
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, nell’angolo in basso a destra del video, è possibile attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e dei punti all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più oratori selezionati sono intervenuti.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le quali sono stati trattati gli argomenti di interesse.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di sedute svoltesi durante uno specifico arco temporale o in una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatti in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTATTACI



C.c. Troina 25.9.2025 ore 19:00
TIPO FILE: Video
Revisione
UE 2.
Ho capito che siamo.
Cari consiglieri comunali, buonasera sono le 20 apriamo questa seduta del Consiglio comunale del 25 settembre 2025. Procediamo prima all'apertura dei lavori, con l'appello nominale sovranità ed urgenza, bella amata Martina presente stasera, Luigi presente Musumeci, Antonino assente Santapaola, Sandro presenta Carruba, Valentina trovato Silvio assente Greco Donatella assente Linguanti Alfio,
Carrubba, Daniela Casabona, Luigi Gagliano, Lucia, Federica assente, nominiamo gli scrutatori e 8 assenti 4. Sì, nominiamo gli scrutatori per la maggioranza sovranamente Luigi Isabelle a Matera, Martena per la il gruppo di minoranza Casabona, Luigi.
Nando ringrazio i Consiglieri, saluto la Giunta le persone che oggi sono venute qui in presenza, seguire questo Consiglio comunale e le persone che ci stanno seguendo da casa. Stasera abbiamo un Consiglio comunale abbastanza corposo prima di iniziare a in maniera abbastanza celere. Permettetemi di dare il benvenuto al all'Assessore Giuseppe Schillaci. L'Assessore Schillaci, come tutti ben sappiamo, è stato nominato Assessore a seguito delle dimissioni del dell'Assessore Leanza. Non sto qui a ripresentarvi. Chi è.
L'assessore. Giuseppe Schillaci quando tutti quanti conosciamo la la sua persona e che spero e credo, anche la stima che abbiamo tutti quanti nei suoi confronti, riconoscendogli quelle che sono le sue capacità sia politica che professionale, ma soprattutto anche umane, e siamo certi che il suo ingresso in Giunta darà un corposo contributo e per questo e auguro a lui un un un buon lavoro alla stessa. Allo stesso modo, porgo i miei saluti all'ex assessore Salvadori alleanza che,
Oggi non ricopre più il ruolo di assessore, ma ricopre una carica. Altrettanto importante è che con lei, Presidente della della azienda partecipata, Troina Ambiente S.r.l. Anche a lui ci tengo a fare i miei migliori auguri. Certo che è la stessa professionalità, lo stesso spirito di servizio che, ammesso per questa Amministrazione durante il suo mandato come Assessore alla stessa maniera, farà nel nell'azienda i trojan Ambiente S.r.l. Per questo gli faccio i miei migliori auguri.
Detto questo.
Procediamo con l'apertura dei lavori d'Aula, preciso che stasera, purtroppo, non abbiamo qui in Aula la presenza del Sindaco perché per motivi strettamente personali e non non è potuto essere qui,
Prima di iniziare volevo rifare un pochettino il punto della situazione di quello che è stato discusso nella durante la seduta della della Capigruppo,
Si era pensato, così come è stato discusso in più occasioni con i vari Consiglieri, di affrontare questa volta il il tema del bilancio in maniera un pochettino diversa, ovvero quella di cercare di ovviare a quelle che sono le domande relative giuste e al per alcuni chiarimenti del bilancio in questo caso, in quello.
Consuntivo che quello previsionale di fare questo confronto sul bilancio in separata sede, quindi nel confrontandoci con il il dottore Caputo in quanto tecnico responsabile, diciamo, nella stesura anche del del bilancio.
Dalla dalla Capigruppo è emerso comunque che è questa necessità.
Effettivamente erano in genere anche perché i consiglieri comunali, in un modo o in un altro, nel corso del settimane appena trascorse hanno avuto modo di parlare con il ragioniere capo. il dottore Caputo e quindi si è deciso in sede per stasera di fare semplicemente delle domande alle quali magari di tipo, non non per.
Le quali diciamo il dubbio non è stato chiarito, ecco diciamolo così domande abbia deciso un massimo di tre, quattro.
E per le quali berranno prese eccole, le risposte non.
Non prevedendo però un botta e risposta, così come si è fatto negli scorsi Consigli comunali, in maniera tale da snellire un pochettino la la discussione o comunque il la trattazione del punto e procedere in maniera un pochettino più veloce. Fatte queste premesse, possiamo.
Iniziare con i lavori d'Aula, quindi andiamo a trattare il primo punto all'ordine del giorno, verranno lettura ed approvazione verbali sedute precedenti,
Deliberazione numero 13 del 6 giugno 2025 costituzione di una comunità energetica rinnovabile nel comune di Troina in forma di società cooperativa a r.l. Impressa dal sfregiarli di comunità. Autorizzazione alla signor Sindaco alla firma degli atti consequenziali deliberazione numero 14 del 6 giugno 2025 lettura ed approvazione verbali seduta precedente deliberazione numero 15 del 6 giugno 2025 approvazione nuovo regolamento installazione dei chioschi per le attività commerciali, deliberazione numero 16 del 6 giugno 2025 il riconoscimento del debito fuori bilancio articolo 194, comma 1, lettera a, del decreto legislativo 207 del 2000 relativa alla causa civile, iscritta al numero 87 del 2021 registro generale promossa dalla signora Silvia Laura Trecarichi comune di Troina.
Deliberazione numero 17 del 6 giugno 2025 interrogazione del Gruppo consiliare di minoranza richieste di informazioni e chiarimenti in merito alle rivendicazioni di natura sindacale a favore dei lavoratori della società Tirreno Ambiente S.r.l. Deliberazione numero 18 del 6 giugno 2025 interrogazione del Gruppo consiliare di minoranza a richieste di informazioni in merito alla mancata pubblicazione dell'avviso pubblico e del modello di istanza nel rispetto al servizio di assistenza agli anziani o a chi è solo nel disbrigo pratiche è assistenza né alle bambine e ai bambini e lo scuolabus. Determinazione numero 40 del 14 ottobre 2024 deliberazione numero 24 del 28 giugno 2025 atto di indirizzo al Consiglio comunale a prendere una posizione a favore della pace e contro la guerra. La deliberazione numero 19 del 30 giugno 2025 Verifica quantità e qualità delle aree da destinare alle residenze ed alle attività produttive e terziarie. Anno 2025 deliberazioni numero 20 del 30 giugno 2025 approvazione schema di convenzione per la gestione del servizio di segreteria tra il Comune di Troina Enna e Mascali Catania, autorizzazione al Sindaco alla sua sottoscrizione deliberazione numero 21 del 30 giugno 2025 modifiche ed integrazioni al Regolamento comunale per la concessione dei contributi a fondo perduto ai giovani per l'acquisto della prima casa nel centro storico deliberazione numero 22 al 30 giugno 2025 aggiornamento annualità 2025 del PEF 2024 25 approvato con delibera di Consiglio comunale numero 34 del 2024 con deliberazione numero 23 del 30 giugno 2025 la mozione presentata dal gruppo consiliare di minoranza Atto di indirizzo del Consiglio comunale al Sindaco per la revoca del Presidente del Consiglio di Amministrazione della società in house. Dove viene Ambiente S.r.l. Emozione reiterata.
Deliberazione numero 25 del 4 luglio 2025, il riconoscimento del debito fuori bilancio ai sensi dell'articolo 194, comma 1, lettera e del decreto legislativo numero 207 del 2000 lavori di realizzazione di un'isola ecologica nell'area comunale si tengo Andrada Pizzo, San Pietro, rinviata.
Deliberazione numero 26 del 4 luglio 2025 un debito fuori bilancio, manutenzione straordinaria delle strade comunali, ditta essere edilizia, diploma, reti Tomassini, senza numero civico, premiata deliberazione numero 27 del 4 luglio 2025 approvazione del bilancio di esercizio anno 2024 azienda speciale si può pastorale,
Se non ci sono domande o osservazioni da parte dei consiglieri, possiamo procedere alla votazione.
Procediamo alla votazione del primo punto all'ordine del giorno, chi è seduto e chi è favorevole resti seduto, chi è contrario si alzi approvata all'unanimità dei presenti, passiamo pertanto al.
Punto numero 2 per quanto riguarda i punti numero 2, numero 3 numero 4, che li leggo approvazione bilancio consuntivo anno 2024, il punto numero 3, Documento unico di programmazione DUP di cui all'articolo 170, comma 1, decreto legislativo 267 2000 periodo 2025 2027 approvazione del bilancio di previsione 2025 2027 articolo 11 del decreto legislativo 118 2011,
Non per la natura, diciamo dell'argomento e quindi la coerenza, più che altro diciamo del dell'argomento, sei consiglieri comunali sono d'accordo,
Vorrei procedere in questo modo. Dare la parola al useranno congiunte no e la magari lo relazioniamo insieme, poi se si votano separatamente, quindi magari per essere, diciamo anche un pochettino più visto che gli argomenti sono quelli, avevo pensato di dare intanto la parola al Ragioniere capo, il dottor Caputo, in maniera tale che dà una spiegazione anche tecnica del.
È di questi tre punti e alla luce anche del fatto che è proprio il ragioniere capo il dottor Caputo a presentare sul punto numero 2 un emendamento. Fatta questa,
Questo questo intervento del dottor Caputo darei la possibilità a chi della Giunta di.
Di relazionare anche sul punto e poi procediamo così come abbiamo stabilito nella Capigruppo con le domande e gli interventi di tutti i consiglieri.
No, rispetto a tutti e tre i punti.
Cioè facciamo una, facciamo una trattazione congiunta di tutte e tre ponti prima il dottore Caputo in quanto tecnico responsabile della stesura dei bilanci, l'Amministrazione, anche su tutti e tre i punti fa la sua relazione okay, i consiglieri comunali si danno da fare, l'intervento sul consuntivo sul DUP e sul,
Il bilancio di previsione o se ne avete uno anche voi già preparato, dico su tutti e tre i punti, essendo che l'argomento è quello, però lo dovete dire poi dico è una cosa che ho pensato io per dare per dare più fluidità anche al ai lavori d'Aula,
Prego, consigliere Viola Zabban, noi si siamo, non nulla osta sul fatto che sia il dottore Caputo della Giunta che vogliono relazionare in maniera univoca i tre punti VAS, sì, va assoluta, va assolutamente bene, naturalmente noi vorremmo trattare sono nato il punto sul bilancio consuntivo sul bilancio preventivo in maniera assolutamente assolutamente separata.
Sì sì, e perché il rischio che abbiamo poi visto né nei precedenti Consigli comunali e che poi che si dall'altra parte, si crede che si è finito tutto e dobbiamo andare avanti, poi magari non è così e poi ci troviamo in quelle diatribe, poi Ciappelletto va be'va, be'comunque, naturalmente, con il dottor Caputo usiamo di chi deve relazionare i ponti o in maniera tecnica in maniera politica, aveva lo facciamo in maniera congiunta, poi dico gli interventi alle domande, se li volete fare classificate per il secondo punto, per il DUP e per il bilancio di previsione, va bene anche così okay tutti d'accordo, se prego Consigliere lingua,
Sì, anche perché il Presidente poi dobbiamo comunque fare gli interventi, fare le dichiarazioni di voto e questo dobbiamo farle singolarmente per ogni punto, e questo mi sembra no per forza. Le dobbiamo darle anche perché e per il punto numero 2, per forza, anche perché per il punto numero 2, prima dobbiamo votare l'emendamento e poi dobbiamo votare. La delibera no, era soltanto a livello di di trattazione, hai capito poi gli interventi e le domande delle votazioni. Quel se fanno in maniera separate,
Possiamo procedere.
Okay, allora.
Sì, l'Aula approva la trattazione dei del punto numero 2 sì, punto numero 2 con l'emendamento al punto numero 3, punto numero 4.
In maniera univoca.
Unitaria okay inizia con le parole del, deve tornare qua a proprio, perciò può parlare, prego, dottor Caputo.
Beh.
Allora facciamo.
Un discorso che lega si ebbe la il rendiconto con il bilancio di previsione.
Nel rendiconto nell'anno 2024, sostanzialmente si è consolidato il risultato di amministrazione.
Nel 2023 e a seguito anche di cone, cancellazione dei residui in conto capitale che, per diciamo saranno stati, era necessario, come dire, svincolarli per poi nell'impegno alle nuovamente, anzi, si è avuto un crescita dell'nell'avanzo di amministrazione di circa 200.000 euro, quindi, da questo punto di vista l'esercizio 2024 ha visto un.
Un mantenimento degli equilibri di bilancio.
È stato un esercizio non laddove non si sono registrate sostanzialmente del vertice, cioè i disavanzi.
E questo ha comportato sostanzialmente una nel momento in cui viene definito l'avanzo di amministrazione.
Per legge bisogna distinguere le varie parte dell'avanzo di amministrazione e quindi bisogna accantonare l'avanzo di amministrazione, cioè meglio individuare la parte da accantonare dell'avanzo di amministrazione, quella insomma individuare quella vincolata dai trasferimenti o da norme,
O da, diciamo decisione da parte praticamente del.
Del dell'ente.
Poi dare atto delle somme che sono destinate agli investimenti, infine.
B la determinazione dell'avanzo libero, cioè quello che può essere speso secondo quanto previsto dall'articolo 187, comma 2, che detta delle priorità sul modo di utilizzarlo.
Rispetto all'anno 2023 si è determinato il fondo crediti di dubbia esigibilità in circa 3 milioni 120 perché sostanzialmente, gli incassi che si sono verificate nei capitoli.
Che sono strade, diciamo poi identificate, che grosso modo corrispondono a tutte quelle che era grosso modo corrispondono a tutte quelle che era praticamente necessario.
Come coprire con il Fondo crediti dubbia esigibilità si è verificato una media degli incassi superiori rispetto agli anni precedenti e pertanto si è avuto questo ribasso, dopodiché dopo si è proceduto ad a determinare il fondo di garanzia dei debiti commerciali in 540.
Mila euro,
È che questo fondo sostanzialmente viene determinato al momento in cui si verificano delle condizioni non rispettate da parte dell'ente che sono.
Il mancato rispetto dei tempi di pagamento, cioè che vanno oltre i 30 giorni, oppure il mancato pagamento oltre il 10% delle fatture ricevute rispetto a quel.
Ricevute non pagate rispetto a quello dell'anno precedente.
Questo fondo si riferisce sostanzialmente a tutti gli anni che sono sono stati considerati tutti gli anni, a partire da lei, dal quale insomma e si è reso obbligatorio questo accantonamento e quindi l'abbiamo rifatto puntualmente, insomma che abbiamo indicato tutti i parametri delle necessarie e si è determinato in circa 540.000 euro.
Di pari ammontare.
Vi è il fondo contenzioso?
Nella ricognizione che è stata fatta.
Il contenzioso e il fondo contenzioso e al momento in cui è stata fatta.
Vedeva sostanzialmente.
Una situazione di perdita in primo grado di due procedimenti giudiziari, uno dei quali era molto sostanzioso, è quello, insomma, del.
Del.
Pregiudizio che ci ha.
Che ha promosso una società di smart che gestisce una discarica, la discarica, che veniva utilizzata prima che ci fosse fosse dato l'appalto a altrove in ambiente ed è molto grosso.
E quindi il il fondo seguendo i principi contabili su queste due cause.
È stato determinato in circa 540.000 euro subito dopo.
Averlo determinato si è sostanzialmente saputo che in secondo grado.
Il Tribune né in secondo grado.
Il tribunale non ha accolto accolto meglio la sospensiva dei comuni e quindi questo significa che molto probabilmente in secondo grado abbiamo una chance per vincere, dall'altro lato vi era un contenzioso molto grosso.
Che è quello relativo al contenzioso con n-1 esattamente.
È la causa che hanno intentato, non davanti al tribunale, ma veramente un lodo arbitrale.
Alla Camera di Commercio di Palermo.
E come dire, il curatore fallimentare.
Che.
Avrebbe comportato.
Un rischio molto grosso perché richiedevano al Comune di Torino 3.003 milioni e 200.000 euro, grosso modo quella l'abbiamo vinta e quindi sostanzialmente.
Il Fondo non ha tenuto conto, insomma, di questa diciamo causa che in primo grado non hanno fatto appello e quindi su questo punto.
È stata una bella soddisfazione, insomma, vincere anche perché il Comune di Troina.
Ha dato anche la sul, diciamo linea difensiva che è stata tenuta insomma anche dagli altri Comuni.
È quindi sostanzialmente anche quest'altro fondo e ad oggi più che stimato tant'è che in sede di bilancio di previsione non abbiamo previsto niente proprio per questa sospensiva che è stata accolta dal tribunale di secondo grado.
Dopodiché vi è un accantonamento che è stato fatto anche a seguito della richiesta del revisore precedenti, anche degli attuali.
Che è quello relativo al indennità di fine mandato del Sindaco, fin adesso si era proceduto in maniera tradizionale, cioè lasciando i soldi nel capitolo, quindi a residui.
Su correttamente, insomma, i revisori hanno indicato di costituire il fondo e quindi quelle somme sono state svincolate e sono state accantonate in un fondo.
Nella copia che è stata nel bilancio che il rendiconto che è stato.
Approvato mi ero un'altra posta.
Tra gli accantonamenti ed era la somma la differenza tra il fondo crediti di dubbia esigibilità dell'anno 2023 e il fondo crediti di dubbia esigibilità dell'anno 2024.
Ora il comma 2, secondo capoverso dell'articolo 187.
Consente, in sede di rendiconto, di utilizzare questa questa differenza.
Nel bilancio di previsione dell'anno successivo.
Un attimo.
Un saluto alla consigliera Gagliano 25 alle ore 20:25 entra la consigliera Galliani Consigliere.
Quindi, continuando quindi questa differenza, che è positiva, la norma dice sostanzialmente che la si può.
La si può utilizzare per il fondo crediti di dubbia esigibilità dell'anno successivo ed è una discrezionalità dell'Amministrazione, quindi, in sede di rendiconto questa somma.
Era stata accantonata per utilizzarla nel bilancio di previsione.
D'altra parte, come già detto, anche in maniera informale.
Nei colloqui che abbiamo avuto con il Consigliere, l'intenzione, insomma, è stata questa, cioè nell'approvazione dei documenti contabili, quella prima di approvare il rendiconto e autorizzare questa somma in maniera tale da avere le somme necessarie per il fondo crediti di dubbia esigibilità nell'anno 2024.
E quindi tra gli accantonamenti nella proposta, insomma, che poi è stata fatta dall'Amministrazione, è stato approvato con delibera di Giunta.
Gli accantonamenti erano composti da questa voce che vi ho detto.
Dopodiché si passa alla parte vincolata dove ci sono circa 320.000 euro, suddivise in due tronchi, un primo, praticamente una prima parte sono tutte quelle somme.
Che hanno una destinazione vincolata per legge e che grossomodo sono riconducibili alla cosiddetta legge sulla buona scuola, è solo alla legge praticamente finanziaria che destinava per i servizi sociali delle somme e quindi avendo una destinazione vincolata, insomma, sono state individuate e,
Nella parte vincolata dei trasferimenti.
Nella parte invece vincolare per quanto riguarda.
Legge, decisione che ha assunto l'Ente se ne trovano circa 163.000 euro, che erano le somme stanziate nell'anno 2024 per la costituzione delle due Fondazioni e una di natura culturale, una di natura sociale,
E quindi quelle somme, siccome non si è potuto non si è completato, l'iter sono andate in economia, sono state individuate e.
Vincolate per queste finalità e quindi poi applicata al bilancio di previsione.
Sono nella parte vincolata dell'avanzo di amministrazione dove il vincolo è stato a Doha dall'ente.
Infine.
Vi è la parte destinata agli investimenti dell'avanzo di amministrazione, che ammonta a 1 milione 350.000 quest'anno.
Dopodiché, ciò che rimane da tutta questa detrazione costituisce l'avanzo libero che nella proposta del della Giunta.
Ammontava a circa 226.000 euro.
Ora, in sede di rilascio del parere dell'organo di revisione, non ha condiviso.
La.
Interpretazione che l'ufficio ha dato dell'articolo 187, comma 2, ritenendo che i 387.000 euro 680 785 84 non siano da considerare degli accantonamenti, ma fanno parte della.
Avanzo libero, ancorché quella parte destinata ad essere utilizzata per il fondo crediti di dubbia esigibilità.
E qui ne hanno dato un parere che è condizionato al fatto che quelle somme venissero trasferite dalla parte accantonata, la parte libera.
E quindi il rende conto.
Stasera il rendiconto, prevedendo all'approvazione del rendiconto al rendiconto 2024,
È stato presentato per l'approvazione del rendiconto 2024, è stato presentato un emendamento che, in ossequio a quanto dicono i Revisori, sposta queste cifre.
Dalla parte accantonata alla parte libera.
È questo, sostanzialmente, il risultato.
Della gestione dell'esercizio 2024, che vi ho riassunto brevemente.
Commentando insomma l'avanzo di amministrazione.
Come dicevo, tra gli allegati al rendiconto vi sono anche gli equilibri di bilancio, gli equilibri di bilancio sostanzialmente sono tutti positivi.
Detto questo, vi è una connessione tra.
Ah, volevo, sono solamente anche aggiungere questa cosa perché?
Il revisore lo hanno scritto e quindi è giusto che, anche se questa richiesta non era stata fatta esplicitamente, è giusto che io lo dica.
Hanno evidenziato che, nel calcolo del fondo dei crediti, dubbi.
Dei crediti di dubbia esigibilità non sono state considerate tre capitoli.
Un capitolo relativo al canone unico patrimoniale, un capitolo relativo ai sovracanoni BIM dei bacini imbriferi, è il capitolo relativo agli oneri di urbanizzazione.
Queste tre capitoli non sono state considerate per la semplice motivazione che gli oneri di urbanizzazione sono somme certe in entrata perché sono garantiti da fideiussioni e quindi non c'è nessun rischio il capitolo dei sovracanoni BIM.
Sono somme prevedendo che l'Enel ha erogato.
Costantemente a seguito di un accordo che è stato fatto.
Nei primi prima, nella prima decade del 2010 e nel 2000 pretende 24 fino al 2024 2025. È stato sottoscritto un accordo transattivo, per cui nel bilancio del 2020 e 5, che sono circa 700.000 euro da incassare più dei residui ad oggi abbiamo incassato tutto quindi questo era un capitolo che non presentava e non presenta insomma con rischio di esigibilità. Infine, per quanto riguarda il canone unico patrimoniale, le somme.
Che mai diciamo che mancavano per l'in house per essere incassate erano tutte al 31 12 2024 nel conto corrente dedicato al canone unico patrimoniale, quindi erano state escluse perché in genere nessun dubbio di esigibilità, tant'è vero che ad oggi questo dubbio dei seggi priorità non esiste perché le somme sono state incassate.
E quindi?
Come dire?
Lo ha fatto della presente telefonicamente ai professori e ne hanno preso atto.
È?
No, no, no, perché io questa cosa l'ho, vista dopo prendere che loro hanno rilasciato il parere perché nella corrispondenza che c'è stata non lo avevano segnalato, dopodiché quindi io vi posso, come dire, anche dimostrare che cos'è.
Inoltre, ad oggi, su un residuo di circa 680.000 euro di qualche anno fa degli oneri di urbanizzazione,
Al 31 12 erano circa 300.000 euro, oggi siamo sotto i 250.000 euro, quindi le somme si stanno incassando, cioè son Perego, però ripeto, queste somme sono assistite delle fideiussioni.
Tra queste cose vengono registrate e quindi non debbo niente dico e vengo di parere negativo del revisore e tolto ecco.
Detto questo.
Il bilancio di previsione.
Se noi dobbiamo guardarlo, diciamo, da un punto di vista tecnico, dal 2025 rispetto al 2000 e.
24.
Presenta delle minori entrate dal lato delle royalties perché uno dei motivi per cui ci sono state diverse interlocuzioni e a un certo punto era arrivata la notizia che ci avrebbero trasferire autore milione, poi alla fine, insomma, sono stati 2 milioni 150.
E questo ha inciso su come accertare anche le somme.
Per quanto riguarda i so sovracanone BIM.
3 milioni, circa 200.000 euro, siamo passati a 2 milioni 150.
Ho capito, insomma, che 1 milione almeno insomma, incide sul anche perché anche nell'anno 2025.
Si è vi è un dato, diciamo che bisogna correggere velocemente, che è quello di.
Di adeguarsi alla tempestività dei pagamenti al, diciamo la norma sulla tempestati di ripresa dei pagamenti, che ha inciso per circa 200.000 euro, questa quindi vi è un fondo crediti di dubbia esigibilità per 200.000 euro.
Dall'altro lato.
È stato utilizzato.
Dite sono stati utilizzati i 380 e i segni di 373.000 euro nel fondo, che si sono svincolate rispetto al fondo crediti di dubbia esigibilità del 2024 del 2023 per riscriverlo, per riscrivere il Fondo nell'anno 2025, che ammonta a circa 400.
18.000 euro.
Come dicevo.
Non c'è stata la necessità di scrivere un accantonamento al fondo contenzioso perché già quello presente.
Non mi sono insomma il rischio imminente, insomma, su altre caos non c'è una situazione di miglioramento rispetto, insomma, al momento in cui è stata determinato per il rendiconto 2024.
Per quanto riguarda ecco, dimenticavo che taglia i fondi accantonati, vi è una somma nel bilancio nel rendiconto 2024 di 150.000 euro.
Perché riguarda però perde Deprez delle pene, le perdite delle società partecipate.
Allora su questo è un accantonamento del tutto prudenziale che si sta facendo.
Anche se c'è, ma una.
Curiosissima probabilità che queste somme non sono dovute, sono state accantonate.
Per le perdite, per le perdita o meglio.
Per le richieste.
Che sono state fatte da la società d'ambito idrico.
La quale?
Senza richiedere ai comuni, in sede di bilancio di previsione,
Una compartecipazione, un cofinanziamento del bilancio dell'ambito hanno votato e hanno iscritto queste somme le hanno accertate.
Nel loro bilancio, senza che vi fosse il titolo giuridico per poterlo fare.
Stiamo parlando no di a quella del laddove idrico dell'ATO idrico.
Pertanto.
A titolo precauzionale, queste somme sono state accantonate, ma molto probabilmente non sono dovute a questo fine.
Approvato, diciamo nel bilancio avevo già bocciato uno schema di richiesta di parere alla Corte dei conti, insomma no completo e lo mando perché l'ATO Idrico presentano una situazione di deficit arietà strutturale, per cui bisogna individuare quali sono le norme per poter risanare adesso questo questo ente.
E quindi nella per questa diciamo a voce nel bilancio di previsione non è stata accantonata, perché quello è più che sufficiente.
Ritorniamo nel bilancio di previsione.
Al bilancio di previsione vi dicevo che sono state fatte gli accantonamenti necessari.
Dopodiché?
A seguito anche di questa.
Diminuzione sono state utilizzate circa 500.
40.000 euro di somme che ci ha corrisposto l'Enel per il periodo 2013 2023 come quota aggiuntiva canone aggiuntivo BIM prima ci dava 60.000 euro adesso, dal 2024 lei nelle corrisponde.
Come canone sovracanone BIM circa 132.000 euro annui,
Che cosa sono le nostre sovracanone BIM sostanzialmente tutti i Comuni?
Montani.
Dove vi è un prelievo di acqua per?
La produzione di energia elettrica per legge spettano dei canoni per l'utilizzo di quest'acqua.
Questa è una legge vecchia che risale agli anni 50, ma su cui l'Enel, insomma.
Infine, come dicevo all'anno 2010, pur avendo accantonato queste somme perché erano dovute, non li aveva mai erogate,
In maniera tempestiva.
Dopo un intervento che è stato fatto, insomma, da parte tutto è iniziato dal comune di Troina e in particolare dall'onorevole Venezia.
Si è iniziata un'interlocuzione per superare.
Il vecchio accordo che prevedeva che l'Enel dava i soldi al Comune di Broni del comune di Bronte.
Del ripartiva sugli altri Comuni, invece, siamo riusciti a ottenere che l'Enel?
Darà i soldi direttamente annualmente, insomma, puntualmente, insomma, è il Comune direttamente e quindi si è evitato questo giro che faceva anche perdere tempo in termini di.
Di incasso di queste somme non solo, ma rispetto, insomma, il vecchio accordo, le somme sono raddoppiate.
E quindi quest'anno.
Ci siamo ritrovati con una bella sommetta, insomma di circa 700.000 euro.
Che ha quasi compensato, insomma nemmeno il minor gettito.
Quindi, sostanzialmente, il bilancio vede da un lato una diminuzione dell'eroe Artes una.
Somme in entrata, diciamo le 700.000 euro e o l'utilizzo dell'avanzo di amministrazione per quanto riguarda.
Il fondo crediti di dubbia esigibilità.
Ma ciò che bisogna fare nel prossimo futuro significa che già da domani ed è il bilancio queste cose già le prevede è quello di.
Accelerare sulla capacità di riscossione dei tributi locali per cercare di azzerare questi fondi.
Che vengono accantonati, che incidono negativamente, insomma, sul sulle capacità di utilizzare le risorse da parte del comune di Troina si è in termini di tempestività dei pagamenti, sia nei termini del riscossione delle proprie entrate, a tal fine.
È previsto un intervento per?
Cercando di bonificare la banca date sia dell'IMU della Tasso e poi, successivamente, del canone unico patrimoniale, sia vende, di questo passeremo dal Consiglio comunale,
Dare in concessione il servizio di riscossione coattiva, una società che abbia tempi più veloci dei di aree, cioè dell'Agenzia, della riscossione.
Nell'Agenzia delle entrate, perché è fondamentale, insomma, puntare su questa cosa.
Dopodiché, il prossimo anno speriamo che l'andamento del costo del?
Del metano, che attualmente oscilla insomma intorno ai 32 euro, è stato un po' più alto e 36 euro e ha raggiunto dei picchi.
Fino a 55 euro dia un gettito maggiore.
Speriamo di recuperare perché il bilancio di previsione del gettito per quanto riguarda le imposte locali, in maniera tale da perequare anche l'imposizione fiscale.
E avere, diciamo, delle risorse disponibili per soddisfare quanto più possibile i bisogni collettive.
Questo è quanto, insomma, da un punto di vista tecnico potevo dire io.
Grazie, dottor Caputo.
È della Giunta.
Qualcuno vuole?
Relazionare, prego, assessore siciliano,
Buonasera a tutti e un saluto al pubblico e ai colleghi in Giunta e a tutti i consiglieri comunali il dottore Caputo ha fatto, diciamo un intervento tecnico su sia il bilancio consuntivo e di previsione, io ovviamente il Sindaco è stato detto né presente che a lui la dedica la delega specifica.
Cercherò, diciamo, di relazionare per sommi capi, sia per quanto riguarda il consuntivo sia per quanto riguarda il bilancio preventivo. Ovviamente sia io sia i miei colleghi in Giunta, siamo disponibili per eventuali chiarimenti e osservazioni che magari volete fare. Detto questo, il congiuntivo, come è stato già detto, presenta in Zan intanto tutti gli indicatori in maniera cioè sono stati tutti rispettati. Gli indicatori è innanzitutto bisogna analizzare da un punto di vista politico che l'anno o del 2024 è stato un anno particolare per la nostra comunità. Innanzitutto, a prescindere da la situazione, diciamo internazionale che che c'è ed è vigente tuttora l'aumento anche dei prezzi che c'è stata a partire dal 2022, fino che ancora diciamo, sentiamo gli effetti anche adesso, ma soprattutto vi è stata l'emergenza idrica dalla primavera del 2024 fino a dicembre, sostanzialmente quindi fino alla fine dell'anno. 2024 che, diciamo, ha messo a dura prova tutta la nostra, la nostra comunità quindi diciamo ho tutta la fase magari della seconda metà del 2024 ha risentito o soprattutto di di questo aspetto. Nonostante ciò o tutti.
Diciamo, i servizi essenziali sono stati, sono stati garantiti e sono state completate. Una buona parte di opere pubbliche che erano state è iniziata negli anni e negli anni precedenti è comunque l'attività amministrativa, compreso tutti gli assi portanti, che sia questa Amministrazione ma sia anche le 2 Amministrazioni passate hanno avuto come come punto cardine, infatti diciamo, ci sono state delle politiche attive su tutti i settori, quindi da parte ovviamente preponderante, su cui abbiamo puntato in tutti questi anni sono i lavori pubblici, ma non solo quelli, le attività produttive. L'aria interna Troina dove sostanzialmente, in una fase di avvio e ora, se si entra, diciamo nella fase più concreta dove il Comune di Troina ha avuto, diciamo, ha approvato e ha avuto validati i quattro progetti che poi vi darò. Vi dirò di seguito le l'ambito delle politiche energetiche e ambientali con la costituzione della comunità energetica, perché.
È un lavoro che prima aveva seguito l'Assessore Schillaci nella precedente Amministrazione, poi ha seguito l'Assessore alleanze. Ora, nella fase diciamo conclusiva, continuerà a seguire l'Assessore Schillaci.
Lo sport e turismo, legato ovviamente anche alla realizzazione degli eventi dove sia nel 2024, ma lo dirò anche nel bilancio di previsione e ci sarà ovviamente una continuità, ma ci saranno anche alcune alcune novità nell'ambito dei servizi sociali e tutte le politiche a sostegno delle fasce più deboli della popolazione e sono state, diciamo, tutte le varie politiche attenzionate a partire ovviamente da.
E dall'asilo nido, la mensa scolastica,
Allora nel 2025 e sono iniziati i progetti e del del servizio civile e.
E quindi diciamo che è stata, nonostante le cose che vi ho detto prima, una continuità amministrativa e abbiamo anche completato alcune opere che per noi sono state importanti e alcune opere che dobbiamo che dobbiamo completare alcune opere che saranno, diciamo, in fase di realizzazione da qui a breve,
Nel 2024 sono state completate è ottimati le seguenti opere pubbliche e riqualificazione dell'edificio scolastico mulini a vento è stata completata la scala esterna del Nelson Mandela per permettere un'accessibilità a maggiore alla struttura, il Co è stato completato un lavoro di consolidamento in via Marche e sono stati completati i lavori di consolidamento nel quartiere Borgo è Candela.
È stato completato il lavoro che ormai già è in funzione da qualche mese del visitor center dell'Infopoint, sono stati rifunzionalizzati e ristrutturati i servizi igienici al civico cimitero.
Invece ci sono tutta una serie di lavori che dobbiamo portare a completamento, e alcuni sono o quasi, diciamo in fase finale altre richiedono un poco, una tempistica maggiore e ci sono intanto la riunire, la riqualificazione del quartiere recupero e le strade adiacenti di Santa Lucia. Ci sono due progetti con l'azienda silvo-pastorale, uno che riguarda la viabilità forestale, l'altro che riguarda, diciamo, un lavoro di prevenzione, incendi quindi tutta una parte di rifacimento delle recinzioni e quant'altro.
La messa in sicurezza delle pendici a valle, via Rizza è Fisicaro o la la, l'adeguamento sismico e funzionale nella scuola media che diciamo o tra qualche mese speriamo di consegnare, diciamo alla scuola nel senso e ridare un ambiente, diciamo.
Rigorosa e funziona qui, diciamo, non mancherà poco, cioè non manderà, non mancherà morto, ci stiamo completando con gli ultimi acquisti, diciamo, e di completamento la cucina, le GOS che magma, diciamo i lavori edili e strutturali, sono stati completati i parcheggi ovviamente parcheggio a valle di diverso Roma,
È la strada di collegamento tra la via Fisicaro,
Nebbia Rizza è quasi in base di completamento, l'ha travolto siamo stati insieme con l'associazione antiracket, al già reso tutto di Sambughè L, quindi a breve consegneremo questa struttura riqualificata alla nostra, alla nostra comunità.
Il completamento del museo di arte contemporanea, la ristrutturazione del Palazzo soldi, ma dove li vi sarà una Pinacoteca civica di arte moderna e sono in fase di esecuzione. Il lavoro e i lavori di sicurezza sismica e strutturale del.
Di Sant'Agostino e sono anche in avvio ai lavori del campanile della chiesa della Santa Santa Famiglia. E vi sono invece alcuni lavori che dovranno iniziare da qui a breve perché si aspettano, diciamo, tutte le procedure di gara che sono i 3 milioni di euro Pearce, anzi questi qua sono stati già lavora veramente aggiudicati 3 milioni di euro per la rifunzionalizzazione della zona artigianale Libero Grassi, 2 milioni 460.000 euro per la messa in sicurezza di della Val a valle di via di via Umberto e 5 milioni 990.000 euro per la sistemazione versante sud a mulino a Mullin, avendo qui eh ah, e poi ci sono anche 485.000 euro di interventi, più di sicurezza e di sicurezza, diciamo, è territorio in via da via, Tiziano via Montale, per un importo pari a 485.000 euro, questa muore aspettando, tut, diciamo, le procedure di gara, alcune che devono fare il Dipartimento di Protezione civile e alcuna che dobbiamo fare che dobbiamo fare noi.
Quindi, come dire carne sul fuoco ce n'è.
Abbiamo sostanzialmente lavorato soprattutto per cercare di completare e portare avanti quelle opere che ritenevamo essenziale, ma in ogni caso stiamo anche lavorando per incrementare la progettazione e poi la realizzazione di nuove di nuove opere che sono utili alla nostra comunità, però in questo o in questo frangente ci stiamo concentrando morto sul completamento delle opere che abbiamo da da realizzare e da completare è su molte di queste opere siamo veramente a buon punto nel bilancio per quanto riguarda il bilancio di.
E di previsione, ovviamente è un continuo anche con una c'è una continuità con il bilancio consuntivo, ovviamente del 2024, perché i settori di intervento sono ovviamente quelli che vi ho elencato che vi ho elencato prima e e ci sono ovviamente alcune alcune novità di alcune attività politiche, non abbiamo potuto fare nel 2024, ma che sicuramente faremo nel nel 2000 e nel 2025, oltre ovviamente, ai progetti che vi ho elencato. C'erano i quattro i quattro progetti del che abbiamo avuto approvato nel. Per quanto riguarda l'area interna,
B dei costi seguito.
Che sono praticamente per un importo di 1 milione di euro. La realizzazione di un percorso ciclopedonale e l'area boscata di agende. La diga Ancipa per un importo di 450.000 euro, la riqualificazione della piazza Nino Nino Grippaldi per un importo di 750.000 euro, il completamento e adeguamento di Palazzo soldi, ma per un importo pari a 500.000 euro, i lavori di messa in sicurezza della strada denominata Ancipa. Quindi, oltre ai progetti che Biondi e vi ho indicato poc'anzi che dovremmo avviare, si aggiungono anche questi e quindi, come dire, c'è ovviamente una continuità tra il passato e una progettualità e una progettualità futura. Nel bilancio di previsione sono state confermate tutti gli assi principali. Riguarda i servizi essenziali e alla persona o comunque ai servizi pubblici in generale. Servizio ovviamente che istituzionalmente l'ente deve deve garantire. Dottor Caputo, nel nel suo intervento tecnico. Ovviamente a.
Ha dichiarato la solidità, diciamo, è l'equilibrio del nostro del nostro bilancio e questo ci permette ovviamente di programmare e di lavorare con molto più, con molta serenità e con una visione, anche non solo per l'immediato, ma anche, ma anche per il futuro. Il nostro ente non è in disavanzo, non a piani di riequilibrio, non è in dissesto e quindi è un ente in salute. È un ente che può programmare, è questo, cioè ci deve, come dire, responsabilizzare, ma ci deve anche rendere comunque orgogliosi sul fatto che comunque abbiamo un Comune, abbiamo un Comune in salute rispetto anche al panorama siciliano, ma anche italiano che c'è e che c'è in giro,
Detto questo, a breve lo avevo accennato poco fa si andrà nel concreto per la costituzione della comunità della comunità energetica.
Sul fronte dello sport del turismo, abbiamo, diciamo, ha portato alcune novità rispetto al passato. Innanzitutto abbiamo inserito una tariffa per l'utilizzazione dell'impiantistica sportiva, abbiamo siamo in fase di definizione con l'assegnazione dell'impiantistica sportiva. Abbiamo riservato degli orari alla scuola per fruire alla mattina del Nelson Mandela e abbiamo anche riservato alcune fasce orarie che, nel momento in cui metteremo in funzione in moto il sistema di per l'annotazione dell'impiantistica sportiva.
Il nostro obiettivo è quello di garantire ai nostri cittadini anche la possibilità di fruire di buona parte dei nostri impianti e dei nostri impianti sportivi e oltre a questo stiamo anche procedendo. Infatti, nel bilancio di previsione abbiamo inserito delle somme per la gestione, diciamo dirette pulizia dell'impiantistica dell'impiantistica sportiva perché ovviamente mettendo la tariffa vogliamo mettere un poco a regime tutta la gestione di tutta l'impiantistica e quindi ci occuperemo noi direttamente, diciamo, della pulizia generale degli impianti, non di quella quotidiana però di quella diciamo, straordinaria di tutta l'impiantistica sportiva dell'apertura e chiusura in modo da razionalizzare un poco tutto ciò che concerne.
Tutto ciò che concerne questo aspetto sull'ambito del turismo e degli eventi in senso lato. Quest'anno il 25 e 26 ottobre vi sarà la seconda edizione di Troina buona in tutti i sensi che l'anno scorso non abbiamo. Non abbiamo realizzato perché.
Un soprattutto nel senso, eravamo in un clima emergenziale al riguardo, a alla situazione, alla situazione idrica, però è un avendo su cui crediamo tanto ci permette di destagionalizzare l'offerta turistica e soprattutto, di coinvolgere i nostri produttori locali in maniera più più intensa, poi sono state mantenute all'interno del bilancio di previsione tutte le,
Tutti i capitoli di spesa che concernono i vari ambiti dell'attività amministrativa per quanto riguarda le politiche sociali,
A breve avrà avvio o l'assegno l'assegno civico è stato confermato, il centro di aggregazione aggregativo per minore è stato, diciamo confermato, che abbiamo fatto già in passato e continueremo a fare sia nel presente e nel futuro e lo sportello di ascolto psicologico e quindi.
Abbiamo mantenuto tutto quello che ritenevamo ovviamente opportuno mantenere nell'ambito delle entrate, non abbiamo aumentato la pressione tributaria, quindi riusciamo a garantire gli stessi servizi se non addirittura in alcuni ambiti, anche cercare un po' di migliorarle, aumentarli senza aumentare la pressione tributaria sui nostri sui nostri cittadini.
E quindi la nostra attività amministrativa si articolo sia per quanto riguarda il quotidiano, quindi per garantire i servizi essenziali alla persona e alla collettività, però anche una progettualità di lungo periodo con tutte, diciamo, le opere pubbliche che che vi ho detto tutta la parte di e rivalorizzazione del nostro centro storico e-Geos resort, il PAC avventura che diciamo i lavori se dovrebbero ottimale tra,
Che tra qualche mese tutto questo ovviamente va messo in rete aveva messo in funzione, ma sono degli ambiti su cui crediamo veramente tanto e pensiamo che possono dare veramente sviluppo alla nostra, alla nostra comunità a breve, anzi, a brevissimo faremo o l'inaugurazione della palestra comunale e quindi è un altro è inviando che mettiamo a disposizione dei nostri cittadini e quindi penso che ovviamente si può sempre migliorare, si possono, si commettono, come è normale che sia anche a Porta, con alcune volte anche degli errori, però abbiamo una visione amministrativa, abbiamo un progetto politico da seguire e tutti gli ambiti di intervento su cui diciamo puntiamo sono, secondo noi, gli ambiti di intervento vi ingenti che.
Potranno portare sviluppo e benessere alla nostra comunità. Grazie.
Grazie assessore siciliano, fatto questo.
Quindi excursus sia tecnico che politico, in merito a queste, al secondo, terzo e quarto punto, io procederei con gli interventi dei consiglieri comunali, preferendo.
Prima quindi la così come è stato deciso la laddove ce ne fossero.
Laddove ce ne fossero, chiedo ai consiglieri comunali prima di diciamo depositare le domande al dottor Caputo e ricevere le giuste risposte e poi procedere con il loro intervento politico, naturalmente ribadisco, così come abbiamo detto all'inizio domande e intervento per il bilancio consuntivo 2024 domande, intervento per il DUP e stessa cosa per il bilancio di previsione.
Se c'è qualcuno.
Che vuole parlare vuole chiedere la parola per fatto consigliere Linguanti, prego.
Grazie Presidente, buonasera buonasera a tutti.
Diciamo che il ragioniere capo è stato abbastanza esaustivo nel nel.
E darci i dati rispetto a quello che è il bilancio, il rendiconto quindi il consuntivo 2024.
Ovviamente ci riserviamo poi di fare le nostre valutazioni rispetto a quelle che sono le.
Le sia le valutazioni politiche che anche quelle legate al a quello che i Revisori dei Conti hanno hanno precisato puntualmente e, devo dire, devo fare un plauso ai Revisori a questo Collegio, perché.
Rispetto anche agli anni passati, sono stati molto precisi, dando una visione molto chiara di quello che è il il loro, la loro funzione e c'ha, anche li dobbiamo ringraziare, anche perché ci hanno consentito di avere le idee un pochettino più chiare rispetto anche a quella che è la lettura del bilancio stesso.
Io ero il linguaggio della disposizione, mi preoccupo solo per chiarezza e ammazzato giurisdizione, quindi stiamo argomentando il punto numero 2, giusto il consuntivo 2024, sì, ma ho una domanda, sì, okay, no, era solo per capirlo, io prego, mi scusi,
Prego, Presidente, allora una domanda che.
Mi preme di fare al ragioniere riguardo i residui, i residui, i residui residui attivi in particolare, ma in ogni caso anche quelli bassi, però non se vuole rispondere,
Praticamente ci sono sempre i revisori dicono che non è stato evidenziato bene quello che il processo di.
Come dire di formazione dei residui e, in ogni caso, come si attiva il processo per quanto riguarda la cancellazione di dei residui, perché loro dicono che alcuni residui, che sono anche abbastanza datati, non c'è nessun tipo di relazione da parte dell'Amministrazione della dell'ente che giustifica appunto questa cosa cosa ci sa dire da questo punto di vista.
Al?
Innanzitutto partiamo da un dato.
Sul riaccertamento dei residui, il revisore allora do il parere positivo,
Detto questo, io ho spiegato a parole, anche per iscritto che.
Lei capitoli Chieftain dentro nel Fondo crediti dubbia esigibilità sono tutti quei capito e in cui le somme iscritte a residui sono iscritte perché ci sono dei ruoli immediate e consegnate all'agente della riscossione, ora questo lo sanno pure prende i more va bene anche diciamo dall'Aula consiliare che è il comune può procedere a cancellazione dei residui quando arriva da parte l'Agenzia della riscossione.
Le linee esigibilità di quel che lo stralcio per inesigibilità ad oggi non è arrivato niente,
Io non sposto dal posto dove sono il residue e le porto, come vengono, come diceva anche il vecchio Collegio dei revisori dei conti,
Sul nello stato patrimoniale, perché ad oggi praticamente IRES fino a stamattina ci sono state 358 euro, ho visto di un ruolo dell'acqua del 2004 che sta si sta incassato quando l'Agenzia della riscossione mi dice che non si possono più incassare euro il titolo per cancellarle.
Il titolo dopodiché le cancelliamolo, autorizziamo il fondo crediti di dubbia esigibilità, questo dico è una cosa elementare.
Visto visto, visto che è talmente visto che è talmente l'emendare vista no, visto che è talmente elementare, rilevo mettere per iscritto e lo motivo questo stanno chiedendo i revisori, quindi non si non si inalberi ragioniere, solo la la diciamo, diciamo che diciamo che questo qua fa parte anche di quello che è il la, la trasparenza di determinate situazioni, perché lei dà per scontato cose che ovviamente lei maneggia quotidianamente. Sa che cosa, però, il bilancio è un atto pubblico e deve essere anche saputo dopo.
Si deve anche poter leggere in un certo modo, quindi, i Revisori stanno solamente dicendo di essere un pochettino più precisi e di relazionare anche su questa cosa, cosa che non è stata fatta fino adesso. Poi, se lei quello che i muri è scritto sui muri lo vuole mettere anche su carta, le saremmo tutti grati.
Va beh, dottor Caputo, lei ha risposto, andiamo avanti.
Allora è un'altra cosa, questo però va al di là di quello che il diciamo, la visione riferita ai numeri più tecnici, ecco che.
Lei ha spiegato, e però ci sono delle delle cose sul bilancio che ad esempio mi preme e mi interessa sapere, ad esempio, i proventi da sanzioni e multe che vengono fatte praticamente dalla nostra Polizia municipale.
O noi abbiamo o degli accertamenti che vanno da 47.700 euro circa il riscossi riscossi sono all'incirca la metà.
Questi fondi per legge debbono essere reinvestite nuovamente in opere di prevenzione.
Della per quanto riguarda la viabilità e altro mi sa dire dove vanno a finire invece questi fondi, perché sul bilancio non mi pare che noi noi o almeno io non ho visto se poi lei me lo fa vedere, io ho chiesto solamente per per sapere per chiarificare lago,
Allora, dei 47.000 euro, per riprendere il discorso di prima.
Ma più della metà o circa la metà poi dipende da, diciamo, dal ruolo, sono somme iscritte a ruolo perché sostanzialmente è multe, non sono state pagate e quindi un momento in cui io e il mio è un ruolo all'Agenzia delle entrate deve accettare le,
La somma è l'estere, servano ad MS e si scrivono dopodiché ogni anno,
Se fa una delibera di ripartizione che prevedeva che una delibera sostanzialmente propedeutico al bilancio, dove si dice?
Dove si dice?
Le somme previste in entrata sono 50 per 50.000 euro.
Per legge, il 50% non ha vincolo di destinazione e quindi il Comune non lo può utilizzare dove vuole.
La parte rimanente, l'articolo 208 e 142 del Codice della Strada determinano le finalità e il Corpo di Polizia Municipale dice come lo vuole utilizzare.
Quindi finiscono dove dice la polizia municipale.
No, nel senso praticamente che dove sostanzialmente alla Giunta li destina, ci sono dei capitoli e quei capitoli, quelle somme che non sono state incassate che fra le altre cose vanno ad alimentare il fondo crediti dubbia esigibilità, giusto l'anno, ecco questo è il revisore che è stato considerato il capitolo delle multe la strada forse non a nove come domanda,
Queste somme nel momento in cui vengono incassate, insomma perché vengono spesso stanziamento, c'è dopodiché nel mese di maggio, se fa un rendiconto al MEF sulle somme incassate sulle somme spese, quindi è tutto pubblico.
Visto che è tutto pubblico, la delibera che dice lei è stata fatta per quest'anno allo.
24, poi c'è stato l'avvicendamento, insomma del Vicecomandante, questa cosa è saltata, io ho fatto riferimento a quello dell'anno scorso, il comandante oggi, ma l'ha fatta vedere che Pronda insomma e quindi la sanerà al problema.
Lei poco fa ha detto che è propedeutica all'approvazione del bilancio, quindi se questa qua arriverà dopo, è postuma, non è propedeutico.
Anzi, ho capito.
Va bene, allora almeno questo non lo so, può essere che il prossimo anno i revisori dei conti della segnaleranno queste cose per la sua felicità.
È una cosa sempre sul.
Non ci sono somme accantonate per quanto riguarda i contratti dei dipendenti per l'avanzamento dei dipendenti e questo qua perché non è stata fatta l'anno scorso e in previsione di farla.
E perché soprattutto non è stata fatta stavamo parlando sempre 2024,
È stata fatta, è stata fatta.
Le somme sono state prende previste, sono state prende previste, sono state accantonate, ma sono state accantonate prioritariamente tra la voce degli stipendi.
Che devono essere corrisposte al personale prendere nell'anno 2024 come sono state previste nell'anno 2025.
A regola dovrebbero essere, diciamo.
Accantonate in quella parte, cioè.
Come dire previste nell'avanzo di amministrazione nel corso del bilancio di previsione, essere previste come accantonamento e poi riporta nel siccome noi li mettiamo direttamente, come tanti enti rimettono direttamente tra le spese del personale.
E sono delle spese del personale.
No, un attimo, un attimo, Consigliere capogruppo, ha finito.
Consigliere consiglierebbe come mai si era Garruba un attimo esatto, consigliere del grande affinità all'ultima domanda a disposizione Hamas?
Detto barra 4 consigliera Garruba, prego, scusi scusi, ma come mai allora i revisori hanno scritto l'organo di revisione ha verificato che l'ente non ha accantonato risorse per gli aumenti contrattuali del Prešeren del personale dipendente per il rinnovo contrattuale 2025 2027, quindi se lei dice no, no, stiamo parlando del bilancio di previsione, non stiamo parlando,
Cioè io ho fatto una domanda, siccome il collega fa e quindi mi sono si sta collegando lo stress della legge per la revisione e poter loro chiuda il microfono, per favore, grazie Consigliere.
Enti locali, insieme alla scuola, sono gli unici comparti in cui Angol il contratto 2022 2024 non è stato chiuso, quindi non sappiamo quando c'era accantonare, perché per il passato si parla di 6 7%, insomma, ancora non non sappiamo, tra l'altro il Comune ritornino è stato uno dei pochi comune nell'anno 2003 che ha erogato solo.
Un secondo una disposizione di legge che lo prevedeva un accordo, insomma sul contratto 2022 2024, quindi, se non si chiude la tornata 2022 2024, noi non sappiamo cosa fare cose, cosa accantonare quando oltretutto c'è un problema di carattere generale,
Che gli stipendio, insomma dei dipendenti degli Enti locale rispetto a quello degli altri comparti della pubblica amministrazione, sono quelle più basse.
E quindi se c'è in corso una trattativa che potrà anche riguardare insomma il 2025 2027, ma che ancora non è chiusa per il 2022 2024, quindi sta cosa se mi dicevano quando era la percentuale da accantonare, io l'avrei accantonato, ma me lo devono dire loro, non io cioè io non è che posso fare il mago fino a un certo punto giusto.
Quella.
Grazie data aveva avuto, ci sono altre domande che avete necessità di far sì, sì, dico la consigliera Garruba si è collegata con le previsione, comunque se non eh sì, sì sì, ma va bene così se non ci sono.
Allora possiamo procedere con gli interventi dei consiglieri comunali, chi vuole parlare, ne puoi, chiederà la parola.
Il problema consigliere, Urologia del rango, la votazione.
No.
Se non avete.
Passiamo alla dichiarazione di voto okay basterebbe leggere, prego stare in silenzio e aspettare che voi deciderete no, prego Consigliere Linguanti, grazie Presidente.
È chiusa la parentesi, diciamo, relativa a quella parte puramente tecnica che ha.
Ha fatto un pochettino anche rinverdire un pochettino la verve del nostro deus ex machina.
E che mi auguro nei mesi futuri e avrà un rapporto un pochettino più sereno con i Revisori dei Conti e quindi ci là ci verrà anche lui la possibilità, la possibilità di accedere ai bilanci in modo trasparente e molto chiaro, ora ovviamente.
È.
Parliamo forse di quello che è il?
La cosa principale che.
Che è quello il dato politico, perché i numeri dei tecnicismi, poi sì, si trasformano, vengono letti e vengono trasformati in dati politici, l'assessore ha fatto una relazione e ha fatto una relazione, ovviamente.
Che.
Poteva sembrare a a chi non vive la realtà del Paese, una relazione di di di di un'Amministrazione che comunque sta portando avanti una serie di iniziative e dei progetti di attività che che sono alquanto.
Positive alquanto benevole nei confronti di una comunità che in questo momento pare essere.
E nel massimo del suo fulgore, da un punto di vista delle attività commerciali, da un punto di vista delle attività artigianali, da un punto di vista di quello che è il fermento economico e culturale di questa città, però, purtroppo non è così.
Purtroppo non è così, perché è vero che il 2024 è stato un anno particolare, è stato un anno che ci ha messo a dura prova.
Che c'ha,
Ci ha dato il polso reale di quello che la Lange, la fragilità di una comunità, perché quando manca inizia a mancare un bene essenziale come quello che era l'acqua nella seconda parte dell'anno, a finire.
Abbiamo visto quelle che, appunto, sono anche le fragilità, un pochettino di tutti noi personalmente, anche come collettività, e anche da questo punto di vista l'Amministrazione non è che da parte per quello che ci riguarda, abbia brillato, non ha brillato e scusatemi se parto da questa da questa situazione da questa da questo tema perché forse il tema uno dei temi più sensibili della della nostra comunità,
Non ha brillato perché noi abbiamo visto e abbiamo dimostrato anche che la crisi, così come è stata fatta e come è stata gestita, poteva poteva avere dei risvolti anche diversi, al netto di quello che era ovviamente la siccità e sto parlando di quelli che sono i provvedimenti che sono stati presi e le spese che sono state fatte, io vi ricordo che avete anche in una in una fase, diciamo così,
Di di momento critico che ha messo a dura prova. Ecco anche l'Amministrazione. Penso che chiunque si fosse trovato in questa situazione avrebbe anche potuto fare degli errori, senza dubbio, ma lì c'è stato anche una consapevolezza di forse c'è terrore di farli in modo consapevole intanto una una cosa, una critica da farvi che è stata quella che.
Non avete mai voluto il nostro aiuto, il nostro apporto e noi ve lo abbiamo offerto anche in Consiglio comunale pubblicamente,
Questo è poco, ma sicuro, lo abbiamo detto lo abbiamo detto chiaramente.
E voi avete detto quando si parlava nel mese di luglio, se non ricordo male o luglio agosto luglio agosto, si luglio che.
Quando affrontavamo le variazioni di bilancio di circa 300 e passa mila euro per fronteggiare questa eventuale crisi che si stava profilando è arrivato a un certo punto, noi vi fecero anche una serie di emendamenti per dire che scusate, forse 300.000 euro non sono sufficienti e mettiamo qualcosina in più, ci avete detto no, va tutto bene, va tutto a posto.
Per poi andare a finire come è andata a finire con le spese dei recipienti blu che sono ancora sparsi per il Paese, che non sono mai stati utilizzati le fantomatiche trivellazioni di acque che sul bilancio hanno una rilevanza non indifferente. Gli ulteriore dopo che ci avete detto, che acqua non genera non si poteva trovare, ci avete dato invece altri 50.000 euro a dei professionisti geologi, per invece di andare a cercare l'acqua, quindi c'era una forma, un pochettino schizofrenica di gestire un pochettino questa questa vicenda però però, ripeto, sempre col beneficio del dubbio e col beneficio d'inventario forse è in questa situazione chiunque si poteva trovare anche a fare degli errori è andata bene. Per il resto.
Il nostro, il nostro giudizio rispetto a quello che è stato fatto in questo 2024 rispetto alle alle iniziative che sono state prese nel 2024, non possiamo che dare un giudizio negativo.
Perché, così come dicono i numeri, ci sono dei settori che sono completamente sprovvisti di fondi. Parlo ovviamente di settori fondamentali che voi ancora vi ostinate a non a non vedere, a non cura, non dare credito, come può essere quello dell'agricoltura, come come poteva essere quello dell'artigianato, come può essere quello delle maestranze che in questi mesi stanno sicuramente vivendo momenti molto critici.
Alla formazione professionale, alla formazione di nuovi di nuove professioni e, da ultimo, la chiusura del, l'unico dell'unico elettrauto che era presente nel territorio torinese. Noi una realtà come questa.
Di un Paese virtuoso, di un Paese all'avanguardia da tutti i punti di vista.
Che praticamente praticamente si ritrova anche in una situazione del genere, ovviamente ovviamente per scelte questo fatto per scelte personali, fatte per, non entriamo nel merito di questa di questa, di questa, di questa scelta.
Non non c'è, non è stato detto sfavore, ha bisogno di precisarlo, si sta parlando di un quadro, di un quadro generale, di un quadro generale che sta sempre di più impoverendo il nostro tessuto economico e sociale, quindi non c'era assolutamente nessun riferimento a niente, questo che sia chiaro ognuno fa le scelte che vuole ed è libero di farlo ed è legittimissimo, no, legittimo, legittimissimo e questo comporta che cosa comporta.
Una una forma quanto miope da parte dell'Amministrazione, che ovviamente magari queste cose non o no che non le vede le vede come se le vede, però mi pare che non ha non porta in essere nessun tipo di iniziativa affinché qualche elemento e qualche indicatore economico e sociale possa, non dico invertire e la sua condizione la negativa positiva ma quando venne invertire un minimo di di di tendenza, ecco, noi non vediamo, da questo punto di vista la quest'questo tipo di politiche, non potete venirci a dire sempre e comunque che la panacea sono i lavori pubblici che che non hanno portato assolutamente nulla a Troina se non il cemento,
Non non potete, non potete venire a dirci che basta fare qualche intervento su su un settore anziché un altro, e allora tutto va bene, perché le condizioni in questo momento, di chi di chi non ha nessuna prospettiva e non vede soprattutto nessuna prospettiva, perché non c'è nessun fermento politico da questo punto di vista e soprattutto amministrativo che tende a dare una sferzata a questa situazione è ovvio che si trova smarrito si trova alquanto,
In una condizione negativa, è l'unica, forse l'unica,
Scelta che rimane, ahimè, è quella di andare via andare via, perché questo che sta accadendo stanno andando via, purtroppo tantissime persone.
Il dato, un dato che è uscito ultimamente che quello dei comuni della provincia di Enna e che vede i Comuni come di grandezza, diciamo, come quelli di con quello nostro, con una emigrazione che.
Intorno al 15 18 17% e vede Troina tra questi Comuni. Come può essere giro, come può essere Nicosia e altri, diciamo del dello stesso della stessa grandezza e vedere vedere Troina, ahimè, con una percentuale di emigrazione un tantino più alta rispetto agli altri e questo o con l'aggravante del fatto, con l'aggravante del fatto che gli altri Comuni, gli altri Comuni, non hanno una realtà come la nostra, una realtà di 800 e passa dipendenti che l'Oasi Maria Santissima, quindi immaginiamoci che cosa poteva essere il Paese con queste politiche che state mettendo in atto se non ci fosse stato assolutamente un un,
Un recipiente, diciamo così che da lavoro o alla alla comunità noi non a non abbiamo e non possiamo pensare e non abbiamo l'idea di.
Pensare che le vostre iniziative siano.
Così messe in atto solo ed esclusivamente perché c'è un interesse specifico nel portare avanti determinate politiche. La politica deve avere principalmente la considerazione nei confronti dei cittadini. Deve innanzitutto avere il polso di quello che è di quelli che sono i fenomeni economici che si stanno sviluppando e che si stanno formando. Io. La cosa che mi dispiace dire e mi dispiace dirlo, perché perché poi alla fine siamo amministratori, siamo cittadini, siamo, siamo, tutti, siamo tutti qua, siamo tutti che cerchiamo di dare un contributo e vedere che c'è un'Amministrazione che è sorda rispetto a determinate situazioni, che non riesce a neanche ad aprire tavoli tecnici per dire, ma che cosa dobbiamo fare rispetto a questo argomento? Rispetto a questo tema? Rispetto un immobilismo totale da parte vostra, vi siete nascosti e trincerati dietro il cemento che state buttando con questi lavori pubblici, ma state.
Tralasciando quelli che sono poi altre altre esigenze e altri settori.
Consigliere regionale alla conclusione, grazie Presidente.
Questo è.
E purtroppo quello che sta accadendo, i numeri, i numeri sono del bilancio consuntivo, sono ovviamente confortevoli e sono confortevoli, ma solo ed esclusivamente perché abbiamo la grande capacità di o quantomeno la grande fortuna di avere il nostro territorio ricco di qualcosa che ci può ritornare economicamente parlo delle royalties rispetto allo sfruttamento dei giacimenti.
Però.
Però io credo che in una situazione del genere e concludo Presidente, sia un peccato mortale avere questi fondi, discutere qua se un anno sono 2 milioni, sia un anno sono 3 milioni, se un anno sono anche di più perché sono stati anche di più perché due anni fa Arrigo, vi voglio ricordare che, a causa del della congiuntura internazionale dell'aumento dei prezzi e il comune di Troina ha incassato 8 milioni e 700.000 euro di di Royal TC in un anno solo ecco di questi soldi di questi soldi, di questi fondi, di questi fondi sul territorio non è rimasto nulla, non c'è. Non si è cercato assolutamente di creare un fronte per le emergenze.
Un fronte per quello che sono le esigenze specifiche che in questo momento vivono i nostri cittadini e questo, ripeto, è un peccato mortale che un Comune come il nostro, che ha queste queste facoltà a questi soldi da poter spendere invece rimane,
Rimangono comunque chiusi all'interno di un bilancio fra i meandri delle varie piccole e forse anche inutili iniziative, grazie Presidente, grazie Consiglieri Linguanti, ci sono altri interventi.
Prego consigliere saper.
Grazie Presidente e un saluto all'Amministrazione, a tutti i colleghi e a coloro che sono presenti, rispondo rispetto a quello che ha detto poco fa il Consigliere Linguanti, mentre il Consigliere poi ci vuole il suo intervento.
Mi chiedevo effettivamente cosa stesse, dirigendo, cioè l'aspetto di delle cose che ha detto sono per certi versi anche interessante, però poi non si va nel merito della situazione. Si parla di spopolamento, un tema che è sotto gli occhi di tutti, è proprio per questo motivo siamo nelle cosiddette aree interne. È stata costituita l'Unione dei Comuni. Sotto questo punto di vista ci sarà un motivo per il quale anche il Comune di Troina fa parte di questo di questo agglomerato di di aree che sono, sotto questo punto di vista, a rischio di spopolamento, perché non funzionano i servizi che sono nonni i servizi comunali su cui molto spesso i Comuni fanno quello che non riescono a fare le istituzioni regionali o nazionali e su questo, naturalmente, quando la minoranza Presidente fa il suo intervento,
Nasconde che i Comuni e il Comune di Troina è uno di quei Comuni che, sulla base dei documenti che abbiamo oggi qui sul DUP, su il bilancio consolidato, 2024 sulle opere e consuntivo 2024 sulle opere di cui parlava poco fa l'assessore è come se praticamente ci siamo messi davanti una benda e non stiamo effettivamente vedendo quello che in questi anni l'Amministrazione sta facendo che la nostra coalizione ormai da più di 10 anni sta facendo e allora, come dicevo, è vero che ci sono delle situazioni spiacevoli dove ci sono delle attività che sicuramente vanno,
Aiutate, ma è anche vero che a far fronte a questo non possono essere soltanto.
I Comuni o le risorse, appunto comunali. Io credo che leggendo la relazione.
Al rendiconto 2024 si possa capire in ogni suo, in ogni punto, in ogni magro, punto che siano infrastrutture, che siano politiche sociali, che siano turismo, quello che l'Amministrazione sta facendo è quello che l'Amministrazione, ormai da un bel po' di anni, ha iniziato a iniziano a fare a partire dal 2013, cosa che a Troina non c'è praticamente mai stato.
Quindi quando si parla e si fanno.
Dico tutte le attività che si sono fatte a partire dal 2013 ad oggi e che si vedono anche nella relazione di rendiconto 2024 sono opere che a Troina non ci sono mai state è.
Sull'aspetto provocatorio della della crisi idrica non è vero che non c'è stata da parte nostra una condivisione, abbiamo affrontato diversi Consigli comunali, abbiamo presentato degli emendamenti ed è anche vero che voi avete presentato i vostri emendamenti e le vostre proposte.
Le nostre, però erano presentate sulla base di studi fatti anche insieme agli uffici e agli organi di Protezione civile. Mi corregga l'Amministrazione se sbaglio sotto questo punto di vista e in ogni caso, se non ricordo male, non penso che un in quegli emendamenti dei 300.000 euro aggiungere altri 30.000 euro potesse cambiare chissà di quando la situazione, però, naturalmente voi proponete voi avete le vostre idee, noi naturalmente abbiamo anche le nostre i lavori pubblici. Non è vero che non portano a niente consigliere Linguanti, perché quando ci sono i lavori pubblici a Troina lavorano la l'editto di Troina, lavorano nei negozi di Troina al lavoro, nei B&B e gli hotel Erythrina lavorano anche il Ritz, il ristorante di Troina e questo, sotto questo punto di vista, è segno di quanto questi lavori a fronte di questi lavori si possa trarre anche sicuramente un un beneficio. Ci sono naturalmente delle cose che non vanno e che vanno anche migliorate, però l'onda nel senso mi sia consentito dire così populista nel nel suo intervento. Diciamo, non non dice nulla perché non dà un'alternativa, se non e parlare di concetti di cui si parla giornalmente in ogni telegiornale. Ogni notizia poco fa faceva riferimento anche al alla stampa e la stampa ultimamente anche ha citato che Comuni come quello di Enna sono indietro rispetto alle azioni amministrative dei Comuni come quello di Troina. Non è un caso che, leggendo e facendosi dei conti sulla base dei finanziamenti e dei progetti approvati, il comune di Troina penso possa rientrare fra le farà la prima stazione appaltante della Provincia di Enna, ma anche nel senso, se si vede in maniera più,
È più grande anche a livello regionale, quindi è vero che ci sono delle situazioni che purtroppo compromettono la possibilità di di poter vivere, di avere dei servizi, ma sotto questo punto di vista l'Amministrazione comunale non si è mai tirata indietro. Assemblea aperto le porte è però sotto questo punto di vista bisogna avere anche la coscienza politica di deflettere, di dire che appunto, se noi siamo in quelle in quelle aree interne.
Perché siamo delle aree a rischio di popolazione. Non è un problema nostro se poi esce una relazione del Governo dove non siamo più, cioè siamo ancora di e aree interne, però non dobbiamo più avere un'ottica di sviluppo economico e dello sviluppo economico, ma dobbiamo andare verso un una. Un'ottica di accompagnamento allo spopolamento.
Questo diciamo per dire appunto, che tutto quello che si sta facendo, a mio avviso,
È giusto, in questi anni si è creato lavoro, si è fatto dando sotto l'aspetto dell'azienda silvo-pastorale, se fatto dando sotto l'aspetto di Detroit in ambiente, nonostante le ultime vicende, il bilancio comunale resta comunque solido.
Da parte mia, piena pieno parere positivo all'azione amministrativa che si sta compiendo. Chiedo però da parte di ognuno di voi, cioè i componenti soprattutto della minoranza, né nel gioco d'errore, che naturalmente ci deve essere quantomeno un po' di coscienza e nel riconoscere che questo Comune a differenza delle amministrazioni di centrodestra soprattutto passate stanno lavorando si sono fatte tante opere, si sono fatte opere anche a volte al alle politiche sociali, come si è visto il Regolamento, sono stati stanziati i fondi per l'assegno civico e, se vi ricordate, quando voi avevate presentato la mozione per impegnare le somme, abbiamo fatto un po' di cataste perché non vedevate in lingue con questa cosa ecco questo è né ma naturalmente la prova.
No no.
No no, quando voi avete detto di mettere la copertura della navata, aveva anche in ausiliaria il fratello, io dico.
No, ce ne sentirà per chiarire la mozione quando ci devono, durante la crisi idrica, di mettere le fonti, i fondi che per per il reddito, ecco, dico, questa ne è la prova che comunque li abbiamo poi anche messi quindi niente, chiudo dicendo dicendo che per quanto mi riguarda il parere,
Molto positivo sull'azione amministrativa e chiedo appunto alla minoranza di non mettersi le band davanti a tutto quello che in questi anni è stato fatto, è che voi non avete mai saputo fare quando avete amministrato questa città e né tantomeno oggi date un'alternativa di idee e di progetti se non soltanto critiche che sono assolutamente legittime, ma vedo più populismo che è un'idea di alternativa alla nostra Amministrazione, grazie,
Grazie consigliere stasera.
Ci sono altri interventi consigliera Galliano, prego, grazie.
Allora io nel mio intervento partirei intanto dalla relazione dei Revisori e purtroppo non non è piaciuta tanto questa relazione però effettivamente è, a mio parere e credo anche appunto dei consiglieri di minoranza rispecchia un po' quello che noi cerchiamo da dire da diverso tempo, ovvero i Revisori nella nella relazione, oltre a far presente alcune mancanze che già da tanto tempo fanno presente, ovvero l'assenza di un regolamento di contabilità, fanno riferimento ad altre lacune che noi ultimamente abbiamo fatto presente in diversi modi, non soltanto in quest'Aula ma anche, appunto all'esterno.
Appunto in quelli che sono i canali che abbiamo utilizzato anche a livello social.
Ovvero l'assenza di una effettiva programmazione da parte dell'Ente, un continuo arrancare senza una forma di programmazione che si è rivelata anche a livello numerico, nel nel bilancio, non soltanto in termini di tempistica ma anche come assenza dei documenti. Infatti, nella nella relazione più volte e in più passi, i relatori fanno riferimento all'assenza di alcuni documenti importanti all'interno della diciamo del del bilancio, e il fatto che la determinazione di questi numeri sia stata fatta in maniera non molto trasparente e molto detta e non molto dettagliata e poi sono tra l'altro delle critiche che sono state mosse anche nell'ambito del del bilancio di previsione,
In realtà altro diciamo elemento critico è sicuramente l'assenza di una tempestività in tal senso, quindi i ritardi nell'approvazione del del bilancio, appunto di del resoconto nel 2024, è la cosa che diciamo stupisce è che l'assenza di una tempestività in tal senso non è stata accompagnata anche da una,
Come dire una da una precisione con e la determinazione di questi di questi numeri, quindi non si comprende, ecco le ragioni di questo, di questo ritardo, tra l'altro, la cosa è ancora che fa più sorridere, a mio parere, è che alle esortazioni del dei revisori.
È stato proposto l'emenda parziali emendamenti emendamenti. Invece nella, nella restante parte si critica l'interpretazione normativa dato da parte dei Revisori su questo appunto famoso articolo 130 87, quindi fa abbastanza sorridere che ci sia non soltanto una uno, sminuire la valutazione che i Revisori hanno dato in nella sua relazione, ma anche una un dubbio interpretativo della norma, quindi,
Diciamo, è abbastanza ironico, ma ma non ciò in termini di competenza, quanto siano le sue competenze a livello normativo e interpretativo, al interpretativamente parlando giusto come come enorme, come enorme no, però le spiego le spiego. Secondo il mio punto di vista,
No, no, no, lei.
Rompe l'equilibrio di questo Consiglio comunale,
Vada avanti.
C'è una differenza, secondo me sostanziale tra i due punti di vista, cioè il suo, che è il ragioniere, ma a volte sembra quasi immedesimarsi con l'amministrazione è quello dei revisori, che è un collegio composto da soggetti terzi e imparziali, quindi tra le 2,
Forse, ma in realtà rispetto a precedenti pareri, mi sembrano abbastanza critici perché non omettono ne aspetti positivi, ne aspetti negativi sono abbastanza coerenti nel dire sia le cose che andavano bene se leggo tenendolo no no, no, non andavano bene, quindi in termini di valutazione, siccome anche lei in diverse occasioni, anche in alcune o in alcuni casi si è sostituita anche alla Corte costituzionale e con varie questioni di legittimità quindi dubito in alcuni casi sulla sua interpretazione normativa, no, no, fastidio o no, però sinceramente credo che alcuni abbiano più competenza a livello normativo.
Quindi, oltre a queste critiche tecniche rispetto in mezzo al commento del Consigliere Sodaro, mi viene anche lì abbastanza da sorridere, perché in alcuni casi, secondo me, dovete fare pace con quello che pensate, nel senso che in alcuni casi dite che noi siamo una minoranza che fa solo l'opposizione non fa proposte, non va emendamenti, le nostre sono solo critiche non costruttive, però, da due anni a questa parte mi risulta che la maggior parte delle iniziative che abbiamo fatte sia trattando di bilancio, quindi gli emendamenti sia altre mozioni sono sempre state bocciate da voi solo per partito preso solo perché proposta dalla minoranza, quindi il fatto che voi dite che noi ne abbiamo iniziativa anche questo mi sembra una critica sterile, perché quell'8 gradi o quando noi proponiamo qualcosa, la vostra posizione è sempre di chiusura nei nostri nei nostri riguardi. Quindi, se è vero che nel caso della crisi idrica quei 30.000 euro non avrebbero risolto la crisi, sicuramente non c'è dubbio che anche quello sarebbe stata una forma di apertura nei nostri confronti, perché no? Voi da sempre ci criticate. Il fatto che non partecipiamo in alcuni dibattiti non non veri, non partecipiamo. Ecco.
E non prendiamo parte. Ecco ad alcune iniziative, però è anche vero che la maggior parte dei casi è dovuta a una vostra chiusura che si è dimostrato non soltanto all'esterno, ma anche all'interno di questa di quest'Aula. Grazie.
Grazie consigliera Galliano, ci sono altri interventi.
Consigliere Casabona, prego.
Buonasera, buonasera, a tutti, un un benvenuto, anzi, un ben trovato al Giuseppe Schillaci, all'Assessore Schillaci sono.
Assolutamente certo che la sua presenza.
Sia un valore sicuramente aggiunto alla all'amministrazione comunale, è un piacere anche per noi rivederlo qui, perché, anche se siamo assolutamente certi che toccheremo dette incredibili di tensione e di fuoco,
Ma le aspettava da vicenda.
È un po', è un po'.
O delle armi molto importanti per uscire fuori scherzi a parte, naturalmente.
Nello nel?
Ah sì.
Nel comunque, a parte gli scherzi, naturalmente il dibattito politico, è normale che si accenda che poi si stenderli, come è giusto che sia.
Io però adesso devo naturalmente a iniziare il mio, la mia disquisizione.
Perché perché innanzitutto sono un po' un po' imbarazzato sono un po' imbarazzato come consigliere comunale di minoranza, sono un po' nutro anche un po' di imbarazzo per voi, mi ha mi prendo questa liceità.
Perché vi ricordo che siamo al fra poco, festeggiamo San Francesco d'Assisi nell'800 denario della sua morte e siamo qui a parlare di bilancio consuntivo a fine quasi 2005, a parlare di bilancio, di previsione.
2025 a fine 2025, siamo.
Sleep, siamo in ritardo e in grave ritardo, un grave ritardo sottolineato anche dai Revisori dei Conti, ora io non non voglio fare arrabbiare il dottore Caputo però la re, la relazione dei revisori dei conti ha dato questa volta un impatto molto, molto forte e molto evidente di quelle che sono le,
E i problemi di questa Amministrazione ai revisori dei conti utilizza una parola che.
Terrificante, non tanto nel senso suo più profondo, quando se la mettiamo in relazione a ad un'amministrazione, ad un ente che dovrebbe fare della coerenza, della logica, della materialità, degli atti, del dell'interpretazione della legge e del giusta, come dire?
Le giuste procedure IT.
Dei Revisori utilizzano la parola soggettivi soggettiva soggettività allora dicono che non è possibile, so sostanzialmente dicono fare previsioni, parlare di numeri a livello solo ed esclusivamente soggettivo, cioè così come io penso possa essere, così come io penso possa andare, perché poi effettivamente qualcosa va storto e bisogna andare a ricorrere alle soluzioni soluzioni che certe volte si trovano.
Soluzioni che certe volte invece non si trovano. Vorrei leggervi qualcosa, visto che ciò il tempo anche perché i cittadini da casa si rendano conto di che cos'è che hanno evidenziato i revisori dei conti.
Parlano di un bilancio di rendiconto, 2024 ha inviato il 18 agosto 2024, i Revisori richiedono immediatamente una documentazione per talune incongruenze, si prendono naturalmente oltre ai ritardi con i quali immediate le i documenti si prendono un tempo fino ai primi di settembre per formulare una una revisione questo già la dice lunga.
Parl si parla di un regolamento di contabilità obsoleto, il consigliere Linguanti magari più tardi vorrà dire qualcosa in merito a questo parlando del risultato di gestione, di competenza che non concilio con quello di amministrazione, di riconoscimento formale, di assoluta inesigibilità, non motivato, dico quello sto semplicemente citando i revisori di prescrizioni con ragioni non indicate di riaccertamento di revisioni di di residui.
Le sto.
Non ex e questo lo possiamo dottore Caputo no, scusate, scusate semplicemente riportato relativamente riportando, scusate, avevamo scusate, faccia scusi il dottore doppia dobbiamo in quel cosiddetto avere, lo dicono i Revisori, dobbiamo scusi, dottore Sorio, facciamo e poi scusate, scusate, facciamo concludere il consigliere poi doppiato, se vuole intervenire la parola no, global però Longo facciamo concludere per non creare Jean-Jacques giacenze di cassa vincolata non determinata correttamente in barba lo dico io, alla normativa vigente e previsioni di cassa 2024 non rispecchianti gli andamenti delle entrate e delle spese con possibili sovrastime nella previsione della riscossione di entrate. Bla bla bla c'è un elenco, un elenco interminabile interminabile di cose che i revisori dei conti e finalmente dico io.
Considerano poco chiare, incongruenti, non coincidenti e vi invitano a fare di meglio.
Lei ha fatto un emendamento quest'oggi perché giustamente questo al rendiconto 2024 euro indire il rendiconto.
Lei l'ha solo.
Però l'ha fatto però l'ha fatto l'ha dovuto fare perché perché naturalmente il parere dei Revisori dei Conti era positivo, sub condizione naturalmente.
E questo ci fa, ci fa pensare, ci fa molto pensare o che è successo qualcosa in questo Comune nell'ultimo anno per il quale i problemi sono tutti arrivati adesso, o forse magari.
L'organo di revisore e l'organo di revisione nel precedente era magari un pochino più morbido o non era così puntiglioso come lo sono i loro colleghi. Adesso, di certo di certo leggendo questa revisione dei conti, sembrerebbe come in una scuola, quando si promuove un ragazzo che alla media del 5 rimandato in quattro materie a settembre diciamo noi ti promuoviamo, diciamo che il tuo compito il tuo operato fino a qua va bene, ma ti stiamo dando 5 cerchiato, 6 politico, quindi è questo quello che emerge da questo da questo parere dei Revisori dei Conti. Quindi, attenzione a quando, tornando indietro, parliamo di un 2024, il rendiconto, 2024 ad o delle cose sono state tutte belle e floride.
Andiamo all'intervento che in qualche modo ha suscitato.
La mia attenzione mia un attimino ridestato da tutta quella tradotto da tutti quei numeri del del Vicepresidente del Consiglio.
C'ha definiti non propriamente coscienti, non so il termine esattamente che ha utilizzato, non lo ricordo come se non avessimo avuto la coscienza in qualche modo di ammettere e di riconoscere che le cose sostanzialmente erano andate bene.
Abbiamo capito e questo è una nostra naturalmente sensazione, una nostra valutazione che il continuare ad insistere sulle opere pubbliche probabilmente non paga, cioè uno spopolamento che sicuramente è fisiologico, ma sicuramente, se gli investimenti così fatti di questa mole non riescono a generare qualcosa non riescono in qualche modo a trattenere nessuno, allora qualche domanda, noi che ci definiamo un Comune virtuoso diverso da tutti gli altri dovremmo farcela. Io voglio ricordare cos'è accaduto con la delibera dei chioschi, approvata a come le calende greche, che ha fatto sì che qualcuno che volesse in qualche modo in.
Scommettersi nel territorio ha appreso la famiglia e se n'è andato e se n'è andato via quella è una responsabilità di che cosa di un'amministrazione che non rispetta i tempi di una di un'amministrazione che non corre non è al passo coi tempi.
Servizi in questo Paese si sono spesi e soldi in maniera incredibile in opere e azioni e attività di qualsiasi sorta, ebbene, non si sono trovati Vicepresidente.
100 150.000 euro per l'assistenza domiciliare, così come avveniva nel comune di Troina tempo addietro. Servizi per il CIPE, servizi per il cittadino, mentre le opere pubbliche continuano e stanno diventando mausolei a cielo aperto come quello che vediamo qui nel centro storico il parcheggio sotto via Roma non ci si è in tutto il 2024 e in quasi tutto il 2025. Vedremo più avanti cosa accadrà col bilancio di previsione. Cercato di dare una sistemazione a quello che è il cosiddetto trasporto urbano. Il centro storico è un caos totale, arrivare all'oasi per i turisti, i tanto bene o male di turisti di cui parlate, ma anche per i cittadini che vogliono erogati. I servizi da quella struttura è una scalata portate non mandate i vigili urbani mandate quelli del CAI in via Roma, in modo che la scalata sia controllata e sia magari più fluida e più agibile. C'è un servizio di trasporto urbano che in questo Paese non esiste.
E lo avevate promesso agli universitari che si dovevano spostare da una parte all'altra del Paese, e questo non c'è stato, lo avete promesso ai cittadini da anni e questo non c'è stato, per non parlare del servizio di trasporto scolastico che, come le fasi della luna a volte c'è a volte non c'è luna piena mai l'1 nuova, quasi sempre luna gibbosa, calando gibbosa crescente a fasi alterne.
Lavori Pubblici incompleti. Pensiamo all'ascensore che dovrebbe arrivare su via Rizza lì. Sarebbe interessante capire che cosa è successo, quali sono questi tempi che non mi permettono di realizzare ciò che andava realizzato? Si parlava di lavori pubblici che hanno avvantaggiato cittadini, torinesi però il vicepresidente diceva B&B che si sono riempiti con i lavori pubblici. Qualcosa non cozza se si riempiono i B&B per i lavori pubblici, non su. Suppongo che non siano i cittadini torinesi ad andare ad alloggiare nei B&B e quindi forse questi lavori pubblici e di questa grande mole e di questo appunto è di quei lavori lì i lavori pubblici che portano che riempiono i B&B sono sicuramente ai lavori pubblici che non vanno ai cittadini. Trois questo volevo fare. Questo vuol se poi parliamo delle, se poi parliamo delle scuole cantiere o dei vari progetti, così allora magari qualcosa qualcosina, qualche briciola di qualche briciola, potremmo parlare. Trasporto, alunni disabili, c'è una cifra di poco di quasi 5.000 euro messa in bilancio e il trasporto degli alunni disabili in questo Paese dove.
Che servizio voi state offrendo a questa persona azienda speciale, silvo-pastorale, abbiamo fatto gli ultimi due o tre Consigli comunali in un limbo, in un limbo, abbiamo quasi quasi paventato un mezzo disastro di quella di quell'azienda e gli asini e non ha segni, riconvertiamo in bovini, parliamo dei cammelli e e ed altro abbiamo visto che qualcosa anche lì non è, non è andata, non andava, e avete preso l'anno in cui 8 milioni e 700.000 re e mila euro di Royal se sono arrivate, dove potevate fare tutto tutto? In questo Paese metà li avete destinati alla pesca, alla spesa corrente, 1 milione e 600.000 euro. Li avete barbaramente buttati nel calderone dell'azienda speciale silvo-pastorale, per qualcosa che vedremo dove ci porterà e tutto il resto si è perso tra musei.
Attività di varia natura che non di sicuro non trattengono persone vedremo poi parleremo poi di questo nel bilancio, nel bilancio di previsione, dove i numeri sono veri e sono evidenti, e in taluni casi sono pure impietosi il discorso dell'assegno civico, noi, in quella in quel famoso Consiglio comunale in cui è successa quella bagarre a cui faceva riferimento il consigliere Sotera,
Non ci faceste discutere quella mozione perché, a vostra de a vostro dire, era già tutto sistemato che c'era anche una copertura finanziaria che in realtà, in quel momento la copertura finanziaria e il dottore Caputo lo può confermare non c'era.
Ma ci sarà allora dobbiamo credere, dobbiamo essere fiduciosi sul fatto che ci sarà. È arrivata meglio così, ma ci sarà. Non è qualcosa che quando si parla di carte, quando si parla di mozioni, quando si parla di atti pubblici, può funzionare una mozione che dovevamo trattare e che in maniera perdonatemi perché quella cosa fare io un pochino tutti noi della minoranza in maniera un po' vile non ci avete fatto, non ci avete fatto trattare in barba alla democrazia, poi magari sarebbe bello che ci porti a dei numeri di tutti questi trovi Nesi che hanno lavorato che hanno.
E lavorato in queste in queste in queste opere pubbliche numeri nomi, fate fate voi sarebbe veramente interessante,
Consigliere vada, sì, vado, vado ad un termine vado al termine servizi al cittadino servizio civile e va bene il servizio di disbrigo pratiche agli anziani, fatto senza un regolare avviso pubblico. Quindi, suppongo, è passatemi il termine che si sia fatto un servizio al cittadino in qualche modo ad personam. Io so che tu hai questo problema e ti mando qualcuno tu in amicizia, mi conosce, mi dice sai, ho bisogno e ti mando un qualcuno, ma per quanto mi riguarda io so che di fronte a determinate, a determinate cose del genere si fa un regolare avviso pubblico, si fa un format per permettere ai cittadini di aderire, ma meno male che adesso c'è. La transizione digitale e i servizi digitali dovrebbero aiutare questo paese di anziani che non sanno neanche cosa sia la digitali della digitalizzazione a vivere meglio. Lo scopriremo alternative.
Il Consiglio comunale non è un luogo dove noi possiamo portare le alternative, ma Consigliere Sodero, gli alternative arriveranno, sono in cantiere, vi stupiremo, ma ancora è presto.
Per parlare di alternative, perché ancora vogliamo conoscervi bene, perché si ringrazia il cielo per noi che siamo naturalmente minoranza ogni giorno che passa ci fornite sempre più dati e come commettete azioni fatte delle azioni che ci fanno capire esattamente quello che entrò in essi non serve è quello che vorremmo proporre noi per Troina le idee, per fortuna col tempo c'è l'estate dando voi copioso grazie consigliere Casabona,
Ci sono consigliera Carrubba rendevano, prego,
Grazie Presidente, mi ero ripromessa di non intervenire quantomeno in questo punto, poi avrei fatto il mio intervento sul bilancio preventivo, però, in linea rispetto a quello che si è detto, credo che sia opportuno anche dare il mio contributo e do il mio contributo PAR e rispondo anche ai colleghi dando il benvenuto all'Assessore Schillaci, dico questo perché l'assessore Schillaci non è una, diciamo un neofita, ecco un'ultima arrivato, è un novellino, ecco l'Assessore Schillaci nella Giunta prese precedente, ma non solo nella Giunta precedente, anche in nella attuale, diciamo Amministrazione pur non in Giunta, ma in altri ruoli ha dato un grandissimo contributo a livello nella diciamo, lo sviluppo economico di questo territorio perché ha lavorato negli ultimi anni e continuerà, diciamo, ha continuato a farlo e per credo punto che continuerà a farlo anche adesso su pool come questo territorio possa avere una opportunità e un margine di sviluppo. L'ha fatto con diciamo, intervenendo con nella nella zona artigianale e lo ha fatto con Derek sono stati fatti dei regolamenti per, diciamo, incentivare la piccola imprenditoria. Ora, colleghi, Consiglieri, giustamente questi diciamo un un comune, un piccolo Comune come il nostro, un Comune inserito all'interno di un'area che purtroppo è un'area tendente allo spopolamento. Ogni giorno, a mia, diciamo, si trova di fronte a fronteggiare questo gravissimo problema. È questa, diciamo, Amministrazione, nonostante dall'alto non ci siano, diciamo interventi efficaci per, diciamo contrastare il depauperamento di questo territorio prova nel piccolo con misure che voi non condivida, che non condividete, ma che comunque, con misure che in qualche maniera tendo, diciamo a frenare questo spopolamento. Ora, diciamocelo qua, diciamo inv, diciamocelo chiaro, è vero che le infrastrutture è vero che praticamente, come dite voi, il cemento, questa Amministrazione ha basato, diciamo la sua programmazione sul cemento, ma la programmazione sul cemento è venuta a seguito anche di una progettazione, un ufficio. Questo Comune si è dotato di un ufficio di programmazione per intercettare i finanziamenti provenienti dalla proveniente dall'alto. Probabilmente voi no, voi non condividete questo, ma comunque sono, diciamo, misure che so misure utilizzate attraverso opportune progettazione. Ora io mi ricollego anche a quello che dice il mio collega Consigliere. Viviamo in un'area, diciamo de tendendo allo spopolamento e purtroppo le misure dal governo regionale e dal Governo nazionale non non ci aiutano perché vorrei evitare di ripetere quello che dice il mio collega, ma purtroppo diciamo la fiscalità di IVA. Le infrastrutture sono le infrastrutture non servono, perché ovviamente io mi posso spostare da Torino Regalbuto ogni giorno, magari con una strada opportuna, invece di impiegarci 50 minuti, ci impiegherò praticamente 35 minuti. Okay infrastrutture non mi aiutò, non mi non mi aiutano, ma.
Dico se si si deve intervenire sulla fiscalità di vantaggio, ma questo chi lo deve fare, lo deve fare il Comune, no, lo dovrebbero fare i nostri governanti a livello regionale a livello nazionale si sta facendo qualcosa, no, assolutamente a livello di agricoltura, visto che voi citate l'agricoltura si sta facendo la a livello regionale e nazionale, si sta facendo qualche cosa, no, praticamente si addossa la responsabilità ai Comuni dell'entroterra dell'aria interna amministrazioni di destra o di sinistra, la responsabilità di questo popolo, di questo depauperamento del territorio, quindi prima, diciamo, proviamo anche a ragionare e a criticare in maniera opportuna e attuare delle misure per, diciamo far fronte è vivere, diciamo in quantomeno.
E dare un'opportunità di sviluppo a questo territorio e non accompagnarli alla alla morte.
Alla morte futura, la decadenza.
Mio, ovviamente mi riservo poi di intervenire sul bilancio di previsione anche rispetto a quello che ha detto il collega consigliere rispetto al collega, il collega consigliere rispetto, per esempio, alla questione dei bus rispetto agli interventi che sono stati fatti sull'azienda silvo-pastorale, non condividete quello che è stato fatto, un quantomeno non condividete chi ha diciamo in qualche maniera il Presidente dell'azienda silvo-pastorale, perché poi, alla fine dall'ultimo Consiglio comunale è venuto fuori, diciamo questo e non qualcos'altro e poi ovviamente citate lo avete citato anche sull'ultimo Regolamento dei chioschi e avete legislatura l'esempio di questa famiglia che è andata via, secondo me una bassezza okay, due famiglie che sono andate via, secondo me anche, diciamo, una bassezza del vostro intervento, sì che sulla questione diciamo della Jump, prendere un Excel, l'esempio di una famiglia che è andata via per criticare, secondo voi diciamo gli scarsi, la scarsa politica economica di questo territorio. Credo che sia anche bassezza anche inopportuno, invece penso che si sia necessario ragionare in maniera diversa. Key vedere effettivamente, credo che un Comune deve essere anche aiutato da politiche regionali e deve essere anche aiutato da politiche nazionali per poter crescere, per poter optare delle politiche di sviluppo. Grazie.
Consigliere del RUP.
Ci sono altri.
Alla dichiarazione di voto.
Certo che pure.
Sul DUP e sul bilancio di previsione,
No, ah beh, penso che.
Le ha detto no, se loro mi pare certa che può.
Lei mi deve semplicemente venire quando vuole Governi, si è dato Reagan taglio dei lavoro che.
Assessore siciliana, dottor Caputo, non relazionando su tutti e tre punti, voi vi siete riservati, deve fare domanda, intervenire, punto per punto, avete fatto ancora un intervento, ciascuno, quindi immagino no, non so se ne do da fare altro 2, un altro quindi di quello secondo dovevo fare una aspetto.
Bene, allora passerei al rendiconto.
Allora, se non ci sono ulteriori interventi, soprattutto perché non ha andare a fatte proprie intervento, se non ci sono altri interventi di repliche che siano brevi.
Ok, le va bene, vi vi chiedo gentilmente dico nell'interesse edotte Hung e comunque di mantenervi nei tempi più brevi possibili. Consigliere rasoterra, prego, grazie Presidente, va be'più o meno nell'intervento che ho fatto poco fa nel senso ho messo un po' un po' tutto, volevo soltanto replicare rispetto ad alcune cose che sono state dette. Intanto, per quanto riguarda la replica, diciamo che mi ha fatto la consigliera Galliano, io non ho mai messo in dubbio il fattore che voi non avete proposto niente io l'intervento che ho fatto delle riflessioni che ponevo era la seguente, nel contesto in cui non è qua, parliamo dei bilanci e parliamo.
Di sviluppo inteso in senso largo. No, fare la proposta in Consiglio comunale, come le avete fatte voi, incluse anche gli emendamenti che avete presentato voi, sicuramente una proposta che può essere condivisa o non condivisa e nella stragrande maggioranza del delle volte non le abbiamo condivise come maggioranza, però, il mio intervento e la mia provocazione sull'alternativa si poneva non a piccole consentitemi di dire mozioni, ma si se vi faceva ad un aspetto più generale di una programmazione che voi, come minoranza, potete proporre alla comunità o all'Amministrazione, perché è giusto che voi presentate alla vostra mozione su una determinata situazione, ma rimane solo quella determinata situazione senza che si ricolleghi a un qualcos'altro. Mai quando facciamo o esprimere nei nostri interventi, almeno per quello che che faccio io per quello che ho capito in questi anni da Consigliere, cerchiamo di creare un contorno, cioè partiamo dall'inizio di questo nostro progetto. 2013 e siamo arrivati ad horas, quindi la cosa che volevo precisare, ma poi non è neanche più una risposta che do io, ma la risposta l'ha data il consigliere Casabona, cioè nel senso che ancora alle vostre proposte c'è quella importante ce l'avete in cantiere. Mi fa piacere che l'avete dichiarato nel senso voi stessi perché a da due anni e mezzo che appunto avete le vostre grandi idee in cantiere, quindi, sulla base della riflessione che ponevo, io mi si è data a ragione perché non avete attualmente un'idea di alternativa, se non nelle piccole situazioni che sicuramente sono legittime e che vanno analizzate, ma a livello generale complessivo, di cosa vuole essere questa comunità nei servizi, nello sviluppo e in tutte le altre cose effettivamente non c'è quindi questa era una risposta.
E poi l'ultimissima cosa e concludo è vera la situazione, cioè nel senso che magari bisogna bisogna fare una riflessione, magari se ci sono delle situazioni in cui magari qualcuno è andato via, anche se magari poi vanno viste a livello specifico per evitare anche possibile ga gaffe che sono state fatte all'inizio dell'intervento, magari del consigliere Linguanti, però dico detto questo va anche analizzato la questione che si magari ci sono due o tre persone che vanno via. Purtroppo la cosa dispiace anche a me, ma bisogna vedere anche quante persone sono rimaste partendo dal fattore, come per esempio si è visto dall'azienda silvo-pastorale che sono state fatte le stabilizzazioni del degli operatori. Sono state fatte delle assunzioni tre in ambiente. La stessa cosa adesso ci sono dei dei lavoratori in più. Quindi, sotto questo punto di vista, noi rilanciamo questo aspetto di critica e sull'aspetto di coscienza di cui parlavo poco fa, cioè fragili, cioè faccio riferimento a questo naturalmente ognuna delle due posizioni.
Controbatte è difende se stessa, però io continuo a vedere, ma proprio né la testimonianza di interventi che sono stati fatti, cioè che non c'è un'alternativa vera e propria sennò nelle piccole situazioni che si rappresentano e che giustamente voi fate, fate presente.
Davanti ad una coalizione e ad una visione che è da più di 10 anni a questa parte, sicuramente deve ancora migliorare alcune cose. Sicuramente anche il servizio di di trasporto va migliorato. E di questa cosa ne siamo anche conoscesse la conoscenza, e lo abbiamo fatto anche presente, ma se abbiamo un po' di coscienza, possiamo sicuramente dire che abbiamo costruito più di quello che è i nostri. Consentitemi di dire antenati in questo termine ci hanno lasciato questo. Grazie, grazie consigliere. Del saper facciamo effettivamente fece notare il dottor Caputo.
Mezzi di passare alla votazione. Dichiarazioni di voto concludiamo anche gli interventi per quanto riguarda gli altri punti, quindi come il bilancio di previsione e poi successivamente il match votiamo separatamente ogni punto okay,
Giusto così.
Sì, sempre nei tempi, per favore mi aveva chiesto di replicare il Consigliere Linguanti, prego, grazie Presidente e parte la mia replica dalla da questa gaffe che ho fatto, perché dire che qualcuno sceglie di andarsene e ed è di più, io ho detto ho detto ho detto di chiudere una attività,
Chiudere un'attività. Volete Conv contestare anche questo è un gap, anche questo chiudere un'attività e ho detto specificatamente quindi la gaffe torna a chi la replicata in questo senso che quando chiudono attività che forse l'unica attività che è rimasta in quel settore e una perdita enorme per questa per questa comunità, quindi la gaffe, mi dispiace, ma è stata no, è stata posta, così è stata posta, così si vada a rivedere la registrazione,
O in ogni caso, in ogni caso io le voglio ricordare e voglio ricordare a tutti voi che voi siete maggioranza voi avete avuto l'onere e l'onore di amministrare questo Comune e siete voi che dovete fare le proposte, siete voi che dovete far fronte rispetto a quelle che sono le emergenze della cittadinanza e non potete uscirmene così facilmente dicendo che l'ammine, la minoranza non crea l'alternativa che la minoranza non ha l'idea. Le vedete voi le idee che avete in cantiere o quantomeno quelle che noi abbiamo in cantiere, ce l'abbiamo, voi, avete solo i cantieri, che sono quelli di questo cemento che state buttando nel Paese, che non sta portando assolutamente a nulla e poi vedremo nel bilancio di previsione anche a che cosa sta portando da un punto di vista dell'esborso del Comune, queste sono le cose che a voi non rientrano in testa.
Lo abbiamo nei nostri interventi, abbiamo citato quelle che sono le criticità.
Che in questo 2024 si sono riproposte criticità che non avete assolutamente cercato di aprirvi nel cercare dei delle aperture nei nostri confronti. Quando lei dice noi non siamo, non siamo propositivi. E allora che cosa dobbiamo essere propositivi rispetto al fatto che vi abbiamo fatto delle aperture, su quelle che sono la gestione delle partecipate del Comune e che ci avete negato e che continuate a negarci solo ed esclusivamente perché avete creato una forma di poltronificio, dove dovete sistemare gente e invece, e invece di dare le gare giuste garanzie per il funzionamento delle partecipate, dando la possibilità alla minoranza di stare là dentro questo lo avete negato voi e noi vi abbiamo dato sempre una apertura e ne è testimone il neo assessore a cui diamo il benvenuto, che è stato il primo atto, il primo atto che noi abbiamo fatto quando ci siamo insediati, che è stato quello di l'apertura di votare il vostro Presidente, le risulta Assessore Schillaci non ha importanza per quando questa è stata una scelta sua, stavolta no, e non è una gaffe o che ecco, ecco e quindi e quindi voi dovete misurare dovete misurare attentamente le parole che dite, perché non potete assolutamente scaricare, soprattutto perché qui stasera state facendo questo scaricare su altri e su altre a livelli quelle che sono problematiche a livello locale, quando mi venite a dire che le aree interne è stato detto che devono essere accompagnate alla morte lenta, ebbene no, questa qua è stato no, questo qua è stato no, non è una gaffe del ministro, questa qua è una gaffe sempre sua, perché lei che fa le gaffe assolutamente perché si vengono, si vengono ad estrapolare delle frasi in cui si dice che questi sono dei territori che, continuando su questa tendenza dovranno essere necessariamente accompagnati alla loro decadenza. Ma tant'è vero nata se continua a per favore, per favore, ma arriviamo sempre, ma rimane sempre forse avveniva. Voi vi sfugge che c'è stato qualcuno che nelle aree interne forse ha messo una cinquantina di milioni di euro per far portare avanti e per far sviluppare questo territorio dei 14 Comuni. Poi, questa cosa non la vite, ecco, ecco il controsenso e il controsenso che cercate di far diventare invece un pregio a giustificazione della vostra mancanza di sensibilità nei confronti dei problemi della cittadinanza. Questa è la pura verità e quindi non vi potete permettere il lusso di raccontare le cose a metà. Le cose vanno raccontate per tutto e per tutto quello che il, i concetti per farle capire al alle persone 50 milioni di euro forse anche di più mi darà ragione. Il ragionier consigliere vado a chiudere.
Meno giovani 50 una cinquantina per 14 per pronte per un territorio, per un territorio che deve essere accompagnato, come dite voi, alla decadenza, alla decadenza, alla decadenza lo stanno accompagnando voi, caro consigliere Sotera, perché vi ancora ostinate a rimanere ancorati a delle politiche che ormai sono del tutto fallimentari.
Grazie Consigliere, grande consigliere Casabona.
Allora parto dal dal dall'inizio dell'intervento della consigliera Garruba, ne parlavamo.
Di consuntivo ha citato l'Assessore Schillaci, ma io sono certo che l'Assessore Schillaci magari si impegnerà tantissimo per salvare il salvabile, penso che quello che farà lo farà veramente bene, però stiamo parlando oggi di qualcosa per cui lui non ha alcun tipo di in questo momento alcun tipo di responsabilità, quindi.
E tirarlo fuori, come prode in questo caso con il dogmi, con il dovuto rispetto, mi sembra un po' anacronistico, lo metteremo alla prova, sa sarà abbastanza bravo da fare da fare bellissimo, sicuramente qualcosa cambierà.
Per quanto riguarda il consigliere Saverio, che è qui e dico che Aristotele avrebbe bocciato il suo sillogismo, non è che se ti dico che ho dei pensieri o sto ho in mente qualcosa per il futuro di questa città, significa che non ho un'idea di questa città in qualche modo è in A e in generale, spesso qualcosa l'abbiamo detta semplicemente cerchiamo, abbiamo imparato noi che siamo neofiti di quest'Aula, noi che siamo neofiti di questo tipo di politica, contingentare i tempi e ad avere anche noi le nostre strategie e poi io, che alternativa devo portare che alternativo, ma devo offrire a voi come Amministrazione comunale, noi, che alternativa dobbiamo offrire a voi come Amministrazione comunale, che ci bocciati ogni cosa e ci impedite di trattare le mozioni che per noi sono fondamentali che potrebbero portare un valore aggiunto. Un emendamento non è mai passato, neanche il più semplice emendamento di 3.000 euro. Avete fatto passare nel primo bilancio di previsione che abbiamo discusso dopo essere stati eletti. Che tipo di alternative dovremmo darvi se c'è una chiusura totale da parte vostra, perdonatemi, non sprechiamo le nostre idee e per raccontarvele a voi, sappiamo che raccontarle anche in che tempi raccontarli bassezza, bassezza parlando di cosa di una famiglia che se ne va, dei figli che se ne vanno, ma, signori miei, noi siamo il Consiglio comunale di Troina, noi qui dobbiamo parlare di figli, dobbiamo parlare di famiglie, dobbiamo parlare di genitori, di anziani, di portatori, di handicap, noi dobbiamo parlare di tutte quelle cose che voi definite bassezze, perché dobbiamo farle diventare altezze ed è quello che voi, purtroppo da quasi tre anni non siete assolutamente in grado di fare, è fuori se ne stanno accorgendo.
Fondi che mancano Governi che non ci danno i soldi. Dottore Caputo, ce la fa lei una stima parziale, gli scriverò una PEC per saperlo di quanti soldi sono arrivati in queste Amministrazioni comunali dai Governi di centrodestra negli ultimi sette anni per pre, poiché non è progettazione, complimenti, i progetti ZIP si alzi, sono ausilio, ma lei sa meglio di me, lei sa meglio di me che un Comune può pure progettare, ma quando un Governo i soldi non li vuole uscire non li esce e trova sempre e trova sempre Consigliere sopita per poterlo fare Zambon, comunque, volete prendervi il premio di essere il più grande Comune progettista della Regione, A e ve lo diamo questo premio abbiate abbiate la sensibilità, l'accortezza e la gentilezza di dire che dai Governi di centrodestra questo Comune ha ricevuto più soldi di qualsiasi altro Comune e di qualsiasi e stessa cosa. Non possiamo dire quando c'erano i Governi di centrosinistra e non voglio difendere il centrodestra e non voglio difendere il centrodestra, c'eravate voi.
C'eravate voi anche quando c'erano i Governi di centrosinistra, forse lo avete dimenticato e allora best?
Eh beh, non in questa mole il dottore Caputo dottore, le scriverò una PEC e lei mi dovrà rispondere, mi fa no, non lo fa.
Non è soggettivo, questa è proprio materiale, possiamo vederlo nel bilancio di nel bilancio di previsione, nel bilancio consuntivo, queste cifre le possiamo vedere, allora non vogliamo criticare le vostre capacità e le capacità progettuale di questo Comune e abbiate però l'accortezza di essere sinceri fino in fondo e di restituire se non altro ai cittadini che stanno là fuori e di ammettere ai cittadini che stanno là fuori che i più grandi finanziamenti e la possibilità di compiere questi progetti. Voi ce l'avete avuta perché fior fior di milioni e sono state messe nelle casse prima dal Governo Musumeci e ora dal Governo Schifani,
Poi voi, quando siete minoranza al Governo nazionale, è sempre così, quando siete minoranza al Governo nazionale, quando siete minoranza al Governo regionale e storico, avete sempre le soluzioni a tutti i problemi, peccato che quando diventate maggioranza problemi ne create altrettante.
Grazie consigliere Casabona prima di passare al agli intervenne, no, votiamo alla fine prima di passare agli interventi del riferimento al DUP o al bilancio di previsione, chiedo agli amministratori che hanno chiesto di intervenire e di fare delle precisazioni se questo o quel momento lo vogliono fare dopo.
Hangar, assessore Romano, prego.
Grazie Presidente, più che un intervento, erano delle precisazioni rispetto a quanto detto dal consigliere Casabona.
E parto dal da quella relativa all'assistenza alle persone sole e di disagiate. Continuo a non capire cosa c'è di errato nel voler lasciare un servizio come quello che è stato creato ormai da qualche anno. Ha aperto libero se domani e la signora Peppina ha necessità di un servizio deve semplicemente comporre il numero dell'ufficio che si occupa della gestione del servizio. È un servizio che questa Amministrazione ha deciso di lasciare aperto. Libero, non ha, non c'è un'istanza da dover fare, non c'è una graduatoria, ha dentro la quale ci si può rientrare oppure no, ma è un servizio libero se domani una persona necessità del servizio chiama la signora dell'ufficio, la signora allegria, all'appuntamento con chi si occupa del servizio e chi di competenza andrà ad aiutare quella persona che in quel momento si trova in uno stato di bisogno o per delle faccende da sbrigare, quindi continuo a non capire il perché questo tipo di servizio lasciato libero, lasciato aperto veramente a chi ne ha bisogno, ma consigliere, Casabona. Non è una cosa contro di lei veramente non capisco il perché il perché.
Il perché lei continua a pensare a credere e a voler far pensare anche a chi ci ascolta, che un servizio ad personam, ma può rispondere alla domanda, ma chi è questa persona, ma alla quale lei fa riferimento prima domanda, seconda domanda, ma io le chiedo e in caso le dico di dirlo qua in questa seduta, ma le risulta che qualcuno che ha avuto bisogno di questo servizio e ne ha fatto richiesta non è stato per caso. Ho assistito perché se a lei risulta questo, è chiaro che probabilmente potrebbe esserci un problema, però dico a me questo non risulta. C'è qui anche presente il dirigente del settore, che nell'eventualità potrebbe anche rispondere. Quindi dico no, continua a non capire qual è la difficoltà rispetto al pensare. Un servizio assolutamente libero è a disposizione di chi veramente ne ha bisogno. Seconda questione, scuolabus non è vero che lo scuolabus è un servizio fantasma, semplicemente non è ancora iniziato, come ogni anno inizierà il 1 ottobre, perché nel frattempo l'ufficio ICE.
Il servizio sta raccogliendo le istanze dei ragazzi dei bambini che utilizzeranno lo scuolabus rispetto al trasporto dei disabili, ma lei me lo spiega, cosa intende per disabili, ma lei lei come fa a sostenere che noi non non trasportiamo, non facciamo il trasporto e non accompagniamo il ragazzo disabile a scuola o lei per disabilità intende forse soltanto quella motoria e nel caso intenda soltanto quella motoria, lei come fa a dire che noi non abbiamo dato assistenza a qualche disabile con disabilità motoria per raggiungere la scuola, altra domanda e trasporto urbano? È chiaro che c'è un problema e nessuno lo nega.
Cosa.
E nessuno.
No, ma perché allora in realtà no? In realtà è la constatazione che il Niger cosa no no, ma non è necessario neanche rispondere si figuri consiglia sono sono sono domande retoriche, consigliere Linguanti, solo una riflessione rispetto al fatto che necessariamente si deve andare a contrastare un servizio che è chiaro che in maniera legittima non si condivide però non per forza da quel servizio. Bisogna tirarci dietro qualcosa che chissà cosa c'è dietro di nascosto.
Righe.
Io non ho detto, non condivido l'ho detto che ritenete che questo servizio, evidentemente il consigliere Casabona poc'anzi ha detto che un servizio ad personam, io continuo a sostenere che è un po' un servizio invece libero e aperto a chiunque ne ha bisogno se ne ha bisogno ora, a settembre o ne ha bisogno a dicembre. Non c'è un'istanza che racchiude un periodo, è una scelta sbagliata, condivisibile, per carità, però dico, mi pare veramente assurdo che si continui quasi in ogni Consiglio a discutere e a discutere di questo servizio. Poi ripeto, così come tante altre cose un servizio si può condividere oppure meno nell'essenza, nell'essenza o nella gestione.
No, no, no, ma certo che se ne è a conoscenza consigliere Linguanti is per favore, per favore, non voglio assolutamente entrare nel merito perché sono ripetiamo sempre eravamo.
Continui continui Assessore.
Allora io concludo rispetto a questo, dicendo che il servizio di assistenza per persone sole o disagiate è chiaro che è un servizio che fa riferimento ad un'utenza del servizio sociale non è un'utenza.
Di chissà quale altro genere. È chiaro che le persone che vivono questo Stato e, di fatto, hanno conoscenza rispetto al servizio che il servizio sociale offre. Non è come pensate voi, che nessuno ne è a conoscenza dei fatti e i numeri lo dimostrano. È di fatto, potete, non penso che questo sia negato a nessuno confrontarvi col servizio stesso per capire quando il servizio svolto in questa maniera funzioni. Stavamo dicendo dello scuolabus, lo scuolabus bar tirarli nei prossimi giorni il servizio sta raccogliendo le adesioni. È chiaro che, rispetto al trasporto urbano, abbiamo un problema con con il mezzo problemi ai quali stiamo cercando di trovare una soluzione nel bilancio di previsione. Sicuramente avrete avuto modo di vedere delle somme dedicate proprio a questo è nelle prossime settimane. Si.
Si inizierà appunto il servizio con, pur avendo previsto l'acquisto di bus per il trasporto urbano perché, a differenza di quello che dice lei, consigliere Casabona noi.
Siamo assolutamente convinti che il servizio urbano è un servizio importante rispetto all'Università. Non abbiamo fatto soltanto delle promesse agli studenti che avremmo garantito loro il servizio urbano, l'abbiamo promesso e lo faremo. Sicuramente c'è stato un momento di pausa dato dalla difficoltà dei mezzi, ma che, per cui ci stiamo assolutamente impegnando e attivando affinché questa difficoltà non ci sia più al servizio, ricominci, così come lo era così come c'era prima. Grazie.
Romano chiedo.
Stando ai consiglieri di.
Assessore con gli interventi relativi agli altri due punti all'ordine del giorno, comunque.
Al le votazioni li facciamo poi però li facciamo poi tutte alla fine sì al SUAP.
Perderlo Parola al Consigliere Linguanti, chi vuole intervenire può prendere parola e fare il proprio intervento sul DUP ho scorso costruendo, prego, Assessore, revisione, facciamo o non si pensa e si imbatte dico.
Dico, penso anche sei in materia, è una zona molto.
No, no, anche che in materia.
Anche che è materia avanzano, inoltre Ferrazzo dico sono con in un continuum a livello di dei contenuti, quindi chi vuole intervenire sul DUP e il bilancio di previsione quindi può chiedere la parola consigliera.
Lei può fare, prego consigliera Galliani tenere io so che stasera Mioli avverrà e dovevo fare delle domande.
Rispetto al bilancio di previsione, ho due domande da fare e relative a uno al servizio urbano che, appunto, è stato citato prima, ho visto nel bilancio di previsione che effettivamente sono state destinate 150.000 euro per il leasing per l'acquisto, ecco dei dementi soltanto che,
Nella parte nella vostra diciamo non ancora risulta comunque che non sono state ancora impegnate spese somme c'è nel nel bilancio, cioè sia l'importo e poi sotto c'è tipo somme impegnate e quindi ancora non sono state impegnate, quindi volevo sapere a cosa è dovuto rispetto e mezza da altri capitoli in cui effettivamente, anche se c'è l'impegno le somme sono state comunque già impiegate.
Eh.
Ok ok, poi sempre rispetto al servizio o glieli faccio.
Io faccio tutte le domande e poi non so che dire.
Signor.
Posso fare le altre domande, così poi lei mi risponde e un altro dubbio, in realtà non so se competente lei a rispondere o meno, siccome si citava questo servizio, appunto urbano, come come si prevede di fare questo servizio se effettivamente nella voce relativa ai contratti di servizio relativo al Trasporto l'esame impiegata è pari a zero quindi come si a livello materiale proprio come soggetti che effettueranno questo servizio, come si intende coprire questa questa spesa e poi, se mi può spiegare, rispetto invece alla tassa sullo smaltimento dei rifiuti?
C'è una variazione nel senso che rispetto al consuntivo, la somma diciamo totale che sia così si fa riferimento come servizio, è di 1 milione 74.000 euro soltanto che nella previsione viene aumentata e a 1 milione 310.000 euro, ed è in realtà una segnalazione che viene fatta anche dai Revisori criticando, lo so, lo so critica criticando questa, diciamo diverso calcolo. Comunque questa differenza, ecco la almeno quali sono le ragioni per cui c'è questa variazione. Ecco, grazie.
Per quanto riguarda il trasporto urbano, già nel bilancio dell'anno scorso era stato inserito un in una previsione di 150.000 euro.
Per comprare un autobus urbano con alle con il sistema del leasing.
Come costituisce un debito, deve passare dal concetto.
Il problema qual è stato il problema che per acquistare un autobus nuovo?
Passo un po' di tempo dopo il Covid, non so a me sembra insomma si sono allungate vistosamente cambiare, non sono cambiate molte cose per cui si è posto il problema, considerato che lo scuolabus che era stata acquistata nella scuola a Bruxelles.
Le felpe,
Sì, può almeno siamo urbano, il pullman urbano è stato acquistato nel 2008 che euro zero, insomma, adesso non può essere più ritrovare nell'immediato un pullman, insomma di seconda mano, tant'è vero che sono state inserite 25.000 euro, il pullman è stato.
Individuato sono stati già fatti dei passaggi, non è stato possibile acquistarlo perché sostanzialmente mancava il bilancio di previsione e per far approvare il bilancio di previsione c'era il problema di approvare prima il consuntivo.
Che ha richiesto un po' più di tempo. No, perché è stato mandato il 18 agosto perché è stato approvato il 24 luglio. Poi c'era un problema di natura tecnica che non comparivano delle somme. È stato riapprovato il 10 e il revisore hanno chiesto a prendere di riceverlo il 18, quindi otto giorni. Insomma, se n'è andato in ferie, pure lo rende conto quindi nella sostanza per rispondere alle 2, ma qualche cosa nella sostanza ci sono i soldi. Quindi, approvando il bilancio, noi siamo nelle condizioni a stretto giro di avere il.
Un nuovo pullman che euro 5, quindi non somme può circolare e far ripartire nell'immediato il il servizio. Poi, contestualmente, possiamo avviare le procedure per l'acquisto di uno nuovo per l'acquisto di un secondo me erano insomma che sia in ottime condizioni e che quindi ci consente anche di risparmiare sempre con il meccanismo delle.
Mi aveva chiesto un'altra cosa che proprio non ricordo.
E sempre per il servizio, diciamo, normale, dei contatti si nella come voce e ci ha indicato zero, quindi, come come si dovrebbe fare contratti di una volta che sostanzialmente noi abbiamo individuato il metodo che era un problema serio, che si possono attivare i contratti di servizio nel momento in cui io non ho il mezzo e la previsione,
Proprio perché io credo che se si attua questa cosa, ci sono delle somme che possono essere, diciamo.
Le somme necessarie possono essere reperite all'interno del macroaggregato, quello non c'è bisogno, insomma in questo momento, cioè nello stanziamento il macroaggregato, ci sono le risorse necessarie per avviarlo per un mese,
Abbiamo gli autisti, no, avendo gli autisti e avendo acquisito il mezzo ricorrere all'esterno, non è lecito.
Se mi permette questa parola ed Cruising.
E.
Cosa?
C'era un'altra domanda, allora no, c'era una cosa sul sul servizio del rifiuto.
Non è stato possibile riapprovare il PEF perché l'MTR 2025 2027, al momento in cui è stata fatta la delibera di aumento di adeguamento al alla previsione dell'anno scorso del costo del servizio, non era ancora stato approvato definitivamente, era veramente c'era la fase della contestazione, era finita la fase della consultazione e quindi la l'Autorità d'ambito ci ha suggerito prendendo come fare per fare in modo prendendo sostanzialmente di perché adeguare il costo del servizio a quello dell'anno scorso.
Di quest'anno a quello dell'anno scorso, perché il costo?
Del 2024 e 2025 usciva dell'MTR 3, cioè quello precedente che aveva determinati parametri, quello nuovo tiene conto di altri parametri e quindi avrebbe consentito quindi nelle more la soluzione che è stata adottata, che è stata concordata insieme praticamente all'autorità d'ambito dei rifiuti. È quella la legge più più, come dire la le, la più legittima attualmente in che era possibile non è stata fatta nessuna forzatura, nessuna interpretazione soggettiva è stata concordata con l'Autorità d'ambito perché non era possibile applicare l'MTR 2025 2027.
Grazie dottor, avremmo avuto, ci sono altre domande.
Ma lei dottore Caputo e invece di alienarsi così giusto, che poi sarà brand con il mondo intero, con il mondo intero, ma lei, ma no, no, no, no, lei e noi non stravolgiamo niente, è lei che si ostina a non mettere nero su bianco le cose che dice in Consiglio comunale perché se lei queste cose e avesse motivate così come le stanno dicendo i revisori dei conti noi questa questa questa domanda neanche gliela facevamo.
Quindi lei si deve un pochettino anche mettere in coscienza, e magari le penne gliene compriamo noi sapere se non ce li ha e inizia a scrivere un pochettino e a motivare motivare queste cose poi mi scusi, lei dice queste cose, così però noi abbiamo visto che nella e lei oggi ha motivato il perché del PEF non è stato approvato per quelle motivazioni che ci ha detto per questo concordato che ha fatto col autori dall'ambito, però mi deve dire una cosa, ma perché nella i Revisori ci dicono che dopo le varie diatribe che sono state fatte e che le cose che sono state dette in ambito di.
Della polemica rispetto a quelle che sono state le vicende del della società okay, dove ci avete detto ora mi scusi se la metto nel nel calderone anche a lei, dove ci avete detto che praticamente la maggiore somma che era individuata di 75.000 euro doveva essere doveva essere, doveva essere presa a parole parole dell'allora assessore al ramo,
Alleanza doveva essere presa da due da due voci, che era la spending review, è la.
La lotta all'evasione, e invece e invece qua ci viene messo, viene messo che in tale data ed è giustificata dal, ma la maggiore azione rispetto a che cosa? L'aumento dei carburanti.
No, no, no, no no, senza Muroto ragioniere senza una nodo.
No, no, non ce n'è, non ce n'è confusione e gliel'ho fatta leggere poco fa, quindi confusione non ce n'è assolutamente, quindi lei mi deve ora mi deve mi spieghi questa cosa, visto che non l'ha scritta neanche.
Può consiglier lingua riformulare la domanda se capì che manco io l'ho capito quello che lei ha chiesto al dottore Caputo, il seme fa gentilmente alla domanda secca, così il dottore Caputo può rispondere.
Dico ha fatto un discorso di cinque minuti e non la può formulare la domanda è per quello che gli ha chiesto in cinque minuti con due ho chiesto chiaramente che durante la discussione dell'ultimo Consiglio comunale, l'assessore Leanza ci disse che,
La maggiore spesa che si veniva a creare rispetto a quello che era il riconoscimento dei diritti dei lavoratori era una parte, andava una parte, andava, andava presa, andava presa dalla.
Recuperata dalla dalla spending review, dall'evasione e l'altra parte perché ovviamente non era tutta con beta, veniva presa da un fondo che era presente già nella società, ora.
L'organo di revisione glielo leggo così siamo chiari, non approva e dice che non va bene, non è stato approvato il piano il PEF per i motivi che ci ha detto lei.
E con la delibera successiva delibera e si è provveduto ad incrementare di euro 75.000 l'importo preventivo preventivato a causa dei maggiori costi dei carburanti.
Prego io tornerò poi chiudere proprio non si possono mettere, faccio sempre interpretazioni soggettive.
È il Lases no, l'Assessore, l'Assessore Leanza, il microfono, consigliere Longo, quando ha fatto quell'intervento si riferiva al bilancio deadline Ambiente, dicendo dei 100.
AFO, com'è noto, Vincenzo Leone, che poi non è che noi dobbiamo sostanzialmente a me scarica aule Chung come si suol, siamo più e dopodiché io credo purtroppo che la Commissione si è derivata dal fatto che il revisore dei conti, piuttosto che appurare come sono andate le cose hanno scritto sulla base insomma di diciamo quello che hanno raffazzonata o da qua e della.
Detto questo, l'assessore alleanze e questo io lo posso dare per certo sicuramente si riferiva al bilancio di Troina ambiente perché discutevamo come affrontare il problema del contenzioso Domme con i lavoratori e siccome praticamente vi era un problema di come affrontare quindi superare questo mo. Questa crisi, quando si parla di spending review, è un termine, diciamo ormai in uso, quindi si può attribuire qualsiasi.
Significato intendeva dire che nell'economia del bilancio, cioè nelle varie voci, tra i più e meno sostanzialmente non c'era uno sforamento, perché ci sono e capita che nel corso di un anno ci sono minori spese.
Compensate da maggiori spese, quindi a maggio, quando il segno è negativo, insomma, se hanno dei risparmi quando il segno è positivo, si hanno delle maggiori spese, quindi lui si riferiva al fatto.
Che queste maggiori spese, insomma, sarebbero state compensate da minori spese che si erano si sono viste, non v'è chi c'è stato ancora decurtazione degli emolumenti al consiglio di amministrazione e quant'altro pecco questo dopodiché.
I 75.000 euro.
Che sono stati praticamente previste nella delibera di adeguamento del costo del servizio.
Rispetto insomma quello dell'anno scorso,
Sono state considerate tenendo conto di quello che abbiamo detto poco fa, cioè il nuovo MTR te ne tiene conto della variazione in aumento di determinate voci, tra cui il carburante, e questo è un dramma, non è come voce singola è secca, ma tra le voci che hanno possono essere considerate per adeguare il costo del servizio rispetto all'anno 2024 perché il vecchio ammettere non l'avrebbe consentito. Tant'è vero che la differenza tra il 2024 e il 2025 scaturisce dall'applicazione dei criteri contenuta nel metodo tariffario?
Ultimo che è appena passato il nuovo metodo tariffario, che non era stato approvato, ma che era già aveva superato la fase di consultazione prevede delle possibilità di aumento e quindi in questa fase si è è adottato, ripeto, il raccordo con l'autorità d'ambito che rilasciava il parere che in questo caso, insomma, è stato silenzioso nel senso dell'assenso, insomma,
A quello che si è fatto.
Sia, invece sono indicate alcune voci, non è solo quella, c'è quindi il fatto che abbiano una loro iscritto solo i carburante, io che mi ricordi io insomma non è così.
Grazie, dottor R-out, perché?
Se ci sono altre domande satellite,
Risposta la fa nessuno, questa cosa non è molto chiara e lei la deve farsene, non è molto chiaro, scusate, ma ora una precisazione precisazione vediamo se mi risponde.
Perché lei sa benissimo che noi sia dell'immigrazione sulla messa alle stesse parlando nessuno ha mai parlato scusi, non abbiamo parlato di carburante o di chissà altre cose io le sto dicendo.
E della maggiore esperienza maturata affermare che riguarda gli stipendi dei dipendenti, quindi che ora qua viene fuori un'altra voce okay, questo è un sistema molto ampio. Lei faccia una cosa, questo questo anti, però, se lei ha qualche altra domanda da fare, la fa per così, per come ci siamo raccordati, per come ho detto io no, questo era un commento, no, io no, io le faccio fare la davanti a una domanda, se è una considerazione sulle risposte che ha dato il dottore Caputo, io le dico che va contro a quello che lei stesso ha deciso insieme a me,
Prego.
Quando si è parlato negli scorsi nello scorso Consiglio di questa somma che doveva essere, che dev'addirittura, dove si parlava, che diventava strutturale nel bilancio, perché con il riconoscimento dei nuovi contratti e delle dei laboratori, ovviamente queste somme devono andavano strutturale, ecco benissimo questa somma.
Ci è stato detto che diventava strutturali in questo senso, non per una maggiorazione rispetto ad una spesa corrente, come può essere il carburante o chissà quale altra cosa questa andava andava nel monte che è stato pattuito assieme ai sindacati e assieme alla società per il riconoscere questa è una domanda sulla considerazione visto questo ostacolo questo ecco perché questa era la domanda, è questa okay,
Osservando il welfare lo invertendo dotte, benvenuto che mi avete dato solo sulla questione per quello che ho capito io, perché ho seguito quel Consiglio, oltre alle varie vicende, è per quello che sta dicendo dal dottor Caputo e che c'è scritto nel nel parere del revisore quello che è accaduto è che il PEF funzione che nel momento in cui la società trasmette al Comune il proprio Piano economico e finanziario, in quel momento quei 75.000 euro di cui state parlando erano frutto non soltanto dell'aumento degli.
Dell'incidenza degli stipendi a seguito della vertenza aspetta, ma anche a seguito di tutta una serie di maggiori costi, tra cui alcune meno uso. Parlo domani a fare cose che io, come stavano le sto cercando di aiutarci a capire, dopodiché l'Assessore alleanza quella sera de ha detto che sulla base della conclusione complessiva della vertenza c'era il pregresso su cui una parte avrebbe, diciamo a, per per la quale una parte avrebbe fatto fronte alla società grazie a accantonamento delle curiosità che aveva sul proprio sui proprio conto corrente, con economie che minime che nel corso dei primi otto anni di servizio si erano create poi, è chiaro che la correzione di quell'errore nella busta paga determina un nel corso strutturalmente ogni anno un maggiore costo del personale, che sicuramente glielo posso garantire. Non è di 75.000 euro col metodo tariffario di cui parla il dottor Caputo. Siccome ci sono dei parametri degli un negatore che, oltre al costo del personale, indagano Angelo, aumento di alcuni, parametri come il costo del carburante. Si è determinato questo numero di 75.000 euro che è in linea con quello che aveva prospettato la solidarietà, dopodiché il dottor Alleanza vi ha detto che, alla luce di queste.
Maggiori costi. Dovremmo cercare di fare fronte cercando di recuperare dell'economia sia dall'evasione fiscale sia praticamente da una spending review sulla voce 2 agosto, su cui si può risparmiare chiudo sull'evasione fiscale. Quella sera, mentre ascoltavo il Consiglio, avete fatto una confusione. Anche il dottor Lanza non è stato chiaro. È chiaro che questo aspetto magari nella nella foga del dibattito, io che lo vedevo all'esterno ve lo avrei voluto dire io in effettua qualche messaggio Assab Schuman, ovvero non l'ha letto, e perché quando si parla di evasione sul fronte del rifiuto, il dottor Caputo, ma allora conforto, c'è una differenza, perché c'è tutta una serie di utente che è registrato e quindi ricevere le bollette e poi non le paga perché tu menzogne che quando c'è tutti i bolletta su Pro tavolo prima dopo e alla luce poi dopo Eugas poi addobbare l'acqua è all'8 modo mai spazzatura perché perché sarà la spazzatura, non la paghi uno spazzino domani pass Ortis appigliandosi nella spazzatura e Towers andava BOT.
Queste somme poi seguono se continua a non essere pagate, seguono un percorso del recupero. Frenava Roar anche all'Agenzia di riscossione, il, la lotta all'evasione e un mese o un'altra cosa, perché ci sono persone che per vari modi deve, non sono censiti. De Luca Taormina. In zen nel senso persone completamente occulte perché il sistema dei rifiuti, a differenza degli altri sistemi di tassazione, come l'IMU piuttosto che legge funziona, collaudo denuncia al consumatore. Io oggi sto a casa mia, con mio padre, con mia mamma, Romano e me, ne vado ad abitare da solo in una casa che prima era chiusa e attiva un'utenza, dare. Devo andare all'ufficio TARI e devo denunciare, ma la legge prevede che io ho cambiato la residenza, ora Abdolah e quando, laddove ed attuare un'utenza, dare questo non avviene. O non avviene spesso anche molte attività commerciale, che magari non si autodenunciano non per malafede, ma perché magari pensano erroneamente. Siccome ho preso, ho presentato la SCIA verrebbero laddove da ora mi mandano. La spazzatura non è conseguente poi gli uffici ritardano ad incrociare queste date, che però prima o poi si incrociano, e quello è quella evasione che finora è un'utenza inesistente e che quindi quella ASL determina maggior gettito perché quello che non ne paga la bolletta già c'è calcolato un oggetto doverla dare mandato, ma c'è calcolando quello che invece non esistono in Jack calcolato quando queste due componenti recupero dell'evasione dei non Gen Z più la spending review dovevano esternalizzare queste cose. Probabilmente.
Il revisore.
Non so magari per un refuso oppure per una semplificazione dell'iscrizione al parere hanno fatto riferimento solo ai carburanti, ma evidentemente si preferisce solo a questo.
Io è che l'intervento a prendere Giuseppe non è chiarito, si mischiano due bilanci, il bilancio del Comune e il bilancio dell'azienda del dentro in ampie, quando parliamo vende delle euro di recupero evasione.
Si intendeva dire che questi aumenti dei costi del personale?
Non avrebbero inciso vedendo sulla tassazione, perché comunque il Comune avrebbe inciso praticamente sul recupero delle zone dell'evaso e quant'altro, ma parliamo del comune di Troina, non parliamo più praticamente c'è se dice il siccome poi il contratto però in ambiente ce l'ha col Comune la cosa è dire come il Comune recupera le risorse per pagare la il contratto dei droni in ambiente ed è una cosa.
Come però in ambiente gestisce le risorse per non creare perdite, che è un'altra cosa,
Purtroppo questo parere vi ha confuso molto.
Andiamo avanti perché?
No, io ho.
Prendo il scusate.
Insomma, dobbiamo essere chiari, allora l'intervento.
Ci sono dei Consiglieri che vogliono fare altre domande o passiamo all'intervento?
Consiglieri che vogliono intervenire possono gli verrà parola, c'è sì il Consigliere Linguanti ECM frame Bazzera, io proprio non riesco a comprendere come fa.
Va bene, va bene la domanda.
Ok, prego Consigliere lingua.
No, la domanda che faccio è un'altra.
Nel 2025, quindi, è messo in bilancio, si è fatto ricorso ad un'anticipazione di di cassa del tesoriere di 6 milioni.
2 o bene, hai visto.
Allora innanzitutto alla domanda è un po' più articolata, perché innanzitutto per quale motivo il Comune, visto che ci avete raccontato che i conti sono a posto, che c'è tutta una serie di situazioni alquanto rose, tranquille, non allarmanti e niente, e allora si è dovuto, come dire, premunire finanziariamente per avere una liquidità di questo genere,
Se ci può dire il perché e quali sono stati soprattutto le voci del capitolo che delle dei capitoli del del bilancio che necessitano necessariamente di questa di questa anticipazione perché, come ha detto lei i fondi di dubbia esigibilità sono costituiti, sono tutto a posto, gli altri fondi sono a posto. L'avanzo to tutta la discussione che abbiamo fatto prima d'ora. Lei mi deve spiegare perché, alla luce di tutto questo, alla luce di tutto questo che abbiamo detto, essere il mondo perfetto, siamo costretti ad andare a fare un'anticipazione di cassa con tutto quello che comporta, perché l'utilizzo delle anticipazioni di cassa comporta anche un pagamento di interesse nei confronti dell'istituto e quindi anche a una maggiore spesa per quanto riguarda il bilancio del Comune.
Grazie questa visto e senza bisogno.
Parla di rare, può chiudere il microfono, prego, dottore, Roth.
Allora?
L'anticipazione di cassa si è fatto.
Per una semplice motivazione.
Che uno degli effetti per le opere pubbliche, le opere pubbliche vanno avanti.
Vengono prende spese.
Vengono per niente contabilizzati i lavori fatti, viene messo lo stato di avanzamento dei lavori.
La Regione siciliana.
Tra i soldi, dopo che, prendendo il Comune, ha pagato.
O diversamente o diversamente.
No no no no dopo.
USA, dove praticamente questo no è che io avevo ore.
Cioè tutti gli aspetti, bisogna insomma enumerarli.
Supponiamo che il Comune non paga la ditta emettere la fattura passano 120 giorni siccome la fattura è emessa a nome del Comune elettronica.
Va bene.
Viene violato il problema della tempestività dei pagamenti, che né l'anno scorso è stato non molto alto circa 23 giorni.
Va beh, questo significa sostanzialmente andare ad accumulare, c'è risorse per istituire il fondo di garanzia dei debiti commerciali ora su un piatto.
Che cosa conviene più adeguarsi ai 30 giorni e quindi anticipare per avere un costo sui 30 35, perché poi c'è sempre una sfalsamento fisiologico tra entrate e uscite o piuttosto aspettare che la Regione dia i soldi 120 giorni, insomma, passa avanti, quello va avanti quel conteggio, insomma,
Dello sforamento dramma dei tempi dei pagamenti, nel prossimo anno ci ritroveremo ad accantonare 2 300.000 euro, insomma, e non avere risorse per i servizi,
Oggi c'è un numero euro 4 novembre, questo è il dilemma.
Giusto ed è un dilemma shakespeariano.
Grazie ad adottare la voto bene.
Sì, però basta con le domande.
Ecco farla intervento consigliere Linguanti.
È una frase.
Quindi.
Chi vuole procedere con l'intervento può chiedere la parola.
Quand egli era Gaglia, prego.
Pur trapela alcuni casi, è stata Zampa ripetitiva perché i Revisori vanno citati.
Hanno dato, diciamo cioè in aiutato, ecco a dire a manifestare quello che abbiamo detto in diverse in diverse occasioni,
Anche in questo caso i Revisori non sono stati molto gentili, devo dire, nella nel commento a questo documento ovviamente hanno rilevato il ritardo, ma mi pare più che ovvio e le conseguenze, le conseguenze che questo ha generato nella nell'attività ovviamente del dell'ente perché ciò approvare adesso a settembre quello che doveva essere approvato tempo fa ha comportato, ovviamente,
Un'azione del, diciamo, del dell'Ente di natura, appunto è entrato nell'esercizio provvisorio e quindi anche limitando anche le azioni, perché appunto rispetto anche al servizio urbano. Ovviamente alcune cose sono state messe in standby anche per l'approvazione, appunto, del rasenta. Ecco, per la mancata approvazione del bilancio di previsione. Anche qui però una domanda, ma questo sì retorica, perché in realtà conosco già la risposta, o almeno mi sono fatto una mia idea i motivi di questo ritardo nella predisposizione, così ancora nell'approvazione del del bilancio di previsione, con tutti le le conseguenze negative che ha comportato non soltanto nell'attività di programmazione ma anche nei confronti di quei cittadini.
Rispetto al quale questo bilancio è importante in termini appunto anche diedi, diciamo, di di ottenere degli emolumenti, ecco che gli spettano in questo senso dal dal Comune rispetto alle critiche della dai revisori, come ogni anno.
Ritorna sempre a nei Revisori a sottolineare, anche se in questo caso i Revisori Idros sono cambiati sempre l'assenza di questo famoso regolamento per relative alla contabilità. Non si capisce perché non c'è questo regolamento, di Gioè ormai obsoleto questo regolamento, diciamo di contabilità e quindi si sollecita in questo caso di intervento dell'ente. Non capisco se l'assenza di questo Regolamento è legata alla difficoltà nel redigerlo o non so alla necessità di dover pensare ad altre, come dire, questioni più urgenti. Non questo no, non è chiaro. Ecco, ritorna anche qui la l'indicazione dell'assenza di un Regolamento rispetto alla all'attribuzione degli incarichi. Anche in questo caso, come l'ultimo diciamo commento anche in questo caso i Revisori,
Fanno riferimento appunto a questa, a questa assenza e poi in realtà, è curioso che i Revisori consigliano un po' di riorganizzare o comunque di cercare di programmare.
E ancor di più o comunque meglio. L'attività del dell'Ente.
Ora io non ricordo bene, diciamo le le parole che utilizzano, però sollecito, sollecitano. Ecco una un'azione.
Diciamo più tempestiva anche nell'organizzazione, diciamo del dei vari uffici. Comunque, per evitare che ci siano questi ritardi nella predisposizione non soltanto del bilancio di previsione ma anche di quei documenti, ecco che corredano, corredano l'atto è ancora più curioso è il riferimento che i revisori fanno un software, perché dicono che mi corregga appunto, se se sbaglio, che è la predisposizione di questi fondi del dei fondi, ecco di dubbia esigibilità e sono stati fatti con questo documento excel può essere.
Un documento Excel e consigliano proprio in grassetto alla fine e in questo caso l'esortazione perché non è vincolante come quello del,
È una prescrizione o dico come mai questo su questo software?
Consigliano appunto di dotarsi di un software per la predisposizione di questi calcoli piuttosto che tramite questa tabelle Excel che è stata utilizzata, però dico come mai questo software non è stato utilizzato, forse si teme che il software e rischi di creare gli stessi problemi che ha creato con la società trovi in ambiente, insomma, non si capisce perché manca questa forma di di calcolo ex di strumento, diciamo di di calcolo.
Ovviamente, anche in questo caso la la tardività di questo bilancio, oltre a ritardare l'attività dell'ente e in alcuni in alcuni senza e quindi comportare questo esercizio provvisorio, appunto del dell'Ente arresa ancora di più o comunque più difficile l'attività di previsione, nel senso che è l'attività di intervento da parte di noi Consiglieri di minoranza, perché appunto si continua a dire questa forma di assenza di sono di iniziativa, si critica anche le ali, la minima iniziativa che si poteva fare nell'ambito degli emendamenti, ovviamente presentando un bilancio di previsione a settembre, è praticamente inutile presentare emendamenti, perché ci sono diversi impegni di spesa che sono stati fatti giustamente, perché comunque la la, l'ente deve comunque agire, comunque intervenire rendendo ancora di ciò più difficile. Se non appunto è impossibile mettere bocca su quelle che sono state. Le somme che sono state impiegate, come appunto sono state, sono state impiegate grazie.
Grazie, consigliere, Gagliano, ci sono altri Consiglieri che vogliono intervenire.
Consigliera Garruba Daniela prego.
Scusate se non mi alzo, ma non riesco a stare allora è in corso la discussione sul bilancio del fine anno, il percorso che si è scelto di avviare ancora una volta non è aderente a ciò che sta succedendo nella società e nel lavoro in miniera torinese misure tampone, risorse adeguate, mancanza di revisione delle prospettive e tutto questo sta mettendo in luce all'immobilismo del Consiglio comunale a causa di un'Amministrazione che pensa più alle equilibri interni, alla spartizione delle nomine che alle esigenze vere e alle emergenze che attanagliano Troina etero. Ernest.
Dinanzi a questo immobilismo registriamo anche un percorso tortuoso dal punto di vista amministrativo per portare avanti quelle poche misure di sostegno che potrebbero trovare risposte, almeno in parte, alle emergenze sociali ed economiche, come il sostegno alle famiglie, agli anziani e disabili e giovani.
Alcune famiglie faticano per arrivare a fine mese, soprattutto quelle monoreddito o quelle che ho un reddito nemmeno ce l'ha e non sempre riescono a fare fronte a tutte le esigenze impellenti che riguardano, per esempio, l'acquisto del materiale scolastico, un trasporto scolastico per gli studenti e sempre più precario, per non parlare di quello urbano, assolutamente inesistente e che mette in seria difficoltà ai cittadini che vogliono raggiungere l'OCSE o quegli studenti pendolari, visto che abbiamo l'università che senza un mezzo proprio vivono isolate, così come assistiamo a ciò che serve sta avvenendo nel comparto dei servizi sociali, dove quel trasporto per alunno disabile che inserite in bilancio e di cui non si vede l'ombra, finalmente con vergognoso ritardo, la Minas, l'Amministrazione ha prodotto questo nuovo piano economico che però sostanzialmente non correggere le storture che non guardano alle esigenze vere del nostro Paese e dei cittadini è che purtroppo mirano come sempre organizzare il tutto in funzione delle esigenze. Della politica del politico di turno, che deve cercare di far capire ai propri elettori che dove c'è lui va tutto bene, non dunque una politica a misura di cittadino, ma una politica piegata agli interessi di poche considerata da questa Amministrazione. Solo un bollette, un bottino di guerra da spartire in maniera non equa nei diversi settori e nelle aree che male c'è meriterebbero grande attenzione. Fate tutto in funzione del consenso, perché nella scelta di assegnare risorse economiche in un capitolo piuttosto che un altro, vi è un'esigenza vera di assicurare un'adeguata attenzione a persone, a strutture e al servizio importante, in particolare in questo Paese. È sito in un'area periferica delle aree interne e marginali non decolla, non funzionano, per non parlare della crisi che sta vivendo ancora una volta per un ulteriore anno il comparto commerciale artigiano della nostra città. O forse vogliamo parlare dei giovani che scappano perché, oltre a non avere un'alternativa lavorativa o non hanno nemmeno una base del sociale, è comune nel quale vivere? Integrarsi levels. Le manovre sproporzionate e irrigue che fate sono simili a quelle delle multinazionali che controllano ormai i prezzi a livello globale, e chi non è con Moie nelle vostre grazie fatica a fare la qualunque cosa.
Per non parlare infine, della mancata programmazione della vostra Amministrazione, una programmazione è ferma al palo perché non vi è una gestione celere e si cercherà al fine di attribuire le responsabilità al Chris di turno o i vari Governi che però, quando vi mandano a leggere risorse, nemmeno ringraziata è citate e date le colpa agli eventi al caso ai politici non mostri, mentre i cittadini aspettano risposte che mai arriva. Assistenza e servizi che garantite solo ad personam senza bandi, senza avessi pubblici, senza le adeguate risorse con le quali mese riempite Capitol che non sono di prima necessità. Il nostro Comune ha una grande esigenza di programmazione che parte dai bisogni dei cittadini. Chiediamo con forza un cambio di passo.
Questo Comune. In passato grazie von der Royals ha superato dalle criticità finanziarie che non avrebbe saputo gestire e si è trovata in una condizione che poteva consentire una programmazione vera, ma abbiamo un'Amministrazione immobile che purtroppo, come tutte stanno notando ogni giorno che passa non ha contribuito, non contribuisce, non contribuirà ad affrontare e risolvere tutte le esigenze, tutte le necessità che abbia. Noi faremo la nostra battaglia coi in Consiglio, porteremo qua dentro le esigenze dei cittadini e ci auguriamo che possano emergere le grandi questioni che il Consiglio comunale dovrebbe affrontare, ma purtroppo, rispetto a ciò che vediamo e a prendere a no della stampa, quella è tutta per voi. Siamo tutt'altro che fiducioso un'ultima cosa,
Questo intervento che ho letto e che potrebbe destare del vostro disappunto, non è opera mia io, l'ho soltanto calato nel nostro contesto di Paese, sostituendo soltanto qualche parola e contestualizzando il tutto alla nostra realtà, ma quello che avete ascoltato sono le parole del discorso dell'onorevole Venezia ha pronunciato ieri nel suo intervento all'Assemblea regionale siciliana rivolto ecco due volte al Governo regionale è che alcuni cittadini ci hanno segnalato,
Facendoci notare che sembrava stesse, proprio parlando di Vo'del, vostro modo di fare politica e del mediocri capacità che avete di programmare.
Grazie consigliera Garruba, se può spegnere il telefono.
Il telefono con il microfono,
Ci sono altri Consiglieri che vogliono solo intervento, no, perché stavo pensando ad altre cose che sinceramente proprio un intervento, mi scusi c'è con il bilancio di previsione erano incentrava mia.
Ti dico a commentare perfetto.
Ok, va bene Laïoung me, dove un commento mio va bene, ci sono no e lo possono fare io gomme,
Se si deve pensare all'azienda agricola va be',
Laddove ci sono altri Consiglieri che vogliono fare l'intervento.
Ci sono altri Consiglieri che vogliono fare va be'Stamkos.
Ci sono altri Consiglieri che vogliono fare l'intervento col Consigliere eh, ma basta che parlate, però consigliere Accardo, Valentina, prego.
Presidente, io in realtà non non volevo rispondere, ecco, venisse, mi è venuta condotte rispetto a è venuto da ridere, ma comunque il rispetto, ovviamente per per chi siede in questi banchi.
Per una semplice motivazione, alla fine ha concluso questo è un intervento della dell'onorevole Venezia Bond di nuovo questo onorevole Venezia, cioè sponda sempre il nome dell'onorevole Venezia in questa diciamo in questi banchi consiliari come segue,
Hatz al che ho capito è Assessore in questo momento, come appunto l'avete, ecco, grazie l'avete anche nominato, come onorevole comunque c'è stata, ma a me pare che l'ordine del giorno c'è l'onorevole Alfonso non sia a norma perfetta, non è all'ordine del giorno, ma ogni volta questo nome dell'onorevole Venezia in ogni Consiglio comunale viene tirato in ballo va benissimo. Questo significa probabilmente che l'onorevole Venezia ta lavora talmente tanto è comunque dà un contributo, insomma un grandissimo contributo ai lavori della Regione Sicilia, tanto da destare appunto scalpore o comunque.
Nominarlo continuamente nei banchi consiliari di questa dei bambini anziani, chissà anche negli altri banchi consiliari,
Questo è un inciso poi rispondo ovviamente all'intervento della onorevole Venezia.
Rispondo semplicemente mi scoccia anche ripetere le cose che ho detto Emma, anzi ne approfitto un po' per.
Ribattere a quello che avevo detto.
Semplice cosa io non ho mai detto che questi disomogenea, la l'amministra, i governi di destra non abbiano mai dato soldi. Non so se è passato questo dal mio intervento mi hanno andrò a riascoltare io ho detto semplicemente che giustamente il Governo, la Regione, l'Unione europea stanzia dei soldi è un'Amministrazione virtuosa, presenta una serie di progetti, li mette in cantiere nel momento in cui esce un bando della regione Sicilia, della del Governo nazionale dell'Unione europea, già pronto i bandi e presenta i progetti questo chiamate analogo. Che cos'è questo Amministrazione virtuosa perché poi mi insegnano mi insegna raggiunta, che comunque poi hanno un margine di scadenza minore. Di conseguenza, più progetti.
In cantiere sottobanco si preparano e poi successivamente, nel momento in cui uscirà, esce il bando, vengono presentati, quindi non ho mai detto questo. Io invece ho detto un'altra cosa e ho detto che i Governi e rispondo anche alla questione delle aree interne volevo anche leggere il l'articolo che è stato pubblicato sulla sulle aree interne. Sicuramente è un articolo pubblicato da un giornale che non è vicina al Partito Democratico, che è il Fatto Quotidiano che un giornale che io leggo qui ho l'abbonamento. Di conseguenza, diciamo chiamiamolo, diciamo reo, tro ecco.
Nella quale appunto dice che è.
Igo il Governo nazionale tant'è che poi si è corretto, diciamo, sta accompagnando al depauperamento questi territori, anzi quindi non a margine di sviluppo, non hanno margini di sviluppo, questi territori, quindi credo che sia consigliera, collega consigliera Garrubba, colleghi consiglieri, credo che per incentivare per creare quello sviluppo economico duraturo dei dei regolamenti che mette in campo il Comune ci sono tutta una serie di regolamenti. Nuovamente ha riproposto l'acquisto della prima casa nel centro storico.
E ora qua non mi sono mai come.
Altri regolamenti che non mi stanno venendo può sono misure, ma sono in qualche misura nel momento in qualche modo misure anche un po' palliative. Ecco quantomeno misure che non non sono duratura, perché se non ci sono ed è questo se non ci sono adeguate misure che provengono dal Governo, dai Governi che non sono il fatto che dai soldi i soldi li dà perché ci sono a seguito dei progetti, ma se non ci sono delle misure compensative che aiutano gli imprenditori che vivono in queste aree depresse e vengono paragonata ad imprenditori che vivono in aree non depresse, quindi il catanese, il palermitano, eccetera, eccetera. Come fa un imprenditore, un piccolo artigiano pa a sopravvivere in queste aree, come faccio io che ho avuto solo l'imprenditoria, un'azienda agricola qua a, un'azienda artigiana o qualche cosa quando in realtà vivono una zona depressa e io pago le stesse tasse di della mia collega invece che alla stessa azienda, ma che vive praticamente nel Catanese. Se c'è una disparità di trattamento che non è il Comune di Troina che deve aiutare. Sono le misure che provengono dai governi regionali e nazionali okay con un'adeguata fiscalità con le zone franche. Se non si capisce questo, le aree interne li possiamo, siamo li salutiamo, come ce l'ha, detto il nostro Governo nazionale, noi possiamo inventarci tutti i Regolamenti, ma i giovani se ne andranno come fa un giovane laureato che vuole, comunque magari vi lavora per una multinazionale, per una grande impresa del nord Italia e decide di vivere qua se nemmeno le connessioni internet sono stabili, li deve fare il Comune di Troina, no, ci siamo quindi, quando ho capi ognuno Salvini dice il mio, il mio collega, il gioco delle parti, però credo che sia opportuno in qualche maniera avere anche un po', diciamo.
Fare una critica, ecco non solo sull'operato dell'Amministrazione, perché giustamente non condivide ma una critica diversa e quindi, quando parliamo di sviluppo economico parliamo no, cioè proviamo calarci in altri utilizzando anche altre misure. Scusate.
Cinque minuti per la sua.
Allora Consigliere Carrubba, consigliere Rubino questo, non glielo lascio dire, io le porto l'esempio di mio figlio, mio figlio, ha scommesso di rimanere a Troina giusto, ha scommesso che rimanere a Troina, si è impegnato, ha lavorato, ha studiato, se continuate, impegna con il rischio però l'ha fatto,
E quindi molte giovane potrebbero anche impegnarsi a fare determinate cose, è semplice avere il posto fisso, comma Checco Zalone, ma non funziona più cose ora i giovani alla ella ha l'Amministrazione mio figlio, mio figlio con un'Amministrazione che mia figlia, che gode testa sua le ha fatte quindi non nella maniera più assoluta e ha quindi non è che abbiamo avuto ha avuto chissà che cosa grazie consigliera Garruba ci sono altri interventi consigliere, Casabona, prego,
Consigliera Garruba reca in legge il fatto quotidiano, anche se non è vicino al PD, io non sapevo che avesse la tessera del PD.
Ah okay okay, infatti, e infatti e infatti.
E infatti, siccome ha precisato che non è vicina, che non è vicino al PD.
Naturalmente, quando magari, quando il Partito demo, quando è partito, il Partito Democratico di dell'ASL della Sláine smetterà di fare, smetterà di fare politica sulla guerra in Palestina e assenza di dare al Governo, sicuramente risolverà tutti questi problemi che adesso sembra, stando all'opposizione di essere in grado di essere in grado di risolvere nel frattempo nel frattempo i soldi al momento ve li manda.
Ve li manda, ve li manda alla destra.
Ve li manda alla destra e va bene, così, va bene a tutti così.
Eh.
Assessore Romano qua non c'è niente assolutamente da criticare da quelle che sono le iniziative che lei ha portato qua dentro noi come minoranza e gliele abbiamo votate tutte tutte tutte, non ne abbiamo mai bocciato nulla, è una sola cosa, e lì abbiamo cercato di dire più volte e che io non capisco perché invece lei questa cosa si ostina a non capirla San Romano lei deve fare gli avvisi pubblici lei non deve fare le cose fuorilegge,
Non rida perché c'è ben poco da ridere.
Gli avvisi pubblici vanno fatti perché, se è vero che se è vero che, se è vero, se è vero che i vecchietti di Scarfoglio non possono saperlo, ma è vero che i vecchietti di Scalfo Riots, conoscendolo tramite Facebook o tramite o tramite passaparola possono arrivare in Comune e avere un format da compilare per richiedere l'accesso io vivo alla disabilità nella nella mia famiglia ma non mi permetto di chiedere nessun tipo di assistenza perché di questo genere perché non c'è un bando che lo fa ma per una semplice ragione.
Perché non voglio esserle grato per questo, perché quello semmai è un servizio che a me spetterebbe di diritto mamme a chi per me spetterebbe di diritto se ci fosse un avviso pubblico e un'istanza, io magari la farei, la farei fare e si parlerebbe tutt'altra si parlerebbe tutt'altra lingua poi naturalmente l'assistenza agli anziani disbrigo pratiche c'è certo c'è chi la fa da fare il servizio civile nazionale che non finanzia lei non finanzia il suo comune,
Non sono risorse, non sono risorse, non sono risorse, non sono risorse comunali, il trasporto disabili, il trasporto disabili, come è previsto, è previsto nel bilancio di previsione, quella cifra di 4.900 euro, se non mi sbaglio, è una cifra per il trasporto disabili il fatto che il trasporto di alunni disabili lo possano fare i ragazzi del servizio civile tanto di cappello ma non è un servizio che sta garantendo lei,
Questo qui dobbiamo questo lei esplose e sul servizio.
Assessore della banca, allora mi dica, mi dica allora mi dica, mi dica che che fa.
Consigliere Casabona tale facilitazione senza farle delle domande Assessore. Per favore, sì, prego, sto rispondendo, sono domande retoriche. Esattamente poi il servizio di scuola bus abbiamo, abbiamo, abbiamo uno scopo, si è meglio certe volte si perdono buone occasioni per restare in silenzio, assessore Romano e questa è una di quelle in cui lei, magari un po' di silenzio, doveva farlo poi, il 1 ottobre, il 1 ottobre inizia il se il servizio di scuolabus ce l'avete, uno scuolabus, solo dovete acquistare il dottore Caputo, quello ce l'avete, quello ce li avete il, quindi il servizio urbano partirà. Ho visto che i tempi e a quanto pare sono piuttosto lunghi. Se devono fare, Dedè a breve breve nei vostri tempi breve significa fra otto, nove mesi, oggi siamo agli inizi di ottobre o quasi quasi, e stiamo approvando il bilancio, state approvando il bilancio. Il bilancio non è soggettivo e materiale estrema. Prima stiamo approvando il bilancio di previsione al 25 settembre, ora.
Consigliere Sfodera io che alternative vi dovrei portare qua dentro io che emendamenti vi posso fare qua dentro io cosa vi dovrei fare? Vi dovrei portare che alternative che idee che spostamenti da un capitolo all'altro di risorse dovrei fare per mostrarle mostrare a tutti voi qual è la visione di questa minoranza per per la nostra Troina non possiamo farlo. Ci sono capitoli di spesa già completamente impegnati. Probabilmente quel faccio le faccio un e faccio un emendamento in cose che magari non hanno necessità di essere di essere emendati perché tutta la programmazione ve lo avete fatto e a dire e a dire che non non siede una maggioranza. Non siete un'Amministrazione che avete un Consiglio comunale contro, come avveniva all'epoca, dove magari l'approvazione di un bilancio di previsione spostata più avanti nel tempo permetteva magari poteva essere uno stratagemma che permetteva ad una amministrazione di poter lavorare capito, qui avete tutte le possibilità di venire in Consiglio comunale, buttarvi quello che volete. Eppure, eppure ci impedite ci impedite di programmare anche a noi per quello che possiamo fare di offrire a questa città un alternativa, e allora naturalmente è chiaro che noi dobbiamo lavorare in camera caritatis, nelle nostre case, nelle nostre sedi per cercare di portare.
Qualcosa non è una, non non è, non mi debbo giù, naturalmente io non mi devo no scusa, io non mi devo giustificare assolutamente di niente, né del modo di come questa minoranza procede, né di quali possano essere le nostre idee e né il momento quale possa essere il più adatto capisco che siete le idee ormai sono il cemento,
Il polo, il Polo museale, lo vedremo adesso e che le vostre idee sono ormai Park, non non ci sono più idee, la rotta, non potete più cambiarla, perché avete iniziato a fare qualcosa, dovete portarli a termine, perché sarebbe vergognoso se tutte le opere pubbliche sono state fatte, non fossero portati a termine e allora dovete rigare così non so cosa se sarete premiati per questo probabilmente si probabilmente no, lo vedremo, noi ce la metteremo tutta per far sì che non siete voi ad amministrare questo paese più avanti,
Andiamo un pochino a questo, a questo bilancio, a questo bilancio di previsione a faccio una una chiosa.
L'assessore Venezia lo nominiamo perché semplicemente un nostro assessore noi dovremmo nominarlo. Dovremmo anche avere la possibilità di confrontarci con lui. Più spesso io le voglio ricordare a tutti voi che non lo vediamo qui dal nel mese di novembre, se non mi sbaglio forse da parecchio tempo e abbiamo trattato argomenti che erano e deleghe sue sulla sull'azienda speciale silvo-pastorale. Questa sera parlerò di cultura, si parlerà di cultura, sono deleghe su, e penso che sia assolutamente necessario citarlo, citarlo qua dentro e venderlo, e anzi stiamo facendo una cortesia che lo stiamo reputando presente, anche se no, anche se non lo è intelligente e a me è sembrato l'intervento della collega Carruba in quanto proprio questo intervento fatto ieri la da Fabio Venezia all'ARS, che naturalmente criticava aspramente il governo regionale, in qualche modo no.
Nelle corde un pochino risuonato, risuonato a tutti e a giusta, e naturalmente la consigliera Garruba le ha fatte lì a integrate, com'era giusto, abbiamo tributato, se così vogliamo un onore alla bella retorica dell'onorevole Venezia vediamo questo bilancio, questo bilancio di previsione e,
109.000 euro per mito sangue. Questi sono fondi regionali che arrivano programmazione, pianificazione, ma sono comunque fondi regionali. Le royalties purtroppo sono calate. Siamo con una previsione di circa 2 milioni e 200.000 euro di royalties, lontani dagli 8 milioni e 700.000 euro, che vi hanno consentito di fare tutto e il contrario di tutto quell'anno quell'anno anche proprio dal punto di vista politico elettorale. Avreste potuto fare bellissime cose, ma non le avete fatte.
Di chi sono le responsabilità, naturalmente, dagli amministratori che c'erano.
Quel tempo, salvo questa sera per una l'Assessore, l'Assessore Schillaci che ed è giusto così lo dobbiamo accogliere nel migliore. È perché lei perché lei ho incrociato Assessore Schillaci non e i crociati finivano sempre male? Non lo faccio.
È giusto giusto.
150.155 mila euro quasi dei fondi PNRR per servizi digitali al cittadino e capisce Assessore Schillaci che SSC se investiamo queste cifre sui servizi digitali al cittadino, allora dobbiamo mettere anche.
Gli anziani o quelli più avanti negli anni nelle condizioni di digitalizzarsi, la transizione digitale è entrato ormai a pieno titolo nelle scuole, entra a pieno titolo nei comuni ed è sicuramente un ottimo facilitatore.
Ecco perché porre anche attraverso il digitale, ai cittadini a conoscenza di.
Attività a di bandi e questo va nell'interesse dell'Amministrazione comunale. Farlo di sapere se c'è un bando che può servire a proprio uso e consumo. È una cosa fondamentale se queste cose non succedono, quello è un gap da superare. E un Consiglio che stiamo dando, non un'alternativa, perché non si può parlare di alternativa rispetto ad una cosa che sarebbe scontata, ossia quello di fare gli avvisi pubblici, perché è giusto che siano così. Dei 150.000 euro per l'acquisto del bus si è si è parlato, io cito un po' di cose così molto velocemente che mi hanno fatto un po' riflettere 11.500 euro per le pubbliche relazioni. Informazioni sul comune di Troina mi sembra, mi sembra, mi sembra molto strano, ma non non ho voluto approfondire esattamente di che cos'è che si stesse parlando già solo pensare pubbliche. Relazioni 11.500 euro, poi capisco bene che nei meandri dei capitoli di bilancio magari si intende qualcosa di macro quando la definizione. Poi effettivamente è ingannevole.
8.315 euro di del famoso inventario io non so qua se questo Comune deve inventariare alla biblioteca del Trinity College di Dublino o la Biblioteca vaticana.
Da anni e anni si parla di inventario e dei soldi spesi per questo inventario, teniamolo, non è una critica, vuole essere solo così una lampadina accesa per far capire ai cittadini a chi è qui in sala più o meno, come si spendono i soldi in questo Paese.
Andiamo a tutto quello che poi è l'apparato culturale, folclorico e eccetera, eccetera. 282.000 euro, spese per convegni, mostre eccetera naturalmente suppongo che qui in mezzo ci siano le sagre, ci sia ci sia ci sia l'estate, però teniamolo a mente queste cifre, perché poi faremo una sommatoria. Tre trend, quasi 31.000 euro per servizi diversi, ma sempre nel settore culturale, sentite la questa parola. 40.000 euro nell'organizzazione di eventi culturali e pubblicità, eccetera. 3.000 quasi 4.000 per manifestazioni culturali e folcloristiche, già siamo a 357.000 euro, 36.000 euro. Giustamente per le feste religiose che sono state, diciamo, un Ferragosto aggiunto nella nostra città, le feste religiose, 36.000 più che ottime, siamo già quasi 394.000 euro. Progetto Archeologia 20.000 euro mi chiedo un mese l'anno per poi lasciare tutto alla all'incuria, all'incuria del tempo e degli agenti atmosferici,
È veramente fare archeologia, punto di domanda, non lo so, rispondiamo rispondete se potete premio De agro, sappiamo che la famiglia De Agrò, versa 10.000 euro per per questo premio, il Comune.
Si prodiga a versare rispettivamente in due capitoli 4.400 e poi i 6.000 euro. Non so se sono stati spesi tutti o meno, però siamo a ulteriori 10.000 euro in quell'ambito. La andiamo avanti. Questa è la novità di quest'anno Joe giustamente bisogna concludere un percorso. 100.000 euro per l'acquisto di mobili e arredi per il museo di arte contemporanea, 100.000 euro di spese per ristrutturazione del museo di arte contemporanea, 26.000 euro per un acquisto di immobile per il museo di arte contemporanea. Solo questa micro sezione di 220.000 euro mannaggia. Ci stiamo avvicinando se aggiungiamo gli 80 gli 81.000 euro della Fondazione in ambito culturale, arriviamo a 741.000 euro. Signori, vedete, come presente.
L'assessore Venezia, che ha la delega alla cultura all'interno di questo Comune. Per questo lo citiamo sempre 741.000 euro complessivi, poco più poco meno e non si trovano 150.000 euro 100 150.000 euro in questo Paese per fare l'assistenza domiciliare. Ritorno, ritorno, perché la vivo e ritorno, perché è una cosa che interesserebbe a tutti e questo Comune l'ha fatta e l'ha fatta pure nel periodo dell'Amministrazione Venezia e ricordo poi non si è fatta più.
La cifra, ve l'ho detta, poi c'è il turismo, naturalmente guardate la sproporzione se 68.000 euro per interventi in campo turistico, 13.000 euro per la proporsi per la promozione turistica, i turisti mandateli in questo momento è mia 20 settembre che hanno così la possibilità di camminare non in un tappeto di fiori come le belle infiorate ma negli escrementi dei piccioni è bellissimo in questo momento, se ci andate consigliere Casabona deve andare a chiudere, sì, arrivo.
Tutto questo a fronte dei 741.000 euro per cultura e arte, poi c'è i parchi e giardini, poi c'è lesive che il dottore Caputo mette per farmi sorridere, capitoli con 0,64 centesimi a 0,24 centesimi, cent centesimi saranno refusi, ma quello è un modo geniale che trova lei per farsi pensare quando c'è il bilancio di previsione.
Barriere architettoniche lo cito così di sfuggita vi siete fatti belle foto in Piazza Falcone Borsellino fissando le mattonelle, ma lì il punto è sempre zero, sicuramente usciranno dal capitolo della ristrutturazione delle strade che ho visto che ci sono finalmente delle somme per la gioia del compianto assessore allora Magri e oggi del fratello qui presente, allora lasciamo perdere ciò che dicono i revisori, che praticamente è la fotocopia più o meno di quello che hanno detto nel nel bilancio nel rendiconto del 2024. Ora io voglio dire.
Cosa stiamo offrendo, qual è il futuro che noi vogliamo offrire alla nostra cittadina, vogliamo offrire alla nostra cittadina un museo di arte contemporanea, offriamo alla nostra cittadino Museo di arte contemporanea, vogliamo offrire un impianto museale attualmente attivo che,
Richiede una somma di 85.000 euro l'anno e con degli introiti che quest'anno sono maggiorate di 5.000 euro da 22 siamo passati a 25 o 27, non ricordo allora qua. Non si tratta di abbattere quello che c'è, perché tutto quello che c'è non possiamo abbatterlo, ma sicuramente bisogna rimodulare tutti questi soldi spesi per la cultura che è io adoro la cultura non può, non posso sicuramente nascondermi dietro un dito, ma non sono non sono appaganti, non sono propositivi, non hanno alcun tipo di senso quando l'Assessore Schillaci poco fa diceva, quando pagate le bollette prima pagate l'acqua, poi magari alla luce alla fine alla spazzatura, perché tanto vi spaziano lo stesso quando male la stessa cosa, poi è necessario cominciare a mettere al centro della del nostro modo di fare politica del vostro modo di fare politica che è assolutamente manchevole il cittadino e in questo momento state solo pensando ai colori da mettere nelle tele di un museo di arte contemporanea alle luci da mettere all'interno di una torre Capitanio finanziamento regionale. Vorrei dire al Consigliere vado a chiudere e vado a chiudere state addobbando una tela che purtroppo di sotto è completamente marcia. Ora ho voglia o volete cambiare rotta o cambiate rotta, o vi fate aiutare. Noi siamo a disposizione sempre se non ci vive della porta, come avete fatto per cambiare rotta, oppure la strada è tracciata e per voi.
Per citare le parole dell'onorevole Venezia e tortuosa. Grazie consigliere Casabona ci sono altri interventi.
Consigliere Linguanti, prego.
Grazie Presidente.
Bene le.
Le cose che sono state dette ora ovviamente fanno parte di quello che un, la fotografia del del del bilancio e di quello che è il bilancio traduce poi infatti, quando poco fa io ho chiesto ho fatto una domanda specifica al ragioniere capo per per quanto riguarda il discorso legato all'anticipazione di cassa è quello che comportava questa anticipazione di cassa, anzi lui non l'ha detto che cosa comporta ha detto solamente quali quali erano, diciamo le,
E le motivazioni e dove le esigenza maggiore si proponeva,
Nei confronti appunto di questo di questo provvedimento e ha nominato giustamente i lavori pubblici, è stato lapidario.
I lavori pubblici perché ovviamente tutte le altre voci del del bilancio sono alquanto o soddisfacenti sono coperte l'unica cosa che noi qua andiamo a a dover discutere e dare un giudizio.
Questa volta di natura economica, perché il giudizio di natura come dire morale rispetto a quella l'utilità di queste opere già l'abbiamo detto lo abbiamo detto in tutte le salse è quello appunto che il Comune con tutte queste opere pubbliche con tutto questo cemento che è stato che si sta buttando nel Paese è arrivato a un certo punto si trova in difficoltà si trova in difficoltà per i motivi che ha detto il Ragioniere Capo, ossia che deve far fronte a quello che sono i pagamenti per poi ricevere ovviamente il il saldo da parte della Regione e questo qua comporta una difficoltà perché giustamente un Comune che mette in atto una serie di iniziative che, ai capitoli.
Compresi e compressi in quelle situazioni che sono che necessitano per portare avanti appunto una collettività, si può anche trovare di fronte a che cosa ha una difficoltà di natura economica. E allora, nel l'aprile del 2025 e il dottore Caputo è costretto a richiedere una anticipazione dei gas perché sennò, si trova in una situazione abbastanza particolare che è quella di magari non garantire il pagamento degli stipendi dei dipendenti comunali. Questo perché perché c'è magari un flusso di cassa che in quel momento è deficitario e in un momento di blocco non ci sono delle entrate certe e di conseguenza alla cassa, un pochettino e.
È vuota. Ecco e quindi ha necessità di fare questo.
Questo che cosa ci fa capire, però, fondamentalmente?
Che.
Una mancata programmazione nei lavori pubblici porta può portare a una difficoltà economica dell'Ente, perché non è vero che fare arrivare, far arrivare i progetti è sempre e comunque è sempre e comunque una cosa positiva, poi voglio ricordare che a chi, a chi ha detto a chi ha detto,
A chi ha detto che il Comune è virtuoso perché riesce a a captare quelli che sono tutti i fondi eh no, eh no, eh no.
Noi dobbiamo dire dobbiamo dire grazie a che cosa ad un ufficio tecnico è in grado di benissimo. È un ufficio tecnico che è in grado di fare le gare d'appalto che è in grado di captare i propri. I finanziamenti è in grado di fare la progettazione, quindi, nel momento in cui quindi no non c'è una programmazione vicesindaco, assolutamente non c'è una programmazione, perché se ci fosse una programmazione la programmazione va fatta no, la programmazione va fatta anche da un punto di vista della opportunità economica, perché sennò poi il Comune, come in quest'anno, come ad aprile, si trova in difficoltà in difficoltà di cassa e quindi deve ricorrere all'anticipazione e quando ricorre all'anticipazione e poi deve andare a pagare gli interessi ed è una maggiore spesa ancora per per l'Ente, quindi non è assolutamente una programmazione, no, non sono neanche fase fisiologiche non sono facili fisiologiche perché nel momento in cui c'è ci sono una serie di progetti che sono in itinere e che non si chiudono e che non si chiudono per questo motivo.
Non si chiudono per questo motivo, perché ci sono progetti che hanno che sono da anni ancora aperti e che arriva ad un certo punto, partono e si bloccano e sappiamo benissimo e abbiamo capito che questo è il motivo perché il Comune non può far fronte a queste a queste spese, e allora e allora e allora e allora e allora sappiamo benissimo e allora spiegateci perché questi lavori non finiscono mai,
Questo è il problema fondamentale per quanto riguarda i lavori pubblici, quindi diciamo, grazie a quello che sono, che il lavoro, il lavoro dei dipendenti dell'ufficio tecnico, che forse in queste vicende non sono mai stati ringraziati e lo facciamo noi a parte vostra,
Un'altra cosa importante, ci dite che, quando?
Le cose vanno male, è sempre colpa del Governo della della Regione, ovviamente perché di un diverso colore politico vostro, perché se quest'ora ci fosse stata la sinistra sarebbe stata anche rosea la visione più ampia regionale e nazionale, però, nel momento in cui vi dovete prendere i meriti di quelli che sono i provvedimenti che che fate fate apparire come se fossimo in un in un paese dei balocchi dove tutto va bene e allora no o una o l'altra cosa o ci sono ambiti che vanno sicuramente male che banche devono essere considerati nella loro.
Ampia visione e siamo d'accordo, ma ci sono altre cose che possono tranquillamente essere valutate perché sono vicine a noi e sono vicini a noi quando si parla di aziende okay si parla di aziende, non è solo un problema di fiscalità, l'azienda ha necessità anche di avere,
I presupposti chiari per un aiuto e questo qua non viene mai dato voi da questo punto di vista le aziende che sono che sono non avete neanche fatto, un censimento di quelle che sono le aziende presenti nel territorio.
Non si è aperto, non si è aperto un tavolo te lo ridico nuovamente quello che ho detto prima, no, non siete in grado di aprire un tavolo tecnico in grado di poter cercare delle soluzioni coinvolgendo non omogenee, noi a noi non ci volete coinvolgere, va bene, è stato chiaro, coinvolgete, coinvolgete coinvolgere degli altri, coinvolgere le associazioni di categoria, fate qualcosa o quindi quindi siamo sempre in un contesto, siamo sempre in un contesto alquanto.
Difficile ma difficile, perché perché la vostra politica continua a essere sempre quella che guarda più al momento del consenso e non guarda nel medio e lungo termine.
Abbiamo visto, abbiamo visto in questi anni e vi abbiamo dimostrato e lo ha ribadito in questo Consiglio comunale il Presidente della silvo-pastorale, dicendoci, rispondendo a quelle che erano le nostre critiche rispetto a quello che era il progetto di legalità, di razza, dicendoci beh, lo abbiamo sempre detto che questo qua era un esperimento scusate come siamo usciti dal Consiglio comunale la gente ci incontrava fuori e ci diceva ma come un esperimento e un esperimento,
È un esperimento che che a questi costi un esperimento che dura da anni un esperimento che ha un costo così grande, con dimmi di 1 milione e 600.000 euro per l'acquisto di una stalla sociale, ditemi voi se questo qua è un esperimento.
O quantomeno per noi è davvero un esperimento, solo che noi abbiamo la consapevolezza che questo qua è un esperimento fallito, poi invece lo avete considerato e lo considerata ancora un esperimento e queste sono parole non me ne non me le sto inventando siete testimoni anche voi perché le ha detto il Presidente della silvo-pastorale,
Quindi questo sì ha detto.
No, no, che il progetto di legalità di relazioni ed è stato un esperimento.
No, no, questo lo dico io, questo lo dico io, questo lo vivo, io questo lo dico io questo lo dico io è Lope, no, no eh.
Continua e forse non ci siamo capiti, forse non ci siamo capiti, non fraintendendo le cose che ho detto, che sono stato chiarissimo, non chiarite assolutamente il discorso, io ho detto e ho ripetuto quello che ha detto il Presidente che è stato un file un un esperimento, questo ed è un esperimento e un esperimento abbastanza costoso un esperimento abbastanza costoso abbiamo visto, abbiamo visto anche,
Tutta una serie di.
E questo ce lo dice sempre il bilancio, tutta una serie di situazioni che non vengono considerate completamente perché non si mette, non c'è mai un centesimo su dei capitoli specifici, quindi significa che non date la possibilità o la prospettiva a chi vuole rimanere qua di cercare un appiglio questa è la è il grande e il grande cruccio che questa società sta maturando e che voi vi ostinate ancora non vede.
Andiamo, andiamo poi a quello che è un discorso anche di natura più più organizzativa.
Noi siamo qua di fronte a una situazione che è quella relativa alla gestione della.
Degli impiegati, che è alquanto deficitaria,
Noi ci siamo ritrovati quest'estate quest'estate e qui qualcuno a me ne potrà dare atto che la gente aspettava dietro i cancelli del cimitero, aspettando che qualcuno andasse ad aprire e andava ad aprile ogni tanto il Sindaco, limitando l'assessore.
Abbiamo abbiamo ancora e spero che questa cosa possa essere così si dà un una parola positiva, si spendono una parola positiva nei confronti dei dipendenti, che finalmente forse si parla di stabilizzazione, cosa che già doveva essere fatta l'anno scorso.
Che non è stata fatta boh non si sa mistero.
Janson, grazie.
Sì signor.
Va beh, non ha importanza dell'agricoltura, deve stabilizzare e non solo questo e non solo questo le integrazioni anche olearie, perché ancora ci sono, c'è gente con contratti a ventiquattr'ore, voi ditemi, una cosa è possibile questo dopo che vi fate le belle manifestazioni, fate venire qua il segretario della CGIL e fate vedere che chissà che cosa,
E poi invece i dipendenti del Comune ancora hanno contratto al 24 ore,
Ma di che cosa stiamo parlando?
Qual è questa grande, questo grande virtuosismo che avete tirato fuori, quali questo grande Comune, qual è questa grande capacità di amministrare, non avete avuto la capacità, neanche neanche questo qua, è un problema grosso, neanche quello di redigere un regolamento di contabilità.
Cioè è vergognoso, ed è anche umiliante se io fossi stato stasera un.
Consigliere di maggioranza, io stasera non mi sarei presentato dal Consiglio perché dopo tutti, dopo tutti i rilievi che sono stati fatti dai,
Dai revisori dei conti, io mi sarei vergognato di fare parte di una maggioranza che non ha neanche la capacità di di far sì che un regolamento si porti un regolamento a.
All'approvazione al Consiglio comunale e allora, se scusate.
Il regolamento per lo portiamo noi ve lo diamo noi qua un bel regolamento di contabilità, regolamento di contabilità.
No, no, assolutamente è quello, è meglio ancora meglio perché quello 18 IGBT, perché quello che ho fatto studi ha stipulato con la, con l'intelligenza artificiale che tu alla congruità dell'ingegner linee non avete che non avete voi neanche la capacità di consultare la verità è questa qua c'è il regolamento di contabilità ve lo metto a verbale Presidente,
Sì, ve lo metto a verbale, anzi facciamo una mozione euro, lo approviamo già direttamente stasera, la prossima volta alla prossima volta i revisori dei conti posso dire finalmente ante scrivere finalmente non ve lo diciamo da questa è competenza della Giunta.
Va bene, ve lo stiamo regalando, ve lo stiamo regalando, concluda consegnarli,
Eh no troppo comodo, è troppo facile, assessore, le fa facile ironia facile, ironia, lei sa che con me che con me se lo può permettere e favorire lo ritiriamo e vado a concludere anzi convenuta proprio questo. Questo non è così. Lei fa facile ironia e sa che con me, se lo consigliere lingua assolutamente concluda, quindi questo a parte l'ironia, ve lo diamo, ve lo diamo,
Fate voi quello che volete la prossima Giunta no, dice che lo deve approvare la Giunta, perciò glielo do a lei glielo do a lei Assessore assai per favore, possiamo continuare, concluda Consigliere per favore.
Vorrei Schillaci come regalo di benvenuto come regalo di benvenuto. Così lei potrà domani andare in Giunta e dire ecco che cosa tout court verrà approvato il regolamento.
Che dire concludo, Presidente, è davvero desolante, stasera è una serata per me è davvero desolante, è desolante per tanti motivi, è desolante perché, purtroppo, purtroppo.
A differenza di quello che pensano e che pensate che possono pensare ai consiglieri.
È di maggioranza, in realtà io sento la responsabilità da amministratore, anche se di minoranza e e quando leggo certe cose vedo certe cose sono davvero, sono davvero dispiaciuto dispiaciuto, è davvero se fosse stato in questo stasera un.
Rappresentante della maggioranza, io non sarei neanche venuto grazie Consigliere lingua.
Assessore Schillaci, prego.
Al lotto modo andò preoccupa, mettono un luogo dove ti posso garantire che almeno porta dove c'è il Regolamento, com'è bello d'Angelo qua se puoi dal.
Grazie grazie, grazie, ripeto, secondo me hai fatto un errore, io posso sta verde, avrei detto.
Busquets euro, avendo tu hai detto no, ho messo andar leggenda interregionale Ettore, eccetera poi però io avrei messo due soldi, allora Scherzi a parte.
Ovviamente.
Tornando a sedere su questi scranni dopo un po' di tempo, desideravo innanzitutto ringraziare per le parole che mi sono state rivolte da diverse stasera in Dreams.
Hanno esca.
In primis dal Presidente del Consiglio, è un'apertura, poi, un po' da da tutti i consiglieri che mi hanno citato, anche da quello di minoranza, con con la giusta ironia che contraddistingue un rapporto democratico fra maggioranza e minoranza e di questo vi ringrazio e ringrazio anche la consigliera Garruba che megarica de una certa responsabilità, essendo tutta sulle mie spalle perché molte delle difficoltà di cui si è discusso stasera e che vive la nostra città, così come tante altre che Bivone drammi delle aree interne e mi carica sulle spalle ovviamente il il peso di cercare di capire come far fronte a tutta una serie di problematiche che oggettivamente ci sono che fanno parte strutturalmente del Paese dalla Regione Siciliana, in particolare dei comuni più marginali, come come come il nostro.
Vorrei dividere l'intervento in due parti, cercando di essere breve su entrambe. Il primo è quello tecnico e ovviamente sono arrivato da poco e quindi non avendo ovviamente se non per per la mia passione politica, perché ci tengo anche a dire che il fatto che per me la versione abolire deve è stata quella che se fa politica e che se rende utile per la comunità a prescindere dal ruolo che ricopre, che sia di prima linea, secondo linee, io, per certe mie personali ho dovuto fare un passo indietro. Sono tornato nel mio partito a fare il dirigente del partito, ho seguito le vicende politico, ha cercato di dare una mano nel mio piccolo sia per l'esperienza che avevo accumulato nei cinque anni precedenti, sia per la la storica esperienze Meledandri che ho avuto nel mio partito. Wind molte cose, lo conoscevo molte altre, ovviamente più tecnica, e le ho appurato nelle ultime settimane è.
Diciamo studiando, tra l'altro, mi è stato riservato in queste prime due settimane questo ben poco di Consiglio comunale, su cui peraltro io ho spinto tantissimo assieme ai colleghi, perché se c'è una cosa su cui siamo tutti d'accordo è che il bilancio ebrei di previsione è approvato notevolmente in ritardo va detto che,
Per gli altri anni diciamo storicamente in questo and lasciamo perdere quando si approva a dicembre, però diciamo nei primi quattro o cinque mesi diciamo del dell'anno, correndo perché nessun Comune riesce approvarlo entro il 31 dicembre dell'anno presiedendo, diciamo, cerchiamo sempre arrivato. Quest'anno tutta una serie di vicissitudini abolite, Gradec e quant'altro hanno causato un rallentamento rispetto al quale penso di poter parlare anche a nome del Sindaco che oggi, per gravi motivi personali, purtroppo è assente. È dedotto i colleghi dell'Amministrazione anche per il gruppo di maggioranza cercheremo che non si verifichi più questa affinché non si verifichi più questa cosa. Per contro, però il rende Gondo. Vedevo che ci sono Comuni che ancora stanno approvando il rendiconto del 2021 2000 ben due 2000 e ben dentro quest'anno, seppur fuori dai tempi versata dalla legge. Lo stiamo approvando molto anticipatamente rispetto a, quando abbiamo fatto gli a tre anni, questo ci consente di utilizzare l'avanzo di amministrazione, cosa che gli altri anni non abbiamo potuto fare di poter programmare gli investimenti. Andiamo sui parere perché, non conoscendo, ovviamente non avendo potuto visionare il malloppo di documenti che compongono il bilancio, mi sono limitato a leggere come voi parere, perché penso per sempre per quel poco di esperienza che ho accumulato, che dalla lettura dei pareri se traggono come fate voi, quegli spunti.
Rispetto ai quali poi si può anche andare a trovare il cavillo sul bilancio su cui costruire. Poi la critica politica che è il sale, diciamo del della democrazia, è, diciamo, non ho riscontrato niente di più e niente di meno di quello che ho riscontrato, indotto i pareri che solitamente vengono rilasciate dai revisori contabili, niente di più e niente di meno di quello che si riscontra indotte. Parere che gli organi di revisione contabile rilasciamo a tutti i Comuni d'Italia perché sfido chiunque di voi a prendere un parere del revisore contabile dei 30 o 40 pagine in cui non c'è neanche un rilievo in cui non c'è neanche un appunto in cui tutto fila liscio. I fattori, se paga nel tempo religioso non residua attengono Enzo, sono residui passivi. È chiaro che il bilancio e i bilanci sia consono, deve che previsionale di un ente pubblico. Sono parecchio complessi redigere nel corso di un anno tutte quelle che sono gli adempimenti della documentazione spesso non è semplice, quindi è chiaro che gli organi di revisione fanno il loro lavoro. Poi voi fate il vostro che diciamo su, che che significa andare a spulciare parere per vedere dove non è stato fatto questo non è stato fatto quello io,
Aspettandomi questa cosa ho fatto un esercizio è ammesso.
E ho messo in evidenza quella cosa e mese che secondo me sono fondamentali al netto, diciamo quello che poi è la cosa più importante, cioè il parere favorevole frena perché io credo che, al di là del dottor rilievo, nel momento in cui un organo di revisione stabilisce che il parere è favorevole,
Nel caso specifico, c'è stata questa prescrizione delle 373.000 euro a cui il dottor Caputo, pur non essendo d'accordo, ha dato seguito onde evitare un danno all'Ente per il prolungarsi dei tempi, perché avrebbe potuto anche ingaggiare una battaglia su questo perché l'Egitto eccezione diversa da vedute fra professionistiche.
Il dottor aveva avuto un'esperienza, ormai brand armava sul fronte dei bilanci pubblici. È uno studioso peraltro dei bilanci pubblici e quindi è chiaro che, se non è d'accordo su un'impostazione del revisore, potrebbe anche opporsi a quel lavoro in senso molto Maduro. Credo che abbia accettato se, pur precisando nel parere che non condivido quella impostazione, per esempio leggo l'organo di revisione ha verificato che l'ente non risulta strutturalmente legiferare sulla base dei parametri individuati con decreto interministeriale 4 agosto 23 per il triennio 25 27.
Il bilancio di previsione 2025 27 rispetta il pareggio finanziario complessivo.
L'ente applicato in modo corretto, il principio contabile applicato alla contabilità finanziaria.
L'organo di revisione a bere fegato Callender richiesta nell'educazione delle guidata dalla per euro 6 milioni, siccome sono road ora pongo la domanda che lei ha fatto tornava utile perché in questi giorni ho preso da tante cose dove voi chiedo anch'io al dottor come mai avevamo chiesto questa anticipazione.
E il dottore adesso lo ha spiegato, per poi è un dramma, questa cosa però io sempre, essendo la prima seduta stasera, vorrei essere, diciamo vengo inbase, cioè è chiaro che da un punto di vista tecnico, perché stiamo parlando della parte tecnico un Comune che nel corso di questi ultimi 10 anni ha messo in campo una mole dei lavori importando due stasera si è,
Ampiamente parlato è su su cui è chiaro che se a voi che Hang opposte Teodoro, che vi hanno presieduto non Zedda mai stato d'accordo e su questo diciamo me sorge un dubbio perché vengono non può essere solo su 50 opere, maggio 50 60 70 opere che sono realizzate nel corso degli ultimi 12 anni, non me ne possono piacere. 10, non me ne possono piacere vende, ma mettere in discussione tutto il sistema delle opere pubbliche a fronte di opere che indubbiamente, sono utili per la città. Vi chiedo, il Parco Avventura è utile o non è utile per questa città averlo ristrutturato? La caserma del Sambughè logo era un un derelitto, abbia Adour dammi and o al suo mezzo alle pecore e mezzo è andarci ora voi non lo avete mai fatto veramente. Mi prendo l'impegno di andarci assieme qualche giorno, se avete piacere venir.
C'è un solco.
Angelo no al nuovo buttano c'è Moso all'esterno del sociale, ci andiamo sole e che sono andato domenica, sono molto avanti l'altro giorno abbiamo appaltato 300.000 a parte che complessivamente, alla fine non costeranno 1000000 a se costeranno di meno, ma tutto quello che c'è là. Se avessimo dovuto realizzarlo da soli, avremmo dovuto a spendere una cifra almeno cinque volte superiore. Abbiamo appaltato 300.000 euro per dare la sede della Direzione all'azienda silvo-pastorale più giovane, azienda con Band, dipendendo rispetto al mese. Guardi che che, che ha contato sempre storicamente negli anni, ogni anno il Comune doveva mettere i soldi che poi ha resiste ben di e quando dico queste sono cose che penso leggiamo al netto che poi non possa piacere il parcheggio piuttosto che la piazza piuttosto che un'altra opera, e io credo che ce ne sono alcune fra queste opere che dovrebbero essere un patrimonio comune perché se è vero come è vero che voi state preparando un'alternativa e l'alternativa a cui si riferisce, si riferisce il Consigliere risolvere anche altre con Zellini. No, non penso che si riferisca dando ad un'alternativa nell'emendamento piuttosto che nella nella proposta, ma l'alternativa complessiva, perché fra due anni e mezzo ci sono le elezioni. E se è vero, come è vero che quello che dite voi, insomma tutte le persone, insomma, stanno rilevando questa inefficienza, questa problematica, è chiaro che voi do ed essere pronti a prepararono alterna debba magari al Consigliere Sodero lager, non meglio dell'alternativa, non dando ma magari se sbaglio, lo Smendes erede ci smentirete. Per tornare a queste 6 milioni, è chiaro che in un'ottica di opere pubbliche non si può pensare di non fare le opere pubbliche, perché poi possono andare in difficoltà con l'aliquota totale del gas, e quindi devo chiedere un'anticipazione per qualche mese che, magari home costa 5 10.000 euro d'interesse per non spendere queste 5 10.000 euro di un interesse che faccio. Non faccio 50 milioni di euro di opere pubbliche che, a prescindere se possano piacere o meno una ricaduta economica sul territorio, lo dice che Enzo lo dice e lo dico nel più grande Economist d'del mondo c'è vanno perché è chiaro che, se la Sicilia ha avuto un aumento dei Bell negli ultimi anni e oggi è riuscita a ripianare il disavanzo che c'era è frutto dei fondi del PNRR, cosa sono i fondi del PNRR, progetto come quello che abbiamo fatto? Noi investimenti né più e né meno sono tutto progetto Zangwill te lo posso grandeur e sono ad ottobre. Oggetto spararla, casa dell'uomo, una da e, ma sono progetti andando a cemento e poi un OGM. Andammo a capire che cosa ci mette H.A.W.X a mettere i medici, ci ammetterlo, infermieri, ebbene, questo è questo, no, no, non lo so, io sto dicendo in generale, però, sotto questo profilo sono la stessa cosa, quindi non ha io sto dicendo non ha regalato tutto economico che ce l'hanno, ma lo dico, ripeto, sto parlando in base a non è che io sto sto sto cercando.
Ma non molto erano ambulanze, Alessandro, non andava, molto, era questo possa accanto a nel PNRR, c'è una zona oppure un fondo per i parcheggi piuttosto che per i marciapiedi, piuttosto per le Beats piuttosto e per l'extra perché lo sviluppo di una comune ad Abbas sangue per la vivibilità dei luoghi e la bellezza dei luoghi può essere determinata anche ad un parcheggio da 1 euro uguale erogazione Piazza seppur siamo tutti d'accordo che è chiaro che serve uguale furono una reazione che poi la piazza dei preoccupazione giusto ci mancherebbe altro Barona piazza degradata,
Sicuramente è peggio di una piazza euro uguale fregate,
Dopodiché?
Per andare nella nella parte e mese più politica del bilancio e quindi io credo che dal punto di vista tecnico ci siano tutta la conduzione altro che a vergognarsi deve venire qua a ad approvare il bilancio, il documento contabile, io penso che sia un orgoglio e lo deve essere per tutti perché io capisco che poi diciamo siccome EFSA renda la proiezione delle slide da impresa, avanza Aswad EAV sei mese a un uomo e una donna e allora voi, ogni anno,
Magari per per il gioco del reparto, magari vi aspettate di aprire queste parere e trovare che il Comune sta precipitando verso il predissesto finanziario piuttosto perplessa, Sesto, arrangia ahimè, ahimè è da 12 anni, no, no, no, Consigliere non guanti.
Io Consigliere strategie, prego, ma perché ma perché probabilmente probabilmente quello potrebbe essere, ma non dico che sperate MED sesto del Comune, però se poi c'è il parere negativo e strutturalmente Small vegetare, eccetera, eccetera, dovendo amata il reale per fare politica che da trent'anni che la faccia e lo so che magari trovare quella frase nel parere potrebbe essere una cosa positiva. La verità è che noi è da 12 anni che amministriamo questo Comune al netto dei prelievi, un regolamento con double da questo è quello ai pareri, salvo forse una volta in cui forse c'è stato un problema. Non ricordo con con in cui c'era stato forse un parere negativo, ma per questioni legate alla Maddalena raccolse non è che è una un mio gioco della memoria, ma il rogo, però diciamo noi abbiamo avuto sempre bilanci a posto e le carte opposta, al di là della valutazione del merito, dopo le do è quello attengono a un altro tema su cui ognuno ha i suoi pensieri,
Per quanto attiene al mese, a tutta una serie di riflessioni che ho sentito questa sera, mi sento di dire che in questi due anni.
Ho potuto acquisire un pochettino alla luce del dato e guardare le cose da fuori è.
Ho potuto appurare guardando ai Consiglio perché vedevo che non me lo sono perso, forse neanche uno,
O venendo qua oppure guardandolo, guardandolo da casa e non solo ai Consigli, vedendo con un atteggiamento un pochettino più distaccato da chi, quando non ricopre un ruolo pubblico, magari può andarsi a prendere il caffè senza che Bluesugar fece fa veleno nel senso che magari le persone si approcciano, attengono a un atteggiamento diverso, Arca magari quando, se Assessore o almeno è stato oro anche semplice consigliere comunale, sicuramente lo fanno anche con muove, possibilmente per manifestare delle egloga FV. Vanno vero veleno porre a voi perché magari già quest'vigere osta cosa vuoi arrangiato, detto niente, cioè che usiamo verso, eccetera. No, Consigliere lingua, ho avuto più la serenità confrontarmi con la persona deve avere il il Consiglio Comunale dall'esterno e questo diciamo, mi ha fatto capire anche.
Tutta una serie di di cose rispetto alle quali stasera leggiamo sono parecchio emerse nel dibattito e se ho affiancando questo affianco, anche diciamo quello che quotidianamente vedo con il mio lavoro, perché il mio lavoro principalmente si basa su un rapporto diretto con le imprese, con le aziende di cui abbiamo parlato stasera, a cui faccio un certo tipo di,
Consulenza, non c'è dubbio che la fotografia dell'economia locale trovi Nese sia una fotografia fatta di chiari e scuri, nel senso che, per esempio, io trovo ingeneroso anche nel dibattito pubblico, che spesso, essendo in giro il fatto che.
Si dipinga il sistema economico trovi Nance come un qualcosa che è completamente al collasso che tutto allo sbando artigiane, Brondi guasto al suicidio, che son molte aspetto su molti aspetti e mese, io devo dire che sotto questo profilo la nostra comune da è molto dinamica perché.
Se poi considerate che oggi sta diventando un problema trovare vedrà o luogo CAT viene ad aggiustare la caldaia, ma non perché idraulici sono in genere, sono probabilmente ce ne sono di meno, ma perché hanno talmente tanto di quel lavoro che non riescono a far fronte a tutte le richieste sono Artegiani, andrà prendente,
Io assisto, azienda che magari hanno la loro sede qua e poi per 15 giorni si spostano a Milano perché hanno preso il lavoro a Milano e poi tornano Bighino i quattro operai sono vanno là, si spostano sul grande in realtà metropolitana, viaggiando ogni giorno molto del lavoro che fanno, lo fanno anche qua in parte anche all'emendato da un meccanismo di opere pubbliche che che favorisce quindi sul fronte dell'artigianato delle imprese, delle aziende. Al netto del elettrauto che ha chiuso, su cui voglio fare, una Barents,
Diciamo senza entrare nel merito delle scelte personali, sicuramente non è chiuso perché non lavorava chiaro che l'elettrauto è un mestiere che va a perdere, lo electro-dance estende, lavorava su macchine più obsoleto e che è necessario l'intervento della lettera ad oggi le macchine nuove diciamo sono tutte diciamo hanno dei meccanismi di funzionamento in cui entrando in officina ovviamente viene assistito a 360 gradi quindi la necessità dell'elettrauto nella macchina nuove non ce l'hai,
Però dico al netto di questo, io credo che complessivamente sotto questo profilo diciamo che la città, anche per indubbiamente è inutile che poi facciamo l'Aerdorica dall'OSL. Io sono pienamente d'accordo su domanda. Tutto contratto dovesse sparire pelose. È chiaro che non ho avuto la nuova rivale giù lotta e ce ne andiamo. Ci mancherebbe altro, però questo non significa che attorno all'OCSE non c'è tutto un sistema imprenditoriale che sotto certi aspetti cammina con alti e bassi, ovvero ad esempio, ricordo che nel 2013, quando ci siamo insediati, non per demeriti o metodo manchevolezze che ci aveva Brescia ha dovuto però il quadro era molto più complesso. Oggi vuoi può PNRR, vuoi per il 110, vuoi per le detrazioni fiscali, vuoi per tutta una serie quel mondo è, diciamo molto in moto, quello che mense vedova percepisco e con cui mi confronto quotidianamente, non è, vero che noi non ci confrontiamo gli imprenditori, noi abbiamo una Consulta dell'economia dove sono rappresentato il mondo dell'agricoltura e il mondo dell'artigianato e il mondo del commercio fino all'altro giorno li abbiamo riuniti, io lo facevo quando ero assessore, lo faceva l'assessore, Leanza, da loro raccogliamo quelle che sono le perplessità e da allora raccogliamo che in questo mondo, in questo momento e li dobbiamo, dobbiamo fare necessariamente qualcosa. C'è difficoltà a reperire la manodopera perché giovane, ovviamente ce ne sono di meno a causa dello spopolamento e quei pochi che ci sono a nostro non sempre sono atterrate da meccanismi ad ingresso verso queste master, che possono essere quello del carpentiere Muratore dell'artigiano dell'elettricista dell'idraulico. Tutte persone che diciamo se oggi avessero una qualifica, potrebbero andare tranquillamente a lavorare, quindi la dobbiamo fare uno sforzo per capire come sostenere le aziende in percorsi di apprendistato. In cui perché con la prendo è stato un vostre oggi per quando sia Romand quello dei lager bello, una volta vanno due. Comprendevo resa umana.
Fine da scuola ed è stato da me, può insegnare ad un mestiere oggi, ahimè, questa cosa non si può fare, le imprese non rischiano più a tenere il garzone in nero a 50 euro a settimana e non era neanche corretto, perché anche quello ero un eccesso, un eccesso sbagliato quando le Omega strade che hanno le imprese per cercare di reperire manodopera formale alla manodopera è quello dell'apprendistato l'apprendistato ha un costo,
Prevede praticamente degli oneri riforma, dev'che sono gravose per le aziende e credo che su questo dobbiamo fare qualcosa. È come assessore al ramo. Mi prendo l'impegno di fare qualcosa nel prossimo bilancio di previsione che sicuramente non approveremo a ottobre. Messaggio al dottor Caputo diciamo.
Sotto questo punto punto di vista quello che è un mese, un settore molto and facoltà. È inutile che ce lo neghiamo perché è un settore che annaspa ormai da parecchi anni nel settore del commercio e il settore dei servizi e il settore praticamente Hung in alcune case degli esercenti. Quindi parliamo bar ristorante, perché non tutto il lavoro non tutti lavorano allo stesso modo, dicevo, Valentina un bar a via Etnea non è un bar ABI. Umberto Desolina, un bar al centro di Milano, non è un bar in corso, Roma c'è rame, quindi la servirebbero, al netto delle polemiche dei colori politici, delle misure strutturale che in qualche modo favoriscano anche la.
La possibilità di restare in queste territorio, condizione più sfavorevole. Aiutare purtroppo questo settore non è semplice, perché lei poco fa diceva che noi non abbiamo fatto mai un censimento delle imprese che diciamo insistono sul territorio e nella necessità. Non è necessario fare un censimento perché la banca dati esistono, sono a nostra conoscenza. In questo Consiglio più volte voi ancora non c'eravate, parlo del precedente sindacatura, abbiamo spesso sviscerato questa DAD, soprattutto nella fase del Covid, dove si poneva il problema di capire in quel momento veramente disastroso comma poter aiutare le attività commerciali, gli esercenti che, a differenza di quel settore di cui parlavo prima agli artigiani che c'è dopo pochi mesi sono ripartite, anzi con il 110 hanno avuto la spenda queste,
È attesa da per molte e mezzo se non verranno e hanno avuto sempre restrizioni difficoltà e allora, alacce usiamo dovute adoperare per capire come poterle aiutare a Troina, che sono qualcosa come 900 partite IVA su un Paese che è in calo demografico, attualmente con 8.300 abitanti 9, essendo partita IVA, significa che di questa nuova, essendo partita IVA circa 250 3 no, tutte attive adottati.
No, no atti, ovviamente nelle nove agendo c'è poi quello e magari in quiescenza, però sembra un legame intorno a 80% sul nuovo, essendo partita IVA lo puoi considerare attiguo Wind 722 parte dei batteri su 720 partite IVA.
Circa 250 rappresentano questo settore più in difficoltà, che è quello diciamo, dei commercianti di de degli esercenti, eccetera, eccetera, tant'è che quando noi abbiamo dovuto elaborare il regolamento per dare quel sostegno che all'epoca fu que que quelle poche migliaia di euro che abbiamo potuto varrà ciascuno di loro, abbiamo dovuto stanziare in bilancio una somma importante, perché ve lo dico questo perché quando si parla di sostenere l'economia sostenendo le attività produttive, dobbiamo fare una distinzione, perché nell'esperienza che ho accumulato nella scorsa legislatura l'assessore, me ne sono accorto di una cosa che bisogna fare, una distinzione fra quello che è il sostegno di cui potrebbe avere bisogno l'esercente in difficoltà e che, ahimè, per il numero di partita IVA che noi abbiamo, anche se tu decide di usare ogni anno un minimo di 2000 euro in conto gestione a chi esercita praticamente una tavola da, capisce bene che ogni anno deve sborsare 500.000 euro per dare 2000 euro a una Teve da.
Che probabilmente WCDMA la euro non gli cambia e poi anche individuare i criteri con cui distribuirla questa somma cosa diversa e mese sostenere leggiamo l'imprenditoria, perché è chiaro che ci sono alcune giovani dinamici, magari s'intendono il territorio, come nel gioco poco fa la consigliera Garruba su cui,
Diciamo, si potrebbe pensare di dare un contributo a fondo perduto e in parte no, alcune caso lo abbiamo fatto, non c'è dubbio che possiamo fare di più su questo fronte, però anche su questo fronte vi dico che ci sono strumenti attive che voi conoscete meglio di me, penso al Resto al Sud piuttosto che a tutti i bandi che escono a destra e a manca, che però.
Non hanno avuto una grande ricaduta, trovino, nonostante abbiamo fatto at dalla forma, deve dare informativa, nonostante io incontro quotidianamente un sacco di persone che cerco di indirizzare e canalizzare verso questo percorso, forse probabilmente.
Questo è dettato dal fatto che non c'è un grande dinamismo da un punto di vista economico e imprenditoriale, c'è anche la paura, perché oggi aprire una partita IVA viene visto anche per quello che poi è l'assessore Leo. L'ultima cosa che volevo fare oggi era quella di interromperla pareggia Madoff venendo sta offrendo, quindi dobbiamo capire perché penso che molte delle cose che avete detto probabilmente spingono in questa direzione. Dobbiamo capire insieme se, sotto questo profilo, possiamo fare qualcosa di più, senza però mettere in discussione tutto quello che può essere gli investimenti sulla cultura, che è una cosa non esclude l'altra, l'investimento sulla cultura, all'investimento sui lavori pubblici, il grande lavoro che abbiamo fatto sulle partecipate, in cui fondamentalmente ciò sono 30 padre di famiglia che senza quella probabilmente avrebbero fatto la Valeggio, come quelle a cui avete fatto accenno poco fa. Per finire, centro storico. Questa cosa.
Il l'Assessore siciliana all'inizio. Quando parliamo delle opere pubbliche incompleta, dunque, è chiaro, c'è un problema sui due parcheggio del centro storico che consolideranno, in quanto le assicuro non non sono non complete per quei problemi di mancanza. Dove danaro a cui lei faceva accenno, purtroppo sono stato dei progetti maledette che annoso vedo che hanno subìto praticamente prima la mine la mannaia del Covid e poi la mannaia dall'aumento dei prezzi su cui, proprio perché inevitabilmente hanno provocato dei rallentamenti, siamo in dirittura d'arrivo sui decreti definanziamento che ciò odori dovrebbero autorizzarci ai ribassi. Uno è già arrivato. L'altro dovrebbe arrivare, e non perché c'è la destra al Governo perché ci sono le norme, ci sono i bandi che usano la legge, non parteggio, abbiamo è pigliamo e pigiami finanziamento.
Poi, se la destra decida go comuni esogena che russano in giù, non è che un nient'evidentemente, se non l'ha fatto. Probabilmente non lo può fare, perché non penso che l'abbia fatto per foraggiare Fabio Venezia ma lo abbia fatto perché oggettivamente anche loro hanno la necessità da spendere soldi e quindi, se il Comune di Troina presente ai progetti di finanza nei progetti, pur con un'eroina su quello, noi scommettiamo parte della nostra credibilità e siamo consapevoli che dobbiamo necessariamente completare queste due parcheggi perché sono la svolta per il centro storico. Nel frattempo, stiamo riattivando il bus urbano con l'impegno di tutti i colleghi,
Fra poco arriverà quello più piccolino, che poi sarà da mezzo sostitutivo. Poi compreremo quello più grande, probabilmente per fare fronte alle esigenze della scuola e dell'università per qualche mese esternate esternare, leggeremo qualche servizio. Abbiamo avuto otto mesi, purtroppo, di blackout sull'acquisto dei bus, che ci ha creato un problema sul trasporto urbano, come diceva consigliere Casabona che innegabile, su cui stiamo cercando di porre rimedio e chiediamo scusa alla città, ma il caos. Ma quello che io vi chiedo e noi siamo consapevoli che il centro storico per rinascere ha necessità che il lavoro che si è fatta in quest'Desann venga ulteriormente, diciamo.
Portato avanti per altre 10 o per altri. Vent'anni è quello che vi chiedo, è se noi non avessimo fatto tutto quello che abbiamo fatto nel centro storico, al netto dei grade, che caos, Casini e quant'altro. Oggi il centro storico sarebbe un posto migliore o un vostro peggiore? Io sono straconvinto che sarebbe un posto peggiore perché noi abbiamo ereditato un posto che praticamente stava andando per la ma loro nel senso, se passavano altro Dejan senza metterci mano. Noi, nel centro storico potevamo e qua abbiamo un restituendo, potevamo entrarci con la ruspa, è abbatterlo completamente perché sarebbe diventato un rudere completo su cui non avremmo potuto fare niente. Abbiamo riguarda il fegato, Palazzo, abbiamo ingente, vado le giovani coppie ad andarci ad abitare. Abbiamo cercato di fare tutto quello che è umanamente possibile fare anche commettendo errori, anche facendo alcune lavoro che possibilmente non sono venuto. Ebbene, penso alla pavimentazione, però io credo che oggi il centro storico è un posto migliore di quello che sarebbe potuto essere. Per finire, vi dico il tema dello spopolamento è un tema che deve, secondo me, andare fuori dalla bega politica. Ho avuto modo di dirlo in un mio recente post. Purtroppo oggi i dati della natalità a livello nazionale e forse anche europeo, del mondo occidentale, che danno una fotografia per il futuro che non fa ridere nessuno.
E se domani la prospettiva dei nostri Paesi potrebbe essere quello di girare Chabot e non mi preoccupo. Mango io che ho quasi cinquant'anni, ma penso ai nostri figli che a chi ha figli e alle future generazioni vi assicuro che per le aree metropolitane che oggi sono considerati come la panacea di tutti i mali, non andrà bene perché oggi reggono perché c'è uno spostamento verso queste aree, ma che va verso queste aree o comunque non.
Non non fa figli, e quindi questa popolazione due estese time Vecchiano sempre Wind, se non si interviene in maniera sistemica a livello europeo, nazionale, regionale e locale per capire come martire questa tendenza, il rischio è che qua avremo il deserto, ma le città dove andranno abitate da zombie grazie.
Grazie, Assessore Schillaci.
Penso siamo d'accordo di procedere, di andare alla dichiarazione di voto, la dichiarazione di voto, la facciamo unica per tutte e tre punti, mentre poi il gesto ogni punto, poi va votato singolarmente okay.
Quindi, chi vuole procedere con la dichiarazione di voto, che vi chiedo, la cortesia di non trasformare la dichiarazione di voto in un ulteriore intervento, riprendendo quello che abbiamo detto già a partire dalle 8, dicono una dichiarazione di voto.
Prego, consigliere amata, grazie Presidente, io non sono intervenuta, quindi mi permetto semplicemente di fare qualche precisazione.
Però no, assolutamente no, no su cose non personali, ma attinenti proprio al bilancio, apprezziamo anzitutto lo sforzo nel nel leggere le parole dell'onorevole Venezia, anche se lo sforzo forse maggiore è stato quello addirittura di fare le proprie una cosa completamente inaspettata. Detto ciò, è chiaro che dal nostro punto di vista, sia per il rendiconto 2024 veri per il bilancio preventivo, la, la visione è completamente opposta, perché è quello che risulta a noi di due bilanci che delineano una linea ben ben chiara di una Troina che che investe che cresce, che guarda al futuro con con con fiducia. I settori fondamentali sono, sono diversi e ai lavori pubblici, promozione turistica, cultura.
I servizi sociali. È chiaro che l'eliminazione del reddito di cittadinanza ha portato ad una ad un aumento di di bisogni, che comunque ha portato anche alla nostra Amministrazione di garantire le condizioni di poter far fronte anche, purtroppo, a questo strumento che è venuto meno grazie al regolamento del servizio civico,
Mi viene in mente anche il Regolamento del delle giovani Goch delle giovani coppie, che può sembrare una questione puramente economica ma non lo è. È una questione dal mio punto di vista, anche e soprattutto sociale e culturale, perché quando una giovane coppia o un single decidere decide di mettere radici a Troina, decide di Invest investire in un in un appartamento in un'abitazione a Troina. Sta scegliendo un determinato progetto, sta scegliendo una determinata visione e quindi il Comune, garantendo questa cosa, sta inevitabilmente si sta schierando dalla parte di chi poi vuole effettivamente rimanere e costruire il suo futuro. Qui è questione barriere architettoniche, se non erro, il capitolo a cui faceva riferimento il consigliere Casabona riguarda più che altro dei contributi da parte dello Stato e della Regione e forse il motivo per cui ci si azzera questo detto ciò l'Amministrazione si è presa ormai da tempo l'impegno che, oltre a prevedere l'abbattimento delle barriere architettoniche in tutte le opere pubbliche che sono state fatte e che verranno fatte già in sede di di progettazione basti pensare al cinema, anche al all'edificio di via Graziano comunale che è stato predisposto se non erro l'ascensore e la palestra comunale e.
Sì, esatto, municipale, Palazzo municipale, oltre che tutta una serie di interventi che, seppur piccoli sono stati fatti proprio verso la direzione di abbattere ora ci arrivo di abbattere le barriere architettoniche subito dopo la consigliera.
Okay.
Stavo dicendo è prevista anche l'acquisto di due scoiattoli che serviranno appunto per permettere.
No.
Avremo due montacarichi.
Cioè io so che vengono definiti,
Lo dico perché montacarichi o abbia detto in maniera molto più grave che permetteranno appunto la lavori, la fruizione sia dei musei consigliere Linguanti che anche del palazzo municipale, a persone con disabilità, questione anche questione, anche premio di Agro, e.
In questi anni ai premier di avrò il 60 70% avviene da una copertura dalla famiglia e questo lo sappiamo, però è un progetto che si insegna a cui si crede da diversi anni. Si continua a credere perché permette anche l'acquisizione di opere che poi consentiranno l'allestimento del Museo d'arte contemporanea Museo d'arte contemporanea e sappiamo bene che è stata destinata una somma che può essere vista come come eccessiva, però è anche vero che grazie a un finanziamento si è permesso.
La ristrutturazione e l'allestimento di un di un palazzo storico che altrimenti sarebbe stato destinato solo ed esclusivamente alla rovina. Quindi permettere questo significa anche creare una sorta di di fulcro di di di arte, di cultura e di rivalità di rivitalizzazione del del quartiere storico. Diciamo che in sintesi e concludo questo bilancio entrambi i bilanci per noi rappresentano la sintesi di una visione a lungo termine, di di concretezza e anche di responsabilità nei confronti dei cittadini che l'Amministrazione si è si è presa.
È un bilancio che dimostra che governare non significa solo ed esclusivamente anche saper amministrare bene le risorse, ma saper anche indicare una direzione chiara che per noi è quella che dicevo all'incipit del del mio intervento, cioè di una Troina che cresce, che investe che guarda al futuro appunto con fiducia. Detto ciò, votiamo favorevolmente. Entrambi i bilanci,
Va, beh, sì, poi magari tutte e tre, perché stiamo parlando la dichiarazione del voto di.
Il secondo il terzo, il quarto punto.
Consigliere Casabona, prego.
L'Assessore Schillaci ha parlato, ha parlato un bel po' l'ho ascoltato anche con piacere ho parlato, direi quasi quasi da sindaco, infatti pensavo che spesso, ricoprendo la la poltrona sbagliata questa sera.
Noi io penso che l'intervento del mio collega, poi, sarà sulla falsariga, non contestiamo assolutamente.
La bontà e la buona fede di alcuni provvedimenti che hanno portato ad avere una una, un apparato di opere pubbliche così imponente, così importante,
Guarderemo naturalmente con favore a ciò che abbiamo in futuro qualora noi potessimo in qualche modo avere la possibilità di amministrare questa questa città e non c'è dubbio che partiremo, partiremo da quello che abbiamo, ciò che naturalmente noi contestiamo è la visione che si ha di questo futuro della della città noi riteniamo che si sia perso un attimino, si sia perso un attimino di vista il centro, il fulcro di quello che è il il dovere della politica in questo Paese che il cittadino mettere al centro il cittadino, dare al cittadino la possibilità di,
Vivere un contesto, do in continuo fermento.
Noi vorremmo le scuole di teatro in questo Paese, non vorremmo le scuole di musica in questo Paese, noi vorremmo la scuola di cinematografia in questo Paese, noi vorremmo vedere un palio finalmente in questo Paese è l'unico che si potrebbe, si potrebbe permettere il lusso di avere un Palio per la sua storia i suoi trascorsi, noi vorremmo vedere un fermento culturale che sia interattivo, che non sia che non sia entro in un museo e guardo qualcosa e me ne esco perplesso perché il rischio è vero, assessore Schillaci che il centro storico c'è il rischio che poteva essere solo abitato da zombi, però lei ha ha rimosso il fatto che nel centro storico c'è quella struttura che si chiama Oasi.
Che comunque non non poteva permettersi e non potevamo permetterci il lusso di lasciare a se stessa, e quindi di non guardare il centro storico con favore, anche indipendentemente dalle ore dalle opere pubbliche che sono state che sono state realizzate, ma quel rischio di creare un contenitore che poi nessuno,
E visita, nessuno vive e nessuno sperimenta è molto alto. Lo spopolamento e tutto quello che vogliamo. Quindi ciò che contestiamo è la mancanza di visione,
Messi dal punto di vista dal punto di vista del cittadino, dal punto di vista di quella barca, gioventù che ormai c'è e che dobbiamo cercare di trattenere il più possibile, la mia figlia già pensa di andarsene alle superiori lontano da Troina, e questa è una cosa che io vorrei non accadesse.
E non è così, non è così semplice lo lo scoprirai Giuseppe e allora e allora bisogna fare un salto avanti.
I discorsi fatti questa sera hanno messo in evidenza non un Comune in dissesto finanziario, assolutamente non abbiamo parlato di un Comune in dissesto finanziario, non ci auguriamo il dissesto finanziario, non ci augureremmo mai di leggere qualcosa del genere.
Però di certo abbiamo visto, abbiamo abbiamo visto un Comune che questa sera passa con un moto di cinque e mezzo, quindi è un approssimato a sé, se così vogliamo e non è sufficiente, non è quello che ci aspettiamo per il futuro della nostra della nostra cittadina,
E in quel in qualche modo possiamo dire, come si dice nel gergo scolastico, questo Comune rimandato e rimandato a settembre è stato bocciato non nelle materie fondamentali, ma in quelle da corollario, che sono la la per far sprofondare tutto il resto questo, naturalmente è un nostro parere.
E ci auguriamo che questo non avvenga, naturalmente, per tutti i discorsi fatti questa sera e per quella che è la nostra visione di futuro per quanto riguarda per quello che rappresento, io qua dentro il voto non è assolutamente favorevole né al bilancio 2024 nel DUP e soprattutto al bilancio di previsione,
Grazie, consigliere Casabona.
Quindi prendo la sua dichiarazione, per favore prende la sua dichiarazione di voto per il gruppo di minoranza o il Consigliere lei quando vuole carrozzone.
Prego, prego.
Grazie Presidente.
La discussione è stata molto lunga, ovviamente la carne al fuoco era tanta e le cose che sono state dette, ovviamente ognuno di noi, ognuno nel nella, nella nostra linea politica e nella nostra visione della della città ha dato un contributo, ha dato il proprio modo di vedere le cose che ovviamente sappiamo benissimo che è diametralmente opposto al vostro lo abbiamo testimoniato più volte, lo abbiamo testimoniato anche stasera.
La disquisizione che abbiamo ascoltato, del del neo Assessore Schillaci è ovviamente molto carica di.
Contenuti, contenuti generali e generalisti, nel senso che ha spaziato molto rispetto a quello che è la condizione, la condizione del.
In particolare della della nostra comunità, e non è vero quando si dice che da qui non sono mai partite del delle proposto, sono partite delle delle iniziative,
E quando poco fa si parlava di quello che è il rapporto che ci può essere all'interno di questo Comune nelle aree interne, io mi permetto di dire che io ho fatto una, ho scritto una lettera aperta e penso che la consigliera Carrubba che ne fa parte l'abbia l'abbia letto mi pare, dove citavo tutta una serie di iniziative e di ricette che a mio modo e a nostro modo di vedere possono essere utili alla al rilancio di di di questa di queste comunità e di di queste comunità all'interno di un di un contesto così,
Così indietro rispetto a tanti altri,
Molto più sviluppati, quindi, il fatto il fatto che ci sia da parte nostra l'idea di manifestare qualsiasi tipo di proposta affinché si può portare avanti un discorso legato allo sviluppo di questo territorio.
È sicuramente una cosa che va valutata.
E che va assolutamente contro a quella che è il vostro modo di vedere le cose.
Ora non vogliamo essere né ripetitivi e neanche critici, però i numeri, i numeri della cultura Troina ENSE, bella, per quanto può essere e sono impietosi rispetto a quello che è l'investimento che annualmente il Comune fa e noi rischiamo ancora una volta oltre all'investimento che già è stato messo alle cifre che sono state messe nel bilancio di previsione di andare ad impattare nuovamente in quelle che sono delle storture che in questo momento stiamo vivendo. Poi, dite no, è da 12 anni che portiamo avanti questo discorso, però è anche vero che dovete iniziare anche a fare un certo bilancio di queste cose che avete iniziato a portare avanti.
E io credo che la critica fondamentale che vi facciamo è proprio questa qua, la mancanza di critica al vostro operato,
E questa è una cosa fondamentale, perché io credo che è arrivato a un certo punto ognuno di noi nella nostra vita, nelle nostre attività, nella nostra azione arriva un punto in cui il bilancio lo fa e fai il bilancio di quello che è la propria condizione personale alla propria condizione sociale della propria condizione familiare, la propria condizione lavorativa e dice va bene qua ho fatto bene continuo qua, magari non va bene e allora cerchiamo di raddrizzare la barra è questo quello che manca è moi,
E questo, purtroppo, è quello che puntualmente ci venite a riproporre, anno dopo anno, in questi bilanci e su cui noi non possiamo assolutamente dare parere negativo.
Grazie consigliere, perché non vediamo assolutamente perché non vediamo assolutamente a una prospettiva, perché non c'è una un cambiamento o una tendenza, una tendenza contraria rispetto ai numeri che può portare il Polo museale torinese, sono questi da da da da ormai da sempre e saranno sempre queste.
Quindi, un ragionamento diverso lo vogliamo fare punto interrogativo.
E quando dico, lo vogliamo fare, iniziate voi prima a farlo?
E quindi questa mancanza di prospettiva per noi è.
Fattore, come dire, predominante per non essere d'accordo rispetto a quello che che che sono i bilanci che ci avete portato, rispetto perché i bilanci rispecchiano quello che è la vostra idea di di comunità e di città, quindi votiamo negativamente a tutti i.
Grazie consigliere Linguanti, allora procediamo alla votazione come primo atto dobbiamo votare l'emendamento che è stato presentato dal dottor Gabriele Caputo che leggo l'oggetto emendamento alla proposta della delibera del Consiglio comunale numero 39 del 24 settembre 2025 ad oggetto approvazione, bilancio consuntivo anno 2024. Chi è favorevole resti seduto chi è contrario si alzi l'emendamento.
Perché quindi approvato all'unanimità dei presenti?
Non l'ho corretto o non corretto le regole.
La scritta approvata all'unanimità,
Dell'emendamento approvato all'unanimità allora, mentre adesso procediamo alla votazione del punto numero 2 all'ordine del giorno, approvazione bilancio consuntivo anno 2024, così come emendato chi è favorevole resti seduto chi è contrario si alzi.
4 contrari, quindi approvato con 5 voti favorevoli.
Votiamo l'immediata esecutività del punto numero due, chi è favorevole, resti seduto, chi è contrario si alzi approvato a maggioranza 5 e 4 contrari.
Stessa cosa votiamo il terzo punto all'ordine del giorno Documento unico di programmazione DUP di cui all'articolo 170, comma 1, decreto legislativo 267 del 2000 periodo 2025 2027. Chi è favorevole resti seduto, chi è contrario si alzi.
Indi approvato sempre a maggioranza, 5 favorevoli, 4 contrari.
Il professor andavano nella Gazzetta un'interrogazione.
Votiamo l'immediata esecutività del punto numero tre, chi è favorevole resti seduto, chi è contrario si alzi approvato a maggioranza, 5 voti favorevoli e 4 contrari.
Se passa alla votazione del punto numero 4, chiedo gentilmente un po' di silenzio in Aula approvazione Bilancio di previsione nel 2025 2027, articolo 11 del decreto legislativo 118 2011 Chi è favorevole resti seduto, chi è contrario si alzi approvato a maggioranza, 5 favorevoli, 4 contrari, anche per questo dobbiamo votare l'immediata esecutività, chi è favorevole resti seduto, chi è contrario si alzi approvato a maggioranza 5 favorevoli e 4 contrari,
Per quanto riguarda gli altri punti dei Consiglieri Linguanti, se un attimo rimane qui in Aula abbiamo esattamente tre debiti fuori bilancio, quindi il Fondo 5, il punto 6, il punto 7, che è anche per questo mia proposta, è quella la penso che sia l'Assessore Schillaci a relazionare i fondi gli chiedo di relazionarlo tutte e tre in una volta, se è possibile, è prima di fare di questo dobbiamo fare un ritiro del punto numero 7,
Nel fondo al numero 7 over debito fuori bilancio, manutenzione straordinaria, strade comunale l'Amministrazione chiede reiterarlo, debito fuori bilancio, manutenzione straordinaria, strade comunali, ditta, esse edilizia di Flumeri è Tommasi Snc. Questo punto, che viene ritirato, però, viene sostituito con il punto numero 14, che poi è il fondo all'ordine del giorno che è stato inserito successivamente, che presenta lo stesso oggetto. Un debito fuori bilancio, manutenzione straordinaria, strade comunali, detta esse edilizia di Plumeri Tommasi Snc. Prelevare questo punto 14 è passarlo quindi dal punto 7. Credo che vada in votazione del Consiglio comunale.
Sì, quindi dobbiamo votare. Il prelevamento dal punto numero 14 è passarlo come punto numero 7, Chi è favorevole resti seduto, chi è contrario si alzi approvato all'unanimità dei presenti, tranne l'Assessore, tranne il consigliere Linguanti che fuori l'Aula che è appena uscito ma non lo sono.
L'ex punto all'ex Fondo 7 leggo l'oggetto di tutti e tre.
Sì.
Beh, Presidente, meglio sarebbero.
Ah, sì, 8, assente o.
Leggo tutte e tre.
Gli oggetti in maniera tale da lasciare a voi la parola al l'Assessore Schillaci. Allora diffondano numero 5 al riconoscimento del debito fuori bilancio ai sensi dell'articolo 194, comma 1, lettera a, del decreto legislativo 267 2000 relativamente alla sentenza della Corte di Appello di Caltanissetta numero 396 2024 del registro generale numero 143 2021 e dalla sentenza del Tribunale di Enna numero 33 2025, il registro generale numero 1.259 del 2021, il punto numero 6. Riconoscimento debito fuori bilancio ai sensi dell'articolo 194, comma 1, lettera e, del decreto legislativo numero 267 del 2000 e del 2000 lavori di realizzazione del Ministero dell'ecologica nell'area comunale Incontrada Pizzo San Pietro il il punto numero 7, ex 14. L'avevo letto poco fa debito fuori bilancio, manutenzione straordinaria, strade comunali, ditta esse edilizia, diplomati, età, Mazzi Snc. Il, l'Assessore Schillaci, può relazionare queste bombe che poi verranno comunque votate separatamente.
Grazie Presidente, precisando tra le amebe che mangia e quello è il debito fuori bilancio che mi accingo a, diciamo riallacciare valorosamente su mandato del Sindaco, come dicevamo stasera non è presente, si tratta di tre debiti di cui uno è figlio di una sentenza.
In cui il Comune è rimasto soccombente,
E quindi diciamo non c'è al con dubbio sul.
Sul progetto di belle dalla sua approvazione, gli altri due riguardano 2 lavori pubblici e uno ha una questione parecchie annose che ci trasciniamo da tempo. E l'altra più recente in cui nell'esecuzione di due due opere peraltro a carico del bilancio comunale, sono state eseguite opere in più. Il primo per motivi tecnici e di nage ed secondo perché durante l'esecuzione di un lavoro si è scoperto un.
Un problema, diciamo così, di natura strutturale nella parte di manutenzione inglese. Stava intervenendo quando si sono dovute fare delle opere aggiuntive abbastanza importante in questi due casi. Come.
Citato anche nel parere dell'organo di revisione, si è determinato un arricchimento dell'Ente e quindi ci sono anche quelle condizioni di procedibilità empio.
Diciamo così. Oltre ad essere presente le somme in bilancio, il Comune gli uffici hanno riconosciuto la sussistenza dell'esistenza di questi debiti. Su tutte e tre c'è il parere positivo da parte dell'organo di revisione, quindi l'Amministrazione in metà il Consiglio a votare questo queste tre debba ed al fine di chiudere queste tre questioni con i beneficiario del. Insomma, grazie.
Grazie.
Assessore Schillaci.
Se non ci sono ulteriori chiaramente dal ricevere, possiamo procedere alla votazione, quindi dovevate a, ma manca il fare entrate il Consiglio Herling, quand anche la consigliera gare robe qua siamo tutti.
Allora andiamo procediamo alla votazione del punto numero 5, il riconoscimento del debito fuori bilancio ai sensi dell'articolo 194, comma 1, lettera a, del decreto legislativo, due, sei, sette, 2000 relativamente alla sentenza della Corte d'appello di Caltanissetta numero 396 2024 registro generale numero 143 2021 e dell'azienda del Tribunale di Enna numero 33 2025 al registro generale numero 1.259 del 2021. Chi è favorevole resti seduto, chi è contrario si alzi approvato all'unanimità, procediamo alla votazione dell'immediata esecutività, no, no, perché non riusciremmo a praticamente a pubblicare mentre che giorni perché i gesti sono questi terreni che sono troppo grossa?
Quindi poi significherebbe bisogna riapprovarlo perché voi no no, no, allora l'immediata esecutività ha detto il Ragioniere generale, non è possibile farlo, in quanto non ci sono i tempi che noi andiamo a pubblicare, quindi senza MED saluto e vedere poi Gatta, invece sono solo sette giorni lavorativi e non stiamo parlando dei mezzi regge va bene, va bene, andiamo a garanzia okay,
Favore ad Savona,
Tende 9.
Favore.
Quindi stessa cosa per tutti i.
Zione del fondo da numero 6 riconoscimento debito fuori bilancio ai sensi dell'articolo 194, comma 1, lettera e del decreto legislativo numero 267 del 2003 Lavori di realizzazione di un'isola ecologica nell'area comunale, sita in contrada Pizzo, San Pietro chi è favorevole resti seduto. Chi è contrario si alzi approvato all'unanimità. Quindi anche per questo esploriamo l'immediata esecutività per lo stesso motivo del soffre giusto se votiamo il punto 7, ex R 14, il debito fuori bilancio, manutenzione straordinaria, strade comunali detta esse edilizia e diploma retta, ma anzi Snc. Chi è favorevole restrizione seduto chi è contrario si alzi approvato all'unanimità. Passiamo alla trattazione del punto numero 8, modifica deliberazione del Consiglio comunale numero 13 del 6 giugno 2025.5 approvazione schema dello Statuto di costituzione di una comunità energetica rinnovabile, il comune di Troina in forma di società cooperativa a r.l. Impressa dal sociale di comunità a relazionare, rispondere l'Assessore Schillaci. Grazie Presidente. Quei mese la delega ce n'~speaker_laugh, anche qui molto velocemente, solo con qualche parola in più. L'oggetto della delibera su, pur avendo lo conoscete, è semplicemente una precisazione di natura formale, perché.
Quando avete approvato il 6 giugno l'atto costitutivo e lo statuto della comunità energetica, nella delibera è stato approvato lo statuto. Questo ha determinato nel notaio che abbiamo incaricato per la stipula dell'atto del perplessità, in quanto, a suo modo di vedere, con un eccesso di zelo, a mio avviso però assolutamente condivisibile approvare lo Statuto vincolava.
Diciamo così la il notaio, a non modo di fregare neanche una virgola di quello Statuto. Avevamo approvato, di norma si approva lo schema di Statuto. Quello che stiamo facendo stasera Winner, aggiungendo questa parola schema di Statuto che ne hai fatte da la Poste, bello dal notaio nel momento della redazione del dell'atto notarile di poter apportare quelle piccole modifiche e aggiustamenti di natura formale che lasciano ovviamente l'atto nella sostanza che approva dal Consiglio e lo limano semplicemente in quelli eventuale aggiustamento che vuole fare il notaio. Mi preme solo dire sulla comunità energetica è una di quelle classiche opere virtuosa dalle Amministrazioni che si succedono in questo caso sono state dallo stesso colore. Manghen, dolore diverse sono partito, io verso la fine del mio primo mandato è stato un percorso difficile o è accaduto? Parlano due comunità energetica, ma vi assicuro che metterlo in piedi non è semplice, tant'è che quel realmente attiva in tutto il Paese non sono così tanto come si pensa, salvo Leanza, continuata in questi due anni un percorso fino ad arrivare all'approvazione dello Statuto. Conto di se tutto va bene, deve mettere insieme i tanti che hanno manifestato l'interesse ad entrare. Parliamo sia dei produttori che hanno già gli impianti che per certi versi possono entrare dei produttori che hanno intenzione realizzare l'impianto dei consumatori che beneficeranno dell'energia condivisa all'interno della Comunità. Contiamo di andare dal notaio con un nucleo iniziale di 30 40 soggetti fra persone fisiche e società Wind ditte S.r.l. O simili.
E da quel momento, ovviamente, sarà.
Come dire importante, mettere in moto la comune da tutti potranno entrare ed uscire dalla comunità in qualsiasi momento Wind. Il fatto di non partecipare all'atto costitutivo non pregiudica la possibilità di poter entrare in un secondo momento fra qualche anno, quando deciderò di realizzare il mio, il mio impianto Wind. Credo che sia un traguardo importante. Spero che entro la fine del prossimo mese possiamo andare dal notaio, nominare l'organo amministrativo che non percepirà n né da è previsto in Giudea, composto da un minimo di tre a un massimo di cinque persone in cui è nostra intenzione coinvolgere soggetti che sono soci della della della comune, da vedremo or parlando con loro che magari ad sposta, diciamo mettere in gamba o meno in modo impegno per la gestione complessiva della governance. Da speriamo che sotto questo profilo si possano raggiungere risorse risultato importando sul fronte, diciamo, dell'abbassamento dell'incidenza delle bollette sul sulle famiglie e sulle imprese. Grazie.
Grazie Assessore Schillaci se ci saranno interventi da parte dei Consiglieri.
No, allora anche per questo procediamo con la votazione, quindi del punto numero 8, modifica deliberazione di Consiglio comunale numero 13 del 6 giugno 2025.5 approvazione schema di statuto di costituzione di una comunità energetica rinnovabile nel comune di Troina in forma di società cooperativa a r.l. Impressa dal sociale di comunità che è favorevole restrizione dovuto e chi è contrario si alzi approvato all'unanimità.
Anche qui l'immediata esecutività non non viene approvata, passiamo al punto numero 9.
Sdemanializzazione di un tratto di suolo sottostante il fabbricato di proprietà della signora e dei vostri Sylvester, dal sito tra la VR Cherwell. Vi Umberto numero 32 a relazionare il punto credo sia l'assessore Magri sì, grazie Presidente, brevemente, io prima di e di questo punto volevo fare una precisazione per quanto riguardava la chiusura o l'apertura del cimitero, è successo una volta perché un utente praticamente nego orario estivo è arrivato un'ora prima pensando che fosse un orario invernale, salvo questa volta quindi una semplice precisazione, perché non è mai accaduto che il nostro, che non è no, no, no,
No, no, che è andato il custode, è andato il custode ore 16 perché un'apertura pomeridiana e l'euro e 16, se utenti è andata alle ore 15 ha trovato chiuso una semplice precisazione, era doverosa e questo si tratta di mettere questo fabbricato di proprietà della quel signore di costa Silvestra e perché praticamente ci sono delle incongruenze e quindi per regolarizzare la posizione di questo immobile necessita che il Comune zemaniano sdemanializzare questo tratto di strada. E un piccolo Stra e un piccolo tratto precisamente dove cieco, e dico va.
E trarre avviarci su euro. Avvio, Umberto e un piccolo tratto di strada proprio sotto il marciapiede, e quindi si tratta che l'ufficio tecnico ha adesso, nel momento in cui questo punto passa col PAT, alla votazione fra i conteggi per monetizzare questo piccolo tratto di strada, una cassa di De Paolo esattamente sì, questo qua.
Grazie Assessore.
È proprio su questi temi una striscia droga scalinata.
Sì.
Grazie, assessore Magri, se può staccare il microfono.
Ci sono interventi da parte dei Consiglieri, procediamo alla votazione del punto numero 9, sdemanializzazione di un tratto di zona sottostante del fabbricato di proprietà della signora De Cost Silvestra, Sindaco tra la avercelo della via Umberto numero 32. Chi è favorevole resti seduto, chi è contrario si alzi approvato all'unanimità, passiamo al punto numero 10 mozione presentata dal gruppo consiliare di minoranza mozione al Sindaco e all'Assessore con delega alla viabilità per le istituzioni di limitazione della velocità in via Aldo Moro, Troina Enna, venendo alla mozione, il faccio un riferimento per.
L'esposizione,
Passo alla seconda domanda, faccio come riferimento per chi vuole esporre la mozione al primo firmatario che Gagliano Lucia Federica, se qualcun altro che, laddove.
Prego consigliera Galliani, sì, grazie.
Sarò abbastanza sintetica per evitare la conosciamo, verrà, sapete, solo per portare a conoscenza chi ci segue appunto rispetto al contenuto di questa mozione ci siamo in realtà va attivo portavoce di una esigenza che già da tanto tempo che si sente in quella via parlo direttamente perché ci abito quindi,
Sento percepisca il malcontento, anche perché è una via,
È in prossimità delle scuole, dove un tempo erano stati messi e dossi che cercarono di attutire, ma poi, con la questione dell'album della neve, quindi tempo fa sono stati portati via cioè quindi nel nel togliere la neve. Quindi non sono stati nuovamente messi soltanto che la situazione va peggiorando perché soprattutto la notte passo esatto passano a velocità veramente molto sostenuta e ciò comporta non soltanto un pericolo per l'incolumità, ma anche proprio la difficoltà nel dormire la notte e quindi abbiamo appunto presentato questa mozione sollecitando il Sindaco affinché prenda dei provvedimenti e che appunto reperisca non soltanto tramite addosso comunque tramite altre strumenti che.
Ne abbiamo appunto elencati un paio all'a titolo esemplificativo, per cercare appunto di risolvere il problema quanto quanto prima possibile perché, ripeto, è una un'esigenza che è veramente tanto sentita in appunto in quella via in quel in questo caso, ecco, grazie.
Grazie, Consigliere, vogliono.
C'è qualcuno che vuole prendere la parola?
Prego, consigliere risolverlo, grazie Presidente.
Nobel cogliamo nel senso come gruppo, la vostra proposta, l'unica cosa abbiamo fatto, un piccolo emendamento che riguarda un'altra arteria che è quella di via Nazionale, cioè nel senso and ci siamo, cerchiamo anche un po' di capire anche altre zone, dove magari ci può essere un po' più più di traffico e poi abbiamo aggiunto un punto in più proprio anche sotto l'aspetto di sensibilizzare i cittadini o anche gli stessi studenti,
È sotto appunto, sotto il punto di vista della viabilità della della sicurezza. Se volete, vi leggo quali sono, cioè qual è l'emendamento, ovviamente, però dobbiamo votare questo lo leggiamo nel frat. La modifica proposta è una l'estensione della zona di intervento, cioè sostituire il riferimento di via Aldo Moro con via Nazionale e altre zone individuate da individuare come principali arterie di traffico.
Nazionale, sì, sì, sì, includendo dalle aree come priorità per interventi di sicurezza stradale e poi aggiungere un nuovo punto che appunto promuovere campagne informative e di sensibilizzazione rivolte ai cittadini e degli studenti, coinvolgendo le scuole, le associazioni locali, per diffondere comportamenti di guida sicura e favorire la collaborazione della comunità per la tutela della sicurezza stradale tutto tutto qui, grazie l'emendamento, lo dobbiamo ammettere gli atti.
Prego se cosa una cosa molto banale è una cosa molto veloce che ha a che fare un po' con questa stessa cosa, ma naturalmente non bisogna capire adesso lì la competenza, questa è una cosa che possiamo magari e cercare di capire un grosso problema di questa di questa città è ciò che avviene invece lì veramente il pericolo è molto alto nella cosiddetta via Vittorio Fiore ex Castile supermercato di Bivona, lì ci scapperà qualcosa di veramente di di di di dire veramente,
Di veramente di veramente la una, una, una, la via Vittorio, una macchina e Fini, una macchina è finita, sottostrada, le 2 persone vive per miracolo, i pazzi piegano i pali a ridosso dei marciapiedi, che sono frequentatissimi, dei ragazzi che vanno a scuola e le mie due figlie devo dire,
Sto parlando io sto parlando di io, sto io sto parlando dalla la strada cosiddetta per Gagliano quando dal dall'incrocio parti arrivi alla salita del del.
No no.
Chiosco.
C'è la rotonda dove c'è da dove parte della rotonda la strada per Gagliano via Vittorio Fiore, tu non sai non ne abbia Vittorio Fiore, è grave.
Esatto c'è il semaforo pedonale e e lì è tutto.
Sulla provinciale, ecco, lì, la competenza è della Provincia, adesso abbiamo le Province, quindi vediamo che cosa che è possibile fare lì, perché lì è veramente molto rischioso e penso che il Comune di Troina, anche se il tratto non è di propria competenza questo comunque dobbiamo verificarlo qualcosa sicuramente la può fare. Vediamo in che termini,
El devi vedere come sonori alcuni si sono piegati, lilla veramente molto pericolosa la cosa anche perché no, no, non non so se è una competenza del Comune di Troina.
Perfetto.
Perfetto, parlando con il microfono, così quantomeno rimane traccia di quello che ti consigliere Casabona sia finito, può spegnere il microfono, prego Consigliere.
È?
Dicevamo semplicemente come la via, a detta del consigliere Casabona ce ne sono anche in realtà tante altre, quindi, per evitare di dare un qualcosa di specifico, abbiamo semplicemente aggiunta di individuare anche altre zone che poi rientra più o meno in questa problematica.
Consigliere so per.
No, no, va bene, cioè ha risposto, diciamo, la consideriamo, avverrà soltanto laddove abbiamo messo via nazionale, poi ci sono altre zone che sicuramente vanno prese anche in considerazione. Adottò tutto qui perfetto, allora saranno necessari altri interventi. Ah, Assessore Macrì, prego sì, grazie Presidente, già i vostri interventi diciamo che sono stati preparatori al mio intervento e quindi questo mi fa piacere. Io ringrazio il Gruppo di minoranza per la mozione presentata e per un emendamento che il gruppo di maggioranza ha presentato chiaramente. Il fenomeno dell'Europa a due velocità e devono osservanza della velocità non è un problema insolito, guerriglia, Aldo Moro, ma è dell'intero Paese, quindi abbiamo aggiunto, va via nazionale, possiamo aggiungere come via Vittorio Emanuele va via Vittorio Fiore, ma ne possiamo aggiungere tante altre, e che è un po' è un problema, è un problema di cultura che, soprattutto nel periodo estivo, con aumento dei ciclomotori e motocicli, questo fenomeno aumenta.
Per quando riguarda cosa abbiamo fatto noi, è chiaro che questo è un vegetazioni, sono arrivate anche a noi noi quello che abbiamo potuto fare, interessare il nostro Corpo di Polizia municipale nelle ore diurne, interessare sia il Comando dei carabinieri, sia la polizia stradale di attenzionare questo fenomeno soprattutto nelle ore notturne siamo convinti che debba misure di limitazione della velocità vanno,
Vanno studiate, vanno messe per quanto riguarda i dossi tradizionali siamo leggermente cit, ragioniamoci perché l'esperienza del passato ci porta a dire che sono anche controproducente, soprattutto per i residenti, perché sono molto rumorosi, soprattutto la notte, e quindi abbiamo testimonianza che laddove sono stati messi poi a parte poi aveva neve e quindi magari sono cominciati a essere danneggiati ma sono stati to the soprattutto pesi sui nuovi notturni e per i rischi che possono causare ai ciclomotori e motocicli quindi stiamo studiando una segnaletica,
Colorata magari dei passaggi pedonali e luminosi, o dei passaggi appunto pedonale e luminosi soprattutto a e che nel momento in cui arriva il pedone si schiaccia il bottone si illumina e questo lo abbiamo visto anche dei passaggi pedonali in 3 D, che praticamente è, però sono cose,
Ricordo oppure anche il dossier INAF in asfalto, come quello che c'è e su vi su via Donatori del Sangue,
E quindi però sono cosa e comunque queste lievitazione es sono molto, ma molto pericolose.
Però siamo disponibili, assieme tutti di studiare due forme affinché questo fenomeno possa essere limitato, io sono d'accordo anche a una sensibilizzazione nelle scuole, perché e bisogna provarle tutte conseguire Linguanti, perché purtroppo come una situazione e va beh, ma allora dobbiamo derimere best,
Sanzionate, ti ancora il lavoro, il nostro.
Va bene, va bene quindi sia e quindi siamo aperti sicuramente noi come Amministrazione già abbiamo cominciato a discutere già nei mesi scorsi su cosa fare e quindi la vostra mozione è arrivata nel momento opportuno e chiaramente ci adopereremo affinché in tempi brevissimi possiamo a partire dalla via Aldo Moro e cercare di mettere tutte quei due imitazioni possibile affinché sia i cittadini che chi usufruisce di queste vie possa camminare in sicurezza. Grazie, grazie Assessore.
Allora prima dobbiamo.
Prima di procedere quindi alla.
Ma sono un po' tutte scusate.
Sposate.
Prima di votare quindi il punto numero di diceva la mozione. Dobbiamo pertanto votare prima l'emendamento presentato dal Gruppo di maggioranza, quindi l'emendamento alla mozione presentata dal gruppo consiliare di minoranza. Chi è favorevole resti seduto, chi è contrario si alzi approvato all'unanimità, adesso andiamo a votare là il punto numero 10, quindi la mozione presentata dal gruppo consiliare di minoranza mozione al Sindaco e all'Assessore con delega alla viabilità per le istituzioni, alimentazione, la velocità e mi Aldo Moro, Troina mozione così come emendata chi è favorevole resti seduto, chi è contrario si alzi approvato all'unanimità.
Stiamo quasi per finire.
Allora adesso a seguire no va be'avesse seguire, abbiamo le 3 interrogazioni che sono state.
Fatte dal gruppo consiliare di minoranza, le interrogazioni la.
L'interrogazione al punto numero 11 è l'unica che è stata presentata a durante l'ultimo Consiglio comunale, mentre le altre due sono state immediate protocollate, sempre con richiesta verbale, quindi correggetemi se sbaglio, cose sempre con con richiesta a verbale in seduta pubblica, quindi in questo caso ricordo sempre per l'articolo 34 e 35 del del Regolamento del Consiglio comunale le interrogazioni.
Le interrogazioni si svolgono così riprendo velocemente alla modalità di svolgimento e l'interrogante che solitamente è il primo firmatario dell'interrogazione, legge il all'interrogazione e vi chiedo se è lunga persona, non ricordo di leggere esattamente l'oggetto e ciò che si chiede il l'interrogato che dal Regolamento a un'ora di tempo per rispondere, ma vi chiedo di accorciare Dix mente i tempi.
E che in questo caso sarà.
In questo caso sarà.
Solo per rispondere che in questo caso sarà va beh, uno degli assessori che sono stati chiamati in causa nell'interrogazione,
Vi chiedo pertanto a chi risponderà di rispondere semplicemente a quanto richiesto, quindi senza fare chissà quale grande discorso è il una volta finita finito l'intervento dell'interrogato, l'interrogante dovrà esattamente dire solo se è soddisfatto o meno della risposta ricevuta nel caso non possono insoddisfatto il Regolamento prevede l'altra modalità per poter discuterla. L'interrogazione, quindi ricordo che l'interrogazione è il contrario della mozione non prevede né una votazione e né tantomeno una discussione.
Quindi, chiariti questi questi concetti, passiamo al punto numero 11, interrogazione sulle attività lavorativa dei dipendenti a tempo pieno di altre amministrazioni locale, ex articolo 1, comma 557 2004, dottor Luigi Ferrigno, è sulla strada del corpo di polizia municipale.
Dico qua e là il primo firmatario, non capisco di Kiev che firma.
Pensa che Linguanti, quindi, se il Consigliere Linguanti e lui può esporre l'interrogazione o chi per lui?
Grazie Presidente.
Allora, oggetto interrogazione sulle attività va beh, il titolo l'ha letto lei del l'oggetto, premesso che la Giunta comunale di Troina ha approvato la deliberazione numero 27.
Del 28 2 25 avente ad oggetto l'utilizzo dell'attività lavorativa del dipendente a tempo pieno di altre amministrazioni locali, ex articolo 1, comma con tale deliberazione a seguito dell'atto deliberativo della Giunta comunale numero 85 del 2 agosto 24 relativo all'indirizzo dell'utilizzo di attività lavorativa dei dipendenti a tempo pieno di altre amministrazione locale che nel piano triennale del fabbisogno del personale 1921,
Ne ride habitat rideterminazione totale organiche anno 2019, approvato con delibera numero 102 del 19, era stata prevista l'assunzione di numero 1 posto di istruttore direttivo di vigilanza Comandante di Polizia Municipale categoria D.
Che è stato indetto un concorso pubblico per la copertura di un di tale posto determina responsabile dei settori la procedura di reclutamento. Sono in corso che, in attesa del completamento dell'iter concorsuale, l'ente ha deciso di avvalersi temporaneamente delle attività lavorative o di un dipendente di altra amministrazione locale. Ai sensi dell'articolo 1 del comma 557, legge 311 2004 e successive modificazioni e integrazioni che è stato individuato. Il dottor Lucio Ferrigno, dipendente del libero consorzio di Enna per prestare l'attività lavorativa presso il Comune di Troina per 12 ore settimanali, che il dottor Lucio Ferrigno ha manifestato la propria disponibilità con nota protocollo del 25 9 24 ed è stato autorizzato dal Libero consorzio comunale di Enna che l'attività lavorative in questione, definita come scavalco di eccedenza, presuppone lo svolgimento dell'attività al di fuori dell'orario di lavoro ordinario, del dipendente presso l'ente di appartenenza e il comune di Troina corrispondere il relativo trattamento economico attraverso un apposito contratto che tra il Comune e il funzionario incaricato che l'incarico avrà una durata di mesi 6 e comunque non oltre la data dell'assunzione del servizio del vincitore del concorso per un massimo del 12 ore settimanali, che il costo minimo incaricato va beh, non lo diciamo quando però, ma è un atto pubblico o comunque si può dire che è di circa 8.500 euro per la posizione economica massimo del relativo profilo ex di sette non supera il costo previsto per l'assunzione tramite concorso, che è pari a 36.423 e rispetta il limite di spesa del personale. Considerato che la deliberazione in oggetto dichiara la propria immediata distributori esecutive, stante l'urgenza di avvalersi delle attività lavorative in questione, si interrogano il Sindaco, l'Assessore, al fine di conoscere uno. Le ragioni che hanno portato a tale provvedimento di scavalco di eccedenza è la valutazione dell'urgenza che lo ha determinato.
2, come si sta svolgendo il servizio attualmente con l'utilizzo dell'attività lavorativa del dottor Lucio Ferrigno. 3 se si è a conoscenza di lamentele formalizzate dai dipendenti del Corpo di Polizia Municipale, con particolare riferimento a eventuali lettere protocollate con relativi numeri alle qua e quali azioni l'Amministrazione intende intraprendere in merito? 4. Se, prima dell'assunzione del dottor Ferrigno, si è verificata una situazione di inadempienze degli uffici tali da giustificare il ricorso a questa forma di utilizzo di personale esterno, 5. Nel caso in cui il concorso in itinere per la copertura del posto di istruttore direttivo di vigilanza Comandante di Polizia municipale non dovesse essere espletato nei tempi previsti o dovesse prolungarsi ulteriormente, si intende prorogare il rapporto con il dottor Ferrigno, grazie.
Grazie Consigliere Linguanti, assessore magri, prego, grazie Presidente, io mi attengo a quel suo indicazione e rispondo punto per punto a questa interrogazione premetto semplicemente una cosa che questa interrogazione è stata presentata qualche mese fa, quindi alcune già dev'deve domande, già diciamo che sono state superate.
Mi auguro appunto I e allora le ragioni che hanno portato al provvedimento di scavalco di eccedenza vanno ricercate in una anomalia di organizzazione, infatti, nel corpo di polizia municipale e rappresenta una figura di un Vice Comandante che gestiva tutta la organizzazione interna del comando è una figura dei titolari di posizione organizzativa che gestiva il rapporto del comando Coco esterno. Questa anomalia nel tempo porta un team di non serenità all'interno del gruppo di Polizia municipale, con le ragioni stanno quindi alle a riportare serenità Wind erano del gruppo e avviare l'iter del concorso per la copertura del posto di comandante di Polizia municipale. Questa per quanto riguarda il punto 1 come Seat punto 2, come si sta svolgendo il servizio attualmente è costituito dalle attività lavorativa del dottor Lucio Ferrigno. Il dottor Ferruccio Ferrigno assicura la sua presenza con 12 ore settimanali.
Martedì e giovedì pomeriggio sabato di mattina, sicuramente nelle prime settimane.
E ha preso conoscenza di quelle che sono le attività della polizia municipale in un Comune e probabilmente nella sua organizzazione dei servizi e dei turni si è potuta verificare qualche difficoltà.
Per quanto riguarda il punto 3, se siamo a conoscenza di ovviamente euro note presentate dai dipendenti, sì, siamo a conoscenza delle note formalizzate dai dipendenti del corpo di polizia municipale, che le osservazioni evidenziate in queste note riguardano.
Continui cambiamenti di orario di lavoro e di turnazione.
Gestione amministrativa, richiesta del pagamento dello straordinario nel mese successivo rispetto a quello in cui è stato svolto queste sono state richieste più propriamente UE in due in tre note, il fatte dai dai dipendenti della Polizia municipale.
Reazione e vi incontri che noi abbiamo subito avviato.
Assieme al Comandante dipendenti, hanno portato a riportare un clima di serenità e di collaborazione all'interno del comando, anche una nota del comandante chiarificate, chiarificatrice indirizzata ai dipendenti, ai aiutato, altri portare al proprio interno quella nostra Zelinda, che quella serenità che tanto abbiamo auspicato.
Questo per quanto riguarda un numero 3.
Numero 4. Se prima deroghe assunzionali del dottor Ferrigno si sono verificate situazioni di inadempienza degli uffici.
Questo punto può essere riconducibile a una risposta del punto numero 1. Aggiungo che abbiamo fatto ricorso all'utilizzo di personale esterno per una più efficace organizzazione dei servizi.
Punto numero 5.
Alla scadenza dei sei mesi scaduto il Sedes, il 6 settembre abbiamo prolungato il rapporto con il dottore Ferrigno fino al 31 12 2025.
Come procedure concorsuali stanno andando avanti, due prove scritte sono state effettuate il 2 e il 12 settembre, siamo in attesa delle prove orali.
Ci auguriamo che entro i prossimi mesi possiamo arrivare all'assunzione del nuovo Comandante di Polizia municipale.
Tengo a sottolineare e ringraziare i dipendenti che, sebbene siano in numero ridotto, se volete, io che faccio anche come questa situazione, attualmente nella nostra, nel nostro corpo di polizia municipale e dalle ultime visite mediche, sono emerse che cinque sono idonei ai servizi mentre due sono idonee con deroghe prescrizioni, prescrizioni che riguardano, per quanto riguardano una unità, non può fare il servizi esterni e per quanto riguarda due unità, non possono fare attività stressogeni. Quindi io un ringraziamento particolare soprattutto ai Vigili che operano all'esterno, perché anche se un numero ridotto assicurano i servizi essenziali, soprattutto durante gli eventi e noi di eventi durante vanno ne facciamo tantissimi, quindi la loro presenza è stata sempre puntuale. È fondamentale per assicurare la sicurezza dei nostri cittadini. Grazie.
Grazie Assessore, Macrì.
Dall'interrogante, se fosse.
Consigliere Linguanti alle ore è soddisfatto, può dirci se è soddisfatto per la risposta dell'assessore Magri oppure se preferisce prorogare la discussione presentando una una mozione grazie?
Il microfono.
Non grafo stasera no, stasera non mi dispiace, non posso essere soddisfatto della.
Della relazione che delle risposte del dell'Assessore, Macrì non possono essere soddisfatto per una serie di motivi, perché questa interrogazione non è nata solo ed esclusivamente per.
O un capriccio, ma bensì ci sono state delle.
Come dire delle non dico delle lamentele, ma delle disfunzioni all'interno del Corpo dei Vigili Urbani, è questo qua.
Penso che deriva principalmente dal fatto che la gestione del Corpo dei Vigili Urbani sia stata nel tempo.
Lasciata sempre e comunque alla mercé di antipatie che sono intercorse tra i dipendenti, non dando tra i dipendenti, ma tra i dirigenti del dell'ente, e questo ha portato ha portato al fatto che il Vicecomandante.
Non ha mai voluto accettare, come dire, la posizione organizzativa e anche se né in passato con la nuova Amministrazione non gli è stato neanche proposto di conseguenza, di conseguenza, il.
Il.
I rapporti all'interno con il dirigente, soprattutto, sono andati sempre più deteriorandosi il fatto che questa cosa sia stata gestita secondo noi in malo modo, perché, prendendo un terzo si pensava di raggiungere un equilibrio che in realtà questo equilibrio non è stato assolutamente raggiunto, una per l'Ineos sperienza del.
Dell'attuale comandante e seconda cosa, perché andava ad incidere già su un equilibrio all'interno del Corpo dei Vigili Urbani che era stratificato. Io voglio ricordare che la motivazione non c'era nessuna motivazione per andare a prendere un terzo che gestisse il comando, perché non c'erano delle pendenze.
Evase inevase, Il Corpo dei Vigili Urbani ha sempre fatto il proprio lavoro nel miglior modo e il miglior modo, anche alla luce delle carenze di organico. Quindi tutto quello che è successo e che ha portato alla nomina del comandante Ferrigno è stato solo ed esclusivamente perché ancora una volta noi assistiamo all'interno del degli uffici, una gestione malsana, una gestione che è lasciata a le antipatie o alle singole parole. Consigliere, scusate, io dovevo bloccarlo per il semplice fatto che le no, io sto spiegando perché non ha Elena, spiega no lo le nostre, spiegando perché non è soddisfatta della risposta dell'sta, sprecando notevole per stare sfera sta usando lo Stato aumentando la mozione, la quello che lei ha chiesto no assoluto e siccome quelle risorse a quelle risposte io le chiedo per favore nei.
Quello dell'assessore Magri ci lasciava intendere che ci fosse una richiesta da una riacquistata serenità, quindi significa che prima della serenità non c'era che le leggi ci sono le difficoltà di una persona che era senza esperienza e quindi stiamo andando a pagare una persona senza esperienza. Perfetto, dico le risposte dell'Assessore 'ndrangheta, inducendo smorfie dell'assessore Magri dico secondo lei, debbono un giorno adeguato a quello che mettere lo stato dell'arte della situazione lodevoli. Questo però, se lei mi sta entrando nell'argomento, già stiamo facendo una discussione che non è previsto non è, non è questione non.
Non è previsione con questo in linea in linea di massima. In linea di massima lo la l'idea, l'idea di rappresentare un ufficio che tutto rose e fiori, così come è stato prospettato ora in questo momento assolutamente lontano dall'essere vero, poi non parliamo assolutamente di quella che è per raggiungere l'ultima che ha detto il l'assessore Magri per quanto riguarda il personale che è deficitario. Forse era opportuno non tanto, ma questa è una una. Un mio pensiero era più opportuno, non andando a andare a prendere un.
Un soggetto esterno, ma magari potenziare forse il Corpo dei Vigili Urbani. Ecco, magari facendo un concorso ad hoc per l'assunzione di qualche altro vigile urbano,
Grazie grazie Consigliere Linguanti, chiuso questo punto, passiamo al dodicesimo punto all'ordine del giorno, su richiesta di informazioni e chiarimenti in merito al controllo analogo sulla società in house Train Ambiente S.r.l. Chiesto con lettera del 9 maggio 2025 protocollo 95 0 8.
Faccio sempre riferimento al primo firmatario, è il Consigliere Linguanti, se è un altro Consigliere che deve esporre l'interrogazione,
No, perché deve essere obbrobrio, prego consiglier Gaglia.
Sì, grazie, sarò anche in questa data abbastanza celere semplicemente riproponendo quelli che sono stati un po' le tappe della proposizione di questo controllo analogo Kennel, diciamo, è previsto nei confronti delle società partecipate, tra l'altro previsto dal regolamento.
Che anche diciamo, è stato approvato dal Consiglio comunale nel 2017 con la delibera 63 del 18 12 del 2017, che dà la possibilità di attivare sennò altrimenti fatto questo, appunto forma di controllo rispetto all'esito di detta appunto controllate, e noi abbiamo proposto questo controllo nel il 9 maggio di quest'anno abbiamo fatto una sollecitazione il 22 giugno 2025, però ancora ad oggi non c'è nessun nessuna risposta né forme di attivazione, anche perché questa forma di controllo in generale prevede la presenza di un apposito servizio, appunto di controllo, che prevede la partecipazione anche del ramo della minoranza. Dal qui i lavori e quindi abbiamo con questa interrogazione intendiamo chiedere al Sindaco e all'Assessore con Bernardo imbustata, appunto, essendo chirurgia, quindi tocca a lei questa dare queste risposte.
A questo è vero, certo, perché competerebbero sì entrambi, Sindaco e.
Quindi, sulle ragioni della mancata attivazione del controllo analogo sulla società in house tra in ambiente S.r.l. Sulle ragioni della mancata istituzione dell'unità organizzativa denominata U. E servizio di controllo analogo sulla società partecipata preposta a coordinare l'attivazione e l'attuazione del controllo analogo sulle ragioni della mancata attivazione ad oggi di tale strumento di controllo nonostante sia stato anche da noi più volte sollecitato e soprattutto qual è il termine entro il quale prevedete di dare questi responsi questi esiti appunto a noi, grazie grazie Consigliere, grazie.
Grazie Consigliere.
In realtà, in questo tema sta rendono onore, dovendo con un programma ingiusta.
Entro onore, però, mi rendo conto che anche io fra poco mi addormento sul tavolo Wind cercherò di sintetizzare il più possibile, anche se il tema è parecchio complesso preliminarmente, ringrazio intanto i Consiglieri per per questa interrogazione, se non altro per il modo di Vogue, insomma su su questo tema se c'è stato un grande parlare.
Angeal, a seguito delle vicende che si sono susseguite, quest'anno nell'ambito della soglia d'altro in ambiente.
Anche perché a parte non essere stato assessore negli ultimi due anni lo sono stato per i primi cinque anni dalla società Wind penso di poter essere nella condizione di poter spero dare una risposta esaustiva al alle vostre alle vostre donne alle vostre domande allora al riguardo, alla prima domanda sulle ragioni della mancata attuazione al controllo analogo sulla società in house trova in ambiente S.r.l. Allora quello diciamo se concentrerà il grosso della mia risposta, perché poi le altre risposte sono conseguenziali in quando la prima risposta all'interrogazione e quindi a questa domanda è.
Diciamo molto semplice, non è vero che non è stato attivato il controllo analogo all'interno della società, altro in ambiente S.r.l. Ebbe cercherò di spiegare i motivi sperando di poter essere portarvi, diciamo.
Verso un percorso condiviso anche su questo tema,
E in via preliminare occorre, diciamo, come lei ha ben citato, gettare il Regolamento del controllo analogo approvato a dicembre del 2017, cioè poche settimane prima, pochi giorni prima che la società altro in ambiente S.r.l. Cioè dall'1 gennaio 2018 entrasse in servizio per i primi mesi continuando a svolgere il servizio di cassonetti zazione perché Angela la raccolta porta a porta. Quindi c'era l'indifferenziato sui cassonetti e poi a maggio del 2018 Wind, solo dopo appena cinque mesi, avviando la raccolta differenziata.
Il controllo analogo. Ovviamente il Regolamento sul controllo analogo disciplinano questo tipo di controllo, ovviamente questo Regolamento se noi domani creassimo una società, non lo so per la gestione del verde piuttosto che per il servizio sociale o per i servizi turistici, come avviene nel nostro Comune per esempio a Taormina il sindaco De Luca sta molto puntando su questo strumento dell'esternalizzazione dei servizi. C'è la municipalizzata dello sport, che già c'era piuttosto che quella dei servizi sociali, piuttosto è quella dei servizi turistici. Su questo regolamento si applicherebbe ovviamente anche a quelle società, a differenza però che, nel caso della.
Del controllo analogo sulla società dei rifiuti insistono tutta una serie delle norme di cui in parte abbiamo parlato anche stasera, Wind tutta una serie di adempimenti che, ancorché venga effettuato il servizio in house piuttosto che con gara, debbono essere poste in essere sia dalla società che gestisce il servizio sia dal Comune per adempiere a tutte quelle che sono gli obblighi previsti dalla legge è la maggior parte di questi adempimenti. Vanno ad incastrarsi pari pari con quelle che sono le prescrizioni del controllano del controllo. Analogo, una prima, un primo momento del controllo analogo, se ha fatto proprio nel momento in cui si è deciso di creare una società nel momento in cui sono state prodotte tutta una serie di atti agli organi competenti, tra cui anche la Regione che già ci aveva approvato l'ARO come Comune di Troina. Van vedo di raccolta ottimale.
E in cui noi, per perché quando tu fai diciamo sceglie il servizio in house piuttosto che la gara deve giustificare che i costi che ottobre desumere da sostenere con il servizio in house l'economicità, l'efficacia e l'efficienza del servizio sono in qualche modo più funzionale rispetto all'affidamento tramite tramite la gara documenti che abbiamo prodotto e che quindi hanno presupposto, tramite poi anche all'approvazione del contratto di servizio, quella parte del controllo cosiddetto ex se andrà in cui si fissano quelli che sono gli obiettivi principali che la soglia da dover raggiungere, tra cui in quel momento, ovviamente, c'era quello principale di arrivare alla raccolta differenziata che era zero e quindi raggiungere il limite di legge previsto all'epoca Ghera del 65%. Potenziare il servizio di spazzamento, pulizia, scerbamento e marciapiedi con il taglio delle erbacce e tutta una serie di servizi che, ovviamente, con la disastrosa gestione dal lato, non veniva effettuata. Dopodiché.
Ci sono oltre, ovviamente, al Regolamento sul controllo analogo che un documento guida sull'esercizio del controllo analogo, che sono le, oltre alle norme, ovviamente che sovraintendono a tutto ci sono le linee guida dell'ANAC sul controllo analogo che in qualche modo diciamo, si allineano anche a quello che prevede il controllo analogo, per esempio.
L'ANAC che dice che, con riferimento a quanto espresso dalla giurisprudenza comunitaria in queste hanno il controllo analogo si esplica ogniqualvolta l'ente pubblico partecipante abbia il potere di dettare le linee strategiche e le scelte operative della società in house, tra cui sottolineo la nomina degli organi amministrativi aziendale. Quindi il fatto che sempre nell'ambito dell'ex ante il Comune abbia con atti.
E decreto del nomina del Sindaco nominato gli amministratori della società. Anche questo è un presupposto del controllo analogo. Dopodiché l'ANAC ci dice che il controllo analogo, se deve spiegare col controllo sugli atti e sui provvedimenti societario di carattere strategico, sugli atti e i provvedimenti societario dei pianificazione, orientare ad indirizzare l'attività della società in house verso il perseguimento dell'interesse pubblico e il controllo sulla gestione dei risultati intermedi e orientate al alla verifica dello stato di attuazione degli obiettivi.
Escludendo che la società possa attivare in qualsiasi modo attività imprenditoriale di natura autonoma. Fondamentalmente tutti questi atti e questo tipo di controlli a cui fa riferimento l'ANAC sono atti che noi di fatto produciamo e approviamo e passano sia attraverso gli uffici, sia attraverso questo Consiglio comunale, nel caso dell'ambito dei.
Rifiuti,
Con il contratto di servizio. Con lo statuto della società sono determinato gli obiettivi.
Nello Statuto. È previsto che la società debba fatturare all'80% del suo fatturato complessivo al comune per il quale esercita l'esercizio in house providing, potendo solo su espressa autorizzazione del Comune destinare una parte del 20% dei suoi servizi ad altro soggetto, cosa che peraltro nel nostro caso non rileva perché non è mai accaduto, quindi trame dell'approvazione del PEF, che è un documento con cui la società cala i propri dati di bilancio sia storici che previsionale, sulla base di quelli che sono i metodi tariffari ARERA a cui faceva riferimento poco fa. Il dottore Caputo trasmette il proprio prospetto del piano economico-finanziario sulla base di quelle che sono le sui costi analitici, che poi sono quei documenti che, una volta validate dal dalla Giunta comunale e quindi supervisionato dal responsabile della posizione organizzativa del servizio economici e finanziari, arrivano in questo Consiglio. Sono anche da dei parecchio complesse in cui ovviamente si va a concentrare quello che è tutto lo sviluppo, sui piani di investimento, sul costo del personale, sui costi fissi e sui costi variabili, su quelli che sono i costi per i consumi e gli investimenti e gli ammortamenti non mi annoio conduttore, elenco, ma più o meno siamo là. Il controllo ex post si esplica con il controllo dei risultati, che viene fatto in diversi momenti, ha di fatto si è sempre attuato come.
Con il rapporto sui servizi che la società dava, principalmente trasmettendo ogni mese all'Ufficio Ambiente quello che il dato della raccolta differenziata, che è il principale obiettivo che si è dato alla società. Dopodiché si esplica anche con il controllo che gli uffici fanno sul sull'espletamento delle altre servizio correlato. Perché poi c'è anche da dire che la società sui rifiuti, la società in house del rifiuto, devono una soglia da fondamentalmente estate nel senso, a fronte di un contratto di servizio di x mila euro, percepisce il pagamento delle fatture mensile esplica quel servizio che è stato quindi una volta va degli obiettivi iniziale. La società abbiano abbiano si adeguano, a volte ha raggiunto un certo standard, che sono ovviamente sempre dei margini di miglioramento, ma l'ufficio ambiente controlla mensilmente il dato della raccolta differenziata Wind, se quel dato che per esempio prima è arrivata immediatamente al 65%, poi dopo qualche anno piano piano è cresciuto costantemente fino ad arrivare all'80% attuale su cui ci usiamo stabilizzate 82 78 81 al secondo trimestre, ovviamente se.
E in un mese la società dovesse trasmettere un dado della raccolta differenziata al 65% ed è chiaro che un calo del 15% in quel mese farebbe scattare tutta una serie di accertamento da parte dell'ufficio nei confronti della società per capire perché si è verificato quel calo lo stesso del gas nel caso di.
Reiterate segnalazioni all'ufficio per mancata pulizia per mancato spazzamento. A quel punto scattano tutta una serie di prescrizioni da parte degli uffici competenti nei confronti della Società per dire guarda che rispetto agli obiettivi che abbiamo vado tu queste cose non le sta rispettando, cosa che fortunatamente con la nostra società non si ebbero il fegato perché, a parte piccoli aggiustamenti su alcune cose diciamo che.
E non si è verificata la necessità di intervenire in maniera diretta per il mancato raggiungimento degli obiettivi. Lo stesso dicasi sempre questo lo prendo anche da varie parti del controllo analogo che richiamano in qualche modo questi controlli che poi si concretizzano nell'approvazione del PEF.
Del bilancio consolidato, perché non dimentichiamo che questo Consiglio Comunale approva anche un bilancio consolidato che approveremo nei prossimi mesi, in cui si incastrano i bilanci delle società partecipate del gruppo di amministrazione locale, dove ci sono anche altre società in cui la.
Il Comune ha della partecipazione e quindi si incastrano ai dati di bilancio e Lecce. La fosse bello e da come abbiamo visto anche oggi,
Che è un altro presupposto del controllo analogo dell'intervento del Comune nel caso di criticità o di squilibrio finanziario, cosa che fino a oggi nella società, fortunatamente per tutti non si è mai verificato. Il Regolamento ci dice pure che la società per alienazione di beni, acquisto ebbene, assunzione del mutuo linea, definanziamento e concessione di garanzie di qualsiasi genere deve passare dal Consiglio comunale. In realtà, la società nel corso del tempo ha effettuato investimenti per sono riportate costantemente nel documento di cui vi parlavo e Unger nel consuntivo che non debba indichiamo Chang ogni anno e il passaggio in voi il consuntivo avevano sottoposto all'attenzione del socio e quindi il Sindaco e approva il bilancio consuntivo e quindi la verifica. I risultati dell'anno precedente su quello che il il piano economico-finanziario che mese lo possiamo considerare come il budget è il bilancio di previsione della della società, da all'interno di questo di questi controlli. Quello che è sempre emerso è che la società, in linea di massima, man mano che si è attrezzata, lo ha fatto con le economie interne e quindi.
Attingendo al Fondo e proprio per l'acquisto, per esempio, piano piano delle piccole mezzo Benzo, aeroporto euro, penso alle vasche ben Zoagli scarrabile, penso ai piccoli camion che sono state dai momento in cui la società, sempre per rispondere agli obiettivi che gli veniva Novate dal socio come per esempio quello depotenziare lo spazzamento.
Ha deciso di acquistare le spazzatrici meccaniche il.
La delibera numero 13 del 20 marzo 2020, approvata all'unanimità peraltro da questo Consiglio comunale, ha autorizzato la società ad accendere il leasing per un totale di circa.
180.000 euro per l'acquisto dei due spazzatrici, su cui peraltro in quel caso la gara è stata espletata direttamente dall'Ufficio Ambiente nel 2021. La stessa cosa, anche in questo caso l'investimento era un po' più ingente per razionalizzare meglio e ai costi del trasporto la società si è voluta dotare leggiamo di un tre asset dell'importo di 130.000 euro per questa acceso un mutuo chirografario.
Per diciamo, quindi ha chiesto l'autorizzazione al Comune di poter acquistare questo mezzo per.
Poter trasposta, trasportare verso gli impianti di di de di smaltimento dei rifiuti sia differenziati che umido, Auguin differenziato dei due scarrabili alla volta, che è in pratica quel mezzo che voi vedrete che spesso viaggio con dove Scarabelli in anche in quel caso il Consiglio comunale ha autorizzato praticamente l'accensione del mutuo 230.000 euro poi tutte le date che vengono riportate nei bilanci e così via Wind,
Avrei tante altre cose da dirvi su su questo tema, scorrendo il Regolamento del controllo analogo, guardiamo sempre la trovo qualcuna che è particolarmente importante, ma in linea di massima l'impostazione è questa Wind nei fatti.
Il controllo analogo per come prevede la legge, per come prevede le linee guida dell'ANAC per come prevede il nostro Regolamento, è stato applicato.
Sulle ragioni della mancata istituzione dell'unità organizzativa denominata servizio al controllo analogo, che è prevista dal Regolamento al controllo analogo, in realtà c'è una mancanza sotto questo punto di vista, nel senso che questo organo non è stato mai nominato.
Non per chissà quale motivo, ma per il semplice fatto che nel 2018 Wind, il primo anno in cui è nata è nata dalla società e nel 2021 ha è stato nominato il Comitato di indirizzo e vigilanza strategica della società in house, dove in ambiente S.r.l. Che era previsto dall'articolo.
9 dello statuto della società praticamente è sempre, anche questo rientra nel controllo analogo, lo statuto della società doveva prevedere che tra il Consiglio comunale potesse nominare tre soggetti che esercitassero.
Non diciamo così il loro potere di indirizzo e di vigilanza strategica sulla società. Nel 2018 il consiglio comunale Indeco Lecce fu anche un problema di interpretazione nel consigliere Roberto Salvatore, che all'epoca salvo Roberto, all'epoca ero consigliere comunale del gruppo di minoranza uno dei perché erano lo Statuto prevedeva due di maggioranza e uno di minoranza in questo come dato gli altri due all'epoca furono il signor Giuseppe ospedalieri alla signora Letizia De franca.
Furono indicate dal gruppo di maggioranza che decise di addirittura abdicare in qualche modo al suo diritto dei Consiglieri ad entrare nel come dato, perché la norma era un po' contraddittorio. Caputo probabilmente sarò un record,
È quindi non si capiva se il consigliere aveva l'obbligo di entrare direttamente in questo come dato, piuttosto che poter indagare anche persone esterne. In quella fase i Consiglieri De Troina decide della maggioranza, decisero di impiegare due esterne, appunto ospedale aerea, DeFranco, mentre il gruppo di minoranza decisa rinnegare il consigliere, il Comitato, si è riunito parecchie volte a, diciamo spulciato, quelle che erano, anche perché erano una fase iniziale Wind era una fase in cui, come dato sempre più spesso e quindi il CdA della società, anche alla presenza del Sindaco piuttosto che dei responsabili di posizione organizzativa relazionava su quelli che erano i programmi della società, è su quello che è il.
Alla società intendeva fare per raggiungere gli obiettivi che gli erano state date. Nel 2021.
Questo, come dato durava tre anni, fu nuovamente nominato questo come dato, con un'interpretazione più restrittiva, la norma dello Statuto, abbiamo deciso di chiudere sui consigliere, quindi deve dare questa nomina dei soggetti esterni, su cui ci poteva essere qualche dubbio interpretativo che all'epoca furono nominati nel comitato di vigilanza o la consigliera amata, la consigliera Donatella Greco e la consigliera Palmigiano Silvana che erano Consigliere nella sindacatura precedente a questa avrebbe dovuto durare tre anni avrebbe dovuto sarebbe sarebbe dovuto durare tre anni, però poi nel 23 ci sono state,
Le elezioni amministrative e, in effetti, il nuovo Consiglio comunale non ha proceduto a nominare questi soggetti. Quindi, sulla seconda domanda cosa ve lo dico vi dico che è l'unità operativa prevista dal Regolamento non è stata nominata.
Però di fatto, per i motivi che vi ho detto, l'unità operativa che, come voi sapete, dovrebbe essere composta dal responsabile PO dei servizi economici finanziari, dal responsabile del PO dei servizi a cui fa riferimento il servizio svolto dalla società in house, che è nostro che nel nostro caso è l'ufficialmente, quindi.
Il geometra Fiore, i tre revisori dei conti. Un rappresentante del Gruppo di minoranza o rappresentando il Gruppo di maggioranza, non è stata nominata, ma nei fatti per i motivi che vi ho detto fino ad oggi sia irresponsabile, a doppio sia dei servizi economici finanziari sia il responsabile dell'ufficio ambiente sia il revisore contabile, oltre al revisore della società, perché non dimentichiamo poi Candotto est control la società ha pure un revisore contabile interno e poi anche consigliere comunale che, pur non essendo nominato nell'uno ed opera, debba però nel loro plenum man accesso a tutti i documenti che in qualche modo afferiscono al controllo analogo. Nei fatti, questa unità operativa ha svolto il suo servizio anche se ufficialmente non è stata né il nome nata né convocata. Quindi su questo ed è una cosa che dobbiamo decidere tutti insieme dobbiamo capire se è più funzionale attivare il comitato,
Di controllo, perché, avendo non possiamo sdoppiare queste due in questo momento sono in genere nell'uno e nell'altro. And dobbiamo capire se attivare al Comitato previsto dall'articolo 9 dello Statuto con due consiglieri di maggioranza e uno di minoranza, piuttosto che attivare.
Attivare fisicamente l'Unità Operativa sulle ragioni della mancata attivazione, nonostante le nostre sollecitazioni e la risposta è riconducibile alla prima in quanto, essendo che vi sto dicendo che a nostro avviso il controllo analogo è stato espletato, non ha, non ha senso diciamo reiterarlo con le sollecitazioni.
Entro quale termine prevede, deve consegnare gli esiti del suddetto controllo analogo e richiedendo io su questo, purtroppo non?
Non ho diciamo cosa rispondere per il semplice fatto che il controllo analogo, per come lo interpreto io poi posso sbagliare per come lo interpretano gli uffici, non prevede in alcun modo la consegna di un esito a chicchessia, ma è un controllo che si esplica nei fatti con delega ma debba Carretta, perché io penso che rispetto a quello che noi potevamo e possiamo fare nel controllo analogo in una scala che va da 1 accendo quindi da 0% al 100%, ne concordavamo anche l'altra sera col dottor Caputo. Noi siamo ad una percentuale dell'85 90%, manca questa attivazione dell'Unità operativa manca magari qualche controllo più specifico, ma deserto. Il controllo analogo non presuppone, diciamo, il controllo di atti gestionale, quindi la consegna di quegli atti a chicchessia, al netto poi di quello che prevedono le norme sull'accesso, agli atti che sono diritto di ogni Consigliere, nei limiti previsti dalla legge e nei limiti previsti dalla legge, interpretazione per card che usano il legale da tutto il reparto, quindi è chiaro che ognuno fa le sue interpretazioni, quindi sull'esodo io più dell'ERG, domani alle 11 sono in mia Graziano Wind, se vuole intervenire, volendo discutere del rifiuto Orlev scooter de de de de quello che succede, che il successo e che succederà nella società dai io sono a vostra disposizione. Consentitemi una.
Diciamo così considerazione finale e chiudo.
Voi state usando molto lo strumento, lo strumento dell'interrogazione e io credo che sia un bene nel senso che in passato noi devo riconoscere, nonostante anche gli altri Gruppi di minoranza facessero la loro opposizione in maniera abbastanza serrata, non utilizzavano molto spesso questo strumento. Mi ricordo pochissimo interrogazione del Gruppo di minoranza, perché è anche un modo per poter affrontare delle tematiche che stanno a cuore a tutto, su cui magari la minoranza ovviamente fa la sua azione politica, che danno la possibilità all'Amministrazione di chiarire determinate determinate questioni. L'unica cosa che mi permetto di dirvi anche voi al netto, diciamo quella che è la comunicazione social per Cardenal direttore dedotte.
Evitiamo di fare passare all'interrogazione come un qualcosa legato alla cultura del sospetto, cioè io faccio l'interrogazione perché, secondo me, ad un controllo analogo non l'ha fatto Vicki, Barrier chissà che cosa c'è questo, penso che non faccia bene a nessuno, così come non va bene a nessuno la polemica sulla vertenza degli operai su cui legittimamente anche su questo per carità, David,
È un fatto, la vostra azione politica, ma anche quello è l'esempio plastico. 2 Gomez esplicato il controllo analogo perché nel momento in cui alcuni dipendenti hanno fatto rilevare al CED DEA da che c'erano delle incongruenze sulle buste paga, il responsabile del PO dei servizi economici e finanziari, assieme al Sindaco e assieme all'Assessore al ramo, si sono immediatamente attivati. Perderemo era la questione, una questione che consentitemelo di dire una semplice vertenza sindacale si è voluto far passare un messaggio, una vertenza sindacale fisiologico, poi ognuno può pensare alla buona fede, alla malafede. Il fatto è che si erano determinate delle incongruenze su quella che era la.
Redazione delle buste paga per un errore di impostazione del software. Non scendo nel dettaglio questo perché ne avete parlato abbondantemente dimostrato dal fatto che sono state riconosciute quelle rivendicazioni degli operai semplicemente per il fatto che erano giuste che erano legittime perché gli errori c'erano. La società aveva la solidarietà finanziaria per far fronte a quelle spettanza Hegel legittimamente spettavano ai lavoratori, alla vertenza si è chiusa con la firma da tutti gli accordo sindacale con ogni lavoratore su cui anche il Comune l'assessore responsabile dei servizi finanziari ammesso il proprio sigillo. Quindi mi auguro che stasera abbia chiarito la una buona parte dei vostri dubbi, ribadendo la mia massima disponibilità al confronto quotidiano. A prescindere dall'interrogazione, spero di aver risposto alle vostre.
E ai vostri quesiti.
Grazie Assessore, prego consigliera Galliani.
Eh sì, in realtà no, no, non siamo soddisfatti, ma per il fatto che semplicemente nella nella risposta no no no.
Per il semplice fatto che nella risposta non non c'è una risposta, nel senso che ha elencato effettivamente gli strumenti, gli unici strumenti che abbiamo a disposizione, ovvero quello del PEF e del consuntivo, appunto, ma si tratta di un controllo relativo soltanto a dei numeri, noi, nella richiesta che abbiamo fatto il controllo, facciamo delle richieste ben specifica che in realtà vengono avvalorate proprio dall'emergenza che lei ha sottolineato, perché è vero che le vertenze sono state sollevate, ma nel 2024, dopo che questi problemi ci sono dal 2021, cioè l'errore per accorgersene tre anni, quindi l'assenza di un controllo vuol dire che questo controllo che lei paventa e in maniera così, ahimè ah, no, no, no, no, non è, non so un dibattito, il microfono deve spegnere controllare correlazioni buste paga. Nel momento in cui sorge la Giunta interviene e ben salvo, dottor Gobbo dogma controllare il busto Barroso INAM bimbo per capelli, professor, forse c'è un errore. Il principio di buona fede nella pubblica amministrazione prevede che tu le buste paga, lo deve fare correttamente, se poi in sottofondo.
Prego Consigliere.
Quindi, ma anche se così fosse, il fatto che eventualmente ci sia un controllo da parte della minoranza. Ecco, sotto forma di questo controllo analogo o anche nella stessa creazione di questo, appunto, unità organizzativa, non esclude cioè il fatto che ci sia un ulteriore controllo, perché no, cioè ciò potrebbe prevenire eventuali eventuali errori. Quindi okay, quello quindi c'è questa forma di mancanza che è stata ammessa, a maggior ragione per il fatto che, rispetto all'accesso okay che lei cita le norme, non è così, nel senso che ciò che è stato citato in quello a cui faceva riferimento nella norma, perché la norma da appieno il diritto di accesso, ma è semplicemente un'interpretazione sulla specificità della richiesta, quando noi già nel controllo, abbiamo fatto una richiesta specifica e così anche nel Lazio. Sta agli atti quindi il controllo, a maggior ragione per il fatto che ci vengono negati l'accesso agli atti dovrebbe essere fatto, quindi.
Appunto c'è una forma appunto di di carenza, a nostro modo nella necessità, nella par trasparenza. Ecco dei dati della società che siano ulteriori rispetto a quelli legati al PAT al PEF che, tra l'altro, lei stessa ha detto che si tratta nel PEF di di dati complicati da leggere, ok che è che sì, l'ho capito, ma sono proprio perché sono difficili e se uno ha interesse a rendere quanto più trasparente possibile una nostra società, qual è quella appunto cari,
Sì, ma o sì sì, ma ciò non vuol dire che no, non bisogna rendere partecipe, questo è un dibattito, ma comunque il fatto che è difficile non esclude la possibilità della minoranza di partecipare in quella che è una realtà assolutamente importante per la nostra, per la nostra comunità.
Grazie, consigliera Galliano.
Potrete chiedere grazie basta.
Che sono, cioè il Regolamento, non deve relazionare sulle strategie.
Tra l'altro lei diceva che non c'è una scadenza, ma nel Regolamento è previsto che, se viene attivato il controllo, poi si deve relazionare al Consiglio comunale o ricordo male ora non ricordo l'articolo nello specifico watt sicuro nel regolamento Chazz.
C'è la, nel momento in cui viene attivata il controllo analogo, il soggetto che appunto predisponevo sopra la della relazione del Consiglio comunale e non limitandosi al PEF che questo già si fa di base.
Grazie consigliera Galliani, passiamo all'ultimo punto all'ordine.
Come soddisfatto ha risposto che non lo ha detto già all'inizio, quando.
Probabilmente uso.
Passiamo a l'ultimo l'ultimo punto all'ordine del giorno, interrogazione con risposta in seduta pubblica, mancata costituzione di parte civile, compro AcquaEnna quest'interrogazione.
Ha come primo firmatario il consigliere Casabona.
Allora molto velocemente, premesso, la leggo è molto breve, premesso che la corretta gestione delle risorse idriche, la trasparenza amministrativa sono elementi imprescindibili per garantire la tutela ambientale e la sicurezza dei cittadini, negli ultimi anni il servizio idrico nel territorio di Enna ha sollevato numerose questioni sia sotto il profilo giuridico,
Che sotto quello ambientale, evidenziando la necessità di un controllo più rigoroso delle attività da parte degli enti preposti. Premesso che il procedimento penale numero 428 2019 del registro generale notizie di reato ha avviato nei confronti del gestore idrico AcquaEnna, ha posto l'attenzione su possibili violazioni e responsabilità richiedendo un'azione chiara da parte delle istituzioni coinvolte. Premesso che, alla luce di quanto emerso dagli organi di stampa, a parte il Comune di Enna nessun altro Comune, compreso quello di Troina, ha deciso di costituirsi parte civile, è fondamentale conoscere a questo punto alle iniziative intraprese dall'Amministrazione comunale, non solo perché la sua posizione nei procedimenti giudiziari avviati contro il gestore, ma anche per tutela per tutelare l'immagine della nostra città.
Considerato quanto sopraesposto, si interroga il Sindaco di portare a conoscenza degli scriventi Consiglieri. La corrispondenza in track intercorsa tra il Libero Consorzio provinciale di AN, questa Amministrazione in merito al procedimento penale già citato nei confronti del gestore idrico AcquaEnna e di chiarire i motivi per cui questa Amministrazione insieme, in sede di udienza preliminare del citato provvedimento non abbia ha avanzato istanza di costituzione di parte civile.
Grazie consigliere Casabona, penso che risponderà sempre l'assessore scherzarci, prego.
Allora, su questa realtà avrebbero esposte al Sindaco se fosse stato qua che negli ultimi tempi ha seguito più da vicino le vicende del del servizio idrico, nonostante ora mi abbia riaffidato la delega prima di rispondere, se il Presidente me lo consente, volevo capire dagli interroganti a quale,
Corrispondenza tra il tra il Comune e il libero consorzio fanno riferimento perché io va beh, non c'è stato però il Sindaco vi avrebbe detto che, per quanto di sua conoscenza, nonostante a seguito dell'interrogazione ha fatto fare ulteriori controlli, non c'è una corrispondenza su questo tema fra il Comune è il libero consorzio comunale.
La na cosa, naturalmente interrogo no, no, no, non ho nessun dato, sto chiedendo sto chiedendo io suppongo che una corrispondenza fra il libero consorzio di e nel comune di Troina rispetto.
E deve però Edberg, forse nella formulazione dell'interrogazione piuttosto che al Libero Consorzio Comunale, vi vuole vada a riferire alla dei idrico.
Io ho.
Io ho dato sì proprio il tavolo, io ho dato, ho dato per scontato che una corrisponde la BBC, che do per scontato che la corrispondenza ci fosse.
Eh beh, allora consideriamolo un refuso nel senso nel voler individuare la dentro e peraltro sarebbe il soggetto titolato avete, diciamo, trascritto, Libero consorzio comunale, allora sulla prima do ah sì, perché nel nel reato contestato si fa riferimento a ad anni addietro, quando ancora il nome non errati idrico così come noi lo consideriamo.
No, ho detto Libero consorzio comunale, è un refuso, ma prima dell'ATI Enna c'era l'ATO idrico, 5 poi dove è andato ATI Idrico, allora su questo se si comunque va bene l'importante è che la sostanza è quella, allora è chiaro che anche qua sulla vicenda dell'acqua si potrebbero fare in terminata la discussione allora per quanto riguarda,
La corrispondenza a cui voi fate riferimento, in realtà il nel mese di aprile, quando sempre anche noi abbiamo avuto notizie a mezzo stampa del fatto che ci fossero dei rinvii a giudizio non solo per i vertici di AcquaEnna, ma anche per alcuni ex Sindaci del Comune di Barrafranca, ovviamente, non avendo ricevuto dal.
Dal tribunale nessun atto di notifica che coinvolgesse nel procedimento. Abbiamo inviato una nota unitamente ad altri Sindaci, Wind, non solo il sindaco di Troina, ma c'era il Sindaco, il confort di assoluto degrado, Scibetta e di.
Di Barrafranca, in cui chiedevano, avendo avuto notizie, diciamo di questo rinvio a giudizio nei confronti di AcquaEnna, una riunione alla dei idrico per capire quali fossero gli estremi, diciamo di questo lo è mio giudizio è valutare le eventuali e opportune azioni.
E a questa nodo purtroppo non è seguita, come spesso accade, nessuna risposta al che diciamo così.
Nei fatti il nostro Comune, non avendo ricevuto, diciamo così, nessun atto di notifica da parte del Comune che lo and dovessero eventualmente come parte offesa nel procedimento, non abbiamo più avuto nessuna notizia di quello che stesse accadendo quando nel.
Reggente settembre 17 settembre, se non ricordo male, penso sia la vada in cui si è svolta l'udienza preliminare è uscita, questa notizia sta Mangala, noi non avevamo nessuna notizia operativamente di di questa udienza che se stesse che stava che si stava svolgendo e quindi, insomma, come sempre accade in queste in queste tema, insomma, c'è stata la la bomba Magna e il.
Linciaggio mediatico dei sindaci che non girano agosto 2 Edgar, peraltro erano 19 a parte del comune di Enna. Ci siamo attivati per cercare di capire cosa stesse succedendo per vie informali. Abbiamo saputo che in dando il termine per la costituzione e scade il 3 dicembre.
E che dovrebbe essere varato per l'avvio del dibattimento, siccome noi già siamo in fase di conferimento dell'incarico a un nostro legale di fiducia per quanto riguarda altre questioni attenente sia alla gestione delle nostre sorgente, sia eventuali profili di illegittimità che possano portare ad un ad una rescissione del contratto con acqua Enna, abbiamo vado mandato al nostro legale di capire cosa stesse succedendo. C'è stato comunicato che il tempo praticamente per la costituzione di parte civile e del.
E fino al 3 dicembre Wind noi approfondiremo le carte, abbiamo pure ho avuto la conferma che l'atto di rinvio a giudizio diciamo, individua tra le parti offese oltre al comune di Enna e anche altri soggetti, tra cui l'Assoconsumatori, piuttosto che addirittura c'è il Comune di Erice rame. Quindi stiamo cercando di capire quali sono i contenuti del rinvio a giudizio, perché penso di condividere quello che ho discusso col Sindaco, che vi avrebbe detto anche a lui no su questa cosa non giochiamo a partito preso, ma ci muoviamo sulla base di quelle che sono evidenzia, diciamo così, in cui un'eventuale azione giudiziaria ha un senso e lo abbiamo dimostrato anche nel passato in cui abbiamo fatto la nostra azione giudiziaria quando.
Abbiamo ravvisato le gli estremi per poter sfondare una eventuale rescissione del contratto e così faremo anche stavolta Wind, se nell'atto del giudizio dovessero nell'atto del rinvio a giudizio dovessero emergere dei profilo in cui vedono, anche se non siamo stati individuati come parte offesa dei profili che possano aver arrecato danno al nostro territorio piuttosto che dei profili o meglio ancora in cui ci possa essere il mancato rispetto della convenzione da parte del gestore. Quindi la possibilità di, diciamo così poter costituirci per richiedere anche un eventuale rescissione del contratto e noi lo faremo senz'altro. Un'altra notizia che abbiamo avuto e che il Comune a Vienna che mese ad aprile, quando c'è stato il rinvio a giudizio.
Era stato, diciamo, individuato come parte offesa sera subito costituita in quella fase e in quella fase alla sua costituzione è stata rigettata. Stranamente ci chiedevamo noi perché comunque, nell'atto di del rinvio a giudizio, sembrerebbe che il comune di Enna addirittura sia parte offesa governance capisce come mai non sia stata accettata dalla sua costituzione in giudizio giustamente Enna che aveva agli atti processuali si è ricostituita perché sapeva anche alla data dell'udienza, cosa che noi non sapevamo quello nel momento in cui dal lato e non abbiamo avuto nessuna notizia perché io credo, ma questa è una mia opinione personale che se ci doveva essere una costituzione in giudizio quella doveva essere fatta vallate, non non per questo voglio puntare il dito nel presente Cammarata, con cui peraltro ho degli ottimi rapporti, però è chiaro che, a mio avviso, in quel caso, se c'è un coinvolgimento dei Comuni, il soggetto Dolada costituirsi parte civile a tutela dei Comune di un'eventuale rescissione della convenzione dovrebbe essere la di idrico. Detto ciò,
Noi stiamo accertando i fatti, abbiamo tempo fino al 3 dicembre, se ci sono gli estremi, ci costituiremo a chiarimento del terzo punto della premessa.
Le iniziative intraprese dall'Amministrazione Anzolo, perché era la sua posizione nelle procedure Mang, aperto dal maggior la nostra città, vorrei ricordarvi che, a tutela del nostre città, sono fatte anche dalle azioni eclatanti per tutelare il diritto all'acqua dei nostri concittadini.
Diciamo così.
Cosa eclatante che non sono stato solo Shogo, ma qualcuno le ha definite, ma che stanno determinando in capo ai soggetti che si sono rese responsabili delle guerre proteste Hang, delle azioni di natura giudiziaria e penale da cui a testa alta risponderanno nella sede opportuna se Cesara euro e mezzo del sangue. Mi auguro che diciamo che oggi, se professa come paladino della giustizia anche in Webred, certamente eventualmente se possa costituire parte civile, grazie,
Grazie Assessore.
Consigliere Casabona, prego.
Allora io ho preso qualche appunto preliminarmente, pensando di risolvere anche una risposta simile, intanto il libero consorzio citato poco fa è la parte offesa nel nella nella nella richiesta è la parte offesa.
È stato detto che il comune di Troina non era a conoscenza di questo procedimento, a maggio era il mese di maggio, il Forum regionale dell'acqua pubblica incolumità dei cittadini ennesi hanno inviato una PEC ufficiale con lettera.
Allegata che si poneva in dettaglio la criticità, tra cui la pendenza di un procedimento penale e la necessità di costituirsi parte civile. Questa lettera è giunta al Comune di Troina tramite PEC con protocollo 1 1 4 2 2, in data 27 maggio 2025, alle 9:08 minuti e 35 secondi.
Diversi giorni prima, quindi, il Comune doveva essere a conoscenza diversi giorni prima della scadenza, peraltro determini per la costituzione.
Si era tenuto un incontro con loro con l'onorevole Venezia, in cui si è parlato espressamente della costituzione di parte civile. Inoltre, nella seconda udienza preliminare, il Giudice ha accertato la regolarità delle notifiche alle persone offese. Ciò significa che non mi è stata nessuna, a scanso di equivoci irregolarità procedurale, ma che il Comune tramite la Provincia che era parte offesa del Libero Consorzio era correttamente a conoscenza o avrebbe dovuto essere a conoscenza e ha scelto di non costituirsi parte civile un attimo e hanno un attimo. Se si può si Vodret, Franzese, ragazza bon, stavamo parlando di conoscenza, si può dire che Capezzi esigenza di auto dopo, ma ha Capizzi.
Anche lì i comitati ennesi hanno protocollato una lettera dove dicevano le stesse cose che hanno detto a Troina avvisavano la lettera protocollo 61 32, sempre questa del 27 cinque 2025.
È altrettanto vero che non è vero, e questo per legge che la costituzione di parte civile può avvenire solo se il pubblico ministero, come si sta dicendo questa sera in due video il Comune, individua il comune come parte offesa, perché la giurisprudenza, infatti chiarisce che l'ente può costituirsi parte civile.
Anche indipendentemente, sì, sì, sì.
Benissimo, è anche vero.
Bene, è anche vero, è anche vero, è anche vero che nel processo di stalking del comune di Troina non eravate parte lesa, eppure avete deciso per un discorso di opportunità e per un interesse concreto e diretto di costituirvi parte civile, quindi la scelta spetta a voi, in maniera anche del tutto arbitraria.
Il lo stesso lo stesso comune di Enna, ma lo stesso il comitato, ad esempio il Comitato senza quella che si è costituito parte civile non è che ha ricevuto, non è che ha ricevuto una lettera dove verrà reputato parte offesa e il giudice difatti questa costituzione di parte civile non solo non l'ha rigettata, ma a riavvia ha rinviato tutto a dicembre, a dimostrazione che non è affatto esclusa la legittimazione dei soggetti diversi da quelli che sono stati riqualificati dal pubblico ministero.
Oh benissimo, allora cosa ritengo perché non mi ritengo soddisfatto Assessore, Assessore Schillaci perché?
Il Comune e questo è agli atti le PEC andateli a cercare era assolutamente a conoscenza, se non lo era, allora la dobbiamo un attimino, cominciare a interrogarci su com'è, che funziona il, il modo di recepire degli organi istituzionali dell'amministrazione delle PEC che arrivano e l'attenzione era a conoscenza e questo implica il fatto per cui se lei vada avanti e questo non pregiudica il fatto che il Comune di Troina arbitrariamente poteva decidere di costituirsi parte civile così come l'ha fatto il Comitato, ad esempio, che in questi giorni ha,
Ha raccontato esattamente che cos'è che è successo in questo processo. Quindi, per quanto mi riguarda, questa qui è una grave mancanza di tutela ora dell'entra dalla parte ora dei cittadini, perché in passato il Comune ha rivendicato con orgoglio la propria costituzione di parte civile in processi complessi e il mese in questo caso bus avendolo mangia assolutamente tentato e la mancata costituzione di parte civile del comune da ha privato il Comune sostanzialmente della possibilità di chiedere un risarcimento danni al gestore del servizio idrico e ad accedere questa cosa molto importante a tutti gli atti del fascicolo penale nei quali poi, difatti, emergono i danni e rilevamenti più importanti, soprattutto nel caso della convenzione di gestione. Perché ricordiamo che il capo di imputazione recita che, al di là dei reati ambientali, che come dire, li potremmo pure Azay-le-Rideau Garlenda Angeal le che avvenire concorso tra le ragazze molto la definisco finiscono in concorso tra loro dice il Capo C.
E con più condotte esecutive di un medesimo disegno criminoso non adempiuto dagli obblighi derivanti dalla convenzione di gestione sottoscritta in data 1911 2004 con il consorziato numero 5 di Enna. Oggi a Thiene che.
Io sto dicendo.
Consigliere Gazzola, quindi, per le cose che lei sta dicendo, per quello che lei sta leggendo, io sto semplicemente si sente soddisfatto per quale motivo e metà la risposta sì, ma a me serve la risposta sulla motivazione, la motivazione che il Comune era a conoscenza che del del procedimento penale in corso il Comune aveva tutto il diritto e tutta la possibilità anche non essendo parte offesa di dichiararsi di costituirsi parte civile così come ha fatto il comitato.
Ecco così come avrebbe, come, siccome il Comune ha in passato fatto dice, ad esempio per il caso di stalking, è quello che ricordo dove non era assolutamente parti offese oppure ha deciso di farlo.
Esatto esatto, il fatto di non essere a conoscenza non è una discriminante per il quale non ci si possa costituire parte civile, detto questo, abbiamo perso una buona e una grande occasione ora per accedere ai fascicoli penali, ora, per esercitare quello che è il nostro diritto di tutela e derivasse nei confronti dell'ente gestore che per l'ennesima volta è perdonatemi,
In zona grigia, in zona, in zona grigia, la fa franca e mi dispiace che la faccia franca con il comune di Troina che il nostro Comune grazie mille.
Consigliere Casabona.
Non essendoci altre cose da trattare, altri punti all'ordine del giorno sono le 2:54 del 26 novembre, dichiaro chiusa la seduta del Consiglio Comunale Bolzano.