
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, posizionato nell’angolo in basso a destra del video, potrai attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e degli argomento all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più degli oratori selezionati hanno effettuato interventi.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le sono stati trattati all'ordine del giorno, gli argomenti desiderati.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di seduta svoltesi durante uno specifico arco temporale o una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattatati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatto in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTACT US



Commissione Welfare 27.12.2021
FILE TYPE: Video
Revision
Uccide e dove lavora, però il passo è già dalla Bulgaria per un' altra testa alle sedute date.
È una cosa arriva tutti fragola.
No, sì che guardano scriveva femminile.
Sì, va beh, allora si comincia alle ore 19:35.
Se pronto vado, vado Michele allora Misenti Barbara per per il microfono.
Sì, sì, 12.
E allora vado con appello e Baldaccini, presente Bonini, assente Papini, rose, assente Vinci, esente Petri, presente Renieri aspettiamo con forti.
Io metto per avere assente Franceschi, assente per alterare,
Mandarà e Melosi quello Romoli.
1 2 3 4 5 6 7 presenti da.
Numero legale è raggiunto, possiamo potrà andare avanti allora e la Commissione bilancio e la prima delle tre Commissioni che seguiranno questa sera e la e ci sono da discutere, votare tre punti all' ordine del giorno partiamo con la prima e la delibera Consiglio Comunale numero 219 del 20 del 30/11/1921 convalida ai sensi dell' articolo 21 nonies, comma 2 della della legge 241 barra 90 Aldo,
Sì, una comunicazione prima Barbara è in.
È remoto e sarà remoto anche domani sera il nostro Consiglio, perché sua figlia è stata, probabilmente è stata.
E qui comincio agevolato è remoto e che sarà anche domani sera, che è anche Segretario, perché sostituisce il Segretario, perché sua figlia nella classe della figlia c'è stato un caso di Cogeide e quindi hanno ovviamente allertato altri gli altri ragazzi relativi editori.
Ormai è ormai siamo travolti.
Ormai siamo travolti.
Allora il primo punto all' ordine del giorno, quello che ricordava un attimo fa, il Presidente riguarda, se vi ricordate una delibera che facemmo nel Consiglio del 30 del Consiglio del 30.
Proponemmo una modifica alla delibera no.
Vi ricordate una modifica, le delibere per correggere rispetto al PIA al piano di finanziamento del progetto stesso?
Rispetto al parere ricevuto dai Revisori, i Revisori ci hanno fatto notare nei giorni successivi che il nostro Regolamento prevede,
Che modifiche no, si debbano essere presenti finanziarie, regolamento ampi di cantierabilità devono essere presentate 48 ore prima del Consiglio e quindi ci hanno fatto osservare questa cosa, abbiamo deciso quindi da come condivisioni, di annullare quella delibera e riproporla nei termini della delibera di stasera ci siamo come dire Appel appellati da questo punto di vista a due articoli.
Il 21 8 e il 21 nonies, quello che veniva ricordato prima della 241, dove nella sostanza ci dicono che in atti di particolare importanza per il rischio di mettere a rischio i servizi importanti in sé, fa un PIN i termini temporali congrui può essere sanato.
Rifacendoci ad ragionevole alle regioni dell' obiettivo è fatta Sadat, dice l' articolo 21 93, salvo la possibilità di convalida il provvedimento annullabile, sussistendone le ragioni di interesse pubblico e entro un termine ragionevole,
Anche il, l' articolo 21 8 sostanzialmente dice una cosa analoga non è annullato il provvedimento adottato in violazione di norme sul procedimento, norme sul procedimento, non sulla sostanza o sulla somma degli atti, qualora la natura vincolata del provvedimento sia palese, che il suo contenuto dispositivo non avrebbe potuto essere diverso da quello in concreto adottato, quindi diciamo la lettura combinata di questi due articoli che ha portato a a riproporre la delibera quindi a sanare la situazione precedente che, se vi ricordate, era quella che dal punto di vista del bilancio né della a posto i conti rispetto poi ci arriviamo dopo al Piano di sempre, le stesse no, vi ricordate i famosi 240, eccetera, eccetera, per il debito e i 145 o a memoria delle lì, della ricapitalizzazione,
Prego Omar.
Sì.
No.
Commenti e domande, una cosa.
Diciamo una riprova, un proponimento di quello che era stato già discusso e durante il televisore osservato che doveva esserci si veda la comunicazione o per quest' opera, che forse diciamo, dei tempi o difficile dagli illuminazione, visto 48 ore prima distretto dà parere arrivato il 30 mattina della,
Bene questo mondo in vigore, se siamo a questo punto, possiamo passare subito alla votazione.
Che non porta però.
I favorevoli all' approvazione della delibera della delibera del Consiglio comunale 119 del 30/11 favorevoli.
1 2 3 4 5 7 non importa a lui, che vanno invece a qualunque favorevoli 4 contrari.
1 astenuti 2.
Bene, secondo punto all' ordine del giorno.
Allora Società, pistoiese, edilizia sociale spesse Scrl piano di risanamento ex articolo 14, comma 2, decreto legge 175 2016 Tours copertura, perdite e ricapitalizzazione, ricapitalizzazione articoli 194, comma 1, lettera c, del decreto legge numero 267 2000 riconoscimento di legittimità di debito fuori bilancio per la copertura delle perdite di esercizio,
Prego Assessore.
Un attimo fa abbiamo visto la delibera che dal punto di vista diciamo contabile finanziario contabile no prevedeva le due quote necessarie per i due aspetti debito e ricapitalizzazione e quindi da questo punto di vista abbiamo sistemato il bilancio per le decisioni del Consiglio vorrà prendere dal punto di vista sostanziale non l' abbiamo fatto anche un incontro qualche giorno fa,
Presidente della della della spesa, senza alcuni di voi erano presenti, che ci ha ripetuto una serie di cose, in quell' occasione furono fatte una serie di osservazioni su le tematiche che i consiglieri ritenevano più congruo rispetto a quella discussione, alcune delle quali non furono sciolte lì non sono ovviamente sciolte né ancora noi, al di là di preparare gli atti finanziari, quelli che si diceva prima abbiamo fatto un lungo approfondimento e lunga discussione con sia nelle ore e nei vari livelli che su questo versante si sono confrontati, compreso,
Passaggio con i revisori dei conti, nella sostanza non siamo riusciti ad avere le risposte fondamentali che ritenevamo necessario per l' approvazione del piano, una era una richiesta formulata anche in quella occasione da parte dei Consiglieri sulle responsabilità nell' approvazione di un debito fuori bilancio che non fosse,
Nella casistica classica e cioè sentenze.
Adesioni, insomma somme urgenze, eccetera, eccetera in quell' occasione i Consiglieri, ma devo dire che anche noi, nelle varie discussioni precedenti, avevamo molto, come dire, sottolineato questo aspetto che portava un elemento di, come posso dire.
Se non di sicurezza, quantomeno di garanzia nei confronti del consigliere del Consiglio stesso non ci sono state risposte sostanziali, né prima né dopo, né né dopo la stessa riunione nella sostanza la risposta è stata,
È come dire, discorsiva no, e cioè di valutare se.
Più utili, più rilevanti rischi a trovarlo o no o non approvarlo il debito. Questa è la risposta che dette senza che in quell' occasione noi avevamo chiesto una sorta di operiamo. Così, per intenderci voi proviene intendere dei rimedi. Queste cose una sorta di.
Parere pro veritate no da un da uno studio indipendente da un soggetto terzo.
Come d' altra parte.
Lo stesso piano era stato sottoposto al giudizio di un soggetto terzo no, visto che la nota che è stata inviata su questo non abbiamo avuto risposte, è il primo problema che io vi volevo sottolineare che non è stato risolto, poi non ho posto altre due questioni che a nostro avviso rendono molto risibile il piano di risanamento perché se il piano di risanamento si fermasse alle 02 cose che abbiamo detto no debito e.
E di ricostituzione del capitale sociale va beh, possiamo discutere, si intuiscono rischio del riconoscimento del debito, ma, insomma, si fermerebbe lì le cose più tutta una serie di motivi, invece il piano come due problemi che noi avremmo voluto che.
Che fossero affrontati in maniera diversa o che il piano fosse rimodulato. La dico così sarebbe di così riflessione a voce alta sarebbe stato meglio, per certi versi, chiederci invece che X di ricapitalizzazione Y no nell' azione maggiore per per avere più più più capacità di manovra per risorse e quant altro, perché nel piano ci sono due questioni che sono difficilmente, come posso dire, accettabili da parte nostra dei nostri, tutti i Comuni e noi più di altri che la situazione in cui siamo, siamo il secondo Comune, eccetera. Uno è proprio specifico, è quello che dice sostanzialmente, che se nell' anno di riferimento.
La spesa non riscuote quanto previsto dagli affitti e compagnia bella, il Comune è chiamato a ricoprirlo un rapido conto fatto a spanne ci dice che sostanzialmente sì, si riscuote intorno al 75 80%.
Delle insieme, ovviamente, per noi tradotto in percentuale sul nostro sono altra cosa vorrebbe dire da 40 50000 euro l' anno. Ecco che si crea una variabile rispetto per certi versi del canone solamente perché è un piano di risanamento e a quel punto condizionato, condizionato al fatto che no succede, succede questa cosa e che il Comune si faccia carico di questo aspetto in un primo passaggio, anche con i Revisori, i Revisori hanno molto sottolineato questo aspetto come carenza del piano. No, addirittura poi si vedrà, oggi dovrebbe arrivare, a mio parere, perché anche i Revisori hanno un problema di Cogeide e quindi hanno un modello etico né a casa in.
Disturbare il tema, quindi.
C'è per tutti in questo periodo, insomma, addirittura con un primo, un primo confronto fatto con un divisorio ci chiedevano.
Secondo me si può affrontare, dovrebbe affrontare anche in altri modi ammesse vada bene, no, ma ci credevo di di predisporre un fondo, un fondo di chiamarlo di garanzia.
Con almeno la metà delle cifre potenziali, no, quindi 40 50000 euro per per 10 anni sono altri 4 4 500000 euro per cui ci chiedevano di predisporre un fondo di 4 quanto meno della metà di questa di questa città, non di fondi che ne abbiamo 21 per tutta una serie di motivi e paragonato buonanotte ai suonatori.
Io nella discussione sostenevo va be', se poteste mi sembra eccessivo. No, perché ammesso e non concesso no di di di approvare o non approvare, ma potrebbe essere semplicemente il fatto riferimento al bilancio triennale. No, io prevede una posta di 50000 euro triennalmente, poi ogni triennio, chi verrà dopo di noi la aggiornerà, ma queste sono soltanto valutazioni di di di di tecnici. Come si dovrebbe affrontare la cosa? Il problema è che c'è questo aspetto e questo aspetto ci fa riflettere sulla validità complessiva del piano, perché è come se fosse una sorta di piano condizionato, no, da una parte ci sono i primi due aspetti si diceva dall' altra c'è una situazione che i comuni debbano coprire in questi termini ma non è solo questo c'è un altro punto.
Nel piano, sostanzialmente dove si dice che, laddove le?
Il soggetto gestore non arrivasse a fare manutenzioni, il Comune che è proprietario è tenuto a fare le manutenzioni urgenti, quelli possono porre qualche rischio ai alle famiglie che abitano in queste, in queste situazioni,
Ecco, volevo dire queste cose, perché sono due gli agrigentini, non non di poco, non di poco conto rispetto alla sostanza del Piano, questa questa situazione ci ha fatto riflettere ampiamente, noi abbiamo chiesto a questo punto abbiamo chiesto un rinvio, no, cioè prendiamo con tanto dove siamo arrivati dove siamo arrivati si può potenzialmente si può prendere anche qualche tempo in più prima dare per vedere di approfondire meglio questi aspetti non c'è stato noi, non solo noi per questo problema sta scoppiando in diversi comuni.
Non ci è stato concesso, tant' è che il 30 è convocata l' assemblea con uguale all' assemblea spesse cioè di noi soci di spese per approvare il Piano, eccetera eccetera per quello che mi è dato di sapere, ci sono almeno altri due Comuni che non approveranno il piano per questi motivi.
Di quelli che sono sapere oggi che stanno votando in questi giorni, quindi io bugiardo il giga stasera, Lamporecchio 129, quelli che sono dalla parte riguarda relativamente, non conosco la situazione dipendenti dei Comuni pistoiese ma competitive c'è stato uno scambio di informazioni, a che punto siete che fate eccetera per cui, da questo punto di vista,
Non mi sento di potervi chiedere di come pensavo all' inizio di questo percorso tranquillamente da approvare, da approvare questo piano, anzi, da questo punto queste carenze che ci sono io sono per proporvi di non approvare il suo piano e poi vediamo quello quello che succederà se verrà fuori che un che un soggetto terzo ci imporrà perduto di coprire.
Disavanzo di bilancio poi vedremo d' altra parte ci rientrerà anche su questo la Corte dei conti, perché la Regione sapete nell' atto che ha fatto la Regione ha fatto un atto in cui ha detto.
Spero spesso e tu mi devi ex io del rapporto 1,7.
Però però.
Quando tutta la Corte dei conti che mi dirà se il piano è venuto, eccetera, anche le al anche la, la Regione ha dato un chiamavano un parere.
Condizionato noi, dopo che la visita delle imprese ravvisare dare solo un voto per cui io purtroppo mi sento di dover nei vostri confronti e direi che hanno questi problemi non siamo stati in grado di risolverlo e non mi sento di dire, ovviamente la delibera è stata preparata una grande preparate.
Oggi pomeriggio o a qualche ora dovrebbe arrivare il parere dei Revisori dei mattina molte nostre Parma, per quelle sappiamo anche i Revisori sottolineano soprattutto questo questo aspetto, questi due aspetti ultimi no, la copertura.
Decennale di questa è la il rischio di ritornare sulla gestione diretta di alcuni interventi di manutenzione ordinaria, quindi questo è un po' la situazione che ho voluto descrivere con molta tranquillità, come abbiamo fatto, quindi è una questione pericolosa, mi viene affrontata sapendo che nessuno di noi, su queste cose, alla verità in tasca Elisa, piuttosto veloce, cioè non è certo accusare l' assegno e vanno ad esempio bisogna male o ha bisogno del microfono,
No, diamo il microfono.
Interpellanza microfono cosa sarebbe meglio.
Che poi.
Noi abbiamo una mascherina così un po', grazie, grazie, mi dispiace molto.
Siamo messi insieme,
Che.
Allora no, eh sì, queste due quesiti, molto poco, io ho visto che il contratto, la bozza del contratto di servizio e anche lì, comunque, ci sono delle cose che andrebbero un attimino perché, oltre al fatto di dei piani del comunque degli investimenti per la creazione della quale rappresentante del Comune che a tal fine citati, cioè non è che qui si tratta semplicemente di dare priorità ai comuni.
Che sinceramente sottopongono senso, poi il progetto di un progetto sociale spesso parlano in termini proprio se devono sentire il patrimonio immobiliare pubblico è obbligatorio.
Una società di quei giorni però, obiettivamente non ha pensando che poi i Comuni interno sopperire alle mancanze e velocità e democratica morosità, cioè è un rafforzativo volte I il mancato raggiungimento del 100% dei casi da parte della società di servizi e che è lì apposta per gestirlo scuole,
Effettuare manutenzione ordinaria o straordinaria da parte.
Anzi di straordinaria urgenza, cioè obiettivamente.
Tutto si ritorna ancora che oltretutto non è neanche.
Perché si può?
Il senso della della società,
E poi io continuo a ribadire che è un altro grosso dubbio che tutta questa operazione, fin dall' inizio, abbiamo semplicemente delle 600 parti di questo benedetto Piano che non sono né altro, ma anche la semplifichiamo dal Presidente io sinceramente farei una riflessione anche su su su un modello di governance tra virgolette questi perché comunque quello che mi ha proposto una mia,
A Capo Frasca, Carmelo De Filippi, famosi consiglieri delegati a gestire alcune, diventerebbe qualche esempio delle norme.
Quindi.
L' ultima cosa di cui questo fissati per quello sono scordate risale a lunedì 22.
Questo.
Ma di una razionalizzazione.
Dico una cosa fatta in un' ottica di sostanza, e non da una società che deve fare profitto, ma una società che deve essere efficace.
In questo caso momento Stenone, per quanto riguarda invece la parte che io non invidio per niente, io fortunatamente in questo momento mi posso permettere di votare contro qualsiasi tipo di decisione, anche dal punto di vista del bilancio del Comune.
Cosa perché io è stata passata a tutti la.
La pronuncia della Corte dei conti.
È.
Che non c'è e che in sostanza questi alla fine ci dicono non spendere un euro in più rispetto a quello che ha riferito, che non dice niente di diverse funzioni, dice infatti che state ci parlerà, il mondo vede la questione della testa, per cortesia,
Ha parecchi accordi che anche il, quelli che sarebbero poi medical, intelligence del depuratore di reali delle delle quote, riaccorpando dico capisco che quello va tutto e riteniamo che il discorso degli investimenti però si può perché il citato.
Tutta una serie di pronunce rigorosa dei due governi locali, se poi queste somme devono potrebbero essere messe a investimenti, in realtà, poi, alla fine, se stiamo fino qua sempre di no dice cito una sentenza sempre un' altra Corte.
Esatto.
Non so sinceramente ci dice che questa operazione qui fortissimo.
Da questo punto di vista, gli ospedali rurale capelli della produzione e dei fenomeni.
Molto per prendere delle decisioni che non invidio per Trieste.
La cooperazione e poi tutto stabilità istituzionale corretta, cioè lo so.
E anche qui una valutazione di tipo elettorale, molto molto semplice, perché il prossimo anno.
Un esito che vorrei.
Si usa e non è stata usata come strumento politico, però voglio dire noi a Pescia e.
Che non è il caso che chiediamo alle istituzioni e poi un' altra cosa.
Ebbene, questa tariffa perché di tutti gli incontri che poi portati fuori dal costituzionali e politici è sempre stato dibattuto questo farmaco, molti fondi del PM e che se non si riesce a questa operazione,
No, non si può accedere con.
Terre, ma la base giuridica normativa o produce una comunità qualsiasi di questa cosa, dove perché che io non capisco perché, perché questa sarebbe l' operazione fatta sempre no con le partecipate pubbliche, cioè?
Dopo anni di commissariamento dei veneti e.
E la gestione del patrimonio immobiliare in qualche modo deve essere fatto, per cui si tratta di mettere a.
La società in questo in questo quadro non si poteva accedere.
Dov' è la base giuridica con normativa o una qualsiasi base di qualsiasi disposizione?
Incerti, non c'è.
C' era già guardi glielo passi.
Come.
Posso anche rispondere limita.
Di mia conoscenza,
Io credo che quello che dice che si va verso una procedura concorsuale non ci sarebbe spazio.
Interventi comunque.
Perché comunque non può investire su dei beni anomalo negativo, cioè con quali soldi lo puoi fare, vi sono dei fondi a fondo perduto, le risorse vengono fermate, no, si sono create oggi arresto di anticipare quello a fondo perduto, ma poi c'è una signora,
Sono perduto o no, no, no, quelli solo per cui se l' edilizia sociale sono a fondo perduto non sono il 100%, insomma di avere,
No.
La vedevo è quello di questa cosa qui.
Il gestore deve mettere in campo una parte a carico, suo poteva vincere.
Comunque.
Come gestore una parte da ammettere fu arrestato, non ce l' avrebbe neanche quel piano di risanamento, perché il piano di risanamento di importo pari e che già.
Soldi da investire non ce l' ha.
Che è uno degli strumenti più importanti, perché il capitale deve rimanere capitale e il resto fra determineranno 6. Condivido.
Non è pensabile il capitale e poi da investire nel sociale, per cui.
Capitali ancora.
No, no no, no no, se c'è il cofinanziamento di cui va meteo comunque finanziaria che son soldi liquidi.
Cioè mi fai un mutuo.
Ricominci daccapo.
Cioè non c' erano i soldi da investire, perché ti riporta pari.
Non è che ti fa.
Prego.
Questo mi sembra un tema che mi ha forti investimenti per trasferire ordinariamente con andando avanti con gli anni che ci sarebbe poi da investire perché non ci aiuta a pannolini.
Allora.
Do atto.
Che cosa posso dire tutte le proprie perplessità su quello che viene proposto per governare la spesa, perché si andrebbe contro il nomine politiche, perché finora, fondamentalmente, in questo?
Il Consiglio d' Amministrazione perché hanno portato a questa situazione che dal 2004 nel 2004 ad oggi, sono fatte scelte a dir poco ridicole che hanno portato a questa situazione, quindi chi ha la responsabilità della sinistra, che governano invece sentire parlare di perplessità sulla questione perché spesso la Rustica male mi sembra un dato abbastanza,
Va bene per il discorso della testa, oltre che per partire, e ci sono alcuni.
E cioè che c'è qualcosa che anche nel sociale, quali accedere e visto che Elisa prima avete detto un' inesattezza perché la manutenzione ordinaria compete aspersa, sì, la manutenzione ordinaria della no no no no la manutenzione ordinaria, qualora l' alloggio si intende la parte interna come hanno fatto in tempo a terra l' inquilino 15. Devo rimarcare la casa della Memoria, Giunta però la parte esterna, quindi le facciate dei marciapiedi, tutto il resto,
Vado spesso perché la normazione primaria,
La figura.
Sono manutenzione ordinaria, manutenzione straordinaria spetta al proprietario degli alloggi di questo fatto che il Comune, a prescindere, quindi se c'è qualcosa di straordinario che spetterebbe al Comune, non hanno espresso la spesa, si può intervenire soltanto se finanziata da enti terzi ricevono dallo Stato.
Il lavoro, spesso quali sono non solo ordinaria, quindi, di peggiorare queste cose qua.
Cosa che non può fare lezione qui approvare, vorrei vorrei avere la possibilità di accedere a quel voto, eccetera, eccetera eccetera e quindi di questa straordinariamente immobili che diversamente, rimarrebbero così come sono, perché i Comuni non hanno soldi per poterlo fare dispersa in questa situazione qui e quindi ci ritroveremo.
La sensibilizzazione dei responsabili,
Allora l' assessore?
Sono state inoltre che sia una responsabilità dei consiglieri sul sul voto favorevole a questo piano quando ci siamo incontrati con il calciatore, Presidente del CdA, che ho detto che una volta approvato il piano verrà inviato alla Procura della Corte dei conti.
Sociale sulla volontà di quanto presente, quindi, se noi dobbiamo sappiamo che la Corte dei conti dice no, non va certo qui, vista la nostra responsabilità.
No no, però se la Corte dei Conti ci dice, guardate che si stava bene e quindi non è che rischiamo.
In secondo luogo, quando si parla della proposta a carico del Comune, questo era un dubbio che anch' io avevo cercato, ho chiesto, ho cercato di chiarire un po' le idee, non è tutta la morosità, nonostante i furbi e chiedo se ci sia anzi ha definito 15 quindi una volta che dispersa tutte le procedure necessarie per poter recuperare questo morosità emerge dal quadro appunto da intervenire i comuni proprio nel rispetto dell' equilibrio della gestione.
A garanzia di equilibrio della missione, in quanto i Comuni, insomma, i soggetti sono, so che ha degli aspetti positivi e il contratto di servizio, visto che sono arrivati subito digestione non solo quando si parla di già dicevo degli investimenti,
Riuscire a coprire, diciamo curiosità, riuscirete a quale arrivano spesso vedo i fondi per poter poi investire sulle manutenzioni ordinarie e anche straordinarie.
Bisogna vedere se c'è un rapido calcolo, quindi verso di noi.
Quindi alla luce ora, la manutenzione ordinaria, spesso la mozione a firma di otto milioni di euro più alloggi in quattro mesi risultano questi 100000, quindi siamo sempre,
Sì.
Con il piano il piano di risanamento, che prevede anche la struttura dello scarso impatto sociale di 20000 euro di risparmio espleti era quello che diceva il peso e riuscire appunto a coprire ma pericolosità ci permetterebbe di avere un caposaldo eh sì e promozione di un milione e mezzo quindi, insomma e ci sono dei dubbi, però io onestamente non vedo nessun' altra alternativa di mettere in piedi una banca che è stato fatto sta sta affondando,
Sono scenderà, quindi, purtroppo noi viviamo in un sistema in cui uniti per loro fanno i danni.
Sono chiamati.
Cosa sta succedendo, anche con una varia ogni anno, dal momento che la Direzione generale archivi?
11000 della missione della sinistra toscana e quindi amplissimo che siamo chiamati a fare delle scelte, dunque difficili, ma importanti, e la questione della manutenzione straordinaria immobili.
Quindi mi sembra.
Ah no, non posso discorso,
Non è che, a fronte del piano.
Niente noi accettiamo il discorso della morosità perché, modificando consapevoli.
Non è approvata con l' approvazione del Piano, il Piano preveda che questi qua dobbiamo tornare a discutere del contratto di servizio, è chiaro che arriveranno per quello di garantire l' equilibrio, però con l' approvazione del piano B.
Da questo dobbiamo fuori i confini, anche una mostra, quindi io io mi sento di.
Ringraziare, come si dice in ufficio, da vari poi.
L' offerta e la domanda fosse per me può andare avanti con l' approvazione.
Prendi prendi il hanno finora, mi si sente.
Ma è lei che?
Palestra io io.
No, volevo prima di tutto si tenti di cui.
Io volevo capire riallacciarmi a quello che diceva anche così, anch' io sono un po' documentato conformarsi questi pareri, vorrei capire l' alternativa era questo.
Dunque noi acquisita, ipotizzando che il il riconoscimento del debito fuori bilancio, che già peraltro la copertura, perché si sono fatti due relazioni sull' argomento debiti fuori bilancio, va indietro all' approvazione di questo piano di manovre di risanamento, non dico neanche come come si chiamasse io vorrei capire nel caso in cui,
Questo piano venisse approvato, cosa succederebbe I primo animale, che va sicuramente esito di una procedura concorsuale formulato in maniera diversa, cioè rifaccio la domanda in maniera lucida, Paladin dica, lei Assessore, dice che non ci stanno bene questi due punti, cioè quello della morosità,
I punti della?
La manutenzione straordinaria e la copertura delle, la copertura delle degli incassi non è che in termini reali.
Invincibili via.
Però anche.
Sì, e questo no.
Pochi.
I punti di perplessità che votano contro.
Equivale a dire.
Formulato una proposta di tipo diverso oppure una proposta alternativa, formulare cioè tesi, evitando quindi c'è un' alternativa cristiano, è una sfiducia costruttiva, è una sfiducia punto, e in questo, in questo disegno di questo, insomma, mi sembra che sia che sia un aspetto da approfondire, poi mi viene un elemento di riflessione. Mi viene in mente che la morosità incolpevole ora non so se questo magari potrei dire un' eresia, ma penso di no, la la morosità, colpevole Luciano Ventura in alcuni fondi che il Comune annualmente destina alle aziende e non può pagare l' affitto e che ha illustrato il rinvio sul tavolo.
Ho difficoltà, diciamo, motivate ordinativi, diciamo nell' ordine dei particolarismi sicuramente più contenuti, ma le difficoltà possono essere le spese, cioè che cosa voglia dire comunque morosità, incolpevole il Comune paga comunque fine, nell' ipotesi in cui uno fa altre domande mi paiono, posso parlare dell' articolo.
Da.
La morosità del lavoro su tutto l' ambito e partissimo bene.
Sì, in termini economici dell' utenza.
Sì, lo si dice che il Presidente.
Perché Ronaldinho che questo succede solo qualora venga inserito tutte le.
In cui avviene il recupero, che vuol dire che a monte.
No.
Siamo fiduciosi che qualcosa è primo, firmatario.
Io io io capisco che sono le alternative che sono date dalla legge, cioè da da dal dal assunte, cioè non è che siamo tutti esperti di diritto societario altissimi livelli, da un certo momento bisogna avere un' esperienza, io faccio una domanda per capire che io comunque i lavori che occupava un posto dei rudimenti ma non so rispondere quale potrebbe essere un' alternativa al Pd cioè se voi mi dite qual è l' alternativa.
L' argomento è veloce e lui dice non ci sono alternative alle alcune visite, quale potrebbe essere l' alternativa, allora però?
Questo.
Non è un ragionamento che io.
La, tutte le altre esperite, tutte le azioni possibili per il recupero della morosità, se si tratta di Mosca.
Si è avvertita la necessità di uno Stato,
Si tratta di morosità incolpevole, vuol dire che la relazione affronta una situazione in cui.
Non può.
Per esempio.
Può adempiere,
Per cui io dico semplicemente quali sono le possibili per recuperare una situazione che dovrebbe essere visto.
Perché consentiva una attentamente?
Sì.
Capito si muoverà, inizia il primo tranquillamente, non ho capito perché la testa ipertoni rammento fossero debba accollare.
Cioè questo fatto perché difetti che differisce.
Il Comune dove già allora?
Per cui il Comune dovrebbe e adempiere alle obbligazioni della della morosità, incolpevole che farai la morosità e rateizzare con problemi.
Evidentemente il gestore.
E poi, alla fine, quando abbiamo lavorato dopo, alla fine che probabilmente si svolgerà.
È chiaro che l' occupazione del suolo a profili proprio appunto a caso no.
Questo discorso della gestione della stessa area.
Non recupera morosità.
Così rimane poi i fondi necessari per poter fare manutenzione.
Ma qui si comunica l' assenso, non si vuole invece fare le manutenzioni straordinarie con questo meccanismo, invece che ciascuno ha la coperta corta se la prima parte dell' attività.
Non ho capito se, perché so che funzioni la stessa e sia in grado di fare le manutenzioni ordinarie, ma in carico ai comuni, la morosità incolpevole e le manutenzioni straordinarie, ma incombe che si deve accollare anche la prospettiva per il ripiano di quello che la spesso non riesce a fare al 100% e le manutenzioni straordinarie e un Ciraso cioè uguale alla spesa allora metto una quali la raccolta porta nelle figure ma il discorso, insomma c' era.
Macchinette o con la fine di qui alla fine di là e ucciso.
Quadernetti rispondere.
La riduzione della parla spesso con le culle vuote, quelle straordinaria urgente la fa il Comune con i soldi.
La rigorosità incolpevoli le chiavi dei soldi a porte chiuse per tornare a produrre qualcosa di controparte.
Ho capito che.
Si tratta come facciamo noi, ma ora.
Qua.
Anche qua io ti sto dicendo quello che saranno obbligazioni tra i vari, compreso il no, il problema, il problema, è che non così non ci sono fondi, in questo modo allora non lo so, dobbiamo cercare un po' alla strada provinciale.
Ma purtroppo sono arrivato.
A partire dal 2004 ai fini effigiata accordi, ma siccome nutro annullata, perché fra poco ci sarà ritirata?
Oggi, dal 2000 al 2017, quindi poi si è detto.
Questo venerdì a votare questa mozione 4 mesi prima delle elezioni e per cinque anni e quattro impiegati marchigiano saluto, il Sindaco di Agrigento inquilino, ricevendo il vecchio Presidente desse subito.
Ed ampliamento.
Però lei ha esaurito le deduzioni espulsi dal gestore.
È aperta la votazione segreta, va be'.
Tale tempo, semmai dalle parti nostre e non vorrei ora.
Va be' ore, si sia dato durante il dibattito.
Per individuare?
C'è perché evidentemente, se c'è scelto il passato controproducente, vado a leggere i giornali.
Le parti sociali.
Ah.
C'è però.
A questo punto il problema è sul tavolo, qualche soldo, purtroppo, tra chi governa e amministra e anche noi.
Va bene.
Quindi io rifaccio la domanda quale alternativa a questa solo a questa cosa qui perché trepidazione per garantire l' equilibrio economico di questo piano c'è, una è relativa alla copertura delle morosità da parte del Comune e le manutenzioni straordinarie ed urgenti c'è un' alternativa sì o no, cioè io lo dico perché sono curioso di saperlo perché non solo la risposta quindi.
Delle dosi di predisporre Terron rispondere se rispondere.
Io vorrei rispondere subito.
Sentiamo anche agli altri, vogliono intervenire, pongo, vuol rispondere allo.
Va beh,
Ripeto che il mio dato sarà molto, molto breve, contesto, allora io ero presente quella.
Sì.
Va detto però che questa volta allora io ero presente quella sera alla Commissione.
Festa dei Capigruppo presenza del dottor Celsi,
Quindi e sono stato uno di quelli che ha saputo diciamo il dito proprio sulla sulla questione e sulla questione della responsabilità e dei sindaci e dei singoli scusate di singoli e consigliare era una cosa che era già avvenuta all' orecchio a nome della maggioranza e diciamoci puzzavano.
Diciamo così, quel usiamo pure questo tempo e la risposta che ha dato il avvocato quella sera a me personalmente non mi ha soddisfatto più di tanto perché io volevo una risposta un po' più diretta, un pochino più e più chiara ho chiesto abbiamo chiesto noi della maggioranza e di avere una un altro risponde a un' altra un' altra sentire l' altra campana per avere perché ovviamente e dottor Sensi e farla a favore di quello che propone se ciò,
Vorrei proponeva neanche era logico. No, quindi ha sollevato un' altra campana. Un' altra cosa io personalmente qualcosa ho sentito, però volevamo scritto e avere in mano noi non ci è arrivato. A questo si aggiunge il fatto che, come ha detto l' assessore, i sindaci revisori stessi, non sono proprio d' accordo in diciamo, al 100%, non è che hanno chiaro questi passaggi, soprattutto quelli, come si è detto più volte successivo le questioni del leader dell' accantonamento e de le coperture delle delle spese extra diciamo così a nome a carico del Comune e quindi mettendo tutto insieme e aggiungendoci anche il fatto che è vero il.
È dal 2004 che la Spezia sta, diciamo, diciamo distruggendo e come atti hanno dove passa un principio erba da quello che sembra e ri finanziaria ricostituire.
Questa è la parola giusta, è quella di costituire una società che avrà al vertice da quello che abbiamo capito, più o meno le stesse persone che non sono le stesse persone sono, diciamo, Vassallo di quelli che ci sono finora, no, non ci riguarda, non ci quadra già dall' inizio siamo stati subito favorevole e dalla per quella famosa,
Delibera che abbiamo approvato nel Consiglio scorso, di cui abbiamo parlato per una salvaguardia nostra, però tutto il progetto della della salute pubblica, della stessa non c'è, non c'è. 111 non ci convince. All' inizio avevamo fatto presente più volte e quindi noi siamo dell' idea della delle dell' assessore, di di norme, di non approvare il punto. Il punto è.
Qui da voi.
Allora?
E si continua ad applicare.
Non sto parlando da Consigliere euro.
Una volta che verrà approvato dal Consiglio, verrà trasmesso alla Procura della Corte dei conti che si era pronunciato.
Se lei più.
Non si può fare tranquillamente.
Senza alcuna responsabilità.
Consigliere poi è stato poi e sapendo che?
Quando non ricapitalizzare la società, che comunque avrà Ventricelli, 700 allestita fino adesso, non mi va bene, tutto quindi se ne fa uso di ascoltarmi, perché magari può rispondere.
Non vi vanno realizzare una società per la quale in questa situazione, quindi non riusciva finale in modo fallimentare d' accordo, noi poniamo un piano che si fa usciamo dalla spesso come un crocifisso dalla Convenzione delle case popolari.
Facciamo un' altra società, la legge con cui siamo passati dai,
La spesa,
Gestione consorziata e del nuovo accordo spesso è stata positiva nel 2000 sono passati ben sei tu che abbiamo esaminato da aspettare delle basi.
Nelle condizioni in cui si trovano quindi in questi, in questo tempo che servirà per costituire una società, quindi magari andare appena comunicano con alcuno per consorziarsi e fare una nuova società, chi le gestisce?
Chi le difficili condizioni degli ascensori dei pannelli solari, quindi tutte le cose che stanno frastornati dalle strisce dove sono?
Vogliamo rinunciare alla possibilità di accedere anche al 110% per quelli che fanno queste cose, vogliamo avere anche questa possibilità, vi volete assumere questa responsabilità di rischiare di uscire dalla stessa che spesso ha aperto il capitale sociale, noi non costituiamo e quindi si fa.
Ci sono automaticamente fuori e poi.
Ma non solo.
Eh va beh, l' Assessore e poi dopo sono sicuro, vi volete assumere questa responsabilità.
Però voglio andare.
Sì, ma se non si vogliono assumere la responsabilità nell' incertezza della gestione della notte uguale no.
Sì.
Consentiamo, consentiamo l' intervento di.
La questione di un assessore che era qui, Presidente, grazie per la Commissione successiva.
Casualmente è qui.
Ah è qualificato,
Io dico che c'è una grave responsabilità.
E che comunque sono soldi pubblici quelli che decidono di investire in questo, però è che tra cinque anni siamo nelle stesse condizioni, io la responsabilità della gente come me, che dico allora che cosa succederà nei fondi che succede nei modi e nelle,
No, non si fa in realtà, perché non è che i fondi vengano automaticamente, perché perché?
Non so nemmeno.
Ci sono.
E comunque la responsabilità grande.
Secondo, che sia ad accettare sia.
Mi suona come una sorta di riparto.
È un po' questo fatto, non accetti e quindi non avere accesso a questo, quindi non si può porre un po' noi su tedesco, e poi vi spiego come funziona, cosa che non funziona così.
Pongo Piano di risanamento, ci sono un paio di questioni, non da poco che impedisce.
Una il 50000 euro di supporto per quanto riguarda il debito, sugli anni, sul suo capito e anche sugli utenti dell' ICI, un discorso deve essere poi il dottor De Lucchi giganteschi.
Anche perché l' SDS in qualche modo e a sanare e vi possono essere problemi riguardanti.
E quindi di luce, acqua, gas, eccetera,
Con quale è perché intervengo su Hideri riferiti alle esigenze di chi vive in un alloggio di edilizia residenziale pubblica e norme e con tutti gli altri cittadini, allo stesso modo, cioè, ci sono tutta una serie di cose il fatto che comunque, se non arrivano alla fine spesso non arrivano per intervenire adeguatamente gli immobili, dunque di nuovo ed è normale che,
È tutto, mi sembra però sinceramente è una grande responsabilità, comunque, secondo me, se poi io parlo di trovarsi costretti, perché almeno ci sono tantissime cose che non tornano e il Libardo se poi ci si trova costretti ad accettare giocoforza una cosa del genere va bene però ci sono diversi aspetti che personalmente non mi convincono per nulla.
Poi.
Allora?
Assessore così.
Sul discorso che, se lo stesso piacere.
Forse.
Fuori.
Sì, perché il proprietario straordinaria?
1 2 e poi basta.
No.
Quindi non io sto cercando la verità,
Sul discorso.
Per venire su.
Popolare allora sul sul, sul discorso dello scherzo, correggere quando ci sono delle persone.
Residenze sociali più vantaggioso, uno degli strumenti di sostegno.
Quindi, nel caso in cui un Segretario?
Ancora non riesce a pagare, non per colpa sua,
Colpevole.
Che.
Pongo, altrimenti si dà seguito ciò che possono intervenire con.
No, non è una domanda, però è chiaro che ci saranno delle procedure comunque comunque da seguire in questo ambito uno può prevedere di dover.
Coprire una determinata spesa per garantire alla società di equilibri di gestione della spesa e quindi qualche cosa che non è dunque.
È approvato automatica è sicuro che, se tutti pagano, insomma, non è un sito che tutti noi paghiamo, però è un magazzino che non è detto che la zona.
In secondo luogo, violate scusa, Veneto, aspetti un attimo.
In materia finito, sì, sì, allora al momento evidentemente non è tanto questo un importo è senta, diamoci un ordine perché c'è tre Commissioni.
Allora io vi faccio una proposta.
Mi dispiace per qualcuno di quelli che son prima e faccio una proposta, noi abbiamo da questo punto e non è un punto si può tagliare nella discussione, ovviamente quindi fra un attimo di rendere la parola Fiorello.
Poi c' ha altri, penso abbiano intervenire, deve tendere al più, c'è un altro punto all' ordine del giorno di questa Commissione, poi c'è la Commissione Partecipate, che sarà rapida, ma c'è un punto anche del io avanzo una proposta per non far perdere tempo a nessuno chiede al Presidente della Commissione Welfare se è d' accordo a rinviare la sua Commissione perché tanto ho guardato l' ordine del giorno del prossimo Consiglio a quel punto non ci arriviamo perché nei Capigruppo è stato deciso all' UNCEM mezzo di chiudere quindi quando si è fatto la spesse,
E poco altro c'è anche due.
Interrogazioni, mozioni e quant altro, quindi penso che ce la faremo, lo fa per non farvi perdere tempo e per non tenerli, se il Presidente della Commissione d' accordo.
No, è all' ordine giorno del prossimo Consiglio, ma il punto è appunto, europeo, non ci arriviamo quindi io, se siete d' accordo, propongo il rinvio della Commissione welfare, ma proprio che dovete star qui un' altra, almeno 40 minuti e poi si rischia che non ci sia più la la il numero e la Commissione.
Si parla spesso come.
Ve la fate perché scade il 31.
No, ho detto prima, decidiamo e sta cosa.
Prima decidiamo questa cosa se.
Come?
Va bene.
La scusa quindi, quindi la signora dei servizi sociali può andare.
Ordinaria.
La.
No.
Tra l' ordinarietà comporta una ordinarietà e questo conviene moltissimo, e questa è stata la.
Chiudiamo.
Come garantendo?
Il.
Non vi è il problema di dove viene.
E sono stati investiti, sono stati risolti in generale e questo apre la mancata manutenzione che oggi noi vediamo, non sono solo i mancati introiti e ha vinto Vito, secondo me, con degli altri problemi che ci potrebbero continuare a essere, ma questa può essere un' opinione personale ecco,
Perché?
In questo piano, in seguito, alcune questioni, personalmente non vedo enormi visto proprio bucare la condizione dell' immobile da A.
Straordinaria straordinaria, altri interventi fino ad allora.
Do la parola all' assessore per la conclusione, perché no?
Verifica della maggioranza che altri devono intervenire,
Capogruppo ha fatto un' altra Commissione.
Allora, se lei l' ha messo in campo tutta una serie di questioni che discutiamo da tanto tempo, io credo che la logica della legge, quando fu formulata, fosse quella che la gestione aziendale no, doveva portare a una capacità di gestione che fosse in grado anche di garantire la cosiddetta manutenzione, il non arrivare alle determinazioni straordinaria, qui possiamo fare un altro discorso. Io non sono fra quelli che scappa dalle responsabilità, l' ho detto nella, ma anche le Elisa Rigaudo, anzi si fece una con l' altra Commissione, io ho cominciato dicendo ci sono gravissime responsabilità nel chi ha gestito fino a ora, tant' è che come Comune di Brescia, non solo noi abbiamo chiesto all' attuale Presidente della spesa sta facendo dell' esito di inviare tutte tutta la storia, diciamo così alla Corte dei conti per verificare se ci sono responsabilità e si potrebbe celermente, ci sono poi che il tempo passa se la serenità e solidale, perché, secondo me, ci sono state riscontrate gravi gravi dal punto di vista della gestione dell' azienda per le scelte famose fatte nel 2005 2006, ma non solo per quello c'è stata una grande carenza di manutenzione ordinaria. Tornando a quello che diceva.
Fiorella.
Determinato a che cosa è determinato dal fatto che l' uso improprio, sul fatto di quelle risorse, di fatto tolse dalla manutenzione, dalla manutenzione ordinaria, risorse stanziate dalla Regione Toscana per far pensione ordinaria?
Quindi ci sono già le responsabilità, si incrociano per tutta una serie di motivi e da questo punto di vista, come dire la, la situazione degenerava alle situazioni in cui siamo oggi, sostanzialmente io credo che la scelta fatta dalla Regione Toscana a suo tempo di costituire no di superare lapide arrivare forse proprio ad essere scandaloso,
Una gestione aziendale e noi a volte ci innamoriamo delle cose.
Può essere meglio la gestione pubblicistica, usiamo questo termine, no.
I fatti hanno dimostrato che non sempre il teorema A più B uguale che a volte.
Di mettere in piedi o robe del genere. No, perché non è detto che il cambio di passo no nella organizzazione non sia capace di ottenere risultati se non si cambia il modo di operare e se, soprattutto, non si gestiscono in maniera corretta gli elementi che sono dati la responsabilità di accettare in questi anni e questa è di tutti i Presidenti e io voglio essere chiaro, non so dove li hanno fatto il buco famoso, ma di quelli che sono venute anche dopo che, come dire, dovevano affrontare prima in che situazione, quando Selex, visto.
Più momenti che le.
Le risorse che erano destinate alcune cose ricordate, noi abbiamo con noi noi che facciamo parte della stessa abbia un contenzioso con la Regione di oltre 5 milioni, che nasce proprio dall' uso improprio che è stato fatto noi di 25 milioni che negli anni la Regione ha trasferito alla spesa, una parte dei quali addirittura erano disponibilità dell' ex leader no tutelata, gran parte del tempo è entrata nella spesa prima questione e questo non è stato risolto. E la logica, a mio avviso, della formazione dell' azienda era anche quella imparare a gestire meglio, fare economie di gestione. Complessivamente in descrivere la protezione è successo esattamente il contrario, purtroppo, e questa purtroppo è un po' la storia dal punto di vista dei fondi.
PM PNR, l' esempio dell'. Al contrario, i fondi PNR non sono a la Spezia, sfatiamo, sta questa storia, i fondi del PNR, le sue all' ordine,
Perché è in lode che arrivano Hickson fondi e decide idoneità, mandato all' azienda su come investire quelle risorse, quindi piano, inserimento nel perfezionamento non gode più, siamo e saremo lì dove si decide questa quest' aspetto.
Altre questioni poste una propria, quella dicesse e la ragioniera perché chiarisce un punto che è un punto abbastanza abbastanza importante Barbara la sentito.
Allora, per quanto riguarda?
Vorrei alza troppo alla svelta.
Badate T.
La mia esperienza io ho sentito tante volte, se non altro.
La delibera verrà mandata alla Corte dei conti, quindi, se la Corte dei conti dice che non va bene?
E torna indietro, volevo precisare che la Corte dei conti?
Mi sul riconoscimento dei debiti fuori bilancio.
Per accertare eventuali responsabilità erariali ai danni dell' Ente, la Corte dei conti è un' onda che vigila sulla corretta gestione e tutela prima di tutto l' Ente, quindi nel caso.
Dei 20.
Di riconoscimento di debiti fuori bilancio o a qualsiasi.
Cosa dice che bisogna saper fare attenzione che può causare o aver causato un valente procede con tutti gli strumenti a disposizione per l' esclusione delle spese da parte dei responsabili?
Solo una precisazione, perché c'è sentir dire a casa dopo si torna indietro, ah, scusate, ma mi è sembrata un po' semplicistica come tecnico, bisognava che lo facessi presente, grazie, grazie Barbara, ultima cosa intima, purtroppo è andato via che succede.
Sì.
Noi, gli altri Comuni nell' approvazione del piano, eccetera.
Io avevo chiesto al Presidente della stessa di darci un po' più di tempo nell' occasione delle della fine dell' anno avevo proposto di portare sostanzialmente l' approvazione che dice ancora approvare il bilancio 19 bilancio 20 del della stessa no e mettere intanto un punto su questo versante raccolgo delle problematiche che erano emerse in tutte queste discussioni. Non sono solo le nostre, dicevo prima di alcuni Comuni che conosco e approfondire questi 2 3 aspetti, quantomeno mi madri per una serie di finanziamenti. Quelli sono emerse dalla discussione, dalle discussioni fatte. Questo non è stato possibile.
È.
Può succedere due cose, sostanzialmente viene approvato, viene approvato, ridimensionando il piano.
No, il approva parzialmente, diciamo, diciamo così e si procede in che termini e a quel punto resta da definire quali saranno i rapporti fra gli enti che non approvato e gli enti che hanno approvato.
Partendo dal lode che li comprende tutti, oppure se?
La presidenza della spesa decidesse che questo non è il percorso da da accettare, ma mi sembra sia veste, è stato ventilato succede le cose ricordava che disapprova.
Quindi, quelle che legalmente si prevede in situazioni di questo genere.
Nel.
Vedi la dichiarazione e disertano neo Commissario, eccetera, eccetera.
Queste sono solo i due scenari che si possono determinare.
Ora mi sembra che più o meno era questo le cose sale.
Allora penso che la discussione.
Sul punto tutto si può concludere, che mi sembra cioè che sono state, diciamo.
Affrontate. Aggiungo un' ultima proseguita e mi sa che pensavo avesse deciso niente, non ho finito, ma fatemi dire una cosa personale. Penso sia anche il pensiero di di di Fiorella. Insomma, noi siamo anche un po' in difficoltà in questa discussione per un motivo molto semplice, perché gli unici che non avranno responsabilità sia che si vota in un modo, se si può, se non altro purtroppo io dico purtroppo perché a me mi vado a prendermi le responsabilità purtroppo siamo io ed è che siamo qui oggi e tutta la Giunta perché la Giunta porti un atto e polemica serietà, il vostro io leggo semplicemente su situazioni di questo genere, dove c'è da assumere, come dire, non mi frega indietro di congegnati un potenziale rischio. Io vorrei essere il primo che vota, purtroppo non è la legge, mi consente, quindi devo discutere con voi partendo dal presupposto che lei, che ci ha portato un monte, siamo quelli che che vadano in modo o in un altro modo, non voteremo e quindi ci tenevo a dirvelo nel nel voto, nel rispetto che ho nei vostri confronti e beh allora,
Chiudiamo questo secondo punto e passiamo alla votazione fa la votazione del secondo punto all' ordine del giorno la Società, pistoiese, edilizia sociale, l' aspetto del piano di risanamento, eccetera, eccetera, eccetera, eccetera non sto a leggere perché è lungo.
Favorevoli all' approvazione.
Va beh, allora ve lo leggo della del piano di risanamento ex articolo 14, comma 2, decreto legislativo 175 2016 tools copertura perdite e ricapitalizzazione articoli 194, comma 1, lettera c, del decreto legge numero 267 2000 e il riconoscimento di legittimità di debito fuori bilancio per la copertura delle perdite di esercizio favorevole.
Uno.
Contrari 1 2 3 4 5 6.
Eh no 6 astenuti zero va bene 7 perché, Giancarlo Mandarà è andato via.
Passiamo all' ultimo punto all' ordine del giorno.
Costituzione di una holding pubblica pluri partecipata per la gestione delle partecipazioni societarie Yuko conferimento in Yukos della partecipazione in Acque Spa acquisto da parte di nucleo delle partecipazioni di AMA S.p.A. In a questa acquisizione eventuale costituzione di un pegno sulle partecipazioni di NewCo a garanzia del debito che potrà essere assunto da Newton per finanziare l' acquisizione sottoscrizione di un patto parasociale parasociale tra soci pubblici di acqua S.p.A.
Assessore.
Il microfono dov' è la sintesi?
Se vi ricordate, questo punto delle Commissioni anche un po' di tempo fa lo interrompe allora perché c' era stata la notizia che, ah ah, va bene, la Sindaca che riunisce i soci privati, non ho delle idee, Acque Spa aveva fatto ricorso ora ricordo cercando calendarizzato, eccetera e nel frattempo i soci pubblici,
Di questa ampia hanno già deciso tutti siamo rimasti solo noi de riformare l' amico.
Sì, disastrosi, ricordo Publiservizi.
Della quale fanno parte quasi tutti i Comuni della Val di Nievole fuorché noi, se non ricordo male, in questo Comune di Casina che che ha votato direttamente, diciamo sin dall' anticipazione.
Premiare l' azienda di edilizia,
Che comprende il Comune, visto che alcuni comuni intorno a Pisa, San Giuliano, eccetera, e le Cerbaie, questi erano sostanzialmente i soci pubblici che facevano parte del.
Va e viene data la mia potrebbe essere quel soggetto che si costituisce acquisisce partecipazioni di questi soggetti che rammentavo e quello che va alle relative all' acquisto delle quote del cosiddetto il socio privato.
Gli altri soci erano belle formato, diciamo, neurologo.
In questa fase noi dovremmo impegnare per la preparazione di questa digressione soltanto una quota di partecipazione di 10000 euro del capitale minimo della costituzione di una società che la nostra percentuale assuma a 710 euro.
Quindi, da questo punto di vista non ci ha chiesto nessuna nessun impegno, il rischio particolare in questa fase, perché poi bisogna vedere come evolve la situazione, sembra si 710 euro, a noi mettiamo sì, c'è la nostra 1000 euro e la durata minima della società e che si inizi rappresenta lo 0 e qualche cosa no, ci si viene al CIPE di 710 euro che i soci che hanno già costituito dalla società ci hanno lasciato a disposizione per consentire anche a alcuni pesci alcune ville Basilea attraverso questa acque attraverso buone entrare, perché gli altri soci hanno già sottoscritto anche questa quota di capitale e diligente medici già comunicato che sono sempre disponibili accederci 710 euro di buoni e consentire il nostro ingresso. Noi diciamo in termini generali, abbiamo valutato e da questo punto di vista è abbastanza coerente da parte nostra seguire tutto il percorso che hanno fatto tutti gli altri soci privati, anche perché impegno finanziario che ha richiesto in questa fase è di questa natura.
Lo scopo finale che forse discuteremo, che da questi modelli di società e compagnia bella e spesso si perde di vista qual è lo scopo?
Finale o iniziale, questi voli per il partito di questa vicenda ricorda che questa vicenda è partita sulla questione della ripubblicizzazione totale di Acque Spa per noi è dirimente anche perché solo con ricadute sono quell' acquisizione del 100% da parte della componente pubblica è possibile vendere il nostro famosi 100000 voti perché lo Statuto attuale delle di a questa prevede che per.
Acquisire no 9 o qualcuno, ogni soggetto all' interno e al risparmio.
Sulla parte pubblica può acquisire altre quote di altri soggetti pubblici solo se avviene si ottiene i due terzi.
Se viene due terzi delle, diciamo, dei dei componenti sociali e avendo a e avendo.
La.
Avendo accanto a loro per camminare.
Rapidi e al 45% delle quote, per cui questa relazione diventa importante perché fino a che non tornerà pubblica al 100% sarà impossibile di fatto, anche se in termini ideologici anche ha detto va bene, no, però, di fatto, fino a che il Consiglio d' amministrazione non può non sarà in grado di votare i due terzi acquisizioni. Davvero l' acquisto delle nostre quote saranno delle azioni che è possibile farla e ovviamente il privato non ha,
Nessun interesse a gestire questa operazione, perché rafforzerebbe ulteriormente una situazione totalmente privato, l' attuale Statuto, i patti parasociali a questa prevede che il privato non possa superare il 45% delle quote, quindi può essere venduto sulla pubblica, però se sembrano mantiene in diverse voci del 66% e operazioni nel costituirlo ci interessa sia,
Dal punto di vista generale, per far parte di questo percorso che gli altri soci privati, in nessun caso sia per vedere se il nostro obiettivo delle vendite a quei famosi 100000 quote 100000 voti a questa si realizza.
Che dire l' unica cosa positiva di questa vicenda per noi è il fatto che, come dire in qualche modo, a cosa ci dirà no, nel senso che?
Ricorda quote a cui, alla fine del del giorno, ovunque arabe arriverà a trattare con i gruppi d' acquisto e per rendere le proprie quote sanzionabili, ugualmente perché appropriata, oggi 29 euro per relazione, voi pensate che la Commissione che avevamo fatto,
Quando avevamo discusso erano.
Erano ancora tutto da 20 a 20 euro, se usate dal 29 mesi, non basteranno.
Si ipotizza per cortesia, si ipotizza 35 è arrivato il decimo che due giorni vorrebbe dire non milioni 8 milioni, 9 milioni al massimo, quello dovevamo tre milioni e mezzo, quindi sarebbe estremamente importante anche per accennato.
Infatti, vista la situazione e l' azione comune rapporto collega porterebbe alla Corte dei conti e quant altro sarebbe ulteriormente utile perché metterebbe un elemento ancora più no di intervento rispetto alla possibilità di intervenire, anche in relazione ai nostri problemi di bilancio, sostanzialmente,
Interventi.
No, non ci sono interventi, quindi possiamo passare subito alla votazione.
Allora?
Ecco allora e tutto è la costituzione di una holding pubblica pluri partecipata per la gestione delle partecipazioni societarie, newco che.
È lunghissimo e conferimento e Newco della partecipazione in Acque, Spa acquisto da parte di mutuo delle partecipazioni di araba S.p.A. In Acque Spa l' acquisizione, eventuale costituzione di un di un pegno sulle partecipazioni di NewCo a garanzia del debito, che potrà essere assunto dai neocon per finanziare l' acquisizione sottoscrizione di un patto parasociale tra soci pubblici di Acque Spa favorevoli,
Uno due, tre, quattro, cinque, sei.
Contrari 2 astenuti 0 bene, a questo punto ore ben 1 0 3, la Commissione bilancio già le norme si chiude.
Dunque io sono a posto.
Ah, ti quando vi è un secondo che è già stato l' appello, lo posso fare anche a nome do al microfono.
Espletato con.
Allora Commissione partecipare Severide, inizio ore, 21:00 emesso il verdetto.
E allora mettiamo 0 3.
Baldaccini, presente Bonini, assente Papini, presente, Rosi, assegni.
Tagarelli, Ranieri, Venieri.
Vannucci, Conforti assente, Franceschi certe melodie.
Romoli.
E Mandarà assente.
Allora c'è un unico punto all' ordine del giorno, Razionalizzazione periodica delle partecipazioni pubbliche ai sensi dell' articolo 20 del decreto legislativo 19/08/2016 numero 175 2 ore al giorno.
L' ordine.
No.
Paga di più.
Come se, come si è detto anche in discussione precedente, questa è la necessaria, perché va assunto entro il 31 12, ecco perché era cosciente di altro e l' altro se stesso, è una semplice verifica che proprio lei lo ha fatto bene, l' articolo 12 deve delle società di cui fa parte la Lega e nel nostro caso sono la stessa spesso se ne parlava poco fa la Sicilia Toscana, Energia,
No.
A questa cos' è ambiente?
Il che, sostanzialmente per legge, noi dobbiamo verificare se sussistono le condizioni.
Per mantenere questo tipo di società che svolgono servizi pubblici essenziali, eccetera, eccetera,
Se svolgono servizi pubblici essenziali, requisiti richiesti, ovviamente l' ente può rimanere, si aprirebbero scenari diversi se ci sono delle idee delle casistiche, sempre esempio.
Negli ultimi cinque anni ci fosse stato cinque anni di bilancio, per oppure se ci fossero delle riserve società dove la struttura direzionale transigere in stazione e il personale è più numerosa del personale sulla sulla strada usiamo questo termine operativo oppure,
Se in sede di bilancio di queste società fosse inferiore a 500000 euro, quindi società che, come dire, la continuità di gestione?
C'è poco da fare dal punto di vista razionale, ovviamente queste non sono le condizioni di Sciacca che ricordavamo, quindi è semplicemente la critica al 31 12 2021. Questi vanno ancora le caratteristiche per consentire alcune indici di rimanere socio, questo sostegno, la sostanza del.
E 20?
Si passa alla votazione.
Razionalizzazione periodica delle partecipazioni pubbliche ai sensi dell' articolo 20 del decreto legislativo 19/08/2016 numero 175 favorevoli.
5 contrari.
Su.
Astenuti.
2 5 voti favorevoli, la Commissione dà parere.
Chiude alle 21:00 7.
Ad hoc.
Michele Aiello, tutti.
Buonasera.
La serata agli utenti.
Ha già.
Esperti.
No no.