
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, nell’angolo in basso a destra del video, è possibile attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e dei punti all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più oratori selezionati sono intervenuti.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le quali sono stati trattati gli argomenti di interesse.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di sedute svoltesi durante uno specifico arco temporale o in una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatti in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTATTACI



C.c. Viadana del 24.9.2025, ore 19:00
TIPO FILE: Video
Revisione
Buonasera a tutti vorrei 19 incominciamo con l'adunanza dei requisiti, esami interrogazioni interpellanze, partiamo con la prima oggetto interrogazione in merito al completamento Cinema Lux di San Matteo uniti, per Vedana, prego, Consigliere Pradella.
Buonasera a tutti.
Diciamo che da maggio siamo a settembre, quindi il tempo ormai.
È volato, non lo diamo per letto, gli do una lettura perché magari non ci ricordiamo più neanche cosa, siccome vedo che in sostanza corso quindi.
Allora, considerato che il 14 dicembre scorso l'Amministrazione ha inaugurato il cinema San Matteo dopo alcune opere di manutenzione, considerato che la scuola di San Matteo lo utilizzerà, spesso come in occasione della Giornata della memoria, nella quale organizzato uno spettacolo che riscontra molto successo anche tra i cittadini che non hanno la ragazzi nella scuola quest'anno, nonostante due rappresentazioni parecchio utenti. Anche qualche genitore non sono potuti andare perché ha esaurito la capienza del teatro. A maggio verrà fatto un'altra rappresentazione che richiama anche più di 300 persone. Chiediamo al Sindaco e all'Assessore competente. L'impianto audio e produttore funzionano, lo stabile sarà adibito a cinema, visto che la titolazione ancora Cinema Lux potrà essere utilizzato come sala civica, il luogo di incontri per privati, i gruppi, associazioni e partiti, qualora ne venga richiesto d'uso. Qual è l'attuale capienza del teatro cinema? Le autorizzazioni sono contenta per lo spettacolo del 24 maggio. Chi gestirà le strutture e al giorno d'oggi diciamo che a queste domande non è stata data risposta, ma non è né perché non è passata un'interrogazione, ma diciamo da.
A maggio ad oggi non si è neanche visto nessun tipo di movimento e da parte dell'Amministrazione verso il cinema Lutz, quindi chiediamo lumi, risponde l'Assessore Bellini,
Buona sera a tutti. Allora i lavori eseguiti presso il Cinema Lux finalizzati alla solita Arturo sono iniziati verso la fine del 2023 e si sono conclusi nel 2024 con la riapertura dello STER nello stesso mese di dicembre. Durante questo periodo si è intervenuti con opere sia impiantistiche che eviti, tra cui sistemazione e adeguamento, impianti o impianto, luci sostituzione e adeguamento, estintori, tinteggi a sia interni che esterni, intonaci, rifacimento serramenti in legno, riparazione e adeguamento serramenti in legno, sostituzione, tapparelle, isolamento pavimento della terrazza, riparazione, linea di gronda, riparazione e, ovviamente, un impianto di riscaldamento.
Fornitura di nuovi arredi, fornitura e posa di nuovo allaccio acquedotto rifacimento rivestimento, vani, pulizia, tendaggi e pulizia generale dei locali. Ad oggi il vecchio proiettore cinematografico non funziona e molto probabilmente non può essere riutilizzato all'interno della sala, però è per esempio un videoproiettore sufficiente per la riproduzione di immagini e video.
L'apparecchiatura, pur avendo qualche anno risulta funzionante. Ciò non toglie che la sostituzione dello Stir dello stesso con uno o più performante garantirebbe un risultato ed una qualità migliore. Aggiungo che con stasera nella variazione di bilancio sono ci sono 5.000 euro, che serviranno appunto per prendere il proiettore per il Cinema Lux e il proiettore per la sala civica di Bellaguarda. Quindi questi due proiettori verranno con la variazione stasera poi acquistati. Sono inoltre presenti due impianti audio,
1 sulle pareti e due ed uno dietro lo schermo, entrambi sono funzionanti e regolati dalla sala regia al primo piano. Pur essendo funzionanti, tali impianti sono nati per un uso cinematografico, il che significa che possono essere impiegati anche per altri utilizzi, ma con alcune limitazioni. Ne consegue per impianto audio video esistente. Risulta quindi funzionante, ma potrebbe essere migliorato. Lo stabile verrà classificato ai fini della normativa antincendio come locale per pubblici spettacoli e intrattenimento attività 65 e quindi potrebbero essere utilizzati in futuro per diverse attività, tra cui, volendo anche quella cinematografica. Ad oggi tale uso è escluso. L'ha scritto presente in prospetto, è un omaggio alla vecchia funzione a cui era destinato l'immobile fino a qualche anno fa. L'uso vigente consentito è solo quello per le manifestazioni temporanee, con limite massimo di 100 persone e senza pubblicità solo su invito. Ciò non toglie che l'Amministrazione sta lavorando affinché tale tale limite venga ampliato. Sign in termini di capienza, ma soprattutto in riferimento ai suoi utilizzi. Nei mesi a seguire infatti sono previsti ulteriori interventi impiantistici finalizzati ad ottenere il certificato di prevenzione. Incendi rilasciato dai Vigili del fuoco Il deposito del progetto dovrebbe avvenire entro fine mese, col progetto verranno meglio specificate le lavorazioni ancora mancanti e la spesa necessaria a sostenere la gestione attualmente in carico all'Amministrazione per l'utilizzo dello stabile è possibile fare richiesta sul portale istituzionale compilando gli appositi moduli.
Zanella.
Ringrazio l'Assessore della risposta.
Mio malgrado, da maggio a settembre non si è riusciti quindi a sistemare e a trovare una quadra, Pierpaolo pienamente funziona quindi inaugurazioni, non inaugurazione di una struttura che comunque tiene 100 persone senza pubblicità e senza capienza.
Niente ne prendiamo atto e basta, non dipende, non dipende da noi, ma dipende dal punto a seconda dei Vigili del fuoco e tutto quanto zione, l'ultima parola non devo averle, arrivano all'interrogazione perché era stato parlarsi, si sia assunto, lui deve dire se è soddisfatto o insoddisfatto che dicevi corretto, passiamo alla seconda interrogazione in merito alla struttura di riparo autobus Cavallari sempre il consigliere Turella. Allora questa qui non la leggerei neanche perché nel frattempo, da pochi mesi che sono passati, è già stata realizzata e ed era utilizzabile per gli utenti.
Parola, consigliere degli, vuole dire due parole su questo.
Prego, ma io posso dire che la pensilina è stata montata il 20 giugno, quindi il prospetto quasi nell'ultimo Consiglio comunale e si aspettava solo perché era già arrivata la pensilina, si pensava di installarla con i nostri operai, dopo per alcune situazioni che sapete bene.
Di cui il decesso di un nostro operaio, tutto quanto.
La manodopera è venuto a mancare e quindi poi si è provveduto a farli installare con con altre con altre cose, ecco, quindi era questo ci aspettava solo solo l'installazione,
Prego che nella.
Sì, diciamo che la pensilina mancava dal 2024, quindi si è dovuto aspettare un'interrogazione, dopodiché se siamo andati alla pensilina.
Passiamo all'interrogazione numero 3, primo interrogazioni in tema di sicurezza, consigliere Zanella.
Buonasera a tutti e allora ho presentato due interrogazioni, due brevi interrogazioni sul tema sicurezza, sapendo quanto voi siate sensibili a questa tematica, no, premesso che la sicurezza è un tema sensibile che sta a cuore a tutti i cittadini e tutti gli amministratori. Tenuto conto che i campi in cui in cui la sicurezza è un obiettivo primario sono numerosi, così pone, vari sono i sistemi per raggiungere un grado di sicurezza, città in sicurezza nazionale e attività lavorative in genere, ma anche dell'intero Mestica sicurezza degli edifici pubblici e sicurezza ed atti criminosi e le sue qualità alimentare. Informazioni, sicurezza stradale, altro considerato che sul tema della sicurezza stradale, molto elevata l'attenzione e la sensibilità comune sempre i fattori di rischio individuati e che le misure di sicurezza stradale adottate visto che riceviamo numerose segnalazioni sul mancato rispetto delle norme del codice della strada di cui inosservanze potrebbero incidere sull'incolumità dei cittadini, e in particolare l'argine che da obsoleto arrivo Pomponesco è molto frequentato da sportivi Ragnos, ciclisti e i cittadini che passeggiano tutti i giorni della settimana, e in particolare del domenica e i giorni festivi, quando è vietato l'accesso alle auto, se non autorizzate. E diffusissima invece il passaggio di auto che sfrecciano qualsiasi sfrecciano a qualsiasi ora velocità elevata, mettendo a rischio l'incolumità dei legittimi frequentatori, al punto che alcuni di essi hanno rinunciato ad usufruire di questo bellissimo. Il nodo se si segnala altresì la presenza di due cartelli poco leggibili e con messaggi contraddittori come da foto allegate, in realtà le foto sono anch'essi, sono poco leggibili, comunque una dice divieto di transito 0 24 nei corsi estivi nei giorni festivi e l'altro dice chiusa, divieto no con chiusa al traffico, quindi non si capisce esattamente qual è qual è il dipinto no e di fatto non so se vi è capitato di frequentarlo, ma la domenica e i giorni festivi a sono le auto a concessione, tra l'altro,
Un po' a velocità veramente elevatissima. Poi e questo è un tema che abbiamo già segnalato più volte no è stato ormai segnalato da più fonti Lindsey, indiscriminato, parcheggio di fronte all'edificio comunale nell'angolo di piazza Manzoni, Via Rocca e via Manzoni, e potreste lo potete verificare in tempo reale. Naturalmente poi basta chiedere ai ai clienti no fissi della del bar che sono un passo nel tempo tipo ungherese a controllare tutti tutti coloro che parcheggiano in modo scorretto. No, quindi, chiediamo al Sindaco, agli Assessori competenti di attivare il personale della vigilanza urbana affinché intervenga per ridurre prosecuzione il codice della strada, in particolare nel caso della vendita delle aziende molto lieto, vigilare soprattutto nel 2020 giorni festivi affinché queste grandi dichiarazioni abbiano a cessare da subito.
Risponde l'assessore, ha Vigni microfono, per favore ci.
Sì, grazie con una segnalazione prossima manovra, è stato attivato il proprio se potrà passare più a verificare il secondo cartello, quello di un divieto di accesso riguardava una strada secondaria, quindi non via Argine Po, e quindi quello è stato tolto troppo sia piegato e quindi creano sicuramente confusione anche il cartello rimasto attacco leggermente sistemato perché in divieto, nei festivi, dalle 0 alle 24 riguarda tutti gli automezzi, quindi escluso i velocipedi e motocicli, quindi è ancora non abbiamo lasciato a un cartello da aggiornare, anche perché ho.
Si è un po' ulteriore.
Quindi questa è la situazione del Castello.
Per quanto riguarda le sanzioni da 2 a 5 ne abbiamo fatte quattro, io devo dire che ho sempre sempre frequentato dal punto di vista, quindi sono festivi, quel tratto di strada, quando andavo a un corso SUAP sono più e effettivamente dà molto fastidio che ci siano degli automezzi anche se ce n'è una quantità limitata ma ugualmente,
Creano pericolo ai podisti l'ultimo sinistro che è caduto su quel kafkiana perché ha un sinistro è accaduto.
Non c'entra niente con le condizioni di sicurezza della strada, perché quel giorno facevo podismo, se passa proprio un motociclista, ha investito un ciclista per farlo, ci vuole dall'impegno di e meno male che aveva fatto lui tra virgolette, non è morto nel suo perché probabilmente andavano piano se fosse stato sulla strada provinciale sarebbe stato un disastro, quindi.
Diciamo questo per dire che la sinistrosità è poco significativa, vuol dire che comunque, chi accede a questo proprio in strada capisce che si trova su una strada che ha delle limitazioni oggettive, quindi probabilmente non va a velocità elevatissima, però,
C'è il problema dei limiti di velocità che va posto, la strada è di AIPO, non è più nostra e quindi con il Comandante siamo d'accordo di fissare un appuntamento con a epoca, concordare gli interventi e quindi,
Indicare con cartellonistica adeguata il limite dei 50.
Che è sempre troppo o se c'è se c'è un mezzo che investe un punto di vista o un ciclista, è sempre troppo, quindi il problema è proprio strutturale anche qui e vorremmo anche questa questione ad AIPO, nel senso che finché podisti ciclisti sono costretti ad andare sullo stesso Consiglio dove ci sono gli automezzi, questo è un problema che anche durante la settimana forse più quarta settimana c'è il problema per i podisti ciclisti.
E perché c'è più traffico, ovviamente, e quindi è ipotizzabile ne discuteremo un intervento che separi le 2 modalità di circolazione per mettere in sicurezza, come è stato fatto,
Su via Ponte proprio, quindi questa è una questione che porrò.
C'è da specificare anche che c'è un tratto stradale più basso rispetto alla sommità arginale e l'intervento che è stato fatto non è coerente. Questo è già stato segnalato all'ufficio per illustrato detto anni fa e questo comporta il fatto che l'asfalto, che ha un livello di dipendenza verso la sommità arginale, accumula acqua quando c'è la pioggia e quindi la salma si inferiore e secondo me non conosco come mai fatto l'argine software. Non ho idea chiedevamo, va AIPO. Secondo me queste infiltrazioni di acqua crea anche problemi di sicurezza. Andarci quindi discuteremo di tutto questo con AIPO per valutare la questione, mettendo in sicurezza il più possibile, dapprima con la segnaletica e poi tutto il resto, se possibile,
E il fatto di strada arginale, gli interventi che sono stati fatti peraltro di sfalcio presentano anche non da noi, presentano delle problematiche, perché con le macchine che hanno usato hanno creato dagli Hezbollah 20, quindi la linea di superficie dalla sommità arginale non è più omogeneo com'era in origine anche questo è una questione che, proprio perché la sicurezza idrogeologica ovviamente fondamentale,
Per quanto riguarda la piazza Manzoni, oggi adesso non c'è nessun'auto, ma c'è stata la Polizia locale, abbiamo fatto, abbiamo fatto 1.000 sanzioni negli ultimi due anni di purtroppo è così, cioè Wiesner, gira l'occhio e arriva l'auto che parcheggia, quindi è questione di di senso civico, di comportamento e di persone che non capiscono che si può mettere la macchina da un'altra parte di fare due passi.
E non so più di così, secondo me, e faremmo fissazioni, questo è il punto, insomma,
Ecco, beh, gli assistenti civici fatte tremenda Francicarum ci stanno dando una mano, non sono tantissimi, però sono aumentati un po' di numero e quindi le loro segnalazioni che il problema delle segnalazioni è questo che devono essere tempestive, cioè per dire l'interrogazione comporta il fatto che si aspetta il Consiglio Comunale invece la segnalazione che l'assistente civico o il cittadino comune fa questo ci permette segnalazione tempestiva,
Cerchiamo di ripetere questa situazione deve essere tempestiva, ci permette o di intervenire subito o comunque di capire la statistica dei fenomeni con cui abbiamo a che fare in maniera da poter preventivare dei costi blocco. Ad esempio, se noi sappiamo circa l'orario con le auto di domenica passano sull'argine. Cerchiamo di mettere una pattuglia in quegli orari perché normalmente populismo, ampliato il teatro.
Io li ho visti, io di persona c'è una pattuglia, una festivo che era impegnata, Cicognara, dove passa, spacciavano delle macchine, si attua una formula, uno della pattuglia era la poteva essere sull'argine, a controllare le auto e quindi ha fatto una cosa importante la e qui un po' mi sono quindi gli interventi in cantiere sono questi direi che ci aggiorniamo a fra qualche settimana per capire con AIPO cosa abbiamo possa toccare.
Zanella, no, grazie Assessore della risposta, volevo capire.
Siccome la cartellonistica appunto non è chiaro, a me pareva di aver capito, comunque, che quell'argine di percorribile nei giorni feriali.
Nelle auto delle auto e anche dei Motus, mentre invece i giorni festivi quindi, vuol dire domenica e i giorni festivi in generale,
LEA le auto non possono passare no, sono, ecco no, ecco magari se proprio si mettono una cartellonistica molto chiara e anche lì mi permetto adesso non so, mi sembra che 50 sia veramente tanto, perché la strada è molto piccola.
Io posso insomma almeno un 30 all'ora non è centro abitato, però è una zona percorso molto frequentato. È molto gradito anche e vi posso dire anche che molti hanno deciso di non percorrere più perché si sentono in una situazione di pericolo, per cui serve davvero importante sistemarlo con questi interventi e per quanto riguarda qui.
Guardi, speriamo ci sia che aumenti il senso civico, grazie bene, adesso l'Assessore bachi chiede se possiamo invertire la 4.5 perché ha un incidente familiare, come dire scappare, quindi, se non è un problema, passiamo all'interrogazione relativa alla mancanza di luoghi di aggregazione pubblica del Comune di Viadana utilizzo stessi sono interrogazione, prego se siete d'accordo, ovviamente,
Presenta sempre Zaffanella.
Adesso.
La I aggregazione, si abbiamo invertito la 4 con la ceduto per liberare l'Assessore.
Il microfono sul gioco ritorno sul tema che a me caro, nonché quello dell'assenza di luoghi pubblici, degli stadi di sali civico, luoghi di aggregazione e ritorno sul tema.
Abbiamo già affrontato insieme con con l'Assessore del, devo fermarmi, dottoressa.
Ah ah okay,
E considerato tra l'altro che l'auditorium e in chiusure per importanti lavori di ristrutturazione e ci risulta però questo ce lo confermerà lei che non è imminente l'apertura, no, quindi, di fatto, ancora una volta ricordiamo il fatto che non ci sono luoghi di produzione usufruibili per eventi culturali, eventi politici, identità, vizi o comunque una serie di circa.
Allora nel cittadino Etana ci sono alcuni locali pubblici centrali quali la Sars avviò la casa Viadana, la sala mostre dei lunghi e che gli stessi non sono completamente utilizzati. Nardone e soprattutto dei loro regolamenti che pongono divieto all'utilizzo di questi spazi e avevamo affrontato sul PUMS quella famosa vicenda quell'incontro sul nucleare. No e ritorno su un altro. C'è stato un altro episodio che meriti un approfondimento, ma perché di fatto è ulteriormente ostativo l'utilizzo no, cioè, visto che l'Università Popolare, il pane e le rose ha manifestato l'intenzione di organizzare un'iniziativa pubblica dedicate alla gravissima situazione nella Striscia di Gaza e i relatori erano i seguenti due dita Frattini, cooperante, volontari da oltre vent'anni in Palestina, è impegnata in progetti sanitari e le iniziative rivolte in particolare bambini e adolescenti, Eluana da voi la al medico palestinese residente a Brescia, dove lavoro come medico di fare di famiglie e specialisti in neurologia profondo conoscitore della situazione vigilata, considerando che è stata richiesta la disponibilità della sala Sabbioni per una serie di sabato 27 settembre, data disponibile per entrambi i relatori, dei quali uno vive in Palestina ed era costretto a tornare in tempi brevi, visto che per queste iniziative alle disponibilità l'utilizzo delle sale verso Verona avrebbe potuto essere inc essere concessa parlato quella di Herat, con la direzione dei lupi no, anche in virtù di una mozione sul riconoscimento della Palestina votata all'unanimità in Consiglio comunale, ma di fatto non è stato dato l'assenso, in quanto le associazioni temo autorizzate da apposite convenzioni dell'apertura del Movie non si trovava nella fattispecie di garantire l'apertura.
Ovvero il la, la convinzione con Apeiron prevede che loro siano presenti, garantiscono l'apertura, disinstallo l'allarme, no, solo quando c'è una mostra no, quindi, questo di fatto rende ancora l'ingiusta. Ci sono dei problemi, utilizzarlo in base ai contenuti, no della del degli eventi, ma poi anche agli altri agli alla sera, pratiche praticamente che di fatto è uno del dei momenti, anche più richieste. Insomma, è considerato che, per quanto premesso, l'utilizzo della sala, che risulta particolarmente complesso sia per i diritti politici sia per i criteri gestionali, impedendo di fatto alle possibilità di incontri pubblici l'opportunità di confronto e discussione, elemento fondamentale di conoscenza e di crescita democratica di una comunità, considerato, infine, che i vari criteri ostative all'utilizzo della sala Sabbioni fosse il luogo più Pollen, accogliente e funzionale del Comune di Viadana, di fatto determinano un sottoutilizzo del locale, la conseguente difficoltà a reperire locali serate incontri pubblici. Quindi chiediamo nell'attesa della prossima disponibilità dell'Auditorium o di altri luoghi pubblici perché non viene valutata la possibilità di deroga temporanea irregolarmente della Salus al viola, in modo da consentire ai cittadini di Viadana gli albanesi e la possibilità di un ponte eventi anche di carattere politico e partitico, perché non viene individuata all'interno dell'amministrazione comunale o all'esterno una figura deputata dopo l'apertura serale dell'esame in sede ONU, coadiuvando il prezioso lavoro del 70 euro, così favorendo anche altre iniziative culturali? Io ricordo per esempio che,
Insomma, tempo fa c'erano i dipendenti dell'amministrazione comunale che si faceva carico di aprire una sala se viola per incontri serali, insomma non necessariamente concomitanti con le mostre, ma insomma, di fatto questa sala se viola a diversi nobile diversi stop all'utilizzo, insomma, ed è un vero peccato, perché si prima che l'unitarietà delle cose.
Incontro e alla fine aggiungere sono, è vero che c'è nei Meridiani, comunque, come ci fa la co, la gentilezza di accordi, perché anche sia un regolamento anch'essi hanno prelievo delle delle situazioni e rispetto alle quali potrebbero convinto di no, per cui cioè non dovrebbe esserci veramente un luogo pubblico nodo. Tutti i cittadini avrebbero la possibilità di incontrarsi sassaiole con con tutti i quinti no che sono state imposte, permane una specie di cattedrale.
Direi poco utilizzate rispetto alle sue potenzialità. Grazie risponde l'Assessore Bacchi. Allora, per quanto riguarda l'Auditorium, mi sono sentita oggi sia con l'ingegnere e con l'architetto. Purtroppo si sono verificati nel nate nel durante l'IVA pari inconvenienti nella realizzazione del progetto. Mi hanno detto che la data del 7 ottobre poco cioè non è così sicura come consegna dei lavori in Commissione avevamo detto il tutto dovrebbe essere terminato entro fine ottobre. Poi manca il collaudo tecnico e quello amministrativo, però, in Provincia mi hanno assicurato che abbiamo vinto in cui c'è, diciamo, la conclusione dei lavori. Questi due aspetti dovrebbero essere molto, cioè velocizzati, perché già tante verifiche tecniche sono stata fatte durante, diciamo, un percorso intermedio, quindi anche perché non interessa questa sarà solo per eventi di tipo politico o altre cose, ma ha un'utilità, è importante per la capienza e per l'uso che e per il Regolamento che la contraddistingue. Quindi sono pienamente d'accordo con lei e mi sto attivando con tra virgolette pressioni costanti, non dico settimanali, ma circa ogni X giorni cerco di capire qual è la situazione in Provincia affinché questi lavori termini no nel più breve tempo possibile e.
L'altra cosa, la sala sabbione, la sala mostre del Movie?
Hanno questo regolamento, è un regolamento che è stato condiviso negli anni e cioè andare a modificarlo in questo momento che si sta si sta parlando di un mese, un mese e mezzo con gli attesa, oramai ci siamo arrivati, non mi sembra, diciamo il caso il problema delle aperture serali però lo sentiamo perché la fame, non essendo un'associazione o comunque di volontariato dalla disponibilità che membri dell'associazione.
Offrono, stiamo valutando già anche la possibilità di aprire, diciamo no, come ore di straordinario ai dipendenti del Comune per vedere se c'è la disponibilità all'interno da parte di qualche dipendente.
Di un pacchetto di ore per poter garantire qualche diciamo apertura serale.
E perché anche questo giustamente, è un problema non soltanto per eventi, diciamo di carattere politico, ma anche eventi di tipo culturale o di altre cose, però, oppure la disponibilità perché vige da contratto, non si può obbligare un dipendente anche in virtù della flessibilità a fargli fare ore serali quando magari non è intenzionato a, diciamo plurima anche questo dal punto di vista contrattuale, quindi proveremo ed è una strada che abbiamo intenzione di percorrere a fare, diciamo, a vedere, ad una manifestazione di interesse per valutare la disponibilità almeno del personale interno,
Per quanto riguarda casa Viadana, mi rendo disponibile anche a fare un incontro con i membri della Pro Loco per valutare quello che è il loro regolamento e un'eventuale disponibilità ad accogliere anche eventi di tipo diverso rispetto a quelli che caratterizzano lo scopo della loro associazione perché, diciamo, sono ben consapevole, diciamo, della difficoltà che si ha.
Per chi ha interesse a organizzare degli eventi.
E niente. Queste sono le cose principali.
No no, ma appunto cioè non è che ah sì, sì, no, no, allora volevo dire che non è la sala Saviola, è sottoutilizzata, anzi, abbiamo una richiesta enorme da parte di varie associazioni. È chiaro che, visti i limiti e dalle scuole da parte, cioè c'è una rete di interesse non nell'utilizzo dei vari locali, tipo mostre, anche nella sala adiacente alla galleria principale, per esempio, quindi, c'è la massima disponibilità anche di rapporto con le scuole. È chiaro che ci muoviamo in questo momento all'interno di quella che è la disponibilità a livello di risorse umane e per la fascia oraria che c'è, perché di incontri, come ha detto il Sindaco, di son stati fatti più di 90 andare a giugno, quindi.
Non dico tutti i giorni, però la sala è stata veramente utilizzata parecchio da parte delle associazioni anche dell'Informagiovani, con anche le riunioni praticamente legate a un gruppo di giovani e al.
Allo stimolo che si vuole dare per imprenditoria, anche giovanile, e quindi si sono sempre riuniti lì l'anno scorso ci son sempre riunite lì tutta la diciamo programmazione 0 6 di tutti i coordinamenti didattici di tutto il Polo, che fa capo a 27 Comuni che sempre ha dato alla nostra sede come disponibilità e quindi siamo consapevoli. Stiamo cercandone, quindi, se per caso vi contatto, cerchiamo anche di parlare con il Presidente della Pro Loco o un delegato per vedere se questa cosa del caso Viadana fosse possibile accodare Contu ulteriore spazio la Meridiana. Io ringrazio tantissimo che ha dato questa disponibilità, probabilmente perché comunque a una maggiore elasticità all'interno del proprio regolamento e anche una maggiore elasticità da parte dei volontari e gestiscono la struttura stessa, perché anche questo è un elemento non trascurabile, diciamo queste sono le cose essenziali Toffanello,
Sì, ecco, diciamo allora che, insomma, noi siamo stati qua o queste, sotto il piano, sono stati particolarmente sfortunate perché hanno ricevuto punto 2 no, insomma, senza tra l'altro molte alternative, però allora, se non ricordo male Assessore la l'auditorium è stato chiuso in febbraio 2024 giusto quindi doveva essere consegnato sembra,
A detta a parole delle Amministrazioni. Dopo un anno, invece, sono molto in ritardo, quindi praticamente quasi raddoppiato. Quindi noi siamo stati in tutto questo periodo due anni quasi senza la disponibilità ad un luogo insomma così agevole. Tra l'altro no, e è vero, il Regolamento dice lei, però non è che il Regolamento del Samsa viola sono le tavole di Mosè, che sono scolpite nella pietra e non si possono assolutamente modificare no, cioè si può anche io suggerivo deroga, c'è magari una deroga temporanea. Vista la situazione di emergenza, si può fare tranquillamente. Sì, si modificano adesso.
Secondo i quali le leggi in un battibaleno, quando si vuole, se penso al discorso del Covid con, sono cambiate le cose, se si volevano cambiare, ma questo per agevolare i cittadini, cioè non è una questione di fatto i cittadini, molte situazioni se al di largo, l'idea della scuola, come dice lei, insomma, non hanno dei luoghi tranquilli, dove devi comunque, dove potersi incontrare e che la domanda per poter trovare una sede comporti difficoltà così oppure addirittura dove ha chiesto dei favori su cui io non credo che sia necessario chiedere dei favori. Credo che ci sia la ringrazio. Naturalmente, però, cioè se c'è un luogo pubblico o no, dovrebbe esserci anche un regolamento chiaro e in questo caso, insomma, proprio con qualche difficoltà, con qualche dubbio no per poter e per poterlo ottenere usufruirne. Insomma, per quanto riguarda poi la sera l'utilizzo salse ruolo alla sera, magari oltre a quello che ha detto lei, il discorso dei dipendenti, gli straordinari, eccetera, magari ampliare anche da altre associazioni su tante altre associazioni potrebbero,
Sono tantissime associazioni di albanesi, no, quindi si può anche ipotizzare un ampliamento in modo che ci sia una maggiore flessibilità, insomma, va bene, grazie, liberiamo l'Assessore boschive e passiamo alla successiva interrogazione, secondo l'interrogazione in tema di sicurezza, progetto sempre Zaffanella.
Microfono microfono grazie, lascio alle premesse che praticamente identica no. Quindi è tenuto conto che i luoghi pubblici devono fare prima assicurare nei loro strutture attrezzature inadeguato standard di sicurezza. Considerato che la vicenda della ristrutturazione dei giardini pubblici ha riportato l'intero complesso finalmente un livello adeguato, tenuto conto che abbiamo ricevuto ripetute segnalazioni di pericolosità per l'incolumità dei cittadini, in particolare dei bambini riferiti a giochi, attrezzature dell'area giochi dei giardini pubblici, nello specifico un'altalena con il piantone pericolante e ho visto le foto e ho potuto anche verificare il nuovo ruote di gomma con un grosso ferro sporgente e che queste non conformità erano presenti dal mio nonno. Considerato, inoltre, che son stati tolti i giochi anche nei giardinetti di via Villa dei veneziani, diede il via del CIM che gli stessi non sono stati sostituiti e che, in generale, le aree giochi bimbi sono spesso in condizioni sia per le manutenzioni di giochi per la gestione del verde. In proposito ho visto uno sfalcio non è il dato. Il discorso dei giochi bimbi, uno sfalcio dei giardini, delle Rimembranze cioè assolutamente increscioso no dovevano sparso né non lo sfalcio dell'erba sparso rifiuti dappertutto. Chiediamo al Sindaco e l'Assessore competente a chi compete alla gestione e alla manutenzione dell'area giochi del giardino pubblico e pubblici e come sia possibile che una tale situazione di pericolosità, che riguardano le tende fragile, quali quelle dell'infanzia, sia stata mantenuta per così tanto tempo perché l'Amministrazione Comunale presta così poca attenzione nei luoghi di gioco? Svago all'aria aperta dedicati all'infanzia.
Risponde l'assessore Bellini.
Se fossero ancora allora, in linea generale, le aree destinate alle funzioni ludiche poste all'interno dei giardini e parchi pubblici del verde e verde pubblico attrezzato e scuole di proprietà comunale restano in carico all'Amministrazione, sia per quanto riguarda le operazioni di manutenzione ordinaria che straordinaria.
In alcuni casi, previa convenzione o concessione di servizi, stia stipulata fra le parti le stesse ricadono a carico del gestore. Nel caso specifico, i giochi presenti presso i giardini la rotonda, pur essendo di proprietà comunale, risultano soggetti a manutenzione ordinaria. Per concludo il gestore di manutenzione straordinaria a carico dell'Ente condizione che verrà modificata con la sottoscrizione del rinegoziazione del contratto, a seguito della quale il gestore si farà carico di tutte le manutenzioni. Ad oggi i giochi risultano in buono stato e correttamente manutentati. Chiaramente, tali strutture necessitano di costante monitoraggio e manutenzione per garantire la sicurezza degli utilizzatori. Per quanto riguarda le 2 strutture compromesse, si specifica e la l'altalena è stata correttamente interdetta al suo utilizzo adeguatamente recintata. È stato ordinato il montante di ricambio che verrà sostituito appena disponibile. In merito all'grosso ferro sporgente menzionato nell'interrogazione si segnala che questo, in realtà non è altro che un sottile filo di ferro che mantiene collegati i due lembi di uno o più drammatico e col tempo si è usurato. Pur non essendo la soluzione adeguata e considerato che è necessario intervenire o la sostituzione dello stesso, si ritiene che la soluzione adottata non arrechi pericolo agli utilizzatori. L'Amministrazione prestano costante attenzione ai luoghi di gioco dedicate alle utenze fragili. Tant'è vero che invii Airbus si è deciso di intervenire con la rimozione dei giochi per questioni di sicurezza. Lo stesso è stato fatto con un'attrezzatura presenta al parchetto di via Galvani che per quello di via Madre Teresa di Calcutta. Va altresì segnalato che spesso tali strutture si trovano in condizioni di pericolo, non per l'incuria dell'amministrazione, ma per atti vandalici arrecati dagli stessi cittadini, e quindi necessita e.
Quindi è necessaria un'adeguata cultura di senso civico ed educazione al rispetto della proprietà pubblica, cosa che spesso viene a mancare.
Prego Zaffanella, allora sono assolutamente d'accordo, come, nonché in senso civico, è fondamentale, però non è che lei può dire che avete cura degli spazi dei bambini e degli spazi pubblici dedicati ad Albini togliendo i giochi no, perché dovrebbe avere raggiunto qualcosa, togliamo i giochi e mettiamo dei giochi nuovi adeguati, insomma, perché io non so se lei,
Ha avuto immagino di sì modo di fare sopralluoghi presso e, per esempio, il parco giochi di via Villa del 1.000 e dei veneziano è assolutamente indecente il parco giochi di via Delfini poco poco più saranno sappiamo quelle peggiori del nazismo cioè quindi sono in condizioni assolutamente scadente.
Lo segnalo delle Mamme, no, non credo, mamme particolarmente.
Desiderosi di lamentarsi mamme che hanno voglia di trovare dei posti sicuri, per vicine magari alle loro callo, abitazione per poter far giocare i loro bambini in sicurezza e le.
Quelle due, stavamo qui due giochi segnalati insomma, effettivamente non erano rassicuranti da Cantone, sicuramente, ma anche quel ferro sporgente. Insomma, no, io ho visto la foto insomma, ma non non induce a una un suo utilizzo. Insomma, io credo che debbano tutte queste situazioni in questi, in questi parchi dovrebbero essere messi in una condizione che favorisca l'utilizzo, cioè qui.
La risposta che mi avete tolto e non mi pare una risposta brillante, comunque speriamo che sia forse dimenticato di dire che saranno sostituiti ebbene, grazie bene, passiamo alla successiva manifestazione Gaza, nostra ostinazione, incide per la pace presentata dalle Liste, io cambio di proprietà della democratica chi presenta?
Bellini, prego allora.
Premesso che sabato 30 agosto si è tenuto Bozzolo manifestazione, Gaza, nostra ostinazione insieme per la pace organizzato da Mantova per la pace, il tavolo della pace di Cremona Oglio, Po gruppi di solidarietà con la Palestina della bassa bresciana, Diocesi di Cremona, visto che alla manifestazione hanno presenziato ai rappresentanti istituzionali e di numerosi comuni della zona, nonché i membri di molte associazioni per un totale di 220, ho allegato un elenco alla presente che il Consiglio comunale è stata approvata all'unanimità. La mozione per il riconoscimento dello Stato di Palestina, con la quale si impegnava il Sindaco, ad attivarsi presso gli altri sindaci e le amministrazioni della Regione Lombardia per concordare un'azione comune di sensibilizzazione delle rappresentanze politiche parlamentari accertato che la suddetta manifestazione non risulta agli atti. Una partecipazione istituzionale dei rappresentanti del Comune di Viadana, evidenziato però somme detta manifestazione poteva di fatto considerarsi uno strumento di sensibilizzazione delle rappresentanze politiche.
Atteso che allo stato attuale il Consiglio non ha, allo stato attuale in cui si vogliono, occorrono notizie di azioni alcune intraprese al fine di ottemperare i dettami della mozione approvata. Considerato che già diversi Stati sovrani si sono impegnati al riconoscimento dello Stato di Palestina e il Parlamento europeo ha approvato in data 11 9 2025 con 305 voti a favore, 151 contrarie 122 astenuti, la risoluzione 2000 un ciclo 852 del 2025 che invita gli Stati UE a prendere in considerazione il riconoscimento dello Stato di Palestina al fine di raggiungere la soluzione dei due Stati si chiede per quali ragioni l'Amministrazione comunale ha ritenuto di non presenziare alla manifestarsi Annan, alla manifestazione in oggetto scelta voluto, semplice, dimenticanza, coalizioni fino ad oggi intrapreso questa Amministrazione al fine di adempiere a quanto stabilito dalla mozione risponde il Sindaco, prego.
Sì, allora buonasera a tutti in merito all'interrogazione in oggetto, specifico quanto segue. Non ci sono motivi particolari per cui l'Amministrazione comunale non ha presenziato alla manifestazione Gaza, nostra ostinazione insieme per la pace. Quindi l'assenza non è da ricondurre ad una presa di posizione in particolare piuttosto, ed evidentemente al periodo in cui è stata organizzata ultimo fine settimana di agosto, per cui tanti Sindaci del territorio non hanno partecipato, come emerge dall'elenco in allegato all'interrogazione, personalmente, quel sabato sono stato impegnato la mattina in un incontro con l'Associazione, la biga fugate, sicumera e al pomeriggio ho lavorato chiunque in quest'Assemblea, comunque che avesse voluto partecipare avrebbe potuto farlo liberamente. A seguito della mozione approvata all'unanimità dal Consiglio comunale, l'Amministrazione aveva provveduto darne ampio risalto presso la stampa locale, tra cui olio Pugnochiuso il sito comunale e i social dell'ente, in particolare Facebook e Instagram, hanno permesso di dare risalto alla comunicazione che ha raggiunto 1.604 persone su Instagram nel 1925 su Facebook, per un totale di 3.529 utenti raggiunti. Le notizie, inoltre è stata condivisa 16 volte ed è stata visualizzata 5.526 volte nel mese di marzo. Inoltre, il testo della mozione e il relativo esito del voto unanime in data 24 marzo è stato inoltrato ad tensione alla Presidente della Presidenza del Parlamento europeo, Presidente della Repubblica, il Presidente del Consiglio dei ministri italiani e il Ministro degli esteri italiano e al Presidente del Senato e al Presidente della Camera dei deputati.
Permettetemi una considerazione di carattere personale sulla situazione della guerra dei territori di casa nel 2020 mi sono candidato è assunto la carica di Sindaco ormai cinque anni fa, quasi esatti per occuparmi in via prioritaria di questioni relative principalmente Viadana e al suo territorio, senza nulla togliere alle vicende di carattere internazionale per cui lascio ad altri più esperti ed appassionati di nella trattazione.
Le guerre in atto tra alcuni Stati sono una grave minaccia alla pace e alla fratellanza tra i popoli, e certamente sono di interesse di tutti questo caso specifico e mi permetto di ammonire chi ha intenzione di sfruttare la guerra in atto tra Palestina, Israele per alimentare divergenze e rinfacciare a chi manifesta più segmenti di altri una linea di morbidezza, se così possiamo definirla, non è certo il caso dei firmatari di questa interrogazione, che invece hanno chiesto legittimi legittimamente informazioni, e io spero di essere stato chiaro nel fornirle.
Va invece stigmatizzato, ci unisce una presa di posizione chiara e precisa ad atti di violenza, come è avvenuto a Milano nella giornata del 22 settembre, portando terrore devastazione, andando ad analizzare il patrimonio pubblico e aggravare quindi ulteriormente alle tasche dei contribuenti. Invito pertanto l'intero Consiglio comunale a respingere con fermezza le forme di manifestazioni di protesta che utilizzano espressioni di violenza e devastazione affinché le nuove generazioni possano esprimersi liberamente, ma nel rispetto del prossimo.
Bellini, prego.
Allora?
Tatò ringraziando il Sindaco per la risposta, io non avevo, non sapevo, questi invii per cui chiedo se è possibile avere copia del ah agli enti e ai funzionari a cui è stata inviata alla mozione. Non era assolutamente intento di fare polemica, ma visto che questo Consiglio ha approvato all'unanimità una mozione, chiedevo se fossero state compiuti degli atti in ottemperanza a quanto è stato approvato. Nessuno chiede al Sindaco di occuparsi di politica internazionale perché giustamente è stato votato su un programma che riguarda Viadana le strade e le scuole e tutto quanto concerne il Comune di Viadana. Quindi, ben lungi da chiedere al primo cittadino di occuparsi di politica internazionale, lo farà magari quando sarà Ministro degli Esteri al Presidente del Consiglio, se avrà la fortuna o la sfortuna di fame.
Detto questo.
Noi non non abbiamo nessuna nessun problema a condannare qualsiasi atto di violenza, ma almeno io personalmente ritengo che, oltre ad amministratori e consiglieri ed assessori, siamo anche persone per cui, nel momento in cui.
Se vediamo che è in atto un genocidio e c'è un criminale di guerra che non è fermato, anche la minima opera di moral suasion nel nostro piccolo, perché noi siamo una goccia nel mare, poi può contribuire ad alimentare un senso comune e far sì che chi abbia più potere di noi possono intervenire per cercare di porre fine a una soluzione che veramente nel 2025 è incresciosa cioè no, non si può concepire uno Stato, ci in una, in una società civile, di assistere tutti i giorni a massacri di gente vigente, i civili di donne, uomini e bambini senza che avevano fatto commesso nessun reato. Grazie.
Quindi passiamo all'ultima interrogazione interrogazione relativa alle problematiche sociali inerenti la presenza di un paio di senza tetto del centro cittadino, 100 miliardi democratica, consigliere, Bellini, prego.
Allora, premesso che nello scorso mese di giugno nel centro cittadino catanese è per esempio un clochard, in un primo momento passava la notte dormendo in un garage, una palazzina Aler in località Santa Maria, mentre ora da circa due mesi trascorre la notte dormendo sotto ipotesi del Comune di Viadana che abbiamo una seconda persona con problemi abitativi che trascorre le sue giornate in una roulotte sotto il ponte di Viadana da più di tre mesi, che l'Amministrazione comunale da tempo al corrente di entrambe le situazioni, visto che le persone sopracitato sono italiane con figli maggiorenni, anche se probabilmente nel comune di Viadana e con specifici of complessivi specifici obblighi giuridici. Articolo 433 del codice civile, considerando che, nonostante una delle due problematiche in oggetto abbia avuto ampio spazio su almeno un quotidiano locale, la visibilità del caso non ha contribuito per un più celere soluzione della vicenda, che la mancata risoluzione delle questioni trattate non sta facendo ben figurare. Il buon nome della nostra piccola città via danno una città del benessere diffuso, che si è sempre mostrata solidale attenta alle problematiche di natura sociale. È una città nella quale molte persone volontarie dedicano tempo risorse. Proprio l'inclusione. Molte, infatti, sono le iniziative promosse Sen settimanalmente dei volontari delle diverse associazioni di volontariato presenti sul territorio.
Rilevato che la compagine politico-amministrativa dover avrebbe dovrebbe avere verso questi problemi un approccio sensibile, Ponte risolutivo, un Assessorato come quello dei servizi sociali e il dovere politico di pensare a progetti di carattere generale, ma anche in onere risolutivo per le questioni individuali in tempi accettabili. Indipendentemente dal contributo dei volontari, evidenziato con una mancanza celere risoluzione delle due problematiche sopra descritte, può peggiorare. Significa significativamente la salute le cui delle persone coinvolte tutto ciò premesso, visto rilevato e considerato, chiedo in quanto tempo e con quali modalità l'Amministrazione comunale intende risolvere le questioni sopradescritte, individuando una soluzione abitativa decorosa, coinvolgendo i familiari, al fine di ristabilire una situazione dignitosa per questi soggetti. Quali sono, le cause non hanno consentito soluzioni celeri, visto che entrambe le problematiche in questione si trascinava ormai da più di tre mesi.
Gli sponsor.
Assessore Tripodi, prego.
Sì, buona sera a tutti, grazie Consigliere Benigni per la sua segnalazione, allora lette le premesse, le considerazioni espresse, l'articolo 433 del codice civile da lei citato stabilisce appunto la gerarchia delle persone obbligate a prestare gli alimenti a chi si trova in stato di bisogno. Cito l'articolo nello specifico per il primo, a quest'obbligo devono adempiere il coniuge successivamente i figli, anche se adottivi, e il loro mancanze discendenti prossimi i genitori e i loro mancanza, gli ascendenti prossimi, gli adottanti, i generi e le nuore, il suocero e la suocera, i fratelli e le sorelle germani unilaterali con precedenza dei Germani sugli unilaterali.
Detto questo, vorrei anche sottolineare una un altro articolo del codice civile, in particolare il primo comma dell'articolo 438, che disciplina invece le condizioni e la misura degli alimenti. Gli alimenti possono essere chiesti solo da chi versa in stato di bisogno e non è in grado di provvedere al proprio mantenimento in entrambe le situazioni, quindi che lei segnala? Si tratta quindi di un rapporto privato tra parente parente, per il quale nessuna sostituzione da parte di altri e men che meno di un ente pubblico, può essere ammessa.
Il primo comma dell'articolo 438 del codice civile di chiamato precisa quindi che gli alimenti possono essere richiesti solamente da chi versa in stato di bisogno e quindi, in questo caso, delle due persone, e non è in grado di provvedere al proprio mantenimento da lui e da nessun altro, semmai, qualora egli sia incapace dal suo legale rappresentante, il tutore nominato a seguito della procedura di interdizione e quello che leggo è dato comunque da una consulenza legale che abbiamo richiesto e che ci è stata data.
Scendendo nello specifico, relativamente alla prima situazione, i servizi sociali hanno in carico questa situazione, che viene monitorata da tempo, è stata anche tentata una mediazione con i familiari, senza purtroppo ottenere alcun risultato, ed è stato appunto consultato, come dicevo prima, anche a un consulente.
Legale per capire se l'ente comunale avesse dei margini di azione. La restituzione, tuttavia, rimanda agli articoli citati in premessa. Posso dirle in sintesi questa cosa è stato fatto nel frattempo, quindi, nella primissima fase di emergenza abitativa della persona senza tetto, che appunto dorme sotto i portici, il servizio ha attivato un pronto intervento sociale che si è concluso nell'arco di tre giorni. Pelvo per volontà dello stesso, seppur la durata possibile, di questo pronto soccorso sociale, post appunto di 30 giorni ri. Il soggetto in questione ha dato una motivazione ben precisa, cioè riteneva che la struttura, dove è stata appunto fatta all'accoglienza, fosse troppo decentrata dal centro di Viadana e rispetto alle proprie necessità.
Al contempo, all'utente è stata ripetuta ripetutamente proposta una soluzione alternativa all'oggettiva dagli assistenti sociali sono stati fatti incontri.
Che gli consentisse di vivere dignitosamente, ma la persona senza fissa dimora ha sempre rifiutato. Alla luce di ciò, mi permetto di dire che in questo momento, per questa persona, questa situazione in cui versa rappresenta forse una scelta di vita, nonostante le soluzioni assistenziali che sono state messe a disposizione dall'Ente in forma o comunque tutto. Il Consiglio che è già stato fissato, un incontro con questa persona tra me e il Sindaco è appunto le assistenti sociali, finalizzato ad approfondire la situazione e a definire eventuali azioni che possano contempo contemperare la tutela della persona interessata, soprattutto alla luce del fatto che adesso arriveranno in tempo di guerra il freddo, quindi vogliamo provare tra virgolette a comincerà ad avvalersi di questo pronto soccorso sociale e nell'attesa cercare di dare una soluzione. Per quanto riguarda invece la Situaz, la seconda situazione, quindi, della persona che dorme nel lotto sul fiume Po non c'è di fatto una vera e propria presa in carico da parte dei servizi. Il soggetto si è rivolto in realtà al servizio. Sociale di base per la richiesta di altre misure, che però, per questioni di privacy, non posso specifica. Negli incontri con l'assistente sociale, la persona che vive in roulotte non ha mai fatto riferimento a particolari bisogni a livello abitativo. Naturalmente, come per ogni situazioni di fragilità sociale, il servizio è comunque pronto ad attivarsi ad accogliere i bisogni e le necessità nello specifico di questa persona, qualora dovesse ripresentarsi comunque allo sportello e i nostri uffici grazie,
Bellini allora detto che quello che stabilisce il Codice civile è nell'ambito del diritto privato, ma nel momento in cui il problema diventa pubblico, ci sono anche vecchi.
Degli obblighi, almeno morale, di un ente pubblico, mentre il pubblico che è preposto a risolvere le situazioni di degrado sociale o perlomeno provare di risolvere le situazioni.
E io lo conosco il codice civile e so che ci sono dei soggetti di a chi spetti il compito di chiedere gli alimenti e di far valere i propri diritti e ovviamente se la persona magari ha delle fragilità.
Sarebbe anche opportuno, da parte dei servizi sociali, cercare di aiutarlo e di, qualora non fosse dichiarato interdetto, cercare di aiutarlo per ottenere quanto è di sua competenza in caso in cui dovesse risultare interdetto o incapace di inabilitato, ah inabilitato o no interdetto incapace e qualcuno verrebbe nominato un assistente, un, un amministratore di sostegno che dovrà provvedere in nome e per conto dell'assistito a fare tutto quello che è previsto dalla legge.
Detto questo e qui mi fermo con quello che è.
Quelli che dovrebbero essere gli obblighi, gli obblighi di o i doveri di un ente pubblico. Ricordo che, se proprio vogliamo metterla sotto il punto di vista meramente legale che in data 31 luglio abbiamo approvato io mi so che io ho votato contro ma è stato approvato da questo Consiglio una modifica al Regolamento di Polizia urbana e quello che è stato approvato è il Daspo urbano per cui, visto che sono previsti dall'architetto al Regolamento di Polizia urbana, anche il vagabondaggio e il, l'accattonaggio, il Sost, adesso mi scappa il plasma anche di accamparsi tra virgolette, i luoghi pubblici.
Potevate dare DASPO urbano di fare allontanarlo, far fare quello che avete approvato, quindi, visto che c'è un regolamento nel momento in cui lui non non ha intenzione di chiedere quello che può essere chiesto che gli assistenti sociali magari valutano di non di non aiutano. In un certo senso il Comune deve fare il Comune, quindi deve adottare le regole che si è dato,
Grazie ore 20 dichiaro chiusa Dal Mas requisiti, sospendiamo e riprendiamo poi riconsegna.
Consiglio c'è una premiazione, passo la parola all'Assessore, allo Sport, Alessandro Cavallari, prego.
Buonasera a tutti, copia della Festa dello Sport in cui non è stato.
Quindi invito ci sono problemi di votare intanto presentarsi qui davanti a noi.
A seguito della Festa dello Sport qualche settimana fa, in cui non è stato possibile premiare di persone alcuni personaggi di spicco, veramente di spicco del panorama sportivo milanese, visti i vari impegni che avevano a livello agonistico in giro abbiamo pensato di dare termine, insomma, questo tipo importante di considerazione nella prima seduta del Consiglio per questa sera.
Al prelievo osseo, Claudio prossimamente. Proveremo anche una ragazza giovani, si quindi di dare chissà descritti in maniera importante nel tennis e in questa questa sera, in questo contesto non potevo venire per cui insomma, aspetteremo che lei, perché è giusto, così da avere la giusta considerazione adesso, insomma, è giusto darla Claudio che non poteva essere il passo alla testa dello sport che è impegnato in Umbria in un settore importante per quello che riguarda la sua attività.
È questo il timbro giusto, insomma.
Ricordarlo e comunque da lì.
Il giusto spessore in questo contesto.
Allora mi si dice poi allora rimango qualche Giorgio oltre, onorevoli, allora prendiamo Claudio, parliamo proprio di votare che conoscete tutti, si è impegnato nello sport, sin da bambino, ho iniziato praticare giungono nove anni e carattere 14 in seguito praticato anche orribile che più di altri studenti delle superiori all'inizio proprio agli albori delle delle prime esperienze importanti darvi dal mese dopo aver iniziato l'arte del tiro nell'Arma dei carabinieri o partecipate dagli sportivi a partire dal 2013 nel tiro dinamico sportivo e nel tiro difensivo.
La conseguito ben 15 di titoli italiani assoluti e di categoria, un titolo europeo senior nel 2020, una medaglia di bronzo mondiale e Repubblica Ceca nel maggio scorso per voi non sono noccioline premiato alcuni anni fa per due volte dal Sindaco di Guastalla perché quale tetto dell'anno in quanto la iscritto, una situazione appunto, sportiva del posto premiato anche dall'enunciazione, questo giusto ricordarlo di Viadana per il titolo europeo, quindi quest'anno da Presidente del anche quest'anno. Il Presidente del Consiglio regionale Lombardia per la medaglia mondiale pubblico, ottenuti più unicità, ha avuto delega allo sport vietando desunte parassiti, Righini. È stato fondatore e presidente di riflessione sportivo, dei caratteri San Matteo delle Chiaviche e oggi dirigente sportivo di SD, per cui siamo felici di riconoscere a Claudio.
Questo buonissimo percorso, che ha fatto eccellente nello sport sia male per cui ci sentiamo di dire che è un'eccellenza in questi sforzi, sono forse meno conosciuti, ma sono importanti e molto perché determinano solo passione e amore e non hanno altro riscontri per cui siamo lieti di darti.
Questo riconoscimento da parte di tutto, insomma, la vostra Amministrazione, tutto il Comune,
Ah, ok no, mi permetto di anch'io aggiungere due cose.
Lo facciamo dopo.
E, come anticipato, giustamente, il vicesindaco Cavallari con delega allo sport dovevamo appunto fare questo momento durante la festa dello sport solo chi ha impegnato in queste settimane in altre attività agonistiche.
Devo dire, si aggiunge, in qualità di sportivo a le altre, a tutte le altre figure che son state premiate il 6 settembre e che danno risalto lustro alla città di Viadana, perché comunque parliamo di competizioni di carattere internazionale, quindi si porta il nome di Viadana ad alti livelli, ah ok.
Ad alti livelli, così come sono stato anche per altri atleti atleti, devo dire, da l'età dei più giovani all'età dei più over diciamo,
No, non è, non è il caso, non è il caso di tavolo, perché c'è chi lo supera bisnonno Leo.
Classe 1939, che è stato è stato premiato in e che adesso i prossimi obiettivi, Claudio suoi dirceli.
Rubo solo un minuto Viadana a una realtà ricchissima in termini degli sforzi ho fatto l'assessore allo sport in due mandati, conosco bene la situazione reale locale, devo dire che ci sono ben poche sì, ci sono ben poche realtà che possono vantare la completezza di impianti e di discipline sportive come Viadana. Per quanto riguarda lo sport del tiro, sono particolarmente grato all'Amministrazione. Tutte le Amministrazioni che ci hanno premiati non solo noi, ma anche gli altri atleti, perché possono far conoscere questo sport che diciamo così, essendo uno sport usarli, dare sempre un po' più pregiudizio da parte di qualcuno. Per noi, però, le armi sono, come dal racchette, da tennis per Sindaco. Insomma, sono proprio solo esclusivamente strumenti sportivi, anche se nella mia vita, avendo fatto il carabiniere, purtroppo in un paio di occasioni sono andato molto vicino a farne un uso completamente diverso. Niente chiudo qui per non rubarvi, avete molti impegni dell'ordine del giorno. So che.
È un ordine nutrito, quindi vi lascio al vostro lavoro e ringrazio ancora una volta e auguro il meglio i nostri atleti degli italiani che sono impegnati in questo momento in Sudafrica al campionato del mondo di pistola, mentre veniva fatto il campionato del mondo di carabina incarico pistole grazie al Sindaco all'Amministrazione.
Le prossime sfide. Claudio parlare subito dopodomani, cioè Rafi, c'è la finale nazionale che dava il titolo di campioni italiani in un'altra crisi, un'altra disciplina è quasi uguale, ma comunque andrà regole diverse. Che tipo di silenzio e di qui a di cui sono stato campione europeo a cinque anni fa e sarà a casa il Giarola, in provincia di Pavia, io sparliamo venerdì, poi ci sarà sabato e domenica, una bella manifestazione.
Grazie.
Buonasera ancora tutti, prima di incominciare i lavori del Consiglio di stasera, è doveroso ricordare una professione e mo adesso agosto mi riferisco alla signora Baruffaldi, Ombretta mamma del nostro Sindaco, quindi la ricordiamo con un minuto di silenzio e rinnoviamo le condoglianze anzitutto una,
La parola al Sindaco, ecco immediatamente dopo, colgo l'occasione è gradita per poter ringraziare tutti coloro che sono qui presenti per la vicinanza che ha avete dimostrato insomma a me e la mia famiglia in questi momenti insomma tragici, pensando ecco anche al fatto che purtroppo anche tanti di voi hanno già vissuto ahimè questa tragica esperienza ovvero la perdita di un genitore a qualcuno di voi anche di entrambi, quindi sicuramente ecco in modo che un po' per il ruolo che ricopriamo di capire.
Quali sono i sentimenti che si provano vivendo questa tragica esperienza e sicuramente alla vicinanza, insomma che avete dimostrato in qualsiasi forma molto utile, devo dire, è stata molto utile, per, insomma, cercare di superare insomma questo aspetto negativo e quindi per questo colgo l'occasione per ringraziarvi ancora qualora non fossero arrivati i miei e i nostri ringraziamenti. Grazie di nuovo.
Passo la parola al Segretario per l'appello.
Buonasera, Azzolini, Davide.
Bellini, Dimitri Boni Benedetta.
Assente, giustificato, Bottesini, Roberta caratterizzano Rudina, Cavatorta, Nicola Gardani, Luca.
Goddy, Pietrangelo, Minotti, Alessia è assente K Morozzo, Gabriele Pagliuzzi, Donatella, Piccinini, Massimo,
Pradella eh no.
Salassi Alessandro.
Torricelli destina.
Zappe, nella notizia e Lucchini Ilaria, quindi abbiamo quattro assenti e 13 presenti, la seduta è valida, nomino scrutatori per osservato il consigliere Bellini Galvani, Azzolini, e passiamo al punto numero 1, approvazione verbali, sedute precedenti del 28 luglio 2025 del 31 luglio 2025. Chi approva alzi la mano,
8, chi è contrario, chi si astiene, allora ci si può astenere, cioè si astiene o non vota, si astiene.
Eh sì, sì, sì, sì, allora è otto otto voti a favore, 4 astenuti, volevo sì, volevo chiedere una cosa, nessuno e i verbali delle sedute precedenti, ma mi sembra di aver visto che i verbali che riguardano i debiti fuori bilancio io considerare Zaffanella risultavano presenti in Aula quando eravamo fuori si può verificare verifico e lo controlliamo, magari mettiamo a verbale questa cosa sul che andrebbe andrebbe corretto se, se è così, lo giudichiamo. Ecco,
Bellini, mi scusi, può ripetere quindi era assente Zaffanella e delinea un fuori dall'Aula e non hanno partecipato al voto.
Per me è Zaffanella, son sicuro io, pur non so se gli altri consiglieri erano fuori o meno dei, verifichiamo quindi sicuramente Zaffanella, Bellini okay, grazie.
Torricelli astenuta.
Bene, passiamo al punto successivo Comunicazioni del Sindaco e del Presidente del Consiglio comunale non c'è nulla, quindi passiamo al punto numero 3. Approvazione del bilancio consolidato del gruppo Comune di Viadana per l'esercizio 2024 presenta appunto il Sindaco, prego.
Buonasera ancora tutti gli strumenti, tutti gli anni ormai da 2000 e il 18 più o meno, ecco si provvede con l'approvazione della delibera inerente al bilancio consolidato.
Bilancio consolidato che racchiude al suo interno i bilanci di tutte quelle che sono gli enti che in qualche modo fanno parte del gruppo Amministrazione pubblica, naturalmente con coloro quelle realtà che rientrano sono inseriti nel periodo di consolidamento del perimetro di consolidamento,
Nel nostro caso, nel caos di Viadana abbiamo che rientrano nel perimetro, appunto la Capogruppo, che appunto il Comune di Viadana, la farmaci, le farmacie comunali partecipata al 100% dall'Ente e l'azienda Speciale Oglio Po per una quota di circa il 25 26%.
Niente dato significativo è che il bilancio non risultano perdite da parte di questi tre di queste tre realtà, naturalmente, ognuna degli scopi ben precisi, per intenderci la farmacie comunali sono una società a responsabilità limitata, l'ente comunale. Naturalmente,
È un ente pubblico,
Ecco, va detto che il risultato comprensivo del Gruppo chiude con un utile di 359.546 euro, ripeto, non risultano perdite, in particolare diciamo farmacia, diciamo che si occupa a un, ha uno scopo, diciamo, più commerciale, se così vogliamo definire ha chiuso con un utile di 107.000 euro quest'anno delle farmacie comunali va detto che paga un canone tra anticipi diciamo e saldi racconti salti.
Che è consistente e quindi vengono versate circa 400.000 euro all'anno a all'ente comunale.
Niente un po', questi sono i dati, ecco i dati che possono essere interessanti sono il numero dei dipendenti, per un totale di gruppo di 140, di cui 70 dipendenti del Comune di Viadana, 12 della farmacia e 58 dell'azienda speciale consortile.
Tra questi risulta un dirigente, per quanto riguarda l'azienda speciale, proprio Po otto quadri definiamoli così per quanto riguarda il Comune di Viadana e.
Insomma, se ci sono delle domande un po' più specifiche si va VC, si cerca di rispondere.
La parola al Consiglio.
Richiesta di interventi.
Se non ci sono richieste di interventi né dichiarazioni di voto, mettiamo in votazione la Puglia, il punto numero 3, Chi approva alzi la mano?
9, Chi è contrario, chi si astiene con 9 voti a favore e 4 astenuti, il Consiglio approva, mettiamo in votazione l'immediata eseguibilità e poco alzi la mano.
Chi è contrario, chi si astiene con 9 voti a favore e 4 astenuti, il Consiglio approva l'immediata eseguibilità, passiamo al punto numero 4, variazione al Bilancio di previsione Finanziario 2025 2027 e applicazione dell'avanzo di amministrazione di amministrazione accertato sulla base del rendiconto dell'esercizio 2024 presenta sempre il Sindaco prego,
Allora?
Premesso che con deliberazione del Consiglio comunale numero 70 del.
Sembra di 24 del 27 dicembre,
Era stato approvato il Documento Unico di Programmazione per il triennio 25 e 27 e la delibera successiva, la numero 71, è stato approvato, appunto il bilancio di previsione finanziario relativo stesso triennio 25 27 per la competenza relativa all'anno 25.
Richiamati l'articolo 175 del decreto legislativo numero 267 del 2000 e a sua modifica, il decreto legislativo 118 del 2011, il quale prevede ai commi 1 e 2 e sul bilancio di previsione può subire variazioni di competenza e di cassa sia nella parte entrata che nella parte spesa per ciascuno degli esercizi considerati con deliberazione del Consiglio comunale da adottarsi entro il 30 novembre di ciascun anno. Il risultato di amministrazione di area derivante dal rendiconto 2024 e di euro 9 milioni 611.000 ecu è così composto da una parte accantonata per 5 milioni 386.000 una parte vincolata 2 milioni 245.000 una parte destinata agli investimenti di 64.247 euro, parte disponibile 1 milione 915.000,
Si è valutato di applicare il risultato di amministrazione per euro 1.432,80 e che è un fondo accantonato nel passività pregresse, queste sono relative al pagamento di un professionista che aveva svolto un incarico inerente al rilascio dei certificati di imprese di.
Certificati di qualità energetica per alcuni immobili comunali e 41.500 euro di avanzo libero per le spese di investimento e sono così suddivise in 22.500 per l'acquisto dei nuovi parcometri in sostituzione di quelli che sta andando i problemi, 19.000 euro come quota di cofinanziamento al 50% relativo al bando regionale.
Che in prima istanza non eravamo stati assegnatari, ma poi ci state sbloccate le risorse relative all'acquisto della strumentazione per la Polizia locale, quindi per un totale di investimento di 38.000 euro, nuove attrezzature.
Si ravvisa inoltre la necessità di procedere ad apportare una variazione di bilancio come segue vi riassumo un po' per capitoli, come si è proceduto, quindi siamo come abbiamo proceduto, lo ha stanziato le risorse per la partecipazione ai bandi PNRR, per accedere alla piattaforma digitale nazionale dei numeri civici delle strade urbane per circa quasi 19.000 euro e la piattaforma della piattaforma PagoPA per circa 12.000 euro, per un totale di 31.000 euro, e nei miei relativi capitoli in entrata.
Poi i capitoli in entrata dal capitolo particolare, quello relativo alla refusione delle spese per liti sostenuti dal Comune e quindi poi al relativi l'uscita, le risorse per l'accertamento e l'impegno delle somme a seguito della soccombenza di Italgas per l'annullamento del lodo e l'ingiunzione di pagamento per la restituzione della cifra corrisposta per l'acquisto delle reti gas abbiamo incassato la settimana scorsa,
Da Italgas 124.301 qua 124.439 euro a seguito dell'annullamento del lodo Italgas a titolo di rimborso delle spese legali,
E poi abbiamo adeguato lo stanziamento delle entrate per le quali si erano già incassate di somme in parte corrente, soprattutto derivanti all'incasso di una compartecipazione alle spese di soggetti fragili c'è anche qui durante l'estate abbiamo incassato quasi 130.000 euro e sono insomma finire nel capitolo in entrata quello nominato con partecipazione alle spese di soggetti fragili spesso di sostegno quindi c'è stato un tutore che ha versato la somma e quindi questa somma viene redistribuita ai capitoli in uscita.
Sempre relativi al sociale,
Come ad esempio il capitolo, quello relativo alle rette di ricovero di istituti disabili presso minori e disabili, presso gli istituti, i progetti di intervento domiciliare sui minori ricovero, gli anziani inabili in case di riposo e, una parte il trasferimento all'azienda Speciale per il trasporto dei disabili poi son stati adeguati i capitoli di spesa corrente e ad altre necessità.
Come ad esempio, ad esempio, l'aumento dello stanziamento per le spese telefoniche sono stati finanziati tra 4.432 euro del corso per i dipendenti per la qualificazione della centrale unica di commette committenza e, per quanto riguarda l'ufficio tecnico del capitolo generico relativo alle manutenzioni straordinarie del patrimonio, che era un capitolo che veniva finanziato dall'avanzo per 30.000 euro e ne sono stati stanziati 5.000 euro, il cui diceva prima l'assessore Romano Bellini per l'acquisto dei di videoproiettori per il cinema luce cubo di Bellaguarda e i 25.000 euro verranno utilizzati per la sistemazione dell'impianto idraulico dello stadio Bertolani, dell'impianto elettrico delle piscine comunali,
Ecco i capitoli di spesa per quanto riguarda il personale sono stati un po' di cambiamenti per quanto riguarda l'organico, a seguito di mobilità, per adesso altri enti, in special modo per quanto riguarda l'ufficio della Polizia locale e l'ufficio tecnico, abbiamo avuto purtroppo la scomparsa di un nostro dipendente prematuramente è venuto a mancare e un pensionamento di un altro sempre nell'ufficio tecnico e quindi vengono totale di 15.000 euro vengono stanziati 5.000 euro a favore del concorso di oggi per gli agenti della Polizia locale. Per quel che può vedere, ecco future assunzioni e gli altri 10.000 euro per darle una ditta esterna per il servizio di un operaio.
Che presterà servizio per il territorio comunale. Poi altri, diciamo così variazioni. Segnaliamo in entrata in aumento un leggero aumento del finanziamento ricevuto dalla Fondazione Ponchiroli, che andrà a finanziare l'acquisto dei libri per i ragazzi. Perché sapete che adesso c'è anche la, la giuria di dei giovani è quello giovedì dei ragazzi e ci comprano altri. Questo è in sostanza un po' quelle che sono le principali voci.
B richiesta di interventi.
Consigliere Bellini, prego, allora volevo chiedere, visto che abbiamo parlato di un aumento di un capitolo di spesa per l'acquisto di materiale, per i Vigili e visto che nell'interrogazione precedenti si è sottolineato che a causa di un territorio ampio i vigili non riescono a controllare tutto il territorio e abbiamo.
Cittadini e sono privi di senso civico. Volevo chiedere se c'è in programma anche.
Un acquisto di telecamere da posizionare in diversi punti del nostro territorio e fare una specie di cabina di regia all'interno della quale si può verificare, magari con dei volontari o con l'ausilio di dipendenti in tempo reale, quello che succede sul territorio ed utilizzare le immagini anche per dare sanzioni perché nel momento in cui magari lo vedo camion parcheggiati male o qualcosa che,
Può Co dare adito di infrazioni, le posso posso combinarle anche con.
Con l'immagine della telecamera, inoltre, può anche essere utile, perché si può vedere in tempo reale, se si se succede qualcosa di anomalo e quindi indirizzare i Vigili o chi per esso andare a controllare quello che succede, e si è parlato anche di un rifacimento dell'impianto elettrico della piscina comunale per cui chiedo se, visto che nei Consigli scorsi abbiamo,
Si è ravvisata la necessità di fare un intervento.
Di ristrutturazione completa di quella che è la piscina e dopo 40 anni l'impianto obsoleto, se c'è, anche se c'è già qualcosa in essere, per cui se c'è già qualcosa, qualche ipotesi di intervento di questo tipo e visto che stiamo arrivando al 31 12, se è già stato predisposto il bando per la gestione grazie,
Altre prima di far rispondere ad altre domande.
Facciamo rispondere, l'assessore ha dei limiti, ha chiesto la parola.
Sì, con il bando a cui riusciamo partecipare grazie all'intervento del consigliere regionale, ma proprio in due il Presidente della Regione Lombardia, Alessandro Castellari, dalla Lega Salvini, in Regione Lombardia, abbiamo ottenuto la possibilità di un punto di essere finanziati per l'acquisto abbiamo dato priorità allo alcune cose più urgenti, domani si possono fare quella anche quelle suggerite dal Consigliere ma ad esempio,
Con questo bando o in corso di finanziamento acquistiamo l'ultimo strumentazione che serve a fare il varco al porto di Boretto lavoretto, che erano l'ultimo varco da chiudere per avere un controllo complessivo del territorio con targa system, acquistiamo delle body cam, possono avere in parte la funzione che ha il diritto e per comunque sono strumenti importanti per dare prova certa quei fenomeni che vengono intercettati dei nuovi apparecchi radio perché quelli attualmente in uso non funzionano e una fototrappola diversione.
Più moderna, più mimetica, più nettizzata, che può essere utilizzata in certe situazioni, quello che hai suggerito, che condivido.
Secondo me comporta insomma, ulteriori investimenti che vanno viste, secondo me non funziona, non tanto di aver realizzato gli operatori che guardano le immagini, ma va visto nell'ambito di un investimento che preveda l'uso dei nuovi sistemi che oggi sono implementati dall'intelligenza artificiale consentono ovviamente alzare direttamente le immagini che servono alla Polizia locale quindi secondo mezzo a un ragionamento di questo tipo con futuro investimento,
E comunque condivido la preoccupazione, cioè l'uso di questi sistemi ci può consentire di.
Di rintracciare determinati fenomeni che oggi sfuggono, però, non possiamo permetterci di avere degli operatori e fare un ufficio a fare questa attività, su che invece possono essere svolte in maniera molto più efficiente dai moderni sistemi di dotati di intelligenza artificiale.
E sulla piscina ci aggiorna l'assessore Bellini.
Sì, e per quanto riguarda la piscina, insomma, era stata fatta una piccola manifestazione di interesse, ma aperta per tutti, per sondare un attimo il terreno e per parlare anche, magari, con persone che già gestiscono altre strutture e anche la quale gestore è venuto, quindi l'abbiamo incontrato più volte.
Tutti hanno manifestato il fatto che, essendo un impianto vecchio e purtroppo i costi delle utenze si sono sono andati alle stelle. Il primo intervento da fare sarebbe riuscire ad abbassare i costi, appunto, delle utenze, e infatti stiamo lavorando su un primo intervento prima di fare di fare la gara per cercare di fare proprio questo. È veramente un fotovoltaico, si sta lavorando proprio in questi. In questi giorni abbiamo già un progetto e quindi questo sarà il nostro, il nostro obiettivo, prima di fare la gara a cercare di riuscire installato un fotovoltaico sopra la piscina, in modo così la la gara, quando si effettua la gara prima del 31, ci sia già questo impianto in modo che così sia più appetibile e che si sia magari qualcuno che sia interessato, perché in questa condizione anche l'attuale gestore, insomma non era proprio convinto e non era.
Diciamo in questo momento, con tutti questi costi, che ci sono del parere di ri, ripresentare o di ricandidarsi personalmente, per questo, per questo bando ecco e quindi stiamo lavorando su questo senso e siamo già a buon punto, quindi penso che nell'arco di una settimana riusciamo a fare a fare questo percorso ecco,
Il vicesindaco Cavallari ha chiesto la parola per una precisazione.
No, io volevo dire una roba mio coetaneo DB-3, apprezzo moltissimo quello che ha detto, lo condivido, il discorso è che quando si parla di telecamere Arbutus, dissensi su Vespa, scusatemi quando si parla di telecamera è un discorso vuoto, sensibile, un po' particolare l'ho vissuto io col discorso dei rifiuti con la telecamera che si potevano introdurre si sarebbero potute disseminati sul territorio per rilevare poi chi,
Purtroppo, cui facevo l'abbandono dei rifiuti, il discorso è che ci sono delle terminologie comunque in materia di privacy molto più stringenti e anche per quello che riguarda la sicurezza in ambito di Polizia locale o comunque di sicurezza territoriale, al di là di quello che è l'abbandono dei rifiuti non è così semplice per l'Amministrazione di poter sopportarsi e voterai quasi delle telecamere perché tantissime normativi impediscono.
La terza di poterle visualizzare tu parlavi di volontari che possono farsi da tramite per poi parlare coi vigili che poi parlare dei computer, ovvero non è fattibile. La visione delle telecamere per la determinazione della sanzione o comunque del reato devono essere fatte delle terre dalle forze dell'ordine, per cui il discorso che effettua sarebbe semplicissimo. Infatti è tutto un unico ufficio complicazione, lavori semplici che si potesse avvalersi di questa roba qua sarebbe tutto molto più snello, tutto più lineare, ma purtroppo ci sono questi i cavilli 4 5 dicono così di muoverci in questa maniera,
La visione delle telecamere, sì, tutti nella nostra bellissima, cioè mettere le telecamere le telecamere, è vero che le telecamere che vedono chicchi chi commette il reato, tante volte non sai chi è, devo andarlo a cercare, non c'è una porzione, una paralisi facciale, come nei film mission impossible 1 e poi tu non sono oggetto di normative di privacy, tu non puoi chiaramente un radicale per voi, per tutto quello che è possibile, su guidava. Ci sono centinaia di telecamere, quelle che si possono sfruttare in maniera nella forbice normativo, lo facciamo sempre, però mi permetto solo di dirti che no, non è così. Purtroppo non è così perdersi, siccome invece giustamente dovrebbe essere.
Consigliere fratello prego, allora volevo chiedere un'informazione all'Assessore Bellini se effettivamente i tempi che ha citato di una settimana per il fotovoltaico, questa volta sono reali, perché le ricordo che quando è stata creata da ACER a mia domanda su interventi avreste fatto di impianti nell'ambito comunale la risposta è stata assolutamente nessuno.
Dopo salvo, dopo due mesi, arrivare in Consiglio a dire che sarebbe stato fatto un impianto appunto sulla piscina e che era già stato fatto il bando per un impianto fotovoltaico, poi l'impianto non è assolutamente stato, è stato fatto dopo le varie discussioni con i gestori che si lamentavano e che hanno anche dichiarato di non voler proseguire il loro rapporto perché non si stavano assolutamente dentro né nei conti,
Adesso salta fuori che si fa un impianto no, che è stato fatto un bando dove si diceva che sarebbe stato sistemato tutta la palazzina tutta la piscina, poi adesso non so se c'è o se non non c'è anche il punto è adesso Sandro politiche, almeno un impianto fotovoltaico nel giro di una settimana ed entro il 31 12 prima di fare una gara di assegnazione della il bando per la piscina ci sarà anche il voltaico, quindi volevo capire qual è la verità, qual è e quale invece le bugie diciamo.
Assessore Bellini.
Intanto chiedo di moderare sempre le parole perché bugie non ce ne sono e lei sempre continua su queste cose. Qua intanto ha fatto un po' di confusione. Allora c'è molta confusione perché la piscina è stata candidata a un bando regionale per 1 milione 150.000 euro e siamo in attesa di vedere dell'esito. Questo è il bando che è stato candidato, con tutti gli interventi che sono stati citati e purtroppo io non ho la bacchetta magica. Non posso sapere se andrà a buon fine se non andrà a buon fine. Nel frattempo, è chiaro che in queste condizioni non è appetibile, quindi anche nella quale i gestori, dopo parecchie riunioni, hanno manifestato questa cosa non solo loro per questo che, visto che non sappiamo i tempi del bando, cioè l'esito, anche e si sta cercando di risolvere il primo problema, che è quello dell'abbassamento dei costi della della delle utenze, per questo che stiamo lavorando, i tecnici stanno lavorando per fare un pacchettino con un bel fotovoltaico, con un costo,
Cioè ristretto per dare la prima botta e per abbassare i costi delle utenze. Questo è quello che stiamo facendo poi dopo. Se tra tre mesi, quattro mesi, cinque mesi, ci sarà l'esito positivo del bando che abbiamo candidato in Regione Lombardia, questi saranno tutti i lavori in più che verranno fatti, però il primo intervento sarà quello e penso proprio che al 99,99%, se non ci sono delle delle delle altre problematiche e il primo intervento da fare è questo del fotovoltaico, perché altrimenti rimaniamo di con la piscina messa così e così sappiamo tutti che non va bene, però nessuna bugia è stata detta, il bando è stato candidato in Regione Lombardia. È stato fatto poi dopo l'esito. Non lo possiamo sapere, però il nostro obiettivo è quello della ristrutturazione della piscina e è chiaro. Penso che che sia un obiettivo di di tutti per tutta la cittadinanza che la piscina ritorni purtroppo, come cioè che che venga migliorata e che ritorni un attimino ad essere ancora, magari per 15 20 anni usufruibile con delle nuove impiantistiche e anche l'abbassamento dei costi,
Su questo ci stiamo cioè abbiamo candidato e adesso stiamo lavorando, appunto perché questa è una cosa che deve essere fatta subito su questo fotovoltaico per abbassare il prima possibile i costi di gestione.
Eh sì, il Consigliere Paderi concordo anch'io bugie, magari insomma un po' forte magari discrepanze versione, primo, magari sentiamo prima di scendere, insomma, Lusia suona male e ha un attimo, ha chiesto la parola il consigliere Bellini dopo torniamo.
Ove?
E ritornando a quello che ha detto l'assessore Cavallari, volevo dire che innanzitutto le telecamere possono avere, ha una funzione di deterrenza, per cui l'installazione di telecamere può già portare di per sé, ha una riduzione dei dei comportamenti anomali, dopodiché questo o un ente pubblico un Comune, non siamo una bocciofila Assessore, quindi, nel momento in cui dovessimo fare certe cose, ci sarà un regolamento GDPR, avremmo degli assistenti civici che hanno determinati poteri che possono segnalare, per cui non è che io chiedo di mettere una persona a caso lì per dare sanzioni. Nel momento in cui si fa un ragionamento di questo tipo, si adottano tutte le normative del caso. Perché io, dove lavoro ogni tanto carabinieri, vengono a chiedere le telecamere, le immagini del bancomat, perché vengono fatte delle cose, abbiamo un responsabile della privacy e le immagini vengono visionati da chi le può visionare, quindi, che le dà e le ed ha.
I minuti ed ha il frame necessario alle forze dell'ordine, per cui è una cosa che si può fare. Ovviamente ci si mette d'impegno tutti sì, si chiede e si fanno tutti i regolamenti del caso e la cosa può essere. Può essere fatta un'altra cosa che allacciandomi al discorso del fotovoltaico, volevo suggerire, magari.
Io domenica c'era anche il Sindaco, siamo andati a fare una camminata Gussola. Il cumulo di bussola ha rifatto palazzetto dello sport, scuole medie e asilo con dei bandi regionali o comunitari ha fatto un fotovoltaico dappertutto, per cui magari, se ci si coordina magari tra comuni per cercare di ottenere finanziamenti per da chi magari l'ha già fatto per cui capire come fare, per cui avere soldi anche a fondo perduto per fare certe opere ne va a vantaggio della comunità tutta, per cui questo è un sugge. Questo è un suggerimento che volevo dare all'Amministrazione, visto che mi è capitato proprio domenica di vedere queste cose di parlarne col col Sindaco di uso Gabelli Franzetti, che mi ha spiegato un attimo come come ha funzionato rifatto, praticamente palazzetto. Scuole medie esporre elementari hanno tutto il fotovoltaico sopra, per cui, oltre ad avere l'energia praticamente a costo zero, hanno anche dei degli introiti non indifferenti dell'AIDS.
Consigliere Pradella.
Allora, assessore Bellini, mi ha risposto sulla discrepanza jazz che quando è stata fatta da c'è una situazione a nessun fotovoltaico dopo due mesi fa il fotovoltaico sul piscina e poi non so non è ancora stato fatto, al di là di questo capisco che i bandi si partecipa e poi non si sa se si prendono o se non si prendono.
Sono sei anni, vi ricordo che la piscina va avanti per deroghe o 7 corse, quindi si arriva sempre otto anni otto anni che si va avanti per deroghe in otto anni, non sia stata la possibilità di fare un progetto Mbango qualcosa per sistemare in più, mi viene anche un'altra osservazione se effettivamente non si sa se il 31 12 si farà questa,
Questo bando per partecipare, che ci sia il fotovoltaico o meno, sarà una differenza che fa andare nell'angolo della bilancia BTB proporrà la sua richiesta.
Ma se poi il bando va in porto, è un beneficio che ottiene chi va in gestione della piscina e perché, di conseguenza, si ridurranno notevolmente i costi e avrà uno stabile molto più performante, diciamo quindi siete stati otto anni senza fare il bando, non si poteva aspettare ancora mettere a posto la piscina farla diventare completamente performante e poi fare il bando.
Ufficiale,
Bellini, prego.
Ma?
Sicuramente è così, c'è la scadenza del 31 12 o dopo adesso intanto ho detto la prima cosa da fare è il fotovoltaico, perché così a bassi costi poi dopo, se invece del 31 12 c'è da fare, magari anche dopo tre mesi perché essi si valuterà questo è un è una cosa che visto che abbiamo già,
Prorogato per sette anni, adesso non mi ricordo neanche perché prima non facevo l'assessore di questa partita 7 8 anni, se sono se sono questi, è chiaro che da otto anni e tre mesi, otto anni, cinque mesi non cambia, non cambia la vita a nessuno. Se il risultato.
Mi è migliore, ecco quindi questa potrebbe essere una soluzione.
Altre richieste.
Dichiarazioni di voto mettiamo loro in votazione il punto numero 4, Chi approva alzi la mano?
Chi è contrario, chi si astiene con 9 voti a favore, 4 astenuti, il Consiglio approva, mettiamo in votazione l'immediata eseguibilità che approva alzi la mano.
Chi è contrario, chi si astiene con 9 voti Folgore 4 astenuti, il Consiglio approva l'immediata eseguibilità passiamo al punto numero 5, approvazione convenzione, i comuni di Casalmaggiore compromesso per il trasporto protetto verso la casa del Sole anno scolastico 2025 2026 doveva presentare all'Assessore Marchi e avete visto durante l'adunanza dei quesiti da un problema familiare e lo facciamo presentare al Sindaco.
Porta sì, questo è praticamente quel sulla delibera, l'iPad no, comunque viene fatta, tutti gli anni viene fatta annualmente, abbia dipende molto dalla disponibilità dei posti sui mezzi sui mezzi, quindi.
Ah, sì, per per la casa del Sole, ecco.
Curtatone,
Niente, allora i ragazzi trasportati su una decina di cui 8 di Viadana uno di Pomponesco e uno di Casalmaggiore.
La quota pagata dagli altri Comuni in proporzione ai ragazzi,
Residenti nei comuni, quindi proporzione, componenti o di Casalmaggiore appunto, è in scadenza la convenzione è stata fatta una nuova manifestazione e quindi un nuovo affidamento c'è un adeguamento della del, diciamo della del dell'importo sì, chi si è passati da sé dai 72.600 euro totale, 78.000, perché c'è stato un articolo di un aumento dei costi,
E un incremento dei prezzi, e quindi voi quest'anno è prevista anche una settimana in più perché iniziava l'ultima di agosto anziché da settembre, insomma, c'è stato.
Dunque, il cui?
Qui o suggerimenti e il costo non è chilometri, ma essendo una convenzione ed ex codice del TAR, ci torna una sorta di rimborso, quindi i costi, e quindi 78.000, è il contributo massimo previsto, ecco quello che viene fatto negli anni,
E se non sbaglio, punto sì alla Croce Verde, che al momento ci aveva.
L'unica che aveva partecipato okay.
Richiesta di interventi.
Se non c'è richiesta di interventi, ah, prego Paniz, no, volevo sapere cosa costa, dunque il costo totale, 78.000 cosa costa al Comune di Catania?
78.000 e a quello di Pomponesco idee.
Per cosa?
Eh sì.
È di 10 ragazzi, uno di Pomponesco, uno di Casalmaggiore, quindi in proporzione.
Io immagino sia immagino che funzioni così ci c'è il rimborso da parte dei Comuni di un conosco di Casalmaggiore in base no.
Il Comune di Casalmaggiore Pomponesco garantiranno la propria compartecipazione alla spesa, quindi il trasferimento di ramo della somma di 7.800 euro, ciascuno con le seguenti scadenze 3.120 euro al 31 12 2025 4.680 euro al 31 luglio 2026, cioè quello compartecipano in base al numero di ragazzi residenti nel Comune di appartenenza quindi X Pomponesco un decimo Casalmaggiore.
Zaffanella una curiosità, volevo chiedere se i bambini sono aumentati rispetto all'anno precedente.
Signor.
Ah, altri, mettiamo in votazione il punto numero 5, che approva alzi la mano, chi è contrario, chi esce, chi si astiene con 13 voti a favore all'unanimità il Consiglio approva, mettiamo in votazione l'immediata eseguibilità e approva alzi la mano.
All'unanimità tra il cibo di favore, il Consiglio approva ore 2055. Dichiaro chiusa la seduta di Consiglio comunale, buona serata,