
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, posizionato nell’angolo in basso a destra del video, potrai attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e degli argomento all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più degli oratori selezionati hanno effettuato interventi.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le sono stati trattati all'ordine del giorno, gli argomenti desiderati.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di seduta svoltesi durante uno specifico arco temporale o una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattatati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatto in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTACT US



C.C. del 14.03.2023
FILE TYPE: Video
Revision
Speaker : spk2
Benvenuti, grazie.
Della vostra presenza possiamo iniziare il Consiglio comunale del 14 marzo sono le 20:36, iniziamo con l'appello passo la parola al dottor Romano.
Speaker : spk1
Buonasera a tutti, inizio appello.
Speaker : spk2
Bocchino in Campania, presente.
Speaker : spk1
Ortolani, Lorenzo presente, Bucci aride, presente Comandini, Erika,
Presidente, sul si Francesco, Presidente forniti Mirko,
Presente che l'avevo stando Golan presente Gozzi Andrea.
Brigliadori, Marco.
Presente,
Perrucci, Gianfranco esente carta morta Caterina.
Lo anche Rossana.
Speaker : spk2
Ha.
Giustificato.
Speaker : spk1
Alti Filippo?
Pieraccini Marzia.
Speaker : spk2
Procediamo con la nomina degli scrutatori, chiedo la disponibilità aride Bucci Mirko, Farneti.
Filippo Nardi.
In via.
Grazie della disponibilità.
Iniziamo con la proposta 1.
Approvazione verbali della seduta del 6 dicembre del 28 dicembre,
Se siete d'accordo di procedere alla votazione di tutti e due, il primo verbale, la prima trascrizione a del Consiglio, vedete, non c'è neanche l'appello perché non era un Consiglio dove c'erano deliberazioni ma semplicemente prendevamo atto del riconoscimento che,
Ci è stato dato al Comune di Sogliano al Rubicone medaglia d'argento al merito civile.
Mentre invece nella seconda trascrizione del Consiglio del 28 12.
Eravamo tutti presenti, escluso Gucci aride.
Solitamente i verbali si danno per letti, a meno che non ci sia qualche precisazione,
Allora direi di procedere con la votazione.
Chi è favorevole?
Chi si astiene?
Si approva.
Ah scusi, fa troppo veloce, allora unico astenuto, Bucci aride si approva a maggioranza.
Procediamo con la proposta 2. L'approvazione modifica al Documento Unico di Programmazione semplificato.
È una proposta strettamente legata alla successiva.
Che ha una variazione di bilancio, è passato stamattina in Commissione.
In particolare, è una variazione.
Di uno strumento.
Di programmazione del DUP che sono.
La programmazione delle opere pubbliche 23 25 in particolare riguarda l'elenco annuale della l'anno 2023.
Nelle tabelle allegate.
Vedete, in particolare all'allegato 1, scheda di.
In grassetto quelle che sono gli interventi che sono oggetto della modifica,
In particolare ci sono alcuni interventi per i quali la modifica consiste sostanzialmente nel fatto che sono stati uniti i due stralci che erano insomma precedentemente programmati su due annualità e adesso sono tutti riuniti in un'unica annualità in modo da procedere con un affidamento unico dei lavori per l'appalto questi sono l'arredo urbano chiusure per un importo di 300.000 euro complessivo.
I lavori di rifacimento pavimentazione bituminosa per la strada comunale Carinaro, Monte pietra, per un importo quindi complessivo di 190.000 euro, la bonifica ex Silfer Variante 2 per 540.000 euro totali e il recupero del cimitero di Monti pietra alta per un importo complessivo di,
220.000 euro con le lenti a contatto, non vedo più da vicino l'età che avanza.
E poi, invece c'è una variazione che è strettamente collegata con la variazione di bilancio successiva, che riguarda la.
Sostanzialmente i lavori di manutenzione della pavimentazione bituminosa di alcune strade comunali che sono via Mileto.
Ginestreto.
E per un importo quindi complessivo di 190.000 euro.
Speaker : spk1
Aggiungo che nell'alla scheda F, che è la scheda dove sono riportate le opere che sono, diciamo, sospese ma che comunque rientrano nel Luxa troviamo nuovo polo scolastico Aula Magna e la riqualificazione e ampliamento del cimitero del capoluogo, queste sono due opere che attualmente sono sospese per i quali esiste una progettazione ma attualmente sul sospesa.
Questa è la proposta della modifica del documento unico di programmazione.
Direi di lasciare la parola eventuali precisazioni o al dibattito.
Prego, consigliera, cassamorta.
Speaker : spk2
Era.
Grazie Sindaco buonasera, a tutti chiedevo per quale motivo la.
Ampliamento e riqualificazione del cimitero del capoluogo.
È, diciamo sospesa, la fa da destinarsi nel senso, senza.
Un termine preciso in cui viene realizzato.
Speaker : spk1
Sì,
Diciamo una motivazione esclusivamente di valutazione nostra, nel senso che attualmente non abbiamo ritenuto prioritario questo intervento sul cimitero,
È un progetto però, che rimane a nel cassetto dell'Amministrazione ed è un progetto per il quale è stato fatto anche una procedura urbanistica particolare, quindi lo abbiamo voluto.
Diciamo inserire nella scheda F, in modo che tutto il lavoro che era stato fatto.
Dall'Ufficio Urbanistica non fosse perduto, perché comunque è un lavoro che.
Potrebbe essere ripreso nella nel prossimo futuro, ecco.
Non so se qualcuno vuole.
Sì, giustamente Bernucci mi suggerisce. Come sapete, abbiamo tanti cimiteri e alcuni di essi richiedono un intervento urgente. In particolare, avete visto Monte Pietà alta che ha un lavoro che ha, finalmente.
Siamo arrivati ad avere l'autorizzazione del Ministero dei beni culturali, perché la Sovrintendenza.
Ci ha chiesto anche il parere del Ministero, appunto, dei beni culturali. Quindi è stato un iter autorizzativo piuttosto complesso e quello è un cimitero che ha un'urgenza particolare, proprio perché c'è un cedimento strutturale che rischia di crollare alcune.
Alcune parti e di portarsi, appresso anche insomma, alcune tombe. Quindi abbiamo fatto anche delle esumazioni straordinarie, spostando le salme che erano a rischio. Poi abbiamo altri cimiteri che sono richiedono un urgente intervento perché non ci sono più loculi liberi e questi sono il cimitero di stregare di Montagnano.
E quindi diciamo che il cimitero del capoluogo, pur essendo un progetto pregevole che abbiamo insomma anche valutato con con gli uffici, al momento lo abbiamo ritenuto meno prioritario. Per questa ragione.
Allora il numero sinceramente non me lo ricordo, però alcuni posti, a differenza di stregare che sono 0 posti, sono disponibili.
Eh.
Bene.
Se non ci sono più interventi, direi di procedere con la votazione per la proposta numero 2. Approvammo approvazione di modifiche al Documento unico di programmazione che ha favorevole.
Contrario,
Chi si astiene?
Si approva a maggioranza.
Questo atto richiede l'immediata esecutività, quindi vi chiedo di esprimervi anche per questo, chi è favorevole?
Chi si astiene?
Si approva a maggioranza anche l'immediata esecutività.
Passiamo alla proposta tre variazioni del bilancio di previsione finanziario, anche questa passato stamattina in Commissione.
Allora seguo, come ho fatto in Commissione, la delibera che, come sempre molto precisa, poi facciamo alcuni approfondimenti e poi successivamente siamo disponibili.
Sia io che il vicesindaco Ortolani per eventuali richieste di informazioni ulteriori. allora.
Trattasi dell'esercizio 2023, la variazione di bilancio per quello che riguarda le entrate si prevedono maggiori entrate da trasferimenti regionali per complessivi 6.728 euro virgola 22.
Queste entrate sono.
Per 426 euro, contributo per il diritto allo studio e per la maggioranza sono 6.302 euro virgola 22 per progetti culturali, è un progetto presentato sulla legge regionale 9 del 2006 per un bando di valorizzazione e riqualificazione di geositi grotte, il Comune di Sogliano sì, ha presentato un progetto che ha visto l'approvazione per la sistemazione della geosito di Monte Pietralta, i cosiddetti Sassoni, che tra l'altro, purtroppo adesso non ho avuto anche.
Cedimento a causa delle ingenti precipitazioni dell'ultimo periodo per la quale ci stiamo confrontando con la Sovrintendenza con la Regione.
Passiamo alle spese correnti, si prevedono maggiori spese correnti, punto per 6.728,22, che sono a destinazione delle risorse che ho precedentemente elencato.
5.000 euro per contributi alle famiglie per l'abbattimento, spesa refezione scolastica.
Poi, trovati 10.000 euro per spese, servizi, cimiteriali sono esumazioni straordinarie e 10.000 euro progetto consulta dei giovani e si tratta del progetto con cittadini per questa annualità.
Si prevedono altresì minori spese per utenze per 20.000 euro, minori spese per contributi, installazione di sistemi di sicurezza per 5.000 euro.
Inoltre si prevede variazione compensativa sui trasferimenti dell'Unione, Rubicone e Mare. Questa è una variazione, diciamo appunto, compensativa, che prevede in entrata in uscita la somma di 29.030 euro.
Per quello che riguarda le spese in conto capitale, ci sono maggiori spese in conto capitale per 210.000 euro.
Che sono descritte nella delibera.
Sono 10.000 euro su interventi immobili comunali che, come dicevo stamattina, alla consigliera nata morta. Insomma,
In sede di Commissione sono una somma che abbiamo stanziato per l'eventuale smaltimento del forno del forno comunale perché abbiamo previsto di uscire con un bando per l'affidamento del locale di gestione del forno e consultandoci con alcuni,
Diciamo, del settore, sia.
Ditte del settore, insomma, che vengono fuori eccetera, sia.
Fornai. Proprio.
È possibile che questo fondo in realtà non sia così tanto performante sia piuttosto energivoro. Quindi usciremo con ogni probabilità con un bando che prevede, eventualmente, qualora il locatario lo richieda, che il Comune smaltisca al forno a proprie spese.
Poi abbiamo 60.000 euro per intervento impianto sportivo, capoluogo, e qui si tratta del tetto della palestra fitness, che si trova dietro il Pala, mancherò Maccarone, che sostanzialmente ha delle fortissime infiltrazioni di acqua, sta sono stati fatti negli anni diversi interventi, diciamo di rappezzo attualmente siano, sono stati tecnici, farà un sopralluogo, non è più possibile continuare con interventi insomma minimali. Bisogna arrivare a rifare sostanzialmente tutta la copertura del tetto e quindi.
Proprio oggi sono arrivati due preventivi.
Da due ditte abbiamo stanziato stasera, stanziamo con questa variazione 60.000 euro.
E poi abbiamo 10.000 euro per un altro intervento di manutenzione. Impianti sportivi qui si tratta della vasca di.
Contenimento delle acque,
Della piscina e che è lacerata. Insomma, Herut, quindi bisognerà intervenire con la sostituzione della del telo cerato.
E poi abbiamo la invece modifica, della quale vi parlavo prima nella modifica del dux,
Dove aggiungiamo, integriamo gli e 100.000 euro su questa viabilità, che sono via Mileto, Montetitoli Ginestreto, questo per peggioramento delle condizioni dovute a condizioni meteorologiche, insomma.
Stati di dissesto generali,
E invece intervento sulla sentieristica acquisto, attrezzature, 30.000 euro questi sono acquisti che riguardano un progetto di revisione dei percorsi dei sentieri per andare ad evitare della delle problematiche che ci sono stati, quei tracciati esistenti che andavano a interferire con aziende agricole, soprattutto con animali al pascolo.
Queste maggiori spese, che pesano appunto cubano, 210.000 euro, sono finanziati Medan mediante riduzione delle spese iscritte allo stesso titolo per pari 210.000 euro,
Quindi abbiamo acquisto attrezzature verde pubblico meno 10.000 euro, manutenzione straordinaria verde pubblico, migliaia di meno 10.000 euro,
Realizzazione sentieristica meno 90.000 euro che poi sono gli impiegati appunto in realtà in. interventi in spesa in conto capitale, appunto per i 30.000 euro,
E due interventi su viabilità comunali che.
Abbiamo per il momento reimpiegato i fondi per 80.000 via Bagnoli 20.000 via Roma e che però intendiamo rifinanziare e successivamente in sede di utilizzo dopo il consolidamento del bilancio con l'utilizzo dell'avanzo.
Quindi, come ha specificato in delibera le maggiori spese correnti, sono 60.000 euro 60.758,22 vengono finanziate con maggiori entrate correnti per 6.007 28,22 e riduzioni di spese correnti per 54.030 euro.
E invece, come abbiamo detto prima, le maggiori spese in quota in conto capitale che sono 210.000 euro vengono finanziate totalmente con riduzione delle spese in conto capitale per la medesima cifra.
Questa è la variazione che proponiamo al Consiglio comunale questa sera.
Nessuno chiede la parola, nessuno Assessore ha niente da dire, quindi procediamo.
Con la votazione.
Per questa variazione di bilancio, chi è favorevole?
Chi si astiene?
Nessun contrario si approva a maggioranza,
Vi chiedo di votare anche per l'immediata esecutività, chi è favorevole?
Chi si astiene?
Anche l'immediata esecutività si approva a maggioranza.
Andiamo con la proposta numero 4, anche questa passata questa mattina in Commissione è una variazione dello Statuto di una società.
Partecipata società Romagna, Acque.
Per la quale il Comune di Sogliano detiene 839 azioni.
E quindi, per questa ragione,
Quando vi ha una variazione dello Statuto,
Essa deve passare dal Consiglio dell'approvazione del Consiglio comunale di tutti i comuni.
Che partecipano alla società stessa, in questo caso è una variazione, se avete avuto modo di di di insomma di guardare il materiale molto semplice riguarda unicamente l'articolo 22, e in particolare il comma 4,
E sostanzialmente è una variazione che permette alla società di effettuare le riunioni del Collegio sindacale e lo svolgimento delle sedute di tutti gli organi collegiali anche modalità.
Audio video che ognuna di quelle pratiche, come dicevamo questa mattina, che abbiamo imparato ad usare in condizioni, diciamo di emergenza, quando non era possibile fare diversamente e che noi tutti anche appunto, delle Commissioni consiliari, abbiamo adottato Perra quando, insomma,
Ce ne sono le condizioni e per semplificare la nostra somma, la nostra attività, eccetera, per andare anche un riduzione dei costi e del degli spostamenti e ottimizzare tutte le le procedure.
Quindi questa è la modifica, la riportata nello Statuto alle che trovate allegato alla delibera,
Come vi ho detto l'articolo 22 ed è la modifica che trovate riportata in grassetto e evidenziata in giallo, che però questo è stampato in bianco e nero, quindi non si vede, però è questa qui.
Non so se qualcuno.
Prego.
Altri due.
Okay.
Okay.
Le altre due sono al 15 ore 17 per gli altri organi, appunto collegiali e il 22 al Collegio sindacale.
Al 17 e il consiglio di amministrazione e al 16 e al 15 l'Assemblea.
Grazie, consigliere, Gatta Morta.
Direi che possiamo.
Passare.
Sì, prego avanti.
Io vi chiedo di esprimersi vie per la votazione di questa proposta che è favorevole.
Si approva Luminal all'unanimità, vi chiedo di esprimervi anche per l'immediata esecutività, chi è favorevole?
Si approva anch'essa alla unanimità.
Passiamo.
Alla proposta 5.
Che è una proposta di un regolamento per l'assegnazione di contributi straordinari per spese di fornitura energia elettrica e spese sulla tassa dei rifiuti, TARI a favore delle imprese del Comune di Sogliano al Rubicone, relaziona su questa proposta l'assessore. Marco Brigliadori,
Speaker : spk2
Grazie Sindaco.
Allora direi che,
Velocemente andrei a vedere. gli articoli, ma mi soffermerò eventualmente solamente sulle cose sostanziali, poi magari se ci sono domande. Quindi.
La dotazione finanziaria per il discorso per la, il ristoro sull'energia elettrica è pari a 300.000 euro. È stata fatta questa scelta, come potete immaginare, per le difficoltà che ci sono state in quest'ultimo periodo è stata fatta la scelta di puntare al discorso dell'energia elettrica, perché era quella che sostanzialmente era anche più impattante e va a coprire tendenzialmente le attività del del territorio, quindi il contributo una tantum a fondo perduto per le spese energetiche a questo Regolamento, nelle ultime settimane si è aggiunto anche il contributo economico una tantum a fondo perduto per le spese di abbattimento della della TARI.
Direi che,
Per farvi un esempio di come verrà calcolato sostanzialmente si.
L'ammontare del contributo sarà pari al 30% al 30%, riferito al differenziale fra il periodo di riferimento giugno dicembre 2021 giugno dicembre 2022.
Quindi, ipotizzando una spesa a giugno dicembre 2021 dell'energia elettrica per una qualsiasi attività del territorio pari a 10.000 euro nello stesso periodo 2022 una spesa pari a 25.000 euro il differenziale 15.000 euro verrà andrà a contributo per il 30%, quindi 4.500 euro. questa è.
L'idea, quindi en andare ad incidere sull'aumento effettivo della spesa per l'energia elettrica nel periodo compreso,
Per decidere un attimo questi numeri, questa tipologia di impostazione, ci siamo confrontati anche con le associazioni di categoria, abbiamo un attimo, ci siamo guardati un po' attorno perché non è neanche una cosa così stabilite, definita i sei mesi ci permettono di avere un periodo abbastanza lungo per avere una una un appiattimento della spesa, quindi prendiamo una un ampio, un periodo, un pochettino più ampio e naturalmente c'è un limite massimo di spesa di 8.000 euro, gli 8.000 euro, se li rapportiamo al 30%, vanno a coprire un differenziale di spesa di 26.600 euro, quindi una maggiore spesa sul periodo indicato di 26.600 euro come massimale.
Naturalmente.
Possiamo?
Se le aziende.
Speaker : spk1
Che?
Faranno domanda, hanno avranno avuto dei contributi straordinari da parte dello Stato tramite.
Con il credito d'imposta, questo sarà portato in detrazione al valore della spesa sostenuta per l'esercizio 2022 ed il periodo di riferimento, quindi il credito d'imposta verrà decurtato dalla spesa 2022,
Ricordavo che era nato come.
Diciamo idea di sostegno all'energia elettrica, sia integrato nelle ultime settimane con il discorso della TARI,
Per mettere al corrente tutti, negli ultimi tre anni, dal 2002 mila 22, comunque il Comune, l'Amministrazione ha battuto la TARI per le attività per le utenze non domestiche di una percentuale pari circa al 50% anche per il 2023,
La parte economica era stata messa a bilancio, non è più possibile farlo in funzione Covid e quindi, per cercare di semplificare, visto che comunque la spesa era stata contemplata bilancio, cioè l'intenzione di andare incontro al al alle aziende del territorio, c'è.
Accorpato tutto in un unico regolamento per cercare di semplificare, snellire e creare meno meno difficoltà possibile al agli utenti.
E agli uffici.
I soggetti beneficiari li possiamo comunque considerare in due macroaree che sono le macroaree del commercio e la macroarea dell'artigianato. È chiaro che, se parliamo del commercio, i pubblici esercizi che non hanno attività.
Che non sono attività di ristorazione non avranno un impatto così importante. Sul sul risparmio, sul sul energia elettrica posso pensare a una tabaccheria piuttosto che una ferramenta. È chiaro che il differenziale sulle Borre sulle bollette 2021 2022 non sarà così eclatante,
Ma questo sarà poi valutazione che fanno direttamente l'utente con con le proprie associazioni di categoria. È chiaro che invece, se parliamo di ristoranti, bar e tutte le attività energivore, come tutte le attività di artigianato,
Sicuramente la.
Il contributo sarà importante.
Altra cosa che vi voglio ricordare che comunque beneficiare si impegnano a non sospendere hanno cessato l'attività nei 12 mesi successivi all'erogazione del contributo, pena la restituzione dello stesso. e, naturalmente le categorie dei soggetti beneficiari sono.
Combattono fra quello che sarà l'attività per l'energia e quella che sarà l'attività per la TARI, in modo tale da non creare appunto dei cortocircuiti a livello anche di preparazione, di stesura delle domande.
E, dopodiché,
Ecco per la concessione dei contributi, non è.
Diciamo, non si prevede l'approvazione di una graduatoria di priorità, ma sostanzialmente tutte le domande andranno contributo, abbiamo stabilito il monte appunto che per quanto riguarda la parte relativa all'energia di 300.000 euro e quindi valuteremo in base alle domande se ci sono possibilità di aumentare eventualmente questa percentuale o eventualmente aggiungere delle risorse questo sarà poi la Giunta ha a verificarlo.
E direi che.
Sostanzialmente non avrei altro da aggiungere se ci sono dubbi, chiarimenti o domande,
Speaker : spk2
Grazie, Marco.
Sì, questa.
Ma dico solo per.
Diciamo l'indirizzo che c'è dietro è evidente e, ovviamente, di andare a sostenere le attività produttive né gli esercenti del nostro territorio che, ovviamente, per una serie di motivazioni,
Contingenti, insomma di crisi e di situazioni critiche del del mercato.
E della richiesta sono scrittorio, sono comunque sempre in difficoltà e spesso più in difficoltà rispetto alle medesime attività, che sono magari in aree più urbanizzate, più densamente popolate e o più collegate, insomma dalla viabilità e quindi questo va in questo senso.
Volevo precisare che è ovviamente un contributo che riteniamo straordinario per la situazione insomma di questo momento e che nel contempo, l'assessorato allo sviluppo economico e tutti noi stiamo lavorando a una revisione di tutti i regolamenti per quest'area che ha già in atto da diversi mesi a e per la quale ci stanno assistendo anche una sua ci sta assistendo a una società esterna e per andare insomma a perfezionare tutti quelli che sono i sostegni alle attività produttive e con insomma l'obiettivo è quello di andare entro fine anno a ad approvare i regolamenti nuovi revisionati.
Tutto qua, prego, consigliera, Pieraccini.
Speaker : spk3
Buonasera a tutti intervengo su questo regolamento e le attività e le aziende sogna Niese, attendevano da tempo questo contributo, che arriva tardivamente in molti casi.
E che ci parla di un'amica e il 2022 in cui.
Abbiamo questa crisi geopolitica e in parte anche Express speculativa, che ha portato appunto il costo dell'energia elettrica, secondo i dati anche fino al 67% in più rispetto al 2021.
Cosa rappresenta di fatto questo aumento? Questa cifra, che può arrivare fino al 67% di fatto rappresenta una mancata occasione una mancata occasione di efficientamento di un'azienda di assunzioni, una mancata occasione di ricerca e, in molti casi anche di chiusura delle attività.
E lo Stato è intervenuto con il credito d'imposta, il credito d'imposta va dal 25 al 45%, non tutte le aziende possono accedervi e.
La differenza di questo aumento tolto il credito d'imposta da giugno a dicembre 2021, che la differenza con il 2022 e 2 che va a.
Incidere nostro e vostro regolamento, e io sono sempre fortemente legata a più a mondo espressivo, visivo artistico, ma di fatto, ogni volta che cerco una risposta, la trovo nei numeri il numero di cui mi pare a questo regolamento è un numero 30, cioè il 30% che di fatto mi pare un intervento assolutamente inefficace visto.
Da difficoltà delle aziende. Questo contributo poi altro pone, come ha detto l'Assessore Brigliadori, anche un vincolo, un vincolo di un anno in cui l'azienda, appunto deve dimostrare di rimanere aperto, l'attività quando in realtà le spese e sono già state preventivamente pagate. Quindi arriviamo sempre tardi.
E.
Si parla di un vincolo al pari di un contributo che a me sembra e così a una nostra,
Diciamo nel nostro gruppo.
Un Regolamento e un contributo timido, insufficiente e anche debole, aiuto in un processo che molto facilmente diventerà irreversibile.
E parliamo di del nostro tessuto socioeconomico. Parliamo di piccole aziende medie o grandi, che una volta che chiuderanno non si tornerà più niente, non si tornerà più indietro, quindi questo non mi sembra un regolamento taumaturgico di grande aiuto.
Aggiungo solamente una cosa. La proiezione, in base alle aziende di circa 300.000 euro per il per Sogliano estate e tutte le attività culturali sognano estate ne sono stati spesi oltre 400 numeri. Parlano chiaro i numeri, io non ho bisogno di aggiungere altro. Il 30% e una cifra, una spesa pressioni, 300.000 euro non salvano le aziende e i nostri e non farlo in questo processo che una volta che ha partito, perché quando vediamo benissimo che quando un'attività chiude non riapre più,
Questo è il nostro pensiero grazie.
Speaker : spk1
Regolamento, sicuramente non.
Non ha la pretesa di risolvere il problema delle delle aziende, come abbiamo detto, è un buon regolamento, un contributo una tantum.
Per andare a cercare di mitigare l'aumento del dell'energia elettrica tra il 2021 e 2022, quando ci siamo un attimo messi di fronte al fatto di poter decidere la cifra abbiamo questa è nell'ambito del bilancio decidere la percentuale decidere il periodo l'abbiamo fatto prendendo qualche informazione, confrontandoci con le associazioni di categoria chiedendo alle associazioni di categoria, l'aumento della del dell'energia elettrica per le, per le attività del territorio e quindi qualche informazione che è arrivata in qualche caso poteva essere anche più puntuale, più preciso, però.
Questo è insomma quindi.
E abbiamo visto che ci sono.
Speaker : spk3
Stati si degli albi degli aumenti in modo particolare in alcuni mesi il fatto di tenere sei mesi è comunque perché ci permette di avere di coprire un periodo più ampio, quindi di prendere meglio le oscillazioni in aumento o in diminuzione,
E poi è chiaro che non è questo che risolve la situazione delle aziende del territorio è una una boccata di ossigeno tardiva,
Come ripeto che siamo.
No, non mi sembra che il bilancio è stato approvato a dicembre. Il Regolamento, ripeto, era era pronto da da qualche settimana. L'abbiamo.
L'abbiamo, abbiamo aspettato per integrarlo con il con la TARI, perché altrimenti sarebbe stato un problema riuscire a decidere come gestire anche il contributo TARI, che era comunque già a bilancio. E quindi questa questa tempistica. Non mi sembra di poter dire.
Che siamo arrivati poi. È chiaro che le aziende hanno pagato la differenza nel 2022, ma.
Penso che.
Prima di questo tempo fosse effettivamente difficile pensare di di di definire le cose.
Speaker : spk1
Sì,
No, il tema è molto caldo, io.
Comprendo benissimo le vostre.
Che le vostre considerazioni perché effettivamente l'emergenza.
Emergenza è importante, detto questo, o questo potrebbe essere anche il luogo e forse è il luogo deputato per fare dei ragionamenti anche a più ampio spettro di cosa significa apre un'Amministrazione comunale,
Impiegare risorse solo per sussidi economici che, come diceva Marco Brigliadori, solo una boccata d'aria, che sono uno strumento che.
Vuole andare nella direzione di.
Dare un sollievo a imprese e commercianti che si trovano nella situazione di estrema difficoltà dovuta a situazioni.
Non prevedibili e, come posso dire, emergere emergenziali.
Dopodiché io credo, noi crediamo e per questo ho.
Ho citato prima la revisione dei regolamenti che.
Un aiuto che sia solo un sussidio, pur importante, che ci deve essere, perché questo non è un ente che se lo può permettere e quindi è una priorità sostenere le nostre imprese, i nostri commercianti ed evitare.
Il più possibile le chiusure. Però i dati ce lo hanno dimostrato anche i dati, i numeri che giustamente Marco Pieraccini citava. Bisogna basarsi sui numeri e fare dei ragionamenti sui numeri i dati che ci ha dato l'analisi condotta dalla società Polis che ci sta seguendo nella revisione dei regolamenti, che hanno fatto un'analisi negli ultimi 10 anni su.
Le risorse impiegate in contributi di sussidio e la i risultati prodotti nella nostra rete di imprese, sia i numeri di unità locali sia numeri di.
Persone impiegate nei vari settori produttivi o appunto di commercio.
Ci dicono o perlomeno ci fanno dedurre che una politica unicamente di sussidio non sia una politica efficace,
Per cui questa Amministrazione quello che vuole fare è non.
Rimanere indifferente.
Di fronte a imprese che sono in difficoltà per degli aumenti che, come dice giustamente fate notare, voi sono stati.
Enormi e quindi difficilmente sostenibili dalle nostre imprese, come da quelli di tutti gli altri territori, non sia certamente rimanere indifferenti, ripeto, ma però quello che vorremmo cercare di fare e anche per la nostra parte, per quello che compete noi, non siamo gli unici attori in questo in questo contesto perché ci sono le associazioni di categoria c'è un Governo nazionale,
Ci sono altri soggetti, però per la nostra parte essere anche di stimolo,
In modo che le nostre imprese ai nostri imprenditori diventino più competitivi, aumentando le loro competenze o comunque adottando.
Diciamo,
Delle.
Delle strategie di impresa più efficaci.
Questo secondo noi ha la cosa, insomma, per lo meno a quello che vorremmo cercare di fare,
Insomma, quello che stiamo tentando di fare.
Prego, Vice Sindaco Ortolani,
Speaker : spk2
Presso l'ulteriore aggiunta sull'anche questo regolamento che riguarda anche la.
Speaker : spk3
TARI per le utenze non domestiche, quindi quelle relative.
Alle attività imprenditoriali che.
Noi abbiamo messo una detrazione del 50%, non è poco, considerando che fino a questo momento questa detrazione alla finanziato con fondi statali non comunali.
Non mi sembra che sia una misura da poco questa considerare che il Comune con professor sul bilancio cerca di alleviare il peso fiscale sulle poche attività che ci sono qua.
Indipendemente la tipologia, quindi cerchiamo di capire una cosa, tutto è perfettibile.
Sicuramente.
Il contributo non fa impresa, ci vogliono tantissime altre cose in più.
Mastrosanti emergenza,
Io penso che l'Amministrazione comunale si è subito preso a cuore chi produce lavoro in questo Paese, in questo Paese.
E hanno cercato di intervenire su queste cose qua, su quelle che sono le 2 voci sulle quali potremo intervenire con uno, può intervenire sulla tassazione generale, sull'IRPEF, sull'IRAP, cose di questo genere può intervenire su alcune voci.
L'ha fatto interpellando gli attori che conoscono queste problematiche, non siamo andati dal da qualunque siamo andati da associazioni di categoria.
Che hanno rappresentanza.
Di queste persone.
Non stanno sulla luna, quindi i dati che diceva l'Assessore Brigliadori si basa su delle analisi fatte con loro,
Non siamo andati in giro per la piazza movimentarsi delle cose noi.
Quindi.
Le critiche sono sempre dovute.
Bisogna anche capire che, quando si vanno a chiedere certe cose, ci sono anche.
Degli attori coi quali interloquire che hanno cognizione di causa e si cerca di fare delle misure che cercano di considerare le esigenze di tutti.
L'ha presentata il 30% è stata concordata in queste associazioni di categoria.
Che ci hanno indicato loro la strada.
E quindi questo parte siano nostri presupposti, noi, prima di fare cose cerchiamo di ascoltare chi fosse, ne sa qualcosa in più di noi.
Speaker : spk1
Mi scusi, Vice Sindaco mi sta dicendo che è Senes del 30% del si davate per il 40% e le associazioni di categoria vi davano contro no, perché il ragionamento è questo, il suo.
Speaker : spk3
Ragionamento è molto più semplice, lei adesso cognizione di quante domande possono arrivare di quanto può essere finanziate magari si rischiava di escludere qualcuno mettendo una percentuale troppo alta.
Magari si rischiava di non rispondere a tutte le domande. assessore imitatori, ha detto una cosa molto importante, si valuterà anche in corso d'opera le domande arrivate quando sarà anche la bisogno finanziario, quindi non vuol dire che la misura chiusa.
È una prima misura che può presupporre anche degli altri,
Ma ci basiamo sui dati fattuali.
Speaker : spk1
Chiudo Empoli anch'io quando parlo mi baso su dei dati e fax dei conti e quindi abbiamo parlato in Commissione di quanti potevano essere le aziende, quindi io non parlo a sproposito, come mi vuoi far passare lei parlo in base ai numeri, come ho detto dall'inizio e quando le aziende chiudono non riaprono questo deve essere ben chiaro e lo vediamo tutti i giorni qui a Sogliano, quindi è inutile attaccare su è una percentuale se noi siamo convinti che quella percentuale è troppo bassa che inefficaci. Non mi devo sentire attaccata perché penso questo perché i numeri li ho guardati anch'io e l'ho già detto mentre parlato non vengo dalla luna neppure io, grazie.
Basta.
Speaker : spk2
Mi sembrava di averlo accennato, è chiaro che quando ci siamo posti di fronte al fatto di,
Dovevamo valutare il il, l'aspetto finanziario, metterci 300.000 euro è stata una scelta, avremmo potuto metterci 600.000 euro, questo era era un'altra scelta, però, e siamo qui apposta per per prendere delle decisioni sul fatto della percentuale abbiamo discusso poteva essere più alta non,
Quello che volevo far capire, che non ci sono neanche molti elementi per poter andare a definire, ci siamo fatti dare un aiuto, abbiamo chiesto un po' di informazioni per capire anche quali sono stati gli aumenti nel tempo tra il 2021 e 2022 e questo ci ha dato l'idea che una percentuale di questo tipo potesse andare a riconoscere un un aspetto importante per le informazioni che abbiamo.
Speaker : spk1
Ricevuto delle diverse attività del territorio alcuni artigiani, alcuni alcuni bar, alcuni ristoranti date dalle associazioni cui è chiaro che non è la fotografia di tutte le attività del territorio, questo lo vedremo direttamente quando ogni attività, insieme alla propria associazione, farà quella famoso calcolo andrà a valutare il Delta e su quello valuteremo poi ripeto, l'abbiamo detto,
Se ci saranno delle delle economie, si potrà decidere anche di aumentare la percentuale,
Però questo lo si vedrà in base al numero delle aziende. Noi ci aspettiamo un discreto numero.
Poi le aziende potranno essere sicuramente dalle 50 alle 60, poi ci saranno aziende, attività che non porteranno.
So, non avranno dei contributi così sostanziali e quindi numericamente sì, ma poi potranno lasciare del del budget aperto alle aziende artigiane che mi aspetto che erano quelli che dovranno utilizzare di più con una forma di questo tipo che non hanno mai avuto perché sostanzialmente gli artigiani non hanno mai avuto un aiuto di questo tipo questa credo che sia la prima volta che succede.
Speaker : spk2
Sia,
Come ho già detto, è difficile.
Cioè è ovvio che gli aiuti in questo senso non basterebbero mai no, se vogliamo basarci su dei numeri e fa dei ragionamenti, possiamo ragionare su quello che è stato fatto in questo ente per l'emergenza Covid e lo stanziamento che è stato fatto per l'emergenza Covid che se vogliamo è stata un'emergenza.
Post penso che possiamo essere d'accordo tutti che forse è stata maggiore rispetto a quella. che abbiamo oggi no, perché comunque abbiamo avuto mesi di inattività, di di di di di di tutte le, praticamente tutte le tutte le, su tutte le aziende e, insomma, lo stanziamento è stato di 600.000 euro più o meno considerando anche fondi statali e quindi attualmente noi abbiamo stanziato quello che è il 50% di quella di quello stato di emergenza che avevamo durante il call. Considerando che gli aiuti precedenti, aiuti già esistenti, preesistenti e diciamo consolidati, hanno mantenuto lo stesso importo del 2022, quando c'era, ma c'era sta c'è stato ancora per il primo trimestre, un periodo ancora di lockdown o comunque chiusura parziale di alcune attività, quindi per il 2023.
Secondo la nostra, il nostro parere, gli stanziamenti per gli aiuti alle imprese sono.
Importanti, e penso di dire,
Senza timore di essere smentita, che una misura di di questa entità non ha paragoni.
Nel tutto in tutto il territorio nazionale, una misura ad oggi di 300.000 euro sull'emergenza caro energia e per abbattere la tariffa Natali.
Abbinandola agli aiuti strutturali che appunto non sono stati diminuiti, sono abbastanza sicura di non poter essere smentita, quindi siamo assolutamente,
In questo senso, un unicum.
Prego consigliere Sozzi.
Speaker : spk3
Non aggiungo solo una valutazione che non non deve essere preso per una valutazione sulla scelta del Regolamento, perché non ho avuto un ruolo, insomma, particolarmente.
Speaker : spk1
Operativo sul sull'elaborazione.
Speaker : spk3
Del del Regolamento, quindi una valutazione mia, ed è una valutazione sul perché secondo me è giusto mantenere.
Speaker : spk1
È stato giusto.
Speaker : spk3
Lavorare sul sul, su questo regolamento, data la straordinarietà della crisi, dall'altro lato, secondo me sarebbe.
Scorretto.
Pretendere che sia.
Totalmente ipotizziamo un 100%, il 70% del di questo maggiore spesa coperta dall'ente pubblico da soldi pubblici, quando comunque essenzialmente si tratta di qualcosa che nella straordinarietà rientra in quello che può essere il rischio di impresa nella straordinarietà rientra prima il primo aziende che si è fatto è stato a si è persa un'occasione comunque è le spese in energia sono state una un'occasione persa per fare investimenti, infezioni di efficientamento.
Però, se io ti pago il 100% perché lo efficientare se io ti pago il 100% della TARI perché devo diminuire i miei rifiuti, quindi l'ottica di mantenere.
Almeno il principio del chi inquina paga, chi.
Deve rimanerci.
Speaker : spk1
E dopodiché.
Speaker : spk3
Tutto questo discorso mi raccomando prende prendiamolo per.
Speaker : spk2
Una parte di discorso fermo restando tutto quello che è stato detto prima, cioè giusto intervenire perché è una situazione straordinaria e sul fatto del percentuale può star qui due giorni, è e possiamo star qui, è poco, è molto e siamo tutti d'accordo credo che.
Che combatte insomma la chiusura dei PIT, soprattutto dei piccoli, delle piccole attività di chi offre servizi essenziali, oggi sia che un obiettivo condiviso.
E ci sono altri strumenti questo non è l'unico strumento messo in atto, però, ecco, volevo integrare che questa parte sul discorso del okay contribuire,
Però stiamo parlando anche di questo c'è una percentuale che deve rimanere una percentuale, non deve essere il totale, anche per questi motivi qua altrimenti forse viene meno anche.
Un incentivo che si vuole dare a queste imprese per e fare interventi che possono essere una soluzione più nel lungo termine piuttosto termine, piuttosto che nell'immediato.
Speaker : spk1
Viene.
Ringrazio tutti gli interventi.
Se nessuno più interventi direi di passare alla votazione, vi chiedo di esprimervi per l'approvazione di questo regolamento, chi è favorevole?
Chi è contrario,
Chi si astiene?
Si approva a maggioranza, vi chiedo di esprimere, avvia anche per l'immediata esecutività chi è favorevole?
Chi si astiene.
Contrari?
Si approva a maggioranza anche l'immediata esecutività.
Procediamo con la proposta 6. è una mozione proposta da ANCI.
Associazione Nazionale Comuni Italiani, in realtà è una proposta che era stata insomma pensata in occasione dell'8 marzo, poi abbiamo insomma visitato un po' anche noi con la data del Consiglio di convocazione del Consiglio comunale, ma io Erika Comandini abbiamo somma ritenuto comunque importante portarla all'attenzione del Consiglio comunale.
È una mozione contro ogni forma di violenza perpetrata ai danni delle cittadine e dei cittadini e delle cittadine in Iran in Afghanistan.
Ne do lettura.
Perché mi sembra importante leggerla dopo magari alcune cose cerco di riassumerla per non essere troppo ridondante, però in particolare tutti.
O insomma,
Credo sia importante condividere soprattutto tutti i divieti che sono imposti alle donne in questi territori che sostanzialmente gli negano la vita al di fuori delle mura domestiche.
Il 15 agosto 2021 e se il 16 settembre 2022 rappresentano due date cruciali che hanno determinato uno stravolgimento del panorama internazionale globale e hanno segnato, continuano a segnare la storia dei due Paesi, l'Afghanistan e l'Iran,
E con loro la vita e le sorti di intere generazioni di donne, ragazzi, bambini, il ritiro delle truppe americane a Kabul da Kabul e il conseguente ritorno al potere dei talebani ha significato per donne, bambini afgane e la perdita di ogni diritto conquistato negli ultimi vent'anni.
Il regime segregazionista talebano, imposto una serie di divieti che, di fatto, annullano qualsiasi possibilità di vita fuori dalle mura domestiche, per donne e bambini afgani,
Tra cui.
Divieto assoluto di lavorare e di svolgere professioni, solo alcune donne medico, infermiere hanno il permesso di lavorare in alcuni ospedali di Kabul, divieto assoluto di uscire di casa se non accompagnate da Omar Makram parente stretto padre fratello, marito,
Divieto di trattare con i negozianti di sesso maschile divieto di studiare in scuole, università o altre istituzioni educative. I talebani hanno convertito le scuole femminili in seminari religiosi. Obbligo di indossare il lungo velo burka che ricordo che con le copre da capo a piedi.
Frustate, percosse invettiva verbale sono le punizioni per quelle donne che non riescono secondo le regole imposte dai talebani o che non sono accompagnate da un Marrama.
Frustate in pubblico per le donne, che non ha che non hanno le caviglie coperte, lapidazione pubblica per le donne accusate di avere relazioni sessuali al di fuori del matrimonio, anche se vittima di violenza sessuale,
Divieto di uso di cosmetici a molte donne, comunque di con unghie dipinte, sono state tagliate le dita divieto di parlare di dare la mano uomini diversi da un Maram, divieto di ridere a voce alta.
Nessun estraneo dovrebbe sentire la voce di una donna divieto di portare tacchi alti, poi che producono un suono quando suono quando camminano un uomo non deve sentire i passi di una donna diretto di andare in taxi senza un Makram. Divieto di aprire da apparire in radio televisione un incontri pubblici di qualsiasi tipo divieto di praticare sport, di entrare in un centro sportivo in un club, divieto di andare in bicicletta, motocicletta anche con un Maran.
Divieto di indossare vestiti di colori vivaci in quanto colori sessualmente provocanti diritto di incontrarsi in occasioni di feste per scopi ricreativi divieto di lavare i vestiti vicino a fiumi e luoghi pubblici.
Modifica di tutti i nomi di luogo, inclusa la parola donna. Per esempio,
I giardini donne sono stati chiamati i giardini di primavera.
Divieto di apparire sui balconi delle loro case e oscuramento di tutte le finestre in modo che le donne non possono essere visti dall'esterno. Divieto per i sarti maschile di prendere misure per le donne uccise vestiti femminili, divieto di utilizzare pantaloni larghi anche sotto il burka,
Chiusura di tutti i bagni pubblici femminili,
Divieto per uomini e donne di viaggiare sugli stessi bus sui bus può leggere su persone uomini o per sole donne, ma le donne non possono viaggiare senza un accompagnatore.
Divieto di essere fotografato filmate, divieto di stampare sui giornali, libri foto di donne o di appendere le sulle pareti delle casse delle case o dei negozi.
In Iran dopo la morte di Mascia camini. La 22enne curdo iraniano è avvenuto il 16 settembre scorso a seguito della detenzione di un centro in un centro della Polizia morale in cui era stata rinchiusa per non aver indossato correttamente il vero. Se si susseguono manifestazioni, proteste e si registrano oltre 520 manifestanti uccisi negli scontri di polizia, 19.000 persone arrestate, esecuzione, impiccagioni, giovani.
Tra loro ad East Najafi vent'anni mica Sacrament 17 anni.
Analoghe china 23 anni mandi Karami 6 Mohamed Rossini 22 23 anni.
Ai sensi dell'articolo 638 del codice penale islamico iraniano, qualsiasi atto ritenuto offensivo per la pubblica decenza è punito con la reclusione da 10 giorni a due mesi ho 74 frustate, le donne che vengono viste in pubblico senza velo sono passibili di reclusione da 10 giorni a due mesi ho molta in contanti. La legge si applica alle bambine di nove anni che l'età minima di responsabilità penale per le ragazze in Iran, tuttavia, alle autorità impongono il vero obbligatorio, le bambine di sette anni quando iniziano le scuole elementari.
Volevamo insomma prendere insieme coscienza di questa cosa che sappiamo tutti, però letta così tutta insieme in questa stanza, credo che faccia il fatto tutti i diversi Comuni italiani hanno adottato questa mozione o altre mozioni di questo.
In questo senso il Governo italiano, attraverso il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, ha duramente condannato, convocando l'ambasciatore dell'Iran quanto sta accadendo in questo Paese e l'Unione europea, attraverso l'Alto Commissario della per la politica estera e la sicurezza comune, ha inserito il rispetto dei diritti umani, in particolare dei diritti delle donne, tra i parametri imprescindibili per la cooperazione con qualsiasi futuro governo afgano.
In particolare, quindi, con questa mozione,
Proponiamo al Consiglio comunale di impegnarsi tutti in una o più di queste iniziative,
Che sono promuovere iniziative di informazione sui diritti negati nei confronti delle donne e delle ragazze delle bambine in Afghanistan in Iran, coinvolgendo tutti i soggetti attivi del territorio, in particolare i ragazzi delle scuole di ogni ordine e grado,
Favorire l'impegno delle Commissioni pari opportunità, ci dovremmo riunire giovedì prossimo o delle consulte ad aprire un tavolo ad hoc con i rappresentanti dei rappresentanti della politica della società civile, con il coinvolgimento delle donne rifugiate afgane, testimone del regime iraniano al fine di attivare nel territorio iniziative condivise prevedere l'intitolazione di una strada alle donne vittime del terrorismo di Stato che hanno combattuto per la libertà e la democrazia per i diritti delle donne.
Inoltrare la presente al titolare dell'Ambasciata della Repubblica Islamica mira a dell'Iran, esprimendo solidarietà alle donne iraniane, il popolo iraniano che.
Speaker : spk2
Manifesta pacificamente per la salvaguardia della libertà fondamentali e chiedendo con forza la cessazione delle esecuzioni capitali e dell'uso sproporzionato della forza contro i manifestanti non violenti, nonché di rispettare rigorosamente i principi sanciti dalla Convenzione internazionale sui diritti civili e politici di cui l'Iran e parte,
Inoltrare al Presidente del Senato della Repubblica, senatore Ignazio la Russa, e al Presidente della Camera dei deputati, onorevole Lorenzo Fontana, alla Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni alla Presidente del Parlamento europeo, Roberta Mazzola, alla Presidente della Commissione Ursula von der Leyen affinché promuovano l'inserimento degli autori di tali violenze nelle liste dei terroristi internazionali.
Questa è la mozione che proponiamo al Consiglio comunale.
Prego Ortolani,
Speaker : spk3
Volevo aggiungere.
Richiamo le donne afgane iraniane, anche le donne di un altro popolo che è protagonista in quel territorio di una lotta contro un regime liberale che cura dello Stato islamico sono le donne curde.
Del Rojava, mi sembra che ci son delle unità combattenti femminile impegnati nella prima linea contro queste.
Franco di assassini e quindi io penso che.
Magari vorrei dedicare questa mozione, oltre alle donne iraniane afgane, anche alle donne curde che stanno e che hanno lottato veramente con grande coraggio a disco, e parliamo anche la propria vita contro una visione maschilista della società e libertaria in liberare sulle ATER,
Speaker : spk2
Grazie, grazie, Lorenzo.
Vai.
Alessandro, che è la.
Speaker : spk1
Loro buona sera a tutti,
E purtroppo questi avvenimenti diciamo, stupiscono sempre in negativo quello che comunque lo sapessero culturale.
E tuttavia manifestano anche quanto sia, diciamo così, ipocrita, al nostro mondo dove ci sono persone in un lato del mondo dove possono, diciamo manifestare liberamente il proprio pensiero e in altri posti invece no.
In alcuni casi, ad esempio, vien da pensare all'Afghanistan e c'è stata una lunga guerra, c'è stato anche la permanenza dell'esercito statunitense dell'Esercito italiano all'interno del territorio, che ha comunque contribuito, magari nelle nelle città, su.
Le maggiori città, a portare anche questo diciamo innovazione di libertà e a cui molte, diciamo donne, si erano comunque appoggiate e purtroppo invece, con la ritirata dell'esercito, diciamo della NATO ed è comunque delle forze dell'ONU sono state costrette a, diciamo veder negati i diritti che avevano lentamente è riuscito a conquistare in un batter d'occhio.
E quindi nel nostro piccolo cosa possiamo fare? Possiamo fare esattamente quello che c'è scritto all'interno di questa proposta.
E cioè parlarne parlarne, soprattutto con i più giovani e mi piacerebbe in questo senso, insieme all'assessore Erica, provare a coinvolgere comunque la Presidente della Consulta, la Consulta stessa e anche un nuovo Consiglio dei giovani, magari proponendo un'iniziativa legata anche magari per i più piccoli, siamo così alla visione di un documentario su quello che avviene all'interno di questi territori. Invece, in più sarebbe con chi magari più grande descritto alla Consulta riuscire magari a far partecipare anche qualche donna o comunque qualche manifestante che è riuscita ad ottenere l'asilo politico in Italia e per riuscire a parlare diciamo questi ragazzi e fargli capire esattamente che cosa hanno provato e perché cosa hanno lottato.
Niente nel mio piccolo, nel nostro piccolo, io penso che possiamo far questo e che dobbiamo comunque continuare a lottare per quello con cui riteniamo giusto.
Niente.
Speaker : spk2
Grazie, Alessandro.
Avviene, aggiungo.
Che così.
Purtroppo queste.
Queste situazioni, che in realtà ci vengono a bussare a casa, perché ha molte di queste donne o comunque di queste persone che subiscono.
Queste violenze, queste ingiustizie in realtà per fuggire poi la loro Paesi, sappiamo che.
Attraversano in maniera rocambolesca e affidandoci a.
A persone, insomma,
Che se ne approfittano a cercano di attraversare il mare per portarsi in salvo e purtroppo ultimamente in questo periodo sappiamo che poi vengono a morire nelle nostre spiagge nel nostro mare e quindi sono persone che vengono private dei loro diritti.
Come ho letto recentemente da un artista che.
Sono un artista impegnato,
Un attivista subiscono violenza e privazione dei diritti nella parte sbagliata del mondo e poi in una morire nella nostra parte, che consideriamo giusta, ma.
Per vari motivi che non su, insomma non è questa forse la sede di discuterne.
Non certamente questa la sede nella quale possiamo risolverli e poi.
Li vediamo.
E non riusciamo per vari motivi e soccorrerli e riteniamo morire nelle nostre spiagge, quindi.
Per noi una somma.
Una una situazione che ci viene veramente a bussare sulle sue, sulle nostre porte di casa.
Essendo una mozione, vi chiedo di esprimervi con un voto per.
Anche questa proposta, quindi chi è favorevole al?
Si approva all'unanimità.
Andiamo quella proposta.
7, che è un'interpellanza formulata dal Gruppo consiliare insieme per sognano Rubicone.
Chiedo chi del gruppo vuole dare lettura della della dell'interpellanza.
Prego, Katrina, gatta morta.
Grazie e il gruppo di.
Speaker : spk1
Minoranza nel sito del personale Rubicone interpella.
Al Presidente del Consiglio comunale e l'oggetto è la concessione dell'utilizzo di locali comunali, quindi i sottoscritti consiglieri comunali di minoranza carta morta, Caterina laghi, Rossana Nardi, Filippo Pieraccini Marzia ai sensi del Regolamento di organizzazione e funzionamento del Consiglio comunale con la presente interpellano il signor Sindaco e la Giunta comunale affinché riferiscano anche per iscritto nella prima seduta utile del Consiglio comunale sulle problematiche di cui all'oggetto e più precisamente, sulla base di quale disposizione è stato autorizzato l'utilizzo della Sala nell'ex scuola Pascoli in piazza Matteotti per svolgere le primarie del PD. Nella giornata del 26 febbraio 2023.
Sia stata presentata richiesta d'uso in forma scritta della suddetta sala al Sindaco se è stato corrisposto un canone per l'utilizzo della suddetta sala e a quanto ammonta inoltre quale destinazione è stata prevista per l'ex scuola Pascoli successivamente al percorso partecipato con centro. Più si richiede.
Per la sua risposta interpellanza iscrizione all'ordine del giorno corrisposta nella prima seduta utile del Consiglio Comunale. Grazie.
Speaker : spk2
Grazie.
Do lettura della risposta non vedo volontari, come lo faccio io.
Okay in riferimento all'interpellanza in oggetto, specificatamente in oggetto concessione utilizzo locali, comunali si comunica quanto segue.
Alla domanda sulla base di quale di più disposizione è stato autorizzato l'utilizzo dell'ex scuola Pascoli in piazza Matteotti per svolgere le primarie del PD nella giornata del 26 febbraio,
Risposta all'utilizzo dei locali è stato autorizzato con atto protocollo numero 16 0 6 del 20 febbraio 2023 tenuto conto della deliberazione numero 139 2021, con la quale la Giunta comunale ha disciplinato la concessione per usi temporanei dei locali della ex scuola Pascoli.
Alla domanda se è stata presentata richiesta d'uso in forma scritta della suddetta sala al Sindaco, la risposta è la seguente la richiesta è stata presentata in forma scritta al protocollo generale del Comune il giorno 14 febbraio 1023 protocollo 14 34 alla domanda se è stato corrisposto un canone per l'utilizzo della suddetta sala e a quanto ammonta la risposta è la seguente attualmente, per l'uso temporaneo dei locali della ex scuola Pascoli, non è previsto il pagamento di un canone.
All'ultimo quesito e.
Nel quale ci chiedete qual è la destinazione, quale destinazione è prevista per la scuola, l'ex scuola, Pascoli successivamente al percorso partecipativo con centro più.
Rispo la risposta alla seguente quest'Amministrazione ha, fin dal primo giorno di mandato, avviato un percorso per gli pensare, gli usi dei palazzi pubblici del centro storico. In linea con la normativa regionale, riconosciamo il valore strategico della rigenerazione urbana e la necessità di ripensare i meccanismi, un approccio sperimentale dal basso nell'utilizzo e riconfigurazione degli spazi urbani. Riteniamo strategico intervenire gradualmente per innescare, favorire la trasformazione in progressiva e acquisire dei raccolti dalla comunità locale, il suo orizzonte temporale breve, con investimenti iniziali limitati ed effetti misurabili, capace di produrre entusiasmo e rafforzare il processo. Su queste basi, i locali dell'ex scuola Pascoli sono destinati ad usi temporanei, come previsto dalla legge regionale. 24 2017 all'articolo 16.
Dal documento di proposta partecipata concentro l'ex scuola Pascoli è stata identificata quali case dei talenti e sapere da condividere formazioni allenamento, ispirazione collaborazione. Gli esempi di usi emersi sono corsi, seminari, ricerca exhibit, eccetera.
L'obiettivo è.
Qui è sempre uno stralcio della proposta partecipata, con centro che abbiamo riportato in questo caso. L'obiettivo, quindi, è quello di superare l'idea di una casa del volontariato in cui accentrare meramente le sedi di diverse realtà, piuttosto di esaltare le affinità di interesse. Il contributo che i volontari possono dare luogo integrando, collaborando con realtà esterne.
Ad oggi locali in questione, hanno ospitato i laboratori curati da associazioni del territorio, corsi di lingua italiana per stranieri mostra, in occasione di eventi e attività sportive nei locali della palestra,
Nei prossimi mesi sono previste progettualità l'Università IUAV di Venezia, per le quali si stanno perfezionando gli accordi di collaborazione e che vedranno utilizzate le aule della ex scuola. Inoltre, sono in corso valutazioni con altri soggetti, privati ed istituzionali che auspichiamo portino ad iniziative per attivare circuiti virtuosi in tema di attrattività del nostro territorio.
Questa è la risposta che abbiamo dato, però, insomma, adesso possiamo dare seguito.
Ad approfondimenti, quindi chiedo chi vuole intervenire per prima di tutto chiediamo al gruppo se è soddisfatto della risposta e ed eventualmente quale altra precisazione richiede al Gruppo insieme persone aerobico.
Speaker : spk1
Allora il gruppo essere personale, Rubicone e parzialmente soddisfatto della risposta, nel senso che abbiamo potuto verificare che dal punto di vista tecnico l'assegnazione dei locali è in regola e.
A livello appunto, tecnico, riteniamo però non sia stata fatta.
Una scelta di opportunità, nel senso l'utilizzo di un luogo inopportuno per.
Appunto, un partito politico utilizza una sala pubblica, quali sono i locali dell'ex scuola, Giovanni Pascoli.
E che, come avete detto nella risposta, un bene destinato alla comunità,
Infatti, nella risposta si parla di casa dei talenti, sapere da condividere e formazione, allenamento, ispirazione collaborazione, esaltare le affinità di interesse, attivare circuiti virtuosi in tema di attrattività del territorio.
In questo caso, e.
L'evento che è stato realizzato esplicite, specificatamente legato all'interesse di una parte della comunità che si riconosce in quel partito e, sebbene tutti erano invitati a votare, è anche vero che in diversi non erano interessati a votare e ad esprimersi in quel partito politico, quindi l'iniziativa delle elezioni del segretario del PD è strettamente legata ad una parte della nostra comunità e nella delibera 139 del 2021 da voi citata, sempre all'interno della risposta,
Si evidenzia nell'atto di indirizzo di avviare processi temporanee di utilizzo dell'edificio per generare nuovi servizi e raccogliere nuove attività di valore collettivo.
In questo caso non ci sembra stata fatta né una nell'altra scelta e quindi, secondo.
Il nostro punto di vista, nessun partito dovrebbe utilizzare le sale pubbliche per di più gratuitamente.
Speaker : spk2
E.
Speaker : spk1
Perché qui, cioè per questa motivazione, esistono altri luoghi dove poter svolgere questo tipo di attività, luoghi più opportuni,
E è vero che è stata fatta la scelta all'interno della risposta troviamo che non è stato corrisposto.
Attualmente per l'uso temporaneo dei locali dell'ex scuola Pascoli, non è stato previsto il pagamento di un canone per cui attualmente fa supporre che.
Speaker : spk3
Successivamente questo canone ci potrà essere, ma l'articolo 3 del Regolamento per la concessione dell'uso temporaneo dei delle sale comunali, nel quale non è ancora presente la.
Sana dell'ex scuola Pascoli perché all'epoca non era nella disponibilità del Comune, prevede che annualmente la Giunta comunale preveda un canone per l'utilizzo delle sale quindi questo attualmente mi lascia aperto un punto interrogativo cioè nel senso.
Non è stato volutamente fatto nella delibera di Giunta 139 o non vuole essere fatto e quindi l'attualmente è definitivamente.
Speaker : spk2
Posso, rispondo, io poi non so se qualcuno. allora rispondo all'ultima cosa attualmente nel senso che.
Potrebbe cioè.
Se ci fosse la volontà politica, si potrebbe inserire una una insomma, una richiesta di compenso economico per l'utilizzo della sala, però mi sento di dire non ne abbiamo mai parlato, ma credo non ci sia questa volontà di la attualmente sarà perpetua, non richiederemo l'utilizzo e non inseriremo nell'elenco delle sale.
Comunali a richiesta locali della Pascoli, proprio perché i locali della Pascoli sono appunto attualmente oggetto di un uso temporaneo, che è un muso che che vuole attivare un certo.
Un certo percorso di rigenerazione per cui.
Diciamo che il Comune investe in questo in questo locale, diversamente chieda sale ipogeo nel teatro che sono invece sale, per i quali si richiede un contributo e.
Dunque, sì, la Pascoli è un bene destinato alla comunità.
E la comunità è fatta di tante minoranze o maggioranze, nel senso che.
Anche il corso di lingua per stranieri e non a tutta la comunità. Magari ci sarà qualcuno che dice la madre lingua per stranieri e non mi interessa niente. Io quindi quindi, ecco, io ritengo che il, il popolo che è andato a votare alle primarie del PD sia parte della nostra comunità. Poi sono d'accordo con voi, se mi dite, destiniamo lu al all'uso dei di un partito politico, un locale per sei mesi, e ne priviamo la comunità e comunque modifichiamo strutturalmente in maniera voglio dire, per un periodo lungo la destinazione d'uso, che appunto il percorso partecipato ha identificato.
Diversamente. Allora potrei insomma venirvi incontro, ma, considerato la durata dell'utilizzo di quei locali, sono una durata di un giorno, non so 24 12 ore, 24 ecco, non non mi se non mi sento di aver privato la comunità di niente, ma di aver dato un utilizzano un locale che comunque diversamente quel giorno sarebbe stato vuoto e inutilizzato.
E questa è un po' la mia risposta, come come sindaca.
E.
Faccio fatica a dire altro, non so alle società, vuole dire qualcosa, perché qui abbiamo potuto dire.
E abbiamo un Presidente del Circolo del PD, giusto prego, Alessandro CAL.
Speaker : spk1
Allora queste, comunque, sono considerazioni personali, quelli che voi avete fatto, a mio avviso, anche perché secondo me c'è anche perché qui si parla se in fondo di opinioni e come, come hai detto te benissimo all'interno dell'interrogazione, questa è una vostra opinione e quindi ognuno dopo ha la propria opinione.
Secondo me, avere un locale per un giorno e a disposizione di un partito che, diciamo così, dia la disponibilità di scegliere il proprio rappresentante è un'operazione di grande partecipazione a cui alcune persone si possono, diciamo così, interessare ed altre no, se lo facessero tutti i partiti e cioè non vedo il perché anche gli altri partiti non possa essere, diciamo così fornita in diciamo in locazione un per un giorno, un una parte c'è un una stanza del dell'immobile che comunque fa parte del seggio pubblico e che diciamo così anche un punto di riferimento per la cittadinanza, per andare a votare.
E inoltre, per definizione, anche la nostra Costituzione tutela appunto,
Diciamo la possibilità dei partiti di agire all'interno dei comuni e di aver sempre, diciamo così, la libertà di poter manifestare,
Diciamo, le proprie.
Le proprie posizioni.
Speaker : spk3
E i propri progetti, anche collaborando e utilizzando uffici pubblici, infatti, durante la presentazione del.
Della richiesta al protocollo del Comune non è richiesta per alcun partito politico la marca da bollo.
Proprio perché è il sale pubbliche possono essere utilizzate dai partiti ad uso gratuito.
Per fini politici, diciamo così, perché comunque la politica è una parte culturale della nostra società e quindi ignorare la politica come parte culturale della società, secondo me,
Cioè è una cosa un po'.
Diciamo.
Primitiva, posso dire così.
Eh niente, spero di aver risposto adeguatamente.
Speaker : spk1
Posso fare l'intervento, io.
Speaker : spk2
Prego oltre, la.
Speaker : spk1
Ringrazio, Consigliere, Chella.
Segretario del circolo di cui anch'io faccio parte,
Per la bellissima risposta.
E dico una cosa da amministratore.
E si dice che non è opportuno concedere delle sale dei partiti, ma chi sono io per poter negare?
L'utilizzo di una sala su a un partito o un'altra associazione, su quali basi.
Se l'ordinamento democratico di quella organizzazione e tale tutti hanno diritto di poter chiedere una sala.
Dopo chiedere un partito politico, poiché da un'altra associazione.
Non è questo un problema,
Diventa un problema, la negazione.
Di uno spazio dove le persone possono esprimere le proprie idee,
Quando un amministratore fa questo secondo me commette un grosso errore, io personalmente temo.
Quando un amministratore fa queste scelte?
Perché una volta può negare i diritti di una persona, tra l'altro, in un'altra ancora.
Lasciamo perdere, si può essere un discorso generale di non fiducia nei partiti, quello per un'altra questione che credo che.
Esuli da questa sala, ma ricordo che qui siamo in un'organizzazione politica,
Siamo in un Consiglio dove si fa politica, tutti noi rappresentiamo una parte.
Ognuno di noi.
Ci sono stati negli anni in questo Paese vent'anni dove queste manifestazioni di pensiero libero non erano Pons consentita.
Io fin quando sono amministratore,
Sono sempre contro.
A questo tipo di impostazione.
Quindi, qualsiasi partito, qualsiasi organizzazione ha diritto di poter avere i suoi spazi, dove quelle persone che ne fanno parte possono esprimere liberamente le proprie idee, e dico una cosa.
Smettiamola con il discorso che i partiti hanno dei soldi, qui si parla di un gruppo di persone normali.
Speaker : spk2
Normali.
Speaker : spk1
Che partono per spendono tempo del loro tempo libero.
Per i propri ideali.
Io quindi.
Considero.
Una grande manifestazione democratica quello che è avvenuto in quella domenica.
E spero, per qualsiasi altra organizzazione, di qualsiasi orientamento ci sia la possibilità di poter utilizzare anche i nostri locali del Comune di Sogliano per questa manifestazione, grazie.
Speaker : spk2
Prego, Caterina De Toma.
Grazie Sindaco e infatti Ortolani ha detto i suoi spazi, i partiti hanno i suoi spazi annuale e la dette da ortolani,
Ne facevo una, ne facevamo una questione di opportunità di utilizzare uno spazio, come giustamente ha detto lui che si rifà ad un luogo dove vengono eseguite anche le elezioni amministrative quindi era ed era comunque una scuola deputata a tutta una serie di,
Visioni future dichiarate da voi, da noi, da concentro e da tutta la cittadinanza, non certo dalla mia visione limitata di cittadina,
Quindi, giustamente, Lorenzo diceva hanno i suoi spazi,
Sì, i suoi spazi, la parola è stata proprio questa, quindi.
È, ripeto, una questione di opportunità, non di legalità chiarissimo, che sia legale, democratico, perfetto, ma che in quel momento forse non era opportuno.
Speaker : spk3
Ok, va bene, eh no, Renzo.
Speaker : spk2
Carella.
Speaker : spk3
No, e si può condividere questa cosa, tuttavia,
Speaker : spk2
E mi posso chiedere quale attività era prevista in quel luogo che diciamo in quel giorno lì, in quella data, lì che andasse, diciamo così, a maggior beneficio dalla comunità invece di mantenere, diciamo, la stanza vuota e senza alcun senza alcun, diciamo così utilizzo. Secondo me, in questo senso è stata utilizzata la stanza per dare un servizio ad una parte di una comunità che, vede, diciamo, così.
Ha una visione. Una parte non sarà stata soddisfatta, però questa questa struttura è stata utilizzata per una parte della comunità che comunque non è stata utilizzata, diciamo così, ad uso speculativo oppure ad uso, diciamo così, di profitto perché, come ricordava il vicesindaco, Lorenzo Ortolani, e queste persone che lavorano all'interno di un partito e che fanno parte di un partito sono persone comuni che son persone che sono andate lì per ore e non hanno percepito un euro, sono persone che sono state lì, hanno lavorato giustamente per le loro idee, secondo me più democratico e più inclusivo di così in una società che consentire, diciamo così spazi comuni a delle persone che vogliono manifestare la propria libertà di pensiero non ha in un determinato modo.
Non c'è.
E dopo chiaramente, secondo me questioni divisione, però va beh, non volevo dire che la sua visione era limitata, Caterina.
Tenevo questo.
Speaker : spk1
Okay,
No, io vi ringrazio.
In realtà, su discussioni che fanno bene a tutti no.
E questo è il luogo dove farle,
Giustamente, ognuno difende il suo alla sua posizione, quindi vi ringraziamo anche per questa interpellanza e. insomma, che ci fa piacere discutere comunque anche di queste tematiche,
Direi che questa è una interpellanza, non richiede votazione,
Possiamo passare al punto successivo, se nessuno a raggiungere.
Vuoto, perché voi non ce l'avete mai io ce l'ho.
Sono le comunicazioni del Sindaco, vi comunico in questa sede che in data 14 novembre 2022 l'assemblea dei soci della società Suriano sviluppo in liquidazione ha deliberato la nomina del dottor Bongiovanni Giuseppe, quale liquidatore in sostituzione del dottor Bergamaschi Cesare, il relativo passaggio di consegne se ha formalmente perfezionato il giorno 9 gennaio 2023,
Questa è.
Era l'ultimo punto all'ordine del giorno.
Quindi vi ringrazio tutti per la presenza.
E vi saluto, dichiaro chiusa la seduta.