
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, posizionato nell’angolo in basso a destra del video, potrai attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e degli argomento all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più degli oratori selezionati hanno effettuato interventi.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le sono stati trattati all'ordine del giorno, gli argomenti desiderati.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di seduta svoltesi durante uno specifico arco temporale o una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattatati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatto in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTACT US



Consiglio Comunale 30.12.2024
FILE TYPE: Video
Revision
Buona.
Tubo.
Prova prova.
Buona sera a tutti benvenuti a questa seduta di Consiglio comunale convocata per il 30 dicembre alle 18:15, prima di dare la parola al Segretario per l'appello, volevo esprimere, a nome di tutto il Consiglio comunale, un affettuoso ricordo nei confronti di Serenella Bettollini che ci ha lasciato pochi giorni fa un sentito pensiero da da tutto il Consiglio a lei e alla alla famiglia.
Prego, Segretario.
Grazie Presidente buonasera a tutti.
Matteo Burligo, sarà Petruzzi, Alessio Meloni,
In gloria persici, Alessio Fantucci sarà Tintin, la Virginia Della Ciana, Michele Saporito, Massimo Giardiello, Claudio US.
Fabio duca Filippo vecchi Mauro Capurso.
Tamara Fratoni, assente giustificata, Francesca tragica, lo stesso Paolo Brancaleoni Marino Mencarelli, assente, giustificato.
Grazie Segretario, passiamo alla passiamo all'analisi del primo punto all'ordine del giorno, che è l'approvazione del verbale della seduta di Consiglio comunale del 28 novembre 2024. Se non ci sono osservazioni, diamo il punto per approvato.
Quindi è approvato il secondo punto all'ordine del giorno è la ratifica della deliberazione di Giunta comunale 279 del 29 novembre 2024 avente ad oggetto variazione di bilancio numero 7 espone l'Assessora Spadoni.
Buonasera a tutti, questa delibera che vi proponiamo per l'approvazione riguarda la ratifica della variazione adottata dalla Giunta e che è l'ultima variazione dell'anno 2024 è una variazione d'urgenza, motivata dal fatto che sono sorte delle necessità, soprattutto di Sturni, nella parte corrente dopo l'approvazione dell'ultima variazione fatta da parte del Consiglio comunale nel mese di novembre.
È una variazione che, come dicevo, muove veramente poche risorse perché è riferita alla movimenti, soprattutto nei capitoli del personale, dopo l'elaborazione degli stipendi del mese di novembre, per sistemare gli stanziamenti per il pagamento degli stipendi e delle tredicesime di dicembre e che complessivamente per la parte corrente incrementa la spesa di 51.919, vi sono una serie di movimenti legati alla cancellazione. È entrata in spesa dei fondi per l'aiuto ai pagamenti dei canoni di locazione, che la Regione Umbria non aveva rifinanziato. Quest'anno.
E ci sono dei movimenti nelle partite di giro per la contabilizzazione delle dell'utilizzo della cassa vincolata ed è stato aumentato. Lo stanziamento del fondo di riserva per 10.000 euro e del Fondo contenzioso per 10.000 euro è una variazione che ha ricevuto il parere favorevole del quello del revisore dei conti, oltre che del responsabile. Chiaramente i servizi finanziari, che ha lavorato con i responsabili per la sua predisposizione la cassa al termine dell'esercizio sulla base delle previsioni della variazione, rimane una cassa positiva e anche gli equilibri finanziari sono mantenuti. È l'ultima variazione dell'anno e vi chiedo l'approvazione di questo atto. Grazie Assessora. Ci sono interventi.
Prego, Capogruppo vecchi.
Allora?
Come ha detto l'Assessore,
Lo spadone.
Aspetti praticamente si è fatta una variazione di bilancio d'urgenza.
Perché, in teoria, le variazioni di bilancio ci avevano il limite temporale del 31 del 31 novembre 2000 dal 30 novembre 2024. Capisco che logicamente l'urgenza ci sono perché, come come dice sempre un connubio, un Comune dinamico per cui non statico, per cui ne siamo tutti d'accordo però sinceramente se io vedo le spese postali 18.000 euro come variazione cioè l'urgenza e,
Sinceramente no, non la capisco anche perché poi il revisore che ha dato parere ha dato parere positivo al alla variazione di bilancio, ha scritto che ci deve essere più sinergia tra tra i vari tra i vari settori, perché affinché, affinché queste variazioni fu non venissero fatte all'ultimo momento ma magari fossero fatte in maniera previsionale,
In maniera anticipare e di non arrivare al 31 al 30 dicembre, per cui.
Sottolineo che ci sia un pochino più di attenzione e di programmazione tra vari, tra vari uffici.
Grazie, prego, Capogruppo Brancaleoni, sì, buonasera a tutti. Volevo sottolineare che 10.000 euro dei contenziosi era dovuto al problema con la ricicleria. No, quello che avevamo pass parlato in Commissione, che abbiamo questo contenzioso per il terreno da restituire a dei privati e ci si prevede un contenzioso di circa 10.000 euro in più. Credo che le spese postali siano dovute alla spedizione delle 4.000 cartelle TARI che arriveranno di nuovo qualcuno già sono arrivate come auguri di buon Natale a tutti i nostri concittadini. Credo che sia questo relativo allo spostamento, che erano previsti evidentemente per marzo sono stati anticipati, perché probabilmente servono a sistemare qualcosa sul bilancio di quest'anno. Questo è quello che si presume, poi non abbiamo i dati, ma lo verificheremo nel prossimo con nei prossimi Consigli. Grazie.
Grazie, prego, ha chiesto di replicare l'Assessora Spadoni.
Allora questa variazione dal punto di vista tecnico è stata illustrata dal responsabile del servizio finanziario in modo preciso e puntuale, a disposizione di tutti i membri della Commissione che c'è stata il 27, quindi chi era presente ha potuto avere tutti i chiarimenti del del del caso. Per quanto riguarda gli importi del fondo contenzioso, sono degli accantonamenti, quindi non parliamo di impegni di spesa, ma sono in via precauzionale e siccome c'erano delle risposte risorse disponibili in bilancio, sono state accantonate al fondo di riserva e al fondo contenziosi perché comunque sappiamo benissimo che nella vita amministrativa di un Comune i contenziosi possono esserci e quindi è bene essere preparati a questa Amministrazione. È preparata rispetto alla questione della variazione di urgenza, il miglior coordinamento delle strutture comunali? Io non posso che ringraziare le strutture comunali per come stanno lavorando in questo periodo, compreso il responsabile del servizio finanziario, forse in primis il responsabile del servizio finanziario, che sta portando avanti tutte le sfide che questa Amministrazione ha deciso di mettere sul piatto perché questa Amministrazione è un'Amministrazione che fa, come avete visto in poco tempo sta facendo, sta portando avanti tutti i servizi, malgrado i tagli che questo Governo di destra sta portando ai Comuni e sta predisponendo e ha predisposto anche il bilancio di previsione che approveremo e porteremo al prossimo Consiglio comunale. Sta facendo asfalti, sta sistemando le strade bianche, non ha toccato in nessun modo i servizi ai cittadini. Tutto questo costa una variazione d'urgenza di 51.000 euro della parte corrente con un richiamo del revisore a utilizzare in modo in modo congruo questo tipo di variazioni. Credo che non sia un gran prezzo da pagare per un'Amministrazione che sta dimostrando di saper fare e fare oculatamente con le risorse che ha rispetto alla questione degli avvisi TARI. Non sono degli auguri di Natale, ma sono una un'azione che questa Amministrazione sta portando avanti da tempo che ben conoscete anche nella precedente consiliatura c'è stato un Consiglio comunale aperto nel, se non sbaglio, non mi sembra che doveva essere promossa una class action che non è mai nata non sono auguri di Natale ma sono gli auguri perché questo Paese sia sempre più il Paese in cui tutti pagano per pagare meno, tanto è vero che anche quest'anno,
Non ci sono stati incrementi nelle tariffe TARI e nessun cittadino ed ha speso un soldo di più rispetto agli anni precedenti, cosa che nel nostro comprensorio del Trasimeno.
Credo che siamo uno degli unici casi, se non l'unico.
Chiamarli auguri di Natale veramente un po' demagogico, no, perché comunque sembra che questa Amministrazione voglia a fare cassa sulle sulle tasche dei cittadini, così non è caro Capogruppo Brancaleoni, perché se volessimo fare cassa non lo faremo sicuramente con la TARI che come dovrebbe sapere lei è un'entrata carattere totalmente vincolata che quindi viene destinata esclusivamente al PEF dei rifiuti, quindi noi con queste risorse possiamo fare solo del bene ai cittadini, ossia abbattere le loro bollette TARI o fare in modo che non ci siano incrementi negli anni successivi.
Su questo abbiamo dovuto fare una variazione per spese postali, va bene, ci assumiamo questo onere di aver fatto una variazione di 18.000 euro su un bilancio di oltre 20 milioni di spese postali oggi per fare, per garantire domani una migliore distribuzione dei carichi, del piano economico-finanziario e dei rifiuti, grazie grazie assessore, ci sono altri interventi, faccio prima, c'era la capogruppo della Ciana e poi le repliche,
Sì, grazie Presidente buonasera a tutti e a tutte. Ringrazio in primis l'Assessora Spadoni per aver esposto in maniera chiara, puntuale e competente il punto all'ordine del giorno, come diceva anche lei in sede di Commissione bilancio, il nostro capo area, che onne ci ha esposto in maniera precisa, puntuale e tecnica. Le motivazioni della via aria di variazione, che la variazione, appunto, numero 7 e che ovviamente anche l'ultima di questo anno è una variazione di di poco importo perché, come ricordava adesso adesso l'Assessora, che appunto anticipata no di fronte al bilancio del nostro Comune. Una variazione da 50.000 euro è una variazione necessaria a far fronte appunto alle esigenze della macchina amministrativa. Infatti c'è una parte dedicata alle partite di giro al Fondo, contenziosi un'integrazione necessaria per il fondo di riserva, le spese postali che avete anticipato delle caldaie, che ovviamente si sono rotte e che quindi necessitano di essere manutentate, delle bollette che erano state accantonate, quindi che vengono che devono essere pagate. Di conseguenza, visto e considerato tutto questo, il Gruppo di maggioranza ha un parere positivo rispetto a alla variazione. Grazie grazie, capogruppo,
Ci sono altri i primi interventi, quindi do la parola al Capogruppo vecchi per per la replica.
L'accantonamento al fondo contenzioso logicamente si fa ci sono due motivi oppure o perché si è continuato poi poco prima, oppure perché ci sono state de dei nuovi sviluppi per poter continuare di più, visto e considerato che magari non una causa non è andata bene o si pensava che andava in maniera diversa per cui cioè accantonare questi importi così tanto per previsione oppure per prudenza senza una motivazione e senza che ci sia un motivo valido una previsione valida, secondo me è un,
È un eccesso di di di zelo, diciamo così perché o se avete accantonato 10.000 euro, evidentemente c'è un qualcosa che vi ha spinto e ha portato accantonare 10.000 euro.
Grazie prego, Capogruppo Brancaleoni per la replica, sì, come avevamo detto in Commissione e 10.000 euro, sono relativi al contenzioso che c'è per la terra della ricicleria e non sappiamo quanto sarà valorizzato, ci è stato detto che l'avvocato di parte aveva chiesto che Massimo saranno 10.000 euro e sono stati accantonati per questo motivo ci è stato illustrato perfettamente in Commissione e ho chiesto alcuni dati in Commissione ad oggi non mi sono arrivati,
Domattina spedirò la PEC per chiedere i dati che avevo chiesto. Chi era presente in Commissione lo sa per valutare alcune situazioni che che avevo chiesto, tipo quello del che era venuto fuori il pagamento di un tecnico relativo al alle scuole medie di Castiglione del Lago. Ne abbiamo parlato in Commissione ad oggi non ha avuto riscontro, ma sicuramente arriverà in settimana il riscontro. Grazie, grazie, capogruppo per la replica. La capogruppo nella Ciana.
No, solamente per specificare no quanto appena detto dal Capogruppo Brancaleoni aveva fatto richiesta al dottor Chionna, il dottor Chionna si è impegnato a dargli una risposta scritta, e ricordo che la Commissione è stata fatta il 27 sabato, domenica, oggi e lunedì 30 quindi eh sì no, va be'il tempo di reperire anche no il materiale cioè una risposta dovrà essere anche un attimino sistema,
Ci studiava lunedì mattina, reperiva i materiali e poi penso che la serietà non debba essere messa in dubbio, perché proprio il tempo materiale l'abbiamo fatta. Venerdì sera grazie, capogruppo. Ha chiesto di replicare a sicuramente esiste il Consigliere Meloni, giustamente, come diceva il consigliere Brancaleoni, questo fatto è avvenuto della richiesta. Dobbiamo anche immaginare che la Commissione bilancio talvolta no. Talvolta sempre tratta argomenti molto trasversali, quindi non sempre si possono avere quelle risposte che magari ecco se approfondite, con tutti gli assessorati o con gli altri delle altre Commissioni potrebbero essere evase in maniera molto veloce. Giustamente ha fatto questa richiesta l'impegno che il capoarea si è appreso. Senz'altro sarà onorato i tempi. Mi mi mi mi rendo conto che sono molto stretti, quindi non dobbiamo biasimare chiaramente chi lavora, chi senz'altro a tutti quanti noi ci dovrà, oltre che a lei. Insomma, no manifestare le risposte su alcune domande che possono venire. Grazie, grazie Consigliere. La replica dell'Assessora Spadoni.
Allora solamente per puntualizzare che in questa variazione di bilancio non sono inseriti dei fondi per un incarico è semplicemente è stata aumentata la partita di giro dove vengono gestite le ritenute Irpef delle notule per il pagamento di questa natura a cui lei si sta riferendo che è stata oggetto di variazione di diverse variazioni in fa, pertanto, la determina di affidamento dell'incarico e comunque pubblicata all'albo e quindi è facilmente accessibile. Comunque vi invito sempre a prendere contatti anche diretti con i apicali delle aree, perché sono estremamente disponibile. Basta prendere, non dico nemmeno un appuntamento, una telefonata per sapere se sono in ufficio e poi sono disponibili comunque a dare tutti i chiarimenti che servono e che sono indispensabili per lo svolgimento del vostro mandato di consiglieri e Capigruppo.
Grazie Assessora, se non ci sono altri interventi, poniamo il punto in votazione, ci sono astenuti.
Favorevoli.
Il gruppo, i gruppi di maggioranza contrari Castiglione, civica e Castiglione open, diamo l'immediata eseguibilità astenuti.
Favorevoli sempre il gruppo di maggioranza contrari,
Stessa votazione di prima.
Andiamo adesso alla trattazione del terzo punto all'ordine del giorno, che è la ricognizione periodica al 31 12 2023 della situazione gestionale dei servizi pubblici locali di rilevanza economica, illustra l'Assessora Spadoni.
Sì, siamo a relazionare, appunto, su un adempimento norma normativo che riguarda un'analisi attenta che viene fatta alla data del dell'uso delle sale dell'ultimo esercizio chiuso, quindi 31 12 2023 riguardo ai servizi pubblici locali a rilevanza economica, questi servizi pubblici sono stati individuati dalle aree competenti e quindi nell'area Servizi demografici e istruzione ha individuato, ha analizzato i servizi di trasporto scolastico, trasporto pubblico locale e il servizio di ristorazione scolastica servizio gestione asilo nido, l'area governo del territorio esaminato i servizi di propria competenza che sono gli l'illuminazione pubblica ai servizi cimiteriali,
L'area cultura e Comunicazione ha esaminato i servizi relativi a gestione percorso monumentale di Palazzo della Cornia Rocca, Medioevale cinema caporali, l'impianto sportivo tennis di Castiglione del Lago, l'impianto sportivo crossodromo, frazione, Gioiella, l'impianto sportivo palestra più alla colonnetta San Paticchio, l'impianto sportivo, campo di calcio di Castiglione del Lago, l'impianto sportivo, campi di calcio e località, Colonnetta, frazione San Paticchio, e per ognuno di questi servizi le aree hanno disposto una relazione che vi è stata consegnata, nella quale viene esaminato tutto l'andamento del servizio sotto diversi punti di vista, compreso l'aspetto economico e gli indici di bilancio delle delle società che lo gestiscono. Non entro nel dettaglio delle singole analisi. Comunque, da questo, da questo, dall'esame e da queste relazioni, la ricognizione non ha rilevato criticità nella gestione dei servizi in questione e pertanto vi chiedo l'approvazione di questa delibera.
Grazie Assessore, ci sono interventi sul punto.
Se non ci sono interventi passiamo alla votazione del punto all'ordine del giorno ci sono astenuti, ci sono favorevoli l'unanimità.
Diamo l'immediata eseguibilità astenuti favorevoli, unanimità, quindi il punto viene approvato all'unanimità, passiamo alla trattazione del quarto punto all'ordine del giorno, che è la ricognizione annuale delle società partecipate, espone l'assessore, ha Boscherini.
Grazie Presidente e buonasera a tutti, a tutti, cercherò di essere sintetica, visto che l'argomento è stato ampiamente trattato in Commissione, allora il nostro Comune ha sei società partecipate, la nostra quota di partecipazione è molto bassa, addirittura in taluni casi è al di sotto dell'1%, per questo noi non facciamo parte di nessun organo di amministrazione, ma abbiamo comunque il dovere di vigilare su quello che è l'andamento e la gestione delle società partecipate di queste società di questi sei società partecipate 4 e.
4 mi sentite meglio. Quattro hanno un bilancio in positivo, mentre due, che sono quelli che ci stanno creando dei problemi, hanno un bilancio in perdita delle quattro società che hanno appunto un bilancio in positivo. 3 si occupano di beni e di servizi di interesse generale che sono in linea con le finalità del nostro ente, per cui noi confermiamo la nostra partecipazione. Sono TSA S.p.A. Che si occupa della gestione dei rifiuti Umbra, Acque S.p.A. Che si occupa del servizio idrico, punto 0 Scarl, che è invece una società che dipende direttamente dalla Regione e si occupa della digitalizzazione e dell'efficientamento di quelli che sono i servizi erogati ai cittadini. Un'altra società che ha un bilancio in positivo è invece Patto 2000 S.c.a.r.l. Che è una società in cui in realtà noi abbiamo deciso di rimanere circa due anni fa con una delibera di Consiglio comunale perché volevamo partecipare insieme al patto VATO ad un progetto pilota chiamato progetto Etruria, che ci ha permesso di ottenere dei contributi dal Ministero contributi che ci sono stati assegnati, ma che dobbiamo materialmente ancora avere. Per questo noi attualmente manteniamo la nostra partecipazione, ma continueremo a vigilare sull'andamento di questa società che ha avuto nel corso della sua storia alti e bassi e valuteremo in seguito se continuare a rimanere oppure uscire. Venendo poi alle 2 società che sono in bilancio negativo, abbiamo Conaps S.r.l. Che è una società totalmente pubblica che detiene la proprietà della quasi totalità degli acquedotti umbri. È una società inattiva che non ha più dipendenti, che ha un fatturato medio triennale dell'ultimo triennio inferiore a 1 milione di euro e che sta procedendo già ad una razionalizzazione delle sue risorse. Questa società doveva essere chiusa, ma non può essere chiusa proprio perché detiene la proprietà degli acquedotti che finora non potevano essere acquisiti dai Comuni, perché il pagamento dell'IVA avrebbe gravato su quelli che sono i bilanci degli enti. Pertanto, durante l'ultima assemblea è stato chiesto all'amministratore unico, ma anche al Comune di Perugia, di interessarsi di attivarsi affinché nel corso del 2025 si trovi una soluzione per risolvere questa questione e finalmente chiudere la società. Ricordo che la nostra quota di partecipazione è comunque molto bassa, per cui la nostra perdita si aggira intorno ai 148 euro. L'altra società in perdita e si Energia S.p.A. In liquidazione. Una società che doveva essere chiusa già alla fine del 2024, ma che non è stata chiusa perché, come ha spiegato il liquidatore durante l'ultima assemblea, rimane ancora un solo credito da riscuotere da una loro ex società partecipata di circa 300.000 euro, per cui è stato già fatto ricorso per decreto ingiuntivo e sono in attesa del provvedimento da parte del Tribunale di Perugia, per cui noi attendiamo l'esito dell'iter processuale e speriamo che quindi, una volta terminato la società possa essere chiusa. Anche in questo caso la nostra quota di partecipazione è al di sotto addirittura dell'1%, per cui la nostra perdita sia giù si aggira intorno a 1.649 euro.
Il revisore dei conti ha espresso un parere favorevole e noi questa sera ne chiediamo l'approvazione al Consiglio comunale, grazie Assessora, ci sono interventi sul punto.
Se non ci sono interventi, passiamo il punto in votazione.
Astenuti favorevoli.
L'unanimità diamo l'immediata eseguibilità, ci sono astenuti.
Favorevoli unanimità, quindi il punto viene approvato all'unanimità all'unanimità, passiamo adesso al quinto punto all'ordine del giorno, che è la Commissione permanente di Garanzia e Controllo approvazione del regolamento di funzionamento espone, su richiesta del Vicepresidente, la della Commissione, la Capogruppo della Ciana, in quanto il Presidente era quella sera assente.
Ecco, grazie, Presidente.
In seguito all'istituzione della Sesta Commissione consiliare di controllo e gravi garanzia, abbiamo è stata convocata la convinti missione, abbiamo appunto nominato un Presidente che è il capogruppo Filippo vecchi, e un vicepresidente, che è il Consigliere Fantucci in sede di Commissione, abbiamo,
Diciamo discusso sul sul regolamento al quale avevano Rav lavorato i nostri i nostri uffici e non abbiamo appunto trovato niente che non sia.
Auspicabile, anche perché gli articoli di questo Regolamento riprendono il Regolamento comunale di per sé con, diciamo, la specificità della della Commissione. Di conseguenza, anche in sede di Commissione lo abbiamo lo abbiamo approvato e di conseguenza i gruppi di maggioranza lo approveranno anche in sede di Consiglio comunale. Grazie Capogruppo. Ci sono interventi, prego, Capogruppo vecchi,
Volevo ringrazio, volevo ringraziare perché, nonostante che ero assente, ho avuto la nomina da Presidente per cui dichiarazione mettere da parte mia.
Ci sono altri interventi?
Quindi, ah, les, quindi poniamo il punto in votazione.
Ci sono astenuti favorevoli, unanimità.
Diamo l'immediata eseguibilità, ci sono astenuti favorevoli, quindi il punto viene approvato all'unanimità, passiamo al sesto punto all'ordine del giorno, che è la mozione presentata dai capigruppo Paolo Brancaleoni a Filippo vecchi, del pro col protocollo del 1912 2024 avente ad oggetto Mozione in Consiglio comunale, rotatoria incrocio pericoloso pineta mi pare di aver capito che espone il Capogruppo Brancaleoni.
Grazie.
Presidente, allora ogni giorno si verificano tragedie sulle nostre strade, umbre molti di questi incidenti mortali si sono verificati anche nel comprensorio del, Trasimeno, coinvolgendo giovani e giovanissimi, ricordo a tutti che quest'anno abbiamo fatto un record, in Umbria sono 58 morti ad oggi, il che ci deve far riflettere tutti al di là di quelle che sono le variazioni e le modifiche del.
Di quello che la legislazione molto spesso tali incidenti nel nostro Comune sono dovuti a delle condizioni del manto stradale, della poca manutenzione sulle strade o della cattiva illuminazione dei centri abitati o della segnaletica mancante, tutti elementi che consentano di viaggiare in sicurezza nello specifico, vogliamo sollevare il problema dell'incrocio di pineta, della mancata realizzazione di una rotonda, un'opera che sembrerebbe banale realizzare, ma che invece da anni, ogni settimana registra incidenti e feriti da marzo ad oggi, mi sembra che sono 14 incidenti che si sono registrati in quell'incrocio pericoloso fortunatamente non gravi ma comunque abbastanza pericolosi su questo snodo viario dove da anni si attendono e si promette puntualmente la realizzazione di questa opera, una rotatoria che oltretutto, visto gli spazi non dovrebbe essere nemmeno complicato realizzare gli ultimi giorni si sono verificati 3 incidenti, ben due in appena quattro giorni conferiti fortunatamente senza gravi conseguenze.
Non si contano più gli incidenti che accadono periodicamente in questo incrocio situato tra le nostre frazioni di Panicarola, macchie San fattucchiere tra le strade.
Strada provinciale, 306, la strada regionale 599, che rappresenta un punto di collegamento fondamentale tra nei nostri territori, ma anche per collegare il maionese. Il Perugino chiusi, muoiano Città della Pieve e la Valnestore e tutti i luoghi dove lavorano tanti nostri concittadini, quindi un incrocio, è un mondo molto frequentate, trafficato in tutte le ore del giorno. È necessario porre fine a questo disagio prima che avvengono incidente mortale. Ogni giorno c'è la possibilità che chiunque attraversi quell'incrocio perde la vita, rovinando così delle famiglie intere solo per la negligenza di non aver fatto quello che si doveva fare anni addietro, mentre quell'incrocio smettere in quell'incrocio insicurezza, creando una rotonda, tanto sono state le richieste fatte in questi anni, sia dalla provincia di Perugia che dalla Regione Umbria, per adoperarsi a risolvere questo questa gravissima criticità, chiedendo di reperire fondi per realizzare questa fondamentale opera che consenta di mettere in sicurezza quella strada a scongiurare nuovi e più gravi. Incidenti,
L'ex assessore regionale alle infrastrutture e trasporti. Enrico Melasecche aveva chiesto pubblicamente alla provincia di Perugia di presentare quanto prima la progettazione della rotatoria, prendendosi anche l'impegno di occuparsene personalmente, visto che la Provincia non aveva dato alcuna risposta. Ci si augura che chi prenderà il suo posto in regione continua a occuparsi di questo progetto e di portare al termine a breve. Quindi siamo a chiedere l'approvazione di questa mozione, auspicando da parte dell'intero Consiglio comunale, perché la sicurezza stradale non apprezzo né colore politico. Chiediamo che ci si impegni da subito, tutti gli enti coinvolti, dalla Provincia di Perugia, alla Regione Umbria e al Comune di Castiglione del Lago, di dare una risposta certa e tempi certi in merito all'urgenza della realizzazione di questa infrastruttura affinché sia realizzata in brevissimo tempo. Chiediamo alla Provincia di Perugia che ci dica a che punto è la progettazione e i finanziamenti all'affidamento dei lavori per la nuova realizzazione con i relativi tempi.
Chiediamo intanto che venga messa in sicurezza da subito l'incrocio con apposita segnaletica per chiedere a tutti i massima.
Massima attenzione, anche attraverso dissuasori in ogni lato, per far rallentare i mezzi che ci che ci transitano, oppure addirittura con l'installazione in forma provvisoria e di semafori H24 con luce gialla lampeggiante per indicarne il pericolo fino alla realizzazione della rotatoria chiediamo che la nuova rotatoria che si realizzerà dovrà essere ben segnalata. Ebbene, illuminata, chiediamo di essere messi costantemente al corrente sullo stato di evoluzione della situazione in forma scritta. Questa era quello che noi abbiamo presentato nel frattempo.
È arrivato anche un parere da parte del neo comandante a cui facciamo i migliori rallegramenti al maggiore Daniele Trippi che, tra le altre cose, esaminando il punto adesso, non sto a leggere tutto, però.
Vedendo chiamati in causa su questa situazione, entrando nel merito al terzo punto della mozione dei capogruppi viene richiesta che di incrocio venga.
Messo temporaneamente in sicurezza con apposita segnaletica, attualmente, nonostante la segnaletica di pericolosi di pericolo che pre-avvisa alla presenza dell'intersezione sia presente e si ritiene che possa rendersi necessario un suo miglioramento, perciò chiedo anche al all'Assessore di farsi carico di questa cosa e di monitorare questa situazione grazie.
Grazie capogruppo, ha chiesto di intervenire il capogruppo Luca.
Sì, buonasera buonasera a tutti, io mi soffermo sulla mozione, evidentemente, sul le questioni tecniche legate ai sopralluoghi o meno, ci saranno le modalità tecniche ed fra gli uffici e il gestore della viabilità di approfondire, rimettere tutto in sicurezza nel migliore dei modi, la mozione intanto i fatti.
Dobbiamo parlare e parliamo di due strade che non rientra nella competenza dell'amministrazione comunale di Castiglione del Lago.
La 5 9 9, una strada regionale collega maggiore con chiusi ed è quindi della Regione, la 306 e la strada provinciale che da Tavernelle arriva a Colonnetta, sostanzialmente.
Quindi, primo elemento comune di Castiglione del Lago, non ha competenze dirette su questa viabilità, secondo elemento, il Comune di Castiglione del Lago ormai da tempo, quando è stato approvato il piano regolatore, la parte strutturale ha inserito questa rotonda nella sua programmazione, quindi anche qui ha favorito un percorso da un punto di vista urbanistico che permette di.
Realizzare un'opera. Questa la precedente Amministrazione a guida purificò 2019 2024 sia trovata subito impegnata a lavorare con con celerità e con serietà su questo tema, sia perché era inserito nel programma elettorale di allora, sia perché appunto proprio stimolati nella nel valorizzare quest'opera e nel cercare di ottenere la prima possibile. Addirittura fu fatta una interrogazione dei gruppi di maggioranza da dalla consigliera Paradisi dal consigliere Rocchini, come sollecito una interrogazione, ovviamente nel rispetto quello che puntualmente il Regolamento di funzionamento, quindi uno stimolo a far sì e questo stimola servito perché questa Amministrazione comunale ha subito intrapreso una serie di contatti.
Tecnici con la Regione, con la Provincia per capire qual era la soluzione più idonea e sono state avviate una serie di corrispondenze. Perché poi le volontà, se io sono inconciliabili da parte di tutti, ma poi, come al solito, ci vogliono le risorse per per finanziare la progettazione e poi finanziare l'opera, cioè che uno progetta se non ce l'ha, le risorse e quindi ci sono tutta una serie di comunicazioni ufficiali con tanti protocolli che il Sindaco, anche reso pubblico durante l'ultima campagna elettorale, se non ricordo nei suoi interventi e le frazioni, comunque io ne cito un paio per solo a memoria. La 90 83 del 23 e la 817 del 24, dove si sollecitava, tra l'altro alla Presidente allora, Presidente Tesei, e l'allora Assessore Melasecche di appunto provvedere a inserire con le risorse adeguate almeno una progettazione nel Piano ordinario delle infrastrutture regionali,
Quindi un lavoro massiccio continuo, sollecitato anche dai cittadini, perché ovviamente chi abita da quelle parti e ogni volta che che vede l'Amministrazione come dice allora, sarò torna quando quando la mettiamo in piedi, quindi non è che quest'le, le, le amministrazioni hanno gli orecchi tappati ascoltano sentono e sollecitano chi di dovere quindi,
Nonostante questa mole di sforzi e siamo rimasti molto colpiti dal silenzio della Regione in un silenzio assordante, nel senso che nessuno ha mai dato una risposta ufficiale,
E però quando il 21 aprile scorso l'ex assessore ormai Melasecche, è avvenuta Castiglione del Lago.
A sostegno dei uno dei candidati a Sindaco firmatari di questa mozione, noi siamo rimasti sbalorditi, io cito testualmente.
Lo tratto da un si chiamano profili Facebook, se non sbaglio, ove peraltro il titolo Castiglion del Lago se senza la censura già è emblematico, quindi non è sicuramente della parte della maggioranza.
E riporto testualmente quanto detto dall'allora Assessore tre giorni fa, tre giorni fa, il 15 aprile, quando c'è una corrispondenza dei cinque anni, l'amico Terrosi mi chiama e mi dice che la questione del lago c'è un incrocio pericolosissimo tra 5 9 9, la S.p.A. 306 dove si sono verificati numerosi incidenti. È assurdo l'assessore che ancora non si sia realizzata una rotonda per mantenere in sicurezza della strada. Bene, ho detto che il prossimo impegno della Regione sarà quello di sostenere il nuovo Sindaco vecchi per realizzare questa roba. Io sono di parola. Questo è quello che è riportato testualmente. Allora queste parole e ci hanno tragicamente chiarito.
Perché questa inerzia, questa assenza della Regione, un atteggiamento che tradisce un totale disprezzo per le istituzioni e i cittadini, subordinando la realizzazione delle opere pubbliche agli interessi politici di parte, in pratica alla rotonda diventa una promessa, solo si assegnerà alla sono amici e solo se questi amici salgono al governo cittadino questo è quello che implicitamente abbiamo capito da questa situazione di cinque anni e da come si è conclusa questo modo di fare politica non ci appartiene.
Come centrosinistra rispetto, rigettiamo l'opportunismo e il tatticismo del tanto fare per fare, rimanendo Preis fedeli al principio di operare per il bene comune, e siamo costretti a Donetsk, denunciare la strumentalità della mozione presentata tra l'altro presentata il 19 dicembre. Penso qualche ora dopo la nomina della nuova Giunta regionale e del nuovo Assessore che dovrà seguire questa questione. Quindi anche un tempismo assolutamente sospetto, perlomeno sospetto, è del tutto inopportuno. Per questi motivi, il nostro voto sarà un voto negativo per questa mozione così come è stata formulata. Nonostante ciò, però, ribadiamo la nostra piena disponibilità a un confronto costruttivo con le opposizioni.
Quando il dialogo diventa politico ed è finalizzato alla costruzione di soluzioni condivise. Lo abbiamo fatto sin sin dall'inizio questo natura su alcune questioni. Una buona proposta può e a mio parere anche deve diventare un patrimonio comune, quindi non di parte, ma l'interesse della comunità. Infine, e ho finito, cogliamo l'occasione per formulare i nostri auguri di buon lavoro al nuovo Esecutivo regionale. Al suo Presidente, alla sua Presidente, scusate ai componenti della Giunta. Contemporaneamente riformiamo impegno massimo del Sindaco della nuova Giunta comunale. Lei continua a richiedere il finanziamento per la realizzazione e prima della progettazione e poi della rotonda, come tra l'altro, abbiamo ribadito se li avete avuto la voglia di leggere il programma elettorale di coalizione di centrosinistra a pagina 13 del programma stesso. C'è proprio espressamente indicato. Quindi,
Continueremo a lavorare con la dedizione fin qui dimostrata per raggiungere l'obiettivo, vigilando su ogni possibile suo sviluppo in tempi brevi, però e finisco davvero dobbiamo essere tutti consapevoli che sicuramente non basterà il fatto, cioè non ho maggioranza a governare la Regione per noi se volete anche un elemento di tranquillità visto quello che è successo in questi cinque anni con quelli che c'erano prima però c'è un rischio,
Ce lo dobbiamo dire.
È recente, nel senso che la legge di bilancio finanziaria 25 appena approvata in Parlamento, uno degli emendamenti proposti dalle forze di Governo. La Lega, nel caso in questione, ha dirottato 1,4 milioni di euro destinati alla manutenzione della viabilità dei Comuni delle Province, la destinato a finanziare il Ponte dello Stretto di Messina. Ora, malauguratamente, speriamo di no, ma può succedere che la Regione dell'Umbria si trovi coi rubinetti chiusi. Quindi dopo è inutile dire perché queste sono scelte, come è stato detto prima dall'Assessore, all'Assessora Spadoni su su la variazione di bilancio e c'è anche un Governo soprannomi neanche sopra, e non c'è nessuno, c'è un Governo fa alcune scelte, in questo caso da un Governo che ha deciso di togliere ben 1,4 milioni di euro dalla manutenzione delle infrastrutture stradali del territorio per destinarle ad un'opera faraonica che poi.
Avrà veramente molte difficoltà, eccetera. Quindi sostanza la nostra è una posizione molto chiara, molto seria. Non si può continuare a giocare con le strumentalizzazioni coi tatticismi, con la politica del denunciare e basta, bisogna essere consapevoli dei problemi, noi ci impegneremo a mantenere seria e alta alta l'asticella.
Su questa questione. Credo che il Sindaco già abbia in qualche maniera interloquito in forma, come dire, in diretta inaugurale con il nuovo Esecutivo regionale. Quindi sicuramente questo tema sarà stato posto, però dobbiamo essere ecco in grado, come Consiglio Comunale, di mantenere fermo un principio che le cose non vanno utilizzate pro e basta e strumentalizzate, ma invece vanno perseguite nel vero interesse dei cittadini. Le motivazioni per cui il nostro voto è un voto contrario credo che siano implicite nella narrazione che ho cercato di riportare.
Grazie capogruppo ha chiesto di intervenire il consigliere Capurso.
Buonasera a tutti, allora oggi mi trovo a parlare in merito alla mozione presentata. La proposta di realizzazione di il di una rotonda al bivio Pineta. Come sappiamo, sono soluzioni che contribuiscono in modo significativo a migliorare la fluidità del traffico, ridurre l'incidenza degli incidenti e, più in generale, a migliorare la sicurezza stradale. Tuttavia, vorrei cogliere l'occasione per sollevare l'attenzione su un'altra proposta che ritengo di uguale importanza in quanto riguarda una zona che, oltre alla sicurezza impatta, su una quantità ancora più alta di utenti della strada e di incidenti stradali con feriti gravi e mortali mi riferisco alla rotonda che dovrebbe essere realizzata lungo la SS 71 località alla Caioli bivio per stampa. Tutti.
Pertanto, benché riconosco la validità del progetto dalla prima Rotundo, credo che sia importante considerare anche il miglioramento di questo altro incrocio, affinché tutte le aree più critiche del nostro Comune possano beneficiare di interventi urgenti ed efficaci grazie a tutti.
Grazie Consigliere di intervenire il capogruppo Brancaleoni, sì, scusate, io torno, cioè per me non è un problema politico, una rotonda che che viene sbandierata da anni, io non chiedo la colpa di chi è la colpa, chi è che non l'ha voluta fare, chi è chi è che non c'è messo i soldi, quell'incrocio è pericoloso e pericoloso per quelli che sono i votano destra, per quelli che votano a sinistra, per quelli che votano, il che è pericoloso. Lì ogni giorno ci fanno gli incidenti, lo stesso comandante dei vigili, chi scrive che non è in sicurezza, che potrebbe essere migliorata la sicurezza perché non è prettamente chiaro. C'è scritto l'ho letto chiaramente assessore, Valente, chiaramente, ma io non chiedo a me, non me ne importa niente. Chi lo deve fare, chi è che ci deve mettere i soldi, chi è che la deve pro quanti anni sono che parliamo di quell'incrocio, quanti anni sono che ci fanno gli incidenti.
Io credo che sia opportuna una presa di posizione al di là della politica. No, perché prima l'aveva promesso quello di destra, di fare la rotatoria. Adesso non ci sono i soldi, perché li abbiamo spesi per il ponte di Messina e non possiamo farla rotatorie. Qualcuno rischia la sera di non tornare a casa per essersi, per essere andato a guadagnare, un pezzo di pane al lavoro è passare quella rotonda pericolose magari lasciarci le penne, questo è quello, io comunque vi diffido a non votare questa mozione. Il prossimo incide. Scusate, scusate, scusate quando parlo io non ed ascoltare però io rispetto tutti, però merito rispetto, voglio rispetto, non fosse altro per cui l'8% di persone che hanno avuto la la volontà di mettere la croce su una faccia bella grande, e perciò io credo che in merito rispetto, perciò io dico che il prossimo incidente che ci sarà farò di enunciare a tutti tutti gli organi competenti perché quell'incrocio è pericoloso e non rappresenta la sicurezza stradale, indipendentemente di destra di sinistra. Non me ne frega niente il prossimo incidente, qualcuno chi lo farà sarà assistito da me e da qualcun altro per far denunciare tutti gli organi, perché non è in sicurezza. Quell'incrocio non è sicuro, è pericoloso. Grazie, ha chiesto di intervenire. L'Assessore, mi stacchi prego,
Buona sera, ma io.
Solo per una proprio precisazione sugli sulla lettura che ha fatto il capogruppo capogruppo Brancaleoni, cioè il comandante ha riportato quello che è scritto nella mozione, che è pericolosa, poi ha semplicemente detto che può essere migliorato, ma non ha detto che non è in sicurezza la questione e voglio dire che l'incrocio è pericoloso lo dimostra il fatto che ci sono incidenti,
L'incrocio, come ha detto e spiegato, e incrocia due strade, una provinciale, una regionale.
Quindi ritengo sentiti anche in maniera informale, irresponsabili, personalmente mi hanno confermato che la segnaletica è giusta e corrispondente a quello che il Codice della strada impone poi chiaramente migliorare, si può migliorare tutto, però un conto è indicare un miglioramento, un conto è dire che non è in regola perché io credo che già le assicurazioni avrebbero posto questioni voglio dire importanti rispetto al non essere in regola dopodiché,
Il la minaccia posta nel dire farò.
È libero di fare ciò che vuole, però io, dal mio punto di vista, me ne sono preoccupato ho chiesto e quindi anch'io auspico che venga raggiunto questo obiettivo, perché sicuramente interessante per tutti i cittadini, destra e sinistra e uomini, donne e bambini, però credo che auspichiamo, anzi che magari tutti abbiano una guida più attenta, magari anche sotto questo profilo, detto questo, ecco leggiamo le cose per come sono scritte perché vorrei che soprattutto il pubblico non abbia inteso che il comandante ha detto che non è in regola perché non c'è scritto così.
Grazie grazie assessore, l'intervento del Sindaco.
Sì, buonasera a tutti, soprattutto ai cittadini, e allora.
È opportuna una presa di posizione, come stiamo facendo da anni, come fanno gli amministratori, non solo nei tavoli tecnici e politici, ma con protocolli ben scritti, in quanto le amministrazioni fanno incontri con con la parte politica della Provincia e della Regione con i tecnici e mettono in priorità le difficoltà del territorio. Quindi questa è una presa di posizione e mostreremo i protocolli del della corrispondenza con la Provincia e con la Regione Umbria laddove il Comune di Castiglione del Lago ha sempre messo in priorità. Questa questo intervento su su Pineta, rimango, sono rimasto un po' colpito, lo dico anch'io dal però l'ho presa un po', come ironia la battuta del l'Assessore Melasecche, che aveva ricevuto nel tempo vari protocolli anche al suo al suo indirizzo, oltre che all'ingegner Naldini, alla Presidente Tesei delle priorità dell'Amministrazione, quindi, l'ha presa di posizione è già stata fatta da tempo, non è stata finanziata quella rotonda. Adesso faremo un incontro. Insomma, è appena stato nominato quindi in questi giorni, non è stato possibile con l'assessore De Rebotti, perché dobbiamo fare il cronoprogramma della 71 e comunque sia alcune priorità, tra cui ovviamente non perché c'è questa sera questa mozione, ma perché riportiamo avanti ancora quei protocolli della rotonda di pineta e saremo lì?
Proprio la stessa questa Amministrazione, a chiedere che la nuova gestione della Regione Umbria finanzi prima possibile quest'opera, proprio perché ci sono enti perché ci sono stati molti incidenti, non possiamo dire che non è in sicurezza, perché tanto la sicurezza di quella rotonda se ne occupa la Provincia e quindi i tecnici della Provincia. Penso che sappiano fare il loro lavoro. Purtroppo non basta, perché lì ci sono degli incidenti. Noi infatti, infatti prestiamo continuamente con i rapporti ufficiali e su tutti i tavoli e si possono trovare anche dei protocolli con i nostri rapporti politici e tecnici con Provincia e Regione, quindi ci rendiamo conto della gravità, ma proprio perché è un problema che non può avere un colore politico, proprio per questo io, come ho spiegato l'altra volta che nessuno si offenda, ma non possiamo prestare il fianco a una mozione in Consiglio comunale perché la mozione è un atto politico e l'atto politico dopo che ci sono stati anni di rapporti amministrativi, anzi, tra l'altro, l'assessore regionale, che arriva. Non conoscevo questo problema e magari non legge. Le PEC o i suoi ingegneri non lo informano, però quello era un momento di campagna elettorale, lo posso lo posso capire, lo stimo anche l'ex Assessore Melasecche. In quell'occasione, con ironia ha detto che non conosceva quella è l'avrebbe finanziato. La cosa strana è che ha chiesto a che punto era la progettazione della Provincia quando la Provincia, i tecnici della Provincia, non spiegano beh, spiegano bene ai sindaci, agli amministratori e ai tecnici che se non c'è lo spostamento delle risorse regionali, la progettazione non può iniziare, tra l'altro, il tecnico con il capo area che si occupa dirigente, che si occupa della progettazione e di Castiglione del Lago, e quindi abbiamo anche un rapporto diretto e potete avere tutti un rapporto diretto. E anche.
Facilmente contattabili. Insomma, basta comunque chiedere alla Provincia non ci sono state lo spostamento di questi fondi. Adesso il nuovo Assessore sedie siederà sul suo, scranno sul suo ufficio e saremo lì insieme a chiederli. Io chiederò di riguarda anche la minoranza, oltre che tutta la popolazione, ci chiede che venga finanziata quest'opera proprio perché non ha colore politico, però noi una mozione in modo tranquillo, ve lo dico, non possiamo accettarla perché un atto politico e non proprio non vogliamo essere strumentalizzati. Non presteremo il fianco su questo per quanto riguarda l'ANAS, proprio per spiegare come, come come siccome lavoriamo, insomma, siamo stati un mese fa ad ANAS, un mese fa abbiamo incontrato un dirigente dell'Anas per portare le priorità di Castiglione del Lago. Ci sono due più due proroghe, priorità importanti. Una è quella dell'incrocio della Cagnoli e una più avanti, quello della zona industriale di Pucciarelli, stanno verificando noi nel frattempo gli abbiamo anche mandato, una lettera formulata come ce l'hanno chiesta fondamentalmente perché l'ANAS in questo momento sta ricevendo risorse importanti e ci hanno detto che, mentre sulla Cagnoli.
È un investimento più importante e quindi il prossimo anno può andare nella dotazione delle opere pubbliche di ANAS, abbiamo ci dovrebbero dare riscontro tra tra qualche giorno, in teoria dovrebbe essere arriverà prima della Befana, da quello che ho capito è possibile che l'altra, un'altra rotonda per la zona industriale venga finanziata già in questa.
In questa in questa in questa partita, quindi possa partire in primavera,
Era meglio anche lì potremmo discutere in Consiglio comunale, era meglio fare subito quella di raccogliere quello che ci siamo detti anche con l'Assessore, solamente che le risorse erano intercettabili, forse per l'altra subito, e quindi abbiamo detto ovviamente sì, perché tanto sarebbero risorse che sarebbero sparite, è andata in altri in altri territori, quindi questo era solo per raccontare che anche abbiamo ben chiare le le difficoltà del territorio. Quali sono gli enti con cui dobbiamo parlare su ANAS? In questo momento ci sono risorse importanti e io veramente a parte, credo che le 2 rotonde vengano verranno fatte nel giro di un anno, un anno e mezzo. Tutte e due e questo soprattutto quella della Caiolo che complica è più complicata, proprio per come può immaginare lì vicino passa.
Passa il re, dove la pesca passa nella pesce passa la Pescia, quindi è più c'è un in un rilevato importare più complicata, l'altra più semplice da realizzare è così come quella di di di pineta. Siamo tutti consapevoli della pericolosità. Vi ripeto, quando incontrerò l'assessore.
De Rebotti. Quello che posso dirvi è che noi sarò il primo a dire guarda che a parte tutti i cittadini, a parte tutti i protocolli che abbiamo fatto in questi anni con la Regione, anche la minoranza in consiglio comunale ovvie ovviamente vuole la realizzazione di questa rotonda. Ecco, io vi chiedo scusa perché la mozione si fa con un intento politico. Noi non possiamo prestare il fianco ad un atto politico perché non vogliamo che una un'opera che non de che non debba avere una strumentalizzazione politica, poi dopo alla fine lo sia nei giornali e nei media. Grazie.
Grazie, ha chiesto di replicare il Capogruppo Brancaleoni.
Sì, io voglio ribadire ancora che è un atto politico, ma è un impegno da parte.
Come come chiede?
Come chiede la mozione, chiede un impegno da parte di tutti, il guerriero, che non sia di competenza, come già detto, del nostro della nostra Amministrazione.
Noi chiediamo un impegno da parte di tutto il Consiglio comunale a far pressioni perché venga realizzato. D'altronde, non sono cinque anni che pericolosa quella rotatoria e io mi ricordo che ero piccolo magro con i capelli biondi e era già pericolosa, e già ci facevano gli incidenti, perciò parliamo di 2030 anni fa, ultimamente è diventata ancora più pericolosa. Ci sarà un motivo per cui è diventata più pericolosa perché la gente probabilmente cammina più forte, però non è un problema degli ultimi cinque anni, non è un problema di Melasecche, non è un problema che esiste da tanti anni. Io chiedo l'impegno da parte di tutti per risolvere il problema al di là dei colori politici, al di là che sia un problema della Provincia della Regione, l'impegno da parte di tutti e di mettere in sicurezza, fin da subito, con una segnaletica migliorativa, quell'incrocio per evitare qualsiasi incidente. Questo è l'obiettivo della mozione. Non è un una mozione per mettere la bandierina sopra destra sinistra, ha vinto la Regione, la destra ha vinto alla riunione a sinistra, cioè basta. Questa è un'opera in cui, ribadisco, ci sono persone che ogni giorno transitano lì per andarsi a guadagnare un la cena da portare i propri figli, che rischiano la vita punto e basta. Grazie, ha chiesto di intervenire il capogruppo vecchi.
La ringrazio il Sindaco perché ha espresso e ha detto quello che volevamo noi, che si facesse nel nella mozione, a prescindere se la vuota, se non la quota, per cui già per me da parte del nostro gruppo è un risultato, quello di aver condiviso e conoscere lo stato della situazione di questo de di questo incrocio pericoloso per quanto riguarda la politica la nostra politica logicamente non è.
No, non c'è colore, ma solo il bene del territorio e il bene dei cittadini, per cui voglio dire se la mettiamo sempre sui colori, sarà sempre un arcobaleno e sarà ognuno, ognuno logicamente giustamente, sarà schierato, ma questo veramente di politico come, come ha detto il consigliere Paolo Brancaleone, veramente non c'è nulla perché hanno sbagliato prima, hanno sbagliato prima ancora, hanno sbagliato le persone che non hanno fatto e noi diciamo che da ora in poi nonostante che abbiano sbagliato tutti quelli che non si sono interessati, ebbene che qualcuno si interessi solo questo e basta poi,
Ne parlate.
Di altro parliamo anche di altro, però.
Ha chiesto una breve replica Capogruppo Luca.
Io lo dico con molta sincerità.
Questo atteggiamento da Cetto, la qualunque per cui avemmo frega niente bisogna, anche se abbiamo un problema di definisce pani e pesci, perché è un atteggiamento che non aiuta assolutamente della popolazione in occasione del lago ve lo dico con molta sincerità e permettetemi di dirlo perché ormai un po' di esperienza amministrativa ce l'ho io ho fatto un esempio se le risorse destinate dal,
Dal milione e quattro, tolto dalla manutenzione delle strade per il ponte di Messina dello Stretto, fossero comprese quelle che servirebbero per la rotonda. È un tema politico oppure no? È una scelta politica, quella fatta dal Governo nazionale oppure no, oppure anche questo è un centrale, cioè la politica decide tutte le sorti di ogni nostro concittadino, noi, le nostre per prima di tutti i cittadini del dell'Italia, in questo caso regolamentare, quindi, non è che così è tutto asettico, non è che è così tutto bianco o nero, no, ci sono delle responsabilità, in questo caso le responsabilità della Regione uscente della Giunta regionale uscente, che non a caso ha perso le elezioni. Se permettete, sarà stato un motivo per cui la perse sono macroscopiche. Credo che sono sotto gli occhi di tutti i castiglionesi e almeno almeno riconosciamo questo e prendiamo atto che la nuova Giunta con la quale, come diceva il Sindaco, dobbiamo cominciare a interloquire, ma questa è la bici de della vita politica e amministrativa di o qualsiasi ente che vogliamo amministrare sennò davvero diventa. Cetto la qualunque, con tutto il rispetto, ma parlando è tutto da niente degli finisce no. Siamo con la coscienza a posto il prossimo incidente de Nuccio, ma che denuncia cosa denuncia quella è una strada che è diventata tra i trafficata, perché ci sono state delle scelte di altri Comuni che hanno potenziato il centro commerciale, la logistica quindi Amazon quindi altre infrastrutture e hanno intensificato a dismisura il traffico. È evidente che è una arteria che non regge più la mole di traffico che c'è, ma va gestita questa cosa no, non è così dalla sera alla mattina che la risolvi. Questo è il tema al tema che la politica entra su tutte le scelte che noi facciamo quotidianamente lo diceva prima l'Assessore rispetto alla legge di bilancio. Quando approveremo il bilancio, vedremo i sacrifici che tocca fare perché questo Governo ha tolto le risorse agli enti locali, ma se non è che è tutto uguale, tutte bianche, tutto nero e articolato il mondo, allora io veramente in un clima di collaborazione e noi dobbiamo uscire da questa logica che ci interessa niente. Noi che le scelte ricadono su ognuno di noi, ricadono sul fatto che ad oggi, per negligenza, per trasandatezza, comunque sarà il fatto che la Regione non era finanziato questa opera una finanziaria, neanche la progettazione, dobbiamo interferì Inter interagire con i nuovi. Assolutamente sì, ci dobbiamo pretendere, dobbiamo pretendere assolutamente sì, ma ENAC e lo sforzo è un lavoro che va fatto congiuntamente, nonché tutto e'quipe equidistante tutto è tutto così tranquillamente, tanto c'è uno o l'altro. Non mi interessa niente perché secondo me questo atteggiamento non serve assolutamente a risolvere il problema,
Grazie capogruppo.
Una brevissima replica perché siamo fuori dal regolamento. Forse non si è capito lo spirito della mozione è una mozione, non guardava quello che era passato, guardava il futuro. La mozione chiedeva un impegno da parte del Consiglio comunale. Come state giustamente, mi dite che state facendo a prendere un impegno nei confronti della Provincia della Regione, che sono gli organi competenti per la realizzazione di questa cosa. Era solo un impegno che vi viene chiesto con una mozione di avere nei confronti di chi deve stanziare i soldi, di chi deve progettare o doveva progettare i danni. Quella rotonda non ce ne importa niente di quello che è successo. D'ora in avanti chiedevamo, come Consiglio comunale unito, di presentare questa mozione dicendo andando in Regione, andando in Provincia, dicendo finora non è stato fatto nulla negli ultimi 30 anni riusciamo a finanziare questa rotatoria per evitare che qualcuno si faccia male, riusciamo a di a migliorare la segnaletica, Assessore fin da subito, per evitare qualsiasi altri incidenti, per scongiurare qualsiasi altro incidente, come ha suggerito il comandante dei vigili. Grazie.
Ha chiesto di intervenire la capogruppo della Ciani.
Allora, rispetto a questo Capogruppo Brancaleoni, abbiamo ascoltato l'intervento del Sindaco, la, l'intervento del Capogruppo Luca, le chiedo di ritirare la mozione perché, se la mozione chiede un impegno da parte dell'Amministrazione comunale, un impegno da parte del Consiglio comunale, li abbiamo dimostrato che l'impegno c'è e non c'è. Da ieri c'è da cinque anni a questa parte e quindi non la votiamo, perché siamo già impegnati il lavoro già stato fatto e attuale. Gli uffici stanno lavorando, il Sindaco sta lavorando, ci sono appunto di atti che dimostrano PEC momenti di scambio con la Provincia con la Regione. Per questo non possiamo votarla e per questo le chiedo appunto di ritirare la mozione perché l'impegno c'è, è cessato, c'è attualmente ci sarà per il futuro fino a quando l'opera non verrà realizzata.
Visto che ha avanzato una richiesta, chiedo se siete per ritirare la mozione.
I firmatari.
Io credo che sia un impegno da parte di tutta la mozione, significa l'impegno da parte di tutti, perciò, se era stata presentata probabilmente da voi andava votata, non non ha colore politico, credetemi, questa mozione non ha colore politico, perché negli ultimi giorni si sono verificati quattro incidenti gravi e non riguardano la politica, riguardano la sicurezza di un territorio, la sicurezza di una strada, non ritiriamo io, almeno non ritiro la mozione. Vi chiedo di ripensarci, perché non è altro che un impegno da parte di tutto e di tutto il Consiglio comunale a far pressione sugli organi competenti, perché venga realizzata questa rotatoria, al di là di quello che è successo negli ultimi 50 anni, punto.
Chiedo anche a lei i vecchi,
Per il ritiro.
No, non secondo me non non è necessario, ritorna ritirare la mozione se accettate bene, se non le accettate okay, quindi esaurita la discussione, poniamo la mozione in votazione, ci sono astenuti, favorevoli, Castiglione, civica, Cassione, open contrari, i gruppi di maggioranza,
Il Po la mozione quindi viene respinta, esauriti tutti i punti all'ordine del giorno, chiudiamo questa seduta alle 19:27, auguro a tutti un buon anno, visto che siamo al 30.