
Click on “CC”, at the bottom-right of the video, to enable/disable the subtitles.
For each recording, these features are available:
- Comprehensive transcription of the recording;
- (If set) the list of all the speakers in time order and the arguments of the agenda.
The media library is completely browsable.
- Simple search:
- Speaker: it is possible to select one or more speakers attending the recorded event (if speakers are indexed).
- Agenda argument: it is possible to select only those recordings that have some specific argument treated.
- Date or time span: This option allows selecting the recordings of events held in a specific date or during a specified time interval.
- Advanced search: it is possible to search single words, names, phrases, arguments treated during the recorded events and the result of the search will be a list of all those recordings in which the searched term has been treated. Then it is possible to listen to the recording in the precise instant where the searched words are pronounced.

CONTACT US



C.C. Quartucciu 13.05.2020 0re 19:30
FILE TYPE: Video
Revision
Ho chiesto ai Consiglieri di prendere posto così possiamo procedere con l' appello.
Dottor Steri prego grazie.
Giuseppe credo continui Fois.
Meloni.
Consiglieri per.
Pistidda.
Porcu due ex Vargiu Piras De Giorgi Mereu Colucci Vacca assente.
Bene è presente il numero legale possiamo iniziare i lavori di oggi ci sono interrogazioni.
Ah sì chiedo scusa eh abbiamo devo raccontarvi quello che abbiamo deciso nell' ultima riunione dei capigruppo e i lavori di oggi in continueranno fino alle ore 11.
E quindi alle ore 11 il Consiglio si chiuda per ovvi motivi e si porteranno tutti avanti tutti i punti così in ordine come sono stati indicati fino alla alle 11.
Riprendiamo dal punto 5 dell' altra volta.
E continuiamo a 6 7 e poi passiamo a quelli di oggi le mozioni.
Così come nell' ordine della convocazione.
Sull' ordine dei lavori prego chiedo scusa sull' ordine dei lavori mi pare che avessimo stabilito in Conferenza Capigruppo che avremmo dovuto affrontare prima e discutere le mozioni e successivamente seguire l' ordine del giorno precedente che i punti 5 6 e 7.
Ma dobbiamo posticipare anche questa volta ha assolutamente abbiamo deciso che i punti sarebbero stati in ordine abbiamo quelli lasciati nell' ultimo Consiglio abbiamo integrato con i punti che sono arrivati successivamente e sono stati messi in coda e poi abbiamo l' ultimo punto.
Le mozioni questo è quello che abbiamo detto iniziamo da quel punto non mi risulta anche perché non le convocazioni volevo farle osservare questo nelle convocazioni per questo Consiglio non abbiamo seguito la numerazione che abbiamo abbiamo abbiamo un doppione di numeri 1 2 3 e quindi come ci dobbiamo comportare perché il 5 6 e 7 della vecchia convocazione allora a questo punto potremmo anche mettere 1 2 o tre le mozioni 5 6 7 precedenti punti perché abbiamo due ordini di convocazione con gli stessi numeri.
Allora si procede con i punti come da con dalla prima convocazione che sono i punti 1 2 e 3 del precedente della dell' la prima convocazione che è arrivata a seguire vanno le integrazioni che si aggiungono che automaticamente diventeranno 4 5 6 e 7.
Questo è quello che si è deciso nei capigruppo.
No io Consigliere Mereu lei non era l' unico ad essere presente gli accordi differenti perché cioè sono identici il sono identiche le convocazioni di per l' ordine alla questione sono identiche ci sono due numeri 1 2 numeri 2 e 2 numeri 3 non c'è una successione regolare dell' area è la contraddizione e l' altra è un' integrazione che è avvenuta a Roma non che non sia una regolare per non per non parlare poi del disguido che c'è stato mentre eravamo in riunione consiliare il 7 è partita un' altra convocazione con orario differente non lo so io prendo atto di di questa confusione ma gli accordi non erano questi secondo me era importante discutere prima le mozioni lo abbiamo rappresentato non ci impiegheremo tantissimo ritengo che sia più importante dare risposte ai cittadini parlare della crisi e delle soluzioni che intendiamo proporre perché non è strumentale questa questa mia richiesta è semplicemente l' esigenza di parlare e il confrontarci tra consiglieri per dare risposte ai cittadini poi gli altri punti come abbiamo fatto nella precedente seduta il cimitero e tutte le altre cose li approviamo non ci son problemi l' abbiamo dimostrato abbiamo 30 minuti per tutte le operazioni precedenti a quelli all' ordine del giorno quindi ho aperto la discussione però se ci sono interrogazioni.
E sono già passati sette minuti.
Consigliere Paderi prego.
Grazie Presidente colleghi Consiglieri.
Possiamo sì io ho fatto due richieste di accesso agli atti ma una in particolare la voglio mettere in evidenza perché l' ho protocollata il 7 aprile ad oggi non ho alcuna non ho avuto alcuna risposta da parte degli uffici nei sensi della 241 90 i trenta giorni sono abbondantemente scaduti voglio capire un attimino il perché nella richiesta di accesso agli atti chiedevo visto e considerato che è stato dichiarato in questo Consiglio comunale la lettera delle cooperative relative alla disponibilità di versare la differenza tra quanto indicato nella sentenza della Corte Suprema di Cassazione.
È quanto proposto per definizione extragiudiziaria delle stesse cooperative lettera che dovrebbe essere stata consegnata agli altri così come dichiarato nelle sedute di Consiglio comunale dell' anno scorso.
E ad oggi praticamente non ho ricevuto niente siccome era stato preso l' impegno di portarla già nei precedenti Consigli dell' anno scorso ad oggi non ha avuto niente.
E avevo chiesto in questa circostanza la relazione in merito alla definizione della pratica in oggetto e le eventuali considerazioni medico to al mancato mancato introito della differenza di cui sopra cioè la differenza tra quanto indicato nel.
Sentenza della Corte di Cassazione è quanto proposto dalle cooperative nella fase iniziale.
Successivamente ho chiesto le due coppie.
Di lettere che sono state trasmesse alla alle cooperative una per quanto riguarda la fase.
Giudiziale e l' altro per quanto riguarda una pratica SUAP ho visto che per quanto riguarda l' accesso agli atti è stata fatta una è stato indicato come responsabile del procedimento.
Il responsabile del settore gestione del territorio che evidentemente non si è mai pro occupato né nella pratica relativa al contenzioso e tantomeno della pratica relativa al SUAP che ricordo sono di due settori completamente differenti rispetto a il funzionario del Settore Gestione del Territorio in questa circostanza che cosa ho fatto ho mandato delle delle delucidazioni dicendo che appunto non poteva essere il funzionario del Settore Gestione del Territorio il responsabile del procedimento visto e considerato che la pratica probabilmente non sa neanche da quale parte sia all' interno dei degli uffici comunali.
Quindi questo mi aspetto che ci sia quantomeno la definizione in tempi rapidi mi rivolgo a lei Segretario comunale perché insomma sono abbondantemente trascorsi trascorsi 30 giorni quindi ritengo che sia quanto meno necessario dare risposte e poi magari consegnarle che ne so anche una copia a tutti i Consiglieri comunali che fanno parte di questo Consiglio comunale in maniera tale da poterne discutere in una prossima seduta di Consiglio comunale.
Ho chiesto sempre in data 7 aprile.
Al sindaco di emettere un' ordinanza perché allora 7 aprile non c' era ancora l' ordinanza della Regione che disponeva l' utilizzo di mascherine e alle attività produttive perché recandomi nelle attività produttive mi resi conto che non veniva rispettata quantomeno la cosa minima l' utilizzo di una mascherina tant' è che ho chiesto in quella circostanza vedi di fare qualche cosa.
E siccome poi ho saputo che a qualche consigliere comunale è stato detto non ti sei messo a disposizione quando ho fatto la richiesta di ordinanza o comunque di valutare di emettere un' ordinanza non mi pare che ci sia stata solerzia da parte del Sindaco ad.
Un' ordinanza.
Poi volevo capire nell' altra interrogazione la pulizia delle aree di via Pertini.
Aria che di solito puliva le cooperative.
Non ho capito precedentemente ha la situazione pandemica.
Precedentemente la situazione Bam pandemica chi è che ha pulito quelle aree però ricordo di aver visto bene che c' era qualche cosa che non andava bene su chi le puliva.
Quindi voglio capire chi è che l' ha fatto o meglio lo so ma preferisco che lo dicono gli altri.
Avevo.
Come interrogazione cartelli pubblicitari ma visto che ne parliamo dopo questa la salto perché tanto sarà oggetto di discussione del punto all' ordine del giorno.
Per quanto riguarda invece non ha avuto ancora risposta la sanatoria che è stata fatta per l' acquisizione delle aree delle aree primo di via Primo Maggio e ho chiesto che ci fosse esattamente la identica istruttoria della pratica per le aree.
Parlare.
Per le aree di via Luras perché in via allora ci sono le famiglie che adesso alloggiano nelle strutture di ex IACP oggi area che hanno la possibilità di accedere alla legge 560 per diventare proprietari del dell' appartamento e ancora oggi non è stata chiusa quella pratica nonostante faccia introitare circa 110 120.000 euro nelle casse del bilancio comunale.
Siccome era una pratica che doveva essere definita son state fatte sanatorie per l' acquisizione sanante di tutta una serie di aree sia per via Primo Maggio che per via Falcone non ho capito perché per la via Luras non si possa fare la stessa identica cosa perché all' inizio era bloccata la procedura poi caso strano per altre pratiche non era bloccata.
Ho avuto problemi nella trasmissione del registro del protocollo tant' è che ho fatto quattro richieste di accesso agli atti per i protocolli mancanti ne devo fare un' altra perché il protocollo dell' 8 maggio non è ancora arrivato mancano 70 e passa protocolli forse sono l' unico che guarda la sequenza dei protocolli mi dispiace ma questo verifico come come cosa quindi mancano i protocolli dell' 8 maggio perché la trasmissione del 11 maggio lunedì 11 maggio riporta i protocolli del 10 però quelli dell' 8 che era venerdì non li riporta.
Quindi non ho capito perché non arrivano tempestivamente e soprattutto non arrivino in ordine in ordine di protocollo.
Chiedo che venga riportato in discussione evidentemente quella situazione pandemica c'è necessità di rivedere un attimino quelli che sono le spese in parte corrente e quindi chiedo che venga riportato in discussione anche il gli impianti dell' illuminazione il project financing perché ricordo bene che quella pratica cosa faceva riduceva siccome su la scheda tecnica del corpo illuminante praticamente c' era un risparmio del 70 per cento sul consumo dell' energia elettrica ora posto che il consumo dell' energia elettrica all' epoca erano 250.000 euro e all' interno di quel project financing erano stati messi.
E indicati anche i.
Il costo del personale dipendente dell' ente cosa che non può essere messa a gara d' appalto perché non può essere messa a gara d' appalto così come previsto dal decreto legislativo 50 del 2016 quindi non è che lo dico io quindi non era possibile indicare quell' importo lì ma per quanto riguarda l' acquisizione al patrimonio comunale degli impianti dell' illuminazione pubblica di proprietà di Enel Sole S.r.l.
Ho visto che è stata fatta una relazione da parte del funzionario Settore Lavori Pubblici che si rifà all' articolo 24 del regio decreto 2578 del 1925 ora chi ha studiato economia sa benissimo che l' ammortamento di un impianto non è quello indicato evidentemente nell' articolo 24 del regio decreto che fa una stima su quello che è.
Cespiti a riscatto oneroso per la determinazione del cespite oneroso occorre definire la vita utile il tempo trascorso soprattutto la vita rimanente delle tipologie di impianto costituenti il cespite sto leggendo.
Ok è si fa una tabellina dice il per il palo in ferro verniciato venticinque trent' anni ora chi ha fatto ammortamenti nel quadro civilistico di una normale.
Società di capitali Enel Sole S.r.l. sa che gli impianti hanno un ammortamento dei dieci anni hanno un ammortamento di dieci anni ma quello che è stato chiesto quando si doveva presentare il project financing doveva essere fatto prima della presentazione del project financing era l' ammortamento ai fini finanziari.
Non era l' ammortamento né ai fini civili né tantomeno ai sensi del regio decreto era l' ammortamento ai fini finanziari che ricordo bene a tutti i presenti per chi non avesse fatto ragioneria che è un investimento e degno di essere tale sia un rientro nell' arco temporale di cinque e sette anni noi stiamo impegnando il Comune per diciotto anni mantenendo l' aspetto attuale per 18 anni quindi stiamo ipotecando la spesa corrente per l' energia elettrica per i prossimi 18 anni senza avere la possibilità di poter gestire quel 70 per cento di risparmio di consumo di energia elettrica.
Abbiamo notato perché sono dati state comunque Arera ha diramato quelli che sono i nuovi canoni per l' energia elettrica che che c'è stata una riduzione di 3,4 punti percentuali rispetto del costo dell' energia elettrica per le famiglie e per le attività comprese gli enti pubblici quindi questa riduzione del 3,4 per cento va a ridurre quell' importo che era stato indicato nel project financing per la quale chiedo che venga riportato in questo Consiglio comunale per valutare vista la situazione pandemica la possibilità di mantenere quel 70 per cento di risorse come spese in parte corrente nel bilancio del Comune in maniera tale da poterlo destinare qualora ci dovessero essere altre situazioni e spero di no che non ci siano altre situazioni come questa quella della poterle destinare vedi eventualmente per la gestione di una situazione come quella che si è venuta a creare con questo Covi 19.
Però ho notato una cosa ho notato che i 175.000 euro.
Di riduzione.
La parte in spesa corrente.
Sono cose compensate con l' aumento delle tariffe delle concessioni delle autorizzazioni cimiteriali.
Si è passati da 730 euro per una concessione a trent' anni.
A mille euro per una concessione a sessant' anni da 1030 euro a 1600 euro per una concessione a 99 anni da 1330 a 2100 euro sarà stata fatta una relazione perché c'è scritto che è stata fatta una relazione da parte del del funzionario che ha preso come riferimento sicuramente quelli che sono i parametri dei Paesi vicini ma se come per altre situazioni è stata chiesta una valutazione da parte di un professionista per verificare la fattibilità non ho capito perché quando si devono gestire le cose di interesse collettivo si fa fare all' interno senza fare tutta una serie di considerazioni perché queste vanno a incidere negativamente su.
Le famiglie che devono dare degna sepoltura ai loro cari cosa che è successa con la delibera di Giunta numero 11 del 28 gennaio 2020 la l' introito a seguito di questi aumenti c'è scritto nella delibera sono 145.000 euro.
Ok 145.000 euro.
Allora è pacifico che.
Se una persona si ritrova in una situazione dove deve affrontare questo tipo di ragionamento non è che si può tirare indietro però dietro di questo qual è la considerazione che è stata fatta.
Qual è la considerazione che si è raggiunta per riuscire a determinare un incremento che supera in alcuni casi anche più del 30 per cento.
Questo va nell' interesse della collettività come dicevamo l' altra volta assolutamente no paradossalmente se è venuto a mancare uno che era proprietario dei terreni del PRG già non ha avuto la possibilità di ridurre l' IMU per il piano per per i terreni delle aree edificabili nel PRG e adesso si ritrova a dover pagare anche di più e quindi è sfigato due volte passatemi il termine si andrò alla fine andrò alla fine siccome l' altra volta ho detto siccome l' altra volta ho detto che c'è c'è stato un gruppo su un social dove evidentemente qualcuno che non ha altro a che fare se non rispondere a quelle che sono le le cose impartite evidentemente da qualcun altro ha visto benissimo di creare un altro gruppo sociale dove è cambiato il visto l' ho detto l' altra volta dal verde al rosso ma non è questo il problema in quel gruppo mancano il Consigliere Paderi la consigliera Porcu e il consigliere Perra mi scusi Consigliere io sto andando sta arrivando alla fine del Consiglio comunale in via lontano.
Io la invito ad attenersi a quello che.
Che riguardano l' Amministrazione riguardano l' ambiente riguarda neanche molto anzi ringrazio tutte quelle persone che sono uscite da quel gruppo perché hanno manifestato veramente correttezza nell' uscire però visto e considerato che andando alla fine quando alla fine andando alla fine non si preoccupi non si preoccupi visto e considerato che ci sono visto e considerato che ci sono stati questi personaggi io chiedo e lo chiedo a lei Presidente del Consiglio.
In qualità di pubblico ufficiale faccio avere un fascicolo così si capiscono bene le cose un fascicolo relativo ai lavori di messa in sicurezza il marciapiede e cunette nel centro abitato con tutte le comunicazioni che sono arrivate al protocollo tutte e poi ne discutiamo in Consiglio comunale e poi facciamo avere anche le i fascicoli relativi all' ordinanza numero 92 121 del 2017 con tutti gli allegati e magari poi chiediamo una relazione a chi di dovere in maniera tale da verificare se è stata gestita correttamente la situazione perché così riusciamo a capire bene che è attinente a quello che dicevo prima perché quando qualcuno si permette di dire che Paderi è un traditore okay non è un traditore Paderi perché se qualcuno è seduto qui nello scranno più alto è anche grazie ai voti di Paderi di Porcu e di Perra e anche grazie a questi voti quindi lo capisce benissimo che è attinente la cosa ma evidentemente poi ci sono cose che è hanno dei risvolti totalmente differenti allora li mettiamo in evidenza così riusciamo a capire esattamente com' è che funziona il meccanismo e come è fatto funzionare perché poi alla fine qualcuno dice che Paderi è un traditore e lo scopriamo lo scopriamo perché non c'è nessun tipo di problema.
Quindi mi aspetto che ci siano da parte sua l' impegno di portare questi fascicoli al più presto.
Che ci siano evidentemente le risposte ai sensi di accesso agli atti ai sensi della 12 241 del 90 entro i 30 giorni ma adesso sono abbondantemente scaduti quindi non è che sto lì a dire che ci sono delle delle situazioni che non mi interessano i trenta giorni si capisce benissimo Segretario non è che ce lo controlli però si capisce benissimo in questa situazione non sia.
E quindi concludo quindi mi auspico che ci sia la possibilità di averli in tempi rapidi e anticipati magari via mail.
Ci sono altre interrogazioni prego consigliere Pistidda dovrebbe avvicinarsi al microfono.
No.
Buonasera a tutti.
Buonasera a tutti.
Il motivo della della mia presenza stasera qui prima di tutto è per chiarire quello che è stato un un fatto avvenuto praticamente due mesi fa ovvero un video che è stato da me pubblicato su facebook.
E prontamente poi sbugiardato pubblica dal Sindaco giustamente perché come ha detto il Sindaco le notizie ufficiali appartengono solo al Sindaco tutto il resto è una bugia o meglio tutto il resto non conta e ci può stare infatti ho chiesto scusa pubblicamente che ho chiesto scusa personalmente al Sindaco nonostante qualcuno poi pubblicamente abbia consigliato di chiedere poi invece scusa mentre invece l' avevo già fatto perché non ho bisogno che mi venga chiesto di di chiedere scusa so benissimo quello che è che devo fare e che non devo fare e me ne assumo le mie responsabilità ogni volta.
Perché nella mia vita sono sempre stato abituato a prendermi le mie responsabilità sempre tutt' ora detto questo perché sia chiara questa questa vicissitudine non è che il Consigliere Ripa e Pistidda scusa al Consigliere Paderi sia si sia bevuto il cervello quindi abbia così pubblicato questo video perché la sera o la mattina come ha detto qualcuno avevo bisogno di Like i miei Like ce l' ho per conto mio per la mia attività per quello che svolgo durante.
Durante i giorni cosa che invece è stato in un momento quasi mandato all' aria perché è stato ri co quel post che ha messo poi il Sindaco pubblicamente è stato motivo di denigrazione nei miei confronti nonostante cinque minuti prima cinque minuti prima ci siamo sentiti al telefono amichevolmente come sempre come da sempre è stato tra noi.
Nella quale si nel nella quale telefonata il Sindaco diceva Gianni per cortesia toglie il video perché mi sta chiamando il mondo perfetto assolutamente fatto un passo indietro ho levato il video che adesso vi dirò poi anche se tutti voi l' avete visto è senza senza poi sapere che dopo mi venisse fatto quell' attacco pubblico in quella maniera caro signor Sindaco e poi quella quel posto di del cavolo che lei ha fatto ha rischiato di far saltare una vita di lavoro e di questo non se ne è reso conto scrivendole scrivendo le cose che ha scritto ha fatto passare me come il coglione di turno perdonatemi il termine e non è così e vi dico anche perché pubblicamente perché la mattina faccio un passo indietro mi è stata fatta una il giorno la sera prima mi è stata fatta una segnalazione da una persona la quale mi diceva di sapere per filo e per segno che una persona non stava rispettando i divieti imposti io l' indomani mattina ho provato a chiamare il Sindaco più volte e non mi ha risposto al telefono perché una volta era occupata una volta una cosa non tra l' altro ho sentito la il consigliere Contini e credo che che che sia disposto a di a dire quello che.
Nonostante tutto cosa è successo badate bene che il periodo è straordinario e straordinaria la notizia e straordinario il casino che c'è è straordinario tutto e che come il sottoscritto si è trovato di punto in bianco ad avere un' attività chiusa si è preoccupato ma non solo per la mia attività per quella di tutti gli altri è per il benestare per il benessere di tutti i cittadini perché quando mi è stata fatta questa segnalazione.
Non mi è stato detto il nome e io volutamente non ho messo in mezzo la persona che me l' ha segnalata quando poi a tarda sera sto riassumendo e a tarda sera quindi la sera dopo il video nonostante siano passati i carabinieri a chiedermi come mai ma in maniera del tutto tranquilla e io ovviamente mi sono dal nostro seduto consultato con il mio legale metodi puoi stare tranquillo ma assolutamente tranquillo che non hai procurato allarme a nessuno caro signor Sindaco se lei aveva paura che le chiama che la venisse chiamata dal Prefetto io col Prefetto ho contatti non quotidiani contatti per cui l' avrei potuto chiamare anch' io senza nessun problema quindi a me non mi spaventa niente a nessuno figuriamoci se mi spaventa il prefetto torno a dire la sera la signora che mi ha fatto la segnalazione mi ha detto ho visto che cosa è successo Gianni sappi che io sono pronto a testimoniare perché ho tutte le telefonate fatte ai carabinieri e vigili urbani e quant' altro per cui ho fatto nome e cognome di questa persona che non ha rispettato i divieti o gli obblighi imposti chiamateli come volete a quel punto lì mi sono nuovamente consultato col legale mi ha detto se la signora deve fare qualcosa che lo faccia per conto suo tu hai fatto quello che dovevi fare da consigliere e da amministratore perché questo mi son sentito di fare io imprudentemente sbagliando perché ovviamente non mi non ho prima consultato il Sindaco o meglio meglio ancora le negli organi di polizia e quello è un errore assolutamente assolutamente ma in quel momento io ho visto mi è passato il mondo di fronte e ho visto e ho capito che se quella persona veramente così come è stato non ha rispettato gli obblighi ed era positiva dopo 15 giorni visto e considerato che si muoveva liberamente da una parte all' altra del paese e dei paesi limitrofi sarebbe successo un gran casino questo è stato il mio spavento.
E non rifarei ancora un' altra volta lo rifarei ancora un' altra volta.
Questo è quello che è successo quindi nonostante io sia andato sia stato additato da testa di calcio chiaro e non solo da da lo sappiamo da chi io non mi son bevuto il cervello nonostante fosse spaventato impaurito per quello che stava succedendo ma io il cervello ancora oggi non me lo son bevuto sono stato in grado di organizzarmi di fare quello che dovevo fare il meglio che dovevo fare per la mia azienda.
E a questo mi collego perché col video finito mi sarei aspettato visto e considerato che siamo lasciati stati lasciati in balia di noi stessi parlo di noi stessi cittadini con partita IVA e attività produttive che ci fosse stato un minimo un minimo di considerazione da parte dell' Amministrazione un tavolo di confronto che tra noi a me che tra noi e i cittadini tra noi partite IVA fosse potuto servire a confrontarci a vedere le soluzioni immediate affinché uno non fosse stato lì ad aspettare la riapertura cosa che poi è durata due mesi io ce l' ho fatta io sono stato pronto mi sono riorganizzato mi sono reinventato.
Alla fine mi è andata anche bene perché non devo sfruttare al cielo mi è andata anche bene.
Potrebbe potrei dire anche ma non lo dico nel senso cinico del termine che potrebbero questo coronavirus per me potrebbe durare altri sei mesi.
Perché mi sono riorganizzato con le mie forze ci sono stati altri Comuni altri Comuni nei quali hanno avuto la sensibilità di riunire le persone con partita IVA e da lì sono sono uscite le idee.
Ci sono tante cose nuove tante cose nuove che non basta per la cultura universitaria da da economista o da dottore commercialista chiedo scusa però cerchiamo di limitare la il tempo all' illustrazione mi scusi grazie.
Per cui dico nel momento in cui si è presentata questa questa disgrazia era un' occasione per far sentire forte la voce dell' Amministrazione.
E ancora oggi siamo in tempo per poterlo fare perché ho scoperto tantissime cose nuove personalmente ripeto è in in questo in questo periodo chiamiamolo anche di difficoltà dove magari d' ora in poi chi ancora purtroppo è chiuso chi non riaprirà magari avrà V avrà pur piuttosto che aspettare la manna dal cielo che tanto non arriverà la possibilità di riaprire e di riorganizzarsi magari con le cose che ho sperimentato io.
Di ogni necessità virtù si dice così ecco io ci si che lo fate io ci sono riuscito con le mie e con le mie mani per cui visto e considerato che abbiamo ancora due anni se volete tenerne conto io ancora una volta mi metto a disposizione se volete organizzare quello che che volete organizzare con le attività produttive con le a con le partite IVA con le attività commerciali non ho problemi perché tra l' altro non ho neanche concorrenti a Quartucciu quindi figuriamoci es e se li avessi avuti avrei comunque partecipato ugualmente avrei comunque esposto quello che invece ho avuto modo di provare e che si è rivelato positivo è Salvatore per la mia azienda perché non lo so se a oggi se non avessi fatto quello che ho fatto se oggi sarei qui ancora.
A raccontarlo c'è chi si è impiccato io sicuramente non avrei fatto quello per l' amor del cielo.
Perché fino ad oggi ho sempre cercato di reagire quindi piuttosto che lasciare il raddoppiato.
Però non tutti reagiscono alla stessa maniera grazie.
Grazie consigliere Pistidda.
Posso dire una cosa e non voglio entrare nei dettagli di Facebook eccetera voglio semplicemente dire che i dati che vengono acquisiti sulle persone che poi vengono indicate come infette dal coronavirus sono dati assolutamente privati e a nessuno è dato conoscere l' identità della persona per tutta una serie di tutela della privacy dovuta.
Quindi anche il fatto che io dica che è una una donna o comunque si parli della persona in senso femminile è già un' indicazione.
Infatti la prima cosa che mi ha allarmato è vedere quell' articolo a prescindere dalla non voglio entrare in merito nella cosa però ripeto che i dati delle persone devono essere riservate perché dietro c'è tutta una serie di problematiche che potrebbero scatenarsi su quella persona.
Ok dico soltanto questo che i dati vanno mantenuti riservati e tra l' altro tra le altre cose quando vengono comunicati al Sindaco le persone sono già in quarantena da tempo addirittura capita che il Sindaco ne viene a conoscenza e la persona finita la quarantena e sta rientrando a lavoro.
Perché è capitato anche questo quindi bisogna tenere i dati per se il Sindaco ne fa l' uso che ne deve fare giustamente e le comunicazioni devono essere fatte solo ed esclusivamente dal Sindaco non me ne voglia nessuno ma è una questione di privacy e di tutela delle persone dei diritti delle persone.
Grazie la parola al Sindaco che voleva precisare.
Sì grazie grazie Presidente io sono abbastanza come dire sorpreso dalla dalla veemenza con cui sono stato redarguito dal del consigliere Pistidda vorrei semplicemente leggervi il post di pochissime righe.
Che ho pubblicato il giorno che è successo questo questo fatto.
Amici e concittadini voglio tranquillizzare tutta la nostra comunità che è l' unico caso ufficiale di Covip 19 positivo è sotto controllo da parte delle autorità di pubblica sicurezza locale e sanitaria punto qualsiasi notizia che viene divulgata al di fuori delle comunicazioni ufficiali del Sindaco è priva di ogni fondamento.
Io penso con una comunicazione di questo tipo di non aver offeso nessuno è una comunicazione generale che ho voluto dare alla Como alla comunità ricordando che io sono la massima autorità in materia sanitaria.
E che quindi solo io debbo dare comunicazioni in materia sanitaria nessun altro se non è autorizzato dal sottoscritto a farlo.
Detto questo caro Gianni io ti ho invitato quella mattina a rimuovere a rimuovere quel video perché me l' hanno chiesto i carabinieri.
Tu non preoccuparti a Melman a Mellano fammi parlare io ti ho lasciato parlare io ti dico quello che è successa la mattina i carabinieri mi hanno chiesto di fartelo rimuovere io non ci sono problemi Gianni è un amico e un Consigliere di maggioranza ci parlo io.
E così è stato tu in quel momento stavi correggimi se sto sbagliando è abbastanza riluttante non voleva farlo era un po' titubante ma mi stavi dando delle spiegazioni io ti ho detto guarda Gianni qualsiasi informazione che tu abbia avuto la prima cosa da fare se sei a conoscenza che questa persona è positiva e sta girando devi andare dai carabinieri e denunciare il fatto non lo fai su Facebook lo fai dai carabinieri Gianni fammi parlare per cortesia Gianni non sono gli allievi si da lasci finire anni non si fanno gli appelli si fanno le cose serie.
Facebook non è una cosa seria.
Facebook è uno strumento che può essere utile in tantissime cose ma non per creare falsi allarmismi allora con tutto il bene che ti voglio Ciani io non ti ho offeso con quella con quella frase e tra l' altro.
Sono stato particolarmente offeso io perché in seguito io ti avevo chiesto anche a Gianni Togni quel video è stiamo fermi tutti quanti per un paio di giorni per evitare situazioni in parte particolari tu invece hai fatto un altro posto dove cercavi di arrampicarsi sugli specchi dando spiegazioni più o meno.
Consigliere Pistidda per cortesia.
Quindi non è così per cortesia consigliere Pistidda lasci finire il Consigliere Tosi se vuole può storcere la bocca con il parlare anche perché io non ho nessuna non c'è niente che mi abbia spinto a crearti nocumento in quel in quella in quel in quel posto è stato semplicemente per rimettere in equilibrio un esempio una situazione che hai generato e che stava creando e che stava creando un bel po' di problemi anche perché io stavo ricevendo una marea di telefonate messaggi e quant' altro e stavo semplicemente rispondendo che non era così tra l' altro sono state messe in mezzo anche situazioni strane perché tu hai parlato di soggetti che lavoravano lì piuttosto che là senza sapere niente della situazione quindi detto questo bisogna stare.
Attaccato anche dal direttore sanitario del Policlinico di Monserrato che mi chiedeva.
Gli diceva sapere che la persona io chiedo scusa però stiamo continuando a dare dei dati sensibili che ritengo non si debbano divulgare non mi interessa stiamo dicendo esattamente quello che non dovremmo dire.
Voi abbiate pazienza.
Allora.
No ma mi hai anticipato Consigliere De Giorgi perché volevo proprio dire a Gianni che queste cose agli altri sarebbe stato.
Molto più più serio e sereno anche per per il rapporto che c'è tra ammette che ci fossimo visti e sentiti non non ho nessuna difficoltà a dirti le cose.
Che le cose che penso io ti considero una persona assolutamente irresponsabile lungi da me dire che 6 1 un irresponsabile per cui non è questa la cosa detto questo io per me è chiusa qui la vicenda non c'è niente non c'è stato niente di offensivo per cui la ritengo opportuna e sono disponibile anche adesso a guardarci in viso e dice la cosa come come vanno dette grazie.
Allora io chiedo scusa ma ho detto che i tempi delle interrogazioni erano 30 minuti e sono passate quindi.
Allora concedo altre interrogazioni che avranno massimo cinque minuti di durata non di più prego.
Consigliere Amedeo prego.
Grazie Presidente allora la prima interrogazione o meglio la prima la prima questione è l' eccezione preliminare la sottopongo al Segretario Generale dottor Steri che cortesemente vorrà verificare la regolarità di questa convocazione del Consiglio comunale perché nella mail che ci è stata inviata in data 8 maggio 2020 praticamente vengono indicati come punti all' ordine del giorno punto 1 Mozione punto 2 mozione punto 3 mozione punto 4 adeguamento degli impianti pubblicitari non si fa menzione dei punti del precedente Consiglio comunale quando si fanno integrazioni in genere che io sappia bisogna reinserire tutti i punti andare in sequenza ed in ordine cronologico ragion per cui nella convocazione del Consiglio odierno dovremmo trattare prima la mozione la seconda mozione la terza mozione e il Piano degli e il piano degli impianti pubblicitari gli altri punti non sono menzionati quindi tamquam non esset non c'è riferimento a nulla non c'è nessun doma nessun rinvio ad orario e a nessun punto i punti che vogliono trattare e che ho sottolineato prima Presidente del Consiglio non possono essere trattati io chiedo se sia legittimo trattarli quindi sollevo questa eccezione di carattere preliminare questa è la prima faccio in fretta però ma sta continuando a scorrere il tempo Presidente oppure aspetto.
Tagliamo subito la testa al toro dicendo che la l' integrazione allora prima è arrivata la comunicazione la convocazione del Consiglio comunale che portava i punti 1 2 e 3 che sono quelli relativi a 5 6 7.
Esatto è arrivata durante il Consiglio e sono quelli che sono rimasti dal precedente Consiglio successivamente stia tranquillo che è così Consigliere Mereu dice si comunica altresì che l' ordine del giorno è come di seguito integrato integrato che va a integrarsi.
Poi si può continuare all' interrogatorio sì sì io capisco che lei voglia fare un' interpretazione di tipo autentico io l' ho chiesto al Segretario Generale chiedo se sia legittima la convocazione odierna del Consiglio con la sequenza dei punti così come indicati nelle due convocazioni tenendo altresì presente che la precedente convocazione quella che è arrivata mentre eravamo seduti in aula forse lei l' ha fermata mentre parlavamo quella del del 7 maggio l' ha firmata digitalmente mentre parlavamo okay mentre mentre era mentre noi eravamo qua in Consiglio lei l' ha firmata in contemporanea benissimo ha preso e ha firmato digitalmente mentre noi parlavamo benissimo allora detto ciò in quella convocazione si fa riferimento avente un orario differente alle ore 18 poi dopo è stata convocata la conferenza dei capigruppo arriva un' integrazione non vengono menzionati quei punti non c'è nessun rinvio alla precedente comunicazione quindi oggi dobbiamo trattare la mozione 1 la mozione 2 alla mozione 3 e l' adeguamento del piano degli impianti pubblicitari o la variante che dir si voglia io ripropongo la e sollevo continua a sollevare questa eccezione sulla legittimità della convocazione e detto ciò allora prima interrogazione riferita al Sindaco vorrei sapere con quali modalità si sta procedendo alla comunicazione istituzionale se la stessa è affidata alla libera iniziativa di qualche assessore oppure delegato qualche.
Qualche attività a qualcuno visto che purtroppo nei socia non non non mi riferisco assolutamente al dibattito precedente lo escludo nella maniera più categorica però relativamente a alcune questioni problematiche che sono state poste sullo spostamento per i pulmini presso i supermercati in cui poter andare a fare la spesa.
Sulle attività da poter svolgere all' interno dei Parchi si è creato un po' di confusione quindi siccome io ho visto che lei più volte è intervenuto anche in diretta Facebook per chiarire determinati aspetti volevo chiederle se intende privilegiare un canale per la comunicazione istituzionale.
Sulla distribuzione di mascherine vorrei chiedervi se avete una scorta quante ne avete in dotazione se pensate distribuire anche una parte di mascherine alla alla popolazione oppure di acquistarle qualora queste non siano ritenute sufficienti sulla riapertura delle attività.
Prevista per il 18 maggio vorrei chiederle e questo sempre al Sindaco come state procedendo a comunicarlo ai vari vari commercianti se avete fatto qualche anticipazione così come le chiedo cortesemente se ci può dare anche sinteticamente conto del dibattito che si sta svolgendo in area metropolitana in relazione ai vari aspetti sul sulle sugli indici di contagio di cui si è parlato perché sappiamo benissimo che c'è un problema che purtroppo è stato delegato ai sindaci e i sindaci in qualche modo si trovano a dover prendere delle decisioni in modo diciamo un po' un po' anche non dico affrettato ma senza avere dati dati confortanti e questa non è una situazione che deve preoccupare tutti tutti noi Consiglieri.
Ugualmente sull' apertura del centro commerciale le vele.
Ci sono criticità che tipo di criticità immagino che abbiate interloquito con la prefettura è come si intende affrontarle perché noi sappiamo che per il nostro Comune quello è un un punto sensibile dove il rischio eventuale di.
Non parlo di assembramenti ma di di di di persone che vanno in massa si potrebbe verificare.
Un' ultima cosa ho fatto una voglio rivolgermi sempre al dottor Steri e al Segretario generale perché ho fatto una richiesta per avere copia integrale del protocollo dell' 8 maggio perché la mia mail in data 11 maggio 2020 è arrivata solo sono arrivate solo le richieste del protocollo del 10 e 9 maggio mentre non ho avuto comunicazione integrale delle comunicazioni protocollate in data 8 maggio l' ho inviato via PEC in data 12 maggio proprio questa richiesta io quindi spero che sia un una.
Un episodio isolato e che non si sia verificato altre volte in passato parlo che vengano saltati i numeri di protocollo nella nell' invio ai Consiglieri perché così vi chiediamo tutti magari.
Grazie vorrei dare la parola al dottor Steri per quanto riguarda la prima domanda del consigliere Mineo.
Personalmente non lo so non ho visto nessuna nessuna criticità nella nella convocazione del Consiglio io leggo che c'è una prima convocazione per il giorno 13 alle ore 17 con il seguente ordine del giorno Programma lavori pubblici variazione al bilancio di previsione modifica al dopo che questa è la prima convocazione per le ore 17.
Segue una nuova convocazione a seguito della Conferenza dei Capigruppo come ricordava lei si comunica che l' orario della seduta del Consiglio comunale già convocato per il 13 e il 17 e procrastinato alle 19:30.
Si comunica che l' ordine del giorno è così integrato quindi c'è stata una convocazione con tre punti all' ordine del giorno un aggiornamento dell' orario e un' integrazione dell' ordine del giorno.
No no no non ravviso non ravviso per quanto riguarda il protocollo dell' 8 maggio credo l' abbia segnalato anche il Consigliere Paderi vediamo domattina con la con la responsabile di risolvere il la questione e ne approfitto anche Presidente se mi è consentito di rispondere in ordine alle istanze d' accesso del Consigliere Paderi mi preoccupo domattina insomma di sollecitare il riscontro ovviamente però faccio presente doveroso dire che i termini di legge non sono spirati son trenta giorni serenamente però comunque c'è un decreto legge famoso cura Italia che ha sospeso i termini procedimentali dal 23 febbraio fino al 15 maggio quindi tutta questa parentesi i termini non sono decorsi sostanzialmente della sua domanda ma decorso neanche un giorno questa è la conclusione.
Grazie dottor Steri.
Allora le interrogazioni sono finite possiamo passare al primo punto all' ordine del giorno di oggi Programma dei lavori pubblici per il triennio 2020 2022.
Chiedo scusa in aula.
Ed elenco annuale 2020 Variazione numero 1 la parola all' Assessore Caredda.
Prego.
Grazie Presidente allora.
Il decreto legislativo numero 50 del 2016 prevede che l' attività di realizzazione dei lavori pubblici si svolga sulla base di un programma triennale e del suo aggiornamento annuale che le pubbliche amministrazioni predispongono e approvano unitamente all' elenco del lavoro irrealizzabile da realizzare nell' anno stesso noi abbiamo già provato quando è stato discusso il dopo che era che era stato era compreso anche dai il Programma delle Lavori Pubblici adesso lo possiamo integrarlo e giustamente deve passare all' approvazione del Consiglio comunale.
Infatti con la deliberazione del Consiglio comunale del 26 febbraio la quale è stato approvato il programma triennale delle opere pubbliche e del triennio 2020 2021.
Con la deliberazione del Consiglio comunale del 26 giugno e del 26 sì giovedì 6 giugno 2019 è stato approvato il progetto di fattibilità progetto di fattibilità tecnica ed economica redatta ai sensi dell' articolo 183 comma 15 19 e articolo 19 679 comma 3 del decreto legislativo 50.
Per la concessione del servizio di gestione degli impianti di pubblica utilità comprensivo di fornitura di energia elettrica e realizzazione di interventi di adeguamento normativo e difficilmente energetico tengo a evidenziare qua che il Consiglio comunale tutti i presenti ha votato ad unanimità ad unanimità presenti tutti faccio un riferimento a un' interrogazione qua che vada avanti allora l' importo torniamo al giorno d' oggi l' importo complessivo relativo alla realizzazione dei lavori iniziali di adeguamento normativo e di efficientamento energetico ammontano a 1.112.000 euro.
Quindi per poter avviare tutta la procedura di gara modificare il programma triennale nel seguente modo e questo mo' lavori di adeguamento ed efficientamento energetico degli impianti di pubblica illuminazione al sensi dell' articolo 183 comma 1 del decreto legislativo 50 del 2016 quindi e annualità nel 2020.
La deliberazione della Giunta del 26 marzo con la quale è stato approvato in via preliminare la variazione del programma triennale delle opere pubbliche relativo agli anni 2020 2002 e relativo elenco 2020 quindi come ho già detto vi chiedo di approvare il programma triennale delle opere pubbliche relativo agli anni 2020 2022 e il relativo elenco annuale 2020 come ho appena detto cioè che i lavori di adeguamento ed efficientamento energetico degli impianti di pubblica utilità.
Quindi ne chiedo l' approvazione del nuovo programma cioè il programma triennale integrato adesso quello che abbiamo approvato a febbraio è integrato da questa nuova proposta grazie.
Se sarà in aula è presente l' ingegner caso se ci fossero domande da rivolgere al tecnico.
Chiedo all' ingegner Caso di prendere posto qua.
Al microfono comunque.
Va bene.
Prego Consigliere Paderi.
Grazie.
E brevemente rispondere al dottor Stelio conosco e capisco quelle che sono le esigenze per quanto riguarda gli accessi agli atti siccome ne ho fatto altri a quelli hanno dato risposta ho detto se non le hanno bloccate per quelli significa che non sono state bloccate neanche per gli altri perché altrimenti se mi avessero risposto tutti gli accessi agli atti che di fatto non te ne parliamo neanche uno per il discorso del PCM che ha giustamente messo in evidenza a lei e non avrei sollevato nessuna eccezione questo per per dimostrare che non è che non conosco quel DPCM che ha bloccato le procedure è che su cinque anzi su sei richieste di accesso agli atti 5 ha avuto risposte quest' anno quindi ci tenevo a precisare questo perché altrimenti poi si rischia che magari qualcuno come no l' ufficio uguale è lo stesso se lei guarda le copie l' ufficio è uguale è lo stesso è uguale son tutti indirizzati a quell' ufficio a quell' ufficio quindi siccome quello è una precisazione che ho fatto non non intervenga perché vuole cercare di interrompere le persone quando faccio l' intervento io quando lei ha parlato sono stato zitto quindi adesso lei deve stare zitto ho fatto una considerazione l' arroganza e la sua arroganza è la sua qui è un sistema democratico dove ognuno deve dire le cose è inutile che cerchi di buttarla sulla cagnara la smetta lei perché io sto facendo il mio intervento tra l' altro mi sta chiedo scusa Presidente.
Presidente chiedo scusa non è che deve redarguire soltanto gli altri non è che deve redarguire soltanto gli altri Presidente visto e considerato che sono stato io sì ma sono stato interrotto io ho fatto una doverosa precisazione nei confronti del del Segretario comunale che ha capito tranquillamente perché non abbiamo nessun tipo di problema relazioni.
Richiamata la deliberazione del Consiglio comunale 26 0 2 2020 con la quale è stato approvato il programma triennale delle opere pubbliche per il triennio 2020 del 2022 questo che si sta integrando oggi è un nuovo è inserito nel piano triennale oppure no perché c'è questa frase che non riesco a a in a interpretare perché vorrei capire un attimino la.
Perché si dice che c'è una variazione con questo importo quindi si sta inserendo visto e considerato che si richiama la delibera del 26 febbraio dove è stato approvato il piano triennale delle opere pubbliche e ricordo che in quella circostanza feci anche una richiesta ben precisa ben specifica a lei per quanto riguarda i fondi che venivano utilizzati nacque in nella parte economica di quel piano triennale quindi volevo capire un attimino questa cosa in maniera tale da dovrebbe riformulare la domanda perché non è chiara nella nella delibera c'è scritto richiamata la deliberazione del Consiglio comunale numero 3 del 26 febbraio 2020 la seconda pagina.
Giusto.
Ora a questo punto siccome è.
Pertanto è necessario al fine di poter avviare la procedura di gara modificare il programma triennale nel seguente modo quindi si sta modificando nel seguente modo si sta inserendo.
Quindi si sta inserendo questa nuova voce con questo importo o che quindi si sta inserendo ex novo rispetto a quello che abbiamo approvato il 26 febbraio si sta inserendo questo punto giusto.
Questo milione 112.000 euro com' è coperto.
Le lascio la parola.
Allora questo.
Questa opera qui è coperta con fondi di capitale privato essendo comunque un project financing quindi in riferimento in riferimento a quei progetti anziché denominazione pubblica che è stato approvato il 26 febbraio del 2019 in Consiglio comunale quindi que la copertura finanziaria come si evince anche dalla scheda.
Nella scheda del Piano triennale.
Della pattuglia che scada.
Entrate mediante apporto di capitali privati.
Oltre che anche nella scheda nella scheda di previsto l' importo relativamente al capitale privato nella tomba nelle ultime colonne a destra.
Con le fotocopie magari il nome in PDF si legge.
Sì un' altra domanda.
Se non ci sono altre domande apro la discussione.
Okay grazie ingegner caso.
Per la disponibilità allora apriamo la fase della discussione prego Consigliere Palermo.
Siccome nell' esposizione dell' Assessore ha detto che era un punto che era già presente e invece abbiamo capito visto e considerato che ha dato la risposta il funzionario che è stato inserito e che le risorse sono di capitale pubblico per quanto riguarda il project financing che è stato presentato project financing che nel neanche a farlo apposta nell' interrogazione ho chiesto che venisse riportato in Consiglio comunale perché se si dà la possibilità all' efficientamento energetico può anche essere una cosa ottimale ma se si dà.
Si impedisce di poter recuperare quelle risorse che ho detto che sono in parte corrente abbiamo un bilancio ipotecato per i prossimi 18 anni e siccome l' altra volta ho detto che quando ci sono delle cose che vanno nell' interesse della collettività sono il primo a votare favorevolmente visto e considerato che questo possiamo tranquillamente rivederlo visto e considerato che stiamo parlando di un Consiglio comunale possiamo rivederlo in maniera tale da ragionare.
Sulla possibilità di mantenere le risorse in parte corrente all' interno del bilancio del Comune quindi questo è la cosa quindi mi Midili mi premeva smentire quanto ha indicato l' assessore nell' esposizione che dice che era stato approvato però si sta mettendo come si sta modificando il programma triennale con questa delibera si sta inserendo quindi stride con quello che ha precedentemente affermato l' assessore.
Ci sono altri interventi.
Non so se l' Assessore vuole fare replica.
Dichiarazioni di voto niente ah prego Consigliere Mereu dichiarazione di voto.
Presidente io preannuncio che non prenderò parte a questa votazione per l' eccezione che ho sollevato in precedenza faccio mie le considerazioni nel merito del Consigliere Franco Paderi e quindi abbandono l' aula al al momento del voto.
Dichiarazione di voto Consigliere Paderi prego.
Considerato che nell' intervento che ho fatto precedentemente ho dichiarato che tutto quello che va nell' interesse della collettività avrebbe trovato il mio parere favorevole siccome questo pregiudica la possibilità per i bilanci futuri di poter stabilire quelle che sono le risorse in parte corrente perché vanno a cristallizzarsi per i prossimi 18 anni non prenderò non parteciperò alla votazione di questo punto all' ordine del giorno perché è una cosa che grida vendetta siccome abbiamo la possibilità di rivederlo e abbiamo la possibilità di rivederlo oggi perché la politica fa scelte io voglio capire come si come è stato detto per altre pratiche.
Voglio capire così come è stato detto per altre pratiche cosa c'è politicamente sotto è stato detto per una pratica che presentò neanche a farlo apposta il l' assessore Contini su una cosa particolare che faceva addirittura introitare soldi nelle casse del Comune questo invece che le fa ridurre anzi che le cristallizza che le cristallizza per 18 anni quindi si sta ipotecando oggi il bilancio per i prossimi 18 anni per la spesa in parte corrente che per intenderci è quella spesa che muove tutte quelle che sono le attività che vengono organizzate a 360 gradi all' interno del Comune perché le parti.
Le somme vincolate sono vincolate.
Non c'è possibilità di poterle utilizzare e quindi il mio voto sicuramente non ci sarà anzi mi astengo esco dall' aula.
Sara Meloni prego.
Io non credo di dover rassicurare l' Aula perché abbiamo capito tutti che si tratta del gioco delle tre carte però riepiloghiamo esattamente che cosa sta capitando noi stiamo facendo un progetto di finanza il progetto di finanza viene pagato con quello scusami Pietro viene pagato con quello che oggi noi stiamo sostenendo di spesa di energia elettrica quindi non ci sarà un esborso maggiore ma sostenendo la stessa spesa che oggi noi sosteniamo avremmo l' investimento da parte dell' Enel che ci rifarà tutti gli impianti non è possibile fare nessun genere di economia perché la corrente elettrica per poter diminuire la dobbiamo efficientare cioè dobbiamo cambiare le lampade gli impianti per fare in maniera che siano a norma ed è un obbligo di legge andare a mettere a norma gli impianti in ogni caso non c'è nessun recupero di somme e uno.
Non voglio usare parolacce è una cosa che voglio dire un' invenzione pura e semplice mettiamola così molto così aiutiamo l' avvocato la proposta non ha pregio.
Allora io non ho ancora capito chi c'è in aula chi non c'è in aula.
Consigliere Paolucci dichiarazione di voto prego.
Grazie Presidente io credo che le considerazioni che hanno fatto i due Consiglieri sia Paderi che Cristian Mereu meritano approfondimento e pertanto io anch' io uscirò dall' aula grazie.
Consigliera Parra lei è fuori o.
Quindi è fuori anche lei ma.
Allora pongo in votazione quindi il programma dei lavori pubblici per il triennio 2020 2022 ed elenco annuale 2020 Variazione numero 1 chi è favorevole.
All' unanimità dei presenti pongo in votazione l' immediata esecutività chi è favorevole.
Come prima all' unanimità dei presenti.
Che sono registrati OK 9 quindi il primo punto è approvato dieci scusi siamo dieci.
Okay siamo in 10 10.
Allora secondo punto di oggi Variazione al bilancio di previsione 2020 2022 annualità 2020 la parola al Sindaco prego.
Grazie Presidente.
Le richieste di variazione al bilancio relativamente al bilancio di previsione 2020 2022 sono scaturite da una.
Dà alla.
Da delle variazioni proposte dal settore affari generali e dal settore.
Le risorse umane e produttive.
Contestualmente a quello del settore degli affari generali quindi per quanto riguarda il primo la prima variazione si è processi procede a una ad uno stanziamento ad una variazione di stanziamento in entrata e in spesa per 8260.
Euro che sono relativi a un finanziamento regionale.
Di progetto della lingua di lingua sarda cosiddetto Gramsci lab sostanzia poi uno stanziamento in entrata e in spesa di due contributi che abbiamo ricevuto dalla Fondazione di Sardegna pari a 12.000 euro per un progetto denominato arte attività e beni culturali è di 10.000 euro sempre con contributo alla Fondazione di Sardegna.
Per il progetto sviluppo locale la l' altra variazione ha interessato uno stanziamento in spesa a titolo di compartecipazione relativo a i due punti che ho precedentemente menzionato ovvero quelli relativi alle ai contributi alla fondazione di Sardegna e il Comune deve.
Intervenire in quota parte per 5200 euro relativamente al primo al primo progetto è 4300 euro per il secondo progetto per un totale di 9500 euro che trovano copertura nella riduzione di due capitoli che sono quello relativo alla alle manifestazioni per prevista per la lingua sarda pari a 5000 euro e quello per le manifestazioni culturali e i premi letterari che incidono per 4500 euro per quanto attiene invece le variazioni.
Proposte dalla settore risorse umane e produttive è sostanzialmente re legato ad uno stanziamento in entrata di 1374 euro che fa a a coprire lo straordinario della polizia locale che si è reso necessario per la situazione legata al al Cofid 19 e.
Che con una correlato stanziamento in uscita di di voci per straordinario oneri è IRAP.
L' incremento necessario poi per questo per questa variazione per la costituzione di questo fondo.
Ah ovviamente porta ad una ad un impegno quindi ad una.
Ad ad un impegno di spesa pari a 4800 4 4088 euro per le risorse per le risorse decentrate e 1207 euro per oneri.
E IRAP per 347.000 in sostanza andiamo ad avere un una maggiore spesa di 5643 euro che trovano copertura nella correlata riduzione di pari importo complessivo alle altre voci di spesa relativa alle alle retribuzioni.
Infine.
La.
Un altro punto che abbiamo che ha interessato la variazione di bilancio è quello relativo all' istituzione del del conto di un conto corrente appresso aperto presso la tesoreria che è servito per l' abbiamo istituito per una.
Per la per la situazione emergenziale del Covip affinché si potessero.
Versare le eventuali donazioni.
Da parte dei privati e questo ovviamente è un capitolo in entrata e a e uno in in spesa per cui stiamo stanziando un importo provvisoriamente quantificato di circa mille euro allo stato attuale siamo come versamenti intorno ai 250 300 euro.
Sindaco ci sono interventi.
Ah sì Consigliere Mereu prego.
È sempre al Segretario generale volevo chiedere al dottor Steri se riteneva necessario allegare le delibere di Giunta del Gramsci il Labo del progetto Gramsci Lab e dell' altro intervento che stiamo andando che stiamo andando a votare perché qui vengono menzionati questi due questi due stanziamenti però non abbiamo le corrispondenti delibere di Giunta allegate alla delibera di Consiglio comunale che stiamo discutendo poi mi riservo di farle.
Prego dottor Steri.
La notifica riguarda la variazione sono state allegate le le le proposte non tutti gli altri sottesi alla variazione se se voi chiedete ogni volta di far così lo facciamo onestamente se è chiaro che poi nella fase di deposito magari dell' altro giorno di ieri se era necessario bastava segnalarlo però avremmo dato se voi mi dite che vi ricordo che è una variazione intendete anche conoscere Sante tutti tutti i progetti le iniziative sottese siamo contro lo facciamo.
Consigliere Hamel prego.
Grazie Presidente allora ringrazio il dottor Steri per la precisazione puntuale allora chiedo cortesemente al Sindaco all' Assessore competente magari di illustrarci anche brevemente questi due e questi due interventi.
Deve chiedere un chiarimento prego Consigliere Paderi.
Vorrei chiedere per quanto riguarda i mille euro che sono stati dichiarati che è stato aperto un conto corrente per le donazioni in emergenza coronavirus e quindi c'è il capitolo in entrata il rispettivo capitolo in uscita quali sono le spese previste per il capitolo in uscita perché se è stato previsto un capitolo di spesa ci sarà anche conseguentemente quella che è la destinazione se sono destinate ad acquistare delle mascherine per tutti i cittadini di Quartucciu se sono state destinate per fare miliardi di cose visto e considerato che ecco sono fondi che sono stati dati per l' emergenza Covi 19 sarà attinente al a quanto riguarda il Covi 19 quindi volevo capire un attimino queste queste cose qui.
No sono c'è una la la destinazione.
È prevista nel senso che sono destinati esclusivamente per spese alimentari quindi e poi comunque la dotazione che abbiamo già messo di mille euro è una previsione diciamo ottimistica tenendo presente come ho detto prima che la la quantità di.
Diversamente allo stato attuale sono si aggirano intorno ai 250 300 euro.
Un altro chiarimento.
Se dice che sono 250 euro qui stiamo aprendo un capitolo per mille e la differenza di chi li sta mettendo in questo capitolo perché il capitolo di entrata ci deve essere qualcosa che ha accertato e deve essere certo i principi contabili sono chiari dice che le entrate devono essere certe ed esigibili se ci sono 250 euro la differenza dei 750 euro da che cosa nascono perché devono essere certe ed esigibili quindi se sono state indicate in bilancio come certe ed esigibili voglio capire perché è stato detto che sono 250 la differenza dove sta.
Non trasferì pranzo.
Personalmente non conosco neppure lo stanziamento in entrata o meglio le somme effettivamente introitate chiedo che è stata fatta una stima dall' ufficio magari tenendo conto dell' andamento delle entrate che ci sono state in una prima fase e ipotizzando una conferma per un ulteriore periodi della della dello stato di calamità quindi non so se sono 250 il Sindaco ha fatto ha fatto una stima sicuramente del servizio finanziario va tenuto conto dell' andamento delle entrate nell' nel periodo tra l' istituzione del del del conto e questa prima fase ipotizzando da qui al 30 luglio quindi proporzionato a quello che è stato fino a oggi fino al 31 luglio per evitare poi ogni qualvolta che c'è un versamento di andare a fare variazioni al bilancio perché l' alternativa era quello fare una variazione ogni qual volta abbiamo un versamento quindi.
Credo che la ragione della del Dottor Tidu.
Siano queste.
Per quanto riguarda la per quanto riguarda la destinazione che l' ordinanza di Protezione civile nazionale che consentiva l' apertura di questo conto sono per buoni alimentari o meglio generi alimentari e beni di prima necessità non ci sono altre destinazioni consentite.
Se non ci sono interventi lo pongo in votazione Consigliere ha un' altra cosa volevamo dire per quanto riguarda i punti di cui parlava che voleva conoscere i progetti i progetti sono stati già presentati abbondantemente quando abbiamo rappresentato il dopo giusto.
E.
Sono stati abbondantemente presentati se volete ma.
Sono già stati presentati ok.
Deve fare un intervento solo solo un chiarimento se si tratta di progetti perché adesso non li conosco nel dettaglio che potrebbero avere qualche difficoltà nella nella realizzazione o nello sviluppo in considerazione delle delle del delle problematiche che abbiamo in questo periodo se potrebbero subire uno slittamento chiedo.
La parola all' assessore Contini buonasera a tutti allora i progetti sono tre e vado per velocemente i ti spiego anche un po' di che cosa si tratta il primo progetto è un bando rosa a cui ho preparato ha partecipato come assessore alla cultura ed è uno un progetto e vorrei specificarlo a carattere culturale e nell' ambito della tutela e promozione e valorizzazione delle lingue minoritarie quindi io come Assessore alla Cultura ho partecipato per l' ambito di intervento che riguarda le attività a carattere culturale c' erano poi sportelli linguistici e spot sportelli di formazione il progetto è rivolto alle scuole.
E io ho chiesto un finanziamento che l' Assessorato ha chiesto un finanziamento di 8260 e questo finanziamento è stato concesso in toto quindi non l' Amministrazione comunale non va ad integrare nessuna quota ci siamo già informate in Regione rispetto a questo progetto che avevamo già chiesto per esigenze della scuola di rinviare nel nel mese di settembre quindi ad inizio d' anno quindi noi attualmente stiamo aspettando l' importante è che noi lo concludiamo entro il mese di dicembre quindi verrà eventualmente attuato anche mi sono anche già informata in forma anche differente quindi potrebbe essere anche rimodulato gli altri due progetti invece finanziati con la Fondazione di Sardegna e anche questi li abbiamo spiegati abbastanza al.
Nei precedenti Consigli comunali e sono uno è un progetto che appartiene al settore arte attività e beni culturali e sottosettore patrimonio archeologico storico e artistico e abbiamo chiesto un finanziamento di 12 veramente noi abbiamo chiesto un finanziamento di 43.000 euro e c'è stato ci sono stati finanziati 12.000 euro e noi con partecipavamo per un minimo del 30 per cento quindi noi stiamo inserendo la somma differente ed è un progetto che va a ricercare la scoperta delle tradizioni tra cultura arte e archeologia per la valorizzazione soprattutto della necropoli del della Tomba dei Giganti o comunque di tutto quello che è il patrimonio archeologico che noi abbiamo l' altro progetto invece identità e valore tra passato e presente si riferisce allo sviluppo ed edilizia locale popolare sottosettore analisi e progetti di sviluppo e avevamo chiesto anche chi qui una finanziamento di 30 anni 2000 euro e ci son stati finanziati 10.000 euro e noi abbiamo compartecipato con 4300 euro che sono la percentuale del 30 per cento anche per questi progetti tenendo conto che rispetto a quello che ci è stato finanziato noi logicamente avremmo dovuto rivedere un po' quella che era la il contenitore dentro il quale si doveva lavorare e ci sono delle parti che sono prettamente di manifestazioni ma ci sono anche alcune parti che riguardano invece.
Per raccolta di materiale piuttosto che documenta documentazioni che poi rimarranno a patrimonio comunale quindi noi adesso ci attiveremo per quel che riguarda questo aspetto e poi in accordo con la fondazione di Sardegna vedremo un attimino come rivedere le altre parti sperando di poter magari settembre partire con qualche manifestazione.
Non ci sono interventi consigliera.
Ah.
Volevo volevo una precisazione da parte dell' Assessore ancora.
Il secondo progetto attività Beni Culturali in Fondazione Banco di Sardegna aveva.
Lei aveva presentato un progetto di 43.000 euro detto quindi è stato finanziato 12.000 euro quindi il Comune ammette quota parte di 12.000 euro e quindi va rivisto il suo progetto.
Quindi il 30 per cento della produzione.
Fa 36 a 3600 non 5000 euro.
Allora.
Ma e quindi il progetto scusate il progetto era 43.000 euro viene finanziato 12.000 euro il progetto resta sempre quello di 43.000 euro viene rivisto il progetto al ribasso.
Viene rinviato.
E quindi 5000 come fanno a fare sono il 30 per cento di che cosa.
Quindi il progetto è stato rivisto a 17.000 a 17.000 adesso si capisce.
E quindi anche il terzo progetto che era di 32.000 è stato dato 10.000.
Quello che manca lo metto lì.
Ho capito è un 30 per cento strano comunque grazie.
Ci sono altre richieste di chiarimenti no interventi.
Consigliere Paderi prego.
Ringrazio il dottor Steri per avermi dato la delucidazione per quanto riguarda quei mille euro.
Anche se le entrate.
Ho capito benissimo il calcolo visto e considerato che è stato messo lo stesso importo in uscita praticamente la variazione equivale ad essere a zero quindi non è quello il problema conosco benissimo il meccanismo che volevo mettere in evidenza questi 5000 euro per quanto riguarda manifestazioni e iniziative per la cultura sarda quindi si riducono a 5000 euro e il capitolo che originariamente era di 10.000 euro perché nel bilancio di previsione il capitolo era di 10.000 euro ce l' abbiamo qui sotto gli ho chiesto di ritorna a 5000 euro quindi c'è una mancata programmazione di un settore che poi va a coprire una programmazione di un altro settore si è verificato anche chiedo scusa si è verificato anche precedentemente ma la variazione di bilancio io non mi soffermo su questa l' altra volta era una comunicazione che prevede il prelevamento del fondo rischi di riserva e ricordo benissimo da Assessore che quando a maggio dell' anno scorso si stava richiedendo un prelevamento del fondo di riserva e io avevo detto no dipende da una mancata programmazione qualcuno scattò in piedi e disse se stiamo prendendo dal fondo di riserva abbiamo una gestione fallimentare e quindi la variazione che è stata comunicata precedentemente nel Consiglio precedente è stato comunicato un prelevamento al fondo significa che anche questa volta è fallimentare ma lo dico perché si fanno sempre i soliti discorsi e si dicono le solite bugie allora mentre nel punto precedente io ho detto che c' era un risparmio.
Uno può interviene e dice bisogna metterli a norma e chi ha detto che non devono essere messi a norma gli impianti della pubblica illuminazione si potevano tranquillamente mettere a norma con i soldi del del bilancio del Comune perché ci sono e quel 70 per cento bus sostituendo il corpo illuminante si risparmia il 70 per cento di spese di consumo di energia elettrica sarebbero rimasti nei capitoli di spesa della parte corrente che stiamo discutendo adesso come variazione di bilancio ed andare a finanziare sia cultura sarda sia cultura quello che sta presentando l' assessore Conti quindi quelle spese che sono necessarie per andare anche a sistemare queste attività e quello si parlava perché se tu cambi il corpo illuminante e quindi l' orrendi a norma quell' impianto non è che se lo fa un privato è più a norma e se lo fa il pubblico non è a norma sarebbe stato a norma uguale quindi qualcuno quando interviene e dice palesemente cose che non sono vere cerca di distogliere l' attenzione su cose che sono invece matematica non ci vuole molto è matematica basta prendere la scheda tecnica del nuovo corpo illuminante e ti dice che ti fa risparmiare addirittura il 73 per cento del consumo di energia posto che sospendiamo 250.000 euro di consumi di energia è un discorso.
Sto facendo un appunto perché mi scusi eh ma io sto parlando non sto parlando di variazioni di bilancio e come si creano le entrate di questa.
Al bilancio a seguito di riduzione di spese in parte corrente quindi se lei ha capito perché l' ha capito perché lei ha un titolo tecnico come un titolo tecnico io l' ha capito il ragionamento Presidente l' ha capito perfettamente il discorso è che qui ci sono cose che evidentemente non vanno bene non vanno bene perché non vanno bene siccome le dichiaravo che non andavano bene quando ero Assessore non è che adesso che devo continuare a fare il bene per la collettività e quindi gli interessi delle della pubblica amministrazione perché c'è qualcuno che ha iniziato a dire che è padre riconosce Tizio si riconosce Caio pare padre riconosce Sempronio patria interessi da tutte le parti no ma di riconoscere come conoscono tutti gli altri sono che io non l' ho fatto mai nell' interesse di tipo personale ricoprire un ruolo di amministratore.
E lo faccio con un carico di responsabilità perché mi sento responsabile quando voto le cose mi sento responsabile perché stiamo scegliendo scegliendo per l' intera collettività non stiamo facendo una semplice manifestazione o stiamo facendo un project financing o stiamo facendo un qualcosa che interessa solo esclusivamente noi e nell' interesse della collettività quindi un po' di rispetto per voi stessi un po' di amor proprio un po' di dignità.
Non dovete.
Rispettare gli ordini.
Non dovete rispettare queste cose dovete avere semplicemente rispetto di voi stessi e poi capirete ecco l' accesso agli atti che gli ho chiesto si capirà anche di più.
Ci sono altri interventi.
Allora lo pongo in votazione.
Ah sì scusi consigliera Meo dichiarazione di voto prego Consigliere Mereu.
Grazie Presidente dichiarazione di voto congiunta quindi chiedo che venga messa per iscritto i Consiglieri Cristian Mereu Damiano Paolucci e Michela Vacca.
Pur riconoscendo il valore intrinseco di tutte le richieste di variazioni di variazione al bilancio della presente delibera.
Non prenderanno parte alla votazione.
In quanto il punto trattato.
Non è stato inserito all' ordine del giorno così come rettificato con comunicazione del 8 maggio 2020.
Non è stato.
Se può rileggere.
Così come così come rettificata questa è la mia dichiarazione di voto così come rettificato così come rettificato in data 8 maggio 2020.
Ci sono altre dichiarazioni di voto.
Allora sono assenti quindi in aula Cristian Mereu Damiano Paolucci e Michela Vacca.
Franco Paderi non c'è.
E non c'è neanche Rosi Paul.
Allora pongo in votazione a Efisio Perra.
Sempre 10 allora pongo in votazione quindi la variazione al bilancio di previsione 2020 2022 annualità 2020 chi è favorevole.
All' unanimità dei presenti 10.
Le votiamo l' immediata esecutività chi è favorevole.
Sì anche Pisidia è uscito.
Allora io non è che devo stare con gli occhi puntati addosso per capire chi entra chi esce.
Non sto parlando ovviamente del Consigliere Paolucci che lo ha dichiarato il Consigliere Mereu ma mi rivolgo ai Consiglieri che si allontanano dal da dalla dal banco senza che si capisca se sono dentro o se sono fuori o se è uno spostamento provvisorio consigliere Pistidda lei è dentro o fuori.
Ok però non l' ha detto meglio che lo diciamo che.
Comunque il punto è approvato.
Il punto seguente modificazione al Documento unico di programmazione per il triennio 2020 2022 la parola al Sindaco prego.
Grazie Presidente si porta all' attenzione del Consiglio la modifica del Documento unico di Programmazione 2020 2022 per contatti nella sezione operativa parte seconda che prevede sostanzialmente il.
Il programma triennale delle opere pubbliche relativo agli anni 2020 2022.
E il relativo elenco annuale 2002 mila e 20 quelli in corso.
In cui sono inseriti i e i lavori che intendiamo.
Di approvare nella così come so come sa come sono stati approvati.
Nel Consiglio precedente la descrizione di intervento relativamente al al programma triennale delle opere pubbliche prevede i lavori di adeguamento ed efficientamento energetico degli impianti di pubblica utilità di pubblica illuminazione per un importo di intervento pari a 1.112.000 euro e.
Va inserito nell' annualità del 2020 al invece per quanto attiene il programma biennale degli acquisti di servizi e fornitura.
2020 2021 la le voci di movimentazione di di inserimento sono.
L' acquisizione al patrimonio comunale degli impianti di illuminazione pubblica di proprietà di Enel Sole che vanno a essere inseriti nell' annualità del primo anno pari a 9000 a 90.200 87,54 euro.
L' altro intervento è la concessione per lo svolgimento del servizio di gestione degli impianti di pubblica illuminazione comprensivo di fornitura di energia elettrica e realizzazione di interventi di adeguamento normativo e di efficientamento energetico per un importo pari a 5.696.000 28 che vanno ripartiti nel secondo è.
Terzo e gli anni.
Poi è nell' annualità successiva.
Il infine l' ultimo punto che è quello della la.
L' incarico al Decq direttore dell' esecuzione del contratto di servizio di manutenzione del verde pubblico che è ripartito per 15.000 euro il primo anno 22.204 per il secondo anno il 29.408 per il l' anno sud per l' anno per il terzo.
Chi era il dottor Steri di procedere con l' appello.
Grazie.
Esatto.
Continui.
Fois.
Meloni.
Poteri per.
Pistidda.
Porcu.
POR.
Rex Vargiu Piras De Giorgi Mereu Paolucci Vacca assente.
Grazie dottor Sterzi 25 presenti dove ci sono due chiarimenti se vogliamo chiedere chiarimenti.
No apro la discussione.
Consigliere Palermo prego.
No l' appello.
Grazie Presidente colleghi Consiglieri.
Io sono amareggiato.
Il discorso che ho fatto precedentemente per quanto riguarda il project naturalmente non lo voglio ripetere e qui si capisce benissimo che si spendono 90.287 euro per acquisire i pali che sono di proprietà di Enel Sole che se li avessimo lasciati e messi affianco non avremmo speso niente e così come era stato proposto nella consiliatura precedente dove c' era anche lei Presidente Ambu quindi e se noi li avessimo piazzati affianco quelli sarebbero stati rimossi a totale carico.
Di chi è la l' attuale proprietà quindi non avremmo speso questi 90.287 quindi non riesco a capire per la continuità amministrativa come oggi.
Ci sono questi 90.000 euro e paghiamo paghiamo.
Per diventare proprietari.
Se l' avessimo messo affianco gestendolo in autonomo quelli sarebbero stati a carico della proprietà del palo.
E i cittadini di Quartucciu non avrebbero ridotto il 90.000 euro di risorse per l' acquisizione di questi pali mi sembra molto matematica la cosa.
Però voglio focalizzare l' attenzione su un' altra cosa che evidentemente a qualche Consigliere comunale sfuggita c'è stato un.
Progettazione interna con al delibera di Giunta dove sono stati stanziati 25.000 euro di risorse in parte corrente per andare a verificare la fattibilità della realizzazione dell' allargamento della via Salvo D' Acquisto dove ricordo che in questo Consiglio comunale l' onorevole Consigliere De Giorgi ha dichiarato di aver fatto arrivare delle risorse a questo Comune di 3 milioni sì sì lei ha detto lei detto 2 così si è detto il Consiglio precedente e ha detto il Consiglio precedente e comunque siccome agli atti.
No e siccome è agli atti.
E siccome è agli atti perché c'è il protocollo ci sono anche gli importi l' hai detto e a protocollo ci sono anche gli importi ma voglio mettere in evidenza una cosa chiedo scusa voglio mettere in evidenza una cosa quella delibera.
Quella delibera quella delibera.
Per quanto riguarda l' aspetto economico finanziario non ha il parere del funzionario il dottor Tito ha un altro parere parere quindi lì nasce il sospetto.
Lì nasce il sospetto quindi è perché ho fatto questa questo inciso perché voglio mettere in evidenza che le cose se adeguatamente coinvolti probabilmente è con un confronto corretto e nel rispetto reciproco probabilmente le cose vengono sviscerate e le proposte vengono portate avanti ad unanimità così evidentemente non è possibile perché non è che si dice quando uno ritiene che c'è qualche cosa che è migliorabile.
Se dimostra un po' di umiltà.
A rivedere un attimino quella posizione che evidentemente a danno della collettività probabilmente è qualche cosa di buono si riesce.
A portare avanti se invece si vuole imporre per quello che prima ho fatto il discorso del rispetto e della dignità che ognuno di voi deve tenere a mente mi dispiace ma questa cosa è una cosa che non funziona.
Ci sono altri interventi.
No dichiarazioni.
Dichiarazioni di voto no.
Assessore Meloni prego.
Questo appalto che abbiamo deciso precedentemente in Consiglio comunale se non abbiamo la proprietà dell' impianto l' impianto lo abbiamo pagato per le somme che sono state stabilite con delle formule ministeriali quindi non è che ce le siamo inventate anzi dirò che precedentemente nell' altra legislatura si era portato un importo maggiore e su mia sollecitazione era stato ritirato il provvedimento perché avevo verificato che l' importo era troppo alto infatti è stato corretto ed è stato abbassato il Comune non può fare la procedura se non abbiamo la proprietà dell' impianto non possiamo metterlo di fianco vuol dire che lì il palo non andava messo o che perché noi dobbiamo sostituire e mettere a nuovo dove andiamo a trovare un palo se il palo deve rimanere così vecchio eccetera eccetera e cadente lì non possiamo farne un altro.
Grazie Assessore Meloni prego Assessore Careddu.
Premetto che Damiano premetto che sarò favorevole a questa variazione però voglio anche io puntualizzare qualcosa no perché qui si lanciano sospetti si cerca di intimidire la gente e molte volte non si dicono le cose qua forse qualcuno dice non ha studiato ragioneria non è non ha fatto bene i calcoli va beh allora i calcoli qualcuno li ha fatti perché gli uffici non è così che si inventi le cose e cerchi di creare danni all' amministrazione ha evidenziato il collega Meloni che il calcoli vengono fatti con delle procedure indicate dal Ministero ok allora voglio dire solamente una cosa che l' ufficio ha fatto un calcolo per l' acquisto di questi 400 pali o che questi 400 pali venivano oggi noi li stiamo pagando 90 90.000 euro che pagherà la società che subentrerà però costano la bellezza dovendo noi sostituire 400 pali dovremmo spendere 500.000 euro nel rispetto a 90.000 euro che poi se quei pali come ha detto l' assessore Meloni son fatiscenti la ditta che subentra ce li deve cambiare è a carico suo non a carico nostro quindi noi stiamo risparmiando la bellezza di 410.000 euro per dar poi utilizzare e dare servizi ai cittadini asfaltare strade e altri servizi che potremmo dare in questo periodo che quindi non è vero che avremmo risparmiato non è vero che avremmo risparmiato ma invece in questo modo si risparmia perché l' acquisto veniva a sommarsi per 500.000 euro e ho finito sono favorevole.
Per dire le cose come stanno perché qui si cerca di influenzare se sarà rimanga presente lo poniamo in votazione.
La poniamo in votazione.
Siamo in nove ok modificazione al Documento unico di programmazione per il triennio 2020 2022 chi è favorevole.
All' unanimità dei presenti.
Votiamo per l' immediata esecutività chi è favorevole.
Come prima il punto è approvato.
Ci sarebbero da trattare le mozioni ma siccome non sono presenti in Aula i Consiglieri.
Quindi rientrano i Consiglieri.
Mi sembra un atteggiamento molto rispettoso.
Se volete andare andate io con con ci conto.
Eh.
Ciao.
Siamo io e te siamo qua.
Io sinceramente avrei voluto parlare dell' argomento delle mozioni ma l' atteggiamento non molto rispettoso e.
Allora chiedo al dottor chiedo di fare l' appello prego dottor chiedo scusa dottor Steri di procedere con l' appello.
Presenti 8 non c'è il numero legale quindi ci aggiorniamo buonasera a tutti.