
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, posizionato nell’angolo in basso a destra del video, potrai attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e degli argomento all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più degli oratori selezionati hanno effettuato interventi.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le sono stati trattati all'ordine del giorno, gli argomenti desiderati.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di seduta svoltesi durante uno specifico arco temporale o una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattatati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatto in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTACT US



C.C. 26/04/2023 2^ CONVOCAZIONE
FILE TYPE: Audio
Revision
Speaker : spk1
Buongiorno Nicola.
Guardando.
Tesa.
7.
Se è presente.
Volevo un simbolo, vuole sicuramente.
Speaker : spk2
Parliamo.
11, rischiamo.
Consiglieri, buongiorno, procediamo con la prima chiama oggi è il.
26 aprile.
Limardo Maria che Scalamogna Scrugli Lorenza è presente, Fucino Zelia, è assente, Naso, Agostino è assente Consoli Giuseppe assente Putrino Nazzareno presente, colloca Giuseppina, è assente FRANZÈ Katia, assente Carta della PAC.
Sì, Cataudella Paola e sempre esente Termini, Gerlando assente, URSIDA, Stefania, assente, Tucci, Danilo è assente Cutrullà, Giuseppe assente Roschetti, Antonino assente, Console Domenico assente, Fatelli Elisa, è presente Calabria, Giuseppe, assente Lombardo, Lorenzo assente, Lo Bianco entri assente, Lo Schiavo, Serena, assente, Schiavello, Antonio assente, Curello Leoluca è assente, Santoro Domenico è assente, Pisani, Silvio, è assente, Pilegi, Loredana assente Luciano Stefano, assente Pugliese. Laura anche Policaro Giuseppe presentare Russo, Giuseppe assente, Arena Azzurra è presente, Miceli Marco è assente, giustificato siriano.
È assente.
Ho sbagliato, chiedo scusa, è assente.
Miceli Marco è assente, giustificato, Soriano, Stefano è assente, giustificato, Comito, Pietro presente è presente.
Spetta presenti 28, che mi pare che ce la Schiavello, però forse.
Sì, perché Schiavello, mi pare, eccolo qua, Antonio Schiavello, se è presente, esponendo, facendo.
Speaker : spk1
Certo e.
Infatti.
Me lo può dire al microfono cortesemente mi sono presenti nel territorio e lo vuole grazie data di nascita volevamo, va bene così, grazie alla.
Speaker : spk2
Quindi abbiamo 8 recenti.
Il 25%.
Procediamo con la seconda chiama nella seconda convocazione.
Speaker : spk1
Sono 11 e 23 limardo Maria.
Speaker : spk4
Presenta Scrugli Lorenza,
Speaker : spk1
Stefania.
Sono Zelia. assente Naso Agostino.
Speaker : spk2
Presenta con stupore.
Speaker : spk1
Giuseppe presente,
Purtroppo Nazzareno Valentino presente, colloca Giuseppina, assente, giustificata pranzo Katia, assente, giustificata Cataudella Paola.
Speaker : spk4
Presente.
Speaker : spk1
Termini, Gerlando.
Speaker : spk2
Presente.
Speaker : spk1
URSIDA Stefania,
Speaker : spk2
Assente giustificato l'assenza giustificarsi Tucci Danilo.
Speaker : spk1
Presente.
Speaker : spk4
Cutrullà, Giuseppe.
Speaker : spk1
Presente Roschetti, Antonino.
Assente Console Domenico.
Speaker : spk2
Presente sapendo.
Speaker : spk4
Licia presente Calabria.
Speaker : spk1
Giuseppe presente Lombardo, Lorenzo assente nel momento ben incontri, assente Lo Schiavo, Serena, assente, giustificata, schiavello, Antonio.
Speaker : spk2
Presente Curello.
Speaker : spk1
Leoluca, Antonio assente, Santoro, Domenico assente, Pisani, Silvio, assente Ruggiero Loredana,
Speaker : spk4
Senta Luciano.
Speaker : spk1
Stefano precedenti, pronunce.
Speaker : spk4
Laura presente, buongiorno.
Speaker : spk1
Buongiorno a lei policaro Giuseppe sì, reggente Russo, Giuseppe, assente, Arena Azzurra, assente Miceli, Marco, assente giustificato, speriamo Topolò assente, giustificato, Comito, Pietro presente presente.
19 assenti 14 la TV ha validità, pregherei di mettervi in piedi per ascoltare.
Speaker : spk2
L'Inno nazionale, grazie.
Presidente.
Speaker : spk3
Sì, sì, prego, Consigliere Di Lisi, io.
Speaker : spk2
Dovrei presentare un ordine del giorno urgente.
Quando, quando mi dà la possibilità sì?
Speaker : spk3
Subito dopo le comunicazioni, allora teniamo conto di questo aspetto. Io di comunicazioni non non non è nulla in programma, chiedo al Sindaco.
No, neanche il Sindaco, per cui.
Speaker : spk2
Può.
Buono per non scoprire quello.
Speaker : spk4
Quello.
Speaker : spk2
Consegna. Immagino.
Speaker : spk3
Che sia scritto giusto,
Speaker : spk2
Allora io grazie,
Presento questo ordine del giorno.
Avanzato dal dal mio gruppo, quindi lo presento anche per conto dei consiglieri del mio Gruppo, è già stato condiviso.
Dai Gruppi di maggioranza e da parte da parte dell'opposizione,
È urgente. Questo ordine del giorno rappresenta una tutto l'urgenza, perché ha a che fare con il canone idrico. Voi tutti sapete che.
Il mese di aprile, da una settimana, 10 giorni a questa parte, i nostri concittadini stanno ricevendo il saldo del canone idrico.
Qual è la problematica, quindi ho rappresentato l'urgenza, ora mi vado adesso ad illustrarvi la problematica, la problematica è la è la seguente.
Praticamente il saldo che stanno ricevendo i nostri concittadini, io non entro nel merito del del canone,
Che non è questo il problema, il problema è che in alcuni casi.
Degli utenti che ricevevano magari una cifra corposa, siccome abbiamo elaborato il proprio canone idrico in un'unica soluzione. anziché prevedere una forma di pagamento rateale, quindi voi scusatemi.
Quindi voi immaginate, magari in una famiglia dove c'è un signore pensionato a cui arrivano 500 euro, mettiamo caso di di di canone idrico, vi posso assicurare che si è verificata tale situazione.
Un pensionato, dunque, che percepisce una pensione di di di qualche centinaio di euro e si trova di fronte ad una scelta che faccio.
Pago, pago il il canone o vado avanti questo mese, quindi certamente deciderà di non pagare il canone idrico, quindi noi,
Dobbiamo.
Sicuramente la SOGET, mandare questi canoni idrici scadeva a quelle che sono le normative comunali, ma laddove non vi sia una normativa regolamentare che prevede la suddivisione del canone idrico in più rate, dobbiamo, dobbiamo prevederlo, dobbiamo consentire ai nostri concittadini che vogliono.
Pagare il canone vogliono essere in regola con l'Amministrazione comunale, dobbiamo dare la possibilità, anche considerati i tempi,
Anche considerate le difficoltà economiche di molte famiglie attraversano di poter parlare in forma rateizzata. Il canone idrico.
Speaker : spk4
Per quali motivi.
Speaker : spk2
Noi non facciamo altro che chiedere al Presidente del Consiglio di porre a votazione il seguente deliberato, laddove poi venisse deciso di trattare, di riconoscere l'urgenza Lottomatica e quindi di sottoporre a votazione l'ordine del giorno, noi non faremo altro che impegnare il Sindaco e l'Assessore competente, sentiti l'ufficio preposto, il dirigente di settore ad individuare la migliore soluzione possibile che, anche attraverso le opportune modifiche normative e regolamentari possa consentire ai cittadini di pagare il canone idrico in forma dilazionata. Faccio presente che ciò comporterebbe un doppio vantaggio sia per il Comune, in quanto se uno non paga il canone idrico è un mancato introito per le casse comunali, sia per i nostri concittadini, che eviterebbero una situazione di mo di morosità nei nei confronti del Comune. Grazie Consiglieri, grazie Presidente, per avermi dato la parola.
Speaker : spk3
Sì, allora, se me lo porta, cortesemente consigliere Termini?
Così lo mettiamo agli atti.
Allora io voterei l'urgenza, intanto chiederei all'Aula di esprimersi sull'urgenza, di aggiungere quest'ordine del giorno alla seduta di oggi, chiaramente in coda, per cui chiederei a chi fosse favorevole di alzare la mano favorevoli.
All'unanimità dei presenti, perché non ci sono contrari, quindi?
Mettiamo questo ordine del giorno presentato da da tutta l'Aula, mi pare di capire pratiche giusto, ho capito bene insieme Terme da tutta l'Aula, da tutti i presenti si dà.
Speaker : spk2
Quasi 20 presenta quasi.
Speaker : spk3
Tutti presenti.
Bene.
Sì, sì, certo, hanno votato due, è certo.
Speaker : spk1
Sì, volevo.
Speaker : spk3
Solo.
Speaker : spk1
Di chi poi a firma sulla.
Speaker : spk3
Proposta ci mancherebbe,
Speaker : spk1
Allora passerei al primo punto che la proposta di deliberazione del.
Speaker : spk2
Consiglio comunale numero 9.
Speaker : spk1
2023 adesione.
Speaker : spk3
Alla definizione, sì, certo.
Speaker : spk2
Adesione alla definizione agevolata legge numero 197.
Speaker : spk1
Del 2023 2022 rottamazione Coter.
Speaker : spk2
Chiederei al Sindaco.
Speaker : spk1
Di relazionare su questo punto.
Speaker : spk2
All'ordine del giorno.
Speaker : spk4
Signor Presidente, signori della Giunta, signori Consiglieri, il il punto è molto, molto veloce, nel senso che è inutile stare qui a ricordare quali sono i passaggi che questa Amministrazione comunale ha fatto nell'ottica e nella direzione del risanamento del bilancio e che stiamo tuttora tutti quanti in attesa della delibera delle Sezioni riunite della sentenza delle Sezioni riunite della Corte dei conti. e la quale ha dichiarato l'inammissibilità della.
Della domanda di erano di omologazione del piano di riequilibrio finanziario perché ha ritenuto non ne ricorressero i presupposti quando ha dichiarato l'inesistenza dei presupposti.
Speaker : spk3
Per il piano di riequilibrio finanziario originario, però al contempo ha dichiarato l'applicazione di altri articoli e comunque dicendo che sicuramente noi non siamo in dissesto finanziario con questa delibera, in buona sostanza quella quella di oggi è l'adesione alla definizione agevolata di cui alla legge 197 del 2002 la cosiddetta rottamazione, 4, perché è a tutti nota. Noi abbiamo ovviamente dopo aver ottenuto il parere tecnico.
Della obbligatorio dopo anche aver ottenuto il parere favorevole dei Revisori dei conti, credo che non si avrà difficoltà da parte di tutti ad aderire a far aderire il Comune a questa rottamazione quater.
Perché, come sapete, c'è un una nuova legge che consente.
Estinguere i debiti.
Completamente, abbattendo gli interessi e le sanzioni e, in buona sostanza, di riporto alcuni numeri nel momento in cui noi dovessimo aderire come io chiedo, naturalmente le chiedo alla maggioranza, ma ritengo che anche l'opposizione non debba avere una ragione di votare in termini contrari, perché questo è oggettivamente un atto a favore della città. Ricordo che tutti stipulammo a suo tempo, durante la campagna elettorale, il patto.
Per la città, in virtù del quale tutte le delibere che sono a favore della comunità vengano adottate a prescindere dalla dalla sua maggioranza oppure opposizione, questa è oggettivamente una delibera che porta al solo ed esclusivamente bonifici, perché dal prospetto che trovate allegato alla deliberazione si evince che aderendo alla cosiddetta rottamazione quater il debito che è dovuto di 978.957,03 riduce a 373.358 praticamente abbiamo un risparmio di oltre 300.000 euro, anzi, per l'esattezza, un risparmio di 305 598 virgola virgola 57 e noi abbiamo, come dicevo in nell'incipit di questo mio brevissimo intervento avviato con la Presidenza del Consiglio, un percorso di armi e di riequilibrio strutturale per il recupero del disavanzo e per il in generale. La valorizzazione del patrimonio, il potenziamento della riscossione dei tributi e quant'altro. Insomma, tutta una serie di iniziative che vanno verso la direzione del risanamento del bilancio e questa iniziativa che oggi proponiamo al Consiglio comunale si innesta proprio in questo percorso, per cui vi chiedo di votarla. Stante l'evidente vantaggio per l'ente e stante l'esistenza dei pareri favorevoli, tecnici e dei Revisori dei Conti.
Speaker : spk4
Grazie Sindaco,
Chiedo all'Aula se ci sono interventi.
Il Consigliere Policaro prego,
Speaker : spk2
Grazie Presidente, Sindaco, Assessori, colleghi Consiglieri.
Sulla premessa che è stata fatta, e cioè che siamo in attesa della decisione della Corte dei conti,
Ho letto di recente la numero 3 del 2023 c'è la terza pronuncia.
Sì esattamente su Lecce, che lascia ovviamente, essendo un caso mi pare.
Più o meno simile è sovrapponibile lì è stata dichiarata la carenza di interesse e quindi,
Non c'è più motivo di soffermarsi sulla validità o meno del piano, perché.
Lei ci ha aderito al cosiddetto patto salva Lecce, così come ha fatto Vibo nel mese di dicembre del 2022 e quindi se ne Corte Sezioni riunite si è pronunciato in quella direzione. Credo che non mancherà molto che ci sia anche una decisione in merito anche al caso di Vibo, perché poi probabilmente saremo chiamati poi a deliberare il contenuto di quel patto nell'Aula tramite l'altro strumento che ci verrà indicato. Quindi credo che ormai il tempo non sia morto quello che che che manca per la deposito della della pronuncia e quindi questa potrebbe essere una buona notizia tra tra virgolette, poi vedremo quali saranno i contenuti sulla pratica oggetto di interesse del Consiglio.
Ritengo che sia una pratica meritevole, ovviamente, di essere votata perché è una misura che, al attraverso la quale si può consentire ai cittadini di beneficiare di una di una misura, appunto prevista erga omnes, possiamo dire per tutti i Comuni, ma che necessita di un passaggio consiliare per l'adesione. Quindi preannuncio il voto favorevole alla pratica e incrociamo le dita per quello che sarà ovviamente il risultato della pronuncia che, come ho già rimarcato, non credo mancherà molto per essere depositate.
Speaker : spk1
Presidente, posso.
Speaker : spk4
Certo, prego,
Speaker : spk1
Grazie.
Sì, Presidente Sindaco, colleghi, Consiglieri Assessori, cittadini e giornalisti presenti e che ci sentono via streaming, sicuramente un'opportunità, quella dell'adesione alla rottamazione che è il Comune, l'Amministrazione comunale non può lasciarsi sfuggire. Ahimè, però, devo evidenziare ancora una volta che le pratiche sottoposte all'attenzione dei consiglieri comunali, e questa non meno delle altre, siano monche di adeguata istruttoria e non siamo stati messi nelle condizioni di conoscere la tipologia dei debiti che vengono sottoposti a rottamazione, salvo una un superficiale e approssimativo elenco di Enti verso i quali siamo debitori morosi. Al netto di questo, non ho rinvenuto documentazione utile a diciamo, avere una visione approfondita, chiara, esaustiva della Terza. Non conosciamo la genesi del debito, quindi, come questo debito si è formato perché si è arrivati a questa dai posta debitoria così alta. Dico questo anche perché occorre, quando c'è un debito, andare alla genesi dello stesso per capire le responsabilità della formazione del debito. Ecco tutto questo io in questa pratica non lo rinvengo poi vorrei soffermarmi sull'intervento del Sindaco nel momento in cui viene e comunicato alla città che con questa adesione si estingue il debito. Ricordo a me stesso che a me consta che un debito si estingue pagandolo saldando fino all'ultima rata, quindi siamo ancora ben lontani dall'estinzione del debito e un'opportunità.
No, lei ha parlato di estinzione del debito, ma io lo dico per non ingenerare false aspettative non.
Speaker : spk3
In generale preciso subito. Mi consenta, probabilmente mi sarò espresso male. È evidente che non si estingue il debito. Credo che non avrei mai detto una cosa di questo genere e il sennò dai tra preciso subito, che è ritenuta, evidentemente, gli interessi alle sanzioni. Mi scuso se posso aver sollecitato delle interpretazioni differenti rispetto a quello che è stato un mio pensiero.
Speaker : spk1
Grazie Sindaco per la precisazione e quindi era questa appunto la il mio interesse appunto, ad intervenire proprio a chiarire che è un'opportunità che il Comune si sta aprendo, ma dobbiamo anche capire ancora se tutte le poste debitorie verranno comunque, come dire, accettate da quella che sarà poi alla valutazione successiva della dell'Agenzia Entrate Riscossione in ordine alla richiesta, perché questa è una richiesta di appunto adesione e il Sindaco ha chiarito che non si estinguono i debiti sic et simpliciter. Aggiungo anche che, oltre a sanzioni e interessi viene anche tolto l'aggio. Grazie.
Speaker : spk4
Grazie a lei, consigliere Pugliese e altri interventi.
Possiamo allora passare direttamente alla votazione.
Speaker : spk3
Per appello.
Speaker : spk1
Nominale, Presidente.
Speaker : spk4
Lei e chi la chiede, oltre alla Pugliese, io Luciano Sardelli?
E allora procediamo alla votazione per la proposta di deliberazione del Consiglio comunale numero 9 2023.
Adesione.
Alla definizione agevolata, legge numero 197 del 2022 rottamazione quater.
Limardo Maria.
Speaker : spk3
E ovviamente sono favorevole, ma approfitto della richiesta di voto.
Per appello nominale e per fare alcune ulteriori precisazioni e, vale a dire,
Mi sono informata e questa.
Queste cartelle.
Un po' nell'elenco e quindi tutto l'elenco nominativo con i numeri delle cartelle e quant'altro sono passate tutte in Commissione, vale a dire l'elenco è passato dalla Commissione, per cui se fossero stati necessari degli approfondimenti ulteriori, ben avrebbero potuto in quella sede di Commissione essere espletate solo in un giorno, nella la.
Speaker : spk2
Pratica in un.
Speaker : spk3
Credo che la Commissione sia il luogo ideale per.
Palesare queste difficoltà ed eventualmente per chiedere anche gli approfondimenti necessari, ribadisco che le chiaramente, questo debito, che non è di poco conto, non è un debito che si è formato sotto la mia Amministrazione, non è un debito che si è formato sotto l'Amministrazione Limardo che è iniziata nell'anno 2019 per cui ben vengano,
Né gli accertamenti delle responsabilità pregresse, specialmente per chi negli anni precedenti ha gestito il bilancio.
Speaker : spk2
Soprattutto i dirigenti.
Speaker : spk4
Libardo morire quindi ha votato a favore favorevole, nessuna.
Speaker : spk3
Favorevole nell'interesse dell'Ente torno a dire è evidente che l'interesse dell'ente.
Speaker : spk4
Procedere.
Speaker : spk3
In maniera favorevole alla votazione di questa delibera perché è assolutamente evidente che non si abbattono compararsi alle sanzioni rispetto ad un debito conclamato che invece imprudenza interessi essenziali e poi è evidente che se ci sono delle responsabilità, ben venga la ricerca delle responsabilità che può anche avvenire al di fuori di questa sede nella quale noi siamo chiamati a dare questo voto. La ricerca delle responsabilità ed il perseguimento delle responsabilità in qualunque direzione politica o tecnica ben vengano in una fase successiva.
Speaker : spk4
Scrugli Lorenza, Stefania.
Assente Fusino Zelia, assente Naso, Agostino,
Speaker : spk1
Favorevole.
Speaker : spk4
Con stupore, Giuseppe favorevole, Putrino Nazzareno favorevole colloca Giuseppina è assente FRANZÈ Katia è assente Cataudella Paola.
Speaker : spk3
Favorevole.
Speaker : spk4
Termini, Gerlando favorevole,
URSIDA, Stefania, assente, Tucci, Danilo.
Favorevole cutrullà, Giuseppe favorevole. roschetti, Antonino assente Console Domenico.
Speaker : spk1
Presidente, lei che quando che la stessa è favorevole.
Che il mio voto, come quello di Forza.
Speaker : spk4
Italia, sarà favorevole.
Speaker : spk1
Volevo soltanto in chi, approfittando della dichiarazione di voto per fare alcune precisazioni, ossia che obbliga evidentemente ogni occasione.
Che si affaccia in questo consesso e che sia utile per poter diminuire il peso debitoria dell'Ente, sicuramente deve essere colta al volo. In questi termini si muove l'Amministrazione, per questo la pratica viene sposata con profondo convincimento e quindi viene fuori, viene buttata, diciamo, de plano, a prescindere poi dalla natura del debito, perché sempre l'iter di voci di debito si tratta. Mi dispiace che la pugliese, ma anche lei sarà attenta come gli altri giornalisti allo streaming, quindi avrà modo di ascoltarmi, interessi e rivalutazioni, siano comunque voci di debito inutile ed è stucchevole fare una distinzione di una distinzione del debito. Il debito si divide tra capitale e voci accessorie. Noi stiamo andando a distinguere le voci accessorie. Ringrazio.
Speaker : spk4
Il Sindaco per aver voluto.
Speaker : spk1
Puntualizzarle, specificarlo.
E anche, quindi la l'osservazione che non siano diretti in Commissione la natura.
Delle somme e poco rileva perché, ripeto, le somme permangono, ma andiamo a rottamare le voci accessorie. Quindi un'indagine, un approfondimento.
Speaker : spk4
Poco servirebbe.
Speaker : spk1
Per un voto cosciente di questa pratica che aggiunge, in maniera, diciamo, ripeto, unanime e favorevole da parte della maggioranza e anche di quel lato dell'opposizione che dice di non di non solo a parole,
Speaker : spk4
Dice di operare per il bene della città.
Voglio dire inoltre che.
Speaker : spk1
La l'indagine di svolto, oltre.
Speaker : spk4
Ultra ulteriormente stucchevole,
Speaker : spk1
Se si va.
Speaker : spk4
In cerca.
Speaker : spk1
Delle responsabilità dei debiti perché in materia di tributi una cosa e l'imputabilità una cosa è la responsabilità e non necessariamente nei due coincidono o si sovrappongono. Quindi.
Speaker : spk4
Tutto questo discorso, tutte queste belle parole lo abbiamo detto solo perché.
Speaker : spk1
L'opposizione in coscienza da parte della del gruppo.
Speaker : spk4
Che mi onoro.
Speaker : spk1
Di rappresentare. Grazie Presidente,
Speaker : spk4
Grazie a lei, Consigliere Console, il suo voto favorevole, Fatelli Elisa.
Speaker : spk2
Allora a chi è mio è il parere favorevole favorevole, perché questa è una pratica che va a favore dell'ente e l'ente è formata da tutti noi cittadini, quindi sono favorevole, fermo restando che però.
Il essere favorevole a questa pratica non vuol dire che assolutamente sposo tutto ciò che dice il consigliere Console grazie.
Speaker : spk4
Grazie a lei Consigliere.
Calabria, Giuseppe.
Speaker : spk1
Favorevole.
Speaker : spk4
Lombardo, Lorenzo sempre bianco contro gli accenti allo scopo terreno sempre schiavello Antonio.
Favorevole.
Curello Leoluca, Antonio favorevole.
Santoro Domenico è assente, Pisani, Silvio assente Pilegi, Loredana,
Speaker : spk3
Lupo, arrivato, prego, siamo responsabili,
Speaker : spk5
È una pratica che va sicuramente a favore dei cittadini e dell'ente quindi tutto quello che è,
Si può fare per tirarci fuori dal pantano, si deve fare favorevole.
Speaker : spk4
Grazie Consigliere.
Luciano Stefano, si è assentato Pugliese, Laura.
Non c'è policaro Giuseppe favorevole, grazie Russo, Giuseppe, assente, Arena Azzurra, assente Miceli, Marco, assente Soriano, assente Comito, Pietro.
Favorevole favorevole richiamiamo gli assenti Scrugli Lorenza ultimo Zelia.
Colloca Giuseppina Franzè Katia.
URSIDA, Stefania Roschetti, Antonino Lombardo, Lorenzo Banco Antony.
Schiavo, serena,
Santoro Domenico Pisani, Silvio.
Russo Giuseppe.
Luciano Stefano.
Unisce, Laura.
Arena Azzurra, Miceli Marco.
Loro Stefano.
Se il con 16 voti favorevoli viene approvata la proposta di deliberazione del Consiglio comunale numero 9 2023 adesione alla definizione agevolata numero 197 del 2022 rottamazione quater dobbiamo votare per l'immediata esecutività favorevoli.
All'unanimità dei presenti, grazie.
Passiamo all'altro punto della.
Speaker : spk3
Proposta di deliberazione del.
Speaker : spk4
Consiglio comunale numero 8 2023.
Speaker : spk1
Se è possibile, vorremmo richiedere giusto per confrontarci come con gli altri gruppi e una una breve sospensione di cinque minuti, 10 minuti,
Abbiamo necessità di confrontarci su una cosa.
Con gli altri colleghi di maggioranza, chiedo.
Speaker : spk4
All'Aula di pronunciarsi in merito sulla sospensione.
E sì, allora siccome l'11:51 alle 12 e prendiamo solo nove minuti credo bastino siete d'accordo tutta l'Aula è d'accordo, credo,
Tu ci chiedevamo tramite a mezzogiorno, nove minuti, grazie.
Speaker : spk3
Penso.
Speaker : spk2
Allora la consigliera Scrugli ha abbandonato l'Aula per protesta, perché erano stati richiesti per motivi politici, cinque minuti, in realtà è passata.
Speaker : spk4
Un'abbondante,
Speaker : spk2
Mezz'ora, grazie.
Speaker : spk3
Che mettiamo a verbale.
La consigliera Scrugli e poi.
Chi altri Comito.
Speaker : spk4
E Luciano.
Speaker : spk3
Consigliere Comito.
Speaker : spk1
Consigliere Luciani.
Speaker : spk3
Diciamo buono. a fronte inopportuno,
Consigliere Giuseppe.
Sono?
Vorremmo presente, colloca Giuseppina, sempre presentato sempre Cataudella Paola, presente Termini, Gerlando presente, URSIDA, Stefania, assente, Tucci, Danilo.
Tucci, dolore.
Presente, grazie cutrullà, Giuseppe.
Presente grazie allo scopo Antonino, presente,
Consoli Domenico.
Presente.
Rumorosa.
Presente.
Calabria, Giuseppe.
Presente Lombardo Lorenzo.
Anticipo, mi ha anticipato Lombardo, Lorenzo presente, ok Boncompagni, assente Lo Schiavo, Serena, assente, schiavello Antonio.
Presente.
Curello Leoluca presente Santoro Domenico è assente Pisani Thingol senti redigere un ruolo.
Senta, grazie, diciamo, Stefano, assente per motivi di cui sopra, non si Laura.
Speaker : spk2
Presente,
Speaker : spk3
Grazie policaro Giuseppe.
Io Russo, Giuseppe assente, Arena Azzurra, assente Miceli, Marco, assente servono popolo sente come proprio per sempre, per i motivi di cui sopra dottore Scuglia presenti.
16 presenti 17 assenti, possiamo riprendere la seduta.
Allora.
Passiamo ora alla mi scuso per il ritardo accumulato, ovvero avevano proprio 10 minuti sopra i 30.
Scusatemi.
Mi dispiace per i Consiglieri che sono intervenuti.
Proposta di deliberazione del Consiglio comunale numero 8 2023 Delibera di Giunta Comunale numero 34 del 18 giugno 2020 avente oggetto reti elettriche formazione del diritto di superficie in diritto di proprietà, proposto dal Consiglio a relazionare per l'Aula.
L'Assessore, nonché vicesindaco, Pasquale Scalamogna, prego,
Speaker : spk1
Sindaco residente, Consiglieri tutti,
E questa è una pratica che si era persa nei meandri.
Insomma, il Comune, le la Giunta, questa pratica l'aveva proposta al Consiglio con delibera numero 34 del 18 2 2020,
Dopodiché c'è stato un avvicendamento della Segretaria delle Commissioni. La petrolio è andata in pensione e praticamente questa pratica è stata rinvenuta non mai ritrasferita. Al Presidente del Consiglio è stata rinvenuta tra le prime carte che ha lasciato la petroliera, per cui è stata rimandata di nuovo alle Commissioni. La Prima Commissione, la prima volta si è espressa positivamente le Commissioni, è stata rimandata alle 2 Commissioni competenti la e sono stato io a discuterla e praticamente le Commissioni hanno dato parere il parere e quindi l'abbiamo riportata quasi di che si tratta sostanzialmente. Si tratta dell'inserimento di uno di una quota minima da pagare nella trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà. In effetti, nella delibera c'è pure rappresentato il caso dell'anno della del.
Per togliere i vincoli e che ci sono per la, ma per il maggiore costo di CO, per il maggiore costo di vendita. Però quel vincolo, e di per sé non esiste più. Perché passati vent'anni dal momento della firma della convenzione, quel vincolo decade automaticamente, quindi quel vincola in sostanza non c'è più, quindi potrebbe esserci qualcosa marginale che può essere ancora che ci sia un anno, due anni, ma stiamo parlando di una cosa veramente minimale e quindi abbiamo messo abbiamo in sé. È stato inserito uno un prezzo minimo di trasformazione di 1.500 euro che vuol dire che vengono pagate, verrà pagata questa cifra in più. No, vuol dire che, se dal calcolo viene fuori 1.200, sì, sì, si andrà sempre al minimo di 1.005, se invece viene fuori dal calcolo che verrà fatto, voi sapete come si fa. Il calcolo.
Ci fa il valore venale attuale, ribassato nel 75%, poi quel 75% viene ribassato, un ulteriore 40% e viene confrontato col prezzo che si è pagato a suo tempo per l'acquisto del terreno rivalutato ai giorni nostri. Quindi poi si fa la differenza tra i due pezzi e viene fuori qual è la differenza? Sulla base di quello si faceva la trasformazione, questa differenza.
Possono succedere, casi che viene fuori un importo che va dalle 6 500 600 fino alle 1.002 mila 3, poi è poi ce ne casca, il vengono 3.000 euro, 4.000 euro 5.000. Quelli non interessano a noi perché quanto esce pagheranno solo che è stato stabilito come fatto nella maggior parte delle città è stato messo un minimo al di sotto per per l'istruttoria. Per quel che tenga conto di di tutto quello che c'è del lavoro che c'è dietro questa trasformazione è stato messo un minimo, cioè nel senso. Se esce meno di 1.500 euro, pagheranno 1.500 euro. Questa è tutta la pratica.
Speaker : spk3
La propria conclusione sulla proposta in questione sono tutti gli interventi. la consigliera Pilegi, grazie.
Speaker : spk4
Allora che c'è una differenza, un chiarimento, c'è una differenza tra le precedenti quote e le attuali quote, c'è stato un aumento assessore e se questo aumento c'è stato per quale motivo c'è stato.
Speaker : spk2
È.
Speaker : spk1
Stato solo Linz, è stato solo inserito, è stato solo inserito questo questo valore minimo di 1.500 euro, quindi è chiaro che nei casi in cui veniva dal calcolo un importo minore, il le l'utente che avrebbe pagato 900 euro adesso ne pagherà 1.005, quindi pagherà le 600 euro in più e poi c'è stato, mi sembra, un aumento da da 50 euro a 100 euro dei diritti di segreteria,
No a 300 per la valutazione che mi chiedi,
I diritti di segreteria nel caso in cui mi chiedi, nel caso in cui mi chiedi la, la, la, la valutazione del prezzo minimo di vendita, ma quello è un caso marginale, come dicevo prima.
È un.
No, ce l'ho qua ce, l'ho qua sì.
Sì.
Così. è 100 euro e 300 euro sono l'istruttoria nel caso.
Dei 600 euro erano l'istruttoria nel caso che bisognava fare e un'istruttoria per dare il PIL, il prezzo massimo di vendita che, come dicevo prima, però, è una situazione molto marginale, è una situazione molto marginale, no, gli diritti di segreteria, ma cessare.
Speaker : spk4
Da da 600 a 1.005,
Speaker : spk2
Cioè se prima.
Da 0 a Firenze. Io vorrei intervenire se è possibile,
Speaker : spk3
Appunto, la consigliera Pilegi, certo, prego Consigliere.
Speaker : spk2
Allora, Presidente, Consiglieri residente in maniera seria e soprattutto serena. Chiedo veramente il ritiro della pratica perché ad oggi, ma in realtà già ieri, perché, a differenza di chi dice che le criticità, anziché evidenziarle in Commissione, le richieste di istruttoria, anziché evidenziarle in Commissione, dell'evidenziamo in Consiglio comunale, a differenza di questo, sono ben due anni che questa pratica viene ampiamente trattate nella Commissione Urbanistica e vengono riproposte ed evidenziate sempre le stesse criticità, criticità che a mio avviso, e determinano il fatto che questa pratica non corrisponda a criteri di legalità e trasparenza. Perché dico questo? Intanto non so in nell'ottica della legalità quanto sia legittimo un inserimento così di impeto distinto, senza alcuna come dire, anche la relazione tecnica, che ne supporti né motivi ne giustifichi un inserimento così alto, perché la forbice è troppo alta, Assessore da zero a 1.005.
Per le pratiche,
Speaker : spk1
Perché allora perché ho sempre detto che per le pratiche rispetto alle quali la evasione secondo tutti i calcoli che lei prima ha specificato, era zero, sì, si fissa una quota minima di 1.005? ora io vorrei sapere quante sono queste PRA da zero, no, ce n'erano anche zero, come lo ricordo io quante sono peraltro le pratiche che rispondono a questi requisiti. Ancora una volta, le pratiche che pervengono in Consiglio comunale sono monca e di cui l'adeguata istruttoria che io da anni reclamo in questo Comune la trasparenza. Dov'è la trasparenza, il criterio che vi ha indotto ad ad inserire questa soglia minima di 1.005 qual è è perché 1.005 e non 500? Io mi rendo conto che vi è necessità di fare cassa, che vi è necessità di adeguare i bilanci, di pareggiare i bilanci, di chiudere i bilanci in pareggio e me ne rendo benissimo conto però est modus in rebus, allora diteci i criteri che hanno indotto l'Amministrazione ad introdurre questa soglia minima, perché altrimenti assessore in maniera serena.
È seria, le chiedo il ritiro della pratica per un approfondimento della stessa e per valutare se vi furono soprattutto le condizioni, se ci sono le esigenze di bilancio, esigenze di cassa esigenze economiche, di avere degli introiti superiori rispetto a quelli che una volta entrata in vigore questa pratica non avrebbero avuto quelle.
Pratiche scusate il gioco di parole se non vi siano le condizioni per imporre, inserire sempre se l'inserimento di impeto, così senza alcuna ragione a supporto, sia legittima se vi sia la possibilità di renderla più bassa. Questa soglia minima,
E poi l'INPS, poi lei prima ha detto le 1.005 coprono l'istruttoria, ma è un doppione perché l'istruttoria lei me la sta facendo pagare 300 euro e non mi specifica il caso in cui si Assessore qui c'è scritto che per l'istruttoria sono 300 euro, nella delibera di Giunta lei prima dice servono poi per tutto per l'istruttoria e allora ho veramente con io voglio una relazione tecnica del dirigente. Per iscritto. Che mi metta nero su bianco la necessità di fissare una soglia minima. Vorrei sapere quante le pratiche.
Che esulano da questa soglia minima. Ad oggi, perché così che che cosa andiamo a votare un potere discrezionale del dirigente andiamo a votare? Un Consiglio comunale va ad assecondare una discrezionalità, perché credo che, del dirigente non penso che il Sindaco si alza la mattina all'assessore e si inventa inseriamo la quota minima per le convenzioni che non lo prevedono. Io voglio la relazione tecnica del dirigente che mi che mi chiarisca la necessità, la necessità non solo l'opportunità politica, la necessità per grazie altrimenti assessore caro, lei è persona garbata e di buonsenso, anche molto competente, glielo dico seriamente e serenamente ritirate la pratica, rivediamola e lo dico anche ai consiglieri comunali di.
Di sposare questa questa. Questa mia richiesta gra,
Speaker : spk2
Ve lo volevo dire.
Volevo dire prima di tutto leggendo bene la delibera, la delibera di Giunta. Le 300 euro sono per la definizione del prezzo massimo di vendita. Non c'entra niente, per.
Speaker : spk1
È vero, ma stanno senza aumenti. Seguono sempre lo stesso filone elaborativo senza ratio. Entrambi sono sincerarsi.
Speaker : spk2
Ho già spiegato che questa qua è un'ipotesi marginale perché la maggior parte delle cose, ma.
Speaker : spk1
Che senso ha se è marginale, nel senso che può darsi.
Speaker : spk2
Che ci sia qualcuno.
Speaker : spk1
Che sia marginale, non assai, perché dobbiamo aggravare il povero Cristo, ma voglio dire è così, dottoressa tattico, farò solo un pignoramento.
Speaker : spk2
O dire.
Speaker : spk3
Però sì, però.
Speaker : spk1
Volevo allora vorrei capire.
Speaker : spk3
La scelta politica che doveva andare con due euro 9,
Speaker : spk1
Però grazie Presidente, ma lo sto parlando assessore, mi spiega l'opportunità politica di questa inserimento dove il Comune fa cassa, ma se è marginale io, perché devo andare ad aggravare le tasche di un cittadino per una marginalità?
Poi, con tutti questi finanziamenti che abbiamo, gli oneri derivanti dall'urbanistica è mamma mia. Li possiamo trovare anche un finanziamenti extracomunali per realizzare opere che possiamo realizzare con fondi comunali. Se questo è lo scopo che mi rendo conto che vi ho detto.
Speaker : spk2
Che è marginale l'ipotesi della determinazione del prezzo massimo di vendita, è un po' Simone Pozzi marginale che ci sarà qualche caso in cui qualcuno ci sarà un utente che chiederà questo, ma sono casi invece quell'altro. Quello che riguarda la soglia minima di 1.500 euro per la trasformazione del diritto di superficie al diritto di proprietà è stato fatto valutando quello che è stato fatto in una miriade di altre città, dove c'è un prezzo minimo che non vi dico, qual è e non è certo le 1.500 euro che ha messo il Comune di Vibo e poi volevo dire che quando è passata in Commissione questa pratica.
E siccome c'erano stati problemi di interpretazione, la dirigente, la dirigente Teti ha fatto fare hanno cita un esempio esplicativo di quello che poteva succedere e Nocita ha presentato alla Commissione l'esempio esplicativo dove spiegava come veniva utilizzato questo qua adesso, dopo che un conto.
Speaker : spk1
È la metodologia utilizzata, un conto è la ratio che mi viene da dire, le voglio.
Speaker : spk2
Dire con.
Non abbiamo, abbiamo mandato in Commissione, abbiamo proceduto a fare a fare tutta specificare tutti i rilievi che la Commissione ha sollevato, facendo delle delle semplificazioni, abbiamo seguito durante i lavori della Commissione, abbiamo proceduto a dare seguito a tutte le richieste che ci sono state fatte e la Commissione LEA lo ha approvato la Commissione lo ha approvato, approvato questo regole, questo questa cosa io adesso non so che in che senso dovrei ritirare la pratica grazie.
Speaker : spk1
Sono chiara. L'opportunità politica come mai l'Amministrazione comunale ha diviene ad inserire questa soglia minima? Esso, per quanto riguarda il prezzo massimo di cessione, è per quanto riguarda la trasformazione, l'opportunità politica non l'ho capito. La necessità amministrativa non è stata chiarita ampiamente. La metodologia di calcolo a me non interessa perché non la devo fare io da politico, per quanto mi riguarda, ripeto e lei assessore non mi ha detto se ci sono le condizioni per ridurre la soglia minima una volta appurata la necessità e l'opportunità politica di inserirla, non è su non mi è sufficiente. Scusi, non mi è sufficiente. Il fatto che non vi sono nomi sono altri tempi e non è sufficiente. Il fatto che lei dica lo fanno in altre città,
A me quello non è sul fenomeno. Interessa quello che fanno nelle altre città un po'.
Per la legittima legalità sull'illegittimità se è legittimo l'inserimento senza un'approfondita spiegazione dell'iter di.
Ah ah, differimento quella scelta grazie grazie.
Speaker : spk3
Alla cultura, ai componenti dell'Aula,
Speaker : spk1
Io chiedo la verifica del numero legale, Presidente.
Speaker : spk3
Numero verifica va bene, io chiamo l'appello non ordinario.
Speaker : spk1
Presente Scrugli.
Speaker : spk3
Lorenza, sempre sulle zone sempre molto Agostino. propongo chiudono Giuseppe presente, purtroppo vorremmo presente, colloca Giuseppina, sempre per alzata.
Lo hanno richiesto segreta.
Dottoressa, dottoressa cortesemente.
Mi hanno chiesto la verifica del numero legale.
Posso procedere.
Stiamo facendo la verifica del numero legale perché non lo considero un mese, quindi richiamo l'appello.
Non ordinaria.
Presente Scrugli Lorenza, assente Fusino, Zelia, assente Naso, Agostino cortesemente Consigliere presente grazie col sugo, legiferante presente, Putrino Nazzareno, presente colloca Giuseppina, assente Panzeca adiacente Cataudella Paola. presente Perna, Gerlando.
Presente pesante URSIDA, Stefania, assente, Tucci, Danilo presente presente la Giuseppe presente, assente Roschetti, Antonino.
Presente.
Consoli Domenico presente la tolleranza assente Calabria Giuseppe.
Presente Lombardo, Lorenzo.
Bianconi, assente Lo Schiavo, Serena, assente, schiavello, Antonio.
Presente presente, colonnello Luca.
Presente, Santoro Domenico è assente, Pisani, Silvio, assente Pilegi, Loredana assente Luciano Stefano assente Pugliese, Laura.
Che ha chiesto il numero legale si è assentato policaro, Giuseppe assente Russo, Giuseppe, assente Arena Azzurra, assente Miceli, Marco, assente Soriano scoprono sempre Comito Pietro assente.
13 presenti 20 assenti, possiamo proseguire con i lavori.
Allora procediamo all'approvazione di questo punto per alzata di mano favorevoli.
Favorevoli per alzata di mano all'unanimità dei presenti.
Viene.
Non.
Speaker : spk1
Babbo paga di meno disponibilità, siamo al punto al prossimo punto, all'ordine del giorno.
Che è quello inserito.
Recentemente. Chiedo scusa scusa, proseguiamo parlare, chiedo scusa, Presidente, io vorrei no, c'è stato un momento di caos in Aula, per cui non si è capito l'esito della votazione, siccome c'è un mio pensiero che vorrei esprimere trovandomi in una situazione con riferimento alla pratica oggetto di discussione, trovandomi coinvolto direttamente, chiedo scusa, Commissario, non.
Speaker : spk3
Era presente.
Speaker : spk1
Con commissari, chiedo scusa, chiedo scusa, prego Consigliere, sia andato troppo in fretta,
C'è stato un momento di caos, quindi io vorrei capire, con riferimento alla pratica oggetto di discussione, quindi quella relativa al diritto di superficie, al diritto di proprietà,
Vorrei che mi venisse formulato dal Segretario generale un quesito, un quesito diciamo un parere, un parere.
Formale ufficiale,
Trovandomi in una posizione, trovando un proprietario di diritto di superficie, cioè una trovandomi come in una cooperativa con diritto di superficie. Vorrei che il Segretario mi dicesse se voto può essere un conflitto d'interesse con la pratica. Oggetto di discussione.
Allora nella prossima. La situazione è disciplinata dall'articolo 78, comma 2 del decreto legislativo 267 del 2000,
Speaker : spk3
Che dispone.
Speaker : spk1
Di amministratori per quell'articolo. 77, comma 2, devono astenersi dal prendere parte alla discussione ed alla votazione di delibere riguardanti interessi propri o dei loro parenti o affini sino al quarto grado. L'obbligo di astensione non si applica ai provvedimenti normativi o di carattere generale, quali i piani urbanistici,
Speaker : spk3
Se non nei casi in cui sussiste una correlazione.
Speaker : spk1
Immediata e diretta fra il contenuto della deliberazione e specifici interessi. Quindi.
Speaker : spk3
È la valutazione.
Speaker : spk1
Soggettiva che deve fare il Consigliere per verificare che esse, non il Segretario, questa un atto a valenza generale dal punto di vista urbanistico, che si riverbera su tutte le questioni di diritto di superficie. Se poi il provvedimento si riverbera in maniera favorevole consigliere oppure sfavorevole, non una valutazione che deve fare il consigliere comunale, benissimo esco dall'aula. Prima della votazione io non voto la pratica.
Speaker : spk3
Nella votazione che.
Il Presidente siccome la situazione non è soltanto di un Consigliere, ma di due Consiglieri, perché sono anch'io anch'io esco dall'aula.
Ragazzi, però il Segretario ha detto che non c'è alcun conflitto di interessi,
Io pure sono.
No, quando la discussione a carattere generale non si configura, un conflitto di interessi lo dice il sottoscritto, che sono anch'io proprietario di un immobile.
All'interno di una cooperativa, però voto favorevolmente perché credo che sia giusto proseguire in tal senso, anche perché supportato al parere del Segretario che mi ha detto che quando la discussione, soprattutto in ambito urbanistico e a carattere generale, non si configura un conflitto d'interesse, diversamente si configurerebbe ogni qual volta approviamo un bilancio. Ogni qual volta approviamo uno strumento urbanistico, si configurerebbe sempre per un Consigliere di conflitti di interesse, ma quando è a carattere generale discussione che riguarda comunque un'area vasta, se vogliamo così dire, non credo che ci possa essere conflitti d'interesse, no, qua ognuno di noi, ad ogni deliberazione, ha un minimo di conflitto nei confronti di una pratica, però non possiamo.
Speaker : spk2
Pensare, Presidente foss, grazie.
Speaker : spk1
Ma non sempre.
Però, detto questo, siccome è avvenuta già una votazione finora, dove è stata data anche l'immediata?
Speaker : spk2
Però, consigliere Lombardo, le chiedo scusa, è vero che può avere discussioni di carattere generale, la pratica però il Segretario ha detto è una procedura.
Speaker : spk1
Diversa da lungo tempo all'Aula, finora mi pare.
Speaker : spk2
Non abbia ancora Rienzo risentono del rientro. rientro per dire che Consigliere Lombardo il Segretario ha chiarito, deve essere il Consigliere a valutare soggettivamente se quella pratica gli può essere favorevole o sfavorevole, può darsi che i consiglieri che hanno lasciato la ritengono sfavorevole,
Ho favorevole, non so come hanno valuta. quindi in maniera soggettiva, ma è una valutazione soggettiva, però consigliera nella sfera soggettiva, non raggiunga.
Speaker : spk1
Il conflitto di interessi, potrebbe.
Speaker : spk3
Esserci nella misura in cui andiamo a votare, una pratica che è migliorativa, allora c'è un conflitto.
Speaker : spk1
Perché sto.
Speaker : spk2
Favorendo.
Speaker : spk1
Anche.
Speaker : spk2
L'amministra, ma lei sa che il consigliere uscente può godere delle 1.005 magari.
In ogni modo prescindere, ecco.
Speaker : spk1
Il Consigliere Pugliese prima è assente o presente.
Grazie a Lecce.
Okay, grazie, va bene.
Allora hanno lasciato l'Aula i Consiglieri naso,
Roschetti.
Possiamo votare allora favorevoli all'approvazione di questa pratica.
All'unanimità dei presenti hanno lasciato l'Aula consigliere Roschetti NASA.
Speaker : spk2
Può rientrare in Aula perché avevo chiesto la verifica del numero legale, lei l'ha fa assolutamente fiero.
Speaker : spk1
Signor Presidente, io.
Speaker : spk2
Mi auguro che. filiali alla mia presenza e vi chiedo la verifica del numero legale,
Speaker : spk1
Dentro e sopra.
Speaker : spk2
Le posso fare quello che vogliono assolutamente tira in poi se riprenderanno, fornisce all'Aula, ora rientra, prenda Segretario per pagare, le chiedo di rien.
A me, se no io sono rientrato e chiedo la verifica del nuovo può essere richiesto in qualsiasi momento. La verifica del numero può essere richiesta in qualsiasi momento. Presidente, richiedo, la delibera entra in Aula una volta uscita rientro e chiedo la verifica grazie e spero spero di essere esaudita perché mi tocca.
Speaker : spk1
Ci mancherebbe entro.
Speaker : spk3
Una pregiudiziale che chiede il numero legale, si può abbandonare, si può allontanare dall'Aula,
Speaker : spk1
Deve rimanere presenti. Segretario, chiedo il parere al Segretario, prego, Segretario, chiedo il numero legale.
Speaker : spk3
E possa avere il parere del Segretario Generale su questa.
Speaker : spk1
Mia richiesta, allora si compone di due parole del Segretario che del Polo Fëdor il tempo di consultare i testi, grazie.
Dopodiché procediamo con l'appello.
Allora, Segretario.
Non è disciplinato dal regolamento, non è disciplinato dal Regolamento, quindi che approfitto di questa occasione per chiedere alle Commissioni competenti di rivedere in molti punti il Regolamento del Consiglio comunale perché.
Purtroppo ci sono.
Non è disciplinata la presenza o meno di nuovo. il numero legale.
Perfetto.
Speaker : spk3
No, io non ho detto per legge, io ho solo fatto una, io chiamo.
Speaker : spk1
L'appello,
Speaker : spk3
Io ho fatto una richiesta, ho detto.
Speaker : spk1
Io chiamano parere, chiedo.
Speaker : spk3
Scusa, Segretario, no, prego, Presidente, per solo per specificare io ho chiesto un parere sul fatto di chi chiede il numero legale se deve rimanere in Aula o meno. ho chiesto il parere, perciò significa che io non lo so, non mi sono permesso per dire per legge,
Speaker : spk1
Io chiedo l'appello, su richiesta del consigliere Minnucci per la verifica del numero legale,
Non molto Maria.
Presente presente, Scrugli Lorenza, Stefania, assente, Fusino, Zelia, assente, Naso Agostino.
Assente che vuole Giuseppe presente.
Zagarolo, presente.
Colloca Giuseppina, assente bazzicato, assente Cataudella, Paola esenti Termini Gerlando.
Intanto un proprio consigliere Persiano che è presente.
Buongiorno, consigliera, URSIDA, Stefania, assente, Tucci, Danilo.
Daniele presente, si scusa, Presidente, preso.
Cutrullà Giuseppe presente presente Roschetti, Antonino assente, Console Domenico.
Presente.
Alle autorità nel momento abbiamo.
Mozione Tucci, Danilo presente della Giunta presente oltre 31 assente.
Console Domenico presente, la tendenza è assente, Calabria, Giuseppe,
È presente Lombardo, Lorenzo senta, presento, Bianconi, assente Lo Schiavo saremo sempre schiavello Antonio.
Presente assente, Curello Leoluca.
Presente Santoro Domenico sempre mi fanno un quoziente pregiudicano assente Luciano Stefano assente Pugliese, Laura sempre bevitore, Giuseppe assente Russo, Giuseppe, assente Arena Azzurra, assente Miceli Marco, sempre secondo Stefano assente Comito Pietro assente,
Presenti 12 assenti 21, la seduta è avvenuta ora vi chiedo di votare probabilmente per questa proposta di deliberazione del Consiglio comunale numero 8 2023 Delibera di Giunta Comunale numero 34 del 12 ottobre 2020 ad oggetto rettifica il proseguimento del diritto di superficie in diritto di proprietà proprio come Consiglio favorevoli,
All'unanimità dei presenti perfetto, abbiamo rivotato.
No, perché c'è stata la richiesta di parere da parte del Consigliere che ce l'ho capito, ho capito.
Adesso passiamo all'altra all'altro punto all'ordine del giorno, la proposta di deliberazione numero 10 2023 avente ad oggetto Acquisizione al patrimonio dell'ente di beni di cui all'agenzia per la promozione e lo sviluppo del Mezzogiorno, con sede in Roma, assessore Scalamogna, prego a lei la parola.
Speaker : spk2
Sì, sì, certo, devono,
Presidente, buongiorno, Consiglieri tutti.
E questa è una pratica. di acquisizione sanante di un'area ai sensi dell'articolo 42 bis,
Del decreto legislativo 327 del 2001 sull'esproprio.
In sostanza.
Il Comune di Vibo Valentia ha realizzato negli anni Due opere,
Uno, il terminal bus e l'altro è quella struttura conosciuta come la piramide.
Che su un'area.
Su un'area che risulta di proprietà dell'agenzia per la promozione dello sviluppo del Mezzogiorno, con sede a Roma, ex Cassa del Mezzogiorno.
Speaker : spk1
E.
Speaker : spk2
Sicuramente io adesso non ho pur avendo cercato all'interno di queste due pratiche della documentazione giustificativa dell'acquisizione di quest'area e non siamo riusciti a trovare e in che termini sono stati stabiliti i rapporti tra il Comune e l'agenzia. Se c'è stato un passaggio di proprietà, non l'abbiamo ritenuto, quindi abbiamo ritenuto, siccome abbiamo in corso un finanziamento sulla stessa area, abbiamo ritenuto fare un'acquisizione sanante ai sensi dell'articolo e quindi il Consiglio comunale siete, deve deliberare sull'opportunità di procedere a questa acquisizione sanante. Tengo a precisare che sulla stessa sono state già realizzate due importanti opere pubbliche sull'area. È che e non siamo andati appositamente col Sindaco a Catanzaro si evidenzia per vedere se l'agenzia del Mezzogiorno aveva trasferito queste aree alla Regione e tre nell'elenco delle aree trasferite dall'agenzia dell'ex. Se l'Agenzia del Mezzogiorno alla Regione Calabria queste pa quest'area non è prevista, quindi noi pensiamo che ci sia stato un qualche accordo con il Comune che non siamo riusciti a reperire tra le carte comunali, però, e per tagliare la testa al toro, noi facciamo una delibera nella quale deliberiamo sostanzialmente di voler procedere all'acquisizione sanante di questa acquisizione sanante di quest'area ai sensi dell'articolo 42 bis della 327,
Speaker : spk1
Grazie Assessore.
Speaker : spk3
Presidente, prego sì, allora io vorrei intervenire perché senza entrare nel merito della pratica per una questione di di metodo e io volevo mettere a verbale che io non partecipo nella discussione e nella votazione di questa pratica per motivi politici, per protesta io esco dall'aula perché non mi sembra corretto garbato da parte della Presidenza inserire un punto all'ordine del giorno all'indomani della Conferenza Capigruppo, la Conferenza Capigruppo aveva già determinato determinati punti dell'ordine del giorno da evadere in questa giornata e di imperio. La Presidenza ne ha introdotto un altro senza la previa consultazione, quindi, per questo motivo io abbandono l'Aula. Do.
Speaker : spk1
La possibilità di spiegarlo, perché mi ritrovo chiaramente questa cosa controllato che non mi appartengono. Certi comportamenti.
A verbale della Conferenza dei Capigruppo. D'altronde, nella convocazione della Giunta a questo punto la non proliferazione c'è scritto chiaramente visto il verbale della Conferenza Capigruppo in Conferenza dei Capigruppo ha stabilito che il deliberato, visto che questa pratica era in itinere, non mancarono dei passaggi per renderla perfetto. Se fosse stata perfezionata prima del Consiglio comunale, si poteva tranquillamente ed il parere unanime della Conferenza dei Capigruppo di inserirla all'ordine del giorno che gli elettori vi rompo. Informo inoltre che, in via di definizione, non lo leggo. La pratica relativa all'acquisizione, al patrimonio del Monte di Bologna, dell'agenzia per la promozione dello sviluppo del Mezzogiorno con sede a Roma, devono invece, sanitario, dirigente. Dottoressa Donata Lodi, ha illustrato i contenuti, l'importanza il Presidente d'accordo con i convenuti che mi riservo di inserirlo all'ordine del giorno qualora dovesse pervenire perfezionate, corredata dei prescritti pareri entro i termini previsti dal regolamento. Quando c'è stata la Giunta.
Speaker : spk3
Nelle 24 ore prima, esattamente.
Proprio per lei e la sua pecca è arrivata alle 11,
La notte inoltre prenda, poiché è stata.
Speaker : spk1
Inviata alle 9:49 e.
Infatti, l'avvocato del diavolo.
Speaker : spk3
Termini previsti iniqua era la prima convocazione alle 3 e mezza lei, l'ha inviata a metà mattinata, può andare con 24 ore, non c'erano e quindi io, per questo motivo, abbandono.
Speaker : spk1
Mi dispiace, per lei va a leggersi gli orari 9 49. La convocazione è stata mandata alle 9:50 quindi esattamente,
Alle 8 e mezza.
No, assolutamente no, alle 9:50 di sabato, quando parla un Consigliere Pugliese, con tutta la stima.
E il garbo istituzionale che.
24 ore vedo passare provvedimenti di come si è passati a tre giorni dalla prima alla seconda convocazione è presente tre giorni.
Alle 9:50.
Alle 9, alle 9:50 vogatori 50.
La prima convocazione è stata fatta per le nuove e 50.
9 e 50, esattamente perché sono state appunto questo dettaglio.
Sullo Stato quale otto e mezza non l'avrei mai. per le 8 e mezza comunque.
È stata relazionata dall'assessore, chiederei all'Aula, allora se c'è qualcuno che vuole intervenire, oppure possiamo passare alla votazione. dobbiamo allora favorevoli all'approvazione di proposte di deliberazione numero 10 2023 avente ad oggetto Acquisizione al patrimonio dell'ente di beni dell'Agenzia per la promozione e lo sviluppo del Mezzogiorno con sede a Roma,
All'unanimità dei presenti.
Va votata l'immediata esecutività per alzata di mano favorevoli.
Tu, parallela presente, è favorevole all'immediata esecutività, viene approvata questa proposta di deliberazione numero 10 del 2023.
Passiamo all'ultimo punto all'ordine del giorno urgente.
Rateizzazione elettrica numerico, il quale aveva già relazionato per quanto riguarda il deliberato, soprattutto il continuare a termine uno dei presentatori perché è stato firmato praticamente da da tutta l'Aula.
Il deliberato in corso si impegna il Sindaco, lo leggo cortesemente se.
Siamo stati attenti, leggo.
Impegna il Sindaco e l'Assessore competente sempre di un ufficio preposto del dirigente di settore, ad individuare la migliore soluzione possibile che anche attraverso le opportune modifiche normative e regolamentari, possa consentire ai cittadini di pagare il canone idrico in forma dilazionata presentato stamattina in apertura dei lavori quindi chiede all'Aula se qualcuno vuole intervenire il controllo dei pagamenti perché credo di avere illustrato tutto perbene prima quindi non faccio altro che riconfermare.
Ricordo a tutti che in queste settimane sta arrivando ai nostri concittadini il saldo del canone idrico 2022,
In alcuni casi arrivano cifre elevate. Io non ripeto, non discuto il merito del regime perché molto probabilmente l'utente li ha consumati. Quei metri cubi però vi rende. Rendiamoci conto che un cittadino deve scegliere a fine mese se sopravvivere o pagare 5 600 euro di canone acqua. In alcuni casi, quindi, sarebbe giusto, laddove fosse prevista dal nostro Regolamento e a far sì che la società si adegui. Mettevo non fosse previsto nel regolamento.
A fare le opportune modifiche affinché anche il saldo del canone idrico, forse già arrivare l'utente in forma frazionata e quindi consentire al cittadino di pagarlo in maniera dilazionata e quindi attraverso delle rate.
Prego, la consigliera Pugliese ha chiesto di intervenire, prego, ne ha facoltà,
Speaker : spk3
Presidente, brevemente, una sorta di anticipazione di voto, un voto favorevole, Presidente, non fosse altro perché si va in continuità amministrativa. Ricordo a me stessa che le rateizzazioni del canone idrico si sono già fatte in questa Amministrazione nel 2018, quindi sul solco di quella di quel contegno, non posso che essere favorevole e soprattutto mi auguro che questo ordine del giorno sia da monito per l'Assessore ai Tributi, che ormai è un fantasma politico in questa struttura, perché fisicamente qui non c'è mai l'assessore, se non per brevissime comparse, che sia un monito affinché eserciti in maniera più massiccia e più solerte quel potere di controllo sugli uffici o comunque si tratta di una esternalizzazione, ma ricordo a me stessa che il capitolato d'appalto della per l'esternalizzazione, del servizio di riscossione, accertamento tributi prevede che la ditta si debba comunque adeguare a quelle che sono le direttive dell'Amministrazione, però questo è ben venga qui a quale direttiva quella di rateizzare il canone idrico, rispetto al quale sono favorevole ma non fosse altro perché l'abbiamo già anticipata. Noi, durante l'Amministrazione Costa, io stessa chiesi uno specifico parere all'IFEL per poter effettuare la rateizzazione a fronte di alcuni dirigenti che, diciamo, non non erano convinti di questa possibilità è consentito rateizzare Lidrico anche per la morosità pregressa, quindi assolutamente favorevole che sia da monito per l'Assessore ai Tributi affinché controlli maggiormente un settore rispetto al quale lei risulta assente. Grazie.
Speaker : spk1
Grazie a lei altri interventi Consigliere, Tucci, prego.
Speaker : spk2
Grazie Presidente, io intervengo brevemente perché ritengo che l'ordine del giorno che è stato sottoscritto da tutti i consiglieri di maggioranza, ma so anche da consigliere di opposizione, prendiamo anche diciamo positivamente il il, il, la constatazione positiva della consigliera Pugliese,
Ritengo che questo sia un ordine del giorno che va nella direzione di alleviare di fronte a un, momento di crisi storico.
Che sta vivendo la nostra città, ma non solo.
Va alleviare quella che è la situazione, diciamo.
Che nel corso del tempo si sta ulteriormente aggravando. Non è una notizia se noi oggi diciamo che ci troviamo di fronte in molte circostanze ha delle bollette che sono.
Fuori controllo e ok le cosiddette bollette pazze. Ci sono degli errori che in maniera evidente la società esterna sta ponendo in essere. So che si sta cercando di porre rimedio anche a fronte di numerose segnalazioni che noi consiglieri comunali, stiamo cercando di mettere di mettere in campo quando questo, ovviamente, è un ragionamento che va oltre quello che è l'ordine del giorno. È il deliberato che ve va invece nella direzione di.
Impegnare la Giunta a impegnare chiaramente il Consiglio comunale.
Nella possibile risoluzione. Capiremo se, attraverso una una delibera di Giunta, lo capirà alla Giunta. Lo capiranno gli uffici o se attraverso una modifica al Regolamento, perché ricordo a me stesso che nel 2019 noi abbiamo votato già in Consiglio comunale la possibilità di dilazione del canone idrico per quanto riguardava le attività.
Economiche e produttive. Quindi oggi dovremmo semplicemente applicare questa estensione. L'abbiamo fatto nel 2019 questa estensione anche ai privati. Credo che sia una questione oggi, Presidente di buonsenso e a fronte della situazione economica, ripeto, in cui versano numerosi cittadini un tessuto sociale, quello vibonese, estremamente debole, discorso diverso e mi sarebbe piaciuto. Ecco su questo, ma lo farò nelle prossime settimane. Confrontarmi con l'Assessore competente è il discorso che riguarda l'esternalizzazione che noi abbiamo avuto rispetto alla gestione della della riscossione dei tributi,
Era una scelta corretta, era una scelta sicuramente che doveva essere messa in campo per tutte le motivazioni che conosciamo.
Ciò non toglie che, rispetto a quella scelta, oggi noi dobbiamo anche fare una valutazione.
Di quella che è non la riscossione del tributo, perché questa è una valutazione che potremmo fare Presidente nei prossimi nei prossimi mesi, quindi non abbiamo oggi dei dati.
Concreti per capire se l'esternalizzazione di questo servizio è stato o meno produttivo. È redditizio per l'Ente Comune. Questo lo capiremo in una fase successiva. Quello che però oggi constatiamo ed è una questione diciamo diffusa tra tutti i consiglieri comunali sono le lamentele, Presidente, proprio così non riesco.
Speaker : spk1
Cortesemente, il consigliere Tucci.
E diceva bisogno di silenzio, grazie,
Speaker : spk2
Dicevo, ripeto, su questa esternalizzazione noi capiremo quelli che sono i risultati nella riscossione.
Fra qualche mese, cioè nel senso, capiremo successivamente quelli che sono i risultati, però oggi noi constatiamo noi consiglieri comunali, ma non solo tutta una serie di lamentele rispetto a questo servizio esterno,
In primo luogo per quanto riguarda errori che palesemente è ripetutamente la società compie,
Su l'erogazione del tributo e quindi sulla richiesta del tributo di pagamento del tributo. Questo comporta delle lunghe file che abbiamo visto. Tutti i si è recato presso quell'ufficio, nota anche.
Delle deficienze delle carenze di natura strutturale. È un edificio che ovviamente è gestito dalla dalla SOGET. Su questo credo che in futuro noi dobbiamo interrogarci, anche se quello sia il luogo idoneo, il luogo giusto dove il cittadino debba recarsi. Quindi, è un problema di natura logistica, che rimetto alla sensibilità.
Dei dirigenti della Giunta per capire un attimino se quello è il luogo idoneo per effettuare questa riscossione tributaria e chiedendo però la società che è lautamente pagata dai contribuenti vibonesi, una massima attenzione nella erogazione di questi di questi tributi, nella nella comunicazione di questi tributi, che sono molte volte fuori da ogni logica e fuori da ogni norma. Me ne sono capitate diverse che ho diciamo. Ho avuto modo di analizzare anche con il supporto.
Di persone competenti al settore e che chiaramente, sono, diciamo deficitaria. Quindi, da questo punto di vista ci riserveremo in futuro di approfondire la questione. Però rimetto a una sensibilità del Sindaco della Giunta e dell'Assessore competente una valutazione su quelli che sono i servizi concreti, poi una valutazione su quello che è soggetto e riscuote andrà a riscuotere, lo valuteremo chiaramente in seguito perché oggi non abbiamo degli elementi concreti, grazie.
Speaker : spk1
Grazie a lei, consigliere Tucci, consigliere Lombardo,
Speaker : spk2
Prego sì, grazie Presidente,
Speaker : spk1
Anzi, perché voleva che prima la consigliera Fatelli munito di un galantuomo, anzi il garantismo per eccellenza. quindi darei la parola al Consigliere Vetrella.
Lo ha detto lei?
E certo il modulo.
Speaker : spk3
Allora, Presidente, Assessori, Vice Sindaco, Assessori, Consiglieri, tutti, allora io non posso che non essere favorevole a questa proposta, di questo ordine del giorno fatte dal consigliere Termini.
E comunque è la mia.
Cioè la mia,
L'accordo, cioè il consenso che do a questo ordine del giorno è legato anche al fatto che questa è una pratica di continuità.
Speaker : spk2
Amministrativa, perché ricordo benissimo che già nel 2018 era stata fatta una delibera di Giunta che andava a realizzare tutto ciò, quello quello che erano le tasse idriche. Sono completamente d'accordo anche col consigliere Tucci quando esprime le perplessità sulla SOGET, perché.
Io non mi concentrerei tanto sull'immobile che occupano, ma quanto su i ripetuti errori che vengono fatti e quante persone, soprattutto anziani si rivolgono anche a noi Consiglieri per essere accompagnati, perché effettivamente sembrerebbe che non ci siano che tutti i dati in tra il Comune e la SOGET non siano stati trasmessi e quindi ripetutamente vengono commentati degli errori e dobbiamo anche verificare se questa potrebbe essere la soluzione giusta oppure dare delle indicazioni diverse per fare in modo che, appunto, tutti i nostri utenti, anche quelli che vogliono andare up, che vorrebbero mettersi in regola non riescono perché hanno delle difficoltà oggettive. Grazie,
Speaker : spk1
Però, se non si vuole proprio, non solo lombardi.
Speaker : spk3
Grazie Presidente, giusto un chiarimento, fermo restando che.
Speaker : spk4
In merito all'intervento fatto dal Consigliere Tucci, riguarda i locali e da rivedere per la SOGET insistere affinché venga aperto anche su Vibo Marina una un presidio della SOGET, così come era previsto da contratto. Attualmente i cittadini di Vibo Marina e frazioni sono costretti a salire a recarsi a Vibo, con tutte le difficoltà che conosciamo, quindi chiedo che si acceleri affinché venga in vengono individuati dei locali affinché venga aperto anche a Vibo Marina una sede periferica.
Speaker : spk3
Detto questo, Presidente,
Volevo entrare nel merito e quindi chiedere un parere sulla proposta fatta, che sposo appieno da parte del Consigliere.
Speaker : spk4
Termine che è stata approvata da tutti i consiglieri di maggioranza e opposizione,
Speaker : spk3
Quando.
Speaker : spk4
La Giunta deciderà di riunirsi per discutere.
Speaker : spk3
Circa la proposta che è stata verrà approvata oggi all'unanimità da parte del Consiglio, chiederei che approfondissero, trattandosi la stessa riferendosi la stessa anche a cartelle a bollette già arrivate.
Ed essendo le stesse già scadute perché arrivate già scadute ad alcune famiglie, chiedere se è possibile fare una delibera che sia in data retroattiva o meglio che tenga in considerazione gli avvisi già arrivati è già scaduti e che per gli stessi, soprattutto per quei cittadini che non hanno ancora pagato ma la cui bolletta risulta scaduta non parti poi l'avviso di accertamento, qui.
Al Vice Sindaco, al Vice Sindaco.
Tu no, Vice Sindaco, fa le veci del Sindaco.
E lo dico al Presidente affinché si faccia portavoce con gli altri illustrissimi assessori.
Quindi dicevo, Presidente vicesindaco, quando la Giunta deciderà di riunirsi sulla scorta dell'indicazione che oggi il Consiglio darà, quindi mi auguro non domani, ma ieri quindi, sulla scorta delle indicazioni della, il Consiglio terrà in considerazione anche le bollette già arrivate già scadute quindi affinché non si verifichi la remota ipotesi che possa arrivare qualche avviso poi di accertamento al contribuente che sta aspettando magari la possibilità di dilazionare il pagamento, grazie.
Speaker : spk1
Consigliere Lombardo, io accolgo la richiesta alla prestanza, lei sa meglio di me che io non sono in Giunta sicuramente il vicesindaco.
Si farà portavoce di questa cosa, assolutamente quindi che mi dice che farà una, non ne conosce l'oggetto,
Per cui chiedo all'Aula di esprimersi se è favorevole all'approvazione di questo ordine del giorno presentato urgente modalità urgente all'unanimità dei presenti,
Quindi alle ore 13:34 si chiude questa seduta di Consiglio comunale.
Della quale vi ringrazio di aver partecipato di aver collaborato alla riuscita grazie alla politica locale, grazie al dirigente Scuglia e alla dottoressa il Giappone, che ha collaborato alla riuscita dei lavori, grazie opposti.