
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, posizionato nell’angolo in basso a destra del video, potrai attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e degli argomento all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più degli oratori selezionati hanno effettuato interventi.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le sono stati trattati all'ordine del giorno, gli argomenti desiderati.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di seduta svoltesi durante uno specifico arco temporale o una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattatati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatto in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTACT US



consigliodel14-02-2023
FILE TYPE: Audio
Revision
Buonasera a tutti si aprono i lavori del Consiglio, la Segretaria procede con l'appello.
No, era fuori fuori.
La Malfa.
Barillari presente albanese.
Staropoli, d'Agostino, Buccafusca.
Erano?
Macrì.
Assente.
È arrivato anche Marco.
16 e 25.
Ok, partiamo con il primo punto all'ordine del giorno lettura verbali, seduta precedente.
Modifica dell'articolo 116, comma 3, della Costituzione concernente riconoscimento alle Regioni di forme e condizioni particolari di autonomia e dell'articolo 117, comma 1 2 e 3, con l'introduzione di una clausola di supremazia della legge statale e lo spostamento di alcune materie di potestà legislativa concorrente la potestà Lecis legislativa esclusiva dello Stato, mettiamo ai voti la lettura dei verbali della seduta precedente, voti a favore,
Tutti.
Quando?
Passiamo al secondo punto, all'ordine del giorno decadenza del consigliere la Malfa per eccesso di assenze alle sedute del Consiglio comunale articolo 54 del Regolamento del Consiglio.
Chi deve relazionare?
Prego Consigliere.
Buonasera a tutti.
Do lettura della proposta che abbiamo già inviato insieme al fascicolo e che riguarda appunto l'oggetto che lei, Presidente, ha appena esplicitato.
Dunque la però che il nostro gruppo intende sottoporre a questo Consiglio comunale.
La ricorrenza dei presupposti che hanno motivato l'avvio della procedura di sa del consigliere la Malfa, che, come sapete, anche assessore al bilancio e tributi, e.
E questo sulla base del verificarsi della fattispecie prevista disciplinata dal nostro Regolamento del Consiglio,
L'articolo 54, infatti, precisa che la decadenza.
È combinata quando?
Si sono registrate più di numero 10 assenza in totale.
Nel caso nostro, queste risultano integrate.
Visto che il consigliere, la Malfa, risulta essere stato assente alla seduta del 21 ottobre e 26 novembre 2019 7 gennaio 11 febbraio 2020.
E in questo modo, essendo assenti a più di tre Consigli consecutivi, anche se ne bastano tre, ovviamente questo insieme al fatto che.
Non risultano agli atti le correlative giustificazione, inoltre.
Le assenze totali collezionate fino a oggi sono 20 suo complessivi.
44 Consiglio, mi pare vero,
Convocati e tenuti al netto della seduta di insediamento.
Ovviamente noi facciamo riferimento alle certificazioni.
Che ci ha rilasciato la Segretaria comunale e la Presidente del Consiglio,
Dobbiamo aggiungere anche che, rispetto alle assenze che abbiamo indicato, risultano prodotte solo 7 giustificazioni.
E precisamente quella del quelle dell'11 ottobre 2021 16 dicembre 2021 31 dicembre 2021.
Nel merito di queste giustificazioni vi è da dire che essa appaiono del tutto generiche, cioè prive della necessaria certificazione e comunque non supportate nella generalità dei casi.
Di quel carattere di cogenza e gravità dei motivi che la norma richiamata invoca Alfie ai fini della legittimità dell'assenza.
Ovviamente questo lo diciamo sulla base.
Delle certificazioni che ci ha rilasciato la Presidente del Consiglio, ora che la situazione che abbiamo descritto,
Ma?
Prego.
Diciamo adeguando.
E visto l'articolo 5.
Ha chiesto.
Semplicemente l'applicazione.
Un regolamento che poi?
Prego, sì, prego.
Della fede all'importante, mandato che la cittadinanza ha dato come rappresentante.
E mi vengono contestate diverse assenze, effettivamente sono qui, ci sono l'unica cosa che il Consigliere d'Agostino dimentica di dire.
E che la maggior parte di queste assenze sono giustificate per motivi di lavoro, allora, prima di andare nel dettaglio e quindi nei tecnicismi, e mi sento di spiegare a voi, colleghi, Consiglieri di maggioranza e il perché ho scelto talvolta di non scelte, sono stato costretto talvolta di non partecipare a questi Consigli, allora il mio posto di lavoro si trova a 1.200 chilometri di distanza da questa sede comunale.
La maggior parte di questi Consigli comunali sono stati fatti quando io ricoprivo la carica di Consigliere okay.
Ovviamente non ci sono giustificazioni per legge.
La maggior parte di questi Consigli comunali sono state fatte con una della denominazione di straordinaria ed urgente giusto, Presidente, grazie.
E forse il consigliere d'Agostino, con la compagine del movimento e mi dispiace questo perché comunque lavorano a scuola dovrebbero sapere che, quando.
Si programma l'assenza per i Consigli comunali, la si fa sulla base trimestrale e sono d'accordo col datore di lavoro okay, quando avviene una convocazione di Consiglio comunale nell'arco di cinque giorni, il datore di lavoro, oppure dirti no, non te lo accetto.
Perché non rimane nella programmazione, poi che normalmente viene accettato e la consuetudine.
Ben venga e ne approfittiamo un po' tutti, però resta il fatto che nelle richieste è ben precisato che va fatta una programmazione trimestrale. Ora ditemi voi con coscienza vostra se io, come una convocazione fatta cinque giorni prima, potevo permettermi di programmare con il datore di lavoro la mia presenza qua punto numero 1, punto numero 2 da coscienza da buon amministratore che ho preso in mano e ho preso a cuore la causa nicoterese,
E non potendo permettermi di salire e scendere quattro volte in un mese, alcune volte parliamo di due Consiglieri un mese avrei dovuto chiedere al nostro carissimo ragioniere, Angelo Grande, il rimborso del biglietto.
Un biglietto per me persone dare al Comune di Nicotera sarebbe costato, all'incirca, in un mese, tutte 'ste consegne o 1.500 euro 1.500 euro che io devo andare a togliere dalle tasche dei cittadini, non l'ho fatto, avrò sbagliato.
Perfetto.
Però una cosa è certa, che la mia assenza in quei Consigli non ha determinato nessuna ostruzione, mi pare che i consiglieri siano svolte, mi pare che l'amministrazione e il mandato amministrativo sia comunque è andata avanti e io nel mio piccolo, ho cercato di giustificare questo.
Le giustificazioni che il Consigliere dice che mancano tipo del 16 dicembre del 31 dicembre perché Po ve li detto un attimino a una cosa mi fa ridere. Invito tutti voi a portarvi un pappagallo nelle prossime nelle prossime nei prossimi Consigli, perché a quanto pare viene segnalato che dalle 10:14 anni 11 e 12 mi sono allontanato e quindi mi risulta come assenza, perdonatemi, devo andare in bagno, ve lo dico adesso era giustificato. Grazie detto ciò dove sono.
Il 21 ottobre 2019 e il 26 novembre 2019 era assente per motivi di lavoro dice che la temperatura no, scrive CPA istruita, ferme di Modena, chiedete la temperatura, vi saranno concessi, io non sono riuscito ad averlo perché la scuola effettivamente va detto da me tempo due-tre mesi telecomando avranno altre cose da fare.
7 gennaio, 2020 motivi personali.
Saranno problemi 11 febbraio, motivi di lavoro il 2 giugno, vi ricordo, è un consiglio che è andato deserto.
Quindi ero pure assente, ma sto Consiglio non si è mai svolto.
Il 28 aprile ero assente per motivi di lavoro il 3 maggio un altro Consiglio è andato deserto, mi risulta assente, dottoressa questo Consiglio non si è mai svolto.
Il 7 settembre 2021, mi ricordo ahimè, purtroppo per motivi personali, venne a mancare mia madre un paio di giorni dopo, ma penso che non sia una giustificazione che debbo dare a voi.
Il 27 settembre 2021 era assente per motivi di lavoro e su questo mi pare che sia riuscito ad avere delle temperature controllo.
L'11 ottobre, su queste ciò le timbrature perché la scuola?
Questa scuola mi volevano bene, mi hanno aiutato subito resto perdonatemi.
Presidente, le faccio notare a lei che poi fa si farà da garante queste sono le timbrature della scuola dal 27 settembre.
Fino all'ultimo fino all'ultima data che mi viene contestata, quindi, come vede, non stavo facendo una rapina, ero al lavoro, a guadagnarmi la pagnotta ora, sulla base di quello che vi ho detto.
Esiste un ricorso del TAR di Bologna, dove dice il TAR dell'Emilia Romagna, perdonatemi.
E invece illegittima la delibera di decadenza per assenza ingiustificata, qualora nella pronuncia non vi sia alcuna valutazione sugli impegni di lavoro del Consigliere e le sue controdeduzioni siano ritenute insufficienti in relazione al modo ed esercizio della carica elettiva TAR dell'Emilia Romagna Bologna, quindi io invito i Consiglieri effettivamente di prendere atto che prima di votare per la mia decadenza dovreste un attimino tener conto di quelli che erano i miei impegni lavorativi e dovreste sempre secondo un vostro stimolo personale.
Capire che la mia assenza non è non è stata dovuta ad una mancanza di di di fede, all'impegno dato e quindi non è stata una negligenza, ma è stata una contrapposizione, F sono stati gli impedimenti veramente.
Sono stati gli impedimenti, punto, dopodiché qua c'erano altre, ho aspettato.
Consigliere Graffeo, sente subito non tenuta queste poche.
Detto ciò, invito i consiglieri di maggioranza a votare in maniera sfavorevole a questa richiesta e mi dispiace che comunque il vizietto di alcuni di alcuni ambienti politici non sia cambiato negli anni una volta si nascondevano nei boschi.
Per farti fuori, quando non ce la facevano e adesso.
Posso, Presidente, mi sto difendendo, mi sembra che stia con questo problema.
TIM e dalle carte davanti, poiché viene staccato faziosi, sono faziosi, come diceva il Sindaco, sono faziosi quando tu non riesce a distruggere endemico, cerca di annientarlo. Mi dispiace, non vi lascerò fatelo parlare l'ho interrotta ARO solo noi conduciamo dal tema, sta è sta offendendo qual Consigliere dov'è l'offesa Presidente allora moderata, entrambi i toni non lo fosse presente offeso qualcuno, non io non ho sentito nessuna offesa. In ogni caso, in ogni caso in anni va bene, Presidente, non la mette in difficoltà, Presidente donna, mette in difficoltà, non la mette in difficoltà, Presidente, non la mette in difficoltà, ma non l'ho più difficoltà. Era semplicemente una mia considerazione di alcuni ambienti politici. No, e quando ovviamente non riescono giustamente a farsi spazio nella nel consenso civile sociale, tendono ad annientare il nemico. Mi dispiace, penso, questa volta avete fatto un buco nell'acqua. Grazie,
Pieno, chiedo ai colleghi consiglieri di votare per l'accettazione delle giustifiche e quindi.
Contro la decadenza.
Contro la mia decadenza.
Sì, un'unica votazione e abbiamo altri interventi, prego.
Dica allora.
Consigliere la Malfa, lei deve attenersi al tema senza isolare.
E senza menare il can per l'aia,
È un punto, ed è questo il suo vizio, non abbiamo mai mai bene e sul lato da quello che è l'argomento, però capisco che se uno è in difficoltà.
Alla fine non ha altro modo,
Dunque volevo dire che le assenze vanno certificato, su questo c'è una giurisprudenza amplissima,
No, no, non è che non c'è bisogno di portarla, perché qui qui c'è la Segretaria comunale, se vuole chiedere alla Segretaria oppure si vada a documentare. In ogni caso, lei ha portato sempre assenso, noi che ci può venire a raccontare doverlo che non era quali erano anche le assenze generali, siano stati volto giugno a disertare. Siete stati voi maggioranza ed è stato vergognoso perché si trattava dello statuto e non è ammesso qui. Cindy doveva giustificare lei e tutti gli altri e tutti gli altri qui siamo tutti uguali, siamo primi tra uguali tutti quanti e forse questo qui non vi è ancora chiaro. In ogni caso queste quattro assenze e mi riferisco alle assenze del 21 ottobre ben 6 novembre e siamo al 2019 mi pare che lei fosse Presidente, il 7 gennaio e l'11 febbraio 2020 non so assolutamente giustificate su 20 assenza. Elena giustificate Sepe e sono tutte, come dire, sindacabili, perché due assenti sono per Covid e non c'è nessun certificato medico. Quando lei parla quando lei parla di lavoro, sa benissimo che anche per il lavoro lei ha il permesso, non ci venga a raccontare di 1.500 euro perché significa veramente spostare, debba quali 1.509 cosa prende jet personale, lei va bene in ogni caso, in ogni caso lei lei se non era in grado di svolgere il suo mandato di rappresentanza, che è un mandato collettivo di interesse collettivo, perché lei è stato votato allora si poteva anche rimettere che non sono in condizione, come ha fatto la la dottoressa Caronte ha detto, mi spiace, scusate, io mi dimetto da vicesindaco da Consigliere, perché non sono in grado di espletare il mio mandato, così come lei ha fatto un bel scusi. Sto parlando a passare per lavorare. Il Consiglio.
Non c'è bisogno Consigliere che io, ogni volta intervenga l'avevo prepotenti, annullando sono troppo timidi, assolutamente nome dovrebbe conoscermi, basta allora intervenga, leggo io intervengo io.
Va bene, mi ricordo che lei ha fatto anche un video quando si è dimesso da Presidente del Consiglio, in cui appunto stabiliva e ribadiva il principio murale. Va bene sì, su Facebook, i ci abbandono,
Parola Roma, una volta che pensa il consigliere da tutta la la la sua tempistica per provare a rompere un posto, faccia per serietà e per l'impegno morale che è stato molto apprezzato, perché, siccome mi reco nella mia sede di lavoro demanda agli altri ma sarò comunque vicino più o meno il senso era questo ai miei colleghi alla mia maggioranza, quindi, quando è voluta sentito il bisogno morale, va bene di dare le dimissioni del Presidente quando invece da Assessore al Bilancio ragazzi parliamo assessore al bilancio che è il perno dell'amministrazione, non è venuto, manca relazionare sul bilancio. Se questa è la responsabilità di un assessore, lo lascio conservare. La maggioranza.
Ora ripeto qui ci sono questi elementi che militano tutti a favore dell'applicazione del regolamento. Il resto sono chiacchiere. Sono chiacchiere che i racconti che devo saperlo cinque giorni prima di due giorni prima, ma che significa uno piglia, il treno e un giorno è qua.
Cos'è là dove è scritto che c'è la programmazione trimestrale non è scritto da nessuna parte, allora, siccome sono le carte che cantano e non le chiacchiere, va bene come spesso dite voi va beh, le chiacchiere le fate voi e non noi va bene e cerchiamo di restare un albo civile di dibattito, noi ribadiamo poi fate quello che volete, avete i numeri applicabili. Va ricordato che sono i numeri dell'arroganza per la prepotenza e questa cura sarà scritto. Questa seduta resterà negli annali del Comune perché ancora una volta voi avrete stracciato i regolamenti. Grazie,
Prego.
Grazie Presidente, allora, dottoressa mi può seguire, dottoressa posso io le le mie giustificazioni anche in sede di Consiglio comunale,
Lo sto presentando verbalmente okay, quelle che mancano.
Come faccio a certificare io, dottoressa ah, dottoressa, come faccio io, che ho che vi certifichi la sua assenza personale, forse.
Mi certifichi l'assenza personale con la giurisprudenza, ma la certifichi lei era assente, Consigliere Buccafusca, sbaglio per motivi personali, ho letto ve lo certifica.
Ma non certo, ma sono problemi miei.
Ma chi lo dice, ma chi lo dice, dottoressa, come certifico l'assenza personale per motivi personali?
Come la certifico, un motivo personale, ditemi come lo certifico, contestiamo.
No, quello di lavoro sono state certificate con quello di lavoro, si stanno certificato con una temperatura, no, no, no, no, attenzione, vi ho detto, vi ho detto che non sono in questo momento in possesso delle timbrature del 21 ottobre del 26 novembre 2019, ma no, perché non esistono, perché la scuola, la scuola, quando ne fece richiesta, non mi ha dato ascolto, non perché io sono stupito, perché giustamente dal Che tempo che ti forniamo le timbrature, ma mi riservo di fornirle per carità, ci sono le temperature erano sul posto di lavoro, c'è quella sentenza del TAR dove ti dice che deve tener conto, se io vado a lavorare qui, tutte 'ste fandonie che io, da Assessore al bilancio, io da assessore al bilancio sono in aspettativa qua da ottobre e a voi che non vedo in giro. Scusate Capogreco.
Detto ciò, solo se sono stato assente al Consiglio per il bilancio e che mi contestate sono state assegnate le Giunte, ma che si faccia in aggiunta ogni due giunto giorno è normale che arriva a 20 giunte, arriva 20 giunte, arriva a 20 Giunte i 15 giorni no, ma venirmi a contestare no e io, da assessore, me ne sono che io, da Assessore, sono stato negligente quando ho preso un'aspettativa e sono sul posto a fare l'assessore e mi sembra una cosa veramente ma veramente da da talebani, quando queste assenze che che voi giustificato sono proprio sono proprio le assenze immediatamente successiva alla mia dimensione della Presidente del Consiglio, quando ero Consigliere e l'aveva detto pure voi, io rimarrò vicino ai miei colleghi e mi sono dimesso.
Vi sono diverse all'epoca dal Presidente del Consiglio perché sapevo di queste assenze, sapevo che dovevo andare a lavorare.
Punto poi, se a lei le ripeto a voi tutto gruppo deve dar fastidio la mia presenza sul territorio. Me ne vado e vi lascio spazio libero, perché non è vero che voi dite non è personale, è personale poi mentite pur sapendo di saper mentire e personale, perché voi avete iniziato ad attaccarlo quando io ero Presidente del Consiglio, avete iniziato sin dal primo giorno prima avete votato tutti all'unanimità, lo facciamo Presidente del Consiglio, l'indomani escono sui giornali dicendo che io, per le mie ideologie politiche, non potevano rappresentare la democrazia okay e quindi è quella che era la Corte personale. C'era l'attacco personale sin dall'inizio sin dall'inizio e abbiamo lasciato stare. Ha mandato più lettere del Prefetto che a me che mia moglie penso ad aiutare tante elettrico prefetto, mi rimetto al Presidente del Consiglio, iniziano attaccarmi perché sono stato assente. Benissimo, però non è una questione personale, non avevo Antonio la Malfa, dopodiché si dimette Valeria Caronte Rossi che ti è stato chiesto di fare l'assessore, tu non l'hai voluto fare.
Okay e parole che io sono stato eletto democraticamente con 187 voti, è vero, ok, col 187 voti significa che il 187 persone democraticamente hanno voluto che io, se avessi qua okay qua qua e democraticamente, il Sindaco ha detto benissimo, facciamo l'interpello, se c'è qualcuno lo prendiamo come assessore esterno, se no il popolo è sovrano, l'ha votato è giusto che faccia l'assessore, invece lei no, lei no, voi non lei, non me la prendo con lei, poi in questo caso la democrazia, l'avete mandato a quel paese che da 80 a mio consigliere eletto a me serve PAT un esterno, chissà dove lo prende, che non è stato votato da nessuno e mettere a fare l'assessore e democrazia, quella.
È democrazia, quella quindi loro poi arrivano qua e mi dicono no, non è un attacco personale, lo facciamo per le regole, questo dicono quindi sappiate che quello che stanno facendo è un attacco personale nei miei confronti e un attacco talebano e kamikaze e oggi avranno il risultato vi auguro,
Ribadisco.
Detto ciò, vi invito a votare.
Prego, prego, Consigliere.
Sì.
Assessore, non alfa scusi eh, ma lei davvero pensa che sia una questione personale lo credo davvero, io non penso che lì lei lo possa pensare seriamente, guardi lei prima giusto, lei prima giustamente ha detto che è stato votato, non so da quanti voti,
E giustamente vuole rappresentare in modo a modo suo secondo, diciamo, la sua visione no e i suoi elettori, le persone che l'hanno votato e anche chi non l'ha votato, perché comunque lei assessore di tutto il Comune no del territorio, ora io le dico una cosa io sono state votate da 400 persone che Nicotera come consigliere comunale loro, oppure hanno preso parecchie voti. E allora anche noi, come dovere istituzionale, il problema istituzionale e il nostro dovere istituzionale, dare delle risposte ai cittadini, perché, vedete, purtroppo lo dobbiamo riconoscere Nicotera. I piccoli paesi di solito non hanno quella vogliono fare i diplomatici quindi non hanno, non dico coraggio, lo si tratta, manco di coraggio, non hanno quella sfrontatezza tra virgolette di venire a dire, per esempio, a un Assessore che fa tutte queste assenze. Guardi bello mio, però di mettete perché tu ci sei mai sul territorio. Forse è preferibile, che tutto sommato non glielo dicono, però pensano e poi magari ci arrivano messaggi privati a me io non ve li faccio vedere per discrezione per la privacy.
Non ve li faccio vedere Fini Assessore, faccia parlare la consigliera Assessore, finisco finisco e quindi perché palesemente non lo dimostrano, però dietro magari a noi lo dicono perché non non ci mettono la faccia, siamo a Nicotera, lo sappiamo perché non ci mettono la faccia, perché se poi la poveretta il poveretto ma anche la persona attrezzata ha bisogno, ma pure di una di una cavolata mi fa è stato manda assessore, mi puoi dare sta risposta Assessore, non hanno il coraggio di venire e quindi la faccio non ce la metteranno mai. Voi dovete ringraziare quindi questo silenzio assenso. Tra virgolette però l'assenso, perché alla fine siamo a Nicotera, lo sappiamo le cose come funzionano non c'è quella trasparenza di idee, quel coraggio morale, etico, istituzionale da dire, ma tu, Assessore, tu, consigliere comunale, guarda che stai sbagliando, però devi fare così perché io ti ho votato, non lo diranno mai allora. Questo però non giustifica il fatto che al di là delle motivazioni che ha elencato e dei numeri e delle date che elencato il mio collega lei potrebbe parlare come ha parlato, qualora non avesse fatto tutte quelle assenze. Non è guardi, io ho tanto rispetto prima, lei ha elencato pure una giornata triste per lei, la giornata che è stato assente per la perdita di sua madre. Togliamo quella, per carità, per carità, no, quella bisogna toglierla, però, a parte il resto,
Ho che ne so, il Consiglio comunale, che è saltato perché la vostra maggioranza non si è presentato, ma togliamo pure questo come lo rispetto, però è assolutamente. È tutta un'altra storia per le 2 giornate in cui la maggioranza non si è presentata. Lei non si è presentato però tutte le altre giornate in cui lei è stato assente, cioè non possiamo fare finta di niente e non è che lo facciamo perché lei mi sta antipatico, ma come fa ad essere antipatico, un ragazzo di lei potrebbe essere pure mio figlio mio nipote addirittura, oppure a mio collega può essere antipatico, Toto che avete più avere la stessa età. Non si tratta né di antipatia né rimanendo una questione personale. Non esiste questo nei nostri territori, dove siamo tutti amici, conoscenti, parenti con Lorella, siamo parenti però, se se Lorella fan, però se l'Assessore alla cultura fa una cosa sbagliata io glielo dico magari glielo dico in un modo più delicato per rispetto, però, togliete questa cosa. Della questione personale, perché non esiste, per esempio, Assessore erano altre, le posso dire una cosa, le posso dire una cosa guardi lei prima e lì mi è dispiaciuto davvero lì mi sembra una cosa personale lei prima all'inizio, quando ha parlato, forse non se ne è accorto, ma io sì, lei si è rivolto personalmente alla sua maggioranza ai suoi Consiglieri, dimostrando così un atteggiamento sprezzante nei confronti di tre consiglieri che comunque, come lei sono stati votati, sono stati votati da una gran parte di elettori perché voi lo sapete benissimo perché lei lo sa benissimo,
Assessore la Malfa e 70 voti che hanno distinto e ci hanno diviso, quindi voglio dire.
No, non esiste personali, ma questo scusi no, no, qua lo lasci parlare all'assessore, almeno a me non dà fastidio il dibattito, ognuno di noi ha il suo modo di fare.
Però quantomeno il microfono eh, però assessore assessore, però si tolga, la prego dalla testa che noi almeno tutte e tre, se noi facciamo un'azione, se parte un'azione da parte nostra, una reazione da parte nostra è una proposta da parte nostra non è certamente una questione personale ma è soltanto è nasce soltanto dal bisogno del bisogno di dare delle risposte, va bene ai cittadini che benissimo fanno quando ci dicono ma voi ma che ci fateli ma perché non chiedete questo questo e questo ma che ci fa l'Assessore del bilancio che non c'è mai.
Capito, quindi noi siamo stimolati in questo senso. Magari a voi arrivano altri tipi di massaggi perché, come ho spiegato prima, i motivi sono quelli si sa che chi ha il potere, il potere, come diceva qualcuno Andreotti lo diceva mi pare logora, chi non ce l'ha, no, si sa che quando poi seguire il Paese, il Paese come Nicotera o il Paese, come Italia si sa che la gente sale sul carro dei vincitori, ma così non cresciamo. A me non interessa perché io vado verso il tramonto della mia vita, ma voi lei, Assessore che giovane non la può considerare come una faccenda personale il fatto che noi, come consiglieri comunali, cerchiamo di assolvere al nostro mandato, non lo può pensare veramente. Mi fermo.
Ok, tralasciando le considerazioni personali.
Giusto per poter chiudere a cogliere il punto, mi pare che io abbia presentato tutto quello che per norma di legge è necessario per questa votazione, dottoressa dottoressa, se prende atto nei nelle giustificazioni dove io dico qua, che sono giustificazione personale, dove vi manca la documentazione dove manca la documentazione e.
Sarà mia premura il prima possibile, appena la scuola per lo fornisce farvi avere le timbrature,
Sulla base di quel decreto che va a letto prima.
Del TAR dell'Emilia Romagna, vi invito a votare e tralasciando personalismo e contro personalismi, io mi giustifico così se per il Consiglio comunale va bene voti a sfavore della della della richiesta del del gruppo Movimento, sempre il Consiglio comunale non va bene votate pure a favore.
Senza nessun.
Uso di senza nessuna remora no, senza nessun problema, ok grazie.
Sindaco aveva chiesto la parola.
Non andare a fumare, che potrebbe essere un'assenza.
E allora?
Intervengo a malincuore, però.
Lo debbo fare perché il concetto Consigliere d'Agostino è abile, come al solito, a girare le frittate dicendo che negli interventi.
Non bisogna andare fuori tema e invece lei è stato maestro, noi abbiamo abbiamo appreso l'arte durante la discussione in un Consiglio comunale di andare anche fuori tema, non lo facciamo con la classe che lo distingue, però lo facciamo pure noi, come lo ha fatto pochi minuti fa parlando sempre la decadenza del nostro Consigliere comunale, della richiesta di decadenza del nostro Consiglio comunale, attingendo pure su altre problematiche, ho fatto anche la consigliera parlando di qualche altra cosa. Lo faccio pure io lo facciamo tutte, ma questa è come dire il luogo dove si può discutere. Si deve discutere dei problemi della città che si va un pochettino fuori tema. Presidente, se mi posso permettere la debbo, come dire un po' di chiamare ci venga concesso questa possibilità nulla quaestio,
E certo deve valere per tutti. Non ho detto questo, volevo tranquillizzare il mio Consigliere, che assolutamente la vostra non è una partita contro di lui, è una partita logicamente contro la maggioranza, perché voi avete un ruolo siete minoranza e di conseguenza come tale vi dovete comportare no, dovete cercare il pelo nell'uovo il cavillo giusto per, come dire, giustificare anche la vostra presenza in Consiglio comunale e se no, cosa fareste? Voglio dire, e allora che questa vostra richiesta di decadenza del consigliere comunale non abbia nessun fondamento, lo dice il fatto che, prima di chiederlo al Consiglio Comunale di esprimersi sulla decadenza del nostro Consigliere, è andato da sua Eccellenza il Prefetto, non avendo ragione in Prefettura e da sua Eccellenza, il Prefetto ha ritenuto richiedere questa convocazione del Consiglio comunale.
Dove all'ordine, al al punto come punto all'ordine del giorno, con la solita strategia faziosa e pretestuosa l'inserimento di questo punto che logicamente io credo in completa autonomia e libertà, anche come dire dopo, sarà un voto segreto, vero?
Con un voto segreto esprimeranno il loro parere, ma mi sembra che non ci siano le condizioni che possa passare, ma non per altro per una questione numerica, voglio dire no, siccome deve essere il Consiglio ad esprimersi. Perciò la vostra è una richiesta, cioè voi parlate di illegittimità diffuse, l'avete fatto con un articolo continuate a fare adesso dicendo che il nostro Assessore ricopre una carica di Assessore illegittimamente illegittimamente, perché se fosse stato illegittimo la Prefettura sarebbe intervenuto se fosse stata illegittima la presenza del Consigliere. Con tutte le assenze che lui ha fatto, sarebbe intervenuta la Prefettura, ci sarebbe stato un.
Decadenza, per con con l'intervento di averci superiori.
Come lei parla di come dire illegittimità nell'approvazione del bilancio ho dovuto risponderle, non avrei voluto ieri ho dovuto rispondere, ma se questi bilanci, come dire, sono state approvate illegittimamente, noi non saremmo qua, voglio dire non è evidente questa cosa, perciò questa sua, come dire, ripetitività nel dire che la maggioranza opera sempre nel G nella illegittimità più diffusa mi sembra che ormai voglio dire è un mantra che si sono un po' stancato tutti di ascoltare dopo voglio anche rivolgermi alla.
Consigliere Buccafusca, vedo che voi avete degli elettori molto molto attenta, addirittura vanno a vedere se un Consigliere o un Assessore assente alla Giunta quando sfido senza nessun problema, tutti quanti.
Ma assolutamente no.
Diciamo, diciamo, diciamo che la maggior parte, la maggior parte, approvano il nostro modo di amministrare e anche cuoricini, voglio dire, hanno la loro validità, tant'è che stamattina è venuta la vita e a fare un servizio.
Ah, ecco, addirittura voglio dire, queste sono quelle cose che evidentemente servono a far sì che il Paese riprenda quel ruolo che era guida sul territorio negli anni passati e che ormai aveva perso. Vuol dire per voi, non hanno importanza e ripeto, voi avete dei, come dire, elettori degli amici così attenti, elevati, culturalmente che si vanno a guardare l'albo pretorio e non solo guardano agli argomenti, guardo le presenze e le assenze qua siamo ad alti livelli, voglio dire non però numericamente numericamente, penso credo che siano pochini, credo che siano pochini, perché dico questo perché anche i vostri elettori, che sono nostri concittadini, che noi abbiamo il dovere di amministrare e servire quando arrivano in Consiglio comunale, trovano sempre sempre anche di sabato e domenica lo posso dire tranquillamente delle persone qua in Comune, degli amministratori della maggioranza che sono pronti sono pronti a servire il cittadino dalla semplice indicazione a da altro e, se mi posso permettere, voglio spendere una nota a favore del Consigliere oggi Assessore.
Antonio la Malfa che, sentendo, cerchiamo di che che che.
Per ritornare alla questione, come dire, della sensibilità che deve dimostrare sul ruolo che ricopre, il nostro assessore ha preso un anno di aspettativa non retribuita per svolgere al meglio il suo ruolo di Assessore, perdendo dei soldi, perché l'indennità di Assessore assolutamente non copre l'indennità e lo stipendio e del lavoro che lui svolge di.
Le spese,
Assolutamente allora io non voglio entrare nel merito perché sennò ci dilungheremo, però io mi ricordo che in qualche Amministrazione passata e ci sono le pezze giustificative ci sono le spese, ci sono le delibere, c'è stato qualche Consigliere che lavorava al nord per partecipare ai Consigli comunali prendeva l'aereo e si spendevano botte di 500 euro a Consiglio comunale dico una bugia,
Ci sono le delibere, ma questo non è una giustificazione, assolutamente assolutamente, perché voglio dire ha il evidentemente il nostro Assessore.
Assolutamente sì a carico a carico del bilancio comunale, ma non è una giustificazione, voglio dire, gli servirà in futuro per esperienza, perché credo che il nostro Consigliere avrà un futuro di Consigliere penso lungo e, di conseguenza, e dovrà imparare come abbiamo imparato tutti e continueremo ad imparare dai nostri errori, perché alcune cose voglio dire, non trovano giustificazione. Comunque, comunque, siccome deve essere il Consiglio comunale ad esprimersi su un eventuale decadenza del consigliere, noi siamo qui a esprimere il nostro voto. Di conseguenza, io non ho non esprimerò pubblicamente il mio voto se si passerà a una votazione e lo faremo in modo segreto, però vorrei capire, mi sembra, che il Consigliere abbia richiesto.
La votazione sul sue giustificazioni. Se è il caso di procedere, oppure si fa una sola votazione. C'era una persona benissimo. Io ho concluso, grazie,
Consigliera Buccafusca che aveva chiesto la parola.
Prego.
Sereno.
Stasera vi è fin troppo e rilassante, no, volevo chiedere se, visto che è un dato pubblico, lo chiedo al al dottore Grande alla Segretaria, qual è lo stipendio del dell'Assessore, la Malfa e pubblico, no, che quindi non è una cosa privata, possono saperlo quanto quant'è lo stipendio sono.
Ieri scusi, no, no, ci riguarda perché si è parlato di cose conviene non ma è una replica che ha fatto il Sindaco a quello che voi avete detto poco prima.
Ha parlato, ha parlato lei vi aspettativa di convenienza non ha risposto a quello che lei ha lasciato indietro sulla base, ma non basta, ma io, quando voi parlate, vi ascolto anche da qua, quindi il Sindaco ha semplicemente risposto a quello che le ho lasciato dire poco prima a lei. Questo adesso che sta chiedendo in questo momento è fuori assolutamente discussione. Non c'entra nulla con il punto all'ordine del giorno, quindi fin quando il Sindaco parla di convenienza, ma io ho specificato benissimo consigliere non mi faccia essere sempre ripetitiva, le sto dicendo cos'è semplicemente ha tenuto a ciò che le ho fatto dire a lei poco prima a sono disposto a lei prima ha tutta la discussione, che cosa che cosa ha risposto sotto dire prima, tutta la sua relazione e tutto quello che ha detto lei prima vasta. Scusate, Presidente, non sto parlando del merito fino adesso ho parlato a lungo la questione, ma noi stiamo parlando della decadenza del Consigliere De della fosse una grave carenza, non c'entra nulla con la votazione dell'atto di di delle giustificazioni, ma io non posso parlare, non è un punto all'ordine del lavoro, però la bocca le stesse cose assolutamente, ma papà lei guardi che non ha io non tappo la bocca a nessuno, no, perché non posso parlare parlato, posso parlare, posso parlare, ma di si deve attenere al punto all'ordine del regolamento idrico.
Parlare di non farlo. Posso parlare e sto dicendo se si attiene al posso parlare, può parlare, posso parlare al regolamento solare, posso parlare, vi è data la parola, no, mi dia la parola se si attiene al punto all'ordine del giorno, può parlare altrimenti come da regolamento. No, quindi possono fare la tenga il punto all'ordine del giorno. Prego fino adesso ci siamo attenuti allora, siccome io devo replicare e ha un diritto di replica che lei non mi può togliere, infatti almeno.
Ma lei allora allora allora, siccome abbiamo parlato giustificazione?
Il consigliere, la Malfa, ha addotto come giustificazione il fatto che non poteva viaggiare perché sarebbe stata una spesa, quindi siamo perfettamente nel merito, allora io replico che probabilmente il fatto che l'Assessore la Malfa ha deciso di non,
Diciamo di non assolvere al suo incarico, non so Modena dov'era no facendo un sacrificio, quasi perché vuole essere presente qua e il Sindaco ha sostenuto anche questo. Io replico dicendo che probabilmente, quando lei va a pagare un affitto, il Vito e è le spese a muovere, va bene, può darsi che dico, ma sono affari suoi, sono affari suoi, ma voi l'avete introdotto voi e quindi io dico sono affari vostri, io non faccio i conti in tasca a lei, io mi attengo all'argomento. L'argomento è questo e ribadisco che le sue giustificazioni sono parziali, non sono valide e lei è venuto a dirci il qua che le le le questioni personali sono riservate. Non deve dar conto a questo Consiglio. Bene, allora io le ricordo e questo qui, visto che lei ha parlato di giurisprudenza, che si comprendono i permessi perché l'istituto della decadenza e posto a presidio di un ordinario e proficua attività dell'organo collegiale e tende a sanzionare il comportamento del Consigliere, che, una volta eletto, si disinteresse del mandato conferitogli dai cittadini, venendo meno a quel dovere etico etico di assolvere in modo diligente il proprio mandato, espressione di un principio democratico che governa gli organi di rappresentanza rispetto a una diversa forma di ordinamento senza investitura diretta. Quando lei dice io sono stato eletto al 187, eccetera. Questo è un motivo in più perché ha assolva,
Il il suo mandato di rappresentanza che no, che certamente non possono avere, essendo assente 20 assenze, ripeto, in effetti siamo in presenza di un vincolo sottolineo vincolo di mandato, dove il ruolo del consigliere comunale, provinciale o provinciale da collegare in via sistematica con l'articolo 78 del TUEL deve proiettarsi a un dovere di adempiere le proprie funzioni secondo i principi di legalità e di buona amministrazione, parametri cristallizzate nei canoni costituzionali dell'articolo 97.
Tra virgolette, i pubblici uffici sono organizzati secondo disposizioni di legge, in modo che siano assicurati il buon andamento e l'imparzialità dell'amministrazione con l'articolo 54 della Costituzione. I cittadini cui senta bene questo perché questo la bussola deve essere questi. I cittadini cui sono affidate funzioni pubbliche hanno il dovere di adempierle con disciplina e onore, prestando giuramento nei casi stabiliti dalla legge. Il resto non conta niente, sono queste le regole a quelle dei deve attenersi. In quanto rappresentante dei cittadini che l'hanno eletto, che non ha rappresentato degnamente va bene e le e le sue assenze dimostrano alla Segretaria e il dottore Grande vorrei dire, quando l'Assessore qui la Malfa ci viene a dire che lui qui non deve dar conto delle assenze personali, probabilmente dovete spiegare voi che non è che è come se uno fosse è dipendente dalla scuola o da qualsiasi altro datore di lavoro, e faccio presente che il personale che qui c'è un motivo in più per giustificare perché l'interesse pubblico superiore capito, per favore, non mi interrompa, è superiore l'interesse pubblico, anzi a gara stia calmo, l'interesse pubblico superiore è superiore al rapporto privato. Ha capito quindi questo devono avrete percepito il valore, il valore etico morale che ha un Consigliere comunale al pari di un consigliere provinciale di un deputato di un senatore, perché l'articolo della Costituzione vale per tutti, vale per tutti. Quindi, quando il Sindaco ci vuole suggestionare, parlando appunto di debiti, abilità dialettica e forse del Genio scusi Sindaco, glielo devo dire e lei che butta il pallone fuori del campo, come ha fatto poi in questi giorni con gli articoli, noi ci atteniamo rigorosamente ai regolamenti che poi il prefetto non intervenga. Motiva il fatto per cui noi abbiamo fatto una lettera aperta in cui chiamiamo in causa anche il Prefetto, perché noi non abbiamo soggezione di nessuno quando si tratta di applicare le leggi e i regolamenti e continueremo perché pretendiamo da tutti gli organi, da tutte le istituzioni che vengano rispettate le leggi. L'alternativa sa qual è è che almeno dalle carte può barare come vuole, oppure applicare il Regolamento un giorno sì e uno no a proprio piacimento. Questo noi non l'abbiamo consentito prima non lo consentiamo adesso e non lo consentiremo fino all'ultimo giorno di questa consiliatura. Vi dovete una Regione, ripeto, dovete farvene una ragione. Grazie, poi fate quello che volete, io non ce l'ho con noi, l'abbiamo votato. L'Alzheimer è nata una precedente grazie alla conclusione. Quindi.
Passiamo al voto, come abbiamo già detto e sarà segreto adesso nomineremo due scrutatori, uno per tre, perdonatemi tre ascoltatori, uno per la maggioranza e ovviamente anche per la minoranza, quindi adesso daremo.
Da.
Ok, adesso passeremo alle schede.
Nominiamo per la maggioranza nominato uno sfruttatore gentilmente stessa cosa per la minoranza.
Quindi, chi sono?
E quindi abbiamo l'assessore De Stefano e il Consigliere Macrì, per la minoranza è il Consiglio, si è il Consigliere Pagano.
Adesso lo spiego adesso, questo lo spiego una cosa alla volta, così facciamo le cose con intanto.
Tempo scrutatori, intanto scrutatori, perdonatemi e intanto distribuite le schede non passati alla votazione, perché devo continuare a spiegare la votazione come verrà fatta.
Adesso lo spiego a tutti, per questo ho detto non non passata alla votazione, aspettate un attimo perché vi devo spiegare.
Sì.
E allora siamo pronti.
Allora adesso adesso stiamo allora se mettetevi un attimo in ordine, così spieghiamo la votazione, allora ovviamente adesso stiamo andando a votare in segreto per la decadenza del consigliere, la Malfa per eccesso di assenze alle sedute del Consiglio comunale articolo 54 del Regolamento del Consiglio questa votazione funziona diversamente dal solito, nel senso che i voti a favore saranno per la decadenza del consigliere la Malfa, i voti contrari saranno per la permanenza dell'Assessore, la Malfa, quindi così è fatto. È chiaro che qualche dubbio,
Favorevole o contrario, ma nel momento in cui si scrive favorevole e per la decadenza contrario, invece per la permanenza per la rimanenza dell'assessore, la Malfa.
Quindi, procedere con la votazione.
Avete capito tutti.
Un attimo allora chiudete una volta fatta la votazione, chiudete i bigliettini e consegna consegnate le agli scrutatori.
Allora un attimo, gli scrutatori gentilmente consigliere Pagano.
Adesso proseguite con.
Prego.
Col microfono contrario.
Tu apre.
Ecco.
Ecco, qui devo dimentico d'accordo okay.
Allora contrario?
Contrario.
Contrario.
Scheda bianca.
Contrario.
Favorevole.
Favorevole.
Contrario.
Favorevole.
Contrario.
Contrario.
Contrario.
Scheda bianca.
2 schede bianche.
Allora sono.
8 contrari, 2 schede bianche e 3 favorevoli.
E ora?
Votiamo per l'immediata esecutività a sto punto.
Allora abbiamo quindi letto.
Sì.
Favorevoli numero 3, Favorevoli numero 8, Contrari, numero 2, schede bianche.
Ok, adesso dobbiamo votare per l'immediata esecutività, i voti saranno nominativi, quindi Marasco.
La Malfa De Stefano Albanese Leone, Macrì.
Staropoli, perdonatemi, Buccafusca.
Dagostino, pagano, Massara.
Vecchio.
Barillari favorevole.
Passiamo quindi al terzo punto, all'oro, prego, prego Assessore.
Dottoressa.
Serrato alla votazione, ha decretato il Consiglio, è chiuso la partita o debbo aspettare?
Oltre imboscati, dire no, perché sennò dopo, perché se loro da questo punto lo dico non convoca il senso.
Io che per mobbing basta.
Scusate, o almeno rientriamo, consiglierei all'Assessore Malfa di invitare il Sindaco di Polistena comunista tetrapodi, comunista ma comunista, che hanno denunciato la minoranza per me da adesso rientriamo nei parametri gentilmente, quindi passiamo adesso al terzo punto all'ordine del giorno istituzione di un tavolo tecnico coinvolgendo le istituzioni competenti a livello sia locale che regionale al fine di prevenire i fenomeni di inquinamento marino e programmare l'estate 2023 per l'economia di Nicotera Marina. Prego Consigliere Macrì.
Come più volte.
Ho esposto le mie nel mio pensiero su questo punto l'ho rifatto, diciamo l'ho riproposto per questo ennesimo Consiglio, penso che questo sia, diciamo, il tempo, diciamo quasi quasi perfetto per per iniziare a lavorare, perché adesso siamo a febbraio siamo a inizio febbraio, secondo me c'è il tempo per poter,
Non dico risolvere i problemi, ma iniziare a immaginare a vedere che cosa riusciamo ad ottenere, visto che abbiamo dalla nostra l'amministrazione regionale.
Ora l'istituzione di un tavolo tecnico con.
Agli organi superiori. Secondo la mia visione, penso che tutti siano d'accordo e non dico che è un qualcosa che possa risolvere il problema domani però portare finalmente qualcuno qui in Consiglio che fare delle riunioni, con anche che gli amministratori dei Comuni vicini per iniziare a risolvere il problema della della balneabilità ecco dell'inquinamento marino anche dando, diciamo, delle prove che come molte volte anche il l'ingegnere d'Agostino ha dato il mio collega Consigliere.
Carmelo a Staropoli, ah, mi ha fatto, diciamo, mi ha illustrato da su alcune situazioni che ovviamente lui, vivendo Nicotera Marina a vedere magari meglio di me, ci sono delle situazioni sia nella parte, diciamo, dei vecchi depuratori, sia nella nelle condotte che poi dobbiamo vedere quali sono i reali problemi perché noi,
Non sappiamo quello che c'è sotto però, purtroppo, come ogni anno, anche quest'anno non abbiamo avuto l'estate intera con il massimo, diciamo, della balneabilità, abbiamo avuto dei problemi che poi si sono sono andati a cadere sulle sulle casse, a incidere sulle casse di ogni commerciante di ogni balneare di ogni struttura di ogni anche di ogni cittadino cioè perché se noi abbiamo una una vocazione turistica che è quella estiva e non possiamo di certo per pensare ad avere la pista.
Per andare a sciare. Dobbiamo andare ad intervenire su quello che noi già abbiamo e che per anni ha funzionato e che speriamo possa Ricon ricominciare a produrre Nicotra che quel quella situazione che ormai manca da troppo tempo manca da da da da decenni e le strutture balneari, come sapete meglio di me, molte non apriranno quest'anno.
Ho alcune molte strutture balneari rischiano di non aprire perché con gli incassi dell'anno scorso si ritrovano, diciamo, non ha non alcuni no, diciamo, non dico molti, diciamo chiamiamolo, sono alcuni non apriranno o cambieranno gestione perché non ce l'hanno fatta, ma.
Per essere positivi devono iniziamo. Iniziamo un attimino a dare,
Qualcosa in più interessiamo. C'è anche un'altra cosa che non è che riguarda solo, diciamo l'aspetto Turri inquinamento, il punto che io ho portato in Consiglio, ma riguarda anche molti aspetti a livello burocratico, cioè perché non iniziamo a vedere di risolvere la situazione e demaniale, cioè delle delle quote che ogni li doveva pagare, perché noi abbiamo delle situazioni dove si pagano tre quote per lo stesso Lido, quando fino a qualche anno fa si poteva perché le quote erano di 7 800 euro, mi pare ora sono arrivati a circa 3.000 euro, quindi vanno a pagare quasi 10.000 euro all'anno alcune linee per poter andare avanti. Ecco le tasse demaniali.
Con l'intervento della Regione, con ovviamente l'interessamento da parte della maggioranza e penso che questo sia un problema che si possono risolvere. Non dico in breve tempo, ma non magari per la prossima stagione, dargli un po' di aria in più. Gli diamo un po' di respiro voi che meglio di noi avete, diciamo, l'opportunità di andare a parlare.
In Regione o con chi gestisce queste situazioni di andare un attimino a a interessarci veramente di quelli che sono i problemi Menem, sì, perché alla fine ci guadagni di città ci guadagni vai a parlare, ma c'è la possibilità di far pagare un terzo di quello che pagano. Oggi quindi diamo maggiore aiuto a quelli che sono i nostri commercianti, poi.
Per quanto riguarda l'aspetto, diciamo, estetico, ecco di Nicotera Marina.
Spero partano presto questi lavori del del dell'ammodernamento, del lungomare, del rinnovo del lungomare, abbiamo avuto.
No, dico, spero, partono presto, nel senso che si possa avere qualcosa per per andare a lavorare su quella parte più bella di Nicotera che nella nostra costa per iniziare ad abbellire quello che.
Il fiore all'occhiello di Nicotera perché lo è stato per tanti anni.
Appassito no, ce l'abbiamo ingegnere, quindi dobbiamo valorizzarlo, penso sia non non ci riusciremo né io né lei e forse nemmeno la mala da questa maggioranza, però no, no, è il fiore all'occhiello, si appassito, dice l'ingegnere ma ovviamente un po' d'acqua ce la possiamo mettere l'acqua si paga poco non o non si paga si paga poco se paga poco.
Quindi se?
Secondo, se voi avete la possibilità di non la possibilità, l'intenzione la voglia di iniziare questo percorso a livello regionale, andare a disturbare che ovviamente dorme sulle poltrone e portarli qui a Nicotera, noi siamo disponibili a venire insieme a voi e a battere i pugni sui tavoli che contano oggi per dare non solo la via degli ombrelli la Via del vischio o la via dei cuori di oggi che.
Mi piace o non piace, è carino, diciamo che.
Non possiamo chiamarlo turismo, lo chiamiamo, diciamo, è una.
Eh no, no, no, no, quello no, non lo fa, non lo posso.
Che è qualcosa che diciamo ricade nel nel programma, ecco del dell'attuale sindaco, quindi, o a ognuno i suoi termini.
Siamo ovviamente a febbraio, ripeto, e quindi penso sia il momento giusto per partire a parlare di turismo, a parlare di di inquinamento e a parlare di spiagge,
Istituiamo, secondo me, questo tavolo, ovviamente non saremo noi a farlo, dobbiamo contattare chi.
De degli esiti della dalla parte regionale si può interessare dell'inquinamento che può interessare la parte depurazione, si può interessare di tutto quello che riguarda il problema che abbiamo oggi a Nicotera, credo sia fattibile e credo sia una cosa che non non sia né da una parte né dall'altra sia un qualcosa che ci accomuna e che accomuna tutti che potrebbe risolvere i problemi anche di noi piccoli imprenditori del luogo perché noi.
Ovviamente io parlo di me, avrei intenzione di fare qualcosa nel corso di Nicotera perché stiamo vedendo un attimino come come fare per animare un attimino qualche vetrina, se diamo la possibilità di farlo anche ad altre persone che vengono a fare ben venga, ma penso che se non abbiamo.
Il mare che non abbiamo l'attrazione principale è il cuore, il la, la palla o le altre situazioni a poco ci servono.
Grazie Sindaco.
La parola prima il Consigliere Pagano un attimo parlate, prego, Consigliere, Pagano poi do la parola al Sindaco, la sede a tutti.
La questione, ecco che ha posto il consigliere Macrì è una questione che si porta avanti da anni ed è una questione molto importante, anche se questo benedetto tavolo tecnico non si è mai fatto, sinceramente non ho capito a cosa si riferisse per tavolo tecnico, visto che dice non lo dobbiamo fare noi e chi lo deve fare.
Lo dobbiamo fare noi, insieme agli organi regionali, siamo noi amministratori che dobbiamo essere a tutela del territorio, poi giustamente no, ma abbiamo capito.
Onorevole, ma alla Regione non abbiamo le competenze per poter risolvere il problema, quindi ci dobbiamo appoggiare per forza a chi oggi gestisce la parte regionale. Benissimo, ci siamo chiariti, però mi collego, ecco, è una questione che si parla soprattutto in così per quanto riguarda il con l'inquinamento. Perché mesi fa avevamo fatto una proposta, noi.
In merito a delle questioni dell'inquilino, alla questione dell'inquinamento marino che a sua volta la la maggioranza se l'è fatta sua, portando le nostre proposte alla alla Regione, e quindi è con in merito a questo, visto che appunto parliamo di di, ecco di avvicinarsi all'estate di poter, ecco parlare di turismo, inquinamento, capire se era se questa se queste proposte e questi punti erano stati inviati alla Regione e se, in caso ci fosse stata con dei qualche risposta, ricordo che erano la querela la questione del delle foto, del dell'inquinamento, delle falde, delle analisi, giusto, Consigliere,
Le proposte che erano state inviate dalla maggioranza e con la alla Regione, quindi volevo capire appunto, parlando proprio della questione, cosa verrà fatto in merito grazie.
Prego, Sindaco, ha chiesto la parola, prego.
Io debbo fare i complimenti al consigliere Macrì.
Perché voglio dire, sempre per colpa dell'ingegnere d'Agostino, che è stato un maestro di slancio, vi ha fregati a in un solo punto raccolto tutte le vostre richieste di tre anni, chiedendo che stasera si venga a fare questo tavolo tecnico che è stato rifiutato.
Essenzialmente al gruppo del MoVimento, complimenti, almeno per la sfacciataggine che ha avuto,
Detto questo, detto.
Detto questo, debbo purtroppo riscontrare che ancora nel 2023 siamo a febbraio, sento parlare di condutture fantasma del vecchio depuratore come no.
Ma dico no, no, no no, se ho parlato di condotte non sotto la quale le nostre con allora vogliamo, magari ci sono delle problematiche che noi non conoscevamo, cerchiamo di essere da parte del depuratore la messa in sicurezza, quantomeno perché in una situazione allora una precisazione al lavoro allora per quanto riguarda le condutture sottomarine mi sembra che in epoca della prima Commissione e va beh quando parla di condotte e fognanti quelle che ci sono che arrivano poi alla IAM,
Quelle sono condotta fognante, giusto non sono Sottomarina, non dico che sono sottomarine revocate, sapeva va be'e,
Diciamo che mi sembra che questo è un discorso che è stato e più volte affrontato e che.
Alla Pimpinone sintetizzando, dobbiamo dire che noi, purtroppo, non abbiamo le possibilità per andare a fare tutti questi studi, perché già in un Consiglio comunale ne ho parlato perché andare a fare queste verifiche su questa conduttura proponeva anche, mi sembra che tutto è stato relatore di una proposta di manometri e quant'altro per vedere se c'è la dispersione cosa e.
Sì, perfetto.
È risultato per le casse dell'Ente un po' troppo dispendioso perché questo proposto e debbo dire che per tempo erano già state portate avanti dal gruppo movimento.
Dopo che ho sentito, ma sicuramente è stata una, come dire una battuta che c'è qualche lido che non aprirà quest'anno non lo so che notizie ai qualcuno si è espresso in vaste, va be'poi, dopo ci dirà chi sarà che non aprirà che lo voglio proprio sapere voglio dire non per quanto riguarda il canone che pagano e i titolari degli stabilimenti balneari per le concessioni questo sono nelle non è materia nostra. Noi praticamente facciamo una partita di giro di soldi che loro pagano, vanno direttamente ad altri enti e non siamo noi a poter dire se si possono accorpare Domenico o meno e questi canoni.
E per quanto riguarda il lungomare, voglio dare notizie che fosse passato un po' in sordina, non l'Ufficio tecnico e in un modo interno, con le energie interne sta lavorando a preparare un preliminare, diciamo che già una bozza è stata presentata l'altro giorno ai titolari dei degli stabilimenti balneari per eventuali suggerimenti diciamo e una, siamo nelle fasi preliminari e lo facciamo in forza di che cosa di un finanziamento di 2 milioni di euro solo per Lungomare che è stato concesso dal Governo con un emendamento dell'onorevole Mangialavori, soldi che noi chiaramente abbiamo e che che ci auguriamo per la fine di dell'anno di poter, come dire, iniziare i lavori perché a una prima fase di stesura di questo.
Progetto preliminare si passerà dopo all'appalto correggimi, se sbaglio, sia della progettazione definitiva e sia dei lavori giusto, si chiama integrato un appalto integrato.
E mi sembra che arrivato un'anticipazione di quanto 500.000 euro 300.300 mila dopo debbo, purtroppo, sono amareggiato per questo, non perché dopo una battuta passa.
Però, come dire, quando si parla dei problemi del Comune di corre, quando si parla dei problemi della nostra comunità, si parla di ombre, di sanità ombrelli, si parla di mare, Via del vischio, si parla di strada e cuori, cioè.
Mi sembra, mi sembra che queste come le attività fatte e lo voglio dire e lo voglio ribadire in questa sede istituzionale del Consiglio comunale sono fatte quasi totalmente esclusivamente dai volontari comunali sia quasi una cosa di cui doversi vergognare io e io voglio voglio dire a come dire al ringraziamento di quello che stanno facendo questi signori che spesso staccano dal lavoro, non vanno neanche a casa per farsi una doccia per fare queste cose, hanno portato a Nicotera persone che non si sono mai viste nel periodo invernale ma non detto dal sottoscritto detto da chi ha qualche attività e hanno fatto incassi che non fanno neanche la sera del 15 agosto perciò si tratti di economia, ma l'obiettivo di queste installazioni diciamo che simpatiche non hanno come dire grandi pretese se non quello di far conoscere.
In senso positivo, la nostra comunità, il nostro Paese, che è un territorio ricchissimo.
Di storia, cultura a livello paesaggistico a un litorale splendido, ma dobbiamo, come dire purtroppo ammettere che da decenni ormai era stato abbandonato, cioè Nicotera ormai e che arrivavano persone, lo debbo dire purtroppo non nella totalità ma quasi che si portano il panino in tasca c'è invece con queste attività sono ritornate tantissime persone a Nicotera dalla Piana, dal vibonese, dal catanzarese a consentire addirittura con Biagio organizzate dalla Sicilia e non voglio allargarmi che mi diceva il mio consigliere che addirittura c'era qualche spagnola, certamente che girava in giro che era sotto.
La via dell'amore, chiamata così in un modo simpatico. Questa è l'occasione per far venire le persone parametrata dopo quello che è il contesto. Il nostro territorio non hanno grandi pretese questa installazione, se non quella di pubblicizzare al meglio questo nostro territorio, ed è anche l'occasione affinché qualche televisione, qualche giornale venga a Nicotera e parli anche di queste iniziative simpatiche e in un modo positivo. Non si deve parlare di Nicotra solo, purtroppo, come eravamo abituati, di mafia di elicotteri di retate della California, della Giamaica, del sud e di quant'altro, si deve far parlare per quello che è possibile nelle nelle nostre corde, nelle nostre possibilità, nelle nostre, diciamo quello che noi possiamo fare anche in termini positivi e da qui nascono anche quelle attività che porta avanti con grande dedizione e il nostro Assessore alla cultura che ha abbracciato la causa del mondo ebraico. E più avanti ci sarà una grande manifestazione dove si arriveranno da il Meridione d'Italia, penso grande partecipazione, cioè sono dei tentativi che noi facciamo, non magari qualcuna qualcuno, se non tutte diciamo che voteremo no a porteranno, non porteranno a nulla, però sono dei tentativi che noi facciamo perciò, come dire, parlare di questi ombrelli, della Via del vischio e nei cuori quasi con disprezzo. È una cosa che ripeto, ma non è nessun rimprovero, mi amareggia, mi amareggia perché, ripeto, noi mettiamo la materia prima che sono dei soldini per il cuore. Abbiamo speso 1.500 euro 1.700. Dopo il resto è tutto manodopera di cittadini. Bisogna anche incoraggiarle queste iniziative voglio dire non.
Noi girarla quasi a sfottò.
Dopo vorrei ecco chiudo dicendo che per una questione di coerenza.
E per non fare un torto al Gruppo di minoranza più consistente in Consiglio movimento, noi, logicamente, alla proposta del consigliere Macrì e il gruppo Lega almeno io mi esprimo in modo contrario.
Cippato ha detto quasi tutto il Sindaco, questo, come dice il Consigliere, Macrì dice che non è turismo, ma questo che non è turismo, come mi ha anticipato appunto il Sindaco, con poche centinaia di euro a Nicotera è arrivato tantissime di quella gente a Natale come diceva il Sindaco e di andare a chiedere le attività commerciali se questo non è turismo,
Quello che hanno incassato nel periodo natalizio lì ripeto, spendendo poche centinaia di euro, poche centinaia di euro, non andiamo a dire che si spendono migliaia e migliaia di euro per la Via del vischio o per la via degli ombrelli.
Okay, bene, grazie.
Prego, consigliere, Macrì.
Sì, forse sia il Sindaco che il l'Assessore hanno frainteso le mie parole perché le mie, il mio riferimento alla Via del vischio, alla Via dell'Amore o al o qualsiasi evento che è stato fatto attività con.
Un ringraziamento che va pure da parte nostra.
Prego.
Da parte nostra, alla ai volontari, che non è era di disprezzo e per dire che questo non può essere solo quello, il turismo di Nicotera, il turismo di Nicotera okay, bene prima non c'era Natale, non c'era adesso, nel periodo dell'amore, diciamolo San Valentino e tutto però,
Dobbiamo mantenere le persone al negozio, far rimanere le persone di potere, far tornare le persone a Nicotera non solo ed esclusivamente per la Via del vischio o per altre attività che sono nate e che non sono una.
Come dire, una una prerogativa ecco del nostro territorio, non sono di Nicotera, che non è che erano di Nicotera, queste attività possono essere svolte sia Nicotra, possono essere fatte a Limbadi, possono essere fatte a Milano, Torino, Genova ovunque e ben venga dove si facciano che portano turismo, turismo, diciamo breve, cioè quel turismo della giornata del turismo che arriva, spende va al ristorante, a mangiare e a spendere nei locali che noi abbiamo io parlavo di turismo a livello estivo un turismo come,
Cioè noi ci riferiamo a ci riferiamo al problema, ecco.
Non possiamo competere con troppe. Ebbene, va bene, perché ha una storia che ormai va avanti da decenni, ma quantomeno ci vogliamo impegnare e a capire che cosa vogliamo fare veramente della stagione estiva per Nicotera, perché non è che possiamo pensare solo di andare avanti e di far guadagnare qualche soldo ai turisti, ai locali con i turisti che arrivano a Natale nel periodo della Via del vischio e con quelle altre piccole attività che sono state fatte in modo lodevole che non è che io ho criticato l'operato, ho detto che non vanno fatte, noi semplicemente diciamo che quelle bene è un di più e qualcosa che porta,
Utile alle attività che ci sono sul territorio, ma la il turismo vero serio, il turismo che merita di fare Nicotera e il turismo estivo il turismo balneare, il turismo della del vacanziere che avviene a spendere per 15 giorni sul territorio che lascia sul territorio una parte del suo stipendio, della sua, della sua quattordicesima del del del suo lavoro, dell'anno che.
Farli arrivare a Natale per la Via del vischio e poi, quando arriva il mese di giugno, prenotano a Tropea perché già è vicino a Nicotera, dove siamo stati a Natale per la Via del vischio abbiamo bevuto un cocktail, però Tropea che vanno a spendere 15 giorni, 10.000 euro che non è la stessa cosa. Se vogliamo parlare seriamente di turismo, dobbiamo dire questo, se poi sì, ci attacchiamo a una semplice battuta e un'altra che.
Forse non ci sono le potenzialità, non ci sono le forze economiche, non ci sono i fondi ed è molto difficile per la situazione in cui siamo stati negli ultimi decenni da 10 anni però.
E l'impronta che dobbiamo dare in questo momento, secondo me, è visto, è ripartito il turismo anche il turismo esperienziale, diciamo, della a Nicotera natale, del del di San Valentino e del del lavoro che sta facendo in modo splendido l'assessore Leone ebbe e io lo riconosco e so quello che sta facendo nessuno dice che non vanno fatte queste cose, ma semplicemente l'impegno che c'è stato per queste piccole cose e ha portato questi frutti voglio voglio che anche voi dovete penso che sia una cosa fisiologica naturale capire che se con questo piccolo sforzo si è ottenuto.
Un grande risultato.
Walter.
In chiusura, che era già quasi sempre per chiudere quindi che il vero, il vero motore dell'economia, nonché questo.
Di far parlare bene di Nicotera, far dimenticare, ecco la storia dell'elicottero, far dimenticare, tra le altre cose, ma mi pare che negli ultimi tempi succedono solo piccole cose, a parte qualche.
Inconveniente pesante che abbiamo avuto, ma purtroppo succede in Italia, in tutto il mondo, non solo a Nicotera e non ci possiamo fare niente, ma ci sono delle dinamiche che noi non conosciamo e non vogliamo conoscere, ma per quanto riguarda il turismo serio il turismo vero è la vocazione naturale che a Nicotera.
Secondo me è quello che dobbiamo andare a puntare sul mare e se abbiamo 199 li dobbiamo dedicare lì grazie,
Prego, prego Assessore.
Allora?
Perdonami, Antonio, se mi permetto di dissentire in parte a quello che.
Perché lo?
Uno è quello di puntare.
L'80% quasi delle nostre risorse e delle forze nella stagione estiva, tant'è che in questi giorni e siamo già seduti a programmare quello che che che è programmabile in servizi e per il per il cittadino perché è con noi questo dobbiamo capire, siamo un ente, siamo, siamo un Comune, non siamo un'azienda quindi da da Comune, quello che dobbiamo offrire al cittadino e al turista, il servizio e la pulizia e l'accoglienza sul territorio. Tutto il resto che va a far sì che il turista estero o straniero o del nord Italia e preferisca a Nicotera a Nicotera Marina Nicotera, Tropea per il 90%, non è, non è questione che competa a noi, ma non perché non siamo noi che dobbiamo rendere appetibile Nicotera e perché sappiamo benissimo come ormai la massa si muove e io personalmente, quando.
Mi sposto con mia moglie o con le comitive di amici, la prima cosa che faccio prende il telefonino vado su TripAdvisor riguardo l'albergo, la struttura, cosa mi offre e guardo quelli che sono i servizi privati in linea di massima e la scelgo okay, ovviamente, quando arriva in loco, mi rendo conto se è un Paese curato o meno, allora quello che noi dobbiamo quello che noi dobbiamo garantire come ente in questo momento è la garanzia di un Paese curato i servizi,
È anche un rapporto diretto con la Regione Calabria per capire la situazione e dell'inquinamento marino proprio proprio.
È proprio su questo punto, circa 15 giorni fa, con il consigliere e collega Leone, abbiamo preso i contatti con la Regione Calabria per farci delucidare darcelo delle delle delucidazioni su l'attuale situazione che dei lavori del del del Presidente, perché la delega ce, l'ha lui direttamente.
Sull'inquinamento marino, probabilmente avremo l'incontro,
Tra un mesetto quando quando, se eccellenze, ci darà la possibilità e lì capiremo effettivamente qual è la situazione reale, però da qui a pensare che siamo noi che dobbiamo.
Dobbiamo, dobbiamo portare a Nicotera ad essere un'attività imprenditoriale eccellente è impensabile, ma quello che facciamo e sederci a tavolino capire che il servizio dare al cittadino e spendere tutte le risorse possibili e immaginabili e immaginabili per farlo, lottare perché il mare si abolito per quelle che sono le nostre competenze e poi sta effettivamente la sensibilizzazione nostra pure nei confronti degli imprenditori locali a capire che bisogna voltare pagina.
Ok, questo possiamo fare, non di più, perciò il Sindaco dice è inutile approvare una proposta del genere.
Va bene, grazie.
No, era magari sulla mia domanda, magari il Sindaco non non ci ho fatto caso, ecco era in merito alla questione di quella delibera approvata dalla dalla maggioranza relativa, diciamo, a quelle proposte da portare in Consiglio e Como, volevo sapere se è possibile che se qualcuno mi può rispondere oppure se devo fare un'interrogazione altrimenti chiedo al all'Assessore visto che tra un mese avranno l'incontro magari lo porta direttamente.
Lui al al Presidente,
Eh, perché sono, ecco, sono delle delle cose che potrebbero aiutare, ecco a capire da che fonte possa arrivare a quell'inquinamento giù giù a Nicotera, giusto giusto questo.
Prego minuti giusto per rispondere anche al consigliere la Malfa.
Ripeto, non è una questione di polemica o di dire non state lavorando bene o non state facendo il vostro dovere o il lavoro che l'ordinaria amministrazione e una cosa è quella di dare servizi ai cittadini, la programmazione del futuro di quello che la città di Nicotera è un'altra, cioè a ogni Amministrazione, non voi che qualsiasi Amministrazione si è seduta a Nicotera non ha avuto una veduta più lunga del mandato dei cinque anni che io vi sto invitando ad avere una, una visione che è quella di guardare a lungo termine, iniziare a lavorare per quello che può essere dopo di noi che noi non riusciremo a fare niente di quello che noi diciamo, è difficile, ahimè è quasi impossibile. No, ma iniziare un lavoro del genere, cioè perché se noi io parlo di imprenditoria che di turismo e il consigliere ha ragione a dire non siamo noi, non riusciremo mai noi a fare il turismo come Tropea nel senso di, non possiamo come amministratori, fare la magia e diventare una città turistica. È quello, è vero, però dobbiamo dare gli strumenti a chi può investire vuole investire perché,
Ricordatevi che chi investe che ha la possibilità di investire, guarda gira guarda il territorio guarda le posizioni, guarda,
Quello che c'è e se c'è la possibilità, perché noi ricordiamoci che non abbiamo un piano spiaggia, non abbiamo il Piano regolatore attuato, non abbiamo niente, quindi chi vuole investire a Nicotera non sa cioè che dove la va a costruire un'attività, cioè un villaggio, una, una casa vacanza qualsiasi dove la fa,
Se non abbiamo il territorio per farlo, cioè dobbiamo esso il, la mia idea, ecco di del del turismo, è quella che vi ho proposto. Non è solo la questione del tavolo tecnico, quella può essere accettato o meno potente, gestirla, vuoi direttamente con la Regione ben venga, ma la questione del turismo a Nicotera ci sono miliardi di cose da fare. Che Nicotera non è mai stata portata, alle cioè in una condizione ideale per fare investire per portare qui investitori per fargli capire che il territorio si presta a quello. La mia proposta è quella di iniziare a lavorare per costruire un territorio che per dare un territorio pronto ad accogliere chi vuole mettere basi a Nicotera che vuole mettere, la dice a Nicotera e chi vuole fare.
Una piccola attività, una grande attività, una malattia. Qualsiasi cosa, però noi gli dobbiamo dare lo strumento per poterlo fare. Sicuramente l'assessore ai lavori pubblici sa di cosa parlo della questione del territorio del dello spazio che noi abbiamo per costruire tutto quello che c'è,
Sul nostro litorale e non era né una critica ripeto N un c'è un attacco a dire non avete fatto il vostro dovere, dico che bisogna fare di più oltre all'ordinario, facciamo anche qualcosa di straordinario e pensiamo a programmare per il futuro perché se io rimango qua in Calabria rimanga a Nicotera Limbadi dove abito adesso,
Nessuno mi vieta di poter investire se ho intenzione di spendere 10 euro a Nicotera Marina o se vogliamo portare qualcuno da fuori a investire a Nicotera, ma gli dobbiamo dare la possibilità di fare, non è che possiamo portare uno a comprare una macchina che c'è un fermo amministrativo,
È la stessa cosa, se identica cosa non possiamo portare a chi vuole costruire in un territorio dove non si può costruire, e questo è un esempio per dire dobbiamo dare una macchina perfetta, funzionante, che va in moto e che cammina tanto se risolve il problema dell'investimento a Nicotera.
Endemol Oscar, perché potreste risolverlo tutto non siamo né io né lei a poterlo fare, però l'ingegnere lo sa meglio di me.
Bisogna dare gli strumenti e la possibilità di poter lavorare a chi vuole investire sul territorio, grazie.
Tutte perché saremo ripetitivi e ho apprezzato molto, mi ha quasi commosso l'intervento del consigliere programmatico seriamente e, dall'altra parte mi ha infastidito molto il fatto che il Sindaco sia stato irridente nei suoi confronti e la dice lunga in ogni caso, volevo dire che qui c'è la dimostrazione palese che da una parte c'è l'ottimismo della volontà, che non può che essere apprezzato e, da quest'altra parte il pessimismo della ragione non dico chi chi ha scritto queste parole sennò qua il Consigliere Leone, poi,
Ci accusa ci accusa di essere diavoli rossi, era Gramsci, comunque non so, non ho non senta perché è allergica certi nomi. In ogni caso, volevo dire quello che lei ha proposto. L'abbiamo proposto il 4 luglio 2019, appena insediata, no, le dirò di più, è stata approvata all'unanimità, quella delibera è stata affossata, e adesso quello che è avvenuto, il Sindaco che si è espresso in maniera contraria certifica, se bisogna viene fosse che questa Amministrazione non ha mai inteso affrontare il suo problema. Ovviamente le potenzialità sono quelle e non lo dico in termini denigratori, questa componente amministrativa, questa maggioranza a fare solo quello che so belli, cuoricini non son belle le luminarie, non son belli 40.000 euro, perché non mettiamolo sul fatto che sono stati i volontari, ecco, non è costato niente, perché se avete impegnato 40.000 euro dell'imposta di soggiorno, non erano spiccioli. Per esempio, quindi, diciamo le cose come stanno all'assessore al turismo va bene. In ogni caso è inutile ripeterci, le cose stanno così, siamo alla fine della consiliatura, siamo alla fine,
Va bene e siccome al peggio non c'è fine, qualche altro anno potranno combinare una cosa, è certa che c'è stata una task force regionale, basta andarsi a informare per sapere qual erano le matrici di inquinamento, qua non è stato fatto, manco quello io sono stata la Regione con l'assessore all'urbanistica del Sindaco per il Piano regolatore, che fine ha fatto il Piano regolatore, che fine ha fatto il piano spiaggia, che fine hanno fatto i lavori pubblici, che fine ha fatto il console, cioè la convenzione preparata da firmare non è stata manco portata al Consorzio l'ho, visto 15 giorni fa il geometra aderito, che al mondo portare un ente non lo so, perché questo è l'amore e la passione, poi ci sono le vie dell'amore, sono le altre cose, però, caro consigliere, Macrì, le cose stanno così rassegniamoci e speriamo che non sia pure peggio con la prossima Amministrazione, perché qui ormai il declino è talmente progressivo che viene meno la speranza, altro che pessimismo della ragione. Qui viene meno la speranza in questo Paese e chiudiamo qua per amor di patria.
Quindi mettiamo ai voti.
Mettiamo ai voti istituzione di un tavolo tecnico coinvolgendo le istituzioni competenti a livello sia locale che regionale, al fine di prevenire fenomeni di inquinamento marino e programmare l'estate 2023 per l'economia di Nicotera Marina i voti come prima, saranno nominativi, quindi Marasco in questo caso è assente, vecchio De Stefano Massara,
La Malfa Barillari, contraria albanese,
Okay, assente Leone.
Staropoli d'Agostino,
Buccafusca.
Pagano Macrì.
5.
Ok.
Quindi, il quarto punto.
Quando?
Sì.
Okay, passiamo quindi al quarto punto all'ordine del giorno adesione al Consorzio Costa degli Dei approvazione, schema di convenzione tra gli enti aderenti e statuto del consorzio, nomina rappresentanti dell'Assemblea.
Prego, Assessore Vecchio.
Buonasera a tutti.
Questa Amministrazione, dal momento che si è insediato, ha cercato di poter.
Instaurare dei rapporti non solo istituzionale con la maggior parte dei Comuni vicini,
Questo perché si cerca comunque di.
Avere una maggior.
Una maggiore presenza su tutto il territorio vibonese, una sinergia tra i diversi Enti locali,
E cercare comunque di risolvere tutte quelle tematiche, quelle problematiche che il nostro territorio a quotidianamente, come spesso si dice e abbiamo anche lo abbiamo confermato in questo, io in questo Consiglio ormai fare rete, ormai unirsi con i nostri cugini vicini è importantissimo in particolare come si diceva già ora noi nel punto precedente, uno delle condizioni essenziali è quello di migliorare il nostro territorio, non solo per quanto riguarda l'aspetto sociale, ma anche per quanto riguarda quello territoriale.
L'inquinamento.
La questione culturale e tutte quelle problematiche che ogni ogni comune, specialmente nella provincia di Vibo, si porta da diverso tempo, bene ogni ognuno di noi, credo debba fare la sua parte, ognuno di noi deve dare un contributo per poter realizzare tutte quelle tematiche che sono importanti per il territorio come abbiamo detto prima da soli non ce la possiamo fare.
C'è la necessità di doversi alleare di poter fare comunità.
Con tutti quegli enti, tutte quelle istituzioni che attraverso l'Unione, attraverso questa considerazione si possono risolvere, anche perché noi abbiamo un problema e il nostro Comune per esempio vicino ne può avere un altro Mileto nei può avere un altro Vibo ne può avere un'altra. Ancora questo importante.
In dall'inizio della legislatura abbiamo fatto diversi incontri, abbiamo fatto anche diverse.
E Unioni, per esempio per quanto riguarda il PNRR, ne abbiamo fatto uno con il comune di Spilinga Joppolo Limbadi Mileto, stiamo continuando a farlo nuovamente e per quanto riguarda le collaborazioni lavorative,
Adesso qualche mese fa, abbiamo fatto un incontro con diversi Comuni della provincia di Vibo e sono quelli più significativi.
Pizzo, Vibo, Valentia, Briatico, Zambrone, perché lì a Tropea Ricadi, Joppolo e Nicotera c'è tutta la costa.
Questa cosa, che viene denominata la Costa degli Dei, che a livello territoriale, di vicinanza, continuità territoriale, ha delle risorse a delle.
Cose comuni, tradizioni,
Ma anche una cosa molto legata tutti insieme la costa il mare, il turismo.
Bene, per tutto quello che abbiamo detto prima.
Il nostro intento è quello di fare rete, di fare rete, di avere la possibilità, ognuno di noi di poter dire le problematiche e risolverle tra gli aspetti che questa collaborazione tra Comuni e dovrà portare avanti sono elencate anche nella convenzione, negli statuti nello Statuto, potenziare le strutture, le infrastrutture territoriali,
E in particolare il sistema stradale, perché qua si parla, si parla di mare e si parla di problematiche.
Però non si parla mai collegamenti.
Perché è una cosa, risolviamo una cosa, ne abbiamo un'altra, quindi non si deve soffermare solo su una situazione che comunque.
Comprende e al viene e vista da tutti quanti i Comuni costieri, valorizzazione di tutti gli elementi culturali, materiali e materiale presente in tale area, tutelare l'ambiente costiero è quello circostante Marino montano,
Adozione di iniziative per rendere più accoglienti comuni, che fanno parte quindi del Consorzio, quindi mediante l'ammodernamento dei centri abitati e qua parliamo di rigenerazione urbana, piazze, parchi, Borghi, tutte quelle situazioni.
Paesaggistiche, culturali di storia che tutti quanti noi abbiamo.
Definire le zone di interesse botanico e faunistico per quanto riguarda la tutela.
Realizzare le opere necessarie per ulteriori sviluppi nei territori più nei test settori più consoni all'avocazione dell'aria, perché parliamoci chiaro, il nostro territorio Nicotera compresa.
Ha un uno sviluppo economico che va al di fuori non soltanto della questione turistica, ma abbiamo l'agricoltura, l'artigianato, l'industria che deve essere anche preso in considerazione perché uno sviluppo un volano, l'agricoltura è la prima.
Attività che il nostro territorio e ha portato avanti.
Tutti gli altri paesi circostanti come Joppolo Ricadi.
E Spilinga fanno parte di quel territorio di Monte, Poro che molto sta creando molto sta portando avanti.
Questi territori e stanno sviluppando e delle attività che sono particolari le in quel territorio.
Realizzare gli interventi, di concerto con i Comuni interessati per il disinquinamento, la riconversione di aree industriali dismesse, tutelare le risorse idriche locali, cioè sono tutte delle attività che come territorio io parlo territorio, non soltanto, quindi Nicotra, ma tutta la fascia costiera a.
In sé e tutte queste peculiarità che vanno viste e la si può fare soltanto attraverso un'azione.
L'azione è l'unione, l'unione, con anche quei territori che attualmente hanno caratteristiche economiche e sociali, anche meglio di noi.
Pizzo Tropea, Vibo Valentia, sono territorialmente più importanti di noi, quindi avere un'alleanza, una strategia comune a questi enti, a noi cari vicini.
Ci comporta comunque ad avere un'attenzione maggiore, pertanto l'incontro che è stato è stato fatto nei mesi scorsi a Tropea, il carissimo Sindaco ci ha ospitati insieme a esponenti esponenti anche.
Del Governo italiano, quindi, è ma anche in quello regionale si sono stabilite delle strategie,
Che ha portato a una cosa fondamentale.
Istruì istituire questa unione, come lo si fa attraverso una convenzione, attraverso un consorzio che è stato denominato Consorzio della Costa degli Dei.
Per poterlo fare bisogna che il Consiglio, il Consiglio, si esprima sull'adozione di questo.
Di questo Consorzio attraverso la l'approvazione dello schema di convenzione dello Statuto, in modo tale che ogni comune che fa parte di questo Consorzio porti insieme questo questi atti amministrativi importantissime e poi si possa definire amministrativamente la definizione, quindi il compimento.
Di questa come la dico io strategia comune pertanto.
Chiedo a nome del Comune Nicotera, come tutti gli altri Comuni che faranno parte di questo consorzio, del l'approvazione della convenzione, degli schemi di convenzione e dello Statuto facente parte poi del Consorzio, grazie.
Quindi.
Il.
Quindi votiamo per l'adesione al Consorzio Costa degli Dei approvazione, schema di convenzione tra gli enti aderenti e Statuto del Consorzio, nomi ai rappresentanti dell'Assemblea i voti sono sempre nominativi.
Marasco, assente vecchio.
De Stefano.
Ma sarà la Malfa Barillari favorevole albanese.
Leone.
Staropoli, d'Agostino, assente Buccafusca.
Noi ci asteniamo, Presidente, perché avremmo preferito avere il fascicolo, avere insomma un'illuminazione specifica di cosa si va a fare e per la verità non c'è molto chiaro, quindi ci asteniamo, non votiamo contrario, ma ci asteniamo.
Quindi Buccafusca, fa, vi mettiamo, comunque finiamo la votazione in modo completo, Buccafusca.
Astenuto, astenuto, astenuto, no, giusto per la.
Pagano.
Macrì.
Ditemi quando posso andare.
Votiamo per l'immediata esecutività Marasco, assente vecchio.
De Stefano.
Ma sarà.
La Malfa Barillari favorevole albanese,
Leone.
Staropoli, d'Agostino, assente Buccafusca.
Buccafusca.
Pagano Magri.
Ditemi quando?
Okay.
Adesso passiamo al quinto punto, all'ordine del giorno, che è stato appunto integrato approvazione, schema di convenzione per l'utilizzo delle funzioni della piattaforma, politiche per l'inclusione Gepi, Direzione generale dell'innovazione tecnologica e delle risorse strumentali e della comunicazione 1.453 del 15 12 2022, prego Assessore, Destefano.
Buonasera a tutti, considerata la nota inviata dal Comune di Spilinga in qualità di Ente capofila dell'ambito territoriale di cui Nicotera fa parte, con la quale è stata trasmessa la convenzione da sottoscrivere con il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, all'ordine del giorno è stata inserita l'approvazione dello schema di convenzione per l'utilizzo della piattaforma informatica nell'ambito dei patti di inclusione del reddito di cittadinanza.
In particolare, il Ministero del lavoro e delle politiche sociale mette a disposizione dei comuni la piattaforma per la gestione delle funzioni di competenza nell'ambito del reddito di cittadinanza, dal momento che il compito dei Comuni?
Dal momento che è compito dei Comuni la verifica anagrafica dei requisiti di residenza e soggiorno dei beneficiari del reddito di cittadinanza e attivare gestire i patti di inclusione sociale previa valutazione multidimensionale,
Dei bisogni dei beneficiari dei progetti utili alla collettività. La convenzione disciplina i rapporti tra il Ministero del lavoro e delle politiche sociali al fine di regolare l'accesso e la gestione della piattaforma secondo quanto previsto nella vigente normativa in materia e in conformità dei principi stabiliti dal codice in materia di protezione dei dati personali. Quindi il Ministero del lavoro e delle politiche sociali e il Comune sono autorizzati ad accedere reciprocamente ai dati inseriti nella piattaforma, nel rispetto della normativa,
Quindi ci sono interventi okay, mettiamo quindi a votazione e approvazione schema di convenzione per l'utilizzo delle funzioni della piattaforma e politiche, per l'inclusione Gepi, Direzione generale dell'innovazione tecnologica, delle risorse strumentali e della comunicazione 1.453 del 15 12 2022 voti sempre nominativi Marasco, assente vecchio De Stefano Massara la Malfa Barillari favorevole albanese Leone Staropoli d'Agostino assente Buccafusca pagano Macrì,
Votiamo per l'immediata esecutività Marasco, assente vecchio De Stefano Massara, la Malfa Barillari favorevole albanese Leone.
Staropoli, d'Agostino, assente Buccafusca, pagano Macrì.
Finiti i punti all'ordine del giorno, dichiaro sciolta la seduta buona sera a tutti.