
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, posizionato nell’angolo in basso a destra del video, potrai attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e degli argomento all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più degli oratori selezionati hanno effettuato interventi.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le sono stati trattati all'ordine del giorno, gli argomenti desiderati.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di seduta svoltesi durante uno specifico arco temporale o una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattatati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatto in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTACT US



C.c. Pachino 26.04.2023, ore 19.00
FILE TYPE: Video
Revision
Speaker : spk3
Buonasera.
Segretario, procediamo all'appello.
Speaker : spk1
Allora Sebastiano buonasera, a tutti, Sebastiano Gabelli.
E Giuseppe Lupo,
Antonino Nicastro,
Francesco, Ristuccia.
Davide fronte re.
Angelo Pantoni,
Ruggero, Lupo.
Nuccia, Burgaretta.
Maria Concetta Monaco.
E Salvatore Biondo,
Giuseppe Gambuzza,
Alessia Propriano,
Giuseppe poi domani.
Emiliano, recupero.
Non v'è okay.
Salvato la gabonese.
Rosai, affronteremo.
12 consiglieri in Aula prego.
Speaker : spk3
12 consiglieri in aula, la seduta è valida, allora facciamo tanto buonasera a tutti buonasera, Consiglieri buonasera, Sindaco assessori, non se la Segretaria buonasera a voi che siete seduti diffonderne al pubblico e a chi ci segue da streaming e passiamo subito alla nomina degli scrutatori e fonderle Barbara recupero, Emiliano e Tropiano Alessia.
Chi è d'accordo resti seduto, chi è contrario si alzi.
Approvato.
Approvazione.
Dei verbali della seduta precedente.
Dove sono dove la carpetta delle approvazioni?
E non c'è un'altra proposta, ha preso Bruno.
Allora questa è una presa.
Allora verbale.
Numero 6 seduta del 14 tra il 2023 discussione su problemi di ordine pubblico.
Verbale, numero 7 seduta del 0 4 0 4 2023 la lettura ed approvazione dei verbali dei verbali seduta precedente.
Verbale numero 8 sedute del 4 4 2023 rettifica del verbale di deliberazione del Consiglio comunale numero 6 sedute del 14 3 2023,
Verbale numero 9 sedute del 4 4 2023 comunicazioni, interrogazioni ed interpellanze.
Verbale numero 10. Crisi del comparto agricolo e passi intrapresi da intraprendere per arginarla e superarla.
Verbale numero 11. Situazione politico, amministrativa revoca, dimissioni, Sindaco.
Verbale numero 12 seduta del 4 4 2023 relazione annuale del Sindaco disamina e discussione.
Verbale numero 13 sedute del 18, quattro, 2023 surroga di un consigliere comunale, giuramento e convalida.
Verbale numero 14 sedute del 18, quattro, 2023 legge regionale numero 9 del 12 5 2020 articolo 11, comma 1, Fondo perequativo degli Enti Locali attestazione, esenzioni operate.
Quindi, chi è d'accordo resti seduto, chi è contrario si alzi.
Approvato.
Devo fare delle comunicazioni, poi,
Anzi prego.
Speaker : spk2
Volevo chiedere se era possibile e in base alla legge 33 del 2013, se era possibile poter caricare i verbali delle sedute dei Consigli comunali, anche quelli delle Commissioni consiliari sul sito del Comune di Pachino, perché, andando sul sito e sulla sezione Amministrazione trasparente e organizzazione dell'organigramma alla voce verbali del Consiglio comunale non sono aggiornati al 2017 quindi la volevo pregare magari di occuparsi di questa vicenda e poter fare pubblicare tutti i verbali,
Mancanti fino ad ora, grazie.
Speaker : spk3
Va bene, ne parlerò con l'ufficio e provvederemo.
Allora.
Il Consiglio Comunale oggi leggo qual era l'oggetto del Consiglio comunale di oggi, premesso che con nota protocollo 96 0 2 del 12, 4 2023 consiglieri comunali all'estero piano Francesco, Ristuccia, Giuseppe Lupo e Salvatore a volesse hanno richiesto la convocazione del Consiglio comunale ai sensi dei combinati articolo 8, comma 4 e 16, comma 6, del Regolamento del Consiglio e dell'articolo 42, comma 3, dello Statuto comunale. Ritenuto pertanto opportuno sottoporre.
Speaker : spk1
All'attenzione del Consiglio comunale gli argomenti esplicitati dai suddetti Consiglieri comunali nei termini previsti, integrati con ulteriori argomenti, si invitano le Signorie Loro a partecipare alla seduta ordinaria pubblica di Consiglio comunale che si terrà presso i locali dell'Aula consiliare di Via 25 luglio giorno 26 aprile 2023 alle ore 19 per la trattazione del seguente ordine del giorno. 1 Lettura ed approvazione verbali seduta precedente due comunicazioni, interrogazioni delle interpellanze, tre progetti di rigenerazione urbana, parco urbano piazza Vittorio Emanuele, Palazzo di via Rattazzi, stato di avanzamento, avanzamento, lavori, programmazione scadenze, 4 approvazione del programma triennale dei lavori pubblici per gli anni 2022 2024 e del programma biennale degli acquisti di forniture e servizi per gli anni 2022 2023 5 approvazione del Regolamento comunale per l'installazione di impianti fotovoltaici nel territorio del Comune di Pachino e del relativo schema di convenzione quindi questi sono i punti che tratteremo oggi.
Se e come avete notato in nella seduta del Consiglio Comunale delle.
4 aprile 2023, alle ore che abbiamo fatto alle 19 e abbiamo tralasciato tre punti che erano il 6, il 7 8, tra cui due, ci siamo portati dietro che riguardano la prossima approvazione del programma triennale che ce l'abbiamo questa sera. L'altra è l'approvazione del Regolamento comunale relativo ai fotovoltaici. Manca approvazione dello schema di convenzione per il rilascio del permesso di costruire convenzionato per la realizzazione di una media struttura commerciale ditta la densa Immobiliare S.r.l. Non è stata una dimenticanza, ma c'è stata una interlocuzione tra il nostro Segretario comunale e praticamente il dirigente.
E mandino, in cui la Segretaria giustamente poneva.
Alcuni alcune attenzione sull'articolo. Utilizzare questi chiarimenti ci sono state quindi al prossimo Consiglio comunale, poi vi darò lettura di questi passaggi e tratterremo. Porterò di nuovo in Consiglio Comunale quel punto che ho tralasciato nella seduta consiliare tra passata perché era un Consiglio urgente e non ho potuto portare oggi perché già il Consiglio era convocato.
Poi praticamente è arrivata in questi giorni.
Una.
Lettera.
Inviata dal dottor Giuseppe Callari che vi leggo.
Alla Presidenza del Consiglio comunale del Comune di Pachino illustrissimo. Signor Presidente, nella seduta del Consiglio Comunale del 4 aprile 2023 lo scrivente ha avuto modo di ascoltare dalla registrazione della stessa le esternazioni poste in essere dal Consigliere, signor recupero, Emiliano, nei confronti del sottoscritto in merito a presunte incompatibilità e il o illegittimità riguardante la mia nomina in qualità di esperto del Sindaco di cui alla determina sindacale numero 7 del 14 11 2021.
Pertanto, al fine.
Chiarire e togliere ogni dubbio sulla legittimità degli atti oltre che sulla mia stessa serietà personale professionale e volendo rendere altresì edotti tutti i componenti di questo civico consesso e i cittadini che hanno assistito, anche in differita alla suddetta seduta del Consiglio comunale, le chiedo di poter di voler leggere al prossimo Consiglio comunale la presente e quanto di seguito esposto in merito alla mia presunta incompatibilità ad assumere l'incarico quale esperto della Sindaca, in violazione all'articolo 236, comma 1 2 e 3 del testo unico degli enti locali decreto legislativo 267 2000, si precisa che l'articolo in oggetto è rubricato incompatibilità e ineleggibilità del revisore, ossia incompatibilità e ineleggibilità a svolgere l'attività di revisore presso gli enti locali e non ha la nomina di esperto del Sindaco o eventuale a consulente dell'ente. L'articolo che si allega, per completezza, in copia alla presente per dando eventualmente lettura è molto chiaro e non si presta ad interpretazioni di sorta. La norma si rivolge agli ex amministratori, ai segretari comunali, ai dipendenti, ai Revisori attualmente in carica presso l'ente. Inoltre, si precisa che nel nostro ordinamento giuridico non esiste norma che preveda incompatibilità o ineleggibilità di soggetti appartenenti agli organi di revisione contabile degli Enti locali una volta cessati dalla carica. Pertanto, l'aveva rilasciato negli anni 2016 2019 nella qualità di Presidente del Collegio del revisore di questo Comune pareri obbligatori ma non vincolanti per l'Ente non fa giuridicamente sorgere nessuna ipotesi di incompatibilità, né tantomeno di responsabilità sull'attuale situazione finanziaria dell'Ente tutt'altro, visto che, a seguito delle verifiche rilievi effetti, denunce e pareri posti in essere dal Collegio dei Revisori,
Che ho avuto l'onore.
Speaker : spk3
Di pre e di presiedere, sono emerse gravi criticità, anche di natura penale, che hanno condotto l'ente alla deliberazione del dissesto finanziario. Agli atti dell'ente risulta che il sottoscritto, alla data di assunzione dell'incarico, ha fornito sotto la propria responsabilità dichiarazioni rese ai sensi del DPR 445 2000 attestante la non sussistenza di cause di inconferibilità e incompatibilità e conflitto di interessi di cui al decreto legislativo 39 2013 ed altresì fornito dichiarazioni di non sussistenza di cause di divieto, decadenza o sospensioni previste dalla vigente normativa antimafia articolo 67, decreto legislativo 159 2011 si precisa che con l'incarico di esperto del Sindaco di cui alla determina di può non viene instaurato un rapporto di pubblico impiego e pertanto non rientra nel perimetro del decreto legislativo 165 2001, Testo unico sul pubblico impiego ed in particolare all'articolo 53 citato dal Consigliere, in quanto il decreto si riferisce a norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche cui sono soggetti ai sensi dell'articolo 1 dello stesso, coloro i quali hanno un rapporto di lavoro alle dipendenze della pubblica amministrazione e delle autonomie locali. si precisa altresì che, nel periodo di vigenza dell'incarico, il sottoscritto, nell'esercizio della propria attività professionale, il dottore commercialista non ha assistito nessun contribuente per pratiche di natura tributaria nei confronti del Comune, sia in fase bonaria che in contenzioso, come peraltro risulta dal protocollo dell'ente dal portale delle contenziosi della Corte di giustizia tributaria.
Contrariamente a quanto asserito dal Consigliere sottoscritto, pur essendo stato presente presso gli uffici di ragioneria ed entrate per l'espletamento dell'incarico, non ha mai posto in essere atti con valenza esterna. Ho esercitato pubbliche funzioni anche di rappresentanza, non avendone per peraltro i poteri, ma limitandosi attenendosi scrupolosamente a quanto contenuto nella determina sindacale numero 7 del 4 11 2021 e alla disciplina del legali. Infine, per quanto concerne l'attività espletata in virtù del suddetto incarico, anche in merito all'ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato, ho relazionato alla Sindaca, come peraltro previsto dal disciplinare di incarico, nel ringraziare il presidente per la disponibilità e i consiglieri comunali presenti e colgo l'occasione per comunicare la mia disponibilità a fornire eventuali ulteriori chiarimenti anche intervenendo personalmente in Aula. Qualora questa Presidenza lo ritenga necessario. Pachino 14 4 2003 cordialmente il dottor Giuseppe Cagliari.
A questo punto.
Andiamo.
All'ordine del giorno Comunicazioni, interrogazioni e interpellanze,
Qualche Consigliere vuole la parola,
Vuol dire affrontare prego.
Speaker : spk1
Il Presidente sul punto comunicazioni, non so se inerente, ma volevo offrire un suggerimento per migliorare la qualità del lavoro di quest'Aula.
Durante il Consiglio comunale del 4 aprile che era un Consiglio molto denso con un ordine del giorno molto ricco, purtroppo abbiamo assistito alla defezione della Sindaca che non ha risposto al tema molto importante che da me da settimane ci trascinavamo.
La relazione annuale, la famosa relazione annuale. Nell'andar via però, la Sindaca non ha risposto anche a importanti questioni che erano state poste precedentemente dei consiglieri, sia di natura politica che di natura amministrativa, sempre dentro i limiti previsti dal Regolamento. Chiedo che sia possibile consentire alla Sindaca di rispondere puntualmente, qual quando l'ordine del giorno prevede delle interrogazioni e dei temi posti specificatamente a sindaci assessori, senza fare quando abbiamo tante cose da discutere, tutta una somma finale di risposte, perché in questo modo la Sindaca che sono certa non voleva andarsene ma voleva rispondere ad almeno una parte delle interrogazioni e alla possibilità di rispondere, perché altrimenti le nostre interrogazioni e il dialogo con l'Amministrazione rimane sempre in sospeso. Quindi le chiedo se è possibile, di ogni qualvolta ci sono delle interrogazioni e si chiude il punto se c'è da fare un passaggio di risposta, di non confinarlo, poi alla fine della seduta, con una somma di tutte le risposte,
Speaker : spk3
Qui chiede un intervento per ogni singola, almeno sui.
Speaker : spk1
Punti, laddove ovviamente ci sono delle domande da parte dei Consiglieri perché, ripeto, la Sindaca a non risposte è andata via ad un pool su un punto ha ritenuto non ci fossero le condizioni sul punto della relazione annuale, ma c'erano le condizioni per rispondere a tutto il resto.
Speaker : spk3
Qualcun altro vuole la parola, prego, Consigliere Lupo, grazie Presidente,
Speaker : spk2
Io volevo fare una comunicazione.
In merito alla querelle, che si è.
Speaker : spk3
Evidenziata.
Speaker : spk2
Proprio questo pomeriggio tra la Sindaca che rispondeva.
Speaker : spk1
A dei genitori dell'istituto Bartolo e con la quale chiedeva poi.
Alla Provincia, insomma, di attivarsi per questa situazione.
E in merito a questo volevo, come dire, comunicare che mi farò, presenterò alla Sindaca una richiesta ben precisa per potermi occupare della vicenda coinvolgendo tutti i gruppi politici e anche l'Assessore, perché, a prescindere da quelle che possono essere le responsabilità, penali che.
Alla quale si può incorrere in una situazione del genere, secondo me la priorità in questo caso va data alle responsabilità politiche e morali, nel senso che noi siamo politici, noi ci siamo assunti.
L'onere e l'onore di risolvere i problemi dei palestinesi, oggi questo problema è veramente.
Centrale e per l'incolumità degli studenti quindi come dire, visto che l'Amministrazione più volte sia dopo una mia interrogazione,
È fatta all'Assessore col quale sono con la quale sono.
Mi è stata data risposta da parte invece dell'ufficio dell'ufficio tecnico.
Comunque volevo volevo comunicare appunto questo, insomma, che mi farò portatore di una di una proposta, cercherò di coinvolgere tutti, sperando che la Sindaca la posso accettare proprio per il bene della città, per risolvere questo problema che, ripeto, secondo me è un problema.
Gravissimo.
Oltretutto.
Quando si danno queste risposte sì, secondo me si innescano anche determinati.
Speaker : spk2
Meccanismi quando.
Speaker : spk1
I gli studenti da mesi ormai da me forse da anni non forse da anni mi può confermare che consigliere Landonio no da anni, eh sì e ci si focalizza su questo argomento e non è la politica, non riesce a dare risposte e si allontanano i giovani dalla politica, perché gli si fa capire che la politica non riesce a darvi risposte, quindi, quale interesse potrebbe avere un giovane a votare o a far votare occuparsi di politica quando è già in erba? Ecco, si capisce che la politica non vuole fare niente per per loro. Ecco questo qua, volevo dire. Grazie Presidente,
Speaker : spk2
Scusi, prego un attimo, mi aveva chiesto qualcosa, forse l'Assessore volevo rispondere a vostre scuole, risponde e magari risponde, alla fine vediamo cosa prego,
Prego consigliere Davide fronte a me.
Buonasera a tutti io, sul tema che ha trattato adesso Ruggero, abbiamo iniziato con il partito, ho fatto una serie di accesso agli atti. il 23 ottobre 2022.
È stato uno degli accessi a cui l'ufficio tecnico, i dirigenti mi hanno risposto non solo sul plesso Mallia, ma su diversi istituti. Il 23 ottobre chiedevo le certificazioni di agibilità o comunque.
Le condizioni di alcuni istituti, i pareri tecnici, tra cui anche il plesso di via Fiume ma ci sono anche altri plessi che erano stati segnalati tipo la Silvio Pellico.
Che proprio in quel periodo, con il suo dirigente, ho inviato una lettera all'ufficio tecnico lamentando il fatto che vi erano delle carenze strutturali importanti dell'edificio. Parliamo di una scuola elementare,
Quindi.
La situazione.
Poi a dicembre,
È stata attenzionata dai genitori su quindi successivamente noi ci siamo mossi.
Su alcune segnalazioni e abbiamo cominciato a interloquire con l'ufficio tecnico per capire se queste carenze potessero essere gestite anche dal Comune, nonostante la Provincia irresponsabile.
Di alcuni istituti, però il Comune è responsabile, credo in primis il Sindaco della salute e dell'incolumità dei propri cittadini e anche dei propri dipendenti, infatti, le nostre che la mia interrogazione e il mio accesso agli atti era riferito anche alle palestre, agli impianti sportivi e anche alle strutture comunali, quindi dove lavorano i nostri dipendenti?
Ora il plesso di via Fiume in questi mesi, poi, è notevolmente peggiorato a seguito delle tempeste degli acquazzoni e ci sono stati due in particolare.
Che hanno accentuato un problema su una parte dell'edificio dove delle infiltrazioni d'acqua hanno reso.
Pericolosa almeno visivamente, poi noi tecnicamente non abbiamo fatto nessun saggio sulla sulla struttura e quindi tecnicamente non possiamo dire se la struttura è agibile, non è agibile però sicuramente in delle condizioni visivamente.
Precarie e pericolose visivamente.
O hanno messo in sicurezza.
Una parte dell'edificio con dei teli per raccogliere eventuali cadute di calcinacci. Insomma, abbiamo fatto un sopralluogo vedendo che effettivamente la Provincia qualcosa ha fatto, poi abbiamo trovato classi pieni di muffa alcune zone dell'istituto completamente scoperte da questa messa in sicurezza e quindi con i.
Corridoi ridotti a senza intonaco solo con i mattoni forati quindi con lo scheletro proprio della struttura. Diciamo che non è.
Rasserenante per i genitori e per le altre mandare i propri figli a scuola, ma soprattutto per gli alunni, stare ore e ore 7 ore in un istituto che non dà nessuna sicure vi sicurezza visiva, ma anzi sembra quasi stia crollando da un momento all'altro.
Ora so che i genitori oggi hanno dopo vari tentativi di parlare con l'amministrazione, hanno diffidato la Sindaca. Io ho presentato un'interrogazione di tre settimane fa e non ho ricevuto risposta e ci tenevo a presentarla. Sono andato personalmente con una copia, è presentata dalla Sindaca a darne dalla Sindaca per avere una risposta più feroce, ma non scritta a me una risposta più veloce ai ragazzi.
Io so prima di arrivare dalla Sindaca, ovviamente sono stato anche negli uffici e ho fatto degli accessi agli atti visivi, ho parlato con i dipendenti, con tutti i dipendenti, con i dirigenti, ho visionato dei documenti e ho visto che.
Ci sarebbero delle strutture.
Che potrebbero essere utilizzati in sostituzione.
Una è quella degli uffici.
Dove vi prima, dove c'era l'anagrafe, diciamo la piazza dove c'erano gli uffici comunali che era già ai tempi biennio dell'ITIS potrebbe perché poi, alla fine, so che non è proprio tutto l'istituto che è in pericolo gravissimo, quello imminente riguarda o 6 8 classi, quindi una parte.
Io non ho avuto risposte, ragazzi sono ancora lì.
La Sindaca.
Ha avuto un paio di opportunità, non so ora mi risponderà, sicuramente ha avuto da me due input di spostare immediatamente o lì o in un'altra struttura.
Immediatamente, cioè significava tre settimane fa questi ragazzi, questa cosa non c'è stata, c'è solo uno scrivere, di cambiare, di passarsi, la responsabilità con la Provincia, io capisco che responsabilità può essere della Provincia ma ripeto la responsabilità della dei cittadini di Pachino.
E di chi amministra la città in primis, quindi, se la Provincia che oggi sono scheletri, inutile inesistenti,
Sacche vuote che non non portano a nulla, noi non possiamo stare dietro a dell'istituzione burocratica assenti al di fuori Pachino, ma se noi abbiamo la possibilità di fare qualcosa nel né con concretezza, non capisco perché non la dobbiamo fare. Se abbiamo la possibilità spostiamo, se non riusciamo a spostarli. In un'altra struttura si sposta la Sindaca, la segreteria del Sindaco, gli uffici degli Assessori possono, in via Fiume, che un edificio.
Speaker : spk1
Comunale,
Speaker : spk2
Si spostano lì con i calcinacci su che possono cadere i ragazzi, li spostiamo tutti nell'edificio centrale, è una provocazione, Presidente, però.
In primis,
In primis vengono i ragazzi di 14 15 e 16 anni che sono interessati a cui in questa situazione poi dopo veniamo tutti gli altri, però prima vengono le generazioni, soprattutto di studenti, e mi meraviglio che in tre settimane quel massimo avesse saputo fare e scrivere che qua non bisogna scrivere, io sono venuto di presenza e lo le dissi, io non manderò, non ho fatto, non ho montato un caso che non giovano da giornalisti, ho fatto io, volevo semplicemente che lei agisca immediatamente.
In questa cosa, prendesse queste sei classi e le spostasse perché se vuole, se vuole, lo può fare, secondo me.
Concluso la parola, il, l'Assessore Guarino.
Per favore, per favore, e poi domani.
L'assessore Bonino prenderlo disturbati,
Speaker : spk1
Allora proprio stamattina, professor mattina, ci è arrivata un invito da parte di rappresentanti dell'Istituto.
Che ci invitava a domani, giorno 27, per un'assemblea e discutere di questo subito dopo mi manda un messaggio dove, mi dice Sabbi, scusi il disturbo nuovamente, l'Assemblea di domani non si farà grazie allo stesso buona giornata. ora io personalmente dal 10 novembre, da quando mi sono insediato, tra l'altro c'era il periodo di tempo e così via dicendo ho seguito.
Direttamente quella storia, quelle vicende ROS, parliamo un discorso politico umano, discorso di spostarli, trovare una soluzione tra di noi,
Pure io sono d'accordo, però su un discorso tecnico, su una struttura che è nostra, che abbiamo dato a titolo gratuito alla Provincia. Noi, nel momento in cui dobbiamo fare interventi, dobbiamo trovare noi una voce nel capitolato.
Che non esiste,
Non può esistere questo volevo attenzionare anche la Segretaria su questo discorso, perché nel momento in cui noi andiamo a fare interventi c'è un impegno di spesa. e condotto questo ti posso garantire, vi posso garantire che per quello che potevano essere le esigenze imminenti, come la perdita dell'acqua che si riferiva prima nello scantinato e abbiamo mandato le ditte a farla anche se ripeto sono lavori.
Che dovrebbe fare esclusivamente dalla Provincia e allora uno, tecnicamente io lo vedo che forse maggior responsabilità dovrebbe essere il Dirigente scolastico, però noi giustamente siamo la parte politica, la parte amministrativa, io stesso abbiamo fatto sopralluoghi, siamo andati anche alla scuola ex Scuola di Marzamemi, a c'è appena una stanza.
L'ex Standa.
Ci sono due stanze perché ancora c'è l'archivio, quindi ci sono delle zone, ci sono delle delle stanze dove c'è tutto l'archivio di Alessandro dovrebbero due, peraltro una potrebbe essere quella più idonea all'altra piccola,
Trovare altre soluzioni tranne quello di attenzionare la Provincia, io personalmente posso mettere a disposizione andando alla Provincia.
Speaker : spk2
E battere i bar?
Speaker : spk3
20, però strutturali, io non ho detto questo io adesso cioè di fare o adesso immediatamente ho detto di spostare i ragazzi ma scusa l'archivio, lo spostate dove ci sono i crolli, tanto se accade sopra le bollette non pagate nel 2015 niente fa quindi o del 2014 o degli archivi del 2003, ricordo.
Speaker : spk4
Che vaccinarci.
Speaker : spk3
Sulle borse degli archivi, compenso che è grave come i ragazzi che stanno facendo lezione, quindi basta spostare quello che avete voi in dell'ex Standa, lo spostate e fate entrare i ragazzi, cioè una cosa è una questione di volontà,
Speaker : spk2
Anziché affrontare. Se mettiamo degli archivi, dobbiamo stare attenti, perché i carichi sono non indifferenti. Io non conosco, non ho visto né l'1 dell'altra struttura, però su alcune cose dico va bene la parte politica, ma in quel caso dobbiamo dare la possibilità ai tecnici di morti che una soluzione bisogna trovarla, perché da quello che vedo qualche filmato, ma la scuola è messa un po' un po' maluccio.
Ha chiesto la parola, il Consigliere volesse e poi parla il Consigliere Pantoni,
Speaker : spk4
Sì, no, buonasera, a tutti, intanto giusto per siccome il.
La, la questione della della scuola di via Fiume.
L'ho anche un po' vissuto durante il mio periodo di assessorato,
A novembre adesso non ricordo bene la data è stata fatta una riunione dove c'erano presenti tutte le parti, quindi il rappresentante di istituto, rappresentanti dei genitori e la Provincia nella persona dell'ingegnere Fiore, e c'è un verbale che la scuola è che l'amministrazione 15 15 dicembre,
Un verbale che è stato fatto è stato fatto dalla professoressa Moceri che la vicepreside, quindi di quella riunione, la Provincia asseriva che l'istituto è sicuro, questo, ovviamente anche noi, il gruppo di Fratelli d'Italia, diciamo abbiamo a cuore il problema ma credo che la soluzione sia da trovare all'interno.
Dell'istituto stesso io credo che la soluzione più semplice è quella che io personalmente mi permetto di suggerire è quella di.
Organizzare i doppi turni, visto che c'è una struttura che è quella di via della della circonvallazione che della Provincia in affitto della Provincia io credo che la soluzione ce l'hanno, ma è una soluzione interna che devono trovare l'istituto, sono i doppi turni anziché frequentare tutti la mattina come è stato fatto anche nelle direzioni didattiche prima negli istituti comprensivi, adesso la soluzione potrebbe essere quella nell'attesa che il progetto perché quella scuola è,
È destinataria di un progetto di rifacimento del del tetto,
Credo che sia 138 esima e che sono stati.
Considerati fino adesso 132 scuole, quindi.
Speaker : spk3
È proprio potrebbe essere proprio lì o rinunce o.
Rimpinguamento dei fondi del PNRR che sono destinatarie alle scuole potrebbe essere la soluzione, ovviamente quando si rifà il tetto a precisi che deve comunque devono comunque organizzarsi, perché anche se i lavori partissero, domani dove vanno questi ragazzi che avranno il tetto scoperto la soluzione da trovare all'interno dell'istituto quindi io suggerisco,
Che potrebbe essere quella dei doppi turni, ho finito.
Grazie, prego, Consigliere Brandoni,
Speaker : spk1
Sì, buonasera buonasera a tutti, io semplicemente credo sia assurdo che ad oggi non si possa trovare una soluzione ragionevole ed in tempi celeri per questa situazione. Mi riferisco chiaramente a quella riguardante l'ITIS di via Fiume, perché una situazione allucinante, e devo.
Speaker : spk2
Dire che questo.
Speaker : spk1
Continuo rimpallo.
Speaker : spk2
Di responsabilità non dà una.
Speaker : spk1
Risposta ai ragazzi.
Speaker : spk2
E alle famiglie. È vero, sicuramente c'è una responsabilità del Libero.
Speaker : spk1
Consorzio che è morto.
Speaker : spk2
Ormai è sepolto da troppo tempo.
Speaker : spk1
E lo notiamo.
Speaker : spk2
Anche nelle strade provinciali che sono completamente.
Speaker : spk1
Dissestate per la maggior parte, per cui una responsabilità.
Speaker : spk2
Sicuramente c'è da parte dell'ex.
Speaker : spk1
Provincia e io direi anche di farci portavoce e di una rivoluzione che deve essere fatta in capo a queste ex Province. Poi, per quanto però riguarda le risposte da dare.
Speaker : spk2
E allora qui dobbiamo passarci anche con una mano.
Speaker : spk1
Sulla coscienza, perché c'è una situazione grave che riguarda dei ragazzi.
Speaker : spk2
Che sono potenzialmente in pericolo, per.
Speaker : spk1
Cui io dico numero 1, come mai non.
Speaker : spk3
Si è pensato prima.
Speaker : spk1
A fare.
Speaker : spk2
Quei progetti del PNRR, tipo quello.
Speaker : spk1
Scuole sicure, che ha dato possibilità a oltre.
Speaker : spk2
2.137 scuole.
Speaker : spk1
Di fare degli interventi edilizi e quindi di avere e di ricevere.
Speaker : spk2
I finanziamenti? Perché e poi l'anno scorso mi ricordo.
Speaker : spk1
Re per il pagamento.
Speaker : spk2
Degli stipendi abbiamo prelevato dal fondo.
Speaker : spk1
Di riserva.
Speaker : spk2
Questo fondo di riserva. Io dico utilizziamolo, dato che l'abbiamo fatto per gli stipendi, potremmo farla eventualmente anche per questa per questa manutenzione straordinaria, che è necessaria ed è un intervento straordinario per cui si fa intanto l'intervento da parte del Comune e poi il Comune lo addebita, eventualmente i costi. Quello che c'è lì addebita alla all'ex Provincia, però, non si può lasciare così la situazione, altrimenti è e uno si libera. Poi diciamo la responsabilità è del Libero Consorzio, arrivederci e bacino, ma non è una risposta.
Allora si può fare assolutamente, sì, sì.
Speaker : spk1
No, no, no che.
Speaker : spk2
C'entra, ma si può fare no, non è demagogia, non è demagogia,
Non è demagogia, perché lo facciamo nei terreni dei.
Speaker : spk1
Privati.
Speaker : spk2
E lasciati incolti.
Speaker : spk1
Per cui addebitando la fattura alle al proprietario, per cui.
Speaker : spk2
Non vedo perché non si possa fare,
Speaker : spk1
Anche perché stiamo parlando di interventi straordinari che riguardano la pubblica incolumità, poi, Presidente, per quanto riguarda.
Speaker : spk2
Invece altre comunicazioni, io.
Speaker : spk1
Comunico alla cittadinanza e ai colleghi di aver presentato una richiesta per l'intitolazione della piazzetta dei tracolli alle vittime della strada. Ho presentato.
Speaker : spk3
Una richiesta perché.
Speaker : spk1
Mi sembrava doveroso e rivalutare innanzitutto una zona e che ad oggi è completamente. È stata affossata dopo gli ultimi interventi e che l'hanno riguardata,
Per cui dovrebbero essere fatti e dei miglioramenti per quanto riguarda il verde pubblico e ma magari ho proposto in quella richiesta attraverso la piantumazione di un'aiola da far gestire alle famiglie proprio delle vittime della strada ed è una cosa assolutamente fattibile e non credo che ci vogliano.
Speaker : spk2
Mesi e mesi per arrivare ad una.
Speaker : spk1
Soluzione. del genere. È una cosa assolutamente proponibile e soprattutto credo sia doverosa nei confronti di quelle famiglie che hanno subito una perdita.
Del proprio figlio oppure del proprio amico,
Sono delle situazioni drammatiche e purtroppo pochi no continua a viverle costantemente. La cosa ci dispiace e ed è motivo di tristezza da parte di tutti noi di rammarico e pertanto credo che dare anche lustro alla memoria di quanti sono stati coinvolti famiglie e vittime.
Ne ha di queste terribili stragi e coinvolgono.
Sempre più cittadini italiani negli anni e credo sia doveroso da parte nostra dare questa risposta per cui intitolazione delle piazzette dei tre colli agli angoli della strada e poi rivalutazione della stessa Piazzetta attraverso degli interventi di miglioramento. Quindi, cambio delle panchine, che sono completamente diverse, ormai sono inutili e non credo che ci vogliano i milioni. Io chiedo che ci se abbiamo fatto un varco quando adesso sono stati fatti parti lei le giostre al parco urbano 12.000 euro io credo che con molto meno arriveremo anche a fare una soluzione del genere. Non credo che ci vogliono ripeto, mesi e mesi sia una soluzione assolutamente improponibile.
Speaker : spk2
E poi l'altra comunicazione che voglio fare è a seguito di un sopralluogo che personalmente ho effettuato il 13 aprile all'ufficio tecnico presente anche l'assessore Guerini, abbiamo potuto constatare la presenza di due veicoli, uno scuolabus e un van a 23 posti che sono abbandonati, né dietro l'edificio dell'Ufficio Tecnico. Sono completamente in uno stato di abbandono di incuria totale, addirittura che la scuola bus giallo che prima serviva per accompagnare il Presidente oggi è completamente ca, è una tana per topi e quant'altro, per cui addirittura sta per essere.
Irrecuperabile. Dico facciamo qualcosa, poi c'è Van a 23 posti è completamente nuovo, mi dicono sia stato acquistato nell'amministrare durante l'Amministrazione Buonaiuto rivalutiamo e una possibilità, un'occasione che possiamo dare a tantissimi giovani e quindi di toglierli dalla strada per raggiungere Marzamemi le contrade che di notte fanno paura, non sono illuminati, le strade fanno completamente schifo, non sono non sono attraversabili ed è una soluzione, ripeto, come quella che descrivevo prima assolutamente fattibile e che hanno sperimentato tutti gli altri Comuni vicino, per cui non vedo perché non l'ha potrà, non la possiamo sperimentare anche noi e non ci vuole chissà che cosa non ci vogliono particolare risorse, semplicemente, io credo che con un atto di indirizzo da parte della Giunta e poi gli adempimenti successivi degli uffici perde magari riuscire a trovare il personale e che possa trasportare questi autoveicoli, si possa finalmente dare un servizio aggiuntivo, perché è vero che siamo una città turistica, vogliamo il turismo, però non vogliamo dare i servizi. E allora che tipo di turismo vogliamo? Io credo che anche le persone meritano, meritano questo tipo di servizio, magari ad un costo ridotto, quindi un euro magari al cittadino, un euro a persona che usufruisce di questo servizio e magari con esclusione ai.
Hai, le persone e chiaramente di età inferiore ai 14 anni.
Ed è un servizio. Ripeto che potrebbe dare un po' di.
Lustro sicuramente a questa città e anche in che di decoro urbano, perché si andrebbe finalmente a donare qualcosa che già abbiamo, e quindi soldi pubblici che finora sono sprecati.
E andrebbero finalmente utilizzati per come devono essere utilizzati. Non credo che ci voglia chissà che cosa voglio dire non è che possiamo prenderci sempre in giro ogni Consiglio comunale e fare delle discussioni, poi vogliamo anche i fatti che questa proposta,
Che non ha colore politico, è fattibilissimo. Che cosa vi devo dire, vi prego, facciamola, è assolutamente fattibile. L'hanno fatto tutti gli altri Comuni, quindi abbiamo già da chi prendere esempio. Abbiamo il territorio, abbiamo un comando di polizia municipale che funziona e che in merito si potrebbe esprimere quando prima abbiamo i mezzi e poi alla fine per colpa della politica. Questi questi sono completamente in stato di abbandono. Dico finiamola con questa con questi discorsi e invece cominciamo a dare servizi che è quello di cui questa cittadinanza ha bisogno,
Grazie poi dopo per le interrogazioni però ovviamente altre.
C'è qualche altro Consigliere, consigliere Ristuccia, prego.
Speaker : spk1
Buonasera a tutti.
Sulla scuola non mi pronuncio perché ho capito che è una cosa molto, molto complessa, tutto abbiamo le soluzioni in tasca, però non è facile trovarla.
Naturalmente, secondo me.
Può sposo la politica del consigliere Palese, essendo che noi e di scuola rimastica più di me che intanto un primo, diciamo accomodamento, lo devono trovare all'interno del sostituto del dell'istituto, anche con i doppi turni, facendo. un po' di sacrificio,
Capisco che è una cosa che destabilizza un po' il doppio turno,
Nel frattempo, naturalmente.
L'Amministrazione si deve a adottare affinché a Bussi fortemente a quella che è la Provincia che non esiste ragazzi ce lo dobbiamo dire, la colpa è un po' di tutti quelli che si sono avvicendati.
Nei vari governi regionali.
A nuove aggiunge, ma poi non che voi non contate completamente, non è che qui questioni perché non ci sia filiere.
Speaker : spk3
Sia d'estate Vianello e avete dichiarato già volevo rivolgere alla Presidenza perché altrimenti li provo residente e lei che è stato Presidente dovrebbe sapere come lui ne fa l'avvocato e lei non lo guardi perché non lo fa apposta provocato esposto che loro meno male.
Speaker : spk1
Che non ci sono al.
Speaker : spk3
Governo perché hanno.
Speaker : spk1
Distrutto dal Governo nazionale pensa quello regionale, ecco,
De de scusi è una battuta, come lei ha fatto e detto ciò,
Purtroppo le Province non ci sono e Libero Consorzio ormai è un fallimento, non sappiamo ogni volta che c'è un problema che la Provincia a chi dobbiamo rivolgerci, questo non significa che dobbiamo.
Guardare dall'altra parte e invito tutti i Consiglieri su queste cose, soprattutto quando riguarda giovani io non lo sono più, purtroppo,
Di non girarsi dall'altra parte, perché i problemi vanno affrontati a scuola ci vanno tutti i nostri figli, i nostri nipoti, ognuno ha il suo caro e quindi se succede qualche cosa di inconveniente, non sarebbe una bella cosa per tutti, quindi.
Invito la Sindaca chi per essa ha ad accelerare su questa cosa, anche facendo dei tavoli e di concertazione con i vari responsabili degli istituti, per proporre anche noi delle soluzioni che possono essere anche come dire raccordate con con l'istituto,
Questo è per quanto riguarda la scuola, poi volevo chiedere una cosa all'Amministrazione, mi è giunta voce.
Che il Comune di Pachino da lunedì.
Per morosità non potrà scaricare nella nella discarica di Lentini è vera questa cosa.
E perché non ha pagato e poi volevo capire come mai i soldi recuperati dalla differenziata non sono stati usati per pagare le rate.
Della della della del per la discarica, per che cosa sono stati usati? Io gradirei delle risposte, grazie,
Che influenza la, siamo, un po', stiamo un po', si comunicazioni, interrogazioni e interpellanze, poteva rispondere alla Sindaca, sì, prego, Segretario.
Speaker : spk2
Allora, per quanto riguarda la scuola, le interlocuzioni sono state già dall'inizio dell'anno e ha ricordato bene l'assessore e il consigliere avolese e noi siamo andati subito ad ascoltare e a vedere personalmente la situazione dell'Istituto Bartolo che in capo alla Provincia su questo non si discute, anche se avevamo noi cercato le modalità come il Comune avesse concesso questo alla Provincia. Però neanche quelli abbiamo trovato, ma comunque per una legge che è stata citata già nel verbale, una volta che il Comune è che la Provincia utilizza i locali e compete a loro, al Libero Consorzio, e tutto ciò che riguarda sia la parte ordinaria che straordinaria, ma tutto questo il Comune. Infatti, l'altra volta abbiamo anche convocato in presenza dell'Assessore Guarino il.
Né le geometra Perri. Quanti interventi sono stati fatti in quell'istituto? Intanto, abbiamo provveduto chiedendo poi alla Provincia di poter risarcire, ma tutto questo non è avvenuto da quella riunione che erano presenti anche a parte tutta, quindi la.
La parte istituzionale, il.
La, la parte scolastica, i genitori, i rappresentanti degli alunni e degli studenti e abbiamo visto che dalla parte della Provincia è stato proprio stilato un verbale dove loro asseriscono che non c'è income che praticamente l'istituto non ha per Ingo, non è in condizione di pericolo, è stato attestato verbalmente, quindi è una dichiarazione che ha fatto l'ingegnere. Non l'abbiamo fatto né io, come Sindaco, né come l'Assessore che allora c'è è questo, ma tutto questo vedendo la situazione come quell'interlocuzione che abbiamo avuto io subito, intanto ho dovuto e devo scrivere al al Libero Consorzio che si deve fare carico di questo e noi tutti insieme dobbiamo incidere perché ci sia un carrozzone, però c'è e deve quindi ottemperare ai suoi obblighi. In questo non ti odio o ci riesce o non ci riesce, comunque lo deve fare come suo, come Comune non abbiamo locali, perché perché sono andati subito io a vedere come eravamo rimasti all'ex scuola a Marzamemi, ma locali non ce ne sono andando a visionare quelli dell'ex Standa che sono stati lasciati perché non idonei, quindi, se già non sono idonei quei locali, noi non possiamo, beh, trasferire ragazzi in locali non idonei, perché fino a quando non succede niente, tutto va bene, ma è una minima cosa, come se quel locale non è idoneo. Non si possono mettere i ragazzi nel modo più assoluto, considerando anche che al primo piano non esistono neanche i servizi igienici,
Che io sono rimasta, cioè noi al primo piano di quella struttura non ce ne sono.
Piano terra e piano terra non ce ne sono, i piani superiori sono veramente in uno stato pietoso, quindi la Provincia si deve attivare o a sistemare quelle cose, ma se c'è qualcosa da fare da parte del Comune ho detto noi possiamo al limite, ma tutto questo noi non dimentichiamo che il Comune è un Comune in dissesto.
E non può interagire e intervenire. Non può intervenire però l'ha fatta e l'ha fatto diverse volte l'ha fatto quindi tutto quello che dobbiamo fare, invece, andare a fare leva su Libero Consorzio, si affitta un'altra struttura, come ce l'ha in affitto, quella di viale, Aldo Moro, si affitta un'altra struttura,
Scusa perché non lo deve fare, non è che il Comune gli deve dare la disponibilità dei locali, se non ci sono, le va in affitto.
E su questo noi io sono pronta a stare al oltre a scrivere, a rimarcare e andare tutti insieme, perché è giusto che i ragazzi, gli studenti, io che vivo, che ho vissuto la scuola, lo so le grandi necessità però noi non li possiamo trasportare, trasla trasferire in locali dove non c'è un'agibilità e dove non ci sono le condizioni minime per accogliere perché quando succede qualcosa, la responsabilità poi di chi è.
Di chi è questa responsabilità non lo sappiamo poi di tutto di nessuno, no, in questo caso la responsabilità è del Libero Consorzio e lo deve fare, si va ad affittare dei locali oppure, come diceva il Consigliere, volesse, va in doppi turni.
Poi volevo rispondere al consigliere Pantoni per quanto riguarda la piazzetta, tre coglie, e ribadisco ancora che ho avuto io un'interlocuzione con la responsabile Bruno, dove già la piazzetta, intitolata.
Quella piazzetta.
È intitolata a Falcone.
Comunque è già intitolate se non erro a Falcone e Borsellino.
E quindi?
Sì, è già non parliamo, noi non facciamo invece non la commercio, invece condivido il fatto che bisogna migliorare la qualità di quella piazzetta, perché è nata proprio come piazzetta dedicata allo svago e giochi e quindi.
Poter fare, sia per quanto riguarda l'arredo urbano che anche per quanto riguarda la piantumazione su questo concordo benissimo.
Ah, e poi scusate, scusate poi per i pulmini l'avevamo già affrontato, perché all'inizio, quando ci siamo.
Insediati come Amministrazione, abbiamo fatto subito una ricognizione di questo e allora utilizzare quel pulmino però si è messa in evidenza l'autista che lo deve guidare. Il pulmino non ha.
Cosa la lo scivolo per le persone con disabilità e però, per esempio, per il trasporto per la sera, per i ragazzi. Quello già è un altro discorso, però in quell'occasione tante sono state le problematiche che ti ricordi consigliera volesse che abbiamo affrontato e poi alla fine non si è trovata quella soluzione perché quel pulmino non poteva essere utilizzato per il trasporto degli alunni,
Anche perché non solo una perdita ce ne vogliono due, l'assistente e chi guida ora un Comune in dissesto, che non può assumere, che non Nadia personale e che può fare, perché se noi consideriamo gli unici che sono disponibili e sembra andiamo a finire al Comando dei Vigili Urbani, quindi se loro già devono fare la vigilanza nei plessi. Abbiamo già difficoltà. In questo infatti diamo la priorità agli istituti comprensivi, perché sono bambini, sono bambini e insomma preadolescenti, e poi agli istituti superiori, però si cerca anche di completare questo servizio. Immaginate un po' se poi due unità ancora sono sottratte per quanto è anche un servizio indispensabile. Questo senza dubbio, però bisogna cercare, purtroppo, fino a quando il Comune è in dissesto, abbiamo le mani legate.
Speaker : spk1
Grazie alla Sindaca e velocemente consigliere Cantoni.
Allora, per chiudere sulla questione del di via Fiume, io vorrei capire una cosa l'immobile, abbiamo capito che è di proprietà comunale. e, come si evince anche dalla lettera che ha inviato al Libero Consorzio, è stato concesso tacitamente, insomma, in uso gratuito al Libero Consorzio Comunale,
Per cui è o non è possibile. fare dei lavori di manutenzione straordinaria, intanto.
Speaker : spk2
Quelli che necessitano.
Speaker : spk1
Proprio una urgenza massima e poi addebitare eventualmente il costo al.
A chi ha in uso questa struttura, poi, per quanto riguarda invece il servizio dei del trasporto urbano,
Speaker : spk2
Volevo dire sì, è vero che siamo un Comune in dissesto, però prendo ad esempio Floridia l'anno scorso era in dissesto. L'attivato allora non è che noi non possiamo più anni, noi non lo vogliamo attivare, perché certe volte non siamo in grado di trovare delle soluzioni alternative. Le soluzioni ci sono, basta semplicemente cercarla, ma ne dico, se ne fanno di tutti i colori, ne abbiamo viste di tutti i colori e quando l'abbiamo vista anche atti che ne abbiamo anche denunciate, che anche in Aula, per una cosa buona e invece non si può cercare davvero di fare il possibile per realizzarla, io credo di sì, non ci possono essere questi impedimenti proprio di natura e di carattere naturale che che possono addirittura così incidere per per non dare un servizio di questo genere.
Speaker : spk1
Io non credo che sia così,
Speaker : spk2
Io credo invece che si possa fare e dico impegniamoci, troviamo la.
Speaker : spk1
Soluzione, perché.
Speaker : spk2
Si può fare, è fattibile. Non è vero che non si può fare.
Speaker : spk1
Allora consigliere Pallone, magari ci trovi due autisti, attiviamo subito questo la Sindaca, disponibile da.
Speaker : spk2
Quello che ho appena provvederò a prendere.
Speaker : spk1
La patente,
Speaker : spk2
Allora mi scusi eh sì,
Speaker : spk1
Mi aspettavo una risposta sul finire consigliere Poidomani consideri Ristuccia,
Voleva la parola sì, io aspettavo STU il discorso sulla discarica, se è vero che ora gli risponde alla Sindaca, facciamo parlare il consigliere Poidomani.
Speaker : spk2
E poi la Sindaca si è distratta.
Speaker : spk1
Prego Consigliere poi domani.
No, io volevo intervenire in base a quello che si era detto per quanto riguarda questa problematica, che ahimè è annosa del plesso di via Fiume, collegandomi al discorso che faceva il consigliere Ristuccia. Purtroppo nel 2013 regnava l'antipolitica Crocetta andò in televisione con un colpo di spugna, facendo contenti nell'immediato a tutti che levava un carrozzone, però allevato effettivamente un ente intermedio dove c'era una classe politica in cui i cittadini, quantomeno non si potevano rapportare e poteva portare, diciamo un nel territorio, quelle che sono le istanze normali e che che che diciamo andavano eseguite, per esempio la pubblica istruzione, la viabilità, perché oggi, purtroppo, da 10 anni a questa parte, quando si ha a che fare con la Provincia, sia per gli enti pubblici che per i privati, è assolutamente un calvario. È una cosa che non si può neanche proprio neanche immaginare, anche per aprire un varco su una strada provinciale. È una cosa anche perché rimangono solo i dipendenti sono completamente depauperati, quindi svuotato i bilanci saranno svuotati, noi li mandano neanche soldi, quasi quasi neanche per gli stipendi, e quindi c'è questo problema atavico che si prende diciamo è partito dal 2013 e spero che anche il Governo Schifani, che ha fatto già un disegno di legge ridistribuisca negli enti intermedi per avere un pochino di risposte ai cittadini. Su questi diciamo su questo ordinamento che comunque serve e a proposito di questo volevo far carico volevo dire perché secondo me ha ragione anche l'assessore, Guerini, perché il Comune fino a un certo punto può intervenire perché non è che può andare a fare abusi d'ufficio oppure e predisporre i lavori senza avere una copertura finanziaria, perché questo è la la diritto pubblico dice questo e però io volevo consigliare, ecco se era possibile, perché ho sentito dire io non l'ho seguita molto bene, però ho sentito dire dall'Assessore dal consigliere Veronese che all'epoca era Assessore, che giustamente la burocrazia e nella provincia ne è piena. Ne so qualcosa perché ci sono state un paio d'anni, pure io.
Ha fatto una cosa secondo me un pochino furba, nel senso che ha dichiarato il 15 dicembre che non c'era l'incolumità, perché perché in teoria, se proprio la vogliamo dire tutta, secondo me, signora sindaco, può fare una cosa, lei può riaprire un tavolo di concertazione con la Provincia e se c'è il pericolo immediato, possono accedere loro ai fondi della Protezione civile, e lo possono fare nell'immediato. Quindi mi faccio carico io se ha bisogno di una non per qualcosa, anche perché sono stato un amministratore provinciale e mi ricordo alcune cose e si potrebbe fare un duplice binario, posto che do ragione anche il consigliere Palese, che molte volte a scarica barile e chi dovrebbe essere deputato, come per esempio i presìdi, a trovare una soluzione interna, purtroppo iniettando è più facile fare scaricabarile dice se piove la colpa è del Sindaco. Va bene, però.
Si condivide anche la situazione in cui l'ex Standa Marzamemi cose necessitano sempre di adeguamenti perché stiamo andando a inserire ragazzi ed oggi si sa quello che si è passato quando poi il capitano delle disgrazie, quindi, non si può andare fuori da da una normativa.
Io agirei insieme, di concerto con la Sindaca, facendo questi due tipi di tavoli, uno tecnico per quanto riguarda i lavori e mettere con le spalle al muro, alla Provincia, dire accediamo ai fondi della Protezione civile e si può fare benissimo la seconda cosa che farei di concerto col dirigente del prezzo dei plessi scolastici, si è presi di sia il dirigente della Provincia di trovare una soluzione di concerto all'interno del degli istituti provinciali che oggi sono in essere appaiono. Faccio un esempio comune per tutti. L'Istituto professionale per l'agricoltura, secondo me, non ha sei aule libere e a 12.
Quindi andarsi a un pochino in forma per dire faccio un esempio, ho detto ora una cosa, però andarsi a informare anche tecnicamente tecnicamente mi pare a me mi pare a me che c'era un'ala del plesso di dell'Istituto professionale per l'agricoltura, che potrebbe essere parzialmente utilizzato, non lo so, sto andando a braccio, però si può anche trovare una una soluzione, perché vi è una soluzione interna che stiamo parlando di Provincia su province, quindi già è un edificio pronto, quindi non ha bisogno di varie diciamo migliorie, chiamiamole così di sicurezza per per gli alunni.
Essa andrebbe anche a risolvere il problema che comunque il Comune.
Non se ne debba fare, carico di cose che, diciamo, non competono allo stesso.
Ah, non lo so.
Speaker : spk2
Ecco, però.
Speaker : spk1
Ho il professionale, oppure si può vedere anche il discorso.
Per esempio se della dell'Istituto Sgroi, della via Mascagni o comunque.
Anche doppi turni nel nel nel viale, Aldo Moro, che si può vedere un pochino questa situazione, però la cosa secondo me prioritaria, importante da fare se si fa di nuovo un sopralluogo tecnico che poi venga l'ingegnere fiore all'architetto Russo, non lo so. Chi è il dirigente, però, di far constatare che se c'è un pericolo imminente, quindi loro possono agire in somma urgenza con i fondi della Protezione civile e quindi sarebbe tra virgolette una patata bollente che si va risolto, anche perché ora poi non so ora stilato con quali sono i danni, però non penso che siano per tamponare delle cifre enormi ed andare a spendere, quindi si potrebbe andare ad agire d'urgenza. Solo questo volevo dire grazie grazie, consigliere Poidomani la parola al consigliere Bruno.
Speaker : spk2
Sì, Presidente, io.
Guardo sempre.
Sulla messa in sicurezza di via Fiume,
Penso che sia è ovvio, necessaria,
Ma bisognerebbe seguire tutte quelle strade, tutte quelle trovare tutti e per magari parallelamente, seguirle tutti, ma non trascuriamo il fatto che bisogna fare di tutto per far smontare e rimuovere tutti quei fotovoltaici che furono montati.
Sui solai perché sono la causa delle di tutte le nostre strutture pubbliche scolastiche,
Detto questo, è uscire rigira, è sempre una storia che va sempre lì. Il Comune deve fare cassa per potere rispondere a queste esigenze. Quindi dico se l'ha mai chiesto la, l'Amministrazione di Parma, ricognizione di tutti i beni inutili che ha il Comune di Pachino. Mi riferisco anche l'ultimo acquisto che può essere l'ex Standa. Le cose stanno per me, sarebbe da vendere, perché per quello che ci vuole.
Per metterle in sesto allora tanto vale mettiamola, perché sicuramente gli acquirenti in questo momento e che magari ci sono e con il ricavato possiamo sicuramente mettere in sicurezza non soltanto le scuole di che vivono tante altre cose possiamo realizzare oltre questo. Non dimentichiamo che abbiamo l'ex macello, che veramente un macello di struttura che resterà lì per dissanguare per tanti secoli e per quanti anni seguo.
Io.
Ci può anche mentre quella struttura, anche se abbandonate e vecchia, ma che sicuramente ci saranno gli investitori che pagheranno a un prezzo.
Per quello che vale, naturalmente c'è il palmento, ma non quello di routine, e io cerco almeno che Stalin in latore cibi che ugualmente attaccato, piccolo ma abbandonato, bello ma abbandonato in tante. Quella struttura potrebbe essere vendute e fare cassa, che noi ci potrebbe essere un tal dei terreni agricoli che vengono utilizzate da persone che possono.
Nemmeno li conosciamo, non paga un affitto, non pagano niente, quindi fare una ricognizione. Tutte queste terreni, questi beni, che il Comune fa non fa, non fa nessun reddito. Sarebbe bene metterle in a nome della venderli. Non so se possiamo vederli con un Comune dissestato e penso che al contrario facciamo cassa. Quindi è possibile qua.
E dico poi in extremis. Comunque, io condivido anche la proposta fatta dalla.
Da da dal consigliere Palese debbo più duri, però è anche vero che è un'altra pista. Appaiono che possiamo seguire ed è quella di non Fortunato Di Noto che in questo momento Starstruck sta utilizzando una struttura che non la sta utilizzando, quella struttura che io vado così a ricordo perché ci sono io nel 53 già c'erano le suore poiché non vi ho fatto l'asilo già da loro procura dei miei figli e tutti.
Lì ci sono 5 e 4 9, ci saranno almeno 13 o 16 aule, forse 16 aule, utilizzando inutilizzabili, io abito lì vicino alle Poste. Vi posso assicurare che una volta due volte l'anno, io vedo soltanto una conclusione pomeridiana e poi scompare,
Speaker : spk3
Perché non chiedere ad un fortunato di mettere a disposizione delle aule peccato gli usi, e così che poi loro l'hanno avuta in comodato d'uso. Oltretutto, nemmeno l'hanno comprato che nel momento in cui c'era l'acquirente che non potevo comprare poi chissà dall'altro è avvenuta la chiamata di furono. Diamola comportato così in comodato,
Dico quest'anno. Non sarebbe male questa questa proposta.
Di chiedere chi è nato, chiediamo e poi vediamo magari comportato quale risposta, eccetera siamo in emergenza qua. Quindi, in un modo o nell'altro, bisogna trovare le soluzioni. Per me era quello di fare cassa, vendere tutte quelle cose inutili che il Comune ne ha tanto. Guardi alla ricognizione io che se, se cerco nel mio ufficio detto troverò ancora qualcosa di degli anni passati e poi posso anche già portarle già pronta la ricognizione di tutti quei beni forse si aggiunge alle che soltanto ora e qualcosa no, credo che sia solo quella lì la struttura ultima struttura comprata.
Comprata in un voglio dire un investimento per me l'abbia l'ho detto sempre in Consiglio comunale, allora un investimento sbagliato,
Però fu fatto perché si pensava che si potevano utilizzare tutte le aree accorpare quanto più possibile, però non si pensò che un posto centrale come equo, come quello per cui non mancano i parcheggi ed è stato sempre un più un problema grosso quello di parcheggi o magari non ultimo, però voglio dire in questo momento c'è bisogno ovviamente di ristrutturarla, quelle quella, quelle strutture, e che c'è bisogno di tanti soldini che non abbiamo quindi prendiamola, l'acquirente si trova.
Speaker : spk1
Cedo la parola al presidente posso solo un piccolo appunto sulla questione.
Sempre di via Fiume l'unico problema potrebbe essere sicuramente la questione della Bonadonna, perché, essendo l'Istituto Tecnico hanno elaborato delle sotto quindi spostare anche laboratori potrebbe essere un questo lo dico così per per inciso, invece chiedo a lei, Presidente, visto che la situazione, appunto di via Fiume è una situazione che sta a cuore a tutti i.
Speaker : spk4
Consiglieri,
Speaker : spk1
Se fosse possibile eventualmente formare una commissione temporanea straordinaria che si possa occupare e in un certo senso e lavorare tutti insieme insomma stare vicino a tutti i ragazzi,
Insomma, per poter studiare con meglio meglio il caso è capire quale soluzione,
Se insomma si possono trovare.
Speaker : spk4
Grazie odierno delle quantità che stiamo stiamo le vede solo una puntualizzazione, Presidente, il consigliere Palese, che è la turnazione di cui.
Speaker : spk3
Parlavi,
Speaker : spk4
Già le scuole l'hanno valutata, ma facendo un orario di sette ore, significa che a lei, fino alle dalle 3 alle 10 di sera e ragazzi sono a scuola, quindi è improponibile per loro è un po' un caso estremo che ragazzi fino alle 10 escono da scuola, cioè è un orario improponibile e poi né durante il sopralluogo abbiamo visto che il 70% dei laboratori, forse anche più del 70%, è inutilizzabile perché si allaga perché non è in sicurezza, perché entri e c'è un campo di di di marcio là dentro e quindi hanno paura anche ad attaccare i cavi, perché sotto hanno i laboratori di meccanica,
Quindi i laboratori ad oggi tutta quella parte laboratori non è utilizzato, utilizzano due macchinari, una, una compressione e un altro macchinario stabile e poi tutti gli altri Torchi. Tutto il resto non viene utilizzato ad oggi.
Almeno così, almeno dei sindacati che passiamo alla Sindaca, se c'è qualcun altro, guardate che i tempi sono stretti, stiamo poi.
Comunicazioni, interrogazioni e interpellanze come.
Speaker : spk3
Sì certo.
Speaker : spk4
Prego, Sindaco Sindaco, sì, Sindaca.
Speaker : spk2
Sintetiche solamente per dire che quegli orari già si fanno perché c'è il serale.
Il serale sembra, neanche possono andare lì, perché in viale, Aldo Moro viene svolto il serale.
Che prima era sempre all'Itis là sotto e ora l'unica cosa invece, come diceva il Consigliere Blunda, se la Provincia ha invece si assume l'onere di euro, poter me prendere in affitto i locali. Ci sono quei locali del.
Che sono dati alla meter che sono già locali, adeguati, pronti per essere utilizzati sono, lo so, gli unici per quanto riguarda invece tutti i beni di proprietà comunale, già la Commissione straordinaria ha fatto un inventario e anche,
Però molti non sono patrimonio del Comune. Infatti sono ex ECA che dovrebbero essere acquisite al patrimonio del Comune e sono e molti.
Speaker : spk3
Sono stati messi tra i beni alienabili per poter essere venduti e quindi andare all'OSL e poter poi pagare Tussilago,
Speaker : spk1
Mentre la parola risponda con recital, se vuole rispondere a rischio, che poi diamo la parola a Barbara, un terreno, la consigliera Condorelli.
Sì, che non abbiamo risposto, il consigliere Ristuccia e.
Speaker : spk3
Per quanto riguarda io so che oggi, comunque, la responsabile dell'ecologia è andata già dal Segretario ed esclusi dal Segretario, dal costo dal responsabile.
Enzo Blunda e hanno un pochino discusso di questa situazione.
Sì.
Almeno.
Speaker : spk1
Deve accendere il microfono Sindaco, lei lo deve spegnere l'erogazione,
Speaker : spk2
So che i soldi sono stati usati per pagare gli stipendi che perché per me è una cosa sacra, per carità, gli stipendi sono sacri, però è come la coperta che è un po' più lungo un po' più corta se paghi una cosa non può pagare un altro quindi noi,
Ai tempi il nostro Assessore si era fregiato di questa cosa di aver messo in moto per recuperare questi soldi che noi pensavamo fossero usati per pagare. Quello che diciamo è, erano per cui sono fatte la discarica e quindi per chiamiamolo così la spazzatura, così ci capiamo meglio. Ora scopro che questi soldi sono stati deviati per pagare gli stipendi. E giusta assicurarli, però senza pensare che poi si crea un danno alla città e che da lunedì se si blocca la discarica, non solo.
Sicuramente tutti i cittadini saranno dietro le nostre porte. Quindi io penso che in questo momento la la Amministrazione sia stata disattenta a queste cose e non abbia la contezza di questi movimenti. Io penso che un ufficio ragioneria attendo, dovrebbe.
Quantomeno informare l'amministrazione dei documenti contabili e quello che sta facendo, perché altrimenti e chi governa il Governo non ha contezza di quello che succede. Questa è una cosa grave, perché significa che se da lunedì non ci fanno scaricare il Paese, se ritiene si riempie di immondizia e siccome noi siamo un Paese prettamente ormai turistico, la consegna del premio può dare atto di questa cosa, non ci possiamo prese presentare a chi viene da fuori con un paese sporco, quindi bisogna che da qui a lunedì si troverà in sicuramente qualche qualche, diciamo soluzione, altrimenti saremo senza poter raccogliere la spazzatura grazie consigliere Ristuccia.
Speaker : spk1
Io stamattina mi trovavo nella stanza del se,
Del ragioniere Brondo e si era messo in contatto con la Banca aspettava e una verifica e perché voleva preparare un mandato di quello che si riusciva ad avere in banca, però poi non so cosa sia successo. La parola alla barbara consigliere Barbara conterrà.
Speaker : spk2
E poi chiudiamo.
Speaker : spk4
Penalizziamo, Presidente, sarò rapida. Anzitutto volevo esprimere solidarietà ai ragazzi di Pachino agli studenti del plesso di via Fiume di cui tanto si è parlato e alle loro famiglie.
Non capiamo neanche quali sono i termini del rapporto tra Comune e Provincia, perché mi pare che la Sindaca abbia detto che non ci sia un atto che disciplini in maniera nitida ai rapporti. Sappiamo solo che tocca a loro fare i lavori, la mia solidarietà le esprimo perché a 14 15 anni tu a quell'età non puoi vedere, devi essere l'oggetto principale delle cure della comunità e non puoi vedere un burocratico rimpallo di competenze e responsabilità Sindaca. Le sono state date da tutti i Consiglieri, varie ipotesi di lavoro. Inutile aggiungere la mia quota, la l'idea di comporre una Commissione che possa affiancare l'Amministrazione su questo tema, ma resta sempre la carenza di iniziativa, che è penosa, perché non dovrebbe essere a questo punto un Consiglio comunale a fare la gara di idee e, per esempio, lei avrebbe potuto fare da garante, visto che tutti siamo d'accordo nel dire che la Provincia un Ente morto, affinché quel plesso individuato dal consigliere Bruno potesse essere per alcuni mesi e messo a disposizione eh, sì però appunto la, come dire l'autorevolezza politica per dire da questo.
Sindaca io le rivolgo un'interpellanza su quali sono gli intendimenti dell'Amministrazione suoi rispetto ad un tema su cui si accendono i riflettori, quando succede una tragedia, cioè quello della sanità, però poi tutto tace. Io credo invece che sia necessario. avere senza coprirci con la foglia di fico dell'ospedale di comunità che verrà pagato dal PNRR, ma avere una contezza.
Speaker : spk1
Più precisa delle problematiche che ancora sussistono perché le ambulanze sono ancora senza medico, perché ancora non sappiamo quale sarà la turnazione della guardia medica, turistica, eccetera, eccetera quindi io le chiedo di rendicontare al più presto a questo Comune il livello di attenzione e le iniziative di attenzione che lei sta riservando al tema della sanità che non si può accendere solo quando muore un nostro concittadino. in secondo luogo è emerso più volte stasera e questo è oggetto di un'interrogazione a cui poi pregherò di chiedere per iscritto di rispondere per iscritto stasera. Il tema che è emerso è che qui non ci sono mai i soldi, e qui siamo ovviamente un Comune in dissesto, quindi un Comune povero, l'abbiamo ereditato che ormai questo mantra. Proprio per questo, in riferimento alle affermazioni molto corpose che lei ha fatto nella sua relazione, vorrei aprire un un'interrogazione su questo. E chiaramente un Comune povero è un Comune che, come abbiamo visto, non può rispondere ai bisogni dei cittadini, non può erogare servizi e soprattutto si espone anche se non affronta il tema delle entrate, come dovrebbe risolvere la situazione se non è curato il tema delle entrate, che dove dovremmo prenderli? Questi soldi per ristabilire un equilibrio economico finanziario, se non principalmente dalle entrate, è il primo tema per tutti i comuni, molto ancor ancor di più per il nostro. A questo proposito volevo farle delle domande per quanto riguarda delle interrogazioni. Per quanto riguarda le sue affermazioni, anzitutto lei parla.
Tra l'altro voglio anche dirle che, se la situazione continua, così esponiamo un ente fragilissimo. Ha anche un rischio di contenzioso altissimo, cioè se non si sistema questa situazione delle entrate, della chiarezza dell'anagrafe tributaria. Non solo rimaniamo poveri e pazzi e lei continuerà o chi per lei a dire siamo in difetto, non ci sono soldi, non si può fare, ma anche ci esporremo a perdere anche quel pochissimo che entra, perché lo bruceremo nei contenziosi che man mano si apriranno. Mi ha stupito nelle sue dichiarazioni in merito al tema Bilancio e Tributi. Il fatto che, pur pagando un esperto che oggi apprendiamo con chiarezza è perfettamente compatibile.
Con il ruolo, ma compatibilità, però non significa non produrre. Sono certa che il dottor Calleri ha prodotto, ma nella sua relazione non c'è un rigo di analisi di dati, una tabella che parli di un esperto di ciò che ha prodotto un esperto e che aveva il dovere di dirci cosa sta accadendo, sicuramente l'ha detto lei, ma dovrebbe essere patrimonio comune e doveva innervare la sua relazione, cioè noi ancora abbiamo i dati nella sua relazione dei commissari dati del 2021. Siccome c'è un esperto, sarebbe interessante sapere quali sono le nuove. La nuova situazione economico finanziaria è sempre quella che almeno ce lo attestasse l'esperto, visto che comunque è grave anche lui sul bilancio comunale.
Lei parla poi e questo proprio le faccio una domanda specifica e poi le chiedo in generale quali sono le iniziative di cui lei parla per.
L'atto di indirizzo di cui lei parla, mi scusi Sindaca, lei ci dice che si è data già prodotto un atto di indirizzo per valutare la riorganizzazione del servizio di accertamento e riscossione. Io non ho avuto traccia di questo atto di indirizzo, quindi le chiedo di produrlo. Ovviamente glielo chiedo anche per iscritto e i provvedimenti riorganizzativi degli uffici non ci sono perché uno va negli uffici e trova due impiegate B che fanno solo frontale con cittadini inferociti, tanto che, come lei saprà, i vigili urbani sono intervenuti varie volte perché il cittadino inferocito si trova queste due povere. Signore, davanti e carica la sua frustrazione. Su una volta eravamo presenti anche con il Presidente del Consiglio, quindi vorrei capire tutta questa mole di interventi di cui lei parla attenta, precisabili e descriverli quali sono e a cosa sono rivolti come riorganizzato gli uffici, come riorganizzato il tema della riscossione senza il quale continua a mettere poveri. Dopodiché lei ha Fo afferma con questo piglio così legalitario e viene rinviato alla Procura regionale presso la Corte dei conti. La segnalazione per il danno erariale che sarebbe ricavato al nostro Comune dal fatto che non si sono notificati per tempo gli avvisi relativi agli anni 2014 e 2015 che diciamo li tralascio perché sono competenza dei commissari, ma l'anno 2016 di cui lei parla. Anche la relazione di competenza sua afferisce alla sua amministrazione e non è che lei può andare presso le istituzioni contabile. Dirli ah, ma io ero sindaco solo da tre mesi perché lei, dal primo minuto, che si è insediato per continuità amministrativa, era responsabile anche di questo. Quindi volevo capire come mai lei si è autodenunciata alla Procura regionale presso.
Speaker : spk2
La Corte dei conti che, se lei ha compreso che si è autodenunciata nel per quanto riguarda l'anno 2016, quindi volevo capire tutta la situazione economico, finanziaria e, in modo particolare, il tema dei tributi, come lo sta affrontando dopodiché, sempre nella relazione che non abbiamo avuto modo di discutere perché lei in modo secondo me incomprensibile ha scelto di non trattare il tema e di andarsene per un capriccio politicamente infantile, secondo me afferma delle cose gravissime per quanto riguarda la vicenda della ditta primo sole, che è una ditta il cui progetto è quello di un villaggio turistico nei pressi di Marzamemi che lei definisce impattante quindi di di notevole. No, lei lo definisce, non usa la parola impattante, ma dice.
Vediamo qual è la parola giusta, comunque adesso la ritroverò mettendo magari gli occhiali. Tuttavia parla di un provvedimento,
No, lei parla proprio di impattante, mi scusi, ho una certa età, ma ancora la memoria ce l'ho scusi a prescindere dalla censura censurabile, circostanza che l'esistenza di un'iniziativa di così rilevante impatto sotto l'aspetto urbanistico quindi,
Però, se lo definisce la parola Sindaco, va bene, però parliamo di una vicenda, mi scusi, Presidente abbiamo, diciamo stoppato e andiamo a ritrattare il tema era Denza, c'è il tema di un iter amministrativo che è stato bloccato,
Ha avuto uno stop di cui non comprendiamo le ragioni e di cui dovremmo comprendere le ragioni, visto che queste persone perbene vengono chiamate ad esprimere un voto su questi provvedimenti. Questo iter amministrativo ha delle forti somiglianze e io penso che sia opportuno perdere cinque minuti, magari in più visto, oltre che per la scuola, che è un tema importantissimo anche su questo. Sul caso primo sole. Ci viene detto che lei ritiene che questo villaggio turistico che viene costruito dovrebbe essere costruito. Lei non sa nulla di questo.
Lavori, non sa nulla e viene a scoprirlo dall'albo pretorio.
Ci dice anche che ci sono gravi criticità nel provvedimento nel procedimento amministrativo.
Sotto il profilo urbanistico. Quindi perché, essendo un enorme o comunque nella mia, diciamo visione non tecnica, ma da operatore da imprenditore del settore, immagino che il tema sia l'impatto proprio sul tessuto urbanistico, commerciale, sull'idea di turismo che lei ha come amministratore, sulla quale io posso anche essere, come dire, se la conoscessi, potrei anche essere d'accordo. Il tema però amministrativo, noi chiudiamo degli iter, o meglio gli dilatiamo, perché lei dice che lo sa dall'albo pretorio. Io invece vedo una comunicazione che le viene indicato, inviata il 12 luglio sulla indizione di una Conferenza di servizi che riceve una lettera iter. Si avvia attenzione questi, tenere iniziato nel 2010, tra l'altro, quindi, nessuno di noi la prego di io vorrei capire qual, come lei, ritiene di poter affrontare da Sindaco le iniziative imprenditoriali impattanti, non impattanti, se non procedendo a elaborare e a far approvare, a correre sugli strumenti urbanistici necessari per pianificare il futuro. Non è pensiamo davvero, Presidente, che chiudiamo le pratiche degli imprenditori nei cassetti.
E poi magari diamo luogo a qualcuno che si inserisce in quel leader e finisce arrestato e tutti stanno in silenzio gli iter amministrativi, si devono concludere per le imprese nei tempi della legge e se una Amministrazione dei dubbi, tali dubbi non possono essere un rigo misterioso in una relazione devono essere proprio chiariti, con amplissima informazione anche nei confronti delle imprese, della città, del tessuto economico produttivo. Quindi io chiedo in questa interrogazione, di comprendere cosa sta accadendo con questa azienda, primo sole, posto che se conoscessi la sua visione di turismo, magari potrei anche essere d'accordo su di lei con lei sulla valutazione dell'INPS. l'impatto che lei evoca nelle sue righe.
Speaker : spk1
Ho messo per iscritto questa con cioè lascia qualcosa ora ho poi gliela farà.
La protocollo, va bene e va bene, l'ora a disposizione è terminato. La Sindaca sicuramente avrà preso gli appunti e poi ci darà spiegazione su quando la, così.
Speaker : spk2
Come avevo chiesto all'inizio, potrebbe rispondere anche alla fine della trattazione. Del punto.
Speaker : spk1
Però siamo.
Siamo, siamo fuori fuori dai termini.
Speaker : spk2
Ho chiesto inizialmente di adottare una procedura che sia per tutti più chiaro, consigliere fa scusi. Il consigliere Ristuccia ha fatto una domanda di una delicatezza estrema non solo per il turismo turismo, marchio Paese dei paesani a munnizza, non lo vogliamo nessuno, prima ancora dei turisti, sono state poste delle questioni, ma non è che sembra alla Sindaca, la possiamo tenere nella bambagia, deve rispondere e deve rispondere a chiusura dei punti. Il Consiglio comunale non è che si è alzato, ha detto no alla Sindaca, non dove siamo qua ad aspettare le risposte, lei deve garantire che il Consigliere riceva la risposta. Scusi.
Speaker : spk3
Sindaco auguro a rispondere.
Speaker : spk4
Creduto, Presidente, non volevo che soldi in banca non generi per pagare quantomeno che, a quanto mi risulta, quindi da dove li dobbiamo prendere questi soldi per la spazzatura.
Speaker : spk3
Va bene, comunque non facciamo una discussione personale, la Sindaca ha detto che risponderà, ne risponderà la Sindaca nel momento in cui si.
Speaker : spk4
Arriverà nel personale e io so io la considero dove deve dare il via.
Lunedì telefono anche a me per la spazzatura perché non avete ritirato la spazzatura io voglio grammi sembrava che i soldi ci sono, io mi taccio e non ci sono problemi, ma.
Speaker : spk3
Va benissimo, allora a questo punto è terminato presi.
Sindacali così da corrispondere.
Che poteva essere l'ho chiesto consigliera frontiere, io non la posso obbligare a rispondere, io gli do la parola sindaca se lei la vuole, la Sindaca ha detto che risponderà non appena avrà il suo documento fra le mani giusto Sindaca,
Speaker : spk4
Allora.
Speaker : spk2
Il Consigliere Ristuccia ha presentato un'interrogazione con richiesta di risposta scritta sull'immondizia. No, e quindi può rispondere qui sul fatto se la città rischia di trasformarsi in una discarica, perché la risposta è colpa mia, non l'ho sentito consigliera,
Speaker : spk3
Non possiamo dire stabilire noi consiglieri, cosa deve dire alla Sindaca? Ho dato la parola alla Sindaca Sindaca, fatto.
Speaker : spk4
Delle domande, non mi è stato risposto no lunedì vedremo.
Speaker : spk1
Allora, poco fa ho risposto ha detto che oggi c'è stata un'interlocuzione tra la responsabile dell'ecologia e il.
Cose il ragioniere capo e quindi, a quanto pare e sarà in questi giorni, si ottempererà quelle quello che si deve.
Così mi è stato riferito.
Speaker : spk3
Va bene, allora chiudiamo questo punto e passiamo al terzo punto.
Speaker : spk4
All'ordine del giorno,
Speaker : spk3
Progetti di rigenerazione urbana, parco urbano Piazza Vittorio Emanuele, Palazzo di via Rattazzi, sì, stato di avanzamento, lavori, programmazione e scadenze che qualche Consigliere vuole la parola.
Consigliere Ristuccia, ha chiesto la parola, prego, Consigliere, Ristuccia.
Speaker : spk4
Sì, buonasera, niente. Noi abbiamo presentato come Fratelli d'Italia questo punto, perché ad oggi noi.
Non ci rendiamo conto su che cosa sta succedendo su questi tre progetti e, siccome sono soprattutto uno è di vitale importanza per l'abbia per il Paese, cioè la piazza che magari il parco urbano, la via Rattazzi.
Possono anche avere delle procedure che non invidieranno sicuramente la vita quotidiana dei nostri cittadini, ma per quanto riguarda la piazza, penso che io è un discorso che accomuna tutta la comunità e quindi vorremmo capire l'Amministrazione come sta procedendo, quali sono le finalità, come si muoverà i lavori, come si svolgeranno, perché il progetto com'è, perché naturalmente noi come Consiglieri non abbiamo né neanche la contezza, se ci saranno agli alberi, se ci sarà il parco, se ci saranno i gradini, se ci saranno le strisce pedonali, se questa piazza sarà chiusa a al al, diciamo alla circolazione, cioè vorremmo capire l'intendimento dell'Amministrazione, perché a me risulta che in questo momento è stato un discorso a tre.
Tra la sindaca, l'Assessore e l'ufficio, l'ufficio di competenza e, naturalmente, chi sta facendo il progetto? Quando penso che si.
Si affrontò un un argomento così delicato, le procedure innanzitutto, infatti io sto parlando molto serena e calmo stasera, perché non voglio fare polemiche avulse oppure sempre puntare il dito perché magari ora io non sono in maggioranza prima lo ero, però è anche vero che anche quando ero in maggioranza di questa cosa non è che abbiamo contezza,
Sembrava un discorso che, come se noi l'abbiamo scritto anche in un post.
Si può sì o qualcuno si stesse facendo un paio rasa casa, cioè quindi queste cose che poi devono sfociare magari in sommosse popolari perché magari e che chi sta in piazza e a un.
Bar salumeria.
O qualche cos'altro, un'attività e si vede una casa, una piazza chiusa per i prossimi 10 anni.
Speaker : spk1
Non so che cosa dobbiamo rispondere a questa gente, perché saremmo tutti colpevoli poi a questo punto, perché la gente poi non fa distinzione tra chi ha era al comando e dalla ordine o quantomeno, se sapeva quali ordini.
Fossero date o sono solo i dirigenti che fa prendono atto e fanno quello che vogliono e qui nel Ria mi mi riallaccio al discorso di pagare gli stipendi o pagare la spazzatura chi l'ha deciso perché l'Amministrazione non viene informata su queste cose? perché sicuramente io, da quello che ho capito, l'Amministrazione non sapeva nulla, ora si trova con e piatto apparecchiato e non sa dove prendere magari soldi. Per ovviare a questa cosa, ora.
Noi gradiremmo da parte dell'Assessore da parte della Sindaca chi di dovere che ci illustrasse che cosa sta succedendo e questi questi soldi, come arriveranno in una tranche 2 tranci? Dovremmo aspettare quattro anni, cinque anni o si è pensato io, siccome sono un imprenditore ad andare in un istituto bancario.
Per vedere se questi soldi possono essere anticipati e quindi una volta che ce l'abbiamo tutti in tasca, non c'è la la come la paura che si stoppa nei lavori, perché i soldi non arrivano perché le ditte vogliono essere pagati oppure se c'è una ditta che si compra il debito e quindi realizza la piazza e poi a noi poco importa se se se lei spende 2 milioni e 3 o ne spende 2 milioni e 5 poi sarà di sua competenza. Io penso che questi filoni si dovrebbero, come dire, dire alla comunità e soprattutto dire al Consiglio comunale perché il Consiglio comunale, quando ne so io.
Non sa niente di questa cosa. Io invito gli altri Consiglieri a rispondere anche loro a questa mia domanda. Se sono a conoscenza di come questa piazza sessista diciamo realizzando.
Speaker : spk3
Se fa qualche domanda e poi facciamo parlare con l'assessore Bonino che spiega la situazione.
E la Sindaca allora Ruggiero consigliere, Lupo Ruggiero consigliera Barbara fronte al re e poi diamo la parola all'assessore, Guarino.
Speaker : spk2
Grazie Presidente,
E grazie anche a lei e al suo gruppo consiliare Ristuccia che,
Chiedendo,
Chiedendo la trattazione di questo punto, mettere l'accento su una di quelle che.
Sono le battaglie che per primo mi hanno visto.
Attivo.
Su questa vicenda informa mandando, volevo informare anche i cittadini, perché non avevo mai avuto.
Speaker : spk1
Il modo di farlo ufficialmente.
Speaker : spk2
O comunque da consigliere comunale.
Perché.
Queste un iter che parte il 2 aprile 2021,
Con una nota.
Firmata dall'onorevole Filippo Scerra dall'avvocato, fortuna.
Da me medesimo?
Per.
Informare l'Amministrazione e invogliarlo a partecipare.
A.
Dei fondi.
Dei fondi, che sono dei contributi per investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti alla riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale, al miglioramento della qualità del decoro urbano ed essere del tessuto sociale ed ambientale, attenzione, consigliere Ristuccia di cui all'articolo 1, comma 42, della legge 27 dicembre 2019 numero 160.
E allora stiamo parlando di un intervento voluto da quello che è il Governo che lei fino a poco fa ha definito, che ha.
Rovinato l'Italia. Lei poco fa ha detto avete rovinato l'Italia mentre il RAD rovinavano l'Italia. Abbiamo destinato e abbiamo stanziato dei fondi decennali. Attenzione va fatta una programmazione decennale proprio il Movimento 5 Stelle, proprio quel Governo che ci ha rovinato sulla rigenerazione urbana di tutte le città italiane che avessero una popolazione di abitanti superiore a 15.000.
A 15.000.
Speaker : spk1
E.
Speaker : spk2
Assieme a questo mi dà l'opportunità di ricordarle riguardo alla questione della Provincia, che non so se le è capitato di poter passare dalla strada di scivola neve, ora precisamente la strada provinciale, numero della strada.
Speaker : spk1
Provinciale non me la ricordo e sulla Marzamemi Chiaramida o sulla strada della vita novella le alla strada provinciale 85. Bene, questi sono modi che abbiamo utilizzato per rovinare l'Italia, che le province e dissestate mai governate dal Movimento 5 Stelle attenzione, mai nessuna provincia è stata né governato e ne ha mai visto un Consigliere provinciale del Movimento 5 Stelle, ebbene, abbiamo stanziato sempre,
E nel 2019, prima nel 2020 dopo e un miliardo di euro, un miliardo di euro per rovinare, per rovinare la città, di paghino che quindi tutte le piccole opere che oggi sono sta si stanno realizzando, sono state realizzate sul territorio, hanno la firma del Movimento 5 Stelle bel modo di rovinare l'Italia signor Ristuccia.
Consigliere,
Ci siamo Consigliere, Ricupero e Ristuccia, non ci siamo e lei lo dovrebbe sapere, facciamolo dopodiché così dopo è il lupo, si rivolga alla Presidenza perché altrimenti li fa parte. È normale che gli residente, Presidente, questa è e devo essere là questa è, per continuare, Ristuccia, questa è la nota, non è no, no, non deve parlare. Per favore, rimanga in questa è la nota protocollata del proprietario rimanga in tema 2021 sulla rigenerazione urbana. Per rimango a questo cosa segue segue che ma avendo l'idea di come sono arrivati i soldi Consiglieri, no, io sto dicendo un'altra cosa e quindi non potevano essere. Va bene.
Se a questo, a questa nostra lettera.
Che abbiamo pubblicizzato nei media.
È seguita un'altra lettera del 4 maggio 2021, c'è un mese dopo perché, a seguito della nostra informativa, alcune forze politiche che si apprestavano a ad unirsi per poter vincere la competizione elettorale,
Ha ben pensato perché sicuramente è stata un'ottima idea, anzi c c e vorrei dire un'altra cosa. I fondi sono di decennali.
E l'estensione del movimento e il movimento di paghino ha pensato bene di far di prendere la sua quota parte subito per l'annualità 2021, che quindi c'è stato come dire non solo nell'attività legislativa ma anche un'attività, come dire, sul territorio da parte del Circolo locale e quindi si è ben pensato rispetto alle nostre iniziative di concordare con i con i, con il partito di articolo 1, col movimento sociopolitico cambiamenti con il movimento di rinascita circolo 2020 di Fratelli d'Italia e Movimento poi in azzurra.
Di reindirizzare un'altra lettera alla commissione straordinaria dove si chiedevano.
Il progetto della realizzazione del di piazza Vittorio Emanuele, il progetto di manutenzione straordinaria di via Rattazzi, il progetto definitivo del parco urbano quindi.
Consigliere Ristuccia anche lei, insomma ha dato importanza, abbia Rattazzi.
E Sindaca, per favore, si rivolga, si rivolga alla Presidenza, per favore Consigliere Lupo, altrimenti le tolgo la parola perché vi è rinuncia, sta aspettando quello, va bene, va bene, Presidente.
La RAI ha ragione, ha ragione, però pervasivo residente deve capire che era dovrebbe essere anche a posto, lo provoco ha capito, ma se siamo d'accordo, Presidente, ma siamo d'accordo Meda le provocazioni accetto tranquillamente perché la dialettica politico funzionante anche così no o mi sbaglio,
Quindi da qua cosa le volevo, le volevo dire Presidente, però, se non mi ascolteranno vostra rivolgerle giusto.
Siamo Sindaca, per favore pecora quello che voglio dire io io condivido pienamente il discorso che ha fatto il Consigliere Ristuccia perché, a differenza dell'Amministrazione odierna noi ci siamo mostrati come dire,
Aperti anche alle altre realtà politiche sulla decisione di quale dovessero essere queste opere prioritarie per la comunità, di paghino perché parlavamo di 5 milioni di euro.
Però, da parte dell'amministrazione,
Dal da quando si è insediata ad oggi, non abbiamo avuto mai nessun tipo di comunicazione, nessun tipo di coinvolgimento su quelli che potevano essere, come dire, le linee guida.
Che avrebbero portato ai progettisti a realizzare questo progetto che effettivamente ha ragione il consigliere di succede che cosa succederà in piazza e soprattutto, visto che oggi non c'è una maggioranza ben salda in Consiglio comunale, visto che le forze politiche sono tutte e assestanti che ognuno ha una propria idea, secondo me sarebbe più idoneo oggi, per il progetto della piazza lasciare.
Speaker : spk2
Tutto, così come ripavimentare la piazza, non fare grandi interventi, ma risistemare tutto così com'è e farlo nuovo, utilizzare e non prendere come dire, decisioni che potrebbero incidere nei prossimi 60 sessant'anni, perché ma perché penso che con i Governi che ci sono stati prima sia di centrodestra che di centrosinistra,
Ah paghino 5 milioni di euro, non le ha mandate mai nessuno, e sono sicuro che per i prossimi sessant'anni non ci saranno partiti che andranno al Governo.
Speaker : spk3
E manderanno altri 5 milioni per.
Speaker : spk2
La rigenerazione urbana.
Speaker : spk4
Io io, proprio in quanto Consigliere Ruggero perché i 5 Stelle sarà di Pirri Dummer al al Governo, quindi erano di 5 milioni di Nada, Presidente,
Speaker : spk2
Come dire.
Questo questo questo, lei ci scherza, però questo è un dato di fatto che io ora mi sembra attaccato tutti i giorni, ad esempio per decisioni che ha fatto una determinata persona all'interno del mio e del mio movimento, ma il mio movimento è rimasto quello che era le persone sono cambiate, ma non è attribuibile a me come dire queste cose, eppure va bene scherziamo, però qui stiamo parlando di 5 milioni di euro.
A sua memoria, visto che fa parte di un di un movimento che è nato 30 anni fa. Avete festeggiato trent'anni fa e avete festeggiato qualche giorno fa i trent'anni io ora le dico a memoria mia che io debba ricordare un'opera pubblica fatta dal Rinascita negli ultimi trent'anni. Non me la ricordo però se.
Speaker : spk4
Lei vuole, onorevole,
Speaker : spk2
Negli ultimi tre anni, se parliamo degli ultimi tre anni da noi relatrici.
Speaker : spk4
Ancora con i danni che hanno fatto i 5 Stelle rimasto, non li ha fatti in trent'anni, infatti avevano fatto in pochissimi anni, ma.
Speaker : spk2
Stiamo parlando di aria fritta e io le sto dicendo che se lei vuole, possiamo.
Speaker : spk4
Imprese e consigliere, va bene e concludere l'argomento e si mantiene niente, siamo.
Speaker : spk2
Qua per fare fuori Mantica.
Speaker : spk4
Tema, si mantenga pure siamo.
Speaker : spk2
Qua, non lo so per quanto.
Speaker : spk4
Nel dare.
Speaker : spk2
Le orecchie di qualcuno andiamo.
Speaker : spk4
Sul tema, prego, concluda.
Speaker : spk2
Il tema è questo stavo dicendo, mentre noi abbiamo fatto in modo che la nostra proposta potesse essere condivisa nel 2021 con le altre forze politiche da parte dell'Amministrazione non c'è stata.
Speaker : spk3
La stessa capacità.
Speaker : spk2
Di capire che su un'opera del genere, al suo opere del genere.
Servirebbe più condivisione possibile. Più informazioni possibile.
Questo era quello che.
Speaker : spk4
Volevo dire. Grazie, Consigliere, Luciano Lupo, prego, il Consigliere Ricupero.
Speaker : spk1
Presidente, buona sera a tutti, mentre sarò brevissimo, anche perché già l'ho detto in un'altra occasione, sempre in questa sede,
Per quanto riguarda la.
La nuova, il, la progettazione, insomma della di questo progetto che c'è per la piazza,
Una cosa che io tengo a sottolineare perché immagino che se questo processo e progetto dovesse andare in porto dovete calcolare secondo me se le attività vengono fatte, chiudere dei ristori per le attività che questa è una cosa che non dovete assolutamente mettere da parte e una vostra da tenere presente perché sarà un'attività commerciale, la si fa chiudere per tanto tempo. Si deve anche prevedere, come.
Per sopperire a questa mancanza di entrata. Io lo dico così come Consiglio, giusto perché,
Per mia esperienza l'ordine, l'elenco delle associazioni di categoria quindi défaillance professionale mi fa subito pensare a questo. Per il resto, sono anch'io assolutamente curioso di vedere il il progetto di capire quello che si sta facendo, perché non ne sappiamo niente.
Speaker : spk4
Grazie, grazie consigliere. Recupero la parola alla consigliera,
Speaker : spk3
Sì, solo una domanda abbastanza secca, anche perché chi sta seguendo le vicende anche della politica nazionale rispetto a questo tema che può ridisegnare il futuro delle comunità e dei territori, però, a quanto pare qualcosa sta sfuggendo un po' di mano e accumuliamo ritardi, eccetera. Anzi, io, tifo per la mia città e il mio Comune, qualunque sia l'Amministrazione che porti a casa il risultato, anche se se io avessi potuto scegliere, sicuramente avrei scelto la piazza e poi avrei scelto acqua e scuole, strade, no, perché forse sulle strade il PNRR non consente grandissima operatività e progettazione. Però io avrei fatto altre scelte, ma in campo ci sono queste sono stati approvati finanziamenti, quindi dobbiamo, credo, di fare tutti insieme monitorando, così come hanno chiesto i colleghi e cercando di capire però cosa succede e uno.
Speaker : spk2
Dei problemi che hanno i Comuni in tutta Italia, non solo il nostro è quello di trovarsi a gestire progettualità e finanziamenti senza un organico che spesso abbia la formazione, anche il numero di persone giusto per degli obiettivi così alti. Diciamo che i provvedimenti governativi sono andati nella direzione di consentire anche ai Comuni, in dissesto, delle assunzioni straordinarie di dirigenti. Allora mi chiedo questo più volte fin dall'anno scorso io l'ho come dire sollecitato a proposito dei servizi sociali, perché la norma consente anche le assunzioni riguardo ai servizi sociali, ma in modo particolare i Comuni impegnati nella progettazione PNRR hanno, come dire, questa possibilità, possibilità che presenta delle criticità, ma apre uno spiraglio il fatto che l'ANCI si anche chiedendo che le assunzioni siano prorogabili oltre. Non so se ci riuscirà oltre il 31 dicembre 2026, mi chiedo, ma perché non l'abbiamo fatto, cioè perché non è stata voglio dire siccome io ho fatto un accesso agli atti presso gli uffici che sono investiti dalla responsabilità del PNRR o, come dire interloquito con i dirigenti, con i funzionari eccetera, e ho riscontrato gravissime problematiche riguardo a tutte le varie i vari step dei progetti e l'ho visto materialmente le richieste di atti di indirizzo di cui lei parla, ma che sono arrivati tardivamente e parzialmente, una delle richieste degli uffici era quello di porsi il problema del fatto che non abbiamo personale perché non è stata utilizzata che vorrei proprio una risposta netta. Come mai non abbiamo utilizzato la normativa legge 233 del 2021 che consente anche ai Comuni in dissesto di assumere dirigenti, cioè proprio semplice, perché.
Sì, sì.
Speaker : spk1
Accuso ed ero seduto microfono eh no rende una premessa a questo.
Speaker : spk2
Punto all'ordine.
Speaker : spk1
Del giorno, intanto per chiarire e l'indirizzo politico e sappiamo benissimo che fin dall'inizio questa amministrazione ha posto grandissima attenzione proprio all'opportunità di riqualificazione del patrimonio comunale e, così come ha accennato il Consigliere, risale proprio a quell'annuncio sul giornale che allora io lessi e che aveva che il partito 5 eccelle 5 Stelle aveva comunicato e allora in quell'occasione che eravamo in campo per presentarci alle elezioni. Abbiamo condiviso questa notizia, tant'è che quei 5 milioni erano destinati solo al parco urbano e allora tutti insieme abbiamo detto, ma una cifra così, in effetti, abbastanza corposa, perché invece non poterla utilizzare per diverse cose? Abbiamo scelto in quel modo e la piazza e 2002 milioni e 300, poi 2 milioni, il parco urbano che già esiste, un progetto che a sua volta fu presentato, ma naturalmente non sarà quello, almeno così è stato detto dagli uffici e anche abbiamo visionato e abbiamo avuto modo con Fratelli d'Italia di vedere quel progetto del parco urbano perché immenso, non solo per finirlo, ma poi dopo, ma chi lo potrà gestire.
Un Comune come paghino, né ora né e nel modo più assoluto, quindi RI molto ridimensionato, ma almeno quell'ala, finita quella parte non quell'area e poi avere almeno una struttura dove poter ubicare in modo dignitoso la biblioteca e quindi l'unico immobile che abbiamo e via Rattazzi, e fare quindi un centro polifunzionale, dedicando un'ala a Vitaliano Brancati, non un museo, perché sarebbe una cosa molto per Colunga da percorrere però già una sezione dedicata a Vitaliano Brancati. Qual è stato il compito? Come è noto, quindi, questi tre progetti su cui si è concretizzata la nostra attenzione, ossia quindi Parco Urbano, Rattazzi.
E piazza Vittorio Emanuele, quindi è stata da noi scelta anche in questo caso la strada della massima trasparenza, quale nel pieno rispetto dei ruoli e come previsto dalle leggi. Pertanto già da settembre dello scorso anno con nota protocollo, così come si può avere dall'accesso agli atti, gli uffici sono stati sollecitati affinché fossero espletate tutte le procedure per l'affidamento delle progettazioni e degli interventi in questione. Quindi l'ufficio è stato sollecitato a procedere nei loro ruoli per l'affidamento di queste progettazioni, avviando le relative pubbliche manifestazioni di interesse, in modo da assicurare il rispetto dei tempi previsti in sede di finanziamento e la trasparenza assoluto. Questo è stato l'indirizzo politico di sollecitare gli uffici nei loro ruoli, di poter avviare l'affidamento di questi progetti ancora. Nel successivo mese di ottobre, poi, nel mese di novembre, l'Amministrazione ha inviato agli uffici ai l'ha invitata a procedere con celerità per garantire il buon esito di tali iniziative. Il funzionario comunale, appunto, che doveva essere oggi presente e infatti ho sollecitato diverse volte perché queste sono delle risposte prettamente tecniche poteva dire nei modi tempi e tutto l'iter che è stato seguito, comunque ne parlerà. Ora l'Assessore Guarino per i quali la manifeste. L'Amministrazione ha mantenuto il rispetto totale ed assoluto delle norme di legge. L'unica nostra cura è stata quella di richiedere agli uffici di assicurare il rispetto dei tempi previsti. Posso affermare quindi con soddisfazione che grazie a questa amministrazione, sono stati dati gli input per avviare l'iter, ma poi tutta la parte gestionale è stata affidata agli uffici. C'è.
Quindi gli uffici hanno proceduto a fare la manifestazione a ricevere i curricula a selezionare i curricula, a scegliere i progettisti ed affidare loro questo è l'iter seguito poi e abbiamo visto che già il via Rattazzi da questa scelta, fatta questa disamina fatta dalla Commissione all'interno dell'ufficio tecnico, è stata affidata allo studio, dove c'è l'architetto Paolo Mallia e cosa è Nicastro, mentre via Rattazzi è stata affidata ad un ingegnere di Catania, e questo qua ora puoi dire tu e il pane quindi ora, per quanto riguarda poi il progetto, è tutto di questo. Poi, naturalmente, è il progettista che ha avuto l'incarico di poter poi aggiornare sia l'amministrazione che gli uffici di come verrà questo progetto, naturalmente in sinergia con la Sovraintendenza.
Quindi do la parola all'assessore, perché qui la parola.
Speaker : spk2
Gliela do io Sindaco annualmente ecco ognuno con i suoi ruoli.
Prego, prego Assessore, mi scuso perché non è che il Presidente geometra Malandrino, perché oggi.
È un giorno che sta poco bene.
E allora.
E per quanto riguarda il progetto della piazza,
La pubblicazione pubblica delle manifestazioni di interesse è stata fatta il giorno 13 ottobre 2022.
L'incarico è stato, si sono presentati alla manifestazione di interesse 49 partecipanti, il RUP ne ha scelto sei tra i professionisti in base a chi, già nel curriculum, hanno esperienza appunto di progettazione di piazza. il 7 0 2 al 2023 viene dato l'incarico è pertanto entro fine aprile dovrebbero presentare il progetto, appunto perché non io sto seguendo dal 10 novembre da quand è che sono azzerati ma da quattro mesi.
Non è una progettazione roba di una casa nostra, come diceva il consigliere Ristuccia, per questo si devono seguire.
Le valutazioni che gli ingegneri devono tramite Sovraintendenza tramite anche un discorso di viabilità.
Un'altra cosa da dire sono 2 milioni e 300.000 euro lordi, ma andiamo poi a finire a 1700000 euro. Quindi magari uno può pensare di potere fare chissà che cosa, ma appunto, come forse Ruggero nuovo programma poc'anzi diceva di fare al limite la la, la propria emendazione discorso degli alberi che si sta parlando etica, cioè io, neanche io l'ho, visto il progetto, quindi entro fine aprile dovremmo avere questa bozza di progetto che poi verrà è messa.
Ben.
Ma si devono consegnargliele consigliere Colautti. lo faccia bene e poi entro il 30 aprile e.
Speaker : spk1
Avrebbe.
Speaker : spk2
Poi faccio parlare delle entro il 30 aprile, in base alle valutazioni che ha fatto la Sovrintendenza per quanto riguarda gli alberi per quanto riguarda il parco, per quanto riguarda il discorso della viabilità e poi viene presentato.
E discusso,
Cioè non è che un discorso del cane, come sta dicendo lei, ci stiamo vogliono rubargli, ora, a casa nostra.
C'è un paglia, cioè io non lo conosco io personalmente.
Speaker : spk1
Il progetto non lo conosco io personalmente il progetto non lo conosco e non ho dato nessun atto di indirizzo o progettista rigiri ci mette una statua fra un cruciale piazza, perché non c'è io mi affido a quello che sono i progettisti.
Questo è il discorso, quindi per me sono i termini quindi il 7 il 7 è stato dato l'affidamento poi c'è il termine Alfredo dei lavori li.
I lavori, l'aggiudicazione dei lavori entro il 30 giugno e l'affidamento dei lavori entro il 30 settembre, da lì poi si valuterà il discorso, appunto dei soldi del bando, come arriveranno se prendere poi in discussione anche il fatto di accedere a un fondo cassa e questo comunque è un discorso poi del RUP che seguiranno? i progetti, questo è quanto.
Speaker : spk3
Una volta allora, Consigliere Lupo la parola e poi il Consigliere Onnis.
Speaker : spk4
Volevo fare una domanda all'Assessore in merito, volevo sapere se il 30 aprile verrà diciamo.
Verrà portato a conoscenza il progetto della piazza entro il 30 aprile, mi scusi a conoscenza del progetto della piazza, ma questo progetto sarà esecutivo, che è questo e basta oppure si può modificare, cioè nel senso la parte politica può entrare in merito su questo tipo di discorso perché voglio dire un progettista di già piazza Sire blu magari c'è chi non piace ecco, questo è il discorso, volevo capire solo questo, grazie,
Speaker : spk3
Non vi erano rese.
Speaker : spk2
Più o meno, era la stessa cosa, quello che volevo capire esattamente.
Se i progettisti stessi abbiano considerato il fatto di sentire chi la piazza la vive, chi in piazza ci lavora,
Capire l'impatto a livello sociologico che che può avere un cambiamento della piazza se fa parte di un progetto più ampio o se stiamo solo rifacendo.
La pavimentazione, perché comunque la piazza è la carta d'identità e la faccia di di Pachino, se noi andiamo a digitare su internet paghino la prima immagine che esce la piazza di Pachino, quindi dobbiamo capire in che modo secondo me bisogna coinvolgere che la piazza la vive alla cittadinanza. Le associazioni.
Chi ci lavora soprattutto in Brianza, capire effettivamente quali possono essere,
Cioè non accentrare tutto, ecco e nella Dc indecisioni.
In gruppi ristretti.
Speaker : spk3
Questo consigliere Monesi o per.
Speaker : spk4
Per.
Speaker : spk3
Per ben due volte, e ho partecipato ad una di queste riunioni. In realtà,
C'è stato sempre l'intenzione di portare questo progetto al Consiglio comunale per dire la sua, non perché lo deve approvare il Consiglio comunale, ma c'è un problema di fondo per la piazza, che è quello del di superare lo scoglio della Sovrintendenza. In realtà c'è stato una prima bozza, parlo da tecnico, non da Presidente del Consiglio, che è stata una prima bozza dove il.
Pacchetto Mallia che è colui che sta facendo il progetto e aveva eliminato completamente gli alberi, e devo dire che la Sindaca su questo non era d'accordo. Perché diceva una una storia, la storia di Pachino Tommasino.
Viene buttata via togliendo tutti gli alberi, ma su questo, su un intervento successivo da parte della Sovrintendenza,
La quale ha detto no, gli alberi non si toccano. Quindi il l'archetto Mallia sta cercando di rivedere il progetto. Da quella riunione che a cui ho partecipato.
E gli abbiamo chiesto di dire, ma guarda che il Consiglio giustamente rappresenta la cittadinanza deve essere messa al corrente di quello che state facendo lui giustamente, dice io do io parlo direttamente con il geometra Malandrino, poi saranno loro informando la Sindaca ad informare il Consiglio comunale.
E ho avuto modo anche di parlare di qua con qualche commerciante della piazza, giustamente.
Vogliono dire la sua, però è anche vero io, da cittadino spero che questa piazza si faccia perché la paura più grande che ho che alla fine rischiamo di perdere il finanziamento, quindi o in un modo, in un lato, speriamo che questa piazza si faccia quello che chiedo da Consigliere comunale alla Sindaca all'Amministrazione è quello di.
Forzare un po' più la mano, cioè nel non far risparmiare.
L'architetto Di di stargli alle costole per dire abbiamo fretta perché i rischi di perdere il finanziamento secondo me sono tantissimi perché le procedure da da da da da portare avanti sono lunghe, quindi speriamo che non si perde il finanziamento Sindaca, io proprio la invito a essere.
Di stressare.
I progettisti. Prego.
Speaker : spk1
Sindaco.
Al?
Non me ne ero accorto consigliera Sindaco, facciamo parlare la.
Speaker : spk2
Consigliera, Presidente, il Consiglio ti vuole bene, ma quando però fai degli incontri su temi così delicati in forma ci che ci vai così, almeno ti stiamo anche noi alle Gozzoli a te tu ci dai qualche delucidazione in merito sicuramente sarà stata una dimenticanza, non non lo metto in dubbio, ma, visto che tutti esprimono grandi eventi, secondo me da tecnico, non per non ah ok non Erin, siccome parlavi del Consiglio, ero da non da Presidente del Consiglio.
Speaker : spk1
E che dico.
Speaker : spk2
Sì perfetto, siccome.
No, questo non mi permetto di dirlo, però ti possiamo pregare, come nostro rappresentante, nel momento in cui ci sono delle occasioni di conoscenza più approfondita di tutto questo progettazione di ecco renderci partecipi informarci, eccetera, e non ho ricevuto ancora, siccome giustamente notare che i rischi di perdere non è che sono dei pacchetti preconfezionati, è arrivato tutto, siamo contenti, la piazza è fatta, questo fa non è così. Forse sarebbe meglio prendere coscienza che non è così. Per questo ho fatto una domanda sulla carenza di organico, che significa capacità di rendicontare capacità, di seguire le fasi esecutive e sul perché non abbiamo provveduto a potenziare l'organico, visto che la normativa lo consente. Non sono d'accordo con la Sindaca quando dice noi abbiamo fatto una scelta a suo tempo sulle opere da individuate come prioritarie, dopodiché tutto tocca gli uffici. Io ritengo che non sia assolutamente questo non solo io, ovviamente, il senso del PNRR, ma anzi il coinvolgimento delle amministrazioni locali in tutte le fasi deve essere espresso da atti di indirizzo, deve essere continuo e uno degli atti di indirizzo, secondo me doveva riguardare l'organico e andare a individuare la possibilità di assumere in vista proprio della progettazione. Ancora non non ho capito o forse sono stata disattenta perché non è stato fatto in un Comune così povero di personale.
Per ricevere risposta viene,
Speaker : spk1
Prego, consigliere Bruno.
Sì, Presidente, niente, io volevo soltanto puntualizzare,
Come tante altre cose che in questo Consiglio comunale è stato tenuto.
All'oscuro di di di alcune iniziative, di alcune cose avanti.
Mi auguro che non si ripeta anche su queste cose che la piazza non è la piazza dell'Amministrazione comunale, la grazia di dei palestinesi di Pechino e che rappresenta pochino, credo che sia in stragrande maggioranza del Consiglio comunale, quindi il Consiglio comunale deve essere reso partecipe anche nel nell'idee nella proposta, perché noi non possiamo, poi ormai ci sta venissero di entrambi. Se questo è il progetto e così si fa no, no, non va così. Noi vogliamo essere,
Non dico presenti, ma quantomeno rese partecipi non appena c'è la prima bozza prima che vada a sul tavolo della de della Sovraintendenza appiccicata. A una di queste parere qua e qualcuno ci ci dà illustrazione di come si vorrebbe fare la piazza, perché mi pare che tutto si stia giocando sulla questione degli alberi, sì, alberino, sappiamo benissimo che gli alberi devono restare il gradino della piazza, sicuramente resterà né un tecnico. Io posso essere un impresa, però capisco che per poter fare e fino a filo strada la piazza. Bisogna mettere a nudo tutte le radici degli alberi, e quindi sarebbe un disastro. Anche questo, quindi sicuramente ci sono. C'è da trovare una soluzione. Come salvare il salvabile, che sono le piante? Io credo che i tecnici troveranno una soluzione. Come evitare che le radici possono ancora una volta danneggiare la Procura pavimentazione che verrà collocata e non è facile perché per fare questo bisogna fare delle barriere in cemento, degli scarichi e tutto.
Però credo che in questo possa rientrare o un'altra piccola cosa che viene trascurata purtroppo da tempo non soltanto da questa Amministrazione, ma questa Amministrazione non ha fatto niente un bagno pubblico.
Credo che si potrebbe innestare nel progetto della piazza.
Uno un bagno anche anche.
Sotto sta facendo gli scavi, oppure non so come, ma trovare una soluzione anche per i bagni pubblici, perché noi non abbiamo in piazza veramente, se ne deve fare uso, non ce ne ho a meno che non mettiamo tutte spiegabili in plastica, vorrei bagni pubblici così come sta facendo ammortamenti e allora via però voglio ritornare nuovamente nel progetto di o non faccia l'Amministrazione l'errore di tenerci all'oscuro perché questa volta ne farò una battaglia ma non così tanto quando.
La piazza dei palestinesi e responsabili dei paesi e questo Consiglio comunale quindi fate le vostre proposte, portate il qua e insieme daremo sicuramente la risposta, ma tutti insieme, compreso l'amministrazione, grazie.
Speaker : spk2
Presidente, avevo chiesto la parola prima dei Consiglieri, però è,
Speaker : spk3
Ma le capisce il.
Speaker : spk1
Consigliere Bruna.
Speaker : spk2
No, io volevo parlare anche di quella che è la tempistica, che lei ha fatto bene a ricordare, a ricordare la tempistica poco fa, fra un dibattito da un altro po' dimenticato, anche a dire anche a dire qua.
Anche a dire qualcosa, Presidente, posso parlare possa andar bene per due volte per lo stesso argomento il Regolamento lo conosco, non c'è bisogno che mi richiama.
E quindi volevo dire che i tempi ed effettivamente sono strettissimi.
Ritornando a quello che è stata la procedura e dopo che la Commissione straordinaria ha accettato la nostra richiesta e ha partecipato a questi bandi il 31 dicembre 2000, il 30 dicembre 2021, subite due mesi dopo che si è insediata l'Amministrazione è uscito subito il decreto di assegnazione dei soldi nel decreto comunque c'è scritto anche,
La tempistica de per ricevere i soldi e i soldi verranno date date in in tre soluzioni. Ora il discorso, però è un altro, esattamente come è successo per la serie di Marzamemi o per la DIA Curcio che i fondi della norma Fraccaro sono confluiti nel PNRR.
No, e quindi sono cambiate le modalità per poter poi ricevere i soldi. Non vorrei che anche su questo, come dire, si sia ci si sia addormentato un po' e quindi magari non si trovano lettere dei Ministeri che che che comunico al Comune e magari i soldi sono stati spostati sono confluiti nel PNRR e quindi le procedure di controllo, monitoraggio e via discorrendo sono cambiate, quindi i tempi sono strettissimi dopo e dopo che c'è stato il decreto sono passati, come dice, come dice la Sindaca ottobre, siamo arrivati a ottobre novembre 2022, quindi che da gennaio a.
Ottobre novembre, che cosa è stato fatto.
Speaker : spk1
Nulla, nulla su questa.
Speaker : spk2
Ed è grave, perché potremmo, eccetera, rischiamo di perdere dei fondi, veramente abbiamo fatto perdere un'opportunità torinesi irripetibile e quindi invito l'Amministrazione nel più breve tempo possibile, a prescindere dalla formalità o meno, di invitare il progettista e cercare di sentire immediatamente quelle che sono le forze politiche,
Dopodiché.
Va be'parlerà, magari il consigliere Cantoni che?
Proporrei una cosa per l'intero Consiglio comunale,
Speaker : spk1
Però assessore, non ci torniamo su questa cosa.
Speaker : spk2
Già da domani mattina, dobbiamo fare in modo che ci dobbiamo rivedere tutti insieme col progettista e capire magari qual è la linea maggioritaria all'interno del dei partiti politici e poi come dire coinvolgere anche le associazioni e gli stakeholders.
Come suggeriva sicuramente il consigliere Mantovani, grazie,
Speaker : spk3
Prego Consigliere prima il Consigliere Ristuccia e poi il consigliere Cantoni.
Vedono quello del Presidente, funziona, non funziona, funziona,
Va be'ma, ci sentiamo.
Lo scopo.
Consigliere Ristuccia,
Speaker : spk2
Deve parlare al.
Speaker : spk3
Microfono perché non registra e non la sede dell'azienda.
Speaker : spk1
Non viene svolta quello.
Speaker : spk3
Che è successo.
Speaker : spk1
Allora?
Praticamente io mi riallaccio Brundle ha citato gli alberi, no,
Quindi dà un senso agronomico,
Questo questo progetto ha tenuto conto degli alberi, come gli alberi devono essere.
Salvaguardati se non si possono togliere, perché io qualche cosa di di agronomia, la capisco e quindi vedo degli alberi malati malandati che non riescono a fare Chioma, e tutto questo quindi bisogna.
Bisognerebbe quantomeno creare.
Delle diciamo sedi opportune, dove gli alberi, magari fra cent'anni ancora avranno di che vivere.
Perché sicuramente quel discorso che le radici e si alzano per rompere palmenti bisogna fare, come diceva Brondo delle vasche in cemento armato dove mettere gli altri, in modo che coltempo.
Le radici non possono inficiare.
Speaker : spk2
Il lavoro dei soldi spesi però quello che io mi domando sempre e che secondo me l'ambito è stato già fatto, quindi secondo me non abbiamo più neanche il tempo di.
Realizzare per pensare cosa si potrebbe modificare nella piazza perché ormai la piazza è fatta.
Ce la dobbiamo come dire sorbire così come sarà, perché, naturalmente io non farò niente nulla per perdere soldi la piazza naturalmente, se questo deve inficiare o il Consiglio comunale deve inviare il lavoro fatto fin qua. Sicuramente io la responsabilità non me la prendo, però secondo me andava fatto ai tempi un discorso di.
E non è col senno di poi io questa cosa l'ho avuta sempre in testa, però, ahimè non mi ha dato.
È stata la possibilità di esprimere la mai.
Quella di coinvolgere innanzitutto la cittadinanza, perché era normale e soprattutto chi ci abita in piazza era normale e secondo me andava fatto un concorso di idee e poi scegliere sul concorso di idee. non a priori e scegliere chi doveva fare la piazza, perché è molto semplicistico, perché la ve, la legge recita bene, si presenta curricula e poi si sceglie chi ha le caratteristiche, diciamo per.
Fare il progetto o chi magari.
Invece di chiedere 50.000 euro, ne chiede 20.000 ma questo non significa che noi avremo il miglior salto per fare la piazza. Io magari sto sbagliando, ma per me era la cosa più giusta, quindi, dopodiché doveva a quei tutto questo passare attraverso il Consiglio comunale, perché il Consiglio comunale e quello che poi naturalmente rappresenta la cittadinanza si voglia o non si voglia, perché ogni gruppo rappresenta una parte del Paese magari a votare. Ci sono andati 8.000 persone invece di 16.000, ma quello è quindi questo questi progetti.
Naturalmente ormai sono fatti, perché non si può perdere, perché abbiamo detto che abbiamo un ultimo tema nell'aprile,
Ah bozza entro il.
Quindi ormai non è che si possono,
Perché ogni ogni virgola che faremo e noi, ogni opposizione che faremo come Consiglio comunale significa non poter fare possibilmente il progetto, quindi, detto questo, le le, le, le, le, le le, l'errore atavico e all'origine come il peccato.
Originale quindi io naturalmente spero e prego che in questo momento tutto vada bene che il progetto sia bello al Caritas e che sia penalizzata,
Prego Consigliere Pantoni e poi c'è il Consigliere Nicastro.
Speaker : spk1
Sì, Presidente, dalla discussione è emerso un dato sicuramente e che stiamo parlando di un progetto di, specialmente quello di piazza Vittorio Emanuele, ma anche il parco urbano e il, l'ex tecnico industriale di via Rattazzi sono dei progetti epocali. Forse questo non è stato detto, proprio in maniera ottima ai cittadini che si parla di progetti che andranno a modificare l'intera struttura della nostra comunità, per come la viviamo e per come la vediamo oggi, e si tratta di un intervento di natura eccezionale che tutti noi credo, quando passiamo per la piazza oppure vediamo di non garanzia il parco urbano e ci accorgiamo dell'edificio dell'ex tecnico industriale di via Rattazzi. Sicuramente ci è capitato di lamentarci e perché la piazza magari non ha una movimentazione ormai efficienti. Non si può passare il parco urbano, non ne parliamo l'edificio di via Rattazzi ancora peggio, per cui qui stiamo parlando di risorse che arriveranno certamente al Comune di Pachino. Se si mantiene uno stile equilibrato e se si rispetto alla tabella di marcia e amministrativamente parlando, ma non si può non tenere conto delle esigenze del mondo, del volontariato e dell'associazionismo degli imprenditori, dei commercianti che vivono questi luoghi, per cui come Consiglieri comunali e abbiamo proposto una una mozione, questa discussione, vorremmo si concludesse con l'approvazione all'unanimità di questa mozione e appunto per l'istituzione di una Consulta comunale di natura straordinaria ai sensi dell'articolo 8 dello Statuto comunale.
A cui ha seguito, ovviamente, di avviso pubblico. Verranno invitati tutti i soggetti di diritto pubblico e privato portatore di interessi collettivi collettivi e diffusi che vogliono dire la propria.
Speaker : spk3
Su questa tematica e che si è quale sia la visione, quali possono essere le idee, eventualmente eventualmente i suggerimenti, e per cui, Presidente, io, se ovviamente mi dà l'assenso do lettura della della mozione e poi ovviamente la non se ne può.
Speaker : spk1
Prendere la mozione però consigliere, Antonio gli volevo solo ricordare che stiamo attenti di non incartarci, perché rischiamo di allungare notevolmente i tempi strettissimi generico e sono strettissimi, però giustamente lei.
Legittimo. Vorrei promozione, ma i tempi sono stretti,
Speaker : spk3
Però purtroppo, Presidente, non è, non è colpa nostra se i membri ad oggi sono stretti, c'è l'esigenza anche di sentire elevati, ma io credo che per fare un avviso pubblico ci vogliono due settimane in due settimane si invitano i lei si ricordi.
Speaker : spk1
Che noi le 2 settimane sono tantissime, comunque assolutamente è legittimo per lei.
Speaker : spk3
Prende una settimana, credo, di riunioni e voglio dire anche perché comunque il, le parti in causa sono tante e vogliono dire la propria quindi probabilmente faranno anche molto veloce e il proprio lavoro e solleciteranno ancora di più l'amministrazione ad interloquire e credo sia doveroso. Ovviamente non va a bloccare nessun progetto, perché non è che non è di natura amministrativa del procedimento. È semplicemente una una proposta, un'istituzione di una Consulta che ha proprio parere propositivo.
Speaker : spk1
Su regole, dia lettura, consigliere Mantovani.
E non lo so cosa devo chiedere al consigliere Pantone sia gli permette di.
Prego, prego, Sindaco,
Speaker : spk2
Niente, volevo semplicemente intervenire, tutto quello che è stato detto è legittimo e lo condivido, perché la piazza e la piazza di tutti e non è il Baglio personale, questo lungi da qualsiasi idea.
E.
Comunque eh, ma tutto questo è lo studio che deve fare a chi è stato affidato il progetto, perché tutta l'interlocuzione sentire chi abita la piazza, chi lo vive, il compito di chi dello studio a cui è stato affidato.
Non è che il compito dell'amministrazione, quindi è quella capacità di andare ad analizzare e lo studio affidatario del progetto, e questo è già. Io so che l'ha fatto quindi noi non possiamo già mettere davanti delle situazioni di cui non conosciamo, perché il progettista è andato a sentire, ad ascoltare, eccetera. Poi, per quanto riguarda la disponibilità economica, come è stato detto sono 1000007, quindi neanche 2000003.
A che cosa dobbiamo fare, come se io spero che fosse si andrà a fare una buona ripavimentazione per quanto riguarda poi le gli alberi, Silli alberino, sono mono, è un monumento storico, l'albero quindi la c'è il vincolo della Sovrintendenza per quanto riguarda le radici e tutta una cosa che devono mettere questi blocchi, queste cose, chi sa di botanica sa benissimo che la parte assorbente della radice non è vicino all'albero me invece all'estremità, quindi dovrebbero andare a bloccare l'estremità, non andare a fare blocchi di cemento attorno, ma questo lo studio si è confrontato con gli agronomi. Quindi.
Tutte queste, questi dubbi e queste perplessità che sono sorte naturalmente dallo studio affidatario, sono state vagliate sono state però è bene che ora vediamo cosa ne viene fuori da questo progetto sentita la Sovraintendenza, vista la situazione attuale, la disponibilità economica, ascoltati anche i chi vive la piazza, vediamo cosa viene fuori poi. Per quanto riguarda le posso rispondere un attimo quando riguarda le assunzione. La Amministrazione si è subito attivata in questo tant'è e io ringrazio tantissimo la segretaria che in questo breve periodo è riuscita a dare un impulso tale e in tante situazioni. La ringrazio proprio pubblicamente. Noi siamo stati destinatari appunto di una figura tecnica per tre anni e di un'altra.
Veramente avevamo chiesto più figure per 200 giorni lavorativi. Però ci siamo posti anche il problema di queste quattro figure che aveva allora una è sicura, e infatti la Segretaria sta molto aiutando l'ufficio per poter fare il bando e quindi avere questa figura di profilo tecnico, ingegnere o architetto, per poter collaborare, perché questa è stata una delle mie priorità che ho avuto grazie anche alla collaborazione di un ingegnere dell'ingegnere Cammi suli, che ci ha seguito a titolo volontario come supporto e quindi l'abbiamo avuto e poi invece le altre quattro figure che avevamo chiesto, che riguardava la parte delle entrate della,
Speaker : spk1
L'Ufficio tecnico e altre, però abbiamo detto, dobbiamo fare tanti bandi per queste figure, stiamo cercando di fare un'interlocuzione con il Ministero degli Interni per vedere se invece possiamo rimodulare queste quattro figure su due e quindi andare ad agevolare, quindi ci siamo attivati per avere queste figure professionali.
E io spero che appunto la piazza sia questo confronto e che verrà con gli architetti, a quell'architetto e l'ingegnere a cui è stato affidato, ma noi, come indirizzo politico l'avevamo dato la era anche l'ufficio tecnico a dire vogliamo andare con un bando di idee ma non possiamo entrare nel merito almeno non è Lupiae una questione gestionale del modo come procedere per poter dare l'affidamento.
Speaker : spk4
Consigliere Pallone, io gli volevo solo ricordare che, ai sensi dell'articolo 52, comma 6, quando la mozione presentata nel corso di una seduta del Consiglio Comunale, il Presidente ne fa prendere atto a verbale, assicurando che la stessa venga iscritta all'ordine del giorno successivo quindi non possiamo votarlo oggi quindi lei la la, la Lega e la mettiamo a verbale e poi magari la protocolliamo domani mattina.
Va bene, Consigliere, prego.
Speaker : spk2
Allora non so se sia proprio una mozione, perché si tratta di istituire una una Consulta, quindi comunque magari può verificare.
Verrà.
Speaker : spk4
È proprio una, leggendo la mozione, sia una mozione.
Ma siccome noi istituiamo una Commissione, non lo so, cosa costituiamo, non.
Speaker : spk2
Quindi è istituire una Consulta ai sensi dell'articolo 8 dello Statuto,
Speaker : spk4
E giustamente ci sia una proposta, la inseriamo al prossimo.
Punto, all'ordine del giorno e se una proposta lo dobbiamo fare, l'atto deliberativo quindi magari lei la legga vediamo prego.
Speaker : spk2
Allora, nell'ambito della trattazione del punto 3 all'ordine del giorno della seduta del Consiglio Comunale odierna, al fine di favorire l'interlocuzione tra soggetti pubblici e privati portatori di interessi legittimi in relazione ai progetti di rigenerazione urbana, parco urbano piazza Vittorio Emanuele e l'Amministrazione comunale, i sottoscritti in qualità di Consiglieri comunali propongono che venga istituita numero una consulta comunale straordinaria ai sensi dell'articolo 8 del vigente Statuto comunale composta dai rappresentanti dei soggetti di diritto pubblico e privato portatori di interessi legittimi in relazione ai progetti di rigenerazione urbana concernenti la riqualificazione di piazza Vittorio Emanuele e del parco urbano invitati attraverso avviso pubblico dall'ufficio competente.
Guardate se lo vuole, se lo possiamo aggiungere, se siamo tutti d'accordo, non è che.
Potrebbe essere anche questo, allora, se lo dobbiamo, lo dobbiamo.
Speaker : spk4
Votare ora questa mozione, forse dobbiamo dare prossima occasione, allora domani mattina la mettiamo andando a verbale e se c'è una copia e la veicola motivo mettere a verbale la possiamo mettere poi magari viene protocollata domani mattina.
Non è necessaria la Segretaria perché si accusi l'acquisiamo a verbale non è necessario quindi magari aggiungi quel punto della via trattasi se, se lo vuoi aggiungere e la mettiamo,
Sì, prego, Consigliere Lupo.
Presidente, io più che come mozione, la inquadrerei come risoluzione.
Eh, ma non è che la puoi inserire. Lei mi ha detto che è una mozione che il Consigliere, quando ha firmato pure io, l'ho firmata, pensando fosse una mitica, mi può dire, secondo me preciso come risoluzione l'articolo risoluzione, l'articolo 53, secondo me va inquadrata come risoluzione, ogni consigliere può proporre soluzioni dirette a manifestare orientamenti a definire indirizzi del Consiglio su specifici argomenti connessi con un affare in trattazione dell'istruzione. Sono discusse e votate in Aula ed impegno nel Consiglio comportarsi conseguentemente, però qua facciamo, non è proprio una, secondo me, una risoluzione, questa.
Assolutamente no, presentiamola.
Speaker : spk2
Presidente, secondo, secondo me, a mio modesto avviso, è a tutti gli effetti una proposta di delibera e poi non ha impegno economico, per cui non lo so, secondo me potrebbe anche votarsi oggi stesso per le.
Speaker : spk4
Energie, una proposta deve deve essere all'ordine del giorno, non possiamo fare nulla che non è all'ordine del giorno che i punti sono già stabiliti, non non possiamo fare delle proposte che non sono state inserite qui,
Sì, no, prego Segretaria, se.
Speaker : spk3
Sì, no, confermo quello che ha detto il presidente, fatte salve previsioni regolamentari specifiche che non abbiamo rinvenuto, insomma, una proposta di delibera non può essere, può essere presentata nel corso di una seduta di Consiglio comunale, ma non può essere discussa e votata nel corso della stessa seduta va calendarizzata questo, ad esempio a garanzia del Consigliere assente che, in quanto assente, insomma non potrebbe partecipare a quella decisione a quella votazione per capire la ratio di questa regola comune.
Al funzionamento di quasi tutti i Consigli comunali.
Grazie, dottoressa.
Consigliere Pantoni, se ci dà una copia e la mettiamo a verbale così già da domani e prepariamo il corpo della delibera da portare al prossimo Consiglio comunale, che dovrebbe esserci un Consiglio prestissimo perché ci sono dei punti, un punto importante.
Speaker : spk1
No, no, no, non riesce a fare, non riesce, prego,
Speaker : spk3
Consigliere De Castro e io non vi dico l'altra parola perché aveva l'abitudine di uno che lo chiamavo Consigliere e poi dal dicevo l'altra parola, non a lei lo chiamo Consigliere basta.
3.
Speaker : spk1
Io penso che il problema piazza stia a cuore a tutti, questo mi pare al di fuori di questa riunione di questo Consiglio.
Speaker : spk3
Comunale.
Speaker : spk1
Penso anche che se ci facciamo promotori di una riunione nell'immediatezza, dopo che presentano con.
L'architetto Maria all'ingegner Nicastro, probabilmente tanti dubbi che sono legittime che ognuno di noi e che tipo di radici, se sono.
Fittone numero 1, non voglio scendere nei particolari perché so non sono competente, però è chiaro che tanti dubbi potrebbero essere tolti già in questa sede anche in un Consiglio informale.
Quindi.
Lo predisponiamo, io penso che la volontà dell'Amministrazione sia quello di portare anche per un discorso di responsabilità abbiamo parlato di responsabilità o un progetto grosso che resterà.
Ai posteri, certo, non oltre che noi ai nostri figli, ai nostri nipoti per cui penso che debba essere portato qui in Consiglio informale fare le domande a chi di competenza ma anche a manca oggi anche il geometra volantino, poi chiedo.
Di posticipare perché qui non possiamo dare risposte.
Speaker : spk3
E di.
Speaker : spk1
Impegnarci a portarlo in modo che ne possiamo parlare tutti col, con l'architetto e con l'ingegnere e lì magari farci promotore ognuno.
Signor giudice, ma io penso questo però già un progetto di base già formate anche perché ci spiegheranno perché hanno preso quella decisione mo modellarlo, ma.
La struttura di base deve.
Speaker : spk3
Esserci perché.
Speaker : spk1
Noi non siamo competenti, però tutti ci teniamo sicuramente.
Speaker : spk3
Se non abbiamo altri argomenti passiamo al punto successivo.
Ma qui non c'è nulla da votare, quindi non abbiamo il punto, quindi passiamo al punto successivo approvazione del programma triennale dei lavori pubblici per gli anni 2022 2024 e del programma triennale biennale degli acquisti di forniture e servizi per gli anni 2022 2023.
Qui c'è stato un emendamento da parte del Consigliere Nicastro, se non vado errato, oggetto. Presentazione emendamento per il consigliere comunale del 4 4 2023 ho sottoscritto Nicastro Antonino era quella di consigliere comunale del Comune di Pachino, chiedo, ai sensi dell'articolo 25 del Regolamento del Consiglio comunale che venga inserito nel programma triennale dei lavori pubblici per gli anni 2022 2024 già al punto 7 dell'ordine del giorno del Consiglio comunale convocato per il giorno 4 4 2023.
Il progetto per la redazione di un sistema di videosorveglianza nei punti strategici del territorio comunale paghino 3 4 2000. Avete Nicastro,
E questo viene mandato, viene, ma.
No, non fu trattato.
La presentazione di emendamenti del consiglio comunale e inviato alla sindaca rappresenta del Collegio dei Revisori responsabile servizio finanziario, Presidente del Consiglio Comunale loro sedi, previsto con delibera della Giunta comunale 23 12 2022 numero 69, è stato approvato il progetto per l'adozione di un sistema di videosorveglianza nei punti dolenti del territorio comunale che, per mera dimenticanza, il suddetto progetto non è stato inserito nel Piano triennale dei lavori pubblici per gli anni 2021 2024. Già al punto 7 dell'ordine del giorno del Consiglio comunale, convocato alle ore per il 4 4, con la presente chiedo che venga inserito all'ordine del giorno il.
Il responsabile dottor. Vincenzo Blundo esprime in merito all'emendamento protocollo 8 7 8 mesi 97 dello 0 3 0 4.023, parere favorevole in ordine della regolarità contabile di integrazione dei pareri già espressi sulla proposta di deliberazione del. Consiglio comunale numero 11 del 23 luglio 2023, il revisore dei conti.
E il Collegio dei Revisori dei Conti esprime parere favorevole all'emendamento l'emendamento tecnico alla proposta di deliberazione del Consiglio Comunale inerente il Programma triennale dei lavori pubblici per gli anni 2021 2024 per l'integrazione del Piano triennale.
Opere pubbliche,
Quindi.
Il parere di malandrino qualche parte ho letto.
Parere.
Speaker : spk2
Malandrino prima della malattia si dà parere favorevole,
Però.
L'emendamento oppure la data e il consigliere Di Carlo ha dato parere favorevole, anche malandrino giusto.
Ah.
Non si racconti di averlo visto prima di Natale,
Sì,
L'ultimo emendamento, no,
Gli emendamenti ai non ce l'ho io.
Però questo non è un parere, dice che è una richiesta quello che abbiamo proprio l'abbiamo chiamato mi ricordo di Natale per farsi dare il parere.
Queste prestazioni emendamento per il Consiglio comunale 4 4 lui.
Se non è questo il problema.
A questo punto manca il parere di irregolarità tecnica. no.
Con la presente chiedo che venga inserito all'ordine del giorno.
Allora qua dice il parere favorevole espresso in data 3 4 miliardi dal responsabile del sesto settore geometra Antonio Di Natale, in ordine alla regolarità tecnica.
Preso quindi possiamo procedere.
Se il Segretario dice che possiamo possiamo procedere per la mia, per l'emendamento,
Speaker : spk1
Allora.
Speaker : spk2
Io l'ho visto in qualche parte.
Speaker : spk1
Ora, per favore, accomodiamoci,
Prego, Consigliere.
Speaker : spk2
Lupo.
Speaker : spk1
Presidente, io volevo farle notare una cosa, come ho riportato in un posto pubblico su Facebook qualche giorno fa io avevo presentato degli emendamenti, due emendamenti per la precisione.
Ora questi questi emendamenti, come da legge come da legge, erano supportati dalla progettazione, dalla copertura economica,
È di tutte le indicazioni che per legge, vanno inserite in un in un piano triennale per le opere pubbliche, però è successo questo.
Allora fermo restando che,
Io gli ordinari, tirando le ho ritirate e stavo dicendo proprio questo allora c'è una differenza di trattamento fra i consiglieri di maggioranza e ai Consiglieri di opposizione residente.
E qua?
Quindi, praticamente cosa è successo è successo che ho presentato questi due emendamenti mi ha chiamato il titolare di posizione organizzativa dicendomi.
Di ri, chiedendomi la cortesia di ritirare gli emendamenti perché il piano triennale delle opere pubbliche che stiamo andando a votare 22 2024 e obsoleto che la Sindaca la Giunta avrebbe dovuto e deliberare l'anno scorso quest'anno visto che siamo nel 2023 avrebbe dovuto deliberare il 23 25.
Ora,
Io gli emendamenti comunque avevo dato priorità media ad uno per realizzarlo nel 2023 priorità bassa del 2024, però, ne hanno fatti ritirare con la promessa, con la promessa che sarebbero stati inseriti nel 23 25. Ora.
Non posso però far altro che.
È, come dire, puntualizzare sul fatto che invece al Consigliere barra, Assessore quindi controllato controllore e Nicastro questa.
Speaker : spk3
Questa.
Speaker : spk1
Richiesta di ritirare l'emendamento non è stata fatta, anche se.
Il l'opera pubblica deve essere realizzata per il 2023, mi pare di aver capito esattamente come la mia allora io le faccio notare che ci sono stati dei trattamenti di e.
Che ci sono stati allora poi differenti.
Speaker : spk2
Fra vogliono rispondere così al lupo. È questo il problema. Premesso che, per quanto riguarda il l'emendamento fatto dal dottor Nicastro e perché questo già c'è un progetto di finanziamento e dove è stato dichiarato che questo avvio sorveglianza e all'interno del piano triennale, se per caso domani mattina ci daranno i soldi e non è nel piano triennale questi soldi non ne arrivano, si bloccano quindi, probabilmente,
Speaker : spk1
Presidente, ma anche ai miei.
Speaker : spk2
Prima, ma non gliel'ho detto io consigliere Lupo di ritirare i punti.
Speaker : spk1
E non me ne arriva, non me l'ha detto lei, l'ho capito, ma significa.
Che deve essere per forza nel piano triennale, che doveva essere nel Piano triennale 22 24.
Speaker : spk2
Ai che dovrebbe già essere inserito nel piano triennale per avere quel finanziamento Sindaca mi dico così giusto.
Speaker : spk3
Questo progetto è quello del Ministero degli Interni che.
Con che mette nelle condizioni e Città particolari per poter avere un piano di videosorveglianza. Quindi è stata fatta e questa è la seconda addirittura a cui possiamo accedere. Quindi, in base a questo noi possiamo avere 32 punti di videosorveglianza, mentre già i primi 16 sono stati fatti varati. Questo qua deve essere per poter.
Essere co concesso, deve essere inserito nel piano triennale. Questo però.
Questo qua hai capito, quindi già il progetto è stato presentato al Ministero degli interni alla Prefettura ha avuto parere è positivo, però deve essere inserito nel Piano triennale dei lavori. Per poter avere questa.
L'approvazione, diciamo.
Speaker : spk2
Basta, prego, prego, Sindaco, così può parlare con gli ormai.
Speaker : spk1
Siamo. Siamo d'accordissimo, ma anche i miei. Anche le coperture finanziarie di ho trovato per i miei emendamenti hanno bisogno di essere inserito nel piano triennale che.
Questo questo è pacifico e il discorso è signora Sindaca, quando lo vuole fare. Il 23 25 che ci dà ci dà la certezza che entro giugno.
Possiamo fare il piano triennale, anche perché poi,
Come dire, la non cantierabilità di questi due progetti saranno imputati a voi. C'è più celere, risiede e meglio è perché entro il 15 settembre deve essere deve essere, devo si devono iniziare i lavori ora non è per fare polemica, non è vero, perché dovrei fare l'elenco, però a me piace ricordarle queste cose perché effettivamente faccio politica. Per questo. Per questo motivo qua stiamo parlando che a copertura degli emendamenti c'è.
La legge la legge 27 dicembre 2019 160,
Comma 29, che questo è sempre un altro dei danni che ha combinato il Movimento 5 Stelle alla comunità di Pachino.
Speaker : spk2
Un sacco di danni.
Speaker : spk1
Alle alle sì, perché ha effettivamente ha detto bene all'Italia perché erano destinati 500 milioni di euro per tutti i Comuni d'Italia e da quando si è insediato il Movimento 5 Stelle nel 2019 l'anno dopo dell'insediamento, i lavori pubblici dei Comuni italiani hanno avuto un picco incredibile. 98% dei comuni italiani hanno partecipato a questi fondi. Quindi,
Quindi, quindi, ripeto, siccome io non sono qua per riscaldare la sedia, Presidente, esigo, esigo che vengono spesi questi soldi, quindi esiguo. Io io sono stato, come dire, volenteroso e è buono nei confronti dei dirigenti dell'Amministrazione comunale a ritirare questi emendamenti che non so che problema che problema.
Avrebbero apportato, però ho avuto la garanzia che devono essere inserite anche perché c'è stato un ottimo riscontro da parte dei cittadini e le dirò di più Sindaco.
Que uno di dei progetti e, come dire, mira a del responsabilizzare il Comune di Pachino sulla strada di Marcianese.
Speaker : spk2
Perché c'è, ripeto, c'è una sentenza di qualche mese fa che imputa una responsabilità all'Amministrazione comunale della mancanza del dell'illuminazione pubblica nella sede di Marzamemi. Io è dal 2019 che tenta di fare l'illuminazione e spero che questa volta sia la volta buona e ripeto, i. L'inizio dei lavori deve essere fatto entro il 15 settembre di quest'anno 1 e del 15.
Speaker : spk3
Settembre.
Speaker : spk2
Di un altro anno. L'altro quindi, sin dalla dobbiamo porre deve fare il piano triennale delle opere pubbliche dei lavori pubblici.
Speaker : spk3
23 25.
Speaker : spk2
Immediatamente. Grazie,
Speaker : spk1
Prego, Consigliere, Ristuccia, si rivolga alla Presidenza, consigliere, Ristuccia, però no, io mi devo rivolgere alla Segretaria, ha ancora meglio no, perché ho i miei dubbi su questo piano triennale da approvare ora, perché mi sembra Soleto, è molto tardivo. Non è che stiamo votando qualcosa che è inutile votare.
Speaker : spk3
No, allora la presentazione è sicuramente tardiva, però.
Il senso di questa approvazione è quasi esclusivamente formale,
Volto ad assicurare il rispetto della continuità amministrativa degli atti di programmazione, perché è vero che in un Comune in dissesto, come sapete,
A partire dalla data di deliberazione del dissesto sono sospesi i termini per l'approvazione dei bilanci di previsione sino all'approvazione del decreto ministeriale che approva il bilancio stabilmente riequilibrato. Però è anche vero che correttamente gli atti di programmazione andrebbero adottati ogni anno anno per anno, anche perché, come sapete, una volta approvata l'ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato, il Ministero di assegnare un termine per l'approvazione di tutti i bilanci e tutti i rendiconti medio tempore non approvati. E questo, come sapete, insomma mi mi mi ripeto, perché sono tutte cose che sono note a voi come Consiglieri a noi tutti. Insomma, le ricordo a tutti quanti noi.
Il quest'atto arrestate votando è un documento di programmazione che è un allegato, insomma al bilancio di previsione. 22 e 24, che non avete approvato, perché siete in dissesto, aggiungo, c'è una nuova norma, la novella dell'articolo 151, che renderebbe inutile l'approvazione di questo documento e perché sembra? Ricordo insomma all'Aula che a settembre dello scorso anno è stato emendato l'articolo 151 del TUEL, secondo la nuova formulazione decorso il 31 dicembre. Non è più necessario approvare il bilancio di previsione, ma è sufficiente approvare il rendiconto quindi approvato il rendiconto e l'approvazione del bilancio consuntivo vale sana la mancata approvazione del bilancio e però questa norma e di dubbia applicazione per i Comuni in dissesto, perché il caso del Comune in dissesto e completamente differente perché voi non siete in ritardo nell'approvazione dei bilanci avete i termini sospesi e li dovete poi approvare a posteriori dopo che avete approvato il bilancio stabilmente riequilibrato. Quindi, alla luce di tutti questi dati, proprio a salvaguardia del principio di continuità amministrativa, ritengo comunque corretta questa approvazione, che però ha un significato formale, perché è chiaro che va subito presentato il nuovo documento di programmazione per l'attuale ciclo di programmazione il triennio 23 e 25 ed è quello il documento che dovrà trovare attuazione nel corso dell'anno. 2023.
Speaker : spk1
Qualcuno vuole,
Speaker : spk4
Presidente? chiedo cinque minuti di pausa,
Speaker : spk1
5, dobbiamo mettere aspetti, volevo così al mondo,
Speaker : spk4
Presidente, vedo che.
Il Segretario ha già risposto preclusivi che volevo chiedere, io.
Mi hanno già fatto già il consigliere Ristuccia.
Però le chiedo Segretario, alla luce di un un piano o un programma triennale 22 24,
Diciamo che il 22 scaduto così come dice lei, perché eravamo in dissesto, quindi non si era venuti a presentarlo, ma oggi siamo tenuti a presentarlo, considerato che il dissesto c'è sempre quindi non non cambia niente oltre questo dico lei ha già dato un parere di legittimità, quest'altro lo darà un parere di legittimità o no?
Speaker : spk3
Ai pareri di legittimità non è più richiesto da parte del Segretario comunale, è stato soppresso dalla Bassanini in poi e i paesi di irregolarità sono espressi.
Speaker : spk1
Dai responsabili competenti per materia dei settori e sono rispettivamente ai pareri di regolarità tecnica che ha espresso il vostro responsabile del settore lavori pubblici e il parere di regolarità contabile, e poi è stato anche acquisito correttamente il parere del Collegio dei Revisori e io dicevo,
Cerco di essere più chiaro, forse non lo sono stata a sufficienza che è nei Comuni in dissesto. Sono sospesi i termini per approvare i bilanci, ma correttamente, ogni anno si vorrebbero adottare tutti gli atti di programmazione collaterali alla programmazione di bilancio, e quindi faccio un esempio il programma dei fabbisogni del personale e il programma delle opere pubbliche. Perché poi tutti questi atti saranno a corredo dei bilanci che approverete tardivamente, dopo aver approvato il bilancio stabilmente riequilibrato perché dopo che l'avrete approvato, il Ministero vi assegnerà un termine perentorio di 30 giorni, mediamente entro il quale il Comune dovrà approvare tutti i bilanci che in questi cinque anni non ha approvato perché correttamente non l'ha fatto perché termine erano sospesi, ma questo non vale per gli atti di programmazione, però è anche vero che l'atto di programmazione andava sottoposto al Consiglio comunale per tempo e in ogni caso è tardivo, ma si approva più un principio, ripeto, di continuità amministrativa, così come sarà tardiva l'approvazione del bilancio 22, dopo aver approvato il bilancio stabilmente riequilibrato, è chiaro, lo si fa.
Per un aspetto formale, perché, insomma, non non è possibile saltare un anno negli atti di programmazione. Questa è la logica, la ratio sottesa a questi meccanismi,
Speaker : spk2
Non avrebbe dato il parere di legittimità, anche perché è da anni ormai fuori moda i Segretari, dando il parere di legittimità una volta li davano equità. Adesso tocca per forza riferirmi alla Sindaca,
Perché è chiaro che.
È un atto che ha bisogno una maggioranza per essere votato.
Io, la mia proposta sarebbe di rinviare questo a data da destinare,
Anche perché non credo che il Consiglio e lì il Comune va in bancarotta perché non si va ad approvare questo Piano, pur tuttavia pur tuttavia dico, spero GRA la Sindaca abbia lavorato in questi giorni a formarsi una maggioranza ma se gli serve tempo dico possiamo anche ancora darglielo eventualmente qualche altro mese di tempo per potere recuperare energia e sinergia a un politica.
Pur tuttavia, se proprio dobbiamo votarlo stasera, è ovvio che io mi asterrò dal voto.
Perché Renzi?
È?
Sì, prego, Presidente, volevo fare solo un esempio, che è una proposta di sospensione.
Speaker : spk3
A zero, cioè alla proposta già c'era un'astensione del Consigliere fronte re quindi cinque minuti, mettiamo ai voti la sospensione del Consiglio per cinque minuti che d'accordo resti seduto chi è contrario si alzi.
Approvato cinque minuti,
Sono le 21:49, quindi 21 e 54, torniamo in Aula.
Speaker : spk1
La pace.
Speaker : spk2
Segretaria, procediamo all'appello.
Speaker : spk7
Sebastiano Gabelli.
Giuseppe Lupo.
Antonino Nicastro,
Dantesco, Ristuccia.
Davide affronta il re.
Angelo Pantoni,
Ruggero, Lupo,
Nuccia, Burgaretta,
Maria Concetta, Monaco.
E Salvatore Biondo.
Giuseppe Gambuzza, Alessia Propriano,
Giuseppe poi domani, Emiliano, Ricupero, Salvatore volesse.
Rosaia, fronte al re, allora 15 Consiglieri in Aula, prego.
Speaker : spk2
15 Consiglieri in Aula possiamo procedere, allora dobbiamo procedere per l'emendamento alla votazione dell'emendamento prima e poi eventualmente per il piano triennale, giusto Segretario.
Allora?
Votiamo per l'emendamento sì.
Sì, aspetti, dichiarazione di voto per il Gruppo consiliare.
Speaker : spk5
Allora, per i motivi prima elencati, quindi, che è stata fatta, secondo me, disparità fra Consiglieri e visto che, come dire, la Sindaca si è impegnata a portare immediatamente il il Piano nuovo, quindi 23 25,
Io dichiaro il mio voto contrario all'emendamento del dell'Assessore del consigliere Nicastro non perché sono contrario all'emendamento nel merito perché penso che la Sindaca, non avendo i numeri per poter approvare questo Piano triennale e dovrà, e quindi inserire il progetto dovrà immediatamente riproporre che sarà costretta a riproporre il nuovo piano, dove poi magari si penserà a votare probabilmente favorevolmente all'emendamento del consigliere, ma.
Dichiaro la votazione contraria la motivazione per la quale voterò contrario.
Speaker : spk2
Il Consigliere Lupi e contrario pervenendo una forma di stimolo al nuovo piano prego più c'era, il Consigliere Ristuccia prima.
Speaker : spk6
Sì, grazie Presidente e noi di Fratelli d'Italia e ci asteniamo.
Ci asterremo perché naturalmente non vogliamo in visita ufficiale,
Il lavoro.
Del de non solo dell'Amministrazione della burocrazia, che ho preparato,
Sia.
L'emendamento, sia il piano triennale, perché questo Paese possa continuare a lavorare.
Speaker : spk2
Dando la diretta di vuoto è nata sull'emendamento, sull'emendamento,
Speaker : spk6
Ci asteniamo.
Speaker : spk2
Fiere lungo prima.
Speaker : spk4
Signor Presidente, l'avevo già anticipato il mio sarà un estensione rilascio deserta,
Speaker : spk6
Lacune.
Speaker : spk2
Consigliere, Recupero.
Speaker : spk1
E Presidente, noi come Partito Democratico bocciamo poi interverrò.
Speaker : spk2
Bocciate, poi ho date con la votazione, non è una dichiarazione di voto, diciamo no,
Speaker : spk1
No, no, noi bocciamo perché.
Coglie lo motivo perché spesso si fanno appelli alla responsabilità,
Quando ci sono certi tipi di Nicosia che arrivano in Consiglio comunale e ma la responsabilità deve stare anche a chi non ha più i numeri e ne deve prendere atto anche leader starci la responsabilità di prendere atto che se uno non ha i numeri responsabilmente e si dimette e va a casa quindi noi votiamo contrario.
Speaker : spk2
E poi domani prego.
Speaker : spk4
Io, visto anche il poco tempo per cui io non ho avuto anche modo di vedere bene il l'emendamento e faccio anche io la dichiarazione di voto che mi astengo dal dal votare l'emendamento.
Speaker : spk2
Allora abbiamo preso questi appunti, tutte le dichiarazioni di voto prego Pantoni,
Speaker : spk3
Allora, anche per quanto riguarda il mio Gruppo, noi ci dichiariamo contrari e non nel merito dell'emendamento, come diceva poc'anzi il consigliere Lupo quando sul sul metodo che è stato utilizzato per portare il Piano triennale in Aula e in quanto non ci convince e ci sono delle cose che possono, e migliorarsi, specialmente.
Magari poi.
Dando, stiamo votando l'emendamento,
Saremo ben lieti di dare il nostro contributo, poi nelle more dell'adozione del nuovo Piano triennale e 23 25,
Speaker : spk3
Allora passiamo, Presidente, la mia dichiarazione di voto, prego voto contro.
A questo punto,
Per le motivazioni che sono già state espresse di ordine politico, ritengo che l'Amministrazione non abbia più non solo i numeri, ma la credibilità, l'autorevolezza, la forza politica per continuare qualsiasi iter amministrativo, il Sindaco dovrebbe presentare nuovamente le sue dimissioni definitive.
Speaker : spk2
Se non ci sono interventi, passiamo alla votazione dell'emendamento.
Gli astenuti li abbiamo menzionati, Chi è d'accordo resti seduto, chi è contrario si alzi.
1 2 3 4 5 6 contrari,
Poi i favorevoli sono due e Nicastro e Monaco.
Il resto sono astenuti.
La proposta non passa.
L'emendamento non passa, quindi andiamo a votare la proposta adesso il piano triennale delle opere pubbliche.
E chi ha dichiarazione di chi le fa dichiarazione di voto è pregato di farlo prima della votazione.
Presidente, per gli stessi motivi che ho elencato prima siamo allora il Palio PD, prendere recupero, astenuti, Bruno Gambuzza, contrari contrae, contrario, scusi, va be'facciamo gli astenuti, brutto Gambuzza, astenuti.
Poi domani astenuto il Gruppo Fratelli d'Italia, astenuti.
Va bene, allora passiamo alla votazione, che d'accordo resti seduto chi è contrario si alzi.
1 2 3 4 5 6 contrari,
2 favorevoli di Castro e Monaco, il resto astenuti.
La il piano triennale delle opere pubbliche non passa viene bocciato.
Passiamo al quinto e ultimo punto all'ordine del giorno approvazione regolamento comunale per l'installazione di impianti fotovoltaici nel territorio del Comune di Pachino e del relativo schema di convenzione la parola consigliere Ruggiero Lupo,
Speaker : spk1
Presidente, io.
Che sono stato. diciamo fra fra virgolette, relatore di questa proposta di deliberazione del Consiglio comunale,
Volevo ritirare il punto, volevo chiedere una votazione per il ritiro del punto, in quanto.
Allora la mia proposta e risale al 2 agosto 2022.
E protocollata al numero 19 808 888.
Eh però dal da agosto ad oggi,
È sopraggiunta una una sentenza.
E per la quale una ditta di Ostuni? c'è una ditta che non è neanche siciliana.
Praticamente già.
Diffidati, per così dire, dall'approvazione di questo regolamento c'è una,
Una ditta non siciliana fatta di non balinesi, ci chiede di non decidere sulla nostra, sul, sul, sulla vita del nostro territorio, sullo sviluppo del nostro territorio, allora innanzitutto ci tenevo a precisare questo.
E io non ho cambiato idea sul merito della mia proposta.
E a supporto della mia proposta. Ci sono state delle interlocuzioni con delle associazioni, fra cui associazioni riconosciute a livello nazionale, tipo Italia Nostra.
Varie associazioni della zona che sono contrari all'installazione di pannelli fotovoltaici. Ma la la mia proposta nasce anche dal fatto che.
E siccome ripeto, non sono qua a riscaldare la sedia, cerco di informarmi il più possibile anche su materie ambientali. Questo qua che lei vede rilevato, stampato rilegato,
È il Piano territoriale provinciale, è una valutazione di incidenza ambientale su tutta la Provincia,
Sull'ex provincia di Siracusa.
E per quanto riguarda la questione dei.
Della programmazione energetica provinciale.
E così recita in particolare, si ritiene fondamentale che regolamenti edilizi comunali vengono adeguati al fine di normare ed agevolare le azioni finalizzate al risparmio energetico e indicare le loro le localizzazioni preferenziali per.
Speaker : spk2
Gli impianti di produzione.
Speaker : spk1
Di energia da fonti rinnovabili.
Fra le azioni che.
Speaker : spk2
La Provincia.
Speaker : spk1
E quindi questo questo ingegner,
Kartal, razza del della Provincia, ci dice che per l'energia solare incentiva e si deve incentivare il solare termico e che il fotovoltaico da installare prioritariamente in aree già insediate a tal fine si considerano,
Localizzazioni prioritaria edifici e si quindi non è vero quello che dice, il che ha detto poco fa il consigliere Bruno Blunda riguardo la questione dei fotovoltaici. Sopra i tetti del degli edifici e pubblici che portano nocumento appunto agli edifici, cioè in tutto il mondo.
Mettono i pannelli fotovoltaici sopra i tetti. Non succede niente in provincia di Siracusa, Libero, Consorzio.
Di Siracusa ci dice che il Comune fra le azioni e dovrebbe fare nelle more della programmazione energetica provinciale è quella appunto di fare gli insediamenti di questi impianti di produzione di energia elettrica proprio nei tetti che censire e metterlo scriverlo nel Regolamento edilizio comunque a mettere a tal fine si qualche tetto delle scuole, come in qualche tetto del discorso è salito la manutenzione impossibile di come sono stati messi con, ma io, ma io lo farò io invito.
Speaker : spk2
Ad andarlo a dire no, ma Presidente,
Speaker : spk1
Ma io lo capisco.
Speaker : spk2
Io lo.
Speaker : spk1
Capisco perché qua siamo up la Repubblica di Pachino. Non siamo noi nella Repubblica italiana, le posso dire.
Speaker : spk2
Anche che tempo.
Speaker : spk1
Fa e visto le battaglie che ho condotto anche.
E a seguito proprio poi ho presentato anche l'emendamento sull'installazione dei e dei lampioni della nuova illuminazione sulla strada di Marzana, e mi è stato detto che nella strada di Marcianese le illuminazioni non si può fare, cioè se ho sentito anche questo,
Speaker : spk2
Però, ripeto io sono.
Speaker : spk1
Consapevole del fatto di vivere nella Repubblica di Pachino non nel Comune di Pachino Repubblica italiana, ma nella Repubblica di Pachino comune di Pachino.
Speaker : spk2
E allora, tornando.
Speaker : spk1
A noi su quanto dice il lavoro, la il, il Piano territoriale provinciale e, quindi, questo studio di incidenza ambientale.
Speaker : spk2
A tal fine si considerano localizzazioni.
Speaker : spk1
Prioritaria, edifici e siti.
Speaker : spk2
Quindi residenziali, industriali.
Speaker : spk1
E di servizio esistenti o di nuova realizzazione, compresi i parcheggi o le zone di pertinenza, incluse quelle destinate all'accesso tale superficie, si dovranno utilizzare come superfici utili ad accogliere tutte le attrezzature e gli impianti per la produzione di energia per usi collettivi. La localizzazione di impianti aventi superfici superiori a un ettaro.
Speaker : spk2
Dovrà essere.
Speaker : spk1
Di norma è esclusa nelle.
Speaker : spk2
Aree agricole produttive. Ho abbandonato e che quindi il Regolamento sostanzialmente.
Speaker : spk1
Andava in questa direzione.
Speaker : spk2
Qualora tali impianti siano.
Speaker : spk1
Consentiti e si dovranno garantire percentuali di superficie permeabile non inferiore al 90% dell'estensione complessiva dell'impianto adottato, tutti gli accorgimenti possibili per.
Speaker : spk2
Minimizzare.
Speaker : spk1
L'impatto sul paesaggio.
Speaker : spk2
Quindi,
Come vede,
Speaker : spk1
La mia proposta andava sostanzialmente.
Speaker : spk2
In linea.
Speaker : spk1
Col Piano provinciale. Possiamo, ora dice che lo vuole ritirare, nel frattempo dice che buona, che cioè ce lo dica lei, cosa dobbiamo fare? Ecco perché così ci mette fuori.
Presidente, forse.
Speaker : spk2
Non sono stato chiaro, o forse lei, quando le.
Speaker : spk1
Persone va ai Consiglieri, guardano si distrae troppo,
Speaker : spk2
Io.
Speaker : spk1
Le sto dicendo io faccio politica.
Speaker : spk2
Per per soddisfare le esigenze dei cittadini,
Speaker : spk1
Sono stato.
Speaker : spk2
Interpellato da varie associazioni.
Speaker : spk1
Locali che sono contro.
Speaker : spk2
Gli impianti fotovoltaici. A queste io, tramite lei, in Consiglio comunale per via streaming, che sto dicendo, io, non ho cambiato idea rispetto alla necessità del Comune di avere un Regolamento, però siccome.
Speaker : spk1
Sopraggiunta.
Speaker : spk2
Una sentenza del del TAR che è datata 2 febbraio 2023, che quindi, a posteriori rispetto alla mia la mia richiesta di il regolamento e, essendo fondata purtroppo devo.
Speaker : spk1
Devo ritirare il punto,
Speaker : spk2
Questo però non significa che io già non mi si è attivato nelle sedi opportune, perché, mentre lei ha come riferimento politico alla Regione siciliana, la zia Pippina, come mi dice sempre.
Speaker : spk1
Il l'onorevole Pippina ora perché mi sta offendendo no io non la sto offendendo sto riportando le sue parole e,
Speaker : spk2
E noi abbiamo di riferimento ben 10 deputati all'Assemblea regionale, già mi sono confrontato col nostro referente che si sta occupando di queste tematiche hanno già.
Proposto, hanno già depositato una proposta di legge all'Assemblea regionale siciliana per poter emendare quelle che sono, il, i piani, il PAES, se dobbiamo essere tecnici e alla Regione siciliana, tra l'altro, anche il presidente Schifani di centrodestra oggi ha bloccato le concessioni degli impianti perché vuole vederci chiaro quindi il tema sicuramente attuale io non ho cambiato idea, però purtroppo mi trovo costretto per non ingolfare incorrere il Comune in contenziosi che potrebbero, e creare nocumento alle casse comunali di ritirare.
Speaker : spk1
Il punto di metterlo ai voti. Però voglio dire questo Consigliere.
Lei non lo può ritirare il punto perché lei ha fatto la proposta, però qua leggo che il l'Assessore, poi quindi, eventualmente la proposta, lo può ritirare o l'assessore Bonino, la Sindaca amen,
A meno che scusi scusi Consigliere a meno che non si fa sul diritto l'articolo 26 del nostro Regolamento, siccome abbiamo già incardinato il punto.
Speaker : spk2
È necessario.
Speaker : spk1
Che ci siano tre consiglieri che fanno, a volte possono essere anche proposte nel corso della discussione, ma in tal caso la richiesta deve essere avanzata per iscritto e da non meno di tre consiglieri per ritirare il punto.
Speaker : spk2
Per iscritto perché dovete,
Speaker : spk1
Sì, ma chiedo per iscritto, per favore.
Barbara, tu che sembrava?
Poi voglio precisare così lungo perché la zia Pippina ed il signor Bruno quindi non mi dia, onorevole del signor punto me, pur facendo parte dello stesso partito, ognuno ha il suo onorevole di riferimento, io ero con cancelleria, per ora mi ha fregato, se n'è andato,
I sottoscritti per favore, consigliere Ristuccia, lei però sembra, attacca il consigliere, Lupo per favore, no, non è vero, è lei, è lei, io l'ho visto, allora i sottoscritti chiedono di ritirare il punto 5 all'ordine del giorno Ruggiero Lupo,
Un'altra firma, che.
La prima Ruggero Lupo, poi questa è la tua. la seconda e poi domani l'altro,
Emiliano, Emilian,
Emiliano, e va bene allora, segretario, a questo punto la proposta che viene ritirata.
Ah, devo votare certo no ritirata nel momento in cui talvolta vengono discusse in posti, ha posto in votazione di veder prosegue la discussione,
Dobbiamo viene posto in votazione, quindi dobbiamo votare, allora dobbiamo votare per il ritiro della della proposta, chi è d'accordo resti seduto chi è contrario si alzi,
Approvato, quindi il punto viene ritirato e non ci sono più punti all'ordine del giorno, quindi do a tutti una buona serata e ci vediamo alla prossima.