
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, posizionato nell’angolo in basso a destra del video, potrai attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e degli argomento all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più degli oratori selezionati hanno effettuato interventi.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le sono stati trattati all'ordine del giorno, gli argomenti desiderati.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di seduta svoltesi durante uno specifico arco temporale o una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattatati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatto in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTACT US



C.c. Desio del 19.01.23, ore 20.00
FILE TYPE: Video
Revision
Buonasera, a tutti buonasera, ai cittadini, una schiera alle forze dell'ordine che sono presenti questa sera, buonasera, a tutti i Consiglieri, alla Giunta, al Sindaco e agli uffici, al personale degli uffici.
Convochiamo il Consiglio comunale in seduta straordinaria pubblica.
Per la data odierna in prima convocazione e per il giorno 21 gennaio in seconda convocazione, Consiglio comunale è stato regolarmente convocato con richiamato con protocollo 23 e 50 del 13 gennaio 2023. Come prima cosa, chiaramente diamo la parola alla dottoressa bello per fare il doveroso appello grazie.
Grazie Presidente, buonasera Gargiulo Simone.
Miglia vada Vittorio Rampi, Luca Parravicini, Davide Donghi Maria Grazia.
Biella Arianna.
Per collegare, ha fatto richiesta, non si vede ancora, è assente.
Zecchin Antonio.
Pozzi Stelio Giorgio, buonasera Perego, Angelo.
Assente Bonacci, Massimiliano.
Vaccaro Andrea Arosio, Fabio presente Cantù, Andrea buonasera, Gangi Carmelo.
Buonasera Mariani Simona.
Una sera Canzian Stefano.
Moro Jennifer.
Corti Roberto.
Gerosa Giorgio.
Sicurello Marta, buonasera, taccagni, Achille.
Buonasera Pasquali, Francesco Monastero Burgio Federico.
Colicchia, costanza, Samuel, buonasera Foti Andrea.
Perfetto 2 assenti.
Due versanti del 2 23.
Grazie dottoressa, con 23 presenti in Consiglio comunale, è convocato in in forma valida, sono le 20:13, due notizie di servizio prima di iniziare le discussioni previsti all'ordine del giorno, una per i consiglieri comunali che hanno.
Al proprio scranno un una brochure del nostro Consorzio del colibrì, con un invito a partecipare a un open day dove c'è tutta una serie di una giornata dedicata appunto alla presentazione di tutto il lavoro svolto dal Colibrì,
La seconda.
Indicazione è quella che alle e su un giornale, in data odierna, sono stati convocati due Consigli comunali su volontà e sul confronto della Conferenza dei Capigruppo, quindi il Consiglio comunale dedicato alle interrogazioni, che era previsto per questa sera, è stato traslato di circa due ore e quindi avrà inizio alle 22:30 che è stato fatto con volontà proprio di tutti i consiglieri comunali di cercare di contenere il più possibile le spese legate a il contenimento del costo energetico è chiaramente anche per dare la possibilità ad alcuni consiglieri comunali che sono anche candidati.
In in in in in ambito regionale o comunque ai componenti del Consiglio comunale che partecipano alle votazioni del Consiglio regionale di poter avere schierate da dedicare. Detto questo, possiamo iniziare se non ci sono altre questioni. Il Consiglio comunale, che prevede al punto primo.
Il subentro dico con punto primo subentro del consigliere comunale, ai sensi dell'articolo 64, comma 2, del decreto legislativo del 18 agosto, numero 2 6 7 e relativa convalida presenta il punto il Sindaco.
Grazie Presidente buonasera a tutti.
Allora?
In questa occasione, appunto, che il subentro, come diceva il Presidente del nuovo Consigliere Vaccaro, Andrea cui poi daremo il benvenuto se vorrà dire qualcosa subentro che avviene appunto a seguito della intervenuta nomina ad Assessore della del consigliere dell'Exxon al Consigliere Martina Cambiaghi,
La comunicazione che io ovviamente devo fare, è quella di aver revocato le deleghe a agli Assessori, mi recuperi Luca Ghezzi e di aver nominato appunto la.
Martina Cambiaghi e Marco dell'orto, che sono entrati quindi a far parte della Giunta.
Interverrò poi do diciamo a seguito, farò l'intervento, diciamo, diciamo esplicativo anche a seguito della della discussione che è stata concordata, quindi ci sarà discussione politica alla quale ovviamente interverrò successivamente da semplicemente da parte da parte mia, ovviamente da parte di tutta la Giunta il benvenuto al nuovo al nuovo consigliere subentrante.
In questa sede in questo primo intervento di presentazione, come ho già avuto modo di di scrivere nelle determine. Molto chiaramente ringrazio e preciso e sottolineo l'ottimo lavoro svolto il contributo dato dai due Assessori che ad oggi non fanno più parte della Giunta. Per quanto fatto in questo. In questo siamo primo periodo di lavoro. Quindi ringrazio loro e do il benvenuto e auguro buon lavoro ai nuovi assessori con i quali va beh, abbiamo già cominciato a lavorare, però da oggi diciamo ufficialmente presentati a a Consiglio comunale e anche ai cittadini e ringrazio i Consiglieri comunali, tutti per la disponibilità ad accorpare questi due sedute quindi da unificare la seduta, questa seduta con quella del delle interrogazioni proprio per ottimizzare.
Tempi costi e anche di personale, quindi vi ringrazio per questo spirito di collaborazione grazie.
Prima di dare la parola al consigliere Corti, abbiamo convenuto in serata di capigruppi in convocazione dei Capigruppo e, come ha già anticipato il Sindaco, di dare dei tempi alla discussione politica riguardante il merito, il fatto e quindi ricordo a tutti che abbiamo convenuto che i Capigruppo interverranno per un massimo di 10 minuti i Consiglieri,
Per un massimo di cinque minuti sui tempi, chiaramente, dovendo anche affrontare il successivo Consiglio comunale entro l'ora dedicata de de l'ora richiamata, sarò molto non sarà flessibile questa volta e quindi vi richiamo tutti a stare nei tempi e richiamo tutti i consiglieri chiaramente come previsto dal Regolamento, a non entrare chiaramente sino alla discussione politica ma non infatti personali che possono ledere la dignità del delle persone. Prego consigliere Corti.
Grazie Presidente, intervengo sull'ordine dei lavori perché mi sembra che forse non stiamo seguendo la procedura corretta di spiego, se non ricordo male, sul decreto col quale il Sindaco ha tolto le deleghe e poi credo che sia previsto anche dall'articolo del TUEL.
Inc nel primo Consiglio utile. La prima cosa che il Sindaco fa fa un intervento in cui spiega le motivazioni del perché so è avvenuto questo questa cancellazione delle deleghe e quindi questa deve essere fatta all'inizio a norma di legge, se non ricordo male è scritto anche nel decreto in cui ha ha tolto le deleghe. Seconda cosa, non me ne voglia il consigliere Vaccaro, ma formalmente lui in questo momento non è ancora consigliere, perché lo diventa nel momento in cui c'è la surroga, almeno così è sempre stato fatto in questo Consiglio comunale. Quindi noi, nel momento in cui surrogano, diventa consigliere comunale, quindi non me ne voglia, ma formalmente, secondo me, per quello che è sempre stato, non può stare seduto in Consiglio dopo che è stato surrogato lui verrà diventa Consigliere, fa l'intervento fa tutto quello che deve fare, ma prima secondo me, per quello che è sempre stato, non essendo ancora stato surrogato, non è consigliere comunale, chiedo scusa, non non mi piace intervenire queste cose, però credo che sia un procedimento corretto, però qui è sempre stato fatto così e.
Chiaramente la la, la, la, la la, la risposta è tecnica, quindi in questo ci può chiaramente coadiuvare il Segretario Generale, prego, dottoressa bello.
Sì, a rispondere al consigliere Corti sulla secondo quesito, che lei ha posto sostanzialmente la l'articolo di riferimento è l'articolo 64 64, comma 2, il quale dispone che, qualora un Consigliere comunale assuma la carica di Assessore, nella Giunta cessa dalla carica all'atto dell'accettazione della nomina e al suo posto subentra il primo dei non eletti questa sostanzialmente è una eccezione rispetto alla surroga previsto dall'articolo 38. Sostanzialmente il Ministero dice che prevede il subentro automatico del primo,
Esattamente il primo dei non eletti, senza bisogno di ricorrere alle dimissioni e quindi alla conseguente surroga,
Questo.
Grazie Segretario generale, prego, Sindaco voleva.
Sì, sì, assolutamente senza problemi, allora giusto anche per dare lo spunto poi per la per la doverosa discussione allora.
La la revoca delle deleghe è avvenuta nell'ambito di una rivisitazione abbastanza, insomma, perché, come avete potuto vedere delle deleghe stesse la ricomposizione dei vari pacchetti di delega e quindi in occasione di questa rivisitazione, che è stata ovviamente compiuta dai gruppi componenti, la maggioranza e dal sottoscritto e da tutta la Giunta.
Si è arrivati alla conclusione,
In questo ambito, appunto, di di fare questa scelta, scelta che appunto non ha, lo ribadisco nulla di, diciamo, di soggettivo di personale nei confronti dei due assessori ai quali è stata revocata la delega non è stata revocata per.
Né per demeriti né per contrasti. Questo lo chiariamo così, almeno lo mettiamo nero su bianco dall'inizio. Assolutamente è intervenuta in questo nell'ambito di questa rivisitazione delle deleghe e quindi nell'ambito della democrazia, della del democratico, esercitare la politica tra gruppi consiliari di maggioranza si è arrivata a questa, a questa decisione, che non ha avuto, ovviamente non è stata una scelta fatta a cuor leggero proprio perché le 2 persone alle quali ho revocato mi sono assunto la responsabilità di revocare il mandato anno. Come ho già detto, e lo ripeto, operato per le loro deleghe, per le deleghe che erano state loro assegnate in un modo assolutamente positivo, sono state sostenute e lo saranno sempre in tutto quello per tutto quello che hanno fatto e quindi questa è la motivazione. Questo è il motivo per cui per cui siamo arrivati a questa, come come ebbe modo anche lei di di ricordarci fa parte. Insomma, queste operazioni di di cambi, in giunta insomma di di di cambio di assessori, fanno parte della della vita di un'Amministrazione. Non è nulla di non mi sembra nulla di aver fatto nulla di nuovo nulla di eccezionale rispetto poi a quello che appunto ho sentito ho sentito in questi giorni, ma questo poi farà parte della della discussione. Quindi queste sono le le motivazioni.
Le motivazioni che hanno portato a questa scelta di di revoca e di nomina di questi due nuovi Assessori.
Grazie Sindaco.
Prego i Consiglieri di iscriversi grazie.
Consigliere Gerosa, prego, cinque minuti, io ricordo, era stata inflessibile, grazie grazie.
Allora, grazie Presidente, una considerazione per la Giunta, una domanda e un Consiglio, parto dalla considerazione, siamo partiti poco più di un anno fa, con una coalizione di centrodestra che aveva dentro Forza Italia e due liste civiche, questo era le elezioni già il giorno dopo le elezioni il patto che avete siglato sottobanco è stato tradito, sembra, da Sindaco, e siete rimasti in tre liste a formare una coalizione di destra destra, ora sostanzialmente siamo due davanti ad un monocolore leghista,
Lega che fa esattamente quello che vuole far mancare il numero legale in Consiglio quando vuole, come vuole, conduce guerre interne, come vuole, silurando i propri assessori al bar, e si appropria a piacimento sostanzialmente di tutte le deleghe, con portafoglio di questa Giunta Bilancio. Tributi, lavori pubblici, edilizia scolastica, edilizia, sportiva, urbanistica, sicurezza, ambiente, grandi opere, parchi per citarne alcune Fratelli d'Italia. Il giorno delle elezioni era distanze distante circa 700 voti dalla Lega, lo ricordo dopo un anno e poco più appare politicamente distanti anni luce, uno spettatore senza peso completamente alla finestra. Non parliamo della lista civica per Desio che ha lasciato sostanzialmente che il proprio Sindaco cosiddetto civico si spogliasse da tutto e rimane ora trincerata dietro un unico Assessore, che peraltro non lo dico io viene dato da mesi come possibile destinatario ed un nuovo rimpasto, quindi a questo giro gli è andata bene e in futuro vedremo quindi davvero su questa cosa pre complimenti a tutti. Avete esteso alla Lega un bel tappeto rosso, anzi verde, e le avete consegnato il Comune dove conduce questo tappeto. Non lo dico neanche questo io, ma lo dice l'ex assessore Cuppari che in una frase che rimarrà il simbolo di questa Amministrazione, ha commentato che state conducendo una folle corsa verso il niente, lo pensano in tantissimi, eppure coloro che vi hanno votato e quindi grazie anche di questo che ci state conducendo verso il nulla. Passiamo alla domanda che invece rivolgo alla neo assessora Cambiaghi.
A noi lo lo diciamo con franchezza, non piacciono tantissimo le porte girevoli. Lei è stata prima assessore regionale in Lombardia con delega allo sport, è stata destituita dall'incarico poi finiti in provincia di Monza e Brianza con delega all'autodromo edilizia scolastica. L'edilizia sportiva e poi è entrata al CONI come Dilek delegata consigliera Desio Capogruppo. Casualmente si liberano, può Astin giunte, diventa Assessore con deleghe, edilizia scolastica, lavori pubblici ed edilizia sportiva. Vorrei vorrei sapere vorremmo sapere gentilmente quali incarichi assunto quando era delegata con i di Monza e Brianza di cosa si è occupata, di quale Commissione ha fatto parte e soprattutto, se questi incarichi sono cessati ultimo, sto chiudendo, Presidente, consiglio, che do al Sindaco.
Non richiesto, ma spesso i Consigli che non sono richieste, che vengono da coloro che sono lontane sono buoni consigli.
Ora si rende conto che il prossimo passo della Lega, dopo avere occupato tutti i posti occupabili, sostanzialmente averla a livello di deleghe, marginalizzata ed esautorata durante questo mandato, sarà di reclamare per sé il posto da Sindaco, si vocifera già ora che in qualunque momento questa Giunta accadrà prima del suo termine o a scadenza naturale lei non sarà riproposto, magari verrà sostituito da qualcuno che è appena entrato in Giunta e allora le chiedo e qua chiudo vuole davvero portare avanti l'agonia per questa città perché lei è riuscito a diventare sindaco lo sta sperimentando ormai.
Da un anno, ma la realtà è davanti a tutto e a tutti e non le può sfuggire che un po' tutto sta andando a rotoli, allora questo è il mio consiglio.
Non è troppo presto già ora per anticipare i titoli di coda e scendere da quel treno che, come non lo dico io, è indirizzato verso il niente grazie.
Grazie Consigliere, Gerosa.
Consigliere lampi, prego.
Chiedo scusa, è stato toccato per sbaglio il pulsante con la cartelletta, non mi sono prenotato per adesso, per il momento.
Consigliere Burgio, prego.
Io continuo a camminare come ho sempre fatto, a testa alta, ma finalmente libera.
Libera di sognare, di progettare di fantasticare ma soprattutto libera di non partecipare quotidianamente, la folle corsa verso il niente a cui oggi mi hanno quasi obbligata.
Con queste parole Miriam recuperi ci salutava sui social concludendo la sua attività di Assessore, ecco, queste parole dimostrano che questa Amministrazione va nella direzione diametralmente opposta a quella per cui ci siamo candidati, noi vogliamo un avviso Libera Libera di crescere senza impedimenti, senza vincoli, senza ricatti, una Desio libera da personalismi libera da giochi di potere libera da subito le tattiche politiche.
Le parole dell'ex Assessore, invece, ci dimostrano che il clima all'interno della maggioranza non è certo ideale per governare serenamente, ma città. Questo regolamento di conti interno non promette nulla di buono. Come potete pensare di governare la città se siete in balia di queste dinamiche? Rimane ancora in sospeso la questione di via Monterosa. L'aver defenestrato Ghezzi non vi esime certo dalla necessità di spiegare quanto successo. Un episodio di tale gravità non può passare sotto silenzio. Incompetenza, immobilismo che hanno autorizzato il primo anno di Amministrazione in azzurro, sono quindi destinato a portarsi. Ci è voluto un anno di rodaggio per i nuovi Assessori. Ora ce ne dovremmo aspettare un altro in seguito a questo cambio.
Chi deve poi che dire poi del Sindaco hanno criticato la ci sia mole di deleghe che si era tenuto ora dopo un ripasso, il sindaco si ritrova senza alcuna delega di peso, questa redistribuzione delle deleghe dimostra che siamo di fronte a sud le strategie politiche e interessi personali che vanno contro il bene comune queste dinamiche non sono andati incontro alle esigenze della cittadinanza,
E non ha fornito un contributo all'azione amministrativa, anzi, al contrario, hanno fermo dato la crisi politica desiana, mossa da interessi di altra natura alla faccia della ascoltare, fare, cambiare la stagnazione paludosa di questo primo anno e mezzo insomma per dure a scapito dei cittadini desiani ho piena fiducia negli Assessori, diceva il Sindaco in questa sala qualche tempo fa, la serata di oggi è la dimostrazione della sua incapacità di tenere il timone della barca su cui si trova la domanda. Allora è chi governa davvero Tesio.
Come si può uscire da questo immobilismo se il Sindaco ha le mani legate.
Visto che il Sindaco e il vicesindaco finora si sono rivelati degli specialisti nel fornire rassicurazioni.
Sono convinto che dopo la seduta di questa sera, tutti i desiani siano liberi di dormire sonni più tranquilli della John e la Giunta si è libera di amministrare la città senza impedimenti, cosa che avrebbe dovuto fare fin da novembre 2021.
Grazie, Consigliere, Burgio.
Consigliere, Costanzo, prego.
Grazie Presidente, buonasera a tutti è ancora aperto in ognuno di noi il tentativo del Presidente del Consiglio di negare in Conferenza dei Capigruppo questo momento di partecipazione che alla base di un clima politico sereno, capace di rispondere alla cultura della democrazia e del rispetto delle istituzioni come minoranza abbiamo fatto fatica a convincere il Presidente circa la necessità di discutere questo punto all'ordine del giorno.
Vede, Presidente, la surroga di un Consigliere non è una semplice presa d'atto, ma è un atto politico fondamentale per la nostra città.
E la presa di coscienza che una parte dei cittadini vengono privati di quel legame di rappresentanza che li legava al Consigliere AQ, a cui hanno dato la loro fiducia al momento dell'espressione del voto.
Proviamo per un istante a pensare allo stato Nadine, allo stato d'animo di quei cittadini che hanno espresso la loro fiducia in noi e che improvvisamente, si vedono traditi e privati della loro rappresentanza in Consiglio comunale.
Ecco tradimento, è il termine che che già con più rumore in quest'Aula in questa legislatura, un sentimento che non conosce vincitori, ma solo sconfitti vittima è sicuramente la reale rappresentanza della città.
Gli ormai ex Consiglieri ed ex assessori cupa, ragazzi di cui quest'ultimo uno degli sponsor principali del Sindaco Gargiulo, vengono defenestrato come i piatti gettati dal balcone l'ultimo dell'anno a conferma delle cattive abitudini adottate con questa legislatura.
Prendiamo atto, inoltre, che il Sindaco è costretto, per stessa ammissione del Consigliere Gazzi, a deporre le armi dopo che per un anno ha tenuto in scacco la maggioranza, constatando di non avere più la forza di resistere alle pressioni dei partiti, è evidente a tutti che da questo rimpasto di Giunta il Sindaco ne esca come il principale sconfitto vedasi la cessione delle deleghe più importanti per l'Amministrazione della città a favore di altri.
La rappresentanza, consegnata nelle mani di un candidato, non è incondizionata, è una delega basata sul rapporto fiduciario che trova la sua origine su un impegno elettorale fino ad ora disatteso da parte di questa maggioranza più preoccupata, gestire posti di potere che rispondere alle esigenze della città solo gli stolti non cambiano mai idea ma cambiare idea a danno dei cittadini assomiglia molto a quelle promesse fatte in campagna elettorale che poi vengono sistematicamente disattesi quando ci si trova di fronte alle responsabilità di governo.
Forse siamo degli inguaribili nostalgici della politica con la P maiuscola, avremmo voluto che prevalessero i valori della verità sulla menzogna della lealtà, sulla scorrettezza, della fiducia, sulla diffidenza.
Parole che purtroppo appartengono alla politica fatta di valori e di correttezza istituzionale che fino ad ora non abbiamo percepito,
Signor Sindaco, auspichiamo che questa sera le nostre in silenzio, come ci ha abituato nel corso di questo mandato, si ricordi che fuori da quest'Aula c'è una moltitudine di persone che attende risposte concrete, a cui il suo silenzio fa molto male, grazie.
Grazie, Consigliere, Costanza.
Consigliere Pasquali, prego.
Al Consigliere Mangano.
Ai due nuovi Assessori.
Speravo che gli auguri arrivassero anche dalle voci dei consiglieri di maggioranza che non hanno neanche il coraggio di Bari.
Nel senso che non dicono niente e questi interventi allora parola Bolocan, poi.
Certamente questo rimpasto di Giunta è una notizia sorprendente,
Sorprendente nonostante le varie interrogazioni.
Avevamo ascoltato da cui erano state date risposte, apparentemente.
Sorprendente, visto che il mandato Gargiulo era partito da appena un anno e due mesi.
Che di solito il tagliando avviene a metà mandato, segno che la macchina era già partita con mutui che guardo.
Una tempistica ancor più sorprendente se pensiamo che la stessa maggioranza ha dichiarato che la verifica interne era già partita nell'estate del 2022.
Dopo soli otto mesi, ripeto anch'io la frase del ritornello di stasera di folle corsa verso il niente.
Testualmente certificato.
Ex assessore.
Le interrogazioni già formulate non più di qualche mese fa dal Consigliere Gerosa venivano Sindaco rispondere in modo apparentemente tranquillo, ma estremamente sintetico, no, nessun rimpasto di Giunta.
E da buon avvocato, il Sindaco sa che meno si parla e ci si espone.
E quando non vogliamo prestare il fianco nella avvocati, a qualcuno il solito diciamo.
Eppure, l'assenza dell'intera squadra dei consiglieri comunali della Lega dava segnali opposti.
Una lite interna alla maggioranza, insomma, gravida di una conseguenza inesorabile la paralisi.
Infatti, l'immobilismo in città è sotto gli occhi di tutti, una paralisi che sarà destinato a continuare, purtroppo, se le liti interne alla maggioranza non cesseranno e questo badate non lo possono dire dichiarazioni di facciata non c'è nessuna lite.
Come quelle che già sono venute alle risposte alle interrogazioni, quando ci si diceva che non era in programma.
Il fatto che queste liti non ci saranno lo potrà confermare o soltanto il tempo.
Il tempo noi, consiglieri di maggioranza nell'amministrazione, ma i consiglieri di minoranza il.
Il Sindaco risulta risulta pesantemente indebolito da questa operazione.
Da un eccesso di delega, nessuna delega di rilievo sono semplici compiti di coordinamento,
Non è pensabile, però, spacciare questa sostituzione di persone, redistribuzione di deleghe per razionalizzazione, come in realtà ha tentato di fare l'amministrazione, un conto, infatti è razionalizzare seriamente, passando a una redistribuzione di deleghe per uffici, a una redistribuzione di delega per funzioni, come aveva fatto a suo tempo la ditta Curti.
Cioè facendo interagire con ogni ufficio più assessori per.
Questioni, funzionari di programma e devo dire che anche l'Amministrazione Gargiulo adottato questo criterio, ma non l'ha sostituito con questo rimpasto di Giunta.
E infatti.
Quello che ha fatto e sostituire persone, riassegnare deleghe senza una logica precisa, il fatto generando confusione sul programma di mandato e giocando a scacchi con le persone.
Il fatto che tu rammarica, però, constatare che il Consiglio comunale abbia già votato il primo bilancio preventivo dell'Amministrazione Gargiulo lo scorso anno.
Che fra due o tre settimane voteremo il secondo bilancio preventivo.
E che il nuovo Assessore, il dottor dell'accordo, non abbia la partita, non abbia neanche avuto il tempo di impostare la programmazione perché si trovava.
Il bilancio è già fatto.
Che cosa significa questo significa che normalmente, i tempi di un mandato elettorale che?
È di cinque anni, in questo caso è di quattro anni e mezzo perché le elezioni sono tenute in autunno invece che in primavera.
Prevedono la prima metà del mandato a impostare una programmazione che viene realizzata nella seconda metà del mandato.
Infatti, al momento questa Amministrazione sta vivendo di rendita laddove extra da Milano.
La riqualificazione dell'ex Tribunale,
Il progetto illumina metrotranvia erano tutti i progetti già ampiamente avviati dall'amministrazione,
Ma quali progetti sono in programma oggi, progetti che vedranno la luce nel 2015, nel 2026?
Quali sono chiamati a?
Io non ho mica capito, scusate, faccio il Consigliere da sette anni sono particolarmente.
Pronto?
Capito.
Infine, un'ultima nota sembra strano.
Forse davvero questo rimpasto di Giunta era già programma da sei mesi, ribadisco, fosse così sarebbe ancora più grave perché significherebbe che i dissidi interni sono nati dopo appena sei mesi di amministrazione.
Ma si dà il caso che questo rimpasto di Giunta si è aggiunto proprio quando le minoranze hanno sollevato in Consiglio il problema della gestione del campo di via Monterosa, chiedendo anche una Commissione d'indagine.
Il fatto che uno dei due Assessori rimossi sia proprio l'Assessore alla partita sommessamente riteniamo che non sia il caso,
Ma anche su questo sarà il tempo.
Una doverosa indagine sui fatti a farlo un po' più di luce,
Si auspica, con il consenso di tutte le forze politiche di questo Consiglio comunale, grazie.
Grazie, consigliere Pasquali.
Visto che dobbiamo iniziare il Consiglio come 22 e 30, lascio qualche secondo di pretattica, però chiedo ai Consiglieri di intervenire grazie.
Consigliere Pozzi, prego.
Tutti.
Grazie Presidente, buonasera a tutti in queste settimane dopo la ridistribuzione delle deleghe da parte del Sindaco.
Abbiamo subìto attacchi e definire cattivi e fin troppo mite sui mezzi di informazione sui social, la minoranza ed in particolare la forza politica del Sindaco ha raccontato con un tono fazioso e travisando i fatti la propria versione della vicenda, che nel modo più assoluto, non rispetto a quanto accaduto si è parlato di Commissione del Sindaco, il Sindaco è stato protagonista della riorganizzazione e razionalizzazione delle deleghe agli Assessori della propria Giunta. Nessuno l'ha costretto per legge, li delega funzioni proprie agli assessori che a lui rispondono. Il Sindaco è e rimane il proprio responsabile ed Amministrazione comunale. Si è parlato di regolamento di conti all'interno di una forza politica, in modo particolare riferimento alla Lega di defenestrazione di due assessori, la defenestrazione è quella che fece l'allora Sindaco con l'Assessore smorza. Io qui ero presente come Capogruppo.
E l'Assessore svolta a quel punto lì è stato in qualche maniera.
Mandato a casa.
In un'ottica di distribuzione delle deleghe, è vero, Consigliere Gerosa, che la Lega ha assunto grosse responsabilità, con questi quattro Assessori si assume grande responsabilità, è vero, perché gli uomini giusti al posto giusto, con caratteristiche e competenze e professionalità diverse da quelle che due Assessori sinti potevano garantire,
Allora è andato e va tuttora il Regolamento per tutto il lavoro svolto, per la persona dell'impegno con la quale l'hanno portato avanti in quest'ultimo anno non sono mai stato in discussione.
Mi pare che la consigliera Moro ha più volte al dibattito che erano in discussione da più di sei mesi e ciò non corrisponde al vero a Luca Miriam va anche la nostra comprensione per l'inevitabile delusione che hanno provato a livello personale abbiamo più avere la certezza che entrambi saranno in futuro una risorsa importante per la Lega, giusto per informarvi sia verso l'Assessore recuperi che lei sa Assessore che esse sono militanti della sezione della Lega di Desio e continuano a partecipare attivamente alla vita della sezione si parla di cerchio magico del vicesindaco, ville nei luoghi di potere.
Che è comune sia il luogo di potere, una concezione chi è alla minoranza e che non ci appartiene.
La casa comunale è il luogo dove si risponde ai bisogni dei cittadini, dove si cerca di migliorare la qualità della loro vita. Il si pensa a come migliorare la città, pensare che Municipio sia un luogo di quartiere. Non lasciamo a voi, poi definizione cerco maggio fa proprio ridere la Lega Desio unicum compatto. Non ci sono spaccature, divisione fazioni, semmai.
Ci sono posizioni opinioni diverse e c'è confronto e dialogo fra le persone, finite però le discussioni che, al momento della sintesi e delle decisioni che tutti i militanti si attengono, anche vicesindaco Villa.
Si è parlato di un Sindaco, solo il Sindaco non è solo in questa limitazione simile da giù a una squadra che lo sostiene, gli sta vicino, lavora con lui e lui che cosa che li coordina certo e qui mi riferisco all'Assessore Pasquali dopo un anno di apprendistato e di studio che è necessario un tagliando un tagliando,
E tagliando per lo Stato fa è stato molto più di una messa a punto, è stata una vera e propria revisione della macchina amministrativa.
Perché fino al momento non ci sono insediati da precedenti Amministrazioni ci raccontava che una macchina perfetta era non potendo perdere un colpo toglie, i dipendenti erano contenti, due, le pareti del Municipio erano divieto, il tutto era trasparente, ci raccontava che accetta funzionava perfettamente i cittadini erano contenti chissà perché allora non vi hanno rieletto per il terzo mandato era pulita le era pulita alle Albere ha sempre tagliata.
Chissà perché avete mandato di assessore Rocco divisi allora.
La viabilità desiana era si riteneva la più funzionale d'Europa e d'Italia abbiamo già trovato una situazione completamente diversa, ufficio allo sbando, con personale ridotto ai minimi termini con cui la Consigliere Pozzi per favore.
Va bene, appena proprio concluda okay.
Allora queste sono lì, sono alcune cose che rappresenti misurazione, ci ha lasciato quindi cortesemente con la minoranza, non facciamo la maestrina, si faccia un bel, è un bell'esame di coscienza di quanto si sono, sono stati sostituiti in 10 anni, grazie grazie, mi scuso ma i tempi sono dichiarato prima, grazie consigliere Pozzi.
Consigliera Mariani, prego.
Grazie, signor Presidente. Allora è passato quasi un anno e mezzo da quando i cittadini ci hanno affidato questo compito. Il lavoro svolto finora è stato complicato e lungo, ma abbiamo piantato dei tasselli che saranno preziosi per il cammino della nostra città verso ciò che avverrà. Questo lavoro è stato svolto con passione, impegno e dedizione da tutta la Giunta. Per questo ringrazio sinceramente per la loro applicazione. Gli ex Assessori Ghezzi e Cuppari. Quando siamo arrivati, abbiamo trovato una macchina ferma, anzi più che ferma, direi che viaggiava in una direzione sbagliata. Abbiamo dovuto fermare questa macchina e ripartire da capo per giungere a una nuova destinazione. Il nuovo percorso è lungo e tortuoso, ma giunti alla nuova destinazione troveremo una legge migliore e più sicura, rinnovata e moderna, una reso competitiva e all'altezza delle città che ci circondano, che invece negli anni scorsi hanno viaggiato a pieni giri e ad alta velocità. Questa macchina che desiani hanno deciso di farci guidare. Ha avuto bisogno di un periodo di rodaggio ora ha finito il rodaggio si riparte più convintamente di prima.
Con nuove forze fresche, capaci e competenti, a cui vanno i miei migliori e sinceri auguri di buon lavoro. Ascoltare fare, è cambiare, era il nostro motto in campagna elettorale abbiamo ascoltato molto e stiamo ascoltando ancora i cittadini. Ogni giorno abbiamo iniziato a fare e faremo fino a quando i desiani lo vorranno e ce lo chiederanno, e tutto questo ci porterà a cambiare davvero ed finalmente questa città.
Ma non ci si deve fermare, non ci si può fermare ora, ascoltare, fare, cambiare, vuol dire anche migliorare, confrontarsi e ampliare i nostri orizzonti, vuol dire includere nel percorso chi può e vuole sinceramente migliorare la nostra città, continuare il percorso vuol dire pensare al futuro riparando agli errori passati ascoltare, fare cambiare, vuol dire rispettare le promesse fatte ai nostri concittadini.
Questo abbiamo fatto e dovremmo farlo con dedizione costanza per tutto il mandato, auguro perciò buon lavoro, signor Sindaco, buon lavoro alla nuova Giunta e avanti verso un futuro diverso e migliore, grazie,
Grazie, consigliere Mariani.
Consigliere migliorata, prego.
Grazie Presidente.
Cassano, Magnago, Vincis, morta, bella Bonvicini, Rocco Gerosa Arienti, non è la formazione di una squadra di calcetto, ma l'elenco degli assessori che si sono avvicendati durante il mandato i corti sono certo, senza entrare nel merito i disagi dei risultati che l'intento era quello di ottimizzare le risorse e le competenze non si comprende allora il motivo delle parole scandalizzate della minoranza per un avvicendamento e un'ottimizzazione degli Vierne Assessorati?
Ad ogni buon conto.
Ci tengo a sgomberare il campo da ogni dietrologia politica. Dimissioni rimpasti sono normali nella vita politica di una amministrazione. I programmi prescindono dalle persone, per questo continuiamo a lavorare con impegno e passione nell'interesse dei cittadini, gli unici a cui rispondiamo. Converrete tutti con me che è difficile non condividere questa chiara ed esaustiva disanima delle abituali dinamiche politiche delle Amministrazioni comunali. Devo tuttavia ammettere di non esserne l'autore. Si tratta infatti di alle parole di un post, su una pagina istituzionale del Comune di Desio, datata 18 ottobre 2018 a firma. Roberto Corti. Con questa dichiarazione commentava il nuovo assetto della Giunta all'indomani del sì, delle dimissioni dell'assessore, Rocco, quest'ultimo peraltro successivamente entrate come prima dei non eletti, non senza polemiche in Consiglio comunale, nel gruppo misto riporto ricordo che qui di questa dichiarazione sulla pagina istituzionale, ripeto, nessuno si scandalizzò.
Varrebbe la pena ricordare anche le dimissioni, ma le com'è già stato anticipato da altri dell'Assessore smorza e la sostituzione e la costituzione della sua lista, in cui si schierò proprio contro l'ex Sindaco nella campagna elettorale successiva, ma meglio stendere un velo pietoso, da ultimo vorrei rivolgermi al consigliere Pasquali,
Lei ha dichiarato ad un giornale, mi pare che un avvicendamento a metà mandato è normale.
Non si capisce secondo quale logica, mentre dopo un anno sarebbe scandaloso, ebbene, io penso proprio il contrario accorgersi dopo ben due anni di mandato che la Giunta debba essere, diciamo, riequilibrata, mi sembra molto tardivo e indice di grande presunzione.
Le segreterie dei partiti che compongono la coalizione di maggioranza, ovviamente di concerto con il Sindaco Gargiullo, si sono più volte riunite ed è stata fatta una redistribuzione delle deleghe.
Come è da sempre prassi vero consigliere Corti ho dichiarato lei alla Lega sono aspettate quelle che tutti conosciamo per l'adempimento delle quali è stata decisa al suo interno, con senso di responsabilità, a nostro modo di vivere, e alla sostituzione di due assessori che colgo l'occasione di salutare e ringraziare per il lavoro svolto.
Come saluto e auguro buon lavoro ai subentranti. Questo è l'aspetto che dovrebbe interessare questa Assise. Tutto il resto è puro pettegolezzo che lasciamo volentieri alle piazze, ammesso che a loro possa interessare. Come Capogruppo della lista civica per Desio, desidero sottolineare come la presenza di una componente civica all'interno di una coalizione debba ritenersi un valore aggiunto, in quanto libera da ideologie, ma guidato unicamente da pragmatismo e buonsenso. È in grado di mettersi in gioco anche per raccogliere e valutare oggettivamente i bisogni e le necessità dei cittadini,
Sotto questo profilo, come lista civica, non possiamo che essere soddisfatti della razionalizzazione della distribuzione delle deleghe, così come realizzata in particolare e contrariamente a quanto riferito dalla stampa locale e peraltro.
Fantasticato anche in questa Assise questa sera e dai pettegolezzi di piazza al nostro Assessore Andreucci, vero? Sono state attribuite due nuove importanti deleghe che saprà gestire con la consueta dedizione e il costante impegno. Prima di concludere, vorrei conta raccontare un aneddoto delle scorse settimane. Mi telefona un amico per gli auguri di buon di di Bonanno e mi dice certo che voi adesso siete ben particolari, perché chiedo lei mi risponde, non l'ho mai visto un Sindaco che critica aspramente la pagina del Comune.
Ho pensato, ma quello sto dicendo.
Vado così a vedere la pagina ufficiale del Comune di Desio e scopro che come Roma c'ero c'è un papà che era un Papa emerito, designa un Sindaco emerito, era infatti pubblicato un aspro commento, poi eliminato forse anche dopo un mio appunto intestato a Roberto Corti Sindaco non voglio né mio compito stabilire se ci sono gli estremi per usurpazione di titolo, ma devo dire che la cosa è quantomeno inopportuna Consiglieri corti visto che ci tiene così tanto all'appellativo di Sindaco che almeno ma ci mette almeno un bell'ex davanti.
L'ultima cosa che voglio dire, visto che il nostro Sindaco Gargiulo è stato depauperato di tutte le deleghe, come avete ventilato, volevo ricordare le deleghe del Sindaco corti dal 2016 al 2021 rapporti con enti sovracomunali, illuminazione pubblica, boh, demanio e valorizzazione delle proprietà comunali e beni confiscati società partecipate indiscutibilmente importante.
Rapporti con il Consiglio, sviluppo sostenibile, politiche energetiche, trasparenza e legalità.
Non mi pare che ci siano deleghe così, eccetto appunto, le partecipate grazie Presidente,
Grazie consigliere Emilia vada.
Consigliere Corti, mi raccomando i tempi, grazie.
Okay.
Ma è quanto mai singolare che una delle forze politiche dei consiglieri comunali per giustificare le loro azioni debbano andare a prendere gli ultimi 10 anni di storia desiana, io degli ultimi 10 anni di storia desiana sono orgoglioso, sono molto preoccupato dei prossimi, così come mi ha preoccupato il l'ultimo l'ultimo anno.
E per quanto riguarda la giusto per aprire una parentesi, la pagina Facebook, io due pagine, una personale e una di tipo istituzionale. Se lei va a vedere su quella pagina c'è scritto Sindaco dal 2011 al 2021, quindi quella è un nome, non so perché voi vi siete così attaccati a questa dicitura, probabilmente perché, come diceva un ex Assessore, siete talmente impegnati a discutere del nulla che probabilmente la pagina Roberto Corti Sindaco vi dà sostanza allora di carica, ma detto questo, io ci tengo a parlare della città perché ho sentito tanti termini, tagliando revisione e quant'altro ora voi potete dire quello che volete, ma dopo un anno non è un tagliando, non è una revisione e soprattutto la domanda che io faccio è perché li avete cambiati, perché continuate a intervenire dicendo eran bravi ha lavorato bene e piena fiducia, perché li avete cambiati, cioè io, quando faccio la revisione tagliando cambi freni perché son consumati.
Cambia il filtro perché sporco. Faccio la revisione perché me lo dice la legge, se la macchina nuova la faccio dopo quattro anni la revisione o la faccio dopo un anno, quindi secondo me c'è una terminologia anche che è sbagliata e questo continuate con la vostra narrazione, è quello del cambiare la città. Noi siamo ben disposti a vedere come non come la cambierete, ma almeno sapere cosa volete fare per cambiarla, perché al di là della dichiarazione di principio generale, non c'è nulla e allora permettetemi, faccio ancora un intervento di Consiglio.
Se la matematica non è un'opinione, fra poco più di tre anni si va a elezioni.
Consiglio badate un po' sull'esperienza, se voi oggi pensate di fare una cosa, se va tutto bene questa cosa che avete pensato oggi, la realizzate fra due anni iniziate a farla fra due anni di rimangono poco più di tre anni di amministrazione. Se non avete le idee chiare, cosa che io ritengo su quale sia il modello per il modo per cambiare la città fra tre anni voi vi trovate con in mano un pugno di mosche. Allora non vi dico di imparare da me da noi, ma vi dico, guardate cosa è successo, Seregno quando è cambiato il Sindaco da Gigi Perego a Giacinto Mariani, a parte la scelleratezza di Piazza del Risorgimento, cosa è stato fatto? È stato portato avanti il progetto e i progetti che la Giunta Perego aveva lasciato certo il Sindaco Mariani non poteva vantarsi di averli ideati lui, ma potrà vantarsi di averli portati avanti realizzati. Allora vi dico, così come in questo primo anno.
Gli interventi su via 25 Aprile, il progetto Nexus, il bando che avete fatto sul centro sportivo che si chiude a fine mese. Il progetto illumina il progetto del PTP state portando avanti tutte cose che vi abbiamo lasciato la, l'ex agenzia, la, l'ex Tribunale, lo sportello legale va be'quant'altro ridi e li state portando avanti, tirate fuori dal cassetto. Altri ottimi progetti che ci sono, che riguardano il completamento del Parco delle Farfalle, il progetto di sistemazione del centro, il Biciplan e portate avanti, lascio il completamento dell'area ex stilano, perché quel l'unica cosa che vi sono rimaste da fare sono quelle che so sono quelli che son già impostate. Perché, credetemi, non riuscirete a fare quello che oggi pensate perché a oggi voi non ci avete detto ancora. Che cosa volete fare di questa città? E purtroppo, in questo anno abbondante la città è andata indietro e regredite. Voi potete continuare andare in giro a narrare che la città è è fantastica e quant'altro, ma la gente non ha un percepito. Ha un vissuto completamente diverso da quello che dite voi.
Oggi abbiamo scoperto che gli uffici non funzionano, gli uffici li facevamo girare, probabilmente voi avete difficoltà, farli girare, io non ritengo che negli uffici manchino completa, almeno quando li abbiamo lasciati noi, se poi nel frattempo sono andate via persone, io adesso non ho davanti la pianta organica e si innestano persone nuove, inevitabilmente ci sono un po' discussioni, quindi il tema è questo. Guardate che la preoccupazione più grande è che arrivati a fine mandato e parlo a voi, perché poi siete voi che verrà alzate, che garantite la maggioranza arrivata al fine mandato e vi rimane in mano un pugno di mosche, ma alcuni Moscheo rimane in mano. Voi rimane in mano a Desio ed è quello che voi state correndo il rischio di fare e io temo di non essere profeta di suo, di essere profit, non essere un profeta di sventura, ma che la strada sia questa, la storiellina sugli Assessori, signori, noi le abbiamo viste le sfilate all'ingresso, consigliere Pozzi, lei può dire tutto quello che vuole, ma che questa cosa abbia ingessato la città per un anno è un dato di fatto o la volete cambiare? Vi metterete a correre bene corrette, però sappiate che non avete neanche Tronci, seguono dei corsi, per favore, grazie Consiglio, mio se non volete che la città di Desio continui andare indietro, come è successo in questo anno abbondante considerando il tempo ma anche le elezioni a pratiche assetti tirate fuori i progetti da applicare grazie.
Grazie consigliere Corti, una comunicazione di servizio, mi è stato segnalato che la diretta non sta funzionando, stiamo cercando di capire, registra probabilmente siamo problema di rete, siamo sfalsati di qualche minuto rispetto alla diretta, ce ne scusiamo, ma.
Un problema che non dipende da noi,
Consigliere Cantiani, prego.
Grazie Presidente, innanzitutto ringrazio il consigliere Corti per i Consigli sempre ben accetti e consigliere, sono uno di quei concittadini orgogliosi della propria storia riguardante la politica locale, col suo permesso, mi ha dentro in questa storia, con una sola dichiarazione di missione rimpasti sono ormai nella vita politica di una amministrazione. I programmi prescindono dalle persone, per questo continuiamo a lavorare con impegno e passione nell'interesse dei cittadini. Gli unici a cui rispondiamo questa è una sua dichiarazione in seguito alle dimissioni dell'ex assessore Rocco e il conseguente rimpasto di Giunta.
Per la verità, vicende di questo genere sono innumerevoli.
Ma queste questioni, come lei ben sa, sono appunto fisiologiche, come dice lei stesso, sono passaggi normali nella vita di una Giunta e non se la prenda a male Consigliere, ma su questo punto siamo proprio sulla medesima lunghezza d'onda riporto queste fonti anche per rispondere ad alcuni roboanti titoli che abbiamo visto sui giornali ultimamente mi riferisco.
Ovviamente anche alle puntualizzazioni pretestuose del consigliere Pasquali, il quale paragona questa Giunta ad una macchina inceppata,
Paragone, che denota disonestà intellettuale, Consigliere, è un'ipocrisia politica di fondo, se pensiamo appunto alla semplice cronaca delle Giunte precedenti targate centrosinistra per quanto concerne l'intervento del Consigliere Burgio, possiamo garantire che da parte nostra di questo gruppo troverà sempre grande senso di responsabilità, serietà ed estrema trasparenza su ogni questione.
Infine, un appunto sull'intervento del Consigliere Costanza, vere Otto von Bismarck, scrisse che la politica è l'arte del possibile.
Aggiungo io molte volte anche l'arte dell'impossibile, ma questa sera le questioni da lei sollevate risultano ancora una volta pretestuose, in parte per il semplice fatto che questa Amministrazione, insieme con tutta la maggioranza, ha già chiarito da tempo la propria posizione, e in tal senso affermiamo che non vi è spazio per ulteriore ambiguità.
Al di là di ogni legittima propaganda.
Sin dal principio, l'agire politico di Fratelli d'Italia si è manifestato con serietà e senso di responsabilità, non legati sicuramente a nessuna logica, nessun manuale Cencelli, in questa fase la nostra priorità era una doverosa ridistribuzione di alcune deleghe tramite un confronto condiviso e costruttivo con gli alleati,
Andando così a compensare, con le giuste specificità e competenze politiche e tecniche,
Nell'interesse del nostro unico datore di lavoro il cittadino, sempre prendendo spunto dalle sue parole nelle sue parole, consigliere Corti,
Questa è la coerenza e la serietà che noi di Fratelli d'Italia ricerchiamo sempre e concludo Presidente, rinnovando la fiducia all'operato del nostro Sindaco e della nostra Giunta, in particolare alla luce di questo nuovo riequilibrio che senz'altro permetterà a questa Amministrazione di governare in maniera efficace e lungimirante nell'interesse della nostra amata città grazie,
Grazie, consigliere, Canzian.
Consigliere Toscani, prego.
Grazie Presidente, vedi né a sinistra abbiamo spesso un particolare senso per la storia e a me piace trovarmi testimone di momenti storici e credo che stasera sia un momento per non soltanto questa Giunta, ma più a livello generale. La politica locale è un momento abbastanza storico. Non mi riferisco al fatto di aver potuto sentire una difesa dell'amministrazione da parte del consigliere Pozzi che è raro sentir parlare in questa Assise, ma per un fatto proprio di teoria politica. Io credo che oggi vediamo la fine di un certo civismo, di un certo senso della politica agita in maniera civica, che ci ha accompagnato tanto negli ultimi anni, soprattutto dalla parte che oggi è rappresentata in in Giunta secondo la quale questa teoria non servono tessere, non serve troppo neanche l'esperienza per governare bene una città, ma basta il buon senso. Stasera siamo di fronte al fatto lampante che non è stato così, che non è così, che non basta, il buon senso non basta e non avere tessere, non basta il non avere esperienza per governare bene e lo vediamo semplicemente da come sono cambiate le deleghe del Sindaco da come si è ridotto il portafoglio di deleghe del Sindaco un anno fa. Commentavamo certamente con curiosità il fatto che un Sindaco che si proponeva come persona che tornava finalmente in mezzo alla gente nelle piazze per farsi vedere apprezzare aveva comunque un fardello di deleghe mica da ridere tra il bilancio, i lavori pubblici, le partecipate, le ha perse, tutte le ha perse tutte, allora pensavamo fosse forse la dimostrazione che si poteva fare politica seriamente in maniera civica, agendo delle deleghe importanti senza condizionamenti di partiti, evidentemente non è stato così.
Al Sindaco rimangono il personale, gli affari legali, la partecipazione e rapporti col Consiglio, poi su la scelta di dare al Sindaco i rapporti col Consiglio, vuol dire che ci sarebbe da da da da commentare, dati i dati trascorsi e che non ci hanno visto sempre molto, diciamo dialogare nel migliore dei modi in questa Assise però lasciamo, lasciamo stare quindi oggi è un momento storico in questo senso finisce, credo, questo senso di civismo e che con questo ciclismo si possa governare la città, ma finisce anche un'altra cosa che è conseguenza di questo finisce quell'esperimento politico ben diffuso. C'è da dire da queste parti secondo cui basta un sindaco, non iscritto appunto ad un partito a fare da equilibrio tra partiti diversi, che basta mandare avanti sostanzialmente.
È una faccia pulita, una faccia che non abbia un condizionamento politico forte alle spalle, l'appartenenza ad una famiglia di partito, per equilibrare per mettere sostanzialmente insieme e per ben coordinare famiglie politiche che per quanto della stessa area non sempre si trovavano d'accordo. E questo credo stasera nella redistribuzione delle deleghe, sia palese, ma è palese anche dal fatto che è uscito come Assessore quello che era a detta sua, ma a detta di tutti i principali sponsor di questo esperimento, cioè l'ex assessore Ghezzi che da segretario della Lega aveva caldeggiato la presenza di un candidato Sindaco civico ed entra una figura che più partiti scarichi, così non saprei dove andare a Beccarla, una che è stata assessore regionale, è stata poi, come dire, inserita in altri luoghi di potere. Potranno anche se questa cosa particolare del fatto che i luoghi di potere sono una cosa cattiva. Ecco io allora penso sinceramente che oggi, da questo momento storico, possiamo imparare tutti possiamo ripartire tutti e possiamo accorgerci finalmente anche in questo Paese, che la politica è una cosa seria e che va fatta con esperienza che va fatta assiduamente va fatta credendoci, va fatta anche partecipando a una famiglia politica che non soltanto ti dà una famiglia, non soltanto ti dà un gruppo, ma ti dà anche un appunto un'istituzione ti dà un corpo ti dalla scorsa e io penso che si possa tornare ad oggi fare politica con serietà, responsabilità e senso delle Istituzioni, che vuol dire anche consideri ai pozzi riconoscere che i luoghi di potere non sono delle cose cattive, ma sono le cose importanti e che quindi vadano trattate con serietà. Io non ne posso più di sentir dire il Comune non è un noi, non intendiamo la casa comunale come un luogo di potere, se non è questo, se non è qui che si esercita il potere e si cerca di cambiare una città dove il potere si esercita con responsabilità e serietà, quella che non abbiamo visto finora in quest'anno sentivo prima un consigliere di maggioranza, forse ho frainteso dire che bisognava fermare la macchina bisognava sistemare e adesso non ci furono i consueti canali che seguono.
Bisogna ripartire daccapo, abbiamo perso un anno, abbiamo perso due bilanci, adesso ripartiamo da capo, però cerchiamo di darci una mossa e perché il tempo passa e la città resta ferma, buon lavoro a tutti,
Grazie, Consigliere, Raccagni.
Consigliere Lanuti, prego.
E buonasera a tutti.
Punito con una premessa che simpaticamente rivolgo al consigliere Corti.
E che prende spunto dalla osservazione che ha fatto e chiedo al consigliere Corti di lasci parlare, magari non parlare sopra chi parla per.
Eh, ma lei borbotta sempre quando parlano gli altri, non solo lei si sente una voce potente, forse in modo meno evidente, comunque torniamo a noi scusi.
All'osservazione che ha fatto il mio collega, dottor miglia, vada.
E evidenzio che effettivamente lei ha due.
Pagine di Facebook, una Roberto Corti Sindaco, anche lei dovrebbe tacere per educazione.
E l'altra.
Richiamo, io così era ampi, grate, lo faccia proprio decorosi, anzi va bene, consigliere Rampi, prego ed entrambi richiamano Roberto Corti Sindaco di peso, non c'è scritto dal al chiudo questa osservazione perché effettivamente le pagine inducono in errore chi non conosce esattamente la vita politica di questa città.
Quindi sarebbe bello, come dice il dottor, con gli vada.
Mettere un bel ex, per onestà, anche intellettuale, nei confronti di chi frequenti sociale, per quanto riguarda invece una osservazione al.
Il Consigliere Gerosa, avete parlato tutti cercando di seguirvi e di prendere appunti, sicuramente non replicherò adeguatamente tutto, ma il Consigliere Gerosa ha per l'ennesima volta sollevato la questione trite e ritrite, già più volte affrontata la questione di una ventilata ipotizzate fantomatica alleanza con Forza Italia la liquido in 30 secondi. Nessun patto c'è mai stato, il Sindaco non ha mai sottoscritto nessun patto. Il segretario della lista civica non ha sottoscritto nessun patto. Ero io.
E quindi il Sindaco non ha tradito nessun patto, evitiamo di fare illazioni prive di.
Ma l'unico che deve segnare la nostra vergognare, per favore, per favore invito il Presidente a far tacere la vuole Consigliere Costanza vergognati, non è previsto, non si può, non si deve illudendoci oculare, non è previsto, prego considerato il livello dei rappresentanti di Forza Italia viene confermato dal suo stesso atteggiamento poco civile, ben poco educato e non intervento sostanzialmente privo di contenuto e qui non aggiungo nulla non ce n'è bisogno.
Idem, direi di no.
Per favore, non ci ho chiesto preventivamente di non entrare in questioni personali, no, mi sembra che anche sia doveroso per il posto che siamo giusto, commentare giusto, non sovrapporsi con parole anche poco consone nel luogo dove siamo, grazie Presidente, mi permetto solo di dire che io non ho offeso nessuno ho solo sollevato che quando uno parla e viene,
Interrotto è una questione di educazione, non tocco e chiudo il discorso da questa distribuzione di deleghe, il Sindaco, la lista civica certamente, e anche la Giunta non riescono assolutamente sminuito, la carica di Sindaco è resta prestigiosa,
Così come il suo compito di guidare e coordinare i propri Assessori. Chi mi ha preceduto ha evidenziato come il sostanzialmente la stessa cosa ha cercato di fare il Sindaco ex Sindaco corti.
Ma e qui evidentemente sono sempre due pesi e due misure. Se certe iniziative vengono prese della sinistra,
Sono espressione di efficienza, se lo fa il centrodestra sono espressione di incapacità o di chissà che cosa cerchiamo di essere coerenti,
Non c'è nessuna voce sul Sindaco, nessuna voce riguardo all'assessore Andrea Civiero, salvo che siate voi strumentalmente a farle circolare, assessore assessore della lista civica, come è stato ben evidenziato.
Guadagno due deleghe importanti, quella le politiche giovanili e quella pubblica istruzione.
Questa distribuzione è anche frutto di quell'equilibrio.
Cerca di quell'equilibrio a cui ha fatto riferimento il consigliere taccagni.
D'altronde, se arabo da 10 secondi in più delle interruzioni, però siamo già abbondantemente, vorrei fossero accelerò, mi dia solo un minuto, visto che il recupero dei tempi per l'interruzione della infatti non interrompiamo che andiamo avanti, arene, Fiore, prego.
Il Sindaco governa una coalizione democraticamente con un confronto politico evidentemente sconosciuto alla minoranza,
Costituito poi parlare di agonia, ma di che cosa?
La città che va a rotoli io guarderei 10 anni trascorsi prima che iniziasse il lavoro di questa Giunta,
Di immobilismo, ma assolutamente no, la stessa ribadisco Bribri distribuzione delle deleghe è di per sé una conferma concluda Consigliere Pomponio 30 solo 10 secondi, 5 5 e conferma che è tutt'altro che immobilismo, anzi, nella ricerca di una maggiore efficienza e accelerazione della attività politica amministrativa, grazie grazie consigliera.
Consigliera De Longhi, prego.
Grazie.
Vorrei rispondere ai colleghi della minoranza con alcune considerazioni che, nel significato.
Sono, secondo me, analoghe a quelle usate in passato dai membri dell'allora maggioranza in una situazione pressoché simile a quella di cui stiamo discutendo. Infatti, nel 2018 vi fu un cambio di deleghe a causa delle dimissioni dell'assessore Rocco datate 17 ottobre 2018, e su ex deleghe vennero attribuite. Se non erro, agli Assessori. Borgonovo Guidotti, Gerosa eredi e vi fu l'attribuzione all'Assessore Moro del coordinamento Lavori pubblici. Vi furono poi altri campi di deleghe che riguardarono gli assessori buon vicino e poi ancora Gerosa eredi, e vi fu poi l'inserimento di un nuovo Assessore nella persona della signora di enti il 14 novembre 2018. Inoltre, l'Assessore Moro fu nominata vicesindaco al posto dell'assessore eredi il 23 maggio 2019.
Queste alcune dichiarazioni dell'allora Sindaco corti, che il 30 ottobre 2018 firmava i decreti di ridistribuzione delle deleghe ai suoi nuovi assessori.
Non è un rimpasto e un nuovo modello organizzativo ancora su ogni materia e gli assessori avranno una responsabilità completa, ancora si vuol dare nuovo impulso all'azione politico amministrativa, quindi, per tornare ad oggi, vi propongo un paragone perdonatemi scolastico, visto la mia storia.
Nel mese di settembre. Di norma, le intere classi delle classi paralleli si riuniscono per stendere la programmazione individuando obiettivi, tempi, metodologie, contenuti, gruppi di lavoro, competenze personali da mettere in campo, eccetera. Ma non è una programmazione statica ed immutabile, vi è una revisione in itinere e, se necessari, si apportano modifiche e aggiornamenti. Qui è accaduta la stessa cosa, ci si accorge che l'apparato, la macchina ben distratte, amministrativa Program, programmata con estrema cura, potrebbe essere più efficiente e si comincia a ragionare e a discutere su come migliorare. Su quali strategie adottare. Si decide allora un nuovo modo di procedere in maniera collegiale e condivisa, razionalizzando senza dispersioni, senza sovrapposizioni, non dimentichiamoci infatti che al centro ci sono i programmi e i progetti che prescindono dalle persone, persone ovviamente intese come amministratori, l'obiettivo è riuscire quindi a rispondere al meglio alle esigenze effettive pratiche operative degli uffici e alle giuste richieste dei cittadini che hanno il diritto di avere risposte in tempi corretti un esempio tra tanti,
Pratiche edilizie giacenti, molte retaggio della passata Amministrazione accumulati negli anni, altre più recenti, che non vengono evase nei tempi previsti, ad esempio per la carenza di personale. Ecco quindi, come già ribadito da diversi interventi precedenti, la necessità di razionalizzare e ottimizzare, mettere in ordine la macchina amministrativa, e vorrei rassicurare i cittadini. Tutto ciò ci consentirà di essere ancora più concreti e da aderenti alle necessità.
Della città e dei suoi abitanti.
Quali lotte intestine?
Quale depotenziamento quale commissariamento,
Quali dimissioni, per citare solo alcuni dei termini usati dall'opposizione, bensì solo l'umiltà, da un lato, e il coraggio dall'altro, di non ritenersi perfetti ed infallibili e la voglia di migliorare e fare per il bene, per il bene della nostra disio e ribadisco decisioni ragionate, concordi e condivise,
E quanto alla reazione degli assessori uscenti, che comunque ringraziamo per tutto il lavoro svolto con dedizione e competenza, comprendiamo la delusione.
Ma siamo certi della comune presa di coscienza, della situazione oggettiva e della necessità di un cambiamento, state certi che miri a mi Luca continueranno ad essere una valida risorsa per la nostra sezione e per i nostri amministratori, spero quindi di aver messo la parola fine alle varie e diverse congetture ed illazioni che abbiamo letto e ascoltato in questo periodo grazie.
Grazie consigliera Donghi.
Consigliere, Foti, grazie.
Stavo di dover intervenire su questo punto perché non volevo diciamo discutere de I giochi politici che stanno facendo, però riprendo anche le parole del consigliere avanti, che evidentemente ha aspettato a intervenire sperando di non ottenere risposta ad altri Consiglieri tirando fuori discorsi passati di cui forse si dovrebbero vergognare ma discorsi di cui si sa chi dà da che parte sia la ragione si parla di accordi che non sono stati firmati, che sappiamo benissimo che sono stati fatti ci sono le firme, ci sono i documenti,
E nonostante ciò si parla comunque di questo rimpasto di questa Giunta che è stata modificata, evidentemente, per delle mancanze.
Opera dei giochi all'interno di cui si sta discutendo.
E riallacciandomi anche al discorso del consigliere Canzian, forse c'è si stava meglio quando le risposte non si ottenevano, perché con tutta la trasparenza che si che che avete mostrato, forse tra traspare anche lo schifo.
Le cose che non sono state erogate in questa nuova, per favore, Consigliere flottiglia, va bene, torniamo al nulla di cui si è parlato prima, tutto quello che non è stato fatto in questo tempo emergerà a galla in un anno, non si è ancora visto molto vediamo se succederà cambierà qualcosa nei quattro anni che rimangono se saranno quattro.
Grazie.
Grazie, consigliere Frati.
Consigliere Bonacci, prego.
Buonasera, signor Presidente, incoerenza in senso proprio, mancanza di coerenza, mancanza di connessione logica nelle idee, nel parlare di uniformità, per esempio, dello stile di coerenza delle proprie affermazioni o nel modo di procedere con senso più concreto, affermazioni contraddittorie con altri.
Questo è quello che dice il Vocabolario Treccani, quando si parla della paura della parola incoerenza, faccio questa premessa perché l'incoerenza è quella che sta caratterizzando la minoranza qui e a livello nazionale, abbiamo sentito per più di un anno da parte della minoranza continui attacchi contro il nostro Sindaco ripetendo quanto fosse anomalo non aver distribuito deleghe pesanti come il bilancio e i lavori pubblici dicendo che il Sindaco non avrebbe avuto il tempo di svolgere la funzione di garante e controllore della macchina comunale.
Facendo più volte sottintendere, e anche non velatamente che fossero, se non avesse più pienamente fiducia nella propria Giunta.
Oggi che la ripartizione operativa e non politica delle deleghe è stata portata a termine, stiamo qui a sentirvi dire che il Sindaco è stato svuotato o, peggio ancora, commissariato da una delle forze politiche che compongono la maggioranza, parole, queste, che mi fanno rabbrividire parole e atteggiamenti che questa minoranza continua a tenere nei nostri confronti poco consoni all'Istituzione che rappresentiamo pur avendo al proprio interno persone che stimo.
Io non ci sto ad essere additato come uno di quelli che vuole commissariare il Sindaco, non è questa l'intenzione mia e del partito che rappresento, siamo una squadra, una coalizione, nessuno di noi lavora da solo. Anche questa è una delle motivazioni che mi ha portato a intraprendere questa avventura più di un anno fa. Non intendo neanche far passare come una bocciatura alla sostituzione dei nostri due Assessori, che ringrazio per il lavoro svolto fin qui e a cui vanno i miei migliori auguri per le future sfide. Ma, come giustamente detto, si è voluto razionalizzare la distribuzione delle deleghe, quindi, mettendo ordine detto ciò, non mi sembra strano grave aver scelto un commercialista commercialista, peraltro con precedente esperienza da consigliere comunale per la delega al bilancio, oppure non mi sembra strano o grave che l'assessore Baldo abbia accorpate tutte le attività economiche e produttive.
Inoltre, leggo anche di un Sindaco depotenziato o solo sono solo vostre supposizioni e fantasie che non trova nessun fondamento.
Io dico oggi il Sindaco può fare il Sindaco dedicandosi al ruolo di garanti nelle scelte di questa Amministrazione, nei confronti dei cittadini e alla supervisione, tutto ciò che avviene in Comune, ma non solo.
Quello che auspichiamo è che in questo modo il Sindaco sia ancora più a contatto con i cittadini per ascoltare le necessità, le istanze e i bisogni, i cittadini devono incontrare il sindaco in piazza per strada nei quartieri fuori dalle loro case e non, come avveniva negli scorsi mandati quando il Sindaco era solo chiuso nel suo studio.
Fare il Sindaco non è un lavoro, è una passione, la passione di stare in mezzo alla gente.
Quindi mi dispiace sentire da alcune persone di questa minoranza che il Sindaco dovrebbe fare un passo indietro,
Il Sindaco ha fatto invece un passo in avanti, prendendo a cuore il suo e il nostro impegno verso la cittadinanza tutta pensando al bene comune e non l'ha proprio io,
Essere coerenti, comprato una forte conoscenza di noi stessi e di una profonda onestà intellettuale, oltre ad un grande coraggio, come dimostrato dal nostro Sindaco Simone Gargiulo, il quale ha il sostegno incondizionato, mio mostro e di tutta la maggioranza, smettetela per favore con questi teatrini e come promesso da voi a inizio mandato iniziato ad essere costruttivi con proposte serie senza astio era ancora grazie.
Grazie, consigliere Bonacci.
Consigliere Cantù, prego.
Grazie Presidente, allora innanzitutto do il benvenuto in Giunta ai nuovi Assessori perché sicuramente avranno un compito importante in questi tre anni e mezzo di mandato per portare avanti tutti gli obiettivi che ci siamo posti come maggioranza, allora la politica che cos'è la politica è la scienza, la tecnica come teoria e prassi che ha per oggetto la Costituzione, l'organizzazione, l'amministrazione e la direzione della vita pubblica.
Certo fare politica comporta difficoltà, non è una cosa facile, altrimenti avremmo tanti di quei cittadini che si vorrebbero candidare, ne vorrebbero entrare a far parte della macchina comunale che invece, purtroppo, sono molto pochi quelli che decidono di fare queste scelte che comportano anche dei sacrifici e quindi l'obiettivo Prodi di amministrare è l'unità e certo non è facile ognuno la sua testa ognuno ha le sue idee, ognuno ha il suo carattere, ognuno ha i suoi programmi elettorali,
Occorre però portare avanti un rilancio dell'azione amministrativa e questo può comportare anche un riequilibrio delle deleghe in base ai criteri di omogeneità e operatività tra i partiti di maggioranza.
Un sindaco di un paesino in provincia di Avellino del Partito Democratico. Una volta scrisse su un giornale una squadra di Governo è una vera squadra, se si misura con le difficoltà che incontra sul proprio cammino, compiendo scelte, prendendo decisioni con la necessaria maturità e responsabilità, non senza gravità, ma soltanto ed esclusivamente nell'interesse della comunità, che uno ha l'onore di rappresentare come Sindaco bene, noi come maggioranza, a questo punto siamo chiamati qua a sostenere questi nuovi assessori e anche il nuovo Consigliere comunale, che entrerà a far parte del nostro gruppo. Siamo uniti consapevole delle responsabilità, avvertiamo forte l'onere delle scelte da compiere e l'onere di doverle compiere.
E quindi un in bocca al lupo per tutti quelli che sono entrati in questo nuovo gruppo e spero che le polemiche, insomma, abbiano il tempo che corrono, nel senso che poi sono i fatti, quelli che dimostreranno se le scelte che state fatte dal Sindaco Gargiulo sono scelte coerenti e scelte funzionali grazie,
Grazie, consigliere Cantù, consigliere Paravicini, prego.
Grazie Presidente.
Non è un rimpasto, è solamente un nuovo modello organizzativo, Così parlò al tempo sindaco di Desio Roberto Corti riferendosi alla recente cambio delle deleghe effettuato la mattina del 30 ottobre 2018, evidentemente la minoranza che questa sera, nell'ultima settimana ha duramente preso posizione sia sui social sui giornali si dimentica del proprio passato assolutamente legittimo criticare ma non dalla positiva partendo da una posizione che è quella del Partito Democratico di Desio che comunque ha cambiato nel negli anni molti assessori. Criticare l'Amministrazione per una distribuzione delle deleghe che era fisiologica e per evitare anche situazioni disfunzionali, ben consapevoli del fatto di aver fatto lo stesso negli anni passati, è sinonimo di malafede di memoria a breve termine. Non si tratta di un terremoto politico interno alla coalizione,
Ma di una strada che è stata assolutamente condivisa tra le parti come membri della lista civica, anima pragmatica e anche locale della coalizione. Ci aspettiamo di poter continuare a lavorare nel solco già tracciato in questo primo periodo di governo cittadino e, perché no, accelerando anche sui temi più importanti e sentiti dalla cittadinanza. Ho sentito molto parlare di governo cittadino sempre più a guida Lega o di lista civica all'angolo. Sinceramente, non mi sembra un'immagine veritiera. Siamo uno dei pochi comuni con un Sindaco direttamente espresso da una civica qui in Brianza, e il nostro Assessore Civiero sta lavorando seriamente. Si vede anche dalle nuove cariche che le sono stati sono stati conferiti come l'importante delega all'istruzione in generale, il ruolo civico è comunque decisivo in questa maggioranza molto di più della precedente Amministrazione, caratterizzata praticamente da un monocolore Pd, soprattutto per quanto riguarda gli Assessori. Dove erano davvero, se non sbaglio, uno Hans assegnata, una lista civica? Aggiungo che comunque gli Assessori devono rispondere a un programma comune. Ai ai partiti che, con un programma scritto dai partiti della coalizione, non agiscono in modo totalmente autonomo. In generale, ci auspichiamo che questi cambi rendano ancora più operativa, efficiente ed incisiva l'attività in questo di questa amministrazione, in modo tale da rispettare le promesse elettorali e il mandato che i cittadini ci hanno assegnato alle elezioni comunali. Concludo ringraziando per il lavoro svolto l'assessore grazie all'Assessore Cuppari e auguro buon lavoro ai nuovi Assessori. Grazie Presidente, grazie a lei consigliere, Pallavicini, consigliera, Sicurello, Marta prego,
Sì, grazie Presidente, buonasera a tutti sarò abbastanza veloce perché in realtà nemmeno io volevo volevo intervenire perché poi, appunto credo che a molte cose, nei negli interventi giustamente si vadano anche a ripetere, volevo anch'io raccontare una storia che in realtà l'ho sentita, quindi credo sia abbastanza vera. Se ricordo bene, c'era un gruppo WhatsApp che si intitolava ce la faremo e in questo gruppo c'erano il sindaco, l'ex ufficio stampa e l'ex assessore. Non è una barzelletta, quindi non so se a questo punto in questo gruppo è rimasto solo il Sindaco, però, appunto, sappiamo che l'ex addetta stampa, all'Ufficio di staff di staff chiamatelo come volete che ha lasciato per altri lidi, a quanto pare migliori per lei l'ex assessore della Lega, ma evidentemente della Lega sbagliata, o comunque quella diciamo che non si conforma, è stato fatto fuori, nonostante evidentemente fosse più vicino appunto il sindaco civico, chi non al suo Segretario di partito o chi per esso.
E quindi come commentare questo rimpasto di Giunta state dicendo della razionalizzazione e quant'altro. Ricordiamo che dalla data delle elezioni alla formazione della Giunta che avete messo un bel po' di tempo prima di farla, quindi diciamo che non è che avete fatto proprio le cose in fretta e furia, per cui.
Appunto la razionalizzazione non poteva essere fatta prima, vorrei ricordare peraltro che, siccome avete citato anche surroghe del precedente mandato sotto la guida del Sindaco corti, voglio ricordarvi che in 10 anni nella Giunta corti, ah, sì, suono, diciamo.
C'è stata staffetta solamente tra cinque Assessori in 10 anni, quindi ne stiamo parlando, stiamo parlando scusate di due in un anno e mezzo, quindi non so fate un po' voi i conti.
Qualcuno ha chiesto il motivo per cui evidentemente, i due Assessori che sono fuoriusciti sono stati passatemi il termine fatti fuori non lo so che non è una bella espressione, però, insomma, o credo di aver inteso il concetto.
E appunto nonostante, ma poi giustamente vengano ringraziato per il lavoro, eccetera, però.
Non non si è capito bene tanto appunto il motivo a quanto pare, ma secondo noi il motivo è che appunto lo ripeto non erano proprio così, diciamo dalla parte.
Della Lega che abbassa la testa e appunto fa quello che qualcuno gli dice di fare, per cui insomma questo credo che andasse detto e niente ovviamente a auguro anch'io ai nuovi subentrati buon lavoro e spero che finalmente si possa lavorare per il bene della città, perché il Sindaco si deve anche andare in giro a stringere le mani, ma insomma, il Sindaco deve lavorare per il bene della città. Credo che questo sia la cosa più importante perché avevamo, visto che quando il Sindaco magari era troppo fuori a stringere le mani poi dentro avveniva qualcos'altro.
Grazie, consigliere Sicurello.
Consigliere Zecchinon, prego.
Buonasera a tutti.
Prima di iniziare anche.
La mia esperienza su questa situazione.
Vorrei consigliare al consigliere taccagni, a cui molti è sfuggita la non bella battuta nei confronti del consigliere Pozzi, poi leggerete i verbali.
A questo proposito faccio gli auguri Consigliere, Porzi il Consigliere.
Pasquale, signor Foti della loro campagna elettorale per la Regione, auguri.
Ma io direi che bisognerebbe fare una più puntuale analisi di chi mi conosce, sa che non è mia abitudine, leggi, lo faccio solo degli appunti, personalmente addirittura di REA Taccani dica le stessa cosa me però per chi mi conosce sa che nelle mie esperienze elettorali o da Consiglieri anzi scusate ma anche da assessore normalmente il Presidente del Consiglio mi toglievano la parola perciò le anch'io non ho mai parlato in un anno e mezzo questo lo dico anche a me,
Io credo che su tutto quello che è stato detto, una più puntuale analisi varie farebbe emergere, per esempio, una linea di tendenza che porta ad auspicare magari un ribaltamento delle logiche preesistenti e magari in una visione sistematica, integrando magari e coordinando nella salvaguardia dei rispettivi ruoli,
Una omogeneizzazione delle risorse, anche umane,
Con i programmi, semplicemente con i programmi.
Non arriverò ai cinque minuti, la situazione e questo lo dico in varie.
Seguendo quello che molti consiglieri di soprattutto di minoranza hanno detto non solo quelli di minoranza.
Ma secondo voi sarà e perdurerà in modo statico oppure migliorerà.
Magari migliorerà.
Il tempo, come ha detto Pasquali corti stesso taccagni, il tempo lo deciderà e cittadino decideranno tutto quello che è stato detto stasera.
È la logica, io sono di qua tu sei di là che se si è entrati, ma lo dico anche nel confronto magari dei miei colleghi sia entrato nelle cose personali.
Che non c'entra niente nelle scelte fatte, nulla c'entra in queste scelte fatte, io ve lo posso garantire, qui parlo poco, ma quando ci troviamo in Lega dico la mia, ma io non vado a dire che corti va su Facebook, scusate chi l'ha detto oppure voi che ci dite in continuazione e che noi abbiamo fatto tutto certo che avete fatto e io dico anche che sarebbe sciocco.
Fate un buttare quattro anni, cinque anni, otto anni di tentativi che magari poi non sono arrivati, oppure se sono sul traguardo e non farli arrivare al traguardo.
Qual è dov'è il merito di chi ha progettato o di chi ha finito di un progetto, magari migliorandolo?
Perciò io credo che i due Assessori, innanzitutto anch'io a livello personale non faccio mai una di una discussione sulla persona che uno.
Toglie dalla dall'Assessorato agli è brutto dirlo, ma magari parlandone fa in modo che si prendano assieme ai colleghi, magari come dite voi.
Assessorati di peso è vero.
Abbiamo tolto al Sindaco che così avrà più tempo per fare il Sindaco e non per fare l'assessore al bilancio sono lavori pubblici e poi, come avrebbe fatto continuare a fare il Sindaco come lo volete dire voi e allora tutti d'accordo in maggioranza abbiamo deciso questo scegliendo e non tirandole Dalmasso così a casaccio, due persone che secondo noi andavano bene su quegli Assessorati e sperando, ma credo, come ha detto i nostri colleghi perché in Lega io ci vado sento, ne parliamo che che è uscito da essere assessore capisca che la strada.
Può essere lunga, magari in altri posti, sempre per la Lega,
Punto, grazie, mille e scusate se vi ho tediato con il mio intervento.
Grazie, consigliere Zanchin.
Ah, scusi, aveva un po' non consigliera Biella, visto la mano, adesso prego consigliera Biella.
Grazie Presidente, si sente sì, grazie bene.
Allora prima di tutto vorrei fare un sincero in bocca al lupo ai nuovi assessori.
Martina Cambiaghi della quale, nonostante sentirò la mancanza dei banchi del Consiglio quando tornerò a sedermi, ci sono certa che farà un ottimo lavoro anche in questo modo in carico, una persona valida che ha piena coscienza del suo ruolo e della quale non metto in dubbio le capacità oltre che umani anche politica, ma mi complimento anche con Marco del nord, che potrà sollevare sindaco da una delega che sappiamo essere molto impegnativa, ovvero quella del bilancio. Informare il cittadino di ciò che accade in città è molto importante, anzi quasi fondamentale.
Specialmente farlo tramite uno strumento che ormai è nelle nostre mani ogni turno. Io lo so bene che dal dal primo giorno in cui la minoranza fa sui banchi dell'opposizione ha sempre schernito il Sindaco per le fotografie che tassa per la città, quando deve dare delle comunicazioni.
Ma nessuno fino ad ora ha detto una parola su quanto viene scritto. Invece quotidianamente si profili della minoranza la differenza, per quanto mi riguarda, il poter scrivere anche in alcuni casi molto bene. Mi complimento con il Consigliere Gerosa in particolare,
Serve avere molto tempo libero che immagino voi abbiate, ma immagino solo al contrario di una fotografia per la quale invece bastano pochi secondi. Comunque, tornando al nostro focus, vorrei commentare alcune delle dichiarazioni che sono state fatte su Facebook dai consiglieri dell'opposizione in merito a questo rimpasto di Giunta iniziano con Gianni per Moro, che scrive in data 4 gennaio, cito l'incapacità del Sindaco Simone Gargiulo che dopo poco più di un anno rimuove due assessori per volontà della Lega, lui che si proclama un dato civico da sempre qui faccio un paio di osservazioni, allora la prima è che a mio parere viene dato al Sindaco cardiologo, giudizio inopportuno, cioè da che pulpito viene ritenuto incapace da chi non ha mai avuto l'umiltà di mettersi d'istruzione o di fare un passo indietro perché,
Io non so se qualcuno tra di voi avrebbe avuto il coraggio di fare un passo indietro e di dire forse possiamo rivedere le nostre scelte, magari proprio nell'ottica di fare il meglio della città.
Secondo punto, cito, rimuove due assessori per volontà della Lega che si proclama, che mi trova sempre ricordo a Jennifer, i suoi sodali e la Lega.
Durante le elezioni comunali del 2021 ha avuto il 19% dei voti e dimostrando quindi di essere per i cittadini desiani la prima porta di maggioranza nella nell'Amministrazione comunale non può avvicinare il microfono, per favore, ci può avvicinare al microfono grazie e sarà un po' il volume.
Ok.
Quindi la Lega, cioè comunque democratica, non impone le cose che impegna il Sindaco, ma li esprime, si confronta poi abbiamo Giorgio De Rosa, che ama impiegare il proprio tempo tracciando sul suo profilo Facebook 62 di tutto quello che è accaduto nella Lega di Desio dammi da questa parte,
Ovviamente, seguendo solo il tuo del tutto personale esterno ed è informato un'intervista ad un certo punto, ad esempio scrive quindi ci dovremo rassegnare a una sorta di monocolore Lida,
Ricordo al collegato dalla Giunta conoscitivo Assessore della Lega e ne sono entrati altri due dello stesso partito, quindi personalmente non vedo grandi differenze a livello politico che state sereni, perché alla Giunta di estrema destra rimane verso destra.
Ma ora che avete avuto una manciata di laico su quei due schede ai vostri compagni, potete affermare con certezza che gli interessa davvero il bene gli enti o perché, secondo voi, noi vogliamo il male della città, comunque voglio concludere con una nota di ottimismo e anche di speranza giusto come vi lamentavate fino a ieri delle esperienze di esperienza della Giunta credo che le qualità e i curricula dei due nuovi Assessori arrivati possono finalmente incontrare oltretutto grazie.
Grazie consigliera Biella, anche se l'intervento è stato un po' difficoltoso da sentire veramente, cercheremo di organizzarci meglio grazie.
Consigliere, Gangi, prego.
Grazie Presidente, buonasera. A tutti vogliono si sente bene, vero, grazie. Voglio innanzitutto dare il mio personale benvenuto appunto ai due nuovi Assessori, quindi a Martina Cambiaghi, che già che è chiaramente conosciamo quali sono stati i colleghi tra i banchi del Consiglio e l'annunciato e all'Assessore dell'orto che ancora conosco poco, ma con cui non vedo l'ora di iniziare a collaborare, visto che sono anche in Commissione bilancio, quindi benvenuti, voglio rispondere ad alcune critiche mosse dalla sinistra, specificando che il tempo che ha portato alla sostituzione degli assessori è stata la mera necessità di distribuzione delle deleghe, anche per alleggerire appunto il Sindaco Simone Gargiulo, di tutto il lavoro che si era sobbarcato fin dall'inizio, che comunque ha fatto in maniera eccellente, ma che comunque oggi è giusto a alleggerirlo di questo forte carico, ma è importante fare una precisazione che, pur se affidate a agli Assessori, le deleghe sono sempre del Sindaco. Di conseguenza, è sempre lui che, di fatto, in qualche modo deve orchestrare, amministrare l'operato di tutti di tutti, tutti gli Assessori.
Vorrei utilizzare una similitudine sportiva, se me lo concedete no, tante volte durante una partita si ci si rende conto che per migliorare il gioco c'è bisogno di una sostituzione, questo non vuol dire che chi sta uscendo abbia giocato male semplicemente che ha bisogno di se questa sostituzione e chi esce ha un ruolo fondamentale perché si sta sacrificando per quello che è il bene della squadra.
Con questo spirito voglio ringraziare l'Assessore Ghezzi dell'assessora Cuppari per il lavoro svolto in quest'anno,
Spero di vedervi presto di poter ringraziare anche di persona.
Quindi direi che sollevare non penso che non sia il caso di sollevare polemiche perché.
Rimpasti di Giunta ai cambi di di assessori, sono cose che si fanno negli ultimi vent'anni, si sono sempre fatte, si sono fatte anche con l'Amministrazione che ci ha preceduto, quindi.
Questo non è un terremoto politico ma assolutamente assolutamente no,
Quindi niente voglio semplicemente concludere augurando buon lavoro ai nuovi assessori a tutta la Giunta,
E grazie di tutto buona serata,
Grazie.
Consigliere, Gangi, consigliere, Mora consigliera, Moro, prego.
Grazie Presidente.
Ma intanto do il benvenuto agli assessori e, ovviamente, ai neo Assessori e auguro loro un buon lavoro, ovviamente per mesi o per la nostra città.
Detto questo, beh, facciamo qualche precisazione perché stasera c'è la maggioranza che mi pare in totale confusione.
Veramente sono un po' stupita dei vostri interventi, intanto parto dicendo che vi ringraziamo per averci fatto questo ripasso sui 10 anni dei le sostituzioni degli assessori di corti che ci ricordavamo bene, non avevamo bisogno del ripasso, ma vi ringrazio e mi dispiace però che non abbiate letto con altrettanta attenzione gli interventi dell'allora minoranza perché anche quelli sarebbe stato interessante leggere.
E noi siamo qui stasera per parlare delle sostituzioni che avete fatto voi, non di quelle che abbiamo fatto noi nei 10 anni precedenti quelle le abbiamo discusse in appositi consigli comunali, dove la minoranza non si è certo risparmiata. Potete tranquillamente accedere ai verbali, quindi, francamente l'esame di coscienza non capisco da dove debba venire. Noi abbiamo abbiamo affrontato con le situazioni all'epoca e voi vi trovate ad affrontarle questa sera. Non è questione di polemiche, è questione di analisi politica. Noi portiamo avanti la nostra analisi politica di questa situazione, che non è una polemica, perché questo è un Consiglio comunale e siamo qui a far politica. No, non siamo quattro amici al bar, loro fanno un po' loro, possono anche far polemica, noi facciamo e portiamo avanti la nostra analisi politica.
In questa analisi politica. Vorrei farvi presente questo nei 10 anni di Amministrazione corti che son state diversi avvicendamenti di assessori e voi avete fatto un grande calderone e invece le situazioni vanno distinte, perché ci sono assessori che si sono dimessi perché hanno cambiato lavoro perché avevano un lavoro che non poteva più impegnarli. In questa cosa ci sono assessori che sono stati sostituiti e che sono stati massacrati in Consiglio comunale prima di essere sostituiti e ci sono stati assessori che si sono candidati contro il Sindaco corti durante le elezioni e voi davvero mi fa solo sorridere l'idea che voi pensiate che avrebbero dovuto essere mantenuti. Quindi le situazioni sono state varie, variegate e l'arco temporale è stato molto ampio. Qui stiamo parlando di poco più di 12 mesi, due assessori e cosa c'è di diverso e adesso ve lo spiego cosa c'è di diverso, viene depositata un'interrogazione dove si chiede del rimpasto di Giunta mese di settembre, il Sindaco si presenta in Consiglio comunale rinnova la piena fiducia agli Assessori, piena fiducia passano due mesi e ci troviamo con gli assessori che c'è bisogno degli uomini giusti al posto giusto. C'è bisogno di una revisione, bisogna equilibrare.
Una rivisitazione del pacchetto deleghe, dove il pacchetto deleghe non è che implichi necessariamente no. Decapitano due assessori, nulla di soggettivo non per demeriti democratico. Esercitare la politica tra gruppi consiliari sta di fatto che questi due assessori vengono rimossi. Ora c'è questo di particolare. Se andiamo a vedere nella storia, non è che il Sindaco Corte ha rinnovato la fiducia e dopo due mesi ha rimosso gli assessori. Quindi, se permettete forse un minimo di analisi su questa situazione da fare, ciò che volete far passare come se fosse la normalità di una amministrazione che è che è la normalità, sostituire gli Assessori, ma con queste modalità, francamente vorrei capire chi può ritenerla una cosa normale, perché bisogna migliorare rilanciare l'azione amministrativa, ma fino a due mesi fa è andato tutto bene, poi così poi fantastico il comunicato della Lega poi lei scusi, consigliere Potì se la prende con me, ma l'avete scritto voi andate a scrivere, si è trattato di un percorso ponderato nel corso di tutta la seconda parte del 2022, cioè ma lei si rende conto di cosa avete scritto del 2022 vi siete insediati a ottobre del 2021, passano sei mesi e già voi ragionate sul fatto di sostituire due assessori che fino al loro praticamente non avevano potuto far niente, perché quando ci si insedia e si comincia ad amministrare bisogna sviluppare le conoscenze, le competenze per la macchina amministrativa, quindi pensare di rimuovere due persone dopo sei mesi senza che abbiano fatto nulla, ma io mi chiedo come mai poi per l'assessore Kexi, per carità, è capitato un caso spiacevole se ci sarà la Commissione d'inchiesta, vedremo di capire cos'è successo e va bene, ma francamente sull'Assessore Cuppari che siete qua tutti a ringraziare, ma mi chiedo anche alla consigliera Biella a cui piace andare a leggere i post bene, invece di commentare sul fatto che io dovrei fare un passo indietro rispetto a che cosa non ho capito, forse potrebbe rispondermi alla domanda che ho posto nello stesso posto, cioè dove mi chiedevo cosa avrà mai fatto l'assessore occupare per essere rimossa, così, ripeto, dopo due mesi in cui il Sindaco, in questo consesso a verbale di Consiglio comunale, ha rinnovato la piena fiducia, quindi è questo è questa la differenza. È questa la differenza che stasera avete taciuto totalmente, quindi prendiamo atto che adesso bisogna rilanciare, non lo so. Forse questi due assessori non erano.
Non erano in grado di farlo, non lo so, però diciamo che non è emerso no nel percorso del loro del loro mandato.
Quindi, sinceramente.
È in stato interessante, sempre nell'intervento del consigliere Pozzi, sentire che il Sindaco è responsabile delle sue scelte, certo, Sindaco è responsabile delle sue scelte ed è proprio per questo che ci si rivolge al Sindaco e che il Sindaco spiega è tenuto a spiegare il perché delle sue sostituzioni perché ovviamente.
È chiaramente sua la responsabilità.
Anche di aver fatto pesare delle forze politiche rispetto ad altre, lui ha usato il termine democratico, esercitare la politica tra gruppi consiliari, ed è giusto che sia così, il problema è quanto peso sì.
Da ai Gruppi consiliari ai diversi gruppi consiliari, perché non possiamo nasconderci dietro un dito a noi. In 10 anni il numero legale non è mai mancato in Consiglio comunale, tanto meno tanto meno in Consigli comunali importanti come quelli in cui invece la Lega ha dato prova a fa. Ha dato una prova di forza facendo mancare il numero legale. Quindi a noi una cosa del genere non è mai successo in un arco temporale molto lungo. A voi stiamo qua a poco più di un anno è già successo due volte, quindi non venite a dire che questa è una situazione normale perché non lo è perché non lo è, e questo vuole essere solamente DS. Dopo poi questo questa scenetta che è accaduta per due volte, quindi tutti qui ad aspettare che arrivasse la Lega per il numero legale e poter continuare con atti importanti di Consiglio comunale, come il bilancio,
Dopo questa scenetta arriva la rimozione di due Assessori, guarda un po' della Lega.
E questo vogliamo farlo rientrare anche qui, nelle normali dinamiche non sono normali dinamiche, se poi uno dice che c'è una resa dei conti interna, non capisco perché debba essere accusato di fare polemica i due Assessori, quando avete fatto mancare il numero legale, erano seduti qui in Consiglio comunale e guarda un po' sono i due che sono stati rimossi qualcosa potrà vorrà pur dire o no o è sempre polemica o stiamo sempre associando fatti che non sono in relazione tra di loro, è ovvio che sono in relazione tra di loro, allora detto francamente,
Il Sindaco, le liste civiche saranno anche secondo nell'ottica di migliaia vada liberi da liberi da ideologie e poi non so il tempo ci dirà se questo è un lato positivo, un lato negativo.
Lo vedremo nella realtà dei fatti, saranno anche liberi da ideologie, ma poi si governa con la maggioranza e quando nella maggioranza pesano i partiti e allora forse, come dire, un certo condizionamento nel proprio agire c'è e c'è stato ed è normale che sia così perché contano anche i pesi ripeto, la Lega non c'era il Consiglio comunale non poteva partire, quindi,
Il peso dei partiti politici che, nonostante il sindaco civico.
E questo ovviamente traccerà e questo traccerà comunque il peso di questa maggioranza da qui alla fine del mandato.
E quindi forse questo tutto questo civismo poi dovreste raccontarci in che cosa si esplica, se poi il Sindaco che ha ricche ha confermato la fiducia, questi due Assessori, alla fine non ha nemmeno potuto mantenerli e ha dovuto cedere su questo, ha dovuto cedere su questo fronte e quindi, certamente sì, la responsabilità è assolutamente sua ed è per questo che faccio riferimento all'incapacità non ad altro alla gestione di questa situazione che sicuramente è stata complessa ma che pone in capo a lui la responsabilità della gestione.
Detto questo.
Sì, sì, ho solo due precisazioni, gli Assessori civici nella Giunta corti sono sempre stati due, perché due erano le liste civiche e quindi un numero maggiore rispetto a quelli che sono presenti in questa Giunta, questo per precisione.
E concludo dicendo, perdonatemi la battuta, però voglio farla noi sinceramente, dopo l'ascoltare, fare, cambiare e quello che è successo negli ultimi giorni stiamo aspettando il testamento, grazie.
Ti viene proprio grazie consigliera Marmo.
Chiedo ai Consiglieri, ma anche anche non sono intervenuti, se vogliono intervenire, siamo abbondantemente quasi fuori orario.
Chiedo a chi, agli ultimi Consiglieri, che mancano di di prenotarsi, altrimenti do la parola al Sindaco per la chiusura e per mettere in votazione, poi la l'argomento grazie.
Non vedo altri iscritti.
Non so se vuole intervenire il Sindaco a chiusura del punto prego, Sindaco.
Grazie Presidente, e grazie a tutti per.
Questa diciamo discussione politica che, insomma ci stava visto visto comunque l'evento del cambio delle deleghe, quindi ben vengano tutti gli interventi che ci danno degli spunti, allora una cosa a cui tengo che tengo a ribadire perché ci tengo davvero è di togliere ogni dubbio sul fatto che il quella questione di Monterosa che farà,
Non voglio entrare nel merito perché faremo domani.
Non ha assolutamente nulla a che vedere con la revoca delle deleghe all'Assessore, grazie nulla, assolutamente nulla okay, questo lo ribadisco lo certifico emetto bollini,
Quando ho dato, ho espresso la fiducia alla Giunta che e che ribadisco in quel momento Giunta, li stavamo parlando del rimpasto perché la questione portata ossessivamente dal Consigliere Gerosa è quella del del patto, quindi dell'IVA, è quello era l'argomento, non era la Giunta,
Non era un rimpasto interno, si trattava almeno io l'ho interpretata così perché la l'interrogazione era su quello era sul fatto che noi avessimo dovuto dare di poi lui si interessa molto del delle questioni altrui e quindi si chiedeva come mai non davamo questi posti e la risposta era in quel senso, ok quindi poi dopodiché si può fare tutte le considerazioni che si vuole, è legittimo, ci mancherebbe altro.
Sul fatto che sia commissariato vien da ridere, perché allora sono due partiti più la lista civica, la lista civica, che si insomma prendo un attimino un po' la scena all'Assessore Civiero e anche il Sindaco, quindi, insomma un po' di peso questa maggioranza che la maggioranza che ha preso queste decisioni dopo dopo sì, una una attenta osservazione, ma non sulle persone, tensione, consigliera Moro non è che i sei mesi si è cominciato a parlare di sostituzione, persone ne abbiamo cominciato da subito, da persone responsabili, perché comunque, conoscendo, anche avendo ben consci i nostri i nostri limiti, di anche neofiti, per alcuni versi per molta parte dell'Amministrazione di un'amministrazione di una città complessa, con una struttura complessa, ci siamo messi da subito in gioco, cercando di capire dove potevamo RAD magari modificare per creare un'azione più più efficace, ma in questo non si è mai messa in discussione. Non sono mai entrati in gioco da subito le persone.
Il fatto di cambiare le persone è arrivato successivamente, dopo questo percorso, ripeto, cambiare le persone per me in primis non è stata una scelta semplice.
Non è stata assolutamente una scelta semplice, okay, però, è stata una scelta condivisa, non c'è stata l'imposizione, non c'è stata né l'imposizione da parte del Sindaco che non è un podestà, non è un despota e non può neanche farlo. Io potrei anche puntare i piedi dire, signor Sindaco, si fa così bene, ma non è in questo modo che si crea un clima, diciamo costruttivo, in un gruppo di coalizione okay, quindi qua tutto questo è frutto di un percorso sì condiviso, maturato dopo dopo tante osservazioni. Questo è quanto.
Per quanto riguarda le deleghe, io non le ho perse, non me le hanno tolte.
È stato, ripeto, la decisione ben condivisa di questa scelta, quindi nessuno mi ha tolto nulla e non ho perso nulla sempre ricordando, come appena detto, qualcuno che comunque deleghe sono le mie.
Okay, quindi il anzi, il Sindaco in questo modo riesce a fare da coordinatore un po' come segretario fa il coordinatore dei dirigenti è la stessa modalità, quindi in questo modo noi pensiamo che l'azione di questo tipo del Sindaco possa essere assolutamente maggiormente efficace, io posso star fuori a stringere mani e state tranquilli che qui non succede assolutamente nulla. Sono fuori spesso incontro persone, le incontro in ufficio, l'incontro fuori una modalità, poi in questo ognuno ha il suo modo di interpretare anche i ruoli. Non c'è un modo.
Giusto o sbagliato, migliore o peggiore, è anche una questione soggettiva, è anche una questione di come ogni persona è fatta, quindi ogni ruolo, al di là di aspetti precipui tecnici okay è interpretato da ciascuno a proprio modo, anche quello del consigliere comunale. No, comunque si può svolgere in modi soggettivamente diversi.
Quindi questo per dire che comunque i pesi politici certo hanno un valore all'interno di una maggioranza, soprattutto quando ci sono dei dei partiti di un certo valore spessore, ma questa non è l'unica caratura, non è l'unico motore che muove che muove le cose ci sono tanti altri fattori sul discorso del tagliando dove possiamo discutere le tempistiche, trovo che, insomma, consigliere Pasquali il fatto che si debba certi, diciamo certificare che il tagliando vada fatta a metà mandato tre quarti mandato è un'interpretazione sua,
E sappiamo che quando starà lei avere fare queste scelte e la fa a metà mandato, noi abbiamo scelto di farlo di farlo un pochino prima, però credo che anche questo sia assolutamente legittimo,
Quindi c'è una bella differenza tra liti e discussioni, perché comunque è ovvio che in una dinamica di coalizione di tante persone coinvolte, non andiamo tutti tutti i giorni mano nella mano, saltellando per la città. Ci sono dei momenti, anche di di di discussione anche forte, ma è giusto che sia così, come avviene in tutti gli ambiti, in tutti gli ambienti.
E poi si arriva a un dunque, l'importante è arrivare poi a un dunque e questo è stato il dunque qui siamo arrivati, sarà stato giusto, sarà stato sbagliato, ovviamente per noi è la scelta giusta per voi no e a noi dimostrare a tutti quanti voi a tutti a tutto questo consesso ai cittadini che abbiamo fatto la cosa migliore che potevamo fare per andare avanti nel migliore dei modi grazie.
Grazie Sindaco, chiudo, quindi pun, considera cambiano e si sarebbe Cambiaghi, prego.
Grazie Presidente, visto che mi sono state rivolte delle domande, chiedo se posso rispondere.
Allora il?
Il Regolamento cita che la posizione della dal Sindaco, se facciamo come fatto personale Assessore, Cambiaghi la prego di stare solo nelle domande che ha del Consigliere Gerosa de a posto, senza andare rispondendo alle specificità delle domande che ha posto in questo senso, la autorizza intervenire res rimanendo nell'ambito per favore, grazie.
Certo, Presidente sì, visto che mi sono state poste delle domande, vorrà rispondere al Consigliere Gerosa e anche se in realtà io ho già risposto a un post sulla pagina Facebook del PD di Desio, chi è stato democraticamente cancellato, però giusto che appunto colgo l'occasione per rispondere.
Dicendo che io non è che sono state inserite nei luoghi di potere, sono stata candidata alle elezioni regionali facendo campagna elettorale, prendendo voti, risultando la prima dei non eletti, mi sono candidata alle elezioni comunali facendo la campagna elettorale, prendendo voti, risultando la seconda più votato della lista Lega e.
Altrettanto mi sono candidata alle elezioni provinciali, risultando la più la più votata della della lista della Lega, quindi non sono stati inserita in in nessun luogo di potere, ha semplicemente fatto la mia ruolo di Dibra cittadina che si candida alle elezioni. Non ho incarichi se non il recente, la recente nomina ad assessore, per il quale ringrazio il Sindaco per per la fiducia che mi ha accordato,
Quello del CONI è una, non è un incarico amministrativo, non è un incarico politico.
È una figura di rappresentanza territoriale di un ente che si chiama che si chiama CONI, appunto, che non fa altro che fare da raccordo tra le decisioni che vengono prese a livello centrali, nazionali o regionali e diffonde informazioni,
E piuttosto che organizza corsi di formazione per le società e le associazioni sportive, un ruolo che io svolgo nel mio tempo libero perché mi piace lo sport, sono appassionata di sport, lo svolgo a titolo puramente di volontariato, come chi lavora presta servizio alla Croce Rossa piuttosto che in qualche altra associazione di volontariato. Lo faccio per passione perché, ripeto, mi piace, ma non è un incarico, quindi ad oggi io l'unico incarico che ho è quello di assessore ai lavori pubblici per il Comune di Desio, grazie,
Grazie Assessore, cambiarli sull'isola, cambiata chiamata consigliera.
E.
Consigliere taccagni, prego,
Soltanto per dire che a questo punto, però, mi chiedo se non ci sia e lo chiedo a questo punto alla parte amministrativa un conflitto di interessi in capo all'Assessore Cambiaghi in quanto, secondo lo Statuto del CONI, secondo Regolamento delle strutture territoriali del Coni, i delegati provinciali hanno funzioni, fra le altre cose, di monitoraggio e controllo, oltre che l'individuazione. Proposte di progetti per utilizzare le risorse del CONI e secondo l'articolo 60 del Testo unico degli enti locali sono ineleggibili i titolari di organi individuali e componenti di organi collegiali che esercitano poteri di controllo istituzionale. A questo punto io sollevo un tema di conflitto di interesse e mi aspetto che ci sia una risposta in questo senso, perché è vero che non è un compito svolto. A titolo oneroso, è un compito svolto a titolo gratuito, però mi chiedo se è opportuno che l'assessore all'edilizia sportiva sia componente di una struttura che monitora o comunque sia decide. Dovremmo essere investiti. I fondi vincolati dal CONI. Chiedo questa cosa perché mi sembra interesse di tutta la città saperlo.
Se vuole intervenire il Segretario per la risposta, do pure la parola, la facoltà di intervenire, siamo alla surroga, consigliere taccagni a ha sollevato questa questa problematica anche, però non riguarda l'argomento di surroga, immagino stiamo votando la surroga, non quello che era ma non è giusto ma ma non è oggetto da è l'oggetto della assurga a posto una legittima domanda che se vuole rispondere il Segretario in in diretta bene ma se non andiamo oltre i tempi previsti prego,
Allora non non sussiste conflitto di interessi perché comunque la l'assessore non ha dei poteri di controllo all'interno del del CONI, tra l'altro a ha scritto nel senso a dichiarato che non sussistono conflitti d'interesse nell'incompatibilità nell'assunzione dell'incarico di assessore, quindi non si ravvisa in questo momento nessuna incompatibilità.
Metto in votazione la delibera concentra cani, la domanda resta a ai microfoni, resta a verbale e quindi se eventualmente se si accertasse si volesse approfondire l'argomento, non è oggetto di questa di questa serata, grazie.
Andiamo con votazione ordinaria perché siano altrimenti i tempi, si dilatano quindi il punto 1 all'ordine del giorno, sostituzione, componente Commissione, ambiente, infrastrutture, no vagliato.
Scusate scusate, scusate,
Punto 1, all'ordine del giorno subentro di consigliere comunale ai sensi dell'articolo 64, comma 2, del decreto legislativo del 18 agosto 2000, numero 2 6 7 e relativa convalida.
Quanto premesso in delibera lo diamo per letto, il Consiglio comunale delibera di dare atto che il consigliere comunale Andrea Vaccaro, nato a Monza il 6 maggio 2002 e residente invece subentra al consigliere comunale Martina, Cambiaghi cessato dalla carica per effetto dell'accettazione della nomina assessorile avvenuta in data 3 gennaio 2023 di convalidare l'elezione il quale consigliere comunale del Comune di Desio appartenente alla lista Lega Salvini Lombardia Lega Nord dando atto che allo stato attuale non risultano cause ostative all'assunzione della carica relative all'incandidabilità, all'ineleggibilità all'incompatibilità e ha l'inconferibilità chi vota a favore?
Tutta la maggioranza.
Tranne il consigliere Vaccaro.
Apriamo la votazione, Consigliere Prina contrari, nessuno astenuto.
Nessuno.
Il Consiglio Comunale approva.
Quindi dobbiamo votare l'immediata eseguibilità dica.
O non lo diamo presente.
Ha perfettamente ragione.
Il Consigliere rifacciamo la votazione, il consigliere Vaccaro o non sta esce o si deve astenere o vota contro, vota contrario.
Può anche votare, perché allora si può anche aumentare, ci mancherebbe altro.
È consigliere comunale nel momento in cui ha accettato la candidatura, è già Consigliere regionale, votiamo la surroga, se vuole, si può astenere, se riguarda la sua posizione, o altrimenti può votare a favore o votare contro è appena arrivato, va bene, quindi posso chiedere gentilmente al Consiglio di ripetere la votazione quindi chi vota a favore di quanto prima letto?
Unanimità contrari, nessuno astenuto, nessuno e il Consiglio comunale approva.
Votiamo l'immediata eseguibilità.
Ai sensi della articolo 134, comma 4, del TUEL del 2 6 7 del 2000, chi vota a favore?
Unanimità contrari, nessuno astenuti, nessuno il Consiglio Comunale approva.
Punto 2, votiamo la sostituzione dei componenti della Commissione Ambiente, Infrastrutture, Mobilità e della Commissione, bilancio e società partecipate a se, a seguito della decadenza dei componenti delle suddette Commissioni del consigliere comunale, Cambiaghi Martina Lega Salvini, Lombardia, Lega Lombarda, sul punto avevamo convenuto di non fare nessun intervento, di portarlo subito in votazione. Chiedo solo siccome, quando riguarda le come si componenti di Commissione normalmente il voto a scrutinio segreto, chiedo al Consiglio comunale di esprimersi se possiamo votare in forma palese, quindi chi vota a favore per vietare il subentro in sostituzione in forma palese.
Unanimità contrari, nessuno astenuti, nessuno, quindi possiamo porre in votazione il punto 2.
Il Capogruppo esatto.
Chiede esatto, chiedo gentilmente due passaggi formali che sono importanti, uno che che un un, il Capogruppo della Lega.
Il Capogruppo della Lega comunichi il nome del componente subentrante.
E chi è il Capogruppo chiaramente?
Consigliera ca Donghi.
Subentrante, Andrea Vaccaro sì, la la la figura di.
Capogruppo, per favore io Maria Grazia Dong okay, quindi a verbale risulta che il nuovo Capogruppo della Lega risulta la consigliera Donghi, al quale indica come competente subentrante sostituente della consigliera Galliani il consigliere Baccaro, al CARA Andrea.
Entrambe le colleghe, entrambe le condizioni sì, perfetto, grazie.
Punto 2, quindi, il Consiglio comunale delibera di sostituire i componenti di maggioranza.
Signora Cambiaghi Martina nella Commissione Ambiente, Infrastrutture, Mobilità con il consigliere comunale, Andrea Vaccaro la Commissione, pertanto risulta così composta abbonarsi Massimiliano Vaccaro, Andrea Migliavacca, Vittorio Gangi Carmelo Mariani, Simona la minoranza Colicchia costanza su Amer.
Pasquale, Francesco e Corti, Roberto di sostituire i componenti di maggioranza, ah, no, perfetto, chi vota a favore?
Contrari nessuno astenuto, nessuno di sostituire il componenti di maggioranza e dal signor Del Signore, cambiargli Martina nella Commissione bilancio e società partecipate con un Consigliere Vaccaro Andrea la congelando la Commissione pertanto risulta così composta, Vaccaro Andrea Biella Arianna, per la maggioranza Parravicini, Davide Gangi, Carmelo Cantù Andrea per la minoranza,
La consigliera Moro, Jennifer il Consigliere Gerosa Giorgio il Consigliere Burgio Federico, dando atto che il funzionamento della Commissione, compresa la nomina del Presidente e del Vicepresidente, sono contemplate e regolati nel regolamento delle Commissioni comunali all'articolo 10 e seguenti di dare atto che in caso di assenza del contraente segna il sostituto chi vota a favore,
Contrari nessuno astenuto, nessuno, dichiariamo l'immediata eseguibilità, chi vota a favore.
Unanimità contrari, nessuno astenuti nessuno.
Se siete d'accordo.
Sono le 22:20.
Chiedo al Consiglio di esprimersi, se terminare il punto 3 all'ordine del giorno.
O?
Se dover proseguire in seconda convocazione perché sono le 22:28?
Il Consiglio si esprime a favore, anche se non a verbale viene registrato che sono tutti i componenti del Consiglio sono favorevoli, quindi invito gentilmente la.
Il nostro funzionario, la dottoressa Mannoni en.
A raggiungerci.
Poniamo in discussione la proposta di Consiglio.
Può poniamo in discussione la proposta di Consiglio numero 15. Approvazione diniego allo stralcio parziale delle cartelle, dell'agente della riscossione fino ad euro 1.000 ai sensi dell'articolo 1 commi 2 2 7 2 2 9 legge numero 197 del 2022. Non so se.
Il punto lo voglia, presentare il nuovo assessore e quindi do la parola all'assessore dell'arte, prego, grazie,
Ok, grazie buonasera a tutti, innanzitutto molti di voi mi conoscono, così come non conosco anch'io molti dei presenti l'augurio è quello nel percorso futuro di avere uno scambio.
Positivo per per entrambi per tutti, ringrazio un po' di di sono onorato e che un po' di emozione per questo mio primo Consiglio, in questa veste a cui sono stato chiamato dal Sindaco, che ringrazio, così come ringrazio tutti i consiglieri e tutti tutte le persone con cui avremo modo di collaborare e colleghi di Giunta e il personale che abbiamo che ho avuto il poche persone con cui ho avuto modo di interfacciarmi in questi giorni, detto questo passo, illustrare brevemente la proposta di delibera che.
Da cui appunto quello che avete che ci arriva in mano e molto più precise ed esaurienti di quello che dirò adesso in poi siamo a disposizione per qualsiasi domanda, comunque, è stata dello stralcio parziale parziale delle cartelle previste dal bilancio del lunedì 23,
Del 187 del 2022, prevede, tra le altre cose, al comma 1, alla alla.
Articolo 1, comma 200 21, il 227 scusate comunque prevede lo stralcio di tutti i carichi affidati all'Agenzia della riscossione.
Inferiori alle 1.000 euro. Lo stralcio totale, salvo.
Salvo prevedere per gli enti e amministrazioni locali, cioè i Comuni, uno stralcio parziale.
Limitato solamente la quota interessi e capitale, sanzioni scusate, per cui viene riconosciuto comunque al Comune alle prestazioni e comunque riconosciuto anche per le cartelle, per le quali in generale per altri tributi,
Verrebbero totalmente stralciate, riconosciuto comunque di potere riscuotere la quota capitale e tributi locali mi riferisco a IMU-TASI TARI, quel che c'era ai tempi, perché parliamo di un arco temporale che va dal 2000 al 2015 e tutti i carichi pendenti fino all'1:01 2023,
Il prezzo imporre che ci riguarda in realtà è limitato solamente alla agli anni che vanno a due singoli anni, il 2011 e il 2012, in quanto dal 2000 al 2010 l'ente era già stato, diciamo.
È oggetto passivo di due manovre di stralcio abbastanza corpose, in quanto vengono stralciati tutti i tributi in un primo tempo con un bel prima manovra fino a 1.000 euro ed erano compresi appunto di quota capitale, sanzioni, interessi e con una successiva manovra,
E fino a 5.000 euro, addirittura per i soggetti che, in una una un rating fra i 30.000 euro. Comunque questo e per di per per collocare l'arco temporale, cioè il nostro Comune, ha subito comunque questo stralcio nel passato e dunque la norma.
In agli effetti pratici coinvolge solamente due annualità 2011 2012, perché è vero che si arriva fino al 2015, ma parliamo di agente di riscossione, agenzia delle entrate, riscossione.
L'Equitalia, per intenderci l'ex Equitalia, l'ex Esatri alla quale che era l'ente di riscossione del del di questo, di questa, di questo Comune solamente per questi due anni, successivamente ci siamo rivolti al ad un ente di riscossione privato solite, che al momento non viene coinvolto da questo stralcio ricapitolando cosa succede che,
Il la, la, la norma prevede quindi lo stralcio della quota interessi e della quota capitale per quei carichi, dunque diciamo cartelle esattoriali per semplificare inferiori ai 1.000 euro i Comuni processo. Allo stesso tempo, questo comma 227, comma 229, viene comunque riconosciuta la facoltà ai Comuni di esigere l'intero carico e, dunque di il diniego dello stralcio parziale. Questa è la proposta che andiamo a fare stasera.
Per completezza POS, per cui esse ripeto che si tratta nel concreto di di queste due annualità 2011 2012 in termini, diciamo, numerici e quantitativi, parliamo di circa 50.000 euro, che sarebbe l'eventuale recupero di queste del del di questa diniego alla rottamazione. Scusate allo stralcio della del delle cartelle al lo stralcio parziale perché, ripeto, parliamo stralcio parziale. Noi chi deve andremo a chiedere.
E a pretendere comunque la riscossione della quota capitale e della quota di sanzionatoria e interesse, come già avviene per gli anni successivi nei quali ci siamo affidati a un ente di riscossione privato, per completezza, concludo dicendo che al a un comma successivo 231, comunque, la norma prevede la cosiddetta istituisce l'odiata rottamazione delle cartelle, per cui nello stesso tempo, da una parte si concede la facoltà agli enti di,
Negare lo stralcio parziale, dunque di esigere la la la, il carico nella sua totalità dall'altra. La cosiddetta rottamazione prevede che su qualsiasi tributo e su cui, senza limiti, limiti di di importo, il singolo cittadino o comunque il singolo contribuente può comunque chiedere la la la rottamazione dunque escludere, farsi sgravare, diciamo la quota sempre sanzioni interesse, non so se sono stato abbastanza chiaro. Ecco.
Ripeto in termini numerici strato di questo importo.
La proposta è quella comunque, di cercare di recuperare l'intero, ecco.
Basta, questo è quanto qualsiasi domanda io la dottoressa siamo a disposizione, grazie,
Grazie Assessore.
Consigliera Moro prego.
Grazie Presidente, ma intervengo sul punto perché in realtà è una delibera piuttosto semplice, però è un punto che invece mi sta molto a cuore perché negli otto anni di Assessorato al bilancio abbiamo subito ben due stralci, ben due stralci, uno nel 19 1 nel 21 e li abbiamo subiti li abbiamo subiti perché in realtà qui due stralci sempre per cartelle nel primo caso fino a 1.000 euro nel secondo caso fino a 5.000 ovviamente sempre per periodi sempre maggiori.
Di di di anni, sempre nella stessa fattispecie quindi gestiti da dall'ente di riscossione dell'Agenzia di riscossione, e li abbiamo subiti. Li abbiamo subiti perché, a differenza di questa volta di questo terzo stralcio non c'era la facoltà di poter aderire o non aderire, ma abbiamo dovuto aderire no e quindi abbiamo dovuto operare allo stralcio. Nostro malgrado, perché se avessimo avuto la facoltà di farlo, non avremmo aderito esattamente come stiamo facendo questa sera. Tra l'altro sono stati due stralci l'ha ricordato anche la dottoressa Mannoni così in Commissione l'altra si ieri sera importanti, perché il primo stralcio ha pesato un milioni 867.000 euro ed era per l'intero non era solo per le sanzioni e gli interessi del secondo stralcio, 590.000 euro, quindi non proprio delle.
Delle cifre da niente e già all'epoca. La mia posizione comunque era quella del. È giusto che tutti paghino. Non è corretto che poi, a un certo punto, uno prende una sanzione o non paga qualcosa e poi negli anni per risolvere un problema organizzativo, perché poi è anche la motivazione che c'è dietro queste queste scelte che in realtà fa un po' arrabbiare, ma è alla fine per semplificare i conti dell'Agenzia di riscossione, ed è questa la cosa assurda, perché non si può perché questo ormai possiamo definire grande carrozzone che gestisce, che ha gestito nel tempo un sacco di cartelli, un sacco di soldi e che non riesce ovviamente a gestire proprio per la sua mole dimensione, cartelli e poi così piccole, magari da 100 euro, 200 euro, no, e allora, per semplificargli gli aspetti gestionali al arrivano arrivano gli stralci, la rottamazione delle cartelle. Ecco, diciamo che lo Stato dovrebbe, per risolvere questi problemi, adottare altri strumenti che non sono certo quelli a un certo punto della vita di una sanzione è quella di dire a chi l'ha presa va bene poi non pagarla più e quindi.
Mi fa piacere, devo dire e lo dico perché non ho risparmiato a nessun Governo questa di qualsiasi colore quest'analisi che perlomeno in questo caso sia stata data facoltà agli enti di poter aderire o non aderire, e quindi sono anche contenta, siamo contenti che l'Amministrazione abbia scelto di non aderire a questa a questa operazione e quindi anticipo già che il nostro voto sarà favorevole.
Grazie consigliera, Maran.
Consigliere Canzian.
Grazie, Presidente, sarò, telegrafico, il nostro Gruppo è favorevole perché la nostra è una scelta di equità, di rispetto nei confronti dei nostri stessi concittadini, perché automatismi di questo genere creano inevitabilmente disparità sociale. Intendiamoci, siamo ben consapevoli delle odierne criticità economiche e sociali e che vi sono alcuni concittadini in comprovate difficoltà per i quali sanzioni di questo genere possono creare anche ulteriori problematiche. Ma questi nostri concittadini, noi rinnoviamo il nostro impegno concreto, il nostro pieno supporto e la nostra capacità di risolutezza. Essi non saranno mai abbandonati dall'operato di questa amministrazione e dal nostro agire politico sul piano sociale, come abbiamo sempre dimostrato finora, con grande fermezza e senso di responsabilità. Grazie.
Grazie, consigliere, Canzian.
Se non ci sono altri interventi.
Pongo in votazione, quindi chiudo l'argomento pongo in votazione.
Il punto 3, se ci sono dichiarazioni di voto.
Nessuno, quindi metto in votazione il punto 3 all'ordine del giorno.
Perché?
Non c'è il Consigliere, Gangi Gangi, non è presente il Consigliere Gangi.
Ci sono sì, non c'è presenti, Consigliere Gangi,
Quindi il punto 3 all'ordine del giorno, approvazione diniego allo stralcio parziale delle cartelle della gente, la rischio della riscossione fino a 1.000 euro ai sensi dell'articolo 1 commi 2 2 7 2 2 9 legge numero 197 del 2022,
Di dare atto quanto premesso in delibera in Consiglio comunale delibera di non applicare ai carichi affidati all'agente della riscossione dal 1 gennaio 2000 al 31 dicembre 2015, le disposizioni di cui all'articolo 1, comma 206 27 legge 29 dicembre 2002 numero 197 e così come previsto dal comma 229 della medesima legge, di inviare copia del presente atto, l'agente della riscossione entro il 31 gennaio 2023, di dare notizie sul sito internet istituzionale dell'ente dell'approvazione del presente atto di inviare la presente deliberazione al Ministero dell'economia al Ministero dell'Economia e delle Finanze Dipartimento delle finanze ai sensi dell'articolo 13, comma 15, decreto legge 6 dicembre 2011 numero 201 Consiglio comunale è chiamato a votare. Chi vota a favore.
Tutta la maggioranza presente all'unanimità escluso presenti contrari, nessuno astenuti, nessuno astenuto, il Consigliere Costanza mi scusi quindi anche la votazione non era una milita a esclusione del Consigliere Costanza, contrario nessuno astenuto, il Consigliere Costanzo dichiariamo il presente atto immediatamente esecutivo, chi vota a favore?
Unanimità escluso il Consigliere Costanza.
Contrari nessuno astenuto, il Consigliere Costanza, il Consiglio Comunale approva.
Grazie alla dottoressa canoniche, già ascoltata.
Fino adesso, ma non abbiamo avuto necessità del suo intervento. La ringraziamo comunque, grazie dottoressa,
Mi prendo la responsabilità perché maleducatamente prima non mi sono accorto che il neo Consigliere voleva forse dire due parole e quindi io non mi sono accorto proceduto con, ho proseguito con i punti all'ordine del giorno, mi mi mi scuso e do quindi la possibilità di potere dire di dare il suo deve dare il suo al buon arrivo in Consiglio comunale prego,
Grazie Presidente, no, volevo ringraziare tutti per il benvenuto, sono molto contento e orgoglioso di poter entrare in Consiglio comunale, ringrazio anch'io i due vecchi assessori che non fanno più parte della Giunta per il loro lavoro svolto anch'io do il loro va il mio augurio di buon lavoro ai due nuovi Assessori e sono anche se il giovane ha molta voglia di imparare e mettendo in gioco in questa nuova esperienza, ripeto grazie a tutti e buon lavoro,
Grazie al mio consigliere Vaccaro mi scuso ancora.
Al punto 4, all'ordine del giorno sono comunicazioni,
Non vedo iscritti altre comunicazioni.
Alle ore.
22 46, dichiaro quindi chiuso il Consiglio comunale, ringrazio i cittadini, proseguiamo comunque il tra un minuto solo di sospensione perché poi proseguiamo col Consiglio comunale dedicato alle interrogazioni grazie a tutti.