131 del 4 ottobre 2023 avente ad oggetto approvazione variazione urgente al bilancio di previsione 2023 2025 esercizio 2023.2 variazione al bilancio di previsione 2023 2025 annualità 2023 2024 con applicazione di parte avanzo 2022 relativo aggiornamento del DUP 2023 2025.3 l'estinzione anticipata mutuo con Cassa Depositi e Prestiti S.p.A.
Allora, il primo punto all'ordine del giorno è la ratifica della deliberazione di Giunta numero 131.
Delibera prevede di dare atto che le premesse formano parte integrante e sostanziale del presente provvedimento?
E di ratificare, ai sensi del combinato disposto dell'articolo 42, comma 4, dell'articolo 175, comma 4, del decreto legislativo, due sei, sette, 2000. La deliberazione di Giunta comunale numero 131 in data 4 10 2023 delibera prevedeva,
Un.
Ne sborsò dovuto.
Di 1.100 euro per trasferimenti correnti da Amministrazioni pubbliche per sì, per assegno di cura di una nostra cittadina.
Ci sono domande in merito interventi?
No, allora passiamo Kiev.
Chi è favorevole a ratificare la delibera di Giunta.
L'immediata eseguibilità, chi è favorevole?
11 favorevoli sia per la votazione.
Allora passiamo al secondo punto all'ordine del giorno, che è variazione al bilancio di previsione 2023 2025 annualità, 2023 2024 con applicazione di parte dell'avanzo 2022 relativo aggiornamento al DUP 2023 2025 qua lascerei la parola all'assessore che da tutte le Spe le azioni del caso,
Buona sera a tutti allora e la prima variazione riguarda la necessità richiesta dalla responsabile dell'area 1 di applicare all'esercizio 2023 un avanzo vincolato dal Violets, dalle violazioni al codice della strada per 135.000 euro.
Questo importo sarà utilizzato per finanziarie per tre finanziarie per 171.131 mila 760 euro, la fornitura per 36 mesi di un sistema red Evolution, composto da due punti di rilevazione installati lungo la strada statale, 516 all'intersezione con via Caronna e Vianello per controllare le entrambe le corsie di marcia questa fornitura comprende la segnaletica verticale composta da un cartello per ogni direttiva di marcia da installare nella posizione più adatta concordata con la Polizia locale.
Tutti gli apparati necessari al funzionamento del sistema di rilevazione e trasferimento dei dati da esso rilevati, le erogazioni di eventuali servizi opzionali, quali ad esempio il supporto legale, la locazione gratuita di una telecamera, Città Sicura che attualmente è installato a lungo la statale, 516 all'intersezione con via Carone e Vianello per tutta la durata contrattuale, per la rilevazione di infrazioni semaforiche comprende poi l'allocazione gratuita di un'ulteriore telecamera, Città Sicura che sarà installata su delle infrastrutture messi a disposizione dall'Ente e la cessione dell'apparecchiatura di rilevazione al termine del contratto, quindi dal 20 dicembre 2026 e poi 1.750 euro verranno utilizzati per la manutenzioni attraverso il rifacimento implementazione in sostituzione della segnaletica obsoleta, aggiornando anche gli impianti semaforici per aumentare la sicurezza degli incroci e riducendo quindi le potenziali situazioni di pericolo, quindi gli ultimi 1.500 euro saranno utilizzati per potenziare le attività di controllo e accertamento delle violazioni in materia di circolazione stradale con l'acquisto di PC tablet e l'adeguamento delle postazioni operative degli agenti di polizia locale.
Poi abbiamo 7.000 euro.
Che saranno utilizzati,
Per richiese dal responsabile dell'area 3, che è l'avanzo vincolato da oneri di urbanizzazione secondaria per opere di culto.
Poi, passando al successivo punto, l'avanzo sarà utilizzato per l'estinzione anticipata di un debito,
Del di un mutuo acceso presso la Cassa depositi e prestiti nell'anno 2007, il debito residuo al 31 dicembre 2023 ammonta ad euro 192.233 euro, si è valutata l'opportunità di procedere all'estinzione anticipata di questo muto per ridurre l'indebitamento del dell'Ente, ridurre l'incidenza del sul bilancio delle spese per interessi passivi e ammortamento delle quote capitale e per avere più margini di manovra economica sulla spesa corrente.
È arrivato il consigliere Bongiorno.
Allora l'estinzione anticipata di questo mutuo, come indicato nella tabella che trovate nella variazione, può comporterebbe un risparmio complessivo fino al 2033 di 24.646,12 euro annui che.
Sono praticamente le 2 rate in scadenza ogni anno. L'estinzione anticipata di mutui accesi presso la Cassa Depositi e Prestiti comporta, oltre alla diciamo al l'estinzione del debito residuo, anche alla corresponsione di una quota a titolo di indennizzo. Chi è calcolata come differenza tra la somma delle rate residue, attualizzate al tasso di interesse e corrente e il debito residuo stesso? Noi abbiamo simulato questo importo, in quanto sarà la Cassa depositi e prestiti che determinerà alla chiusura della pratica. Quale sarà l'importo definitivo? È stato orientativamente calcolato in 6.000 zero 94.33 euro, che però, prudenzialmente viene previsto di 12.766 euro. L'operazione di estinzione anticipata di questo mutuo verrà finanziata con avanzo 2022, libero per 191.990 euro e per avanzo vincolato.
Per tale destinazione, per 13.000 0 10 euro.
Il muto sarà estinto in concomitanza con il pagamento della rata in scadenza al 31 dicembre 2023.
Per perfezionare tutta l'operazione, il Comune dovrà far pervenire alla Cassa Depositi e Prestiti una richiesta formale di rimborso anticipato, corredato dal provvedimento consiliare di approvazione del dell'operazione medesima, che dovrà essere presentata alla Cassa depositi e prestiti entro il 30 giorni prima della data prescelta per procedere con l'estinzione del debito una volta che la Cassa depositi e prestiti avrà accertato la regolarità e la completezza delle due compiti della documentazione inviata, provvederà a comunicare l'importo definitivo complessivo dovuto per il rimborso anticipato del mutuo.
Il punto successivo riguarda e quindi, una volta che abbiamo applicato questi avanzi, l'avanzo complessivo residuo del 2022 sarà di 1 milione 529.875 euro, suddiviso in parte accantonata 499.403, parte vincolata 689 zero, 99 parte destinata agli investimenti 1.124 e parte disponibile di avanzo libero 340.248,
Poi dobbiamo comunicare una variazione per quanto riguarda il contributo Avepa, allora il contributo Avepa che riguarda il il contributo conto termico sulle scuole, Don Milani e Collodi è stato ricco, ricalcolato, in quanto il contributo riconosciuto non può superare l'importo della spesa originaria dell'opera, su cui il contributo sarà calcolato.
Una volta ricalcolati e riparametrati i contributi, Avepa per i l'efficientamento di queste scuole, Don Milani e Collodi si prevede di avere una minore entrata di contributi per circa 95.000 euro tutti i la rideterminazione dei contributi comporta, oltre a questo, anche un azzeramento degli stanziamenti previsionali previsti per l'anno 2024,
Poi abbiamo una previsione di entrata derivante da permessi di costruire oneri di urbanizzazione e Sanzio e sanzioni edilizie e che prevede un incremento della previsione iniziale di 25.423 euro, portando l'entrata complessiva di questi permessi di costruire e oneri di urbanizzazione ad un totale di 498.423 euro.
L'ultimo punto riguarda i rinnovi contrattuali. Allora il nel quadro finanziario dei rinnovi contrattuali per il triennio 2022 2024, per il personale dipendente con contratto di lavoro a tempo indeterminato in via eccezionale, l'emolumento previsto dall'articolo 1, comma 609 della legge del 30 dicembre 2021 numero 2 234 nel mese di dicembre 2023 sarà incrementato di un importo pari a 6,7 volte il relativo valore annuale attualmente erogato. L'importo sarà erogato al personale dipendente a tempo indeterminato con le modalità e nelle misure di cui al medesimo comma 1 con oneri a carico del bilancio dell'Ente. Per quanto riguarda il Comune di Sant'Angelo, si rende necessario stanziare queste somme per il pagamento di questo.
Emolumento in via eccezionale e nell'anno 2023, in quanto si prevede di.
Come dire, pagare l'anticipo nel mese di dicembre 2023.
Queste sono le principali variazioni previste da per questa sera.
Allora abbiamo ascoltato.
L'assessore in merito a questo punto ci sono interventi.
Sì, Consigliere Salmaso.
Sì, volevo chiedere alcune alcune cose, la prima per quanto riguarda i 131 135.000 euro per quell'intervento all'incrocio all'intersezione via Karon via anello, e mi pare di aver capito in Capigruppo che c'è già penso sia il T-red a sto punto no che c'è già il T-Red installato ho capito bene questo è stato detto in Capigruppo e che questi 135.000 euro sono dedicati al.
Al a proseguire, diciamo la durata perché mi pare di capire che in questo momento il contratto sarà di un anno, penso.
Perché se, se abbiamo bisogno di di, ecco questo me lo confermate, allora la durata dei contratti di 36 mesi e da 6 andrà ad essere presi.
Quindi in questo momento non è funzionante e mi pare di capire quello che è installato è funzionante, quindi si proroga del contratto fino a 36 mesi e attualmente quant'è il contratto volevo capire fino per capire di quanti mesi stiamo parlando di quanti metri, perché se arsenale,
Per tre anni.
No. assessore.
4 educata, obbligare bene.
Insomma, ma è funzionante o non è funzionante in questione da quanto tempo?
No no, ma io sto ma non è un discorso raggiungere, non è un discorso ragionieristico e vuol che voglio capire la prima domanda.
La prima domanda è.
Allora, praticamente a fine anno e durerà 36.
L'importo è triennale.
E questo è quanto riguarda la va bene, grazie, quindi significa che, se iniziative adesso non so da quanto tempo sarà funzionante da un mese, un mese sarà due mesi si dai uno due, tre, cinque mesi differente, va beh, detto questo, stiamo impegnando 135.000 euro mi pare di capire il ruolo per arrivare da oggi ai tre anni cioè ai tre anni successivi.
E però vedo anche non so se ho capito bene, dall'esposizione dell'assessore che c'è questa allocazione gratuita di un'ulteriore telecamera significa che uno che un'altra c'è già sì, perché non mi pareva dall'esposizione dell'assessore che avesse detto questo,
Perché ha detto di quella installata?
Sbaglio o ricordo male cita, ci daranno un'altra telecamera, un ulteriore che invece.
Ulteriore è gratuita, comprendono tanto per essere chiari, perché non mi sembrava di aver capito in questo caso quella telecamera, ma dovrei delle Istituzioni, non mi sembrava quella telecamera dovrà gratuita, dovrebbe rilevare anche il discorso delle revisioni delle assicurazioni degli automezzi che passano, cioè questa se poi decidiamo loro lo metteranno a disposizione se noi decidiamo riattivare che ne abbiamo già il software di attivarla oltre all'infrazione andrà a rilevare anche le macchine che passano e che non sono assicurate o che non hanno fatto la revisione logicamente,
Logicamente dovrà questa è due tipi di infrazione dovranno essere contestate subito da da una pattuglia di Polizia locale, non può essere come l'autovelox che si manda a casa, dovrà essere contestata subito, comunque è predisposto appena avremo la possibilità di assumere del terzo Vigile si metterà fuori la pattuglia che andrà a ad agire per controllare anche questo tipo di infrazioni.
Continuo concludo, magari poi andrà ad essere riscattato con l'ultima allocazione, mi pare no, quindi nel 2026 questo già sicuro perché inizialmente è indicata la fornitura tratta tratta con la possibilità di riscatto, siamo andrà a riscattato, quindi diventerà di proprietà del Comune e volevo capire se c'è già un'idea poi dopo i 36 mesi come verrà gestito visto che non sarà più in locazione ma sarà di poche ore ci sono voluti finisco, perché sennò questo, per quanto riguarda la fornitura di questa di questa apparecchiatura,
E poi l'altra cosa?
E io ho visto nella variazione di bilancio, abbiamo visto.
Che ci sono, c'è una posta di 51.000 100 euro in meno per quanto riguarda la viabilità e le infrastrutture stradali, e allora non riusciamo a capire come mai andiamo ad estinguere un mutuo che da quello che ha detto l'Assessore Berto il Sindaco in Capigruppo era proprio legato alle alle asfaltature delle delle strade andiamo ad estinguerlo mi interesserebbe capire,
Visto che non mi pare ci siano grossi problemi in conto capitale, quanto andiamo a liberare più o meno all'anno in spesa corrente, e questo credo, l'obiettivo, l'obiettivo dell'estinzione di questo mutuo più che però noto questo io non sarei d'accordo li avrei usati questi soldi,
E li avrei usati magari per asfaltare strade, credo ce ne sia ce ne sia bisogno, anche perché non sappiamo ancora Open Fiber, cosa cosa farà l'euro.
Scusa 51.005 del 51.000 100 in variazione, meno 3.000 100 in variazione più.
Quindi boh, non so se c'era necessità di andare ad estinguere ad estinguere il costo, questo mutuo.
E poi noto che comunque, a livello di di avanzo, diciamo ne resta ancora resta ancora abbastanza e l'altra cosa che volevo chiedere.
È questa rideterminazione dei contributi Avepa Conto termico?
In particolare, che va ad azzerare gli stanziamenti previsionali del 2024, questi stanziamenti previsionali del 2024 qua a quanto ammontavano.
Allora la diminuzione di 51.000 100 che trova sulle viabilità infrastrutture stradali, è il risparmio che abbiamo su abbiamo avuto sulle bollette della pubblica illuminazione, quindi abbiamo messo un meno 51 e 100 il risparmio che abbiamo.
Chiudendo questo mutuo, è di, come indicato nella tabella della della variazione di 24.646 euro mila euro ogni anno fino al 2033.
Allora sono io adesso qui ho la tabellina del dettaglio del 2024 sono 15.249 di quota capitale 9.003 e 97 di interessi.
Quindi stiamo parlando di meno di 10.000 euro, spesa occorrente in imposte correnti.
Sì, oltretutto da pagare.
Ci sono altri interventi?
Ora mi preme fare un piccolo chiarimento, il risparmio delle dei 51.000 euro, la pubblica illuminazione ragionier da un punto di vista ragionieristico è andato.
A coprire quasi per la sua interezza maggiori stanziamenti sui capitoli delle bollette.
Comunali, quindi l'operazione è stata fatta, sotto questo aspetto non ha nessun legame con mutuo.
Quindi la pubblica illuminazione devo né rispetto alla quale abbiamo avuto un'ottima.
Riduzione è andato per buona parte a finanziare, purtroppo, l'aumento del costo delle bollette, quindi quella è la correlazione, la scelta di rimborsare il mutuo è una scelta volta.
Prima di tutto, che avrà effetti sul 2024, secondo volta a ridurre la spesa corrente.
Sono due cose diverse.
Ci sono altri interventi, consigliere, Pedron.
Volevo ritornare sul sul CAL, sui 131.760 euro, ma per capire meglio non la spesa ma.
Questa storia, dette camere no bene, adesso la sono già installati due autovelox, mi pare esclusi due T-Red se in direzione 1 1 sia bidirezionale pro-euro, lo stesso.
Bidirezionale è uno solo e uno solo bene.
Le altre telecamere che ci sono sono per il controllo.
Del territorio giusto, quelle telecamere che sono all'incrocio del semaforo e per rilevare.
L'inflazione.
E basta bene, ti vede, non è un autovelox, sono due cose ritirate misura se io passo col rosso, sì benissimo, allora e questo rileva Siena entra, diciamo, sia che avvenga alla parola, che venga da Piove, giusto, benissimo.
Qua vedo che.
Dopo sta spesa di 131.000 euro, avremo un un regalo per un'ulteriore telecamera e Città Sicura, diceva lei, per verificare se io so pagato il bollo o no.
Benissimo,
La domanda mia è questa.
Lei lo ha anticipato il Sindaco prima dicendo che questa telecamera serve.
Se c'è la pattuglia giusto, non la puoi mandare fra 15 giorni la multa, giusto.
Allora?
Con le forze attuali, io mi auguro che saranno implementate forze della Polizia municipale e che qualche pattuglia si possa anche fermare lungo la statale anche in altri posti.
Però.
Mi pare che io lo chiamo contentino, sta sta sta sta telecamera messa a disposizione sapendo che.
Pattugliamenti del territorio finora non ne sono stati fatti neanche uno, anche senza telecamera.
Allora non so che se con questa telecamera riusciremo a fare dei pattugliamenti, fermare veramente chi è senza bollo e senza e senza assicurazione, perché?
Cioè, se mettiamo scusate, Camera però dopo non c'è la polizia che fa proprio che contesta il era laureato si un reato, insomma, cosa mettiamo sulla fare ancora finito, sì, sì?
Allora questa telecamera parte che viene data in forma gratuita, per cui logicamente questa strumentazione deve essere sfruttata per sfruttarla, ci vuole la polizia locale, i vigili okay, allora noi abbiamo messo in previsione per il 2024 l'assunzione di un vigile però diciamo non siamo fermi solo a quello che riguarda l'assunzione del vigile ma anche,
In prospettiva di fare un accordo quadri tra i Comuni della Polizia locale gestione della Polizia locale più di questo adesso, no, non vi dico che stiamo ancora discutendo co altri tre Sindaci riuscire a fare una d'accordo, così come è stato fatto anche anni fa da questo Comune con altri Comuni di rivedere,
Di vedere se c'è la possibilità di trovare un accordo e avere un controllo più capillare del territorio.
Per cui questo è un programma che ha la strumentazione, la stiamo predisponendo poi logicamente ci vogliono le risorse umane, sì che prenderemo anche noi, però, se riusciamo a aggregare altri Comandi di Polizia locale assieme per controllare vari territori, si riesce anche eventualmente a dotare di apparecchiature mobili autovelox, i famosi cassonetti arancione che vedete in giro per poter poi andare a sanzionare chi fa le violazioni del Codice della strada. Questo è un inizio del nostro, della mia e anche dell'idea del Consigliere, che riguarda un po' di sicurezza pulizia locale per incrementare la sicurezza sulle strade, perché i cittadini ci chiedono più sicurezza. Ultimamente basta vedere, abbiamo avuto in giro di 10 giorni due incidenti qua che sono dovuti sicuramente a negligenza, ma anche l'eccesso di velocità.
Diciamo, ecco per cui il programma nel nostro programma c'è, è previsto questo mese su dovrei incontrare gli altri Sindaci per andare a definire alcune cose, appena ho un accordo o qualcosa, vi farò sapere in merito.
Allora presumo che siano comuni contermini, con cui si farà l'accordo, si sono comuni limitrofi con termini.
Anche quando un Comune un po' più lontano.
Anche per avere inefficienza di controllo sul territorio, è logico che, se un Comune limitrofo e l'area e e unica può diventare un'area unica e avere un maggiore controllo okay, ma non c'è solo il conto del controllo del territorio, si intende le violazioni quando c'è il mercato quando ci è,
Sono le fiere e le sagre su tutte queste cose qua sicurezza, insomma, più che altro abbiamo installato 38 telecamere.
Esordio, assumeremo un vigile e poi, se troviamo l'accordo, penso arriviamo al massimo che questo Comune possa avere di sicurezza.
Ci sono altri interventi?
Consigliere Bori rischio.
Una richiesta all'Assessore per un chiarimento che non ho colto, almeno non percepito nella spiegazione Programma 3.
Vedo un aumento di una variazione in aumento delle spese correnti per 40.000 0 45.
Vorrei capire di che cosa si tratta.
Allora questi sono quella famosa indennità di cui abbiamo parlato prima e.
Qua?
È praticamente il l'emolumento che verrà.
Percepito dal personale dipendente in più nel mese di dicembre 2023.
Per effetto con gli oneri, l'IRAP e poi ci sono qui dentro ci sono anche i 12.776 dell'indennizzo di estinzione del mutuo.
E le prestazioni di servizi alla Ragioneria e il personale.
Quello questo è l'emolumento maggiormente per il personale, il.
Relativamente alla home, alle somme da riconoscere al personale sono circa 23.000 euro.
Tra compenso, oneri.
È un'arte che è un anticipo sul contratto.
Esatto.
12.007 76 dell'indennizzo e altri 3.305 di prestazioni di servizi, ragioneria il personale.
Il totale sono i 40.000.
Ci sono altri interventi, Consigliere, Maniero.
Sì, infatti, alla fine dell'esposizione dell'assessore non era chiaro. Mi riferisco un po' il pubblico di questi emolumenti previsti per il personale in cui lei ha citato delle leggi, degli capitoli ma insomma, a volte anche per il pubblico, a spiegare un po' più in maniera più ora genuina sono aumenti dovuti, sì, no d'accordo con la relazione abbiamo capito. Questo nuovo de dei contratti della pubblica amministrazione era adeguati. Se vuole no, no, possono farlo. La mia domanda si invece mi riferivano poi al invece il discorso ritorna all'estinzione del mutuo in cui si è già fatto l'ha, già fatto riferimento il collega Salmaso. Noi non riteniamo che abbia molto senso estinguere un mutuo fatto a suo tempo per l'asfaltatura delle strade. In questo momento in cui troviamo grosse necessità di asfalto, l'asfaltatura delle strade mi riferisco principalmente sulla via Kennedy a via Caselle, strade che veramente hanno grosse necessità alla fine, per risparmiare che cosa 9.000 euro di spesa corrente all'anno.
Vuol dire mutuo. Secondo me non si estingue un mutuo, si può, ci si tiene se ci tiene l'importo e lo si spende per il motivo per cui è stato fatto a suo tempo e il valore che ha l'estinzione del mutuo è chiaro, se facciamo, se ragioniamo soltanto in termini ragionieristiche ragionieristici, scusate, è chiaro che allora potremmo spegnere le luci, risparmieremo sulle bollette, togliamo l'asfaltatura e va beh, però risparmiamo sull'asfalto e cioè possiamo risparmiare molte cose, ma la politica deve essere un po' diversa. La politica qui per offrire servizi, cercare un attimo di amministrare e di dare un minimo di servizio alla comunità.
Sì, ha chiesto la parola all'assessore Berto.
Eh sì.
Allora?
Su via Kennedy, o meglio su via San Marco, sono state fatte delle asfaltature.
Su via San Marco, più che su via anche editing, son state fatte delle asfaltature, anche su via Caselle sono state fatte delle asfaltature.
A me sorprende l'intervento del Consigliere Maniero.
Perché nel nei 10 anni che io sono stato consigliere di opposizione varie volte ho?
Partecipato dai Consigli comunali in cui la precede, le precedenti Amministrazioni hanno estinto mutui.
Amos hanno estinto i mutui di importo, importanti importi importanti aspetti, è stata fatta anche.
Una Rino rinegoziazione dei mutui, certo, quindi vuol dire vuol dire che voi stessi avete fatto dei ragionamenti ragionieristici.
Ora, se li avete fatti, voi e voi eravate quelli che amministravate bene.
Voi avete sempre detto che avete amministravate, ebbene, avete estinto mutui, avete rinegoziato mutui che si ripercuoteranno nel 2032, quindi chi amministrerà questo Comune si ritroverà a di fronte ad affrontare i problemi dei mutui Enrico Naz rinegoziati da voi nel 2032.
Quindi i nostri figli si troveranno a dover risolvere i problemi che voi avete posto per fare dei ragionamenti ragionieristici.
Quindi no, non sta in piedi dai a Matematica e matematiche, s'è fatta dei numeri e la Ragioneria è fatta di numeri, entrate e uscite, equilibrio quindi se voi avete fatto delle operazioni, le avete fatte per motivi ragionieristici, non l'avete fatto per altri motivi.
Perché non avreste mai estinto o rinegoziato dei mutui, se non lavavate dei ragionamenti di carattere ragionieristico, che sono numeri sono equivalenze, sono entrate e uscite per arrivare a un pareggio, perché se mi stai dicendo che non è così, allora hai amministrato senza sapere quello che facevi, perché è il bilancio si è sempre quello,
Eh no, no, no, no, ma mi ha detto sì e a cosa no non sto offendendo e che voi state voi state voi voi state CRITIC, voi state criticando noi per qualcosa che stanno facendo su dei ragionamenti basati sui numeri e quindi sulla matematica, che non ha nessun valore politico quando voi stessi prima di noi l'avete fatto, quindi la questione è sempre pura matematica, pure i numeri puri, che pure gli equilibri e non politico e no politico e quindi è un ragionamento, se volete e come al solito voi eravate bravi, quindi vi potevate permettere di fare dei ragionamenti ragionieristici, voi non ci considerate bravi e noi non possiamo farli e questo è un atteggiamento, mi dispiace dirlo abbastanza puerile puerile per semplice polemica. D'altronde, siamo abituati alla semplice polemica per quanto riguarda le asfaltature, questo mutuo sono 345.000 euro, fatti nel 2007 2008.
Per fare asfaltature bene.
E noi adesso non vorrei dire una banalità, ma 90 più 80 100 e 50 o 90 più 80 160.000 euro, quindi noi nell'ultimo anno e mezzo abbiamo investito 160.000 euro, cioè abbiamo investito la metà di quello che avete visto voi per fare riasfaltatura, sistemazioni senza fare mutui,
Quindi siamo anche stati un pochino più bravi.
Quindi, per far tornare i numeri e ho sentito tanti Consigli comunali, anch'io vi ho criticato okay e vi ho criticato da un certo punto di vista, basandomi su quello che dicevate e quello che io veramente rimango esterrefatto è che i ragionamenti ragionieristici li fanno la maggioranza quasi qualsiasi essa sia okay quindi non è che noi,
Stiamo facendo qualcosa di stravagante o che non è mai stato fatto, stiamo facendo qualcosa che si basa su un dei ragionamenti che ci deve poi portare all'equilibrio di bilancio e a sostenere il bilancio dei prossimi anni, perché l'estinzione del mutuo non finisce oggi.
Ma si ripercuoterà, mi confermerà il Capo Settore, quindi il Ragioniere boia,
Sui bilanci dei prossimi anni, perché stiamo già organizzando e studiando i bilanci dei prossimi anni.
Quindi è veramente una polemica, come al solito of solito, fine a se stessa, l'avete fatto anche voi.
E se l'avete fatto non era per questioni, era per questioni ragionieristiche, quindi voi state criticando il vostro stesso operato.
Va bene e i numeri sono numeri, non è politica, è sono numeri, allora do la parola al vicesindaco Ziberna i proprio brevemente, ma poi magari spiegherà meglio, credo il dottor Bojan c'è e questo è parso fosse un passaggio che poi credo che sia anche quello fondamentale che il fatto di andare ad estinguere il mutuo libera delle somme che e possono essere utilizzate per spesa corrente. Quindi, la differenza è tra l'utilizzo di somme in conto capitale e in spesa corrente e lo e penso che lo sappiate meglio di noi, che normalmente è quella che incide e che blocca di più quelle che sono le le, le varie attività, i vari investimenti in servizi e quant'altro che noi dobbiamo fare. Quindi il ragionamento era principalmente quello e quindi, al di là dei numeri, non è vero che non c'è un ragionamento politico, non è che ci sono delle scelte, non ci son delle scelte, sono state fatte, ma la ma la l'aveva spiegato ancora l'Assessore prima.
Sì, io sono.
Stupito l'intervento dell'assessore, Roberto molto stupito.
Perché ha detto che ha fatto degli anni seduto su questi banchi in minoranza?
Citando numeri si è dimenticato invece di dire che ci sono anche le norme, oltre ai numeri.
E le norme di oggi non sono quelle di ieri, o meglio, di tanti anni fa, perché la nostra nazione, non Sant'Angelo, la nostra nazione era soggetta al patto di stabilità e tutti i Comuni erano soggetti al Patto di stabilità, non c'entra niente.
Il tema ragionieristico, quello viene dopo.
Ma ci siamo dimenticati di dire, caro Assessore, che gli avanzi di amministrazione si potevano spendere solo in certi modi.
Il Patto di Stabilità vincolava vincolava i Comuni, non Sant'Angelo tutti i Comuni dentro certi parametri ben definiti, cosa che invece oggi no, assolutamente non c'è, le condizioni normative sono cambiate letteralmente.
È chiaro, è chiaro che, cambiando le condizioni oggi si possono fare delle scelte diverse.
E oggi voi avete scelto di chi di chiudere un mutuo perfetto scelta, vostra va bene, però lasciateci dire che non condividiamo per un semplice motivo perché quel mutuo andava di suo, come si può dire fino alla fine.
Non si spendevano gli indennizzi che sono previsti, che la Cassa depositi e prestiti chiama indennizzi, in realtà sono le penali.
Le penali per chiudere anticipatamente il mutuo, quindi dobbiamo dare più soldi degli di quelli che dovremmo pagare come no e anche a Massa, e quindi andiamo anche a pagare le penali e noi diciamo, diciamo che quell'avanzo di amministrazione che voi usate per estinguere il mutuo noi lo avremmo usato e per questo noi voteremo contro. Noi lo avremmo usato per asfaltature di strade, perché le nostre strade sono in condizioni pietose di pericolosità se si vuol dire che non è così. Per carità, ognuno la può pensare come vuole, ma uno che gira per il paese e sa benissimo che le strade sono messe male e che hanno bisogno di asfaltatura. Allora quei soldi e anziché andare a chiudere il mutuo.
Noi proponiamo che vengano usati per le asfaltature delle strade, chiarissimo senza fare tanti altri giri di parole.
Si chiede la parola l'Assessore Berto.
Sì.
È vero che voi avevate.
Il Patto di stabilità.
Però.
Questo dimostra e lo ripeto ancora.
Che e c'è stata una cattiva amministrazione.
Perché?
Le asfaltature rientrano nelle normali manutenzioni.
Tu quel mutuo, lo ha caro Romano l'hai, fatto tu.
E l'hai fatto non per fare una nuova strada, non per fare una nuova tu, non per fare una nuova opera pubblica.
Fermate.
L'hai, fatto per fare ordinaria manutenzione, quindi, certo, ma allora tu mi stai dicendo.
Che nella tua lungimirante e consolidata capacità amministrativa ai indebitato, i cittadini di Sant'Angelo, di Piove di Sacco, per trent'anni per fare ordina, per fare per fare per fare ordinaria, ma per fare no fammi finire senza aumentare l'IRPEF, sì, sì, per fare per fare fretta, però per fare no, no, è giusto ora, per fare ordinaria, manutenzione giusto ed è come se, come se uno casa sua fa pagare le bollette della luce o fa pagare la bolletta del gas, facesse un mutuo boh e que decisa la stessa roba, no, ti faccio un altro esempio perché adesso mi adesso mi cavo, mi mi mi tolgo qualche sassolino dalle dica, mi tolgo qualche sassolino dalle scarpe, allora noi siamo stati eletti nel 2020.
Giusto nel 2020 siamo entrati ad amministrare questo Comune bene dal 2020 al 2023, quindi ottobre 2020 novembre 2020 ter, noi abbiamo cambiato cinque caldaie, cinque caldaie.
Perché quando ci siamo trovati in questi tre anni, ci siamo trovati okay in una situazione disastrosa.
Pensate, è giusto che i cittadini lo sappiano che la caldaia credo che la caldaia del cubo.
Funzionasse perché affittavamo il bruciatore.
Affittavamo il bruciatore è ora questo a fine sai la storia è sempre livella tutto e questo è il tuo intervento, lo dimostra cioè voi avete amministrato non in maniera parsimoniosa e quando qualcuno mi dice sì potevamo asfaltare qualcosa, potevamo asfaltare con tumore, io dico noi abbiamo Kalvach cambiato cinque caldaie perché abbiamo cambiato cinque caldaie.
E se gara rotto e perché esse gara rotto perché tu hai Gore, avete governato per 15 anni perché ci siamo trovati una caldaia in cui avevamo il bruciatore in affitto.
È ora.
Ah.
No, non è una scelta a te l'arte e se non è una scelta, non è il problema, è.
Sì, ma un'area chissà dove si comincia a parlare l'Assessore e le scuse del consigliere Chinello, se spe se dice quello che ha speso in questi in questi tre anni per la manutenzione del verde, per quello che sta investendo, che questa Amministrazione sta investendo nella gestione ordinaria del verde ah no, non siamo fuori, non siamo fuori, non siamo fuori, non siamo fuori,
Se i settori eravamo i tigli, sì, ma infatti, se tali da permettergli costava un po' meno RAI Moreno, è sempre il solito discorso, è sempre il solito discorso Assessore tagliamo, sì, prego, va bene, ci sono altri interventi, sennò passiamo alla dichiarazione di voto sì,
Allora la presente variazione di bilancio, come abbiamo detto, prevede tra l'altro l'utilizzo di parte dell'avanzo per l'estinzione anticipata di un mutuo della Cassa depositi e prestiti.
Il nostro Gruppo, come abbiamo ben chiarito, non è d'accordo su questa scelta.
E propone che, in alternativa, tutta la somma venga utilizzata per la sistemazione di asfaltatura delle strade, del nostro Comune che, come si può ben constatare, si trovano in una condizione di pericolosità,
Aggiungendo anche che questo oggi è possibile come era possibile non aumentare l'addizionale IRPEF?
Dichiarazione di voto.
Ai voti?
Allora va bene, passiamo allora alla delibera, allora la delibera prevede di approvare la variazione.
E di apportare agli stanziamenti di competenza e di cassa del bilancio di previsione finanziario 2023 2025 esercizi 2023 2024 con applicazione di parte dell'avanzo 2022, secondo, gli importi complessivi riportate tra le legato a dando atto che le variazioni costituiscono aggiornamento e variazione dei dati del DUP 2023 2025 di dare atto che a seguito della presente variazione sono stati rispettati gli equilibri finanziari del bilancio 2023 2025. Chi è favorevole ad approvare,
Sì, ho occhi e chi è contrario.
4,
Contrari 4 favorevoli, 8 contrari, 4 diamo anche la dichiarazione dell'immediata eseguibilità, chi è favorevole?
Chi è contrario?
Allora, immediata eseguibilità 8 favorevoli, 4 contrari, chiaramente il quorum era 12 perché era entrato.
Non ha sentito.
Non ha sentito bene il dibattito.
Va bene, passiamo al terzo punto, che riguarda l'estinzione anticipata mutuo con Cassa Depositi e Prestiti, la Sindaco volevo solo dire una cosa.
Sì.
Relativamente al terzo punto, come.
È già stato detto prima più che accuratamente nella descrizione dell'assessore, al bilancio c'è un refuso.
Dopo la tabella.
Nella parte descrittiva quando si scrive di euro 26.006 46,12 è un chiaro refuso, come chiarito già prima e 24.006 46,12, perché la somma dei 15.002 49 9 3 9 7 dà l'importo.
Nei quattro al posto del sei parà chiaramente è corretto.
Allora la delibera prevede di di estinguere il mutuo contratto con la Cassa depositi e prestiti S.p.A. Di Roma posizione 45 14 804 pagando ha detto, ha detto istituto l'importo di 192.233,34 euro per capitale residuo alla data del 31 12 2023, nonché la somma per l'indennizzo che operate Fininvest definitivamente quantificata dalla Cassa depositi e prestiti alla chiusura della pratica relativamente alla quale il Comune ha prudenzialmente accantonato l'importo di 12.766 di imputare la spesa complessiva prudenzialmente determinata in euro 205.000 ai seguenti interventi, 192.002 e 34 al capitolo 2.772 Missione 1 Programma 3 Titolo 4 Bilancio 2023.
E 12.766 del capitolo 9 5 6, Missione 1, Programma 3, Titolo 1 del bilancio 2023.
Ci sono interventi.
Allora passiamo alla votazione, chi è favorevole a estinguere il mutuo?
Daniele.
Se.
Favorevoli.
Chi è contrario?
Ok l'immediata esecutività, immediata, eseguibilità, chi è favorevole?
Chi è contrario?
4 okay.
8 favorevoli e 4 contrari, sia sulla delibera che sull'immediata eseguibilità ok.
Dichiaro chiusa la seduta del Consiglio comunale alle 21:43.
Buona serata a tutti.
Se dobbiamo Giunta.