
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, posizionato nell’angolo in basso a destra del video, potrai attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e degli argomento all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più degli oratori selezionati hanno effettuato interventi.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le sono stati trattati all'ordine del giorno, gli argomenti desiderati.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di seduta svoltesi durante uno specifico arco temporale o una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattatati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatto in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTACT US



Commissione Bilancio - 08.03.2022
FILE TYPE: Video
Revision
Pronto?
Si apre la Commissione Consiliare Affari istituzionali e Bilancio.
Procedo con l' appello Baldaccini Massimo.
Ezio Bonini, assente Papini.
Rose, assente, Vinci Petri, ci sono Renieri, Conforti, Franceschi, Mandarà.
Melosi Romoli.
Assente.
Beh, allora il?
La Commissione di questa sera ci sono ci sono tre punti all' ordine del giorno, la deliberazione della Corte dei conti Sezione regionale di controllo per la Toscana numero 94 2021 adozione misure correttive riapprovazione risultato di Amministrazione, esercizio 2017 18 19 e 20, secondo punto convenzione per la gestione di territorio del della tesoreria del Comune di Brescia per il quinquennio 2022 e 27 36 giugno 2022 e 30/06/2027 Approvazione.
Terzo punto, corrispettivo, alienazione, impianto, code, determinazioni,
Partiamo subito con il primo punto la deliberazione della Corte dei conti di approvazione, risultato di amministrazione, la parola.
È arrivata 24/12.
A seguito di una attenta revisione di tutte le poste vincolate accantonate, pensare di amministrazione dal 17 compreso, poi abbiamo migliorato il nostro, diciamo il disavanzo da ripianare, ma comunque va riapprovando riapprovati i risultati di amministrazione,
Dei degli esercizi nelle singole nelle singole quote, quindi abbia la scomposizione delle singole quote, quindi, con delibera di Giunta di fine gennaio è andata al deposito perché si fa il deposito almeno 20 giorni prima per l' approvazione dei vari di esercizio come se fossero praticamente dei consuntivi e con la differenza che viene rivisto rivista solamente la scomposizione delle singole quote accantonate, vincolate.
Con un risultato che poi è differente, adombreranno, per cui quello del 2017 e dava riportato nel 2018 19 20 e così via. Quindi si tratta di un atto dovuto.
Da un punto di vista tecnico contabile non c'è da rilevare niente,
L' ufficio e io concordiamo con quello che sono state le risultanze, anche perché torno a dire che tutto questo lavoro, che è durato tutta l' estate, ha portato alla definizione di una disavanzo che è minore rispetto a quello che avevano accertato con la delibera precedente.
In questo modo. Tra l' altro, noi siamo presso l' unico Comune in tutta la Toscana che ha avuto i controlli della Corte dei Conti. Sezione la sezione regionale anche per il 2020 compreso, quindi siamo un passo tra virgolette avanti. Ecco, questo è poi se avete domande più tecniche, la delibera di Consiglio riprende un po' la delibera di Giunta, anche perché non è che ci fosse un uso da.
Da aggiungere. Quella era una delibera di deposito, da mandare poi l' approvazione.
Ne avete avuto anche il tempo per vederla.
Ho detto della Corte dei Conti l' ultima parte, che siamo l' unico Comune lì, perché in questo momento le Sezioni regionali di controllo stanno stanno verificando da quello che sono riuscito a capire con agli altri Enti, altri colleghi sono intorno al 2018 2019,
Quindi stanno facendo le richieste per le verifiche ben 18 19. Noi tutta questa parte l' abbiamo praticamente già fatta fino al 2020 compreso.
Se avete qualche domanda?
Sono domande.
Per quanto riguarda questo punto,
Bene, allora, se non ci sono domande da questo era, si può passare direttamente alle alla votazione,
Bene, allora i.
Allora, per quanto riguarda quindi la deliberazione della Corte dei conti, Sezione regionale di controllo per la Toscana numero 94 2021 adozione misure correttive riapprovazione del risultato di amministrazione esercizi 2017 18 19 e 20 favorevoli,
5.
Contrari 0 astenuti 4. Per quanto riguarda il punto il punto sopracitato, quindi, la Commissione dà parere favorevole.
Passiamo al secondo punto all' ordine del giorno Convenzione per la gestione di Tesoreria del Comune di Brescia per il quinquennio 2022 2027 30 Giugno 2022 30/06/2027 Approvazione.
Sempre dottoressa.
Ho parlato anche in Conferenza dei Capigruppo, cioè la necessità indire una nuova gara di tesoreria, noi stiamo andando avanti a proroghe semestrali e non a una gestione portare avanti molto, e questa sarebbe la terza gara, le altre due sono andate deserte e sono state fatte dalla dottoressa che mi ha preceduto e quindi adesso proviamo a fare a fare anche questa ovviamente abbiamo concordato insieme alla sua,
Ogni singolo articolo di dettaglio adeguato da quel poco è cambiato normativa in questo in questo frattempo.
E la differenza rispetto ai bandi, ai due bandi precedenti è che il compenso che viene dato al tesoriere, ahimè, sono lontani i tempi in cui era il contrario territoriale che dava un contributo all' Ente ammonta a 25000 euro anziché a 15000 euro, quindi noi confidiamo che,
Ci sia qualcuno che possa partecipare, speriamo lo stesso che abbiamo adesso altrimenti.
Dovremmo continuare ad andare avanti con le proroghe, perché comunque il servizio di tesoreria è è fondamentale. Resta che il tentativo, la gara bandita va fatta, che la bandiera, la sua è un po' più o meno lo stesso bando degli anni scorsi, comunque la fabbrica è quella di di particolare,
Viene ripreso e.
Grazie fanno un servizio dell' ente e ovviamente deve passare due domande e sapere quanto costa.
Sui bisogni quotidiani,
No, uguale, perché i patti e condizioni Marchesi.
Basta tasse.
Approva il bando limitati.
O di?
In cambio della citazione in libreria.
È passata da.
Per iscritto bancario, quell' altro, quindi praticamente nulla.
Risponde agli interessi Intesa Sanpaolo dopodiché fatta o eventualmente al nuovo.
Questo, però non è specificato che, sinceramente, per eleggere qualcuno dalla anticipazione di tesoreria, la gestione dei rapporti sia attiva che passiva da parte di un istituto bancario o da parte dell' altro istituto bancario, quindi, nel momento in cui,
Istituto bancario aggiudicatario è diverso da quello precedente, è ovvio che subentra in tutte le operazioni e avessimo un conto in attivo, giacché abbiamo continuativo che abbiamo un conto in passivo non è quello il nodo, perché è un passaggio di un voto, molto è proprio vedere se qualcuno con.
Una tesoreria alla situazione di tesoreria, come abbiamo feci, ma spero di sì.
Non è un passaggio delle libertà.
Punto e basta.
Subentrante dei singoli componenti di una parola.
Sì.
Ci sono 4 milioni di euro e la situazione è aggravata, Vicobello eliminò i lavori per qualche minuto, il conto non contesto?
Pronto?
Ora qui.
Subordinato a tal punto successivo, perché la tempistica che si approva ora, quando viene addebitato, parliamo adesso mandiamo nel giro di qualche settimana e poi ci saranno i tempi di pubblicazione all' aggiudicazione, io penso.
In questi mesi partono quattro tipo, cinque o sei mesi o l' idea che possono partire con la Tesoreria che.
Non credo che possa essere aggiudicata prima dell' estate e sociale prima dell' estate luglio, oltre quattro mesi però.
Altrove.
A posto.
Quindi possiamo passare alla votazione.
Bene, allora dov' è?
Secondo punto all' ordine del giorno Convenzione per la gestione di Tesoreria del Comune di Brescia per il quinquennio 2022 2027 approvazione favorevoli.
5.
Contrari 0 astenuti 4 anche il secondo punto all' ordine del giorno a parere favorevole da parte della Commissione.
Terzo punto con corrispettivo alienazioni, impianto, code, determinazioni.
Allora vado.
Vado io.
Allora, per quanto riguarda il il, il terzo punto, quindi il quello relativo alle alienazioni dell' impianto code e le determinazioni e il gruppo Pescia cambia, ha presentato un.
Un documento che ho già consegnato sia a voi che a al dottore,
Dottor Christoph reale e alla dottoressa Menini per essere messo.
A verbale nel ha dato nel corso, ora ve lo ve lo leggo.
Dimmi.
Voi prima era perfetto, ma.
Ok.
Io.
Allora?
Non so se avete preso visione del protocollo inerente il record degli ultimi degli ultimi tempi.
La situazione è questa.
Noi abbiamo aggiudicato definitivamente l' asta del Po.
Cosa indicato, vasta preparazione del complesso immobiliare in data 22/12/2021 da quella data ci sono secondo quello che era previsto, dall' altra, dal bando tre mesi per la sottoscrizione del contratto.
Davanti al notaio al momento della sottoscrizione, questo è scritto anche nella delibera 17/02.
È emerso che è stato fatto un ricorso da parte dei Consiglieri di minoranza del Comune di Villa Basilica.
Ai sensi dell' articolo 138 del TUEL, questo ricorso.
Che l' articolo 138 del 2, il vice che il Presidente della Repubblica.
Proposta ora, se volete, ve lo riprende su proposta del Consiglio dei ministri dietro olimpiche, Ministero dell' interno sentito il Consiglio di Stato può annullare in qualsiasi momento.
Gli atti delle pubbliche amministrazioni.
È meglio se ve lo leggo perché tra l' altro è abbastanza chiaro anche che praticamente sono contro l' interesse nazionale, interesse nazionale, perfetto, grazie allora detto questo anno.
Avanzato una serie di dubbi sulla legittimità degli atti a monte dei Consigli comunali.
Per quello che sono riuscito a vedere io poi il dottore, semmai supportare con altre esperienze l' unica volta che è stata applicata, sapete applicata quest' articolo.
È stato nel 2020, quando il Sindaco di Messina ha detto io dal continente non ci voglio più nessuno, quindi c' era interesse nazionale della libera circolazione dei cittadini 2020 Piano Black lockdown, che era la circolazione dei cittadini e delle merci che era compromessa e quindi il Presidente della Repubblica nel giro di una settimana neanche hanno fatto l' annullamento di quell' ordinanza. Dottor sì, ah, mi fa un favore, mi fate un favore, tra l' altro è particolarmente noioso. è tutto il giorno che parlo con con la mascherina, se non è un problema.
Allora anno è stato presentato questo ricorso e questo non è passato dal dagli enti, perché è un ricorso dove gli enti non sono interpellati, quindi passa attraverso le prefetture.
Che presso gli organismi del ministero degli interni.
E il l' acquirente di Conad, vista questa situazione e considerando che comunque ha un tempo abbastanza limitato per poter sottoscrivere l' atto, quindi, entro 22/03, ha comunicato che sono comunque disponibili.
Alla sottoscrizione dell' atto, dando due condizioni o l' istituzione di un deposito.
Presso il notaio.
Oppure, in subordine, mediante il rilascio da parte sia del Comune di Villa Basilica, sia del Comune di Pescia pro quota per le quote che gli spettano di apposite fideiussioni bancarie.
Ora si tratta di una decisione che ovviamente dovrà passare all' interno del consiglio di amministrazione di cord attraverso l' espressione del voto dei due Sindaci o loro delegati, o in questo caso noi abbiamo il Commissario prefettizio ai sensi dell' articolo 42 del 2. Tutte le decisioni inerenti le alienazioni sono di competenza del Consiglio comunale.
Pertanto, anche se era stato previsto all' interno degli atti fondamentali ed era stata fatta una delibera ad hoc.
Rispetto a questa nuova situazione è necessario dare mandato,
Al Commissario, al Sindaco nelle sue funzioni di Sindaco, di esprimere un voto all' interno dell' assemblea di code, perché si tratta dell' alienazione del complesso immobiliare sul quale,
Cioè che la disposizione che è di competenza del Consiglio, quindi questo è ovviamente la fideiussione noi siamo partiti dal presupposto che si potrebbe anche fare a parte il fatto che onerosa diventa.
Diventa difficile poterla sostenere, siamo felicissimi del fatto che comunque questo ricorso si risolva nulla di fatto, per cui bisogna però andare avanti anche con l' alienazione.
Ecco, questo è più o meno l' esposizione.
So ora, se avete domande sull' esposizione, sennò magari non so Presidente, se noi sennò introduco il?
Sono sull' esposizione alcuni chiarimenti e qualcuno vuole.
Serve se ci spiegate invece di leggerlo, se ce lo spiega.
Da tutto il bilancio.
Leggo tanto è tutto spiegato perfettamente nella nell' atto che vado a leggere allora.
Il nostro gruppo consiliare ritiene che non sussista, non sussistono in alcun modo i presupposti per poter procedere all' approvazione da parte del Consiglio comunale della proposta di deliberazione che viene oggi sottoposta al suo esame, una risposta.
Questo è giornalismo e già questa si ora poi spiego.
Magari facciamo leggere poi ove, ma se facciamo un punto per punto, perché altrimenti qua?
Dico.
Questo già ce l' ha spiegato la dottoressa che il tuo livello dice precisa in modo preciso, quella quindi lo ritenete superato o no, perché se no si apre un dibattito sul nulla, cioè all' organo consiliare del costo, si parla in Consiglio perché,
Il documento, questo qua.
Cioè dice una cosa e poi ne dice un' altra, ma non siamo competenti, però dice fate, questo ciclo è stata la seconda aveva segnala delle incongruenze o dei danni e delle delle capacità, non solo capacità, allora il problema è semplice, però dobbiamo ridurre,
Poi ci sono delle ipotesi che riguardano l' alienazione, questi che hanno hanno vinto l' appalto, cioè la gara hanno tre mesi per fare e scade il 22 e il 18 fa dovevano fare il contratto, se c'è.
Un inciampo procedurale.
Che è questo che l' esistenza di questo grave, che poi sono d' accordo con voi, che i resistenti sussistente, però, se permette, lo dichiara che è competente in questo caso il Presidente della Repubblica con un decreto, perché se lo dovessi decidere io dire ma non avevano competenze non ha competenze neanche al Consiglio e tanto meno la Commissione, quindi il problema è di sa di focalizzare qual è la questione la questione, questo questo atto, loro lo lo sottoscrivono questo atto diventi cioè,
Soltanto se a questa condizione che ne pongono due o la fideiussione, oppure il deposito cauzionale dal notaio che ha la possibilità di 15 anni, se se, come mi ero posto il problema di della scadenza, invece è garantito che i soldi stanno là.
Dopodiché è alternativo, vuole solo loro, non fanno il coso, ma è una possibilità, non fanno no, quindi non lo facciamo neanche il bilancio, perché alla Corte dei conti gli dobbiamo dire che la relazione che non ci sono i 2 milioni di euro che vanno a parare quello che era il piano.
Si fa così si fa la relazione dicendo guarda che non hanno la caratteristica di esigibilità, perché se stanno lì cioè io 2 milioni lo incassati cioè non casa ci sono per la vendita. è stata concretizzata, però sono però solo glielo devo dire, perché altrimenti non si approva il bilancio. Si fa disse che, vale a dire le cose, non è che sono tantissime qua. Ecco perché io dico che, se mi sembra un provvedimento di lana caprina, perché se volete che io lo faccia io, come come Consiglio, come Giunta, io non è che ho paura, ma non mi potete che a me chiedere di fare un' illegalità o una illegittimità,
Perché la delibera eravate tutti quanti noi presenti a parte l' articolo 12, ma è conforme alla delibera che è stata fatta al momento della verità, perché io sono usate, ma non vedo il parere.
Hanno deliberato con i voti contrari dei dell' opposizione.
Le premesse fanno parte integrante di approvare e far proprio il verbale della Samp, di conferire specifico mandato ai liquidatori del coraggio di dar corso alla procedura di alienazione secondo i valori economici e le modalità di ripartizione fra i due soci. Individua nel suddetto verbale dell' assemblea di specificare nell' ambito del suddetto può darsi delle prevede prevedere anche l' inserimento dell' obbligo di formulare mandata liquidati procede con le procedure previste dalla legge, quindi è una valutazione del Consiglio. Io non vedo veramente, non vedo il problema dove sta se me lo chiedete a me, perché qua dice il Commissario liquidatore, io non lo faccio a me, ma non lo faccio non perché.
Sono io a voler chiedere il dissesto, a far cadere l' amministrazione per mancata approvazione del bilancio, ma perché io, se mi chiedete di fare una cosa che è illegittima?
È chiaro che non mi sembra di dire nient' altro che non sia di diverso, poi, per il resto siete voi che decidete io per fortuna, se se, se avevo se avevo ero il commissario straordinario con poteri di consiglio, io facevo la delibera di Consiglio non per la fideiussione perché è un costo e quello è un danno erariale, ma vede nella lettera io l' ho letta qua dite una cosa e dopo di dire il contrario di quello che si desume che la validi ma io non voglio fare polemica, non voglio fare non per l' amor di Dio, non voglio dire l' ho detto,
Il primo giorno io voglio soltanto condividere con voi un percorso, se poi non lo volete fare e non vi sto scaricando niente addosso, perché non è che lo lo lo organizzato io è in aderenza alla norma ed è conforme a quello che avete fatto prima o è sbagliato Filippo state sbagliando,
Chiaro dopodiché?
A volte si mette a posto, quindi non non saprò, non sappiamo neanche il bilancio e arrivederci, arrivederci e.
Mi dispiace per me che devo rimanere qua un altro anno, però non è lì perché sinceramente, con tutti i fantasmi che girano bisogna oppure belle rotto, quindi gioie qual è il problema,
Perché sennò qua stiamo soltanto a perdere tempo, ma sul nulla, perché qua non è che io posso andare a quello non avere, non vogliamo farlo, alla fine su Villa Basilica sta facendo la stessa cosa, ma qual è il problema di assunzione di responsabilità o e io io, che io son venuto man mano che ci hanno mandato qua come tra virgolette, ma voi siete stati eletti, voi voi siete il Consiglio comunale,
Si è della Commissione, va beh mo, voglio dire, ma non stiamo facendo niente, cioè io non è che voglio scaricare o a dir poco per le per gli errori che faccio io, ma no, quelli che dovranno poi non ha senso, non ha senso tutta questa polemica se non è artatamente fatto perché al qual è lo scopo ditemi voi qual è lo scopo se è quello che lo faccio io non lo faccio.
Non lo faccio, non perché voglio danneggiare i pesci,
Perché a me di tutta l' area di quelli che girano attorno a strutture non mi interessa, mi interessa soltanto il bene di pesci e di fare gli atti secondo le disposizioni. Di norma, cioè io l' ho fatto per quarant' anni. Sta così io ragazzi, non se le cose non le considero, proprio perché mi sta chiedendo una cosa che fa le va contro la mia moralità, il mio essere dipendente dello Stato.
Ma di cosa stiamo parlando il la richiesta posso apre una delle richieste, da che poi risulta anche da questo, poi è proprio per il discorso di prendere questi soldi, darli al notaio che poi ritiene di, diciamo in fermo giusto e non possono essere quindi messi come ha detto anche lei nel bilancio post no no, ho detto una cosa diversa.
Se fanno depositarli, vanno sì di si mettono in bilancio, però nella relazione alla Corte dei conti, perché il bilancio deve essere veri, chiedo se c'è una parola che forse a qualcuno sfugge io non posso non dire alla Corte dei conti che quei soldi sono vincolati all' esito del ricorso, dopodiché se la Corte dei conti non l' accetto, se chiede la verifica intermedia, se io non non non faccio il lavoro loro però a voi vi dico quelle che sono le possibilità che possono immaginare nella mia correttezza a dire le cose per quelle che sono, perché quando si parte che non è competenza vostra già significa che non è una valutazione oggettiva, è una valutazione che ha la motivazione, perché io non non vi darei mai, so non vi sottoporrei mai e poi mai una questione di cui mi devo assumere io la responsabilità, questo né può essere sicuro.
Io non so mai io non strisce io cammino.
Giusto detto questo, quindi è offensivo quello che vedete qua dietro.
È altamente i offensivo.
Proseguendo l' iter.
Quindi voi siete liberi di decidere il vostro destino anonimi o mettiamo mano una ragazza vendeva, anzi me ne volevo pure andasse e volete sapere quindi sempre se mi dite che me ne vado domani, ma io sono contentissimo.
Sono stanco di lavorare con le ombre dietro stanco.
Ecco.
Qualcuno ha detto che non sono la longa manus di nessuno, il prefetto ha fatto un Commissario, no, col con costruttori, io non ho mai visto l' handicappato che sta qua dentro colture chiaro, questo allora io decido in base alla mia professionalità e alla mia capacità giuridica non sono l' ho detto il primo giorno se eravate tutti presenti non solo nella lampada de de Aladino non sono il genio non sono la Cassazione ma studi io le carte me le leggo le leggo.
Sa che significa l' elenco?
E me lo studio, ho detto il primo giorno leggere saper leggere e capire.
Io faccio tutte e tre le cose, poi se non le capisco, sbaglio lo sbagliato in buona fede, però faccio tutte e tre le cose, così come ho fatto per il MEF, come sto facendo per tutti i lavori che so bene lasciamo perdere.
Comunque, io lo ritengo altamente offensivo personale, la prendo come un fatto personale, soprattutto da persone che operano nella del lupo, ma al di là di questo le sto dicendo voi avete uno scenario semplicissimo, è chiaro o non vecchia.
Non l' approva benissimo Villa Basilea che sta facendo la stessa cosa, non si farà la vendita perché non lo so, se li accetterà, può darsi che le accetto nel vago le cose no, questo non ve lo so proprio posto il problema, ma io, con tutta la correttezza vi ho detto quali erano i problemi dell' uno e dell' altra scelta sono stato corretto al 100% gli ho detto tutto.
Quindi voglio dire detto questo, per me va benissimo qualsiasi soluzione, no, non fanno la vede, noi dicevamo alla Corte dei conti che non si può far bilancio quello di, ma qual è il problema, ditemelo, voi io non è che lo sto creando merita in Giunta non approvate veniamo in Consiglio non ha approvato il bilancio,
C'è lo scioglimento anche dal Consiglio, così la sera vado sempre dato prima casa che voglia di, ma qual è il problema,
Ma per i cittadini, ma poiché gli dite ai cittadini.
Premetto, lo diffide, è quello di fine 2.
Noi continuiamo pure questo dicendovi.
Faccio pure lei, guardi, io io ho detto a volte mi sento, mi sento uno e trino, ma che cambia anche la potestà legislativa, questa Corrado Malanga riconosciute, ma se potessi fare qualche legge la farei pure io però, insomma, ecco con un po' di ironia, perché dopo ci vuole però voglio dire io io faccio dei sacrifici enormi a stare qui per me è una cosa però so mi mi piace anche lavorare mi piace soprattutto non legare il nome lì al merito. Non me ne sto cercando di risolvere i problemi nell' ombra nell' ombra, perché allora ce l' ho io dietro.
E allora basta, grazie.
Posso dare un contributo tecnico, io vorrei capire una cosa.
No, no, ma una spiegazione voglio dimostrare, la mia è una premessa a prescindere, mi serve, come anche come Segretario, perché non so se poi.
Questo viene lasciato agli atti della Commissione ove l' ha portato anche in Consiglio comunale, come il comunicato esordisce dicendo che.
Tale proposta, dunque, che non sussistono in alcun modo i presupposti per poter procedere all' approvazione da parte del Consiglio comunale della proposta di deliberazione che viene oggi sottoposto al suo esame, c'è una questione pregiudiziale, secondo il nostro Regolamento, quindi c'è la richiesta di non discutere un punto è questo,
No, perché non è molto chiaro che questo documento, che cos' è un emendamento, nacque una richiesta, una questione pregiudiziale, una sospensiva, non riesco a capire, da un punto di vista, proprio secondo del nostro del nostro Regolamento del funzionamento dello Statuto,
Perché poi andrà votato anche e quindi bisogna che vi mi faccio anche capire che cos' è la richiesta, sarebbe quella di eventualmente vedere se si può sospendere per dare il tempo di ragionarci sopra proprio su questi punti, di cui ci sospendere che cosa vedo esclusivo della della. la delibera no, perché il diciamo il termine ad una richiesta di rinvio della votazione. Voi potete decidere tutto quello che volete, ve l' ho detto, le richieste sono legittime, però lei sospende se noi rinviamo il Consiglio. Il 18 significa che il contratto non si fa, significa che va verso l' area, perché i trend i tre mesi scadono, cioè voglio dire non quando io gli dicevo la minestra e la cosa in questo vicolo quale 11 o meno portato io e.
Cioè voi voi che volete perdere tempo, che pensate, che vado via e ve ne vengono l' altra volta e chissà che i vengono i salvatori della patria non lo so che so, questa è una questione giuridica tecnica, sono tre mesi da dall' atto del dall' aggiudicazione che scadono il 22 l' ultima data utile per poter fare questo.
Contratto dal notaio e il 18, perché già hanno fissato altra data, sia le quote crea le modalità tecniche,
No, scusami.
A questo scusami.
Uomini.
Ora mi deve scusare, non mi ricordo il nome.
Delle persone.
Abbiamo.
Uno studio che si occupa giustamente, di queste cose, qui, che questa persona ci ha praticamente detto, che non sarebbe compito nostro dare.
Il mandato, cioè questo non è che ci sia un momento, no, no, ma io però?
Sì, ho capito che non posso far sapere.
No, no, ma guardi, io le sto dicendo che non è compito.
Signor.
Allora il problema di valutazione?
Ci possono essere io le sto dicendo in coerenza con la delibera che è stata fatta di Consiglio comunale, non mi doveva, dicevano quelle cose e in coerenza con quello che è il dettato normativo per Parma, ma poi non è che state decidendo, ecco qual è la paura di decidere cioè non ho capito qual è la difficoltà e la questione di competenza giuridica o di opportunità perché cioè voglio dire io sono convinto di quello che dico, quindi io non lo faccio.
Ve lo dico prima o poi, quindi ci avete possibilità che sono queste qua, non è che ce ne stanno altri no, io ve lo dico anticipatamente.
Non è una decisione mia, perché io farei nell' atto illegittimo, io non lo voglio fare,
Giusto poi, se ci stava al Sindaco che magari o e allora può darsi pure che noi la pace.
Ma io non voglio dire che, come perché giovedì saranno fatti degli atti, io non la faccio chiaro questo e non la faccio non per contrapposizione a voi.
Ricordo un vulnus, avevo.
Non è questione di contrapposizione il riporto delle argomentazioni e vi sto dicendo gli POS, i possibili scenari.
Presidente, a me va bene, va bene qualsiasi cosa non siete competenti dichiarate che non chiede alla votazione che non siete competenti, io non la faccio il 18 passa, i soldi non si prendono proprio e quindi c'è il dissesto,
La pregiudiziale viene votata dal Consiglio, sì, c'è no Baretta, cioè io vado avanti, vado avanti, nel senso che le stesse cose che sto dicendo adesso, se si ripropone nel Consiglio, certo che le dica al Consiglio, va bene, ma io non lo so, ma io volevo solamente.
Specie perdere tempo su una cosa che ci fosse un pericolo che ne so di, che hanno fatto cose che si va alla Procura della Corte dei conti per una cosa che secondo me, è l' unica via obbligata, però voglio ti va bene qualsiasi, cioè a me mi dispiace perché vanno a conseguenze così estreme che non ha sempre per un motivo che fosse un motivo valido, ciò dove c' era una diatriba su qualcosa di concreto, io sarei pronto ad accogliere qualsiasi, ma qua stiamo parlando sul lui.
Volevo chiedere una cosa e se permettete che permette, d' altro.
No, no, no, va be'.
Come non come Presidente, ma proprio come conciliare come commissario, in questo caso, no, non non è come Presidente, dicevo, questi, so che poi, come ho detto, ho già scritto anche nel documento che ho capito invece che messi dal notaio no messi in un conto di sempre per un discorso di Corte dei conti per il bilancio, tutto perché il lo scopo finale è quello di vedere con la Corte dei conti di di risistemare, perché è uno dei, diciamo, dei diritti essenziali per vedere di rientrare un pochino con i conti. No, questi soldi che ci devono arrivare dalla vendita e quindi messi in un conto vincolato CO della croate. Tutto è uguale che mezzo del notaio o no alla scelta. Non la faccio io, dettando ogni questione, hanno fatto hanno fatto il bando, hanno vinto questi qua,
E adesso devono sottoscrivere il contratto in base in base al rispetto a quella che era la situazione originario. C'è un fatto nuovo, cioè se lei ha il coltello dalla parte del manico, perché lei che c' ha i soldi e a Cuba si vuole tutelare in un certo qual modo,
Che può essere una questione di tempo, non lo so di quanto perché qua non lo sa nessuno, perché non è la procedura.
Con tempi determinati e perentori in modo nel nel quale tu devi decidere, deve avere una cosa definite,
Qua devono per Messina all' esempio che facemmo anche non è solo Messina, ma insomma, dicevo a me sembra il Consiglio di Stato e la richiesta del Ministero è stata fatta in due giorni, il terzo giorno hanno deciso voglio dire, non si pone neanche il problema se questi facessero applicassero lo stesso sistema, ma immagino un po' se tutto il Consiglio dei ministri in Consiglio dei Ministri, il Ministero dell' interno chiede il parere al Consiglio di Stato è così preoccupante se cresce il depuratore e vede in vendita o no. Io sui tempi sinceramente ho qualche dubbio, quello può Messina da diverse perché l' ho cavato. Le tematiche sono oggettivamente diversa, quindi il problema se io sono un acque SAR cioè se lei va a comprare la macchina e poi trova che che c'è magari ancora un passaggio di proprietà da fare. Lei che dice che la macchina, io però i soldi li là, perché se è il caso, poi è sempre il proprietario, io me li piglio i soldi attribuire ai rossoneri è una garanzia che vogliono quindi legittima, non legittima e che nessuno ci dicesse se fossi un compratore della macchina. Farei pure il problema che.
Quello che cerco di far capire e che sembra siamo perché mi ci metto pure in mezzo che pure lì ci sono adesso in un vicolo cieco, cioè in una strada dove deve percorrere per forza quella tutte le condizioni che voi mettete qua.
Ci sarebbero le ottimali, ma se gli accenti che mentre quello del contratto lo devi fare devi mettere prima bada, Consiglio deve mettere nei criteri di aggiudicazione, ma adesso che i Verdi e diciamo loro il coltello dalla parte da parte del manico tant' è che noi, quando quelli hanno fatto ricorso e l' abbiamo scritto che questo era un problema grosso che poteva incidere sul sul Comune più di questo popolo.
Cioè non è che ci sono alternative qua, mi sembra soltanto che lo debba fare io lo debba fare, pur ma a sostanze è qui.
Il percorso è qui, non è che si inventano tutte 'ste cose che poi sono contraddittori, se non siete competenti, ma perché hanno le date di semplificazione, ma al di là di questo.
Il fatto del pagamento de della cosa che non è un danno erariale, perché dico fa l' azione di rivalsa, ma il problema, questi questi temi quasi affronteranno quando si verifica la situazione.
Quando io l' ho detto io per primo ho detto perché succede che quello che diventa proprietario e poi non paga neanche l' affitto, se fare un' azione di rivalsa,
Voglio dire.
Mah ma questi so su temi giuridici, secondo me, ma si parla di di degli allunghi e non vede che ci stancheremo mai di.
Il problema è questo poi ho detto, mi dispiace perché anche la veemenza che ho detto ma perché lo avevamo visto come un' offesa personale, perché se ci fosse stato un periodo io non lo avrei buttato a mare, io avrei detto guardate questa stanno per affogare tutti ma non avrei mica buttato via mare,
Per me qualsiasi decisione prende.
No, lingua non è, ma certo, ma ma io.
Sì.
Però una cosa è documentarsi una cosa e documentarsi su quello che è la cosa, la cosa è dire la competenza, perché la competenza ve lo ve l' ha detto lo ha letto l' articolo l' ho letto la delibera di PIL cioè più competenze richieste rilevato come quella di prima Michail ed erano presenti le stesse persone che stanno stasera io me ne sono mai mi son messo, potrebbe te, visto che avevo tempo che sono già andato neanche via mail a se stessi sapersi quindi quell' legittima adesso è leggi, qual è la CO, qual è il problema di scaricare le responsabilità? A me io non ho paura di farlo, ma non non è legittimo. L' Ateneo.
Perché non sto facendo niente di strano, che voi lo il Consiglio non deciderà niente di strano a una possibilità che è quella di dire la vendita si fa lo stesso perché il termine perché anzi quello che può pure chiedere i danni perché quello era il periodo lo facevo condizioni se non si fa a colpa non era mia allo ma ma tutto questo,
Cioè perché?
No.
No, ma non si tratta di.
No, la testa ce lo insegna allora che?
Ah no, scusi, pensavo.
La delibera del 23/02.
Call back del 22/02/2022 protocollo 70 58 gli aggiudicatari si rendono comunque disponibili alla disponibili, in cui c'è un errore di alla sottoscrizione dell' atto notarile nei tempi previsti dal bando d' asta pari.
La delibera, non l' hai vista, non sia stata mandata.
Eh va beh, ma tanto il riassunto all' interno del corpo della delibera, a condizione che i due Comuni di Brescia e Villa Basilica eccepito che il corrispettivo complessivo del Paese eccezione resti deputato presso il tavolo in cui votato, in subordine.
Che rilasciano a favore della stessa.
Pignatti.
Il 22.
Quando sono indirizzate ai Consiglieri regionali il diritto dei Consiglieri e poi, tra l' altro, qui c'è.
Una curiosità,
È vero,
La Capigruppo le arriva tardi, ve l' ho detto a tutti quanti io più che dirlo.
Può irrisoria, era già qui che telematiche io io non ho nessun interesse né a nascondere le carte, non basta.
Io.
L' ho detto all' inizio che la mia fortuna, cioè è la vera e io pago lo scotto dell' inesperienza perché il primo commissariamento che faccio con il Consiglio, ma va bene e la condivisione io ho sempre detto il confronto e la cosa che vale di più il confronto serio, ma il confronto sempre se, se vogliamo raggiungere tutto quanto lo stesso risultato, se invece qua si fanno le schermaglie e cioè voglio dire il fatto di non essere competente, ma al di là del fatto delle valutazioni generali io lo prendo, come l' ho presa in quell' offesa, forse ho esagerato, pur non lo so, però lei capisce che lavorare con le ombre a me dà fastidio mi dà fastidio,
No qua comunque, per quanto riguarda la competenza di cui voi vi lamentate impresario, questo documento allora, come ha detto la dottoressa l' articolo 42 e poi dice che la competenza del Consiglio sono anche le alienazioni immobiliari quindi, di conseguenza, anche le clausole che sono inseriti dentro il contratto, una di quelle clausole, erano quei famosi 100000 euro di indennità compensativa nelle censure che è dentro il contratto. Quindi, se voi avete votato a favore di questa vendita, con questa clausola, quello che è inserito all' interno per cause sopravvenute, ovvero del ricorso troppo una parte in causa e quindi l' aggiudicatario del bando che deve.
Con cui si deve fare il contratto. Ha detto aspettate un attimo, dobbiamo inserire un' altra clausola perché vogliamo tutelarci di conseguenza, l' inserimento di questa clausola è di competenza del Consiglio comunale. Funziona così in tutti gli atti e funziona così anche per per noi. Quindi, la competenza è nostra.
E sta a noi dare mandato indica al Segretario, al al Commissario, di approvare questa questo nuovo ospedale ci sarà un' assemblea si all' interno della famiglia.
Reale, ma io gli ho detto che non hanno comportato 18 perché c' era di, ma io pensavo una cosa più mi stupisce questo posto.
Allegato A.
A dalla dottoressa minimi io volevo dire che consentisse chiarire che corrispondersi una grande spinta di.
Non corrisponde al vero oppure che acquista.
Altrimenti si dice leggo testualmente qui dove intanto glielo leggo profitti si smette sa bene che.
Risulta registrato direttamente il più o meno verso la fine, diversamente entrambi i comuni perderebbero a tempo indeterminato gli interessi sulla somma depositata, subendo un grave pregiudizio patrimoniale del quale verrebbero chiamati a rispondere a titolo di danno erariale gli organi che, con i loro atti dovessero militari, depositerò della somma per come è previsto nella proposta di deliberazione. Poi io chiedo questo no in una situazione di anticipazione di cassa come la nostra,
Maturano interessi su questa somma eventualmente depositata sul nostro conto, scusatemi basito, non è sul conto, no, faccio l' ipotesi che questi soldi venissero versati sul conto corrente del Comune aperto presso la Banca, Intesa San Paolo, la nostra, il tesoriere nostro.
Depositandole su quel conto 18/03 maturano interessi, no, ecco allora come mai uscirono in Sardegna è infruttifero per definizione, ma ci sono addebitati interessi nel caso in cui sia invece in rosso, tra virgolette, che sono la mancata, il mancato deposito poi all' interno delle casse procurerà sono pretestuose danno degli interessi passivi che andiamo a pagare sulla sulla mancata copertura dell' anticipazione.
Non c'è stata una grave danno erariale, io non lo so, nessuna emancipazione, cioè gli interessi si pagano a 76000 euro l' anno di interessi passivi e qualità non si farebbe ah no,
Ha chiesto una sola mettono come ipotesi, lasciamo sa che non si concretizza, però cioè voglio debba quello magari può essere oggetto di discussione però voglio dire non ha molti nella scuola.
È ovvio che è quello che ho appena detto.
Detto forse in maniera nuova.
Interloquisce no profit, chi fa una cosa diversa, cioè siccome siamo?
Si parlava in un atto di coraggio, allora si mette insieme.
Quello suo marito.
Funzionano male, ma l' acquirente non lo non lo pretende, lo prende dal notaio, perché la garanzia ai terzi non c'è nemmeno mettere in conto un conto come vincolata venditore che avete.
Il notaio.
Sta il deposito presso un dato certo.
Se se se se lei compra se lei compra una cosa da me.
Lo metterebbe nel conto vincolato, a meno che la crisi che garanzia che,
Il terzo dipende, la roba vuol essere tutelato per la tutela, deve andare da un terzo o dal contatore dell' alto, quindi deve andare per forza dal notaio, ma il problema è che tutto quello che voi volete discutere su superfici che sono iscritti alla fine che il Comune,
Eh no dico però il, ma, ma la deve partivano dal problema principale, perché se non parte dal problema principale, il resto diventano soltanto motivi di discussione, il motivo principale è uno solo loro accettano la condizione giuridica, la media a questi due condizioni,
La prima, secondo me, è inappropriato. Lo dico l' ho detto già dal primo giorno perché, come faccio io a fare la fideiussione al al al 20 a tal compratori potete i soldi quando poi è anche costosa, e cioè.
Cioè io metto fra la diverso neppure che cosa fa, quello vuole la garanzia 2 milioni e che gli do il debito, cioè voglio dire.
E allora, ma vale la seconda ipotesi, che è l' ipotesi che loro accettano l' avevamo proposta loro, mica, io l' ho detto io, quindi il proprio a me va bene se deve effettuare ONU, ma visto che abbiamo superato il problema della competenza la vendita si deve effettuare sennò sarebbe si deve effettuare alle condizioni che dicono loro è normale organizzativi, e di solito quando va al negoziato libici, possono risparmiare a quelli di Cernobbio se lo vuoi da obblighi saranno pari a quello della Lazio, ma poi vinse sto seguendo. Il criterio è quello.
Io io, nella riunione precedente Capigruppo, ho espresso i dubbi, certo che noi spesso perché ci stanno quelli VAS che voi vi ponete, che è lo so, però il problema è quando io facevo il discorso della finestra o minestra era quello perché ormai sta in un articolo che cioè voglio dire c'è il cappio al collo,
Lo scenario ve l' ho spiegato in modo semplicistico, forse in modo veemente, però qui non si fa male se fa il bis, se fa il bisogna dire per essere perché il bilancio va fatto veritiero io devo fare la relazione alla Corte dei conti che le potete molto probabilmente io presumo le esperienze pregresse che chiederà una verifica a tre mesi a sei mesi gliela possiamo pure proporre noi per facilità,
Ma quello, ma è normale che cioè io ci parlo prima, non è che vengo qua.
Loro beni,
I contatti istituzionali io ce l' ho.
Come ho fatto voi, come ho fatto con me, come avete sono 14 giorni, anzi per un mese ci sto al lavoro e ho scoperto dopo 15 giorni che lavorava quarta ipotesi.
Perché non avevo le cause,
Sulle notizie che mi dicevano tutti quelli, gli addetti, ecco lasciamo.
Ma nessuno capisce il problema, va be', ma ne parliamo in Consiglio comunale, vediamo.
Guardi che le le opere che dico io stanno danneggiando, invece mi stanno dando perché mi stanno facendo perdere di credibilità.
Perché quando vanno a chiedere due milioni,
Io vado a chiedere 4.
La mia credibilità, per fortuna e forte dell' esperienza, ma quello che manca, ma chi è che sono avvenuti?
Grazie grazie e io mi son fatto un discreto marzo, scusate l' espressione signore, ma Pepe, per ad individuare una soluzione, una soluzione concordata.
Però ragazzi qua io ho detto.
Io veramente avevo intenzione di abbandonare l' emanazione delle Commissioni, l' attenzione delle Commissioni consiliari nel Regolamento del Consiglio, che vai a prendere in mano,
Lo Presti un attimo, per favore, arriva aspettino dell' economia che non vorrei che la cosa più.
E che non so se poi quest' atto campata deve essere portata uguale oppure no.
Ecco perché.
Greche.
Questo è il tema.
Sì, Consiglio comunale fra qualche Consiglio fa durante la discussione, la firma della cambiate necessita di una diversa.
Per.
Io credo in modo critico, cioè quello di queste persone.
Non è che.
Poi.
Come ho fatto io.
Con il bando?
Quella cioè, quando è venuto da noi, dobbiamo dire alla persona, ma io lo disse che quella era una priorità, ma poi c'è voglia di, ma poi rispetto alla possibilità di essere veri deboli, precedenza incluso.
Non molto.
Eh no,
No, ma io ho l' aggiornamento delle poltrone, io l' ho detto perché cioè, voglio dire è una discussione inutile, perché?
Cosa fa?
Ci sembra.
Quindi, mi fa piacere, per noi c' era una sola.
Questa eventualità,
Centri italiani.
Ah, Paolo sì, va bene, Mauro, allora non c'è scritto niente, non c'è scritto niente su documenti, quindi voi, se stasera decidete di astenermi, lo potete fare, diciamo visitando queste vi astenete okay, poi però in Consiglio comunale.
Questa rete che farà il Consiglio così com' è o stasera, lo allegate solo al verbale.
Ma.
Questo.
Va, beh okay,
Qualche tempo fa, in un secondo posso fare così, si si si fa avendo il sospetto che avevamo proposto.
Che non pagano.
Io penso che se ci sono altre domande tecniche, stiamo.
Tutelarci noi facendo delle considerazioni.
Guardo più disumana e che hanno presentato.
Allora?
Posso.
Pongo, allora allora noi abbiamo, avremmo deciso.
Questo documento che abbiamo presentato, che vi abbiamo dato noi lo da lo teniamo a verbale nella uniamo al verbale della della Commissione perché è stato presentato in tutto e per la votazione il nostro Gruppo si asterrà, ve lo faccio da una anche per prendere la Commissione Commissione, parlo della Commissione, ovviamente non di consumo, per ri ribaltare un attimino il.
Rivalutare.
Quattro scrittori e per giovedì durante il Consiglio comunale porteremo la nostra.
Sono certo che l' ha ripresentato taglia, perché io vorrei che il verbale fosse chiaro a tutti che reca un particolarmente complicato stasera, non è come allora, dopo ampia discussione.
Allora, al punto 3, iscritto questo Pescia cambio presenta un documento da mettere a verbale Menini prima espone, non ci sono domande tecniche Petri, legge Espoo e dispone il documento letto, tutti sì, fatto femminile.
Espone via espone il documento, interviene il Commissario doppio anche a dopo ampia discussione Pescia cambia, chiede di unire al verbale il documento presentato e decide di astenersi in Commissione,
Di astenersi dal voto.
In Commissione e in Consiglio.
C'è una cosa, come giustamente.
Scusate la lettura dell' ordine.
La veloce, però, se anche tipicamente, cioè, come è noto, la dizione è l' inizio e la fine decadimento. C'è questa questione pregiudiziale, eccetera. In fondo, quello che chiedete, in alternativa alla delibera che ci propone il Commissario con i poteri del Sindaco, se te che voi vi assumete le coste e che avete parlato di metterli su un punto non dal intestato al notaio, ma intestato al Comune ma vincolati, diciamo a questo affare, qui si parla per esempio di riscuotere l' affitto e questo qui se magari lo volete sviluppare nati giustamente la dottoressa mi dice dopo ampia discussione, quindi, se ce lo volete Bachelet, i le predispongo.
Non è.
Ma no, ve lo espongo molto velocemente, allora il nostro, il nostro scopo era quello, ovviamente, di di cercare una soluzione per per i conti, perché lo scopo finale è quello. Penso che sia da parte nostra che dalla parte vostra lo scopo e dei conti finali noi.
Avevamo proposto di mettere il questi soldi messi in deposito non da un notaio, una persona cosa, ma da un conto vincolato per vincolato, perché per avevamo dedotto che, messi con come conto vincolato, potevano essere messi nel bilancio.
Come conto vincolato?
E quindi si potevano già fare rientrare nei altrimenti sono soldi messi da parte, come l' ha detto anche il relatore.
Come ha detto anche il dottore sono messi appalti, ci sono però per ora non sono esigibili nonché gli iscritti sono possiamo dire che ci sono e sono diciamo per di più c' era il discorso che noi che poi ha smentito la dottoressa Melini mi tiro giù la maschera a parlare con la maschera,
E diventa difficile e del discorso degli interessi che poteva venir fuori un danno erariale, perché depositati in un conto che danno interessi, ovviamente alla fine del del percorso c' erano dei soldi, altrimenti questi non ci sono, perché se sono messi,
La dottoressa Melina ci ha spiegato che messi in un sul conto della Tesoreria che è il non ci sono interessi perché questo avevamo una linea diversa noi.
Cioè nel trattando gli interessi passivi di interessi pur attivi, non ci sono perché sono pronti a interessi zero per intendersi e quindi ecco, quindi cambia il cambio un attimino da.
Comunque, il nostro scopo è quello di arrivare in fondo, ripeto, come ho detto anche prima.
La.
Al dottore Di Cristoforo è quello di arrivare in fondo e cercare di di di arrivare a una cosa positiva per la Corte dei conti, che è quel tanto lo scopo, ora non c'è altre, non ci sono altri miei lucide, cioè c'è sistemare la Corte dei conti.
Signora.
Gli interessi negativi ci sono sul conto corrente se va in rosso paghi più investigativi, come però sa incontro a interessi zero, non si danno soldi, cioè quelli che sono anche nelle famiglie, colti così che,
Ah.
Ritorno al poeta va bene.
Non c'è altro io forse dell' affitto, per esempio,
Forse dell' affitto è il discorso della figlia, è un tema che rimane eh lo so, però non lo decidono, né lei lo ha detto dove.
Baio e su questo chiedo un attimo la vendita si perfeziona e la somma viene messa su un conto di deposito a garanzia vincolato. Diciamo alla condizionalità vincolante all' esito di questo ricorso del 138 e comunque l' area interdizione giusto, che quindi non non avrebbe comunque senso pretendere quel sopito no, non si può pretendere però il problema però si pone, cioè io non capisco il loro che.
La stessa perplessità. La vendita si perfeziona per il sub iudice quindi significa che, se casomai il mi Presidente della Repubblica, il consigliere del Consiglio dei Ministri dovesse decidere di annullare le delibere, quella somma loro sono da rivedere e noi dobbiamo da chiedere gli affetti e perché, fra i diversi saltuari la tenuta però un' azione, ma il problema che le loro perplessità sono concreti, la che stanno inventando lì. Il problema è che.
Io non so come dirlo, perché io faccio sempre l' esempio della finestra minestra il problema che cos' è obbligato a fare, questa cosa non è che c'è, cioè come ti muovi, ti muovi, se no le lo scenario era quello che io probabilmente ho detto prima ma non è quello che il fine loro non è mica quello di fatti vaga dell' Amministrazione o che è di avere maggior garanzia possibile ma non è possibile questo non è possibile i dubbi che poi avete più Paglione espressivo per primi all' inizio subito però il problema che sta di fronte alla scelta onesta carriera.
Non è che devi fare, perché se non si fa la media significa disse se si fa la cosa non deve dire a alla Corte dei conti,
I soldi, noi ce l' abbiamo ipotetica mal si è concretizzato, ce l' abbiamo, non sono esigibili perché stanno e sono subito 11, questo bisogna dirlo perché per legge il bilancio deve essere veritiero.
Se no, si dice, il falso in bilancio passa, ovviamente, mentre non è così, è un altro passo che ha.
E di questa, questo documento avrebbe depositato stasera e dice che.
Ha più o meno a un terzo, dicevo in alcun modo.
Non possiamo rilevare che non sussistono in alcun modo i presupposti di fatto di diritto che potrebbero legittimare qualche viene disposto che la proposta di liberazione, per il semplice motivo che la presentazione di un' istanza con la quale è stato chiesto l' esercizio da parte del governo del potere straordinario eccezionale di annullamento degli atti amministrativi non può certamente condizionare in alcun modo la stipulazione del contratto di vendita con il soggetto che ha giudicato che si è aggiudicato la gara e che aveva per oggetto per oggetto il trasferimento dell' impianto.
E tantomeno così consente di introdurre nel contratto di variare degli elementi quali il deposito e.
Che esulano dal suo contenuto tipico, allora forse.
Qui si capisce che il problema, invece, è proprio che diventa una una questione che è diversa da quello che era stato previsto prima, quindi le alternative sono due in realtà o si va dritti e ci fanno causa.
Perché non gli permettiamo di sottoscrivere o accettiamo una delle due ipotesi che ci hanno stabilito loro, quindi in questo documento c'è anche un po' una contraddizione, ecco perché magari in ogni caso riaccendeva, magari perché l' intento prevedeva altri no, io positivo, mi scusi, no no, basate cioè per esempio delle proposte,
L' ho letto pur non colposi, cioè l' intento era quello di far emergere le problematiche e le proprie e le perplessità che ci hanno loro, le ho espresso io a signora c' era nell' indicare che sono sono legittime, non è legittimo quello della competenza, però lasciamo che non mi interessa. Il problema è che queste leggi, queste legittime legittimi dubbi, devono necessariamente essere superati dalla necessità di addivenire alla definizione del contratto, sia per questioni di Termini sia per questioni di bilancio, perché il bilancio vi ripeto l' ho detto all' inizio noi diremo alla Corte dei conti che la vendita è stata effettuata, che la rete è condizione la somma non è esigibile e creare le condizioni o adesso è sub iudice perché c'è un bravo,
Poi sulle considerazioni, io non le farò mai, se arbitrario o meno il ricorso, se senti l' esperienza che la magistratura mi insegna che non si è mai sicuri di quello che decide, quindi alla fine io sinceramente, ma non mi pronuncio neanche per il lavoro degli altri quindi io non lo so. Qual è la definizione, quindi noi dobbiamo attenerci ai fatti. I fatti saranno questi, dopodiché in più potremmo scrivere già lo avevamo detto con la dottoressa che noi potremmo chiedere anche una verifica successiva in essere.
Però questo qua, se voi permettete, visto che ci sono rapporti istituzionali.
Io devo chiedere il prelievo perché si faccia una cosa che che che si ritorce contro una parte non so se rendo lì però molto probabilmente potrebbero essere appare nelle iniziative della Corte dei conti quella di dire va bene.
Ma riteniamo ancora sotto controllo e facciamo una verifica a dicembre a marzo.
Dall' anno prossimo. Non lo so,
Però io sono i temi non sono cioè sono ipotesi dettati dall' esperienza, da Manon certezze, quindi io mi attengo soltanto alle mie le mie su questa situazione, le perplessità che avete avuto voi ce l' ho io.
Quelle che sono?
I rischi sono sono, sono sul tavolo, non è che ce ne saranno altri.
Cioè, voglio dire, si faceva l' esempio prima, se io sto affogando e ma è brutto il salvagente che noi vogliamo Bach è una attaccata salvagente, voglio dire non è che perché se ce l' aveva.
Ne facevano aggregati a, ma il problema è questo.
Poi il resto voglio dire sul fatto della competenza OLAF, io sono superarci convinto.
E questo mio convincimento viene dal fatto che la norma parla chiaro, ma al di là di tutto questo.
Il problema.
Io non voglio fare un atto illegittimo, io ho detto che sono capaci a sbagliata, solo che ho bisogno dell' aiuto degli altri, quindi se voi volete applicare l' hanno sbagliato, quindi lo superiamo quel problema, il problema è un altro che non ci sono altri io te l' ho consigliato io parlando anche con l' avvocato Palermo anche col col Vice Sindaco dell' altro Comune ha detto secondo me,
È assurdo per parlare della fideiussione, concentriamoci su quell' altro che proprio non lo so e per affrontare la parte del manico ce l' hanno quelli che comprano e.
Questi assegni?
Allora io ce l' ho avuto un dubbio, ma ha risposto lui l' altra volta, quando abbiamo fatto la è un conto che c'è il notaio dove gli assegni non perdono di validità, ma è la somma gestire vero, vengano versati gli assegni sul conto delle vengano,
E mi vengono pensate.
Grazie.
Burocratico, io leggo.
Cioè sul conto di una alla volta per legge rimangono, ecco no, Luca cioè la gara, ma questo è a garanzia mostra che cioè del Comune che peso ma anche garanzie di ritirare il venditore e del compratore.
Io poi, qualsiasi alcuni componenti della Chiesa della concessione del mutuo e quindi voterà può comunque decidere di lasciare il comma garanzia fino in quartieri comprendente anche per la casa.
Sì, una casa Falcone.
Certo, questo è vero che non ci sono termini.
Invece assegna essere incassati, era questo il no, hanno mandato a casa in primavera.
Ciao e infatti, ma questo era per l' Europa,
Per me la spiega cioè praticamente lui li incassa, rimangono sul conto corrente lì l' assegno che hanno incassato e rimanda al notaio, e infatti non si parla di assegni da nessuna parte, neanche nella loro lettera, eccetera non questa cosa degli assegni è avvenuta poi sembrava, non si parla di afferrandomi, operano in orario, dottore non è legittimo, venuto pure però io anche a me mi era venuto per la solita rileggere meglio ciò è chiaro e conto vincolato che di solito,
Il problema è solo quello che c'è dopo, perché sono immediate, non ci sarà,
È vero che, come diceva l' unica garanzia della,
Dai.
Sì, certo certo.
Dire allora va bene, allora noi abbiamo configurate.
A Brescia gabbia chiede dirvi al verbale il documento presentato e decide di astenersi dal voto in Commissione, riservandosi di presentare lo stesso o altro documento in sede di Consiglio comunale va bene okay, può passare alla votazione, avete altri rispondete, vero è che quando siamo andati a fare la liquidazione,
Ecco allora favorevoli al al al terzo punto dell' ordine del giorno, cioè il corrispettivo alienazione, impianto, code determinazione favorevoli.
0 contrari 0 astenuti 5 4 9.
Alle 20:55 giusto metterci quattro.
Se ci sono chiarimenti, non c'è mai dire mai.
Il vecchio.
Ho visto.
Sì.
È vero che poi la Commissione?