
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, posizionato nell’angolo in basso a destra del video, potrai attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e degli argomento all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più degli oratori selezionati hanno effettuato interventi.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le sono stati trattati all'ordine del giorno, gli argomenti desiderati.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di seduta svoltesi durante uno specifico arco temporale o una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattatati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatto in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTACT US



VIII Commissione Consiliare ore 18.00 e C.c. Vigevano del 25.9.2023, ore 18:30
FILE TYPE: Video
Revision
Speaker : spk2
Avevano questo al fine di consentire, laddove ci siano proprietari.
Di in aree non diciamo non non metanizzate, al fine di consentire a questi soggetti di poter autocertificare l'assenza della rete.
Del metano.
Di autocertificare con una dichiarazione, diciamo richiama che richiami la delibera di Consiglio e.
Per ottenere le riduzioni per ottenere riduzioni, quindi, non è necessario che questi soggetti vengano in comune e non devono chiedere nessuna attestazione questi soggetti.
Aut certificheranno presso i loro fornitori la consistenza della rete del metano e quindi certificheranno che la loro area non è metanizzata. Preciso che questa autocertificazione può essere effettuata per aree esterne al perimetro del centro edificato, come identificato ai sensi del codice della strada.
In Consiglio Comunale abituato a vederle ogni anno più o meno queste queste delibere qualche anno non c'è stato ampliamento, quest'anno sono stati effettuati i piccoli ampliamenti, ma comunque tutti all'interno del perimetro del centro edificato, quindi, sostanzialmente.
Non sono mutate le condizioni per l'ottenimento della riduzione.
Speaker : spk1
Grazie mille, avete domande.
Non vedo prenotazioni, pertanto passerei ai alla votazione Giacometti.
Speaker : spk2
Favorevole Cividati,
Speaker : spk1
Favorevole, Rubino.
Iozzi non è ancora arrivato.
Stephan.
Speaker : spk2
Bellazzi.
Speaker : spk1
Gli altri non ci sono, secondo punto all'ordine del giorno, correzione,
Speaker : spk2
Errori materiali contenuti nel Piano di Governo del territorio.
Speaker : spk1
Vigente ai.
Speaker : spk2
Sensi dell'articolo.
Speaker : spk1
13, comma 14 bis, legge regionale, 12 del 2005 del 2005. Lascio sempre la parola all'architetto testa che relaziona, grazie.
Speaker : spk2
Sì,
Si tratta di approvare la correzione di errori grafici contenuti nello strumento urbanistico.
Con un precedente ho consentito dall'articolo 13, comma 14, della legge regionale 12 del 2005 che consente, con un'approvazione motivato, una delibera motivata del Consiglio comunale di correggere gli errori materiali contenuti nello strumento urbanistico gli errori sono elencati sono 4. Ci sono stati segnalati con specifiche,
Comunicazioni pervenute dal nostro ufficio,
Ve li elenco li trovate elencati anche nella delibera in due casi, si tratta di una mancata individuazione della viabilità di accesso a dare che sono edificabili, quindi trasformabili all'interno del Piano delle Regole.
Del PGT,
La, l'errore consiste nella mancata individuazione della viabilità di accesso a queste aree di trasformazione. A quel no non sono aree di trasformazione, diciamo, aree edificabili all'interno del tessuto consolidato. La mancata individuazione della viabilità di fatto non consente la realizzazione di quanto previsto all'interno del Piano delle Regole, quindi sono state individuate le 2 viabilità di accesso a queste due aree.
Un altro errore consiste nel.
Non corretto posizionamento di un parcheggio che è stato proprio per errore materiale individuato.
In un'area di fianco alla sua reale posizione. Quindi la correzione consiste nell'individuare il corretto posizionamento del parcheggio con la relativa modifica, quindi è correzione sia dello strumento.
Della, diciamo, della tavola di azzonamento, del Piano delle Regole che del Piano dei Servizi un'ultima errore materiale. Anche questo consiste in un'errata individuazione di un parcheggio.
Che era previsto all'interno di un permesso di costruire, che non è mai stato realizzato e.
Con intervento successivo su quell'area, con un permesso di costruire conforme allo strumento urbanistico. Quell'area è stata ricompresa all'interno di un intervento dove sono state realizzate.
Delle mi pare delle villette e.
E quindi anche.
Speaker : spk3
In questo caso la correzione consiste nella modifica della tavola, del Piano delle Regole e del Piano dei Servizi.
Speaker : spk2
Grazie mille, ci sono osservazioni, bellezza parla al microfono.
Speaker : spk1
Do sull'ultima fattispecie io l'ho letta e non ho capito allora c'è stato il meccanismo.
Speaker : spk3
Il meccanismo è questo nella costruzione dello strumento urbanistico sono stati recepiti all'interno del Piano dei servizi dei parcheggi, che sono stati individuati in relativi permessi di costruire, che però in questo caso quel permesso di costruire non è mai stato attuato. I parcheggi connessi ai permessi di costruire in genere non sono individuati nel Piano delle Regole, perché comunque sono la dotazione necessaria per la.
L'ottenimento del del permesso di costruire stesso, non essendo individuati nello strumento urbanistico.
In una.
Diciamo variante al Piano di Governo del territorio per non perdere, diciamo e per poter.
Lasciare all'interno del del piano dei servizi l'individuazione di questi parcheggi individuati, diciamo nella fase attuativa del Piano del del PGT, sono stati individuati recependo lì non tanto dallo stato di fatto ma dai permessi di costruire in genere praticamente, ho sempre realizzati in questo caso quel permesso di costruire che prevedeva quel parcheggio non è stato attuato, è stato poi successivamente annullato e attuato conformemente allo strumento urbanistico, con un piano di go con un permesso di costruire che non prevedeva quel parcheggio quindi, di fatto, la realizzazione di quel permesso di costruire è stata realizzata.
E il parcheggio risulta interno per errore materiale interno al perimetro dell'area che che è oggetto di intervento del PdCI,
Questo è emerso in una fase istruttoria, ce l'hanno segnalato i colleghi del servizio edilizia privata che, in fase istruttoria hanno rilevato questa incongruenza.
Speaker : spk2
Ecco dare atto del fatto che è arrivato il consigliere Iotti, che aveva anticipato un piccolo ritardo, grazie mille architetto, se non ci sono altre domande, passerei alla votazione.
Giacometti, favorevole Cividati, onorevole Rubino Iozzi.
Step è infatti sia arrivato a metà discussione.
Speaker : spk3
Stephan.
Speaker : spk2
Bellazzi,
Tutti gli altri sono assenti.
Quindi io direi che alle 18:25 quasi.
Il la Commissione è terminata grazie a tutti.
Speaker : spk1
Al posto che iniziamo?
Allora, prima di iniziare il Consiglio, ricordiamo il Presidente emerito Giorgio Napolitano con un minuto di silenzio.
Cominciamo con l'appello, io assenti, giustificati la consigliera Baldina.
E.
E allora anche Carlo Santagostino poi tutti gli altri son presenti, quindi utilizziamo il sistema informatico, quindi l'appello schiacciato il bottone appello.
Ok 23 presenze il Consiglio è valido, può deliberare.
Cominciamo con una comunicazione, proprio oggi è arrivata una comunicazione di un nuovo gruppo che si chiama Forza Italia, Partito Popolare Europeo Vigevano 2025, composto da Rin magari Follina Giulio onori, Giuseppe Squillaci, ci manca e avremmo bisogno di sapere chi è il Capogruppo.
Consigliere Squillaci, prego.
Speaker : spk2
Capogruppo in accordo, lo farò io,
Quindi.
Okay, ammazzavamo che formalizziamo ai colleghi del Consiglio ah, premetto che mi scuso, ma io per lavoro alle 19, devo essere da un'altra parte perché per via del mio lavoro io fisso le cose 10 giorni, prima, eccetera, quindi non sapendo che oggi ci sarebbe stato il Consiglio comunale,
Devo lasciarlo per le 19 formalizza ai colleghi del Consiglio, quanto a lei,
Egregio Presidente già pervenuto via mail, e cioè che i Consiglieri Garifullina, onore Squillace, hanno costituito il Gruppo Forza Italia Ppi e Vigevano 2025.
Tale iniziativa e il conseguente sbocco del nostro ingresso in Forza Italia è avvenuto in data 11 settembre ultimo scorso alla presenza dei vertici regionali provinciali ai cittadini del partito. Preso atto che Forza Italia è parte integrante della coalizione di centrodestra al governo della città, lasciamo a questa maggioranza trarne le dovute conseguenze.
E all'amico, Alessandro Rubino, che stimo.
Solo questa voi vorrei solo dire che, a nostro avviso, non compete a loro la definizione dei principi in base ai quali selezionare coloro che fanno parte di Forza Italia e, eventualmente, della maggioranza. Grazie poi in questi giorni ho ricevuto tante lezioni di.
Di etica, correttezza, politica deontologia. Adesso stasera non ho tempo di rispondere, ma spero ci sarà modo.
Speaker : spk3
Di dare una risposta anche a queste persone. Grazie,
Grazie Consigliere.
Speaker : spk1
Procediamo.
Con la prima interrogazione interrogazione del Partito Democratico e del Pololaico sulla rassegna estiva dei concerti in Castello, consigliere Bertucci, prego.
Speaker : spk2
Sì, grazie Presidente. Allora premesso che il giorno 8 giugno 2023 è stato disposto l'affidamento diretto all'azienda You servizi di conio, Diego e Mauro, Sasso per un importo di 39.400 euro Iva, esclusa dopo che la prima procedura di affidamento in concessione dell'organizzazione degli spettacoli estivi in Castello e per l'estate 2023 era andata deserta. Considerato che la nostra città si è contraddistinta negli anni per aver organizzato concerti e spettacoli con star della musica sia nazionale sia internazionale, portando così in nome di Vigevano all'attenzione del grande pubblico. Altresì considerato che, di norma, le rassegne di spettacoli estivi vanno allestite con ampio margine, certamente non un mese prima dell'inizio della stagione estiva, perché, poiché a quel punto tutti gli artisti disponibili hanno già programmato i loro impegni, notato che con delibera di Giunta numero 213, l'Amministrazione ha previsto l'accesso gratuito a due concerti, quello di Gaia discende, contrariamente a quanto precedentemente stabilito, dato che i biglietti erano stati messi regolarmente in vendita e, inoltre, ha deciso un aumento di spesa di 5.000 euro rispetto a quelli pattuiti. Inizialmente, quindi, chiediamo al Sindaco e la Giunta come mai non si è deciso di programmare gli eventi estivi in Castello molto prima rispetto ai tempi decisi dalla Giunta? Quali aziende sono state contattate dopo la prima procedura andata deserta, prima di procedere con l'assegnazione diretta dell'incarico, quali sono stati i criteri seguiti per giungere a questa scelta? È stato richiesto di presentare un piano promozionale dei chiesi degli eventi. Chi ha stabilito i prezzi dei biglietti e su quali basi? Quanti biglietti sono stati venduti per i due concerti divenute successivamente gratuiti, quindi quindi quelle di Gaia sciite, prima appunto che le diventassero quanti biglietti sono stati complessivamente, quanti biglietti sono stati complessivi, pendenti complessivamente venduti per la rassegna estiva di spettacoli in Castello e infine, e anzi ce ne sono altre due domande e per quale motivo la spesa è aumentata di 5.000 euro? E infine, quali sono gli strumenti di controllo che l'Amministrazione ha messo in campo? Per insomma, queste scelte e questo percorso, grazie.
Speaker : spk1
Risponde il Sindaco, prego.
Speaker : spk3
Sì, grazie, ma allora, prima di rispondere alle domande.
Rispetto ad alcune considerazioni che sono state, sono presenti nell'interrogazione, intanto.
Consigliere del.
Delle stagioni di cui lei si riferiva anche con l'Amministrazione sala, pur non avendo la delega, me ne sono sempre.
E anche indirettamente occupato io i rapporti con 10 giorni suonati con Claudio Trotta. Penso che questo sia il tema di selettività. Li ho sempre tenuti io e quindi penso di come dire poter parlare a proposito. Sono tempi diversi, modalità diverse. Intanto, una prima risposta che le posso dare rispetto alle tematiche che lei ha proposto prima di entrare nel dettaglio delle domande è che una delle ragioni, per esempio, per cui 10 giorni suonati ha fatto due edizioni, la terza era stata annunciata e poi, sostanzialmente alla fine non si è tenuto o meglio è stata spostata a Milano. È perché Claudio Trotta che si era innamorato di questa città del Castello che ha fatto sforzi importanti assieme a noi perché, mi ricordo, avevamo.
Per esempio, creato con Trenord un treno apposta per portare avanti e indietro chi, eventualmente da Milano, si doveva recare in Castello, insomma, erano state fatte diverse azioni, ma la risposta peggiore che ha avuto è stata da questo territorio dal territorio di Vigevano dai vigevanesi e del territorio lomellino in tema di numero di biglietti venduti quindi diciamo che, forse bisogna.
Questo non per togliere eventuali responsabilità che io sono sempre, come dire, ah, pronta a prendermi, però c'è un problema anche di territorio capire perché questo territorio, perché la risposta arriva quasi più da fuori Milano che da vigevanesi, che magari invece si lamentavano per per il costo dei biglietti eccessive per tante altre questioni, ma poi ai concerti non venivano,
Per questo ho visto che avete fatto riferimento storico alle precedenti alle precedenti edizioni, mi sembrava giusto dirlo e poi c'è anche un clima generale perché mi dispiace dirlo, ma in qualche modo mi l'avete chiamato negli anni passati un altro esponete con cui ho un ottimo professionista con cui ho un ottimo rapporto.
Speaker : spk1
Che Silvio Petito pur appartenente ad un'altra corrente politica che la vostra non la mia, ma un grande professionista, io non guardo mai, diciamo il colore politico, soprattutto di chi opera nel nel settore dello spettacolo e della cultura. Beh, mi dispiace dirlo, ma la ma i colpi più pesanti li ha subiti dal dal fuoco amico, e questo penso che sia innegabile, quindi alle volte io dico questo l'Amministrazione può essere criticata, il vostro ruolo, io non lo discuto, siete Consiglieri comunali e dovete mettere in atto tutti gli strumenti che avete per per svolgere il ruolo che i cittadini vi hanno. Vi hanno affidato, però alle volte bisogna tener presente che se per attaccare l'Amministrazione comunale si fa male e della città il male non lo fate a me, ma lo fate sostanzialmente a tutta medico, a me che in questo momento per tempo e rappresenta l'Amministrazione, ma secondo me lo si fa poi a tutta la città, cioè come dire.
E un po' Tafazzi sanamente, penso di attaccare l'Amministrazione. Poi in realtà crea un danno alla città. Questo è una mia opinione per arrivare nel dettaglio delle vostre don delle domande. Come mai non si decide di pagava gli eventi estivi in Castello molto prima rispetto ai tempi decisi dalla Giunta? Beh, intanto anche l'anno scorso e anche due anni fa i tempi sostanzialmente erano più o meno gli stessi. Diciamo che dopo il Covid abbiamo avuto una stagione, una stagione importante, quella dei dei dei concerti acustici, ricorderete determinata da una serie di ragioni che erano sostanzialmente quelle che per tanto tempo gli artisti non si erano esibiti, quindi avevano affrontato dei dei concerti acustici, se ricordate quindi con un costo anche in fiore. Dal punto di vista del dell'allestimento, è stato bravo il il, il promoter a poter agganciare tutti questi a questi artisti e quindi a portarli a Vigevano per per la l'esperienza e anche il il valore che vigevano. Aveva sia stata era stata in grado di di conquistarsi negli anni l'anno successivo. Evidentemente il contesto de sapevamo che sarebbe stato un anno straordinario, cioè quello di avere Venditti di avere.
La, ma che la Mannoia restano in consuma. Erano stati parecchi artisti importanti. Tutti in una volta sapevamo che sarebbe stato solo contestuale all'anno dopo il Covid l'anno dopo che abbiamo avuto qualche difficoltà, ma era impossibile portare alla stessa cifra gli stessi, gli stessi artisti, quest'anno abbiamo fatto una gara con la stessa, con lo stesso importo, i tempi sono in parte, sono stati praticamente gli stessi, la gara è andata deserta e poi sia arrivata a trattativa privata, quindi diciamo che il tempo e si è si è chiusi più in là nel tempo solo perché c'è stata la fase di trattativa di trattativa privata. Poi vi ho anche in base alla all'esperienza appunto di questi ultimi anni, come abbiamo pensato di procedere, quali aziende sono state contattate.
E dopo la prima procedura andata deserta, prima di procedere all'assegnazione dell'incarico, allora i nomi delle aziende per una questione di correttezza non gli dico. Si tratta comunque di uno, due, tre, quattro, cinque, sei altri agenti aziende. Voi siete Consiglieri comunali, quindi potete fare accesso agli atti, potete se volete avere questi nomi, però sapete che siete tenuti alla riservatezza. L'uso che nei fatti è ovviamente a vostra è vostra responsabilità. Non lo dico perché magari le aziende che hanno fatto a trattativa privata potrebbero non voler, diciamo, non voler essere citate in questa fase. Non non voglio venir meno alla domanda che mi avete fatto, quali sono stati.
Dunque questo quali sono state ok, quali sono stati i criteri, quello le risposte degli uffici, i criteri seguiti per giungere alla scelta. Gli operatori sopracitati sono stati contattati io adesso qui vi storiche,
Vi sto leggendo la risposta degli uffici perché, come sapete, i criteri e poi la valutazione di che te rispetta poi agli uffici sono stati contattati per fissare gli incontri in presenza o da remoto, durante i quali sono state illustrate le caratteristiche fondamentali della rassegna dei concerti e gli spettacoli live in Castelli. È stato quindi chiesto agli operatori economici di progettare una propria proposta progettuale con previsione di un piano economico-finanziario che chiaramente non doveva visto di spostarsi più di tanto dalle condizioni della gara perché, sennò in quella fase avessimo per dire da 35 40.000 e l'abbiamo alzato un po' ma l'avessimo portato a 100.000 è chiaro che avrebbe chi non aveva partecipato alla gara poteva qui non potevamo discostarsi più di tanto in quella fase dall'importo. Non avrei voluto rifare un'altra gara. Consigliere, visto, vedevo che era perplesso il consigliere Cosco né etnica, nel caso in cui avessimo dovuto decidere di mettere 100.000 in trattativa privata non era corretto, perché chi ha partecipato alla gara poteva quindi ecco, quindi, ah, e poi i tempi si sarebbero ulteriormente dilatati. Questo quindi abbiamo aumentato, ma senza di discostarsi più di tanto dai termini diciamo che erano presenti nel bando di gara.
Gli un servizio, è stato comunque l'unico operatore a presentare una proposta, diciamo con completa, e che potesse sostenere quindi un affidamento in concessione. Abbiamo avuto diverse interlocuzioni, alcuni chiaramente dicevano a questa cifra non possiamo.
E l'unico che sostanzialmente ha risposto.
Formalmente con una proposta che poteva essere considerata come dire, coerente con con i termini del bando, è stata più servizi. È stato richiesto di presentare un piano di promozione degli eventi. Sì, la promozione è uno degli elementi contenuti nella proposta su citata, cioè la promozione era evidentemente a carico del concessionario, ma come sempre, perché anche nei precedenti bandi era così chi ha stabilito i prezzi dei biglietti, su quali basi i prezzi dei biglietti sono stati stabiliti dal concessionario, il quale proposta dei prezzi che potesse essere più accessibili possibili per la popolazione. In questa fase, il concessionario effettivamente.
C'aveva aveva chiesto di poter.
Mettere i prezzi, diciamo più più più concorrenziali, per facilitare la popolazione. Ci ha chiesto un parere, noi abbiamo detto, ovviamente non potevamo che essere favorevoli, anche perché poi l'equilibrio economico-finanziario è in capo al concessionario o no, quindi noi è chiaro che non potevamo che essere felice ed appoggiare questa questa decisione. Qua quanti biglietti sono stati venduti, dei concetti divenuti successivamente gratuiti prima che lo diventasse o allora alla data, perché mi ricordo che questa comunicazione ci è stata fatta, mi pare quasi intorno, a Ferragosto, erano 55 biglietti lisciare, 37 di Gaia, quindi i numeri molto bassi.
Juan quanti biglietti sono state completamente venduti per la rassegna estiva di spettacoli in Castello, per i due eventi rimasti a pagamento sono stati venduti complessivamente 640 biglietti più qui venduti. Poi ci sono altri biglietti alle associazioni, eccetera che sono stati offerti promozionale mente per quale motivo la spesa è aumentata di 5.000 euro allora e questo.
È stata una valutazione, allora, fatto salvo che quando appunto la Hughes servizi ci ha contattato, mettendoci a conoscenza del fatto che, nonostante la promozione che loro hanno a ci hanno spiegato di aver di aver sostenuto di aver di aver fatto il iper. Quei due biglietti c'erano pochi per quei due spettacoli c'erano pochi pochi biglietti venduti.
Ci hanno chiesto di ci hanno proposto di sostanzialmente renderli renderli gratuiti.
Noi potevamo anche dire di no, perché potevamo dire mi dispiace rischio d'impresa, sono problemi tuoi, come dire.
Licini a pagamento e continui così.
Il.
Ovviamente il piano finanziario che ci è stato presentato era fortemente in squilibrio, cioè questi 5.000 euro che noi abbiamo deciso di concedere vanno sono andati a coprire solo una minima parte.
Diciamo del costo e abbiamo ritenuto che siccome noi non possiamo, ovviamente andare a ricoprire il. Il mancato incasso del da parte da parte del dell'operatore privato che, ripeto, ha un suo rischio d'impresa e quindi così non poteva essere fatto, però, a fronte della gratuità, abbiamo ritenuto che un proprio a fronte della gratuità che un contributo minimo di 5.000 euro potesse potesse essere riconosciuto all'operatore, ha veramente una copertura bassissima, diciamo dei costi, proprio perché il la modalità veniva cambiata da a pagamento. È gratuito e su due concetti. E poi e diciamo che la.
La, la scelta che è stata fatta ci ha dato ragione che erano ovviamente quelli indirizzati ai ragazzi più giovani, oltre al avendoli gratuiti, come sapete, è stato anche.
Creata, è stato fatto uno spettacolo più ampio, è stato fatto un dj-set. Insomma, sono state aggiunte altre.
Altre opzioni. Diciamo a questi due concetti, poi alla fine devo dire che il la risposta è stata assolutamente insoddisfacente sia per Sade che per che per Gaia, quindi, dal punto di vista dell'Amministrazione, è stato un atto per venire incontro ai cittadini in un momento sicuramente di rientro dalle vacanze, quando poteva sicuramente essere apprezzate e così è stato. Penso che sia la prima volta che si mette in discussione, cioè se costano troppo, perché costano troppo, si son gratuiti perché son gratuiti. Comunque, insomma, questo stampò nel nel gioco delle parti. Quali sono gli strumenti di controllo? Non è stato fatto all'inizio perché all'inizio, chiaramente il piano, la proposta che la sennò avremmo dovuto mettere più soldi, no, è evidente. Per.
Speaker : spk2
Averli gratuiti, avremmo dovuto mettere quei soldi già dall'inizio.
Quali sono gli strumenti di controllo che l'Amministrazione ha messo in campo? Non sono riuscita a capire esattamente per come è formata grama, diciamo, dal punto di vista semantico alla domanda che cosa intendete.
Se c'è un contratto e quindi gli uffici devono.
Tener fede, che è quello che è previsto il contratto venga venga, come dire venga mantenuto, quindi, se questo certo gli uffici hanno dato seguito, ovviamente al ah no hanno verificato al contratto venisse rispettato per AVIS per.
Per invece le prossime stagioni.
Come ho già ampiamente detto, già in altre situazioni abbiamo deciso di fare un avviso su tre anni, quindi una sta una la possibilità di avere in esclusiva, diciamo, la concessione per i concetti sulla durata di tre anni, chiaramente a uscendo adesso, non potendo chiedere evidentemente al.
Al soggetto proponente. Adesso che cosa mi farà quest'estate l'estate prossima, l'altro ancora, ma stabilendo dei criteri, diciamo generali, non so un grande artista dei concetti, insomma, andando a stabilire noi dei criteri e poi chiedere che di volta in volta, concordare gli artisti man mano che si.
Avvicina la stagione. La stagione estiva ha ovviamente ovviamente, insomma, facendo lo sforzo di aumentare il budget che abbiamo stanziato quest'anno per rendere più appetibile il.
Per rendere più appetibile la nostra città, perché abbiamo pensato che si dà all'esclusiva tre anni mette in qualche soldo in più, l'imprenditore potrebbe decidere di dire beh, faccio un minifestival di basato su Vigevano il tempo di come dire con dopo il primo anno farmi conoscere magari prevedere anche un tre più tre, un tre più due non lo so così da.
Arrivare a creare se se la cosa funziona una sorta di festival e lì è l'imprenditore che investe, sa che l'anno prossimo potrà continuare con con le esperienze che avete risposto a tutto e grazie,
Sono andato sotto solo di nove minuti e ti dovevi richiamare il Presidente la prossima volta e sennò poi il consigliere Bertucci prego,
Speaker : spk1
Grazie Sindaco. Non sono soddisfatto della risposta, nel senso che è evidente che in questi due a due anni la rassegna estiva dei concerti è stato un flop che, insomma, è emerso in tutti i numeri questa sera e io rifiuto categoricamente anche diciamo le accuse a volte del del Sindaco sul fatto che l'opposizione, in particolare noi.
Abbiamo, diciamo fatto del fuoco amico, ecco perché l'anno scorso ci ricordiamo tutti, insomma il pasticcio che c'è stato con le buste aperte prima, quindi questo assolutamente lo rimando al mittente, questa diciamo questo attacco.
Però, sicuramente è una buona cosa il fatto che per i prossimi anni si voglia intervenire subito, anche perché poi la questione è proprio legata al tempo e negli ultimi due anni si è iniziato tardi. e siamo arrivati tardissimo a giugno, infatti i risultati sono questi,
Bene che adesso si si inizi con una nuova, diciamo procedure, un nuovo percorso con più anni, vediamo, vedremo poi i risultati.
Sicuramente, però, è un tema che a noi sta molto caro a noi e al al Pololaico, proprio perché negli anni Vigevano appunto è stata sulla cresta dell'onda per i concerti ma proprio anche per quanto diceva il Sindaco, cioè nel senso che a Vigevano venivano tante persone dall'esterno portavano,
Diciamo, oltre alla presenza magari giravano anche per la città e spendevano i soldi ristoranti, commercianti e via dicendo, quindi.
Speriamo nei prossimi anni, sicuramente quest'anno, però è stato un flop come l'anno scorso grazie.
Speaker : spk2
Grazie Consigliere. passiamo alla seconda interrogazione,
Democratico sui lavori della Cavallerizza, consigliere Bertucci.
Speaker : spk1
Sì, grazie Presidente, allora premesso che la cavallerizza rappresenta una sala molto importante per ospitare gli eventi della città, soprattutto con la concomitante chiusura per lavori del teatro Cagnoni, considerato che il progetto esecutivo dei lavori della sala cavallerizza è stata deliberata dalla Giunta lo scorso 19 gennaio 2023 e la gara è stata aggiudicata con determina numero 223 del 13 febbraio alla società appunto Marzana building S.r.l. S.r.l. Con termine presunto dei lavori per metà settembre,
Speaker : spk2
2023 verificato che ad oggi i lavori non solo non sono terminati, ma sono fermi.
Con la società che sui giornali locali afferma che ci sono stati da parte del Comune errori nel compito dei punteggi stati di avanzamento non riconosciuti e permessi arrivati in ritardo ventilando l'ipotesi di ricorrere per vie legali per questo motivo interroghiamo il Sindaco e la Giunta per sapere se sono a conoscenza di quanto affermato dalla società. imbarazzano building S.r.l. E se effettivamente ci sono stati ritardi dei lavori da parte del Comune, se il Comune ha ricevuto e quando comunicazione ufficiale da parte dell'azienda riguardo allo stanziamento di nuove risorse o la proroga dei tempi e quando riprenderanno i lavori e quando è prevista la riapertura, permettetemi di aggiungere anche una cosa, volevo sapere se eventualmente ci sono stati dei subappalti e se tutto diciamo in regola in questi termini, se è possibile aggiungere una domanda. Ovviamente grazie.
Speaker : spk1
Ma allora questa interrogazione?
Io ovviamente mi sono fatto rispondere agli uffici perché se non ero intervenuto ovviamente pubblicamente, perché c'è una ragione nel senso che siamo ancora in una fase, diciamo in cui.
L'iter è in corso con l'azienda e quindi evidentemente non non si può più di tanto sbilanciarci rispetto alle domande che voi ponete però cercherò di rispondere rispetto a quanto mi è stato detto dagli uffici.
Eh sì, sono a conoscenza di quanto affermato dalla schiamazzano building se effettivamente ci sono stati dei tagli da parte del Comune beh conoscenza l'anno a parte averlo detto sui giornali, quindi è evidente che noi siamo a conoscenza, ma evidentemente il la, la procedura prevede che ci sia allora innanzitutto fosse, ebbene, chiarire che quando sia in questa fase c'è un RUP, un direttore dei lavori e il direttore dei lavori è quello che si interfaccia sostanzialmente durante le fasi della realizzazione di qualsiasi opera pubblica si interfaccia poi con con l'azienda. Quindi parliamo di un iter.
Prettamente ed esclusivamente tecnico, no di sul sullo stato di avanzamento, lavori su tutte le problematiche che potrebbero emergere in questa fase. Quindi, evidentemente.
Non potevano saperlo perché l'hanno anche comunicato loro apertamente,
Diciamo che, rispetto al.
Voi poi chiedete se effettivamente son state irrita di avere da parte del Comune, ma lo gli uffici appunto mi mi scrivono che al momento che non risultano, diciamo errori.
Da parte del Comune che comunque ne è il c'è inc in questo momento, insomma sono state si stanno seguendo tutte le procedure di legge che appunto la normativa sul Codice appalti prevede in queste in queste situazioni.
Se il Comune ha ricevuto e quando comunicazione ufficiale da parte dell'azienda Mazzaro venne creato sostanzialmente nuove risorse o la paga dei tempi. Anche qui non non non non non capisco a che cosa ci si riferisca. Comunque, queste sono tutte informazioni che in questo momento pubblicamente non possono essere come dire date, perché ripeto, c'è una evidentemente è una fase ancora, diciamo, di di di confronto tecnico, giuridico in corso e i consiglieri comunali e ribadisco, ma lo sapete sicuramente hanno diciamo possibilità di avere accesso a qualsiasi atto. Evidentemente l'uso che si fa degli atti poi ne rispondono sia civilmente che penalmente, nel caso in cui vengano. Come dire.
Fornite informazioni che in questa fase non possono essere forniti, perché stiamo parlando di strati di di come dire questioni strettamente tecniche dal punto di vista di quello che è emerso sui giornali,
Quando riprenderanno i lavori, quando è prevista la riapertura ebbe.
Alla conclusione della procedura tuttora in corso, saremo in grado, ovviamente, di poter e di poter rispondere a questa domanda. Tenete presente che i lavori.
Sono stati, come è stato detto, interrotti dall'azienda, e poi l'intero la ragione dell'interruzione dei lavori andrà ovviamente verificata secondo quanto prevede la norma. Rispetto all'ultima domanda, anche qui è una domanda, come dire,
Squisitamente tecnica e se vogliamo è un po' cioè.
Sinceramente mi lascia il tempo il tempo che trova, perché se si possono fare subappalti si fanno se non si possono, non si fanno, ma, ripeto, non è sicuramente la Giunta che che entra nel merito di questa questione, quindi, se la domanda è perché avete qualche elemento specifico, svolgete il vostro ruolo e se ritiene che ci sia qualcosa di sbagliato, mettete in atto le azioni che ritenete, ma non cioè.
Speaker : spk3
La domanda che non riesco sì, cioè o la domanda alla fatte, per qualche ragione a parte che sarebbe sempre cortese e non fare una domanda così buttata lì all'ultimo perché io chiaramente, ma anche se avessi fatto questa domanda agli uffici,
Immagino che la risposta sarebbe stata la stessa ecco perché.
Speaker : spk2
Non.
Speaker : spk3
Grazie,
Speaker : spk1
Grazie Sindaco, consigliere, Bertucci,
Speaker : spk4
Sì, grazie Sindaco. Non sono soddisfatto più che altro che non è stata data risposta alle nostre, diciamo domande e.
Capisco insomma l'imbarazzo perché qua i tempi si allungano. Avevamo fatto un'interrogazione a giugno proprio sul tema del Teatro Cagnoni e sulla cala Vallericcia, proprio perché i lavori concomitanti andavano, diciamo, a incidere sulla rassegna letteraria e sugli eventi.
Culturali, vigevanesi e.
Elogi. Insomma, siamo completamente fermi, non sappiamo nulla, non non abbiamo, diciamo altre indicazioni, vedremo in futuro certo che i lavori pubblici a Vigevano hanno sempre dei grandi problemi, dei grandi ritardi, e questo non va bene, perché poi a rimetterci ci sono i cittadini?
È vero che diciamo.
Magari sono domande molto tecniche, però in realtà c'è molta politica e ricordiamoci anche che c'è un principio di trasparenza che comunque sul sull'Ente c'è, vige ed è, diciamo valido quindi la questione che abbiamo posto, una questione molto importante. Al di là delle questioni tecniche. La Cavallerizza una sala importante, si era pubblicizzato, ad esempio, evento di Barbera, il Cagnoni,
E poi è andato spostandosi alla cavallerizza, poi è andato spostandosi, per fortuna all'odio, anche grazie, insomma all'efficienza.
Di chi gestisce l'Odéon. Insomma, riusciamo a fare questi eventi come la rassegna letteraria, però sicuramente quest'anno siamo veramente in difficoltà e in questo caso è un tema molto delicato che vedremo vedremo in futuro come andrà a, diciamo a finire, perché comunque bene o male non si vede il termine dei lavori non si vede neanche, diciamo la alla fine di questo periodo in cui non si può sapere grazie.
Speaker : spk3
Tutto sono d'accordo, ma la questione alla trasparenza, però non è accettabile, perché qui non è mancanza di trasparenza, siete Consiglieri Comunali, dovesse conoscere come funziona in comune, come funzionano le procedure, quindi avete gli strumenti per accedere agli fa di trust di mancanza di trasparenza, questo di tutte le Leone è una affermazione politica, un'informazione sbagliata anche dal punto di vista tecnico, quindi, per cortesia questa affermazione se la tenga per lei,
Speaker : spk1
Passiamo al punto 2 all'ordine del giorno, che è una semplice comunicazione al Consiglio relative alla delibera di Giunta comunale la 222 del 31 agosto 2023, che tratta di variazioni compensative tra le dotazioni delle missioni e dei programmi limitatamente alle spese per il personale che sono conseguenti al trasferimento del personale all'interno dell'Ente importo in oggetto è pari a 19.565,
Passiamo ora al punto numero 3, che è l'approvazione bilancio consolidato, 2022, l'Assessore Alessandrino, prego.
Speaker : spk2
Buonasera a tutti.
Un bilancio consolidato è un documento contabile a carattere consuntivo, che rappresenta il risultato economico, patrimoniale e finanziario.
Del gruppo Amministrazione pubblica.
Attraverso un'opportuna eliminazione dei rapporti che hanno prodotto effetti soltanto all'interno del gruppo, al fine di rappresentare le transazioni effettuate con soggetti esterni al gruppo stesso, il bilancio consolidato quindi è predisposto dall'Ente capogruppo che ne deve coordinare le attività.
La prima fondamentale rettifica che si fa per arrivare a un bilancio consolidato consiste nell'eliminazione del valore delle partecipazioni nelle società controllate incluse nel consolidamento contro la corrispondente quota di patrimonio netto.
È una delle principali, uno dei principali obiettivi secondo il quale si fa il bilancio consolidato e attribuire all'Amministrazione capogruppo, quindi il Comune di Vigevano un nuovo strumento per programmare, gestire e controllare con maggiore efficacia il proprio gruppo comprensivo di enti e società.
Sono escluse dal da questo perimetro di consolidamento, le quote di partecipazione inferiore all'1% e dall'anno 2018 sono irrilevanti, quindi escludibile le società comprese nel gruppo, che hanno un'incidenza inferiore al 3% rispetto al totale dell'attivo del patrimonio netto e il totale dei ricavi caratteristici, pertanto si determina il perimetro di consolidamento come determinato dalla Giunta e con SM Vigevano e Lomellina S.p.A. Dove il Comune detiene il 99,33 e 45%, l'azienda speciale multiservizi dove il Comune detiene 100% e Pavia Acque dove il Comune detiene il 19,19%. Questo bilancio porta a elementi favorevoli, avendone incremento un lieve incremento del totale dell'attivo.
Pari a più del 2% un.
L'incremento del patrimonio netto di gruppo, che è un più 4,34,
E a un notevole incremento del risultato finale del bilancio consolidato,
Il parere positivo dell'organo di revisione è datato 14 settembre 2023,
Se avete delle domande specifiche.
Io posso invitare la dottoressa Costanzo, a fornire delle risposte adeguate grazie.
Speaker : spk1
Grazie Assessore.
Qualcuno vuole intervenire?
Non ho nessuna richiesta, quindi passiamo in votazione.
Vi ricordo, si schiaccia prima pulsante appello e poi si vota.
Okay no.
Allora 12 o 15 voti favorevoli e 7 contrari i contrari sono Montagnana su Villa Bertucci, Corsico, Spissu, Ambrosino, Bellazzi.
Il Consiglio approva,
Passiamo all'immediata eseguibilità.
Sì, sempre appello e poi il voto un attimo.
Un attimo, un attimo che imposta il sistema.
Un attimo, un attimo che imposta al sistema.
Okay, potete votare.
Come prima 15 voti favorevoli, 7 contrari, i contrari sono Montagnana su Villa Bertucci Corsico, spesso Ambrosino Bellazzi,
L'immediata eseguibilità viene approvata.
Passiamo ora al punto numero 4, ottava variazione al bilancio di previsione 2023 2025 Assessore Alessandrino, prego.
Speaker : spk2
Come discusse nella Commissione bilancio, siamo adattata variazioni di.
Apportate al bilancio di previsione.
Sono importi che sono stati richiesti dai singoli uffici per continuare il normale funzionamento.
Speaker : spk3
E su questi importi quello.
Che ha più rilevanza.
È lo la spesa per a piedi e ricoveri di minori in comunità, sul triennio per complessivi 988.144 euro,
Comunque, sono stati tutti coperti, con con l'avanzo è stato applicato l'avanzo, l'organo di revisione in data 14 settembre ha dato parere favorevole e,
Cerchi certi certi casi sono stati sollevati in Commissione bilancio e sono stati discussi, per cui, se volete ancora.
Delle ulteriori spiegazioni, chiamo la responsabile.
Speaker : spk1
Grazie Assessore, consigliera Spissu, prego.
Speaker : spk4
Grazie Presidente e io vorrei fare solo una domanda che nasce a seguito dell'articolo che è uscito oggi sulla Provincia Pavese, quindi rivolgo la domanda o all'Assessore se vuole assessore Alessandrino, insomma, chi vuole rispondermi se all'interno di queste variazioni è previsto anche l'aumento citato oggi sul giornale per l'assistenza educativa scolastica e nel caso a quanto ammonta grazie.
Speaker : spk1
Grazie, consigliere Corsico.
Speaker : spk5
Grazie su una rilevazione strettamente contabile abbiamo già parlato in Commissione, però credo sia utile dire solo che è molto positivo, invece, il piano di abbattimento degli interessi pagati sui mutui, che è un provvedimento che in realtà diciamo, affonda le radici nella consiliatura precedente e che sta piano piano portando i suoi risultati se, come mi ha confermato la dirigente, facciamo l'ultima annualità, sarà al 2036,
Diciamo indubbiamente indubbiamente un valore positivo. Segnalo solo una cosa che nella nella relazione dei Revisori il problema sono mancano due pagine nel senso che sono state saltate completamente due pagine, penso nella scansione, perché.
Evidentemente non è riportato solo l'aggregato 2024 e non il dettaglio 2024, quindi presumo sia un refuso materiale che manchi manchi proprio nella nell'allegato. Grazie.
Speaker : spk1
Grazie Consigliere.
Non ho nessun'altra richiesta, quindi lascerei rispondere l'Assessore.
Speaker : spk3
Rispondo io.
Cristina Cristina chiama la responsabile.
Speaker : spk2
Alla domanda risponde il Sindaco, no, per quanto adesso poi che non faccia, chiediamo che chiamiamo pure la.
La dottoressa allora per quanto riguarda la.
L'educativo.
No, nel senso che abbiamo detto che nella prossima variazione saranno presenti, diciamo, queste risorse, ma ci siamo già impegnati.
A reperirle, come abbiamo già spiegato più volte, la questione relativa al.
Al bando era che, siccome dovevamo uscire con una, sono state dette come al solito le cose non corrette ma comunque siamo qui per spiegare. il non è stato fatto, il la l'appalto solo per per risparmiare, intanto non è per risparmiare Hot Bird, ma è per ottimizzare perché l'ottimizzazione, ecco che io abbia portato i abbia portato il sistema della voucherizzazione. Quando facevo l'assessore ai servizi sociali, il contesto è cambiato. Le cooperative che hanno sempre lavorato benissimo, sono aumentate in quantità e in numero ed evidentemente il. La soluzione dell'appalto permette di generare delle economie di spesa, attenzione che però non vanno a scapito dei ragazzi e si tratta di ottimizzazioni rispetto per esempio, al numero dei coordinatori, alle attività, diciamo, di coordinamento, anzi, garantiscono probabilmente anche una maggiore attenzione rispetto al.
All'attenzione verso verso le i ragazzi. Abbiamo già al siccome per fare l'appalto bisognava da, bisognava.
Uscire per tempo per l'inizio della scuola in estate. In quel momento non c'erano le risorse necessarie per fare una appalto, con una base di gara con già le ore sufficienti, ma per quello che riguarda sostanzialmente l'andamento contabile.
Del, diciamo del del normale che avviene nel da sempre nelle amministrazioni pubbliche, quando si arriva alla fine dell'anno, c'è sempre un'economia di spesa che sapevamo comunque già di poter recuperare derivanti da alcuni risparmi che poi si concretizzano sul finire dell'anno,
Speaker : spk1
Quello a cui di spesa. Alcuni impegni di spesa che erano stati presi poi dopo si si vede che non sono più necessari e chiaramente la priorità che noi abbiamo dato è.
Alle ore del dell'assistenza educativa scolastica.
Anche perché e questo anche qui mi fa specie che non venga mai detto viene solo ovviamente puntualizzato l'aspetto negativo,
Potete chiedere a chiunque perché il Comune di Vigevano ben prima del del mio mandato di quello precedente, è il Comune che da più ore, ma tante più ore rispetto a tutti i Comuni lombardi, voi non trovate un altro Comune che dal numero di ore di assistenza educativa scolastica dal Comune di Vigevano ed è una volontà che noi comunque, vogliamo cercare di mantenere. Nonostante le difficoltà al quale siamo andati incontro. Beh ce ne se ce n'è, ce ne sarà un altro selvaggia. Ti dico che il Comune di vige ah ok a lei e tu l'hai scritto brava, ecco, allora ti faccio scusami, infatti c'erano coloro non con te e il no sto scherzando, quindi, è chiaro che il nostro intento è ovviamente quello di cercare di continuare a mantenere questo livello di qualità, nonostante le difficoltà che tutti avete, ovviamente,
Avete visto insomma con cui abbiamo dovuto chiede chiudere il bilancio del 2023 corrisponde solo a questa cosa.
No,
Ho fosse solo una cosa, ricorda il consigliere Corsico, a cui doveva rispondere no.
Ah, no, refuso materiale.
Non so se c'è.
No, dovremmo,
Dovremmo intervenire.
Sì, è coperto con economie, quindi noi, sostanzialmente, con il mese di ottobre, come avevamo detto,
Noi dovremmo arrivare sostanzialmente a coprire qua, adesso non c'è la dirigente dei servizi sociali ma.
Pensavo che fosse in Aula anche per per l'altro punto c'è no,
Era qua, infatti l'avevo visto magari la possiamo chiamare perché.
È andata via via e comunque noi manterremo l'impegno ripeto con ottobre dice di recuperare quasi tutte, se non tutte le ore che al momento non non sia necessario sostanzialmente poi l'ha fatto anche un lavoro ovviamente.
Di verifica allora intanto lasciatemi spendere due norme non potrei comunque, insomma, andrebbe ripensato il sistema dell'assistenza educativa scolastica nel senso che, come voi sapete oggi.
E questo è un tema a quelle famiglie a cui tengono molto e hanno ragione l'assistenza è uno a uno, cioè se non c'è il bambino, l'educatore non c'è.
E quindi il lavoro sulla classe.
Sì, ma infatti bisogna andare nella direzione, bisognerebbe andare nella direzione, perché altrimenti i Comuni, non solo il nostro, non ce la faranno. Pertanto a mantenere questo diciamo a livello di di eccellenza, dove la normativa nuova Lop lo prevede, ma non ancora diciamo.
Nel nelle modalità che, per esempio, altre Regioni, come il Trentino, hanno già sperimentato, dove sostanzialmente.
La il, l'assistenza educativa scolastica non è solo e esclusivamente sul bambino ma si trasferisce sulla classe in questo modo, senza togliere i diritti ai bambini che hanno diritto ad avere il loro. diciamo educatore speciale dedicato si riuscirebbe per ottimizzare e, tra l'altro, forse renderà anche più inclusivo il lavoro che viene fatto, ma questa è una mia considerazione.
Oggi il tema comunque è un tema importante e delicato, tanto che c'è anche in discussione come forse voi sapete, è una proposta di legge che nella quale si pensava di spostare il anche questa disciplina come quella degli assi del dell'assistenza che già dallo Stato in capo al allo stato invece che ai Comuni te,
Lì va beh, io c'ho, la mia idea, ci toglieremo sì, sì, sicuramente di una però non so se la quali cioè non non voglio dire magari la vicinanza col territorio avvantaggia rispetto al visto che parliamo di assistenti educativi quindi che presuppongono.
In un modo o nell'altro quello che su cui lo Stato deve intervenire sul tema dei minori e aiutare i Comuni perché non c'è solo il tema dell'assistenza educativa scolastica in cui la spesa è esplosa negli anni ma c'è anche il tema, lo sapete, dei minori, che ormai è diventato una questione ormai fuori controllo. Ecco,
Grazie Sindaco.
Se.
Consigliere spesso, più nello specifico, può contattare o la faccio contattare dalla dalla dirigente dei servizi sociali che le fornirà informazioni più più specifiche e dettagliate?
Consigliera spesso prego.
Speaker : spk2
Ah brevemente, perché non voglio fargli monopolizzare.
Speaker : spk1
Insomma tutto il Consiglio su questo argomento, che però ritengo importante e ringrazio il Sindaco per aver dato più o meno una scadenza.
Che spero poi venga rispettata, resta il problema che la scuola inizia a settembre e questi alunni fino a ottobre rimangono con minore e io spero che dopo ottengano davvero tutte le ore di cui hanno bisogno e che hanno sempre avuto negli anni passati,
Io credo che tra le ragioni di questa di questa scelta di fare il bando in mega bando con una sola cooperativa ci sia anche il risparmio, vogliamo chiamarlo, ottimizzare, chiamiamolo, ottimizzare sempre di risparmio, si tratta, resta un tema fondamentali, immaginavo che sarebbe venuto fuori il discorso perché appunto se n'è parlato anche oggi sui giornali.
Credevo che fosse questa sera, già la variazione si arriva a ottobre, tanto meglio son contenta, ecco.
Rimane che sicuramente l'idea di.
Forse passa un'idea sbagliata, a volte chi assistenza educativa scolastica la faccio brevissima giuro, però.
L'ASP l'EDUCatt lì l'assistente educativo è anche sulla classe, nel senso che il progetto che viene fatto con l'alunno o gli alunni e riguarda anche l'inclusione all'interno della classe, tant'è che la nuova normativa che è uscita.
Tre giorni dopo l'uscita di questo bando prevede che, a differenza di quanto si faceva prima, se l'alunno è assente, l'educatore deve essere comunque presente. Svolgere dei progetti sulla classe, quindi si va a valorizzare nuovamente o meglio per la prima volta il il lavoro preziosissimo degli educatori. Ci sono tanti altri temi, ma avremo modo di approfondirli più avanti. Grazie,
Speaker : spk2
Grazie Consigliere.
Non ho nessun'altra richiesta di intervento, quindi andiamo in votazione.
Vi ricordo appello e poi il voto.
Chi manca?
Ah okay.
Allora 18 voti favorevoli, 4 contrari, i contrari sono Montagnana su Villa, Ambrosino e Bellazzi, il Consiglio approva,
Passiamo all'immediata eseguibilità.
Mi manca il voto di Ambrosino.
Ok, adesso ci siamo 18 voti favorevoli, 4 contrari, i contrari sono Montagnana su Villa, Ambrosino e Bellazzi, l'immediata eseguibilità viene approvata.
Passiamo al punto 5 dell'ordine del giorno governo del territorio, individuazione delle porzioni del territorio comunale non metanizzate ai sensi della legge, quattro, quattro, otto del 98 dell'anno 2023.
Sindaco, prego.
Speaker : spk3
Scusi.
Beh, comunque.
Okay, scusate, stavo, mi stavo chiarendo con.
Allora questa è una delibera come dire, che arriva, se vogliamo chiamare l'architetto testa che, come dire, arriva sempre come possiamo dire il panettone a Natale, nel senso che è una identificazione delle aree diciamo nemmeno.
Speaker : spk2
Metanizzate e però deve essere approvato sostanzialmente dal Consiglio comunale quindi non non non ha, non ha niente di particolarmente tecnico dal punto di vista, non è stravolgente, però Bush possiamo magari già invitare l'architetto testa, ma c'è un posto però no, sì qui semmai interviene perché comunque servirà magari per quella successiva se ci sono delle domande, comunque siamo a disposizione.
Speaker : spk1
Grazie Sindaco.
Nessuno chiede di intervenire, quindi passiamo in votazione.
Chiudo la votazione, ci sono 18 favorevoli e 2 astenuti, i due astenuti sono Montagnana e su Villa.
Il Consiglio approva, passiamo all'immediata eseguibilità.
Okay, chiudo la votazione, sono 19 voti favorevoli, 2 astenuti, gli astenuti sono Montagnana e su Villa.
Immediata eseguibilità viene approvata.
Passiamo al punto 6 dell'ordine del giorno, correzione, errori materiali contenuti nel Piano del governo del territorio vigente ai sensi dell'articolo 13, comma 14 bis della legge regionale 12 2005, relaziona il Sindaco, vi comunico che io, conoscendo un paio di questi lotti di queste proprietà, mi asterrò dal voto.
Sindaco prego,
Speaker : spk2
Sì, allora si tratta di correzioni di errori materiali che comunque, in base alla normativa.
Sul PGT, non possono comunque essere corretti e attualmente dagli uffici, ancorché errori materiali.
Si tratta comunque di eroi che necessitano di essere corretti perché sostanzialmente impediscono la realizzazione di alcuni. PL che ma proprio per questioni di errato disegno del de dei trattini, insomma, banalizzando comunque in Commissione,
Penso che l'architetto testa ha evidenziato quali sono questi errori sono elencati all'interno della delibera. Se ci fossero delle domande specifiche, l'architetto può rispondere. Insomma,
Speaker : spk1
Grazie Sindaco.
Nessuno chiede di intervenire.
Non ho nessuna richiesta, quindi passiamo in votazione.
Speaker : spk2
Manca un voto controllate se avete votato tutti.
E non possiamo, adesso siamo in votazione.
Okay, giusto per questo però non.
Prego Iozzi,
Speaker : spk1
Mi senti, mi sente grazie, no, chiedo scusa, ma non riesco a riconoscere alcune situazioni, quindi penso di astenermi anch'io per non commettere errori, come ha detto il Presidente prima basta era semplicemente questo va bene, grazie grazie.
Speaker : spk2
Okay, la votazione è chiusa, ci sono 13 voti favorevoli, 6 astenuti e 3 che non partecipano al voto, gli astenuti sono Montagnana su Villa, Iozzi, io Ambrosino Bellazzi e i non partecipanti al voto, Bertucci, Corsico e spissu.
Il Consiglio approva.
Passiamo all'immediata eseguibilità.
Mancano dei voti.
Prego.
Speaker : spk1
Di con obbligo, ai sensi dell'articolo 78, è quello di astenersi dalla discussione e dalla votazione, quindi.
Astensione, la non partecipazione al voto, un qualche cosa di di ulteriore e non necessario o non previsto dalla normativa astensione, è sufficiente,
Speaker : spk2
Rifacciamo il voto, la votazione.
Consigliere su Villa prego.
Speaker : spk3
Ma poiché, al di là di come la possa pensare a un'astensione o non partecipazione al voto.
Sono d'accordo con il Segretario comunale che la norma parla di astensione, ma poi in realtà potrebbe votare lo stesso assumendosi il rischio, diciamo, di un eventuale conflitto di interessi, ma mi permetto di dire che qua stiamo parlando di una correzione materiale di errore materiale che non comporterebbe veramente nessuna responsabilità per nessuno manco fosse in conflitto di interessi quindi secondo me anche rifare la votazione serve a niente.
Speaker : spk1
No, sarebbe per chiarezza, visto che c'era questo perché poi.
Speaker : spk3
L'avete anche detto 15 adesso va bene, tutto però non no,
Speaker : spk1
Mi sembra essa, nel senso di far votare consapevolmente le persone, i Consiglieri, sì, sì,
Speaker : spk3
Ma.
Speaker : spk2
Corsico.
Speaker : spk3
E lo sto dicendo a favore vostro una volta tanto certo.
Speaker : spk2
Un chiarimento su questa cosa, perché dissento parzialmente dall'interpretazione data, nel senso che quando in Consiglio si è scelto, nella consiliatura precedente, di inserire la possibilità del kitsch del non voto che chiaramente un vuoto quindi non viene computato ai fini del numero legale. Era stato fatto materialmente per evitare, come era accaduto, che i consiglieri dovessero abbandonare l'Aula, poi rientrarci fisicamente. Quindi era una fattispecie, diciamo, legata ad una ad una singola espressione di voto, che era quello di non partecipare materialmente al voto. L'astensione cuba, il numero legale, quindi sono cose, sono cose di per sé differenti. Quindi noi l'avevamo introdotto per quella maniera. Quindi, se qualcuno vota astensione, partecipa la composizione, il numero legale. Se uno vota MEPA non voto, lo avevamo fatto in realtà per facilitare il calcolo, il calcolo finale di chi fosse in Aula chi non fosse in Aula, ecco, non è una fattispecie normata o una deroga del Regolamento del Consiglio era, diciamo,
È stato uno strumento uno strumento fatto per favorire la Presidenza del Consiglio nel calcolo di chi aveva votato no. Eccolo, lo dico proprio perché se è cambiato qualcosa, ovviamente occorre saperlo.
Speaker : spk1
Rispondere un attimo al Segretario prego.
Speaker : spk4
Okay, forse non mi sono spiegato, va benissimo il discorso della non partecipazione al voto, nel senso che così non sono costretto ad allontanarmi fisicamente dall'Aula quello a cui io faccio riferimento è un disposto del Testo unico articolo 78, salvo smentite senescenza.
Progressiva della mia.
Che prevede che, laddove vi sia conflitto d'interesse o.
C'è l'astensione dalla discussione e quindi io ho interpretato le astensioni dichiarate nei termini di cui al disposto di cui all'articolo, non è mia intenzione, ma estere, diciamo a confronto.
Diciamo il l'istituto dell'astensione rispetto alla modalità della non partecipazione al voto è solo.
L'interpretare l'astensione ai termini di legge okay.
Speaker : spk1
Okay, ripeto, alla luce dei chiarimenti, così uno vota consapevolmente, rifacciamo la votazione sia del provvedimento e poi, successivamente, dell'immediata eseguibilità, quindi votiamo ora il provvedimento.
Allora 13 voti favorevoli, 6 astenuti e 3 non partecipanti al voto, gli astenuti sono Montagnana su Villa, Iozzi, io Ambrosino Bellazzi, i non partecipanti al voto sono Bertucci Corsico e spesso il Consiglio approva,
Quindi passiamo all'immediata eseguibilità.
Come prima 13 favorevoli, 6 astenuti, 3 non partecipanti al voto, gli astenuti sono Montagnana su Villa, Iozzi, io Ambrosino Bellazzi i non partecipanti al voto, Bertucci Corsico e spesso.
L'immediata eseguibilità viene approvata.
Speaker : spk3
Abbiamo terminato i punti all'ordine del giorno, aveva chiesto la parola il consigliere Rubino, prego.
Speaker : spk2
Sì, grazie Presidente, gentili consiglieri, sono rapidissimo, era soltanto per comunicare che come Gruppo di Forza Italia Vigevano, avevamo chiesto nelle scorse settimane al Sindaco la possibilità di intitolare una via uno spazio pubblico, una piazza al Presidente Silvio Berlusconi che comunque è stato quattro volte il Presidente del Consiglio dei ministri e questa sera abbiamo protocollato un'interrogazione per conoscere lo stato dell'iter che andrà ovviamente nel prossimo Consiglio comunale per conoscere lo stato dell'iter. Le idee e come svolgere questo aspetto era soltanto per fare una comunicazione, grazie,
Speaker : spk3
Grazie e buona serata a tutti.
Consigliere Corsico, prego.
Speaker : spk1
No, volevo partecipare al valzer delle intitolazioni vera, però colgo lo spunto del collega Rubino tanto abbiamo esatto.
Bellavia ciao, essendo no, essendo un pipistrello attaccata dai capelli, diciamo una cosa che non mi riguarda, ma comunque a un problema che non sconto no, volevo.
Speaker : spk4
Volevo chiedere al Sindaco, visto che era stato un impegno preso e che credo condiviso già in passato,
Se, se è stata compiuta una riflessione circa l'intitolazione dell'aula, consiliare a Lucia Rossi che erano non sono un impegno che ci eravamo presi in passato. e chiaramente avevamo scelto, avevamo scelto di non arrivare in Consiglio comunale con una mozione perché ci sembrava, come dire corretto, che fosse condiviso.
Speaker : spk1
Se nel frattempo avete la la caccia pipistrello chiaramente più interessante e me ne rendo conto però.
Però ovviamente io mi mi sento in fase di tranquillità per ovvie ragioni per cui.
Quindi volevo poi sapere.
Speaker : spk4
Se il Sindaco intende procedere con l'impegno che che e che aveva preso e che avevamo rinnovato lo scorso anno.
Speaker : spk3
Buonasera a tutti.