
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, nell’angolo in basso a destra del video, è possibile attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e dei punti all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più oratori selezionati sono intervenuti.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le quali sono stati trattati gli argomenti di interesse.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di sedute svoltesi durante uno specifico arco temporale o in una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatti in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTATTACI



C.c. Troina 27.7.2023 ore 18:30
TIPO FILE: Video
Revisione
Speaker : spk1
Tutti apriamo questo Consiglio comunale.
Chiamiamo l'appello per i presenti,
Romano al Silvana.
Ascend sul surrealmente Lucia, Sabella.
Skill, Giuseppe presente amata Martina.
So terra, Luigi presente Musumeci, Antonino.
Santapaola, Sandro è assente.
Carruba, Valentina.
Linguanti, Alfia, Ignazio.
Carrubba Daniela Maria.
Casabona, Luigi.
Gagliano, Lucia Federica.
Benvenuti a tutti, a.
Desistere.
Leggi presenti, due, essendosi reso.
Benvenuti a tutti, a.
Alla Giunta che è presente con il Sindaco, il vicesindaco magri, l'Assessore siciliana, l'Assessore Leanza a tutti i Consiglieri e al pubblico presente e a chi ci ascolta da casa.
Prima di iniziare a trattare i punti all'ordine del giorno ritengo doveroso, vista la giornata particolare in cui.
Si sta svolgendo questo Consiglio comunale, come sapete, oggi, a seguito del tragico evento che si è consumato la scorsa settimana, è stato proclamato il lutto, io, il lutto cittadino con ordinanza sindacale, e si sono celebrati i funerali della signora Marino vittima di una sferrato crimine riconducibile appunto all'odioso il reato di femminicidio.
Non non è facile trovare le parole.
Per per poter esprimere la rabbia quando si verificano eventi di questo genere,
Spesso ci sentiamo impotenti, ci chiediamo se potevamo fare qualcosa di più,
Sicuramente possiamo e dobbiamo fare qualcosa, qualcosa di più,
Le ultime leggi in in questo tema hanno cercato, diciamo così, a livello nazionale di.
Creare un meccanismo che possa portare alla protezione delle donne che sono vittime di atti di persecuzione ed store, che raggio e quant'altro il Comune di Troina qualche anno fa ha adottato una delibera di Giunta in cui.
Ha preso l'impegno a costituirsi parte civile nei processi che hanno oggetto questo tipo di crimine lo abbiamo fatto in passato e lo faremo anche in questo caso quando ha già annunciato il Sindaco e la sua la sua Amministrazione.
Credo che occorre anche fare di più dal punto di vista culturale, so che a seguito di questo evento, che per la nostra comunità purtroppo è una nuova età, non si era mai verificata una cosa del genere, si, ahimè, c'erano state magari episodi.
Di violenza domestica, episodi di,
Stock di di stalking, leggiamo.
E quant'altro, ma arrivare a quello che si è verificato settimana scorsa.
È stato, diciamo, un qualcosa che ha turbato tutte, ha turbato, anche perché spesso siamo abituati a sentire queste cose nate, Gillo e consideriamo come cosa lontana da noi il fatto che sia accaduto in una piccola comunità come la nostra ha scosso un po' tutti, quindi mi sento di esprimere, a nome del di tutto il Consiglio comunale, la vicinanza ai familiari che hanno vissuto e stanno vivendo dei dei momenti dei momenti tragici.
Credo, se mi posso.
Diciamo così, azzardare a.
A proporre, diciamo, una soluzione che ovviamente non compete al Comune e tantomeno a questo Consiglio credo che di fronte ad atti di questo genere, la prevenzione non possa prescindere dall'utilizzo della tecnologia.
Non sto qua a sindacare braccialetti.
E quant'altro, però credo che oggi gli strumenti tecnologici possano consentire, al di là poi del tutto quello che è necessario fare sul fronte della prevenzione, del di combattere, leggiamo quella che è una cultura, diciamo che porta poi al alla Commissione di questi atti credo che occorra.
Speaker : spk2
Fare una seria riflessione anche a livello di politica nazionale su come poter utilizzare al meglio degli strumenti tecnologici per garantire l'incolumità di persone che addirittura, come in questo caso, avevano già denunciato l'accadimento di determinati atti. Purtroppo.
Lo Stato non è stato in grado di proteggere la povera Mariella Marino. Oggi quello che possiamo fare poco, ma credo che sia doveroso, intanto, per iniziare a fare metterci un bel e fare un minuto di silenzio, dopodiché.
Il Sindaco aveva, mi aveva chiesto di poter dire due parole su su questo tragico evento e poi successivamente, ben da se i Consiglieri vogliono dire qualcosa su questa cosa, su questo triste, avendo ne hanno ovviamente facoltà, quindi facciamo almeno d'eccellenza e poi diamo la parola al Sindaco.
Grazie Sindaco a lei la parola.
Buonasera a tutti.
Speaker : spk1
Chiaramente io mi associo a ogni singola parola detta dal Presidente, che condivido toto, come credo la condividiate, la condividiate tutti su questo, su questo non ci sia ombra ombra di dubbio, in realtà eravamo anche perplessi se celebrare stasera questo Consiglio Comunale in occasione del però poi ci siamo anche detti che non stiamo facendo nessun rito di festeggiamento nessun un Consiglio comunale finalizzato allo svolgimento di un'attività di natura istituzionale quindi ci siamo detti che tra l'altro si sta svolgendo a esegue finite quindi,
Grazie per per essere qua, non mi nascondo che sono stati momenti.
Polari,
Anche perché non ho avuto.
Speaker : spk2
Difficoltà,
Speaker : spk1
Parlo da Sindaco in queste circostanze si trova poi a rappresentare l'interesse della comunità.
Calibrare la vicinanza alla famiglia, i cari a, ha una sfera di non invadenza, di di quello che che è intimo, che appartiene al personale, non è non è stato semplice, non non è semplice di palese o che successivamente chiaramente si sono svolte oggi le i funerali successivamente è intenzione dell'Amministrazione comunale,
Proporre un ordine del giorno se ne sta occupando l'assessore Romano, ma che condivo, vogliamo condividere insieme con tutto il Consiglio comunale da inviare anche al Parlamento italiano, ci dice, ci chiediamo e chiaramente cosa può fare un ordine del giorno prodotto da un Consiglio comunale di un piccolo paese dell'entroterra siciliana è doveroso, è doveroso farlo, perché credo che questi questi accadimenti non ci debbano lasciare inermi insensibili. Detto questo, poi, anche come una discussione corale comune con tutto il Consiglio comunale, è intenzione dell'Amministrazione comunale.
Avviare attività di sensibilizzazione verso questa tematica. Di ricordo della in memoria della della signora però, chiaramente, come diceva il Presidente del Consiglio comunale, questa, diciamo il consesso civico è casa vostra, si può aprire tranquillamente una discussione, però credo che questa discussione sia bello e opportuno avviarlo tra tra un pochino a mente più serena quando la situazione si sarà.
De delineata.
Detto questo,
Ho avvertito in questi giorni cosa.
Cosa che da un in un momento drammatico come questo mi ha.
Merry temprato mi ha sollevato un sentire comune di tutta la cittadinanza e chiaramente non poteva essere al altrimenti e quindi, come diceva.
Speaker : spk2
Bene il Presidente del Consiglio Comunale un evento così cruento così tragico, così devastante così non so neanch'io come definirlo la storia della nostra comunità non non credo ne abbia memoria, almeno io personalmente non ne ho, non ne ho memoria quindi in tutte il messaggio che voglio dare è che in tutte le iniziative sia di sensibilizzazione sia di ricordo, della signora barbaramente uccisa. È intenzione di questa Amministrazione comunale promuoverle.
Unanimamente a tutto il consesso civico? Quindi non vogliamo fare qualcosa di parte, ma vogliamo anche ci riuniamo in Conferenza dei Capigruppo che coordiniamo insieme le iniziative da fare, perché sotto questo punto di vista è bello, a mio avviso, dare un'immagine corale e ed è così, io nei fatti avverto fortissimamente che che così detto questo, chiaramente io mi adeguo. Quelle che sono chiaramente le determinazioni. Se i Consiglieri vogliono chiaramente prendere parola, sono, diciamo, nel consesso civico, altrimenti se invece ci abbiamo alla trattazione dell'ordine del giorno, io chiederei al consesso civico di invertire la trattazione dei punti, anche per la presenza del dell'ingegnere, dell'ingegnere chiavette, in maniera tale che lo liberiamo, gli consentiamo di.
Di ritornare di ritornare a casa e quindi, salvo contrarietà da parte del Consiglio comunale, io non better, vorrei invertire la alla trattazione dei punti all'ordine del giorno.
Va bene, ci sono altri interventi sul tema.
Prego Consigliere lingua.
Speaker : spk1
Buonasera a tutti, Presidente Sindaco, signori della Giunta, colleghi.
Consiglieri e un saluto a casa, alle persone che ci stanno ascoltando e che.
Visto l'evento tragico.
Sono sicuramente tutti ci siamo sentiti tutti la comunità vicini alla famiglia, io stesso stamattina mi sono sentito in dovere di di essere vicino ai figli.
E senza avere atto di presunzione.
Ho comunicato.
Quello che è il sentire popolare, ossia la vicinanza di tutto il popolo dei torinese, che, oltre ad essere scorso è stato sicuramente.
Ed è molto vicino e unanime, Harling alla condanna dell'atto.
Così violento che.
Come si diceva, non era mai successo nella nostra comunità.
A me fa piacere che.
La Giunta l'Amministrazione possa iniziare.
Un dialogo da questo punto di vista è dare un'impronta rispetto a tutte quelle che sono le iniziative che si possono proporre realizzare rispetto a queste tematiche e sicuramente ci troverete pronti a dialogare e ad appoggiare qualsiasi tipo di iniziativa in tal senso,
È anche vero che però già molte.
Molti strumenti sono già presenti.
Perché.
Noi lo viviamo, lo abbiamo vissuto in questo momento è però già.
Questa tematica così.
Triste, violenta è già presente. nelle nelle cronache italiane e quindi già il legislatore si è posto il problema rispetto a quelle che sono determinate.
Contromisure che si possono prendere,
Sono completamente d'accordo per quanto riguarda l'utilizzo della tecnologia, ossia.
Per dirla in breve, un bel braccialetto elettronico, una cavigliera che si attiva alla distanza di 10 20 metri e ti fa venire una bella botta di corrente magari ti lascia steso cinque minuti, non credo che sia un atto così incivile, incivile rispetto a quello che può essere.
La conseguenza dell'avvicinamento.
Alla presunta vittima.
È anche vero.
Che, oltre a questo, già anche nella in quello che è la legislazione del regionale, c'è presente uno strumento molto importante è quello dello sportello per l'aiuto.
Delle donne vittime di violenza e per i propri figli.
Che però non voi vogliate prenderlo come.
Come un attacco attenzione.
Ma è solamente.
Un appunto, ecco, non la chiamerei, neanche critico un appunto al fatto che.
Il l'Amministrazione, già perché questo questo sportello è già attivo dal 2022 e non è stato preso in considerazione da dagli uffici e quindi dall'Amministrazione questo voglio dire, non vuol essere assolutamente polemica, non vuole essere una critica, anche perché questo non è assolutamente il momento per fare questo tipo di discorsi.
Rispetto a questo, ripeto, noi saremo pronti a.
Dare il nostro apporto e laddove, laddove.
C'è una lacuna, saremo pronti ad intervenire in questo senso grazie.
Speaker : spk3
Grazie consigliere Linguanti, altri interventi, Consigliere Garruba, prego,
Speaker : spk2
Grazie.
Presidente, io volevo fare un appunto, visto.
È una tematica abbastanza dedicata, ci sarà un Consiglio comunale apposito per discutere su eventuali.
Proposte.
Che.
Verranno approvati in Consiglio comunale, credo che sia un problema di educazione, di cultura, bisogna, io, reputo che bisogna intervenire fin dalla giovane età, quindi a partire da già dalle dalle scuole dell'infanzia e quindi educare i bambini e poi tutti gli altri, gli altri ordini di scuola all'educazione, all'emotività e l'affettività.
Semplicemente questo vorrei rispondere al consigliere Linguanti questa Amministrazione, l'anno scorso hanno già attivato uno sportello di ascolto credo che.
Se non ricordo male, aprile marzo, ecco dello scorso anno, non l'ha chiamato Sportello contro la violenza nello sportello.
Con una psicologa nella quale appunto ragazzi adolescenti, giovani, donne uomini e vanno a.
A parlare con la psicologa addirittura il progetto era scaduto a giugno, la psicologa ancora oggi a luglio va in sede ad ascoltare.
E le persone che si presentano, quindi l'obiettivo di questa Amministrazione. Ci sarà poi l'assessore Romano, successivamente, che ne parlerà il proprio questo di aumentare le ore a disposizione, intervenire in tal senso perché reputiamo che sia fondamentale l'ascolto,
La presenza di uno psicologo per qualsiasi tipo di problema.
Il fatto che non è stato chiamato sportello d'ascolto contro la violenza, perché probabilmente?
Era semplicemente mirato solamente a a problemi, appunto, di violenza domestica, fisico, psicologico, lo sportello è vale per qualsiasi tipo di problema e sta funzionando grazie.
Speaker : spk3
Grazie, Consigliere, RUB.
Non ci sono altri interventi,
Apriamo i lavori del Consiglio Comunale vivendo, come diceva il Sindaco, ci sarà modo e tempo per approfondire questa tematica, cercare insomma di.
Affrontarla con.
Nel modo, nel modo giusto e non demente Carla, quando saranno passate le ferite di questo tragico evento?
L'ordine del giorno prevede la lettura e approvazione verbale della seduta precedente, il Documento unico di programmazione e l'approvazione del nuovo regolamento del gruppo comunale di volontariato di Protezione civile del Comune di Troina abbiamo qui presente il dirigente geometra, Alessandro Nasca, è il funzionario Domenico pagana.
L'approvazione del Piano per di azione per l'Energia Sostenibile del clima cosiddetto PAESC.
Sono sempre presenti gli uffici e il dirigente del geometra Nasca è funzionale o meno propaganda e se ne sono occupate oltre al tecnico progettista che ha provveduto alla stesura del PAESC, appunto l'ingegnere,
Chiavetta che salutiamo e ringraziamo per la sua presenza. E infine, la modifica del Regolamento dei termini in materia di definizione agevolata delle controversie tributarie pendenti con riferimento ai tributi comunali.
Speaker : spk2
E.
Se già lo avevo detto.
Allora, anche alla luce di quello che diceva poco fa, il Sindaco secondo il dottor Caputo era in ritardo perché era fuori sede, ma mi ha appena chiamato che sta partendo da agire fra mezz'ore qua e, siccome nel DUP oltre ovviamente alla parte politica è giusto che i Consiglieri possano anche chiedere qualche chiarimento di natura tecnica quindi è bene che sia presente il,
Ragioniere Generale, quindi, se siete tutti d'accordo, io farei diventare il punto 2.5.
Il punto 3 lo farei deve andare al punto 4 Wind e il regolamento del gruppo comunale di volontariato Protezione civile lo trattiamo dopo e dopo il punto 4, lo facciamo.
Diventare.
Punto tre aspetti in modo un vulnus Wind, prima facciamo la lettura ed approvazione verbale seduta precedente e poi facciamo il PAES che Wind il 4 diventa due, poi facciamo il Regolamento Protezione civile quindi il 3 resta 3 e poi facciamo la modifica al Regolamento, la definizione agevolata quindi il 5 diventa 4 e alla fine facciamo il DUP cose, nel frattempo arriva il dato, il dottore Caputo, quindi nel 2 diventa 5.
Chi è d'accordo resti seduto chi è contrario si alzi,
Tutti d'accordo, tutti d'accordo perfetto.
Bene, andiamo quindi al primo punto lettore, approccia una dei verbali.
Speaker : spk1
Se passò chiedo una parola, se è possibile sì, prego, in realtà è un adempimento che doveva essere fatta la prima seduta per aver di extra Zaia è stato mai passato, costituiamo il gruppo Audrina insieme il cui capo è Alfio il Capogruppo Cave, capogruppo e atto Linguanti vice capogruppo d'anima Carrubba grazie.
Speaker : spk2
Grazie Consigliere Galliano,
Consigliere Lo Inguanta.
Comunicato per.
In maniera informale Wind, auguriamo buon lavoro sia al capogruppo che al Vice Capogruppo, mettiamo a verbale che il Gruppo Troina, insieme a nomina.
Capogruppo, sì, se no lo so Capogruppo, il consigliere Linguanti vicecapogruppo alla Consigliere Carrubba,
Quindi andiamo al primo punto all'ordine del giorno Lettura e approvazione verbale seduta precedente abbiamo praticamente 21 verbale da approvare, mi limiterò a leggere velocemente gli oggetti, tutte le 21 deliberazione.
Ovviamente.
A parte i Consiglieri, diciamo che erano presenti nella precedente consiliatura, gli altri sono nuove Wind morte,
Molte deliberazione non erano presenti Wind,
Mi limiterò alla lettura e poi procederemo all'approvazione, trattandosi di una mera formalità quindi delle braccia numero 1 al 17 marzo, 2023 oggetto Lettura ed approvazione verbali seduta precedente, deliberazione numero 2 del 17 marzo 2023 sostegno all'adesione all'iniziativa di Coldiretti contro il cibo sintetico.
Deliberazione numero 3 del 17 marzo 2023 Ordine del giorno, autonomia regionale differenziata deliberazione numero 4 del 17 marzo 2023 istituzione della Pinacoteca civica d'arte moderna negli spazi espositivi della torre Capitania approvazione del Regolamento per il funzionamento e la gestione delle braccia numero 5 del 17 marzo 23 istituzione dell'abitare ma nel complesso monumentale Latorraca Betania approvazione dall'apposito regolamento per Bracciano numero 6 del 17 marzo 23 intitolazione dell'abitare un mal professor Cleofe Giovanni canale.
Deliberazione numero 7 del 17 marzo 23 istituzione del museo diffuso all'aperto sulla storia normanna in Sicilia, deliberazione numero 8 del 17 marzo 23 oggi per il potenziamento dei servizi Madjer sanitarie erogate dal locale poliambulatorio, deliberazione numero 9 del 17 marzo 23 approvazione schema di convenzione ex articolo 30 del GSE 267 2000 per la gestione associata del progetto denominato work Digital nell'ambito por fesr 2014 2020 Asse 2, digitalizzazione dei processi amministrativi e diffusione dei servizi e vegetale pienamente Interpol interpoderale azione 2 3 1 soluzione tecnologica per l'alfabetizzazione all'inclusione digitale per l'acquisizione di competenze avanzate da parte delle imprese e lo sviluppo delle nuove competenze ICT, nonché per stimolare la diffusione e l'utilizzo del web dei servizi pubblici digitali degli strumenti di dialogo la collaborazione e partecipazione civica e rete o ben governa avendo con particolare riferimento ai cittadini svantaggiate e alle aree interne e rurali.
Deliberazione numero 10 del 17 marzo 23 approvazione schema di convenzione, ex articolo 30 del jazz 267 2000 per la gestione associata del progetto denominato turismo on the net, interporre rabberciata con la piattaforma TD Hakan nell'ambito por fesr sicilia, digitalizzazione dei processi amministrativi e diffusione dei servizi e degenerare pienamente under ponderabili azione 2 2 3 interventi per assicurare all'Inter povera velleità delle banche dati pubbliche.
Deliberazione numero 11 del 17 marzo 23 approvazione Accordo quadro ex articolo 15 legge 7 agosto, 90 numero 241 tra l'azienda speciale silvo-pastorale, il DEF e il Dipartimento di Scienze Agrarie ad emendare forestale dell'Università degli Studi di Palermo,
Deliberazione numero 12 del 17 marzo 23 approvazione Regolamento per la disciplina e l'applicazione degli incentivi per la raccolta di bottiglie in PET presso le macchine mangiaplastica installate sul territorio comunale deliberazione numero 13 del 24 marzo 23 a render, nella di Troina approvazione schema di convenzione ex articolo 30 del leggesse 267 2000 per la gestione in forma associata della Costituzione relativo Autorità urbana, autorizzazione al Sindaco alla sottoscrizione, deliberazione numero 14 del 24 marzo and the 3 approvazione del regolamento relativo alla definizione agevolata delle controversie tributarie per i tributi comunali, deliberazione numero 15 del 24 marzo vende trend donazione di un locale, lo spazio pubblico e alle vittime della Shoah e delle Foibe.
Deliberazione numero 16 del 15 giugno 23 giuramento dei Consiglieri proclamati eletti,
Deliberazione numero 17 del 15 giugno 23 esame condizioni di eleggibilità e candidabilità, Consiglieri neoeletti,
Deliberazione numero 18 del 15 giugno 23 esame situazione di eventuale incompatibilità, Consiglieri neoeletti, deliberazione numero 19 del 15 giugno 23 elezione del Presidente del Consiglio Comunale, deliberazione numero 20 del 15 giugno 23 elezione del Vicepresidente del Consiglio comunale, deliberazione numero 21 al 15 giugno, 23 Giuramento del Sindaco neo eletto questi sono i verbali che il consesso civico doveva approvare. Chi è d'accordo resti seduto, chi è contrario si alzi.
Approvato all'unanimità.
Perfetto.
Andiamo avanti.
Quindi a questo punto.
Passiamo alla trattazione del punto 2.
Ex 4.
Approvazione del Piano d'azione per l'energia sostenibile ed il clima PAESC del comune di Troina credo che lo presenterà inizialmente il sindaco e poi eventualmente diamo la parola agli uffici.
E al tecnico, comunque sono a disposizione dei Consiglieri per qualsiasi chiarimento.
Speaker : spk1
Sì, grazie Presidente, velocissimamente, anche perché sul punto abbiamo un parterre di relatori molto vasto, dal progettista dirigente dell'ufficio al dottore pagana che ha collaborato, diciamo nella nella procedura e allora noi, nel 2017 abbiamo approvato il PAES, il Piano di azione Energia Sostenibile.
Quello è stato un un obiettivo importantissimo sia per, diciamo la correttezza delle finalità stesse del Piano in sé sia perché è stato il presupposto che ci ha permesso di partecipare a diversi bandi, pena l'esclusione dagli stessi tant'è che siamo stati tra i pochi Comuni, però no, perché poi i Comuni tra i Comuni che sono riusciti a vincere a ottenere dei finanziamenti, al contrario di molti altri che non c'erano dotati di questo di questo strumento, prova ne è l'efficientamento energetico di del palazzo di via Graziano, asilo nido, scuola mulini a vento.
Plesso, San Michele, mi pare di di non ricordare di non dimenticare e nient'altro. questo piano, come è normale che sia, ha avuto da un punto di vista anche normativo un'evoluzione da Piano d'azione dell'energia sostenibile e si ci è giunta la parolina clima, però insieme siamo alla parolina clima c'è una ricognizione complessiva di quello che è lo stato dell'arte, è un punto di vista, diciamo, del del fabbisogno, anche energetico, del Comune.
Abbiamo ottenuto un finanziamento per la redazione dello stesso. Il finanziamento prevedeva che la redazione del Piano dovesse essere fatta da un professionista abilitato a questo tipo di operazione, un energy manager uguale. L'ingegnere, l'ingegnere chiavetta e quindi abbiamo dato seguito a questa cosa qui per poterci attrezzare anche per la partecipazione ai futuri bandi, ma anche per avere il quadro della situazione in maniera chiara. L'ingegnere chiavetta a culmi nel suo studio, tra l'altro, perviene a delle conclusioni dei Consigli che dall'Ente per diciamo migliorare.
Questo questo aspetto. Sicuramente dobbiamo migliorare anche questo edificio, molto probabilmente perché da un punto di vista della.
Come si dice, adattabilità del corpo umano in queste condizioni ha delle problematiche Silk sicuramente e quindi redatto redatto il piano. Chiaramente c'è la fase di approvazione consiliare, quindi io ringrazio chiaramente l'ingegnere iuvat, i nostri funzionari, i quali però.
Permarranno anche dopo la trattazione del punto, perché sono anche coloro i quali si occuperanno del Regolamento del della Protezione civile e quindi io non so come vogliamo procedere per noi è indifferente, vogliamo dare, diciamo parola al progettista che illustra il piano da un punto di vista generale, poi, chiaramente sia al dirigente dell'ufficio sia il dottore pagano solo in Aula per per approfondimenti, perché chiaramente l'approfondimento più di natura tecnica. Abbiamo il progettista che materialmente la arredato, quindi ingegneri Rovetta, dove ritiene meglio accomodarsi, ci mancherebbe.
Speaker : spk2
Buonasera a tutti, io.
Ringrazio l'Amministrazione per.
Passato per avermi dato l'incarico di redigere e di aggiornare il Piano pre preesistente.
Come ha detto bene il Sindaco,
Nel 2017 è stato approvato il primo Piano d'azione per l'Energia Sostenibile, si chiamava PAES, è stata aggiunta la C che sta per clima, perché le 2 cose.
Sono diventate attualissime quella del risparmio energetico e di conseguenza anche la problematica legata al clima e questi giorni sono stati emblematici sia per per l'eccessivo caldo ma anche per le precipitazione che ci sono state.
Nel nord.
Dell'Italia e quindi dell'Europa.
Qual è la filosofia su cui si basa questo piano,
Diciamo che ha un duplice aspetto,
Uno riguarda.
L'azione che ogni Comune deve fare relativamente al risparmio energetico, quindi legato ai propri mezzi, ai propri locali,
A tutto ciò che è nella gestione dell'amministrazione.
Ma anche un duplice aspetto importantissimo perché traccia delle linee guida che, l'Amministrazione persegue, ma non solo a livello amministrativo, ma anche a livello di popolazione, perché un piano ha un senso se nell'azione viene coinvolta tutta la popolazione, non solo la parte amministrativa, tant'è che in alcuni punti.
Il piano proprio fa attenzione alla formazione da fare nelle scuole, a un'azione in simbiosi con le associazioni di categoria con e in questo caso con gli operatori dell'area artigianale che avete quattro Ina con il settore agricolo, per cui diciamo che è un piano che non solo dà la possibilità all'Ente una volta approvato di,
Poter partecipare ad alcuni bandi dove la la, il PAES è elementi, il PAES che è elemento fondamentale,
Speaker : spk1
Perché in alcuni bandi in alcuni finanziamenti.
È possibile accedere solo se il Comune si è dotato di questo strumento?
Ma anche è un piano di indirizzo e un piano di indirizzo per l'Amministrazione è un piano di indirizzo, ripeto, per tutta la cittadinanza,
Quali sono gli aspetti che vengono attenzionate in questo piano,
Diciamo che questo, essendo stato un piano di revisione a abbiamo fatto anche una sorta di ricognizione di ciò che è stato fatto nel quinquennio precedente e difatti trovate qua tutti gli edifici che sono state efficientate dal palazzo comunale a scuole a ad altri ambienti di proprietà del Comune,
Cercando di capire quali sono innanzitutto per il Comune gli elementi più energivori, cioè quelli che hanno un costo non indifferente per quanto riguarda i consumi dell'amministrazione e tra queste sono due gli aspetti fondamentali sono il riscaldamento, essendo in un Comune.
Montano degli ambienti e il costo del degli impianti di illuminazione esterna.
Per quanto riguarda gli impianti di illuminazione esterna, già qualcosa si è fatto di.
Revamping, chiamiamolo così, cioè di sostituzione delle lampade energivore con lampade a led, ma.
Molto c'è ancora da fare nel nel territorio comunale e già ci sono in atto dei.
Perché quello che io vi dico lo abbiamo studiato insieme agli uffici diciamo prendendo.
Tutte le le bollette di energia elettrica, il bollette del le bollette dei consumi di né di gasolio per il riscaldamento, eccetera eccetera. quindi una delle voci che vanno sicuramente attenzionate è quella dei costi legati all'impianto di illuminazione, che è una parte importante per il bilancio del Comune è già ci sono in itinere richieste di finanziamento. Progetti in uno stato già abbastanza avanzato.
Per quanto riguarda invece il discorso dei consumi legati agli impianti di riscaldamento sono strettamente legati alla efficientamento energetico operato negli edifici comunali per l'edificio comunale non intendiamo solo la sede istituzionale o gli uffici, ma anche le scuole, tutto ciò che è in gestione al Comune e qua sono stati elencati.
Quali sono gli edifici già efficientate, quelli che ancora.
Sono in corso i lavori e quelle dove c'è una progettazione,
Quali suggerimenti vengono dati in questo PAESC, quindi, alla luce di ciò che si è fatto eco e dove si potrebbe ancora migliorare?
Quando si parla di energia?
Bisogna.
Rivolgere lo sguardo a ciò che potrebbe darci energia,
Possibilmente con ciò che noi oggi riteniamo un costo, e mi riferisco ai rifiuti.
Io vengo da una riunione che c'è stata stamattina a Messina.
Per la problematica legata al,
Alla.
Al problema del rifiuto indifferenziato è quello che costituisce un un costo per l'ente, perché noi lo viviamo come un costo.
Importante per l'ente, in realtà ci sono altre nazioni che da questo rifiuto indifferenziato traggono un beneficio di tipo economico,
Il blocco mentale che è un po'.
Tutti abbiamo, è quello che associamo l'indifferenziato e quindi lo sfruttamento dell'F, dell'indifferenziato ai fini energetici, lo colleghiamo immediatamente ai termovalorizzatori, no a questo.
Fantasma ambientale che, nel momento in cui ci accingiamo a dire recuperiamo l'energia dall'indifferenziato, tutti ci allarmiamo.
Dico in parte ha ragione perché gli impianti che venivano proposti, che venivano utilizzate fino a un decennio fa, erano impianti dove l'indifferenziato era come la stufa, si metteva dentro la stufa, quindi provocava diossina, provocava tutta una serie di elementi inquinanti, adesso diciamo che ci sono delle tecnologie avanzatissime dove il rifiuto e dove l'emissione in atmosfera è quasi zero perché sono tutte azioni meccaniche, quindi dove no, non si va a bruciare,
Si brucia a fuoco lento, se così possiamo dire, quindi non c'è la fiamma attiva che genera poi quello che noi percepiamo come fumo,
Ma si ricava l'idrogeno si ricava.
Energia elettrica, si recava H 2 O che l'anidride carbonica che detta così l'anidride carbonica è una una parola, pensiamo subito a un inquinante, ma in realtà l'anidride carbonica è quella che alimenta le piante SAP, Jacorossi, distintesi la, la sintesi clorofilliana, eccetera, eccetera.
Quindi ci sono in atto dei sistemi di recupero di energia da quello che per noi oggi è un problema che il problema del rifiuto indifferenziato. Su questo io do dei suggerimenti, al giustamente, essendo un piano che guarda ai prossimi cinque anni dei suggerimenti di indirizzo.
All'Amministrazione.
E sono stato, diciamo in un certo senso promotore di un incontro con chi già sta lavorando in questo senso.
Qualche mese fa, dicendo che c'è la possibilità anche per una piccola comunità, quale può essere Troina, ma io, quando penso a Troina, penso c'eravamo e penso a Gagliano, penso ai paesi limitrofi per cominciare a far sì che l'indifferenziato, che è un problema, ma a quel punto sono delle macchine che lavorano contemporaneamente, anche l'umido lavorano, la plastica lavorano perché lo fanno diventare un cosiddetto combustibile di seconda categoria, quindi non un inquinante. Quindi questo aspetto è indicato. È chiaro che poi esse una semplice indicazione che l'Amministrazione può cogliere può non perseguire, può cominciare ad avviare un ragionamento.
L'altro problema che crea un consumo.
Non solo per quello che è il parco macchine del dell'Amministrazione ma diciamo a livello della popolazione, è quello di ridurre al massimo l'uso dei veicoli. No, perché là è un altro fattore inquinante, ma anche un altro fattore che.
Non indifferente anche da un punto di vista economico, quindi ridurre al minimo gli spostamenti e possibilmente farli con mezzi che non inquinante. Quindi, con mezzi elettrici o con mezzi miste assistite, quindi pensa alla bicicletta assistita giustamente dice, ma tu viene dall'Emilia Romagna o da dalla Lombardia o da Sciacca, dove io vengo da Cerami, quindi so benissimo che il Paese ha delle zone inaccessibili senza la macchina per può anche con una bicicletta assistita diventa facile per un giovane ma per uno o più anziano è complicato però il fatto che già il Comune.
Ha avviato la realizzazione dei parcheggi scambiatori, per cui magari.
C'è la possibilità di Park di avere disponibilità di un maggior numero di parcheggi, quindi parcheggiare e camminare un po' a piedi, che fa bene anche alla salute e soprattutto sfruttare per la parte nuova del paese quindi la parte un po' più pianeggiante la possibilità di introdurre anche a Troina delle piste ciclabili che possano in un certo senso far sì che,
Lei dice, ma nel periodo invernale chi è stato a Berlino sa che a Berlino la temperatura e quasi sempre come la nostra, nel periodo invernale, eppure alla pista ciclabile, una pista che viene utilizzata oggi, grazie alle bici servo assistite.
Possiamo anche qui iniziare a pensare a cose di questo tipo, quindi, soprattutto nella parte nuova del paese, dove non abbiamo pendenze eccessive,
Altre indicazioni che vengono date nel piano, chiaramente, è il completamento di quanto già avviato.
E.
È una, come è stato fatto, anche un bilancio alla luce degli interventi legate all'efficientamento energetico delle case private.
Perché grazie ai bonus, prima al 50, al 70, al 110 e così via anche nel Comune di Troina sono state realizzate parecchi impianti.
Fotovoltaici, ad esempio o solare termico.
Per cui anche il Comune di Troina, facendo un bilancio tra le CIDAS presentate.
Speaker : spk2
Ai lavori eseguiti,
Queste date sono state prese dall'ufficio tecnico.
Siamo in linea con la media nazionale degli interventi fatti,
La cosa importante qual è che la gente ha cominciato a capire che ci sono.
Delle forme nuove per quanto riguarda la produzione, per esempio, di acqua, Dante quindi il solare termico che ha un costo bassissimo ma che ci consente anche in Paesi come i nostri di ridurre notevolmente di chiudere addirittura nel periodo estivo la caldaia a gas perché possiamo riscaldarci benissimo col sole. Voi immaginate se questo aspetto viene fatto in tutte le case, se questo lavoro viene fatto in tutte le case utilizzando i finanziamenti che ci sono considerate che oggi un solare termico medio per un'abitazione costa intorno al 2000 euro, quindi i prezzi si sono abbassati notevolmente.
Già con l'utilizzo in cinque anni, se possano recuperare i costi dell'impianto, ma non solo a questo poi sono collegati tutta una serie di incentivi e di iniziative per cui.
Nel PAES noi cosa facciamo noi nel PAES segnaliamo, c'è proprio una colonna dove diciamo quali sono i settori di finanziamento,
Non solo suggeriamo, per esempio, l'uso di queste attrezzature e al risparmio energetico nell'area artigianale, le suggeriamo per le aziende agricole, pensate quante tetti abbiamo con un capannone di allevatori che hanno superficie enorme da potere, sfruttare oggi, addirittura con la possibilità di essere finanziate al 100% con la detrazione.
Dalle imposte, quindi praticamente l'impianto è gratis e diventa una piccola centrale di produzione di energia elettrica a questo poi, nel piano.
Accenniamo alle comunità energetiche che un fatto nuovo c'è, questa comunità energetica non fanno altro che mettere in rete tutti gli impianti di produzione di energia alternativa e addirittura costituire delle piccole centrali di vendita, perché sapete che con la liberalizzazione del mercato io possa quest'arma energia elettrica non solo dall'Enel da Sorgenia altri ma anche da queste piccole comunità energetiche che possono nascere, è chiaro che per costituire una comunità energetica, quindi dei produttori ci vuole una quantità di impianti, non indifferente, diciamo che gli impianti che sono state realizzate mediamente sono tutti impianti 4 chilowatt 5 pilot, quindi siamo.
Anche se supponiamo che a Troina ci sono 50 impianti fotovoltaici,
50 per 5, abbiamo 250, cioè quantità minime, però diciamo che è una strada che viene tracciata,
Non la puoi fare anche con 100 chilowatt non è che perché non fai altro che mettere in rete quello che c'è dire il di più, io lo metto a disposizione e lo vendo.
Utilizzando dei canali che ci sono attualmente, quindi la rete non cambia la linea, non cambia perché si fanno anche degli accordi con i gestori e così via.
Quindi è un sono delle indicazioni che vengono date nel piano,
Diciamo che.
Insomma, indicazioni legate molto al mercato, a quello che in questo momento, se può sfruttare, quindi assieme a ogni proposta, accanto, c'è anche la linea di finanziamento che potrebbe essere.
Perseguita sia a livello di pubblico, ma anche a livello di privati,
Altri aspetti. diciamo alla mobilità, quindi abbiamo affrontato il discorso del risparmio energetico, lo abbiamo detto, è chiaro che.
Speaker : spk1
Il discorso che posso chiedere, una cosa mia incidentale, dice.
Premesso che il Comune questo Comune già.
Avviato l'iter per la creazione di una comunità energetica,
Abbiamo lanciato una collaborazione con la Facoltà di Ingegneria dell'Università di Catania,
La Facoltà di Giurisprudenza non so se lei ne è al corrente.
Mi premeva.
Capire e comprendere il momento di collegamento tra.
Un impianto di.
Come lo ha chiamato lei, di sfruttamento della frazione indifferenziata nella raccolta dei rifiuti, con.
Qual è il valore aggiunto che darebbe alla costituzione della alacre, alla Comunità energetiche, diciamo alla capacità produttiva la gravità del, da un punto di vista tecnico, ecco, allora,
Speaker : spk2
Oggi, nella riunione di stamattina, si parlava della SRR di Messina, che ha una produzione di indifferenziato, quindi tutto ciò che noi paghiamo profumatamente non solo con della tariffa quattro INAM sono comuni che pagano 400 euro a tonnellata, ogni tonnellata di indifferenziato che si porta fuori da premettere che poi questa indifferenziata va a finire in centro di stoccaggio e poi paghiamo l'altra cifra per portarla a Berlino per portarla a Brescia per portarlo laddove ci sono i termovalorizzatori, quindi con costi enormi per la comunità.
150.000 tonnellate riguardano una cosa come 42 Comuni della SRR di Messina,
Questa questo impianto proposto.
Produce 50 megawatt, 50 megawatt di energia elettrica, una quantità enorme di idrogeno capace di fare movimentare 40 pullman per.
Per un anno.
E in più H 2 O quella, siccome molto probabilmente verrà realizzato nella zona di Barcellona.
Sapete che è una zona ricca di serre, per cui sia con l'H 2 O prodotta con l'anidride carbonica si andrebbero ad alimentare queste serre.
Della zona, quindi, da un punto di vista di produttività, è chiaro che il rifiuto è una cosa preziosa, quello che non abbiamo.
CO 2 l'anidride carbonica.
Perché produce anche calcolato, installata questo e allora.
Diciamo che già la comunità di cui si discuteva stamattina con una comunità grossa capace di produrre 150.000 tonnellate, diciamo che a quel punto, se si dovesse fare un impianto dalla nostra parte. dovremmo andare alla ricerca del rifiuto,
C'è.
Che.
Troina produrrà quando 16.020 metri per questo stavo dicendo dico produrrà quando 20.000.
Tonnellate di rifiuto indifferenziato all'anno re io una volta li conoscevo bene, i numeri adesso.
Non li ripassati, ma 7.000 ce li ha Cerami nei 12.000 ce li ha Gagliano perché una struttura di questo assenso se ha, un buon,
Una buona quantità di rifiuto da poter lavorare,
Il concetto qual è che, purtroppo, quando si propone alle popolazioni questo siccome l'idea è quella del termovalorizzatore, la gente si allarma no, perché pensa subito ah, ma io a casa mia non lo voglio è meglio se lo facciamo a casa di altri e l'idea è bella ma.
Perché il concetto è di un una emissione in atmosfera inquinante, in realtà, con la nuova tecnologia.
Link è meno di una stufa a legna e quello che esce fuori e, in ogni caso, già depurato da qualsiasi forma inquinante, quindi supponiamo che la comunità della nostra zona produce, un 30.040 mila tonnellate di indifferenziato all'anno,
Il rapporto è.
Intorno a 12 megawatt di energia del 12 12 megawatt di energia elettrica, che si potrebbero produrre che la cifra importante se a questo si unisce l'idrogeno o anche le serre, eccetera, eccetera.
Quello che si è fatto e non solo risolvere il problema del rifiuto,
Che per ora è a un costo eccessivo, ma quello di produrre energia elettrica a costi, diciamo bassissimi.
CO 2, quindi tutta una serie di,
Se questa, ritornando al discorso della comunità, questa produzione si somma a tutte le altre forme di produzione che possono essere l'impianto fotovoltaico, magari un po' più l'Agri fotovoltaico che ora sta prendendo piede l'eolico eccetera eccetera e si fa un servizio alla comunità perché chiaramente significherà un costo minore in termini di energia perché quello che costa dell'energia elettrica e il trasporto per cui averla a chilometro zero sicuramente far ridurre i costi, chiaramente tenendo conto tutti gli aspetti ambientali,
La nostra è tra le.
Speaker : spk3
Leggi più restrittive in assoluto per quanto riguarda l'emissione in atmosfera di tutta di tutta l'Europa, quindi è chiaro che quello che si va a fare deve essere fatto con protocolli ben precise, ma ci sono dietro università ci sono dietro una serie di di studi non indifferenti, qualcosa sta partendo su Catania,
Che li hanno problemi enorme di stoccaggio dell'indifferenziato, perché ormai l'umido e le altre parti, bene o male, se riescono a.
A smaltire, ma l'indifferenziato è il vero problema da risolvere.
Speaker : spk1
Approfittare un secondo Consigliere lingua, facciamo venire, leggiamo che, se a livello.
Speaker : spk3
Espositivo, da.
Speaker : spk1
Poiché, se vuole aggiungere qualcosa all'ufficio.
Sul tema e poi apriamo il dibattito, forse loro si mettono a disposizione per eventuali chiarimenti tu hai finito giovani, ah ok e l'Ufficio vuole aggiungere qualcosa geometra Nasca va bene così okay, allora possiamo aprire il dibattito della richiesta di eventuali chiarimenti.
Ha chiesto di parlare il consigliere, Lo Inguanta e poi il consigliere Casabona prego, Consigliere lingua,
Speaker : spk2
Grazie Presidente, sì, mi premeva chiedere una cosa, intanto ringrazio l'ingegnere per l'esaustiva a produzione dei dati che ha dato, però c'è una cosa che mi preme sapere, è vero che c'è un da un punto di vista ambientale, ci sono delle.
Delle facilitazioni, abbiamo un ambiente molto più pulito, riusciamo a smaltire meglio i i nostri rifiuti, soprattutto nell'indifferenziato,
E questo dovrebbe partire da dovrebbe poi portarono un abbattimento dei costi per quanto riguarda la raccolta stessa e quindi la riproposizione in discariche e così via.
Però c'è anche un discorso che è legato.
Qualora e supponiamo che il territorio di Troina si doti di una centrale del genere, di quelli che sono i costi di gestione della centrale stessa,
Ecco ci può dire se i costi di gestione della Centrale vanno a.
Superano, diciamo quelli del risparmio che ci possono essere o viceversa, l'ocra.
Speaker : spk1
Secondo un dato,
Speaker : spk3
Attualmente la SRR di Messina,
Ha un costo di 400 euro a tonnellata, quindi dalla comunità.
Della provincia di Messina costa 400 euro a tonnellata.
Prendere il differenziato e stoccarlo,
Dopodiché ci sono altri costi per portarlo a destinazione.
La proposta che ha fatto perché hanno fatto un bando no.
È il gruppo che ha partecipato al bando propone un costo di 150 euro. siete tu attualmente ne spende, 400 me ne dai 150.
Speaker : spk2
E loro.
Speaker : spk3
Si occupano della.
Della lavorazione del rifiuto.
In più.
C'è un ritorno in termini, siccome si produce chiaramente energia elettrica, l'energia elettrica viene verrà poi venduta,
C'è una percentuale che resta come Royal te al territorio.
Quindi, il territorio avrebbe due forme di incentivazione, una legata al risparmio immediato nel costo dell'indifferenziato, l'altro nel ritorno della produzione di energia elettrica e di altre forme quale l'idrogeno.
Quindi.
Non è più un problema, poi dell'Amministrazione, i costi di gestione sono a carico del del soggetto proponente che dice io ti posso fare questo lavoro per questa cifra, siccome sono dei sistemi modulari,
Per cui io posso fare funzionare questo impianto con quattro linee e quindi raggiungere una lavorazione dei 150.000 tonnellate, ma lo posso fare lavorare anche con.
40.000, con 30.000 in base al.
Alle esigenze del territorio dove si va a fare funzionare, ma in ogni caso sono spese che saranno poi a carico di chi gestirà l'impianto.
Speaker : spk2
Questo per quanto riguarda, ad esempio, l'esempio che sta facendo per i Comuni del messinese che sono all'incirca 70, mi pare che si dovrebbero.
Speaker : spk3
Questa qui, in questa, in questo S.r.l. Sennò sono 42.
Speaker : spk2
42, ecco significa che comunque il la gestione è spalmata sulla quantità ovviamente di rilievo di che arrivano più rifiuti di arrivano più produci e quindi c'è questo ora il discorso è,
Speaker : spk1
Ne ha fatto levare in modo locale, io per fare per lavorare 150.000 tonnellate, metto in azione quattro linee.
Quindi, potrei benissimo farne funzionare una.
Quindi su tre, quindi questi impianti funzionano sempre a un massimo di quattro linee, noi diciamo che.
Farne 8 diventa un'esagerazione perché tremenda perché sono delle non vengono più autorizzati questi come sistema di lavorazione del rifiuto, ma come centrali elettriche che le autorizzazioni si acquisiscono come centrale elettrico, è chiaro che il modulo migliore sarebbe 100.000.
Perché con 100.000, diciamo se riescono a spalmare meglio i?
La spesa, per cui si potrebbe pensare a un ragionamento dove un Comune si fa capofila, ma non per forza si deve fare a Troina, se potrebbe fare una situazione comprensoriale, pensò Dittaino, penso.
Dove già c'è qualcosa di simile ma lì le emissioni sono importanti in quello che c'è attualmente sono in missione.
Grosse perché quello brucia legna.
E siccome tiene alla la fiamma sempre attiva delle emissioni in atmosfera, ci sono invece queste sono impianti a combustione lenta, cioè c'è la brace, non c'è la Fiammaviva, quindi essendoci l'abbraccio e noi ne abbiamo una produzione di emissioni di fumo ma ormai ci sono talmente tantissimi studi,
Dove purtroppo manca poi l'attuazione.
Si ha più facilità ad andare in uno Stato estero.
Per questo tipo di tecnologia, piuttosto che ragionare in Italia e meno che mai in Sicilia, perché non c'è l'interesse a portare avanti questa tecnologia,
Quindi lei ritiene che sul nostro territorio.
È fattibile la realizzazione di un impianto che può assorbire l'indifferenziato di 3 4 Comuni cinque Comuni diciamo agirà insomma comuni.
Che in questo momento hanno il problema dell'indifferenziato,
Invece è una risorsa okay, grazie.
Speaker : spk2
Ingegnere Linguanti ha finito o deve fare l'intervento, prego, ha chiesto solo chiaramente ho ah ok, leggo come suggerimento, magari vediamo di scendere nel dettaglio del funzionamento dei vari impianti del PAESC, brand sono linee generale, sennò poi si apre un mondo,
Insomma, facciamo facciamo.
Speaker : spk1
Notte. È chiaro che, ove e quando,
Speaker : spk2
Se dovesse decidere in sé in un senso che vada in questa direzione, è chiaro che il Consiglio comunale dirà la sua e approfondire le singole questioni. Consigliere Casabona, prego.
Speaker : spk3
Signor Presidente, io la accontento subito, faccio un intervento, il mio è.
No, no, no. no, domande, non ho la grande competenza in materia per poter fare domande e decifrarle le risposte su un argomento così complicato che, naturalmente,
Alla mia totale approvazione voterò sì a questo, a questo PAESC perché credo molto nelle rinnovabili credo molto anche in quello che ho letto e quindi mi ha convinto il mio intervento sarà solamente di natura politica.
E naturalmente devo fare opposizione, quindi.
Dovete pure consentirmi qualche defezione o qualche critica, magari non bene accetta.
E mi avvio perché ho scritto perché, leggendo leggendo il tutto preso appunti ho messo ho messo su carta, in modo da fare una disamina generale di quello che è il, naturalmente il mio punto di vista, il mio modo di aver percepito il tutto e quindi rimetterlo anche alla alla discussione ed eventuali chiarimenti ad eventuali risposte o precisazioni qualora quello che io stia per leggere stia per dire sia impreciso, perché ci può anche stare data l'esiguità del tempo che abbiamo avuto per studiare.
Questo provvedimento come gli altri,
Allora il Piano d'azione per l'energia sostenibile e il clima, così come il DUP che ci appresteremo a votare più tardi, o un documento che va studiato rispetto alla sua effettiva fattibilità,
E anche questo rischia di restare irrealizzato, magari realizzato parzialmente. Questo non significa che il sottoscritto non condivida.
Speaker : spk1
Quando ho scritto nel documento che ci apprestiamo a votare, però, mi sorgono delle domande oppure delle precisazioni da fare.
Che forse, come dicevo prima, possono essere il frutto di una frettolosa disamina di quanto di quanto ho letto.
Vadano dunque, a pagina 7 si legge, considerato che gli usi elettrici nel territorio comunale di Troina sono in buona parte compensati dalla produzione fotovoltaica e continuando a pagina 8 l'ulteriore produzione elettrica da fonti di energia rinnovabile. Fare e si è data dopo il 2011 sia fotovoltaica, fotovoltaica che eolica offre l'occasione di raggiungere il completo abbattimento delle emissioni di CO 2 legati agli usi elettrici di Troina.
Ebbene, voglio ricordarvi qualcosa che certamente magari sapete, ma mi smentirete se sbaglio e il comune di Troina si è dotato così si legge nel documento.
Delle seguenti strutture con impact, con impianti con pannelli fotovoltaici, gli uffici comunali di via Graziano con un impianto fotovoltaico a Girasole da 61,87 kW, l'asilo nido di via Torre, con un impianto fotovoltaico da 12,6 chilowatt.
E la scuola elementare del Mulino, avendo un impianto fotovoltaico da 48,5 25 kilowatt, ora, dopo segnalazione, mi sono personalmente recato presso l'ufficio tecnico del comune di Troina di questa città. e o purtroppo ho dovuto verificare che l'impianto fotovoltaico di San Michele non è allacciato alla rete elettrica e non è nemmeno operativo.
Quella che io chiamo qui passerete l'ironia alla base NASA costruita sulla via Graziano sugli uffici del Comune e in pseudo attività da forse un mesetto scarso fossero poco più da qualcuno in più invece da qualche mese in più quello dell'impianto a mulini a vento, ma entrambi gli impianti, questi pseudo funzionamento sono viziati da qualcosa così mi è stato detto o pareri non ricevuti o colloqui non effettuati, oppure addirittura perché mancanti di accumulatori e batterie che rendono in qualche modo,
Inefficaci questi pannelli per lo scopo per il quale sono stati installati, e dunque magari auspicabile, se così non è e io me lo auguro, ma qualora fosse così, è auspicabile che a ciò che si scrive corrispondano presto i fatti e che almeno entro l'arrivo dei mesi invernali o comunque entro la fine dell'anno i pannelli siano incompleta attività perché qua mi permetterete di ironizzare ancora un po'? La NASA non lancia razzi in orbita se tutti i parametri non sono in ordine e soprattutto ha anche il coraggio di dichiarare fallita una missione quando non raggiunge il risultato sperato.
Quindi, siccome Troina nome Houston, vediamo di restare umili quando al paragrafo 3.2, a pagina 13 del documento.
E che stiamo per votare, si scrive che è una mobilità sostenibile classica, così la definisco io, non è applicabile ad un centro storico come quello di so di Troina, quindi uso della bicicletta e area pedonale per intenderci.
E si fa riferimento a percorsi pedonali meccanici Zati e vi riferite esattamente alla irrealizzata ascensore che sbocca sullo slargo di via Ravizza probabilmente, lasciarla in questo momento a se stesso, a se stesso e all'usura del tempo. Ora quello che magari si dovrebbe dire ai cittadini, perché voi lo sapete, ma magari non lo dite, ma da dal bilancio, dalle Fo di i fondi che avete stanziato in bilancio per quella zona, lì la parlano chiaramente è proprio lì in quella strada, ricostruzione che dovrebbe collegare il parcheggio di via Marino con mio Fisicaro, che ricade.
Per intero nella fascia ad altissimo rischio idrogeologico. Stiamo aspettando una tragedia, dunque, o vogliamo lasciare tutto al caso e alla fortuna.
La natura naturalmente non si controlla, non si controlla con un progetto, non si controlla con una delibera, ma la si rispetta, si impara a conoscerla e non la si deve provocare mai, perché sarebbe un disastro annunciato come le fiamme di questi giorni.
Sempre al paragrafo 3.2,
L'ingegnere giustamente, e parla di parcheggi scambiatori che avrebbero risolto e si parla al passato prossimo. Vedrete più avanti in modo radicale e definitivo l'annoso problema dei parcheggi in senso lato e che congestiona va l'intera zona del centro storico e dell'Oasi di Troina.
Ora mi sono documentato.
Per cercare di capire cosa fossero. Questi parcheggi scambiatori vengono definiti come parcheggi posti in aria periurbanità o periferica, nella quale è possibile lasciare la propria auto per poi raggiungere il centro della città con mezzi alternativi. Quali sono, si diceva, trasporto pubblico, veicoli elettrici, bicicletta e quant'altro.
Ora, dove sono questi mezzi alternativi, quali sono, se sono bus-navetta, quando passano e dove passano e con quale frequenza?
Poi? Tra l'altro si scrive, ripeto pure al passato prossimo, quindi si dà tutto per assodato niente che sia quindi in divenire o da perfezionare.
Adesso, poi, cosa siano le aree, le aree periferiche, dove questi parcheggi scambiatori dovrebbero nascere per legge, lo sappiamo, sono appunto le periferie, poi le aree periurbane sono invece spazi che si trovano nella perizia di una fini di una di una città e che pur non essendo utilizzati per Love lo sviluppo urbano questo lo sto dicendo per me che non lo sapevo come sicuramente lo sapete non sono nemmeno utilizzati per attività rurali, e i parcheggi cosiddetti scambiatori nascono appunto in aree tra i 2 e i 10 chilometri della dal centro urbano propriamente detto. Quindi di cosa stiamo parlando? Voi avete costruito dei parcheggi in pieno centro storico, impropriamente magari definiti scambiatori, almeno allo stato attuale e dai quali, se si vuole raggiungere la parte propriamente storica della città o Losi o si hanno gambe buone o si possiede una buona attrezzature alla scalatore o cosa più ovvia,
Si chiede gentilmente ad un familiare di essere accompagnati e se magari si doveva fare una TAC lo si deve costringere a fare la ronda saliscendi, in attesa che l'esame finisca.
Quindi attenzione anche qui a quello che proponiamo e a quello che scriviamo. Il rischio è di scrivere cose validissime, bellissime, encomiabili, ma di invalidare le subito dopo nella loro realizzazione.
Poi,
Quando a pagina 57 la scheda 12 parlate di mini eolico, si parla di mini eolico, è di circa 6 generatori installate a Troina, ciascuno pari ad una potenza di 60 kW,
Vi ricordo che vi siete dotati a suo tempo di un regolamento sul mini eolico a mio parere scellerato per impedire ad un privato di operare parlo della prima Amministrazione Venezia un regolamento che ha combinato solo disastri, mettendo a rischio le casse dell'Ente, infatti, avete perso un ricorso al TAR, presentato dalla SIAE per impugnare proprio quel Regolamento. Che tutto questo solo per una lasciatemela passare politicamente parlando mentalità, secondo me un po' retrograde, magari non al passo coi tempi parlavate all'epoca dei problemi di paesaggio, se non ricordo male, piuttosto che riconoscere quello che è stato più un motivo magari di inutile testardaggine politica che non ha fatto bene a nessuno. Adesso si parla di milioni che giustamente, nel vostro piano, come se fosse una scoperta futuristica, è come se esistessero paesaggi e frange di natura che valgono più o meno di altri.
Stessa cosa è avvenuta con la biomassa e ci spostiamo alla scheda 13 la si scrive esattamente. Valorizzazione energetica della biomassa, scarti di lavorazione agricola e dei reflui animali attraverso impianti di combustione o di produzione di biogas da utilizzare in impianti di cogenerazione per usi termici.
Anche lì la mentalità, un porre droga da vi porto a dire no alle biomasse con tanto di comitato con tanto disposto che non ha portato a nulla nemmeno a condanne, ma solo a bloccare un po' il progresso e ad alimentare le chiacchiere e populismo contro magari chi avrà visto oltre, anticipandovi magari di 10 anni.
Al-Farabi pienamente a dire Bellinzaghi idee, benvenuti lievi di sapere che da questo punto di vista ci si è aggiornati, magari tra 10 anni. Ci si renderà conto che il futuro non è più nemmeno il cemento per Troina, che è diventato un vero e proprio fondo tinta e vi sentirete precursori pure in questo anche se qualcuno ve lo sussurra ormai da un po' e tra questi banchi c'è gente che lo ha fatto.
Ora.
Nonostante queste doverose precisazioni, che sono solo assolutamente di ordine di ordine politico, di ordine politico, un pro un po' provocatoria, perché sono nella mia indole, ritengo veramente necessario un piano d'azione per l'Energia Sostenibile,
Perché difatti è il futuro del mondo che ce lo sta chiedendo nonostante anche sul surriscaldamento globale getta autorevole scienza si sta dividendo così come sul buco dell'ozono.
Un buco però c'è questa è una battuta finale che voglio fare.
E si trova proprio nel documento che ci apprestiamo a votare, che consta di un numero di pagine effettive pari a 43 nel documento l'ultima pagina della 65, da pagina 28, si fa sta direttamente alla 51,
Buco.
Non vuole certo essere un rimprovero, sicuramente una svista, un refuso, assolutamente sì, assolutamente sì, ma questo mi serve no, no, no, no, no, no, no, non è questo questo, mi serve solo perché perché ci siamo sempre ci si attacca sempre al tecnicismo, sì, ci attacca spesso alle forme, ai lavori, certosini e sarebbe magari veramente triste perdersi in quelle che poi sono effettivamente le cose importanti.
Quando si parla di realizzazione di qualcosa che fa bene alla nostra comunità come è questo piano. ok dunque.
Vigileremo, vigileremo,
Speaker : spk2
Lo faremo come sentinelle, nonostante tutto e nonostante tutti gli appunti che possono essere fatti, io mi sento di votare favorevolmente sì a questo piano e lo dobbiamo a Troina, lo dobbiamo ai cittadini, lo dobbiamo alle nostre famiglie e a chi vogliamo bene, grazie.
Speaker : spk3
Grazie Consigliere Casalbuono e stupisce il voto favorevole al PAESC dopo l'intervento.
Ne prendo atto.
Mi aveva chiesto di parlare il Sindaco, però, siccome mi ha chiesto pure alla consigliera Garruba, se il Sindaco vuole attenda Mario Bove, va in chiusura, è d'accordo, signor Sindaco?
Va beh,
Va bene, prego Consel.
Ebbene, risponderà alla fine quando fermeremo gli interventi prego Consigliere RUP Joannes e poi si.
Speaker : spk1
Allora il PAI.
Ogni anch'io. Mi sono scritta l'intervento, visto che è un argomento che ha tango, tengo, a cui tengo molto al primo Pais, c'ero io in Consiglio comunale, quando è stato approvato nel 2017,
Allora il pezzo è un importante strumento di programmazione, come è stato detto che ogni Comune, fortunatamente il nostro deve avere una sorta di piano regolatore dell'energia per raggiungere quegli obiettivi fissati dall'Unione europea.
E, a differenza del PAES, il past forse per fortuna prevede l'implemento di azioni legate agli eventi climatici estremi. Vi è la presa di coscienza che è necessario mettere in campo delle azioni urgenti volte a contrastare e, aggiungo, ad adattarsi agli eventi climatici. Lo stiamo vivendo in questi giorni di altissime temperature del sud d'Italia, gli eventi estremi, quindi alluvioni grandine, dall'altro lato, quindi, nel nord Italia stanno appunto mettendo in difficoltà la popolazione è ci purtroppo ci dobbiamo abituare, perché gli esperti ci dicono che questo farà è l'estate più fresca cito un dato di Lega Ambiente ricavato dall'Osservatorio, città clima da inizio 2023 c'è stato un trend in crescita degli eventi climatici estremi in Italia, nei primi cinque mesi del 2023 ci sono stati dei più 135% degli eventi climatici rispetto ai dati del 2022, quindi 122 fenomeni in più rispetto ai 52 dell'anno precedente e la nostra terra, quindi la Sicilia è una delle regioni più colpite, insieme al Piemonte, all'Emilia Romagna e al Lazio. il comune di Troina, dotandosi del paix e prima ancora, quindi del PAES, ha preso coscienza dell'importanza di una programmazione nel campo dell'energia e del clima, per trovare appunto delle soluzioni concrete, è un programma, come ha detto l'ingegnere, che parte dal basso e coinvolgere le comunità locali quindi c'è la presa di coscienza da parte della popolazione i quali si impegnano a raggiungere gli obiettivi, ora io anch'io ho approfondito un po' per quello che mi compete è, i dati del Pipes, gli interventi di efficientamento energetico di una parte degli edifici comunali e dell'illuminazione pubblica hanno portato notevoli vantaggi economici ambientali, poi il consigliere Casabona nel suo intervento ha detto che non sono attivi, sicuramente non so se sono attivi o meno, ma comunque sono stati fatti per essere appunto messi inattivo quanto prima a livello privato grazie alle agevolazioni fiscali, al superbonus del 110 gli interventi sono stati corposi ed efficaci, e non solo a livello energetico, ma anche comportando un aumento del valore economico degli immobili. Quindi i miglioramenti sono innegabili.
È importante l'informazione sui benefici fiscali che ogni privato può avere a disposizione, ora chiedo all'ingegnere rispetto a quanto è scritto nel Pipes, io ritengo che sia restrittivo limitarsi l'informazione solamente a chi ha ZIP chi provvede al censimento e quindi chi non decide di partecipare al censimento non può avere informazioni dettagliate su quello che è,
Può, può fare.
Ora tutto questo ritengo che è necessario associare dei comportamenti virtuosi non strutturali, quindi degli opuscoli informativi in cui la popolazione si sembri si sensibilizza sull'uso razionale dell'illuminazione dell'acqua, le evitare di stare con le finestre aperte quando era il riscaldamento, l'aria condizionata e sono accese sbrinare il frigorifero quindi tutta una serie di indicazioni che è un privato che un cittadino, non conosce, ma che con questo opuscolo potrebbe avere tutte le informazioni chiare dal punto di vista dei trasporti,
Un fatto che Troina, ma a mio avviso resta un posto insostenibile. Se la situazione non cambia, è difficilissimo, lo sappiamo tutti spostarsi se non abbiamo un mezzo privato. Personalmente non condivido la parte, appunto scritta a pagina 13 che perché rema per mia formazione, è mia cultura, compro il concetto di sostenibilità, anzi nel Paez, secondo me devono essere inserite delle alternative sostenibili per far fronte alla morfologia del territorio. In tal senso, quindi, è necessario intervenire sul settore dei trasporti, quindi aumentando il numero dei veicoli pubblici in circolazione in.
Il numero dei veicoli pubblici in giro in circolazione è convertendo, il parco auto comunale in elettrico è un obiettivo che l'ente deve raggiungere per ridurre le mosse le emissioni. Poi io non sono d'accordo sul fatto.
Che è vero che noi siamo un paese di montagna e quindi le le biciclette non sono per tutti, però ci sono tanti paesini di montagna in cui la pena. qui sì, sì, si sta investendo sul settore del del bikesharing, perché non lo possiamo fare noi, magari qua, non per raggiungere il centro storico, perché già stiamo costruendo dei parcheggi, quindi, ma tutte le attività economiche sono vostre a valle, quindi il spostarsi con un mezzo elettrico e sia la bicicletta e sia anche una macchinina elettrica è fondamentale per ridurre appunto queste emissioni.
Poi digo perché limitarsi solo a pubblicizzare gli incentivi e gli strumenti sul settore degli immobili. In aggiunta, secondo me è possibile organizzare delle campagne di pubblicizzazione sugli incentivi previsti nel settore dei trasporti Sempio. Se io voglio acquistare una macchinina elettrica o una bicicletta elettrica, perché non posso avere delle informazioni, anche da parte del del Comune dell'ente su quo, sui finanziamenti, se ci sono dei bonus, se ci sono appunto qualcuno che mi potrebbe appunto mettere a conoscenza di quanto.
Di quanto importante per raggiungere il mio obiettivo. Per quanto riguarda l'Agri voltaico, gli interventi volti alla sostenibilità del sistema agricolo e la redditività delle aziende agricole sono necessarie. Tuttavia, io dico, bisogna porre attenzione per evitare una diffusione generalizzata in maniera selvaggia dei sussidi suoli agricoli, così come è avvenuto in precedenza con i pannelli fotovoltaici a terra.
Leggevano il PAES della strategia Rifiuti Zero, che secondo me è noi come Comune di Torino. Noi l'abbiamo approvata,
Per molti è un progetto che potrebbe essere utopico, ma io penso che, attraverso una corretta conoscenza, sensibilizzazione possibile, promuoverla.
Noi, come Comune abbiamo raggiunto livelli altissimi di raccolta differenziata. Siamo dei fra i Paesi, uno dei Paesi più virtuosi in provincia di Enna. Io invito l'Amministrazione però a promuovere il progetto, un progetto che avevamo noi presentato come associazione, che prevede invece la riduzione degli imballaggi a favore di pratiche che portano all'impiego di prodotti riutilizzabili. Perché è qua lo stiamo vedendo perché io innanzitutto devo bere una bottiglia di plastica. Noi avevamo firmato un protocollo come Comune che prevedeva la riduzione della plastica, anche nelle nelle sagre, nelle feste paesane, perché non lo applichiamo perché ancora nelle feste, nelle sagre paesane si dà nella sagra del nostro Paese, si dà spazio ai bicchieri di plastica, c'è un protocollo, mettiamolo in.
Speaker : spk2
Rubavano compost.
Speaker : spk1
Con quell'organo.
Speaker : spk2
Nostre, con il logo del Comune da devono dottor, erano con Bocskai, però.
Speaker : spk1
Poi ci sono i privati che.
Quindi dico piccole azioni qui, beh, per la questione della degli impianti, io sono d'accordo perché ci sono.
La alla tecnologia su questo versante ha fatto passi da gigante, quindi superando quel concerto a carico di termovalorizzatore termovalorizzatore, però il nostro obiettivo è proprio ridurre, rifiuto quindi noi il rifiuto indifferenziato,
Meno ne produciamo e meglio è quindi la strategia Rifiuti Zero, dovrebbe portare a questo, se io vado al supermercato, perché mi devo portare la boss, la borsa Mirafra dalla bozza sulla borsa, anche se compostabile mi porto la sporta da casa perché quando devono andare a fare la spesa mi devo far dare quegli involucri di plastica dove mettono i salumi mi porto praticamente il contenitore e lo do al salumiere quindi sono piccole azioni che con post.
Ho capito però il nostro.
Speaker : spk2
Obiettivo.
Ma il contenitore di plastica ce li abbiamo abbiamo tutti convenuto un contenitore di plastica ce l'abbiamo tutti.
Speaker : spk1
Consigliere carrubo, facciamolo completare poi, se vuole no, no no, per carità, non andiamo a queste cose,
Speaker : spk2
Quindi dico sono piccole azioni che possono in qualche maniera in direzione sostenibile, cioè noi possiamo cambiare le nostre abitudini, lo possiamo fare e lo abbia abbiamo noi il dovere come amministratori,
L'importanza della sensibilizzazione, un altro punto del Pipes lo abbiamo visto con la proficua attività che è stato svolto negli anni precedenti sulla sensibilizzazione, sulla raccolta differenziata, io ancora oggi l'associazione ci sono tante associazioni, mi oggi torna in ambiente perché l'associazione cui appartengo comunque fa continuamente attività di sensibilizzazione nelle scuole la fa magari in maniera diciamo, non plateale senza farsi tanta pubblicità, però ci sono ogni anno ci sono dei progetti sui diversi temi che sono i rifiuti, gli alberi, l'acqua,
Il cambio di clima, quindi, tante attività di sensibilizzazione che possono educare i bambini.
E infine, nel pezzo si prevede una fase di monitoraggio, la mia proposta è quella di fissare un'agenda di monitoraggio degli interventi nella quale si prevede ogni anno il controllo di un settore per verificare quanto è stato fatto e quanto meno,
Non ti do la Comunità energetica perché comunque lo abbiamo scritto noi anche nel programma l'importanza della Comunità energetica.
È.
Indefinito. In definitiva, ritengo che le azioni delle piccole comunità sono importantissime, però senza un reale piano a livello nazionale per far fronte al cambiamento climatico, non si va avanti.
Se non si promuovano delle leggi sulla contro il consumo di suolo. Adesso è stato.
Portato avanti a Bruxelles nel Piano nazionale integrato dell'energia e del clima a livello nazionale, che deve andare in approvazione, credo, settembre ottobre, ma anche lì gli interventi emissione so gli interventi sono stati ridotti, non si va da nessuna parte, quindi ci deve essere la consapevolezza anche a livello nazionale, che è il cambiamento climatico è in atto e che per far fronte a questo dobbiamo cambiare direzione,
Perché noi ormai lo stiamo vivendo, ma le future generazioni, purtroppo daremo un pianeta.
Diverso rispetto a come l'abbiamo vissuto o no. Per quanto riguarda invece voglio rispondere, ma quando sarà lo farà poi il Sindaco del taglio per la questione dell'Ari del Regolamento del Mineo dico io c'ero in Consiglio comunale, quando è stato approvato quel regolamento sono stato anche una delle.
Promosso questo regolamento proprio perché,
Il è vero che è importante intervenire sul mini eolico, ma all'epoca praticamente c'era la richiesta di inserire 18 pali solo su un'unica Wears sul versante meridionale del del del Parco dei Nebrodi, quindi questa porta su un unico crinale. Ci siamo quindi il fatto di inserire la 18 pali, ci siamo posti, quindi abbiamo chiesto perché, visto che ancora la leggera poca era ambigua, perché non intervenire come Consiglio comunale? Ne abbiamo la facoltà nel regolamentari poi successivamente,
Infatti, se non ricordo male, in un primo momento ci avevano dato anche ragione, poi loro sono una risorsa sta.
Speaker : spk1
In un contesto in cui c'era un vuoto normativo che poi il legislatore regionale.
Speaker : spk2
Parcometro, questo è per quanto riguarda invece la questione la biomassa, c'ero anche non facevano parte della il gruppo no biomassa, ma comunque meglio di me li ricordo le battaglie che sono state fatte con l'allora anche consigliera.
Maccarrone ora il fatto della la biomassa di per sé, come sappiamo tutti, non è insostenibile perché se nella all'interno della centrale a biomassa va andava a finire, va a finire dei prodotti correttamente differenziante, eccetera.
Allora aveva poteva dare degli dei risultati nel settore agricolo nel settore diciamo comunale,
Per cui all'epoca mi ricordo il dubbio era questo cosa andava a finire all'interno di quella di quelli un impianto di biomassa non c'è, non sono stati, se non ricordo male chiari nella cosa andava a finire all'interno di questo impianto. Semplicemente questo poi.
Non.
C'è l'opposizione è stata questo grazie.
Speaker : spk1
Grazie consigliere Garruba, consigliere all-in-one, prego,
Si è visto che questo è un argomento che un pochettino interessa tutti e visto anche che magari si passa da da una cosa all'altra e che forse.
Sono anche concatenate.
Io voglio ricordare e qua me lo state ricordando voi, tra l'altro sia nell'intervento del consigliere Casalbuono, ma anche nell'intervento della consigliera del ruba che.
Ci troviamo davvero in un serio imbarazzo perché perché.
Questo Piano lo votiamo, anche noi.
Da premettere.
Lo votiamo anche noi per i motivi e anche per le delucidazioni che ci ha dato il l'ingegnere chiavetta,
Ma pone anche degli interrogativi. degli interrogativi molto forti rispetto a quella che è stata la gestione in questi anni rispetto a quello che sono state le.
E le politiche legate al.
Sia al clima, alla salute e a tutto quello che comporta ed è.
Riconducibile ad un contesto ecologico.
Io voglio ricordare che nel.
2015, se non ricordo male, io mi feci promotore di una raccolta firme per oppormi a quello che era la cementificazione del centro storico.
E proponemmo all'epoca l'idea di.
Fare sì dei posteggi di consentire ai cittadini di lasciare le macchine a valle rispetto al centro storico e poi creare delle alternative alla viabilità con bus elettrici, con tutta una serie di.
Di mezzi che sono stati fino a qua.
Enunciati.
E.
Questo era e stavamo parlando già del 2015 al 2015 2016. Non sto ricordando bene scusate per questo.
E già si parlava di.
Parcheggi scambiatori, ma per ciò che gli scambiatori, che avevano un senso, perché erano più lontani dal centro storico e perché consentivano di non ingolfare il centro storico perché nel momento in cui tu vai a cementificare il centro storico che porti le macchine nel centro storico.
E tutti i bei concetti che sono stati fino a qui enunciati cadono.
Drasticamente non hanno senso,
Quindi l'imbarazzo nell'andare a votare questo piano è sicuramente nella sua.
Descrizione, in quella che è la sua prospettiva non può che essere votato perché è la la mia indole personale, ma anche quella del Gruppo che rappresento è quella di essere più che ecologista.
Si scontra con quello che sono stati poi i provvedimenti dell'Amministrazione,
Io voglio ricordare che anche.
Avere una un impatto di natura ideologico a quelle che sono le iniziative green non giova a nessuno, perché quella iniziativa di raccolta firme popolari.
Fu boicottata.
Fui boicottata e fuggo, adottata anche da quelli che erano le associazioni come Legambiente che si doveva fare. scudo rispetto a questo tipo di.
Politiche, quindi non.
Siamo di fronte a quello che è un paradosso, un paradosso bella è buono e ossia quello di essere ritornati indietro negli anni negli anni 60, negli anni 70, dove si ma cementificato e si portavano le macchine e i posteggi nei centri storici per consentire l'arrivo delle masse di lavoratori nei centri dove c'erano gli uffici dove c'era tutta la produzione,
Cosa che in controtendenza completamente in questo momento, perché noi sappiamo benissimo che ora succede proprio il contrario, ossia si stanno facendo tutti e in tutti i Comuni lo sappiamo benissimo, si stanno facendo i posteggi a valle, si stanno riqualificando i centri storici per renderli abitabili e vivibili a misura d'uomo.
E questo è completamente e noi siamo forse l'unico Comune in controtendenza da questo punto di vista.
È un parcheggio scambiatore.
Quello che si deve completare quelli a Roma.
Perché è un problema.
Qualora se si costeggiasse lì.
Fare cinque minuti di strada a piedi.
È una cosa che ha senso, è una cosa che non ha assolutamente senso, tant'è vero che il legislatore ha previsto che i posteggi scambiatori devono avere, devono essere fatti a una distanza minima, almeno di due chilometri.
Lì c'è un senso preciso, noi stiamo andando a mettere sempre di più carne al fuoco rispetto ad un argomento.
E ci stiamo comportando in un modo molto schizofrenico rispetto a quello che può essere una programmazione legata al a quello che è l'efficientamento energetico a quello che sono tutti i provvedimenti green.
Tutto quello che possiamo fare lo possiamo fare tranquillamente, io non voglio contestare il fatto di andare a fare la spesa con la borsa o portarsi.
La bottiglia da casa per prendere l'acqua, sono tutte cose che che sono fattibilissima, però voglio ricordare anche.
Sempre in controtendenza a quello che accade nel nostro territorio che nel mondo siamo, 7 miliardi e passa tra non molto, nel 2050 arriveremo a essere 10 miliardi, è e resterà un problema serio e grosso.
Quello dei rifiuti, ed è lì che deve intervenire la tecnologia, come ben diceva l'ingegnere.
Chiavetta.
Andare a intervenire laddove, laddove è impossibile, regolare solo e esclusivamente con i comportamenti, perché i comportamenti possono essere virtuosi, ma non possono essere garantiti e certificati al 100% su tutto la popolazione,
Ecco, io ripeto.
E do e diamo il nostro assenso a quello che è il piano ma è ovvio è ovvio che,
Non si può, non si può pensare, non si può pensare a mettere delle iniziative senza senso in un contesto che potrebbe essere virtuoso.
Grazie.
Speaker : spk2
Grazie Consigliere Linguanti, Sindaco prego,
Grazie Presidente, proverò a essere estremamente sintetico, come è giusto che sia, però credo sia corretto fare qualche cenno di replica anche alle legittime osservazioni venute dai banchi dei dei Consiglieri comunali,
In realtà.
Per certi versi sentendo argomentare diciamo dei consiglieri comunali poi avevo la sensazione che la dichiarazione di voto sarebbe stata disegno di segno opposto.
È in realtà.
Legittimo anche questo io credo che dalla trattazione del cosiddetto Piano.
E che ci ha presentato il, l'ingegnere chiavetta, se sia spaziato un po' andando, diciamo, oltre a tematiche discussioni che attengono ai lavori pubblici, la riqualificazione del centro storico,
Il dissesto idrogeologico, tutte argomentazioni legittime, ma che probabilmente esulano un attimo dalla trattazione del piano che ci ha presentato. L'ingegnere chiavetta, che ricordo che è di natura non tanto prescrittiva, il piano, l'ingegnere chiavetta, non ci obbliga in maniera perentoria alle cose da realizzare. Il Piano redatto dall'ingegnere gavetta si occupa di uno studio della situazione attuale da un punto di vista dei consumi energetici, da un punto di vista della qualità della vita da un punto di vista ambientale, e indica delle soluzioni da a cui addivenire in maniera abbastanza, diciamo, di carattere generico. Ora io, in verità, se consigliere Casabona se lei faceva riferimento giustamente lei lo diceva le stesse nell'argomentare una persona che ama, diciamo anche essere puntiglioso varie battute. Noi oggettivamente siamo andati a.
Parlare, citare pagine di un piano che non è stato redatto dall'Amministrazione comunale, ma è stato redatto da un professionista al quale non abbiamo detto. Ho indicato se dovevo usare il passato prossimo piuttosto che il presente indicativo piuttosto che il passato remoto, oppure, come è normale che sia, può anche capitare a me capita un sacco di volte che da una pagina per pagina 28 arriva a pagina 35 o cose di questo genere, quindi esuliamo un pochettino e quindi io invece ringrazio la disponibilità dell'ingegnere chiavetta. Io la critica l'accetto di più all'Amministrazione comunale e non tanto all'elaborato progettuale redatto dal.
Speaker : spk1
Dall'ingegnere chiavetta, che noi chiaramente condividiamo, che traduce in pratica quelle che sono state le indicazioni, mi trovo anch'io a ora. È arrivato a questo punto a fare indicazioni di natura politica e riqualificazione del centro storico consigliere Linguanti, ma probabilmente, prima che si insediasse questa Amministrazione comunale, parlo in un clima di continuità, di centro storico, a Troina neanche se ne parlava. L'idea di riqualificazione del centro storico nasce da questa Amministrazione comunale e quindi ci sta tutta, diciamo, l'idea della centralità che diamo al centro storico. In più, mi trovo anche costretto a fare delle osservazioni di natura tecnica in relazione alle.
Osservazioni fatte dal consigliere Casabona.
Noi, in materia di politiche ambientali, siamo il primo Comune a ottenere la mole di finanziamenti e anche quando il girasoli su via Graziano non dovessero est funzionare e sono invece sono funzionanti sono già in produzione,
Sono già in produzione il gioco ne avrebbero alzo comunque la candela, perché siamo riusciti.
E cito via Graziano e quello che dico per via Graziano estendibile a tutti gli altri edifici. Siamo riusciti, con la redazione del PAES, a fare un'operazione di un finanziamento di 970.000 euro. Sembra collaterale, ma anche se l'impresa che alla gente di fuori poi ci hanno lavorato tutte imprese, torinesi e abbiamo fatto economia abbiamo lasciato, diciamo un indotto economico anche a Troina e anche laddove il fotovoltaico presente su via Graziano non dovesse essere in funzione e lo è e lo è, l'operazione di efficientamento energetico messa in campo in via Graziano, attraverso i pannelli isolanti, nelle facciate attraverso la, gli impianti termici che abbiamo realizzato varrebbe già di per sé l'operazione, cioè essendo quindi attenzione a questo aspetto qua.
Via Fisicaro, tematiche di dissesto idrogeologico.
Con le operazioni messe in campo della strada di collegamento, noi stiamo andando a fare anche una operazione di sicurezza di natura idrogeologica, anche stanno idrogeologico e di messa in sicurezza, e un versante il geometra Nasca, penso mi confermerà che tra qualche settimana partono, se non addirittura prima, un ulteriore lavoro pubblico. Quei tanti, quei lavori pubblici tanto vituperati tanto messi alla berlina con le quali ulteriormente metteremo in sicurezza il versante di via Fisicaro con 400.000 euro di opera pubblica che permetterà di mettere in sicurezza un versante che, al punto di vista della del movimento franoso più alto di non tanto di di franoso ma di crolli, potrebbe essere soggetto a questo tipo di tematica. Qui quindi io.
Mi so, mi trovo, diciamo doverosamente nelle condizioni di fare queste sottolineature che un pochettino isolano dalla trattazione del Piano.
Mini eolico,
Io, che ero anch'io consigliere comunale in quell'epoca, se tornassi indietro, farei esattamente la stessa identica cosa, perché in un contesto in cui parliamo di operazione, Green, consigliere Linguanti operazioni green quindi il SIC dell'Ancipa rappresenta il cuore di questo tipo di operazioni. Ci troviamo di fronte a richieste incontrollata e incontrollabile. Ci può stare che un Comune nei meandri della norma, dove non ci sono specificate, come intervenire, si preoccupi di tutelare il proprio territorio e dica sì all'eolico, sì, almeno eolico, ma con una regolamentazione non in maniera selvaggia o come Consiglio Comunale come Amministrazione comunale, la possibilità di tutelare il mio territorio e dire sì all'eolico, sia il minieolico ma strutturato, salvaguardando il territorio all'epoca noi non abbiamo perso il ricorso, noi al TAR abbiamo vinto il ricorso e l'abbiamo perso al CGA e ci giaccia condannata al pagamento di spese. Non ricordo di circa 20.000 euro circa una cosa di questo genere e io ritengo che il gioco o comunque ne sia Mazzola, Candela. Per con quel regolamento noi abbiamo tutelato il SIC dell'Ancipa. Ecco,
Queste sono oggettività che hanno caratterizzato la storia del pregresso della prestazione amministrativa, andando nello specifico i medici del piano redatto dall'ingegnere chiavetta. E un piano che non è statico, cioè noi andiamo a approvare un piano che non ci prescrive, torno a dire delle obbligazioni da fare, ma che ci dà delle indicazioni da da perseguire attraverso l'approvazione di questo piano noi metteremo in campo delle politiche di natura energetica e ambientale che ci permetteranno di partecipare a bandi ben specifici e no sotto il più qualcuno che riguarda il PNRR, che ci permetteranno ulteriormente.
Speaker : spk3
Di ottenere dei finanziamenti coerenti con quelle che sono le indicazioni del piano dell'ingegnere chiavetta, che poi, se ho usato il passato prossimo o il presente indicativo, il passato remoto e, in ogni caso, quando togliere Casabona noi, i parcheggi li faremo sia quella valle di via Roma sia quello.
Speaker : spk1
A valle.
Speaker : spk3
Di di via Marino, su questo non c'è ombra di dubbio e credo che daremo una svolta non indifferente alla.
Speaker : spk1
Vivibilità.
Speaker : spk3
Del centro storico al quale noi crediamo e torniamo a sottolineare prima dell'Amministrazione Venezia e mi permetto a dire all'Amministrazione Giachino perché sotto questo punto di vista intendo assolutamente dare continuità. Il centro storico per Troina o non esisteva o se esisteva, era un problema.
Speaker : spk2
Grazie signor Sindaco, allora il Segretario non Zabell deve rientrare Wind, lo salutiamo e lo ringraziamo per averci assistito fino ad ora, lo sostituisce il dottor Caputo se.
In qualità di Vice Segretario.
C'è, arriva un attimo.
Lo sostituisce.
Eh.
Va beh, no, che dando.
Peso, come propongo, stiamo votando Wind va bene, salutiamo il dottor Ren Zambello grazie al degradare.
Buona serata.
Allora mi ha chiesto di nuovo la parola il consigliere Casabona, giusto per questo che sono le prime il Consiglio comunale, allora, quando si tratta il punto?
E ha relazionato l'Amministrazione in questo caso anche il tecnico, poi si apre il dibattito, ogni Consigliere, diciamo, ha la possibilità di intervenire una volta soprattutto per l'intervento, come nel caso del consigliere Casabona è stato molto ampio e poi i Capigruppo possano render venir per la dichiarazione di voto che il consigliere Casabona aveva già fatto al margine del suo intervento. Tuttavia, non intendo formalizzarmi su queste cose, però anche per una questione di contingentamento dei tempi che comunque non possiamo insomma.
Farla durare. Un Consiglio comunale 12 ore Wind, per stasera, per un minuto, sotto forma di ulteriore dichiarazione, devoto, verrò la parola per un minuto.
Speaker : spk1
Molto bene, allora.
È una semplice, una semplice precisazione, forse qui e si sta sbagliando nel cercare di mettere in bocca dichiarazioni che non sono state fatte, avete da questo punto di vista, signor Sindaco, ho trovato la persona sbagliata allora, quando parlo di passato prossimo e non mi riferisco a vizi di forma rispetto al documento che ho votato e ho sposato in pieno, mi chiedo come ci si possa meravigliare dal momento in cui un consigliere comunale sposo in pieno un documento e fa invece una critica politica ad un'Amministrazione comunale che in 10 anni è andata esattamente in controtendenza rispetto a quel documento,
Quindi non ci andiamo a buttare su quelli che sono i tempi verbali, perché i tempi verbali, soprattutto in un documento ufficiale che deve essere votato, hanno la loro e il loro apporto e il loro consistenza, suppongo che l'ingegnere chiavetta, se l'ha messo l'ha fatto con tutti i buoni propositi e nell'assoluta e totale buona fede,
Ecco detto questo.
E non nel mio intervento di poco fa, Presidente Schillaci, non c'era assolutamente nessuna.
Nessun tentativo di screditare il lavoro dell'ingegnere chiavetta, che peraltro stima non avrei votato quanto lui quanto lui ha scritto che ritengo invece una delle cose più mirabili che mi siano capitate sottomano rispetto a quanto è in quanto politiche energetiche e quant'altro,
Dobbiamo semplicemente caro Sindaco da questo momento in avanti e riuscire a disambiguare quali sono gli interventi di natura politica con i provvedimenti che andiamo a votare, naturalmente è chiaro che questa opposizione politicamente non sarà nella stragrande maggioranza delle volte d'accordo con quella che è la vostra pianificazione e il vostro modo di vedere. questo non significa che un discorso di un Consigliere possa essere strumentalizzato nella maniera.
E meno carina possibile ciò che ho scritto è qui ciò che ho scritto, posso pure metterlo agli atti, può pure andare ad ascoltare in streaming e magari può farsi un'idea completamente diversa di quanto vi ho esposto poco fa e dovendo dichiarare il mio voto, dichiaro convintamente il mio sì in un piano nel piano redatto dall'ingegnere gavetta che ritengo oltremodo valido e mi auguro mi auguro che nel tempo,
Speaker : spk2
Visto che,
È una pianificazione a medio e a lungo termine, si possano realizzare tutti e dico tutti gli adempimenti e tutti i consigli che in quel piano sono esposti grazie.
Speaker : spk1
Grazie consigliere Casabona,
Dego, giusto per mettere a pareggio, perché questo è il ruolo che come Governo, in questa consiliatura devo a me sembra che l'intervento e per quanto possano essere state sia di critiche anche di replica giusta da parte del sindaco Angius erano state screditamento da parte di nessuno l'euro nizzardo sul passato prossimo. Il Sindaco ha precisato che sul passato prossimo, prioritariamente Dassù possa indagare, io le posso dire l'ex ammaestra d'oro che l'ingegnere Gabet degli interventi o delle zone del passato prossimo, perché quelle cose che sono un problema semantico.
Presidio, quindi, ironia, no, no, va bene quindi il passato, il passato prossimo è il tempo giusto, perché nel PAES che ozono indagata dal passato, però c'è una cosa che già ci sono, che poi.
Gli impianti a cui lei ha fatto riferimento e lo preciso, se il Sindaco no non lo ha fatto perché Rochet da un attimo.
Gli impianti di via e questo lo dico da ex amministratore, perché l'ho seguito Lyme l'impianto doveva Graziano e Moulin, avendo sono già connessi, è allacciate all'arredo e quindi sono in produzione. Manca solo.
La convenzione, col GSE per lo scambio sul posto e quando sarà trovato, il ristoro era tutte le letture autoproduzione, fatta già da quando gli impianti sono in produzione sull'asilo nido. Se sta aspettando l'allaccio dell'Enel a richiesta connessione, è stata già fatto ammenda sul plesso San Miguel. Nell'ultimo ondata, dovendo, sono state volate via cinque pannelli. Questo ha determinato un problema con l'impresa che deve venirle a sostituire fin quando l'impianto non è perfettamente in.
In funzione. Ovviamente non si può attuare leader di connessione. Questo, per dovere di cronaca, è giusto anche per informare la cittadinanza, perché comunque già due impianti stanno producendo energia e quindi tradotto euro per il Comune che entreranno quando si attiverà la connessione col GSE, la convenzione col GSE. Detto questo, andiamo alla votazione.
Quindi, per quanto riguarda il punto numero 2, ex 4, bisogna Segretario, abbiamo cambiato l'ordine delle punte.
Approvazione del Piano di azione per l'energia sostenibile e il clima PAESC del comune di Troina Chi è d'accordo? resti seduto.
Chi è contrario si alzi approvato all'unanimità,
Angiò la delibera, c'era l'immediata esecutività sulla delibera del geometra Nasca.
O meglio.
A un attimo che guardo la delibera.
C'è l'immediata esecutività.
10.
Immediatamente se c'è l'immediata esecutività alla proposta di deliberazione Wind, adesso votiamo l'immediata esecutività, chi è d'accordo resti seduto. chi è contrario si alzi, anche l'immediata esecutività è approvata all'unanimità.
Sì, aggiorno il Segretario.
Su come abbiamo rivisto i punti.
Quindi il fondo.
2 è diventato il 5 e il punto 3 è rimasto 3, il punto 4 e dove è andato dove il Fondo 5, dove è andato guardie,
Ci hanno scritto Angèle Wizz, Segretario, glielo faccio vedere.
Quindi andiamo al punto 3, che già era 3.
Io vi saluto.
Ah, grazie, ingegnere gavetta per la sua disponibilità ad una prossima buona serata.
Quindi proseguiamo col punto 3, ex 3 che è rimasto al suo posto, approvazione, nuovo regolamento del gruppo comunale di volontariato di Protezione civile del Comune di Troina.
La delibera è munita di tutti i pareri di regolarità tecnica e contabile.
Dovrebbe relazionare al Sindaco, ma visto che è uscito facciamo iniziare l'ufficio,
Il dirigente del geometra Nasca che ci espone il regolamento, poi, se il Sindaco che ha la delega alla Protezione civile lo vuole aggiungere qualcosa lo lo facciamo, do prego geometra Nasca,
Speaker : spk2
Sì, buonasera buonasera a tutti.
E con la all'approvazione del nuovo regolamento per quanto riguarda il gruppo comunale di Protezione civile, un.
Atto d'obbligo d'obbligo per il collo avvento di nuove normative nel nel settore.
Il gruppo comunale è stato costituito nel 1999 è stato il primo gruppo comunale in assoluto costituito nella regione Sicilia.
All'epoca non c'erano delle normative di settore. è di settore, riguardassero appunto la, la costituzione dei gruppi comunali, un po' si navigava a vista perché l'enorme e molto vecchie prevedevano la costituzione di associazioni di volontariato sganciata dal dall'ente locale, che destra e concorsi una mano d'aiuto a quelle che erano le operazione soltanto in emergenza.
E allora con la seduzione poi della,
Le uscite con la nuova legge regionale del 1998 da parte della Regione Siciliana e il comune di Troina ha fatto sì, ecco dire, realizzare di costituire un gruppo comunale che potesse dare.
Con una mano al Comune anche per gli interventi e non soltanto in emergenza ma anche in previsione e prevenzione del rischio così come, come dice la norma nel corso degli anni un po' la normativa si è evoluta, sono sono nate con nuove disposizioni in tema di protezione civile, non ultima la legge, così la cosiddetta norma sulla Protezione civile.
Del 2018, questa norma che fra l'altro già parliamo di una norma circa cinque anni fa, questa norma pone fra l'articolato l'obbligo della Costituzione Negro per una protezione civile quinte dare così.
Ai Comuni la possibilità di essere dotati dei volontari. un costo appunto, come dicevo prima, il Comune di Torino aveva già fatto.
Aveva già fatto e quindi l'obbligo era quello ed è quello di praticamente riformulare il regolamento attuativo del del Gruppo volontari di Protezione civile alla nuova normativa, fra le altre cose rispetto a prima.
Ed è molto importante, mentre prima, diciamo così, la normativa non ci poneva.
In una situazione, diciamo così, non non ci dava indicazioni sulla costituzione del gruppo comunale, tant'è vero che la Regione Sicilia all'epoca, non è neanche li considerava, perché le riteneva delle associazioni private.
Questa normativa, la legge numero 1 dei di protezione civile ne fa anche una distinzione, cosa che non è facile, ma facevano prima nella Regione, né tantomeno lo Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri, che era quella di e delegare all'ufficio, alla gestione amministrativa del gruppo comunale di Protezione civile dal punto di vista tecnico operativo la gestione al coordinatore del gruppo comunale, noi, già prima, operavamo in questo senso, anche perché.
Abbiamo sempre ritenuto che le questioni non soltanto tecniche, neanche essenzialmente amministrative.
Erano nelle attività che dovevano svolgere sicuramente gli uffici per tanti motivi perché non Badia molto complicata del settore e a volte, eh sì, se si rischiava anche di.
Di non intervenire in situazioni di emergenza, per.
Magari perché essenzialmente anche nel rimborsi chieste da parte dei volontari, quindi una situazione dal punto amministrativa che di certo non poteva aiutare i volontari se non li avevano una formazione specifica in questo senso quindi la norma oggi invece ci pone fa una netta distinzione laddove dice obbligo che il gruppo va aiutato e va seguito dagli Uffici perché così è invece alla gestione oltre che l'ufficio va demandata a un coordinatore.
E noi, anche nel precedente regolamento del 99, anche se il Regolamento prevedeva che la nomina del coordinatore venisse essenzialmente fatta.
Speaker : spk1
Dal Sindaco, ma per una questione anche di democraticità,
Essenzialmente, ecco, questo è stato sostenuto anche dei volontari. Il coordinatore veniva eletto dai volontari seguito, un incontro che facevano che facevano fra di loro e poi nominavano e col Comune clown al Comune il nominativo da.
Del coordinatore. Oggi invece la norma impone tra virgolette, ma, ripeto, noi già lo facevamo prima. Il compito di essere eletto in assemblea quindi dà delle indicazioni diverse, occorre viene costituita, l'Assemblea, viene costituita una sorta di comitato direttivo.
Con le sezioni e da da costituire all'interno del gruppo di Protezione civile e quindi diciamo così, abbiamo dovuto.
Per forza di cose, ecco.
Approvare il nuovo Regolamento che, fra le altre cose, ci pone anche in un discorso diverso di dei finanziamenti a tutto, perché perché ora esiste un Registro unico nazionale e del volontariato dove c'è di tutto e c'è di più, fra le altre cose, il,
I gruppi o le associazioni di volontariato vengono indicate anche all'interno del terzo settore e quindi c'è questo obbligo al registro del volontariato che raggruppa tutte le organizzazioni di volontariato, di Protezione civile e non solo l'obbligo. Qual è quello che dall'emanazione della normativa.
Del 2023 marzo 2023 entro 180 giorni bisogni e con riformulare i nuovi statuti e mandarli allo Stato? Questo ci consente non solo di regolamentarlo nel modo anche migliore rispetto a prima, perché appunto, come dicevo prima, è il quello.
Nel Regolamento, ecco, è approvato nel 99 se porre ECHO basato sulla normativa vigente all'epoca, ma se sicuramente su certe cose era anche un po' carente, perché ci siamo dovuti arrabattare o, come si dice su questioni e sentendo Bonghi gli uffici regionali e quindi era un regolamento che è sicuramente all'epoca poteva avere un fondamento, ma che oggi non lo è, e per per i motivi che ho espresso prima e quindi l'ufficio ECHO con il dottor Pagano al qui presente e se si è adoperato affinché ecco portassimo in Consiglio comunale il nuovo Regolamento che una volta approvato, continuerà ad esistere quinte a far funzionare il gruppo comunale volontari di Protezione civile rispetto a prima e così per chiudere, ripeto, a parte della formazione.
Della dell'Assemblea e la formazione del gruppo operativi, che prima non.
Si svolgeva.
All'interno del Gruppo. Perché il Gruppo su questo è stato sempre e democratico, hanno sempre costituito i settori e all'interno del dell'organizzazione del volontariato, quinte e volontari, che, seppur non dotate di una specificità nella gestione, perché la norma non lo consentiva, ma che sicuramente ecco aiutiamoli nel corpo della donna a svolgere la propria funzione. Oggi come prima il coordinatore viene sempre ho nominato dal Sindaco con un atto si integrale, ma a seguito di indicazioni da parte dell'assemblea dei soci formalmente costituita e cosa che ripeto, lo facevamo anche prima, ma non c'erano un fondamento del nello Statuto, lo si faceva per una questione solo di democraticità. Ecco fra fra di loro, fra i volontà. Ecco, in sintesi, è questo qua, poi, dal punto di vista regolamentare e ripeto, le nuove sono riportate le nuove normative di settore, gli obblighi che hanno i volontari. Oggi una cosa che, comportando che stavo quasi per dimenticare, è che mentre prima non poteva, ecco far parte del gruppo comunale di Protezione civile, il minorenne oggi invece può far parte, mi pare, dai 14 anni in su anche un minorenne autorizzato dal genitore che si può occupare solo ed esclusivamente della parte così amministrativa del Gruppo non può essere operativo nelle emergenze per hobby, per ovvi motivi di West. Quindi questo apre anche, diciamo, una finestra diversa nel mondo del volontariato. Noi abbiamo avuto come Comune dovesse e richieste in passato di minorenni che volevano far parte del gruppo comunale di Protezione civile, ma che ahimè abbiamo dovuto.
Rifiutare appunto per per questi voti, quindi abbiamo fatto attendere. Alcuni hanno atteso che due so diciottesimo anno d'età e poi, se sono scritte o qualcuno quindi ha continuato con l'idea di fare il volontariato. Arte si sono persi per strada, ma è una cosa normale e fisiologica. Quindi vedremo un po' quello che succede, anche perché.
Speaker : spk3
Fra non molto e siamo stati già autorizzate partiremo con il terzo corso base.
De sulla Protezione civile, io penso che a settembre il giovane avvieremo il l'avviso, è tutto, quindi chiunque cittadino si può scrivere per partecipare al corso per poter poi diventare volontario di Protezione civile e in questo ci saranno anche i minorenni e anche gli extra ecco così chiamati extracomunitari che possono far parte che vive nella nostra città possono fa parte del gruppo comunale di Protezione civile.
Speaker : spk2
Grazie geometra Nasca, mettendo in questa sede di esprimere a nome del dottor, prevede tutto il Consiglio comunale, il senso del grado d'ordine della comune danno nei confronti.
Del gruppo dei volontari della Protezione civile, come ben ricorda sempre al geometra Nasca è un corpo separato rispetto all'Ufficio di Protezione civile e l'ufficio della Protezione civile qui rappresentato dal geometra Nasca dal dottor pagana si occupa.
Oltre che dal gruppo e volevo andare si occupa anche di tutta una serie di questioni legate, per esempio, agli interventi di protezione civile, la morte dei quali in questi anni abbiamo effettuato sul territorio di messa in sicurezza del territorio. L'Ufficio ha individuato.
Parecchie finanziamenti che hanno consentito di mettere in sicurezza alcune opere già realizzate e altre ne tener e altre che si realizzeranno, che consentono di mettere in sicurezza il territorio, e poi invece c'è il lavoro sul campo del gruppo dei volontari rispetto ai uguale, insomma,
Non non si deve perdere oramai è un'occasione per ringraziarlo e lo facciamo, lo facciamo sempre, ma credo che ce ne accorgiamo tutti i giorni anche.
Qualche ora fa. Insomma, durante il funerale di cui abbiamo parlato all'inizio, erano presente perché potevano esserci problemi di sicurezza legati ad un afflusso importante di due persone, quindi sono sempre presenti e ringrazio il loro Gorden, adoro idonei non rose e per e con lui tutto il gruppo che lo affianca nelle attività quotidiane sindaco all'inizio ho dato la parola al geometra Nasca. Lei ha la delega se vuole aggiungere qualcosa, sono apriamo il dibattito, no, no, non voglio aggiungere.
Speaker : spk3
Doverosamente,
Speaker : spk1
Prendo parola per anche io ringraziare diciamo complessivamente l'Ufficio di Protezione civile e il gruppo di volontari.
Comunali non so se è emerso perché ero ero fuori, però a me piace ricordare che noi abbiamo una caratteristica rispetto agli altri gruppi di Protezione civile che operano nel territorio geometra Nasca. Mi corregga, se sbaglio, il nostro gruppo non è un gruppo.
Che opera nel territorio e poi a una convenzione con il Comune, come accade altrove il nostro proprio un gruppo comunale forse siamo una specificità all'interno della Provincia, mi pare di non ho contezza di natura assoluta in quello che sto dicendo, ma certa, ma certamente è così, cioè nel senso, a differenza di tutti gli altri gruppi di Protezione civile che sono delle entità a sé stanti degli enti associativi a sé stanti che poi, a vario titolo, collaborano con il Comune di riferimento.
Noi abbiamo un gruppo proprio di costituzione comunale e mi auguro che veramente.
Sulla loro disponibilità è sotto gli occhi di tutti. Poi, quando si parla di Protezione civile a Troina giustamente la la prima interfaccia e pensare ai ragazzi che operano materialmente sul campo, però, il sistema di Protezione civile è un sistema più più articolato e complesso, e anche io mi auguro che a settembre ci possa essere una buona, diciamo innesto di di persone e perché no, visto che ci abbiamo, anzi già lo siamo una società multiculturale, multietnica, sarebbe anche bello riuscire a coinvolgere volontari è una forma non solo di opportuno, ma anche di di integrazione sostanziale nella nella nostra comunità. Quindi mi farebbe piacere, anzi preannuncio, che spingerò in tal senso. Ove possibile, promuoverò che questi ragazzi, che ormai vivono qua e con famiglie, sono strutturati, possono leggiamo anche.
Fare il corso e quindi.
Ambientarsi in maniera ancora più forte, ancora.
Speaker : spk2
Più più sostanziale. Detto questo, più.
Speaker : spk1
Di quello che ha detto, il geometra Nasca è.
Speaker : spk2
Stato puntiglioso.
Speaker : spk1
Esaustivo nella.
Nella presentazione del punto non non ho nulla da dire.
Speaker : spk2
Grazie Sindaco, ci sono interventi consigliera Grosso abbuono, prego.
Speaker : spk1
Naturalmente vi stupirà, ma non posso che associarmi alle parole.
Speaker : spk3
Del Presidente del Consiglio e del Sindaco in questo caso.
Speaker : spk2
Anche in virtù pesce Ronzulli,
Speaker : spk3
Anche qui anche qui un intervento.
Speaker : spk1
Scritto.
Speaker : spk3
Proprio ecco, per evitare.
Qualsiasi tipo di di digressioni o di puntualizzazione che prende altre altre strade rispetto a quelle che sono nella, ovviamente, quando le concepisco.
L'approvazione del nuovo regolamento del.
Speaker : spk2
Gruppo comunale.
Speaker : spk3
Di volontariato di Protezione civile. È un atto doveroso nei confronti della cittadinanza, alla Protezione civile ha rappresentato per Troina quanto di più nobile e utile e insistito sul nostro territorio e ci auguriamo, anche se, conoscendo i volontari di Protezione si civile, noi siamo oltre oltremodo certi che per il futuro che per il futuro non solo il gruppo possa ingrandirsi,
Ma che continui a lavorare con la medesima forza e con vigore che ha sempre dimostrato.
Speaker : spk1
Dunque è.
Speaker : spk3
Il sia l'approvazione di questo regolamento. Non solo è un atto dovuto, ma è anche una necessità collettiva del Paese e oserei dire, pure personale di chi vi parla, sentirsi sicuri, sapere che esiste un nucleo del luogo che possa farsi carico di un'emergenza UE volontari addestrati per un intervento immediato rispetto ad una qualsivoglia difficoltà ad una calamità o che funga più semplicemente da supporto nei momenti dove la lucidità del cittadino non è massima per ovvie ragioni ci dà solo soddisfazione, e non solo perché.
Noi ce l'abbiamo questo nucleo e che trovi, ma soprattutto possa vantare di averlo, ma soprattutto perché ci fa stare tranquilli.
Per tale ragione mi sento di chiedere solo a titolo personale, in quanto cittadino tra i cittadini non inteso come ad personam attenzione,
Parlo a titolo personale perché, in quanto a sicurezza, tutti seguiamo per primi quelli che sono le logiche emotive e soprattutto affettiva nei confronti di chi ci sta vicino. La richiesta che faccio sulla base del Regolamento che ci apprestiamo a votare, ed esattamente mi riferisco a quando è riportato all'articolo 4.2 e che negli anni.
Che verranno non si smetta mai mai con l'attività di prevenzione e soprattutto sull'attività di informazione alla popolazione, sulla preparazione a rischio più di quanto questa sia stata fatta.
Viviamo in una vita frenetica di fatti e non mettiamo mai in conto che qualcosa possa accadere, sapere come muoversi a chi rivolgersi, cosa fare come fare in caso di emergenza diventa fondamentale e vitale. E allora vogliamo rivedere la Protezione civile dentro le scuole, carissimo Alessandro.
Già a partire magari dalle medie, a fare sensibilizzazione, meno progetti scolastici fini a se stessi e più sicurezza. Dunque è una richiesta informale, naturalmente questa, ma è utile e necessaria e spero che non resti lettera morta.
Grazie il mio voto. Senza diritto di replica questa volta e se.
Speaker : spk2
Grazie Consigliere, se vuole, lo può consegnare all'rinverdendo alla segreteria, se non ritenga opportuno questo no, perché agevola la trascrizione del verbale quindi?
Dottor Caputo, è abituato ad acquisirle per alleggerire il lavoro degli uffici, se ho visto.
Bene geometra Nasca, prego. così per.
Speaker : spk1
Ecco titolo informativo e io condivido pienamente.
Speaker : spk2
Quello che ha detto il.
Speaker : spk1
Consigliere Casabona,
Su per quanto riguarda la questione delle delle scuole e noi come Comune.
Molti anni fa e facevamo attività di prevenzione dell'informazione essenzialmente alle scuole.
Poi.
Questa attività le scuole line depredavano una sorta di obbligo personale della scuola.
E a volte, ahimè, succedeva, quei bambini non c'erano, venivano fatte in giornate dove magari non c'era nessun altro interesse quinte, ma i bambini non venivano ugualmente oppure una sorta di.
Delle riparata dove c'era un dispiego di forze delle situazioni particolari che servivano solo per scrivere nel registro che veniva fatta un'attività di evacuazione nella scuola prevista dalla normativa.
Dopodiché non il Comune non è stato più interessato da queste attività, e quindi noi ci è dispiaciuto moltissimo, perché l'ente in questo ecco.
Si spendeva, si spendeva tantissimo, noi come funzionari dell'Ente si spendevano di, sono anche i volontari che.
Speaker : spk2
Ci davano una mano e vorremmo riprendere un'altra volta questa attività nelle scuole, perché crediamo essenzialmente così che, a partire dai bambini, creare una cultura e una mentalità di Protezione civile è importante, perché poi se ne parla a casa è importante per il futuro, è importante per tutti per quanto riguarda le attività di conoscenza, ma la popolazione noi dico abbiamo redatto il Piano comunale di Protezione civile e questo lo voglio dire, siamo l'unico Comune che ha redatto il Piano comunale di Protezione civile senza dare un incarico esterno al professionista esterno, l'abbiamo redatto all'interno dell'ufficio. Abbiamo fatto un Piano di Protezione civile completo di tutti i rischi e, non ultimo, il rischio. Anche pandemia Covid,
E quindi questi, già pubblicato sul sito e l'intenzione dell'ufficio dell'Amministrazione, è quello di avviare un'azione di sensibilizzazione verso la popolazione dell'informazione che porti non solo alla conoscenza del piano comunale di Protezione civile che comunque può essere anche scaricato dal dal sito dell'ente, dal, portando dell'ente ma che essenzialmente ci sia un confronto, un confronto anche sul rischio, un confronto sulle procedure da adottare che cambiano purtroppo giornalmente come quello dell'incendio, l'incendio, per esempio, e noi ora saremmo costretti ad aggiornare anche il piano antincendio, perché ognuno nuovo dell'esposizione fatta da qualche mese fa da parte del dirigente generale della Protezione civile regionale un po', diciamo così ha cambiato le carte, le carte in tavola. Volevo dire una cosa per quanto riguarda i volontari, allora il Comune di Torino è l'unico Comune che ha una sala operativa h 24, non ce l'ha, neanche la Provincia. L'ex provincia di Enna è la prefettura che la danno in convenzione, ma siccome non hanno i soldi e non la possono gesti, ecco la nostra sala operativa. È h 24, il numero è 0 9 3 5 6 5 0 2 5 9 che ormai conosciamo tutti, e la sala operativa e viene gestita non soltanto da noi come bene come dipendente dell'Ente, ma viene gestita dai volontari del servizio civile e quando sono in servizio con una turnazione che va dalla mattina alle 8 e mezza alle 18:30 e poi dalle 18:30 fino all'indomani mattina alle 20:30 viene gestita con l'ausilio dei volontari del gruppo comunale ecco senza nessun euro.
Nelle tasche solo ed esclusivamente a titolo gratuito, così come gestiscono e danno un supporto al gestore dell'elisuperficie, perché l'elisuperficie nostra, siccome è autorizzata per il volo notturno, l'atterraggio notturno.
C'è la necessità di averlo il gestore il gestore gestisce, diciamo così, i volle delle delle superfici attraverso l'ausilio anche dei volontari del gruppo comunale che giornalmente controllano il gruppo elettrogeno, se funziona le labbra Assessore accesa sono spesso, dovendo fare un'attività di prevenzione in questo senso molto importante e si spendono senza un euro.
Per dovere di cronaca giusto Grillo hanno solamente un rimborso delle spese vive qualora fatte personalmente,
È un soltanto un buon passo che il agisce, led valore agisce a noi dipendenti del Comune e non per tutti i giorni, ecco questo tanto per.
Dovere di informazione e antigrafo.
Grazie geometra Nasca, non ci sono altri interventi Consigliere Linguanti, prego.
Speaker : spk1
Sì, intanto.
Mi preme dire che in una società dove nessuno ha mai tempo.
Trovare delle persone che invece trovano il tempo e lo fanno anche gratuitamente e una un'esperienza encomiabile ed è un'esperienza che non possiamo fare altro che supportare.
Mi fa molto piacere il fatto che ci sia un'apertura già ai minori e quindi significa che ci può essere già una forma di sensibilizzazione già in età.
Più adolescenziale.
E io.
Credo, siccome credo che.
In una realtà piccola come quella di Troina, dove tutti i contesti sono e possono essere interconnessi io credo anche che.
La.
L'azione del della Protezione civile possa essere anche inserita in quello che può essere il recupero di persone che ahimè, vediamo sempre più isolate e che.
Iniziano un po' a defilarsi da quelli che sono i vari centri culturali e sociali del della comunità. Ecco cercare di fare una un'opera di sensibilizzazione, ma non solo sensibilizzazione, proprio di andarli a prendere queste persone, quindi di avere un rapporto con quelli che sono un interne, un interscambio tra quelli che sono gli uffici dei servizi sociali con l'ente e con il gruppo di Protezione civile debba andare a individuare queste persone che potrebbero tranquillamente essere coinvolte, che molte volte, così come succede mettersi addosso una divisa, anche se una divisa di come dire di servizio come quella della Protezione civile li può rendere, sicuramente li può inorgoglire e li può rendere protagonisti ed essere inseriti e evitare anche di essere visti.
In modo molto marginale anche dal resto della della società. Ecco, da questo punto di vista, io credo che la funzione sociale, al di là di quella tecnica, è molto importante. Per quanto riguarda le scuole, io credo che,
Ad esempio, o.
Riuscire a creare un centro di coordinamento all'interno degli istituti, dove fare dei responsabili, che magari non sono volontari della Protezione civile, ma che possono essere responsabili del Piano di Protezione civile all'interno degli istituti e quindi sensibilizzarli anche da questo punto di vista può essere una cosa utile. Io non so se questa cosa esiste, presumo di no, non lo so. Il geometra Nasca, magari tra qualche istante, mi smentirà, però anche questo può far parte di quelli che sono i piani.
Di integrazione e di sensibilizzazione del della della materia che stiamo trattando, dopodiché non saremo noi. Saremo sempre presenti rispetto a quello che che sono le esigenze anche alle esigenze di natura economica rispetto a quello che è il buon funzionamento della.
Della protezione civile, quindi saremo molto attenti a quelli che saranno i bisogni.
Reali per rendere operativo al 100% il buon lavoro dei volontari e quindi da questo punto di vista.
Non possiamo fare altro che votare essere favorevoli al provvedimento.
Speaker : spk2
Grazie Consigliere, quando assolutamente condivisibile la proposta,
La prima, che ha fatto anche la seconda, come aveva prima dovevo due coinvolgere, soggetti che magari spesso vediamo più ai margini della società, perché magari vivono in un contesto isolamento, sicuramente alla Protezione civile può può renderlo e magari inserirlo in un circuito in un circuito, diciamo di bevande, siano assolutamente condivisibile. Bene, se non ci sono altri interventi.
Io passerei alla votazione del punto 3, Segretario che era già tre.
Approvazione, nuovo regolamento del gruppo comunale di volontariato di Protezione civile del Comune di Troina Chi è d'accordo resti seduto?
Chi è contrario si alzi approvato all'unanimità anche.
Su questa delibera c'è lei me l'ha richiesta, l'immediata esecutività, votiamo l'immediata esecutività, chi è d'accordo resti seduto, chi è contrario si alzi, anche l'immediata esecutività è approvata all'unanimità di 10 presenti.
Ringraziamo il geometra Nasca, dottor pagana, per la loro presenza e la loro pazienza, ovviamente, se hanno il piacere di continuare a seguire il Consiglio lo possono farad, diversamente, come credo faranno.
Le le salutiamo affettuosamente.
Allora c'è il punto 4 ex ICI, ora c'è il punto 4 ex 5, bravo Segretario, se mi passa la delibera.
Quindi deve prendere il 5.
E il 5.
13. modifica Regolamento determina in materia di definizione agevolata delle controversie tributarie pendente con riferimento ai tributi comunale, approvato con delibera Consiglio comunale numero 14 del 24 marzo 2023. La delibera è munita dei pareri di regolarità tecnica e contabile sulla stessa, credo, relazionerà il nostro Assessore ai Tributi, l'Assessore, Salvo Leanza, prego Assessore.
Speaker : spk1
Sì, allora.
Con la deliberazione del Consiglio comunale del 4 del 24 marzo 2023, la numero 14, questo civico consesso ha approvato.
Il Regolamento.
Chiamato nel sommario della della deliberazione, definizione agevolata delle controversie tributarie ai tributi comunali.
In coerentemente con la norma di bilancio nazionale, la legge di bilancio nazionale del dicembre 2022, o comunque con la quale veniva inaugurata la stagione della cosiddetta pace fiscale.
Questo Regolamento del 24 marzo 2023.
Consente al Comune, nell'esercizio della sua potestà impositiva in materia di tributi locali,
Di.
Perlomeno consentiva il contribuente di definire.
Con una percentuale di condono ben ben definite in base alla alla allo stato del contenzioso tributario che vedeva coinvolto il contribuente con con il Comune e fissava dei termini regolamentari entro cui chiedere al all'organo della giurisdizione tributaria, in cui prendeva magari la la lite, sia Commissione tributaria di primo grado piuttosto che Commissione Tributaria di secondo grado oppure Cassazione.
Poiché, alternativamente, il Comune poteva essere soccombente o vincitore in queste,
Nel contenzioso tributario, in base alla a,
Allo stato appunto di questo contenzioso definire la.
Attraverso il deposito dell'istanza con il pagamento del solo tributo principale, oppure con la percentuale di condono che di volta in volta veniva individuata chiudere la partita, per certi versi.
La stessa norma prevedeva la possibilità di definire,
Di venire incontro, in un certo senso, sulla zona della logica della pace fiscale, di azzerare la parte di pretesa creditoria da parte del del del Comune limitatamente alle sanzioni e agli eventuali interessi notificate in avvisi di accertamento oppure in.
Accertamenti con adesione. in cui la parte attiva, ovviamente il Comune, la parte passiva, il, il contribuente per per i tributi specifici, questa definizione agevolata.
Prevedeva la.
La possibilità di presentare un'istanza entro il 30 giugno.
Con il pagamento della dell'unica rata oppure la prima rata di un pagamento rateale in mente in rate trimestrali.
E questo era quanto contenuto nella deliberazione del 24 marzo 2023, sennonché, mentre il Comune di Troina discuteva sulla.
Adozione di questa deliberazione è intervenuto ulteriormente il legislatore nazionale. che all'articolo 20 del decreto legge numero 34 del 30 marzo 2023 è il cosiddetto decreto bollette, ha consentito agli enti di riscrivere le.
I termini del precedente Regolamento, spostando il tutto di tre mesi, quindi da giugno a settembre,
Con l'unica differenza relativamente alla.
Definizione agevolata degli avvisi di accertamento o del degli accertamenti con adesione.
Rispetto al precedente regolamento.
Che prevedeva la possibilità di pagare le prime tre rate con cadenza trimestrale.
In mi correggo mi corregga, se sbaglio, dottor, io ho avuto la la differenza quindi sostanziale anche per il contribuente che le prime la,
Le prime tre rate.
Speaker : spk2
Non hanno una cadenza trimestrale bensì una scadenza mensile, come dire che le prime tre rate devono essere pagate obbligatoriamente entro la fine dell'anno per l'anno solare.
Questo in ossequio ad una norma di di finanza pubblica e anche per mettere al riparo.
Gli enti locali, nella misura in cui un contribuente che aderisce al,
Diciamo al al pagamento, alla definizione agevolata in in argomento,
Qualora dovesse non onorare il pagamento rateale, l'ente locale, prima della scadenza quinquennale, avrebbe la possibilità di iscrivere a ruolo le somme che eventualmente il,
Oltre che a eccepire l'inefficacia del piano stradale, poter scrivere al ruolo le somme che eventualmente il contribuente non ha non ha pagato,
Quindi è un una, dobbiamo adottare se il Consiglio comunale, ovviamente, tra il parere favorevole a questa lotta con questa proposta,
Cercare di venire incontro a.
Contribuenti che eventualmente non hanno aderito nei termini del precedente Regolamento, al alla definizione agevolata in argomento.
Tutto qua.
Tutto qua.
Quindi, fermo restando tutto il resto, vengono spostati dei tre mesi dei termini procedurali, diciamo, del regolamento.
Speaker : spk1
Grazie Assessore questo.
Speaker : spk3
Scusa nel nella, nei documenti che vengono mandati, ovviamente c'è tutto messo nel il contribuendo, viene edotto da tutta quella procedura che c'era il fatto che.
Speaker : spk2
Attualmente deve semplicemente,
Presentare istanza con una semplice PEC al Comune in cui intende avvalersi della definizione agevolata delle qualora il, la pretesa creditoria non è incardinata in una procedura già della giurisdizione tributaria,
Quindi parliamo perché in quel caso, a mezzo del.
Legale tributarista che sta assistendo, la richiesta di definizione va depositata alla all'organo in cui l'eventuale definì, lite pendente in questo momento è effettivamente pendente, quindi, o alla Commissione Tributaria di.
Di primo grado o quella di secondo grado piuttosto che al alla Cassazione, mentre qualora si debba definire un.
Un avviso di accertamento.
Notificato dal Comune coerentemente con l'impostazione originaria, il contribuente, con una semplice PEC da notificare all'Ente entro il 30 settembre può alzare la mano e dire in ordine all'avviso di accertamento che mi hai notificato, ovviamente si parla di avvisi di accertamento notificati entro il 1 gennaio 2023,
In ordine al DEC, al l'avviso di accertamento che tu Comune mi hai notificato il a ottobre del 2022 con la presente chiedo di aderire al regolamento di definizione agevolata nel seguente modo, se è un pagamento rateale, se un pagamento in unica soluzione già al 30 settembre il contribuente può direttamente.
Versare e chiudere la partita, se invece un pagamento rateale atteso che la prima rata è non vengono calcolati interessi dilatori,
Può.
Decidere di dividere l'importo per le 20 errate o 15, tra l'altro di girate, versare la prima rata, visto che non c'è il calcolo di interesse. Successivamente l'Ente.
Notificherà.
Il le rate successive con l'addebito con il calcolo degli interessi al tasso legale.
Speaker : spk3
È giusto definire anche la cifra per la quale si può accedere a questo eh.
Certo, come tu ben, ma ci sono già una cifra minima dove si può accedere.
Speaker : spk1
Opere Baby, quello sopra.
Speaker : spk2
Superiori ai 1.000.
Speaker : spk1
Euro sobria, superiore ai 1.000 euro.
Speaker : spk3
Nelle.
Speaker : spk2
Superiore ai 1.000 euro, si.
Speaker : spk1
Che ciò non ci sono altri interventi mi pare pacifica la cosa a favore dei contribuenti, passiamo alla votazione.
Modifiche al Regolamento determina, in materia di definizione agevolata delle controversie tributarie pendenti con riferimento ai tributo comunale approvato con delibera consiliare numero 14 del 24 marzo 23. Chi è d'accordo resti.
Speaker : spk2
Seduto, chi è contrario si alzi approvato all'unanimità 10 presenti.
E anche qui c'è l'immediata esecutività, votiamo quindi l'immediata esecutività sulla delibera che è d'accordo, resti seduto chi è contrario si alzi, anche l'immediata esecutività è approvata all'unanimità.
Passiamo quindi all'ultimo punto all'ordine del giorno, al punto 5 ex 2.
Approvazione, documento unico di programmazione di cui all'articolo 170, comma 1 del legislativo 267 2000 periodo 23 25 approvazione presentazione al Consiglio comunale, che era oltre,
Già munito dei pareri,
Sia di regolarità tecnica e contabile, oltre che quello del Collegio dei Revisori che vi è stato fornito.
Sull'approvazione fatta dalla delibera dalla dalla Giunta comunale.
Presenta il documento, immagino l'Assessore al Bilancio, il Sindaco Giachino.
Speaker : spk1
Immagina bene,
Sarò estremamente breve, chiaramente mi avvarrò del supporto tecnico del dottore Caputo per quanto riguarda.
La parte strettamente numerica o tecnica,
La mia argomentazione sarà più che altro di natura politica,
Allora, come ben sapete, rispetto a quello che accadeva in passato con l'introduzione del,
Della nuova modalità di presentazione dei bilanci nel decreto, nel 2011.
È stato introdotto questo documento unico di programmazione,
Il Documento unico di programmazione, se non ricordo male, tra l'altro, ma non ricordo male.
In alcune circostanze veniva in passato approvato nella stessa seduta nella quale si approvava il bilancio di previsione, veniva posto come un punto prima all'ordine del giorno e dopo l'approvazione del DUP si approvava il bilancio di previsione. Sembrerebbe mi correggerà al dottore Caputo, ma che.
La giurisprudenza contabile e amministrativa, invece, sia incline a determinare un orientamento ormai netto, di avere una seduta dedicata all'approvazione del Documento unico di programmazione, al fine poi di verificare in una società due, una sorge nella seduta successiva che il bilancio sia coerente con quanto previsto dal Documento unico di. programmazione. Ecco perché per questa volta.
Si inaugura questo nuovo sistema, cioè quello di dedicare una seduta ad hoc al DUP e ed una seduta invece all'approvazione del bilancio di previsione vera e propria. Sostanzialmente sono due documenti che tra di loro non sono in in conflitto. Il Documento di programmazione, più un documento di carattere per l'appunto programmatorio, il documento contabile, vero e proprio che il bilancio traduce in flussi contabili e monetari quello che è presente nel documento di programmazione.
Quest'anno si.
Sì, si sposa sì, accade che chiaramente, con l'avvenuta elezione, il Testo Unico all'articolo 46, prevede che.
Il Sindaco neoeletto presente al Consiglio comunale le linee programmatiche con le quali intende svolgere il proprio mandato amministrativo.
Il Documento Unico di Programmazione, l'avrete avrete avuto modo di leggere si articola in due parti una parte, una programmazione di natura ordinaria che si chiama per l'appunto,
La sezione strategica e una sezione di natura invece operativa.
È chiaro che l'articolo 46 del Testo unico, che fa riferimento alla relazione del Sindaco, va a inserirsi in quella che è la sezione strategica che ha un arco operativo di natura di natura quinquennale. In quella parte in quella parte vengono diciamo indicate quali sono gli obiettivi da raggiungere all'Amministrazione. Io ho redatto una relazione che ho.
Allegato al Documento unico di programmazione, come tra l'altro prevede prevede la norma nella quale però, a mio avviso faccio hanno a mio avviso faccio ovvio riferimento alla presentazione del programma elettorale che ho presentato, cioè nel senso che è stato depositato all'albo pretorio al momento della presentazione per l'appunto alla candidatura e quindi fondamentalmente rimando a quel programma elettorale. la delineazione delle linee amministrative per quand è che l'arco temporale di riferimento per quanto riguarda la sezione strategica quinquennale nella prima parte della sezione strategica, come avete avuto modo di vedere il documento si occupa di, dopo una fase di articolazione, di informazioni, di natura di natura generale. Scendere nel nell'obiettivo per quanto riguarda la parte delle spese sia in conto capitale sia corrente. La parte di né di natura generica guarda il flusso degli abitanti negli ultimi negli ultimi anni, la distribuzione della popolazione curioso e osservare che a Troina, dopo i sessant'anni fino ai sessant'anni, non so se avete avuto modo di guardare questa cosa. C'è una dir, cioè gli uomini, la prevalenza nelle nelle varie fasce di età si alterna, a volte è prevalente la presenza maschile, a botte prevalentemente alla presenza femminile. Faccio un esempio ora non ricordo il range con cui è stato distribuito il documento dai 18 ai 24 anni c'è il 52% di uomini e il 48% di donne. Quando ce ne andiamo sopra sopra, i sessant'anni sembrerebbe che c'è a Troina ci sia un tasso di mortalità che riguardi, vai tu no, gli uomini, gli uomini e gli uomini, c'è un tasso di mortalità maggiore degli uomini, quindi l'alternanza che c'era nelle prime fasce dopo i sessant'anni decade, cioè nel senso. Gli uomini e le donne tendono a essere più longeve, sembrerebbe del degli uomini, ma è una cosa penso, penso risaputo per quanto riguarda gli obiettivi strategici,
Quello che noi abbiamo chiesto di tradurre in operatività al Ragioniere generale che poi materialmente l'organo dell'Amministrazione che redige materialmente. Il programma è quello di ribaltare e di inserire i finanziamenti che dobbiamo realizzare nei prossimi anni.
E nel prossimo anno. Nello specifico, il Documento di programmazione si limita si limita al dottore. Caputo mi corregga se sbaglio.
A titolo missione e programma quindi dal Documento Unico di Programmazione. Faccio un esempio.
Faccio un esempio operativo.
Pagina 29, non so se ce l'avete presente,
Per esempio per quanto riguarda il l'importo più corposo che 1 milione e 4, poi dalla missione, vedete che è presente alla Missione 1 Servizi istituzionali generali e di gestione Programma 5, essendo spese in conto capitale il titolo e due chiaramente dalla disamina di questo documento, non avete modo di fare riferimento a risalire a quali interventi nello specifico,
Si stia facendo riferimento, poi prendendo l'analitico del bilancio e andandoci con titolo missione e programma e facendo la somma dei macroaggregati, i corrispettivi avete alla visione dell'insieme a cui si fa riferimento, nel caso specifico Servizi istituzionali e generali di gestione. Quando vedete impegna in corso significa che.
Nell'esercizio finanziario che fino al 2022 sono stati impegnati 1 milione 486 e nell'anno successivo 1 milione 760. A cosa fanno riferimento? Questi numeri fanno riferimento, nel caso specifico, ai lavori di ripristino alla caserma rifugio tamburello, per i quali c'è un appalto in corso e va.
Finito spese per energy manager che sono i 16.016 mila erano 16 16.224 per il pagamento del professionista. Lavori di ristrutturazione di Palazzo pretura e finanziamento per rifacimento illuminazione artistica della torre capitania. Quindi, da questo documento, poi, tradurre in pratica quale siano le singole linee di intervento che l'Amministrazione intende porre in essere, bisogna fare questa operazione. Non non so come definirla di trasposizione di traduzione dal.
Dal DUP al.
Alla all'analitico vero e proprio, a quello che viene detto conto di gestione mi corregga, se sbaglio, dottore Caputo, il conto di gestione ci dà l'idea dell'impegno effettuato nel capitolo in tempo pressoché reale, è giusto.
Detto detto, perché chiaramente è abbastanza articolata.
Da me a Down si di fiducia o in sede di Perugia, qualunque è così è così, è così, ho voluto, diciamo, un'attestazione di fiducia, ma vi posso assicurare che così.
No l'accredito sulla fiducia,
Ben.
Detto questo, guardando invece i flussi finanziari.
Degli ultimi rendiconti approvati sembrerebbe, e questo è in linea con l'impostazione dell'Amministrazione comunale che in questi anni ha implementato la spesa per investimenti in conto capitale, salvo l'eccezione dell'ultimo esercizio finanziario in cui ci sono dei ribaltamenti. Se avete modo di guardare,
Speaker : spk3
Lo specchietto che fa riferimento alla spesa, vedete che che dal 2017 in poi sembrerebbe che la spesa chiamata cattiva, che sarebbe quella ordinaria, tende a diminuire, con un costante e progressivo aumento della spesa in conto capitale, frutto della strategia di programmazione e dei finanziamenti.
Dei finanziamenti ottenuti quando invece riguarda la parte.
Non operativa. L'arco temporale di riferimento è triennale, tant'è, che.
Fanno parte della parte operativa e fanno parte integrante della deliberazione. Noi, approvando il DUP, li approviamo contestualmente il piano triennale delle opere pubbliche e l'elenco annuale Piano triennale si differenzia rispetto all'elenco annuale, perché nell'elenco annuale andiamo a indicare le opere pubbliche. Noi intendiamo far partire nell'anno di riferimento e che l'elenco annuale delle opere pubbliche ingloba chiaramente sono presenti anche nell'elenco triennale il Piano delle alienazioni immobiliari e il piano dei fabbisogni del personale, che mi pare che quest'anno, tra l'altro, con l'introduzione per la prima volta perché il Comune di Troina non era dotato del del PO sono adempimenti che tendono a sovrapporsi e, dopo l'approvazione del piano triennale dopo l'approvazione del bilancio di previsione, adempimento sarà quello di approvare il PIA o che è strategico per la realizzazione di alcune operazioni in materia di personale e di.
Di concorsi.
Detto questo, mi rimetto, diciamo al dibattito ed entriamo nello specifico poi di singole osservazioni che.
Che andranno via via via via, nascendo chiaramente sulla proposta di deliberazione. Avete avuto due, ho avuto modo di vedere che c'è il parere pieno positivo dei del Collegio dei Revisori dei Conti. Il dottore Anania stamattina era presente in Comune, avrebbe avuto piacere di trattenersi, lui solitamente ama partecipare ai lavori del Consiglio comunale, non l'ha fatto, perché poi l'ora si è fatta,
Si è fatta tarda e.
Il parere, come avete avuto modo di vedere, è pieno c'è nel senso positivo sul no. È nella parte in cui fanno riferimento al bilancio è chiaro che non possono esprimere un parere di congruità sul bilancio di previsione perché il bilancio di previsione lo approviamo nella seduta successiva. Quindi questo è chiaro che è così. Sono adempimenti, sono adempimenti separati, sono del.
Che è fatto a loro loro, il ruolo dei revisori dei conti non sono chiamati a sindacare sulle scelte di natura politica, sono chiamati a esprimersi a garanzia, prima ancora del la Giunta del Consiglio comunale, se i documenti contabili che vengono rappresentati hanno, diciamo i crismi della regolarità e sono imputate in maniera opportuna il parere positivo pieno perché di questo si tratta ci dice che questo poi, da un punto di vista, diciamo di giudizio politico ognuno esprime le proprie valutazioni con piena legittimità di di titolo ci mancherebbe altro.
Speaker : spk2
Grazie Sindaco, è noto, ma do do la parola al consigliere Galasso abbuono, penso, secondo solo diverrà una prassi su questa cosa.
Dopo la relazione del Presidente Weber, consigliere, Casabona, scherzo, ovviamente prego Ensler,
Speaker : spk1
Allora naturalmente.
Se trova anche il Sindaco qualche di difficoltà rispetto a questa a questa materia, tanto da doversi confrontare con il dottore Caputo e il Sindaco vive queste queste stanze vive,
Queste atmosfere già da 10 anni. Immaginate la difficoltà che si possa avere da questa parte quando,
Bisogna lavorare lavorare con i numeri. Difatti, il mio intervento, che stasera sarà semplicemente un intervento di natura politica assolutamente cosciente, conscio che i numeri.
E si forniscono un indirizzo si possono essere cambiati, ma noi ci approcciamo. Naturalmente ha.
A questo punto all'ordine del giorno, con lo spirito di una minoranza e quindi lo spirito di una Merola di meno di una minoranza che ha un margine naturalmente risicato di potere di poter operare e di poter cambiare le cose. Dato un indirizzo politico che ha oltremodo chiaro e manifesto ora dai dati. Ora, nelle relazioni lette, ora consolidato già da un da oltre un decennio, sì, si può dire. Ecco quindi il mio intervento è assolutamente di natura politica e come tale va va considerato anche questo scritto.
Allora, come si è iscritto in ogni dove e il documento unico di programmazione è una tappa fondamentale per l'attività amministrativa?
Soprattutto per l'attività amministrativa di pianificazione, in previsione del bilancio dell'ente che si discuterà la settimana avvenire, ebbene, il DUP, così in forma ridotta, detto, è un documento che va studiato e naturalmente rispetto alla sua effettiva fattibilità, anche rispetto all'indirizzo che l'Amministrazione vuole dare e soprattutto secondo le norme vigenti ed è indiscusso che il tempo ma qualsiasi tempo si possa dare a disposizione per lo studio di questo documento risulterebbe sempre esiguo.
Naturalmente non ci si è sottratti nel cercare il più possibile di studiare questo documento, ma soprattutto non ci si è tirata indietro nel garantire la presenza della minoranza in Aula, al fine, naturalmente, di garantire il numero legale.
Per effettuare le votazioni e, data l'urgenza del provvedimento, sia il sottoscritto, così come il collega Linguanti e il suo gruppo, abbiamo responsabilmente rassicurato già in Conferenza dei Capogruppo, il Presidente del Consiglio, che non avremmo messo in difficoltà il Comune e quindi la città, dietro in a fronte dell'approvazione di un documento così importante.
E questo indipendentemente da come voteremo, però è bene che si sappia questo, naturalmente a titolo d'orgoglio, che senza la minoranza, magari in questo Consiglio, la maggioranza avrebbe sicuramente approvato questo provvedimento, ma con qualche qualche difficoltà e magari facendo qualche salto mortale, data l'assenza,
Parto dalla relazione di presentazione del DUP stilata dal Sindaco ce l'ho, col Sindaco questa sera, ma bonariamente ed argomenti che sono magari più semplice e alla portata di tutti, ovvero dall'area tematica delle politiche giovanili e sport, quando il Sindaco scrive dei grandi impianti sportivi realizzati mi viene in mente di pensare.
Al Palazzetto Nelson Mandela, che mi chiedo se abbia un collaudo o meno questo palazzetto per essere utilizzato a fini veramente cosiddetti agonistici il tutto perché naturalmente è importante certe cose, conoscerle saperle oggi in vista di una pianificazione futura, considerando che siamo qui a votare per una pianificazione futura, questa è una domanda, non è una critica.
Noto con molto piacere anche in questa relazione. la difficoltà che ha lo stesso Sindaco, la manifesta, la scrive nella sua relazione per la ridefinizione del reddito di cittadinanza, che lo costringe a cercare nuove misure di supporto per chi ha bisogno personalmente non mi meraviglio del Governo nazionale, che è anche specchio di quello regionale questa è una piccola digressione che in questi giorni osserva, tra l'altro da Palazzo dei Normanni, i boschi della Sicilia bruciare come non mai applaudendo i Vigili del fuoco che fanno pure oltre al loro lavoro il lavoro di politici.
Pensate che viene pure anche da ridere che l'aeroporto sotto il loro governo non si era mai, non ne aveva mai preso fuoco, prende fuoco e siamo a 10 giorni dal 10 giorni ormai fermi.
A Catania, per colpa di un misero cavo di stampante,
L'aeroporto ribatte, mentre non si fermano le passerelle le magre figure, la digressione mi serve perché.
Perché.
Questo è un esempio di ciò che succede quando si improvvisa tornando al reddito di cittadinanza, converrete con me che è stata la manovra.
Di sinistra, anzi la manovra più di sinistra degli ultimi vent'anni, non però della vostra sinistra, la vostra è una sinistra, direbbe un cantante nodo col Rolex.
Quanto alla Sezione, invece, lavori pubblici e viabilità va bene prima stazione appaltante volto della cittadina cambiato e va male, a mio parere, perché il rischio di perdere l'identità è proprio dietro l'angolo.
Il Sindaco scrive che bisogna bisognerà utilizzare al meglio delle risorse ottenibili prioritariamente attraverso il PNRR. È proprio di PNRR. Si parla nella relazione dei Revisori dei Conti, dove al punto 6 questo ne diamo evidenza. Ne abbiamo appena parlato, ma lo ripetiamo sul programma annuale degli incarichi questi scrivono che l'ente non ha allegato al DUP. Il programma annuale degli incarichi e delle collaborazioni a persone fisiche e alla lettera f aggiungono, sembra revisori che il DUP non ha una sezione specifica attuazione PNRR, lo sottolinea e una sezione operativa, quella rispetto agli aspetti finanziari. Quindi forse sarebbe meglio iniziare dalle basi di questo PNRR, visto che se ne è parlato così tanto e magari di cercare di capire che cosa pensano in maniera approfondita i revisori dei conti dei conti rispetto a questa carenza che hanno evidenziato, non ce l'abbiamo, non possono rispondere, fosse no, non risponde.
È una.
L'hanno scritta la purtroppo però l'hanno scritta noi questa sera siamo chiamati a votare un documento importante su quanto è stato scritto,
Va bene, quando agli incarichi va bene che l'Ente spesso ne faccia uso, ma non può essere al libero arbitrio con importi a gogò, come quello, ad esempio ho versato mi mi ricordo spogliandola l'albo pretorio ad un noto legale del nostro foro,
Non di Troina naturalmente per una Costituzione giusto, giusto di parte civile per un processo di stock di stalking tanto per restare in tema nessuna critica naturalmente è tutto lecito, piuttosto è oltremodo nota e mese la vostra volontà di non accettare né come Amministrazione né come maggioranza consiliare.
Quel famoso Regolamento sugli incarichi professionali che, dopo un oculato lavoro, vi proposta della minoranza uscente. Non credete dunque che oggi, dato che ci chiamate qui per votare la vostra pianificazione futura, non dobbiate, eppure è dato il parere dei revisori dei conti? Non dobbiate poi assumervi la responsabilità davanti ai cittadini che ci seguono anche da casa di dire. Adotteremo un regolamento sugli incarichi professionali, incarichi che non faranno più accapponare la pelle, non tanto del consigliere Casabona che si lamenta sempre, ma i visitatori dell'albo pretorio che saltano in aria, quando vedo numeri da capogiro, magari non proporzionati all'effettiva prestazione ricevuta,
Che poi.
Scusate.
Che poi lo scrivere anche il Sindaco, il signor Sindaco alla fine della sua relazione sul DUP, quando individuare specifiche di intervento per il secondo semestre del 2023 al settimo punto scrive aggiornamento dei regolamenti comunali, mette una chiosa, tra parentesi, specialmente quello contabile, però parla di aggiornamento dei regolamenti comunali riprenda dunque magari quel valido Regolamento col valido documento che gli è stato proposto già in quest'Aula. Lo porti in Consiglio e glielo voteremo magari a spada tratta, così che potremmo dire di essere anche noi partecipi per poco di questa vostra pianificazione strategica.
Faccio un passo indietro,
Punto 5 della relazione dei revisori dei conti al vostro DUP. La programmazione triennale del fabbisogno di personale non è stato approvato autonomamente. Ne ha parlato poc'anzi e il DUP vuole. Questo documento fa parte del Piau, diceva il Sindaco, e che il documento di gestione delle risorse umane dei dipendenti nei vari uffici che giusto giusto disciplina pure la modalità di prevenzione alla corruzione e l'amministrazione della legalità, cosa fa tarda ad approvarlo?
Prendiamo atto di questo, poi, magari se doveste reperire le risorse per il personale, quello qualora questi qui debbano fronteggiare delle sopraggiunte necessità scrivono i Revisori, cosa fate? Magari gli si regala una cesta per Natale, questo lo scrivo, io non lo scrivono. I Revisori, pertanto, continuano i Revisori. Al fine di ricostruire un corretto ciclo di programmazione che vede nella sede naturale del DUP la definizione dei programmi, tenuto conto delle risorse disponibili e dei numerosi limiti gravanti sulla spesa del personale, sarebbe opportuno ripensare la tempistica di approvazione dei vari documenti programmatori tre, allineandolo con quella del DUP. Non è tutto i Revisori. Vi esorto a perseguire obiettivi che devono spingere l'ente a dotarsi di un'organizzazione adeguata e quindi di non fermarvi Aimeri adempimenti burocratici. Sarà il sistema al dottore Caputo che immette questi paroloni all'interno del de de delle relazioni per cui vanno messi. Sarà una svista, sarà quello che si vuole, è scritta, l'italiano ha un senso, noi ne prendiamo atto.
È una disquisizione politica, naturalmente questa qui no,
Assolutamente assolutamente sì.
Ora, nonostante il loro parere fa il loro parere favorevole, di cui prendiamo atto,
Vi rammentano Assemblea i revisori che lo stesso non è possibile rilasciarlo esprimendo un mero e motivato giudizio di congruità, di coerenza e di attendibilità contabili, sia nelle previsioni di bilancio sia nei progetti e nei programmi e nei programmi. Una pianificazione, la vostra, almeno da quello che emerge nel DUP, che è tutta indirizzata verso quella che voi definite cultura ma che, a mio modo di vedere, da definirsi cultura degli accessori, una cultura che non è interattiva, che produce solo sapere, ma non conoscenza, conoscenza significa può pure fare esperienza di qualcosa che si sa, a mio parere, a mio modestissimo parere,
Avete scelto legittimamente il centro storico come contenitore, ma non lo avete messo nelle condizioni di garantire dei servizi. A chi viene a trovarci, decidete di spendere soldi in accessorio, dico senza preparare lo spazio un po' come un pittore sballato che suonate. La disegna gli oggetti prima di preparare lo sfondo e poi, se deve correggere il tiro, rischia di buttare.
Speaker : spk2
Tutto per aria.
Quindi, non riuscite, magari a convincervi che prima ancora di apparire belli bisogna essere interessanti parlare di pianificazione.
Anzi, parlare di pianificare nel tempo le cose.
Parlate voi di pianificare in tempo le cose, ma non vi guardate attorno, magari non osservate il modo e non osservate il mondo per vedere quali sono le cose che possono funzionare per la nostra cittadina e cosa no, avete appaltato il Sindaco scrive beni al pari di una città di 100 150.000 abitanti solo che però dimenticate che sulla carta ne avete appena otto.
State quindi lavorando con delle proprie delle proiezioni sbagliate, delle proporzioni sbagliate, con numeri che sono, che sono sbagliati a Troina, si dice ho subito come un mancante certe volte pensare davvero di poter ricevere da 8.000 cittadini inglesi il riscontro che si potrebbe ricevere da un'utenza di 100 150.000, vi chiedete se è proprio questo il motivo per cui magari le cose non decollano,
Eventi mirati ci vogliono in questo Paese 20 semplici ma uniche, no unici che portino gente e poi solo allora potete offrire i vostri accessori.
Non è strategia questa per propongo, ma a mio parere è solo.
Speaker : spk1
Logica.
Speaker : spk2
E buonsenso.
Quest'anno.
Prenderete oltre 8 milioni di euro in fondi Roja Space, così ho scritto l'ho letto.
Otto e due ci dite, questa è una domanda alla quale forse è interessata veramente tutta la cittadinanza, in questa sede, come avete immensi, ho intenzione di investirli questi fondi royalties, dove volete collocarli in previsione?
Dovreste immetterli di giusto nel circuito produttivo per sollevare chi in questo momento porta pesi sulle spalle nonostante tutto resta, ce lo auspichiamo parlate poi di zone economiche speciali, di fiscalità, di vantaggio matrigna, tenete l'addizionale comunale IRPEF a livelli da capogiro.
C'è una lieve rimodulazione, ma è così.
Togliete quindi, da una parte e mettere dall'altro, un po' come faceva Renzi con i bonus toglieva però dava i bonus per dare un contentino. Naturalmente, naturalmente, questa è una disquisizione politica.
Questi sono i vostri numeri contestabili ma allo stesso tempo incontestabili. Questa è la vostra pianificazione strategica. Questa è la vostra Troina piena di tante, a mio modo di vedere, suppellettili che rischieranno, che rischieranno nel tempo seriamente ad impolverarsi, senza purtroppo trovare nessuno che possa togliere la polvere da sopra.
Speaker : spk1
Quindi, quindi,
Speaker : spk2
In conclusione, siamo coscienti e vi riconosciamo le buone cose che avete fatto, vi riconosciamo e vogliamo fino in fondo credere alla vostra buona fede perché vi consideriamo so veramente delle delle brave persone che si impegnano e lavorano per il bene comune, ma purtroppo, purtroppo, la visione di Troina che proponete non è la nostra, non è la mia.
La pizza, caro Sindaco, fuori la possiamo sicuramente prenderla, come era auspicato nel nostro prima,
Speaker : spk1
Nel nostro primo Consiglio comunale,
Speaker : spk2
In qualsiasi momento, ma sul futuro di questo Paese, purtroppo, purtroppo.
Restiamo avversari leali intransigenti, corretti, ma pur sempre avversari.
E denunciano.
Speaker : spk1
Grazie consigliere Casabona, solo la precisazione sul numero legale.
Credo che, insomma, non sia, diciamo, ortodosso.
A seguito dei colloqui telefonici che ho avuto con il gruppo di minoranza, dire che.
E lei stasera sta garantendo il numero legale io ho manifestato un problema che c'era nel gruppo di maggioranza. le ho dato facoltà, no, sto parlando il consigliere Casabona su voi non dico nulla perché non avete detto nulla,
Siccome ave della maggioranza aveva due consiglieri fuori sede, ho chiesto, ho chiesto se erano disponibili a venire, ho chiesto se avevate intenzione di partecipare alla votazione se potevamo evitare il viaggio a quei due Consigli di Presidenza e lei mi dice sì informalmente e poi in maniera un po' anche tra virgolette perché tutto quello che lei ha detto, per carità ne prendo atto,
È.
Speaker : spk2
Nelle sue facoltà, però, se lei dice che in mancanza di questo noi non avremmo approvato il.
Il DUP dice una fesseria perché i due Consiglieri, se lei mi avesse detto che, per esempio sul DUP.
Non sapeva cosa avrebbe votato e avrebbe potuto decidere pure ad abbandonare l'Aula e io avrei fatto avrei chiesto all'Amministrazione di fare venire ai consiglieri che erano fuori, perché non avevamo la certezza e garantire il numero legale sul.
Speaker : spk1
Schillaci, se lei,
Speaker : spk5
In maniera informale, mi dà.
Speaker : spk2
Una disponibilità che poi spetta all'Aula nel civico consesso non mi sembra neanche una cosa molto carina e poi,
Diciamo dice quello che ha detto, non credo sia una cosa corretta, ma siccome lei esprimere le sue opinioni e io le rispetto,
Ci tenevo ad esprimere la mia su questa cosa, precisando che, se lei o il consigliere al linguaggio in guardate del di altro, non mi avrebbe sferrato garanzie su questa cosa, io penso a fra Galan, dove ci sono le carte scritte che usano la legge ma c'è anche la stretta di mano e la parola fra galantuomini che poi avete rispettato però rinfacciarle o non mi sembra una cosa che il Presidente del Consigliere sarebbero venute su cosa ne.
Speaker : spk1
Pensa lei, in Spagna il tiro anche in questo caso, se non.
Speaker : spk2
Sbaglio,
Speaker : spk5
Lei.
Speaker : spk4
Ha concluso.
Speaker : spk2
Dicendo lei ha finito io orribile, ho replicato a quello che ha detto lei, lei non può parlare a.
Speaker : spk1
Sparare, sta dicendo una cosa,
Speaker : spk4
Io.
Speaker : spk1
Te le nostre cose, no,
Speaker : spk5
In America, o quello che abbiamo sentito parlando.
Speaker : spk4
Di con lei ha detto di gru, lei ha.
Speaker : spk5
Detto una serie.
Speaker : spk4
Di conversazioni, lei e io.
Speaker : spk5
Lei.
Speaker : spk2
No, perché questa cosa io non gliela do io Maruko, io sognavo Hamas, andai Arena.
Speaker : spk5
Di convivere in Conferenza dei Capigruppo e ancor.
Speaker : spk4
Ascolti auspicato non mi costringa a toglierle.
Speaker : spk5
La parola in Conferenza Capogruppo non sapevo che c'era questo problema con due Consiglieri, mi è sorto dopo e ne abbiamo parlato telefonicamente con lei e con il Consigliere.
Speaker : spk2
Non ho.
Speaker : spk1
Citato dall'estero.
Speaker : spk5
Io non osa chiuso.
Boh, forse alle 8 me ne devo andare,
Speaker : spk4
Io avrei detto ai consiglieri azioni sua.
Speaker : spk1
Questa sera non ho parlato di conversazioni telefoniche intercorse, ho parlato di Conferenza dei Capogruppo ed è un dato di fatto che questa sera va bene, ma la maggioranza ha garantito il numero legale ebbene, ringrazio del resto sono introduzioni, ringrazia non funzionano le ricadute sul processo alle intenzioni e un'altra cosa.
Speaker : spk2
E ringraziamo l'intervento.
Consegni l'intervento.
Allora.
Per una questione che non è che sto dicendo che lei quello che ha detto non lo poteva dire, io sto no, no, no, no, allora tu stai partendo con il piede sbagliato, ascolti stai partendo.
Speaker : spk5
Con il piede sbagliato. Non è modo di comportarsi in un civico consesso. Qua ebbe cinquant'anni che si celebrano consiglio comunale e non sarà lei a fare saltare il banco, io glielo embè, dovrò.
Speaker : spk2
In tutti i modi,
Speaker : spk5
Questo è poco omesso, guru è giusto o io a me pare che è da da un mese e mezzo che ci usiamo in Seriate? Ho usato cortesia il rispetto nei confronti del dottor, cosa che stasera che stasera, nel suo intervento, nella.
Speaker : spk2
Parte iniziale, tutto il resto, lei può dire quello che vuole nella parte iniziale. Non ho apprezzato.
Speaker : spk5
Perché leges si è arrogato la.
Speaker : spk2
La,
Speaker : spk5
La presunzione di dire che voi stasera avete garantito dal no. Voi avete.
Speaker : spk4
Tanto inglese non è garantita dicendo consigliere, Rodano dichiarato nel mio intervento, che avreste comunque con qualche difficoltà votato questo DUP, questo in realtà non Angelo farvi sentire.
Speaker : spk1
Molto bene okay, vale per la prossima volta,
Speaker : spk2
Va bene okay,
Ci sono interventi,
Uno nuovo,
No, penso che il Sindaco vorrà replicare al chiarimento tecnico, che poi chiarimento tecnico il dottor Caputo e poi il Sindaco,
Speaker : spk3
Allora il Regolamento a cui si riferiscono.
Il revisore dei coerente.
E attiene a tutte quelle fattispecie che rientrano nell'articolo.
7 del decreto legislativo 165 del 2001 e sono dei famosi contratti di collaborazione continuativa e coordinata che al Comune di Troina ha fino ad oggi non ce ne sono state il riferimento che lei ha fatto consigliere al Regolamento che aveva presentato nella scorsa. Siamo sindacatura consiliature e il gruppo di minoranza si riferiva agli incarichi, le legale e in particolare vende al alla rappresentanza in giudizio e lo scontro che c'è stato con.
Speaker : spk1
Il gruppo di minoranza era legato al fatto che anche la Corte di giustizia europea, nonché anche la giurisprudenza italiana, ha chiarito,
Nonostante l'ANAC ancora insomma in qualche modo insista, ma adesso non più ha chiarito che la rappresentanza in giudizio è un incarico, ho intuito persone e non ma sottoposto a procedimento di scelta del contraente tipici del codice dei contratti per tutti. Quello del nome di tutti i danni che ne possono derivare. Quindi, non è un problema di prezzo più basso, perché comunque, per quanto riguarda i professionisti, e mi riferisco anche al nucleo di valutazione, all'organo di revisione deve essere garantito un minimo dei come dire che non è vitale, ma è un bene o professionale che garantisca lo svolgimento autonomo della professione, è indipendente dalla professione.
Questo è un fatto sul.
Sul, la programmazione del personale.
In realtà nei principi e contabile,
In particolare nell'allegato 4, barra 1.
Il DUP doveva servire a eliminare tutte le delibere propedeutiche, praticamente di tutti gli argomenti che confluiscono a livello programmatorio, nel DUP in quanto documento, come dice unico.
Perché questo è successo anche negli altri anni per quanto riguarda il.
Il piano triennale delle opere pubbliche per la, diciamo la carenza anche dell'affissione si sceglie molto spesso, prende di sganciarlo Vend dall'approvazione dentro il DUP per un motivo molto semplice, perché deve rimanere affissa 30 giorni, poi non si può poter deliberazione e quant'altro quindi questo presuppone che il DUP sia pronto 30 giorni prima ma per quanto riguarda la programmazione del personale,
Specialmente adesso che è stato imposto l'obbligo di approvazione del Piao.
Quello che è stato fatto in questo documento e risponde esattamente alle indicazioni che la Commissione Arconet praticamente ha emanato a proposito di questo documento ed è il rapporto tra il DUP e il piano e cioè mentre il Piano è un documento di programmazione analitico, il DUP deve dare conto della spesa del personale in fase di programmazione ed è quello che si è fatto quindi sostanzialmente io mi permetta insomma de evidenziare che l'operato del Comune è perfettamente legittimo su quello che poi i revisori scrivono che può potrebbe sembrare poco chiaro. Il Piau è un documento di analisi di un documento programmatorio che fissa obiettivi di natura operativa e che deve essere approvato entro 30 giorni dall'approvazione del bilancio di previsione e l'approvazione del bilancio di previsione e il termine come canonico stabilito per legge. Quindi è il termine del 31 dicembre dell'anno precedente a quello cui il bilancio si riferisce. Se un atto legislativo.
Dello Stato non sposta in avanti cap and questo termine, in questo caso per l'anno 2023 il termine per l'approvazione del bilancio di previsione e il 31 luglio l'Ente è obbligato a approvare il Piao né il 31 agosto 2023 nel piano troverà praticamente.
Spazio una programmazione analitica per quanto riguarda il personale.
Punto e insieme ad altri, il documento, insomma, che sono.
Altre delibere che venivano prima fatto, insomma, in maniera separata e distinta.
Su questa cosa.
L'unica delibera che noi abbiamo fatto, perché è necessariamente obbligatorie, anche da un punto di vista logico e a quello delle eccedenze di personale, perché se ci sono eccedenze non si può procedere a nuove assunzioni, è chiaro, bisogna Gregoldo gare persona.
Quindi io.
Revisori, insomma, forse nella loro espressione sono state poco felice nel rendere i concetti, però mi pare, insomma, che sono quelle.
Speaker : spk2
Grazie, dottor Caputo.
Speaker : spk1
Sindaco.
Speaker : spk2
Solo qualche cenno di replica.
Parere del Collegio dei revisori dei conti, il parere del Collegio dei revisori dei conti oltre, come ricordava lei stesso essere complessivamente positivo, che poi quello che conta però, visto quello visto quello visto quello poi a sostanze che il parere positivo c'è un'espressione non ricordo se a pagina 4, a pagina 5, in cui in maniera chiara, netta e nitida esplicitano che la programmazione dell'ente e i progetti dell'ente sono assolutamente coerenti, colpì n r r, non so io non ce l'ho ora qua, ma c'è una dicitura del un passaggio specifico del Collegio dei Revisori. Detto questo, quando nella mia relazione dico che noi abbiamo ottenuto finanziamenti assimilabili a una città di 100 150.000 abitanti, non è che significa in noi. Con quei finanziamenti stiamo facendo servizi per 100 150.000 abitanti significa che con quella mole di finanziamento la mole di finanziamento siamo riusciti a ottenere pro capite è 10 volte superiore a quello che accade nella città di Catania, cioè la cosa è un pochettino diversa detto questo, poi legittimamente, lei ritiene di avere poi la sua posizione sul punto di vista solo per quanto riguarda il Nelson Mandela, perché mi faceva un esplicito riferimento. Il Nelson Mandela nasce dal primo suo finanziamento col Ministero dell'interno, come impianto di sportivo di comunità, quindi il Nelson Mandela di per sé non è autorizzato o autorizzabile. Ah, l'espletamento di particolari campionati ciò non toglie che, come ben sa anche il Consigliere Linguanti, al fine di soddisfare i criteri delle varie federazioni sportive, la pallavolo, la pallamano. Si sono fatti dei piccoli adeguamenti impiantistici tali da poter consentire lo svolgimento almeno di campionati minori, ma per quanto riguarda l'infrastrutturazione strutturale, le dimensioni, la tipologia di.
Di distribuzione degli ambienti, per esempio che vede gli spogliatoi fisicamente separati dalla struttura, questo nasce dalla tipologia di finanziamento che parla di impianto di comunità destinato fondamentalmente ad allenamenti. Ciononostante, siamo riusciti, con piccoli adeguamenti che ora faremo anche a settembre, a destinarlo alla fruizione di un'attività sportiva. Se mi agonistica, diciamo così, non so se, se è possibile definirla da.
Dilettantistica, c'è il senso, quei livelli, siamo dilettantismo. Non onestamente, non li so cataloghi catalizzare in maniera precisa, però, forse per quanto riguarda la pallamano, già parliamo di di semi di semi di semi-professionista, però l'impianto di per sé è un impianto di comunità destinato allo svolgimento di attività associazionistica, no a carattere professionistico,
Speaker : spk1
Questo però mi permetto di replicare.
Non significa che, indipendentemente da quelle che sono le attività che possono essere, che possono essere promozionale o possono essere più o meno agonistiche, non la struttura non debba essere dotato di collaudo,
Speaker : spk2
Guarda con grande franchezza, io credo che la struttura ora verifico sia collaudata, però metto.
Il condizionale perché.
Non ne ho la certezza matematica, però lo dico con discreta discreta, diciamo autonomia di, diciamo, di conoscenza delle delle carte. Credo che la struttura sia assolutamente collaudate da un punto di vista strutturale e con grande franchezza, non non nego perché sotto gli occhi di tutti, che quando si è determinato fenomeni di piogge, all'interno della struttura si sono determinati fenomeni infiltrati, l'ufficio ha chiamato a rispondere la ditta esecutrice, la quale è stata.
Assolutamente pagata per l'esecuzione del lavoro svolto, e il fenomeno infiltrativo che presenta al Nelson Mandela non è compatibile assolutamente con il lasso temporale che c'è stato dalla fine dei lavori. Ad oggi, quindi, la ditta che ha realizzato i lavori è già stata chiamata dall'ufficio tecnico a rispondere delle riparazioni che necessita la struttura al fine di renderla fruibile così come è stata progettata è pagata all'impresa esecutrice che l'ha realizzata, appunto.
Speaker : spk1
Grazie Sindaco, altri interventi, Consigliere, non so dove erano, prego,
Grazie Presidente, io volevo replicare a quanto detto al consigliere Casabona, naturalmente si può condividere o meno nella.
Maniera in maniera politica delle scelte che fa l'Amministrazione,
Però.
Dire determinate cose su.
Speaker : spk2
Persone che non sono neanche presenti.
E non mi riferisco soltanto ai due Consiglieri di cui parlava poco fa, ma anche ai revisori dei conti per quanto riguarda la famosa gesta di cui parlava, anche se era una piccola provocazione,
No, ma io intendevo Treviso.
Speaker : spk1
Consigliere, Galasso a lei e al tempo stesso a dare replicare.
Lo leggo se vuole replicare alle road nuovo Labaro glielo anticipo.
Speaker : spk2
Magari ha avuto un lapsus o comunque intendevo i revisori.
Riascoltano lo streaming è in cassa, ne chiederò anche Scots.
Volevo anche dire un'altra cosa.
Quello che dice lei è poco fa, ha replicato il sindaco su i 150.000 abitanti,
Non credo sia condivisibile, perché è vero quello che dice il Sindaco, cioè nel senso non è che qua e noi siamo una una città di 150.000 abitanti ma come diceva il Sindaco.
Le opere che sono state fatte equivalgono ad una città che ha sempre più o che dovrebbe attuare delle politiche per 150,
Mila abitanti.
E le opere pubbliche che noi convintamente.
Condividiamo e abbiamo condiviso e continueremo a condividere hanno dato la possibilità, come per esempio il campo sportivo di fa venire squadre come il Trapani, che verrà.
Domani per due settimane a Troina queste opere creano un circolo economico di sviluppo e di inclusione sociale impressionante.
Dire altresì che in questi anni il Comune.
Non ha fatto, comunque.
Ha fatto male degli eventi,
Credo sia sbagliato, perché o non ci ricordiamo.
10 anni fa, 15 anni fa, gli eventi o i non eventi che c'erano in questo Comune.
Poi, praticamente in questi anni abbiamo vissuto il Comune, ma con occhi chiusi, quando lo abbiamo regolarmente vissuto in questi anni ed è un esempio anche le attività di quest'estate si sono create, a differenza delle Amministrazioni passate e quindi non.
Venezia e neanche la nuova giochino delle attività.
Che sono organizzate non soltanto dal Comune ma anche dalle associazioni associazioni di cui parlavamo poco fa, associazioni di volontariato che mettono anima e corpo senza un briciolo di soliti dire che in questi anni gli eventi sono stati sbagliati significa buttare giù il lavoro fatto da volontari, da associazioni in questi anni che hanno collaborato col Comune e dove il collo e dove il Comune ha collaborato anche con le associazioni. Io personalmente ho letto il documento, il documento, il DUP è, come diceva lei poco fa,
Naturalmente è anche una delle mie prime esperienze. Non possiamo avere e in pratica abbiamo anche la presenza del dottor, tutto tutti gli strumenti.
Per decifrare qualsiasi cosa,
Però credo che dire che.
Le linee e la linea che è stata presa da questa Amministrazione è sbagliata.
È sbagliato.
Speaker : spk1
Grazie, Consigliere, Sodaro, Consigliere Musumeci.
Speaker : spk3
Buona sera a tutti io volevo dire qualcosa dal Consigliere. Grazie Albona,
Volevo, volevo dirti,
Vale realistiche, fa piacere ascoltare 42 precedentemente descritte. Io penso che la frase che hai detto magari non l'avevo iscritta in precedenza, quindi.
Quella quando dice che senza la minoranza la maggioranza avrebbe.
Ha avuto qualche difficoltà o avrebbe fatto salti mortali per avere la maggioranza in Consiglio,
Io credo che l'abbia scritta questa frase giusto per poi, non scendo di per quel poco che conosco io, ti do prosieguo conoscere e il secondo me, quando magari il.
Presidente di ti ha detto poi che magari un po'.
Accesero quarant'anni un po' acceso, sarebbe bastato anche dire che non era una tua intenzione offendere oppure comunque attaccare.
La maggioranza e per questo.
Speaker : spk2
Do su questo punto no.
Speaker : spk2
Solo questo era, secondo me, non era scritto quello magari è stato detto, senza pensarci più di tanto,
Non lo faccio un intervento cattivo, io penso che giusto.
Era tanto per chiarire questa cosa grazie.
Speaker : spk1
Grazie, Consigliere, Musumeci, prego, Consigliere, non lo so.
Allora profitto, pur per fare una dichiarazione di voto, perché poco fa non la fa.
Speaker : spk3
Est, no, non l'ho fatta appositamente, perché pensavo di dover intervenire nuovamente,
Ho imparato.
Io lasco.
Io l'ascolto, Presidente, io l'ascolto, Presidente imparo imparano anche da voi, allora l'argomento c'è, sta ai revisori, non è, non è, non mi riferivo assolutamente i revisori semplicemente.
Mi riferivo Tezze di che, dicevo al Sindaco, dicevo se no, poi vi vi troverete ad affrontare delle difficoltà per cui avete bisogno di prendere risorse in più da destinare al vostro personale e queste risorse in più, non ce li avete che cosa fare per dare, per sdebitarmi gli portata. Una gesta per Natale non era riferito ai ai revisori, sono un po' colorito, ma se per fare semplicemente dei sillogismi che magari si possono capire,
Anzi e chiedo scusa se questo genere di paragoni di similitudini possono possono offendere, ma non è mai nelle mie corde fare una cosa del genere.
Non ho detto che l'Amministrazione ha fatto male delle cose, ma anche se lo dicessi sarebbe assolutamente legittimo perché io mi trovo qua dentro per fare l'opposizione, se dicessi che avete fatto bene scenderei da questi scranni, mi verrà essere delle vicino a voi.
Non.
Certo.
Poi bisogna vedere chi le varca,
Sì, certo certo, quindi, assolutamente no. I Consiglieri comunali assenti li ho citati per un discorso di opportunità politica nel mio discorso, poco fa, molto acceso con il Presidente che si è sentito offeso ma non ne aveva noi, non ce n'era assolutamente necessità. Ho fatto semplicemente riferimento ad un discorso che lui ha fatto durante la Conferenza dei Capigruppo. Per questo dico andatevela ad ascoltare dove invitava tutti, nei limiti del possibile, ad essere presenti questa sera. Lasciamo perdere le nostre interlocuzioni telefoniche, di cui io questa sera non ho parlato.
E non ne ho parlato. Presidente, non ne ho parlato ai dati. Di fatto, ai conti, il consigliere Casabona si può accorgere che questa sera, qua dentro il numero legale senza la minoranza non sarebbe stato garantito, ma non ho detto che non avreste avuto modo di votare perché so so so bene, conoscendo soprattutto l'integrità morale dei due consiglieri mancanti, uno peraltro mio amico che avrebbe fatto i salti mortali questo specificato per essere qui presenti per essere qui presente ed approvare questo documento. è tutto qui, Presidente, questa è la, questa è la mia, questa è la mia replica ai vostri interventi e al alla sua indisposizione di poco fa che possiamo anche chiarire in altra sede. Non è mia intenzione offendere nessuno, né tantomeno la maggioranza, ma naturalmente il mio ruolo di consigliere di opposizione in qualche modo è, purtroppo può capitare, anche spesso è quello di destare un attimino gli animi e anche magari farli innervosire. Stiamo semplicemente però parlando di considerazione assolutamente politica, perché non hanno a che vedere con la vostra rispettabilità e la vostra stima abilità. Detto questo, e per completare in bellezza il mio voto, è no alla vostra, alla vostra, al vostro documento unico di programmazione perché, ribadisco, sono i vostri numeri e la vostra pianificazione strategica non in coincide con la mia, con quella dei miei elettori. Questo non vuol dire che non ci sono delle cose assolutamente encomiabili di cui poi possiamo parlare anche in altre sedi che questa Amministrazione ha realizzato ma ma per.
Un discorso assolutamente personale.
Di pensiero, per dare anche in qualche modo aggio condo al mandato degli elettori, in qualche modo mi hanno dato.
Devo fare opposizione dentro quest'Aula, la dovrò fare in maniera seria, la dovrò fare in maniera anche certe volte, disinibita, sperando di non eccedere mai, e pertanto la mia dichiarazione di voto, la ribadisco, è un no al documento, all'approvazione del Documento Unico di Programmazione,
Speaker : spk1
Grazie Consigliere, è chiaro che il no ha un suo senso, perché è chiaro che la minoranza che contrasta, insomma,
Le politiche del dall'attuale Amministrazione, ma anche del precedente su.
Speaker : spk2
Un documento importante come quello di programmazione la prossima settimana, quando sarà il il bilancio, è chiaro che ci possa essere un no, mentre su provvedimenti diversi e anche minore, come gli altri che abbiamo da dall'unanime, dai soci o no di questa è la nostra assoluta analogia.
Giusto per chiudere.
Il battibecco di poco fa. Devo lei ha detto una cosa corretta in Conferenza dei Capigruppo. Lo dico per i consiglieri che non generano perché giustamente c'erano i Capigruppo, qualche consigliere che è sempre.
Ha sempre facoltà di partecipare alla Conferenza dei Capigruppo. Io avevo presentato questa cosa, cioè sappiate che spesso, anche quando.
Ci si trova fuori, soprattutto in questo periodo, che periodo qualche giorno, 2 marzo, 2 vacanza e quant'altro, che può essere anche la necessità, se non anzi è bizzosa do proprio queste parole deve mettersi in macchina e serve, tant'è che poi nelle andarlo a votazione successiva, ho precisato con lei informalmente che quella persona, siccome non erano a Ibiza, sarebbero salite, ma siccome siamo fra Galan analogo, se Boeri mi riferivo alla Conferenza dei Capigruppo, venite a separare le cose.
Equivoco, chiarito. Separare le cose, Presidente equivoco, è chiarito e basta. Quindi, se.
Il Gruppo vuole fare la dichiarazione di voto l'intervento che ancora non è intervenuto e poi passiamo alla votazione.
Speaker : spk1
Sì, grazie Presidente, è ovvio che il il parere dei dei revisori dei conti è stato, come dire, sviscerato.
In più parti, e quindi c'è stato un chiarimento da parte vostra che anche gli appunti fatti fino a adesso, è ovvio, che una delle cose fondamentali, al di là di quello che si è parlato, è proprio che il.
I revisori dei conti non possono dare comunque parere di congruità, appunto perché manca il bilancio di previsione che la Giunta doveva approvare in tempi magari un pochettino diversi e quindi presentarlo ai Revisori e metterli nelle condizioni di poter votare il DUP di poter dare parere favorevole in toto al DUP. Quindi chiusa questa.
Questo argomento sui revisori, è ovvio che,
Come è stato detto anche dal Sindaco nella e nella relazione che ha fatto il, le 2 sezioni di cui fa parte il DUP ovviamente tengono conto di quello che è la programmazione.
Dell'Amministrazione e di quelli che sono gli obiettivi che si vuole.
Proporre. Ovviamente.
Scontrano, si scontrano fortemente con quelli che è la visione che abbiamo noi e che abbiamo proposto nell'ultima campagna elettorale e che ovviamente non ci vede concordi su quelli che sono.
La buona parte del piano triennale delle opere pubbliche, così come non ci vede,
Non non riusciamo a capire, ecco quello che il consigliere Sotera dava come un grande.
Ritorno economico di queste di queste opere pubbliche che sono state fatte, perché se una rondine fa primavera e la Rondine è quello del Trapani che avviene domani,
Non lo so fino a che punto si può definire un grande investimento, quello di 73 milioni di euro di opere pubbliche e che.
Gli unici riscontri sono questi qua, tra l'altro approfitto anche del di questo per dire che il Comune, l'Amministrazione, non ha mai fatto un piano reale.
Riguardo a quelli che sono gli investimenti fatti e il ritorno economico, quindi direi che c'è stato un grande, un grande ritorno economico, da questo punto di vista non lo so laddove è stato preso, perché non c'è nessun documento che lo.
Che lo certifichi, non c'è nessun tipo di andamento socioeconomico che lo certifichi e soprattutto sempre perché viviamo in un piccolo paese come Troina vediamo, vediamo e sappiamo qual è l'andamento economico delle attività che dovrebbero usufruire di questi benefici, parlando ad esempio parlando ad esempio di quelli che che sono.
Muro che mi viene in mente i B&B che si lamentano del fatto che non lavorano o lavorano pochissimo, del fatto che comunque.
I ristoratori non hanno, se non in minima parte, visto qualcosa in presenza, ecco.
Dire dire che dire che o presentare o fare una rappresentazione completamente diversa rispetto a quello che è la realtà, è ovvio che è un esercizio ormai collaudato in questi anni, perché si è sempre presentato qualcosa di diverso rispetto a quello che è l'andamento reale del dell'economia torinese ma al di là di questo ci sono poi degli altri spunti, sempre nel DUP, che.
Mi pare che poi si sono andato anche a.
A comparare, ecco, nel nel bilancio di previsione che ci avete presentato, dove ci sono degli ambiti dove non c'è una programmazione.
Parlo ad esempio dell'agricoltura che l'agricoltura non c'è stanziato nulla.
Io credo che in un contesto, in un contesto come quello nostro, come quello nostro, in una comunità mondana dove la vera vocazione, scusatemi, non è quella del cemento ma quella dello sviluppo del territorio.
Io credo io credo che questo questo sia importante, riuscire riuscire a dare un impulso a quello che che sono le aziende che sono, ahimè, le poche che sono rimaste e cercare di dare un impulso diverso.
È ovvio che noi non possiamo, non possiamo assolutamente votare questo DUP e quindi dare il parere favorevole, ma daremo parere negativo, appunto perché.
C'è un riscontro rispetto a quello che che sono gli investimenti sulla produzione e e quelli che sono che l'andamento economico e sociale della.
Della comunità, dare degli indirizzi solo e esclusivamente di spesa pubblica nel mantenimento di determinati servizi e non incentivare, mentre quello che può essere l'attività privata,
Noi sappiamo benissimo che determinate strutture rimangono e possono essere.
E possono continuare a rimanere aperte solo ed esclusivamente perché c'è l'apporto del Comune.
E l'apporto del del del Comune. Sappiamo benissimo che è dato principalmente perché c'è un indirizzo specifico. che può anche andare bene attenzione, ma nella fattispecie non è molto congruo con quello che è il rispetto, la fattibilità di spesa.
Quindi, dare la possibilità, sì di fare delle iniziative, fare la possibilità di tenere il Polo museale aperto, stare tot va benissimo, tutto, siamo tutti d'accordo, ma ovviamente bisogna incentivare quella che è una iniziativa di gestione che non deve essere solo ed esclusivamente data dal finanziamento del Comune ma queste strutture devono imparare anche a vivere.
Di propri fondi è un finanziamento che va al di sopra dei 100.000 euro, che però poi vede, un questo viene detto dei numeri, un ritorno di appena 20.000 euro significa che c'è un'incongruità tra l'investimento che si fa e il ritorno.
Come?
No, non è un finanziamento, è quello l'apporto contributivo che dà per il mantenimento del del Polo museale del del Comune, è all'incirca 110 117 una cosa del genere a fa a fronte dei, mi pare, se non ricordo male, 22.000 euro di ingressi che vengono fatti,
Quindi significa questo non significa che ora domani non dobbiamo più finanziare, bisogna chiudere tutto, ma ci deve essere, ma ci deve essere un input in più rispetto a quello che è una gestione che non può essere sempre legata all'apporto del Comune.
Perché noi sappiamo e abbiamo già discusso in altre occasioni che sì, è vero sono arrivati a 8 milioni, poi scusatemi sono 8 milioni e 2 8 milioni e 7 alle royalties.
Ragioniere.
Va bene, cioè non ho visto male allora sul.
E non possiamo contare sempre ed esclusivamente su quello che un finanziamento che arriva dai beni e dei servizi che viene dall'esterno, domani, possibilmente queste rotte, se saranno.
Speaker : spk4
Di meno, possibilmente non verranno aperti altri pozzi petroliferi, possibilmente caleranno le accise, sono tante considerazioni che si devono fare in un contesto, in un contesto di spesa che in questo momento è favorevole perché appunto abbiamo un importo di Robert se molto alte.
È ovvio che,
Non ci troviamo, non ci troviamo assolutamente d'accordo su quello che che voi avete proposto e che, ovviamente, e legittimamente illegittimamente avete proposto ai cittadini e che vorrete portare nella prossima programmazione dei cinque anni, è ovvio che da questo punto di vista, da questo punto di vista noi non possiamo avallare un documento.
Programmatico e in questi termini e quindi la nostra dichiarazione di voto è sicuramente negativo, grazie.
Speaker : spk1
Grazie Consigliere Linguanti, se non ci sono, altre andar bene prego Valen, cara consigliera Garruba,
Speaker : spk3
Volevo controbattere a quello che ha detto il consigliere lingua allora,
In risposta anche a quello che è data al collega.
Interventi pubblici su un settore, per esempio, la palestra sono fatti anche per noi cittadini, perché anzi interventi per, diciamo ristrutturare la palestra comunale per ristrutturare il campetto da tennis, per sistemare il Palasport per sistemare il campo sportivo, a prescindere dalle persone che vengono da fuori che possono usufruire del del del servizio, del della della struttura, comunque servono a noi perché queste queste strutture prima o poi devono essere finanziate. Quindi, il fatto che il Comune di Troina è il primo Comune appaltante. Ciò significa che c'è una lungimiranza e, soprattutto un.
Un'idea chiara di programmazione, cioè il fatto che il Comune non vive alla giornata. Ma c'è proprio un, l'amministratore non vive alla giornata, ma c'è un'idea di programmazione su cosa è necessario intervenire, è quel punto, sono le strutture che necessitano il nel nostro programma amministrativo. Non si parla solamente di lavori pubblici, visto che voi fate leva su questa cosa, ho solamente di ristrutturazione, si parla anche di economia, è la la, l'assessore e il Presidente del Consiglio nella precedente sindacatura, l'Assessore Schillaci e ha lavorato in questo senso. Nel nostro programma abbiamo inserito delle strategie territoriali di sviluppo. Ah, stiamo lavorando sull'area interna, stiamo lavorando sulla le, abbiamo introdotto le zone economiche speciali, stiamo lavorando pericolo riconoscimento delle zone franche montane quindi, comunque sul settore economico le idee ce lo abbiamo abbastanza chiare cioè gli su quale è il nostro obiettivo, su cosa vorremmo optare, ovviamente siamo un paese dell'entroterra siciliano e, come tutti i paesi dell'entroterra siciliano, purtroppo ci stiamo spopolando per evitare questo, proviamo ad intervenire su quello che possiamo fare, è,
Credo, non credo, sono convinta che il lavoro in questa direzione.
È chiaro e avrà benefici grazie.
Speaker : spk4
La dichiarazione di voto su.
Speaker : spk1
Alla luce di una CUC, soprattutto.
Manzoni il valore,
Speaker : spk4
Velocissimo.
Speaker : spk1
Coinvolgendo le minoranze zebre grave un esame che però over prezioso ragione nel Consiglio.
Niente io,
Visto che c'è tutto questo tempo, il sindaco Schramme ha maneggiato le dimensioni.
A parte io ho una breve replica, credo il 30 secondi è brevissima.
A posto sì,
Speaker : spk4
È brevissima perché lungi da me pensare che le strutture che servono alla comunità non siano importanti, assolutamente né te lo dicevano, ma io non ho detto questo Valentina di travisato completamente, io ho risposto a Luigi dicendo che tutto questo ha portato un riscontro economico eccezionale se me lo fate vedere io sono pronto poi per il resto dell'utilità di alcune strutture,
Speaker : spk1
Ok, grazie, l'Assessore esagerano mi ha chiesto di parlare.
Speaker : spk2
No, sono io anche per inserirsi in un modo nel dibattito, anche perché, come dire, saranno toccati tantissimi.
Tantissimi interventi.
Allora e si sono toccate anche tante tematiche, ma la cosa che mi ha colpito dell'intervento di Linguanti, è che.
Dico uno può pensare anche dei settori di intervento in cui effettivamente l'Amministrazione della politica e fare delle scelte quindi può decidere e scegliere da una parte o dall'altra però mi sorprende anche il fatto che dire solamente nel settore, ad esempio dell'agricoltura che c'è zero si fa passare ovviamente un messaggio sbagliato perché non si può dire questa cosa così senza come dire è spiegarla la motivazione e quant'altro. il intanto l'agricoltura, sappiamo tutti che si regge su un sistema di finanziamenti europei, sia per e private e quant'altro, quindi c'è tutto un meccanismo dove il Comune, diciamo, centra poco, c'entra poco anche lo Stato italiano, per la verità, dopodiché,
Con i tanti vituperati.
Soldi, diciamo, di investimenti pubblici, opere pubbliche nel campo dell'agricoltura si è fatto morto e sepolto moto con investimenti fatti a fondo perduto, e mi viene in mente il ponte di seconda categoria, diciamo che è stato ultimato da poco che ha aiutato l'accessibilità per le aziende agricole che era un'opera attesa da tantissimo tempo per diciamo gli operatori economici di quel territorio. e penso che ho tradotto in quella lavorazione ottenuto a fondo perduto. Hanno lavorato fornitori, diciamo locali, e penso che quello è un intervento locale nel settore dell'agricoltura che sfido chiunque a dire che non sia stato che non sia stato utile. Quindi, come dire,
La politica è scelta e quando uno decide di attingere a dei finanziamenti che poi, come dire la maggior parte, sono tutte a fondo perduto, quindi sostanzialmente c'è un lavoro di programmazione, c'è un lavoro di progettazione. Da questo punto di vista, io penso che la critica ovviamente ci mancherebbe, altro è ben accetta ed è legittima, però bisogna anche contestualizzarla da questo punto di vista, per non far passare messaggi sbagliate. Uno può dire io non avere fatto quest'opera in questo modo, perché la mia idea è un'altra, quello è un altro discorso, ma io vorrei chiedere.
Tutti i finanziamenti presi diciamo a fondo perduto, sia da parte della Comunità europea sia dalla parte regionale e quant'altro, e voi che avreste fatto non li avreste prezzi, perché siete contrari a prescindere in un investimento pubblico Benzoni. No, uno, la critica dei giù, il ponte al posto di farlo due metri, l'aveva fatto un metro, però penso che sia un'opera, cioè quella è la scelta politica nel senso di dire avrei fatto un'altra cosa, ma non penso che voi non vi sareste impegnata affinché quel finanziamento possa arrivare. Non è mai stato Wind no, no, dico ormai è stato detto. Abbiamo però solo del dell'una.
Speaker : spk1
Posizione a quella che era le scelte strategiche.
Speaker : spk2
Della, ma quello quelle leggi. Nessuno ha fatto la puntualizzazione sull'agricoltura, perché far passare che c'è zero sull'agricoltura? Come dire,
Speaker : spk1
Poi le ricordo che stiamo parlando del DUP.
Speaker : spk2
Il DUP.
Speaker : spk1
Dice questo poi.
Speaker : spk2
Però dico è un messaggio anche parlare un altro, lo dico, è un messaggio sbagliato per cui è stato fatto dal Comune sono stati fatti degli investimenti nel campo dell'agricoltura in tantissimi settori, sul campo della viabilità urbana, sul campo dell'accessibilità alle aziende, quindi dico a un messaggio sulla sicurezza Wind e dico a un messaggio diciamo falso da questo punto di vista,
Speaker : spk1
Sulla sicurezza e una selezione sulla sicurezza della prossima sottomano.
Va beh, va, beh, basta,
Ma la evito, questo va bene, allora, se non ci sono altri interventi passiamo alla votazione.
Documento unico di programmazione è uguale all'articolo 170, comma 1 periodo 23 25 approvazione presentazione al Consiglio comunale che è d'accordo resti seduto.
Chi è contrario si alzi approvato a maggioranza, 6 favorevoli e 4 contrari,
Anche su questo è prevista l'immediata esecutività.
Chi è d'accordo resti seduto chi è contrario si alzi anche questo approvato a maggioranza, 6 favorevoli e 4 contrari, prima di chiudere.
Avevamo già programmato in Conferenza dei Capigruppo il Consiglio per il giorno 7 domani la Giunta a seguito dell'approvazione del DUP dovrebbe,
Dottor Caputo, nella garanzia in tal senso approvare il bilancio, in Giunta, i Revisori stanno già lavorando sul parere che dovrebbe arrivare nei primi giorni della prossima settimana il bilancio già ce l'avete. conto di farvi avere.
E i documenti per il prossimo Consiglio nell'arco della settimana non debbo congruo soprattutto il parere sul sul bilancio, quindi.
Ci aggiorniamo al giorno 7, se non ci sono novità alle ore.
23:00 1, dichiaro chiuso il Consiglio comunale grazie a tutti e grazie a chi ci segue da casa al pubblico alla prossima.