Speaker : spk1
E benvenuti a questo primo Consiglio erano l'Amministrazione del Comune di Vedelago,
Consiglio che si unisce a questo punto si riunisce questa sera per la prima volta dopo una campagna elettorale particolarmente impegnativa che ha visto Vedelago sul primo ballottaggio, consiglio che, in qualità di consigliere anziano, avendo ricevuto il maggior numero di preferenze, ho l'onore di presiedere fino alla nomina del Presidente del Consiglio, che sarà eletto nel corso della seduta odierna.
E prima di entrare nel merito dell'ordine del giorno, volevo cogliere questa occasione per ringraziare tutti i concittadini e le concittadine che.
Attraverso il loro voto hanno partecipato a questa competizione elettorale e in particolare a tutti coloro che hanno creduto e riposto la loro fiducia nelle persone.
Ne approfitto anche per augurare buon lavoro al Consiglio, all'Amministrazione tutta nella speranza, insomma che si possa collaborare per il bene di tutto il Comune.
E un volevo porgere il mio saluto e le mie congratulazioni al Sindaco, né ora né ho letto Giuseppe Romano, augurandogli un lavoro proficuo.
E un saluto, ovviamente, anche il pubblico qui presente stasera.
Allora passiamo passo la parola al Segretario per l'appello.
Romano Giuseppe.
Cavasin, Nicola.
Soligo, Luca.
Bordignon, Michele.
Ma centri Mariangela.
Guidolin, Alessia,
Girotto Loris,
Callegaro, neri.
Cecchetto, Eva.
Vettoretto Paolo.
Squizzato Sergio.
Perin, Marco.
Reginato, Elisa.
Ceccato, Fabio.
Nicoletti, Roberto.
Andretta, Cristina mi ha comunicato la sua assenza Moron Fiorenzo.
Bene, con 16 presenti, 1 assente, possiamo andare avanti.
Lei assessore.
Okay come Consiglio, sì okay.
Data la presenza della maggioranza dei consiglieri e quindi la validità dell'Assemblea, dichiaro aperta la seduta e do lettura del primo punto all'ordine del giorno.
Ah no, prima bisogna nominare gli scrutatori, vero, allora chiedo la disponibilità per la maggioranza di Nicola Cavasin.
E.
L'ho ritirato per la minoranza chiede la disponibilità a Roberto Nicoletti.
Grazie.
Punto 1 all'ordine del giorno, elezioni amministrative del 14 15 maggio 2023 e successivo turno di ballottaggio del 28 e 29 maggio 20 e 23 convalida Consigli dei consiglieri comunali eletti.
In data 14 e 15 maggio 2023, un successivo turno di ballottaggio in data 28 e 29 maggio 2023 si sono svolte le elezioni amministrative per l'elezione del Sindaco del Consiglio comunale di Vedelago, in conformità a quanto dispone l'articolo 41 del TUEL nella seduta immediatamente successiva alle elezioni, il Consiglio comunale, prima di deliberare su qualsiasi oggetto, deve esaminare la condizione degli eletti a norma del Capo secondo Titolo terzo del TUEL e dichiararla inagibilità di essi quando sussista alcuna delle cause ivi previste. Preso atto che, sulla base di quanto risulta dal verbale dell'Ufficio elettorale centrale, datato 30 maggio 2023, è stato proclamato Sindaco al secondo turno elettorale il signor Giuseppe Romano,
Preso atto inoltre.
Che i candidati proclamati eletti, consiglieri comunali sono i seguenti per la lista Lega Salvini Giorgio Marin Susanna bivio, Nicola Cavasin, Luca Soligo, Michele Bordignon, per la lista Fratelli d'Italia, Oscar Bordignon, Christian Pastro, Loris, Girotto per la lista, benissimo, beh, per la lista Braccio Denisse, Edith Braccio per Futuro in movimento. Sergio Squizzato, il signor Marco Perin, candidato alla carica di Sindaco non eletto per la lista, Marco Perin, Elisa Reginato, Fabio Ceccato, Roberto Nicoletti, per la lista. Cristina Andretta Cristina Andretta la Consob, la signora Mora o Fiorenza, candidata alla sì, alla carica di Sindaco non eletto per la lista Partito Democratico, i proclamati eletti hanno provveduto ciascuno sottoscrivere una dichiarazione con la quale hanno dichiarato l'insussistenza di cause di ineleggibilità e incompatibilità.
Per procedere alla convalida ai sensi della normativa, non deve sussistere nei riguardi degli eletti, Sindaco e Consiglieri. alcuna delle condizioni di incandidabilità di ineleggibilità e incompatibilità previste dal decreto legislativo, due sei, sette del 2000 alcuna, de alcune alcuna delle cause che non consentono la candidatura, così come previsto dagli articoli 10 11 e 12 del decreto legislativo numero 235 del dicembre 2012,
Allora chiedo se all'Assemblea, se ci sono degli interventi.
Dichiarazioni un punto cause di ineleggibilità e incompatibilità dei Consiglieri.
Allora, se non ci sono interventi, diamo per accertate le condizioni di eleggibilità.
E procediamo con decreto sindacale numero 11 del 12 giugno 2023 sono stati nominati Assessori comunali, tra gli altri i Consiglieri proclamati eletti e di seguito riportati. Giorgio Marin Denise, Edith Braccio Susanna bili BIO Oscar Bordignon, Cristian Christian Pastro. L'articolo 64, comma 2 del TUEL stabilisce che, qualora un Consigliere comunale assuma la carica di Assessore nella rispettiva Giunta cessa dalla carica di Consigliere all'atto dell'accettazione della nomina e al suo posto subentra il primo dei non eletti, visto l'accettazione della nomina di Assessore comunale espresso da tutti i succitati proclamati eletti, questi ultimi sono ex lege cessati dalla carica di Consigliere.
Atteso che, ai sensi dell'articolo 64, comma 1 e 2 decreto legislativo, 2 6 7 del 2000 ai cessati i consiglieri comunali subentrano, i primi candidati non eletti.
E quindi, in luogo del Consigliere cessato Giorgio Marin subentra la consigliera Mariangela magia ma gente in luogo della consigliera Susanna Livio, subentra la consigliera. Alessia Guidolin, in luogo del Consigliere Oscar Bordignon subentra la consigliera Meri Callegaro in luogo di Christian Pastro subentra la consigliera EBA Cicchitto, il nuovo della consigliera Denise Edith Braccio subentra il Consigliere Paolo Vettoretto.
Allora.
In merito ai requisiti di candidabilità ed eleggibilità, sono state acquisite agli atti d'ufficio apposite dichiarazioni prodotte da Sindaco e da tutti i consiglieri convocati per la prima seduta, anche qui chiedo se ci sono delle degli interventi in merito alle condizioni di eleggibilità, incompatibilità dei Consiglieri subentranti,
Non essendoci interventi, diamo per accertate anche qui le condizioni di eleggibilità.
E quindi pongo ai voti per alzata di mano la convalida nei confronti del Sindaco Giuseppe Romano e dei consiglieri Nicola Cavasin, Luca Soligo, Michele Bordignon Mariangela, facente Alessia, Guidolin, Loris Girotto meri Callegaro EBA Cecchetto, Paolo Vettoretto, Sergio Squizzato, Marco Perin, Elisa Reginato, Fabio Ceccato, Roberto Nicoletti, Cristina Andretta, Fiorenza, moravo.
Quanti favorevoli?
Unanimità.
Allora, all'unanimità, l'assemblea approva all'unanimità la convalida dei Consiglieri comunali eletti.
Okay, passo la parola al Segretario per la comunicazione dei capigruppo.
Speaker : spk2
I Capigruppo consiliari comunicati sono per la lista Lega Salvini Nicola Cavasin, per la lista Fratelli d'Italia, Loris Girotto per la lista degli sbraccio Paolo Vettoretto, per la lista Futuro in Movimento, Sergio Squizzato.
Per la lista per Vedelago, Marco Perin Perin, che comprende anche la lista Andretta per la lista Partito Democratico Fiorenza Mourão,
Speaker : spk1
Punto numero 2 all'ordine del giorno giuramento del Sindaco. il Sindaco assume le proprie funzioni di rappresentante dell'ente di autorità locali e di ufficiale del Governo per la sola forza ed efficacia del suffragio universale e quindi, in seguito alla proclamazione degli eletti, dato atto che nel corso della presente seduta di insediamento in sede di convalida degli eletti è già stata accertata l'assenza di condizioni di ineleggibilità e incompatibilità a carico del predetto Sindaco. Visto che l'articolo 50, comma 11 del TUEL prevede che il Sindaco presti davanti al Consiglio nella seduta di insediamento, il giuramento di asset di osservare lealmente la Costituzione italiana, sentito il Sindaco Giuseppe Romano, il quale indossata la fascia tricolore, alzandosi in piedi, così si esprime a voce alta e intellegibile.
Visto.
Lo dico.
Giuro di osservare lealmente la Costituzione italiana,
Speaker : spk2
Grazie.
Allora, visto il giuramento del Sindaco Giuseppe Romano, il Consiglio comunale prende atto.
Passiamo ora al punto numero 3 dell'ordine del giorno.
Elezione del Presidente del Vicepresidente del Consiglio comunale.
Visto lo Statuto comunale del Comune di Vedelago che all'articolo 14 rubricato il Presidente del Consiglio, Vicepresidente, così dispone il Consiglio comunale, un Presidente eletto nel suo seno a maggioranza di due terzi dei componenti assegnati ove, dopo le prime due votazioni per l'elezione del Presidente del Consiglio non si raggiunga il quorum richiesto, si procede ad una terza votazione da tenersi nella stessa seduta nella quale risulterà eletto il Presidente Presidente, il Consiglio, il consigliere Capra ha ottenuto la maggioranza assoluta dei voti dei componenti, l'organo subito dopo la nomina del Presidente il Consiglio comunale e procedere al Lazio alla elezione nel suo seno di un Vicepresidente per le elezioni del Vicepresidente, è proclamato eletto il Consigliere che ha riportato il maggior numero di voti a parità di voti. Precede il consigliere più anziano, le deliberazioni di nomina del Presidente e del Vicepresidente sono immediatamente eseguibili. gli articoli 3 e 54 del Regolamento per l'organizzazione. Il funzionamento del Consiglio comunale prevedono per questo tipo di nomine la votazione in forma segreta a mezzo di schede di schede.
Ricordato che nella prima votazione,
Anzi sarebbero va. Beh, qui la delibera porta un errore, perché sarebbero le prime due votazioni per l'elezione del Presidente del Consiglio. È richiesta la maggioranza dei due terzi, quindi 12 voti, mentre qualora non si raggiunga tale maggioranza nella successiva votazione è richiesta la maggioranza assoluta dei Consiglieri assegnati e quindi 9 voti per la validità della nomina.
Allora chiedo l'aiuto, il supporto dei gli scrutatori consiglieri Roberto Nicoletti, piccola Cavasin, Lauris Girotto per la distribuzione delle schede e lo spoglio successivo.
Allora?
A.
Sì, okay, allora passo la parola al Sindaco per la dichiarazione,
La la proposta del Presidente.
Speaker : spk1
Per la maggioranza, propongo si muovono Consigliere comunale Sergio Squizzato,
Allora, prima di fare la nostra proposta come.
Gruppo di minoranza, vorrei fare una piccola analisi del voto.
Giusto per motivare quella che sarà la nostra proposta,
Allora, intanto ringrazio gli organi istituzionali, il Segretario,
Per per aver posto Fiorenza Mourão vicino alla maggioranza,
Visto che ne è stata la.
Principale artefice di questo Governo.
Di destra, sinistra,
Apartitico e da politico.
Poi mi rivolgo al Gruppo consiliare di Fratelli d'Italia,
Che d'ora in poi chiamerò fratellini d'Italia.
Visto il risultato ottenuto,
Che andava anche benino.
Fintanto che siete riusciti a tener nascosto il vostro capolista.
Nel momento in cui è uscito allo scoperto, è stata come non so se vi ricordate la pubblicità del Martini,
Quando si è visto poi che questo bel tipo aveva i calzoni di di spugna Bianchi.
E quindi il punteggio è precipitato vertiginosamente.
Mi rivolgo poi al Segretario della partito che per la maggioranza ha ottenuto.
Il maggior punteggio,
Cioè la Lega Nord.
Che è stata proprio l'apoteosi,
Un partito che poteva avere il 50 60%.
Si è assestato al 18 19, adesso non ricordo di preciso.
Dove l'unico ad essere soddisfatto probabilmente è stato leggo del segretario del partito stesso.
Mi congratulo con il Sindaco o comunque per.
Aversi tenuto ad aver tolto la delega al bilancio che poco ci azzeccava.
Desidero anche poco sulle altre, però meno sul gli eventi promozionali, sì, quando organizzerà il prossimo street food, dove poco bisogna impegnarsi per organizzarlo, sarò presente a bere una birra, a mangiare un panino.
Mi rivolgo poi i Consiglieri.
Nella passata amministrazione.
Per dire che, più che un passo in avanti, avete fatto due o tre passi indietro.
E mi dispiace, lo dico senza ironia, soprattutto per Michele, perché.
Era una persona che si è impegnata tantissimo nella passata amministrazione e non ha avuto il giusto merito per quello che ha fatto.
Mi dispiace anche per Alessia.
Perché rappresenta la frazione più popolosa del territorio, meritava qualcosa in più.
Però la standing ovation va Nicola.
Nicola dovresti fare ulteriori tesi di laurea su come ottenere il maggior risultato col minimo sforzo.
Veramente mi alzerò in piedi per fargli un applauso, ma un po' di mal di schiena, quindi te lo faccio.
Infine,
Mi rivolgo a Sergio Squizzato,
Anzi no,
Vorrei fare i complimenti a l'assessore, Christian Pastro.
E alla Susanna Billy BIO.
Perché della tanto decantata del tanto decantato cambiamento forse sono l'unica componente che lo certifica,
Vi do un consiglio tirati fuori le unghie?
Perché siete nella tana dei lupi, rischiate di morire di fame.
Non.
No,
Non personalmente, ovviamente,
Ma per l'Assessorato che ricoprite, che sono entrambi Assessorati molto importanti e che necessitano di grande attenzione.
Infine, mi rivolgo a Sergio Squizzato.
Con il quale e per il quale nutro anche profonda stima per l'intelligenza che ha, ci siamo trovati d'accordo su tante cose, su altre, assolutamente no,
Però, benedetto da Dio rappresenti poco più di te stesso e penso che la tua elezione, Presidente del Consiglio sia un insulto all'elettorato della chiesa,
Infine, mi rivolgo a lei Sindaco.
Dandole un consiglio, anche se so che non ne ha bisogno.
Cammini rasente al muro,
E questo glielo dico per esperienza.
Infine, e concludo augurando a tutti i Consiglieri eletti a tutti gli Assessori un buon lavoro.
E come Gruppo di minoranza proponiamo, come Presidente del Consiglio, la più votata in Comune di Vedelago,
Elisa Reginato,
Avvocato, laureata con il massimo dei voti.
E che oggi lavora presso l'Avvocatura regionale del Veneto, grazie.
Speaker : spk2
Prego Consigliere.
Vorrei dire anch'io la mia opinione e per ribattere a quanto ha detto.
Marco Perin, dicendo che noi, come Partito Democratico, abbiamo concorso a fare emergere questo Sindaco.
Ricordo a Marco Polo quando era candidato sindaco, anche lui, quando ero io, e quando andare al ballottaggio assieme al sindaco attuale che quando noi come,
Circolo di Partito Democratico di Vedelago, abbiamo discusso e abbiamo preso la decisione di non parteggiare per nessuno dei due. Abbiamo fatto un comunicato stampa e personalmente non l'abbiamo mandato sia a Giuseppe Romano che Marco Perin, prima ancora di pubblicare un giornale come il Partito Democratico non ha parteggiato per nessuno, ha lasciato assolutamente liberi i suoi elettori di scegliere quello che volevano fare e mi ricordo che quando uno va a votare in questo caso aveva quattro scelte, andando a votare bianca nulla per il Romano, quindi noi non possiamo certamente dire chi ha votato chi chi ha votato cosa e non abbiano influenzato assolutamente nessuno. Io personalmente ho avuto modo di parlare sia con Marco Perin che con Giuseppe.
Speaker : spk1
Romano, che con altre persone che ho parlato con tutti ho ascoltato tutti e poi abbiamo deciso ognuno con la propria testa, questo volevo dire, quindi, se Marco Perin pensa che sia colpa del PD perché voi non avete tentato con ecco non può essere certo vorrei solo ricordare, visto che va sul suo, sulla certezza,
Sulla certezza che.
Speaker : spk4
Quello che ha fatto con l'Associazione San Martino, secondo me secondo me opinione mia personale ma è quella che gli ha fatto perdere i 43 voti che lo hanno fatto.
Speaker : spk2
Allora quello che io avrei fatto con l'Associazione Pensionati San Martino,
Rispettare una convenzione firmata dal Comune di Vedelago e dal presidente. La convenzione al punto numero 5, prevedeva in modo esplicito che l'associazione non potesse fare politica all'interno dell'associazione stessa, quindi ha violato una convenzione firmata.
Perché quella è stata un'azione politica all'interno dell'associazione, quindi io io io solo rispettato quella che era una norma.
Speaker : spk3
Cara consigliera.
Speaker : spk4
Chiudere con questa cosa questo.
Allora non ha rispettato una seconda volta, secondo, consigliere Perin, però la prima volta è andato bene a tutti noi quattro di andare a parlare ai Consigli, ai.
E passo la parola al Sindaco,
Speaker : spk3
Comunale, essendo stato citato Fratelli d'Italia,
Beh, in premessa.
Dico che, nella mia consapevolezza di essere una sede istituzionale, di ricoprire un ruolo di rappresentanza partitico.
Terrò un linguaggio adeguato ad adeguato alla alla circostanza e non scendendo a considerazioni di natura prettamente personale.
In qualità di capogruppo di Fratelli d'Italia, il gruppo si pone in.
Rapporto di conti di continuità con l'attività, che è stata fatta con grande serietà nel corso dei cinque anni passati e con grande impegno, ponendo sempre al centro della nostra azione amministrativa di critica e sempre di proposta costruttiva la cittadinanza e tra la cittadinanza lo speciale una speciale atteggiamento, una speciale attenzione all'utenza più Debora più debole fossero i nativi digitali, fosse l'utenza debole della strada, fosse il tema della disabilità e disabilità.
Intenderemmo a farlo,
Intenderemmo a proseguire su questa su questa linea l'elettorato ha premiato il nostro progetto e ci ha riconosciuto un risultato.
Molto importante rispetto alla tornata amministrativa del 2018 che ricorda.
La è andato via l'audio al 2.4%, siamo un rispettabilissimo. 13.44% che è in linea con Edison.
È in linea con il risultato ottenuto un po' in tutta la la Provincia.
Il progetto amministrativo di Vedelago si pone in coerenza con quello che sta capitando a tutti i livelli provinciali e regionale e nazionale ed è un importante valore aggiunto per la nostra comunità, quello di essere inseriti all'interno di un progetto organico di questo tipo pensiamo all'accesso alla, ai finanziamenti per esempio per per i progetti e quindi era l'unica scelta fattibile.
E qua mi fermo.
Le ricordo però ha anche al candidato, insomma, che la Città, Marco Pannella, candidato Sindaco che un un desiderio e legit legittimo è quello di fare il Sindaco, una un'aspirazione all'ambizione.
Condivisa anche da altre figure, però non è che nasca il diritto di esserlo.
All'interno di una coalizione perché una coalizione e il luogo in cui vengono mediate,
E valutate una serie di qualità, anche personali, anche di mediazione.
Riconosciute, identificate sicuramente in romano eh, però credo che l'atteggiamento tenuto in questa sala stasera attesti la bontà di questa scelta, perché non è un comportamento istituzionalmente, diciamo.
Opportuno, da da trattenere all'interno di una coalizione un'Aula.
E qui, in questo colpo di coda espresso, sia un'opinione personale, grazie Presidente,
Speaker : spk2
Io, per fatto personale,
Ti do la parola per fatto personale in base all'articolo 50, prego, Consigliere, io non non sono politicamente corretto, vorrei rispondere su due cose. Non c'era nessun Capogruppo nella nostra lista, consigliere Perin, non c'era, nessun Capogruppo era solamente un ordine alfabetico. Secondo.
Io avevo, per cortesia, io non l'ho interrotta al solito maleducato per il solito maleducato, ma le conosciamo per questi suoi aspetti. Io vorrei solo sottolineare, e lì e porto vanto di questo che avevo il suo personale detto sulla mia candidatura in queste elezioni, ma ho detto di cui vado fiero e ostentò con orgoglio e come fosse una medaglia da portare al petto. Secondo, io credo che la sua sconfitta sia riconducibile unicamente una cosa alla sua arroganza politica, i cui ha pagato poi scotto grazie.
Speaker : spk5
Sì, prego assessore Marino.
Speaker : spk4
B, che è stato citato personalmente, ma.
La campagna è finita, la campagna elettorale è finita già da alcuni giorni, quindi.
Speaker : spk1
Quindi guarderei oltre,
Speaker : spk4
Concentriamoci sui problemi di Vedelago.
Speaker : spk5
La parola al Sindaco, prego.
Speaker : spk1
Buonasera, signore e signori,
Consiglieri comunali, signore e signori, Assessori, cittadini e cittadine, oggi inizia.
Formalmente il nostro mandato ed una nuova legislatura dal Consiglio comunale di Vedelago.
Un passo avanti per Vedelago, questo slogan enunciato è fondamento della nostra campagna elettorale della nostra coalizione, insieme alle liste civiche, vuole comunicare il concetto basilare sul quale si basa il nostro mandato, e cioè che siamo insieme a servizio della nostra comunità e siamo convinti che ognuno di noi si impegnerà al massimo per contribuire allo sviluppo e alla crescita sociale ed economica del nostro territorio.
Nella mia esperienza pregressa.
Di amministratore nei diversi enti, ho imparato che le persone hanno bisogno di confrontarsi e di sentirsi considerati dagli amministratori,
Vogliono partecipare e sentirsi parte della vita amministrativa del proprio territorio e noi ci impegneremo affinché tutti si sentono protagonisti attivi avvalendosi anche della collaborazione delle realtà associative attive Vedelago,
Formuleremo il consenso ricevuto, consapevoli delle aspettative in noi riposte.
Sulla base di un impegno, quello mio, e di tutta la nostra amministrazione, che sarà esclusivamente volto a promuovere la crescita del bene comune in un'ottica di condivisione e trasparenza.
Indispensabile, direi anche fondamentalmente è il ruolo di consiglieri comunali di minoranza. A loro io chiedo, vi chiedo.
Di aiutarci a guardare oltre le polemiche della campagna elettorale, oltre ai dissapori personali,
Oltre Roma alle umane piccolezze, consci.
Che il nostro Comune ha bisogno, che si il collabori attivamente per la realizzazione degli obiettivi espressi in campagna elettorale nel rispetto dei ruoli a cui i cittadini ci hanno delegato.
Come ho detto sin dal primo giorno di impegno politico non solo le persone di grande fronzoli, tantomeno un professionista burocrate, mi piace parlare giusto, lavorare molto e considero la politica intesa come servizio alla comunità.
Non è oggi il momento per parlare delle cose che ci impegniamo a realizzare, lo faremo e ci confronteremo nei prossimi Consigli comunali allorquando presenterò le linee programmatiche della nostra Amministrazione per i prossimi cinque anni.
Prima di passare all'esame dell'ordine del giorno dell'odierna serata, desidero ringraziare tutte le forze politiche e movimenti civici che hanno sostenuto la mia candidatura. In conclusione, desidero rassicurare, garantire i miei concittadini, i cittadini di Vedelago, che io sarò il Sindaco di tutti, non di una parte di questo Consiglio comunale uniamo quindi le nostre forze ed insieme amministriamo il nostro Comune buon lavoro.
Speaker : spk2
Grazie Sindaco, torniamo alla votazione per il Presidente del Consiglio, allora tutti i Consiglieri è stata data una scheda nella quale dovrà essere indicato il nome del candidato Presidente e poi, con l'aiuto degli scrutatori, le schede saranno raccolti allo spoglio, verrà fatto nei banchi,
Sì.
Procediamo.
Mi avete anticipato.
Okay.
Speaker : spk3
Girotto, Loris.
Squizzato Sergio.
Squizzato.
Squizzato Sergio.
Squizzato.
Squizzato,
Sergio Squizzato.
Sergio Squizzato.
Squizzato.
Sergio Squizzato.
Reginato.
Sergio Squizzato.
Sergio Squizzato.
Elisa Reginato.
Erige, Elisa, Reginato.
E Reginato, 4 originato un cerotto 2 4.
6 8.
10 11. Sergio Squizzato.
Speaker : spk2
Il dato ottenuto la maggioranza dei due terzi dei Consiglieri assegnati. Procediamo con una seconda votazione.
E questi li possiamo archiviare.
Eh, sì,
No, dovrebbero dovrebbe esserci l'altro. Sì,
Speaker : spk1
Senta nulla in questa seconda votazione, noi proponiamo.
Alessia Guidolin, perché.
Penso sia importante che ci sia una figura che rappresenti la frazione più popolosa del Comune.
Speaker : spk2
Simone, indichiamo un solo nominativo.
E avvicinarsi per lo spoglio.
Speaker : spk1
Squizzato Sergio.
Cerotto.
Squizzato Sergio.
Guidolin.
Guidolin Alessia.
Squizzato Sergio.
Squizzato Sergio.
Squizzato.
Squizzato, Sergio.
Squizzato.
Sergio Squizzato.
Sergio Squizzato.
Sergio Squizzato.
Guidolin.
Sergio Squizzato.
A seguito di Alessia Guidolin 4 cerotto uno Squizzato, cinque sei, sette, otto, nove, 10 11.
Speaker : spk2
È andata a buon fine e procediamo con la terza.
E distribuiamo nuovamente le schede, grazie.
Si candidi scrutatori che si candida per raccogliere le schede.
Okay,
Giustamente da scrivere.
Speaker : spk3
Squizzato.
Magari lui ha promesso.
Quindi non Alessia.
Squizzato.
Guidolin Alessia.
Guidolin.
Squizzato.
Squizzato.
Squizzato.
Squizzato.
Squizzato.
Squizzato.
Squizzato.
Squizzato.
Guidolin.
Squizzato.
Squizzato, quindi, ne abbiamo uno, due, tre, quattro, cinque, sei, sette, otto, nove, 10 11 12 12. Sergio Squizzato.
1.
2 3 4 e quattro Guidolin Alessia.
Speaker : spk2
Consigliere Sergio Squizzato ottenuto numero 12 voti il Consiglio Comunale elegge il Presidente di questo Consiglio.
Il Consigliere Sergio Squizzato.
Bene.
Passiamo ora all'elezione del Vicepresidente del Consiglio comunale.
Scusi.
Ricordo che per le elezioni del Vicepresidente è proclamato eletto il Consigliere che ha riportato il maggior numero di voti, quindi il 9, e che, a parità di voti, procede il consigliere più anziano d'età, chiedo nuovamente.
Prego.
Speaker : spk1
Come gruppo di maggioranza condividiamo Mariangela machete.
Speaker : spk2
Prego consigliere Perin.
Speaker : spk1
Signora Alessia Guidolin.
Okay.
Mariangela emergente.
Mariangela Magenta.
Mariangela machete.
Mariangela Magenta.
Facente Mariangela.
Facente Mariangela.
Machete Mariangela.
Ma centra.
Guidolin Alessia,
Guidolin Alessia.
Facente Mariangela.
Guidolin.
Bianca.
Ma 100.
Guidolin.
Mariangela facente all'11 Mariangela machete 4 Guidolin Alessia e una scheda bianca.
Speaker : spk2
Signora Mariangela machete, ha ottenuto numero 11 voti, il Consiglio Comunale elegge il Vicepresidente di questo Consiglio comunale, la consigliera Mariangela Magenta.
Che.
Prevede la possibilità per entrambi sia l'opposizione,
Allora votiamo l'immediata eseguibilità della dell'elezione e la nomina del presidente Sergio Squizzato del Vicepresidente Mariangela machete per alzata di mano quanti favorevoli.
Unanimità.
Quindi unanimità.
No.
Ah, scusa allora quanti contrari?
Astenuti.
Quindi, un contrario.
Speaker : spk1
Possiamo ringraziare la presidente perché era molto emozionata, eravamo due emozionato, ma anche a lei, grazie.
Speaker : spk2
Grazie a voi.
Grazie a lei.
Speaker : spk1
Che.
Ma.
Sprecona.
No, non lo facciamo, perché altrimenti facciamo.
Speaker : spk2
Allora, buonasera a tutti.
Speaker : spk1
Vi.
Speaker : spk2
Ringrazio, sono molto lusingato dell'incarico che gli è stato che mi è stato dato e.
Senz'altro cercherò di aspettarlo nel migliore dei modi e soprattutto essere il Presidente di tutti.
E mi sono reso conto da questa sera che sarà impegnativo.
E mi dispiace un po' per.
Il mio amico Marco Perin che l'ho sentito un po'.
Così già da subito, vivace e caldo come un po' con tutti noi, però, d'altro canto, questo sono le situazioni e le elezioni che è stata dei cittadini che hanno che hanno votato, pertanto sarà senz'altro un ruolo impegnativo e il mio.
Vuole essere.
Presidente di condivisione di partecipazione cercherò di dare tutte le possibilità perché venga espletato il meglio dei Consiglieri, soprattutto di maggioranza di minoranza scusate,
E sarò disponibile a qualsiasi a qualsiasi richiesta e credo che, attraverso la condivisione e la partecipazione si riuscirà a dare voce un po' un po' a tutti, senza magari avere.
Mi auguro, dei toni corretti e, soprattutto, educati all'interno di questo consesso, grazie ancora.
Passiamo dunque al.
Quarto punto dell'ordine del giorno, con la comunicazione composizione della Giunta comunale e passo la parola al Sindaco.
Speaker : spk1
Elezioni amministrative.
12 15 maggio e il successivo turno di ballottaggio 28 e 29 maggio o Vaidere no non è questo.
Sono gli facciamo un documento.
Sì, io stesso.
Perfetto. la.
Convalida dei Consiglieri eletti.
Premesso che l'articolo 46 del decreto legge 18 agosto 2000, numero 267 ore o d'ora in poi 2 dispone che il Sindaco nomine nel rispetto del principio di pari opportunità tra donne e uomini, i componenti della Giunta, tra cui il Vice Sindaco, e ne dia comunicazione al Consiglio comunale nella prima seduta successiva all'elezione. L'articolo 47, terzo comma, 2 prevede che i Comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti, gli Assessori siano nominati dal Sindaco, anche al di fuori dei componenti del Consiglio, fra cittadini in possesso dei requisiti di candidabilità esiti di illegittimità e compatibilità alla carica di Consigliere.
L'articolo 64, comma 1 e 2 del 2 dispone che la carica di Assessore sia incompatibile con la carica di consigliere comunale e, qualora un Consigliere comunale assume la carica di Assessore nella direttiva Giunta cessi dalla carica di Consigliere all'atto dell'accettazione della nomina.
Ed al suo posto subentra il primo dei non eletti richiamata la legge 191 del 2009, articolo 2, comma 185,
Il numero massimo degli Assessori comunali ha determinato per ciascun Comune, in misura pari a un quarto dei numeri di Consiglieri del Comune in autunno, arrotondamento all'unità superiore, computando a tal fine anche il Sindaco che nei Comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti e fino a 30.000 abitanti è previsto un numero massimo di cinque Assessori. udita la comune la comunicazione del Sindaco Giuseppe Romano relativa alla conclusione raggiunta comunale nominate con decreto sindacale numero 11 del 12 6.023, prende atto della Commissione del Sindaco relativa alla nomina dei componenti della Giunta avvenuta con decreto sindacale numero 11 del 12 6 23, come da elenco di seguito riportato Marin Giorgio Assessore quale delega i servizi urbanistica, attività produttive, eventi promozionali.
Denisse Braccio Denise Edith, Assessore alla alla.
Alla quale delega i seguenti servizi famiglia, cultura, associazioni, servizi sociali, pari opportunità, vidi più Susanna, Assessore al quale delega i seguenti servizi agricoltura, turismo, trasporti Bordignon, Oscar Assessore, del quale delega i seguenti servizi ambiente, Piano di gestione ambientale, Parco Sile,
Pastro Cristian, assessore del quale delega i seguenti servizi Sport, associazioni sportive, protezione civile, politiche Giovanili, sicurezza.
Per completezza.
Il Sindaco conserva le deleghe del Bilancio Lavori pubblici, istruzione, patrimonio e personale.
Speaker : spk3
Bene, grazie Sindaco, passiamo ora al quinto punto, all'ordine del giorno elezioni membri della Commissione elettorale comunale lascio la parola al Segretario per la spiegazione.
Speaker : spk2
Allora vi ricordo quella che è la votazione della commissione elettorale.
La Commissione è composta dal Sindaco.
E quindi in questa occasione non vota.
Il Sindaco presiede la Commissione e ci sono poi tre componenti effettivi e tre supplenti.
Per l'elezione dei componenti effettivi della Commissione elettorale comunale, ciascun Consigliere scrive nella propria scheda un nome solo sono proclamati eletti coloro che hanno raccolto il maggior numero di voti, purché non inferiore a tre nei Comuni, il cui Consiglio composto da un numero di membri pari o inferiore a 50 a parità di voti è proclamato eletto il più anziano di età nella Commissione deve essere rappresentata la minoranza a tal fine. Qualora nella votazione non sia riuscito eletto alcun consigliere di minoranza, dovrà essere chiamato a far parte della Commissione in sostituzione dell'ultimo eletto della maggioranza, il Consigliere di minoranza, che ha ottenuto il maggior numero dei voti.
L'elezione deve essere effettuata con un'unica votazione e con l'intervento di almeno la metà dei consiglieri assegnati al Comune.
Con votazione separata e con le stesse modalità, si procede all'elezione dei membri supplenti.
Speaker : spk3
Scrutatori, manteniamo gli stessi visto che hanno imparato un po' come si svolge di.
Richiamo, per cortesia, nella distribuzione delle schede,
Grazie.
Speaker : spk1
Roberto Nicoletti.
Sì, ma Cecchetto.
Era Cecchetto.
Cecchetto era.
Soligo, Luca.
Speaker : spk3
Soligo, Luca.
Soligo.
Soligo, Luca.
Soligo, Luca.
Speaker : spk1
Nicoletti, Roberto.
Nicoletti.
Era Cecchetto.
Mourão.
Roberto Nicoletti.
Cecchetto su Soligo,
Sicché Cecchetto Soligo,
Speaker : spk2
Devo nominare.
Allora la?
Commissione elettorale comunale è composta da per la maggioranza da Cecchetto, Eva e, da Soligo, Luca della minoranza da Nicoletti Roberto.
Procediamo ora alla.
Votazione dei supplenti.
Speaker : spk3
Moravo Fiorenza,
Metto retto.
Callegaro.
Moravo.
Fiorenza moravo.
Moravo Fiorenza.
Bordignon, Michele.
Michele Bordignon.
Meri Callegaro.
Bordignon.
Bordignon, Michele.
Michele Bordignon.
Meri Callegaro.
Meri Callegaro.
Meri Callegaro, Bordignon Michele 5, Marie Callegaro, 5. Fiorenza, moral 4 Vettoretto uno.
Speaker : spk2
Fra i membri supplenti sono per la maggioranza Bordignon, Michele e Mary Callegaro e per la minoranza, ora o Fiorenza.
Passiamo dunque al sesto punto, all'ordine del giorno, elezione della Commissione, Giudici popolari, passo la parola Segretario.
In questo caso il Sindaco vota.
La votazione, sarà per alzata di mano con la proposta da parte della maggioranza e della minoranza di non ciascuno, perché la Commissione, Giudici popolari, è formata dal Sindaco e da due consiglieri comunali.
Speaker : spk1
Per la proposta.
Indichiamo Girotto, Loris.
Per la proposta.
B per il nostro gruppo, Elisa Reginato.
Renzo, volevo esprimere qualcosa.
Speaker : spk2
Su entrambi hanno studi di avvocato, quindi mi sembrano.
Speaker : spk1
Nomina della maggioranza cerotto Loris la votazione per alzata di mano.
All'unanimità.
Elisa, Reginato per la minoranza.
Dichiaro chiusa la seduta alla prima seduta del Consiglio, buonasera a tutti.
Il Presidente della Commissione che sta dentro una bottiglia già aperta che bottiglia.