
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, posizionato nell’angolo in basso a destra del video, potrai attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e degli argomento all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più degli oratori selezionati hanno effettuato interventi.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le sono stati trattati all'ordine del giorno, gli argomenti desiderati.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di seduta svoltesi durante uno specifico arco temporale o una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattatati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatto in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTACT US



CC del 31.07.2023
FILE TYPE: Video
Revision
Speaker : spk2
Ove ad oggi le cose per tutte le utenze sono molto diverse, per cui.
Se abbiamo ricevuto anche un contributo, però,
Gli stanziamenti erano decisamente insufficienti.
Sono state fatte delle richieste per delle collaborazioni specialistiche, sia per i lavori pubblici che per.
L'urbanistica, sia per l'area ambiente SUAP.
È stato dovuto rimpinguare anche il fondo crediti, dubbia esigibilità perché è stato sono stati fatti molti sforzi anche da parte del mio stesso ufficio, perché sono stati aumentati anche gli stanziamenti per quel che riguarda l'entrata da accertamenti da evasioni tributarie e necessariamente nel momento in cui si aumentano quel tipo di accertamenti, va adeguato anche il fondo crediti, dubbia esigibilità, che è una partita della spesa. È stato fatto un aumento di 100.000 euro sul fondo.
I trasporti scolastici hanno avuto un.
Incremento di circa 45.000 euro solo per arrivare al termine di quest'anno di questo esercizio. Quindi io tutto quello che vi sto dicendo riguarda solo 2023, ma in realtà le partite che sono state variate riguardano anche il pluriennale, proprio perché.
Il bilancio, come sapete, pluriennale, quindi bisogna controllare se gli stanziamenti sono effettivamente realistici anche per gli anni a venire o perlomeno per i tre anni annuo anni inseriti all'interno del bilancio.
È stato necessario stanziare anche un contributo per la sezione primavera.
Di 20.000 euro. ci sono state delle spese maggiori per la biblioteca. Sapete che è chiusa. State riaprire e c'era una necessità.
Di diverse risorse per procedere con una riapertura totale e le le risorse non non erano iscritte a bilancio. Non dico non fossero previste mentalmente, ma non erano iscritte a bilancio e.
Erano stati sacrificati completamente tutti i contributi e abbiamo una quantità di contributi che negli anni scorsi si è attestata su cifre molto alte avevamo zero ed è stato richiesto tra tutti i contributi di tutte le aree, una somma che supera i 188.000 euro.
Poi c'è stato i cimiteri erano previsti inizialmente, come diceva il Sindaco, un'opera che doveva.
Essere sulla carta di 120.000 euro. poi, nella realtà dei fatti.
Si è rivelata un'opera da 190, per cui la differenza in realtà non è una differenza, ma la totalità, visto che era finanziata con una alienazione che non era già stata tolta dal Piano delle alienazioni, è stata dovuta mettere.
Alla stessa maniera c'era.
Da rimpinguare la stessa parte dell'alienazione che finanziava la manutenzione delle strade.
E la scuola secondaria siamo arrivati a prevedere, per tra primo e secondo stralcio, una somma di 250.000 euro che andavano a sommarsi a quelli che erano stati effettivamente stanziati nel bilancio, adesso io non mi metto a parlarmi di 324 riga, perché sennò veramente facciamo notte però queste sono solo le somme più alte più evidenti che balzano agli occhi di tutti,
Lo sforzo da parte del della della dell'intera area contabile è notevole perché.
Non si tratta di di un assestamento normale, è un assestamento molto corposo che ha riguardato veramente tutto il bilancio,
Gli interventi che sono stati messi in atto li vedete riassunti nelle tabelle finali.
È stato utilizzato, avanzo per totale, è.
1 milione 216 307,10,
Di cui 100.000 euro dai fondi accantonati sono stati presi circa 11.000 euro per il pagamento del trattamento di fine mandato del Sindaco uscente e 88, una cifra assolutamente dovuta e 88.000 euro che erano stati accantonati per gli espropri delle famose cave. sono stati utilizzati 201.000 euro e rotti di fondi vincolati. Quindi sostanzialmente derivavano la maggior parte da oneri, ma non solo, perché ci sono anche alcune somme che sono state utilizzate che erano vincolate per altri utilizzi, come ad esempio per l'aumento della sicurezza delle strade. Poi sono stati utilizzati 105.000 euro, che erano destinati a investimenti e sono proventi in da entrate, in parte capitale, che non siano oneri, per cui ad esempio tutto quello che è entrato, ad esempio dalle concessioni cimiteriali.
E sono stati messi per finanziare appunto l'ampliamento del cimitero di Casacorba e poi è stato utilizzato l'avanzo libero, sia per quanto riguarda la parte capitale, sia per quanto riguarda la parte corrente perché da questi stanziamenti di bilancio gli adeguati con l'assestamento è emerso uno squilibrio di parte capitale di parte corrente per 422.000 euro e rotti,
Quindi è stato fatto l'utilizzo, sia per la parte capitale di 386.000 euro trovate il dettaglio. Nella pagina 23 della relazione mio e.
E poi son stati utilizzati 422.000 euro dell'avanzo per sanare la parte corrente, è chiaro che questo ha evidenziato un problema anche per i prossimi anni, perché la parte corrente con un.
Una, uno squilibrio del genere, andava rimpolpata e.
La proposta di aumentare l'addizionale IRPEF è conseguente anche a questo perché,
Ma sia in parte corrente.
E sia in parte capitale, con tutte.
Le anticipazioni di PNR che abbiamo e con tutte le opere pubbliche che abbiamo in atto, attualmente cominciano ad essere.
Difficili da sostenere se non si prendono scelte differenti, è stata fatta anche una.
Stima di quella che dovrebbe essere l'introito dall'addizionale IRPEF che vedremo qui i risultati li vedremo soltanto a partire dal 2024 e li vedremo in toto solo nel l'esercizio 2025, ma.
Tutto questo era il minimo indispensabile, insomma per arrivare anche a presumere che per la fine dell'anno non ci trovassimo non dico in con poco avanzo ma addirittura in disavanzo. le proiezioni non erano assolutamente confortanti, per cui.
È stata un assestamento obbligato.
Io ho finito il mio intervento.
Speaker : spk1
Pongo.
In discussione, ci sono interventi,
Prego Consigliere.
Allora?
Intanto le chiedo se faccio le domande tutte insieme, se mi rispondete, non ne ho tante, però.
Qualcuna sennò, se mi rispondete ad ogni una oppure se delle segnate mi rispondete tutte alla fine, come vuole?
Okay, tutta la filiera.
Allora, come prima questione, allora ritengo che.
Una delibera che abbia al proprio interno verifica sulle aste, su sussistenza degli equilibri di bilancio e assestamento di bilancio, variazioni di bilancio, modifiche al regolamento per l'addizionale IRPEF e conseguente modifica delle aliquote.
Secondo me è un po' troppo corposa,
Ho sempre visto fare negli anni in cui ho fatto l'amministratore.
Una delibera ad hoc sulla modifica del regolamento, soprattutto sulle.
Sulle tasse.
Non vorrei pensare che è quasi volesse Sindaco nascondere questo aumento dell'addizionale IRPEF.
Siccome poi sta delibera va che, trasmessa al Ministero e nel nell'oggetto del della delibera stessa, non compare minimamente la questione modifica del regolamento.
Per l'addizionale IRPEF e modifica delle aliquote io suggerirei almeno inserire nell'oggetto di questa delibera, oltre che,
Prende in mano verifica sussistenza degli equilibri del bilancio 2023 è stato attuazione dei programmi 2023 anche.
Modifica del Regolamento per l'applicazione dell'addizionale IRPEF.
E modifica delle aliquote,
Ma questo è un tecnicismo, fate come volete, però ritengo sia importante anche perché poi queste delibere vengono pubblicate nella trasparenza e anche un cittadino, penso che sia corretto possa consultare il sito del Comune di Vedelago, cliccando magari la parola chiave Regolamento sull'addizionale IRPEF e poi trovare la delibera conseguente all'aumento della stessa.
Seconda domanda.
Ho letto attentamente.
Le relazioni.
Degli Assessori sullo stato di attuazione dei programmi e.
Parte voglio dire che la maggior parte dell'attuazione dei programmi e riguarda la passata Amministrazione.
C'è solo una cosa che anche in questa.
Semplice, se volete, però, che mi è balzata agli occhi, ma.
Che vorrei chiederle Sindaco, le lettere, le relazioni dei suoi Assessori.
No, perché su un Assessorato c'è il nome di un Assessore precedente, quindi immagino che.
Su uno di voi ne abbia neanche lette.
Però,
Sciocchezze.
Arriviamo invece al.
Un altro punto che mi interessa in modo particolare.
Ho visto, ma poi la responsabile del settore me l'ha chiarito e vorrei e desidero ringraziare la responsabile del settore, oltre che a tutti gli altri dipendenti che operano in quest'ambito, per il grande lavoro che hanno svolto per questo assestamento di bilancio, che sono ben consapevole di quanto complicato fosse vista la situazione contingente.
Però ho notato e ma lei me l'ha chiarito prima sulla questione del.
Capitolo riguardante il fondo di riserva e allora a memoria,
Io non ricordo che questo capitolo sia stato ormai così corpose comunicati dalla.
Io quindi propongo e magari lo vorrei fare sotto forma di emendamento, che vengano utilizzate ulteriori risorse provenienti dal Fondo di riserva per.
Completare un'opera che ritengo molto importante che.
Sulla biblioteca di Vedelago, che necessita di un intervento sulla copertura, perché il rischio è che i coppi cascano caschino in testa alla gente, ma necessita anche di un intervento sugli scudi che avevamo in qualche modo quantificato mesi fa intorno ai 50.000 euro, quindi chiedo al Segretario comunale, se posso, se possiamo, come Gruppo presentare un emendamento e chiedo anche il parere tecnico Contades responsabile del settore e la possibilità che poi questo emendamento venga votato in Consiglio comunale.
Termino anche col resto così magari.
Poi,
Sindaco lei.
Ha detto un po' in modo.
Semplicistico il fatto che il bilancio del Comune necessiti di un intervento e quindi la scelta conseguente dell'aumento dell'addizionale IRPEF,
Perché non c'è solo l'addizionale IRPEF,
Si possono anche fare altre scelte di natura politica o economica che non versino i cittadini di Vedelago aumentando l'imposizione fiscale.
Quasi mi verrebbe da dire e ha sbagliato lo slogan in campagna elettorale più che un passo in avanti teso a mettere due passi in avanti come i punti dell'aumento dell'addizionale IRPEF.
E mi verrebbe da dire un'altra cosa, visto che sempre in campagna elettorale ha tanto decantato.
La filiera.
Perché queste risorse non le va a chiedere.
Ai componenti di questa filiera perché non fa una telefonata, visto che lei è il filo diretto con i ministri e chiede, ad esempio, che gli introiti derivanti dall'IMU per i fabbricati di categoria D invece.
Darli interamente allo Stato non siano lasciati dagli enti locali visto che si chiama anche IMU imposta municipale? e poi però le risorse vanno allo Stato, quindi magari una telefonata la potrebbe sprecare evitando di tassare ulteriormente i cittadini di Vedelago, ma lei mi può dire questa è pura retorica e polemica,
Io però vorrei fare un'ulteriore proposta.
Che vada a.
Risolvere le problematiche del nostro bilancio per quanto riguarda la spesa corrente, perché ricordo Sindaco che il problema non sono i fondi PNRR, che è spesa di investimento, il problema del bilancio del Comune di Vedelago riguarda la spesa e le entrate correnti, semmai son due cose molto diverse,
E la proposta che come Gruppo vorremmo fare sotto forma di emendamento consiste in questo.
E anche a questa, poi, chiederei un parere tecnico contabile da parte del responsabile, visto che c'è anche.
Il Presidente dei Revisori dei Conti, magari anche allo stesso Presidente.
Allora.
Vorrei ricordare ai consiglieri comunali che.
Nel 2024 il Sindaco e l'Amministrazione percepiranno un compenso, che è il doppio.
Di quello che ha percepito il Sindaco Andretta nei nove anni.
E in 10 anni che ha fatto l'amministratore e nell'ultimo anno ha avuto un aumento anche il Sindaco e la Giunta.
Però ne ha usufruito di una minima parte dal 2024, invece l'aumento sarà del 100%.
Allora, siccome è una cifra spannometrica che ho fatto io,
Un'eventuale.
Riduzione dello stipendio degli amministratori, che sarebbe alla stessa stregua degli amministratori precedenti, porterebbe una.
Alle casse comunali circa 60 65.000 euro, che non servono sicuramente a.
A risolvere tutte le problematiche del bilancio corrente, però.
È un primo passo in avanti.
Una seconda proposta riguarda invece un.
Regolamento che, quando ero Assessore ai lavori pubblici, avevo fatto approvare ed è un.
Regolamento sulle sponsorizzazioni,
Un Regolamento che abbiamo utilizzato un paio di volte.
Solo per.
A spese di investimento.
Dove abbiamo realizzato, chi era in Amministrazione, magari se lo ricorda.
La pista di pattinaggio vicino alle scuole medie di Vedelago, e abbiamo anche realizzato delle.
Abbellimento di alcune rotatorie?
Siccome questo regolamento consente?
Coinvolgendo le attività produttive del territorio di.
Poter attraverso una forma di sponsorizzazione, dove ci vuole anche un po' di inventiva, perché fare l'amministratore significa anche avere idee, perché la cosa più semplice aumentare l'imposizione fiscale è questo.
India, ethos Diseases, buoni tutti.
Attraverso questa forma di sponsorizzazione, coinvolgimento delle attività produttive, si potrebbero introitare delle risorse importanti annualmente che potrebbero anche queste soddisfare alcune esigenze del bilancio per parte corrente.
La terza proposta alternativa all'aumento dell'addizionale IRPEF, che ricordo.
È la tassa più.
Trasversale che esista, perché coinvolge tutti i lavoratori che percepiscono un reddito,
Anche quelli che fanno fatica ad arrivare a fine mese.
E c'è gente che sta facendo fatica ad arrivare a fine mese perché, come sono aumentate le bollette per i Comuni sono aumentate anche per le famiglie, come è aumentata beh, il Comune non fa spesa magari un po' di acqua, ma.
Invece le famiglie devono far la spesa e ed è aumentata anche la spesa se andate in supermercato, magari chi di voi ci va se ne rende conto, oltre ad essere aumentate ovviamente tutte.
Le bollette che riguardano.
Le famiglie e aumentare in questo momento anche l'imposizione fiscale, pur.
Comprendendo le difficoltà di gestione dell'Ente,
Non penso sia una soluzione. lungimirante,
Però, se le prime due proposte non potessero soddisfare appieno quelle che sono le esigenze di bilancio, ce n'è un'altra, secondo me è molto più.
Puntuale.
Che va a colpire, purtroppo, essendo un'imposizione fiscale, alcune figure, ma che solitamente sono quelle più abbienti e quindi magari meno risentono di questa imposizione, e mi riferisco all'IMU.
Mi riferisco all'IMU.
E so che sarebbe un lavoro non semplice per l'ufficio, ma che si può fare.
L'IMU sui fabbricati di categoria D, ad esempio, non.
Delle aziende, delle aziende che utilizzano loro.
Speaker : spk3
Stessi il fabbricato di proprietà, ma a quei proprietari che danno in affitto dei capannoni.
Oppure.
Sulle seconde case?
E anche qui non sulle seconde case sfitte, ma sulle seconde case che sono dati in affitto, io penso che questa manovra che.
Sia molto più.
Sostenibile dai nostri cittadini.
E porti allo stesso risultato, quindi la mia proposta è la mia, la nostra proposta è questa,
Di non aumentare l'addizionale IRPEF, di non vessare i cittadini denaro, ma di andare a eventualmente a chiedere qualcosina in più a chi più ne ha.
Speaker : spk5
Intervengo, magari volevo chiarire il discorso degli emendamenti se possiamo partire da queste cose, no e allora mi sembra che.
Per i tempi non ci siano non ci siano i tempi per poter presentare degli emendamenti, però chiedo lumi al Segretario è revisore eventualmente,
Speaker : spk2
Allora il regolamento di contabilità.
Speaker : spk4
Prevede tra i consiglieri la presentazione entro il quinto giorno antecedente, è quello della seduta del Consiglio, se in qualche maniera potremmo, diciamo così, superare questo scoglio, essendoci una discussione in corso, il problema non sussisterebbe neanche per il responsabile dell'area finanziaria che è presente quanto per il Collegio dei Revisori perché essendo un collegio che si riunisce in maggioranza lui stasera è qui da solo quindi non può decidere anche per gli altri.
Speaker : spk5
Credo che questo sia chiarito, lascio la parola al Sindaco per le altre risposte.
Speaker : spk1
Allora.
Io ringrazio il Consigliere Bridi per le sue le sue proposte, verrà quella che.
L'Amministrazione ne terrà sicuramente conto delle sue proposte.
Si poteva fare tante cose.
Ha ragione, lei si potevano fare tante cose.
Non mi dilungo su cosa si potrebbe fare,
Ma credo che la cosa principale sia la trasparenza.
Non voglio nascondere nulla a nessuno,
È una scelta, capisco la sua posizione funzione.
Correttamente fa la minoranza, mi dice sono.
Benissimo, ma no, quello di votare contro l'aumento.
A questo mi riferiscono non alle altre osservazioni, magari le altre osservazioni.
Poteva farne anche un po' prima, ma non voglio entrare in polemica su questo.
O le altre osservazioni che ci ha proposto mi riferivo a quelle.
Quindi.
Non ho problemi a chiarire, non abbiamo problemi a chiarire la questione dell'IRPEF semplicemente perché.
Lo diciamo con molta tranquillità.
Su quello che per quello che riguarda la questione delle.
Ripeto sul PNR e spese correnti, ha ragione lei.
Speaker : spk3
Prego prego, quindi.
Ha intenzione di modificare l'oggetto della delibera oppure no,
Speaker : spk1
Ma se si può fare io non ho problemi da questo punto di vista, se si può ora il problema, se è una questione di trasparenza.
Non c'è nessun problema.
Prego.
Speaker : spk2
Sì, mi sono consultata anche con la Segretaria. L'oggetto può essere modificato. Per quanto riguarda permesso tutto all'interno della delibera, avevamo parlato proprio Joël, Segretario.
Il fatto è che.
In questo periodo dell'anno l'aumento dell'IRPEF è giustificato proprio dal fatto che c'è questo problema di assestamento, altrimenti questo tecnicamente non è il periodo dell'anno in cui ordinariamente si aumentano le tasse, per cui è necessariamente tutto all'interno della stessa delibera per una questione di consequenzialità degli atti, quindi prima si fa l'assestamento dall'assestamento emerge uno squilibrio di parte corrente, si applica avanzo libero in parte corrente, si applica il resto dell'avanzo, che viene utilizzato per coprire l'assestamento e si aumenta.
Quel che si deve aumentare. È stato aumentato la certa gli accertamenti IMU e sono state aumentate le hadith, l'addizionale IRPEF, proprio in conseguenza dell'assestamento e dello squilibrio quindi è più che altro per una consequenzialità, logica anche che è definita dal TUEL che abbiamo dovuto inserire tutto all'interno della stessa delibera. Infatti, fare una delibera di otto pagine, compreso il regolamento, è.
È impegnativo. Mi rendo conto anche nella lettura del cittadino, però, per quanto riguarda la variazione sull'oggetto, ah, siamo, siamo assolutamente d'accordo.
Speaker : spk1
Per cui lo facciamo adesso, viceversa, se non lo faremo adesso, andremo a perdere tutta la normalità 24, ecco il motivo per cui lo facciamo adesso, ciò non toglie, ripeto, che le sue proposte, che mi sono preso nota, tutte le verificheremo alcune delle cose che lei ha detto sono ampiamente condivisibili,
Certo che ci vuole del tempo per applicarle, la difficoltà in questo momento era di applicarle a valenza. 24, per cui questo è il motivo per cui si va in questa direzione, per cui io non sono il principio contrario. Vado anch'io a fare la spesa, sembrerà strano, ci vado anch'io in auto gli aumenti. Noto che a casa mia, per cui non è che questa Amministrazione sia felice, di attivare questo tipo di questione, però giocoforza questo lo stiamo facendo proprio per salvaguardare il bilancio e salvaguardare la possibilità di continuare a dare quelle risposte e quei contributi e quelle realtà dove proprio in campagna elettorale di siamo impegnati un po' tutti. Un po' tutti dico,
A dare delle risposte.
Per cui,
Ripeto, una serie di ragionamenti che lei ha fatto sono condivisibili, per cui le verificheremo dalla sponsorizzazione delle rotonde per essere molto chiari, ed altre questioni ce ne sono già alcune,
Per cui non è che siamo di principio contrari anzi benissimo ben venga come anche la capacità di capire l'IMU sui fabbricati e quant'altro.
Non è che siamo contrari al vogliamo analizzare, dovremmo capire,
Costi e benefici e poi fare le nostre scelte.
Prego.
Speaker : spk5
Però.
Speaker : spk6
Allora ho visto che l'ultimo Consiglio avevamo finito il nostro bilancio con 742.000 euro di avanzo ora. siamo rimasti con 721, quindi vuol dire che c'è, non è un bel era un bilancio veramente sbilanciato, veramente sbilanciato, in ogni caso, io, per esempio, pago volentieri le tasse quando so che vanno a buon fine, quindi quando vedo come vanno spesi i soldi.
Speaker : spk2
E.
Speaker : spk6
Io vorrei essere coinvolta nelle nelle nelle decisioni perché.
Ci sono delle decisioni che magari può metterei per ultime e non per prime o seconde. e quindi io trovo che.
Ci sia.
Cioè c'è stato è stato fatto praticamente questa nuova Amministrazione,
Allora.
Le decisioni politiche della della.
Della di Andreetta era di predisporre un bilancio di previsione dove veniva applicato l'avanzo vincolato per la scuola d'infanzia di Barcon per il nido di Barcon per l'asilo di Casacorba okay quindi sono due, se parliamo di fondi PNR, probabilmente non bastano e sono stati aggiunti dei soldi nostri per un totale di 312.000 euro.
A questo proposito, vorrei sapere se avete qualche notizia rispetto ai tagli che ha fatto l'attuale Governo, si fondi PNR se la scure arriva anche da noi oppure no, su queste cose, mentre l'avanzo vincolato applicato in questa sede di equilibrio di bilancio sono decisioni del del Sindaco Romano e vediamo che sono praticamente quasi le stesse cose, cioè praticamente adeguamento sismico, sempre della scuola media di Vedelago, l'ampliamento del cimitero di.
Speaker : spk2
Casacorba. go gli espropri dell'ASS numero stadio provinciale 5, ecco, questa è una cosa che mi incuriosisce, non capisco cosa sono gli sfratti lungo la strada provinciale 5, quella che.
Va ad Albaredo Casacorba Cavasagra.
Poi le altre cose ci possono anche stare.
C'è un importo, un avanzo destinato per il cimitero di Casacorba e vorrei ricordare, ma lo sapete tutti, che i cimiteri a poco a poco si pagano perché gli introiti che arrivano dalla vendita dei dei loculi sono introiti abbastanza sostanziosi. C'era anche una cifra adesso non ce l'ho qui nella relazione, mi pare o sui 90.000 euro, per di ricordare, quindi, vorrei dire probabilmente prima l'Amministrazione paga e comincia, ma quando rientrano questi soldi desidererei che fossero messi non più in opere simili, cioè che fossero un po' più.
Come dire, calcolati anche non solo sulle opere fisiche,
La strada, il tombino, la luce, eccetera, ma anche su, ma anche su su quello che è la vita delle persone.
E a questo proposito, sempre sulle spese, che la spesa corrente molto alta, soprattutto per le utenze elettriche, per esempio, noi abbiamo il nostro Municipio qua e la parte, la parte nuova del del magazzino, sulla quale si potrebbe benissimo mettere un impianto fotovoltaico perché il Municipio è energivoro ma energivoro forte anche perché dovendo d'estate per forza refrigerare altrimenti uno col lavoro muore perché così sono nei nostri Stati, purtroppo ora quindi, e quindi consumando la l'energia elettrica che viene prodotta sul posto viene prodotto di giorno di giorno, viene consumata dai computer e dai legislatori. Quindi vorrei così, eh.
Poi c'è stato dato, vedo che è stato dato, anche se so che magari mi attirerò le le ire di di di questa associazione di cui faccio parte, tra l'altro, ma però mi pare che è l'Associazione San Martino sia già stato dato tanto rifare per mettere in efficientamento,
Energetico glielo nonostante questo, si tratta di 500.000 euro, forse di più qui ne vengono aggiunti altri 30.000 euro per i bagni del sale da ballo, cioè io questi 30.000 in userei per qualcos'altro, voglio dire dell'associazione è una situazione florida e sta bene e potrebbe anche pagarsela per conto proprio secondo me io ho fatto il segretario a 14 anni e nell'assunzione della San Martino ha preso tutto quello che fa, però mi pare che già quello che i cittadini veneti e di Vedelago hanno dato per l'efficientamento energetico, che sono oltre 500.000 euro, sia più che sufficiente. Insomma, ecco per dire,
E quindi.
Questo volevo dire solo questo.
Sì, avrei proprio anche piacere che in Consiglio discutessimo di queste priorità, di queste spese, più che ci arrivano già pronte già fatte, magari sicuramente ne avrete parlato tra di voi, ovviamente ecco.
È così.
Anzi, un'altra cosa che ha detto prima il Sindaco è questa che.
Ha parlato della vendita della scuola di Casacorba,
Ecco di questo io vorrei proprio parlarne ampiamente con i cittadini, con i Consiglieri con tutti, perché quando si vende una proprietà è una proprietà persa siamo sicuri che il paese di Casacorba non serva quella scuola, quella palestra, parliamone, io non lo vedrei proprio così.
La vendiamo e basta anche perché poi i soldi prestiti almeno, come è stato detto,
Venivano introietta di per il cimitero di Casacorba e per l'asfaltatura di strade mi sembra che.
È una cosa abbastanza.
Non so che parole usare, ma insomma, non è avere una scuola, avere un ambiente, avere una palestra, faccio notare che la palestra di Casacorba e l'unica palestra agibile in tutta la parte sud del del Comune e prima che venga fatta un'altra palestra presso il nuovo polo scolastico è di là da venire o no.
Almeno vedendo come è scritto qua non c'è cenno di questa nuova palestra, non c'è cenno.
Bisognerà che ne parliamo soprattutto con i cittadini, grazie.
Speaker : spk1
Parto da questo ultimo questa ultima questione, noi abbiamo detto che l'abbiamo tolto, perché nel bilancio approvato.
In aprile. la vendita non andava a finanziare il cimitero e per quota parte delle asfaltature, noi l'abbiamo tolta.
E abbiamo rimpinguato con delle risorse, quindi abbiamo tolto il fatto difenderla.
Ma l'abbiamo inserito come risorse.
Quindi abbiamo messo dei soldi dell'avanzo per fare quei due opere che.
Dal mio.
Dal nostro punto di vista, e se non ci sono più loculi.
Credo sia doveroso, tra parentesi, parte di queste risorse devono già dal.
Bilancio vincolato.
Ha ragione, però volevo ricordarle solo che la vendita non riguarda la palestra.
Di Casacorba non riguarda solo la parte delle scuole, quindi sono le scuole, forse mi sono espresso male io prima sono le scuole che il programma dei lavori che noi oggi abbiamo cambiato con questo grande.
Operazione finanziaria e quant'altro abbiamo tolta, daremo un incarico per capire cosa effettivamente vale e poi ce lo siamo detti in tutte le salse in tutte le lingue andremo ragionati se è il caso di vendere, se il prezzo va bene, va bene.
È stata solamente tolta perché quell'opera serenità per finanziare.
Il cimitero e.
Le asfaltature che verranno finanziati con avanzo quindi non abbiamo,
Deciso nulla, se non di toglierla e di togliere.
Questo tipo di operazione ciò non toglie però la problematica resta e non è la palestra in vendita, sono proprio le scuole.
Per quello che riguarda gli espropri, è una questione annosa, risale se non erro.
Ajani addirittura 2000 al 2015.
E non sono stati ultimati i.
2015.
5, perfetto grazie,
Quando non mi fai ciò correggere sempre volentieri, perché nella vita c'è sempre da correggere qualcosa, quindi è da finestre,
Speaker : spk2
Non sono ancora stati pagati no,
Speaker : spk1
Non sotto il PATT parzialmente non sono ripagati, manca circa del 20% e poi manca l'operazione di passaggio in proprietà della.
È proprietà del Comune e della pista ciclo perché ancora materialmente, alcune non solo c'è da completare questo tipo di percorso siamo totalmente nella totalità 140.000 euro di cui, come diceva lei, 81.000 nel del primo la prima operazione fatta.
In un solo anno e gli altri 82 82 170 è di 82. In questo bilancio credo sia doveroso pagare a chi avanza.
I soldi,
Prendo atto.
Scuola, media.
Il secondo, il terzo, il primo e secondo stralcio, alla necessità, da una prima valutazione che hanno fatto.
La ditta di essere implementata perché ci sono stati i maggiori o maggiori o maggiori i lavori. ed è stato presunto 250.000 euro sono a mio intervento del Comune il PNRR, però ci sono maggiori maggiori oneri, maggiori opere per cui noi andiamo ah andiamo finirla, lasceremo mica metà, dico io,
Anzi speriamo che c'è il terzo lotto parta bene e che venga.
Finita l'opera.
Pannelli sotto fotovoltaici sulla sede c'è.
Ci sono 90.000 euro per l'efficientamento energetico. nei prossimi giorni andremo a verificare dove presumo che saranno fatti efficientamento energetico sulla sede municipale, perché sono derivati della sede municipale, quando si parla di efficientamento energetico si parla sia di pannelli sì di batterie, ma si parlò anche di infissi, quindi andremo a verificare una serie di questioni.
San Martino.
Banalmente sono i pani e i disabili, per cui credo che debbono essere fatti.
Penso di avere risposto a tutto se ho tralasciato qualcosa, mi dica.
E comunque sono.
Su un bene del di proprietà del Comune e i 500.000 euro non sono tutti a carico del Comune, ma parte anche derivano finanziamento regionale, se non erro.
Viene.
Dunque allora, prima di porre?
Prego.
Speaker : spk4
Allora?
Ero consapevole che un emendamento presentato all'ultimo senza il parere dei Revisori non fosse possibile, però.
Il, la possibilità di un prelevamento dal fondo di riserva per completare l'opera.
Sulla biblioteca comunale penso sia doveroso, come è stato fatto per il centro anziani San Martino, dove ritengo che comunque necessita di questo intervento che non è solo un bagno per disabili ma per tutti.
Penso sia altrettanto doveroso.
Sistemare la copertura della biblioteca e anche la.
Sistemazione degli scuri della biblioteca stessa, ripeto,
Sarà responsabile tecnica a dire se si può o non si può fare, io ritengo che a cinque mesi dalla fine dell'anno, un fondo di riserva di 130.000 euro sia abbondante, quindi ci possa essere la possibilità di utilizzarlo per completare quest'opera.
Speaker : spk3
Scusate, intervengo un attimo, il fondo di riserva si può utilizzare solo per le spese in parte corrente e quelle che ha proposto il Consigliere Interisano in parte capitale, per cui è istituito, si può utilizzare solo per la parte corrente.
Speaker : spk4
Non lo so, però è stato utilizzato l'avanzo libero per far fronte alla spesa corrente, invertendo le cose, si ottiene lo stesso risultato.
Speaker : spk3
Però qui non sarebbe appunto un emendamento sulla proposta, per cui quella è un'altra faccenda esatto,
Rispondevo per la proposta di prelievo dal fondo di riserva, giusto per mettere un attimo un paletto prima che si procedesse con la discussione, proprio perché non è possibile utilizzarla in parte corrente cioè in parte capitale, ecco,
Speaker : spk1
Tutto qua.
Volevo sport perché rientrava in un emendamento, quindi lo davo per scontato.
Come le ho detto prima e lo ripeto oggi tutte le sue proposte sono attentamente valutate, compresa questa della biblioteca prima non ho risposto, non per mancanza di rispetto, ma perché l'emendamento era stato tolto dalla discussione però è intenzione nostra vedere se è possibile fare questo tipo di intervento.
Speaker : spk5
Sì, no, ritorno sul punto.
Ritorno sul punto dell'aumento dell'IRPEF e volevo chiedere appunto se.
Ci fosse un'alternativa nel senso questo abbiamo capito che l'ha spiegato bene la responsabile che al momento tecnico opportuno per fare un aumento dell'IRPEF, vi chiedo se l'aumento tecnico opportuno, il momento opportuno, tecnicamente fosse anche politicamente opportuno.
Mi riferisco arriva contemporaneamente a un emendamento, a un provvedimento del Governo dove appunto c'è stato un taglio del reddito di cittadinanza sul quale non mi esprimo, ma mi sono espresso negli anni precedenti e quindi volevo chiedere se avevate conteggiato quante domande di reddito di cittadinanza in meno sarebbero state vagliate a Vedelago. Quanti sono i casi dal punto di vista sociale, che pesano nelle casse dell'ente pubblico locale e quale ricaduta questo momento, perché negli anni la strategia di politica economica, specie sociale, cioè la parte più importante, insomma che ha in capo al Comune, è fondamentale va di solito anche concordata coi sindacati,
Che solitamente propongono anche tutta una serie di attenzioni né nelle fasce più deboli. Quindi volevo comprendere se avevate fatto magari una strategia di politica economica che verificasse quanto effettivamente andasse a incidere e che rischio. Abbiamo che poi non vengano pagate effettivamente l'imposizione IRPEF e di conseguenza, quanto poi il Comune avrebbe dovuto pagare al posto di quei cittadini che magari facilmente non possono permettersi di pagare. Questo aumento che è considerevole.
Speaker : spk1
No, non l'abbiamo fatto, dico però una cosa molto semplice, si potevano fare delle cose anticipatamente, questo sì si potevano fare.
Noi abbiamo trovato questa situazione.
E riteniamo.
Che.
Partendo dal presupposto che è doveroso pensare le tasche.
Difficoltà, tutto vero.
Abbiamo fatto una scelta, lo ripeto con molta tranquillità era ed è quella di dire. alcuni servizi che oggi facciamo.
Mi riferisco.
Nell'ambito della scuola,
Banalmente.
Possiamo continuare a fare oppure no?
Se vogliamo continuare a fare.
È evidente che.
Questa è la via.
Dal nostro punto di vista, evidentemente.
Sulle ricadute sul reddito di cittadinanza non le ho piccolo multa varietà, non le ho andremo a verificarle,
Ma non erano, mi sembra.
Sì, poi l'Assessore, se vuole intervenire, può intervenire, non non è visto che avevo citato del giudice di cittadinanza, ripeto, però.
È a cuore di questa Amministrazione continuare un percorso virtuoso, più o meno tale. ne riguardo di alcune situazioni in itinere.
In cui ci siamo impegnati a dare delle risposte,
Però, se mi dice, se ci sono altri sì, c'erano altre soluzioni,
Noi abbiamo individuato questa.
Per cui non ci nascondiamo di fronte alla nostra responsabilità.
Assessore, mi sembrava che.
Speaker : spk2
Riguardo al Writers Finance, attualmente il Comune di Vedelago ci saranno una decina di beneficiari e basta al riguardo ha abbiamo fatto una riunione lunedì con il Sindaco, il contatto con la responsabile del sociale e tutti i collaboratori, e questo ci è stato detto.
Speaker : spk5
Grazie, sì, erano pubblicate ieri nella stampa locale, nei quotidiani locali,
Capisco una questione di scelte, io non non discuto le scelte, chiaramente do una mia opinione e non mi piace quando lei magari dice che è una situazione che ha ereditato, vorrei mi piacerebbe chiarire quali sono questi servizi scolastici pesano così tanto nelle casse comunali perché naturalmente ha parlato di situazione ereditata e magari di. i servizi scolastici nell'ambito dell'istruzione, non mi sembra che ci siano così.
Grandi costi in questo ambito,
Speaker : spk4
E quindi, insomma, se mi può.
Speaker : spk5
Chiarire questo passaggio mi fa una cortesia.
Speaker : spk1
Molto volentieri, consigliere dritto.
Trasporto scolastico.
Attuale contratto,
Che è stato rinnovato, se non erro,
Alla fine quell'inizio di.
Maggio prevede.
Con le.
Con gli adeguamenti, con i documenti che ci diciamo così.
Gli adeguamenti Istat per capirci un costo complessivo di 414.000 euro.
Noi introitiamo l'anno scorso da.
Utenze, chiamiamolo così, quindi, degli abbonamenti circa 100.000 euro mi sono 300.000 euro. che.
Escono alla parte corrente del la per quello che riguarda la scuola per il trasporto scolastico.
Poi, se andiamo a vedere l'accoglienza anticipata, il e quant'altro, arriviamo tranquillamente intorno.
Ai 400.000 euro.
In più ci sono una serie di ragionamenti che Hinkley credo conosca bene perché il sostegno che noi diamo alle scuole materne paritarie.
Oggi è di 210.000 euro.
Per cui credo che aver detto abbastanza rispetto qual è il costo che oggi noi oggi questa Amministrazione, questo Comune dà per cui.
Credo che.
La risposta sia intrinseca, quindi io ho fatto un conto spannometrico, ma non credo che saremo distanti tra un'altra serie di ragionamenti quindi abbondantemente sopra i 16 6 700.000 euro banalizzo tutti spese in conto corrente.
Quindi,
Se vogliamo mantenere, questo tipo di approccio,
Perché pensiamo e abbiamo pensato tutti quanti che la famiglia sia importante,
Abbiamo fissato questo.
Se posso.
Speaker : spk5
Sì, grazie eh, esattamente è proprio questo, cioè l'importanza di mantenere dei servizi e delle famiglie che non riescono a ad essere autonome, perché chiaramente adesso, all'interno di una famiglia di interrogare entrambe le persone, quindi la coppia sostanzialmente lavora, è proprio per questo che io chiedo se era necessaria farla adesso,
Speaker : spk4
Se ci si.
Speaker : spk4
Poteva magari pensare e fare in un altro momento proprio perché comunque andiamo a colpire delle stesse famiglie, quindi, da una parte diamo un servizio e dall'altra andiamo aumentare l'IRPEF, chi cade sulle persone fisiche, quindi la mia domanda ed è giusto la sua risposta nel senso è una questione di scelte. Io ricordo che nei 10 anni che abbiamo, faccio fatto io da Sindaco ogni anno si è previsto di aumentare le tasse e abbiamo cercato con una politica economica con mirava degli obiettivi tra i primi se erano proprio quelli della famiglia proprio di non arrivare all'aumento dell'IRPEF. I Consiglieri,
Speaker : spk2
Il mio collega.
Speaker : spk4
Perin poco fa, infatti diceva cerchiamo di non andare magari aumentare l'IRPEF, vediamo se c'è un'altra manovra di politica economica da attuare nel Comune e quindi il nostro suggerimento andava in questo senso. È una questione di scelte, sì, ma il timore che volevo sollevare che appunto era semplicemente la nostra opinione era quella di dire facciamo entrare da una parte, però per nuovamente uscire, perché se andiamo ad attaccare sempre alle famiglie da parte sociale, probabilmente poi ci troveremo con una spesa sociale più alta. Tutto qui.
Speaker : spk2
E io ho detto quali sono.
Elencate e mi sembra che 600.000 euro. per queste realtà, che non è vero, come dice lei, che sono tutte famiglie bisognose, sono indistinte oggi ad oggi, ad oggi il sistema non è basato su questo è basato indistintamente, quindi probabilmente forse per il futuro si potrebbe agire in quel senso e ha ragione lei per cui quando qualcuno suggerisce a questa Amministrazione di andare a vedere soluzioni per dare una risposta migliore ai cittadini, certo la prendiamo come proposta positiva.
Ottimistica, parliamo perché produttività male viene scambiata per il Covid. anche se un po' passato, per cui non siamo contrari a soluzioni che ci aiutano a dare una risposta, però oggi la velocità passatemi, il termine di dare questa risposta era perché uno lo facciamo adesso,
Se lo facciamo a fine anno, perdiamo la prima rata dell'IRPEF e sono circa 150 e le ultime ci mettono un po' in tranquillità sul bilancio di previsione 2024 e anche su questo quando ragioneremo ho visto le proposte che sono state fatte, andremo a verificarle e con molta tranquillità, ci ragioniamo,
Però, ripeto,
Non si può non dire che non facciamo.
Come Amministrazione qualcosa quelle realtà,
Speaker : spk4
No, no, no, io non mi permetterei di dirlo, dico solo che sta stasera, stasera, si va a votare, magari è ovviamente ormai è tardi, ma io avrei riflettuto e magari l'avrei fatto e avrei perso magari qual era il rischio a non votarla questa sera a questo momento.
Speaker : spk2
Il rischio è questo, di non riuscire più ad avere quelli che se avessimo avuto tempo davanti probabilmente del tempo, anche per quello che riguarda proprio le scuole si potevano intervenire lo parlando due tipi di meccanismi, di certo quando ti trovi di fronte a dei ragionamenti che hanno bisogno di tempo oggi il tempo.
Se non sbaglio oggi 31 quindi, dal mio punto di vista, su due mesi che sono un Sindaco, il tempo c'è stato fra tutte quelle valutazioni, ciò non toglie che le proposte che sono state fatte verranno attentamente valutate.
Speaker : spk3
Interventi.
E allora poniamo in votazione questo punto all'ordine del giorno, cambiando l'oggetto, se siamo.
Tutti d'accordo.
Treu.
Speaker : spk2
Questo messaggio, il messaggio è che non aumentiamo le aliquote perché.
Quelle dai 15 ai 55.000 euro.
Ho già applicato.
Speaker : spk3
E allora andiamo a cambiare.
Andiamo a cambiare il l'oggetto della delibera, cioè aggiungendo.
Verifica, sussistenza, equilibri del bilancio 2023 è stato.
Attuazione programmi 2023 o modifica delle aliquote relative all'addizionale IRPEF comunale,
Se va bene e questo oggetto lo poniamo.
Ai voti.
Ebbene, allora?
Favorevoli.
Speaker : spk1
Dell'oggetto o poniamo in votazione il punto all'ordine del giorno,
Speaker : spk3
No, la la delibera con il cambiamento dell'oggetto,
Speaker : spk1
Quindi poniamo in votazione sentiero segnato,
Speaker : spk3
Era delibera la delibera, la delibera ok la delibera.
Speaker : spk1
Come Gruppo, la dichiarazione di voto.
Noi.
Voteremo contrari perché riteniamo questa scelta sbagliata, perché va a incidere anche sulle famiglie in difficoltà e perché riteniamo che la proposta fatta in precedenza sia molto di gran lunga migliore.
Speaker : spk4
Io avevo capito nella protezione per cambiare.
L'oggetto della delibera,
Oggetto più la delibera si infetto corretto.
Speaker : spk3
Poniamo in votazione favorevoli.
Contrari.
Astenuti.
Successivamente poniamo subito l'immediata eseguibilità della proposta favorevoli.
Contrari.
Gli astenuti.
Passiamo al.
Punto 4 dell'ordine del giorno, indirizzi per la nomina, designazione e la revoca dei rappresentanti del Comune presso enti, azione ed istituzioni parola al Sindaco.
Speaker : spk2
Indennizzi per la nomina e la designazione e la revoca dei rappresentanti del Comune presso Enti, aziende ed Istituzioni.
Vorrei saltare la premessa perché altrimenti viene eccessivamente lunga, deliberiamo di approvare ai sensi dell'articolo 42, comma 2, legge M del TUEL i seguenti indirizzi generali per le nomine e designazioni di rappresentanti del Comune presso enti, aziende, società e istituzioni dei componenti di competenza del Sindaco per il mandato amministrativo 23 28.
Indirizzi per la nomina e la designazione dei rappresentanti del Comune presso enti aziende ed istituzioni.
Il Sindaco procede alle nomine, garantendo la rappresentanza, ove possibile, di un numero proposto dalle minoranze sentiti rete, i rispettivi Capigruppo condizioni ostative non possono essere nominati o designati coloro che 1 siano sottoposti a misure restrittive della libertà personale, rinvii a giudizio penale, condanne penali anche non definitive, 2 non godono dei diritti politici, tre siano in condizioni di ineleggibilità e incompatibilità alla carica di consigliere comunale nonché di conferibilità previste dalla legge. 4 siano membri del Parlamento italiano o europeo, del Consiglio regionale, 5 siano dipendenti del Comune di Vedelago o degli enti, aziende ed istituzioni nei quali il Comune disegna propri rappresentanti, 6 siano parenti o affini fino al terzo grado con il Sindaco o Assessore del Comune di Vedelago.
Requisiti preferenziali nella scelta il Sindaco si avvarrà delle seguenti criteri preferenziali, primo, esperienza significativi, attinenti secondo esperienza amministrativa, pubblica o privata, terzo professionalità attinente la Tadic alle attività e agli scopi dell'ente azienda o istituzione, 4 inserimento nelle realtà culturale, sociale ed economica del Comune di Vedelago. Quinto, dovranno essere assicurate condizioni di pari opportunità. L'uomo alla donna,
Requisiti for richiesti per la nomina prima della nomina, il candidato dovrà presentare alla segreteria comunali. Primo, una dichiarazione di disponibilità alla nomina secondo cui tu curriculum vitae, terzo, dichiarazioni di non sussistenza, di condizioni ostative e di possesso dei requisiti richiesti dalle norme per le singole nomine o designazioni,
Indirizzi per la revoca dei rappresentanti del Comune presso enti, aziende o istituzioni.
Revoca può essere disposta nei seguenti casi I perdita dei requisiti formali previsti per la norma secondo sopravvivenza di causa sopravvenienza di causa ostativa alla nomina, terzo, dimostrata incapacità all'esercizio delle funzioni attinenti alla carica.
Quarto, compimenti di atti contrari o confliggenti con gli indirizzi di governo del Sindaco o.
Speaker : spk1
Con atti programmatici approvati dal Consiglio comunale,
Di precisare che nei casi sub 3 e 4 la revoca è subordinata alle precise contestazioni da parte del Sindaco di inadempienza dell'inadempienza alla quale devono eseguire seguire entro sette giorni naturali le eventuali.
Le eventuali memorie dell'interessato, il Sindaco assume la propria determinazione tenuto conto delle memorie eventualmente ricevute, inoltre con separata votazione espressa in modo in forma palese, che sortisce il seguente esito delibera di dichiarare la presente deliberazione immediatamente.
Eseguibile ai sensi dell'articolo 134, comma 4 del ddl 18 agosto 2000 numero 267. Stante l'urgenza di provvedere al rinnovo delle nomine,
Speaker : spk2
Allora poniamo in.
Votazione.
Favorevoli.
Contrari.
Astenuti.
Pongo subito l'immediata eseguibilità favorevoli.
Contrari.
E astenuti.
5.
Nomina dei rappresentanti del Comune di Vedelago in seno al Consiglio dell'Unione dei Comuni della Marca Occidentale.
Richiamato lo Statuto dell'Unione dei Comuni di Marca Occidentale ed in particolare l'articolo 16, comma 1 che recita il Consiglio è composto dal Presidente dell'Unione, sostituito dal Vicepresidente, in caso di assenza o di impedimento e da tre Consiglieri per ciascuno dei Comuni eletti dai rispettivi Consigli dei Comuni associati tra i propri componenti due di maggioranza e uno in rappresentanza delle minoranze per cui chiedo agli scrutatori Soligo, Luca Merica Callegaro e Cristina Andretta gentilmente se possono.
Distribuire il,
E i vari.
Fogli per la votazione di un consigliere per ogni, io non voto però in Consigliere, grazie.
Speaker : spk1
Presidente, scusi, dobbiamo dove chi si propone.
Speaker : spk2
No,
Il voto segreto.
Speaker : spk1
Sul voto segreto.
Qualunque del Partito Democratico.
Propone alla sottoscritta.
Speaker : spk2
Va bene.
Potete venire tutti e tre gli scrutatori e.
Elenchiamo.
Tu apri legge.
Dunque i voti.
Sono così suddivisi.
Reginato 4 moravo, 1 Vettoretto, 5 ma gente 6, pertanto rieletti per la maggioranza sono ma gente Vettoretto per la minoranza Reginato.
Anche l'immediata eseguibilità, probabilmente.
Favorevoli.
Contrari.
Ed astenuti.
L'ultimo punto all'ordine del giorno.
Scioglimento della convenzione per il servizio associato di segreteria tra i Comuni di Vedelago e Sernaglia della Battaglia parola il Sindaco.
Speaker : spk1
Scioglimento della convenzione per il servizio associato di segreteria tra i Comuni.
Vedelago Treviso Sernaglia della Battaglia Treviso.
Richiamato.
Il, la deliberazione di Consiglio comunale numero 67,
Essendo le ore.
12.023 impossibile.
E 22 no.
Con la quale si approvava la convenzione per la gestione in forma associata della segreteria comunale tra i Comuni di Vedelago Sernaglia.
Vista la convenzione sottoscritta dai rispettivi Sindaci in data 30 11 22,
Dato atto che, ai sensi dell'articolo 9 della convenzione sottoscritta, la stessa è da intendersi valida per un periodo di anni uno e mezzo. a partire dalla presa di servizio del titolare della convenzione, con scadenza a 36 24, essa comunque carattere precario e pertanto potrà essere sciolta in qualunque momento per una delle seguenti cause,
Scioglimento consensuale mediante atti deliberativi consiliari adottati dalle 2 Amministrazioni comunali recesso unilaterale di una de di riammissione cumulare i contraenti di adottare un atto deliberativo consiliare con preavviso di almeno 60 giorni prima della scadenza, potrà essere rinnovata stessa procedura per un eguale periodo e o per un periodo da concordare.
Dato atto che, ai sensi dell'articolo 2 della sopracitata convenzione, il Comune di Vedelago è stato individuato come Comune capo convenzione. Fatto presente che ciascuno degli amministratori comunali in oggetto sta individuando una diversa soluzione, più il servizio di segreteria, che presuppone la cessazione anticipata delle convenzioni in essere sentita l'Amministrazione Comunale di Selaya la bretella, la battaglia ritenuto di proporre,
Speaker : spk2
Un accordo tra i Comuni in merito allo scioglimento della convenzione di segreteria mediante l'approvazione degli atti deliberativi consiliari adottati da tutte le Amministrazioni comunali interessate, ferma restando la facoltà di recesso prevista dalla convenzione in essere sentita la relazione del segretario comunale registrate suo POR su supporto magnetico, la cui trascrizione viene allegata alla presente deliberazione allegato A visti, i pareri espressi ai sensi dell'articolo 49 del TUEL.
Del Responsabile dell'area Affari Generali e Istituzionali programmazione e sviluppo in merito alla regolarità tecnica dell'atto e dal responsabile dell'area economica e finanziaria in ordine alla regolarità contabile, tutto ciò premesso con votazione.
Delibera.
Primo, di approvare, per le motivazioni in premessa e riportate lo scioglimento anticipato della convenzione in essere tra i Comuni di Vedelago e Sernaglia della Battaglia per lo svolgimento in forma associata delle funzioni di segreteria comunale,
Di dare atto che conseguentemente la sede singola di Segretario comunale di Vedelago classe 2 rifiuterà vacante terzo, di trasmettere copia del presente provvedimento al summenzionato Comune e alla Prefettura Ufficio Territoriale del Governo di Venezia, ex Agenzia autonoma per la gestione dell'Albo dei Segretari comunali e provinciali Sezione regionale del Veneto. Quarto di dare atto che gli effetti giuridici della convenzione in essere cesseranno dal giorno successivo all'adozione del provvedimento di scioglimento, adottato con decreto del Prefetto Ufficio Territoriale del Governo di Venezia, albo dei segretari comunali e provinciali sezione regionale del Veneto,
Di demandare ai responsabili del servizio competenti la predisposizione degli atti conseguenti al presente provvedimento, sesto, di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile, eseguibile ai sensi e per gli effetti dell'articolo 134, comma 4 del decreto legislativo 18 agosto 2000 numero 2 67 successivi.
Stante l'urgenza di provvedere in merito con votazione espressa per alzata di mano che dà il seguente risultato che poi vediamo.
Interventi,
Speaker : spk4
Prego, consigliera Reginato.
Speaker : spk3
Buona sera a tutti,
Allora io prendo atto con dispiacere dello scioglimento della convenzione per il servizio di segreteria e anche con una certa sorpresa,
Quindi innanzitutto volevo ringraziare la dottoressa De Valerio per il servizio che ha prestato presso il nostro Comune in questi mesi e mi permetto di augurarle anche ogni migliore soddisfazione professionale chiedo poi all'Amministrazione al Sindaco in particolare.
Le motivazioni di questo scioglimento anticipato, considerata la scadenza naturale al 30 giugno 2024, poi, che cosa si intende per una diversa soluzione per il servizio di segreteria rispetto alla convenzione in essere e se è già stato individuato il sostituto? Grazie.
Speaker : spk2
Non sottolineatura, debba andare domanda, cerchiamo di essere.
Di essere precisi allora,
Sul perché.
E qui Presidente della Segretaria mirava, avvicinato giovedì scorso, gli ho detto che per motivi.
Di impegni personali e professionali, i suoi.
Dovevamo rivedere questa convenzione in riduzione di di tempo da dedicare, perché avevamo una famiglia in questo periodo ha dedicato molto tempo al lavoro. è un po' meno tempo alla famiglia.
Da questo punto di vista. non mi sento di entrare nel merito delle idee di questo di questo, di questo elemento di questa discussione.
Se abbiamo.
Speaker : spk3
Individuato, sostituito tutto si pensava magari a una soluzione diversa, ma si parla di soluzione diversa di sé, di questo servizio.
Speaker : spk2
Si la soluzione, la soluzione diversa potrebbe essere il problema della dottoressa minori, ma è un problema non di poco conto per un Comune come Vedelago che è importante a un certo punto di vista di abitanti e contatto.
Non abbiamo individuato visto il stretta tempistica abbiamo individuato da altre soluzioni,
Però colgo l'occasione personale ma a nome dell'Amministrazione.
Di ringraziare la dottoressa De Valerio, il.
Lavoro che ha fatto io lo conosco da poco, io conosco solo da due mesi perché l'ho, visto una volta solo io, prima delle elezioni, poi ritrovata come come Segretario io lo do l'ho detto anche in Giunta la devo ringraziare. per le puntuali e precise informazioni che ha dato al sottoscritto e all'amministrazione, credo che da Sindaco.
La dobbiamo ringraziare per il lavoro che ha fatto in questo questo suo periodo, insomma, un po' di più di diabete, viceversa, è dal 2022 che è qui da 30 11, per cui.
Io.
La ringrazio a nome di questa Amministrazione di tutta questa Amministrazione, non solo per il lavoro che ha fatto in questi due mesi della nuova Amministrazione ma penso per tutto il lavoro che ha fatto come segretaria comunale e anche il segretario dell'unione di un uomo io in questo in questo periodo quindi il nostro ringraziamento sarà sempre,
È importante per noi e di questo noi la ringraziamo per tutto l'apporto e il supporto che ci ha dato in questo periodo con la dottoressa siamo rimasti d'accordo, appunto che l'evolversi della situazione e lo vedremo nei prossimi nei prossimi giorni ma che,
Come ci ha detto, non ci lascia a piedi, ma ci accompagnerà in questo tipo di percorso, poi il percorso oggi non lo so. Non lo so dire perché evidentemente ce l'ha comunicata.
Lunedì.
Giovedì della settimana scorsa, quindi non è una cosa che nasce da distanza, è una cosa che è venuta da poco. Credo che sia proprio in funzione del fatto che ha assunto anche altri impegni, anzi con voi.
Speaker : spk3
Volevo unirmi ai ringraziamenti alla dottoressa.
Io, la conosco, chieda pochissimo da quando ho presentato leghista e devo.
Speaker : spk1
Dire.
Speaker : spk3
Che la ringrazio per la sua competenza e gentilezza e disponibilità, grazie.
Speaker : spk4
Interventi, prego, Consigliere. Bari.
Io invece la conosco da quando è arrivata qui Municipio a Vedelago,
E sono profondamente rammaricato.
Perché finalmente Vedelago aveva trovato un Segretario.
Che ha preso a cuore.
Non solo il proprio lavoro, ma anche le problematiche che riguardano il nostro territorio, e penso che perdiamo.
Veramente una figura fondamentale ed importante per per il nostro territorio.
Per il nostro Comune, ma soprattutto, in particolare per.
L'attenzione agli atti amministrativi che ne conseguono.
No per un amministratore, un'Amministrazione.
Io comprendo le motivazioni, anche se sono estremamente convinto che ormai è un Segretario comunale come.
Una moglie o marito,
Bisogna sapere.
Per tenersele,
Bisogna sapere darne il giusto merito, è giusto valore. io sono convinto che non è stato dato il giusto valore a un Segretario che invece lo meritava,
La ringrazio di cuore per il lavoro che ha svolto con noi l'abbiamo attesa, l'abbiamo voluta,
E siamo stati contenti di quello che ha fatto il lavoro che ha svolto per il nostro Comune grazie.
Speaker : spk1
Grazie anch'io, sono molto rammaricata, dispiace tantissimo umanamente, ma è un professionalmente e in effetti è stato un grande acquista per il Comune di Vedelago averla avuta la dottoressa De Valerio, la ringrazio, la ringrazio per la sua professionalità, la ringrazio anche per la sua umanità e che davvero sì, a volte magari nascosta e ce lo siamo detti in passato più volte e però ci ha sempre dato un altro punto di vista e io credo che un direttore generale, quindi un segretario comunale, debba proprio aiutare un amministratore in tal senso, ovvero a dare un altro punto di vista perché a volte effettivamente tutti noi siamo, accecati da un'unica luce, magari da un'unica strada e grazie alla sua visione su aiuto e soccorso a sostegno e a volte magari ieri abbiamo anche aggiustato il tiro. A volte abbiamo cambiato idea che.
Speaker : spk2
Anche in questo.
Speaker : spk1
Non è e non è semplice, però sicuramente insieme nella squadra può migliorare. È arrivata sicuramente a fine dei miei anni dei miei 10 anni da Sindaco e questo mi dispiace e si è trovata prima. Saremmo. stati tutti, insomma, orgogliosi e fieri è derivata anche in un momento davvero turbolento e mi scuso anche per tutte le situazioni. Magari è difficile.
Speaker : spk2
Che ha dovuto affrontare perché mi rendo conto solo oggi quanto è già quelle persone che erano magari in squadra con noi e avevano la testa altrove e per cui quanto è stato difficile quanto magari io non abbia visto al di là e per cui mi scuso se sono mancate in alcune circostanze la ringrazio anch'io a nome nostro.
Davvero le auguro un in bocca al lupo e magari spero che un giorno ci dà Sheedy possa rivedere a Vedelago perché credo che sarebbe sempre un valore aggiunto, grazie di cuore.
Speaker : spk1
Prima di passare la parola, magari al Segretario, se vuole, volevo chiederle se, magari dopo tutto, questo ha cambiato idea.
Speaker : spk3
Io chiaramente ringrazio tutti quanti tutti presenti e l'Amministrazione passata e quella presente perché.
Tutti voi mi avete aiutato a migliorare il nelle mie conoscenze e questo Comune ha sempre avuto molte particolarità.
Non ci sono stati moltissimi problemi da affrontare, che però sono sempre convinta che.
Quando ci si mette tutti assieme i problemi, in qualche maniera si riesce a risolverli e affrontarli,
Purtroppo ho sempre avuto e adesso ancor di più moltissimi incarichi che vanno.
Non solo.
In ordine della sede di segreteria che all'apparenza, solo due Comuni, ma vanno, come diceva il Sindaco, anche.
Alla.
Alla segreteria dell'Unione, che è un ente che apparentemente potrebbe portare.
Potrebbe sembrare che porti poco lavoro in realtà, dietro l'Unione ci sono moltissimi ragionamenti.
Uno più complesso e difficile dell'altro, quindi ho potuto seguire poco in questo periodo,
Ma anche l'Unione ha avuto una parte importante nel mio sviluppo professionale.
Vengo richiesta purtroppo anche per molti scava anche perché, come sapete, i segretari comunali sono sempre meno.
La congiuntura di un po', la distanza dalla dalla mia abitazione un po' l'economia da seguire e tutti questi incarichi in qualche maniera mi hanno costretta a rivedere un po' il mio futuro professionale,
Che magari momentaneamente è quello di lasciare a Vedelago, per poi chissà,
Magari tornare anche un domani,
Ringrazio ancora tutti quanti e vi auguro io resterò ancora un pochino e non andrò via domani, insomma ancora per magari un mese, un mese e mezzo due mi vedere che qui.
Ad ogni buon conto al Consiglio comunale intero, all'Amministrazione attuale, quella precedente, auguro le migliori cose,
Speaker : spk1
L'auspicio che ha fatto la dottoressa arrivi, grazie.
Grazie Segretario, allora pongo ai.
Voti.
La delibera favorevoli.
Contrari.
Astenuti.
Votazione per l'immediata esecutività, eseguibilità.
Favorevoli.
Contrari.
E astenuti.
Dichiaro chiuso il Consiglio comunale, di cui stasera ringrazio tutti e buona serata.