
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, posizionato nell’angolo in basso a destra del video, potrai attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e degli argomento all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più degli oratori selezionati hanno effettuato interventi.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le sono stati trattati all'ordine del giorno, gli argomenti desiderati.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di seduta svoltesi durante uno specifico arco temporale o una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattatati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatto in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTACT US



consiglio2023-08-31 18-11-52
FILE TYPE: Audio
Revision
Speaker : spk1
Vado.
Buona sera, a tutti si aprono i lavori del Consiglio e la segretaria procede con l'appello.
Allora, prima di aprire con i punti all'ordine del giorno e chiedo a tutto il Consiglio comunale di osservare un minuto di silenzio riguardo alla tragedia avvenuta il 20 agosto 2023, dove hanno perso la vita, la signora Antonella Teramo è la piccola Maya e nonché moglie e figlia del nostro caro concittadino Giuseppe Campenni,
Partiamo quindi con il primo punto all'ordine del giorno, risposta alle 3 interrogazioni poste nel corso della seduta del Consiglio Comunale del 23 maggio 2023. Prego Assessore Vecchio.
Speaker : spk3
Buonasera a tutti.
Il primo punto, come interrogazione, era.
Sui ripetuti fenomeni di inquinamento marino in concomitanza con gli versamenti fognarie nel canale San Giovanni registratesi nelle seguenti nelle recenti settimane, ampiamente segnalato, è testimoniata da video pubblicate nelle chat.
Al riguardo di ciò l'ufficio tecnico?
Ha.
Prodotto.
La documentazione per quanto riguarda.
Questo punto precisamente.
Il fenomeno di cui all'oggetto si è verificato in quanto c'è stato un blocco della stazione di sollevamento detta ex depuratore.
In CAN, in quanto i reflui raccolta all'interno della vasca di sollevamento, non venendo pompati alla stazione, successiva a quella del tanta ma hanno trovato sfogo nel tubo di sfioro posto nel canale San Giovanni.
Tempestivamente la ditta che ha in carico la gestione dei sollevamenti. ha provveduto all'operazione di ripristino della stazione di sollevamento in blocco,
Terminati i lavori suddetti, il processo di pompaggio dei reflui è ritornato nella normalità e, di conseguenza, allo sversamento dagli stessi nel canale San Giovanni non si è più verificato.
Questo è quello che l'ufficio tecnico ha prodotto con allegati anche.
Le gli ordini di servizio che a suo tempo.
Ha prodotto e comunicato alla ditta che attualmente ha in gestione.
Le stazioni di sollevamento.
E.
Questo è il primo punto.
Il 6 punto e il secondo punto che era stato richiesto.
Interrogazione sui motivi del permanente blocco dell'iter riguardante la pianificazione comunale, PSC e Piano spiaggia.
Speaker : spk1
Per me.
Per noi, come come preferite, voi non non ho problemi.
Si possono fare anche tutti, in una volta non non c'è un regolamento dove dice se si come preferite comunque.
Sì, però ci tengo a precisare che non c'è il dibattimento e che c'è solo e bisogna sì, come proprio come.
Speaker : spk2
È la stessa.
Speaker : spk3
Cosa e.
Speaker : spk1
Si anche per quanto riguarda o non c'è un regolamento, quindi decidete voi.
Speaker : spk3
Come fare che li facciamo uno alla volta per me è indifferente cioè,
Speaker : spk2
Poi rinvieremo naturalmente l'argomento perché fa parte anche dell'informativa che abbiamo chiesto al Sindaco, no, volevo dire.
Questo blocco delle pompe, lì c'è scritto alla data vero Assessore quando è avvenuto questo blocco del Pop.
Non facciamo dibattiti, io.
Speaker : spk1
Non lo so, sto cercando di capire che cosa sta succedendo in realtà, perché.
Speaker : spk2
Chiedevo solo una precisazione, un dato che riguarda la data.
È importante per le date, no, perché quello è documentale, quindi dobbiamo saperlo.
Anche perché, insomma, un fatto piuttosto grave.
30 aprile.
Questo chiedere.
È?
Mi dispiace, guardate e va be'~hesitation, dichiaro la mia insoddisfazione e vi spiego, sono 10 minuti da regolamento 48 all'articolo 49,
Speaker : spk1
Le interrogazioni no, sì, sì, sì, va bene, il Regolamento parla chiaro, deve essere, deve semplicemente attenersi e dire se è soddisfacente o meno alla risposta che l'Assessore sta comunque comunicando. Solo questo senza fare dibattito, nient'altro non ha i 10 minuti. In questo contesto, le risposte alle interrogazioni.
Speaker : spk2
Posto allora guardi, questa è l'ha detto già l'altra volta alla mia collega no e quando ho posto nell'interrogazione.
Le leggo il.
L'articolo 48, l'interrogazione non può dar luogo a discussione, avesse risponde il Sindaco, l'assessore competente e l'interrogante, deve limitarsi a dichiarare se aveva risposto, lo soddisfi o meno virgola Ebola, parlando per non più di 10 minuti,
Speaker : spk1
No ne è rivolto all'Assessore nonna, ma ossia le interrogazioni sono. Per quanto riguarda la risposta, la prossima interrogazione, l'assessore sta rispondendo.
Speaker : spk2
Guardia. La sintassi è quella della dottoressa e legga lei chiedo l'interpretazione,
Lo vediamo anche al Parlamento Enel, noi nel nostro piccolo non stavano Parlamento però la stessa cosa, uno si dichiara insoddisfatto emotiva, l'insoddisfazione sennò.
Va bene, siamo d'accordo, va bene, no, anche per il seguito, perché no, ebbene, che siano chiare queste cose, quindi nei miei 10 minuti dirò questo. quello che è avvenuto e che ha trovato poi riscontro in varie cronache, no, più o meno, come dire,
Accesi o contrapposte, perché ci sono anche altri motivi dietro, ma a noi non interessa e che è avvenuto questo fatto e questo fatto non deve avvenire, perché sapete anche dalle cronache giudiziarie che quando ci sono diversamente fognari va bene automaticamente diventa interesse della procura,
Tra l'altro, tra l'altro l'altro giorno proprio ieri o avantieri l'Assessore.
Speaker : spk1
Al Bilancio, la Malfa ha scritto un post in cui diceva che in alcuni momenti è ammesso, lo sfioro dal troppo pieno va bene per qualche disfunzione, queste assolutamente non possibile no legale è un illecito e quindi vi prego Assessore il Sindaco di prenderne atto.
Va bene, cioè i reflui fognari non possono finire in maniera grezza nei corsi d'acqua. Punto questo, dobbiamo essere d'accordo Sindaco, perché, se no capito.
Alla cosa cambia aspetto,
Dopodiché l'aspetto delle pompe Assessore abbiamo già detto l'altra volta lasciamo,
Ovvero sul fatto le pompe, i ricambi che si fanno, i finanziamenti che ci sono stati, però c'è un punto nodale, le pompe non si devono rompere, scusate, è come se in una camera operatoria e qui c'è il Sindaco e parlo del lavoro suo va bene e non parte il gruppo elettrogeno e il paziente muore perché non c'è l'elettricità, oppure un aereo, cioè siamo a quei livelli. Queste macchine non devono rompersi e l'appalto che si fa di manutenzione e il piano di manutenzione Assessore non li conosciamo bene devono far sì che si pre vi si premier qualsiasi possibilità di guasto con la manutenzione o quelli che cambia, e con tutto, quindi qui non c'è nessuna attenuante e quindi vi prego.
Di riferire al tecnico architetto Corigliano bene che noi gradiremmo fosse presente in queste case, perché parliamo di argomenti che al 90% sono di natura tecnica e il tecnico non lo vediamo mai e non è una bella cosa e non è un segno di rispetto nei confronti del Consiglio. Per il resto, siccome parleremo.
Più in là del problema dell'inquinamento, va bene, mi riservo, confermando che non sono soddisfatto sul tema.
Prego, prego, Sindaco,
Speaker : spk2
Previo intervento per rispondere a l'intervento del.
Consigliere d'Agostino, in merito a una dichiarazione che io onestamente non ho letto, mi è sfuggita, da parte del dell'Assessore, la Malfa in merito alla possibilità di utilizzare lo sfioro per e se l'ha detto chiaramente ha sbagliato quello che è capitato e non era una cosa prevedibile e tantomeno non è una cosa che noi utilizziamo come ufficio non come Amministrazione certamente per ridurre quella che è la portata delle.
Dei reflui verso Gioia Tauro, quello che è successo è che praticamente le pompe si sono bloccate e quando si bloccano le pompe,
Lo dico non per spiegarlo all'ingegnere d'Agostino, che nel corso di questi anni ci ha fatto solo lezione, abbiamo capito meglio.
Di quando ci siamo insediati, qual è il funzionamento delle pompe e qual è il.
Circuito dei reflui, da dove partono e dove arrivano? che forse qualche cittadino a Nicotera dovrebbe studiare un po' meglio queste cose, perché mi sembra che sia un po' confuso francamente, quando si rompe una pompa si blocca non è perfettamente come la sala operatoria alla lo sa e come una macchina, purtroppo succede un imprevisto è al tempo, non so se oggi è possibile.
Avevano previsto questo tipologie, queste tipologie di.
Come dire.
Anomalie si costruivano questi sfiori, gli sfiori venivano portati in questi fossati la cosa che noi possiamo dire e di questo ve ne diamo atto, che certamente questo è successo secondo noi e anche secondo l'ufficio, per una cattiva manutenzione delle stesse e non a caso sono state fatte decine di contestazione alla ditta che ci serviranno in questi giorni per procedere a una rescissione del contratto. Perché tutto quello che succede sulle pompe non è certo colpa dell'Amministrazione, ma è colpa della ditta che li gestisce e di conseguenza ne risponderà anche con denunce che abbiamo fatto noi personalmente alla Procura della Repubblica.
Non abbiamo aspettato sollecitazioni esterne, le abbiamo fatte già prima.
Le pompe perché le abbiamo cambiate, non certo perché c'è stata una campagna, diciamo di video a difesa e a tutela del mare. Lo abbiamo fatto perché lo voglio ricordare perché qualche cittadino si pavoneggiava che le pompe sono state cambiate, perché c'è stata questa intervento poderoso a livello giornalistico, con delle inchieste importanti, voglio dire meritevole quasi di un pulsare sulle inchieste che si stanno facendo. Non è vero tutto questo?
Le pompe di sollevamento sono state cambiate e rafforzate.
In tutte le stazioni. Perché il Presidente della Regione Calabria, per sua volontà, si è impegnato di andare a risolvere nel corso della sua legislatura il problema del mare. Se ci riuscirà, lo vedremo, ma una cosa è certa, che dobbiamo dare atto che questo è l'unico Presidente negli ultimi trent'anni almeno che io mi ricordi che veramente si sta impegnando a cercare una soluzione sui problemi che purtroppo affliggono tutta la Calabria per quanto riguarda il mare, ragion per cui ci ha radunato nel mese di maggio tutti i Sindaci della costa tirrenica, e ci ha fatto sapere, tramite la parte amministrativa burocratica e con il suo Presidente, il dottore Siviglia, che il Comune di corda, al pari di altri Comuni, sarebbe stato beneficiato di 145, mi sembra 143.000 euro per acquisto di pompe e per.
Ma lo dico in modo tale che rimanga agli atti e che voglio dire, e anche i cittadini si ascolteranno, quella che è stata la discussione odierna del Consiglio comunale possano essere informati sulla verità di quello che si fa giornalmente, perché se si pensa che noi scaldiamo la sedia, se qualcuno lo pensa non è così noi non scaldiamo la sedia. Abbiamo avuto questo finanziamento di 140 e rotti mila euro che noi abbiamo avuto l'obbligo di spendere entro il mese di luglio. Perciò abbiamo fatto tutte le procedure adeguate per fare l'acquisto e l'installazione delle pompe e la.
Modernizzazione di tutti i quadri. Questo è stato fatto dopo i risultati, quelli che sono stati,
Voglio dire, sarà stato casuale che il mare si è pulito, ma sicuramente è stata casuale, perché non è una questione di pompe, come lei ben sa, perché le pompe servono solo solo ed esclusivamente a spingere i reflui da Nicotera a Gioia Tauro stazione su stazione e tua, quando qualche stazione, come sta capitando si ferma, non è certo volontà dell'Amministrazione, e io sfido che qualcuno dica nero su bianco che l'amministrazione farvi proposto questi giochetti.
Che abbiano il coraggio di dirlo.
Ma se è, ma lo spiego perché alcuni cittadini mi stanno chiamando e mi hanno detto di replicare a queste cose, cioè qual è l'interesse di un'Amministrazione ad versare i reflui nel fosso o nei campi, cioè noi non abbiamo nessun interesse perché, come lei ben più volte evidenziato, noi paghiamo una quota forfettaria alla IAM, perciò che mandiamo 10 metri cubi, alleiamo ne mandiamo 5 sempre quella cifra. Dobbiamo dare, anzi, abbiamo molto più interesse che queste pompe siano efficienti e che spingano fino alla IAM. Il tutto questo era un chiarimento che.
Sono state sostituite le vecchie e sono state aggiunte, tanto per dire alla stazione di sollevamento dell'ex depuratore, adesso ci sono tre pompe che spingono 3 prima non ce n'erano tre, tutte tutte e tre nuove e quello che è successo l'altro giorno è un'anomalia che abbiamo chiesto conto alla ditta. vogliamo capire e ci deve spiegare come è successo che tre pompe tre pompe non una si siano bloccati tutto assieme perché qualcuno è dotata di una sfera magica, aveva previsto magari che si bloccavano anche queste pompe e che avremmo e avremmo sversato avremmo sversati reflui nel posto San Giovanni.
E, allo assolutamente, ripeto, noi abbiamo fatto comunicazione alla Capitaneria di porto, alla Procura della Repubblica, abbiamo comunica infatti la Capitaneria di Porto ieri ha fatto un altro sopralluogo che per capire quello che è successo e ci ha chiesto giustamente noi faremo avere una relazione su quello sull'intervento che ha fatto la ditta di manutenzione questo dovevo giusto per chiarezza grazie.
Speaker : spk3
Sì, continuiamo anche.
Nel aggiungere comunque quello che ha detto il Sindaco, che il come abbiamo già previsto nel mese di maggio, ogni Consigliere ne abbiamo discusso, che la somma già prevista dalla Regione 145 Mallero erano state inserite nel programma triennale delle opere pubbliche e devono essere spese entro luglio, quindi, e voglio aggiungere anche che anche il tam-tam è stato triplicata, la postazione delle pompe di sollevamento, perché i punti più importanti sono l'ex depuratore, il tam-tam, se si bloccano quelli, si va in avaria e quindi è, come diceva effettivamente il Sindaco da credo da piccolo tecnico.
Speaker : spk2
È matematicamente impossibile che contemporaneamente si bloccano tre pompe in una stessa stazione di sollevamento?
È matematicamente impossibile, perché o c'è un modo o nell'altro e che subito.
Si sapeva la fuoriuscita ed è uscito subito un video su YouTube, quindi.
Le indagini sono in corso, volevo solo aggiungere questo, perché poi le cose vanno chiarite nel bene e nel male.
Prossimo punto che.
Era stato richiesto, interrogazione sui motivi del permanente blocco del l'iter riguardante la pianificazione comunale, PSC e Piano spiaggia.
Anche in questo caso, una piccola.
Risposta.
La vicenda della pianificazione comunale del PSC e Piano spiaggia trattato più volte nel corso di questa legislatura riguarda, come ben si sa, il compimento della fase di adozione ed approvazione degli strumenti urbanistici, l'1 che pianifica il territorio comunale e l'altro il litorale costiero.
Come già ribadito nelle precedenti richieste, l'interruzione temporanea della procedura di conclusione del percorso complesso di approvazione dei suddetti strumenti urbanistici è dovuto all'impossibilità degli uffici comunali di poter gestire in modo efficiente ed adeguato a queste molteplici articolato processo tecnico-amministrativo,
Processo che richiede molto tempo da riservare.
Insufficienza di personale a disposizione formato è organizzato.
Va indicato che da svariati anni e l'ufficio tecnico è sotto organico, dovuta diversi pensionamenti ed eventi sfortunati della vita.
Precedentemente l'ufficio era composto dal solo ingegnere Ciampa che è andato in pensione e dal momento sostituito l'architetto Coiano di nuova assunzione ed unica figura tecnica attuale.
Attualmente l'Amministrazione appena avuto l'approvazione del Ministero sta portando avanti il processo di reclutamento di nuovo personale in tutti i settori comunali, tra cui il settore tecnico, nel quale sono state assunte due nuove figure e se ne prevedono ulteriori che, una volta preso possesso degli uffici dotte del loro compito proprio danno dare un valido contributo nel portare a compimento gli svariati procedimenti e in particolare quelli più articolati che questo entra in essere.
Quindi ritengo che fra qualche mese e con l'aiuto di questi nuovi supporti giovani che sono fanno parte del nostro ufficio tecnico, si potrà già iniziare perché già hanno iniziato a fare e le prime lavorazioni da fotocopie e altri documenti che devono essere trasmessi sia le Regioni che i tecnici che dovranno valutare.
Alcuni ulteriori passaggi previste dalla normativa,
Devo fermarmi, o posso andare avanti,
Sì, sì, sì?
Speaker : spk1
Allora, assessore Vecchio sì, io capisco intanto devo dichiararmi necessariamente insoddisfatte, sa perché perché se lei ricorda, noi andammo insieme e si ricorderà senz'altro anche al Sindaco, alla Regione, all'ufficio urbanistica che ci diede delle dritte, adesso non ricordo il funzionario, ma mi verrà in mente per sbloccare no.
Il il PSC, che si era impantanato e bisognava procedere, diciamo con la nuova adozione, cosa che fu fatta no è riaperti. Mi ricordo che il Sindaco in quell'occasione dice no. 12, siccome è una cosa complessa e il Sindaco disse vi stupiremo disse così vero, come ricorda stupiremo.
Eh va beh, però ancora sto stupore,
Non non dà risultati, va bene e, insomma, e voi avevate detto pure che c'erano le osservazioni, abbiamo un bel faldone e che sarebbero stati i progettisti del Piano con in testa l'ingegner Parisi a esaminare le osservazioni. Poi ci fu il Covid e il Covid coprì tutto no, la pandemia assolveva no qualsiasi disfunzione, qualsiasi blocco.
Allora, come ha fatto, è stato il Covid e l'ingegnere, Parisi grazie a Dio, vive e lotta insieme a noi, credo no, quindi.
Ah, non avete contatti col progettista, quindi sono rotti propri contatti,
Eh, eh, eh eh ah, se non lei chi è il caso di dire? agli uffici ho capito, ma l'Assessore poi sovraintende coordina e sennò questa è politica. Questa è essenzialmente politico, cioè mandare avanti la pianificazione territoriale e prima di tutto politico, atto politico e poi tecnico. Quindi, scusatemi, ma se vogliamo essere sinceri diciamo che l'Amministrazione ha rinunciato, non so i motivi non ce li dite, ma ha rinunciato, ha rinunciato a questo, come ha rinunciato al piano spiaggia, quindi ha rinunciato all'attività principale al pilastro. No di un'attività amministrativa portata avanti dall'Amministrazione della consiliatura e io non lo so, perché e non ce lo dite.
Potesse dircelo, ma una carenza di personale guardate, non convince, certamente rallenta i tempi, ma l'evidenza avviato basta ad, sebbene questo evidenziato il piano spiaggia va beh, quello è più, come dire, più comprensibile che, trattandosi di spiaggia un Ohlins abbiano, lo diceva la parola, ma non mi fate fare battute comunque e questa è una cosa grave, è una cosa grave perché passa la parlano loro Amministrazione. Probabilmente.
Pensate di farlo voi vi faccio tanti auguri, però avremmo voluto con piacere partecipare a questa fase amministrativa come Consigliere vengano diritto, purtroppo non c'è stato consentito. Ripeto, è un fatto grave e sono insoddisfatto. Grazie.
Speaker : spk2
Come ha detto il Sindaco, vi stupiremo sicuramente.
Il terzo punto.
L'interrogazione sullo stato di avanzamento e sui relativi fermi, i cantieri riguardanti alcune delle principali opere pubbliche comunali.
La risposta.
In questo momento nel territorio comunale sono in svolgimento diversi importanti opere pubbliche, tra le più rilevanti si possono esporre Lahdor e messa in sicurezza della frazione Marina di Nicotera, assoggettata da fenomeni di dissesto idrogeologico ed allagamenti, attraverso il potenziamento della raccolta delle acque bianche e la messa in sicurezza della viabilità.
I lavori suddetti sono iniziati realizzando svariati metri di condotta durante i lavori, avanzando con gli scavi raggiungendo una profondità consistente, il territorio, il terreno presentava una stabilità insufficiente col rischio di frane, con la conseguente insicurezza per gli addetti al lavoro,
A tal proposito si è riunito un tavolo tecnico, composto dall'ufficio tecnico, dalla direzione dei lavori e della ditta esecutrice dei lavori per dibattere sulle criticità riscontrate nell'area di cantiere e trovare la dovuta soluzione.
Sulla base dell'incontro tenuto la direzione dei lavori, sta predisponendo la relativa perizie di variante per la modifica delle operazioni necessarie ad eseguire ed in concomitanza anche del periodo edili e estivo si è provveduto a sospendere i lavori per riprenderli alla conclusione dell'estate e comunque propedeutica alla conclusione della perizia di variante.
L'altro lavoro e la sostituzione di tubazioni di adduzione della rete fognaria di acque nere e realizzazione di uno scolmatore di piena e Nicotera Marina.
In riferimento ai lavori in epigrafe, si fa presente che le opere riferite allo scaricatori di piena sono pressoché ultimate, da progetto, è prevista la sostituzione della vecchia condotta della rete fognaria comunale con una più prestante è costituita da tubi corrugati,
La condotta è attuale, posizionata lungo la strada provinciale 30 nella quale si verificano svariate rotture dovute a molteplici poteri che vanno dalla ormai obsoleta condotta costituita da grès porcellanato ai denti veicoli che transitano lungo la provinciale, in particolare i mezzi pesanti che con la loro massa e pressione provocano schiacciamenti della condotta medesima.
Per procedere alla loro sostituzione, questo Ente ha provveduto a fare richiesta di autorizzazione per l'esecuzione delle opere previste dal progetto in data 28 aprile 2022,
Con nota protocollo.
12.794 del 18 maggio 2022 nullum con numero pratica 79 del 2022. La Provincia trasmette la richiesta integrata integrativa di documentazione necessaria all'ottenimento del nulla osta indicando diversi.
Speaker : spk3
Incombenze progettuale prescrizione nell'esecuzione dei lavori e il versamento di spese di istruttoria, sopralluoghi e verifiche, nonché un versamento di euro 1.000 come deposito cauzionale.
L'Ufficio provvedeva alla redazione degli attinente, elaborati progettuali ed amministrativi richiesti e al versamento dei pagamenti.
Dopo diversi invita al rilascio del nulla osta, con nota 24 37 del 25 giugno 2 gennaio 2023 la Provincia comunica a questo Ente che il nuovo istruttore della pratica ha ravvisato la necessità di acquisire ulteriore documentazione tecnica rispetto a quella già richiesta precisando che il deposito cauzionale incrementata da 1.000 euro a 50.000.
A seguito di diversi incontri per la contesa generata ed è la consegna degli elaborati richieste sia in attesa dell'avviso del rilascio del nulla osta prima di procedere al versamento della somma di euro 50.000 richiesta come deposito cauzionale.
Lavori di messa in sicurezza del versante sud est Basia, moschea dispensario e delle aree contigue a Vail a valle mediante la raccolta delle acque bianche e viabilità interessata da fenomeni di dissesto idrogeologico,
I lavori sono stati sospesi per il periodo estivo, il direttore dei lavori sta predisponendo una volante per la modifica del percorso della condotta, presumo. Similmente, i lavori riprenderanno a settembre, a seguito anche dell'approvazione della variante.
Un ulteriore lavoro messa in sicurezza del variante versante nord del centro urbano a rischio idrogeologico, Nicotera e frazione Badia, raccolte acque acque e messa in sicurezza della viabilità dissestate ad altri fenomeni idrogeologici.
I lavori sono stati sospesi per il periodo estivo, stanno per essere riprese se non sono già stati ripresi adesso, a settembre.
Messa in sicurezza delle acque e del quartiere Baglio nel centro urbano di Nicotera dell'area attigua alla Cattedrale muro di contenimento balconata paranoica dissestata dal fenomeni idrogeologici dal punto di vista sismico e funzionale e delle aree COT contigue prevalentemente mediante la raccolta delle acque bianche, adeguamento, viabilità,
I lavori sono stati sospesi dopo aver terminato la posa della pavimentazione presso la Cattedrale avvenuta e i primi giorni del mese di agosto, fondamentale doverosi per lo svolgimento delle manifestazioni civili e religiosi in onore della Madonna Assunta, i lavori stanno per essere ripresi adesso, a settembre.
A riprova di questo, è stato anche allegato le richieste per quanto riguarda lo scolmatore.
Della della Provincia.
Speaker : spk2
Prego, prego Consigliere.
Speaker : spk1
Allora Assessore, guardi,
Lei ha fatto una disamina di questi lavori, da cui emerge per tutti quanti una chiarissima verità.
Che in questo Comune la gestione delle opere pubbliche e fallimentare mi dispiace dirlo ma se voi guardate le scadenze originarie di tutti i progetti, come da capitolato non ce n'è uno che ha rispettato le chiusure.
E siano goderanno, non è colpa nostra,
È colpa del tecnico che in queste case, responsabile unico del procedimento, con il controllo e la supervisione dell'assessore rete sentire per ogni lavoro pubblico che si parte si modifica il progetto si fa una variante, ovviamente si ripeteranno i prezzi e un giochino vecchio come il mondo.
Vecchio come il mondo e ha dietro cose spesso poco pulite, e ve lo dico molto chiaramente io ho fatto i cinquant'anni di professione.
E quando l'impresa chiedeva una variante, doveva motivarlo 1.000 volte, perché i progetti devono essere esecutivi, i progetti devono essere cantierabili, i prezzi non si modificano salvo non reperibilità sul mercato, l'imprevisto geologico deve essere un imprevisto, non deve essere un escamotage, perché in Marina si sa che il sottofondo è sabbia, non è un imprevisto.
E se c'è un profilo delle tubazioni, si sa già quale profondità viaggeranno e che viaggeranno nella sabbia, allora a che gioco giochiamo,
A che gioco giochiamo, certamente non è un gioco pulito, questo mi dispiace Assessore, lei è tecnico, va bene e sa benissimo come vanno queste cose. Questa è la vi è la storia parallela dei ribassi, io partecipa alla gara, faccio un bel ribasso del 30%, caccio via l'impresa seria che sa benissimo che con i prezzi regionale del rilascio non si possono fare quei ribassi, dopodiché faccio una bella variante faccio un concordamento nuovi prezzi e il gioco è fatto e chi fa questi giochini non è un'impresa onestà.
Non è affatto un'impresa, per non parlare d'altro, quindi non solo non sono soddisfatto, ma vi invito a controllare meglio questa gestione. Va bene, perché potrebbero essere, c'è anche fenomeni di illecito, perché anche le varianti sapete benissimo che non possono superare una certa percentuale, perché perché altrimenti è obbligatorio rifare l'appalto per evitare poi, quindi è tutta roba per l'ANAC. Questa qua io mi guardo del fascicolo, non lo potevo fare, questo avrei anche perché Corigliano ci complica, la vita non è mai disponibile. Abbiamo detto almeno una volta a settimana e si è preoccupato da scappando, non viene qua quando deve venire. Va bene e vi prego di riferirglielo, perché parliamo di cose molto, ma molto ma molto delicate. Va bene. Per quanto riguarda infine la questione della Provincia, non è accettabile che quel lavoro che doveva finire ad aprile 2020 e 2 parliamo dello scolmatore di piena e sapete quanto è importante quell'opera ebbene, siamo ancora a discutere con la Provincia. Mi ricordo che la prima volta che data Ciampa Ciampa, ci disse mi era sfuggita la PEC della Provincia incomincio così la storia va bene, non aveva visto la comunicazione alla Provincia, ma vi pare possibile che un istruttore per questa cosa, qua che tra l'altro e lei ricorderà Assessore che l'anno scorso disse che non si poteva fare perché erano nel periodo estivo, quel è perché c'è la strada provinciale, c'era traffico e quindi si sarebbe ripresa a settembre, ma viene fuori che l'istruttoria non è stata completata. Che questo vogliono altri soldi col progetto non esecutivo, che c'è già una variante, perché anche qui sono state discussione quello il metodo su lette, tutte quindi ripeterlo e la nostra interrogazione è nata da questi elementi che non ci convinceva e continuano a non convincerci, però vi prego, noi abbiamo fatto l'interrogazione il 23 maggio.
Alle interrogazioni si risponde entro 20 giorni quando abbiamo convocato il nuovo Consiglio si disse non son passati 20 giorni, ma mo dal 23 maggio al 31 agosto e ho fatto il conto quante ne sono passati e noi queste risposte lo vogliamo avere per tempo, perché è un nostro diritto quindi insoddisfatti anche per questi. Grazie.
Speaker : spk3
Consigliere, non credo che questa gestione sui lavori pubblici, come crede lei sia fallimentare, non credo, è una sua valutazione. può essere accolta, professor, certo, e ma ognuno può dare le sue motivazioni e io le posso dare le mie e quelle oggettive, e lei può sapere benissimo, visto che l'ha detto pure pure lei quando ci sono dei lavori non si può sapere cosa si può trovare sotto o delle difficoltà che si possono verificare, innanzitutto dobbiamo anche capire che e per fare delle varianti lei ha evidenziato una cosa che non è tanto non è tanto carina nel senso che sembra che noi stiamo.
Avallando l'impresa a fare degli illeciti. Innanzitutto sono delle varianti che in buona fede.
Speaker : spk1
Si possono fare, ma lei è tecnico, non è che.
Speaker : spk3
Innanzitutto ci sono delle varianti che non comportano modifiche di spese sono già considerate, è.
Sì, ma non non cambia l'importo, noi no, no no, no, beh, quello no non cambiano gli importi, semmai sono cambiati in questo periodo perché si sono alzati i prezzi, ma.
C'è una revisione dei prezzi, ma quella la deve, la deve concordare, la deve concludere il Ministero se entro al massimo del 10% va be'ma, quelli sono a sono fuori, sono fuori al rispetto al quadro economico del quadro economico.
Speaker : spk1
L'imprenditore dibattito.
Speaker : spk2
L'imprevisto geologico.
Speaker : spk3
Imprevisti in tutti i lavori anche noi, a casa nostra, quando andiamo a fare dei lavori a casa nostra, ma.
Io sto facendo io sto facendo un esempio, sto facendo nessun assessore.
Speaker : spk2
E consigliere non fa presente,
Speaker : spk3
Io sto facendo un esempio come tutti,
Sì.
Eh va beh, ma io devo devo puntualizzare delle cose perché lei ha affermato delle cose non tanto carine, anche perché poi, se poi è appunto e io io io posso fare.
Certo, certo, va bene.
Va bene, va bene, grazie a lei.
Speaker : spk2
Passiamo al secondo punto, all'ordine del giorno, problematiche connesse ai ricorrenti disservizi nell'erogazione dell'acqua potabile,
Chi deve relazionare?
Prego.
Abbiamo inviato il 18 luglio.
Un'interrogazione per capire perché questi disservizi un problema che.
Crea un disagio enorme in tutti i cittadini. Credo che non ci sia un nicoterese o un turista che sia venuto a Nicotera e non abbia provato il brivido di sentirsi insaponato e di non potersi sciacquare, perché, tra l'altro, quando l'acqua manca, quando va bene la, i cittadini vengono avvisati tramite i social e quando va male, ma anche all'improvviso, per non parlare dei danni anche dei danni economici che produce e l'improvvisa chiusura dell'acqua. E se c'è una lavatrice, per esempio, si rompe una caldaia. La stessa cosa, quindi io credo che il buonsenso dovrebbe permetterci di di ragionare sulle conseguenze nefaste che ci sono, non solo il problema.
Fisico l'acqua non c'è e sappiamo cosa significa, ma anche danni collaterali a livello economico. Allora voglio dire il buonsenso dovrebbe.
Prima di tutto da parte dell'Amministrazione fare capire ai cittadini e spiegare perché questo dei servizi ci saranno dei problemi. Ci saranno dei. Motivi che non possono essere.
Che va. Non so chi è manomette, l'acquedotto non può essere così. E allora qual è il motivo reale? Lo lo vogliamo sapere se come consiglieri comunali, ma soprattutto come ai cittadini, il motivo reale per cui questi disservizi un fatto è anche quello grave che da mezzanotte in poi l'acqua da via, ebbene, ritorna alle 6 del mattino, quando va bene, ma è un altro fatto è che durante il giorno improvvisamente non abbiamo acqua, ma è un problema importante che non possiamo sottovalutare in piena estate. Noi qui abbiamo un elenco delle giornate, non ve lo leggo delle giornate in cui l'acqua è mancata improvvisamente e anche delle giornate in cui l'acqua è mancata e c'è stato un avviso sempre tramite i social. Anche questa cosa non è che tutto Nicotera è iscritta su Facebook su Instagram, voglio dire ci sono persone, specialmente persone anziane,
Che non non usano Facebook e allora devono avere la fortuna di avere un figlio, una nipote, non lo so che gli avvisi e sennò, che succede e allora voglio dire, ci sono dei disagi pratici.
Il problema è che a me colpisce personalmente è che, nonostante noi sollecitiamo una motivazione, cioè sapere perché è importante, perché diversamente vuol dire che sembra e sembra apparentemente che non consideriate ai cittadini, invece bisogna considerarli o no in tutto e per tutto e non dare una spiegazione, una motivazione valida, si intende no che sicuramente avrete significa davvero che un cittadino non si sente neanche considerato, quindi io vi pregherei di dare una reale motivazione di questi disservizi, che continuano e nello stesso tempo informarci. Se questa situazione di disservizio si protrae nel tempo, avrà una data, una scadenza, diciamo no, dice va. Beh, abbiamo questo problema, lo risolviamo entro tot giusto perché insomma, è un nostro diritto essere informati. Grazie.
Speaker : spk1
Rispondo volentieri.
Interrogazione della consigliera Buccafusca.
Perché a quanto pare non siamo stati abbastanza chiari, eppure sono state fatte delle dirette social dei comunicati e ci sono state delle polemiche delle denunce.
Il fatto che non si è capito perché manca l'acqua mi sembra una cosa strana, manca l'acqua perché l'acqua non ce n'era e non è che il Comune ha deciso, quest'anno l'ultimo anno di vita dell'Amministrazione, quando questi problemi, quasi da nessuna parte e non si sono manifestate se non a Nicotera Marina e invece quest'anno a Nicotera Marina siamo riusciti a tamponare la situazione e non far mancare mai l'acqua. Quest'anno ci siamo divertiti e abbiamo deciso di chiudere l'acqua. l'App non c'era nelle case perché mancava.
Il patto che.
Mi venga detto in Consiglio comunale, che spesso e i cittadini non siano stati avvisati. Penso che non corrisponde totalmente al vero, perché si è assolutamente io i posti io i posti che ho fatto, ho i posti che ho fatto e non conosco altro mezzo più veloce oggi di comunicazione verso i cittadini. Se non un post, perché una volta usciva fuori la macchina è avvisava dei cittadini. Oggi questi mezzi non ci sono più perché noi ci sono fisicamente e penso che non siano molto più vale delle comunicazioni attraverso i social che succede quest'anno è successo perché dopo bisogna andare alla base del problema originale di ogni territorio della Calabria,
Perché questo problema non è un problema solo di Nicotera, ma ci sono addirittura e alcune parti della provincia di Vibo dove sono con l'autobotte almeno da 20 giorni.
Parliamo di Piscopio, per non dire di altro. Voglio dire, non è che un problema che è nato solo a Nicotera, a Nicotera. Il problema si è presentato ma per poche ore e spiego allora, vista la situazione che.
Quest'anno, il tempo è stato un po' particolare perché voi dite cosa c'entra il clima e cosa c'entra il tempo c'entra e conta tanto anni corre c'è la cultura che abbiamo un po' in tutta la Calabria ognuno di noi forse l'unico sono io perché sono un po' vagabonda, da questo punto di vista, di farci il nostro orticello piantare delle piante di pomodoro, delle zucchine, cetrioli e quant'altro. Sembra che quest'annata la prima piantumazione sia andata male per una questione proprio climatica e quello che succedeva negli altri anni che l'acqua veniva utilizzata con una certa intensità nel mese di maggio e inizio giugno. Quest'anno si è verificato anche nel mese di giugno e luglio. Perché c'è stata una seconda piantumazione, ragion per cui se vi ricordate,
Come io ho fatto, delle elettive e delle ordinanze chiedendo ai vigili che andassero a vigilare sul territorio per capire in quale zona del Paese si utilizzava l'acqua potabile ai fini di irrogazione di campi. Non parlo del piccolo orticello, io ho visto e abbiamo anche provveduto, come dire, a segnalare e a verificare perché le indagini sono anche in corso delle piantumazioni di mais distese che non finiscono mai. Io pensavo che il mais crescesse così solo guardando il sole, e invece mi hanno assicurato che il mais ma allagato.
Speaker : spk2
Allagato.
Speaker : spk1
Di acqua se noi il mais, non cresce e così come tante altre piantagioni che stiamo verificando, vi posso assicurare che nella campagna, da quando abbiamo incominciato a fare i controlli e questa propaganda tramite social, alcuni pozzi sono riapparsi, come dire miracolosamente prima non si vedevano nelle campagne, adesso li hanno tutti puliti, li hanno messi ben in vista e si vede anche il tubo della corrente. Stiamo facendo dei controlli, come stiamo facendo dei controlli su circa 25. Titolari di piscina a Nicotera, che ci debbono spiegare come riempono queste vasche.
Perché non credo che tutti abbiano un pozzo per andare a riempire queste piscine, ci sono tutte queste tematiche dopo c'è anche una questione di una rete che vetustà vecchia, che perde da tutte le parti, c'è questa povera ditta che è subentrata a. alla ditta precedente che sta lavorando giornalmente con un ritmo di 7 8 ore al giorno a riparare la rete tra Nicotera Marina e Nicotera superiore e quando l'acqua è mancata e mi riaggancio al fatto quando non c'è stato l'avviso è mancata il più delle volte perché bisognava chiudere il serbatoio perché il sistema è vecchio, noi ci sono dei pozzetti, dove si può, come dire, chiudono una parte rilasciato dall'altra, se non in pochissime parti del Paese. Bisogna chiudere alla rete centrale e l'acqua, ma anche in quel momento che ma come è mancata oggi a Nicotera Marina? Abbiamo fatto un avviso perché ci ha avvisato l'ha detta alle 8 e mezzo ricevere che stiamo per intervenire avvisa. Per favore, i cittadini. Rimandiamo di un'oretta dalle 9 e mezza alle 11 e mezza per fare degli interventi che dopo l'acqua è stata riavviata alle 10 e un quarto 10 e mezzo, cioè quando ci sono questi interventi, come facciamo noi avvisare i cittadini, cioè non vorrei per passare passare come quel Sindaco che per divertirsi per fare il dispetto a qualcuno va a staccare l'acqua dopo ci siamo trovati nell'andare a recintare questa poca acqua che noi volevamo e dovevamo fare delle scelte o toglierla di notte o togliere del giorno all'inizio. Abbiamo pensato di andarla a staccare per dare la possibilità alle cisterne di riempirsi di rafforzare dalle 2 alle 5 perché, a mio modesto avviso e ne rimango ancora convinto, però sembra che la popolazione non sia così convinta e io amministro in nome e per conto del popolo di Nicotera e mi piego alla loro volontà che quello possa onorario che dava meno problematiche ai cittadini per come dire, la mancanza di acqua, e invece non è così, perché sembra che tante persone tra le 2 e le 5 abbiano delle loro esigenze legittime e vada incontro a quello che dice lei, ci sono state dei guasti e dei danni, è vero, anch'io avantieri, ho dovuto a Badia quando l'acqua non è mai mancata e ci sono stati dei problemi. Si è bruciata la caldaia 1.600 euro.
Con chi me la prendo con l'assessore, ma lui ricevete che ci sei tu che Sindaco se il Sindaco è perciò te la devi prendere con te. So che succedono queste cose, ma non sono delle cose che noi, come dire, facciamo volontariamente o possiamo prevedere quando ci sono queste perdite e vi posso assicurare che sono delle perdite importanti sulla rete centrale. Non è capitata tutta questa cosa dopo ci sono state quelle cose che lei diceva, le manomissioni ci sono state, sono state denunciate, noi abbiamo trovato, per esempio, a Preitoni per un giorno sono rimasti senza fanno si riusciva a capire da parte della Sorical e da parte del Comune perché non arrivava acqua. Alla fine si è scoperto, lo dico a lei perché lei conosce benissimo sicuramente la rete si è scoperto che c'era un pozzetto dove c'è il serbatoio dell'acqua di Preitoni ben nascosto, che era stato manomesso chiusa, la valvola totalmente di la Passalacqua di tutta Preitoni,
Cioè è l'Amministrazione che è andata a chiuderla. Si è divertito a fare un dispetto ai cittadini di Preitoni. La stessa cosa è successo alla torretta sopra la torretta, c'è una stazione di comando quando al Nicotra alla Scala sono rimasti per due giorni senz'acqua che c'è stata una chiusura prima per rafforzare Narni corra scalano, è tornata l'acqua. Abbiamo scoperto che anche là è stata fatta una manomissione denunciata anche ai carabinieri. Un'altra manomissione nel pozzo Baratta cosiddetto Baratta nella zona pugliese sono state rotti il lucchetto e spendere le cose. Il quadro della pompa della del pozzo, quando ce ne siamo accorti. Quando è calata la quantità di acqua nel serbatoio che praticamente è mancata in pieno giorno, siamo andati a verificare, non arrivava acqua. Siamo andati con il tecnico perché io mi alzavo alle 5, ma non lo dico perché voglio qualche medaglia, non la voglia la medaglia è un dovere che io dovevo fare. L'ho fatto al dalle 5 di mattina fino a mezzanotte era andata ad aprire e chiudere, abbiamo verificato, abbiamo fatto delle fotografie e l'abbiamo denunciato, lei dice è possibile che succedano queste cose stanno succedendo prima non succedevano e non lo so come mai quest'anno succedono tutte queste cose e ritorniamo alle 3 pompe che si sono bloccate tutti in una volta tre pompe.
Casuali, sicuramente sfortunata ai cittadini Nicotera ancor di più l'Amministrazione che ci sta rimettendo la faccia e lo dico sicuramente, ma stanno capitando queste cose, possiamo dire che hanno succedono, succedono.
Speaker : spk3
Prego consigliera.
Perché?
Stanno succedendo queste cose un po' anomale fuori dal normale e proprio per questo forse sarebbe il caso di ripensare un sistema di videosorveglianza più diffuso sul nostro territorio, perché è diversamente queste situazioni si possono ripetere.
All'infinito segue i territori e scoperte. Non è controllato, cioè io posso apprezzare le sue buona volontà, che si alza alle 5 di mattina e va a controllare, però siamo tecnologicamente evoluti. Lei diceva prima no e allora abbiamo un sistema di videosorveglianza funzionante, non funzionante, e ancora non si è capito se funziona quello che abbiamo, ma si potrebbero potenziare nei luoghi critici, in modo tale da scoraggiare persone animate da cattiva volontà. Diciamo.
Speaker : spk1
Che siamo perfettamente d'accordo, ma come lei.
Capirà sicuramente saprà meglio di me. Non si può mettere una telecamera per ogni impianto d'ulivo o una telecamera. Per ogni caso noi abbiamo chiesto, abbiamo chiesto un potenziamento e un finanziamento al Ministero degli interni per la videosorveglianza di circa.
180.000 euro, 180 180 telecamere,
180.000 euro, speriamo che anche questo finanziamento.
Arrivo arrivo di 180.000 euro per una estensione diretta della videosorveglianza e perciò noi ce la mettiamo tutta, ripeto, non sarà abbastanza, però voglio dire alla fine lo diranno gli elettori, se sarà abbastanza il lavoro che noi abbiamo fatto, se è stato sufficiente, c'è stato proficuo o meno non saranno certamente.
E ritorno anche su quello, se lei mi dà un assist, io voglio dire rispondo non non starò certamente zitto.
Per quanto riguarda, per quanto riguarda e la videosorveglianza, la videosorveglianza attualmente, perché dobbiamo parlare del momento attuale e funzionanti. Quasi tutte le telecamere sono funzionante, tant'è che ci aiutano ad andare a individuare quei famosi, ogni tanto io li chiamo sporcaccione, adesso mi sono modernizzato, ma in realtà rimangono lor Dazzi che vanno ad abbandonare i rifiuti, come è successo e lo dico anche perché il titolare si è risentito e non mi interessa perché l'ho pubblicato a Nicotera Marina e c'è stato un lido dopo che hanno pulito uno specchio Nicotera Marina alle 11:22. Per ben mezz'ora mezz'ora non una sola per mezz'ora di fila hanno buttato fuori materiale da dentro Lido al marciapiede,
Quando sapevano che se avevano altre necessità la sera c'è un giro suppletivo impostata da questa Amministrazione già dall'anno scorso, che andava a raccogliere altri rifiuti anche differenziati. Qua manca la cultura, purtroppo, e quando manca la cultura, non solo della polizia, non solo della mai, come dire del lavoro sul territorio, ma la cultura in generale. Poco ci possiamo fare sennò dovremmo mettere una telecamera in ogni bagno, non in ogni piazza in ogni bagno, e mi auguro che tutti quanti andremo a crescere da questo punto di vista, perché Nicotera può crescere e sta crescendo e crescerà sicuramente ancor di più se i cittadini collaborano, aiutano e da questo punto di vista, diventeremo tutti più civilizzati.
Speaker : spk2
Grazie Presidente,
Allora Sindaco, stavolta la colpa è davvero sua.
E sa perché perché in genere i boicottaggi e quello dell'acqua è un classico, arrivano quando subentra una nuova Amministrazione, il fatto che adesso venga alla fine di un amministratore che significa che lei ha parlato troppo non doveva dirlo che si ripresenta è chiaro, no, quindi si becca questa responsabilità,
A parte le battute che tra l'altro sono fuori posto, perché il quale i problemi sono seri, volevo chiederle lei ha parlato di denunce,
Io però, nelle delibere che ricevo non ho trovato delibere con cui si dava mandato qualche avvocato per queste denunce, salvo che non me li abbiate mandate.
No, in genere le denunce si fanno officiando l'avvocato del Comune e farla denunciano o l'ha fatto personalmente.
Ho capito.
Speaker : spk1
Apro la ditta Tomeo, abbiamo fatta una deposizione direttamente al comandante.
Speaker : spk2
Adeguatamente okay. Questo volevo sapere questo qua per quanto riguarda il tempo degli avvisi e capisco che certe volte.
Avviene in maniera indesiderata e TEM e così improvvisa, e però c'era se sarà molto lamentela proprio sulle intempestività degli avvisi, perché questa è una cosa molto, molto importante e molto seria perché si si interviene, però, insomma,
Può capitare una volta o due, ma sempre addirittura noi abbiamo fatto il conto di 15 15 interruzione dal 31 maggio a oggi, che significa un'interruzione e mezzo quasi ogni settimana effettivamente legge e di pesce.
Dal probabilmente si dalle falde, ma non è che quest'anno. Insomma, c'è stata siccità più l'anno scorso forse che quest'anno degli abusi e dagli abusi? Ecco, torniamo al discorso del controllo del territorio, che oggettivamente è difficile fare, e me ne rendo conto, però lei ha parlato anche delle perdite. No, quella è una nota violentissima e qui purtroppo la responsabilità vostra c'è perché guardate io fin dal primo giorno, il primo giorno in cui siete arrivati qui e siamo arrivati insieme a voi come maggioranza e come opposizione io ho consegnato quattro verbali di un tavolo tecnico fatto alla Regione come Movimento 14 luglio, in cui la Regione nero su bianco assumeva la responsabilità e l'impegno di operare anche perché i soldi c'erano e c'erano anche per noi. Va bene perché si trattava di tutto comuni,
Di realizzare un progetto di ingegnerizzazione della rete che significava abolire tutte le perdite in rete. Chiudere la rete da albero ah anelli, va bene, perché anche quello crea una serie di problemi. Lo sappiamo e soprattutto, soprattutto io non me lo posso dimenticare in quell'incontro in cui c'era il prefetto Longo va bene e anche altre autorità. Al liceo qua classico di Nicotera eravamo in piena protesta, in cui l'ingegner maniera della Sorical bis, che avevano scoperto un tubo che sversava bocca piena parole sue del vecchio acquedotto, cioè nel fare la nuova rete, praticamente c'era un ritorno per quell'acqua riusciva da questa. A me non risulta che questa perdita sia stata eliminata e questo spiegherebbe l'abnorme consumo leggi spreco che abbiamo, per esempio, Marina che non è il problema del Nicotra, ma parleremo anche dei Nicotra,
Allora.
Sindaco,
Speaker : spk1
Sì, qual è sta perdita.
Speaker : spk2
Una perdita in Maria, non è che le posso dire. Le coordinate ha detto che avevano scoperto un tubo di grosso diametro che sversava bocca piena. Va bene, perché nel fare la nuova rete si era creato un collegamento con la vecchia due persone, vi ricordate che passava una condotta premente all'inizio? Va bene che si rompe nei rubinetti, parlo degli anni 60 e 70, quella vecchia rete praticamente non fu, cioè c'è stato qualche collegamento, qualche ritorno per cui l'acqua circuita va e finiva lì non l'ho detto io l'ho detto l'ingegnere mania, la voglio dire quelli su queste cose non è che non sono note a voi, che si tratta dell'attenzione che UNEBA 'ste cose, così come pensavamo che ci fosse un'attenzione perché non volevamo nel merito noi l'avevamo ceduto a voi, di andare alla Regione e battere i pugni sul tavolo e dire bello, ma questo è un verbale perché non venite a fare, come avete fatto a Vibo, il progetto di ingegnerizzazione della rete che sprechiamo nel 90% del sottosuolo, e allora questo fa l'Amministrazione, quindi guardate, non dobbiamo vedere il dito, dobbiamo guardare la luna, non dobbiamo vedere la tessera del mosaico. Qui il problema dell'acqua è ampio e articolato e complesso, ma se non lo si affronta in maniera organica parliamo del ma ci vuole dell'acqua che manca oggi del del Pozzoli, che s'è rotto dell'abuso, ma non lo vediamo nella sua organicità, al problema.
O no, io penso che possiamo capire, le perde, ma vi ricordate di tutta quella rete fatta nel borgo nuova di pacca che non era stata mai attivata. Allora chiedo all'Assessore arrestate, attivata poi i gessi, però bisogna fare i collegamenti per cui c'è una parte di rete nuova di zecca che da vent'anni forse anche 22 23. Mi ricordo che come Movimento, facciamolo venire pure il progettista. Prima mancava un pezzetto di manovra, poi il pozzetto manovra fu fatto e non si fa un'ordinanza per dire ai cittadini allacciati con la nuova rete.
Ditemi se sbaglio, ditemelo e perché potevano non essere aggiornato e allora questo è il discorso per finire alla qualità dell'acqua, perché non parliamo solo di quantità, parliamo di qualità, andate a vedere le analisi che fa l'ASP all'assessore, ci aveva detto pure che era del 20, avrebbe avreste detto di implementare le analisi, perché noi non sappiamo che acqua beviamo. Se nell'analisi si fa una volta ogni due mesi, ogni tre mesi addirittura l'ASP fosse arrivato a sei mesi, quando noi protestavamo la sua ogni mese faceva, cioè perché c'era anche l'epsilon Pseudomonas, aeruginosa, 600 forse non tanto buono a parte ogni tanto facevano capolino gli enterococchi. E allora questo dico io, noi spendiamo il cittadino spende, c'è il servizio idrico,
Segretari, correggetemi, 1 milione e mezzo di bilancio, tutto un servizio idrico e siamo lì e allora è il pozzo a Preitoni. Avevate promesso all'inizio della consiliatura, perché non si è fatto perché Preitoni si serve della Sorical, va bene, è una persona del posto che conosce vita morte e miracoli di quella condotta, e mi pare che stiamo Paglia, riti, va bene, ci ha detto, guardate che quella condotta l'ho vista nascere non hanno fatto mai manutenzione,
E allora scusate, paghiamo alla Sorical, abbiamo competente e non fatto un pozzo dopo che l'avete promesso, mi ricordo una volta avete detto e non l'abbiamo previsto in bilancio, non facciamo la variante a mo' lo facciamo con la relazione geologica c'è poi è subentrato il fatto del collegamento che costano soldi, ma i bilanci si fanno per realizzare queste cose.
Per le luminarie, pure per carità, e non lo tocchiamo il tasto perché son belle, ci piace e ma dico viene prima l'acqua, viene prima la fognatura o viene alla luce questo voglia dire allora se si può fare uno e l'altro ben venga, ma se devo scegliere tra l'1 e l'altro, cerco di avere l'acqua. Grazie.
Sindaco.
Speaker : spk1
Perché nell'intervento omesso di dire qualche altra cosa.
Con l'intervento dell'ingegnere?
Colgo l'assist per.
Dire che.
È vero che c'era quel progetto regionale sull'ingegnerizzazione, un po' in tutti i Comuni della rete che è partita solo a Vibo, non in altri Comuni, perché dopo non mi ricordo sì certo che era previsto ma dopo mi sembra che sia stato è stato dopo data in mano alla alla Sorical da parte della Regione non l'ha data ai Comuni la data alla Sorical.
Ah, va benissimo, ma noi non stiamo.
No, no, no no, ma sto dicendo noi non siamo stati con le mani in mano perché voglio dire io.
Debbo dire una cosa che, se ci sarà un'altra legislatura, dove noi saremo presenti, quello che mancherà saranno le sue lezioni, perché effettivamente io lasco no, no, lo dico sinceramente, mi mancheranno perché mi dà degli spunti e dopo.
Eh no, no, e dopo.
Speaker : spk2
Dopo.
Speaker : spk1
Dopo, dopo alcune cose, noi le mettiamo in pratica quella dell'ingegnerizzazione. Noi quest'anno abbiamo impegnato 100.000 euro e sicuramente lei avrà saputo perché avrà visto i tecnici. Abbiamo già iniziato questo lavoro di ingegnerizzazione, su Nicotera Marina, ma perché l'abbiamo fatto? Lo abbiamo fatto soprattutto perché, a inizio stagione, quando non si sapeva di questa penuria di acqua che sarebbe accaduta qua e si sarebbe verificata a Nicotera, abbiamo pensato di iniziare a Marina perché è sempre stata la frazione che di più ha sofferto la penuria, acque dove di più si consumava acqua durante il periodo estivo anche quello invernale, se in maniera ridotta, ma.
Diciamo questo fenomeno persiste, arrivavamo a 32 litri al secondo di consumo di acqua su Nicotera Marina e amo enunciato di.
Tramite la ZIP di tabacco, che è una ditta specializzata su queste cose. Lì andare a fare questo, portare avanti questo progetto, questi lavori e qualche perché siamo ancora all'inizio e dopo si sono sospesi i lavori per la questione della.
100.000 euro di bilancio e noi, soldi nostri, che tempi e.
No no.
Eh, ma questi 100.000 euro. Noi contiamo di recuperarli con il risparmio di acqua che si andrà a realizzare a completamento di quest'opera, perché i 32 litri di acqua sono quasi totalmente fornite dalla Sorical, perché quelle che noi riusciamo a portare con il nostro pozzo saranno 5 6 litri non di più 7 dai nostri pozzi. Tutto il resto lo mette la Sorical e noi dobbiamo pagare circa 32 e 38 centesimi di acqua a metro cubo alla Sorical facendo quattro conti. Se noi arriviamo a ridurre anche del 60% queste perdite, noi rientriamo alla grande di queste spese. Abbiamo iniziato a fare questo progetto che contiamo nel corso degli anni, di portarla avanti, estenderlo su tutto il Comune di Nicotera, perché dopo, diciamocelo chiaro, questo è un ottimo mezzo per andare a verificare se le perdite, ma soprattutto cosa le ruberie di acqua, gli agli a gli allacci pirata che ce ne stanno cercando tantissimo perché ne stiamo trovando e stiamo tagliando. Stiamo tagliando.
Sono state girate alla Sorical e dopo.
Dell'ingegnerizzazione.
Speaker : spk2
Di quali lavori?
Speaker : spk1
E non sono quelle che hanno girato.
Ma non li hanno mai mandata ai Comuni.
Speaker : spk2
Al microfono, Consigliere al microfono.
Speaker : spk1
Sì, e questo sto dicendo tramite alla Sorical, cioè noi siamo allora ve le posso assicurare da questo punto di vista e può andare a verificare che oggi, con la nostra Amministrazione, non quelle delle altre non voglio.
Parlare, ma Nicotera non ha più un euro da prelevare alla Regione abbiamo preso tutto, non ci sono soldi dei finanziamenti che toccano,
Sulla rete idrica. Non ci risulta nulla, dato che lei me lo sta insistendo.
Domani, no, lunedì andrò direttamente alla Regione a verificare io stesso voglio dire o no, ma non mi risulta che ci sia un finanziamento per Nicotera, se non quello dell'ingegnerizzazione, che era per tutti i Comuni. No, era.
Speaker : spk2
Era quello e a un certo punto io ero presente quando c'era la Sorical dell'ingegner De Marco e disse De Marco, possiamo farlo noi, perché fra l'altro ci troviamo il lavoro già fatto dalla lotti, che era una mappatura completa della rete e quindi poi è chiaro che lì scattano delle concorrenze e quello è stato, ma noi non possiamo stare in mezzo alla concorrenza, per cui se la Regione a un certo punto per motivi suoi, toglie il progetto alla Sorical e lo darà un altro perché noi andiamo a togliere loro da nessun altro deve dare conto anche ai Comuni. Io dico questa è l'attività che deve fare un Comune, perché deve chiedere conto, perché è un servizio basilare e questo è questo che dico a voi, perché se noi siamo riusciti ad ottenere un tavolo tecnico e a ottenere certe cose con l'ingegnere Rinaldi 100 massima a giugno appalteremo.
Saremmo tornati e se dovevamo fare una protesta e l'avremmo fatta di nuovo,
Perché altrimenti non si ottengono le cose Sindaco e spendiamo soldi nostri, 100.000 euro che recupereremo, ma questo è un servizio che deve.
Speaker : spk3
Dare la Regione, come l'ha dato ad altri che sono figli e figliastri e c'era un impegno scritto, ripeto.
Speaker : spk2
E vado a chiudere lavoro, che mi auguro che possa dare i suoi frutti e che possiamo goderci allo, eccetera, da noi, perché, come sapete, adesso e dovrebbe partire la società al CAL che dovrebbe andare a gestire dopo non sapremo più cosa succederà perché io penso che le cose andranno sicuramente a peggiorare e aumentare come costi e non certamente a migliorare o a diminuire i costi. Per quanto riguarda la qualità dell'acqua, ritorniamo come alla questione mare, noi ci dobbiamo andare ad affidare su quelle che sono le analisi che ci vengono fornite da chi fa questi campionamenti, l'acqua nel nostro Comune risulta potabile, tant'è che io personalmente a Badia, io bevo, l'acqua del rubinetto.
Questo è un altro discorso, si possono fare anche ogni mese, però ogni volta che le indagini e le analisi vengono fatte, l'acqua potabile, voglio dire, non è.
E voglio dire soprattutto sul Nicotra, voglio dire non su Nicotera Marina che viene quasi totalmente fornite da pozzi, possiamo dire che acqua minerale.
Sì, sì, e questo potremmo io le posso chiedere una cortesia, una mia cortesia personale, perché, ripeto, quando finirà questa legislatura, se non ci sarò io ci sarà lei, ci saluteremo, ma se ci sarò io non ci sarà lei, mi mancheranno le sue spiegazioni e vorrei che lei chiarisse.
E capirà perché la questione dello scolmatore di piena.
Che ricostruisce un po' questa storia sa, perché lo dico perché non vorrei attesta armi dei meriti che non ho la questione dello scolmatore di piena mi corregga se c'è ed è arrivato grazie a una protesta dura che ha fatto il Movimento 14 luglio e avete ottenuto questo finanziamento alla Regione Calabria.
Speaker : spk3
Per.
Speaker : spk2
Continui lei, perché qualcuno forse non ha capito qual è la funzione di uno scolmatore, lo spieghi lei bene, così io mi aveva.
Speaker : spk3
Segnalato da lei, beh, allora a me e altre potranno capire a che serve allo scolmatore. Le lei fa gli assist pro pro domo sua, va bene, ma non è che mi sottraggo, però dovrebbe spiegarglielo anche all'Assessore. La Malfa ha il discorso del dello sfioro come la intende lui, perché sbaglia lui sbaglia quell'altra e sbaglia quell'altra persona e gli sfioratori e che noi, per i quali ci siamo battuti e sono fondamentali perché quello che è avvenuto a in Marina il giugno 2018 e si è ripetuto ad agosto 2018 e tutto abbiamo avuto danni ce li ricordiamo bene, è avvenuto proprio perché mancava quell'opera in presenza di una rete mista che c'è nel capoluogo perché, come ben sapete, in Marina la re, le reti sono separate, va bene e quindi la rete di acque bianche finisce nel San Giovanni. Grazie a Dio, anche quella è stata una nostra conquista di mettere una pompa che è poi una pompetta che è una bomba, ma per fortuna ha impedito altri allagamenti, AMA un'utilità,
Speaker : spk2
Quella pompa How to l'età ha avuto.
Speaker : spk3
Utilità, ma guardi che quella bon parlano l'avevamo chiesto a marzo ai commissari e senza essere Cassandra, perché non bisogna bisogna essere solo dei tecnici e dei centri. Avevamo detto, guardate che si allegare la Marina. Sono nuovamente non la misero e non avevano messo nel famoso progetto dei 391.000 euro, in cui era proprio la l'efficientamento degli impianti di sollevamento. Ecco perché il Sindaco di continua a dire, ma non è possibile che si Khan che si piglia una volta 391, poi 143.000, quello che ho analizzato, pompa per pompa, con la sostituzione delle pompe con i pezzi mancanti, eccetera, dopodiché spariscono e si rifinanziano. Allora capisce che qua c'è del marcio io così lo chiamo marcio, non lo dico a voi, non lo dice. Perché poi sorprenderla se qui c'è del marcio e bisogna andare a scovarlo, dov'è perché se una volta si sono fregati alle pompe, se un'altra volta si blocco, se un'altra volta sia di finanziano, come sta avvenendo anche per lei e per la videosorveglianza, perché c'erano stati già 180.000, una cosa implementarla, però fino all'altro giorno il comandante ha detto qualcuno, funziona. Qualcuna funziona perché l'Assessore diceva la maggior parte funzionano e ovviamente lei mi sta dicendo che adesso funzionano. Non ho motivo di pensare che non vi sta dicendo la verità, però c'è stato anche un omicidio in Marina e forse se funzionano le telecamere va beh va beh, che sia arrivato allo stesso, però voglio dire è stato quello che ci ha fatto alzare le antenne, pure dice, ma funziona o no, la videosorveglianza va bene e non usciamo fuori tema. Tornando allo allo scaricatore, sì, qualcuno ha sbagliato un giornale perché purtroppo a volte si esce fuori dal seminato perché io non mi metto a parlare di medicina va bene a lei se non è il mio campo, va bene, quindi gli scolmatori di piena sono perfettamente legali, perché laddove ci sono rete mista che mettono insieme portate di pioggia, comportata nere, con i cambiamenti climatici, con questa acquazzone che fanno questa lobby, veramente se bombe d'acqua ovviamente non può arrivare quella massa d'acqua alle pompe, perché non c'è pompa che tenga chiaro no, e allora una parte ANAS colmata, però non è che si va un buco come pure era stato fatto e lì dopo, dopo il 12, va bene dove e diciamo la condotta oltrepassa la provinciale, va a finire nel San Pietro e abbiamo trovato una finestra di queste dimensioni. Dev'esserci messi gli stivali Etone capo e praticamente abbiamo scoperto che a metà altezza la tubazione sversava nel San Pietro e non sappiamo quante ne arrivava davvero alla IAM. Questa è la realtà, quelli sono gli sfiori veramente delinquenziali, va bene, quindi ci sono sfiori e sfiori quello che è stato fatto e prendo atto che sta per essere completato, sperando sempre che con la Provincia di chiudete la faccenda perché veramente surreale. Va bene, è un'opera cementizia che fa sì che la diluizione del del refluo che arriva sia tale per cui mescolandosi l'acqua nera con l'acqua bianca, quando il rapporto di giurisdizione arriva a cinque volte che è quello di legge si decanta perché non si può mai buttare direttamente attraverso due vasche e poi si manda nel corpo idrico, tutto qua, va bene, qualcuno ha pensato che quell'opera fosse abusiva, eccetera, ma se cantonata li pigliano loro e li piglia anche a qualche Assessore suo, purtroppo grazie.
Speaker : spk2
Grazie per le prossime elezioni.
Speaker : spk1
Passiamo al terzo punto, all'ordine del giorno richiesta di informativa al Sindaco punto A alle verifiche ambientali effettuate dagli organi regionali finalizzate all'accertamento delle cause dell'inquinamento marino, punto b sul cronoprogramma inviato alla Regione Calabria, in ottemperanza all'ordinanza del Presidente Occhiuto del 27 luglio 2023.
Chi relaziona?
Prego.
Speaker : spk2
Io sarò sintetico, non mi dilungherò con il mio Assessore anche perché.
È un po' tardi cerchiamo di abbreviare i tempi. allora anche questo è uno di quei punti che a inizio legislatura voi avete tanto insistito affinché venisse effettuato e noi,
Dopo aver valutato bene nel corso degli anni abbiamo chiesto.
Alla Regione Calabria, nella persona del generale Emilio Errigo, con la quale si è aperto un dialogo molto molto proficuo debbo dire.
Il vero da quando c'è il generale c'è un contatto, diciamo quasi settimanale, ci sentiamo spesso e io mi avvalgo della sua grande professionalità, mi dà dei consigli e noi.
Portiamo alla sua attenzione quelle che sono le esigenze del territorio e dove può lui ci aiuta. Né è stato il caso della richiesta dei prelievi dei fondali per fare uno studio che ne abbiamo parlato a voce, inizialmente ne ha parlato e il mio Assessore Antonio la Malfa si è recato a Catanzaro, ne ha parlato a vivavoce, dopodiché ha prodotto una richiesta direttamente all'Assessore che qua agli atti dove c'è come oggetto richiesta prelievo fondali. Io ve la leggo per conoscenza gentilissimo generale, Emilio Errigo, visto il protrarsi del fenomeno di acqua, questo è stata mandata il 17 7 2023,
Visto il protrarsi del fenomeno di acqua marina di colorazione. Aver dato sullo specchio d'acqua adiacente al Comune di Nicotera. Considerato che i prelievi in superficie da voi effettuati non danno segni alcuno di presenza di materiale biologico proveniente dai reflui fognari ritenuto che la colorazione verde risulta anomala rispetto alla colorazione naturale cartellino del nostro specchio d'acqua, chiede che venga.
Speaker : spk3
Effettuato un sopralluogo.
Speaker : spk2
Subacqueo nel tratto.
Speaker : spk3
Dello specchio d'acqua,
Speaker : spk2
Sopraindicato complessivo di campionamento del materiale da analizzare e sul presente fondale marino. E questo è stato il 17 luglio. Risponde il generale il 18 luglio,
Come oggetto di scontro. Protocollo numero Bellabarba popolato e il Comune di Nicotera di questi prelievi per i profili di competenza si commette in carico alla signoria vostra di voler organizzare ed eseguire le attività richieste dal Comune di ricorre Vibo Valentia. L'eventuale esito delle attività di monitoraggio subacqueo saranno riferite a questa Direzione generale.
Speaker : spk3
Per conoscenza alla direzione scientifica e il commissario straordinario.
Generale.
Emilio Errigo.
Speaker : spk1
È effettivamente dopo.
Speaker : spk3
Questo scambio epistolare,
Speaker : spk2
Il giorno 1 agosto.
Speaker : spk3
È arrivata un'équipe.
Di personale specializzato e ha eseguito queste indagini,
Speaker : spk1
Ad oggi.
Speaker : spk3
Ancora non abbiamo dei risultati quando arriveranno, non mancheremo certamente di portarvi a conoscenza e farvi sapere cosa è uscito fuori.
Speaker : spk1
Prego.
Speaker : spk2
Allora eh sì, aspettiamo i risultati, quindi mi pare di capire che è stata fatta una caratterizzazione dei fondali, cioè del vento,
E quindi dei sedimenti e bentonici, e che io speravo che fosse stato fatto anche in ambito di task force l'anno scorso e vengo proprio a questo punto cioè,
C'è un paradosso.
Voi sapete quanti accertamenti tra attraverso un gruppo qualificatissimo di eccellenza a livello eh europeo, oppure oltre, sono state fatte l'anno scorso da.
Speaker : spk1
Tortora.
Speaker : spk2
Fino a Nicotera.
Ora, i dati di queste verifiche a tutt'oggi vi chiedo che li avete o no.
I risultati, i risultati delle verifiche fatte dalla task force.
No, è.
Secondo voi, è normale. no,
Io ho fatto una richiesta alla Regione Calabria perché come cittadino manco come Consigliere ho pieno diritto per la Convenzione di Aarhus ad accedere ai dati ambientali,
Speaker : spk1
Mi hanno risposto.
Speaker : spk2
Che devo farlo a un altro settore, anche se il settore era contrasto all'inquinamento e Dipartimento ambiente, territorio, ingegnere, Francesco Costantino. Perché succede anche questo che cambiano i dirigenti e lasciano non aggiornano il sito. Ho capito quindi mi hanno risposto sì che ci guardi deve farlo al all'ingegnere, quello che c'era ieri sera.
Ebbene.
E Siviglia esatto, quindi dovrò ripetere la domanda,
Però io penso che voi abbiate tutto il diritto perché altrimenti.
Speaker : spk1
Vedete, io ho.
Speaker : spk2
Parlato in un sistema disarticolato perché lei si rivolge giustamente al al generale.
Speaker : spk1
E che mo è.
Speaker : spk2
Tempo di generali e chiede di avere questa verifica, ma non è sicuro nemmeno se è stata già fatta la verifica l'anno scorso e quali sono i risultati.
Speaker : spk1
Veramente questa è un'anomalia, quindi questo sistema. Io mi.
Speaker : spk2
Son fatto uno schema per dire.
Speaker : spk1
Perché.
Speaker : spk2
Non funzionerà mai e perché il problema che ci affligge continuerà ad affliggere che nei secoli dei secoli noi abbiamo organi dello Stato, no, che sono la magistratura e infatti il procuratore l'anno scorso era pienamente, all'interno di questo percorso,
Speaker : spk1
La Capitaneria di porto, le forze dell'ordine.
Speaker : spk2
Quindi nuova, tutti subacquee, eccetera. Poi ci sono gli enti locali, quindi la Regione, la Provincia, i Comuni, sappiamo le competenze della Regione, che riguarda soprattutto la realizzazione di nuove.
Speaker : spk1
Opere. La Provincia è importantissima.
Speaker : spk2
Perché dall'autorizzazione.
Speaker : spk1
Agli scarichi e i Comuni, che sono l'avamposto sul territorio, quelli che stanno con le antenne.
Speaker : spk2
Alzate e devono dire.
Speaker : spk1
Figliolo come ha fatto, è però.
Speaker : spk2
Facendo in una maniera anche qui organica in un progetto ed un programma. poi c'è la società civile,
Speaker : spk1
Che è quella più come dire negletta, quella messa sempre all'angolo che poi è la parte più importante, perché gli ambientalisti e i volontari non lo fanno per lavoro, lo fanno per passione e se non c'è una passione in.
Speaker : spk2
Queste cose,
Speaker : spk1
Non si arriva mai perché l'impiegato della Regione.
Speaker : spk2
E ne ho sentite veramente di belle.
Speaker : spk1
Delega sempre qualcun altro perché lì ho stipendio, ce l'ha, lo stesso problema va be'è lontano, non lo non lo patisce lui direttamente, eccetera.
Speaker : spk2
Va bene.
Speaker : spk1
Ora se questi.
Speaker : spk2
Tre soggetti con l'articolazione che sto dicendo.
Speaker : spk1
Non si mettono insieme, ci sarà sempre qualcuno che dirà, non è competenza mia,
Speaker : spk2
È la scarica all'altra, è un meccanismo anche questo vecchio come il cucco.
Speaker : spk1
E dimostra perché non siamo.
Speaker : spk2
Arrivati.
Speaker : spk1
Ora nasce una task force, si spendono 1 milione 300.000 giusto perché poi è sempre poco per il lavoro che hanno fatto, va bene, viene consegnato una relazione alla Presidente della Regione.
Speaker : spk2
Che è stato.
Speaker : spk1
Quello che ha dato pure l'impulso,
Speaker : spk2
Cosa avviene il 27.
Speaker : spk1
Luglio Occhiuto fa un'ordinanza dicendo cari Sindaci state attenti perché mo vi bacchettò, quindi dovete andare a fare sui controlli, sui controlli, sui controlli con la polizia comunale,
Speaker : spk2
Quando sono quattro o cinque qua, va bene,
Speaker : spk1
Sono quattro, va bene, dovete andarvene docet, fatemi un cronoprogramma tutta l'attività, dovete vedere tutti i versamenti, la.
Speaker : spk2
La ordinanza, la conoscete tutti. Ovviamente non sto qui a ritirarlo alla fuori, ma sarebbe davvero da da leggere dal punto per punto. Riguarda anche quei problemi che abbiamo al San Giovanni, perché a un certo punto, se leggete il punto.
Speaker : spk1
1.
Speaker : spk2
C dice verificare,
Speaker : spk1
Per il tramite della Polizia locale delle zone servite.
Speaker : spk2
Dalla rete fognaria.
Speaker : spk1
Et Omnis, l'eventuale presenza di scarichi abusivi.
Speaker : spk2
In suolo, perché non è che se.
Speaker : spk1
La fognatura.
Speaker : spk2
Esce nel sul suolo, come avviene vicino alla Valtur,
Speaker : spk1
Da.
Speaker : spk2
Anni da anni anche alla Forestale di Spilinga? Ma poi si ferma. Anche poi c'è, ma poi abbiamo questa meno comandante della delegazione di spiaggia che fosse per il fatto.
Speaker : spk1
Che è lontano dalla spiaggia si.
Speaker : spk2
Sente esonerato da fare certi controlli.
Speaker : spk1
Ogni volta che si va, la prima.
Speaker : spk2
Cosa che dice stiamo lavorando per voi non fa ma anche entrare. Dopodiché è stato chiamato da Diego Corigliano.
Speaker : spk1
E un altro poco.
Speaker : spk2
Lo intimidiva.
Speaker : spk1
Mi dia i documenti, ma chi gliel'ha detto dice, ma guardi Quartucciu qua può non vede.
Speaker : spk2
Che foglia ed era fogne perché l'abbiamo visto coincideva proprio con quell'ordinanza a 30 aprile. Avete detto,
Speaker : spk1
Ecco e le intimidito e io gli ho portato dei video, vi ho portato dei cd. Allora questo è il sistema, ma.
Speaker : spk2
Quando si potrà risolvere, anche se il generale gli dai risultati embè e dopo che facciamo.
Speaker : spk1
Che facciamo, se qui non si ricorda il tavolo qui, non è che eravamo.
Speaker : spk2
Arca di scienza, noi o professore, come dice lei nel dire o.
Speaker : spk1
Si fa un tavolo in cui ci sono tutti i soggetti.
Speaker : spk2
Seduti,
Speaker : spk1
Comprese.
Speaker : spk2
Le associazioni ambientaliste, compresi i Sindaci,
Speaker : spk1
Compresi responsabile regionale o per o sono in sostanza non uscite.
Speaker : spk2
Fino a quando non si risolve il problema,
Speaker : spk1
Non si risolverà mai stata incerte. Poca la con l'Africa si risolverà con l'Africa, ma lì gli ATO che fine hanno fatto.
Speaker : spk2
Gli ATO Sindaco?
Speaker : spk1
Gli ATO i, premiato i secondo Jato mo o chiudo si piglia tutto vince.
Speaker : spk2
Il banco si pigliava, sanità,
Speaker : spk1
Si piglia, rifiuti cipiglio adesso l'acqua, il ciclo delle acque, cosa è veramente.
Speaker : spk2
Dal centro di risolvere i problemi locali.
Unica? Cosa succederà che fanno capo di una bolletta che non si paga il suo tenore negli tagliano, l'acqua, come è successo con l'Acqualatina.
Speaker : spk1
E ex AN e come Comune sindaci, con tenete sempre di meno sempre.
Speaker : spk2
Di meno o quindi,
Speaker : spk1
A parte questo, però, tornando al tema.
Speaker : spk2
Sindaco, noi poche cose avevamo chiesto mo vi ricordate che è venuto fuori dal procuratore di Vibo Falvo,
Speaker : spk1
Che forse.
Speaker : spk2
I fertilizzanti c'entrano in tutto questo, forse il centro quante volte l'abbiamo detto noi,
Speaker : spk1
Guarda caso le hanno trovate nel San Giovanni, perché io qualche.
Speaker : spk2
Analisi ho saputo qual è stato il risultato dell'hanno.
Speaker : spk1
Detto ci sono pesticidi, ci sono fertilizzanti, ebbene, ma quelli nel San Giovanni immaginatevi quelli che nel nel terreno sabbioso nel materasso sabbioso.
Avete visto quanti Bottini arrivano di deiezioni.
Speaker : spk2
Animali.
Speaker : spk1
Animale,
E vogliamo chiamarla cacca, ecco quella lì, sapete quanto tempo ci impiega ad arrivare nella falda la falda al due metri e mezzo.
Quante volte ho detto, andiamo a fare un'analisi e non.
Speaker : spk2
C'era bisogno di pompe Sindaco, non c'era bisogno, non c'è bisogno di una bottiglietta.
Speaker : spk1
Che io ho messo dentro, non ho fatto il prelievo, ma lo farò pervenire all'approfondita con uno spago 2 metri ed extra e mettere 10 però tolto alla canna era siano.
Speaker : spk2
Due metri e mezzo ci.
Speaker : spk1
Voleva tanto a fare un'analisi, perché non si fa perché non si fa, non si va al Beach Village e si dice scusa, mi fai vedere un po' cosa amandi e se tu pretrattati o quanto a quanto ho portato Acciai.
Nessun Commissario,
Speaker : spk2
Ma è ed eravamo in piena.
Speaker : spk1
Protesta ha accettato di andare lì solo uno di loro e lo ripeto spesso perché vanno ripetute queste cose. Sapete che, come detto, sono andato dal Direttore del Beach Village e gli ho detto dire top che parlava napoletano, siccome devo dire con la mia signora passare 15 giorni o stava attenti e mettetevi a posto quando un Commissario prefettizio dice questo vi dà la misura di come siamo.
Speaker : spk2
Messi.
Speaker : spk1
Così come mai non hanno mai.
Controllato. Non sono mai andate a fare un'ispezione per vedere i pozzi che hanno e se ci hanno i contatori pozzi perché, come sapete, si paga lo scarico, poi perché finisce.
Speaker : spk2
Nel suolo mai, per.
Speaker : spk1
Non parlare dei rifiuti a tutto il resto, per non toccare di nuovo per l'ennesima volta l'imposta.
Speaker : spk2
Di soggiorno. Questo.
Speaker : spk1
È il contesto in cui siamo.
Speaker : spk2
Ambientale, sociale.
E altro va bene.
Quindi.
Speaker : spk4
Non si può parziale del problema Sindaco, lei, figuriamoci cioè ha fatto un atto di buona volontà, ha chiamato un generale, il generale dagli al problema c'è, ma non sono questi i rapporti interpersonali, qui ognuno si deve assumere la sua responsabilità e purtroppo questo Paese sta andando a fallimento perché non esiste il principio di responsabilità, punto, però le cose che avevamo chiesto si potevano fare anche con le casse comunali e non l'avete fatto quando dice che io do lezioni, ma io sono un'insegnante fallito dal suo punto di vista, purtroppo, perché essendo me ne passa una vuol dire che o non capite o non volete capire, grazie.
Speaker : spk1
Prego.
Speaker : spk2
Buonasera.
Sentite io voglio dire solo due parole, poi.
E le 3 candidature al Sindaco e Macrì d'Agostino e Marasco.
Il cavallo di battaglia era il mare.
La prima cosa, il suo cavallo di battaglia del mare.
È il primo Consiglio che abbiamo fatto,
Si parlava di agricoltura e cultura, adesso adesso l'azienda che ha detto che ci manca la cultura.
Beh,
Sento bla bla bla abbattuti i Consigli problemi del mare è quattro anni che va be'Porto, San Giovanni, avevo già pensato al posto San Giovanni e mi ero candidato.
Lo sapete benissimo, io ringrazio Dio o il lavoro perché amo questo Paese, è.
Da quando.
Il nostro Assessore ancora doveva nascere, io già facevo turismo, ero in contatto con la gente,
Quindi e dopo, come Consigliere, ho cercato di consiliare il problema del Fosso San Giovanni Bosco e ma non lo Stato.
Sono stato preso in giro, diciamo no, quindi,
Io penso che quando uno prende in giro un altro, se si prende prima di tutto se stesso.
E non non può essere che uno sta essere consigliere e non viene nemmeno calcolato essere presi in giro,
Io da questo momento in poi.
Faccio gruppo a secco.
Debba essere un gruppo autonomo perché,
Visto e considerato che non sono calcolato nei Consigli i Consigli che posso dare.
Quindi.
Vi ringrazio, lo mettete in atto che io, da questo momento in poi faccio Group, se c'è qualcuno.
Che vuole alle carte a me bene.
Speaker : spk1
Ci sono altri interventi,
Quindi passiamo al quarto ed ultimo punto, all'ordine del giorno nomina, Consiglio dell'amministrazione dell'ente morale Scardamaglia Longo, prego, Sindaco.
Speaker : spk3
Passiamo direttamente a forma di.
Ah,
Benissimo.
Benissimo.
Speaker : spk1
Due scrutatori,
Macrì.
De Stefano.
Quindi Macrì.
E Staropoli.
Signor Sindaco, adesso può spiegare.
Speaker : spk3
Sembra che il vecchio CdA dello Scardamaglia Longo abbia.
Approvato il nuovo Statuto e praticamente.
Questo punto all'ordine del giorno poteva anche essere non fatto, perché avrei dovuto, a seconda del nuovo Statuto, nominare io direttamente il nuovo CdA, ma ritengo che non sia una cosa molto opportuna perché vorrei che questo nuovo Statuto lo possa utilizzare la futura Amministrazione. Noi abbiamo già votato una volta col vecchio Statuto, gradirei che si facesse ancora una volta col vecchio Statuto, cioè alla minoranza, la possibilità di nominare un componente del CdA, la maggioranza nomina il resto, per quanto, come già ho detto in videoconferenza, se volete, possiamo nominare tutte e cinque assieme le persone che andranno a gestire il lo Scardamaglia Longo, anche perché le richieste che sono pervenute sono davvero pochini. No che la volta scorsa e ce ne fossero tantissime, però stavolta mi sembra che.
Eh.
Sì, sì e no, possiamo anche concordare tra di noi dopo io nomino no.
5.
Ah, non dovrei essere io a nominarli, ah, no, scusa, ho capito male o ho capito male.
Speaker : spk4
C'è uno lo nomina, la minoranza.
Speaker : spk3
Istituzionale.
Speaker : spk1
Deve essere individuato dalla minoranza, poi.
È?
No, no, lo Statuto dice. capito male.
Allora no.
Lo Statuto dice che.
Dunque, il Sindaco.
Deve obbligatoriamente nominare uno che sia indicato dai gruppi di minoranza presenti in Consiglio comunale tra coloro che hanno presentato.
La domanda che vi leggerò adesso il Sindaco Sindaco ce li ha i nominativi. ho preso un appunto.
Allora devono essere i componenti, devono essere cinque e devono tra questi componenti, due devono essere donna.
Due e due.
Speaker : spk4
Devono essere.
Speaker : spk1
I nomi dei candidati e ce l'ha, il Sindaco che li legge adesso.
Speaker : spk3
Allora?
Delle domande pervenute al protocollo del Comune sono.
Speaker : spk4
Sette, sette e tutti hanno i.
Speaker : spk3
Requisiti per poter concorrere alla nomina, e allora parliamo.
Speaker : spk4
Dei signori Duranti.
Speaker : spk3
Giovanni Durante Giovanni.
Zagari Carmen.
Speaker : spk4
Montuoro Antonio Leonardo.
Restuccia sarà.
Montuoro Marisa.
Librino, Carmelo e da noi.
Speaker : spk3
Giuseppe.
Speaker : spk4
Su queste sette.
Speaker : spk3
Candidature, noi dovremmo nominarne 5.
Speaker : spk1
E.
Speaker : spk4
Nominare cinque.
Speaker : spk3
Componenti per il CdA.
E uno lo nomina, la alla minoranza, a sto punto voglio dire, non o in un modo condiviso oppure per gruppi.
Con voto, sì, sì, sì, sì, sì.
Penso di sì.
4. prego.
Consigliere considerare minoranze,
Anche il Consigliere vota per la minoranza.
Speaker : spk10
Sì, se siete pronti, raccogliete tutti sì.
Speaker : spk7
Montuoro.
Speaker : spk17
Montuoro, Montuoro.
Speaker : spk4
Montuoro.
Speaker : spk15
Sono due Montuoro.
Speaker : spk14
E questa è nulla,
Speaker : spk18
Perché vi sono due Montuoro.
Speaker : spk11
E quindi bisognava.
Speaker : spk12
E una è.
Speaker : spk6
Zagari.
Speaker : spk10
Restuccia.
Restuccia,
Speaker : spk12
Quindi questa è nullo.
Speaker : spk6
Queste.
Speaker : spk9
Restucci, Restuccia, il nome.
Speaker : spk2
E il nome non ce l'ho però io.
Speaker : spk6
Mi date i nominativi, Restuccia come.
Speaker : spk12
Zara.
Speaker : spk2
Eh, ma questi li mettiamo qua scrutatore, li mettiamo.
Speaker : spk6
Eh, sì a questo.
Speaker : spk1
Questo foglio si votano per.
Speaker : spk18
Tutte e quattro le persone si tutte e quattro, le persone.
Speaker : spk16
Si nello stesso foglio, scrivete gli stessi nomi e no.
Speaker : spk13
Nello stesso foglio, mettiamo gli stessi illuminati.
Speaker : spk5
Almeno dai pure.
Speaker : spk12
No.
Uno.
Sì, okay.
Speaker : spk7
Ma.
Speaker : spk19
Con un attimo che risulta uno in più.
Speaker : spk2
Ditemi.
Speaker : spk8
Allora, Montuoro Marisa.
Speaker : spk7
Montuoro, Antonio.
Speaker : spk4
Durante.
Speaker : spk3
Librino Carmelo,
Speaker : spk5
Le Brino, Carmelo.
Speaker : spk4
Montuoro Leonardo.
Speaker : spk3
Librino, Carmelo.
Speaker : spk8
Montuoro, Marisa.
Speaker : spk1
Zagari, Carmen.
E infatti?
Infatti.
Okay, sennonché.
L'opposizione.
Montuoro Leonardo.
Montuoro Marisa.
Durante Giovanni.
Librino Carmelo.
Durante.
Le Brino.
Montoro, Leonardo,
Montuoro, Marisa.
Montoro, Antonio.
Montuoro Marisa.
Durante.
Le Brino.
Montuoro, Leonardo,
Montuoro, Marisa.
Durante.
Librino.
Montuoro Leonardo.
Montuoro, Marisa.
Librino.
Durante.
Speaker : spk2
Abbiamo finito.
Montuoro, Antonio Leonardo, 7 durante Giovanni 6 Librino, Carmelo 7, già vari, Carmen 1 quindi risultano Montuoro, Marisa Montuoro, Antonio, Leonardo, durante Giovanni Librino, Carmelo oltre Restuccia, sarà individuata precedentemente.
Quindi devono votare.
Successivamente il Sindaco con decreto procederà alla alla nomina.
Dei componenti di questi componenti che sono.
Una volta che sarà.
Pubblicata la delibera.
Sì.
Speaker : spk1
Finiti i punti all'ordine del giorno, sciolgo la seduta buona sera a tutti.