
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, nell’angolo in basso a destra del video, è possibile attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e dei punti all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più oratori selezionati sono intervenuti.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le quali sono stati trattati gli argomenti di interesse.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di sedute svoltesi durante uno specifico arco temporale o in una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatti in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTATTACI



QUESTIONT TIME 17/04/2023
TIPO FILE: Audio
Revisione
Speaker : spk1
Facciamo l'appello.
Limardo Maria.
C'è il vicesindaco, poi interverrà magari più la che era impegnata negli uffici Scrugli Lorenza, Stefania.
Assente Fusino Zelia,
Assente Naso, Agostino, è assente, giustificato, Cozzupoli Giuseppa.
Assente Putrino Nazzareno, assente, giustificato lo sostituisco, io colloca Giuseppina.
Assente frange, Katia.
Assente Cataudella, Paola,
Assente Termini Gerlando.
Assente.
URSIDA, Stefania, assente, Tucci, Danilo. assente cutrullà, Giuseppe assente Roschetti, Antonino presente.
Console Domenico.
Era qui prima assente, Fatelli, Elisa,
Assente Calabria, Giuseppe.
Assente Lombardo Lorenzo.
Assente Lo Bianco, Antony, presente lo schiavo serena.
Assente, schiavello, Antonio.
Assente, Curello Leoluca, presente Santoro Domenico. presente Pisani, Silvio assente Pilegi, Loredana assente Luciano Stefano, assente Pugliese, Laura.
Speaker : spk3
Presente, buongiorno.
Speaker : spk1
Giorno policaro Giuseppe presente Russo, Giuseppe.
Assente, Arena Azzurra,
Assente Miceli Marco.
Speaker : spk3
Presente Soriano Stefano.
Speaker : spk1
Assente Comito, Pietro assente.
Non essendoci bisogno del numero legale, possiamo procedere con l'inno nazionale.
Prego Assessore Bruni,
Speaker : spk2
Ci Presidente, grazie e io avrei necessità di avere un chiarimento perché ho ricevuto a metà marzo una interrogazione da parte del Movimento 5 Stelle sulle colonnine, però poi non l'ho ritrovata nelle nei punti all'ordine del giorno.
Siccome non ho avuto altra comunicazione in merito, se posso sapere come mai,
Speaker : spk1
Grazie ora.
Cioè in pratica l'assessore dice.
Speaker : spk3
Che aveva ricevuto.
Speaker : spk1
Un'interrogazione sulle colonnine per le ricariche elettriche delle autovetture,
Però non è stata inserita.
Speaker : spk2
Sì o no?
Speaker : spk3
Quindi è ritirato, ecco perché assessore nella ritrova.
Ma ancora non ho ricevuto.
Speaker : spk2
Comunicazione, non saprei dire così.
Speaker : spk1
Grazie grazie allora chiarito questo,
Questo passaggio.
Visto che c'è stata questa situazione,
Comunico al consigliere Santoro che, per necessità, se è d'accordo dell'assessore Francica, c'è la X e la nonna che vengono trattate prima, va bene perfetto,
Ok, allora grazie, intanto così chiamiamo per prima.
Speaker : spk3
La X.
Speaker : spk1
E poi la nona okay.
Okay, allora è stato dell'arte procedure.
Speaker : spk3
Comparative.
Speaker : spk1
Di progressione presentate dai consiglieri comunali di Vibo democratica, Miceli e Policaro e la presenta il consigliere Miceli, prego,
Speaker : spk3
Grazie Presidente,
Speaker : spk2
Signor Sindaco,
Speaker : spk3
Vice Sindaco, Assessori, colleghi Consiglieri.
È.
A cittadini che ci ascoltano in streaming.
Microfono.
Okay. allora, come ben noto, questo ente lamenta una grave carenza di personale ormai da diversi anni, sia per gli effetti del dissesto finanziario.
Sia anche per i numerosi pensionamenti che si sono susseguiti negli ultimi negli ultimi anni.
Il nello scorso ottobre è riuscito a indire del degli abiti di procedura comparativa per le progressioni verticali, per occupare del.
Posizioni vacanti e per l'esattezza 2 di categoria B e 6 di categoria C.
E. nostrano due ambiti, uno di 5 e uno di 1 euro e quindi in totale sono stati categoria C 2 D e uno per la dirigenza il viene quindi bandito il 25 ottobre,
Ha visto che è disciplinato dal regolamento approvato dalla Giunta comunale il 7 ottobre 2022 25 novembre. La scadenza il 2 dicembre vengono pubblicate le.
Graduatorie, non le graduatorie. Gli elenchi degli ammessi successivamente alle Commissioni è.
Verso la fine del mese di dicembre vengono espletate solo alcune di queste procedure. Per l'esattezza.
Vengono pubblicate le graduatorie dei vincitori per merito.
Del pozzo di diligenza di due di categoria D e di uno di categoria C degli altri. Non si è saputo più nulla. Nel frattempo sono stati banditi indetti anche degli avvisi di mobilità, che sono andati a buon fine,
Però.
Di.
Diciamo del della quota. Per quanto riguarda il completamento delle procedure comparative deposti dei due posti di categoria B e cinque di categoria C, non non c'è stato.
Il completamento quindi non è stato pubblicato a il.
La.
Laddove la determina con con l'elenco dei dei vincitori. quindi l'obiettivo che si pone questioni ancora. Interrogazione qua innanzitutto capire perché alcuni sono riusciti ad andare a buon a buon fine e altri no e avere notizie certe.
Lui sui tempi.
Che ci vorranno affinché possano essere espletate anche da altre procedure, grazie.
Speaker : spk1
Grazie per la risposta, ovviamente l'assessore Francica, prego,
Speaker : spk2
Grazie Presidente, grazie consiglieri, Miceli, sì, e per quanto diciamo così di mia competenza, essendo questo l'altro estremamente praticamente amministrativo e non politico, questa praticamente della comparazione delle graduatorie, però, essendo l'assessore presenta al personale,
Le dico subito che c'è stata praticamente massima attenzione da parte mia sia praticamente con i vari uffici, nonché con, diciamo così, per quanto concerne le procedure di cui parlava io le posso dire questo.
Di come certe, come certo diciamo così come cosa certa è che mancano in questo momento o con non mancano solo praticamente in fase di reperimento quelli che sono i verbali delle Commissioni che diciamo, se hanno proceduto a quindi a compiere appunto la procedura praticamente di indetta completare, per cui Darras, da parte mia c'è stata anche massimo interesse e attenzione, sia per le vie brevi che in maniera anche formale,
Speaker : spk1
Per dare un'accelerata praticamente a questo. Attualmente ad oggi non ho oltre questa notizia che le so dire che questa notizia queste diciamo così affermazione che le sto dicendo, non ho, diciamo così alto,
Speaker : spk2
Però.
Speaker : spk1
Le dico questo che.
Dal da come mi sono interfacciato con gli uffici e con il dirigente del personale, dovrebbe essere a breve, a brevissimo dovrebbero essere praticamente, diciamo così, completata la procedura. Ecco, questo glielo dico quindi da parte mia, come Assessore al personale da parte del dirigente o con, nonché degli uffici praticamente preposti. C'è massima attenzione in questo senso, quindi prendo l'impegno che in tempi brevi e cercherò praticamente di dare un indirizzo in questo senso, perché io, come come Assessore, praticamente non come questo è un atto amministrativo, però diciamo così o un.
Potere tra virgolette di controllo, quindi è di indirizzo e cercherò praticamente di applicarlo in maniera assoluta. Grazie.
Speaker : spk4
Grazie assessore per la conclusione, il consigliere Miceli.
Speaker : spk3
Grazie Assessore per.
L'attenzione e per la risposta,
Ovviamente da tanto nostro, e.
Speaker : spk2
Ci può essere.
Speaker : spk3
Soddisfazione per quanto riguarda il fatto che lei mi dice che in tempi brevissimi le prevedere verranno espletate e io.
Sono fiducioso che questo avvenga perché ovviamente non è importante soltanto per gratificare,
I dipendenti di questo Ente e che?
Solo grazie al loro soldi, nello spirito di abnegazione, hanno permesso che i servizi fossero garantiti in questo periodo di, come ho detto, in in fase di.
Di premessa in questo periodo caratterizzato da una gravissima carenza di personale, quindi non è solamente un dovuto,
Diciamo una dovuta gratificazione ma anche per garantire la continuità di questo ente.
Perché riuscendo a fare le proporzioni e riusciremo ad avere personale e di categorie superiori che sono indispensabili in questa fase,
E quindi io mi auguro che questo avvenga e non posso però accettare.
Che la la, la sua dichiarazione, che in parte perché poi anche l'Espresso che è ritornato su sul fatto che sono atti amministrativi e la politica non c'entra no, la politica deve.
Agire come.
Con con con con atti di controllo e di indirizzo sull'apparato burocratico dell'Ente.
Perché.
Si improprio provocano un fatto delle parti, finendo infatti no, ma proposto è lei il terzo lei stesso ha però.
Per questo io è il primo, sicuramente una mia soddisfazione è parziale perché le spesso nel.
Nella sua replica mi ammesso che ci trova la sua massima attenzione, però dico.
Giusto, è giusto sottolinearlo come l'abbiamo già fatto diverse volte e l'Esecutivo deve assolutamente agire con azioni di controllo e indirizzo sull'apparato burocratico perché sennò l'ente non non funzionerà mai quindi io credo che questa azione della politica sia fondamentale,
Quindi, ripeto, mi auguro che.
Questo avvenga al più presto, non soltanto ripeto, per la giusta gratificazione, POR.
Molti dipendenti in forze che hanno.
Svolto e continuano a svolgere mansioni di categoria superiore a quella di appartenenza, ma soprattutto per garantire la produttività, la produttività dell'ente. Grazie,
Speaker : spk4
Grazie, grazie.
Speaker : spk1
Posso, Presidente.
Speaker : spk3
Grazie consigliere, replicare va bene, no, no, no, volevo solamente ringraziare il Consigliere Miceli,
Volevo rassicurarlo sull'impegno che avevo preso.
Speaker : spk1
E ringraziare anche il presidente,
Speaker : spk3
Grazie a tutti quanti voi che mi avete ascoltato,
Speaker : spk4
Grazie Assessore, andiamo avanti con i lavori è stato dell'arte.
Speaker : spk3
Lavori.
Speaker : spk4
Mitigazioni rischio idrogeologico fossi Calzone Rio, Bravo Antonucci.
Speaker : spk3
Cutura, la Badessa.
Speaker : spk4
E relativi affluenti, presentata dai consiglieri di Vibo democratica, Miceli e Policaro la illustra il consigliere Miceli, prego.
Speaker : spk3
Sì, grazie Presidente.
E allora questa interrogazione richiede un aggiornamento relativo alla messa in sicurezza del del nostro territorio e nello specifico a tre interventi riguardanti la mitigazione del rischio idrologico dei fossi Cutura, la Badessa.
Calzone Rio, Bravo.
È Antonucci,
Come purtroppo è noto, il.
Rischi idrogeologici per uno delle criticità principali del nostro territorio e, come anche è noto, questi tre interventi sono stati recensiti nel repertorio nazionale degli interventi della difesa del suolo e quindi il Comune da almeno 4 5 anni aveva a disposizione dei fondi per poter intervenire sin dai primi mesi della consiliatura c'è stata la massima attenzione da parte nostra su questi interventi.
Esubero denunciato che c'era una, diciamo una stasi anomala su.
Sull'avvio di questi di questi interventi, eccetera.
Uno strano, cambio, cambio di Gruppo, progettisti, progetti progettisti mancavano e quindi più volte abbiamo sollecitato l'Esecutivo le ultime gli ultimi aggiornamenti che ci voleva.
Fornito l'Assessore sempre devo dire puntuale nel.
Nel capire queste esigenze.
Erano.
Relativa al fatto che.
C'era l'avvio del delle gare per l'affidamento dei progettisti.
Quindi ripeto l'obiettivo di questa introduzione e strappare ora qual è lo stato dell'arte e capire se finalmente noi possiamo.
Avere a breve la il completamento di questi interventi e quindi ridurre il rischio idrogeologico e fare passi importanti per la messa in sicurezza del nostro territorio. Grazie,
Speaker : spk4
Grazie. Risponde l'assessore Russo. Prego.
Speaker : spk2
Allora.
E così come per le altre.
Ringrazio il gruppo che ha fatto questa interrogazione perché dà modo all'Esecutivo di portare a conoscenza e sia i Consiglieri quelli che non.
Magari non sono sul pezzo, ma non è il caso di Marco, perché su rispetto a questo segue in maniera precisa e puntuale tutto il procedimento sia soprattutto i cittadini rispetto all'operato che in questo campo la l'amministrazione l'Esecutivo sta portando avanti.
Noi abbiamo avviato tutti tutte le procedure e le procedure necessarie affinché questi interventi possono essere realizzati nel più breve tempo possibile, abbiamo affidato incarichi di progettazione a tecnici esterni validissimi e, ahimè, ci siamo tutti e tre sì, tutti e tre gli interventi sono adesso lo stesso so camminano di pari passo.
Purtroppo, ma purtroppo.
È prassi ormai e nel momento in cui i progetti del genere devono ottenere alcuni pareri e il reperimento di questi pareri e richiede tempi lunghissimi.
E mi riferisco nel caso di specie, alla verifica di assoggettabilità a VIA.
Di tutti e tre gli interventi e considerate che per ottenere questa questo parere la verifica di assoggettabilità a VIA e noi abbiamo solo trascorsa nel momento in cui sono state state richieste quasi quasi un anno di tempo per ottenere la verifica di assoggettabilità a VIA.
Ottenuto. Questo abbiamo già,
La verifica di assoggettabilità a VIA è arrivata. Marco, consigliere Miceli fine marzo 2023.
Fine marzo 2023, abbiamo già proceduto.
Con le comunicazioni ai relativi progettisti, affinché gli stessi procedano speditamente, ma ovviamente con i tempi necessari, e stiamo parlando di interventi di messa in sicurezza del territorio di per la redazione della progettazione definitiva ed esecutiva ottenuta la quale che non ha necessità non avranno necessità di ulteriori pareri. Quindi si tratta solo di redigere adesso, a questo punto gli altri due livelli di pro die progettazione. Verranno mandati tutti e tre a gara gli uffici. Io non voglio sapete che non è mio costume dare dei tempi, delle scadenze, eccetera, perché purtroppo nei lavori pubblici c'è sempre l'inghippo. Dietro l'angolo, però, gli uffici mi dicono in maniera molto fiduciosa che nel prossimo autunno questi tre, tutti e tre i lavori possono essere manda e appaltati. Potrebbero iniziare i lavori. Detto questo, io ci tengo però, se mi è consentito a mettere in evidenza anche un altro aspetto che questa Amministrazione ha sempre ha portato avanti e credo che sia sotto sotto gli occhi di tutti. Perché la problematica sollevata da questa interrogazione e si riferita a questi tre interventi, ma ritengo mi corregga se se, se sbaglio abbia una visione un po' più ampia, ecco noi, oltre ad intervenire e a farci carico in spesso e volentieri con fondi nostri, pur non essendo strettamente competenza nostra ABI abbiamo fatto più più più interventi di pulizia dei fossi e tante volte, anche grazie alla collaborazione con la Regione, la Regione Calabria. Oggi nessuno può smentirci, ha le condizioni dei nostri fossi, sono sufficientemente buone e ringraziando a Dio in questi.
Speaker : spk1
Quattro anni non abbiamo avuto problemi di esondazioni, eccetera, perché abbiamo sempre mantenuto alto il livello di attenzione, inoltre, aggiungo, noi abbiamo reperito altri fondi che riguardano anche altri tratti Hunt, anzi un'affluenza nello specifico il Sant'Andrea, che è il torrente che attraversa via Senatore Parodi e dell'affluente del Cutura la Badessa rispetto al quale abbiamo espletato la gara vero Segretario e a giorni verranno perché anche qui,
E a giorni verranno aperte le buste e quindi inizieranno i lavori della anche del Sant'Andrea. Quindi,
Rispetto al al ai tre interventi, verifica di assoggettabilità a VIA è arrivata a fine marzo comunicazione ai tre progettisti di procedere alla definitiva, all'esecutivo già inviata. Attenzione sui torrenti di nostra competenza e anche dove, laddove non era nostra competenza, abbiamo effettuato degli interventi di pulizia per garantire la dimensione della sezione idraulica di deflusso e inoltre ci siamo mossi anche per reperire altri fondi sul Sant'Andrea. Ripeto, la gara è già stata bandita, è scaduta, bisogna solo aprire le buste. Io credo che in questi giorni e verranno aperte le buste proprio per affidare i lavori, quindi siamo a buon punto. Certo, basta questo no, assolutamente no, però ci stiamo muovendo anche per poter, come dire tra virgolette, sollecitare ulteriormente anche altri enti interessati alla realizzazione di opere di messa in sicurezza della.
Ripristino officiosità idraulica nel caso di specie. Di questo stiamo trattando con queste interrogazioni quali sia Provincia per Benedetti sottopassi ferroviari, sia Regione per altri interventi, vari interventi sul Sant'Anna, sul Libano e quant'altro, che sono anche questi in una fase avanzata e che presto vedranno la luce nella loro realizzazione. Grazie.
Grazie Assessore, prego consigliere Miceli.
Speaker : spk2
Sì, grazie Presidente e grazie soprattutto all'Assessore per per la risposta,
Ovviamente.
Apprezzo l'attenzione e l'impegno relativamente alla messa in sicurezza del territorio e anche.
Relativamente alle ultime notizie che ci ha dato per quanto riguarda il Sant'Andrea e il Sant'Anna.
Però e in ogni caso.
C'è un c'è un problema di fondo che ovviamente non è un problema che riguarda lei personalmente a questa Amministrazione, ma da definire atavico qua c'è una difficoltà a utilizzare i fondi pubblici lei dice noi chiediamo altri fondi, eh ho capito, ma se poi ci vogliono 10 anni per poterli utilizzare, è vero che ora, per l'ultimo adempimento burocratico e ci sta volendo così tanto, però è anche vero che l'ente ha ci ha messo tantissimo a.
Incaricare i progettisti.
E questi fondi potevano essere a disposizione almeno nel 2019,
Speaker : spk1
Scusa se ti correggo i fondi, allora noi non è che abbiamo a disposizione dei fondi rispetto a questi tre interventi, l'ente Comune enti vale.
Speaker : spk2
Lo stesso appalto. No, dico.
Speaker : spk1
Quella strada per non per cercare giustificazioni, eccetera, ma per dire che come ente avvalso l'Amministrazione comunale di Vibo è stato nominato prima del 2019 rispetto a questi tre interventi e quando è arrivata questa Amministrazione subito, anche grazie alle vostre sollecitazioni e quando ci siamo attivati, fermo restando tutte le procedure e i tempi delle procedure stesse, che vanno sempre rispettate,
Speaker : spk2
Sì, ma è anche vero che, se ha cambiato 3 4 volte al gruppo.
Speaker : spk1
O aggiungere una cosa.
Speaker : spk2
Sì come no eh sì sì al almeno tre volte almeno tre volte irruppe perché si incaricavano gruppo o che erano andati in pensione o che non potevano che non potevano occuparsi della vicenda all'Europa, Vice Sindaco, finisco,
Speaker : spk1
Posso sì, no, volevo dire, se posso permettermi, se Giovanni il Presidente,
Speaker : spk2
Vorrei chiedere al Presidente, non a Giovanni.
Dimmi di Presidente o.
Presidente.
Speaker : spk1
Non interrompiamo per favore,
Speaker : spk2
Mentre saranno poi ovviamente con lei mi autorizza, io cedo la parola.
In pratica, se mi autorizza a lei, Presidente, io, la che cedo ovviamente con comporre una pluralità di tre minuti li ha forniti no, appunto quindi facciamo finisce poi non lo facciamo però.
Speaker : spk1
Aggiungere a quello che ha detto egregiamente l'assessore Russo,
Che, indipendentemente dai tre interventi su questi tre, tre corsi d'acqua a carico della Provincia, che sono i tre sottopassi ferroviari che no.
Un altro intervento sul Fosso Calzone come balzo la regione Calabria, altri due interventi sul fosso valeva Antonucci sempre commenta, verso della Regione Calabria e un altri due interventi sul posto Cutura, la Badessa,
No, sono a carico.
Speaker : spk2
Della Regione, ti volevo dire questo.
Speaker : spk1
No.
No, sì, volevo dire questo a completamento, un piccolo ritardo, c'è stato perché.
Speaker : spk2
Ci siamo fatti mandare i.
Speaker : spk1
Progetti che sono stati.
Speaker : spk2
Fatti dai.
Speaker : spk1
Tecnici incaricati alla Regione, in modo tale da far collimare beni d'intervento nostro con l'intervento loro.
Speaker : spk2
Sì, ma sono rimaste diverse no alcuni van.
Speaker : spk1
Va bene.
Speaker : spk2
Sì, è vero però che hanno sua zona di ve ne sono diverse altre, comunque comunque, in ogni caso, in ogni caso io apprezzo pure giustamente l'Assessore dice noi siamo stati sempre attenti e puntuali sulla pulizia, però ovviamente, se noi riusciamo ad intervenire per tempo sulla mitigazione del rischio idrogeologico poi anche il ripristino dell'officiosità saranno minori saranno meno spese per l'Ente, quindi per questo sì però, se se se tu intervieni rinunci riduce il rischio,
Sono sempre magari minori in caso di alluvione, interviene anche di somma urgenza che tu dovrai fare,
Però si è sicuramente un ragionamento ampio, però, se noi abbiamo quello che voglio dire io è questo del Ministero, recensì recensisce questi questi interventi, come urgenti, vuol dire che questo non urgenti non si possono fare dopo, dopo cinque anni, anche perché se il Ministero che.
A.
Quantificato.
Per tutti i tre interventi, una cifra di circa 2 milioni e mezzo Coppola quantificata nel 2018, poi nel corso del degli anni cambiano le.
Le condizioni dell'alveo, cambiano e che le Commissioni delle condizioni meteorologiche non sappiamo che non ci sono più alluvioni e ovviamente i soldi possono anche non bastare,
Quindi, ritornando ritornando al problema principale, cerchiamo, ma io mi rivolgo al.
Speaker : spk1
Al al Comune.
Speaker : spk2
Di Vibo, all'Amministrazione comunale di Vibo non ha Giovanni Scalamogna, ah, no, a Pasquale, Scalamogna e giorni e Giovanni Russo, cerchiamo di utilizzare meglio i fondi pubblici, il problema non è solo qui il problema è anche per per i lavori.
E di messa in sicurezza di Triparni Longobardi a Cancello Rosso che sono a disposizione da da oltre 10 anni, il progetto Maione 9 milioni di euro e non è mai partito, quindi sicuramente.
C'è, ci sono, diciamo, degli inghippi burocratici, ma la politica deve trovare la soluzione che ci sta a fare qua, grazie.
Speaker : spk1
Scusate se no, poi perdiamo il filo del ragionamento, quindi la replica bisogna dire se si è soddisfatti o meno nei.
Speaker : spk2
Io, ovviamente sarò soddisfatto quando i lavori inizieranno, almeno quindi non ci aggiorniamo, come ha detto l'assessore Russo al prossimo autunno 2023, quindi possiamo.
Speaker : spk1
Condividerla come non soddisfatto,
Speaker : spk2
No parzialmente soddisfatto, perché esse al terzo almeno parzialmente soddisfatto, perché ovviamente comprendo alcune difficoltà ci mancherebbe e comprendo anche l'impegno però, d'altro canto, lamento che questi ritardi non ci debbono essere, soprattutto quando noi abbiamo a disposizione i fondi pubblici per la da poter utilizzare per la messa in sicurezza del territorio, la.
Speaker : spk1
Ringrazio,
Presidente, se se posso sempre con il suo sì, sì sì.
No, si è divagato un attimo sul finale, le consigliere Miceli, però giusto veramente 30 secondi,
I fondi destinati ai lavori pubblici, nella fattispecie quelli della messa in sicurezza. Esse siano essi ripristino, officiosità idraulica, siano essi consolidamento di alcuni versanti e quant'altro non sono dei fondi che tu puoi spendere immediatamente. Seduta stante necessitano di una progettazione serissima e la stessa progettazione è sottoposta all'acquisizione di diverse decine e decine di pareri, il che richiede purtroppo dei tempi medio-lunghi. È dimostrazione, ve ne sono alcuni interventi da lei menzionati che questa Amministrazione ha sotto ha assolutamente attenzionata e sta spingendo però noi se non acquisiamo un parere che è vincolante, che non dipende da questo ente, ma dipende che so da altri enti, non voglio citarne nessuno per non purtroppo rimaniamo sempre con le mani legati. È questa Amministrazione si sia mossa, così come le altre voglio dire tutte quante e.
Speaker : spk2
Un lavoro parte.
Speaker : spk1
Solo e soltanto se ha tutti i pareri necessari per farlo. Partire.
Speaker : spk1
Ma scusi, Presidente,
Ma questo è fuor di dubbio che questo è importante, È importante che ci sia il giù, la giusta, diciamo, azione politica, affinché le pratiche burocratiche siano il più veloce possibile, poi ci possono essere ricorsi giudiziari, ci possono essere con la Commissione VIA, si.
Speaker : spk2
Riunisce una volta all'anno e non è colpa dell'Amministrazione,
Speaker : spk1
Però io però io, quando parlavo, quando devono nominare un RUP, lo devo nominare in tempi brevi quando devo affidare un progetto. Devo cercare poi, ovviamente, una volta che abbiamo i progettisti e i progetti, ci sono altri ostacoli o sparare, però però però le le diciamo le azioni amministrative e burocratiche che dipendono dall'ente, che siano almeno celeri.
Questo qua, lo volevo precisare okay.
Andiamo avanti.
Speaker : spk4
Fondi vincolati pista atletica presentate dai Consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle, Santoro e Pisani, prego, consigliere, Santoro,
Speaker : spk3
Sì, in fondo.
Qui parlo anche io di di fondi.
Di vent'anni.
Oggi siamo nel 2023, questo progetto.
Del 2005.
Le 5 e in qualche modo 18 anni non sono bastati.
Però non sono bastati per vedere la luce, naturalmente io ci tengo perché ero il primo progettista, oggi questo progetto andrebbe. andrebbe rivisitato dopo 18 anni, però sono stato contento che la Sindaca ha detto che 40 milioni di euro sono stati i fondi vincolati sono stati ri,
Ricostituite appunto, veniva la parola, ti ringrazio, beh, io credo che quindi questo progetto deve avere una luce perché l'URT è l'unico, capoluogo di provincia che non ha una pista, una pista atletica e io credo che che qui bisogna,
Bisogna muoversi, perché è vero che i progetti molto sono sempre tanto difficili.
Che avere le autorizzazioni di 10 pareri, a volte sono tanto difficile, ma in fondo voi siete la destra che governa da quasi.
Da 15 anni, sia.
Sia il Comune sia la Provincia sia e sia la e sia la Regione se non siete riusciti a smuovere questo quesito Graci, non è colpa di altri, è colpa vostra, allora io vi chiedo.
Questa pista atletica,
Speaker : spk2
Cosa fate,
Speaker : spk3
Cosa siete in grado di fare perché fino ad ora d'appalto non avete nemmeno ripreso l'iter,
Speaker : spk4
Grazie, prego, l'assessore Russo.
Speaker : spk2
Allora io penso che.
Sia necessario, rispetto alla pista d'atletica, anche fare un minimo di cronistoria.
E il Consiglio, chi meglio del consigliere Santoro, può darci una mano nel fare nel fare ciò.
E la pista d'atletica una volta ottenuto il finanziamento, è stato redatto un progetto di fattibilità, un preliminare all'epoca.
Non risulta agli atti l'Esecutivo.
Speaker : spk3
Noi.
Speaker : spk2
Non risulta agli atti l'esecutivo trasmesso,
No, non è agli atti, non risulta né il progetto esecutivo, comunque un progetto esecutivo, un progetto, ora non voglio dire.
Preliminare definitivo esecutivo, che comunque prevedeva la realizzazione di una pista d'atletica su un'area che non aveva la destinazione d'uso consona rispetto allo strumento pianificatorio dell'epoca.
Que, perché dico questo perché il non avere la destinazione d'uso consona alla realizzazione di questa opera.
Ha causato fortissimi ritardi, nella realizzazione della stessa, perché vi era la necessità a di fare una variante al al al arredi, alla vigente dell'epoca strumento pianificatorio e del piano, il PRG b, attendere il l'approvazione e l'adozione del nuovo strumento pianificatorio il PSC e affinché lo stesso prevedesse la giusta destinazione d'uso dell'area all'epoca l'Amministrazione optò per la seconda.
Soluzione, cioè attese la,
L'adozione e l'approvazione del PSC affinché lo stesso prevedesse che in quell'area potesse essere realizzata questa pista d'atletica. Oggi noi e non è vero che non abbiamo avviato nessuna procedura, noi iniziamo Incostante a contatto.
Con il.
Credito sportivo e perché questi ritardi hanno causato e tutta una serie di problematiche relative alla finanzio, al finanziamento stesso. Abbiamo aperto dei canali di dialogo con il credito sportivo e spero che nei prossimi giorni si possa avere una risposta definitiva rispetto alla permanenza o meno di questo di questo finanziamento detto.
Speaker : spk1
Ciò, però.
Speaker : spk2
Anche qui ringrazio i consiglieri del Movimento 5 Stelle per aver fatto questa.
Questa interrogazione, perché ci dà la possibilità, anche in questo campo, di rendere edotti sull'attività della dell'Amministrazione questa Amministrazione rispetto alla l'impiantistica sportiva. Si è dato un gran da fare e a giorni si vedranno i frutti, perché sono in gara gli interventi per l'ammodernamento di diverse strutture sportive di altre. Se da qui a poco verranno mandate in gara gli interventi e mi riferisco alla Cittadella dello Sport di Vibo Marina e il lo stadio Marzano sarà,
Come dire, l'offerta del. L'offerta sportiva dello stadio dello stadio Marzano sarà ampliato con la realizzazione di altri campi da padel, altri campi da tennis, eccetera. Il palazzetto di Vibo Marina e da qui a breve verrà mandata in gara tutto il i lavori di adeguamento. Perché poi, su diverse strutture, noi ci siamo ritrovati che.
Le stesse non erano al come dire.
A norma rispetto all'utilizzo della.
Del della della dei cittadini, sul Palazzetto di viale della Pace e a gara, l'adeguamento dello stesso palazzetto di via della Pace.
Speaker : spk1
Sulla piscina.
Speaker : spk2
Da qui a qualche giorno ci saranno importantissime novità rispetto al reperimento del finanziamento necessario per la messa in sicurezza per la per la messa a norma di tutto l'impianto piscina quindi, riepilogando sulla pista di atletica, c'è un'interlocuzione fitta con il credito sportivo sugli altri impianti sportivi e ci siamo dati da fare e abbiamo reperito sia i fondi e sia delle progettazioni, e si è in due casi sono già in gara i lavori degli altri due. Da qui a breve verranno messi in gara gli altri lavori per perché dico questo e ringrazio nuovamente il Gruppo consigliere dei Cinque Stelle perché c'è un problema pista d'atletica, sì, ma in maniera più ampia si cerca sempre di ragionare in maniera un po' sull'impiantistica sportiva. Questa Amministrazione ha posto una grande attenzione.
Speaker : spk4
Grazie Assessora.
Speaker : spk1
Come avviate.
Speaker : spk4
Ampliato della discussione, prego, Consigliere, devo dare io però la parola sono qui per questo, altrimenti sarebbe un'autogestione prego, consigliere Santoro per il grado di soddisfazione,
Speaker : spk3
Grazie Presidente per avermi dato la parola, come posso essere soddisfatto se io interrogo l'Amministrazione sua e l'Amministrazione mi risponde subito.
Io una risposta precisa sulla pista atletica, non l'ho avuta, non l'abbiamo avuta, anzi, è una risposta a quanto che a me preoccupa. L'interlocuzione con il Credito Sportivo significa che vi hanno chiesto i soldi indietro e che il finanziamento è perduto, ma.
Speaker : spk2
No, no, assolutamente allora.
Speaker : spk3
Dica che cosa avete,
Che cosa avete chiesto al credo sportivo, perché è quando rifatte il progetto, perché il Comune deve al di sotto anni. Credo io che quel progetto non possa essere più utilizzato, bisogna rifare il progetto che Credito sportivo o che cosa vi ha dato? Io non posso essere soddisfatto perché non avete dato una una data di ripresa della procedura, non avete dato un incarico, non è stato fatto nulla, avete detto, stiamo parlando con qualcuno, con chi sta parlando, io sono insoddisfatto e la città non può essere soddisfatta se voi rispondete B quando vi chiediamo di a.
Speaker : spk4
Grazie, consigliere Santoro, andiamo avanti sempre Movimento 5 Stelle,
Interrogazione sulle strade dissestate prego, consigliere Santoro.
Speaker : spk3
Ma io credo che.
Le strade.
A Vibo i cittadini, il le stanno soffrendo e stanno soffrendo molte perché, in particolare nelle frazioni,
Speaker : spk1
Oltre alle buche, chiaramente che si creano d'inverno le classiche buche, che il Comune dovrebbe F riparare, credo, con i soldi che ha detto sempre con i soldi delle delle multe e delle che una parte dei soldi di quelle e dei e delle strisce blu, ma noi abbiamo che sostanzialmente è da oltre un anno e mezzo i lavori delle agenzie rispetto alla ai lavori di metanizzazione e di e le altre agenzie che stanno facendo lavori sulle strade e stanno procurando ingenti problematica.
Mi riferisco in particolare a Vibo Marina, dove non si può più che.
Camminare, beh, io avevo letto nei negli accordi con queste agenzie, di quando stanno facendo questi lavori, che lì c'era un tempo non lunghissimo, un anno, un anno e mezzo di tempo fra fra l'inizio dei lavori e quando ricoprivano, io ritengo che gli avete dato troppo tempo che il limite di fine aprile è stato dato solo un mese fa e è da un anno che questi lavori.
Speaker : spk3
Producono.
Speaker : spk1
Problematiche e che cosa volete fare con questi lavori e dopo, dopo anche avergli dato l'auto atto questa agenzia non lo hanno ri rimesse a posto? Io mi avevano detto che a Vibo Marina.
Avevano cominciato, ieri sono sceso e la mia macchina ha fatto una misura di 100 metri della del del nuova di. e di bitumazione, 100 metri sul chilometri e chilometri di di di strade da da riasfaltare. Ditemi in merito,
Speaker : spk2
Grazie, prego, assessore Rossi.
Speaker : spk3
Sì, allora che.
Intanto.
Chiunque può verificare quante sanzioni e a chi sono state elevate rispetto alle circa 7 8.
Polizia municipale, Polizia municipale e.
Compito della del consigliere comunale è quello lì poi, se.
E ha diritto di accesso a tutti gli atti e tutti gli atti. quindi.
Quindi.
Certo, nessuno le ha nell'allegato mai niente,
Allora.
Presidente post,
Speaker : spk2
Però le chiedo scusa. Se apriamo temi di discussione alternativi, perché a domande generiche si risponde in maniera generica, allora puntiamo su quello che viene chiesto e non allargare tema, perché allora perché i cittadini non capiscono.
Speaker : spk3
La l'interrogazione è abbastanza chiara e procedure facendolo le strade per tanto tempo è sempre stato essere stata un favore. Le stesse ditte, assolutamente niente di più falso. Per questo io ho detto chiunque può andare presso la Polizia municipale e verificare quante sanzioni sono state elevate nei confronti di alcune delle ditte che stanno intervenendo sul nostro territorio comunale. Dico alcune perché nei confronti di altri non sono state elevate sanzioni, poiché il permesso e per l'intervento ancora non è scaduto e dunque anche i tempi di ripristino non sono scaduti,
E nella fattispecie vorrei ricordare a me stesso che attualmente sul territorio comunale stanno intervenendo circa 8 8 società diverse rispetto alla posizione messa in posa in opera di infrastrutture digitali, infrastrutture elettrica e metanizzazione del territorio. Sommando tutto sul territorio di Vibo Marina che credo sia, l'oggetto principale della.
Della interrogazione, i ripristini da parte di Italgas della società. Italgas sono iniziati la scorsa settimana.
Nei tratti in cui non devono essere apposte nuove prese alla rete principale di metanizzazione su viale delle Industrie, ad esempio, è ancora questa. Per questa, su questa settimana verranno realizzata una barra due prese ulteriori prese perché purtroppo i cittadini con ritardo anche fanno una richiesta di prese della realizzazione delle prese che, ricordo, è gratuita la realizzazione delle prese in questo momento ultimata la realizzazione delle ultime richieste di prese si procederà anche su via delle Industrie. Hanno iniziato sulla ingresso e l'ingresso di Vibo Marina la scorsa settimana oggi sono hanno iniziato la fresatura della sede stradale di loro competenza, da contrada Sant'Andrea, a scendere fino all'ingresso di di Vibo Marina. Successivamente si muoveranno nelle altre vie, dove questo parlo della metanizzazione dove sono state ultimate e la realizzazione delle prese alla rete principale in ritardo c'è, è verissimo da parte di altre società e senza alcun problema Enel in particolare.
La quale Enel, e o meglio la quale sì la società per conto di Enel, ora non ricordo il nome della società. Rethel ha realizzato alcuni lavori di potenziamento della linea elettrica e quella più eclatante, diciamo così, è quella realizzata su via Senatore Parodi,
All'altezza del del ristorante la cambusa fino alla contrada Sant'Andrea. È.
A dire la verità, a nonostante i ritardi e le sanzioni al riguardo, i lavori dovevano iniziare nella settimana santa, durante la settimana Santa di ripristino di tutta la corsia, per come da autorizzazione, ma siamo stati noi, tramite il Segretario, a bloccarli a, affinché non si creassero disagi per le attività commerciali presenti lungo via. Senatore Parodi in quella settimana, perché bene o male disagi se ne creano durante le lavorazioni. Ci è stato assicurato che entro questa settimana inizieranno i lavori di ripristino e quant'altro altro. Altri aspetti sono quelli riguardanti Open Fiber, Vodafone e Telecom che, come state vedendo in città non interne, non interessano le frazioni marine, interessano di più. Il centro cittadino hanno iniziato da tempo già da tempo, quasi un mese tutti i ripristini tutte tantissime tantissime vie interessate alla a alla alla posa in opera della della fibra.
Per ultimo, anche Italgas, per esempio, laddove è finito tu hanno realizzato che l'infrastruttura di principale sia le prese. Ha effettuato il ripristino nei tempi.
E dovuti e concessi da questa Amministrazione. Faccio un esempio su tutti Porto, Salvo potete andare a controllare. Da ormai diversi mesi è stato realizzato il ripristino sia della sede stradale sia della segnaletica, per come da autorizzazione concessa da questo ente nei tempi nei tempi concessi,
Purtroppo, ripeto, non è facile seguire otto società, 7 8 società in contemporanea che stanno lavorando, però devo ringraziare a tal riguardo la polizia municipale, che ci sta dando una grossa mano per verificare se i tempi concessi siano rispettati o meno e laddove non siano rispettati sono già state elevate diverse sanzioni anche importanti.
Speaker : spk2
Grazie Assessore, ritengo.
Speaker : spk3
Parzialmente.
Speaker : spk1
Soddisfatto.
Mi dia la parola,
Speaker : spk2
Prego, Consigliere,
Speaker : spk1
Mi ritengo parzialmente soddisfatto, andrò dai vigili a vedere tutte le tutele cristiane fatte un'ultima.
Speaker : spk3
Eh.
Speaker : spk1
Urso.
Speaker : spk3
Orus.
Speaker : spk1
No,
Un'ultima cosa se l'ha presa eh.
Eh. insomma è gratis l'allaccio.
Quanto costerà.
Speaker : spk3
A queste quel quella dipende dalla compagnia, loro stanno sostenendo la la la rete principale, poi successivamente la compagnia metterà non so dei costi per quanto riguarda l'allaccio, ma all'allaccio e poi è, si tratta, secondo me è più una questione da del privato e individuale che una volta predisposto già la presa deve estendere il tubo fino alla al punto in cui ci sarà il contatore. Però sottolineo, ma sono veramente gli ultimissimi giorni perché gli abbiamo dato l'aut aut a Italgas, perché non possiamo rimanere lì a perennemente per gli ultimi giorni che la realizzazione delle prese per qua della mattina istruzione è gratuita in questo momento a carico di Italgas, successivamente avrà dei costi anche importanti, però però, purtroppo non possiamo protrarsi ulteriormente, perché l'intenzione di questa Amministrazione è presentare Vibo Marina, le strade di Vibo Marina nella primavera, avanzate nell'estate in condizioni.
Ottimali e non in quelle attuali, che sono effettivamente disastrose.
Speaker : spk2
Sì, quindi.
Stiamo vigilando su queste aziende,
Che dovevano fare i ripristini Mauro Assessore, stiamo vigilando dico.
Stiamo.
Speaker : spk3
Vigilando alcuni in alcuni tratti.
Speaker : spk2
Abbiamo richiamato a rifare a rifare la stesura, è richiameremo ulteriormente rifare la stesura perché fatta male, dopo due volte.
Speaker : spk3
Ebbene.
Speaker : spk4
Sì, sì, no, io ho avuto un copertone dilaniato dopo da una di queste società, mi riservo di andare ad acquisire i verbali per capire cosa è successo, andiamo avanti,
Sanità vibonese, chi voleva essere liberato se c'era un accordo sempre il, l'assessore Russo sulla settima,
Partecipazione cittadino, concertazione,
Presentata sempre dal Movimento 5 Stelle prego, consigliere Santoro.
Speaker : spk5
Sì.
Noi.
Abbiamo avuto in fondo questa amministrazione.
Che ha avuto.
Un successo dal punto di vista delle dei finanziamenti non c'è mai stata a Vibo, un'Amministrazione che abbia gestito più di 100 milioni di debiti.
Gli investimenti non sono tutti determinate dal Comune,
Però.
C'è stato. no,
Io dico che per voi è un successo, insomma per la città è un successo, nessuno lo può negare,
Speaker : spk1
Però.
Speaker : spk5
La città e si era impegnata.
Politicamente nelle elezioni, avete firmato, tutti abbiamo, abbiamo, non avete, abbiamo firmato un patto per la città in cui c'era scritto.
Partecipazione del cittadino, nessuno dei progetti nessun bilancio è stato partecipato, non c'è stata alcuna azione di partecipazione, se non azione, di concertazione in cui avete.
Chiamato.
Sindacati e associazioni, quella non è partecipazione, quella è concertazione politica, la partecipazione si fa e.
Planando dichiarando il progetto.
In maniera esaustiva e raccogliendo, scrivendo le opinioni dei singoli cittadini e delle singole associazioni, non chiamando le associazioni che si ritengono opportuno, ma lasciando libere.
Gli interventi di che si vogliono fare. Ora dico in quest'ultimo anno.
In cui una serie di di progetti.
Stanno per essere, diciamo, portata a compimento.
Oltre al fatto che?
Questa amministrazione era partita con un Vice Sindaco che voleva fare un piano strategico, voleva ripeterli per sorteggio, che poi.
Questo sì, questo Vice Sindaco, se l'è dimenticato, no.
Poi a andando via il il, il Vice Sindaco, però, il piano strategico Channel Channel nelle questioni politiche con cui avete chiesto i voti è andato a vedere cosa c'era scritto c'era scritto ora.
Speaker : spk2
Io.
Speaker : spk5
Chiedo, ma vi siete.
Dimenticati o volete fare sui progetti più importanti che ci sono oggi in in bilico, la partecipazione cittadina,
Speaker : spk4
Grazie, prego, assessore Russo.
Speaker : spk2
Allora io e.
Speaker : spk5
Non ho non.
Speaker : spk2
La delega al piano strategico nella delega alla partecipazione attiva.
Speaker : spk3
E perché.
Speaker : spk2
In assenza dell'Assessore delegato e mi faccio carico della della risposta.
E l'assessore Corrado.
Però.
Per quanto riguarda il mio, il settore di mia di mia competenza.
E.
Quello che che lei dice sempre per il settore di mia competenza,
Ritengo che non si non corrisponde alla alla realtà dei fatti, è tento anche di dirle con elementi concreti come la penso io noi abbiamo noi siamo stati l'unica amministrazione a memoria mia di questa di questa città ad aver espletato un concorso pubblico di progettazione, all'esito del quale abbiamo.
Speaker : spk3
Fatto una.
Speaker : spk2
Giornata di presentazione del Co del progetto vincitore molto partecipata, durante la quale tutti.
Speaker : spk3
Gli ordini, i professionisti.
Speaker : spk2
Cittadini.
Speaker : spk3
E quant'altro hanno avuto l'opportunità.
Speaker : spk2
Di dire la sua sia in positivo e sia in negativo rispetto sia al procedimento alla procedura scelta sia al l'esito del concorso stesso del progetto fine a se stesso siamo stati i abbiamo messo in atto grazie anche all'allora assessore Primerano una serie di iniziative e di incontro incontri su una serie di finanziamenti ottenuti e che si si credeva di poterlo ottenere.
Speaker : spk3
Con gli Ordini, con.
Speaker : spk2
Gli ordini professionali, con le forze sindacali e con le associazioni di categoria.
Speaker : spk3
E quant'altro. È.
Speaker : spk2
Anche raccogliendo, anzi,
Abbiamo raccolto diverse.
Speaker : spk3
Idee pervenutoci.
Speaker : spk2
E siamo.
Speaker : spk3
Stati in grado di migliorare.
Speaker : spk2
La nostra richiesta di finanziamento, nella fattispecie.
Speaker : spk3
L'ultimo l'ultima parte di concertazione.
Speaker : spk2
E sostanzialmente ancora diciamo che è ancora in atto per quanto riguarda, per esempio, il piano di rigenerazione urbana dei famosi 20 milioni che noi abbiamo ottenuto. Stiamo effettuando con il Sindaco una.
Speaker : spk3
Serie di incontri con i cittadini dei quartieri.
Speaker : spk2
Delle frazioni interessate. Non ultima ieri noi siamo stati con il Sindaco nella frazione di Vena.
Speaker : spk3
Inferiore ad incontrare i cittadini di quella frazione.
Per.
Speaker : spk2
Esplicitare la nostra idea progettuale interessata bene appena inferiore e ascoltare ovviamente i cittadini stessi rispetto alle idee che ci venivano proposti. Quindi assolutamente per quanto riguarda la la, l'aspetto della dei lavori pubblici, la concertazione che c'è stata ed è ancora in atto, sostanzialmente.
Di altro, ripeto, sempre aperta alla al dialogo e all'ascolto questa amministrazione non vedo.
Il perché, sostanzialmente di.
Nel dire una cosa, una cosa diversa, poi e chiudo la. La concertazione sulla sui lavori pubblici può essere intesa sull'idea che si intende realizzare nelle varie zone della nostra città e ringraziando a Dio, tra l'altro, noi non abbiamo escluso nessuna nessuna frazione della nostra città da tutti abbracciamo tutta la nostra, la nostra città. Ovviamente, se poi per la concertazione vogliamo entrare nello specifico se utilizzare il travertino o la pietra Regina, quello è un altro aspetto e magari si entra un po' più nella nel dettaglio questo tipo di concertazione. Effettivamente non c'è stata nella scelta dei dei materiali o quant'altro.
Speaker : spk4
Grazie assessore Russo.
Speaker : spk3
Diamo la parola al consigliere Santoro per la controreplica, grazie.
Speaker : spk5
Sindaco e grazie Presidente,
Va beh, io vi do la parola.
Speaker : spk3
Al Consigliere, devo dire che era entrato il Sindaco, quindi voleva salutare.
Speaker : spk2
Il Sindaco,
Speaker : spk5
Mi ritengo il soddisfattissimo,
Lei assessore confonde la.
Speaker : spk1
Partecipazione.
Speaker : spk5
Cittadina con la concertazione. Andare nei quartieri non è partecipazione e informazione politica.
Speaker : spk1
La partecipazione. Dove sono i verbali delle.
Speaker : spk5
Delle azioni di partecipazione? Se non.
Speaker : spk1
Avete verbali per dire chi ha deciso, lo forniremo alcuni componenti,
Speaker : spk5
Perché voi dice.
Speaker : spk3
Ma mi hanno.
Speaker : spk5
Detto che così sulla.
Speaker : spk1
Piazza e ve lo dico esplicito sulla piazza Municipio non ce n'è uno che ha detto che andava bene, no, io voglio avere il verbale di chi ha detto che è una bella piazza, in realtà non ce ne sono e voi state continuando.
Speaker : spk2
A lei confonde.
Speaker : spk3
Voi.
Speaker : spk2
Confonde e mi dispiace dirla ad una persona attrezzata come lei.
Sulla piazza. Ricordo a me stesso che è stato un concorso di.
Speaker : spk3
Promozione ma rumoroso di progettazione assessore Russo. No, lasciamola sennò,
Confondiamo per doverosa opera giusta la controreplica poi, se c'è qualcosa da precisare, la.
Io la faccio progettare. Io ho apprezzato.
Speaker : spk1
Il concetto del concorso.
Speaker : spk5
E mi fa bene e fa e farete bene.
Speaker : spk1
Farne altre, ma questo.
Speaker : spk5
Non significa che il concorso.
Speaker : spk1
Che la vittoria di quel progetto venga incontro alle esigenze della città, anzi, è appunto questo è un altro discorso,
Le tutte le azioni che avete avuto di concertazione, che non è partecipazione.
Se si è capito che la città con la piazza non la vuole e voi state continuando su quel progetto, state mentre potevate fare altrimenti quasi tutte le città non hanno mai accettato supinamente le vittorie dei concorsi, quello è un concorso sbagliato, ha vinto un progetto vagliato, secco, non secondo me poi per loro,
Poi vi renderete conto la città se lo apprezza la o no no, così come ve ne renderete conto fra un mese, se la piazza spogliatoi ore sarà accettato oppure no 600.000 euro per fare che cosa.
600.000 il progetto non è di 600.021.
Ok.
Informazioni sbagliate, lei, eppure.
Speaker : spk2
Il consigliere comunale, nonché Capogruppo, anche.
Speaker : spk1
Giuste, che è giusto che ce l'abbia sbagliato, vuol dire che ma comunque quel progetto è inutile ed è comunque tenuto comunque questa amministrazione partecipazione, non è affatto nemmeno un minuto nemmeno un'azione di partecipazione affatto,
Speaker : spk2
Grazie, consigliere Santoro, passiamo alla prossima interrogazione quartiere, Pennello, inefficienze e, di fatto amministrativo, presentata dal consigliere comunale di del Movimento 5 Stelle, Domenico Santoro e Silvio Pisani.
Risponde l'assessore Scalamogna, prego Consigliere.
Speaker : spk1
Ah.
Assessore, lei sa che io ho appoggiato la sua linea.
In modo anche non ortodosso, a livello politico, perché pensavo che.
Il il suo impegno.
Su questo tema era un impegno serio,
Che a livello tecnico aveva in qualche modo.
In indirizzato la situazione. Scusa.
Antonio.
Perché in questo momento colloquio direttamente con l'Assessore ed è giusto che che mi che mi segua.
Eh, però, dopo quattro anni della vostra Amministrazione, bisogna in qualche modo.
Dire che quattro anni non sono bastati, che quattro anni per fare un piano di recupero non sono bastate, non ne abbiamo visto nemmeno.
Le idee che devono con fare questo piano di recupero.
C'era qualcosa di sbagliato che io avevo detto, sempre.
Che fare i due tempi prima i condoni e poi il piano di recupero era sbagliato,
Che comunque l'urbanistica debba essere.
La linea guida.
E in questa Amministrazione e secondo errore che fa il primo errore è stato nel Piano strutturale non aver in qualche modo ricomposto l'idea della.
Della struttura della conservazione del territorio idrogeologica prima perché l'urbanistica che deve considerare il rischio idrogeologico, ricordatevi che nella nelle lettere dell'autorità.
Di bacino c'è sempre scritto alla fine.
Queste sono i nostri vincoli, ma noi siamo disposti a mediare con le analisi che i vostri piani fanno, che sono molto superiori ai Pia, alle analisi che facciamo noi, che le BR facciamo noi e l'ha sempre richieste. Le analisi, infatti, la Regione ha dato soldi ai Comuni per fare analisi idrogeologiche estremamente forte. Dopo quattro anni noi non abbiamo dato né una.
Un,
Diciamo una proprietà di di terreno e ci sono.
Ci sono una decina di di lotti che non hanno mai fatto il condono, non è fatto un metro cubo in più, ne sono rimasti come nelle negli anni 60, quelli che hanno diritto. con ad avere la proprietà del terreno,
Scusate.
E c'è il il mio vicino che al piano terra.
Non ha alterato la cassa dagli anni 60 per niente a una concessione precisa, quello ha diritto di avere il la proprietà del terreno è lo scorso anno, in una stessa interrogazione, lei ha risposto entro un mese, due faremo l'operazione o l'operazione,
Non si è fatta,
Pare che sui condoni ci sia una un blocco, ma a me i condoni non beh, non mi serve a nulla a me, credo non mi interessano dal punto di vista politico che interessa qual è l'idea di questo quartiere, il Piano di recupero, cosa ne facciamo di questo? Qualche dei 40 ettari che il quartiere è stato ha sommato all'area dei industrializzata. Quali sono i vincoli tutori, quali sono i vincoli inibitori, quindi gli inibitori che non si potranno mai togliere e quali sono i vincoli tutori? Pare che non abbiate dato ai tecnici nemmeno gli scippi falle di questi fa di questi.
Di questi vincoli, ora.
Il piano di recupero va fatto, va fatto in tempi brevi.
Avete un anno di tempo, solo un anno di di tempo e che se voi non riuscite a fare.
L'urbanistica come preliminare idea,
Quella è l'area più importante della Calabria. abbiamo 40 ettari di.
Vicini al porto vicino alla camionale vicino alla alla ferrovia.
Non c'è nessun aria in Calabria che abbia questa infrastrutturazione Porto, ferrovie camionale immediatamente una un, il mare dall'altra parte, 800 alloggi che possono essere sfruttate a livello.
Di turismo e l'area migliore per la Calabria e noi lasciamo ferma la lasciamo ferma per trent'anni, la lasciamo ancora ferma per altri 10, perché voi non siete riusciti in quattro anni a mandare avanti un piano, ora ditemi cosa avete intenzione di fare.
Grazie consigliere,
Speaker : spk2
Santoro, prego, assessore Scalamogna fino replica.
Rispondono, debbo fare una premessa.
Lei, consigliere, Santoro, sa quanto la stimo.
Personalmente e anche come urbanista.
Non faccio. non nascondo che nella mia carriera.
Di ingegnere.
L'articolo mi sono rivolto a lei, quindi sa quanto la stimo.
Speaker : spk1
La mia stima io l'ho detto prima non voglio dire.
Speaker : spk2
Una cosa.
Vuol dire una cosa che voglio essere chiaro su questo io lo capisco al mittente,
Questa frase iniziali inefficienza e disastro amministrativo.
Non lo rispedisca e le spiego perché,
Da quando siamo entrati questa amministrazione.
E le ricordo che questo.
Questo specifico pratica del test PMI le tenere come delega il Sindaco, noi ci siamo adoperati.
Facendo il possibile e l'impossibile per trovare una strada che ci potesse far arrivare alle definizioni di tutte le diverse problematiche che che che vengono a questo annoso problema non si ricorderà, arrivare a definire.
Da fare, ma abbiamo fatto il Sindaco, istituire un tavolo tecnico nel quale sono state le. IPA aste al a dare pareri sui vincoli, c'è stato la Sovrintendenza, c'è stata l'agenzia delle entrate ex catasto che sono passati tutti, abbiamo raccolto i pareri di tutti e abbiamo stabilito mettendo una norma perché noi non ci tiriamo indietro, l'ho messo nero su bianco, io considero abbiamo stabilito il percorso da seguire per arrivare alla definizione delle pratiche, quindi vuol dire che noi abbiamo fatto un disastro amministrativo e che siamo inefficienti,
Glielo restituisco al mittente mi dai mi deve scusare.
Con.
Speaker : spk1
Ma.
Speaker : spk2
Non mi sento assolutamente inefficiente, non mi sento.
Speaker : spk1
Di strada di un disastro, né io né il Sindaco, né la dirigente Teti, né tutti.
Speaker : spk2
I funzionari che sto questa pratica si stanno dedicando con le.
Speaker : spk1
Poche forze a disposizione che abbiamo.
E adesso torniamo indietro un attimino.
Speaker : spk2
Va beh, mi sentirei offeso perché voglio dire.
Speaker : spk1
E si fanno sempre.
Speaker : spk2
E io mi sento particolarmente turbato da questa.
Speaker : spk1
Corsa perché.
Speaker : spk2
Lei mi ha seguito passo passo e, come ha detto poc'anzi,
Speaker : spk1
Ho condiviso.
Speaker : spk2
Corso.
Speaker : spk1
E allora, se ha condiviso il tempo, questo non è un disastro purtroppo.
Architetto e lei lo sa meglio di me,
Propone e dio dispone in questo.
Speaker : spk2
Caso Dio.
Speaker : spk1
Intorno le norme, le sentenze.
Speaker : spk2
E le leggi che sono si sono susseguite dopo che abbiamo iniziato il.
Speaker : spk1
Percorso e che in.
Speaker : spk2
Qualche modo.
Speaker : spk1
Ci hanno.
Speaker : spk2
Portato.
Speaker : spk1
A dover.
Speaker : spk2
Fare una riflessione.
Speaker : spk1
Aggiuntiva. Ci siamo fermati, ma.
Speaker : spk2
Assolutamente.
Speaker : spk1
No. Stiamo andando.
Speaker : spk2
Avanti come un treno, ma.
Speaker : spk1
Anzi.
Speaker : spk2
Le le voglio dire che alcune sentenze ci.
Speaker : spk1
Aiutano a definire.
Speaker : spk2
Ancora meglio il percorso che avevamo già iniziato, secondo me.
Speaker : spk1
In modo egregio però adesso.
Sono stato lungo.
No.
E adesso arriviamo perché io.
Speaker : spk2
Ancora con circa due minuti,
Speaker : spk1
Due minuti non ce la faccio perché questo è il consigliere Santoro,
Speaker : spk2
Ora è l'accordo,
Speaker : spk1
Volevo dire Sindaco Sindaco, non so se siete d'accordo con me, ma qua siamo pochissimo in questa sala oggi.
Speaker : spk2
Questo è un argomento da Consiglio.
Speaker : spk1
Comunale da conferenza.
Speaker : spk2
Stampa aperta a tutta la città.
C'è un argomento serio e io, come non.
Speaker : spk1
Non sono abituato a nascondermi mai dietro un dito mai io dico le cose.
Speaker : spk2
Come le penso.
Speaker : spk1
E che credo in quello che dico e credo anche nel lavoro che sto facendo.
E, come dice come m'ha detto, un amico che mi ha chiamato l'altro giorno da un da una città qui vicina, ma dopo,
Speaker : spk2
Sul pullman, lo state facendo scuola, come state facendo anche sulla procedura che sta perseguendo.
Speaker : spk1
Per risolvere problemi di natura finanziaria,
Speaker : spk2
Vibo Valentia sta facendo scuola a livello.
Speaker : spk1
Nazionale.
Speaker : spk2
A livello nazionale.
Speaker : spk1
E qua mi sento dire che sono stato un disastro amministrativo, assolutamente no,
Speaker : spk2
Mi hanno chiamato colleghi da fuori.
Speaker : spk1
A dire che hanno seguito quello che stiamo facendo.
Speaker : spk2
E che stiamo facendo scuola a livello.
Speaker : spk1
Nazionale e allora, volevo essere polemico, però ci vuole questo che voglio dire, dobbiamo essere corretti tra di noi, io sono sempre corretto e dico sempre le cose, io posso essere anche contrario come idea, però ci vuole una correttezza di fondo, però adesso dovremmo arrivare alla sostanza dei fatti, perché sennò non si capisce come abbiamo iniziato noi.
Vorrei fare un passo indietro perché sennò non si capisce niente quando noi abbiamo deciso di proseguire nell'assegnazione dell'incarico delle di fare il piano di recupero del quartiere, Pennello sostanzialmente un PRA,
Ma ci capiamo architetto.
Sostanzialmente compra.
Deciso perché, anche se era intervenuta, la determina la delibera di Consiglio comunale 55 del 2018, che aveva reso coerente il Piano strutturale, il Piano strutturale con il PRA.
È con noi, il TGR ha, siccome il PGR a non era normato, lo abbiamo ritenuto per come ce l'aveva detto anche l'Autorità di bacino in alcune lettere, che ci sono state.
Praticamente.
Non penso che lo voglio leggere preciso.
Non assumeva valore vincolante sul territorio e se non se ne vuole andare a leggere questa è la nota della BR numero 15.876 dell'8 3 2018, cioè l'ADR ci dice che il PGR non assume valore vincolante sul territorio in quanto non era normato. Allora lo abbiamo detto. Beh, siccome non assume, noi possiamo proseguire con aumento di questo incarico, che lei si ricorda era stato iniziato molto prima di noi, era stato anche individuato come possibile progettista, e così via, quindi avevamo un qualcosa.
Speaker : spk2
Che ci diceva, possiamo proseguire, perché sul piano lo possiamo.
Speaker : spk1
Portare avanti,
Dopodiché che cosa abbiamo deciso insieme al tavolo tecnico che c'è stato e insieme a tutte le persone che sono intervenuti e che hanno dato parere.
Speaker : spk2
Che era opportuno,
Speaker : spk1
Ai fini di formare un quadro conoscitivo, vedere qual era la situazione delle dei fabbricati che erano stati portati a condono edilizio con la legge 70 che 47 85, non gli altri perché avevano delle problematiche diverse. I successivi due condoni però su quelli 47 85 sembrava potesse mandare avanti.
Speaker : spk2
E quindi noi abbiamo seguito questa.
Speaker : spk1
Strada di per poter fare un quadro conoscitivo quale basato il Piano di recupero. Abbiamo detto, beh, vediamo quali sono i fabbricati che possiamo portare a soluzione del.
Speaker : spk2
Di natura.
Speaker : spk1
Urbanistica, a dare il permesso di costruire. Capiamoci e.
Speaker : spk2
Andiamo a vedere quali sono i fabbricati.
Speaker : spk1
Ante 67 che sono rimasti nella condizione che erano prima del 67, questo.
Speaker : spk2
È stato un lavoro.
Speaker : spk1
Immane immane. Lei lei mi ha seguito, lo sa che è stato in, ma abbiamo fatto database sia enorme e quindi siamo abbiamo cominciato così. Abbiamo dato un sacco di domande,
Speaker : spk2
Ne abbiamo concluso pochissime.
Speaker : spk1
Rispetto alle domande che abbiamo presentato.
Quindi no, ma io che io ce l'ho qua, abbiamo presentato circa 300 domande che.
Inoltrato circa 300 richieste per di, abbiamo verificato che nel.
Speaker : spk2
Frattempo,
Speaker : spk1
Negli anni passati erano state.
Speaker : spk2
Date delle.
Speaker : spk1
Concessioni edilizie, non ne abbiamo rilasciati nel.
Speaker : spk2
Frattempo 11.
Speaker : spk1
E sono.
Speaker : spk2
In via di definizione.
Speaker : spk1
Altre 22 pratiche riferite ad 11 immobili in più per quanto riguarda i fabbricati ante 67, abbiamo acquisito 24 domande,
Speaker : spk2
Ne abbiamo definite 11.
Speaker : spk1
E ne abbiamo sono in via di definizione altre oltre 5 secondo secondo gli uffici non sono non si possono portare a termine perché, rispetto al 67 dalle verifiche fatte, il fabbricato non è più in quelle condizioni okay e.
Che abbiamo fatto noi, dopodiché che succede,
Perché altrimenti sembra che qua ci siamo fermati perché è arrivata.
Speaker : spk2
Una spada che la Spagna è arrivata,
Speaker : spk1
Ma non è la non ce l'abbiamo messa noi, la spada è arrivata che nel frattempo.
Speaker : spk2
È stato approvato il Pai rischio.
Speaker : spk1
Idraulico,
Speaker : spk2
21,
Speaker : spk1
Prima Spada che.
Speaker : spk2
Rispetto al giorno lato non è normato. Il palo.
Speaker : spk1
Mentre normato.
Speaker : spk2
PAI e precisamente.
Speaker : spk1
Normato ai.
Speaker : spk2
E au ha inserito.
Speaker : spk1
Dei vincoli in ebbi inibitori.
Speaker : spk2
Della TV sopravvenuti,
Speaker : spk1
È da considerare un vincolo inibitoria ha indotto.
Speaker : spk2
Dei vincoli le.
Speaker : spk1
4 inibitori relative su.
Speaker : spk2
Che, secondo un secondo step,
Speaker : spk1
È successo ultimamente.
Speaker : spk2
Perché è uscita una sentenza.
Del Consiglio di Stato che, richiamando una sentenza plenaria del 2000.
Speaker : spk1
Del 1999?
Arriva a dire che, anche.
Speaker : spk2
Con riferimento alle.
Speaker : spk1
Alla legge 47 85 e secondo noi, da quello che aveva detto Batavia qua il sovrintendente ad interim,
Speaker : spk2
Praticamente cioè prima dell'85, almeno non mi disturbate se dopo l'85 o mi disturbate,
Speaker : spk1
Perché non ve lo darò il parere quindi, rispetto.
Speaker : spk2
A prendere noi pensavamo.
Speaker : spk1
Che anche dall'interpretazione dell'articolo 32 della legge 47 85, noi pensavamo di essere I per quella legge, non per le successive quella legge, esonerati.
Speaker : spk2
Dal dover chiedere il parere preventivo.
Speaker : spk1
Dell'autorità competente competente alla gestione del vincolo. Questa sentenza, che è uscita.
Speaker : spk2
Ora.
Speaker : spk1
L'1, il.
Speaker : spk2
3 1 o 2023.
Speaker : spk1
San, se lo vuole segnare 3 1 2023. Questa sentenza dice il.
Speaker : spk2
Parere preventivo,
Speaker : spk1
Anche se ci sono stati dei vincoli sopravvenuti.
Speaker : spk2
Va chiesto.
Speaker : spk1
Anche per i condoni.
Speaker : spk2
Edilizi presentate ai sensi della 47.
Speaker : spk1
85.
E con questo abbiamo fatto il quadro. Quindi, che succede due cose importanti.
Speaker : spk2
Sono.
Speaker : spk1
Successe.
Speaker : spk2
Due cose importanti, sono.
Speaker : spk1
Successe,
Uno di minore rilevanza nel senso che dice ragazzi, ma di di di rilasciare.
Speaker : spk2
Un con un.
Speaker : spk1
Permesso di costruire, dovete chiedere il parere di compatibilità, non.
Speaker : spk2
Di conformità,
Speaker : spk1
Perché il fabbricato è già stato realizzato, se è compatibile quel fabbricato realizzato col vincolo. tenuto.
Speaker : spk2
La differenza,
Speaker : spk1
Ci siamo capiti quindi noi questo costo, non facendo abbiamo cominciato ad abbiamo mandato all'autorità di bacino e alla Sovrintendenza le 2 richieste per progetto per progetto, mandiamo le richieste se ci arriva il parere positivo, la la domanda di condono edilizio del dei permessi di costruire e facilmente risolvibili.
Come anche i fabbricati ante 67, quindi questa cosa qua alla fine, questa sentenza ci aiuta ad essere più precisi nella definizione delle pratiche,
Okay. Il problema invece è il PAES subentrato perché un Paese che tutta la zona Pennello, mela metterne quattro, ma me lo vuole punire che piano particolareggiato posso fare in questa fase, io oppure questo POR si ricordi che, tra l'altro, dobbiamo reperire 3 ettari di verde ai sensi della legge, e allora dove non reperisco il verde, quali sono le aree che riusciremo a svincolare che potranno essere utilizzate ai fini della pianificazione. Quali sono le aree che lo svincolo? Ormai, quindi dalla pianificazione dovrò tenere escluse. Tutte queste domande sono subentrate al momento.
Speaker : spk2
In cui abbiamo stabilito il percorso.
Speaker : spk1
Noi avevamo chiaro.
Speaker : spk2
Il percorso.
Speaker : spk1
Che avevamo chiarissimo e il Sindaco in prima fila è andato a dire, anzi è andato a dire che noi poi proseguiremo con quel percorso. Ecco, ma se subentro delle situazioni che ci credono che ci creano ci debbono far pensare che facciamo, andiamo diritti oppure ci dobbiamo fermare e meditare. Noi ci siamo fermati, stiamo meditando, abbiamo meditato che per i condoni tutto sommato la risolviamo, ma per un po' di recupero.
Facciamo un recupero.
Sulla carta,
Adesso è voglio concludere,
Speaker : spk2
Lo so che mi so,
Speaker : spk1
Vi sto allungando mai troppo portante questa pratica.
E si.
Come ha detto lei da quattro anni, è chiaro che è una cosa che devo dire precisamente.
Noi cerchiamo di campo ad altro col Sindaco,
Stiamo andando alla Regione dalla mattina alla sera, stiamo scrivendo lettere alla Provincia dalla mattina alla sera perché, a parte tre interventi di officiosità idraulica, in cui il Comune ha valso cibo rubando altri 11 7 a carico della Regione commenta.
Speaker : spk2
Valso,
Speaker : spk1
E quattro a carico della Provincia che deve porre i quattro sottopassi ferroviari.
Tutto questo se arriva a conclusione in tempo, bere breve sul Pennello.
Va degli effetti di svincolo eccezionali.
Speaker : spk2
Degli effetti svincoli eccezionali,
Speaker : spk1
Quindi il recupero lo facciamo quando non sappiamo alleare saranno svincolate o è bene che il periodo di recupero sia legato alla risoluzione delle problematiche di officiosità idraulica.
Speaker : spk2
Questo è un quesito che pongo a lei da urbanista,
Poi, e concludo perché sennò mi metano.
Speaker : spk1
Per ultimo, volevo dire che il rallentamento, una banca dove ho avuto da un'azione giudiziaria intrapresa da un privato il cui terreno è rimasto di proprietà demaniale che ha ritenuto di ricorrere, anzi ha diffidato il Comune, il demanio con lettera inviata per conoscenza alla Procura della Repubblica di annullare l'atto di acquisto.
Tutte queste cose producono effetti o dobbiamo rimanere per la nostra strada senza proporre come succede intorno, non grazie.
Grazie.
Per la replica, il consigliere Santoro,
Speaker : spk2
Io credo,
Assessore, che devo.
Dimostrarmi de del tutto insoddisfatto, perché tutta la sua.
Risposta è determinata a quello che io.
Le dicevo.
Che questa Amministrazione si è in qualche modo concentrata sull'edilizia e non sull'urbanistica,
Che ossia verso traduce.
Speaker : spk1
Come si fa in questa situazione, deve andare avanti con piani di recupero.
Allora, ma non ho in questo ribaltato, però.
E magari la prossima volta non contrario ora questo tesoretto deve soltanto dire se è soddisfatto.
Speaker : spk2
O magari poi, magari a livello tecnico.
Poi ve lo posso dire però qua dobbiamo discutere, volevo dire insoddisfatto,
Speaker : spk1
Se è soddisfatto vuol dire che c'è una storia del.
Speaker : spk2
Fa, io sono insoddisfatto.
Speaker : spk1
Insoddisfatto, vuol dire che c'è una soluzione a quello che ho detto, c'è.
Speaker : spk2
Una soluzione perché l'urbanistica deve venire prima dell'edilizia ogni volta che si cerca di organizzare l'edilizia prima.
Lo dico in dialetto si Marcoule, che hanno le cose che non si riescono a uscire mai fuori. perché.
Perché lei me lo dice le faccio un esempio,
Un edificio.
Che lei chiede il.
Il condono e che sta a meno di 10 metri dal torrente.
Speaker : spk1
No, il parere non possono arrivare.
Speaker : spk2
Positivo perché in quel caso.
Speaker : spk1
È sicura, ma io però non.
Speaker : spk2
Ho sbagliato alla.
Speaker : spk1
A farlo, un.
Speaker : spk2
Po', diciamo un esempio tecnico, bisogna fare un esempio politico.
È l'urbanistica che deve decidere qui, c'è un vincolo che non si potrà togliere mai.
Perché ex lege, e quest'altro vincolo è un vincolo che io cerco di eliminare studio, faccio uno studio idrogeologico aggiuntivo perché anche il PAI.
Speaker : spk1
Approvato.
Speaker : spk2
Alla fine glielo dice ma io sono il PAI dice il PAI non è fisso è sempre uguale.
Speaker : spk1
Se, se il Comune di.
Speaker : spk2
Vibo.
E lo ha detto lei stesso sei i sottopassi verranno fatti e ve l'ha fatto, il resto è quella quella zona R 4 verrà eliminata, quindi, in ogni caso il Piano di recupero deve in qualche modo indicare un'indicazione su quelle R 4 che sono vincoli tutori e non inibitori perché gli inibitori c'è soltanto il, i 10 metri dai torrenti e poi c'è anche un'altra soluzione che la protezione che li civile aveva dato nel 2018,
Ovvero una cassa di compensazione di un laghetto che si può fare benissimo vicino nel cementificio ed eliminare.
Uno, due aste di torrenti, questo avrebbe aiutato aiutato il, l'idea del rischio, ma questo non è una decisione.
Tecniche, analisi che l'urbanistica.
Speaker : spk1
E l'urbanistica e il Piano urbanistico, che deve.
Speaker : spk2
Decidere se eliminare un'asta.
Speaker : spk1
O fare o fare.
Speaker : spk2
Una cassa di compensazione lì.
Lo studio urbanistico deve.
Speaker : spk1
Decidere se.
Speaker : spk2
Quella cassa.
Speaker : spk1
Di compensazione possa bastare o no.
Speaker : spk2
Perché in realtà quel piano?
Io non siamo più piano.
Versace ha fallito perché la cassa di compensazione che aveva.
Creato non è, non è servita a nulla.
È insabbiata quell'ampia Pian allora non era un piano, quello lì lì è stato un errore della Regione a chiamarlo piano era un'idea, un'idea di di vincolo ben in quel momento, ma il piano lo doveva fare il Comune li ancora, c'è bisogno di una cassa di compensazione e di ah al.
Speaker : spk1
Pepe per allegare.
Speaker : spk2
Alla gara dei territori e l'unica possibilità, io ritengo, se non vogliamo prendere territori agricoli e l'area del laghetto del cementificio, quindi questo è un progetto che deve fare il Comune, è un progetto che lo deve fare soltanto.
Speaker : spk5
Mettendo in campo sulla sul piano.
Mettete ad un tavolo su questa idea la.
Speaker : spk2
L'Autorità di bacino del tesoro.
Speaker : spk5
Dell'intensa e vedrete che vi seguiranno.
Speaker : spk2
Ma se non mettete queste idee, se non mettete delle.
Speaker : spk5
Idee.
Speaker : spk2
Grandi su questa, su questa cosa non ne uscirete mai.
Speaker : spk5
Fuori,
Speaker : spk2
Perché.
Speaker : spk5
L'ultima sente, lei.
Speaker : spk2
Lo sa che le sentenze in merito in merito a questo che m'ha detto no.
Speaker : spk5
Fra.
Speaker : spk2
Sei mesi ce ne sarà un'altra,
Speaker : spk5
Perché questo reazionaria.
Speaker : spk1
E plenaria però,
Speaker : spk5
Però lei ha visto ci sono state sentenze sentenze, ma tutto sommato a noi.
Ci appunto da dal punto di vista non lo risolviamo subito, quel condono quel singolo condono, ma semmai sono otto mesi, non lo so, ma il problema è il problema è che cosa ne facciamo, di questo quartiere di quest'area, cosa facciamo della Saima, cosa facciamo di quel tubone di 100.000 litri di gas interrato che è una bomba ecologica assessore.
È una bomba ed entro errato.
Speaker : spk3
Stiamo attenti, io.
Speaker : spk5
Sto attento, però lo lo devo dire.
Speaker : spk2
Che.
Speaker : spk4
Ha detto, mi dispiace però che.
Andiamo avanti veramente veramente, mi dispiace che sia.
Speaker : spk3
Andiamo avanti,
Speaker : spk4
No, mi dispiace che senza.
Speaker : spk5
In Consiglio il piano poi una discussione non per l'approvazione per una discussione ometterà partecipazione, oppure io sono soddisfatto,
Speaker : spk4
Però.
Ho conosciuto come uno dei tecnici incaricati come loro, ma proprio.
Speaker : spk5
Conoscitivo di quanti metri cubi di quanto lei mi pareva già nel 2018,
Do ora che hanno costruito ancora è un'altra cosa, Como quelle.
Le dico e le faccio un plauso.
Speaker : spk4
L'ho sempre.
Speaker : spk5
Fatto per l'analisi che lei ha fatto per per quel Excel che non ho mai avuto che alla fine le chiederò che.
Speaker : spk2
Bellissimo che LEA.
Speaker : spk5
Ha lavorato.
Pertanto i noti.
E che credo che quello sia una base che.
Speaker : spk2
Lei.
Speaker : spk5
Regala alla città, ma questo.
Speaker : spk2
Non significa che le deve abbandonare questa questione della dei condoni, come primo occasione deve fare il.
Speaker : spk5
Piano sulla Tayma, cosa che facciamo, ci facciamo un un parco giochi che facciamo,
Speaker : spk1
Sto ma,
Speaker : spk4
Ma purtroppo dobbiamo capire quali sono i produttori che riusciremo a sbloccare, a liberare.
Speaker : spk1
Dal vincolo, lo dobbiamo.
Speaker : spk4
Capire per fare una programmazione, per capire dove dobbiamo buttare una piena la programmazione pianificatoria di quel territorio, dobbiamo capire quali sono le aree che si sbloccheranno e quale rimarranno bloccate.
Speaker : spk5
No, col piano no,
Speaker : spk3
Allora vi chiedo scusa perché è interessantissimo, comunque.
Speaker : spk4
A me cosa sanitario.
Speaker : spk1
E io dico al Sindaco.
Speaker : spk4
E dobbiamo farlo,
Però.
Speaker : spk3
Dobbiamo, siccome l'argomento era abbastanza importante, complesso, ci siamo un attimino deludere, però ci.
Speaker : spk4
Impegniamo a recuperare.
Speaker : spk3
Con le altre interrogazioni nei tempi,
Allora abbiamo in scaletta I dal titolo sanità vibonese, maltrattata presentata, sempre si era insoddisfatto consiglieri comunali, sempre del Movimento 5 Stelle, Santoro e Pisani, prego, Santoro,
Speaker : spk2
Sì, è chiaro che questa.
Speaker : spk5
Interrogazione.
Speaker : spk2
Per me è difficile, perché è vero che il.
Speaker : spk5
Perché questo Ente.
Speaker : spk2
Non si occupa di sanità no, ed è difficile per un Consigliere per me abbastanza lo dico ignorante.
In materia no,
Però sento sui giornali, leggo su alcuni giornali.
Diverse tipi, lamentele che non sono simili alle lamentele che troviamo nelle altre.
Nelle altre province, a Catanzaro,
A Cosenza.
Perché da un lato abbiamo.
Speaker : spk5
Una promessa, una chimera di promessa di un nuovo?
Di un nuovo ospedale di cui non c'è nemmeno il progetto esecutivo,
Speaker : spk2
Che ci dicono.
Speaker : spk5
Che sta per essere edificato per sta cominciare, ma sta cominciando dalla dalla.
Speaker : spk2
Recinzione, in pratica perché l'edificio.
Speaker : spk5
Ufficiale non è stato progettato.
Perché benissimo,
Speaker : spk2
Sapete che si manda in appalto il progetto esecutivo, che è stato mandato in appalto,
Un'idea di progetto e l'azienda che ha vinto l'appalto non ha fatto ancora il progetto esecutivo, però, dall'altra parte, abbiamo un nostro copia esistente che non riesce a dare le risposte che.
Che la sanità vinca, ma siccome il Sindaco in qualche modo è.
Speaker : spk5
È il Presidente di questa.
Speaker : spk2
Conferenza, ci dica in qualche modo come.
Cosa ha fatto e che cosa farà del buon padre di famiglia, di tutti, di tutti i vibonesi su questo tema?
Speaker : spk3
Per la risposta, immagino il Vice Sindaco, prego.
Speaker : spk1
Ho un.
Speaker : spk4
Ho avuto la fortuna,
Speaker : spk1
In quest'ultimo periodo, di accompagnare il Sindaco alle diverse riunioni che si sono tenute a Catanzaro per quanto riguarda il nuovo presidio ospedaliero di Vibo Valentia, e quindi posso dare delle risposte abbastanza,
Speaker : spk5
Allora intanto.
Speaker : spk1
Eh è chiaro, giusto per chiarire l'ospedale di Vibo dentro uno sbocco, cioè praticamente è un presidio ospedaliero territoriale di primo livello, quindi qui si verranno verranno, verranno ad ad essere assorbito e tutti le questioni specialistiche acute a Vibo, mentre i gli ospedali periferici rimarranno per cose minori.
Ok,
Dopodiché le volevo dire questo, ho raccolto quattro dati e glieli dico.
Il contratto di concessione tra Regione Calabria e il concessionario è stato firmato il 12 settembre 2014.
Dopodiché praticamente sono state fatte, come lei ben ha ricordato,
Speaker : spk5
Le opere a corollario.
Speaker : spk2
Dell'ospedale.
Speaker : spk1
È stata fatta, la rotonda è stato fatto e il suo che deve veicolare le acque verso il fosso, Calzona e così via,
Speaker : spk4
Dopodiché.
Speaker : spk1
Diciamo che l'accelerata vera e propria è avvenuta con.
L'elezione di Occhiuto il quale sulla sanità a me a me ha cercato di imprimere.
Un po' l'accelerazione quindi,
Per quanto riguarda il progetto.
Esecutivo,
Per quanto riguarda il progetto esecutivo è stato presentato, è stato consegnato il progetto esecutivo alla Regione Calabria il 24 2 2023,
Il 24 2 2023, e sono attualmente in corso le verifiche.
Speaker : spk4
Ai fini.
Speaker : spk1
Della successiva approvazione.
Speaker : spk4
E la consegna degli elaborati.
Speaker : spk1
Tecnici chimici economici di questa della variante che deve essere presentata perché rispetto al progetto definitivo è stato fatto un leggero ampliamento erano era.
Speaker : spk4
Previsto che.
Speaker : spk1
Dovevano essere presentate entro il 15 4 2023, quindi fino a ieri. Adesso non le so dire se sono stati presentati e così via. Che cosa è successo, però, per poter.
Speaker : spk5
Ottimi.
Speaker : spk1
Ottimizzare i tempi? La Regione Calabria ha deciso di mandare subito in appalto le opere Laeken che non debbono essere oggetto di particolari verifiche e quindi ha fatto un progetto inseguiti esecutivo, stralcio un progetto esecutivo stralcio che serve per la caratterizzazione e la recinzione delle aree, le opere di sostegno, le terre, la sistemazione drenante dei, parcheggi.
La raccolta e magari esazione delle acque.
Quello che diceva lei, la movimentazione delle terre e l'edificio tecnologico e le operazioni provvedete che all'avvio dei lavori strutturali, quindi hanno fatto un progetto stralcio. Per questo questo progetto stralcio esecutivo è stato presentato. È stato approvato in data 27 2, approvato già in data 27, due 2023. Allo stato attuale, per iniziare questi lavori è stata mandata il 3 aprile 1023 una nota alla Procura della Repubblica, in quanto il cantiere ancora, sequestro per le vicende legate a quel a quel percorso che è stato fatto per la raccolta delle acque, in quanto debbono avere dalla Repubblica del re, dalla Procura della Repubblica, l'ordine, la possibilità delle capitali, le acque bianche, nel suo Calzone. Quindi, appena tirando questa autorizzazione, i lavori inizieranno. Questa richiesta è stata fatta il 3 aprile 2023, quindi, per per chiudere la cosa al sinteticamente, dovrebbero iniziare a breve i lavori di cui al progetto stralcio, che sono tutti i lavori di cantierizzazione, di sistemazione tecnologica e così via. Dopodiché il progetto esecutivo è già stato presentato ed è ed è al ed è alla oggetto.
E anche il progetto esecutivo si pensa che in qualche mese.
Mi pare definizione, quando arriverà definizione il progetto esecutivo, si pensa che le opere del progetto esecutivo stralcio possano essere già completate e quindi iniziare col progetto esecutivo strutturale vero e proprio.
Speaker : spk3
Grazie, grazie, prego, volevo dire,
Speaker : spk1
Quindi non è abortire, ci siamo, se le cose stanno così, ci siamo,
Speaker : spk3
Grazie, prego, Consigliere Santoro,
Speaker : spk2
Io sono parzialmente soddisfatto,
Perché mi ha dato?
Mi ha dato il concetto che volevo esplicitare, io si sta cominciando dalla recinzione.
Dai dai lavori che non sono que.
È un edificio tecnologica, in qualche.
Speaker : spk1
Modo.
Speaker : spk2
È chiaro, è chiaro.
Però io spero.
Che quindi.
Diciamo che le prove.
Speaker : spk1
Che andava alla Regione importante.
Per avere notizie.
Speaker : spk3
È certo, ma Vice Sindaco, chiedo scusa, ma se lei vuole un cambio c'è da parzialmente soddisfatto insoddisfatto, si sta mettendo sulla propria giù.
Speaker : spk2
Però, la strada sbagliata.
Speaker : spk3
Okay dai andiamo avanti perché abbiamo altre interrogazioni.
Allora.
Non vedo però in Aula e quindi facciamo un cambio tanto momentaneo così.
Mantiene il pezzo, il vicesindaco tributi e il cielo Superbonus cittadini spremuti presentate dai Consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle, Santoro e Pisani prego, Consigliere Santoro, io.
Speaker : spk2
Ho avuto,
Questa notizia poi ho telefonato e mi sono reso conto. di persona che la ditta che sui tributi che è stata incaricata dai dei tributi è abbastanza rigida su questo concetto, voi sapete che.
E diciamo i, il superbonus è stato bloccato da una parte, dà e che quindi tutti quelli che hanno presentato le CILA sono sono nei guai in qualche modo e chi è nei guai il Comune gli sta dando di.
Addosso perché vuole il pagamento dei tributi e nonostante che la CILA presentata perché la società hanno non ritiene che la sola presentazione di CILA sia un inizio dei lavori.
È l'unica comunicazione, è e il cittadino non deve.
Non scusate che riteniamo che non deve fare altro deve presentare solo quello, invece la ditta gli chiede.
Da soggetti.
Gli chiede gli chiede ulteriori cose. I cittadini sono disposti a dare tutto quello che vogliono, ma più più di quello non possono altro mandate gli vigili mandategli qualcuno, però io credo che questi abbiano diritto almeno.
Sono andati via di casa,
Non no, no, la luce non possono toglierla. L'acqua non possono togliere la perché gli serve per.
Per i lavori e in più pagano. Vuol dire che voi, se avete dato questa indicazione, mantenete questa indicazione. Lo politico volete,
Vuol dire che vuole vuole, volete spremere ancor di più i cittadini.
Speaker : spk3
Prego per la risposta. Il Vice Sindaco.
Speaker : spk1
Si risponde anche a questa. Allora.
Sì, no, la la domanda è interessante. Comunque, io sono andata a leggermi il Regolamento comunale sulla TARI, anzi me, l'ha preparato, la dirigente che lei conosce bene.
Speaker : spk2
Allora?
Speaker : spk1
Va be'conosce bene.
Speaker : spk2
Una battuta via,
Speaker : spk1
Allora i al punto 1 dell'articolo 6 c'è scritto locale aree scoperte, non succede non suscettibile di produzione rifiuti urbani, quali, tra questi, quali al punto 4, c'è le unità immobiliari per le quali sono stati rilasciati atti abilitativi per il restauro risanamento conservativo ristrutturazione edilizia limitatamente al periodo dalla data di inizio lavori alla fine lavori quindi e visto questo fatto qua al successivo punto 2 c'è scritto ai fini.
Della non applicazione del tributo sui locali e sulle aree di cui alla lettera a del precedente comma i contribuenti sono tenuti a dichiarare gli stessi nella dichiarazione originaria o variazione, indicando le circostanze che danno il diritto alla detassazione. Nella dichiarazione dovranno essere altresì specificati elementi obiettivi direttamente rilevabili o allegate idonea domani, documentazione tale da consentire il riscontro delle circostanze dichiarate. Quindi questa dichiara questa cosa qua è in carico al privato e il privato che deve fare una dichiarazione allegare documentazione che attesta che lui ce n'è veramente andato dalla casa. Le volevo dire in merito. La norma deve essere interpretata anche alla luce di quanto affermato dalla giurisprudenza. Infatti, dice la giurisprudenza. Il fatto che l'immobile fosse in ristrutturazione non comporta l'automatica esenzione dal pagamento della TARI,
No, allora questa è la sentenza che è uscita adesso, TEP poco tempo fa, il fatto che l'immobile fosse ristrutturazione non comporta l'automatica e sanzione, l'apprezzamento della TARI secondo la, la Corte cost di Cassazione incombe sul contribuente l'onere di provare che la superficie dell'immobile fosse inutilizzata ed inutilizzabile.
Speaker : spk3
Okay, grazie quindi.
Speaker : spk1
Di quindi ci siamo capiti, quindi il coinquilino termini ci sono i, quindi.
Speaker : spk2
Basta che i cittadini facciano una dichiarazione, un atto notorio,
Speaker : spk1
Sì, una dichiarazione poi deve essere la Corte in base a quello che ha dichiarato la Corte ci deve essere pure ci deve essere pure verificato che l'immobile nel nella fase di ristrutturazione non erano utilizzabili. Non avevano.
Speaker : spk2
Verificato, poi lo dovete verificare voi 15. Questa è la.
Speaker : spk1
Norma,
Speaker : spk2
Quindi lei darà da oggi in.
Speaker : spk1
Data la norma no no.
Speaker : spk2
Io per rendermi soddisfatto che sarebbe una cosa buona.
Speaker : spk1
Allora ne riassumo io.
Speaker : spk2
Però soddisfatto,
Speaker : spk1
Da oggi.
Speaker : spk2
Le darà la SOGET, l'indicazione di accettare una dichiarazione a questo riguardo.
Speaker : spk3
È già presente.
Speaker : spk1
Nel regolamento, no, perché non accetta perché con.
Speaker : spk2
La SOGET non l'accetta la dichiarazione.
Speaker : spk1
E che non hanno, la sfugge mandare anche a verifica che.
Poi volevo dire bisogna vedere che tipo di ristrutturazione si sta facendo, lei lo.
Speaker : spk2
Sa meglio di me.
Speaker : spk1
Che se parliamo poi parliamo di su dei superbonus riferito soltanto, ma io.
Speaker : spk2
Mangio.
Speaker : spk1
Mentre energetico no, ma sono.
Speaker : spk2
Ascolti ascolti, io non so che io la questione è appunto renderanno generale.
Speaker : spk1
E la casi con.
Me da oggi la SOGET dovrà accettare.
Speaker : spk4
Il caso in cui, nei casi in cui una persona oggettivamente deve lasciare casa, altrimenti non possono essere fatti i costi, credo che questo sia automatico per come previsto dal Regolamento perfetto.
Speaker : spk1
Mi ritengo soddisfatto.
Speaker : spk2
Grazie. andiamo avanti dopo aver incassato la soddisfazione del consigliere Santoro,
Speaker : spk4
Allora.
Speaker : spk1
Proseguiamo.
Speaker : spk2
Sempre con lui teatro gestione attraverso una fondazione, prego, consigliere Santoro,
Speaker : spk1
Tu scrivi?
Lo dico esplicito e.
Lo dico esplicito questa.
Questo del teatro.
Speaker : spk4
Io sono solo latore.
Speaker : spk1
Portatore, non è una mia idea, ma la sposo in pieno, nel senso che che l'idea è del progetto Valenti a Valencia, scusate.
Che ha in qualche modo in in allenato l'idea della fusione de di 14 comuni che questo Comune ha detto di perseguire, ma poi alla fine non l'ha fatto non saper sentita di farlo e.
Che in in questo momento ci sono una serie di Comuni in Calabria che stanno pensando di fare una fusione,
E questa idea di gestire questo teatro attraverso una fondazione proprio determinata dai 14 comuni è una azione interessantissima che possa cominciare quel processo di unificazione che a cui io spero che Vibo giunga perché Vibo deve avere un ruolo in Calabria centrale, come luogo aveva nell'800 e che man mano noi, nell'ultimo periodo del 900, abbiamo perduto perdendo la centralità Ciao. Antonio ti ringrazio.
Via, quindi ritengo che questa struttura, il teatro non possa essere gestito individualmente dal Comune di Vibo, ma essere allargato.
Speaker : spk4
Il popolo.
Speaker : spk2
Grazie, consigliere Santoro, adesso per la risposta, il Vice Sindaco, prego.
Speaker : spk1
Sì.
Allora.
Questa è una risposta che è un.
Speaker : spk4
Po'.
Complicata perché.
Voglio dire,
Architetto Santoro, stiamo arrivando in effetti alla fine della realizzazione dei lavori sulla struttura e quindi questo è un problema, quello della gestione, che ci dobbiamo porre molto seriamente, perché il teatro non si apre da solo.
E col Sindaco abbiamo già avuto alcune interlocuzioni anche con qualche notaio con qualche consulente per capire qual è lo schema migliore a cui attribuire la gestione è quello della fondazione è stato ritenuto il miglior metodo, quello di creare una fondazione. Ora io ho letto sui giornali di questa proposta di Valenti che, debbo dire, è arrivata dopo che ci avevo pensato noi e non so se sono venuti a proporla al Comune, perché in questi non sono venuti a proprio dal Comune, quindi hanno lanciato questa cosa sul giornale senza sentire il bisogno di venire a sentire,
Ma voglio dire mi sembra una cosa un po' strana, ma noi nel frattempo volevo dire col Sindaco abbiamo in abbiamo avuto, abbiamo intessuto un po' di rapporti, è proprio l'idea e guardando le esperienze di altre città tipo anche quella di Catanzaro che è qui vicino a noi, che è gestita da una fondazione, quello del quale stiamo dibattendo ed è una cosa interessante.
E.
Se nella fondazione possono entrare soggetti privati.
Soggetti privati non intendo una banca, perché una banca sicuramente ci può entrare, io dico altri soggetti privati che sono portatori di interessi diversi, questo su questo, secondo me, dobbiamo molto, molto stare attenti, questa che hanno proposto Valenti,
Io l'ho letto pure io sui giornali perché non mi sembra che siano venuti al Comune a chiedere un incontro per discutere di questo tre buste, neppure Bordo, sicuramente nella relazione. Ritengo che ben tre la Regione, sicuramente una legge nella relazione, ritengo debba entrare la Provincia, il Comune di Vibo, ma è assolutamente sì. E poi gli altri soggetti che debbono entrare a far parte di questa eccetera. Dobbiamo costruire la proposta di valenza e potrebbe essere anche una proposta sulla da valutare.
È vero, e che io sono d'accordo con lei, cominci a pensare di arrivare presto, a qual è il sistema di gestione, anche perché e non mancherà molto tempo che il teatro sarà.
Grazie.
Speaker : spk2
Grazie, vicesindaco, prego, Consigliere Santoro, soddisfattissimo.
Grazie telegrafico perfetto, andiamo avanti l'ultima interrogazione molto ai furbetti.
Speaker : spk3
Rifiuti.
Speaker : spk2
Presentata sempre dai consiglieri comunali 5 Stelle Movimento 5 Stelle.
Santoro, prego come consigliere Santoro,
Speaker : spk1
Assessore, lei sa di aver fatto una serie di di conferenze stampa, di dei regolamenti, di accordi con con gli Enti.
E che si occupano dell'asse stradale non comunali, ma sa pure che che nell'accordo che nell'appalto c'è scritto del della raccolta dei rifiuti su tutto il territorio comunale. Ma oggi lei ci ha fatto vedere le telecamere, le altre cose, ma io continuo a passare.
A passare da quel cementificio dove ci sono prima uno, poi due, poi tre.
Materassi, davanti al alle telecamere e quindi credo che almeno.
Un Consigliere abbia il diritto che di avere.
In mostra cancellato col nome.
La multa e chi ha buttato per materasso?
Il minimo e avere questo perché se non avete quelle multe leader, quei tre materassi, vuol dire che quelle telecamere fanno fuffa,
Sono inutili essere lì no e poi quell'accordo con questi enti che doveva spazzare via queste questi sacchetti, che che qualcuno butta di notte o non di notte che fine ha fatto,
Avevate detto che da allora in poi, da questo accordo, poi, non ci sarebbe stato più nessun sacchetto per strada,
Lei sa che io la l'ho sempre fatto, un plauso positivo sulla mozione che lei ha fatto sui sui rifiuti, siamo arrivati quasi al 70%, quindi non era mai successo in questa città, ma questa operazione dei furbetti bisogna toglierla,
Speaker : spk2
Sì, grazie, prego, Assessore Bruni,
Speaker : spk3
Grazie Presidente, posso stare seduto.
Speaker : spk2
Certamente grazie,
Speaker : spk1
Allora?
Speaker : spk4
CIS circoscriviamo.
Speaker : spk3
Un attimino anche il, il problema, lei si riferisce non a strade comunali, giusto.
Strade, consortili e strade provinciali o statali,
Allora.
Sì, strade provinciali, strade consortili e strade e strade statali, anche ci mettiamo anche le strade statali. allora.
Io noi abbiamo annunciato dei protocolli che effettivamente hanno avuto seguito, hanno avuto applicazione.
Le dirò di più, il un'altra bozza di protocollo è stata presentata, circa un mese fa, alla direzione dell'ANAS di Catanzaro e ora è al vaglio della Direzione nazionale ANAS,
Speaker : spk4
Noi abbiamo proposto.
Speaker : spk3
Agli enti la nostra collaborazione perché gli enti non hanno nei propri appalti, nei propri contratti, il il servizio di raccolta dei rifiuti, quindi nell'interesse di tutti nell'interesse del territorio, noi siamo intervenuti.
Speaker : spk4
E in supporto.
Speaker : spk3
Con questo tipo di protocolli perché la norma ci dice che.
Al di là di quello che è scritto nel capitolato, ci sono delle norme nazionali, mi riferisco al testo unico dell'ambiente, come più volte detto, ma anche al codice della strada che il Comune non può intervenire se non in accordo con l'ente proprietario e anche perché è anche per.
Speaker : spk4
Questo quell'attività.
Speaker : spk1
Che prima di noi veniva fatta in maniera.
Dico scellerata, ma quasi a scapito delle casse comunali senza nessun tornaconto per l'ente Comune non era garantita per legge, quindi in un periodo di di predissesto, con tutte le difficoltà finanziarie che abbiamo, con il Piano di riequilibrio e documentazione, varia al al all'attenzione della Corte dei conti e abbiamo cominciato ad applicare la legge e la norma. Quindi ogni ente proprietario delle strade è titolare.
Responsabile di quello che succede sulle proprie strade, sia per la pulizia che per la manutenzione e vigilanza.
Ora questi protocolli sono stati in realtà firmati, ma stanno andando tranquillamente avanti. È normale che questi protocolli protocolli non presuppongono un'attività ordinaria quotidiana e frequente delle attività, perché sarebbe da pazzi poter fare un'attività del genere, quindi, sacrificare un intero servizio di di Vibo per stare continuamente su queste strade a monitorarle vivono quindi di.
E di di accordi organizzativi con gli enti proprietari.
Le dico subito anche perché lei parla di annunci vari, ma noi non siamo soliti fare molti annunci fini a se stesse, e questa Amministrazione non vive di questo, checché se ne dica e in modo particolare il mio Assessorato. Noi ultimamente abbiamo bonificato il piazzale.
Nella zona industriale di Vibo località, Aeroporto di fronte, l'ARPA che sono state installate delle telecamere, abbiamo bonificato e questo riguarda le strade, corpo quindi anche via cementificio, è stata bonificata, mi sembra, fra febbraio e marzo.
E con l'IST a febbraio con l'installazione di telecamere. Ora ci stiamo ci organizzeremo per intervenire, chiedere ancora per la la sinergia per avviare questi altre queste altre pulizie che faremo prima dell'estate. Io ritengo che entro maggio avvieremo ulteriori. Faremo ulteriori.
Passaggi.
Stessa. Cosa abbiamo fatto l'anno scorso con la Provincia perché questo protocollo con la Provincia nasce è stato proposto alla Provincia.
Per.
E supportare la Provincia nei propri adempimenti che sono stati sollecitati, allora ricordo dalla prefettura il Presidente Solano è stato.
D'accordo quindi la volontà politica della Provincia, c'è stata a sottoscrivere il protocollo e l'anno scorso e vorrei ricordare che le strade,
Tutte le strade provinciali sono state decespugliatore pulite dei rifiuti prima dell'estate l'attività è cominciata da ad aprile l'anno scorso.
Ora la Provincia c'è un nuovo corso, un nuovo Presidente, quindi siamo in attesa di capire il protocollo in essere, il protocollo e al protocollo è allegato un programma di interventi per competenze della Provincia successivamente alle competenze della Provincia, quindi agli interventi della Provincia.
E ripeto sono di competenza provinciale noi interveniamo sul loro chiamata per la rimozione del rifiuto,
Quindi siamo in attesa di capire la volontà di questa nuova un nuovo corso all'Amministrazione provinciale, per cui chiedo io non so se avete dei rappresentanti in Consiglio provinciale che è comunque il nostro consigliere Miceli, che può farsi da tramite questa interrogazione andrebbe più che altro presentata alla Provincia. Secondo me più che qui al Comune, noi siamo in attesa se ci chiamano, interveniamo senza alcun tipo di problema, come abbiamo sempre fatto nel pieno rispetto di di quel protocollo che è in essere che, ripeto, sta andando avanti con applicazioni.
Non frequenti ma con applicazioni.
Continue per quanto riguarda la videosorveglianza, entro nel merito un po' del, anche per dare delle informazioni, la videosorveglianza sta dando i suoi frutti. Mi ricordo che nel 2019, quando ci siamo insediati, si parlava delle famose delle foto-trappole che avevano una utilità.
Minima, perché poi.
Registrava una serie migliaia di fotogrammi che andavano visionati 1 1 alla volta. Io mi ricordo che pubblicamente ho detto che avremmo provveduto a installare.
Per l'abbandono di rifiuti con un sistema di videosorveglianza, ma oggi contiamo sul territorio,
Circa 60 videocamere per l'abbandono rifiuti e questo 60 videocamere hanno portato i loro frutti.
Non vi nascondo che ho chiesto la possibilità agli uffici competenti di intervenire con fondi di bilancio per implementare e migliorare questo sistema di videosorveglianza.
E che è a completo. Il controllo di questa videosorveglianza è della polizia locale, infatti monitor sono installati presso il Comando di Polizia locale. Questo ci dà ampie garanzie da tutti i punti di vista che non sono. Non sono delle videocamere che vengono viste negli uffici, dal dal semplice fra virgolette impiegato, ma da agenti di polizia.
Vi do alcuni dati che comunque sono dati che io ho sempre comunicato alle Commissioni, anche perché il Presidente Comito mi chiede sempre presente della quinta Commissione Pietro Comito, il consigliere Comito mi chiede sempre dei dati sul sulle multe. Io trasmetto ufficialmente quello che che sono i riscontri non abbia avuto nel 2019 e 40 sanzioni per 8.500 euro. Nel 2020 abbiamo fatto 55 sanzioni per 28.800 euro, tutti nell'abbandono rifiuti, compreso il controllo delle videocamere, nel 2021 91 sanzioni per 11.000 per 11.000 euro.
Nel 2021 e 144 sanzioni per 12.000 euro. Ad oggi siamo a 105 sanzioni già già emesse e questo ci dice che effettivamente l'attività, quello che abbiamo messo in campo la programmazione ha dato i suoi frutti. Perché comunque il controllo del del territorio rispetto all'abbandono di rifiuti ce l'abbiamo forse non totalmente, ma comunque il grosso è stato, è stato quasi totalmente fatto.
E quindi i risultati che ne sono stati e i risultati sono questi che sono. Questi sono i numeri, poi alla fine che ci danno conto della dell'attività.
Per quanto riguarda poi il discorso di quell'abbandono specifico, io penso che sia.
Utile averla la sanzione, ma non ce l'abbiamo noi a disposizione. Andrebbe fatta una richiesta del Comando di Polizia municipale, perché noi non abbiamo queste.
Eh, ma se me lo sta chiedendo, la Loggia ha chiesto a me l'ha chiesta, se noi altrimenti non è che mi mi fido totalmente di quello che fa la Polizia locale, per cui ritengo che in queste cinque sanzioni e ci sia anche questo questo verbale.
E poi lei mi chiede anche nel nel letto del controllo i controlli incrociati,
Non è di mia competenza dell'Ufficio Tributi, ma io mi sono informato praticamente.
Già questa attività è cominciata l'anno scorso con con la SOGET, perché faremo i controlli incrociati e non è facile, vista l'esiguità del personale esiguità del personale per cui era difficile fare questi controlli incrociati, però so già e anche questo è stato motivo.
Per cui si è passati all'esternalizzazione del del servizio di riscossione e hanno garantito un accertamento sugli evasori per quasi 800.000 euro l'anno scorso, e comunque sono dei controlli che andranno avanti anche nel nel 2023.
Tutto qua niente neanche alla penso non ci siano altre altre richieste, l'attività continua ad andare avanti, andrà avanti, spero a breve ho sollecitato per l'inizio dell'estate il la sottoscrizione del protocollo all'ANAS.
Aspettiamo le volontà della Provincia. Con il Coro possiamo, stiamo procederemo a bere, organizzare ulteriori ritiri e bonifiche. Grazie grazie assessore, io prego, consigliere Santori del.
Speaker : spk2
Tutto soddisfatto perché era proprio richiesta questa copia della multa, L non ha trovato.
Speaker : spk1
Il tempo per no, no, non era perché non era richiesto e non era richiesto, ma no, no.
Non la può, io posso chiedere innanzitutto la posso chiedere?
Speaker : spk2
Foto del 9 4 3 proprio dinnanzi a pertanto dovrebbe.
Speaker : spk1
No, man mano che mi ha chiesto la.
Mano, mi chiede l'atto, non mi chiede l'atto, devo richiederlo l'atto.
E non puoi desse, questo non è un accesso agli atti, giusto segreto, questo è un accesso agli atti, quindi faccio l'accesso agli atti non ora,
Speaker : spk2
Ma voi dovete.
Voi dovete.
Uno una volta, dovete dirmelo,
Il Consigliere.
Di un Comune deve fare un accesso agli atti per avere un atto no,
Il Comune, il Consigliere, non deve fare un accesso agli atti,
Speaker : spk1
Si fa i Consiglieri, vi chiedo scusa, lei deve andare nell'ufficio, l'assessore non ha, non ha l'ufficio,
Cioè se lei va nell'ufficio anche a ciò che sta agli.
Speaker : spk2
Altri cari che obbliga.
Speaker : spk1
A verbale nella potrebbero anche dare.
Mah ma mi sono espresso male io forse, ma comunque siete più titolati di me ad andare negli uffici.
Si chiama ostensione di atti, chiamiamola così.
Quindi soddisfatto e abbiamo risolto anche soddisfatto.
No, e comunque grida vendetta il fatto dell'insoddisfazione sul Pennello e.
Dichiariamo chiusa la seduta buona giornata.