
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, posizionato nell’angolo in basso a destra del video, potrai attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e degli argomento all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più degli oratori selezionati hanno effettuato interventi.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le sono stati trattati all'ordine del giorno, gli argomenti desiderati.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di seduta svoltesi durante uno specifico arco temporale o una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattatati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatto in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTACT US



Cons Com 28 apr 23
FILE TYPE: Video
Revision
Grazie.
Speaker : spk5
Ha facoltà.
Allora?
Devo capire esattamente.
Speaker : spk4
Ripeto.
Però, insomma.
Però.
Che.
Speaker : spk5
Da un mese.
Speaker : spk2
Nessuno.
Speaker : spk9
Grazie Presidente buonasera a tutti.
Speaker : spk14
Eh beh, sì, l'Assessore dell'arte, che è stato abbastanza.
Speaker : spk9
Chiaro su.
Speaker : spk3
Il perché, come maggioranza è stato chiaro, come maggioranza.
Speaker : spk12
Andremo a respingere questa risoluzione.
Speaker : spk1
Per quanto riguarda, diciamo, la stima che inizialmente è abbondante.
Speaker : spk8
Adesso, un anno da da quando.
Speaker : spk7
Era stata inizialmente fatta bene, non potevamo effettivamente sapere che la situazione energetica e dei prezzi sarebbe.
Speaker : spk11
Migliorata e fortunatamente, grazie anche.
Speaker : spk13
A interventi come.
Speaker : spk6
Il fatto che è stato posticipato di un mese l'accensione.
Speaker : spk1
Dei riscaldamenti o anche degli interventi particolari e mirati sulle scuole edifici pubblici, sia riuscito a risparmiare qualcosa e certamente questi soldi sono fondi che, come detto, saranno poi destinati per gli investimenti, inizialmente è stata una scelta di prudenza e anche di buonsenso direi qualsiasi amministrazione, ha cercato comunque di far fronte con quante più risorse possibili a quella che nello scorso autunno, dopo un agosto in cui i prezzi erano schizzati alle stelle,
Si mostrava come una crisi particolarmente dura, quindi il fatto che le cose siano andate meglio è sicuramente positivo e la scelta di bilancio è stata comunque una scelta di prudenza che comunque potrà essere riutilizzata.
Al tempo stesso, come abbiamo, avevo già detto anche gli altri Consiglieri nella discussione sul bilancio, la scelta fatta con col bilancio, proprio la scelta di far fronte anche a quelle che potrebbero essere spese future e all'economia del Comune. Come ha giustamente ricordato, l'Assessore.
L'assessore al bilancio, quindi niente, questa è la nostra posizione e andremo a votare contro la risoluzione grazie.
Grazie, Consigliere, Ricci.
Altri interventi per favore, se no, chiudo il punto.
Consigliera Moro.
Speaker : spk2
Grazie Presidente,
Ma allora io non ho ben capito i conteggi che ha fatto l'Assessore, sinceramente, nel senso che non ho capito dai la dai 3 milioni e mezzo, tolto il milione e 100 della.
Speaker : spk1
Delle.
Speaker : spk2
Utenze. come è arrivato dai 2 milioni e 4 milioni e 3, questo non l'ho capito,
Detto questo, però,
Ha già ha già spiegato abbastanza bene, consigliere Pasquali che, di fatto, voi avete coperto l'aumento delle spese energetiche con delle risorse extra, intanto volevo tranquillizzarla che, avendo governato tanto tempo, sappiamo benissimo per cosa si può utilizzare l'avanzo e certo non abbiamo suggerito di utilizzarlo per ridurre le spese delle associazioni che non si può fare. ma.
Detto questo, un avanzo di 2 milioni e 400.000 euro di parte corrente, un avanzo altissimo. Guardi quando, durante il primo mandato corti, il consigliere Garbo, che questa sera tra l'altro siede tra il pubblico,
Quando ogni volta che discutevamo il rendiconto e sentiva l'avanzo che veniva portato di parte corrente, faceva degli interventi violenti in cui diventava anche tutto rosso e.
Accusando la amministrazione di non saper amministrare i soldi perché giustamente non bisogna avanzarle i soldi, quindi il consigliere Pallavicini, che parla di prudenza e buon senso, parla di cose di cui non ha la minima idea. I soldi non vanno avanzati perché perché, quando si costruisce un bilancio e si chiede uno sforzo, uno sforzo tributario ai cittadini, poi non si mandano in avanzo perché nel bilancio previsionale sono stati utilizzati per finanziare dei servizi e per finanziare degli investimenti quando vanno in avanti,
Siamo giocati perché si possono poi usare solo per gli investimenti e quindi non si fanno avanzare, soprattutto in parte corrente a parte di investimento, va be'se, avanza perché i progetti non sono andati avanti e va be'verrà riapplicato e si faranno degli altri investimenti, ma la parte corrente è molto più delicata e quindi aveva ben ragione il consigliere Garbo anche se è fisiologico, ve l'ho detto già anche in altri Consigli che una parte vada in avanzo perché comunque i capitoli di bilancio sono tanti. è l'avanzo, viene fuori anche da i micro avanzi, potremmo chiamarli così che poi a fine anno ci sono sui singoli capitoli e quindi è fisiologico, una parte fisiologica, ma quello che avete avanzato voi è invece assolutamente fuori da ogni.
Fuori da ogni.
Logica, diciamo così.
Fuori da ogni logica, e quindi vorrei farvi presente che c'è proprio un sottile confine tra quella che è la prudenza che in un bilancio previsionale deve esserci, e quello che è lo spreco, che è quello che poi ci ritroviamo a fine anno, perché adesso questi soldi non torneranno più in parte corrente e la parte l'avete fatta ritornare con l'aumento dell'IMU, ma l'avanzo che avete ottenuto quest'anno dimostra chiaramente, senza ombra di dubbio, che quello è stato un aumento ingiustificato. L'ho detto anche nella in occasione del bilancio previsionale, 900.000 euro in un bilancio di 30 milioni di euro. Sì, annegano, voi, non li vedrete neanche come aumenti e verranno assorbiti dall'aumento fisiologico delle spese, non per nuovi servizi, ma delle spese in generale, che non avete in alcun modo gestito e cercato di contenere, perché questo fa un'amministrazione alla crescita fisiologica delle spese. Tenta di mettere un freno e cerca di allocare quei soldi nella creazione di nuovi servizi. E noi questo sforzo del bilancio previsionale proprio non avete minimamente fatto. Avete accettato tutto l'incremento possibile e poi avete scelto di far pagare ai cittadini il delta di questo momento, che è una procedura assolutamente sbagliata.
E quindi noi restiamo ovviamente assolutamente a favore della risoluzione, che ha tutte le caratteristiche per essere accettata e votata da questa Amministrazione e anche da questa maggioranza, che purtroppo continua ad apparire in cosciente delle decisioni che prende.
Speaker : spk1
Grazie consigliera Moro.
Consigliere migliora.
No, no, aspetta,
Tanto per Moriero, vuol dire una cosa, un attimino, prego, non può intervenire sia per l'intervento, non può a Vasto che pensavo volesse chiedere qualcosa di pratico, no assolutamente alla sua maggioranza, zione da Regolamento non può intervenire perché già chiedo scusa prego,
Consigliere Burgio, prego.
Buonasera,
Anche per Desio libera, è necessario supportare le associazioni a farlo a causa dell'aumento generalizzato dei costi in bolletta.
Costretta a fare i conti con i prezzi lievitati che nemmeno i bilanci e la possibilità di continuare ad operare.
Ne va della sopravvivenza di chi, con il proprio lavoro quotidiano gratuito della propria iniziativa contribuisce a mantenere vivo il nostro territorio svolgendo al contempo un ruolo educativo nei confronti soprattutto delle nuove generazioni attraverso la realizzazione di servizi culturali e sociali per la città.
Grazie Consigliere.
Assessore Belluardo, teoricamente lei non può intervenire perché siano altrimenti sia, anche se è stato richiesto in forma di alcune spiegazioni, altrimenti non è stato chiesto sottinteso una o sottinteso una forma di richiesta di.
Di spiegazione, ma vedo che la consigliera Moro non.
Mi richiama nel non di aver interpretato male dandole la risposta hanno la facoltà di intervenire chiaramente.
Iniziamo a un palleggio che non è previsto nella nell'articolo di trattazione,
Magari trovare altre forme per cui magari rispondere ai ANCI al bilancio, magari esattamente si fosse giustamente suggeriscono che nel punto successivo può impugnare anche magari quello che voleva dire adesso grazie del suggerimento, quindi, se non ci sono altri interventi, chiudo il punto.
Metto in votazione,
Non vedo altri interventi, quindi portiamo in votazione.
Grazie, dottor Fiamingo, quindi pongo in il punto 1 all'ordine del giorno, risoluzione al bilancio consuntivo 2022 presentato dal consigliere Francesco Pasquali a nome dei gruppi consiliari Partito Democratico digeriva delibera chi vota a favore.
Tutta la minoranza presente sì in preso sì.
Contrari.
Tutta la maggioranza, compreso il Sindaco.
Speaker : spk2
Astenuti.
Speaker : spk1
Nessuno. il Consiglio comunale respinge.
Chiedo l'evidenziava la dottoressa Mannoni, chiedo quindi se può gentilmente raggiungerci.
Prima dell'inizio della discussione.
Poniamo in discussione.
Il punto 2 approvazione, rendiconto della gestione dell'esercizio 2022.
Chiedo all'Assessore se vuole illustrare il punto.
Non vedo prenotato, quindi prego Assessore.
Speaker : spk3
Grazie presidente, grazie a tutti.
Allora illustro.
Spero brevemente il rendiconto 2022.
Speaker : spk2
Prima di illustrare i dati di rendiconto che andremo a discutere,
Speaker : spk3
Necessario premettere quali sono stati gli elementi caratterizzanti di questo esercizio finanziario 2022,
Che hanno influenzato il bilancio e l'andamento finanziario dell'anno.
Mi riferisco essenzialmente sia alla partecipazione dell'Ente diversi progetti del Piano di ripresa e resilienza,
Speaker : spk2
Oggetto vale sul bilancio 2022 e al bilancio 23.
Predati finale di Bill di consuntivo 2022, per inviare a pagina 103 della relazione di Giunta comunale.
A rendiconto, dove è riportata una tabella anche di questa Commissione, che sintetizza comunque il costo totale per luce gas teleriscaldamento dal 2019 2022,
Mi limito a dire che i costi del 2022 sono quasi raddoppiati rispetto a quelli del 2019, precisamente del 91%,
Ecco, apro una parentesi.
Speaker : spk3
Rapida per.
Speaker : spk2
Per l'intervento precedente.
Speaker : spk3
Del.
Speaker : spk2
Consigliere Pasquali.
Nel bilancio di 23 anni abbiamo già previsto nelle cifre che ci stavamo dicendo, il maggiore aumento, quindi 2 milioni 100, è un dato che va anche.
Speaker : spk3
Coperti da 1000000.
Speaker : spk2
Di incidenti stradali, GSD 600 e rotti di di.
Speaker : spk3
Contributo statale.
Speaker : spk2
E 675.
Di entrate.
Speaker : spk3
Correnti.
Speaker : spk2
Tributarie.
Abbiamo destinato l'edizione anno scorso già di 5 milioni quest'anno 2023 non già ridotto di di di di 1000000. Dunque e non è speriamo ci siano ancora economia, però se l'anno scorso ci sono economie di milioni.
Speaker : spk3
Okay,
Dal dal dal previsione rispetto all'assestato.
Speaker : spk2
Mentre gli è stato ridotto in automatico, ci sediamo che ci sono ancora problemi di milioni, assolutamente ecco.
Scusate, riprendo.
Fatte queste premesse, l'avanzo d'amministrazione lunedì 22 ammonta a 17 milioni 781.000.
In gioventù, diminuzione.
Speaker : spk1
Rispetto al numero 21 ed è costituì avanzo 17 milioni, 781.000 costituito da.
4 milioni 404.500 da avanzo, vincolato da 600 a 3.000 euro di avanzo, destinato a investimenti.
Da 4.600 accantonato al fondo, crediti di dubbia esigibilità da 300.
73.000 euro altri componenti l'avanzo libero ammonta a 7 milioni 700.000 euro circa.
La dei prodotto, un momento,
Ecco, per quanto riguarda l'avanzo libero, facciamo presente che in questo avanzo.
È confluito 1000000 circa 6 milioni di euro, 2000 euro, accantonati, accantonamento al fondo, crediti, dubbia esigibilità.
Ammette di questo milione l'avanzo disponibile.
In spesa corrente e spesa in conto capitale non si discosta da quello 2021. qui parliamo di avanzo libero 7.007, lunedì 1 milione derivante.
Da.
Minore accantonamento al fondo dicevamo okay, per cui non deriva nell'economia.
Se non da da dal fatto che si è accantonato 1000000 in meno, in quanto i residui attivi sono stati iniziamo eh no sottotemi.
Inferiori a quello precedente, detto questo avanzo libero 7.707 mila 700.
Cifra che sembra scandalosa, togliamo milioni okay che, ripeto, è confluito automaticamente del minore completamento.
L'anno scorso 2021 è stato 6 milioni 800.000, non siamo noi, ci stiamo discostando, per cui si era scandaloso, comunque vergognoso, perché non si spende.
E faccio presente che l'avanzo non devono solamente da minori spese, ma anche di economia, non volevo solamente sono d'accordissimo sul fatto che i quattro mesi che non spesi non siamo un'impresa che a Cuba per distribuire d'accordo,
Però allo stesso tempo,
Nella presentazione della del dell'anno scorso nell'intervento di chi oggi dice che devono comunque che è impensabile che nel esagerato.
Ripeto, siamo sulle stesse cifre.
E l'intervento,
Del dello scorso anno delle,
Di chi oggi, appunto?
Fa evidenzia questo risultato era stato di dire che il.
Di dire che il Comune di Desio e i soldi per sostenere investimenti, un indebitamento, eccetera, eccetera, possono dire la stessa cosa quest'anno, ecco.
Per cui abbiamo i soldi, benissimo.
Proseguo nel nel nel nel riassunto il fondo di cassa al 31 giugno 22 di 19.000 euro.
Scusate, diciamo milioni 385.000 euro in aumento rispetto al 2021, di cui 3 milioni e 400 fondo cassa vincolata.
Risultati, prestazione sicuramente positivo. L'avanzo libero per oltre 7 milioni di euro consente all'Ente di avere una fonte di finanziamento sicura per investimenti.
Questa fonte di finanziamento risulta quanto mai necessaria dal momento che altre fonti di finanziamento, quali ad esempio delle organizzazioni, sono comunque da diversi anni in calo, in parte sono utilizzati per la spesa corrente.
Le parole del rendiconto, della gestione di competenza instabile, gestione con applicazione di avanzo 2021 al netto del contenenti obbligatorio risorse vincolate, una spesa ammonta a 5 milioni 791.000 per capire quanto sia importante l'avanzo come fonte di finanziamento basti considerare che la gestione di competenza 2022 senza l'applicazione dell'avanzo 2021 sarebbe stato solamente nei soli 41 2000.
Questo punto va a ribadire che è importante l'avanzo.
Poi sarà importante, come si spende di dubbio.
Regge sui residui, il saldo è stato di mano 437.000 euro.
Nel corso del 2022 sono stati accertati molteplici contributi pubblici per investimenti, oltre quelli già citati, dei fondi del PNRR di cosiddetto in particolare i più significativi sono 500.000 euro della Regione del progetto di consolidamento della tettoia, Gavazzi, 400.000 euro della Regione per il progetto del distretto del commercio di 100.000 euro contributo regionale per riqualificazione, strade per abbattimento, barriere architettoniche.
390.350 euro per il progetto di qualificazione era verde, con parco Umbria.
Speaker : spk2
E come un sereno 286.540 euro per racconto sui difficili efficientemente energetico delle piscine comunali.
Nel corso del 2022 non ci sono stati accesi mutui come chiude.
Anche il 2022, quindi, con un incremento pari a zero.
Sul versante della spesa,
Impegni per spese correnti solamente rispetto alle precedenti ammontano a 36.000 sudati 36 milioni.
Oltre 2 milioni e 400 di impegni contabili con fondo pluriennale vincolato, mentre gli impegni per le spese in conto capitale sono stati di 4.270, oltre 7 milioni 671 dei fondi pluriennali vincolati impegni esigibili negli anni successivi al 2022.
Le spese correnti si definiscono per il 36% alla missione delle politiche sociali e famiglie per il 15%, alla missione di tutela del territorio e ambiente,
Il 21%, i servizi generali e istituzionali, l'11% per la missione istruzione e diritto allo studio, il 6% di spese correnti va la viabilità il 4% l'ordine pubblico e sicurezza il 3 valorizzazione dei beni culturali,
Il 2% all'urbanistica, al 2% per le politiche giovanili e dello sport, le spese impegnate, comprensivo delle spese giri negli anni successivi, si riferiscono principalmente per 1000000 e 154 interventi nelle scuole.
Per 2 milioni e 48.000 problemi storici di Villa Tittoni, che poi Gavazzi per 700.000 impianti sportivi per 2 milioni 249.000 interventi sull'edilizia abitativa.
657.000.
Interventi sulle aree verdi, sui parti per milione, 748 interventi sulle strade,
I pagamenti comprensibilmente 2 per spese di investimento, sono stati 3 milioni, 741.000 un decremento rispetto al 2021.
Per quanto riguarda i dati di chiusura economico-patrimoniale, l'esercizio 2022 si chiude con un utile 303.000, con un patrimonio netto complessivo di 179 milioni in crescita rispetto al 2021.
I dati di rendiconto, ma dai dati di rendiconto scusate, non emergono i cattolici edifici di deficitarietà strutturale, come viene riportato nell'azione.
Mi rifaccio sempre nella relazione della Giunta al rendiconto.
Per sottolineare che, da pagina 87, che la relazione finale sulla sezione strategica operativa del DUP 2024 mila 22 24 che il confronto tra il DUP.
Perduta e.
E quello è il consuntivo, il rendiconto, una comunicazione di servizio, scusate.
Disservizio intimidire.
Rispetto alle come alla documentazione depositata, trasmessi ai Consiglieri ineccepibile, nei giorni scorsi è stata inviata una pecca con la versione rettificate dei costi per missione allegati al rendiconto, seguito in una correzione.
È stato inserito il costo della situazione della società civile che farmaci per 12.770 già inserite nel conto economico queste rettifiche non di Parma, variazione delle complessive di atti finanziari economici riportati nel rendiconto,
Avrei concluso, ecco.
Ultima parentesi per la dottoressa Ciccotelli Moro,
Per quanto che dicevo che non mi tornano i conti ora forse non possono proiettarle,
Speaker : spk1
Però.
Speaker : spk2
Le girerò, quello del.
Speaker : spk1
Di cui che non le quadra,
Speaker : spk2
Ecco.
Speaker : spk1
Sperando che.
Speaker : spk2
Che ci comprendiamo.
Ho finito per il momento, grazie grazie a tutti.
Grazie assessore nell'alto,
Eventualmente, il primo degli interventi lascio ai Consiglieri comunali la facoltà di fare eventuali domande, se necessario.
Consigliere Corti, prego.
Speaker : spk1
Era possibile avere un aggiornamento sul progetto al quale si è partecipato a un bando che riguarda il riutilizzo del bene confiscato di via Bengasi, perché nella relazione c'è scritto?
Un avanzamento man mano, se no non è chiaro, se il bando si è concluso, il bando è ancora aperto, sia stato assegnato, ecco, volevo avere un aggiornamento di questo genere.
E poi volevo chiedere.
In merito alla gestione della del PalaDesio quali sono le logiche che l'Amministrazione utilizza per decidere di.
Dare.
Agevolazioni tariffarie nell'UE nel nel suo utilizzo quando si tratta di società professionistico semiprofessionistiche che ne fanno utilizzo, faccio riferimento poi magari l'intervento sono anche più preciso al caso della della riduzione del 50% della tariffa adatto al per l'utilizzo PalaDesio all'Urania basket. per un intervento.
Per l'utilizzo per gioco, per svolgere una partita del campionato di serie A 2, quindi stiamo parlando di società professionistica, grazie.
Se non ricordo male dicembre, 2022 più o meno.
Speaker : spk4
Grazie, consigliere Corti.
Allora,
Assessore Soriero, magari potrà rispondere a una domanda, poi.
Avremo eventualmente forse solo telegrafista che telegrafica magari questi possono darle almeno con la sua banca amministri, immagino, prego, altre 16 ore, no,
Speaker : spk2
Do l'aggiornamento su Bengasi.
Non è stato ancora assegnato, il bando.
È aperto, siamo in attesa di avere.
Abbiamo scritto, credo qualche settimana fa giusto per avere delle informazioni, si dà, non abbiamo avuto nessun tipo di risposta.
Avevano letto aprile, però non non lo so e mi dicono che quei tipi di bandi di adesso mi sfugge la caratteristica che però sono sempre molto lunghi nell'assegnazione non però non è stato ancora proprio assegnato, non abbiamo nessun tipo di notizie,
Invece, per quanto riguarda il discorso, se posso sulla litoranea basket io non ho informazioni ma credo che il consigliere Corti abbia fatto l'accesso agli atti al riguardo e credo che poi gli uffici o non so se li hanno già risposto di risponderanno.
Sì, sì, no, certo, allora io al momento non ho a ai tempi Torriero, assessore allo sport, non ho memoria precisa di quello.
Di quelli che erano stati ragionamenti percorsi che avevano portato a quel tipo, di che decisione, quindi cioè non mi posso esprimere quello che posso fare questo.
Speaker : spk4
Quello che può fare nulla non si può impugnare un lavoro e poi eventualmente monetario.
Speaker : spk2
Volutamente se.
Speaker : spk4
Prendiamo atto che grazie Assessore, prego,
Signora Moro.
Speaker : spk3
Sì, grazie e faccio però presente che, visto che le deleghe comunque vengono assegnate dal Sindaco, quando un assessore non sa rispondere, il salto risponde il Sindaco perché qualcuno avrebbe partecipato o no a elaborare questa proposta, per la Giunta, comunque, le mie domande sono,
Allora.
Ho letto che il.
Numero di pratiche che sono che sono state Protocol, insomma, che il protocollo si è trovato a elaborare sono aumentate notevolmente e.
In parte anche per una riorganizzazione della PL allora non capisco a cosa è dovuto l'aumento, quindi volevo chiedere qual è la riorganizzazione della PL che ha implicato l'aumento delle pratiche al protocollo e anche,
Come mai in generale sono aumentate, perché in realtà con spazio comune il carico di lavoro del protocollo doveva scendere, invece sembra essere esploso,
Poi volevo chiedere perché ho letto che.
Il MIUR si occupa della connettività delle scuole, quindi l'ente non deve più sottoscrivere i contatti per la fibra, volevo capire quindi cosa prevedeva quel progetto.
E.
Poi mi chiedevo perché sono state citate le associazioni provinciali di controllo del vicinato e anche qua volevo capire cosa si intende con associazioni provinciali e poi chiedere di quante unità è aumentata Polizia locale dal 2021 al 2022,
Sì, sì, come dipendenti, ovviamente come agenti e.
Speaker : spk1
Debba rispondere la dottoressa Mannoni deve per primo l'Assessore ciminiere che delegarle già una risposta prego, Assessore Fioroni.
Il grafico Sport e periferie non è stato ancora studiato.
Quindi parte per riferiva, il Vice Sindaco ha prenotato brevemente, per quanto di sua competenza prego,
Speaker : spk2
Allora sono anche telegrafico la,
Speaker : spk1
Il numero di istanze.
Speaker : spk2
Protocollate dalla Polizia provinciale e o dalla Polizia locale, scusatemi, è aumentato semplicemente perché, a differenza di prima, adesso la Polizia locale, ogni segnalazioni o comunque istanze che riceve la protocolla cosa che prima buona abitudine che prima non c'era quindi a questo.
L'aumento che che deriva. Per quanto riguarda l'Associazione provinciale del controllo di vicinato, parliamo del dell'Associazione provinciale che raggruppa tutti i gruppi di controllo di vicinato operanti nella provincia di Monza e Brianza con la quale abbiamo aperto.
Speaker : spk1
Un'interlocuzione.
Speaker : spk2
Da da diversi mesi per riorganizzare il controllo di vicinato anche nel nostro Comune.
Speaker : spk1
Grazie, vicesindaco, nulla.
Mi pare che ci sia un numero degli agenti di polizia e al numero di.
Risponde.
Su richiesta del vicesindaco, risponde la dottoressa Mannoni, prove prese prima che si accende il microfono, grazie.
Speaker : spk3
Allora il numero degli agenti 2021 2022, cioè se prendiamo le teste al 31 dicembre 2021 al 31 dicembre 2022, non sono aumentati perché ne abbiamo assunto uno, se ne cessato un'altra, per cui nella dinamica delle entrate delle entrate uscite, purtroppo, se andiamo a fissare la il punto di qua quando contiamo le teste 31 dicembre, 2022, purtroppo no, anzi a ben vedere abbia avuto la testa del comandante in meno perché non c'era già più, quindi,
Quindi non c'è stato nessun nessun incremento. L'incremento ci sarà nel 2023 perché abbiamo già provveduto con le procedure di selezione e quindi ragionevolmente crescerà il numero al 31 dicembre 2000 eventi tre,
Speaker : spk1
Se non sbaglio, c'è la parte che riguarda la protocollazione del giusto già risposto sì.
Connettività delle scuole manca.
E.
Servizio civile digitale.
Speaker : spk3
Vi suggerirei di stare, so rispondere,
Speaker : spk1
Prego allora il servizio civile digitale risponde ancora la dottoressa Manno.
Speaker : spk3
E non me ne occupo quindi sul servizio civile, ve ne occupo in direttamente perché è seguito dall'Ufficio personale, noi abbiamo parteciperemo al bando per. un.
Servizio, un soggetto e un volontario per un servizio civile,
Speaker : spk1
Può rispondere.
Speaker : spk2
Segretario.
Speaker : spk1
Prego dottore.
Speaker : spk2
Grazie, dottor Fiamingo,
Penso che le risposte.
Alle richieste della consigliera Mori.
La consigliere, Sicurello, prego, siamo in ambito di.
Immagine del Paese.
Speaker : spk1
Anzi, per niente, ma c'è anche una domanda veloce dell'Assessore, immagino Assessore valido.
Centrali e regionali,
Il commercio ai nostri.
Ragionamenti.
In quarantena.
20 e ogni Regione Lombardia, ma certamente sarà dicembre, ma ne abbiamo parlato in diverse occasioni, anche in questo Consiglio comunale, questa Amministrazione anomali, ma adesso siamo in fase di redazione del bando alle imprese che uscirà poi.
A brevissimo,
Per quanto riguarda la sua domanda, sì o è positivo e il progetto è stato.
In caso di progetti di eccellenza.
La.
Speaker : spk2
Grazie Assessore valido.
Diamo spazio agli interventi. ricordo che i tempi del.
Il punto all'ordine del giorno sono raddoppiati.
Il.
Speaker : spk3
Primo giro di possono intervenire i Capigruppo per un massimo 15 20 minuti e i Consiglieri per un massimo di 10 minuti. nel chiuso, il primo giro secondo intervento secondo giro di interventi perderà solo l'intervento del Capogruppo.
Consigliere Pasquali, prego.
Speaker : spk4
Inizio come al solito.
Quello in discussione stasera è il primo rendiconto di un anno solare intero.
In cui vi è già stata governata da questa maggioranza di centrodestra.
Un rendiconto di un esercizio pensato programmato, voluto e realizzato totalmente dalla Giunta Gargiulo, quella diversa dall'attuale perché nel frattempo già parzialmente cambiata,
Quella del 2022 era la Giunta con gli Assessori Cuppari e Ghezzi che ora sono stati sostituiti dagli assessori dell'8 e Cambiaghi nel numero ma non nelle deleghe che sono state rimescolate.
Il Sindaco che ne deteneva molte importanti, ora ne è sostanzialmente privo.
Quindi è proprio il Sindaco, anche quale titolare della delega al bilancio nel 2022, che porta a gran parte della responsabilità di questo rendiconto, che pur resta un atto collegiale dell'intera Giunta,
Fatta questa doverosa premessa,
Speaker : spk1
Che mette in chiaro fatti che si rischia di dare per scontati. ho o dimenticati,
Mi tornerebbe molto comodo iniziare la sfilza di critiche che molte delle persone che ora stanno in Giunta e che erano Consiglieri comunali lo scorso mandato noi avevano in sede di rendiconto alla maggioranza Curti semplicemente perché è così richiede il gioco delle parti.
Invece io mi sottrarrò a questo cliché.
Non perché io sia migliore degli altri, ma perché ritengo molto più credibile agli occhi dei cittadini mettere in luce sia ciò che risulta di positivo da questo rendiconto, in gran parte dovuto al merito dei desiani, in parte dovuto al merito di questa Amministrazione di portare avanti i progetti già impostati dalla precedente Giunta sia ciò che invece esige di essere criticato e corretto anche in modo deciso e pesante.
Cominciamo dalle note liete,
Che non saranno solo di carattere.
Economico, patrimoniale, ma anche sociale.
Ci sono quelle dovute in gran parte alla solidarietà dei desiani, che l'amministrazione non ha fatto niente per meritare, semplicemente ne ha preso atto.
Penso in primo luogo al patrimonio sociale a quel capitale di solidarietà che si è manifestato in occasione dell'accoglienza da mettere in campo per alleviare le sofferenze, lo sradicamento sociale prima ancora che geografico relazionale umano dei profughi giunti in conseguenza della guerra in Ucraina.
A prescindere dal fatto che l'ospitalità si sia concretizzato o meno importante, aver ricevuto un segnale così bello.
Ma non basta.
Se la solidarietà non si tiene viva e non si valorizza, chiedendo anche di fare bene il bene, quindi fornendo la competenza, chi offre disponibilità, la solidarietà può anche spegnersi, sì, perché la solidarietà non è un bene a lunga conservazione, va alimentata con l'ardore e laddove non nasce solo dal buon cuore, ma dalla competenza che ci autorizza investire le energie messe a disposizione se non per il problema che si credeva di doversi prendere, sì che di dover prendersi in carico, magari per altri problemi analoghi,
In questo modo, il macro fenomeno che aveva stimolato le risorse solidali ci porta a scoprire persone situazioni più prossime e proprio per questo, a volte più invisibili,
Ci sono poi le note positive dovuti al merito, perché è giusto dirlo di merito si tratta di saper raccogliere l'eredità di progetti lasciati da altri,
Forse però occorrerebbe anche riconoscere un po' di più che chi ha preceduto questa Amministrazione ha amministrato bene talmente bene che i progetti vanno avanti.
Penso al conseguimento del finanziamento di 5.000 euro già ricordato stasera per la messa in sicurezza della tettoia Gavazzi che sì, giusto.
Giusto.
Che restituirà alla città, se non un bene riqualificato per altri usi attuali, almeno un bene sicuro, bello da vedere, con una memoria storica di Desio da raccontare ai più giovani,
Quest'opera nasce appunto da un finanziamento richiesto dalla precedente Amministrazione e poi ottenuto,
Penso anche all'accordo con l'Agenzia delle entrate per il trasferimento di tale ente.
Dalla periferica via Porta in centro nelle strutture,
Come spiegato mesi fa in un'interrogazione dall'assessore Cambiaghi forse alla fine dell'anno prossimo questo progetto nato pensato, concordato e voluto dall'Amministrazione Curti, l'Agenzia delle Entrate, il tribunale di Monza potrà diventare realtà,
Ma un esame serio del rendiconto non può, ahimè fermarsi alle note positive.
E purtroppo di note negative ce ne sono tante, alcune delle quali presentano conti molto salati.
Il fatto di aver completamente sbagliato le proiezioni della spesa per le utenze di ben 1100000 euro è già grave,
Ma ancor più grave è non aver capito o vuole o aver volutamente propagandato che le spese per le utenze non si finanziavano con un aumento solamente almeno con un aumento di tassazione ma con l'avanzo applicato e con gli uffici con gli utili di GSD utili di ben 1000000 di euro derivanti da un'operazione epocale coraggiosa di partnership fra A e B di cui la nostra municipalizzata detiene il 4,3%, concorrendo in tal misura alla ripartizione degli utili e A 2 A un'operazione, questa, su cui l'attuale maggioranza non ha mai avuto l'onestà intellettuale di spendere una parola di elogio chiusa come in un provincialismo grottesco, salvo utilizzarne gli utili fino all'ultimo centesimo,
Ma siccome l'aumento dell'IMU è stato giustificato dall'Amministrazione Gargiulo in modo palesemente errato dicendo che con esso venivano interamente coperto cioè vi dico con tutto l'aumento veniva coperto.
Incarichi energetici qualche consigliere ha detto così, adesso che cosa ci dobbiamo aspettare.
Avendo risparmiato 1100000 euro di spese energetiche, adesso si potrà finalmente votare una variazione al bilancio di previsione, visto che è stata rigettata la nostra risoluzione con cui il Sindaco e la sua Giunta metteranno desiani ci siamo sbagliati.
Dei 900.000 euro in più che vi avevamo richiesto per l'IMU in realtà non ci servono perché pensavamo di spendere 1100000 euro che non erano dovuti.
Succederà.
Forse il Sindaco da buon avvocato, sa fare poco ragioniere a conferma di ciò il sindaco ha ceduto la delega, non si preoccupi perché, come ho detto anche prima, anch'io sono un avvocato che sa fare poco di conto e siamo in compagnia.
Ma che cosa farà ora questa maggioranza di 900.000 euro di IMU in più che entreranno tutti gli anni nelle casse del Comune?
E salvo che l'aumento che l'anno prossimo si decide di ridurre le tasse e che andranno accumularsi anche con un considerevole risparmio energetico dovuto al progetto illumina. altro progetto impostato dalla precedente Amministrazione e che sta trovando pian piano attuazione.
È tutto denaro che finirà nella spesa corrente,
Davvero quanti servizi si potranno finanziare.
B in primo luogo, corre l'obbligo di dire che, anche in virtù dell'ennesima figuraccia collezionate ieri sera, sarebbe ora di rifare l'impianto audio video della sala, consiliare.
La mancanza di numero legale è stata determinata lo dobbiamo dire da una volontà politica di alcuni Consiglieri tanto più che i Consiglieri da remoto non si sarebbero neanche potuti collegare come chiarito da un parere pervenuto oggi dal Presidente del Consiglio Comunale del dottor Fiamingo peraltro l'applicazione del Regolamento vigente,
Ma è pur vero che con tutto l'avanzo che avete accumulato, non sarà questa spesa a mandare, in malora al Comune attenzione si potrà finalmente istituire con quell'entrata il bus a chiamata sì, perché dalle analisi che avevo condotto con Autoguidovie i costi erano di 130.000 euro annui su per giù il 15% di quelle 900.000 euro di nuove entrate in il progetto c'è, basta portarlo avanti.
E poi quello residuo, c'è tanta di quella manutenzione ordinaria da fare sulle case, sappi che non sia neanche idea.
A proposito di alloggi SAP,
Ho provato un senso di disagio, anzi di grande vergogna,
Pur non essendo membro della maggioranza attuale, ma consigliere comunale di Desio, quello si seppur di minoranza nel leggere che nel bando dello scorso mese di maggio, a fronte di richieste di 100 nuclei familiari sono stati aggiudicati la miseria di due alloggi perché quali disponibili erano due a causa di mancata manutenzione di altri.
Ma con che coraggio riusciamo a guardare negli occhi questa gente che cerca un bene di cui è sacrosanto diritto, la casa per sé e per i suoi familiari?
A proposito, più di 100.000 euro, che non ho capito male destinate alle case di edilizia residenziale pubblica sono andati in avanzo,
Non commento per pudore, per solidarietà agli inquilini.
E nel frattempo parte Progetto, case, case, accompagnamento sociale in cui i soggetti economicamente fragili che cercano casa ripongono le loro speranze, ma non è la stessa cosa perché rivolto a soggetti che necessitano anche di un accompagnamento sociale.
E bisogno abitativo, risente anche della drastica riduzione della messa a disposizione dei Comuni da parte di Regione Lombardia del contributo per morosità incolpevole,
Dobbiamo ricordarci che la povertà economica e sociale spesso consegue la diseducazione e alla diseducazione spesso con sede consegue la delinquenza.
Ne è prova l'aumento dei casi di penale minorile, già aumentati lo scorso anno da 40 54 già aumentati lo scorso anno e quest'anno passati da 40 54, cioè con un ulteriore aumento di quasi il 30%.
Alla fine dello scorso mandato come lista civica, Desio Viva, avevamo proposto una.
Speaker : spk2
Sorta di l'abbiamo chiamata così Stati generali dell'educazione cittadini, crediamo sia un'idea da rilanciare anche a questa amministrazione.
E che fare ancora con il surplus di entrate generato dall'aumento dell'IMU e dalle rate previsioni dei costi delle utenze,
Finalmente si potrà garantire a tutte le associazioni, e non solo a quelle che prenderanno il patrocinio del Comune, un sostegno reale, come tanto amava scrivere l'attuale maggioranza nel suo programma elettorale e non solo incontri sterili senza seguito concreto.
Sui grandi investimenti da fare. Il progetto che questa Amministrazione è chiamata a elaborare e a portare a compimento e più di altri, la riqualificazione del centro sportivo, essendoci limitate ereditarne tanti altri che sono solo da portare avanti ma che erano già pienamente impostati.
E cui francamente è stato sorprendente partecipare, seppur acciuga di altri, a una Commissione dopo un bando andato deserto, dove l'Assessore alla partita ci ha riferito che secondo loro non c'era niente di sbagliato nel bando che tutto era stato fatto bene e chi si stavano interrogando senza capire che cosa correggere.
Al momento l'unico risultato di cotanta perfezione e l'immobilismo. Non si sa quando sarà reso pubblico il risultato del bando Sport e periferie e nel caso in cui la partecipazione a tale bando non dovesse dare in tempi brevi i risultati sperati. Qualsiasi tipo di progetto sul centro sportivo, assente peraltro mandato inoltrato, siamo al termine del secondo anno.
Ciò significa che per vedere il centro sportivo riqualificato dovremmo attendere il prossimo Sindaco.
Ma anche sulle grandi opere in procinto di partire come metrotranvie Pedemontana le cose non è che vanno molto meglio,
Nella prima metà di aprile si è fatta una Commissione consiliare, si è fatto un gran battage mediatico, annunciando che lunedì 17 aprile sarebbero partiti i cantieri di metrotranvia stasera il 28 aprile e venerdì sera quindi fino al 1 maggio compreso non si farà sicuramente nulla. in sostanza, sono passati 15 giorni sui 90 di media di durata della prima fase dei cantieri e non c'è giù ancora un chiodo dei famosi quattro cantieri.
Se il ritmo e la puntualità dello stadio di avanzamento lavori saranno questi, c'è da augurarsi che i lavori inizino prima dell'estate e chissà per quanti anni andranno avanti cinque sei, ma chi lo sa,
Insomma, poco di cui rallegrarsi, poco da pubblicizzare,
Forse sarà per questi motivi che il Sindaco e la Giunta non si strapperanno i capelli per il fatto che la verifica in ordine alla pubblicazione dell'informatore comunale a costo zero abbia dato esito negativo, come si legge nel rendiconto anche in questo caso l'Amministrazione Curti realizzava i diffondeva l'informatore a costo zero. finanziato da sponsor,
Ora che c'è ben poco di cui andare orgogliosi, abbiamo perso anche gli sponsor, grazie,
Grazie consigliere, Pasquali consigliera, Donghi, prego.
Speaker : spk1
Grazie,
Allora mi soffermerò in particolare sul sull'ambito delle politiche della casa.
Allora partiamo dall'inizio del 22. I primi interventi che sono stati realizzati riguardano i lavori di rifacimento delle facciate dell'immobile di via Volta, lavori che sono iniziati nell'ottobre del 22 e terminati nel febbraio 23.
Abbiamo poi l'immobile di via Fiume, dove abbiamo eseguito lavori di efficientamento energetico e di adeguamento sismico. Qui è stato affidato l'incarico a uno studio esterno per la progettazione definitiva ed esecutiva, nel rispetto dei vincoli posti dalla Sovrintendenza che, proprio perché ha riconosciuto il valore di testimonianza archeologica industriale, trattandosi appunto di case operaie costruite negli anni 21 26 del secolo scorso, il progetto definitivo esecutivo è stato approvato con delibera di Giunta comunale a settembre del 22 ed è stato finanziato con i fondi del Piano nazionale complementare PNRR. A dicembre 22 è stato pubblicato il bando di gara.
Speaker : spk2
Mi scusi consigliera, Donini, prego,
Speaker : spk1
Gradirei che magari, insomma, va beh, non mi esprimo.
Dicevo, a dicembre 22 è stato pubblicato il bando di gara da parte della cura e della Provincia di Monza e Brianza.
Parliamo adesso invece di progetti sociali rivolti a persone con disabilità per promuovere l'inclusione l'autonomia nella vita quotidiana,
In collaborazione con le code Brin, questa Amministrazione ha partecipato al bando di Regione Lombardia 22 Fondo per l'inclusione delle persone con disabilità, ristrutturazione o riqualificazione di strutture semiresidenziali per disabili il Consorzio e il Comune hanno presentato un progetto di riqualificazione e di implementazione di alcuni laboratori all'interno della struttura di cui lo spaccio e servizio formazione, autonomia di Desio è collocato con la fornitura di supporti digitali aggiornati, vi sono state poste 29, nuovo 29 29 scusate postazioni con dei pc all'avanguardia,
Vi vi sono poi arredi funzionali alle attività previste e strumentazioni, appunto molto importante all'avanguardia. Vi è stata l'implementazione dell'attività socioculturali, di inclusione e di cittadinanza attiva, e questo progetto chiamato Laboratorio DG fa è stato appunto.
Il tuo queste.
Queste situazioni sono stati inaugurati il 27 febbraio del 23.
E poi vi è anche.
Dunque, tramite i fondi del PNRR, un progetto di inclusività che prevede questi aspetti, la definizione di un progetto individualizzato a favore di utenti, target relativo alle sperimentazioni di autonomia abitativa per persone con disabilità,
La realizzazione di esperienze abitative in cui potranno vivere gruppi di persone con disabilità adattando tre appartamenti già individuati dal Comune ogni abitazione sarà ovviamente personalizzata e dotata di strumenti e tecnologie di domotica e interazione a distanza in base alle necessità di ciascun abitante. lo sviluppo, poi, di percorsi formativi, di potenziamento delle competenze digitali e percorsi di orientamento, tirocinio, accompagnamento al lavoro e su e supporto post assunzione attraverso i servizi di integrazione lavorativa,
Questi sono così solamente alcuni esempi dei lavori.
TO TAR tra quelli che, appunto, il Comune ha avviato, grazie al quale parte del patrimonio pubblico viene riqualificato e mantenuto, si tratta delle prime azioni di una serie di lavori da eseguire che si rendono necessari, dopo anni, purtroppo, di mancate manutenzioni, grazie,
Speaker : spk2
Grazie consigliera, Longhi.
Assessore civile non può intervenire, prego.
Speaker : spk3
Grazie Presidente, volevo fare una precisazione riguardo all'intervento che ha fatto il consigliere Pasquali. riguarda la Commissione, Sport,
Giusto per onore di cronica di cronaca, è una storicità veritiera la Commissione è stata richiesta dal Consigliere Gerosa, quindi è stato un atto dovuto.
Nei confronti della richiesta di un Consigliere per avere degli approfondimenti io non ho io ho detto che non non capivo, ma non perché pensavamo che il nostro bando o la proposta del bando fosse sbagliata,
Ovviamente noi abbiamo proposto un bando in cui credevamo e nell'analisi del bando non riscontravamo delle croci delle criticità, tali per cui nessuno avesse partecipato.
Con penso un atto di.
Di di responsabilità ci stiamo comunque messa in discussione per ragionare sul motivo per cui quel bando.
Non è, è andato deserto, quindi.
L'approccio è stato questo, la, la convocazione della Commissione è stata da parte della minoranza, tra l'altro mi consenta consigliere Pasquali le è arrivato in sostituzione del Consigliere Gerosa, impreparato non aveva nulla da chiedere io ho fatto un'esposizione su quello, e che era lo stato, di fatto non mi ha sottoposto nessun tipo di domanda in Commissione, consigliere Pasquali, guardi, possiamo andare a rivedere assolutamente il verbale della della Commissione e sono assolutamente certo.
Quindi.
Non mi sento di essere in difetto su questa cosa è stato fatto quello che andava fatto. Credo che sia un grande atto di responsabilità e anche di autocritica analizzare il motivo.
Speaker : spk2
Per cui alcune azioni.
Non sono andate a buon fine. Questo mi sentivo di precisarlo.
Speaker : spk1
Grazie Assessore.
Speaker : spk2
È una replica brevissima, consigliere Pasquali che siano altrimenti perfetto, perché a causa personale va bene giusto.
Prego,
Speaker : spk1
Perché in realtà.
Speaker : spk2
In quella Commissione ho fatto delle domande?
Speaker : spk1
Io ho chiesto appunto che cosa nera del bando, Sport e periferie.
Ho chiesto in quanto tempo era previsto, erano previsti gli interventi e mi è stato persino risposto dicendo che 18 mesi.
Speaker : spk2
Era un tempo.
Speaker : spk1
Congruo,
Quindi ho fatto diverse domande,
Speaker : spk2
Basta andare a leggersi.
Speaker : spk1
Il verbale e che erano le domande sui punti di criticità.
Che si potevano riscontrare nel bando,
Mi è stato detto che non si riscontravano criticità.
Speaker : spk2
Siccome sono passati due mesi,
Speaker : spk1
La mia riflessione stasera è questa.
Su quel bando è andato deserto, ci si è interrogati, immagino,
Speaker : spk2
Di sì, perché quella sera si.
Speaker : spk1
Diceva che si voleva interrogarsi, son passati due mesi, dico dopo che ci sia interrogati, che cosa si è scoperto da rettificare, questo è il punto, sennò ripresenteremo sempre gli stessi errori.
Tutto qui.
Va bene ca per fatto personale,
Speaker : spk2
L'assessore della natura,
La risposta ha replicato, quindi probabilmente ci sarà anche un verbale di Commissione. e andremo a vedere.
Se ci fossero necessarie, Clemente grazie.
Speaker : spk1
Consigliere Pasquali,
Per.
La parte che riguarda l'assessore, scappa di prego.
Speaker : spk2
Grazie Presidente, buonasera a tutti,
Mi trovo a dare una replica ancora al consigliere Pasquali.
In quanto aveva segnalato che.
Come Amministrazione non avremmo dato la giusta, anzi non avremmo dato proprio solidarietà.
Ai desiani che avevano dato la propria disponibilità nell'accoglienza degli immigrati ucraini,
L'emergenza profughi ne abbiamo parlato a lungo è stata un'emergenza molto complessa da gestire. però, francamente sentir dire va bene le il gioco delle parti, però che non abbiamo supportato la solidarietà dei desiani, mi sembra francamente troppo, nel senso che abbiamo tre pagine nella nella nostra rendicontazione in cui si spiega analiticamente tutti gli aiuti che abbiamo dato in questi aiuti erano proprio a supporto della solidarietà dei desiani, oltre che dei profughi ucraini,
E ne citerò alcuni giusto perché non mi sono stati forniti esempi pratici di quello che si sta dicendo anche perché francamente non so quanti ce ne possono essere in questo senso però parliamone, parliamone.
Di come noi abbiamo supportato appunto la solidarietà dei siriani.
Non lo abbiamo fatto aumentando di 10 posti il progetto sai con cui abbiamo sollevato ovviamente le famiglie.
Ospitanti dei profughi, quando non erano, non riuscivano più a sostenere questo ospitalità solidale, abbiamo fatto anche con.
La casa dei papà che abbiamo riaddebito a quel servizio.
Anche lì, sostenendo e aiutando le famiglie che non riuscivano più a sostenere una ospitalità solidale ha il servizio sociale, ad esempio, ancora che ha richiamato tutti i profughi.
Uno ad uno per fare una valutazione, una scheda di triage e valutare i bisogni di ognuno e per ognuno darà una risposta principalmente erano quella abitativa di cui abbiamo parlato, ma anche e soprattutto quella alimentare e anche su quella alimentare con posteria, ovviamente sono stati enormi sforzi, ma si è riusciti a gestire questo carico ulteriore.
Non lo abbiamo fatto ancora, ad esempio, quando dall'arrivo, alla fine abbiamo sostenuto queste famiglie con.
Dando loro le informazioni necessarie, aiutandoli nella compilazione delle documentazioni, nella richiesta di contributi ed aiuti.
Quindi, francamente, non riesco a capire dove.
2 questa amministrazione abbia mancato nella solidarietà di anziani, anzi ritengo che abbia fatto un ottimo lavoro, cosa che raramente.
Mi sento di dire nel senso che.
Questo spetta a loro, però oggettivamente il lavoro è stato fatto, è stato fatto tanto anche mi stavo anche dimenticando, ad esempio, la, la rete che abbiamo costituito con le associazioni, reti che poi si è mantenuta ha dato anche lui anche in quel caso un sostegno e un aiuto concreto appunto a agli ucraini e alle famiglie che li ospitavano.
Grazie.
Speaker : spk1
Grazie Assessore, scopri consigliere, miglia, vada, prego.
Speaker : spk3
Grazie Presidente, devo dire che consigliere Pasquali, stasera è veramente stimolante. praticamente se devo fare una sintesi del suo intervento, devo dire quello che avete fatto voi, tutto bello, quello che abbiamo fatto noi tutto schifo, eccetto quello che abbiamo finito che avete iniziato voi.
Insomma, è normale che una Amministrazione che subentra prende anche le cose belle, che ci ha presi addirittura anche le porte, per cui voglio dire.
Basta pensare sala mirano.
Cosa ha ereditato da dei due Sindaci di prima e ha praticamente fatto taglia nastri da cominciare dalle scuole a tutto il resto,
Per cui voglio dire è normalissimo.
È stato criticato per essi e così il è stato criticato il. presunto sbagliato calcolo delle utenze, allora io mi ricordo che la dottoressa Vanoni, che mi è testimone in sede di bilancio, quando gli chiesi una nota del Collegio dei Revisori dei dei conti che indichi che diceva praticamente di fare molta attenzione alla.
Alla quota riservata alle utenze, perché non si sapeva come potevano andare a finire, certo voi, il vostro compagno di cordata costanza.
No compagni di cordata, sì, una vostra buona consigliera del PD, l'ha sostituito, si fa sostituire addirittura cioè la sostituita dalla lettura in Commissione, per cui presumo sia un compagno di cordata che ha doti divinatorie costanza perché sul giornale locale ha detto talmente sorprendente.
L'italiano è suo è talmente sorprendente che ci sorprendiamo di come non si sia neanche.
Non si sia neanche a riuscire a capire.
Che i costi dell'energia erano destinate diminuire, questo è un virgolettato per cui si assume lui la responsabilità dell'italiano,
Per cui voglio dire.
Non so io quali informazioni poteva avere lui a suo tempo, un'altra cosa, la mancata manutenzione delle case SAP come se fossero crollate nell'ultimo anno e mezzo probabilmente derivano da una.
Ormai storica, mancanza di manutenzione mi sembra evidente, ecco, neanche volevo solo fare queste considerazioni sul suo intervento, consigliere Pasquali, grazie.
Speaker : spk1
Chiaramente nel primo intervento in Consiglio, perché.
La ritengo l'intervento al consigliere Oliva da grazie.
Consigliere Cantù, prego.
Speaker : spk4
Grazie mille, signor Presidente roseo.
Il rendiconto, come è noto, rappresenta il momento di verifica più importante dell'anno finanziario e politico.
È il momento in cui ci si interroga sullo stato di realizzazione dei progetti. che si erano posti alla città prima nelle linee di mandato, poi nel DUP,
Negli altri strumenti di programmazione e infine nel bilancio di previsione,
Abbiamo provato quindi a fare una comparazione tra i vari documenti, cercando di rilevare gli aspetti più importanti. ed interpretare i numeri, traducendoli per quanto possibile, nella realtà, nella convinzione che dietro numero ci sia un progetto, un'azione, un lavoro politico, tecnico, burocratico da parte di amministratori di funzionari comunali,
Speaker : spk1
Orientato a soddisfare le esigenze dei nostri cittadini,
Tenterò quindi un difficile esercizio di interpretazione a dare alcune sollecitazioni suggerimenti partendo dai dati a disposizione, ponendomi alcune domande,
La prima informazione che raccolgo la consistenza di un fondo di cassa al 31 dicembre 2022,
Pari a 19 milioni 365.173 euro,
Io mastico poco di bilancio sicuramente sono più esperto in un diverso settore della pubblica amministrazione che non si occupa negli entrate negli spese. ma sapere che il fondo cassa del 2022 supera di oltre 2 milioni di euro ed esattamente 2 milioni 287.070,
Quello dell'anno 2021. Da una parte mi rende felice perché, come in tutte le famiglie equilibrate razionali, sapere che sia più liquidità accantonata in casa per poterla da poter spendere è un bene, ma dall'altra parte accendemmo è un campanello di allarme perché è un segnale non confortante che mette in evidenza un disallineamento tra la programmazione economica, l'effettiva spesa reale, in altri termini, non è solo un risparmio, ma anche una spesa non sostenuta, che significa, tra le varie voci, anche la mancata realizzazione parziale o totale di uno o più progetti.
L'avanzo di amministrazione, elemento fisiologico in un bilancio pubblico, ma proprio perché è fisiologico, non può essere eccessivamente straordinario.
Intendo dire che tutte le amministrazioni incontrano difficoltà nella realizzazione dei progetti ideati. Basti pensare al periodo nefasto caratterizzato dall'emergenza Covid e considerare come in quel frangente temporale quanto avanzo di risorse è stato prodotto anche da altri Comuni limitrofi a Desio, ma entrando nel merito di Desio, solitamente nel nostro Comune ci si attesta storicamente intorno ai 4 5 milioni di euro di avanzo non vincolato.
Quest'anno le cose sono andate un po' diversamente. L'anno complessivo ammonta ad euro 17 milioni.
781.899 che, al netto del fondo pluriennale vincolato del fondo rischi e del fondo crediti di dubbia esigibilità residua, determina una parte non vincolata e quindi non destinata ad alcuna spesa programmata pari a 7 milioni 711.000 euro 873, con una percentuale di variazione in aumento pari al 2572% rispetto alle previsioni.
Tra le voci che hanno contribuito a determinare questo risultato, come facilmente intuibile che la somma tra le maggiori entrate e le minori spese maggiori entrate che solo per fare alcuni esempi scaturiscono dei proventi derivanti dai permessi di costruire i condoni edilizi probabilmente correlati alla spinta di riqualificazione urbana dovuta al superbonus del 110% e che nell'anno 2022 sono stati pari a 1621134 euro, cifra molto importante se paragonata al periodo precedente 2013 2020.
Tra le minori spese troviamo genericamente i fisiologici ritardi, i progetti mancati e non ancora realizzati e quindi le occasioni perse elementi che sono visibili negli indicatori di performance che giustificano come non esiste un programma, la missione che abbia raggiunto il grado di realizzazione pari al 100%, valore che certamente non si può mai pretendere dall'amministrazione, ma vedere che la media di realizzazione di tutte le missioni dei relativi progetti, circa il 70%, di certo ci deve invogliare a fare sempre di più e sempre meglio.
In questo contesto, mette in evidenza come non siano stati incassati contributi dello Stato per gli interventi di efficientamento energetico, 130.000 euro e di riqualificazione della palestra, scuola Pertini, 800.000 euro assegnabili dal PNRR previa presentazione di idonea e ben strutturati progetti, così come possiamo evidenziare il contributo che era previsto dalla Regione per il rifacimento della copertura di Villa Tittoni 650.000 euro.
Esempi di progetti incompleti ritroviamo nella Missione 1 nell'ambito del programma 5 Gestione dei beni demaniali e patrimoniali, ove rileviamo che, a fronte di uno stanziamento finale pari a 1300341 euro solamente 270.674 euro sono stati effettivamente impegnati per cui lo stato di realizzazione di tale programma è pari solamente al 37%.
Nel riepilogo delle spese per il macroaggregato risulta invece che nella Missione 1, a fronte di un impegno di 36.342 euro per lo sviluppo dei sistemi informativi, sono stati pagati solamente 10.766 euro, per cui ci si auspica che eventuali risorse avanzate non utilizzate completamente per tale scopo originario vengano riservate al più presto. Per iniziare, sottolineo iniziare e non realizzare l'opera di digitalizzazione dei documenti presenti in archivio presso gli uffici tecnici, obiettivo a breve e medio termine che questo gruppo consiliare ha esplicitato nella presente sede istituzionale alcune settimane fa.
C'è poi una voce del rendiconto, che va evidenziato ed è quella relativa alle spese da contatore, o è meglio, i costi per l'energia.
È ormai consolidato. Il fatto è stato più volte ripetuto qua che sono stati risparmiati 191.764 euro relativamente alle spese per le utenze di energia elettrica.
È facile. Con il senno del poi dire io tu loro l'avevano detto che andava a finire così ricordo però alcune osservazioni fatte in Commissione bilancio da me e soprattutto da altri membri riguardo allo stanziamento delle spese per gli aumenti presunti. È vero che si erano e si sono in parte anche trovate soluzioni alternative, come la riduzione dei costi del teleriscaldamento, un più accurato uso dell'energia elettrica all'interno degli uffici pubblici e che si è avuto l'accesso ai contributi statali per un importo pari a 758.555 euro. Ma di sicuro e ne parlavano tutti sui social, nelle televisioni, nei dibattiti politici si attendeva che il costo dell'energia sarebbe diminuito una volta terminata la dissennata speculazione in tale materia. La domanda che allora ci si può opporre da consiglieri da cittadini, non dimentichiamolo che siamo tutti cittadini, tutti noi e che prima o poi non li copriremo più incarichi politici. Torneremo sederci tra il pubblico in quest'Aula, consiliare la domanda che uno si può fare era proprio necessario, visto il consistente avanzo di cassa, prevedere ulteriori entrate nel bilancio dell'ente con l'introduzione di modifiche alle tariffe,
Nella speranza che già da domani ci si metta al lavoro con più raziocinio, confronto ed obiettività per fare sempre meglio l'interesse non solo di chi ci ha votato, ma di tutti dico tutti i cittadini desiani. io collega consigliera Mariani, che mi ha delegato a parlare anche per suo conto. Andremo ad approvare il rendiconto finanziario relativo all'anno appena trascorso grazie.
Alcune precisazioni in margine alla dottoressa Mannoni, prego.
Speaker : spk2
Fare delle precisazioni. 2 è una la faccia.
Speaker : spk1
Ai numeri, non dalle nostre affermazioni.
Il tema delle bollette delle spese da contatore in questo ragionamento che abbiamo fatto non c'entra nulla, perché è tutto depurato da questa parte.
Quindi mettetevi una mano sulla coscienza, una mano sulla testa e fate voi le vostre valutazioni perché voi avete boccino del Governo, non ce l'abbiamo, noi noi possiamo rompere le scatole, a dire andate da Beha, a farvi abbassare i costi del del teleriscaldamento, possiamo richiamarvi su come noi vediamo le cose ma poi le decisioni dovete assumere voi e,
Perché noi siamo la minoranza, no, la nostra funzione è di indirizzo quando ci è dato, ma soprattutto di controllo, no, e noi stiamo facendo il controllo e vi stiamo dicendo guardate, secondo noi c'è da controllare, così però poi siete voi che dovete decidere di farlo.
Temo oneri di urbanizzazione,
Ma dicevo prima, forse nei prossimi anni mesi un po' di miglioramento si vedrà e mi aspetto che che ci possa essere per due motivi, uno perché abbiamo letto sui giornali che finalmente il contratto di vendita della Torre del PTP è stato siglato se non ricordo male quel contratto a valori,
Cioè o meglio, l'intervento di riqualificazione a valori.
Pre aumento, oneri di urbanizzazione che non ritocco, per perché sennò poi finisco il tempo era circa 1000000 di euro di oneri aggiuntivi nel presentazione della concessione edilizia, ma non solo quella di la firma della convenzione che, credo, avverrà a breve tra il dirigente e la parte acquirente. Perché la convenzione è già stata approvata con l'adozione della variante e poi non è stata modificata dalla dalla dall'approvazione definitiva, visto che è stata una presa d'atto, in quanto non erano state presentate osservazioni, libererà 1000000 e mezzo di fondi per il momento vincolati e che poi si libereranno 15. Avrete altre risorse da spendere. Questo per dire che le la politica dell'entrata è vero che arriva da.
Gli avanzi, ma arriva anche da una visione,
Lungimirante, di corretta gestione delle opportunità che si presentano e anche del patrimonio, e qui vado sul tema probabilmente minoritario ma che secondo me è indice di come.
Non ci sia questa attenzione che il tema del Pala Banco Desio.
Ora.
Il Pala Banco Desio che ha delle tariffe io, nel nel bilancio preventivo, quando si parla di tariffe, ho detto guardate l'unica cosa che avrei aumentato pesantemente quella del PalaBanco Desio, perché il prezzo del Pala Banco Desio per la struttura che si deve confrontare con le strutture similari. Ora, quando noi siamo entrati in carica nel 2011 la tariffa del Banco Desio euro 800 euro la tariffa massima, noi l'abbiamo portata a 4.000 euro dopo un paio d'anni e questa cosa ai tempi era allineata perché le tariffe sul Palalido e sul forum erano intorno ai 7.008 mila 10 11.000. Oggi il forum e l'Allianz Arena viaggiano a cifre intorno ai 20.000 e ai 15.000 euro al giorno di affitto.
Ora, se l'Urania basket che gioca all'Allianz Arena al campionato e avrà anche tutte le agevolazioni di questo mondo, e quindi non pagherà 15.000 euro al mese a al giorno per la partita, magari ne pagherà 10.000.
Viene chiede di giocare al PalaBanco Desio e io gli applico la riduzione del 50%, perché mi dichiara che farà un evento benefico allora mi dovete dire o come minimo l'Urania basket mi mette qui 2000 euro, cosa che non mi risulta abbia fatto, ma non mi prende neanche in giro che mi presenta una rendicontazione dove dichiara una perdita dell'evento.
Perché in realtà l'Urania basket ha risparmiato soldi a venire a giocare a Desio non è che ne ha spesi di ne ha guadagnati di meno perché non ha pagato l'alleanza Arena.
E allora la gestione del patrimonio è una tensione che bisogna avere, è un'attenzione che bisogna avere.
La scelta faticosa che voi state portando avanti e meno male che la state portando avanti di arrivare a far spostare la sede dell'Agenzia delle entrate. Ha questa finalità, perché devo cercare di valorizzare il patrimonio per aumentare la mia, la mia parte di entrata corrente, la pressione sugli enti, l'ha, detto bene la dottoressa Maroni e sempre più sulla parte corrente perché le parti in conto capitale sono sempre meno importanti e significative e se consideriamo tra giustamente finalmente leggi su riduzione del consumo di suolo, sul fatto che la popolazione in Italia diminuisce i 300.000 unità all'anno ma che altre case dobbiamo costruire, avremo solamente interventi di riqualificazione, quindi questa parte di entrata non sarà una parte di entrata sulla quale si potrà continuare a sperare come fatto in passato. E allora è per quello che chi amministra deve avere attenzione spasmodica sui costi, valorizzazione del patrimonio e cogliere al volo le opportunità che di volta in volta si presentano. Chiudo con l'intervento.
Giusto per fare un po' di memoria, perché sinceramente a me, quando sento dire non avete fatto niente sulle case popolari, mi va un po' la mosca al naso, allora, se non ricordo male, le facciate di via Volta arrivano da un finanziamento fatto ancora nella mia amministrazione, però col beneficio d'inventario, perché mi ricordo che ne avevamo parlato, però non è un problema perché, come ho sempre detto, l'Amministrazione un tubo si infilano dentro cose e poi ci sono cose che escono. Ci sono cose che son dentro avanzate al 30% avanzamento al 50 e al 70 io son contento che quel tubo aveva dentro delle cose, voi le state portando avanti quello che invece ho sempre contestato e che continuo a contestare che in quel tubo io ci vedo entrare poca roba ci vede entrare poca roba sinonimo è sintomo di scarsa progettualità, perché quel tubo poi si svuota e si svuota. Poi non sarà un problema mio, non sarà un problema vostro non è un problema di Desio concluda profondamente assumono grazie sulle case popolari, giusto per dire qualcosa al Consiglio Emilia vada al di là della manutenzione ordinaria che, se fatta, quando si poteva.
Le ricordo rifacimento di tutto il tetto di via Carlo Marx, il rifacimento e la riqualificazione energetica, di tutta lì lo stabile di via per Bovisio a memoria mia, né erano gli interventi allora più grandi, realizzati negli ultimi 15 anni sulle case popolari a Desio. Quindi, se permette consigliere Emilia vada non è vero che non abbiamo fatto nulla, abbiamo fatto anche noi le nostre cose,
Consideri che noi la spesa, poi abbiamo potuto cominciare ad utilizzarla dal 2018, perché prima il Patto di stabilità ci vincolavano ulteriormente. Ciò nonostante, due sono convinto che noi abbiamo fatto buone cose, non abbiamo fatto tutto quello che volevamo, assolutamente sì, però un po' le abbiamo fatte e molte l'abbiamo lasciata voi da fare, qualcuna non la state portando avanti. Secondo me, grazie Consigliere comunicazioni del centro, grazie.
Consigliera Sicurello, prego.
Speaker : spk2
Buonasera a tutti. Grazie Presidente, sul rendiconto di questa Amministrazione dell'esercizio 2022. Mi preme porre l'attenzione sulle missioni 12 13 14 15. Parto da queste ultime due la missione 14 sviluppo economico e competitività.
Nel programma 2 Commercio è indicata nella relazione finale a pagina 253, la creazione di una mailing list delle attività economiche del territorio. La mailing list dei commercianti in realtà esiste da tempo, ovvero da quando con l'Assessore Arienti abbiamo creato Desio dimmi dove che non è che non è altro che una mappa geolocalizzata con l'obiettivo di raccogliere proprio gli indirizzi. Mail di tutti si trova peraltro facilmente sul ti sul sito dell'Ente.
Ci risulta che ad oggi non sia stata più pubblicizzata né implementata, ma che anzi le comunicazioni tra Amministrazioni commercianti non esistano, tant'è che molti non sono nemmeno venuti a conoscenza dei bandi esistenti. Non è quindi un problema di strumenti che mancano, ma dell'utilizzo che se ne fa o meglio, che non se ne fa come per la shopping leso da noi promossa tempo fa feci un'interrogazione sul tema all'assessore Baldo che, ricordo, ne aveva riconosciuto la bontà di quest'acqua, pur dicendo che è necessario rilanciarla, promuoverla, ma vi siete limitati a farne un mero monitoraggio, senza peraltro fare più incontri, come con i commercianti sul punto e non è questione di Covid o non Covid, perché sappiamo che gli venga gli incontri si possono sì, sì, si potevano fare un collage.
Avete partecipato ad un bando regionale per i distretti del commercio di cui appunto prima le ho chiesto contezza. Continuate a dire di voler potenziare il suo, ma in che modo e di promuovere lo sviluppo delle attività produttive, contribuendo con i tributi, che però avete aumentato. Nessuna menzione alla creazione di un ufficio marketing territoriale ridotto, qualche spot occasionale, dite di voler consentire con maggiore facilità all'utilizzo degli spazi pubblici con strutture mobili, adottando un regolamento che ne disciplini l'installazione, come indicato a pagina 253 con un Regolamento edilizio appena approvato e la TOSAP sono esentati, hanno sconti. Vediamo anche qui che risposte ci date dopo tutti obiettivi, comunque nel lungo periodo, nessuna azione per il breve sulla questione. 20, nonostante vogliate far credere, cito testualmente che è stato messo a punto un piano di 20 permanenti di qualità, un calendario in grado di coinvolgere i cittadini. E visibile a tutti il fallimento su questo fronte, con pochi eventi fatti e soprattutto senza alcun evento in favore del commercio. Mi riferisco ad esempio al Black Friday di novembre o ad un evento legato alla stagionalità, come possono essere la primavera e appunto, l'autunno, dove il commercio più bisogno di spinta attrattive, scelte che sicuramente non hanno favorito aperture straordinarie di negozi. alla faccia di chi, in campagna elettorale, diceva che Desio fosse morta spenta. Non mi sembra che voi passatemi la battuta.
Che con voi appunto, ci sia tutto questo carnevale di Rio, anzi nessun festival jazz, nessun eventi collaterali del piano Milano, siti nei assente dal Fuori Salone e potrei andare avanti Missione 15 politiche del lavoro e formazione professionale.
Per le politiche del lavoro. Mi sembra, vi siete limitati a sponsorizzare un reclute invece fatto lo scorso aprile da fuori in sala Pertini peraltro mirate a sole due aziende private di cui indicati il nome a pagina 257 sui profili di Afol. Poi, in questi giorni ho notato che ce ne sarà un altro il prossimo 4 maggio, anche qui, mi sembra, con due sole aziende, nulla invece sulla autoimprenditorialità, nulla sul lavoro giovanile, che ha un tasso di disoccupazione molto alto. Proprio in questi giorni leggevo.
Che l'Italia ha speso solamente il 6% del fondo UE per l'occupazione giovanile, che le vale, ahimè, il peggior risultato fra tutti i piani nazionali. Nulla su sulla conciliazione, vita lavoro, nulla per quanto concerne la sicurezza sul lavoro, di cui oggi ricorre la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza, appunto sul lavoro. Purtroppo di c'è stata un'altra vittima e nulla sul lavoro che avevamo iniziato con le scuole, così come non c'è nessun tavolo con le associazioni sindacali e di categoria.
Avevate promosso un bando incentivi imprese in cui sono risultati idonei soltanto otto imprese su 26 che hanno ottenuto un contributo per un totale di 22.500 euro. L'ammontare complessivo messo a disposizione era 25.900 euro, di cui 9.000 messi da Gelsia. Quindi, facendo due conti, l'Amministrazione ha messo 15.000 euro in un anno per incentivare l'occupazione. Pochino, direi infine, lo sportello lavoro che andrebbe spostato fisicamente da dove attualmente in via Lampugnani, all'interno dell'ente comunale come AFOL stessa aveva richiesto, e come stavamo iniziando a progettare quando stavamo al governo della città?
Per quanto riguarda invece le missioni, 12, sarò più veloce. 12 e 13 12, quindi i diritti sociali, politiche su politiche, scusate i diritti sociali, politiche, sociali e famiglia, i 13 tutela della salute dove non c'è niente di nuovo rispetto a quanto è sempre stato fatto.
Ci tengo appunto a sottolineare che nel programma 5 Interventi per le famiglie, a pagina 232,
Viene appunto indicata l'importanza di favorire il benessere psicosociale, anche attraverso esperienze concrete che possono sviluppare le competenze al fine di prevenire comportamenti legati a manifestazioni di disagio. In questo senso, appunto, ricorderemo tutti l'approvazione di un ordine del giorno all'unanimità sul tema della salute mentale che di cui ne ribadisco appunto la sempre piena necessità. In generale, comunque, mi avvio alla conclusione, come già ribadito dai miei colleghi, ritengo questo rendiconto miope, perché incapace di immaginare un progetto di città e di agire in modo efficace per il bene della comunità desiana, quello che è successo ieri sera per la terza volta, peraltro una volta la pausa estiva, una volta re la resa dei conti della Lega ieri sera, la l'assenza dei consiglieri di Fratelli d'Italia ne è la dimostrazione, ma mi vien da dire è la destra, infatti non so se lo sapete, il rendiconto non è,
Per la propria assenza del numero legale è stato non è stato approvato entro il 30 aprile aprile, nemmeno dal Comune di Mezzago nel Vimercatese a guida centrodestra ieri alla alla Camera, la maggioranza di Giorgia Meloni appunto ha mancato i numeri anche sul DEF si vocifera che appunto la Premier o il premier come vuole essere chiamato, sì, appunto rimasta senza parole, viene suggeriamo comunque una noi semplicemente vergogna. io concludo ringraziando comunque.
La dottoressa Mannoni o Assessore Manoni, perché questa sera mi sembra di aver sentito più lei che appunto la parte politica e mi scuso da parte della maggioranza perché non so se le hanno fatto, se l'hanno fatto, visto che non abbiamo ricevuto in questo senso ancora una volta spiegazioni per averla fatta venire ancora a lei come agli altri dipendenti ma penso un po' tutti.
Questa sera nuovamente per appunto è irresponsabilità di questa maggioranza grazie.
Grazie, consigliere Sicurello.
Replica dell'assessore, Baldo prego.
Speaker : spk1
Grazie Presidente, volevo rispondere velocemente.
All'intervento della consigliera Sicurello. Per quanto riguarda la questione mailing list, nella ne avevamo parlato anche in uno dei primi Consigli comunali. Effettivamente, sì, c'era una parte di mailing list, ma ci limitavamo a un centinaio. Adesso non ricordo quante.
Male di commercianti, quindi è stato avviato.
Speaker : spk2
Proprio un lavoro, un lavoro di.
Speaker : spk1
Raccolta ulteriore delle mail, andando negozio per negozio, quindi raccogliendo le varie mail, facendo firmare poi ovviamente anche i documenti della della privacy. Questa mail list è utilizzata non quotidianamente, però comunque per inviare le comunicazioni, commercianti che siano comunicazioni relative ad eventi o comunicazioni relative a dei bandi. Ne è un esempio, ad esempio, l'ultima, l'ultima comunicazione che è stata inviata relativamente.
Alla possibilità di poter far richiesta a Regione Lombardia per.
La riconoscimento dei negozi storici, quindi anche cose che esulano un po' dal da dai bandi e da.
Da questioni legate prettamente al al Comune, tant'è che in più occasioni siamo stati ringraziati anche dei commercianti per coinvolgerli per contattarli direttamente, quindi questo mi sento di dissentire da quanto precedentemente detto.
Per quanto riguarda la shopping Desio gli incontri con i commercianti sono stati.
Speaker : spk2
Fatti, ora non ho qui le date ne avevamo parlato anche.
In un'interrogazione che aveva posto le stessa.
È un annetto fa,
Laptop in Desio, la continuo a ritenere un'ottima risorsa, ma presenta delle criticità, criticità che sono state analizzate con i commercianti, anche in vista del del bando regionale, distretti del commercio 2022 2024 è stato appunto somministrato un questionario e commercianti per capire quali fossero le criticità perché alcuni non la ritenevano per le modalità per come è stata impostata per come è stato impostato uno strumento che potesse andare a aiutarli nella nella loro attività. Quindi.
In sede di redazione del progetto per il bando dei distretti del commercio è stata dedicata una sezione anche a.
A proprio all'UP shopping Desio, per fare eventuali implementazioni. Ne abbiam parlato in un'interrogazione che era stata posta dal Consigliere Burgio, giusto un mesetto fa.
Per quanto riguarda gli eventi,
Mi sembra che comunque lo scorso anno e quest'anno è stato fatto è stato redatto un piano di di eventi che ricalcano ovviamente anche gli eventi che sono stati portati avanti dalla precedente Amministrazione. Questo non lo nego, come mercoledì sera. Mi sembra che comunque anche il mercoledì sera dell'anno scorso sono stati eventi di son stati organizzati eventi di di una certa qualità.
Ci sono le varie iniziative nel mese primaverile come.
La la Pasqua di colori, iniziativa che è stata.
E portata avanti lo scorso anno e anche quest'anno.
E iniziative portate avanti anche in collaborazione con le associazioni e il distretto del commercio, ricordo.
Il il Natale dei commercianti, che è stata un'iniziativa si patrocinato dall'Amministrazione comunale ma realizzata comunque su un tavolo. di commercianti, associazioni quali la Pro-loco e Arden.
Per quanto riguarda la TOSAP, ora canone unico oddio canone unico o un vuoto di memoria, scusate.
Canone unico di occupazione di suolo pubblico.
È stata fatta un'esenzione dal 30 marzo 2000 ai 22 fino al 30 settembre 2000 ai 20 e 22, sempre o proprio per andare ad aiutare le attività commerciali in fase di ripresa post Covid grazie.
Speaker : spk1
Grazie,
Assessore Baldo, l'assessore Cimino.
Sì, volevo fare due precisazioni, perché il il tema lavoro era in capo me nelle citazioni.
Fatte dalla consigliera Sicurello. Allora, per quanto riguarda il bando che è stato fatto per le imprese,
Dovevamo utilizzare dei fondi che altrimenti.
Sarebbero andati persi e abbiamo istituito questo bando. Hanno risposto nove aziende che sono stati assegnati per nove aziende,
Che avevano i criteri che noi avevamo inserito nel bando, tra l'altro, un bando, dal mio punto di vista molto ben costruito, perché poi era.
Molto mirato sull'occupazione femminile, sull'attenzione al part time, la possibilità della della coniugazione lavoro-famiglia quindi era un bando, dal mio punto di vista molto ben strutturato.
Sono stati creati nuovi posti di lavoro. Io lo trovo successo. Tra l'altro, nove posti di lavoro veri nel senso che sono assunzioni su aziende di Desio, quindi si è dato una mano all'imprenditoria e una mano ai lavoratori e quindi io lo trovo successo. Che si possa fare di più e chi ha messo i soldi.
Onestamente, il nostro obiettivo è quello di creare posti di lavoro. Se poi il bando sia stato Finint finanziato per 9.000 euro d'agenzia, lo trovo marginale, in tutta onestà, fosse stata anche una capacità di utilizzare dei soldi proposti d'agenzia per creare dei da dei posti di lavoro.
Per quanto riguarda invece il recruiting, day.
Ce ne sarà un altro, sempre in sala Pertini,
Mi ripeto il fatto che vengano sollecitate delle interazioni tra aziende private e la pubblica amministrazione.
Speaker : spk2
Per creare dei posti di lavoro l'obiettivo è sempre quello, cioè creare dei posti di lavoro che poi me lo venga a chiedere un'azienda privata o qualcun altro se ha le caratteristiche che possono conciliarsi con la pubblica amministrazione, perché no?
L'obiettivo è proprio quello di aprire l'Amministrazione comunale a tutte quelle realtà che possono essere utili al territorio e per noi questa è l'occasione. sul fatto che AFOL si voglia spostare da.
La zona di Villa ti dà via Lampugnani.
Alle sedi comunali, a me non risulta poi.
Magari mi sono perso qualche pezzo, ci sta che fosse un desiderata e a me non è stato attenzionato questo onestamente non glielo so dire.
Speaker : spk1
Grazie. assessore Civiero,
Consigliere Gerosa, prego.
Sì, grazie Presidente, mi ero.
Prima un attimo esaltato sentendo l'intervento del consigliere Cantù che, come dire, parlava.
In cui sentivamo per una fosse prima volta la minoranza parlare, diciamo con la bocca della verità.
E poi mi sono un pochino demoralizzato, perché quando la,
La politica viene sostituito dalla tecnica ed è compito della tecnica fare apologia della scelta politica, ecco.
Una parte di me diciamo che muore lentamente, Presidente, anche sui tempi, ecco noi come Consiglieri, in questo luogo siamo contingentati e poi invece, come dire, la parte tecnica può parlare a piacimento.
Detto questo, mi piacerebbe alzare un po' lo sguardo dal punto di vista politico, perché il rendiconto è anche un punto di bilancio politico. Allora.
Ho scritto questo, ho usato questa metafora, mi piace parecchio quando c'è un'alluvione, la prima cosa che scompare ed acqua potabile. Mi piace molto questa metafora perché questa maggioranza ha inondato a più riprese la città in tre fasi, prima fase avete inondato per anni la città di immagini di degrado, non c'era buca, tratto di rotaia, ciuffo d'erba che non avete fotografato filmato lamentandomi continuamente di trascuratezza e incuria, immobilismo. Prima fase, ovviamente, nessuna proposta e nessuna idea alternativa. Seconda fase di questa, il luvio alluvione. Avete inondato la città di promesse promesso e pieno di promesse. Vi siete presentati come Salvatori di Desio, ovviamente senza un progetto di città futura, ascoltare, fare cambiare, in cui il il fare era una generica restaurazione.
Di quello che noi avevamo fatto come e noi siamo la maggioranza del buon senso, quindi un libro del fare che si sta aprendo purtroppo giorno dopo giorno, con le pagine bianche però pieni di nulla. Terza alluvione, giusto ricordarlo, avete fatto assumere con un bando farlocco una consigliera della Lega in in Comune, affidandone sostanzialmente l'Assessorato alla Pro propaganda, per poi in un darci, terza volta di immagine, selfie, Deauville, nulla era misto a niente. Non avevate bene idea di che cosa fare per governare la città, però una cosa era chiara, mostrare un sindaco sorridente, affabile, disponibile sempre in mezzo alla alla gente. Ovviamente questo era l'intento artificiale.
Il problema è però che quest'acqua, iniziato a defluire presto, lasciando in bella vista le macerie e il caos che purtroppo continuate a generare prima maceria durante e subito dopo le elezioni, avete preso in giro i cittadini. Avete stretto un patto sottobanco con vostra, con Forza Italia, vostri sodali, non nostri,
Voi voi avete dato spazio a loro, non noi ricordatevelo. E con le altre forze politiche di centro di centro e poi avete disconosciuto questo patto tradito in emerso un Sindaco che sorride va bene ancora più debole sotto continuo scacco politico, uno scacco politico che è sotto gli occhi di tutti, adesso sempre di più sempre più intenso, e poi avete iniziato a fibrillare come maggioranza prima sono stati i Consiglieri della Lega che hanno fatto come i sei o sette nani entrare a uscire finché non sono stati sacrificati due Assessore sull'altare di questa del vostro rimpasto, di Giunta licenziati peraltro al bar uno dei due ve lo ricordo giusto perché un rendiconto via descritti con quella puntualissima metafora di un treno in folle corsa verso il niente un secondo credo non vorrei male interpretare vi ha descritto oggi con un po' su Facebook che non.
Posso dire per educazione in Consiglio comunale,
E quindi adesso invece altro giro sono i Consiglieri di Fratelli d'Italia a farvi ballare, ieri, hanno disertato il Consiglio, oggi esprimono comunque una solidarietà questa maggioranza con un voto favorevole, nonostante le critiche sono peraltro molto simili alle nostre.
Ecco, il deflusso continuo e l'Assessore alla propaganda si è ricollocato altrove in un altro luogo aperto dalla Lega,
Non è l'unico dipendente comunale che è scappato o sta provando a scappare dal Comune, ma soprattutto i cittadini hanno iniziato a Bush a bussare alle vostre porte trovandole generalmente sbarrate. Ieri mi trovavo negli orti sociali di via Oslavia vi mandano gli ortisti, lettere da un anno hanno raccolto centinaia di firme, non li considerate, va in bella fila con le famiglie di spaccone a cui avete soppresso il trasporto scolastico, quelle di San Giorgio a cui avete detto, ci sono problemi tecnici sulla palestra, ma invece non li volevate dentro la palestra e va bene delinque, lungo tutti inascoltati.
Cause, macerie, dicevamo generate da una politica debolissima con l'amministrazione urge continuamente dirlo anche dopo stasera, stasera totalmente in mano ai tecnici e dirigenti comunali, nel silenzio totale della politica, mentre voi siete troppi impegnati in lotte intestine tra le liste della maggioranza il rendiconto di quest'anno ne specchio fedele basta leggerlo anche superficialmente non torno per mancanza di tempo sulla questione del dei 3,5 milioni di euro perché è stato abbondantemente,
Ripetuto da tutti un sac, un sacrificio comunque irrazionale, totalmente inutile, chiesto alla cittadinanza senza una motivazione politica, l'abbiamo visto adesso una follia politica, a nostro avviso, in cui il Sindaco dovrebbe chiude chiedere scusa ai cittadini, auspicabilmente dimettersi, ma non penso che sia all'ordine del giorno. mi voglio soffermare però su un aspetto particolare non meno importante questo ci.
Vorrei proprio una sottolineatura. Qual è quell'acqua potabile che, dal mio punto di vista, sta scomparendo in questo panorama desiano alluvionato dall'assenza di politiche, dal vostro malgoverno.
È il capitale sociale di Desio. Quell'insieme di relazioni che si costruiscono con fatica si accumulano nel tempo e danno vita a una comunità. Parlo di associazioni e comitati di quartieri cittadini attivi, cioè quel tessuto della città, quello che lo tiene in piedi, ma anche spazi pubblici di aggregazione in luoghi di incontro dove si svolge la comunità.
Partiamo dalle associazioni culturali sono schiacciate sotto il tallone della vostra burocrazia, sempre più ostile e sempre più asfissiante. Non so se ci parlate con loro,
Le avete gettate in un mare di norme da rispettare, senza alcuna assistenza, come se fossero più un fastidio che un valore non esiste. Programmazione delle iniziative e le associazioni vengono chiamate come tappabuchi all'occorrenza, senza alcuna visione progettuale di lungo periodo.
Parlo di un cartellone culturale con respiro, annuale o pluriennale, come buona pratica in diversi Comuni limitrofi e, come succedeva anche da noi, questo è diventato tabù qua.
Vi avevamo proposto di concedere contributi alle associazioni 40.000 euro per il loro funzionamento, non per fargli fare 20 per farli funzionare in un periodo di aumento di spese. Non solo avete rifiutato la proposta, ma è risposta. Avete aumentato le tariffe di affitto delle sale pubbliche. non vi siete fermati lì. Con la questione dell'adeguamento.
Del dell'indice Istat avete aumentato dell'11% le tariffe di affitto delle Pari delle palestre per le associazioni sportive. Avete cancellato il nostro progetto di casa delle Associazioni del centro sportivo. Se parlate con le associazioni, sapete che un bisogno primario che chiedono come luogo di riunione per gli associati, abbiamo chiesto con un emendamento giusto perché noi stiamo propositivi di investirci.
Speaker : spk3
200.000 euro niente. Nel frattempo avete lasciato andare in il deserto, il bando del centro sportivo senza dare, come ha detto il consigliere Pasquali, uno straccio di motivazione e di analisi, avete dilapidato le somme, lo dissi all'assessore Ghezzi, che non è più qui è stato mandato a casa al bar.
Le somme,
Che vi avevamo dato da destinare per il rifacimento degli spogliatoi del campo trasuda anche quello è un intervento atteso da anni sul campo di via Monterosa. Avete veramente toccato la punta più comica del rendiconto, in cui uno va a vedere cosa avete scritto su Monte Rosa dite che avete effettuato un sopralluogo, tacendo di tutto il disastro politico, eppure tecnico che avete combinato, ma non solo, poi avete nascosto la testa sotto la sabbia, parte politica parte istituzionale, tutti a fare tanti bla bla bla sulla Commissione d'inchiesta e poi senza vergogna in questo luogo e l'avete bocciato i centri civici, palestra di San Giorgio centro civico di via Marx chiusi ai cittadini, spazi vitali progettati aperti da noi che avete immaginato esclusi e sbarrati.
L'Auditorium delle scuole, gli spazi scolastici, non c'è nessuna visione vostra per trasformare i luoghi aperti alla città, luoghi pregni di iniziative, come incoraggiato, non da Giorgio Gerosa, ma dal Ministero dell'Istruzione, secondo una logica di scuola aperta, niente scuole chiuse in una aperte i comitati di quartiere vicino a.
Speaker : spk2
Concludere. Grazie Consigliere Di Rosa.
Speaker : spk3
Per concludere, i comitati di quartiere non se la passano meglio, sono sotto esame perché non sufficientemente rappresentativi. Vi siete dati fino al 2024, cioè tre anni dal vostro insediamento, per elaborare che cosa delle linee guida che li rendano rappresentativi, senza neanche ascoltare che cosa vuole, vuole fare chi da anni sta spendendo sudore sul territorio per produrre iniziative bilancio partecipativo. Vado, veloce, l'avete, sostanzialmente disintegrato, aula, studio gestita da volontari, chiusa, REA Archivio storico.
Speaker : spk2
Secondo, credo.
Speaker : spk3
Informatore comunale, neanche avete fatto la manifestazione di interesse per trovare qualcuno che lo recuperi. Area feste è caduto il silenzio totale, eppure servirebbe alle associazioni per fare cassa e anche per svolgere attività Parco delle Farfalle morto. Un altro progetto accantonato che avete prevede preferito al deserto ora.
Speaker : spk2
Fu dal consigliere Teso e andare a lungo, e concludo concluda. Grazie. ma.
Speaker : spk3
Davvero, cioè dopo i pezzi che state perdendo passo passo gli interventi del consigliere Cantù, Forza Italia, di cui avete sfruttato i voti e l'avete allontanate, eccetera. I dissidi nella Lega, i SOS, la sostituzione Assessore, ma non c'è qualcuno in questa maggioranza che dice.
Io mi ero candidato per cercare di risolvere, ma questa città.
Speaker : spk2
Concesio rose chiudere molte seconde case come usa meglio a favore. Grazie.
Speaker : spk3
Chiudo dicendo che, dal mio punto di vista, ve ne dovete andare a casa, per favore, andate a casa, ridiamo il giudizio agli elettori.
Speaker : spk2
Grazie Consigliere, Gerosa, consigliere, Pallavicini, prego,
Speaker : spk1
Grazie Presidente. beh, un sentire parlare, diciamo di voler. Sembra che il Consigliere Gerosa voglia Forza Italia dentro questa maggioranza, no, dopo aver mandato lettere prima della campagna elettorale molto simpatica in tutte le caselle di posta dei cittadini desiani, dovrebbe ringraziarci fossero da quello che abbiamo fatto, però va be'un altro discorso questo.
E ringrazio innanzitutto la dottoressa Mannoni per aver fatto chiarezza su tutta la questione delle bollette e dei risparmi energetici, perché sembrava di stare nel Consiglio di amministrazione di Enel, tutti esperti di.
Energia e di di mercato energetico, quando bisognerebbe sapere che i prezzi che c'erano ad agosto si riflettono poi sulle bollette nei mesi successivi, quindi il DEC, la decrescita decentrata dei prezzi nei successivi. La vedremo e la stiamo vedendo attualmente e sono prezzi comunque ancora elevati rispetto a quello che era la normalità, come lei ha ben testimoniato.
Altro elemento,
Beh, sull'Ucraina, come ha sottolineato l'Assessore Sklar pari non è vero che l'Amministrazione non ha agito, anzi, fin da subito abbiamo dato il nostro appoggio alle realtà cittadine,
Penso ad esempio alla casa di papà che ha accolto vari profughi alla Posteria sociale ci sono state moltissime iniziative e nel rendiconto se ne parla più ampiamente.
Idem, non vedo quale su quali siano le critiche che si possono muovere a questa Amministrazione per quanto riguarda la tematica dei ritardi su il cantiere di metrotranvia,
È qualcosa che non dipende da questa Amministrazione, l'Amministrazione sta agendo dove è possibile aiutando i cittadini quando partiranno i cantieri, eccetera, eccetera non vedo questa critica mi pare poco fondata.
Per quanto riguarda il resto, beh,
Io non sono dello stesso, appunto, come è giusto che sia, della minoranza, credo che in questo rendiconto, dopo un anno e mezzo di amministrazione, siano molte le cose che sono state portate avanti e gli interventi anche che saranno in divenire penso ad esempio ai vari interventi urbanistici che sono stati fatti via. Galli, giardini del cimitero e via Rimembranze. Gli interventi di manutenzione straordinaria, l'appalto con la ditta Sangalli per l'arredo urbano e la, gli interventi rapidi e quelli che saranno i progetti relativi a alle aree gioco, i parcheggi di via trincea delle Frasche di via Romagna e molti altri degli interventi su via Milano che rientrano nel Distretto unico del commercio. Per quanto riguarda gli alloggi comunali, certamente sarebbe ideale riuscire a intervenire in modo rapido su quello che è un patrimonio che è in decadenza e non siamo l'unico Comune in una situazione un po' che riguarda tutti i Comuni italiani, questa difficoltà a gestire gli immobili comunali. e si sta procedendo, ad esempio, con le alienazioni. Si cercherà di alienare gli immobili in via Garibaldi gli immobili di via Fiume che, come ha citato prima la consigliera, Donghi che saranno soggetti a una riqualificazione, è in corso poi, la perizia e la stima per l'immobile di via Amendola, al fine di poterlo predisporre di poter predisporre la documentazione necessaria per una futura alienazione e valorizzazione dello stabile in tema di lotta di criminalità. In questo anno e mezzo siamo riusciti a fare molte cose, molti interventi penso ad esempio alla struttura di via Bengasi, che rientra nel progetto di ABI giovani, o quella di via Monte Bianco, che sarà oggetto di un avviso pubblico per l'assegnazione. Durante quest'anno, nel 2022 sono stati anche reperiti i fondi per l'abbattimento per abbattere l'immobile abusivo, sostituire situato in via Nuova Valassina e per la riqualificazione del terreno con aree verdi e un punto di sosta per la ciclabile. Lungo la Strada Statale. 36, sono stati svolti diversi gli interventi se nell'ambito soprattutto del quadro di Bari per quanto riguarda l'interlocuzione, inizialmente per quelli che saranno i futuri interventi in tema di housing sociale, soprattutto per i più anziani, i ragazzi con disabilità altro tema importante, la cultura, la nostra biblioteca è la prima in Brianza per quanto riguarda gli accessi e si sta provvedendo all'acquisto di nuovi libri, e sottolineo il Consigliere Gerosa che in realtà, per quanto riguarda l'aula studio, se non vado errato, è stato aperto il bando per cercare dei volontari. So non si è presentato nessuno e quindi non si è agito di conseguenza. Tuttavia, il Wi-Fi che ricordo, era una problematica è stato sistemato e adesso i ragazzi della biblioteca, anch'io qualche volta mi reco lì a studiare, possono godere di un Wi-Fi del degno del 2023.
Penso poi anche la questione aumenti beh, penso anche alla tematica, diciamo, della.
Negli asili.
E sicuramente c'è da tenere in considerazione che una a prima vista questi aumenti non sono sicuramente qualcosa di cui gioire. Tuttavia, però, l'Amministrazione, come ho già detto, ha agito seguendo quelli che sono comunque un tariffario e delle richieste che vengono fatti da dall'Istat, e comunque dobbiamo dire che questi sono questi aumenti serviranno a garantire comunque dei servizi. Non sono soldi che vengono sprecati, vengono utilizzati per garantire un servizio che, naturalmente, ha col passare del tempo un aumento di costi, come possiamo infatti vedere, ad esempio, da quello che è il fabbisogno su.
Presentato dall'Istat, se non sbaglio a Desio? Nei prossimi anni ci troviamo affrontare due sfide, la prima e la necessità di fornire servizi alla popolazione che andrà sempre più ad invecchiare e, come ci dicono i dati dell'ANCI correggo e, dall'altro lato, la necessità anche comunque di sostenere le famiglie con le nuove per nuove nascite e garantire comunque un aumento demografico. Non sarà una sfida facile nel primo caso, per quanto riguarda gli anziani, sono molti progetti in corso, sia pubblici che privati. Penso ad esempio a lei l'intervento nella casa del papà. Per quanto riguarda i nidi, invece, bisognerà fare affidamento molto sul pubblico e in questo momento comunque, un aumento molto ridotto, che comunque servirà a migliorare il servizio che ricordiamo un servizio che comunque, come gli stessi genitori e le statistiche, ci dicono e comunque percepito come di elevata e buona qualità e quindi non.
Speaker : spk2
Diciamo, è un aumento che alla fine bisogna andava fatto e comunque i servizi hanno dei costi. Non viviamo in un mondo utopico in cui i servizi sono gratuiti o c'è sempre comunque questa dispiace dirlo, ma c'è anche, comunque la necessità di far funzionare correttamente questi servizi e bisogna sostenere dei costi per farlo.
Vorrei concludere anche citando alcune, diciamo obiettivi, che il nostro Comune raggiunto, soprattutto per quanto riguarda ambiti di ti tipo provinciale. Penso ad esempio a quello che è il coordinamento pedagogico territoriale che nella scorsa settimana, se non sbaglio, ha visto il nostro Comune come Comune capofila, quindi ringrazio. L'Assessore Civiero e tutti gli uffici per il lavoro svolto. È un sicuramente un traguardo importante che richiede molti sforzi e che però permette al Comune di Desio di entrare in tutti i Comuni che ne fanno parte, anche in un ambiente.
Proficuo. Se vorranno, infatti, gli studi verranno portati avanti sempre con l'Università Cattolica, che permetterà di fornire i dati aggiuntivi su quello che è il fabbisogno della nostra città e rendere più efficienti i servizi. Penso poi, ad esempio, quello che è il coordinamento dell'Assemblea provinciale per quanto riguarda l'ospedale di Desio, che a cui capo c'è il nostro Sindaco, o anche al colpevoli di cui da molto tempo siamo tra i soci più importanti,
Quindi diciamo questa sera ho sentito dal Consigliere Gerosa accusare l'Amministrazione di solito diceva che non abbiamo una storia, non sapremo proporre una storia, i cittadini, su quello che stiamo facendo. Stasera invece, abbiamo cambiato figura poetica, utilizziamo quella del, se non sbaglio, di abbiamo inondato di Pagine Bianche, mi corregga, Consigliere giusto.
E quindi in realtà.
Speaker : spk1
Io la.
Speaker : spk2
Vedo diversamente.
I cittadini si aspettano l'Amministrazione pratica attenta ai problemi di tutti i giorni, così come quelli di più lungo periodo sia spettano all'Amministrazione responsabili e che agisca, diciamo per il bene della città e da questo rendiconto, secondo me stiamo andando una strada giusta, poi tutto è migliorabile.
Cercheremo di fare meglio per quanto riguarda i soldi non spesi e che non sono soldi persi. Sono soldi che comunque sono presenti nel bilancio e vi si spera, il prima possibile, di andare a andare a dar luogo questi progetti, ma credo che i progetti positivi della precedente Amministrazione, penso illumino o alla torre, siano stati portati avanti su altre. Abbiamo idee diverse e che poi le porteremo avanti, cercando di fare il meglio possibile per la città. Grazie,
Speaker : spk1
Grazie.
Così Paravicini,
Assessore Cimino, deve replicare.
Speaker : spk2
Qualcosa.
Speaker : spk1
Prego.
Speaker : spk3
Sì, solo due puntualizzazioni molto veloci sull'intervento del Consigliere Gerosa, giusto per non lasciare sempre buttate lì degli interventi ad effetto, ma dare riscontro allora palestra San Giorgio della palestra, San Giorgio, non è.
Una cattedrale nel deserto che noi lasciamoli vuota e non diamo INU inutilizzo al comitato di quartiere, la prezzo San Giorgio, la palestra che lavora a pieno regime e credo che ad oggi abbia libere un paio d'ore, la domenica mattina utilizzata ad associazioni sportive che storicamente a me risulta utilizzino le palestre per fare attività sportiva al netto che ci fosse anche dello spazio, quella palestra. Noi abbiamo valutato, mettiamola così perché dice che non prendiamo mai una posizione politica. Abbiamo valutato che le caratteristiche di quella di quella palestra non fossero idonee con l'attività di feste e intrattenimenti. Consigliere Corti.
E ha sbagliato a farla così, però se l'ha fatto apposta.
Varia.
Speaker : spk1
Per cortesia Consigliere ad avere in tempo reale.
Speaker : spk3
Guardi consigliere Corti, la facciamo fare, così, la facciamo fare così per noi non è idonea. la Grada.
No, per noi non è idoneo, non è possibile,
Speaker : spk1
Per favore, consigliere Corti, no, non può consigliere Corti.
No, signore corti, per favore, prego, Assessore, ci vuole.
Speaker : spk3
Quindi quindi, comunque sia, state ribadendo il fatto che avete costruito la palestra per fare delle feste fondamentalmente, comunque detto questo, detto questo, la palestra San Giorgio è a pieno regime e l'utilizzo della palestra è quella di far fare attività alle associazioni sportive e quindi questo è il l'indicazione che diamo noi, la casa delle associazioni all'interno del centro sportivo, io in questi giorni ho incontrato tutte le associazioni sportive tutte, tutte fisicamente.
Non ce n'è stata una che mi abbia sollevato questo problema, quindi probabilmente incontriamo delle associazioni sportive diverse. Consigliere, Gerosa perché un po' come come con un po'come, incontriamo i comitati di quartiere diversi, perché anche.
Speaker : spk1
Con i comitati di quartiere mi sono incontrato.
E.
Vorrei anche dire che ci siamo visti, ho anche detto che il nuovo Regolamento che vorremmo sottoporre, a cui comitati ho detto che condividerò con loro che gli sottoporrò, verificheranno se ci sono notano delle criticità e che glielo sottoporrà tra l'altro a brevissimo termine, quindi il 2024 è.
Un'indicazione che le sue fonti le hanno dato in maniera errata. Forse lei confonde i comitati di quartiere con le sezioni magari del partito che sono sul quartiere, lei forse confonde lei forse confonde le 2 cose le forze, confondere le cose centro di via Marx, il centro DIA Marx, è un altro argomento trito e ritrito che abbiamo tolto dall'utilizzo dei quartieri perché era catasta, era un magazzino, era un magazzino e lo è ancora. Abbiamo fatto le.
È il caso, stiamo lavorando sul cambio di destinazione d'uso e l'Ufficio Tecnico sta facendo delle valutazioni per renderlo agibile, perché è uno spazio dove, per esempio, non ci sono i bagni per i disabili, per esempio. Questo si ricollega col fatto di dire che alle associazioni l'abbiamo riempito di burocrazia nelle associazioni. Stiamo semplicemente facendo e applicando delle regole. che era in vigore anche prima. Quindi il problema probabilmente il POR il. Probabilmente il problema era che prima certe regole non venivano applicate, nonché noi le stiamo facendo applicate,
E non mi mi sento anche di difendere le persone che lavorano e che supportano ampiamente ampiamente le associazioni nell'adempiere alla richiesta. Alle richieste che fanno, quindi mi sembra che ci siano state.
Tutta una serie di affermazioni.
Che io non condivido, l'ultima sugli spazi all'interno delle scuole di spazio all'interno delle scuole non sono adibiti al pubblico spettacolo.
Legati fondamentalmente ad un discorso di sicurezza, perché per il pubblico spettacolo bisogna avere una certa indipendenti dalla scuola, bisogna avere rilievi, bisogna avere tutta una serie di caratteristiche che oggi qua e gli spazi non hanno per noi la sicurezza delle persone che frequentano quegli spazi prioritaria. Se per voi non lo era benissimo, noi abbiamo fatto e facciamo e continueremo a fare una scelta di responsabilità nel momento in cui gli spazi saranno idonei per far sì che si svolgono delle attività in piena sicurezza lo faremo, altrimenti diremo di no. con coraggio, anche perché poi non è è molto più facile dire di sì a tutti per concedere gli spazi piuttosto che dire dei no,
Per chiudere il.
Lei che invoca il giudizio degli elettori di questa Regione al giudizio degli elettori c'è stato lei si dimentica sempre questa cosa che non è noi non sediamo qua per un colpo di Stato noi stiamo eletti, hanno eletto noi e non hanno eletto voi grazie.
Consigliere, per favore consigliera poco possa avere.
Consigliera Mora, prego.
Speaker : spk2
Grazie Presidente.
Un bel Consiglio veramente un bel Consiglio,
Ma.
Ho un sacco di cose da diarrea e spero di non perdere mai nessuno per strada perché purtroppo durante il dibattito se ne sono aggiunte se ne sono aggiunte molte, però parto così.
Io presto molta attenzione alla relazione della Giunta al rendiconto, perché me ne sono occupata per anni e so quanto tempo ci si mette a confezionarla la fatica che si fa e quindi credo che sia giusto che i Consiglieri le diano come dire, la dignità di un documento che deve essere, che deve essere letto, tutti i Consiglieri lo dovrebbero, lo dovrebbero fare perché bisogna rendicontare all'interno tutte le attività svolte con nel vostro caso, devo dire che ho cercato dappertutto nel rendiconto, una delle attività che vi viene meglio e non l'ho trovata, che è quella del circo.
Voi siete bravissimi ad organizzare il circo in città, soprattutto in questa Assise che avete trasformato in un circo ieri sera per la terza volta e siete bravissimi un po' come il Cirque du Soleil no senza animali, ma con tante persone che ci sono, non ci sono, compaiono e scompaiono e, Presidente, me lo lasci dire, compaiono e scompaiono per favore, era Fratelli d'Italia, non c'era questa sera che Fratelli d'Italia fa un discorso che praticamente avrebbe dovuto fare seduto da questa parte e.
Speaker : spk1
Però vota a favore. Se non è il circo questo, non lo so che cos'è.
E poi al mondo del sotto sopra, perché anche qui abbiamo sentito di tutto, intanto CAP ho capito che la lista civica per Desio ha un problema con Forza Italia, perché.
Io non posso sostituire il Consigliere Costanza guardi, le assicuro che quando lo sostituì qua l'unica volta che l'ho sostituito non è che ho sostituito Forza Italia, ho sostituito la presenza di un Consigliere De Rose per consigliere Moro nel Partito Democratico. Quindi, detto questo, poi non ho capito i ringraziamenti che dovremmo al invece al Consigliere Parravicini. Non ho capito se dobbiamo ringraziarlo per non aver.
Per o dovremmo ringraziarvi per non aver, come dire, incluso Forza Italia nel governo della città. Volevo ricordarvi che voi siete lì, lei è un consigliere comunale grazie ai voti di Forza Italia, perché voi avete accettato i voti di Forza Italia, quindi forse un po' di rispetto gliela dovreste voi non certamente noi che abbiamo fatto una campagna elettorale contro, ma voi sicuramente dovreste certamente avere più rispetto perché siete stati eletti, vero, siete stati eletti con i loro voti, sennò non sareste qui, quindi non continuiamo a girare intorno a questa questione, perché questa è la realtà dei fatti, dopodiché loro stanno purtroppo seduti di qua per loro okay.
Detto questo,
Aggiungo che due anni ma andiamo avanti fino alla fine dei cinque perché questa è la realtà che anche voi non volete accettare, perché continuate a tirarla fuori adesso tutti dobbiamo pure ringraziare, pensate un po' a dove siamo arrivati se non è il mondo del sottosopra, questo non so che cosa e voi siete responsabili e noi invece non mi ricordo bene come ci avevate appellato detto questo, poi, nel mondo del sotto soglia, nel circo che è diventato il mondo.
Speaker : spk2
Del fioretto, procedure 101 tra loro vogliono Narciso con il circo, è evidente.
Speaker : spk1
Che non è stato il cimici.
Speaker : spk2
Ecco perché ci dicono che, per la sua logica che.
Il Regolamento considera. Questo è un certo, ma so che.
Speaker : spk1
È diventato un regime, non.
Speaker : spk2
È un circo.
Speaker : spk1
Lo è compresa la sua applicazione del Regolamento, perché ammettiamo e non ammettiamo i consiglieri a seconda delle serate che ci interessano okay, perché scopriamo stasera che.
Speaker : spk2
Sempre ci impone come consiglieri collegati.
Speaker : spk1
E li abbiamo sempre fatti collegare, scopriamo ieri sera che per avere il numero legale va benissimo mandare anche 5 minuti prima la richiesta del collegamento. Invece tempo fa è stato escluso un Consigliere per questo Consigliere, Capo di seconda convocazione del Consiglio, è stato escluso, perché perché non non l'aveva mandato la richiesta in tempo, così come il consigliere taccagni? Quindi, scopriamo che le regole vanno e vengono un po', come ci pare mi dica lei se questo non è il circo detto questo, vado avanti nel mondo del circo del sotto sopra. La palestra di San Giorgio che abbiamo progettato noi e che abbiamo progettato noi per darla in uso al quartiere, questa sera diventa non idonea, diventa non idonea perché l'avete deciso voi le carte tecniche, non importa leggere quale si possono leggere, così come le linee guida del MIUR, che parla delle scuole aperte, aperta i quartieri, riutilizzo delle sedi scolastiche per i quartieri mandate a leggerle, le linee guida leggere, studiate, studiate per amministrare, si studia, anche non si improvvisa e invece qua siamo sempre nell'improvvisazione e quindi decidete che la scelta politica fondata sul nulla è la scuola sta chiusa.
E la sicuro e poi fantastica, perché poi il tema della sicurezza è quello che salva sempre tutto in nome della sicurezza. Chiudiamo qualsiasi cosa non facciamo eventi, chiudiamo le scuole che siamo tutti più tranquilli e così va bene, ripeto, ne risponderete, ne risponderete alla città e non si tratta di mettere deroghe per far fare le cose okay, si tratta di mediare con la burocrazia, si tratta di trovare delle soluzioni. Si tratta di sostenere delle associazioni nei loro percorsi. Sono in difficoltà e io mi chiedo veramente con chi parlate voi voi che eravate nel mondo mentre noi eravamo nel palazzo, adesso siete entrati voi nel palazzo e siamo tornati noi nel mondo forse ha funzionato così c'è stato questo c'è stato questo scambio,
Va bene,
È il circo anche perché, Presidente, lei parla sempre di partecipazione, vuole sempre lavorare sulla partecipazione del Consiglio comunale, ma guardi, il Consiglio comunale di questa sera salta in prima convocazione. Arrivano giustamente i tre salvatori della patria in presenza, perché si scopre che il anzi due sì, sono due salvatori della patria, perché si scopre che non si può collegare nessuno, quindi arrivano i salvatori della patria, quattro gatti ad approvare il rendiconto, una bella figura da parte dell'amministrazione.
E va bene.
Si vede che va bene così, in tutto questo scenario abbiamo ancora un Comune che il.
Speaker : spk2
Covid ha cessato, riceve ancora su appuntamento e non si capisce perché, perché il Comune è sempre stato aperto, gli appuntamenti sono stati impostati per la gestione del Covid, finisce al Covid e in Comune ancora i servizi non sono accessibili se non si prende un appuntamento la ragione non si sa mai bello scritto anche non peggio prendete l'appuntamento perché sennò qua non vi aiuta a nessuno.
E va bene e quindi non lo so, forse è il modo in cui voi intendete il miglioramento dei servizi.
In più dico ho fatto prima la domanda sul protocollo, nessuno mi ha risposto, mi ha risposto sulla parte della Polizia locale, non hanno nessuno, mi ha detto perché il protocollo perché a prescindere so è aumentato aumentato i volumi, ora non è che lo fa a caso. Il punto è che spazio comune era nato con una certa finalità e doveva anche avere dei risvolti sulla struttura. Se un indicatore come quello del protocollo, che sta a quanto pare, rispetto ai numeri che sono stati scritti esplodendo uno si deve chiedere.
Spazio comune, sta funzionando, non sta funzionando come sta andando, perché lì invece, non mi sembra che vengano tratte delle conclusioni. Il protocollo tant'è che la cosa particolare, il protocollo esplode, lavoravano in due al protocollo, uno va in pensione, rimane da solo esplode, ma c'è una persona sola e quindi ci sono delle cose che non lo so non tornano.
Non tornano e non si capisce perché e poi arriviamo alla mia parte preferita perché mi piace la relazione della Giunta al rendiconto. La leggo volentieri e leggo molto più volentieri le mie parti, ovviamente cioè le parti di cui mi sono occupata per tanto tempo e allora trovo delle bellissime frasi tipo che grazie alle ovviamente Ordine pubblico e sicurezza. Missione 3 Programma 1 Polizia locale amministrativa e trovo una bellissima, anzi due bellissime frasi.
Grazie alle nuove assunzioni è stato possibile creare l'unità di polizia giudiziaria.
Pensa un po' sindaco, corti pensa un po'.
Compare l'unità di polizia giudiziaria grazie alle nuove assunzioni, come se prima non ci fosse stata un'unità di polizia giudiziaria.
E poi sempre inizia così la seconda frase, sempre grazie alle nuove assunzioni, la creazione di un'unità denominata Polizia di prossimità.
E allora poi scopriamo stasera che le nuove assunzioni non ci sono state, perché i numeri al trentun 12 21 sono uguali al 31 12 22, quindi state nuove assunzioni che hanno creato i nuovi, le nuove unità, ma non lo so, non non riesco a capire, non riesco,
Non mi pare non mi dare queste aste, ah, sì, infatti no, giusto le magie, la magia del circo, ma scusate, ma è stata suggerita. La colpa.
Si dottor Fiamingo, che manca anche il suo intervento, non lo dico più, non lo dico più,
Non lo dico più, va bene, va bene, allora.
Non lo dico più vasta, non lo dico più, si è colpa tua madre,
Allora.
L'ho detto che era il circo.
Speaker : spk1
Lo mandiamo.
Speaker : spk3
Manomettere.
Consigliere Corti Apu, così ricordo appunto il consigliere comunale può dire.
Consigliere comunale.
No, mi scusi, no, no, appunto, ah, no, dottore, scusi. per favore,
Appunto.
Apu è dottore.
Speaker : spk1
Un attimo, per favore, ma che voi dite qua questa.
Speaker : spk3
Roba, consigliere Corti appunto è un consigliere comunale che, se ritengo che la parola circo sia inappropriata in questa Assise, continuare a riproporla, mi scusi mi scusi è volutamente una provocazione, quindi se vuole con la provocazione e andiamo avanti con la propria camicia la parola Ciconali la parola al circo gli ho detto che non è consona, piaccia o non piaccia è così grazie,
Speaker : spk1
Provocazione rispondono loro loro possono rispondere alla provocazione, perché cioè loro possono dire usare altri termini del genere, ma scusate fra loro responsabilità è nostra responsabilità, mica responsabilità tecnica, ma per favore, ma per far.
Speaker : spk3
Per favore, la prego, per favore.
Speaker : spk2
Non è una parola in civile quella che usavano né una parolaccia.
Speaker : spk3
Unisono reato,
Speaker : spk2
Non giriamo intorno a quel.
Speaker : spk3
Adesso cercare il vocabolario identifica chiaramente un posto, però dove si fa un esercizio diverso da quello diverso da questo è diverso da questo okay, grazie procedure affidato sveglio prosegue con intervento grazie consigliera,
Speaker : spk2
Sì,
Speaker : spk3
Comunque sì, infatti mi scusi, Presidente, ma il dottor Fiamingo deve delle.
Speaker : spk2
Scuse al consigliere Corti, perché quella.
Speaker : spk3
Non solo dei termini, quello sì, non è un termine da.
Speaker : spk2
Utilizzare.
Speaker : spk3
Nei confronti di nessuno, soprattutto di un consigliere in questa Assise.
Lei non è nessuno per utilizzare un termine del genere nei confronti di un consigliere comunale questa sera, lei non è nessuno per usare un termine del genere.
Speaker : spk1
Dottore dottore.
Speaker : spk3
Lei non è.
Usare un termine del genere nei confronti di un consigliere comunale.
Speaker : spk1
Dottore per favore,
Dottore,
Speaker : spk3
Dottore, no, non esiste quello che ha detto lei, non.
Speaker : spk1
Lo è per davvero ognuno dottore.
Speaker : spk3
Come la Repubblica, se a galla, dopo.
Facciamo l'esposto.
Speaker : spk2
Ma li facciamo la foto fuori dai carabinieri?
Così revochiamo i vecchi tempi, dottore,
Speaker : spk1
Per favore,
Speaker : spk3
Rientreremo avanti, nutriamo,
Speaker : spk1
Rientriamo nei ranghi, giusto per non continuare a confermare questo, prego consigliera Moro.
Speaker : spk2
Va bene, quindi stavo dicendo che appunto grazie a queste nuove assunzioni ci sono due unità, ma la cosa che mi ha lasciato davvero perplessa che in effetti anche qui mi viene voglia di dire studiate e la questione della Polizia di prossimità, che veramente viene snaturata dicendo ha trovato la sua giusta collocazione una volta individuate le aree operative dove impiegare detto personale la gestione di determinati esposti ha subito un drastico abbattimento dei tempi ora la polizia di prossimità, ha una storia e una finalità che proprio non c'entra niente con quello che c'è scritto qua la polizia di prossimità lo dice la parola stessa, il contatto col territorio, contatto coi cittadini, la il ripristino di un legame che una volta c'era già naturalmente sui territori tra chi il territorio lo percorreva a piedi o con altri mezzi perché oggi purtroppo, l'uso delle auto crea comunque delle distanze superiori e invece qua si parla di esposti che, per carità, i cittadini fanno nelle loro segnalazioni.
Però sinceramente il senso della Polizia di prossimità qua proprio, non l'ho visto e una unità denominata Polizia di prossimità,
No, non lo so, non capisco, non capisco cosa voglia dire, non c'è scritto all'organizzazione, non so che cosa abbia prodotto sul territorio, quindi mi sembra che su questo fronte.
Sia veramente.
Non lo so se a fronte di Polizia locale mi sento abbastanza perplessa soprattutto perché sono appunto.
State realizzate grazie alle nuove assunzioni che non ci sono state.
Poi un altro tema importante è la questione dell'ecologia, la tariffa puntuale. Ora abbiamo introdotto i sacchi blu, l'abbiamo detto anche già in occasione del bilancio di previsione abbiamo introdotto i sacchi blu. Lo abbiamo fatto con una precisa finalità. Oggi il conteggio dei sacchi, per carità, ci serve per fare la divisione dei costi. Va bene, però la finalità era un'altra, ora anche politicamente non ci si può nascondere dietro il e Gesja, però non vuole gestire, non vuole gestire la tariffa. Ok quello è una questione tecnica legata a Jersey, va bene, ma la scelta politica di andare verso questa strada c'è o non c'è,
Se c'è, se non la vuole gestire l'alternativa alla state costruendo, non la state costruendo, perché questo è quello che si aspettano i cittadini. Questa è la ragione per cui è nato il sacco blu, non certo per fare la divisione dei costi per aiutare le entra a far la divisione dei costi, anche perché voglio dire, è costato metterla in piedi e per questa semplice finalità di divisione dei costi potevamo anche risparmiarci. La finalità era un'altra era far pagare i cittadini sulla base dei rifiuti prodotti e quindi credo che questa strada vada perseguita, ma anche qua.
Non c'è scritto assolutamente niente, cioè nel 2022, su questo fronte non è stato fatto niente. Un altro tema che a me sta molto a cuore e anche qui ne abbiamo parlato anche in occasione del previsionale, l'educativa di strada sull'educativa di strada, che è legata al tema anche della sicurezza. Si parla solo di intensificazione dell'attività. Ora, io mi chiedo che cosa abbia prodotto l'intensificazione dell'attività, perché.
Di fatto è stato un anno, ho fatto anche un'interrogazione sul tema,
È stato un anno.
Difficile, penso, per la città di Desio ci sono stati un sacco di eventi legati ai ragazzi.
Con risvolti sul nostro territorio, non rispetto dello spazio pubblico il fatto che continuino a entrare in Comune, per esempio, che non è una cosa così si è intensificata in questi anni, perché durante il nostro mandato non sono mica, entrati tutte queste volte qua.
Speaker : spk1
E nell'arco di un anno e mezzo non so quante volte sono entrati, quindi vuol dire che c'è un fenomeno che si sta acuendo,
Okay, quindi, che cosa facciamo che avevamo chiesto di mettere un budget dedicato, fare un progetto serio, non col non perché non sia serio la ma perché labbra non fa solo questo, ma mettere un budget dedicato e fare un'attività seria di educativa di strada sul territorio poteva certamente essere la risposta, quello che viene fatto attualmente anche nel periodo estivo. Mi sento di dire che non sta dando nessun risultato e quindi qualche cosa da fare da fare, che non faremo niente, neanche quest'anno, perché tanto siamo praticamente a maggio. I soldi non ci sono e quindi un altro anno che va sicuramente in cavalleria, però scopro e questo mi fa molto piacere che anche Parco Tittoni che è una cosa che avete ereditato e che portate avanti, nonostante in campagna elettorale andavate promettendo a destra e a sinistra chi non era contento che l'avreste di fatto che non l'avreste più fatto, e invece anche qui.
Vi siete assolutamente smentiti, ma siamo sempre nel sotto sopra e.
E quindi Parco Tittoni, invece, è diventata una risorsa, è diventata una risorsa in cui si cerca di far partecipare i ragazzi, addirittura gli eventi di Parco Tittoni. Bellissima iniziativa veramente non capisco bene molto il senso che abbia la partecipazione agli eventi, cioè un conto è creare delle occasioni in cui i ragazzi possano fare delle attività all'interno la parte, la mera partecipazione agli eventi. Non capisco che finalità abbia, anche dal punto di vista educativo, non lo so questo, francamente, non riesco a capirlo.
E quindi, però mi fa piacere che sia diventata una risorsa anche per voi, vedete, un po' come cambiano le cose, basta sedersi di la invece che di qua è tutto, è tutto, cambia la parte sul lavoro, l'ha già detto bene la la,
La consigliera Sicurello. È un tema che in realtà io mi sento di dire non è che vi stia moltissimo cuore, appena passata la Giornata nazionale della sicurezza sul lavoro, non abbiamo visto nessuna nessun evento e invece a un tema sul quale anche un'Amministrazione comunale nel suo piccolo può ricordare. Fare 20 per sensibilizzare la cittadinanza, visto che.
Le regole devono essere rispettate dalle imprese, devono essere rispettate anche dai lavoratori. È un tema di cui si deve parlare, ed è un tema che.
Ancora oggi tutti i giorni balza alla cronaca per qualche cosa di.
Per qualche evento negativo, e quindi è necessario continuare a lavorare su questo fronte, però, a quanto pare, per voi non è un tema.
Sufficientemente importante sui servizi sociali, dico questo.
Adesso ho sentito prima elogiare Desio sulla le attività che ha reso svolto sul progetto dell'accoglienza.
A me sinceramente è capitato in realtà di interloquire con persone che vivevano i nostri rappresentanti desiani sui tavoli istituzionali e in più di un'occasione mi è stato chiesto se Desio aveva capito che aveva dei profughi da gestire, quindi non so dove stia la verità, probabilmente non da una parte, ma neanche tutta dall'altra. Però, qualche cosa che non ha funzionato deve esserci, perché altrimenti certe cose non sarebbero non sarebbero girate.
Sulla parte dei servizi sociali. Ho letto anche la rendicontazione sul piano freddo e non è tanto la rendicontazione sui numeri che mi interessa per noi. Il Piano freddo che voi millantate rimane millantato nel senso che non è il Piano freddo che dovrebbe essere, che è sempre stato che è tutta un'altra cosa. Il Piano freddo non riguarda la collocazione delle persone per la notte da qualche parte, riguarda un percorso di inserimento che parte dall'intercettazione delle persone che hanno bisogno di un ricovero notturno d'inverno, ma che poi fa scattare da lì un percorso di recupero e di inserimento in un contesto sociale diverso, che voi non potete intraprendere, mettendo le persone in albergo o a destra a sinistra, deve esserci un servizio organizzato e questo quindi per noi è e rimane una rendicontazione che non.
Di fatto assolutamente non ci soddisfa.
Che di fatto non ci soddisfa detto questo, volevo dire due cose sulla questione, anch'io dei costi e dell'avanzo allora.
I costi, è vero che c'è il costo del personale che aumenta, ma non c'è solo quello, tutti i costi, tendenzialmente nel tempo, aumentano.
E, siccome i costi aumentano sempre, non è che possiamo pensare di aumentare, perché non funziona così nella pratica di aumentare all'infinito l'imposizione tributaria perché,
Perché dobbiamo coprire i costi che tendono a crescere nel tempo, si deve agire in un altro modo, anche perché l'imposizione tributaria dei limiti sull'IMU li avete raggiunti.
Ne resta uno ancora che l'IRPEF, che però vorrebbe dire eliminare gli scaglioni e tornare all'aliquota unica, che sarebbe una scelta dal mio punto di vista, scellerata. Ma, detto questo, poi non ce ne sono più. Quindi, quando le avremo esaurite, tutte i costi continueranno a crescere. Che cosa dovrà fare il Comune di Desio?
Allora è ovvio che la risposta non può essere. Continuiamo ad aumentarlo in posizione. È ovvio che bisogna lavorare su un contenimento dei costi, così com'è palese che non l'avete fatto non l'avete fatto nel bilancio previsionale. Vi siete più comodamente attrezzati per far pagare ai cittadini questi aumenti, e invece bisognava lavorare diversamente perché, ripeto, tanto prima o poi ai tecnici dell'imposizione ci si arriva, i costi continueranno a crescere e quindi qualche cosa.
Speaker : spk2
Su cui avevamo lavorato, tra.
Speaker : spk1
L'altro, sulla questione dell'avanzo. Volevo dire questo, sicuramente non si può, noi abbiamo applicato l'avanzo, certamente, ma non si può assolutamente paragonare la nostra esperienza con quella di questa Amministrazione, perché noi siamo arrivati da un periodo, abbiamo vissuto cosa che voi non sapete, neanche cos'è l'applicazione del Patto di stabilità, dove gli investimenti noi non potevamo farne, neanche sapevamo cos'erano pro, spendevamo due lire, quello che spendevamo spendevamo per le scuole che vertono vertevano adesso stanno un po' meglio, però in condizioni pietose, essendo stabili molto vecchi. Ecco, questo era quello che si riusciva a fare. Nel frattempo l'avanzo si accumulava dismisura. Noi arriviamo da un'epoca in cui i sindaci andavano in piazza a Roma a manifestare gridando al Governo lasciateci spendere i nostri soldi, che non è certo la situazione che si vive oggi. Oggi l'avanzo si applica liberamente e.
Come dire, ma noi abbiamo fatto praticamente l'80% del primo mandato, così quindi è stato anzi no di più tutto il primo mandato. Probabilmente.
Quindi.
Situazioni totalmente diverse, quindi certo che dopo abbiamo applicato l'avanzo, ma che ci mancherebbe, ci mancherebbe anche che non lo avessimo fatto, una aspettavamo altro per poter intervenire sulla città, perché è stato ricordato anche questa sera gli oneri non entrano e l'unico modo di finanziare gli investimenti era quello. Ecco, pensate al modo con cui gli oneri non entrano gli oneri, non entrano, l'avanzo, non si può applicare. Immaginate voi cosa sono stati quegli anni, quindi esperienze che voi proprio non sapete, non sapete nemmeno nemmeno che cos'è, quindi, le alternative ci sono, bisogna solo volerle e lavorarci seriamente, grazie.
Speaker : spk2
Posso chiedere al Consiglio regionale di spegnere il microfono, grazie?
Consigliere è intervenuto già.
Fatto personale riguardante, mi scusi, prego.
Speaker : spk3
Tridente, non mi piace ripetermi, però, come consigliere comunale non posso trans transigere che un collega venga apostrofato in questo modo da un dipendente comunale che qui a rappresentare l'intera amministrazione, quindi, se un dipendente comunale dice un consigliere comunale, chi Creazzo sei tu, secondo me questo dipendente deve chiedere scusa,
Okay, quindi io chiedo a microfono chiedo a microfono che il dottor Fiamingo si scusi con il consigliere Corti che per educazione non interviene, intervengo io perché mi sento offeso come consigliere personale comunale.
Personale come consigliere comunale,
Speaker : spk2
Ma non soltanto la Deco frettolosa diamo diamo Nakhon artigianato no, scusate, non è se no andiamo incontro a ciò che è stato andiamo incontro, già deputato eletto Consigliere Gerosa, non non è, non riporta proprio così che un Consigliere per conto di un altro Consigliere non c'è scritto proprio così, però,
Se vogliamo dare tutte le interpretazioni più ampie, diamo un po' troppo ampie, dopodiché torno a ripetere.
La sua,
Diciamo riportata.
Interventi per un fatto personale è registrato a verbale al microfono, quindi.
Andremo a leggere.
Il verbale, dopodiché mi auguro che, eventualmente.
Se ne trarranno le conclusioni.
Grazie.
Speaker : spk1
Se non ci sono altri interventi, chiudo il primo primo giro di interventi Assessore, scappare dica dove vuole intervenire, prego.
Speaker : spk2
Grazie Presidente, rispondo al consigliere Moro.
Cercherò di farla anche abbastanza velocemente, perché non ritengo che si debbano spendere troppe parole su alcune cose che ho sentito, però un qualcosina sì, tanto per intenderci sempre sulle emergenze ucraina va beh okay, si vede che evidentemente non l'abbiamo capito che c'erano dei profughi sul territorio, desiano mai okay. Sarà così, però intanto mi sembra che.
Dalla dall'invito al pacta, all'European PACT for Integration ci siano state sette città europee Polonia, Romania, Romania, Svezia, Germania, Lettonia e Spagna,
A cui.
Che ci hanno chiesto di partecipare a questo tavolo per spiegare appunto le le modalità di accoglienza che abbiamo usato a Desio. Quindi va be'quindi tralascio ogni altro commento. Direi che questo risponde da solo a quello che ha detto. Ha poco poc'anzi, mentre invece ancora.
Speaker : spk1
Spenderò poche parole rispetto.
Speaker : spk2
A quelli che potrei spendere, però, francamente, anche qua mi viene da sorridere, per non dire di peggio, perché Piano freddo, Piano freddo, adesso decidete voi cosa si può aumentare come Piano freddo e cosa no? Va bene, siccome sette comuni dell'ambito hanno deciso che il piano freddo è quello che stiamo attuando, tra cui noi in primis e di cui io francamente ne sono.
Un convinto.
Come dire una son convinto che dia un ottimo servizio. Bene il Piano freddo, sapete benissimo che consiste nel permettere alle persone senza tetto che non hanno un tetto sopra la testa e che vivono per strada per problematiche.
Si voglia tipo che gli hanno purtroppo ricondotti in quella situazione e noi gli diamo un riparo, un riparo che in questo caso non consiste in un dormitorio fatto. Peraltro, permettetemi, in deroga, in via Marx che ho visionato una volta e come tra l'altro peraltro diceva prima il collega Civiero essere in condizioni assolutamente inidoneo, per l'uso che se ne faceva tanto, per metter dentro delle associazioni di quartiere, per far delle feste, figuriamoci per tenere dentro delle persone a dormire come dormitorio ma okay questi possono essere pareri differenti. Io su qua non non voglio entrare in commenti, il mio pensiero è un altro, però il Piano freddo c'è, lo ripeto tant'è che anche voi avete ritirato un'interrogazione presentata con il titolo mancato Piano freddo, attenzione okay, mancato Piano freddo, il Piano freddo c'è scritto qua esiste, sapete le modalità e il consigliere Corti mi aveva pure.
Mi oppure segnalata una persona che ha usufruito del Piano freddo, quindi lo sapete benissimo e sul fatto che abbia funzionato meno, mi sembra che i numeri, anche qua rendicontazione, vi dimostrino se l'ha letto bene, come dice.
Consigliere Moro, visto che ci vuole la dignità nella lettura di questo documento che i sei che fruitori dello scorso anno non sono rientrati, neanche quest'anno nel nel piano freddo come mai, perché comunque c'è un progetto integrato anche con i servizi sociali che seguono queste persone e gli danno una mano per uscire dalla situazione di difficoltà? Evidentemente lavora ben riuscito,
Speaker : spk1
Grazie Assessore Trapani.
Non ci sono altri interventi, chiudo il primo giro.
Ricordo che possono intervenire i Capigruppo oppure un delegato. è un intervento massimo di 10 minuti, prego,
Consigliera Donghi, prego.
Speaker : spk3
Qualcuno deve partire una piccola riflessione molto amara.
Abbiamo davvero dato un'impressione di squallore questa sera che io mai avrei immaginato senza fare così per core, per cortesia, perché lo squallore aumenta ma mi fermo qua mai avrei immaginato che in un consesso di questo tipo si arrivasse e va bene, cara consigliera Moro, siamo in due benissimo però se permetti,
Gradirei non essere interrotta né da questa parte né da quella ora passo al rendiconto.
Speaker : spk2
Eh, scusami eh, lo squallore deriva dai termini utilizzati e.
È ovvio.
È ovvio che questo termine, che certamente non è molto proprio per questo consesso, deriva da un termine precedente, ma mi fermo qua.
E va be'scusa, cioè eh, certo, caro proprio così,
Allora volevo porre l'attenzione su alcune, su alcune azioni concrete che riguardano un aspetto che mi sta molto a cuore cioè la scuola si è parlato di rendiconto vuoto allora, missione 4 codice 4.
Mi allora 110.000 euro finanziati con i fondi sono oggi sappiamo tutti che cosa sono, non ve lo sto a ripetere. Quindi con questi soldi è stato previsto l'efficientamento energetico della scuola dell'infanzia comunale di via Novara, quindi con la complessiva sostituzione dei serramenti esterni che, visto che sono datati per ANAS, sono hanno una certa tipologia di costruzioni. Devono essere adeguati per la sicurezza degli alunni e risultare efficienti dal punto di vista energetico. Quindi verranno installati nuovi serramenti, alluminio, taglio termico, maggiore efficienza.
Qualcosa di concreto si fa.
Oppure.
Sempre per quanto riguarda il discorso delle scuole, prima dell'inizio dell'anno scolastico è stato messo a punto un programma di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria su tutti gli immobili scolastici comunali, raccogliendo le istanze provenienti dalle dirigenze scolastiche dei tre plessi,
I lavori sono stati in parte INF effettuati, mentre altri sono inseriti nella programmazione dell'area tecnica. Allora non sto ora a citare tutte le cifre. Chiaramente faccio solo alcuni esempi. Allora manutenzione straordinaria e messa in sicurezza delle scuole di via Dolomiti, Progetto definitivo ed esecutivo di messa in sicurezza della primaria Tolstoj.
Sono stati completati i lavori di adeguamento antincendio e messa in sicurezza della scuola Prati qui abbiamo avuto anche un contributo regionale di 200.000 euro. Lavori di adeguamento antincendio del plesso di via Diaz,
Lavori di fornitura e installazione di linee vita per gli edifici scolastici comunali, la primaria di Sant'Apollinare a San Giorgio la primaria di via Agnesi e di manutenzione, programmata sempre delle linee vita della primaria Diaz, inoltre è stato approvato il certificato di regolare esecuzione dei lavori di adeguamento antincendio delle scuole primarie di via Agnesi e della secondaria Pirotta.
Quindi mi pare che non sia proprio completamente vuoto questo rendiconto per la bis per questa missione in particolare che a me sta, come sapete, molto cuore. Non voglio ritornare sul discorso Vettor detto trito e ritrito del benedetto avanzo. Solo una cosa e voglio ricordare l'avanzo libero del 2021 era di euro 6.865, la differenza con quella come.
Sì, scusi sì, sì, 6.000 certe, milioni, giusto sì, è un modo più semplice di dire no, allora 6 milioni 865.000, la differenza con l'avanzo attuali, circa 1000000 deriva, come abbiamo sentito prima dall'assessore, deriva da un accantonamento obbligatorio, allora se questo avanzo è criticabile come è stato sostenuto.
Gli ha l'avanzo precedente.
Come viene considerato.
E tra l'altro ringrazio la dottoressa Emanuela, Assessore che ci hanno motivato ed esplicitato in maniera chiara l'importanza dell'avanzo in un bilancio dell'amministrazione.
Ma al limite approfitto per fare direttamente la dichiarazione di voto, già che ci siamo chiaramente, la Lega voterà assolutamente a favore di questo rendiconto, grazie.
Speaker : spk1
Grazie consigliera Donini.
Consigliere Pasquali.
Grazie Presidente, prima vorrei fare un intervento preliminare.
Su quanto accaduto, nel senso che io credo che sia compito del consigliere comunale.
Poi magari ne parliamo anche in altra sede, però.
Che sia compito del consigliere comunale esprimere anche dei giudizi delle valutazioni anche pesanti.
E.
Questo può essere anche fatto.
Speaker : spk2
Con dei termini.
Che.
Speaker : spk1
Associano il Consiglio comunale.
Speaker : spk2
Ha qualcosa, cosa che non è stato fatto stasera.
Speaker : spk1
Di nauseabondo,
Chiaro di nauseabondo,
L'importante è che non si offendano le persone okay.
Questo penso che sia importante i persone, i.
Speaker : spk2
Ruoli ovviamente da essi ricoperti,
Speaker : spk1
Se non abbiamo questa bussola, io non penso che stasera.
Speaker : spk2
Da questa parte politica si sia offeso o sia stata la volontà di offendere le persone chiusa la parentesi.
Speaker : spk1
Andiamo a cercare.
Speaker : spk2
Di capire un attimino, alcune questioni che sono emerse.
Speaker : spk1
La questione della solidarietà che è venuta fuori nel mio intervento.
Speaker : spk2
È stata probabilmente mal interpretata.
Speaker : spk1
Alla luce della risposta, mi spiace che.
Speaker : spk2
Adesso non c'è.
Che ho ricevuto dall'assessore Sclavi.
Speaker : spk1
Perché io.
Speaker : spk2
L'ho citata come.
Speaker : spk1
Nota positiva.
Attenzione, è vero che ho detto che non è merito dell'Amministrazione comunale ma, mi sembra ovvio, la solidarietà precede la politica.
Ma non ho detto.
Speaker : spk2
Cosa che ho sentito, invece, se non ho capito male, dalla bocca dell'assessore, che questa Amministrazione.
Speaker : spk1
Non ha fatto niente.
Speaker : spk2
Per sostenere la solidarietà.
Speaker : spk1
Me ne sono ben guardato.
Quindi direi, cerchiamo di comprendere a fondo le parole che sono.
Speaker : spk2
State usate, le parole che sono state usate da parte mia sono il.
Speaker : spk1
Fatto che c'è un capitale.
Speaker : spk2
Sociale, per usare le parole del Consigliere Gerosa.
Speaker : spk1
Che precede inevitabilmente la politica, che la solidarietà dei cittadini desiani, e questa è una gran bella cosa.
Dopodiché la politica.
Speaker : spk2
Deve.
Speaker : spk1
Fornire.
Devi alimentare l'ardore solidaristico con la competenza.
È questo che ho detto, che è mancato.
Ma non che l'Amministrazione comunale non abbia fatto niente per sostenere la solidarietà, che è un'altra cosa.
Okay.
Detto questo, veniamo alla questione case comunali, case comunali.
Speaker : spk2
Sarà stato fatto anche qualcosa, in particolare la partecipazione al bando,
Anche per intervento su via Fiume di questa tua ottenuto, il finanziamento,
Speaker : spk1
Però.
Speaker : spk2
I lavori non sono ancora partiti, se non.
Speaker : spk1
Erro, e.
Speaker : spk2
Lo stanziamento che aveva fatto.
L'Amministrazione corti per rifare i serramenti, che finite in avanzo a proposito di avanzo,
Speaker : spk1
E qui.
Speaker : spk2
È un dato di fatto lo abbiamo già detto tante altre volte.
Speaker : spk1
Non condivido, ho fatto invece.
Speaker : spk2
La linea, che è una linea politica.
Speaker : spk1
Per cui.
Va bene che ci sia.
Speaker : spk2
L'avanzo.
Speaker : spk1
Per finanziare.
Speaker : spk2
Gli investimenti.
Speaker : spk1
Allora non la condivido affatto, perché un conto è utilizzare virtuosamente l'avanzo per finanziare gli investimenti, se l'avanzo.
Ce lo troviamo a posteriori.
Un conto è non fare quello che è necessario fare per evitare che l'avanzo si formi a priori, sono due cose diverse, è la seconda cosa che noi abbiamo contestato.
Speaker : spk2
Stasera, non certo la prima,
Anzi dirò di più.
Speaker : spk1
Compito del politico virtuoso è quello di spingere più in là possibile,
La fantasia.
Speaker : spk2
Competente,
Speaker : spk1
Quindi.
Speaker : spk2
La fantasia, non il Phantasy.
Speaker : spk1
Non immaginifico,
Ma la fantasia formata dalla competenza per elaborare progetti al fine di evitare l'avanzo.
Speaker : spk2
Questo deve fare il politico.
Le associazioni.
È vero.
Il Comune e anche le associazioni, tutte e due sono realtà soggetti che devono far quadrare il bilancio.
Speaker : spk1
Però, a fronte.
Speaker : spk2
Di questa giustissima considerazione.
Io credo che dobbiamo porci una domanda,
Quanto welfare fanno le associazioni.
Speaker : spk2
E se tirano giù la saracinesca.
Quanto aumenterebbe la spesa corrente del welfare del Comune?
Perché è su questo che dobbiamo calcolare la nostra spesa, i nostri contributi alle associazioni non è né sui patrocini.
Né sul fatto che dobbiamo stare in equilibrio, certo che dobbiamo stare in equilibrio ci mancherebbe altro.
Ma quanto ci scatterebbe il bilancio, il fatto che le associazioni, il volontariato tirino i remi in barca?
Vogliamo provare.
Non mi soffermo sulla questione di Forza Italia in maggioranza o sulla surroga dei Consiglieri di minoranza, perché fanno se semplicemente sorridere.
La surroga, un fatto tecnico, poi chiaramente, non è che se uno surroga, un'altra forza politica di minoranza si deve conformare al programma di quella forza politica porta avanti il suo,
Forza Italia, in maggioranza, l'avete voluta voi con la firma apposta sull'accordo apposta in campagna elettorale, anzi le firme dei rappresentanti delle forze politiche.
Metrotranvia.
Durante la settimana Santa, l'Amministrazione comunale ha fatto una Commissione e una serie di belle, anche comunicazioni giuste sulla.
Avvio dei cantieri.
Non bisogna puntare.
Niente all'Amministrazione comunale è stata talmente brava.
Che con tutti i cantieri che ci sono.
Il traffico non ne ha risentito,
Non c'è nessun problema di viabilità.
E quindi qual è il compito dell'Amministrazione comunale.
In questa cosa?
Nulla deve solo attendere che venga un angelo dal cielo e poi il primo chiodo.
L'aumento dei servizi.
O l'aumento del costo dei servizi,
Tutte e due le cose ci sono, non lo so, l'aumento dei servizi nel bilancio preventivo, io non l'ho, visto.
L'aumento del costo dei servizi probabilmente ci sarà perché tutte le cose aumentano e fisiologico, se non altro per via dell'inflazione.
Ma lo si affronta evitando di emendare, di mandare in avanzo.
Stanziamenti destinati servizi in sede di bilancio preventivo prima di tutto.
Anche perché, come ha detto bene all'inizio la consigliera Moro, se li mandiamo in avanzo non sono più utilizzabili per la spesa corrente.
In sé e, in secondo luogo, partecipando ai bandi regionali, statali ed europei.
Contenendo la spesa.
E poi, una volta adottati tutti questi accorgimenti, si potrà.
Paventare fino a un certo punto l'aumento della leva.
Muovere la leva fiscale.
Questo è.
L'abbiccì, direi.
Del bravo amministratore.
Poi, per l'amor del cielo, possiamo avere sulle singole questioni tutte le idee diverse del mondo e sono tutte legittime.
Però almeno la bici, io credo che potremmo anche condividerlo.
Perché non è sulla bici.
Che si distinguono maggioranza e minoranza,
Sia sulla BCE che si distinguono maggioranza e minoranza significa che siamo fuori strada.
Che la macchina non gira in coppia.
Questo è il punto.
Grazie, consigliere Pasquali.
Se non ci sono altri interventi.
Consigliera Moro prego.
Speaker : spk3
Sì, grazie, Presidente.
Mah,
In realtà non è che abbia molto da dire in questo secondo intervento, se non ribadire la posizione, la nostra posizione, che ovviamente è contraria a questo documento.
Mi dispiace sinceramente per quello che è successo stasera, ma credo che si sia gonfiata la situazione. Presidente, perché la parola spettacolo in questo cosa solo abbiamo usato tante volte no, non faccia così, l'abbiamo usata tante volte quando, si dice è stato un brutto spettacolo, l'abbiamo usato tante volte, quindi non deve, non deve fare, non deve fare quelle facce e quello che ho usato io un sinonimo non lo ripeto, perché però è un sinonimo appunto è quello si voleva intendere e non andava a assolutamente a insultare nessuno, ma contestava le dinamiche che qua dentro si svolgono in certe occasioni. Questo è quanto ok quello, però che è accaduto invece da parte la parte tecnica è un insulto personale. Io prendo atto e voglio che resti a verbale che nessuno della maggioranza ha avuto il coraggio di chiedere le scuse che invece sarebbero dovute e voi lo sapete, e questa è una mancanza di coraggio e lo stesso vale per lei, Presidente, che assolutamente tra la gestione di ieri nella gestione di oggi non lo so se le riguardi e veda un po' se c'è qualcosa da sistemare, perché forse un po' di cose da sistemare ci sono.
Questo rendiconto, alla fine è un po' l'emblema anche di questa di questa maggioranza. Questo riporta ancora Villa Tittoni. Quello dell'anno prossimo riporterà la tomba di Antona Traversi, l'ho già detto altre volte è un po' il simbolo di questa Amministrazione.
Noi,
Tra l'ascoltare, il fare, cambiare l'ho già detto anche un'altra volta, lo ripeto,
Aspettiamo il testamento di questa amministrazione.
Speaker : spk4
Grazie, consigliere Moro.
Se non ci sono altri interventi.
Chiudo il punto all'ordine del giorno.
Dichiarazione di voto prego.
Consigliere migliorata, prego.
Speaker : spk2
Grazie Presidente, no, semplicemente per dire che il Gruppo della lista civica voterà ovviamente, a favore di questo rendiconto, grazie.
Speaker : spk4
Grazie a lei.
Non ci sono altre dichiarazioni di voto, metto in votazione quindi.
Consigliere Cancian.
Speaker : spk1
Grazie Presidente, innanzitutto vorrei ringraziare i Consiglieri di minoranza per la loro morbosa apprensione nei confronti del nostro partito.
E di questa maggioranza consigliere Sicurello, i suoi epiteti scaldano scadano comunque il cuore, compreso anche il suo goffo, invito alla vergogna.
In secondo luogo, mi complimento col Consigliere Gerosa e con la sua faziosa cronistoria di questa amministrazione una tragedia tratti luttuosa, con una scrittura però poco ispirata, fuori forma.
Ed un finale tremendamente scontato.
E poi mi complimento con la consigliera Mori e il suo fantomatico mondo del sottosopra.
E l'inaugurazione del suo circo proprio.
Speaker : spk2
Questa sera mi chiedo sommessamente quale sia il suo ruolo in questo circo sa dopo il suo intervento,
Ma la prego, consigliera, si unisca a noi, la invito caldamente, senza remore e senza esitazioni,
Ebbene Fratelli d'Italia voterà convintamente questo rendiconto, alla luce di tutte le argomentazioni di intendimenti proposti dalla Giunta e da questa maggioranza in maniera sostitutiva e puntuale, una tappa importante che noi condividiamo pienamente, dalla quale dovranno consolidarsi sempre più politiche lungimiranti e grandi atti di volontà per il futuro, nell'interesse esclusivo dei nostri concittadini e della nostra città. Voteremo convintamente e lo faremo con spirito fedele e leale nei confronti di questa maggioranza e nella sua azione di governo. Grazie.
Speaker : spk1
Grazie consigliere Canzian, non dovrebbero esserci altri interventi.
Metto quindi in votazione il punto 2 all'ordine del giorno.
Punto 2 all'ordine del giorno, approvazione, rendiconto della gestione dell'esercizio 2022.
Data per letta quanto in delibera, le premesse fanno parte, compresi gli allegati,
Chi vota a favore.
Della libera tutta la maggioranza, con compreso il Sindaco.
Contrari tutta la minoranza.
Astenuti, nessuno, il Consiglio Comunale approva, votiamo.
In seconda distintamente la la, l'immediata eseguibilità di rendere quindi il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell'articolo 134, quarto comma, del TUEL numero 267 del 2000. Chi vota a favore tutta la maggioranza, compreso il Sindaco contrari la minoranza astenuti nessuno. Il Consiglio Comunale approva,
Punto 3, all'ordine del giorno.
Approvazione del verbale del Consiglio comunale del 24 febbraio chi vota a favore?
Unanimità, astenuti, no,
Perché allora scusate? chi vota a favore, tra l'unanimità escluso il Consigliere miglia vada.
Contrari nessuno astenuto, il Consigliere miglia vada.
Approverà, votiamo quindi poi per il verbale del 3 aprile 2023, Chi vota a favore,
Unanimità contrari nessuno.
Scusi ancora.
Chi non c'era, quindi?
Astenuta la consigliera Moro e.
Basta unanimità, esclusa la consigliera Moro che si astiene.
Alle 0:43, ringraziando i cittadini, i Consiglieri comunali,
I tecnici comunali e la dottoressa Monni, il dottor Fiamingo.
Chiudo.
Il Consiglio Comunale, grazie.