Speaker : spk1
Buonasera a tutti si aprono i lavori del Consiglio, il Segretario procede con l'appello.
Presente.
Assente.
Partiamo con il primo punto al giorno.
Si sente Angelo prova.
Si sente, si sente adesso sì.
Progetto per la vendi un edificio da adibire.
Io ne 4.
1 investimento, 1.1 Piano per asili nido e scuole dell'infanzia e servizi.
Un altro microfono perché va?
Prova prova okay?
E devo ripeterlo tutto da capo.
Quindi, ripeto il primo punto all'ordine del giorno Progetto per la costruzione di un edificio da adibire ad asilo-nido PNRR Missione 4 componente uno investimento 1.1 Piano per asili nido e scuole dell'infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia per oggetto il giardino della libertà PNRR Missione 5 inclusione e coesione componente tre interi interventi speciali per la coesione territoriale investimento due valorizzazione dei beni confiscati alle mafie finanziato dall'Unione europea Next Generation EU.
Approvazione, progetti, Adozione variante puntuale. de al PRG articolo 19 del DPR numero 327 2001 e successive modifiche ed integrazioni, prego Assessore.
Speaker : spk2
Buon pomeriggio a tutti,
Questo è un punto che segue comunque il lavoro intrapreso da diverso tempo per quanto riguarda i progetti del PNRR, che sono stati.
Finanziati.
Quindi ha avuto il contributo e, come abbiamo visto la volta scorsa, con l'approvazione del programma triennale delle opere pubbliche, si proceda adesso ad andare nel nella parte.
Proprio strutturale di questi interventi,
Il Comune di Nicotera quindi, ha partecipato a diversi progetti per quanto riguarda il Piano nazionale di ripresa e resilienza.
Alcuni sono stati sono stati finanziati, tra cui vanno in questo caso.
Nella discussione di questa sera ce ne sono due,
Precisamente la costruzione di un edificio da adibire ad asilo-nido.
E che riguarda il PNRR, Missione 5 inclusione e coesione, componente tre interventi speciali per la coesione territoriale, investimento 2 valorizza no, questo è quello per quanto riguarda i beni del valorizzazione dei beni e dei beni confiscati alle mafie, mentre l'altro è la costruzione dell'edificio da adibire a di Ceylon nido che fa parte della missione 4 componente uno investimento 1.1 Piano per l'asilo nido e scuola dell'infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia.
Sono due progetti che.
Riguardano comunque un terreno.
Che.
E sensibile da parte nostra, perché.
Sono tre particelle.
Che riguardano un terreno confiscato alla mafia.
Che so è stato destinato da parte dell'Agenzia dei beni confiscati al Comune di Nicotera per la gestione. La sua,
La sua definizione e quindi il.
Per quanto riguarda il suo utilizzo,
È un intervento che riguarda un'area di circa 6.300 400 metri quadrati.
Ma è, come ti avevo detto, è un terreno confiscato alla mafia, quindi hanno un.
Una destinazione che riguardano la creazione di strutture residenziali sociali, sanitario, centri diurni, coabitazione sociale a sostegno dell'alloggio, inclusione sociale delle persone che vivono in condizioni di esclusione, riqualificazione di spazi pubblici volte a migliorare i servizi sociali e per i cittadini, creazione di spazi di incontro socioculturale per i giovani gestiti da associazioni di volontariato, utilizzo di beni per fini istituzionali compreso e Polizia locale, Protezione civile, eccetera, eccetera.
L'intento nostro, per quanto riguarda è uno dei due dei due progetti, è quello per quanto riguarda la missione dei e valorizzazione dei beni confiscati e la creazione di una struttura destinata a centro, antiviolenza e case rifugio, e molto sentita da parte nostra, ma anche da parte del Ministero dell'Interno.
Che, e ci ha.
Ci ha portato a.
A portare questo avanti questa questo indirizzo per quanto riguarda l'accoglienza di donne che hanno subìto violenza,
Specialmente per se sono accompagnare di da minori, e in questo caso si creeranno degli alloggi e per le donne con un centro di riabilitazione.
E al sostegno delle donne che hanno subito violenza e quindi degli alloggi con la presenza dei minori, più un centro da destinare anche a.
Discussioni.
È un centro, un centro sociale per quanto riguarda i giovani e per le donne.
È previsto anche la realizzazione di un asilo nido, questo sempre riguardando l'ottica per le donne, e in questo caso è il Ministero dell'istruzione, in associazione anche con il Ministero degli interni, e in questo caso anche la, il coinvolgimento anche della Prefettura di Vibo Valentia e il centro e l'asilo-nido e prospettato per quanto riguarda.
Il lavoro per le donne e questo perché da un'analisi nazionale e da una nostra, da una nostra valutazione, le donne,
Che de vogliono comunque partecipare alla vita lavorativa e specialmente chi ha dei figli piccoli non ha la possibilità di poter.
Gestire i bambini a una certa età dai zero ai due anni, tre anni e specialmente per chi non ha familiari come nonni genitori che possono accudire questi bambini e quindi il nostro intento è quello di realizzare un asilo nido e teniamo in considerazione che il Comune in questo momento è privo di queste strutture e quindi il nostro intento è quello di favorire.
L'avvicinamento delle donne nel nel settore del lavoro.
E come lo possiamo fare agevolando proprio le donne nel poter portare i propri bambini.
Di una fascia d'età, perché un asilo d'infanzia tra i 0 e 2 anni e in modo tale che possono lasciare a una struttura adeguata che li possa guardare, guardare questi piccolini e fino a un certo orario e le donne possono comunque andare a lavorare.
Un'altra, un'altra iniziativa che viene sempre realizzato in questo.
In questo terreno confiscato e la realizzazione anche di un.
Di una sala convegni, teniamo sempre in considerazione che nel nostro territorio mancano anche queste.
Strutture, in particolar modo, abbiamo pensato che nella maggior parte degli anni.
Già per esempio le scuole elementari medie hanno la necessità di avere per incontri.
Per gli incontri alla fine dell'anno. Recite e tutte le altre.
Iniziative che le scuole possono.
Formare, ma nello stesso tempo anche attività sociali interne.
Al nostro territorio, non avendo un luogo dove ci si può riunire.
E.
Speaker : spk1
Poter eseguire tutte queste iniziative attività sociali e che riguardano l'utilizzo e quindi il l'unione di tutti i nostri concittadini, e quindi il nostro intento è quello anche di realizzare questa sala convegni, è associato anche a queste strutture e la realizzazione di una parco urbano,
Un parco urbano dove è il l'intento è quello della.
E dell'Unione del pass passare il tempo con le famiglie, con i bambini.
Quindi il rispecchia questo progetti rispecchiano.
È completamente i presupposti che l'autorità.
Per i beni confiscati ci richiede, cioè socializzazione, utilizzo dei beni per un per attività destinata al sociale,
Bene, questi due progetti.
Seguono le norme della,
E le norme del dei dei progetti del PNRR, quindi tempi molto molto ristretti.
Passaggi.
Per quanto riguarda approvazioni e affidamento dei lavori.
Candela realizzati, quindi con un programma abbastanza ravvicinato.
Ora e il passaggio.
Che oggi chiediamo.
Per realizzare queste opere.
Il terreno attualmente utili o attualmente utilizzato da parte del Comune.
È un terreno che ha una destinazione, innanzitutto le particelle sono le il foglio 18 particella 1.284 1976.
E 1.279.
Ricadono nel Piano regolatore.
Del nostro Comune con destinazione CR, 25 espansione edilizia residenziale.
E il nostro intento è quello di.
Trasformare il.
Terreno attualmente.
Con questa destinazione in zona F cioè per strutture.
Pubbliche e quindi destinate a tutte le attività,
Di carattere pubblico, scuole e servizi sociali e servizi sportivi, attività e sociali.
Allora, in questo caso il Consiglio comunale.
Attraverso il suo consenso.
Destinare quindi effettuare la variazione.
Della la variante urbanistica in questo modo semplificata e puntuale solo per quel.
Per quelle particelle che in questo momento, attraverso questi due progetti di fattibilità tecnica, economica e devono essere, devono essere approvati in deroga allo strumento in deroga allo strumento urbanistico e solo il Consiglio comunale attraverso la sua approvazione,
Del progetto presentato in automatico può.
Trasformare la destinazione, la destinazione d'uso,
Quindi in questo caso.
È quello che io e l'ufficio tecnico, in questo caso.
L'assessorato ai lavori pubblici, chiede,
E l'approvazione quindi del pro tempore dei presenti. Due progetti di fattibilità tecnica economica.
È la dichiarazione di pubblica utilità e indifferibilità dell'opera, tenendo in considerazione che sono opere pubbliche.
Finanziati da.
E dal PNRR, quindi con anche una deroga.
Attraverso il decreto Semplificazioni.
L'UPI e l'urgenza, l'urgenza della della del dell'operato e l'immediata esecutività grazie.
Speaker : spk2
Ci sono interventi?
Prego.
Buonasera, grazie.
Allora.
Volevo dire questo come state vedendo, noi stiamo adesso cercando di dare un'occhiata, perché non di altro si tratta al agli elaborati che non ci sono stati.
E inviati né prima né durante né dopo. Diciamo perché stiamo parlando di due delibere di cui una porta la data, tutte e due del 2022 e tutte e due mi pare di marzo, ce l'ho qua c'è uno mi pare che sia del 22 marzo e l'altra di fine marzo va bene.
Euro. Vorrei intanto chiedere, sperando che mi date delle risposte, come mai diciamo. Siamo arrivati.
A oggi,
Quindi 4 giugno,
Senza che noi.
Avessimo saputo alcunché, se non la comunicazione, di una delibera di Giunta, tra l'altro, mi consentite in difformità anche all'articolo 125 del TUEL, perché quando si mandano le delibere non si manda solo il titolo io non so chi è l'addetto alla trasmissione, ma si manda anche la delibera con gli allegati in maniera che ognuno di noi, come Gruppi di minoranza, possiamo guardare gli elaborati perché non sempre è possibile spostarsi no. Tra l'altro ci sono gli strumenti.
E quindi su questo punto vorrei una prima risposta.
E la seconda ecco, ribadisce in parte quello che ho detto prima, e cioè come mai.
Si porta adesso in Consiglio comunale,
Perché era già noto, credo che, visto che.
L'area era stata già individuata, visto che la deroga allo strumento urbanistico era necessaria, visto che i tempi erano abbastanza.
Cadenzati, io qui il diagramma, il cronoprogramma, il diagramma di Gantt e vedo che praticamente abbiamo pubblicazione graduatorie giugno 2022 fino a giugno durante la progettazione definitiva dicembre 2022, quindi era già pronta la progettazione definitiva al 2022, poi gara d'appalto e affidamento lavori, io qui vedo marzo 2022.
E mi pare che siamo a giugno 2023 e, se non sbaglio,
Speaker : spk1
Consigliere, questo è un cronoprogramma che è stato trasmesso e nella fase di preventivo, sì, perché il Ministero voleva come cronoprogramma quindi tutto il CRU quei Imperia, non vai le date non vanno considerate per regionale ha dato dalla data no attualmente no, perché dalla data di.
Aggiudicazione quindi di agevolazione del contributo da parte con il decreto e con la convenzione che è stata firmata da poco e perché il de la convenzione è stato forma.
Firmata da poco, quindi da quello. Questo è un cronoprogramma che normalmente nei progetti allegato vengono allegate, ma poi si segue tutto un iter che il Ministero ci deve dare, e infatti.
Il.
La la, il decreto di aggiudicazione è di marzo.
Speaker : spk2
È stato già fatto.
Speaker : spk1
Sì, sì, sì, no, no, no, no, no, perché attualmente e siccome a marzo ci hanno dato la la firma dell'addendum della convenzione 23 marzo e quindi eravamo ancora nella fase di sottoscrizione del della fase, quindi tutto questo programma è un po' è un po' in itinere e siccome il Ministero ci dà delle tappe.
Che ce le comunica a periodi. Come già vi ho anticipato prima, il PNRR sono talmente veloci che non riusciamo perché decidono oggi per fra una settimana. In questo caso è la progettazione, è già stata affidata e dovrà essere consegnata se non è già stata consegnata già dal quale livello.
Speaker : spk2
Esecutivo.
Speaker : spk1
Esecutivo, definitivo ed esecutivo.
Speaker : spk2
Sta facendo? Ha chiesto.
Speaker : spk1
Un architetto ingegnere che adesso non ricordo sinceramente, non me lo no no,
Speaker : spk2
Per carità, non avrei nessun Governo vogliono, è stato fatto un tipo di gara,
Speaker : spk1
Si è stato fatto, è stato fatto una gara sul MEPA e.
Speaker : spk2
So che sono stati.
Speaker : spk1
Stabilizzati, sono stati invitati diversi progettisti, è stata fatta, è stata.
Speaker : spk2
Pubblicata anche sul sito della trasparenza. Sì,
Speaker : spk1
Sì, sì, sì, sì, sì, cioè che è stato fatto con con determina di aggiudicazione definitiva da parte da parte di chi ha vinto e.
Speaker : spk2
Quindi è in corso. Oggi è stato.
Speaker : spk1
Segue il corso, se.
A giorni o l'ha consegnato ieri o la lo dovrà consegnare martedì. In questo modo si va.
Speaker : spk2
Alla gara.
Speaker : spk1
Sulla base del progetto esecutivo. Progetto esecutivo. Sì, quindi.
Speaker : spk2
Il Sindaco ha una riunione dei Capigruppo, ne parlava della scadenza di aggiudicazione, adesso il 22 o sbaglio sì, sì, va giudicato la.
Speaker : spk1
Del 20,
Speaker : spk2
Il 20 giugno,
Speaker : spk1
Ventri giù però.
Speaker : spk2
Se il progetto esecutivo ancora non c'è no.
Speaker : spk1
E è pronto deve solo consegnarlo si approva e si va subito.
Speaker : spk2
E si fa la gara con il sistema delle Pro col MEPA col.
Speaker : spk1
MEPA sì, viene fatto, ci.
Speaker : spk2
Sono i tempi.
Speaker : spk1
Con i tempi.
Speaker : spk2
Si sperando che non si facciano ricorso.
Speaker : spk1
No, è importante, no, l'importante è che noi facciamo il bando di gara, cioè il fatto è che noi dobbiamo fare il bando di gara, il CIC venga definito perché noi la facciamo il bando di gara se poi ci sono dei ricorsi, quelli dell'aggiudicazione.
Speaker : spk2
Provvisoria,
Speaker : spk1
Lo sì, ma attualmente è quello che a me interessa che noi procediamo con il bando di gara. Facciamo la lettera di invito agli interessati definì,
Stabiliamo il giorno di inizio della gara.
L'apertura delle buste, il Ministero in questo momento voi e.
Speaker : spk2
Cos'è avvenuto appunto, dicevo prima dalla delibera di marzo a oggi, cosa cosa.
Speaker : spk1
Perché innanzitutto non sapevamo,
Speaker : spk2
Come sapevamo,
Speaker : spk1
Non sapevamo se il progetto venisse.
Approvato e poi.
Cosa succede che.
C'è stato definito dal Ministero perché abbiamo fatto una interrogazione al Ministero dicendo,
Ma è un bene confiscato perché.
Era mirato su quello, quindi i re confiscati normalmente hanno linea, è diversa, corsie preferenziali, una corsia preferenziale, il Ministero ci ha detto sì effettivamente però a voi, non con la avendo un progetto già e di fattibilità presentato al Ministero non costa nulla, comunque portarla al Consiglio attraverso una,
Urbanistico, così, se eventualmente ci dovessero essere delle.
In sede di Commissione o ci dovrebbero essere delle problematiche, voi ce l'avete e qui nel nulla, toglie che siete a posto con a livello amministrativo ricordiamoci sempre che comunque un un lavoro pubblico di interesse pubblico, quindi seguono delle iniziative e dei percorsi diversi e pertanto il Ministero ci ha soltanto.
Perché il Ministero adesso ha dei referenti di zona provincia di Vibo provincia di Reggio e ognuno ha una sua, poi ha un suo referente per quanto riguarda i Melfi, CIS, eccetera, eccetera. Quindi noi siamo riusciti ad avere un responsabile che ci aiuta nel monitoraggio, ci ha, ci ha seguito, ci ha indicato questa via, che comunque.
Speaker : spk2
È una persona che possa.
Speaker : spk1
Sono dei sono, non li conosciamo personalmente perché abbiamo i numeri di telefono che politico non ce ne sono diversi, ognuno al suo referente di zona, sì.
Speaker : spk2
No, solo una domanda giusto per capire, per i tempi, sì, siccome è una volta che si fa, la delibera deve essere affissa sull'Albo Pretorio per 15 giorni.
Speaker : spk1
E immediatamente esecutiva.
Speaker : spk2
Ha quindi ok, va bene.
Speaker : spk1
Questo infatti.
Speaker : spk2
Questo per capire perché, se c'erano 15 giorni, non.
Speaker : spk1
Vi sia un risultato che se che venga considerata l'immediata e così ecco esecutività e che venga, è interesse di pubblica utilità, indifferibilità dell'opera, quindi sono delle cose che ci hanno indicato e pertanto noi seguiamo delle indicazioni.
Speaker : spk2
Per l'approvazione del progetto. Equivale a variante la.
Speaker : spk1
Variante allo strumento.
Speaker : spk2
Urbanistico, purché approvata dal Consiglio e solo per questo l'avete portato in Consiglio e che altrimenti non c'era bisogno, però questo non toglie il fatto che noi gradiremmo essere.
Al solito messa al corrente e continuate a non farlo, cioè, voglio dire io adesso ho dato una sfogliata, non era questo mi rivolgo anche alla Presidenza, che giustamente è molto precisa, a volte quando noi portiamo con un giorno di ritardo il fascicolo. Questa volta siamo completamente fuori, perché non potevamo nemmeno accedere agli uffici perché erano chiusi e quindi, ancora una volta, non ci si presenta un.
Dei progetti a scatola chiusa. Nessuno mette in dubbio che, tra l'altro, sappiamo benissimo che, in mancanza dell'esecutivo, queste qua sono del appunto del sia del degli elaborati di massima sia dai conteggi di massima sia quelli economici di massima. No che potrebbero subire anche variazione.
In sede di progetto esecutivo, laddove non si parla più di lavori a corpo, ma si parla di Maggiano dei lavori a misura no,
E quindi si vedrà poi se questi quadri economici.
Sono congrui oppure no, compreso anche.
Eh ho capito però.
Sì, però qui si inverte il discorso.
Prego, prego il microfono forse.
Speaker : spk1
No, il quadro economico che non si possono modificare perché quella somma che c'erano no,
Speaker : spk2
Ma chiedo io adesso ecco da tecnici, no, se io faccio una stima di un lavoro a corpo e poi mi devo attenere tanto per dire ai penso ai prezziari regionali dovrò attenermi a quanto apprezzare. alla fine non ha detto che l'importo di massima preventivo corrisponda con quello poi della sostitutivo che succede,
Speaker : spk1
Be come come come ogni lavoro che andiamo a fare. Cerchiamo comunque di definirlo nel massimo del del possibile e comunque la possibilità con questi aumenti.
Speaker : spk2
Ci possono essere economie. Voglio.
Speaker : spk1
Dire se ci sono delle economie,
Speaker : spk2
Noi c'è un'altra possibilità, visto che vengono riutilizzate le conoscenze che.
Speaker : spk1
Vengono riutilizzate. Attraverso, infatti, l'ultimo addendum che ci hanno fatto firmare è proprio la possibilità che non era prevista inizialmente. L'utilizzo dell'economia è sempre attraverso un'approvazione da parte certa anche.
Speaker : spk2
Del ribasso d'asta. Eventualmente.
Speaker : spk1
Sì, sì, l'economia del ribasso d'asta sono tutte a disposizione del della pubblica del la stazione appaltante, ma nello stesso tempo con il decreto che è stato fatto per quanto riguarda l'adeguamento dei prezzi, si può anche utilizzare nelle diverse semestralità la possibilità di richiedere e se ci sono aumenti di prezzo da tra il prezziario del 2021 2022, adesso del 2023, quindi il passaggio dal 2021 22 al prezzario del 2023, un aumento di circa il 10% dell'importo che sempre deve essere autorizzato mandato autorizzato con la congruità delle delle delle spese.
Ci sono prezzi con la revisione, prezzi col decreto, semplificazioni.
Speaker : spk2
Per quanto riguarda il suolo, no con quale criterio posso capire con quale criterio è stato individuato, fermo restando che la il fatto di utilizzare dei suoli confiscate per noi è una priorità e spesso lo abbiamo detto anche in questo Consiglio, tant'è che forse faremo anche un'interrogazione per sapere di tutto, diciamo l'elenco del dei beni confiscati quali attualmente sono stati effettivamente ceduti per finalità sociale, come prevede la legge. Mi pare che sia stato fatto un con bando, ma soprattutto forse fare un'indagine per sapere se ancora qualcuno di questi beni, in particolare dei terreni, sono in uso dei confiscati.
Perché tempo fa c'è stata un'inchiesta.
Nell'Alto Tirreno cosentino, proprio perché hanno rilevato che poi, in definitiva, i signori confiscati utilizzano tranquillamente gli stessi beni. Quindi volevo sapere se si ha contezza di qual è la situazione attualmente, visto che ce ne sono e non pochi va bene e se c'è qualche situazione del genere che mi auguro che non non ci sia, ferme restando tutte le difficoltà che spesso vengono,
Come IReF, evidenziate no in vari servizi sul fatto che alla fine questi beni confiscati per una buona parte, anzi, per la maggior parte non si riesce a utilizzare per i loro fini sociali, proprio perché è molto complicato proprio assegnarli e quando si assegna poi anche alla gestione, non è facile.
Quindi diciamo che la scelta certamente ci trova d'accordo.
Sul discorso, diciamo, del dei tempi, prendo atto che sono slittate, ma non sappiamo, ecco, vorremmo sapere pure la convenzione, ad esempio quando è stata firmata no, perché resta appesa la domanda perché ci siamo trovati domenica 4 giugno e non è possibile farlo prima, cioè seguendo, diciamo, un percorso più naturale con la possibilità anche nostra di accedere agli atti. Ecco, questa è una domanda che vi riproponiamo, l'altra che facciamo sempre ormai è diventato un mantra dalla Commissione, ma tanto abbiamo capito come va a finire grazie.
Speaker : spk1
Allora, per quanto riguarda la scelta del terreno e.
La nostra è stata, è stata una scelta di opportunità.
Perché?
E c'era pensato, abbiamo pensato che fosse il la l'idea più congeniale per.
Utilizza, utilizzando un bene.
Sciolto, un bene,
Confiscato alla mafia e quindi sarebbe proprio un segno da dare alla collettività, che è un bene che è stato.
Preso confiscata alla mafia, diventasse un luogo di ritrovo sociale.
Al di fuori e comunque il Comune di Nicotera non ha terreni disponibili.
Speaker : spk5
Per poter realizzare tutte queste opere, perché.
E stiamo parlando di un terreno di circa 6.500 metri quadrati, quindi riesce a contenere tutte queste strutture basti pensare che il più piccolo arriva a 400 metri quadrati,
Quindi terreni ha a disposizione da parte del Comune, non ce ne erano.
Sì,
Ma anche anche di proprietà anche di proprietà al di fuori della della confisca non abbiamo terreni, cioè il nostro Comune ha un terreno, è un Comune che non ha grosse risorse di immobili, ma poi il nostro intento da parte di tutta l'Amministrazione era proprio quello di dare un segnale alla collettività di riappropriarsi del proprio territorio attraverso l'utilizzo di un bene confiscato e destinarlo ad attività sociali come o un centro antiviolenza, una un centro di aggregazione sociale con il G per i giovani e comunque un giardino da utilizzare da parte di tutti i cittadini che.
Possa essere.
È in discussione.
Per rispondere, volevo sapere.
Speaker : spk2
Se altri beni, altri terreni, non.
Speaker : spk5
Abbiano sempre, non erano le questioni da questa dimensione, non o anche.
Speaker : spk2
Confisca al punto, ci.
Speaker : spk5
Sono altri beni confiscati, altri però sono fuori fuori dal perimetro urbano, sì,
Perché sono terreni agricoli, e quindi non.
Utilizzo, anche perché questo terreno si trova proprio all'interno di del del nostro Comune,
Il suo anche alle alle mamme, che vogliono portare i propri genitori senza andare a essere accompagnati da altre persone con la macchina. Quindi possono andare tranquillamente anche a piedi e possono usufruire di queste di queste strutture e per quanto riguarda i beni confiscati periodicamente, anche grazie all'impulso del Sindaco.
Tra mandiamo e chi di competenza a fare i controlli periodici nei beni.
Attualmente abbiamo soltanto un bene immobile, che è l'Elefante Rosso e che noi utilizziamo se l'edificio che noi utilizziamo e cerchiamo di utilizzarle, tenerlo anche noi per eventuale situazione di emergenza, come abbiamo avuto per la scuola media per la scuola elementare, perché ripeto un'altra volta non abbiamo strutture, quindi noi dobbiamo sempre mantenere una struttura in modo tale che, se dovesse succedere qualche emergenza, noi abbiamo la possibilità di poter rimediare, di poter dare subito una risposta, come abbiamo fatto per.
Per le le scuole.
Stiamo cercando anche di far.
Farlo utilizzare almeno un piano a delle.
Forze armate,
Siamo, abbiamo, abbiamo cercato di poter trovare un punto d'incontro, siamo in trattativa, se dovesse andare in porto, per esempio, la Capitaneria di porto no,
Poterla fare, portare lì giù in Marina che il suo luogo naturale, e in questo caso è soltanto una questione tra Ministero, Capitaneria e noi che cosa vogliono fare se hanno intenzione, oppure vogliono mantenere la di altri. Abbiamo solo terreni agricoli che attualmente non non vengono utilizzati dagli ex proprietari. Abbiamo fatto delle manifestazioni di interesse, non abbiamo avuto l'opportunità di avere delle risposte positive perché nessuno ha partecipato, ci riproponiamo quest'anno anche quest'anno di rifare nuovamente il bando di manifestazione di interesse con l'augurio di poter avere.
Futuri associazioni.
Cooperative sociali che vogliono prendersi carico di queste attività, perché noi abbiamo l'idea di utilizzare uno di questi terreni come orto sociale.
In modo tale che chiunque ne abbia bisogno possa utilizzarlo. Una famiglia, una persona disagiata, un qualcuno, e quindi ci stiamo adoperando a contattare.
Questi centri e associazioni che si occupano, perché.
Altri Comuni.
Nel Cosentino in altre parti, hanno fatto queste attività.
Qualcuno sta andando avanti e quindi vorremmo proporre la pure noi.
Cercare di mandare, ma perché l'unico modo per poterlo utilizzare attraverso dei.
Associazione sociale, uso sociale.
Per persone disagiate che possono coltivare qualcosa è usare i frutti che ne possono ricavare. Questo.
Speaker : spk4
Quindi ci sono altri interventi,
Quindi mettiamo ai voti appunto il primo punto all'ordine del giorno,
Speaker : spk2
Prenotazione di voto va fatta adesso.
Speaker : spk4
Adesso vedo sì, prego no,
Speaker : spk2
No, volevo dire che.
Anticipiamo che ci asterremo per il fatto, non tanto sul sul merito dell'opera che non è stato possibile, diciamo, analizzare con anche questo è un discorso che imprescindibile, no, perché sì, chiaramente ce le ha date. l'assessore, ma che ci vuole dell'altro se uno deve dare un voto consapevole e diciamo, sulla scorta di un minimo di studio. Per quanto riguarda poi il metodo che ho già detto no, non va bene così e quindi diciamo è ecco più un voto di astensione proprio su questo punto oltre. Ovviamente siamo anche su soddisfatto sul punto del dell'utilizzo di un bene confiscato, ma è quindi ma siccome qui il pacchetto è unico e ci è arrivato blindato,
Non possiamo far altro che ancora una volta astenerci. Grazie.
Speaker : spk4
Mettiamo per il primo punto all'ordine del giorno e la votazione sarà nominativa.
Marasco.
De Stefano.
Ma sarà.
Vecchio.
La Malfa.
Barillari favorevole albanese.
Leone,
Staropoli,
D'Agostino.
Buccafusca,
Pagano.
Macrì, è assente.
Votiamo per l'immediata esecutività sempre nominativo, Marasco.
De Stefano,
Massara,
Vecchio la Malfa Barillari, favorevole albanese,
Leone,
Staropoli.
D'Agostino,
Buccafusca,
Pagano.
Macrì assente.
Vado OK, dimmi tu quando.
Vado.
Passiamo al secondo punto, all'ordine del giorno, provvedimenti urgenti, igienico sanitari in vista dell'imminente stagione estiva chi deve prego?
Speaker : spk2
Sì, grazie buonasera,
Speaker : spk1
Lo era giusto, una cosa veloce, ecco, ma crediamo molto importante in quanto già due anni fa avevamo fatto richiesta nella mia persona come.
Il rappresentante del gruppo di una disinfestazione, nonché della derattizzazione del dell'intero territorio comunale.
All'epoca era stata fatta già pure la gara, come ben ricordate, ma per via di un'interdittiva poi era stato tutto annullato. Di conseguenza non era più stata fatta.
Ecco questa.
Questo servizio, quindi, che manca in pratica in Comune da più di più di tre anni. Siccome all'epoca era sorta questa esigenza, a parte che dai cittadini, anche da tantissimi operatori turistici, soprattutto di Marina, in cui si sono lamentati proprio di della presenza di topi e di alcuni.
Speaker : spk2
Turistiche,
Speaker : spk1
Sono quasi pure andati via. Allora chiediamo quindi nuovamente e avevo già fatto richiesta io settimana scorsa.
All'ufficio anche tecnico. Ecco che si venga effettuata questa questo servizio di.
Disinfestazione, derattizzazione, ma in modo urgente, anche perché ci avviciniamo quindi all'estate e sarebbe opportuno che ci si presentasse un comune e un territorio abbastanza, ecco sanificato.
In tutti i suoi aspetti, grazie.
Speaker : spk3
Grazie Consigliere per aver posto la questa interrogazione perché mi dà la possibilità di chiarire.
Questo punto molto importante,
E visto che è stato oggetto pure di qualche posto di qualche cittadino dove ci segnalava questa situazione,
Praticamente la questione.
È semplice,
L'amministrazione per tempo avevo provveduto, come tu giustamente hai ricordato a suo tempo, di fare una gara che era stata.
Speaker : spk2
Regolarmente assegnata per questo servizio, ma non mi ricordo se era annuale o pluriennale, successivamente è arrivata un'interdittiva e praticamente non Steffen non se ne fece nulla e per dopo arrivare all'epoca Covid in cui ci siamo occupati di disinfestazione, ma non certo rivolta alla questione di, il problema, l'onorevole zanzara, ma era il Covid, non ci siamo appalto più occupate di questa situazione, visto che eravamo più che altro confinate in casa e avevamo ben altri problemi quest'anno. Avremmo voluto per tempo fare questa gara, però, purtroppo, e come già detto per altre situazioni.
Siamo stati bloccati dal Patto che nell'Ufficio Tecnico ormai c'è solo è una figura che può fare queste gare, l'ingegnere e Corigliano.
Fortunatamente questa situazione adesso sta lentamente migliorando. Perché mantieni, mi sembra, venerdì è già arrivato un istruttore categoria C a giorni dovrebbe arrivarne un altro e dovremmo avere tutta la possibilità di poter fare queste ed altre gare che sono molto importanti, che riguardano la manutenzione che dopo.
È quello che più che altro i cittadini chiedono che erano le opere, ma che erano soprattutto un'attenzione sul territorio con manutenzione e, giustamente, il servizio igienico sanitario dal punto di vista della derattizzazione e disinfestazione. contiamo perciò nei prossimi giorni di fare una gara, magari con una procedura molto veloce, perché l'importo che abbiamo dei preventivi che alcune ditte già per parte loro mandano come tante altre situazioni, non è un importo molto alto. Mi sembra che intorno ai 15.000 euro si può fare, anche se lo ritiene l'ufficio tecnico, un incarico diretto e dovremmo risolvere questo problema nel giro di qualche settimana. Grazie.
Speaker : spk1
Monti.
Quindi i punti all'ordine del giorno si nota grazie e buonasera.