
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, posizionato nell’angolo in basso a destra del video, potrai attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e degli argomento all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più degli oratori selezionati hanno effettuato interventi.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le sono stati trattati all'ordine del giorno, gli argomenti desiderati.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di seduta svoltesi durante uno specifico arco temporale o una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattatati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatto in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTACT US



C.c. Viadana del 28.4.2023, ore 19:00
FILE TYPE: Video
Revision
Speaker : spk1
Buonasera a tutti cominciamo con l'adunanza dei requisiti di oggi, in 8 aprile 2023 incominciamo con la prima interrogazione.
Interrogazione relativa all'adempimento degli obblighi di pubblicazione individuati dal decreto legislativo a farci marzo 2013, numero 33 presentata nella vita democratica, in cambio, presenta il punto.
Il.
Consigliere Zaffanella, prego.
Speaker : spk2
Buonasera a tutti, ben.
Saluto, in particolare la dottoressa Candela che è qui è la nostra nuova Segretaria. allora.
È un'interrogazione che abbiamo già presentato. No, quindi.
Ci prendeva un po' come rifare il punto della situazione relativamente europeo. Gli obblighi di pubblicazione. Allora, tenuto conto che in una delle più importanti innovazioni per la prevenzione della corruzione negli enti pubblici è stata la legge sulla trasparenza approvate nel 2013 e che per effetto di essa i Comuni sono tenuti a pubblicare una serie di dati che consentano qualsiasi persone di conoscere, per esempio le risorse di cui dispone l'amministrazione, i tempi in cui liquida le fatture, quelli necessari per ottenere un atto, considerato che da questi dati vi è per i Comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti, l'obbligo imposto ai consiglieri comunali pubblicare ogni anno o ed è l'ultima dichiarazione dei redditi soggetti all'imposta sui redditi delle persone fisiche e situazione patrimoniale proprio di familiari, poi loro studi consentono articolo 2 legge 1992 441 richiamate dall'articolo 14 del decreto legislativo 33 2013, considerato considerato che dal sito istituzionale del Comune di Viadana risulta che alcuni consiglieri comunali e assessori non avevano provveduto alla pubblicazione sia dei redditi percepiti nell'anno precedente dichiarazione redditi 2022 altri documenti richiesti, quali l'autocertificazione relativa all'incompatibilità, inconferibilità, ineleggibilità alla carica di consigliere comunale, assessore o Sindaco e Sindaco, visto che già nel 2021 l'Amministrazione comunale era stata sollecitata su questo aspetto così come responsabile dell'anticorruzione, era stato invitato a verificare tale più ampi adempimenti. Tutto ciò premesso e considerato, chiediamo all'Amministrazione comunale di conoscere se la mancata pubblicazione sia dovuto. Un'inerzia dell'Amministrazione stessa dipende dal fatto che non tutti i Consiglieri Assessori abbiano trasmesso la dichiarazione dei redditi relativa ai redditi percepiti nel 2021, ovvero dichiarazioni dei redditi 2022. In quali tempi l'Amministrazione intende colmare queste lacune? Scusate queste lacune che oscura la trasparenza cui comunque il Comune di Viadana grazie,
Speaker : spk1
Risponde il Sindaco.
Buonasera a tutti,
Ora l'Amministrazione comunale di inizio mandato aveva, tramite i suoi dirigenti inoltrato, una nota scritta a tutti gli amministratori eletti e nominati relativi agli adempimenti della normativa sulla trasparenza, con chiaro riferimento al fatto che tale documentazione debba essere aggiornata di anno in anno.
La segreteria di fatti non si è mai sottratta nel dovere di pubblicazione di documenti ricevuti da ogni singolo consigliere o assessore, comunque torno a ribadire che la responsabilità dell'adempimento, meno l'invio dei dati resta in capo ad ogni singolo Assessore o Consigliere e quindi l'Amministrazione comunale non è voluta nulla di più.
Zaffanella, prego.
Speaker : spk2
Non credo che sia la risposta una risposta convincente e se c'è quest'obbligo della trasparenza, credo che ha l'Amministrazione e il responsabile dell'anticorruzione abbiano comunque il dovere di vigilare e di sollecitare e di in qualche modo,
Insomma con con anche un certo.
Rigore, chiedere che venga,
Venga rispettato questo tipo di obbligo non è che può dire l'Amministrazione ha fatto il suo dovere ricordando e deve ricordarlo e anche cercare di sollecitare in un modo abbastanza.
Insomma, con vigore non pare che siano sposta.
Soddisfacente.
Speaker : spk1
Passiamo alla numero 2, oggetto. Interrogazione sulla situazione della frazione Cavallara, presentata sempre dalla consigliera Zaffanella, consigliere Boni, prego a nella.
Speaker : spk2
Allora è un'interrogazione che ho presentato nel novembre 2022, quindi sono un po' datata no,
Anche se rimangono sicuramente.
Speaker : spk1
Vere le cose che leggo che descrivo nell'interrogazione, tenuto conto che il territorio del Comune di Viadana si estende per circa 102 chilometri quadrati residente nel 2020 erano 19.980 che 13 sulla detrazione nelle quali alle 16 e con un terzo degli abitanti, considerato l'assunto che l'intero comuni a debba ricevere i medesimi servizi devono essere distribuite equamente sull'intero territorio comunale, tenuto conto che le diverse condizioni che caratterizzano ciascuno infrazioni per numero di abitanti, per vocazione territoriale, per caratteristiche produttive, risorse naturalistiche, unitamente alle peculiarità del Comune capoluogo in pure alle amministrazioni di progettare i servizi in un modo adeguato alle diverse esigenze, fermo restando la coesione sociale, che non va mai indebolita ritenuto che Logistica, Mobilità, manutenzione dei beni pubblici, accesso ai servizi sanitari di emergenza, sicurezza costituiscono in ambiti prioritari di intervento nei quali, insieme ai cittadini e le associazioni rappresentative, vanno elaborati programmi e progetti ad attendere anni. Quando si interviene, considerato che forte l'attesa dei residenti nelle frazioni per vedere affronta e risolve problematiche esistenti, che mai come in questo difficile periodo storico, l'attenzione concrete condizioni di vita dei cittadini deve costituire l'orizzonte di qualsiasi scelta politica. Considerato il principio cardine delle linee di mandato amministrativo in mila 22.025 caserma, lo scopo dell'Amministrazione comunale resta quello di promuovere, considerano politica rivolta all'interesse generale e, nel farlo Sasso necessario, porsi in un'ottica di mediazione tra le varie categorie e settori che compongono le nostre società, affinché conseguono i loro obiettivi in modo positivo, virtuoso, collaborativo, sempre a favore della collettività, tenuto conto che non gli obiettivi delle linee di mandato, il tema delle frazioni collegata numerose missioni di bilancio, considerato che la lista che rappresentiamo nel considerare prioritario il miglioramento delle condizioni di vita e di tutti i cittadini via danese ha sempre respinto qualsiasi tentativo di ridimensionare le esigenze di chi non vive nel capoluogo, sostenendo che, se necessario, un processo di democrazia partecipata che imponga all'Amministrazione risposte certe e adeguate alle esigenze rappresentate, considerato, e nello specifico il caso della frazione di di Cavallaro, ubicati in posizione non favorevole nell'area nord del Comune di Viadana,
E considerate le numerose criticità, criticità che quindi, se di seguito elenchiamo territori, tabella di Chizzola si trova in un'area più vasta rispetto a quella di Viadana, il territorio degli Enti 6 metri sul livello del mare a Viadana degrado verso disastrati raggiunti 17 metri sul livello del mare avallare cito solo questo rende il territorio di queste due frazioni più esposte le possibili alluvione del Po e nonostante la piena degli anni 2000 non si è provveduto ad alzare gli argini di almeno 50 centimetri, come invece è stato fatto a Viadana San Matteo Villastrada. I canali di irrigazione di piccola e media grandezza versa in condizioni di grave abbandono per lo sversamento di rifiuti, per la scarsa pulizia manutenzione. Ciò comporta, in situazioni meteorologiche particolari, la cos Bersani, ossia dei fossili ampi, rovinando i raccolti, interessando anche alcune abitazioni.
Nelle frazioni non ci sono più negozi dei preesistenti, non ne può fare. È stato chiuso il campo sportivo, è stato venduto le scuole chiuse in stato di abbandono, una parte della frazione non era il punto della fibra ottica, il monumento è trascurato, i bordi delle strade sono importi pieni di rifiuti abbandonati. Il traffico dei veicoli pesanti, rilevante pericoloso per le pubblicità sugli atti nell'assistenza medica, insufficiente. Per quanto sopra esposto chiediamo all'Amministrazione comunale, poiché tutti gli ateniesi devono essere considerati allo stesso modo da parte dei Comuni, dei suoi amministratori, in modo le amministrazioni, e di tutelare alcuni ad avallare perché non si è provveduto all'innalzamento di 50 centimetri dell'argine, come previsto obbligatoriamente ogni volta che il fiume Fonit una piena importante, mettendo in sicurezza alla comunità di tabellare di Chizzola perché non viene valorizzata la scuola come luogo della memoria comune, punto aggregativo per i cittadini. Cavallara poi gli interventi sono in programmazione per migliorare un testo, la realtà e la realtà territoriali, ammalarci solo a tutela del patrimonio culturale, economico, umano, nel rispetto delle storie di queste comunità, in una visione di futuro sostenibile e come intende sviluppare rapporti di simbiosi con le frazioni, come affermato nel programma elettorale nelle missioni di bilancio e questa interrogazione,
Appunto, come dicevo prima presentata nel novembre, no.
Risulta particolarmente cogenti, visto poi la scelta nel ceto, comunque, la progettazione dell'Amministrazione comunale di abbattere le scuole di titoli avallare tra l'altro è decisione presa nel dicembre, se non sbaglio, nel dicembre 2022 e quindi a maggior ragione, insomma, credo che sia importante discutere di.
Di quello, appunto che ho appena esposto. Grazie.
Risponde il vicesindaco Cavallari.
Speaker : spk2
Ora, prima di tutto, buonasera.
Speaker : spk1
Tutti.
Risolva risponderò un po' tecnicamente a queste domande, le domande tecniche, poi.
Mi permetterò di fare un paio di considerazioni personali.
O per quello che riguarda gli sversamenti dipendono i rifiuti.
Ne ho seguiti, sono o all'area C, solo io abito lì.
Per cui penso che questa problematica.
Non sia di particolare importanza e non ci siano.
Denunce o comunque situazioni particolari per conto degli ultimi anni.
Va ricordato che fosse di proprietà una denuncia, neanche uno.
Per cui si tratta di fossi privati o di proprietà del Consorzio di Bonifica neurologo e.
Non voglio sicuramente tirare la corsa, nessuno, però mi sembra che facciano sì ordinaria.
Come devono fare, per cui?
Dei grossi problemi nostre parti non ci sono, anzi.
Personalmente mi permetto di dirvi che da ieri oggi sono andato.
Dove ho girato un po'?
Nei paesi limitrofi di Mantova.
Guastalla settima scorsa però, situazioni veramente critiche non sono dirama, sono ce ne sono un po', dappertutto in giro avvieranno una situazione, non sia così.
Nefasto come la si vuol dipingere, anzi, penso che ci sia.
Un livello di ordine, un gradino di.
Di di di attenzione che tanti invece non hanno.
Allora.
Torniamo al discorso fondamentale di questa mozione, è quello, secondo me, dell'innalzamento.
E poi delle scuole o la si sono parleremo.
Allora sappiamo benissimo l'innalzamento dell'asilo comunale, detto questo, ci siamo trovati tre, quattro, forse cinque volte, con gli organi competenti di AIPO e di Regione,
Due ore pubblici o può testimoniare posso farvi nomi, cognomi e posso anche fornirvi le date.
Diciamo l'innalzamento dell'argine e.
O ai pozzi promise ora non è che si era promesso, ma ha scritto nero su bianco in Regione perché,
Son state ormai.
Destinate risorse ad interventi per la difesa del suolo.
E alluvioni, come tratto ci sono avallare. le cosiddette corde molli nella provincia di Mantova sono quattro corde molli, cioè.
Praticamente abbassamenti repentini del livello dell'argine che devono essere andare dev'essere colmato, ce ne sono quattro le com'erano, tutti hanno stanziato 30 milioni di euro, per cui la Giunta regionale ha già stanziato i fondi per queste.
Importantissimi interventi diciamo che.
Speriamo brevissimo di vedere i risultati, anche perché per noi siamo i primi ad aspettare questa cosa qua, perché dobbiamo anche programmare alle elezioni comunali, che so che buon accordo praticamente ovunque si trovi arginali, per cui prima di un errore poi possiamo muoverci per cui è importante ripeto l'innalzamento della non tocca il Comune l'ente predisposto in regione per regione, i soldi per cui,
Siccome quest'anno, presumo che entro l'anno prossimo questi cosiddette corde molli.
Verranno.
Bonificate non è il termine giusto, troveranno occorrenti, per cui l'azienda che ho portato in quota, come tutte le altre parti.
Facciamo un passo indietro perché non viene valorizzata la scuola come luogo della memoria, integrazioni, percepire.
Quali interventi sul Governo nazionale,
Allora calarci solo su due frasi un po' strane, come dicevo, come notava giustamente.
La consigliera Zaffanella siamo molto lontani, si con Monti, siamo molto più vicini, fossimo molto Luigi di no, però di cui distanti dalle zone del Mantovano rispetto Ida, siamo veramente una frangia lontani,
Io ci abito nelle frazioni nord.
E.
Mi confronto costantemente con la gente il discorso delle scuole o l'ha riscosso alcolici solo su due cose che tutti gran parte la strada, gran parte cittadini sauditi, tollerare.
Pensa se è giusto.
Mettere in una situazione ottimale, se qualcuno è d'accordo,
Sicuramente si può sempre farlo le cose vanno bene tutti però al discorso di disporre di o alla scuola che ho messo amore su un punto di degrado che non sono più recuperabili.
Cavallara accavallare.
Si è pensato appunto di sistemazione delle scuole attraverso sistemazione del giardino che c'è.
Attraverso appunto, poi un passaggio veramente immediato di sentirla Curia di Cremona e ho sentito personalmente a vedere, con un'azione in simbiosi, di mettere a posto il piazzale della chiesa, ritornare quindi il peso dei crolla, una.
Una zona, praticamente diciamo che offre.
Una zone fornita di tutti gli attacchi per le utenze, in modo che possono essere sfruttate sia per quello che riguarda.
Situazione imbarcatisi, quindi mercati rilevanti che adesso non possono esserci per non hanno nessun tipo di di utenza che per quello che riguarda la nessuna di manifestazioni diverse da parte dei pochi, purtroppo pochi ragazzi di folla che sono rimasti tutti sono contenti su questa cosa poi ripeto se qualcuno o la non va giù.
Non si può essere sempre.
Sono ben visti da tutti,
Ripeto che le zone che citava a citava un'interrogazione dell'acquisto della Curia era l'acquisto del campo sportivo e l'acquisto di alcuni beni della Curia di Cremona non dipendono sicuramente dal Comune, ma lei ha.
È una compravendita che fa un privato con la Curia di Cremona, per cui.
Io non mi permetto di metterci bocca e non è giusto che nessuno ce la mette insomma fra di loro e fin per carità, di Dio.
Accavallare, c'è una zona un po' triste per quello che riguarda le fermate degli autobus delle corriere, un po'.
Così non dico degradata, a volte al mese non c'è allegato crollava e so che un po' scomoda, per cui si fanno esatto quello che può essere il discorso dei trasporti pubblici perché ho la o di un suo negozio ma insomma in tale.
Per cui si deve si cerca di dare la possibilità di dico Nardi, poter recarsi ci solo o somma e ove la strada ed è vicino nella maggior comodità possibile per cui da poter soddisfare i propri bisogni personali.
Per quello che riguarda, c'è solo invece Pasqualucci solo è.
Veramente uno Stato.
Tristissimo.
Da anni, cito inciso, solo chiedono di abbattere questa.
Questo edificio ormai vetusto lasciato lì lasciato marcire.
Senza mai.
Così se avevamo pensato com'era. chiedono di poter fare una somma che sia promuovere l'accesso alle aree sportive. Dietro abbiamo uno sportivo, Gianfranco Ugolini,
Molto frequentato, ci sono tantissimi ragazzi, la via, la via, che è molto stretta, per cui quando si parcheggia, ci sono i trasporti in corso, sempre parecchi pericoli di dei 200 metri, dobbiamo d'asilo, per cui l'asilo è nostra intenzione assolutamente.
Massima osservarlo, cercare di tenere.
Ha dato un esito, incide solo per cui tutte le comunità unità un termine.
Forse saranno.
Va, be'però comunque agevolazione che si possono dare in una posizione frontale, per cui lì a 100 metri che ognuno dice solo che è ubicato una struttura bellissima, bisogna dirlo, l'ultima struttura scolastica prodotta Viadana eh.
Beh, non gioiellino a Belluno europea, per evocarlo necessità.
Per i parcheggi a disposizione parte degli autobus perché la si purtroppo situato in una via, a senso unico, per cui gli autobus non sempre riescono a fare manovra o comunque fanno fatica fa ma tornando marcia indietro, per cui vi è una fortuna che queste scuole possono servire sia a dare uno sfogo, la DIA di là dove ci sono gli impianti sportivi, sia uno sfogo, l'azienda per l'asilo nido e inoltre verrà allestito un parco, un parco tenendo chiaramente le piante, che ci sono perciò le piante del disegno e alle sue,
A richiesta di tutto praticamente quello che è.
E la gioventù genitore ci sollecitano un anno o con i giochi da poter praticamente utilizzare per passeggiate. Comunque,
Divertimento dei propri confini, proprio io penso che se in due strutture sono due opere che verranno.
Veramente a fagiolo per lo dimostri riguardo i nostri due Paesi.
Ripeto, è chiaro che quando si prendono decisioni del genere conosciamo quattro edifici che hanno parecchi decenni.
Ci sia giustamente qualche nostalgico che,
Posso presumere il fatto che si possono destinare utilizzi diversi, ma gli utilizzi diversi, purtroppo il TAR che sociale, che dalle nostre parti è cambiato rispetto agli ultimi anni, quando io non ero critica è semplicemente una constatazione, quando ci fu il momento di convertire in altri tipi di strutture non fa tu.
No, ripeto, non è una critica, probabilmente non è una tua.
Così.
Le prerogative e ci troviamo questi due edifici che sono veramente due portuale, due Paesi,
Ci sono molto produttivo, molto produttivo, ci sono.
Tantissime attività produttive. Cavallara invece essendo una via di passaggio recente, un po' di questa cosa lei scende un po' del gruppo, l'aumento degli anni indietro.
A nostro modesto avviso, un disturbo piccole opere andremo.
A dare benefici al territorio che.
Praticamente non hanno.
È un investimento, secondo me importante, che.
Colmare queste due cose il centro del paese dando un po' l'identità, perché non è giusto dire che buttano giù le scuole, si poi di tra un paese, purtroppo le scuole su ma in un edificio a vetusto e pericoloso che.
Credo sia giusto rimpiazzare, ra andare contro le esigenze e le richieste dei cittadini in questo ripeto l'ho detto l'altra volta è un confronto che si è fatto quei cittadini non è certo una volontà imposizione dell'amministrazione,
Per cui.
Penso di avere un po' sintetizzato quello che era il senso della.
Dell'interrogazione non possono aggiungersi che abbiamo un bel progetto nel Consiglio di enorme successo o all'arte nel nostro anche Sabbioni San Matteo Salvini, San Matteo questo bellissimo progetto.
Che.
Abbiamo sincere speranze in buonissime speranza finalizzato, per.
Così, per mettere in.
Impone istruttori situazione del ponte di barche di Torre d'Oglio, metterò possono ciclabile, dottoressa Matteo, è.
Il pezzo di Sabbioni verso che ora sottoporre loro una regola di un arredo urbano.
Adeguato, per cui penso che a brevissimo vedremo i frutti di.
Di queste nostre così speranza che le cose vanno migliorarsi.
Speaker : spk2
Zanella.
Milano in venga e la rigenerazione del territorio e il discorso della collaborazione a collaborazione nell'intervento dell'altro per la bonifica, diciamo come questi ordini mogli, che, nel quale non ha mai sentito parlare no, mi sarebbe veramente un intervento importante e credo che il Comune possa avere insomma come dire.
Una condivisione,
Assurgano. Tornando invece, il discorso è in spero che questo progetto vada avanti insomma, e quindi che il Comune possa incentivare possa migliorare gli accordi. No, per quanto riguarda invece le scuole, mi permetto Assessore di non essere d'accordo con lei. Allora la presente.
Nel precedente Consiglio comunale ne aveva detto. Mi ricordo che queste scelte di abbattere le scuole era avvenuto e soprattutto dei cittadini che avevano chiesto fortemente questo tipo di intervento,
Cose poi smentita, poco dopo anche comparse sulla stampa, non dove un gruppo di cittadini sono state raccolte anche delle firme e.
In ogni caso non ho capito come in che modo lei ha raccolto.
Le istanze dei cittadini a favore di questo abbattimento, cioè è un sentito dire, avete fatto delle incontri collettivi, avete sentito alla cittadinanza, cioè che è stata fatta una proposta condivisa con la con la popolazione, perché non mi risulta che sia stata fatta sia fabbricati degli incontri in questo senso. No, o comunque si sono stati fatti. Evidentemente non c'è stata una grande partecipazione, perché moltissimi cittadini, che io personalmente ho sentito di Cavallari Chizzola non è non erano a conoscenza quindi.
La condivisione. La richiesta, come lei dice da parte di cittadini, probabilmente è venuta da qualcuno, ma non certamente.
In modo, come dire, informato soprattutto e condiviso. l'altra. L'altro discorso.
Che ritengo anche abbastanza importante è questa no, voi avete presentato questo progetto di abbattimento delle scuole e di predisposizione di una.
Pensilina per quanto riguarda la zona di avallare una piccola area verde.
Con un finanziamento legato comunque il distretto del commercio, non di una rigenerazione urbana, ma questi 300.000 euro o siamo sicuri che siano possono essere utilizzate nel modo migliore in questo modo forse non è più il che non sarebbe stato più importante utilizzarli per.
Favorire il commercio. Veramente no, perché poi una pensilina e una piccola area via? Per quanto riguarda Cavallara su Citolo, probabilmente è anche più interessante la proposta, ma le proposte di Cavallaro, considerando che governare non ha nulla, non ha un punto di riferimento, non ha appunto, come dice.
Che lei, come ho già detto, io non ci sono negozi, non c'è più campo sportivo, per carità, la Puglia va benissimo, però di fatto non c'è più, non c'è più un luogo di aggregazione e ovviamente.
Lei mi potrebbe dire avallare un falso in 260 abitanti d'accordo, però è meno servizi, offre e più queste frazioni si spopolano e si impoveriscono quindi.
Tutelare la scuola, lasciarla ristrutturarle. Credo che tra l'altro è possa essere anche con non costi mostruosi e avrà può rappresentare non solamente una tutela della memoria, non le scuole sono importanti, non dovrebbero essere mai abbattute,
Speaker : spk3
Ma anche.
Speaker : spk2
Un potrebbe essere un punto di riferimento per i cittadini che non hanno più il Bara, lì non hanno.
Speaker : spk3
Più l'oratorio e non.
Speaker : spk2
Hanno più nessun posto dove trovarsi. Quello potrebbe essere una un luogo di aggregazione e favorire anche incontri e poi dagli generare, delle come dire, delle situazioni positive per la cittadinanza, perché quando le persone si incontrano e non si saldano stanno sicuramente meglio e offrire a loro questa opportunità. Credo che sia sicuramente meglio di una pensilina, grazie.
Speaker : spk1
Era la soddisfatto della risposta di Cavallari, no molto parzialmente risposto ok. bene, passiamo, passiamo all'interrogazione numero 3, interrogazioni sulla riapertura del Cinema Teatro Vittorio e sulla programmazione di spettacoli presso altre sedi, presentata sempre dal Consigliere Paparelli. Prego, presento,
Speaker : spk3
Io.
Speaker : spk1
Scusate, è arrivata anche così Ribon, prego.
Speaker : spk3
Sì, l'oggetto, appunto è già stato indicato e si ripercorre la vicenda del cinema-teatro Vittoria che risulta chiuso da febbraio marzo del 2020 e naturalmente tutti conosciamo l'importanza dell'offerta culturale e di intrattenimento che appunto l'offerta stessa diverse per la comunità.
Prendiamo atto dell'assenza di una pianificazione alternativa rivolta alla città, un'area di riferimento di stimoli legati al cinema, alla musica, al teatro e qui ripercorriamo o quello che è stato fatto fino ad oggi dalla lista io cambio, ma anche da altri liste di minoranza che hanno protocollato più di un'interrogazione. 18 maggio 2021 12 ottobre 2021 12 settembre. 2022. Quella che stiamo leggendo è stata protocollata dicesti 17 o il 18.
Speaker : spk2
Aprile 2023.
Speaker : spk3
Proprio in merito alla ripresa della programmazione. abbiamo poi ripercorso alcune dichiarazioni dell'Assessore competente in occasione del Consiglio comunale del 22 luglio 2022, relative al difficile dialogo con il gestore e alla constatazione dell'impossibilità di arrivare ad un punto d'incontro per la realizzazione di una stagione teatrale fino a regime. Sempre in quella data in quel Consiglio avevamo tenuto conto della volontà espressa dall'Assessore competente di individuare luoghi alternativi per realizzare la stagione teatrale. 2022 2023 era appunto l'alternativa che si poneva tenuto conto dell'aggiornamento comunicato dall'Assessore competente in occasione poi del Consiglio Comunale del 27 settembre 2022, rispetto all'imminente incontro che si sarebbe dovuto tenere tra il Comune di Viadana e gestori con i rispettivi legali per definire come procedere,
Tenuto conto che oggi il Consiglio Comunale cittadinanza non hanno ancora ricevuto informazione formale proattiva da parte del Comune che in maniera completa e certa e impegna Sindaco Assessore competente in riferimento a questo tema, alla riapertura del cinema teatro, ma ripetiamo anche in merito all'individuazione di eventuali sedi alternative per lo svolgimento degli spettacoli delle proiezioni cinematografiche. Sono state di fatto si spese proprio per questo, appunto, dal quotidiano che è stato portato avanti con voi e riteniamo opportuno tornare sulla questione. Quindi chiedere ancora un aggiornamento completo, dato che è appunto era settembre, quando parlavamo degli incontri svolti o che si dovevano svolgere tra gestore e relativi esiti appunto l'illustrazione delle azioni programmate per riaprire e restituire il Cinema Teatro, Vittorio, ad esempio, si era parlato a lungo, avevamo discusso dei lavori e degli interventi che dovevano essere fatti.
Nell'ambito del cinema, teatro e relative tempistiche. Tra l'altro, quindi, vi chiediamo un cronoprogramma, una data indicativa. So che di recente molto difficili per la riapertura del cinema, teatro ma anche del relativo cartellone, e poi, dato che i tempi si prospettano lunghi almeno con le informazioni che abbiamo ad oggi e chiediamo la presentazione del programma delle riduzioni cinematografiche e della rappresentazione teatrale che era stato ipotizzato enunciato dall'Assessore competente e Francis sede alternativa al cinema, teatro come risposta alla totale mancanza di un'offerta di intrattenimento presso la sede è conosciuta per la cittadinanza e ricordo che avevamo parlato gli.
Speaker : spk1
Adeguamenti di determinate strutture, si era parlato di anche ipotesi di costi per adeguare e mettere in sicurezza le eventuali aree e alternativa al cinema teatro, quindi chiediamo un resoconto.
Speaker : spk2
E.
Speaker : spk1
Eventualmente valuteremo se, appunto sarà anche il caso di.
Speaker : spk2
Chiedergli.
Speaker : spk1
Un incontro anche aperto su un uno stabile così importante come il nostro cinema teatro grazie.
Speaker : spk2
Risponde l'Assessore Bacchi,
Allora l'Amministrazione comunale nella sua diciamo completezza, perché qui si parla di ufficio tecnico in prima analisi che viene coinvolto e in seconda battuta, chiaramente anche il discorso culturale e che mi compete.
Quindi l'Amministrazione comunale assistita come sapete, da un legale ha portato avanti una trattativa con gli attuali gestori per diversi mesi, al fine appunto di addivenire alla riapertura del teatro e alla ripresa delle attività che erano previste no del contratto di appalto per la concessione del cinema teatro.
Purtroppo,
Nonostante i diversi incontri, numerosi solleciti, non da ultima la richiesta alla società della documentazione attestante la fruibilità su uno dei locali.
Pena la revoca della concessione. Tale richiesta non è stata temperata.
L'Amministrazione o la si è vista costretta a dare avvio al procedimento di revoca, no della concessione,
Preso atto, tra l'altro della dichiarata volontà della società di non riprendere la normale programmazione,
Il procedimento si concluderà a breve.
Nel frattempo, la società ha notificato un ricorso di istruzione preventiva ex articolo 696 bis, CPC,
E l'amministrazione quindi ha già deliberato di costituirsi in tale procedimento, eccependo il carattere per più aspetti inammissibile e comunque infondato il ricorso stesso.
L'udienza di comparizione delle parti presso il tribunale di Mantova è fissata per il prossimo 9 maggio.
Una vera e propria programmazione teatrale chiaramente sarà possibile nel momento in cui verrà risolta questa controversia.
Sono allo studio sedi ancora. I luoghi alternativi chiaramente richiedono, cioè, voglio dire, il teatro teneva 350 posti.
I luoghi che noi abbiamo a disposizione attualmente non hanno questa udienza. Sì, lontanamente non abbiamo questi.
Praticamente noi abbiamo fatto parecchie iniziative sul territorio, nella sala Saviola, nella sala del museo della città, presso i nuovi e attualmente siamo concorda stiamo concordando anche di una serie di attività presso l'Auditorium, che adesso diventerà in gestione diretta da parte del Comune. in collaborazione con l'Istituto Comprensivo palazzi, quindi questa è una cosa nuova, ecco, come diciamo, abbiamo più possibilità di gestirci in autonomia anche questo locale a una maggiore capienza,
Cosa abbiamo fatto quindi in questo periodo, credo di iniziative culturali tante chiaramente, con un impatto minore perché è la massima capienza dei locali, fino a questo momento la nostra.
Piena disponibilità era di 70 ostici quanta chiaramente non potevano coinvolgere. Non possono coinvolgere il pubblico di cui abbiamo detto prima.
Abbiamo potenziato quella che è l'attività della pro-loco, anche con dei finanziamenti ulteriori rispetto al passato, quindi con un continuo dialogo. Questo per quanto riguarda gli eventi, anche di carattere culturale, perché noi abbiamo fatto dei bandi e la Pro Loco si è resa disponibile a fare delle attività di orientamento per i giovani e.
Speaker : spk1
E quant'altro.
Speaker : spk2
E abbiamo presentato parecchi libri e ROS e nel mese di maggio mi avremo testimonianze di autori locali con sempre intrattenimento musicale. Quindi, per rendere la serata, diciamo anche più interessante e accattivante,
Abbiamo potenziato in maniera sensibile l'attività museale. Quindi, se voi guardate a bilancio rispetto agli anni precedenti, c'è un finanziamento annuo maggiore, con cicli di Conferenza rivolte alla popolazione adulta, ma anche i bambini e corsi per i bambini, collaborazione quindi diretta con le scuole, anche in diciamo in maniera.
Non solo durante l'attività scolastica, ma anche durante gli incarichi quindi aperti alle famiglie e ai bambini,
Abbiamo collaborato con diverse associazioni di volontariato, tra with accingerete rosa, ma non solo.
Core, concordando con loro delle attività complementari.
Abbiamo fatto qualche, diciamo incontro di analisi di critica del cinema con qualche esperto, diciamo del settore, abbiamo organizzato dei convegni su temi di attualità e relativi anche alla salute, sempre in questi stalli che abbiamo di.
Abbiamo anche consolidato la collaborazione con la Società storica e con altre associazioni quali per esempio ci sono, ci siamo, diciamo coordinati, che anche l'obiettivo di quest'Amministrazione per esempio con altre associazioni di volontariato tipo.
Spero tanto è vero che il nostro conservatore ha curato per la ferma alcune conferenze sono le abbiamo concordate insieme. No, in questo spirito di nuova collaborazione.
Sono al vaglio, abbiamo fatto, diamo organizzato questo una novità chiaramente rispetto al passato. Un corso per i ragazzi dai 13 ai 17 anni 15 erano presenti ai ragazzi sia della scuola media che delle superiori, quindi.
Hanno partecipato a questo corso delicato sempre nell'ambito del Murri,
Per cui stia.
Di teatro, e recentemente io ho partecipato alla sera la rappresentazione teatrale che breve presentazione teatrale che questi ragazzi hanno realizzato e ci è sembrato una bella iniziativa e l'anno prossimo, c'è l'intenzione di potenziare questo tipo di proposta e magari rivolgerla anche ad altre fasce di età.
E.
Chiaramente l'intenzione è chiaramente di fare eventi musicali e artistici.
Anche di una certa.
Di un certo interesse.
I, la disponibilità attuale è quella che vi ho appena descritto,
Se è possibile che a breve potremmo avere altri locali altre spazi di disponibili. Però non dico nulla in questo momento perché ad oggi io non li ho a mia disposizione, quindi non posso.
E che hanno una maggiore capienza, però.
Non posso dire adesso qualcosa che chiaramente non o in uso, non ha la possibilità. Dopodiché, nel momento in cui ho gli spazi, posso pensare anche ad attività diverse. Voglio ricordare che l'anno scorso abbiamo organizzato un evento con tante di.
Noto.
O questo evento ha richiesto non soltanto la mia disponibilità dal punto vista culturale, venduto da la Pro Loco, ingessatura nell'organizzazione di eventi ad alto impatto abbiano dovuto coinvolgere la Protezione civile, che c'è stato poi tutto un discorso impegnativo anche per l'organizzazione stessa che non è il teatro che ha già posto in essere per poter organizzare eventi di questa portata ci siamo.
Queste qua.
Buoni, prego,
Speaker : spk1
E allora quello che abbiamo ascoltato è sicuramente interessante per quanto riguarda la programmazione di un Assessorato alla cultura, ma che non va a rispondere a una domanda legata a una proposta che voi stessi avete fatto di alternative di location alternative mi ricordo che abbiamo gli appunti, la registrazione della lunga discussione che abbiamo fatto è legata anche all'adeguamento di locali che mi rendo conto che da 150 posti del teatro e per questo si chiama e altri per questo ci teniamo tanto e non siano facilmente reperibili altrove, ma questa domanda nasce da una vostra ipotesi di trovare location alternative in cui andare a logicamente,
Modulare un programma che avesse la una corrispondenza e gli di persone di capienza tanto 150 posti. Quindi la nostra domanda nasce dal fatto che si era pensato rate proposto questa alternativa per rispondere all'assenza della chiusura del teatro. È per questo che chiediamo un conto. È poi la difficoltà, è che al massimo anche molti mesi che ne parliamo e tutto il tracciato delle attività che abbiamo sentito e che seguiamo con interesse non ha nulla a che fare con la programmazione teatrale e cinematografica. Hanno a che fare con una, con un impegno di un Assessorato alla cultura ed un comune verso la propria cittadinanza. Infatti, si prendono diversi target e i ragazzi e che in due scali, che ha sempre accompagnato le presentazioni e di dire che abbiamo avuto anche in passato, adesso di riproporre in base agli appunti che abbiamo preso i convegni non c'entrano nulla con l'attività teatrale e cinematografica e che era stato detto che mentre si trovava un accordo difficile con i gestori i mezzi legali, si sarebbe provveduto a offrire alla città un cartellone utilizzando delle sedi alternative. Tutto il resto c'è sempre stato. Chi venga potenziato è molto positivo, ma non risponde alla richiesta. È di questa interrogazione e soprattutto, appunto, abbiamo l'unica data che abbiamo carcere in dell'udienza presso il Tribunale di Mantova del 9 maggio. È tuttavia la volta precedente. Avevamo anche discusso dell'agibilità di tutti i lavori e che nel frattempo devono essere fatti presso il teatro, il cinema, Vittoria per il quale sottolinea un bando e che impegna denari pubblici e impegni. Anche l'Amministrazione comunale ad aggiungere una fetta di denaro a i al dando appunto l'istruttoria aiuto è tutta questa parte. Io mi aspettavo di ascoltarla. Oggi quando alla domanda l'indicazione di un cronoprogramma, perché l'udienza prenderà appunto la la sua strada e sarà un punto che legale per definire come procedere in arresto, io chiedo, il Comune può intervenire, può entrare al cinema, teatro Vittoria comunque, come diciamo pubblicare dell'immobile o bisogna aspettare un nulla osta. Questi lavori, per cui abbiamo vinto un bando, andranno realizzati entro il 2023 scade. Abbiamo un obbligo di impegno che nella domanda di indicare un cronoprogramma, fanno un programma. C'era questo e possiamo davvero le iniziative culturali non sono mai abbastanza e va viene cita le ma non rispondono alla richiesta che era contenuta in questa interrogazione, quindi non possiamo ritenerci soddisfatti perché non abbiamo trovato risposta a l'alternativa di un'apertura o, in alternativa, di un cartellone teatrale e cinematografico, quindi magari ne riparleremo.
Speaker : spk3
Passiamo alla quarta interrogazione digitale democratica sulla situazione economica finanziaria nella gestione della casa di riposo, Fondazione Carlo, Magrassi, rapporti con il Comitato, parenti degli ospiti presenti al voto, il il punto, il consigliere Monti, prego.
Speaker : spk2
Interrogazione sulla situazione economico, finanziaria della gestione della casa di riposo Fondazione Carlo ISEE, grassi e rapporti con il Comitato parenti degli ospiti, premesso che da circa tre anni presso la Fondazione Carlo Luigi Grassi, che ha costituito un Comitato dei parenti degli ospiti in seguito problematiche relative al grado di soddisfazione sui servizi erogati sugli aumenti delle rette proposte dal Consiglio d'Amministrazione negli ultimi anni,
Visto che durante le festività pasquali non è stato possibile per i parenti degli ospiti far visita ai propri cari nonostante gli alleggerimenti alle restrizioni nazionali, emergenza Covid che tutte le case di riposo hanno accolto consentendo una maggiore accessibilità alla struttura.
Accertato che negli ultimi anni gli aumenti delle rate proposti dalla nostra casa di riposo viadanese sono già stati più alti rispetto a quelli di strutture presenti. I Comuni limitrofi,
Evidenziato che l'ultimo aumento deliberato presso la Fondazione a monte che 90 euro mensili ci parlava di 3 euro al giorno, che si sommano gli aumenti già deliberati negli anni precedenti.
Atteso che il malcontento per la gestione della struttura ha prodotto vari lamentele a mezzo stampa da parte del comitato e che vi è stato un recente incontro presso il municipio, al quale hanno partecipato una delegazione del Comitato. Alcuni componenti del CdA e l'assessore ai servizi sociali. Considerato che le problematiche sopra elencati si sommano a una situazione non idilliaca con il personale dipendente, si trascina da anni.
Che presso la Fondazione Carlo Luigi Grassi non è più stato nemmeno ripristinato il servizio, solo assistenti, assistenza diurna.
Tenuto conto che il confronto tra il Sindaco, i componenti del CdA del Comitato, sono stati numerosi in questi ultimi anni e che dovrebbe avere ben presente la situazione, anche alla luce del recente ultimo incontro.
Tutto ciò premesso, visto accertate, evidenziato, atteso considerato, chiedo al Sindaco del Comune di Viadana segno aumenti deliberati nel CdA della Fondazione Carlo Luisa grassi potranno essere ridotti per andare incontro alla richiesta del Comitato, fosse stato richiesto un ulteriore intervento pubblico del Comune.
Che ha soddisfatto del lavoro sin qui svolto dal Presidente del CdA e si intenderà confermare tutte le nomine viste ormai prossima scadenza del mandato che durante le prossime festività, a partire dal 1 maggio sarà possibile per i parenti degli ospiti un accesso più libero alla struttura e alle Camere per le visite.
Quando e se verrà ripristinato il centro diurno presso la casa di riposo. Grazie.
Speaker : spk1
Risponde il Sindaco,
Sì, grazie.
Allora, come è scritto anche nel testo dell'interrogazione con fonti, hai sottoscritto alcuni componenti del CdA e Comitato dei parenti sono stati diversi in questi anni e quindi ho ben presente la situazione, anche alla luce del residuo incontro.
Non sono stati chiesti ulteriori interventi economici e comune e l'aiuto era stato concesso nel 2021 è stato possibile in quanto rientrante tra i ricavi.
Nell'incontro congiunto che abbiamo avuto con il Comitato e la Presidente della RSA, ci siamo raccomandati come Amministrazione comunale affinché vengano garantiti gli accessi familiari durante le festività.
E qui abbiamo ricevuto la disponibilità da parte della Presidente è stato riferito che l'apertura volte sollecitato da parte dell'Amministrazione comunale, anche nei mesi scorsi il centro diurno, non è stato possibile.
Finora per carenza del personale. Questo detto punto.
CdA con la disponibilità, comunque anche qui da parte del Presidente di riaprire nei prossimi mesi,
Se sono soddisfatti dell'operato della Presidente del CdA ISIN errori, confermare le nomine sono comunque valutazioni che saranno fatte imprudente, manca ancora un anno al termine del mandato del CdA.
E prenderò le decisioni in base alle indicazioni anche dei Gruppi consiliari, sia di maggioranza che di minoranza.
Consigliera Mozzi.
Speaker : spk2
Ma sinceramente mi sembra una mo, una risposta molto leggera tanto lei, signor Sindaco, ha parlato di una RSA e siamo sicuri che è una RSA a 24 o una casa di riposo.
Poi dopo.
Cioè queste aperture adesso ne è stata fatta, se ricordo bene, uno il 25 aprile con pane e salame, io direi che, più che pane e salame i parenti è giusto aprire, ma per gli ospiti, perché gli anziani, quasi tutti anziani, naturalmente hanno bisogno soprattutto di affetto e di visite, cioè il pane e salame da dare i parenti, sinceramente mi sembra una cosa un pochettino.
Così, la prossima volta, magari se il 1 maggio sarà ancora aperta invece del pane salame, potremmo dare vita, Lucci così parenti, cioè a me sembra che bisogna impegnarsi tutti comitato ai Comitato parenti, il CdA, la politica e chiunque voglia dare una mano tutti insieme per fare funzionare. Questa struttura che, per Viadana, voglio ricordare, era un'istituzione storica alla casa di riposo.
Prima rinomate ora un po' meno, molto di meno qual è, ha parlato della carenza del personale per il Centro diurno, ha come mai una casa di riposo all'apertura dei prossimi mesi, ma come mai che cioè ci manca il personale, non ci sono i fondi per pagare il personale, non si vuole trovare il personale perché non si vuole aprire oppure.
C'è qualcosa d'altro dietro perché, insomma, io so di persone che portano a Villastrada Yuval diurno perché.
Speaker : spk1
Non sono comodo,
Speaker : spk2
Cioè non aperto, Yadan come fa e poi la cioè lei ha detto occorra RSA, ma è una RSA h 24, le chiedo.
Desidero una risposta, perché qua c'è una bella differenza tra un'area e, se ha un,
Speaker : spk1
È prevista un'ulteriore risposta, quindi.
Speaker : spk2
Sì, va bene, allora glielo dico perché alle RSA vuol dire una.
Residenza sanitaria assistita, con la presenza di infermiere anche.
Speaker : spk1
Nelle ore notturne se non almeno di meno 13.
Questo per il momento, mi sembra una casa di riposo perché si sia informato bene, ne ha parlato a me risulta che infermieri di di sera non ce ne sono, ci sono solo degli OSS.
Delle oscuri, quindi andiamo bene, cioè aspettiamo un attimo prima di definire che altre strutture questa cosa lei, visto che ha fatto tanti incontri che doveva saperla, ecco comunque gliel'ho detto io per la risposta che mi ha dato, mi ritengo insoddisfatto perché, come sempre, le sue risposte almeno nei miei confronti sono molto, troppo semplici e non.
Me lo saranno non lo so medesimi risponde lui però le ripeto, sono insoddisfatto, grazie,
Speaker : spk2
19 e 55, dichiaro chiusa una requisiti, cinque minuti di pausa e poi riprendiamo col Consiglio.
Speaker : spk1
La incominciamo la seduta di Consiglio di oggi, 28 aprile 2023. Prima di incominciare i lavori, volevo ricordare.
Antonio Benedini, già dipendente comunale per molti anni e anche comandante della Polizia locale, è venuto a mancare poco tempo fa ridammi, Mario che è stato Assessore e quindi è stato in Amministrazione, e ne approfitto anche per rinnovare le condoglianze al Consigliere Torricelli abbiamo già fatto con gli ufficiali come Amministrazione, come Consiglio e quindi propongo un minuto di raccoglimento.
Prima di procedere con l'appello, volevo presentare e dare il benvenuto, avete notato, diciamo come non c'è il Vice Segretario dottor Conforti, ma vi presento la dottoressa Sabina Candela che reggente con decreto del prefetto di Milano dal mese di marzo rimarrà sicuramente con noi fino al 3 maggio mi sembra e poi dopo si vedrà se verrà confermata oggi ancora non è presente e quindi rappresento ufficialmente a tutto il Consiglio e le passo la parola per l'appello.
Speaker : spk2
Buonasera a tutti.
Azzolini, Davide.
Buoni Benedetta.
Bottesini Roberta.
Caratterizzano Luigina,
È giustificata.
Cavatorta, Nicola Gardani, Luca.
Gozi, Pietrangelo.
Minotti, Alessia.
Morozzo, Gabriele.
Monsignor Daniele.
Parimenti Donatella.
Piccinini, massimo.
Salassi, Alessandro.
12 anni Cristina.
Stefanella Fabrizia,
Tutti in Italia.
E un assente, e.
15, presenti,
Speaker : spk1
Perfetto, quindi la seduta.
Speaker : spk2
È valida.
Speaker : spk1
Passiamo al primo punto, che è stato notificato.
24 ore prima del Consiglio. Siccome è avvenuta, sono arrivate le dimissioni del Consigliere Saccani e.
Ne approfitto per salutare e per ringraziarlo per l'apporto consigliare che ha dato nel suo mandato.
E passo a leggervi la surroga e andremo a votare.
Premesso che i consiglieri comunali abbiano Saccani nota protocollata Richie mila zero. 22 del 24 aprile 2023 ha rassegnato le proprie dimissioni dalla carica di consigliere comunale,
Che ricorre pertanto la fattispecie di cui all'articolo 38 del Testo Unico. Enti Locali ai sensi del quale gli stessi sono immediatamente efficaci. Il consigliere comunale deve essere surrogato.
Che secondo i verbali dell'Ufficio elettorale centrali contenenti le risultanze, le elezioni dirette del Sindaco, il Consiglio comunale tenutosi il 20 il 21 settembre 2020, il 4 e 5 ottobre 2020 per il turno di ballottaggio tra i membri della lista Uniti, procidana, la signora Paola Sereni si trova in posizione crei alla surroga.
L'interessata ha trasmesso la rinuncia, quindi e si è proceduto alla l'altra posizione utile è il signor e non se Avella che stasera ubicato l'impossibilità a essere presente, comunque, noi procediamo comunque con la surroga. È a città o incarico ha già presentato le varie carte sulle cause di ineleggibilità, incompatibilità quindi a questo punto noi mettiamo in votazione di surrogare il Consigliere dimissionario. Erano Saccani, dice tabella.
La parola al Consiglio.
Se non c'è nessuna richiesta di intervento, metto in votazione la surroga e approva alzi la mano.
Chi è contrario, chi si astiene all'unanimità viene il Consiglio approva la surroga.
Dunque mettiamo in votazione l'immediata eseguibilità che prova alzi la mano.
Contrari i cestini all'unanimità viene approvato.
Un 15.
Passiamo al punto numero 2, approvazione verbali, seduta precedente del 15 marzo 2023.
C'è qualche richiesta di intervento sui verbali?
Se non c'è nessuna richiesta di intervento sui verbali, metto in votazione l'approvazione che prova alzi la mano.
Vedo.
Che mi dici chi è contrario, chi si astiene con 10 voti a favore, 5 astenuti,
Vengono approvati i verbali della seduta precedente.
Il punto numero 3 Comunicazioni del Sindaco del Presidente del Consiglio comunale non ce ne sono, passiamo quindi al punto numero 4, approvazione del e approvazione del rendiconto della gestione 2022. Presenta il punto il signor Sindaco, prego.
Ecco allora buonasera a tutti.
Come sapete, questo punto, relativo al rendiconto della gestione dell'anno precedente, va portato in Consiglio comunale entro la data del 30 aprile.
A seguito comunque della presentazione in Giunta che era stata fatta.
Il 6 aprile, ecco,
Quindi vado un attimo a riassumere quelli che sono i dati relativi ai costi di gestione 2022,
Partendo da.
Alcuni.
Dati significativi che sono,
Quelli relativo al fondo di cassa al 1 gennaio 2022, che ammonta a circa 9 milioni di euro e al fondo di cassa al 31 dicembre 2022, che ammonta a 8 milioni 778.000 euro e.
Il dato rilevante è il risultato di amministrazione.
Dicembre 2022 è di poco superiore ai 9 milioni e mezzo di euro ed è un dato che.
Lo si evince dalla somma al fondo di cassa al 31 dicembre dei residui attivi, quindi 8 milioni 778.000 euro del fondo di cassa al 31 dicembre, più 7 milioni 615.000 euro di residui attivi meno i residui passivi e ammontava ammontano a 4 milioni 367.000 euro meno i due fondi pluriennali vincolati e delle spese correnti per 374.795 e delle spese in conto capitale, che sono un po' più consistenti pari a poco più di 2 milioni di euro,
Il dato relativo al risultato di amministrazione è composto.
Dal.
Dalla parte accantonata e dalla parte vincolata parte accantonata che per un totale di 5 milioni 239.000 euro.
Composto dai vari fondi con due dubbia esigibilità.
L'accantonamento di esigui.
I più significativi sono comunque il fondo crediti, dubbia esigibilità per circa 3.003 milioni 400.000 euro e i fondi del Fondo contenziosi per 1400000 euro e altri accantonamenti per.
440.000 euro, ecco.
E per quanto riguarda la parte vincolata.
Che è composto dai vincoli derivanti dai trasferimenti, vincoli derivanti dalla contrazione di mutui e vincoli derivanti dalle.
Dalla normativa, ecco, dalla legge ammonta a 2 milioni 589.000 euro.
Ecco quindi quello che rimane è il famoso avanzo avanzo.
Di amministrazione che si scompone in due in due parti, una è quella dedicata.
Speaker : spk2
Gli investimenti a parte destinata agli investimenti per 376.000 euro e l'altra è quella di sanità, far disponibile, anche se poi.
Diciamo.
Porta un po' fuori strada, questa definizione è così definita Rubino entra 159.000 euro, quindi si può dire che l'avanzo?
Totale è di poco superiore al milione e 700.000 euro.
Per quanto riguarda i dati relativi all'indebitamento, si era partiti a inizio 2000 e il 2, con.
Un debito totale di 10 milioni dell'ente da rigenerare 12 milioni 600.000 euro,
Pur essendo stato contratto un mutuo.
Per la manutenzione straordinaria di strade di 400.000 euro, sono comunque stati estinti rate di mutui per 1900000 euro quindi al 31 dicembre.
Il debito totale e l'ente è.
Pari a 9 milioni di 98, c'è stata comunque una riduzione.
Un altro dato significativo è quello.
Relativo alla.
Al totale di quelli che si possono, ecco designare le entrate.
Dell'Ente incassi totali che su circa 18 milioni di euro e sono state pagate le spese generali per più di 16 milioni.
Insieme al rendiconto, c'è anche un documento relativo allo stato di attuazione del mandato.
E con tutti gli aggiornamenti relativi agli interventi, sia interventi di carattere così.
Lavori pubblici.
Relativi più a una parte, una componente tecnica che anche le azioni portate avanti dall'Amministrazione e quindi.
Relativi diciamo.
All'offerta di servizi,
Questo un po' quanto e se ci sono domande.
La parola al Consiglio.
Ciò 4, un errore, ah, ecco, non c'è nessuna, è impossibile che non si è fino a mio mio.
Speaker : spk1
Buonasera a tutti, allora, più che parlare di di dati di conti di numeri, io vorrei parlare un attimo dello stato di attuazione degli obiettivi generali e in cui io l'ho letto e praticamente avete scritto le stesse cose che ha fatto l'Amministrazione precedente io non ho trovato niente di nuovo a forse sì una cosa lo Sky,
Com'è che si chiamano Scalfi, né ecco l'unica cosa che ho trovato di nuovo e se vogliamo guardare tutti gli obiettivi e lo stato di realizzazione, ho trovato scritto da voi tutte cose fatte dalle Amministrazioni precedenti, perciò io chiedo, come ho già chiesto altre volte non è stata data risposta cosa avete fatto di nuovo? in questi due anni e mezzo che siete qua per rendere Viadana migliore. Io non ho trovato niente, anzi vedo che.
Segnalate molte cose, come dico già fatte, per esempio il Pedibus contributo una tantum a sostegno del tennis Pedibus io penso che il Pedibus sia molto importante per la cittadinanza e ho sentito molte lamentele perché, visto che sono volontari che fanno un servizio gratuito per i cittadini e il Comune, non li ha aiutati a comprare il carretto. Io mi auguro che vogliate comunque aiutarli, perché penso che un servizio così visto, che è gratuito e l'ente non deve tirar fuori soldi, sia importante sostenerlo.
Per il sociale, non vedo che manca il servizio di mediazione nei conflitti familiari. Mi dispiace molto, perché è un progetto che so che continuava a, ma qui non viene menzionato. Poi va be'vengono rinnovati tutti gli accordi con la Protezione civile.
Creazione di una rete coordinata dall'azienda speciale per il coordinamento e distribuzione di generi alimentari. Famiglie difficoltà. C'è sempre stata, cioè organizzazione di mercati straordinari per le domeniche di shopping c'è sempre stato cioè l'elezione della nuova Caserma dei Vigili del fuoco, ma è un progetto, non è ancora.
Speaker : spk2
Stato fatto niente, perciò.
Questo stato di realizzazione al 31 12 2022, ma non so io non vedo niente di particolare.
Speaker : spk1
Che.
Speaker : spk2
O in cui i cittadini veramente ridicolo, ossia hanno fatto qualcosa di nuovo. inoltre.
I ho visto che i residui attivi sono altissimi, sono altissimi, ho visto che c'è stato un recupero crediti 3 milioni, però io, per esempio, ho notato che sulle sanzioni amministrative non c'è recupero crediti sui servizi scolastici, non c'è recupero crediti come mai, visto che c'è questa società che sta recuperando abbiamo, come ha detto il Sindaco, un Fondo svalutazione crediti è 1000004. Penso che con questo importo si potrebbero fare molte cose per Viadana. Non riesco a capire, ecco tutto questo lavoro che dite che fate poi in realtà e.
Alla fine non c'è niente di nuovo. Ditemi qual è quella cosa che avete fatto di nuovo per la cittadinanza veronese. Grazie.
Speaker : spk1
Zaffanella,
Allora.
Parto ancora più indietro rispetto alle linee allo stato di attuazione degli obiettivi. Parto dal programma della dell'Amministrazione comunale. No, dice il principio cardine. Lo scopo dell'Amministrazione comunale deve essere quello di promuovere, conseguire una politica rivolta all'interesse generale. Nel farlo, è necessario porsi in un'ottica di mediazione tra le varie categorie e settori che compongono la nostra società, affinché conseguono i loro obiettivi in modo positivo, virtuoso, collaborativo e sempre a favore della nostra collettività. Quindi mette al centro nord già questo principio cardine i cittadini e infatti il secondo punto. No, i vostri programma dice prima in via danese questa famosa frase un po' salviniana, il Comune. Gli amministratori devono porsi in prima linea per i nostri cittadini. Loro. Vorrei partire da questo punto, no, dicendo bene allora l'obiettivo è quello di essere come amministrazione.
Se davanti ai cittadini e l'obiettivo quello di occuparsi dei cittadini, tutti i cittadini, naturalmente, prima di analisi okay,
Mi chiedo e quelli e cittadini di cui non vi siete occupati o per esempio sempre scorrendo i vostri programmi e poi anche guardando gli linee di di lo stato di attuazione degli obiettivi che sono riversato, ovviamente, che due programmi ha riversato negli obiettivi. Però mi chiedo, per esempio.
E cosa.
In che modo vi siete occupati, per esempio, dei cittadini di San Matteo, che si sono visti presi in giro, no, quella promessa, quella famosa serata il 1 febbraio, la promessa di un ponte Bailey che dovrei varchi doveva essere realizzato.
Probabilmente quella promessa proprio della, addirittura prima di Pasqua. e invece non è stato assolutamente fatto una presa in giro ovviamente pre-elettorale e che chiedono cosa pensate come come possono sentirsi questi cittadini che si trovano dal maggio dell'anno scorso a vivere un disagio così forte, bastava non dir nulla abbastanza, continuare la quello che avete fatto poteva essere criticabile, però l'obiettivo del ponte promesso, il ponte, diciamo quello ufficiale che erano invece avete voluto strafare raccontando delle bugie e non c'è nulla di peggio che prende in giro i cittadini su delle cose concrete che, tra l'altro legate alla loro guardi alla loro vita, la loro quotidianità alla loro loro vivere in modo più facile. A.
Questo chiedo vi siete occupati di questi cittadini, così come torno al discorso delle scuole e i cittadini di Cavallaro dice solo che magari vorrebbero qualcosa di diverso rispetto al appunto alle pensiline o il piccolo prato verde si sono fatti sentire, gli avete ascoltato, credo di no, mi sembra di capire, così come, per esempio, parlate di proseguire l'iter relativo al piano di gestione del territorio. E a che punto siamo e ricordo che noi siamo stati convocati nell'agosto del 2021 per discutere per cominciare, un confronto sul PGT. Non abbiamo più sentito niente e chi è interessato comunque no a una.
Per tanti motivi, per motivi professionali e per motivi lavorativi, per motivi residenziali da motivi economici, no a un cambiamento, a una, a una progettazione, vi siete occupati di loro, vedremo, avete detto quello che lo farete, adesso non abbiamo ancora visto niente no, abbiamo parlato, per esempio, della.
Del ripristino dell'area del ponte, non l'ho visto nello stato di attuazione. So che avete citato dei dei finanziamenti dei bandi, però non è presente nella nel fianco di attuazione dei programmi del 2022 parliamo, ha parlato di viabilità, come vivono i cittadini, la viabilità, quelli che si trovano comunque percorrere delle strade così disagevoli, non parliamo poi delle frazioni e cosa è stato fatto che cosa che cosa possono, come si sentono i cittadini delle frazioni che sono soprattutto alcune,
Grazie alcune, comunque, una situazione di.
Di degrado e di abbandono, sicuramente verrà fatto qualcosa, però attualmente che tipo di attenzione hanno ricevuto no,
E per l'ambiente. Cosa cosa pensano i cittadini di Viadana rispetto al fatto che tre indagini epidemiologiche parlano tutte e tre dello stato di salute? È comunque preoccupante, legato comunque a una un dato di inquinamento ambientale. Sono dei dati importanti confermati.
Sono vent'anni che questi studi sono stati portati avanti, che affermano appunto che ci sono delle situazioni di grave criticità e sono state chieste al Sindaco all'Amministrazione degli interventi, tra l'altro di.
Tipo, come dire non certamente interventi drastici, ma degli interventi di confronto. Noi l'unica risposta, gli iter di confronto con i cittadini di informazione dei cittadini e delle misure ovunque e di mitigazione dell'inquinamento. L'unica risposta che.
Abbiamo ricevuto, che la cittadinanza ha ricevuto, è quella di aspettare le conferenze dei servizi che poi, peraltro, nello stato di attuazione era era.
Tale pari pari anche nella nella nell'anno 2021. No.
Intervento, naturalmente, di di grande impatto dal punto di vista della.
Del miglioramento ambientale. Cosa è stato fatto, il peso? Cosa possono pensare i cittadini per i problemi della siccità, rispetto ai quali non è stato preso nessun tipo di prova. Re provvedimento programmatorio.
Sono sono stati tutelati dal punto di vista delle scelte. No che la l'amministratore può fare no e che dovrebbe fare, tra l'altro, perché non per non trovarci poi in una situazione comunque di emergenza e cosa è stato fatto per il miglioramento energetico. Ricordo una cosa proprio anche piccolissime, l'anno scorso la consigliera Minotti, feci una un'interrogazione sulle colonnine.
Ho visto che c'è una colonnina, ma non è ancora attivano quindi, insomma, sono.
Ma da praticamente un anno e mezzo che stiamo aspettando delle colonnine, rispetto ai quali non già i dati, ovunque viene i finanziamenti, no e rispetto, per esempio, all'aggregazione locale.
Non c'è un luogo per i giovani, sapete benissimo che uno dei problemi più importanti no attualmente è proprio quello di dare delle risposte ai giovani per fornire loro un luogo, è un luogo dove possono trovarsi confrontarsi,
Parlare abbiam, erano state fatte delle proposte, penso alla alle vecchie scuole di Bortoletto, no, ma di fatto anche questi cittadini questi giovani non hanno ricevuto gli interessi della nostra amministrazione. Non parliamo poi del cinema, ne abbiamo già parlato a lungo, quindi non voglio tornare su questo argomento, chiedo naturalmente chiedo, voi ci da Sindaco come pensa di avere,
Tutelato gli interessi dei cittadini che vogliono.
A fare cultura e Verde culture indietro.
Chiedo volete veramente riaprire il cinema, chiedo al Sindaco, è veramente interessato, no all'apertura del teatro, né cosa e che cosa è stato fatto. Insomma, era niente no dopo tre anni e che non si è arrivati comunque a una conciliazione, una transazione, ancora adesso dobbiamo andare, dobbiamo rivolgersi a un legale, un spese, tra l'altro con cospicue consistenti. No, non.
Per quanto riguarda poi, per esempio, la zona montana sempre del vostro programma che poi anche nell'attuazione non c'è.
Questa attenzione per il volontariato, per le associazioni, eccetera. Ricordo per l'ennesima volta no, la.
L'associazione.
Sede Bobbi, che è stata emarginata comunque e che stavi e sta vivendo nostalgia Rea, ha realizzato un grande successo, ormai da decenni, praticamente no degli eventi che portano.
Un'affluenza di più di 4.000 persone con un indotto notevolissimo.
Il Comune di Boretto, dove si è recentemente conclusa questa questa realtà, perché ormai non è più l'evento, ma è una realtà no, frequentatissima ed graditissimo, i da moltissimi viadanese, nonostante l'invito.
Cortese del Sindaco a non frequentarlo e non sponsorizzarla,
Dico.
Io leggo la comunità dei commercianti di ore, ogni organizzato, il maggior incasso nei giorni e nei due giorni di feste di segno, mondi sono viadanese che realizzano un evento che vanno,
Ti fanno, dobbiamo farli ritornare Viadana, proprio perché al di là che sono via danesi, ma perché è giusto che una rete è una.
Una realtà nata Viadana e che sta avendo un grande successo no e considerate conosciuta no, anche proprio molto al di fuori della nostra realtà, della nostra piccola realtà e inoltre sapete perfettamente che fanno tantissimo beneficenza tutto quello che realizzano, viene dato in beneficenza, quindi hanno già.
Donato più di 160.000 euro, quindi non vedo perché non dobbiamo considerarli una.
Con attenzione e con.
Con rispetto no e non certamente con.
Con alla in modo, insomma, ad allontanarli.
L'altra cosa, anziani, disabili, cosa penso appunto.
Se questi cittadini sono stati tutelate dalla nostra amministrazione,
Consigliere, Mozzi, parlava delle RSA e dei parenti e vi assicuro no e.
Che la situazione è molto seria, Gian, tantissima sofferenza, tantissimo disagio da parte della dei parenti degli ospiti no e ringrazio comunque si sta tranquilla esperti mensa rispetto al rendiconto e me ne sono più che pertinente alle attività sono le cose che devono essere fatte dalla dalla ebbe come no, lei sa come no, cioè non non è di interesse RSA, abbiamo donato, abbiamo dato 80.000 euro, quindi.
Prego, prego, prego Fanelli.
No, no, io sto parlando di 140 programma sovrano che decide di attenersi all'intervento, sul punto no, no, mi sto attenendo assolutamente l'intervento alla alla, lo l'ordine del giorno.
E.
Parliamo poi perché su questo su questo vengono fatti degli investimenti, ma è che sono parole caso no, sono parte del suo programma e il vostro programma, che poi si riversa nello stato di attuazione degli obiettivi, sono i vostri obiettivi, che comportano ovviamente delle delle risorse da mettere in campo per cui certamente pertinente no così come anche, due concludono il problema della sicurezza e.
Faccio riferimento alla.
Siccome, a parte il punto anche della della degli obiettivi,
Quante cose non sono state fatte per la sicurezza, no all'istituzione.
Di,
Assessore Bellini, la conosce insomma la situazione, comunque no, della dei giovani, della del bullismo, della del degrado dietro, per esempio, una zona viadanese, il dottor muri, eccetera le recenti recenti imbrattamenti delle panchine, l'asportazione di,
Di.
Striscioni dell'Alzano che comunque, insomma, sono dei segnali, in ogni caso, anche nel entrando poi nel merito, comunque novella, dello stato di attuazione,
Condivido un po' le osservazioni della consigliera Minotti. No, non ho fatto il collegamento con l'Amministrazione precedente perché non ero a conoscenza. Ho fatto semplicemente un confronto con gli obiettivi.
Sullo stato di attuazione anno 2021 e anno 2022. No, a parte il copia incolla, ma questo l'avevamo già detto più volte no, quindi, ma purtroppo ci sono anche proprio delle de.
Il Corriere delle.
Delle coppie che potrebbero essere anche di tante, nel senso che capisco che si possa dire.
Non so apertura della.
Non so adesso non in questo momento non mi viene, non non è il punto esatto, ma ci sono anche proprio delle.
Così non non sono obiettivi realizzati, sono semplicemente delle previsioni no che vengono riportate nel 2021 e nel 2022, sono quindi forse se ci fosse magari un pochino più di come dire concretezza e capacità anche di stendere questi questi obiettivi e la loro realizzazione forse sarebbe anche.
Saranno due dei documenti anche più comprensibili e più utili, una.
Un'altra cosa che mi sono dimenticato, ma probabilmente anche altre.
Nella nel punto della.
Relativo alle politiche, alle politiche dello sport che erano, ricordo ancora che viene citato regolarmente il discorso della piscina, ma ancora stiamo aspettando il bando che era stato promesso.
Nel 2022 maggio 2022, se.
Era stato detto qui in Consiglio comunale che probabilmente sarebbe stato IBAN realizzato un bando, comunque detto ciò e probabilmente poi mi verranno verrò andrò.
Aggiungerò altre cose.
Ritengo poi che con.
Con avanzo così consistente di 1.000 milioni 359.000 euro, no poteva essere fatto sicuramente qualche cosa in più di concreto per la cittadinanza di analisi e per migliorare la situazione, tra l'altro è la spesa generale, tra l'altro leggendo la il, lo stato di attuazione del programma e sembra sì, mi sembra di vivere un senso visto nulla, senza avere gli estremi sano, come se ci fosse una discrepanza fra quello che voi dite e quello che è il dato di realtà, come se voi non non vi rendeste conto che.
Viadana e comunque, ma è in una situazione comunque di.
Non dico di degrado perché fosse una parola un po' troppo forte, ma certamente ha un centro storico tristissimo,
È un paese sporco a un verde pubblico, non non all'altezza, comunque di una cittadina ricca com'è appunto verranno grazie.
Altri.
Speaker : spk2
Mozzi.
Prego.
Io volevo capire bene la valenza di 1700000, mi sembrava di aver capito dal Sindaco 1000000 350 miliardi.
1000007, allora.
Si dice disponibile uno e 3 50 tra l'avanzo due.
Speaker : spk1
Altre richieste.
Speaker : spk2
Richiesta di secondo intervento.
C'è richiesta di pochi interventi nell'amministrazione.
Passiamo alle dichiarazioni di voto.
Speaker : spk1
Perché non risponde il Sindaco,
Speaker : spk2
Io ho chiesto un attimo che ha chiesto la parola la Cattafesta, prego, dottoressa.
Speaker : spk1
Alle richieste di del consigliere Minozzi potrei rispondere io per quanto riguarda l'accantonamento del fondo,
Visto che è stata una domanda specifica tecnica io voglio solo far presente che all'interno della relazione della Giunta c'è un prospetto a pagina.
23 in avanti, dove si calcolano per ogni capitolo e le medie degli incassi e poi di conseguenza le percentuali dell'accantonamento che noi andiamo a fare.
E quindi ci sono tutti i capitoli su cui vengono operati questi accantonamenti e ci sono quindi anche le refezioni, la mensa invertiti,
CDS. Tutto quanto devo dire che nelle percentuali non sono. Non ho preso le percentuali minori, ma ho cercato diciamo così di fare una tamponamento congruo che ci dia la tranquillità nel caso in cui non incassiamo, ma la media di quello previsto, abbiamo comunque un accantonamento in più. Nulla vieta per quanto riguarda invece i residui che abbiamo cancellato, soprattutto quelli attivi, sono stati cancellati dal 2017 indietro perché comunque ormai su sarebbero prescritti, ma in realtà li abbiamo mantenuti nel conto del patrimonio. Che cosa significa che.
Li togliamo dai residui, in quanto non possiamo comunque tenerli a bilancio e togliamo anche la quota accantonata del Sicilie e questo ha generato tra residui attivi e passivi anche una parte dell'avanzo, perché ricordo che l'avanzo libero, costituito sia da.
Competenza ed al conto residui,
Quindi, mantenendo il patrimonio e il perseguimento continuo anche perché non c'è prescrizione quando è stato notificato ovunque l'atto o anche la cartella, per cui si fermano i termini.
Però è.
Speaker : spk3
Stato scelto di iniziare a pulire tra virgolette. Se mi concedete questo termine dei residui di bilancio, abbiamo mantenuto quelli precedenti perché voi vedrete dell'infatti molto vecchie, che riguardano però delle cauzioni queste cauzioni, essendoci dei contratti in materia, a porre in essere o sono diciamo così essere esatto riscosso e quindi le date che vedete più vecchio sono delle cauzioni che abbiamo ora è in essere per le quali non non è corretto cancellarle.
Mi permetto di dire una cosa sullo stato di attuazione del mandato, ma allora non è un.
Un allegato facile da compilare, perché?
Non si capisce bene che cosa dobbiamo effettivamente mettere qui, diciamo così, riguarda anche i funzionari, perché allo stato del mandato è al 31 12 2022, quindi dovremo importare tutto quanto abbiamo fatto fin dall'inizio del mandato, quindi, a volte quando si dice ma abbiamo fatto di copia incolla tante volte sono anche.
Appositamente mantenuti certi servizi, ma perché sono ancora in corso, perché dovrei, diciamo così, mettere tutto il seguito o quelli in corso eccetera in più manca di una cosa manca delle opere, se ci vada e perché tutto sommato noi abbiamo, come vedete nella relazione della Giunta, un fondo pluriennale vincolato di CIA a 2 milioni e 300.000 euro, allora quello della parte corrente riguarda i dipendenti e quindi questo diciamo,
Riguardano anche i contratti che ci sono essere le date, il contratto.
Speaker : spk2
Collettivo, per.
Speaker : spk3
Cui sono cifre che ci si trascinano e non riguardano solo le opere, ma gli altri 2000000 e 100 sono opere che abbiamo in itinere,
Dove trasmettiamo i fondi da un anno all'altro, senza farli passare dei residui, ma questo è semplicemente una,
Diciamo così, una operazione contabile in essere, ci sono effettivamente dei,
Diciamo, delle manutenzioni, anche straordinarie, tipo il palazzo municipale e non vedete neanche nel Piano delle opere ci sono quelli delle scuole e la ristrutturazione dei Parco Arena, l'adeguamento antincendio, magari cioè nello stato di attuazione mandato, cioè quello che volevo dire è che.
All'interno della relazione della Giunta, comunque ci sono le cifre ed è anche un allegato del conto del bilancio delle opere in corso di quanto ci portiamo dal pregresso di quanto dovremo spendere della loro copertura. Di questo, però, nelle linee di attuazione specificatamente non ci sono. Perché si parla della caserma, si parla di altro maglie, si riducono e non si parla di certe opere che abbiamo in corso.
E ecco, volevo solo specificare questo perché.
Sono a volte sembra che si ripetano le cose, però quando si scrive al si cerca poi di mettere quello è stato fatto di nuovo sì e magari quello che c'è in itinere.
Tre.
Speaker : spk2
Sì, grazie, prego sì, grazie dottoressa Maiolo, volevo punta non buttare più sul politico, nel senso, ecco, io io capisco quello che lei ha voluto spiegare, ma.
E le opere va beh, le opere e manutenzione ordinaria i palazzi, il Comune ha bisogno di manutenzione ordinaria, da anni infatti c'erano dei fondi del terremoto che poi sono simili sono stati utilizzati finalmente,
Speaker : spk3
Però io.
Speaker : spk2
Non riesco a capire come mai su questo stato di attuazione e di realizzazione di progetti, anche perché penso che un Assessore sia lì per fare dei progetti, visto che ci sono i fondi e bisogna fare dei progetti nuovi, qui vengono mantenute tutte le convenzioni con le associazioni ed è giusto e vengono fatte cose che.
Sono basilari, sono di ordinaria amministrazione. Io non ho trovato niente di scritto per quello che chiedevo al Sindaco di parlarci eventualmente di nuovi progetti, nuovi.
Speaker : spk3
Vecchi, avete.
Speaker : spk2
Proprio per via orale, come diceva la consigliera.
Zaffanella Viadana,
Speaker : spk3
È in uno.
Speaker : spk2
Stato di.
Ci opponiamo stato soporifero, nel senso che non vediamo niente di nuovo. I giovani scappano, vietano gli anziani, hanno bisogno di essere aiutati e se non ci sono, se non c'è il volontariato non vengono aiutati. Perciò.
Io volevo che il Sindaco, la Giunta, spiegaste che cosa ha fatto nel 2022, perché da questa documentazione non si capisce.
Speaker : spk3
Grazie.
Altri.
Speaker : spk1
Dichiarazioni di voto.
Mozzi, prego.
Questo.
Speaker : spk2
È un bilancio di ordinaria amministrazione, non si vedono interventi a lungo raggio qua mi sembra che si vive alla giornata, purtroppo il vostro modo di governare, così come sono andate le risposte ai Consiglieri in alle interrogazioni ed alle interpellanze per il momento siete inconsistenti mi farebbe piacere un giorno di essere smentito con i fatti.
Speaker : spk1
Se non ci sono altre richieste di intervento.
E non ci sono.
E metto in votazione il punto numero 4, approvazione del rendiconto della gestione 2022 e approva alzi la mano.
Dice che è contrario.
Chi si astiene 2 con 10 voti a favore e 3 contrari e 2 astenuti, il punto numero 4 viene approvato, mettiamo in votazione l'immediata eseguibilità e approva alzi la mano.
Chi è contrario,
Chi si astiene?
Mozzillo e.
Con 10 voti a favore, un contrario 4 astenuti, viene approvata l'immediata eseguibilità.
Passiamo al punto numero 5 e 6. Se siete d'accordo, siccome sono strettamente correlati, facciamo un'unica discussione, faremo due votazioni distinte e avete comunque, come al solito, doppio possibilità di intervenire.
Punto numero 5, approvazione del piano economico finanziario e la per l'anno, 2003 dei servizi di igiene urbana e il punto numero 6, Presa d'atto, approvazione del piano economico, finanziario e determinazione a rispettarli a 16 2023, presenta al punto l'assessore Cavallari, prego.
Speaker : spk3
Rivolsero, io faccio un.
Un discorso un po' tecnico,
L'unione di due punti perché sono strettamente correlati.
Speaker : spk1
1.
Speaker : spk3
Determina l'altro poi per qualsiasi domanda così chiarimento, così si delucidazione, abbiamo dottoressa muore, che qui è in risponderà qualsiasi.
Delle vostre domande.
Allora.
Ti danno finanziario nei determinato come gli anni precedenti, sulla base delle regole ARERA.
Queste nuove regole hanno novità nel 2023, infatti abbiamo.
Già instaurato marzo la carta, approvato un sito internet, ho trovato la Carta di qualità dei servizi contrattuali, che prevede standard più elevati di legge ed alcuni standard previsti, spesso.
La raccolta quindi del verde tutto l'anno oltre il vetro. un orario un po' più tardi, muretto, più avanti, l'ampliamento del centro del riuso di tutti i suoi servizi e i progetti ambientali con farmaci.
Insieme a imprese private,
Abbiamo prorogato il contratto con sei società per azioni, contratto con la SESA, ha avuto inizio in data 1 4 17.
E aveva durata di sei anni più questo significa che se il Comune fosse stato soddisfatto del nuovo servizio perché ho avuto la possibilità di prorogare la scadenza ultima Pietranico.
Al al fine di procedere appunto questa proroga non sono stati valutati i servizi in essere i servizi da attivare a seguito della nuova Carta in qualità di diventato poi obbligatorio avere.
L'equilibrio economico finanziario dell'appalto, tenuto conto poi dell'aumento delle materie prime a Wuhan, energie dell'inflazione oppure ematica gravissima, vige un po' tutti i settori in questo momento.
Quindi è stato constatato che il Comune ha soddisfatto di servizio in essere o una gestione, non ho visto in fase di evoluzione e lo sviluppo, il numero ha visto l'introduzione e lo sviluppo di nuovi servizi rispetto al passato, una.
Raccolta porta a porta è stata potenziata introducendo il contenitore nero per disfarsi delle ramaglie al fine di garantire l'ordine del decoro urbano la tutela dei lavori, dei lavoratori addetti appunto o insomma, delle aree verdi.
2 lo spazzamento, visto un aumento del 18% delle aree servite,
Il piano dei divieti di sosta e servizi per gli eventi, il lavaggio mensile dei portici, la pulizia delle caditoie stradali che prima non c'erano.
È stata introdotta la consegna domiciliare dei kit di raccolta differenziata per individuare un difficili distribuzione in ordine trovato caso.
Abbiamo utilizzato Cicognara, insomma, io Bellaguarda, ci sono le equazioni info point di via Roma per tutti gli altri cittadini che inquietano.
4 sono state, sono in corso per la sanità, creature georeferenziazione dei bidoni del secco e dei cestini stradali.
5 sono stati installati su tutto il territorio, i contenitori pre-adesioni canine, resto verranno ampliato sul servizio, anche in funzione della,
Speaker : spk1
Ormai siamo agli sgoccioli, però mi permetto di dirlo una parentesi e la chiudo.
Probabilmente con l'area di sgambamento, cani che sia un po' o sull'esigenza di tu.
Sai, è stato creato ex novo un info point, un'opera di servizio alla cittadinanza, con il proprio numero verde del proprio sito internet, il Portale dei servizi riciclati erano.
Il centro di raccolta comunale è stato completamente rinnovato mo asfaltature, nuova segnaletica orizzontale e verticale un sistema di videosorveglianza con l'accesso voleva automatiche con il sistema di premialità per gli utenti o per esprimere vorrà.
Sono stati questi gli orari di apertura, anche sabato pomeriggio importante poi 8 sono stati un po' sì, stiamo portando ad importanti progetti ambientali realizzati in collaborazione con il Comune e le associazioni del territorio,
La prima è stata nel 18, nell'ambito del progetto di dalla plastica e non curata la casetta dell'acqua di via Marconi e sono stati forniti tutti gli compattatori per le copertine.
Nel 19 è stato inaugurato il centro del riuso per dare nuova vita agli oggetti che non vengono più utilizzati, poi 300 euro. Dobbiamo importantissime novità che presenteremo bravissimo. Grazie questi ragazzi in maniera,
Ottima.
C ed alcuni anni è stato siglato un'apposita convenzione con la Protezione civile per il contrasto dell'abbandono dei rifiuti.
9 da alcuni anni è stata siglata un'apposita convenzione con.
Largo è una lettera. L'abbandono dei rifiuti. 10 sono stati promossi, sono in corso di realizzazione attività a supporto del progetto Plastic veicolo. Forse non ha alcun non o nuove collaborazioni con alcune importanti realtà imprenditoriali del territorio, quindi sponsorizzazioni importanti che possono sensibilizzare tutto quello che riguarda il tessuto scolastico e sociale, rinnovando quelli che appunto hanno cominciato nel 18.
Voi sono state distribuite e sono ancora in corso di distribuzione. 10.000 scioperi della Provincia attivo era funzionante, possibile della spesa sinceramente non capisco che c'era parecchia gente creato le anche dove.
Ci sono i tanti che erano anche dalle nostre parti, per cui vale solo.
Poi abbiamo in corso, come vi dicevo prima, la l'ampliamento del progetto Centro del riuso.
Dei quali è prossimo 20 procedure, presenteremo tutte le slide.
Veramente importante.
Allora, per cui arrivati a questo punto, vi è una seconda fase importante, che è il discorso che si è già pronta per adeguarsi ai nuovi standard di legge comunali.
Alla fine di garantire l'equilibrio economico-finanziario dell'appalto necessario un adeguamento del canone, anche alla luce della disposizione contrattuale che prevede purtroppo, purtroppo un termine giusto proprio vede prevede,
L'adeguamento Istat, essendo questo parametro molto elevato, momento protettive mi Singers Istat. dei prezzi al consumo per le famiglie e le imprese, rilevato il periodo marzo 17 euro e 23 è pari al 17,3%,
Con un incremento nel solo periodo del marzo 2022 febbraio 2023 a favore 7,8%.
In sede di trattativa si è concordato un aumento del piano finanziario pari al limite minimo di crescita vera e fare l'8,6%.
Che è un ottimo risultato, visto i 20 che tirano pertanto il Piano economico Finanziario 2023 rispetto alle fonti del saldo 2022.
Contiene costi a consuntivo riferiti al 21, perché so che venivano rese, come avevo già,
Delegato.
L'anno scorso prevede di più sul piano finanziario sulle professioni finanziaria di due anni prima,
Poi contiene costi previsionali previsti da vera per garantire gli standard previsti con la carta d'Ippolito, ma è diventato un obbligo. contiene un adeguamento che portano a un aumento rispetto al 2022 pari all'8,6%.
Di conseguenza si si arriva al discorso delle tariffe TARI 2020.
Le tariffe TARI per l'anno 2023.
Dovranno pertanto subire un piccolo ritocco al fine di finanziare il nuovo piano economico finanziario,
Tuttavia.
Urge sottolineare e rispettare non solo sulla componente di finanziamento del piano finanziario e pertanto grazie all'attività di recupero tale i risparmi di spesa svuotati dagli anni passati, visto l'ottimo giudizio, si è riusciti a contenere l'aumento, appunto ancora sotto l'occhio, tra che dicevamo prima. Siamo riusciti a contenere l'aumento al limite del 7,5%.
Questi sono momenti, questi aumenti comportano comunque una TARI assolutamente non superiore a quella 17 18.
E per cui per la pluralità dei contribuenti anche anche molto inferiore a quella poi applicato dalla gestione precedente appunto.
Al 2016,
Questo mirato un operatore un po' generale per qualsiasi,
Ripeto, precisazione,
Speaker : spk2
Dato tecnico.
Abbiamo responsabile.
Organizzativo alla dottoressa muore.
Chi si vuole sedersi qua risponderà a tutte le vostre domande e richieste di delucidazioni.
Speaker : spk3
Buonasera, dottoressa Morri, grazie di essere qua, la parola al Consiglio.
Prego Zanella.
Speaker : spk5
Una una curiosità, forse magari l'ha detto l'Assessore mi è sfuggito il discorso del passaggio.
A San Felice anno.
È previsto.
Che una previsione che i tempi, o ancora non sappiamo quando verrà?
Speaker : spk3
Magari facciamo altre domande o c'è qualche altra domanda che non facciamo rispondere subito?
Mozzini o in qualche altra domanda per.
Speaker : spk1
Sì, no, io volevo.
Speaker : spk5
Sapere perché non c'ero, purtroppo la Capigruppo come mai la TARI è aumentata del 7%, grazie.
Prego.
Sì, piccolissima nella presa d'atto, non titolare, piogge, Preside, né a pagina 3.
Era solo per far vedere che ho letto i documenti a non.
Mi pare che ci sia, non sa se c'è un refuso.
No, va beh, ma.
Beh.
Esatto, c'è un piccolo refuso.
Okay.
Nel 2000 sì, sì okay.
Speaker : spk3
Mozzi, così poi dopo vuol fare l'intervento, così poi.
Speaker : spk4
Risponde, io ho poco da dire, io volevo ringraziare l'ufficio perché da quello che è apparso sulla stampa il suo ultimamente si stanno portando a casa.
Di diversi soldi, ecco, grazie anche queste due ditte aziende per il recupero, l'ora mi unisco al Sindaco era insomma.
Dare, diciamo merito il merito perché si parla sempre di privati di pubblico, ma quando il pubblico funziona bisogna anche ammetterlo e constatarlo però dico, ma come mai che siamo arrivati a recuperare una cifra così imponente che negli anni scorsi questo vuol dire che negli anni scorsi non è stato fatto un debito servizio?
Non lo so nelle precedenti. Chi chi è che lavora, che c'era nell'Ufficio Tributi all'indietro,
Che ci vede che qualcosa non ha funzionato, perché altrimenti non saremmo arrivati a questo punto non lo so,
Però la cosa mi è parso molto strano, comunque mi unisco sempre le dichiarazioni del Sindaco che insomma va bene a recuperare non sia recuperato tutto, come ha detto la consigliera Minotti su certe altre.
Crediti. Diciamo però intanto portiamo a casa questi che ci saranno utili per il futuro, eventualmente se ci sarà nella progettazione, se ci sarà qualcosa, altrimenti continuiamo, accantoniamo e poi dopo vedremo come spenderli. Magari ci sarà qualche idea.
Speaker : spk3
Dottoressa Mori prego.
Speaker : spk1
Allora per chiamata il passaggio a tariffa,
Speaker : spk5
Allora il passaggio.
Speaker : spk1
A tariffa.
Non è ancora in previsione, la previsione per due motivi fondamentali, il primo, a differenza di quello che si crede e non è così conveniente per nessuno, né conveniente, perché bisogna studiarla benissimo, bisogna fare tutte le navi e simulazioni, perché innanzitutto ha la tassa, esce diventa tariffa, esce dal.
Bilancio dell'ente e va nel bilancio del gestore. E diretto un'utenza come tutte le altre, che deve coprire tutti i costi e gestori. Tutti sono casi dichiarazioni, come fa il Comune, che comunque, per venire incontro ai cittadini USA diversi degli enti, tra cui il recupero dell'imposta invece gestore mette tuttavia altro tutto ciò che ha dinanzi al gestore. Va comunque fatturate dopo quando dico fatturato indi o proprio fattura più IVA, cosa che adesso con gli avvisi di pagamento non ci sono sicuramente la tariffa puntuale e più equa, perché comunque.
È in base risponde al principio chi meno inquina meno paga e chi più ne ha più paga, però è la base di partenza e più equa e più conveniente per me verso il mio vicino, se io inquino meno, ma non è più conveniente rispetto a quello che pagavo quando ero in cassa. perché comunque si parte dalla base della tassa e però ha un limite che è il numero di svuotamenti, dunque io vado in tariffa,
Dico lei Zaffanella può farmi solo 10 esattamente all'anno paga quello che pagherebbe nel 2023, con 10 svuotamenti all'anno tutti quelli che sono i più, lei mi ripaga dunque alla fine non si fa pagare di meno, si va a pagare di più e di fecero anche mantenere una base. Pare quella che adesso passo per i motivi che dicevo prima che comunque alla base del conteggio. Non c'è più il bilancio dell'ente, con tutte le Camere azioni che può mettere o niente, ma che ha un bilancio di una multiutility, dunque tutto quello adesso si parlava di recupero mio quanto quello che dicevamo sì, e anche l'approvazione delle tariffe. Se vedete il quadro di approvazione delle tariffe, ci sono 200.000 euro di recupero e se guardate la relazione è specificato che il Comune preferisce recuperare piuttosto che fare, come fanno altri enti e altre realtà di.
Quest'anno o 100.000 euro di debiti verso i contribuenti o di rimettere sul piano finanziario di distribuisco. Dunque chi paga è sempre fatte, non è colui che non si va, invece noi preferiamo fare azioni mirate preferiamo incarichi, fanno sì che il fa la multiutility, cosa fa ha un debito alla fine dell'anno i servizi un costo, il costo si ribalta sul piano finanziario dell'anno successivo e l'utilizzo agli utenti. E l'altro motivo per cui siamo ancora indietro al sul le simulazioni fatte per capire come si è il discorso del Tago utente. Noi abbiamo ereditato una situazione veramente disastrosa, non c'erano gli albanesi che aveva il campo subito le verdi che rispondesse a se stesso, cioè io avevo quelli del mio vicino, ne nei condomini. Non parliamo neanche e dunque si sta facendo dai negli ultimi sei anni e poi non sono stati sei, perché due siano stati veramente fermi. Vuol dire che, 2021 ovvi motivi.
Occorre prima che tutti i gli utenti avviene un bidone verde su imprecisa e solo in quel modo lì si può garantire che tutti paghino tutti pagano in modo equo e si possono fare il disc simulazioni nel momento in cui tutti avranno questo bidone tagliato e ci vorranno 10 anni ad aziende che hanno più o meno adesso, da quello che stiamo vedendo, perché comunque Viadana ha un grosso flusso di entrate ICI, noi abbiamo messo alcune regole ferree per cercare di evitare che ci scappi noi contribuenti. Dunque, quando.
L'utente apre l'utenza, come abbiamo visto nella Carta dei Servizi la scorsa volta che non farà l'URP falsi, deve lasciar la ricevuta e può andare a prendere i bisogni, altrimenti modifichiamo quando va via, è tenuto a restituire i bidoni, altrimenti non li chiudiamo l'utenza e li carichiamo su una multa, una penalità. In questo modo si cerca di contenere il più possibile i passaggi, ma sono noi abbiamo un numero di passaggi da un giorno all'altro giornalieri che sono simili su Viadana, uno che si sposta da una casa all'altra, uno che arriva uno che va via, e per riuscire a trovare la quadra ci vuole un po' di tempo sinceramente l'idea di passaggio, cioè che comunque è prevista. Per adesso non c'è un obbligo normativo i comuni che hanno provato a passare su tutti i Comuni, piuttosto piccoli o oppure si sono lanciati hanno provato con tutte le difficoltà del momento. Io vedo anche i comuni limitrofi della bassa reggiana, come realtà, come sabato non si sta passando e che comunque, quando hai una realtà di tot mila abitanti, fai fatica a farlo nel modo giusto. Chi ce lo fa nel modo sbagliato si trovi come Comuni limitrofi, con aumenti che vanno intorno al 30% a tutti i sette e mezzo, ti trovi dei 20 30% ed aumento e però prima o poi stiamo già direzione qua e là. Il progetto di targatura dell'utenza è indirizzata a raggiungere questo obiettivo ed è uno dei principali obiettivi che ci si è posti sulla alla base dell'appalto. Quando vi ho fatto la gara, la cosa principale era arrivare alla fine dell'asfalto, pronti per passare la tariffa. C'è voluto un po' più di quello che pensavamo, insomma, perché altrimenti rischiamo veramente di vedere schizzare alle stelle perché il territorio è grande. Il costo di una multiutility è grande e dunque che ci troviamo nella difficoltà di fare.
Troppo per il refuso abbiamo già visto.
Alessia chiedeva il perché di questo aumento di quello che ha detto l'Assessore prima sono tutto quello che è stato detto prima, sono le basi per cui siamo qui a fatelo Vito, perché.
Innanzitutto allora il piano finanziario si fa sulla meno 2, cioè quest'anno sia nel 2023 si fanno i costi dei 2 miliardi sul costo del 2021. Naturalmente i costi del 2021 poi ancora di più saranno, voglio dire 22 sono aumentate rispetto agli anni precedenti post pandemia.
Qua in Ucraina ho visto delle materie prime aumenti dei carburanti. Insomma, non c'è niente, poiché vista è fissata nel senso che siamo in vista e in più il discorso degli stessi e lega anche il discorso che c'è stato. Il rinnovo del contratto,
Si sa, aveva un 6 più 3 che perché era stata fatta questa forma perché abbiam detto, visto che si affida a un soggetto nuovo, ci siamo contenti, proseguiamo tariffe, facciamo la pausa, altrimenti abbiamo la possibilità, dopo sei anni di cambiare, siamo contenti, si va avanti, si va avanti con SESA per altri tre anni, naturalmente loro contratto. Abbiamo previsto delle revisioni dei giudici. Vista l'indice, Istat non poteva essere consenso perché era veramente troppo, io sarebbe stato dunque in un'ottica, però c'è una cosa che si chiama ARERA, che stabilisce dei limiti di crescita e nell'ambito di questo rinnovo, se applicato il massimo del limite di crescita e siamo arrivati a un 8 6% per legge, il limite di crescite notte. Sei.
Col 6% e non abbiamo però un aumento dell'8 6. Abbiamo del 7 e mezzo per via del discorso che facevamo prima.
Legato alla calmierazione. Grazie a questi accertamenti che facciamo e dunque dal costo totale piano finanziario, prendiamo gli accertamenti ed altri recuperi di spesa che siamo riusciti a.
A raccogliere nei capitoli di bilancio per tenere bassa la classe, per non aumentare del tutta la tassa rifiuti. Siamo Terna sette e mezzo. Che sono in una tariffa media di 150 euro, sono cioè su 100 euro, sono 7 euro su una bolletta media.
Che è poco più di 10 euro, mentre poi, da cui dipende dal numero di abitanti, poi si sa, insomma ampia, seconda che uno abbia cambiato o meno il nucleo familiare abbia avuto, ed è anche da tener riduzione, rinunzia delle relazioni tra lo metto lì e sui 10 euro e ce lo dice uno.
Per quanto riguarda il discorso che faceva Mozzi, cos'è cambiato idea, perché ho vent'anni che sono l'Ufficio Tributi, dunque si sono sempre io è cambiato che il Comune comunque ha delle possibilità entro e tu che, a parte che i dati che vi andate riguardano gli ultimi tre anni che l'Amministrazione Cavatorta Nicola, non abbiamo dato anche gli anni precedenti, abbiamo sempre fatto dei numeri, non è che siamo stati qua a guardare la gente che non pagava certo che adesso abbiamo una cosa in più che abbiamo l'affidamento, non so se è un concessionario della riscossione che può guardare i conti correnti, non lo potevamo fare con.
Noi. Per anni siamo riusciti a fare le riscossioni interne. Poi, se c'è da dire che a un certo punto tu arrivi solleciti, fai chiami, ma se non arrivi a quelle procedure esecutive interne, adesso abbiamo questo, comunque non è che gli altri anni facevamo, facevamo meno, ma non è che lo facessimo. Niente.
C'è qualcos'altro. altre domande.
Da fare nella.
Ah, scusa.
Speaker : spk2
Nel per quanto riguarda il Piano economico Finanziario, no, ora l'anno 2022 e 20, ovviamente nell'anno 2023 nome c'è un aumento del 2024 2025 rispetto alla nello scorso e la Rifle riflette l'aumento, ma che non è un'ulteriore okay, perfetto, scusi,
Speaker : spk1
Questo limite di crescita che stiamo avendo rifatto il 2023 e di conseguenza il 24 e 25,
Se notate il 2000.
E il 2025, l'ultimo anno cala allora leggermente rispetto al 2024 perché ci sono delle spese che vengono era stati spalmati sui tre anni dopo il Covid, dunque 21 21 22 23 e 24 su 25 non ci son più, dunque cala leggermente insomma certo che non è mai vincolante perché poi dopo facendo poi sul bilancio effettivo, se vedete abbiamo la validazione da parte del Collegio dei validatori,
Cos'è cos'è questa validazione, loro certificano che i dati.
Speaker : spk3
Che vengono messi a bilancio, la spesa e quelli riportati nel piano finanziario coincidano e dunque vedremo l'anno prossimo sulla base di quello che è successo, sulle capacità di calmierazione che avremmo.
Dunque potrebbe anche calare, volendo.
Non è detto,
Speaker : spk1
Interventi dichiarazioni di voto.
Mozzi prego.
Speaker : spk2
Allora io dico che un'opposizione non deve essere opposizione Priore, cioè è noto, o.
Dà un po' fastidio tutti, un aumento del 7 e 50%, però bisogna essere anche coerenti che andiamo a fare, la spesa. Cos'è che è aumentata l'altra roba a tutto e di conseguenza anche questo servizio era un po' logico che aumentasse. Adesso io non so distinguere bene se il 7 tanto poco è in aumento, ma diciamo se 7 euro e 50 su 100 euro alla fine non tutto così male. L'importante però che dall'aumento venga fatto a un buon servizio e che vengano resi i servizi sempre migliore dopo si può anche accettare.
Speaker : spk1
L'aumento.
Speaker : spk2
Del SerT, il 50%. Quindi faccio anche la dichiarazione di voto, intanto che ci sono dietro per questa volta, visto quella via, diciamo coerenza, non voterò contro, ma di estrarrò.
Dimissioni del.
Speaker : spk1
Microfono microfono.
Microfono.
E microfono Daniele tornarci.
Speaker : spk3
Grazie.
Speaker : spk1
Altre richieste di intervento.
Allora, se non ci sono altre richieste di intervento, metto in votazione il punto numero 5, approvazione del piano economico finanziario che prova alzi la mano.
10 voti a favore, chi è contrario,
Chi si astiene, quattro voti astenuti, distensione, mettiamo in votazione l'immediata eseguibilità, chi approva alzi la mano?
10 voti a favore, chi è contrario, chi si astiene con 4 voti si astengono, passiamo alla votazione del numero 6 Presa d'atto, approvazione e determinazione, tariffe Tari, chi approva alzi la mano?
10 voti a favore, chi è contrario, chi si astiene, quattro voti.
Si astengono, mettiamo in votazione l'immediata eseguibilità, chi approva alzi la mano,
Speaker : spk3
10 voti a favore,
Speaker : spk1
Chi è contrario, voto di astensione, alzi la mano, quattro distinzione.
Il Consiglio approva il.
Speaker : spk2
Numero 6,
Speaker : spk1
Passiamo allora al punto.
Speaker : spk2
Numero 7,
Speaker : spk1
Presa d'atto del Piano triennale, 2023 2025 di servizi abitativi pubblici sociali, approvato dall'Assemblea dei Sindaci.
Speaker : spk2
I 6 7.
Speaker : spk1
Eh sì, perché è arrivata l'integrazione.
Speaker : spk2
Della surroga del Consigliere.
Speaker : spk1
Né.
Speaker : spk2
Numero 7.
Speaker : spk1
È approvato dall'Assemblea dei Sindaci dell'ambito territoriale o di un po' costituito dai 27 Comuni in data 30 marzo, 2023 presenta appunto l'assessore Tripodi, prego.
Speaker : spk3
Sì, buonasera a tutti e allora, sostanzialmente, questa appunto è una presa d'atto, di un documento che è stato già presentato all'Assemblea dei Sindaci nell'ambito Casalasco Viadanese dei 27 comuni.
È stato già approvato il 30 marzo 2023. Sostanzialmente, il piano triennale 2023 2025 non è altro che una sorta di fotografia della situazione immobiliare.
Nel dell'intero ambito, la situazione immobiliare, non solo pubblica, ma anche privata, come potete vedere, comunque, dei vari dati dalle tabelle, l'obiettivo di questo Piano triennale è quello di.
Attuare praticamente un'attività comunque di pianificazione congiunta e condivisa, tra i 27 comuni.
Per quanto riguarda.
Viadana, io ho estrapolato o qualcosa da evidenziare qualche dato magari riferito a Viadana,
Ad esempio per ciò che riguarda i contributi PNRR Yadan e uno dei Comuni ad avere.
Speaker : spk1
Ad aver ricevuto.
Dei contributi, anche abbastanza sostanziosi per l'efficientamento energetico e di adeguamento sismico e di alcuna zone, ad esempio via San Francesco e li ha già oggi. un altro dato che salta all'occhio in quel Comune di Viadana, appunto insieme a quelli di Casalmaggiore, uno dei più grandi e comunque anche.
Che ha più numericamente alloggi e il patrimonio cubi o attuale, è di 86 alloggi.
E per ciò che riguarda l'anno scorso con l'avviso del 2022 sono stati assegnati e cinque alloggi a fronte di 34 domande, e di cui 16 fa da indigenti, cioè nuclei familiari con un ISEE al di sotto dei 3.000 euro. Ciò che sicuramente salta all'occhio è che un'emergenza in questo momento, nel Viadanese proprio lei me l'emergenza della dell'abitare,
Per cui abbiamo persone magari che si trovano in una situazione temporanea.
Di povertà che magari hanno avuto degli sfratti,
Ricordo che appunto con il Covid l'esecuzione dello sfratto era stata bloccata, però poi è stata ripresa nel 2022 e sul Viadana. Ecco, abbiamo delle situazioni di astratto, non solo a livello pubblico, ma anche privato, che potrebbero comunque.
Ricadere appunto, sul piano triennale,
Al momento sempre riguarda il Comune di Viadana, le unità abitative assegnabili nel triennio sono in totale 15 tra alloggi, SAP, SAS e sa gli alloggi sa in particolare sono degli alloggi.
Che vengono affidati in maniera temporanea per un periodo ecco abbastanza driver.
In base a delle progettazioni che vengono fatte e con gli assistenti sociali.
Non so di altro.
Noi siamo insomma Comune capofila, saremmo Comune capofila fino al 31 dicembre 2023.
E insomma, a settembre dovremmo un attimino unirci come ambito.
Cioè noi ci eravamo comunque detti che avremmo fatto a rotazione con Casalmaggiore, perché comunque è un lavoro per gli uffici, ecco abbastanza impegnativo e colgo l'occasione comunque appunto di ringraziare anche gli uffici che si sono davvero impegnati nella redazione di questo documento per un po' non è facile analizzare, farei insomma tutte le analisi. È anche socio demografica cercare e di comunque partecipare al loro hanno proprio partecipato a dei tavoli con tutti i Comuni per raccogliere insomma tele.
L'esigenza questo, insomma, è quanto.
Quindi dobbiamo comunque soldi solamente votare un una, cioè un documento che è già stato.
Approvato nell'Assemblea dei Sindaci, grazie,
Però il Consiglio.
Ma.
Due domande più che innanzitutto complimenti a chi ha steso il documento è un documento veramente ricchissimo, molto bello, completo di come la gli uffici della dottoressa Santini, i suoi collaboratori sono complimenti.
Le 2 domande uno era sì e nel prossimo PGT, visto che.
Dovrebbe essere abbastanza imminente la presentazione no, il Comune intende individuare aree per edilizia convenzionata che agli edilizia economica popolare se una domanda e l'altra cosa era se è previsto il canone di locazione concordato all'interno della.
Tutti i piani di edilizia popolare, grazie.
Prego, si può.
Allora al momento non non è prevista comunque la costruzione di nuovi edifici popolari, perché comunque 85 alloggi. È vero che anche molti sono occupati e mi sono liberi, quei purtroppo con il Covid molti, ma che si sono liberati non è previsto. Stiamo puntando un po' di più su appunto l'efficientamento, la manutenzione sia ordinaria che straordinaria, di quelli già esistenti. Per quanto riguarda il canone concordato, io sinceramente non so effettivamente i vostri 20, quanto pago effettivamente, però, so che comunque sono dei canoni concordati.
Speaker : spk3
Calmierati. In base, comunque, anche non so la metratura della dell'alloggio all'appartamento al numero di abitanti dell'appartamento vedrà l'altro.
Eccola, l'assegnazione è diventata anche abbastanza complessa perché si muove tutto su una piattaforma regionale e gli utenti sono supportati dai nostri sportelli. Computer fa le richieste è sulla base proprio del numero ad esempio, dell'ONU del dei componenti del nucleo familiare viene assegnata ad esempio una un appartamento, una casa di tot metri quadri non è che è molto diversa, adesso è molto più macchinoso, molto più complessa l'assegnazione sulla base di quello, immagino ci sarà un canone calmierato che non è il canone in privato, tra virgolette.
Speaker : spk2
E Zaffanella,
Speaker : spk4
Scusate scusate in modo concordato, in altre cose, insomma, quello prevede una, un accordo no fra proprietari.
E utilizzatori sono degli appartamenti e che il Comune potrebbe avere un ruolo comunque.
Speaker : spk3
Rispetto invece al discorso.
Speaker : spk4
Della del delle aree ho fatto questa domanda proprio perché.
Speaker : spk3
Gli stessi dice che c'è questa area, questa necessità dell'oggi no,
Speaker : spk4
Quindi nel futuro PGT.
Speaker : spk3
Chiedevo se era si era previsto insomma sera ha.
Speaker : spk4
Individuato questo tipo di.
Speaker : spk3
Necessità, insomma.
Speaker : spk2
Altre richieste di intervento.
Speaker : spk3
Dichiarazioni di voto.
Speaker : spk1
Prego Panizzi,
Speaker : spk4
Io volevo solo sottolineare il fatto, visto che la dottoressa Santini ce, l'ha, spiegato molto bene e a noi.
Capigruppo il grandissimo lavoro che è totalmente a carico del numero di Viadana e che aveva anticipato la scadenza naturale e di essere il Comune di Viadana Comune capofila io adesso ve meno male che vogliamo avere dei meriti, lo lasciamo anche altri, soprattutto quando questi meriti consistono in un lavoro enorme, esagerato per i soli nostri uffici. Dunque una scadenza ben venga. Insomma, non siamo così, insomma, così Volusia se vogliamo farlo noi, perché.
È da orgoglio o semplicemente accettiamo la suddivisione dei compiti e così cominceranno gli SPRAR descritta. È stato un lavoro molto impegnativo verso il quale il Comune di Viadana, naturalmente non percepisce nulla. Vorrei lo dico va beh settembre si deciderà visto che rimane anche il Sindaco di darlo a maggior questo mio pensiero, perché ci ha spiegato benissimo quanto lavoro e quante ore sono stati impiegati per fare quel documento che mi associo al Consigliere Pannella veramente chiaro, ma qua si deve procedere.
Esatto il lavoro veramente enorme che hanno fatto gli uffici del solo Comune di Anagni, dunque, ripeto, noi.
Siamo generosi e spero che lo lasceremo fare ad altri. tutto qua.
Speaker : spk1
Non ho.
Speaker : spk2
Altre richieste.
Se non ci sono altre richieste, metto in votazione il punto numero 7 sulla presa d'atto del Piano triennale dei servizi abitativi pubblici sociali che approva alzi la mano.
All'unanimità, con 14 voti a favore, il Consiglio prova, mettiamo in votazione l'immediata eseguibilità e approva alzi la mano.
Con 14 voti a favore, all'unanimità viene approvata l'immediata eseguibilità.
Speaker : spk3
Passiamo al.
Speaker : spk2
Punto numero 8, Mozione relativa allo svolgimento del mercato del riuso all'interno del centro, il cui Viadana sottoscritto dal Consigliere Renzi,
Speaker : spk1
Prego.
Sì, sì, no,
Oggetto mozione relativa allo svolgimento del mercato del riuso all'interno del centro del Comune di Viadana,
Premesso che da qualche anno sul territorio di molte regioni italiani vengono organizzati dei mercatini del riuso.
Che ottengono un discreto afflusso di pubblico, visto che tali iniziative sono già presenti in alcuni Comuni limitrofi al nostro già da qualche anno ha accertato che il Consiglio comunale di danese, con delibera di Giunta comunale dell'11 dal 26 11.
Nel 2023, approvato un apposito regolamento per l'organizzazione di tali eventi, considerato che recentemente è stato organizzato una manifestazione, voglio aggiungere che ce ne sia stata un'altra di questo tipo, in seguito da apposita deliberazione della Giunta. numero 43 del 9, tra il 2023 sul suolo privato.
Parcheggio un'area commerciale tra le frazioni di Cicognani, Orso atteso che in tutti i confini limitrofi al nostro, questi mercatini vengono svolti all'interno delle piazze del centro storico, in quanto costituiscono una delle tante possibilità per vivacizzare la vita dei centri storici nelle giornate festive e prefestive.
Rilevato che l'offerta di iniziative pubbliche e private, nel nostro centro storico, risulta fortemente penalizzato dei lunghi periodi di chiusura dalla rotonda giardini e dalla lunga chiusura dal cinema, teatro vittorie, che ne abbiamo già parlato precedentemente, che per il momento sembra ancora insomma.
Rimanga chiuso, evidenziato che se non si evincono motivi di ordine pubblico, decoro tali da non permettere lo svolgimento dei mercatini del riuso all'interno delle piazze del centro e oggi alcune frazioni viadanese potrebbe essere anche in Italia una volta fa la San Matteo esempio una volta che Rizzolo anche nella frazione di Milano in questi mercatini. Come altre iniziative simili aumenterebbero il numero di possibili avventori nei negozi del centro Bar, Pizzeria e tabacchino. Non so qualcosa. Tutto ciò premesso, visto accertato, considerato rilevato, teso evidenziato, il Consiglio comunale, approvando questa mozione, impegna il Sindaco e la Giunta comunale a procedere con l'immediata esecutività. Utilizzare le piazze del centro cittadino e quelle di alcune frazioni come spazi preferibili rispetto a quelli privati per l'organizzazione del mercato del riuso.
Risponde l'assessore Cavallari, prego,
Speaker : spk2
Allora io volevo fare una piccola introduzione perché.
Semplicemente?
La mozione, cioè non non c'è nessuno che si.
Necessita di accettare questa mozione qua, perché è già tutto regolamentare.
Nel senso che il 26 11 23 93 apro il 26 uno,
Per cui è diverso, abbiamo approvato in Consiglio comunale con voto unanime.
Un po' tutti.
Il Regolamento, appunto del.
Regolamento comunale per l'istituzione e la gestione dei mercati di avere.
Il Regolamento è chiarissimo, un proprio sito web è stato appunto.
Votato all'unanimità,
Prevede già, cioè l'utilizzo da parte degli organizzatori.
Dei mercatini del centro dell'IMU dei mercatini del riuso.
Di eventuali spazi pubblici non solo privati,
Cioè il regolamento sancisce che questo organizzatore di ma in più sufficiente che presentino appoggiato un Comune dove vogliono fare.
Vogliono fare poi è facoltà della Giunta di accettarlo, ma abbiamo accettato l'ultimo piacere. Accetteremo anche gli altri. Sono fatti in base ai canoni,
Appunto di polizia, di sicurezza, eccetera, eccetera.
Per cui la possibilità tu mi chiedi lei, mi chiede mossi utilizzare le piazze del centro città.
Utilizzare le piazze del centro cittadino e quelle di alcune frazioni come spazi preferibili rispetto a quelli privati, fondazioni a produrre un discorso del preferibile e che tu tutti i posti sono già normati per essere utilizzati in modo più, cioè se chi organizza un mercatino del riuso presenta un progetto per farlo in piazza, se il progetto che lei ci presenta, con le date che sono consone e con tutto quello che c'è praticamente intorno, che deve tener pulito, poi quando voi avete pulire o tranquille tranquillamente farlo su uno spazio pubblico che non è.
Esanu, ma tu dal Regolamento che tutti abbiamo provato in gennaio, per cui penso che questa mozione sia,
Inutile.
In sintesi.
Speaker : spk1
La parola al Consiglio.
Muzzi,
Ma sono d'accordo con quanto dice lei, perché l'abbiamo votato si sarà, però voglio che la cosa ha io posso, posso anche ritirare, non ci son problemi,
Però la cosa che venga chiarita bene, che non sempre.
Speaker : spk2
A.
Speaker : spk1
Questa società e si è dato l'incarico a mettersi d'accordo hanno qualche volta anche Viadana in centro,
Sì, c'è un, ci sono dei privati che gestiscono.
Cioè che che che venga fatto che vietano, e qualche volta non è perché adesso è normato e quindi è previsto, e se lo.
Speaker : spk2
Si vuole, la volontà di farlo, perché se non c'è la volontà, quelle può normare in quei vuole, noi l'abbiamo votato anche.
Cioè, sperando che la cosa venga fatta anche in Piazza Tienanmen o nelle altre.
Piazze di paese diciamo frazioni meglio e quindi che ci sia l'impegno, cioè l'impegno, intendo forse le nostre città male e chi quella che preveda anche in mezzo alle date che possono fare dei privati venga fatto anche qualcosa nel centro di Viadana, perché altrimenti non è che ci siano così tanti eventi di data. Vedo che negli altri Comuni faccio l'esempio qua di proponessero la fanno in piazza che prima facevano che lì, in un posto privato, lì vicino, dove c'era il Titanic qualcheduno, adesso invece la fanno in piazza e quindi di conseguenza questo era il mio intento. Va bene, tutto è normato, tutto è stato votato d'accordo, però, che venga preso l'impegno a chi, in questo Consiglio, che qualche volta io non dico da su tutte le volte, di solito sono volte al mese. Questo mercatino venga fatto anche in piazza Viadana o nelle frazioni per dare un po' di.
Cioè di animo anche al Comune e le frazioni limitrofe.
Piccinini, prego.
Speaker : spk3
Sì,
Allora.
La mozione. votar contro una mozione del genere non ha senso che ci com'è, come non è stato capito interpretato e capita, cioè nel l'intervento di Moruzzi, in parte.
Concorde.
Perché concordo perché nel momento in cui un'associazione organizza un evento,
Ci vuole anche la sensibilità del Comune.
Di portare avanti le proprie ragioni, cioè nel senso che sicuramente in un piazzale come vengono fatti non può essere un'abitudine, cioè nel senso va l'assessore di competenza, può anche dire bene in un progetto di un evento annuale mettiamo giù un calendario tu ci possa fare questo mercatino. anche.
Avevano o nelle frazioni dipende dalla volontà, sempre del Comune e se c'è la volontà dell'assessore era volontà, dico.
Però.
Questo votare questa questa mozione qua, siccome non ha senso proprio perché.
È stato votato un regolamento,
Cioè.
Ci vuole una.
Un equilibrio dalle parti di chi organizza da parte del Comune con me questo.
Il principio.
Del mercatino sicuramente farlo in.
In piazza oppure farlo nel centro storico io facevo quando ero assessore, mi sarebbe piaciuto farlo su Borgo. perché il borgo ha una caratteristica.
Come lo fanno San Martino dell'argine.
Per esempio, io non sono a me, non è mai piaciuto il mercatino, con.
Il materiale a disposizione per terra,
Ci sono tante cose che si possono regionale. comunque, io, secondo me, è la cosa più importante che fa.
I cittadini di Roma partecipo numerose, sia da parte di Cavriago che anche di Gonzaga, e conosco anche tante persone che non hanno.
Poi ci hanno varietà di mercatini che il mercatino dell'antiquariato che lui e il riuso c'è, il mercatino del ditta Asacel mattutino tantissime critiche, no, l'importante è che vivevano avendo fatto il venga svolto.
Il mercatino è che la gente fa testo, questa è la cosa principale.
Speaker : spk1
Ha chiesto la parola il Sindaco, prego sì, allora io volevo specificare il fatto che comunque al regolamento.
Dà la possibilità alle associazioni vuole organizzare il retino, farli uscire in area privata che in area pubblica sia in centro e nelle frazioni.
Secondo me andare approvare una mozione del genere vorrebbe andare a mettere una limitazione contro il regolamento che abbiamo approvato, cioè è chiaro che è preferibile per tutti e questo tipo di attività vengano svolte in centro. È chiaro che se un'associazione si presenta e.
Ha tutte le carte in regola per poterlo fare in un luogo alternativo alla piazza, e noi non è che andiamo ad interferire, salvo casi specifici. su dove.
Su dove deve farla, ecco.
Qui, è chiaro che si.
Si può naturalmente magari spingere affinché venga fatta il luogo più frequentato dal pubblico.
Tra l'altro.
Diciamo che tutto sia a chi intimo lamentate gli interventi che si vogliono fare, quali ci sono anche dei Mulaz, demolizioni nella frazione di Cavallari, sì, solo è proprio quello che vogliamo andare a fare, è una riqualificazione per dare la possibilità di creare degli spazi proprio anche per attività mercatali quindi, diciamo che, in un certo senso, stiamo già dando una risposta in questa progettualità, a questo tipo di mozione chiede proprio di utilizzare le piazze del centro cittadino e di alcune frazioni nuovi spazi preferibili,
Speaker : spk3
E non sia questo punto la ritira allora io, a questo punto posso anche ritirarlo, però voglio che venga messo a verbale la dichiarazione dell'Assessore dove dice che anche in futuro, malgrado che c'è già il Regolamento, così che qualche volta ci faccia il mercatino,
In piazza o nelle frazioni, come era la mia volontà di di far capire, ecco, come ha anche accennato il consigliere Piccinini, che qualche volta venga messo a disposizione del centro cittadino,
Questo voglio che sia fatta cioè che l'Assessore ci prenda l'impegno,
Via di mettersi d'accordo con questa società che, per allestire, insomma,
Qualche volta anche in centro, vietare.
E quindi, se lei accetta questa cosa, io sono disposto anche a ritirarlo questo punto mi fido della sua parola.
E Zaffanella,
Speaker : spk4
No, dico magari il Comune no, gli uffici sono competenti, potrebbero avere, potrebbero svolgere un ruolo informativo e sono un po' più dettagliato, e quindi informare che queste iniziative si possono svolgere appunto, come c'è scritto nella loro polemica ma magari sottolineare anche la possibilità davvero di poterla fare negli atti e nelle nelle frazioni, so in modo che ci sia così. Insomma, la Lega venga aperto, il ventaglio di possibilità e quindi anche prevedere, insomma perché se poi uno fa una domanda e gli viene detto che può farlo in tanti posti, magari o forse anche più interessante, farli in luoghi più frequentati, comunque.
Va bene insomma,
Speaker : spk3
Cavallari no.
Speaker : spk2
Son d'accordo Zaffanella,
Centrato il bersaglio. nel senso che, qualora ci sia una situazione, non c'è solo una situazione dimostri, ma potrebbero essere cinque sezioni.
Che una di queste associazioni si presenta con una richiesta di utilizzo pubblico, il centro. un mercatino del riuso che, rispetto al Regolamento di polizia, di sicurezza, eccetera, eccetera.
Sono disposto appunto a dirvi che potrebbe far.
Trovare loro una posizione più consona, punto che possono dar loro maggior rilievo in maggior conto su quello sicuramente ripeto che a priori,
Ci deve essere il fatto che questa.
O queste associazioni ci presenta in un progetto che.
Consumi base,
Che abbiamo appena fatto, per cui non c'è nessunissimo ove non vedo anzi l'ostacolo, anzi, se c'è un incentivo a questa cosa qua, se può piacere a qualcuno se davvero,
A questo importante rilievo sul rimuovo, il fatto che,
Di di di di di dover confrontare, di dover o dove amici confrontare, per cui va bene in.
Speaker : spk3
Che modo sia deciso, allora ritiro la mozione, però assessore.
Non deve aspettare che siano gli altri, deve essere anche lei proporre qualche volta alla piazza, perché io mi aspetto che gli altri è così sia propositivo qualche volta, grazie chiariti.
Speaker : spk4
Bene.
Speaker : spk1
Viene ritirata, quindi passiamo al punto numero.
Speaker : spk3
9.
Speaker : spk1
Mozione.
Speaker : spk4
Di solidarietà.
Speaker : spk1
Alle donne, uomini iraniani che manifestano contro la violazione dei diritti umani, fondamentali per difendere il diritto inalienabile alla libertà individuale, sottoscritta dai consiglieri, consigliere Zanelli Boni presenta,
Speaker : spk3
Prego,
Speaker : spk4
Allora e vista l'ondata di proteste in Iran per la morte di una studentessa di 22 anni, nasce meno arrestato dalle polizie morale di Teheran lo scorso 13 settembre, che non indossava correttamente indegno morte dopo tre giorni di farmi un ospedale, considerata la fortissima indignazione, questa tragedia prodotto tra le donne iraniane qua in segno di protesta.
Speaker : spk1
Hanno postato sui social video in cui si tolgono due fiabe si pagano i cartelli per poi bruciarli, falò accesi nelle strade durante l'anno.
Nel corso di manifestazioni molto partecipate, tenuto conto che, secondo le poche notizie che riescono ad uscire dal Paese, le forze dell'ordine hanno messo in atto una riflessione particolarmente dura concernenti stanti, tra cui tanti attivisti come a Disneyland, di vent'anni altro allegata simbolo della protesta anche Succisa preso atto che le donne iraniane non si arrendono, continua a riempire le strade le piazze, trasformando le proteste per le violenze subite in una denuncia del regime contro la repressione delle libertà individuali e dei diritti fondamentali dei dati, in particolare di donne sempre più emarginate ed escluse dai ruoli politici, culturali e sociali considerate in Iran dall'inizio delle proteste, molti canali socio sono stati oscurati, la rete internet quasi fuori uso considerato che, pur in assenza dei dati che moltissime sono le vittime, centinaia sono i feriti, così come centinaia sono gli arrestati. Seminare morte sono le Guardie rivoluzionarie, le forze paramilitari, basi agenti in borghese. Viste le preoccupazioni espresse tramite la portavoce dell'Alto Commissariato dell'ONU per i diritti umani e Rasina Jean Jean Ghazan per l'uso non necessari sproporzionato della forza contro i manifestanti e la richiesta di ripristinare completamente l'accesso internet internet, nonché il richiamo del Segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres alle autorità iraniane affinché vengano garantiti ricca un giusto processo, rilasciate le persone arbitrariamente arrestati durante le manifestazioni di protesta nate nel Paese dopo la.
Speaker : spk2
Morte della giovane,
Speaker : spk1
Il Sindaco, gli Assessori Consiglieri comunali si impegnano a esprimere il sostegno alle massima solidarietà alle donne studentesse e gli studenti e.
Speaker : spk2
Il popolo iraniano,
Speaker : spk1
Condannando sanguinosa repressione attuata dalle autorità.
Speaker : spk2
Iraniane.
Speaker : spk1
Contro le manifestazioni dell'idonei. Stanno lottando per la libertà e la pari dignità promuovere iniziative di sensibilizzazione e di informazione alla cittadinanza, sui diritti negati nei confronti delle.
Speaker : spk2
Donne e delle ragazze in Iran,
Speaker : spk1
Coinvolgendo tutti i soggetti attivi del territorio, compresi i ragazzi delle scuole di ogni.
Speaker : spk2
Ordine e grado.
Speaker : spk1
Favorire la rete territoriale delle Commissioni. Pari Opportunità.
Speaker : spk2
Comunali delle.
Speaker : spk1
Consulte, con il coinvolgimento di tutti gli organi istituzionali per idonee testimone del regime del regime iraniano al fine di attivare.
Speaker : spk2
Nel territorio.
Speaker : spk1
Iniziative condivise, prevederli l'intitolazione di un luogo di donne e di nel terrorismo di Stato che hanno combattuto.
Speaker : spk2
Per la libertà.
Speaker : spk1
E democrazia, per i diritti.
Speaker : spk2
Delle donne,
Speaker : spk1
Basta, vuole aggiungere qualcosa, no,
Richieste di intervento, troppo scusa, prego, Rizzi.
Speaker : spk2
E l'ho letta due volte e diciamo che, in linea di base dovremmo essere tutti concordi con questa richiesta, se no, perché diversamente,
Se mi permettete la battuta sarebbe come sparare sulla Croce rossa non si può però mi sono chiesto in quale maniera,
Visto che è rivolto al Consiglio, alla Giunta e al Consigliere quale potrebbe essere.
Una maniera che possa in qualche maniera sensibilizzare perché qua non è questione solamente di diritti civili noi stiamo parlando di una legge religiosa e diciamo, è allo stesso tempo il nostro codice civile e il nostro codice penale ed è una legge l'amica.
Dunque, quale.
Speaker : spk1
Qual è la forza.
Speaker : spk2
Della nostra persuasione rispetto a quello che per loro è legge di religione, perché qua stiamo parlando di musulmani, che cosa possiamo fare? Noi andiamo in tutti i centri dove ci sono sistematicamente queste situazioni perché, come sapete, in tanti io per anni ho fatto i banchetti al mercato passano tutte le donne presenti in Viadana perfettamente con il loro velo.
Speaker : spk1
Di Abano.
Speaker : spk2
Però io mi sono chiesta, ma sono a conoscenza che lo Stato italiano è uno Stato laico che gli dà diritto di portarlo, ma non lo obbliga, cioè. È questo la maniera con cui noi possiamo intervenire e 2 punto di domanda, perché diversamente andare contro quello che è un precetto religioso? Io non saprei in quale altra maniera mogli, un'altra, un altro punto che forse era il caso, invece di presentarlo a noi Consiglieri,
Indietro forse presentarlo subito con e aspettare, diciamo, le loro cronoprogramma, questa sera è stato definito alla Commissione Pari Opportunità, quello giusto cioè è stata istituita, deve fare.
Un percorso di ricerca e di condivisione, dunque avremmo potuto chiedere direttamente loro se hanno intenzione diciamo di coinvolgere.
Di persone che muoiono e perché ricordo a tutti che quando in alcuni Paesi europei è stato loro vietato in alcuni ambienti utilizzo del velo loro che sono, diciamo,
Un forte, un forte malcontento e sul contro dunque è una scelta loro che però poi succedono queste cose una ragazza ammazzata, perché questo è quanto è successo perché non avevo un velo posizionato correttamente, però l'obbligo del velo lo sottolineo, a parte della loro legge loro hanno l'obbligo di portarlo, dunque noi che cosa possiamo fare.
Andiamo a parlare con la con con la comunità musulmana qua Viadana, di egli sottolineammo che che qua non c'è obbligo lo lo possono portare se loro lo considero non diretto perché loro dov'è il diritto delle donne che hanno l'obbligo e si continuano a essere mentalmente obbligate anche quando l'obbligo Lucia cioè in quale maniera noi possiamo intervenire anche solo qui a parlare con queste persone.
Speaker : spk3
Io penserei.
Speaker : spk2
Anzi l'ho riletta di consegnare loro la nostra Costituzione insieme ai diciottenni l'anno prossimo perché secondo me non solo non la possiedono no, non la possiamo neanche gli italiani a sé avrebbero poco possibilità di leggerlo,
Ecco e sottolineava il fatto che lo Stato italiano nel quale loro vivono meno al momento sono presenti è uno Stato laico, che ha una Costituzione dei diritti, veri scritti e loro si muoiono. possono ottemperare o la loro legge o alla nostra io altre maniere, e non l'ho, non l'ho trovata, se non informare loro stessa di avere questa possibilità.
Tutto qua.
Speaker : spk1
Attrito fra la?
Altre richieste di intervento.
Speaker : spk2
No.
Speaker : spk1
Zan, prego.
Speaker : spk3
Va beh, è del tutto evidente, nonché un la mia mozione aveva vediamo un significato.
Tra virgolette filosofico, non esatti, era importante, vista la situazione attuale che riguarda in particolare le donne iraniane, ma anche le donne afgane stanno vivendo una situazione drammatica. No, non è solo il problema della dell'islamismo che c'è anche una coesistenza pacifica con il mondo musulmano, indi è proprio una cogenza particolare, risalto a quello che sta succedendo in Afghanistan e quello che sta succedendo in Iran. Adesso la mozione era in particolare.
Relativo alle donne, il Renam quindi l'obiettivo della mozione no e.
Come dire, è legato proprio al solito un principio di solidarietà verso una un popolo, in particolare in genere.
Particolarmente oppresso, e condivido pienamente quello che dice tra l'altro io lo dicono di favorire la rete delle Commissioni, pari opportunità, quindi questo che però mi sarebbe stato permettere era importante. Questo passaggio in Consiglio comunale poi passare alla Commissione pari opportunità di iniziative che loro possono attivare, per esempio che,
Speaker : spk1
Non interrompiamo, facciamo solo ai fini irrigui,
Speaker : spk3
Insomma, no no, beh, non so io la vedo in un altro modo o comunque non è, non è un problema che ne so che questa è una mozione Consiglio approva e con condivido con la Commissione chiede la Commissione pari opportunità di realizzare delle iniziative non proprio per sensibilizzare la.
La nostra comunità ci sono.
Ci sono per esempio delle realtà.
Speaker : spk2
Delle donne iraniane.
Speaker : spk3
Che stanno, e portando in e comunicando informando no alla popolazione in merito quello che sta succedendo. No, quindi potrebbe essere anche.
Interessante realizzare un incontro no con queste testimonial praticamente è che vengono dall'Iran che sono riusciti a fuggire e stanno raccontando e sensibilizzando quello che sta che sta accadendo. Purtroppo adesso non so e anche tra l'altro, che non vengano qui, potremmo chiedere alla Commissione pari opportunità a e.
Noi ci impegniamo a sensibilizzare,
Speaker : spk2
Diciamo no, ci sensibilità su questo tema e loro possono realizzare delle iniziative.
Speaker : spk4
Rivolte alla popolazione,
Speaker : spk2
Saranno loro, e questa è un po' il senso della della.
Speaker : spk4
Altri interventi.
Prego buoni.
La questione, appunto, dato che devo essere io a parlare, discutere molto sull'interpretazione data, questa mozione, appunto in tema di solidarietà, ma soprattutto è un Consiglio comunale, può impegnarsi matematica, eventualità, come abbiamo visto fare a numerosi esponenti politici Cagliani a opinion leader stakeholder che sono impegnati in prima persona per dar voce appunto a,
A questa denuncia l'ONU, le Nazioni Unite hanno interpretato il suo pensiero intervenendo in prima persona, quindi.
Stiamo parlare di costituzione, di legge morale, ma questo non è, non è il campo di questa discussione,
Che forse ai divertente no okay, scusate, stavo che dista merci e quindi appunto di questa di questa mozione che ha visto impegnati differenti personaggi politici e che quindi può essere anche approvato da un Consiglio comunale o me è appunto spinta alla solidarietà verso questa popolazione uomini e donne e non ha nulla a che fare con il fatto di imporre o di intervenire in una legge di un altro paese le manifestazioni di solidarietà si fanno in modo,
Fanno sì la pressione dell'opinione pubblica spinga i regimi a cambiare atteggiamento. Questo è il punto.
Speaker : spk3
Altri interventi dichiarazioni di voto.
Se non ci sono altre dichiarazioni di voto interventi, mettiamo in votazione la mozione numero 9. Chi approva alzi la mano?
All'unanimità, con 14 voti a favore, la mozione viene approvata.
È un attimo, ha chiesto la parola il consigliere Piccinini, prego.
Speaker : spk1
Sì.
No, siccome che non sono riuscito.
A intervenire nelle comunicazioni prima del ciclo.
Volevo ricordare al Consiglio comunale che.
Produce il 1 maggio.
Mentre tornavo a casa dal lavoro, oggi il Parlamento c'è stato un silenzio.
Delle vicine e incidenti sul lavoro. io chiedo che ci si può fare anche questa sera nel nostro Consiglio comunale licenzio.
Per cui per ricordare.
Il 1 maggio 2003 e 2022 2023 c'è stato ancora un altro aumento di.
Questo grazie,
Speaker : spk3
Io recepisco e quindi direi assolutamente per le vittime del lavoro.
Speaker : spk4
Torricelli, prego.
Speaker : spk2
Sì, volevo dire solo due parole, volevo, vorrei ringraziare tutti i consiglieri che sono hanno dimostrato un sostegno in questo momento, in particolare voglio ringraziare il Sindaco e Presidente del Consiglio. e la Giunta che per il gesto di solidarietà e di vicinanza che hanno che hanno espresso, che mi hanno fatto molto piacere e per ultimo, volevo ringraziare anche la stampa per le belle parole spese, ricordo infatti grazie.
Speaker : spk3
Grazie a lei ore 21:50, dichiaro chiusa la seduta di Consiglio comunale buona serata e buonanotte a tutti.