
Click on “CC”, at the bottom-right of the video, to enable/disable the subtitles.
For each recording, these features are available:
- Comprehensive transcription of the recording;
- (If set) the list of all the speakers in time order and the arguments of the agenda.
The media library is completely browsable.
- Simple search:
- Speaker: it is possible to select one or more speakers attending the recorded event (if speakers are indexed).
- Agenda argument: it is possible to select only those recordings that have some specific argument treated.
- Date or time span: This option allows selecting the recordings of events held in a specific date or during a specified time interval.
- Advanced search: it is possible to search single words, names, phrases, arguments treated during the recorded events and the result of the search will be a list of all those recordings in which the searched term has been treated. Then it is possible to listen to the recording in the precise instant where the searched words are pronounced.

CONTACT US



Consiglio_Comunale_Quartucciu_26-02-2020
FILE TYPE: Video
Revision
Speaker : spk3
Allora procediamo con l' appello dottor Seri prego.
Consigliere.
Speaker : spk2
Vito presente freddo.
Contini.
Poi.
Speaker : spk1
Meloni.
Poteri.
Speaker : spk3
Per.
Speaker : spk2
Lo so.
L' ho visto prima.
Vi sfido prego.
Porcu.
Porco non c'è.
Alex.
Vargiu.
Speaker : spk3
Piras.
Assente.
Speaker : spk2
De Giorgi.
Mereu.
Assente giustificato.
Paolucci.
Vacca.
Invece per il figlio.
Speaker : spk3
No.
Speaker : spk2
Un attimo qua.
Va be' allora.
Quindi punto.
8.
Giusto.
13 presenti 4 assenti.
Speaker : spk3
Allora intanto volevo giustificare l' assenza del Consigliere Mereu perché è assente per motivi di lavoro.
E basta.
Dovrebbe il Consigliere Piras arrivare quindi possiamo iniziare è presente il numero legale.
Sospendo cinque minuti e chiedo la presenza del capogruppo che però.
Viene lei okay.
Allora riprendiamo i lavori del Consiglio dottor Federico l' appello grazie.
Speaker : spk2
Viso presente non è presente credo.
Continui.
Fois Meloni.
Speaker : spk1
Poteri.
Speaker : spk2
Per.
Istinto presenta Porcu.
Rex presente Baggio presente Piva Santo De Giorgi presente vedo che sono assente per un precedente.
Speaker : spk3
Quindi presenti come prima.
Speaker : spk2
Come prima sempre 9 e 4.
Speaker : spk3
Allora è sempre presente il numero legale possiamo iniziare dalla riunione dei capigruppo.
Assessore scusi.
Prego Assessore Caredda.
Dall' incontro dei Capigruppo è emerso intanto abbiamo la presenza qui del dottor Oggiano grazie ha parlato alla presenza e quindi abbiamo chiesto ai Capigruppo la possibilità di discutere prima i i tre punti relativi al bilancio.
E poi domani continuare con le interrogazioni e l' approvazione dei verbali.
Quindi iniziamo subito dal primo punto.
Che è il secondo che diventa primo.
Approvazione programma triennale delle opere pubbliche triennio 2020 2022 ed elenco annuale 2020 la parola all' Assessore Careddu prego.
Speaker : spk1
Grazie Presidente.
Allora come è ormai consuetudine e sappiamo che prima di approvazione di approvare il bilancio dobbiamo andare ad approvare il piano triennale delle opere pubbliche predisposto dall' assessorato un piano triennale delle opere pubbliche.
Che sto per presentare prevede esclusivamente per il 2020 ho un impegno di 1.160.000 euro per quanto riguarda.
Lavori di completamento del complesso culturale del museo biblioteca network necropoli di Pill' e Mata al Sacco al primo e secondo lotto in effetti sono per per realizzare il parco lì al museo questi impegni e quindi li abbiamo messi in bilancio.
Sollevo il vetro.
Grazie.
In base all' altezza.
E allora abbiamo 1.160.000 e 1.170.000 euro per la realizzazione del parco lì a nel nella zona delle Serre.
E questo per le le le il 2020 per il 2021 abbiamo diverse poste in bilancio che riguarda l' ampliamento del cimitero comunale il secondo stralcio.
Per due milioni e 100 e 500.000 euro questo prevede quindi il completamento del cimitero la realizzazione della strada quindi chiudere via della Pace realizzare la strada.
Nell' ala posteriormente al cimitero esistente a quello storico una rotonda che vada a confluire colleghi la strada.
Speaker : spk2
A nuova.
Speaker : spk1
Strada di realizzazione con via Mameli.
E poi e 300.000 euro per quanto riguarda il canale tombato lo sfondamento e le ci sono le note dolenti tutto pronto da diversi anni e adesso ci hanno chiesto di sottoporre a VIA.
Speaker : spk2
Alla il.
Speaker : spk1
Progetto vediamo cosa succederà era già stato tutto predisposto era stato modificato in base alle prescrizioni della Regione è stato ripresentato e quindi ci sono state delle interlocuzioni con la regione adesso devono trasmettere altri atti da parte dell' ufficio cioè del progettista e dell' ufficio vengono trasmessi alla Regione e vediamo che si chiude.
Il discorso e quindi potremmo operare per l' espletamento del canale.
Speaker : spk2
A tal proposito.
Speaker : spk1
Vi dico anche che ormai è noto a tutti che per quanto riguarda il canale questo esula da quello che è il bilancio.
Lo dirò dopo esula da quanto è nel bilancio 2021 abbiamo tenuto nella tre milioni e 200.000 euro da parte della Regione per il parco lineare.
E quindi dovevamo dovremmo sottoscrivere una convenzione.
Che è stato messo in bilancio nell' assestamento a.
Speaker : spk2
Dicembre.
Speaker : spk1
E però nel bilancio 2020.
E poi come ne stavo parlando prima con Damiano abbiamo quasi 4 milioni di euro per quanto riguarda sempre il canale per la sistemazione del canale che provengono dal.
Speaker : spk2
Fondo della.
Speaker : spk1
Costituzione della Città metropolitana.
4 4 milioni 4 milioni e 2 con l' importo esatto nelle cose quindi su quel.
Speaker : spk2
Canale.
Speaker : spk1
E se tutto va bene andremo a impegnare quasi 7 milioni di euro.
Poi abbiamo due milioni e tre per quanto riguarda il museo e la biblioteca sempre nel 2021 poi se vedete gli altri importi che sono messi in bilancio sono 2.017.000 euro che riguardano la riqualificazione del.
Del Palazzo municipale secondo lotto un milione e 7 il recupero del cimitero esistente e e lavori di efficientamento energetico delle imprese scolastici per un milione e 8 tengo altresì a precisare che per queste abbiamo dovuto emettere gli importi in bilancio perché il Ministero abbiamo partecipato a un bando del Ministero per quanto riguarda la progettazione esistono già dei progetti di fattibilità tecnica economica quindi ci siamo fatti questi importi sono relativi a quella fa a quei progetti di fattibilità tecnica economica.
È era obbligo metterli in bilancio nel 2021 opera che il Ministero nel bando ci darà i soldi noi avvieremo tutte le nuove progettazioni e quindi poi troveremo una volta e con le progettazioni potremmo anche partecipare ad altri bandi per realizzare queste opere qua.
E poi e sono 900.000 euro per lavori di realizzazione opere di urbanizzazione primaria del PRG comunale dunque.
E per questo sono già state è affidato la progettazione e nella progettazione riguardano le.
Le fogne bianche e nere nel piano di risanamento e realizzazione delle strade e sempre nel periodo quelle a concessione diretta.
Che e.
E l' incarico è stato già attribuito di progettazione e a giorni ci verrà dato un preliminare per poter procedere quei soldi ci sono allora cosa significa che appena approveremo il progetto e a consuntivo andremo a trasferire i fondi.
I fondi Damiano andremo a trasferire i fondi dell' annualità 2021 per quanto riguarda l' ampliamento del cimitero che c'è già in essere la progettazione ancora non è stata approvata e verranno trasferite con variazioni di bilancio e 2 milioni e mezzo verranno trasferite al 2020.
E lo stesso varrà per quanto riguarda il museo e la biblioteca in quanti soldi ci sono già tutti gli altri è lo stesso varrà per quanto riguarda.
Speaker : spk2
I.
Speaker : spk1
Le le opere e gli interventi nel piano di risanamento urbanistico anche quelli verranno trasferiti nel.
Nel 2020.
Speaker : spk2
E.
Speaker : spk1
Che questo 900.000 euro un avanzo vincolato del periodo quindi ce li abbiamo questo per quanto riguarda.
Speaker : spk2
Gli interventi.
Speaker : spk1
Da realizzare nel nel piano triennale delle opere pubbliche poi se andate a vedere nel 2021 ci sono i fatidici 1.393.000 e spiccioli che riguardano lavori per la costruzione di un asilo nido con annessa scuola dell' infanzia.
Speaker : spk2
All' Enel in via via Mandas.
Speaker : spk1
Con la zona di quelli che stiamo trascinando di anno in anno.
Eh e non si sa mai cosa come andrà a finire se c'è qualche privato che vuol perché questo soldi fondi di privati vuole realizzarlo non li abbiamo messi in bilancio.
Quindi.
C'è il progetto già un progetto esistente sì.
Allora quindi per tirare le somme per il primo anno per il 2020 abbiamo un impegno per 1.160.000 che sono già in bilancio per il secondo anno 2021 11.517.000 e per il terzo anno il 2022 un milione 393 questo è per quanto riguarda.
Il piano annuale e triennale delle opere pubbliche.
Niente non ho altro.
Speaker : spk2
Da da.
Speaker : spk1
Dire cioè io avrei altro da dire se mi si permette portò via poco spazio come ho già detto prima a noi abbiamo chiesto in base.
Speaker : spk2
Alla e.
Speaker : spk1
Contributi per progettazione entro il 15 gennaio adesso c'è stata una proroga al Ministero era che era quello il progetto messa in sicurezza e difficilmente energetico sempre progettazione del municipio e fondi per efficientamento energetico e messa in sicurezza delle scuole e è messo in sicurezza il cimitero storico come vi ho già detto.
Poi abbiamo previsto fondi per la progettazione questo va oltre alla presentazione del bilancio triennale vi sto dicendo tutto ciò che c'è in Intini itinere c'è da acquistare e stiamo pre un progetto di progettazione abbiamo messo i fondi sono l' acquisto di un' area a parcheggio in vico quarto quarto che tra l' altro verranno finanziati non dico completamente tutto con le oneri di parcheggi che ai cittadini che hanno richiesto.
Predisporre.
Sempre il progetto per la strada di via Salvo D' Acquisto fa dal doppio sento l' ultimo pezzo.
Acquisto di un' area a Sant' Isidoro io dico che sarà un' area a parcheggio perché c'è un' interlocuzione col CTM per poter portare il pullman a Sant' Isidoro però necessita di un' area di scambio di inversione e quindi e quindi il parcheggio anche per le autovetture questo tutte le opere di progettazione.
Niente e le opere pubbliche come ho già detto che noi andremo a inserire dopo l' approvazione del consuntivo quindi sto andando oltre sarà il completamento del cimitero che l' ho già detto.
È la realizzazione di via Arborea lì ci saranno da fare degli espropri quella affianco al parco di via.
Speaker : spk2
Solarussa.
Speaker : spk1
Sarà da realizzare quella strada tutto andrà a consuntivo recupereremo le somme e metteremmo con delle variazioni di bilancio in questa annualità per la progettazione è stata affidata però diciamo per quanto riguarda.
E poi i fondi per realizzare l' opera.
Speaker : spk2
Dovremmo.
Speaker : spk1
Recuperarli.
E poi abbiamo per quanto riguarda abbiamo incassato le polizze fideiussorie della lotta.
Speaker : spk2
Della.
Speaker : spk1
La lottizzazione le Serre e quelli della lottizzazione I Giardini e quindi dovremmo andare a realizzare le opere.
Sia la piazza Vittorio Emanuele in quella zona lì delle Serre e poi è quella dei giardini anche lì realizzare le opere di urbanizzazione nella lottizzazione Giardini questo è tutto quello che c'è in previsione in questo momento.
I soldi per quanto riguarda le varie piazze e li abbiamo gli abbiamo già incassate le polizze fideiussorie avrei trovato in bilancio e noi porteremo con le variazioni e le porteremo dentro il bilancio delle opere pubbliche del 2020 per poter.
Per poter.
Realizzare questi interventi così anche il discorso delle lottizzazioni verranno completate totalmente.
Niente questo esula da ciò che è le il bilancio delle opere pubbliche quindi ve ne chiedo.
Speaker : spk2
L' approvazione.
Speaker : spk1
Grazie.
Speaker : spk1
Grazie Assessore sta arrivando anche l' ingegner caso se ci fossero delle domande.
Sì sì era su.
Allora è presente l' ingegner caso quindi se volete porgere delle domande tecnica.
Prego Consigliere.
Speaker : spk2
Grazie Presidente colleghi Consiglieri io volevo chiedere siccome non ho capito bene il livello di progettazione perché non si è capito bene durante l' esposizione dell' Assessore quindi il livello di progettazione a che cosa si riferisce alla possibilità di poter partecipare al bando perché vedo tra il quadro delle risorse necessarie per la realizzazione del programma che si indicano stanziamenti di bilancio per 8 milioni e 917 e 325 quindi volevo capire se si sta partecipando a un bando per ottenere dei finanziamenti e la copertura è stata già messa in con fondi di bilancio di del nostro bilancio comunale.
Speaker : spk1
Ingegnere.
Speaker : spk3
Allora per quanto riguarda e gli interventi mi pare di capire se un quelli per l' acqua si dovrebbe mantenere la stima di quelli previsti per la richiesta dei finanziamenti ci sono tre interventi per la quale abbiamo chiesto dei contributi per la fondo progettazione.
Speaker : spk2
Allora siccome.
Il totale delle risorse finanziarie per il programma triennale indicato nel nel quadro nella scheda A 11.517.325 totale per il 2021 viene riportato nella colonna dei e dei lavori come totale dei lavori per il 2021 per 11 milioni 517 e 325 quindi il dato indicato stanziamenti di bilancio tra le risorse finanziarie della scheda sono risorse del bilancio del nostro bilancio non perché si sta partecipando ai bandi oppure no.
Speaker : spk3
Allora.
Per quanto riguarda il 2.600.000 euro previsti come risorse derivanti da altre entrate.
Stiamo parlando della somma dei 2 milioni e 3 del primo lotto del museo completamente museo che sono riferiti a un finanziamento del completamento del museo per quanto riguarda il patto di del sud gli altri 300.000 euro per quanto riguarda gli interventi per il miglioramento delle condizioni di deflusso delle riescono già o se quelli sono dei finanziamenti e in già in essere che abbiamo in corso tutti gli altri.
Stiamo chiedendo dei finanziamenti quindi non ci sono attualmente dei finanziamenti ottenuti quindi non non sono dei finanziamenti.
Da poter dire nella nella scheda che sono già acquisiti e quindi sono stati inseriti nel 2021 come eventualmente stanziamenti di bilancio posto che comunque è stato chiesto un un contributo per i fondi per la progettazione del Ministero per.
L' opera presente nel quartultimo terzultimo e penultimo punto del del piano triennale.
In quanto ultimo è per quanto riguarda i fondi delle del PRG.
Che comunque.
Quart' ultimo terz' ultimo e penultimo punto del Piano Triennale fanno riferimento a Delhi.
Il PRG non fa parte di questi fondi per il timore.
Ha chiesto per i fondi per la progettazione per il PRG ci sono comunque i fondi vincolati e del PRG che sono comunque presenti attualmente in bilancio.
Non so figuratevi nel senso che.
Allora nel 2021 non abbiamo non abbiamo la copertura per il 2021 di tutti i fondi di tutti di tutte le opere pubbliche okay altrimenti sarebbero comunque in parte passate anche al 2020 tra l' altro quindi cosa è successo abbiamo inserito le schede nel piano triennale anche per partecipare comunque al finanziamento che richiedeva e che fossero inserite nel piano triennale per il contributo per i fondi della progettazione di quelle tre opere che di cui vi ho parlato quindi qualora l' amministrazione riceva questo finanziamento in parte queste opere saranno finanziate da contributo del Ministero poi dovrà decidere Amministrazione se la restante parte ossia la riduzione delle opere le metterà da stanziamenti di bilancio parteciperò successivamente ad ulteriori finanziamenti con una progettazione esecutiva già in mano in sostanza.
Speaker : spk1
Ci sono altre domande.
Prego Consigliere Paolucci.
Speaker : spk3
No perché in Commissione gli avevo chiesto.
Che opere erano finanziate con il PRG quali strade andassero fatte quali le altre opere.
Dovevano essere state dovevano essere fatte queste 900.000 euro.
Quello che però non ho chiesto come mai sono state emesse nel 2021 e non quest' anno visto che son fondi già già acquisiti.
E poi il dubbio che mi che mi viene se il periodo è decaduto immagino che.
Abbiate la speranza nel 2021 l' abbiate approvato per questo è stato messo nel 2021.
Speaker : spk1
Nel caso.
Speaker : spk1
Allora per quanto riguarda perché non è stato inserito nel 2020 e diciamo che è un problema più che altro di natura burocratica nel senso che non non abbiamo approvato comunque un progetto preliminare progetto di fattibilità tecnico economica che ci consente di poterlo inserire nella prima annualità e tra l' altro comunque i fondi per la attuazione di questo intervento comunque verrebbero.
Quando siamo pronti a poterli utilizzare.
Deriverebbero da avanzo di amministrazione vincolato per quanto riguarda i fondi del Pireo quindi è una una solamente una un problema diciamo di di copertura e di coerenza col bilancio del primo anno.
Speaker : spk3
Poi.
Come.
No no no no no stiamo parlando delle strade a concessione diretta che realizzeremo le tutte le fognature che le strade esistono perché esistevano dal PUC esistevano dal PUC noi effettueremo degli espropri per quelle che non è solo della proprietà.
E quindi realizzeremo la rete fognaria e la rete idrica.
La rete fognaria la rete idrica.
Speaker : spk2
Grazie Assessore.
Consigliere Paderi prego.
Speaker : spk3
Sì in base a quest' ultima affermazione non riesco a capire cioè.
Speaker : spk1
Espropri di.
Speaker : spk3
Che cosa ci sono espropri da fare per quanto riguarda la realizzazione di strade nel PRG il PRG decaduto gli espropri si possono fare e poi visto e considerato che si parla di un piano decaduto che sia a concessione diretta che sia a lottizzazione ma con l' approvazione di una lottizzazione di un comparto di uno stralcio comunque sia ci deve essere un qualcosa che riattivi il piano sono due domande.
Speaker : spk2
Sì assessore Palmieri faccia tutte le domande e poi cerchiamo le risposte e il consigliere scusi.
Speaker : spk3
Era rimasta indietro Presidente glielo concedo questo dai non si preoccupi glielo concedo no il discorso è che se ci sono alcune strade che sono state oggetto di esproprio dopo dove i sottoservizi ci sono già è molte strade hanno necessità solo della realizzazione del pacchetto stradale per la realizzazione dei marciapiedi del sedime stradale allora quelle lì visto e considerato che sono classificate con un altro e ne abbiamo avuto un esempio con gli espropri che tra l' altro ha portato l' ingegner caso per quanto riguarda gli espropri di via Borsellino dove all' interno di quel di quell' esproprio erano presenti dei sottoservizi per la quale poi la proprietà ha fatto richiesta per ottenere quello che è il.
L' esproprio giusta causa visto e considerato che era stato già occupato dal Comune allora tutto il resto come deve essere realizzato perché non si riesce a capire visto e considerato che ci sono queste problematiche non si riesce a capire probabilmente non è materia sua quindi mi rendo conto però è la parte politica che deve cha deve deve dirci che cos' è che vuole fare qual è l' intenzione del piano di risanamento posto che comunque nel 2014 ad aprile è stato dichiarato decaduto quindi quali sono le conseguenze di un piano dichiarato decaduto da questo Consiglio comunale dall' allora Consiglio comunale visto e considerato che adesso ci sono delle problematiche con uno stanziamento in bilancio di 900.000 euro e questi 900.000 euro vengono stanziati sono vincolati perché c' erano 3 milioni e 2 aveva fatto tanta insistenza l' onorevole consigliere De Giorgi e quindi era stato inserito per quello quindi voglio capire in questo frangente com' è che si devono mettere nel piano triennale perché sono stati messi e con quale.
Spirito sono stati messi.
Speaker : spk2
Nel caso.
Speaker : spk1
L' unica cosa che insomma di cui posso rispondere senza poi andare a toccare altri.
Altri argomenti è questa cioè nel senso che il progetto di che attiene ai lavori di realizzazione opere di urbanizzazione primaria il PRG comunale che è ancora in fase di progettazione di fattibilità tecnica economica non si sa e di preciso ancora quali siano di sicuro le.
Diciamo le direttrici di di di di passaggio delle reti che non c'è ancora diciamo un' idea o comunque un un progetto in grado di capire dove passeranno queste reti da che strade si faranno o meno posto che a livello puramente informativo vi dico che un progetto di opera pubblica può anche andare in variante allo strumento urbanistico.
Quindi.
Io l' unica cosa che posso dire sino ad ora è questa perché è un progetto non c'è ancora di consegnato all' Amministrazione quindi.
Il progetto si sta studiando proprio in questi periodi in questo periodo l' unica cosa.
No il progetto non c'è ancora quindi non io non posso dirvi ci sarà un esproprio non ci sarà un esproprio e si andrà in variante allo strumento urbanistico non si andrà in variante allo strumento urbanistico ci sono tante variabili e in quella zona lì e quindi.
Prima di a avere questo progetto in mano e verificarlo dal punto di vista poi del codice dei contratti mi posso esprimere sul fatto che passeremo almeno sulle aree a concessione diretta non passeremo non non andrà in variante andrà in variante prima di esprimermi e ovviamente dovrò vedere il progetto questo è una programmazione qui non stiamo diciamo approvando né progetti né niente stiamo solamente programmando delle opere che poi avranno nelle fasi successive un un libro di dettaglio di sicuro superiore rispetto a un semplice importo e una descrizione appunto.
Speaker : spk2
Grazie ingegnere ci sono altre domande da porre all' ingegner caso.
Prego.
Grazie Presidente no ingegnere non riesco a capire perché parlare di variante allo strumento di pianificazione urbanistica.
E l' assessore parlava addirittura di espropri che è stata valutata la possibilità di fare degli espropri quindi in questi 900.000 euro ci sono anche il le somme per eventuali espropri oppure è solo esclusivamente un' ipotesi relativa alla realizzazione di opere di urbanizzazione che a oggi sono inserite all' interno di un piano di legislazione che non esiste cioè nel senso che questo piano di lottizzazione potrebbe non essere così questi quindi questi 900.000 euro che voi avete previsto in una parte a concessione edilizia diretta potrebbero non essere mai realizzati in quel modo cioè nel senso a oggi si sta parlando di uno strumento di pianificazione urbanistica di cui non si conosce neanche un disegno.
Non esiste c'è un intero piano di lottizzazione oggi decaduto quindi abbiamo un intero comparto edificatorio dove di fatto le strade previste nel vecchio piano che è stato dichiarato decaduto perché sono trascorsi dieci anni.
Non esiste quindi oggi si sta prevedendo la realizzazione di opere di urbanizzazione di.
Di.
Reti infrastrutturali inesistenti.
È solo questa la credo che fosse la perplessità anche del Consigliere Paderi cioè come si può programmare la realizzazione di opere di urbanizzazione che è vero ci sono i fondi e che grazie al cielo grazie al cielo siete riusciti a reperire però per opere di urbanizzazione di fatto che non esistono cioè non possono essere neanche programmabili a oggi in assenza di un disegno urbanistico specifico perché immagino che si andrà a riverificare lo strumento di pianificazione attuativa al PUC ci potrebbe essere uno stravolgimento totale del disegno.
Era semplicemente questa la domanda come è che si è già parlato di andare a realizzare le reti infrastrutturali all' interno della via chiesi se no non mi ricordo le vie quali erano le vie gli addetti.
Che.
Se non sbaglio lo avete specificato in Commissione in Commissione bilancio c' erano proprio delle vie specifica.
No ma comunque.
C'è un' ipotesi comunque immagino che ci sia un' ipotesi progettuale.
Era giusto.
Falcone grazie.
Speaker : spk1
Volevo una risposta ossia.
Speaker : spk3
Due domande.
Speaker : spk2
Ingegner Caso prego.
Speaker : spk1
Allora.
Per quanto riguarda l' incarico che è stato dato al professionista il professionista ha un incarico per la redazione e la redazione di un progetto per la realizzazione di opere di urbanizzazione primaria nelle strade di.
Concessione diciamo che sono state già cedute all' Amministrazione inconcepibile per le.
Per le aree di pertinenza relative alle concessioni dirette quindi quelle.
Di sicuro sarà sono delle.
Delle arterie delle viabilità assodate che comunque qualsiasi piano successivo è in studio ne terrà conto ha di sicuro nell' anno nella nuova stesura del nuovo Piano attuativo quindi le il professionista ha avuto questo incarico qua.
Ovviamente per studiare una una infrastruttura dal punto di vista progettuale da qualche parte poi l' acqua dovrà andare no quindi a livello di studio di fattibilità il professionista ha fatto sapere o comunque sta ci sta illustrando dove dovrà andare le acque nere dove dovranno andare le acque bianche.
Posto che l' intervento nello specifico riguarderà con questi fondi solamente quelle infrastrutture che cadranno solo sopra le aree.
Relativamente alla a quelle cedute per concessione diretta.
Niente non c'è ancora ovviamente nessun progetto ripeto né per quanto riguarda l' effettivo stralcio attuabile per quanto riguarda il le le aree del Pireo né quello studio ancora.
In itinere per quanto riguarda dove andranno a finire le acque perché dal punto di vista del sistema altimetrico cambia cambierà potrebbe cambiare anche il posizionamento delle strade quindi stiamo ancora una fase di studio quindi non c'è nessun tipo di di dato certo né nessun tipo di esproprio già partito siamo ancora ovviamente in questa fase.
Speaker : spk2
Allora non ci sono altre domande quindi.
Ringraziamo l' ingegner caso.
Apriamo per il dibattito ci sono interventi.
Consigliere De Giorgi prego.
Speaker : spk3
Grazie Presidente no e volevo fare un intervento chiarificatore io più che altro in relazione agli importi che poi erano stati riportati con mia insistente.
Richiesta dopo mia insistente richiesta nell' alveo del del fondo disponibile dei piani di risanamento perché erano stati mischiati e quindi erano stati diciamo.
Erano rientravano nella disponibilità totale del bilancio poi l' Assessore all' epoca all' epoca l' Assessore Paderi si era fatto parte partecipe e si era occupato della faccenda allora io dico questo no e non credo che il il capo ufficio tecnico e faccia delle ipotesi porti avanti ed ipotesi strampalate perché poi comunque i piani e i progetti devono essere approvati devono essere portati avanti sine lege poi.
Sul metodo si può anche discutere no ma in generale voglio dire questa assemblea dovrebbe essere abbastanza propensa a portare avanti poi dei ragionamenti e finalizzati a risolvere i problemi dei cittadini perché signori cari io lì in quella zona ci siamo andati tutti anche in campagna elettorale cioè lì non c'è un centimetro di asfalto che quella gente sta male vive male.
Anzi vive peggio perché poi noi siamo abituati a coltivare il nostro orticello no perché noi guardiamo in casa nostra non guardiamo in casa degli altri.
Allora io sono dell' idea che il il.
A livello di.
Piano di risanamento noi dovremmo essere attenti e bene ha fatto e bene sta facendo secondo me questa Amministrazione certo il piano è decaduto probabilmente poteva essere anche affrontato diversamente però i problemi vanno risolti cioè lì ci sono zone a concessione diretta che hanno la necessità di vedere spalmati quei quattrini che.
Dico che sono stati versati da loro e perché poi il piano di risanamento si divide in tre sottosettori però il piano estremamente unico quindi quei quattrini vanno spesi prima li spendiamo prima facciamo stare bene la gente in grazia di Dio questo è il mio la mia considerazione globale poi se vogliamo andare a vedere.
La pagliuzza insomma grazie.
Speaker : spk2
Prego.
Speaker : spk3
Grazie Presidente no mi trova pienamente d' accordo certo che siamo qui per trovare una soluzione per quelli che sono i problemi della cittadinanza ma non è stato messo in dubbio il fatto che non si debbano fare queste opere assolutamente anzi hanno una priorità assoluta come chiedevo prima e chiedo adesso è di farle bene perché lei ha detto che i piani e i progetti devono essere approvati ma ne vuole vedere di piani e progetti che nonostante fossero approvati ci sono state delle cose che sono state realizzate che non erano all' interno di quel di quel progetto e vediamo un attimino quale è il progetto la realizzazione e la manutenzione dei marciapiedi via Ploaghe per esempio non era prevista ora non si capisce perché via Ploaghe sia stata inserita e siano state fatte delle opere a consapevoli del fatto che non c' era all' interno del Piano non si capisce se deve essere fatta una cortesia all' amico o al parente questo è il problema allora visto e considerato che si chiede di farle bene sia in via Borsellino sia via Falcone tutte quelle non vorrei che ci fosse anche lì la necessità di accontentare qualcuno perché si accontentavano e non si accontentano tutti il piano di risanamento l' ha detto lei è unico quindi tutti quelli che sono all' interno del piano di risanamento devono beneficiare delle cose fare bene le cose farle in ordine in ordine significa dare risposte come sta dicendo lei ma negli interventi e nelle nelle richieste che abbiamo fatto al al funzionario del Lavori Pubblici non abbiamo messo in evidenza cose che non dovevano essere fatte abbiamo messo in evidenza cose le perplessità per farle bene per mettere una pietra tombale su quella che è la necessità di dare risposte risposte a tutti.
Speaker : spk1
A tutti.
Speaker : spk3
Perché ci sono delle cose che non vanno bene queste cose devono essere messe in evidenza abbia pazienza e quando ci sono e l' ha detto nell' ultimo intervento il funzionario dice c'è un problema altimetrico e allora se io la devo spostare nella strada successiva che è una strada che è ancora oggetto di pianificazione come faccio a realizzarla o come faccio a progettarla e perché è stata data alla progettazione.
Come faccio a risolvere quel problema allora lo vede che è una sequenza in ordine vanno risolti in ordine non bisogna fare i pasticcioni come al solito non bisogna fare pasticci bisogna metterli in ordine le cose evidentemente a qualcuno non piace me ne rendo conto anzi me ne sono reso conto.
Speaker : spk2
No allora intanto volevo dire semplicemente prima di tutto di rimanere in tema che è quello dell' approvazione del piano triennale delle opere pubbliche prima di tutto e poi bisogna stare attenti a ciò che si dice soprattutto perché certe cose che vengono dette possono essere oggetto di altre riflessioni di altri studi in altra ambiti di competenza quindi vi invito a mantenere toni.
Pacati non fare accuse che poi magari potrebbero portarci a conseguenza poco piacevoli ok.
E poi se non ho altri iscritti a parlare.
Se non ho altri iscritti lo pongo lo pongo in votazione.
Ah sì dichiarazione di voto.
Consigliere Paolucci non mi ha chiesto la parola non gliel' ho neanche data.
Ci sono dichiarazioni di voto.
Consigliera Vacca prego.
Grazie Presidente.
Allora.
La dichiarazione di voto per quanto riguarda me e il mio Capogruppo il consigliere Damiano Paolucci è di non approvare il punto all' ordine del giorno un po' per le motivazioni che ha appena.
Questo questo punto.
Un po' per le motivazioni che ha in maniera abbastanza colorita per precedentemente specificato l' assessore il consigliere Ferri pardon ma questo perché effettivamente nessuno è contrario alla realizzazione delle opere di urbanizzazione all' interno del piano di risanamento urbanistico che ricordo è una zona C 3 non attuata indipendentemente dal fatto che sia a concessione edilizia diretta o soggetta a pianificazione attuativa è comunque uno strumento di pianificazione attuativa a oggi soggetto a convenzionamento a oggi non abbiamo ancora uno strumento di pianificazione attuativa lo state elaborando spero nel più breve tempo possibile perché effettivamente i proprietari di quelle aree hanno necessità ma tutti non solo quelli a concessione diretta hanno tutti necessità di portare avanti le loro progettazioni quell' area è comunque un' area da riqualificare come quartiere come quartiere periferico della città.
È vero anche che procedere alla progettazione di una parte di un comparto conoscendo specificatamente le problematiche di quell' area che effettivamente è depressa non considerando l' intero comparto ma non solo quello del pr u non solo quello della parte Citra ma anche quello delle zone C 4 sa Mallora è impensabile perché continuiamo a fare gli stessi errori che si sono fatti per anni quello esclusivamente di procedere a risolvere situazioni contingenti per rendere momentaneamente contenti contente le persone per dare risposte che a oggi sono esclusivamente palliative ma non si risolve comunque una situazione di carattere generale quindi per noi è il nostro voto sarà contrario grazie.
Ci sono altre dichiarazioni prego Consigliere Paderi.
Speaker : spk3
Scusami.
Io ho detto sempre portate cose fatte bene non ho nessuna difficoltà pur consapevole del fatto che comunque si devono dare le risposte si deve realizzare quelli che sono le opere di urbanizzazione nel piano di risanamento nessuno è contrario qua mi pare di capire che.
Dare delle risposte non significante porre certe cose piuttosto che cercare di studiarle in maniera tale da risolvere il problema una volta e basta poi per quanto riguarda.
Le avvertenze che ha dato lei Presidente io non ho fatto nomi io non ho fatto assolutamente nomi quindi ritengo ritengo che.
Ritengo ritengo che non avendo fatto nomi non ci sia nessun tipo di problema ma io l' interrogazione la feci a dicembre per capire com' era la situazione in via Ploaghe a oggi come per altre interrogazioni che sono state fatte io non ho ancora avuto risposta quindi rapportando le interrogazioni alla fine di quei punti così come d' accordo con i Capigruppo è stato deciso così io nell' intervento metto in evidenza ma lo farò anche come interrogazione perché a oggi da dicembre non ho ancora avuto una risposta quindi questo è la cosa se ci fosse stata l' interrogazione prima del punto all' ordine del giorno POR probabilmente si sarebbe risolta in quella situazione senza nessun tipo di problema anche perché non ritengo di aver leso niente a nessuno nel fare un' affermazione da non fa dove non ho fatto nomi non ho fatto nomi questo è il problema quindi il mio voto sarà contrario ma per il semplice motivo che voglio che vengano fatte le cose ma voglio che vengano fatte bene così come lo chiedevo prima.
Speaker : spk2
Consigliere De Giorgi prego.
Speaker : spk3
Allora è giusto per dire che il gruppo di Sardegna forte o come vuol dir si voglia che ci chiamiamo sostanza e si astiene dal voto perché atteso che qui si addensano si addensa qualche ombra e quindi noi dell' opposizione che stiamo qui e vorremmo fare poi e portare avanti dei progetti in linea col Paese voglio dire o eh.
Quota parte della maggioranza sembra quasi stare all' opposizione e noi ci asteniamo perché a sto punto dico no.
Ce ne guardiamo bene.
Siamo in attesa grazie.
Speaker : spk2
Assessore Meloni prego.
Speaker : spk3
Intervengo per chiarire l' aspetto che comunque è stato già comunque sufficientemente chiarito dall' Assessore e dall' ingegnere ma anche dallo stesso consigliere De Giorgi che ha parlato del piano del risanamento e sugli interventi che dobbiamo fare noi dovremmo fare delle opere di risanamento.
E abbiamo già affidate da anni ormai perché le abbiamo affidate già da due anni evidentemente non eravamo da soli quando le abbiamo affidate e abbiamo interesse di andare a realizzare dei collettori fognari che mettano le persone che abitano lì e in condizioni di sicurezza perché ci sono problemi anche di carattere idrogeologico e la questione è urgente che venga portata a a definizione a prescindere dal piano di risanamento così come a prescindere dal piano del risanamento abbiamo interpretato un pensiero di tutti andando a sistemare la via comunale Saya e Mara è solo qualcuno è rimasto stranamente contrario non si capisce perché non si capisce perché perché il pensiero è molto chiaro ci sono delle persone che ci abitano la nostra Amministrazione deve rendere i servizi alle persone che per decenni non li hanno avuti e li renderemo nel limite del possibile in quello che non riusciremo a fare contemporaneamente lavoriamo per fare il piano di risanamento nuovo ci saranno delle novità a breve probabilmente dopodomani stesso perché comunque abbiamo stabilito un percorso che poi probabilmente Pietro ne parlerà successivamente relativamente alla chiarezza e soprattutto a fare bene le cose io sono d' accordissimo tanto è vero che quell' impresa che ha fatto quel peccato va punita perché la seconda volta che fa lo stesso ragionamento.
E quindi io mi accodo a questo ragionamento che è stato fatto dal Consigliere Paderi questa impresa la deve piantare di andare a fare i lavori senza autorizzazione.
Dobbiamo portare ancora una volta una sanatoria io se dovevamo fare una sanatoria avrò problemi a votare a favore.
Perché queste imprese che si muovono così in maniera maldestra non fanno parte dei miei amici.
Non fanno parte dei miei amici non li voglio per amici quelli che fanno vedere certe cose poi fanno esattamente il contrario questa impresa ha sbagliato lo vedremo quando ne parleremo della pratica io ho mille riflessioni da fare non mi piace sanare per la seconda volta le questioni che hanno già fatto con la Giunta precedente.
Questo è il concetto ringrazio chi ha segnalato il problema ma era già notoriamente molto conosciuto da parte di tutti lo approfondiremo perché questa impresa non merita che ogni volta noi dobbiamo sanare i suoi peccati.
E ha ragione il consigliere che ha sollevato l' aspetto chi ha sbagliato deve pagare ne riparleremo però al momento opportuno.
Voteremo a favore.
Speaker : spk2
Grazie Assessore non ho altre dichiarazioni di voto quindi pongo in votazione il punto.
Approvazione programma triennale delle opere pubbliche per il triennio 2020 2022 ed elenco annuale 2020 chi è favorevole.
Si astiene del mio gruppo.
Chi si astiene.
Lei assessore Palese è uscito consiliare.
Consigliere Paderi è uscito chi è contrario.
2 contrari.
Votiamo per l' immediata esecutività chi è favorevole.
Come prima.
Chi è contrario.
Nessuno chi è contrario.
Chi si astiene.
Bene il punto è approvato andiamo al punto successivo.
Approvazione del Documento unico di Programmazione è detto appunto DUP triennio 2020 2022 la parola al Sindaco prego.
Scusa.
Speaker : spk1
Grazie Presidente.
Il Documento unico di Programmazione costituisce il principale documento programmatico che ha valenza triennale.
Il documento delinea le linee strategiche dell' amministrazione.
In stretta coerenza con il programma di mandato presentato agli elettori.
Definisce inoltre il quadro finanziario all' interno del quale viene costruito il bilancio dell' ente per il periodo appunto triennale coincidente con quello di riferimento del DUP stesso.
Contiene anche i principali strumenti di programmazione operativa rappresentati dal programma triennale ed elenco.
Annuale dei lavori pubblici di importo pari o superiore ai 100.000 euro 100.000 euro se il piano biennale degli acquisti di beni e servizi.
Di importo pari o superiore a 40.000 euro il piano triennale dei fabbisogni del personale in attesa dell' emanazione del decreto che stabilisca il nuovo tetto della spesa del personale per gli enti locali è stato confermato il piano approvato per il triennio 19 2019 2021.
Inoltre il piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari che prevede la trasformazione dei diritti di proprietà in diritto di superficie delle unità abitative dei piani di zona le Serre e Su Idanu tuttora in itinere.
Piano della colà delle.
Speaker : spk2
Collaborazioni esterne che racchiude possibili incarichi professionali da conferire a supporto dell' ufficio tecnico comunale per la redazione del PUC del piano.
Di risanamento urbanistico e gli incarichi di docenza per la formazione e aggiornamento in house del personale.
Per quanto riguarda e le azioni strategiche che intendiamo portare nella nostro piano.
Speaker : spk1
Di.
Speaker : spk2
D' azione per i prossimi per i prossimi anni che andremo.
Speaker : spk1
A ad amministrare.
Inizierei dalla.
Speaker : spk2
Dalla linea strategica.
Speaker : spk1
Relativa ai.
Speaker : spk2
Servizi.
Alla persona che è sono incentrati.
Fondamentalmente attraverso quelle che sono le politiche sociali.
L' obiettivo per quanto riguarda le politiche.
Sociali dei servizi sociali l' obiettivo rivolta a garantire una maggiore qualità nei servizi alla comunità alla persona e alle famiglie.
Programmare politiche integrate.
Speaker : spk1
In termini di ambiente.
Speaker : spk2
E servizi sarà sempre più la sfida che andremo a.
Dall' affrontare nel prossimo futuro per far sentire i cittadini parte integrante di una comunità e protagonisti di un' azione collettiva che noi come amministratori ci portiamo.
Speaker : spk1
Ci.
Speaker : spk2
Ci impegniamo a portare avanti.
Che i cittadini.
Presentano i propri problemi le proprie richieste presso i.
Speaker : spk1
Servizi.
Speaker : spk2
Sociali trovano ascolto e concordano i possibili interventi ottenendo le prestazioni previste per le persone e le loro famiglie essendo il Comune titolare.
E di tutte le funzioni amministrative concernenti gli interventi sociali svolti a livello Thor territoriale.
Speaker : spk1
Devo dire che le.
Speaker : spk2
I nostri concittadini sono pienamente soddisfatti del lavoro che stanno facendo i nostri i nostri uffici in questo settore.
Speaker : spk1
È la dinamica.
Speaker : spk2
Che portano ad un.
Ad una ad una PIL positivo lo lotta stiamo tutti i giorni e questo ci fa.
Speaker : spk1
Ci fa ben.
Speaker : spk2
Lavorare per il futuro la programmazione degli interventi sociali e socio assist sociosanitari oltre a far riferimento alla disponibilità finanziaria dei bilanci comunali vede la possibilità di attingere ai trasferimenti regionali e nazionali.
La gestione associata degli stessi servizi.
È promossa e realizzata nell' ambito dell' Associazione intercomunale del PLUS 21.
Che così come è fatto.
Speaker : spk1
In.
Speaker : spk2
Questi due anni.
Speaker : spk1
Farà sì che studieremo forme.
Speaker : spk2
Di intervento qualificato e mirate.
Alla al contrasto del.
Della povertà e di inclusione sociale per le persone e i nuclei familiari che anche a causa degli effetti della crisi persone in condizioni di particolare disagio saranno favorite e promosse le pari opportunità per tutte e tutti.
Valorizzando le differenze.
Anche attraverso la creazione di strumenti istituzionali che garantiscano la diffusione della cultura delle pari opportunità.
La prevenzione della violenza di genere e il rispetto delle diversità l' affermazione dei diritti dei bambini e delle bambine la prevenzione generale.
Speaker : spk1
È quello.
Speaker : spk2
Psicofisico delle donne verso le quali.
Stiamo mostrando sempre più una forte attenzione attraverso tutte quelle politiche che.
Che sono oggi.
Speaker : spk1
In.
Speaker : spk2
Campo in seno alla nostra alla nostra Amministrazione lo sportello d' ascolto è una di queste.
Una di queste.
Leve verso le quali ci stiamo muovendo per fornire servizi sempre più.
Sempre più attenti.
Tutto questo senza trascurare poi l' accessibilità e la Pyunik la piena fruibilità del territorio per chi vive in condizioni di disagio fisico e le integrazioni interculturali.
Continueremo a promuovere e valorizzare.
Le competenze del singolo individuo perché le persone sono portatrici non solo di bisogni ma anche di capacità che possono essere messe a disposizione di tutta la comunità contribuendo così ad affrontare e risolvere con l' Amministrazione pubblica problemi di interesse generale.
Le azioni strategiche.
Speaker : spk1
Che intendiamo.
Speaker : spk2
È chiaro ovviamente che tutte queste azioni.
Integrate alla lotta alla povertà sono portate avanti attraverso.
5 fondamentali canali di.
Di sovvenzione che sono il reddito il reddito di inclusione sociale i contributi economici che vengono.
Erogati.
Speaker : spk1
In maniera.
Speaker : spk2
Non continuativa il bonus idrico il bonus elettrico.
Speaker : spk1
E l' inserimento.
Speaker : spk2
In attività di volontariato.
Le azioni strategiche.
Speaker : spk1
Che si intende.
Speaker : spk2
Si intendono.
Attivare.
Per portare avanti queste.
Speaker : spk1
Questi.
Speaker : spk2
Questi obiettivi.
Sono fondamentalmente.
Speaker : spk1
Già messe in campo.
Speaker : spk2
Utilizzando.
Speaker : spk1
Per esempio il l'.
Speaker : spk2
Ambito del PLUS 21 che come già accennato ha una forte valenza e compenetrazione nell' azione amministrativa del del settore.
Speaker : spk1
Altri.
Speaker : spk2
Altre azioni saranno svolte e vengono svolte per meglio dire con l' Agenzia sarda per le politiche dell' attive del lavoro la Spal le istituzioni scolastiche le cooperazioni le cooperative sociali le associazioni di volontariato culturale sportiva gli oratori parrocchiali e eccetera.
Per quanto attiene la promozione delle pari opportunità.
L' azione strategica è quella di favorire e promuovere le pari opportunità creando strumenti istituzionali di diffusione di una cultura di pari opportunità e prevenzione delle viole della violenza di genere.
Quindi Argon attraverso l' organizzazione di.
Speaker : spk1
Di eventi e la.
Speaker : spk2
Promozione.
Speaker : spk1
Della.
Speaker : spk2
Del problema stesso attraverso.
Speaker : spk1
La.
Il parlarle.
Speaker : spk2
E renderlo fruibile a tutta la collettività e non tenere e non lasciare sole le persone che appunto subiscono questa questa e queste grandi.
Violenze.
Speaker : spk1
Legate alla all' essere.
Speaker : spk2
All' essere donna quindi ci sono.
Sono forti.
Forti sensibilità da parte della nostra Amministrazione a parte dell' ala in particolare dell' Assessore che ha sposato questa questo grosso impegno.
Speaker : spk1
Quindi abbiamo.
Speaker : spk2
Supportato abbiamo realizzato e continueremo a supportare.
Speaker : spk1
Il.
Speaker : spk2
Il già attivo sportello d' ascolto che.
Vive una.
Vive un momento particolarmente felice proprio.
Speaker : spk1
Perché è.
Speaker : spk2
È stato apprezzato dalla nostra collettività e dalla.
E dalle famiglie che ne fanno le dalle famiglie e dalle donne che ne fanno che ne fanno uso.
Altro elemento sarà quello della valorizzazione delle potenzialità individuali.
Attraverso la valorizzazione delle competenze dei singoli individui.
Speaker : spk1
Mediante il.
Speaker : spk2
Coinvolgimento nella vita attiva della comunità anche attraverso incontri informativi con i soggetti del terzo settore volti all' inclusione sociale alla valorizzazione delle potenzialità individuali.
L' altra azione strategica l' assistenza alle persone disabili.
Speaker : spk1
Attraverso la assistenza.
Speaker : spk2
Alle persone affette da disabilità al fine di garantire pari dignità sia nell' inserimento in strutture attraverso l' inserimento in strutture residenziali.
Attraverso i piani personalizzati della legge 162 del 98 attraverso progetti personalizzati per il cosiddetto il ritornare a casa e le disabilità gravissime il sostegno economico e materiale a favore dei partecipi dei di particolari categorie e di cittadini come i malati di mente nefropatici i talassemici.
Speaker : spk1
Gli emofilici.
Speaker : spk2
Gli emofilici.
Speaker : spk1
Gli emofilici e le neoplasie.
Speaker : spk2
Le neoplasie.
Speaker : spk1
Maligne.
Speaker : spk2
Eccetera.
Altro intervento sarà quello dell' assistenza scolastica specialistica.
Educativa per i porti per i portatori di di disabilità.
Speaker : spk1
Gravi e lievi.
Il attraverso.
Speaker : spk2
Il trasporto di soggetti disabili verso i centri di riabilitazione.
Altra azione strategica importante sarà l' aggregazione sociale e la solidarietà di integrazione attraverso.
Speaker : spk1
Il.
Speaker : spk2
Un centri di aggregazione sociali.
Speaker : spk1
Autogestiti.
Speaker : spk2
La ginnastica dolce.
Speaker : spk1
E altre attività.
Speaker : spk2
Che mettono in relazione le le fasce.
Speaker : spk1
Più.
Speaker : spk2
Più sfavorita dal punto di vista sociale.
Altra azione strategica è quella dell' azione del della sostegno alle famiglie.
Sostegno ai nuclei familiari in difficoltà attraverso l' inserimento in struttura.
Il sostegno alla genitorialità.
Spazi neutri volti all' incontro protetto tra genitori e figli servizio educativo territoriale mediante il sostegno domiciliare e.
E soprattutto la l' attuazione di.
Interrelazioni tra i soggetti che ne che ne fanno bisogno.
Altro punto importante altro obiettivo strategico legato alla.
Alle ai servizi alla persona è quello legato all' istruzione.
In questo ambito continueremo ad agire ad agire per invertire la tendenza che vede i ragazzi in età d' obbligo scolastico iscriversi negli istituti di altri centri della RAM dell' area metropolitana.
Questo per rafforzare a partire dai più giovani in un sistema di relazioni attualmente molto molto fragile.
Nel tessuto sociale di di Quartucciu.
Insieme a tutti gli enti preposti alla formazione così come è appena avviato con l' Istituto Comprensivo si continuerà con un piano di azioni che oltre a qualificare maggiormente le le strutture scolastiche miri ad un' azione di supporto alle strategie alla ricerca di una continuità di esse.
Pertanto si continuerà si continuerà a lavorare attraverso il tavolo permanente tra l' amministrazione e il settore educativo formativo presente nel territorio.
Ed in particolare per quanto riguarda l' attività amministrativa si opererà per attivare le seguenti azioni strategiche.
Intanto una riqualificazione o un recupero delle strutture scolastiche predisposto predisponendo un piano per la scuola.
Che sia sicura ed accogliente così come fatto nei primi due anni lo continueremo a fare nel nei prossimi anni considerando che comunque le nostre scuole sono particolarmente.
All' avanguardia sia per quanto riguarda le strutture stesse sia per quanto riguarda il il confort.
Non ultimo stiamo predisponendo in questi giorni.
Ho firmato stamattina una.
È un' ordinanza per la chiusura della della scuola.
Di della nella scuola primaria di via Guspini la.
Interruzione delle delle elezioni per il giorno 3 4 se non ricordo male il per poter.
Far sì che la ditta che stava montando gli arredi lo possa fare in tutta tranquillità e i ragazzi possano rientrare a scuola con i nuovi i nuovi arredi.
L' altra azione strategica sarà l' ampliamento dell' offerta dell' offerta formativa nel territorio a partire dalla prima infanzia di sostegno all' autonomia scolastica l' integrazione dei processi formativi altra azione strategica sarà l' istituzione di un' offerta.
Formativa per adulti.
Che è è molto importante vista in un rapporto allo sviluppo del territorio.
E alla crescita sociale e civile della comunità territoriale stessa.
Altra azione strategica è sicuramente il potenziamento degli strumenti per l' insegnamento di qualità attraverso laboratori applicazioni multimediali persone verso i quali abbiamo un' attenzione particolare è.
Sicuramente.
La.
La l' utenza scolastica sia per quanto riguarda la docenza che la.
Quella che i fruitori dei ragazzi insomma apprezzano in modo particolare.
La altro aspetto sempre inserito in questo.
E nel nei servizi alla persona è il l' obiettivo strategico della cultura.
Farò una una.
Una disamina di.
Di fondo poi lascio la parola alla alla all' assessore Elisabetta Conti che farà riferimento ad alcuni aspetti che sta curando in particolar modo questi giorni che sono.
Di particolare rilievo la cultura sappiamo che un' importante componente della vivibilità di una città laddove questa miri al benessere e alla crescita dei dei cittadini.
Con l' intento di valorizzare il patrimonio artistico culturale identitario si coinvolgeranno le tante realtà intellettuali locali e si amplieranno gli spazi adibiti alle attività culturali ricreative di formazione e di sport e di spettacolo l' Amministrazione si attiverà per trovare forme di interscambio culturale intensi incentivando iniziative che concorrono.
A creare un reale dialogo con tutte le comunità etniche la cultura è certamente la carta di identità di un Paese e per questo l' Amministrazione sarà nello stesso tempo promotrice di iniziative sia di tipo culturale che che sociale e sostenitrice di chi oggi a Quartucciu faccia cultura come le associazioni presenti che svolgono attività ricreative culturali e di aggregazione.
Sarà qualora sarà valorizzato l' associazionismo esistente.
Privilegiando l' incontro tra le diverse associazioni incentivando un lavoro collaborativo e dando visibilità alle iniziative promosse.
Così da favorire la partecipazione di tutti i cittadini così dalle associazioni che operano già da tempo sia quelle che eventualmente andranno a formarsi.
La.
Il complesso dell' attività sarà inserito in percorsi organici.
Comuni e condivisi attraverso una programmazione che nasce da un confronto di idee di suggerimenti e stimoli diversi quali potrebbero derivare da un contributo di una di una Consulta delle associazioni sportive e culturali.
Attraverso la partecipazione a bandi abbiamo reperito fondi che ci permetteranno di valorizzare le res le risorse culturali.
Tenere in vita la memoria storica delle nostre tradizioni.
Faccio un accenno anche allo sport poi le do la la parola a Elisabetta.
Lo sport è l' altro obiettivo strategico sul quale puntiamo e punteremo nei prossimi anni.
Visto che stiamo portando a compimento anche il la la struttura sportiva polivalente Raffaele Piras e in modo tale che così come lo sport la scuola.
Siano elementi fondamentali per la socializzazione e.
E ci danno la possibilità di creare quel presupposto sociale e di coesione tra le varie fasce della della nostra della nostra società il Comune di Quartucciu ha un' importante tradizione sportiva e numerose strutture tuttavia in questi anni non si è riusciti ad assicurare una gestione efficiente e tanto meno una seria attività di promozione è indispensabile e indispensabile una conduzione che affermi una cultura gestionale in grado di valorizzare l' intero patrimonio sportivo con la priorità.
Finalità di una pagina di di un' ampia diffusione delle attività sportive fra tutte le fasce di età saranno attivate anche tutte quelle condizioni perché le associazioni si possano aggregare e sviluppare sfruttando tutte le possibilità che la normativa di settore consente l' Amministrazione comunale costituirà una Consulta dello Sport che rediga un regolamento condiviso garantendo trasparenza e controllo che faccia sintesi di bisogni differenti agevolando l' inserimento nelle varie attività sportive da bambini a ragazzi appartenenti a famiglie con bassa fascia con base a fasce di reddito saranno migliorate e potenziate.
Tutte le strutture sportive esistenti coordinando la disponibilità e tenendo presente che il concetto diversa di versatilità degli impianti sportivi per realizzare un' economia.
Di di costi.
Quindi le azioni strategiche che saranno for fondamentalmente la messa a norma degli impianti sportivi e ricreativi una realizzazione della CUS della Consulta dello Sport e l' organizzazione di eventi con la collaborazione delle associazioni locali do la parola a Elisabetta per dare un input una un' impronta più dettagliata degli ultimi.
Degli ultimi finanziamenti nonché ultime attività che stiamo mettendo in campo per da qui a per per i prossimi mesi e per la prossima è per lì per i prossimi anni.
Speaker : spk1
Grazie signor Sindaco quindi ha finito il suo intervento poi proseguirò con gli altri.
Prego Assessore continui.
Grazie e buonasera a tutti allora io interrompo la presentazione che ha fatto la al Sindaco.
Evidenziando alcuni aspetti che riguardano il mio Assessorato l' Assessorato ha mi ha affidato evidenziando che già nell' anno del.
Speaker : spk2
2019 abbiamo portato avanti come Assessorato alla cultura 72 e 20 quindi rispetto al 2018 diciamo che abbia siamo cresciuti notevolmente e la programmazione ha portato avanti proprio quelli che erano gli obiettivi della del nostro mandato.
Amministrativo.
Tenendo conto delle difficoltà o comunque delle scarse risorse che molto spesso vengono fornite vengono date all' Assessorato alla Cultura quest' anno.
Con la d' accordo con la Giunta ho pensato di.
Cercare di partecipare alle manifeste alle alle ai bandi Ras e bandi Fondazione di Sardegna proprio per dare la possibilità di lasciare degli spazi all' interno del bilancio e rendere un po' l' Assessorato autonomo rispetto a all' operatività.
È stato un lavoro dove io ho messo mano che ho tenuto tanto a lavorare a livello personale proprio personalmente e però con il gruppo della Giunta abbiamo condiviso diversi aspetti allora.
Sicuramente già la notizia sul giornale hanno dato le informazioni in tal senso noi abbiamo avuto finanziati diversi progetti con la Fondazione di Sardegna ha due progetti uno sulla valorizzazione del centro storico e in modo particolare l' obiettivo di questo progetto era quello di dar vita a ad una realtà a uno diciamo un elemento caratteristico del nostro territorio che diventasse anche una ricchezza per il futuro e facendo questo abbiamo appunto pensato di portare avanti un progetto già iniziato lo scorso anno sulla.
Batte battesimo su Battiati Antigua che attraverso proprio questo progetto finanziato dalla Fondazione di Sardegna riusciamo a.
Riproporre con uno studio più specifico e accompagnandolo anche con una serie di attività che dovrebbero valorizzare il centro storico e porteremo avanti quelle che sono le caratteristiche della nostra terra sia da un punto di vista non astronomico ma anche da un punto di vista culturale e la richiesta del finanziamento che abbiamo inviato era di per per un progetto per il progetto identità e valore tra passato e presente.
Era stato chiesto un finanziamento di.
So spetti che lo cerco perché non me lo ricordo di preciso se non ricordo a 34.000 euro e però c'è stato finanziato solamente e quindi abbiamo chiesto 32.000 euro per il primo finanziamento e ci è stato finanziato comunque solo una parte riguardante tra la parte del 30 per cento che andrà ad inserire la a dare all' Amministrazione comunale è la percentuale del 70 per cento che ci ha fornito la fondazione di Sardegna avremmo un importo complessivo di circa 13.000 euro quindi noi stiamo lavorando adesso alla rimodulazione di questo progetto abbiamo già preso delle dei contatti proprio per poter cominciare a stabilire una linea programmatica e siamo quasi a compimento quindi contiamo entro il mese di aprile di fare la prima attraverso una comunicazione un comunicato stampa in una presentazione in conferenza la la presentazione ufficiale di quello che sarà il programma l' altro progetto sempre finanziato con la fondazione di Sardegna è un progetto che andava a valorizzare invece il patrimonio archeologico storico artistico del nostro territorio è il titolo del progetto sul quale ho lavorato in Regini si alla scoperta delle nostre tradizioni tra cultura arte archeologia e lo stesso questo progetto.
Che per il quale abbiamo chiesto un finanziamento.
Di 43.000 euro abbiamo avuto invece una finanziamento di 16.000 euro tra una cosa e l' altra con col contributo dell' Amministrazione comunale e in questo progetto invece andremo a valorizzare il siti archeologici della Tomba dei Giganti e della necropoli di Pill' è Matta.
Con diverse iniziative che appunto ridiano una scoperta anche a livello di percorso naturalistico delle zone del nostro territorio debbo dire che in entrambi i progetti noi abbiamo stilato un accordo con diverse associazioni culturali che hanno comunque contribuito alla stesura del progetto e abbiamo avuto anche un accordo di collaborazione con l' Istituto comprensivo di Quartucciu e anche con altri istituti con gli istituti del dell' hinterland quindi parliamo di Quartu Cagliari e.
Allora quarto Candis quarto è Cagliari abbiamo questi due associazioni questi due istituti e dopodiché l' altro invece progetto che abbiamo per il quale abbiamo avuto un finanziamento è un progetto che era legato alla tutela alla valorizzazione della lingua e della cultura sarda.
Ex si chiedeva appunto di presentare il progetto affrontando diversi.
Campi d' azione io ho scelto in quanto Assessore alla Cultura l' aspetto che riguardava la l' aspetto culturale quindi il teatro ed è un progetto dal titolo Gramsci Lab storie dall' albero del riccio dove attraverso proprio l' analisi della.
Sto la vita di Gramsci e le lettere che Gramsci scriveva alle figlie e verrà realizzato uno spettacolo teatrale rivolto con la con la collaborazione sempre degli alunni dell' Istituto comprensivo di Quartucciu e verrà realizzata con una lingua minoritaria con l' utilizzo di una lingua minoritaria per questo finanziamento un finanziamento RAS abbiamo avuto un appunto il finanziamento di 8260 euro abbiamo anche un altro progetto che per il quale attendiamo una una risposta ancora non abbiamo avuto risposta che è un progetto sempre ras.
Con il quale abbiamo condiviso obiettivi e anche dal punto di vista anche economico finanziario anche con la che sia col Sindaco che con l' assessore Meloni e che è un progetto che dovrebbe andare a riportare in vita su valute Santu vetro quindi è un progetto a cui noi ci tenevamo tantissimo però non abbiamo ancora avuto risposta siamo in attesa anche di questa attività.
Debbo dire che io sono molto soddisfatta.
E confidiamo appunto nella nell' aiuto che ci può dare il.
Il concittadino.
Guarda quando si tratta del bene della comunità il colore politico penso che non serva a niente penso comunque a prescindere da questo noi siamo molto molto contenti del dei risultati che stiamo ottenendo anche perché comunque i finanziamenti che abbiamo ottenuto ci danno la possibilità di operare.
Con maggiore serenità e devo dire che la le associazionismo ci sta dando una grandissima mano le associazioni culturali e sportive stanno collaborando in tutte le iniziative che abbiamo portato avanti e vorrei precisare anche un aspetto che tutte queste questi progetti che stiamo portando avanti sono stati condivisi anche con la comunità di Sant' Isidoro per cui ne in tutti i progetti che abbiamo presentato c'è una Aprea una parte un aspetto che andrà a valorizzare anche il territorio di Sant' Isidoro grazie.
Prego Sindaco.
Speaker : spk1
Grazie Presidente.
Continuo con la.
La linea strategica numero 2 che è quella legata relativa all' urbanistica.
È intendimento dell' Amministrazione completare gli studi.
Dove vi posso dire che non tratterò la parte relativa ai lavori pubblici perché è stata ampiamente discussa dalla e.
Vedrò di fare una di semplificare al massimo gli altre attività.
Allora per quanto riguarda la linea strategica numero 2 che è quella legata al relativo all' urbanistica è intendimento dell' Amministrazione completare gli studi già.
Avviati e preliminari all' adeguamento del del PUC al PPR quindi oltre l' adeguamento al Piano di assetto idrogeologico in fase di prossima definizione anche nuovo piano.
Particolareggiato del centro storico nonché la definizione con la Regione del cosiddetto piano quadro per la zona industriale.
Negli altri piani attuativi si opererà per dare risposte sollecite ai cittadini che attendono in particolare la definizione del piano di risanamento urbanistico della zona di Su Gregori e di Arbuzzeri.
A tal fine si è proceduto ultimamente a chiudere transattivamente il rapporto contrattuale con il professionista incaricato che di fatto non intendeva dar luogo alle richieste di modifica del lavoro precedentemente impostato e non condiviso sono invece in corso le procedure su Sardegna Cat per la contract.
E.
Scusate per la.
Contrattualizzazione di un assistente operatore GIS al al professionista interno che svolgerà la progettazione urbanistica.
Sarà operativo quindi l' ufficio e immediatamente dopo l' approvazione del bilancio del 2020.
Che andremo ad approvare.
Questi giorni tra un po' si valuterà pure la possibilità di un affiancamento con altra figura professionale che si occupi di altra attività complementare alla progettazione urbanistica e che ci consenta di recuperare il tempo perduto.
Saranno portate all' attenzione del Consiglio anche altri anche altre piccole lottizzazioni già presentate o in corso di presentazione si seguiranno oppure importanti iniziative già licenziate dal Consiglio comunale ed.
Ed in itinere completa ed in ed in itinere complesso nei vari uffici della pubblica amministrazione che hanno competenza sull' approvazione definitiva.
Si ritiene parimenti di impegnarsi a dar vita alla ai piani attuativi per già realizzati dotandoli di servizi adeguati così come quest' ultimo periodo abbiamo fatto con le lottizzazioni della Freccia Verde e Galgano si rammenta inoltre che nel 2019 l' amministrazione ha ultimato parte dei contenziosi con alcuni lottizzanti inadempienti e ad incassato le polizze a garanzia delle opere di sistemazione.
A verde di due importanti interventi attuativi i giardini e le serre nel 2000 me nel 2020 si prevede di rimodulare la progettazione ormai non più appaltabile e indire le gare per la creazione di ulteriori spazi di verde pubblico.
Per Sant' Isidoro si continuerà nell' impegno profuso sino ad ora è ed oltre al miglioramento delle condizioni della viabilità saranno fatte d' intesa con il comitato di quartiere ulteriori investimenti che consentono di favorire le attivazioni dal centro agroalimentare e in accordo con il CTM e consentire a chiamata l' attivazione della linea di trasporto urbano.
Vado velocemente ad analizzare la terza linea strategica che è quella delle attività produttiva per quanto attiene le attività commerciali.
Le.
Diciamo che stiamo abbiamo portato abbiamo messo in se facevano di focalizzarci sulla realizzazione del centro commerciale naturale ossia l' associazione di tutte le attività con l' intento di organizzare e proporre iniziative integrate attraverso la valorizzazione e la promozione di un' offerta di qualità i servizi complementari dell' artigianato tipico della ricettività del Paese.
Questo sarà l' obiettivo strategico dei prossimi anni anche perché stiamo portando avanti nel gli ultimi mesi.
Attraverso le associazioni di categoria tutta una serie di attività e di interventi e di progetti che possano dare impulso alle attività esistenti sia dal punto di vista della dell' appeal che devono avere le strutture di vendita in luoghi di vendita e i quartieri dove i dove gli stessi sono inseriti.
A breve faremo una porteremo anche in all' attenzione di del Consiglio queste queste nuove iniziative.
Per quanto attiene il settore dell' agricoltura.
Che qui.
Cercheremo di far di favorire tutte le attività produttive che insediandosi nelle campagne garantiscono sviluppo e occupazione.
Partendo dalle risorse naturali in questo contesto assume grande importanza strategica il completamento del progetto e la gestione autonoma e autosufficiente della struttura già finanziata del centro di valorizzazione dei prodotti agricoli che a breve sarà terminata presumo se l' Assessore mi dà conferma ad aprile dovremmo aver vero Walter il centro che alimentari ad aprile dovrebbe essere terminato.
E anche lì partiremo con partiremo con un' azione strategica che veda coinvolte sia la la realtà residenziale di di Sant' Isidoro è la realtà delle attività produttive di tipologia agricola perché per definire meglio quali saranno le.
Le le finalità che.
Daremo al centro agroalimentare di Sant' Isidoro.
In tale in tale ottica quindi anche di sviluppo dell' agricoltura e dell' attività svolta all' interno della di Sant' Isidoro in tale ottica abbiamo dato corpo al piano di manutenzione ordinaria e straordinaria di tutte le strade di interesse rurale presenti nelle zone agricole di Sant' Isidoro è.
Limitrofe a Quartucciu.
Non la farei troppo lunga su le altre.
Sulle altre attività.
Passerei alla la linea strategica 4 che è quella della finanza e della fiscalità e trasparenza amministrativa.
Come già.
Enunciato ad inizio mandato.
Relativamente alla fiscalità locale.
In un periodo di crisi.
Contingente come quello che stiamo attraversando nell' ottica del tipo le riuscire a ridurre la tassazione di fronte ad una legislazione statale che ha tagliato i trasferimenti agli enti locali la principale sfida del Comune di Quartucciu e della nostra Amministrazione è quella di garantire una misura inalterata delle aliquote e tariffe tributaria.
Ovvero entro fine mandato.
Sarà obiettivo quello di ri.
Arrivare alla riduzione progressiva delle stesse facendo leva sui maggiori introiti portati a regime.
Speaker : spk2
Che.
Speaker : spk1
Che stiamo riuscendo ad avere.
Attraverso l' azione di recupero dell' evasione.
La.
Le politiche di bilancio sono un' altra un dato obiettivo strategico che.
Si focalizzerà con la.
Mettendo attenzione appunto sulla razionalizzazione della spesa corrente e le utilizzazioni di sprechi e di servizi in particolare saranno rispettati.
I vincoli procedurali e dei limiti di spesa imposti dalla vigente legislatura legislazione finanziaria.
Pubblica.
Pera punto.
Far sì che alcune tipologie di spese.
Si possa arrivare ad una riduzione progressiva abbiamo già iniziato e lo faremo con la l' esternalizzazione del.
Del servizio di illuminazione pubblica come la dovrebbe portarci ad un risparmio notevole della soprattutto per quanto attiene la gestione degli impianti e lo abbiamo realizzato e continueremo a farlo con la realizzazione di.
I pozzi nei vari.
Dei vari parchi che abbiamo realizzato.
Ha determinato una forte riduzione della spesa idrica del.
Del verde.
Direi che potremmo anche.
Ma che determinerebbe con le linee programmatiche.
Tutta la parte relativa alla.
Ai Lavori Pubblici l' ha già esposta il.
L' Assessore Caredda.
Speaker : spk2
E.
Speaker : spk1
Grazie per l' attenzione.
Speaker : spk2
Grazie Sindaco ci sono Assessori che devono.
Speaker : spk1
Tutto fatto okay.
Apriamo il dibattito ci sono degli interventi.
Consigliere Paolucci prego.
Speaker : spk2
Grazie Presidente.
È stato estenuante.
Io immaginavo che almeno quest' anno.
Gli assessori avessero tolto l' incombenza al Sindaco e ognuno di loro.
Avrebbe specificato soprattutto quello che.
Hanno fatto e non quello che è rimasto nel cassetto.
Perché è vero che il dopo è il libro dei sogni però era l' occasione per dire fare l' excursus.
Siamo al terzo anno quasi a complimentarsi lo hanno perso lo potevo capire il primo.
Il secondo ma più della metà del mandato.
Avrei avrei gradito che se ci si fosse concentrato più su concentrati più su quello che abbiamo fatto.
E.
Probabilmente.
È più quello che non è stato fatto che quello che è stato fatto.
Ho detto però se mi fai finire.
Probabilmente.
Quindi magari.
No no va bene.
Facciamo facciamo già i Consigli comunali alle 20 e passa.
Capiamo che ci prendete per sfinimento però insomma resiste a resistiamo.
Però devo dire che un po' di energia che manca quella che dovremmo avere come in passato quando iniziavamo alle 18 magari con più energia.
Che la mettevamo però dall' analisi insomma in maniera abbastanza.
Riassuntiva e posso partire dai servizi sociali i servizi sociali.
Speaker : spk1
È un settore che comunque ha sempre funzionato abbastanza bene nonostante le difficoltà che debbono affrontare e l' abbiamo visto più volte è stato evidenziato tante volte le difficoltà che hanno.
Che ha il settore per mancanza di personale soprattutto per mancanza di amministrativi.
E ci auguriamo che con le assunzioni.
Che ci sono a breve.
Ci si possa.
Occupare anche di questo settore anche perché adesso non so a chi verrà affidato il servizio da quello che mi è parso di capire il reddito di cittadinanza per la passata ai Comuni.
No no eh no no se fossero lo sa io ho notizie che diritto di cittadinanza verrà gestito dai Comuni.
Ha.
Perso.
Mi auguro che sia così mi auguro che sia così.
Perché se così non fosse devo dire che il reddito di cittadinanza ha.
Lo devo dire per quanto mi riguarda per certi versi sono contrario però per altri.
Diciamo che ha risolto alcuni problemi Mucci che avevamo soprattutto di ordine pubblico nei Comuni quindi qualche elemento disturbatore che spesso si recava in Comune.
Forse lo abbiamo momentaneamente allontanato.
Eh beh per quanto riguarda l' istruzione.
Eh però devo devo tornare però sul servizi sociali.
L' unica cosa che.
Che mancano forse son fatte troppo poche ma l' abbiamo anche scritto l' altro giorno su sul giornale sono gli eventi a sfondo sociale ma non solo per gli anziani.
Devo dire che iniziative solo sociale io ne ricordo molto poco in questi tre anni poi se sbaglio mi correggerete.
E ricordo che quando noi quando c' eravamo noi quei 2 18 mesi insomma abbiamo seguito l' ho seguito anch' io anche se non l' assessore di riferimento pare che sia una ormai.
Una prerogativa che l' Assessore alla Cultura si debba occupare anche di cose sociali e e avevamo fatto alcuni eventi e per diverse categorie disabili malati e.
Oncologici e tante altre che se ne sono un ricordo autistici e quant' altro quindi una serie di eventi a sfondo culturale e sociale che avevano anche avuto un ottimo successo devo dire di partecipazione che sono comunque iniziative molto sentite dalla popolazione io credo che dovremmo dovremmo calendarizzarla in molte molte di più.
Poi se se me ne sfuggita qualcuna però che io ricordi forse sono troppo pochi.
Per quanto riguarda l' istruzione sì.
Devo dire che le scuole ultimamente ma credo anche dalla preside onestamente anche dalla precedente Amministrazione per quanto riguarda soprattutto le la ristrutturazione degli edifici credo che finalmente.
Anche a livello centrale a livello.
No sono state finalmente attenzionate le scuole che abbiamo a Quartucciu e devo dire che sono un fiore all' occhiello insomma è una cosa che anche quando ero presidente del consiglio di istituto avevamo sempre.
Insomma anche solleticato e però devo dire che le risposte da parte delle ultime due Amministrazioni ci sono state adesso apprendo con piacere che verranno ci saranno anche i nuovi arredi quindi tutto ciò tutto ciò che che arriva per carità io sai le cose positive a me fanno sempre molto molto piacere soprattutto si tratta.
De delle scuole.
Quello che invece è mancato e adesso passiamo al settore di Elisabetta e più che la cultura quello che secondo me è quello meno attenzionato allo sport.
Io vedo qua organizzazione il 20 con la collaborazione delle associazioni locali.
Io se per promozione dello sport della promozione dello sport che io ricordi mi ricordo un evento ha fatto nei parcheggi del.
Dal museo.
Dopodiché io non ricordo più nulla adesso poi mi risponderete e ma i campi.
Sono in ristrutturazione.
Non li avete usati quando c' erano e adesso non potete trovare la scusa che non ci sono i campi a disposizione premesso che una parte non c'è una parte secondo me si poteva utilizzare in ogni caso.
La Consulta dello Sport a distanza di 2 3 anni non l' ho vista e e poi messa a norma degli impianti sportivi e ricreativi.
Questo l' abbiamo evidenziato voi ribadisco continua a non essere d' accordo sul.
Sul tenere il campo in erba normale.
Ve ne accorgerete più avanti che.
Ho ragione purtroppo.
Perché secondo me bisognerebbe sempre puntare al sì come no che non si decida di non fare più calcio.
E allora quelle sono altre scelte che di cui sono scelte politiche di cui non non è non entro nel merito ma tenere un campo in erba normale credo che sia fallimentare ma perché non lo dico io ma perché un po' girando tutti i campi dell' hinterland Assemini Elmas tutti quelli che è stato il fa infatti con i fondi degli anni Novanta hanno un manto disastroso un po' tiene quello di Selargius ma Selargius praticamente ci fanno solo la partita domenicale e hanno una serie di campi d' appoggio per poter fare gli allenamenti noi questo non ce l' abbiamo lo abbiamo evidenziato più volte è l' unico campo che abbiamo è la 5 5 4 e speriamo che.
Neanche quello.
Quello non so che fine farà se la strada nuova.
Ci metterà in condizioni anche di chiudere quello mi auguro di no.
E in ogni caso è fuori mano e in ogni caso serve esclusivamente a farci delle partite gli adulti perché io credo che già superare la 5 5 e quattro per per portarci i bambini viene complicato.
Anche perché conosciamo la situazione della strada d' accesso che è di un privato e quindi e non possiamo intervenire per sistemarlo.
Poi per quanto riguarda gli eventi culturali Elisabetta è inutile nasconderlo abbiamo sempre sempre rappresentato si è data molto da fare spesso anche colmato e gli eventi che riguardavano la scuola che riguardavano altri settori però io credo che si sia concentrata troppo su quel su quelle e meno su altre perché ci sono dei dei settori culturali che non sono stati mai toccati poi per carità saranno anche scelte scelte vostre però in favore degli adolescenti non ho visto assolutamente nulla.
In favore degli adolescenti della Ca' de' i ragazzi di 17 anni e degli adolescenti ma anche quelli più grandicelli 20 25 30.
No va bene non c'è bisogno di fare i grandi concerti per coinvolgi sono anche delle piccole iniziative chiuderete avete chiuso le strade ma non ho mai visto degli eventi volti a a coinvolgere questo questi ragazzi.
E l' unica l' unica che gli unici che riescono a fare manifestazioni di questo tipo sono i comitati delle feste e paradossalmente siete quelli che in questi tre anni come contributo siete stati peggiori degli ultimi dieci anni quindi.
Forse se non riuscite a farlo voi per scelta politica mettete almeno nelle condizioni di chi lo fa di poterlo di poterlo fare poi se mi è sfuggito qualcosa faccio mea culpa però però le lamentele le lamentele lamentele.
E le lamentele.
Arrivano perché probabilmente voi.
Sentite una parte del Paese e probabilmente io ne sento altre che non sono che non sono coinvolte in ogni caso se ci sono delle lamentele agire laddove ce ne sono credo che sia una categoria di di di giovani che non sono stati coinvolti da questa Amministrazione e anche perché i gusti di quei ragazzi io a parte che un adolescente un pochettino più grande tra i gusti musicali e quant' altro li conosco e di quegli eventi io non ne ho visto neppure uno dobbiamo sempre andare a cercarli dal bar.
Poi.
Va be' attività produttive.
È una delega che adesso ha il Sindaco in questo centro commerciale naturale.
Ormai penso che sia caduto nel dimenticatoio.
E poi adesso io non non ricordo neanche il nome effettivamente ma questa Commissione dell' agricoltura che fine ha fatto.
O consulta dell' agricoltura non era stata è stata nominata ma.
Non ha fatto alcuna tanto.
Tanto anche pubblicizzato io ricordo che probabilmente era una delle Commissioni più importanti che ho sentito eppure.
È caduta nel dimenticatoio.
Tante cose sono cadute nel dimenticatoio e sono rimaste in questo libro come cose che faremo ma non è rimasto molto tempo.
L' anno prossimo siamo già a fine legislatura quindi certe cose che secondo me si potevano fare e non sono state fatte e le avete scritte voi non è che le ho scritte io le sto leggendo e in questi tre anni molte cose sono state disattese.
L' altro settore che sta lavorando oltre a quello di Elisabetta ecco è quello di Walter io lo riconosce anche prima ne abbiamo parlato c'è tanta carne tanta carne al fuoco.
In maniera abbastanza diciamo.
Stimolante.
Speaker : spk3
Abbiamo votato contro le opere triennali però molte cose devo dire che e ci auguriamo che se portate a termine dovrebbero cambiare il volto del Paese.
Le Città Metropolitane alla Regione contribuiranno e ci auguriamo che tutte queste cose che stiamo che stiamo portando al Paese si possano realizzare credo che leggere quelle opere vederle realizzate credo che allora sì che possiamo dire che abbiamo cambiato il Paese.
Sino adesso rimane rimane ancora su carta è vero che sono non sono cose semplici da potere ma.
E già che in quel in quel libriccino è già qualcosa però siamo già al terzo anno compiuto e.
E se è su cose siamo abbastanza a rilento vi devo riconoscere di vostra iniziativa.
La palestra di via Guspini e e tante e poi fortunatamente a volte ha avuto dei bei soldini da spendere quindi certe opere e visi che vediamo in paese si stanno realizzando.
Ci sono continuano a ribadire che purtroppo.
Come leggiamo anche sui social perché lì è perché di là no perché si realizzano certe parti alcune opere alcune pa da altre parti e non si realizzano io continuo a guardare dalla mia parte dove ormai il centro storico è praticamente abbandonato almeno la parte dove abito io e via via Raffele Piras che vero che asfaltiamo la strada però ragazzi non ci passano i fibra ottica e nel gas come esattamente in via Quartu sino ad al tratto di via Monsignor Tronci sino a via Raffaele Piras sono quelle quel triangolino che è stato dimenticato da tutte le amministrazioni.
Si è proceduto all' asfalto ma i sottoservizi noi non ce li abbiamo io se volessi mettere la fibra a casa mia c' ho la cabina 350 metri praticamente tutta la mia zona è scoperta dalla fibra perché ha la stessa velocità di un di un ADSL normale quanto fa ho fatto fare le misurazioni quindi.
È lo stesso problema hanno quelli vera Felipe Ires che tanto se incontri qualcuno te lo dirà stiamo asfaltando la strada però non abbiamo né fibra e nel gas.
Per la mia parte credo di avere terminato grazie.
Speaker : spk2
Grazie prego consigliere Pistidda.
Speaker : spk1
Grazie Presidente nel mio intervento sarà più corto di quello del collega Paolucci sicuramente perché vorrei toccare solo 2 2 punti che che mi stanno particolarmente a cuore uno riguarda sempre la l' istituzione della compagnia barra celare barra celare di cui ogni volta e rinnovo l' invito per le condizioni in cui versa l' agro del nostro appartenente al nostro Paese ormai siamo insomma ne vediamo tutti i giorni specialmente sui social e in particolar modo di chi risiede a Sant' Isidoro ciò che appunto testimonia con foto è.
Video e quant' altro a me ripeto.
Capita di di di toccarlo con mano perché per lo sport.
Che pratico giriamo le le campagne e vi garantisco che la situazione è assolutamente indecente incredibile.
No eh no pratico un altro sport.
E a parte quello a parte quello è.
Quando quando ci sono parecchi cumuli di ovviamente di immondizia questi vengono anche dati fuoco quindi gli vengono dati fuoco per cui oltre che ovviamente quello che può scaturire l' incendio di di di questa roba qua resta anche la la.
La bruttezza che poi portano a alle alle campagne delle del nostro Paese quindi.
Uno per quanto riguarda l' estetica due per chi ci lavora qui continua ed è costretto a subire queste queste queste sporcizie e a parte questo poi credo che la.
I furti è quello che succede siano siano all' ordine del giorno per cui.
Auspico ancora una volta ripeto che si possa si possa attivare questa questa forma di di controllo e di prevenzione e proprio per.
Per porre termine o per quantomeno limitare la la situazione che attualmente vige nel nel nel nostro agro poi mi trovo per quanto riguarda il secondo argomento che è lo sport.
Che mi tocca poi in prima persona proprio per il tipo di attività e anche per la.
Attività sportiva ovviamente.
E la proposta è questa ovviamente visto che abbiamo carenze per quanto riguarda la fruizione degli impianti sportivi eccetera eccetera.
Ma anche perché lo sport è variegato quindi non c'è solo il calcio o il basket.
O il baschetto gli sport che si possono praticare in in ambito chiuso esistono degli altri sport dove noi abbiamo la possibilità.
Dopo tanti anni qui a Quartucciu di avere dei campioni nuovamente di campioncini in erba ma non hanno la possibilità di potersi confrontare cosa vuol dire che chi ha un minimo di possibilità o come nel mio caso mi vede direttamente interessato.
L' atleta o il ragazzo è un attimino facilitato rispetto a chi non ha la possibilità di poter portare i bambini ad allenarsi per le strade.
Piuttosto che per le piste perché ci sono anche dei campioncini di altri sport parlo di kart per esempio.
Per cui dico questo allora se ci dovessero essere dei contributi o delle.
Speaker : spk3
E.
Speaker : spk1
Diciamo così delle possibilità di agevolare questi questi ragazzi questi devono essere dirottati o comunque.
Diretti verso la possibilità di far confrontare queste ragazze con le ragazze della penisola perché questo manca.
Uno che si confronta nella propria attività sportiva poi in Sardegna è destinato a a giù a giocare con i compagni di classe e alla fine dei conti uno migliora e cresce quando questo ragazzo o il ragazzo in generale.
Gli è permesso confrontarsi con i ragazzi della penisola io.
Certo ma io ripeto ne ho la prova pratica.
In particolar modo mio figlio che ha avuto la possibilità di confrontarsi anche in altri sport non solo nel ciclismo con gli atleti della penisola c'è stato il salto di qualità è inutile negarlo ci sono molti altri bambini vi garantisco che io li tocco con mano li vedo ogni giorno veramente bravi ma purtroppo i genitori non hanno la possibilità di.
Di poter investire sui sui propri figli.
Io quello che posso fare a dargli una mano con l' attrezzatura a quello che è quello che si può ma più di questo risulta risulta difficile quindi torno a dire e concludo.
Speaker : spk3
E.
Speaker : spk1
Parlo specificatamente qui con con l' Assessore con Elisabetta e qualora ci dovrebbe essere quindi una proposta un suggerimento quindi non è una critica ma vuole essere costruttivo quello che è quello che io sto dicendo.
Che qualora ci dovrebbero essere ci dovessero essere dei fondi atti al miglioramento quindi alla possibilità di portare i ragazzi.
Fuori dalla dal nostro Paese della nostra isola credo che sia un modo per.
Per avvantaggiarsi e che il Comu e comunque e comunque creare anche aggregazione perché mi sono reso conto che.
I ragazzini comunque si ispirano e seguono.
Diciamo così esatto l' atleta migliore delle del momento ecco quindi questa è una.
Testimonianza approvata proprio sul sul campo grazie.
Speaker : spk2
Grazie consigliere Pistidda.
Se non ha anche.
Speaker : spk3
Ah prego.
Speaker : spk2
Consigliere Paderi.
Speaker : spk3
Che cosa.
Speaker : spk2
Grazie Presidente.
Mi riallaccio al discorso che ha fatto il collega Paolucci del collega Pistidda per quanto riguarda lo sport ricordo che il 31 ottobre l' Assessore si era lamentato che non aveva fondi e non aveva la possibilità di fare programmazioni e con la frase che non si poteva non era la frase sua l' ha ripetuta che non poteva fare le nozze coi fichi secchi.
Però è cosa.
Eh però.
Si sono viste le risorse in bilancio dove praticamente anche quest' anno non ci sono delle risorse per lo sport quindi gli interventi che sono nati e sono stati effettuati prima dai colleghi che mi hanno preceduto hanno messo in evidenza che per lo sport neanche quest' anno è stato messo niente e quindi quando lei ha fatto l' affermazione l' anno scorso il 31 ottobre dicendo che non ci sono non c'è attenzione a alcuni capitoli di spesa e io pensavo che quantomeno quest' anno.
Facesse qualche altro tipo di di ragionamento per le difficoltà del delle scarse risorse l' ha messo in evidenza lei quando ha fatto il discorso è dovuto ricorrere a dei finanziamenti esterni del Banco di Sardegna della Fondazione Banco di Sardegna piuttosto che tutti gli altri che stanno collaborando affinché possano.
Arrivare delle risorse in maniera tale che possano essere portate avanti la manifestazione.
Speaker : spk1
Tra tra l' altro ce n' è una che è simpatica.
È simpatica è a regime e ci sta benissimo quindi questo lo sottolineo.
Per quanto riguarda invece la fiscalità è stato detto poco e niente è stato detto che bisogna ridurre la tassazione ecco quale perché io ho sempre chiesto di ridurre la tassazione già quando ero Assessore dicevo di ridurre la tassazione è stato detto che c'è una realizzata razionalizzazione delle spese correnti e la razionalizzazione delle spese correnti qual è sull' illuminazione pubblica è stato scelto di fare un project financing dove e su no sul progetto praticamente si ritiene costante per 18 anni la spesa dell' attuale illuminazione pubblica quindi non riesco a capire dove la razionalizzazione se poi alla fine lì non ci se non c'è la possibilità tant' è che io e in una riunione contestai la cosa dicendo visto e considerato che da scheda tecnica il risparmio energetico montando una illuminazione a led è 75 per cento su una spesa di 250.000 euro avremmo avuto una riduzione di spesa di 175.000 euro così non fu e il TAR tra l' altro portandola in Consiglio comunale è stato detto.
La devi votare e quindi questo.
Ce l' abbiamo nel cassetto ce l' abbiamo segnata ma la riduzione delle aliquote e delle tariffe tributarie come atti propedeutici al bilancio non abbiamo niente che ci dicano che ci dicano che praticamente c'è una riduzione delle tariffe non c'è proprio niente quando è stato chiesto come è stato chiesto visto e considerato che ne abbiamo parlato nel punto precedente che il piano di risanamento è decaduto e che ci sono stati degli espropri nel piano di risanamento dove il valore venale delle aree edificabili è stato espropriato a 75 euro al metro quadro mentre nella delibera numero 86.
Del 7 giugno.
Del 2011 praticamente viene riportato quale valore venale alla oltre il quale scatta al di sotto del quale scatta l' accertamento previsto dalla 4 6 7 praticamente non è stata fatta la riduzione ora abbiamo atti passati in Consiglio comunale dove dicono che il valore di quelle aree è inferiore rispetto a quello che viene chiesto per un accertamento sia per.
Il piano di risanamento sia per tutte le altre zone perché laddove c'è un effettivo problema di.
Pericolosità idrogeologica si è detto anche nel sto cercando la delibera.
Si è detto anche prima che praticamente nel piano di risanamento c'è un problema idrogeologico è stato detto quindi nel problema idrogeologico lì c'è effettivamente un problema che non si può andare a edificare perché si deve chiedere 100 o 150 euro al metro quadro come tassazione ai fini IMU e TASI sino a ieri e oggi in moneta si sono sommati assieme perché.
Quell' ultima Finanziaria è stato accorpato il tributo eccolo qui la delibera 86 del 7 6 2011 ma è l' altra cosa che ho sempre messo in evidenza è che in questa delibera vengono messe come tabella del valore dei valori delle aree edificabili anche le zone S le zone H voglio ricordare che l' articolo 5 comma 5 del decreto legislativo 504 del 92 dice che le aree edificabili sono quelle che hanno un indice di edificabilità ora noi nel nostro PUC non abbiamo un indice di edificabilità nelle zone S tanto meno nelle zone H e nelle zone del piano di risanamento urbanistico ci 3 100 euro a metro quadro senza piano attuativo approvato abbiamo espropriato a 75 euro a metro quadro nella zona industriale zona di 30 euro a metro quadro senza piano attuativo approvato l' ultimo o penultimo Consiglio comunale è stata passata una delibera in questo Consiglio comunale dove il valore di esproprio 25 euro a metro quadro ora siccome l' articolo 13 del regolamento IMU dice che se ci sono variazioni deve essere proposta dal Settore Gestione del Territorio una relazione per la quale viene rivisto il valore venale delle aree edificabili.
Ai fini IMU non ho capito questa riduzione delle aliquote e delle tariffe visto e considerato che risulta essere invariato nel bilancio perché non ci sono atti propedeutici ma le variazioni ci sono state addirittura ci sono e ci sono depositati agli atti del Comune anche degli atti notarili di trasferimento di proprietà dove il valore commerciale altro elemento indicato nell' articolo 5 comma 5 del decreto legislativo 504 del 92 è di 40 euro a metro quadro né nella zona del nella lottizzazione lei a garante per la lottizzazione le Jaca rande come per la lottizzazione serve più c' era un trafiletto sempre nella delibera 86 del 7 giugno del 2011 che dice in tutte le zone C ricadenti all' interno della zona umida costiera individuata dal PPR e poi sono diventati assetto idrogeologico.
È certo che la deve cambiare e così come riperimetrata delle Br di deliberazione della Giunta regionale il valore unitario delle aree nelle zone colpite dopo zona umida piuttosto che dal PAI il Piano di assetto idrogeologico il valore è di 40 euro a metro quadro ok quindi.
Come.
A prendere la parola così impropriamente non ho capito la prendo con un altro Consigliere che ha la parola sta parlando al microfono.
Quindi il discorso il discorso che viene fatto su la la riduzione delle aliquote delle tariffe tributarie è stato fatto in precedente in precedenza dove si è richiesto a più riprese di fare questo passaggio perché come per il piano di risanamento è stato detto che tutti vogliamo dare risposte anche qui vogliamo dare delle risposte e soprattutto non vogliamo penalizzare quei cittadini che si sono ritrovati ahimè magari a ereditare un pezzo di terreno dove non riescono a pagarci i tributi statali nazionali o comunali perché non ce la fanno e non si dà la possibilità di andare a edificare ma ricordo anche ed è agli atti di questo Comune che c'è una comunicazione dell' AST che dice che in una lottizzazione addirittura e siccome ci passa il famoso tra Ciolino per la quale i alcuni consiglieri della maggioranza tra cui anche io abbiamo ci siamo astenuti perché quel traccio Lino creava danni o allora oggi abbiamo a protocollo una lettera dell' ASL che dice no lì non puoi andare a pianificare quindi il valore venale di quell' area evidentemente non può essere 150 euro a metro quadro ci stiamo riferendo sempre alle Jaca rande più tutte le altre che sono colpite dal tra Ciolino della metropolitana di superficie quindi questo è il discorso che ho sempre sollevato non vi dico la risposta che mi è stata data quando ho proposto di fare una riduzione andando a favore dei cittadini perché così davamo delle risposte allora no mi dovevo fare i fatti miei mettiamola così in maniera molto elegante ma non era quello intero il tenore.
Quindi il discorso è che è si vuole fare.
Probabilmente ancora bella figura però poi di concreto non si sta facendo niente né dal punto di vista urbanistico che deve dare risposte sul territorio come abbiamo detto prima né dal punto di vista della tassazione che si deve andare a favore l' ha detto chi ha proposto il due ha detto che bisogna in un periodo contingente come questo bisogna andare a favore dei cittadini ecco il periodo contingente c' era anche l' anno scorso l' altro anno e probabilmente andrà a peggiorare perché si sta andando apre a peggiorare.
Per poi andare a mettere in evidenza che sull' agricoltura c' era un progetto che era stato presentato un progetto che andava a incrementare di 40 ettari la superficie coltivata che fosse uno a favore fosse contro ci fosse da intavolare un dis un discorso nulla da dire ma di fronte a un non me ne frega niente non lo fai è logico che non c'è come diceva nell' intervento Pistidda prima il confronto perché quello che si vuole evitare il confronto perché quando uno poi non regge il confronto e scade con delle affermazioni che lasciano veramente perplessi la differenza è che è stato detto in un Consiglio comunale.
Che praticamente è un discorso di parole la differenza è proprio quella c'è una vocale che fa assumere un valore un significato differente a una frase è solo una vocale esistono le persone di parola e sono quelle che ti dicono sì andiamo avanti poi vengono tranquillamente pugnalate e le persone di parole quella che usano l' entropia è stato detto perché è stato ripetuto questo che non è la definizione che ha dato lei caro onorevole Consigliere De Giorgi entro qui a quella capacità di far credere a qualcuno che una.
Si sta arrivando alla conclusione un qualcosa che è palesemente falso passi come una verità assoluta e qua c'è qualcuno che è maestro poi se c'è qualcuno che vuole continuare a mettere in evidenza che non è così si accomodi non c'è nessun tipo di problema però una riduzione della tassazione io sinceramente non la vedo non la vedo in questo Consiglio comunale e gli atti propedeutici per una riduzione della tassazione non ci sono non sono ai commi ai punti all' ordine del giorno.
Grazie Consigliere Paderi non ci sono altri interventi.
Consigliere Piras prego.
Speaker : spk2
Grazie Presidente.
Allora su questo documento programmatico mi sento di sollevare più di una criticità mi dispiace ho sentito il Sindaco che ha esposto con convinzione il proprio lavoro.
Purtroppo non non mi ha convinto del tutto perché.
Forse sicuramente ha convinto la vostra maggioranza tutti voi.
Perché di queste strategie.
Sono doppiate perché questo documento è uguale identico alla allo scorso documento.
È.
Basato su.
Si modifica si modifica solamente in una pagina 31 dice in quanto sono stati riportati degli appendici.
Per scrupolo io avrei il fatto perlomeno quelle poche cose che siete riusciti a fare grazie alla vostra bravura forse sicuramente nessuno lo mette in dubbio.
Però c'è una ripetizione e un.
Un continuo.
Appigliarsi.
A strategie che non stanno né in cielo né in terra io penso che i cittadini di Quartucciu non abbiano bisogno di un sostentamento di danaro.
Hanno bisogno sicuramente di lavoro hanno bisogno di.
Di di trasparenze di del lavoro fatto.
Comunque volevo fare un excursus un attimino su tutti i punti che sono stati toccati dalla appunto dal Sindaco.
A iniziare dalla dall' obiettivo servizi sociali servizi sociali io volevo capire questo.
Istituto istituzione di un' offerta formativa per adulti.
Per la crescita sociale comunità territoriale che non si capisce che cosa che cosa intendete fare e poi l' ampliamento dell' offerta formativa del territorio a partire dalla prima infanzia avete fatto fino ad oggi delle scelte che quelle poche scuole private che c' erano nel territorio e le avete fatte morire quindi non capisco questo quest' ampliamento di offerta.
Potenziamento di laboratori non si capisce quali sono questi laboratori.
Sicuramente c'è stata l' assessore Elisabetta che si è data da fare l' assessore continui che si è data da fare per non far sparire sicuramente l' identità che a Quartucciu.
E e.
Di queste lodi però è di 72.
E 20.
Speaker : spk1
Non ce ne siamo resi.
Speaker : spk2
Che cosa hanno portato volevo sapere che cosa hanno portato alla cittadina questi 72 e 20.
Poi ho visto che.
Scusate.
Questi finanziamenti che gli sono arrivati sono arrivati per questi progetti che i progetti inizialmente hanno vola hanno avuto un costo poi i finanziamenti.
Ne hanno avuto un altro sono stati rimodulati quindi questi progetti sono stati rivisti in base a quel finanziamento che ha che è stato ricevuto o o avete rivisto il progetto e quindi dovete mettere altri danari.
Continuando ad andare avanti.
Alla riqualificazione del territorio.
Una cosa importantissima.
Riqualificazione del territorio noi abbiamo il centro storico che fa pietà cioè un altro po' una persona a piedi non può parlare non ho sentito minimamente parlare di centro storico che hanno difficoltà nella nel deambulare che hanno difficoltà nell' entrare all' interno delle proprie case se entrano dentro non possono uscire ci sono le macchine parcheggiate.
Ah.
A destra e a manca dritte o storte non abbiamo vigili urbani che vigilano il coso abbiamo un un traffico veicolare che non si capisce.
Da chi è gestito.
E di tutto questo non ne avete parlato minimamente.
Quindi la mobilità urbana non si capisce com' è che uno debba debba camminare.
Ancora avanti.
Il commercio non avete parlato di lavoro.
Di lavoro di niente il commercio che cosa che cosa vuol dire questo centro commerciale naturale quali sono le associazioni che dovrebbero ingloba in entrare in questo centro naturale commerciale.
È stata fatta una verifica di tutte le attività che dovrebbero entrare in questo centro naturale commerciale volevo capire quante sono queste queste.
Queste attività presenti nel territorio non li ho visti.
Il.
Un' altra cosa turismo obiettivo salvaguardia degli antichi mestieri.
Quali sono gli antichi mestieri rimasti a Quartucciu lo volevo volevo saperlo.
Volevo fare un vorrei un elenco Maniscalco poi e si dice che volete incentivare incentivare.
Le potenzialità.
Del.
Degli alberghi diffusi delle ricettive della ricettività gli avete subito appena sono sono su uscita allo scoperto li avete subito tartassate di tasse gli avete chiesto e avete chiesto al subito le tasse mi pare che.
Poi trova lavoro e occupazione è occupazione giovanile creare nuove opportunità lavorative quando.
Non si capisce non ne avete parlato non ne avete parlato però lo scrivete che il primo però lo scrive.
Poi.
Fiscalità vogliamo parlare della fiscalità.
Qua avete scritto entro il triennio entro il triennio una riduzione delle tasse facendo leva e maggiori introiti entro domani avete.
Bombardato i cittadini con.
Accertamenti non di un anno ma di due anni alcuni alcuni li avete alcuni li avete anche sfrenati scusa eh.
Ma non esiste allora se scrivete che riduce che riducete le tasse perché avete messo perché avete messo a regime tutti i contribuenti.
Ma devono essere già a regime se l' avete scritto nel triennio però il Sindaco ha detto a fine mandato quindi non è il triennio ma il quinquennio e quindi a fine mandato a chi le ha mandate.
Ovviamente.
Sono stato molto attento.
Sono stato.
No.
Togliendo all' altro.
Senza.
Poi per una per continuare ancora nella trasparenza naturalmente non ho capito che cosa state facendo scrivete solamente qua però di trasparenza ce n'è poca c'è poca ce n'è poca secondo me.
Secondo me ce n'è poca c'è poca attivazione dello sportello d' ascolto è stato attivato volevo capire che cosa ha portato che cosa ha prodotto e che cosa è riservato va bene sono dirette allora in riservata se.
Si trattasse.
Comunque.
Mi dispiace ma non siete stati abbastanza esaustivi per Carter.
Avere una unanimità unanimità di tutto il Consiglio comunale.
Questo sicuramente è una è un documento prodotto da voi sicuramente per quanto mi riguarda io mi asterrò dalla votazione grazie.
Speaker : spk1
Io speravo in interventi propositivi per aiutare tutti a arrivare agli obiettivi comuni per migliorare la vita dei nostri concittadini e non una semplice critica perché se ci mettiamo a criticare tutto si può criticare sto parlando io le dispiace io l' ho ascoltata.
Assolutamente voi siete qui per dare un contributo alla collettività per rappresentare tutta la collettività non c'è stato nessun contributo se non quello di demolire e criticare.
Tranne qualcun altro che invece ha fatto interventi proprio per aiutare per aiutare i tavoli ci sono peccato che voi non veniate.
Oltre il Consiglio comunale si sono fatte sempre anche alle Commissioni che non vengono o totalmente o quasi partecipate okay e poi comunque io ripeto che la distanza che c'è tra la politica e i cittadini sta diventando incolmabile anche per questi ruoli che pensiamo di dover in qualche modo vestire.
Qui siamo per fare le cose per i cittadini tutto si può dire ma che questa Amministrazione non stia portando avanti dei grandi cambiamenti questo non l' accetto.
È mia spero che i prossimi interventi siano propositivi e non distruttivi.
Consigliere De Giorgi prego.
Speaker : spk2
Grazie Presidente mi mi consenta ma dico ma questa volta io non sono d' accordo con lei il più delle volte sono d' accordo con lei però lei non può pretendere neanche che non si faccia un minimo d' opposizione perché dico l' opposizione la facciamo in modo costruttivo mi faccia parlare la facciamo in modo costruttivo e la facciamo anche diligentemente allora il problema qui questa maggioranza si loda s' imbroda no quando poi noi diciamo da questa parte siamo pochi e avete avuto una maggioranza avete una maggioranza schiacciante però attenzione potreste essere anche schiacciati e quindi molte volte quando caro Sindaco e dico si pone e l' attenzione ad determinati argomenti che diventano poi opinabili no allora l' Assessore Paderi che ha detto tre anni tre anni fino a ieri era assessore di questa maggioranza e quindi l' assessore Palmieri è quello che ha partorito.
Dico.
Gran parte di questo.
Di questo programma voglio dire no lui era l' assessore alle Attività produttive caro assessore ex assessore Palmieri Consigliere Paderi lei era l' assist e l' assessore alle attività produttive siccome il collega Piras quello stava dicendo e stava contestando la mancanza assoluta di qualsiasi tipo di iniziativa in relazione all' attività produttiva in questo paese cioè io non ho visto a parte le festicciole assessore Paderi mi faccia parlare poi interviene dopo se vuole intervenire tenga presente che lei fa parte di questa maggioranza e fino a prova contraria all' opposizione ci sono io se altrimenti ci scambiamo i ruoli qua perché io dico non ho problemi allora lei ha fatto lei ha fatto questo tipo di passaggio o siete in maggioranza la fiscalità di vantaggio ma chi ve lo impedisce qual è il problema lei chiama il figlio chiama la la collega Contini qual è il problema vi sedete ne parlate e inizia ad attuare i programmi e qual è il problema siete in maggioranza di che stiamo parlando cioè qui non si sono fatte le cose ma ne vogliamo parlare delle garanzie ne vogliamo parlare cioè voglio dire qui avete approvato dei provvedimenti o in spregio a quello che state dicendo adesso cioè io non ho capito dottor Jekyll e mister Hyde qui lei vede che non ho capito se lei ha un' identità propria cioè sì perché non ho capito ancora.
Quando ha votato dice perché m' hanno detto di votare allora evidentemente qualcuno le ha alzato la manina o quindi qui non ho capito se ci sono marionette in questo in questo consesso come diceva qualcuno.
Lo dicono spesso in Consiglio regionale comunque.
Eh tornando al discorso dei mercati dei mercatini e dei lobbisti perché qui è stata approvata la norma voglio dire poi ne abbiamo visti di mercati naturali tanti mercati naturali va bene tante manifestazioni in questo Paese.
Poi.
Di valenza non lo so comunque io Assessore Conti sono a sua disposizione quando lei vuole venire da quella parte e parla no beh ma.
No quello era un invito diverso no io le ho detto sono lì quando vuole venire io non va non invito nessuno a mangiare.
A mangiare no qui si parla di lavoro si parla di programmi di sviluppo si parla dico del bene e del futuro del Paese dai cioè.
Io la capisco Presidente che lei questo vorrebbe però la maggioranza che l' opposizione allora state facendo in maggioranza se no ogni tanto dico.
Il Consigliere Piras interviene e vi demolisce quello che era il vostro programma inattuato e perché non avete attuato nulla di questo programma caro Sindaco ne vogliamo parlare e.
Cosa abbiamo attuato e fateci fare l' opposizione e strategie programmi questo paese ha svoltato ma dove ha svoltato io nell' argine ha svoltato dove stiamo andando.
E tra l' altro tra tra l' altro.
Per dichiarare aperta.
Io avrei anche terminato grazie.
Speaker : spk1
Consigliera Vacca prego.
Grazie Presidente mi stupisco sinceramente di quello che ha detto e cioè allora a parte che il Documento unico di Programmazione rappresenta al meglio le vostre linee programmatiche e poi tutto questo coinvolgimento onestamente io oggi non l' ho visto stiamo ancora aspettando che convogliate la minoranza per gli anni per gli avanzi di amministrazione la Commissione urbanistica oggi mi sembra che forse l' ultima volta che l' abbiamo fatto è stato un anno fa mi sarei aspettata che forse il pr ho visto che c' erano delle linee anche il il professionista non ha seguito mi sarebbe piaciuto condividerle anche in Commissione urbanistica così non è stato fatto tanto è vero che il PRG non è mai stato portato in Commissione Urbanistica perché potesse essere oggetto di eventuali valutazioni così come avete fatto per il Piano Particolareggiato del centro storico non mi sembra che il Piano Particolareggiato è arrivato in Commissione solo con gli atti deliberativi pronti quindi si poteva fare esattamente la stessa cosa anche con il piano di risanamento urbanistico e oggi non si è fatto niente avete deciso di procedere alla revoca del contratto tra l' altro di un professionista di indubbia professionalità quindi.
Va bene così mi stupisco anche del fatto che un rappresentante della vostra maggioranza venga oggi a dare degli apporti migliorativi al vostro Documento unico di Programmazione mi sarei aspettata che comunque l' azione fosse condivisa prima di portarla in Consiglio comunale.
Il Documento unico di Programmazione e condivido con il Consigliere Piras è da tre anni che leggiamo esattamente le stesse identiche cose l' adeguamento del Piano Urbanistico comunale al Piano paesaggistico regionale che diventa è diventata dall' inizio alla vostra priorità sebbene più volte mi è stato detto in Consiglio comunale anche a microfoni aperti se tu che lo vuoi fare come se fossi ad aver adottato una legge regionale nel 2004 e quindi mi è sembrato di capire che questa amministrazione ha oggi intenzione di procedere all' adeguamento del PUC al PPR e ne ha ben poco tant' è vero che non ci sono nessuna linea di programmazione e di sviluppo futuro.
Lì negli strumenti di pianificazione attuativa a oggi sono stati adottati veramente vergognoso in maniera assolutamente vergognosa prendendo in giro le persone dicendo addirittura che il la valutazione in merito alla capacità insediativa dovesse essere fatta dai privati e non dal Comune cioè il centro agro alimentare è vero lo state aprendo va bene ma cosa serve fare una cattedrale nel deserto se non è attiva non volete che lo state voi state a oggi assessore.
Come si chiama.
Careddu scusi.
Assessore Walter mi veniva chiedo scusa.
La stanza le sette terminando dopo una lunga.
Dopo una lunga attesa ma io mi aspettavo che comunque insieme all' apertura del centro agroalimentare di Sant' Isidoro ci fosse anche una riqualificazione del borgo adesso apro i social e vedo che ancora una volta i cittadini di Sant' Isidoro si lamentano del fatto di essere isolati non avete neanche pensato di poter attivare delle sistemi di collegamento anche su ruote tra il centro di Sant' Isidoro e il centro urbano cioè quelli continuano ad essere cittadini di serie B e oggi voi non avete modificato niente.
Continua.
Chiaramente.
Faremo che faremo ma ancora continua a ripetere che è da tre anni che continuate a scrivere sempre le stesse identiche cose sul Documento unico di programmazione e a oggi non avete fatto ancora.
E oggi non avete fatto ancora la spunta delle frasi fatte.
Detto questo sono d' accordo con il Consigliere Paderi per la riduzione dell' IMU così com' è altrettanto sono d' accordo con il consigliere Pistidda per l' istituzione della compagnia per accelerare visto che da tempo i cittadini ce lo chiedono soprattutto i cittadini di Sant' Isidoro grazie.
Grazie consigliera Vacca ci sono altri interventi.
Bene dichiarazioni di voto.
Ci sono dichiarazioni di voto prego Consigliere Paderi.
Speaker : spk3
Grazie Presidente colleghi Consiglieri.
Prima di affrontare il discorso della dichiarazione di voto vorrei fare i complimenti all' onorevole consigliere De Giorgi perché probabilmente era in un altro Consiglio comunale io non ho parlato di.
Lottizzazioni della Jaca Grandi io ho parlato del valore venale delle aree edificabili delle grande che è tutto un altro tipo di ragionamento evidentemente non non le piace no no no l' ho rilevato l' ho rilevato come ho rilevato altre difficoltà lo avevate altre difficoltà come ho rilevato ho rilevato molte cose e lei lo sa ma ha parlato giustamente di mercati naturali lei è un artefice del mercato naturale da ha fatto una campagna di mercato naturale incredibile e quindi di che cosa vuole parlare che da questo punto di vista il discorso che si fa in Consiglio comunale o lei segue attentamente tutto il discorso logico che è stato fatto su la tassazione non sulla pianificazione.
Speaker : spk1
La dichiarazione di voto.
Speaker : spk3
Faccio la dichiarazione di voto per quanto riguarda lei Presidente del Consiglio lei ha detto che ci sono diversi ambiti dove c'è la possibilità di discutere di questi punti e che vengono portati in Consiglio comunale è.
Speaker : spk2
Vero.
Speaker : spk3
Nella riunione di maggioranza però non mi sembra che fosse tanto partecipata.
Io non sono potuto venire okay ma non è ma non è che se se ci fossi stato io avrei fatto compagnia a lei non ce ne da altri di persone così con le Commissioni consiliari lei quando ha parlato io sono stato in silenzio adesso stop ho la parola io quindi per cortesia per cortesia e poi le Commissioni consiliari io gli ho chiesto con un intervento in Consiglio comunale a dicembre gli ho chiesto di leggermi il regolamento delle Commissioni consiliari all' articolo 3 comma 5 dove io gli ho detto che non figura in nessuna Commissione consiliare non è che posso partecipare e poi non posso prendere parola perché non faccio parte della Commissione consiliare ma lo glielo leggo io il co l' articolo 3 comma 5 ogni consigliere comunale deve essere designato commissario di almeno una Commissione o che io non risulto essere dimissionario di partecipazione a nessuna Commissione anzi ho manifestato il mio interesse a voler partecipare alla Commissione lei ha detto che non faceva niente allora mi dice io come posso partecipare alla Commissione se devo essere designato è ma ha chiesto a me in quale Commissione.
Sto facendo la dichiarazione di voto e ha chiesto a me di dichiarare dove in quale Commissione volevo essere presente perché risulta agli atti del Comune che non ha mai partecipato alle Commissioni consiliari che ha dato le dimissioni risulta a me non risulta quindi quando fa un intervento e gli hanno chiesto gli hanno chiesto di.
Attenersi al regolamento delle Commissioni consiliari non hanno chiesto altro.
Okay questo è il tipo di ragionamento che è stato fatto.
Per quanto riguarda il documento di pro unico di programmazione il mio voto non può essere favorevole.
Speaker : spk1
Alle Commissioni comunque possono partecipare tutti i Consiglieri.
Chiara azione di voto prego consigliere De Giorgi.
Speaker : spk3
Sì giusto una riflessione non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire caro Presidente e qualcuno qui ha fatto parte anche del partito dei sordi e quindi talvolta brucia ancora brucia disordine nel senso.
Brucia ancora.
La campagna elettorale qua parliamo di campagna elettorale così c'è da aprire da da aprire veramente il mercatino come dice lei allora atteso che io dico non faccio trasporti non esercito esercito un altro mestiere nella mia vita.
E volevo fare una riflessione e in relazione alla mia dichiarazione di voto.
E che intendo esprimere per conto del gruppo che sarà una.
Posizione di attesa perché noi ci asteniamo perché non condividiamo le scelte di questa maggioranza.
E che anche in relazione alla scelta degli assessori in questi tre anni doveva essere più oculata va bene.
Quindi il mea culpa ecco perché ho detto non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.
Grazie.
Speaker : spk1
Grazie Consigliere.
Non ho altre dichiarazioni di voto anche.
Speaker : spk2
No Consigliere Paolucci no.
Speaker : spk1
No non devo intervenire.
Speaker : spk2
Grazie Presidente.
Io ho sentito l' intervento della Presidente e un po'.
Sono rimasto esterrefatto.
Questo è un documento della vostra amministrazione perché se noi avessimo avuto le stesse vostre i vostri stessi obiettivi.
Ci saremmo candidati tutti beatamente insieme.
Come probabilmente si era paventato all' inizio ma se molte cose le abbiamo condivise poi sul fatto del propositivo io mi pare che.
Siamo stati più che propositivi e spesso e volentieri vi abbiamo anche aiutato.
Perché se non ci fossimo stati noi probabilmente il cimitero sarebbe in alto mare questo lei se l' è dimenticato.
Io un intervento che faccio ho detto anche le mie perplessità e quello che avrei fatto io quindi io le mie proposte le ho fatte voi non le avete accettate.
Uno su tutto il campo sportivo ogni volta che parlo del campo sportivo in sintetico soprattutto anche lì si sbarrano gli occhi ma sempre e comunque adesso il calcio ma sono d' accordo con con Cole.
Col consigliere Pistidda perché io parlavo dello sport in generale infatti parlavo delle proposte di dello sport in generale.
Poi ho fatto l' esempio del campo sportivo su una cosa su cui io continuo a non essere assolutamente d' accordo di non far di tenere il campo in erba normale soprattutto perché non ne abbiamo altri.
E quindi quel campo sarà fatto oggi le prime piogge le prime giocate punto e a capo abbiamo buttato 50.060 metri non lo so quanto ci vuole per per seminare il campo.
Anzi gli altri se lo presentano perché hanno altro chi non ha altro lo fa in sintetico quindi mi pare che la mia proposta ci sia non è che ho detto che non avete fatto quello.
E poi avete fatto solo quella parte ci sono i campi i campi da tennis c'è il il campo polivalente che l' altro terreno che si poteva usare per fare un campo d' appoggio e invece avete pensato di fare altro quindi non è che noi le proposte non ve le abbiamo fatte diabete abeti giustamente seguito alla vostra linea.
Ma però non siamo d' accordo quindi noi le proposte le abbiamo fatte non siete d' accordo perché giustamente facciamo parte di un' altra parte politica.
Quindi non.
E c'è questa cosa che noi dobbiamo per forza evidenziato le vostre mancanze e questo continua a essere il documento del primo anno.
Però abbiamo con voi comunque riconosciuto il lavoro che avete fatto perché il lavoro di Elisabetta mi pare che l' abbiamo riconosciuto il lavoro di base e l' abbiamo riconosciuto in altri settori il lavoro sparite le attività produttive era un partito in un modo.
E invece poi si è completamente fermato.
Ragazzi l' anno scorso vi devo ricordare che le attività che a Sant' Isidoro per il fatto di ristrutturare il centro sportivo non è stato fatto assolutamente nulla vi ricordo anche il blocco del sabato 10.
Speaker : spk1
Maggio faccio una dichiarazione di voto per cortesia.
Speaker : spk2
E di voto però devo rispondere anche a lei perché ci ha accusato di una cosa e quindi la devo rispondere e.
Quindi siccome noi non siamo d' accordo ma non è che possiamo molte cose le condividiamo altre no e molte cose non le condividiamo per il semplice fatto che non sono ancora fatte e ancora il documento del primo anno faremo faremo faremo.
Quando farete farete nel vero senso in maniera concreta probabilmente avrete il nostro voto favorevole per adesso ci asteniamo.
Speaker : spk1
Grazie.
Dichiarazione di voto prego Assessore Meloni.
Allora io credo che.
Voglio fare la mia dichiarazione di voto per significare che io interpreto comunque un voto di astensione sul bilancio e su ogni e qualunque provvedimento che noi facciamo con un voto di astensione da parte delle colleghe dell' opposizione io lo interpreto in senso positivo.
A me sembra un ragionamento positivo quello che viene fatto perché non c'è acredine nei ragionamenti che sono stati fatti ma una chiara differenziazione di aspetti particolari che chiaramente ognuno un po' la vede per conto suo io questi giorni questi giorni quest' ultimo periodo ma sta durando anche da troppo tempo e credo che continui a peggiorare.
Siamo diventati tutti ingegneri e siamo diventati tutti medici siamo diventati tutti onniscienti di tutto e di più c'è chi declina memoria legge non ci capisce nulla io dissento poi i pesi quello che mettono se lo mettete sulla stadera sulla bilancia la bilancia non si muove o che siamo diventati tutti gli esperti in tutti i settori io credo che un po' di misura un pochino da parte di tutti ci debba essere no ognuno si occupi bene delle cose che sa fare e poi chiaramente partecipi assieme agli altri a fare ragionamenti nell' interesse della nostra collettività a me sembra che se uno viene qui di fronte alle nostre posizioni che ci dica io mi astengo io lo valuto positivamente ma non lo valuto oggi positivamente lo valuto positivamente da tanto tempo.
Perché chi comunque sta dall' altra parte riconosce così come ha detto poco fa Damiano io devo riconoscere con che cosa è cambiato è vero qualche cosa è cambiato certo ci aspettavamo anche un po' di più nel senso.
Che magari di fronte alle vie all' evidenza delle cose dell' inversione di tendenza che abbiamo dato l' hanno capito tutti che la tendenza è diventata diversa no rispetto alle gestioni passate quando prima c' erano i soldi che non venivano spesi e uno giustamente dice qualcuno di voi l' ha detto poco fa scusate non mi ricordo il nome ha detto ma vi siete trovati soldi sì ma noi ci siamo trovati che li stiamo spendendo altri soldi ce li avevano e non li hanno spesi quindi voglio dire c'è una differenza che va evidenziata poi non abbiamo la pretesa di fare tutto in cinque anni di andare a risolvere tutti i problemi dello scibile umano soprattutto dei bisogni della nostra collettività noi stiamo procedendo a piccoli passi cambiando e migliorando dappertutto ed è quello che noi gradiremmo che ci fosse da parte vostra poi credo che nel contenuto della.
Speaker : spk2
E.
Speaker : spk1
Di questa dice mi astengo su due provvedimenti evidentemente dentro uno ci trova degli elementi positivi perché sennò avrebbe detto direttamente basta non ti do il voto perché comunque non ci sono elementi che possono giustificare questo aspetto quindi a me dal punto di vista politico piace questa cosa io la interpreto positivamente Rita probabilmente interpreta il ruolo di Presidente non parlando degli aspetti prettamente amministrativi ma il presidente cerca di conciliare la gestione della sala cerca di conciliare gli altri elementi che dal punto di vista politico c' entrano poco perché la sua figura è super partes e però vorrei rito dammi due minuti ancora e finisco perché non la voglio fare lunga volevo evidenziare che noi non ci poniamo l' obiettivo di risolvere tutto ma ci poniamo l' obiettivo con le risorse che abbiamo di andare nel giro di cinque anni a trasformare questo Comune non avere arretrati di i muri nettezza urbana situazioni che sono rimaste incancrenite per mille anni che comunque bisogna risolverle perché non bisogna cadere nelle situazioni del passato in cui si sono cancellate tante cose non ingiusto nei confronti di nessuno perché chi deve dare alla collettività deve dare.
Chi ha pagato in ritardo io non mi pongo il problema che ti arrivano due tassazioni tutte assieme perché se fosse stato quella persona una persona normale avrebbe preso i soldi che sapeva che fra un paio d' anni gli sarebbero arrivati da pagare li avrebbe conservati nel cassetto le persone normali fanno così.
Io c' ho un borsellino a parte se c'è un debito non metto in con lo scompartimento da cui non lo posso toccare perché prima o poi mi arriva la giustizia che mi dice Toni non ha nessun Sinai.
E mi sembra normale quindi io perché devo avere remore nel far pagare le tasse ai cittadini le tasse i cittadini le devono pagare tutti in maniera tale che tutti noi paghiamo di meno questo è l' obiettivo non è vessare i cittadini.
L' ex assessore Palmieri per esempio diceva a suo tempo se abbassiamo il bimbo se abbassiamo le tariffe però dovremmo sollevare le aliquote e no entro la il tetto in poi laghetti c' erano testimoni e ce n' erano cinque o sei i testimoni ce ne erano cinque o sei di testimoni.
Speaker : spk2
Presidente.
Speaker : spk1
Per cortesia mi dia la possibilità di parlare.
Allora c' erano cinque o sei testimoni che possono confermare quello che dico io non quello che dici tu allora questo è il Vangelo cioè uno se ne va all' opposizione così come dimostra di voler andare in questo periodo e però si dimentica di tutto quello che ha fatto in armonia con gli altri ha bello così eh beh bravo congratulazioni vivissime sicuramente avranno un grande futuro congratulazioni congratulazioni quindi il concetto deve essere questo noi apprezziamo le aperture che vengono fatte perché c'è un riconoscimento di fatto magari ci aspettavamo che di fronte a tante cose che abbiamo fatto perché per dirla giusta giusta peccato mortale ce l' abbiamo su una sola pratica ma la sola pratica non abbiamo licenziato un valido professionista su cui io sono notevolmente d' accordo e poi non l' abbiamo licenziato abbiamo deciso comunemente d' accordo di sciogliere un rapporto.
Quindi non è esattamente la sua casistica noi non abbiamo quindi chiuso il rapporto con lui ma il rapporto per chissà quale motivo perché il professionista non voleva venire incontro alla prospettazione che noi abbiamo fatto perché lui è rimasto nella sua nella sua logica ad un disegno che era stato bocciato nei fatti da parte di tutti a prescindere da scusa.
Ai cittadini all' assemblea popolare bene lui è rimasto innamorato io condivido anche quello che lui pensa per certi versi perché comunque lui ha presentato un bel disegno tutto quello che volete però la gente che doveva andare a collocarsi al quinto piano della palazzina non ha gradito e non ha gradito nessuno e non ha voluto correggere i percorsi non ha voluto accettare gli indirizzi che gli altri dovevano dare doverosamente perché lui doveva rispondere doverosamente a quelli che erano gli indirizzi che noi davamo questo lui non lo ha voluto fare trovandosi incastrato in una certa situazione ha preferito chiudere il rapporto con noi e così ne siamo usciti anche tranquillamente perché non abbiamo contenziosi e noi siamo come negli altri comuni che vanno con l' accetta e si ritrovano con i contenziosi perché i rapporti proprio contrattuali vanno risolti bene per evitare che domani qualcuno appena si chiude un rapporto in maniera traumatica possa andare direttamente in tribunale.
A cercare di ribaltare una certa situazione e quindi l' abbiamo affrontato in questa.
Speaker : spk2
Maniera.
Speaker : spk1
Scusami mi hai detto di chiudere va bene io accetto quello che ha detto tu però risponderò domani farò la seconda parte visto che debba parlare anche Elisabetta.
Grazie.
No.
Speaker : spk2
Ce ne sono.
Da poter vedere.
La parola.
Speaker : spk1
Dichiarazione di voto.
Speaker : spk2
Volevo dire due cose qua due tener conto prego Assessore Caredda.
Non ragione perché qui non si è capito cosa il significato del dopo e dico che non si è voluto capire o forse sono io che non l' ho capito.
No forse io non l' ho capito e il dubbio è fatto da una sezione strategica che non è altro che il programma di questa maggioranza caro e quindi dura cinque anni dura cinque anni e ieri per curiosità mi sono ascoltato la conferenza stampa che ha fatto il Consigliere Paolucci seduto qua al pubblico per essere ascoltato dal 30 Damiano perché c' era registrata che me la sono ascoltate beh in effetti dov' era la differenza del nostro programma e del suo programma quindi non puoi farci delle critiche che non stiamo facendo niente e che un programma quello di quest' anno scusami quello di quest' anno uguale a quello dell' anno scorso è così che dopo cinque anni il dopo Damiano non possiamo la differenza è che l' altro perché questa dei cinque anni l' azione strategica poi andiamo alla sezione operativa che ha durata tre anni tre a tre anni Damiano tre anni a due a tre anni e quindi ecco il discorso se stiamo ripetendo quello che abbiamo detto tre anni fa o due anni e mezzo fa è giusto è quello che noi dobbiamo fare il nostro programma il dubbio è nato per quello.
Speaker : spk1
Documento unico di Programmazione che divide sezione strategica e sezione operativa la sezione strategica è divisa in obiettivi e poi ci sono tutte le azioni che mentre la sezione operativa permettetemi e concludo ha una durata di tre anni e con quella durata di tre anni come dura il bilancio noi facciamo il bilancio delle opere pubbliche triennale operato triennale che poi automaticamente viene modificato anno per anno e va be fatti viene modificato il programma delle opere pubbliche programma del personale è il programma del patrimonio cari miei avete ragione vi do ragione però come ha detto prima l' Assessore Meroni si sta lavorando si sta lavorando si sta facendo le cose no io non accetto solo Damiano non accetto solo il discorso che il nostro è il nostro programma due e lì tanto per essere chiari il nostro programma amministrativo che abbiamo presentato ai cittadini non so se l' abbiamo fatto qua dentro o in un' altra sezione un altro asse locale l' abbiamo presentato e noi stiamo cercando di portarla avanti con tutte le difficoltà l' altra cosa giusta è che.
Noi.
Noi grazie a quello che hanno risparmiato le Amministrazioni scorse che non hanno speso noi veniamo da una situazione ci porta ad utilizzare quel tesoretto nello stiamo utilizzando poi il Co.
Eh come.
Eh.
Ho detto siamo stati fortunati non è che non l' abbia detto ci stiamo trovando in una condizione tale di poter attingere fondi del del Governo diverse cose.
Speaker : spk2
Mette il Veneto contenenti l' efficientamento energetico.
Speaker : spk1
Fondo per le progettazioni e via dicendo va bene ho finito il mio voto sarà favorevole grazie.
Speaker : spk2
Sia nell' approvazione del Documento unico di Programmazione 2020 2022 che favorevole.
Chi si astiene.
Speaker : spk1
2 4.
Speaker : spk2
Non ci sono contrari Giusto.
Votiamo per l' immediata esecutività chi è favorevole.
Chi si astiene.
Come prima bene il punto è approvato vediamo l' ultimo punto di oggi bilancio di previsione 2020 2022 la parola sempre al Sindaco.
No bilancio la parola al Sindaco.
Speaker : spk1
Abbiamo già provato nel dubbio il bilancio.
Speaker : spk2
È presente anche il dottor Oggiano revisore dei conti.
Nonché il funzionario.
Speaker : spk1
Noi abbiamo già approvato nel dubbio il bilancio.
Speaker : spk2
Inestimabile dottor Tino.
Prego Sindaco.
Speaker : spk1
Tu non l' abbiamo già approvato nel dopo il bilancio.
Speaker : spk3
Grazie.
Grazie Presidente grazie colleghi.
Speaker : spk2
Ah.
Speaker : spk3
Allora il bilancio di previsione.
2020 2022.
Per quanto riguarda la l' avanzo presunto andiamo subito al sodo che poi alla fine sono questi gli aspetti che ci interessano maggiormente.
Per quanto riguarda l' avanzo presunto nel presente bilancio di previsione per il triennio 2020 2022.
È utile considerare come informazione pre preliminare che l' avanzo derivante dalle gestioni precedenti si tratta naturalmente di un avanzo quantificato in via presuntiva in quanto quello definitivo sarà determinato in modo puntuale in sede di bilancio consuntivo quindi a che contiamo di portare a termine a fine aprile.
L' avanzo presunto del 2019 è pari complessivamente a 18 milioni 900 67.600.
Euro.
Di questo importo totale quello liberamente disponibile è pari a 4.293.800.
Si tratta quindi di risorse che subito dopo l' approvazione del consuntivo 2019 come ho detto prima previsto per fine aprile potranno essere utilizzate per nuovi investimenti o per spese correnti non ripetitive.
Il resto dell' avanzo presunto si dividerà in 100.100 29 euro di avanzo destinato ossia liberamente utilizzabile col solo vincolo di utilizzo per spese di investimento.
Altri 6.110.200.
Di avanzo vincolato di cui 998 e 600 vincolato a spese di parte corrente.
E 5.111.600 vincolato a spese in conto capitale.
Le somme vincolate per spesa corrente sono per lo più riferite a trasferimenti regionali già in.
Già introitati da destinare ai servizi sociali o alla cultura.
L' importo più rilevante è pari a circa 400.000 euro da destinare a contributi per persone in stato di disagio economico.
Le somme vincolate di parte capitale sono riferite sia a contributi per investimenti da parte della Regione dello Stato sia a somme vincolate per legge.
In particolare risultano fondi vincolati per oneri di urbanizzazione del PRG o altri oneri di urbanizzazione con vincolo di destinazione per circa 4.400.000 euro.
L' ultima ripartizione dell' avanzo riguarda accantonamenti per 8.463.400.
Nel nel dettaglio.
Risultano previsti accantonamenti per le seguenti somme 7.311.480.
A garanzia di crediti di dubbia esigibilità 993.500 per possibili contenziosi e 158.400 per altre voci minori che sono ben dettagliate nella nella nota integrativa al bilancio.
Relativamente alle entrate.
Di tipo corrente va in primo luogo evidenziato che non sono presenti sostanziali variazioni.
Rispetto al 2019.
In particolare le entrate tributarie sono state iscritte in bilancio tenendo conto del fatto che sia la definizione delle aliquote della tassa sui rifiuti sia quelle dell' aliquota IMU che è dal 2020 assorbe anche la TASI abrogata dalla legge di bilancio cioè l' ex Finanziaria.
Per previsioni normative slitta in avanti rispetto alla data di approvazione del bilancio.
In particolare per la tassa rifiuti la scadenza è fissata ad aprile e per l' IMO.
La scadenza è fissata a giugno.
Pertanto per la tassa sui rifiuti l' entrata è stata provvisoriamente iscritta pari a quella iniziale del 2019 mentre per l' IMU lo stanziamento è stato calcolato sommando alla previsione IMU ad aliquota invariata anche quello della TASI sempre calcolata ad aliquota invariato.
Speaker : spk2
E.
Speaker : spk3
Per tutte le altre entrate tributarie o relative a servizi a tariffazione sono state confermate le aliquote e le tariffe del 2019.
Con la sola eccezione delle entrate per concessioni di loculi cimiteriali per le quali dopo molti anni sono state aggiornate le relative tariffe.
Le entrate da accertamenti di evasione tributaria sono state iscritte in misura i minuti in misura scusate pari a 780.000 euro nel 2000 nel 2020 a 630.000 e in e a 630.000.
Nel 2021 e nel 2022.
Anche per i trasferimenti di parte corrente ad utilizzo libero che si prevede di introitare dallo Stato e dalla Regione sono stati mantenuti valori molto vicini a quelli del 2019.
In particolare sono stati iscritti trasferimenti correnti liberi dallo Stato per circa 840.000 euro e dalla Regione Sardegna per circa 3.140.000 euro.
Per quanto riguarda invece i trasferimenti correnti vincolati da parte della Regione principalmente destinati ai servizi sociali l' importo complessivo iscritto è pari a circa 2.500.000 euro.
Le entrate in conto capitale da trasferimenti sono riferite.
E al.
Speaker : spk4
Contributo per il completamento del complesso di Pill' e Mata pari a 1.160.000 nel 2020 è 1.280.000 nel 2021 le entrate proprie in conto capitale sono relative a 100.000 euro per introiti da cessione del diritto di superficie e a 90.500.
Europe introiti da oneri di urbanizzazione.
Infine per quanto riguarda le spese.
In primo luogo nella parte spesa è scritto è stato iscritto un importo pari a 65.534 euro di avanzo vincolato destinato a pagare una quota parte della spesa per l' inserimento dei minori in struttura.
A seguito di provvedimento dell' autorità giudiziaria relativamente alle spese è anche utile ricordare che il Comune di Quartucciu ha un livello bassissimo di.
Di di di indebitamento per spese di rimborso mutui.
E sono pari a 8 milioni o 8251 euro.
Di rata complessiva annua.
Un' altra posta rilevante della parte spesa del bilancio riguardo allo stanziamento per il fondo crediti di dubbia esigibilità pari nel 2020 a 985.600.
Si tratta in effetti di una modalità che consente di rispettare i nuovi principi contabili che impongono l' iscrizione in bilancio di tutti i crediti compresi quelli di difficile esazione e allo stesso tempo di garantire l' equilibrio di bilancio nel medio lungo periodo evitando di utilizzare quei crediti per effettuare le spese.
Io avrei anche terminato.
Speaker : spk1
Grazie.
E diamo la parola al revisore.
Dottor Oggiano prego se vuole esporre la sua relazione.
Speaker : spk2
Soffermo l' attenzione do chiaramente per letto.
La mia relazione.
Da un confronto.
Con il dottor Tidu.
Ho cercato di capire e poi ho trovato la risposta concordata.
Mi sembrava che ci fossero dei residui troppo alti.
E allora chiaramente ho voluto approfondire.
Però poi mi sono tranquillizzato quando.
I vigili dico per le entrate.
Più importanti perché un Comune si regge da quelle entrate.
No.
Abbiamo sviscerato l' argomento.
Ho capito che.
Erano importi quasi tutti assegnati alla ex Equitalia oggi agenzia delle riscossioni e già mi tranquillizzava.
Poi.
Andando avanti.
Ho visto che in modo oculato c' era un bel fondo di svalutazione che copriva quasi tutto quello che era il rischio di quel mancato incasso.
Per cui.
Arrivo a conclusione della mia relazione dove.
Mi sono soffermato sulla coerenza interna.
E sulla coerenza esterna quindi.
Ritenuto che.
E fosse per la esterna.
Che rispettasse gli equilibri della finanza pubblica.
E quella interna con la sua congruità e attendibilità contabile.
Per cui è stato abbastanza semplice emettere un parere favorevole per quello che era questo bilancio di previsione e questo lo aggiungo a titolo personale.
Anche perché il bilancio di previsione.
È un bilancio che può essere sempre modificato e quindi non lo ritengo.
Come un bilancio consuntivo che si chiude e poi niente va più quello che è scritto nel bilancio di previsione ci consente per fortuna questa possibilità e quindi mi ha sempre preoccupato molto meno fare una relazione al bilancio di previsione rispetto a quello che è il consuntivo per cui siamo qua.
Speaker : spk1
Ci ha dato ragione.
Abbiamo delle domande anche da fare al dottor Tino eventualmente.
No non ci sono domande allora apriamo la fase della discussione.
Possiamo salutare il dottor Oggiano grazie per la presenza il dottor Tidu.
Grazie dottor Tidu.
Se non ci sono interventi prego Consigliere Palermo.
Speaker : spk3
Io volevo ringraziare il dottor Oggiano e il dottor Tidu perché non avevamo sicuramente nessun dubbio su le risultanze di bilancio visto e considerato che.
Sono due persone molto attente che ci tengono a redigere il bilancio in maniera molto scrupolosa quindi un ringraziamento particolare.
Al dottor Oggiano e al dottor Tidu.
Intervengo perché precedentemente nel punto precedente è stato detto sono state dette delle cose che sono palesemente false politicamente uno può anche mettere in evidenza che ci sono cose che non vanno bene ma dire che io volevo aumentare la tassazione io non la volevo aumentare anzi l' ho sempre voluta ridurre cercando di come è stato detto che era un un mio una mia frase razionalizzazione delle spese correnti ho sempre detto che controllando bene le spese correnti si sarebbe potuto già giostrare sulla tassazione.
Evidentemente qualcuno ha tutto l' interesse a far emergere che un qualcosa totalmente differente ma è scorretto anche politicamente perché poi alla fine uno dice ma è bello adesso passare dall' altra parte no la mia è coerenza quello che dicevo da assessore sto continuando a dirlo da Consigliere.
Perché io ho detto che non possiamo prendere in giro i cittadini per le aree edificabili è un discorso che ricordo benissimo è stato fatto a settembre del 2017 dove io chiesi di ridurre la tassazione con una relazione sulle aree edificabili invece niente è stato fatto poi si abbandona la sala perché non si vuole si vuole evitare il confronto così come succedeva anche in in Giunta quindi il discorso è semplice si vuole dare un' indicazione differente perché questo è il tipo di approccio il tipo di atteggiamento non si vuole il confronto non si vuole per niente il confronto quindi questo è l' atteggiamento quindi è quello che aveva rimproverato lei Presidente del Consiglio l' altra volta e anche sui social ricordo benissimo è lo stesso identico schema quando uno non vuole il confronto o scade nel puerile.
O altrimenti arriva a fare.
Evidentemente nel portare avanti un discorso di.
Un cammino qualcuno poi decide che all' inizio.
Alcuni consiglieri non devono avere la delega.
Successivamente si è trans estromettono altre persone successivamente ancora si revocano le deleghe e quindi di che cosa vogliamo parlare di un atteggiamento corretto assolutamente no questa non è politica e infatti poi si scade nel puerile anche nell' affermare che io volevo aumentare la tassazione risorto.
Speaker : spk1
Sto facendo.
Speaker : spk3
Il mio intervento allora abbia pazienza di bilancio lo fa però anche questa è mancanza di democrazia perché non possono confrontare da altre parti.
Speaker : spk4
Io.
Speaker : spk3
Ho in bilancio sto parla sto arrivando sto facendo.
Speaker : spk1
Le premesse per arrivare al finale Milano si sta facendo le premesse per arrivare al bilancio perché le entrate che dovevano essere garantite da transazioni non sono entrate tutte.
E quelle dovevano garantire la parte relativa a investimenti nella parte relativa a spese la politica fa scelte.
Mi consenta che se le scelte non sono quelle che condivido perché voglio ridurre la tassazione e voglio dire la mia deve avere lo spazio in un Consiglio comunale in maniera democratica per dire quello che ho sempre sostenuto in maniera coerente probabilmente la coerenza per qualcuno non è di casa non è un problema mio è un problema di chi non ce l' ha.
Non è un problema mio.
Io mi aspettavo in un bilancio di previsione a questo punto di vedermi come poste in entrata gli accertamenti per la transazione del patrimonio con il Comune di Cagliari.
Almeno 30 milioni di euro è stato detto oppure la differenza di quanto si è incassato con le polizze fideiussorie rispetto a un tentativo di transazione con le cooperative ma ne parleremo domani visto e considerato.
Che abbiamo anche domani come tempo ma perché dovevamo concludere tutto entro oggi se abbiamo fatto tre giorni di convocazione di Consiglio comunale e.
Alle 11 solitamente abbiamo sempre interrotto Illy i lavori del Consiglio e ci siamo aggiornati al giorno successivo perché.
Lo diremo domani il perché per quanto riguarda il il discorso del della tariffazione anche prendere in esame un discorso del piano economico finanziario.
È riproporre quello dell' anno precedente è logico che è una delibera dell' Arera che dice che può essere approvato entro il 30 aprile quindi lo dobbiamo riportare nessuno ha detto che non si deve approvare approvatevelo io la riduzione come ho messo in evidenza nel punto precedente della tariffa delle tariffe non l' ho vista e non c'è non c'è né ai fini sanitari né ai fini IMU ok.
L' unico aumento che c'è stato che ho dovuto portare perché non era una proposta che volevo portare avanti io e si è capito in quel Consiglio comunale è la tassazione dei bed and breakfast.
O che che in quella circostanza se ricordate benissimo qualcuno ha detto che ce n' era un numero superiore rispetto.
A quello che risultava negli uffici.
Delle attività produttive posto che non è un' attività produttiva il bed and breakfast però si è inserito all' interno delle attività previste dal decreto per la tariffazione dei rifiuti solidi urbani e del servizio igiene urbana perché qualcuno riteneva fosse la panacea di tutti i mali che cosa ha fatto introitare in più in bilancio neanche 800 euro.
Neanche 800 euro quella proposta venne portata in Consiglio comunale dicendo se ricordate bene lei era una di quelle che sosteneva che non dovevano essere tassate.
Presidente lei era una di quelle che ritenevano non dovessero essere tassati d' accordo anch' io con lei.
Non dovevano essere tassate è così perché c'è una tassazione differente.
Speaker : spk2
Esatto.
Speaker : spk1
Esatto infatti glielo sto confermando glielo sto confermando.
E.
Che cosa è successo io come attività produttiva a parte che non è un' attività produttiva dovevo sostenere il turismo si è parlato di turismo e poi alla fine andiamo a penalizzare le cose ma lo scopo era quello lo scopo era quello di andare a gestire un altro tipo di ragionamento ma hai parlato di tassa di soggiorno ma è parlato se vuole istituire la tassa di soggiorno se restituisca la tassa di soggiorno non si preoccupi sta cercando soldi da tutte le parti perché la cosa era bisogna introitare perché bisogna riuscire ad avere soldi per poter andare a spendere e chi dice il contrario abbiamo detto tutta la sera che dobbiamo dare risposte ai cittadini facciamolo in maniera oculata facciamolo in maniera tale che ci sia la possibilità di dare risposte non andare ad appesantire una situazione.
Che lì è stata un' imposizione.
Adesso lo posso dire è stata un' imposizione perché perché si doveva procedere poi alla verifica di quelli che erano abusivi è stato detto un numero superiore rispetto a quelli che risultavano dagli atti del del Comune e allora io di tutto quello poi.
Finito non si è visto niente disse diceva giustamente il consigliere De Giorgi e mercatino degli hobbisti e averlo potuto portare avanti così come il centro commerciale naturale c' erano intenzioni così come tutte le altre cose che non intenzioni ma quelle erano scelte politiche che ahimè sino a un certo punto si dovevano portare avanti poi niente non si può più fare niente.
In bilancio non abbiamo la possibilità.
Speaker : spk2
Di.
Speaker : spk1
Intervenire se non sulle spese correnti in maniera tale da ridurre per avere una maggiori risorse da poter spendere questo lo capisce benissimo anche lei.
Presidente.
Se noi continuiamo a cioè se per poter avere capacità di spendita dobbiamo aumentare la tassazione antistorico.
E antistorico allo Stato a livello centrale sta dicendo riduciamo la tassazione noi dobbiamo aumentarla a livello comunale accomodatevi.
Speaker : spk2
Interventi.
Consigliere De Giorgi prego.
Grazie Presidente.
A parte la voce stridula che un po' ci dà fastidio ci dà fastidio e fastidiosa no.
E poi no.
Moderare un pochettino che non alziamo la voce perché non si alza la voce.
Soprattutto a quest' ora e caro Consigliere Paderi se noi dobbiamo assistere a queste scenate tragicomiche da adesso fino ai prossimi mantieni mancano alla fine della legislatura.
Un anno e mezzo io le consiglierei di fare di farsi un esame di coscienza lei dice che è coerente no.
Così però se lei parla di coerenza oggi quando poi lei è stato incoerente quando si doveva chiudere il discorso col Comune di Cagliari e qui invito tutti a fare una riflessione lei diceva la crediamo pari e patta no allora è assolutamente no poi voglio dire poi risponde dopo perché me l' ha ricordato anche.
Il Consigliere Piras perché poi qui non è che noi modifichiamo la pensiamo un giorno in un modo e l' altro giorno in un altro modo noi la preside la pensiamo sempre in modo coerente quindi io volevo parlare proprio della sua incoerenza quindi oggi lei pretende che nel bilancio di previsione ci fosse la la cifra di 30 milioni di euro.
Comp no aspetti spezie lei le pretende non pretende dice non dice però sinceramente qui dicono i fatti i fatti perché sono agli atti i fatti gridano vendetta oggi.
Questa mi questa questa Amministrazione che io ammetto che qualcosina sta facendo.
Va bene qualcosina sta facendo o potrebbe fare molto di più va bene quindi atteso il fatto che si potrebbe intervenire.
Soprattutto sulle manifestazioni e far venire più gente perché poi dico dovremmo anche guardare al di là del nostro naso no non limitarci solo al nostro limitare di casa cercare di associarci anche con altri soggetti e soprattutto poi iniziare a prevedere un percorso virtuoso.
Anche in altri ambiti lei diceva lei parlava di aree rurali quindi non sarebbe male poi prevedere quello ecco perché oggi c'è una carenza vera in questo Paese e quando io parlavo di attività produttive noi non abbiamo lei in tre anni non ha fatto niente perché questo glielo posso dire va bene e qualcuno annuisce poi qui non è un attacco diretto a lei è sempre un attacco a questa maggioranza perché lei sta con questa maggioranza poi lei fa questo ragionamento dice non mi sta bene ma se non le sta bene mica glielo ha ordinato il dottore di rimanere in maggioranza lei è in maggioranza quindi lei in maggioranza ha anche.
Perché poi vedo che nicchia a nicchia no qualche complice in questa maggioranza ce l' ha e quindi io non ho capito se lei in questa maggioranza e l' opposizione da questa parte cerchiamo di portare avanti discorsi concreti iniziamo a parlare di quello che ci deve dare il Comune di Cagliari va beh però parliamone non è che poi sotto è sottobanco facciamo gli accordi chi no o cerchiamo poi di tirare acqua al mulino degli altri dobbiamo tirare.
Speaker : spk3
Acqua a questo mulino quindi lei parla di 30 milioni di euro forse ce ne devono anche di più non è detto no eh e quindi qualcosina la avanziamo da questi signori.
Allora siccome hanno creato dei disastri e sappiamo quello che è stato sversato nel Comune di Quartucciu iniziamo a farlo io sono disponibilissimo l' avevo già fatto questo passaggio siamo tutti disponibili va bene.
I rifiuti del Comune di Cagliari sono rimasti a Quartucciu signori rifiuti di decenni.
Ne vogliamo parlare in tentiamo una causa al Comune di Cagliari per farci dare i soldi perché non solo il Comune di Cagliari ma anche la città metropolitana dovrebbe pensare a sedare queste liti questi contenziosi perché la città metropolitana anche il diritto dovere di intervenire.
Va bene perché poi i quattrini ce li hanno e proprio per sanare questo handicap questa impasse questa rottura perché c'è una vera e propria rottura però parliamone caro Assessore Paderi va bene quello che no Consigliere Paderi quello che non ha fatto tre anni fa non inizia a fare oggi in modo virtuoso grazie.
Grazie consigliere De Giorgi.
Speaker : spk2
Non so.
Speaker : spk1
Ciò.
Non ho altri iscritti.
Bene dichiarazioni di voto.
Ah sì giusto Assessore Meloni prego.
Speaker : spk2
Volevo parlare per ultimo io volevo semplicemente dare possibilità ai Consiglieri di esprimersi soprattutto ai consiglieri che normalmente comunque prendo atto.
Volevo dire.
Ma lo dico.
Con molta pacatezza.
Nessuno vuole incrementare la tassazione noi stiamo cercando di arrivare alla conclusione che se facciamo pagare tutti probabilmente non abbiamo problemi a a diminuire qualche cosa certo è che se tutti non pagano delle difficoltà ci sono tanto meno possiamo andare a dire che dovremmo tagliare le spese correnti che sono già limitati all' osso c'è qualche Assessore che deve fare una piccola cosa che ne so stasera abbiamo citato i contributi allo sport.
O abbiamo citato altri eventi particolari i soldi non ci sono dobbiamo tagliare e come tagliamo tagliamo diversamente perché non si taglia nulla dobbiamo cercare di incrementare così come abbiamo fatto dal primo giorno volenti o nolenti volenti o nolenti a fare quelle transazioni che ci hanno portato i contributi quelle transazioni che ci hanno portato la possibilità poi incrementata dalle norme dalla dalle modifiche alle normative di andare a crearci un parco di un pacchetto per lo meno di progettazioni che poi hanno sortito l' effetto che hanno sortito questi giorni in questo periodo e tutte lo stanno apprezzando salvo qualcuno che non vuole vedere quello che vede comunque non è che non si veda si vede come però se uno non vuole vedere non c'è più cieco del cieco.
Non vuole vedere perché gli dà fastidio che l' Amministrazione cammini.
Speaker : spk3
Io.
Speaker : spk2
E quindi è chiaro che si svolgono si verificano queste posizioni un po' strane che non si comprendono da una parte fino a ieri andava tutto bene il giorno dopo non va più bene va bene sarà cambiato qualcosa sa quanto il mio visto io di meteore nel mio opere nel mio periodo trascorso qua dentro pieno di meteore.
Piano piano son tutti scomparsi tutte meteore.
Speriamo di non scomparire tutti e continuare anche nell' attività che stiamo facendo tutti quanti e io non ce l' ho con nessuno.
In ordine anagrafico toccherebbe a me ma io sai che sono un po' tu mo' me lo Stowe non è che sia così facile.
E comunque lo prendo in considerazione quello che hai detto io tra l' altro voglio dire.
C' ho anche altro da fare.
E volevo dire che questo quindi questo concetto del diminuire la tassazione è un concetto che una volta illustrato è sottoposto alla verifica dalla prova del nove qualcuno a suo tempo disse alla presenza di tanti testimoni che forse non mi sembra il caso di sollecitare a parlare però se proprio serve parleranno pure i testimoni e qualcuno disse eh cavolo è giusto abbassare le aliquote è giusto abbassare il valore medio è però come facciamo dovremmo dovremmo sollevare.
La percentuale perché bisogna sapere che il Comune di Quartucciu contrariamente agli altri Comuni ha l' aliquota più bassa.
L' aliquota più bassa Cagliari ha una percentuale molto maggiore perché noi siamo a 0 77 non ricordo bene sul terreno.
La base si ma è 0 76.
Okay Cagliari io su sulle cose mie che non sono prima casa pago l' 1,10 o forse l' 1,20 comunque supera sicuramente l' 1 o che sicuramente almeno 1 e 10.
Quartu è più alto.
Ugualmente posso dirlo e posso certificarlo perché pago qualche cosa dell' immobile a Quarto quindi.
Ad Arezzo è invece più bassa.
No più bassa e proprio come noi per dirla giusta giusta è il minimo.
Dove.
Sì va bene però torno a quello che voglio dire è che a Quartu a parità di rendita catastale a parità di terreno pagano tutti di più a Cagliari molto di più o che a Cagliari molto di più allora di fronte alla constatazione che l' intento è quello di cercare di far risparmiare le persone perché comunque io lo capisco che chi ha un terreno in zona C ha delle difficoltà non riesce a realizzare però si inventano tante cose perché si dicono tante cose quello che conta è il valore dell' immobile in un libero mercato non contano le altre argomentazioni che non hanno senso che servono come arma di distrazione di massa perché ho perso la credibilità sarà quello allora di fronte a queste situazioni uno dice io sì è vero però se devo sollevare ci devo pensare ero solo non ero solo non ero solo c' erano tante persone e io non vorrei dover essere costretto a chiamare al giurì le persone che erano presenti perché basta con questa storia di raccontare le favole dicendo che gli altri sono cattivi e poi ci troviamo nella condizione che ho descritto prima la condizione che ho descritto prima dell' impresa che per due volte fa gli orrori e qualcuno interpreta le cose come vuole lui secondo la sua logica perversa perversa logiche perverse o che perverse.
Roba che fuoriescono dall' ambito della pubblica amministrazione e perverso entra in altre logiche a me non interessa ognuno faccia i ragionamenti che vuole.
Speaker : spk3
Però ogni volta.
Speaker : spk2
Che uno parla dovrà subire.
Qualche cosa da parte degli altri perché gli altri non è che io mi metto la salsiccia o il salame o negli occhi o nelle orecchie e roba del genere io ogni volta che parlo ho un cahier de doléances enorme poiché è enorme e mi limito mi limito perché sono un signore mi limito però posso diventare non un signore perché posso andare a raccontare filo per segno tutte le cose che sono capitate fino adesso e ne ho dati.
Ne ho molto da dire l' acredine contro le persone la critica che si è arrivata ad una violenza inumana cosa che non si è mai verificato in nessun posto non l' ho fatto io l' ha fatto lui ah sì l' ha fatto suo fratello ho capito va be'.
Lasciamo perdere allora il ragionamento è molto serio l' assessore Palmieri ha sempre detto che bisognava a parole diminuire la tassazione quando poi si è verificato il caso concreto ha detto esattamente il contrario se diminuiamo la tassazione dobbiamo aumentare le aliquote e c' erano tante persone qualcuna da esonero per ovvi motivi altre non sono però da un giurì in maniera tale che si capisce che rimane da solo e chi dall' altra parte trova i consensi.
Un Rita su questo sull' argomento principale a cui tu mi stai sollecitando sono d' accordo per l' approvazione.
Speaker : spk1
Ceprano.
Speaker : spk3
Sì.
Speaker : spk1
Innanzitutto sto intervenendo soprattutto per ringraziare il lavoro sempre preciso del dottor telo.
E anche.
Del revisore dei conti il dottor Pietro Giano e devo dire che ho anche gradito il suo intervento credo che la prima volta che sento che di sua iniziativa un revisore dei Conti illustri la sua la sua relazione e questo mi è mi è piaciuto molto e devo dire che mi sento ancor di più rassicurato ma conoscendo ormai da dieci anni il dottor Tidu e credo che su questo non ci sono stati mai dubbi.
E per quanto riguarda.
L' esame del bilancio insomma più o meno siamo sempre a.
Allo stesso degli anni passati in certi settori e purtroppo.
Ci sono le solite ristrettezze economiche purtroppo su questo non.
Speaker : spk2
Non c'è il cambio di rotta.
È sempre sulla buona volontà de degli Assessori oppure.
Sulla benevolenza del.
Della Regione e della Città metropolitana.
E e per questo noi ci asterremo dalla dal voto grazie.
Speaker : spk1
Grazie sì sì abbiamo iniziato alle dichiarazioni di voto ah sì Consigliere Palermo.
Speaker : spk2
Grazie Presidente colleghi consiglieri.
È stato detto non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire non c'è peggior cieco di chi non vuol vedere e appunto non si è parlato di aumentare aliquote aumentare così io ho sempre parlato della tassazione sulle aree edificabili e sul valore venale delle aree edificabili perché si capisce bene qual è il meccanismo qualcuno vuole cercare di confondere le idee o chiama al gran giurì delle persone che possono testimoniare perché dicono esattamente quello che lui vuole sentirsi dire.
Perché altrimenti non si spiega questo è il problema altrimenti non si spiega.
Cos' è chiedo scusa.
Altrimenti non si spiega quindi quando poi alla fine vuole dire che ci sono cose che venivano proposte e poi venivano fatte il contrario è come l' esempio che ho detto del 26 luglio che c' erano persone che erano disposte a dichiarare il contrario di quello che era successo e quindi non c'è nessun tipo di problema se li scelga se li porti avanti faccia tutto quello che vuole posso anche essere una meteora però una meteora consapevole che quando aveva qualcosa da dire l' ha detta in faccia non ho mai detto qualcosa che qualcuno voleva sentirsi dire mai.
Quando voglio contestare lo faccio con onestà intellettuale senza scadere nel puerile e senza fare attacchi di tipo personale.
Se non provocato e non ho mai provocato.
Quindi questo è l' atteggiamento che probabilmente a qualcuno dà fastidio poi stride nei ragionamenti perché parla di valore di valore in comune commercio stiamo parlando tutta la sera di valore in comune commercio cosa c' entra una rendita catastale catastale quella ha una tassazione sul rendita catastale che già per sua un calcolo tranquillo e pacifico il valore venale è un' altra cosa e qualcuno lo sa molto bene molto bene però è stato detto che dobbiamo dare risposte poi dice che la transazione con il Comune di Cagliari io la volevo chiudere pari a patto ha mai fatto mai detto tant' è che ci sono ci sono i verbali in de Comune di Cagliari con i fichi funzionari della Regione che dicono il contrario quindi la invito a fare gli accesso agli atti al Comune di Cagliari così bene.
Io mi astengo.
Speaker : spk1
Ci sono altre dichiarazioni di voto.
Consigliere De Giorgi prego.
Speaker : spk2
Allora in nome e per conto del del gruppo misto io del Gruppo Misto del Gruppo Sardegna forte lei me lo deve ricordare ogni tanto.
Collega Pistidda.
E scriviamo sì sì sì sì faremo lista anche il quarto.
A breve allora io volevo dire questo volevo esprimere il mio rammarico ancora una volta perché vedo che questi giochini giochetti attacchi io non portano a nulla di buono.
E vi invito nuovamente ve lo dirò sempre poi in questo consesso come ho detto prima.
Speaker : spk1
A.
Speaker : spk2
Fare in modo che d' ora in poi si crei anche una aliquota di consiglieri non credo che.
Gli assessori di riferimento siano contrari.
Che potremmo anche individuare il percorso insieme no perché questo non è il momento egregio collega di fare di scienziati perché tutti le questioni che conosciamo tutti quindi sappiamo com' è la situazione se dobbiamo poi ritoccare.
O le aliquote le aliquote non si possono toccare non li tocchiamo il valore e il valore venale del bene lo ritocchi diamo qual è il problema io non credo che qui ci siano dei personaggi che vogliono il male della collettività se c'è qualche problema relativo a un h i quattro e così senza fare figli e figliastri perché poi altrimenti qualcuno potrebbe anche capire che si fanno figli e figliastri fino ad oggi è stato applicato un sistema per tutti mi pare d' aver capito o così poi anche lei altrimenti lei fa figli e figliastri cioè nel senso che prima ha parlato di H di zone H allora le cose vanno condivise caro Assessore caro Consigliere Paderi se la condivisione è totale da parte della maggioranza e perché questa è una volontà di maggioranza mi pare di capire in ogni buona famiglia c'è chi decide.
E sta in maggioranza chi non decide sta in opposizione quindi la invito a riflettere grazie.
Speaker : spk1
Forse non l' ha detto l' ha letta adesso.
L' ha detto Tonio l' ha detto l' ha detto l' ha detto e volevo ricordare al gruppo misto che non ha ancora nominato il Capogruppo.
Forse se ne dovrebbe far carico lei Consigliere Piras.
Nominano sempre il loro gruppo ma ricordo che si è costituito quello che viene chiamato gruppo misto che non ha ancora un capogruppo.
Speaker : spk2
No.
Speaker : spk1
Allora pongo in votazione il bilancio di previsione 2020 2022 chi è favorevole.
Chi si astiene.
Votiamo per l' immediata esecutività chi è favorevole.
Chi si astiene.
Come prima grazie il punto è approvato a domani per il prosieguo.
Ore 19:30 puntuali.