
Click on “CC”, at the bottom-right of the video, to enable/disable the subtitles.
For each recording, these features are available:
- Comprehensive transcription of the recording;
- (If set) the list of all the speakers in time order and the arguments of the agenda.
The media library is completely browsable.
- Simple search:
- Speaker: it is possible to select one or more speakers attending the recorded event (if speakers are indexed).
- Agenda argument: it is possible to select only those recordings that have some specific argument treated.
- Date or time span: This option allows selecting the recordings of events held in a specific date or during a specified time interval.
- Advanced search: it is possible to search single words, names, phrases, arguments treated during the recorded events and the result of the search will be a list of all those recordings in which the searched term has been treated. Then it is possible to listen to the recording in the precise instant where the searched words are pronounced.

CONTACT US



Seduta C.C. del 27-10-2021
FILE TYPE: Video
Revision
Dottor Steri, per cortesia, l' appello grazie.
Tiso.
Una buca presente punti FUS.
Meloni,
Pareri.
Pistidda Porcu.
Va giù.
Piras.
Giorgi Mereu Paolucci Vacca.
Consigliere Pistidda si giustifica, si giustifica il desiderio.
Ma.
Su 11.
Consigliere De Giorgio.
Quindi.
In questo.
Allora è presente il numero legale, davo giustificare l' assenza del consigliere Perra, dalla consigliera Porcu e del Consigliere Pistidda, tutti hanno avuto i problemi di lavoro che i problemi di salute quindi non possono essere presenti.
Vogliamo fare le interrogazioni o sospendo il Consiglio per decidere sull' ordine dei lavori di oggi, sospendo 10 minuti chi vuole ci vediamo dentro.
Riprendiamo i lavori del Consiglio, dottor Ferri, l' appello grazie.
Ambu credo continui Fois, Meloni poveri.
Pistidda.
Pur fossero ex va giù Piras De Giorgi.
Amedeo Paolucci.
No.
È presente il numero legale, possiamo iniziare i lavori, allora in Conferenza abbiamo deciso di fare passassero ai primi tre punti e comunque a chiudere il Consiglio comunale entro le 11, mentre l' ultimo punto lo rinviamo a venerdì.
Sì, sì che prima le interrogazioni poi se ci sono risposta non solo dagli assessori e poi eventualmente e poi ai primi tre punti e comunque entro le 11 quello che si riesce a fare okay.
Allora ci sono interrogazioni Paolucci, prego.
Grazie Presidente.
Allora, la prima interrogazione è rivolta all' Assessore Caredda per le attività produttive, ho visto su un quotidiano che ha fatto quell' intervento per quanto riguarda un pezzo.
Della presunta gelateria che andrebbe alla scuola di via Monte Spada, volevo sapere però anche il destino di quella di quella gelateria, visto che è stata fatta con la legge 37 per l' occupazione e soprattutto se, tagliando il terreno ma inficiare sulla sul futuro della della possibilità di affidare quella struttura.
Poi mi è stato segnalato che l' asfalto di via San Basilio non hanno sollevato i tombini, quindi se.
Me l' hanno segnalato un batterio, non sono passato se voi verificare.
Questo forse anche in altre stanze,
Se non erro in via Planargia. Adesso non mi ricordo meno segnato un paio dove i tombini non son stati sollevati, praticamente è stato fatto l' asfalto e non lo so adesso non vi sto dicendo, non abbia preso poi, magari me ne riguardo, dovrebbe essere quella, se non erro i tombini non son stati sollevati, quindi è rimasto il fosso. Quindi, verificare questa cosa poi l' ultima, l' altra interrogazione che voglio fare, ma credo che ve lo aspettavate l' altra volta è quello in merito.
A cosa avete deciso di fare per per i campi sportivi, perché sinceramente, dall' inizio della legislatura di ciò delle intenzioni che avete sul campo sportivo,
Mi pare che abbiate le idee molto confuse, o meglio, se ce li avete chiaro e di solito non vanno tutti nella stessa direzione.
Perché, a quanto pare, visto che in campagna elettorale era quello che dovevamo andar via alle società sportive di Quartucciu, mi pare che questo l' abbiate fatto voi.
Non avendo un' idea unica, vi siete, siamo arrivati con un tipo di concessione, in particolare per un anno strana, devo dire, per non dire altro, una struttura di rilevanza economica che avrebbe bisogno di maggiore approfondimento, l' approfondimento che è stato chiesto, l' abbiamo pagato un professionista pare che non sia ancora depositato quindi non vedo questa fretta di fare questa concessione divisa delle delle due tipologie.
È, come avevo evidenziato più volte,
Ero stato anche.
Contraddetto sul fatto che il campo in erba avrebbe comportato costi esorbitanti.
Troppo è la vera realtà, è quella i campi in erba, non solo costano, ma non sono neanche utilizzabili, avete anche confusione sul fatto se il calcio che debba esistere o no,
Perché io ricordo, all' inizio della legislatura pareva un questa gestione esterna per con l' eliminazione del calcio, lasciando il campo in erba.
Tocca a me e dando la possibilità alle altre tipologie di di attività che si possono fare dell' atletica che si possono fare entrare nel campo, sta di fatto che una può escludere l' altra, anzi esclude l' altra perché chi?
Che ha contezza di cosa si deve fare un campo di calcio, è chiaro che se tu fai gentilmente attività, le altre sono inibite. è chiaro perché il manto erboso verrà sistematicamente demolito. Tra l' altro, non abbiamo campi di appoggio. Chiunque si è tenuto il campo in erba perché altri campi in sintetico o in un o in sterrato, qualsiasi altra struttura che possa consentire gli allenamenti e l' utilizzo del campo sportivo, tant' è vero che se analizziamo la concessione viene data per tre giorni.
Però, se dovesse piovere gli allenamenti, non li puoi fare perché tu la domenica non ci giochi.
Quindi è questo non è e poi i costi che io l' avevo detto, che il costo del campione ne basterebbero stati esorbitanti perché la manutenzione esorbitante, tant' è vero che è stato quantificato in 45000 euro se lo rapporti per un decennio che solo il costo di un campo in sintetico siamo intorno ai 500000 euro considerato in 80000 euro per per ristrutturarlo ma mentre il campo in sintetico si può utilizzare il 24 ore su 24 e ti dico che ad esempio quelli di Monte Claro sono di proprietà della Città metropolitana ci sono da 15 anni sistematicamente si possono usare full time scusate il termine anglosassone,
Quindi, se voi mi date in concessione, ma non c'è la possibilità di guadagnare sul campo, io non capisco con quale criterio uno possa prendersi con un costo così esoso una struttura di questo tipo. Il tennis ancora ancora, tra l' altro, avete separato dal tennis, che forse era l' unica l' unico sport che poteva garantire equilibrare il costo de anche dell' altra della nostra struttura.
18000 euro, con la possibilità, per i campi di tesi di poterli usare tutto il giorno per quanto siano fatiscenti. E poi la scelta, secondo me errata, visto che si sta orientando verso una gestione esterna. Non capiamo per quale motivo stato investito un milione di euro di fondi pubblici, fondi di bilancio che a questo punto c'è tanta confusione dall' inizio, dove, se è vero che bisognava fare una gestione esterna, si poteva anche pensare di fare un progetto finanziario accompagnato di modo che si potesse accedere al credito sportivo e ristrutturare tutta la struttura.
Noi ci avete fatto confusione e oggi siamo arrivati a a, non concede a non concedere degli spazi e concederne solo una parte, almeno quello che so io pare che sia stata riservata solo la proposta della.
Dei campi da tennis, quindi non solo per quest' anno, e siamo preoccupati del tratto futuro, che fine faranno che fino a che tipo di gestione volete fare, perché a questo punto non lo non l' ha capito nessuno,
E come come dobbiamo utilizzare il campo in futuro, se dobbiamo avere quella struttura di rilevanza economica, dobbiamo mettere anche la club-house ah, se volete fare una gestione esterna, oppure, come mi hanno detto non tutti voi siete d' accordo con qualcuno vuole tornare a rimettere l' operaio a vigilare il campo senza che però i cittadini non ne possono usufruire perché questo è il problema vero che i cittadini che dovrebbero utilizzarlo oltre a società sportive non è uno lo usa non lo possono usare.
Questo è il problema, vero.
E poi nella ristrutturazione, l' altro errore madornale è stato tenere il vettore faro, che erano il profonde dei problemi principali.
Ettore fari che illuminano la pista atletica, quelle che vada sono il problema principale, tant' è vero che quando ci sono io gli accendevamo incrociate, però il per risparmiare lo quando c' ero io che il patto di stabilità non ci piace di ma di una manovra ANCI te lo dico in esame.
Quindi vogliamo capire quali sono le vostre belle intenzioni sulle strutture sportive, ma non solo quella su tutto grazie.
Grazie, consigliera Paolucci, buonasera, Consigliere Mereu e la consigliera De Giorgi.
Consigliere Paderi, prego.
Grazie Presidente, colleghi Consiglieri.
Mi rifaccio all' intervento del consigliere Paolucci per quanto riguarda il discorso dell' affidamento per la realizzazione di una gelateria nello spazio di via Monte Spada, ricordo che da assessore alle attività produttive, quando feci la proposta di affidare le strutture, compresa la do Gauss compresa e altri interventi che devono essere realizzati all' interno delle aree previste per i fondi di finanziamento della legge 37 per l' occupazione,
E venne prontamente bocciata. L' idea in Giunta perché bisognava fare un progetto è una manifestazione di interesse con un bando per l' affidamento di questi di questi chioschi addirittura si era richiesto. Mi era stato richiesto di uno studio di fattibilità per vedere la sostenibilità dell' intervento dell' attività produttiva per la realizzazione della di qualsiasi tipo di attività che si doveva portare avanti all' interno di quegli spazi. Quindi non capisco adesso perché quella procedura si sia superata, visto e considerato che era d' accordo anche.
Il funzionario che deve essere fatto un discorso complessivo e non un discorso immigrato, punto per punto per quanto riguarda la struttura sportiva.
Ricordo benissimo che era stato presentato un c' era un una persona che aveva presentato un progetto di finanza dove intendeva a riqualificare tutta l' area. è la frase soprattutto di qualcuno,
Che diceva, ma cosa c'è politicamente sotto c' era da riqualificare una zona? Adesso si sta facendo tutta una serie di ragionamenti, ma lo sappiamo anche il perché di certi ragionamenti, perché qualcuno vorrebbe che la concessione venisse fatta nei confronti di alcuni individui. Altre invece non sono d' accordo e c'è un litigio all' interno della Giunta. Lo sappiamo benissimo. Comunque di questo.
Ne parleremo in separata sede le interrogazioni.
Le interrogazioni che voglio fare io sono non si è fatto ancora niente per le traslazioni all' interno del cimitero comunale, le traslazione ad oggi sono circa che c'è una richiesta di circa 20 traslazioni. Ognuno di questi ha pagato circa 2300 euro. Il Comune ha incassato 46000 euro. Non ha ancora fatto una traslazione okay, quindi queste traslazioni e non si capisce che fine hanno fatto qualcuno, come ha detto l' altra volta nell' intervento nella nell' interrogazione precedente, aveva fatto un aveva preso un accordo con l' ATS per la realizzazione di un di un bagno e l' installazione di un bagno chimico nella nuova, perché non era a norma e io contestare il fatto che, se non era a norma per le transazioni in norma neanche per le concessioni edilizie e quindi da quel punto di vista non si capisce il perché ancora oggi, trascorso quasi un anno non sono state non è stato risolto questo problema, l' altro sono in loco perché effettivamente di Locri a disposizione ce ne sono pochi pochissimi.
Anzi, quasi niente, quindi ci ritroviamo nella situazione.
Che praticamente si deve rincorrere per riuscire a realizzare dei colombari, per dare degno degna sepoltura, purtroppo i nostri defunti.
A me non risulta il risulterà.
L' altra cosa è questa via Ploaghe, io non ho capito questa proroga, qualcosa di particolare a qualcosa di attrattiva, è stata messa una videocamera che punta nella via Ploaghe. La via Ploaghe è una strada senza accesso alla 5 5 4, no, è una strada chiusa. Che cosa c'è in via Ploaghe di così importante da mettere una videocamera del circuito per la quale sono state finanziate le videocamere, dove non si capisce il perché deve essere messa lì, visto e considerato che non c'è un ascesso? è una strada chiusa, muore lì, muore proprio dove c'è la videocamera,
Non capisco che cosa c'è in via Ploaghe, l' altra volta ho detto che c' era un' attenzione particolare, erano stati realizzati i marciapiedi e manutenzione della strada, tra l' altro esiste una delibera di Giunta che dice che non riconosce, non riconosce i maggiori lavori eseguiti in via Ploaghe all' impresa che ha eseguito lavori.
E oggi si installa una videocamera in una strada che chiusa non accesi l' ultimo lampione sulla sinistra, c'è la videocamera.
Per la sorveglianza del degli ingressi del paese dell' accesso del Paese è una strada chiusa, non c'è accesso.
In via Mandas in via Mandas sono stati fatti lavori e lavori realizzati in via Mandas non competono, cioè l' intervento che ha fatto, chiedo scusa Cristina.
L' intervento che ha fatto Abbanoa era sulle acque nere, perché la competenza di Abbanoa e sulle acque nere, ma lì si è intervenuti anche sulle acque bianche, quindi voglio capire.
Con me che l' impresa è intervenuta sulle acque bianche, qual è la procedura che è stata attivata in maniera tale da capire l' errore c' era da quando è stata realizzata evidentemente una lottizzazione senza scarichi, senza accessi, e quindi c' era la necessità di rivedere quella cosa, quindi quella cosa non è che non va bene il lavoro sono le procedure e non vanno bene.
Per quanto riguarda invece un' interrogazione che ho fatto puntualmente, non mi si dà risposta però in mia assenza, poi qualcuno interviene e dà una risposta un po' farfugliato che non si capisce per quanto riguarda le cooperative ho detto che fine ha fatto.
Il milione e 250000 euro per la quale il Comune di Quartucciu ha perso in Consiglio di Stato, non il Consiglio di Stato non ha riconosciuto l' escussione della polizza a garanzia degli oneri di urbanizzazione per la realizzazione del tombamento del canale che oggi siamo andati a scoperchiare perché dice che quell' intervento, siccome non era più a norma, non era più, non era possibile garantire un qualcosa superato dalla norma, però il milione e 250000 euro deve entrare nelle casse del Comune, perché se non si esclude la polizza, devono entrare gli oneri e qualcuno, in mia assenza, anziché rispondere alle interrogazioni quando sono presente, ha detto ma d' altronde ci sono delle cause in corso.
Allora che si dica a che punto è la causa in corso, perché il milione e 250000 euro deve rientrare, ma non è che deve rientrare come sono rientrate l' esclusione delle altre polizze, perché il ragionamento è proprio quello è fine come ragionamento, perché nel 2019.
Sono state incamerate le polizze,
Perché non sono state realizzate le opere di urbanizzazione, ma sono interventi che sono iniziati negli anni 90?
Era ancora in lire, quindi quella polizza garantiva la realizzazione di opere di urbanizzazione che non sono mai state realizzate per quello che si sono incamerate le polizze, dove allora aveva un costo in lire notevolmente ridotto, oggi le stesse opere realizzate nel 2021 costano più di 10 volte tanto quindi la differenza a dover.
A differenza addosso, perché non è che si dice che incameriamo le polizze, siamo contenti, abbiamo incamerato un importo relativo relativo anni precedenti che con quell' importo oggi non riusciamo a realizzare neanche un decimo delle opere che sono necessarie da realizzare.
Quindi questo è uno schema, un sistema, evidentemente c'è qualcuno che darà delle informazioni per riuscire a capire che cos' è che che che si deve fare, perché incamerare la polizza va bene.
Ci mancherebbe,
Però penso che si sia fatta più una cortesia che ha incamerato la polizza.
Perché quei soldi fermi dal 1990 in un conto corrente bancario hanno sicuramente fruttato molti di più, o magari la società che ha garantito con quella polizza ha fatto ulteriori investimenti, con i soldi che erano previsti per la realizzazione delle opere di urbanizzazione nel Comune di Quartucciu.
E poi il Comune di Quartucciu deve integrare con fondi di bilancio per andare a realizzare le stesse opere che devono essere realizzate a 30 anni fa.
Quindi, per quanto riguarda le cooperative, quello che è stato detto che ci sono in essere delle cause che io ricordi non mi risulta però fa evidentemente farò una richiesta di accesso agli atti e scriverò anche chi è che ha dichiarato in quella circostanza queste cose in maniera tanto a capirlo perché c'è necessità di capire sono soldi dei cittadini di Quartucciu che a oggi non figurano ancora nel bilancio comunale.
Grazie consigliere pareri, ci sono altre interrogazioni.
Prego.
Io mi devo riallacciare a quello che ha aperto il consigliere, Damiano Paolucci.
Volevo chiedere l' esito del bando di assegnazione della struttura polivalente, Raffaele Piras, grazie,
Grazie, io invece volevo.
Io volevo chiedere invece mi riallaccio a quello che ha detto sempre il Consigliere Paolucci, perché io ero rimasta che avevamo deciso di stanziare 5000 euro, mi pare, per lo studio.
Di quello che si doveva si voleva realizzare o che si sarebbe potuto fare della struttura, e non a oggi non ho, non so se abbia dato informazioni in Consigli in cui io ero assente no okay, quindi vorrei sapere se è arrivato uno studio e quali sono i termini di questo di questo studio e poi volevo chiederle vista la la decisione di esternalizzare il servizio, questa decisione doveva secondo me passare dal regolamento come mai non è stato modificato prima il regolamento.
Grazie.
Ci sono altre interrogazioni.
No Assessori che vogliono rispondere, prego,
Non.
Senta adesso.
No, sono agitati, era lo stemma, atto bene, adesso la basato su un più alto, quindi lo vicino, rispondo al consigliere Damiano Paolucci. Per quanto riguarda la gelateria della scuola di via Monte Spada, posso tornare un po', voglio tornare un po' a ritroso anche quando e voglio ricordare che le in un certo periodo era, mi pare, Presidente del consiglio d' istituto, vero ok, in quel periodo, proprio quando lei era Presidente considera la direttrice o il dirige la dirigente della scuola di mila Monte Spada chiedeva uno spazio esterno per i bambini che per i bambini, perché in quella scuola non c' erano spazi esterni.
Non lo so a me fare l' excursus, scusate la Giunta prendendo atto di questa sua richiesta, giustamente, perché era una scuola che non aveva spazi, deliberò di procedere per dare degli spazi a la scuola.
Nel frattempo, e quindi si demanda all' Assessorato Lavori Pubblici per predisporre quella una parte dell' area dedicata al chiosco bar gelateria con scopa, allora per la dà, per mettere a disposizione della scuola.
Nel frattempo, però, riuscimmo ad predisporre un altro spazio.
Torno alla scuola, alla scuola dell' infanzia e che è dedicata alla scuola dell' infanzia e venne predisposto a quello perché questo è poi se rinviò l' altro intervento in quanto l' intervento in quell' area dedicata a chiosco bar si trovarono delle difficoltà per poterla allestire, c' erano degli avvallamenti bisogni c' erano grosse difficoltà.
Venne accantonata comunque il progetto, l' idea progetto no venne che non fu più, è stato ripreso adesso, tenuto conto che ci sono state delle richieste da parte dei genitori che consideravano, come ha letto sul giornale che consideravano quella scuola una scuola di serie B così tenuto conto che noi come Amministrazione penso anche il Consiglio comunale tutti d' accordo sono state sistemate tutte le a tutti gli altri plessi scolastici che con dell' area verde che con area verde, che con palestra e via dicendo la palestra sta procedendo anche se in ritardo, ma non per motivi dipendenti dell' Amministrazione. Si stanno prendendo anche dei provvedimenti nei confronti di questa azienda. Ci sta sollecitando la chiusura dei lavori.
Poi è capitato che sono arrivati durante il Covid, cioè.
Poco tempo fa, dei finanziamenti da parte del Ministero degli interni per dei centri estivi doposcuola e attività ludico-ricreative,
Ne ho parlato con l' Assessore alla Pubblica Istruzione, dice questi fondi, gli diamo, soddisfiamo la richiesta della scuola okay, perfetto, ne ho parlato con l' Assessore Meloni, ma non ne ho parlato per dimenticanza mia con l' Assessore.
Marco Conti, non ne ho parlato con l' assessore Conte, mi è sfuggito non lo so, non è stato fatto volontariamente, comunque.
Aspetta arrivava la gelateria, allora il progetto che è stato predisposto, che ancora non è passato in Giunta, prevede la valorizzazione di un' area che sta ascoltando, Damiano la valorizzazione di un' area fruibile durante l' ora scolastica da parte dei bambini della scuola, che ha un ingresso sia da parte del palazzetto dello sport e sia da parte del chiosco bar quindi è stata valorizzata l' area non è che è stata levata al chiosco,
Mattina si mette a disposizione della scuola, si sta valorizzando quell' area. Tengo a dirle adesso, in questo momento che per quel chiosco bar che è stato messo nel come area S aree dedicate allo sport, a servizi sociali, cioè i servizi di attività sociale.
A ludica ricreativa.
All' ingresso anche per il chiosco bar, quindi si valorizza, non si preclude l' utilizzo da parte. Quindi, non essendo una legge, non è stata per niente modificata la destinazione che di mattina si mette come se la scuola al pomeriggio mettesse a disposizione i parchi che al proprio interno che erano a mia vecchia idea, poi non so non passata anche quella nel dimenticatoio era nel vecchio idea e quando ancora non esistevano dei parchi a quartuccio.
Parlare col dirigente, trovare un accordo per aprire i cortili delle scuole al a cittadini, soprattutto ai bambini della zona attrezzata. Questa è la mia idea, poi dopo. Nel frattempo, l' Amministrazione ha deciso di.
Mettere su dei parchi, e così è stato fatto adesso la. i cittadini hanno a disposizione diversi parchi in diversi punti delle aree del Paese, quindi si cerca di soddisfare tutti, comunque quello non inficia niente. penso di essere stato chiaro e via dicendo. Sono fondi del Ministero, erano stati dati, come ho detto prima, per i centri estivi centri estivi. Non son potute attivare in quanto c' era il compiti andavano in scadenza al finanziamento e.
Tenuto conto di tutte quelle delibere precedenti e via dicendo. Si è deciso di arredare quell' area e valorizzarla con un prato verde e due giochini recita la però non precludere l' accesso sia al chiosco bar che alla al Palazzetto dello Sport, diciamo, l' ingresso è e lì è questione di regolamentare e trovare dei punti d' incontro tenga conto che con la manifestazione di interesse glielo dico in prima battuta per quell' area S non è arrivata nessuna proposta, non è arrivata nessuna proposta,
Le tombini, non so cosa risponderle a fare un sopralluogo, io son passato in macchina, quindi non ho avuto opportunità di vederli e via dicendo io lo lo lo percorsa via San Basilio in macchina però non.
Per i campi sportivi, penso che risponderà l' Assessore Contini, però io posso sì, ma per l' altra stavo concludere per la parte tecnica, allora esso e quindi rispondono ad anche ad altri.
E ad altri colleghi consiglieri che l' intendimento del e l' ho già detto altre volte qui era quella di rimettere a posto la pista di atletica, che era quella più disastrata che è il fine.
La disponibilità finanziaria ammessa della di dalla Amministrazione era la pista d' atletica, è soprattutto poi le torri faro dei campi da tennis dove e son stati per il vento, per l' intemperie sono stati buttati giù nell' intervento, poi come è il con attracco e i bagni per per il pubblico con le tribune per il pubblico.
I soldi che erano stati impegnati erano quelli, non si doveva intervenire sul campo di calcio che con l' appalto c'è stato un ribasso d' asta che erano su 200000 euro. Mi pare adesso non ricordo esattamente non uno scrivetelo, perché non so cosa l' importo. Non c'è l' ingegner Casu, che potrebbe essere di sostegno a quello che sto dicendo è si è pensato di mettere di rifare anche in alcun campo in erba, però mi permetta una cosa, lei sa benissimo che in quella struttura parlo del campo di calcio, c'è anche un recinto, come si definisce per il lancio del peso dei giavellotto in campo, un' erbetta in erba sintetica. Quello non è possibile perché se io lancio il peso, io da studente ho fatto il lancio del peso, avevo dei muscoli badate, è ogni volta che arriva a Walter da studente.
Esauriti, chiedo e all' anno del cucco, allora cosa è successo, che.
Quando si faceva quando arriva la boccia o la palla di ferro crea degli avvallamenti, cosa che nel campo sintetico, non si può realizzare. Non è che l' Amministrazione non abbia pensato al sintetico, ma si è approfittato del risparmio che c'è stato per rifare il campo tutto l' altro son cose soggettive e via dicendo. Esso possono essere d' accordo. Oggi, come si dice a babbo morto fossero dirle. Forse avremmo potuto realizzare il campo sintetico e destinare quei soldi a realizzare un altro campetto affianco com' era intendimento, ma quell' area non è stata bloccata qui dal Consiglio comunale, per cui niente non il progetto, non è andata molto. Per quanto riguarda, penso Consigliere Paolucci di avere, per quanto mi compete la mia risposta. Poi ci sono stati altri interventi con altri finanziamenti dove, perché lei ha parlato anche delle torri faro, dove sospetti mesi le lampade a led per risparmio e selezionato anche l' impianto quindi il discorso è.
Secondo l' utilizzo che si può fare del campo di atletica. Giustamente, se devo andare io Walter Caredda a fare attività lì, mi basta anche alla luce delle del telefonino, però, se si utilizza per certi tipi di manifestazioni, si illumina tutto il campo. Lì, come dice lei, è a discrezione di chi andrà a utilizzare o gestire la pista d' atletica, se illuminarla tutto non elimina la tuta e poi ognuno se ne prenderà le conseguenze. Quando il contatore gira lo devi pagare tu, caro mio, allora anche in casa mia spengo la luce o metro lampade a led in casa mia. Questo è il discorso e poi si è intervenuto anche su altre sei intervenuto con altri Fáñez. Finanziamenti a nel sistemare perché tutto il finanziamento iniziale non sarebbe bastato. Era programmato solo per quei primi interventi che le ho elencato prima fosse stata sistemata anche la, come si chiama Elisabetta ricorda, sa dove la casa che c'è lì.
No, è la club-house.
È stata sistemata anche la club-house, perché ci pioveva, le abbiamo rimesso a posto, quindi la struttura tutto sommato è funzionante se stessa, anzi vi dico che è siamo in ritardo nell' utilizzo perché sapete benissimo l' ho già detto una volta in Consiglio comunale che la FIDAL fa i suoi interventi per rendere agibile quella pista. C'è stato un ultimo intervento da parte della filiera che non andavano bene due strisce, bisogna spostare da quattro centimetri, dunque è stato. Mi è arrivato un messaggio da parte dell' ingegnere a caso proprio cinque minuti fa. è tutto sistemato, quindi a breve rilasceranno anche le certificazioni della fila, quindi sarà tutto a posto la struttura, però col campo, in erba tutto l' altro. Poi ve ne parlerà la collega Contini su questo.
Eh no, problemi tecnici a chiamiamola ingegner Casu.
Però.
E siccome.
No, volevo chiarire la mia arrivata, però, siccome preferisco chiedere sì voce che è praticamente la pista, non avrebbe l' agibilità per quanto riguarda eventualmente gare.
Vorrei sapere se, se corrisponde al che si può usare la pista, però, non si possono fare gare, volevo sapere se era vero se corrisponde al vero.
Scusa.
Allora, da quello che io ci siamo confrontati con l' ingegner Casu, la fila alla dato giusto ha rilevato come diceva Walter scusate ha rilevato alcuni errori, una volta stanati questi errori, artisti ha posto il problema, noi fino ad ora possiamo usarla comunque per poter fare le gare a livello alto allora bisogna avere tutti questi queste cose per avere la certificazione quindi sanato questo,
Dato che ho appena ho appena detto che mi è arrivato un messaggio in questo mondo, cioè 10 minuti fa, da parte dell' ingegner Casu, che stava arrivando un problema tecnico che lui poi spiegherà se vogliamo chiederlo dopo per avere certezza per avere certezza lo si chieda a lui e questo è per quanto penso di essere per quanto riguarda i lavori pubblici e di essere stato chiaro,
E anche per quanto riguarda lo spazio di via Monte Spada, con questa risposta che ho dato alla data, anche al consigliere Paderi, per quanto riguarda invece consigliere Paderi ah, non lo so Elisabetta la struttura al vecchio progetto, purché parlino parli tu.
Quello è il progetto di finanza per riqualificare no, no, io faccio più accenni solamente, voglio dire questo.
Attenzione alla stessa, allora questo progetto era stata illustrata che qui al Consiglio comunale, a tutti i consiglieri comunali e, se ricordate bene.
Andava a scomparire il campo di calcio.
Andava a scomparire il campo di calcio e.
In quella è, ecco perché è stato accantonato, perché, confrontandosi con la storia lo sport lo dice il campo di calcio o di dove lo mettiamo, perché non ne abbiamo manco uno progetto bellissimo, niente da obiettare.
E però il campo di calcio è l' unico campo di calcio decente. Diciamo che avevamo ai scomparire quello. Ecco perché è stata contaminato quel progetto. Per quel motivo, per quanto riguarda le traslazione, io lo collego al discorso dei loculi no, quali siano pochi, sì, chi dice il contrario è già stato appaltato a breve. Anche lì l' ingegner Casu dirà son stati ordinati, tutti a breve arriveranno, però non ci sono problemi per le sue opportune. Non esistono problemi perché abbiamo di spazi, sia nella parte vecchia storica e sia nella parte nuova. Non è tutto occupato, i calcoli sono stati fatti, i tempi ci sono e a breve tempo non so l' ingegnere ti darà risposta, arriveranno anche nuovi loculi, quindi abbiamo pensato, tenete conto che sta partendo anche l' appalto per completare il cimitero, quindi avremmo loculi, io spero che almeno ne servano.
Però ci saranno.
Le videocamere, le videocamere, tengo a precisare che son state finanziate dal Ministero degli Interni, comunque c' era di mezzo la Prefettura e quelli del sempre interno.
Volete confuse, son state finanziate perché per il controllo del territorio controllo del territorio non controllare le strade di accesso, chi entra e chi non entra in di controllo del territorio è quella era un' area abbastanza nascosta che gli uffici e il tecnico progettista ha rilevato che gli andava là. Una videocamera alla Prefettura è stata trasmesso trasmesso, il progetto ha dato l' ok e quindi è stata posizionata lì è vale lo stesso discorso della telecamera che dicono che c'è di nel cimitero, quella telecamera non sta lì a segnalare che corre o chi fa un sorpasso pericoloso quella telecamera sempre a disposizione del Ministero della Prefettura, perché se succede qualcosa all' interno del paese, vedono registra le macchine che entrano in uscita, fanno una rapina, quella becca tutte le macchine possono individuare su segnalazione di altri che avevo da lì se son passati con quella macchina entri in vivono. La targa però non è perché molti mi hanno telefonato dice, ma sa, io ho fatto un sorpasso età o.
La fa dormi tranquillo, non deve fare il sorpasso, però non rileva l' infrazione, questo è per quanto riguarda le cure.
Via Mandas l' intervento sulle acque bianche.
E allora l' intervento delle acque bianche, c'è stato un accordo tra Abbanoa e l' assessorato ai lavori pubblici che, dato che stavano lavorando lì loro, avrebbero realizzato anche le acque bianche e così sta andando, pagherà il Comune per la realizzazione delle acque bianche.
La cooperativa non lo so esiti del bando assegnazione della struttura via via Piras ah, no, su quello risponderà l' Assessore Contini.
Annuo, ho già risposto su quello, io penso di non aver dimenticato niente, se c'è qualche cosa oppure ci sono delle risposte tecniche, non le darà l' ingegner caso, poi andrò io adesso a chiedere all' ingegner Casu certe cose, mi darà delucidazioni e mi riservo di intervenire qualora grazie.
Grazie assessore Contini, prego.
Grazie, allora io parto da uno per una questione di onestà intellettuale nell' affermare che quanto ha detto l' Assessore Paderi non è del tutto sbagliato, comunque nel senso che consigliere.
Consigliere Paderi non è del tutto sbagliato perché effettivamente un progetto era stato presentato ed era presente l' intero Consiglio comunale e in quella, in quella riunione che era stata fatta, si è vero che spariva il campo di calcio, però non era uno dei soli motivi per cui non era stato esatto. No, però, siccome io ho capito che cosa intendeva dire Franco io, non entro in merito nelle affermazioni che ha fatto il Consigliere, però è anche vero che son stati trovati vari motivi per non accogliere neanche ascoltare in parte è quella e non solo da parte della maggioranza, ma anche di tutta la il Consiglio comunale, ma addirittura io posso anche dire che in quella proposta c' erano anche tante altre sfumature e quindi c' era anche la possibilità di rivedere quella era un' ipotesi sulla quale si sarebbe potuto lavorare per fare altro, quindi l' indirizzo della dell' Assessore, ma della Giunta in generale, è stato da subito quello di fare in modo che la gestione di quel campo non potesse continuare ad essere quello che era, ma che in qualche modo dovesse essere dato all' esterno e darlo lede. L' esterno non richiede la modifica del Regolamento perché stiamo parlando di una concessione di disservizi e quindi, comunque, la modifica del Regolamento non andava fatto poi non entro nei dettagli, perché non è mia materia. Dopodiché io posso dire anche questo che questo bando di cui tanto si è parlato è un bando che logicamente non è una scelta della della Giunta, non è una decisione della Giunta, ma è un bando che è un atto amministrativo legittimo. Io mi fido ciecamente dell' operato dei funzionari e in modo particolare mi fido dell' operato anche della funzionaria che che rispecchia, che lavora nel nel mio assessorato, quindi ritengo che il lavoro che sia fatto sia corretto è di esclusiva competenza della del dell' ufficio, dopodiché noi, come come Giunta, possiamo entrare in merito in ben altri aspetti, tant' è vero che noi abbiamo affiancato a questo. a questa delibera questa proposta, questo atto amministrativo. Abbiamo affiancato invece una.
Una delibera dove proponevamo delle tariffe agevolate che cercavano di venire incontro invece a quelli che sono le esigenze delle nostre società. Quindi noi un atto politico che cercava di aiutare le società di Quartucciu. L' abbiamo fatto e potevamo fare giusto quello in quel momento, dopodiché tutti gli atti che seguono a questo saranno degli atti che permetteranno la funzionaria superato questa prima fase, di poter fare delle scelte legittime e che giustificano questo suo movimento. mi sembra anche corretto dire anche un' altra cosa che a me non sembra assolutamente che questa Amministrazione abbia mandato via nessuna società o abbia fatto niente per mandare via nessuno a società, e ci terrei anche a specificare poi, magari potete anche fare accesso agli atti e chiedere anche di avere i dati che molte società che operavano nella struttura polivalente ANAS le serre che soffrivano da tanto, non certo perché questa Amministrazione ha lavorato male, ma noi abbiamo ereditato una struttura in condizioni pessime, devo dire.
Queste società. Molte di queste, prima della chiusura della stessa struttura, non avevano iscritti quindi, comunque non siamo noi che abbiamo ridotto. Ho portato a a quello a quel punto le società, quindi chi non aveva gli iscritti non ce li aveva già da prima, e devo anche dire che molti degli scritti di queste società non erano neanche iscritti ai residenti di Quartucciu, che non giustifica il fatto che io non debba tutelare lo sport in generale e quindi questo mi sembra anche corretto. Mi sembra anche corretto dire che noi abbiamo cercato di reperire i fondi per far sì che questa struttura potesse continuare ad operare anche mentre si portavano avanti. Lavori però, onestà intellettuale vuole anche che si debba raccontare che cosa è successo in quella struttura, e tutti lo sappiamo, ed è inutile che si punti il dito contro l' Amministrazione comunale quando invece sappiamo quali sono i passaggi che sono avvenuti, perché l' Amministrazione comunale ha portato avanti tutta una serie di procedure attraverso l' ufficio, l' assessorato ai lavori pubblici e alcune società che operavano proprio all' interno della struttura e che lamentavano giustamente il malfunzionamento di quella struttura, la pista che non funzionava nel le luci che non erano adeguate, noi abbiamo chiesto pazienza, abbiamo chiesto di darci il tempo, di poter perché le procedure tecniche amministrative non sono velocissime, però una società in particolare ha fatto una.
Una richiesta. Una segnalazione, anzi, alla i Vigili del fuoco, nella quale segnalava proprio una situazione carente è pericolosa all' interno della struttura. Questo è stato fatto senza che si venisse neanche a contatto con la stessa funzionaria, e questo ha portato purtroppo la nostra Amministrazione a dover tempestivamente chiudere perché ci è arrivata un' ordinanza di chiudere immediatamente quella struttura è di non riaprire quella struttura fino a quando non si fossero risolti tutti i problemi che erano sorti all' interno di quel campo e non si avessero avuto non si fossero avute tutte le agevolazioni che avrebbero poi portato le certificazioni. Scusate non le agevolazioni e le certificazioni che avrebbero portato all' utilizzo di quel di quella struttura. Noi abbiamo cercato e l' ingegner caso ne è testimone di trovare 1000 soluzioni per poter far rientrare le società man mano che si svolgevano sia si risolvevano i problemi dei lavori all' interno di quella struttura, però, è stato posto un divieto dalle stesse società che operano là dentro che hanno detto o tutti o nessuno e la scelta dell' Amministrazione di non aprire per nessuno. A parte il fatto che comunque c' era un cantiere, ci sono stati anche altri problemi. Era proprio dettato dal fatto che le stesse società chiedevano o tutti o nessuno, quindi puntare oggi il dito contro questa Amministrazione, dando la colpa di una mancanza di attività in quel periodo. Mi sembra non onesto del tutto, dopodiché.
Devo dire anche un' altra cosa che noi abbiamo investito su nuovi spazi, quindi non è che l' Amministrazione ha di colpo deciso che tutti fuori e nessuno fa niente, ma noi ci siamo preoccupati immediatamente di reperire altri spazi utili per queste società. è nell' elenco giusto qualcuno invece, investendo anche in danaro, per esempio, il campo di via Sardara è stato concluso, i lavori del campo di via Sant' sono stati conclusi non erano a norma, lo sa benissimo, Damiano che non erano a norma e questi lavori su un complesso, un conclusi prima dell' estate. Tra l' altro, il Covid non permetteva in un certo periodo neanche di svolgere attività sportiva. Quindi, comunque, non è l' Amministrazione comunale di Quartucciu che ha impedito alle società di far sport che ha voluto, ha fatto sport all' aria aperta, sia organizzata differentemente, ma cerchiamo, certi ambienti non potevano essere comunque aperti. Abbiamo sistemato il campo di via Sardara ed era pronto dall' estate solo a settembre una società sportiva ne ha fatto richiesta, tra l' altro, stamattina c'è stato chiesto appunto di prolungare questo utilizzo dello spazio fino a giugno e l' Amministrazione comunale si sta adoperando per fare una delibera in tal senso. Abbiamo investito sul campo di Diagon Spini, attrezzando proprio per il tennis, è abbiamo messo adesso, non ricordo poi magari voi ricordate le cifre abbiamo investito lì, dando anche piena disponibilità alle stesse società di tennis, laddove avessero avuto necessità di altro di investire ancora e nessuno si è mai presentato e quel campo da tennis che, per carità, viene utilizzato dalla scuola, quindi non è comunque un investimento sprecato. Non è mai stato. Nessuno delle società sportive ha mai messo piede dentro quel campo. Per carità, è vero che non ci sono le torri faro e che non sono illuminati, ma se parliamo di promozione dello sport parliamo di promozione dello sport per i bambini, per gli serve per i giovani. Principalmente si può fare attività sportiva anche di pomeriggio, come hanno fatto benissimo tante altre società. Abbiamo investito in via Don Minzoni. Abbiamo ampliato, anche i lavori di via Don Minzoni e quindi anche lì ci sono stati del degli spazi. La promozione sportiva, ci terrei a precisarlo, non avviene solo stando all' interno di una struttura. Mantiene anche partecipando alle iniziative che le maniche che l' Amministrazione comunale ha promosso. Ne abbiamo promosso tante e mi dispiace dire che solitamente sono sempre alle solite società che vi partecipano. Quest' estate abbiamo fatto un' attività di supporto a Sant' Isidoro e questa attività di sport a Sant' Isidoro hanno partecipato le società sportive, quelle promozioni, tant' è vero che devo essere sincera e i cittadini di Sant' Isidoro hanno chiesto di poter continuare a fare sport on line. Una società sportiva di Quartucciu si è resa disponibile di continuare a portare avanti lo sport a Sant' Isidoro in alcuni giorni della settimana. Quindi non mi sembra che lo sport si sia affermato solo esclusivamente per il campo. Aspetti esatte, ragione solo per quello, tra l' altro, sta partendo sporto nei parchi. E quindi anche lì l' Amministrazione comunale ha fatto qualcosa, quindi dire che questa Amministrazione sta mandando via le società di Quartucciu mi sembra un' esagerazione. Poi entriamo in merito anche a questa affermazione. Mi mi preme anche specificare un' altra cosa per quanto riguarda, ma ne ha già parlato anche l' Assessore Caredda per quanto riguarda il campo in erba o il campo in sintetico. A me dispiace questa sua affermazione sul punto perché lei Consigliere a sé consigliere Paderi o giudichiamo tutti Assessori e Consiglieri. Consigliere Paolucci, scusami Franco, consigliere Paolucci, lei è stato Assessore allo Sport e come Assessore allo Sport, sa benissimo che il compito dell' Amministrazione e promuovere lo sport per tutti gli sport, non solo il calcio e non solo uno sport in particolare. La carta dello sport promuove proprio questo diritto allo sport collettivo, il campo polivalente alle Serre si chiama appunto campo polivalente le Serre, perché il campo polivalente.
Ti dava la possibilità di fare vari sport. è vero che c'è un campo di calcio, ma sa benissimo che il campo in sintetico, come giustamente evidenziava l' Assessore Caredda, non permette di portare avanti certi sport con il Presidente. Ambo ci siamo battute o sbaglio, ritagliano in cui noi facevamo atletica, ci siamo battuti e proprio quando lei era Assessore, se non ricordo male perché voleva, si voleva eliminare un certo tipo di sport a favore del calcio e, se mi permette, io non potrò mai essere d' accordo sulla un unico sport all' interno di quella struttura. Poi ci sono tante pecche, non lo metto in dubbio. Consigliere Paolucci, però comunque non può essere che.
È il campo in erba debba precludere lo sviluppo di altri sport. Questo non mi sembra corretto e tra l' altro, come diceva giustamente l' assessore e il titolo alla lancio del disco e tanti altri giavellotto, tanti sport non si possono portare avanti. Dopodiché mi fermo un fece proprio a questa affermazione che lei ha fatto rispetto alla che poi la l' ha rimandata anche nei quotidiani, nel fatto che nel in una affermazione dove lei dice che si deve togliere qualche sassolino dalla scarpa rispetto appunto, ma son d' accordo, fa bene a togliersi lì anche qualche sassolino dalla scarpa rispetto al proprio a qualcuno che avrebbe detto che lei doveva fare aspetti perché me lo sono scritta. Un colpo di spugna avrebbe dovuto mandare via con un colpo di spugna a tutte le società.
No, io non l' ho detto per quello fatti, voglio voglio proprio precisare questo allora innanzitutto io rimando al mittente scusi, io rimango innanzitutto al mittente, questa affermazione che lei ha fatto nel quotidiano e che ha ribadito proprio jeans né in sala è se questo sassolino nella scarpa le impedisce appunto di camminare sereno, di continuare a fare quello che sta facendo serenamente. Le chiedo cortesemente di dare un nome, un cognome a questo sassolino, perché mi sono anche un po' stancata del fatto che ultimamente si lanciano delle affermazioni generiche, siccome io faccio parte di questo gruppo e faccio parte di questo di questa Giunta e di questo gruppo di maggioranza che è andato in giro a fare promozione, ma siccome io, quando sono nato a fare promozione per cercare i voti per questo gruppo, lo ha fatto parlando di me non parlando degli altri, magari qualcuno ha mandato messaggi su WhatsApp per la Contini questo sì, però ho parlato di me allora le chiedo cortesemente che se lei deve dire che qualcuno di questa maggioranza o questa maggioranza l' ha accusata di far togliere.
Lei ha detto che noi abbiamo fatto una promozione, vede no, abbia pazienza che abbiamo fatto la promozione e allora io le sto chiedendo cortesemente, onde evitare di alludere a cosa fare in modo che le persone possano pensare, può essere lui il lunedì faccio nome e cognome impariamo a fare nome e cognome in modo tale che ognuno si assuma la sua responsabilità questo le chiedo cortesemente dopodiché,
Rispondo a a al Consigliere Piras per quanto riguarda l' esito del bando, allora il bando ha avuto un come esito, appunto la la la proposta da parte di una la richiesta da parte di una società di tennis,
È la ASD Tennis Club di esulano una società dilettantistica che ha sede legale a SEL a Selargius, che ed è l' unica società che ha fatto richiesta, appunto, di utilizzo di quegli spazi, e le posso anticipare che la Dottoressa Rosas sta attualmente avviando tutte le procedure e quindi ha già chiesto tutta la documentazione a questa società perché possa immediatamente iniziare. è ed è intento della nostra Ministra dell' Amministrazione, proprio perché non vogliamo tenere la struttura chiusa, visto e considerato che i lavori sono conclusi. è intento della società della dell' Amministrazione adesso trovare delle soluzioni per poter far sì che possano partire anche gli altri, gli altri spazi. Nello specifico la dottoressa Rosas. Io ho chiesto di cominciare a prendere contatti con questa società per trovare degli accordi sia per l' utilizzo eventualmente anche del campo polivalente. qua il quarto campo da tennis, giusto, oretta mi aiuti sì e quarto campo da tennis in modo tale che possa utilizzare anche quello e quindi aumentare la la possibilità, logicamente con un pagamento della dello stesso spazio, e vedere se è fattibile e ma credo che non ci siano problemi perché c'è già un dialogo. la possibilità che loro stessi possano permettere l' utilizzo della pista di atletica con una sorveglianza da parte loro, ma una gestione da parte dell' Amministrazione, in modo tale che gli stessi cittadini di Quartucciu possano comunque utilizzare, utilizzare eventualmente quella quella struttura, perché quello che interessa a noi e fare in modo che possa essere fruibile, se poi arriveranno altre richieste da parte di altre società, si valuterà questo anche perché esiste affiancato alla delibera, appunto, una, una delibera fatta dalla dalla Giunta per con colleghi. Le quote diciamo, con le tariffe per le società di Quartucciu o gli stessi cittadini di Quartucciu che intendono utilizzare quella quella struttura. Questo è quanto mi sembra di aver detto tutto.
Per quanto riguarda lo studio di fattibilità, allora, per quanto riguarda lo studio di fattibilità, io ho detto lo studio di fattibilità è stato anzi scusami, hai ragione, mi sono allora noi abbiamo l' appuntamento con la dottoressa IBA 09/11 di novembre proprio perché dovrebbe depositare o presentarci l' esito del suo lavoro perché poi si possa eventualmente procedere grazie.
Grazie.
Prego, Assessore Caredda, ci sono poi la risposta sulla in grado di soddisfazione.
Fatto questo errore, per quanto riguarda la doppia rete fognaria di abbassare evitando Abbanoa e ho detto, mi riserverò di chiedere all' ingegner Casu l' ingegner Carlo, essendo presente in Aula, corrispondere tecnicamente non politicamente e tecnicamente il perché si stanno realizzando le due condotte. Se lei permette così lo permette di mercato, può dare una risposta e penso che sia necessario che si dia perché dei dubbi che avevo io e adesso, perché avevamo parlato una cosa però adesso.
È più chiara.
Grazie Assessore Caredda, dunque sono esattamente al 19 e 56, i lavori del Consiglio sono iniziate alle 19:00, 4. I lavori preliminari vanno conclusi entro un' ora, salvo che si decida tutti insieme di portare avanti per quello che è possibile.
Assolutamente intendendo facendo rientrare all' interno anche la il gradimento dalla sulle risposte, quindi metto in votazione alla possibilità di andare avanti oltre l' orario, l' ora stabilita per i lavori preliminari, quindi chi è favorevole?
Sì, certo, diamoci, non lo so, perché adesso ha chiesto di intervenire l' Assessore Meloni, credo un risposte e quindi.
20 e 15 va bene okay, se sarebbe.
Allora, se intendiamo fare entrare giustamente, anche sarebbe il caso di sentire l' ingegnere e non credo di poter rientrare in questi 15 minuti di cui state parlando, quindi io direi di far entrare ingegnere, grazie per la sua presenza e quindi di dare le risposte che si sono chieste e poi dare la parola all' Assessore Meloni subito dopo la il gradimento e poi si chiudono i lavori.
Ok.
Ingegnere prego buonasera a tutti, allora, in merito ai lavori che ha citato poc' anzi, l' Assessore, in realtà Abbanoa con il Comune di Quartucciu ha nel nei primi mesi dell' anno.
Ha collaborato affinché si realizzasse nell' ambito di un lavoro di razionalizzazione e di di problemi di natura, diciamo anche ambientale, di riferimento agli sversamenti delle acque nelle nel Rio abbiamo praticamente collaborato affinché si realizzasse l' unico intervento, ossia il rifacimento delle acque.
Fognaria nere reflue sia rifacimento necessario anche delle acque meteoriche, che insomma son da quarant' anni in quello stato. quindi, ovviamente necessitavano una un intervento è stato fatto in gran videoispezione. Qui è stato verificato che anche le nostre condotte erano da da rifare. Nell' ottica di questo intervento, che ha doveva comunque estremamente fare Abbanoa.
Abbanoa ha fatto due reti anziché una ha fatto due reti di acque nere, una per la parte a destra, diciamo della via sui rilievi a San Basilio componevano dalla parte delle vie a pettine a sinistra delle vie Bolotana, essendo Ria e compagni.
Cosa è successo in questo frangente qua ha chiesto la possibilità di utilizzare il sedime della rete delle acque meteoriche nostra attuale per poter installare la sua rete nera in modo tale di non da non creare nessuna interferenza, e in questo frangente ha chiesto di fare a sue spese. Eccetera. La realizzata a la spesa e.
L' ha sostenuta Abbanoa anche delle acque meteoriche, insomma, con un importo importante che l' Amministrazione inizialmente si doveva accollare. Invece era un intervento che ha fatto, insomma, che ha proposto Abbanoa è stato ovviamente accolto l' intervento si è, diciamo.
Determinato pochi giorni fa è arrivato sino alla via Bosa, quindi abbiamo rimesso a posto praticamente tutta la zona di via Mandas che, come sappiamo, era in una situazione critica ogni volta che piove.
Grazie ingegner, caso è stato gentilissimo, Assessore Meloni, prego.
Signori Consiglieri, io voglio tornare un attimo su un aspetto che mi ha mi vede coinvolto, in quanto la deliberazione c'è stata una deliberazione della Giunta relativamente alla gli indirizzi che abbiamo dato sul campo sportivo e perché comunque stasera qualcuno ci ha ricordato che dal punto di vista politico forse abbiamo fatto un errore, ma insomma, quando ce lo dice Damiano, siamo sicuri che è esattamente il contrario e perché parliamo un po' forse e a, ma certe cose ti sfuggono e non si potrebbero sfuggire. Ecco, questo voglio dire, non si dovrebbero sfuggire poi i ragazzi e le cose. Lo scibile umano è talmente grande che ognuno di noi ne sta proprio unghia e sia ben chiaro poi, per carità, quindi ci sta tutto che a qualcuno ci sfugga qualcosa. Figuratevi quanto ne sfugge a me che alla mia età non sono molto, molto lucido.
Io voglio tornare un attimo su questo aspetto, poi risponderò anche al consigliere Paderi, sulle interrogazioni a cui non ci ha risposto, però lui è sempre a quando c' erano, non c'è, voglio dire non è che devo aspettare la Befana rispondermi, comunque ne parleremo dopo successivamente.
Allora volevo dire in primo luogo che di contraddittorietà tra il nostro programma è quello che si è fatto, non c'è nulla.
Mica per altro perché nel frattempo le norme si sono evolute allora precedentemente per l' affidamento di impianti dilettantistici,
Vigeva una norma che è stata soppressa da poco relativamente da poco, perché qualche anno è passato quindi la norma sugli affidamenti, chiedo scusa, colleghi.
Perché dobbiamo rispettare i tempi e vinceva l' articolo 90 di una legge finanziaria, la legge finanziaria del 2002, questa legge è stata soppressa o no con il decreto?
È stata soppressa con il decreto legislativo 50 del 2016 e successivamente all' Autorità nazionale anticorruzione ha fatto delle difese apposite. Quindi non è che per andare a dire come dobbiamo gestire gli appalti, dobbiamo rifarci al codice. Certo, ci rifacciamo al codice, ma il codice è talmente grande che abbiamo la fortuna che il l' autorità, ogni tanto interpellato fa delle delibere risponde. Allora l' Autorità è stata coinvolta da una federazione sportiva, un comitato regionale che ha chiesto notizie cosa ne pensava l' Autorità nazionale anticorruzione sull' affidamento della gestione degli impianti sportivi a seguito dell' entrata in vigore del decreto del decreto legislativo 52016? Allora le delibere normalmente hanno l' oggetto e poi subito il massimario, cioè quello che pensano poi fanno una una disamina dettagliata. Allora intanto diciamo subito qual è a oggi la situazione che noi,
Possiamo dire, è un percorso che dobbiamo fare ed è questo allora gli articoli interessati sono l' articolo 164 e il 140, sempre del Codice dei contratti. La massima è questa. La gestione di impianti sportivi con rilevanza rilevanza economica qualificabile quale concessione di servizio è quello di cui parlava Elisabetta ai sensi dell' articolo 3, comma 1, lettera www del codice debba essere affidata nel rispetto delle previsioni di cui all' articolo 164 e seguenti del codice stesso con applicazione delle parti 1 e 2 del codice stesso per quanto compatibili.
La gestione degli impianti sportivi privi di rilevanza economica, dall' altra parte sottratta alla disciplina dei servizi, deve essere ricondotta nella categoria degli appalti di servizi, da giudicare secondo le specifiche previsioni dettate dal codice per gli appalti di servizi sociali. Ed è quello che abbiamo fatto perché questa volta noi non abbiamo fatto per questo periodo transitorio che può durare sei mesi, nove mesi, non di più perché insomma, nel frattempo c'è un' altra procedura che sta camminando.
Sì, ecco perché c'è l' altra procedura che Elisabetta l' assessore ha chiarito perché, a seguito delle delle richieste di informazioni che il 9 andremo a vedere questo piano economico finanziario redatto da questo tecnico, su cui, per dire la verità abbiamo avuto anche delle difficoltà destro per trovarlo perché non c' erano tecnici adeguati che che che fossero interessati okay quindi già abbiamo chiarito questo l' alternativa qual è l' alternativa è che il Comune, invece di affidarlo in forma,
In diretta come l' appalto.
Non se lo tenga, lo tenga lo faccia in forma diretta, nel senso che si dia l' organizzazione, chiedo scusa Tonino, perché poi non ci capisco nulla, abbiamo detto prima che c'è una certa età e che quindi non sono molto lucido.
Quindi ad un certo punto noi abbiamo anche la possibilità, contrariamente a questi due sistemi di affidamento che abbiamo utilizzato in parte per questo periodo transitorio, che ci riserviamo invece di utilizzare in toto a seguito di questa di questo lavoro che è stato commissionato. Quindi non è che c'è nessuna niente di particolare, però teoricamente potremmo legittimamente dire lo gestiamo noi, ma lo gestiamo noi. Cari colleghi, non siamo in condizioni di gestirlo, perché per rispettare gli orari che c' erano prima, io ho letto casualmente un su un sito che aveva ancora gli orari, c' erano delle società sportive che dicevano venite da noi dalle 08 del mattino fino alle 10 di sera, chiaro che un servizio così ampio richiederebbe anche personale a più non posso che limitandolo vuol dire che potremo basarci semplicemente avere due persone che vanno lì. Il problema è capire chi sono queste due persone, perché devono essere due dipendenti comunali e non due presi dalla strada che rispondono e non rispondono meglio. Non rispondono pronto.
Allora il scusate, ma c'è qualche problema, cioè.
Sì.
Ne prendo atto e gradirei non tanto di essere ascoltato quando che mi si dica, per cortesia, di riuscire a svolgere un ragionamento sereno sono mi confondo allora e la questione è abbastanza chiara. L' Autorità anticorruzione ha innovato meglio, l' autorità anticorruzione ha innovato a seguito del dettato normativo, è stato valido fino a quando non entrerà in vigore il nuovo Codice dei contratti. Quindi io personalmente non sono contraddittorio e devo dire che, quando mi trovo nella situazione di contraddizione, cerco sempre di trovare una delle motivazioni per uscirne pulito, perché le contraddizioni vengono fuori allora, fino all' entrata in vigore del nuovo Codice dei contratti, la normativa di riferimento, vi leggo cosa scrive l' autorità, ve lo leggo. Si ritiene pertanto che, a seguito dell' entrata in vigore del nuovo codice, che ha dettato una specifica disciplina per la concessione di servizi e che ha incluso la gestione degli impianti sportivi, perché prima nel codice dei contratti o nel codice degli appalti che prima si chiamava così. Non c' era questa apposita disciplina degli impianti sportivi perché non era ricompresa e che quindi il ragionamento che abbiamo fatto lo abbiamo fatto semplicemente sulla base di un sistema normativo diverso. Punto andiamo avanti e che ha incluso la gestione degli impianti sportivi nell' Allegato 9 del Codice. Quale appalto di servizi debba ritenersi superata e non è più applicabile la previsione di cui all' articolo 90, comma 25 della legge, due, otto o nove sopra.
2002 sopra richiamato, dettata indifferente contesto normativo.
Allora io personalmente rimango dell' opinione che la la deliberazione della Giunta, quello che è stato fatto, gli atti di indirizzo che sono stati dati sono degli atti di indirizzo che rientrano pienamente nelle previsioni normative. L' alternativa è quella che il nostro Comune gestisca in economia, lo faccia, si prende il personale e gestisca impianti. Noi non ci siamo riusciti prima. Dubito che riusciamo a farlo. Ora le difficoltà sono sempre maggiori, poi tutte le strade sono aperte, ancora non si è deciso nulla. Di sicuro la previsione che abbiamo fatto è di andare in primo luogo a capire se ci sono le condizioni perché questo impianto possa essere ritenuto avere rilevanza economica. Io credo che il funzioni, le il professionista che è stato incaricato, dirà di sì, ma non perché ce l' abbiamo con voi, perché è rimasta libera e ancora non abbiamo parlato con lei.
Verrà e ci dirà sicuramente quello perché perché la struttura è una struttura complessa che si presta a questi ragionamenti della redditività, ma se non è redditivo e quindi dobbiamo fare l' altra procedura, comunque dobbiamo fare una gara comunque, anzi, addirittura aggiungiamo, visto che ci siamo aggiungiamo perché c'è anche la casistica delle prestazioni singole che possono essere fatte, cioè nel senso che uno ci potrebbe chiedere il campo per farci una partita, bene, l' Autorità ci dice che anche in questa casistica bisogna fare le gare pronto, ma che ci vuole leggerlo. Vi do anche la numero Delibera numero 1300 del 14/12/2016. Questo è quello che ha fatto. Mi sembra di poter dire con la massima tranquillità che bene ha fatto il funzionario a fare quella proposta e bene ha fatto l' assessore a portarla in discussione in quei termini e con quei contenuti, trattandosi di un percorso provvisorio che andrà a cessare in tempi brevi l' accezione che gli importi, erano eccessivi e chiaramente è crollata perché una parte l' abbiamo già affidata. è chiaro che più difficile affidare il campo di calcio perché il campo di calcio non è il campo che avevamo una volta. Abbiamo un campo che è uno dei migliori che abbiamo in sede regionale. Non è mica una cosettina come quella di prima in cui abbiamo chiuso 1000 occhi, abbiamo fatto visto sentito, però abbiamo lasciato fare perché non era un campo che potesse dare nessuna redditività. Questo è un signor Campo che bisogna giustamente trattare nelle condizioni di signor campo e non di una situazione cosa posso dire, disagiata, debole o comunque con delle difficoltà, quindi difficoltà non ce ne sono e, tra l' altro, bisogna anche ora aggiungere che noi stiamo ancora facendo opere.
Perché il nostro personale, quello che abbiamo assunto stanno ancora pulendo perché c' era tanta di quella roba, lasciata probabilmente da gestioni precedenti, ma gestioni probabilmente è decennali. Non è una questione di di due giorni o di due anni che si è creata né in questa Giunta né nella precedente,
C'è quindi certo Tonio, non hai capito cosa voglio dire io voglio dire che, tutto sommato, il ritardi non ci sono perché ancora stiamo pulendo, questo è il concetto, ancora, stiamo pulendo e ogni giorno stanno pulendo. In questi giorni sono andato a fare segnaletica e non hanno finito di fare la segnaletica, perché una un punto debole che c'è è la il, il parcheggio e di del parcheggio. Io ho chiesto espressamente che si mettesse uno stop del parcheggio perché quello si immette direttamente su una rotonda e io ho chiesto che si facessero delle migliorie e che magari si tratta solo oppure è così come hanno fatto di fronte alla porta. Hanno tracciato 2 e un posto per non si sa mai che venga a qualche sì parcheggio rosa più altri due e che quindi, con l' impossibilità di parcheggiare di fronte, ma la gente, quando avviene o può entrare dentro, oppure deve andare, può ma quelli che possono oppure deve andare direttamente del parcheggio, perché quella è la situazione, abbiamo fatto anche in questi giorni quel goffo, quel passo, l' attraversamento rialzato per favorire un sottopunto che lì si incrementasse la velocità. Abbiamo in mente di farne un altro quando avremo qualche risorsa per fare in maniera di farlo anche di fronte alla all' uscita. Insomma di fronte all' avvocato, insomma per chiarire meglio, ma anche di fronte comunque l' altra striscia pedonale che c'è prima di arrivare alla rotonda, perché è necessario fare in maniera che comunque si rallenti, però lo vedremo successivamente tenendo conto delle risorse e quindi per me è bene ha fatto l' Assessore. Bene ha fatto la Giunta benissimo ha fatto la la funzionaria a fare questo tipo di proposta che legittima, corretta e risponde a criteri di legge.
Ma perché non mi ascoltate quando parlo?
No, devo rispondere.
Parla pure fa poi, sempre parlando, secondo me uno non riesce a distinguere le cose perché se uno parla con l' altro sicuramente rimanga sulla risposta, grazie.
Allora, sulla risposta all' assessore Paderi, io intanto l' ho già data, se lui non c' era, non è colpa mia, non è che io devo stare a seguire i suoi avvicendamenti a quando viene a quando non viene come son problemi suoi per aiutare la memoria, comunque per aiutare la memoria e anche per fare in maniera che questa cosa un po' si sborsi raccontare l' attività delle cose, usiamo un linguaggio di verità e non un viaggio di chiacchiere, allora il linguaggio di verità ci deve dire questo, che il sottoscritto aveva richiesto a suo tempo, non da solo per dire la verità, nel mio Gruppo politico questo si è fatto l' intervento della legge e delle delle serre.
Come richiesto, che ci fossero interventi di compensazione, che sono cose ben diverse da quelle che sono le opere di urbanizzazione. Fino a quando è stato Sindaco il sottoscritto quei soldi, il piano piano li abbiamo spesi quasi tutti e li abbiamo spesi fino al 2001 fino a quando sono rimasto io, improvvisamente dal 2001 di soldi non se ne sono spesi più da parte delle cooperative. Io non lo so. Che cosa è successo? Di sicuro so che questo fatto è vero, cioè che fino al 2001 le cooperative hanno speso e hanno fatto quello che hanno fatto opere di urbanizzazione. Scusami, Angelo opere di urbanizzazione, altre opere che sono comunque.
Erano previste negli accordi che abbiamo fatto accordi sottoscritti nel Consiglio comunale d' accordo successivamente nessuno ne ha fatto, ma non è che però è morta così la coda perché nel tempo,
E io non ero in Amministrazione, ma forse magari Christian ne sa qualche cosa di più abbiamo fatto delle cause.
Ma le abbiamo fatte le cause e tutti i tribunali d' Italia, o meglio in tutti i tipi di tribunale, perché abbiamo fatto cause amministrative e abbiamo fatto cause civili.
Allora i 5 miliardi che erano stati stabiliti nell' anno 1996, vero è che i 5 miliardi da 96 non sono i 2 milioni e mezzo di oggi, non c'è dubbio, ci mancherebbe altro che uno deve operare tenendo conto di quelli che sono i risultati delle azioni che si fanno. Allora noi siamo andati in tribunale, non l' ho fatta io la causa io non c' entra niente con la causa causa. A un certo punto ci hanno detto in Cassazione, ci hanno detto, guardate che quei soldi dei 5 milioni non rientrano nelle fideiussioni, quindi la normativa applicabile non è quella che avete chiesto voi punto e allora,
Non ci sono quei soldi secondo che la causa è che ci posso fare io abbiamo perso la causa,
Che ci possiamo fare se abbiamo perso la causa, magari dovremmo cercare di amministratori che c' erano prima, come mai loro non l' hanno accesa o comunque non hanno fatto le cose in quel periodo, cioè quando le polizze erano ancora valide, ci hanno detto che la polizia non è incassabile perché non fa riferimento alla normativa sulle opere di urbanizzazione è una polizza aggiuntiva, non rientra in questa casistica,
C'è qualcuno che ha fatto qualche peccato, io no, lo ha fatto la Giunta, no, lo ha fatto l' avvocato non credo lo ha fatto, il giudice può essere, non mi interessa fatto sta che la Cassazione ci ha detto no, io ho semplicemente detto guardate che quei milioni sono coperti da altre cause,
A cause che sono state accese precedentemente in tribunali diversi che ancora non si sono pronunciati, il Consigliere Paderi farà l' accesso agli atti e dovranno le copie degli atti che lui detiene già pronto e che tutti ne avrà. Due coppie avvengono in due copie, uno ce la potrà dare così per scambiarci. devo dire, cioè siamo davvero sicuri che l' Assessore, l' ex assessore Paderi, non sappia che c' erano le cause accese dal punto di vista del Tribunale amministrativo con le cooperative? Non lo sa, io so che non sono ancora definite e quando si definiranno e quando si deve, qualunque sia il risultato. Scusate, ma noi cosa c' entriamo?
Sembra quasi che sia una colpa del Sindaco, o meglio, la colpa del Vice Sindaco, o meglio di qualche altro, ma noi cosa c' entriamo? Siamo subentrati a babbo morto e allora qual è il problema? Il problema era che l' Assessore Paderi voleva fare a suo tempo una transazione ASTRAL barato, se non eravamo d' accordo ed è quello che lo disturba d' accordo, noi, la transazione la facciamo, se il Comune ad accompagnarci, se ci deve perdere, non ne facciamo transazioni. D' accordo, lei rimanga pure sulla sua posizione. Noi rimaniamo sulla nostra per dirle che le transazioni si fanno se sono convenienti per il Comune e non se sono convenienti per l' impresa. Punto.
Grazie Assessore adesso per quanto riguarda il gradimento, ricordo che ci sono cinque minuti.
Consigliere Paderi, prego.
Sì, ho notato che ci si scalda quando poi si mette in evidenza quello che non è stato fatto da anni, evidentemente è da anni che chi siede in questo Consiglio comunale non ha mai messo in evidenza quelle che sono le cose, poi entra in contraddizione perché dice che è stato deciso in questo Consiglio comunale quell' importo di 5 miliardi di lire oggi 2 milioni e mezzo che non hanno lo stesso valore di 5 miliardi di allora, 1996 tant' è che si ricorda anche l' anno, infatti abbiamo detto 1990,
Ricordo anche perché è millanta e poi è un mistificatore che mi ha preceduto, perché dice volevo chiudere la transazione astratto, ma hanno barato allora la competenza non era dell' Assessore al Patrimonio ed era dell' Assessore alla all' urbanistica, quindi di Tonino, Meloni,
La, la competenza della transazione era di competenza dell' assessore all' urbanistica perché, non essendo stata acquisita a patrimonio perché non è stata ceduta quella lottizzazione, non potevo essere io l' interlocutore tant' è tant' è che il 10.
Umanitario.
Caio tanto che 10/01/2018 il sottoscritto, siccome si era reso conto che la competenza non era dell' Assessore al Patrimonio che ricoprivo. Io, quel ruolo manda una mail che agli atti del Comune e ce li ho gelosamente custodite a casa dove diceva che la competenza era dell' assessore Antonio Meloni, noto Tonino nickname.
Ok quindi, quando poi, alla fine, quando poi alla fine dice dice che in Consiglio comunale si è deliberato che quella era una compensazione degli importi e io ho detto nel mio intervento ho detto che non è stata incassata la polizza che garantiva quei compensi, perché in Consiglio di Stato il Comune di Quartucciu ha perso contro le compagnie assicurative,
Okay era sarà la Cassazione e ha perso, ha perso né con con con le cooperative, tant' è che ha incassato solo lei i 650000 euro più gli interessi della causa e quindi siamo arrivati a circa 780, ma l' altro milione 250000 euro non è ancora entrato nelle casse del Comune. Quindi se dice che ci sono problemi, perché poi alla fine bisogna prendere delle decisioni, certo che non lo non lo causata, io questa cosa che tra l' altro ho fatto due anni e poco più di delega di Assessore al Patrimonio, competenza, mia mamma era la competenza mia,
Poi l' abbiamo capito nell' intervento che ha fatto precedentemente che la direzione era quella di andare a affidare in appalto diretto alle strutture. Beh, si era capito perché se uno deve fare una polizza di un milione di euro per un anno per andare a a prendere in gestione a quel quell' affidamento, non me ne voglia l' assessore Conti che ha fatto un intervento che ringrazio anche dell' onestà intellettuale, perché ha citato altre cose che poi dirò, però è impossibile che uno possa stipulare una polizza fideiussoria a garanzia di un milione.
Per un anno.
Ma l' altra contraddizione che, siccome è stata fatta son state date delle direttive perché è stato riconosciuto la rilevanza economica della struttura, ora dice che non si deve applicare il testo unico sugli appalti pubblici perché non arriva la rilevanza economica, cita articoli perché tanto poi, alla fine circa 100 articoli e norme che poi alla fine non coincidono con quello che è stato indicato nella delibera di Giunta è la conseguenza è che c'è stata, come ha detto l' Assessore Contini, una richiesta per l' affidamento dei campi da tennis.
Ma allora dico se vai a coinvolgere quella società per far utilizzare anche la pista d' atletica il milione, e lo deve pagare.
Perché c'è il milione di fideiussione, lo deve garantire perché c'è comunque l' indirizzo,
Perché rilevanza economica, quindi, mente sapendo di mentire,
Ringrazio l' Assessore Contini per lo Sme sta intellettuale perché ha ricordato esattamente quello che era successo, io non è che ho detto che è stato accantonato perché non c' era il campo sportivo, io ho voluto mettere in evidenza che in quella circostanza è stato accantonato perché qualcuno voleva capire qual era,
Qual era dal punto di vista politico, l' intenzione, cosa c'è politicamente sotto l' ho detto nel mio intervento, l' ho detto nel nell' interrogazione o che questo ha bloccato perché quei soldi che sono stati?
Volutamente giustamente dico io utilizzati per riqualificare la parte sportiva della cittadina di Quartucciu, visto e considerato che colui che voleva realizzare quell' intervento che portava altri tipi di sport si poteva spostare quella struttura con gli stessi soldi che sono stati utilizzati per sistemare quelle esistenti in un' altra parte e fare esattamente due impianti sportivi uno che poteva garantire le cose l' ha detto nell' intervento l' assessore Conti che era una base di partenza per a raggiungere un un tipo di ragionamento, quel tipo di ragionamento è stato chiuso, chiuso dai soliti.
Per quanto riguarda l' intervento, cioè il il?
Le risposte date da Caredda, la traslazione.
Non leva posti nei colombari perché chi compra?
Un loculo per la traslazione.
Vuole liberare un loculo esistente per utilizzare l' altro loculo in traslazione, quindi non ci servono altri colombari parlando per la trans traslazione è stata data è stato fatto l' appalto per la realizzazione dei nuovi colombari, che coincide con l' ampliamento del cimitero. Questo ne siamo al corrente. Certo che noi siamo so, sono due appalti diversi, infatti sono due appalti diversi, però la traslazione non c' entra niente, ci sono più circa 20 domande, le persone hanno pagato per la traslazione, è stato impegnato il loculo dove traslare perché evidentemente i congiunti vogliono mettere uno affianco all' altro i parenti che purtroppo sono venuti a mancare e non si creano riduzioni di di loculi si spostano.
Non si creano.
Però.
Alla conclusione debbo rilevare che ha messo in evidenza che il Ministero dell' Interno no ha fatto dei finanziamenti, ha dato dei finanziamenti per l' installazione delle videocamere, per l' accesso a detto lui in entrata e in uscita via Ploaghe, è una strada chiusa, non si entra e non si esce.
Ci arriva soltanto quello, sì, va bene, okay.
Perlomeno si entra, ha ragione il consigliere Piras, però poi alla fine.
Per quanto riguarda invece gli interventi in via Mandas, mi fa piacere e ringrazio l' ingegner caso di aver dato l' informazione.
Ma io so anche che.
In quella circostanza dove c'è stata la riunione, qualcuno sempre il solito, non avendo rispetto già per i vivi, tanto meno per i morti, non ha rispetto neanche per chi lavora, perché ha chiesto che i lavori in via Mandas venissero realizzati di notte,
Venissero realizzati di notte.
È di notte che cosa succede, non dà fastidio, no, questa è stata la richiesta da parte di un componente della Giunta, lo sappiamo perché le sappiamo queste cose, quindi il discorso è che le soluzioni per risolvere i problemi nascono dal fatto che tempo fa le persone non hanno non sono state attente al problema che si veniva a creare e quindi c'è stata la necessità di intervenire oggi ha sempre noi stiamo pagando.
È logico che non può che essere negativo il mio.
Grazie, consigliere Palmieri, consigliere Paolucci, prego.
Grazie Presidente, allora sono soddisfatto della risposta dell' Assessore Caredda. Per quanto riguarda il cortile e la cosa la domanda era precisa. Io ho chiesto se il prezzo di terreno andava inficiare sul territorio, ma lei è stato chiarissimo, ma probabilmente non mi sono spiegato. Per quanto riguarda i campi sportivi, ho fatto una domanda specifica. Che tipo di gestione volete fare la parte rigirata, rigirata rigirate? Ammettere il fatto l' excursus storico di tutto quanto sta di fatto che a quattro anni dal dall' inizio della legislatura non ammette la più pallida idea di quello che dovete fare e sapete perché perché l' assessore Conti, che ha detto che non ve lo potete permettere di fare una gestione comunale e l' Assessore Meloni ha detto esattamente il contrario, lo ha detto lui, tra l' altro, voglio ricordare all' Assessore Meloni che il codice degli appalti e del 2016 la campagna elettorale è iniziata nel 2017 e le cose che ha detto lui gli ha detto in campagna elettorale perché l' unico strage di regolamento che ha questo Comune, oltre a quello del 2003, ormai obsoleto,
Glielo avevo incaricato io, la dottoressa Rosas, quindi non ci provi a mettermi contro la Dottoressa Rosas. Colgo la storia che lei lei dubita sul fatto e sui conti fatti dalla dalla funzionaria, glielo gliel. Ho detto chiaramente che il campo in erba sarebbe costato tantissimo, quindi non ho dubbi sul secondo. Io li conoscevo già quei conteggi.
Quei conteggi che dico non si riascolti sul suo intervento che ha fatto poi si è espressa mamma Silvia spunti, o magari ho capito male se ho capito male che son pronto alla prossima volta chiedere scusa. Sta di fatto che i costi gliel abbiamo già accennato le altre volte i costi in campi in erba e l' ha detto anche l' Assessore Meloni e me lo ha confermato. Quello è un campo importante, quello che vi ho chiesto. Che cosa dovete fare? Io non ho detto che dovete fare calcio, se volete fare calcio, dovete fare il campo in sintetico, perché altrimenti non c'è redditività e chi no e chi lo prende in carico. Sinceramente, un campo in erba non lo non non ci potrà guadagnare, quindi, come fa a prendere un campo a 45000 euro all' anno se poi non ci può guadagnare affittando subaffittare solo perché non lo può usare.
Dovete spiegare se volete fare giavellotto lancio del martello, lancio del disco tutte le attività che si fanno sul campo.
Questa concessione mi dite se la prende una squadra di calcio, se mi fa fare gli sport che che dite voi con questa concessione immaginate che la squadra di calcio che so che c' era la sua disagio, visto che è dovuta e trasferirsi altrove se prende in carico il campo di calcio mi spiegate come fa a fare giavellotto e tutti gli altri sport non glielo farà fare mai perché a caccia non ci potranno giocare.
A calcio non ci potranno giocare, inoltre che le IRI non ci può giocare.
Non ci può giocare dovete scegliere io vi sto dicendo che dovete scegliere.
Non lo potete fare.
Perché dappertutto o fa l' atletica o fanno capo se scegliete di fare atletica infatti anche ma diteglielo, diteglielo però.
Però, quando poi sarà la gestione comunale, quindi si farà giavellotto, sì, l' ha detto.
L' economia l' ha detto la si riascolti, si riascolti, si riascolti, si riascolti, si riascolti e riesco a detto 2 2 inesattezze,
Che che l' iniziativa, in ogni caso in esame.
In attesa che la normativa sopravvenuta quando c' eravate già ed è bugia, perché il 2016 non è vero, il 2016 Codice degli appalti.
Ascolta che era strutture, ma sicuramente lo sanno da dai tempi del CUN, quindi di cosa stiamo parlando toni e poi, per quanto riguarda il fatto che?
Chiudo voto il sassolino dalla scarpa su Facebook, ve lo siete dimenticati tutti, un attacco diretto di una di una società sportiva nei miei confronti, contatto di integrazione dei Consiglieri Meloni e, in più, non ti preoccupare i diretti interessati, lo sanno che tanto di ristoro,
Quella volta avevi scritto Tonel tranquillo e che non me lo ritrovo.
Nel 2017 lo hai fatto, infatti nessun meraviglia io te lo dico io perché mi ha attaccato la società sportiva che tra l' altro non c' entrava nulla col campo, le Serre Coca Cola che c'è, la storia di Facebook e io ho risposto alla funziona alla alla società sportiva e si è intervenuto tutelino quanto sto dicendo,
Ma mai le barche ah scusa, ma se è una cosa che è rimasta scritta, ma che senso avrebbe addetti una cava, una cosa per un' altra. Sto rispondendo all' Assessore perché mi ha detto faccia nomi e cognomi che sto facendo se poi, se poi non è che io mi ricordo Torino esente infatti mi sembrava strano.
No, lo sto sbagliando.
Assessore Meloni, per cortesia Consigliere.
Si rivolga, si rivolga al Presidente e non in non ho cercato di valorizzare meno lo hanno cancellato, si rivolga a me, va bene, scusi, Presidente e poi un' altra società sportiva che era nelle sere che ho parlato direttamente e mi aveva detto Damiano con come vuoi fare tu fai i campi belli e poi ci manda il piano e società sportive e lo sa il diretto interessato quindi perché abbiamo discusso punto e quando hanno le stesse scarpe diretti interessati, mi hanno detto e invece sta succedendo esattamente lo stesso ecco qua, ecco il sassolino dalla scarpa.
Comunque idoneo, o che non sto dicendo una cosa per un' altra, consigliere Paolucci, gli ho detto di non rivolgersi all' Assessore Meloni, grazie.
Comunque si riascolti anche i costi.
Non sono assolutamente soddisfatto, perché tanto non ne caveremo piedi con questo gesto grazie.
Ah sì, Consigliere Piras, prego.
Grazie.
Ho sentito un po' tutti, mi ha fatto inorridire.
Una frase detta dall' assessore continui.
Bando amministrativo legittimo allora che cosa ci sta a fare la politica, cosa ci sta a fare la politica, non capito chi ha fatto questo bando denota denota proprio la mancata cultura sportiva.
Totalmente, io penso, mi auguro che sia solamente la parte amministrativa che denota questa cultura sport sportiva che denota questa mancanza.
Mi auguro che voi carreggiate il tiro, perché chiedere qui c'è una scarsa, una scarsa conoscenza delle società sportive, le società sportive non versano con questi, con tutti questi danari che credete che questi hanno siete partiti con una con una.
Verifica di rilevanza economica mi spiegate l' atletica leggera, ad esempio, qual è la rilevanza economica dell' atletica leggera, dove sono i risultati che fa, dove sono i danari che fa, il quali sono le rilevanze, non non io non ne conosco, conosco tante società sportive di atletica leggera, però non so quali sono gli utili che fanno non fanno utili assolutamente.
In questo momento dove lo sport è al all' apice de della della nostra de della nostra Italia completa, non capisco perché avete scelto di fare un bando del genere, un bando del genere per farci ridere da chi, da tutti quanti da tutti quanti in prima l' affida che vi ha scritto anche che vi ha scritto e vi ha trattato veramente di persone incompetenti a gestire la agli gestire lo sport.
E se non vi arrivano le lettere sono la colpa, la do a chi deve aprire la lettera e non la e non la manda alle persone, alle persone competenti o che,
Comunque esiste, esiste per conoscenza, esiste, vi ha trattato malissimo che avete fatto una figura meschina, meschina.
Quindi io vorrei che questo bando fosse riaperto e fosse data la gestione della pista d' atletica, società di atletica e non di non dico altro perché altrimenti esco fuori dal seminato, mi auguro che questo che questo sia un invito che raccogliate, che possiate raccogliere perché il bando va riaperto la pista va assegnata, ci sono sicuramente società interessate alla pista di atletica, poi le altre cose verranno successivamente.
Consigliere Piras. Mi sento soltanto di dirle che la rilevanza economica è data dall' intera struttura, non necessariamente dalla la rilevanza economica. Purtroppo è data dal l' intera struttura e a proposito di questo tanto so rispondere anch' io ho visto, ho fatto delle interrogazioni e la rilevanza economica sicuramente potrebbe esserci qualora effettivamente si potesse utilizzare tutta la struttura. Ecco, io mi chiedo invece qual è la rilevanza economica di un anno di gestione che hanno fatto nascere costi di questo tipo, io non entro in merito ai costi, perché la funzionaria ha eseguito egregiamente il compito che gli è stato chiesto di fare, anzi, la ringrazio. Mi chiedo però qual è il pensiero politico di chi ha pensato una cosa del genere. Una cosa è dire che ha rilevanza economica se c'è la club-house, cioè c'è un quarto campetto, se c'è la possibilità di fare altre attività, ma nello stato attuale che viene assegnato soltanto forse il campo di in erba, a patto che ci sia veramente, come diceva Damiano la possibilità di utilizzare la pista, come ha detto il Consigliere Piras, che io conosco società e lei mi darà sicuramente conferma perché lei conosce dove le tariffe erano.
Bassa erano popolari perché, tra l' altro, è questo l' intento del Comune consentire anche a chi non lo può fare di fare attività sportiva e giustamente nel bando. Anche voi l' avete recepito questo aspetto, no, perché nel bando dite chi ha una ISEE inferiore ai 3000 euro può fare tennis gratis. Io voglio vedere se questa società che ha preso in gestione.
Il campi da tennis davanti a una persona che ha o un ai soggetti. Speriamo che sia che si facciano anche questi controlli.
Io ho capito, io ho capito, quello sta dicendo la stessa, né il bando è stato fatto dando degli importi precisi per averlo è una segnalazione di questo stiamo parlando.
Ma io non ho detto questo Assessore Meloni, no, io non ho detto questo, io ho detto che la rilevanza economica era data per la struttura, punto sì, ma non ho detto che avete usato.
So che avete usato questo, io non ho detto questo, ho detto, sto parlando del bando che è stato fatto.
Infatti non capisco.
Allora io sto finendo il mio intervento, è non sono previsti interruzioni.
La cosa che mi preoccupa, infatti, anche questo che ancora non è arrivato questo piano economico finanziario della dell' esperta speriamo di riceverlo quanto prima, comunque quello che ho da dire, semplicemente che è un pensiero politico che non è stato espresso, che voi avete espresso probabilmente in Giunta però, a mio avviso non è stato condiviso con tutto il Consiglio comunale.
No, io vorrei volevo solamente specifici, solo due cose, no, una cosa veloce, veloce che quello che che non non è chiaro, probabilmente, che sono due atti separati, uno è tutto al Piano per cui noi abbiamo l' incontro ci daranno il ruolo ma quelle a valenza con un bando europeo e complessivo di tutta la struttura, come giustamente dicevi tu altra cosa, invece la procedura che la funzionaria ha fatto per l' affidamento di un cioè per la concessione di un anno, in base a dei calcoli che l' ufficio tecnico ha fatto su consumi rilevati nelle saremo,
Molto chiaro, ma infatti io stavo dicendo fai le cose, fammi finire l' ultima cosa che volevo chiarire e poi magari lo approfondiremo nel prossimo seduta. è questo che l' Amministrazione comunale non noi non abbiamo detto che lo deve gestire l' Amministrazione comunale, anzi, siamo esattamente il contrario. L' unica cosa che abbiamo detto che noi CTG o perlomeno neanche anche una mia posizione siccome io vorrei che si aprisse ed era la cosa che io volevo immediatamente, alla luce del fatto che una sola società ha fatto la richiesta del campo da tennis, io ho chiesto la funzionaria, ma ci sta lavorando di valutare l' ipotesi che si possa comunque aprire al cittadino, almeno ai nostri cittadini, che pagano le tasse, almeno per l' utilizzo dell' acqua, perché i cittadini dicono abbiamo bisogno di andare a correre perché bene o male le altre società sono localizzate. Il calcio nella 5 5 4 lavora sta continuando a un' opera le così come in via Sardara. L' atletica è l' unica. Cosa che che non sta facendo niente tra virgolette e abbiamo stiamo cercando di vedere se la società di tennis e può verificare allude cioè controllare vigilare sulla pista nel momento in cui il cittadino entra accorrere in orari stabiliti pagando all' Amministrazione comunale, quindi senza avere un rapporto economico con loro, ma con l' Amministrazione che è una cosa ristretta ad un anno in attesa di fare l' altro. Ma ci stiamo lavorando su questa opera più dei cittadini. Punto non vuol dire che lo dobbiamo gestire noi. Anche questa la trovo un po' un' idea molto a campata per aria. Mi permetta perché io vorrei capire il controllo che viene fatto con tutte al.
Con no. Allora intanto c'è tutta una questione sanitaria che va messa in atto, quindi non è che un cittadino apre una struttura e lì dentro si mette a camminare. Se la società di temi sta facendo intendo tennis, non credo che stia controllando questi che stanno camminando o correndo in pista. A mio avviso, non è una cosa fattibile, diverso, mi scusi, Assessore diverso è se è una società di atletica, lo prende in carico, allora né si fa carico anche eventualmente nello stesso orario. Ci fossero dei soggetti cittadini che fanno uso della stessa pista diverso e io non capisco questa sorveglianza che dovrebbe fare il campo da tennis, secondo me non sta né in cielo né in terra, perché non si organizza in questo modo lo sport,
Abbia pazienza e la responsabilità poi su chi deve ricadere. Ci sono questioni di defibrillatori, chi lo deve gestire, quello che sta giocando a tennis non lo so comunque.
Ma io non sto dicendo questo, sto dicendo che lei ha detto che chiederà la società di tennis di controllare chi va a camminare.
Anche perché poi, se il cittadino privato fa danni nella pista, chi ne deve rispondere, cioè se lo fa, la società deve farsi la fideiussione, se invece lo prende un privato o no.
Tra le società che operavano prima entravano i cittadini liberamente facevano quello che vuole, che se ne assumeva la responsabilità, questa volta c'è invece una società leggera che non andava bene, allora no, io sto facendo un altro discorso, ho detto che chi ce l' ha adesso incarico e che la presa in carico avrà la responsabilità se ci sarà una convenzione, per fare questo con dei canoni con di Chris criteri, se questi non sono possibile non è possibile avviarli, non si farà punto. Non stiamo dicendo che la tra chi vuole fare quello che volevano succedeva, lo controlleremo bene. siamo al punto di risposte sulle interrogazioni, quindi, magari con il primo.
Il tempo è scaduto da molto, abbia pazienza Consigliere Pistidda, se vuole.
Il problema è che lui non ha fatto interrogazioni nel gradimento, lo esprime chi ha fatto le interrogazioni, non me ne voglia consigliere Pistidda, quando magari c'è il primo punto, se vuole si può riagganciare in qualche modo okay, quindi passiamo al primo punto all' ordine del giorno che è l' approvazione del bilancio consolidato per l' esercizio 2020 la parola al Sindaco.
Grazie Presidente.
Il bilancio consolidato, come come sapete, è un documento contabile che ha carattere consuntivo, che rappresenta il risultato economico, patrimoniale e finanziario del quello che viene chiamato Gatto ciò il gruppo Amministrazione pubblica, attraverso un' opportuna eliminazione dei rapporti che hanno prodotto effetti soltanto all' interno del gruppo,
Al fine di rappresentare le transazioni effettuate con soggetti esterni al gruppo stesso, quindi, si tratta di un adempimento obbligatorio, la cui scadenza è fissata al 30/09/2021.
Con deliberazione di Giunta Comunale 84 del 03/09 scorso è stata effettuata la ricognizione degli organismi enti e società controllate e partecipe e partecipate costituenti il gruppo Amministrazione pubblica ai fini delle di dell' individuazione dell' area di consolidamento per la predisposizione del bilancio consolidato esercizio 2020,
Con con la stessa deliberazione di Giunta si è provveduto quindi ad approvare, ai sensi del ai sensi del decreto legislativo 118 2011, l' elenco degli organismi enti e società componenti il gruppo Amministrazione pubblica del Comune di Quartucciu,
Che riassumo in questi termini.
Che lega se l' ente di governo dell' Ambito della Sardegna che svolge la missione di organizzazione del servizio idrico integrato è la cui partecipa, la cui percentuale di partecipazione è dello 0,5 8 7 2,
Poi.
L' altra, l' altro organismo, è il Parco Naturale Regionale Molentargius Saline, la cui attività live L' Aquila, missione principale, quella della gestione del Parco naturale omonimo, la cui partecipazione del Comune di Quartucciu è del 4%, infine, Abbanoa, S.p.A. La cui mission aziendale è quello di gestore del servizio idrico integrato per la Sardegna la cui percentuale di partecipazione è lo 0,1 0 33 periodico.
Si è provveduto altresì ad approvare anche l' elenco degli organismi enti associato a componenti il perimetro di consolidamento del Comune di Quartucciu ai fini della predisposizione del bilancio consolidato e in questo caso rientrano esclusivamente Abbanoa. E il Parco Naturale Regionale delle saline con le con le quote di partecipazione che ho precedentemente illustrato in 03/09 del scorso del 2021 sono state trasmesse alle società Abbanoa S.p.A. E al Parco Naturale Regionale Molentargius Saline. Le direttive per l' elaborazione e la trasmissione del bilancio consolidato per l' esercizio 2020. Gli enti hanno provveduto a trasmettere tempestivamente i loro bilanci e.
E tutte le informazioni richieste, quindi con una deliberazione con la deliberazione di Giunta, la 94 del 24/09 scorso è stato approvato lo schema di bilancio consolidato relativo all' esercizio 2020, che è composto dallo stato patrimoniale dal conto economico consolidato, corredati dalla relazione. Dalla relazione sulla gestione consolidata, comprende comprendente la nota integrativa per informazioni più dettagliate, si rimanda agli allegati alla proposta.
Di deliberazione del Consiglio comunale.
42 ed in particolare lo stato patrimoniale e conto economico consolidato allegato 1, la relazione sulla gestione consolidata comprendente la nota integrativa allegato 2 e infine la relazione del Collegio dei revisori dei conti allegato numero 3.
Grazie assessore, è presente qua a il dottor Sergi se ci sono domande che volete fare nello specifico a lui.
Se non ci sono domande, passiamo subito agli interventi.
Non ci sono interventi.
Può intervenire sì, consigliere Pistidda, prego.
Buonasera a tutti e grazie Presidente.
Volevo intervenire sul discorso della che si è fatto prima della per quanto riguarda la gestione del campo.
Della struttura, diciamo di via delle Serre del campo Piras esatto,
Ovviamente io parlo politicamente, la scelta che avrei fatto io l' ho proposta anche all' inizio della nostra legislatura è stata diversa da quella che adesso avete avete portato avanti posto, ho sostenuto fin da subito che la la gestione doveva essere secondo il mio punto di vista comunale, ovviamente non entro in merito nello nello specifico delle cifre che sono state date dalla funzionaria che immagino siano comprensive di costi e quant altro. Quindi con una struttura del genere probabilmente sono anche,
Abbastanza ottimistiche per i costi che poi vanno vanno sostenuti. Ma, ripeto, questo non è oggetto della della discussione. Quello che volevo dire io è un' altra cosa che ha la gestione comunale, cioè non si può scorporare campo da tennis del campo da calcio, perché tutte le società forse vi è sfuggito. Questo piccolo particolare sono a società senza scopi di lucro, per cui se noi andiamo a cercare il rilevanze economiche, le rilevanze economiche non saranno mai.
Detto questo cosa, poi io proposi che, come avviene tra l' altro, anche abbia scoperto poi la l' America, come so succede nel strutture nelle quali poi a che fare, per esempio il Velodrome nel resto d' Italia ci sono delle società apposite quindi controllate dall' Amministrazione comunale, consorzi di gestione, insomma, hanno dei nomi specifici nei quali, nei quali, a totale rispetto del Regolamento comunale, si occupano a della gestione lì della vigilanza che della manutenzione, perché ovviamente i costi che giustamente ha dato la funzionaria poi sono ammettere solamente l' incontro anche alla al fine della gestione, perché ovviamente queste strutture sono utilizzate, vengono sfruttate. è una società che si deve caricare questi costi qui da dove li recupera domanda, quindi è impossibile, diciamo, mettere sui due piatti della bilancia gli incassi e i costi per cui nessuno potrà sostenere mai questa. Queste cifre qua ripeto e torno a dire e concludo ciò che dissi all' inizio della legislatura è questa, cioè la. L' idea politica è quella di instaurare una un Consorzio di Gestione comunque una società nella quale l' Amministrazione comunale sia.
Abbia la quota di, diciamo così di maggioranza.
È al rispetto del Regolamento. Ci sia chi si occupa di queste tre di queste tre particolarità, ovvero la gestione, la manutenzione e la la vigilanza, grazie,
Grazie consigliere Pistidda, consigliere Paderi, prego.
Grazie, Presidente, no, per quanto riguarda il consolidato sono le risultanze del quelle che sono.
I bilanci consolidati di tutte e tutti gli Enti partecipi chiedo scusa, chiedo ai consiglieri di fare silenzio e ascoltare chi sta parlando.
Di tutti gli enti che hanno una propria da una partecipazione da parte del Comune, quindi poco c'è da intervenire, è normale che è un documento che è necessario redigere, doveva essere portato 30/09, ma poi sono slittati termini, quindi non c'è niente da eccepire logico che le risultanze sono quelle, quello deve essere fatto come adempimento previsto dalla la norma, quindi bene ha fatto il funzionario a portarlo.
In Consiglio comunale.
Grazie, se non ci sono altri interventi, prego Assessore Meloni.
Chi è d' accordo per fare in maniera che lo sport abbia il miglior trattamento possibile? Il problema è che dobbiamo fare i passi tenendo conto di quello che è il nostro portafoglio, allora e qui lo ridico noi non abbiamo fatto una gara. Tenendo conto della massima redditività dell' impianto, abbiamo utilizzato l' altro aspetto, come se non fosse redditivo, perché lo abbiamo diviso in due e l' abbiamo diviso in due per semplificare, non per complicare, allora noi non abbiamo i soldi per fare quello che ha detto Gianni, è inutile che stiamo lì a girare, è la soluzione migliore, ma la gestione diretta non riusciamo a farla.
Perché ci vogliono almeno due persone oltre sopperire, prenderci il carico di tutto quello che serve là dentro, non lo si può fare ed è l' unica cosa che non si può fare, che è la cosa migliore, ma è l' unica cosa che non possiamo farlo. Siamo in difficoltà anche a reggere le situazioni in cui gli operatori non si pagano le spese vive, cioè se non si pagano la corrente, se non si pagano le altre cose. Siamo in difficoltà. Abbiamo detto semplicemente che faremo un trattamento agevolato per i cittadini di Quartucciu, proprio perché siamo in difficoltà, perché non ci sono i soldi. Quindi, colleghi, prendiamone atto di questa cosa. La soluzione migliore è questa della gestione diretta. La penso anch' io, ma io non l' ho proposta e prima assolutamente. Io ho detto semplicemente che la legge ci dà queste possibilità, una due, tre punto. Successivamente vedremo cosa dobbiamo fare tenendo conto di quello che abbiamo vicino alla coscienza, cioè nel portafoglio, o che, perché solo quello che dovrebbe condurre sulla su una strada, di correttezza, poi, chi pensa che le cose gestite senza gara può rimanere libero di pensare quello che vuole le gare vanno fatte punto senza le gare non se ne esce, sono illegittimità di cui ne risponde chi delibera e i funzionari, quindi le gare vanno fatte. Nessuno si è messo in testa di dare impianti ad amici conoscenti o comunque a trattativa privata, o che poi.
O affidamenti diretti.
Scusa no, noi non abbiamo detto così Damiano, se tu che lo pensi, perché tu ce l' ha in testa, noi l' abbiamo sempre detto che si facevano le gare e abbiamo detto che sarebbe stato auspicabile che ci fosse un consorzio di società locali che non si è creato punto si è tentato di fare un consorzio e non si è creato e noi abbiamo detto lo abbiamo se fosse possibile nella regola la regola è stata cambiata e tu lo sai che è stata cambiata nel 2016 e il parere della fine dell' anno e noi non eravamo a conoscenza.
Okay, io non lo sapevo, se lo sapevi tu me lo dovevi dire.
Ma che cosa hai detto, tu l' altro che allora comunque, in ogni caso, stavo rispondendo a Gianni Gianni. Noi siamo d' accordo che la soluzione migliore la tua, non abbiamo la possibilità economica di farlo e abbiamo la necessità di recuperare somme sull' impianto perché l' impianto è costoso. E allora, se tiriamo le somme, i campi da tennis, sono stati affidati ponti, dire che tutta quella somma non era così scandalosa perché si pagano i consumi.
I consumi è giustamente già mi tu hai evidenziato un fatto positivo che noi non abbiamo scaricato tutto su quello perché, per esempio, gli ammortamenti non ci sono. Quindi il funzionario è stato anche fin troppo brava in questo ragionamento di venire incontro alle società,
Se uno pensa che le cose si fanno senza dollari e può essere pure, ma non si fanno senza Ribolla che ci vogliono i soldi. Allora noi non siamo nella condizione di fare quella proposta che hai fatto tu, che è la migliore, e però non si può fare punto, salvo che non siano risorse nuove che arriveranno adesso con i soldi europei. Non riuscì, non arriva, nulla però potrebbe arrivare, non lo so. Di sicuro è che quello è il servizio a domanda individuale, non obbligatorio, ma è giusto che lo facciamo. Dobbiamo recuperare delle cifre se non si recuperano delle cifre. Non è che possiamo tornare al fatto che davamo il campi un' ora un euro all' ora, ma sta provocando un campo di patate. Adesso abbiamo un campo di pregio. Siete mentale ad un prezzo accessibile, adeguato è quello della politica, poi i nostri ragazzi devono avere delle condizioni di vantaggio, ma la condizione di vantaggio non è che la applichiamo a chi ci ha 71 anni che deve andare lì a giocare e magari c'è il portafoglio gonfio. No quello solo paga, tutto allora facciamo ragionamenti e a chi lo diamo ai ragazzini, ai bambini, a quelli che dobbiamo seguire. Quella è la politica che noi vogliamo fare, poi capisco che andare a dire chiedere una società. 40000 euro 50000 euro di gestione lo sapevamo da subito e non è certo punto questa cosa l' abbiamo scoperta oggi, grazie al contributo di Damiano o grazie ai contributi di altri. Non ce ne questi ragionamenti, li abbiamo già fatti, li conosciamo o che lo sappiamo tutti che il prezzo era eccessivo. Il problema è era eccessivo, è vero, ok e che cosa potevi fare se noi abbiamo scaricato semplicemente i costi vivi o che con lo sconto dei papiri di Quartucciu, perché qui si correva il rischio che portavano i bambini a casa che devi pagavamo noi.
Allora questa è la politica che abbiamo fatto, noi, non è giusta, non è perfetta e tanto è un periodo transitorio, perché lo stiamo facendo per sei mesi, nove mesi, non più di tanto o che è qualcosa dovevamo fare, vedrete che qualche cosa l' abbiamo fatta, l' assessore ha fatto una proposta, lo faccia delle mostre sarà quello il percorso, lui mi ha fatto un' altra, vedremo, intanto c'è una cosa che non è andata bene, quindi dovremmo fare un correttivo al corrente, ma non può essere quello che ci dice la FIDAL, non fate pagare tasse, difficoltà, scambio e la porto. Io non sono mica d' accordo su quello che ha detto. Tonio Piras che ci ha fatto fare un figurone, una figuraccia non è assolutamente vero. Io l' ho letta, la lettera che ci hanno mandato. I costi sono eccessivi. Elisabetta così c' era scritto.
C' era scritto, i costi sono eccessivi e lo sappiamo anche noi che me lo faccio dire dalla dalla FIDAL che i costi sono eccessivi, lo vedo oppure io.
Ci posso fare niente perché i costi sono quelli e non ci sono tutti e siccome non ci sono tutti allora mi sento di dire che noi abbiamo fatto più di quello che dovevamo fare perché così abbiamo fatto,
Perché non abbiamo fatto pagare tutto e comunque sono costi, perché se uno si accende la lampadina e se la tiene accesa giorni interi come è capitato nelle gestioni passate o che a giorni in tema di notte, sempre campi accesi eh no, così non funziona perché paghiamo noi e quei costi? Gianni, per dirla giusta, giusta. Sono da rivedere perché in questi giorni è scattato un incremento del 30% che ci mette in difficoltà nel bilancio, perché tutti i costi dell' energia elettrica all' anno venturo saranno incrementati. Notevolmente. Quindi, questa politica abbiamo tutto a tutti. Lo faccio anch' io, soprattutto quelli che fanno l' opposizione, che devono fare la demagogia, lo faccio anch' io, ma non è possibile sostenere.
Assessore Meloni, per cortesia.
Allora consigliera Vacca prego, allora io vi invito a smetterla di parlare tra di voi, per cortesia, cerchiamo di dare un po' di dignità a questo Consiglio comunale.
Sì, ha ragione l' Assessore Meloni, non era questo il punto, però abbiamo concesso al consigliere più ah okay consigliera Vacca, prego.
Io però ne approfitto anch' io, perché, visto che si è puntato il dito contro l' opposizione, mi interesserebbe partecipare anche io alla discussione che vedo chiedo scusa, noi l' abbiamo ascoltata.
Però volevo dire che nessuna realtà allora, intanto non parlate tutti insieme, perché non se ne viene a capo.
E non è che siccome l' abbiamo data una l' altro non lo devo dare, grazie anche io sono arrivato in ritardo, stiamo lavorando, io non l' ho fatta,
Allora chiedo scusa, io stavo lavorando esattamente come la.
Allora, se continuate io, sospendo il Consiglio.
Presidente, tutte le rimostranze anche dell' Assessore Contini hanno pienamente accoglimento da parte mia. Il problema è che, oltre a Gianni Pistidda, il Consigliere Pistidda, poi c'è stato l' intervento dell' Assessore Meloni che ha voluto se si fosse chiuso con il Consigliere Pistidda, avrebbe avuto un senso tappare la bocca a tutti gli altri. In realtà l' Assessore Meloni si è preso la libertà di continuare su questo punto, quindi non mi pare corretto, adesso dirà la consigliera Vacca dismetterla, poi, se lei Assessore vuole intervenire, le darò la parola consigliera Vacca, prego, spero senza nessuna interruzione. Grazie 1000, Presidente, grazie Presidente, io volevo solo rispondere a chi ha attaccato perché, come giustamente ha detto la Presidente, io ero afferma la non volevo intervenire, tant' è che quando il consigliere Pistidda voglia intervenire, ho detto non è corretto, me l' ha chiesto anche la Presidente, però, insomma, gli attacchi sanno di demagogia sono sempre nei confronti dell' opposizione. Devo dire che si si sprecano. Ultimamente nessuno sta contestando i prezzi che se non corretti, nessuno ha mai detto che il i costi di gestione siano sbagliati e che non sia giusto attivare procedure ad evidenza pubblica e affidare.
Gli appalti di servizi con una giusta procedura di di bando. Stiamo dicendo un' altra cosa che probabilmente voi siete arrivati un po' troppo indietro. Oggi ci troviamo a novembre ad Consigliere De Giorgi, per cortesia, ad hanno iniziato a non aver affidato il le attività sportive, era cioè relative al al campo sportivo come si chiama del di calcio, ma questo perché 50000 euro per un anno improponibile, quindi il discorso, quello che noi contestiamo oggi è che è vero che è una situazione transitoria, però è anche vero che, onestamente, era impensabile che per sei mesi attività società sportiva potessero farsi carico di prezzi così elevati. Questo tipo di ragionamento si poteva fare con un appalto di concessione a lungo è andata dove anche i costi di ammortamento sarebbero stati presi in considerazione e quindi la nessuno fa demagogia. Forse prima di voi abbiamo evidenziato che bisognava individuare del le strutture sportive ad evidenza pubblica. Perché allora rimettiamo tutto nel Kant calderone? Mettiamo tutto anche tutti i palazzetti che vengono affidati a determinate società sportive che pagano, probabilmente ha molto poco, e quindi i costi dell' energia elettrica si vedono anche in altre strutture sportive, perché altrimenti lo sport diventa unidirezionale. Non si fa calcio e si fossero determinate altre attività sportiva, cioè.
Ragioniamoci anche sull' altra. Detto questo, chiudiamo il ragionamento.
E per quanto riguarda invece il bilancio consolidato, votiamo favorevolmente.
Assessore Contini, prego, sia breve, allora io riassumo un attimino tutta questa situazione, allora sul discorso del ritardo io posso essere d' accordo.
Riassumo, ha detto veloce allora, rispetto al discorso del ritardo io posso essere assolutamente d' accordo, però il ritardo non è dovuto, non è responsabilità dell' Amministrazione in tutto, ci assumiamo la nostra parte di responsabilità, perché comunque, nel momento in cui,
Sono iniziati dei lavori. La e i tempi non li conoscevamo perché col coprite con tutta la procedura, purtroppo sono attardati. Nel momento in cui tutto quanto la situazione si è paventata, l' Assessorato allo Sport, l' assessorato allo sport, si è mosso per trovare insieme alla Giunta una una soluzione laddove la funzionaria comunque, ti e faccio riferimento anche a quanto ha detto l' Assessore Meloni ti dice che non può essere fatto un affidamento diretto e, tra l' altro, ribadisco ribadisco che si è cercato, anche in una prima fase, di trovare una soluzione di accordo e la la Presidente nera era presente come componente di una società. Si era cercato anche di trovare un accordo tra le società per poter trovare una sua e non e non sia arrivato a niente comunque lì, perché comunque è difficile anche trovare un accordo tra le società. Quindi abbiamo cercato di partire subito con un bando, quello per cui la dottoressa IBA sta facendo tutto il lavoro e però nel frattempo io mi son trovato in forte difficoltà nel volere assolutamente affidare immediatamente far rientrare, far riprendere vita dentro quella struttura. Ma io dico questo che nel frattempo noi non siamo stati fermi nel impedire alle società di far qualcosa, perché abbiamo trovato tutte le le soluzioni per gli altri, è quello che a me dispiace consigliera Vacca, un attimo quello che a me dispiace che qui si fa un discorso univoco, come se il problema fondamentale fosse il calcio, allora il calcio la e non fate altro che altro che parlare del calcio o mi fate finire di parlare, avete fatto una scusa, lasciate finire come se il problema fosse esclusivamente il calcio. Lì ci sono più. Sporto allora il calcio, se proprio dobbiamo far riferimento ad alla società del calcio. La società del calcio che opera a Quartucciu opera all' interno della del capo della 5 5 4, attualmente sia organizzata anche utilizzando anche il campo di via Sardara, quindi non è che noi non abbiamo trovato soluzioni per tutti, quindi le soluzioni sono state trovate, non sono sufficienti, non sono adeguate, son perfettamente, d' accordo con voi, però non possiamo dire che non si è trovata una soluzione. è una soluzione momentanea in attesa di poter procedere con l' altro. Io mi auguro di essere veloce nell' altro assolutamente, ma non è un volere della miseria, per me è la cosa più interessa, più mi interessa particolarmente farli rientrare i cittadini e quando io faccio un discorso della i cittadini che vanno a correre non sto dicendo che i cittadini debbano andare a correre perché apriamo le porte a tutti entrate, tutti dentro è logico. è logico che nel momento in cui una società si sta assumendo la responsabilità e a un accordo con l' amministrazione per l' utilizzo della campo da tennis, quelli si dovranno già organizzare per regolamentare l' ingresso, per fare tutte le procedure che servono per l' ingresso. Ed è lì che io sto dicendo. Voglio che la dottoressa ho chiesto alla dottoressa Rosas che valuti la possibilità che questa società possa, in un accordo con l' Amministrazione, visto che non c'è stata nessun' altra richiesta da parte degli altri poter gestire un eventuale ingresso solo dei cittadini che chiedono di fare di correre nel campo e vi posso assicurare Rita lo sa che quando facevamo atletica i cittadini di Quartucciu che credevano di entrare a correre e mi sembra giusto che lo fa non erano chissà quanti e possono essere gestiti. Benissimo, se questo è fattibile bene, altrimenti attendiamo punto, ma non abbiamo detto che si fanno entrare così giusto per farli entrare senza un minimo di controllo.
Secondo me non vi siete ascoltati perché avete detto cose diverse, no, hanno detto altre cose, comunque alle chiudiamola qua, vi prego semmai il prossimo Consiglio riprendiamo con le interrogazioni, infatti conviene chiudere perché si è dimenticata assolutamente all' aspetto sociale dello sport e l' aspetto sanitario e di quanto risparmio c'è nelle attività sportive da un punto di vista sanitario comunque chiudiamola qua, io sono sicurissima che voi avete cercato di aprire alle strutture, noi stiamo facendo un discorso più generale,
Comunque mettere in votazione il bilancio consolidato, chi è favorevole a,
Dichiarazioni di voto prego assessore e consigliere Paderi.
Grazie Presidente, il mio voto sarà favorevole perché è un adempimento necessario, quindi sarà favorevole grazie grazie altre dichiarazioni di voto, voi l' avete già fatta no, allora pongo in votazione quindi il primo punto all' ordine del giorno, Approvazione Bilancio consolidato per l' esercizio 2020 Chi è favorevole?
All' unanimità dei presenti immediate pongo in voto l' immediata esecutività, chi è favorevole?
Come prima secondo punto per oggi.
Chiedo scusa, Consiglieri, variazione numero 2 al programma triennale dei lavori pubblici per il triennio 2021 2023 ed elenco annuale 2021. La parola.
All' Assessore Caredda, prego.
Altrove.
Allora, come ormai è consuetudine dopo l' approvazione del bilancio di previsione durante l' anno, arrivano anche variazioni al bilancio previsionale per quanto riguarda alle opere pubbliche e, in effetti.
Questa è la seconda variazione che noi stiamo portando in Consiglio comunale, la variazione riguarda un o i lavori per la realizzazione del verde attrezzato del piano di lottizzazione, I Giardini per l' importo di 300000 euro 2000 euro e,
Le opere di realizzazione delle delle opere, dei lavori di realizzazione delle opere di urbanizzazione del Piano di zona delle Serre, parco urbano di via Vittorio Emanuele non è il Parco Vittorio Emanuele ci tengo a precisare è il parco di via Vittorio Emanuele che varrà aumentata l' azione come l' assessore si è dimenticato, anche altri parchi stanno per avere intitolazioni lo dirai tu dopo allora, quindi tutti i parchi stanno quindi ve ne chiedo la l' approvazione quindi di aggiornare.
Il Piano Programma Triennale delle opere Pubbliche relativo agli anni Duemila 21 2003 23 e relativo elenco annuale 2021 e quindi di apportare le veri le variazioni a quelli precedenti e inoltre viene, chiedo anche l' urgenza. Tenete conto che ha avuto il parere favorevole sia del responsabile del finanziario e dell' ufficio tecnico riepilogo un attimo ancora. Per quanto riguarda la tabella del piano delle opere pubbliche, allora l' importo totale di quest' anno sarà di 5 milioni e 350 milioni 359000 euro e qualche spicciolo è nel dettaglio nel dettaglio, come per quanto riguarda il 2021 abbiamo già approvato precedentemente e l' ampliamento del cimitero comunale che i lavori sono iniziati.
E qualcuno si lamenta per i parcheggi, i parcheggi ci saranno nel nuovo nel nuovo cimitero. la strada sta andando avanti, ha avuto delle interruzioni per problemi non dipendenti dell' Amministrazione comunale ma tipo Abbanoa rete fognaria e via dicendo. Giustamente si devono mettere d' accordo gli enti,
Come?
No, no, non sto dicendo niente, perché giustamente sono enti diversi e ognuno ha una procedura diversa, quindi non è che.
Poi un milione 752000 euro per quanto riguarda.
Il centro.
Il museo la necropoli di Pill e Mata, entro l' anno a entro l' anno verrà bandita la gara ancora, il progetto non è stato approvato in Giunta, ma deve arrivare, sta per arrivarci.
Son tutte diciamo.
Il parco o per 205000 euro che son tutte entrate vincolate che stiamo utilizzando. I nuovi interventi sono quelli che ho citato prima, quello del piano di lottizzazione, I Giardini. è stato approvato il progetto esecutivo e la sta per bandire la gara.
Lo stesso per quanto riguarda il parco di via Veneto. Vittorio Emanuele il progetto di abbiamo il progetto di fattibilità tecnica economica e poi appena ci sarà l' altro progetto esecutivo, gli altri interventi sono interventi che abbiamo già visto nelle variazioni precedenti, che sono finanziamenti che abbiamo avuto per le progettazioni e stiamo portando avanti. Come ho detto prima, per quanto riguarda il 2021, l' importo delle opere pubbliche siamo a 3 milioni, a 5 milioni 359793 euro per il secondo anno, come è stato elencato prima saranno di 6 milioni 417325 complessivamente per questa annualità abbiamo 11 milioni 777000 euro e 77000 euro, quindi ne chiedo l' approvazione al Consiglio comunale e poi l' immediata esecutività, Presidente,
C'è, ecco, mi sono dedicato se ci volevo chiedere delucidazioni tecniche, cioè l' ingegner caso che si è reso disponibile.
Richiesta tecnica.
No, allora apriamo la fase della discussione.
Consigliere Paderi, prego.
Grazie Presidente, io già nel bilancio di previsione sul piano triennale avevo fatto un appunto.
Quindi mi auguro venga completato, io non faccio altri interventi, però non partecipo sicuramente nella distruzione nella votazione grazie.
Grazie consigliera, pareri.
Se non ci sono altri interventi, prego consigliere Mereu, oggi non l' abbiamo sentita.
Grazie Presidente, sicuramente si tratta di una variazione importante, perché abbiamo visto che il completamento delle opere di urbanizzazione delle varie lottizzazioni è uno dei problemi annosi che che affliggono il nostro Paese ma, come tantissimi, nel nell' area metropolitana, perché purtroppo in passato si è,
E se avessi avuto adottata questa prassi, no di di far,
Entrare a vivere all' interno delle abitazioni delle persone prima di avere la la, la, il certificato di agibilità prima che le opere di urbanizzazione e fossero complete e talvolta anche le convenzioni erano strutturate in modo un po' lacunoso e questo ha dato adito a numerosi contrasti tra le imprese che dovevano realizzare i lottizzanti che poi hanno subìto gli effetti di queste problematiche e gli Enti ci trasciniamo cause legali da tantissimi anni, ma non solo noi tutti, i Comuni limitrofi, sempre per problematiche.
Affini, quindi,
Posso salutare con favore il fatto che siano destinate queste risorse ci sia questa variazione di bilancio per il completamento delle opere di urbanizzazione dei giardini, perché quasi insomma paradossale che i Giardini consentitemelo siano senza verde, che so già il nome dovrebbe in qualche caso così come per la Freccia Verde Freccia Verde aveva delle problematiche legate alla realizzazione delle delle opere. Quindi è una è una un aspetto positivo, così come è positivo anche l' inserimento.
Alla previsione di queste somme da spendere per la realizzazione del.
Del del parco urbano, no della della delle delle Serre.
Ci sono ancora altre problematiche da risolvere l' hanno accennato prima i colleghi che mi hanno preceduto si è parlato di questa trattativa con le cooperative, ma lì ovviamente è una questione abbastanza complessa e delicata e dovremmo dire a comunque i cittadini che sarebbe auspicabile, a prescindere dalle posizioni che si hanno sul punto che ovviamente la zona adiacente al parco che sta sorgendo quella che costeggia, diciamo il rettangolo che costeggia via Segni e via Pertini venga destinato a zona est zona verde attrezzata perché così si completa tutto quel tassello.
Ci sono però le problematiche con le cooperative che ancora non.
Sono di là dal dall' essere risolte. Non sembra imminente questa cosa, quindi, in ogni caso, anche questo piccolo, questo piccolo, questo, questo intervento importante, questa destinazione di risorse sicuramente contribuirà a riqualificare questo importante piano di edilizia economica popolare.
Grazie consigliera Marino.
Assessore Meloni, prego.
Devo dire che ho apprezzato, oltre che chiaramente, l' intervento dell' Assessore che è stato pacato non ha fatto grandi proclami pur presentando oggi.
Un incremento, una modifica al Piano o che comunque valorizza tutte le attività che ci saranno nel futuro, lo ha fatto in maniera modesta, quindi, senza andare a guardarsi più di tanto, però voglio dire il piano che lui ha presentato chiaramente è una cosa molto importante e non manca nulla e che dice che manca qualcosa è stato già sentito un' altra volta e che quindi uno può anche insistere, però rimane sempre la facoltà, non manca nulla nel piano.
E mi fa piacere che Christian poi successivamente anche lui abbia apprezzato no, non so se l' abbia fatto per parentela e l' altro.
Però ha apprezzato.
No.
A me lo dici dopo, anzi lo dice adesso quando poi, ma stavo dicendo che tutto sommato, poi l' espressione positiva che ha dato anche Christian tiene conto anche del lavoro che si è fatto, cioè in questo piano è compreso la realizzazione di alcune cose su cui abbiamo lavorato intensamente sulla seguendo un indirizzo che era stato dato che era stato dato precedentemente e siamo riusciti ad incassare le polizze cioè, voglio dire, l' Amministrazione si è impegnata poi quello che in tribunale non si riesce ad avere, non avremmo perché in tribunale, una volta che hai perso hai perso, poi la colpa si vedrà di chi è la mia no, non c' era poi tanto per dirla giusta, giusta, io no, di sicuro, ma neanche noi, tanto per dirla chiara, sono cose vecchie di altri periodi in cui forse si è sottostimato alcune cose. Fatto sta che comunque noi quei 5 miliardi che avevamo avuto tanto tempo fa, purtroppo siamo riusciti per adesso ad avere una sentenza negativa da parte della di un organismo civilistico o che però non abbiamo ancora esaurito tutte le nostre risorse, perché le Amministrazioni precedenti, comunque, ci hanno messo nella condizione di avere un contenzioso amministrativo che, quando si completa si completa. Io non credo che sarà Franco Paderi, noto come è noto e che risolverà i problemi, e io non credo che risolverà i problemi. Io non credo che sarà la sua pressione che risolve le questioni, poi io, quando dico una cosa la dico perché mi cercano sennò non le dico le cose, tanto per dirla giusta, giusta. Quindi noi abbiamo lavorato e abbiamo avuto la piazza, la fila, la piazza, la chiamiamo Walter, la piazza Vittorio Emanuele che avrà poi un nome come destinazione. Va bene, ci sta bene anche questa precisazione, ma la piazza è quella è un' opera importante, attesa viene fatta a seguito del lavoro incisivo che altri hanno iniziato. Noi abbiamo completato perché quella cosa là siamo riusciti ad incassare una somma consistente molto grossa. Abbiamo incassato l' altro, lo vedremo nei successivi nei gradi di giudizio che riguardano la il Consiglio, il Tribunale amministrativo e poi eventualmente tanto ce lo aspettiamo, anche se ci danno ragione arriveremo sicuramente il Consiglio di Stato, tanto è un gioco che ormai conosciamo a menadito quindi un plauso a Walter per il lavoro che ha fatto che sta facendo e andiamo avanti così seguendo, facendo queste cose che.
Ci danno lustro ci danno la possibilità di creare e migliorare i servizi. Io, onestamente parlando le ho detto ragazzi, forse stiamo facendo troppo, magari guardate che ad un certo punto forse i costi di gestione incrementeranno troppo e che quindi avremo delle difficoltà di bilancio. Per adesso queste cose non si sono ancora concretizzate. Io qualche problema me lo pongo adesso con l' intervento della delle delle delle dell' energia, che costeranno notevolmente di più, è che questo inciderà, però comunque vedremo come riusciremmo a gestirla. quindi voto favorevole per la proposta che ha fatto Walter De Conno, ringraziando anche cristiano per le parole comunque corrette che ha fatto nei confronti della.
No dell' amministratore del lavoro che abbiamo fatto da rilevare.
Ecuador no no, no no, assolutamente.
Se fosse per lo zio ci sono ancora i problemi.
Grazie Assessore Meloni, assessore Contini, prego.
Giusta una comunicazione giustamente ha evidenziato l' Assessore Caredda, allora 31/10, volevo comunicare che 31/10 verrà fatta data all' intitolazione del parco di via Thiesi e quindi volevo avvisare tutti in modo tale che possiamo essere presenti tutti quanti il parco di via tesi. Alle ore 10 ci sarà inizierà una giornata per l' intitolazione della del parco alla al bimbo albi, invocherà decide che è deceduto proprio di fronte al parco questo parco, il Parco della gioia che intitolerei, ma appunto il ricordo del bimbo inizierà la giornata alle 10, la con una società sportiva a proposito, con una società sportiva che si è resa ha chiesto di poter partecipare per animare la giornata, poi ci sarà uno spettacolo per bambini e infine a mezzogiorno, don Enrico farà la vendita. Era la benedizione proprio della targa alla presenza delle famiglie e quindi sarebbe gradita la presenza di tutti. Giusto Pietro.
Ecco, volevo dire questo che la targa è stata offerta, quindi magari il giorno diremo appunto esatto.
Grazie assessore Contini, prego, Sindaco,
Grazie grazie Presidente, grazie Assessore Contini, sì, effettivamente è stato un momento abbastanza.
Come dire toccante questo che abbiamo avuto con la con la famiglia, nasce tutto da un come dire nel momento in cui c'è stata la il giorno del funerale, sono stato avvicinato dai dai genitori che ho avvicinato, i genitori mi hanno chiesto appunto un incontro e da lì è nato poi tutto questo.
Come dire a questo percorso di riconoscimento della figura del bar, del di questo nostro piccolo concittadino, quindi invito tutti tutti i Consiglieri a partecipare, perché è una cosa importante, aggiungo una cosa a margine che 04/11 ci sarà, come tutti gli anni e la la collaborazione presso la nostra, la piazza del monumento dei caduti, per cui anche in questa circostanza invito tutti i Consiglieri a partecipare alle 10:30.
Assessore Meloni, prego.
Ricordo ai Consiglieri che avessero visto il sito che 04/11 di sera faremo qui la presentazione del Piano di risanamento urbanistico per la parte che riguarda Su Gregori o che abbiamo definito sostanzialmente tutto il disegno della della zona di Arbuzzeri, adesso siamo passati a Su Gregori e lo presentiamo il giorno 04/11.
Rita, credo di ricordare che fossero le 17 e 30, comunque c'è e quindi io non sono invito i Consiglieri, ma chiedo ai Consiglieri se hanno conoscenza di ti.
Di sì di proprietari terrieri che sono interessati. Una telefonata aiuta a ricordare, ma soprattutto aiuta a diffondere la notizia, perché molti proprietari sa c'è un elenco, qualcuno non è neanche di Quartucciu, insomma, ci sono delle difficoltà a raggiungere il tutti. Quindi, se c'è questa possibilità, qualcuno sa che ci sono Christa, mi capisci. Se ci sono delle delle conoscenze, attiviamo le perché è un fatto importante che ci serve al in mare, alcune situazioni che si possono animare solo diviso. Essendo presenti.
Non ci sono altre comunicazioni in nessun altro intervento dichiarazione di voto.
No, mi pare che.
Consigliera Paolucci e la consigliera Vacca sono fuori okay, quindi pongo in votazione il secondo punto all' ordine del giorno Variazione numero 2 al programma triennale dei lavori pubblici per il triennio 2021 2023 ed elenco annuale 2021. Chi è favorevole?
Chi si astiene?
Punto approvato, votiamo per l' immediata esecutività, chi è favorevole?
Chi si astiene?
Non ho chiesto i contrari, ma mi pare che fossero tutti, il punto è approvato ed è immediatamente esecutivo, punto numero 3 Variazione al bilancio di previsione per il triennio 2021 2023, la parola al Sindaco, sì, prego.
Grazie Presidente.
La proposta numero 44.
Che stiamo presentando di variazione del bilancio di previsione 2021 2023 che appunto sottoponiamo all' approvazione del Consiglio comunale, è articolata in tutta una serie di richieste che sono provenute dai dai vari settori,
Della in cui essi si articola la nostra Amministrazione pubblica, partiamo dalle richieste un' elencazione di.
Di richieste che sono pervenute dai vari uffici per cui, partendo da quella relativa alle politiche sociali, la la responsabile ha chiesto le le variazioni di bilancio preavvisi di di previsione e, nello specifico, un incremento di 30894 mila euro per garantire la copertura.
Della spesa relativa ai contributi per l' inserimento di persone non autosufficienti in strutture socio assistenziali e sociosanitarie.
Con contestuale riduzione dello stanziamento sul capitolo di spesa relativo al pagamento delle rette.
Del servizio educativo socio assistenziale per euro 20894,
E l' altra richiesta è quella relativa a un incremento di 87315 euro delle previsioni di stanziamento dei capitoli di entrata e di spesa per maggiori trasferimenti statali.
Per la concessione di contributi ai sensi della legge 431 nell' ambito del sostegno del fondo per il sostegno all' accesso alle abitazioni, infine, sempre il settore delle politiche sociali ha chiesto l' istituzione di un capitolo di entrata.
Per il rimborso delle quote del servizio di assistenza specialistica da altri enti comunali con uno stanziamento per ciascuna annualità 2021 2023 di euro 2800 euro.
Il settore delle politiche sociali, a nome della responsabile, ha fatto una richiesta di.
Delle varie del delle seguenti variazioni, un incremento di 500 euro delle previsioni di stanziamento per maggiori entrate previsto al titolo di rimborso di spese di notifica,
È l' incremento dello stanziamento del relativo capitolo di entrata sull' esercizio 2021 per euro 4000 sull' esercizio 2022 e di 14000 sull' esercizio 2000.
Nel 2 2 4000 per l' esercizio 21 e 14000 per l' esercizio 22 per maggiori proventi previsti a seguito dell' affidamento in concessione di di impianti sportivi, la responsabile del settore della gestione del territorio, invece, ha fatto richieste di variazione al bilancio di previsione 2021 2023,
Relativamente alle seguenti voci, un' applicazione dell' avanzo vincolato derivante da proventi di concessioni edilizie per 1000 euro per l' istituzione di un capitolo in uscita denominato rimborsi in conto capitale a famiglia per somme non dovute o incassate in eccesso sull' esercizio 2021, l' altra richiesta è l' incremento di 215 euro dello stanziamento in entrata per l' esercizio ben 2021 denominato meno monetizzazione parcheggi a titolo di maggiori proventi, già accertati in conto capitale.
Altro incremento di 7349 euro.
In entrata per l' esercizio 2021, denominato introiti Piani di risanamento urbanistico a titolo di maggiori proventi, già accertati in conto capitale,
Altro incremento richiesto di 36297 dello stanziamento in entrata sempre per l' anno 2021, denominato proventi concessioni edilizie a titolo di maggiori proventi da accertamenti in conto capitale, anche in questo caso.
Ancora un incremento di 3841 euro dello stanziamento in entrata per l' esercizio 2021, denominato proventi concessioni edilizie condono Pierre-Hugues a titolo di maggiori proventi da accertamenti in conto capitale, infine, un incremento di 3000 euro dello stanziamento esercizio 2021 denominato diritti di segreteria urbanistica per un importo di 3000 euro come ho detto prima a titolo di maggiori proventi attesi in parte corrente.
Il settore delle risorse umane e produttive ha chiesto le seguenti variazioni di bilancio, che sono l' istituzione di un capitolo di spesa per gli assegni nucleo familiare relativi al dipendenti comando con stanziamento pari a euro 6642. La variazione un' altra variazione è quella degli stanziamenti di entrata e di spesa relativa al personale agli oneri collegati.
E per l' adeguamento dei capitoli di bilancio è il reale fabbisogno derivante dall' effettiva decorrenza delle assunzioni programmate nel corso dell' anno,
C'è stato poi una richiesta di riduzione dello stanziamento del capitolo di spesa per gli anni per gli esercizi 2021 2022 2023 relativamente all' affidamento esterno del servizio Gestione buste-paga.
Il settore lavori pubblici, manutenzione e ambiente ha chiesto le seguenti variazioni di bilancio, un incremento di 477000 euro dello stanziamento del relativo capitolo di entrata per l' esercizio 2021 per maggiori entrate previste relative ai proventi di vendita degli imballaggi, di cui 162600 sono stati prudenzialmente accantonati nel fondo crediti di dubbia e difficile esazione di parte corrente l' incremento altra richiesta e l' incremento di euro 1375 euro del capitolo in entrata di entrata.
Per l' esercizio 2021 per il contributo del 5 per 1000 ed il contestuale incremento di pari importo del correlato capitolo di spesa dovuto a maggiori somme già accertate,
Altra altra richiesta e l' incremento di 238500 del capitolo di spesa dell' esercizio 2021 per corrispettivi derivati dalla derivanti, dalla vendita di imballaggi, competenza la ditta appaltatrice dell' igiene urbana che, ricordiamo, corrisponde al 50% per contratto al 50% di quello che noi andiamo a recuperare dalla dalla vendita,
Ancora altra richiesta all' istruzione, l' istituzione di un capitolo di spesa per prestazioni di servizi per l' organizzazione della mostra concorso di progettazione parco lineare sul Rio Is Cungiaus, con lo stanziamento di 7000 euro,
Riduzione di 7000 euro del dello stanziamento del capitolo relativo alla del capitolo 2 23 650 a cui dell' esercizio 2021 relativo agli interventi per la tutela dell' ambiente e vigilanza ambientale e servizi, quindi c'è stata una un.
Un prelievo, lo stanziamento di euro 47484 per spesa di investimento sul capitolo di spesa 44 311.
Sempre nelle per l' esercizio 2021 relativo alla manutenzione straordinaria degli immobili comunali, finanziato con maggiori proventi in conto capitale accertati dal settore gestione del territorio,
Abbiamo anche una richiesta avanzata dal Settore Vigilanza, che ha chiesto l' istituzione.
Di un capitolo di entrata denominato entrate derivanti dall' attività di controllo e repressione delle irregolarità e degli illeciti sanzioni amministrative a carico delle famiglie con uno stanziamento di 100 euro sull' esercizio 2021. Per quanto riguarda infine il settore risorse finanziarie, sono state avanzate le seguenti richieste. Un incremento di stanziamento dei capitoli di spesa relativi alle utenze elettriche e idriche dovute alle previsioni di maggior consumo e un incremento del costo della fornitura che si prevede per gli esercizi 2021 2022 e 2023, l' incremento di euro 15300 dello stanziamento del capitolo di spesa per l' esercizio 2021 per oneri franchigia.
Derivanti dal rapporto contrattuale di assicurazione.
Un incremento di 300 euro dello stanziamento del capitolo di spesa del relativo capitolo di spesa per l' esercizio 2021.
Riguardante le prestazioni di servizi a spese di funzionamento e manutenzione degli uffici finanziari, un incremento ancora di 16000 dello stanziamento del capitolo di spesa per l' esercizio 2021 relativo alle spese per i tributi comunali per far fronte alle maggiori spese attese sulle partite annullate dall' Agenzia delle Entrate e riscossioni ancora un incremento di 46000 euro relativo all' IVA a debito da versare all' erario per la gestione IVA commerciale, sempre per l' esercizio 2021, ancora un incremento di 49086 sempre esercizio. 2021 relativo al fondo di riserva ordinario per la reintegrazione degli utilizzi e.
Adeguarlo a potenziali esigenze straordinarie di bilancio o ai casi di pozzi di Po casi potenziali, in cui la dotazione degli iter degli interventi di spesa corrente si dovessero rivelare insufficienti,
Un incremento di 162600.
Relativo al fondo crediti di dubbia esigibilità e difficile esazione da parte corrente,
L' incremento di 220 euro dello stanziamento del capitolo di spesa a 41 910 relativo al fondo, crediti di dubbia e difficile esazione in conto capitale.
Riduzione dello stanziamento del capitolo in entrata.
601 relativo agli esercizi 2021.
2023 di euro 80000 denominato tassa rifiuti solidi accertamento anni precedenti.
Ancora, l' istituzione del capitolo in entrata di entrata 602 denominato tassa smaltimento rifiuti solidi urbani, riscossa a seguito dell' attività di verifica e controllo degli anni precedenti.
Con uno stanziamento come?
Come ho evidenziato prima di 80000 per gli esercizi di 80000 euro per gli esercizi 2021 22 e 23, infine, l' incremento dello stanziamento dei capitoli di entrata relativi alle imposte e tasse e proventi assimilati non ricompresi nei punti precedenti dei trasferimenti.
Correnti da amministrazioni pubbliche del rimborsi e altre entrate, per adeguarli alle nuove previsioni di entrata derivanti dalla gestione o è o nuove previsioni per l' esercizio 2021, come meglio evidenziato nell' allegato 1, che è alla alla variazione di bilancio.
Quindi, le variazioni al bilancio di previsione 2021 2023 rispetto agli equilibri di bilancio di parte corrente e di parte capitale ha ricevuto parere favorevole da parte dell' organo di revisione economica e finanziaria e pertanto si propone all' approvazione del Consiglio comunale.
Grazie Sindaco Piso.
Ci sono richieste di chiarimenti.
Prego Consigliere Paderi,
A sedere il dottor Sergi.
No no, no, non non so il dottor sedi non sono chiarimenti di tipo tecnico, son chiaramente di tipo politico, quindi non.
Va beh, al dottor Sergi, magari posso chiedere, siccome è stato detto che l' incremento del capitolo di spesa relativi oneri, assicurazioni relativo a un' idea franchigie, siccome nel capitolo di spesa c'è scritto oneri per l' assicurazione RC patrimoniale, amministratori e funzionari comunali e voglio capire quanto è la parte destinata agli amministratori perché io da Assessore me lo son sempre pagata io la l' assicurazione,
Quindi volevo aspetta e non è soltanto volevo chiedere quanto è se è destinata, perché se è un refuso è indicato qui amministratori, io me la son sempre pagata io l' assicurazione paga con 1000 euro all' anno, come ho sempre pagato, io quindi non lo so adesso se ci sono importi che coprono la responsabilità degli amministratori quindi voglio capire quanti di questo 102400 euro sono destinati a quella cosa lì poi,
Per quanto re?
Sì, va beh qua l' indicazione di tipo politico, perché sono introiti per la vendita degli imballaggi per 477000 euro 238500, quindi, siccome ci sono 705000 euro di maggiori introiti e all' avevo rilevato quando stavamo approvando il piano economico finanziario per stabilire a quella che era il la tariffa da applicare a le utenze residenziali e le attività produttive e voglio capire in questi adesso vengono messe in riduzione nel prossimo piano perché se il 50% se ne va poi, come è stato detto alla società che si occupa della gestione dei rifiuti solidi urbani, l' altro 50%, perché se con per contratto così non lo so, quindi non lo so. Dovrei andare a verificare, magari faccio una richiesta di accesso agli atti e contestualmente copro il lecca-lecca per qualcuno, perché evidentemente negli interventi che fa è un pochettino sconclusionato. Comunque, nonostante l' età fa degli degli interventi, quei rilievi quindi di questi 705000 euro. Voglio capire che cosa succederà successivamente per ridurre quella che è la tassazione della tariffa rifiuti solidi urbani, perché ormai tutte le famiglie, dopo questo periodo di pandemia, compreso le attività produttive, sono al collasso. Non ce la fanno più, quindi abbiamo visto che ci sono gli accantonamenti ai fondi per crediti di dubbia esigibilità, esigibilità che serve appunto per perché evidentemente sta facendo l' intervento. No, no, sto facendo, sto facendo le cose, lo facciamo le richieste, chiedo scusa,
Poi per me le sono segnate e quindi questo non deve rispondere il dottor Sergio sicuramente poi l' altro purtroppo non c'è il funzionario 47484 0 6 manutenzione straordinaria immobili comunali qui chiedo alla parte politica, visto che ci sono 2 milioni 17325 di fondi stanziati per il 2022 per l' efficientamento energetico del Palazzo comunale, manutenzione straordinaria immobili comunali a che cosa riferisce al Palazzo comunale o altre strutture comunali? Non lo so. Sto chiedendo.
Poi.
Per quanto riguarda, pensavo di trovare una variazione in positivo, perché se vi ricordate bene e questo magari potrà darmi un' indicazione del dottor Sergi.
La parte relativa a la parte in uscita per la realizzazione di segnaletica aveva come capitolo nel bilancio di previsione zero, tant' è che, siccome il capitolo era legato all' introito derivante dal cambio di regime giuridico.
A seguito di quella mia contestazione, poi, è stata fatta una variazione di bilancio di 40000 euro e si sta facendo la segnaletica,
Ultimamente, per quanto riguarda quel capitolo di spesa che è stato un rinvio per rimpinguato con l' altra variazione di bilancio rispetto a il cambio di regime giuridico, quanto è entrato nel capitolo di spesa destinato a la segnaletica stradale, visto e considerato che non c'è in questa variazione e quindi evidentemente, non essendoci un.
Un incremento positivo. Probabilmente non fa parte di questa variazione e, se c'è magari non è stato indicato, non lo so magari dal funzionario che quel capitolo evidentemente non l' ha preso in considerazione perché oberata di impegni, come tutti i funzionari di questo Comune.
Prego, dottor Sergio.
Buonasera a tutti, allora, in riferimento alla richiesta del Consigliere Paderi per quanto riguarda gli oneri di assicurazione che all' interno dello stanziamento del capitolo siano ricompresi.
Sia ricompresa una una parte dello stanziamento destinato al finanziamento degli assicuratori, assicurazioni per gli amministratori, funzionari e via dicendo, assolutamente no, questo è un refuso nella oggetto del capitolo che si trascina da diverso tempo.
O la codifica.
Del capitolo attiene al pagamento dei primi esclusivamente al pagamento dei premi delle franchigie e degli oneri assicurativi, che, per quanto riguarda invece il 477000 euro relativi al incremento della stanziabili, la previsione dello stanziamento in entrata per la vendita di imballaggi si è deciso prudenzialmente di accantonare una parte di questi al fondo crediti. Dubbia esigibilità nella misura di 162600 a garantire la corresponsione della quota parte destinata alla ditta per 238238 mila euro.
Ho queste maggiori entrate, rispondo tecnicamente, poi la parte politica avrà un ruolo nel decidere se concedere o meno riduzioni che dicendo comunque tecnicamente, questa entrata non ha nessun rilievo sulla.
Dovrebbe precisavo questa cosa per quanto riguarda i 47000 euro di manutenzioni straordinarie per gli immobili comunali, queste sono interamente spendibili perché riferite direttamente entrate già accertate dall' Ufficio Gestione del territorio e incassate essa per quanto riguarda invece la segnaletica.
Comunico questo dato che, in riferimento al capitolo di entrata relativo ai alla variazione dal diritto di pro Camon, cambio del regime giuridico, allo stato attuale questo finanzia per somme già accertate, incassate e 12000 euro di spesa e oltre 12000 euro di spesa. Per quanto riguarda la segnaletica, la spesa relativa alla segnaletica è stanziata per 46000 euro in bilancio, finanziata con avanzo destinato, che è stato applicato nella agli invece agli investimenti che è stato stanziato nella precedente variazione di bilancio.
Che nient' altro altre, ho dimenticato qualcosa di o rispuntano.
Grazie, dottor Sergi.
Interventi.
Assessore Caredda, prego fatto, va dunque.
Consigliere Paderi, prego.
Come?
Siamo nella fase degli interventi.
Prego.
Va beh.
Allora, quindi si tratta di un refuso, grazie, dottor Sergi per quanto riguarda gli oneri per l' assicurazione RC patrimoniale, amministratori e funzionari degli amministratori, al fatto che la cosa perché induce in errore per quanto riguarda.
Invece, gli introiti derivanti dalla vendita degli imballaggi,
È logico che non entra nel merito della riduzione della tariffa del per il 2021, visto e considerato che sono già stabiliti tutti i dati e comunque creerebbe un enorme problema nella quantificazione,
Nella gestione di della fatturazione, però, importi che ha detto 160 162000 euro che sono relativi all' accantonamento, al fondo, rischi di dubbia esigibilità.
Perché è necessario perché prudenziale e lo siamo piano benissimo che si applica il metodo prudenziale. Sono perfettamente d' accordo. 238000 euro, ripeto, non sapevo e non conosco il il, il bando, il contratto con il capitolato. Con la società che si occupa della gestione del servizio igiene urbana, però gli altri, gli altri importi, sì, si rendono necessari per venire incontro a quelle che sono le difficoltà dei.
Dei cittadini, delle attività produttiva.
Per quanto riguarda invece i proventi relativi al cambio di regime giuridico 12000 euro rispetto alle attese che si aveva quando è stato portato questo, questa variazione in questo Consiglio comunale evidentemente non non ci sono, sto facendo un intervento politico, quindi non sto chiedendo l' intervento del funzionario è assolutamente evidentemente non ci sono del non c'è stato il sicuramente è stata disattesa quello che erano.
Le previsioni e si era contestato in quella circostanza il metodo di calcolo, perché era effettivamente machiavellico e questo metodo di calcolo non porta a garantire quella che è il cambio di regime giuridico per quanto riguarda l' acquisizione del diritto di proprietà dal diritto di superficie, quindi,
Da lì si capisce da quel dato si capisce che effettivamente non si è prodotto molto, ma mi rifaccio invece per quanto riguarda l' intervento precedente, dove si dice che 04/11 ci sarà la presentazione del piano di risanamento per le altre presentazioni, non siamo stati neanche presi in considerazione.
Non siamo stati neanche chiamati, non siamo stati chiamati adesso invece c'è questa so questa cosa ma è una cosa che siccome è una.
Pianificazione del territorio, sarebbe stato auspicabile che ci fosse la partecipazione da parte di tutti i Consiglieri, che qualcuno vuole splendere da solo e quindi si presenta dicendo io sono quello che ha preparato il piano, però bisogna anche a vederlo, perché questa cosa non vorrei che fosse irrealizzabile come il cambio di regime giuridico perché già le voci che si sentono in giro portano a quelle conclusioni su quei piani che sono stati presentati.
Allora lì che per più di vent' anni si è bloccata l' economia, lo sviluppo e il progresso di un Comune, nessuno ha niente da dire, nessuno ha niente da dire, di contro, però non è stata fatta la relazione, sempre dal solito assessore, non è stata fatta la relazione.
Per ridurre il valore delle aree edificate,
Ma dentro perché le entrate relative a la tassazione per le aree edificabili non sono variate e anche oggi lo vediamo, non sono varianti.
Però abbiamo fatto 20 riunioni, 20 in campagna elettorale, dicendo che si sarebbe risolto tutto, che si sarebbe sbloccato tutto, che comunque si sarebbe venuto incontro a tutto, che cosa ha fatto il Settore Urbanistica ha fatto niente, cinque anni non ha fatto niente, non ha portato uno straccio di cosa hanno ha portato due volte la variazione delle norme tecniche attuative del Piano Quadro della zona industriale due volte,
Due volte dal lottizzazione, I mandorli.
Lei è garante una per dire che andava con un comma all' altra per dire che andava con un altro comma.
E comunque bloccano tutti e due, perché ad oggi non c'è ancora niente, però poi si è andati in giro quando è stata levata la delega all' ex assessore parere di dire che l' Assessore Paderi non lavorava bene o male che qualcuno invece ha lavorato forse perché distratto da altre cose molto distratto da altre cose oppure è molto attento ad avvelenare i pozzi.
Assessore Meloni, prego.
Il sassolino va beh, non ne vale la pena.
Allora rispondo solo le cose interessanti che ha detto ha detto sostanzialmente che non è stato invitato, io ho fatto l' invito e qualcuno è venuto, l' invito è stato fatto nelle stesse forme in questo Consiglio comunale come tali qualunque cosa racconti Franco, Paderi il noto, come è noto, il c'è sempre Bucci e non c'è niente da fare, cioè non c'è, ma tu puoi portare quello che voi io cedo e l' ho detto qua dentro e tant' è vero che diversi Consiglieri che erano Presidente, per cortesia io ascolto tutti e voglio essere non ascoltato ma per lo meno che ci sia silenzio in Aula,
Da assegnare a fare una.
Do per qualcuno che non capisce che la stessa cosa che ho detto stasera l' ho detto l' altra volta chi non è voluto venire o perché aveva problemi o perché stava contattando le imprese di Quartucciu okay che fanno un lavoro per il Comune o per altri motivi, non è un problema meno io l' ho detto l' altra volta e continuo a dirlo Chivu e ripeto anche quello che ho detto l' altra volta ho detto colleghi, cercate di venire in meno numerosi possibili e comunque, se venite, cercate di rispettare le regole o che questo è quello che ho detto e lo ripeto perché io c' ho buona memoria d' accordo, altri che invece largheggiamo in altre cose che sono sempre pronti lì a lavorare di sicuro nel Comune non hanno lasciato una traccia perché di atti amministrativi fatti dal Co, dall' Assessore Paderi, perché ti hanno mandato fino a poi Franco scusa, lo sa, no, non è affatto una. Tutte le tue proposte erano proposte assurde. Avevano sempre un cliente dietro tra Co, poi a fare le cose con i suoi clienti. Non passare i prossimi mesi a si rivolga alla Presidenza, Consigliere allora io, Presidente, io attacchi biechi, Presidente, io attacco ai figli,
Aderirà alla non accetto, Presidente, quindi lei deve difendere i consiglieri comunali e quindi qua, quando qualcuno esagera, lei deve fare in maniera di bloccarlo, perché non è mica.
Ah che chiudevano bloccato in un altro posto giravano bloccare in un altro posto.
Mi lasci parlare.
Che fa questo mestiere,
Poi.
Questo è lo stato dell' Assessore Meloni. Per favore, si rivolga al Presidente con allora, Presidente, io voglio avere il diritto di parlare e sono sempre interrotto da questo personaggio noto come è noto,
Guarda che fa piangere fra sta facendo piangere tutti ai criteri.
Ho.
Allora, Presidente, io l' ho detto l' altra volta, ripeto negli stessi termini, non accetto che ci siano delle persone che mistificando tutto tutto, perché ogni volta che si apre bocca qui c'è il mistificatore o che per non parlare poi delle cose delle cose che racconta, che sono fatti gravi gravissimi perché ogni volta o ci sono ladrocinio da come a lui no per vivere o ci sono altre situazioni particolari abbiamo avuto molto spesso la visione in questo Consiglio comunale ogni volta è tutto sbagliato, è tutto sbagliato. Allora noi stasera abbiamo portato a compimento un' altra questione, una variazione di bilancio che ci consente di migliorare le situazioni della nostra collettività e non ogni volta di andare a cercare le scuse, le scuse anche per andare a differenziarsi tutto. C'è una differenza perché abbi pazienza, ma quando l' Assessore era assessore, ma noi portato un provvedimento in questo Consiglio comunale, ma io poi, per carità, non sono mica L' Aquila che possa fare tutto e io non mi metto in quelle condizioni, ma probabilmente il mio assessorato ha fatto e probabilmente questa storia del piano di risanamento non piace, ma piaccia o non piaccia, noi lo faremo perché entro non portiamo in discussione, in questo Consiglio comunale, chi non è d' accordo, non lo voti e chi tra i proprietari, non vuole firmare, se prende la responsabilità di non firmarlo, io non ci posso fare niente. Io devo portare in questo Consiglio comunale una soluzione percorribile, dividendo la possibilità di fare convenzionamenti separati. Quello è quello che abbiamo pensato ed è quello che stiamo facendo in maniera tale da facilitarlo scusa.
È De Giorgi abbia pazienza se ha qualcosa da dire e poi le do la parola e la dice a microfono aperto. Allora, se qualcuno scambia il Consiglio comunale per essere il posto, dove fare le guerre, scusate ragazzi, io non voglio partecipare a queste guerre, io non ci voglio partecipare soprattutto lo vogliono venire qui ogni volta a sentirmi dire la mia storia politica di quando ero ragazzino oppure raccontarvi a me. Queste cose non mi interessano e non interessano a nessuno e soprattutto sono offensive e nello stile nello stile che uno ha nell' affrontare le cose. è quello che dice dappertutto nei bar, negli altri posti con le imprese, com' è che lui sapeva dell' impresa cui ho detto che bisognava lavorare di notte. Io l' ho detto e lo ripeto che per creare meno disagio bisognava fare così perché lo sapeva lui perché ha parlato con l' impresa, perché ne parla tutti a una a una e chissà che cosa aiuta, conta tutte tutte.
Ah, non lo so se sono subappalti, io non mi occupo delle cose, loro però mi interessa proprio nulla, ma la sostanza è che è sempre in giro per fare quello o quell' altro, sempre con le imprese, con le imprese, non so niente da spartire tanto per dirla giusta giusta.
Io non ho problemi di professionisti perché qui si fanno le gare.
E le gare che non piacciono e non piacciono a qualche altro, qui si fanno le gare chiaro, qui si fanno le gare, io mi batto perché si facciano sempre legare questo concetto,
Allora io, Consigliere il Presidente per il futuro, evitiamo di fare in maniera che qualcuno si allarghi, soprattutto in periodo elettorale, chissà cosa deve dimostrare la dimostrazione, è questa l' Assessore Paderi è stato cacciato dalla Giunta perché era una lite, continua a tutti i giorni e perché lui non produceva perché non aveva la pratica in mano aveva clienti,
Aveva i clienti da servire, noi non serviamo clienti, noi facciamo atti amministrativi come stasera.
L' Assessore Paderi pensava ai suoi clienti, pensava alle imprese con cui dovremmo parlare tutti i giorni, questi sono i suoi ragionamenti, sì, sì, signore, sì, ecco perché non possiamo fare il conto,
In ogni forma artistica e anche la voglia di parlare il consigliere fare allora non si permetta, caro consigliere Paderi, è cara Presidente, pure lei, perché lei mi deve garantire non si permettono più di andare a fare questa insinuazione di bassa lega d' accordo, chi le ha fatte.
Allora il Consigliere Paderi è noto, è noto, è noto per le sue attività punto non abbiamo niente a che spartire, tu sei tu e io sono io nel limite delle competenze di ognuno, tu sei tu e io sono io non abbiamo niente da spartire o che non abbiamo niente da spartire capito non siamo in quella Lega noi siamo già a Lega d' accordo o,
Io sono quello che ti leggo solo i carabinieri a te saluta gli atenei o.
Da chi arriva, arriva, The riprenda, allora, Presidente, io voglio essere garantito.
Adesso basta con questa cosa che ogni volta che uno parla parla deliberatamente per attaccare gli altri, si parli dell' ordine del giorno okay e le idee chiare.
Non è bello, prego,
Presidente, ma la dà questa garanzia di non avere questo rumore molesto, questo rumore molesto, me lo vuole togliere dalle orecchie sospendere il Consiglio.
Presidente, per cortesia riprendete, dimostrano al ruolo di amministratori e continuate continui. Il professor Del Carlo, le dico che io sono seduto pacificamente nel mio posto continuamente mi sento molestato da persone che non gradisco d' accordo. Io molestie di questo genere non è gradisco e lei non fa nulla per evitare che ci siano queste molestie. Io ve lo lascio per iscritto. Questo che risulti agli atti che lei non sta facendo il suo lavoro di Presidente, perché lei non garantisce la libertà di parlare e garantisce eccessi di verbalizziamo offensivo nei confronti del, soprattutto dalla mia persona. Evidentemente la mia persona di dà fastidio perché gli si risponde perché ad un certo punto qualcuno si sente imbarazzato. Io non vado a frequentare gli ambienti che frequenta a luglio e non ne voglio neanche sentire, però, che sia sotto gli occhi di tutti la sua attività, voglio dire, è abbastanza palese e che quindi di quello voglio dire, ognuno è responsabile di quello che fa.
Cortesia o riprende l' argomento, altrimenti inquadramento scusi col punto all' ordine del giorno, al punto può così continuare a lavorare tipo. Lo sottopone alla vostra schermata punto all' ordine del giorno. Lei ha consentito che l' ex assessore Paderi targato PD ordinaria a qualcosa, altrimenti le tolgo la parola quando toglie la parola, perché considero la conferma quindi abbia un attimo di pazienza. Allora le dico semplicemente che il Consigliere Paderi ha parlato solo di un attacco personale nei confronti e non ho parlato appunto dell' ordine del giorno e dobbiamo tutta la parola e io l' ho ascoltato quindi da 100 Assessore Meloni per cortesia.
Per cortesia, che cosa io ho finito, però le cose che ha portato alla Presidente grazie.
Non c'è il fatto personale e io vi invito a entrambi, per cortesia, a non ridurre i Consigli comunali ogni volta a schermate tra di voi, no, assolutamente adesso abbiamo perso abbastanza tempo, non ho più nessuna intenzione di assistere alle vostre schermate, passarci di mezzo,
Allora ho detto che c'è, non c'è nessun fatto personale.
Allora il Consiglio è sospeso e, se non calmate gli animi e si riprende la discussione, è normale, la chiudiamo qui e ci vediamo venerdì.
Allora vi prego di riprendere posto.
Allora chiedo al dottor serie di procedere con l' appello, grazie.
Boh presente.
Continui Floris Meloni poveri.
Pistidda.
Pur Rex, va giù Piras e De Giorgi Mereu Paolucci Vacca.
15, sempre due, allora, dopo aver letto l' articolo 34, ho già dichiarato prima dalla dalla sospensione del Consiglio, che a mio avviso non c' era un fatto personale.
Voglio capire, prego, Consigliere Paderi.
Allora, a mio avviso, non c'è fatto personale.
Grazie Presidente, allora il discorso è già assessore Paderi, Presidente, non concede la parola se il consigliere insiste anche dopo la pronuncia negativa del Presidente, decide il Consiglio senza discussione.
Per alzata di mano, salva la facoltà di un intervento a favore ed uno contro per la durata massima di un minuto ciascuno.
Chi vuole intervenire a favore?
Consigliere Paolucci, prego un minuto.
Secondo me il fatto personale esiste perché ha accusato di clientelismo l' Assessore, il Consigliere Paderi, almeno nell' intervento ha detto così, secondo me ha fatto personale e poi non lo so.
Secondo me, cosa sarà mangerà, grazie uno Campari prego, Assessore Caredda.
Grazie, io non penso dico che non c'è stato da parte da parte da parte del.
Mi dimentico sempre perché mi devo sede, vi chiedo allora io non sono d' accordo nel dire che.
Per fatto personale personale, che la richiesta di intervento per parte relazionale sia accettabile, in quanto anche il Consigliere Paderi ha ecceduto nel suo intervento e quindi creando anche nella relazione che posso state corrette, forse con toni un po' troppo alti si sono criticate a vicenda, per cui non ritengo opportuno che ci sia il fatto personale,
Allora lo pongo in votazione, chi è favorevole alla?
Al fatto personale, chi è d' accordo che ci sia fieri che ritenga che questo quello esplicitato sia un fatto personale,
Chi ritiene che ci sia il fatto personale?
1 e 2.
Chi è contrario?
4 5 6.
Chi si astiene?
Il Consiglio ha deciso che non ci sia il fatto personale.
Astenuto, io, consigliere Pistidda, non ho visto come ha votato.
Io voterò contro.
Ti sei astenuto, 2 astenuti, allora.
Allora, se riusciamo a riprendere i toni consoni al punto all' ordine del giorno, andiamo avanti, ci sono altri interventi.
Ah sì.
Assessore Caredda, prego.
Ho votato no, non l' ho abbassato lo passato, no, io ringrazio il dottor Sergi per le spiegazioni che ha dato tante, le delucidazioni alle richieste fatte, è stato abbastanza chiaro, però vorrei puntualizzare una cosa che, per quanto riguarda quei famosi 47000 euro che provengono che vanno indirizzate a manutenzione straordinaria dell' immobile comunale,
Sono destinati,
La maggior parte alla manutenzione delle scuole, forse in modo specifico e stiamo interventi si deve intervenire nella scuola di via via Piria per quanto riguarda gli ingressi e quindi creare un buon provvedimento anti sdrucciolevole antiscivolo chiamano come voi.
Cancelli della scuola di via si stanno rimettendo a nuovo i cancelli nella scuola di via Monte Spada e poi si sta intervenendo dei bagni per una questione di sicurezza delle scuole e anche niente sicurezza delle scuole, questo dove sono stati pittore verranno impegnati questi fondi qua poi, nel frattempo qualche altra cosa sull' immobile si dovrà ci si dovrà intervenire.
Questo è per chiarire la richiesta fatta dal Consigliere Paderi.
Grazie Assessore, ci sono altri interventi.
Dichiarazioni di voto.
Prego Consigliere Palermo.
Grazie Presidente, nell' intervento che ho fatto per chiedere delle spiegazioni, come gentilmente mi son state date le spiegazioni da parte del dottor seggi e da parte dell' Assessore Caredda ho chiesto delle informazioni per quanto riguarda l' intervento puramente politico, sono stato attaccato da a livello personale perché quando mi si dice che,
Io sì.
Non sto facendo niente su questo.
Chi si sta tornando sto facendo prima su questo tono le tolgo la mamma o clienti personali e per questo cercherò di vedere di fare.
Cercherò di sto facendo.
Io sto facendo il mio intervento, se lei mi fa fare finire.
Se mi fa finire l' intervento, non c'è nessun tipo di problema, non li ho fatti io, gli attacchi personali abbia pazienza, il discorso è che qualcuno avvelena i pozzi dal punto di vista delle variazioni di bilancio, visto e considerato che io abbandono l' Aula ma non peraltro perché è evidente che qualcuno può intervenire per le variazioni di bilancio e non ho niente da dire grazie ci sono altre altre dichiarazioni di voto,
Allora pongo in votazione il punto numero 3, Variazione al bilancio di previsione per il triennio 2021 2023, Chi è favorevole?
Chi è contrario, chi si astiene?
Quanti sono favorevoli?
Giorgio.
De Giorgi è andato via.
Allora pongo in votazione l' immediata esecutività, chi è favorevole?
Due.
Okay, quindi chi si astiene, 4 quindi il punto immediatamente esecutivo è passato, ci vediamo venerdì 18 e 30.
Arrivederci buonanotte a tutti.