
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, posizionato nell’angolo in basso a destra del video, potrai attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e degli argomento all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più degli oratori selezionati hanno effettuato interventi.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le sono stati trattati all'ordine del giorno, gli argomenti desiderati.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di seduta svoltesi durante uno specifico arco temporale o una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattatati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatto in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTACT US



C.c. Pachino 08.05.2023, ore 19.30
FILE TYPE: Video
Revision
Speaker : spk1
Buonasera.
Iniziamo la seduta, prego, Vice Segretario, procediamo all'appello.
Speaker : spk3
Buonasera.
Quindi, se possiamo Gabriele.
Assente.
Giuseppe, Lupo assente.
Antonino Nicastro, presente Francesco, Restuccia presente Davide fronte, ove presente, Angelo Pantoni, assente Ruggiero, Lupo presente,
Nuccio Burgaretta, assente Maria Concetta, Monaco assente, Salvatore Bungo, presente, Giuseppe Gambuzza, presente Alessio dobbiamo presente Giuseppe voi domani presente, emiliano, recupero assente Salvatore avolese, presente Rosario.
Fonte, ovvero al sempre.
Speaker : spk1
Allora 9 presenti il Consiglio. La seduta è valida, quindi saluto la Sindaca, i consiglieri comunali, gli assessori e le persone presenti e chi ci segue da casa nostra vicesegretario, gli impiegati comunali che sono sempre presenti e scusate per la voce, ma purtroppo sto poco bene oggi che c'è stata la convocazione del Consiglio Comunale in seduta pubblica urgente.
Per le punte alle 19:30. Premesso che la di Siracusa, con nota 251 del 24 2023 e 253 del 23 quattro, 2023 ha trasmesso la delibera numero 5 e 19 4 2023 del commissario Avati relativi allegati, lo schema di convenzione di delibera consiliare suggerito e perentoria richiesta ai Comuni di adottare entro il 9 maggio 1023 la deliberazione del Consiglio comunale, vista la proposta di delibera numero 29 del 24 28 4.023 del responsabile. Di posizione organizzativa del quarto settore ad oggetto. Approvazione, schema di statuto della società miste dei patti para sociali tra socio pubblico e socio privato e tra i soci pubblici per l'esercizio coordinato dei poteri di indirizzo e controllo sulla società mista pervenuta all'Ufficio di Presidenza in data 2 5 2003, quindi ravvisata l'urgenza a.
Diciamo tra virgolette, sono stato.
Costretto a.
A convocare questo Consiglio. Volevo anche dire che è stato messo solo questo punto all'ordine del giorno senza mettere a un nessun altro punto, tra cui le comunicazioni delle mozioni interpellanze, perché siamo pronti a convocare.
In questi giorni un nuovo Consiglio comunale, dove avremo diverse diverse proposte e vista quindi l'importanza che c'era e la scadenza così la vita, ho messo solo questo punto.
Allora.
Nominiamo gli scrutatori e poi domani e fronte L e e Tropiano scrutatori e passiamo alla votazione che Racco d'accordo, resti seduto chi è contrario si alzi.
Approvato.
Un attimo sia a questo punto,
Do la parola, ma sappiamo che abbiamo solo questo punto, dobbiamo incardinare il punto è appena incardiniamo il punto, gli do la parola quindi, come ho letto prima, la proposta di delibera del Consiglio comunale approvazione schema di statuto della società mista e dei patti parasociali tra socio pubblico e socio privato e tra i soci pubblici per l'esercizio coordinato dei poteri di indirizzo e controllo società mista quindi questo è l'unico punto all'ordine del giorno prego la parola consigliere Brondo.
Speaker : spk2
Sì, Presidente.
Signori consiglieri, io che vado a ricordo, il 21 dicembre 2021, questo stesso Consiglio comunale all'unanimità dei presenti ebbe ad approvare un primo schema di statuto di azienda speciale consortile denominata Aretusa.
E gli una bozza di convenzione.
A distanza di un lungo silenzio durato circa almeno 20 mesi, il Consiglio comunale oggi viene gli nuovamente chiamato ad approvare uno schema di statuto della società mista e dei patti parasociali tra socio pubblico e il socio privato e tra soci pubblici per l'esercizio coordinato dei poteri di indirizzo e controllo sulla società mista.
Presidente, è palese che il Consiglio comunale è chiamato ad approvare uno schema di Statuto totalmente diverso di quello precedente qui parliamo di società mista tra pubblico e privato,
Non pensa lei, signora Sindaca, e che prima di trascinarci urgentemente in Aula consiliare per la promozione di una cosa totalmente diversa da quella che il Consiglio ha approvato e che fino ad ora ne ha conoscenza,
Io credo che lei Sindaca prima di chiederci di chiederci di approvare, considerato che lei ha già acquisito conoscenza dell'atto, ci venga a spiegare per filo e per.
Speaker : spk1
Segno cosa c'è dietro questo nuovo carrozzone che si sta venendo a creare,
Sarà uno dei tanti soldi dimostri a due teste dove ci sarà la sola decorsa di di, come e con chi formare il consiglio di gestione, il consiglio di sorveglianza e altri organi di gestione per favorire poltrone da occupare e quindi politicamente a chi la spara più grossa ottiene di più,
Io personalmente ci capisco poco o niente di Statuto e società, posso solo immaginare che il pubblico sarebbe sarebbero tutti i Comuni del comprensorio di siracusano, ma il privato che chi lo conosce faranno dei soci affidabili.
E un salto nel buio.
Speriamo di no, comunque speriamo di sbagliarci, ma noi di rinascita nutriamo parecchi dubbi.
E comunque Sindaca è sotto gli occhi di tutti che le ancora una volta e mi ripeto sempre come un disco spuntato si presenta in Aula senza una maggioranza e con la pretesa che il Consiglio approvi tutto ciò che le propone o porta sul tavolo della Presidenza.
Lei ancora una volta dimostra di non preoccuparsi più di tanto.
A formarsi una maggioranza a sostegno delle sue stesse proposte.
Le ormai è convinta di tirare a campare e non si sa fino a quando è comunque di vivere alla giornata,
Allora io vi chiedo perché e fino a quando devono essere sempre i consiglieri di opposizione a farsi violenza per approvare proposte in Aula,
Io personalmente sempre per gli stessi motivi valuterò se vediamo ora magari qualcuno ci dell'ucciderà il progetto se astenermi o votare, votare favorevole alla proposta e comunque non mi preoccupo più di tanto che la Sindaca e se non passa la proposta da lei voluta e in forma addirittura urgenti, anche perché subito, eventualmente verrà un commissario ad acta ad approvare l'atto proposto dal nominato commissario straordinario ATI. Assemblea territoriale idrica, senza comunque irreale, eventualmente nessun danno economico all'lento. Grazie Presidente,
Grazie consigliere Bruno, do la parola Ruggero, Lupo,
Speaker : spk2
Grazie Presidente buonasera a tutti.
Niente, io, come al solito, sempre gli stessi appunti da fare è incredibile e sono.
Speaker : spk1
Passati due anni,
Speaker : spk2
Ma sempre gli stessi appunti qua si deve deliberare solo ed esclusivamente in maniera urgente.
Allora.
Io innanzitutto volevo dire una cosa riguardo alla deliberazione, a questa deliberazione io ho iniziato a fare politica.
Eh.
Una decina d'anni fa, fra le prime iniziative che abbiamo sostenuto è stata quella dell'acqua pubblica.
Anche per effetto poi, di un referendum che abbiamo votato in Italia, dove i cittadini hanno deciso per la gestione, doveva essere pubblica.
Ora,
Come diceva già come ricordava già il consigliere Bruno, a dicembre del 2021 in Aula era approdato.
La costituzione di questa società, che era interamente pubblica, però.
Già in quella sede.
C'erano dei gravi ritardi, perché è anche se il nostro Comune è stato uno dei primi Comuni della Provincia a deliberare in Consiglio comunale l'approvazione di questa nuova di questa nuova società pubblica. A seguito di questo, ovviamente, vi sono stati ulteriori incontri, ulteriori incontri all'ATI qua e.
Con la Conferenza dei Sindaci che ci sono state delle riunioni.
Dove si doveva decidere su questo argomento, perché è un argomento di attuazione di una legge regionale che siamo e siamo stati costretti fra virgolette a costituire queste. AT solo che nelle altre province la costituzione dell'lati annata spedita e quindi e quindi se prima, come Movimento 5 Stelle eravamo non solo favorevoli favorevolissimi alla costituzione di questa azienda che poi era era pubblica. Adesso non lo siamo più perché perché a presupposto della nostra del nostro essere favorevoli c'era uno.
La,
La possibilità di non essere commissariato o meglio evitare che la tipico fosse commissariato dalla Regione.
2 c'erano 900 milioni di euro di PNRR per la di per il, la nostra di che stiamo parlando per ladri Siragusa.
Quella di cui stiamo andando a?
E a deliberare,
Speaker : spk3
Quindi sono caduti i due presupposti principali, c'è la possibilità di poter reperire.
Dei fondi tanti fondi stiamo parlando di 900 milioni di euro per tutta la provincia, altro che.
Sistemiamo un po' la rete idrica sistemavamo, sistemavamo la rete idrica di tutta la Provincia.
Abbondantemente e poi la questione del commissariamento praticamente siamo stati commissariati ora, siccome io appartengo ad un partito e quindi conosco anche le dinamiche che ci sono poi alla Conferenza dei Sindaci, perché ci sono componenti del nostro partito e ne fanno parte.
So che ci sono stati dei Comuni.
E della Provincia che hanno ritardato l'iter forse volutamente, perché poi sembrerebbe che.
Alcuni di questi Sindaci, che hanno ritardato volutamente la.
Speaker : spk2
L'approvazione.
Speaker : spk3
Di questi di questo ADI e sono stati poi i promotori della del sistema misto pubblico privato,
Insomma,
Mi trovo costretto, come dire, a fare anche una sorta di reperimento alla Sindaca che Sindaca innanzitutto lei.
Perché così per l'acqua pubblica o per l'acqua privata che Nando, dovremmo capire questo 1 2 nelle Conferenze dei Sindaci, quando lei è andata a parlare, che cosa ha chiesto o ad ascoltare ma che è nato con una.
Con una richiesta e già formulata 2 3 ma i consiglieri comunali ma perché non vengono mai interpellati su argomenti che incideranno sui prossimi? Forse trent'anni di gestione di acqua per la nostra città tren anni qua non sa niente nessuno che se iniziamo a fare delle domande Consiglieri, me compreso, attenzione su su quello che stiamo andando a deliberare.
Prendere fossimo a scuola, prenderemmo uno o due.
Come voto, perché non sappiamo niente e qua, mi devo collegare anche al al Presidente Presidente, quando, anche se c'è una deliberazione che va fatta in maniera urgente e una sua è il suo compito, quello di, dopo aver convocato il Consiglio comunale attivare le Commissioni consiliari scrivere al Presidente della Commissione di competenza,
E e dare la possibilità ai consiglieri comunali di conoscere.
La materia di cui si sta andando a deliberare.
Quindi qua ci sono sempre i soliti problemi, passa il tempo, ma i problemi e i malfunzionamenti sono sempre uguali,
Quindi, per riassumere, volevo sapere qual era la posizione della sindaca rispetto all'acqua pubblica e l'acqua privata e poi volevo sapere quando è andata nelle Conferenze dei Sindaci a parlare di queste tematiche, quali sono le proposte che ha portato a nome dei cittadini pechinesi? Grazie Presidente,
Speaker : spk1
Io consigliere, Lupo per quanto riguarda le Commissioni è stata inviata alla Commissione consiliare, ma purtroppo,
Il Presidente della Commissione consiliare si trovava all'estero e infatti a me alcune, essendo all'estero, ha mandato una comunicazione, quindi è stata molto cortese e ha scritto infatti comunico che sono state impossibilitata a leggere quanto trasmesso mi e a procedere alla convocazione della prima Commissione, in quanto sono rientrata oggi da un viaggio all'estero cordialmente, dottoressa Alessia, troviamo quindi la Commissione è stata nominata no,
Speaker : spk3
Mi sembra che c'era a parlare.
Speaker : spk1
Il Consigliere.
Speaker : spk2
Da diffondere buonasera a tutti.
Allora la Commissione non è una giustificazione, ripartiamo da qui, dal dall'ultima dichiarazione del fatto che il Presidente e all'estero che c'è il Vicepresidente,
Il Presidente del Consiglio stesso può chiedere di che venga sostituito per fare la Commissione lo prevede il regolamento non è che se non c'è più il prezzo lo ci sono gli altri membri rivolga.
Speaker : spk3
Alla Presidenza, Consigliere, forse.
Speaker : spk2
Ha ragione, Presidente, siamo.
Speaker : spk3
Tutti molto più.
Speaker : spk2
Tranquilli, ok, le volevo dire una cosa io,
A oggi solo avuto la convocazione di questo Consiglio comunale di mercoledì, quindi lei ha chiesto un Consiglio comunale urgente. Penso richiesto dalla Sindaca questo punto e senza darci la possibilità non solo di fare la Commissione, ma senza neanche darci gli allegati senza questo schema di statuto della società mista differente da quello che noi abbiamo votato, non c'è stato dato né in allegato quando ci è stato consegnato alla convocazione. Né è stata né lei né per e-mail.
Speaker : spk3
Ci viene data nessuna informazione per potere noi, se sbaglio, qualcuno mi corregga se sbaglio, ora poi me lo spiega lei, visto che io non so niente, è limitato i giorni di tempo che giovedì e venerdì pervenire al Comune. Io non c'ero per fare degli accessi agli atti per studiare.
Un'approvazione di un regolamento che inciderà sulla nostra comunità per i prossimi 10 anni. Vent'anni o trent'anni, quelli che sono dove si cambiano completamente le carte in tavola e si passa da una conduzione totalmente pubblica dell'acqua, quindi, il relativo ad una.
Bozza di schema di Statuto con società mista, dove lì l'investimento verrà fatto per il 51% dal pubblico e per quanto 9% dal privato, però poi chi è che riscuote il privato, giustamente gestisce tutto il privato ma noi possiamo venire in Consiglio comunale dopo, a due giorni dalla convocazione, senza essere messi nelle condizioni di poter decidere come si dice serenamente e avere, tutte le informazioni che devono essere trasmesse in Commissione devono essere trasmesse, magari se non si poteva fare la Commissione, si poteva fare una Capigruppo.
Sicuramente i passaggi per arrivare a un Consiglio comunale del genere non sono questi, e io oggi non sono nelle condizioni di poter esprimere alcun parere favore favorevole.
Contrario,
A una proposta del genere, secondo me le convocazioni urgenti e poi magari ci spiegate, anche perché la convocazione è in urgenza, perché questa cosa penso che non nasce oggi.
Ha nasce oggi che nasce mercoledì,
Presidente, nasce mercoledì che mercoledì nasce la cosa, quindi ci sono le prove scritte che mercoledì mandano, ci manda la comunicazione subito, noi facciamo il Consiglio comunale e loro pretendono che noi in due giorni prendiamo una decisione, io guardi per protesta, sono oggi l'unico consigliere del Partito Democratico. Credo che.
Poteva essere sicuramente sarebbe stata condivisa da altri dell'opposizione, abbandonano l'aula e mi rifiuto di trattare un punto così importante.
Nelle condizioni in cui ci ha messo la Rai. Non so chi l'ha ragione il Sindaco.
La Presidenza del Consiglio che doveva darci queste informazioni. Non lo chiedevate il Consiglio Comunale nelle condizioni in cui ci avete accompagnato oggi per presentarci in Aula. Io sono venuto, ma solo per dichiarare.
La mia contrarietà al modo di gestire i Consigli comunali in continue emergenze su delle cose importantissime, scavalcando i Capigruppo, scavalcando le Commissioni e scavalcando anche il.
La consegna.
Del cartaceo,
Che ci poteva.
Aiutare a dedurre a fare delle conclusioni sensate sull'ordine del giorno arrivederci.
Speaker : spk1
Allora, per quanto riguarda quello che ha chiesto i documenti, se ne deve venire a leggere al Comune perché non è previsto da nessuna parte che gliela devo mandare a casa. Per quanto riguarda la convocazione urgente, il nostro Regolamento dice che entro 24 ore di tempo per convocarlo devo dare 24 ore di tempo. L'importante è che questi 24 ore non siano né di sabato e di domenica, né nei festivi, e questo non c'è stato e per quanto riguarda la riunione di Capogruppo ne ho fatti qualcuno non siete mai venuti e addirittura addirittura non risponda al addirittura all'articolo 6, comma 12, il Presidente può sottoporre il quorum, si fa chi è obbligato a farlo, quindi lei viene solo a fare chiacchiere e ad attaccare il Presidente. Magari sarà un Presidente che ormai non piace, ma questo è un problema su sicuramente suo. L'urgenza nasce dal fatto che ci chiedono che entro giorno 9 venga approvato. Questo punto respinto venga fatto. Questo punto, quindi non è che mi alzo la mattina, non ho nulla da fare e allora ricordo, faccio un Consiglio urgente, mi è stato chiesto di farlo entro giorno. 9 l'8 era oggi, se non c'è il numero legale, si potevano fare domani, che era il giorno 9, se poi a qualcuno non piace oppure per leggere, ha bisogno di giornate, di informarsi, di parlare, di sa con chi è un problema suo, a meno che il Regolamento non capiamo il regolamento e io le carte ve li mando a casa oppure mettiamo nel Regolamento che me li portino la mattina. Questo però lo dobbiamo scrivere. Oggi io convoco il Consiglio nel momento in cui lo convoco. I documenti sono dalla dottoressa Lucifora. Chiunque può andarli a vedere, quindi, poi tutto il resto che ha detto il consigliere fronte re e solo per fare chiacchiere, Tucker dovevamo parlare la mi sembra la consigliera Propriano.
Speaker : spk2
No, era solo per chiarire perché c'è stata una situazione paradossale tra virgolette, perché il Presidente della prima non è stata mai.
Speaker : spk1
Fatta una Commissione, una, sono Presidente, da.
Speaker : spk2
Frana, dal 30.
Speaker : spk1
Agosto mai.
Speaker : spk2
È stata ancora.
Aperte, comunque, come ha già spiegato il Presidente del Consiglio io ero all'estero, quindi ho visionato l'e-mail che è stata inviata il giorno 5 solo venerdì e venerdì ero a Palermo di mattina, non ho avuto il tempo materiale per poter convocare materialmente no, no, è perché il Presidente della prima Commissione Aldo Russo, quindi non c'era né Presidente né il Vicepresidente in quel momento.
Era giusto per chiarire la situazione, non peraltro, infatti, ho provveduto poi a inviare l'e-mail che ha inoltrato.
Speaker : spk4
Io non ci ho fatto caso, perché altrimenti li mandavo alla comunicazione al russo.
Speaker : spk3
Presidente, scusi,
Speaker : spk4
Non le ho dato la parola, prego, Consigliere, scusi, non le ho dato la parola, la chiede e poi gliela do.
Non può parlare perché c'è copia Ristuccia prima di lei, non può parlare dopo gli do la parola per la seconda e ultima volta, prego, Consigliere, Ristuccia niente,
Speaker : spk3
Presidente, su questo punto io la sollecito a cercare di ripristinare un po' tutte le Commissioni.
Speaker : spk4
Prego, Consigliere Distefano,
Speaker : spk3
Io la la la la vorrei sollecitare un po' a ripristinare un po' le Commissioni, perché in questo momento vedo che.
Perché vedo che le le le le Commissioni sono incomplete, anche perché penso che con l'entrata anche dei, poi domani dovrebbe fare parte delle.
Speaker : spk4
Commissioni, allora il consigliere Poidomani fa parte di tutte le Commissioni. Non so quanti membri perché solo e quindi fa parte di tutte le Commissioni cambiato nulla di questo. Il problema è che dobbiamo vedere cosa farà il Consigliere Russo, che non c'è, se dobbiamo rieleggere il Presidente, visto che la dottoressa Tropiano avevo teatro piana, agisce come Vicepresidente. Questo dobbiamo valutarlo insieme ad una segretaria, con la speranza che arriva la Segretaria, perché quello che abbiamo oggi la ve, la Segretaria eravamo qua, verrà una volta alla settimana video, chiederò alla Sindaca di andare a Palermo, di andare a Milano, di andare qualsiasi posto, non si può andare avanti senza un Segretario, è impossibile lavorare.
Speaker : spk3
Grazie Presidente.
Speaker : spk4
Prego consigliere Lupo Ruggiero, ah, prego, vuole parlare, mi ha chiesto la parola prima, non gliela davo perché c'era il Consigliere Ristuccia prima di lei, si era prenotato solo per quello.
Quindi, per la seconda volta lei può parlare se vuole.
Vorrei rispondere alla Sindaca.
Speaker : spk1
Buonasera a tutti scusate sono senza voce al intanto questa non è una richiesta che parte dall'amministrazione ma parte dal Commissario regionale, lo ha invitato il Presidente a convocare un Consiglio urgente, così come stanno facendo in tutti i Comuni della Provincia, tranne due che non fanno parte dell'area quindi non è una proposta dell'amministrazione ma è una proposta che parte dal Commissario regionale.
Ho e quindi i Consiglieri sono coinvolti perché una cosa.
Speaker : spk4
Sindaca scusa un attimo perché uscito fronte lei che era scrutatore, quindi al posto di fronte a.
Brondo Salvatore.
Speaker : spk1
Da chiarire la CO e il Consiglio è stato convocato dal Presidente del Consiglio perché è stato invita.
Speaker : spk4
Ad aspetti scusi dobbiamo votarlo Chi è d'accordo resti seduto chi è contrario si alzi.
Approvato quindi Brundu il terzo,
Speaker : spk1
Io non ho chiesto la convocazione è stata fatta dal Presidente del Consiglio, invitato dal Commissario straordinario regionale entro il termine di giorno, no, infatti tu a parte quei due Comuni stanno andando nei vari Consigli per poter approvare,
Allora non è che se ne sono stati fatti tanti tant'è che.
Lati è stato commissariato quindi gli tutte quelle riunione si era partito io appena insediato fu uno dei primi atti che abbiamo approvato.
Perché si voleva la gestione pubblica e su questo eravamo d'accordo con l'andare del tempo si è visto che non può essere gestita tutta a livello pubblico, quindi in una riunione dove si è andati tutti.
Speaker : spk3
I sindaci,
Speaker : spk1
Tutti i Sindaci, siamo stati d'accordo in questa gestione mista. ho poi nell'ultimo fra l'altro, quando io ero dimissionario ha partecipato il Presidente del Consiglio, quindi non è una cosa che parte dall'amministrazione. Il Consiglio è stato convocato dal Presidente su richiesta del Commissario straordinario regionale.
Speaker : spk4
Se c'è qualcun altro che vuole la parola, altrimenti passiamo alla votazione.
Prego, consigliere, Ristuccia,
Speaker : spk3
Ma, detto ciò, c'è qualcuno che ci può dare ulteriori chiarimenti su questo diciamo oggetto, anche perché, se sono state fatte delle valutazioni rispetto a quello che noi abbiamo votato due mesi fa d'estate.
2021, due mesi, ma.
C'è qualcuno che ci può dare.
Delle delucidazioni così.
Speaker : spk4
Consenta beato lei ha ragione noi e che se volete, possiamo chiamare, sì, anche.
Speaker : spk1
Così come l'altra volta e io ho contattato ho fatto contattare anche ha parlato il responsabile di settore malandrino sia il Presidente del Consiglio con l'ingegnere dei lati, che cosa è stato molto disponibile. Listro Francesco lo avevo invitato oggi ad essere presente. Lui per motivi di lavoro non può essere proprio ha detto di che sono allo studio, do la mia massima disponibilità a qualsiasi domanda. Io sono disponibile a rispondere.
Quindi il Presidente ha il contatto, lo puoi chiamare lo possiamo sentire e possiamo usare anche chiedergli tutte le cose possibili e tutti i chiarimenti che vogliamo,
Speaker : spk3
Presidente, lei che ha partecipato, cosa c'è di novità,
Speaker : spk4
Allora il giorno che io ho partecipato, io siamo stati a Siracusa, con all'epoca il vicesindaco,
Aldo Russo, e in quella riunione erano presenti i sindaci e in realtà la riunione,
Si è stabilito o, meglio dire, ci hanno informato che tutti i Comuni dovevano pronunciare immediatamente che ci hanno presentato anche c'era. Già una una dottoressa che era il Commissario, ha che praticamente hanno detto al più presto dovete fare questa.
Delibera consiliare che nuovi. Manderemo però al più presto questo successo non solo tre mesi fa, quattro mesi fa, il più presto è stato l'altro ieri che hanno mandato questa delibera per quanto riguarda i suoi allegati, quindi lo Statuto quindi è stato un'urgenza per costituire questa società pubblico privata. La società privata Lando sabato con il dottor listro diceva che la società privata verrà scelta tramite un bando. Perché sinceramente io avevo capito che la società era a Aretusa ac. nella società privata. Era questa Aretusa, invece non stiamo costruendo, questo aiuta Aretusa che pubblico privato, ma non si sa ancora che il privato verrà fatto un bando che metterà poi il 49%. Quindi noi stiamo costituendo questa società, ma senza ancora sapere chi è il privato,
Speaker : spk3
E dell'indirizzo e di farla vista,
Però poi si dovrà fare un bando per scegliere questa sua che.
Speaker : spk4
Noi diamo il consenso per la scelta della società mista, poi, chi sarà, a suo avviso, ci metterà lati a stabilire chi sarà il bando, lo farà la e sarà lati a stabilire chi è la società che parteciperà insieme a tutti i Comuni, infatti noi me come Comune andremmo a mettere come somme il 56 56.000 euro, che sarebbero 2,85%, se non vado errato la nostra la nostra quota, quindi ogni Comune avrà la propria quota sommando quelle quote. Arriviamo al 51%, quindi il pubblico risponderà per il 51%.
Speaker : spk1
Nella tabella c'è no del Comune di Pachino, avrà una quota del 2,83% e che corrisponde al 56.570 che, fra l'altro, così come è stato messo vent'anni anticipati.
Dall'ATI, noi li dovremmo restituire in 11 anni di cui un anno di preammortamento e poi in 10 anni, quindi 5.600 euro l'anno.
Speaker : spk4
Allora in realtà, questa questa è venuto fuori da una riunione e chiamando il dottor listro perché noi l'abbiamo detto in realtà per il Comune di Pachino che non è in una situazione economica sicuramente eccezionale o se c'era qualche alternativa lui ci ha detto sì, c'è l'alternativa, però, ed è stato messo inserito nella delibera della proposta di deliberazione, cioè questi 11 anni, come ha spiegato la sindaca c'era, un anno di preammortamento che vediamo un ampio per ammortamento e dopodiché la somma così viene divisa. In 10 anni la Sindaca ha detto, conoscendo anche le sue tasche, ha detto, va bene, conviene fare questa operazione perché dare 56.000 euro tutti ora diventa un problema.
Prego, consigliere, Lupo.
Grazie Presidente.
Forse forse non riesco a spiegarmi,
Speaker : spk2
Ma probabilmente.
Speaker : spk4
È un limite mio, io ne sono consapevole.
Qua il discorso non è tecnico, non è solo tecnico, mettiamola così qua prettamente il discorso è politico.
Speaker : spk2
Quando noi ci lamentiamo della Sindaca emendamenti.
Speaker : spk4
Vuol dire usare due, non lo leggo, perché si staccano, può parlare poi, grazie Presidente.
Qua il discorso è prettamente.
Speaker : spk2
Politico, la guida della città di Pachino a chi è affidata,
Speaker : spk1
Ad una Sindaca e l'ho chiesto prima in maniera come dire, pacata.
È a favore della gestione pubblico e a favore della gestione privata,
Questa è una domanda fondamentale quando la Sindaca, quando la Sindaca si rapporta con i vari enti sulla sanità e ci viene a dire che grazie a lei ha avremo le.
Le case di comunità.
Io non sono convinto che sia così, però lo spedì. Scusate l'ospedale di comunità. Io non sono convinto che sia merito suo ed era una decisione già presa, però però però però ha indicato, ha indicato, ha avuto la capacità in quelle occasioni, di indicare una strada per i palestinesi che ha detto noi siamo per le case di comunità, quindi lottiamo per le case di cura, per le gli ospedali di comunità. Noi andiamo a fare degli incontri per gli ospedali di comunità l'acqua è un argomento praticamente identico perché se fino ad adesso l'acqua la gestisce il Comune a breve, con le decisioni che non sono state prese nei Consigli comunali, nei consigli comunali della Provincia, perché nei Consigli comunali stiamo semplicemente ratificando quello che hanno deciso nelle Conferenze dei Sindaci, in queste Conferenze dei Sindaci, la nostra Sindaca è l'equivalente del consigliere comunale oggi qua e allora doveva creare delle maggioranze con altri Sindaci affinché, invece di avere una partecipazione pubblica privata, una società mista pubblica privata.
Avessimo avuto, una società totalmente pubblica, come ad esempio a Palermo, che già nel 2019 hanno costituito nati totalmente pur a partecipazione pubblica.
E hanno potuto partecipare, ripeto, ai fondi del PNRR e non si sono fatti commissariare perché la governance, la governance fatta dai sindaci e una governance efficiente. Ora io rivedo che cosa ha cercato la Sindaca veri per i palestinesi che hanno lottato per l'acqua pubblica oppure supinamente accettato le scelte di qualche sildavo che si crede più forte e più potente.
Del Sindaco di Pachino. Questo io voglio sapere la questione politica,
Non solo tecnico,
Perché sul tecnico è inutile scendere che se oggi noi non deliberiamo questa cosa, non deliberiamo questa questa proposta verrà il Commissario straordinario, già nominato dalla Regione siciliana. Si prenderà i soldi per la partecipazione all'ATI.
E basta, e noi abbiamo certificato che supinamente pochi mesi non hanno potuto mettere bocca nelle sedi opportune e giuste su una cosa che che li riguardava, perché è incredibile poi che se andiamo in giro i cittadini non sappiano chi dovrà gestire l'acqua perché come c'è una cosa veramente incredibile e questo questa la dice lunga anche su quella che è la volontà da parte dell'Amministrazione di coinvolgere non solo i consiglieri comunali ma la cittadinanza nella indecisioni che comunque saranno parte della nostra vita almeno per i prossimi trent'anni.
Io credo che questa non è fare politica, non è fare politica, però comunque io esigo delle risposte, voglio sapere qual è stata la linea della sindaca in queste riunioni e voglio sapere qual è la posizione della sindaca in merito all'acqua pubblica o privata, grazie,
Speaker : spk2
Prego consigliere Poidomani,
Mi fa piacere che intervengo dopo il consigliere, Lupo perché ho sentito un pochino un minestrone di tutta la situazione perché secondo me, tecnicamente quello che stai dicendo tu è un pochino un attacco politico fine a se stesso e ti spiego anche il perché. intanto perché nel 2019, quando hanno cominciato a fare i piani d'ambito e quindi le ha dell'ATO Idrico, cose se proprio vogliamo andare nello specifico paghino non aveva amministrazione, quindi c'era un Commissario. La linea politica dettata tagliato io leggevo da cittadino è stata sempre quella, comunque di la maggioranza dei sindaci che appartenevano a una determinata situazione politica, sfera politica. Basti pensare che il Presidente del del dell'ATO idrico e il Sindaco di Siracusa, quindi, vedete voi che appartenenza politica aveva la questione politica, è toponimi, acqua pubblica non ha acqua pubblica, non ha senso, in quanto perché.
Speaker : spk1
In Italia l'acqua deve essere pubblica la fonte l'acqua, il bene acqua è pubblico, è pubblico qua stiamo parlando della situazione della gestione della gestione dell'acqua sulla gestione dell'acqua,
Poi bisogna andare a vedere le peculiarità del territorio, a Palermo si è produrre, presenta però la gestione a Palermo non è che tutta pubblica perché ci sono già le società miste dentro i comuni perché negli anni 80, negli anni 70, quando si usavano queste cose, per esempio per la raccolta dei rifiuti urbani, per i servizi idrici, ci sono stati dei Comuni in passato, per esempio come un ingrossi come Palermo, come mi pare anche Bagheria. Ci sono altri Comuni che comunque hanno all'interno loro delle società miste che gestivano già dagli anni 80. Quindi da illo tempore la situazione dell'acqua in questa maniera, ora che a me, secondo me, che la Sindaca e ricordiamoci che in Italia non c'è un principio di democrazia diretta o non già sui soviet c'è un principio di democrazia rappresentativa. La Sindaca è stata votata, quindi rappresenta i cittadini. È andata sicuramente.
In questo caso è andato a rappresentare la città di Pachino all'interno di un contesto che è regolamentato da leggi nazionali e regionali. Perché l'ATO Idrico, lo statuto dell'ATO idrico, è regolamentato da una legge regionale che non decide certo la Sindaca o non decide certo poi domani o lupo, ora il discorso è questo. All'interno dell'ATO Idrico si è deciso di fare questo tipo di operazione che è un pochino, e sto consigliere Lupo allora chi l'ha deciso? Se qua in questo momento noi ora decidiamo e votiamo una delibera giusto e la votiamo a maggioranza. Chi l'ha deciso? Il Consiglio comunale non è che l'ha decisa. Solo poi domani, non lo so. Se noi possiamo essere favorevoli o io quello che dico in quel caso c'è un civico consesso o che a livello provinciale ed è fatto dall'assemblea dei sindaci è deciso così per legge giusto. Quando si è fatto questo ragionamento, secondo me si è ripreso un pochino che all'epoca era una gestione totalmente privata della Sai 8.
O l'altra questione. 6 8 non è che è stata inventata e saremmo andati da un'Amministrazione provinciale di centrosinistra, in cui l'idea di principio era perfetto. C'era giusto, lasciando perdere poi gli strascichi che ci sono stati e in quella gestione, perché ancora non c'era il referendum come dici tu sull'acqua pubblica? Che cosa fa quando la flotta è intervenuta ma, essendo anche un'azienda privata, ha saputo rendere in alcuni casi ha molte, ma molti Comuni non hanno avuto problemi di acqua di approvvigionamento idrico, anche perché.
Pachino in primis perché perché Pachino, è un Paese che può avere questo problema di approvvigionamento idrico rispetto ai dei Paesi della Comunità montana della zona nord, perché perché ci mancano i corsi d'acqua, perché i nostri, il nostro conformità del territorio a un'acqua stagnante, perché abbiamo i vandali e quindi abbiamo DIA, abbiamo l'acqua un pochino più salata, salina rispetto ad altri posti, perché abbiamo la vicinanza del mare e quindi la rendita, ma sono delle caratteristiche peculiari. Ora in questo momento, secondo me, la scelta della gestione dell'acqua è pubblica perché il pubblico decide per il 51% e qua ci sono fior di imprenditori che mi possono dire quando nella società il 51% è quello che decide. Quindi già già il problema non si pone e non è. Carmela Petralito, la dottoressa Petralito o il Sindaco diavolo, e la dottoressa Cannata o per pagata o Italia che decide per tutti hanno fatto una scelta in cui quell'Assemblea deciderà per il 51%, poi per legge non è che questi assemblee dei Sindaci potevano venire, ma vedremo come piace come società e la al PAR privato, gli diamo una società così x, ci sono delle regole dei paletti, una gara in cui si vanno ad invitare società che avranno una delle caratteristiche tecniche e anche economico finanziaria in grado di sostenere questa cosa non può partecipare con tutto il rispetto. Ruggero Lupo per dopodomani si mettono insieme e fanno una società ore, quindi ci saranno delle regole, ci sarà un capitolato e in base a questa scelta, secondo me può arrivare poi questa è una scelta giustamente che tu dici politico, però io per dire nella mia opinione politica e un modo di gestire la cosa che secondo me è positivo, perché quando c'è il privato nel mezzo mischiato il servizio, a mio modo di vedere, arriva sempre meglio.
Anche rispetto ai costi. Se uno si fa il conto delle bollette nel triennio 2008 e del quadriennio 2008 2012 rispetto a quello che c'è stato quando poi ci fu questo colpo di spugna con Crocetta, compagnie e, a conti fatti, con la 6 8 si pagava meno.
Non è che possiamo dire, è l'acqua che perché io sfido qua siamo tutti cittadini di poiché non avevamo quel tipo di quella tipologia dei problemi, anche a livello di costi,
Ma il Consiglio comunale a me mi fa ridere quando diciamo acqua a scatola chiusa così ma questa è una questione di competenza dei sindaci per la conferenza dell'ATO idrico, noi come Consiglieri comunali siamo chiamati più perché c'è una parte economica, cioè nel senso che il Comune si va a impegnare per un esborso poco e c'è un preammortamento, non c'è o comunque nella percentuale decisa per legge. Noi abbiamo sicuramente un canone diverso rispetto a quello di Siracusa o rispetto a quello che so di Priolo, che è più piccolino o di Portopalo o quindi noi andiamo a decidere, non è che andiamo a decidere a prendersi decisone che non ci competono noi come Consiglio comunale, secondo me andiamo a decidere e stiamo partecipando a questa cosa per impegnarsi economicamente un battello seduto. C'è scritto specificatamente, alla fine, i capitoli dove andiamo a prendere i soldi, dove andiamo a fare le cose o quindi, secondo me, andare ad attaccare oggi politicamente una cosa per cui la Sindaca è un ventunesimo.
Di un di un asse, 19 un diciannovesimo, perché non ci sono due Comuni scusate un diciannovesimo di una di un discorso politico globale che parte da una legge regionale.
Che viene attuata in nove province della della Regione. Sicilia mi pare quantomeno un pochino una cosa.
Un pochino campate in aria o è vero, è che secondo me è la seconda fase, per cui il punto importante, che è quella di andare a vedere come sarà fatto il Comitato di gestione dell'area, come sarà fatto il bando, il bando a cui siamo in una cosa che non possiamo fare processi alle intenzioni, vedremo ora come saranno impegnati i tecnici provinciali e soprattutto la volontà politica che ci sarà perché, per esempio, ai tempi per dire io mi ricordo ai tempi di Bruno Marziano quando fu fatta la gara ci furono dei passaggi a vuoto che poi sono usciti. Io spero che non capiteranno queste cose, anche perché ai tempi di Bruno Marziano.
Storia e alla Provincia era c'era lui come Presidente della Provincia, quindi non è che c'ero io ho infatti poi tutto lo stralcio che segui delle inchieste conferma. Questa è un'altra storia, spero, anziché proprio perché la storia ci insegna a non fare quei piccoli errori che sono stati fatti mandare ringraziando,
La la la. La situazione normativa è diversa. Oggi gli ATO idrico, comunque, sono delle strutture tra virgolette funzionanti perché ci sono,
Voglio dire, il i, i Sindaci che fanno parte e la cosa che io mi auguro anzi come ed è una cosa un pochino che qui ha più in provincia di Siracusa abbiamo avuto questi handicap, secondo me è dovuto anche al fatto che la città capoluogo è stato troppo disamministrazione negli ultimi 10 anni. Però è una mia opinione personale che dobbiamo stare attenti a non perdere, come diceva il consigliere, Lupo dei finanziamenti o delle cose che possono andare a portare beneficio solamente per tirare.
Acqua. Diciamo al mulino solamente di una parte territoriale, zona nord, zona centro piuttosto che zona sud. Quindi su questo dobbiamo stare vigili, però qui a fare un processo, alle intenzioni, alla Sindaca di Pachino o di Portopalo di noto, mi pare una cosa un pochino troppo e l'abbiamo presa un pochino troppo sul non stiamo vedendo un pochino. La situazione, globale, ma qua i fatterelli di quartiere che lasciano il tempo che trovano quindi serenamente. Io penso intanto il mio voto sarà favorevole sia perché personalmente e politicamente ritengo che queste sono le scelte amministrative migliori,
Quelle delle società, fatta in questa maniera o e poi. Seconda cosa, come consigliere comunale io penso che l'esborso che che fa il Comune per il servizio che sarà dato è assolutamente rilevante. È l'unico augurio che mi faccio che nel momento in cui parte questa situazione, l'Amministrazione di Pachino sia sempre, diciamo, sul pezzo.
A controllare che tutto funziona e proceda e proceda per bene e sono convinto sempre di una cosa che, anche se quest'anno, andremo in futuro incontro forse ancora problemi idrici. Io sono convinto che ci sono diverse società che parteciperanno perché il bando sarà molto stretto, che possono avere delle situazioni, per esempio le condotte di contrada strapiena di scalare Angelo cose che possono portare attraverso i bandi che dicevi tu eh no, no, aspetta eh va beh, non è che sono persi, ve ne perde uno ne fanno uno che ce ne saranno consigliere Rucco per favore gli alunni PNRR. Purtroppo, se ci sono dei bandi persi.
E non è che bisogna fare però dire cioè non è che uno può tagliare sempre le cose indietro, bisogna anche guardare avanti, vediamo se ci sono altri bandi altre situazioni, se purtroppo si è partita in ritardo. Non penso che la colpa né né tu né mia e né di qualcun altro.
Consigliere Poidomani si rivolga alla Presidenza se no. Sì, sì, scusi scusi.
Ah, no, ha ragione perché ho fatto? ho divagato, diciamo, e quindi le stavo dicendo che il mio voto è favorevole e penso e credo che da questo momento in poi dobbiamo anche stare un pochino sul pezzo in queste, in queste situazioni e non vederle solo come una lotta, una spartizione politica a cercare di portare anche qualcosina qui nel nostro territorio, grazie,
Speaker : spk4
La ringrazio, consigliere Poidomani convivere, Ristuccia.
Concluda perché anche lei parla per la seconda.
Speaker : spk1
Volta sì,
Speaker : spk2
Minuto eh, no ad avvalorare quello che ha detto il consigliere Poidomani. D'altronde noi vediamo che come Comune arranchiamo su certe tematiche perché non abbiamo né i mezzi né strumenti, né gli uomini, perché siamo come organico sotto organico, lo sappiamo tutti, anzi dobbiamo ringraziare i nostri dirigenti per quello che fanno, sì che sì, si vendono di tutto e di più i nostri operai, tutto sicuramente abbiamo bisogno di altre figure che possono aiutare questo Comune a migliorarsi. Speriamo che.
Lo Stato si renda conto che perché un Comune è in dissesto non possa assumere, perché è una cosa che bisogna cambiare, soprattutto quando si dimostra che si è molto sotto organico e vivaddio. Io ti dico una cosa, come imprenditore che le società miste, sicuramente se funzionano, porteranno giovamento, perché.
Il privato ha sempre la volontà di far funzionare le cose sempre se si fanno con i colleghi con i piedi, giuste le cose, controllando come dici tu Ruggiero e controlleranno, come ha detto voi domani, che.
La nostra Amministrazione sia presente quando si incominciano a fare incarichi, a fare le gare pubbliche. E tutte queste cose perché bisogna vigilare, quindi io sono convinto che pochino su questa cosa. Alla fine ne gioverà sul servizio. Io mi ricordo senza polemica quando c'era la seconda a casa mia, Marzana M, che sono nella zona la propria disastrata, l'acqua, io ce l'avevano tutti ciò oggi no,
Perché sicuramente noi non abbiamo, con tutta la buona volontà, quei tecnici o quelle, diciamo figure che possono mettere a punto un sistema che prima vetusto, perché a tutti i problemi di questo mondo e dopodiché sicuramente è stato concepito nel 1930, quando le esigenze.
Di usare l'acqua erano molto diverse da quelle nostre.
È per questo motivo io penso di essere favorevole, almeno come Gruppo e questa cosa poi.
Dopo la vedremo.
Speaker : spk4
Consigliere, grazie Consigliere, Ristuccia, prego, consigliere, Abbundo.
Speaker : spk1
Signor Presidente, io sono due cose, certo, sarebbe bello capire anche il criterio che.
Quale sarà il criterio sulla scelta delle del privato,
Perché lo so, né la società costituente che andrà poi, ma quale scelte saranno, potrebbero anche essere delle scelte scellerate e ci porteranno chissà dove l'altro punto è quel che mi chiederei se non è il caso di rivedere gli investimenti che.
L'Amministrazione vuole fare soprattutto alla luce della prossima estate su approvvigionamenti acqua, se erano il caso di valutare bene,
Si parla di acquisire qualche pozzo di acquistare qualche pozzo perché poi, eventualmente,
Le nostre acque verrebbero gestite, ne sarebbero immersi nel calderone delle gestioni più totale, quindi, valutare, ponderare bene, eventualmente che dei costi delle spese che si potrebbero andare a fare da qui a due ragazzi, comunque.
Sul voto mi ero già espresso che avrei valutato.
Al nelle considerazioni alla luce di alcuni fatti che già conoscevano altri che sono stati sono stati chiariti i il voto favorevole.
Anche perché è un voto non puoi fare a Bersani o commissario o proviamo noi.
Speaker : spk4
Qualcun altro vuole la parola,
Speaker : spk2
La sindrome lavora, prego, Sindaco, io.
Speaker : spk3
Volevo aggiungere.
E che, naturalmente, su quanto detto dal consigliere Bond, l'Amministrazione sarà vigile e costante nel formare questa nuova società, questo è poco ma sicuro, però la situazione è questa, quindi noi siamo stati invitati dalla Commissione, dalla Commissaria straordinaria a poterci esprimere il nostro compito il con il Consiglio naturalmente su questa scelta è sovrano e il compito dell'Amministrazione sarà quello di vigilare.
In modo molto puntuale ed attento, la futura gestione e la futura formazione di questa società.
Speaker : spk4
Non ci sono interventi e come.
Non ci sono interventi, possiamo passare alle dichiarazioni di voto e così passiamo alla votazione,
Speaker : spk3
Però dobbiamo vedere se a circoscrivere poi domani in Aula, quindi ci siamo ce l'ha, il numero legale.
Prego, consigliere Lupo.
Speaker : spk2
Ho appreso che la Sindaca non mi vuole rispondere,
Speaker : spk1
Non ha.
Speaker : spk2
Come dire, un'idea su quella che può essere.
E come dire, la gestione fu poi.
Speaker : spk3
Gliela portiamo in votazione, deve fare la dichiarazione di voto,
Speaker : spk2
Questo è un preambolo.
Speaker : spk3
Giusto, non devo.
Speaker : spk2
Stringere, ho.
Speaker : spk1
Cinque minuti di.
Speaker : spk2
Tempo per fare dichiarazioni, ma deve.
Speaker : spk3
Fare la dichiarazione di voto,
Speaker : spk2
Quindi non ci vuole rispondere su questo.
Sulla questione.
Della società mista pubblica privata, io penso che con una società totalmente pubblica, con i comuni.
Ci sarebbero stati e non ci sarebbero stati utili con la società privata, ci saranno degli utili, quindi, secondo me le bollette saranno un po' più cari rispetto alla gestione, quella totalmente privata. Quello che mi risulta.
Speaker : spk3
È Consigliere, non deve fare un altro intervento, deve fare la dichiarazione di voto. Siamo in.
Speaker : spk2
Votazione, Presidente, se lei no lei deve fare l'indicazione.
Speaker : spk3
Di voto, lei non può, ha parlato già due volte ha superato la selezione, deve fare adesso di modo da mettere a verbale, non deve.
Speaker : spk2
Fare un altro intervento, quindi avremo.
Speaker : spk3
Di.
Speaker : spk2
Di Favara, ha letto, Presidente io, come dire, ho l'abitudine anche di guardare le altre assise, gli altri Consigli comunali, una dichiarazione di voto l'ho visto fare in Parlamento ho visto fare a Palermo visto a fare nei Consigli comunali si fanno tutti allo stesso modo se uno o un ulteriore intervento comunque.
Continua ancora.
Ad interrompermi,
Quindi secondo me ci sarà un esborso maggiore per le tasche dei cittadini con questo tipo di di gestione. Dopodiché a me risulta e che un Sindaco di un Comune di poche migliaia di abitanti sia riuscito nell'intento di bloccare quello che noi avevamo deliberato già prima in precedenza non appena eletti. Quindi noi facciamo 22.000 abitanti, questo Comune ne fa male appena 5.000 e questo Sindaco è riuscito ad indirizzare la società verso una società mista pubblica privata. Il nostro Sindaco non è in grado di veicolare, di indirizzare di e poter intervenire fattivamente su quella che è l'indirizzo e l'indirizzo in quelle assise. Ne prendo atto per cui, Presidente, per me.
Sarà un voto contrario.
Speaker : spk3
All'elezione di voto. Mettiamolo a verbale, quindi volta prego gli addetti.
Speaker : spk2
Che cosa vuol dire? Azione.
Speaker : spk3
Questo.
Speaker : spk2
Sono contrario, voterò contrario all'approvazione.
Speaker : spk1
Di questa di questa delibera.
Speaker : spk3
Prego Consigliere poi.
Speaker : spk1
Sì, dichiarazione di voto anche per fare chiarezza ai cittadini che, essendo perché hanno sentito un pochino delle inesattezze allucinante, non esiste un utile nella società mista. La società si chiama Aretusa S.p.A. Che ha il 51%, il pubblico e il 49% è approvato, quindi non esiste utile. O c'è un servizio che viene dato e sarà dalla società Aretusa S.p.A. Che è scritto qui che una società mista, o per i motivi prima elencati e anche per questa serie di inattesi Ines inesattezze e io mi dichiaro deve faccio dichiarazione di voto favorevole,
Quindi mettiamo a verbale, grazie,
Speaker : spk3
C'è qualche altra dichiarazione,
Gabeli e dichiarazioni di voto, voto be, voterà contrario, più non deve essere ancora. Quando faremo la votazione, bisogna ci sono altre, possiamo passare altre cose o qualsiasi altro intervento. Possiamo aprire la votazione.
Chi è d'accordo resti seduto, chi è contrario si alzi.
Il Consigliere Gabelli contrario, no, lui ha detto, era contraria alla sua dichiarazione.
È la si alzi, secondo la due contraria, al diritto di voto, comunque a volte una direzione di voti contrari, 2.
Speaker : spk1
Favorevoli.
Speaker : spk3
Favorevoli, 1 2 3 4 5 6 e 7, quindi 7 favorevoli e 2 contrari, la proposta viene approvata,
Non c'è altro punto all'ordine del giorno.
E l'immediata esecutività chi vogliono, come ha detto l'altra volta la Segretaria a 9 voti favorevoli assoluta, quindi quindi votiamo l'immediata esecutività e chi è d'accordo resti seduto. Chi è contrario si alzi, siamo in votazione,
Deve stare più sveglio.
Allora siamo in votazione, chi è d'accordo è seduto che contrasti alzi.
Speaker : spk1
Allora un astenuto purtroppo è un po' in ritardo, il consigliere Lupo perché lo fa per fare e che ha diritto, lo fa per fare casino sempre, per creare casino lo fa e allora quindi 2 1 astenuto, 1 contrario 7 favorevoli.
La medesima entità non passa così, al lupo è uscito dall'Aula, lo deve dire prima di uscire l'ha fatto la seconda volta.
Quindi non c'è l'immediata esecutività, non passa e non ci sono altri punti il Consiglio la seduta è chiusa, buona serata a tutti.