Allora, buonasera, a tutti sono le ore 20:30, do inizio al Consiglio comunale, prego, Segretario, l' appello grazie.
Non riesco a Carmela Giacomin, Stefano Serraino, Giuseppe idonei, Manuela Celegato chiara, arrivandoci Maraschin, Cinzia d' Andrea, Massimiliano Corato, Pierluigi Brunello, Roberta Santa Cruz, Severino Maselli, Marco cosa De Nicola De Alessandris, Elisabetta Peruffo Anna.
Rigotti massimo è giustificato.
Ipotesi, Francesco giustificato.
L' appellativo Monica presente, benissimo, 15 presenti.
Allora, primo punto all' ordine del giorno Lettura e approvazione dei verbali della seduta del 39 2021.
Allora sono da approvare i verbali della seduta del Consiglio comunale dello scorso 39 2021, numerati dal numero 40 al numero 48.
Ci sono interventi, prego.
Sì buonasera e noi volevamo fare una dichiarazione e in quanto abbiamo potuto riscontrare che nei verbali di delibera di Consiglio del 39 2021, che quanto riportato è riduttivo ridens rispetto alla discussione avvenuta in Aula e pertanto il nostro voto è contrario,
Ci sono altri interventi, altrimenti passo alla votazione, chi è favorevole?
Chi si astiene, chi è contrario?
Passiamo al secondo punto all' ordine del giorno, Approvazione del progetto di scissione parziale proporzionale della Società Impianti Agno S.r.l. Con incorporazione in via acqua redatta ai sensi dell' articolo 2 5 0 6 bis codice civile relaziona il vicesindaco Serraino, prego.
Allora, buonasera a tutti, allora direi di leggere la premessa e poi avete visto in tutti gli allegati che il progetto di fusione, il verbale e ovviamente la relazione fatta dal dal dottor Maurizio campana a suffragio e accompagna che accompagna appunto l' operazione societaria, allora, prima di procedere con la descrizione analitica del percorso di scissione societaria che alla Società Impianti Agno S.r.l. Intende intraprendere, risulta quantomeno opportuno rappresentare il contesto ove si colloca tale operazione, nonché la ratio sottostante la stessa. L' operazione straordinaria in oggetto si realizza mediante la definizione e successivo trasferimento del ramo reti, infrastrutture idriche di proprietà della società, impianti esse Agno S.r.l. In favore della beneficiario di acqua S.p.A trattasi com' è noto, di beni dedicati al servizio idrico and indi integrato, il servizio pubblico essenziale, i quali possono essere definiti di appartenenza non tanto del proprietario ma piuttosto del servizio medesimo. è stato identificato nell' istituto giuridico della scissione la modalità con la quale procedere con detto trasferimento a beneficio della società vi acqua Spa gestore del sistema idrico integrato nel proprio ambito di riferimento, l' operazione si pone all' interno del percorso di razionalizzazione delle partecipazioni societarie detenute dalle pubbliche amministrazioni intrapreso dal nostro legislatore già da qualche tempo. Numerosi, infatti, sono interventi normativi che si sono susseguiti e che pongono sempre più l' attenzione alla corretta e razionale gestione della res pubblica in un' ottica di concreta riduzione degli oneri di sistema. Già la legge di stabilità per l' esercizio finanziario 2015 aveva posto l' accento sulle società partecipate pubbliche che, in sulla scorta del Piano Cottarelli, gravavano prossimamente sui bilanci degli enti pubblici locali. I soci, con l' obiettivo di tenere un maggiore efficientamento della gestione res publica e soprattutto, di evitare che eventuali perdite condizionasse dei bilanci degli enti pubblici soci.
Ricadendo quindi sulla collettività. Il legislatore ha ritenuto approccia apprezzabili anche e soprattutto le aggregazioni tra società partecipate e più recenti interventi normativi proseguono concretamente sulla strada che prevede già precedentemente intrapresa, mantenendo la volontà di raggiungere obiettivi di qualità, efficacia, economicità del sistema e prescrivendo altresì talune caratterizzazione fondamentali in punto società a partecipazione pubblica, in assenza delle quali le medesime non sarebbero legittimate proseguire nella loro attività gestorio anche in questo caso, incentivando la riduzione dell' entità del numero delle partecipazioni societarie detenute dagli enti pubblici attraverso processi di aggregazione fra soggetti societari, con caratteristiche similari anche indirette o comunque appartenenti al medesimo contesto pseudo produttivo. Ecco, poi, vedete le varie i vari allegati con il progetto di diffusione e il verbale e ovviamente tutta la relazione fatta dal dottor Maurizio campana. Ecco se ci sono domande, siamo a disposizione.
Prego Consigliere.
Ah, ecco scusate dal bilancio, non risulta che il Comune abbia una forma di partecipazione in questa società, il passaggio di questo progetto di assimilazione in Consiglio comunale è motivato dal fatto che, essendo soci di acqua, l' assemblea dei soci delle approvare tale passaggio sì,
E poi volevo sapere se cambierà la percentuale di partecipazione di acqua data l' emissione delle nuove quote.
Allora il Comune di Creazzo come sessantina, settantina di Comuni della Provincia di Vicenza, ha una partecipazione diretta nella società, vi acqua.
E, ovviamente il Comune di Creazzo non detiene a oggi partecipazioni in seno alla società Agno e agli impianti S.r.l. Con il progetto di fusione è stato definito il rapporto di concambio con il quale, appunto, vengono definiti quali che saranno appunto le nuove azioni che andranno, diciamo, a ai soci CAP che hanno appunto le le parti che hanno appunto la partenza. Partecipazioni in Agno Impianti S.r.l. Ecco, alla fine per i Comuni soci di via acqua non cambierà assolutamente nulla. Ovviamente la relazione e il progetto di scissione è stata fatta con i moderni principi contabili, in modo da assicurare a tutti i Comuni soci che questa operazione risulta alla fine neutrale. Ecco ed è un passaggio obbligato che tutti i Comuni soci devono fare nei propri Consigli comunali. Ecco quindi.
In questi in queste settimane tutti i Comuni soci di Agno Chiampo ampie di scusate di via acqua stanno facendo l' approvazione nei loro Consigli comunali.
Ci sono altre domande, allora passa alla votazione chi è favorevole?
Chi si astiene, chi è contrario per l' immediata eseguibilità, chi è favorevole, chi si astiene, chi è contrario?
Passiamo al punto numero 3 approvazione secondo, integrazione, Nota di aggiornamento del Documento unico di programmazione, il DUP 2021 2023 relaziona sempre il vicesindaco Serraino, prego.
La programmazione delle opere pubbliche per il triennio 21 e 23 è stata prevista all' interno del DUP 21 23, Sezione 8 investimenti, ed è stata successivamente integrata con deliberazione Consiglio Comunale numero 13 del 04/05/2021 di approvazione della nota di aggiornamento al DUP 21 23 alla sezione 11 del DUP 21 23, sono invece inserite le variazioni del patrimonio, in particolare al punto 1, il Piano delle alienazioni, viene prevista l' alienazione di alcuni terreni immobili di proprietà del Comune in seguito ad eventi sopravvenuti, necessario aggiornare la programmazione delle opere pubbliche, il Piano delle alienazioni come di seguito relazionato, punto numero 1, Aggiornamento DUP per inserimento opera pubblica annualità 2021,
Lavori di collegamento ciclabile tra i territori comunali di Vicenza, Montecchio realizzazione al raccordo reti ciclabili di Vicenza Creazzo rilevato che l' Amministrazione di creato sempre fortemente patrocinato tutti i progetti di mobilità sostenibile nel proprio ambiente nel proprio territorio comunale intercomunale e a tal fine si è confrontata più volte con la provincia di Vicenza al fine di ottenere il finanziamento di un' opera denominata lavori di completamento del collegamento ciclabile tra i territori comunali di Vicenza, Montecchio Maggiore attraverso il raccordo, la rete ciclabile di Vicenza Creazzo, con delibere Consigliere della Provincia di Vicenza numero 11 del 29/03/2018 è stato finanziato in pieno di investimenti a favore dei Comuni che abbiano presentato richiesta di contributo al fine di eseguire interventi di opere connesse con la viabilità provinciale nell' ambito della ciclabilità collegata con decreto numero 50 del 23/05/2018 e la Provincia di Vicenza ha approvato lo schema di protocollo d' intesa con alcuni Comuni di interventi di progettazione e realizzazione di opere connesse con la viabilità provinciale. Nell' ambito della ciclabilità è assegnato un contributo di 800000 euro per il completamento del collegamento ciclabile tra Vicenza Montecchio Maggiore, tramite raccolgo. La rete ciclabile di Vicenza Creazzo che i Comuni di Vicenza Creazzo con le rispettive delibere di Giunta comunale hanno approvato lo schema di protocollo d' intesa tra Provincia di Vicenza. Ho comunicato al Comune di Vicenza, rispettivamente 214 del 05/12/2018 e Comune di Vicenza 123 del 04/12/2018 del Comune di Creazzo che il protocollo d' intesa sottoscritto in data 06/12/2018 è registrato protocollo della Provincia di Vicenza prevedeva quanto segue. Il Comune di Vicenza veniva in disuso. Individuato quale soggetto attuatore dell' intervento, quindi ente capofila, a cui spetta all' espletamento di tutte le attività necessarie per l' attuazione del progetto, sia per la parte afferente al territorio comunale di Vicenza sia per la parte afferente del territorio di Creazzo. La provincia di Vicenza, relativamente alla quota di contributo per la realizzazione dell' opera di euro 800000 euro, riconosceva ciascun Comune in base all' importo dello stralcio della propria competenza e seguenti importi quindi al Comune di Vicenza, 502000 euro 857 rappresenta il 62% per il Comune di Creazzo 297000 euro che rappresenta 37,14. Una quota di 400000 euro di contributo sarebbe stata erogata all' ente capofila a seguito dell' affidamento dell' incarico di progettazione e direzione. Lavori Corden, coordinazione, coordinamento della sicurezza che entrambi i Comuni devono avviare. La procedura per l' acquisizione di terreni di privati.
Su cui, in parte gravità, è percorso da realizzare, che per il protocollo d' intesa sottoscritto nel individuava l' autorità espropriante per lo svolgimento delle procedure espropriative che sentita la Provincia. Gli Enti coinvolti hanno convenuto, anche in riferimento alle diverse procedure amministrativa che sono stati che sono da adottare a dei venire all' acquisizione delle aree private e adeguare il protocollo d' intesa, le nuove intese tra gli enti firmatari e il nuovo importo dell' opera risultante dal progetto definitivo depositato da approvarsi con delibera di Giunta comunale numero 12 18/02/2021. Per le motivazioni di cui sopra è stato approvato il nuovo protocollo d' intesa con il quale so, ci sono individui individuate anche i nuovi importi di competenza di ciascun Comune che esca si è stabilito che ciascun Ente provvede autonomamente, in base allo stralcio ed opere di competenza sul proprio territorio comunale, in qualità sia di soggetto attuatore dell' intervento che di autorità. Espropriante tenuto conto anche dei nuovi termini che la Provincia di Vicenza ha indicato ai fini del riconoscimento del contributo, e precisamente approvazione del progetto esecutivo entro il 31 12 2021, pena la revoca del contributo. Inizio lavori entro un anno dall' indizione della gara e fine gli stessi entro tre anni che è stato sottoscritto. Un nuovo protocollo d' intesa numero 49 11 del 1021, con.
Ultima firma in data 20/04/2021, con delibera del Consiglio comunale numero 46 del 30/09/2021 è stato approvato il quarto piano degli interventi afferenti ai lavori di collegamento ciclabile nel territorio comunale di Vicenza, Montecchio, Maggiore realizzazione, raccordo, reti ciclabili di Vicenza creato ai sensi dell' articolo 18 della legge regionale numero 11 2004. Il progetto definitivo dell' opera protocollo numero 26 812 27/11/2019 imposto il vincolo preordinato all' esproprio dichiarata la pubblica pubblica utilità dell' opera, che nel frattempo è Ratp incaricato della progettazione, ha presentato una prima bozza del progetto esecutivo che, in fase di aggiornamento, su richiesta del Gruppo, a seguito della verifica della fase di verifica,
Che rispetto al progetto definitivo e l' importo dell' opera, come da quadro economico del progetto esecutivo, risulta essere di 688000 euro e non più di 650000 euro per effetto dei sopra richiamate aggiornamenti.
Con la presente si interviene per aggiornare il lupo come segue, quindi, inserendo nell' annualità 2021 lavori di collegamento ciclabile tra i territori comunali di Vicenza, Montecchio, Maggiore realizzazione, raccordo, reti ciclabili, Vicenza, grato opera complessiva di 688000 euro, di cui 28978 e spese di Pratt progettazione anticipate dal Comune di Vicenza riconosciute alla Pro dalla Provincia di Vicenza finanziati per la quota rimanente per 659 321 con il contributo della Provincia di Vicenza,
Giusto protocollo numero 49 11 del 2021 per euro 268000 euro con fondi propri già previste a bilancio e per 20560 euro.
E con 370000 euro con mutuo e Credito Sportivo italiano, di cui il bando comuni in pista da stipularsi entro il 31 12 2021 bando che prevede il contributo in conto interessi.
Punto numero 2 invece, riguarda l' aggiornamento del DUP per modifica, valore attribuito al terreno di proprietà comunale ubicato in via Masone, identificato al foglio 5 mappale 11 0 4 classificato il piano.
Piano vigente, CT ZTO C, Z T T O e C 1 di residente di espansione con l' approvazione del piano di interventi fase 1 2. L' area di proprietà comunale abitato in via Masera, identificata, foglio 5 mappale 11 0 4 è stata REC riclassificate da ZTU f numero 86 parco urbano AZT o residenziale di espansione, parimenti all' area contigua con delibera di Consiglio comunale 109 del 22 12 2016 esecutiva, il Consiglio comunale approvato l' aggiornamento del Piano delle alienazioni e delle valorizza e Lori valorizzazioni immobiliari per il triennio 2017 2019, individuando tra le altre tale proprietà come passibile di alienazione con nota numero con nota del 22 12 2016 protocollo 26 0 28, i Comuni di Creazzo ha chiesto la valutazione del bene Agenzia delle Entrate Ufficio territorio di Vicenza, ai sensi dell' articolo 34 del decreto legislativo. 399 come modificato l' articolo 6 del decreto legislativo numero 16 del 2012, convertito in legge numero 44.
22 112 con propria deliberazione numero 51 del 15 6 e 15/06/2017 esecutiva, la Giunta comunale ha fissato il prezzo degli immobili in 335900 euro giusta perizia di stima, di cui al protocollo 11 2 5 1 del 25/05/2017 l' Agenzia delle Entrate con determina numero 784 del 4 12 2017 è stato lista. è stato stabilito del alinee ah agli alienare l' area a mezzo di asta pubblica con offerte in aumento sul prezzo posto a base di gara 335000 euro ai fini dell' articolo 73, comma 1 e articolo 79, e sono stati fissati i termini di pubblicazione del bando del 5 del 12 2017 e 20 a 19/02/2018.
Con determina numero 417 è stato ha dato atto che l' asta pubblica è andata deserta per mancanza di offerte con delibera di Consiglio comunale numero 38 2018 avente per oggetto Aggiornamento del piano delle alienazioni e valorizzazioni annualità 2018 2020, il Consiglio comunale ha decretato la riduzione di un decimo del valore precedente TEN e te, tenuto conto dell' ordinaria tolleranza stimabile più o meno 10% ammessa per i giudizi di stima, fissando i nuovi importi in 302000 euro 310 euro con determinazione numero 548 dell' 11/09/2018, è stato approvato il nuovo bando di gara ad asta pubblica con offerte in aumento, posta a base di gara ai sensi articolo 73 e articoli 76, e sono stati fissati i termini di pubblicazione del bando dall' 11/09/2018 al 29/09/2018. Con verbale in data 27/09/2018, la Commissione di gara dichiarato deserto l' esperimento dell' asta pubblica per mancanza di offerta in due aste pubbliche esperite non hanno conseguito l' esito atteso. Trascorsi quattro anni dalla prima perizia di stima, l' Amministrazione comunale ha ritenuto opportuno avvalersi nuovamente la perizia di stima immobiliare espletato all' Agenzia delle Entrate. Ufficio del territorio di Vicenza, per attualizzare il valore venale del bene, inoltrando all' agenzia una nuova richiesta di valutazione immobiliare, con protocollo numero 11 210 del 13/05/2021, l' agenzia delle entrate ha licenziato,
La nuova perizia, con protocollo numero 46 643 del 27/09/2021, identificando come valore del bene all' attualità quello di 239000 euro ecco, se ci sono domande, siamo a disposizione, prego Consigliere d' Alessandro che.
Allora oggetto di questa proposta di delibera di Consiglio è la seconda integrazione della nota di aggiornamento, tant' è vero che, in premessa, la prima è stata fatta 04/05/2021 e 04/05/2021 c' era l' ampliamento della sede municipale della, la nuova costruzione dell' ampliamento della scuola di infanzia e lo spostamento di alcuni interventi di riqualificazione per far spazio ai nuovi interventi e allegato c' era il piano triennale delle opere pubbliche, è giusto.
Quindi mi dica, se sbaglio, Assessore io la variazione che dovrei trovarmi nel programma triennale delle opere pubbliche e questa del di maggio più l' aggiunta di queste di queste di questa variazione, perché una non riguarda una non riguarda solo la variazione del terreno che non fa parte del programma triennale infatti io mi trovo che vien vengono aggiunti i un attimo che prendo il foglio,
Vengono aggiunti 668000 euro e 300, come variazione solo che, a differenza di maggio, c'è anche il programma riqualificazione di vari viale Italia per un milione e 100 che non abbiamo. Non ci sono state fatte. Variazione al Documento Unico di Programmazione 21 23, credo con chiedo come mai è inserito.
Qua dentro questo intervento che?
Grazie.
Allora lo troviamo, diciamo le due, poi aggiornato nell' allegato, troviamo appunto la riqualificazione di viale Italia per un milione e 100.
E l' inserimento nel dubbio, adesso io non ho ricordi se si eccetera.
Ecco, c' era già, sì, sì, sì, ma mi quando?
Quando è stato inserito, quando è stato inserito?
Cioè allora io dico, a maggio abbiamo fatto la la Pro, l' unica approvazione giusto e non c' era inserito, questa è la seconda variazione.
E parliamo con la seconda variazione, noi parliamo della raccordo, Creazzo Vicenza.
E infatti viene inserito nel programma triennale il raccordo Creazzo, Vicenza però viene inserito anche la riqualificazione per un milione e 100 di viale Italia.
Grazie.
Questa è la delibera con gli allegati che ho ristampato di maggio.
Ho.
Sì, sto controllando che non sia stato inserito nel gruppo che abbiamo inviato a luglio a fine luglio direttamente.
Ecco.
Ecco, come dicevo allora, nel dubbio di luglio.
Nel Piano opere Pubbliche CIS che lavori di riqualificazione di Alitalia per un milione e 100 dell' annualità 2022.
Ma allora è stata fatta una variazione, c'è una variazione, no, è stata inserita, è stata inserita direttamente nel dubbio di luglio.
Ok, va bene, grazie.
Ci sono altre domande?
Allora, passo alla votazione, chi è favorevole?
Chi si astiene?
Chi è contrario per l' immediata eseguibilità, chi è favorevole, chi si astiene?
Chi è contrario.
Astenuti tre astenuti, infine.
Passiamo al punto numero 4. Variazione di bilancio, competenza e cassa esercizio 2021 2023 relaziona sempre l' Assessore Serraino pre.
Allora vado ad illustrare quelle che sono le variazioni più significative per quanto riguarda le entrate, troviamo contributi il Ministero per compensi lavoro straordinario e dispositivi di protezione personale, polizia locale per 9235 euro, poi abbiamo 11000 euro maggiori introiti per sanzioni amministrative.
E maggiori introiti per rimborsi diversi 15570, ecco, qui viene contabilizzato il contributo della Provincia di Vicenza per il raccordo piste ciclabili per 268000 euro e, nell' ultima riga, prevista assunzione del mutuo con il Credito Sportivo italiano,
Per finanziare l' opera per 370000 euro, per quanto riguarda la spesa troviamo.
Spese per progettazione per opere il 12600 euro, manutenzione straordinaria che viene in parte finanziata con delle economie sulla materia manutenzione straordinaria, scuole elementari. E poi le ultime due righe e vediamo appunto la contropartita. Quindi la prevista opera per raccordo ciclabile Vicenza Montecchio, per 638000 euro e la riduzione per che abbiamo appena visto di del valore dell' area di via Maser per 33000 0 79 euro. Ecco se ci sono domande. Siamo a disposizione.
Sì, volevo chiedere, relativamente al punto che abbiamo visto precedente, riduzione, valore area di via Masera seguo a seguito nuova stima Agenzia delle Entrate 33000 0 79.
Il valore del terreno, inizialmente in base alla prima perizia dell' Agenzia delle entrate e la 335900 ore è stato valutato 239000, quindi abbiamo una variazione di 96000 euro e 900, considerando anche l' abbassamento del 10% che è stato fatto portato 302310, c'è una variazione eventuale di 63310 considerando che possono avere anche una variazione più o meno del 10% anche da 2 62 posso posso aumentarla del 10% va ad una variazione di 39000, quindi vorremmo capire come è stata determinata la variazione di 33000 0 79.
Sì, l' ufficio ha.
Apprezzo il valore di perizia che è stato periziato, appunto con il valore che era stato inserito a bilancio all' inizio dell' anno in sede di approvazione del bilancio di previsione, ecco quindi la differenza è quella, insomma,
Gentilmente mi dice l' ora l' importo in bilancio, quanto era stato inserito, che non è stato messo, se io faccio un' asta e che ha un valore di perizia, perché adesso uso il valore di perizia che mi lascia adesso, l' Agenzia delle entrate in bilancio non mette il valore di perizia che avevo dell' Agenzia delle entrate,
Allora io non ho sottomano il programma di contabilità, quindi non le possono che non sono in grado adesso, in questo momento, a dirle qual era il valore inserito nel diciamo bilancio all' inizio dell' anno, anzi in sede di approvazione del bilancio di previsione,
Tramite l' ufficio domani e le.
Le saremo più precisi, ecco questo.
Anzi, anzi guardi negli allegati ho trovato allora e io avevo un valore attribuito per 272000 euro e quindi a nuova perizia su un 239000 euro, quindi la differenza è quella che è stata inserita nel variazione.
Grazie.
Ci sono altre domande, allora passiamo alla votazione, chi è favorevole, chi si astiene?
Chi è contrario per l' immediata eseguibilità, chi è favorevole, chi si astiene, chi è contrario,
Punto numero 5, Approvazione documento unico di programmazione DUP 2022 2024 relaziona sempre l' Assessore Serraino, prego.
Allora la Giunta comunale in via preliminare propedeutica alla costruzione del sistema di bilancio per il triennio 22 24, ai sensi degli articoli 151 e 170 del decreto legislativo, due, sei, sette del 2000 e del principio della programmazione deve presentare al Consiglio comunale il dubbio 22 24. Il dubbio nostro è lo strumento che permette,
L' attività di guida strategica e operativa degli Enti locali e consente di fronteggiare in modo permanente sistemico unitario e la discontinuità ambientali e organizzative, costituisce, nel rispetto del principio del coordinamento, coerenza dei documenti di bilancio, il presupposto necessario di tutti gli altri documenti di programmazione comprende una sezione strategica con un orizzonte temporale di riferimento pari a quello del mandato amministrativo e una sezione operativa con periodo pari al triennio di validità del bilancio di previsione, in particolare dopo approvato dalla Giunta nella parte strategica, illustra le linee del mandato. 2019 e 24 approvate con delibera consiliare numero de Ven 33 del 23/07/2019, mentre nella parte operativa vengono descritti gli interventi anche di tipo ordinario, che consentono nel regolare gestione dell' ente. Il documento di approvazione coincide con quello trasmesso via PEC a fine luglio 2021, trattasi quindi di una formale approvazione del documento presentato in precedenza.
Considerato che non risulta ancora chiaramente definito il quadro economico finanziario con riferimento per il triennio 22 24, i contenuti del presente documento verranno successivamente integrate, aggiornati entro i termini previsti dall' attuale normativa per l' approvazione dei bilanci di previsione. Ecco, avete visto in allegato tutto il dubbio che si compone di 207 pagine.
E il parere è che è stato appunto espresso dal revisore unico. Ecco se ci sono domande, siamo a disposizione,
Prego Consigliere Di Lisi.
Gli anni precedenti venivamo sempre con la sfilza di pere, con la sfilza di income.
Diciamo incongruenze che trovavamo nel DUP e facevamo, avremmo fatto anche delle proposte programmatiche, ma, visto che ogni proposta programmatica non è mai stata presa in considerazione, mentre sono state sempre state accolte tutte le evidenziazioni degli errori riscontrati nella stesura del DUP e anche sistemati prima della fase definitiva riteniamo che gli errori riscontrati non li evidenziamo in questo momento e non faremo nessun rilievo se non in sede di approvazione finale.
Allora, se non ci sono domande a questo punto, io passerei subito alla votazione chi è favorevole?
Chi si astiene?
E chi è contrario.
Per l' immediata eseguibilità, chi è favorevole?
Chi si astiene, chi è contrario?
Allora io adesso chiudo il Consiglio comunale per i punti all' ordine del giorno e poi, dopo il Consigliere, può Peluffo, par, può parlare, intanto auguro a tutti una buona serata e dopo ci fermiamo per la Giunta, grazie.
Grazie, volevo porre una domanda di attualità, l' Assessore Ferraino, in quanto oggi e l' abbiamo visto impegnato nella potatura di alcuni ligustri in viale Italia, come ha già dichiarato di interviste televisive sui giornali, lo ritiene un dovere civico di ogni buon cittadino, mi sorgono però spontanee alcune domande.
Come può un Assessore del suo calibro con delega ai lavori pubblici servizi, Patrimonio bilancio, finanze, servizi demografici, attività economiche, Tributi, Partecipate, sicurezza, avere il tempo per effettuare un lavoro del genere durante i giorni lavorativi?
Ritiene che la potatura delle piante, per quanto di dimensioni ridotte per sua, e loro fortuna sia un lavoro qualsiasi, al pari degli euro, delle infestanti in aiole marciapiedi, ritiene pertanto che la manutenzione del verde possa essere affidata a chiunque senza la necessaria formazione come invece formazione professionale come previsto dalla legge, 154 2016 ritiene ancora di poter svolgere un servizio pubblico senza rispettare alcuna norma in materia di sicurezza, di segnaletica di cantiere e penso anche di copertura assicurativa. Infine, dove ha smaltito residuo di potatura, dato che l' Ecocentro bisogna prenotarlo oppure è stata volutamente una comparsata,
Che dileggia nei fatti che quel lavoro lo svolge con professionalità e dedizione. Ogni giorno ci domandavamo che cosa ha fatto Assessore, perché veramente lo distanti su per la scala.
Cioè non mi pareva proprio una posizione.
Di sicurezza,
Ringrazio il Consigliere per le sue considerazioni e questo si chiama volontariato un' oretta libera, invece di diciamo di dedicarlo ad altro avevano l' età libera e mi son messo a potare ligustri, oggi smaltito correttamente, per cui i contenitori me riporti in macchine tengo a casa grazie.
Non credo che il verde possa essere gestito così, comunque prego.
Buona serata a tutti, grazie.