
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, nell’angolo in basso a destra del video, è possibile attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e dei punti all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più oratori selezionati sono intervenuti.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le quali sono stati trattati gli argomenti di interesse.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di sedute svoltesi durante uno specifico arco temporale o in una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatti in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTATTACI



CC del 13-06-2025 - prima convocazione
TIPO FILE: Audio
Revisione
Maria.
Pasqua ci mette fuori.
Prendiamo.
Prendiamo posto che iniziamo i lavori dai, vi chiedo scusa.
Ho Ciccio dai.
Bongiorno diamo.
Diamo inizio ai lavori di questa seduta di Consiglio comunale convocato straborda in via straordinaria e procediamo con l'appello per la verifica della validità della seduta stessa.
Romeo, Vincenzo, assente, giustificato.
Iannella Antonio presente.
Colloca Anna presente, grazie Pugliese, Laura presente, buongiorno, buongiorno Ravenna, Antonino presente.
Colelli Francesco presente Fiorillo, Maria presente Staropoli, Nicola.
Assente.
Lo Bianco Umberto presente, grazie Trapani Maria presente buongiorno, buongiorno, Mellea Marcella, presente, Satriani, Lina,
Grazie, Grimaldi, Alessandro presente.
Paolo De Filippo presente, grazie debita Leoluca.
Potenza, Filippo presente, vomito, gessi presente.
Pisani, Silvio assente Cutrullà, Angela buongiorno presente, grazie.
Barbuto, Sergio presente Scuticchio, Antonio presente, grazie.
Lo Schiavo Serena assente.
Porcelli, Vincenzo assente Core, assente, giustificato, grazie Corrado Maria Carmosina, presente Calabria, Giuseppe, assente, schiavello, Antonio presente, console Domenico presente.
Russo, Giuseppe, assente un suo Papa Francesco.
Grazie presente cutrullà, Giuseppe assente, Tucci, Danilo.
Presente Nesci, Maria Rosaria, presente grazie e Lobianco Anthony assente.
Procediamo con però e richiamiamo gli assenti e Romeo, Vincenzo assente.
Poi abbiamo Pisani e Staropoli assente, Pisani, Silvio, assente, Lo Schiavo, Serena, assente Porcelli, Vincenzo assente Calabria, Giuseppe assente Russo, assente Russo, Giuseppe, pertanto abbia, è Cutrullà, che vedo assente e infine Lo Bianco entrano in che è assente, pertanto,
Okay congrue, allora, con 24 presenti e 9 assenti, la seduta è valida se gentilmente vi alzate e ascoltiamo l'Inno nazionale grazie.
Grazie prima e di iniziare a trattare i quattro punti iscritti all'ordine del giorno di questa seduta di Consiglio comunale, come diceva in via straordinaria e di prima convocazione.
Sì, ah, sì, e l'avevo già notato prendiamo atto che è entrato in aula il Consigliere Russo Giuseppe.
Che stavo dicendo prima di iniziare a trattare i quattro punti iscritti all'ordine del giorno, peraltro in questa convocazione di prima ed è in prima convocazione e in via straordinaria e doveroso da parte mia portare salutare la dottoressa Loredana Pilegi vicesindaco della città. Il Sindaco è assente, giustificato, si trova già a Gioia Tauro perché partecipa ad una iniziativa con l'Autorità del sistema portuale di Gioia Tauro. Pertanto è assente e porto anche i suoi saluti e saluto gli Assessori qui presenti. Saluto il consigliere comunale tutti presenti, è un piacere salutare oggi e la la dottoressa Montesanti Carla, Vice Segretario del Comune di Vibo Valentia, e sostituisce il Segretario che si trova a Napoli per immissione. Pertanto la salutiamo per questa sua collaborazione. Come ne approfitto per salutare tutti i dipendenti che ogni volta sono sono presenti e partecipano ai lavori del Consiglio comunale, come la Polizia locale, ed è doveroso salutare quanti ci seguono in diretta streaming.
Che è sempre sono tanti. Mi risulta che sono tanti che seguono i lavori del del Consiglio comunale per quanto riguarda quindi finiti i saluti alla stampa che ho visto prima e spero di non aver dimenticato nessuno e adesso passiamo a quello che è il primo punto all'ordine del giorno incidenti ora interrogazione prima da presentare.
Presidente, io dovrei intervenire se io devo fare, siccome il Sindaco non c'è e mi risulta che non ha lasciato nessuna cosa la al vicesindaco da comunicare al Consiglio comunale, ci sono solo le comunicazioni del Presidente e poi potete intervenire, ma vorrei comunque come,
Sì sulle mie co, sì, io ho solo due comunicazioni veloce e subito dopo sia sì,
Per questo quindi diciamo primo punto Comunicazioni del Presidente e del Sindaco ecco, allora le comunicazioni che faccio come Presidente sono queste, allora la prima è relativa e della consigliera comunale Marcella Mellea.
Che, con protocollo 28 613 2025 del 14 maggio 2025, ha comunicato con una nota inviata al Presidente del Consiglio comunale l'adesione al Gruppo consiliare del Partito Democratico di recedere dal Gruppo Democratici e Riformisti per Vibo, quindi questa è la prima comunicazione che del 14 maggio, poi ho ricevuto un'altra comunicazione che è la 32 282.025 del 30 maggio 2025, con la quale il consigliere comunale console Domenico comunica di recedere dal Gruppo Misto.
E di aderire al Gruppo Democratici e Riformisti per Vibo. Successivamente io ho ricevuto con nota protocollo del 15 maggio 2025 inviata dal Capogruppo del PD, la rimodulazione, per quanto riguarda il PD, delle Commissioni consiliari, perché queste due passaggi vanno a interessare sia il PD che i democratici e riformisti per Vibo che.
Questa nota io poi l'ho ricevuta in data 30 maggio 2025, l'ultima qual è che, con nota protocollo 32 817 del 2025 del 3 giugno 2025, è stata comunicata a tutti voi la rimodulazione delle Commissioni, le 5 Commissioni.
Consiliari permanenti che è entrata in vigore dal 4 giugno 2025, quindi è già operative quotidianamente nell'o, nel lavoro che voi come consiglieri comunali svolgete. Pertanto io ho finito. Ribadisco che il vicesindaco non deve fare alcuna comunicazione, pertanto chiunque volesse intervenire lo può fare e basta e chiedere di intervenire. Chi vuole intervenire?
Come si suol e siamo sulle comunicazioni, sì, sulle comunicazioni vorrei intervenire io, Presidente posso.
Prego consigliere Schioppa, io, perdonatemi, io non muoio, grazie Presidente.
Perdonatemi non.
Non penso sia stata forse una dimenticanza io, prima di di fare un mio passaggio, cioè le comunicazioni, volevo esprimere vicinanza all'Assessore Talarico e a tutta la sua famiglia, per il vile gesto grave gesto accaduto giorni fa, io ci siamo sentiti telefonicamente, vi sono voti, ti sono vicino, diciamo vicino e sono sicuro che saprà superare al meglio anche questa difficoltà che purtroppo nel 2025 dobbiamo assistere.
Per quanto riguarda le comunicazioni, Presidente, io sinceramente avrei voluto che ci fosse il Sindaco.
Ah a comunicare i vari passaggi perché nell'ultimo Consiglio non ce ne siamo andati tanti, bene, comunque voglio fare un in bocca al lupo Marcella Mellea per il suo passaggio nel PD.
Nonché neo Presidente, ri riconfermata presidente, anche col mio voto ti faccio un grande in bocca al lupo e un buon lavoro e volevo fare un grande in bocca al lupo al mio carissimo amico nonché il Consigliere purtroppo di maggioranza. Nico, Consoli o ti ti voglio fare un grande in bocca al lupo, spero che il nuovo gruppo della maggioranza sappiano apprezzare il valore aggiunto che purtroppo tu porterai e il contributo che darai da qui alla fine della consiliatura. Grazie di cuore e in bocca al lupo a tutti voi. Buon lavoro.
Grazie, prego, consigliere Nesci, grazie Presidente.
Innanzitutto, oggetto delle sue comunicazioni è sostanzialmente l'organizzazione e il funzionamento di questa di questa Amministrazione.
Quindi io mi attengo al tema.
E le dico.
Che.
Purtroppo.
Qualche amministratore della vostra Amministrazione ha scritto la pagina più triste della vostra Amministrazione e l'ha scritta.
Perché nel momento in cui si attivano gli uffici del Comune di Vibo Valentia, un amministratore di questa Amministrazione attiva, gli uffici di un ente al quale appartiene sostanzialmente violando i principi di imparzialità e buon andamento della pubblica amministrazione non solo commette un illecito che io chiaramente segnalato al Sindaco e al Segretario comunale e non mi fermerò segnalerò anche alla Prefettura e in procura perché determinate cose non si possono bypassare determinate cose vanno stigmatizzati.
E soprattutto, io non parlo mai di morale, perché non è mio uso e costume, ma in questo caso, nel momento in cui si attivano gli uffici del Comune di Vibo Valentia per toccare quanto a me più caro.
A quel punto parlo di morale.
Perché si va a toccare o si voleva toccare la figura di madre della sottoscritta e io non lo permette a nessuno, non permetto a nessuno di agire e di togliersi un sassolino dalla scarpa, utilizzando l'ente locale o cercando di utilizzare l'ente locale per fare del male a me e a quelle persone che sono molto più vicine a mente di quanto si possa immaginare quanto io abbia di più sacro.
E qui non mi aspetto solidarietà da parte di nessuno, non me ne frega niente.
Nella sola solidarietà altrui.
Sicuramente, però ritengo che chi ha posto in essere questo gesto debba semplicemente vergognarsi, perché il vostro tentativo è fallito miseramente, è fallito miseramente, ma chiaramente io non mi fermo qui perché a gironi nei confronti di ogni autorità.
Che possa in qualche modo riconoscere e fare giustizia,
Perché determinate cose, Presidente, non si fanno, non si fanno non solo perché sono illegittime, ma non si fanno perché sono immorali, sono soprattutto morali e io invito questa Amministrazione a prendere immediatamente le distanze da quanto è accaduto e quanto verificatesi dovete prendere le distanze perché altrimenti io potrei tranquillamente dire dimmi con chi vai e ti dirò chi sei.
E ho finito grazie, grazie, consigliere Nesci, naturalmente come Presidente, non sono a conoscenza e non avendo noi ricevuto comunicazione scritta, né tantomeno con comunicazione verbale, pertanto,
E di questo credo che con la vicesindaco ne parleremo col Sindaco e poi avremo modo di darle una risposta. Va bene, prego, prego, consigliere Tucci. Grazie Presidente, io chiaramente prendo atto della delle osservazioni della consigliera Nesci. Non conosco nello specifico i fatti. Conosco sommariamente la situazione, quindi esprimo quella che è la mia vicinanza e la solidarietà da parte chiaramente di tutto il gruppo consiliare rispetto a quanto accaduto e rispetto a quanto da lei denunciato affinché questo chiaramente non cada nel vuoto, Presidente che lei chiaramente si faccia carico, come ha già detto, di approfondire i termini della questione. Detto questo, io intervengo sulle comunicazioni, rivolgo chiaramente gli auguri per i vari passaggi che si sono, diciamo, susseguiti. Noi siamo pienamente rispettosi di quelli che sono e le dinamiche democratiche, perché io credo che anche lì diciamo i cambi di equilibri, di assetti all'interno di forze politiche o all'interno di maggioranze politiche o all'interno di opposizione, consiliare come abbiamo già visto chiaramente sono il sale della democrazia sono all'ordine del giorno. Non ci si deve scandalizzare, certo, è una cosa, Presidente, io voglio voglio dirla, mi auguro che diciamo la maggioranza abbia trovato la pace che meriti, che merita la sani, la serenità che merita per poter governare questa città, perché da un anno a questa parte abbiamo parlato solo di equilibri di scossoni, di di di problemi varie, interni alla maggioranza, e ci auguriamo che da questo momento questo è l'auspicio che io rivolgo alla maggioranza nell'interesse della collettività nell'interesse della città. Ci auguriamo che abbia trovato questa maggioranza un equilibrio e che finalmente inizi a pieno ritmo a governare la città perché fino ad oggi, in maniera chiara, non l'ha fatto, quindi mi auguro, Presidente che.
Lei diciamo, abbia terminato nel dover mandare, continuerà rimodulazione di Commissioni consiliari perché ne ho ricevuto è più in quest'ultimo mese che negli ultimi cinque anni, nella passata consiliatura, quindi spero di non ricevere più sue PEC, ma spero di riceverle non per diciamo esprimerla a lei e di di diciamo di di di lavorare meno ma semplicemente affinché questa maggioranza e questa Giunta possa effettivamente concentrarsi sui problemi che riguardano la città questo è l'auspicio che noi rivolgiamo perché fino ad oggi i risultati sono chiaramente sotto gli occhi di tutti sono del tutto insufficienti. Grazie, grazie.
Il consigliere Tucci,
Mi ha chiesto di intervenire il consigliere Colelli, prego solo qualche secondo per per raccogliere, per esprimere gioia e felicitazione per l'ingresso della consigliera Mellea all'interno del gruppo consiliare del Partito Democratico.
Consigliera che abbiamo accolto con con grande.
Con grande entusiasmo e che siamo sicuri che darà, è già sta dando un grande supporto e una grande qualità e soprattutto esprimerai sta esprimendo un grande senso di appartenenza, Gruppo del Partito Democratico, è un gruppo che vuole crescere politicamente in questo territorio ma politicamente in questo Consiglio chiaramente andando ad individuare che ha veramente la voglia di far parte di questo gruppo e ne vuole ne vuole appartenere fino in fondo con le proprie posizioni politiche quindi esprimo ancora una volta una grande felicitazione e gli auguri di buon lavoro alla consigliera Melle.
Grazie consigliere ha chiesto di intervenire la Consigliere Grimaldi, Alessandra Capogruppo, democratici e riformisti per Vibo, grazie Presidente, innanzitutto volevamo dimostrare la nostra vicinanza e la nostra solidarietà all'Assessore Talarico Jastrow riprovevole, che va assolutamente condannato.
Facciamo poi il benvenuto, diamo un po' il benvenuto formalmente nel nostro gruppo al Consigliere console.
Quest'ultimo mese per il nostro Gruppo Democratici e Riformisti è stato un mese piuttosto intenso, abbiamo perso lamella alla consigliera Melle, però abbiamo guadagnato il Consigliere console la sua permanenza all'interno del Gruppo misto chiaramente non poteva essere che temporanea l'epilogo naturale era quello di entrare a far parte del nostro gruppo.
E, come dice, come già detto, il consigliere Schiavello non è altro che un valore aggiunto non solo per il nostro gruppo, ma per l'intera maggioranza. Grazie grazie, ecco se si hanno chiesto di intervenire ed è con piacere che do la parola sia al Consigliere console e poi a seguire la consigliera Melle a. Marcello prego, prego Consigliere, Presidente sarò breve.
Eh, ma credo che comunque il mio intervento si è dovuto atteso in qualche modo.
Ovviamente, come mi precedeva, come ho detto precedentemente in senso la dal Capogruppo di democrazia dei riformisti si accompagna la mia.
Solidarietà all'Assessore lo dico a tutta la famiglia che è stata colpita da un gesto che, come diceva la Capogruppo, assolutamente riprovevole e non dovrebbe accadere, ma questo territorio purtroppo quotidianamente subisce di questi sfregi Lago, le comunità laboriose subiscono di questi sfregi e speriamo insomma che un giorno possa cambiare totalmente la mentalità in alcune aree della provincia.
E Presidente, io ringrazio pubblicamente la il gruppo, gli amici di democrazia riformisti che con i quali c'è un ragionamento politico, c'è un dialogo politico ormai che va avanti da tempo e con i quali ho intenzione di portare avanti quella che ho dichiarato essere il Consiglio comunale di ottobre dello scorso anno un'azione politica di continuità rispetto a un servizio nei confronti della città,
Questo Antonini, che io ringrazio, ovviamente l'amico Antonio Schiavello.
Io ritengo di est di portare avanti questo servizio nei confronti della città, così come ho sempre fatto.
Credo che questo servizio debba essere riconosciuto e possa essere agevolmente riconosciuto da tanti pezzi che siedono all'interno di questo Consiglio comunale, sia essi loro siedano oggi ad nell'opposizione sia nella maggioranza,
La mia esperienza, i 15 anni che ho posto al servizio della città, li ho condivisi nei periodi più bui dei conti pubblici.
Con stimatissimi professionisti e colleghi che oggi siedono con me, da questo lato potrei fare un vaccino nomi con con laurea con Laura Pugliese, con l'assessore Pugliese, l'ho condiviso anche un percorso politico con l'ex Assessore Scuticchio, lo stesso ho fatto con Lorenza Scrugli che oggi siede in mezzo a voi ma lo stesso ho fatto con Schiavello nello stesso fatto dall'altro lato e nessuno di loro credo oggi si possono alzare per dire che il mio non sia stato mai un servizio reso né in favore della città.
E lo continuerò a fare perché i sacrifici che sono stati fatti nel corso di questi lunghi anni e molti di voi si ricorderanno quando noi dovevamo chiedere l'autorizzazione per le anticipazioni di cassa al prefetto per coprire le spese della spazzatura.
No, il Comune di Vibo non era padrone dei propri soldi, dovevamo chiedere l'autorizzazione al prefetto e fermavamo carte che richiedeva un'assunzione di responsabilità personali personale, quindi, quando si parla dei conti pubblici, penso che questo questa nostra vita è stata spesa per dare la possibilità alla città oggi di ragionare su obiettivi di sviluppo perché i piedi oggi sono ben saldi vorrei ricordare a tutti che senza un FIAT senza batter ciglio questo Comune è stato in grado,
Di pagare 3 milioni e mezzo alla ditta casca sia alla distaccati senza che i conti dovessero traballare, nel senso che i conti senza che le casse i conti.
Siano stati messi a rischio se questo è avvenuto, consentitemi di dire, è avvenuto per l'alto senso di responsabilità con cui, da Capogruppo, insieme ad altri amici, abbiamo assunto responsabilità nell'interesse della città, anche assumendo decisioni impopolari.
Ma doverose, quali, ad esempio, l'aumento dell'IRPEF.
Questo servizio è dovuto gare Antonio anche per non deludere quella parte dell'opposizione che ha dato fiducia il 30 aprile con il voto di bilancio a questa maggioranza, quindi statevi tranquilli, non deluderò nessuno, lavorerò insieme a democratici e riformisti.
Collaborando con il Sindaco.
Per il raggiungimento di obiettivi che possono dare un futuro, che possano far sognare un futuro ai nostri figli e che, poiché siano meritevoli dei sacrifici che fino ad oggi abbiamo fatto in favore e nel servizio di questa città, grazie.
Consigliere console.
Anche da parte mia gli auguri a lei.
Prendiamo atto che è entrato in aula il Consigliere Cutrullà Giuseppe, e adesso ha chiesto di intervenire la consigliera Marcella Mellea, prego continuo giorno a tutti, buongiorno Presidente, Assessori, Consiglieri cittadini che ci ascoltano,
Grazie intanto per avermi dato il benvenuto nel gruppo al consigliere Colelli e al consigliere Schiavello. Il mio è stato un passaggio naturale, visto e considerato che avevo lasciato il gruppo del di progetto Vibo per andare nel democratici democratici e progressisti, stato un momento nel quale chiaramente avevo visto il valore che poteva offrire il Consigliere console al gruppo però il tempo necessario per rendermi conto che probabilmente la mia scelta doveva essere quella di entrare nel Partito Democratico anche perché avevamo,
Avevo richiesto di entrare nel Partito Democratico, quindi do la mia il mio è stato un passaggio naturale. Il mio impegno e la mia partecipazione alla vita democratica e politica cittadina sono proprio orientate al rafforzamento di quell'area progressista che veramente, dopo 15 anni, è riuscita a conquistare. Questa Amministrazione è chiara e in questo gruppo mi sento sicuramente molto più a mio agio, anche perché il PD rispecchia quelle che sono un pochino le mie idee politiche anche a livello nazionale, e vorrei fare gli auguri anche al Consigliere console che è entrato nel gruppo dei democratici e progressisti perché era il suo passaggio naturale ed è giusto che sia così. Inoltre, voglio porgere la mia solidarietà alla l'Assessore Talarico per i fatti accaduti in questi giorni, ma anche alla consigliera Nesci, che non sapevo niente, ha chiaramente messo in evidenza, quindi come mamma.
Come donna, sicuramente porgo anche la mia solidarietà se ci sono stati dei fatti di cui io non conosco niente, che hanno tolto la serenità a, è giusto che l'Amministrazione prenda dei provvedimenti, vi ringrazio veramente tutti i, ringrazio il Gruppo del PD per il sostegno e che mi ha dato in questo periodo che è stato sicuramente un momento come dire di di ansia e per capire quale poteva essere la mia determinazione politica grazie a tutti e buon lavoro, grazie Consigliere.
E Mellea, allora intanto è doveroso da parte mia ad entrambi.
Ribadire gli auguri di buon lavoro nei vostri rispettivi gruppi di appartenenza. Quindi sono convinto che voi, come diceva il Consigliere, console continuerete con l'impegno, sempre come lo avete dimostrato negli anni passati console la Marcella Mellea in questi in questo primo anno di consiliatura e quindi a voi auguri di cuore di buon lavoro da parte mia, ma credo da parte di tutti di tutti noi presenti, né appunto ne approfitto per segnalare che è entrata in Aula la consigliera.
Lo Schiavo sventarlo è anche Calabria, Giuseppe, che salutiamo a tutti e due, allora io non ho iscritti.
Ad intervenire sulle comunicazioni, però ne approfitto a nome dell'intero Consiglio comunale.
Di esprimere la piena e convinta solidarietà all'assessore Paola, ricco per l'attentato, come già abbiamo fatto sia di presenza nelle chat in ogni momento, per ribadire e condannare questo vile atto che è stato formulato nei confronti e dell'assessore ma dell'intera famiglia stessa. Pertanto,
Piena e convinta solidarietà Assessore adesso, non avendo iscritti a parlare. Procediamo quindi abbiamo chiuso il primo punto con le comunicazioni e passiamo al secondo punto che là dentro un'interrogazione da presentare. Prego.
Grazie Presidente, allora io do lettura integrale di questa interrogazione, poi magari a margine e mi riservo di specificare meglio alcune cose, questa interrogazione, che è stata sottoscritta dal consigliere Giuseppe Cutrullà, dal sottoscritto, Consigliere, Danilo Tucci dal consigliere Giuseppe Calabria, dal Consigliere Giuseppe Russo,
Oggetto. Interrogazione articoli 39 e 40 del Regolamento del Consiglio comunale di Vibo Valentia in merito alle numerose segnalazioni pervenute di schiamazzi, rumori, inquinamento acustico nelle ore notturne nello spiazzale adiacente le attività commerciali McDonald's Penny Market, premesso che l'attività commerciale McDonald, Vibo Valentia, ubicata lungo la statale 18 e specificatamente lungo viale, affaccio in un luogo ad alta densità abitativa, lo speciale adiacenti alle attività commerciali e McDonald, Penny Market durante le ore notturne, dunque, durante gli orari di chiusura delle attività sopra menzionate, rimane aperto all'accesso delle auto, considerato che il McDonald di Vibo Valentia e, come riportato nel sito ufficiale, a per il ristorante orario dalle ore 10:30. Alle ore 0:00, quindi mezzanotte per il Mc Drive, dalle ore 7 alle ore 2 per il Mc Café dalle ore 7 alle ore 0:00, numerose sono le segnalazioni pervenute agli scriventi della presente interrogazione, di rumori, molesti ripetuti e continuativi durante gli orari di chiusura della sopra menzionata attività commerciale e dunque nella fascia oraria compresa tra le ore 2 di notte e sino alle prime ore del mattino, specie durante i fine settimana, con l'arrivo della stagione estiva e la chiusura degli istituti scolastici. Questa situazione sembra essere ulteriormente degenerata e l'inquinamento acustico provocato dalle auto durante le ore notturne e di chiusura delle attività sta esasperando i residenti della zona. Lo spiazzale per le considerazioni sopra richiamate è divenuto luogo di raduno di numerosi gruppi di giovani, fin dalle prime ore del mattino, fino alle prime ore del mattino, con ripetuti e continuativi rumori e schiamazzi di ogni genere. Tanto premesso e considerato, si interroga il Sindaco in merito, chiedendo se delle considerazioni sopra citate siano ad oggi pervenute informazioni e se risultino adottati o stiano per essere adottati provvedimenti in proposito, al fine di risolvere la problematica che riguarda numerosi concittadini che vivono nella zona di viale. Affaccio e secondo punto quale sia. La posizione del Sindaco e della Giunta al fine di limitare, durante l'orario notturno, l'accesso nell'aria dello spiazzale adiacente le attività commerciali e McDonald e Penny Market Vibo Valentia 13 giugno 2025, come dicevo, firmato dal consigliere. Giuseppe Cutrullà, Consigliere Danilo Tucci, consigliere Giuseppe Calabria, consigliere Giuseppe Russo, Presidente, questa è un'interrogazione, diciamo tanto semplice quanto importante nel senso che noi abbiamo ricevuto e da quello che so anche altri consiglieri comunali, non solo diciamo coloro i quali hanno insieme a me sottoscritto questa interrogazione, numerose segnalazioni in quella zona dove di fatto noi chiaramente non se lei vede questa interrogazione non è rivolta allo svolgimento o meno in determinati orari delle attività, come sono stati stabiliti degli orari. Noi siamo chiaramente per rispettare quello che è l'orario di lavoro, il McDonald Penny Market, quello che, insomma, hanno dato e danno posti di lavoro a questo territorio. Quindi noi non mettiamo in discussione ciò che avviene durante l'orario di apertura del McDonald, quindi fino alle 2 di notte, quanto stabilito all'interno del sito e via dicendo. Noi mettiamo in discussione quello che avviene dopo le 2 di notte,
Numerosi cittadini segnalano di gruppi di scorribande, di ragazzi di ogni genere di ogni tipo, che provengono nella maggior parte dei casi fuori città da fuori città che si radunano nei pressi del McDonald's, si radunano dietro il McDonald, suonano rumori e schiamazzi fino alle 6 del mattino, chiaramente lì c'è gente che abita, c'è gente che vive e c'è gente che lavora voi immaginate durante il periodo estivo, quando tutti siamo costretti a dormire con le finestre aperte, quello che significa Lia abitano numerosissime persone. Allora io chiedo che il Sindaco, che chiaramente deve tutelare quello che è il benessere dei cittadini, perché è vero che dobbiamo tutelare quelli che sono i posti di lavoro e infatti qui noi in questa interrogazione non mettiamo in discussione assolutamente quello che è il normale svolgimento delle attività lavorative e negli orari prestabiliti.
Dall'attività commerciale McDonald non mettiamo assolutamente in discussione questo, diciamo che però dalle 2 di notte, quando quell'attività chiude quell'aria, quella quello spiazzale deve essere chiuso all'accesso delle auto chiuso all'accesso delle persone, perché non è possibile che l'indietro che un luogo tra l'altro poco illuminato dietro il McDonald,
Si radunano ragazzi fino alle 6 del mattino.
Io ho ricevuto numerose segnalazioni, Presidente, quindi questa è una questione importante che io sottopongo adesso le consegno in modo che eventualmente, se insomma volete, si può calendarizzare, Presidente.
E grazie consigliere Tucci, non c'è dubbio che protocollo Remo la all'interrogazione nel prossimo Consiglio comunale, la inseriremo nel nell'ordine del giorno, così come da regolamento,
Pertanto abbiamo chiuso adesso procediamo con il secondo punto all'ordine del giorno, che è la proposta di deliberazione del Consiglio comunale, la numero 11 del 2025 variazione al bilancio di previsione finanziaria 2025 2000 e ben 7 Ratifica della deliberazione di Giunta comunale numero 105 del 15 aprile 2025 articolo 175, comma 4 del decreto legislativo, due sei sette del 2000 e con l'annessa approvazione della variazione al Piano delle opere pubbliche 2025 2027 su questa pratica relazionerà l'assessore al bilancio. Pino Puntillo che do subito la parola per relazionare. Prego Assessore. Grazie Presidente. Allora, per quanto riguarda la variazione al bilancio, si tratti in dettaglio di seguendo i movimenti. Allora innanzitutto un contributo della Regione Calabria per la bonifica dell'ex discarica in località Badia Falcone viene traslata di un anno invece del biennio 25 26 al biennio 26 27 e quindi viene definanziata nel 25 perché è spostata al 26 per 714.000 euro, quindi si toglie in entrata nel 25 e si toglie anche in uscita nel 25 per rimetterla nel 26 27, poi abbiamo un riversamento di proventi che sono stati incassati dall'ente per il servizio idrico integrato, ma sono di competenza della Cassa per i servizi energetici e ambientali, Quindi si riducono in entrata, cioè scusatemi, sia gli acquisiscono in entrata, ma poi si mettono in uscita, quindi è come se fosse una partita di giro perché va riversato alla cassa. Poi ancora abbiamo un definanziamento della Regione Calabria per messa in sicurezza del cimitero di 5.200 euro. Quindi si toglie sia in entrata che in uscita e poi abbiamo questo per quanto riguarda le entrate vincolate, abbiamo un'importante invece, finanziamento per il potenziamento dei centri per l'impiego e che registra 990.000 euro nel 2025 1 milioni di euro nel 26, quindi sono entrate che inseriamo in bilancio, è chiaramente sono destinate a coprire la relativa spesa, perché è un'entrata vincolata. Per quanto riguarda invece le entrate non vincolate, registriamo spese di gestione, sostanzialmente per cui.
Occorreva aumentare la manutenzione di immobili e impianti comunali di 3.000 euro, spese per liti arbitraggi e risarcimenti di 15.000 euro, spese per bagni chimici per i mercati di 15.000 euro, spese per la gestione del canile comunale 3.500 euro siccome non abbiamo avuto nuove o maggiori entrate per finanziare queste spese di gestione, abbiamo ridotto altri capitoli di spesa, tra cui spese postali, specie.
Un fondo accantonato per l'efficienza dei servizi comunali di circa 19.000 euro e che era stato accantonato per far fronte ad altre spese correnti e quindi si risolve qui sostanzialmente la variazione. Se non avete domande, grazie per la sua puntuale relazione. Se c'è qualcuno che chiede di intervenire allo stato attuale non ho nessuna richiesta di intervento dopo di questa ci sono altri punti pratiche. Ritiriamo l'ordine del, abbiamo due ordini del giorno che sono però chiedo scusa che mi alzo. Sono delle due pratiche di bilancio giusto questo mi sono assentato. Un attimo ha fatto solo il primo punto, la una una sua Assessore. No, vorrei farle una proposta. Magari.
Portiamo questo al voto, essendo pure alla prossima pratica di bilancio, magari apriamo la discussione, solo questo ha solo questa qua solo questo e allora perché mi dice 2 chiedo scusa, no, sono le 2, una per questo stavo dicendo una che ce n'è due con due o due con una una sola va bene e allora va beh più che altro chiede di intervenire.
Va bene dai precedenze, mi dà la parola, io volevo fare, do la parola, può intervenire su questa pratica ed è l'unica re dice altro.
Capire su questa pratica di bilancio, su questa pratica vorrei fare un discorso generale, essendo pratica di bilancio,
Se poi lei mi dice i tempi, visto che c'è discordanza sul discorso dei tempi, ogni volta.
Mi vuole dare 15 minuti o siamo liberi di intervenire, visto che è una pratica di bilancio, però c'è discordanza nel fatto del Regolamento quando dice che su consuntivo e.
È preventivo, possiamo parlare delle libere, però aggiunge, essendo pratiche di bilancio che poi vanno alla fine nel consuntivo e preventivo, magari e non lo so lei mi deve dire se no.
Se se ci dà e se ci da ex se ci dà un chiarimento e poi parto con il mio intervento, grazie.
Chiarisco che è scritto chiaramente nel regolamento del Consiglio comunale e i tempi sono per queste pratiche tutte le pratiche, perché variazioni di bilancio ne facciamo diverse in un anno e sono 15 minuti, cosa diversa invece è quando si approva il dal nostro regolamento.
E quando si approva e il bilancio di previsione e il consuntivo lì il nostro Regolamento non prevede alcun limite negli interventi, anzi, io vi dico ed è quello che è stato sempre negli anni, così fatto è rispettato, ma io me lo ricordo da consigliere comunale da era solo in quei due momenti consuntive con, ma penso che anche qui lo abbiamo già fatto in queste da dall'inizio, quindi passiamo parlare liberamente nei 15 minuti, come le dicevo nei 15 minuti, come le dicevo prima a 15 minuti per, ma lei poi è bravo a fare una bella capacità di sintesi, quindi prego, è così dai anzi io la lancio qui però non deve essere, io dico che in futuro vale per tutti un tempo lo dobbiamo.
Un tempo, lo dobbiamo individuare quando andremo sempre a trattare argomenti anche col bilancio di di previsione o consuntivo. Vale penso che sia un bene per tutti quello di stabilire che sarà un'ora un giorno, ma mettiamo in un tempo non è che uno può parlare all'infinito che creerebbe problemi, Presidente, siamo in democrazia, questo siamo liberi, siamo in democrazia, ma la democrazia e quando poi tutti ci troviamo d'accordo e deliberiamo sui regolamenti che ci vogliamo dotare, prego Consigliere.
Grazie Presidente, io penso che questa sia l'unica voce da lasciare all'interno del regolamento, invito anche alla prima Commissione a non cambiare mai quello che è il punto che ha citato prima il Presidente del Consiglio, perché è l'unico modo per poter esprimere, per poterli portare in quest'Aula le istanze dei cittadini e parlare e parlare delle problematiche no, il Presidente non ci vuole mettere il bavaglio al Presidente del Consiglio garbato e il presidente bipartisan e lavora per tutto il Consiglio comunale.
Guardi, Presidente, io la ringrazio per la parola un saluto agli Assessori, un saluto e mi auguro che sia di buon auspicio alla al Sindaco Loredana Pilegi che oggi ci rappresenta in quest'Aula, che sia di buon auspicio sempre se, cara Consigliere, caro Assessore oggi Sindaco Pilegi venga dalla parte giusta, che è quella del centrodestra. Ecco e un saluto a tutti i Consiglieri, cosa volevo dirvi io principalmente, Presidente, mi volevo complimentare.
Con il centrosinistra, per per come è andato il voto è stato un successone e per come dice qualcuno, non ci avete visto arrivare benissimo, io invito io ho seguito in questi giorni quelle che sono state le vicende politiche e gli attacchi strumentali che vanno a quello che oggi è l'unico leader politico nazionale ed europeo che Giorgia Meloni e che ci rappresenta e che c'era presente alla grande non solo in Europa ma in tutto il mondo, è sotto gli occhi di tutti, lo dice il mondo, lo dice l'Italia, lo dice l'Europa lo dice la gente, lo dicono i numeri che sono tutti in rialzo non solo i conti ma anche i numeri del partito. Cosa dirvi io vi invito ragazzi a del centrosinistra, ad una lunga riflessione perché all'interno dell'Assise comunale, già parlando così nel alcune volte nelle Commissioni e anche con la mia amica Laura Pugliese e con la mia amica Maria Fiorillo, di solito e gli fanno le battute alla Schlein lei è più bella che intelligente, ma io.
Voi siete oltre che bella e anche molto intelligenti, e vi dico di riflettere, di riflettere, siccome siete in questo partito di ribellarvi e di ribellarvi, a far sì che quella classe dirigente che vi rappresenta a livello nazionale possa essere cambiata al più presto possibile. Per voi per noi più rimane, è meglio, è un anno in più sono due punti di percentuale nel nostro partito torniamo alla politica locale. Guardate Presidente e Assessori, io non so le motivazioni, qualcuno poteva anche giustificare l'assenza del Sindaco oggi, perché io avrei voluto che ci fosse il Sindaco di Vibo di Vibo Valentia, anche perché sulle pratiche di bilancio, sul prossimo punto così importante, dove andremo a decidere il futuro dei 10 lavoratori di 10 laboratori, laboratori per il modo di dire tra virgolette di 10 lavoratori in nero e non c'è la presenza del Sindaco. Io mi auguro che la motivazione sia una motivazione seria. C'è una motivazione seria perché io sono convinto che se oggi manca il primo cittadino è perché ci sono stati, ci sono state delle cose molto più urgenti del Consiglio comunale e della società. Conoscendo la persona, non ho un minimo di dubbio. Avrei voluto anche alla presenza del super Assessore Soriano, che oggi non è e non è presente in quest'Aula, perché sinceramente io oggi non vogliono parlare con l'assessore ai lavori pubblici, non vogliono parlare con l'Assessore Pilegi, non vogliono parlare con l'assessore Santoro, ma bensì voglio parlare con l'Assessore Soriano, visto e considerato che quando si tratta dei lavori pubblici esce lui, quando si tratta di spettacoli, esce lui quando si è dotata di patrimonio, esce lui quando si tratta di tutto il resto che riguarda l'Amministrazione comunale vivaddio, vediamo sempre la sua faccia in prima linea e io voglio dire voglio dire abbiamo abbiamo che non me ne vogliano gli Assessori, abbiamo difficoltà e stiamo litigando da giorni in Commissione per capire se il Sindaco deve nominare un altro uomo nello staff sì o no, ma che se lo nomine come Assessore, cambiando e sostituendo qualcuno che forse oggi oggi non non mette in evidenza ciò che fa, ma non è vero che è così, perché io conosco l'Assessore Monteleone, io conosco Loredana Pilegi, l'Assessore Pilegi, oggi sindaco, conosco la l'assessore Santoro che stanno cercando in cuor suo di fare qualcosa da un anno a questa parte.
E oggi non è presente, o non sappiamo neanche perché è assente il nostro Assessore chiarisco, che è in missione a Napoli l'avevo col Segretario col Segretario, benissimo una missione importante per la città si con un impegno già preso, una missione importante per la città, va bene i dettagli, sì, se così importante, non gli Stati generali della cultura a Napoli, grazie, grazie boh, io di solito di solito noi amministriamo la città di Vibo Valentia e io penso che.
Prima di tutto, viene la città e i suoi problemi, e dopo vi vengono le le fasi istituzionali, ma comunque sicuramente.
Avremo riscontro con una relazione da parte dell'Assessore che ci darà delucidazioni su quello che sta avvenendo oggi a Napoli al.
Agli Stati Generali sulla cultura, beh.
Consigliere, io la ringrazio, il consigliere collega l'aspetto, una sua risposta, consigliere, Colelli, l'invito è stato lanciato anche a lei che la ritengo una persona capace, guardi, Presidente.
Oggi l'Amministrazione Comunale compie un anno, perché ricordo bene che era il 13 giugno.
Sant'Antonio faccio gli auguri a tutti gli Antonio presenti.
Ma ci auguriamo gli auguri auguri anche a lei. Grazie Presidente, grazie Presidente. Antonio era era era il giorno di Sant'Antonio, quando io può stai il ringraziamento alla lista e in particolare al partito Fratelli d'Italia, ed è passato un anno e cosa dire in un anno voi avete fatto il compleanno io l'ultima volta mi sono permesso di dire e lo ripeterò all'infinito il ragazzo è intelligente, ma non si applica. Dovete perdonarmi, ma la situazione che si vive oggi nella città è una situazione degradante. È desolante. Chi mi ha anticipato il consigliere Tucci ha fatto presente già che purtroppo, le vostre beghe e i vostri contrasti politici interni stanno mettendo in seria sofferenza alla città.
State andando avanti per inerzia, state andando avanti per quello che vi abbiamo lasciato e prendete per buono ciò che ha detto il vostro uomo oggi di maggioranza. Purtroppo il consigliere Consoli e dico purtroppo perché è nostra colpa se oggi perdiamo una persona valida come lui, prendendo per buoni i passaggi che vi ha fatto per quanto riguarda i bilanci, è quello che ha sofferto questa Amministrazione dal 2010 al 2024 è quello che è riuscita a raggiungere questa Amministrazione. Oggi voi ne beneficiate alla grande un bilancio solido, un bilancio sano, un Comune, un Comune che va avanti da solo, da non dimenticare la parola detta prima che noi, per pagare i dipendenti della spazzato per pagare la ditta della spazzatura o per pagare i dipendenti, dovevamo chiedere il permesso al prefetto. Tutto qui pensate quanti sacrifici ha fatto questa Amministrazione da noi da non dimenticare, perché lo rimarcherò a vita che il questo debito viene registrato dall'anno 2006 all'anno 2010 di, un'Amministrazione targata PD,
E dico questo che le vostre beghe politiche ai vostri contrasti tra di voi che mi auguro per il bene della città siano stati risolti, portano stanno portando in sofferenza alla città, guardate una su tutte, siamo alle porte dell'estate già l'estate scoppiata spiagge piene Vibo, Marina Bivona e Portosalvo le zone che dovrebbero ospitare quei pochi turisti che vengono all'anno in particolare i cittadini limitrofi, cittadini vibonesi o della Provincia vive in uno stato di degrado assoluto.
Allora, se voi vi fate una passeggiata su Vibo Marina sul lungomare di Vibo Marina settimana scorsa.
Allora 1 1, do un cattivo odore, mentre passeggiava basole distrutte che da un anno neanche l'ha affrontata neanche la affrontata,
Vi ha dato lo spunto per poter sistemare quelle basole sul lungomare di Vibo Marina basole che venivano sistemate tre volte l'anno dalla precedente Amministrazione, se dico bugie, prendete le carte.
E tanto altro. Caro Presidente, guardate, io non so quello che si sta spendendo, quanto si sta spendendo se si sta facendo un debito fuori bilancio sul Fosso. Antonucci, sul Fosso, Antonucci, il sottoscritto è uscito il 19 settembre 2024. Io in quest'Aula vi votai un un, un debito fuori bilancio che riguardava l'altro fossero dall'altro fosso Sant'Anna, che avete fatto un debito di 29.000 euro, debito fuori bilancio lo avete portato in quest'Aula in quest'Aula, in quest'Aula, io votai a favore del debito fuori bilancio, anche essendo di opposizione, perché ritengo che è stata fatta una cosa giusta nei confronti della città e dei cittadini.
E l'impegno preso dal Sindaco, dal Sindaco Romeo in quest'Aula era che interveniva successivamente sul Fosso Antonucci, che versava in condizioni pietose, era il 19 settembre 2024, oggi a ridosso dell'estate 2025, molto probabilmente, se non vado errato, facciamo un debito fuori bilancio per intervenire sul Fosso Antonucci e a ridosso dell'estate blocchiamo quella zona mettendo a un'ordinanza con divieto di balneazione, secondo voi è possibile una cosa del genere, la mancata si può. Possiamo accettare tutto questo,
Cosa è cambiato da da una data all'altra, perché questo ritardo perché ce ne andiamo a ridosso dell'estate un bene, allora io voglio dire un'altra cosa prima di passare all'altro fosso. Sant'Anna e voglio dare un consiglio a questa Amministrazione, lo do anche a lei, Assessore Monteleone, che di Consiglio ne ha bisogno. Sicuramente però le voglio dire la soluzione che stiamo trovando una soluzione giusta. L'abbiamo ripulito, abbiamo tolto quel cattivo odore, abbiamo tolto quella zona critica che veramente veramente portava la gente ad andar via da casa, ma non abbiamo risolto il problema. Quella è una situazione tampone e le spiego anche perché io vivo a Vibo Marina dalla nascita e so cosa succederà alla prima mareggiata alla prima mareggiata. Quel fosso si riempirà, l'acqua è limpida. Siccome grazie a Dio, nel 2000, dal 2010 al 2015 ci siamo abbiamo, ci siamo prodigati a risolvere il problema dell'erosione costiera e ci siamo riusciti con successo a Vibo Marina con l'Amministrazione d'Agostino e poi abbiamo continuato con Costa, Limardo, ci siamo, siamo, abbiamo ottenuto un grande successo quando ci sono le mareggiate, proprio in prossimità del Fosso, Antonucci si riempie il fosso perché più basso e il il, la tanta sabbia che porta la la mareggiata fa da tappo successivamente al fosso. E allora, caro assessore, noi il problema l'abbiamo rimandato e come lo abbiamo Riva e allora come possiamo risolvere il Sindaco o chi di competenza si deve rapportare con gli organi competenti, il demanio capitaneria, autorità portuale che lo facesse oggi, visto che è andato per un saluto alla dall'ammiraglio Corrado Agostinelli che lo facesse oggi e dire, cari signori, noi dobbiamo intervenire sulla duna che si forma al momento della mareggiata, sennò quella vergogna si ripeterà sempre e il problema non è stato risolto e buttiamo e sperperiamo denaro pubblico così, ma non per colpa nostra. Questo è il problema. Caro Assessore, qua bisogna intervenire Fosso. Sant'Anna, perdonatemi Fosso Sant'Anna, questo fosso l'anno scorso e io ringrazio i.
I Consiglieri, colleghi di opposizione, di cuore vibonese, che hanno fatto un articolo proprio ieri, il Fosso Sant'Anna l'anno scorso il Sindaco prometteva, è una sola soluzione temporanea, il prossimo anno il problema sarà risolto, è stato risolto.
Ve lo dico io, no.
Il problema del Fosso Sant'Anna non è stato risolto, come non è stato risolto il problema del Fosso Antonucci, e allora cosa volete fare?
Che intenzioni avete?
Allora io invito gli assessori.
Per un periodo di fare gli assessori operai, discendere sul territorio, di girare per la città e per le frazioni, la situazione oggi è una situazione veramente seria e una situazione degradante.
Assessore Monteleone e lei è intervenuto parecchie volte, noi non possiamo permettere a chi diamo le concessioni di fare i lavori sulle nostre strade, di ripristinare per come stanno ripristinando, vi invito ad andare su viale delle Industrie o anche APA.
Anche, anzi forse a Longobardi meglio, su viale delle Industrie a strade consegnate nuove prima che finisse l'Amministrazione Limardo, oggi con tutti quei lavori versano in condizioni pietose, versano in condizioni pietose, noi non possiamo permettere qua Assessore la invito a fare una riunione con gli uffici, non possiamo permettere che chi rompe o il ripristino a modo suo va via, lasciando la città e le frazioni in quel degrado, questo non lo possiamo fare, non lo dobbiamo permettere, non lo dobbiamo permettere.
In più, su Vibo Marina qualcuno dice Vibo, Marina Vibo Marina perché dopo Vibo forse la cittadina più grande negli anni hanno voluto installare le strisce blu, io.
Contrario non contrario, perché non servono le strisce blu sul territorio, attenzione perché da quando ci sono le strisce blu sinceramente.
È giusto dire la verità, c'è più ordine, c'è più ordine, le strisce blu su Vibo Marina, mi sono opposto perché.
Ringraziando a Dio quando c'è da pagare Vibo Marina alla prima, nel senso che l'unica frazione l'unica frazione dove vengono installate alle strisce blu e Vibo Marina bene, allora io dico a voi dico al Sindaco e dico a chi si occupa chi si occupa di viabilità che ha la Polizia municipale ma è mai possibile che su Vibo Marina le strisce blu funzionano e i cittadini devono pagare ma non abbiamo la presenza di un solo vigile. Neanche il fine settimana avevo fatto richiesta avete avuto la fortuna nella fortuna di assumere 4 6 quasi 8 vigili urbani.
Grazie.
5 4 5 più mobilità o no, ti prego Pubblico, ove ti prego, ti prego ancor più per aiutare, ci mancherebbe, no, ci mancherebbe altro Schiavello dal pubblico o se c'è il supporto di chi sa i numeri precisi, cinque vigili urbani dal grazie grazie a ciò che ha lasciato l'Amministrazione precedente.
Insieme alla consigliera Satriani, più volte abbiamo portato in Aula questo problema.
Ma non abbiamo avuto risposta oggi, caro Presidente e caro Assessore, caro Sindaco, avete la possibilità di assumere vigili stagionali, fatelo sbrigatevi, le frazioni sono in sofferenza se voi andate il venerdì sabato e domenica sulla zona di via Emilia a Vibo Marina non si può camminare, troviamo auto buttate sui marciapiedi, abbiamo gli ausiliari che giustamente non hanno il potere di poter intervenire, di poter intervenire e allora mettete in condizioni anche il comando dei vigili di poter operare se c'è la possibilità di questi stagionali. Fatelo procedete, ma stagionali significa giugno, luglio, agosto e settembre no settembre, ottobre e novembre,
Procedete e so che si può fare smentitemi con i fatti.
Grazie tornando.
Un'altra cosa che volevo evidenziare a chi, Presidente, un'altra cosa che volevo evidenziare a chi ha la delega, ai tributi, ai tributi assessore al bilancio, gentilmente può dare mandato agli uffici affinché si rapportino con la SOGET a controllare chi ad oggi è in regola con i, con il passo carrabile, perché qua abbiamo insegni ti passo carrabile di tutta la città, vorremmo capire quante sono le entrate, chi paga e chi è a posto e se non paga nel nostro ha posto rimuoverli immediatamente perché il posto davanti casa, io l'ho pagato l'ho pagato, perciò chi ce l'ha e lo vuole anche perché è una cifra irrisoria, mi sembra 45 euro l'anno. Non mi ricordo quant'è.
Chi lo vuole paga, come pagano tutti i cittadini perbene, sennò non hanno fatto, gli mandiamo anche gli arretrati. Grazie tornando alla situazione di degrado,
Io, in assenza del Sindaco, mi permetto di citare il buon assessore Miceli, Marco, ti chiamo, Marco perdonami, assessore, ti chiedo una cortesia.
Di rapportarsi con il Sindaco, di contattare immediatamente i signori padroni e i dirigenti della cementeria.
E di rimuovere tutta quella situazione di degrado che appartiene a loro cosa che hanno fatto tutti gli anni quest'anno non l'hanno fatta la zona dove noi passiamo sulla strada principale che adesso, grazie alla Procura, sappiamo che è una strada provinciale provinciale, quelle zone di pertinenza sono le loro, li devono pulire quella Pinetina, la devono pulire, quello è diventato, è ormai è diventata una zona di animali di cinghiali di tutto e di più i cittadini ormai non possono neanche passare su quella strada perché le canne da un lato e le canne di un altro hanno fatto ad Arco tipo gli archetti che si fanno per i matrimoni.
Perciò io la invito immediatamente a mandare una retta affinché intervenisse sono subito.
Non domani, ieri, grazie Assessore.
Sì, finisco solo dicendo perché, avendo 15 minuti, avrei tanto da dire, ma ho cercato di portare all'attenzione dell'Amministrazione le cose più importanti, le cose più importanti, un'altra cosa molto importante, e mi auguro che il Sindaco oggi, dopo il saluto all'ammiraglio Agostinelli ci possa portare notizie buone.
È passato un anno, noi abbiamo fatto un articolo, una un Consiglio comunale dove il Sindaco ha evidenziato e ha avuto l'appoggio anche da parte del capogruppo di Fratelli d'Italia, dove ha elogiato il Sindaco, ha elogiato il Sindaco per aver dato queste notizie nell'Aula parlava di 2030 40 milioni di euro per il porto, progetti che partiranno a breve e tanto altro. Ad oggi. Io vi chiedo, cari Consiglieri di maggioranza e cari consiglieri di opposizione, di calendarizzare immediatamente un ordine del giorno e parlare del porto di Vibo Marina, del suo sviluppo, di quello che sarà e vogliamo che sia il Sindaco ad elencarci quelli che sono i miglioramenti ad oggi non visti quando si vuole partire.
Abbiamo parlato di della delocalizzazione, ha avuto il nostro appoggio, abbiamo parlato di finanziamenti, ha avuto il nostro appoggio, abbiamo parlato di investimenti, prova privati ha avuto il nostro appoggio, oggi del porto, nulla si sa e nulla si sta facendo se vado e concludo Presidente avrei tanto altro da aggiungere tanto altro raggiungere al concludo dicendo invitando,
E guardate questo per voi, Assessore e Assessori, e vi parlo politicamente,
Vi parlo politicamente per quel poco che conosco di politica e l'anno del rilancio.
È l'anno del rilancio, io mi auguro che.
A giugno del 2026 io possa dire tutt'altro su questa Amministrazione e possa dire tutt'altro nei confronti degli Assessori, sennò non sarò io a dirlo, ma ricordatevi che se non avete prodotto, non avete portato nulla di buono per l'ente e per chi verrà dopo.
I tempi quel giorno sono maturi per una rivisitazione di Giunta io ve lo dico per quel poco di esperienza che ho, peraltro avete un altro anno anno e mezzo di tempo, vi auguro buon lavoro, buon lavoro e, grazie Presidente.
Per avermi dato la parola grazie a lei per il suo intervento, se non ci sono richieste, come non vedo,
Prego consigliere Nesci, poi mi ha chiesto di intervenire alla fine.
La dottoressa Pilegi, giusto o no, no?
Sì, ah, comunico che è entrato in aula, entrano i Lo Bianco che facciamo, anche gli auguri debbono onomastico.
Antonio e Antonio.
Possa.
Sì, Presidente, grazie allora la pratica di variazione di bilancio che stiamo discutendo in data odierna riguarda delle variazioni in entrata, ma anche delle variazioni in uscita, cioè in aumento o in diminuzione, rispetto a quella che era la previsione precedente.
Dicevo variazioni in aumento o in diminuzione in diminuzione rispetto a quella che era la previsione precedente.
Ebbene, è sicuramente sono da ben accogliere le variazioni in entrata, perché significa che l'Ente può utilizzare delle somme per svolgere delle attività o comunque per fare qualcosa, ma sicuramente sono da criticare quelle che sono le variazioni in uscita perché evidentemente sottendono un'inefficienza dell'Ente e mi riferisco in particolare a quelle che sono le somme relative,
Alla bonifica per l'ex discarica per 714.000 euro 0 61 e 80 centesimi, nonché a quelle che sono le somme che doveva dare la Regione, quale contributo per l'ampliamento e la messa in sicurezza degli hub degli impianti cimiteriali per circa 5.000 euro queste somme oggi noi le togliamo dal bilancio, sostanzialmente e quindi c'è una variazione in diminuzione e la ratio sottesa a questa diminuzione non è dato comprendere a 360 gradi, molto probabilmente perché la procedura relativa all'utilizzo di queste somme non è stata compiuta nei termini e quindi, chiaramente, dobbiamo restituire queste somme all'ente, ma se così è c'è un'inefficienza, ovviamente, dell'Amministrazione che perde finanziamenti per svolgere attività rilevanti quale appunto la bonifica della discarica e appunto la messa in sicurezza di impianti cimiteriali e questo è inaccettabile, perché perdere soldi in un ente che già versa in una situazione economica non rosea chiaramente non è assolutamente accettabile. Grazie.
Grazie, consigliere Nesci ha chiesto di intervenire la consigliera Corrado Forza Italia, prego buongiorno a tutti, buongiorno, vicesindaco e.
Presidente, Assessori, tutti e Consiglieri chiedo scusa perché sono due, mi sono assentato un attimo dal dal Consiglio, intanto volevo, il gruppo di Forza Italia voleva esprimere solidarietà all'Assessore Talarico per il gesto davvero terribile, poi volevo fare volevo augurare buon lavoro alla cara amica Marcella Mellea,
E a tutto il nuovo gruppo guidato ideato dal mio caro amico Nico console.
Per quanto riguarda il resto, vado subito a quello che sta succedendo in città, come mi diceva il Consigliere Antonio Schiavello, siamo già al primo compleanno, sono tempestata giornalmente telefonicamente dalle telefonate che mi arrivano soprattutto da cittadini disperati per questa carenza idrica.
Vena e senza acqua da almeno una settimana. Ieri mi ha chiamato una signora con due bambine dove mi dice che è costretto a trasferirsi dalla madre perché appunto c'è una carenza idrica davvero difficile, difficile perché in realtà già parlare di Carrè di carenza idrica a maggio giugno non è mai successo. Noi avevamo problemi di carenza idrica in piena estate, invece, i cittadini stanno soffrendo già da diversi giorni, quindi non va assolutamente bene. Mi dispiace che l'assessore Salvatore Monteleone sia uscito.
Ma che si adoperi quanto prima e il problema non è solo a Vena Superiore, ma sta succedendo sia in città sia in altre parti del del territorio comunale.
Gli sversamenti fognari.
Ieri.
Ho fatto un giro in città perché chiamata sempre da alcuni cittadini, io sono sempre sul territorio e cammino ormai a piedi in via del Gesù, uno sversamento fognario, da più di un mese abbiamo, nel pieno centro storico della città, la fogna a cielo aperto in una zona appena doveva vanno appena terminato i lavori e nessuno si sta adoperando.
Per non parlare del mare sporco, dei liquami.
Dei torrenti e volevo informare tutta la città che il gruppo consiliare di Forza Italia nei giorni scorsi ha incontrato la responsabile del dipartimento ARPACAL,
La dottoressa Domenica Ventrice, Forza Italia, ha fatto una richiesta dai risultati analitici, dai campionamenti sul torrente Sant'Anna e al punto di balneazione, denominato 300 Mord Sant'Anna, quindi abbiamo fatto questa richiesta di atti direttamente all'ARPACAL, visto che.
Al Comune non si riesce a reperire alcun documento.
Ieri mi veniva da leggere per questa manifestazione di interesse che è stata pubblicata sul sito paglie potature gratuite. Non è mai successa una cosa del genere, cioè noi pubblichiamo una manifestazione di interesse dove chiediamo a chicchessia di venire a tagliarci, gli alberi di venirci a votarci, le aiuole, cioè veramente è una cosa io che mi ricordi di questa cosa. Ormai a Vibo città non si può girare più, perché dopo le 10 e mezza di sera c'è un pericolo costante di cani randagi. L'altra sera mi sono trovata a portare delle ragazzine in una via vicino, la Villa dei Gerani, e dove c'è la scultura dell'Associazione dei non vedenti, quella rotatoria era piena di cani randagi. Immaginate un gruppo di ragazzini, un gruppo di minorenni che si trova ad attraversare la città a qualunque ora deve avere paura, perché sta succedendo di tutto questa quantità di cani randagi in città. Non si è mai vista lo stesso, i cinghiali abbiamo i cinghiali, che ormai sono diventati animali domestici. Ogni volta diamo la colpa alla Regione, diamo la colpa all'ASP, ma questa Amministrazione nulla sta facendo. Abbiamo i marciapiedi che ormai sono diventati una selva oscura, cioè non possiamo più camminare sui marciapiedi perché abbiamo veramente di tutto dalla sporcizia, dalle erbacce, ormai soprattutto in Vibo città, questo non viene proprio fatto, cioè i marciapiedi sono abbandonati a se stessi, la spiaggia ci sono tantissimi video, dottoressa Pilegi, dove le spiagge di Vibo Marina sono sporchissima ma sporche attrezziamoci ammettere dai ma dei tre esporli dei mastelli a treccia attrezziamoci a pulire le spiagge, cioè noi vogliamo questa Amministrazione, ha fatto una campagna, però turismo. Stiamo aspettando i turisti da tutte le parti e che cosa gli presentiamo? Le spiagge sporche? Poi le mando qualche video che mi è arrivata la settimana scorsa da alcuni cittadini che erano andati ne hanno approfittato della giornata di sabato e domenica scorsa.
E le spiagge sono impraticabile, veramente sporchissime. Quindi ormai un anno è passato poi la lista. Sarebbe davvero lunga. Però le emergenze vere e proprie sono queste aste Assessore, quindi mettiamoci a lavorare. Mi dispiace che la maggior parte di queste segnalazioni erano dirette al all'Assessore. Salvatore Monteleone. Che il mio caro amico ha lasciato l'Aula sicuramente, ma non per me, ma per motivi personali.
Quindi niente, vi auguro buon lavoro e speriamo che quanto prima vi possiate adoperare per far trascorrere un'estate serena a tutti i cittadini e soprattutto andiamo a risolvere queste carenze idriche. Grazie.
Grazie consigliere, Corrado.
Io non ho.
Prego, Consigliere Cutrullà, prego, Consigliere Cutrullà, ho visto prima lei.
Per esempio, io non volevo farlo, ma tengo a precisare che sto invitando a parlare, non faccio no, no, ha chiesto, tende, io mi aspettavo, no, mi ha invitato a parlare, non dovevo parlare, ma lo faccio lo stesso no, no, non deve intervenire, ci mancherà, no, prego, sto invitando, lo faccio quando il Presidente decide che chi deve intervenire, lei ha indicato me con lei, le ha indicato come quindi lo faccio io mi aspettavo Presidente, di trovare quest'oggi in Aula una variazione di bilancio urgente per quanto riguarda il presterà, perché settembre è vicino, cioè è passata l'estate. Siamo già a settembre per il presterà Assessore, non la conosce forse questa scuola, qualcuno l'ha accompagnerà, si faccia aiutare da Suriano che il Cicerone della Giunta, quindi si faccia aiutare da lui, l'accompagnerà a Vibo Marina e le farò vedere che quella scuola merita di essere riaperta perché a servizio di una popolazione molto ma molto importante per il territorio di Vibo Valentia io lo so che lei non conosce bene la città, ma imparerà a conoscerla perché probabilmente si farà cinque anni. Sono sicuro, sono certo che lei si farà cinque anni seduto su quella sedia, non so se conoscerà poi alla fine dei cinque anni la città rispetto qual è la scuola. Consigliere, colleghi, non interrompiamo a scuola, la presterà, non è la scuola, presterà la scuola, presterò un'altra scuola al consigliere, visto che invito tutti a conoscere il territorio, mi sa che lo disconosce,
Interrompiamo consigliere, colleghi, quelli arrabbiamo chi interviene consigliere Colelli nella scuola Buccarelli si faccia accompagnare da Ciriani, ci spiega anche la presterà è chiusa, Consigliere Colelli, dico l'Impero, no, io parlo della presterò parlo della presterò, parlo della presterà Consigliere, parlo della presterà Consigliere Schiavello allo parlo della presterà però non sentire allora inseriamo un onere, non interrompiamo chi interviene presterà, inseriamo anche l'altro. Non è se lei vuole tutte e due no, io ho chiesto di chiedo scusa, pardon, interrompiamo Consigliere che c'è l'ordine del giorno e Consigliere per trovare i soldi per poterla system consigliere Colella altra no, no, consigliere Polledri 70, allora 70.000 euro servono 70.000 euro. Oscurarla. Presterò, come vuole lei gliela Lorelli un attimo Consigliere, allora sono costretto a interrompere, posso qualsiasi intervento non può essere nessuna interrotto, nessuno ha se non chiedere la parola che come sapete non si può interrompere chi interviene. Chiedo scusa al Regolamento grazie eh, ma scusa a me ma anche al consigliere Cutrullà. Ritengo posso continuare perché poi non.
Quindi.
ASP mi aspettavo di trovare questi 70.000 euro per la riapertura della scuola,
Perché, se è vero, come è vero, che non ci sono i soldi per in bilancio per trovare per riaprire la scuola, è anche vero che questa Giunta e il bravissimo assessore al bilancio è riuscito a trovare i 40.000 euro per lo staff del Sindaco della città di Vibo Valentia e questi sono dati oggettivi credo che non.
Nessuno riesce a dire a dire il contrario, quindi, se si trovano i soldi per lo staff del Sindaco, si trova, si possono trovare anche i soldi perché avete fatto, avete detto di aver fatto la riduzione dei costi della politica, di aver fatto una spending review in generale sul bilancio comunale, quindi mi aspettavo di trovare questa variazione. Questa variazione di bilancio, Presidente, noi abbiamo chiesto che vengano rese pubbliche le analisi alla foce del Fosso. Sant'Anna. Lo abbiamo chiesto a mezzo stampa perché quando lo chiediamo qua dentro puntualmente, non c'è una consequenzialità tra il chiesto e la risposta che viene detto, quindi l'abbiamo fatta a mezzo stampa. Forse siamo stati un po' irruenti chiedendolo a mezzo stampa, ma lo chiediamo a lei, che è il Presidente del Consiglio comunale e chiediamo che questo venga messo a verbale, perché se l'Amministrazione si affretta una settimana fa a pubblicare a pubblicare la funzionalità del depuratore, Silica si deve.
Mobilitare per pubblicare e rendere pubbliche quelle analisi sul sito del Comune di Vibo Valentia.
Se vogliamo vederle pubblicate.
Non vogliamo vedere solo il video.
Che il depuratore sismica è stato messo in funzione perché ancora sul Sant'Anna no, abbiamo visto un solo intervento serio che l'Amministrazione ha posto in essere, Presidente, cioè mi ricordo di questi tempi non per fare vecchie vecchi paragoni analogie con le vecchie Amministrazioni chiedo al consigliere Colelli perché da quell'angolazione sembra un gufo se Georgius gentilmente si può,
Ma accomodare al suo posto, perché io ho paura dei gufi, se si può posizionare.
E subito è dietro la porta. Presidente, io sono debole davanti ad alcuni ad alcuni eventi, quindi lo chiedo a lei e quindi quali sono gli interventi che sono stati posti in essere dall'amministrazione sul Fosso Sant'Anna, perché l'estate è iniziata e perché, siccome ho una buona memoria ricordo quello che è il Sindaco della città disse l'anno scorso su un mio intervento.
Addossando la colpa a chi c'era prima ormai un classico.
Addossare la colpa sempre a chi c'era prima, cioè i cittadini sono stanchi di questo modo di fare, cioè sul voltarsi dietro e dire è colpa di chi c'era prima. Nel frattempo è passato un anno e le condizioni del Sant'Anna sono rimaste uguali. Quanto tempo volete per mettere in sicurezza il Sant'Anna, visto come dite voi che la precedente Amministrazione non è stata in grado e per certi aspetti ve ne do atto che non siamo stati in grado per risolvere una condizione, una situazione che ormai c'è da un trentennio, ma lo lo avevate promesso in campagna elettorale, io registro, come dice Schiavello che c'è il compleanno dell'Amministrazione, che sul Sant'Anna non sono stati fatti interventi.
E poi mi consenta, Presidente io.
O fatto una denuncia questa mattina a mezzo PEC, non c'entra nulla la politica su queste cose, perché io, quando devo esentare la responsabilità, la politica lo faccio non sono come qualcun altro che fino a qualche anno fa.
Addossava delle responsabilità, anche se non gli funzionava il condizionatore a casa non gli funzionava la caldaia non funzionava il condizionatore. La colpa è del Sindaco della città, io non sono così, Presidente, io riesco a discernere le responsabilità politiche con le responsabilità degli uffici, con le responsabilità di altri, a me, se non mi funziona il condizionatore a casa, ho la caldaia, non è colpa il Sindaco della città, la denuncia che ho fatto e che il palazzo di proprietà comunale, lo l'ho scritto al comandante dei Vigili dei vigili urbani, l'ho scritto della Polizia municipale al dirigente e al Sindaco della città, il palazzo di via Carlo Parisi, l'ex convitto, l'extralberghiero, nella speranza che qualcuno non mi corregga sul nome di quell'istituto di quel plesso ormai chiuso da circa 10 anni e mi scuso se sbaglio magari il nome, non so se il nome adatto se c'era magari un'intestazione particolare di quella di quell'istituto.
Eh abusivamente occupato sono dei soggetti non meglio identificati che passano le loro notti all'interno, si svegliano la mattina e poi vanno via. Sono due o più persone. La denuncia parte da una,
Da un'esperienza diretta darla ve dall'averli visti io sul posto e dalle segnalazioni di numerosi cittadini. Il palazzo è aperto, quindi ci può, ci può andare chiunque è frequentato anche durante il giorno da altri soggetti, mi dicono, mi dicono i vicini, io non so se è diventato deposito occasionale per.
Per qualcosa o per qualcuno, sta di fatto che c'è continuamente in viavai di gente all'interno di questo palazzo, con soggetti non meglio identificati, ripeto che dormono e passano le loro giornate all'interno. Quindi io, alla luce questo, chiedo che vengono posti in essere degli interventi da parte degli uffici che quel palazzo venga messo subito in sicurezza, nel senso non che vengono effettuati dei lavori, perché so che c'è un in un importante finanziamento, ma che venga chiuso e venga reso inaccessibile al alle persone, perché non non può rimanere in quello Stato. Quindi questa non lo dica a nessuno assessore, perché non è che l'assessore può andare a dormire, controllare palazzi, voglio dire de de della città, quindi io ho fatto una denuncia sia.
A mezzo PEC sia in questo Consiglio comunale, perché mi arrivano sollecitazioni fino a 10 minuti fa da alcuni cittadini che vi abitano in quella zona,
Io, all'Assessore Monteleone vorrei dire che se io fossi stato al suo posto perché lui è un gentiluomo lo conoscono tutti, mi sarei veramente incavolato.
Perché lei Assessore oggi sembra commissariato dall'assessore Suriano, mi consenta, non non non non è che io ho bisogno di come dire di caricarla, di metterla contro di mono, bisogno, di fare questo, perché dico quello che penso e quindi.
La prego di non pensare che io lo stia facendo con questo intento, perché l'intento non è questo, cioè qui abbiamo un assessore che si occupa di tutte le deleghe tranne che di quelle sue è sotto gli occhi di tutti, si occupa della fontanella che non funziona, si occupa del pavimento scassato.
Nelle varie vie si occupa della fontana, che non funziona a moderata, Durant e sollecito agli uffici per il motorino.
Ben vengano queste cose, si occupa anche del teatro, che non è una sua competenza, perché l'Assessore alla cultura sul teatro ha solo esclusivamente l'organizzazione e la stagione teatrale, poi il resto spetta, i lavori pubblici spettano ai lavori pubblici, per cui siamo all'abbiccì della politica.
E poi spetta al patrimonio, come assessore al patrimonio, la detenzione del dell'immobile.
Si occupa anche della costruzione e del rifacimento dei lavori al suo interno, quindi io chiedo Assessore a lei che è un gentiluomo di dire a quest'Aula perché ce ne siamo accorti tutti io ho trovato il coraggio di dirlo in Aula, magari qui si vocifera però nessuno.
Glielo dice proprio perché lei è un gentiluomo, quindi io glielo dico con uno scopo non sarcastico, ma con lo scopo di metterla nelle condizioni di poter svolgere il suo compito al meglio.
Assessore Miceli, a lei ancora non l'ha commissariata, ma arriverà quest'estate anche con lei il primo problemino che ci sarà a Vibo, a Bivona, sarà commissariato anche lei, la Commissaria, era di sicuro, ma sarebbe bene anche questo atteggiamento assessore sarebbe bene perché è sempre una mano c'è già esiste il gioco di squadra perché qualcuno potrebbe dire ma il gioco di squadra no, perché le sue deleghe,
Purtroppo non sono non ne opera sulle opera.
Ciechi lui ha la delega al commercio, in 12 mesi la dell'e commerce dà la delega al commercio, è stata inutilizzata.
Ha la delega alla cultura, mi si dica quali sono gli effetti positivi su questa città da 12 mesi a questa parte, gli effetti positivi.
Sulla delega alla cultura perché io non ne vedo.
E meno male che c'è il Consigliere, Colelli che gli dà una grossa mano per quanto riguarda l'organizzazione del cartellone estivo degli eventi bene o male, e cioè lo devo riconoscere pubblicamente io, come vedete, non vi nascondo quando c'è qualcosa di positivo, poi sui per quanto riguarda le scelte,
Ragazzi, non lo so, dei complessi delle scenografie, io non sono d'accordo con lui, quindi questa è una condizione.
Se sei un amante del bello non se ne amante del bello, quindi consigliere Colelli io le do atto del grande aiuto che lei, da Colelli.
Con riguardo agli eventi estivi con riguardo allo spettacolo,
Quindi a me piace, Presidente, richiamare una frase.
Di Machiavelli.
Che la tengo sempre con me e che un buon governante deve saper mantenere il controllo di ciò che gli è stato affidato con astuzia e decisione, cioè un buon governante deve fare questo utilizzando l'astuzia e la decisione di allora, se un Assessore si va ad occupare delle delega altrui non vedo astuzia,
Non vedo astuzia, ma vedo che lo stesso, così facendo, limita l'operatività della Giunta, va a minare l'operatività della Giunta Presidente.
Passiamo alla BCE, la politica Presidente, io so che lei mi chiede di stringere qua, servirebbe un anno intero per spiegare quello che avete fatto in 12 mesi di danni e sto parlando non mi guardi così o di non aver fatto in 12 mesi potrei scrivere un libro per dire quello che avevate detto nel vostro programma è quello che non avete fatto, non c'è un solo punto che avete attuato del programma, se non.
La riduzione dei costi della politica che questo è stato un apri, un'operazione intelligente perché è stata è stato fumo negli occhi dei cittadini vibonesi che per 5 6 mesi cittadino signor Tripodi, era ringalluzzito. Infatti, finalmente, i costi della politica. Finalmente il consigliere comunale, l'assessore diventerà un morto di fame, dopo questo così si diceva sui social. Ebbene, avete dato fumo negli occhi al cittadino con questo provvedimento, ma il resto è rimasto fermo al palo. Io non ricordo alla Presidente, perché su su alcune cose non ho una buona memoria. Se nel programma del Sindaco c'era anche il capo di gabinetto, perché altrimenti sarebbe stato il secondo risultato raggiunto da questa Amministrazione, nulla da dire sulla figura del Capo di Gabinetto perché abbiamo avuto modo di conoscerlo. Una brava persona sarà anche una persona competente. Io discuto.
Il fatto che un'Amministrazione che vuole tagliare ovunque, non tagli sullo staff del Sindaco.
Quindi, Presidente, queste continue ingerenze che ci sono dell'Assessore Suriano non mi guardi così, assessore Santoro, perché arriverà anche a lei e l'Assessore Soriano, anche se lei non ha deleghe, di fatto troverà il modo per commissariare anche lei.
Ma io le do una strada, lei, che non ha deleghe, potrebbe prendere qualche sua delega, che attualmente non è operativa, cioè giusto per dare un senso, e glielo dico in amicizia, questo non per essere sarcastico.
Lei per dare un senso al suo mandato o si fa riempire glielo dico veramente con amicizia o si fa riempire le sue deleghe o non è purtroppo.
Operativa, cioè non c'è una delega alla creata dalla Limardo e spiego anche perché è stata creata la Limardo. Questa delega è stata creata per ridimensionare Michele Falduto, perché quando partì Falduto assessore Loredana Pilegi, se lo ricorderà sicuramente parti con deleghe come la sua innovazione tecnologica, parti con lo sport, lo spettacolo parti con con con gli eventi parti con una serie di deleghe, poi per questioni,
Riguardanti Fratelli d'Italia, con il gruppo vennero liti ritirate queste deleghe e rimase questa rappresentanza di Falduto all'interno del Consiglio comunale, di fatto svuotato di compiti e competenze. Quindi, di fatto, questa è una mia opinione. Non esiste che un assessore a Vibo Valentia è una città di 30.000 abitanti controllato. Avere come delega. Guardiamo l'intervento hub, e già questa è una mia opinione, quindi l'invito è che, siccome lui, commissaria, chiunque le sue deleghe rimangono ferme, chiedo che lei magari faccia valere il suo peso politico all'interno della coalizione all'interno di una.
Riunione di quello che vuole lei, chiedendo qualche delega di Soriano che venga spostata sulla sua persona, perché è una persona capace e quindi può fare anche alcio Presidente. Concludo dicendo che le mie non sono state critiche, ma è compito dell'opposizione dare uno su una scossa alla alla maggioranza. Bisogna dare una scossa qui servirebbe il defibrillatore. Se devo essere sincero, non so neanche se il defibrillatore al massimo della sua forza non faccio il medico, non so come funziona la Loredana, il defibrillatore, ma al massimo della scossa non so se vi se, se se sve, se eh sì, sveglia questa Amministrazione neanche alla alla se, se andiamo al massimo, Presidente, quindi il mio compito e il nostro compito è quello di dare una scossa di pungolarmi, di invogliarli, di portare i problemi, perché ora non è stata importante portare in quest'Aula i problemi della città e non ve ne stiamo portando i tant'è vero che stiamo portando tanti, ma che rimangono puntualmente irrisolti. Quindi, Presidente, io concludo ringraziandola per il tempo che ha messo a mia disposizione. Grazie grazie. Consigliere Cutrullà, ha chiesto di intervenire il Consigliere Colelli, Francesco.
Prego Consigliere.
Francescantonio, no, grazie Presidente, in modo molto sintetico, anche perché non riesco a seguire una linea di intervento perché mi sento un po' tramortito da alcuni interventi interventi come ad esempio quello del consigliere Schiavello, che è riuscito a spaziare in pochissimi minuti dalla geopolitica internazionale all'ingegneria idraulica, all'ingegnere civile, all'alta finanza,
Cioè io forse non mi ero reso conto delle competenze che questo Consiglio comunale riesce ad offrire, addirittura si lancia anche nell'analisi.
Numerica di quelle che sono le scelte nazionali del Partito Democratico in merito alla propria segreterie e quanto questo possa incidere sul mondo che oggi sostiene e porta avanti Giorgia Meloni il mondo. Mi è parso di capire il mondo, il Presidente Giorgia Meloni e quindi voglio dire mi hanno un po' confuso mi hanno un po' confuso queste analisi di politica internazionale, che poi però scendono anche su delle analisi territoriali, che rimangono però molto vaghe e poco approfondite solo per buttare fumo negli occhi e creare confusione al cospetto dei cittadini. Paradossalmente, ogni analisi poi si conclude con un Grazia Maria.
Perché il Presidente Iannello, qui dobbiamo sapere che tutto quello che succede è che va bene in questo Comune. Grazie a Maria. Grazie a quell'Amministrazione precedente, mi permetto di dire grazie Maria non in senso, diciamo, non per sminuire la figura del sindaco Limardo, ma per sintetizzare quella che di fatto è il filo di continuità che accompagna ogni singolo ragionamento del consigliere Schiavello e di pochi altri Consiglieri, ecco, ad esempio il consigliere Schiavello, parla del Fosso Antonucci, dove questa Amministrazione avrebbe speso per l'ennesima volta dei soldi per svuotare il Fosso, Antonucci, ma non per risolvere il problema perché voi Amministrazione Romeo questo problema non lo state risolvendo.
Io voglio ricordare al consigliere Schiavello e a me stesso, che è quello del Fosso, Antonucci, è un problema atavico.
Ed è un errore che mi pare di ricordare, di progettazione di chi ha realizzato quel fosso che arriva, mi pare di mi corregga, Consigliere monteleone, mi pare di capire che il fosso e Assessore scusi, mi pare di capire che quel fosso arrivi sotto il livello del mare e che quindi questo ribassamento alla foce crei quelle dune che chiudono lo sbocco naturale del fosso e che quindi creano quel quella cloaca maleodorante che ha contraddistinto negli anni, non nell'ultimo anno, negli anni quel territorio è quella zona di Vibo Marina. Ecco, mi pare di capire che le scorse Amministrazioni quella, ad esempio del Grazia Maria sempre non lo abbiano mai affrontato fino in fondo, e mi pare di capire che invece l'Amministrazione Romeo, non l'ho interrotta però Consigliere, non l'ho interrotta Consigliere, mi pare di capire che invece, l'Amministrazione Romeo si stia prodigando per una risoluzione definitiva di quel problema che è veramente vergognoso. Non è un una situazione da Paese civile, non una situazione veramente vergognosa. Perché riduce un quartiere di Vibo Marina a due, ad un quartiere,
Paragonabile a fogne di Calcutta, cioè una cosa veramente squallida. Mi pare di capire, mi corregga l'Assessore Monteleone che noi ci stiamo impegnando non per svuotarlo come si faceva una volta, ma per risolvere il problema. Quindi possiamo dire che è smentito smentito ciò che ha detto il, il consigliere Schiavello e il consigliere Schiavello. Ci parla anche di una cosa vergognosa che siamo stati costretti ad emettere un divieto di balneazione alla foce del Fosso del Fosso. Antonucci. Ma forse si dimentica il consigliere Schiavello che il divieto di balneazione è previsto per tutti gli sbocchi a mare, dei torrenti e dei fiumi e delle e dei fossi. Forse si dimentica perché deve creare e generare confusione agli occhi della città agli occhi dei cittadini. Deve far credere che tutte le azioni messe in atto dall'Amministrazione.
Consigliere, si calmi però si rilassi.
Lo fa non interrompiamo, vi prego quindi se le dimentica queste cose ed è grave, è grave che un consigliere comunale di vecchia data, un consigliere comunale ed esperienza, non SAP.
Consigliere Schiavello.
No, no, no, non sono bugie, lei queste cose non le può dire no, no, no, lei non può, poi la prego, la prego Consigliere Schiavello, stavo dicendo è grave che un consigliere comunale di vecchia data di esperienza, Vicepresidente del Consiglio, disconosca alcune norme basilari. Va bene ora, siccome questa è una bugie, cito qualcosa di più pratico, no che ha portato il Consigliere Schiavello, le strisce blu a Vibo Marina, l'unica frazione ad avere le strisce blu e Vibo Marina e ma forse perché Vibo Marina nella la frazione più alta vocazione turistica del territorio e le strisce blu storicamente sono pensate per il turista, oltre che per il cittadino che va a visitare il territorio e paga. La striscia blu è l'introito di quella striscia blu ritorna al Comune per generare eventi per generare, per risolvere problematiche stradali. Quindi, per andare incontro a quello che dice il Consigliere Schiavello, io mi rivolgo al vicesindaco, che oggi.
In funzione di sindaco vicesindaco, pensiamo magari di rimuovere le strisce blu a Vibo Marina e, con buona pace del consigliere, De Rita le portiamo avvenne inferiore perché, so forse rendiamo più felice il consigliere Schiavello e andiamo a delocalizzare quelle che sono le strisce blu effettivamente pensare alle strisce blu in una frazione dove abitano 80 100 persone, ha più senso che pensare le strisce blu da loro pensate da quella Amministrazione pensate giustamente a Vibo Marina dove soprattutto l'estate si va a creare il maggior flusso turistico di questo territorio.
Consigliere Schiavello, parla anche dei vigili stagionali e anche lì, grazie Maria, perché non è che i vigili stagionali li stiamo prendendo perché c'è stato un interesse e un indirizzo politico di questa Amministrazione a puntare su un potenziamento del servizio e dei vigili urbani, ma li stiamo prendendo perché grazie Maria c'è tutto frutto della della vecchia Amministrazione ora,
Quando fa queste sollecitazioni il Consigliere Schiavello io sono felice per comunque gli stimoli, anche quando vengono dall'opposizione, si fanno sempre crescere quando hanno un senso, poi quando non hanno un senso, penso di no, però io vorrei che con la stessa veemenza anzi con una veemenza maggiore, il consigliere Schiavello si andasse a praticare, ad esempio alla Provincia dove espressione un SIN e e un Presidente della Provincia che è di sua espressione è espressione di quella parte politica eh no, eh eh, ecco.
No, no, no, no, Consigliere Schiavello, non si risponde e nessuno lo deve fare e nessuno lo deve fare dove c'è un Presidente che è espressione di quella parte politica e dove dovrebbe, per esempio, andare a dire questo, Presidente, che il suo Presidente, come mai la Provincia non si sta prodigando per risistemare quella situazione vergognosa che la strada del cementificio, come mai, nonostante una sentenza, non si stia prodigando per rimettere in sesto quella strada al Presidente della Provincia, dovrebbe andarlo a dire con veemenza al Presidente della Provincia, dovrebbero andare a dire come mai sta lasciando crollare un palazzo storico nel centro della nostra città. Mi riferisco a Palazzo deriso Gagliardi, dove il disinteresse della Provincia della sua parte politica ha creato di fatto un mostro all'interno del nostro centro cittadino. Ecco, Consigliere Schiavello queste cose, le dovrebbe andare a spiegare alla sua parte politica e dovrebbe andare a chiedere e pretendere risposte, perché quelle risposte le chiederei in nome e per conto dei vibonesi e dei cittadini. Vibonesi sui PIS. Non rispondo perché aspetto che parliamo e discuteremo nel prossimo punto, però però mi faccia dire che è scorretto dire che il Sindaco non c'è oggi su una questione così importante quando il Sindaco in mia presenza l'ha chiamata e le ha detto, siccome voglio essere presente a parlare dei TIS, ci tengo perché è una questione importante per il Comune e per i lavoratori che si spendono per il Comune. Rischiano rischiano di rimanere senza un posto di lavoro. Ti chiedo di ritirare l'ordine del giorno in modo da darmi la possibilità di poterne discutere. Lei consigliere, non lo ha fatto oggi è facile venire qui e dire è strano, non è bello che il Sindaco sia assente quando si parla Vetice attenzione, cerchiamo di essere chiari, cerchiamo di essere chiari e non giocare Consigliere Schiavello,
Non ne ho solo per lei, perché comunque ho sentito, ho sentito, ad esempio, mi raccomando massimo silenzio ho sentito, ad esempio, l'intervento della consigliera Corrado, che parla tra le tra le cose che dice della questione dei cinghiali, dove il Sindaco chiede alla Regione ma il Sindaco cosa sta facendo per i cinghiali, ora io non so se si può fare, Presidente però magari si informi lei noi potremmo magari chiedere al Comune di acquistare 30 40 scoperte si chiama non lo so,
Le doppiette, le doppiette da da da dare da dare ai consiglieri comunali in modo che nell'esecuzione del proprio mandato di Consigliere comunale, possono andare in giro con una doppietta a caccia dei cinghiali. Ciò mi dovrebbe spiegare la consigliera Corrado. In che modo il Comune di Vibo Valentia può praticamente intervenire per il problema dei cinghiali? Me lo dovrebbe spiegare.
Perché sennò magari pure i vigili e la polizia locale potrebbe essere munita di di fucili e il giorno, invece di seguire il traffico della città, potrebbe andare a caccia dei cinghiali, questo potrebbe potrebbe essere una soluzione, potrebbe essere una soluzione.
Poi, al consigliere Cutrullà, io, prima di di rispondere al consigliere Cutrullà, purtroppo.
Sono dispiaciuto perché lì ci sarebbe bisogno davvero di un'introspezione psicologica psichiatrica che, anzi, come dice lei, perché ogni azione ed ogni intervento del consigliere Cutrullà in quest'Aula palesa una sorta di sindrome di inferiorità che il consigliere Cutrullà ha avverto soffre né con nei confronti dell'assessore, vi prego, io ho ascoltato tutti, però io ho ascoltato tutti, mi rendo conto di dire fesserie, però fatemi dire no, ascoltiamo tutti gli interventi sia all'interno tutti i consiglieri, ma anche dal pubblico.
Ogni intervento, ogni presa di posizione del consigliere Cutrullà in quest'Aula è tesa ad attaccare in modo.
Spesso ingiustificato l'Assessore Suriano c'è veramente qui, sembra che l'unico obiettivo del consigliere Cutrullà, che è stato qui mandato dai cittadini per rappresentarli e per rappresentare le proprie problematiche, le problematiche della sua frazione e della città più in generale, sembra che invece la sua presenza qui dentro sia tesa ad attaccare in modo strumentale e in modo costante l'Assessore, esauriamo, cioè io la invito a farsi seguire da questo punto di vista, perché sono cose che si devono superare consigliere Cutrullà. Questa questione si trovano superarle, non perda tempo.
Lei non perde tempo, non perda tempo dietro dietro a queste cose, perché c'è una città che ha bisogno del supporto, non si perda dietro al suo problematiche personali e anche, ad esempio, quando parla della scuola di Vibo Marina e ci dice che noi non conosciamo il territorio, lei chiaramente dimostra che non lo conosce lei. Il territorio perché confonde la scuola, presterà con la scuola Buccarelli e visto che ha invitato l'Assessore a farsi accompagnare da Soriano, che il Cicerone della Giunta si faccia accompagnare lei da Soriano a capire quali sono le scuole della nostra città, si faccia comprendere lei, anche in virtù del rapporto familiare che avete e amicale, che avete si faccia prendere per mano da Soriano e vado a Vibo Marina e capisca quale scuola si chiama presterà e quale scuola si chiama Buccarelli. Poi lei mi parla del Sant'Anna, consigliere Cutrullà, lei mi parla del Sant'Anna e mi dice che sul Sant'Anna non è stato fatto nulla. Avete parlato un anno, non è stato fatto nulla. L'Assessore Monteleone mi corregga sempre lei Assessore, perché io faccio confusione, cioè io seguo delle discussioni, seguo degli obiettivi raggiunti, però poi vengo in Aula e mi sento preso in giro da lei perché lei mi dice cose diverse delle cose che dice il consigliere Cutrullà c'è il consigliere Cutrullà ha detto che sul Sant'Anna non è stato fatto nulla, allora lei mi ha preso in giro Assessore.
Perché mi è parso di capire che sul Sant'Anna è stato fatto un protocollo d'impresa sudato sudato con il Korac. Giusto.
Ah, quindi non c'era solo leggere lei Korac, la Prefettura alla Procura, l'ARPA protocolli servono a poco ignora protocollo chi c'era meno, allo cioè il Cora, il Comune, la Prefettura, la procura l'ARPACAL nella regione Calabria, poi,
La Capitaneria di porto e quindi al consigliere Cutrullà, consigliere Cutrullà, scusami.
Sì, sì.
Allora dice che non c'era solo un è che lo salutasse anche le pubblicamente don Pietro Bongiorno alla salute dopo.
Grazie.
Grazie grazie sampietro consigliere Cutrullà ascolti, perché guardi che non c'era solo l'Assessore Monteleone, perché io mi ero preoccupato e pensavo che l'Assessore Monteleone fosse 1000000 ancora si lei pubblicate oggi ad una casa parlando, io sto parlando, io, quindi pensavo che l'Assessore Monteleone fosse un millantatore dalle sue parole, quindi a questo tavolo c'erano il Comune c'era, la Regione c'era, l'ARPACAL c'era, il CORAP ci aveva la Prefettura e c'era la procura c'era la questura pure c'era, forse pure la questura era stato fatto un protocollo d'intesa dove tutto tutto il flusso del Silica non andrà più nel Sant'Anna perché è stato collocato o sarà collettati a breve. Questo non lo so a giorni sarà collegato al allo. Vedremo.
All'impianto, all'impianto di depurazione di proprietà del Korac in località, Porto Salvo quindi allora, quando lei dice ah sul Sant'Anna non avete fatto niente, ma vuole prendere in giro la cittadinanza, mi pare di capire.
Ma vuole prendere in giro la cittadinanza, perché noi qui abbiamo perso.
La pura pulito, il Sant'Anna, la puro pulito, il Sant'Anna, consigliere Cutrullà pure pulito del Sant'Anna a proposito del Sant'Anna, e lei continua a dire che non è stato fatto dopo Presidente a queste fesserie che sta spararono e lei, ingegnere, nessuno e lei continua a dire scegliere che può dire fesserie, continua a dire evento va rispettato, ma no, no, non sto dicendo fesserie, io sto riportando quello che ha detto l'Assessore Monteleone, va bene perché io, a causa del suo intervento e ho iniziato a nutrire dubbi su quello che dice l'Assessore Mantovani perché mi ha detto fino a ieri delle cose diverse rispetto a quello che ha detto lei questa mattina, cioè ora o è confuso lei o è a problemi l'assessore Monteleone c'è un bugiardo cronico, l'Assessore Monteleone, perché ho seguito questo Comune che per mesi ha partecipato a riunioni in Prefettura, dove si parlava e si discuteva del Sant'Anna e delle azioni da attuare per risolvere il problema del Sant'Anna. Lei è venuto qui e ci ha detto che non è stato fatto nulla sul Sant'Anna, ma veramente vuole mandare in confusione nella città. Consigliere Cutrullà, lei ha concluso, consigliere Cutrullà dicendo.
Che servirebbe un anno intero per spiegare i danni che avete fatto in un anno. Io le dico che qua servirebbero cinquant'anni per spiegare ai danni che avete fatto in 15 anni e nonostante Grazia Maria costante questa città, ancora per risollevarsi, avrà bisogno di un impegno importante proprio per risolvere i danni che questa parte politica sulle spalle della città ha perpetrato per oltre 15 anni. Consigliere Cutrullà e la invito sì, consigliere Colella e la invito ad andare alle conclusioni. Ora, per concludere, è chiaro, è facile buttarla, buttarla in caciara, richiamando in modo vago generico mai approfondito problemi atavici che non sono problemi di oggi, ma sono problemi di vent'anni, la parte difficile o risolverli. Questi problemi e noi siamo qui a lavorare giornalmente per risolvere problemi atavici di questo territorio.
Grazie consigliere Colelli si è iscritto a parlare Tucci, Danilo prego, Consigliere, grazie Presidente, sta grazie subito dopo c'è console, Presidente, io terminata, diciamo questa difesa di Festuccia, non lo so d'ufficio del consigliere Colelli abbiamo sentito 15 minuti,
Di difesa d'ufficio, su quanto dichiarato dal Consigliere Schiavello su quanto dichiarato dal Consigliere Cutrullà.
Senza però che il Capogruppo del principale partito di questa maggioranza ci desse qualche rassicurazione di prospettiva su quella che è la visione strategica che questa maggioranza e questa Amministrazione hanno intenzione da qui ai prossimi mesi e ai prossimi anni di portare avanti nulla di tutto questo. Chiedo scusa, Presidente mozione d'ordine, nulla mozione d'ordine, il Consigliere Tucci, a che titolo sta parlare no, no, siamo in fase di bilancio, io parlo quanto voglio, non ha chiarito il Presidente che non c'è no, no no, come se fosse di bilancio, no, no, no, stiamo per ogni Gruppo. Per favore, lasci la mozione d'ordine, ha pensato mai di vedere fra la FAO siamo in fase di bilancio, ogni gruppo, ogni consigliere può parlare quanto vuole, ma lei che ha sentito io, se voglio prendo anche il tempo dei Consiglieri colleghi.
Parlo anche 45 minuti se vuole chiarisco chiarisco che chiarisca, presiedendo, possono intervenire su qual era il consigliere golene era era disattento perché stava prendendo appunti per fare, diciamo, questi 15 minuti di difesa d'ufficio era distratto, però, Presidente, lei deve tenere ordine e silenzio, perché qui non si capisce nulla, io sto parlando, è difficile mantenere la concentrazione e quindi il Consigliere coloro disturba. Colgo subito l'invito del consigliere, tu il consigliere con l'allievo urba ripetutamente interviene. Ecco, grazie Preside, però è anche vero che nessuno può accendere il microfono e parlare e so ricevere prima di intervenire. Grazie Presidente, faccio allora come abbiamo fatto all'inizio di questa seduta, allora dicevo, abbiamo sentito questi 15 minuti di difesa d'ufficio,
Su su su su su cose diciamo che hanno giustamente evidenziato i consiglieri di opposizione e che sono sotto gli occhi di tutti, sono sotto gli occhi di tutti perché noi ci troviamo di fronte ad una inefficienza, caro Presidente o inefficienza amministrativa, in questo primo anno, perché oggi fate un anno, insomma, da qui a qualche giorno fa, un anno, farete in questo Consiglio, farete, non lo so, una conferenza stampa del primo anno e capiremo cosa avete fatto, poi spetterà all'opposizione Consigliere Schiavello a tutti noi fare una contro conferenza stampa per spiegare quello che non è stato fatto, quello che avevate raccontato in campagna elettorale e quello che ad oggi, dopo un anno, è rimasto lettera morta, solitamente le Amministrazioni qua badate bene, quando si insediano nel primo anno, diciamo, c'è un cambio di rotta percepisci comunque nella comunità, nella città percepisci un cambio di rotta, un cambio di passo qui siamo di fronte all'immobilismo totale, siamo di fronte alle difese d'ufficio, siamo di fronte alla solita storiella che ci viene raccontata e che avete diciamo narrato in questa campagna elettorale dei famosi 15 anni.
E però guardate voi oggi perdete per me, diciamo, l'avete persa già da tempo, ma oggi ufficialmente in maniera chiara perdete quella che la presunta verginità politica, che il consigliere Colelli si ostina a difendere a tutti i costi e cioè quella di raccontare che voi siete il nuovo rispetto ai 15 anni fa ma voi non siete il nuovo nei vostri, nei vostri né nel vostro nel vostro nella vostra Giunta siedono assessori che hanno ricoperto lo stesso incarico.
Nelle Amministrazioni di centrodestra.
In Consiglio comunale oggi, anche con l'ingresso del Consigliere console siedono in maggioranza consiglieri che hanno avuto ruoli strategici.
A livello politico, a livello amministrativo, in questi 15 anni di centrodestra.
E ci sono altri consiglieri che hanno ricoperto il ruolo di Assessori durante l'amministrazione di centrodestra, quindi finitela con questa storiella dei 15 anni perché non vi crede più nessuno.
Non vi crede più nessuno.
Questa verginità non ce l'avete, non ce l'avete mai avuta e non ce l'avete.
Perché ci sono figure politiche che hanno avuto ruoli apicali durante quelle Amministrazioni di centrodestra,
Che oggi siedono da quella parte e determinano la linea politica dell'Amministrazione Romeo.
E, come diceva il consigliere Cutrullà, la Giunta Romeo Soriano perché così è consigliere Cutrullà, diceva delle verità.
C'è qui, diceva una grande verità, cioè noi abbiamo un assessore che ha 1.000 deleghe, non si occupa probabilmente delle sue, perché sul commercio siamo fermi da un anno.
Sullo sport, vedrete perderemo il finanziamento, Bando, sport e periferie non Beckerman euro sapete perché perché è stata commissionata per ben 5.000 euro,
Lo studio di realizzare un palazzetto dello sport noi l'abbiamo detto pubblicamente come gruppo, insieme al consigliere Cutrullà Calabria russo.
In una zona dove già esiste un palazzetto dello sport a moderata Durant, perché il Paolo Borsellino, allora avete optato per quella che è la linea B del finanziamento per un investimento di 1 milione 100.000 euro.
In un luogo dove già esiste il palazzetto dello sport.
Perderete il finanziamento perché, checché ne dica qualcuno che fa, diciamo da suggeritore all'Assessore Soriano.
Questo finanziamento, voi non lo prenderete quando si sarebbe potuto per tempo invece optare per la linea del finanziamento, che era quella di riqualificare impianti sportivi in disuso abbandonati, progetti più smart su una linea, quella dove c'è una maggiore concentrazione di risorse neanche a livello strategico, su queste cose riuscite a capire a distinguere dove concentrare l'attenzione dove partecipare, in quale linea di finanziamento partecipare in un bar e io vorrò essere smentito mi auguro per il bene della città quando uscirà la notizia che il Comune di Vibo ha preso questo finanziario. Non lo prenderete,
Non lo prenderete, perché non c'è una visione strategica in questa Amministrazione,
Guardate noi come opposizione e diceva bene il consigliere Cutrullà, abbiamo cercato e anche il Consigliere Schiavello nel suo intervento.
Più volte in questo primo anno, di offrire un contributo, di offrire un supporto a questa Amministrazione.
E vi faccio un esempio concreto, guardate, noi abbiamo approvato e il consigliere Colelli, si ricorderà, abbiamo approvato all'unanimità in questo Consiglio comunale un ordine del giorno.
Riguardante la delocalizzazione dei depositi costieri.
Sono passati sei mesi con il consigliere Cutrullà, avevamo presentato originariamente questo ordine del giorno per venire incontro alle esigenze della collettività, abbiamo deciso di ritirare quello originario ordine del giorno, di riscriverne un insieme maggioranza e opposizione.
Per cercare di trovare delle soluzioni comuni rispetto a una problematica seria come quella della delocalizzazione dei depositi costieri, inserendo tutta una serie di questioni, la tutela dei posti di lavoro, la questione ambientale, aprendo alla possibilità di una delocalizzazione senza che ci sia nessuna ricaduta da un punto di vista occupazionale e abbiamo mandato abbiamo dato ampio mandato al Sindaco.
Di discutere di andare in questa direzione, quindi abbiamo legittimato pienamente tutto il consesso civico, il Sindaco a discutere di un dossier fondamentale e strategico, forse il più importante che c'è in questo momento in città, che è quello della questione dei depositi costieri.
Presidente, per favore, cioè qui si ha ragione, chiedo scusa.
Allora, di fronte a un dossier così importante, avevamo chiesto solo una cosa al Sindaco e chiaramente io mi riferisco al Sindaco, ma mi riferisco agli assessori che sono poi i delegati, perché qui il capro espiatorio giustamente semplice, diciamo il Sindaco abbiamo dato mandato al Sindaco ma chiaramente ai fiduciari del Sindaco e quindi l'assessorato all'urbanistica l'assessorato alle attività produttive che si occupano di questo importante dossier che è quello della delocalizzazione dei depositi costieri, perché siete voi i titolari di quella situazione,
E avevamo chiesto semplicemente di essere come opposizione coinvolti, eravamo pronti a dare un contributo, abbiamo votato quell'ordine del giorno insieme, sono passati sei mesi questa opposizione, posso parlare a nome di tutti, non ha ricevuto una chiamata, apprendiamo dalle veline di stampa che si è tenuta una riunione a cui ha partecipato il delegato al porto e il Sindaco dell'Assessore all'urbanistica. Non c'è traccia di quella riunione.
Assessore, non c'è traccia. Mi dispiace per lei, mi dispiace per la città perché se non c'è l'assessore all'urbanistica in una riunione così strategica importante che riguarda lo sviluppo del territorio, allora vuol dire che ci troviamo di fronte a un corto circuito politico.
Non c'era l'Assessore alle attività Produttive, ecco perché ha ragione il consigliere Cutrullà, perché il consigliere Soriano, anziché di occuparsi se c'è la muffa o almeno al teatro, dovrebbe occuparsi delle sue deleghe alle attività produttive, doveva essere a quel tavolo l'assessore Soriano insieme all'Assessore Pilegi invece apprendiamo dalla stampa di una velina in cui partecipa,
Il Consigliere delegato al porto il consigliere Pisani.
Che poi vorrei capire, si poteva esserci, ma il nesso e il Sindaco.
Con un impegno generico si valutiamo insieme quella che è la delocalizzazione dei depositi costieri, la società dice di sì, nel frattempo a breve scade la concessione, il Sindaco si sarà già impegnato a confermare chiaramente la concessione alla LuDo-Fin, quindi alla meridionale Petroli, quindi per la il mantenimento di quei presìdi.
Il mantenimento di quei presidi dove si trovano e abbiamo no ah ah ah, ah ah, hanno dato disponibilità laddove l'ha dato disponibilità alla delocalizzazione dei depositi costieri questo.
No, no, no a rinnovare, ne parlava caro vada avanti, Consigliere Tucci vada avanti con il suo è chiaro che saranno rinnovati e lo vedremo da qui a qualche settimana.
Però, in cambio sapete cosa abbiamo ottenuto, abbiamo ottenuto che forse ci faranno a Vibo Marina uno sconticino sul prezzo della benzina e del diesel, forse e poi vedremo concretamente concretamente se questo avverrà e come avverrà uno sconticino e abbiamo chiesto alla alla Noodle quindi ai depositi della perdita del petrolio lì a Vibo Marina di abbellire un po' di fare una pitturata all'esterno se riescono a metterci un po' di catrame fuori c'è questa era un'occasione storica che noi eravamo di fronte alla scadenza di questa concessione dei depositi costieri.
Dove avremmo potuto, concretamente, dopo quell'ordine del giorno che abbiamo fatto sul nostro input in Consiglio comunale, avrebbe potuto mettere con le spalle al muro,
La società per dire oggi tu prendi degli impegni precisi pubblici rispetto a una delocalizzazione, mi tuteli i posti di lavoro, mi fai questa delocalizzazione nel territorio comunale, facciamo lo studio di fattibilità, invece è tutto fermo,
Allora sulle questioni strategiche e di questo voglio parlare che l'acqua manca, lo sappiamo e ce lo raccontiamo, denunciamo, noi facciamo opposizione e lo diciamo, ma delle questioni strategiche dobbiamo discutere quindi questione meridionale petrolio sul porto, sul porto, Presidente, sul porto io non ho capito che direzione voi state andando ad assumere anche qui manca una visione strategica, avete raccontato in campagna elettorale tutto il contrario di tutto la vocazione turistica, la vocazione commerciale, la vocazione industriale,
Eh, ma dopo un anno che direzione cioè che cosa state facendo concretamente sul porto?
Avete nominato un delegato che partecipa alle riunioni che non sarebbero neanche di sua competenza perché mancava l'Assessore all'urbanistica, l'assessore alle attività produttive, però c'era il delegato al POR supporto. Non abbiamo capito cosa state facendo la vocazione turistica tanto decantata, però, poi sulla delocalizzazione dei depositi costieri. Siete fermi, allora volete parlare di turismo, ma con i depositi lì allora la questione pannello vogliamo discutere della questione Pennello e da un anno che siete oggi al governo della città, basta con questa storia ama 15 anni, ma cosa avete fatto sulla questione, Pennello, volete coinvolgere le opposizioni, noi siamo qui per dare un nostro contributo, volete dirci sulla questione Pennello cosa volete fare.
È mai possibile, allora, al di là di qualche settore sulle politiche sociali, io non ho nulla da dire perché l'assessore Scrugli sta lavorando egregiamente, c'è qualche accenno in qualche altro Assessorato di attivismo, di presenza sul territorio, dopodiché il vuoto cosmico, il vuoto cosmico,
Consentitemi di dirlo allora dopo un anno non è possibile, noi guardate abbiamo in maniera responsabile tenuto un atteggiamento costruttivo, in quest'anno ci siamo fortemente limitati nelle uscite pubbliche, nelle interrogazioni, negli ordini del giorno, però guardate, il tempo è scaduto, il tempo è scaduto.
Non ci saranno più atteggiamenti di attendismo da parte di questa opposizione, almeno per quanto mi riguarda, per quanto riguarda il Gruppo Cuore vibonese, non ci sarà più un atteggiamento di attendismo.
Noi aggrediremo i problemi e su quei problemi noi pretendiamo risposte perché, Presidente, il tempo è scaduto, grazie grazie a lei, consigliere Tucci.
Ha chiesto di parlare il Consigliere, Console prego, Consigliere, ne ha facoltà, grazie grazie, Presidente, mantenga si mantenga sui tempi, consigliere, mi raccomando, ci proverò no, ci proverò, Presidente vicesindaco.
Eh.
Sì, debbo, prendo la parola perché.
Ritengo necessario fare una piccola analisi politica.
Di quello che sta accadendo le chiedo scusa consigliere, se si può avvicinare un pochino di più di quello che sta accadendo, se lo alzi GRA oggi in Aula rispetto all'ultimo Consiglio comunale riscontro.
Riscontro una rinvenuta lucidità da parte di alcune parti politiche.
Perché la lucidità che porta ovviamente alla consigliera Mellerio aderire al gruppo del PD in maniera più più decisa, perché lo ritiene conforme ai suoi obiettivi e compiti e rispettabilissima ed ammirevole?
Ma il fatto più meritevole di evidenza di di di essere evidenziato e che finalmente, perché possano funzionare gli organi democratici in democrazia è necessario il conflitto delle idee, un conflitto che il 30 aprile sembrava.
Ormai dispersa perché abbiamo registrato un voto favorevole al bilancio da chi dovrebbe rivestire il ruolo dell'opposizione a cui è demandato istituzionalmente il compito di essere da stimolo e da pungolo perché la maggioranza possa lavorare meglio, questo rischio oggi è stato scontato è stato evitato quindi si riappropria il Consiglio comunale di Vibo di quelle che sono le parti necessarie per il buon funzionamento delle istituzioni una maggioranza,
Ed una opposizione non so se è dovuto al fatto che c'è stata, come dire, una presa di coscienza da parte dei Consiglieri che oggi siedono dall'altro lato o si è dovuta al fatto che oggi era presente nella erano presenti nell'Aula, mi pare di aver visto i coordinatori provinciali dei partiti che monitoravano l'atteggiamento dei loro Consiglieri ho visto coordinatori provinciali del centrodestra presenti per monitorare l'atteggiamento dei Consiglieri che oggi siedono all'opposizione.
Devo dire che la città.
Antonio si prepara, devo dire che la città ha riscontrato in questi anni atteggiamenti molto più responsabile da parte di chi di chi rivestiva il ruolo di opposizione, guardate, io ho notato in questo in questo periodo tanto voglio dire le quelle che sembravano delle distanze con il Sindaco Romeo si sono notevolmente ridotte affievolite se non azzerate perché insomma abbiamo verificato,
La volontà e il lavoro che si sta portando avanti su alcuni temi delicati che riguardano la nostra comunità. Non si può tralasciare il fatto che questa Amministrazione ha stia affrontando nei limiti delle proprie competenze, ma per come, dopo dovuto che sia il collega, la questione della sanità, io ho letto di un comunicato del comitato di del del Comitato dei Sindaci che va nella direzione di affrontare in maniera adeguata quello che è il problema che riguarda la sanità vibonese, leggo con piacere sui giornali che la Giunta ha deliberato il finanziamento per la messa in sicurezza.
Parlo della messa in sicurezza, scusate dei versanti che sono interessati da dissesto idrogeologico.
Leggo ancora con più interesse il fatto che si sia deliberato il progetto esecutivo dei mercati generali, mi dispiace che non c'è l'Assessore al Bilancio, vedete quella dei mercati generali, è un'esperienza che dovrebbe essere esemplare perché oggi porta sulle spalle la responsabilità della ripartenza della città.
All'epoca il Capogruppo del PD, che era opposizione quando uscì il bando periferie ancor prima che uscisse il bando.
Periferie all'epoca era il consigliere l'allora consigliere Russo, poi divenuto assessore con la Giunta Limardo.
In chiave collaborativa di alcune anime politiche di questa città, tradizionalmente in contrapposizione, per cercare in qualche modo di farlo uscire dalle sabbie mobili. Farete uscire dalle sabbie mobili, il PAN e del pantano in cui era stata gettata alla città. Il Consigliere allora Consigliere Russo, venne da me che ero assessore, mi disse guarda, sta per uscire questo bando, ha pronti, perché è un'occasione da non perdere quello è stato un esempio di collaborazione concreta reale tra chi aveva la responsabilità di amministrare la città, chi rivestire invece il ruolo di opposizione, ma lo faceva in maniera responsabile, suggerendo di indicando strade che potevano portare a potevano dare luogo ad una ripartenza in alcuni settori. Mi dispiace che non ci sia l'Assessore al Bilancio, perché vedete la spesa dei mercati generali, che io accolgo con piacere, perché è frutto di quel progetto, consente di riappropriare laddove, quando, quando saranno finiti i ricchi di più per la città di un sito che produce per le casse dell'ente che produceva per le casse dell'Ente una media di 700.000 euro l'anno.
Quindi è una spesa per investimento rispetto alla quale ovviamente gelosamente dico portiamolo avanti in tempi rapidissimi perché quelle sono risorse economiche critiche di cui la città non può farne non può farne a meno. Ho sentito anche parlare di Porzio ora la mia posizione sul porto, sui depositi e anche sui depositi costieri. La mia posizione sul porto è nota da tempo. Da sempre anche la mia lealtà. Io non ho mai avuto problemi a confrontarmi anche in Aula. Chi era presente se lo ricorda anche.
Amici che oggi, insomma, sono Assessori. Io, quando fu il momento anche con l'assessore, con la col Sindaco, Limardo io, se dovevo, se ho dovuto dirle, guarda caro Sindaco ciambella e ne stiamo facendo ma non tutti sono con con il buco. Ricorderete questa espressione, io l'ho detto serenamente, in maniera molto leale al Sindaco, c'è un'Amministrazione come Vibo, una città come Vibo, dove oggi siete chiamati, siamo chiamati voi, alcuni di voi per la chiedo scusa, consigliere, Consoli e il Consigliere a Misurata. Chiedo scusa senza fare nomi gentilmente a misurarsi con la città. Finalmente, insomma, ha iniziato a rendervi conto come sia difficile amministrare i problemi di una città come Vibo e pensare di poterli risolvere in sei mesi.
E anche chi pretende oggi che voi lo possiate fare in sei mesi, sebbene di mentire a se stesso.
Vede anche la consigliera Nesci, che tanto ha avuto da ridire con nuove mentre approvavamo gli atti che hanno portato all'approvazione del PAT salva città soltanto a marzo del 2024.
Ha rimarcato il fatto che oggi si perdono 5.000 euro perché revocati dalla Regione Calabria 5.000 euro per la no, no, parlo di quelli dei cimiteri, parlo dei cimiteri, sto parlando dei cimiteri.
5.000 euro se ne siano stati revocati per la messa in sicurezza del del di alcuni impianti cimiteriali, però.
E qua qualcun altro che oggi interpreta il ruolo e cerca di difendere il Centro de e deve difendere il centrodestra, parla di porto, parla di depositi costieri, si mette l'accento sulla revoca di 5.000 euro, si parla di porto, ma non intende giustificare come è possibile nonostante le discutibili défaillance dell'ente, perché poi dobbiamo vedere nel merito quanto quali quali e quante sono le competenze del Comune sull'area portuale non ritiene di dover giustificare come sia stato possibile che la Regione Calabria si sia autorizzato ad una variazione di bilancio spostando 11 milioni di opere infrastrutturali del porto di Vibo Marina sull'aeroporto di Reggio Calabria? Quella è una risposta che è anche quella. In quel caso la città si attende.
Da chi approva i bilanci alla Regione Calabria, perché la città viene sacrificata non per 5.000 euro, cara consigliera Nesci vengono sottratte alla città di Vibo 11 milioni di euro, in particolare al porto di Vibo Marina, vede quando si parla di depositi costieri, poi ma non la faccio lunga perché verrà il momento di trattare complessivamente l'argomento.
Non ci si può limitare soltanto a parlare dei depositi costieri che insistono sull'area portuale, i depositi costieri sono anche quelli della della dell'Agip, mi pare che siano quella quel e dell'ENI che, grazie grazie dell'ENI e se vogliamo parlare di Pannella, allora dobbiamo dire quei depositi costieri se sono compatibili con la destinazione residenziale del pennello, se l'aria si due rischio che essi rappresentano rende compatibile la possibilità di sanare quegli immobili che sono nel raggio, nella nell'area di rischio di quei depositi che quando si parla di quando si trattano gli argomenti, non bisogna essere settoriali e voglio ricordare che un mese prima,
Delle elezioni del 2025 in una nota trasmissione televisiva dovevano, dove eravamo presenti tutti i rappresentanti delle forze schierate in campo, l'unico che parlava di delocalizzazione dei depositi costieri era il sottoscritto.
A me fa piacere intendiamoci che ci sia una collaborazione oggi tra tutte le forze politiche per dare una prospettiva di programmazione del territorio, perché quando si parla di delocalizzazione di Porto, è ovvio che parliamo caro Peppe di programmazione del territorio, no e quindi entra in campo torna a entrare in campo necessariamente anche l'assessorato all'urbanistica.
Ma ritengo che questo sia un argomento.
Che vada affrontato in maniera tecnica in maniera seria, in maniera costante, tant'è che in prima Commissione consiliare io ho fatto la richiesta e gli amici che siedono con me in Commissione di istituire una Commissione su Vibo Marina e sul porto di Vibo Marina proprio per seguire le procedure che si stanno portando avanti in attuazione di un ordine del giorno che è unanime che unanime.
Eppure la contrarietà all'istituzione di questa Commissione è provenuta proprio da consiglieri che appartengono alla sua alla sua compagine,
Tale il mio desiderio, cioè quello che desidererei io, e che la smettessimo di rincorrere beghe familiari o non so non sapevo che tu eri slegato dal rapporto di parentela, con uno degli Assessori che compongono la Giunta, la Giunta Romeo, se così fosse, se così fosse devo dare atto che in famiglia sapete stare con due piedi in due scarpe.
Tuttavia, a maggior ragione ti invito a collaborare non nell'interesse del familiare, ma nell'interesse della città a suggerire soluzioni, a sostenere percorsi che possono portare avanti un'idea di sviluppo di questa città.
È?
Complessivamente ritengo che.
Un solo anno dall'insediamento della nuova Amministrazione.
Sia il tempo sufficiente per capire a quali problemi dare priorità.
Ovviamente su questo.
Cercherò di collaborare per quanto mi è possibile e per quanto ci sarà richiesto, di partecipare con il gruppo democratici e riformisti, guardate non ambizione personale, perché poi, alla fine, le mie piccole soddisfazioni me le sono prese per tanto tempo.
Lo faccio perché i sacrifici di cui parlavo nel primo intervento non meritano di non produrre i frutti per i quali noi abbiamo li abbiamo soft, li abbiamo sostenuti quei sacrifici,
E vedi caro Antonio Schiavello.
A me poco interessa di Giorgia Meloni, a me poco interessa il referendum. Mi accontenterei già di essere un buon consigliere per la mia città, ecco, vi invito a lavorare in quella direzione e lavorare in quella direzione, perché credo che poi, alla fine la città sappia scegliere come ha fatto con noi, chi porta avanti delle buone politiche e chi no e chi invece lo fa faccia politica. A titolo personale credo che la città ci riconoscerà un giorno laddove riuscissimo a collaborare tutti per il perseguimento di obiettivi strategici che ci sono nel programma del Sindaco Romeo che ci sono nel programma del Sindaco Romeo. Credo che la città ci potrebbe soltanto riconoscere il buon lavoro fatto.
Pertanto, ognuno per i ruoli che rivesto, ho sentito parlare anche insomma.
Di di anni di danni fatti negli anni. Beh, io credo che bisogna tenere sempre presente la situazione di partenza. La legge sempre per capire dove siamo arrivati oggi per capire dove siamo arrivati oggi, non è una scusante, non è una giustificazione, non vuole essere, come dire, un sollecito premiale nei confronti di nessuno. È soltanto che quando ci si rivestono ruoli pubblici, credo che ciascuno debba fare con responsabilità, evitando di strumentalizzare i problemi della città, ma misurandosi per poterli risolvere. Ecco, noi siamo qua, ovviamente anticipo su autorizzazione che il voto delle variazioni di bilancio hanno sicuramente sarà. Il nostro è un voto favorevole e quindi invito l'opposizione a darsi una calmata e cercare un attimino di lavorare insieme per individuare quelli che possono essere le strade migliori per rilanciare il percorso di un capoluogo di provincia che deve essere centrale all'interno di un territorio che soffre dal punto di vista economico, sociale e culturale. Grazie,
Sì, grazie a lei, Presidente e Consigliere, chiedo al Presidente non stavo dicendo chiedo al Presidente se può prendere il suo posto.
Perché dovrei no dov'è ah se voleva.
Assolutissima, ma certo ci mancherebbe altro, e allora è per il momento prendiamo atto del di circa un quarto d'ora fa della dell'ingresso del consigliere Staropoli in Aula, giusto precisarlo, allora gli interventi e so Presidente, una mozione d'ordine, se posso io vorrei però l'importante è che la mozione sia motivata, così avrà con Srei prego, se lo posso fare sotto forma di mozione d'ordine. Vorrei perché, siccome sono a conoscenza che l'ARPACAL ha trasmesso le analisi fatte alla Foggia del Sant'Anna, se l'Aula si può dotare immediatamente queste analisi tanto saranno una quindicina di gradini. Posso andare anch'io a prenderli, se può mostrare pubblicamente. Lo dico a lei, Presidente, mi scusi però la mozione, queste analisi, ma la mozione sarà, lo facciamo presentare. Non possiamo capire che risposta gli posso dall'Aula. Io non credo alla mutua consigliere Cutrullà, prego, si possa esprimere contrariamente alla mia proposta. Siccome io sono stato tacciato, Presidente poc'anzi di dire fesserie, che le cose che dico io non sono vere, semplicemente chiedo se possiamo prendere queste analisi che l'ARPACAL ha trasmesso al Comune ieri avantieri. Non so quando li portiamo in Aula in modo tale che i cittadini presenti chi ci ascolta dai microfoni, dai la dal Magnetofono e la stampa possa dare conto di quello che emerge dalla crisi. Semplicemente questo, se l'Aula vuole, Presidente, è una proposta che io formalizzo, la posso fare anche per iscritto. Se le vuole, va bene. Ha finito Consigliere Cutrullà, però la prossima volta Consigliere Cutrullà deve avere il garbo di non cambiare una proposta con una mozione d'ordine esattamente una mozione d'ordine emozione, lo chiedo scusa, Consigliere, no, lo vuoi sotto forma di una mozione d'ordine. No, la mozione d'ordine.
La mozione, la mozione d'ordine deve essere motivata, la mozione d'ordine che lei ha fatto viene respinta dalla Presidenza e la proposta la proposta, se vuole chiedo scusa, sto parlando la proposta, se vuole, la può fare scritta o può proporre qualcosa negli interventi successivi che si faranno dopo che avrò dato la parola al al Sindaco facente funzione.
La Loredana Pilegi, grazie.
Prego, Sindaco.
Grazie.
E allora io ho ascoltato tutto con molta attenzione, vorrei anche io esprimere.
Il parere mio, che poi rispecchia quello dell'Amministrazione, intanto vorrei partire da una considerazione politica.
Relativamente all'intervento del.
Del consigliere Schiavello.
Affermato che politicamente, la il centrosinistra è stato un fallimento in questo periodo, perché le elezioni ci hanno dato torto.
Io vorrei che a questo punto chiarire qualche cosa, i referendum, dove sicuramente il quorum è venuto a mancare, ma dove hanno votato 14 milioni di persone che si sono espressi favorevolmente a favore di argomenti di grande impatto sociale e politico, quali la cittadinanza è pali il mondo del lavoro, ma pure 10000000 di persone non sono poche, un'espressione favorevole di 14 milioni di persone non sono poche, poiché lo strumento del referendum così non funziona più perché sono anni che manca il quorum questo e alla visione di tutti, a livello ministeriale e governativo. Quindi non spetta a noi, come dire, fare un commento su un funzionamento che evidentemente in questo contesto sociale non va più bene. Però vorrei ricordare sempre che 14 milioni di persone che si sono spesi favorevolmente non è cosa da poco conto. Per quanto riguarda le comunali, abbiamo visto come sono andati i due grossi Comuni. Uno è andato al centrosinistra e un altro è andato al centrodestra, per cui la non possiamo affermare che il centrosinistra sia stato fallimentare in tal senso,
E poi vado a tutte quelle a tutte quelle quei problemi che voi avete evidenziato e sviscerato.
Come per esempio un anno di Amministrazione, sofferenze di amministrazione, il bilancio, il bilancio, e vorrei sottolineare che questo bilancio sotto l'Amministrazione precedente è andata in positivo anche perché sono arrivati grossi aiuti e grossi finanziamenti, uno di questi sono stati i 12 12 milioni portati dall'allora e dal dall'attuale.
Deputato, consigliere Tucci che sicuramente hanno un elevato hanno dato una grossa mano e poi non dimentichiamo l'IRPEF che è ricaduto sulle nostre spalle, per cui questo debito che poi è andato come dire, questo credito che il Governo ha dato alle regioni è ricaduto sulle spalle dei cittadini.
E ancora, per quanto riguarda volevo, per quanto riguarda il, l'intervento della della consigliera Corrado, perché si è scandalizzata per i tagli e gratuiti per questa manifestazione di interesse, per tagli caduti alcune volte, le amministrazioni tentano di andare in compensazione e, come dire nel senso fai un lavoro e vieni ripagato con quello che ricavi da questo lavoro il senso di quella,
Delibera è stato proprio questo, siccome la legna ha un costo e siccome le aiuole hanno un costo e, di conseguenza, e si cerca di andare in compensazione con la, con la proprietà della legna che si va a tagliare il senso, volevo chiarire il senso di quella delibera che voi avete visto come manifestazione di interesse,
Ringrazio il consigliere Cutrullà, proprio evidenziato il problema del palazzo e che, evidentemente, a un'occupazione abusiva da quello che ho capito e quindi io lo posso subito all'attenzione e degli uffici preposti a vigilare, quindi non vi ringrazio per questo. Per quanto riguarda invece.
La l'intervento del del consigliere Tucci. Allora intanto volevo chiarire che il finanziamento, la richiesta di finanziamento che è stato fatto per il palazzetto dello sport che ricade, sì, è vero, in un'area interessata da la presenza di un altro per il settore dello sport è destinata a da altre attività sportive che non sono previste in quel contesto, e cioè ai pugilato. La ginnastica acrobatica e altre specialità di conseguenza è differente rispetto all'esistente. Quindi speriamo, naturalmente ci auguriamo di riuscire a captare quest'altro finanziamento. Per quanto riguarda la decolonizzazione dei depositi costieri, è in corso una trattativa, perché ovviamente una cosa di così grosso di così grande portata e grosso impatto non si può risolvere nel giro di un mese, due mesi, tre mesi e devo dire che il Sindaco si è avvalso in maniera importante di quell'ordine del giorno che è stato votato all'unanimità, nel senso che quando qualcuno ha sollevato il problema e ma la cittadinanza si può essere d'accordo o meno un riepilogo dei dati che io ho un ordine del giorno che è stato firmato all'unanimità. Contestato una un punto di partenza importantissimo per sviluppare una discussione sulla delocalizzazione dei depositi costieri, cosa che, ripeto, non può avvenire da un minuto all'altro, per cui ovviamente c'è una interlocuzione in corso con tutte le parti presenti e ovviamente noi terremo il punto come è da come è emerso da come è stato certificato da quel da quell'ordine del giorno di è votato all'unanimità nel prendendo il pennello a una situazione che voi sapete non nasce oggi, ma nasce ante 67, come dicono le carte e purtroppo, quando la soluzione è sempre a portata di mano, alla fine c'è sempre qualcosa che ci fa ritornare indietro e io penso che la soluzione del pennello una medaglia che qualsiasi assessore vorrebbe attaccarsi al petto, perché non è una cosa di poco conto e di conseguenza è figuratevi c'è l'assessore all'urbanistica e non ha interesse intenzione e voglia di risolvere quella situazione di risolverla al meglio come impatto urbanistico e come impatto come impatto ecologico. Dopo mi ricordo soltanto che tutta quella zona del pannello ricade nel nel R 4 e di conseguenza noi siamo vincolati alla messa in sicurezza di quella zona. Siamo vincolati alla messa in sicurezza di ragione, per fortuna adesso sono partiti i lavori dei fossi lavori, dei posti che.
Risolverebbero anche tutta la questione del torrente Sant'Anna Antonucci. Lo risolverebbero in maniera.
Definitiva è a lungo tempo e di conseguenza, noi siamo vincolati alla messa in sicurezza di quella zona, là con questo dico anche che si stanno cercando delle soluzioni per chi è ai criteri di legalità per poter chiedere.
La.
Di poter fare gli atti se quelle costruzioni ante 67 nulla si lascia al caso, le le interlocuzioni, anche con il comitato nello sono all'ordine del giorno, ci confrontiamo continuamente e, ripeto, noi cerchiamo, stiamo cercando e cercheremo delle soluzioni che possono risolvere in maniera.
Definì non dico definitiva almeno una parte per una parte di quelle di quelle case ante 67 che hanno i criteri per essere sanati per quanto riguarda importo.
Il chi mi ha preceduto, il Consigliere console, ha puntualizzato che purtroppo il.
Ovviamente nel nostro porto o poco si può intervenire e.
Il vostro portò una doppia caratteristica turistica e commerciale e quindi voglio dire si svilupperà la parte turistica, ma si mantiene mantenuta, si cercherà di mantenere anche la parte commerciale, perché è una cosa molto importante averlo un parto con una doppia funzione e poi sul parto, come già ricordava il consigliere Consoli, purtroppo la Regione ha spostato 11 milioni di finanziamenti che non sono cosa da poco. La regione non è sicuramente della nostra parte politica e di conseguenza noi soffriamo anche di questa. Come dire di questa parte politica a noi non sicuramente favorevole. 11 milioni di euro sono una cifra importantissima che avrebbero potuto. Non dico.
E di dare un nuovo volto, ma sicuramente un posto importante in senso positivo sul porto di Vibo Marina avrebbero potuto darlo va bene, io volevo soltanto, diciamo commentare queste cose con voi, quindi grazie Presidente, ho finito grazie, allora.
Io pensavo che potevamo dopo l'intervento del vicesindaco e consigliere Schiavello, vuole ma proprio una brevissima me e possibilmente meno di 5 euro, sennò cinque minuti, perché altrimenti riapriamo poi lei pensa bene, io non sa bene che io, in un discorso mio tra getta, un discorso generale è un discorso sui dettagli è stato stravolto da qualche Consigliere, confido io devo devo quantomeno all'Aula e a chi ci guarda ci ascolta da casa, fargli capire che ciò che sta dicendo, se mi dà la parola io sono nonno riaprire una discussione che secondo me si è sviluppata bene sia da parte azzurra pia speranza che della me assolutamente io non sono l'esonero, cinque minuti, no 10 minuti, Presidente prego per la replica, io sarò rapidissimo, Presidente, cerco di essere sempre.
E rapido nei miei interventi parto principalmente guardi. Parto da ciò che ha detto ultima ultima il vicesindaco, quando ho parlato di politica nazionale c'è qualcuno che mi dice che ne capiscono, né capisco sicuramente mi posso, mi posso dire lo dico chiaramente mi posso sedere al tavolo di chi oggi vi comanda,
Però io dica politica, non capisco nulla e non so non so fare nulla però attorno a me non in quest'Aula. Al di fuori non vedo giganti di solito ci diceva che noi siamo dei nani sulle spalle dei giganti, ma in alcuni concetti io non vedo giganti caro Sindaco, lei si vanta che 14 milioni di persone siano andate al voto se per lei una è un successo, lo sbandieri lo sbandieri tranquillamente, perché se per lei è un successo io mi preoccuperei sinceramente del voto del voto elettorale. Mi preoccuperei più che altro della vergogna a livello nazionale che abbiamo dovuto subire noi cittadini, di quando si va in piazza giovedì a Roma a protestare con Sindaco. Parlo con lei quando si va in piazza a Roma 300.000 persone a fare una protesta pro Palestina e rappresentanti del centrosinistra salgono sul palco a chiederle di andare a votare. Io mi preoccuperei più di quella vergogna che è successo all'epoca, comunque vada avanti. Guardi, guardi, Presidente io ho un difetto, non sono un bugiardo, non riesco a dire bugie quando dico una bugia, mi metto a ridere, se ne accorgono tutti, perché non sono fatto così. Sono fatto così, però capisco che chi è bugiardo e l'ho detto più volte è talmente bugiardo che si autoconvince che ciò che dice la verità, ciò che dice la verità,
Tornando alla discussione, io sono stato contestato in tutti i punti, ma non in maniera seria, ma non con atti e fatti, come ripeto, sempre così vagamente vagamente e o mi sono segnato alcune cose. Allora, laddove volete che partiamo dalle strisce blu da premettere che le strisce blu, caro consigliere Colelli, io ho votato contrario perché le ricordo che quando sono state votate le strisce quando sono state fatte le strisce blu all'interno del nostro territorio, io ero un consigliere di opposizione, magari per le strisce blu, deve parlare con chi oggi amministra con lei, con tutto il rispetto che non è che hanno fatto un torto, hanno fatto una cosa buona che amministra con lei, perché oggi lei ha la fortuna. Siccome abbiamo governato noi per 15 anni, lei ha la fortuna di avere dato la sua parte. Ben quattro Assessori dell'Amministrazione Costa la, l'assessore Pugliese, l'Assessore Scu, il buon assessore Pugliese, il buon Assessore Scuticchio, il buon assessore Scrugli e il buon assessore console l'ultimo arrivato, il nuovo acquisto. Di stagione, cioè è lei punta il dito contro il centrodestra, perché abbiamo governato per 15 anni di disastri, però non ha citato un solo disastro che vi abbiamo lasciato.
Un solo disastro che vi abbiamo lasciato.
Ciò significa che questi quattro persone, queste quattro persone che oggi siedono nel centrosinistra, che hanno governato col centrodestra, sono state persone valide e se così non è, chiedo a lei, che è Capogruppo del PD, a chiedere immediatamente alla revoca del suo Assessore perché se non era valida all'epoca per me era valido oggi non vedo cosa sia cambiato.
Parlando del bilancio, caro Sindaco, lei ha citato ha fatto un passaggio veramente grave, cioè, ma veramente vogliamo contestare tutto il lavoro fatto dalla precedente Amministrazione in particolarità dalla caparbietà che ha avuto Maria Limardo in quest'Aula a portare avanti a portare avanti l'Amministrazione, a portare avanti i tanti sacrifici per salvare l'Ente,
Guardi che io vicesindaco, mi dispiace dirlo, noi volevo parlare di questo, io non dimentico, quando lei ha la sua opposizione gridavate che i conti erano falsi e che dovevamo dichiarare il dissesto, lei questo voleva.
Oggi lo sa a cosa avrebbe trovato.
All'interno del suo ente, un disastro.
Invece ha trovato un Comune migliore, ma per i sacrifici che citava il Consigliere console per le responsabilità che le amministrazioni si sono presi i Consiglieri Ankoku, anche votando atti.
Al rischio personale,
I disastri, caro consigliere, Colelli, ci sono stati i signori in questa in questi anni, ma sapete da quando, quale disastri sta parlando il Consigliere, Colelli che noi, dove abbiamo dovuto, abbiamo dovuto curare e risolvere bene i disastri che ci ha lasciato la politica di centrosinistra dal 2006 al 2010?
Quando impropriamente venivano spesi milioni e milioni di euro milioni e milioni di euro ingiustificati o un articolo, l'ho trovato la proprietà, l'ho dimenticato di portarlo dell'ex Sindaco d'Agostino, che fece una conferenza stampa che su questo lo porterò un buco di bilancio che non ha eguali negli anni,
Oggi tu, caro consigliere, Colelli, stai amministrando bene sui conti e devi vantarsi di questo, perché se oggi il Comune stabile, se noi approviamo un preventivo, un consuntivo e l'approviamo in un certo modo con i conti a posto, devi essere orgoglioso di quello che hai fatto tu e di quello che abbiamo fatto noi in questi anni non quello che a noi il disastro che hanno lascia quelli sono i veri disastri,
Sulla Provincia, è vero.
Lo devo chiedere al mio Presidente Landolina, è il mio Presidente.
Le ricordo che.
Alla Provincia.
Il Presidente Landolina e supportato da una parte del centrosinistra.
Dopo Fratelli d'Italia, si è dissociato da questo tipo di politica.
Col centrosinistra, che rispecchia anche il Consiglio comunale, mi smentisca lo dica chiaramente che il nuovo gruppo nato all'interno dell'Amministrazione comunale non è un gioco, non è un gruppo di maggioranza, ma lo dico apertamente, oggi è più volte ultimo articolo fatto dal consigliere Umberto Lo Bianco e non mi ricordo l'altro Consigliere sono usciti e Ravenna più volte io sono uscito sulla stampa quella strada che nessuno vuole,
Io ho attaccato alla mia stessa maggioranza perché quello, come dice lei, è veramente un degrado, però io non ho attaccato alla Provincia solo perché io ho detto che là c'è una fabbrica abbandonata, deep che è di proprietà, ha lasciato un degrado che oggi comporta disagi per la popolazione. Io ho solo detto questo, non ho parlato di altro. Tornando alle strisce blu, caro consigliere Colelli, io non mi sono lamentato che Vibo Marina alle strisce blu e voglio che ti senti la registrazione e noi gliele mettiamo a longobardo e appena ho avvenne inferiore, io non ho detto questo dove glieli metti. Gli ho detto che l'unica frazione ad avere le strisce blu, ma anche l'unica frazione che paga non avere un servizio e mi sono allacciato ai vigili urbani. Il mio passaggio era per allacciarmi a quei vigili urbani, quei cinque vigili urbani che abbiamo assunto e me ne vanto perché abbiamo assunto con la precedente Amministrazione va bene e qualcuno mi smentisca e medica il contrario, perché lei dice ringraziamo Maria ringraziamo Maria no, ringraziamo l'Amministrazione Limardo, ma scusatemi un attimo se ha fatto bene qualcosa di buono, ha lasciato qualcosa di male, però ha lasciato, però riconosciamo dai a Cesare quel che è di Cesare mica, stiamo dicendo una bugia, ditemi il contrario e ho detto che, nonostante paghino le strisce blu, io manifesto e vedo un disservizio.
Su quell'area.
E allora invito la maggioranza a preoccuparsi come medico, come si è preoccupata insieme a me e ho aggiunto anche la consigliera Satriani all'epoca delegata, al alle circoscrizioni affinché 2 almeno vigili per la stagione estiva vengono trasferiti a Vibo Marina. Punto questo abbiamo detto o se no avete la possibilità lo ripeto all'infinito, poi avete alle possibilità di prendere i vigili stagionali procedete, ma non li prendete a settembre prendete lei adesso subito per dare la copertura alla alcol. No, io, signori, io sono stato smentito su queste cose che ho detto e mi devo difendere politicamente, non sto offendendo nessuno, però io mi devo difendere.
Presterà Buccarelli e un filo unico io sono il papà di un alunno.
State confondendo entrambe le cose.
Consigliere Colelli e le sfide due dosi dovrebbe arrabbiare anche lei, Capogruppo del PD, perché ha votato, ha votato insieme a me e io, insieme a lei ancora oggi, Presidente, due ordini del giorno, due ordini del giorno approvati in quest'Aula in maniera urgente non hanno avuto seguito questa è una cosa gravissima consigliere col console.
È una cosa gravissima.
La politica è stata messa da parte, la politica viene ignorata, l'indirizzo che diamo noi nessuno ci ascolta, non era mai successo, allora, Presidente, io non voglio attaccare nessuno,
Io l'ho contattata telefonicamente adesso hanno tirato fuori questo discorso l'ho contattato telefonicamente e lei mi ha assicurato che ha girato a tutti gli ordini del giorno, Assessore monteleone, la prego anche perché adesso non c'è il Sindaco Romeo l'ho intravisto è arrivato e mi fa enormemente piacere il Sindaco Romeo in una riunione dove io ero presente come i genitori e attenzione non come consigliere e amministratore di cui ho preso le difese del Sindaco Romeo.
Ha detto delle cose e che gli sono state comunicate sbagliate, pure perché ha detto che è stato fatto già il calcolo che i lavori sono stati avviati, eccetera eccetera no, io mo lo vedo, io dico, caro Sindaco, no, ci hanno preso in giro, no,
C'era lei era presente lei con me, ma lei era presente, lei ero presente io che a settembre apriremo la scuola.
E allora le dico anche di più a metterci la faccia, siamo andati io e l'Assessore continua, anzi io d'opposizione, sempre come genitore e l'Assessore poverino si è alzato dichiarando che è a settembre apre alla scuola.
Ah, non c'è anche il computo metrico per la risoluzione del problema, adesso io questo non lo so, ma non è io non sto dando colpa alla politica Assessore Monteleone che lei perché se devo dare colpa alla politica, bene,
Allo?
Allora lei ci garantisce che a settembre per la scuola ha trovato già le risorse, allora perché si mette in mezzo Assessore, io sto attaccando, non lei, lei ha fatto la sua parte e assessore, noi abbiamo fatto la nostra parte, abbiamo detto agli uffici provvedere immediatamente a risolvere il problema alla politica ed è stata messa da parte io sto chiedendo un suo intervento a favore video e lei mi attacca dicendo che sto dicendo pure bugie quando lei non era presente con me col Sindaco e allora va bene, io prendo per buono che a settembre come ha comunicato il Sindaco Enzo Romeo a settembre la scuola Buccarella Vibo Marina aprirà,
E poi c'è l'altro intervento problema igienico sanitario perché la l'urgenza sulla Buccarelli mi spiegavano che forse non è un'urgenza che dobbiamo vedere il problema igienico sanitario per quanto riguarda vive con la fuoriuscita di di fogne si invia un bollino, l'abbiamo risolto e abbiamo dato mandato della progettazione. Abbiamo fatto qualcosa, ve lo dico io, nulla, nulla, io sto difendendo la politica, sto difendendo il ruolo dei Consiglieri comunali, assessore, non sto attaccando lei, sto difendendo il suo operato e lo sa benissimo, com'è la situazione che oggi è il computo metrico e me lo presenta oggi, io sono contentissimo, io voglio che mio figlio a settembre abbia un'Aula, abbia una scuola, lei lo sa che mio figlio di di di dalla prima elementare che va a scuola con i, con i ragazzi, con i ragazzi della terza media, secondo lei per un bambino è una cosa normale, e allora io su questo voglio combattere e l'amministrazione comunale targata Enzo Romeo ha provveduto a prendere a prendere posizione su questo tutto tace va beh, c'è lei mi dice questo, io lo prendo perché andiamo alle conclusioni perché sono già scaduti i 10 minuti, sì, vi chiedo scusa.
Sulla sanità, Consigliere console.
Consigliere Consoli sulla sanità, consigliere consolidare pienamente d'accordo, sono pienamente d'accordo con lei, ci sono dei problemi e sono sotto gli occhi di tutte le cose gravi che stanno succedendo, purtroppo per disgrazie queste io li chiamo disgrazie, non ne voglio neanche discutere perché non ci sono parole di fronte a determinate cose,
Però, consigliere Console quando si fanno le riunioni.
Io chiedo al Sindaco poi, se mi vogliono appoggiare gli altri Capigruppo bene.
Di chiamarci di poter dire anche la nostra.
Se possiamo, non certo noi capiamo di sanità, però magari possiamo dare anche nel nostro supporto, come lo abbiamo dato in passato nei vari Consigli comunali non abbiamo avuto paura di fare un Consiglio comunale aperto, io ricordo che l'ultimo Consiglio comunale aperto,
L'ultimo Consiglio comunale aperto.
Con la regione di centrodestra, presente Occhiuto l'ha fatto Maria Limardo.
8 noi.
L'abbiamo fatto noi tutti in quest'Aula, vero o non è vero 8 9, perciò noi non abbiamo paura ad affrontare problemi. Questo è un problema molto serio che dobbiamo affrontare. Ultimo e poi mi riaggancio, è vero, consigliere Colelli io non l'ho detto perché mi sembrava poco garbato dire che il Sindaco mi ha telefonato per dire di ritirare l'ordine del giorno sui TIS, ma io altrettanto garbato altrettanto garbato, mi sono recato dal Sindaco perché ho preso impegno di comunicare quello che ve ne veniva fatto, ho detto che purtroppo non c'è la possibilità di ritirare l'ordine del giorno, che poi spiegherò perché non c'è la possibilità e nello stesso tempo se tanto voi eravate volontà di parlare di questo ordine del giorno in presenza del Sindaco che ringrazio e vedo che è arrivato.
Programmate e il Consiglio comunale per domani, che abbiamo ancora tempo fino a lunedì a mezzogiorno.
Noi chiamavamo le persone chi voleva partecipare, avevo programmato per domani, io non ho attaccato il Sindaco, io ho detto solamente, mi auguro che il Sindaco abbia un impegno così importante.
Poi sia importante da lasciare dietro a quelli che sono i problemi importanti delle città e quelli che sono i problemi dei 10.
Non lavoratori, non vi posso chiamare a laboratori laboratori nella vita compassione, vedevo solo chiamare lavoratori in nero okay questo sì.
Ma per colpa nostra.
Poi ci aggiungeremo, grazie Presidente.
Allora e grazie a tutti per gli interventi su questo secondo punto all'ordine del giorno, che è la variazione di bilancio, e adesso procediamo con la votazione per alzata di mano.
Ecco qui una.
Allora?
La proposta allora votiamo la proposta di deliberazione del Consiglio comunale numero 11 2000 per appello nominale Cutrullà Nesci Schiavello e la chiede.
Controlla costi oppure Schiavello.
Per.
Allora okay abbiamo già verbalizzato, quindi stavo dicendo proprio adesso andiamo a votare per appello nominale, Proposta di deliberazione del Consiglio comunale numero 11 2025 e variazione al Bilancio di previsione Finanziario 2025 2027 ratifica della deliberazione di Giunta comunale, la numero 105 del 15 aprile 2025, articolo 175, comma 4, decreto legislativo numero due, sei sette del 2000 e con l'annessa approvazione della variazione al Piano delle opere pubbliche 2025 2027,
Allora per appello nominale, Romeo, Vincenzo assente.
Cannella, Antonio favorevole.
Colloca Anna favorevole Pugliese, Laura grazie Ravenna Antonino favorevole.
Colelli Francesco.
Assente Fiorillo Maria.
Fiorillo, assente Staropoli, Nicola favorevole.
Grazie favorevole.
Lobianco, Umberto favorevole.
Trapani, Maria favorevole, grazie Mellea, Marcella favorevole Satriani, Lina, favorevole Rimal di Alessandra.
Favorevole Paolo De Filippo favorevole.
De Vita Leoluca favorevole.
Utenza Filippo favorevole.
Gomito, Jessica, favorevole, grazie Pisani, Silvio assente Cutrullà, Angela favorevole, grazie Barbuto Sergio favorevole.
Spetta Scuticchio Antonio favorevole.
Lo Schiavo Serena.
Assente Porcelli Vincenzo.
Assente Corrado Maria assente Calabria, Giuseppe, assente, schiavello, Antonio assente console Domenico.
Assente Russo Giuseppe.
Assente Muzzo, Papa Francesco, assente Cutrullà, Giuseppe assente Tucci, Danilo assente, Nesci, Maria Rosaria, assente Lo Bianco, Anthony, assente adesso chiamiamo.
Allora, chi ha meno?
Ebbene.
Adesso chiameremo tutti gli assenti.
Così ecco allora.
Romeo Vincenzo.
Romeo, Vincenzo assente.
Poi abbiamo colonnelli.
Favorevole favorevole, poi.
Le Fiorillo.
Fiorillo non c'è assente, okay, poi Pisani, è assente.
Lo Schiavo Serena, assente Porcelli, Vincenzo assente, Corrado Maria assente Calabria, Giuseppe, assente Schiavello, assente console Domenico presente favorevole, grazie Russo, Giuseppe, assente, Muzzo, Papa Francesco, assente Cutrullà, Giuseppe assente.
Tucci, Danilo assente, ne esce Maria Rosaria, assente Lobianco, Anthony, assente allora.
Allora, con 19 favorevoli voti favorevoli e 14 assenti, la proposta di deliberazione viene approvata, adesso dobbiamo votare l'immediata eseguibilità della pratica per alzata di mano, chi è favorevole?
All'unanimità, chi è contrario, chi è assente, nessuno contrario, nessun assente, quindi, viene approvata all'unanimità dei presenti allora adesso.
Vi comunico che rientra in aula Schiavello grazie.
Allora abbiamo concluso il secondo punto all'ordine del giorno adesso.
Passiamo al terzo punto, all'ordine del giorno,
Ordine del giorno relativo alla presunta incompatibilità di un Assessore comunale presentato dai consiglieri comunali Nesci, Maria Rosaria Porcelli, Vincenzo Corrado Maria Carmosina e Serena Lo Schiavo, su questa pratica è doveroso da parte mia.
Aggiungere che questa era una pratica trattata nella seduta di Consiglio comunale del 30 e del 30 aprile si era si era sviluppato e concluso tutto il dibattito, poi, siccome eravamo in prima e in prima convocazione e era alla fine, adesso non ricordo l'orario preciso, comunque eravamo già nel pomeriggio tardo pomeriggio era stato presentato un emendamento su quell'emendamento e alla alla pratica, nel momento è stato chiesto la verifica del numero legale ed è caduto il numero legale, pertanto,
Beh, vi lascio, pertanto vi dico come sta e quindi noi come Conferenza dei Capigruppo eravamo obbligati a reinserirlo all'ordine del giorno nella prima, e così è stato fatto nella prima seduta utile del Consiglio comunale su questa pratica. È doveroso informarvi che.
Bellavia subito vera e c'ho qua io e allora come Presidente e martedì 10 giugno e abbiamo ricevuto una comunicazione come Ufficio di Presidenza, una comunicazione da parte del Gruppo di Forza Italia che dichiara quanto cioè, in poche parole dice ritirano la firma su questo ordine del giorno. Pertanto,
Rimane.
In piedi e la la pratica, quindi, se c'è qualcuno che vuole intervenire perché rimane la firma della consigliera, ne esce che era la prima firmataria.
Come Forza Italia e vi dico gentilissimo così la leggiamo gentilissimo Presidente Iannello come da come da accordi telefonici intercorsi con il Capogruppo di Forza Italia, Vincenzo Porcelli, ritiriamo re, ritiriamo le firme del nord dall'ordine del giorno, cambiare il CAM calendarizzato al punto 3 del Consiglio comunale del giorno 13 giugno 2025 presentato dalla consigliera Maria Rosaria Nesci, perché a nostro parere lo stesso ordine del giorno è stato ormai superato, sicuri e di un suo positivo riscontro. Porgiamo distinti saluti, il Capogruppo di Forza Italia. Vincenzo Porcelli. Questa è la comunicazione che abbiamo ricevuto come Ufficio di Presidenza e che io ho edotto la. Il Consiglio pertanto mi chiede di intervenire ed è doveroso da parte mia dare.
Giusto come metodo al consigliere Nesci, che rimane come firmatario, poi cedere vi vedono come dovremmo determinarci su questo punto all'ordine del giorno. Prego Consigliere. Grazie Presidente,
Sì.
Allora, molto sinteticamente, l'ordine del giorno in questione partiva da un presupposto c'è un omesso versamento.
Però.
Eccomi, allora stavo dicendo e l'ordine del giorno in questione ha come presupposto l'omesso versamento da parte di un assessore di un determinato importo per IMU. Chiaramente, quindi, nel momento in cui vi era questo omesso versamento, sia pure in presenza di una rateizzazione, così come ha sempre sostenuto il Ministero dell'interno, non veniva meno la causa di incompatibilità di cui agli articoli 63 e 47 del TUEL e pertanto è stato presentato questo quest'ordine del giorno. Solo una precisazione, Presidente, in realtà i fatti quel giorno del Consiglio come un comunale, non sono andate esattamente come lei ha dichiarato, nel senso che quel giorno i viene proposto appunto l'ordine del giorno in questione. Il Segretario lancia alla maggioranza un salvagente dicendo che si trattava di un ordine del giorno irricevibile perché, diciamo, non era possibile contestare direttamente all'Assessore l'incompatibilità ai sensi dell'articolo 69 del TUEL, io che.
Sicuramente non permetto di essere messa sotto scacco. Modifico l'ordine del giorno andando incontro a quelle che erano di fatto le richieste del Segretario comunale. Pur non condividendo quel punto di vista, a quel punto, non potendo più utilizzare alcun salvagente, la maggioranza si alza dall'Aula e se ne va per non votare quell'ordine del giorno.
Successivamente prendiamo atto del fatto che l'assessore.
Attraverso un ravvedimento operoso, direi, va a diciamo versare la somma dovuta all'ente un piccolo dettaglio. Il parere del Ministero era già arrivata in prefettura e quando il Comune chiede alla prefettura di non inoltrare quel parere, onde evitare sostanzialmente che forse si facesse qualche brutta figura, il prefetto comunque risponde e dice il parere già qui e io ve lo mando per quanto di vostro interesse e che cosa dice? Quel parere conferma a 360 gradi quello che avevo sostenuto io e coloro che avevano firmato questo questo ordine del giorno, ovverosia che la rateizzazione non escludeva la causa di incompatibilità ed altresì che la modalità per contestare l'incompatibilità era quella che avevamo utilizzato attraverso appunto, l'ordine del giorno, presentato quindi contestazione ai sensi dell'articolo 69 all'Assessore. Detto questo, è chiaro che oggi non quest'ordine del giorno non ha ragione di esistere, perché è venuta meno sostanzialmente la causa di incompatibilità e quindi, così come hanno già fatto.
I colleghi di Forza Italia. Farò anch'io, quindi revocherò chiaramente l'ordine del giorno perché non ha senso e quindi, chiaramente nessuno può esprimersi oggi su una causa di incompatibilità che non esiste più esisteva e su questo, ovviamente saranno gli uffici a valutare eventualmente che cosa bisogna fare e come procede nel Consiglio non può più fare niente, perché chiaramente la causa la può sollevare e poi tutto passa in mano agli uffici. Nel momento in cui i poteri del Consiglio comunale vengono meno in relazione a questa vicenda, la palla rimane in mano agli uffici semplicemente grazie.
Va bene, quindi, con il ritiro delle quattro firme.
Posso fare un piccolo chiarimento, no, va bene,
Evitiamo che verranno puntualizzo, diciamo se lo ritiene opportuno, se non allora e che da questo momento e siccome anche la prima firmataria ha reiterato l'ordine del giorno e come Consiglio comunale decade questo punto all'ordine del giorno okay, grazie Consigliere, allora adesso andiamo all'ultimo punto all'ordine del giorno che il punto 4 ordine del giorno relativo alla stabilizzazione dei soggetti impegnati nei percorsi di tirocinio presentato dai Capigruppo consiliari schiavello, Antonio Fratelli d'Italia cutrullà, Giuseppe cuore, vibonese, ne esce Maria Rosaria, insieme al centro Lo Bianco entrano identità territoriale e Porcelli, Vincenzo Forza Italia.
Di questo su questo ordine del giorno. Io solo per darvi la comunicazione che, come avete visto, il sindaco che ha partecipato a diverse e incontri con gli altri Sindaci della nostra regione, ma anche della provincia, che hanno anche condiviso un documento che io, per agevolare le determinazioni dei consiglieri comunali e dell'intero Consiglio, io questa mattina, su invito del Sindaco, io ve l'ho girato a voi perché quello lì in sostanza io la chiudo con chiedevano tutti i sindaci alla Regione, un tavolo tecnico e io l'ho girata a tutti voi questa mattina, come ho ricevuto l'ultima versione da parte del Sindaco, adesso c'è un aspetto, io non aggiungo altro se o dare la parola subito al Sindaco, così ci potrà ragguagliare meglio o se vuole, come rappresentavano, oppure quello che siccome la vergogna premi lavoro gli diamo la parola al Sindaco. Ecco a leggere il primo firmatario o chiunque di voi che volesse leggere o illustrare l'ordine del giorno che voi avete presentato. Pertanto c'è qualcuno che vuole.
Prego, consigliere Schiavello, allora il proponente, grazie Presidente, sono il proponente, per come.
Ho evidenziato, tramite un mio articolo e in più ho sottoposto l'ordine del giorno a tutta l'opposizione che me, l'ha firmato e l'ho sottoposto anche alla maggioranza.
Giustamente la maggioranza fa la la sua politica, guardi, io vorrei fare solo una piccola premessa, una piccola premessa che il mio articolo dove evidenziavo che presentavo quest'ordine del giorno nasce solamente da un altro articolo di giornale che evidenziava il fatto che qualche partito politico preside presente nella maggioranza avrebbe preso le distanze dalla stabilizzazione dei tirocinanti io ho chiesto solamente,
Se la notizia era vera evidenziando una serie di circostanze e nello stesso tempo mi è stata data come è uso e costume perdonatemi da parte di un partito, il Partito Democratico, un'altra risposta, attaccando la qualunque, attaccando anche alla regione Calabria e che oggi si propone a dare una possibilità è dignità e laboratori. Mi accingo. Grazie Presidente, mi accingo a leggere l'ordine del giorno, se me ne dà facoltà allo perdonatemi che io ho dimenticato quei famosi occhialini che mi ha regalato il consigliere Colelli e vedo un pochettino male, no, non Best del tutto. Perdonatemi, mi abbasso richiesta di convocazione urgente del Consiglio comunale, ex articolo 67 del Regolamento, il sottoscritto Capogruppo premesso, va be'questi burocratico che, con la Nota 26 52 31 del 18 quattro 2025, la Regione Calabria ha manifestato la propria disponibilità nei confronti degli enti interessati alla stabilizzazione dei soggetti impegnati nei percorsi di tirocinio.
Ad erogare in loro favore un contributo oggi pari a euro 40.000, purché assunto a tempo indeterminato entro il 31 dicembre 2025.
Che il Comune di Vibo Valentia ha fruito e fruisce attualmente di tali figure.
Che ritengo doloroso esaminare la sostenibilità di un processo di stabilizzazione a tempo indeterminato, anche parziale, purché alla misura non inferiore a 18 ore di tali figure. Rilevato che il termine ultimo per accedere al beneficio giorno 15 giugno 2025,
Giorno 15 giugno 2025 è di prossima scadenza, tanto premesso, chiedono che la Signoria vostra indirizzo voglia convocare con urgenza nei modi e nelle forme di legge o il regolamento in Consiglio Comunale di Vibo Valentia questo lo abbiamo superato nel senso che poi avete abbiamo fatto una Capigruppo l'urgenza e l'abbiamo inserito il Consiglio comunale di Vibo Valentia rilevata la necessità di non disperdere il patrimonio professionale dei cosiddetti tirocinanti patrimonio professionale dei cosiddetti tirocinanti danni presenti nel Comune nel Comune,
Nel comune.
Anche alla luce dell'effettivo fabbisogno per carenza di personale nei settori che sino ad oggi di essi ne hanno fruito.
Accertata la sostenibilità del processo di stabilizzazione a tempo indeterminato, anche parziale, purché nella misura non inferiore a 18 ore dei soggetti impegnati attualmente presso il Comune nei percorsi di tirocinio delibera.
Di dare indirizzo agli uffici di competenza di procedere entro e non oltre il 15 6 2025, compiere quanto necessario nei modi e nelle forme di cui alle note numero 26 52 31 del 18, quattro 2025 numero 38 88 38 88 41 del 29 5 2025 Dipartimento Lavoro Regione Calabria per procedere alla stabilizzazione dei soggetti impegnati nei percorsi di tirocinio di cui attualmente fruisce il Comune. Tra l'altro, i Capigruppo che hanno firmato per correttezza ai presenti proponente il consigliere Schiavello Antonio io, Fratelli d'Italia, Giuseppe Cutrullà, cuore vibonese Maria Rosaria Nesci, insieme al Centro entro Nilo Bianchi, identità territoriale e, Vincenzo Porcelli, Forza Italia.
Grazie Presidente, grazie Consigliere Schiavello, allora, dopo la lettura del di quest'ordine del giorno, io do subito la parola che mi ha chiesto di intervenire, il signor Sindaco, prego, Sindaco.
Innanzitutto, buongiorno a tutti i Consiglieri, a chi ci ascolta, all'Esecutivo.
Senza perdere troppo tempo entro.
Immediatamente nel nel clou del del problema.
Noi, ovviamente, come Esecutivo e come Sindaco, ci siamo sempre e ovunque spesi per far sì che la situazione dei dipendenti dei non ancora dipendenti, ma dei tirocinanti.
Consigliere all'interno della relazione con la nostra Amministrazione, potesse essere chiarita definita anche dal punto di vista della stabilità.
Questa cosa non è un, non è una cosa.
Che appartiene e che si determina solo nell'Amministrazione comunale di Vibo, ma sapete bene che c'è un nome numero esorbitante di persone che, all'interno della Regione Calabria, nei vari settori, nei vari enti,
Hanno la stessa problematica cui questa problematica è stata più volte considerata e prese presa come presa anche di visione potuto sindaci, però non solo dai sindaci calabresi, perché è un problema che interessa tutti.
Non vi nascondo che ci sono state più, ci sono stati incontri e conferenze.
Diciamo in remoto.
Nella nella in questi ultimi, in questi ultimi 30 giorni, ed è un qualcosa che noi stiamo cercando.
4 contare in modo unitario.
Perché me lo insegnate, qualsiasi problema che non sia un problema del singolo non è che sia un problema di una collettività.
È sempre un qualcosa che deve essere affrontato in modo unitario per avere forza,
Provvedere forza e nello stesso tempo per definire insieme una linea.
Una linea di comportamento.
Che deve vedere certamente.
Responsabile della Regione Calabria e, al tempo stesso, anche alle amministrazioni locali, che, nella maggior parte dei casi.
All'interno della nostra Regione, non certo brillano di economie, per cui questo è alla base, sempre del di qualsiasi tipo di problema dal punto qui in questo senso.
Però l'intenzione e la proposizione da parte nostra di affrontare la problematica in modo estremamente concreto c'è, come vi dicevo.
E lo abbiamo, ci siamo confrontati con questi 300 precedeva quella della Calabria,
E nel nel nel confrontarci, ovviamente abbiamo rilevato delle criticità che sono criticità comuni che non sono solo criticità del Comune di Pippo.
Le criticità sono sono, sono almeno quattro, ma noi stiamo cercando di.
E far sì che queste criticità si possano risolvere tutti insieme, attraverso attraverso l'unione di tutti questi comuni e quindi una proposta unitaria, abbiamo la prima criticità, è questo l'assoluta incertezza dell'importo pro capite, perdonatemi se non mi alzo, perciò necessita di reggere, quindi non mi sono alzato.
Per questo motivo l'assoluta incertezza dell'importo pro capite annuo per ciascun tirocinante e del numero di anni di erogazione del medesimo importo che la Regione Calabria si impegna a corrispondere agli enti che manifesta un interesse alla stabilizzazione dei soggetti coinvolti nei percorsi di tirocinio di inclusione sociale. Secondo punto, la mancata indicazione delle norme derogatorie ai vincoli assunzionali cui sono sottoposti gli enti locali nella programmazione del proprio fabbisogno di personale. E questo vorrei anche esplicitarlo un pochino facendovi una una esplicitazione pratica.
Mancata indicazione delle norme derogatorie ai vincoli assunzionali cosa significa significa che, siccome noi l'assunzione dovessimo decidere di farle, dovessimo decidere di acquisire ciò che saranno poi le regole dettate dalla Regione Calabria e la definizione anche economica?
L'assunzione non verrà fatta direttamente da noi, ma verrà fatta dalla agenzia per l'impiego.
L'Agenzia per l'impiego si Antonio, è così guarda che ci siamo confrontati con 350 persone con segretari generali, non sto dicendo sciocchezze, allora cosa cosa cosa significa questo che l'Agenzia per l'impiego è una agenzia?
Che determina a delle regole ben precise.
E che fa?
Una assunzione secondo delle regole.
Prezzo, mentre dell'Agenzia dell'impiego.
E quindi noi dobbiamo cercare di trovare anche una deroga, a questo chiediamo che ci sia una deroga, perché perché quello che ci determinerebbe ed è un problema che abbiamo posto tutti e tutti se ne sono, se ne sono rammaricati di questa situazione che potrebbe avverarsi e che le persone per cui noi ci spendiamo,
E decidiamo di assumere, non saranno quelle che proverranno, arriveranno nei nostri enti, cioè una persona che magari ha lavorato con noi per 10 anni si è formata, ha imparato a fare un certo tipo di di di di di attività amministrativa o o meno, poi non sarà quello a venire ad essere ad essere assunta per il Comune di Vibo ma magari ci ritroveremo.
Con.
Con?
E quindi la mancata indicazione delle procedure di reclutamento per le relative norme di riferimento.
Quindi, mancata indicazione delle norme derogatorie, mancata indicazione delle procedure di stabilizzazione da eseguire e delle relative norme di riferimento può richiamare nei rispettivi atti di programmazione.
E ovviamente questo è ovvio, che determinano una situazione.
Estremamente particolare e molto.
È molto.
Particolarità Rytas da dati di da risolvere, quindi perdonatemi un attimo perché vi leggo il documento che abbiamo mandato stamattina.
Sì.
Allora mancata indicazione delle procedure di stabilizzazione da seguire e delle relative norme di riferimento da richiamare nei rispettivi atti di programmazione quart terzo punto, quarto, punto, mancata indicazione delle procedure di reclutamento delle relative norme di riferimento che garantiscano agli enti che manifesta una disponibilità le assunzioni che i tirocinanti che hanno svolto il tirocinio di inclusione sociale saranno stabilizzati nei rispettivi enti di appartenenza quindi questo lo abbiamo tutti i sindaci,
Ad eccezione di tutti i sindaci calabresi,
A fronte di tali incertezze, risulta chiaro come le uniche risorse storicizzate messe a disposizione dei comuni a carico del bilancio dello Stato siano profondamente insufficienti per garantire agli enti della sostenibilità della stabilizzazione i Sindaci, peraltro manifestano perplessità rispetto alle ipotesi di poter riconsiderare le risorse per coesione di coesione geneticamente nostro realizzate.
Che le risorse che noi abbiamo dei capitoli, proprio la coesione come Regione Calabria, non possono essere storicizzati, potranno essere utilizzati per 3 4 anni e poi, come front gruppi, di alleviare il suo contabile della stabilizzazione, tenendo conto come per definizione al rapporto di lavoro a tempo determinato debba corrispondere la relativa copertura fino al termine dello stesso.
Inoltre, si è avuto ancora evidenza di quali siano le norme o e o accordi che impedirebbero l'utilizzo delle medesime risorse di coesione per l'assunzione di tali figure con un contratto a tempo indeterminato. Riteniamo tale chiarimento necessario per consentire ad ogni Ente di fare una corretta valutazione. Tale ipotesi, infatti, superando di fatto un gran parte delle differenze, pronunciare contabili tra Comuni e percepita da molti sindaci come una potenziale soluzione in quanto funzionale a riconoscere ai tirocinanti lo status giuridico di dipendente, consentendo tuttavia agli organi istituzionali di attivarsi presso tutte le sedi per incrementare le risorse storicizzate a garanzia della stabilizzazione. Stante la laconicità della nota regionale protocollo del 16 cinque, 2025 che non chiarisce nessuno dei punti sovraesposti con il Centro documento ci chiede rendetevi conto. Nella provincia di Vibo 50 sindaci, 30 35 hanno hanno.
Accettato il documento e hanno sottoscritto.
E altri altri 10 non hanno, non hanno Notices.
E altri cinque e hanno trovato degli escamotage, però che non hanno niente a che vedere. Con questa risoluzione si chiede un'ulteriore proroga del termine di adesione alla piattaforma triste, allineandolo a quello previsto per i Comuni interessati alle elezioni amministrative del 2025,
In questo caso dovremmo avere il tempo pieno possa avere tempo fino al 15 luglio per poter decidere cosa fare definizione certa degli incentivi economici e della loro durata, con richiesta di storicizzazione degli stessi, al fine di consentire la predisposizione degli atti di programmazione di assunzione del personale da parte degli enti sulla base di risorse precise e stabili.
Indicazione delle procedure di reclutamento che garantiscano l'assunzione dei tirocinanti presso gli enti dove prestano servizio, al fine di non pregiudicare la formazione e le professionalità acquisite questo è quello che stiamo richiedendo.
Si rappresenta altresì.
Che gli enti che sono invitati ad esprimere disponibilità alle assunzioni non versano tutti nelle medesime condizioni finanziarie.
Tale condizione, a fronte di una procedura tanto gravosa, creerebbe certamente importanti differenziazioni tra gli enti ed inevitabili discriminazioni discriminazione all'interno del bacino stesso, rappresentando una preoccupante fonte di contenzioso per i Comuni sulla base dell'Expo su esposte considerazioni, i Comuni, consapevoli del ruolo fondamentale che tirocinanti hanno svolto in questi anni.
Intendono manifestare la volontà di attivare un percorso di stabilizzazione che si concretizza concretizzerà solo quando le criticità elencate saranno definitivamente chiarite, a tal fine si chiede la convocazione di un tavolo tecnico, proprio una condivisione dell'iter amministrativo da seguire che porti alla definizione del percorso di stabilizzazione dei tirocinanti di inclusione sociale,
I sindaci. Inoltre, vi rivolgo un appello alle sigle sindacali interessate a questa importante vertenza affinché, anche mediante un incontro urgente, si individuino percorsi comuni utili alla stabilizzazione dei tirocinanti sostenibili sul piano contabile ed amministrativo per gli enti, questo è il documento che abbiamo firmato. Quasi 300 sindaci.
E che.
Oggi.
Sì, ed è stato mandato oggi alla Regione Calabria, però in ogni caso la decisione da ovviamente è ovvio, sì, ovviamente l'adesione non è oggi la il ritiro dalla scadenza del termine è alle ore 12 del 15 del luglio del del 16 prorogato perché, essendo domenica, è prorogato al 16 del questo MES, allora io poi vorrei aggiungere qualcosa che possa caratterizzare il nostro atteggiamento, è ovvio che,
A noi farebbe piacere poter stabilizzare le nuove persone che è necessario stabilizzare, che lavorano con noi, che sono padri di famiglia, che.
Danno dignità alla vita, che danno dignità alla propria famiglia, che danno dignità alla loro esistenza. Con questi, con questi pochi soldi che fino ad ora hanno avuto e che noi ovviamente vorremmo che diventassero molti di più.
Rendetevi conto che?
Da parte dell'Amministrazione ci sarà tutto quello che è possibile,
Devo poter far sì che questo possa avvenire, però ripeto l'idea di stare insieme, perché non è un problema singolo un problema di tutti, quasi tutti i Sindaci della provincia di Vibo della Regione Calabria, per l'idea di fare di stare insieme è un qualcosa che deve fare fronte che verrà sicuramente posta a questa nostra a questa nostra idea.
I no, e allora rendetevi conto che i sindaci, tutti i sindaci della provincia di Vibo, di Catania, di Cosenza non hanno hanno già detto che non aderiranno alla piattaforma sono 260, mi pare.
I sindaci tiepido, principali libri, decideremo ovviamente tutti insieme e lo faremo entro lunedì mattina. Questo ovviamente non fa nulla, perché poi in ogni caso ci si potrebbe potrebbe entrare in un caso come piattaforma, anche perché poi il il termine effettivamente reale è quello.
Quello di massimo ottobre novembre di quest'anno.
Non avrei niente raggiungibile grazie grazie Sindaco per aver fornito all'intero Consiglio comunale e a chi ci segue sia da streaming, ma che sono presenti anche qui alcuni laboratori.
È un quadro completo della situazione, adesso mi ha chiesto di intervenire, la consigliera ne esce a seguire il Consigliere Schiavello, prego, grazie Presidente,
Niente, allora, per quanto riguarda questa stabilizzazione che è stata, diciamo, la cui possibilità viene data dalla dalla Regione.
È chiaro a tutti che la scadenza ultima sia il 15 giugno che, essendo la scadenza di domenica automaticamente, si proroga il giorno successivo, quindi al 16 giugno, vale a dire tra tre giorni, e voi vi presentate in Consiglio comunale oggi dicendo di aver sottoscritto una richiesta di proroga della scadenza dei termini a soli tre giorni dalla chiusura della stessa e mi pare un tantino tardiva questa richiesta, se avete avuto tutto il tempo per presentarla precedentemente e non è stata fatta e quindi non attribuisco sicuramente responsabilità al solo Sindaco del Comune di Vibo, Val e Valencia, ma a tutti coloro che hanno aspettato il 13 giugno per, diciamo avanzare criticità alla Regione in ordine a quella che è la stabilizzazione, la possibile stabilizzazione.
Ne ingenti, e però, se diciamo da un lato potrei anche comprendere l'unica preoccupazione relativa alla copertura finanziaria per l'intero arco temporale dell'assunzione a tempo eventualmente indeterminato. Sicuramente non posso comprendere tutte le altre criticità perché la normativa è stata predisposta perché, tra l'altro e per legge nazionale, che determinate figure che non richiedono diplomi di laurea o altro possono essere assunti anzi vengano assunti direttamente dall'ufficio di collocamento, senza che vi sia l'intervento di, diciamo, della pubblica amministrazione e che venga fatto quindi un bando. Quindi queste criticità e queste perplessità non sono assolutamente da condividere. Non entra condividere neanche la perplessità relativa al chissà quale tirocinanti verrà assegnata al Comune di Vibo Valentia, visto che non c'è.
La certezza che coloro che lavorano al Comune di Vibo saranno assegnate al Comune di Vibo e coloro che lavoravano al comune di Mileto saranno assegnate al comune di Mileto, a parte il fatto che mi pare di aver letto che, comunque sia in relazione alla postazione di svolgimento del tirocinio verranno assegnati determinati punti quindi un certo punteggio che comunque sia porrebbe il tirocinante in una posizione diciamo,
Di graduatoria molto più alta rispetto agli altri e quindi, di fatto, ci sarebbe la garanzia che il tirocinante che ha lavorato presso il Comune di Vibo venga assunto presso il Comune di Vibo e interroghino anche chi ha lavorato presso il Comune x verrà assunto presso il Comune x. Quindi non vedo neanche questa questa problematica, piuttosto, mi pare anche alquanto strano che si debba aspettare la convocazione da parte del CUN, diciamo, di alcuni consiglieri e dal proponente, in particolar modo dal consigliere Schiavello e da tutti noi che poi abbiamo firmato questo ordine del giorno per dare delle spiegazioni a questi tirocinanti in ordine al perché ancora oggi non è stata avviata la procedura. Quindi io, in ogni caso, invito il Comune di Vibo Valentia a sottoscrivere ansia a accedere alla piattaforma e fare richiesta immediata di.
Diciamo assunzione nell'azione di stabilizzazione in relazione a questi tirocinanti che fino ad oggi hanno garantito il funzionamento dell'ente locale, e quindi vi chiedo di attendere sicuramente quelle che potranno essere le determinazioni della Regione, ma attenderli una volta che avete già contribuito Checco e diciamo compilato la stabile, la richiesta di stabilizzazione attraverso la piattaforma predisposta dalla Regione. Grazie.
Grazie, consigliere Nesci, adesso ha chiesto di intervenire il Consigliere Schiavello, prego Consigliere.
Grazie.
Grazie Presidente, io.
Ho già spiegato nel precedente intervento alcune motivazioni, non mi voglio ripetere, voglio solo dire.
Che fare una linea da quando partono questi tirocinante dal 2016 Governo Loiero?
Io ero 2016, che era Governo Oliverio, scusami, ho sbagliato.
Bene, viene data questi 4.000 e più tirocinanti non ha la possibilità di lavorare, ma viene dato neanche un precariato, ma bensì un lavoro in nero.
Un lavoro in nero, ripeto, questi signori oggi non oltre al misero stipendio e chi vi parla non è per offendere, ma vi parla un operaio.
Non hanno mai avuto versato un contributo, forse non conoscono neanche ferie permessi, non hanno una semplice busta paga e oggi qui, in maniera giusta e io confido in lei Sindaco ho apprezzato le sue ultime parole.
Sennò non avrebbe vinto la campagna elettorale.
E e confido in lei, io non voglio fare una questione politica, anche se sono stato accusato di fare demagogia e sono stato accusato in Commissione di strumentalizzare sulla pelle di madri e padri di famiglia non lo farò mai, io penso che sono altri ad avere strumentalizzato chi governa non noi.
Perché so che significa cosa significano sacrifici e so che significa portare a casa.
Con un pezzo di pane, guardate.
Io non so cosa cambia.
Da questo vostro documento si sicuramente voi, capisco che è una prova di forza da parte dei Comuni che a sua volta una prova di forza nei confronti della Regione Calabria, regione Calabria che io penso che oggi non ha colpe, io penso che il percorso di stabilizzazione avviato dal presidente Occhiuto e dall'assessore calabrese che mi onoro di rappresentare in quest'Aula è un percorso virtuoso, un percorso buono è un percorso che dà la possibilità agli enti di stabilizzare i tirocinanti e non è vero Sindaco, guardi, io le parlo, le parlo non perché lei sta dicendo una bugia, lei ha detto delle cose perché si è rapportato anche come me si è rapportato con soggetti che lavorano queste pratiche e ha avuto delle risposte, ma nello stesso tempo, se mi permette, essendo l'assessore regionale il mio Assessore di competenza di Fratelli d'Italia, avendo le ricordo il candidato a sindaco anche dalla città capoluogo suo concorrente, che è il direttore e il dirigente del settore e con altri dirigenti del settore, mi dicono che perché io ero pronto anche a determinate domande mi dicono che è il contrario di ciò che è stato dichiarato e Bibbie, vi dico anche perché ma noi l'ultimo io vi dirò che noi possiamo trovare una soluzione per il bene e la troviamo insieme per il bene comune perché io sono certo che noi usciamo di qui con una soluzione per loro per una soluzione per loro e lei non farà un passo indietro Sindaco perché le spiego anche perché non è vero.
Allora partiamo dal presupposto che non ci sarà proroga la proroga da parte della Regione Calabria non verrà data, mi assumo la responsabilità di ciò che dico.
La proroga, la scadenza è lunedì ore 12 non ci sarà proroga,
Non è vero che quando il Comune va nella piattaforma, le gare e dire che ha bisogno di sistemare i 10 tirocinanti presenti all'interno del Comune, questi signori vanno in altri enti, perché ci sarà un'altra fase successiva tra Comune e Ufficio del lavoro che lavoreranno insieme alla fine una commissione interna al Comune di Vibo Valentia che,
Valuterà, valuterà e loro saranno con punteggio, maggiore valuterà e avranno il privilegio valuterà proprio il personale. Perciò, se il Comune di Vibo Valentia io ho fatto proprio questa domanda ma perdonatemi, è possibile che noi facciamo richiesta per il per il dipendente Schiavello è fatte tutte le procedure, il dipendente Schiavello può rischiare di andare a finire in un altro ente, assolutissimamente no, perché sarà volontà del Comune a scegliere e i propri tirocinanti che ha fatto una preparazione formativa all'interno dell'ente. Ecco perché loro hanno maggior punteggio rispetto e.
No, non interrompiamo.
Ecco perché il Sindaco ha parlato dell'Agenzia, io io però consigliere Colelli, io non le ho detto dove sono scritte le parole che ha detto il Sindaco, mi faccia finire in più, voglio aggiungere perché voglio che arriviamo alla risoluzione finale la partecipazione Sindaco,
È una partecipazione dell'Ente.
È solo ricognitiva, nel senso che l'Ente dice io, ma credito.
Legga e dice io, 10 tirocinanti e ne voglio sistemare 10.
Attenzione, signori, non è vincolante. Ecco perché oggi vi chiedo di partecipare e di non fare il muro contro muro nei confronti della Regione Calabria, perché la richiesta di stabilizzazione dei tirocinanti, poi utilizzate tutte le procedure che volete voi muro contro muro, braccio di ferro, perché dobbiamo ottenere più risorse. Io sono con voi, ecco perché vi ho sottoposto, se dobbiamo chiedere oggi, anche se la parte politica che amministra è la mia parte politica, un contributo maggiore affinché questi signori che vengono incontro al Comune o no, un contributo maggiore affinché quel signore vengono stabilizzati, io sono il primo a lottare con voi, però oggi, caro Sindaco, non perdiamo l'occasione di partecipare, perché se è vero quanto è vero ed è vero che non ci sarà data proroga agli enti, noi abbiamo perso un'occasione storica a chi la pagherà, non saremo, noi, la pagherà la città e la pagheranno questi signori, perciò, signori, non è vincolante.
Vi ripeto, non è vincolante. Dobbiamo stare da dare solo l'adesione e allora io invito il Sindaco di contattare anche gli altri Sindaci e di partecipare, dopodiché, nel momento in cui la Regione Calabria, che ha detto che da 1 e invece da zero, nel momento in cui ci sono delle delle contrapposizioni nel momento in cui, cari signori, non c'è la possibilità oggettiva di poter procedere perché siamo con le spalle al muro non abbiamo risorse. La Regione Calabria non ci ha dato i 40.000 euro, i 40.000 euro che oggi comunico in quest'Aula, ogni dipendente per quattro anni, eccetera, eccetera. Allora, se vengono meno alcune cose, ma non penso che è così, perché non abbiamo a che fare con dei burattini o abbiamo a che fare con gente che fa cabaret il giorno, ma ben abbiamo a che fare con gente seria e stiamo parlando della vita delle persone.
Stiamo parlando della dignità delle persone e allora chiedo scusa, ma non siete interessati e Assessore, perdonatemi.
Vi chiedo scusa, grazie e allora io vi dico, non perdete, l'occasione di partecipare, è semplice e ricognitivo, non è vincolante, perciò Sindaco noi partecipando bypassiamo quella che è la proroga che non vi verrà data che non vi verrà data ed è una proroga non vi verrà data cosa succede siamo fuori, siamo fuori oggi a questi signori siamo fuori io questo allora io vi invito anche a sospendere la seduta un attimo a ragionare tutti insieme.
Perché, ripeto, non è vincolante, perciò è un tassello a vostro favore, dopodiché, se ci sono le condizioni, si procede o sennò.
Se ci rendiamo costano che andiamo incontro ad una catastrofe, capiranno anche i soggetti interessati che sono qui e ringrazio della loro presenza oggi in Aula, e ce ne facciamo una ragione.
Però Sindaco, io sono convinto che lei mi darà una risposta positiva se lei vuole,
Vorrei dialogare, se lei vuole, le voglio far leggere o sentire alcune cose in maniera privata, perdonatemi perdonatemi per convincerlo ancor di più che ciò che sto dicendo corrisponde al vero, io la ringrazio, sono convinto che lei troverà una soluzione,
Perché, oltre ad essere un padre di famiglia o nonno e le sue parole dicono tutto sul finale, quando lei sono convinto che le ha dette col cuore e, ripeto,
Che è stato proprio questo suo modo di porsi questo suo modo di fare con gentilezza ed educazione a farle vincere le elezioni comunali. Grazie, io non ho altro da aggiungere se vogliamo approfondire in merito o la pratica, però io vi invito l'Aula a votare, a votare l'ordine del giorno e a far sì che gli uffici PAR e ci avete si collegano alla piattaforma e partecipano immediatamente e poi le faccio successive ne parleremo tutti insieme. Grazie grazie, Consigliere Schiavello, ha chiesto di intervenire il Consigliere. Francesco Colelli. Grazie Presidente. Allora intanto vorrei ringraziare il Consigliere Schiavello perché con quest'ordine del giorno ci ha dato la possibilità e soprattutto la data a noi come Partito Democratico, di chiarire una posizione, perché io sono rimasto veramente inorridito nel leggere che il Partito Democratico non vorrebbe non vorrebbe stabilizzare i tirocinanti, cosa che è la cosa più distante che possono essere dalla volontà politica del Partito Democratico.
Anche nel sentire alcuni tirocinanti che nei corridoi, in modo chiaro velato dicono ah, ma voi non ci volete stabilizzare, diciamo guardate, questa è veramente una follia e chi specula su una questione del genere, sulla pelle di padri e madri di famiglia, si dovrebbe solo vergognare, perché se c'è qualcuno che vuole stabilizzare i tirocinanti, quello è sicuramente il primo partito del Partito Democratico.
Ma noi abbiamo chiesto chiarezza e l'abbiamo chiesto a tutela dei lavoratori. Non l'abbiamo chiesto a tutela di altri, cioè noi abbiamo chiesto che prima che la Regione scarichi la croce sulle spalle dei Comuni e vi garantisco che nel 99% dei casi i comuni non hanno spalle larghe per tenere la croce che la Regione sta scaricando, ci vuole chiarezza e ci vuole rispetto per quei lavoratori. Voi siete l'ultimo bacino rimasto di precariato della Regione Calabria,
Pochi pochi mesi fa la Regione ha compiuto, con le stesse dinamiche con lo stesso modus operandi, uno scaricabarile per quello che è il vecchio bacino ANPAL. Cosa è successo che ha lanciato la bomba e quando è andato a lanciare la bomba su ANPAL, la bomba gli è rimasta in mano perché la Regione d'imperio cosa disse con ANPAL allora voi avete questi lavoratori ANPAL e anche noi abbiamo qualcuno di estrazione, ANPAL, no nei nostri uffici e dopo vi dico cosa abbiamo fatto noi rispetto agli altri Comuni di Genova, in questo bacino Anpal, non lo possiamo più tenere, mi ricordo, c'ero io ero io presente in Regione quando c'era una riunione ANPAL, eravamo con l'Assessore Talarico e col Segretario Generale noi non li possiamo più tenere, ove li stabilizzato, ritornano alla Regione. Cosa è successo che il Comune di Vibo con grande senso di responsabilità, a differenza di tutti gli altri comuni della Calabria, ha stabilizzato tre persone ANPAL nel proprio Ente, facendosi carico del costo del lavoro e del costo di questi dipendenti, che oggi sono a tutti gli effetti dipendenti in servizio presso il Comune di Vibo. Noi siamo stati l'unico Comune della Regione Calabria, l'unico Comune che ha stabilizzato quel bacino ANPAL.
Perché dico che alla Regione la bomba è rimasto in mano perché, siccome tutti quelli del bacino ANPAL, se li è dovuti assorbire a livello regionale, ora che cosa sta dicendo con ITIS sta dicendo no, ora la colpa è vostra ora o averli stabilizzati. Questi vanno a casa. Questo è un atto di un terrorismo psicologico che la Regione Calabria sta mettendo in atto, che è veramente vergognoso, però zitto trova Totò, non ti ho interrotto, fammi il favore, perché su queste cose non si scherza su queste cose Totò, non si scherza perché sono un padre di famiglia, domani se ne va a casa la responsabilità di una politica regionale che non ha saputo tutelare e non voglio che si scarichi su un'Amministrazione che sta facendo il massimo.
Le chiedo scusa, eh no, no, no, lei forse non si può tu capisci, colloquio, può interrompere l'intero, come lui non ha interrotto.
La prego Consigliere, la prego, io ti sto dicendo che oggi la Regione vorrebbe Consigliere Schiavello, non possiamo interrompere, prego la Regione oggi vorrebbe scaricare totalmente la croce sulle spalle di questi degli enti ed è un qualcosa che ha creato una discussione a livello regionale dove i sindaci di destra e di sinistra stanno dicendo ma come fate a dirci che noi dobbiamo farci carico totalmente di questa cosa, dove noi non abbiamo la capacità economica, voi ci dovete aiutare la Regione ci deve aiutare con una.
Presidente, per favore, allora, se il Consigliere allora ascoltare e ma è difficile ascoltare allora, Presidente, guardi se il consigliere Schiavello su questa questione vuole fare teatro, io interrompo il mio intervento e me ne vado, perché su altre cose si può fare per arginare schiaffo su queste cose non succedano prego,
Prego vada avanti, però vi chiedo scusa, non bisogna interrompere.
Allora, quali sono le nostre perplessità e le perplessità che ha posto il PD, che sono, ripeto, a tutela di questi lavoratori, di questo bacino di lavoratori che serve a questo Comune e premetto, io non sarei per stabilizzarne 10, sarei per andarli a cercare altri 50 e stabilizzarla altri 50 se ci fossero le condizioni, ma queste condizioni non dipendono purtroppo solo da noi. Allora noi abbiamo posto, come ha già detto il Sindaco, dei criteri di incertezza, dell'importo pro capite anno e del numero di anni di erogazione che la Regione fino a poche se ne fa non aveva ancora chiarito perché non si capiva se erano 25, non si capiva se era 40.000 non.
E molti di coloro usando la scusa.
E ora ti dico pure quando l'ha chiarito alla Regione, quindi, ancora non c'era una, una forma chiara su quelli che erano gli anni, su quelli che era su quella che era la quota pro capite, l'indicazione delle procedure di reclutamento in merito alle deroghe che si vanno alla legge naturale perché noi stiamo assumendo in deroga e non si capisce con quale copertura normativa quindi gli abbiamo detto alla Regione a darci un chiarimento anche sulla copertura normativa per assumere questo personale perché lo vogliamo stabilizza e,
Poi, cosa più importante, abbiamo chiesto alla Regione di istituire un tavolo tecnico, lo hanno chiesto i Sindaci per capire come si deve affrontare questa questione, come si può arrivare a una soluzione chiara, perché non può pensare che la politica non si può pensare che la politica regionale su un tema del genere su 4.000 padri e madri di famiglia faccia Ponzio Pilato e dire ah ma quindi severi troverete sennò.
Se l'UE, se entro lunedì non aderite al bando, questi se ne vanno a casa e sarà responsabilità vostra. Non è così, anche perché, se c'è qualcuno che sta confondendo le idee che sta rendendo un percorso ad ostacoli, questa discussione è proprio la Regione Calabria, perché quando la Regione fa una proroga termini non per tutti i Comuni, lo fa solo per quelli che sono andati al voto e nella nel testo dice quanto quanto sto per dire al fine di chiarire i dubbi interpretativi emersi sulla previsione normativa sopra richiamata, si precisa che, come da pareri acquisiti in atti della Regione Calabria, per quanto attiene alla competenza da parte delle Commissioni per la stabilità degli Enti locali, Cosfel sul controllo relativo alla capacità assunzionale da parte degli enti locali in stato di dissesto in riequilibrio finanziario è strutturalmente deficitari che dovessero procedere alla stabilizzazione dei soggetti coinvolti nei percorsi di tirocinio di inclusione sociale. La Commissione ha chiarito che, trattandosi di assunzioni a tempo indeterminato, etero finanziate, è necessario che gli enti interessati in pieno la richiesta di autorizzazione all'assunzione tramite piattaforma e che saranno tenuti a dimostrare la capacità finanziaria solo per la quota a proprio carico. Allora qui.
E che chi mi sta dicendo che si spiegami?
Eh no, perché cioè se c'è qualcuno che sta creando confusione è proprio la Regione, perché la Regione ti dice tu devi dare la tua disponibilità ad assumerli, contestualmente, mi devi dimostrare che hai la capacità economica di farlo e e tu pensi che sia un alleggerimento per questa questione o un appesantimento Totò sì, sì, questo è un appesantimento perché tu praticamente stai mettendo il 90% dei comuni calabresi nelle condizioni di non assumere questo personale. Io l'altro giorno ho parlato con un sindaco di un comune del catanzarese di 2.400 abitanti, che ha 10 TIS.
Che sostanzialmente gli mandano avanti. Il Comune Totò quindi beatitudine non è nell'interesse di quel Sindaco stabilizzarli. Parliamo dei piccoli comuni, dove non hanno un dipendente all'anagrafe, un dipendente e all'ufficio tecnico e dove ITIS sottopagati umiliati, e su questo mi ricollegherò dopo mandano avanti la maggior parte dei comuni calabresi, questo sindaco lo sai cosa mi ha detto.
Se io dovessi stabilizzare di e GITIS con le regole che hanno tentato loro, io vado in dissesto domani io non possono nemmeno partecipare alla procedura per come la Regione sta intendendo questa stabilizzazione dei tassi e quindi c'è una questione se 300 sindaci 300 sindaci pongono tutti insieme questa questione alla regione, può essere che forse la Regione Calabria sta sbagliando,
O può essere che sono usciti Pazzi 300 sindaci e vogliono fare un dispetto a 4.000 persone dicendogli ve ne andate a casa perché lui è bello, lui Abruzzo, L lei mi piace e lei no, ma tu pensi che davvero ci sia una volontà politica di abbandonare queste persone ci sia una volontà politica di accompagnarli in un percorso serio che gli dia stabilità reale e non scherzi e prese in giro e io,
Morattini, Marco, perché la Regione Calabria non ha attuato le stesse dinamiche che AT che ha attuato con con AMPA e Hanbal ENPALS, giusto?
ANPAL ANPAL.
ARPAL ARPAL, perché non ha trovato le stesse dinamiche, perché così un dipendente TIS no sarebbe stato sereno nel dire va beh, se non mi prende il Comune di Vibo, io vado vado alla Regione, mi stabilizza la Regione, mi assorbe la Regione perché non ha posto la stessa questione, così oggi sarebbero stati più sereni anche ai lavoratori e dire se il Comune di Vibo o un altro ente perché non dimentichiamo che non sono solo comuni con i testi ci sono Comuni che l'ASP c'erano diversi enti. Se l'ente non mi mette nelle condizioni di essere assorbito, non mi interessa perché diventa dipendente regionale, perché non l'ha, fatto perché sta giocando e sta facendo terrorismo psicologico sulla pelle dei lavoratori, e queste cose non si fanno. Io rimarco e concludo che il Partito Democratico si mette a disposizione di questo Ente, di questi lavoratori e di tutti i Sindaci che ne hanno bisogno in genere e ti è rimarcato il Sindaco, che non sono solo i sindaci di centrosinistra perché chi amministra con serietà i territori, gli amministratori locali non possono guardare le bandiere su queste questioni, quindi, il Partito Democratico rimane a disposizione con delle prese di posizione a livello locale, regionale e nazionale, se dovesse servire per ridare dignità ai lavoratori che oltre il lavoro non hanno dignità. Può parliamo di lavoratori che percepiscono 600 700 euro al mese per 20, che poi diventano 30 e magari 35 ore di lavoro a settimana, che non mi sembra qualcosa che vada. Tra l'altro, mi pare che non ci sono nemmeno i contributi, mi pare, mi pare di capire. Quindi noi siamo.
Lo Stato che incentiva il lavoro nero, cioè questo è il paradosso. Se un datore di lavoro privato viene trovato con un dipendente in nero, viene rovinato, come è giusto che sia, viene rovinato. Noi qui invece abbiamo lo Stato che incentiva il lavoro nero ed è una follia, una follia che persone del genere che sono qui da 15 anni che sono qui da 15 anni, non abbiano un giorno di contributi versati, non abbiano un giorno dei contributi versati e magari fra 15 anni dovranno saranno costretti ad andare in pensione, Finn finisce la di scherzare, ma deve finire di scherzare su altro sì, su queste cose non scherzare su queste cose, conosco, prego, Consigliere Schiavello queste cose, non scherza, vi prego, entrati nei precedenti, quindi può permettere a diventare di ricordare ma non solo e non solo il Partito Democratico da disponibilità, gesti e non si fanno espressione è tale quando uno si interroga il Partito Democratico, da disponibilità sin da subito da disponibilità sin da subito ad azioni anche nazionali per la risoluzione di questa problematica. Bergo Mignosa okay, grazie Consigliere Colella, adesso ha chiesto di intervenire il consigliere Barbuto prego, Consigliere. Grazie Presidente, concludo Sindaco.
Assessori e consiglieri presenti o sarò sintetico come sempre, perché essendo un argomento troppo delicato e le troppe parole non servono la realtà è facile, ma è difficile da digerire. Noi ci troviamo di fronte ad una situazione in cui.
10 persone debbono essere in qualche modo rassicurato. Rasserenate affinché il loro stato lavorativo possa essere portato a compimento in senso positivo. Però ci sono un paio di pregiudiziali che debbono essere assolutamente risolte, che sono il la situazione difficile in cui versano tutti i comuni calabresi e che quindi da soli è un dato oggettivo, non riescono a sviluppare serenità nei confronti dei.
Non so come definirli precari. È brutto da dire, però e questa è la realtà e l'altro dato e che è inconfutabile, mi pare di capire è che la Regione è l'elemento cardine della risoluzione della problematica. Questo non è un un attacco politico e se è un dato tecnico, la Regione, se percepisce, capisce che ogni Comune della Provincia della Regione Calabria ha difficoltà a mantenere da solo. In questa situazione si deve far carico oggettivamente di portare a compimento questa questa risoluzione. Noi, come liberamente progressisti nel nostro piccolo, attraverso l'onorevole Lo Schiavo in Regione Calabria, ci stiamo tentando.
Ha fatto un'interrogazione a Occhiuto e l'ha messo in qualche modo non con le spalle al muro, però gli sta chiedendo di determinare la situazione e di uscire da questa precarietà di Stato. Consentitemi questo passaggio di parole perché così è, cioè i precari sono precari perché è stato deciso che rimangano precari. Quindi, siccome la Regione probabilmente ha la soluzione del problema e non si gioca, è colpa del Comune, è colpa della Regione. Bisogna arrivare a compimento di questa situazione facendo uscire voi precarie da una situazione troppo precaria. E quindi, secondo me, la il fatto che ci siano tutti questi comuni che stanno chiedendo un dato oggettivo e in qualche modo deve responsabilizzare la Regione Calabria alla risoluzione del problema, perché probabilmente, ripeto la soluzione c'è quindi io penso che mettendosi tutti insieme si riesca ad arrivare a un a un risultato positivo e me lo spero perché stiamo parlando e lo spero, non me lo spero. Stiamo parlando di una cosa troppo troppo importante e che non dovrebbe arrivare a far tenere dei confronti così accesi ebbe perché poi, alla fine stiamo parlando di persone che lavorano e quindi io mi auspico che anche i toni si possono abbassare per arrivare alla risoluzione del problema. Grazie, grazie. Consigliere.
Eh sì, chiede di intervenire il consigliere Consoli, prego, Consigliere, sì, grazie Presidente, ribadisco intenso.
E l'intervento che ho fatto in precedenza in precedenza, io noto un particolare attivismo del Sindaco sui temi sensibili che riguardano la città, a partire dalla sanità. Ho detto prima io ho apprezzato Sindaco la delibera con la quale sono stati promossi i lavori esecutivi della messa in sicurezza dei fronti che sono stati colpiti dal dissesto. I mercati generali. Quella è una spesa per investimenti che consentirà probabilmente, qualora riuscissimo a terra, rispettare i tempi, sperando che non siano i tempi biblici della scala.
Della scala mobile per rimpinguare le tasse comunali, avere maggiori risorse da poter poi programmare.
Eh sì, quello della logistica.
Fatto, ho fatto già presente che su questi temi, che sono delicati, che si può aprire un nuovo percorso di programmazione e diciamo, di realizzazione di un futuro possibile per questa città e anche su questo tema debbo dire che ovviamente le mancate risposte sulle somme, come già evidenziava l'amico Colelli sulle somme che la Regione metteva a disposizione per ogni singola unità l'incertezza ha causato anche ritardi sud sulla determinazione del da farsi, io non ho motivo, ma credo nessuno, neanche l'amico Schiavello, neanche il consigliere Schiavello di mettere in dubbio che il documento che ha sottoscritto il Sindaco, ma l'ha detto lui stesso,
Che ha proposto il Sindaco che oggi ha la firma, e non c'è motivo di pensare che non sia così, che sia diversamente addirittura di due di tre quarti dei comuni calabresi. 300 comuni, mi pare di aver capito su 404 pongono come dire, un accento di serietà sulle perplessità che impediscono di fare un passo avanti rispetto alla proposta della Regione Calabria. Il mio intervento è reso non perché debba rafforzare quanto già emerso dal dibattito, perché meritate quando si qui presenti meritato la nostra attenzione meritato il nostro sforzo. Merita te la nostra vicinanza, perché con voi abbiamo vissuto anni terribili di questo Comune e sappiamo benissimo quanto possiate essere indispensabili nella nello snellimento delle procedure, per agevolare il lavoro di chi è già nella pianta organica dell'ente. Però non possiamo non tener conto della serietà delle perplessità sollevate, che non hanno una risposta formale da parte della Regione Calabria che tende a superarle. Quindi le perplessità rimangono sul tavolo e davanti a queste perplessità, però, dobbiamo registrare la volontà unanime di superarle, di cercare di superarle anche con toni di protesta, con toni aspri. Io non lo vedo qui in Aula così come proponeva il consigliere Colelli. Ah, era lì che mi giravo dietro, cercavo dove non era.
Perché è evidente che 10 unità lavorative 10 posti di lavoro in una città che è affamata di lavoro non ci possiamo permettere di di perderli nemmeno se si trattasse, come dire, di di di di posti di lavoro.
E voglio dire poco ambiti, noi dobbiamo, abbiamo il dovere di difendere la ricchezza che si genera sul territorio e credo però che la posizione di questi sindaci dal Comune capoluogo di Provincia debba essere rafforzata, anche attraverso un deliberato una possibile deliberato dal Consiglio comunale che vada nella direzione.
E di superare quei quei dubbi, quei dubbi, quei dubbi e mi chiedo mi chiedo dato ha preso atto che voglio dire è illegittimo. Sono condivisibili le perplessità che sono state cristallizzate all'interno di quel documento. Credo che sia doveroso però sollecitare la Regione Calabria una risposta di superamento di quelle perplessità nei termini utili che le stesse imposto centro giorno 16, quindi chiedo anche quella parte di opposizione che oggi è ferma qui nell'Aula, insieme a noi per discutere di questo argomento, se fosse possibile unanimamente esprimere un deliberato da mandare urgentemente alla regione Calabria, di chiarire questi dubbi in tempi utili, affinché la volontà manifestata si traduca in atti e quindi in un deliberato di Giunta che vada nella direzione che tenga Salvi, che se che tenga salva la posizione e le aspettative di 15 di 10 10, credo che siate 10 di nove, addirittura. Ecco, quindi voglio dire perché poi alla fine si tratta al Sindaco anche della possibilità di poterle stabilizzare a tempo parziale. No 18 ore, quindi un primo passo, penso si possa provare a fare. Credo che conti tengano questa spesa, però, ovviamente dei dubbi debbono essere superati, perché sono dubbi e funzionali a quella che può essere un pregiudizio di programmazione, non solo per il Comune di Vibo, ma anche per quei sindaci che hanno sottoscritto questo documento, quindi, essere messi nelle condizioni di poter deliberare serenamente. Credo che sia anche un onere da parte della Regione Calabria che propone l'adesione, perché io ho chiamato 35 Comuni della Provincia di in provincia di Vibo, siamo 50 Comuni, 10 non hanno, non hanno personale né nelle vostre condizioni. Altri 35 sono sottoscrittori di quel documento. Il Sindaco, giustamente pure per logica, dice, ma è una questione che non è non ha colore politico, l'hanno firmata anche sindaci che sono vicini alla stessa data del lavoro della Regione Calabria. Quindi è impossibile che nessuno di loro abbia già fatto una telefonata all'assessore per dire o vogliamo una risposta scritta, perché quelle no ci saltano i conti qua sennò ci ammazziamo con i nostri concittadini, noi rappresentiamo i cittadini e vogliamo andare nell'ordine del genere, però aiuta a superare queste perplessità. Quindi penso che la Regione sia già allertato se c'è la disponibilità e adesso al microfono lo proponevo. Ecco se magari sospendiamo per un deliberato laddove anche il Sindaco possa concordo, potremmo lavorare in quei termini con un deliberato unanime Kelsier che rafforzi quel documento e che tenga vive le aspettative e di questi di questi nostri amici, che lavorano da più da più di nove anni all'interno del Comune del Comune,
Da 15 alcuni di loro se c'è questa possibilità, io propongo una sospensione, ci riuniamo 10 minuti e diamo un'indicazione politica che rafforzi la posizione del Sindaco capoluogo di provincia e che acceleri una possibile risposta in tempi utili da parte della Regione Calabria su quei dubbi che sono cristallizzate all'interno di quel documento.
Sì, allora se non ci sono, ah sì, lo so, se non ci sono altri interventi e ha chiesto il Sindaco di intervenire e poi si io sono le valutazioni, sono perfettamente.
Ok no, che era scritta Sindaco, Maria Trapani, rinunce.
Vuoi parlare.
Solo brevemente e per sottolineare proprio l'attenzione che questa Amministrazione sin da subito e ha posto in essere per questi gruppi di lavoratori con l'Assessore Talarico, che da subito ha preso in carico questo problema per cercare di portare avanti trovando una soluzione, io sottolineo e mi trovate, c'è tutto il nostro Gruppo Progetto Vibo è d'accordo unanime col discorso che è necessario trovare una soluzione per la stabilizzazione di questi lavoratori che tanto hanno dato al Comune, che tanto potranno dare con la formazione, con la professionalità acquisita. È necessario che la Regione Calabria e tratti questa situazione, ma non attraverso una piattaforma. È necessario che dia delle risposte concrete, perché si tratta di una situazione particolare importantissima. Quindi ben venga l'attenzione dell'Assessore del nostro Sindaco e che, giustamente, ha chiesto.
Aiuta tutti quanti, i Sindaci del della della Calabria per poter portare avanti questa situazione e per per trovare per trovare una soluzione. È giusto che la Calabria che la Regione Calabria si POR si faccia carico di questa situazione e posso portare veramente a una risoluzione. Quindi, grazie per l'attenzione. Grazie Assessore Talarico, anche per aver portato avanti questa situazione e per è tutta quanta la maggioranza. Credo che siamo unanime sia anche come l'opposizione nel cercare di trovare una soluzione per questi lavoratori che tanto potranno ancora dare per il Comune di Vibo. Grazie consigliera Trapani. Adesso diamo la parola al Sindaco.
Vorrei fare una precisazione.
Allora noi.
Anzi io, per lunedì mattina, dalle 9 alle 11 o precettato, tutti i miei Assessori.
Per cui noi siamo pronti a fare quello che è necessario fare entro mezzogiorno di lunedì e quindi eventualmente anche aderire alla piattaforma.
Non ci sono dubbi in questo senso, però ha però Antonio fammi, parlare però Antonio però le criticità restano e io devo dire è anche un qualcosa che forse sembrerà duro, però i tre giorni fa ho avuto tre lavoratori che sono a 14 ore e che sono stati stabilizzati a 14 ore che sono venuti e mi hanno detto Sindaco ma noi non possiamo continuare a stare con 14 ore cioè vi rendete conto che noi stiamo continuando a determinare il lavoro precario e non diamo stabilità nessuno, cioè io non ho difficoltà a fare in modo di andare incontro a queste persone.
Rendetevi conto però che le classi casse dello sdegno della del Comune sono quelle che c'è una una situazione a livello governativo, noi siamo una amministrazione controllata dal punto di vista economico.
Appena sgarbiano. Non è vero, Assessore, appena sgarri diamo ci mandano in dissesto, per cui noi dobbiamo lavorare con intelligenza e il documento di cui parla console e ovviamente io lo accetto e ed è qualcosa di rafforzativo a quel documento che 300 Sindaci, quasi 300 Sindaci dei LEP della regione Calabria.
Ah atout ha sottoscritto.
È rafforzativo, va benissimo, per me va benissimo, noi possiamo uscire con un documento di questo genere che rafforza quel documento e dice Regione Calabria, dicci, dove dobbiamo andare Vinci, dove dopo che cosa possiamo fare dicci, cosa fai soprattutto tu per questi lavoratori laboratori che io non metto in dubbio che abbiano dato in questi 10 15 anni 15 anni tutti 15 anni,
14 tra tra i 15 e i 14 anni hanno dato il massimo che hanno dato e al loro impegno, che hanno portato qualcosa a casa per i propri figli, ma non ci sono dubbi, ma no, non dovete mettere in discussione la possibilità di poter aderire anche giorno, 16 a mezzogiorno, meno un quarto anche perché anche perché diciamocelo chiaro ed è ancora un'altra maggiore apertura che faccio in questo senso,
Noi, nel momento in cui non dovessimo avere quelle là delle le De delucidazioni e le sicurezze da parte della Regione entro ottobre novembre, potremmo recedere da questo da questa nostra richiesta di piattaforma, per cui, se non dovesse esserci questa situazione di questa sua risoluzione delle problematiche e delle criticità che abbiamo evidenziato entro do giorno 15 giorno, 16 noi possiamo dire va beh, vediamo ancora tempo perché l'opzione ce l'abbiamo e per poter poi uscire da questa situazione che non può però metterci in difficoltà che noi non possiamo, non possiamo, non possiamo andare più in difficoltà di ciò che abbiamo.
Questo stiamo dicendo per chiarezza, per chiarezza, di modo che nessuno possa pensare che l'idea è quella di non aderire alla piattaforma, però noi vorremmo aderire alla piattaforma con delle certezze.
Con delle situazioni di criticità chiarite una volta per sempre sulla possibilità di riavere le stesse persone che stanno lavorando con noi sulla possibilità di avere un budget economico ottimale, cioè la possibilità di poter storicizzare questo contratto, perché sennò io fra qualche anno mi ritroverò le stesse persone che sono le stesse persone che sono oggi qui nelle stesse condizioni delle persone che sono venute qualche giorno fa a dirmi, ma 14 ore si 500 euro ma come facemmo o portano avanti una famiglia, diciamocelo in calabrese,
E allora, siccome noi creeremo ancora più precariato, è una situazione di serietà e la condizione di serietà quello che vi stiamo ponendo e lo è allora con finisco il mio in questa mia in questo mio voler essere più chiaro, dicendo che ho precettato i miei Assessori dalle 9 alle 11 per potere eventualmente aderire anche all'ultimo momento alla piattaforma grazie.
Grazie Sindaco, ha chiesto di intervenire, il Consigliere scrive per una brevissima replica, prego.
Grazie Sindaco, ne ero convinto, non dopo.
L'intervento fatto dal Consigliere Cornelli pensavo che la linea che stavamo tracciando ci portava al peggio, ma ancora non abbiamo raggiunto.
Abbiamo raggiunto allora CONS Consiglieri Colelli, signor problemi, quello italiano, perché purtroppo Consigliere Colelli o la sfortuna di non non parlare non ha avuto la possibilità di scrivere meno ad una laurea on line e purtroppo, quello che riesco ad esprimere a modo mio di quello che mi hanno insegnato i miei genitori due paroline cerco di metterle una dietro l'altra però sul fatto concreto sfido chiunque Presidente allora guardo lei.
La replica stiamo facendo prima del Sindaco, Consigliere Fiorillo.
E Marrou, Sindaco, ha parlato il sì.
Eh no, ha chiesto la gentilezza e il Sindaco, se può intervenire, ha chiesto e già Sign consigliera Fiorillo e si legga il Regolamento, ma io, per garbo istituzionale, ho dato la parola l'ha chiesta al sindaco mi ha detto può parlare bene, parla prima il Sindaco, cosa volete che va dai parlato con lei stava parlando, eravamo hai diritto fa preside il Partito Democratico, prego, non si smentisce mai mai prego, allora prego, caro Presidente, guardo lei punto primo,
Se sul giornale esce una notizia che il PD non partecipa alla stabilizzazione dei precari, la notizia nasce al fine di una Giunta non nei corridoi, perciò vai a vedere a casa tua ti ha fatto uscire questa notizia.
Punto primo punto, secondo, Assessore Puntillo, io la vorrei fare una domanda, c'è la possibilità economica dell'Ente c'è, ci sono i presupposti perché ho saputo che lei ha fatto una riunione con i tirocinanti qua presenti, dove lei ha garantito che ci sono le risorse per poter affrontare attenzione, no, non è stato detto questo Francesco,
Ok, mi sbagliavo dire va bene, allora gliela faccio io ci sono le risorse necessarie per poter affrontare la stabilizzazione anche a 18 ore, con i parametri dettati dalla Regione Calabria. Punto primo, se lei ci risponde, dopodiché io, secondo la sua risposta, io mi associo al Sindaco, l'ho detto prima che parlasse il Sindaco prima che parlasse il consigliere. Console d'un documento è un rafforzativo che io non voto e non firmerò perché firmerò nel momento in cui e farò la mia battaglia nel momento in cui parteciperete qua si attacca una Regione Calabria che nulla sta facendo se nonché dare un contributo economico nei confronti del di e di quei Comuni che per anni hanno sfruttato queste persone.
E io devo puntare il dito, caro Presidente, contro la Regione Calabria che mi sovvenzione affinché vada era stata stabilizzare persone che ho io carica a casa mia, cioè ma veramente e dicono che distrusse viene strumentalizzato e viene fatto la parola giusta violenza psicologica da parte della Regione Calabria ma di che cosa stiamo parla? Terrorismo, psicologi, prego da parte del consigliere, Colelli terrorismo psicologico, però il consigliere Colelli al fine, alla fine del suo discorso ancora non ha detto se la sua Amministrazione, la sua maggioranza, parteciperà alla stabilizzazione dei tirocinanti,
Hanno trovato scuse su scuse. Ho anche detto, caro Sindaco, che mi sono rapportato con chi di dovere Sindaco mi ascolta, chiedo scusa.
Caro Sindaco, chiedo scusa, io ho detto che mi sono rapportato con chi di dovere e chi vuole capire capisca, non sto dicendo cose inventate per come ha fatto qualcuno in quest'Aula oggi, strumentalizzando poi io strumentalizza sulla pelle de del dei cittadini strumentalizzando attaccando però voglio dire caro Sindaco io le chiedo e lei mi deve dare conferma oggi che parteciperà alla sistemazione dei CIS perché ricognitivo e Thetis e ricognitivo chiedo scusa, ho sbagliato sempre aggiornandomi.
È ricognitivo, Presidente, e non è vincolante.
Perciò, non essendo vincolante e la Giunta adesso il Sindaco che non è vincolante, che si possono ritirare prima di dicembre tutte queste domande, caro Sindaco, per il momento partecipiamo e non perdiamo l'opportunità, dopodiché la accompagnerò anch'io non solo la sua Giunta e tutta l'Amministrazione comunale alla Regione Calabria all'ufficio personale dall'assessore calabrese per dire o.
Non bastano 18 ore o non bastano 40.000 euro, ci dovete aiutare per dare maggiore identità, questi laboratori, però prima dobbiamo partecipa perché i tempi sono scaduti, io non li condanno che vi siete presentati a lunedì ore, 12 alle 12, meno un quarto, io vi invito e vi ho spiegato anche perché vi sto invitando perché proroga non ce ne sarà,
E perderemo un'opportunità e dopo faremo le battaglie comuni e li faremo insieme. Ecco perché vi ho sottoposto all'ordine del giorno. Giustamente politicamente, avete fatto una vostra scelta, però non troviamo scusate la possibilità, quello che vi chiedo oggi o di uscire di quest'Aula con la parola del Sindaco e dall'Amministrazione, approvando all'ordine del giorno, emendandolo, fatelo, come volete, l'importante è che gli uffici flebili sulla piattaforma e dice noi partecipiamo, dopodiché ci sediamo, ma te lo dice il Regolamento e lo dicono loro, poiché ci sediamo a bello meno, io partecipo però tutti non li POS deve aggiungere soldi a bello mio, vedi che qua non bastano 18 ore perché non dà dignità alle persone e la discutiamo.
Amico mio, mi aiuti per quattro. Noi ultime persone, perché io ho una situazione a livello comunale sono d'accordo con le vostre perplessità. Mica, sono un pazzo che mi alzo la mattina a dire fantasia, no, ma questo io le ho già discusso con chi di competenza, però l'importante è dire noi partecipiamo, ma vogliamo un tavolo tecnico, io su questo sono d'accordo, Sindaco, noi partecipiamo, ma vogliamo immediatamente un tavolo tecnico per chiarire che voi chiariate le nostre perplessità e dire ciò che noi vogliamo avere per poter sistemare e dare dignità ai lavoratori. Però Sindaco, se oggi usciamo da quest'Aula con l'incertezza e con il voto contrario che non parteciperemo, io apprezzo le sue parole, però ha detto alla fine a o la possibilità di partecipa o la possibilità di partecipare alle 12. Punto no, mi do, mi deve dire Sindaco oggi che l'Amministrazione comunale Romeo parteciperà, dopodiché, se le condizioni non ci sono attenzione.
Fratelli mie S.r.l. Mie se le condizioni non ci sono, che l'ente non può rischiare di andare in dissesto, che l'ente non ha la possibilità economica, perché i parametri messi a disposizione dalla dalla Regione non sono sufficienti ad aiutarci. Dovete capire anche voi, non non non possiamo mettere in croce un'amministrazione ad un Sindaco, ma noi non abbiamo la forza per andare avanti. Su questo io sono d'accordo con l'Amministrazione, però partecipate, perché secondo me una soluzione la troviamo e ci potrebbero essere anche risvolti positivi nei confronti degli enti. Grazie, ora chiarisco a tutti i Consiglieri che.
Se ho ritenuto opportuno di ridare la parola.
E perché il Presidente in Brindisi e sono sicuro di interpretare il pensiero anche del Sindaco ma di tutti è quello di evitare il voto su quest'ordine del giorno che nel basta leggere il dispositivo, vedete cosa costringe l'Amministrazione nella però è doveroso prima di dare la parola al consigliere Colelli, perché poi mi io riterrò che, ridando la parola al Sindaco potrà dare una risposta a tutti noi per evitare questo voto, però è giusto, Consigliere Schiavello, che c'è la certezza rispetto a qualche giorno fa, con l'ultima comunicazione di ieri della Regione che da 25, così come eravamo arrivati a 25.000 euro, come avevate scritto voi sono sono 40.000 euro per ogni dipendente, ma solo fino al 2029 ad oggi, solo questo aspetto qui che viene copertura da parte della Regione, giusto aggiungerla per tutti. Prego no, non aggiungo altro che non voglio rientrare nel merito, sì, ma lo abbiamo capito la piena disponibilità e sono convinto che, grazie alla responsabilità dell'intero Consiglio comunale sia da chi interviene sia chi non interviene. Noi stiamo andando nella giusta direzione per tutelare perché l'obiettivo di tutti tutelare, come diceva il Sindaco in maniera certa ai lavoratori e non invece fare qualcosa che poi non riesce. Penso Sindaco che sia questo il pensiero perché più volte ne abbiamo parlato. Prego Consigliere, sono costretto a ribadire perché ancora una volta il consigliere Schiavello dice che il Pd incombe in Giunta, ha detto il PD ha posto di il PD, ha posto.
L'equo no tu sta riportando il PD, ha posto le questioni che ha posto stamattina in Consiglio, ora esatto, e abbiamo una posizione grazie Presidente, grazie Presidente, appunto ci stavo arrivando che, in linea con la posizione regionale del Partito Democratico Express,
Dal segretario regionale e dei consiglieri regionali, né più e nemmeno va bene, che è rafforzativa della posizione dei Sindaci. Ora, sul discorso è che intanto mi ha detto che io non ho detto che avrei no che io non ho detto che aderiamo, mi sembra giusto che dire che aderiamo spetti al Sindaco non certo ad un consigliere comunale ed è chiaro che se il Sindaco dice che paga il Comune aderisce è un qualcosa che è concordato con i partiti di maggioranza, quindi non spettava a me Consigliere, scriverlo, dire che aderiamo non aderiamo, però ci tengo a dire che la Regione Calabria parla di un contributo vincolato ai cinque anni, quindi sta dando stabilità solo a parole perché tu mi dai 40.000 euro per ore per lavoratore, ma mi dai 8.000 euro all'anno spalmato per cinque anni. Quindi, quando io parlo di mettere in croce ai Comuni scaricandosi la responsabilità, mi riferisco proprio a questo tu stai dicendo a un Comune assume a tempo indeterminato dei dipendenti. Perché te li pago. Io ti do un contributo, salvo poi dire che questo contributo delle DOP te lo do per cinque anni e alla fine dei cinque anni non so se il finanziamento sarà storicizzato, quindi alla fine dei cinque anni, probabilmente questi lavoratori rimarranno a carico delle casse comunali e non più con un cofinanziamento della Regione, e la variazione non è da poco, perché per un dipendente part-time spalmato su nove dipendenti.
Con il finanziamento della Regione, il costo è di 58.000 euro, l'anno circa senza il finanziamento della Regione, quindi mi proietto dopo il 2029, quando non si sa se avremo questo cofinanziamento, noi avremo un costo di 130.000 euro all'anno, che chiaramente è una cifra considerevole, se teniamo conto del bilancio ingessato che ha il Comune di Vibo Valentia. È per questo che noi rafforza attivamente. Chiediamo un impegno, una garanzia maggiore da parte della Regione e non, peraltro, ora la sfida gliela faccio io, Consigliere, Schiavello, perché lì le faccio notare una cosa che, a differenza dell'opposizione su questo tema, la maggioranza qui compatta a discutere e sta ragionando fino alla fine lei è stato lasciato solo dalla sua posizione e questo mi dispiace. Oltre alla consigliera Schio, oltre alla consigliera Lo Schiavo, ora la sfido io chiediamogli.
Appunto lo dico allora non lo dico a loro, non a noi e io lo so che comandate voi, io lo so che comandate, voi lo spiegherà, dissi che comandate voi state facendo troppo poco, la sfido, io interrompiamo la seduta di Consiglio comunale, riuniamoci là dentro i Capigruppo, i consiglieri è quello che riteniamo opportuno e facciamo un documento unico, un documento unico dove diciamo alla Regione che ci deve dare dare garanzie e rafforziamo la posizione dei Sindaci abbia uno scatto d'orgoglio, anche lei, senza chiedere il permesso a un assessore di riferimento, sono sono d'accordo, no, no, no, non è una polemica, Presidente, allora, Presidente, abbiamo sospensione, aspetta, aspetta l'abbiamo detto e tutto ciò tutti i dubbi che il Sindaco li può manifestare nella Regione Calabria, con la sua Giunta che tutto il Consiglio comunale da martedì, anche nel suo andare avanti per mezz'ora ora, ma se c'è già un documento, ma lo facciamo noi rafforzativo, certo, ma dobbiamo oggi mi date l'impegno d'onore che partecipiamo al bando che vuol dire.
Sindaco perdo Scu, non lo capì e pardon, è una cosa importante Sindaco lunedì mattino.
Prima di mezzogiorno. Gli uffici infliggeranno che noi partecipiamo alla stabilizzazione dei TIS e dopodiché tutte le perplessità che avete e che hanno che avete evidenziato voi Sindaci, io sono con voi, se dobbiamo chiedere di più, se dobbiamo chiedere 918 fondazioni, io sono con voi. Se serve invece di 25 40 50.000 euro sono con voi c'è il Consigliere Colelli ai dubbi che fra quattro anni saremo lasciati soli. Io sono con voi sulla richiesta, quello che vi chiedo Sindaco deve uscire dalla vostra bocca, noi parteciperemo alla stabilizzazione. Ditemi questo e facciamo tutte le battaglie che volete consigliere Colelli. Io sono un operaio prima che classe politica a me non interessa né della sigla e né del pennacchio. Ha capito, io mi alzo alle 3 e mezzo del mattino per andare a lavorare, quindi tengo a far capire tu però devono sottoscrivere un documento a cose che io non ho detto. Facciamo la battaglia nel momento in cui l'Amministrazione, se non una battaglia inutile, se l'Amministrazione non partecipa è una battaglia inutile perché siamo fuori? Io partecipa alla vostra battaglia nel momento in cui l'Amministrazione ufficializza la partecipazione alla stabilizzazione dei PIS. Perciò, se mi date l'okay per me possiamo fare documenti, battaglie barricate, incatenamenti di fronte alla Regione Calabria. Quello che volete, e sarà anche la mia parte politica ad appoggiarmi quella parte politica che oggi sta tentando in tutti i modi di stabilizzare queste persone o se ci troviamo davanti a un muro e abbiamo difficoltà e non ci sono soldi che il Comune deve andare in dissesto, loro non devono percepire niente, è una catastrofe, la dobbiamo ragionare, però dovete flaggate sulla piattaforma che è partecipata e dopo apriamo tutti i discorsi che volete.
E allora stiamo arrivando alla conclusione prima di di fare.
La Pro una proposta. Io dico solo come messaggio di fiducia che la forza dei sindaci e tante perché se fossimo stati da soli come città, allora sai le preoccupazioni mie, ma di tutti noi sarebbero state diverse. Siccome c'è una grande forza che la Regione non può non non riconoscere che quella sia dei sindaci di destra, sia di sindaci di sinistra, sia a tutti i sindaci delle città capoluogo, io confido in questo, ma per addivenire al con il Sindaco, abbiamo concordato di io, propongo al Consiglio Comunale cinque minuti di sospensione per condividere come chiudere questo Consiglio comunale per creare un documento congiunto, visto che anche siete si è reso disponibile il consigliere scriverne contro congiunto se tu dai l'OK che partecipi.
Poi ti ho detto io che farò le barricate, nemmeno se voi ci possiamo pure coricare alla Regione Calabria come te lo devo dire perché così, ma devi dare una speranza a questi signori, perché se tu non partecipi è chiusa la PESC, allora chi è il trascorrere sulla sospensione okay?
Va bene, allora sospendiamo per cinque minuti riunione che può essere dei Capigruppo cinque minuti, prego, andiamo avanti.
Riprendiamo se vi accomodate, riprendiamo i lavori dopo la brevissima sospensione, procediamo con l'appello per la verifica della seduta.
Del numero legale Romeo Vincenzo.
No, e devo aprire il Sindaco, solo un minuto Iannello presente colloca presente.
Pugliese.
Pugliese, assente e Ravenna va be'mo'ritorniamo e Colelli.
Fiorillo presente.
Staropoli Staropoli presente Lo Bianco Umberto presente Trapani, presente LEA presente Satriani, grazie, Grimaldi presenta Paoli presente, De Vita potenza presenta gomito presente, Pisani, assente Cutrullà, presente Barbuto presente, Botticchio presente discoteche o Scuticchio presente Loschiavo presente presente Porcelli assente Corrado Maria assente Calabria, assente Schiavello presente Antonio presente.
Console Domenico presente.
Russo, Giuseppe assente Mutsu, Papa assente Cutrullà, assente Tucci, assente Nesci, assente Lo Bianco, Anthony, chiamiamo gli assenti e allora Pugliese di Monte Bianco, grazie Pisani, è assente, Porcelli, assente Corrado, assente Calabria, assente console sì Russo Co russo, Muzzo, pappa Cutrullà.
Tucci ne esce Lo Bianco, tutti assenti, pertanto abbiamo.
Allora, con 23 e la seduta è valida, con 23 consiglieri presenti ha chiesto di intervenire il Sindaco, prego, Sindaco, devo chiedervi purtroppo di potermi assentare, se c'è anche l'opposizione è d'accordo, ma io avevo la un appuntamento per la registrazione di una trasmissione e,
Me ne non me ne vogliate possibile, grazie grazie.
Okay, grazie Sindaco e allora procediamo col Sindaco, chiedo scusa eh, ma il vicesindaco noi.
Eh lo so.
No, per me no.
Non lo deve chiedere, abbiamo Presidente.
Dai.
E si mettono Assessore, prego Assessore dai.
Eh, sì, dai prego.
Per me il Sindaco per garbo galateo, ma dobbiamo sospendere i lavori, può andare, può andare dove devo sospendere i lavori dove vuole, io vi dico e se siete d'accordo siede un assessore, non lo so allora se siamo d'accordo, essendo che faccio parte dall'Ufficio di Presidenza, io sto venendo incontro alla sua persona, sì, allora ce lo deve dire lei, Presidente, lei col segreto io lo posso dire funziona. Certo, Presidente, si consulti un attimo con prego per me il Sindaco io, per garbo istituzionale.
Ci mancherebbe altro, io sono una cosa vuole allontanarsi, perché però è anche vero che chiunque mi può fare poi un mio un rilievo, allora io dico se siamo d'accordo all'unanimità, tutti andiamo avanti con l'assessora, sennò ne devo attenermi a quello che è il precedente Sindaco, lei la buona parola da parte dei Consiglieri vale o non vale per me sì, per lei, sì, e allora si assuma la responsabilità che possiamo andare avanti e siamo tutti senza il Sindaco. No, se.
Beh.
Allora allora sapete che faccia eh no eh no, allora a sto punto io va beh.
Eh,
A favore, suo Presidente, come Vicepresidente come facente parte dell'Ufficio di presidenza intervengo, no, un attimo, ecco, tengo a favore suo adesso che il problema lo pone, una un membro della maggioranza, lei ha delle perplessità, io questo non l'accetto per questo esco dall'Aula.
Sindaco se il vicesindaco e il vicesindaco.
Non si può.
Quindi.
Quindi, alle esigenze di chiedere il numero legale sospende, allora chiarisco, no, non è né il Presidente e nessuno, quando i poteri ce l'ha, il Presidente o il Consiglio nessuno ne discute.
Quando i poteri non ce l'ha, nessuno se li porre vendicare se potere non sono scritte nel Regolamento del Consiglio comunale non dice affatto che un Assessore può in sostituzione del Sindaco del vicesindaco e che hanno due ruoli diversi, pertanto, se ci sono io sospendo e chiudo la seduta la chiudo eh no.
La crisi,
Il 17,
È?
No, domani non è possibile, siete qua un attimo, solo il deliberato, allora facciamo così, allora il Presidente allora il un ordine, allora.
Quadrana domani no, se non lo sapete che facciamo, andiamo.
Allora propongo propongo.
No, così andiamo a dire che due giudici sospensione, Segretario, continua e ma noi potremmo più diffusamente.
Stiamo chiedendo il parere al Segretario dai.
Non si può andare allora.
Allora?
Il Segretario le chiedo scusa, il Segretario ha comunicato che si può andare avanti anche con un assessore.
Segretario.
Ne ha facoltà, sennò sospendiamo.
Il Regolamento ve lo dico che non va bene.
Sì, 1 no, grazie allora.
Ricordo che oggi abbiamo approvato pratiche di bilancio qualora qualcuno dovesse fare chiedere precisazioni o fare un ricorso, e sapete che tranquillamente da preme da premettere che io ho fatto una domanda e un consigliere di maggioranza ha preso una posizione ed è giusto che sia così attenzione che oggi noi abbiamo avuto, abbiamo approvato pratiche di bilancio se, malauguratamente, ci sarà la loro, tutti quelli che eventualmente ci sarà la nullità del Consiglio comunale lei ne sarà responsabile, ha ragione, l'allora ha ragione, il consigliere Madaro sono già state votate quelle platee telefonicamente telefonicamente. Io non voglio nessun chiarimento, riesco che perché telefonicamente, Presidente, io voglio che venga data la parola o lei si assume delle responsabilità o si assume le responsabilità e il Segretario è comune a Q A C, ma allora,
Chiarisco caro, siamo qua nulla contrario contro al all'uscita del Sindaco e Vice Presidente, così ci coinvolgiamo nelle responsabilità. Premesso che quello che è già stato fatto non c'entra con questo punto all'ordine del giorno, perché casomai dovrebbe essere questo punto all'ordine del giorno e nel momento in cui presiede un assessore, quindi al massimo è questo, secondo no, no, caro Consigliere, no, perché se lei mi pone il problema io la posso anche chiudere, non sono un avvocato, no, ma io le sto dicendo che il Consiglio non viene viene dichiarato nullo, io non sono un avvocato, enti anche non esistevano.
ATO, solo il punto all'ordine del giorno viene dichiarato nullo. Sto dicendo un'altra cosa Consigliere, se lei ha delle perplessità e li vuole mettere a verbale che lo dica subito perché anche da Presidente e lei, da Vicepresidente, che non è nemmeno il vicario, sennò riuniamo l'Ufficio di Presidenza e ci determiniamo assieme altrimenti o si va avanti sennò la chiudo subito alla sospendo che lo dico, ma come vuole, come vuole e e cade il nome vodka, chiudiamo e senza rinvii e senza che sia chiaro, ma io posso fare una precisazione, Presidente sinceramente, in maniera seria, come ma.
Io non so se lei ha chiarito va bene neanche basta, io sono stato prima contestato che della mia maggioranza della mia opposizione non c'è nessuno no, si rende conto si rende conto.
Che c'è?
C'è solo un Assessore presente.
Nei banchi di competenza, solo un Assessore presente, l'Assessore Talarico, l'Assessore tale non si è mai quello che è successo, quello che è successo oggi non si è mai visto nella storia dei Comuni, allora e riprendiamo e ringraziamo e salutiamo il vicesindaco la dottoressa Pilegi,
Quindi riprendiamo i lavori dopo aver verificato che la seduta è valida, pertanto c'è qualcuno che chiede di intervenire sull'ordine del giorno,
Sull'emendamento, ma il punto è sempre no alla ascolta, deve presentare l'emendamento e chiedo scusa se lei non sottoscrivere l'emendamento, votiamo il suo ordine del giorno e poi facciamo l'ordine del giorno, mi permetta.
Ah no, prima viene l'emendamento, lei ci sta dicendo che non sottoscrive l'emendamento, votiamo il suo, ma questa è una sua legge, una un suo completamento, un suo regolamento MEDA, ma cosa da pazzi che mi tocca sentire viene così emendato nella prima Roma. Qua stiamo arrivando alla sua precisa, ma considerata la bici Consigliere Schiavello, ma è mai possibile che è lei che dovrebbe essere di esempio camicia, però se ne deve parlare sopra, non urli, solo quando ci si torni sopra, quando si siede qui, lei chiede che ognuno di noi che ormai sono oggi è by mi ha chiesto se potevo firmare l'emendamento, allora le chiedo scusa dicendo che se c'è un emendamento perché io ho detto l'ordine del giorno va bene, se c'è un emendamento prima, votiamo l'emendamento e poi si vota l'ordine, siccome l'ordine del giorno lo ha presentato. Il consigliere Schiavello e sull'emendamento in modo informale. Mi pare che non sia d'accordo. Gli sto dicendo se non è d'accordo, votiamo il suo ordine del giorno e, in caso poi, la maggioranza presenta un suo ordine, un nuovo ordine del giorno che mi pare chiarissimo.
Mi pare chiarissimo consigliere Schiavello.
Ecco.
Chiaro per lei forse dai presìdi, penso presi, mi sembra no, ha rappresentato un emendamento, va bene.
Ah, in poche parole, oggi presenta un'ammenda e l'ho prestato ai presenti, vuoi presentare tu un ordine del giorno.
Ma ti sto dicendo presenti il tuo ordine del giorno, non ti prego, Presidente l'ha detto adesso che se non gli sotto non firmo l'emendamento ritira l'emendamento e presento un altro ordine del giorno, l'ha detto adesso, ma io mi posso se perdonatemi sennò sembra una pazzia ma non mi era mai successa una cosa dice ciò significa che voi volete presentare un altro ordine del giorno,
Credetemi, fate quello che volete, ma avete fatto tutto voi.
Un emendamento, un emendamento.
In sostituzione.
A partire da di dare indirizzo agli uffici di competenza, di procedere entro e non oltre il 15 6 25, compiere quanto necessario nei modi e nelle forme di cui all'articolo note 26 5 2 3 1 del 18 quattro, 25 Dipartimento lavoro poi Calabria per procedere alla stabilizzazione dei soggetti impegnati nei percorsi di tirocinio di cui attualmente fruisce il Comune sostituito da il Consiglio impegna l'Amministrazione ad aderire alla piattaforma, previa una condivisione della posizione dei sindaci calabresi su una linea comune che rafforzi le istanze di enti e lavoratori all'adesione dovrà seguire un tavolo di confronto finalizzato alla risoluzione delle criticità palesate.
Quindi, per essere chiari.
Questo l'emendamento sostituisce la parte del dispositivo, quanto dice la delibera è chiaro, quindi tutto il resto rimane così invariato perfetto.
La dategli va be'quello, lì era già fermo, quello non lo possiamo toccare perché era già prima, allora su questo emendamento c'è qualcuno che vuole intervenire, prego.
Prego.
Io no.
Emendamento.
Ebbene.
Consigliere più anziano di età.
E lui.
Marcello.
C'era il tappo.
Inoltre il tappo.
Anch'io devo dare.
E vi chiedo scusa allora, premesso.
Riprendiamo il dibattito, allora perché lo.
Allora allora allora?
Allora allora Ousmane votarlo sciacallo, uccidere nessuno socialità senza tergiversare, smetta di fare lo sciacallo, lo stallo sei tu e il tuo partito, se non vogliamo, mi consentirà di fare lo facevi tu, mi hai accusato di strumentalizzare il tuo Capogruppo e lo comprò che molti stanno bocciando al nucleo di fare lo sciacallo scusa e chiedo scusa.
Le chiedo scusa, le ricordo che siamo in sala, Consiglio va bene e allora censuri quando mi chiama sciacallo tutti lo censuri, quando mi chiama sciacallo e per cortesia, allora c'è qualcuno che vuole intervenire sull'emendamento che è già stato firmato e portato allora, allo stato attuale, all'ufficio, al Presidente è stato sottoposto vi chiedo scusa Consigliere e non è possibile 50.000 volte.
Allora l'emendamento?
È stato firmato, allo stato attuale che sia chiaro dai Capigruppo della maggioranza i Capigruppo della maggioranza, se c'è qualcuno, lo ribadisco o il Consiglio, i due Capigruppo, perché in questo momento e vice anche la Lo Schiavo che lo vuole firmare lo firmi, altrimenti do la parola e si passa subito ai voti votando l'emendamento e poi l'intera proposta così come l'ordine del giorno era stato presentato discusso ampiamente e così emendato, va bene, prego Consigliere Schiavello gentilmente, mi darà l'emendamento,
Lo vuole leggere o?
Il Consiglio si impegna a loro in Consiglio, impegna l'Amministrazione ad aderire, scusate, è una scrittura personale, cerco di capire pure io perdonatemi scritto anche bene, voglio dire no, il Consiglio si impegna e impegna l'Amministrazione ad aderire alla piattaforma.
Il Consiglio impegna l'Amministrazione ad aderire alla piattaforma.
Previa una condivisione della posizione dei sindaci calabresi.
Io, Consigliere della Città di Vibo Valentia, previo ciò che mi dice, uno di un altro Comune, io, Antonio Schiavello, eletto nella città di Vibo Valentia, al Comune di Vibo Valentia, sono subordinato.
Ad un altro soggetto fuori dal Comune di Vibo,
Della posizione dei sindaci calabresi su una linea comune che rafforzi le istanze di enti e laboratori.
Chiedo scusa che c'è scritta all'adesione e il consigliere Poletti.
All'adesione dovrà seguire una,
Un tavolo di confronto, di tutto tutto scarabocchiato, che significa che un tavolo di confronto che ha un tavolo di confronto che è finalizzato alla risoluzione delle criticità palesate.
Scusa, ma non riesco a leggere Bertone e ti chiedo scusa e ti chiedo scusa perdonami e non bisogna fare, voglio dire ti sto chiedendo scusa, è una copia della scrittura in corsivo, la scrittura tu mi fai leggere, non voglio che me l'onorevole Rotundo ha già letto palesato,
Allora, preside.
Presidente.
Presidente, quanta volgarità quanto volgarità nomina l'assessore Calabrese, le insegne del consigliere Colelli, ma fa non fa niente.
Non fa niente, non fa niente, non fa niente, io non ho chiamato non ti permettere di.
Tiene il telefono.
Controlla ben prenditi il telefono, controllo Argonne, allora Consiglieri, Consiglieri comunali su questo emendamento e, come il fatto dell'acqua, io vedevo una scena di un Consiglio comunale aperto sull'acqua no, quando qualcuno, dall'altra parte, il solito attore protagonista.
Non possiamo no l'ordinanza e.
È lo stesso, hanno fatto oggi, noi vogliamo, vi stanno dicendo partecipare alla piattaforma, questa politica.
Presidente, chiedo la verifica del numero legale.
Andate fuori andate fuori, avete chiesto la verifica del numero legale, prego, Presidente io la via ai facendo un teatro ti rendi, conto che stai facendo un teatro per speculare, stai facendo un teatro.
È il Teatro dell'orrido.
Chi, dove mi può far sentire la voce della consigliera che la ritira?
Occidente, ma lei perché devo addossare colpe e non prenda parte, non prenda posizione che ritirerò.
Ritiro la verifica, la richiesta di verifica, Presidente, che puoi fare avanti, complimenti per la fecola possono Presidente no, perché abbiamo saputo l'appello non è che c'è un problema, posso, Presidente, però non è che lei si sospende, si ferma, si siede e poi mi ritrovo, io lo voglio sapere poca roba, Vicepresidente no, ma io la sospensione non è una pioggia, la sospensione mi piace, glielo dico in maniera chiara, come si sta facendo un ostruzionismo, glielo dico in maniera sospesa, io insomma, la responsabilità della sua memoria, responsabilità, questo emenda guardi, Presidente, non me ne assumo io, Presidente, non ho problemi, Presidente o no, ma prendo il mio intervento. Non prende posizioni, vanno aprendo urli sopra, poi può fare quello, non prenda posizione io la richiamo al Regolamento, il Regolamento glielo Storrs, ma me ne parlò intervenire perché MIUR, perché mi urla poi dice che la sentono da casa per venire poco più può intervenire con la. Siccome lei mi parla addosso, la richiama il regolamento, mentre leggevo principalmente mentre sto dando lettura e ho la parola nessuno si può permettere a chiedere la verifica del numero legale. Lei consigliera Fior fermo, fermo che ho la parola, io.
Perché lei si stava accingendo a chiamare il numero legale per quel questa bis, per questo mi sono fermato.
Sono convinto che noi, come Consiglio, complimenti, complimenti, complimenti, complimenti, mi fa piacere che lei seguiamo i consigli.
Posso precedente ad andare avanti.
Dove io non ho neanche finito di leggere l'emendamento perché vengo interrotto, vengo interrotto dall'azione teatrale.
Dei signori del PD no, io parlo quello che da Regolamento io parlo per come dice il regolamento.
Va bene, Presidente, io parlo io parlo per, come dicevo nei documenti.
E non prenda posizione, non prenda parte previo parere per posizioni politiche, sia bipartisan okay, va bene.
Non mi sembra che si sia comportato in questo modo. Va be'va, be'va, be'va, be'va bene, andiamo avanti bene. In poche parole stavo dicendo stavo dicendo che loro vogliono partecipare, però devono sentire il vicino di casa se gli dà l'ok cioè a me consigliere comunale legittimato dal popolo dal popolo vibonese, popolo vibonese che si impegna in primis a sostenere questa causa. Devo chiedere il permesso ad un altro Comune ad un altro Comune, se posso partecipare o meno, rendetevi conto in che mani siamo cioè bastava solo togliere previa io devo chiedere ad un altro se devo stabilizzare se dovevo stabilizzare.
Presidente, lei non si deve proprio permettere, lei, non si deve proprio permettere.
E Presidente, la prego Emap, oggi sta esagerando, Presidente.
Extra esagerando.
Però stages sta.
E qua sarebbe come sarebbe no, no, prego, Presidente prego, prego, prego no eh no eh no, no no, Presidente, una mozione d'ordine, Presidente, lei mi ha fatto in questo momento un richiamo, siccome c'è chi ci ascolta da casa, può dire quello che è successo e mi parla di sopra, ci e mi parla di sopra, lei manca di rispetto nei confronti del Consigliere eh sì, certo mi sta parlando di solito mi sta parlando sopra.
Lei mi richiama che posizione assume mentre parlo, ma si rende conto, non si rende conto, ma siamo all'assurdo.
Allora, Presidente, mi guarda in faccia.
E Meduno. Tempo lei e se mi sarei vede o guardo lei Award il foglio le stavo dicendo noi stiamo approvando questo emendamento dicendo che vogliamo partecipare precedente, però dobbiamo chiedere il permesso al vicino di casa e stavo dicendo io, legittimato dal popolo vibonese lei legittimato dal popolo che andrà a votare, deve chiedere il permesso ad altri per stabilizzare, per procedere, attenzione per procedere alla stabilizzazione, per partecipare. Mi correggo ancora. Ciò significa che noi partecipiamo, diciamo sentite, possiamo partecipare e anche il Sindaco ha sottolineato il fatto che entro dicembre ci possiamo ritirare, cioè non c'è questione su questo, perciò non è vincolante e l'ho detto perciò questo previo è un'offesa nei confronti dell'Aula e dei Consiglieri comunali, perché io devo aspettare lunedì mattino affinché mi chiama il Sindaco di da sa, Spilinga Pizzoni, eccetera, eccetera. A dirmi Antonio, partecipa ad un new permesso, tutto qui. Grazie Presidente, il mio voto su questo emendamento è contrario, perché questo fa capire che non c'è la volontà dell'Amministrazione a partecipare. Grazie Presidente, le solite mascherate che vengono presentate in Consiglio comunale vergognoso.
Se intervenire Colelli, fiore all'emendamento.
Presidente, non citerò nessuno proprio perché mi auguro che lei non dia la parola di nuovo a qualcuno che potrebbe richiamare al fatto personale, monopolizzando la discussione in quest'Aula, ha detto che sta parlando dalle 9 di stamattina, no, no, no, non sto parlando con lei, no, no, sto dicendo io che non citerò nessuno, si non citerò nessuno proprio per non dare la l'opportunità al Consigliere Schiavello di appellarsi al fatto personale, dato che quando vi è una discussione intende monopolizzare la va bene, quindi in quest'Aula qualcuno ancora una volta e ancora in questo momento qualcuno,
Sull'emendamento.
Ma se dovessimo, abbiamo parlato di tutto e quante volte, quando vi conviene, volete da proprio essere no, è proprio rispettoso del Regolamento di questo e di quello e dare un minimo di coerenza alcuno. Le coerenze vanno bene. Qualcuno, pensando di fare chissà, cosa vorrebbe fare il Masaniello e lo vorrebbe fare, ripeto ancora una volta sulla pelle di chi lavora questo emendamento, quel previa, è dettato dal fatto che 300 sindaci stanno avendo una posizione comune per rafforzare la posizione dei lavoratori e degli enti interessati. Quindi, quel previa fa sì che 300 sindaci, in modo granitico, lunedì si possono muovere su una posizione unica, su una posizione unica che sicuramente, per come la vedo io, andrà all'adesione, alla piattaforma e all'adesione, alla disponibilità sulla piattaforma. Sicuramente, ma è chiaro che noi non ci possiamo smarcare da quella che è una posizione comune di sindaci, di destra e a sinistra che hanno posto delle questioni alla Regione, questioni che la Regione non ha chiarito, quindi quel previa è solo in questa direzione. Se qualcuno vuole fare il Masaniello, lo faccia su altre questioni, non certo sulla pelle di chi lavora e do il mio. Il mio voto è favorevole,
Allora?
Dopo aver ascoltato gli ultimi interventi ha chiesto di intervenire, prego, prego, prego, Presidente, non gliele Fiorillo, sarò veloce, giusto per puntualizzare alcune situazioni che oggi era sentono veramente ridicolo, è stata chiesta una sospensione, si sono recati in un'Aula nella sala Giunta ai tutti i Capigruppo, quindi poi meraviglia come dottor rintraccio cala no no e no.
Cerchi che faccia intervenire.
Do la parola amareggiato perché sta parlando, vi chiedo scusa, Maria hai ragione, mi dice, se può intervenire su una votazione, uno a favore e uno contro, per favore, Presidente, se c'è, se c'è voglia di censurarmi, perché si ha paura di quello che sto dicendo non importa non parlo,
Se anche fosse consenso anche fosse, Presidente, le ricordo che sul primo punto, dopo il consigliere Cutrullà, ha parlato il Consigliere, il Consigliere Tucci sia anche Fossi.
Chiediamo, chiediamo che è anche vero che quando io mi avvalgo io mi avvalgo però guardate bene delle vostre capacità, perché il Consiglio comunale non lo fa il Presidente lo facciamo tutti noi e portato bene gli emendamenti dicono questo dice allora ogni Consigliere non può intervenire più di una volta sullo stesso emendamento e tale intervento non può superare i 10 minuti quindi sta a significare che, se ogni Consigliere vuol dire che il Consigliere Fiorillo può parlare per non più di una volta per 10 minuti, prego Consigliere accertata la legalità del mio intervento.
E io l'ho letto e se lo vuole verificare, però, Presidente, io sono stato in silenzio, ho aspettato che lei accertasse la legalità del mio intervento, ha detto che posso intervenire, sarò breve, mi faccia dire queste due parole stavo dicendo che sembra assurdo che è stato interrotto il Consiglio comunale per fare una riunione con i Capigruppo e i Capigruppo poi rientrano qui nella nella sala Consiglio ponendo delle situazioni che non si sono preoccupati di porre due secondi prima nella sala Giunta dando il benestare all'emendamento che stava stavano redigendo.
Il sì e allora devo dire che non ha allora quando allora, nel momento in cui è stato chiesto di interrompere il Consiglio, cinque minuti per fare un emendamento comune con tutti i Capigruppo maggioranza e opposizione, avrebbe dovuto dire no. Non è mio interesse per creare un emendamento o si vota il mio ordine del giorno così com'è o non lo voterò a prescindere da quello che è andato a scrivere, perché questo è il Consigliere Schiavello. Lei oggi sta facendo una questione di principio, perché vuole esattamente che il suo ordine del giorno venga votato in quel modo, perché sta facendo da circa un'oretta soltanto populismo e sta strumentalizzando la questione. Il nostro Sindaco il viene aggiunto, come ha detto in modo chiaro il consigliere, Colella la parola previa semplicemente perché il nostro Sindaco, quando ha preso la parola, ha letto un documento firmato da lui congiuntamente ad altri Sindaci ed è ovvio, col Sindaco non può redigere un documento e il giorno, dopo aver incontrato 300 sindaci, dice dire no io faccio di testa mia ora, anche se abbiamo redatto un documento, quando comunque a placare la piattaforma, perché me lo dice il consigliere Schiavello, perché chi ha pensato bene di fare populismo sulle spalle dei lavoratori? Questo è semplicemente questo. È interesse comune stabilizzare questi lavoratori. L'ha detto il Sindaco in maniera chiara nel suo intervento è interesse comune, non dell'opposizione, ma è interesse comune alla maggioranza o all'opposizione, al Sindaco e a tutto il Consiglio comunale. Però, come è stato detto ripetutamente in maniera egregia da molti Consiglieri, le devono essere verificate le condizioni condizioni economiche che conoscono anche i lavoratori e che non siamo di certo noi oggi a dirle e il Sindaco ha detto questo, chiederemo maggiori garanzie alla Regione, chiederemo alla Regione di poterci consentire di stabilizzare i lavoratori e poi saremo noi per primi ad avere l'intenzione di stabilizzare questi lavoratori. Quindi non c'è molto su cui discutere, strumentalizzare perché le parole del nostro Sindaco sono state chiare oggi noi in quest'Aula non siamo PD prima di essere PD in quest'Aula. Noi siamo padri, madri, lavoratori paziente comune che vuole valorizzare e dare dignità ad altri laboratori. È inutile dire voi siete PD in maniera offensiva, noi siamo del Partito Democratico e siamo persone, come tutte le altre che vogliono dare dignità politica ad altre persone, dignità, dignità, al lavoro dei lavorativa, perché persone quindi è inutile cercare di strumentalizzare. Poniamo un emendamento a quell'ordine del giorno perché non vogliamo votarvi contrario per la delicatezza di quell'ordine del giorno, perché altrimenti avremmo dovuto votare contrario semplicemente con il documento redatto dal nostro Sindaco. Ma non vogliamo votare in maniera contraria, perché vogliamo fare vedere quanto noi siamo vicini a questi lavoratori e dare maggiore forza al documento redatto dal nostro Sindaco se, qualora ve ne fosse necessità, sperando che il nostro Sindaco di Este riesca nel suo intento nell'intento suo e degli altri 300 sindaci di arrivare al fine di dare dignità lavorativa a queste persone, grazie,
Votiamo.
Allora, per appello nominale.
L'emendamento stiamo votando l'emendamento allora per appello nominale lo richiede il Consigliere Schiavello, il Consigliere Cutrullà alla consigliera Lo Schiavo conferma giusto e allora.
Quindi votiamo così chi ci segue da casa, votiamo l'emendamento così come è stato proposto dai 5 capigruppo della maggioranza al all'ordine del giorno che era stato presentato dai Consiglieri, deve dai capigruppo della minoranza, pertanto Romeo, Vincenzo assente Iannello favorevole colloca favorevole Pugliese, Laura assente, Ravenna, favorevole, grazie Colella, Francesco, assente Fiorillo, Maria favorevole Staropoli, Nicola.
Favorevole.
Lo Bianco, Umberto favorevole, grazie Trapani.
Favorevole Mennea, favorevole Satriani.
Satriani, assente, Grimaldi, favorevole, grazie Paoli.
Paolin favorevole, grazie De Vita favorevole.
Potenza favorevole, gomito favorevole.
Pisani è assente Cutrullà, Angela favorevole Barbuto Sergio ma volevano Scuticchio Antonio onorevole Lo Schiavo, Serena contraria, grazie Porcelli, Vincenzo assente, Corrado Maria assente Calabria, Giuseppe, assente schiavello, Antonio prego, prego.
Io e il mio voto è contrario.
All'emendamento.
Mi auguro per il bene di tutti.
Mi auguro che anche l'opposizione dopo nella maggioranza, dopo il e dopo va bene.
Dopo i discorsi commoventi che lunedì mattina.
Sentiti i Sindaci e ha avuto l'ok, possano procedere alla partecipazione, attenzione, Presidente, sto guardando tensione io ho ripetuto in tutti i miei interventi.
Che la partecipazione non era vincolante, perciò tutto quello che ha proposto il Sindaco si poteva fare benissimo, successivamente oggi stiamo Premium, ma noi stiamo approvando un emendamento così bene, non so perché ci auguriamo che lunedì, mattino dopo che il Sindaco ha avuto l'ok degli altri Sindaci possa partecipare e insieme magari faremo quelle battaglie a livello regionale per stabilizzare questi signori grazie.
Allora Schiavello sì, contrario console favorevole favorevole Russo, assente Muzzo, Papa Francesco, assente Cutrullà. Giuseppe Presidente, dichiarazioni di voto sono contrario perché questo emendamento va a snaturare quello che è l'ordine, la la, l'ordine del giorno iniziale, quindi la mia firma apposta sul l'ordine del giorno in qualità di Capogruppo oggi perde quella quel senso e quella determinazione che dava inizialmente l'ordine del giorno quindi contrario.
Quindi Cutrullà contrario Tucci Danilo assente ne esce Maria Rosaria, assente Lo Bianco, Anthony assente chiamiamo gli assegni Romeo Vincenzo assente.
Poi abbiamo.
Pugliese Laura assente Colelli Colelli,
C'è chi ha dichiarazione di voto, prego.
Non scendono nello specifico perché sono gestione adesso volevo soltanto dire sottolineare e stigmatizzare che su un tema così importante la maggioranza è qui dell'opposizione c'erano tre consiglieri comunali favorevole.
Satriani, Dina assente, sì, Pisani, Silvio, assente.
E poi abbiamo Porcelli che è assente, Corrado, assente, Calabria, Giuseppe, assente poi e Russo, Giuseppe assente, Muzzo, Papa, assente.
Tucci, Danilo assente, Nash, Maria Rosaria, assente Lo Bianco, entrano è assente, vediamo il risultato.
Allora è il risultato della votazione, voti favorevoli, 18 contrari, 3. L'emendamento viene approvato adesso, prima di chiudere questo punto all'ordine del giorno, dobbiamo votare la proposta complessiva che lorde sempre per appello nominale, su allora stavo, se mi date la PAS sì.
Eh no, vi chiedo scusa allora stavo dicendo, mentre prima così ribadiamo i concetti, prima si proponeva un ordine del giorno, adesso andiamo a modificare così la parte del dispositivo che diceva delibera dava da questo di dare indirizzo agli uffici di competenza e di procedere entro e non oltre il 15 giugno 2025, a compiere quanto necessario nei modi e nelle forme di cui alle note. 26 e 52 31 del 18 aprile 2025 e numero 38 88 41 del 29 maggio 2025 Dipartimento Lavoro, Regione Calabria per procedere alla stabilizzazione dei soggetti impegnati nei percorsi di tirocinio di cui attualmente fruisce il Comune. Questa parte con l'approvazione dell'emendamento dell'emendamento, è completamente stralciata. Quindi poi vi sarà protocollato il nuovo tutte e due assieme che sarà sostituito con quello che noi.
Pochi minuti fa abbiamo approvato come Consiglio comunale. Pertanto, allora, per appello nominale, procediamo alla all'ordine del giorno, richieste, che poi era una richiesta di convocazione che abbiamo già superato, così come emendato dall'emendamento dei Capigruppo di maggioranza allora Romeo, Vincenzo assente. Iannello favorevole colloca favorevole.
Pugliese Laura assente Ravenna.
Ravenna e favorevole Colelli.
Assente Fiorillo, presente presente, Staropoli, imitò favorevole e favorevole favorevole, Staropoli, Nicola favorevole, Lo Bianco Umberto favorevole, grazie Trapani, Maria favorevole, grazie ne LEA favorevole, grazie Satriani, assente Grimaldi, favorevole, grazie Paoli.
Favorevole De Vita favorevole.
Utenza favorevole Comito favorevole.
Pisani, è assente Cutrullà, Angela favorevole.
Barbuto favorevole, Scuticchio favorevoli.
Lo Schiavo, Serena, contraria, porcello e Vincenzo assente, Corrado Maria Carmosina, assente Calabria, Giuseppe, assente, schiavello, Antonio assente console Domenico Console assente.
Sì Russo, Giuseppe assente, Muzzo, Papa Francesco, assente cutrullà, Giuseppe.
Presidente, dichiarazione di voto, io sono contrario, così come.
Sottolineato ed evidenziato dell'assenza della minoranza. Non c'è nessuna assenza perché noi ci siamo organizzati per essere entri all'interno dell'Aula per poter chiedere il il voto per appello nominale, così come evidenziato che siamo solo in tre ma è stato fatto appositamente, è stata presa una decisione a tavolino. Come si suol dire, sottolineiamo che il Sindaco è stato in Aula persone i pochi minuti a letto, gli appunti dell'Assessore Marco Talarico. Quindi, siccome conosciamo tutti il Sindaco che ha sempre parlato a braccio nei suoi discorsi, oggi invece si è limitato a leggere gli appunti fatti dall'Assessore giusti o sbagliati che siano, io non so, sono giusti o sbagliati, perché si parlava anche dei tecnicismi e di altro si è limitato solo ed esclusivamente a leggere una paginetta, cioè a fare il compitino e per dare delle motivazioni,
Quindi sono fermamente contrario perché rispetto all'indirizzo che intendevamo dare quando Antonio ha proposto l'ordine del giorno e abbiamo redatto l'ordine del giorno, oggi si dà un indirizzo totalmente diverso che un indirizzo e mi piace definirlo a mosca cieca, cioè un indirizzo dove si è fatto per annacquare dove non si sa la direzione che bisogna prendere con quell'ordine del giorno, quindi, viene snaturato quello che noi avevamo proposto. Grazie contrario. Grazie Consigliere Cutrullà, Tucci assente ne esce Maria Rosaria, assente Lo Bianco, evento né assenti, e chiamiamo gli assenti Romeo. Vincenzo, assente, poi Pugliese, Laura assente Colelli, Francesco.
Favorevole favorevole e poi abbiamo Satriani, Lina, assente, Pisani, assente,
Poi abbiamo Porcelli, Vincenzo assente, Corrado, assente Calabria, assente poi Russo, no Schiavello, ecco che lo vedo qui, prego, Consigliere sì.
Sì sì.
Probabilmente prima di chiudere.
Prima di chiudere il Consiglio Comunale io volevo, Presidente, ho detto che ero io lo devo guardare io la guardo prima di chiudere il Consiglio comunale, mi volevo scusare con lei per quanto riguarda forse i toni un pochettino accesi, ma forse prese,
Perché alla fine, alla fine io penso che siamo qui.
Ma anche con la maggioranza vi dico la sincera verità, siamo qui per un'unica causa.
Abbiamo.
Ad oggi, fino a lunedì mattina, abbiamo fallito questo è sotto gli occhi di tutti, abbiamo fallito bene, io mi auguro solo una cosa.
Che questa proposta emendata?
Che i sindaci e il supporto che si danno tra di loro possono veramente trovare una soluzione già lunedì mattina per un percorso migliore per la stabilizzazione di queste persone, appunto io il mio voto è contrario perché, per come emendato perché ad oggi io non ho una risposta,
Ad oggi siamo rimasti come il 2016, quando questi signori sono stati assunti in maniera precaria in nero, come qualcuno diceva pure prima, lo dico pure io nero e oggi purtroppo non abbiamo una risposta.
Probabilmente lunedì mattino possiamo festeggiare che questa battaglia, che ci ha visti da una parte uniti dall'altra, divisi su delle scelte, possa trovare una linea comune a favore dei cosiddetti tirocinanti.
Il mio voto è contrario, grazie Presidente.
Console favorevole, grazie Russo, assente Muzzo, Papa assente Cutrullà, aveva già votato Tucci assente Nesci, Maria Rosaria, assente Lo Bianco, Anthony assenti vi darò il voto sulla proposta dell'ordine del giorno così emendato.
Anche qui abbiamo 18 voti favorevoli e alla proposta, così come è andata e 3 e 3 contrari, pertanto l'ordine del giorno, così come emendato, viene approvato. Quindi allora abbiamo finito i lavori di questo Consiglio comunale che ci ha visti impegnati dalle ore 9 e mezzo quando abbiamo iniziato fino a tutto questo pomeriggio. Non c'è dubbio che da parte mia, né nel chiudere i lavori, è giusto sottolineare che, al di là degli scontri dai confronti che ci possono essere, resta il fatto, comunque che è stata una seduta molto produttiva, perché comunque le proposte sono state.
Completate portate avanti, abbiamo chiuso il Consiglio comunale con una pratica che sappiamo bene che è di grande interesse, non solo dei nostri dipendenti, che ne abbiamo 9 qui, che sono interessati alla stabilizzazione di questi tirocinanti, ma vi chiedo scusa,
È anche vero che interessa le la Regione Calabria con i tanti noi ci auguriamo che lunedì, tutti assieme.
Vi stavo,
Vi chiedo scusa, stavo dicendo noi chiudiamo questo Consiglio comunale con la ferma convinzione che tutti noi ci auguriamo che è quella di poter stabilizzare questi LSU ed averle e questi PS, perché ormai le di quelli in maniera tale da poterli avere con noi per tantissimi altri anni grazie a tutti, anche da parte mia le scuse, qualora io no costretto ad alzare i toni e le cose al consigliere Schiavello, ma con ognuno di voi, perché non c'è dubbio che il Consiglio comunale lo dobbiamo riportare in una discussione che sia molto più agevole tra di noi, grazie di cuore a tutti voi. Vi ringrazio.