Consiglio comunale del 28/07/2022 buonasera diamo inizio quindi alla seduta del Consiglio comunale, invito il vicesegretario comunale dottor Massimo chiari ed effettuare l' appello di rito per la verifica della presenza del numero legale.
Prego.
Allora buonasera,
Ogni Marco.
La Meloni Elena.
Cairoli, Paolo.
Tiraboschi Davide.
Calubini.
Miceli Roberta.
Federico.
Bianchi Marco.
Calveri Claudia.
Leopardi, Marianna Immacolata.
Olivetti, Leonardo.
Chiari Roberta.
Mancini, l' aria.
Morandi Beatrice Martino Gregorio.
Detto Matteo.
Ci verrà Piran, è assente.
Inoltre, sono presenti gli Assessori Baglioni, Angela assente.
Bonometti Graziano.
Lanfranchi, Guido.
Dei padovani, Barbara F.
Grazie dottore, dichiaro aperto il Consiglio comunale di oggi.
Passo quindi alla lettura del primo punto all' ordine del giorno e della presentazione del documento unico di programmazione DUP nel periodo 2023 2025. In base all' articolo 170, comma 1, del decreto legislativo numero due, sei, sette del 2000, il documento è stato trasmesso via PEC con il protocollo numero 32 e 113 del 27 7 2022 a tutti i Consiglieri dalla segreteria generale pertanto non si procede a discussione né votazione.
Passo quindi al punto numero 2.
Parla di assestamento generale di bilancio e salvaguardia degli equilibri di bilancio per l' esercizio 2022 ai sensi dell' articolo 175, comma 8, e dell' articolo 193 del decreto legislativo, due sei, sette, 2000, pertanto passo la parola al Sindaco per l' illustrazione dell' argomento prego Sindaco.
Sì, buonasera a tutti farò.
Un unico intervento che riguarda anche i successivi altri due punti all' ordine del giorno, perché sono strettamente correlati.
Le votazioni poi, ovviamente saranno separate, interverrà anche l' assessore Graziano abbonamenti per specifiche in merito agli interventi che andremo a fare come variazioni del Piano Triennale delle opere.
Come già illustrato in sede di.
I Commissione.
Questo è un punto che andremo a discutere, riguarda le variazioni di bilancio, merito, parto dall' entrata in merito alle entrate rimane una parte di avanzo di amministrazione di 292000 euro per quanto riguarda gli investimenti e una parte di 33000 euro sempre di avanzo di amministrazione per quanto riguarda le spese, come poi ci sono una serie di contributi che sono arrivati da parte degli Enti superiori che sono tutti destinati di fatto i servizi sociali, quindi pari pari, andranno a coprire la spesa e sono.
Pari ad un totale di 689000 euro.
E nell' andare a fare il dettaglio ci sono 110000 euro che sono contributi da parte della Regione per i minori,
Contributi invece da parte dello Stato legge sistema integrato da 0 a 6 anni, pari a 109000 euro, un contributo per quanto riguarda il fondo di povertà di 419000 euro e un contributo della Regione per il sistema integrato di assistenza sociale legge 3 2 8 di 50000 euro.
C'è poi una parte altri 32000 euro di entrate che sono praticamente i dividendi della società civili o sarebbe quella parte di utili che quest' anno, a differenza degli altri anni.
Su proposta di alcuni soci e poi, ovviamente con l' approvazione, gli altri sono stati divisi tra i vari Comuni Comune di Montichiari ha preso questi 32000 euro che valgono per le sue quote, pari al 18,29% entrate invece, per quanto riguarda la parte investimenti, ci sono 250000 euro che è un bando dovuto il PNRR per quanto riguarda l' efficientamento energetico del teatro, e di questo ne parlerà poi l' assessore Bonometti che un altro contributo per quanto riguarda la messa in sicurezza questa è per quanto riguarda la biblioteca comunale di 320000 euro e i mutui invece per 700000 euro che dobbiamo andare a mettere a causa dell' aumento dei costi che ci sono stati per quanto riguarda i materiali da costruzione e questi sono riguardanti la caserma dei Carabinieri,
Ci si aspetta che.
Ma non c'è nulla che probabile che ci sia una stilizzazione, un inizio di ribasso dei posti da settembre, almeno queste sono le stime che fanno io, purtroppo ci credo poco, non siamo in ritardo, noi purtroppo c'è da dirlo per quanto riguarda la parte di progettazione radio di tutto ma noi siamo pronti da tempo abbiamo mandato tutto il progetto al Comando regionale dei Carabinieri,
Che ha espresso il suo parere favorevole già mesi fa, siamo inattesa,
Dal parere definitivo dell' Arma dei Carabinieri da Roma, che purtroppo non arriva nonostante vari solleciti, purtroppo questa è la burocrazia.
Pensiamo però di andare avanti lo stesso nel senso che rassicurazioni sono state.
Stiamo facendo tutti gli enti, sia a livello provinciale ma che regionale, e che quando il Comando regionale, ma esprimere il fatto che parere difficilmente Roma lo va a modificare i faldoni viene già accolto che più una formalità, purtroppo però sono in.
Quindi, le maggiori spese di 83000 euro andranno a coprire le maggiori spese per quanto riguarda le utenze immobili, uffici, scuole materne, scuole le scuole medie in generale.
Per quanto riguarda poi i servizi sociali, come vi ho detto, le entrate che sono complessivamente pari 689000 euro andranno a coprire per intero le spese che non riguardano solamente i servizi sociali erogati direttamente dal Comune di Montichiari, ma anche dell' ambito, perché Montichiari è capofila dell' appartenenza.
E per quanto riguarda i 30000 euro, praticamente dei dividendi che miope, e se andiamo a mettere nell' ultimo, lo troveremo come variazione principale e unica dell' ultimo punto all' ordine del giorno è quello riguardante il programma biennale degli acquisti delle forniture dei servizi, andremo ad aumentare quella che è la cifra a disposizione per quanto riguarda gli incarichi professionali soprattutto per la parte di studi di fattibilità.
Progettazione.
Direi che non ho nient' altro da aggiungere.
Mi disse.
Magari la contestualmente, l' assessore vuole illustrare interventi che andiamo a realizzare.
Prego Assessore abbonamenti.
Sì, buonasera.
In realtà, l' intervento di cui vi parlo è la riqualificazione del teatro, è un intervento, ahimè quasi obbligatorio, non al di là di quella che potrebbe essere il contributo, abbiamo già.
Punto fate un intervento che va a riqualificare la parte impiantistica di cui non vi tedierò semplicemente perché è la mia materia di lavoro, però non entrerò nel dettaglio per spiegare da quelli che sono i tecnicismi della dei sistemi preventivati, fondamentalmente lì c'è una grossa problematica se vogliamo relativa ai ricambiare che sono un obbligo per gli edifici che sono privi di rapporti illuminanti e quant' altro.
C'è un sistema di ricambio aria che di fatto non è funzionale, non è efficiente e né tantomeno garantisce quelli che sono i rapporti minimi e in realtà vi inutilizzato, ma viene spento, può intervenuti nel durante.
Gli spettacoli per un discorso di rumorosità.
Quindi di base sia la necessità proprio di farlo funzionare quando le persone sono sono in sala e quindi, di conseguenza, è un obbligo che dobbiamo assolutamente garantire al di là di quello, e poi si interverrebbe su quella che è proprio lo stato della centrale termica, quindi riqualificando tutto il sistema impiantistico incentrandolo dal punto di vista appunto energivoro e,
Andando a sostituire anche quelli che sono i canali dell' area per portare chiaramente sono comunità nel sistema di distribuzione, oltre al sistema di gestione che chiaramente si andrebbe verso quello che è un sistema di gestione.
Chiamiamo chiamiamolo domotico, in realtà si chiama automedica Aula automatica, indica Automation, sì, semplicemente per avere chiaramente una gestione reputata, e poi chiaramente c'è l' adeguamento del sistema impiantistico elettrico che fa a capo di tutto il sistema d' intervento è consistente perché prevede un importo lavori di 312770 e 66,67 euro al al netto chiaramente di quelle che sono le spese di progettazione l' esplosione della sicurezza ed IVA, quindi si arriva su un totale di 480000 euro.
Diciamo che.
Saremmo finanziati per 250000 euro, quindi, di fatto la quota restante solo circa 230, ripeto, è un po' un obbligo che abbiamo nei confronti di.
Secondo me, uno dei fiori all' occhiello per mobiliari è vero sì, che è una struttura che non viene utilizzata 365 giorni all' anno, però è un peccato lasciarlo cadere, per cui siamo obbligati a fare questo questo e poi, per quanto riguarda gli altri, gli altri adeguamenti,
E ai lavori pubblici.
Ho riassunto.
Per quanto riguarda appunto gli aumenti.
Dei materiali, purtroppo questa cosa che ormai diciamo da tanto tempo.
Odierno su settori, sui campi che stiamo svolgendo, per cui.
Di base siamo in difficoltà anche con altre opere che sono in essere, proprio perché, chiaramente, le aziende recriminano il fatto che i materiali sono aumentati, oltre alla difficoltà di reperimento, e quindi sta mettendo un po' in difficoltà sia privato, ma soprattutto capo a dei prezziari che purtroppo sono poco gestibili se non chiaramente marginalmente nella parte.
È un problema che purtroppo ci porteremo avanti per qualche.
Sarà da rivedere completamente quelle che sono le tariffazioni in quelli che sono proprio i gli oneri di gestione,
Prego assessore usate per quanto riguarda la biblioteca.
Diciamo che il progetto prevede una riqualificazione del sistema della pavimentazione perché quella appunto della del tempo.
Assestamenti che sono legati forse al sottofondo,
Fatto in maniera poco.
Consona o comunque con materiali magari di poco con una valenza e chiaramente ha portato a dei dissesti che hanno creato proprio anche delle.
Problematiche diverse da quello che il Movimento, quindi l' apertura delle porte viene meno, qualche fenomeno militari, capillarità di risalita e tutto quello che ne consegue, quindi il progetto è un progetto ampio che non riguarda il sesso, la pavimentazione ma anche interventi diciamo a tutto tondo per.
Diciamo rendere non funzionale ma chiaramente senza difetti la biblioteca e oggi abbiamo fatto un progetto che viene definitivo se vogliamo e verrà reso esecutivo con una differenza, se non ricordo male, di 10000 euro sull' importo della progettazione che di fatto avevamo già.
Avevamo già quello che era la, la, la preventivazione che mi sembra fosse, di fatto manca solamente la fase esecutiva.
Noi potremmo comunque intervenire a step su questo su questo intervento, quindi per prima cosa dovremmo vedere, dovremmo intervenire su quello che è la parte, la parte di pavimentazione, però la pavimentazione in sé non vuol dire solamente rimuovere rifare, ma siccome abbiamo un sistema di riscaldamento a pavimento dovremmo chiaramente adeguo non adeguare ma chiaramente intervenire anche su quel sistema. Quindi un intervento oneroso è dettato anche da tutto ciò che poi.
Comporta questo Regolamento, questa sistemazione,
Grazie Sindaco, grazie Assessore per i vostri interventi, dichiaro aperta la discussione.
No, si è iscritto a parlare il Sindaco, prego.
Sì, volevo solamente integrare i.
Raggiungere.
Una vicenda dedicato anche l' intervento di un Assessore Bonometti che noi, in realtà per la ex biblioteca abbiamo anticipato quello che era un bando regionale, purtroppo.
1900 e passa in graduatoria e hanno finanziato la disponibilità e naturalmente molto ridotta, e abbiamo dovuto rivedere anche il progetto, che in realtà sarebbe costato molto. Eravamo su 650650 mila euro perché aggiungo, aggiungo una parte tecnica, non non voler male, perché quando è stato dismesso il vecchio ospedale e da lì è stata fatta dentro la biblioteca sottostante infatti anche gli scavi perché,
Dove oggi sorge l' ex la, la biblioteca, quindi l' ex ospedale, prima ancora c' era la chiesa facendo questi scavi e c'è anche tutta la relazione fotografica mandato è stata smossa la terra, è stata fatta poi una gittata e il fatto di cemento che, diciamo così, la la soletta sulla quale è stata è stato accusato il fallimento tradurranno in quel momento non non eccelso per quanto riguarda.
Diciamo così della la politica generale, il problema che questi movimentazioni vi state fatte. Di fatto, questa questa soletta comincia a prescindere dalla parte dall' altra e in questo momento da appoggiare per la parte che va appoggiare sui vecchi muri della chiesa sottostante sta su quanto le mattonelle stanno saltando completamente e che un intervento di messa in sicurezza urgente perché ovviamente la biblioteca è un servizio che dobbiamo garantire,
Principalmente studenti, ma non solo perché non hanno i servizi fondamentali e non possiamo permetterci che entrino dentro delle persone che riescono a scappare. Ma anche il nostro ordine al suo personale annegato in questa città del personale, capace anche di impianti servizi, e quindi è perplesso perché diventa un intervento corposo. Si parla, se non ricordo male, sono 500 metri quadrati complessivi,
Allora sì che stiamo parlando solo ed esclusivamente delle del dell' intervento al pianterreno, perché gli altri piani, invece questi non hanno, non hanno una polemica, ne abbiamo tentato ugualmente ad attingere a finanziamenti da questo bando, ma secondo disposizione non quelli di adesso dobbiamo far fronte con risorse risorse,
Quindi torno a ripetere che è aperta la discussione, pertanto che ci vuole, ecco, si è iscritto a parlare il consigliere Pinto, prego.
Sì, buonasera a tutti, grazie Presidente, è una domanda, perché non mi è chiaro dalla spiegazione i lavori invece al Teatro come vengono finanziati perché fosse stato già detto, ma mi son perso questo passaggio.
Di fatto, i lavori al teatro vengono finanziati con il PNRR che abbiamo comprato casa, pari a 250000 euro, con un importo complessivo di lavori di 492000 euro, quindi la differenza andiamo a finanziare con quello che l' avanzo di amministrazione.
Nessun altro più si iscrive a parlare.
Dichiaro chiusa la discussione, ci sono interventi per la dichiarazione di voto.
Quindi invito i consiglieri comunali a votare il secondo punto all' ordine del giorno, prego.
Grazie Presidente.
Non mi ero iscritto in tempo davvero.
Allora no, confermata, grazie, no, allora volevo semplicemente dire che, per quanto riguarda le variazioni di bilancio e ci troviamo sostanzialmente favorevoli sia alle quali viene realizzato per il Teatro criminalizzata, per la biblioteca e naturalmente anche al tema della della Caserma dei Carabinieri l' unica cosa chiaramente qui si tratta di un assestamento di bilancio, di un bilancio che non abbiamo condiviso sin dall' inizio per delle scelte di fondo per cui chiaramente il nostro voto non potrà essere un voto favorevole ma sarà un voto di astensione. detto questo, mi permetto solo una una battuta di carattere politico, visto che ho fatto la domanda al Sindaco perché volevo avere la conferma di quanto avevo capito, cioè che l' opera verrà realizzata insieme ai lavori che verranno realizzati al Teatro verranno finanziati anche grazie al PNRR e io, ecco, ci tengo a sottolineare come sia davvero un momento particolare per il nostro Paese, questo perché penso che il PNRR stia dando veramente respiro a tanti Comuni, oltre che a al Paese, al sistema Paese in generale. Il fatto che per scelte politiche un po' diciamo discutibili fatte sicuramente per i conti e per tornaconti elettorali si stia rischiando di mandare all' aria qualcosa che per il nostro Paese davvero essenziale, quindi, insomma, adesso ci saranno le elezioni politiche anticipate. Ben venga però, insomma, speriamo che questo non comporti per il nostro Paese, è un un perdere dei finanziamenti, che sono insomma fondamentali e lo sono anche per i Comuni, perché penso che anche il Comune di Montichiari, se non avesse i fondi del PNRR, qualche opera in meno dovrebbe per forza farla, quindi dovrebbe fare qualche opera. Grazie.
Grazie merito, si è iscritto a parlare il consigliere Olivetti, prego.
Grazie Presidente, intervengo per dichiarare che le forze di maggioranza, i partiti che la compongono, voteranno a favore del punto numero 2, che riflette pienamente il programma elettorale e nel poi nei contenuti, per quanto riguarda la manutenzione straordinaria, come anche l' impiego dei fondi del PNRR rispecchiano i due rami dell' amministrazione e quanto di buono è stato fatto negli anni precedenti e quanto di buono doveva esser fatto in continuità anche nei successivi per cui la nostra e il nostro voto sarà favorevole.
Al limite sia al primo voto sia secondo.
Grazie nessun iscritto a parlare per un inciso, il nostro Sindaco Marco Togni, prego.
Dato che sarà il Consiglio comunale breve, rubo due minuti.
Per fare due considerazioni.
La prima è che è vero e condivido il concetto che ha espresso il Consigliere minuto di dire siamo favorevoli a queste variazioni di bilancio perché il fatto anche voi vi rendete conto che sono interventi che servono, però, dato che sono dentro quello che è un programma,
Lancio opere pubbliche non è il vostro allora io,
Mi viene però da ricordare una cosa e aggiungo che in passato, anche quando noi eravamo all' opposizione in realtà talvolta avevamo votato anche favorevolmente sui singoli interventi, sulle singole variazioni.
Perché di fatto oggi non stiamo andando a riapprovare, stiamo approvando solo queste cose specifiche, quindi è solamente questo, per quanto riguarda il PNRR,
Sappiamo tutti quello che è successo a livello politico. Romano Draghi rimane in carica, fino alle elezioni, manovrava, voglio crescere mandato, c'è una preoccupazione ovviamente diffusa più degli amministratori che dei cittadini che vogliono che hanno voglia comunque di andare le ferie, perché ho letto anche vari sondaggi che sono molto contrastanti tra di loro.
Uno che mi ha impressionato, dove dice ha lavorato bene, secondo voi Draghi sia il 57%.
Se si dovesse riproporre lo votereste il 57%, quindi forse gli italiani su alcune cose hanno le cose un po' confuse, ricordiamoci anche di questi soldi che, i cui comuni vanno a giocare su 300 e qualcosa miliardi, circa 70 miliardi sono destinati ai progetti di Comuni presentano, ricordiamoci che questi soldi però non sono grandi vuol dire che le generazioni future.
Quindi dovranno assolutamente pagare e sa che stiamo cercando come amministrazione presso lo voglio dire per senso di responsabilità di cercare di andare a prendere e partecipare a quei bandi che possono veramente far cambiare la qualità della vita familiare e abbiamo dei Comuni anche vicino a noi che di fatto non hanno partecipato vari invece lo sforzo.
Più che nostro come amministratori, devo dire da parte di tutti i nostri uffici encomiabile e sia sovraccaricato, non di molto tantissimo quello che è il il lavoro e oggi siamo solamente alla fase iniziale, che è quella della partecipazione ai bandi, mi viene da piangere a pensare al futuro quando ci sarà la rendicontazione che vi sarà veramente un lavoro. Un lavoro atroce sono scelte amministrative anche queste e quando abbiamo deciso di partecipare ai bandi come Amministrazione, ovviamente ci siamo confrontati con tutti i Dipartimenti contro i dirigenti per dire ve la sentite, riusciamo a sopportare questo carico di lavoro perché vogliamo creare delle opportunità per Montichiari e vi posso garantire che anche alcuni Comuni vicini che fatto 100 il fatto magari non partecipando a bandi, spero anche che ci sia magari con un nuovo Governo, un' attenzione maggiore.
Perché tanti soldi, purtroppo, son stati destinati prioritariamente a rilanciare il Sud e malgrado questo, di fatto, i Comuni del sud non hanno presentato progetti e quindi mi auguro che questi soldi vengano ridati invece ai Comuni, principalmente del Nord, per finanziare i progetti di cui abbiamo bisogno per portare avanti e tra e far e far trainare e modernizzare questo Paese non solamente a sostenere le imprese edili che anche loro sono in difficoltà perché sono un grande aumento dei costi e non sappiamo qual è il futuro.
I sommato ANCI, quest' Aula più volte è stato ribadito è però.
Avete chiuso l' anno con l' avanzo di amministrazione, mi viene da dire, per fortuna, che abbiamo chiuso l' anno con l' avanzo di amministrazione, per fortuna per evidenti motivi volutamente, per andare alle elezioni di adesso, perché avevamo ipotizzato che ci saremmo trovati davanti a queste.
Grazie Sindaco, passiamo alla votazione, invito i consiglieri comunali a votare il secondo punto all' ordine del giorno favorevoli.
9 favorevoli contrari, astenuti, tre astenuti, grazie per la seconda votazione per l' immediata eseguibilità favorevoli, 9 astenuti 3, grazie, signori, l' immediata eseguibilità è approvata come di prassi devo leggervi comunque i seguenti punti, che che vengono quindi sono il programma triennale delle opere pubbliche anni Duemila 22 2024 ed elenco annuale.
Nel 2022 approvazione della modifica.
Verrà pertanto prima il Sindaco ha evidenziato che avrebbe parlato di tutti e tre gli chiude tra gli argomenti in.
Ai ai punti, i punti numero 3, numero numero 4. Pertanto dichiaro aperta la discussione,
Chi si iscrive a parlare?
Nessuno si iscrive a parlare, dichiaro chiusa la discussione, ci sono interventi per la dichiarazione di voto.
Nessun intervento per la dichiarazione di voto, pertanto invito i consiglieri comunali a votare il terzo punto all' ordine del giorno, i favorevoli 9 favorevoli.
Gli astenuti.
Tre astenuti per l' immediata eseguibilità favorevoli, 9 astenuti, 3 l' immediata eseguibilità è approvata, grazie passo quindi alla lettura del punto numero 4, che è l' approvazione biennale 2022 2023 degli acquisti di forniture esercizi, approvazione della modifica è stato un punto che è stato trattato prima dal Sindaco.
Quindi dichiaro aperta la discussione.
Si è iscritta a parlare la signora chiari, prego.
Grazie Presidente, volevo un chiarimento sul punto 2 di questa delibera.
Dove viene indicato se escluderci servizio per la Ka caratterizzazione dell' area del territorio comunale potenzialmente contaminata, volevo capire che cosa si riferisse fa riferimento a un importo di 100000 euro, il punto 2 di questa delibera.
Grazie consigliere chiari.
Prego, Sindaco.
Dico la verità, purtroppo in questo momento non le so rispondere, dovrei sia andato un attimo chiamandosi nei termini, perché è una cosa.
Crisi piccoli, ma non vorrei che sia quella di routine sempre per il monitoraggio dei siti inquinati, per cui tutti gli anni vengono messi a disposizione questi questi soldi e se mi date, scusate un attimo.
Sospendo il Consiglio per il tempo necessario ad acquisire l' informazione, grazie.
Chiedo scusa, allora ingegner, Guerino mi risponde però questa è una cosa che era già inserita, cioè non è oggetto di questa variazione, perché il fatto che non vi ho parlato di nessuna variazione di bilancio prima che andava a finanziare questa cosa,
Non so se mi sto spiegando.
Noi abbiamo fatto le variazioni di bilancio come secondo punto all' ordine del giorno, che andavano poi modificare il programma, conseguentemente il programma delle opere pubbliche e anche questo quando il piano di fatto gli acquisti dei servizi nelle variazioni di bilancio che viene detto prima non vi ho menzionato ma non tanto quello dell' anno scorso che non c'è nessuna variazione di bilancio della finanziaria di 600000 euro quindi era una cosa simile che era già programmati generale precedentemente.
E modalità Mauro.
Allora, come avevo detto, non è la sarebbe la referente della pausa spuntino, questa settimana è in ferie, aveva chiesto di fare questa modifica, i soldi sono sempre quelli provenienti dall' ecotassa in Iran, già coperti.
Si tratta della caratterizzazione di un' area penso anche di sapere di cosa si tratta, evidentemente, ma in questo momento, per tutta una serie di motivi, preferirei dirlo ai soli Consiglieri.
Il Consiglio di rimettersi iscritto a parlare prego.
Se Presidente, allora io capisco è che ci sia qualche difficoltà nel capire di cosa si tratti, però cioè con tutto il rispetto c'è stata una Commissione consiliare, io ammetto, sono arrivato un po' in ritardo, ho chiesto agli altri consiglieri che hanno presenti mi risulta che il punto non sia stato proprio trattato neanche durante la Commissione consiliare adesso ci troviamo in Consiglio comunale né noi a questo punto penso neanche i consiglieri di maggioranza sappiano di cosa si tratti.
Non lo so, cioè io mi permetto di chiedervi di rinviare il punto all' ordine del giorno in modo tale che abbiamo tutti l' occasione, magari in una Commissione, di approfondire la tematica, perché altrimenti che ci state chiedendo di votare su una cosa a scatola completamente chiusa non stai ancora stiamo parlando.
Okay.
Sospendo il Consiglio e chiamo i Consiglieri di minoranza.
Bene.
Quindi.
Favorevoli.
Gli astenuti.
Ora 9 favorevoli e 3 astenuti per l' immediata eseguibilità.
Favorevoli 9.
Astenuti.
3, grazie, signori, il Consiglio.
Passo quindi alla alla lettura del punto numero del punto numero 4 e il programma biennale del 2022 2023 degli.
A volte.
Quindi quelli signori, il Consiglio, il Consiglio è terminato, vi ringrazio stasera l' abbiamo fatta veramente molto in fretta, grazie signori e buon rientro.