Buonasera iniziamo i lavori del Consiglio al dottor seri per l' appello, grazie.
Pisu.
Ambu corretto.
Continui.
ULSS melone poveri.
Per.
Pistidda Porcu, due ex Vargiu, Piras De Giorgi.
Mereu Paolucci Vacca.
Un due, tre, quattro, cinque, sei, sette, otto, nove, 10.
Per esempio, è presente quindi il numero legale, possiamo iniziare i lavori di oggi, devo giustificare l' assenza, l' assenza della consigliera Porcu per motivi di salute.
Allora apriamo la prima fase del Consiglio di oggi, non ci sono comunicazioni, abbiamo la fase delle interrogazioni in faccia nessuno.
Consigliere Paderi, prego.
Sì, grazie Presidente.
Io volevo capire, visto e considerato che ci sono stati anche articoli sull' Unione Sarda, un quotidiano e dalla provincia di Cagliari per quanto riguarda l' interruzione dell' energia elettrica in due rioni che son perduranti per circa una settimana, siccome c'è la convenzione con con chi ha preso in gestione l' illuminazione pubblica voglio capire,
In questi casi, visto e considerato che ci dovrebbe essere un una convenzione stipulata, che cosa succede quando si protrae l' interruzione di un pubblico servizio per più di 24 ore?
La seconda interrogazione.
Relativa le traslazioni.
Perché per le traslazione ci sarebbero delle delle novità, e quindi voglio capire le traslazioni.
A che punto sono, perché so che ci sono delle novità grazie?
Ci sono altre interrogazioni, qualcuno anche vuole rispondere.
Prego Assessore.
Grazie Presidente, allora, per quanto riguarda l' interruzione dell' energia elettrica, purtroppo.
Con il tempo non c'è propizio. le piogge stanno creando dei problemi alle cabine, però, se viene segnalato loro intervengono, intervengono entro 24 ore e quindi si sta intervenendo. Non mi risulta che se poi nessuno segnala a chi di competenza, in questo caso l' Enel dove nel sito del Comune c'è tanto di numero verde, purtroppo loro non sanno se che manca la corrente. A me è capitato più volte che i cittadini mi hanno chiamato dice, ma io non riesco a telefonare oppure o il telefonino, non ho questo non o quell' altro, allora mi sono impegnato io a telefonare e l' indomani mattina la luce era presente e quindi è il caso che anche i cittadini, e forse sono abituati al fatto che al vecchio sistema, dove ogni giovedì o un giorno alla settimana i dipendenti del Comune e facevano il giro per vedere le lampade spente o quelle accese e qui adesso bisogna telefonare è stato pubblicizzato, lo sta dicendo, ma se nessuno chiama loro non sanno che manca l' acqua.
Per quanto riguarda le traslazione. Ormai l' ennesima interrogazione che mi fa ho detto che era tutto a posto e le traslazioni si attiveranno adesso c'è stato da parte della ASL che ha dato parere favorevole un contrattempo, ma non dipende dal Comune perché noi quello che chiedevano l' abbiamo trasmesso nel mese di giugno e ci hanno risposto proprio da poco. Però le transazioni San da fare e quindi c'è abbastanza. Siamo tranquilli su questo, quindi penso che con questa interrogazione l' ennesima interrogazione sulle transazioni si è risolta. Non dipendeva dal Comune, ma dipendeva da ritardi.
Dalla ASL, e purtroppo c'è da capire che anche loro, purtroppo, si trovano in espletazione sempre di emergenza, non solo per le transazioni.
Non solo in quegli uffici, ma in tutta diciamo, l' igiene pubblica e la sanità è in grossa difficoltà e dobbiamo capire che è niente ritardi e son dovuti a questo senza attribuire responsabilità a nessuno o colpe ad altri, e la richiesta da parte del Comune è stata avanzata. Quella che avevano chiesto era stata fatta dal mese di giugno, come abbiamo fatto. La richiesta per l' autorizzazione e l' autorizzazione è in mano a l' ufficio. stanno attivando per portare iniziare le traslazione. Quindi non c'è niente di preoccupante e nient' altro.
Ho terminato grazie.
Grazie, ci sono altre interrogazioni.
Allora io volevo chiedere all' Assessore Contini abbiamo notizia, per quanto riguarda il nuovo bando, a prima vista la delibera di Giunta con gli indirizzi per il nuovo bando per impianto di Raffaele Piras, Volevo sapere quando verrà pubblicato il bando, quali sono i tempi e poi vorrei sapere visto che la campi da tennis sono stati assegnati vedo che ancora è tutto offrendo non sono ancora entrati in funzione quali saranno le tempistiche?
Grazie.
Buonasera a tutti. Allora, per quanto riguarda il bando, il bando la Dottoressa Rosas ha sta lavorando perché è stato assente per un periodo e quindi sta lavorando. Noi abbiamo avuto la di fatto una delibera in cui abbiamo rivisto le tariffe in base ai calcoli che sono stati fatti con riduzione di utilizzo, di fare luce e quant altro, e quindi avete visto la delibera. Qual è quindi la dottoressa Rosa? Sta sta, ci sta lavorando, quindi credo che a breve sarà pubblicato il nuovo bando. Per quanto riguarda i campi da tennis e la procedura è stata avviata, dovevano integrare alcuni documenti che non avevano, però è già tutto pronto. Sono solo loro che devono integrare alcuni documenti. Giusto sì, sì, assolutamente.
Grazie Assessore.
Consigliere Paolucci, prego.
Scusate il ritardo, mi scusi, Presidente, che lo abbiamo avvisato, non pensavamo di arrivare in orario, ma il traffico di Cagliari, oggi, sia all' andata che al ritorno, pare che oggi sia abbastanza folle, va bene.
Eh no, l' interrogazione l' ha fatto già le Presidente credo che stiamo mettendo delle toppe su sul discorso sul discorso dei campi sportivi, credo che qualsiasi soluzione stiamo trovando adesso sia insufficiente e onerosa per per chiunque lo prenda.
Credo che faremmo una cosa, come ho detto l' altra volta, Marrazza suonata.
Secondo me, con questo metodo non andremo da nessuna parte, poi lo vedremo appena la dottoressa gli uffici completeranno il mano, ma credo che non ci sia tanto di diverso rispetto a a rispetto a prima, il campo sportivo in erba, il campo di calcio in erba continua a essere un problema e credo che sia forse il resto non riusciamo, diciamo a rattoppare, ma il campo in erba non non troverà nessuna soluzione anche perché non abbiamo alternative.
Quindi aspettiamo e giudizi di daremo dopo.
Sono pessimista su questa cosa grazie,
Se non ci sono altre interrogazioni non.
Assessore Contini, prego, risponda giusto per per per ribadire un concetto per l' avesse chiesto prima, avrei ribadito prima che è il campo in erba sicuramente un costo, un grave, un grande costo ed è anche difficile da gestire anche per qualunque società ANAS se ne farà carico se si parla di una di una utilizzo singolo, non dell' intera struttura. Su questo son sono aumentata assolutamente d' accordo per un ribadisco il ruolo del del campo polivalente alle Serre che un campo polivalente e come tale Licci deve stare un campo in erba perché viene utilizzato anche per l' atletica. Questo lo ribadisco.
Consigliere Paolucci, prego.
Consigliere Paderi, prego.
Grazie Presidente, ma ero al corrente del fatto che la ASL giusto l' altro giorno, mercoledì quindi ieri ha dato l' autorizzazione, ne ero perfettamente a conoscenza.
E sapevo esattamente perché mi ha contattato il funzionario mi ha detto guarda che, rispetto alla richiesta che ha avanzato via PEC posta elettronica certificata sia al Comune che alla ASL, dove chiesto il riferimento normativo per la quale era bloccato l' iter procedurale per le traslazioni è arrivato il parere da parte della ASL ora la domanda è, c'è necessità di sollecitare con una PEC perché è un qualcosa che non è che da giugno e da dicembre dell' anno scorso che va avanti.
Poi si sono scoperte altre cose, ma mi piace chi mette le mani avanti, dice non bisogna dare le colpe a nessuno, io non ne ho dato colpe, ma evidentemente qualcuno le colpe ce li ha perché quando sono stato contattato dagli amici della ASL, perché non è che dialogo soltanto con le imprese,
E dialogo anche con gli amici della ASL.
Come dialogico con gli amici della Regione che mi hanno detto che il piano particolareggiato del centro storico è pronto e non si porta in questo Consiglio comunale, me l' hanno detto.
Me l' hanno detto che il Commissario ad acta forse?
Si trovano sto facendo il gradimento.
Ritirato.
Sarei rimanga sull' argomento, ho dato un' informazione aggiuntiva, così la conosce anche lei, Presidente.
Quindi il discorso, il discorso, che questa cosa va avanti e qualcuno dal dall' ASL, mi ha detto anche il perché c' era questo rallentamento per quanto riguarda invece l' illuminazione pubblica.
Sono state fatte molte segnalazioni al numero verde, come sono state fatte molte segnalazioni al protocollo del Comune, come sono state fatte molte segnalazioni personalmente, ai componenti della Giunta da parte delle persone che si stavano lamentando, perché mi è stato riferito.
E nessuno ha fatto niente per una settimana sino a quando poi è uscito un articolo sul quotidiano e allora ci si è attivato il giorno dopo era sistemato anche lì bisogna sollecitare con un articolo su un quotidiano.
Perché questo è il problema, è uscito un articolo nell' altro quartiere, invece non hanno fatto uscire l' articolo, ma hanno fatto la stessa trafila, allora io l' oggetto della mia interrogazione non era questo, era se, a seguito delle segnalazioni, perché sono arrivate c'è una convenzione, la convenzione cosa prevede se non viene attivato la riparazione entro le 24 ore successive a questo non è stato dato risposta.
Quindi non posso che esprimere un parere negativo,
Grazie consigliere, consigliere Paolucci, prego.
Sì, grazie Presidente, io non sono soddisfatto.
Per il semplice motivo che qui e sono in contraddittorio col col discorso del della scelta politica che si è fatto, cioè voi decidete di fare atletica pensando che che sul campo di calcio si possa fare atletica calcio contemporaneamente.
Io vi continua a dire che non è possibile.
La vostra scelta politica e di fare giavellotto disco è peso,
Eliminando quello che invece il discorso del calcio, dove ci sono tanti ragazzini mi spiegate però quanti atleti ci sono che fanno giavellotto disco appeso quanti atleti bambini sino a 18 anni fanno fanno fanno calcio. Non mi pare che questi siano sport che coinvolgano i bambini. Giavellotto disco e peso sinceramente non esporta da bambini. Voi state scegliendo di fare giavellotto, peso e disco.
Ebbene, il campo di calcio ai ragazzini,
Che sono, ripeto, per ogni categoria almeno 20, se sono 150 bambini, è inutile che lei scuota la testa vuol dire che non ha cognizione di quello che è un campo di calcio in erba con quello che è no, ma lei continua continua a distrarre il discorso è un campo polivalente, no, è un campo polivalente, non lo è. Se fa il calcio, non puoi fare atletica e ve lo dimostra. Se voi fate un giro, non lo faranno a Selargius, non fanno gli giavellotto nel campo di calcio, non lo fanno, lo fanno al campo, al campo CONI lo fanno tutti la.
È impensabile che uno investe per per risse minare voi poi in questo periodo acqua, così non ne abbiamo mai visto, ma voi immaginate se fa il calcio e poi fai anche questi sport, ma sapete i buchi che fanno il disco il peso del giavellotto in un campo di calcio avrete la più pallida idea e quindi non ci puoi giocare a calcio ci puoi allenare, per carità le analisi quali erano le dappertutto ma se vuoi fare una partita di calcio non la puoi fare.
Voi state scegliendo di di dare più risposte a un certo tasso scelte politiche che non condivido, che continuano, condivido, ognuno si prenderà la risposta, le proprie responsabilità, grazie.
Grazie consigliere Paolucci, ci sono altre interrogazioni, altre risposte.
Passiamo allora al primo punto di oggi Ratifica variazione al bilancio di previsione 2021 2023 approvato in via d' urgenza con delibera della Giunta comunale numero 121 del 30/11/2021 parola il Sindaco, prego.
Grazie Presidente.
Allora?
Come prescritto dall' articolo 175, comma 3 del decreto legislativo, 2 6 7 del 2000, le variazioni di bilancio possono essere deliberate non oltre 30/11 di ciascun anno, tuttavia, la Giunta in via d' urgenza ha dovuto assumere la deliberazione numero 121 del 30/11 scorso che deve essere sottoposto alla ratifica.
Eh scusate alla ratifica del Consiglio comunale entro 31/12,
2021, la variazione di bilancio di previsione 2021 2023 e articolata nelle seguenti richieste.
Il settore politiche sociali ha chiesto, in data 27/11/2021 le seguenti variazioni al bilancio preventivo 2021 2023 la prima è un incremento dello stanziamento del capitolo di entrata finanziamento RAS progetto ritornare a casa e del correlato capitolo di spesa, sempre denominato finanziamento RAS progetto ritornare a casa per un importo di 10547,44.
Conseguenti all' erogazione del finanziamento spettante a numero nuovi, se i beneficiari dei progetti personalizzati ritornare a casa plus finalizzato, vorrei ricordare a tutti, per favorire la permanenza nel proprio domicilio di persone in situazioni di grave non autosufficienza, che necessitano di un livello di assistenza di assistenza molto elevato, l' altra richiesta è l' incremento di euro 6333,33 e 34 dello stanziamento del capitolo di spesa.
Progetto ritornare a casa, quota comune.
È la riduzione di pari importo del capitolo di spesa a contributi rette, inserimento in strutture residenziali e semiresidenziali conseguente alla previsione di un nuovo inserimento presso una struttura sociosanitaria residenziale che richiede la compartecipazione del Comune al pagamento della retta mensile di ospitalità, la variazione rispetto agli equilibri di bilancio di parte corrente e di parte capitale.
Sulla proposta di ratifica sono stati acquisiti i pareri favorevoli di regolarità tecnica e di regolarità contabile espressi dal responsabile del servizio finanziario, dottor Sergi, che qui presente è il parere favorevole dell' organo di revisione economico-finanziaria si propone al Consiglio comunale la ratifica della descritta Variazione al bilancio di previsione del 2021 2023.
Grazie.
Ci sono interventi, richiesta di chiarimenti.
La pongo in votazione.
Poniamo in votazione, quindi, la ratifica di variazione al bilancio di previsione 2021 2023, approvato in via d' urgenza con delibera della Giunta comunale numero 121 del 30/11/2021. Chi è favorevole?
All' unanimità dei presenti.
Votiamo l' immediata esecutività, chi è favorevole.
Come prima.
Il punto è approvato secondo punto di oggi, riconoscimento legittimità legittimità di debito fuori bilancio ai sensi dell' articolo 194, comma 1, lettera a, del decreto legislativo, due, sei, sette del 2000 a seguito di sentenza esecutiva del Tribunale ordinario di Cagliari, la parola sempre al Sindaco, prego.
Grazie.
La presente proposta di deliberazione del Consiglio comunale numero 52021 ha ad oggetto il riconoscimento di legittimità di debito fuori bilancio, così come previsto dall' articolo 194, comma 1, lettera a, del decreto legislativo, due, sei, sette del 2000.
Avvenuto a seguito della sentenza esecutiva del Giudice del Lavoro del Tribunale ordinario di Cagliari avente ad oggetto il pagamento di interessi legali, la vicenda riguarda il pagamento di somme dovute a favore di una famiglia affidataria di un minore, secondo quanto disposto in sentenza e di cui, con deliberazione di Consiglio comunale numero 33 del 30/07 scorso, è stato riconosciuto il debito fuori bilancio di euro 20383,27 al netto degli interessi maturati con la nota pervenuta lo scorso 08/11, l' avvocato della controparte ha condiviso con il difensore incaricato dal Comune di Quartucciu di riconoscere il maggior debito fuori bilancio dovuto agli interessi legali e muratori che ammontano a euro 4218,85.
Determinati a partire dal deposito del ricorso e fino al saldo in favore dei ricorrenti.
Ricordiamo che, a tal proposito, con deliberazione del Consiglio comunale numero 41 del 26/11 scorso, abbiamo provveduto a stanziare la somma di euro 4218,85 sul relativo capitolo di spesa del bilancio di previsione 2021.
Anche in questo caso, sulla proposta di ratifica sono stati acquisiti i pareri favorevoli di regolarità tecnica e di regolarità contabile espressi dal responsabile del servizio finanziario.
Allora si sente, arriva quando Rosia che dà veramente fastidio, vi chiedo scusa però, anche se abbiamo la mascherina, il brusio arriva l' offerta, abbiate pazienza, scusate scusi, Sindaco, prego.
Dicevo che anche sulla proposta di ratifica sono stati acquisiti i pareri favorevoli di regolarità tecnica e di regolarità contabile espressi dal responsabile del servizio finanziario, dottor Sergio e il parere favorevole dell' organo di revisione economico-finanziaria, pertanto, ritenendo necessario procedere al riconoscimento di legittimità e dal contestuale finanziamento del debito in oggetto per l' importo ricordo di 4218,85 quale somma dovuta a titolo di interessi legali o moratorie derivante dalla sentenza sopra specificata si propone al Consiglio comunale l' approvazione della proposta di deliberazione numero 52021 all' ordine del giorno dei lavori di questa Assemblea.
Grazie.
Se non ci sono interventi, la pongo direttamente in votazione, poniamo in votazione, quindi il secondo punto riconoscimento, legittimità di debito fuori bilancio ai sensi dell' articolo 194, comma 1, lettera a, del decreto legislativo, due, sei, sette del 2000 a seguito di sentenza esecutiva del Tribunale ordinario di Cagliari Chi è favorevole?
Chi si astiene?
Votiamo due astenuti, sì.
Votiamo per l' immediata esecutività, chi è favorevole?
Come prima.
Chi si astiene?
Sempre due anni,
Io invito i Consiglieri che vogliono partecipare alla riunione di prendere posto nei banchi.
Altrimenti stiano fuori.
E non disturbino.
Allora, terzo punto di oggi, variazione numero 3 al programma triennale dei lavori pubblici per il triennio 2021 2023 e all' elenco annuale 2021. La parola all' Assessore Caredda, prego.
Grazie Presidente.
Come ha già enunciato Presidente, stiamo a discutere e quindi sottoporre all' approvazione del Consiglio una variazione numero numero 3 per quanto riguarda il programma triennale delle opere delle opere pubbliche per il triennio 2021 2 del 2023, se andiamo a vedere con la documentazione che vi è stata legata,
Bisogna integrare e già le variazioni precedenti con questo nuovo inserimento, che sono lavori di rifacimento strade, marciapiedi cunette per un importo di 391000 euro e quindi questi vanno inserita nella programmazione annuale. Per quanto riguarda il 2021, quindi, chiedo al Consiglio di approvare la variazione programma triennale dei lavori pubblici. 2021 2020 relativo elenco annuale 2021, nonché l' aggiornamento del documento unico di programmazione 2021 02/04/1023, Sezione strategica e operativa. Diciamo che la proposta già avuto tutto il visti favorevoli, per cui ne chiedo al Consiglio l' approvazione e l' immediata eseguibilità eseguibilità, grazie,
Grazie.
Ah no,
Non a caso può avvicinarsi in uno di questi, grazie per la sua disponibilità, tra l' altro.
Consigliere Paderi, prego.
Grazie Presidente, allora, siccome è stato fatto, è stato detto che c'è la variazione anche al dopo io, come oggetto della proposta di delibera del Consiglio comunale, vedo soltanto variazione numero 3 del programma triennale delle opere pubbliche, quindi non riesco a capire quanto riguarda il lavoro di rifacimento strade marciapiedi cunette,
È relativo, cioè è un qualcosa che sta andando in gara, deve essere bandita la gara entro il trentun 12 ed è per questo che si sta facendo la variazione del Piano triennale delle opere pubbliche e soprattutto se sono fondi di bilancio, sono finanziamenti esterni.
In ogni caso, prego.
Sì, buonasera a tutti in merito al ragionamento del tutto non c'è nell' oggetto, ma è previsto all' interno del de nella parte dispositiva che si demanda anche la giornalmente del dubbio in funzione della variazione del Piano triennale, mentre per quanto riguarda gli importi sono dei fondi di bilancio comunale,
Da applicazione di avanzo, non necessariamente la gara dovrà essere bandita entro l' anno, perché per me è sufficiente che venga approvato il progetto di fattibilità inserito nel piano triennale, affinché le le somme possono essere, possono andare avanti con il fondo pluriennale, vincolato poi se facciamo in tempo.
Si può si può anche bandire entro l' anno.
Io invece volevo chiedere un' altra cosa, probabilmente non c' entra niente, però siccome stanno recintando i Carrano, della quale le ho chiesto anche all' ingresso.
Mi è venuto il dubbio qui, all' interno di questo prospetto ci sono tutte le opere che verranno realizzate in tempo, non c' era quello dell' asilo nido,
Ah, no, però non c'è più, come mai non lo so, io sono però un tempo, c' era il, l' asilo non è stato realizzato, però qui non c'è più.
E quindi possiamo non inserirlo.
Ah ok, adesso.
Ci sono interventi?
Consigliere Paderi, prego.
Ringrazio l' ingegner Casu per aver dato il.
Risposta ho capito che non è stato inserito nell' oggetto del nella proposta di deliberazione, ma io, coerentemente con le altre volte, ho detto che sul piano triennale uscivo perché non volevano avere, perché chiedevo che venisse inserito un altro progetto che fuori microfono è stato detto,
E che non c'è più da scelte e quindi continua a uscire.
Ci sono, consigliere Paolucci, prego.
Grazie Presidente, no, in merito a questo volevo fare un inciso, mentre noi lo abbiamo tolto. Paradossalmente, abbiamo parlato lunedì nel Consiglio metropolitano. Adesso non so se nel PNR R oppure negli ulteriori 104 milioni che dovrebbero dare alle Città metropolitana, poi lunedì ci sarà la riunione dei Sindaci, quindi probabilmente verrà approfondito. C'è anche la realizzazione degli asili nido, quindi averlo tolto probabilmente è stato un errore. Vediamo un po' se, se possiamo POS, potremo in futuro ripristinare un servizio. è vero che Fini non se ne fanno più, ma probabilmente non se ne fanno più, perché non ci sono determinati servizi e determinate garanzie per le famiglie. è sempre un cane che si morde la coda, però se l' Europa o chi che sia, ha deciso di investire, vedremo un po' poi lunedì e vediamo un attimino come la situazione.
Vediamo che come Città, metropolitana come area vasta di di fare determinati ragionamenti, grazie.
Grazie, consigliere Paolucci.
L' Assessore vuole la parola dopo gli interventi, no, allora poniamo quindi in votazione l' approva la variazione numero 3 al programma triennale dei lavori pubblici per il triennio 2021 2023 all' elenco annuale 2021. Chi è favorevole?
No, non mancano.
Chi è favorevole?
Chi si astiene?
Consigliere Pistidda, lei ha dentro.
E quindi chi si astiene?
4 astenuti.
Andiamo a votare, votiamo per l' immediata esecutività, chi è favorevole?
A.
Chi si astiene?
Chi si astiene?
Consigliera Vacca lei si astiene.
Immediata esecutività, chi si astiene?
Come prima grazie.
Il punto è approvato ultimo punto di oggi, l' approvazione verbali seduta del Consiglio comunale 23/07/1930 luglio, 28/09/1930 settembre e 27/10 29/10/1926 novembre.
Ci sono interventi in merito a questi verbali consigliere Paderi, prego.
I dubbi.
Questo sassolino noi ce li abbiamo Massi no, non è che.
E non è che poi alla fine qui viene concessa, viene concessa, viene concessa la parola e viene fatto, viene consentito di parlare e poi si deve applicare il Regolamento perché si deve, se non interessa, però, possiamo anche interrompere il Consiglio comunale, che è molto brusio.
Consigliere Paderi, prego sì, grazie.
Perché non è che?
C'è qualcuno che prende la parola, può dire tutto e il contrario di tutto poi chiede successivamente, quando anzi facciamo un excursus prima che lei riprendesse il ruolo di Presidente, quando il ruolo era ricoperto da qualcun altro,
Arrivava sempre la stessa persona che diceva che voleva essere tutelato,
Tutelato okay successivamente prende la parola, si permette di offendere di fare illazioni, a me questi verbali servono offendere, FER fare illazioni o che la volta successiva, per non sentire l' acconto RIS risposta, chiede l' applicazione del regolamento, non è che si devono zittire le persone,
A telecomando perché non è possibile.
È risaputo da tutti, è quello che mi fa, specie che chiunque preso singolarmente, anzi, la maggior parte delle persone che siedono in questo Consiglio comunale, sono d' accordo con certi ragionamenti che faccio.
Sono molto d' accordo con certi ragionamenti che faccio poi effettivamente, invece, arrivati qui, tutti si devono allineare perché magari chissà che cosa succede e lo vedremo che cosa succede.
Certo che lo vedremo, la invito a rimanere sui punti all' ordine del giorno, stiamo parliamo dei verbali che sono corregge,
Parlando del verbale di quello che è successo, sì, ma infatti politicamente stiamo parlando di quello che è successo, verbali a questi verbali riportano se permette, Presidente, perché lei forse si dimentica che è stata oggetto di contestazione, come è stato oggetto di contestazione dicendo di parlare in questi 12 anni.
Ha chiesto di questi verbali,
Stavolta che cosa fa mi deve levare la parola, perché così la parola, perché non posso parlare di quello che è l' offerta e quindi riporta quello, quindi coincide con quello che ho appena detto, coincide esattamente con quello che ho appena detto, quindi la disparità di trattamento io sto mettendo in evidenza grazie.
Se non ci sono segnalazioni o interventi, pongo in votazione l' approvazione dei verbali delle sedute del Consiglio comunale del 23/07/1930 luglio 28/09/1930 settembre e 27/10/1929 ottobre al 26/11.
Chi è favorevole,
Io non ho visto bene le mani, non so se il Segretario ha visto bene chi si astiene.
Favorevoli 10 astenuti, 5 il punto è approvato, i lavori sono conclusi buona serata.
Auguro a tutti un buon Natale, un sereno Natale.
Buon Natale a tutti, forse anche Buonanno, non credo che ci vedremo prima.