
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, posizionato nell’angolo in basso a destra del video, potrai attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e degli argomento all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più degli oratori selezionati hanno effettuato interventi.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le sono stati trattati all'ordine del giorno, gli argomenti desiderati.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di seduta svoltesi durante uno specifico arco temporale o una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattatati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatto in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTACT US



CONSIGLIO04-05-2023
FILE TYPE: Audio
Revision
Speaker : spk1
Vado, Marasco.
Stefano.
Rodotà non fa niente, non fa niente uguale, De Stefano sono.
La.
9 presenti, 4 assenti. io vado,
Apriamo i lavori del Consiglio, partiamo con il primo punto all'ordine del giorno approvazione verbali seduta precedente.
Nomina del revisore unico dei conti triennio 2023 2025.
Approvazione con effetto dal 1 gennaio 2023 dell'aliquota di compartecipazione dell'aliquota dell'addizionale comunale all'imposta sul reddito delle persone fisiche, istituita con decreto legislativo 28 9 98 numero 360.
Approvazione aliquote IMU per l'anno 2023.
Approvazione schema di convenzione con iniziative ambientali meridionali jam.
Questi sono sono.
Quindi votiamo per i verbali della seduta precedente e voti a favore.
Ad unanimità.
Prego.
Sì.
Sì, prego, prego, faccia la faccia adesso,
Tanto questo è il microfono, però Consigliere.
La.
No.
No, no, non è questione di Regolamento e che tutti gli atti, comunque per avere un'ufficialità, ovviamente partono da dal protocollo mandate la richiesta ovviamente tramite PEC è quella che certifica che voi state mandando la richiesta al Presidente del Consiglio, ma il Presidente del Consiglio acquisisce la vostra richiesta tramite il protocollo quindi con la data del protocollo dell'11 aprile 2023 e il protocollo le invia al Presidente e il Presidente poi di conseguenza si attiva per la convocazione riunione dei Capigruppo e poi convocazione del Consiglio.
Tramite protocolli.
Sì, sì, perché eravamo intanto sotto anche il periodo poi di Pasqua e poi comunque la PEC ci tengo questa specificarlo è stata inviata il 7 aprile alle ore 22:15 quindi voglio dire onorario anche non consono, diciamo quello che però in ogni caso la PEC certifica effettivamente che voi state comunque riprendo il Consiglio ma io acquisisco la richiesta ufficiale tramite protocollo. sì.
Dopo.
Sì, secondo i calcoli sia.
No, va beh, comunque è sempre stato così anche in passato, in ogni caso i 20 giorni sono sempre partiti dalla data del protocollo e poi ovviamente, quando ci sono non ci sono stati impedimenti, si è potuto fare anche prima dei 20 giorni quello si è sempre stato fatto nel nel possibile poi delle cose in questo contesto prima non si poteva fare con tutte le feste che ci sono state anche di mezzo e tutto il resto, e questo è quanto,
Niente.
Passiamo al secondo punto, all'ordine del giorno Comunicazioni del Sindaco sul tema sanità, prego Sindaco,
Speaker : spk2
Grazie Presidente.
Ho ritenuto di.
Dover fare delle comunicazioni in merito alla questione sanità,
Perché in questi giorni si è fatto un gran parlare, visto la situazione.
Carente del servizio di guardia medica, si sente così, sì,
Pochino.
Forse mi debba avvicinare no, forse mi debbo avvicinare, non sì.
Il servizio carente di guardia medica e.
Posseduto, non.
Eh.
Sì, eh eh, date tutti gli interventi che sono stati.
Infatti, da.
Consiglieri, parte civica della popolazione, associazioni che giustamente hanno evidenziato quella che è.
La problematica,
Assai drammatiche in questo momento.
Della sanità in generale sul territorio di Vibo, ma in particolare qual Nicotera per questo disservizio che si sta verificando con una certa continuità,
Io vorrei però fare una panoramica.
Perché a sentire.
Queste esternazioni sembra che a Nicotera da quando noi ci siamo insediati, per quanto la sanità voglio rammentare, non è una tematica che gestisce l'Amministrazione comunale, ma è la Regione Calabria, con il suo Commissario, con i riferimenti sul territorio che sono i commissari e delle varie aziende.
Sembra quasi che noi non ci siamo interessati a questa problematica no, ma l'abbiamo fatto invece sin dal primo giorno che ci siamo insediati ottenendo oppure dei buoni risultati.
Perché abbiamo cercato di perseguire quegli obiettivi che.
Facilmente diciamo,
L'azienda sanitaria di Vibo tramite il suo Commissario poteva certamente.
Portare a termine.
Per quelle che erano le disponibilità sia di natura economica e sia dal punto di vista dell'organizzazione sul territorio,
Infatti, sin da quando ci siamo insediati noi abbiamo chiesto che venisse,
Realizzato un cronoprogramma di ampliamento di quelle che sono.
Quella parte importante della medicina del territorio, che sono le specialistiche sul territorio, in parte da quando noi ci siamo insediati.
Ad oggi. Non è un elenco della lavandaia, ma lo faccio giusto per rammentare a me stesso e agli altri quello che a Nicotera è successo grazie alla nostra interlocuzione, che è continuo e costante con il management aziendale. Sono state aperte parecchi ambulatori,
Talmente tanti che anche una parte della minoranza, diciamo extra consiliare, si ritiene soddisfatto. Da questo punto di vista ho avuto modo di ascoltarlo e nella precedente riunione che è stata fatta dall'associazione dovesse dei diritti del territorio dove dice effettivamente. Da questo punto di vista l'azienda ha risposto e ha risposto anche bene.
Rammento vado in ordine quasi cronologico.
Per ordine di aperture a Nicotera sono state aperte, ripeto, da quando si è creata questa interlocuzione con la nostra amministrazione, la reumatologia, la dermatologia, la cardiologia ecocardio, l'ortopedia, l'oculistica, la ginecologia, ostetricia, dove è possibile fare non solo le liste ma anche.
Pap-test, la fisiatria è il raddoppio delle ore di.
Neurologia,
Queste sono servizi molto importanti e, cosa che ho detto anche al Commissario, nella riunione che c'è stata avantieri.
Riunione dei Sindaci e che si è tenuta nell'aula consiliare.
Di Vibo Valentia, dove il Commissario ha esordito dicendo che questo riunione si è tenuta.
Essenzialmente lo ha ammesso forse.
Mentre in cuor suo era la sua esternazione, un motivo che per me doveva essere motivo di vergogna,
Speaker : spk1
Ma secondo me ha valorizzato la nostra azione. Alla mia azione si è tenuta questa riunione e che è successiva alla delibera che aveva fatto di accorpamento di alcune delibere perché il vicesindaco di ricorrervi, che mi ha denunciato, essendo stato io denunciato i, ci debbo prendere delle dei provvedimenti per tutelare anche alla mia persona, cioè lo faceva quasi come un'accusa nei confronti, ma per me è un riconoscimento, cosa che io gli ho detto, perché praticamente spiegando a tutti i Sindaci che erano presenti in Aula, che mi conoscono come una persona pacata e capace di addolorare, dialogare ad oltranza, che i termini ormai erano scaduti scaduti, perché questo dialogo con l'ASP di Vibo Valentia è durato oltre sei mesi, dove mi era stato garantito, ritornando al problema dell'ordine del giorno della guardia medica, quello.
Più importante, perché si possono aprire 1.000 ambulatori, ma quando non si ha una risposta nell'emergenza, nell'urgenza da parte del territorio con servizi adeguati, tutti questi servizi vengono accadere. Diciamo.
E ho spiegato ai miei colleghi Sindaci che quest'azione.
Deriva dal fatto che l'azienda praticamente ci ha preso sistematicamente in giro.
C'è poi la colpa non era di Giuliana che il Commissario, ma ho fatto nomi e cognomi, ma magari direttore del distretto, che doveva provvedere in tal senso.
Essendo tale la situazione.
E venendo man meno un servizio importantissimo, io ho dovuto denunciare e i responsabili della sanità sia sul territorio che a livello regionale. Infatti, la denuncia è stata rivolta anche nei precedenti nei confronti del Presidente della Regione Calabria, in qualità di Commissario.
Si è tenuta questa riunione perché, come avete visto subito, il Commissario aveva fatto questa delibera ma ancora più velocemente e ha dovuto revocarla.
Perché non lo so, la spiegazione che lui ha dato non è ammissibile.
Perché.
Assolutamente per me quella era una delibera ben fatta l'ho ribadito sempre in sede di,
E.
Che aveva fatto Giuliani il seguito. Sì, il seguito ribadisco alla denuncia che io avevo presentato alla Procura della Repubblica, che è stata una sua visione che è stata fatta per questo.
E dopo in seguito alle non tanto neanche vibrate proteste ma proteste legittime, diciamo di chi si vede, come dire, diminuire un servizio e il Commissario ha revocato immediatamente questa delibera dando la disponibilità al Presidente.
Limardo di presenziare a questa riunione e cercare di trovare assieme e una soluzione per come dire e poter.
Accontentare un po' tutti.
Inizialmente il commissario ha esordito dicendo che la sua presenza era un atto di cortesia nei confronti dei sindaci e perché le sue determinazioni, praticamente.
Avvenivano con dei criteri rigidi che erano quelle degli accessi alle relative guardie mediche, ma giustamente ogni Sindaco, voglio dire, ha portato.
Un come dire ha fatto presente quelle che sono le situazioni orografiche e anche del territorio e anche le questioni diciamo di.
Ormai un'incidenza molto alta di popolazione anziana su questi centri e alla fine. Che cosa si è deciso, cosa che io non ho sposato, e infatti mi sono dichiarato contrario che, su sinceramente dai Sindaci, che dovrebbe andare a chiedere ai medici, a tutti i medici che sono circa 100 103 su tutta la provincia che post.
Danno il loro servizio su 109.
No, scusate su 39 postazioni.
Di andare a chiedere l'aumento delle ore a questi medici, cose che secondo me non ha senso perché già questi medici fanno grossi sacrifici, in alcuni casi invece dei 130 140 ore che dovrebbero fare, ne fanno anche 300 alcuni medici. perciò, secondo me questa è una cosa, un criterio che non servirà e non aiuterà a trovare una soluzione per.
Le guardie mediche che sono.
In forte forte disagio, perché voglio ricordare che la nostra situazione l'avevano anche altre realtà forse non.
Riescono a come dire a farla presente con la stessa forza, come abbiamo fatto noi, che Fabrizio, per esempio, che viene aperta sì e no due volte alla settimana della guardia medica lo diceva con dovizia di RIS di di di di riscontri il suo Sindaco e c'è pure Pizzo che è carente, soffre soffre lo stesso,
Cittadina di Vibo Marina,
Allora, sulla scorta di queste esigenze,
Aveva accorpato 7 Guardia medica, mo accorpato sette guardie mediche. Mo lui ci dovrà presentare un piano.
Nell'immediatezza massimo la prossima settimana, dove ci spiegherà con come farà con l'aumento delle ore, con la rotazione, perché si parla di rotazione, non certo nei centri grossi rotazione di turnazione e che so su quei paesi classici dove io avevo fatto un esempio.
Tra quadro è da sa che sono uniti e che faceva che sono a settimana che sarebbe farci dovrebbe fare una settimana Guardia medica da una settimana ad Acquaro Brognaturo Simbario. La stessa cosa dovrebbe essere.
Secondo loro sufficiente per recuperare personale per poter dare servizio h 12.
Nelle varie realtà. Io ho fatto presente che questa non è una soluzione che mi rende soddisfatto anche perché.
Guardia medica,
Sì, sì, sì,
Sì.
Sì, sì, sì, sì,
Ma.
Allora ci sono tre Paesi che, ma non mi ricordo questo piccolo paese San bario, Brognaturo e coso non arrivano a 2000 abitanti,
Sono praticamente orograficamente attaccate.
E hanno tre guardie mediche. Certo, magari una ne avrà quattro di medici e a disposizione un altro. Nella Val 13, però, ci sono queste guardie mediche, non c'è stato mai un accorpamento di fatto,
Come è stata evidenziata anche alla questione che ha Tropea e a.
Serra San Bruno. La guardia medica trova e collocazione nello stesso ospedale.
Rilevanti. Che succede che un cittadino che ha bisogno di una prestazione, diciamo, di un medico si reca in ospedale per chiedere questa prestazione, ma prova più facile, ma lo dicono anche i numeri, dopo andare al pronto soccorso e non alla guardia medica, e spesso che succede che i medici passano dei turni senza neanche fare una prestazione, cioè io le ho chiamate, forse qualcuno si è risentito e si offeso come Guardia medica, di villeggiatura o in montagna o al mare. La è normale che scelgono tutti di andarci perché i carichi di lavoro sono meno pesanti. Hanno una struttura a disposizione in.
Quei casi di come dire dubbi diagnostici di cui si possono avvalere radiologia e laboratorio e quant'altro è normale che scelgono quelle.
Destinazione. Allora, in conclusione, io ho fatto presente che questa è una decisione che io non condivido e perché a Nicotera pretendiamo che il servizio venga ripristinato h 24 per com'era, ma non perché a Nicotera era stato dato qualcosa in più rispetto ad altri Paesi che pure hanno tipo Vibo Valentia e, se non sbaglio, la stesso Serra San Bruno e mi sembra anche Tropea. Ma noi l'abbiamo avuta e l'abbiamo conquistato grazie al sacrificio della comunità di Limbadi, quando a suo tempo decise di accorpare la guardia medica con Nicotera e il personale dell'impari, praticamente venne si creò un numero tale di.
Personale a disposizione da poter garantire alle 24 ore, e perciò questo.
Il primo punto di emergenza territoriale, noi vogliamo che ci venga restituito il tutto, se non si verificherà questo l'ho detto chiaramente, la nostra denuncia rimarrà in piedi, è ad ogni turno saltato, dalla prossima settimana corrisponderà un'altra segnalazione alla Procura della Repubblica per interruzione di pubblico servizio, vi ho fatto questa comunicazione perché ritengo che queste sono cose molto importanti che investono un po' tutti, ed è giusto che io vi dicessi quella che sono stati i passaggi che ha fatto l'Amministrazione comunale, che la prendesse dalla mia viva voce e non dà magari notizie giornalistiche che a volte non sono neanche molto complete nella loro narrazione, grazie,
Speaker : spk2
Allora Sindaco,
Premesso che io apprezzo.
Quello che sta facendo, quindi gli sforzi che sta portando avanti,
Però, devo dire la verità questo è uno dei motivi, anzi e questo è il motivo principale per cui io non ho voluto partecipare all'Assemblea che avete organizzato in questa sede.
E ciò non toglie che mi ha fatto piacere che finalmente qualcosa si muove.
Speaker : spk1
È.
Speaker : spk2
Da parte di questo Comitato di cui io non conoscevo la l'esistenza come si chiama Comitato. dei diritti,
Forse è sorto da poco,
Ecco.
Però in quella sede avrei per forza di cose.
Criticato l'operato di questa Giunta e sua in modo particolare Sindaco, mi dispiace dirlo, perché fino adesso, da quando ci siamo insediati, voi lo sapete benissimo tutti, quante volte in questa sede abbiamo parlato e abbiamo cercato di proporre delle soluzioni, magari sbagliate, ma delle soluzioni che avrebbero potuto insieme maggioranza e minoranza. Iniziare un percorso per ottenere il diritto alla salute, invece così non è stato. Ora io non voglio ricordare perché diventerei noiosa, lo so ricordare, per esempio la storia del 118 e poi diventato 118, eccetera, eccetera. Non lo non lo voglio ricordare una cosa lo voglio ricordare era il 6, se non mi sbaglio, che l'ho scritto qua proprio per non sbagliare, ecco era il 6 6 2020.
Anzi il 16 giugno 2020, quando in questa sede, quando in questa sede si era votata, vi ricordate una delibera che stabiliva l'avevamo stabilito insieme che ci sarebbe stata una delegazione, abbiamo formato la delegazione. La delegazione doveva andare recarsi a interloquire con le autorità provinciali, con le autorità regionale, con la Santelli in modo particolare, che mi ricordo benissimo che questa Presidente, non perché fosse donna, ma perché da alcune interviste che avevo sentito mi sembrava una persona affidabile che voleva davvero venire incontro alle esigenze dei territori e quindi voi avete, abbiamo accettato insieme questa proposta delibera però qualche giorno dopo lei si è rivolto a titolo pittore, è venuto qua Saif, eccetera, eccetera. Ora queste questo percorso, perché abbiamo una visione mentale diversa, non politica, e perché qua non c'entra niente, la politica qua si tratta di che io parto dal presupposto che sicuramente pure lei Sindaco avrebbe voluto una soluzione concreta. No, a fronte di una situazione sanitaria che abbiamo qui a Nicotera, che adesso è diventato insostenibile, perché io le do atto che i servizi nel nostro Preside sono aumentati. Sono stati potenziati, quindi è vero così,
Però, se qualcuno di noi ha un malessere improvviso, l'ho ripetuto 1.000 volte. Noi abbiamo bisogno di una guardia medica, anche 28, abbiamo bisogno di un 118 di una postazione del 118 su questo e chiudo perché non mi va di allungare su questo ne abbiamo fatto una battaglia dentro e fuori il Consiglio comunale, tant'è che quando abbiamo fatto anche la manifestazione a Vibo davanti all'ASL era il 13, se non mi sbaglio, settembre del 2021, se non erro avevamo e che abbiamo cercato sempre di coinvolgervi e però voi non avete ritenuto di non partecipare. Va bene così, quindi, quando io dico è un'impostazione mentale proprio diversa, nel senso che.
Lei Sindaco pensa ha pensato in questo tempo che magari affrontando da solo.
La dirigenza dell'ASL, che sarebbe convinta a promettere, ha promesso ma non ha mantenuto nulla, perché il 118 non ce l'abbiamo e perché la guardia medica, la guardia medica che era h 24 è diventata h 12, uno ce l'abbiamo per niente quindi.
Mi dispiace dirlo, Sindaco però ha sbagliato strategia ha fatto, come facevano i precedenti Sindaci precedenti le precedenti maggioranze i precedenti politici e noi ci troviamo oggi a pagare le conseguenze e degli errori del PIL delle passate Amministrazioni e gli errori anche da parte sua, perché bisognava cambiare strategia, dovevamo unirci insieme come Consiglio comunale, andare lì alzare la voce come sta facendo adesso lei me questo.
Chiedevamo alzare la voce, se necessario. Noi li abbiamo già denunciate, allora abbiamo portato il nostro denunce alla Prefettura, o mi sbaglio, o anche alla Procura della Repubblica, se non mi sbaglio, proprio per denunciare la situazione carente che noi viviamo, che a Nicotera a livello sanitario, però, non è successo niente. Così, secondo me non voglio fare la Cassandra non succedeva niente, neanche con la sua denuncia. Forse saremmo in tempo, faremmo in tempo magari a unirci davvero comitati.
Tutto il Consiglio comunale dovrebbe spostarsi e andare lì per gridare ad alta voce quello che ci tocca. Il diritto alla salute che non è un favore. Io mi ricordo che la Santelli non io e la Santelli aveva detto. Dobbiamo creare una società in Calabria perché ancora non c'è, in cui.
La politica sia al servizio della sanità e non la sanità al servizio della politica, perché diversamente noi diamo un cattivo esempio a tutti, anche alle nuove generazioni, non lo dicevo, io lo dicevano Santelli, voglio dire, non è una cosa di sinistra, è una cosa oggettiva. Allora, se noi non facciamo i conti con questa realtà, noi possiamo fare 1.000 denunce, ma secondo me non otterremo niente, allora uniamoci, lo propongo ancora una volta che non mi stanco, sono testarda, uniamoci come Consiglio comunale, è sapete quale sarebbe l'idea e l'idea ottima del mio punto di vista. Tutti i Consigli comunali del vibonese dovrebbero andare lì davanti all'ASP. A dire ci tocca il diritto alla salute, perché fare quell'accorpamento che ha fatto il dottor Giuliano diventa una guerra tra poveri. Pure magari ci sono quelli che a due passi un Paese e l'altro magari distano pochissimo e che avranno pochi pochi assistiti. Il paese è piccolissimo e hanno una guardia medica testa, però ci sono pure realtà in cui hanno bisogno di una guardia medica, perché magari sono paesi montani, difficile da raggiungere. Quindi non possiamo iniziare, secondo me, dal mio punto di vista, una guerra tra i poveri, perché non porterebbe a niente, mentre l'unità istituzionale delle.
A livello di Consiglio comunale, insieme il nostro,
E quelli di tutto il vibonese, perché anche dall'altra parte ci sono problemi non è che solo noi, allora, forse unendoci non dividendoci pensando che ognuno debba curare il proprio orticello, forse ancora potremmo fare in tempo.
Grazie.
Speaker : spk1
Delle puntualizzazioni per quanto riguarda il convegno realizzata la.
Passata settimana mi sembra,
Sette settimane è stato il sabato o non mi ricordo bene.
Il convegno organizzato e non è stato organizzato dall'Amministrazione comunale, l'Amministrazione comunale, in qualità di Sindaco.
Diritto di tutti, mi viene più semplice.
L'hanno organizzato loro a me hanno chiesto.
Se ero disponibile ad aderire a questo convegno e dire la mia in qualità di Sindaco e questo ho fatto, voglio dire l'avrei fatto. Per questa ragione diciamo importantissime chiunque l'avrebbe proposto, voglio dire non di conseguenza non abbiamo chiesto noi,
Come dire l'aiuto tra virgolette del popolo, perché io ho sempre detto che a noi il popolo ha dato delle responsabilità con il voto e di conseguenza noi dobbiamo cercare con le nostre forze e che ci dà e gli strumenti che ci dà anche la politica di cercare di portare avanti quelle che sono le ragioni di un territorio e ottenere dei risultati. Qualora dopo tutte queste armi, diciamo tra virgolette,
Non dovessero bastare si fa come dire una chiamata alle armi e di tutti i cittadini e si va a protestare in massa affinché vengano garantiti questi servizi essenziali veramente sul territorio. Per quanto riguarda.
Il 118 e vogliono aumentare,
Che 118 decorrono. Ci è mai stato, cioè perché a sentirla voglio dire quasi quasi sembrerebbe che qua abbiamo avuto il 118 è stato levato cogliere no, allora è giusto puntualizzare che il 118 a Nicotera e lo ricordiamo che veniva istituito e puntualmente.
Verso la fine di giugno e luglio ogni anno per cercare di sopperire a quelle che erano le necessità sul territorio, visto l'aumento esponenziale dei numeri di presenza.
Nella nostra cittadina,
Ogni anno questo servizio è andato sempre più essere ridimensionato e come periodo di presenza sul territorio, con varie giustificazione, spesso quella della mancanza di fondi o mancanza di personale. Noi eravamo arrivati grazie a come dire.
Questa corsia preferenziale che avevamo scelto, cioè del dialogo e della politica, ad ottenere un 118 a tempo indeterminato non medicalizzato, che doveva essere la via maestra per dopo cercato di ottenere e un 118 medicalizzato. Il tutto è successo nel periodo di luglio del 2021, quando il Covid sembrava che fosse stato solo brutto e spavento quando arrivò a marzo, ad aprile, dopo a giugno, fu tutto aperto, si riusciva a fare questa programmazione. Effettivamente,
Il 118 a Nicotera fu inviato era stato istituito con individuazione distanza che serviva per sua personale e quant'altro dopo invece che successe che a ottobre il ritorno ai Covid, con questa scusante allora recante venne soppressa questa unità sul territorio, che è stata una cosa semplicemente anche sbagliata, ma giustificata dal fatto che tutte le risorse sono state dirottate su quella che era l'emergenza planetaria che era quella del Covid. 18 e con degli incontri che io ebbi a suo tempo anche con la stessa Bernardi, che a dire il vero anche lei qualche soddisfazione ce l'ha data, perché voglio ricordare che sempre come azione dell'amministrazione, noi ottenemmo con la Bernardi quello che non era stato previsto. C'è un punto hub, dove potevano dove veniva, vennero realizzate migliaia di vaccinazione all'inizio. Se vi ricordate i punti a b erano Ricadi, Tropea Vibo Pizzo. Forse qualcuno nelle montagne ricorrono che.
Può darsi, può darsi. Noi abbiamo chiesto con forza l'istituzione questo hub che fu.
Concesso e si realizzò questo è hub in questa interlocuzione che a suo tempo avevamo, ha avuto, mi era stato detto, e questa sì che è stata una promessa da marinaio che il 118 sarebbe stato riaperto nel momento in cui l'emergenza sarebbe cessata, così non è stato,
Ma non è che il 118 non verrà riaperto a seconda delle intenzioni del management e noi ce ne saremmo buoni buoni e zitti zitti. Io ho preannunciato anche sulla questione del 118 di adire alle vie legali presso il TAR, affinché ci dia ragione di questa delibera e che venga se non sarà la stessa istituirlo e che venga, come dire, sia un tribunale amministrativo regionale a dire se a Nicotera ci deve essere un 118 o meno, ma sempre non perché non vogliamo qualcosa in più rispetto agli altri o vogliamo un lusso che altri non hanno? Lo chiediamo in forza del fatto che Nicotera da sempre è stata discriminate senza nessuna strategia del. Debbo dire del tutto casualmente, però, è capitato che.
Le varie strutture che danno dei servizi di emergenza urgenza sono state collocate al tempo nel 1995, se non ricordo male, 96 quando è stato istituito il 118, dove già esisteva una postazione di servizio di emergenza, urgenza che era un pronto soccorso, l'intenzione era quella di rimodularla, ma mai fu fatto questo. Noi chiediamo non la rimodulazione, perché poco ci importa, se la faranno, sono fatti loro. Noi chiediamo che venga istituito e ancora una volta, il 118 a tempo indeterminato a Nicotera, e questo è una delle cose che lo stesso e movimento di diritti che mi assicurano, che non è un qualcosa di cui aver paura che erano in un documento che io stesso ho chiesto che mi venisse.
Elaborato che presenterò.
Relativamente al commissario dove c'è.
Grazie anche.
All'intervento di persone autorevole dal punto di vista sanitario, ci hanno la pelle sinceramente molto importante. Io porterò questo.
Questa relazione e direttamente al Commissario Giuliani, che dovrà essere la base di partenza dove si ragionerà di sanità sul territorio.
Cos'altro dire, ribadisco e ritorno sulla questione che.
La mia via, cioè la via dell'Amministrazione scelta per parlare di sanità sul Nicotra, sia stata fallimentare, io non la ritengo così, io dico che si sono realizzati come dire, si sono create due binari su un binario sia andato discretamente bene su un altro, purtroppo che è quella della urgenza ed emergenza e se andate male ma su quella del dialogo e i voti ci sono stati, perché senza rammentare le aperture ancora una volta, delle varie specialistiche. Voglio ricordare che da quando ci siamo noi.
Che abbiamo tempestato, sempre con incontri di richieste, quello che il management aziendale è stata ristrutturata, la sala raggi, cosa che era da anni che mi ricordo che gli amici che adesso sono confluiti nel DTT chiedevano che venisse ristrutturata questa sala, raggi che venissero utilizzate quelle strumentazioni che giacevano nei corridoi, vero Pino, ti ricordi di quelle strumentazioni che sicuramente lo sono diventate obsolete, ma grazie a questa strada scelta dall'Amministrazione sono state.
Utilizzate dopodiché c'è stato l'acquisto di due Ecoface, ecografi di nuova generazione, uno che servirà per la ginecologia, un altro per l'ecografia, diciamo soprattutto addominali dopo che è stato l'invio di personale nella sala prelievi. Ricordiamoci che.
Una delle paure maggiori che c'erano i corra era quella che.
Rosari approvato. Faccio le no perché è una mia amica, me lo posso permettere andava in pensione. Di conseguenza, come sta succedendo e tutti gli uffici significava la chiusura del laboratorio analisi perché nessuno infermiere sarebbe stato inviato al ne corre e invece non è così. In quella sala preleva adesso ci sono due infermieri e ci dovrà spiegare.
Come è stato evidenziato anche nel convegno, pur avendo due infermiere, come mai si fanno prelievi tre volte alla settimana, e non ogni giorno a discapito non solo dalla cittadinanza ne ricordo, ma di un vasto comprensorio.
E c'è stato l'invio di personale a supporto ed aiuto nell'ufficio ticket è arrivata una ragazza che prima era a Vibo e, non ultimo per importanza, ma queste possono essere delle cose che magari non diamo nessuna importanza perché saranno utilizzati, mi auguro, in tempi recenti, ma non credo che sarà così. Il finanziamento della casa di comunità con quasi 3 milioni di euro, perché ci sono tra l'altro soldi per acquisto di attrezzature.
Ed altro. Perciò così fallimentare non mi sembra quella strada che ho scelto. Ripeto e ribadisco, ammetto, il fatto che sull'altro binario.
Che porta alla ai servizi dell'urgenza emergenza la. Purtroppo i risultati dicono che siamo stati fallimentari. Questo è vero, ma siamo corsi ai ripari facendo questa denuncia,
E il dottor Giuliano sa che non scherzo perché glielo ribadito.
Nella Conferenza dei Sindaci e che, se questa situazione permarrà ogni giorno di assenza della guardia medica da lunedì in avanti sarà segnalata da ogni mancanza del medico, da una denuncia che si regolarsi, darò dopo a loro, intanto ho chiesto un incontro che mi è stato garantito. Lo dico anche agli amici che sono in sala aspetta una notte, cosa nostra come dire,
Decisione quale giorno poterci incontrare a Vibo, perché mi aveva dato la disponibilità per stamattina no. Scusate oggi, giovedì per domani mattina avete detto che non è possibile dopo ci vediamo, stabiliamo una data e ci incontriamo lui da tutta la disponibilità di questo mondo del vero. Vedremo se dopo si concretizzerà in fatti reali.
Speaker : spk3
Ci sono altri interventi?
Quindi passiamo al terzo punto, all'ordine del giorno, risposte alle 3 interrogazioni poste nell'ultimo Consiglio comunale che inizia,
Prego.
Speaker : spk2
Una buona serata a tutti i presenti,
Ci sono state delle interrogazioni presentate lo scorso Consiglio comunale.
Allora iniziamo, per esempio, con quella per quanto riguarda la discarica Colantoni.
Interrogazione inizia.
La vicenda della discarica Colantoni,
Trattato più volte nel corso della nostra legislatura, riguarda, come ben sapete, di un'area destinata a spazio di discarica dei rifiuti a partire dai circa degli anni 80, poi dismessa e non più utilizzata da diversi decenni.
Si tratta di una discarica pericolosa e per questo, inserita tra le 22 discariche con intervento prioritario.
Inoltre, per questa atipicità è stata beneficiata di un finanziamento finalizzato alla bonifica del luogo.
Le diverse vicissitudini che questa discarica ha avuto nel corso degli anni sono svariate,
La più singolare è il trasferimento in modo tale tra virgolette accidentale delle risorse.
Dalla discarica in questione, che viene denominata Colantoni con una discarica che nelle immediate vicinanze, ma nel Comune di Joppolo denominata Calafato né.
Voglio ricordare che dai primi mesi della legislatura questa Amministrazione si è adoperata direttamente per la risoluzione delle criticità collaborando con i delegati designati dal Commissario straordinario per la bonifica il generale dei carabinieri Vadalà.
L'azione.
Speaker : spk1
Congiunta con la delegazione dei Carabinieri è stata svolta attraverso diversi sopralluoghi per i primi rilievi conoscitivi e la ricognizione della documentazione depositata agli atti, consegnando le attinente copia dei documenti richiesti.
Le attività sono continuate assiduamente con incontri, indagini in sito richieste documentali autorizzative,
In particolare congiuntamente con l'Unità tecnica amministrativa Luta della Presidenza del Consiglio dei ministri attraverso i delegati Fusco, Giuseppe Loria, Pasquale, poi Pasquariello, Giambattista, insieme poi anche ad ARPA Umbria, regione Calabria, il Dipartimento Ambiente e territorio, l'ARPA di Vibo Valentia e anche poi, con la provincia di Vibo Valentia, si è organizzato una conferenza dei servizi per l'approvazione del piano di caratterizzazione,
Il piano suddetto è stato redatto dal personale di ARPA Umbria, in collaborazione con il personale dell'ARPACAL, nell'ambito dell'accordo per il supporto alle attività di caratterizzazione e bonifica delle discariche,
In seguito, poi successivamente, tutte questi processi vanno da mesi e mesi e quindi si tratta di quattro, cinque, sei mesi alla volta e in base alle.
Indicazione, alle.
Ai procedimenti anche burocratici che bisogna adottare, sono stati eseguiti anche presso il luogo identificato dagli elaborati progettuali perché si sta realizzando il progetto esecutivo definitivo esecutivo per poter poi.
Operare alla bonifica dell'intera area.
Le operazioni di indagini propedeutiche alla progettazione definitiva esecutiva, dai funzionari e progettisti e dei tecnici autorizzate dalla struttura commissariale.
In un secondo momento, attraverso la conversa, la convocazione della Conferenza dei Servizi, vista la relazione dell'ARPACAL di validazione dei dati, si è proceduto all'approvazione e degli esiti del piano di caratterizzazione.
L'attività, le attività propedeutiche alle indagini, alla progettazione esecutiva e stanno proseguendo e comunque sono demandate a, unitamente alla struttura commissariale, quindi parole, opere e ultimamente sono state eseguite delle indagini conoscitive con la caratterizzazione, cos'è la caratterizzazione sono delle indagine, dove si prendono dei prelievi.
Nei luoghi che sono stati disegnati per capire le sostanze quindi le diverse tipologie dei rifiuti presenti in discarica e in modo tale da una volta individuati,
Le categorie dei rifiuti presenti poi attraverso dei piani dei progetti,
Dell'individuazione possono essere poi indirizzati alle discariche,
Adeguate. Insomma,
Quindi, la fase si è conclusa qualche qualche mese fa con la caratterizzazione e l'approvazione, attraverso gli enti preposti demandati anche dal Commissario straordinario, e stanno procedendo con le fasi successive.
Prego.
Speaker : spk3
E dunque la caratterizzazione è stata inviata, giusto e o completata. questo non ho capito.
Speaker : spk1
Dei fatti diversi prelievi.
In base al progetto che è il l'ARPACAL, è quella anche dell'Umbria, hanno predisposto attraverso i loro tecnici,
Loro hanno presentato un progetto, abbiamo fatto degli incontri delle conferenze dei servizi, sono state fatte.
Date le autorizzazioni, hanno eseguito i prelievi,
Ora aspetti a loro verificare se.
Sono necessarie o dovranno fare ulteriori dati ma questo adesso dipende da loro, dalle indagini che sono state eseguiti dai laboratori.
E si giusta nel senso che comunque,
Speaker : spk3
È andata via è stata avviata per completare,
Speaker : spk1
Non non sono no, non non sono a nostra conoscenza, perché, come vi spiegavo anche prima, i periodi li dettano loro in base anche alle circostanze, in base anche alle progettazioni, in base ai dati che hanno.
Se hanno la necessità di fare ulteriori indagini. Capite che né in questi ultimi due anni abbiamo fatto non so quanto.
Incontri e quanto.
Siamo andati proprio sul posto, perché ogni volta o veniva il tenente richiesto da parte del Commissario e poi sono venuti quelli dell'ARPA Umbria e l'ARPACAL sono venuti i progettisti. Abbiamo fatto diversi incontri, collaborazione tra loro, anzi, io ritengo che comunque sono anche.
Abbastanza comunicativi. Dico io, nel senso che si mettono in contatto con noi, con la Provincia, con tutti gli enti predisposti e danno anche delle indicazioni e poi la fase progettuale la la svolgono loro.
Perché sono loro i competenti. Comunque i finanziamenti sono loro, è il commissario straordinario che predispone tutto il e i passaggi progettuali e quindi le fasi di attuazione del loro dei loro piani.
Speaker : spk3
È importante che ci sia quindi una interlocuzione tra o che voi e.
Speaker : spk1
E da due anni che seguiamo.
Ci sono queste questi contatti e questi continui.
Prese di e indirizzo da parte da parte del del commissario è e dai suoi delegati,
Speaker : spk3
Perché noi, tra l'altro Assessore qui è dentro la nostra domanda. Ci aveva detto che la caratterizzazione è stata avviata, che quindi ancora oggi lei ci può dire che però non è stata completata ma che sono stati fatti,
Speaker : spk1
No, legga la carta elezione è stata.
Speaker : spk3
Fatta, è stata fatta, è stata fatta stavate,
Speaker : spk1
È stato è stato approvato il completata. Ora dipende da loro se hanno necessità di farne altri o stanno proseguendo per andare avanti con il loro programma.
Sì, le caratterizzazioni poi li porti in laboratorio sa faranno le loro dovute.
Visioni dei delle, quindi le loro analisi, e saranno loro poiché ci indicheranno.
Quello che dovranno andare a fare successivamente,
In base al loro programma. Cronoprogramma.
Speaker : spk2
Ah, no, no, aspettate un attimo perché da Regolamento del Consiglio, per quanto riguarda le interrogazioni l'articolo 48 al punto 3 interrogazioni non può dar luogo al di a discussione, essa deve rispondere il Sindaco o l'Assessore, chi è del competente e dall'altro lato dà l'interrogante deve semplicemente dire se è soddisfatto o meno per la risposta questo è quanto dice il Regolamento del Consiglio.
Quindi per chi deve né relazionale, poi per le altre due interrogazioni.
Prego sì,
Speaker : spk1
Allora, per quanto riguarda invece l'altra interrogazione.
Che riguarda la pineta.
Come anche nel punto precedente, allora innanzitutto.
Sono dei beni, sono dei beni, sono dei beni e un patrimonio.
Culturale e paesaggistico molto importante che va tutelato e ma.
Abbiamo sempre comunque trattato questo argomento,
In diversi, in diversi.
Incontri qua al Consiglio Comunale.
Speaker : spk2
Silenzio in Aula.
Speaker : spk1
Continuando?
La pineta, come come avete visto.
È stata inizia iniziato con un con un'opera di pulizia e.
La.
La il nostro Comando di Polizia municipale e nell'arco di questi ultimi sei mesi ha mandato diverse comunicazione agli interessati ai proprietari della di questi beni di questi beni paesaggistici, per cercare comunque di iniziare a portare a migliorare e a mettere in sicurezza questo nostro bene culturale e paesaggistico e infatti dopo diverse segnalazioni e autorizzazioni, en alla rottura di diverse essenze arboree che sono presenti all'interno di questa aria e in questi giorni sono iniziati i lavori e di messa in sicurezza di pulizia della della Pineta da parte delle dei proprietari.
Speaker : spk2
Della.
Dei terreni, in questo caso hanno iniziato e la società ITI a pulire all'interno.
È?
Ora la società ITEA iniziato a fare questo processo.
E dove sta iniziando a fare la pulizia interna, e sta iniziando anche a fare la potatura delle essenze arboree che sono a confine con la strada comunale della pineta, là che noi la chiamiamo la strada della Pineta sono quegli Equality che sono abbastanza vistosa, è abbastanza grandi che portano.
Attraverso una.
Sicurezza non adeguata al luogo e quindi stanno procedendo al taglio e successivamente inizieranno anche a fare e come da.
Sicurezza interna, ed è questa della nostra della nostra Peter fare il taglio.
Il taglio per il tagliafuoco la pista tagliafuoco, in modo tale che, se dovessero verificarsi degli incendi all'interno come da normativa prevista, queste sono delle barriere che non fanno andare avanti il.
Ne questi eventi.
Distruttivi,
Queste liti per quanto riguarda l'altra proprietà, che è della dottoressa bisogni,
Io ho contattato già diversi mesi fa la dottoressa bisogna anche perché questi questi interventi sono stati programmati anche con la società IT e con il responsabile del luogo, e che si occupa della custodia del del della pineta, e quindi ci siamo interfacciati e io ho contattato personalmente, in diverse fasi, la dottoressa bisogni.
Per.
Trovare un un incontro con il referente del della società in modo che ultimati i lavori da parte di questa società possono passare.
A fare i lavori. Invece nella veneta di proprietà del.
Dei bisogni.
E gli ho dato il numero di telefono si sono sentiti, si sono messi d'accordo e quindi.
Successivamente a questa fase.
Preliminare e quindi di di di lavorazione all'interno della proprietà IT, passeranno sicuramente alla proprietà bisogni.
E con la stessa.
Azienda che attualmente sta facendo questo intervento. Già l'anno scorso ci eravamo sentiti anche con la dottoressa bisogni.
Per cercare di poter fare una pulizia, perché l'anno scorso sempre liti ha proceduto a fare.
La pulizia e la messa in sicurezza,
Però abbiamo avuto delle difficoltà in questo caso perché le ditte, che io avevo segnalato alla dottoressa poi in quel periodo non hanno avuto la disponibilità per poter andare a fare questo intervento anche nel.
Nella nella parte della pineta di proprietà dei bisogni e pertanto l'anno scorso ci sono state queste difficoltà anche dovuto alla impossibilità di trovare anche altre ditte che.
In questo periodo, comunque, già dall'anno scorso c'erano difficoltà a trovare ditte con operai disponibili per poter eseguire questa tipologia di interventi, pertanto già comunque siamo intervenuti, la pineta è già soggetta a questi interventi.
Per il demanio il demanio ricordiamo che sono piccole quantità rispetto alle proprietà del.
Private di queste di queste.
Non sono grandi, non sono grandi, sono più.
Di proprietà di privati che quella nostra, comunque.
Ultimamente ci siamo, abbiamo contattato sia.
L'autorità di bonifica.
Sia quello della provincia di Reggio, che è quello di Vibo e la provincia di Reggio, come si sa, non è dico non ha competenza a quella di Vibo, ci siamo messi d'accordi d'accordo e comunque prevediamo e in tempi rapidi di poter.
Iniziare quando hanno la disponibilità del personale, specialmente di Calabria Verde, perché anche loro hanno difficoltà nel reperire personale, perché vi ricordo che, come già l'anno scorso, il personale di in possesso della Regione Calabria.
Già l'anno scorso hanno iniziato a fare una battuta di ricerca per quanto riguarda l'inquinamento, l'inquinamento delle coste e quindi tutto il personale di Calabria Verde della della Forestale sono stati utilizzati per questa campagna. Attualmente noi abbiamo chiamato abbiamo chiamato la la bonifica di competenza della Provincia e ci ha assicurato che appeno a disponibilità del personale.
Provvederà a mettere a disposizione questo personale per.
Fare.
Questo intervento anche nella parte demaniale, quindi noi siamo in diretto contatto, come abbiamo fatto con i privati e l'abbiamo fatto anche con quello di cui proprietà demaniale. Quindi stiamo.
Attendendo che ci diano ulteriori risposte anche per quanto riguarda il demanio.
Speaker : spk1
No consigliera non si può perché lo prevede il Regolamento, non ovviamente perché lo dico io, ma le interrogazioni.
No qua no, perché.
Dice l'interrogazione non può dar luogo a discussione. Ad essa risponde il Sindaco, l'assessore competente. L'interrogante deve limitarsi a dichiarare se la risposta lo soddisfa meno parlando, per non più, ma in questo caso è, rimangono a lui che è l'interlocutore. No, no, no, no, no, è lui che ha il tempo per poter dare risposta a voi, ma l'interrogante non può comunque.
Dar luogo a discussioni. Posso dire lo stesso fuori programma. Una cosa veloce non rivelò, deve solo di chi di dichiarare se è soddisfatto o meno, però la risposta da solo. Questo non sono soddisfatto e posso motivare,
È troppo, non dipende da me e il Regolamento che parla chiaro, quindi non possiamo dar luogo a discussione a questa interrogazione, ma devo ritirare no, deve un sì o no, non parla che dovete da sono soddisfatti, perché era una cosa importante segnalare, per esempio, che ci sono degli ammassi agli ingressi della Pineta, di tronchi, Legnago consigliera lasciato al settore toglie assessore, consigliere gentilmente non potete girarla.
Speaker : spk2
Poi quei tronchi sono la pulizia che stanno facendo della Pineta più.
Speaker : spk1
Di 10 giorni.
Speaker : spk2
Che si stanno facendo la pulizia della pineta e pericolosa se no no, va beh, quello stanno facendo la pulizia e il taglio e poi verranno lì. Li porterò.
Speaker : spk1
No.
Assessore, no gentilmente, perché sennò si gira discussione quello che non prevede il regolamento, quindi, ma procedete con l'altra interrogazione. Gentilmente.
Grazie.
Speaker : spk3
Buonasera l'altra interrogazione riguarda la tassa di soggiorno.
La risposta è questa, allora?
Le dichiarazioni sono state presentate.
Utilizzando la modulistica predisposta dall'amministrazione, sono allegate alla presente nota, suddivisa per strutture, vi trovate nel fascicolo con tutto allegato.
Alcuni versamenti e non sono state giudicate congrui, per per tale motivo gli uffici hanno convocato il direttore e il proprietario delle strutture è contestato.
Speaker : spk2
Con con.
Speaker : spk3
Con adeguatezza dei riversamenti e concordato il corretto riversamento in conformità alle tariffe approvate con estrema chiarezza e con l'ultima deliberazione sto rispondendo ai vari punti che avete chiesto.
Ad oggi sono stati recuperati i mancanti, i mancati versamenti degli anni precedenti che, a seguito di accertamenti sono state riversate nelle nelle casse dell'Ente e sono allegate le reversali dell'anno 2022 relativamente alle imposte di soggiorno, sempre nel fascicolo trovate tutto.
Non risulta esserci.
Il presupposto per dare, per delle sanzioni, per.
Speaker : spk2
Ciò che attiene.
Speaker : spk3
Ai controlli, periodicamente con cadenza settimanale, compatibilmente con i molteplici impegni nel periodo estivo degli agenti di polizia municipale, deputati al controllo vengono effettuate delle visite per rilevare con verbale in contraddittorio le presenze presso tutte le strutture ricettive, non solo quelle di maggiore interesse, sono allegati alla presente nota, suddivisa per struttura. I verbali di verifica effettuata dalla polizia municipale. Sembra nel fascicolo trovate ogni verbale.
Con il numero delle persone che sono state accertate dalla struttura, il personale, il responsabile dell'impresa, il responsabile dell'imposta al dottor.
Speaker : spk1
Angelo Grande. In quanto responsabile ad interim dell'area vigilanza con determina numero 6 del 2023, ha assegnato la responsabilità dei procedimenti amministrativi di specifica competenza all'area vigilanza e al comando, facendo al Comandante facente funzioni, dottor Gregorio Melidoni, e dal Corpo Municipale dello stesso comandante coordinato,
La destinazione delle somme relative all'imposta di soggiorno si rileva dal seguente prospetto allegato al bilancio di previsione dell'anno 2022 2023 troverete nel fascicolo e il prospetto col bilancio di previsione in uscita.
Finanziato col capitolo d'entrata della tassa di soggiorno. È inutile mettermi qua ad elencarlo perché.
Avete ricevuto già il fine,
Successivamente, l'economia delle previsioni su alcune poste di bilancio introiti effettivamente realizzati hanno consentito di variare le previsioni per cui dette economie e gli incassi effettivamente realizzati e non destinati in fase di previsione sono state utilizzate per la realizzazione dell'luminarie natalizie e l'organizzazione di eventi. Cosa significa significa che una parte dell'incasso l'abbiamo? Non era stato previsto nel bilancio di previsione, quindi sono arrivati successivamente e sono state è stato variato il bilancio riutilizzate entro la fine dell'anno.
È necessario.
Che si faccia una precisazione e che diverso che sia di assoluta importanza. Non mi pare che siano state avanzate dalle richieste agli uffici competenti e che le stesse non sono non siano state esaudite.
Da questo ne deriva che appare quantomeno inopportuno oberare dei lavori del Consiglio comunale con un'interrogazione che potrebbero essere evitate avanzando la richiesta di dati e documenti direttamente gli uffici preposti a tal riguardo, mi pare che le stesse richieste siano state ampiamente esaudite e con dovizia di particolari ed informazione documentate. Per quanto riguarda gli anni precedenti, a fronte delle vostre richieste vi è stato fornito un fascicolo contenente i dati degli ultimi anni di circa 220 pagine, contenenti ogni documento necessario affinché i Consiglieri possano svolgere le giuste ed opportune attività di controllo. È chiaro che la collaborazione dei consiglieri, sia di maggioranza che di minoranza, non può che giovare all'attività dell'intera amministrazione testimonianza nella ratifica delle imposte di soggiorno introdotta grazie alla collaborazione dei funzionari regionali, dell'ufficio, della Ragioneria e del Gruppo consiliare Movimento che hanno portato finalmente alla chiarezza delle tariffe applicabili in relazione alla legge regionale che regolamenta l'imposta di soggiorno. Confido che la risposta all'interrogazione sia stata esaustiva e soddisfacente. Grazie.
Speaker : spk3
Okay, quindi possiamo no e sono soddisfatto o meno, ma senza andare oltre.
Speaker : spk2
Soddisfatto per quanto riguarda la risposta, è stata abbastanza chiara e ringrazio.
Speaker : spk1
L'assessore, non sono soddisfatto.
Speaker : spk2
Per quanto riguarda i numeri, in quanto abbiamo constatato che ci sono ancora dei grossi ammanchi relativo appunto come dice nel punto b,
Le relative, appunto a delle tariffe non applicata in modo corretto da parte dei dei dei gestori. Ecco quindi al punto b è specificato per questo con ansia.
Speaker : spk1
Sì, sì, e per questo non siamo soddisfatti.
Speaker : spk2
Ancora. Ecco,
Speaker : spk1
Grazie.
Passiamo nel recupero.
Speaker : spk2
E nel lavoro dell'assessore.
Speaker : spk3
Quindi passiamo adesso al quarto punto all'ordine del giorno, problematiche connesse all'emergenza dell'euro dell'erosione costiera, chi deve relazionare, prego consigliera.
Si sente.
Posso,
Speaker : spk4
Ma se ne vanno tutti,
Speaker : spk3
Previa Iaia.
Speaker : spk4
Specialmente le donne buone.
Allora.
Tanto sarò brevissima perché ho preso per forza degli appunti in merito alla appunto all'emergenza dell'erosione costiera in data 6 aprile, proprio il caso che non ci sia neanche il Sindaco, ma ma dove siete andati stasera, dove dovete andare stasera tutti e,
Va beh, non sono fatti miei,
Va beh, allora no, mi dispiace perché secondo me l'erosione costiera?
No, perché OK no, perché secondo me l'erosione costiera è un problema serio che ci riguarda da vicino, visto che la nostra Marina e combinata com'è combinata. e quindi è.
Ecco, in data 6 aprile, è stato dicendo abbiamo appreso tramite i social che siccome appunto volevo che ci fosse l'assessore al bilancio,
Perché mi riferisco a lui.
Sennò poi che faccio glielo lavori ma è andato a fumare una sigaretta.
No, perché appunto siccome mi rivolgo in questa fase, a lui è giusto che ci sia.
Speaker : spk3
Che faccio.
Spendiamo, se posso, posso solo sospendere la seduta per qualche minuto.
Speaker : spk4
E si perché io mi rivolgo a lui, lo non c'è poi mi devo ripetere, non mi sembra il caso, sospendiamo.
Speaker : spk3
La seduta quindi per tre minuti il problema, il problema è che adesso non c'è neanche.
Speaker : spk4
Magari è andato a fumare una sigaretta non lo so.
Speaker : spk2
0 6 e procediamo con l'appello.
Marasco, assente.
Sono.
Assenti.
La Malfa Barillari presente. Palese,
Leone.
Popoli.
Fino assente Buccafusca. pagano.
Assente.
Prego consigliera, può continuare,
Quindi ripartiamo giusto, per essere precisi con le problematiche connesse.
Punto 4 problematiche connesse all'emergenza dell'erosione costiera, prego consigliera, sì,
Speaker : spk3
Grazie. allora, in data 6 aprile abbiamo appreso, tramite i social, che gli assessori, la Malfa e Massara si sono recati presso gli uffici della Regione Calabria per discutere il ripascimento dell'arenile della spiaggia di Nicotera. Ciò premesso, il nostro gruppo si chiede per quale motivo non sia non si sia preceduto proceduto a contattare le autorità portuale, come stabilito nella delibera approvata all'unanimità a marzo 2022. È diversamente si è preferito seguire un altro percorso e a questo punto vorremmo anche sapere con quali risultati.
Da parte dell'assessore.
Scusate,
Ecco, vorremmo sapere. Vorremmo in sostanza essere aggiornati sulla visita alla Regione da parte dell'Assessore al Turismo, che purtroppo non lo vedo.
Sapere se siano stati presi impegni precisi da parte dei dirigenti degli uffici regionali preposti per la questione mare sporco che ogni estate, purtroppo, diventa un elemento di disturbo per i turisti e per i residenti, a prescindere se si voglia o meno. Alla fine, nascondere la polvere sotto il tappeto, lo sappiamo tutti, il mare da trent'anni è diventato quasi sempre in praticabile. Di certo l'erosione costiera aggiunto al mare dai 1.000 colori non aiutano a migliorare un Paese come il nostro a vocazione turistica. Di fatto, il tema dell'erosione costiera vogliamo ricordarlo è un fenomeno che riguarda tutta la costa italiana, in particolare la costa calabrese, e non viene risparmiata neanche la nostra spiaggia di Nicotera Marina. Ne abbiamo accennato prima. Come sappiamo, il fenomeno parte da lontano e non è un caso che abbiamo una delibera della Giunta regionale calabrese, la numero 355 del 31 luglio 2017, con la quale era stato approvato il documento programmatico Difesa del suolo all'interno del quale erano previsti interventi destinati.
Del litorale, cala.
76 milioni di euro finanziati con fondi.
Del 2004 e 20, sarebbe interessante sapere che fine abbiano fatto tali fonti af tali fondi a fronte di una spiaggia come la nostra, che avrebbe bisogno di investimenti adeguati per frenare un'erosione costiera sempre più nefasto, che rischia di trasformare la nostra spiaggia in una grande unica, scogliere la commutazione si può intravedere osservando la parte nord del nostro litorale, nonché fortemente compromessa. Risultano anche i tratti.
Speaker : spk2
Di.
Speaker : spk3
Di spiaggia antistante alcuni lidi balneari. Tutto questo fa davvero male se pensiamo a com'era la nostra spiaggia e come è diventata. In ragione di ciò, è interesse collettivo sapere se gli interventi di cui sopra abbiano incontrato difficoltà e quali, considerando che fin dal 2013 è stato redatto un master plan regionale e successivamente, nel 2016, un piano stralcio erosione costiera. A seguito di quanto detto, una domanda non meno importante, possiamo essere sicuri che nei diversi interventi previsti dalla delibera della Giunta Regionale 355 2017, in cui erano stati stanziati più di 3 milioni per il tratto Nicotera ricade sia ancora presente il nostro tratto di costa, oppure è cambiato qualcosa alla luce del fatto che in questi anni nulla si è mosso? In conclusione, chiediamo se la delibera numero 25, approvate all'unanimità nel Consiglio comunale del 17 marzo 2023, è stata attuata. Con essa si dava mandato al responsabile dell'area tecnica di quanto segue.
Di prendere contatti con le autorità di bacino regionale per accertare i motivi per il quale non era stata realizzata fino a quel momento nessuna azione per procedere all'attuazione del master plan di prendere contatti con i dirigenti dell'Autorità portuale di Gioia Tauro perde alla. Esiste ancora, da parte loro, la disponibilità dichiarata qualche anno prima ad alcuni rappresentanti del Movimento 14 luglio a rifornire della sabbia estratta attraverso i dragaggi,
Le zone della nostra spiaggia che risultavano maggiormente depauperati a causa dell'erosione costiera. Quindi faccio riferimento per ricordarlo al.
All'Assessore, appunto The di sapere. Questa delibera sia stata attuata o meno.
Speaker : spk1
Forse più?
Prego, prego.
Intanto la ringrazio che mi seguito sui social, magari un laico,
Speaker : spk3
Su una comunicazione importante che ci date, non siete cittadini anonimi, sette assessori,
Speaker : spk1
Giusto seguito, no, era una battuta, la mia.
No.
A.
Faccio brutto vizio.
Speaker : spk3
E comunque pure fotogenica, la stessa Lazio.
Speaker : spk1
Riguardo, evidenziamo, partiamo dall'inizio, allora noi abbiamo contattato prima andare alla Regione, l'Autorità portuale e difatti la nostra visita in Regione partiva proprio da un contatto precedente con l'autorità portuale, perché?
C'era arrivata voce che stavano preparando delle opere di livellamento all'interno del fondale del porto di Gioia Tauro e quindi avrebbero dovuto effettuare dei dragaggi.
Tramite dai contatti che hanno detto sì, noi siamo disponibili a darvi la sabbia che togliamo dal.
Dal, dal porto, che le vendiamo, però dovete essere autorizzate dalla Regione, perché noi, quello che abbiamo fatto, capire qual era la procedura da attivare burocratica per effettuare.
Questi passaggi e che ha seguito l'ingegnere nostro collaboratore, tra l'altro pure gratuitamente,
E siamo arrivati al punto di avere un contatto nel del Dipartimento ambiente della regione Calabria. Che succede arriva, arriviamo alla Regione Calabria.
E ci spiegano che per fare tutto il ripascimento, l'iter lungo parlavamo di ripascimento che partiva dal Lido fino ad arrivare al Sayonara,
Un vero e proprio intervento sull'erosione costiera.
Però l'iter sarebbe stato troppo lungo e quindi e non ce l'ha non ce l'avremmo mai fatta per la stagione estiva.
C'era un passaggio però che poteva bypassare questo lungo iter che era quello di poter acquisire solo ed esclusivamente 5.000 metri cubi di sabbia che possono sembrare tantissimi ma sono pochi allora per 5.000 metri cubi di sabbia e le procedure erano facilitate la Regione Calabria.
Ci ha dato l'ok, dice sì, se l'Autorità portuale veda la sabbia, facciamo l'iter, lo portiamo.
In approvazione e pensiamo.
Allora noi che facciamo da Catanzaro prendiamo la macchina, c'era chiama Gioia Tauro, prendiamo appuntamento con la dirigente dell'ufficio tecnico dell'autorità portuale e per capire se effettivamente loro ancora questa disponibilità ce l'avevano e se era possibile far portare la sabbia direttamente sul Nicotera con la draga e non con i capi hanno, come dicevano, alla Regione Calabria, perché è un qualcosa di impensabile, perché 5.000 metri cubi significa far 250 viaggi di camion da quattro ANAS, è un qualcosa, un costo onerosissimo, arriviamo all'Autorità portuale molto gentilmente ci accoglie l'ingegnere ci dice che la Regione Calabria, quel progetto che loro avevano presentato per il livellamento della.
Scusate il livellamento della del fondale gliel'aveva bocciato,
Presidente, abbiamo fatto.
Era un cane che si morde la coda Genova che hanno blu, che hanno bocciato il progetto, abbiamo annullato il livellamento perché il parere che lo deve dare e il Ministero dei trasporti, essendo un'opera di di infrastrutturale, perché praticamente quello che prima facevano loro era prendere la sabbia dal fondale e buttarla sulla battigia che hanno a nord del cioè al lato del porto, invece l'ultimo intervento del loro programma era quello di fare una barriera sottomarina, che piano piano e con le correnti si sarebbe livellata. La Regione non si è preso la responsabilità e le ha demandati al Ministero, quindi sta di fatto che loro attualmente non transiteranno.
Non dragando. Noi non abbiamo la possibilità di avere la sabbia,
Non finisce qua e giustamente noi ci battiamo per avere la sabbia e.
Abbiamo continuato a ad avere rapporti con la Regione e stiamo cercando di capire come poter.
Instaurare un un accordo tra Autorità portuale.
Comune limitrofo, il porto e Regione Calabria in.
Speaker : spk2
Maniera tale che, se riusciamo,
Ci siano sotto forma di compensazione, perché sta di fatto che la sabbia che all'interno del porto di Gioia Tauro è nostro. perché la sabbia che quando scende la corrente la porta.
All'interno del porto e da lì non esce più stanno collaborando, noi abbiamo bisogno della sabbia e Gioia Tauro, non sa dove metterla sennò, buttarlo a largo l'unica cosa che si potrebbe fare e per evitare quell'obbrobrio di barriere che hanno fatto nel nel,
Nel terreno dell'Alto Tirreno, cosentino è creare un qualcosa di permanente in maniera tale che il porto di Gioia Tauro ogni anno, quando farà i dragaggi, ovviamente in convenzione con la Regione Calabria, prenda quella sabbia e la restituisca ai elettorale limitrofi, cioè San Ferdinando, Nicotera e Gioia Tauro ovviamente questo è un discorso ancora in fase embrionale bisogna capire se la Regione Calabria ha intenzione di effettivamente, di finanziarlo e di seguirlo, perché noi, a livello di finanza comunale, non abbiamo la forza per farlo, è impensabile andare a prendere la sabbia con i camion,
Sarebbe troppo oneroso.
Lo porteremo avanti, non sarà per questa estate, purtroppo però porteremo avanti questo discorso e passa sì.
Speaker : spk3
E per quanto riguarda il mare, avete.
Speaker : spk2
No poi oppure approfittato e abbiamo fatto una passeggiata, oppure nell'ufficio e depurazione,
E abbiamo chiesto a che punto solo con.
La la lotta agli scarichi abusivi e. loro dicono a buon punto, però, sulla nostra, sulla nostra giustamente contestazione, perché noi abbiamo contestato il fatto che e l'inquinamento che è presente a Nicotera è differente da quello che è presente a Tropea e a pezzo, noi abbiamo una problematica completamente differente che voi conoscete già.
Loro parlano di scarichi fognari. Per quanto mi riguarda, parlo di io parlo di fioritura algale, dovuta al alla, al continuo sversamento di fogne durante tutto l'anno.
Al mese, ma che, tramite il Vena, scarica tutta la roba di Rosarno a mare. Non è un problema estivo problema di tutto l'anno e e loro ci hanno risposto che su Rosarno qualcosina hanno fatto sul fiumiciattolo, come si chiama.
Sul torrente Vena, pare che qualcosina si sia sia risolto, non l'ho verificato. Onestamente confido sul fatto che a Rosarno ci siano i commissari prefettizi,
Abbiano o non.
Abbiano un occhio più sull'ambiente, perché se si risolvono a Rosarno una buona parte dell'inquinamento, noi.
Cerchiamo di eliminarlo alla contestazione per quanto riguarda la gamma, perché io sono andato a comporre con prove fotografiche del mese di aprile col mare sporco e ho detto guarda che il mare è sporco. Già da aprile non voglio arrivare a luglio con i, con i turisti che arrivano in Consiglio comunale con i forconi.
E mi ha garantito che era se solo una questione temporanea perché in pratica in quel periodo qualcuno sversato con delle autobotti all'interno della rete fognaria e degli idrocarburi idrocarburi, che sono finiti all'interno del depuratore di a me, hanno bloccato il ciclo di depurazione,
Sì, quindi per circa per circa 15 giorni,
Purtroppo il depuratore di AMA non ha depurato e per quelli che già hanno svolto la fogna a mare,
Perciò noi abbiamo avuto quel periodo di mare sporco ad aprile.
Io mi auguro che non accada mai a luglio e nella vostra, perché se dovesse succedere in quel periodo, però su questo se c'è ancora abbiamo dei criminali che buttano fogne, né che buttano idrocarburi né della fognatura,
La non c'entra nulla nella regione, Narayama.
Okay,
Speaker : spk3
Non ho altri interventi.
Okay, quindi passiamo al quinto punto all'ordine del giorno approvazione, Regolamento concorso Millefiori.
Prego, Assessore la Malfa.
Speaker : spk2
Nazionale Massara, ma è assente per motivi personali, mentre abbiamo avuto una.
O.
Un'idea, abbiamo dato atto di indirizzo agli uffici di predisporre questo regolamento, che non so se avete ricevuto.
Che il regolamento 1.000 fiori. In pratica si tratta di un concorso e che può servire all'alba, all'abbellimento del territorio,
Dove parteciperanno ai balconi di una determinata via o i portoni, poi verrà verrà stabilito da una commissione regolamentata dal dal dal regolamento. Si verrà a questo concorso e ci sarà un premio al balcone più bella. La vetrina più bella, diciamo, è una una specie di di incentivo ad abbellire il territorio. Ok,
Tutto il territorio comunale si deciderà una via per Paese se si farà il concorso.
Comunque escluse le frazioni, sì, sì, sì, sì, sì, ovviamente non tutto il Paese, perché sarebbe ingestibile provocare, diciamo, via Nino Bixio.
Okay e qua c'è il Regolamento tutto okay.
Sì, sì,
Aperta, aperta, tutto, sì, ovviamente nella via designata prescindiamo.
Nella via che scegliamo per fare cosa.
Lo abbiamo fatto sulla.
No, no, sì, sì.
Se possiamo.
Speaker : spk3
Quindi mettiamo ai voti l'approvazione Regolamento concorso Millefiori, voti a favore.
All'unanimità.
Votiamo per l'immediata esecutività, voti a favore.
Ad unanimità.
Posso andare.
Passiamo al sesto punto all'ordine del giorno approvazione Regolamento per la disciplina del commercio su aree pubbliche, rettifica articolo 5.
Chi deve relazionare?
Prego Assessore.
Speaker : spk2
In pratica,
Abbiamo proceduto a modificare l'articolo 5 di un Regolamento vecchio dico subito regolamento.
Allora questo regolamento è stato approvato con delibera numero 11 del 29 0 3 2007.
Ed è il regolamento per la disciplina del commercio sulle aree pubbliche, in pratica il regolamento dei mercati.
E adesso vi è stata la necessità di modificare l'articolo 5 per poter spostare il lungomare e il mercato rionale di Nicotera Marina da Corso. Vittorio Dagor, dovrò da corso Garibaldi a lungomare perché era in piazza mercato tutto Corso Garibaldi, quindi noi l'abbiamo preso e spostato sul lungomare e praticamente si svolgerà la dicitura è questa i mercati rionali. Abbiamo modificato l'articolo 5, comma 2, ho fatto copia pure per voi del regolamento.
Il comma 2 i mercati rionali rionali che si svolgono a Nicotera Marina in via Lungomare, nella giornata di martedì con la seguente collocazione settore merceologico alimentare numero 12 posti parcheggio, pullman, settore merceologico non alimentare, numero 20 posti sul tratto via lungomare che intercorre tra il parcheggio pullman e l'intersezione dei corsi Emanuele parte dal quadrato è rivoli di Paoletto, più amara ce l'hai.
Sul Regolamento vecchio che.
Ce l'ha la Segretaria praticamente era era previsto un.
Un mercato giornaliero da dal periodo di giugno a settembre,
Ho ritenuto opportuno modificarlo con un solo giorno a settimana in maniera tale che i commercianti del posto.
Per poter regolarizzare bene o male quelli che sono gli ambulanti e come in ogni città, il mercato si deve svolgere in un giorno settimanale e basta così.
Anche perché notavo che giornalmente,
Ti trovavi chiunque sul lungomare tra abusivi tra gente che, con la la la licenza di ambulante, si fermava a prendere tutti i giorni. No, non funziona così, lo regolamentiamo. Facciamo un grande mercato e lo facciamo solo il martedì. Con questo, con questa modifica possiamo farlo.
Speaker : spk1
Capire in pratica verrebbe spostato dalla piazzetta centrale.
Dove ci sono più venditori di frutta, mi fa quindi in pratica ai venditori della frutta che vediamo tutti i giorni e che in estate vedevamo tutti i giorni andrebbero andrebbero quindi a spostarsi solo il martedì sul lungomare,
Non sono convinto, mi dispiace.
Speaker : spk3
Ci.
Speaker : spk2
Sono altri interventi, prego, prego.
Secondo me, prendersela costi costi poveri, cristi.
Speaker : spk4
Di ambulanti,
Speaker : spk2
Che magari non hanno la licenza perché non hanno i soldi, ma anche per pagare, non lo so, la vedo.
Cioè noi.
Speaker : spk1
Non vi sia un ragionamento, semplicemente si tratta di regolarizzare.
È un qualcosa che già preesistente noi regolarizziamo un mercato giornaliero, chi vuole venire viene un giorno a settimana, come fa in ogni Paese, in ogni città Padova, al suolo.
Fa parte del mercato e vende.
Tra l'altro, tra l'altro, tra l'altro,
Mi dispiace consigliera, ma.
Io non me la prendo con.
Speaker : spk3
Col,
Speaker : spk1
Fruttivendolo, per carità, ma è pure vero che come Istituzione debbo tutelare il fruttivendolo o il commerciante che paga le tasse.
Perché esistono quelli che arrivano, pagano le tasse, sono presenti allora l'urgenza e non esiste che tutti i giorni e. con la scusa del sono ambulante ti fermi quattro ore, lei in piazza poi se arrivano i Vigili del lo beccano, bene giri, però c'è gente che lo fa lo fa per vizio, non va bene.
Speaker : spk4
Ma.
Posso, ma sono contrarissimo lo dico subito perché intanto quel mercato da cinquant'anni penso pure più che c'è, è in estate ci sono tanti venditori ambulanti che vanno a vendere frutta, verdura e lavorano perché io ci ho lavorato là davanti per tantissimi anni quando mio zio aveva il bar quindi posso assicurare che lavorano oltre al fatto che è molto più semplice per il cittadino arrivarci perché si trova nel cuore del paese e pensate e in estate in inverno arrivare sul lungomare.
Quello che potrebbero comportare, per esempio, arrivare la cosiddetta marine già fino a là è un po' più distante, quindi sono abbastanza contrariato.
Speaker : spk1
Nord, oltre al fatto,
Speaker : spk4
Scusami Antonio, oltre al fatto che.
Quindi in estate, in pratica, il venditore ambulante, il cosiddetto contadino, non ha più la possibilità giornalmente di andare a vendere dentro la piazzetta perché deve aspettare il martedì e quindi colui che che il giorno prima va a raccogliere gli ortaggi, la frutta, quello che nella campagna e vendeva quei due mesi d'estate non ha più la questa possibilità. Questo è una cosa abbastanza grave.
Sono a.
Speaker : spk1
Scusarmi con loro come funziona. Un mercato di Nicotera è un mercato di Nicotera come funziona la domenica e basta,
Speaker : spk4
Sì okay, però stiamo parlando di due mesi in cui ci sono dei contadini e dei diciamo,
Venditori ambulanti di frutta e verdura che tutti i giorni lavoravano, tutti i giorni avevano raccolte e che in estate era un bel contributo, ecco per le casse della propria famiglia, quindi in questo modo andiamo a tagliare le gambe a quei poverini che effettivamente prima avevano un guadagno di due mesi e questo è una grossa limitazione non sono veramente,
Speaker : spk1
Favorevole scusate,
Speaker : spk3
Voglio precisare una cosa, quello che state dicendo tu può essere da ci siamo.
Però questi signori sono senza licenza,
Non promuoviamo il lavoro in nero.
Come no, tutti.
E devono devono avere una licenza, devono avere, devono avere un'autorizzazione ambulante,
Speaker : spk1
Perdono l'ambulanza, non abbiamo cacciato,
Speaker : spk3
Stiamo attenti a quello che diciamo che nel senso noi non dobbiamo promuovere il lavoro in nero, giustamente chi lavora.
Speaker : spk1
Da solo,
Speaker : spk3
Generalmente chi lavora no che raccoglie i frutti di una vita e di un anno eccetera però dobbiamo stare accanto. 20 nel dire sì, questi signori raccolgono le il frutto della terra e poi si mettono in mezzo alla strada e vendono alt. vedono se hanno un'autorizzazione se hanno se hanno una licenza, se sono autorizzati dal Comune o dal dallo Stato. Questo.
Questo qua dobbiamo solo capire. Poi i mercati rionali si fanno una volta alla settimana, due volte alla settimana, quando sono autorizzate da parte delle autorità. Però mi raccomando, non mettiamo e non diciamo che il Signore, qualunque Pino Pepe, che che vanno a raccogliere quello che si mettono in mezzo alla strada a vendere se hanno le autorizzazioni, lo vendono, fanno tutto quello che vogliono. Il Comune regolarizza il periodo dove si possono mettere in dei luoghi pubblici autorizzati autorizzate, perché il mercato va autorizzato in dei luoghi. Poi le altre cose si possono vedere, però mi raccomando, non diciamo che.
Speaker : spk2
No,
Speaker : spk1
Io suppongo che la maggior parte di di di quelle persone che che che vanno in piazza la mattina perché altrimenti non avrebbero potuto avere l'autorizzazione emorragia delle donne, per per appoggiarci, però suppongo che tutti quelli siano venditori ambulanti.
Noi lo stiamo noi, lo stiamo togliendo i venditori ambulanti il venditore ambulante da regolamento può spostarsi all'interno del territorio comunale con una sorta di massimo un'ora, quello è per legge,
Quindi se ha la licenza di venditore ambulante, nulla toglie che può girare e ogni ora deve cambiare postazione, ma non lo dico io lo dice la legge, questo quindi possono pure andare là. Un'ora poi si spostano, sono venditori ambulanti e nessuno le può prelevare.
Noi lo leggiamo il mercato, ma quelli che io ho capito che si riferisce quelli sono tutti ambulante capo, si fermano sempre che se le becca nei vigili gli fanno la multa perché possono stare massimo, onora ferme già un'ora e mezza, se strike.
Speaker : spk4
Assolutamente d'accordo con il, con l'Assessore Vecchio e in merito alla regolarizzazione ci mancherebbe.
Anche perché in questo modo si andrebbe ad incentivare, come dice e l'evasione fiscale e il lavoro nero e il non rispetto delle regole e di chi vi e di chi lavora varò.
Ripeto, è una questione che,
Mi trova veramente contrario, quindi voterò contro,
L'emendamento non lo possiamo fare, ora dobbiamo primo passarlo all'ufficio preposto e poi fare l'emendamento, abbiamo fatto una questione di Stato per questa cosa, purtroppo.
Giusto per essere in regola.
Speaker : spk3
Dolore.
Speaker : spk1
Lo può fermare, chiedo l'approvazione,
Speaker : spk2
Passiamo quindi alla votazione sull'approvazione Regolamento per la disciplina del commercio su aree pubbliche era rettifica articolo 5 voti a favore.
7.
Voti contrari.
2.
Votiamo per l'immediata esecutività, voti a favore.
7.
Contrari.
2.
Passiamo al settimo ed ultimo punto all'ordine del giorno interrogazione del consigliere Macrì relativa alla programmazione dell'ASS.
Eh un attimo fatemi leggere il punto che adesso allora, quindi di Iseo interrogazione del consigliere Macrì relativo alla programmazione dell'assessore al turismo su eventi estivi, azioni che intende intraprendere per la promozione del territorio, relazione scritta allora in questo contesto man mancano, ma fa.
Solo questa qui in questo caso sono assenti sia l'Assessore al Turismo, che è il consigliere Macrì che ha posto l'interrogazione ora, se l'Assessore, se l'Assessore Massara ha delegato qualcuno di voi per rispondere, si può rispondere comunque all'interrogazione che chiede qui al punto all'ordine del giorno.
Quindi,
L'interrogazione per iscritto, abbiamo solo il punto, perché come documentazione al Comune non è arrivato nulla come oggetto, abbiamo interrogazione del consigliere Macrì,
Quindi Giusella succede Mascara delegato l'Assessore alla Malcolm X.
Speaker : spk1
Che il consigliere Fiorito.
Speaker : spk2
Prego Assessore.
Speaker : spk1
Al punto era se c'era una programmazione per gli eventi estivi,
Da quello che mi è stato riferito dall'Assessore Massara, ci sono in programmazione diversi eventi ancora tutto.
Speaker : spk2
Allo stato embrionale.
Stiamo cercando di capire se e quanta quante somme.
La somma da da da prevedere.
Nel bilancio per la stagione turistica, sia per i servizi sia per la promozione del territorio, gli eventi tutto qua, dato che non c'era,
Ma l'interrogazione è chiara, questo è quello che m'ha detto di riferire.
Speaker : spk1
Solo di quello che abbiamo letto okay, quindi finiti i punti all'ordine del giorno, salvo la seduta buona sera a tutti.