Russo.
Berlingieri assente quindi 4 assenti, 1 2 3 4 5.
12 più il Sindaco.
Grazie.
Chiedo.
Primo punto all'ordine del giorno, approvazione verbali sedute precedenti.
In genere, per rimanere sempre prima, se si fanno poi dopo, quando facciamo i verbali a quelli.
No, no, va beh.
Allora?
Bozza, prego, allo Delibera numero 35 2023 assestamento generale di bilancio e salvaguardia degli equilibri per l'esercizio 2023 numero 36 riconoscimento debito fuori bilancio, nascente dal decreto ingiuntivo del Tribunale di Palmi 904 2019 numero 3 17 riconoscimento, debito fuori bilancio nascente da sentenza 42 29 2018 emessa dalla Commissione Tributaria Città metropolitana di Reggio Calabria il Comune di Cittanova.
Numero 38. Riconoscimento debito fuori bilancio, nascente da ordinanza della Corte di giustizia tributaria di Reggio Calabria e messa con sentenza 701 2023 procedimento RG 11 54 2021 promosso dalla Città Metropolitana Comune di Cittanova.
Numero 39. Riconoscimento debito fuori bilancio, nascente da ordinanza della Commissione tributaria di Reggio Calabria emessa con sentenza 27 11 2022 procedimento RG 16 75 2020 promossa dall'avvocato Caterina Albanese Comune di Cittanova numero 40 riconoscimento debito fuori bilancio, nascente dalla sentenza 22 94 2022 emessa dalla Commissione tributaria di Reggio Calabria e signor Adornato Teresa comune dei citano numero 41. Riconoscimento debito fuori bilancio nascente da sentenze 66 78 2020 emessa dalla Commissione Tributaria tributarie Reggio Calabria Nasso, Caterina Comune di Cittanova numero 42 riconoscimento debito fuori bilancio nascente da sentenza 717 2023 emessa dalla Commissione tributaria e gioca labile loprevite era suo Comune di Cittanova numero 43 riconoscimento, debito fuori bilancio nascente da sentenze 535 2023 emessa dalla Commissione Tributaria d'Agostino, Antonio Comune di Cittanova numero 44. Riconoscimento debito fuori bilancio nascente dalla sentenza 12 52.023 emessa dalla Corte di giustizia tributaria Cosentino Tiziano e Comune di Cittanova numero 45 riconoscimento debito fuori bilancio nascente dalla sentenza 432 2023 emessa dalla Commissione Tributaria secca di Francesco Comune di Cittanova numero 46 riconoscimento debito fuori bilancio nascente da sentenze 42 86 2021 Cosentino Tiziana Comune di Cittanova numero 47 riconoscimento debito fuori bilancio nascente dalla sentenza 11 17 2022 si cari Francesco Comune di Cittanova numero 48 riconoscimento debito fuori bilancio sentenza 66 28 2022 si cari Francesco Comune di Cittanova numero 49 riconoscimento debito fuori bilancio nascente dalla sentenza 499 2023 Nasso Domenico Comune di Cittanova.
Basta.
Scusatemi se non disturbo necessità, vi prego, per cortesia anche chi non ha voglia di lavoro come il dottor, mi permetta di porre.
Allora, il primo punto all'ordine del giorno e approvazione dei verbali sedute precedenti, chi è che vuole intervenire?
Se non interviene nessuno, procediamo alla votazione, chi è favorevole?
Unanimità.
No, io aspetto il dottore, tant'è che aveva chiesto la parola, no, no via web e ha chiesto dei preliminari, prego, sì, sì, abbiamo.
L'ANAS, i Sindaci.
Nei vari Comuni che incidono su quello Stato strano ora credo che rifare fare un Consiglio comunale dopo quello che abbiamo saputo, dopo che l'ANAS ha deciso di fare dei lavori soltanto di giorno e quindi di limitare i danni alla circolazione per quella motivazione, credo,
Che non sia indicato, siamo fuori tempo massimo, però secondo noi sarebbe importante è lo stesso Consiglio comunale sullo specifico argomento, perché dovremmo cercare di capire due cose uno, essendo Provincia ente proprietario la Città Metropolitana, ente proprietario della strada vuole investire qualcosa per ammodernare la strada, metterle in sicurezza soprattutto e seconda cosa che ci pare altrettanto importante.
Se si può interloquire tramite le Città metropolitane, quindi i comuni principi base che incidono su quella strada è la Città metropolitana interloquire con l'ANAS affinché il nostro modo di vedere si possa restituire la strada in questione alla gestione ANAS, così come hanno fatto i Comuni della ex 112 che oggi è di nuovo 112 e strada statale cioè la cosiddetta Bovalino governino Bagnara per cui vi chiediamo in maniera accorata,
Di convocare un Consiglio comunale per una settimana per 10 giorni fra 15 giorni, invitando quantomeno i sindaci che incidono su questa strada con Comuni incidono su questa strada e la Città metropolitana eventualmente anche la, oppure fare prima un ragionamento con questi attori, noi come Ente propositore e poi andare a parlare con con l'ANAS proprio per cercare di capire se c'è la possibilità di ammodernarla, la strada perché comunque vadano le cose, avere una strada in sé sicura e ammodernata sicuramente tornerà utile non soltanto ai Comuni come Cittanova, ma anche Comuni, come Gerace per esempio, d'accordo e comunque anche all'Ente Parco al Parco nazionale. Attraverso questa strada passa e seconda cosa, se riuscissimo a darlo in gestione all'ANAS, molto probabilmente alla 111 tornerebbe 111 strada statale, così come lo è diventata la 112 che si può percorrere percorrere in tranquillità sia di giorno e soprattutto di notte. Seconda cosa, quindi, aspettiamo poi vostre vostre notizie. Seconda cosa.
Credo che non dobbiamo nasconderci dietro il dito, come diceva un.
Un consigliere comunale nonché Sindaco del passato, che apparteneva ad un partito che non era non era il mio, mi riferisco all'avvocato Furfaro, buonanima.
È successo qualcosa di eclatante ed importante Cittanova, l'operazione Ternium ha scoperchiato qualcosa, ora credo che questo Consiglio comunale abbia il diritto, tutti i diritti e doveri tutti i doveri di affrontare la questione.
Di affrontare la questione per quanto riguarda i diversi aspetti che interessano l'operazione eterno, e cioè il vilipendio di cadavere, la scomparsa del delle salme o delle ossa come sono stati fatti i lavori.
E poi?
Capire.
Cosa è successo nel corso degli anni?
E a chi va data la proprietà di quelle che sono delle cappelle, un tempo della della confraternita io credo che a queste cose occorre dedicare un Consiglio comunale, un Consiglio comunale in cui il Sindaco venga a spiegare tutte le motivazioni che sono sottintese, inclusa anche la paura per l'incolumità personale perché è un qualcosa che a Cittanova non era mai successo c'è stato qualche sindaco che è stato minacciato di morte,
E non è che si è tirato indietro, è andato a fare denuncia e qui l'ha minacciato si è fatto anche quattro mesi di arresti domiciliari, capire se la situazione era ancora più grave.
Per quale motivo il Sindaco non ha convocato quantomeno una Conferenza dei Capigruppo e spiegare le motivazioni? per quale motivo ha tenuto nascosto.
Dentro di sé e a quanto ha detto in un'intervista pubblica, non ha comunicato a nessuno, ha detto che è stato lasciato solo dalla parte politica e della parte amministrativa, queste sono delle cose gravi che il Sindaco doveva venire in Consiglio comunale e farsene una ragione e cercare di convincerci che quello che lui ha adottato è stata la strategia migliore per portare avanti questa questa situazione i punti di domanda sono tanti.
Continui di domanda sono anche se il deficit di 2 milioni e 400.000 euro, che abbiamo letto sui giornali.
Cui è aggravato questo Comune e che dovrebbe essere ripianato dall'acquisizione delle delle tabelle delle confraternite, è un deficit reali o un deficit ipotetico, perché questo sta a significare che allora il deficit non sarebbe più delle somme che vengono sperperati negli anni successivi lei sta facendo allora io, essendo un Consiglio comunale no, nessun Consiglio comunale io chiedo sia io che il Consiglio che essendoci un Consiglio comunale con un solo punto all'ordine del giorno,
Che sia quello della chiamiamolo operazione ter, vogliamo sapere Cittanova, ha diritto di sapere e noi siamo consiglieri comunali che rappresentiamo dei cittadini, abbiamo diritto, ma soprattutto il dovere di sapere come stanno le cose e di sapere dove si va a parare, perché la situazione che è successa è una situazione molto grave che ha l'abbiamo che ha riportato ci stiamo provando adesso voglio cominciare a Nova sulle prime pagine dei giornali, per un fatto diciamo non.
Con l'intero Consiglio finisco qua finisco, qua per cui chiediamo formalmente un Consiglio comunale okay alla donna.
Dopo dei morti ci incontreremo come Conferenza dei Capigruppo riguardo al primo punto all'ordine del giorno.
A fronte?
Poi, che quello che mi avete chiesto voi volete un punto all'ordine del giorno del Consiglio comunale, da un interprete o no.
Ricordo, ricordo che il Consiglio comunale non è né organismo inquirente né organismo giudicante e bisogna avere un po' di rispetto perché ancora non sono chiuse le indagini né è stato avviato un processo, quindi abbiamo no no, sto parlando, io ascolta no, allora no, no, non ho detto niente, allora una cosa allora, beh, Ordine del giorno successivo, quindi vi farò sapere perché è scorretto quando parla il Presidente di interromperlo, uno chiede la parola e uno gliela dà.
No, no, no, no, ne prendo atto di questa forma di scorrettezza secondo punto all'ordine del giorno, approvazione, bilancio consolidato dell'esercizio 2022 ai sensi dell'articolo 11 bis del decreto legge 118 del 2011.
Prego.
No, solo.
Rispetto a due questioni che sono state opportuno, posso semplicemente un luogo di studio.
Un momento parleremo, parleremo perché siamo qui.
Umane o solo per dire che, in Conferenza dei Capigruppo, se avessero chiesto un punto all'ordine del giorno avanti, sarebbe stato se non erro.
Comunque, sul bilancio consolidato è semplicemente una presa d'atto, nel senso che noi non abbiamo l'obbligo di fare il bilancio consolidato per cui semplicemente bisogno.
Giusto dottoressa, prendere atto che non abbiamo questo tipo di di obbligo o partecipazioni tali da poter fare il bilancio consolidato.
Riguardo a questo punto, all'ordine del giorno, perché l'intervento?
Prendiamo atto con la votazione.
Qualche intervento.
Se nessuno vuole intervenire per dichiarazione di voto.
Se nessuno vuole intervenire, votiamo chi è favorevole.
Chi è astenuto?
Terzo punto, all'ordine del giorno approvazione, Piano Regolatore, Illuminazione Comunale.
Prego.
Prego.
Perché?
Petizione.
Mi va benissimo, però questo mi mette nelle condizioni di potere.
Consapevolezza.
E l'opportunità.
Sicuramente allora.
Questo c'era perché altrimenti, quando è stato fatto,
Italia dei Valori.
Sabato scorso.
Infatti è stato fatto anche in funzione di questo per poterla negli anni passati.
E stato congegnato domani.
Ma questo era ben tutti, abbiamo un po' dimenticato.
Sul piano al di là di destra, accorpato 1 2 3, dove sono collegati, che possono anche essere bisogno di questo, che il gettito verso i mercati vanno ad altre cose, ad esempio parlo ad esempio la.
L'Università di più su queste cose qua.
Sul piano tecnico lo possiamo mettere.
Questo è importante capirlo.
E infatti su questo implicherà ci sono diverse diverse, iniziamo con diversi allegati, lo ritira la relazione illustrativa intenti, inquadramento territoriale, ha fatto.
L'ufficio.
Cagliari, sicuramente quel giorno.
Sì, lo avevo chiesto due, evidentemente Angelo Mandato.
Quindi non devono comunque vorrei capire perché di questa abbiamo posta stamattina a indicare qual è la ti dice l'intensità, descrivere i fatti di etica pubblica censimento dei.
Centimetri.
Elaborati grafici la planimetria rilevante, questo chiaramente, invece, la planimetria.
Se quello che abbiamo detto?
Andiamo a casa legislativo ci siano, se non chiariamo glielo chiamiamolo, credo sia la cosa è sicuramente qualcosa in più, c'è qualcosa di più sul canone solo e soltanto un punto di vista, anche nella programmazione. A me, come penso tutti i Consiglieri quando ebbe ad Alessandro se questo piano, ma Adriano, è quello che è l'intensità di aiuto, capacità, chiese, una tv ingegnere al centro della campagna dei salvataggi memoria quand è che, se andiamo a regolamentare questo e andiamo a produrre o ad aumentare le quote, ebbene che ognuno di noi abbia contezza di Castellari causò mattina alle 2 di notte e di notte in Turchia passa allo scopo.
Nuovi parametri, alcuni parametri rispetto al rispetto dei valori minimi e 20 è sicuramente sono inseribili nelle l'altra cosa che in questi anni è stato ripristinato.
Oggi stiamo facendo.
Diciamo.
Questo generale non sto contestando assolutamente censimenti, c'è, lo abbiamo migliorato planimetrica, la mia domanda è molto più semplice, andiamo con questo regolamento ha moltiplicato l'intensità.
L'illuminazione delle strade o rimane invariata come quello che stiamo cambiando, quello che è il valore, sempre nella legge del minimo, al massimo noi eravamo se 10 20 il valore minimo massimo, noi eravamo al 15 prossimo, abbassando possiamo innalzando posta la questione, quindi è solo un censimento rispetto alle lobby,
Proprio questo.
Con questo Piano regolatore?
Giudice.
Le normative di riferimento.
Si chiama.
Educazione, relazionarvi, inquadramento territoriale.
Quanto tempo suggeritemi sostegno quindi allarme meteo, diciamo rilevazione di quello che già c'è, che c'è, non va a modificare la norma, anzi si relativo alla garanzia.
Altri ampliamento, fornitori.
A me praticamente manterrà rispetto a un censimento sulla base della legge centimetri nello svolgimento delle agenzie, cioè si parte da come siamo, non andiamo a diminuire nulla, eventualmente andiamo ad aumentare.
Diciamo, è un di più rispetto al censimento che era stato fatto e che andava bene e che andava bene.
C'è qualche?
Per dichiarazione di voto.
Siccome abbiamo necessità di poter approfondire e ci asteniamo.
Procediamo alla votazione, chi è favorevole?
Chi è astenuto?
Chi è contrario?
Chiediamo che.
Punto all'ordine del giorno numero 4 approvazione, convenzione conferire sanitaria prego.
Allora?
Tempo fa, la l'ASP dopo, diciamo, un periodo in cui non vi erano queste convenzioni con i canili sanitari, l'assenza di un canile sanitario e quindi anche il sistema dell'accalappiamento e via dicendo, approvato una convenzione, diciamo a distribuire ai Comuni una convenzione tipo per che possa essere approvata in maniera tale che possa essere avviato l'iter di accalappiamento e poi di,
Consegna dal canile sanitario del canile rifugio.
Però io penso, dottoressa che qui il punto.
Punto all'ordine del giorno è stato formulato male.
Nel senso che prima va approvata la convenzione con il canile rifugio, per poter poi avere che era stata usata in questo frangente che è successo col Comandante dei Vigili urbani, è necessario approvare la convenzione col canile rifugio con cui si erano già stati avviati i contatti non è che ce ne siano molti in circolazione e poi che approvare la convenzione per il canile sanitario ora la questione può essere solo salate in Consiglio, se lo si ritiene opportuno, altrimenti non so dottoressa.
Spiegate.
Allora quindi c'è una convenzione che è stata fatta, che dovrebbe essere approvato perché viene 1.000, quindi prima si deve approvare la convenzione con il canile rifugio.
Allora io chiedo una cortesia.
Non disonesti, non attenta allora, dato che ci è stata scritta il canile sanitario, posso Presidente, doveva essere scritto approvazione, convenzione con canile, rifugio, approvazione, convenzione per canile sanitario tutti e due dovevano essere congiunto e invece ne uno solo, ne abbiamo messi no, sì,
Primo accesso più eh no, non è il primo che c'è il cane viene accalappiati all'ampliamento.
Al canile sanitario per sanitario, per poterlo prendere deve sapere che il Comune ha una convenzione con il canile sanitario, dopo tanti anni, con l'ASP si sono individuate le diciamo le strutture idonee per poter fare l'1 e l'altro si sono fatte, diciamo i contatti soprattutto noi per il canile rifugio, siamo pronti e ci sono, diciamo, le bozze di convenzione che rientrano nei limiti dei parametri di spesa e via dicendo, però prima bisogna approvare quella col canile rifugio,
Solo che è stato formulato male.
Il canile rifugio e quel che è, come quando noi avevamo una convenzione, quando c'era pure con voi la convenzione con il canile di Sant'Ilario, non so se lo ricordate, i cani, una volta preside, vengono portati.
Quello è il cammino di posti, il canile sanitario pro provvede alla vaccinazione sterilizzazione, tutto l'asse, la profilassi prima di portarlo al canile, la legge prevede questa legge non è purtroppo in Calabria non era stato mai fatto, ora ci sono le nuove norme, bisogna riconoscere che la last con la dottoressa, seppure accelerato su queste questioni,
No, il canile rifugio, canile, rifugio o gli stessi prezzi poco differenti rispetto, naturalmente, considerare un percorso di educazione che c'è stata da quelli che si pagava un canone di Sant'Ilario, io questo mi riferisco al canile rifugiati, no attenzione, questo presso questo pre-show diversamente sanitario è stato da un prezzo che è stato trattato a livello di,
Conferenza dei Sindaci, se per tutti che al riesame e quindi questo ci ha permesso di abbassare anche i costi che erano leggermente più alto, quindi questa è stata la condizione per il canile sanitario, però prima le ripeto, deve essere formulato, modificato il punto all'ordine del giorno perché va approvato prima la convenzione.
Sì, ma che se la volete l'abbiamo, sì, sì nel cuore, quindi dovremmo prima approvare.
La Regione si è distinta per essere corretti.
Allora io penso che.
Senatore Conti, abbiamo condotto una di poter agire, azione, consentire già i vigili urbani, di poter procedere con le ordinanze parcheggiato d'altra parte, le convenzioni per l'accalappiamento e tutte le cose, questo carente a carico dell'ASL, naturalmente.
Sì, quelli del canile sanitario, quelli d'oro che perché poi devo dire sì, benissimo, no, accalappia mercati dopo dove va a finire.
Ecco perché io, purtroppo, in questa fase, in cui insomma la vicenda era stata seguita dal penso a Ferrara, c'è stato un po' di sfasamento punto all'ordine del giorno.
È saltato e non doveva essere.
Vogliamo correggere.
Allora, se siamo d'accordo tutti, altrimenti rinviamo l'ordine del giorno per cambiare la formulazione dell'ordine del giorno da approvazione con canile sanitario.
Approvazione convenzione.
Ingegnere, un fondo con canile sanitario canile, la cassa degli amici di Fluke ai Comuni aderenti a questo è per dire.
Canile sanitario e approvazione, convenzione di incarico per il servizio di ricovero, mantenimento custodia, assistenza dei cani, randagi e vacanze nel territorio comunale e questo dovrebbe essere l'approvazione di questo.
Quindi, convenzione con con il ricovero, mantenimento e custodia.
Chi è d'accordo sulla variazione di questo del della dicitura all'ordine del giorno sia anche un Consigliere non è d'accordo, rinviamo il punto all'ordine del giorno, chi è favorevole?
Allora siamo d'accordo che interessa il mandato, è precisamente quello che ha scritto il Sindaco, così procediamo prima va approvato a questo tipo di.
Ripeto il prezzo.
Per poter poi essere controllata.
E poi c'è quello del.
Nel territorio dell'ASP di Reggio Calabria.
Due punti.
Quindi.
No.
Non avete.
No, non ho visto piuttosto che, ripeto, è difficile, io non seguo queste no eh.
Signora Cogliandro rifugio, canile o il papà S.r.l. Con sede legale per il corso in sede operativa in Taurianova contrada piegare.
Questi sono i canili di mantenimento e quello disattivarli è sottoposto a commissariamento, per cui non ancora c'è il Commissario, che non hanno la possibilità di fare questo tipo, di quale sia l'aspetto fondamentale che attraverso questi canili, si può garantire anche una forma di adozione dei camion che spero sia perché altrimenti sennò diventa un allora.
Modifichiamo 4.4 al punto 4 B, così senza che modifichiamo poi tutti gli altri punti all'ordine del giorno.
Vi ringrazio.
Non sempre.
Chi è umano sbagliare?
No, e bisogna anche sorridere, dignità, non allora procediamo, quindi abbiamo distinto punto 4 A e B primo punto.
Mettiamo questo fatto approvazione, convenzione di incarico per il servizio di ricovero, mantenimento custodia esiste in sede che ne tendaggi badanti nel territorio comunale, ha già risposto il Sindaco se c'è qualcuno che vuole intervenire all'ordine del giorno.
Per dichiarazione di voto del punto 4 prego, ah no.
Allora?
L'avevo visto, ponemmo reiterato poi l'intervento che allora procediamo alla votazione, chi è favorevole?
Chieste noto?
All'unanimità.
Procediamo all'immediata esecutività, chi è favorevole?
Chi è astenuto okay?
Punto.
4 B.
Approvazione convenzione con il canile sanitario.
C'è qualcuno che vuole intervenire sul punto all'ordine del giorno che già descritto il Sindaco no?
Si dice.
Esatto.
Conoscere.
Senza.
Speriamo.
Possono essere.
Procediamo alla votazione, chi è favorevole?
Allora procediamo all'immediata esecutività, chi è favorevole?
Allora?
Punto.
Numero 6 all'ordine di bilancio, poi variazione dunque il punto all'ordine numero 5, variazione al bilancio di previsione finanziario 2023 2025 e poi sparizione.
Nella prima variazione.
Insomma.
Il tutto.
Esatto.
Grande aspettativa.
La prima variazione di bilancio e di alunni di addirittura 15 a volte abbondanti e i tempi di ratifica.
Badate, eccetera ce lo può dire alla Segretaria, c'è bisogno della responsabile dell'area finanziaria.
Quindi.
Un momento.
Procediamo.
Allora, dottoressa.
Ha detto tutto e già si imprudente, allora Consigli vuole intervenire riguardo a questo ordine del giorno.
Se nessuno vuole intervenire per dichiarazione di voto.
Se non si interviene per dichiarazione di voto, procediamo alla votazione, chi è favorevole al punto numero 5 alzi, la mano.
Chi è tenuto?
Procediamo alla votazione per l'immediata esecutività, chi è favorevole?
Astenuto.
Questa votazione.
Punto 6 ha già risposto il Sindaco.
Se c'è qualcuno che vuole intervenire, perché su questo variazione di bilancio.
I punti che sono all'interno della variazione sono quelle che già indicato a quattro legate unica relazione.
Qualcuno vuole intervenire per dichiarazione di voto?
Procediamo alla votazione del punto all'ordine del giorno numero 6. Chi è favorevole?
Chi è astenuto?
Procediamo alla votazione dell'immediata esecutività all'ordine del giorno e chi è favorevole?
Astenuto.
Punto all'ordine del giorno numero 7 riconoscimento legittimità, debito fuori bilancio ai sensi dell'articolo 194 del decreto legge, due, sei, sette in favore della cooperativa sociale Metauro.
14.
Istituzione di servizi.
Tant'è.
Si possono?
C'è qualcuno che vuole intervenire?
Qualcuno vuole?
Per dichiarazione di voto qualcuno vuole intervenire?
Procediamo alla votazione, chi è favorevole?
Chi è astenuto?
Procediamo all'immediata esecutività.
Chi è favorevole?
Astenuti.
Okay.
Dichiaro chiuso il Consiglio comunale, grazie.
Non ci sono.