Il sindaco Limardo, Maria assente, giustificato, sostituito dal vicesindaco.
L'assessore Scalamogna Scrugli Lorenza, assente Fusino, assente Naso, Agostino assente, Cozzupoli, Giuseppe assente Putrino Nazzareno, assente, giustificato, colloca Giuseppina, assente Year's phone, Angela assente Cataudella, Paola, assente Termini Gerlando, assente URSIDA, Stefania, assente, Tucci, Danilo assente Cutrullà, Giuseppe assente Roschetti, Antonino assente Console Domenico.
Assente Fatelli, Elisa, assente Calabria, Giuseppe assente Lombardo, Lorenzo assente, Lo Bianco, Antonio assente, Lo Schiavo, Serena, assente, Schiavello, Antonio assente, Curello, Leoluca, Antonio assente, Santoro Domenico,
Pisani, Silvio, assente, giustificato, Pilegi, Loredana assente Luciano Stefano, assente Pugliese, Laura presente, buongiorno, buongiorno.
Policaro Giuseppe presente Russo, Giuseppe, assente Arena Azzurra, assente Miceli, Marco, assente Soriano Stefano, è assente, Comito Pietro è assente possiamo alzarci dopo aver detto quanti presenti assenti.
Presenti 3, non c'è bisogno del numero legale, tutti gli altri assenti ci auguriamo per l'inno nazionale.
Grazie, accomodiamoci, abbiamo la prima interrogazione iscritta.
Che del Movimento 5 Stelle e ha ad oggetto elisoccorso notturno Vibo, relaziona il consigliere Santoro, ciò perché c'è l'eco.
Può prego.
Nei giorni scorsi abbiamo letto tutti quanti.
Che abbiamo appreso.
Che quasi tutte le province di Vibo hanno la facoltà di usare l'elisoccorso notturno, che era una ambizioso progetto da avere e che Vibo Valentia non ha avuto una una, una postazione di questo tipo per mancanza, credo, di di postazione, c'è qualcuno non l'ha messo a disposizione la postazione tecnologicamente adatta per poter fare questo e io credo che questa sia una grossa sottovalutazione dell'importanza,
È come se i cittadini e gli ammalati di Vibo, forse di serie B e che quindi non non potessero godere del servizio, mi pare.
Improbabile che in tutto il territorio di Vibo Valentia e comuni vicini non si sia potuto trovare un luogo.
Non voglio dire da architetto Tech tecnologicamente e quali siano le questioni di tecnologici a trovare, ma non era possibile non trovarlo e quindi è sicuramente una una disposizione che danneggia comune e tutta la provincia di Vibo immaginate voi chi deve.
In notturna, scendere da Serra Li addirittura sono più vicini a all'altra e di soccorso dalla parte di Catanzaro che da noi, ma ci sono Comuni che che che per raggiungere la sola Bibbo e più di un'ora in più, devono arrivare fino a Lamezia Terme, quindi,
I cittadini vorrebbero capire perché è successo e che cosa il Comune non è riuscito a fare e che cosa intende fare da qui a breve per poterlo avere l'elisoccorso notturno. Grazie relazione sul punto, il vicesindaco Scalamogna, prego.
Buongiorno a tutti e, se è possibile, vorrei rimanere seduto così facilmente più facilmente allora.
Grazie per l'interrogazione, così mi dà modo di spiegare quello che è successo allora giusta, PEC inoltrata dal responsabile del servizio di elisoccorso Calabria, per come successivamente concordato con il dottor Andrea Checchi in data 23 9 2023 ore 9:03 intestate per esperito un sopralluogo presso lo stadio Luigi Razza di Vibo Valentia per verificare se lo stesso era idoneo all'atterraggio notturno di tali importanti mezzi di soccorso sanitario il sopralluogo al quale io ho partecipato in rappresentanza del Comune ha permesso di attestare l'idoneità, l'idoneità del campo di gioco, in quanto è libero da ogni e qualsiasi elemento che possa essere di disturbo nelle fasi di et l'aggio e di ripartenza dell'elisoccorso ed è dotato di un adeguato impianto illuminazione essenziale per l'effettuazione del servizio nel turno.
Quindi io dico noi abbiamo fatto un sopralluogo, abbiamo finito il sopralluogo ed è stata attestata l'idoneità del campo sportivo,
Il mio stupore è stato quindi ancora maggiore di quello del consigliere del Movimento 5 Stelle nell'apprendere dalle notizie di stampa degli ultimi giorni e che, non essendo pervenuta al Comune nessuna comunicazione.
E riguardo i motivi ostativi al fatto che era stata stabilita l'idoneità del campo sportivo che tra le 14 postazioni attualmente prevista in Calabria non figurava quella di Vibo. Io qua ho segnato quali sono le 14 postazioni, ma non è importante. Dalle informazioni che ho richiesto, dopo che ci sono state queste notizie di stampa, è emerso che la momentanea esclusione delle soccorso di Vibo Valentia e di peso dall'aver appreso della criticità riguardante l'impianto di illuminazione che quel giorno non era emersa, che a causa dell'insufficienza dell'attuale l'alimentazione elettrica nei casi in cui per l'effettuazione di partite di calcio nel turno vi è la necessità di procedere alla sua completa accensione, la vibonese deve provvedere affittarsi. Un gruppo elettrogeno che non è presente in sito, cioè l'illuminazione idonea.
Io di questa questione qua quel giorno non è emerso che per accenderla completamente alla necessario supportare.
La linea elettrica, cioè da con un ulteriore costo, e quindi è emerso dopo allora è pacifico. Concludo che dietro l'ottenimento di una comunicazione ufficiale che cristallizza le problematiche riscontrate perché noi non abbia avuto ripeto alcuna comunicazione ufficiale di questo noi abbiamo fatto il sopralluogo per vedere se c'era idoneo età abbiamo attestato l'idoneità e non abbiamo avuto nessuna comunicazione che ci dice.
Che.
No, non abbiamo fatto un verbale, però voglio dire noi adesso abbiamo chiesto di avere scritte le motivazioni per le quali.
L'idoneità che quel giorno era stata attestata da tutti i presenti è venuta meno senza che il Comune venisse informato di questo. La cosa grave è questa, senza che il Comune venisse informato di questo, quindi adesso chiediamo che ci sia data precisamente ufficiale ufficialmente, una comunicazione che cristallizza le problematiche riscontrate in modo tale da poterle affrontare ed eventualmente risolvere nel breve tempo in modo tale che lo stadio Luigi Razza possa essere momentaneamente utilizzato quale postazione di elisoccorso notturno.
Ciò detto, voglio comunicare che noi, giorno 31 7 2023 abbiamo dato il permesso di costruire 2028 23 per la costruzione delle opere a corollario del nuovo ospedale di Vibo Valentia, 15 milioni di opere a corollario tra le quali è prevista la viabilità, la realizzazione di tutta la viabilità, la realizzazione di vasche di accumulo antincendio, all'età e anche la pista dire soccorso. Quindi, siccome i lavori sono in via, io ci sto andando, spesso sono in via di esecuzione. Io credo che a breve, la pista del soccorso sarà pronta ancora prima che sia pronto all'ospedale, e quindi io credo che potrà essere utilmente utilizzata quella postazione. Ciò non di meno, noi ci batteremo se questo non non avverrà subito, almeno per fare per risolvere tutte le criticità, per il campo, per utilizzare il campo sportivo, quindi,
La mia, il mio stupore è stato maggiore del suo consigliere Santoro, perché io ho partecipato, ho partecipato ai sopralluoghi ed ero certo dell'idoneità. Grazie, grazie. Vicesindaco prego, consigliere Santoro, per il grado di soddisfazione. Certo, beh, io sono soddisfatto che lei abbia attestato che lei abbia attestato proprio l'INPS insufficienza politica.
Della città di Vibo di essere stato preso in giro.
Ma ditelo ufficialmente, ditelo fatele, i cittadini hanno il diritto di avere questa informazione, sono io che devo fare, sono io che devo fare l'interrogazione o voi per ogni cosa fate fate la pubblicizzazione sui giornali, come se avviene, né su questa che è una cosa importantissima alla la tenete la tenete quando c'è da trattare contro la Regione, dovete trattare controllare le zone perché non l'avete impugnato il provvedimento di esclusione che che non era motivato, perché non avete fatto perché non avete fatto il verbale che quando, quando i tecnici fanno un sopralluogo, si fa un verbale scritto non si prenda in giro, ora voi avete fatto in modo.
Che avete fatto in modo che i cittadini si ci debbo, ne siano presi in giro da quella regione che sembra chissà che cosa e poi, per favore, non mettete in campo il nuovo ospedale, perché quello non ve lo posso dire.
In dialetto, come mi è venuta in mente, l'alcol è una presa in giro. È come se io, se il mio bambino che mi sta chiedendo il mio nipote mi sta chiedendo la moto e io, in cambio gli do la mattina piccola, perché quello all'ospedale non esiste, non esiste il progetto esecutivo dell'ospedale e lei ingegnere, che lo sa benissimo, se non c'è il progetto esecutivo, non c'è ospedale e non si possono fare le opere con l'area. Non si può fare o iniziare l'ospedale per far capire ai cittadini che si sta facendo l'ospedale dalla dalla, dalle strade che poi vorranno più distrutte, naturalmente, dalla dalla formazione dello strato. Semmai ci sarà l'ospedale fino a 2 fino a 20 giorni fa non era finanziato ora, forse.
Scusate.
Forse dicono che finanziario quindi si astenga dal fare con confronti con.
Ah, scherzando, sta scherzando, perché l'ospedale allora, perché non l'approva il progetto esecutivo, che lo faccia vedere il progetto, lei ce l'ha, il progetto esecutivo?
Appunto, e allora non parli di di esecuzione dell'ospedale non parli, chiedo scusa, ma sappiamo benissimo giusto per rientrare nei limiti, quindi.
Dobbiamo fare le cose sul tema, seminare e non l'avete in funzione Santoro, allora lei si è dichiarato soddisfatto poi tutto il resto.
Beh, sarà oggi cucino, dico che la città ha preso per i propri cittadini, quindi chiudiamo qui questa prima fase andiamo oltre al secondo punto dell'ordine del giorno abbiamo sempre un'interrogazione da parte del Movimento 5 Stelle, consigliere Santoro e Pisani, Vibo Marina pompa acque, scuole, prego, consigliere Santoro per l'illustrazione della seconda interrogazione.
Anche questa questa della pompa di Vibo Marina è una.
Noi cerchiamo disperatamente dai 5 Stelle.
E anche qui la presente.
Professoressa Laura di stare dalla parte dei cittadini, tutti noi abbiamo visto ancora una volta quell'acqua che a Vibo Marina si fa, si fa il pantano,
Ogni volta che piove un po' di più e ci dicono una volta ci dicono che deve essere cambiata la pompa una volta ci dicono che è lo sforzo che era abbassato una volta, ci dicono che c'è un'altra, un'altra motivazione, ma ecco questi cittadini che devono fare per avere una sicurezza, un una sicurezza che le pompe funzionano, c'è qualcosa di errato e qui in Consiglio.
Scusate, vengo dal virus sabato e domenicale sabato e domenica, l'hub se se vi avvicinate, forse per non riesca a passare.
Cosa devono fare questi cittadini per essere certi di non avere di avere una certa sicurezza, poi si tratta di bambini, quella pompa qui qualcuno ci ha detto che non era andato nessuno ad alzarla, ma perché quando piove io a casa mia ho a casa vostra do dove tra alzare.
Una.
Uno sforzo per accennavo una pompa, queste sono manutenzioni, devono essere automatiche, se una pompa funziona allora spiegate qualcuno di voi, ci spieghi cosa è successo e che cosa, e come bollette, che non succederà mai più.
Grazie, consigliere Santoro.
La risposta è delegata all'Assessore ai Lavori Pubblici, Corrado prego, buongiorno a tutti, buongiorno, Presidente, Segretario, assessori e consiglieri, tutti grazie al Movimento 5 Stelle per questa interrogazione che ci dà la possibilità di spiegare effettivamente di far conoscere alla città quello che è successo.
L'Amministrazione, io un po' ho cercato di ricostruire tutta la storia di di quello che è successo, l'Amministrazione ha realizzato un intervento nel 2022 di collettamento delle acque reflue e di quelle bianche meteorica a servizio dell'edificio scolastico, sono stati sentiti il RUP, l'ingegnere Maccaroni e il progettista dell'intervento per capire quello che era stato fatto in questo intervento.
L'intervento è consistito in due sistemi di sollevamento, uno per le acque reflue, con tramite l'utilizzo di due elettropompe e il secondo per le acque bianche, con due pompe di sollevamento per il primo intervento, le 2 pompe. Quello che è successo ora sono state danneggiate per l'uso improprio dei bagni della scuola e ora spiego perché il dirigente scolastico è stato più volte invitato verbalmente e con note scritte ad un maggiore controllo nell'uso dei bagni attraverso i suoi collaboratori, impedendo di gettare nei Water qualsiasi materiale per il sistema di sollevamento delle acque bianche meteoriche, invece, è stato necessariamente è stato necessario rimuovere le pompe in quanto non erano fu perfettamente funzionanti e quindi le pompe attualmente sono in riparazione. Allo stato attuale, sono state installate due pompe temporanee, una per ciascun impianto in attesa di un preventivo per l'acquisto. Previo reperimento dei fondi necessari al momento in entrambi i sistemi ed è giusto dirlo, non garantiscono gli standard progettuali. Pertanto i fenomeni di mancato smaltimento delle acque reflue e di quelle meteoriche della scuola potranno ripetersi con grave disagio fino a quando questo sistema di smaltimento non sarà ripristinato agli standard progettuali.
Il dirigente del settore ha provveduto comunque in maniera continuativa ad interventi di disostruzione sugli impianti fognari e di scolo nel plesso Amerigo, Vespucci in esame, inoltre, in data e le do anche protocolli, consigliere Santoro con nota di protocollo 53 2 0 7 del 24 10 2023 veniva inviata a tutti i dirigenti scolastici una nota dove al punto di chiedeva di,
Voler predisporre utili iniziative per disincentivare l'utilizzo di salviettine imbevute che, sempre più spesso non correttamente smaltite, intasano le linee fognarie dentro e fuori gli edifici scolastici. Gli interventi effettuati nelle ultime due settimane hanno messo in luce c'è anche una documentazione fotografica allegata che le le do hanno messo in luce un intasamento delle linee fognarie riconducibili al cattivo smaltimento di salviettine imbevuti, assorbenti oltre a plastiche varie, le stesse salviettine assorbenti e plastica hanno causato, oltre all'otturazione delle linee e dei pozzetti fognari scolastici anche la bruciatura delle due elettropompe sommergibili che servono ad allontanare gli ucraini stessi.
Con nota di protocollo che è anche legata alla risposta 59 1 8 5 del 24 11 2023.
A firma dell'ingegnere, le piani dirigente del settore del funzionario architetto pallone è stato richiesto al dirigente scolastico dell'istituto di provvedere a saldare la somma di 500 euro Bellutti per l'ultimo intervento di autospurgo sulle colonne verticali interni al plesso, palesemente intasato da materiale improprio nella nota e chiaramente esplicitato che non si garantiranno più interventi di disostruzione sulle linee fognarie scolastiche riconducibili al cattivo improprio smaltimento di salviettine, assorbenti e plastica all'interno delle stesse. C'è la documentazione allegata, che fa vedere appunto che l'elettropompe si è bruciata a causa del dell'errato utilizzo. Per quanto riguarda invece l'altra l'altra pompa del smaltimento acque bianche e riparazione e a giorni spero anche entro stamattina di aver avuto questo preventivo mi diceva l'ingegnere le Piane, quindi le farò sapere se dovrà essere sostituita o se è stata riparata quella e quindi verrà nuovamente reinstallato grazie.
Grazie Assessore.
Per il grado di soddisfazione, consigliere Santoro.
Però mi pare di aver capito che l'ultimo evento si è verificato con le piogge.
Eh, ma quindi io non ho capito come è possibile che si intasi quello delle acque nere con le piogge, quindi vuol dire che confluiscono le acque bianche no, perché sennò a livello a livello logico non me lo spiego poi ovviamente prendiamo atto di quello che dicono i tecnici prego, consigliere Santoro, ma io sono,
Fortemente insoddisfatto, perché vi rendete conto che avete dichiarato e vorrei la copia di quello che ha letto che quella scuola è a rischio chiudete la scuola.
La scuola di cui parlate voi, cioè.
Cioè se quella scuola non riesce a smaltire.
Michele, stamattina.
Sono pieno di chiaramente presupposta.
È pericolosa poi dal punto di vista tecnico.
A te concessa tecnico si effettua i due tecnici sapete come si risolvono con un pozzetto.
Intermedio prima ad arrivare alla.
Al al bella abbronzatura della pompa un pezzetto intermedio, una rete è quello che che si può costruire e quello della scuola, non nel pozzetto della della della pompa, quindi con c'è 150 milioni che spenderete.
Gli chiede ho visto la l'intervista del Sindaco della Sindaca detti dell'un discorso che me l'ero perduta e ha sostenuto che spesso 150 milioni ne avete spesso 150 milioni per la città e non avete.
La facoltà di questa manutenzione.
Cioè avete state pavimentato le piazze a 180 euro al metro quadro che nessuno si sognerebbe di voi a mettere dei dei dei marmi a 180 euro a metro quadro a casa vostra, se qualcuno che li ha messi sicuramente di di meno, e invece noi fuori qua spendiamo 180 euro per lastricare le scuole, le le strade e le piazze che sono già fatte bene e una rete idrica di cui si accenna una sicurezza di questo genere. Per una scuola non può avvenire.
Ed anzi è la cosa più grave, è che non sanno se la pompa c'è stata riparata e possano metterla ora, cioè quindi, se ieri pioveva i bambini erano a rischio.
Chiudete questa scuola, no.
Due hub, abbiate abbiate il coraggio di chiudere assolutamente, se voi dite che la pompa, non c'è, che si può ostruire subito ieri che la Co.
E.
Domani la cosa che dice che pioverà, che proverai in maniera in maniera fortissima.
Non ci sono gli standard di sicurezza Bihac, ciò detto, la scuola.
È soddisfatto o meno insoddisfatto, perfetto, no, non l'avevo sentito benissimo, ne prendiamo atto del grado di insoddisfazione, andiamo oltre, abbiamo l'ultima interrogazione iscritta all'ordine del giorno, sempre medesimo relatore è interrogante, ha ad oggetto Sostegno affitti, prego consigliere Santoro,
Un minuto per la mia calomelano.
Allora abbiamo perché queste cose le dobbiamo ah apprendere dai giornali perché ci costringete a fare la politica.
Sui giornali.
La diatriba politica ci costringete a farlo sui giornali,
Voi non usate il sito internet per informare la gente per informare noi noi dobbiamo venire a conoscere i progetti, quello che fate a chiedervelo,
Eh no, mentre voi dovreste pubblicare ogni operazione, se volete essere trasparente, avete detto che volevate essere trasparente e il 2012 quale trasparenza avete, mi avete dimostrato che su queste tre biglietti ritenuti le le motivazioni importante per le 7 detenuti a casa senza pubblicarle o no,
Che i progetti quasi non le conosceva, nemmeno voi ora avete perso, non perso deliberatamente non fatto la domanda degli affitti.
Questa è una cosa gravissima perché a Vibo?
Il sostegno per gli affitti imponesse non ne avevano bisogno tre minuti monoblocco, avete visto quante quante persone in fila per la povertà delle 250 euro che il Governo ha dato in cambio del reddito di cittadinanza, dovrebbe vergognarsi dare 250 una tantum anziché di 7 80 o ogni mese eppure c'erano 3.000 per parecchi c'erano state presentate 3.000 domande per questo assegno che io chiamo dalla povertà, eppure c'era bisogno del sostegno degli affitti che ogni anno è stato dato e questa volta non è stato nemmeno richiesto.
Mi dicono.
Entro i termini perentori del giugno, ora vorremmo sapere perché non è stato richiesto e non mi cominciate a dire che che sono i tecnici che non è chiaro, ma voi avete nominato i dirigenti e voi siete i responsabili.
Io, infatti, quando nelle Commissioni chiedono di di chiedere l'intervento dei dei tecnici, no, i tecnici in Commissione non devono venire, devono venire dei politici perché loro hanno i politici, voi avete nominato i dirigenti e quindi i dirigenti sono a vostra disposizione sono o siete se sbagliano loro siete voi che è sbagliata, quindi vi chiediamo perché avete sbagliato perché i nostri.
I nostri non possono avere il sostegno degli affitti e non ci dite, come ci hanno detto in Commissione, che forse recupererete perché due grandi città hanno fatto allo stesso modo e forse recuperiamo tutte e 13 CA, Catanzaro e Cosenza. Io voglio sapere noi chi ha sbagliato e come volete recuperare. Grazie consigliere Santoro. Però è una nuova formula, si interroga come Marzullo, si dà anche la risposta. Aspettiamo di ascoltare le ragioni dell'Amministrazione, prego, assessore Shaurli.
Grazie grazie buongiorno a tutti, grazie al dottor Santoro, veramente a lei per questa interrogazione, al Consigliere Pisani che ho scoperto che ha avuto un incidente, ahimè, e quindi faccio tanti auguri a lui e a lei, anche perché vedo che ancora non si è ripreso del tutto,
Bene, allora, detto questo.
Ho letto e riletto questa interrogazione.
E non mi faccia fare questa premessa perché ci tengono a farla, perché ho visto una formula un po', perché poi facciamo la Giornata della gentilezza ieri ho iniziato no l'avvento, tutte queste cose belle, siamo in periodo natalizio, però mi dispiace vedere e leggere non tanto dove è scritto, che tale mancanza fa pensare che questa Amministrazione non pensa ad aiutare i cittadini bisognosi e ci sta perché è forte questo dubbio che lei ha, mi dispiace invece, quando la richiesta viene fatta dicendo si chiede se il Comune di Vibo Valentia, perché non sia intervenuto e cosa intende fare in merito, quindi spero che la soddisferà dicendo che il Comune è intervenuto e le dico cosa ha fatto, non cosa intende.
La sensibilità c'è stata ed è stata forte, poi, se vogliamo vedere il capro espiatorio che è stato cosa è successo, io sono queste forme mi mi dico anche con i miei colleghi, no, è tutto, mi mi conoscono ormai che sono uno più che fa molte volte alla sostanza come anche loro per carità, ma io cerco di superare le cose che fanno solo chiacchiericcio no e non sostanza.
Appena ci siamo accorti di questa cosa, ahimè.
Siamo corsi in Regione, sono personalmente corso e regioni e forse la Regione stessa si è accorta che questi, magari in questo bando, questi termini erano forse stretti, non si aspettavano tutte queste grande richiesti.
Non hanno valutato le varie situazioni perché pensi che noi abbiamo scoperto lì, ho scoperto lì che noi abbiamo chiesto tre volte in più aiuti rispetto a Cosenza, che ha una e una città come numero di abitanti tre volte più grande della nostra quindi io le dico che anche Catanzaro ha avuto questo problema anche Cosenza stessa, se in misura minore, quindi vuol dire che qualcosa non ha funzionato anche nei termini no che loro avevano dato e questo mi mi mi dà garanzie affinché la Regione prenda provvedimenti, perché vuol dire che anche loro magari hanno visto che c'è qualcosa no che che non è andata e questo mi fa mi fa piacere la comunicazione, anche qui glielo dico perché a me non piace neanche creare allarmismi quando non ce ne sono quindi immagini. Se io mettevo in dubbio questo contributo alla cittadinanza.
Prima di vedere se questa cosa si potesse risolvere, no, quindi io avrei preferito che questa cosa fosse già risolta, ci hanno anche accusato in Regione di essere troppo petulanti per i continui contatti, per vedere questa cosa, come fa mi hanno proprio a monito di questo o no.
Perché sono troppo, quindi avrei, non è stata comunicata, perché non c'è ancora una risposta chiara e non avrei non volevo creare questi allarmismi. Queste persone che hanno no bisogno e sarebbe un danno, questo che si creerebbe sono sono d'accordissimo. L'errore c'è stato, ma perché vi ripeto ora se andiamo a cercare il capro espiatorio vede questo no? Volevo che a me interessa poco a me interessa risolvere la cosa. Questo è stato visto, è stato valutato e se sono stati presi pro dovuti provvedimenti, ma è anche la procedura, forse a livello regionale, che ha portato a questo no al di là che è stata un errore, ma non di comunicazione e di tardiva, perché lei diceva che non è stata che non è stata comunicata o non è vero che non è stata comunicata. È stata data una tardiva comunicazione.
Okay, grazie.
Grazie Assessore, prego, consigliere Santoro.
Io il fair play dell'assessore.
È chiaro.
Ma non dipendeva da me, non ero Assessore, c'è l'altro Assessore, c'era prima l'altro Assessore, non l'ho assolutamente detto, è chiaro che se non se la sente di accusare l'ascensore però ha detto ascensore,
Scusate la mia disgrazia per i nomi, mi ricordo i numeri, ma i nomi.
Cioè il fatto che, che garantisca la vecchia la vecchia Amministrazione alla vecchia la precedente assessorato e però c'era del tutto esplicito no, c'è stata una una mancata comunicazione.
Tardivo mancata.
La mancata mancata nei tempi nei tempi. Se io devo fa, quando ho fatto esame ne aveva fatto 50 nella mia vita e mi è arrivato in ritardo, mi hanno escluso e non non sono potuto ricominciare o in molte altre cose altre volte mi hanno proprio buttato fuori come l'università per altre ragioni e quindi io sono insoddisfatto per per per la città che la città ha perso una proprio alla città più povere. Ha perso un'opportunità, ma soddisfatto perché l'Assessore mi ha mi ha confermato che il processo precedente Assessore non ha fatto il suo dovere. Grazie grazie a voi, non ci sono altre interrogazioni scritte, quindi questa seduta finisce qui, è insoddisfatto, mi pare di aver capito insoddisfatto.
E quindi finisce un grado di soddisfazione a due di insoddisfazione, quindi buon proseguimento e buona giornata,