Cari Consiglieri, buonasera a tutti iniziamo la seduta di oggi del Consiglio comunale in seduta straordinaria ed urgente sono le 19:32 saluto voi Consiglieri che siete qui presenti a chi ci sta ascoltando da casa e chi è qui presente e ai rappresentanti della Giunta comunale procediamo con l'appello nominale sovranità, Luigi Isabella,
Amata Martina sotterra, Luigi Musumeci, Antonino Santapaola, Sandro presente Carruba, Valentina, trovato Silvio presente Greco, Donatella, assente Inguanti assegnazioni, presente Carrubba Daniela Casabona, Luigi Gagliano, bugie, Federica, assente.
Abbiamo il numero legale, quindi possiamo dichiarare aperti i lavori d'Aula, oggi abbiamo un punto all'ordine, è iscritta all'ordine del giorno variazione al bilancio di previsione 2024 2026 annualità, 2025 a relazionare il punto sarà l'assessore, Salvatore Leanza, abbiamo anche la presenza del Ragioniere Generale, il dottore Caputo che potrà rispondere a tutte le domande che i Consiglieri comunali avranno la necessità di porre per eventuali chiarimenti, quindi, assessore, se vuole prendere la parola, ne ha facoltà.
Buonasera a tutti scusate la voce.
Qualche punto di dosso, ogni tanto può capitare niente, quello che ci accingiamo ad approvare non è altro che una una variazione tecnica, il bilancio 2024 2026 limitatamente all'esercizio 2025 che, nonostante.
Ancora nella?
Nella fase di esercizio provvisorio, l'ente può ugualmente adottare questo tipo di di variazione perché è previsto dalla legislazione nazionale in ordine al.
A tutta una serie di previsioni che il legislatore nazionale ha introdotto per evitare che gli enti locali potessero perdere il i finanziamenti fondamentalmente i finanziamenti pubblici, fondamentalmente quelli a valere sulle risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza, e nella fattispecie noi ci troviamo a dover.
Diciamo imputare in entrata.
3.
Tre assegnazioni di risorse pubbliche oggettivamente datate perché risalgono una al 2023, le altre due al 2002 al 2023 e l'altra al a ottobre del 2024.
Abbiamo i i progetti pronti per e per partire mancano soltanto l'effettuazione degli impegni di spesa, impegni che se non c'è c'è stata la somma in entrata, ovviamente non possono essere adottati da parte da parte dell'ente, quindi.
Se volete, entriamo nel merito delle delle singole destinazioni, ma attengono alla prima dei lavori di efficientamento di parte dell'impianto di pubblica illuminazione del comune di Troina dall'altra parte.
L'altra variazione connesse ai lavori di ammodernamento dell'illuminazione artistica, relatore De Capitani e l'ASP l'intervento attiene alla digitalizzazione, innovazione e competitività culturale e turismo.
Per la la somma più più basso, ovviamente c'è il cofinanziamento del Comune in questo tipo di interventi, quindi il Consiglio comunale è chiamato ad adottare la semplicemente la manovra tecnica di variazione di bilancio per consentire di imputare all'annualità 2025 accertare a valere sull'annualità 2025 la le somme in argomento e consentire all'Ente di procedere all'impegno la spesa.
Tutto qua.
Le somme sono.
Da accertare in entrata al 110.529 e 10.
A carico del Comune, a dir la verità, mi trova impreparato su questa cosa, ma la parte di cofinanziamento c'è qua nella proposta di deliberazione, quindi diciamo che sul sulla variazione di 45 mi sul contributo di 45.603 87 IVA compresa, c'è una quota a carico, un cofinanziamento del comune di 21.714 e 63.
Sul ovviamente.
In base alla misura varia l'impegno della.
Del Comune nella seconda misura, quella sull'ammodernamento dell'illuminazione artistica della torre Capitania, a fronte di un'assegnazione di 53.451 IVA, inclusa il cofinanziamento del comune e 5.939, quindi meno del 10% e.
Mentre per qua no poco più del 10% scusate, mentre per quanto riguarda la misura relativa alla digitalizzazione, innovazione, competitività culturale e turismo qui il.
Non c'è cofinanziamento del comune, la somma è venne totalmente accertate in entrata per così come spesa, perché così come?
Sì, sì, di circa 26.000 euro l'impegno.
Grazie Assessore, ha concluso, sì, sì, ho concluso grazie Made.
Se ci sono delle domande o degli interventi da parte dei Consiglieri, prego mi anche se parlare del consigliere Linguanti, prego sì, grazie Presidente buonasera a tutti una curiosità, ma visto che siamo, stiamo celebrando un Consiglio straordinario, come mai c'è stata la necessità di fare un Consiglio straordinario per adottare queste misure visto che stiamo parlando di,
Progetti che vanno addirittura al 2023,
4.
No, a dire il vero, sono le assegnazioni, come dice la consigliera Garrubba, ci sono tre assi, due assegnazioni del 2023 e un'altra del 2024.
Ritengo che la questione sia da attribuire al fatto che probabilmente sia stata una svista degli uffici ad accertare questa questa attenzione. Gli uffici erano già nella consapevolezza che c'erano le risorse disponibili e hanno ugualmente.
E non si sono adoperati per non tanto per per la progettazione e quant'altro, però si sono adoperati per ipotizzare la spesa di queste risorse, ma purtroppo, se non c'è la destinazione in bilancio non si possono procedere a fare gli affidamenti. Ecco tutto qua.
Cosa conviene gode di un uso improprio, del quale il problema non è da chi dipende qua, il problema è evitare di perdere le risorse che ci sono disponibili, quindi poi tutto il resto va da sé, ecco.
Prego, prego, Consigliere e non no, ma una risposta abbastanza vaga, Assessore, perché qua non è il problema se.
Bisogna votare qualche cosa che va a beneficio del Comune, ma qua io ho fatto una domanda specifica e ci chiediamo, visto che questo Consiglio è stato convocato ieri in tarda mattinata appunto quali sono le motivazioni, ora lei ci sta dicendo che è colpa degli uffici,
Colpa degli uffici va be'poi, ce la prenderemo con i dirigenti degli uffici allora che non fanno andare avanti le carte, ma a capo di uffici ci sono ovviamente anche c'è la responsabilità del degli amministratori che e mi sembra un pochettino troppo facile troppo comodo scaricare la responsabilità sulle sviste o le eventuali sviste degli uffici.
Possono possono rispondere, la Presidenza lo ritiene opportuno, altrimenti no no, per carità.
Qua non non credo che sia il caso di fare processi alle intenzioni qua si tratta di adottare, per anche per senso di di di di di di responsabilità, perché sono risorse pubbliche che non è il caso di perdere,
Qua non stiamo dando lungi da me dare responsabilità ad uffici e quant'altro, ma la macchina amministrativa burocratica, quando si più complesso, possa esserci.
Ritengo che possono capitare eventi di questo tipo, io mi sarei preoccupato se una macchina amministrativa avesse già provveduto ad impegnare queste risorse, cosa che di fatto non non c'è stato e non è non è accaduto e quindi.
Perché era giusto, giusto così?
Grazie Assessore, se ci sono altre domande o interventi.
Né che si deve parlare il consigliere Casabona, prego.
Buonasera, a tutti e con l'Assessore Leanza.
Ha detto ha detto bene.
È una questione di responsabilità.
Che dobbiamo assumerci tutti, non far di spendere a non far disperdere evidentemente dei finanziamenti,
Eh, ma questa è una responsabilità che noi naturalmente sentiamo, sentiamo forte, siamo qui, abbiamo mollato tutti quelli che erano i nostri impegni per essere presenti ad un Consiglio comunale straordinario che, mi si permetta, è il frutto della vostra irresponsabilità, non c'è dubbio su questo.
E ci chiamati alla responsabilità e voi vi dimostrate per l'ennesima volta irresponsabili, irresponsabile, perché perché il paradosso è chiaro che stasera noi questa sera stiamo celebrando qualcosa che è logico fare giusto, fare no, non è fuorilegge, ci possiamo permettere di discutere e di variazioni di bilancio ma di variazioni di bilancio al quale bilancio cioè noi non conosciamo al momento alcun bilancio, voi siete da oltre un mese commissariati e vi permettetemi ancora il lusso alla agli inizi del mese di giugno di non portarci qui in sala.
Il documento programmatico dell'ente che quello che è quello che dovrebbe essere in qualche modo lo spartiacque fra ciò che è stato e ciò che dovrebbe essere fra quelle che sono le vostre proposte e quelle che sono le risposte che dovrebbero arrivare.
Dalla cittadinanza, voi vi siete permessi il lusso in questi mesi di programmare.
In funzione di qualcosa che ancora non esiste.
Questa è la più grande irresponsabilità che un'Amministrazione comunale possa mettere in campo rispetto ad una ad una vicenda simile, ed è quindi noi ci troviamo qui questa sera convocare un Consiglio comunale straordinario quanto di straordinarie ci sono tantissime altre cose che in questi mesi meritavano di essere affrontati e noi questa sera siamo qui a parlare dell'acquisto di un software a parlare di un illuminazione di illuminazione pubblica che precaria la conosciamo tutti già da tempo e dell'illuminazione artistica della torre capitania di cui si è già parlato tempo addietro.
E ci chiedete la responsabilità, la responsabilità di votare qualcosa che affonda le proprie radici nel 2024 e nel 2023. Queste sono le straordinarietà che come Amministrazione comunale, voi questa sera ci portate qui, è certo perché andiamo in scadenza, ma dimostrate e ve lo ripeto qualora.
Non sia chiaro che state dimostrando e continuate a dimostrare nei giorni a venire, nelle settimane che verranno, la più grande responsabilità nei confronti di una cittadinanza che non conosce né per merito vostro né per merito nostro che non possiamo raccontarglielo, che cos'è che avete intenzione di programmare, perché noi stiamo vedendo in questi giorni, in questo, in questo periodo, una programmazione rispetto a sagre rispetto ad eventi che sono in corso, ma di cui non conosciamo assolutamente l'entità. Poi venite a fare delle variazioni di bilancio e non ci permettete di fare degli emendamenti e quindi delle variazioni a noi di bilancio rispetto a un bilancio di previsione che siamo già al sesto mese dell'anno. Significa a metà del 2025 e non abbiamo assolutamente idea di dove dobbiamo andare a parare come Paese e questo ai cittadini glielo dovete dire voi siete quelli che vi permettete. Il lusso di fare delle anticipazioni di cassa rispetto a determinate questioni, ad determinate necessità, è ancora qui dietro una maschera celate quelli che sono i veri conti di questo Comune, nonostante ci sia la spada di Damocle di un commissario,
Sulle nostre teste, sulle teste di questa cittadinanza, che penso sia tutti i giorni dietro la porta, così dovrebbe fare per apprezzare affinché questo bilancio sia discusso mi meraviglio naturalmente no, non l'ho letto, ma ci sarà sicuramente il parere dei Revisori dei Conti positivo rispetto al al,
E magari lo chiarirà, diciamo che va bene, lo direte voi, però però il dato di fatto è questo, il dato di fatto è questo, allora noi siamo questa sera, qui sì, per senso di responsabilità, ma soprattutto per mettere le toppe, e lo diciamo a gran voce e i cittadini devono saperlo per mettere delle toppe al vostro invece senso di irresponsabilità che è frutto di una incapacità ormai evidente di programmare, voi non avete assolutamente idea di come gestire le risorse del Comune, quelle esigue, che cominciate ad avere nel tempo per programmare vi affidate solo ed esclusivamente a finanziamenti che arriveranno dall'alto. Ma a lungo andare, a lungo andare, questa sarà una degenerazione che andremo a degenerare sempre di più, perché state dimostrando e lo dimostrate ogni giorno, sotto tutti i punti di vista e in tutti i settori, di non avere assolutamente idea di come si amministra in maniera certosina e programmatica una città e la prova è la prova è e lo ribadisco, che al sesto mese dell'anno quasi avviato, ci troviamo qui a non avere idea di che cosa ci sia scritto nel bilancio di previsione dell'Ente. Lo approveremo assieme al consuntivo a dicembre, probabilmente continuando di questo passo.
E ci venite, ci convocate qui per un Consiglio straordinario che tutto ha.
Fuorché di straordinario, anzi, dobbiamo ottempererà a ottemperare ad una scadenza in extremis che è frutto di una vostra mancanza, in barba a quello che si possa dire uffici.
Sviste e refusi,
Avete avuto tutto il tempo possibile e immaginabile per guardarle queste cose.
E il Sindaco e il Sindaco ad inizio mandato disse e lo pretese che avrebbe voluto ve accanto a sé degli amministratori che avete avrebbero dovuto lasciare tutto per mettersi a totale servizio dell'ente e questi sono i risultati, siamo in ritardo, in ritardo su tutto siamo qui per senso di responsabilità un senso di responsabilità nel quale voi mi dispiace come amministratori siete manchevoli oltre ogni ragionevole dubbio, è oltre ogni scusa possiate arrancare questa sera e nelle settimane avvenire grazie consigliere Casabona mi aveva chiesto di rispondere l'Assessore Leanza. Prego.
Allora la questione?
Noi stiamo con questa variazione di bilancio, io le ricordo che il bilancio dell'ente di norma si approva e per un periodo triennale e ogni anno noi non facciamo altro che adottare lo slittamento per il triennio successivo,
Tant'è che questa manovra interviene sul bilancio triennale 2024 2026 annualità 2025.
Dire e attribuire a una manovra di 110.000 euro in rapporto alla al totale del bilancio dell'ente che me, lo ricordo il dottore Caputo a quanto ammonta il totale delle entrate dell'Ente su base annua, così su due piedi numero intorno agli 8 milioni di euro attribuire a una manovra di 110.000 euro il diciamo l'appellativo di una manovra che denuncia o una forma di irresponsabilità in una,
Deficienza nella nella programmazione. Assessore Casabuona, né pass perché se vogliamo fare una semplice consigliere Casabona, mi scusi se vogliamo fare una semplice, una semplice proporzione, parliamo del forse meno dell'1 meno dell'ONU ma abbondante meno dell'1%, quindi quindi no. Lei ha usato lei ha usato categorie di irresponsabilità rispetto alla capacità di programmazione di questa Giunta di questa Amministrazione. alla luce di una manovra di 110.000 euro, è adottata solo ed esclusivamente per non perdere un finanziamento pubblico.
Confermando mi passi il termine.
Il la sua sistematica volontà di utilizzare qualsiasi espediente che capiti per tra i piedi per sollevare polveroni che secondo me non hanno motivo di esistere, e poi ognuno è libero di manifestare il proprio pensiero come eco, come reputo opportuno, ma io non attribuirei ad una manovra di 110.000 euro.
La dignità di gesto irresponsabile di questa Amministrazione rispetto alla mano, quindi la invito ad inquadrare correttamente il il, le sue idee, il suo pensiero anche da un punto di vista tecnico,
Perché, alla luce di quello che noi stiamo celebrando stasera, tutto ciò che lei ha testé delineato io mi sento di rispedirlo al mittente, grazie.
Grazie Assessore, se ci sono altri interventi, chiedo di parlare la consigliera Daniela Garrubba, prego allora Assessore il problema ti irresponsabilità non è tanto di 110.000 euro le problema di irresponsabilità e di un bilancio di previsione, linfa vitale di un di un Comune che fino ad oggi noi non sappiamo assolutamente nulla, quindi le responsabilità è questa, voi anche lei all'inizio ha detto che praticamente questa è stata una svista degli amministratori del degli uffici allora scusate, e il dirigente, l'amministratore non controlla.
Cioè qua parliamo definanziamenti e passano cose sentimenti che ha un finanziamento, poi improvvisamente a e un giorno prima mi ricordo che gesto finanziamento e quindi convoco il Consiglio comunale io questa sera mi sarei aspettato un Consiglio comunale sul bilancio, ma non sul software o sull'illuminazione.
Quindi l'irresponsabilità è sul bilancio, non è delle responsabilità sui 110.000 euro.
Grazie consigliera Garruba, ci sono altri interventi.
No no.
Sì, prego.
Grazie Presidente.
Beh, innanzitutto dobbiamo innanzitutto dire che questa sera abbiamo un'altra delega, diamo un'altra delega all'Assessore Leanza, che è quella la minimizzazione, perché minimizza tutto, lancia tutto al mittente.
Ed è ovvio che in una situazione come questa qua dove siamo costretti con un.
Consiglio urgente ad approvare delle semplice variazioni, ovviamente è ovvio che l'unica possibilità che sia dalla parte dell'Amministrazione, quindi della Giunta è quella dei minimizzare, ma come ha ben detto prima,
La consigliera Garrubba qua, il problema non è quello, non è quello della della percentuale, rispetto del delle variazioni rispetto al bilancio, al totale del bilancio delle entrate e così via. Non è questo il problema. Il problema è quello che.
Ovviamente, la svista degli uffici poteva anche essere prorogata nel tempo e se questa svista diventava cronica e sistematica, possibilmente questo, questo finanziamento, potevamo anche perderlo.
Quindi, dove sta il problema fondamentale, dove sta il nocciolo della questione, che qui stiamo cercando di farvi capire e far capire ai cittadini che è quello che dove non c'è, dove non c'è un'organizzazione e abbiamo visto che un'organizzazione negli uffici è molto deficitario perché gli uffici in questo momento stanno soffrendo molto molto rispetto a quello che è il controllo o la programmazione o la non programmazione di questa Amministrazione, lo vediamo in tanti reparti degli uffici, non ultimi quelli dei vigili urbani, che ancora non si è capito dove va be'allora anni che votiamo nel tema. Sì, stiamo rientrando un'altra emergenza. Stiamo entrando nel tema di quella che è l'organizzazione di seconda variazione del bilancio. Io non sto parlando degli uffici e nello specifico no, no, siete degli uffici perché, nel momento in cui il Presidente, nel momento in cui ci si tira in ballo la responsabilità degli uffici, la svista degli uffici, è ovvio che una lancia a favore la dobbiamo spezzare almeno da parte dell'Assessore Pennisi adottato, una colpa di con una svista non è che sta dicendo che c'è un'inefficienza de dei dipendenti comunali, no, assolutamente assolutamente. È una svista, una svista, una svista è una svista. Siamo d'accordo, ma la svista, ripeto può anche diventare qualcosa di.
Sistematico di sistematico se non c'è un amministratore e dopo un responsabile di settore che praticamente queste sviste le dovrebbe evitare, cosa che qui le sviste iniziano a diventare parecchie, perché anche quella del del bilancio, che non viene portato in Consiglio, anche quella che cos'è una svista,
Ma lo vogliamo dire, ma che cosa succede, che cosa sta succedendo nella macchina burocratica del Comune di Troina c'è qualcosa che non va, noi abbiamo un dirigente che il dottore Caputo che sappiamo che ad aprile doveva lasciare ad alcuni servizi e che poi non l'ha fatto e continua quindi ad occuparsi di 1.000 cose.
Queste mail, tra queste 1.000 cose, forse c'è anche il bilancio e visto che la cosa più importante, però la stiamo lasciando per ultima, quindi qua il problema è che c'è un'organizzazione di fondo che non è adeguata a mandare avanti un Comune come quello di Troina un Comune così complesso dove ci sono tante cose da fare tante considerazioni messe in campo.
E non è assolutamente possibile, non è possibile che una cosa come questa, che sono i finanziamenti che sono le risorse sono le risorse principali dei Comuni vengono sottoposte alle eventuali sviste degli uffici, ma di che cosa stiamo parlando?
Dove sono dove sono irresponsabili, dove sono i responsabili di settore, dove sono i responsabili della dell'Amministrazione, è questo che ci dobbiamo chiedere in questo che vi dovete chiedere, perché siamo a giugno e mentre vi occupate di sagre, vi occupate dell'estate Troia, s vi occupate di tanto altro di quello che è ovviamente il divertimento da dare in pasto ai cittadini poi per il resto ci sono delle manchevolezze che sono molto ma molto gravi.
Sono molto, ma molto grave e si stanno accavallando una dietro l'altra,
E lo sapete benissimo, i cittadini lo sanno benissimo, quindi fino a quando, fino a quando avrete l'idea l'idea di gestire questo Comune passatemi, la?
Il il modo.
Di gestirlo come abiti Aurino okay e allora penso che siamo completamente fuori fuori Giotta e se pensate che sia questo, almeno ogni tanto al Consiglio comunale un fiasco di vino, portatelo, visto che gestite come ha avuti rovino questa Amministrazione.
La responsabilità è ovvio che ci sono.
E allora, o vi mettete a lavorare seriamente, omettete nelle condizioni gli uffici di lavorare?
Eppure non potete fare altro che mandarvi di gestiva putia Lovino grazie grazie consigliere Linguanti, cioè ci saranno altri interventi.
Prego consigliera, Valentina Carruba, grazie Presidente.
Allora io farei un po' rispondere a quello che è stato detto.
E parto da quello che ha detto il collega Consigliere, il collega Linguanti, allora le accuse di diciamo di gestire.
Questo Comune come se fosse una diciamo bottega noi quando pare lo rispediamo al mittente, ma perché tutto si può dire tranne che diciamo gestire l'ente l'ente pubblico gomme così alla rinfusa, mi dispiace, non è non è così perché c'è c'è stata e c'è una seria programmazione anche su argomenti che voi reputate, anche su determinati argomenti, che non sono solamente le feste, non sono solamente le sagre, non è solo il divertimento anche quelle rientrano in qualche maniera in diciamo Amministrazione, anche quelle rientrano in un circuito che potrebbe anche essere economico, ma non mi soffermo su quello l'attuale Amministrazione ovunque programma e sa gestire anche su determinati argomenti. In questi ultimi mesi sapete benissimo che ho dovuto affrontare anche determinati argomenti un po' più scottanti. Magari non li pubblicizza, magari non Bibli pubblicizza, come fate voi, che siete sempre lì a pubblicare continua a me.
Sì, va pubblicare continuamente ad attaccare continuamente, ma vi dico che comunque il lavoro sotto sotto c'è poi che agli occhi di tutti e questo noi non non non lo neghiamo che il bilancio doveva essere approvato o comunque siamo molto in ritardo, ma questo non significa che dietro non c'è una programmazione, questo non signi no, assolutamente questo non significa che si va, diciamo a alla rinfusa o si tenta, diciamo, ad amministrare così alla carlona. No, non è così, così come gli amministratori che lavorano. 24, non 24, comunque una giornata perché dedicano il loro tempo ad amministrare questo Ente, magari amministrano in maniera diversa rispetto a come voi e il vostro concetto di amministrazione, ma sicuramente Lami cioè si amministra in maniera opportuna e corretta.
Grazie.
Una cosa che vorrei evitare, ma non me ne voglia o no, secondo me non me ne voglia la consigliera Garruba, il il dibattito personale, così, quindi, se una semplice risposta avete già fatto i vostri interventi, quindi okay prego allora agoghé, Consigliere Carrubba, lei parla di programmazione che questa Amministrazione Programme, se l'Amministrazione programma avrebbe programmato pure il bilancio perché ripeto è linfa vitale per un Comune, quindi la programmazione Rai in quello, e allora non è che si programma MED, arriverà e che ho arriverò con gli sconti quando iniziano i saldi medica, lei cioè a quando arriverà Valbusa.
Ci siamo capiti, non ribattiamo sempre la stessa cosa e non per un discorso di di bloccare l'argomento, non solo perché già penso che soprattutto i consiglieri di opposizione, già tutti e tre, l'avete ripetuto in tutte le salse, quindi penso che possa andare bene anche così quindi non essendoci altri interventi possiamo procedere alla dichiarazione di voto il consigliere,
I consiglieri comunali possono fare richiesta di tutto quello che, nella loro i consiglieri di opposizione hanno chiesto la sospensione del Consiglio comunale di cinque minuti, quindi ci rivediamo nuovamente tra alle 20:10 circa la seduta, al momento è sospesa.
2,20, sì che le nuove in Aula sono le 20:14 a seguito della sospensione sotto dietro richiesta del gruppo di minoranza dei cinque minuti del Consiglio Comunale, riprendiamo, procediamo nuovamente con l'appello nominale sovranità chirurgia, Isabella Hamada Martina.
Sanderra, Luigi non sei mesi, Antonino Santapaola, Sandro presente Garruba Valentina.
Trovato Silvio presente, prego, Donatella, assente Linguanti Alfio, Ignazio Carrubba, Daniele avaria Casabona, Luigi Goglia, analogie, Federico azzerate, quindi ristabilito.
Il tutto procediamo, non essendoci ulteriori interventi, chiedo ai consiglieri e a chi vuole esprimere la propria dichiarazione di voto lo può fare o laddove non ce ne fosse la necessità, passiamo direttamente alla votazione del punto all'ordine del giorno.
Sì, certo, un vostro Beretta, prego, Consigliere allarmante, grazie Presidente.
Abbiamo.
Sviscerato un pochettino quello che la una serie di motivazioni che ovviamente ci hanno portato a questo Consiglio urgente.
Ed è ovvio che, come detto testé, i finanziamenti che arrivano nei comuni sono di fondamentale importanza. Noi forse siamo ancora quelli un pochettino più fortunati, perché abbiamo qualche disponibilità economica.
Maggiore rispetto a tanti altri Comuni, ma ovviamente questo non giustificherebbe il fatto che i finanziamenti che arrivano dall'esterno dallo Stato, in particolar modo questo qua del PNRR.
E altri debbano essere ovviamente persi. Una cosa tengo a dire molto perché lo abbiamo detto e lo abbiamo ribadito tante volte.
Perché?
Se siamo qua non è in questo Consiglio urgente, non è solo ed esclusivamente per una questione da addebitare agli uffici, quindi io,
Dico e.
Mi auguro che anche tutto il resto del Consiglio e l'Amministrazione sposi l'idea che, se siamo qui, non è assolutamente per colpa degli uffici o di qualche dipendente che abbia dimenticato qualcosa o abbiamo avuto qualche smista, questo che sia chiaro, ma è stato detto ampiamente anche prima siamo qui perché abbiamo questa necessità impellente e questa necessità impellente l'abbiamo sviscerata in tutti i modi possibili almeno in questa occasione io mi auguro che, così come ci auguriamo tutti,
Che i Consigli urgenti e straordinari avvengano per e in futuro saranno promossi solo ed esclusivamente per questioni che siano davvero urgenti e che siano davvero straordinari, non per quella che è l'ordinarietà dei fatti, l'ordinarietà delle scadenze, che sono ovviamente cadenzate cadenzate perché lo sappiamo l'ha detto pure l'Assessore Leanza sappiamo che quello che stiamo votando sono,
Provvedimenti del 2024 2023,
Questo è quello che ci impone, impone di essere responsabili, di essere stati irresponsabili, con così poco preavviso, nel essere presenti a questo Consiglio che di straordinarietà non non non non ha nulla, se non la straordinaria incapacità da parte di questa Amministrazione di dare dare seguito ai provvedimenti che sono cadenzati durante l'anno questo è il nostro, il nostro pensiero. Questo è la nostra dichiarazione di voto che, appunto, perché per responsabilità diamo il voto favorevole a quello che ovviamente il, i finanziamenti che verranno incamerati dal nostro Ente e che serviranno ovviamente per la comunità intera, quindi votiamo favorevolmente, Presidente, grazie grazie consigliere Linguanti, prego Consigliere Zappalà.
Ribadisco che siamo qui questa sera.
Sembrerà assurdo ribadirlo e continuando a ribadire non certo per inadempienze dei dei dipendenti, anzi, a parere mio, ritengo che dipendenti facciano più di quanto sia nelle loro, nelle loro amore fare e che soprattutto mettano toppe e buchi laddove.
Gli altri li scavano in maniera profonda, mi riferisco agli amministratori bottega, si diceva poco fa si bottega proprio così,
Questo è il Paese dove.
È la mala amministrazione, fa sì che non che manchino gli avvisi pubblici, fa sì che non si sia mai pensato ad un sistema di assistenza domiciliare e poi consigliera Garruba, siete voi che vi vendete pure quello che non fate, lo fate da anni, continuate a farlo, noi semplicemente relazioniamo con i cittadini su quelle che sono le falle di questa Amministrazione che vede Assessore Leanza,
Non è che il consigliere Casabona vedo una falla, la prende la butta come polvere negli occhi agli altri, la polvere, quella che producete voi ogni giorno perché le falle che si producono in questo Paese dal punto di vista amministrativo sono talmente tante che i cittadini effettivamente mi scuserete del termine ma ne hanno davvero fin sopra i capelli mi hanno addirittura si direbbe piene le scatole, da questo punto di vista non funziona, non funziona nulla voi vi siete stati anche capaci di farvi commissariare per ben due volte ai servizi sociali, hai capito per la dichiarazione di voto.
Faccio la dichiarazione di voto, faccio la dichiarazione di voto, questa è una dichiarazione di voto che richiama come le stesse parole con le quali si è iniziato questo Consiglio comunale il senso di responsabilità.
E noi, naturalmente, per colmare questa questo vostro straordinario, essendo un Consiglio straordinario senso di irresponsabilità, con nostro senso di responsabilità, votiamo favorevolmente a questi, a questi finanziamenti, naturalmente nella.
Con l'augurio che, come dicono i revisori dei conti, anche tutto questo non accada più, non perché io ci creda veramente perché.
Mi sono fatto ormai ampiamente un'idea sul vostro modo di amministrare, ma perché i cittadini di questo Paese si meritano evidentemente ben altro.
Si meritano quell'80% di consensi che vi hanno dato e che boy progressivamente sta ripagando con falle voragini e polvere tanta tanta polvere. Grazie consigliere Casabona, prego, Consigliere amata. Grazie Presidente, sul fatto che vi sia un ritardo nel bilancio, che queste assegnazioni potevano essere sicuramente fatta in maniera su temi molto più tempestiva. Su questo penso che sia indubbio e non non c'è nulla da da dire, però il fatto che è di di c'è un'Amministrazione. Io penso che non può essere tacciata di non saper amministrare o non Zaverio organizzare solo ed esclusivamente per questo addirittura eguagliare la gestione. L'attuale Amministrazione nella gestione di una bottega del vino mi è sembrato molto pretestuoso. Probabilmente il vostro concetto di programmazione si basa solo ed esclusivamente su questo, ma io penso che amministrare un Paese che abbraccia tantissimi ambiti e quindi dire queste cose in contesti del genere è molto riduttivo e forse mi è sembrato semplicemente un. Pretesto per dire qualcosa e.
E basta detto ciò, io cioè noi come come gruppo, consiliare ovviamente siamo favorevoli, data l'importanza delle variazioni, e quindi il nostro voto è favorevole.
Grazie, consigliere d'Amato, Consip, pertanto la dichiarazione di voto, passiamo comunque al in votazione del primo punto all'ordine del giorno variazione al bilancio di previsione 2024 2026 annualità 2025. Chi è favorevole resti seduto, chi è contrario si alzi approvato all'unanimità dei presenti, è prevista l'immediata esecutività, andiamo a votare pertanto l'immediata esecutività, chi è favorevole resti seduto, chi è contrario si alzi approvata, l'immediata esecutività all'unanimità dei presenti sono alle ore 20:24, dichiaro conclusa la seduta del Consiglio comunale, non essendoci altro da discutere auguro a tutti voi una buona serata.