Speaker : spk3
Allora, buon buonasera a tutti.
Benvenuti, cominciamo sempre, come sempre, con il cuore, con l'appello Segretario,
Speaker : spk2
Grazie Sindaco buonasera a tutti.
Marchioro, Diego presente Pasinato, Angela assente da USA Stefano.
Tempismo perfetto CNH, Alessandro.
Panato Claudia. Monreale, Luisa,
Speaker : spk3
Assente, giustificato.
Speaker : spk2
Tescaro, Elisabetta.
Speaker : spk3
Giustificato,
Speaker : spk2
Schiavo, Maurizio.
Brusa Roscoe, Enrico palazzi Viana Lucatello, Andrea Asnicar, Daniele.
Senta.
Karamzin, Silvia Fabris, Francesco. gli otto Gian Luigi assente,
Fabiani, Mauro,
Lanaro, Antonio.
Prego, Sindaco,
Speaker : spk3
Questa sera abbiamo un Consiglio che si preannuncia almeno dovrebbe essere un po' un Consiglio breve, ci sono due.
Due argomenti iniziali che mi piacciono poco, ma comunque.
Dobbiamo presentare.
Allora il primo argomento è lo scioglimento consensuale della segreteria comunale convenzionata tra i Comuni di Torri di Quartesolo e Montegalda, nella provincia di Vicenza, di fatto noi avevamo fatto una convenzione con Montegalda.
Circa un po' meno di un anno fa.
Eh sì.
E allora, un anno, un anno fa, un anno fa abbondante.
Adesso dobbiamo sciogliere.
In conseguenza del fatto che il Comune di Lonigo e lo vedremo dopo.
Ha richiesto il Segretario la dottoressa Ruggeri,
E quindi diciamo, dobbiamo sciogliere.
La convenzione con con con Montegalda.
E questo questo è il primo argomento secondo, che è collegato, è il fatto che facciamo una nuova convenzione con il Comune di Lonigo, naturalmente con Montegalda eravamo maggioritaria,
Con Lonigo, invece siamo minoritari,
Praticamente possiamo da da una spartizione fra fra Montegaldella Torri.
14 22 ore e adesso possiamo con ha una convenzione con il Comune di Lonigo torri 12, l'unico 24 visto è.
L'essenza del di provvedimenti. Ecco, ho già detto che non mi piacciono.
Il Segretario lo sa, ma comunque la ringraziamo, invece di aver scelto di essere di di rimanere con noi almeno per 12 ore, poi, dopo una qualità del del servizio, sarà comunque.
Di alto livello e quindi stiamo stiamo bene così.
Lo stesso.
Obtorto collo.
Sì, ricordo a tutti che l'unico è una, è, una è un Comune di fascia I B e quindi chiaramente è un avanzamento rispetto a Torri di Quartesolo.
Mi fermo.
Mi fermo qua.
E chiaro e ho citato questo motivo appositamente e se ci sono interventi per questi due perché poi le votiamo insieme sono sono strettamente collegate.
Speaker : spk1
Sì, grazie, volevo fare un intervento in merito,
Già ieri ne avevo non ne abbiamo parlato in Commissione Statuto e regolamenti e avevo espresso la mia opinione che anche quella del nostro gruppo Torino il cuore che,
Sebbene sia una cosa positiva per la dottoressa Ruggeri e sono lieta per lei perché effettivamente è un miglioramento dal punto di vista professionale dal punto di vista del Comune di Torri. La situazione sicuramente è peggiorativa e non poco, perché si appunto, come ha detto il Sindaco si passa dalle 22 ore di presenza alle 12, sono ben 10 ore in meno. Considerando che per esperienza passata nostra in Amministrazione i primi cinque anni dal 14 al 19, il Segretario comunale di allora, dottor De Vita, rappresenta circa di 18 ore, se non erro già allora sinceramente avevamo CIS, ci eravamo augurati di aumentare le ore perché effettivamente, trovandole dal vivo, 18 ore non hanno sufficienti, per cui ripeto, passare dalle dalle 18 dopo le 22, però sicuramente è stato un miglioramento alle attuali o do da domani, sostanzialmente 12,
Speaker : spk2
La situazione è sicuramente dal punto di vista amministrativo, non non è positiva per il nostro Comune,
Ho fatto un po' di.
Ricerca, diciamo così, a livello nazionale, vedendo cioè è una è una situazione che non riguarda solo il nostro Comune purtroppo è una situazione che riguarda un po' tutta Italia infatti c'è stato, non ha un'aria sul sollevamento, diciamo, da parte di proteste RIS e anche di richieste alla di aiuto da al Ministero dell'interno, che si occupa direttamente dei segretari comunali da parte delle delle dell'ANCI regionale Veneto, ma non solo anche Puglia, Emilia Romagna, insomma, praticamente sta è stato richiesto un intervento forte da parte del Ministero in cui ho visto che con la legge di bilancio di quest'anno qualcosa si è stato fatto poco, ma insomma perlomeno si si dimostra che da parte dal punto di vista ministeriale si questo problema.
Conosciuto e che sicuramente deve deve deve essere affrontato, per cui se diciamo così è fondamentale, secondo me,
Che aumentare questa protesta, signor Sindaco, se si può cercare di intervenire di di, non so visto che adesso adesso non so in Comune di Montegalda cosa farà da da parte sua, sicuramente non si troverà, non so se hanno già trovato la soluzione, ma visto che il Sindaco di Montegalda e anche il Presidente della Provincia, magari un insieme di di di di di interventi, di richieste, sì, si potrebbe insomma qualcosa fare per ottenere qualcosa in più.
Quindi voglio dire, dal nostro punto di vista noi voteremo contro, non per perché la la la, la soluzione diciamo anzi la ringraziamo anche noi il fatto che la dottoressa Ruggeri abbia accettato di rimanere 12 ore perché serve 12 ore è meglio di zero,
Però diciamo che il nostro voto contrario sarà proprio perché cerchiamo di a sollevare questo problema e vedi, sperando di che che venga risolto il prima possibile, ma non solo a livello condito di torri a livello nazionale.
Speaker : spk1
Altri interventi in merito.
Consigliere Sabbioni, beh, io voterò a favore perché, vista la carenza dei.
Segretari, quantomeno rimane insomma un minimo di funzionalità.
Sì, il.
Il, il e l'eventuale voto contrario del Consiglio porterebbe solamente a all'azzeramento del.
Non sarebbe una conclusione positiva, ecco, bisogna comunque prendiamo atto, prendiamo atto della proprietà della presa di posizione che alla fine, alla fine che condivido, penso che condividiamo un po' tutti la la carenza di segretari è diventata una cosa, è una ulteriore difficoltà per le Amministrazioni comunali non c'è dubbio.
Diciamo che sono stati fatti gli interventi modificando modificando il periodo di corso concorso che è passato da 12 mesi a sei mesi se non sbaglio.
Però, insomma, è ancora è ancora a qualcosa che è in divenire, ecco.
In questo momento, in questo momento, la la forza contrattuale dei sindaci rispetto ai ai ai segretari comunali è proprio veramente poco e poi magari anche ai Sindaci, che ai quali manca meno di un anno per le elezioni ancora ancora meno appetibili siamo.
Comunque è così e io dico,
Sono comunque contento di poi proseguire un rapporto, perché nel giro di di di di di un annetto comunque una serie di problematiche col col Segretario le abbiamo affrontate,
Quindi lei conosce molto bene ormai quello che succede nel Comune di Torri o quello che è successo anche prima che arrivasse e quindi diciamo che alla fine sarebbe stato compiuto controproducente andare in cerca di un'altra persona.
Per questo periodo, insomma.
Dovendo, dovendo ripartire da zero con con tutto quindi.
Assolutamente sconsigliabile, ecco, mi fermo qua.
Entrata.
Vorrei rappresentato.
Se non ci sono altri interventi, mi sembra che non ci siano, possiamo votare prima lo scioglimento della convenzione con Montegalda e poi la l'approvazione della nuova convenzione con il Comune di Lonigo,
Perché per me, per lo scioglimento della convenzione con Montegalda, Chi è favorevole?
Contrari.
Astenuti nessuno.
E chiedo per l'immediata eseguibilità.
All'unanimità, grazie.
E poi e poi l'approvazione passiamo all'approvazione della convenzione con il Comune di Lonigo.
Chi è favorevole?
Speaker : spk2
Contrari.
Astenuti, nessuno, l'immediata eseguibilità,
Tutti quanti grazie.
Passiamo anche al terzo argomento, che è la deroga urbanistica per il riuso temporaneo del centro Pallucchini parrocchiale presentazione del signor in parola al fine di ospitare temporaneamente la scuola dell'infanzia e nido integrato, un monumento ai caduti di Morona.
Ecco, questa è una un provvedimento tecnico. che.
Serve per poter rendere compatibile urbanisticamente l'utilizzo dei locali della parrocchia come scuola materna. Voi sapete che noi ci apprestiamo a ristrutturare completamente la scuola materna di Marola con un contributo al 100% del PNRR per 2 milioni 4 e 50, che cosa significa significa che noi dovremmo cioè abbiamo progettato di abbattere completamente tutta la parte, che non è la parte storica, insomma, sì, sì, si mantiene e si mantiene la parte storica.
E tutto il resto che è stato costruito negli anni in maniera anche un po' così approssimata.
Viene abbattuto e viene costruita praticamente una nuova scuola, ecco e sarà collegata con la parte storica, ma che comunque è un corpo a sé stante, sarà una scuola, non sarà un edificio N zero e quindi è il massimo della dell'isolamento termico.
Chiaramente un un edificio nuovo, un piano solo con.
Poche problematiche dal punto di vista sismico, anzi un nessuna.
E quindi una una nuova scuola per per per per marrone per la frazione di Marola,
Questo significa che però, per due anni scolastici i ragazzi dovranno, dovranno essere ospitati nella scuola, deve essere ospitata in un altro posto e abbiamo trovato questo posto qua come soluzione.
Ecco, io mi fermo qui. Insomma, credo che le cose, il Consiglio le conosca i Consiglieri le conoscono abbastanza bene.
Adesso, se ci sono interventi.
Consigliere Fabiani in riferimento.
Speaker : spk1
Alla alla ristrutturazione dell'asilo in fatto qualche intervento anche di.
Miglioramento, non so se si possa parlare di miglioramento o comunque qualche intervento locale sull'esistente che rimane in piedi sull'esistente.
Speaker : spk2
Si fanno pochissimi interventi, quasi nessuno, anche perché ci sono dei vincoli di Soprintendenza che quindi dobbiamo dobbiamo rispettare e.
Devo dire che se dovessimo intervenire in maniera pesante sulla sulla parte storica ci sarebbe una spesa molto più alta.
Speaker : spk1
Interventi di minima, magari mentre qualche squadretta per collegarle travi di legno scompare che fosse sua, ah,
Speaker : spk2
Preciso questo sulla copertura, verrà fatta una modifica, perché il la, il, la copertura originale non era così com'era adesso, perché la copertura è stata modificata nel momento in cui è stata attaccata da parte la parte, diciamo più recente, no,
È quella che va abbattuta, quindi noi noi riporteremo il tetto alle condizioni. Effettivamente le condizioni iniziali e quindi ci sarà ci sarà un intervento sul tetto.
Per per riportarlo riportarlo alla sua situazione con condizioni originale,
La scuola, la parte storica, un tetto a quattro falde,
Attualmente la falda dietro è stata moglie era stata modificata per poter congiungersi con il tetto, con la copertura della parte della parte che è stata costruita più tardi.
I con la Soprintendenza, abbiamo concordato che questa parte venga riportata all'originale e quindi ci sarà ci sarà una un intervento strutturale,
Si sarà sicuramente un intervento strutturale per migliorare, anche dal punto di vista sì, in ogni caso i rilievi sono stati fatti a suo tempo e non c'è se non c'è nessun rischio di.
Di di.
Sì, però si parlava di sfondellamento imposizione, però voglio dire che la la, la, la struttura di di di per se stessa non è, non è così mal ridotta, insomma, comunque, con un intervento sulla copertura verrà fatto proprio per riportarla alle condizioni originali.
Poi la Sovrintendenza ci ha. ci ha imposto la la verifica delle calci per quanto riguarda il.
La composizione dell'iter del del del del, come si può dire della dell'intonaco esterno, che li do Introna, quest'anno verrà verrà comunque rifatto, c'era la la, la, la dipintura, come si può dire, la pitturazione esterna sarà modificata.
Chiaramente, se si rimette a posto, però con usando materiali che sono gli stessi materiali originali,
Speaker : spk3
I Soprintendenza ci hanno, ci hanno anche imposto la la verifica.
Archeologica, quindi dovevamo fare le prospezioni per verificare che non ci siano piroghe del neolitico e quindi.
Sui terreni.
Certo.
Verifica archeologica va fatta nei terreni che perché vi è, che vengono poi occupati con la nuova costruzione.
Ho detto, ho detto che.
Stiamo scherzando, ma che sia che ci sia qualche piroga dal neolitico si ferma, si fermerebbe tutto.
Speaker : spk2
L'assistenza.
Speaker : spk3
Cooperativa di archeologiche,
Comunque, ecco la la la, la verifica archeologica viene fatta comunque con assente, con la presenza, con la presenza di di di di tecnici della Soprintendenza e non è che ce la facciamo così in casa.
Okay.
Speaker : spk2
Ecco, no, prego consigliere, Fabbri, ne abbiamo, ne abbiamo parlato prima, che è anche Assessore all'istruzione delle sue dopo ne approfitto anche per chiedere la domanda che ho fatto in precedenza sul primo punto che prima avevo chiesto sul puntuale capienza massima del nuovo edificio scolastico effettivamente ci sia un numero capienza che vale 60 esatto.
No,
No, e comunque sarei mai, diciamo, non lo sapevano, ecco, di.
Speaker : spk3
Una questione, è giusto.
Speaker : spk2
Controllare che si è visto che comunque mi venivano fatte di interventi e poi, se abbiamo già anche un numero che sorge l'anno prossimo di quanti iscritti ci saranno e se tutti quelli che gli attuali iscritti sul confermati o meno,
Speaker : spk1
La seconda e poi magari il Sindaco rispondeva prima, visto che è più preparato e non lo so, cioè non lo so,
Il tentativo di mantenere la scuola così com'è è, pur cambiando la sede voglio dire e mantenendo la sempre nella stessa frazione.
C'è anche se, una volta finita la nuova scuola e sarà una scuola dedicata alla primissima infanzia, non alla prima infanzia, quindi lì e numeri saranno diversi e.
Noi pensiamo di, occupare tutti i posti disponibili sono, non so quanti ce ne saranno nella nuova scuola,
Speaker : spk3
Il progetto e la richiesta che abbiamo fatto per il PNRR prevede fino al massimo di 88 posti.
Speaker : spk1
Quindi, lì non solo ci sarà il posto per i 60 del nido, ma che sarà anche un posto di una classe della materna, probabilmente.
Una bella classe ed erano ecco.
Speaker : spk3
Una cosa che per il momento possiamo.
Speaker : spk1
E però per il momento, cioè, voglio dire questi sono i numeri possibili possibili, poi bisogna verificare anche perché con la denatalità che abbiamo, probabilmente non non si raggiungeranno gli 88 posti.
Okay, comunque.
Speaker : spk3
La cifra, la cifra di progetto è questa 88 fino al 28 posti.
Speaker : spk2
18 e poi si parlava prima in Commissione che in autunno si iniziano a noi i lavori, come sicuramente ciò che è importante, anche questo non perdere tempo che effettivamente che sia solamente i due anni di stop, vedete che si trasferiscono i ragazzi così da due anni si possa già partire con una nuova scuola e sarà sicuramente attrattiva e che ha un numero di iscritti nel maggiore, pensiamo che.
Speaker : spk3
La l'appalto è già stato assegnato, noi siamo, siamo assoluta, assolutamente in linea con i tempi richiesti dal PNRR, anzi, abbiamo anticipato di qualche giorno e quindi l'appalto già assegnato abbiamo la ditta che ha vinto la gara è una cooperativa di Isola Vicentina che è in non è un'attività sul mi sfugge il, raggruppamento temporaneo d'impresa con una impresa friulana, ecco questo.
Tutto che tutto dice che noi, né per per per l'autunno.
Possiamo cominciare i lavori.
Zia, siamo nei termini perché scadeva oggi il termine per affidare la l'appalto e l'abbiamo affidato con la stima la scorsa.
Quindi siamo, siamo pronti per darli per l'avventura Napoli, per l'impresa, insomma, ecco.
Diciamo che,
A mia memoria, il cantiere più è il cantiere più grosso che abbia affrontato l'Amministrazione comunale, direttori da molto tempo.
Perché altri cantieri, anche i più grossi, li abbiamo avuti, ma non non li seguiamo come Amministrazione, ma li abbiamo avuti.
Seguiti dal privato e poi e poi abbiamo acquisito i fabbricati.
Palazzina, nuova, 4 milioni, ma è stata, è stata costruita totalmente dal dalla ditta privata e poi ceduta all'Amministrazione.
La. ma è odiose più o meno tra il costo e il costo della del costo della de della stazione dei Carabinieri è attorno ai 2 milioni e 6, per cui, insomma, ecco.
Che è stato fatto in due stralci molto distinti fra di loro temporaneo temporalmente, ma comunque è.
Va bene.
Se non ci sono altri interventi, io.
Metto in votazione la deroga urbanistica, poi ci siamo, ci siamo dilungati su altri argomenti, comunque la deroga urbanistica serve appunto a rendere possibile urbanisticamente l'utilizzo dei locali della parrocchia come scuola,
Quindi chi è favorevole?
Contrari, astenuti, immediata, eseguibilità,
Grazie.
Ecco, dico ancora una cosa per quanto riguarda l'utilizzo dei locali, abbiamo firmato questa mattina con il parroco,
La dottoressa Pizzato e il parroco hanno firmato la convenzione, che prevede che, appunto, diamo un contributo fino a 65.000 euro per le spese di adeguamento, ecco,
Prego.
Speaker : spk2
Il contributo copre tutte le spese della realizzazione, no, purtroppo.
Speaker : spk3
È un contributo.
Non può coprire totalmente le spese il caso io per legge,
Speaker : spk2
Circa quanto rimane fuori.
Speaker : spk3
E diciamo che se si passa da 65 a 72.000 euro, cioè.
Diciamo che sono 7.000 euro di differenza.
La, la legge, la legge, la legge.
La legge, in questo caso, prevede che che si è che si possa dare un contributo alle spese in un fabbricato che non è di proprietà comunale.
Speaker : spk1
Finanziamento.
Speaker : spk3
Ci saranno?
Diciamo che ci sono dei lavori che sono fatti esclusivamente per il periodo di utilizzo come scuola e dei lavori, che rimangono comunque.
Parrocchia, non è che che ne togliamo anche i sanitari del PSR, di bagni che vengono ristrutturati, insomma.
Rimangono lì.
Sì, diciamo che che la la, la, la, l'edificio delle a delle opere parrocchiali sarà un edificio ristrutturato alla fine no,
Speaker : spk1
Allora ci tenevo a dire che la nuova locazione della scuola ha avuto l'approvazione dell'azienda sanitaria perché voi sapete che dobbiamo avere l'approvazione per per i locali adibiti a scuola, quindi si era importante dire vanno lì, ma vanno in sicurezza i bambini, al di là della costruzione della messa in ordine dell'edificio,
L'unica cosa negativa se devo dire è che non c'è tanto verde a disposizione.
Speaker : spk3
Il verde a disposizione in evoluzione, e non ho il verde di abusi a disposizione. È.
Il giardino della canonica, sì, ma.
Speaker : spk1
Rispetto a prima è non è aumento, ecco l'unico punto negativo,
Speaker : spk3
Anche fabbricato piccolo.
Ecco, quindi.
Diciamo che è una è una situazione temporanea, né intercettazione necessaria.
E noi non avevamo niente di meglio, peraltro.
Okay.
Tutti d'accordo, quindi penso che noi abbiamo già votato e siamo a posto su questa.
Speaker : spk2
A visitarlo.
All'interno dei locali della parrocchia e le aule delle dei bambini quali sono sopra o sotto sopra.
Ma viene fatto poi un qualcosa per accedere.
Speaker : spk3
Il salone da da basso, diciamo al piano rialzato viene viene suddiviso con cartongessi, cioè.
Speaker : spk2
Attengono solo il salone d'ingresso, il.
Speaker : spk3
Salone, ma viene utilizzato anche se non è di sopra come come come come spazio giochi.
Speaker : spk1
Aprire, come che la Scala pensavo accessibilità.
Speaker : spk2
Sì, discariche ce ne sono anche nella scuola attuale, quindi.
Non è che perché andiamo a peggiorare di molto le cose.
Ecco nella nuova scuola invece di schede di di di scalini di scale non ce ne saranno proprio.
Va bene.
Passiamo all'aggiornamento del Piano delle alienazioni per il triennio 2023 2025, diciamo che è una ricognizione tecnica del del delle delle dei beni alienabili, non è che facciamo proposte.
Nuove, insomma, come.
Ah, scusa, sì, avete ragione, scusate, bisogna sfuggito.
Speaker : spk1
Sì.
Speaker : spk2
Allora Pepe, per illustrare questa questa,
Questa modifica e l'assessore Schiavo e.
L'Assessore competente.
Speaker : spk1
Open Fiber ha chiesto la possibilità di installare un pop, un pop.
Punto di presenza tradotto in italiano, ovvero dove, praticamente dalla dorsale fibra.
Nazionale che che passeranno viene poi distribuita in un lungo le vie poi ai vari cittadini la POS, il posizionamento di questo POP è stato subito nei mesi più e più volte localizzazioni diverse, la prima era in via del Bergamo, credo l'atto che.
Verso l'autostrada.
E poi si sono accorti che Meter irraggiungibile la l'area poi avevano proposto in via dal ponte dove c'era il.
Sempre in aree di proprietà comunali, comunque,
In prossimità del dove c'è il parcheggio dell'ex festa della birra, per intenderci.
E anche lì non andava bene perché c'è già una cabina elettrica,
Alla fine si è trovata una soluzione sulla Rino, sulla Rino avevano proposto in prima battuta sul parcheggio antistante l'ingresso della sala civica,
Okay.
Solo che abbiamo sconsigliato il posizionamento in quella zona perché perché lì noi avremmo previsto con un progetto, un'eliminazione dell'eventuale esondazione del Tergola.
Da Bergamo.
Ma non imparerò mai.
E quindi la soluzione di ripiego, che è andata bene anche a Open Fiber, sfruttare una porzione di verde pubblico che c'è sul parcheggio lato ingresso stadio di Larino, fondamentalmente per effetto di questo viene anche elargito un contributo.
Che ammonta,
Noto.
Che ammonta a 30.000 euro.
E speriamo che si attivi anche questo, perché vorrebbe dire.
Far partire il cablaggio della seconda parte di torri, c'è una prima parte di torri, è stata cablata con fiber, copre la seconda parte, invece verrà causata da Open Fiber.
Speaker : spk2
Sì, perché come sapete questi sono appalti nazionali, quindi sono suddivisi fra i vari operatori.
Speaker : spk1
Mi pare che i 30.000 euro, se comprano l'area successivamente all'affitto dopo 10 anni ad 11 anni, ma possiamo,
Speaker : spk2
Possiamo possiamo operatore.
Possiamo valutare l'ospedale.
Speaker : spk1
Zione.
Okay,
Immediatamente non avrei dovuto dare questa struttura, che tra il campo da calcio e le sale attualmente.
Speaker : spk2
Avete presente né della e il parcheggio, diciamo quello di testare questo qui quello verso via stadio.
Non non quello di via San Francesco e vede stadio,
Lì c'è un parcheggio ed è all'inizio della strada, fra via San Francesco via Stadio, c'è un'aiola, una grande.
Verde.
Ora non c'è.
Ah, sì, sì, c'è un cestino, sì, sì, esatto.
Sesto San Martino San Francisco sulle leggi elettorali, a se facciamo San Martino scusate, ecco allora all'angolo fra le 2 strade via Stadio e di essere Sammartino, c'è un'aiola grande, dov'è che adesso viene utilizzata spesso per proteggersi le macchine okay,
Sì, purtroppo sì, segnalo, questa acquista.
Questa abitudine che si è che si è presa dove.
Speaker : spk3
Dovremmo essere sempre di quei vigili perché uno che mi parcheggia sull'aiuola verde.
Comunque, adesso le battute a parte.
Quella è l'area una parte di quell'aiuola lì sarebbe trasformata in.
Una cabina.
Naturalmente recintata e quindi ecco se.
Sì, no, novantenne, normalissimo.
Speaker : spk2
Shelter, che che è un box fondamentalmente e solo che per questioni di raffrescamento dei locali hanno bisogno di una superficie un po' più ampia del proprio per.
Per i motori relatori e quindi un 6 metri e 40, per.
Non mi ricordo, sarà se sei metri e 40 per sei o sei metri e 40 per 4 e qualcosa.
È un box 40 metri quadri, quindi è 6 per 6 40 per sei, perché viene installato un tipo, un, un container, chiamiamolo così okay,
Cioè 6 metri per 2 e 40 e all'esterno vengono installate le macchine per il raffrescamento del locale.
Fondamentalmente questo.
Speaker : spk3
La posizione esatta.
Di a fianco a fianco del parcheggio che c'è fra fra via stadio e via San Martino.
Speaker : spk1
L'Angola frazione resta l'assenza.
Speaker : spk3
Giustificata, proprio.
Speaker : spk1
Esatto va ulteriormente frazionata.
Lasciamo stare molto grande,
Speaker : spk3
Comunque, se si fraziona quella della vendita.
Speaker : spk2
Si recinta e si mette dentro,
Speaker : spk3
Ecco se, se, se se fosse 6 per 4 fa 24 metri quadrati.
Speaker : spk2
No, non lo sai che, quando avanzai.
Speaker : spk3
40 metri quadrati, 40.
Speaker : spk2
Metri quadri 40 metri quadri,
Speaker : spk3
30.002 metri fratto 40.
Sono 750 euro al metro quadro.
Speaker : spk4
Il canis, cioè che.
Speaker : spk2
Questo sensibilizzazioni,
Speaker : spk4
Cari.
Speaker : spk3
Signori, se se, se esercitiamo l'azione di vendita, prendiamo 750 euro al metro quadrato.
Speaker : spk2
Sono scelte.
Che con la fibra, poi entrano con la fibra ed escono in Iran un quadro per capire le varie cifre sui sui.
Speaker : spk4
Non si può scrivere solo per curiosità, come mai in 9 anni più 9 anni come professione hanno chiesto loro è okay, i soldi.
Sul conto di sotto commerciali, 6 più 6 euro fanno nove più nove.
Acquisita proprio sì, sì,
Speaker : spk2
Se faccio un attimo una.
Un ragionamento pregresso, perché il purtroppo la norma è cambiata in corsa e poi, tramite fondi PNRR,
Praticamente il vecchio progetto Italia, un giga.
È passato sotto la la formula Pienaar quindi loro per attingere a questi fondi hanno dato un'accelerata a tutte quelle che sono le zone.
Grigie perché Open Fiber doveva operare principalmente per le zone aree cosiddette bianche, cioè quelle prive di connettività okay,
Solo che grazie a questo finanziamento c'è stato anche politicamente a livello nazionale, l'idea di separare la rete del servizio.
Equilibrio è nata fiber, Coop da un punto di vista che è una costola di di Tim, ma di fatto è proprietaria solo della poi Tim o altri operatori vendono il servizio in fibra.
E Open Fiber, invece è sempre stata.
Aperta, come.
Cioè proprietaria della della dorsale e.
Il servizio invece viene offerto ai vari operatori.
Quando.
Ci è stata tolta la possibilità di operare improprio cioè nel senso di proporre ai vari operatori la il territorio è nato proprio questo questo problema di dover gestire i due principali competitor, fondamentalmente.
La prima parte dei Tories l'ha fatta da fiber Coop, la seconda parte editori verrà fatta da nelle sue file.
Non è detto che arrivino anche altri.
Speaker : spk3
Diciamo che l'importante è che ci sia il cablaggio in fibra che che ormai è.
È una cosa necessaria, visto imprevisti dei programmi sempre più pesanti verso i bistrot dall'utilizzo che se ne fa sempre più pesante della della della rete.
E va beh, e questo.
Abbiamo concluso.
Speaker : spk1
Anche la discussione su su su questo, se siete favorevoli,
Chi è favorevole alzi, la mano?
Contrari.
Astenuti,
Nessuno l'immediata eseguibilità.
Una una sola nota alla conclusione,
L'offerta, l'offerta di.
Di fine di.
Open Fiber, scusate la, l'offerta di Open Fiber iniziale era molto più bassa, però.
Per merito, nel merito del de de de del segretario comunale praticamente raddoppiata, ecco questo quindi, grazie grazie, dottoressa vigente.
Diciamo, diciamo che siamo creatore, siamo che ha Torri, ha imparato anche fatto fare i prezzi.
Sì, ma.
È riuscito comunque o meno?
C'è.
Va bene e io non ho altre comunicazioni da fare, ne ho fatte.
Nel corso nel corso del del del Consiglio, alcune quindi rimangono quelle.
Saluto tutti quanti saluto anche chi si collega via etere.
Ah, ecco sì, una comunicazione che è giusto il l'Assessore del Sindaco mi ricorda che magari può dirlo anche lui avrei comunque voi sapete che le piramidi avevano realizzato una raccolta di fondi per le zone della Romagna che son state allagate,
Allora questa raccolta ha dato un esito diciamo abbastanza buono e in più ci si sono sommate anche, diciamo, delle scontistiche importanti perché con i soldi raccolti che sono in totale 5.500 euro 500 euro ha messo anche,
L'associazione dei cacciatori.
Ecco, con questi soldi sono stati acquistati.
11 frigoriferi e 11 lavatrici che giovedì porteremo a Solarolo, che è il Comune dove sono intervenute anche già i nostri volontari in passato, quindi lo hanno conosciuto una famiglia.
Con la famiglia si sono messi in contatto,
Tramite la femmina di siamo messi in contatto anche con con il Sindaco con l'Amministrazione comunale, quindi giovedì.
Il presidente e direttore di delle piramidi, il, l'Assessore Ciriaco e sottoscritto, andremo a consegnare questo queste queste.
Elettrodomestici perché fra le cose più danneggiate sono stati letti gli elettrodomestici.
Anche perché in in Romagna quello che è sceso non era proprio acqua qua.
Era tanto fango e il fango che si è solidificato anche.
Con con, bensì con il defluire delle acque e dei fanghi, sia sull'edificato nelle fognature e e questo significa, credo, che dovranno essere rifatte perché spurgare dalla dalla dall'argilla che si è che si è intrufolata ne ne ne nei canali sarà molto molto difficile fosse quasi impossibile, insomma, quindi, i danni che si sono verificati in in Emilia sono solo danni veramente strutturali importanti, quindi noi facciamo questa piccola,
Questa piccola.
Offerta, diciamo questa piccola aiuto che poiché portiamo.
In una situazione molto molto pesante ecco.
Grazie Assessore che me l'ha ricordato.
Dopo dopo di di dicono che.
Fai fai il bene che fa il male, ricordarlo, fai bene dimentica o Fini.
Va bene, grazie a tutti e alla prossima.