
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, nell’angolo in basso a destra del video, è possibile attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e dei punti all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più oratori selezionati sono intervenuti.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le quali sono stati trattati gli argomenti di interesse.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di sedute svoltesi durante uno specifico arco temporale o in una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatti in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTATTACI



C.c. Viadana del 29.11.2023, ore 20:00
TIPO FILE: Video
Revisione
Eccoci buona sera a tutti.
Diamo inizio ai lavori della seduta consiliare di oggi mercoledì 29 novembre, prima di cominciare i lavori, volevo proporre un minuto di riflessione per le vittime di femminicidio e del professore Enrico Del Vecchio, che fu già preside di ragioneria, e quindi il Preside di diverse generazioni di via tantissimo, quindi facciamo un minuto di raccoglimento.
Bene, passiamo la parola, prego, Muzzi, io volevo chiedere se non fosse possibile, visto che questa è una casa dei cittadini, mettere un simbolo proprio lo so, pur essendo la Russa o qualcosa che.
Si ricordi sempre che questo, insomma, un grave problema, ecco, ovvero anche poi il Consiglio comunale, è un qualcosa che fa riferimento a quello che diceva lei, ecco sul problema dei femminicidi e della violenza alle donne, non so adesso in che tipo, cioè non certo uno panchine che quando ce n'è bisogno, però un qualcosa che si ricordi che c'è sempre, purtroppo, a questo grande problema che, malgrado ci provi a risolverlo, staremo a vedere come come faranno, ma dalla fine vediamo che anche oggi e ce ne sono stati purtroppo altri, ecco è stata dura far capire queste cose e le persone.
Che non si deve fare.
E concordo con prego.
E si associano al quale proposta della consigliere Luzzi aggiunga anche che potrebbe essere importante, ma nell'oscurità, oltre all'iniziativa il 25 novembre, noi, ma dobbiamo comunque e che abbiamo seppellito assistito e partecipato.
Il dato, appunto, Wallner, rigorose, eccetera, dall'ANPI.
E altre associazioni, anche magari iniziativa, che partisse proprio dal Comune, magari dall'Assessorato no rivolta agli scuole, in collaborazione naturalmente anche con le forze dell'ordine, con le varie associazioni coinvolte, se quindi qualcosa di più uno che parte proprio dall'Amministrazione comunale noi in particolare con il coinvolgimento delle scuole potrebbe essere anche un'iniziativa che rimane poi nel tempo no non solo redatta il 25 novembre quindi un po' rimane pur sempre una dati di riferimento ma qui e ci tengo,
Voglio dire dimenticarono magari invece costruire un progetto che cookies che continui nel tempo su queste tematiche. Grazie e ringrazio gli interventi, quindi accolgo la.
Intervento del Consigliere mossi, quindi sarà mia premura per il prossimo Consiglio, magari di ritrovare un simbolo dateli Iraq in sala consiliare in maniera permanente.
Passo la parola al dottor Conforti per taglio di rito, prego.
Buonasera a tutti.
Partiamo con l'appello Azzolini, Davide.
Boni, Benedetta, assente.
Senta, giustificata, Bottesini, Roberta.
Katia, avvisano, Luigina, sempre giustificata, Cavatorta Nicola.
Gardani, Luca Gozzi, Pietrangelo.
Minotti, Alessia Motzo, Gabriele.
Mozzi, Daniele.
Panizzi, Donatella, assente, giustificata.
Piccinini, Massimo Pradella Enos, salassi Alessando.
Torricelli, Cristina.
Zaffanella, Fabrizia, Zucchini, laurea.
Bene, la seduta è valida, nomino scrutatori della serata il consigliere padella, il consigliere Piccinini, che il consigliere Morozzo, e passiamo al punto numero 1, approvazione verbali, seduta precedente del 6 novembre 2023.
C'è qualche richiesta di intervento sui verbali?
Se non c'è richiesta, passiamo subito alla approvazione, chi approva alzi la mano?
Chi è contrario, chi si astiene con 9 voti a favore e 5 astenuti lo vengono approvati i verbali della seduta precedente passiamo al punto numero 2, Comunicazioni del Sindaco ha una comunicazione, la parola, ma che comporta, si volessero.
Solo per dirvi che a tutti, nella cartellina, ad ore, dovreste aver ricevuto questo invito che riguarda l'evento che si terrà mercoledì prossimo, 6 dicembre alle ore 11 presso il Movie e l'inaugurazione del nuovo servizio,
E degli Informagiovani e questo è stato possibile grazie a un finanziamento per aver partecipato a un bando di Regione Lombardia denominato allora Lombardie dei giovani, il 2023, ed è stato fatto in collaborazione con diversi del territorio, tra i quali l'azienda speciale consortile e la cooperativa sociale l'incontro, in forma, giova a due Informagiovani, appunto e centro sociale. Ha più Giovanni ventitreesimo alla cooperativa sociale, ONLUS Dayal, l'area job e l'ANCI Lombardia, quindi siete tutti invitati, sia i consiglieri comunali che gli assessori.
Bene.
Prego.
Pertinente all'intervento della comunicazione,
Prego.
Volevo chiedere al Sindaco e Cavallari se hanno già messo in agenda la serata di promozione delle frazioni nord per Cavallara per l'allacciamento delle fognature, visto che due o tre Consigli fa avevate detto che avete avreste comunicato direttamente con i cittadini e visto che ha o aveva mandato una lettera entro il 31 dicembre dovevano fare l'allacciamento a domanda avevate risposto che Maestri organizzato una serata specifica, chiedevo se avevate messo in agenda e allora fare normalmente o di cui si è arrivati in Consiglio movimenti sul comunicazioni si fa un intervento sul sull'eventuali comunicazioni, quindi dice anzi.
Se vuole sfruttare una risposta, ecco però come, come regola la scelta attinente a quello al tema, ecco però il Sindaco dice che vuole comunque rispondere allo stesso,
No, non è ancora stata messa in calendario, perché con acqua e ha fatto il punto della situazione settimana scorsa, nel quale erano coinvolti tutti i Comuni e si è fatto un po' il punto della situazione a livello provinciale, particolarmente in particolare su Viadana, è stato trattato l'argomento relativo alle i sondaggi alle perizie che si stanno facendo in zona,
Che mi al rosso man Fassina per quanto riguarda i lavori futuri e daranno infatti l'area al fine di collegare le frazioni nord e i comuni a nord del nostro. Quindi Dosolo Pomponesco, in estate i lavori sono iniziati. È stato individuato un un'area di proprietà privata e a fare questi sondaggi installare questi piezometri, e quindi diciamo che al momento si sta lavorando su quello. Però.
Giustamente è giusto l'osservazione fatta dal Consigliere Fradella e magari l'unico di fare anche il punto della situazione per quanto riguarda Cavallara e vedremo di contattarli, contattarli quanto prima, ecco, ha chiesto la parola il vicesindaco Cavalla.
Aggiornamento proprio da ultimo, l'ultimo l'ultimo minuto siano Christiès sempre usato il polmone,
Ci sono il dollaro, sono oggi se avessero al consumo per una situazione un po' particolare, perché abbiamo le nostre parti, tra cui il tratto di acquedotto.
Ci solo Cavallaro Strizzolo e per due problematiche di due ossi, eventualmente compilare punti da gestire con situazione per cui sia intransitivo non ancora non è ancora stata, come diceva Nicola come diceva il Sindaco destinato, ma una.
Una data prioritaria per tutto quello che già per il punto sono cominciati i sondaggi sono cominciate le deficit in zona, quindi speriamo presto di chi aveva una soluzione, perché è una cosa che va a contatto, appunto, come diceva il Sindaco Gotor, nell'ottica un po' generale della riorganizzazione insomma di questi di questi servizi.
C'è vestirmi quando il sanguinoso esatto?
Su aggiunge sta roba qua, che l'ultima sua è l'ultima in ordine temporale,
Bene, passiamo al punto numero 3, variazione al DUP 2023 2025 per l'aggiornamento del programma triennale dei lavori pubblici 2020 tra il 2025 e dell'elenco annuale dei lavori dell'anno 2023 del Piano biennale degli acquisti 2023 2024 presenta appunto il Sindaco, prego.
Sì, allora, come dice appunto il titolo del punto all'ordine del giorno, si deve andare alla variazione del Documento unico di programmazione per le annualità 23 25.
Perché son stati fatti degli aggiornamenti sia al programma triennale dei lavori pubblici,
Il sia al Piano biennale degli acquisti e 23 24, allora c'è un articolo, l'articolo 21 del 2016 decreto legislativo del 2016 che prevede che le amministrazioni di aggiudicatrice tutti nel programma triennale dei lavori pubblici e il programma biennale degli acquisti di forniture di beni e servizi nonché i relativi aggiornamenti annuali nel rispetto dei documenti programmatori e in coerenza con il bilancio.
Ecco, il programma triennale dei lavori pubblici, come ho detto prima, è inserito nel Documento Unico di Programmazione, così come anche.
Quello relativo alle forniture.
Con deliberazione della Giunta comunale del 22 no e il 21 novembre 2022 vennero adottato il programma triennale e l'elenco annuale dei lavori pubblici.
Vin i tre 25, il programma biennale degli acquisti e forniture 23 24.
Okay.
Secondo me è 22 24, comunque dopo ci torniamo.
L'articolo 5 del 2018 prevede che i programmi triennale dei lavori pubblici sono modificabili nel corso dell'anno, previa apposita approvazione dell'organo competente, quando ci sono delle modifiche, quando vi è l'aggiunta di uno o più lavori, in conseguenza di atti amministrativi adottati a livello statale regionale, delle modifiche ai programmi eccetera sono soggetti agli obblighi di pubblicazione, quindi è necessario provvedere alla variazione del programma triennale dei lavori pubblici 23 25 e del programma biennale delle forniture di beni e servizi 23 24 in ragione delle nuove esigenze. Nel frattempo, interventi no, giusto. 23 25,
È giusto che noi andiamo a praticamente modificarlo perché sono intervenute alcune modifiche, sia il Piano triennale dei lavori pubblici e a quello biennale delle forniture, in particolare cosa per quanto riguarda i lavori pubblici, vi erano inseriti interventi di manutenzione straordinaria alle strade comunali per 400.000 euro e.
In questo caso vengono suddivise in due lotti da 200.000 euro.
Potete guardare nell'allegato 1 programmi i lavori pubblici, l'allegato alla delibera e c'è l'elenco in ordine di priorità e di tutti quelli che sono i lavori e le opere che si ha intenzione di fare, che superano le 100.000 ai 100.000 euro.
E come la scheda è l'allegato 1 alla scheda esatto iscritta di scheda di e.
Comunque è stato aggiunto questo ragionamento del delle.
De dei due dei due lotti.
Poi è stato inserito.
Ah, ecco, è stato modificato per i lavori che sono stati effettuati.
Il nel tennis del Padel, che erano che qui sono stati realizzati dalla dall'associazione,
Quindi sono stati tolti in sostanza, mentre invece, per quanto riguarda il Piano biennale degli acquisti delle forniture.
Sono stati inseriti tre voci.
Una è l'assicurazione libro matricola e sono praticamente tutte le situazioni dei mezzi comunale.
La digitalizzazione dell'archivio comunale, allora anche qui potete guardare nell'allegato Hamsik nell'allegato della delibera allegato numero 2, in questo caso sempre al e alla scheda alla sfida B di Bologna,
Quindi dicevo, le assicurazioni idrometrico, Lazi, la digitalizzazione dell'archivio comunale e anche il nuovo servizio di tesoreria, che poi sarà oggetto di discussione al punto successivo del Consiglio comunale, al punto numero 5. Questi in sostanza ecco quindi sì, sì, si chiede di di andare a fare queste o questo aggiorna, ecco di questo questo giorno.
Però il Consiglio Minotti, prego sì, buonasera io volevo chiedere una precisazione a quello che ha detto il Sindaco adesso perché in Capigruppo non ce lo hanno detto che il lotto de degli asfalti non è che un raggiunto veniva diviso, perché 200.000 riuscivate a farmi solo quest'anno e gli altri 200.000 risposta martedì prossimo il Sindaco ha detto un'altra cosa, perciò volevo capire qual è la verità, insomma, grazie.
Pradella, prego.
Sì, se è possibile chiedere, ci chiedete di votare un aggiornamento del programma triennale quando è la fotocopia di quello del 2022, con 5 6.
Le lavorazioni che erano urgenti nel 2022 e altre cinque.
Ah media, priorità che non sono stati fatti, quindi erano oggi e c'erano da fare o si sposta tutto 2023, quindi nel 2020, di cui non abbiamo fatto niente,
Altre domande o facciamo rispondere Muzzi?
No, io volevo capire anch'io perché praticamente sono d'accordo con gli altri consiglieri che mi hanno preceduto, perché veniamo al.
Ah Chizzola per la isole ecologiche, anche lì era già da fare l'anno scorso e poi, dopo passo, dal prossimo anno, poi dopo parlo di altre cose, la palestrina di Cogozzo Cicognara la scuola, vedo che adesso salta il 2025, la nuova scuola che c'è un progetto,
È sul definitivo. Volevo sapere, ma quando esecutivo, quando sarà fatto e poi dopo, vediamo anche e ci sono altre cose che sono importanti, ma che vengono sempre trasferite, cioè qua c'è da prendere una decisione. Non si vogliono più fare mutui, ma come si fa a fare una scuola di 9 milioni di euro se non si fanno qualche mutuo o se non si ricorre un qualche ai fondi del PNRR che dopo ci aveva detto durante i Capigruppo che bisogna compartecipare contratti cifre, cioè questi son tutti i sogni nel cassetto, solo adesso facciamo la palestrina di ho fatto a Casaletto, dove i bambini dico cortesi odiare andranno a Casaletto, li continuiamo spostare avanti indietro dopo è prevista una palestra di 500.000 euro lì vicino alla scuola materna, sempre di Cicognani dai. Ma io mi chiedo questo se non li usiamo adesso. Voglio elencare alcune cose brevemente a posizionare una luce dalle piscine che un anno e mezzo che, ma anche i lavori del cimitero di cicogne, aree che sono lavori, insomma, confronto certe opere irrisori, perché però servono perché sta accadendo il tetto di sta piovendo dentro, due sono i loculi sugli altri cimiteri, le luci dei quadri del campo da calcio, sempre di Cicognani. Abbiamo avuto otto giorni una perdita dell'Acquedotto, sempre purtroppo ci Collard, che non si sa quanti quintali d'acqua è andato consumate per come si fa lo sgambetto Antonio, ma hanno chiesto che fine ha fatto quello dei cani qua Viadana e se ne è sentito parlare tanto, ma queste sono cose confronto a qua c'è scritto qua sono, diciamo che zeppole provvedo che non sono state fatte vennero, si va avanti allora o che non sia in grado qui all'Assessore, fare certi lavori e quindi bisogna insomma verificare se non è in grado perché l'Amministrazione non lo fa fare. Bisogna cambiare l'Assessore perché una cosa di questo genere? Ma vi rendete conto che un punto luce, un anno e mezzo che manca un anno e mezzo, se del cimitero già stati fatti segnalati, ma che non si fa niente niente? C'è tutto immobile e poi dopo ci venite a presentare il piano triennale delle opere pubbliche, media alt piccola e non si fa niente. Purtroppo siamo immobili, diciamo immobili, fra due terreni agricoli, la gente lo sta capendo, non è che ci coniare. Mi dispiace che ci sono qua e degli altri consiglieri di proposte ci cognata, ma non intervengono, prevedete con otto giorni una perdita d'acqua e non si sa quanti quintali oltre il danno la beffa, perché dopo quest'acqua deve essere depurato nelle pugni e via che continuiamo a pagare quando i cittadini non è che abbiamo i soldi così da da buttarli via, cioè bisogna essere anche un po' più presenti. Andate a vedere nei cimiteri come sono messi e via dei cimiteri. Purtroppo ci sono dei morti, dei morti, è dovuto anche unanime. I morti ci sono, le persone che vanno vanno a vedere quando dei propri cari colleghi, vogliamo mettere andare in un cimitero, ma io non dico che deve essere una villa, però decoroso, decoroso, invece ci sono dei cimiteri che purtroppo c'è da stare attenti che ti piove sotto ti piove e poi dopo non è tanto la pioggia, ma le infiltrazioni che si fanno adesso divergo. Voglio vedere se almeno un anno e mezzo ma non si interviene, ma questo grave, ma la spesa è solo irrisori confronto tutte queste cose lo vogliamo e di Dio cominciare a vedere di fare un calendario poggiati dei lavori. Certe manutenzioni, cioè le scuole, ma le scuole sono importanti, sono frequentate da bambini, insegnanti le bidelle lì, anche se è un brutto termine, però, e cioè mandiamoli vedere rendiamole menu, non si fa niente, spostiamo spostiamo, spostiamo e poi, dopo ti presentato, è questo.
Però c'è da fare qualcosa o l'assessore, ci impegni un po' di più oppure la Giunta, insomma, ci si impegni un po' più prudente se non si arriva all'Assessore, grazie.
Zaffanella.
È sotto gli interventi dei consiglieri che mi hanno preceduto.
Leggendo appunto il programma dei lavori delle opere pubbliche.
Dei servizi è quello che in realtà non sapeva niente chiare dal punto di vista della programmazione, quindi, forse sarebbe opportuno darsi delle priorità che non compagna, per esempio, l'elenco, perché alcuni interventi che erano sul di assoluta priorità massima sono passati priorità media oppure per l'unità minima, addirittura alcuni sono scomparsi con interventi legati ai lavori pubblici sono scomparsi. Faccio un ricordo per esempio al suo cognato, che ha suscitato diverse polemiche. Insomma, quindi, forse sarebbe opportuno che anche voi vi chiarisco e quali sono le vostre priorità rispetto alle esigenze della comunità, in modo che ci sia un piano programmatorio e credibile che non lo è attualmente, grazie.
Bruciarli buonasera.
Sì, rimango un po' perplessa leggendo il programma dei lavori pubblici e andiamo a votare solamente un una separazione di di una divisione, diciamo, dell'importo previsto per la manutenzione straordinaria delle strade, da quello che ho capito io la Capigruppo veniva indivisibili importo proprio perché era possibile a degli affidamenti diretti ci siano degli investimenti dei lavori da 150.000 euro di lavori si poteva fare degli affidamenti diretti io ho capito che questa è la motivazione principale e quindi si decideva di di separare i due importi.
Chiedo conferma se questa è la motivazione.
Facciamo rispondere il Sindaco, prego allora.
Allora si partendo dai 400.000 euro.
Ci è stato richiesto dagli uffici appunto di portare questa modifica, che ha una modifica più formale che non sostanziale, nel senso che poi il totale degli investimenti del del piano delle opere e del piano stradale, delle manutenzioni straordinarie degli spalti Armani, quella, ecco, è più facilmente gestibile da parte di ICI.
È una modifica che viene fatta, come vi ho detto prima, questa qui questo aggiornamento del piano triennale e del piano delle forniture, perché la legge prevede, ma non solo se vengono aggiunte Told delle cose, anche se, appunto.
Si vengono a suddividere o ad incrementare o a ridurre gli importi, purché siano superiori ai 5.000 euro tutte quelle cose che erano in capo morti.
Sono cose che non rientrano nel piano triennale dei lavori pubblici, perché di spese inferiore ai 100.000 euro, ma non è solo un discorso di spesa, cioè quando.
Si amministra la cosa pubblica, non è sufficiente come il privato che ha i soldi, si possono realizzare le cose, ci sono tante altre questioni burocratiche amministrative che vanno presi in considerazione i di là i dilungano di tanti dal tante volte anche lì empiristi, oltre al fatto che le perdite dell'Acquedotto,
E non sono di competenza comunale con questo non vuol dire che il Comune si disinteressa, tant'è che la stessa fine settimana in cui c'è stato un disguido che ha citato prima il consigliere, molti personalmente mi sono interessato e mi sono interessato sentendo il ben disponibile.
Referenti di acqua sul territorio che.
Non ha potuto intervenire subito con un gli addetti perché erano impegnati in altre interventi molto più urgenti, e quindi avevo avuto posticipare di qualche giorno l'intervento, ma questo è chiusa la parentesi.
I mutui extra sussidiati nucleo un mutuo da noi, l'abbiamo fatto per la manutenzione straordinaria dei dei delle strade, non è il discorso di non farlo, non è tanto il fatto che non c'è la capienza, perché quando siamo arrivati, quando l'Amministrazione precedente nel 2015 è arrivata, c'è una situazione debitoria del Comune chi era veramente?
Molto molto gravosa, ecco, se non ricordo male, sia si attestava attorno ai 15 milioni di euro, adesso, a distanza di otto anni, siamo al di sotto di 10 milioni, nonostante sia stato aperto il mutuo per i Rigas.
Cioè i mutui, si possono fare il problema dei mutui, che poi generano il pagamento di tutta una serie di.
Mirate che vanno ad incidere sulla spesa corrente tutte e quindi la spesa corrente è, diciamo, quel capitolo del bilancio che va a coprire gli interventi prima citati da Buzzi, quindi, nel momento in cui non c'è spesa corrente se n'è poca, è difficile poter fare gli interventi.
Tanto citato, citati prima dal consigliere Mozzi, dopodiché che l'amministrazione sia immobile, una considerazione che io condivido, perché comunque io vedo che c'è l'impegno da parte di agli assessori che a un primo quotidiano, se non ventiquattr'ore su 24 per far andare avanti una macchina comunale, una macchina comunale che rientra nel l'ordine del dell'apparato pubblico che come potete immaginare oggi è gravato da tantissime normative, da tantissimi vincoli che purtroppo rallentano i lavori, ma noi fermi non ci siamo, tant'è che quest'anno anche quest'anno. Siamo riusciti a portare a termine tanti tanti interventi, a effettuare tanti inaugurazioni e noi continueremo con questo. Con questo diciamo che questi standard, non senza difficoltà,
La casa del commiato è stata realizzata da dei privati, quindi diciamo che si sono assunti questi privati, l'onere di realizzare in convenzione con il Comune questa, in questa struttura.
Le scuole a b, le scuole se dobbiamo fare i conti di quanto questa Amministrazione dal 2020 ha investito nelle scuole, superiamo tranquillamente il milione di euro 600.000 euro solo per l'intervento nelle tre scuole di San Matteo del Carrobio dei della della Parazzi per l'antincendio.
Solo questi 600.000 euro, a cui possiamo tirare fuori tantissimi altri esempi su cui tutti, tranne abbiamo investito più di 1000000 di euro, è chiaro che parliamo di strutture ormai datate, parliamo di strutture che sicuramente hanno dei problemi, l'ordine del giorno, l'Assessore Vacchi in qualità di assessore all'istruzione, assessore Gualerzi che non cambio non cambi Mozzi, quando poi magari vincerete le elezioni, voi potete mettere l'assessore che volete a me va bene qual è,
Ma no, così titoli.
I dicevo.
Abbiamo inserito delle opere che avremmo tutti ha intenzione di fare, è chiaro, ma dal momento in cui vengono a mancare le risorse o non ci sono o sono in attesa che ci vengano date, perché comunque sono tutti investimenti che noi saremo in grado di fare dal momento in cui i bandi ai quali abbiamo partecipato ci diano esito positivo, è chiaro che i 9 milioni di euro non ce li abbiamo nel cassetto per poterli investire out. Non ho niente nelle scuole di corsi Cicognara, ma dal momento in cui abbiamo partecipato a un bando e purtroppo è andato male, speriamo in un rifinanziamento dell'intera graduatoria e speriamo di poter possa uscire un bando analogo e noi saremo pronti col progetto nel cassetto per candidarlo con la speranza di poter ottenere questo finanziamento che andrebbe oltre ad avere la possibilità di realizzare una scuola nuova con tutti gli standard del caso. Anche.
Risolvere il problema del della presenza di tutte queste scuole in tutto il territorio, che è un territorio vasto, è un territorio che è il doppio per farvi un esempio dei due Comuni che possiamo così un po' come mettere a paragone con quello di Viadana in tutta la Provincia, cioè Suzzara Castiglione delle Stiviere Viadana, come estensione territoriale, il doppio quindi incide sulla spesa trasporto incide sulla necessità di trovare delle strutture che possano andar bene per la per la deputazione fisica dei bambini. E allora, per questo disattivata, assessore, Marchi l'Assessore Gualerzi a dover sistemare la palestrina di Casaletto, e anche questo penso che sia stata una cosa positiva con le risorse che sia a disposizione. Quindi, insomma, io.
Mi sento abbastanza soddisfatto, ecco poi, naturalmente, ripeto tutti questi interventi dal momento in cui e dal punto di vista burocratico e dal punto di vista dei delle risorse si potranno fare, è chiaro che noi.
Siamo in tutti intenzionati di siamo intenzionati di poterlo di fare, di realizzare.
Altri interventi.
Dichiarazioni di voto prego Muzzi.
No, io volevo soltanto controbattere al Sindaco, ma quello che le ho elencato le ripeto, non so più che non sono piani inferiori, ma proprio per quello lì e dico ah, cioè se sono spese che sono sotto i 100.000 o 150 e quindi non vanno nel Piano delle opere pubbliche ma poi se non si fanno, perché costano poco, figuriamoci quali piuttosto tanto e dice abbiamo investito dell'antincendio della scuola, come si rende conto una scuola dove parte di tutti i bambini, ma ci mancherebbe anche che fosse fatto curante sistema antisismico, stremati insieme all'antincendio, in una scuola mi sembra una cosa fondamentale, dicembre dopo, sono più che anche magari se antisismica può cadere allo stesso, però ho bisogno di mandare i bambini e ragazzi il, le stesse maestre, due che sono offre un ambiente sicuro. Abbiamo speso dall'antincendio, ma così come forse ha preso delle bottigliette d'acqua all'antincendio, mi sembra che siano anche normativo obbligatorio. Altrimenti e non ci sia il recupero delle scuole dopo dove li mandiamo i ragazzi di Locri, perciò noi andiamo in palestra, a casa ho letto o in qualche altro posto, penso sono definizioni, mi sembra normali una scuola abbia l'antincendio che si antisismica, ma noi lo abbiamo fatto quei lavori lì, ma ci mancherebbe ben vengano e ben vengano anche nelle scuole, dove c'è la necessità, cioè non sono cose che si dicono così avrebbe fatto i lavori a certo abbiamo fatto, ma quello che ripeto io, cioè sono ancora lì quei quadri famosi del capo di solo cinque anni, cinque anni e i nomi che stati fatti abbiamo i soldi, abbiamo qui lo sgambettamento dei cani, son tutte cose AC AV al faremo, vedrete sì, sì, no, sì, sì,
E sono passati già tre o quattro anni, la cosa la Digithon sembravano corredata da fare l'anno scorso con l'altr'anno. Adesso non mi ricordo che non l'avranno, non c'ero però ancora è stata rinviata e per le strade è vero 400.000 euro, diviso in due lotti per fare meglio gli uffici, però, alla fine di quei 400.000 euro che erano previsto per quest'anno, sembra da quello che ho detto ai Capigruppo che ne siano stati spesi solo 200 e non so adesso chiedevo se quei 200.000 lì le strade sono già state asfaltate, tutte o ci sono ancora, visto che ormai la stagione è un po' tarda da da finire di asfaltare, le cui 100.000 gli altri 200.000 de ci ha detto il signore che andremo il prossimo anno, già previste anche in linea strade da asfaltare il periodo oppure Händel, rischiamo sempre di arrivare in inverno con le strade da asfaltare perché, dopo è logico che si rinvia l'anno dopo e vi è che facciamo una variazione di bilancio e li spostiamo.
Chiedo per le strade se dei 200.000 euro che sono stati così c'erano stati detti spesi sono già state fatte delle asfaltature, dove sono le quali previste le prossime asfaltature, con i 200.000 euro rimanenti dei 400.000 per il prossimo anno, se sono già previste in primavera e d'estate o andiamo occorrono autunno.
Pradella, prego.
Sì, da quello che ha detto il Sindaco, quindi posso dedurre che questi interventi verranno fatti se e solo se ci saranno le risorse, quindi è un piano che abbiamo messo su di un piano dei sogni, poi quello che è stato fatto nel 2022 triennale se arriva qualcosa si fanno altrimenti non si fa niente da quello che ho capito.
Altri secondo intervento.
Parola al Sindaco beh, è chiaro, con tutti quelli più onerosi è chiaro che è necessario e in dare finanziamenti.
Con risorse proprie impossibile, altri, ad esempio, come è stato prima citato, tennis e padel infatti privati li dobbiamo fare noi e cioè no, voglio dire.
È una scelta anche questa è tra l'altro a voi cara, nel senso che vi siete interessati giustamente sulla questione.
Altre questioni, anche meno meno costose, c'è l'intenzione di farli magari con le risorse, però è chiaro che cioè i clienti insegni nelle scuole certo che sono necessari dalla normativa che prevede, però è chiaro che se vengono spesi 600.000 euro solo su quelle magari questioni o interventi meno urgenti e magari che rientrano nella sfera della della discrezionalità passano in secondo piano perché la priorità ce l'hanno questi interventi che sono stabiliti anche dalla legge, insomma, è un insieme di tutte queste. Ciononostante,
Sugli asfalti in primavera, quando c'è la bella stagione, perché adesso?
Un secondo Zaffanella, prego, scusi, signor Sindaco, io sono veramente acme, quindi le cose spendere provvidenza rispetto alla ed ecco alcune opere pubbliche, cioè ha detto chiaramente qualcuno, quelli che costeranno poco, speriamo di farcela, qualcun altro speriamo di privato per quelli più onerosi ma vedremo,
Il Piano and ora scusi se uno fa un piano di un programma delle opere pubbliche, lo fa con una previsione di programmazione, una, una valutazione delle risorse delle dei possibili bandi, eccetera, ma non sperando che chiediamo se ci danno i soldi, se qualcuno provvede.
Mi sembra veramente assolutamente poco credibile.
Mozzi.
Io volevo solo la risposta di quello di quello che ho chiesto o chi.
Allora io te l'ho detto dei 400.000 euro per le strade Consip sono stati spesi, ci hanno detto e sono stati assegnati i lavori a loro, io ho chiesto se quei 200.000 lì, quali sono state le strade che sono state asfaltate o si dovranno essere asfaltate quest'anno e se è previsto degli altri 200.000 euro è già stato fatto una mappa qualcosa e delle altre strade e quando questi 200.000 euro verranno utilizzati per asfaltare però su 200.000 euro, ci ha detto la signora che ha sono già stati impegnati che probabilmente da chiedere all'assessore, così ci ha detto.
Ah, chiedo conferma ai Capigruppo di maggioranza.
Gualerzi pesi sia uno a questi 200.000.
E il microfono è.
Romano Romano da inizio a proprio favore.
Scusa e tu adesso ora forse non mi sono spiegato umiltà, ho chiesto questi 200.000 euro sono già stati spesi, sono già state asfaltate le strade, quello che è stato invece il bilancio per quest'anno sì o no?
La paura con gli altri, questa primavera ho capito che ci saranno nei luoghi strade, questa primavera, però io ho chiesto quelli 200.000 messi a bilancio nel 2023 sono stati spesi ed erano già stati asfaltati e sono stati spostati, vorrei sapere cosa è stato smontato, forse è stato fatto,
E dopo gli altri, questa primavera chi ci sarà dopo di me chiederò a lui per gli altri 200.000, ma intanto cioè la Capigruppo c'è stato detto così e adesso voglio sapere è inutile che tutte le volte facciamo la riunione dei Capigruppo di minoranza e dopo quando usiamo quei Consiglio cioè le solo le cose diverse da quelle che è stato detto la sua e allora pensateci voi allora parola all'assessore Gualerzi prego,
Anche secondo me.
Buonasera a tutti.
I lavori verranno fatti in primavera, il che significa che non sono stati realizzati gli asfalti da 300.000 che vengono accorpati agli altri 200.000 il piano delle opere per quanto riguarda il Piano strade di quest'Amministrazione è stato annunciato nel 5 anni della consiliatura sono previsti,
Quattro anni da 400.000 più un anno, che sarà il 24 da 1 milione di euro e così verrà fatto in 200.000, sono stati spacchettati in due lotti da 200 per poter fare affidamenti diretti in modo tale da poter intervenire subito in primavera, altrimenti con il cambio di quelli che sono i concorsi banditi per poter assegnare,
Si faceva allungare i tempi per arrivare più tardi, quindi abbiamo deciso di spacchettarli in due lotti che verranno risulta in primavera l'elenco delle vie, se oggi non sto qua, bisogna chiedere a Rocco Ticca sai chi è 6, dove o se no, se gli dici lo voglio emendiamo.
È sufficiente così?
Minotti, secondo intervento prego, scusi Assessore, ma non vorrei infierire, ma dalla documentazione che ci avete inviato e l'anno prossimo non c'è piani.
Cioè non c'è l'importo per gli asfalti di 1 milione macelli, 400.000 più i nostri, cioè i nostri e quelli di quest'anno che quest'anno non è stato fatto. Niente di asfaltatura, perciò vengono tutti spostati sul 2024 saranno poi i 100.000, se i 400.000 li utilizzerete, poi quelli nuovi vediamo magari usate sui 400 e e così è scritto linee nella vostra documentazione, perciò non parlo di 2000000 di euro. Ecco, per essere chiari, perché a volte si dicono delle cose che poi dalla documentazione non risulta e allora mi sembra giusto che i cittadini abbiano dei dati corretti, visto che non vedono la documentazione che vediamo noi. Grazie.
Torricelli.
Sì, mi ha anticipato, Alessia, volevo dire la stessa cosa perché qua dal Piano che diamo in mano noi abbiamo praticamente 400 nel 2023 a progetto nel 2024 e 400 nel 2005, quindi in milioni di euro io non non lo non, non non c'è nessun limitiamo premura.
Come ha appena comunicato il signor Sindaco, questo programma può essere sempre modificato.
In qualsiasi momento,
Quindi, non appena avremo la comunicazione da parte dell'ufficio di ragioneria che abbiamo a disposizione, verrà fatta col buddiste dalla comunità.
B.
Ultimo intervento in dichiarazione di voto, Miollis, scusi Assessore però adesso, siccome la documentazione e così è giusto dire ai cittadini questa cosa poi, quando ci sarà la variazione in aumento del delle delle strade comunicherete questo, ma adesso è così la situazione, anzi quest'anno zero l'anno prossimo. Speriamo che ci sotto i 100.000 dovuto dai 400.000 di quest'anno. Tra Psi. Per chiarezza, noi mettiamo in votazione quello e avete i documenti, voi e quello che c'è qua voi ci saranno 1000000, 2000003 milioni e quello è una dichiarazione che ha fatto il, l'Assessore che noi mettiamo in votazione. Questo.
Dichiarazioni di voto Pradella prego.
Allora noi siamo contrari a questo documento per le ragioni citate prima.
Poi, restando seduto qui, mi fate un po' di confusione, perché il Sindaco dice che queste opere verranno fatti nel momento in cui ci sono i finanziamenti, l'assessore dice che esiste 1000000 di strada da fare, però adesso non lo scrivo, perché l'ho fatto io, quando ci sono dei finanziamenti, allora lì e i lavori si fanno quando ci sono i finanziamenti, perché una parte si scrive senza finanziamento, una parte si dice che si faranno senza finanziamento. Per tutte queste ragioni noi siamo contrari. Altre dichiarazioni di voto Muzzi che azioni di voto, ma io qua per le spiegazioni che mi ha dato, l'Assessore e poi anche il Sindaco e vedo come ripetevo prima, credo che questo Piano delle opere pubbliche è un po' un blog.
Si aspetta la manna dal cielo. Aspetteremo, non è che mi fa più specie, è chi è della maggioranza che deve votare chi si deve sentire queste cose e vi si deve far finta di niente. Eppure si sanno e si capisce perché le persone non sono mica, Boglione dice qua dentro, però siete a mangiare due rospo, due rospi, e devo votare lo stesso perché se dalla maggioranza ma io certamente che il Consiglio comunale adesso non posso andare contro il vicesindaco, il mio assessore, ma quando siamo nella riunione privata qualcosina mi verrebbe la voglia di sussurrato nell'orecchio, ma scusi Assessore, ma si rende conto cosa ci fa votare, ma si rende conto che si dice una cosa e poi dopo, in Consiglio dei scopriamo un'altra, stanno a me e meno male che occorre un poco dopo certe barzellette, dentro a sentire d'altra parte, grazie quasi 200 euro già abbastanza e mi dispiace perché questo è il luogo deputato dove i cittadini hanno eletto. Le persone per rappresentarli però vengono prese in giro. Perché quello che avete detto questa sera noi siamo qua a votare delle cose e poi, se ti solo se non vi sono, ci dicono i Capigruppo 206 201 adesso salta fuori rimasta primavera, va beh, continuate così. Grazie dichiarazioni di voto. Voto contrario, immagino.
A meno che mai le dichiarazioni di voto, voto contrario, ben altre dichiarazioni di voto, niente, allora passiamo all'approvazione.
Del punto numero 3, Chi approva alzi la mano, chi è contrario?
Chi si astiene con 9 voti a favore, 4 contrari e 1 astenuto, viene approvato il punto numero 3. Mettiamo in votazione l'immediata eseguibilità, chi approva alzi la mano, chi è contrario?
Chi si astiene con 9 voti a favore, 4 contrari e 1 astenuto, viene approvata l'immediata eseguibilità, passiamo al punto numero 4, variazione al bilancio di previsione 2023 2025, parola sempre al Sindaco.
Allora, con deliberazione del Consiglio comunale numero 65, in data 23 dicembre 2022 esecutive, ai sensi di legge è stato approvato il bilancio di previsione 23 25.
Il bilancio di previsione può subire variazioni in termini di competenza e di cassa sia nella parte entrata che nella parte spesa per ciascuno degli esercizi considerati con deliberazione del Consiglio comunale da adottarsi entro il 30 novembre di ciascun anno. Le norme di finanza pubblica provvede. Prevedono che, ai fini del rispetto dei vincoli di finanza pubblica e il bilancio di previsione 23 25 garantiscono un risultato di competenza dei tre anni di riferimento non negativo, condizioni chi si evince dallo schema sugli equilibri di bilancio inserito nell'Allegato, ravvisata la necessità di procedere ad apportare una variazione di bilancio di previsione 23 25 annualità 23 al fine di e qui c'è l'elenco di iscritti di delibera di quello che si fa.
Appare l'oggetto della variazione, allora uno, stanziare l'avanzo di amministrazione libero per finanziare l'accantonamento del fondo, i carichi di dubbia esigibilità, 2023 adeguare i capitoli in entrata del canone unico patrimoniale, adeguare i capitoli in entrata delle sanzioni del Codice della Strada, adeguare il capitolo in entrata relativamente ai trasferimenti statali e convinto incassati adeguare i capitoli relativi alle spese del personale per il pagamento dell'una tantum con eventuali risparmi di spesa finanziaria dei maggiori spese, adeguare il fondo accantonamento crediti, dubbi, esigibilità per l'anno 2023 adeguare le spese per l'utenza e la manutenzione del patrimonio,
Istituire i capitoli per la pulizia locale per la realizzazione di stalli, altrimenti i campi di videosorveglianza ritenuto di applicare una quota di avanzo libero vincolato per l'importo di euro 312.114,95 così destinato, applicare avanzo libero per il finanziamento dell'accantonamento del fondo pezzi di pubblica utilità per 240.114,95 come previsto al punto 9 2 13 dell'allegato al decreto legislativo del 2011 di disapplicare l'avanzo libero applicato un precedente per il finanziamento di spese di investimento non ancora impegnate per 162.114,60 di applicare avanzo vincolato per il finanziamento di spese di investimento per euro 234.114,60. Tali preso atto del permanere anche degli equilibri di bilancio. 23 e 25 si chiede di andare a fare queste variazioni di bilancio. Allora poi, se volete entrare nello specifico e un po' di le cifre.
Se avete delle domande, in particolare potete chiedere.
La parola al Consiglio.
Pinotti, prego sì, io ecco, volevo chiedere e perché ci è stato detto in Capigruppo che vengono tirati via i soldi per il progetto sul parco il Salieri, perciò volevo capire e se lo farete pure l'anno prossimo e come mai questi soldi e a che cosa servono, ecco perché è stato questo progetto è stato messo da parte,
Questi soldi serviranno per qualcosa a che cosa, grazie, perché il progetto è stato un sulla parte grazie.
Altre domande Pradella allora alla Capigruppo, signor prefetto, situazione io l'ho spiegato un po' più di una riduzione di di progetto e.
Dicevo appunto sulle difficoltà che un Comune, come ha detto anche il Sindaco deve avere nel gestire i bilanci, perché tanto entra e tanto dell'UCR, in quel caso io gli ho fatto un intervento, io un suggerimento che poi può essere presa o meno dall'Amministrazione, che è vero che tutti i soldi che vengono introitati dal Comune tramite le tasse tramite,
Investimenti diretti dei privati, eccetera, eccetera devono commerciale coincide. È anche vero che sono scelte politiche e gli interventi che vengono fatti, i progetti che vengono fatti case e se ci sono degli introiti anche di altro tipo, come per esempio quello del GIS di 2 milioni e mezzo che invece di essere spesi per la manutenzione straordinaria delle strade comunali, il tetto dei nuovi, i 600.000 euro che ha detto prima delle scuole egittologi, sognar San Matteo, eccetera, eccetera potevano essere usati per interventi che portassero negli anni della riduzione delle spese correnti, in modo da liberare dei bilanci. Quali sono? Questi interventi sono interventi sulla riqualificazione energetica degli immobili, delle scuole, eccetera, eccetera, o sulla produzione di energia. Questi interventi porteranno negli anni un aumento degli introiti all'interno del Comune, senza aumentare le tasse, oltre ad andare a richiedere i vari bandi, altre risorse che possono essere, cioè il PNRR o altri bandi della Regione, Lombardia, eccetera, eccetera.
Tutto questo io non lo vedo in questo bilancio.
È intenzione, e neanche nel progetto delle opere pubbliche che abbiamo prima votato.
È possibile avere un cambiamento di rotta da questa Amministrazione e come altri Comuni, e andare a cercare le risorse dove ci sono i modi e avere un piano, uno sviluppo per il territorio che non c'è stato in questi ultimi anni, senza limitarsi ad un mero commissariamento di quello che ha il Comune facendo il minimo indispensabile?
Altri.
Sì, prego.
In questa variazione di bilancio, l'Amministrazione comunale ha aumentato le spese legali dei 70.000 euro 35.000 euro l'anno l'avvocato Colombo in merito al contraddittorio dell'ex concessionario del Cinema, Teatro Vittoria se avete individuato una cifra così importante, lo dobbiamo al fatto che prima il concessionario ho rinunciato alla concessione per il Comune di Jolanda, ha inteso in qualche modo cogliere con il decreto revoca dello scorso omaggio, ma all'appello manca al Comune di Viadana perché dovrebbe calcolare il valore residuo della concessione e liquidarlo. Il concessionario. Chiaramente, andrebbero anche calcolati gli inadempimenti dal concessionario, perché è chiaro che questo saldo è in positivo per lui l'Amministrazione, invece cosa fa, aumenta il preventivo di sopra per le spese legali, ma non liquida. Il concessionario quindi sta creando un presupposto per un debito fuori bilancio, una somma adeguata per il Cinema. Teatro Vittoria. Avete calcolato quale sarebbe queste cifre? Avete fatto un po' di conti per vedere se dovete dare indietro, cosa dovete dare? 15 all'Amministrazione non vuole liquidando il concessionario, questo costretto a ricorrere al tribunale di Mantova per intentare una causa al Comune.
Allora sarebbe assolutamente irresponsabile dal punto di vista amministrativo non creare dei contenziosi, ma liquidare il concessionario darci quello che si va dai Revisori sono stati informati, che esiste questo contraddittorio ed il Comune di Viadana non ha stanziato i fondi per le liquidazioni di 12 anni e residui di concessione come pensate di agire, volete come avete fatto negli ultimi anni e richiede un po' di avvocati o vogliamo metterci a posto un po' con chi ha i soldi ai lavori delle cause oppure continuiamo a far finta di niente e investire negli avvocati,
Ho fatto delle domande qua dopo le ripeto, se non se lo avete capito, se non sono state chiare.
Altri.
Torricelli.
Volevo un chiarimento sul canone affitto aule, per ampliamento, spacchettare stanziamento è stato aumentato, c'è una variazione positiva delle spese, quindi un aumento delle spese, 35.000 euro, volevo capire.
Ma?
Forse erano ritenete?
Poi, un'altra cosa è un'altra.
Puntualizzazione sulla gli interventi di manutenzione straordinaria del patrimonio arboreo 45.000 euro non erano state previste prevista nessuna cifra e sono state messe nelle variazioni, appunto, dell'aumento delle spese, ben venga assolutamente che questi interventi di manutenzione e delle delle delle piante del verde ecco magari un.
Volevo solo sottolineare il fatto che quando vengono piazzate delle piante e poi devono essere curate e non lasciate così morire, perché mai nessuno li annaffia? Ecco perché questo è successo. Sono già state segnalate anche dai cittadini, che molto spesso vengono piantate delle nuove piante ma quelli non lasciate insomma Morena, quindi cioè volevo puntualizzare questo.
Grazie.
Altri allora facciamo rispondere il Sindaco, i vostri primi interventi, prego.
Allora, per quanto riguarda il Parco delle Rimembranze, erano stati stanziati 60.000 euro, che comprendevano la riqualificazione del patrimonio arboreo e eventuali interventi nei sottofondi, perché si devono creare spesso quando piove.
Allora con questo non vuol dire che allora noi dobbiamo fare, abbiamo fatto questa variazione, siamo andate togliere il finanziamento, siamo andati e era stato creato un capitolo apposito per il Parco delle Rimembranze e li abbiamo o non abbiamo fatto altro che spostare quindi un capitolo generico di manutenzione straordinaria perché ormai siamo a fine novembre e se questi interventi sul suo intervento non viene impegnato su questi questi finanza non vengono impegnati sia il rischio che vadano in avanzo e non possono essere utilizzate prima della metà dell'anno prossimo. Quindi l'idea è comunque di tenerle libere per poter fare quegli interventi che l'ufficio tecnico può.
Impegnare secondo le tempistiche secondo la burocrazia del caso, perché, per quanto riguarda in particolare il Parco delle Rimembranze, subentrata la volontà da parte del responsabile dell'ufficio tecnico di dover fare riferimento a ulteriormente a quanto era già stato fatto alla Sovrintendenza, alla Soprintendenza, per dare delle risposte a tempo quanti mesi anche più di più di dai tre ai sei mesi, quindi cerchiamo bene e verso la fine di novembre.
Non è possibile allora quello che ci siamo detti e per evitare che questi soldi possano andare in avanzo automaticamente, perché c'è il rischio che nel Parco delle Rimembranze un vengano fatti gli interventi, mettiamolo in un capitolo generico nel quale si possano effettuare effettuare altri lavori e altri lavori impegnando risorse per quanto riguarda il capitolo della Gysi allora va di tutti. Siamo riusciti finalmente a chiudere questa annosa partita.
Che ha permesso di introitare al Comune di Viadana quasi 2 milioni 700.000 euro. È una cosa, cioè diciamo che è un buon risultato. Pensate che dal 2020 tra bandi e G-Eazy siamo riusciti in tre anni ha dentro i fare introitare alle casse del Comune i 7 milioni e marchia a cose abbastanza lungimirante, ricollegandomi a quanto diceva il consigliere Pradella, per quanto riguarda la visione del futuro,
Il presente secondo me lo stiamo chiedendo abbastanza bene 7000000 e mezzo di euro non sono pochi in tre anni.
E vi assicuro che la partita della Zizi non era assolutamente scontato, anche perché abbiamo dovuto risolvere dei problemi che anche qui ci hanno ci siamo trovati e che gli anni or sono è un'eredità, l'eredità del passato e quando ci sono delle amministrazioni comunali in cui il consigliere Mozia rappresentanti di maggioranza così come tutte le cause legali che abbiamo in corso e di cui ci dobbiamo servire di avvocati validi si stanno consigliano, c'è una parte che è quella politica e dagli indirizzi ed è quella che ha voluto TS cercare una mediazione di venire incontro per risolvere in modo bonario la partita relativa al cinema al teatro Vittoria, dopodiché,
In base alla buona o la malafede degli interlocutori, di cui non mi voglio esprimere ricorrere a vie legali e le vie legali al momento ci hanno permesso.
Di ottenere dal Tribunale ordinario di Mantova il fatto che la richiesta almeno alla prima richiesta da parte dei concessionari ci è sta ta, questo vuol dire che abbiam dato ragione subito all'Amministrazione comunale, però di certo non è stata accolta una una richiesta da parte dei concessionari.
Sono capitoli generici, quelli delle spese legali. Se non sbaglio, chiediamo anche alla dottoressa Carla Testa, il quale sono stati messi, se non sbaglio, di 70.000 euro e che, ripeto, vanno a.
Ad essere utilizzati per pagare degli avvocati, su tutte delle cause che sono state tutte ereditate, ripeto, quando ad amministrare di già cominciavamo.
Per quanto riguarda i 35.000 euro del Villaggio del ragazzo.
Mi sono accorto che non era stato pagato che gli uffici non hanno pagato il 2021 del 2020.
Quindi mi sono subito mosso e che questa situazione debba essere debba essere sanate, debba essere sistema quindi questi 35.000 euro. Ho preteso che con variazione venissero messi a bilancio per andare a sanare questa questa mancanza e per quanto riguarda i 45.000 euro del patrimonio arboreo son stati aggiunti perché son state fatte delle perizie son stati fatti sono stati analizzati oltre 115 gli alberi su tutto il territorio comunale ed è emerso che è necessario provvedere al delle potature delle manutenzioni straordinarie e quindi abbiamo dovuto aggiungere questa somma di 45.000.
Pinotti, prego, eh eh, ecco, allora parlo ancora del Parco delle Rimembranze, ma allora tutte le volte che bisogna tagliare il parco, perché dalla Sovraintendenza chiedo perché questa nuova per me comunque puoi far così, al di là del progetto che volevate fare e secondo me il progetto secondario ma il parco va mantenuto perché ci sono piante che sono pericolose e se viene davvero un bel vento magari potrebbero cadere anche sulle strade e sulle macchine visto che gli attorno ci sono tutte le macchine parcheggiate.
Il parco non viene mantenuto bene perché è la siepe, è tutta su giù, non è, non si può tagliata bene, perciò prima di chiedere la Sovraintendenza, io il palco, lo Pulvirenti, prima lo sistemeremo e poi forse farete il progetto, ma visto che avete spostato i soldi su sulle altre, su questo capitolo che spazia sui lavori per le piante di olive sistemerà il parco adesso forse è troppo tardi, ma come mai arriviamo sempre a fine anno per fare dei lavori che vanno fatti durante l'anno, se questi lavori sapete che vanno fatti durante l'anno a marzo settembre perché arriviamo a fine anno sempre e dopo,
No, a dicembre non penso che i tagli una pianta o no.
No, ma però a dicembre nessuno tagli una pianta, perché altrimenti gela lo sanno tutti, adesso lo sono rispetta o se ce l'abbiamo rispetto, ma tagli le piante dicembre, anche allora perché non ritagliato addosso a?
Non facciamo interventi però cioè altri interventi come comma, mai visto che avete tagliato le piante adducendo che comunque le piante vanno il giardino va mantenuto e va mantenuto bene, perché così non è bello se dovete aspettare la Sovrintendenza aspetterete, può fare il progetto, però io penso che non serva alla Sovraintendenza per tagliare un giardino, razze,
Altri.
Mu Buzzi, prego.
No, noi sembra che il signor Sindaco ci un po' tirato, la vedo un po' nervoso se avessero così ragione, insomma, lasci la lascio parlare i Consiglieri di minoranza dopo che dicono una cosa bella, una cosa brutta, ma vedo che è intervenuto con tenacia con uno spirito un po' sarcastico comunque niente, tanto siamo qua, non dobbiamo mica decidere noi, il mondo, stiamo un po' calmi e guardiamo insomma di fare il nostro dovere niente. Io avevo chiesto se sono stati provate a fare,
Per vedere la somma che, in teoria o qualche calcolo, se c'è più interesse ad andare avanti con fra un po' non un processo li coso in tribunale, una causa in tribunale oppure a fa sia stato fatto qualcosa per vedere cosa ne vale la pena fare una cosa o quello della pedalata o si è deciso spontaneamente di pregiudicati questa causa di fare e di andare avanti così.
E poi dopo, cioè i sono stati informati o i revisori dei conti di questa cosa.
Ecco, mi interessava sapere che il Comune perché non ha stanziato i fondi per la liquidazione e ecco cosa sarebbe la C, ecco questo io ho chiesto in questo chiedo, non altro Pradella, prego.
Sì.
Ribadisco che l'adesione del sindaco, che tra l'altro è molto distante da quello che dicevo io sui finanziamenti, sul l'investimento del futuro dei giovani, è maturo e va be'~hesitation.
In quanto i 7 milioni che vengono presi in tre anni potevano essere spesi per i 9 milioni del delle scuole, quella è una visione per il futuro, spendere 7 milioni per la manutenzione ordinaria è una visione di amministrazione ordinaria.
Altre domande e poi facciamo rispondere il Sindaco.
Farò una sintesi.
Io voglio tornare a ricordare che quei 2 milioni 700.000 euro, 200.000, che hanno permesso un colpo finanziamenti di ottenerne altri 800.000, quindi cioè voglio dire.
Penso che sia stato fatto un buon lavoro con i soldi di ISIS, poi una parte sono stati utilizzati per pagare i mutui per ridurre la spesa corrente senza facendo la partita di giro con l'avanzo.
Altri sono stati utilizzati per la manutenzione straordinaria del delle strade.
Secondo me son stati utilizzati utilizzati bene la causa, la causa per il Cinema, Teatro Vittoria, è stata fatto dei concessionari, si era fatto il no, noi adesso siamo in una fase in cui seguiamo le indicazioni dell'avvocato perché non è che possiamo decidere per nostro conto su dei soldi pubblici se liquidare magari ad un prezzo oppure no, cioè noi siamo in una fase in cui stiamo andando avanti in base alle indicazioni dell'avvocato, perché siamo ormai in un discorso di contenzioso. La parte precedente è stata quella prevalentemente nelle regioni, nelle decisioni dell'Amministrazione che sono stati quelli di cercare di venire incontro facendo una proposta.
R sino alla proposta del Sindaco, una riscontra, proporre una ricontrattualizzazione, di ricontrattare il contratto esistente, ma che loro non hanno accettato e che, nel momento in cui si tratta di andare alla firma, poi, a distanza di un anno non è stato possibile e non c'è alcun altro permettere di chiedere e di andare a Orient e di rientrare in possesso dello stabile ecco, con la volontà nei prossimi mesi di poter ridare,
Alla cittadinanza, l'utilizzo, la produzione dello Stabile.
Ha chiesto la parola anche alla dottoressa Catais, prego.
Sì, buonasera allora, nel momento in cui abbiamo fatto la variazioni, diciamo, c'è stata una consultazione con gli avvocati in merito a due cause, il Cinema Teatro Vittoria e cui.
E quindi sul capitolo, diciamo così, non avendo sufficiente disponibilità e pensando di.
Se poi si dovrà andare alla fine dell'anno che direzione prendere, anche alla luce di quanto i tribunali già deciso in merito al cinema, teatro un po' vittorie, che cosa consigliano gli avvocati di fare anche con Kuwait abbiamo stanziato 70.000 euro per evitare che dicono averne a sufficienza.
Per l'anno successivo, qualora decidessimo l'ipotesi peggiore di continuare ad andare in causa e quindi le parcelle degli avvocati diciamo così siano massimo, questo non vuol dire però che li spenderemo tutti, perché probabilmente adesso, tra l'altro, nelle trattative che ci sono anche con voi dite,
Si perseguirà una strada diversa, quindi è ancora un po' tutto in itinere in queste variazioni, visto che si chiudono comunque una ventina di giorni prima un mesetto prima rispetto al Consiglio è stato deciso di mettere ipotesi massima e gli avvocati ci avevano espresso. Non è detto però che parte di questa cifra vada poi in avanzo. Mi sento di dire questo per non dare la certezza, diciamo così che vengano spesi proprio il posto di avere una sorta di debito fuori bilancio, perché ne abbiamo previsti pochi. Li abbiamo visto qualcuno in più e poi vedremo continuare in questo momento. Tra l'altro, questa è una variazione di assestamento. Non è il momento di andare ad implementare il fondo contenzioso, anche perché con il Cinema Teatro Vittoria non siamo in uno stadio sufficiente a livello, diciamo così legale, per andare a mettere dei soldi vincolare dei soldi in un fondo contenzioso, perché questo lo possiamo fare solamente quando ci sono delle controproposte e da parte della, diciamo così, della controparte e non si sa come possa andare la causa, però di solito lo si fa poi a rendiconto e non in questo momento. Per questo non sarebbe neanche la sede opportuna per poterlo fare. Lo faremo nel momento in cui effettivamente si instaura una causa, ci sarà un valore, allora lo dobbiamo accantonare.
Non so se ho risposto a tutte le domande per quanto riguarda egizi, anche questo non è argomento di questa sera perché non sarà per il prossimo Consiglio nel bilancio di previsione, dove appunto avevamo anticipato che mi applicheremo una parte per, diciamo così, pagare questo Pippo dei mutui sia in parte capitale che in parte interessi e quindi per liberare l'ente da in questo fardello che ci trasciniamo dovuto anche alle sospensioni prima del sisma, poi del Covid, eccetera, e quindi siamo l'anno prossimo, come vi avevo preventivato, sarà un anno piuttosto pesante. A livello i mutui è stato scelto di non prorogarli più e di non trascinarci delle quote. Passa il proprio per iniziare a liberare l'ente, a dare del respiro in parte corrente, perché è la parte corrente di cui abbiamo bisogno, proprio anche per andare ad aiutare tutti quei servizi che possono essere scolastico, sociale e hanno avuto un incremento di prezzi considerevoli e come ben sapete, se le entrate non aumentano, evitando appunto dall'innalzamento delle aliquote IMU piuttosto che.
Di altre imposte. Dobbiamo provvedere a pagare questi servizi in altro modo, quindi la scelta dell'Amministrazione,
Insieme al servizio finanziario è stato appunto quello di non aumentare, cercare di non aumentare le imposte, ma di utilizzare i Gysi, ovviamente sacrificandolo in altre opere, perché la scelta è quella però di non aumentare la tassazione dei cittadini, che già sono il periodo non non lo consente visto riusciamo anche da un periodo emergenziale.
Difficile, anche a livello sociale, e quindi andiamo a sopperire questa questa partita corrente importanti con una parte del Gesù.
Bene.
Altri interventi miopi prego sì, no, volevo ringraziare la dottoressa ha fatto festa perché ha spiegato finalmente quello più ampio, tutto non è riuscito a fare questi solide jeans, cioè il giro sia stato utilizzato, come diceva lei, per dare respiro alla parte corrente perché altrimenti se non ci fosse stata saremo fosse in difficoltà l'Ente sarebbe molto in difficoltà grazie,
Altri interventi. Dichiarazioni di voto aguzzi, prego, ma io intanto volevo ringraziare che non ho sentito se è stato fatto oppure mi è sfuggito il Presidente di Gigi Boni Lucio, che con il suo CdA ha fatto un ottimo lavoro. Inoltre, volevo ricordare che prima di lui, visto che sono stato citato che ero Consigliere di maggioranza di tempo tragici prima di Luciana Lombardi, non mi ricordo chi c'era Presidente del GIS e il Sindaco lo sa mi farebbe un favore, se si ricorda magari altrimenti, comunque, la mia dichiarazione di voto è negativa. Purtroppo speravo di votare qualcosa di diverso, ma dopo i commenti che son stati fatti e le spiegazioni, ho deciso purtroppo sempre di votare contro. Comunque, se si ricorda il Presidente, prima di Luciana Lombardi, mi farebbe piacere.
Altri.
Dichiarazioni di voto.
Se non ci sono altre dichiarazioni di voto, mettiamo in votazione il punto numero 4, Chi approva alzi la mano?
Chi è contrario, chi si astiene con 9 voti a favore, 4 contrari e 1 astenuto, il Consiglio approva, mettiamo in votazione ora l'immediata eseguibilità, chi prova alza la mano?
Chi è contrario?
Chi si astiene con 9 voti a favore, 4 contrari e 1 astenuto, il Consiglio approva passiamo al punto numero 5, approvazione dello schema di convenzione per l'affidamento del servizio di tesoreria del Comune di Viadana per il periodo 1 1 2024 31 12 2026 presenta appunto sempre il Sindaco,
Allora avete il testo della delibera e avete anche degli allegati.
Nel testo della della convenzione.
Allora vi ripercorre un attimo allora in ottobre è stata fatta una manifestazione di interesse perché si deve andare al rinnovo della tesoreria e hanno partecipato e si sono dichiarati interessati due istituti bancari di cui non si può fare.
Lo schema di convenzione in argomento servirà di base per l'affidamento del servizio per il periodo che va dal 1 gennaio 2024 e il 31 dicembre 2026, quindi praticamente tre annualità, in quanto nello stesso schema di convenzione sono indicati alcuni requisiti di partecipazione, la necessità di agire con urgenza onde consentire l'affidamento del servizio in scadenza luogo tesoriere comunale entro il 1 gennaio 2024,
L'allegato schema di convenzione per la gestione del servizio di tesoreria comunale per il periodo 1 gennaio 24.10 26 è costituito da 28 articoli che potete leggere, è allegato al presente atto e Fo e formarne parte integrante e sostanziale.
Allora, fra i primi articoli, questa convenzione, posso dire che ci sono appunto i requisiti.
Richiesti, naturalmente ci sono requisiti, anche normativi, tra i quali, ad esempio, il fatto che la nuova Tesoreria a essere presente e avere una sede sul territorio comunale.
Poi ve le va bene l'articolo 1, le definizioni, l'articolo 2, ad esempio l'affidamento del servizio.
Come vi dicevo, la filiale nel capoluogo del Comune.
E lo sportello, uno dei requisiti, è quello che debba essere mantenuto fino alla scadenza del contratto, deve esserci per e per esempio, il personale.
Personale qualificato in un referente al quale il Comune potrà rivolgersi per prospettare, dei quali necessità operative, capacità e le operazioni integrazione informatica, il tesoriere si impegna a sviluppare innovazioni tecnologiche, un altro requisito che è stato inserito, il fatto che vengano sviluppate delle innovazioni tecnologiche senza oneri a carico del Comune,
E poi proseguendo con gli articoli, oggetto i limiti della Convenzione, caratteristiche del servizio.
L'esercito viene specificato, l'esercizio finanziario esercito finanziario dell'ente ha durata annuale con inizio il 1 gennaio e termina il 31 dicembre di ciascun anno, dopo tale termine non possono effettuare operazioni, si possono effettuare operazioni di pagamento a valere sul bilancio dell'anno precedente, potranno essere eseguite comunque le operazioni di regolarizzazione dei provvisori di uscita personale compensazione.
Va benissimo, tutte queste, diciamo requisiti che qui ci si entra un po' nel tecnico teso le riscossioni, cioè specificato di Bruxelles, riscossioni articolo 7 i pagamenti come questi devono venire.
Così, insomma, ecco questo questa convenzione poi verrà.
Inviata appunto a chi ha manifestato interesse per partecipare per essere tesoriere del Comune, in base poi ai punteggi che si ottengono, ovvero ecologia, corrispondono ai requisiti, sono in grado di garantire.
Gli istituti interessati,
Vincerà con colui Istituto che sì che proporrà una un'offerta, io, insomma, questo quarto.
La parola al Consiglio.
Richieste di interventi.
Non ce ne sono, sfruttiamo un Segretario alla votazione.
Abbiamo.
Quindi mettiamo in votazione il punto numero 5, Chi approva alzi la mano?
Chi è contrario, chi si astiene con 12 voti a favore il Consiglio prova, mettiamo in votazione l'immediata eseguibilità, chi approva alzi la mano?
Chi è contrario, chi si astiene con 12 voti a favore all'unanimità, il Consiglio approva e prima di passare al punto numero 6 e facciamo una piccola pausa di due minuti per permettere al dottore Laborne Moreno randelli di collegarsi e due minuti di sospensione.