
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, nell’angolo in basso a destra del video, è possibile attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e dei punti all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più oratori selezionati sono intervenuti.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le quali sono stati trattati gli argomenti di interesse.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di sedute svoltesi durante uno specifico arco temporale o in una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatti in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTATTACI



Consiglio Comunale del 14-04-2025
TIPO FILE: Audio
Revisione
Tonio presente, console Domenico.
Console Domenico sì, presente, grazie, Guzzo, Papa Francesco.
Grazie cutrullà, Giuseppe.
Assente Tucci Danilo presente, ne esce Maria Rosaria, assente Lo Bianco, Anthony assente.
È rientrata in Aula la consigliera Pugliese.
Ed è presente la seduta e quanti?
27 presenti e 4 assenti, la seduta è valida, Presidente, le chiedo scusa, Presidente, se mi do la parola.
Mininno prima consiglio fiume Cellina alziamoci.
Grazie, è doveroso da parte mia salutare tutti i presenti e i cittadini presenti e a quanti ci seguono in diretta streaming, saluto il Sindaco della città Enzo Romeo, saluto tutti i Consiglieri comunali, gli Assessori presenti, il segretario generale e tutto il personale che è impegnato in questa seduta è ed infine anche la la polizia o meglio la Polizia locale, quindi doveroso anche da parte mia la stampa, che è sempre presente è qui con noi e che svolge un lavoro molto positivo per il Consiglio, ma anche per l'intera città. Ecco e adesso,
Procediamo con quello che è il primo punto iscritto all'ordine del giorno Assessore, chiedo scusa se la interrompo io avrei una questione preliminare che attiene alla regolarità di questa seduta, se me lo consente, giusto perché sia messo a verbale.
Presidente, si un minuto sarà sufficiente noto che stamattina non è stato convocato il consigliere che, stando all'ultima sentenza ad una recentissima sentenza del TAR, dovrebbe su subentrare al decaduta amica Claudia Gioia.
Ora, io reputo che il Consiglio, che lei avrebbe dovuto integrare l'ordine del giorno consentendo a Giuseppe Russo di fare parte di questo Consiglio già da stamattina, essendo alla prima giorno alla prima seduta utile, dopo la pubblicazione della sentenza che peraltro è stata regolarmente notificata al Comune a questo Comune se non sbaglio se non sbaglio, giovedì o venerdì scorso, quindi avreste avuto tutto il tempo di operare le necessarie verifiche e ricordo a me stesso,
Che si sta ledendo in questo momento un diritto soggettivo del del Consigliere, ma anche il diritto di questo Consiglio comunale a riunirsi in come dire e in maniera assolutamente completa. Io penso che questa seduta debba ritenersi assolutamente come dire, monca e pertanto la prego alla Signoria vostra. Prego la Signoria vostra di essere consequenziali, perché non è possibile che si possa svolgere questa.
E questo Consiglio senza consentire a Giuseppe Russo di partecipare. Ricordo che c'è stata una sentenza che è immediatamente esecutiva, tant'è vero che mi risulta da voci di corridoio che la signoria vostra ha fatto mandare una PEC alla Claudia Gioia proprio per non presentarsi stamattina, quindi non ho capito perché di converso, non ha dovuto fare una lettera di convocazione per il signor Giuseppe Russo, grazie.
Consigliere Muzzio, papà.
E lei ha chiesto, e così in via preliminare, di intervenire su sì, io, allora, accogliendo la sua richiesta, faccio nelle comunicazioni che sono al primo punto sia del Presidente del Consiglio che del Sindaco, e io avevo una scaletta che modifico e così introduco quello che per me era il secondo punto sulla sulle.
Più che dimissione sulla sostituzione della consigliera Claudia Gioia, perché e poi valuteremo anche se è il caso chiederemo anche il parere del Segretario.
Con con nota protocollo 21 730 del 10 aprile 2025 la sentenza del TAR Calabria che proclama il ricorrente Giuseppe Russo, consigliere del Consiglio comunale di Vibo Valentia, in sostituzione dei Claudia Gioia noi l'abbiamo ricevuta la sentenza 10 aprile, se non sbaglio, MEF giovedì giovedì pomeriggio,
Gli uffici si sono già attivati per le verifiche previste ai fini della convalida da parte del Consiglio comunale. Nella prima nella prima il qua io posso anche correggere, anche se li era nella prossima seduta del Consiglio comunale. Con questo cosa voglio dire, voglio dire che è informo tutto il Consiglio che gli uffici si sono immediatamente attivati venerdì inviando tutta la documentazione al signor Giuseppe Russo, perché ancora non è consigliere comunale perché il varrà poi convalidata. In Consiglio è stata inviata la documentazione che, come tutti noi, dobbiamo trasmettere al per poi prendere parte e portarla al Consiglio comunale. Quindi questa cosa è stata fatta. Informo il Consigliere e Muzzo papà che solo adesso e con un protocollo di oggi in data odierna risulta trasmessa tutta la documentazione da parte del Consigliere Russo, che nello stesso tempo dichiara di non avere cause di incompatibilità. Pertanto, anche se fosse stato un giorno addietro, è anche vero che il Segretario ha chiesto agli uffici ufficio legale, ma tutti gli uffici di comunicare eventuali cause di incompatibilità. Questo al fine di verificare e tutelare il Consiglio comunale che poi voterà la convalida. Cosa voglio dire per chiudere questo aspetto? Qui ci sono tre aspetti fondamentali nel momento in cui c'è una sentenza ed anche se lei dice che.
Viene accolto il ricorso e viene dichiarata decaduta la consigliera giovani. Ci sono tre aspetti. La prima è quella che abbiamo ricevuto in questo istante, non ancora ufficialmente perché è stata inviata al Segretario. Non mi risulta che sia stata inviata al Presidente. Probabilmente anche questa è la forma più corretta. La prima è quella del Consigliere che l'abbiamo ricevuto. Io ce l'ho adesso in mano con tutta la documentazione richiesta. La seconda è quella che io, prima di procedere, e noi prima di procedere, di inserirlo all'ordine del giorno, dobbiamo avere DOP, perché siamo in una fase istruttoria che gli uffici devono fare per individuare eventi, eventuali cause di incompatibilità, così come è stato fatto con gli altri. La terza, qual è che il Consiglio comunale la pratica va redatta, va portata. C'è una proposta di delibera, il Consiglio comunale è sovrano, vero Segretario, mi confermate tutti voi. Il Consiglio comunale è sovrano pertanto anche dal Consiglio comunale.
Non c'è dubbio che, anche se tutte e due vengono superati anche il Consiglio comunale, è quello che poi voterà sulla sul subentro.
Perché non parliamo di sur sul subentro del Consigliere Russo, pertanto anche dal Consiglio potrebbe arrivare una un rilievo che potrebbe essere fatto il Consiglio è sovrano, quindi io ritengo che oggi anche perché abbiamo fatto tutte le verifiche con il Segretario, visto che le verifiche sono no, no, parlo di verifica su quello che diceva sul Consiglio se può o meno, ma noi lo abbiamo fatto anche sabato scorso mica, avevamo surrogato il Consigliere.
La alle dimissioni di Mercadante,
È stata fatta questa verifica, vi dico, vi dico che no, no, vi prego, vi dico che ve ne prego così, quindi dico chiudo io chiudo qui nel senso che il Consiglio comunale.
Noi adesso, come arriva, convocheremo il Consiglio e faremo, Presidente posso, subendo una volta che ha terminato posso dire due parole sul punto, visto che ha aperto una discussione, sì, prego,
Sì, sì, Presidente, ha fatto ha dato la possibilità rispetto a una condizione.
E, diciamo, di preliminare posta giustamente e che io condivido assolutamente fatta dal consigliere Muzzo, papà.
Perché il Presidente ci deve dire in maniera chiara alcune cose?
Vede, Presidente, lei pare abbia letto in maniera diciamo parziale la sentenza del del TAR, perché il Tribunale amministrativo regionale per la Calabria, sezione prima definitivamente pronunciando sul ricorso come in epigrafe proposto, lo accoglie e per l'effetto annulla il provvedimento impugnato e proclama,
L'odierno ricorrente Giuseppe Russo, consigliere comunale di Vibo Valentia, in sostituzione di Claudia Gioia.
Dispone l'immediata trasmissione di copia della sentenza, il Sindaco del Comune di Vibo Valentia, al prefetto della provincia di Vibo ordina che la presente sentenza sia eseguita dall'autorità amministrativa così deciso, camera di consiglio, 9 aprile 2025, con l'intervento dei magistrati e quant'altro, allora, Presidente,
Delle due, l'1, se come pare sia vero voi avete provveduto ad inviare una nota scritta alla consigliera, ormai decaduta dalla sentenza Claudia Gioia di non presenziare giustamente oggi nella seduta del Consiglio comunale.
Lei, contestualmente, avrebbe dovuto convocare immediatamente il consigliere Giuseppe Russo per prendere parte, per dare atto immediato a questa sentenza che lo proclama consigliere comunale della città di Vibo Valentia, tralasciando su una valutazione, perché io produco delle autodichiarazioni su mie situazione su condizioni di incompatibilità che gli uffici possono verificare nel tutto diciamo nel tempo che occorre e sollevare in una fase successiva tranquillamente quindi non ex ante ma ex post un eventuale condizione di incompatibilità sollevando quella condizione stessa, allora la domanda è il quesito che io le pongo, Presidente, e vorrei che questo fosse messo a verbale e se oggi ecco perché l'intervento del consigliere Mutsu, Papa e pregnante, se oggi questo Consiglio comunale la seduta o meno una sua validità.
Perché, a mio avviso, così operando risulta essere monco rispetto a quella che è la sua naturale composizione, cioè noi abbiamo un Consigliere decaduto che viene invitato oggi e non presenziare, abbiamo un consigliere che è stato dal TAR proclamato Consigliere che non viene invitato a sedere tra i banchi e a prendere posto qui in Consiglio comunale, quindi io, Presidente, le chiedo un quesito specifico le faccio un quesito specifico e le chiedo se oggi questa seduta del Consiglio comunale ha una sua validità, se tutti gli ordini del giorno e le questioni che noi dobbiamo affrontare possono essere affrontate con questa attuale composizione, al di là della surroga che deve essere effettuata del nuovo consigliere comunale.
In questo caso il il Consigliere Scuticchio, allora io le chiedo, anche, in aggiunta a quello che diceva il consigliere Muzzio, papà di indicarci, nello specifico, se la seduta del Consiglio comunale ha una sua validità nella sua interezza e se questa è la composizione secondo lei che consenta al Consiglio di operare. Grazie grazie. Consigliere Tucci, premesso che prima di arrivare in Consiglio comunale e confermare, perché altrimenti avremmo potuto, anche qualora ci fossimo accorti o comunque avessimo condiviso una cosa del genere, è chiaro che il Consiglio d'urgenza si può anche se poteva anche rinviare sentiti i Capigruppo e l'Ufficio di Presidenza stesso che io, come sapete, mi rapporto sempre, non c'è dubbio che se avesse mai avuto un minimo di dubbio, non saremmo qui a tenere questo Consiglio comunale, anche perché ricordate che tutti i consiglieri comunali, nella prima seduta utile.
Siamo obbligati a fare quel passaggio sulla convalida degli eletti. Quindi non è che adesso solo perché è chiaro l'immediata, ma lo abbiamo fatto con Pasquale, Mercadante su chi subentrerà, lo facciamo con tutti. Quello è un atto e né tantomeno è, né tantomeno possiamo. Possiamo oggi farlo sedere in Consiglio comunale e poi domani mi viene fuori una causa di incompatibilità. Allora chiedo a voi, ma quel voto di quel consigliere che qualora dovesse essere.
E influente SUV sulla determinazione del Consiglio Comunale. Ditemi se questa è Core, ma naturalmente, siccome io sono fermamente convinto che non è assolutamente così, io chiedo anche al Segretario di rispondere e poi andiamo avanti, fermo restando che mi aveva chiesto la parola il Consigliere Schiavello, se è superata dalla mia, dal mio intervento sennò è giusto due minuti, la invito per essere breve. Così il Segretario magari risponde anche grazie al Presidente e poi diamo la parola e procediamo con le comunicazioni, prego.
No, io solo per raggiungere, ma lei mi ha preceduto, volevo chiedere siccome si tratta di un atto burocratico e non di un atto politico, perché qua poi alla fine si confondono le cose e poi dopo le comunicazioni del Sindaco procederemo diversamente, io mi associo al suo invito dal Segretario di chiarire questa posizione oggi portata in Aula non solo dal Consigliere Mutsu pappe Tucci, ma ci associamo come tutto opposizione affinché al più presto possa entrare in Consiglio il consigliere Giuseppe Russo, grazie,
Allora, buongiorno.
Ho cercato di prendere degli appunti sul gli interventi del consigliere Mutsu pappa e del consigliere Tucci, allora secondo me dobbiamo sgombrare il campo, da un dubbio il Consiglio comunale non è un collegio perfetto per cui per il suo funzionamento non serve l'integrale partecipazione o presenza dei suoi componenti questo lo dice la giurisprudenza e c'è una miriade di parere del Ministero degli enti locali che scaturiscono.
È molto importante per me,
Dimostrare i fatti come sono avvenuti allora nella tarda giornata di giovedì pomeriggio, la cancelleria del tribunale amministrativo regionale della Calabria ci notifica la sentenza.
Giovedì pomeriggio io ho visto il Presidente che era fuori sede, stava rientrando da Roma e gli uffici si attivano per la presa d'atto di questa sentenza, consigliere, Tucci come lei bene ha detto, il tribunale proclama Consigliere.
Comunale il signor Russo. La proclamazione non è altro un'attività con cui il giudice amministrativo si sostituisce al tribunale, che nella fase post elezioni aveva proclamato la consigliera Gioia, quindi la proclamazione non è un atto di per sé sufficiente per consentire l'ingresso in Aula del signor Giovanni Giuseppe Russo, perché sapete benissimo come è successo nel vostro caso per entrare in Consiglio comunale. L'atto propedeutico è essenziale. La convalida, cioè la verifica che non sussistono non solo situazioni di incompatibilità, come è stato detto in quest'Aula stamattina, ma anche situazioni di ineleggibilità. La verifica su due fronti incompatibilità ed ineleggibilità. Proprio per questo caso chi può ricorrere in una situazione di ineleggibilità la verifica non può essere ex post ex ante, perché se è una ineleggibile, non può sedere in questo consesso, allora la pronuncia del giudice amministrativo.
Obbligatoriamente determina un lasso temporale tra la pronuncia, è l'immissione in carica, noi, nella giornata di venerdì mattina, abbiamo notificato all'interessato la modulistica e la dichiarazione necessaria per poter.
Assumere l'incarico di consigliere comunale che, ribadisco, non è solo l'incompatibilità, ma anche nel leggibilità. Nello stesso tempo, il mio ufficio ha investito tutti gli uffici comunali competenti a verificare se sussistono situazioni di incompatibilità e di ineleggibilità. Ad oggi, solo stamattina il l'interessato ha prodotto al protocollo dell'Ente l'autodichiarazione. Gli uffici comunali ad oggi non hanno dato alcun riscontro. Siccome durante questo fine settimana e ci siamo, abbiamo interloquito col Presidente ripetutamente il mio ufficio obiettivamente era impedito a produrre una proposta di deliberazione di convalida per assenza di ineleggibilità e di incompatibilità, non avendo gli elementi per fare questa valutazione, cioè io.
Obiettivamente, non potevo rilasciare un parere ex articolo 49 di irregolarità tecnica nell'evento. Gli elementi di giudizio sarebbe stato un falso ideologico, però, in una situazione che non avrebbe rispettato la verità dei fatti non mi sbaglio. Mozzo, papà noi, il procedimento di ingresso tra virgolette surroga l'abbiamo attivato tempestivamente comunicando innanzitutto la gioia che la sua convocazione era ormai decaduta, perché voglio ricordare a me stesso che questo Consiglio comunale era stato già convocato e lo è già partito prima ancora che il giudice amministrativo si fosse pronunciato e non è che un organo che deve deliberare su punti importanti. Ricordo qui stamattina. Stiamo parlando di una surroga, quindi cerchiamo di integrare un suo componente. Può fermarsi in attesa di ulteriori adempimenti che devono avere il loro corso. Poi, Consigliere Mutsu, papà, non esiste in nessuna norma che, nel caso in cui il giudice amministrativo correggere l'esito elettorale, il la aventi diritto, dev'essere puntare nella prima seduta utile non è così. I termini sono entro 10 giorni va convocato il Consiglio comunale perché si chiedono in 10 giorni perché mi hanno fatto le verifiche degli uffici, molto semplicemente entro 10 giorni entro di sì.
Sì, però dice entro 10 giorni entro i 10 giorni, i 10 giorni si danno proprio per dare la possibilità agli uffici di fare le verifiche necessarie di legge e ribadisco, il problema non è solo di incompatibilità ma viene eleggibilità in linea leggibilità mi preclude un controllo ex post. L'ineleggibilità deve essere ex ante, perché in quel caso il soggetto non ha i requisiti per ricoprire l'ufficio di consigliere comunale e mi auguro di essere stato chiaro di farle una domanda, ma, scusi, non sarebbe stato possibile fare questi accertamenti entro stamattina da parte dei suoi uffici. Venerdì sono partiti stamattina, no, nessuno sarebbe stato così per questo che ritengo di no, perché non hanno avuto risposte, avvocato.
Poi l'ufficio ancora non hanno avuto. Guardi io venerdì mattina ero in riunione in prefettura da mezzogiorno a Roma per dire non è che lavoriamo solo su una procedura, noi abbiamo Segretario, ma non sto facendo polemica, sto no, no, no, no, no, le rispondo no, siccome vedo che lei risponde in maniera spiccata, chiedo se è il mio carattere ha ragione, no, no, non me ne vogliano assoluto, non è il caso, non io le ho fatto una domanda, quindi ad A allo Stato i suoi uffici ancora non hanno fatto alcun no e no, abbiamo solo acquisito l'autodichiarazione stamattina del.
Ho Presidente, scusami giusto perché ha dato una risposta, il Segretario è un'interlocuzione alla fine da cui chiaramente ci arricchiamo sostanzialmente tutti però chiediamo la parola, sì, le chiedo la parola posto, grazie.
Allora.
Le dicevo, Presidente, se gentilmente il Segretario, che è sicuramente persona che chiaramente ha competenze specifiche in merito, quindi non lo chiedo a lei, visto che ha dato la parola al Segretario, mi diciamo prendo la la diciamo la la, l'agibilità di chiedere direttamente al Segretario se può indicarmi la norma che sostanzialmente stabilisce che anche le cause di ineleggibilità debbano essere necessariamente e obbligatoriamente valutata, ex ante e non ex post, quindi la norma specifica se può in qualche modo indicarmela il Segretario al fine di comprendere quel passaggio ulteriore, oltre alle cause di incompatibilità che il soggetto autocertifica anche le cause di ineleggibilità, perché a me risulta che anche sulle cause di ineleggibilità ci sono 30 giorni di tempo per verificare quella che effettivamente la condizione, ma probabilmente, Segretario, lei mi può illuminare in merito? Le condizioni di incompatibilità possono essere rimossi entro 30 giorni. L'ineleggibilità assolutamente non è rimovibile né in 30 giorni dentro il 160 giorni e né in 300 assolutamente l'ineleggibilità è colui che ha una situazione giuridica soggettiva che gli preclude di assumere un ufficio pubblico decade. Automaticamente viene leggibilità, non è sanabile, e la normativa sulla convalida e la normativa. Solo se mi può accettare poi la normativa Samuel la norma del TUEL sulla convalida e allora mi ha detto sulla convalida okay. Grazie, allora.
Sì, grazie.
Sì.
È chiarito da parte mia, ma anche del del Segretario, i dubbi sollevati da alcuni consiglieri comunali per me, Presidente, è parzialmente chiarito, cioè è una sua valutazione che lei ha chiarito per me nel senso per me la cosa non è chiara e lo ribadisco lo ribadisco però perché lei avrebbe dovuto Presidente perché lei Presidente, avrebbe dovuto procedere diversamente, quindi io su questo sono assolutamente convinto, poi il segretario dà una sua interpretazione che è una sua interpretazione, allora abituiamoci prima di interrompere e prima di intervenire e di chiedere alla parola.
Ne approfitto perché sono entrati in aula il Consigliere Cutrullà, che.
Saluto, è entrato in aula,
Entrano i Lo Bianco che vedo e saluto e ed anche ho ricevuto una comunicazione della PAC da parte del consigliere Nesci, che si giustifica per l'assenza, quindi assente, giustificato.
E stavo dicendo quindi adesso e ci avviamo alla conclusione di questo di questa seconda comunicazione che adesso è stata fatta per prima, se non prima di chiudere questo argomento, di come dire che è doveroso da parte mia porgere un saluto a Claudia Gioia che lascia questo Consiglio comunale, quindi, e non solo il Consiglio, ma tutta l'attività amministrativa, dicevo che è doveroso ringraziarla perché è giusto sottolineare l'intenso lavoro. Io non ho alcuna difficoltà che lei ha svolto e in tutti in questi nove mesi. E doveroso da parte mia anche sottolineare il modo gentile di porre le diverse problematiche che lei più volte ha esposto. Pertanto penso che, a nome di tutti, di porgere un caro un caloroso saluto alla consigliera Gioia. Grazie e poi procederemo con l'altro aspetto. Adesso, ritornando alle comunicazioni, vi informo che è pervenuta la comunicazione di avvenuta rimozione della causa di incompatibilità del signor Scuticchio Antonio protocollata il 26 marzo 2000 e il 27 marzo 2025 con protocollo 18 6 3 8 che tratteremo a breve nel punto successivo, e quindi questo è quanto vi comunicavo. Il terzo punto che è doveroso fare e che è pervenuta all'Ufficio di Presidenza la comunicazione di costituzione di un nuovo gruppo consolidi consiliare denominato democratici e riformisti per Vibo protocollo numero 22 0 19 dell'11 aprile 2024 che io vado subito a leggere.
Al Presidente del Consiglio Comunale di Vibo Valentia Costituzione oggetto nuovo gruppo consiliare sottoscritte.
E non la voglio interrompere, ma appena lei ha comunicato l'incompatibilità del e lo facciamo dopo, lo so, dovrebbe avvenire subito, comunque di che cosa chiedo scusa l'entrata del Consigliere, no, ah, no, no, si deve ancora il Consiglio okay, va bene se lei dice perché proseguire con le comunicazioni, il lavoro dopo la crono ho capito ok,
E lei dice così, io penso che sia il contrario chiedo scusa, Presidente.
Allora siamo nelle comunicazioni, siamo nelle comunicazioni, allora allora costituzione del nuovo Gruppo, consiliare i sottoscritti Consiglieri comunali in ordine alfabetico, chiarisco Grimaldi, Alessandra già facente parte del Gruppo Progetto Vibo Mellea Marcella, già facente parte del Gruppo Progetto, Vibo Satriani, Dina Maria Rosaria, già facente parte del Gruppo Progetto Vibo Staropoli Nicola già facente parte del Gruppo PD comunicano la propria decisione di costituire un nuovo gruppo consiliare con la denominazione democratici e riformisti per Vibo,
Intendendo svolgere la propria azione nel rispetto e per l'attuazione delle linee programmatiche del Sindaco, dottor Vincenzo Romeo, le cariche all'interno del Gruppo sono così suddivisi,
Costituite.
Alessandra Grimaldi, capogruppo Satriani, Dina Maria Rosaria, vice capogruppo, nel ringraziare anticipatamente si porgono cordiali saluti a tutti, firmata Grimaldi, Alessandra Moeller, Satriani, Staropoli, Nicola.
Per quanto mi riguarda, su questo non posso fare altro che fare gli auguri al neo capogruppo Alessandra Grimaldi e la vice capogruppo, ma all'intero gruppo che si è costituito in questo Consiglio comunale e poi con il Sindaco, dopo subito del Sindaco apriremo pertanto io ho chiuso con le comunicazioni e inviterei il Sindaco,
Se ha comunicazioni, possiamo intervenire sulle comunicazioni o sentendo scusa. Tonia no, per formulare come un unico punto si può sì, ma dobbiamo dobbiamo. Perdonatemi, Presidente, chiedo scusa io per me può rimanere fuori perché essendo uno di maggioranza uno di opposizione, ma e dovrebbe stare alla maggioranza a chiedere l'invito immediato e l'entrata del consigliere Scuticchio non è così. No, va bene, allora, se lei mi dice che non è così, e allora veramente il Consiglio non si può aprire una breccia aperta, ma il regolamento, ma il regolamento regolamento dice il contrario che ci siano chilometri.
Questo lo dice lei mi faccia vedere il Regolamento Regolamento del Consiglio comunale lei dovrebbe essere esperto in questo caso. Se c'è il primo, lei non si permetta redarguirli. Consigliere, se vuole qualche parere, lo chiedo al Segretario appello, il suo Regolamento, che fa parte dei 5 Stelle, se lo tenga per lei, ha rischiato. Io sto chiedendo sin da Presidente e al secondo punto, Presidente, Presidente, visto e considerato no, chiedo scusa, non mi deve parlare addosso, mi ha dato la parola, non mi deve parlare addosso, lo so che è difficoltoso e lo so che è una maggioranza in difficoltà. Però, Presidente Presidente, per il rispetto delle regole, scusi imparzialità e poterle leggerezza in difficoltà. I consoli ci arriva a Schiavonia. Presidente, scusi la mozione d'ordine, il Consigliere Schiavello non è che puoi dire, la maggioranza è in difficoltà, ma come si permette, insomma, non c'è nessuna difficoltà.
Difficoltà. Io le chiedo scusa, le chiedo scusa, le chiedo scusa, ha ragione. Stavo parlando con il Capogruppo dei 5 Stelle che ha cercato di citare un Regolamento. Tutto suo ha ragione la consigliera Pugliese, ma non si arrabbia la vedo nervosi. Signora Presidente, voglio adesso cominciare a schiacciare la Cpu. Grazie Presidente. Grazie molte volte il Regolamento Presidente, grazie ah, allora prego, Sindaco per Presidente, le chiedo scusa lei sulle comunicazioni del Presidente. Ci sono degli interventi, infatti è unico, ma no, ma lo chiediamo no, no, no, il punto è uno Presidente, mi scusi ma intervenire due volte su quella del Sindaco su quello non è così, è così. A me non risulta che sia così, perché è un è un unico punto e su un unico appunto, solo una volta si può intervenire.
Presidente, posso prendere, posso chiedere la parola, va bene, prego.
Chiedo scusa veramente, Presidente, lei vuole aprire una discussione senza far entrare un consigliere in Aula ancora allora o fa le comunicazioni chiedo scusa o lei fa le no, perdo una o una mozione, mi perdoni, voglio parlare addosso, chiedo solo una cosa o ne fai quello che dice, ma la prego, allora non sia consequenziale, vada con il sindaco e poi dalla parola e fa entrare olti, sto dicendo secondo lui, certo, lo posso dire pure io le faccio parte dell'Ufficio di Presidenza, lei si stia zitto, ascolti, ascolti per i quali c'è qualcuno che si qualifica a lei, faccio le faccio una domanda, il presidente ha l'autorevolezza di dichiarare e di far subentrare o bisogna relazionare quella che è il secondo punto all'ordine del giorno. Sono d'accordissimo con lei, però lei ha fatto, ha fatto una premessa comunicazione, io le ho fatto una domanda e lei mi perdoni, mi perdoni, ha parlato e io gli ho fatto una domanda e lei mi ha risposto dicendo faccio le comunicazioni, il Presidente li fa il sindaco e poi si procede e lei adesso sta dando la parola e mi Presidente ci metta la parola alla consigliera Trapani gliel'ha data per cortesia, può dire al consigliere Schiavello di attenersi alle regole che detto all'Ufficio di Presidenza,
Sì, Presidente, grazie per la parola e Bond.
Grazie, presidente Bongiorno, saluto il Sindaco assoluti, gli assessori e i consiglieri, tutti e saluto anche le persone che sono in Aula e chi ci sta seguendo da casa e ho appreso la comunicazione del nuovo gruppo consiliare, ma non riesco a capire la posizione del Consigliere console che stamattina io vedo seduto da questo lato e quindi gradirei e a nome di tutta la maggioranza di capire dalla dalla sua dalle sue labbra,
E se lui fa parte, è parte integrante di questa maggioranza, quindi entrati a far parte di questo gruppo che si è appena costituito oppure no, quindi vorrei avere chiarimenti in merito alla posizione del Consigliere Consoli che stamattina vedo seduto.
Dal lato della maggioranza, grazie, grazie, prego, Sindaco,
Prego, Sindaco precedente, non siamo al teatro, gli applausi al teatro ci sono noi in Consiglio, comunque i presunti ma vi prego, capisco che non sono vi prego, l'Aula, prego tutti i consiglieri comunali, applausi non prendiamo noi, parliamo peraltro no, non parliamo al microfono e parlare fiorentino, ma ho sentito a proposito di un Consiglio regionale, gentilmente io capisco che non sono uguali, però di applaudire, io non posso impedire a nessuno di impedire un applauso che chiunque può fare, prego, signor Presidente, posso intervenire ad integrazione, visto che ha aperto.
No, solo ad integrazione di quello che ha detto la consigliera, la consigliera d'ordine, Presidente mozione d'ordine, Presidente, è proprio che ha aperto le comunicazioni una mozione d'ordine, vi faccio un altro invito, mozione d'ordine che intervenisse il Sindaco e fare un unico intervento se poi lei mi chiede un'altra volta poi io ho chiesto di poter procedere ad integrazione di quello che che ha comunicato alla consigliera Trapani la Capogruppo Trapani che sottoscrivo in toto mozione d'oro volevo niente,
Mozione d'ordine.
Io, Presidente, io lo chiedo io do che mozione d'ordine mi ha dato la parola, il Presidente ne do per mozione d'ordine, Presidente, ad integrazione di quanto dice la la Capogruppo Trapani, Presidente, volevo allontanare dall'Aula perché lei non intende rispettare il Regolamento,
No, presidia mozione d'ordine, Preside, Presidente, leggo si però provoca no.
Prego dai.
Va bene, prego dai computer.
B la può pure fare, non è coesa, Consigliere, lei è tenuto, guardi che si apre in uno stato di di Rizzo la legge dello Stato di diritto, le norme prevalgono, prevalgono rispetto all'esercizio delle funzioni, davanti alla richiesta di una mozione all'ordine, lei ha l'obbligo per legge di interrompere il dibattito Consigliere e di fare sprecare la mozione d'ordine sulla quale deve esprimere una sua posizione.
Mi sta dando la parola, prego benissimo una mozione d'ordine, Presidente, perché siccome io non ho mai visto un caso di questo genere in un Consiglio comunale, mi dispiace doverglielo dire Presidente, lei sta aprendo gli interventi del dibattito sulle sue comunicazioni, sì o no, questo lo deve dire lei, perché se l'intervento, se lei apre il dibattito sulle sue comunicazioni, allora ciascuno si prenota per gli interventi, lei ha detto che invece vorrebbero seguire l'ordine delle comunicazioni del Sindaco per poi dare la parola agli altri. Benissimo, mettiamoci d'accordo, lei deve disciplinare i lavori dell'Aula, ma le discipline con imparzialità e con equità di esercizio del diritto per tutti. O facciamo le comuni, eccetera, eccetera, cioè noi mi pare che ammonta a poche idee, però di contro c'è la ben confuse, ci diano schiarita chi lei o da lei lei la me sì, sì, sì, no, io lei ha detto prima essere chiedo scusa però io, come sono rispetto allo scorso esercizio fino alla scontrate lei questo allora si commerciale, io l'ho ascoltata, Presidente no.
Io l'ho ascoltata lei o decide di fare le comunicazioni di sua e del Sindaco e dopo darei la parola per gli interventi oppure do la parola agli interventi ogni volta, poiché dopo che parla lei dopo che parla il Sindaco Presidente, datevi una datevi, una regola però diteci qual è la regola,
Ognuno si fa le regole della casa successi alle porte di casa.
Grazie.
Ecco completi in maniera rinuncio, rinuncio all'intervento, mi riservo di intervenire dopo Presidente.
Il microfono.
O un consigliere del Gruppo per non più di 5 minuti, pertanto e do la parola al signor Sindaco, prego.
Grazie, Presidente, saluto.
I consiglieri in Aula.
Saluto ai cittadini presenti e che ci ascoltano in streaming.
Inizio la mia le mie.
Il mio intervento con la possibilità di cominciare a darvi delle informative su ciò che è stato.
Nell'ultimo mese, mese e mezzo l'attività amministrativa, intanto, prima di ciò, permettetemi di ringraziare Claudia Gioia.
Che oggi esce dal Consiglio, perciò che democraticamente.
Ha dato a questo Consiglio, alla collettività atti collettività vibonese.
E permettetemi di salutare Antonio Scuticchio, che tra poco prenderà posto sul suo scranno.
Antonio Scuticchio, nella figura.
Conosciuta a Vibo come professionista.
Come persona attenta alle problematiche della città.
Una persona a me molto vicina, sempre leale.
Una persona professionalmente e moralmente integerrimo.
Sono onorato di poterlo avere per la mia maggioranza e sono convinto che ci darà un aiuto nella gestione di tutto ciò che il Consiglio comunale, ciò che sono le problematiche della città.
Attraverso un contributo fattivo contributo, certamente di qualità,
Maschio.
Le mie comunicazioni, dicendo.
Dandovi questa una notizia su ciò che sono est, che è il progetto che abbiamo affrontato e che abbiamo presentato il giorno 7 sul parco culturale, Vito Capialbi.
Abbiamo presentato, è affrontato approntati, ha presentato un progetto che vede la figura di Vito Capialbi, scrittore ricercatore.
Figura eccellente.
Uomo di prestigio culturale, conosciamo tutti la figura di Vito Capialbi, uno studioso della storia di questa città, una persona è un ricercatore che ha dato lustro attraverso le sue ricerche e le sue scoperte dal punto di vista.
Dal punto di vista.
Sì, dal punto di vista.
Anche archeologico, come sapete, tutti quanti.
In quest'Aula e che ha dato sempre grande lustro alla cultura vibonese.
Abbiamo affrontato con questo questo questo progetto, non da soli, ma attraverso la collaborazione del ponte udienza e beni culturali.
Attraverso la collaborazione di associazioni culturali vibonesi.
E attraverso quindi una collaborazione fattiva di per la società vibonese che vede in questo, in questo progetto una rinascita anche culturale e la possibilità, attraverso l'acquisizione dei fondi per l'utilizzo delle risorse, per la valorizzazione dei beni culturali e per la valorizzazione dei siti archeologici.
Sapete bene chi prima di noi ci ha preceduto, cioè le condizioni economiche di questo ente non permettono, se non attraverso la progettazione, attraverso l'acquisizione di bandi, che sono esterni al bilancio di questo Comune, la realizzazione di ciò che può accennato.
Sono anche soddisfatto della possibilità.
Che forse finalmente si possa dare possibilità ai cittadini di San Pietro l'attrazione che tutti noi conosciamo, che da anni vivono nell'isolamento delle grandi difficoltà, autorizza una strada di accesso e le proprie case estremamente.
Non è compatibile ad una situazione di civiltà moderna che posso dire che in qualche modo, nel giro di qualche giorno dovremmo esse, dovremmo riuscire finalmente dottor, riuscire questa nostra collettività di San Pietro Dalla dall'isolamento, il sottopasso di Vibo Marina al sottopasso di Vibo Marina pronto, abbiamo soltanto difficoltà.
Sa porre per essere però sicuramente inaugurato, spero veramente breve, ma l'Enel deve fare dei lavori e in questo sta portando dei grossi ritardi,
La cosa che mi fa piacere anche comunicarvi è che abbiamo presentato qualche giorno fa, un progetto sulle aree dismesse, aree dismesse che comprendono il la zona del quartiere ceramidi.
E la zona di Gallizzi il quartiere grandissima in questo in questo progetto, che è proprio un progetto che ha come scopo e obiettivo la la dalla messa in sicurezza e nello stesso tempo la messa in dignità di zone dismesse, abbiamo inserito anche la possibilità di utilizzare i fondi per la messa in sicurezza del del,
Del Palazzo delle Accademie che, come sapete, l'Amministrazione la città non possono di cui non possono usufruire usufruire per motivi di inagibilità dovuti alla messa in sicurezza dal punto di vista sismico.
Devo anche comunicarvi con piacere che è stata Fini me finalmente.
Chiarita la posizione della strada ex statale 522 nella zona urbana che è la zona, diciamo, del cementificio dell'ex cementificio, con una sentenza che finalmente chiarisce la proprietà e la disse la responsabilità sulla sull'arteria che viene che viene attribuita alla Amministrazione provinciale di Vibo Valentia provincia di Vibo Valentia,
Questo ovviamente lo faccio e lo dico con molto piacere perché quell'arteria, che è stata purtroppo anche la la, la causa di una morte di un giorno, la morte di un giovane.
Ci ritrovo, ci ci ci porta, durante il periodo invernale, ad situazioni di emergenza che oltretutto non possiamo anche determinare non essendo, non essendoci stata fino ad ora chiarezza sulla sulle competenze.
Vi comunico che, ma lo avrete anche.
Apprezzato dal dalla stampa che qualche giorno fa.
Sono stato in Senato a Roma e abbiamo.
Presentato ciò che noi riteniamo un valore, un un tesoro che sono i riti della settimana santa, questa cosa ci ha, ci ha dato la possibilità di far di far conoscere, attraverso una conferenza stampa nazionale, quindi in Senato, le nostre, le nostre tradizioni, riteniamo che sia una cosa estremamente valida, molto bella e le si è aggiunta.
All'iniziativa che per la prima volta vedeva il Comune di Vibo Valentia presenti alla BIT di Milano, ad una borsa del turismo così importante dove abbiamo presentato la nostra città, dove abbiamo proposto, anche attraverso delle delle dei circuiti.
Di conoscenza e quindi attraverso la la, la collaborazione di guide turistiche, già da oggi, già da da da quel giorno, la possibilità di conoscere la città e di poterla di poterla visitare attraverso l'ausilio e la competenza di guide turistiche che si metteranno a disposizione del Comune e del e dell'utenza.
Questa cosa, ovviamente ci inorgoglisce, ma nello stesso tempo ci inorgoglisce il fatto che sono stati coinvolti in questa operazione anche tutte le categorie coinvolgimento delle degli albergatori, delle guide turistiche, delle aziende, ed è tour operator la cosa che.
Mi permetto e mi mi fa piacere anche comunicarvi e permettetemi di andare a.
Allora la cosa che mi fa piacere anche comunicarvi che l'Autorità di sistema portuale ha comunicato al Sindaco e all'Amministrazione che il MuSe ha dato l'autorizzazione a procedere per la realizzazione dei lavori e l'inizio dei lavori di.
Di consolidamento e ammodernamento delle banchine del porto di Vibo Marina. Questo questa cosa veniva sottolineata dal dal Presidente Agostinelli, è un traguardo che, frutto di in di vari passaggi burocratici, noi sappiamo bene che purtroppo le nostre amministrazioni sono rallentati dai passaggi burocratici ancora bisognerà fare né soltanto due, ma questo, diciamo, ci rende abbastanza ottimisti nella nella possibilità di poter attivare da parte delle Autorità di sistema i lavori nel giro di qualche mese sulla sulle banchine del Comune del porto di Vibo Marina.
Come come Atiesse come ATS, ci siamo incontrati parecchie volte con i Sindaci, del ovviamente dell'ambito, e non vi nascondo anche la soddisfazione che finalmente tutte e tutti i Sindaci e tutti i Consigli comunali che fanno parte dell'ATS hanno finalmente approvato.
Le le le, i criteri e i regolamenti per l'adesione all'ambito è una cosa che fino ad ora non era mai avvenuta, è avvenuta in modo uniforme e, ovviamente, avendo approvato il regolamento e anche l'affidamento del fondo che determina la la la realizzazione del fondo comune come con capoluogo di Provincia diciamo che abbiamo attivato realmente e ufficialmente l'ambito.
L'ambito del del, il nostro ambito fatto da questi 15 comuni,
Non vi nascondo la soddisfazione, ma anche là dove c'è da ceda, anche da sottolineare che il Comune di Stefanaconi che in questo momento è.
È commissariato, ha aderito al nostro progetto e non avevano diritto, invece altri due Comuni che sono Stefanaconi e l'altro non mi ricordo.
Stefanaconi Jonadi, Joe ah, no, perdonatemi, ignorati e Filadelfia Philadelphia.
Avremo modo, ovviamente, con i Sindaci dell'ambito di definire poi vari criteri, ma abbiamo già definito invece.
Un criterio ben preciso per per mettere in campo ed acquisire al più presto e dare stabilità.
Attraverso un concorso definitivo alle assist delle ASL per le assistenti sociali inserite nel nel nella nell'ATS,
Si è deciso, anche attraverso l'Assemblea dei Sindaci del dell'ambito di non.
Di non usi usare la mobilità e quindi non fare un con una una, non fare un avviso di mobilità per l'acquisizione delle assistenti sociali, questo ci permetterà quindi di mandare tutti i posti a disposizione in concorso.
Per quanto riguarda invece.
Per quanto riguarda invece ciò che in qualche modo in questi giorni ha fatto, ha fatto molto e ha fatto molto discutere e ha riempito le pagine dei giornali.
Sul sul quesito al Ministero dell'interno io sono sono molto contento oggi di poter chiarire innanzitutto la mia posizione, nel senso che la posizione di un assessore che.
Non dovesse essere compatibile al suo ruolo, non sta al Sindaco, ma sta agli uffici e, nel momento in cui si è costituita la Giunta, gli uffici non hanno determinato una incompatibilità.
L'incompatibilità non esiste, per quanto mi riguarda, perché da ciò che mi dicono gli uffici non esiste, ma mi sarei, mi è sembrato giusto accettare di buon grado la decisione del segretario generale di chiudere questa vicenda in un modo ancora più ufficiale, attraverso una nota che abbiamo mandato al Ministero dell'interno per un chiarimento.
Per quanto riguarda il Gruppo consiliare Nuovo che si sta costituendo oggi, io mi ripropongo poi eventualmente di di intervenire dopo gli interventi degli aderenti, ma facendo un.
Un giro di dico non dico di consultazioni, perché non mi sento sicuramente il Presidente della Repubblica, ma un giro di affettuosa vicinanza e di,
Di di.
Di colloquio amichevole con le persone che hanno deciso di costituire questo questo gruppo, ovviamente ho fatto presente che questa cosa, se da un lato mi mi lascia molto perplesso, perché Lara la formazione e l'equilibrio di del della mia maggioranza magari si può pensare possa essere messo in dubbio ho ricevuto da parte delle persone che lo costituiranno le garanzie di sicuramente di adesione, fedeltà e e anche nello stesso tempo, di riconoscimento di ciò che sono ancora oggi per loro le linee programmatiche, le linee di sviluppo del nostro del nostro operato come Amministrazione, come Consiglio comunale e come maggioranza,
Io vi ripeto.
Ho visto questa cosa, vedo questa cosa più che altro come una situazione di disagio, mentre devo sottolineare.
È che se questa situazione, diciamo di un nuovo gruppo, deve portare ad un altro in PIL ed una tranquillità e una stabilità anche fattiva e psicologica delle persone che hanno deciso di fare questo, io lo vedo di non lo vedo in modo estremamente negativo.
Devo dire invece al Consigliere console che mi è venuto a trovare qualche giorno fa dicendo di una questa idea di coinvolgimento di queste persone, che sottolineo e faccio mia ciò che in qualche modo detto nella giornata in cui ci siamo incontrati.
Consigliere console, nel momento in cui lei ha deciso di se dovesse decidere di entrare a far parte integrale di questa maggioranza, noi non possiamo prenderne atto, perché probabilmente condivide ciò che sono le linee, è ovvio che.
Pensare di andare a fare un gruppo consiliare con persone che sono già in maggioranza è una cosa che io dicevo, le ho detto e le le le confermo oggi non è il massimo della correttezza, nel senso che se guai se avesse voluto fare un gruppo consiliare per aiutare a sostenere questa maggioranza nel modo migliore sicuramente ci sarebbero state modalità e linee diciamo di,
Di comportamento dovevano essere diversa, lo ripeto ancora oggi apprezzo se dovesse decidere di de di definire la sua posizione in modo estremamente sincera e molto aperta nel senso di aderire a questa maggioranza. Non possiamo che prenderne atto ed acquisire le sue capacità,
Ma sottolineo che questa maggioranza resta così com'era. Sottolineo il fatto che non accetterò che nessuno mi tiri dalla giacca per situazioni che possano determinare squilibri o determinare future future cariche che non che penso non siano. C'è tutto nel suo modo di fare nel suo modo di essere, per cui in questo in questo senso mi.
Mi rifaccio e mi ripropongo di potere di intervenire dopo che le vostre le vostre dichiarazioni,
Concludo.
Dicendo che?
Ah beh, permettetemi anche di elementi di dover raggiungere un qualcosa che avevo già dime, avevo dimenticato, stiamo lavorando affinché il vecchio istituto alberghiero e l'ex Collegio delle orfanelle così conosciuto bimbo possa essere utilizzato e possa essere.
In qualche modo riqualificato attraverso 4000000 e mezzo che la Sovrintendenza sta mettendo a disposizione per creare delle aree di esposizione e delle aree, diciamo di di accoglienza culturale per eventi, associazioni,
Che questo e questo è un altro obiettivo che ci proponiamo a breve, sperando che i lavori possano iniziare presto.
Allora?
Allora concludo, concludo il mio intervento.
Invitandovi, invitando tutti noi.
Ad abbassare i toni?
A diminuire.
Ciò che in qualche modo può essere però scusi Sindaco, qual è il palazzo ex, quello di via Carlo Parisi, sarò no, quello là è quello ovvia, largo conservatori a largo conserva dietro il.
Dietro lo Spirito Santo, dietro l'Auditorium dello Spirito Santo.
Vecchio alberghiero, sì, stavo dicendo abbassiamo i toni.
Lavoriamo perché?
L'avvelenamento dei pozzi non conviene né la maggioranza, né tantomeno all'opposizione.
Siamo qui tutti quanti per risolvere i problemi dei nostri cittadini, per fare in modo che le cose possano migliorare nella nostra città.
E i toni forti, i toni accesi, i toni che in questi giorni ho ho anche avuto.
Nei miei confronti ritengo che siano dei toni da parte dell'opposizione che non ha ancora digerito ed elaborato una sconfitta che probabilmente è arrivata ed era non era stata messa in consigliera presa in considerazione.
E io sono convinto che siamo tutti qui e dobbiamo essere tutti qui, per il bene della città, per lavorare per la città, per lavorare e risolvere le problematiche annose di questa città, le problematiche che non vengono risolte da sessant'anni da 70 anni, certo,
Chi ci ha preceduto sa bene che non si possono avere bacchette magiche.
E che nessuno, lei avrà mai in politica che la burocrazia, una burocrazia estremamente farraginosa in tutta Italia, per leggi nazionali che non competono certamente a questo Consiglio e che quindi bisogna avere pazienza, i risultati di questi progetti, di tutto il nostro lavoro che abbiamo che abbiamo realizzato e che abbiamo,
Definito in questi mesi arriveranno, ma i cittadini lo sanno che che queste cose potranno arrivare fra qualche anno come sono arrivate e come sono arrivati in altre in altre situazioni, in altre condizioni, quando altre altre amministrazioni hanno amministrato questa città.
Io sono convinto che nel momento in cui ci si posi si potrà lavorare con serenità e si abbasseranno i toni, i cittadini cominceranno anche a pensare a quello che stiamo facendo e nonché quella non quello an e non a quello che in qualche modo facciamo vedere ogni giorno sui giornali dando la possibilità ai giornalistiche, apprezzo perché fanno un lavoro estremamente importanti, ma che già è importante, ma che giustamente fanno il loro lavoro, mettendo in evidenza spesso ciò che di negativo alla politica determina, cerchiamo di far sì che venga ad emergere ciò che di positivo la politica ogni giorno fa. Grazie,
Grazie Sindaco adesso, allo stato attuale, nessuno mi ha chiesto di intervenire, pertanto ogni ogni Capogruppo potrà chiedere di intervenire per non più di cinque minuti e sugli argomenti che il Sindaco e il Presidente del Consiglio comunale a hanno annunciato in tutte che peraltro quella del Sindaco riconosco abbastanza delle comunicazione molto corpose, pertanto mi hanno chiesto di intervenire. Da una parte la Grimaldi, subito dopo daremo la parola. Credo che sia opportuno che.
Intervengo, Presidente, noi apriamo, io apprezzo, voglio dire.
C'è una mozione d'ordine, Presidente, mi dispiace, lo devo fare sempre liste emozione, mi dispiace, Presidente, ma stiamo aprendo un dibattito sulle comunicazioni del Sindaco, precludendo chi ha maturato il diritto a partecipare alla discussione in Aula, a poterlo fare che che il consigliere Scuticchio dobbiamo procedere, in cioè capisco russo e va be'lasciamo qui facciamo finta che non è successo niente, ma qui è presente tra di noi, fuori dall'emiciclo, un consigliere che ha diritto a partecipare alla discussione, poi è stata presa la discussione senza consentire al servizio avrebbe io veramente non non lo so, vive con tutta la. Io ho apprezzato tantissimo l'intervento del Sindaco.
E poi dirò perché è però la completa collaborazione, insomma, ebbene all'altra, attraverso quelli che sono i figli, quindi non la buona amministrazione e non si può fare finta di niente rispetto a queste cose.
Io accolgo la mozione del Consigliere, è anche vero che tutti i Capigruppo e l'intero Consiglio comunale io ho voluto dare un messaggio più sottile adesso parla in maniera chiara la Conferenza dei Capigruppo.
Ha deciso l'ordine del giorno, no obbligato, Preside, forse non ci aspetta ancora oggi Consigliere alzare e prendere il microfono. Primo aspetto, primo aspetto, primo aspetto. Secondo, secondo, il consiglio comunale è sovrano e può avanzare una proposta di un'inversione di un ordine del giorno e nessuno e si mette ai voti l'inversione dell'ordine del giorno è chiaro sbandierato ammesso. Come tutti voi, l'avete ricevuto, nessuna segnalazione o un diritto, poi sono intanto non deve interrompere Consigliere. Io la invito poi un invito, tutti pertanto allora sono io che faccio recepisco e faccio una proposta di inversione all'ordine del giorno dove prima del dibattito,
Prima del dibattito, dopo le dichiarazioni del Sindaco, di fare il secondo punto che la surroga del Consigliere dimissionario Massimo, contrariamente al suo, alla sua richiesta di rimane così com'è. Sì, sì, e quindi noi se ne abbiamo la facoltà di shopping consiliare. Io sono un diritto soggettivo, la sottopongo al Consiglio comunale, sebbene sia nominare un coordinatore, io io non credo che si impegni sulla formazione degli elementi di questa maggioranza, perché lei non ha idea di quello che sta dicendo, Presidente, no, quello che all'idea capisco che lei non dico un'idea ben precisa al quale invito i Consiglieri a non esprimersi, io a non esprimersi così vede consigliere, poi lei consideriamo cosa succeda nuovamente, non ma così vediamo cosa succede se noi votiamo no all'ingrosso discusso, lei mi romperei sostanziale, Presidente, lei disconosce che è facoltà del Presidente dichiarare al Consiglio, in persona dell'ordine del giorno o anche di qualsiasi consigliere comunale o anche di qualsiasi consigliere comunale, pertanto non deve fare in questo modo. Io la invito ad essere rispettoso del Regolamento. Come Roel presiedere l'anticipo, che mi astengo su questo anche proporsi, se vogliamo lo faccio, come se io sto facendo la proposta di inversione, così diamo, perché guardate che questo aspetto è stato definito. È stato definito nel pieno rispetto del regolamento.
Il regolamento comunale stabilisce un ordine del giorno, va bene,
Su progetti. Presidente, chiedo scusa, volevo chiedere un parere del Segretario, allora un parere del Segretario sull'interpretazione, in questa fattispecie dell'articolo 79, comma 2, che prevede che sulle mozioni di ordini del segreto, se il Presidente ritiene di ammetterlo deve essere consequenziale, quindi ritengo che può procedere diretta mai se lei ritiene ammissibile la surroga no, ma non può, non deve invertire, però quindi, un'interpretazione del secondo comma articolo so io non ho difficoltà, sì, no, no, il Segretario se mi dà il parere, grazie, prego, Consigliere.
Prego, Segretario.
Un attimo.
La domanda.
Se la mozione allora che poi lo fa coerentemente con quanto chiarito dal Presidente, è il Presidente che decide sulla mozione d'ordine e se la ritiene ammissibile decida su di essa. Quindi il Presidente sta decidendo di invertire l'ordine del giorno. Potrebbe farlo come potrebbe, nel momento in cui ha accolto la mozione d'ordine di console autorizzare direttamente la la surroga, gli l'ingresso del Consigliere, Scuticchio senza invertire l'ordine, esercita un suo parere su questo, fermo restando consigliera che io ho chiarito consigliera Pugliese, fermo restando che ho chiarito che non ho detto che lo voglio io ho detto che la propongo al Consiglio, non voglio farlo di mia, perché altrimenti lo facevo prima, altrimenti però, Presidente, lei sta promuovendo la mozione d'ordine, accogliendo la mozione d'ordine, come giustamente lei dice la consigliera Pugliese. Noi sta accogliendo la richiesta del Consigliere Consoli ed è quindi in automatico. Sta procedendo in questo senso. Volevo solo bisogno l'aiuto da casa, l'aiuto che ha dato la voce mobile se poi c'era consigliere Tocci, lei non può prendere il microfono, accenda il microfono e può parlare. Secondo ognuno si deve alzare come mi alzo, io va bene, prego Segretario obbligatorio,
Allora?
Allora okay, allora procediamo con il secondo punto all'ordine del giorno che vi chiedo.
Ha detto di sì.
Allora e procediamo con quindi viene accolta questa inversione, poi apriamo la discussione sulle dichiarazioni del Presidente e del Sindaco e adesso passiamo al secondo punto, che è la surroga del consigliere comunale del consigliere comunale che ancora e diciamo Pasquale, Mercadante avvio del procedimento di contestazione causa di incompatibilità articolo 69 del decreto legislativo due sei, sette 2000 deliberazione definitiva.
Ricorderete bene che, in data 3 marzo 2025, con nota protocollo, la 12 4 9 2, il consigliere Pasquale Mercadante ha presentato le dimissioni dalla carica di Consigliere comunale per gravi problemi di salute.
Ancora una volta, così come già abbiamo fatto e doveroso da parte nostra fare gli auguri a Pasquale, in maniera tale che possa veramente riprendersi al più presto, e quindi auguriamo una pronta guarigione.
Dal verbale dell'Ufficio centrale elettorale risulta che nella lista numero 7 Progressisti per Vibo liberamente progressisti Verdi, il primo dei non eletti è il signor Scuticchio Antonio con cifra individuale. 6 9 2, il Consigliere Scuticchio Antonio si è venuta a trovare nella seguente causa di incompatibilità con la propria carica, prevista dall'articolo 66 63, comma 1, la numero 4 del decreto legislativo, due sei, sette del 2000 del Consiglio comunale, il Consiglio, allora il Consiglio comunale, con deliberazione del Consiglio, la numero 8 dell'11 marzo 2025, quindi di recente ha contestato al consigliere comunale, signor Scotti, e tanto la predetta causa di incompatibilità, invitandola a rimuoverla per pena la decadenza dalla carica che la notifica dell'atto deliberativo è avvenuta da parte degli uffici. Anzi, ricordo bene, con un messo notificatore in data 19 marzo 2025 e che pertanto i termini per la presentazione e per presentare osservazioni scadevano il 29 marzo 2025.
In data 25 marzo 2025, con nota protocollo 18 0 39.
Con successiva nota, quella del 27 marzo 2025 protocollo 18 6 3 8 e quella del 28 marzo 2025, protocollo 18 890 entro i termini prescritti quel 29 il 19 marzo ha presentato osservazioni, ha rimosso la causa di incompatibilità contestata e che la riva e che la relativa documentazione è stata acquisita al protocollo generale dell'Ente e che si allegano al presente atto per farne parte integrale e sostanziale.
E pertanto, anche per essere coerenti con quello che abbiamo detto prima relativo alla gioia, io invito.
Tutti presenti i Consiglieri comunali a deliberare in maniera definitiva, accogliendo le osservazioni presentate prendendo atto che la documentazione presentata attesta la rimozione definitiva della causa di incompatibilità contestata al signor Antonio Scuticchio, pertanto.
Se c'è qualcuno che vuole intervenire.
E lo può fare, altrimenti procediamo per alzata di mano alla surroga del neo Consigliere, quindi Scuticchio, ecco, io invito, non vedo nessun intervento.
Pertanto, per alzata di mano, chi è favorevole? Volevo fare un intervento sulla possibile più o meno del tempo.
In fase di votazione.
Che chi è contrario nessuno astenuto, nessuno, pertanto, ad unanimità dei presenti ad unanimità dei presenti e la proposta di surroga è accolta, prego però.
Becchero prima dell'ingresso in Aula vi chiedo la immediata eseguibilità della proposta,
A favore contrario non vedo nessuno, tutto all'unanimità viene e viene approvata, prego, Consigliere Scuticchio di.
Entrare in Aula.
Prima sì e prima di.
Prima di dare la parola a chi volesse, appunto intervenire.
Da parte mia, porgo i più sinceri auguri, ma credo anche dell'intero Consiglio comunale di buon lavoro al consigliere Scuticchio sicuro che, con il suo impegno e qualità professionali, darà un valido contributo per la risoluzione dei problemi che questo Consiglio comunale o anche nelle Commissioni o in tutta l'attività amministrativa dovrà affrontare. Pertanto al Consigliere Scuticchio ad Antonio Scuticchio, gli auguri di cuore e per questo nuovo incarico che si appresta a così ad affrontare.
Prego, mi ha chiesto ah, va beh, vediamo se perché mi aveva chiesto Pisani.
Prima di dare la parola per un saluto si poi allora e diamo la parola al Capogruppo vuole intervenire prima consigliere Pisani, come vuole,
No, va beh, se vuole dare la parola al Capogruppo d'accordo Capogruppo a lei okay, ah, sì, va bene, ma no okay, e diamo la parola al capogruppo, prego, grazie Presidente, Sindaco Assessori, Barbuto ENI, va bene,
E cittadini. Io sto faccio un saluto che in qualche modo è un mio saluto personale e del gruppo di appartenenza di Antonio, che ha il mio stesso, ovviamente liberamente progressisti Alleanza Verdi, Sinistra Italiana,
Certo che la sua presenza qua darà un contributo notevole all'Assemblea, in quanto persona molto preparata in ambito giuridico amministrativo. Ne sono contento, anche perché in qualche modo compensa la mia diciamo la mia, il mio curriculum tecnico lo compensa dal punto di vista giuridico, quindi forse.
Potremmo essere gli sta schierarci del Consiglio, quindi lo saluto. Gli auguro buon lavoro, certo che ci sarà una proficua collaborazione liberamente progressisti, diciamo al fianco del Sindaco. Grazie grazie. Consigliere Barbuto ha chiesto di intervenire il Consigliere Pisani, prego, Presidente, Sindaco, Assessori e Consiglieri,
Prima di tutto facciamo un augurio al nuovo Consigliere che sappiamo bene che è di indubbia qualità professionali. Quindi non abbiamo c'è poco, c'è poco da dire, ci siamo conosciuti fuori dall'ambito politico, noi per altre per altre motivazioni, che adesso non sto qui a spiegare, anche perché sono cose che non che non possono sapere le persone che non sono nulla di segreto, ma era qualcosa che riguardava,
Un po' l'ambiente, anche la sicurezza, ma al di là di questo.
Euro d'accordo comunque nell'inversione dell'ordine del giorno, perché giustamente dobbiamo dare la possibilità, dobbiamo dare la possibilità, scusami, siamo stretti, adesso dobbiamo dare la possibilità al nuovo consigliere di intervenire anche sulle dichiarazioni del Sindaco e mi sembrava opportuno fare questa inversione grazie.
Prego, Consigliere, Nuzzo, papà, aveva chiesto di intervenire o no?
No, no, era su questa qui, anche se non ci sono altri interventi, prego, Consigliere Schiavello, no, no, no, tanto li abbiamo fatti e no per tutti, prego Consigliere discoteche grazie Presidente, anch'io mi associo nel dare il benvenuto al consigliere Scuticchio già Assessore nella precedente Amministrazione sappiamo benissimo che,
Oggi entra in Aula, oltre ad essere un serio professionista, un valido consigliere comunale che, sicuramente, caro Sindaco, riuscirà a dare il supporto necessario a questa Amministrazione io ho detto già in precedenza nei precedenti Consigli che secondo me è un valore aggiunto, un valore aggiunto data alle esperienze e il quale va il mio saluto e il mio in bocca al lupo e di buon lavoro non dimenticandomi del fatto di ricordare il nostro caro amico che si è dimesso Pasquale scadrebbe Pasquale Mercadante,
A cui va il nostro augurio di pronta guarigione,
E niente buon lavoro, Consigliere e in bocca al lupo per il futuro, grazie grazie, consigliere Scuticchio, allora adesso, non avendo altri e Sky però, signor Presidente.
Solo un attimo prego ovviamente limitando il mio intervento.
So ovviamente limitando il mio intervento soltanto per porgere gli auguri di benvenuto all'amico Antonio Scuticchio, al quale mi legano rapporti di amicizia di terza generazione.
Speriamo di fare anche la quarta, con loro abbiamo avuto un percorso, abbiamo fatto i tratti di strada insieme a livello politico e amministrativo, all'interno di questo Comune, quindi conosco sperimentato la concretezza dell'uomo, accompagnata dalla preparazione di cui ne faceva avanzo il suo Capogruppo ha ben ragione, a ben ragione.
Ovviamente Antonio da te ci aspettiamo, come dicevano anche gli altri, il contributo che tu solitamente darei anche fuori dal palazzo,
Per l'individuazione dei problemi, del delle soluzioni che possono portare a una più rapida, non più rapido superamento dei dei problemi. Un saluto ovviamente va anche all'amico Pasquale, Mercadante, con l'augurio che possa rimettersi nel più breve tempo possibile ritornare alle sue attività ordinarie. Grazie e ha chiesto di intervenire il capogruppo Francesco Colelli. Prego sì, grazie Presidente, a nome del gruppo del gruppo del Partito Democratico penso sia doveroso porgere i nostri più affettuosi e sinceri auguri a all'amico Antonio Scuticchio.
E con il quale abbiamo condiviso un'importante campagna elettorale, ma con il quale condividiamo in modo più ampio un percorso politico all'interno di questa città. Quindi, con lui e con tutto il suo gruppo personalmente e lo sa, ho grande stima e grande grande affetto, compagno di viaggio, non solo politico, perché generalmente viaggiavano anche per motivi lavorativi e mi trovo molto bene a confrontarmi con lo stesso sia per le sue capacità, diciamo di conoscenza, ma anche per le capacità di capire e di discutere, non possono ricordare il consigliere Pasquale Muzzio, pappa e Pasquale.
Discorso.
Il consigliere Pasquale, Mercadante, dove veramente e mi auguro possa arrivare a lui il nostro augurio di una pronta guarigione e un saluto affettuoso, perché abbiamo condiviso momenti che, seppur pochi, rimarranno sicuramente dentro ognuno di questi consiglieri, quindi auguri ad Antonio ma soprattutto auguri di una pronta guarigione all'amico Pasquale grazie.
Colelli, prego, prego anch'io Presidente mi associo al benvenuto ad Antonio Scuticchio, sono di parte perché l'ho stimato anche quando ne è testimone lui quando ero Assessore, e l'Amministrazione Costa che ritengo sia stato uno dei migliori Assessori di quella consiliatura quindi un benvenuto Antonio che alzerà sicuramente la qualità del Consiglio comunale, grazie.
Grazie Consigliere, Tucci, ne approfitto intanto prima e Consigliere Lo Bianco e comunque ne approfitto per comunicare che è entrata in Aula la consigliera Serena, Lo Schiavo prego.
Grazie Presidente, anche noi, come gruppo identità territoriale, da parte mia di Franco, Muzzio, Papa diamo il benvenuto al neo Consigliere Scuticchio, quindi benvenuto e buon lavoro grazie Consigliere Anthony Lo Bianco e la consigliera Corrado prego, Forza Italia, benvenuto in Aula il Consigliere Scuticchio la conosco personalmente a livello lavorativo, sa che è una persona davvero che porterà la sua professionalità all'interno di questo Consiglio comunale, un abbraccio affettuoso al caro amico Pasquale Mercadante che e gli auguriamo tutto il via il bene di questo mondo e speriamo davvero che possa riprendersi e tornare a vivere serenamente con la propria famiglia.
Grazie consigliera.
O dopo?
Dopo okay, allora, non avendo altri iscritti, non avendo altri iscritti per, e do la parola al neo consigliere, Antonio Scuticchio per un saluto, prego, Consigliere.
Grazie Presidente, sarò breve.
Presidente Sindaco, buongiorno Assessori, colleghi, Consiglieri Southey, saluti al a tutte le persone presenti in questa sala,
È un ritorno si dopo, dopo, quasi 10 anni, perché?
Diciamo, fui eletto immediatamente il primo Consiglio del 13 giugno 2015, quindi insomma, sono passati 10 anni, il tempo è passato, allora ero nell'età mediana, adesso mi pare di vedere di essere uno dei più esperti, si dice così non si dice anziani, no, ecco però ecco, diciamo, diciamo saggi, sì,
Non era preventivato, per la verità, lo dico in maniera un po' confidenziale poche istituzionale di di di essere di entra a far parte del Consiglio comunale come.
Non ha, non avevo, nell'orizzonte temporale, di fare ancora politica per vari impegni, credo si sia capito da quello che hanno detto i colleghi, insomma, so collega un po' di tutti, dai professori degli avvocati dei giornalisti, quindi insomma, vita lavorativa un pochino complicata, però Consigliere, l'onorevole Lo Schiavo che non posso che ringraziare, ha deciso di ritira di farmi rientrare in politica e, insomma, oggi la mia intenzione era di dare una mano alla lista, la lista che ha contribuito alla vittoria del Sindaco, però oggi siamo qua e quindi vi ringrazio anzitutto per il voto unanime. Non era scontato e poi anche singolarmente per le belle parole, dopodiché oggi è un giorno ai ringraziamenti. Permettetemi una corsa però di vorrei ringraziare tutti quelli che hanno contribuito a alla mia elezione.
Perché, come ha detto il Presidente, il Presidente non ha detto i miei voti singoli ha detto voti di lista. 692, che sta a significare che ognuno di noi qua dentro in Consiglio, deve essere riconoscente anche a quelli che l'hanno fatto. Entrare quindi io un minuto per ringraziare anzitutto Loredana Pilegi, Sergio Barbuto, poi, Pasquale, Mercadante, sono lampassi Nannina Selli, vittoria toscano, Gianluca da qui, Maria Immacolata Fedele Camillo Maurizio, Giuseppe Giusti, manco,
Romina greco, Vittorio Brizzi, Pasquale Andreuzzi, Giuseppe Scalamandré, detto Pino, Alessandro Evoli Franca si cari, Silvio Primerano, Pasqualino, cita la Vincenzo Mazzeo palo CUS, Antonio Minniti, viaggio Cutrì Antonio Galati, loro Poselli avevano Pascale calma e Giugliano, Maria Rosaria, Silvestri e Saverio Matera, tutti quelli che facevano parte della lista Progressisti per Vibo.
E che hanno diciamo per e mi trovo infatti mi troppa acqua per loro.
Lista Progressisti per Vibo, alla quale aderisco, come ha anticipato il mio capogruppo, è appena finirò, mi assenterò un attimo per protocollare la domanda di adesione al al gruppo come da come da Regolamento consiliare.
Che dire?
Pasquale Mercadante.
Purtroppo, diciamo, è in una condizione, sta bene nel nei limiti.
Però, come sapete, non è in una, non è nelle nelle condizioni ottimali, altrimenti sarebbe qua ancora, sarebbe lui qua, non io io ho mandato un messaggio alla figlia, ci tengo a Michela ci tengo a dire quello che ha risposto, ha detto ti faccio tanti auguri e sono sicura che saprai sostituire al meglio a mio padre e continuare il suo lavoro ecco quello questo è quello che che spero di fare.
In questa, in questo prosieguo di consiliatura,
Dato storico in questi banchi c'è stato già mio nonno da Antonio Scuticchio, dagli anni 50, più o meno agli anni 70.
Non in maniera continuativa, perché per il partito cui apparteneva che era il Partito Comunista italiano, di cui è stato segretario cittadino per oltre vent'anni non era essenziale, ecco essere eletti, consiglieri comunali.
Poi c'è stata anche mio zio Nazareno Scuticchio dal 94 97 io quindi sono di terza generazione, insomma come famiglia, questo per dire che come famiglia, abbiamo cercato di dare il nostro modesto contributo.
Alla crescita di questa e della alla crescita della comunità, ecco.
Per ultimo, signor Sindaco.
Insomma, grazie per le belle parole, è vero, ci lega un vecchio rapporto, lei non si ricorda, ma sono passati quasi 35 anni dall'agosto 1995, da quanto mi assunse come addetto stampa alla Provincia, permettendomi di ah, va beh, mi fa piacere,
Permettendomi, diciamo di avere il mio primo lavoro e quindi di rimanere a Vibo Valentia, quindi trent'anni dopo, col senno del poi fra quello che è stato e il e l'incerto di quello che poteva essere tutto sommato sono contento abbastanza possono essere contento della mia vita professionale e quindi e quindi la devo ringraziare per la devo ringraziare anche per questo.
Detto ciò, io naturalmente così ancora ancora ringraziamenti questo giorno ai ringraziamenti. Del resto non è il giorno della della politica, farò quello che è possibile. Naturalmente contribuirò anzitutto al al all'attuazione del suo programma amministrativo. Primo fra tutti il ci tengo, il primo punto all'ordine del giorno e il PIL. Scusi all'ordine del giorno il primo punto del programma, quello che riguarda l'unione progressiva dei Comuni, che veramente è una cosa davvero essenziale perché, come ha detto lei nelle premesse del programma elettorale questa città è marginale e una provincia marginale del Sud, ecco, dobbiamo cercare di farla di farla TDF, di fare diventare questa città più grande, ecco questa città più grande e credo che.
La strada maestra sia proprio quella. Grazie a tutti.
Bene.
Grazie Consigliere Scuticchio, abbiamo chiuso il secondo punto all'ordine del giorno, ritorniamo sulle comunicazioni che del precedente case e del Sindaco che sono state fornite.
Ho iscritta a parlare la neo capogruppo, Alessandra Grimaldi, prego, grazie Presidente, signor Sindaco, Assessori, Consiglieri cittadini, un'Aula ai cittadini che ci ascoltano in streaming, innanzitutto porgo gli auguri al consigliere Scuticchio di buon lavoro.
Allora oggi, in questo consesso, sono orgogliosa di presentare, in qualità di Capogruppo, non nuova formazione consiliari democratici e riformisti per Vibo, i cui componenti sono oltre a dimezzati anni, dice capogruppo Marcella, non è mica la Staropoli spinti dalla necessità di avere maggiore agibilità politica, abbiamo assunto con estrema di responsabilità questa decisione convinti che questa iniziativa politica,
Possa apportare una migliore e più efficace contributo all'azione amministrativa dell'Esecutivo,
A tal proposito giravano, nel pieno rispetto del mandato assegnatoci dagli elettori, rivendicando il diritto a partecipare alle edilizio, alle decisioni strategiche di questa maggioranza con maggiore dignità politica, per garantire pieno sostegno al nostro Sindaco Enzo Romano.
Il consigliere, Amico, console di coalizione, serietà, competenza e coraggio, con decretazione non trascurabili sul piano politico, ha manifestato già dall'inizio di questa consiliatura particolare sensibilità e obiettivi prioritari per la crescita e lo sviluppo della città, che bonds coincidono con un nostro conto, poi l'idea progettuale è stata sostenuta dai componenti del Partito Democratico che siedono in Consiglio regionali e da referenti presenti sul nostro territorio. Nessuno studio di fronte dunque Sindaco rispetto al suo programma elettorale Mazzolo, maggiore assunzione di responsabilità politica diretta nei confronti della città che da noi Consiglieri sospetta, tanto.
Al pieno esercizio inutile un uomo di tornarci di volta in volta, unitamente al Consigliere console per verificare la possibilità di un Gruppo unico nel futuro tramite apposite iniziative. Insomma, lui riterrete, ritorniamo buco, ricordavamo più valide ed opportune. Grazie.
Grazie capogruppo, non ho iscritti a parlare, prego Consigliere Consoli, grazie Presidente, grazie per avermi dato la parola, credo.
Che sia doveroso da parte mia.
Motivare quanto è accaduto in questi giorni sul piano politico in città.
Ringrazio intanto gli amici democrazia riformisti perché con coraggio e determinazione mi hanno chiesto, come hanno spiegato, di compartecipare insieme a loro.
Alla azione politica che si mette in campo alla luce di quelle che sono state le mie dichiarazioni in uno dei primi Consigli comunali.
Il mio ennesimo mandato interno all'interno di questa città non intendo spenderlo e lo ribadisco, per soddisfare appetiti di carattere personale su obiettivi e le semplicemente elettorali, intendo spenderlo su temi importanti strategici, come ribadito.
La Capogruppo Grimaldi, che legittima la mia permanenza, caro Capogruppo, Trapani, perché lei non si deve preoccupare del posizionamento fisico in politica ci si preoccupa il posizionamento politico e non di dove sia alla sedia, io ho manifestato anche da quel lato Sindaco, voglio ricordare alla sua maggioranza che per credo non ci sia un ordine del giorno che io abbia votato in dissenso rispetto alle sue posizioni,
E credo che gli annunci a mezzo stampa non possono lasciare dubbi, lei fa bene Sindaco chiarire a tranquillizzare gli animi, ma lei è uomo politico di esperienza, ha fatto il Presidente della Provincia e sa bene che è compito della politica, è quella di intercettare,
Gli umori che ci sono in mezzo alla gente, saperli trasformare, prepararsi alle metamorfosi della politica, non è una scienza esatta alla politica sia evolve insieme alla società che pretende di rappresentare e nel messaggio che ha dato alla Grimaldi, escono fuori tutti i miei tutti gli elementi politici di questa iniziativa che non è non deve essere motivo di preoccupazione nei vostri riguardi e nei cui confronti il Sindaco ha dato motivi ed elementi di tranquillità, perché credo che il messaggio apparso dietro all'asta sulla stampa ieri è quello che ha pronunciato sul sito non si è rivolto al sottoscritto, con il quale abbiamo avuto un confronto abbastanza tranquillo, moderato come si incroci come si conviene tra persone perbene, ma credo che quelli siano messaggi di tranquillità rispetto a chi pensa che la mia figura possa portare scomposizione del quadro politico che tende a sostenere il programma che che intendiamo attuare. Quando la Grimaldi parla, la consigliera Grimaldi, parla di obiettivi strategici. Evidentemente non parla delle buche, evidentemente non parla di pensiline, evidentemente non parla di panchine, parliamo di elementi di gode di obiettivi strategici che possono caratterizzare, trasformare il percorso futuro di questa città. Uno Fredducci ebbe abbiamo avuto l'esempio è stata la l'ordine del giorno sulla delocalizzazione dei depositi costieri. Su quell'ordine del giorno, la l'azione politica congiunta ha portato ad un dato storico che mai si è avuto in città da quando a Vibo Valentia. Il Comune c'è che unitariamente il Consiglio comunale ci sia indirizzato sulla delocalizzazione dei depositi costieri. Questi sono i temi strategici su cui la politica di un capoluogo di provincia deve misurarsi. Questi sono i temi su cui dobbiamo dimostrare di avere capacità dialettica di sintesi, come ha appena introdotto l'amico oggi, allora non è qui qui seduto Scuticchio quando fa riferimento all'Unione dei Comuni. Un tema che deve essere analizzato e che per per per poter essere affrontato con determinazione, richiede impegno e con partecipazione da parte di tutti.
Ovviamente, il mio supporto a questo gruppo non è un supporto.
Che tende a condizionare e o creare recinti e steccati semmai costruire ponti.
Semmai a costruire ponti e i ponti si costruiscono favorendo il il confronto politico, la dialettica e facendo esercizio.
Di diplomazia,
Su questi tre settori si caratterizza il politico, vede Sindaco.
Vorrei che i suoi Capigruppo, i Capigruppo originale di questa maggioranza.
Comprendessero che vincere le elezioni,
Vincerle per caso vincerle, per fortuna, ma anche per merito.
Non sia un traguardo, mi sono soltanto un punto di Nunzio, sia un punto di assunzione di responsabilità, perché, vedete amici, si è buoni politici quando l'azione amministrativa si fonde.
E si esercita per raggiungere due obiettivi,
Il consenso che, se crescente legittima, è valida l'azione amministrativa e la competenza che viene dimostrata dagli dagli obiettivi perseguiti, concentratevi su questi due temi, vi invito a concentrarvi su questi due temi e a non preoccuparvi di dove si posiziona Nico, Consoli dimostrato, di essere capace capaci e di voler soprattutto perché poi.
Se non c'è la volontà, è inutile insistere di volervi e di volervi esercitare nel perseguimento di questi due importanti obiettivi.
La mia, il mio posizionamento Sindaco, non è mai stato un mistero, l'ho detto al primo al primo Consiglio comunale. Le mie azioni ai miei atti ne daranno dimostrazione e, come sempre, sono abituato a dare prove e dare motivazioni al mio elettorato che mi ha sempre comportato in quello che ho fatto. Me ne assumo pienamente la responsabilità, collaborerò a fianco di questo gruppo, ma ma per creare ripeto, steccati o fratture, ma solo per creare ponti, non ci sono appetiti di su postazioni mia. La mia è soltanto un'azione puramente politica che miri alla crescita della città. Lo ribadisco perché è importante perché capisco.
Che non tutti siamo abituati a queste, a vivere questi questi momenti storici in città, però uomini di esperienza lo debbono comprendere la nostra esperienza, ci Scuticchio, è tornato in Aula, noi abbiamo vissuto l'esperienza con l'azione civica messe in campo dal Sindaco Costa, che fece l'errore di consegnarsi agli appetiti dei partiti delle sigle di partito parti con sette consiglieri finì con due per andare a casa.
Decidete se questo è un ricorso storico, Dio lo lontani da noi.
No oddio, non lontani da no.
Non interrompiamo e invito il consigliere vuole andare alla conclusione che introducono il tema Sindaco, la conosco come brave, com'è ottima persona come persona pacificatore degli animi e del restitutio appello non avvelenare i pozzi.
SAC rende sacro il ragionamento che lei ha fatto in Aula in questi giorni abbiamo registrato atteggiamenti.
Violenti abbiamo registrato aggressioni verbali nei confronti di donne che esercitano legittimamente diritti garantiti dalla Costituzione, siamo arrivati a dover subire telefonate, anonime minatorie.
Sindaco, le chiedo pubblicamente di prendere le distanze da questi atteggiamenti e far rientrare l'azione politica all'interno dei Normanni canoni di convivenza civile.
Già fa già faccio e chiedo scusa, non interrompiamo chi aveva chi vuole intervenire, intervenga subito e invito il Consigliere andare alle conclusioni.
Non raccoglieremo la sfida su questo piano Sindaco, poiché non siamo di quella pasta e di minacce familiarmente, come lei sa, siamo abituate, te ne abbiamo sostenuto e affrontate di ben altro spessore, quindi il mio augurio Sindaco di poter collaborare tramite loro alla sua azione amministrativa e di darne soddisfazione tra me attraverso atti e fatti che saranno prodotti e che tenderanno a raggiungere gli obiettivi anche grazie all'aiuto ganzi anche all'aiuto di quella parte imprenditoriale molto vicino al Partito Democratico oggi in città che ci sta accanto e che ci sostiene nel perseguimento di raggiungimento degli obiettivi di crescita che ci stiamo prefiggendo grazie.
Grazie consigliere Consoli ha chiesto di intervenire il consigliere Schiavello a seguire no no, no a che.
Ma lei vuole intervenire, ascolto, voi intervenire prima, Consigliere okay, va bene.
Allora Consigliere Colelli, prego allora Presidente, dopo Schiavello.
Grazie Presidente, grazie Sindaco, grazie Assessori. Volevo partire dalle dichiarazioni del Sindaco, però mi pare che il Consigliere console abbia posto una questione che di un'importanza ancora maggiore, che è una questione di minacce, di aggressioni e di situazioni varie, e sono cose che non sono assolutamente tollerabili per quello che con sé che concerne un Consiglio comunale per quello che concerne figure che ricoprono ruoli di consiglieri comunali o che ricoprono ruoli di rappresentanza della città. Quindi la invito, Presidente, e la prego di mettere a verbale, di portare e di inviare in modo immediato le dichiarazioni del Consigliere console in Procura e noi tutti, come consiglieri comunali, insieme al consigliere Consoli, alle Consigliere alle quali sono state fatto, sarebbero state fatte queste minacce di chiedere un tempestivo intervento delle forze dell'ordine, perché non è accettabile che si possa pensare che in questa città ci sono consiglieri comunali minacciati per delle scelte politiche e noi prendiamo platealmente le distanze da questo modo di fare. Io mi auguro che quello che dice il Consigliere console sia adottato solo ed esclusivamente da un momento di difficoltà politica, ma se così non dovesse essere a tutta se così non dovesse essere a tutta la nostra partecipazione, a qualsiasi esposto in modo solidale, affinché si faccia chiarezza su una cosa che, se è vera mi lasci,
Il dubbio, se è vera, è gravissima e tutto questo Consiglio comunale e sono sicuro che chiederà chiarezza alle autorità competenti. Intanto mette a verbale che le la trascrizione di quello che ha detto il Consigliere console deve essere inviato in Procura in Prefettura e in Questura e me ne sto dicendo amico, non ho capito.
Ora sulle dichiarazioni del Sindaco personale, mentre ho poco da dire risultati silenziosi e concreti e che obiettivamente conosciamo, viviamo ogni giorno, non non ho non ho necessità di approfondire al compunto, non ci nascondiamo oppure sulla questione che il Sindaco ha già citato nel suo intervento dell'Assessora del non Assessore, il percorso che ha tracciato il sindaco sia un percorso che porta alla naturale diciamo chiarezza di quelle che sono di quella che è la realtà noi siamo col Sindaco e siamo su sulle posizioni del Sindaco.
Vado avanti.
Prima di parlare del gruppo che sia il neo costituito, volevo fare un una breve introduzione, un breve resoconto di ciò che è stato perché, Presidente, mi permetto di dirlo a lei perché colleghi, abbiamo condiviso un percorso noi non abbiamo vinto le elezioni perché è capitato, non abbiamo vinto le elezioni perché ci siamo svegliati una mattina e abbiamo detto alla città noi siamo il nuovo, siamo il bello e la città ci ha creduto, non è affatto così. Noi, qualche anno fa, abbiamo iniziato un percorso, un percorso comune,
Che è stato un percorso portato avanti da poche persone che ce l'avevano visto lungo, ma prima di puntare alle elezioni, noi abbiamo puntato al partito al nostro partito, ma abbiamo preso un partito e siamo partiti da un presupposto che i partiti non possono essere tram, dove si sale e si scende, va bene sulla base di quelle che sono le necessità personali e per noi quella è una guida per noi. Il nostro partito non è un tram, non è un tram, dove qualcuno può pensare di salire e poi discendere alla fermata successiva, o magari dopo due fermate. Questo è un presupposto per quello che andrò a dire ora,
Alle consigliere, nell'LEA Satriani, Grimaldi, non devo fare nessuna augurio, loro sono in maggioranza restano in maggioranza, c'è tutto l'affetto e tutta la fiducia che si può porre a delle persone che hanno condiviso un progetto e che mi auguro possano continuare a condividere quel progetto.
Però non posso non ascoltare delle affermazioni gravi della consigliera Grimaldi, che ovviamente non si rende conto del grado di.
Di gravità delle sue affermazioni, la Consigliere Grimaldi parla di componenti del Partito Democratico che hanno condiviso questo tipo di percorso, che ha portato alla costituzione di un nuovo gruppo di componenti regionale del Partito Democratico che hanno condiviso questo percorso, che volevo dire per la dignità che meritano ai partiti che i componenti dei partiti lavorano alla crescita del proprio partito e non di gruppi paralleli personalistici. Quindi, se ci sono anche Consiglieri regionali che pensano che possono gestire come dei pupi Consiglieri comunali democraticamente eletti, per fare giocoforza è per indebolire il Partito Democratico, questi consiglieri regionali e chi condivide questi percorsi di questi Consiglieri regionali dovrebbero farsi un esame di coscienza, perché il Partito Democratico è uno ed il Partito Democratico oggi conta sette consiglieri comunali in questo Consiglio. Chi pensa o chi ha voluto far credere a dei consiglieri comunali che, avvicinandoci a questo percorso, si stavano avvicinando al Partito Democratico, ha mentito spudoratamente e lo testimonia il fatto che il Consigliere Staropoli, lasciando il gruppo del Partito Democratico in Consiglio comunale, a breve sarà espulso dal Partito Democratico. Come regolamento impone, come regolamento, impone consigliere Consoli le minacce di tenuta della maggioranza. Se lo può tenere per lei, perché noi abbiamo vinto perché non siamo scesi a patti con nessuno, pensi lei se lei può venirci a dire se voi volete allora si va si indebolisce, costa è partito, queste sue minacce, se le può tenere per lei, perché noi pensiamo in un altro modo la politica e pensiamo in un altro modo quello che deve essere questo percorso amministrativo.
Questo percorso amministrativo, è vero, lei ha detto una cosa sacrosanta.
Che il posizionamento fisico in Aula conta poco che in realtà, contro il posizionamento politico. Ecco, e allora le chiedo consigliere Consoli, se lei si è avvalso della disponibilità del Presidente del Consiglio a chiedere se si può sedere in maggioranza e i Consiglieri capigruppo della maggioranza le hanno fatto sapere che non è il caso di rimanere in quanto appartenente al Gruppo Misto di accomodarsi. Dall'altro lato, ora, visto che lei non tiene al posizionamento fisico ma quello politico, perché non si è accomodato dall'altro lato consigliere Consoli, perché non si accomoda dalla parte politica che l'ha eletta in Consiglio comunale non si eleggono i consiglieri a noi che leggono le parti politiche che leggono i partiti che leggono le liste, perché solo con i voti dei consiglieri non viene eletto, nessuno va bene, se poi lei ha maturato e mi fa piacere se così fosse, ne proprio enorme piacere.
La necessità di essere parte attiva e parte integrante di questa maggioranza e ne sarei felice allora le chiedo un atto di coraggio, perché la politica è fatta anche di coraggio, consigliere Consoli la finisca con questo giochetto del Gruppo Misto.
Perché questo è un giochetto di una premialità squallida, va bene e non vado oltre per il rispetto dell'Aula, prenda atto di questa sua decisione, aderisca al gruppo appena costituito dalla consigliera Grimaldi e faccio politica in maggioranza e la accogliamo a braccia aperte.
Grazie consigliere Colelli, ha chiesto di intervenire il Consigliere Schiavello, prego come.
Sono stati tutti dentro i cinque minuti e poi lei ha preso, va be'ma, la ringrazio.
E per fare politica non è non per fare pettegolezzi, guardi, grazie Presidente e lei sa bene che io non sono un saluto, ormai ci mancherebbe, la ringrazio, Presidente, con la mia era semplicemente una battuta sa la stima bene e rispetto che ho nei suoi confronti e il sostegno che le do ogni volta che siamo in quest'Aula, grazie Presidente e un saluto al Sindaco, alla Giunta, ai consiglieri e al pubblico presente. Guardi Presidente, dopo anzi, signor Sindaco, dopo.
L'arringa, dopo aver pare aver sentito i capigruppi di maggioranza, io mi fermerei qui, nel senso che è stata data subito una risposta al Sindaco di ciò che ha detto in precedenza nelle sue comunicazioni.
Sindaco guardi subito per rispondere al capogruppo del PD, io penso che.
Sì, forse belle parole di condivisione di un di scelta, sicuramente l'unica scelta che avete fatto per vincere le elezioni è quella di aver scelto un signore, una persona perbene che Enzo Romeo.
Però, caro Sindaco espulsione, lancia a suo favore, qua forse non hanno capito che i miracoli di San Vincenzo avvengono ogni 15 anni ed è avvenuto a giugno dell'anno scorso.
E ancora non si sono resi conto.
Guardi Sindaco, io vorrei partire proprio dall'ultimo passaggio che lei ha fatto, perché non avevo dubbi che lei è un politico di razza, è un politico navigato e non si può far sfuggire la la, la favola dalla bocca, la favola di banca né di Biancaneve, come ha fatto il consigliere Colelli, che ha alimentato quelle che sono le polemiche che in questi giorni sono sui giornali ma non per colpa della maggioranza della media dell'opposizione, ma per colpa della sua maggioranza, caro Sindaco. E allora, se dobbiamo partire, dobbiamo fare un cronoprogramma degli avvenimenti che si sono susseguiti in questi giorni, che nulla a che vedere con l'opposizione, che fa semplicemente il suo ruolo, quell'opposizione che gli ha dato fiducia nel momento in cui due o tre Consigli fa l'ha citato prima, il consigliere Consolo e lei ha portato in Aula punti importanti e strategici per la città che, unanimità dei presenti, abbiamo votato.
Questo non lo deve nascondere, e allora io parto proprio caro Sindaco, caro Sindaco, perché qua oggi il Consigliere console cui io mi sento rammaricato per averlo perso, io mi dovrei sentire rammaricato per averlo perso e non sono qui a difendere il consigliere Console anzi ad attaccarlo sulla scelta che ha fatto aspettandola da questa parte quando vuole Consigliere, questo è sempre casa, sua,
Però le sue scelte li accetto, ma non li condivido, volevo dire oggi si parla di un nuovo gruppo, oggi si è parlato del del delle incompatibilità compatibile o non compatibile dall'Assessore, eccetera, eccetera, ma non si parla veramente della crisi politica messa in atto dal Partito Democratico nel momento in cui, caro Sindaco, lei presenta una delibera di Giunta e due suoi assessori non si presentano a votarla sfiduciando l'appartamento tutto nasce da lì e viene oscurato dalle semplice fantasie barzellette e pettegolezzo che viene fatto viene fatto in quest'Aula o al di fuori dell'Assise comunale, questo è il vero punto e da cui bisogna partire, caro Sindaco, io ricordo bene nel 2012, se dobbiamo parlare di politica, parliamo di politica, se dobbiamo parlare di pettegolezzo lo facciamo, sciogliamo la seduta, andiamo, ci sediamo tutti attorno ad un tavolo e tirchieria,
E ci divertiamo, non può passare inosservato, caro Sindaco, e lei doveva essere consequenziale, essendo un politico di razza, come già gliel'avevo detto, non può passare inosservato la sfiducia poste nei suoi confronti dal Partito Democratico.
E successivamente una dichiarazione del Capogruppo che non condividevano.
Non condivideva la nomina nello staff dell'Ufficio di Gabinetto, la nomina di un soggetto a cui va il mio in bocca al lupo di buon lavoro al professionista, signor Menniti, mi sembra che si chiami.
Legittimo Minniti Mennini ammanniti, no, ho detto giusto.
Legittimo.
Una procedura legittima, caro Sindaco, ha fatto bene il Sindaco, se vuole il mio parere, lei ha fatto bene.
Scrivetelo anche sui giornali.
Io non entro nel merito.
Io condanno solo il metodo,
Il metodo?
Il Consigliere Colella destituisci, consigliere Colelli questo è un punto che lei ha votato nella campagna elettorale del Sindaco.
E l'ha detto ripetutamente.
Oggi, invece, il tutto viene oscurato, caro Sindaco.
Dalla costituzione di un nuovo gruppo i malumori nascono da lì, caro Sindaco, lei doveva essere consequenziale, poi venite in Aula nella sala Giunta a votare la pratica.
O, se no, devo dovete essere consequenziali, caro Sindaco, perché quando viene meno, quando mi auguro, ne viene meno la fiducia il rapporto fiduciario tra il Sindaco e i suoi uomini di fiducia?
Tutto decade, io ricordo, caro Sindaco, nel 2012 un gruppo consiliare si alzò da quest'Aula.
Di seguito, tre Assessori Sindaco abbandonarono l'Aula.
Sfiduciando quella che era l'azione politica dell'Amministrazione d'Agostino.
Dagostino è stato consequenziale, ha fatto un ragionamento politico, è venuta meno la fiducia.
Mi dispiace, signori, rimanete fuori per tutti i cinque anni e così è stato perdendo validi amministratori, sapendo in che cosa andavano, andavano incontro.
Però la politica, come è stato detto da chi mi ha preceduto, ha le sue regole, caro consigliere, Colelli, ed è giusto ciò che ha detto prima lei.
Ma le regole vanno rispettate a 360 gradi.
E allora non nascondiamo quella che è la verità, quella che è stata la spaccatura politica.
Che ha determinato lo scioglimento di due gruppi consiliari, formandone uno nuovo.
Perché così è facile.
Così è facile.
Puntare il dito, ripeto oggi avete trovato il presupposto di sviare.
Di raggirare l'ostacolo.
No no.
Poi, alla fine mi sento dire.
Che e mi dispiace dirlo, caro Sindaco che noi non abbiamo digerito, la sconfitta no tranquillamente.
Noi l'abbiamo digerito alla sconfitta, forse caro Sindaco, la sua maggioranza non è ancora consapevole, visto il miracolo di San Vincenzo che ha vinto le elezioni.
È differente la cosa, noi siamo qui a prendere atto di quello che c'è di ciò che succede.
Voi siete bravi, siete stati bravi.
Parlare di una cosa, il fatto succede su una determinata cosa portare il discorso su altro. Oggi avete avuto la fortuna di portare il discorso sul nuovo gruppo, avete avuto la fortuna di portare il discorso sul il consigliere, Consoli col Consigliere e non dovrei dirlo, non dovrei dirlo, perché per me è una sconfitta e non dovrei dirlo al Consigliere, che due, tre, quattro Consigli fa, nel momento in cui abbandonava e attaccava il mio centrodestra dalla parte della maggioranza oltre che si aprivano le sedi, è partito un applauso, caro Presidente e caro Sindaco, e lo ricordo bene, e allora consigliere Colelli, lei si aspettava che veramente il consigliere Console d'aver supporto in maggioranza come le ha dato e si sedeva accanto a lei, sentirsi raccontare la barzelletta di Biancaneve sette nani qua stiamo parlando di politica, le ripeto, è una sconfitta per noi e non condivido il gesto fatto dal consigliere Consoli perché l'avrei voluto qui, insieme a me.
A fare opposizione, però, essendo oltre bocciando la sua azione politica, io vi faccio anche in bocca al lupo a lui e al nuovo gruppo di buon lavoro.
Perché alla fine siamo tutti gente perbene e cari amici, e ci rispettiamo al di fuori di quella che è la competizione politica e allora Sindaco, io le dico non punto il dito nei confronti di questa maggioranza e di questa opposizione guardi a casa sua le scelte quando li fate dovete assumervi le responsabilità.
Voi avete parlato di cambiamento.
Ultima cosa e poi mi taccio.
Se è nominato un uomo nello staff dichiarato sul sulla stampa che è stata fatta in precedenza a tempo indeterminato, quando dove?
Non vanno bene queste considerazioni, non vanno bene queste affermazioni, io la invito, caro Sindaco, a ritornare due Consigli fa, quando io ceduto dietro di lei, da Presidente lei comunicava alla alla all'Aula e alla città quelle situazioni importanti.
Come i 40 milioni di euro sul porto, come altri 20 milioni di euro raggiunti sul POR come la, la bonifica.
E lavori che verranno.
Importanti per lo sviluppo del del del futuro della nostra città, io la invito a ritornare lì, caro Sindaco, a non cadere nelle provocazioni perché io non lo so, non so chi l'ha consigliata.
Ha fatto due passaggi di cui l'ultimo oggi nelle sue comunicazioni e, sinceramente, non sono non solo da lei.
La sua maggioranza oggi no, no, guardi, potevamo stare anche Zizzi.
Perché le ha risposto alla sua maggioranza o gli interventi, principalmente dal consigliere comunale del capogruppo del PD, Colella capogruppo del PD, Colelli oggi, con la sua dichiarazione, ha fatto un quadro completo di tutto ciò che sta succedendo da me, sì, all'interno del Consiglio comunale,
E allora Sindaco?
Io le dico che, come esponente di Fratelli d'Italia, come capogruppo di Fratelli d'Italia, la mia posizione non cambia, la mia posizione non cambia come non cambia, come ha avuto direttive anche del mio partito, sui punti importanti che riguardano la città.
E sulle cose importanti che lei porterà in Aula troverà sempre il supporto del sottoscritto, ma io la invito, la invito uno.
Ah non puntare il dito nei confronti dell'opposizione.
La invito ad essere consequenziale sull'azione politica e la invito a procedere, la invito a procedere, come ha appena dichiarato, per risolvere i problemi della città, guardi, io le chiedo scusa perché Sindaco, io la rispetto.
E so veramente veramente le difficoltà che sta attraversando la maggioranza.
E prenda per buono le nostre parole.
La invito ad andare avanti.
Ad occuparsi veramente di quelli che sono i problemi.
Perché purtroppo e mi dispiace dirlo ad oggi la sua maggioranza non è al passo del Sindaco Romeo.
Purtroppo è una maggioranza disconnessa.
Dalla sua dalla sua azione politica, purtroppo, è una maggioranza che crea problemi su problemi fa pettegolezzo, sul pettegolezzo, è una maggioranza che ad oggi ad oggi siamo ad un anno, io ricordo il buon Pasquale.
Mercadante, quando mi diceva, nelle precedenti Amministrazioni, al termine di un anno di amministrazione.
E lo dico con piacere perché al netto di questo giovane Consigliere mi ha mi accingo alla conclusione con la frase di Pasquale Mercadante che diceva, vedo che il buon Assessore Talarico annuisce perché la ragione, caro Sindaco, se il bambino non cammina i primi due anni, è difficile che si alza e cammina.
Stiamo arrivando al primo compleanno.
E al primo compleanno se deve, se lei deve fare un resoconto di quello che è successo meglio non farlo e avviare la programmazione del secondo anno in poi, perché non ho visto nulla di buono se non un Sindaco volonteroso, una persona perbene e un grande signore, grazie Presidente, grazie Consigliere Schiavello di Fratelli, Capogruppo Fratelli d'Italia, adesso siamo d'accordo qua ah perfetto, va bene okay, allora adesso do la parola al Consigliere Muzzo, pappa, identità territoriale, prego, il Sindaco dice che torna subito, comunque io comincio c'è la vicesindaco, sì, ma io saluto tutti i presenti e chi ci ascolta da casa.
Mi dispiace che il Sindaco si è allontanato, ma io l'intervento lo faccio perché è doveroso, vedete, io.
A distanza di circa 10 mesi dalle elezioni.
Devo prendere atto che la città, purtroppo, ahimè, ancora langue.
In uno Stato.
Diciamo di totale abbandono o quasi.
Questo che vuole dire non vuole essere un rimprovero all'Amministrazione, perché mi rendo conto che, per quanto sforzi si possano fare, i risultati certo non sono sempre facilmente conseguibili,
Però, caro Sindaco Romeo.
Ci sono delle questioni che riguardano problemi, difficoltà veramente oggettive.
Ma ci sono però delle questioni.
Che sono?
Come dire?
I cui percorsi.
Sono imputabili direttamente alla tua persona, né alla Giunta, e né al Consiglio, ma direttamente alla tua persona.
Sulle scelte personali che hai fatto in questi tempi.
Non puoi scaricare la responsabilità sul Consiglio sulla Giunta.
O su altre persone sono tue Menniti, è stata una tua scelta.
Che poteva anche essere legittima, caro Sindaco, si è fatta con tempistiche diverse.
Era una scelta legittima se tu non avessi perso tempo a bandire concorsi e ad indire manifestazioni di interessi, poteva essere una scelta legittima, ma tu al momento del tuo insediamento avessi detto io voglio questa persona al mio fianco era legittimo, nessuno avrebbe avuto nulla da ridire.
Caro Sindaco, è semplice dire che hai un problema con un assessore in Giunta è molto semplice, ma ESG ti presenta ai cittadini che sapete, potremmo avere un problema di incompatibilità, di un Assessore.
Non è così Sindaco, tu devi spiegare alla città quali sono le ragioni, seppure ipotetiche, seppure potenziali di questa incompatibilità, devi spiegare perché potrebbe essere incompatibile,
Tu non l'hai mai detto in questo Consiglio stamattina, non l'hai detto l'ha evitato.
E allora perché è incompatibile o potrebbe essere incompatibile quell'assessore?
È caro Sindaco, ti dico subito che i toni bisogna mantenerli bassi, è vero, ma non deve essere un artificio politico, quello di mantenere i toni bassi, di pretendere che altri pretendano i toni bassi e poi tu fai delle azioni, delle nomine che sono assolutamente incompatibili con.
L'etica, con la morale e anche, come dire, rientrano nell'ambito di una questione sociale seria, alcune.
Perché tu non avresti dovuto farlo e quelle nomine se ci tenevi e allora tu non mantiene i toni bassi, tu fai queste nomine che sono assolutamente intollerabili, che devastano che devastano.
L'assetto democratico di questo Consiglio e poi pretende che siano mantenuti i toni bassi e allora diciamo subito Sindaco perché tu, secondo me, hai commesso almeno due gravissimi errori, che sono la nomina di Menniti sulla quale torno a ripetere io ti contesto solo le modalità con cui ha proceduto a questa nomina e sulla nomina dell'Assessore, perché tu perché tu, caro Sindaco, avresti dovuto sapere che quell'assessore aveva dei debiti verso il Comune anche consistenti e non c'entrano gli uffici qua Sindaco, gli uffici non c'entrano nulla, la nomina è tua e non è una questione di legittimità politica, perché questo l'equivoco di fondo.
È proprio su questo equivoco che voi state ingannando la città, state ingannando i cittadini e io non so se i tuoi gruppi consiliari, queste problematiche sono sovrapposte, so tu li hai sentiti se hai dato ascolto, se ti hanno dato conforto in questa tua attività, ma il problema è proprio la questione morale di questa nomina,
Sia ben chiaro, a me non interessa cosa dirà il Ministero, fermo restando, e io non sono un esperto in materia, ma per quello che mi risulta il Ministero già in altri frangenti ha risposto a questi quesiti e ha detto in maniera inequivocabile che so c'è incompatibilità ma torno a ripetere a me questo non interessa.
A me interessa che tu hai consentito con la tua nomina,
Sorvolando su queste questioni di etica morale, politica e sociale che un Assessore potesse rateizzare il suo debito con il Comune pagandolo con i soldi dall'incarico. Questo è il problema. Questa è la questione morale che io pongo a te personalmente e non al Consiglio, a te e non agli uffici a te, caro Sindaco, come mai potuto consentire? È possibile che non ti sei posto questo problema quando tu, in campagna elettorale, hai parlato di legalità, di trasparenza, te li sei messi sotto i piedi. Tu hai fatto in questo frangente quello che nessuna Amministrazione, in 15 anni di centrodestra, avrebbe nemmeno immaginato di fare posto la verità e lo hai fatto in un giorno.
E allora, caro Sindaco, è inutile che tu parli di toni bassi, è inutile che tu dica ogni volta prometti un rilancio di questa città, rilancio che non c'è, sulle grandi problematiche, non c'è stato, noi abbiamo e ti dirò di più, caro Sindaco, perché la città queste cose le deve sapere.
Qualche tu Assessore, qualche tempo fa ha nominato un esperto per fare della un corso di formazione a dipendenti di questa Amministrazione che avevano ben 30 anni, mi pare di formazione, perché uno addirittura era stato capo dell'ufficio tributi e noi paghiamo 5.000 euro per fare formazione a gente che ha trent'anni di esperienza ma non solo perché li paghiamo poi questi dipendenti perché noi dobbiamo formare perché dobbiamo fare una sorta di task force,
Per recuperare i tributi che sono stati api, il cui recupero è stato si attenga alle comunicazioni. No, mi attengo, avete dato tutto il tempo che hanno votato no all'estero commedia, tenete alla vostra baby, mi fate no alle comunicazioni, non al tempo, e mi sto attenendo al peggio, prego Consigliere, sono le comunicazioni del Sindaco perché questi soggetti dovessero coadiuvare la SOGET che ha già per convenzione il recupero crediti di questa città. Caro Sindaco, sono queste le questioni sulle quali tu devi intervenire, sono queste le questioni alle quali tu devi dare una risposta, non trinceriamoci dietro i pareri, questo non hanno bisogno di parere sulle questioni etiche, sulle questioni politiche, sulle questioni morali, non c'è parere che possa pervenire da un quiz, da un qualsivoglia ministero. È la tua coscienza che deve rispondere caro Sindaco, e nessun altro nessun altro è chiamato a rispondere solo tu e allora, caro Sindaco, se vuoi il mio, il mio consiglio,
I pozzi avvelenati ti stai facendo tu con questi provvedimenti.
Omettendo pure di vigilare su quello che fa la tua Giunta. Questa è la verità. Noi non possiamo chiedere a porci sempre con questi, come dire, quasi elemosinando la comprensione degli altri quando poi sottotraccia si opera in maniera così. Secondo me è come dire, non dico illegale, ma contro quei principi e quei quei valori che tu stesso hai tanto osannato avete fatto e io di questo sono grato anche al PD, che è un partito storico in questa città che si è sempre adoperato in favore di questi principi, ma io mi domando, il gruppo consiliare del PD esiste o esiste solo per occuparsi della questione? Console, una questione che ai cittadini non interessa certo Consolo dovrà chiarire se nella maggioranza o se nell'opposizione, ma consentitemi, è una cosa vera veramente di di scarso rilievo quello che voi, caro gruppo del PD, dovete veramente stare attenti, dovete verificare, dovete fare in modo che i principi per i quali vi siete sempre battuti avete fatto guerre al centrodestra su queste problematiche e oggi non verificate. Non siete attenti, non attenzionate quello che succede nelle vostra Giunta, quello che è il vostro Sindaco fa e allora, caro Sindaco a te, do un consiglio e te lo dico spassionatamente perché io su queste cose sono anche disposto a scendere in piazza. Voi, la gente, la città deciderà, ma io ti dico prenditi seriamente una pausa di riflessione,
Rivaluta ruoli, strategie ed obiettivi per questa città, perché non è possibile andare avanti così come stiamo andando avanti. Oggi stiamo navigando praticamente a vista e questa città non può permetterselo questo questa città ha bisogno di una guida soprattutto morale etica, prima ancora che politica, per andare avanti e tu devi dimostrare di essere diverso dagli altri di qua, da quelli che tu hai sempre combattuto e ha respirato e lo puoi dimostrare solo attraverso atti concreti. Questo è quello che penso diversamente. Stai tranquillo che noi, almeno per quello che mi riguarda, io non so di quell'opposizione faccio parte, io certamente sono quello che ti ha sempre manifestato, affetto, stima politica e anche personale.
Però su questi provvedimenti, caro Sindaco, tu devi riflettere seriamente solo così, secondo me, questa città potrà aspirare ad avere una Amministrazione comunale che duri per i prossimi cinque anni. Diversamente quel pronostico che avevo fatto prima dei 35 anni, mi pare che finirà molto prima e te e questo veramente non lo auguro non a te, ma alla città.
Grazie consigliere, Nuzzo, papà, forse 35 anni un pochettino troppo.
Inaugurata euro 35.
35 anni.
Grazie, grazie, no 35 anni non è una buona prospettiva per chi.
Per i giovani che vogliono emergere, grazie, allora torniamo a noi, a parte la battuta.
Grazie consigliere, Nuzzo, Papa ha chiesto di intervenire, è la consigliera, Carmen Corrado, prego, ne ha facoltà, buongiorno a tutti buongiorno Sindaco al Presidente del Consiglio, Assessori Consiglieri, tutti è pubblico che ci segue in presenza e chi ci segue da casa.
Le parole chiave della campagna elettorale del Sindaco Romeo erano cambiamento, rinnovamento, trasparenza e serietà amministrativa. Erano queste le parole che per un bel po' di mesi si sentivano inneggiare per la città. Erano delle parole molto forti e impegnative, parole che hanno soprattutto illuso. Molti cittadini e molti cittadini hanno riposto nel Sindaco Romeo delle grandi speranze. Oggi però, dobbiamo constatare con grande rammarico che questa Amministrazione sta facendo il contrario. Tenacia, sì, ma nel perseguire interessi personalistici perché, caro Sindaco Romeo, se ha la facoltà e la bontà di ascoltarmi possiede una grande qualità. Il nostro Sindaco Enzo Romeo possiede la tenacia, ma peccato che questa tenacia non venga impiegato per il bene della città, ma soprattutto per raggiungere obiettivi personali. A volte contro il parere della stessa maggioranza. È grave, è gravissimo che, dopo mesi di tira e molla per questo.
Gabinetto del Sindaco per soddisfare un singolo individuo, probabilmente che doveva essere premiato per la sua vicinanza durante l'attività di campagna elettorale in totale autonomia, il nostro Sindaco ha deciso di onorare questo capo di gabinetto. Una forzatura continua, che è durata tantissimi mesi, è partita da ottobre. Ricordiamo il primo bando PNRR da noi da Forza Italia fortemente contestato, ma non da solo, Forza Italia, ma da tutte le opposizioni si è risolto in un fallimento imbarazzante. Su 33 partecipanti, solo 4 sono erano idonee e quei quattro sono stati bocciati all'orale, ma il Sindaco continua in modo ostinato, testardo, perché il Gabinetto sa da fa, il 5 marzo appare un nuovo avviso SEL e sul sito del Comune, con scadenza il 15 marzo, un posto o una qualifica alta, ma c'è un problema, il suo designato, quello a cui aveva promesso il posto, non possiede i requisiti e allora tutto si ferma le candidature, tutte le persone che hanno partecipato residenze, mozione d'ordine però professionisti che hanno parziale d'ordine, Presidente.
E come per magia che consigliera Corrado allora, Presidente, il regolamento d'ordine su cosa la bozza allora sull'articolo del Regolamento un attimino ora non ho davanti, non c'è bisogno di di correre, siamo qui apposta, possano tornare un attimo, è stata chiesta una mozione d'ordine consigliera, Corrado. Mi auguro che la mozione d'ordine.
E dia una risposta esaustiva al al al blocco della consigliera. Corrado, prego, consigliera pugliesi perché il Regolamento espressamente prevede che il, l'intervento dei Consiglieri deve essere circoscritto alle comunicazioni del Presidente e del Sindaco e mi sembra che nelle sue comunicazioni il Sindaco non abbia fatto alcun riferimento alla costituzione del suo staff. Mi sembra che invece l'argomento che sta portando avanti la consigliera Corrado si stia veramente incentrando e focalizzando su questo aspetto non toccato nelle comunicazioni del Sindaco. Io richiedono, chiedo scusa la vita interna che lei si preoccupi di appunto, garantire la conformità dei degli interventi dei Consiglieri a quelli che sono i dettami del regolamento. Grazie, ok, il consigliere Pugliese, lei ha pienamente ragione, invito la consigliera Corrado ad attenersi a quelli che sono i punti del e le comunicazioni del Sindaco, cioè, nonché se poi il suo discorso porti che sono le comunicazioni del Sindaco, prego, ne ha facoltà, io mi attengo alle comunicazioni del Sindaco, ma stesso peso stessa misura per tutti quanti e spero che lo ha preceduto dicendo se la sua sulla sull'Expo dichiarazioni chiedo scusa Consigliere, se le sue dichiarazioni portano cioè quelle che sono le comunicazioni del Sindaco, lei ne ha facoltà, prego certo allora posso dire alla consigliera Pugliese esattamente al punto.
Allora progetto Palazzo Senato quesito Ministra allora al punto 8, al punto 8 delle comunicazioni del Sindaco si parla di questo famoso quesito al Ministero degli Interni okay, superiamo il Gabinetto del Sindaco Ministero degli Interni si dell'assessore, infatti stavo dicendo superiamo lo staff del Sindaco, superiamo lo staff del Sindaco e vado all'Assessore. Una maggioranza a pezzi è una città indignata in tutto ciò, invece di spiegare alla città come mai il Pd fosse assente, arriva arriva nel question time del sabato 5 arriva una nuova questione, una patata bollente che rimane in mano, e ringrazio l'Assessore vicesindaco, Loredana Pilegi, che è l'unica che si presenta insieme ad altri due assessori al famoso question time. Allora l'assessore in questione tenta di giustificarsi esattamente ad una distanza dichiarando che esistono cartelle IMU mai calcolate e che, per senso etico, ha deciso di pagarle solo pochi giorni prima della sua nomina e cittadini cari, riflettete un assessore che, prima di essere nominato SAL dei debiti col Comune che andrà ad amministrare, lo avrebbe fatto lo stesso se non fosse stato nominato. Noi dubitiamo fortemente, anche perché ne dubitiamo, in barba a quei cittadini che ogni giorno, ogni giorno, con tanti sacrifici, pagano le proprie tasse. Ricordiamo che se Vibo, se la città di Vibo versa in una situazione pre e precaria, è proprio perché abbiamo dei cittadini che non sono modello virtuoso, sono morosi e sono bravissimi a predicare bene e razzolare male, quindi Sindaco, caro chi si propone ad amministrare una città dovesse dovrà, deve essere come il buon padre di famiglia dovrebbe essere un modello di esempio da seguire e non, come nel caso in esame, in cui le somme che sono state negate per così tanto tempo parlano gli atti, parliamo di cartelle IMU non versate da tantissimi anni. Sono pari, se non superiore alla cifra che il caro e lei ci tengo a sottolinearlo questa cifra che dovrebbe essere versata e la stessa cifra che da nove messi il buon assessore. Salvatore Monteleone. Si sta prodigando a ricolmare le buche della città, vero Assessore. È stato facile trovare 36.000 euro per colmare questi crateri. È stato facile allora 36.000 euro sono una cifra importantissima per questa città che versa in situazioni precarie. Se non sono importanti, allora invitiamo tutti i cittadini della città a non pagare le tasse, visto che il nostro Assessore lo ha fatto per diversi tempi e se non fosse stato nominato Assessore questi soldi, questi soldi li avrebbe versati ai posteri larga sentenza.
Purtroppo sembra di essere su Scherzi a parte anche su Scherzi a parte. Ci siamo arrivati davvero. Caro Sindaco, lei mi dice abbassiamo i toni, lavoriamo, ma pensa che questa storiella che da nove mesi e lei continua a raccontarci che è colpa del del.
De di di chi ha perso che non riesce a farsene una ragione, ma questa storiella, fino a quando lei continuerà a raccontarla, abbassiamo i toni e lavoriamo, non lo deve dire all'opposizione, abbassiamo i toni e lavoriamo, caro Sindaco, lo deve dire alla sua maggioranza, lo deve dire ai suoi Assessore Assessori soprattutto e in politica facciamo emergere ciò che di positivo la politica fa di ogni giorno, me lo dice l'ai nove mesi che cosa è stato di positivo quello che lei ha fatto,
Cosa ha fatto di positivo in questi nove mesi, se nonno Innes innescare una situazione davvero problematica ed una situazione davvero difficile, e poi questo nuovo gruppo che si è creato, ma che motivo aveva di esserci un nuovo gruppo, se gli stessi rimangono in maggioranza, fa bene il Capogruppo Maria Trapani a dire a dichiararsi perplessa, certo, l'ha dichiarato sui giornali sono perplessa, non mi aspettavo qualcosa del genere perplessa. Penso che lo sia ancora oggi, dopo le dichiarazioni della del nuovo Capogruppo che dice, ma noi continuiamo a stare in maggioranza. Allora, se c'è un gruppo nato per lista famoso del Sindaco, nata per volontà del Sindaco stesso, nato per volontà dell'attuale staff del Sindaco, questo nuovo gruppo che senso aveva staccarsi e crearne uno nuovo per essere governato da chi è stato il mio capogruppo per quattro anni? È una situazione davvero assurda. Ha fatto bene ieri a chiarire Sindaco, perché tutti noi ci eravamo illusi che c'era quest'altro troncone di maggioranza però lei Sindaco non è chiaro, non è chiaro con la sua stessa maggioranza dica le cose come stanno Nico, console dov'è Gruppo Misto unico console con lei Nico console lo vuole o ce lo riprendiamo.
Lei ieri.
Proprio ieri concludo concludo nel centro del paese e poi, caro Sindaco, caro Sindaco.
Caro Sindaco, a nove mesi del suo mandato mi può venire a dire San Pietro, lo apriremo fra qualche giorno il sottopasso di Vibo Marina lo apriremo a breve l'istituto alberghiero a breve, questa è la tempistica che viene dettata a breve, a giorni ci sono dei tempi precisi da dire, non lo dite proprio Assessore che apriremo, non lo dite quando siete pronti il giorno prima, lo dite, ma lei le ricordo che a settembre aveva fatto un comunicato stampa dove aveva detto che il sottopasso sarebbe stato aperto a settembre siamo a maggio e ancora il sottopasso è chiuso, nonostante oggi il Sindaco dice a breve lo apriremo GRA.
Grazie a lei.
Allora mi ha chiesto di intervenire.
No, no, no, non pone una questione allora principalmente principale al mio amico, gli extra non bisogna, non bisogna quando no no, no, no, no, no no, quando un consigliere fa una richiesta non bisogna parlare di sopra consigliere, Consoli, mi ha chiesto di intervenire Consigliere, console non può intervenire ha chiesto di intervenire il Consigliere,
Giuseppe Calabria, Giuseppe Cutrullà, ok, prego, Consigliere Cutrullà, ne ha facoltà giusto, io ho ascoltato gli interventi che si sono susseguiti in Aula e a me pare che il Sindaco ormai sia ostaggio,
Di gruppi consiliari di nuova e vecchia formazione, per me poco importa, quindi oggi vi è una prova plastica che il Sindaco viene tenuto in ostaggio da beghe politiche che nulla interessano alla città da beghe politiche.
Se si fa parte o meno del Consiglio regio del Consiglio comunale, se è intervenuto o meno il segretario regionale del Partito Democratico, se è intervenuto o meno il consigliere regionale a leggi, io credo che questo Presidente alla città non interessi, ma il dato che interessa in quest'Aula agli addetti ai lavori e che il Sindaco solo dopo otto mesi è diventato ostaggio di alcuni attori politici.
Questo è il dato certo che esce da quest'Aula, io vorrei capire la posizione del Movimento 5 Stelle, vorrei capire la posizione del Gruppo del consigliere regionale, Antonio Lo Schiavo, vorrei capire le loro posizioni di fronte a questo scempio al quale stiamo assistendo.
Nel frattempo, Presidente, i parchi archeologici rimangono chiusi la viabilità e colabrodo.
I alcuni studenti delle scuole Vibo Marina vengono fisicamente cacciati da quella scuola per essere trasferiti altrove, è di questo che si deve occupare il Consiglio comunale, è di questo che si deve occupare il Sindaco.
Cioè i problemi che c'erano prima sono diventati problemoni per questa Amministrazione, perché non è stata capace di mettere mani, si pensano le incompatibilità, si pensa a non far entrare il Consigliere Russo oggi in questa stanza parlando di incompatibilità e di ineleggibilità, perché se andiamo a guardare le cause di ineleggibilità sono cause note quelle cause di incompatibilità di ineleggibilità è chiaro che il consigliere comunale russo, che è stato già proclamato dal TAR di Catanzaro,
Doveva sapere qui, tra di noi questa mattina, indipendentemente se gli uffici.
Hanno lavorato venerdì o sabato domenica, doveva sedere in questa stanza perché le cause note Dina illeggibilità sono che il Consigliere comunale Russo ha già dichiarato di non essere consigliere comunale in altro Comune, di non essere un dipendente di quest'Ente, le cause di ineleggibilità sono caos, non so in questo caso erano note di eleggibilità.
Quindi si pensa a questo.
Ma?
Il Sindaco oggi, quello che doveva fare era chiarire qual è il perimetro della sua maggioranza, io non mi scandalizzo che i quadri politici cambiano, perché in 10 12 anni ne ho visti di Ca' di quadri più politici mutati all'interno di quest'Aula, cioè io non mi scandalizzo cioè il Sindaco oggi ha parlato un linguaggio che il linguaggio democristiano quello di accontentare ognuno,
Degli dei consiglieri comunali seduti in maggioranza ho pensato a confrontare il PD, ha pensato ad accontentare a tratti il gruppo di Loschiavo, ho pensato di accontentare il gruppo del MoVimento 5 Stelle ha pensato anche di accontentare la neoformazione cieco dava un colpo la neoformazione poi, dall'altro lato, sa che ha bisogno di Nico, console che dico console e uno che potrà dare un contributo a questa Amministrazione. Il Sindaco lo sa che potrà dare un contributo sicuramente in termini positivi a questa Amministrazione allo stesso tempo chiariva che però console forse non può entrare, perché se si sia avvicendato in altro che non si è capito se questa nuova formazione fa parte, rientra all'interno del perimetro della maggioranza, non fa parte, ma questo lo doveva dire in termini semplici, non utilizzando il politichese e facendo il democristiano, cioè non si può continuare ad accontentare. Chiunque siede tra i banchi di maggioranza.
Il Sindaco ha di fatto chiarito che dico console porterà un contributo positivo alla maggioranza.
Però.
Farebbe bene a costruire un gruppo all'opposizione, cioè non si è capito cosa di fatto, qual è, qual è il ruolo che console può giocare all'interno di questo nuovo gruppo all'interno della maggioranza.
Io sono d'accordo, guardate con le dichiarazioni, Consigliere, Mele, Consigliere, se tranne che voi avete fatto e credo che sono d'accordo tutti i cittadini vibonesi, poiché sono d'accordo solo io voi dichiarate, in un comunicato stampa che volete mettere in campo un'azione politica importante al perseguimento di obiettivi di sviluppo e crescita della città siamo tutti d'accordo su questo.
Ponendo le basi per una fase amministrativa più efficace alt, io so leggere ed anche capire perché oggi il principale, la principale problematica, vedo anche qualche professore di lettere all'interno dell'Aula come spettatore non è solo saper leggere sapere anche capire quando viene utilizzato il termine più efficace è perché l'azione posta in essere da questa Amministrazione non è efficace.
E noi lo ripetiamo da otto mesi, che l'azione messa in campo dal Sindaco Romeo non è efficace.
Perché il Sindaco non sta bivaccando?
Perché il Sindaco Romeo non sta attuando il programma elettorale?
Quindi fate bene.
Un'azione politica non solo più efficace o efficace dicono orientata.
Partecipata alla concretezza.
Cosa significa che non siete concreti e che loro da quei banchi tenteranno di dare quello che non sono riusciti a dare a voi.
Dal gruppo PRO, da dai banchi, dal dal sotto, l'insegna del Gruppo Progetto Vibo, perché forse far parte del gruppo del Sindaco viene difficile criticare l'Amministrazione comunale e il Sindaco Romeo, quindi io sposo in pieno la nascita di questo nuovo gruppo se la loro azione veramente sarà improntata ai principi che loro stessi vi indicano all'interno del comunicato stampa è semplice, ma è quello che vi chiedono i cittadini vibonesi, è quello che chiediamo anche noi dall'opposizione, quindi anche loro in questo momento parlano il nostro stesso linguaggio.
Noi vi chiediamo di essere concreti, i parchi archeologici non volete aprire o li volete aprire la viabilità, la volete migliorare a la Valletta, migliorare le condizioni di Vibo Marina, me lo legga risollevare per quest'estate o devono rimanere in questo stato. La pulizia dei fossi sarà fatta anche quest'estate. Rischieremo di avere un'estate una pessima estate perché io ricordo le parole dell'anno scorso quando il Sindaco strombazzava sui giornali si Consigliere Schiavello, non mi guardi strombazzava perché il Sindaco l'anno scorso ha strombazzato sulla stampa, ha strombazzato dicendo che quell'estate non poteva essere salvata, ma che la prossima estate sarebbe stata salvata perché lui era arrivato in quel momento.
Quindi volete mettere mani o ancora state mettendo mani alla Giunta, che non sapete se Marco Talarico deve rimanere se Marco Talarico incompatibile o è compatibile?
Ciò anche sul caso Talarico, il Sindaco.
E si è nascosto, cioè non non ha preso una posizione chiara, non è stato chiaro, cioè quello che chiediamo noi a questo Sindaco è chiarezza, lo ha detto poco fa Franco Mutsu, papà deve essere chiaro quando si esprime in questa,
Lui pensa di essere ancora in campagna elettorale dove deve accaparrarsi qualche voto, come deve dire, e non dire perché l'unico linguaggio chiaro che si è parlato, che dica che ha parlato in campagna elettorale è stato Franco Muzzio, papà.
Con chiarezza aveva annunciato qual erano quelle poche cose che intendevamo fare, perché noi non siamo partiti con un libro dei sogni.
Noi siamo partiti con l'ordinario, non siamo partiti con le grandi opere che grandi opere in questa città difficilmente se ne se ne realizzeranno per i prossimi anni grandi opere, io parlo, Presidente del grande ponte che dovrebbe portare arrota Vibo a Roma direttamente proprio di questo,
Quindi oggi abbiamo assistito, presa, insisto, stringendo, abbiamo assistito ad una guerra tra bande.
Di cui il Sindaco probabilmente potrebbe restare finire in un agguato politico.
Cioè oggi abbiamo assistito veramente ad una lotta ad una guerra, una guerra che c'è all'interno della maggioranza e dice bene Schiavello nel suo intervento, che parte tutto.
Dalla nomina del.
Capo di gabinetto.
Legittima, ma non ma non necessaria.
Passa per l'incompatibilità di Talarico e arriva oggi.
Questo è l'epilogo.
Finale di questo piccolo processo che si è protratto in questi due mesi e che, Gianluca caro, scriverei anche nei prossimi giorni perché si conclude il consigliere Cutrullà, ma lasciando alla confusione gentilmente mi accingo alla conclusione. La guerra è aperta, Presidente, è aperta. Allora noi vogliamo sentire parlare dei problemi della città, voglio capire da Soriano quando aprirà i parchi archeologici. Voglio capire perché il commercio sta continuando a morire. Voglio capire perché la viabilità e colabrodo voglio capire questi aspetti che interessano i cittadini vibonesi. Io, alla formazione dei nuovi Gruppi consiliari. Non sono interessato perché per me quel gruppo consiliare, come ha detto Colelli, è legittimato a stare da quel lato, anche console legittimato a stare da quel lato che io, contrariamente a Carmen Di conico, ha fatto una scelta che una scelta chiara che una scelta di campo che porterà a un valore aggiunto a questa maggioranza è sicuramente insieme all'ingresso di Scuticchio, alzerà la qualità anche di quella maggioranza, Presidente e vicesindaco, lei sa quello vicesindaco Presidente.
E quella consigliera ciò chiudo, Presidente, perché mi ero preso qualche appunto perché.
Più più più rispetto all'Aula.
E via perché la consigliera Grimaldi, nel suo discorso ha parlato anche di agibilità.
Politica.
Agibilità, agibilità politica che prima non aveva e una negazione vicina ad una negazione, Presidente.
Cioè voglio dire, quindi sta denunciando anche un fatto grave, dicendo che all'interno del gruppo del Sindaco di fatto non c'era agibilità politica e democratica, non c'era una partecipazione democratica all'interno di quel gruppo, alla vita della città, cioè di fatto quel gruppo è stato schiacciato schiacciato Presidente da cosa schiacciato dalle decisioni che venivano prese da altre.
Parti, quindi concludo dicendo riappropriatevi della dignità politica, grazie grazie grazie a lei, però io invito l'Aula, sicuramente sicuramente chi prenderà la parola avrà gli stessi minuti, però non abusate dal dal Presidente della bontà di riconsiderare la questione, perché lei non deve allora consigliere Consoli.
Lei sul fatto personale e più tardi Tonolo no, no, no, no, consigliere Consolo, allora guarda, non posso tacere, conscio storico, più allo vada avanti con gli interventi prima di lei, ci sono poi dimenticato la tua.
Lavoro, Consigliere, Consoli, invito lei e la consigliera Corrado, se dovete fare questo battibecco uscito fuori gentilmente è andata al bar per prendere un caffè e discutete fuori interno di all'interno dell'Aula, quando avrà la parola e ha chiesto la parola il Consigliere Calabria, prego, ne ha facoltà.
Grazie mille, Presidente.
Se gentilmente si può togliere il giubbotto, grazie.
Allora è un problema.
Si vergogni e le sue fattezze.
Grazie, Presidente, vicesindaco, Assessori, colleghi Consiglieri.
Allora io mi viene da sorridere perché è stato costruito il caso politico, console, voglio dire, noi abbiamo perso, noi dell'opposizione abbiamo perso un elemento che secondo me è tra i migliori che traghettato dall'opposizione alla maggioranza e vedo da parte della maggioranza che vengono sollevate delle barricate come se console fosse il problema della maggioranza stessa.
Va. Beh, questa cosa veramente fa sorridere, perché in realtà dovrebbero essere entusiasti del passaggio del consigliere Consoli dall'opposizione alla maggioranza, perché perché perché dico questo perché la vostra maggioranza non è coesa, come vorreste voi far pensare è l'esempio plastico ed emblematico e la nomina del dottor Minniti. Premesso che io sono a favore della nomina del dottor Minniti perché la legge su gli Enti Locali, il Testo unico, il TUEL lo consenta addirittura l'articolo 90 consente di nominare non soltanto il portavoce, ma di nominare tre membri. Quindi il Sindaco, se volesse, potrebbe nominare altri due soggetti e potrebbero essere scelti o all'interno dell'amministrazione o all'esterno. Io l'unica cosa che disapprovo della scelta del Sindaco sono stati le tempistiche e le modalità perché arrivare alla nomina del portavoce dopo otto mesi dimostra due cose, due pesi, o che la maggioranza e la Giunta da lui nominata non sia all'altezza e quindi ha necessità, ha dovuto integrare attraverso questa nomina. E mi auguro che non sia questa è la tesi, perché a quel punto direi che le scelte che ha optato all'inizio siano state delle scelte errate o secondo, ed è il secondo me questa è la tesi più accreditata ha dovuto nominare il dottor Minniti per riappropriarsi della sua autorità, della sua forza, perché questo lo spiego anche esaminando i comportamenti e degli atteggiamenti dai vari Consiglieri. Non vedo il consigliere Colelli in Aula, comunque il consigliere Colelli era solito e seguire è intervenire anche durante l'Amministrazione Libardo alle sedute consiliari. Io notavo che il consigliere Colella aveva un atteggiamento dismesso, era appesantito, veniva vestito come così lui dice, che ha stile, però veniva vestito in maniera secondo me, non consona residenti sui personalismi, però no, no, non è un personalismo, è una guerra, moralismo, ottica anche il Cons, lei, il Consigliere Colenne no no, allora non l'ho detto non vuol dire, non vuol dire nulla, però non ci sta però se andiamo nel pluralismo. Qualora ci fosse qualcosa, se intervengo io non si preoccupi Consigliere. Veniamo ora alla discussione grande sfioro Calabria vada avanti, la prego di non disturbare consigliera. Assessore Soriano era consigliere durante l'Amministrazione Libardo. Io ero convinto che l'Assessore siriano fosse calvo, invece con l'Amministrazione Romeo ho visto che ha a una folta capigliatura, cioè all'indomani della loro elezione ho visto Colelli sfoggiare abita a doppio petto di tutti i colori, teoria eccedente. La prego di richiamare all'ordine considerano ma non solo un attimo, ma non ha bisogno di consigli. Allora, Consigliere boh, invece, l'Assessore venga a quelle che sono le comunica giovani della nomina del dottor BNT, l'Assessore Talarico che all'inizio lo vedevo stanco che si trascinava nei corridoi all'indomani della nomina del dottor Minniti, l'Assessore Talarico è diventato un Grillo.
Tra l'altro, l'ho incontrato l'ho incontrato con tutti gli operai della Protezione civile che procedeva alla bonifica di tutte le le aule del Palazzo comunale, quindi questa nomina ha sortito degli effetti contrari Colelli baldanzoso si accascia l'Assessore Talarico da.
Dormiente si esalta, a distanza di 10 giorni, scoppia il falso Tallarico, quindi mi viene da dire, ma come?
Cioè è una coincidenza, viene nominato il dottor Minniti, il PD sa affossa Talarico sale dopo i 10 giorni scoppia il caso Talarico Talarico incompatibile, quindi io qua dico, vi state litigando succo, ma cosa stanno avendo consigliere Calabria no?
Non sto leggendo, non organizza un signore Consigliere Colelli faccia fra gli dica di chiarire bene, no, non deve chiarire nulla. I chiarimenti li chiediamo, gli chiedo, io prego consigliere Calabria vada avanti, quindi io qua dico no, no, no, Presidente leghista, le proprie Ricardo vi state preoccupa allora consigliere Calabria chiedo scusa un attimo nel momento in cui ci sono delle affermazioni gravi, sarà il sottoscritto ad intervenire e a bloccare oppure a dare chiarimenti alloggi. Io al momento non ritengo che le affermazioni fatte dal consigliere Calabria non siano gravi da poter intervenire proprio consigliere. Saldate preoccupando del povero console come se fosse un appestato, quando in realtà i veri problemi sono che all'interno della vostra maggioranza ci sono delle lacerazioni profonde e che io mi auguro che il Sindaco perché, come anche già detto, il consigliere Schiavello del suo intervento,
La città non ha votato, il PD non ha votato, i 5 Stelle ha votato Enzo Romeo, quindi Enzo Romeo, si deve riappropriare della sua autorità, se lo fa attraverso il suo portavoce. Ne sono ben lieto. Grazie Presidente, una mozione d'ordine grazie a lei, mozione d'ordine per il futuro. No,
Lo ricomprendere mozione d'ordine per il futuro, questa mozione d'ordine nella popolazione Odoardi un attimino, desideravo un'agenzia o la fai o non la fa, e cioè la prossima mozione no alla mozione, chiedo scusa, chiedo scusa, chiedo scusa, Consigliere, Tucci e consigliere Colelli,
Mozione d'oro che si deve fare la mozione d'ordine se deve fare nel corso della discussione e eventualmente alla discussione, e lei ha ritenuto che sia una discussione idonea da poter proseguire le emozioni sono comunque lei mi chiede la mozione d'ordine ne ha diritto il diritto, prego la mozione d'ordine sia attinente a quello che si è è stato disfunzionali su un treno merci e il regolamento prego Consigliere con l'elicottero, può il Segretario che lei sulle dichiarazioni del Sindaco, che può intervenire sulle dichiarazioni del Sindaco che può intervenire.
Sulle dichiarazioni del Sindaco.
Lei ha pienamente ragione, consigliere Colelli la mozione d'ordine, ma la doveva presentare prima la invito per il futuro quando ricopre la carica di Presidente, di essere imparziale e di rispettare l'Ufficio di Presidenza questa volta, ma lo Stato non poteva dare la parola al consigliere Calabria va bene, Presidente, ne prendo atto della sua non imparzialità su questa situazione.
Guardi il Consigliere Colelli da parte sua, almeno non accetto lezioni di imparzialità o di altro quello che fa l'Ufficio di Presidenza o quello che fa verso il Presidente facente funzioni.
Non la riguarda anche perché io la parola, siccome si tratta di comunicazioni e sua manovra d'ora volere interrompere lei non mi deve interrompere come non l'ho interrotta io, siccome si tratta di comunicazione, ma si tratta di soggetti che andranno al voto che andranno al voto sulle comunicazioni del Sindaco ho ritenuto giusto sia da una parte sia dall'altra chiunque volesse chiarire o parlare sulle comunicazioni del Sindaco di dare la parola,
Se voi la ponete come una pregiudiziale va dalla prossima volta, non perché io non lo sapesse, perché sarei un bugiardo a dire il contrario Naples dalla prossima volta chi ha dato la parola Consigliere Fiorillo, no, dalla prossima volta Consigliere, Consigliere Paolelli, leggi, consigliere, Colelli, consigliere Colelli, allora consigliere non mi faccia prendere posizioni diverse da quelle che non vogliono, ma ci siamo Consigliere Fiorillo.
Dalla prossima volta Consigliere Colelli vuol dire che applicheremo in pieno quello che è il regolamento e se ho sbagliato, io le chiedo scusa, ma l'ho fatto in una forma comunque uno con la buona pace di tutti, nella semplice tranquillità della tranquillità e qualora in quel da questo momento, visto e considerato che è successo il fatto in questa Assise comunale, qualora qualcuno dove il suo Capogruppo ha già preso la parola e qualche membro del gruppo volesse intervenire ne ha facoltà, dopodiché ci atterremo al Regolamento, io l'ho superato soltanto perché non c'è votazione, non c'è votazione alla fine del mio intervento, prego, vuole la parola, chiede la parola, prego ne ha facoltà di intervenire sui prezzi alzi la consigliera federale anche per chi non sa e non aveva ancora iniziato a parlare sono andati alle 18 dirmelo lei sulle comunicazioni del Sindaco Mura interveniate, no, intervengo e allora non ne ha facoltà.
No, guardi, non mi costringa a prendere provvedimenti seri, interviene sulle comunicazioni del Sindaco perché lei non mi può redarguire per applicare il regolamento e successivamente si comporta in maniera tale, perciò, se lei deve intervenire sulle comunicativa mi ha richiamato al rispetto delle regole.
E allora credo che a me, come Presidente e siccome guardi è già la seconda volta che la richiamo, dopodiché le chiedo di allontanarsi dall'Aula. Allora Consigliere Fiorillo tutta deve intervenire sulle comunicazioni del Sindaco, ne ha facoltà, come non ha mai avuto facoltà il consigliere Calabria, dopodiché lei non mi può richiamare al regolamento e poi noi ci comporta diversamente, vuole intervenire sulle comunicazioni del Sindaco comunicazione, prego attenzione, prestiamo attenzione, stiamo, stiamo violando ciò che il suo Capogruppo mi ha chiesto un minuto fa, però lei mi ha facoltà Consigliere Fiorillo, prego alla legittimità perché mia moglie Capogruppo, siamo in piena sintonia con la sto dando io, la mia impresa, prendere il mio Capogruppo io e il mio Capogruppo siano in piena sintonia, in quanto capogruppo e vice capogruppo, e tutto il gruppo non ha difficoltà quando interviene l'1 piuttosto che l'altro di. Non avevo intenzione di intervenire proprio per questo sulle comunicazioni del Sindaco, come su quelle del Presidente, perché il mio Capogruppo mi rappresenta in maniera eccelsa. Lo avevo già tutto quello che dovevamo dire, però c'è una cosa da dire perché lei cerca di bloccare ogni intervento per capire di essere da loro Gurry, sì, sì, perché in realtà io vedo pochi minuti ciascuno qui io stavo semplicemente dicendo che se viene concessa il concesso il permesso di parlare a prescindere da quello che stabilisce il Regolamento e quindi possono intervenire tutti i consiglieri, e non soltanto i Capigruppo, anche sulle comunicazioni del Sindaco e il Presidente deve essere eletto all'inizio non quando viene chiesta la BAT, la parola ad un Consigliere dell'opposizione, allora si decide di farla intervenire, se poi un errore si dice non me ne ero accorto, è una persona che non è Capogruppo allora io l'ho fatto per mero errore materiale, non dire l'ho concesso a tutti, perché da questo lato ci siamo attenuti a quelle che sono le regole del regolamento. Ho finito grazie.
Allora lei ha ripetuto le mie parole, tra l'altro, semplicemente gli ho risposto, lei voleva voleva la parola, forse per dire qualcosa, io l'ho data e ne ha avuto facoltà anche su ciò che precedentemente il suo Capogruppo mi aveva detto di non fare, ma io l'ho fatto lo stesso guardi consigliera io l'ho preceduta dicendo,
Che, siccome non c'è votazione sulle comunicazioni del Sindaco, ho ritenuto giusto vede consigliera a, oltre che lei sbattere la porta sbattere la porta uscendo in quella viene no. No, sbattere la porta di proposito perché nel momento in cui il Presidente dà una spiegazione, dopo essere stato cordiale e cortese di darle la parola che non gli spettava,
Per evitare di allontanarla dall'Aula, lei si alza sbattere anche alla porta, ma non al Presidente, ma tutta l'Aula.
Consigliera Fiorillo.
Comunque, Consigliere, Consigliere Colelli, consigliere, Colelli, lei ha pienamente ragione, come le ho dato ragione prima sulla sulle comunicazioni, pensavo che in maniera garbata si possa dare la parola a tutti, poi la, la, sicuramente la, la, la seduta nella povertà, il sottoscritto ma l'ha aperta il buon Presidente del Consiglio perciò non potevo dare comunicazione tali per come richieste dalla dalla consigliera Fiorillo che si alza e ci sbattere la porta comunque.
Consigliere Colonna, mi auguro che lei si ritenga soddisfatto di accetti le mie scuse per questo disguido che c'è stato all'interno dell'Aula dando la parola ad un consigliere comunale. Non succederà più, però è stato è stato compensato con il fatto che abbiamo dato. Abbiamo dato la parola anche a un suo membro dopo che lei mi ha avuto facoltà. La ringrazio, prego, mi sembra che non ci sono altri interventi sulle comunicazioni del Sindaco, prego consigliera, Trapani ne ha facoltà,
Grazie Presidente.
Rinnovo i miei saluti al Sindaco, agli Assessori ai componenti del Consiglio, alle persone che sono in Aula e quelli che ci seguono da casa.
Ebbene.
La situazione che inizio nel delineare un attimo, la situazione che si è venuta a creare nel corso di quest'ultima settimana e che si è definita ieri, ma soprattutto oggi, con un impegno di chiarezza che il Sindaco ha assunto con encomiabile determinazione mantenendo il suo usuale tratto di garbo e razionale visione che noi Consiglieri di progetto Vibo da sempre TEN teniamo e tentiamo di tenere come modello del nostro operato garbo istituzionale, coerenza politica e rispetto nei confronti dei cittadini che ci hanno votato.
Non abbiamo mai alzato i toni, abbiamo sempre promosso e costruito un'attività politica fattiva, costruito cioè sull'azione pratica, eh no sullo schiamazzo, magari questo modo di fare ci ha potuto far apparire timide dismesse rispetto al quadro politico, ma non è certo così quando occorre, come ha fatto oggi il nostro Sindaco con toni sempre pacati,
Si è sempre pronti ad affermare con forza le ragioni ai nostri intendimenti in relazione alle rappresentanze dei cittadini al governo della città.
Vengo alla situazione che si è verificata nel nostro Gruppo consiliare con la formazione di un nuovo gruppo nel quale è confluito anche un esponente del partito alleato, il del PD.
Ho spesso manifestato anche sui giornali questa perplessità, in quanto nel nostro gruppo non erano appar segnali così significative di malessere di poco agibilità politica tale da determinare un caso effettivo del un caso politico.
Come Gruppo Progetto Vibo e insieme a quelli che raggiunge giustificabile, non ve ne siano, ecco il ripensamento possa avvenire a breve a breve termine e che da questa equazione non debbano verificarsi scompensi all'attuale assetto dell'Amministrazione in carica, su questo noi saremo e resteremo vigili su quanto accade e su quanto accadrà.
Continueremo semmai con maggiore vigore il lavoro già intrapreso è definito nelle sue linee essenziali di sviluppo del nostro programma.
Siamo più compatti e più determinati di prima, ed anzi l'occasione diventa propizia per generare un intenso spirito di collaborazione tra noi e la maggioranza che fa capo ad aree progressista, sia dentro che fuori questo Consiglio comunale. Ringrazio il mio gruppo per la vicinanza e la determinazione e il remoti impegno e la forza d'animo per reagire con pacatezza in questa situazione del resto Sindaco. La città attende esiti migliori della sua consiste nella sua quotidianità, soluzione e innovazione alle quali noi guardiamo fin dall'inizio definita questa breve parentesi, riprenderemo dal luogo che abbiamo lasciato la città e le sue aspettative. Vogliamo continuare a lavorare per il bene di questa città, vogliamo mettere fine a polemiche e vogliamo continuare a sostenere questa Amministrazione, questa maggioranza lavorare per la città, mettere fine alle polemiche e continuare veramente a dare un'impronta di cambiamento quello che sin dalla campagna Lab, sin dalla campagna elettorale, abbiamo voluto.
Ben chiaro definire grazie.
Grazie consigliera Trapani, non abbiamo iscritti a parlare, pertanto le comunicazioni completiamo, questo che era il primo punto all'ordine del giorno.
Co e pensavo fosse acceso, come sapete, sulle interrogazioni alcune vengono meno perché erano state dal erano state presentate dalla consigliera Claudia Gioia, pertanto l'unica interrogazione è la e.
Che l'interrogazione ai sensi dell'articolo 40 del Regolamento del Consiglio comunale in merito all'inquinamento fosso Sant'Anna, presentata dai Consiglieri Comunali cutrullà, Giuseppe Tucci, Danilo al di là che è stata già presentata, avete facoltà per fare.
Una illustrazione di questa per poi dare la Presidenza può parlare direttamente l'Assessore senza illustrarlo nuovamente e poi mi riservo di recuperare qualche minuto dopo prego assessore ai lavori pubblici e Salvatore Monteleone.
Grazie Presidente, buongiorno a tutto il Sindaco Giunta Consiglieri e il pubblico che ci ascolta da casa e che è presente in Aula, allora, in merito a questa interrogazione io voglio assicurare i due Consiglieri che hanno fatto questa interrogazione, perché noi, come diciamo l'assessorato competente in questo sul discorso della,
Fosso Sant'Anna, alla depurazione, l'inquinamento della del mare, ci stiamo attivando, abbiamo già.
Ho fatto una serie di incontri con in Prefettura, abbiamo fatto gli incontri in Regione, quindi c'è una sinergia di attori che stanno lavorando per evitare che quest'anno ci possa essere l'inquinamento nel mare di nel mare di di Bivona, tenete conto che abbiamo fatto dei sopralluoghi.
Sia su sul sul depuratore di Silica sul depuratore di del Korab e stiamo lavorando per,
Diciamo a mettere in campo due soluzione, una soluzione che è quella chiamiamo noi strutturale e definitiva per il problema della depurazione dell'acqua e del Fosso Sant'Anna, e sia una una soluzione, diciamo, tempo, temporanea, per quest'anno, perché in realtà quello che noi ci stiamo,
Preoccupando di fare, cioè nel senso di portare a termine una soluzione definitiva.
Voi sapete che la il, il depuratore Silica si trova in una posizione un po' particolare si trova in una zona R 4, quindi c'è anche il rischio, questo depuratore, qualche volta potrebbe pure scivolare a valle, ma vede, quindi questo è un.
Una situazione molto molto delicata, per cui noi crediamo che la soluzione deve essere una soluzione definitiva e.
La soluzione utilizzata potrebbe e dovrebbe essere questo quello che noi abbiamo programmato e stiamo già lavorando su questa perché la le acque del depuratore Silica noi li portiamo giù nella nella stagione, esse 7 che c'è giù vicino alle Clea, voi e da lì voglio dire con una condotta la pa portiamo queste acque reflue li portiamo nella nel depuratore di.
Coro più quello di Porto, Salvo.
Questo è, diciamo, è quello che noi intendiamo fare e nello stesso tempo abbiamo già.
Ho parlato con la Regione che ha ci ha assicurato un finanziamento per realizzare una condotta che, dalla dove abbiamo la centralina di i Clea okay, porti le l'acqua reflua del depuratore Sirica nella condotta sottomarina che si trova nel in prossimità della.
Del depuratore corpo e quindi, come vedete, sono soluzioni soluzioni temporanee e definitive che noi stiamo cercando di portare avanti e vi assicuro che per quest'estate il problema del Fosso Sant'Anna sarà risolto, non ci sarà acqua versata dal dal, dal torrente, dal depuratore Silla-Ca sul Fosso Sant'Anna,
Allora, grazie all'assessore e consigliere, Tucci o controlla che vuole, ha facoltà di intervenire sulla.
E sulla risposta dell'Assessore,
Perfetto, Presidente, lei mi vuole boicottare, questa è la verità, perché prende il microfono ogni tanto orgogliosamente sa che la la voglia invece molto bene, si scherza, si scherza, allora ringrazio l'Assessore per la risposta, quindi diciamo,
Prendiamo per buone alcune osservazioni.
Diciamo fatte dall'Assessore e ci auguriamo realmente tutti ce lo auguriamo che quello che abbiamo vissuto la scorsa estate a Bivona Vibo Marina non si ripeta mai più.
Sinceramente, devo dire una cosa anche per bocca, diciamo del del Sindaco dell'Amministrazione della scorsa estate con quello che abbiamo vissuto, mi sarei aspettato, così come era stato annunciato da voi, che per questa stagione estiva noi avremmo avuto una soluzione chiara, netta e definitiva per quanto concerne il torrente Sant'Anna nello specifico quindi rispetto a quella che era, diciamo la road map,
Annunciata da voi stessi.
Sui giornali mi aspettavo che ci fosse una delimitazione precisa del problema, perché vedete noi, al di là di quello che è, diciamo.
Il teatrino della politica e le dinamiche politiche.
Che appartengono ad una maggioranza che è evidentemente dilaniata al proprio interno da tutta una serie di vicissitudini. Come diversi colleghi hanno ricordato, noi vogliamo confrontarci invece su quelle che sono le problematiche che attanagliano il territorio su quelli che sono i problemi veri del territorio, cioè noi abbiamo discusso stamattina dalle 10 fino alle alle 13 della costituzione di un gruppo consiliare se il Consigliere console siede da un lato sia dall'altro di queste cose alla gente non interessa nulla, cioè o noi capiamo che è necessario aggredire è intervenire sostanzialmente sui problemi concreti della città o noi accendiamo un focus, un faro su quelle che sono le problematiche che riguardano il territorio, in particolar modo il territorio di Vibo Marina e delle frazioni, oppure noi rischiamo semplicemente di fare filosofia di parlare e di.
Spostamenti di dinamiche interne che riguardano esclusivamente la maggioranza che sta facendo tutto da sola, da nove mesi la maggioranza fa tutto da sola, siete, diciamo, fantastici ogni giorno citate motivo per redarguirli e dirvi attenzione, guardate che non sono questi i problemi, ma concentriamoci invece su quello che invece hanno a cuore i cittadini, è quello del torrente Sant'Anna, è un problema pregnante su cui io mi sarei aspettato per questa stagione estiva una risposta chiara, una risposta mette, si procede o non si procede con il collettamento.
Perché in merito all'Assessore ha detto una cosa chiara, sono stati diversi segnali, anche espliciti, che lo stesso procuratore in occasioni pubbliche ha detto in maniera chiara. Bisogna procedere con il collettamento, adesso apprendiamo di questo finanziamento con la Regione, quindi capiremo anzi chiederò che in Commissione lavori pubblici si approfondisca questo progetto, perché vorremmo vederlo da vicino. Vorremmo capire in cosa concretamente consisterà qual è l'importo e quindi credo che sia una questione diciamo da approfondire, perché siamo tutti soddisfatti se un problema del genere viene in qualche modo affrontato ad oggi, però, al di là diciamo di quello che è l'annuncio che prendiamo per buono fatto dall'Assessore, la situazione è drammatica perché io vorrei segnalare che su Bivona in corrispondenza Assessore.
In corrispondenza dell'ex Lido, degli aranci per quella strada che conduceva al mare e quindi abitualmente, tanti cittadini erano abituati a percorrere quel viale che portava al mare c'è una palude e c'è una fogna a cielo aperto e quindi le chiedo gentilmente di intervenire perché è una problematica strettamente connessa al torrente Sant'Anna proprio in corrispondenza degli aranci non si può praticare la Port. La stagione estiva è alle porte, cioè a maggio. Siamo già al mare, tempo permettendo, e quindi non è possibile arrivare a luglio ad agosto ad affrontare quel problema, perché altrimenti si tradisce quello che è, ed è stato lo spirito da voi raccontato in campagna elettorale di voler risolvere definitivamente i problemi. Quindi mettete da parte quella che è la sindrome, diciamo dell'annuncite di annunciare date su cantieri, date su fine lavori e quant'altro è, preferiscono non avere una data, ma preferisco e preferiamo avere una soluzione concreta ad un problema. Perché poi questo fatto di voler rincorrere gli organi di stampa e dire termineranno x lavori giorno giorno il giorno x significa rincorrere semplicemente in giornali, ma non affrontare poi concretamente quello che è il problema. Allora lì va affrontata questa questione con i miei occhi. Io ieri ho visto in corrispondenza della spiaggia adiacente alla Capannina, quindi zona pennello e da 15 giorni che non piove ci sono sversamento a mare di liquami maleodoranti ed è evidente, basta farsi un giro. La situazione sul torrente to Marchiello è sempre la stessa da quando vi siete insediati io non ho capito se si è proceduto o si procederà o meglio, non si è proceduto perché l'ho verificato personalmente, se si procederà alla pulizia di quei fossi.
E quindi Assessore, sono queste le questioni vere su cui noi dobbiamo concentrarci, io prendo per buone, ripeto, vorrò approfondire nella Commissione lavori pubblici questo progetto, che riguarda il depuratore della Silica, vedremo un attimino quali saranno gli interventi che voi porrete in essere concretamente per questa stagione estiva.
Però quello a cui io vi invito e la prudenza, la prudenza nel fare determinati annunci, perché poi sono situazioni che si si si si tornano indietro come un boomerang Assessore, allora preferiamo la soluzione concreta a problemi che annunci che si susseguono giorno per giorno e che leggiamo sulla stampa perché potremmo fare l'elenco non voglio adesso stare qui a dire e tutti quelli che sono le opere pubbliche, cantieri che dovevano completarsi. Non sono completati tutta una serie di interventi che dovevano essere fatti in tutti i settori in diversi settori che riguardano non solo appunto la manutenzione lavori pubblici e che ad oggi sono fermi. Allora di questo io mi auguro che questa maggioranza voglia.
Realmente da oggi confrontarsi con l'opposizione. Noi siamo qui, noi siamo disponibili a dare il nostro contributo, una piccola esperienza, e crediamo di averla maturata anche noi una piccole esperienze. Crediamo di poterla mettere a disposizione della comunità, quindi il mio invito è quello di abbassare realmente, come diceva il Sindaco, i toni, ma il Sindaco questo appello deve rivolgerlo alla sua maggioranza e non certo alle forze di opposizione che fanno il loro lavoro di vigilanza di pungolo rispetto a quelli che sono i problemi della città. Grazie Presidente. Grazie Consigliere Tucci, per.
La sua replica adesso abbiamo chiuso il set eh. Sì, il terzo punto, quello delle interrogazioni e passiamo al quarto punto, che sarebbe l'ordine del giorno relativo alla mancata manutenzione e sicurezza stradale incinta presentato dai consiglieri comunali. Corrado Carmen Calabria, Giuseppe Lo Schiavo, Serena forcelle, Vincenzo cutrullà, Giuseppe Tucci, Danilo Lo Bianco. Evento nembutsu, Papa Francesco ne esce Maria Rosaria, Gioia Claudia e schiavello, Antonio ne abbiamo già ampiamente tempo fa, più volte rinviato, di comune accordo con i consiglieri e pertanto se c'è qualcuno dei firmatari che vuole fare una brevissima introduzione, per poi dare la possibilità all'Assessore di rispondere a queste cose qua.
Se la volete, vi posso dare la pratica se non ce l'avete, se non ce l'avete, ve la vi prendete, quella nostra che vuole intervenire, Consigliere Schiavello, prego, grazie Presidente, il mio sarà un breve intervento più che altro per richiamare perché noi pensavamo che a distanza di tempo in quanto quest'ordine del giorno è stato presentato mesi fa ci aspettavamo che le condizioni delle strade miglior assimo e visto e considerato che dopo un tempo prolungato la l'amministrazione comunale o chi di competenza ne approfittava.
Presidente, ne approfittava a ricolmare quantomeno in parte quello che è la situazione attuale che viviamo sia in città, in particolare nelle frazioni, guardi, Presidente, io voglio fare solo un passaggio,
E ho aspettato proprio questo punto all'ordine del giorno per ringraziare sia il Sindaco, l'Assessore Soriano e aggiungo anche il consigliere Colelli e tutti quelli che hanno partecipato alla presentazione della della settimana Santa al Senato, anche lei, Presidente al Senato della Repubblica e mi auguro che questa,
Questa proposta che voi avete presentato a nome di tutta la città e a nome di tutti noi, io condivido questo che avete fatto possa avere buon fine.
Non mi piace mischiare le cose, però voglio fare una precisazione ritornando al discorso all'ordine del giorno.
Che non ha nulla a che vedere con ciò che ha detto in precedenza, guardate oggi su Vibo Marina, stiamo vivendo una situazione veramente particolare.
Io ringrazio l'Assessore e.
Diciamo per l'interessamento anche stamattina, io ringrazio chi sia preoccupato, ma senza ottenere risultati noi ci accingiamo anche sulla frazione di Vibo Marina, sulla frazione di Vibo Marina, chiedo scusa, mi sembra che la voce sì sulla frazione di Vibo Marina a,
Alla settimana santa io guardate, ho aspettato purtroppo e ho fatto ho fatto male, aspettare doveva uscire dei direttamente sulla stampa, dovevo dovevo creare delle condizioni che mettessero in allerta in allarme l'Amministrazione affinché risolvesse il problema su Vibo Marina c'è una situazione veramente grave che,
Io mi auguro di no, possa compromettere possa compromettere quella che è la settimana Santa e le manifestazioni che.
No, no, no, posso pure aspettare.
E tutto ciò che si svolge, se posso, Presidente, io, se poi ci sono altri discorsi più importanti io mi mi mi fermo e poi riprendo più tardi era un chiarimento che stavano facendo, tranquillo, prego, guardi, le chiedo scusa, come prego prego,
Illustri, come o di usanza ogni anno anche noi sulla frazione di Vibo Marina facciamo la cosiddetta affrontata.
Affrontata, lo facciamo in maniera orgogliosa, siamo un gruppo di amici, persone perbene che per passione, per volontà, per volontà e fanno questa manifestazione proprio sul territorio, questa manifestazione, Presidente lei, se non lo sa, si svolge sul lungomare sul meraviglioso lungomare di Vibo Marina.
E oggi, mi dispiace dirlo, versa in condizioni pietose, pietose.
Di chi sono le colpe a me poco importa, io è da circa tre mesi che combatto che combatto all'interno della Commissione consiliare, presieduta dal Consigliere, dal Presidente Pisani, combatto su questa problematica, ero stato rassicurato rassicurato che prima della settimana santa, il tutto si risolvesse con la sistemazione delle basole oggi.
E io ringrazio l'Assessore, ma lo ringrazio per l'intervento che ha fatto stamattina anche tardivo oggi la situazione è veramente grave, in particolare su Michele Bianchi, dove si andrà a svolgere l'ha affrontata e i riti pasquali.
Adesso, di chi è la colpa Sindaco, io non lo voglio sapere di chi è la colpa, io mi auguro che per giovedì mattino per giovedì mattino.
Perché la sera cominceranno le funzioni, il tutto si è risolto.
Perché comunicare e ve lo dico veramente poi io non volevo neanche intervenire su questo perché non mi va di mischiare la politica o usare termini in politichese per quanto riguarda una cosa che noi la facciamo per passione e chi la fa sa di che cosa sto parlando.
Mi auguro che giovedì mattina entro giovedì mattina, il tutto si è risolto Sindaco, perché non ci va di comunicare alla cittadinanza e alla città tutta il rischio di non poter procedere con i riti pasquali sul nostro territorio.
Ho avuto rassicurazioni da parte dell'Assessore, Assessore Monteleone, io ho avuto rassicurazioni da parte sua, ho avuto rassicurazioni da parte di chi di competenza mi auguro che il tutto venga sistemato per giovedì mattina e mi auguro che quella strada sia messa in condizioni per poter procedere.
Con i riti pasquali, guardi e tornando, mi dispiace e, credetemi, non volevo fare un passaggio del genere, ne ho approfittato perché sono stato chiamato in causa da dai vari componenti.
Che si si sacrificano che lo fanno per passione sul territorio di Vibo Marina, cioè sono stato anche richiamato per dire ma come mai questo comportamento che io vi posso dire che non è mai successa una cosa del genere non è mai successo e siccome io non faccio politica su queste cose e lo ha annunciato a dicembre a dicembre ad oggi non abbiamo avuto risposta.
Ed è un peccato, credetemi, non esce, ebbene.
L'Amministrazione, ma non l'Amministrazione di maggioranza, tutta l'Amministrazione, anche io compreso, tornando al discorso delle buche.
Ci auguriamo e questo è un ordine del giorno cui noi cerchiamo di dare mandato all'assessore competente e mi auguro che l'Assessore oggi ci dia risposte in merito che da domani già ho già da oggi stesso ha proceduto e ha provveduto a ricolmare quello che è un disastro che è sotto gli occhi di tutti e capiamo le difficoltà però stiamo parlando da stiamo parlando che forse è una ricolmatura di buche è una una, una strisciata, come si suol dire, non dico un'autostrada, una strisciata che possa risolvere il problema e da quando si è dimessa l'Amministrazione Limardo io altre non ne ricordo poi datemi voi delle non lo so in merito a ciò che sto dicendo smentitemi però ad oggi è così e mi dispiace io,
Assessore, io la stima perché era una persona garbata.
E sinceramente, sempre a completa disposizione, risponde al telefono, come lo fanno tutti, tra l'altro non lo fanno tutti e non voglio puntare il dito perché problemi che già oggi ne abbiamo fatte abbastanza la invito a provvedere immediatamente all'urgenza che le ho rappresentato in quest'Aula e la invito di provvedere tramite gli uffici alla risoluzione di tutto quello che avviene in città.
Certo, da un certo dai e di una sua risposta positiva, io le auguro buon lavoro, grazie Presidente, grazie Consigliere Schiavello, adesso diamo la parola all'assessore, che relazionerà sulla sull'ordine del giorno che avete presentato, tutti i Gruppi dell'opposizione, giusto per chiarire è firmata da tutti prego,
Grazie grazie.
E accesso sì?
Grazie Presidente, allora mi tocca parlare di buche dopo una mattinata di interventi di alto livello voglio dire però anche le buche fanno parte, voglio dire della di una di una problematica seria che bisogna affrontare, certo, eh no, no, ho detto di di di interventi di alto livello sotto il discorso politico e via dicendo per cui allora e in merito alla ai punti sollevati con quest'ordine del giorno che riguardano la manutenzione,
Delle delle strade, del nostro del nostro territorio, voglio per intanto precisare che questa situazione e questa situazione di degrado di tutte quelle che sono le infrastrutture della nostra città parlo delle infrastrutture superficiale, così come una delle infrastrutture, diciamo, di sottoservizi e rete idrica, rete fognante e via dicendo. Qui c'è una situazione veramente non so se si sentano una soluzione, una situazione veramente drammatica che noi stiamo cercando noi stiamo cercando di affrontare per per,
Io se stesso si parla non riesco a.
Allora?
A dimostrazione del fatto che questo problema di manutenzione delle infrastrutture stradale non è un problema che è nato oggi, ma che, sì, ci portiamo dietro da un bel po' di tempo né a dimostrazione una serie di interventi che la Amministrazione precedente ha programmato e mi riferisco a quelli che sono stati elencati nella l'ordine del giorno. L'intervento di 550.000 euro avverrà a Vibo, città agli interventi di 300.000 euro a Vibo Marina. 200.000 euro. Sono una serie di interventi che l'avete elencati nel posto quello a dimostrare, a dimostrazione che già nel 2023, quando sono stati presentati questi progetti, lo stato di degrado delle nostre infrastrutture era ad un certo livello, penso l'intervento di 550.000 euro, che sono gli interventi al Pci. Quelle di Mangialavori, voglio dire no, se qui c'è l'elenco di tutte le strade che erano i nostri in uno stato di degrado pessimo, voglio dire, per cui voglio dire le strade erano già in pessime condizioni, quindi tenete conto questi progetti del 2023. Consentitemi di dirlo però, siccome si parla stamattina di che noi andiamo a rilento con i cantieri e via dicendo, i progetti del 2023 l'abbiamo appaltati noi, nel a settembre ottobre, 2024, me lo dà e sicuro al 100% c'ho qui le delibere e tutto quindi è registrato quello che dico io. Progetti appaltate è dato inizio ai lavori se è da cogliere appaltati in quella data. Certo, noi, in quel periodo, in quel periodo, sicuramente i lavori di.
Diciamo sistemazione del manto stradale, non potevamo dare inizio perché nelle stagioni invernali generalmente non si asfalta se non volevamo proprio disperdere quelle che erano risorse economiche per cui in quel periodo non abbiamo. Non abbiamo dato inizio ai lavori subito dopo, nel mese di gennaio, febbraio marzo. Abbiamo già dato inizio a questi lavori e vi faccio un po' un elenco di di alcune cose che noi abbiamo fatto.
Nel mese di settembre e ottobre 2024 abbiamo consegnato quindi una serie di una serie di lavori e tra questi, cominciando, voglio dire sui lavori che noi abbiamo fatto sistemazione delle strade, noi abbiamo praticamente iniziati i lavori sul quartiere Bitonto e oggi hanno completato, disse di asfaltare,
Via Pablo Neruda, Salvatore Quasimodo che sono lì nella zona e poi alcune strade, alcune strade di Piscopio sono stati già asfaltati, sono stati sistemati i marciapiedi di via Santa Ruba, sono in fase di ultimazione dei lavori di un tratto di viale della stazione di Vibo Marina,
E questo è un intervento particolare che purtroppo abbiamo dovuto sospendere, perché lì c'erano interferenze con i lavori del sottopasso, dove l'Enel e deve passare un cavo do cavidotto per fornire la energia elettrica al sottopasso.
Abbiamo fatto un intervento di chiusura delle buche e ve li elenco i tratti dove nostra diciamo intervenuti via. Giacomo Matteotti, via Giovan Battista Vico, via prima, me via 1 Maggio, viale, Kennedy Via Dante Alighieri, viale, affaccio via, Umberto Zanotti Bianco, via Gallizzi via Olivarella, rotatoria incrocio via Olivarella strada provinciale per chi parla e vi ricordo che questa buca che non è un Buchanan cratere, che era lì in quel tratto, vorrei dire era lì da quando gli ancora andava a scuola si trascina da da un sacco di tempo e finalmente l'abbiamo l'abbiamo risolto in viale, fi Teodoto, e in alcuni parti delle frazioni. Abbiamo fatto un intervento di sistemazione delle basole e dei marciapiedi su tutto il centro storico di Vibo e anche qualcosa su vi conviene, PAI, penso ai lavori fatti in via Abba Tortona Corso Umberto Corso. Umberto Via Roma, Palazzo Murmura, via Cordopatri, Piazza San Leoluca, via Milite, Ignoto, via Pietro Colella con lettera salita Cappuccini via Vito Capialbi, via Giovan Battista Romei, via Ruggero, il normanno via Solferino, via Enrico, con gli arditi e Marco Tullio, Cicerone, centro storico della frazione di Vibo Marina, abbiamo sistemato alcune basole a in viale, Michele Bianchi, via Cristoforo Colombo. Quindi non è vero che noi siamo intervenuti nel nella frazione di Vibo Marina,
Knowing, nuovi interventi programmatiche noi stiamo o stiamo per appaltare, mettere in opera è stato affidato già l'impresa Castagna, Antonio S.r.l. L'appalto per la ripetizione delle buche su tutto il territorio comunale, per un importo dei lavori di ci di più, quasi più di 40.000 euro questo intervento verrà eseguito con un metodo innovativo con il quale è possibile rigenerare e ripristinare le buche con un macchinario particolari che in realtà utilizza,
La fresatura che fa con lo stesso materiale una base di emulsione e ricopre le buche, quindi anche dal punto di vista ambientale, un un sistema su questo, quando siamo stati, siamo stati, assieme ai tecnici dell'assessorato, ai lavori pubblici e della e della manutenzione, a verificare una.
Riparazione di buca dimostrativa per capire un attimino che tipo di lavoro si andava a fare. Stiamo Predis predisponendo un secondo lotto di ripristino delle delle basse su tutto il territorio comunale. Abbiamo acquistato 7 pedonale di contenente 45 sacchetti di asfalto a freddo, per un totale di 315 sacchetti che serviranno a sistemare le buche di piccole dimensioni, che faremo sicuramente con gli operai del nostro del nostro settore? Abbiamo affidato in inoltre un incarico all'impresa hi-nrg per la predisposizione di una seconda squadra, perché attualmente abbiamo una sola squadra che si occupa delle riparazione che su tutto il territorio comunale. Tenete conto che noi interveniamo. Abbiamo fatto in un mese oltre 60 70 riparazione perché una sola squadra non riesce a farlo. Quindi andremo ad attivare una nota, una seconda squadra per gli interventi di riparazione,
Poi un'ultima cosa che stiamo per portare a termine un intervento è una pratica per poter risolvere quei problemi che che succedono quando durante i diciamo le festività nel pomeriggio di notte, succedono dei problemi all'interno della società che ne so, che cade, un segnale che si apre una buca in mezzo alla strada che si rompe una fontana e noi praticamente eravamo nelle condizioni, non eravamo nelle condizioni di poter intervenire perché gli operai del Comune non lavoravano, perché le ditte non lavorano il sabato e la domenica, quindi stiamo per istituire una squadra di pronto intervento che lavori ventiquattr'ore su 24 durante i giorni, feriali e festivi, per poter intervenire su sistemazioni su tutta una serie di piccole dimensioni che però, voglio dire ci possono crearci problemi. Faccio un esempio domenica scorsa a qualcuno qualche vandalo se n'è andato a villa comunale con il calcio è rotto la fontana e quindi l'acqua che sgorgava da questa fontana e noi ne eravamo nessuno che poteva andare a sistemare. Quindi, per venire incontro a questi, a questi problematiche qua o istituiremo questo squadra di pronto intervento che serve alla sicuramente per per la nostra città? Permettetemi però di fare ho finito su questo discorso del.
Delle strade su un discorso come è toccato si è toccato un po' un attimino il discorso dei cantieri, che né i cantieri non vengono consegnati, che non vengono ultimati. Non mi sa, e non mi sembra proprio vero, perché noi di cantieri ne abbiamo, l'abbiamo attenzionati. Ne abbiamo portato a termine, ne abbiamo conclusi e vi vi assicuro. E chi di chi è del mestiere sa benissimo che i lavori non finiscono quando tu li programmi o quando tu li progetti o quando tua approva i progetti, ma quando completi. L'opera è in durante l'esecuzione dei lavori problemi nei cantieri ce ne stanno perché i cantieri sono spazi di avventura, diceva Renzo Piano okay, per cui tu in si inizia a fare un lavoro e poi, man mano che va avanti, ti rendi conto che alcune cose che il progetto, ma non li prevedeva è consigliabile, cambiarlo, fare delle modifiche che noi spesso i cantieri si fermano, perché ci sono delle modifiche che ci sono delle perizie di variante che noi siamo costretti a fare.
Penso un po' un attimino alla un attimino al sottopasso sottopasso è finito, perché no, perché non si consegna, perché per una piccola incomprensione incomprensione diciamo a livello progettuale, perché si era stabilito di di sistemare una un attacco dell'Enel, voglio dire di 20 kilowatt, mentre invece può servivano 40 chilowatt, quindi abbiamo fatto dovuto fare una variante e adesso lei nelle deve farci questo collegamento della della corrente elettrica, potrò farlo per poterlo fare. Fa far partire per cui noi ci stiamo dando da fare i cantieri, li stiamo attenzionando e, credeteci, è un grosso lavoro che noi stiamo facendo e vi ringrazio okay, grazie.
Assessore per la sua.
Risposta, data e relazione articolato com'era la fornita adesso, ha chiesto di intervenire per una replica. La consigliera, Corrado prego, ha facoltà allora buongiorno di nuovo a tutti. Allora, quando io, nella mia carriera politica, cerco di non strumentalizzare, ma quando una cosa viene fatta, è giusto che venga elogiata e comunque venga riconosciuta e ringrazio l'Assessore salva. Salvatore Monteleone, ma lo ringrazio soprattutto per una cosa, per la grande umiltà e una persona davvero di un garbo istituzionale come lei, Presidente, davvero come come pochi, perché oggi in Aula ho assistito che, mentre venivano dette alcune cose, alcuni assessori non erano convinti e facevano delle faccette, ma ricordo a tutti che siamo in un mondo liberale ed è giusto che ognuno possa esprimere tranquillamente il proprio parere e ringrazio l'Assessore Monteleone perché ho visto che noi abbiamo presentato l'ordine del giorno l'11 marzo, quindi oggi siamo a al 14 aprile e non posso dire che nulla è stato fatto. Sarei da davvero non sarei una persona coerente, quindi io riconosco quello che ha fatto e riconosco, come ho sottolineato prima Assessore il grande sacrificio che ha fatto per ritrovare le somme per andare a rastrellare i fondi di capitolo e andare a trovare questi soldi di cui lei ha parlato prima. Questi 40.000 euro che possono essere utilizzati per la sicurezza stradale. Io ho visto, è arrivato in Commissione e.
Questa tipologia di intervento, ho solo sottolineato una cosa che anche in questo caso era carente la documentazione, in quanto mancava la relazione, mancavano inquadramento territoriale e noi non sappiamo questi 40.000 euro dove verranno destinati? Quindi, se poi avrà la compiacenza di farci sapere esattamente le vie, dove verranno utilizzati questi questi fondi? Ho visto anche che è stata fatta parte di segnaletica orizzontale, ma non lo dico per strumentalizzare la segnaletica orizzontale è importantissima. Io insegno in una scuola che ha una popolazione scolastica di 1.300 alunni, ogni giorno si muovono Paesi Licio.
Berto e il liceo Capialbi c'è circa quel marciapiede che è stato fatto, è stato di ampio respiro, è stato davvero dal punto di vista della sicurezza, qualcosa davvero di di importante perché i ragazzi riescono a recarsi sul posto e sul loro posto di lavoro a scuola tranquillamente, passeggiando, insomma, stando sul marciapiede e anche quando si è verificata quella criticità con quelle acque meteoriche forti e per la prima volta non l'ho, visto i ragazzi che arrivavano a scuola con i pantaloni bagnati fino alle ginocchia, quindi Assessore, riconosco il il lavoro che che sta facendo in queste ore e in questi mesi e che lo sta facendo con con grande umiltà, ha fatto bene a sottolineare il fatto che molte strade erano ridotte in situazioni complicatissime e noi ci siamo preoccupati a fare cosa con l'ATP mandò lavori a destinare quei fondi di cui lei ha parlato prima, 500 300 e quant'altro tutti quei fondi a destinarle in quelle vie che ahimè erano erano malridotte, non fa avevano dei crateri, non avevano del delle semplici buche, ma lei mi insegna che è un progetto pubblico, non può essere espletato. In un mese la procedura è partita a marzo, quando sono stati inviati alla Regione Calabria, tutti i progetti esecutivi e poi si è seguito un iter che c'è stato dettato dalla Regione Calabria. Lei ha potuto appaltare a settembre perché l'iter della Regione era stato completato, quindi non è che voi siete arrivati e vi siete seduti, c'era tutto dietro un iter, lei mi insegna le fasi progettuali e altro quindi niente anche, per esempio, il sottopasso, quei 150.000 euro che sono stati destinati al sottopasso, altrimenti non sarebbe stato completo solo con la realizzazione delle vasche, ma noi ci siamo occupati di sistemare Viale Stazione anche marciapiedi, i marciapiedi di Viale Stazione.
Per il resto oggi mi sento particolarmente buona. La ringrazio e le auguro buon lavoro.
Grazie.
Sfuggire?
Anche il nostro Sergio Barbuto.
Barbuta.
Si fa e ripeto che è doveroso da parte mia, ma dell'intero Consiglio comunale, formulare gli auguri sia all'architetto, ai tre architetti diciamo l'architetto Corrado e l'assessore ai lavori pubblici e Monteleone e il Consigliere Sergio Barbuto per la rielezione nell'ordine complimenti a voi e anche da voi noi ci aspettiamo delle risposte per il nostro territorio, grazie, allora adesso abbiamo, abbiamo finito gli interventi, se siete d'accordo, siccome io ho guardato il Regolamento e mi sembra che sia stata veramente.
È importante impegnativa anche la trattazione di questo ordine del giorno che voi avete presentato e che peraltro è in fase di superamento. Se siete d'accordo, io proporrei per alzata di mano, però comunque, siccome l'ordine del giorno fatemi dire sì, sì prego, siccome l'ordine del giorno di fatto è stato già superato, perché comunque il Consiglio è andata avanti, è passato oltre un mese.
Penso che lo posso anche ritirare la consigliera e.
Solo una cosa con l'altra eco, cioè no, no no, se la consigliera Iovine, ovviamente se la consigliera Corrado ritiene di di sì si siano tranquillamente va be'figure che mi associo, cioè se le se lei ritiene che superato, anche oltre che da Consigliere che da professionista io mi accodo alla sua richiesta.
Prendete con le pinze ciò che vi ho comunicato gentilmente Assessore, provvedete affinché si risolva questo problema entro giovedì, mattino, grazie.
Eh sì, e prendiamo atto che è stato ritirato l'ordine del giorno, non abbiamo altri punti all'ordine del giorno è iscritti e pertanto, fermo restando che vi anticipo che per il 30 poi, dopo la convocazione dei Capigruppo, ci sarà il rendiconto una convocazione del Consiglio comunale, io ritengo che alle ore 13:55 possiamo chiudere i lavori di questa seduta di Consiglio comunale ringraziandovi per i vostri interventi fatti io solo una proposta, se lei si rende conto, ci rendiamo conto, come Ufficio di Presidenza, che ci sono tutte le condizioni per far entrare in Consiglio comunale il consigliere Giuseppe Russo, domani anticipi per noi non è un po'.