
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, nell’angolo in basso a destra del video, è possibile attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e dei punti all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più oratori selezionati sono intervenuti.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le quali sono stati trattati gli argomenti di interesse.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di sedute svoltesi durante uno specifico arco temporale o in una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatti in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTATTACI



QUESTION TIME 08/05/2023
TIPO FILE: Audio
Revisione
Speaker : spk1
PC oggi è l'8 maggio 2023.
È una seduta di question-time programmate, calendarizzata, ad inizio d'anno dalla Conferenza dei Capigruppo,
Procediamo quindi con l'appello.
Limardo, Maria è presente il vicesindaco, Pasquale Scalamogna, buongiorno.
Buongiorno Scrugli Lorenza, assente Fusino, Zelia, assente Naso, Agostino assente, giustificato, cuccioli, Giuseppe assente Putrino Nazzareno presente colloca Giuseppina, assente, giustificata FRANZÈ Katia, assente Cataudella Paola assegnare.
Speaker : spk3
Ah scusa però.
Speaker : spk1
Termini Gerlando assente URSIDA, Stefania, assente, Tucci, Danilo assente.
Cutrullà, Giuseppe assente Roschetti, Antonino assente Console Domenico è presente.
Buongiorno, Consigliere.
Fatelli, Elisa, assente Calabria, Giuseppe assente Lombardo, Lorenzo assente, giustificato.
Lo Bianco, Antony, assente Lo Schiavo, Serena, assente, schiavello, Antonio assente Curello, Leoluca, assente Santoro, Domenico assente, Pisani, Silvio, è presente.
Pileggi Loredana è assente, Luciano Stefano è assente, giustificato, Pugliese Laura presente, buongiorno, Presidente, buongiorno a lei policaro, Giuseppe assente, giustificato Russo, Giuseppe, assente, Arena Azzurra, assente Miceli Marco Santa rappresenterà una tutti a lei se lo Stato è assente, Comito Pietro assente è presente.
Assenti 26, presenti 7. Sappiamo che la seduta del question-time non ha necessità del numero legale, per cui vi chiederei di mettervi in piedi per ascoltare l'Inno nazionale, grazie.
Allora, prima di iniziare.
Speaker : spk3
Prima di dare spazio.
Speaker : spk1
Alle interrogazioni proposte dal consigliere Pisani?
Volevo leggere.
All'articolo 40 bis, interrogazione a risposta immediata, volevo leggere.
Speaker : spk3
Il comma 3.
Speaker : spk1
E insisto su questo punto.
Perché.
Non non nascondo.
Speaker : spk3
La mia difficoltà a volte.
Ad accogliere come Ufficio di Presidenza.
Speaker : spk1
Alcune interrogazioni.
Che non hanno il carattere.
Speaker : spk3
Dell'urgenza.
Speaker : spk1
E quindi potrebbero tranquillamente essere trasferite.
Speaker : spk3
In un Consiglio comunale dove.
Speaker : spk1
È previsto che ci sono 60 minuti prima di ogni cosa.
Speaker : spk3
Per rispondere alle interrogazioni alle mozioni, quindi chiederei.
Speaker : spk1
La cortesia.
Speaker : spk3
Ai Consiglieri qualora le interrogazioni che hanno in cantiere non fossero connotate.
Speaker : spk1
Appunto dall'urgenza.
Speaker : spk3
Da particolari attività politica ribadisco da urgenze da particolare attualità politica, di non porre in difficoltà.
Speaker : spk1
Questo Presidente, perché chiaramente, poi il tutto.
Speaker : spk3
È dato alle interpretazioni che possono essere le più varie e quindi.
Onestà onestà. Mi trovo in difficoltà,
Speaker : spk1
Per cui chiedo per l'ennesima volta anche perché le stesse interrogazioni che arrivano sul.
Speaker : spk3
Filo di lana con un question-time calendarizzato ad inizio di anno, quindi le date sono ben note a tutti quanti.
Speaker : spk1
Io credo che ci sia tutto il tempo da qui al prossimo.
Speaker : spk3
Question-time per proporre.
Speaker : spk1
Tutte le interrogazioni.
Speaker : spk3
Che alla quale il Sindaco, la Giunta, risponderanno senza problemi,
Speaker : spk1
Perché non si sono.
Speaker : spk3
Mai.
Speaker : spk1
Tirati indietro. Di fronte a questo articolo che regolamenta.
Speaker : spk3
Questo, diciamo dovere.
Speaker : spk1
Istituzionale che il regolamento.
Speaker : spk3
Tra virgolette impone, propone.
Speaker : spk1
Di conseguenza, chiederei per l'ennesima volta, come ho fatto già.
Speaker : spk3
Più volte,
Speaker : spk1
Magari in Conferenza Capigruppo ne parleremo ancora,
Anche questo aspetto di essere considerato proprio che siano.
Speaker : spk3
Di garbo come garbo istituzionale. Da parte mia mi aspetto altrettanto garbo da parte dei Consiglieri proponenti di non presentare sul filo di lana alle 13 del venerdì alle 14:20 del venerdì. Le interrogazioni che pure.
Sono interessanti, che pure sono di interesse pubblico, ci mancherebbe pure, ma che immagino siano già state pensate strutturate, studiate, anzitempo, quindi mi chiedo il perché, visto che alle 14 di venerdì sapete bene che gli uffici chiudono ed è vero che gli assessori debbono essere informati sullo stato dell'arte debbono avere le carte in mano, però a volte ci sono delle interrogazioni che pongono delle difficoltà, per cui è necessario documentarsi,
Ma ribadisco anche alla Giunta, o comunque ai membri della Giunta presenti che alle interrogazioni a risposta immediata, pretendere una risposta immediata, non un poema.
Speaker : spk1
Quindi i cinque.
Speaker : spk3
Minuti previsti per l'interrogazione, i cinque minuti previsti per la risposta ai tre minuti, per esprimere poi la soddisfazione o meno, comunque per replicare perché il grado di soddisfazione poi si esprime invece nelle interrogazioni secondo l'articolo 40, articolo 90 bis, vi dà questa possibilità per, perciò.
Speaker : spk1
Vi chiedo cortesemente e non ho problemi.
Speaker : spk3
Che sono cortesia che vi sto chiedendo.
Intanto di porre delle interrogazioni che siano veramente attinenti all'articolo 40 bis, altrimenti c'è l'articolo 40 e non c'è nessun problema. Stiamo facendo uno e mezzo Consigli al mese, quindi abbiamo la possibilità di farlo. e soprattutto vi chiederei la cortesia di presentarle anzitempo per dare la possibilità a chi poi deve darvi delle risposte di senso compiuto il più ampio possibile. Il più ecco disponibile possibile, perché così è sempre stato darvi risposte che vi aspettate l'articolo non lo leggo neanche perché non c'è bisogno.
Speaker : spk1
Consigliere.
Speaker : spk3
Pisani, immagino voglia replicare perché maggiore replicare. Prego.
Speaker : spk2
Grazie Presidente,
Replicare non per fare una polemica, ma.
Perché volevo far notare che effettivamente,
Prima di tutto c'è da dire che lei è molto più democratico e glielo dico chiaramente ci state le volte in cui noi abbiamo avuto comunque delle diatribe, ci siamo chiariti dopo è stato è molto più democratico rispetto a qualcuno del suo partito che appena ha saputo alle interrogazioni quale quali fossero le interrogazioni in dialetto ha detto testuali parole, io non mi vergogno a dirlo e posso fare anche nome e cognome, evito di fare per evitare di fare con ecco.
Se FUS c'era per mia voi non presentavate sto in così. Ecco questo qui già è una dimostrazione del fatto che.
Se qualcuno.
Riuscisse a leggere i verbali delle Commissioni, noi non ci troveremmo qui molte volte a fare queste interrogazioni,
Per questo ne facciamo quest'interrogazione perché le le riteniamo più di una volta e già il termine reiterare.
Nelle Commissioni, ma non vengono, non vengono letti i verbali o non veniamo ascoltati come Consiglieri. Il problema è questo,
A questo punto, che la nostra funzione di Consiglieri nelle nelle Commissioni impedisce, cioè non non non ha più senso e siamo costretti purtroppo a fare delle interrogazioni per farci ascoltare. Ecco perché si arriva certe volte a ad alcune interrogazioni che non hanno il carattere d'urgenza, però, se viste sotto un altro aspetto, magari tipo queste, qualche oppure qualcuno che ho presentato io e da 10 anni che un della cittadinanza aspetta delle cose, se non un carattere d'urgenza, quello è un problema annoso, quindi mi sembra una cosa giusta anche presentare interrogazioni. Non presentiamo in base all'articolo 40 per quale motivo, per evitare di accavallare già gli ordini del giorno, che sono tanti durante un Consiglio comunale? Lei mi insegna che ci sono molte volte sette, otto, nove ordini del giorno in un Consiglio comunale, al di là quando ci sono le variazioni di bilancio che noi troviamo due, tre quattro, ma alla fine se immettiamo anche quelli prima delle 10 e mezza 11 di sera, non ce ne andiamo di qua, lo sa benissimo meglio di me, quindi io vi invito cortesemente a.
A a leggere un pochettino di più e a portare nelle nel nella Giunta i verbali delle nostre Commissioni. Va come ci sono le nostre dichiarazioni dell'opposizione e quindi della minoranza, ci sono anche quelle che c'è, anche la la la diciamo,
Speaker : spk1
Le rimostranze dei dei dei consiglieri di maggioranza che non hanno risultati, non porta a nessun risultato e anche loro, giustamente, si vedono un attimino, dice, ma è possibile o no che stiamo a fare qua lo dicono anche loro, non ve lo dico in faccia ma durante le Commissioni lo dicono,
Quindi, se leggete un attimino di più un pochettino di più o magari cercate di fare una cernita sui verbali e l'importanza di verbali, le Commissioni, così noi evitiamo di presentare anche delle interrogazioni. Per quanto riguarda la la diciamo il il termine, è vero, lei ha ragione, ci sono padovano, presentarle pure prima queste cose. Qui però ci sono delle persone, magari ai cittadini, che chiamano.
Io, ad esempio, avevo preparato altre interrogazioni che presenteremo la prossima volta dei cittadini che chiamano e dice guarda, non ci sentono così, abbiamo fatto così, abbia fatto articoli stampa, non ci calcolano che dobbiamo fare, ha detto proprio a fare un'interrogazione, vediamo se ci ascolto l'interrogazione, se riusciamo a risolvere il problema, perché alcuni problemi, appunto, li abbiamo risolti proprio grazie delle interrogazioni, perché comunque voi eravate all'oscuro di alcune cose o mi sbaglio precedente,
Quindi abbiamo fatto interrogazioni. Per questo motivo, per quanto riguarda dei dei tempi, la presentazione ha ragione, ma ci sono delle urgenze che magari vengono chiamate così le persone eh velocemente. Cerchiamo di fare le cose tutto qui sennò, io non avrei presentato tre, lei lo sa che noi presentiamo 7 8 solo noi ogni volta no, non aveva presentato tre, qualche poi due di queste.
Sono correlate l'1, con l'altra, perché è sempre la stessa zona. Quindi,
Anzi, se le vogliamo unificare, magari risparmiamo ancora più tempo okay. Grazie.
Speaker : spk3
Allora io pace Miceli, prego,
Non lo considero sollevata più poi chiudo.
Speaker : spk2
Così, grazie Presidente, ovviamente devo intervenire pure io, perché mi sento anche io tirato in causa.
Lei parla di garbo istituzionale, lei ha sempre avuto garbo istituzionale, lei come Presidente del Consiglio. Da questo punto di vista non ho da dire, ma anche da questa parte politica credo che ci sia sempre stato garbo istituzionale da conosciamo bene il Regolamento, ma, come dice il consigliere Pisani, c'è un patto sancito dove abbiamo deciso di non scritto, però dove abbiamo deciso di.
Favorire il,
La discussione dell'interrogazione in in occasione del Consiglio Comunale in modalità question-time, proprio per snellire di più i Consigli ordinari, e questo è il motivo per cui alcune volte arrivano interrogazioni che non hanno le caratteristiche proprie dell'articolo 40 bis, ma come come come le ho già detto, è un.
È come se ci fosse un accordo tra noi e l'Esecutivo proprio per favorire questo momento e favorire anche il momento del Consiglio ordinario che così può essere più snello perché molte volte già sovraccaricato di.
Di pratica.
E poi lei mi parla del termine, ma o uno o l'altro, nel senso che, se.
Le.
Integrazioni devono essere caratterizzate dall'urgenza, a quel punto l'urgenza si può manifestare pure al al di line. Quindi è inevitabile che l'interrogazione arrivi allo scadere. Ricordiamo che, visto che ha citato il regolamento, il regolamento dice che si possono.
Presentare presentare entro 12 a due fino a 12 ore e proprio per questo motivo perché devono essere caratterizzate dall'urgenza e dell'attualità.
E poi.
Non dimentichiamo che può essere anche un nostro strumento.
Cogliere di sorpresa anche l'Esecutivo per valutare la preparazione su determinati argomenti ognuno, fa la sua parte, non facciamo la l'opposizione e voi fate la maggioranza.
Senza togliere senza dimenticare il fatto che questo che il question-time fatto introdotto in questa consiliatura e credo che sia una delle migliori cose di questa consiliatura perché.
Da sia.
Diciamo la possibilità noi.
Di evidenziare e di fare emergere determinate criticità ma anche all'Esecutivo.
Di spiegare non solo a noi, manca la cittadinanza, qual è il proprio operato, io credo che il vicesindaco è presente e non so se la pensa come me, credo che molte volte a loro sono anche contenti determinate interrogazioni perché possono hanno l'opportunità di motivare eventuale diciamo criticità, eventuali ritardi o di anche,
Diciamo esplicare meglio il il proprio operato,
Ogni cosa si può migliorare ogni cosa su ogni cosa si può intervenire. Io credo che questo ripeto sia un bel un bel.
Un bel momento del di questa consiliatura.
E si può intervenire da ambo le parti ulteriormente per migliorarlo ben venga da parte nostra c'è sempre grande disponibilità in questo senso. Grazie Presidente.
Speaker : spk3
Grazie a lei io non volevo dire altro debba aggiungere altro a quello che ho già detto e che penso, però lei è passato talmente tanto competente che se leggi all'interno delle cinque interrogazioni di oggi per me l'urgenza e il palazzo che sta accadendo, l'albero che sta accadendo di urgenza, cioè presentarla il giorno prima e presentarle il mercoledì il martedì non avrebbe spostato assolutamente l'interesse, quindi.
Speaker : spk2
Assolutamente fermo restando che aveva spiegato il motivo anche se è giusto o sbagliato. Molte volte la consigliere di opposizione gioca anche a cogliere di sorpresa all'assessore e poi le ripeto, è abbiamo evitato così gli SPRAR caricato al prossimo Consiglio, che sarà già il piano di pratica. Allora.
Speaker : spk3
Io devo darvi un'informazione logistica importante perché.
Il, l'assessore Francica non so se anche il vicesindaco aveva informato del mandato un messaggio stamattina alle 6, che la mamma non è stata bene per niente. La mamma 84 anni purtroppo ha avuto un malore e lui si è dovuto giustamente impegnare per la madre. Non so se riuscirà ad arrivare se riusciamo prima che proviamo ad averlo qua bene, altrimenti dobbiamo rinviare.
Speaker : spk1
La.
Speaker : spk3
L'interrogazione, la numero 2 all'ordine del giorno. Mi pare che sia sì. Intanto però la richiesta del Consigliere.
Pisani è quella di accorpare la Prima e la Terza. Abbiamo qui il vicesindaco,
Speaker : spk1
Il Presidente si tratta della stessa zona, quindi.
Speaker : spk3
Si si certo quindi se lei la vuole esplicitare lo vuole esporre. Così poi diamo la parola al vicesindaco per la risposta. Prego.
Speaker : spk1
Sì, grazie, posso rimanere seduto.
Speaker : spk3
Riesca a lei la procedura della prossima volta, depressione aggravata però.
Speaker : spk2
Grazie.
Speaker : spk1
Presidente, l'ho messo solo a mio matrimonio, la cravatta e me la sono tolta, do cinque minuti dopo,
Speaker : spk3
Faccio finta che il dispositivo.
Speaker : spk1
No, noi proprio non lasciamo agli altri.
Speaker : spk3
Allora intanto, in aula possiamo registrare la presenza del consigliere Soriano, io sono ben lieto di accoglierlo, buongiorno.
Speaker : spk1
Comunque, cominciamo con i lavori di urbanizzazione della zona Sant'Andrea, di Vibo Marina e poi ci colleghiamo anche alle regioni bimbi, sempre nella zona Sant'Andrea, di Vibo Marina.
Allora con riferimento all'oggetto, cioè i lavori di urbanizzazione Lazzaro, Santandrea di Vibo Marina.
Si fa presente che circa 10 anni fa i proprietari dei lotti hanno stipulato una convenzione con il Comune di Vibo Valentia, secondo il quale lo stesso avrebbe dovuto eseguire i lavori di urbanizzazione, marciapiedi, illuminazione, rete fognaria, bitumazione delle strade, aree parcheggio, eccetera eccetera e molte di queste cose sono state fatte, sono già finite,
È preso in carico la proprietà della gestione e la manutenzione, si chiede a distanza di 10 anni.
Si chiede, a distanza di 10 anni.
Dai 16 anni a oggi, quali interventi ha adottato questa Amministrazione, poiché la zona interessata e quindi la parte più alta abitata da centinaia di persone è ancora sprovvista dell'illuminazione, nonostante siano presenti già i pali.
In più, aggiungo che.
Nella stessa zona,
Visti gli ampi spazi della zona abbandonata e sterpaglie, canneti.
E ogni tanto anche alla presenza di cinghiali, che è dovuto proprio alla mancanza di cespugli aumento e di illuminazione,
Viste le centinaia di famiglie che ci abitano con relativi ai bimbi e, naturalmente, i nipotini per i nonni,
Si chiede a questa Amministrazione di pulire la zona è posizionare un'area giochi per bimbi, possibilmente eliminandola da piazza spogliatoi ore, vista l'incompatibilità con i parcheggi auto, perché va benissimo come è stata fatta piazza spogliatoio. Io non mi sono tanto inalberato per la questione di piazza spogliatoio, perché comunque c'è stato un e una riqualificazione della piazza, ma il problema come tutti, per chi segue anche i social e se vogliamo ascoltare i cittadini e non fare solo di testa nostra un'area giochi, tutti quanti chiedono di spostare quell'area giochi da quel parcheggio, visto che comunque si aspetta una variazione di bilancio per avere gli altri soldi, anche se l'area un'area giochi costa al massimo una decina di migliaia di euro e non entra nel bilancio nel piano triennale opere pubbliche, perché sa sa meglio di me che ci vogliono almeno 100.000 euro per entrare nel nel piano triennale opere pubbliche. Se si può smontare di lì e posizione nella zona Sant'Andrea, anche perché, essendo of essendo abitata da centinaia e centinaia di persone, un'area giochi lì, a mio avviso e non solo a mio avviso, anche per i residenti servirebbe.
Per evitare di portare i bambini anche in ogni stessi. Fino al centro abitato di Vibo Marina, grazie,
Speaker : spk3
Delegato del Sindaco prendono il vicesindaco, nonché Assessore all'Urbanistica, un ingegnere Pasquale Scalamogna.
Visto che il mal di schiena può stare tranquillamente seduto, e.
Speaker : spk2
Allora.
A 64 anni, tra l'altro, è il primo anno che ci hanno allergia. dopo 64 anni, senza però mai aver avuto l'allergia ieri alle Mura greche, stavo morendo.
Comunque e abbiamo perso l'occasione vuol dire che sono stato male in questo.
A leggere perché archeologici.
Volevo dire.
Volevo dire che le interrogazioni.
Prego.
Volevo dire che.
Le interrogazioni rivolte a me.
Non sono mai banali e sono sempre interrogazioni sulle quali ci vuole un'attenta riflessione, un attento studio,
Ora io.
Speaker : spk3
Voglio molto bene al consigliere,
Speaker : spk2
Marco Miceli, però l'urgenza non è quella di prendere alle di prendere nella rete il il, l'Assessore, questa non è connotato come urgenza l'urgenza di prendere nella rete e l'assessore questo è dovuta ad altri motivi. Non è sicuramente un motivo di urgenza. Tra l'altro, io ritengo che se il question-time.
Debba avere un senso è quello di dare risposte serie serie, come in genere. Sono abituato a dare io.
E oggi, anche se non ho avuto tempo perché sono stato molto male, però io la vicenda la conosco bene. Io sono stato dirigente qui dal 2010 al 2013, quindi della lottizzazione. Sant'Andrea. Conosco tutto.
Però io adesso voglio partire dalla fine.
Così ci cominciamo a capirci.
Questa.
Se la vedete è la mappa del federalismo demaniale. quello che vedete in giallo e tutto quello che ha preso il Comune, quello che vedete in blu è quello che il Comune non ha preso, perché.
Perché una particella era già stata comprata da di Bonella,
La, la società, vi Bonella, un'altra particella, da Sacco Carmelina, è la particella centrale, quella che riguarda lei è inclusa.
Speaker : spk3
All'interno della lottizzazione,
Speaker : spk2
Sant'Andrea, la lottizzazione, Sant'Andrea la doveva acquisire e trasferire al Comune.
Che cosa è successo quando è stato fatto il federalismo demaniale? Il Comune ha richiesto tutto il tracciato dell'ex littorina di Vibo Marina, quello che vedete in giallo l'ha preso tutto il Comune tranne.
Speaker : spk3
Quel tratto.
Speaker : spk2
Di Sant'Andrea, perché doveva essere preso dalla lottizzazione sì che non sempre ce ne fossimo accorti non potevamo anche chiedere il federalismo demaniale quindi quella è un'area che ancora non è il lottizzante non hanno acquisito e non è stata trasferita al Comune. tant'è che, sbagliando, l'Ufficio Patrimonio aveva ritenuto di poter alienare un'area a servizi e aveva messo nel bando di alienazione dell'ultimo. Ho.
Speaker : spk3
Dovuto ritirarla perché in effetti si è accorto.
Speaker : spk2
Di questa situazione.
Allora torniamo.
Speaker : spk3
Adesso.
Speaker : spk2
Alla parte essenziale nostra.
La convenzione del 2005, quindi di quasi 20 anni fa, non di 10 anni fa.
Che succede?
Quando io ero dirigente del Settore Urbanistica,
Si stava discutendo.
Speaker : spk3
Della del completamento delle opere, del collaudo delle opere di urbanizzazione.
Speaker : spk2
Che erano state fatte dalla lottizzazione, su richiesta del direttore dei lavori, è stato nominato.
È un collaboratore,
Speaker : spk3
È stato fatto.
Speaker : spk2
Un primo.
Sopralluogo.
Speaker : spk3
Post emerso da questo sopralluogo.
Speaker : spk2
È emersa la necessità.
Speaker : spk3
Fare una piccola perizia di variante perché alcune opere erano.
Speaker : spk2
State realizzate in un determinato modo, l'assessore.
Speaker : spk3
All'urbanistica aveva avviato il procedimento per la revoca.
Speaker : spk2
Del permesso di costruire per fare le opere di urbanizzazione ed era arrivata.
Ed è arrivata al Comune una nota del demanio.
Etiche, la voglio prendere.
Una nota del demanio.
Che.
Che chiedeva tutto l'incartamento riguardante quello che è stato realizzato sulla sua proprietà.
Ci siamo capiti quindi alla.
Speaker : spk3
Fine il Comune.
Speaker : spk2
Chiede ai lottizzanti una serie di questioni, anche io con una lettera, una lettera del 2011 che del lottizzante.
Speaker : spk3
Di fare la.
Speaker : spk2
Perizia di variante ai fini di poter arrivare al collaudo.
Loro ricorrono al TAR, i lottizzanti ricorrono al TAR dicendo che il Comune è stata inadempiente,
Speaker : spk3
Il Arno redatto e dice che.
Speaker : spk2
Non è accoglibile.
Il TAR gli dà torto e dice che non può essere accolto la.
Speaker : spk3
Loro perché potevano procedere per i fatti, loro a fare,
Speaker : spk2
Invece di chiedere il collo, il Comune.
Speaker : spk3
A fare loro un collaudo.
Speaker : spk2
Privato da parte di un tecnico incaricato da loro e così fanno nel 2013 presentano un collaudo fatto da un tecnico loro.
Speaker : spk3
Però questo collaudo non è stato preceduto dalla.
Speaker : spk2
Perizia di variante che è stata al Comune.
Speaker : spk3
Che intanto scaduti.
Lei ha cinque minuti per rispondere capire, ma.
Speaker : spk2
Questa è una domanda seria.
Speaker : spk3
Sono due.
Speaker : spk1
A parte il fatto che comunque vede è detto Presidente anche lei anche lei Assessore ha detto che il vicesindaco ha detto che sono domande serie che facciamo, quindi vuol dire.
Speaker : spk3
Che io non ho mai detto che le interrogazioni non sono oggetto di carattere diverso sull'urgenza anche perché la risposta che lei sta dando l'assessore ha costretto il vicesindaco sabato e domenica a restare chiuso negli uffici del Comune per reperire tutti i documenti, non che non fosse informato, ma aveva necessità di una documentazione cartacea che potesse appunto scusate il gioco di parole per tentare di corrompere quello che sta dicendo è che non è una cosa banale. Ecco perché la ringrazio dell'interrogazione. Ma si metta nei panni del vicesindaco che ricevono in proporzione alle 14 del pomeriggio grazie allo sviluppo. Così.
Speaker : spk2
Sono chiaro nell'esposizione.
L'ultima nota.
Speaker : spk3
È una lettera.
Speaker : spk2
A firma di dell'architetto Claudio Decembrini di giugno 2013.
Speaker : spk3
Alla quale abbiamo allegato il collaudo fatto.
Speaker : spk2
Dalle dall'ingegnere privato nominato dai lottizzanti a seguito della sentenza, perché la sentenza dice va fatta per lo voi lo potete fare invece di coinvolgere il Comune a parte i problemi che ho rilevato prima,
Perché doveva essere secondo me, preceduto da una perizia di variante, doveva essere preceduto dalla risoluzione del problema col demanio, però lasciamo perdere cosa dice questa lettera e Decembrini dice.
Che, siccome debbono essere realizzati tutti gli allacci dei lotti, tutte le cose, cosa del genere, per cui dopo, verranno ad essere interferiti nuovamente i marciapiedi, le strade, eccetera, cosa.
Speaker : spk3
Il passaggio.
Speaker : spk2
Di tutti?
Speaker : spk1
Ecco perché le ho scritto 10 anni perché riferiva al 2013. La convenzione è quella che ho parlato di 10 anni dei marciapiedi. Cosa vi fa riferimento a questa qui? Ma non.
Speaker : spk3
Li deve fare il Comune,
Speaker : spk2
Ma non li doveva fare il Comune come dite lei nella sua interrogazione,
Speaker : spk1
Ma quello che io, dagli atti che ho io che mi hanno detto che c'è una convenzione stipulata con il Comune per queste cose qua.
Speaker : spk2
La convenzione del 2005, poi nel 2013 viene fatto il collaudo, ma in questo collaudo alla fine Decembrini dice, siccome viene scritto nel collaudo che bisogna rompere di nuovo e fare di nuovo l'illuminazione, fare i marciapiedi, fare tutti gli allacci alle reti, fare le ri ri, ritoccare i marciapiedi, tocca le strade e le opere verranno trasferite al Comune dopo che saranno finite tutte queste cose qua sono state finite, son state mai trasferita al Comune, è stata acquisita la strada che era patrimonio del demanio per poter essere trasferito al Comune a me non risulta.
Grazie.
Speaker : spk3
Grazie a lei, prego Consigliere Pisani,
Speaker : spk1
Sì, no, poteva continuare anche sul discorso,
Speaker : spk2
Perché se non ha acquisito le aree,
Speaker : spk3
Se di conseguenza ci.
Speaker : spk1
Sono le altre aree sotto che sono acquisite dai 18, non sono qui neanche la risotto, l'entrata praticamente.
Speaker : spk3
Quello del demanio con del demanio, ancora le ho detto.
Speaker : spk2
Adesso quella.
Speaker : spk3
È l'ex littorina.
Speaker : spk2
Che praticamente.
Speaker : spk3
Doveva essere acquisita.
Speaker : spk2
Da loro e trasferirla al Comune.
Speaker : spk3
Invece ancora di proprietà del demanio.
Speaker : spk2
Perché o sono? Io ho cominciato il discorso. Al contrario, quando c'è.
Speaker : spk3
Stato il federalismo demaniale, il Comune ha chiesto tutte le particelle, tranne questa perché era convinta che fosse stata già acquisita dalla lottizzazione.
Speaker : spk1
E.
Speaker : spk2
Quindi praticamente questa è una Regione che non potranno mai farla lì, perché non non sia non sia la sua proprietà non sia l'acquisizione,
Speaker : spk4
Vuol dire.
Speaker : spk3
Non è che alla fine. tutti i balli debbono arrivare all'Amministrazione comunale, che l'Amministrazione comunale deve ottenere le cose in un determinato.
Speaker : spk2
Modo che il Demanio non dica di no, permettere un'area giochi, si può fare anche una richiesta del genere, non credo che succedono, non demanio.
Speaker : spk1
Il demanio, vuole trasferire.
Speaker : spk3
Quel bene, ma è oneroso, adesso ben poco.
Speaker : spk1
Del prezioso federalismo demaniale poteva essere acquisito.
Speaker : spk3
Anche gratuitamente,
Speaker : spk1
Ma siccome all'interno di una.
Speaker : spk3
Lottizzazione lei mi capisce.
Speaker : spk4
Okay.
Speaker : spk2
Sì,
Visto che ormai ci troviamo nell'interrogazione che ha scritto, anche se si può togliere i il, l'area giochi dei bimbi nella piazza spogliatoio, perché quella è un problema, non solo un problema, diciamo di di di sicurezza per i bambini perché comunque qualcuno potrebbe uscire fuori, un genitore è distratto col cellulare come ce ne sono tanti ormai purtroppo, ahimè e magari scappa in mezzo alla strada uno parcheggio o far retromarcia prende il bambino e poi succede quello che non dovrebbe succedere in più. C'è un problema di ambientale che i ragazzi, i bambini naturalmente che stanno lì.
E respireranno tutti i gas di scarico, monossido di carbonio, e così via. Tutti gli altri elementi che compongono i gas di scarico e non è una bella cosa che bambini respirino quella perché comunque,
Al di là del fatto che poi non ce l'ho sempre con il progetto di piazza espositore, io avrei messo a mio avviso ma lo vedo io.
Speaker : spk1
Debbo interrompere il Comune avrebbe dovuto in questo momento soltanto dire se è contento o meno.
Con tontolone, anche perché,
Speaker : spk2
Una volta che togliamo so Cardarelli e mettiamo una balaustra li pure per una questione di sicurezza, perché è una vergogna è fatta una bella piazza, a sto punto mettiamo pure una balaustro che perforazione.
Speaker : spk1
Grazie alle allora.
Interrogazione numero 4 che è proposto dal consigliere di Vibo democratica, Marco Miceli, prego.
No, non posso sopportare la domanda, una non risposta uno non possono essere.
No. Le interrogazioni erano 2 e l'1 ante avete deciso di mettere insieme. Abbiamo risposto.
Speaker : spk2
Sul parco giochi per abbattere.
Speaker : spk1
Il parco giochi. Di conseguenza, siccome l'aria non è stata acquisita, la proprietà del comune non può utilizzarlo quello di piazza.
Speaker : spk2
Spogliatoio.
Speaker : spk1
Che, solo in base a svalutare la mostra all'interno di una domanda. Mi ricordo che il Regolamento prevede che la interrogazione doveva essere con una eh no eh no, eh non è che naturalmente poi lo facciamo e.
Quella è un'altra interrogazione avreste dovuto porre un'interrogazione dicendo i giochi di piazza sbaglia vi sembrano. Mi sembra, un luogo idoneo per aver risistemati, con un'interrogazione che terremo la prossima no, l'ha detto eventualmente di togliermi di RAI, due metri, consigliere Miceli.
Nel porto, tutti i componenti di questo mondo. Non mi faccio un rigore evidente che conterrebbe.
Speaker : spk4
Accorpate. Erano diventate erano due di fare.
Speaker : spk1
Ed è diventato lo trovo bene, va bene, va bene, grazie poi popolo invece l'interrogazione che ha fatto la numero 4 all'ordine del giorno sullo stato della villa comunale vigilanza presentata da lei prego.
Speaker : spk3
Sì, grazie.
Speaker : spk1
Questo che è il numero 4,
Speaker : spk4
Assessore,
Speaker : spk1
La sottopongo sempre Scalamogna,
Speaker : spk4
Poiché non si sottrae mai.
Speaker : spk2
Va poi un'interrogazione.
Speaker : spk3
Proprio.
Speaker : spk4
Grazie buongiorno di nuovo.
Dalla sì, questa interrogazione però l'attenzione sulle condizioni della villa comunale, la villa comunale è stata intitolata di recente a Nazareno Cremona, un vibonese.
Caduto in combattimento durante la prima guerra mondiale.
Ed è sempre stata un'area verde di pregio e patrimonio, considerato anche patrimonio identitario della nostra città del diciottesimo secolo, era un'area libera, era denominata Orto di San Giuseppe,
I duchi, Pignatelli, prioritari della nostra città, ma avrebbero voluto trasferirsi, trasferirvi la loro residenza poi questa evenienza non non si verificò è rimane,
È area libera fino rimase area libera fino al.
Fino al 1.899, quando.
Diventò patrimonio dell'Ente Comune front titolata alla Regina Margherita in questa occasione l'ente Comune ha dotato la villa di una vegetazione pregiata. Ancora oggi si possono apprezzare gli alberi secolari di Stato omonimo monumentali di ricercata bellezza che sono.
Un pantheon di ispirazione neoclassica, e quindi è un rimasto un patrimonio.
Verde, un polmone verde sempre ben curato da esperti giardinieri per tutto il secolo scorso. Attualmente, invece, la situazione è cambiata, versa in uno stato di incuria da diverso tempo.
Le aiuole sono incolte, Celso. C'è.
Il problema della.
E segnaletica che classifica il patrimonio arboreo che.
Non è curata e divelta sono queste. Queste segnaletiche sono.
Cadute e non non sistemate, quindi non c'è più il riconoscimento del patrimonio arboreo degli alberi,
E anche via il sovvertimento di dell'aiuola, come la scomparsa di alcune sito di prezzi di appositi di pregio come il labirinto. Chi non giocò in questo labirinto? Io credo che tutte le generazioni dello scorso secolo, me compreso, compreso anche il nonno del Presidente,
Ha giocato a nascondersi in in questo labirinto.
È.
Questa cosa esprime, esprime che c'è una cattiva manutenzione ordinaria e straordinaria della villa.
Speaker : spk1
Di questo.
Speaker : spk4
Di questa villa che apporta importante rilevanza storica e è che così non non curata, non consente una corretta fruizione stride soprattutto con il contesto urbano, dove è allocata caratterizzato dall'limitrofo, Luigi viale, Regina Margherita e dalla bellissima Cattedrale, il Duomo di di San Leoluca, quindi l'interrogativo che noi vogliamo che io.
Speaker : spk1
Voglio porre questo qui.
Speaker : spk4
Capire come l'Amministrazione sta intende superare queste disfunzioni,
Soprattutto quali azioni ha intenzione di intraprendere per restituire lo status naturale a alla importante.
Il patrimonio storico.
Nonché.
Importante area verde della nostra città alla villa comunale, per consentirne una corretta visione da tutta la popolazione, grazie,
Speaker : spk1
Grazie a lei, consigliere Miceli, prego, Vice Sindaco.
Speaker : spk3
E io li salutando.
Speaker : spk1
Tutti.
Speaker : spk3
Con proprio ribadire seduto.
Cerco di evitare allora.
La villa comunale è importantissima, piccole e ci mancherebbe altro.
È.
Mi ha dato la possibilità di andare a riguardare un po' di carte.
Noi abbiamo fatto una, abbiamo dato in gestione il bar ad un signore, signor Franzese.
È il signor Franzen, in incontri in per come contropartita doveva eseguire un deve seguire per contratto una serie di interventi.
All'interno della villa,
Se.
Se vuole gliele dico pulizia dei locali, vigilanza e custodia non.
Speaker : spk4
Ha lamentato la pulizia dei locali o.
Motoria, io ho lamentato il fatto che le strade sono mutilate, non credo che il signor François uno scultore e dove sistemare l'estate l'annullamento già ho lamentato che le clausole sono incontro è questo.
Speaker : spk1
L'amministrazione,
Speaker : spk4
Anzi nell'area del.
Speaker : spk1
Bar è punita, no, non risponde no, io ti alcuni parlamentari.
Speaker : spk3
Del bar stavo dicendo che lui deve fare.
La pulizia della vasca ornamentale, quello del bar deve fare l'apertura e la chiusura della villa.
Deve deve pulire tutti i cestini letti deve togliere tutte le cartacce che ci sono dentro, la villa deve fare una serie di opere, quindi questa questa interrogazione, sua cibi consente, ci consentirà di andare a verificare se se c'è il completo rispetto di questa convenzione, uno per quanto riguarda il verde, da quel che mi risulta è stato è stato, diciamo manutenzionato. L'ultima volta un mese fa sia.
Un mese fa, sì, adesso col con la nostra, con la società che si occupa del verde, se adesso e io andrò personalmente a verificare se è necessario provvedere di nuovo a fare una pulizia, la faremo poi l'Assessore Bruni è riuscito a trovare.
Speaker : spk1
Depositate ed uno.
Speaker : spk3
In un magazzino le targhette di tutte le essenze arboree presenti della villa comunale e quindi adesso si sta mettendo d'accordo con.
Speaker : spk1
Un.
Speaker : spk3
Agronomo e poterle andare a posizionare correttamente all'interno della villa. Perché questa cosa, che lei ha rilevato che non sono ben è importantissima, quindi le targhette che in un primo tempo erano state messe per sono state finite sono finite tutte, non è l'Assessore Bruni, si sta occupando di questo per quanto riguarda la e la pulizia della vasca, la pulizia dei viali. Vedremo se questo gestore della.
Del bar stai seguendo perfettamente il contratto e poi,
Speaker : spk4
Per il resto, per le statue sono.
Speaker : spk3
Statue.
Speaker : spk4
Una risposta.
Speaker : spk3
Precisa non ce l'ho, anche perché io me le ricordo mutilate da sempre da molto tempo e se è necessario provvedere ad un restauro o una migliore tutela di queste statue e ha fatto bene a segnalarcelo perché così possiamo realizzare.
Speaker : spk4
Qualcosa di importante grazie.
Speaker : spk2
Prego, consigliere Miceli,
Speaker : spk4
Ringrazio tantissimo il vicesindaco, perché non solo per la risposta, ma perché non si sottrae mai.
Io non posso essere soddisfatto, ma non sono soddisfatto nei suoi confronti, anzi, il suo compresi sono molto soddisfatto. Non sono soddisfatto come cittadino,
Come cittadino nei confronti del dell'amministratore in genere giustamente il vicesindaco ha detto, sono tanti anni, ma io infatti non è che dico che.
La responsabilità è di chi che ora responsabile dell'amministrazione e l'Amministrazione deve avere un'idea di città. io ricordo che la prima cosa che vuole fare.
Il Sindaco, quando si insediò quella di ripristinare i pesciolini rossi della vasca nella piazza qui.
Martiri di Ungheria, qui davanti al Municipio, ma il Sindaco doveva.
Rispettare la storia della città, rispettare quel patrimonio identitario della città come prima cosa doveva pensare di ripristinare la villa comunale che che dovrebbe essere il fiore all'occhiello di una città capoluogo di provincia deve essere il biglietto da visita li allocato nel nel bellissimo corso nel bellissimo centro storico vicino alla meravigliosa catturarle, non abbiamo una città meravigliosa,
Il mese fa, un mese fa, mi dice che sono state sistemate le aiuole, ma la cioè il sovvertimento delle aiuole ci sono Iole aiuole incolte, è una come.
Un problema è un problema, è un problema di anni, si ma va ripristinato il suo status naturale, che era il bellissimo labirinto, le sto dicendo che aveva cent'anni l'estate, hanno Centro anni,
Lo sta quelle le statue hanno cent'anni quell'estate si tolgono sì, si fa un prospetto si valuta se si possono acquistare, sono si tolgono un discorso anche di decoro qual è la nostra storia.
Io non conosce la propria storia, non conosce se stesso e non può amministrare una città se non si rispetta la propria storia, era questo il senso della dell'interrogazione, capire la, la visione di città che c'ha, la, un'Amministrazione ovviamente disco all'Amministrazione, non non mi riferisco a Pasquale Scalamogna o all'assessore al ramo.
All'amministrazione e che ora l'amministrazione che c'è stata prima,
Deve essere il fiore all'occhiello della città, la villa comunale,
Il biglietto da visita doveva essere il porto dove i turisti vanno appositamente favorendo.
Speaker : spk2
Pure lo sviluppo economico di quella.
Speaker : spk4
Zona, che che che il nostro centro storico, ricco di di dire di uno dei.
Speaker : spk2
Locali commerciali di locali di ristorazione,
Speaker : spk4
Grazie,
Speaker : spk2
Passiamo alla prossima interrogazione gestione perché l'ultima gestione del Parco Archeologico urbano della città di polivalenza, presentata dal consigliere comunale sempre di Vibo democratica,
Marco Miceli, prego, Consigliere.
Speaker : spk4
Sì, grazie Presidente, allora si questa interazione, invece riguarda.
Un'altra nostra risorsa molto importante.
Perché noi.
Abbiamo questo, abbiamo un patrimonio storico archeologico molto importante che deve essere regolarizzato. Abbiamo le Mura greche che la cinta muraria muraria, più meglio meglio conservate nel sud Italia, e cioè sono conservate ancora alzato.
Sì, ma io vorrei venire ogni giorno, io vorrei venire un giorno della settimana, io vorrei vorrei far sì, va beh venire quando quando, quando capita il turista di passaggio è ed è e può venire non deve, non deve a presidiare e non deve, diciamo per per per casi fortuiti, trovare la giornata in cui vengono aperte.
E ci sono anche un altro sito, importante,
Meraviglioso, meravigliosi pavimenti musivi delle terme.
Romane nel cosiddetto Parco di tanto valore, se non altro questo non è un unicum, insieme alle.
Alle Mura greche e giustamente il Comune cosa fa per valorizzare per rendere,
Diciamo fruibile nel miglior modo possibile e sfruttare questa risorsa due anni fa, nel gennaio febbraio, se non erro nel 2021, per favore, colleghi.
Molto solamente nel 2021 grazie ha indetto una manifestazione di interesse per affidare il parco archeologico in gestione,
Speaker : spk2
Perché.
Speaker : spk4
È logico che la suddiviso in sette siti, appunto Mura greche, il castello di Bivona, il.
L'area di Sant'Aloe e le terme romane, il l'area archeologica.
Speaker : spk2
Del Belvedere telegrafo.
Speaker : spk4
Che è sita nel Parco delle Rimembranze l'area del cofano la il complesso di Santa Chiara e il parco archeologico di San Leoluca.
Dopo qualche mese,
Come già più volte ripetuto.
In in quest'Aula, nel proprio reprobi, il 5 maggio, quindi proprio due anni fa.
Esatti il Sindaco in quest'Aula in pompa magna, una conferenza stampa.
Presentò alla cittadinanza le associazioni che avevano avuto l'affidamento della gestione dei parchi, dicendo il problema,
Speaker : spk2
Chiedo scusa.
Consiglieri,
Cortesemente, se.
Speaker : spk4
Posso.
Speaker : spk2
Avere un silenzio,
Dottoressa Teti.
Cioè, onestamente, non sono per niente soddisfatto.
O il mio grado di soddisfazione che.
Si è abbassata, espulsi, così discussa.
Speaker : spk4
Nella.
Speaker : spk2
Mi scuso, io continuo a ricevere, invece ha chiesto scusa anticipatamente.
Il per cortesia o abbassare la suoneria, usciamo dall'Aula cortesemente,
Grazie, prego Consigliere Miceli mi scusi.
Speaker : spk4
Grazie.
Dicevo quindi han detto questa manifestazione di interesse vengono assegnate nel minimo 5 maggio in quest'Aula in pompa magna dove il Sindaco. ha.
Dichiarato che entro massimo 40 giorni avrebbe restituito,
Al al al Parco ecologico.
Il giusto splendore e quindi sarebbe stato pienamente fruibile.
Non possono 40 giorni, neanche 60, neanche 90 persone hanno,
Ed esattamente proprio nel maggio del 22, proposto un'interrogazione proprio per sapere che fine avessero fatto questi affidamenti e l'assessore delegato al Sindaco.
E in quell'occasione rispose, giustificando e i ritardi, innanzitutto con.
Problemi di tipo burocratico, e poi, ma imputo sempre la causa dei dei ritardi alle cattive condizioni.
E alle pessime condizioni perequative di alcuni siti e anche alla alla Soprintendenza, perché ricordiamo che questo avviso è stato indetto su proposta della Soprintendenza ai beni archeologici della città metropolitana di Reggio. Quindi non guardiamo l'interrogativo che voglio porre ora è questo sì, innanzitutto sono state superate queste criticità, criticità che ha è emerso.
L'Assessore in occasione dell'introduzione dello scorso anno,
Se.
Effettivamente le convenzioni con le associazioni sono ancora in vigore. Quindi, qual è lo stato dell'arte e sono fruibili saranno fruibili e per capire, di riflesso anche effettivamente qual era la vera volontà dell'Amministrazione che han detto quell'avviso aprire questi parchi o no. Grazie.
Speaker : spk2
Grazie a lei, consigliere Miceli la parola al assessore Antonello Tripoli. Prego.
Speaker : spk1
Salve. Buongiorno, grazie l'interrogazione al Consigliere Miceli, dunque rispondo dicendo che è nostra intenzione riaprire parchi, indubbiamente riaprire parchi, il mio Assessorato, l'Amministrazione, insieme agli uffici di competenza, quindi, alla Dirigente Teti stanno cercando di migliorare la situazione, in quanto, come ben sapete, alcune delle associazioni a cui erano stati affidati i parchi e per causa di natura giuridica, per cause di natura amministrativa non sono più nell'elenco delle associazioni che avevano in affidamento i parchi, quindi ci restano scoperte degli affidamenti che noi stiamo cercando di indire. Un nuovo avviso, un nuovo bando per la sostituzione di queste associazioni e la Sovrintendenza sta lavorando. Sta lavorando nella manutenzione e nella polizia. Sei ieri qualcuno di voi fosse venuto alle nostre manifestazioni. Notava che le mura greche, il Parco Sant'Aloe, sono in netto e costante manutenzione per quanto riguarda il Parco del confino. Purtroppo ancora questi teloni devono essere montati, però c'è anche l'ostacolo dell'allaccio, della luce per la quale stanno provvedendo alle telecamere per la videosorveglianza da parte dell'Amministrazione comunale del mio assessorato degli uffici di competenza. C'è un lavoro continuo, quotidiano, costante, pregio, riaprire i parchi tutti insieme o quantomeno poco alla volta, ma c'è un lavoro immane da fare dietro la dirigente oppure può spiegarmi la parte burocratica.
Speaker : spk4
Posso intervenire?
Speaker : spk2
Consigliere.
Speaker : spk5
L'assessore, la questione è abbastanza complessa perché i siti e in un primo momento erano in condizioni pietose, quando noi abbiamo fatto la consegna dei siti, le associazioni.
Speaker : spk3
Non hanno.
Speaker : spk1
Voluto cominciare se prima i siti non erano messi in condizione di essere gestiti adesso sembrerebbe che la Sovrintendenza, insieme ad un'organizzazione sta sistemando i siti, quindi quelle due associazioni per per le quali ancora sono vigenti.
Adesso vi saranno convocati e dovranno gestire i quesiti che sono stati assegnati. Quei sarebbero quindi quali e quali sarebbero i siti che sono stati assegnati.
Valencia e quella.
E c'è e poi c'è la Pro Loco, e.
Ci sono già che per l'associazione stanno già è stata assegnataria e quindi cominceranno a gestire adesso sono ancora più dubbioso e sono il Parco di San Leoluca giusto e secondo.
Alla Remembrance e al Parco delle Rimembranze sì.
Al microfono Assessore Rosano.
Speaker : spk2
Per il Paese e per il castello di Bivona deve intervenire la Sovrintendenza, come più volte ho rimarcato come più volte sollecito io, per dei lavori di manutenzione sulle mura proprio e su il carattere dell'esproprio dall'ingresso che non dipende dal Comune, non dipende dal Comune il passaggio dell'ingresso per l'esproprio, e la Sovraintendenza e io un giorno sì e un giorno no, mi confronto, mi e chiamo la Sovrintendenza per avere notizie, ma mi rimanda sempre facciamo, vediamo facciamo, vediamo.
Speaker : spk1
Ma la sopravvivenza, questa cosa lei risponde perché questa è la stessa, mi sembra di vivere un déjà-vu, la stessa risposta che mi ha dato l'Assessore l'anno scorso questo è il suo grado di soddisfazione che stiamo chiedendo l'introduzione o la facciamo continuare, grazie.
Speaker : spk2
La Sovraintendenza, il progetto per la sistemazione del Castello di Bivona.
È sviluppato il progetto, però non è reso esecutivo, perché a sua volta anche lei trova del delle difficoltà, avendo l'Esecutivo.
Non è fatto di sapere.
Sì, ma ancora non è stato attuato.
Speaker : spk1
Prego consigliere Miceli.
Grazie Presidente.
E che le associazioni non c'entrassero questo. L'avevamo già capito,
Però mi sembra di capire che siamo.
Che siamo alla fine scusate, io io non capisco perché non riusciamo ad avere rispetto per i Consiglieri che stanno parlando anche tra i proponenti, non è tra i proponenti le altre interrogazioni, conservo, sorridendo, ha introdotto lei qualcuno siamo saliti, zitto non distragga l'assessore Tripodi, perché devo ricevere il grado di soddisfazione.
Non possiamo che comunque la replica, perciò ringrazio il Presidente, che è molto puntuale, è un proprio tutto, siamo nella stessa condizione di un anno fa, c'erano problemi burocratici, un anno fa era con la Sovraintendenza. Un anno fa giustamente ha detto c'erano dei teloni che avevano subito attiva atti vandalici nel copino un anno fa ci sono ancora ora e doveva interviene la Soprintendenza lo stesso sulle Mura greche e quindi lei.
Lei ha detto che deve che per l'ingresso al Castello scusi non è il castello di Bivona. Deve intervenire la Sovraintendenza, lei giusta lei m'ha detto noi abbiamo un'intensa interlocuzione, ma io allora mi serve però di chiedere la documentazione di questa interlocuzione per capire.
Cosa lo richiede. Cosa corrisponde alla Soprintendenza, perché la il, il punto che mi preme più sottolineare qual è e che questa Amministrazione ha indetto una una manifestazione d'interesse e due anni fa sapere che condizionarono i siti senza provvedere prima quali fossero gli adempimenti burocratici da assolvere, penso per vedere prima, tra l'altro, sull'approvazione della Sovrintendenza. Qui la Soprintendenza ha approvato questo questo e questo avviso ha approvato l'avviso e poi la Sovraintendenza, ristrutturazione inadempiente e c'è qualcosa che non va. Io spero che voi facciate tesoro degli errori.
Fatti è che se vi troverete a, come ha detto lei, a indire un altro abuso.
Questa volta si faccia si faccia per bene, dopo aver.
Valutato tutte le questioni, sia dal punto di vista, diciamo, burocratico, ma delle condizioni delle condizioni di sinti. Io ovviamente non posso essere soddisfatto perché io vorrei che fossero subito subito fruibili, ma non solo per permettere il Consigliere Console al consigliere Pugliese, ma per qualsiasi cittadino vibonese, non solo noi, non dimentichiamo che in estate la nostra Provincia alle pulizie. Sarebbe bello che il turista che viene dal nord Italia a Tropea abbia un appuntamento fisso, la tappa Vibo per poter visitare il Made in meraviglioso.
Parco archeologico, come cioè ci sono, ci sono Comuni che hanno risorse.
Nettamente minori rispetto alle nostre e le valorizzano molto di più, ma invece non lo sappiano valorizzare non le vogliamo avere zone, non le possiamo valorizzare e a senza senza poi pensare, ovviamente la.
Le conseguenze negative sul nostro sviluppo economico, culturale e turistico che questo comporta,
E io, anche da cittadino, non posso ritenermi soddisfatto che, come te.
A proposito del del mare, il pacco ecologico per noi come il mare, a Tropea e come il Colosseo Roma,
Vorrei capire se il calo controllati noi abbiamo una bellissima città, anche se lei non lo vuole riconoscere una novità che va valorizzata, caro consigliere Cutrullà, caro Consigliere, abbiamo abbiamo i pavimenti, i pavimenti musivi Moschini tra i più belli d'Italia, le cinta muraria meglio conservate nel Sud Italia,
Se le vostre milanese di conoscere il Duomo cosa cosa cosa penserebbe grazie.
Grazie a lei, consigliere Miceli,
E grazie a tutti i consiglieri che sono intervenuti in questa seduta, consiliare il question-time non esce alle ore.
10, quindi è zero, ma che le interrogazioni per quanto riguarda,
Sì, purtroppo c'è il controllo, l'assessore Francica Municipio abolire io.
È infatti altrimenti, non perché è stata una cosa stamattina alle soglie previste comunque una risposta scritta.
Ha ragione, chiedo scusa io, ma siccome è stata una cosa di stamattina estemporanee subito il problema, l'ha avuto con la mamma stamattina alle 6, chiaramente immagino.
Allora avrebbe letto nel vicesindaco per l'amore di Dio, che non consideriamo assolutamente sì, sarà la prima della prossima seduta, va benissimo, grazie a lei. grazie ai Consiglieri e ai propri impegni si esaurisce qui 10 e 10,
È stata male la mamma dell'accesso.
Grazie di nuovo, buona giornata.