
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, nell’angolo in basso a destra del video, è possibile attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e dei punti all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più oratori selezionati sono intervenuti.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le quali sono stati trattati gli argomenti di interesse.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di sedute svoltesi durante uno specifico arco temporale o in una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatti in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTATTACI



C.c. Torri di Quartesolo 14.3.23, ore 19.00
TIPO FILE: Video
Revisione
Speaker : spk2
Allora, buonasera.
Chiedo scusa per gli inconvenienti, per il ritardo tecnico.
Saluto tutti a tutto il Consiglio presente chi è che chi è collegato in streaming, che se si è collegato alle 19, ha dovuto aspettare?
Ci dispiace.
Partiamo Segretario con l'appello,
Speaker : spk1
Grazie Sindaco buonasera a tutti Marchioro Diego presenta Pasinato Angela.
Senta giustificata, Zawisza, Stefano.
Cignano, Alessandro panato, Claudia.
Monreale, Luisa, Tescari, Elisabetta Schiavo, Maurizio Brusa Roscrea, Enrico.
Palazzi Viana Lucatello, Andrea che Rampin, Silvia.
Fabris, Francesco di 8, Gianluigi.
Fabiani, Mauro, assente giustificato, Lanaro, Antonio.
Prego, Sindaco.
Speaker : spk2
Grazie,
Allora oggi abbiamo una surroga del consigliere comunale dimissionario e la convalida del subentrante.
Qualche giorno fa il Consigliere.
Lombardi Giuseppe Lombardi ha presentato le sue dimissioni dimissioni per motivi personali per impegni.
Di lavoro.
Che sicuramente sono preponderanti.
Rispetto rispetto all'impegno in Consiglio,
Naturalmente lo ringraziamo per il servizio che ha svolto in questi anni,
Il Consigliere, comunque, vedremo dopo.
Rimane comunque a disposizione.
Chiaramente, cambiando di ruolo in Commissione territorio comunque vedremo, vedremo dopo quello che.
Come cosa succederà e quindi noi.
Ci prepariamo ad accogliere il nuovo, il nuovo consigliere comunale, Daniele Asnicar che, essendo il primo dei non eletti, quindi subentra a.
A Giuseppe Lombardi.
Dobbiamo dobbiamo leggere la delibera.
Speaker : spk1
I due punti del dispositivo mi.
Speaker : spk2
Limito a leggere il deliberato, il Consiglio comunale deliberi di procedere per i motivi di cui in premessa alla Sukur surrogazione del Consigliere comunale, signor Giuseppe Lombardi dimissionario, attribuendo il seggio rimasto vacante l'avente diritto signor Daniele Asnicar di convalidare con effetto immediato l'elezione alla carica di consigliere comunale del Comune di Torri di Quartesolo il signor Daniele Asnicar nei confronti e nei cui confronti non si ravvisano cause di ineleggibilità e incompatibilità o altre cause ostative e quindi di inviare la presente deliberazione al Prefetto di Vicenza.
Io farei un applauso, anche mediatica.
Invitando, invitando,
Votiamo.
Eh va beh, diciamo che.
Votiamo se.
Speaker : spk1
Convalidare.
Speaker : spk2
Okay.
Allora?
Votiamo, votiamo per come un convalidare Chi è favorevole.
Contrari e astenuti, nessuno all'unanimità grazie al Consiglio e adesso è per immediata eseguibilità, va be'giusto.
Avevo fretta, avevo fretta che Daniele arrivasse in.
In.
Quel consesso.
Quindi benvenuto e.
Ci aspettano, dice anzi.
Diciamo, che continuano a collaborazione, perché Daniele ha sempre partecipato comunque ai lavori della maggioranza in sede in altra sede, insomma, quindi.
E uno di noi naturalmente.
Grazie.
Lo so Daniele se vuoi dire una parola e mezza.
Va bene, comunque, benvenuto.
Ecco qui allora adesso passiamo alla nuova dei nuovi componenti della Commissione territorio, a seguito di dimissioni del consigliere comunale, che cosa succede, succede che, rimanendo diciamo a disposizione i Consiglieri, non l'ex consigliere Lombardi per quanto riguarda la Commissione, territorio ca si cambia di ruolo con i subentrante Asnicar di fatto Asnicar fino a questo momento in Commissione territorio partecipò al quale esperto di nomina dei membri della maggioranza.
Quindi si cambieranno di ruolo, cioè Asnicar sarà componente effettivo, e.
Lombardi sarà esperto e.
Questo è quello che che potrebbe succedere, che ci auguriamo.
Però dobbiamo procedere alla votazione se non vogliamo.
Speaker : spk1
Nominare prima.
Speaker : spk2
Gli scrutatori, benissimo, io le farò io, le lascio fare il suo.
Speaker : spk1
Con regolamento da.
Speaker : spk2
Dichiarazioni di voto.
Speaker : spk1
Allora.
Speaker : spk2
Come.
Speaker : spk1
Da Regolamento, bisogna nominare gli scrutatori.
Tre, di cui due della maggioranza e uno della minoranza procedere alla distribuzione dei biglietti, fare la votazione segreta chiaramente.
Facciamo, va dai velocemente.
No.
Siete indisciplinati allo uno della minoranza e due della maggioranza, possibilmente uno diverso del consigliere uscente, ma insomma.
Okay.
Avete in avete scritto un voto, un nome unico, due nomi?
Quindi adesso votiamo per la nomina del consigliere comunale, quindi il membro consigliere comunale.
Esatto, dobbiamo fare due nomine, la prima consigliere comunale, la designazione, è stata a favore del Consigliere Asnicar,
La designazione da parte della maggioranza, quindi dovete esprimervi con la nomina del Consigliere comunale a componente di Commissione, poi faremo un altro giro per la nomina della membro esperto.
Qui dovete individuare solo un nome.
Speaker : spk2
11 voti fuori di Asnicar, quattro schede bianche, quindi ora procediamo grazie con la nomina del componente esperto, la designazione è stata fatta dal Presidente del Consiglio a favore del signor Giuseppe Lombardi.
Adesso dobbiamo votare per la nuova composizione della Consiglio e della Commissione territorio.
Speaker : spk1
La delibera è questa. si delibera di nominare quale componente della maggioranza della Commissione comunale per il territorio, il consigliere comunale.
Asnicar, al posto del dimissionario consigliere Giuseppe Lombardi di nominare quale componente esperto per la maggioranza della Commissione comunale per il territorio, signor Lombardi, al posto del signor Daniele ASI card, che ha assunto la carica di consigliere comunale di dare atto che conseguentemente la Commissione comunale per il territorio risulta così composta sindaco con funzioni di Presidente e Assessore all'Urbanistica schiavo Maurizio con funzioni di relatore senza diritto di voto, consigliere Enrico Busi conosco.
Consigliera Elisabetta Tiscali, Consigliere Asnicar, considerare Lucatello per la maggioranza consigliere, Francesco Fabris,
Francesco Fabbris Gianluigi o Ghiotto e Mauro, Fabiani, per la minoranza,
In qualità di esperti aggregati senza diritto di voto, i signori Lombardi per la maggioranza Meneghini.
Currò,
Questi tre, che ho detto per la maggioranza, poi c'è Alberto la Rowling, Federico Casarotto e Dennis Giovanni Gianello per la minoranza.
Chi è favorevole alla delibera?
Contrario.
Speaker : spk2
Favorevole.
Speaker : spk1
Contrari astenuti.
Per l'immediata eseguibilità,
Chi è favorevole all'unanimità, grazie?
Ecco, passiamo poi all'approvazione del nuovo Regolamento comunale per la concessione di contributi, vantaggi economici e patrocinio.
Relatore.
Abbiamo visto la cosa in Presidente della Commissione Statuto se vuole.
Speaker : spk2
Sì, allora a questo punto qua abbiamo visto ieri sera in sede di Commissione.
Ieri sera, Presidente, la dottoressa Stefania spezzato, che ha relazionato il.
Regolamento e il proprio popolo in questo così tardi, ovviamente, che erano abbastanza vecchio del 95, se non ricordo male, quindi, si è voluto aggiornarlo comunque con le varie normative a,
Attuali quindi.
Il suo Regolamento sono 14 pagine.
Sì, esattamente, tra cui ci sono aggiornati anche tra i punti anche della.
Tra i documentazioni sono anche tutti quanti gli allegati. al Regolamento, dove sono quanti in oggetto è sovente sono altri.
Gli allegati sono Allegato 1 2.
3 su tutte quante le richieste, anche con la richiesta di contributi e patrocini.
Ieri sera non sono sorte particolari domande in.
In Commissione e quindi io procederei alla votazione del regolamento, non so se ci sono altre domande,
La documentazione, l'abbiamo vista tutti e.
Sto un attimo, prendo sui suoi Stefano.
Speaker : spk4
Allora sostanzialmente previsto una forma di contributo annuale. Poi c'è una forma di contributo e per iniziative una tantum, e poi che la forma del patrocinio che era già presente, che, come sappiamo, ha il patrocinio, può essere a titolo gratuito, può avere un contenuto economico, perché anche la semplice concessione delle strutture ha un valore economico che.
Che va, che non era dare per scontato visto poi anche i tempi. I tempi che corrono e quindi la logica è stata, come diceva il Presidente della Commissione, di mettere ordine al Regolamento, che era molto vecchio, e rendere anche più omogenea anche la l'attività di richiesta da parte delle associazioni, in modo e agevolando le anche preparando tutta una serie di allegati che siano standardizzati, che consentono anche agli uffici di lavorare secondo sempre lo stesso lo stesso criterio. Ringrazio il Segretario che ha contribuito a collaborato alla alla stesura. Non so se mi sono dimenticato qualcosa, Segretario, ecco, abbiamo allineato un po' a quello che è lo standard Anfal benchmark dei Comuni, nel senso che anche con l'esperienza che al Segretario e la logica è stata quella un po' di allineata di.
Rende l'organico con quello che deve essere sì,
Un minimo per la buona amministrazione, anche delle risorse, perché quelli che si danno sono risorse, risorse pubbliche, ecco.
Speaker : spk3
Esatto, aggiungo soltanto che è aggiornato anche alla normativa sul gli enti del terzo settore, quindi anche.
E tali organismi possono partecipare accedere appunto ai contributi e gli allegati sono stati predisposti anche per facilitare l'istanza di accesso, cioè per non lasciare comunque,
No.
Troppa discrezionalità, magari al richiedente, e ed evitare che magari l'ufficio che da continue integrazioni, qualora l'istanza non non sia ovviamente completa, invece fornendo una modulistica, questo è più semplice perché.
Chiaramente l'associazione piuttosto che il privato, la persona fisica sa già quello che è l'Ente. Chiederà ai fini poi dell'istruttoria, del contributo della richiesta di contributo,
Speaker : spk1
Altri interventi.
Speaker : spk4
Un'ultima casistica che abbiamo previsto è la la partecipazione associata fra Comune e associazioni nell'organizzazione di eventi, per cui abbiamo il contributo annuale. Suona, è pensato a un'associazione che ci presenta un bilancio di previsione in attività e nel corso dell'anno, cioè il contributo, invece per un'associazione che mi chiede.
Un'iniziativa spot che ci chiede un'iniziativa spot e poi è previsto la realizzazione da parte del Comune e di uno o più associazioni di.
Una rassegna di una di un progetto e per cui il patron, il contributo è dato per la realizzazione di quel progetto che è associato fra Comune e associazione. Ecco, basta,
Speaker : spk2
Grazie.
Speaker : spk3
Quindi per.
Per il nuovo regolamento, per la concessione di con di contributi, vantaggi economici patrocinio Chi è favorevole?
Contrari.
Beh, comunque faceva controprova contrari contrari astenuti.
Per l'immediata eseguibilità, chi è favorevole, grazie?
Teniamo presente che il regolamento in vigore entrerà in vigore decorsi 15 giorni dalla pubblicazione della relativa delibera di approvazione.
Abbiamo un altro con un altro regolamento, è il nuovo Regolamento comunale dei quartieri.
Speaker : spk1
La modulistica e la, gli allegati, che sono molto importanti a questo regolamento, verranno pubblicati esclusivamente nella pagina delegate a regolamenti o può o verranno pubblicati anche nella parte proprio modulistica, in modo che da una persona interessata, un'associazione OCSE, anche agevolata nella, e cercarli, anche nella matematica okay o.
Speaker : spk3
Richiesta richiesta corretta.
Sì,
Qui anche questo lo abbiamo visto ieri sera in Commissione e poi non so se ci siano poi di fatto prudenti consigliere parlato solo due, proprio come ieri sera.
Speaker : spk2
Sì, allora in buona sostanza questo.
Regolamento andiamo a rivederlo per semplificarlo e sburocratizzare, lo renderlo più attuale è calato su quella che è la nostra esperienza, quella che è sempre stata la nostra esperienza di quartieri, ma in particolare adesso abbiamo l'esempio virtuoso del del quartiere e Comitato Arcaro,
Per cui, nel semplificarlo, nel rimettere gli mano.
Abbiamo anche voluto riconoscere il fatto.
Sul vecchio Regolamento si puntava molto il fatto che il comitato di quartiere, il quartiere, partecipa molto alla vita politica come funzione consultiva propositiva d'iniziativa, quando in realtà sappiamo ben tutti che invece il comitato di quartiere,
Come come lo vediamo e come sta lavorando è un comitato che.
Organizza propone attività per favorire la partecipazione dei dei residenti, per cui, ecco, abbiamo riconosciuto il fatto impegno e la dedizione di volontari e diamo loro, insomma, lo scriviamo ben chiaro il fatto che è un impegno.
Più di coinvolgimento dei residenti, che poi vediamo anche molto spesso che non è solo dei residenti, ma ne approfitto un po' anche tutta la comunità intera.
Niente io, se sapete se c'è qualche domanda.
Speaker : spk4
Posso parlare sì, sì,
Speaker : spk3
Consigliere Ghiotto.
Speaker : spk4
Io faccio una semplice considerazione.
Per me è improprio dire che avete fatto un regolamento per semplificare.
L'avete, tagliato del 50%,
Quello che c'era.
Non voglio fare una considerazione in virtù.
Che questo regolamento che c'erano prima le abbiamo fatto precedentemente noi,
Ma voglio precisare.
Che questo Regolamento che noi abbiamo fatto.
C'è voluto molta fatica.
Perché il problema?
Ci eravamo posto era quello di dire come mai.
Che i comitati di quartiere non funzionano a Torri di Quartesolo, non c'è nessuno,
Quello che funziona tutt'oggi è quello di Alcamo.
Tutti gli altri, sì e no,
E allora abbiamo cercato in questo Regolamento, ecco perché non mi va la parola di dire noi abbiamo, tirato via una montagna di burocrazia e adeguano. Non è vero, perché perché se voi leggete i il precedente regolamento era è vero che è composto di 14 articoli, è altrettanto vero che il nostro intendimento era coinvolgere il più possibile alla vita amministrativa del quartiere, sensibilizzarlo.
Con abbiamo ottenuto quasi niente.
Questo non significa assolutamente che semplificare e, come dite voi,
Possa essere un vantaggio per coloro che hanno intenzione di fare qualcosa, perché mi domando come mai in altri Comuni vedi Camisano.
Speaker : spk1
Hanno le contrade.
Che sono più o meno, i quartieri però funzionano.
Ribadisco che, se uno va a leggere alcuni passaggi che io non leggerò, ma il concetto è chiaro nel momento in cui uno lo legge.
Noi avevamo cercato di dare la massima importanza al Comitato di quartiere, che doveva essere il primo organo a collaborare con l'Amministrazione, perché.
Siamo perfettamente consapevoli,
Qualsiasi amministrazione porta un esempio lampante,
Io ce l'ho con Marchioro sono Presidente del Comitato di quartiere e farò di tutto perché il Comitato di quartiere vada contro la Mattiolo e viceversa Ferretto.
I comitati di quartiere con questo Regolamento volevamo sfatare questa stupidaggine e dire guardate che qualsiasi vada su dovete collaborare il senso civico,
E e abbiamo cercato molto probabilmente.
Perché, mi dispiace, faccio una.
Considerazione dolente, perché perché effettivamente è stato fatto un lavoro?
Poi, segretario De Vita, abbiamo lavorato per proprio il principio, era questo l'obiettivo, non tanto l'obiettivo, era questo raggiungere questo obiettivo per far sì che i comitati di quartiere si sentissero innanzitutto.
Forti e importanti in aggregazione in aiuto, l'amministrazione,
Speaker : spk3
Se voi invece, pensate.
Speaker : spk1
Che questo sia snellire?
No.
Comunque, io non sono.
Speaker : spk3
È?
Allora?
Consigliere Ghiotto, ora le considerazioni io dico non è che il Regolamento che è stato detto prima, se fosse il Regolamento sbagliato e questo è il suo è l'unico regolamento giusto, non è, non è questo che vogliamo che vogliamo che vi ho voluto esprimere,
Abbiamo.
Incentrato di più, diciamo, dà la possibilità di organizzarsi su cui in un comitato di quartiere più rivolto alla alla al sociale, al alla al al Dipartimento, allo svago, alla all'aggregazione sociale, molto meno su siamo sul contributo.
Civico che potrebbe potrebbe dare una un'aggregazione. Ecco e io credo che.
Lei ha citato il il, la differenza fra attori Camisano la differenza tra il Camisano e nella struttura del Paese nella mentalità del Paese.
Nel fatto nel fatto che che che che Cammisa che Camisano eh eh paese diciamo a una certa distanza dalla città.
Già no è già un Paese piuttosto grosso, qualche anno fa, Torri di Quartesolo, quando a Camisano c'erano 7.008 mila abitanti, tra i quali sono le frecce a 3.500, tutti insieme voglio dire se compattatori toglie Rina Mauro messi insieme.
E Torri, anche una realtà sociale che è molto diverso da da da da da Camisano.
È così diciamo perché, per carità, magari ci fossero maggiori iniziative, più partecipazione, e questo è questa bisogna stimolarla, però, insomma, non sono non solo i regolamenti che fanno che fanno la differenza, no, ecco, quindi diciamo che in quei, in questo nostro tentativo di appunto di rendere meno meno meno vincolante la normativa, cioè, diciamo la possibilità per chiunque voglia impegnarsi di essere meno, diciamo.
Coinvolto.
Il concetto è non non serve tanto per per supporto o comunque per per collaborazione con la con l'Amministrazione, serve per.
Per aggregare, per fare per fare per fare.
Socialità e comunità, ecco, noi abbiamo puntato più su questo piuttosto che su su, sul supporto amministrativo che che avevate scelto voi però ripeto, non è che il il vostro fosse sbagliato e il nostro giù giusto e vediamo con questa con questa semplificazione che abbiamo chiamato così che cos'è che i risultati si possono tenere, è chiaro che bisogna stimolare le persone, però,
Noi abbiamo un flusso migratorio che Camisano non ha.
Per dire perché noi abbiamo sempre costantemente da quando so io, quindi da qualche anno.
Abbiamo flusso migratorio di 500 arrivi e 500 partenze ogni anno, con questo, con questo flusso migratorio è un po' più difficile fare aggregazione.
Ecco Capogruppo, avevo visto acceso il microfono prima.
Speaker : spk3
Sì, ma il Sindaco sia stato sufficientemente esaustivo, comunque ci sono d'accordo sul fatto che.
Il volontariato non si fa con i regolamenti, l'unica cosa che si può fare, eventualmente,
Cercare di rendere meno oneroso l'incarico per chi.
Per chi vorrebbe,
Per chi volesse istituire un nuovo comitato di quartiere?
Speaker : spk1
Ritengo di avere la deformazione professionale, mi sono drogato dal volontariato che so uno dei grandi fessi che continua a lavorare.
Speaker : spk2
Questo chiunque non lo riconoscesse.
Commetterebbe un'ingiustizia.
Allora?
Per quanto riguarda il nuovo, il nuovo Regolamento comunale dei quartieri, quindi, se non ci sono altre altri interventi, io propongo la votazione che chi chi è favorevole?
Contrari.
Astenuti contrari 4.
Per l'immediata eseguibilità, così non abbiamo.
Pubblicazioni di pubblicazione.
Benissimo.
Allora.
Approviamo cioè approviamo e proponiamo anche l'approvazione del Regolamento comunale per il trattamento dei dati personali mediante distillazione e utilizzo di un impianto di videosorveglianza nel territorio comunale per l'impianto di videosorveglianza significa tutto l'insieme delle delle telecamere e anche della.
Nella registrazione prego, Assessore Ciriaco.
Speaker : spk4
Allora l'adeguamento al nuovo Regolamento si rende necessario perché già nel 2016 è entrata in vigore la direttiva UE, che stabilisce appunto i criteri.
Di utilizzazione di questi dati, la loro archiviazione loro utilizzo alla loro pubblicazione,
Come ci siamo già detti nella Regolamento, appunto fornendolo attuale attualizzato al momento quello precedente era così datato che non rispettava neanche più la normativa in vigore.
Quello che interessa insomma, soprattutto alla a noi è un Regolamento che è per la gran parte delle volte viene utilizzato, anzi quasi sicuramente certamente sempre da parte della Polizia locale e in questo regolamento è stato inserito ci son stati inseriti anche dei tecnologie che non erano previste nel precedente regolamento.
Per esempio la body cam, che è una telecamerina che viene portata nel bavero, oppure la giacca di agenti di polizia,
Pulizia giudice in sede locale, nel poi è stato previsto anche l'inserimento della dash cam, che la teca telecamerina che viene posizionato sul cruscotto delle autovetture,
Le foto-trappole, che sostanzialmente erano già utilizzate, sono anche dei sistemi di registrazione, che sono molto mobili e sono molto,
Utilizzate anche in maniera veloce, rapida e soprattutto, a nuovo inserimento di una nuova tecnologia che il drone,
Le finite finalità del trattamento sono sostanzialmente sulla per la sicurezza pubblica urbana e la tutela del patrimonio, comunale, la tutela della Protezione civile a tutela della sicurezza stradale e la tutela ambientale e polizia amministrativa e soprattutto per le indagini di polizia giudiziaria,
Non solo vengono utilizzate dalla Polizia locale per il controllo remoto del traffico veicolare per la rilevazione dei dati,
L'analisi dei flussi di traffico per la ricostruzione di sinistri stradali, per la ricostruzione della dinamica di atti vandalici oppure controllo del territorio sui depositi di rifiuti incontrollato. Il sistema anche viene utilizzato e la Protezione civile nel controllo del territorio e monitoraggio delle aree.
Un altro, un'altra cosa che è stata inserita su questo regolamento è la possibilità, da parte del privato, di donare.
Delle telecamere che possono essere utilizzate in anzi devono essere installate in luogo pubblico e però possa essere donate, come dicevo, ma possono essere utilizzate solo dalla da chi ne ha diritto alla la pubblica amministrazione o comunque la polizia locale.
Ovviamente deve essere concordato questo tipo di donazione con la Polizia locale perché deve essere.
Speaker : spk2
Compatibile con i sistemi informatici della del Comune dell'Amministrazione.
Che altro dire?
Sostanzialmente su questo e poi la le finalità del trattamento viene puntualizzato, precisato chi è il titolare del trattamento dei dati, come gli ipotizzare e le modalità di accesso a questi dati.
Ultima l'ultima nota, anche le indicazioni della sulla privacy sul sulle registrazioni, sostanzialmente.
Il cittadino che ne ha diritto può chiedere la registrazione, ma questa rivisitazione ed essere date.
Occultando immagini che non sono afferenti alla alla, alla richiesta.
La installazione delle telecamere so è una, sono fanno parte di una decisione di Giunta, quindi anche questo è un argomento che è stato inserito.
Altro non avrei da dirvi.
Se avete domande.
Speaker : spk3
Ci sono interventi?
Speaker : spk1
Anche ieri l'Assessore ha spiegato tutto in Commissione.
Abbiamo fatto alcune domande ieri in Commissione, ma l'assessore.
Ha chiarito il tutto e quindi anche da parte nostra noi siamo assolutamente d'accordo su questo Regolamento e inserire i punti.
Detti.
Speaker : spk3
Grazie, consigliere, Fabris, altri interventi.
Allora passiamo anche qui alla alla votazione.
Per l'approvazione del Regolamento comunale di trattamento dati personali mediante installazione di utilizzo di un impianto, di videosorveglianza nel territorio comunale, chi è favorevole?
Contrari astenuti, invita qui votiamo anche per l'immediata eseguibilità no, è ancora un Regolamento che va e che va in in aprì in.
In pubblicazione.
Allora passiamo.
A un'altra, un'altra.
L'altro punto all'ordine del giorno che riguarda.
La ratifica di una di una, diciamo, di di una modifica dello Statuto del Consorzio chat.
In sostanza.
La modifica consiste sostanzialmente nella variazione dell'ospedale della della durata del del Consorzio riconoscete dei criteri Consorzio bocciate, il consorzio che è proprietario e gestore, cioè.
È proprietario e poi gestisce in insieme a valore ambiente di Vicenza, la SIA che è proprio l'ente gestore.
Ditta che gestisce la discarica di Grumolo.
Questo questa modifica è stata è stata approvata in un'assemblea consortile del del 28 12 2022, è stato approvato all'unanimità dei presenti 29 presenti 29 voti a favore.
La la sostanza del provvedimento sta appunto nel fatto che si aggiungono sei anni la durata della del.
Del del Consorzio, quindi che finirà, diciamo, al al 31 12 2028,
Salvo poi ulteriori proroghe?
Ecco,
Per il resto il. Lo Statuto è stato solo modificato in alcune parti che erano obsolete tradizioni, eccetera, eccetera riferimento alla posta elettronica certificata, che nel Regolamento precedente non non era contenuta, e alcune ai tre piccoli particolari, per esempio i Comuni partecipanti al chat. Siccome ci sono stati quattro Comuni che si sono fusi.
Quindi adesso esiste comune di Barbarano Mossano, che prima erano comuni divisi e Comune, Val Liona che ha messo insieme a San Germano e Grancona e Grancona, ecco.
Qui altri altre modifiche.
Sostanziali non ce ne sono, insomma, e so è solo un adeguamento, un adeguamento e una proroga di durata,
Anche questo abbiamo visto ieri sera in Commissione.
Diciamo che qui si tratta di ratificare la delibera del della dell'Assemblea, diciate quindi chi è favorevole.
Contrari.
Astenuti all'unanimità. per l'immediata eseguibilità.
All'unanimità, grazie ancora.
Speaker : spk2
E poi c'è l'amo l'approvazione di una proposta di modifica della convenzione relativa costituzione del Consiglio di Bacino di Vicenza, relativa alla procedura di nomina dei componenti del Comitato di bacino e del Presidente del Consiglio di Bacino,
Allora qui si tratta del fatto che,
Come Assemblea di bacino.
Abbiamo proposto la modifica del.
Delle modalità di costituzione, prevedendo che non fossero solamente i sindaci a poter entrare nel consiglio d'amministrazione dei Consigli di bacino, ma anche Assessori, Consiglieri comunali,
Per.
E diciamo, avere più possibilità di scelta.
Delle mo delle professionalità che delle professionalità, se anche case che servono per essere per essere buoni consiglieri di amministrazione del Consiglio di Bacino,
Ecco questo è la modifica proposta.
Quindi, se siete d'accordo su questa modifica.
Vi chiedo di votare a favore, insomma,
Favorevole.
Contrari astenuti all'unanimità, immediata eseguibilità.
All'unanimità grazie.
Ho detto se siete d'accordo, vi chiedo di votare a favore.
Perché reca le scarpe, le le peso, le parole.
Allora abbiamo un documento in approvazione che sono i contenuti minimi del programma locale di qualità dell'aria invitare delle emissioni di CO 2 del PAESC.
Abbiamo abbiamo bisogno di approvarle arvicole, questo assolutamente perché esse decorrono dei termini.
Il PAES che è il piano del dell'agro. il piano integrato con con le le emissioni e il c,
Diciamo clima.
Ecco climalteranti e quindi siamo si tratta, si tratta di un di un di un documento sostanzialmente tecnico che riguarda appunto il, la qualità dell'aria e l'inventario delle emissioni di CO 2, relative alla alla attori di Quartesolo,
È un integrale novità, è una revisione del PAES.
Che viene richiesta a livello generale e quindi diciamo che è un adeguamento,
Prego, prego Assessore,
Speaker : spk1
Abbiamo avuto un finanziamento da parte della Provincia per la redazione di questo piano e quindi per nella procedura, che serve poi a poter acquisire i fondi per sostenere questa attività, dobbiamo approvarlo entro fine marzo, quindi c'è la necessità, appunto di prenderlo in carico.
Speaker : spk2
Ecco, per molto altro non c'è da dire in questione, è.
Speaker : spk1
Più è più o meno sulla linea del precedente PAES, viene integrato, è stato rivisto ed integrato delle voci necessarie sulla base di quello che era stato realizzato col PAES precedente,
Chiaramente aggiungendo delle attività nella previsione dei prossimi di di varie intervalli di tempo che possono essere dei prossimi cinque dei prossimi.
Anche 20 o trent'anni, quindi, attività che dal punto di vista ambientale vogliamo intraprendere per riuscire a in qualche maniera a migliorare le condizioni ambientali, il limite è possibile.
Speaker : spk2
Con con con tutti i vari interventi previsti previsti nel PAES che vanno dalle dalle piantumazioni alle limitazioni del traffico che.
Oggettivamente,
Insomma, se se, se parliamo di quello.
Difficile da realizzare, esatto.
Quindi, ecco se.
Abbiamo adeguato alla normativa questo questo, questo piano e chiaramente la cosa più impegnativa sarà quello di.
Interpretarlo e attuarlo.
Ci sono interventi, non ci sono interventi, io vi propongo la votazione.
Votate liberamente.
Chiedo chi è favorevole.
Contrari astenuti.
Per l'immediata eseguibilità, chi è favorevole,
Grazie?
Forse dovremmo fare, dovremmo fare un focus su questo, comunque.
A seguito adesso, perché, appunto, come come abbiamo detto prima per i, per i, per i quartieri e per la.
Per la disponibilità di persone non sono le regole che fanno che fanno la differenza, ma semmai l'impegno a portare avanti delle azioni concrete e quindi,
Possiamo rivederci su su, sulle cose da fare?
Andiamo avanti.
C'è una presa d'atto della convenzione fra i Comuni del Distretto Est dell'SLP 8 Berica e l'azienda usl 8 Berica per la gestione del servizio di protezione di tutela minori. Questo è una conferma di di di di un servizio che si fa.
Viene ripresa, mi sembra, ogni anno,
Ecco.
E il servizio di protezione di tutela dei minori magari avrebbe potuto parlarne più diffusamente.
L'assessore Pasinato.
Leggiamo, ecco, non sapevo che fosse arrivata una mail che là c'è il, l'Assessore Pasinato ha mandato una mail per spiegare.
Che cosa si approva con questo, con questo conferma, diciamo, per la tutela minori.
Speaker : spk3
La leggo perché, in aggiunta a quello che si è detto ieri, ha specificato meglio, visto che l'assessore competente lei allora il servizio tutela minori, il servizio che la Regione consiglia venga organizzata in convenzione con l'azienda sanitaria è stato rivisto nella sua stesura.
Dei compiti, in quanto il precedente era scaduto e prorogato di un anno, come dicevamo ieri sera okay, quindi adesso facciamo 2023 con possibilità di proroga anche nel 2024.
Si sono sostanzialmente riviste le modalità operative del servizio in senso e tecnico.
E la quota finanziaria spettante al Comune è stata di pochissimo ritoccate con il noi passiamo da ventun mila euro a 23.000 euro all'anno, come si diceva ieri sera, ai Comuni spettano le quote del sociale, che vuol dire le assistenti sociali del servizio.
E in piccola parte alla quota amministrativa del servizio di tutela minori.
Nel momento in cui il minore ha bisogno di essere allontanato dalla famiglia, si entra in default come Comune a pagare, come sappiamo bene, quindi, quando Capitan affidamento è a carico delle del bilancio del Comune.
Invece casistica, diversa e.
E quando c'è, invece, il problema è neuropsichiatrico, per cui e a quel punto noi sappiamo che la quota alberghiera è a carico comunque del Comune e c'è una contribuzione da parte dell'azienda sanitaria e su questo sappiamo i tempi, anche a memoria della vecchia Amministrazione che.
Quello che la la LUISS che lui sotto mette a disposizione come risorse non è sufficiente rispetto a quelle che sarebbero le esigenze e in particolare ci aggiornava all'Assessore del servizio di assistenza psicologica. Ecco quello è, e noi sappiamo bene che una parte di servizio analogo la finanziamo noi, quello che quello che è nelle scuole, ad esempio, no, ecco, basta queste questioni per specificare meglio, oltre a quello che si è detto ieri,
Speaker : spk1
Bene.
Speaker : spk2
Anche per questo chiedo.
Chi è favorevole.
Contrari.
Astenuti per l'immediata eseguibilità, chi è favorevole?
Tutti favorevoli, grazie.
Adesso passiamo all'adozione di variante al piano urbanistico attuativo denominato le magnolie ai sensi dell'articolo 2020, comma 4 8 ter della legge regionale 11 2004 e sue modifiche intervenute.
20.
Naturalmente questo è stato è stato visto in Commissione territorio, ecco, si tratta di un adeguamento.
Chiesto dai proprietari.
Speaker : spk1
Allora, come ha riferito il piano è passato in Commissione territorio illustrato cosa consiste sostanzialmente, sussiste una rimodulazione dell'area,
Riducendo il numero di lotti disponibili, concedendo al proprietario che ne ha richiesto la possibilità di edificare un paio di condomini al posto di realizzare solo ed esclusivamente.
Case bifamiliari.
Sfruttano interramento.
Speaker : spk2
Della cubatura, come dice il giustamente consigliare gli otto, e il vantaggio principale è che la.
Vasca di laminazione viene prevista esterna l'area, dal momento che il privato ha trovato un accordo con il proprietario del terreno, questo permette di avere un'area verde che non abbia anche la funzione di vasche di laminazione quindi diventa un'area verde a tutti gli effetti a disposizione della lottizzazione. e in cambio di questa modifica vi è un aggiornamento del un aggiornamento della perequazione edilizia, che è stata a suo tempo richiesto.
Aria.
Speaker : spk1
Sì, volevo comunque dire che il la, l'area esterna alla lottizzazione, che viene vincolata comunque a utilizzo come come come cassa di svolgere come compensazione.
Idraulica, quindi rimane un'area un'area vincolata a quell'utilizzo, non è che poi dopo diventa di diventano magicamente, è una cosa diversa.
Speaker : spk2
Allora,
Siccome mi sembra sia stato chiesto di precisare che.
Il 50% pari a 138.500 euro è già stato lasciato dalla precedente proponente, mentre il nuovo proprietario che dovrebbe versare la rimanenza più l'incremento di perequazione all'atto della?
Della lottizzazione vera e propria, eccetera, l'atto della realizzazione dei oneri primari, fondamentalmente, invece, ha risposto al pagamento di un secondo acconto di 70.000 euro al momento della sottoscrizione della presente convenzione, cioè nel momento in cui viene approvato e il rimanente.
Tramite versamento dovrà che verrà al rilascio del titolo edilizio del Piano urbanistico attuativo.
70.000 come anticipo di secondo acconto e 94.500 euro a saldo.
Sì, allora in totale la prima rata fa 138.500, la seconda rata farebbe 70.000 più 94 1.500. sempre.
No che la seconda rata di 138.500 più il delta, cioè quanto siamo qui da noi per la trasformazione ulteriore che sta facendo.
Speaker : spk1
In ogni caso, le l'estensione della dell'intervento è solamente riferita alla compensazione idraulica, non c'è, nessuna est è aumento di superficie edificabile, rimane la stessa.
Speaker : spk2
No.
Speaker : spk3
Profit.
L'ho già detto anche in Commissione territorio.
Portarlo fuori va benissimo, perché dopo resta vincolata,
Ma certamente che se uno deve far dentro o la faceva come prima, che adesso è di moda fallo.
Sotto l'area verde, dicendo che quando piove i ragazzi non vanno a giocare, il che è tutto da dire, però logicamente diamo la possibilità all'utilizzatore di avere un vantaggio rispetto e per questo motivo bisogna sempre tener conto dell'Amministrazione siccome piange sempre che non ha soldi.
A un dato momento il conteggio bisogna farlo bene perché il vantaggio si deve misurare quanto estensione noi dubbi se dovessimo costruire in cima,
Cioè io faccio il conteggio perché dico sono 1.000 metri, 1.000 metri vengono fuori un Otto e mezzo alcun quanti soldi e a.
Recuperato con l'esterno, indipendentemente dal vincolo, ecco perché ho detto che con quella cifra,
Me che la lottizzazione, se uno va a ritroso e parte sin dall'inizio.
Dovevamo all'inizio, era stata fatta per per darla quasi gratuitamente, siamo arrivati a.
Ricevere qualcosa del privato, però bisogna tener presente che con questa variazione il privato ha un certo margine di guadagno rispetto a altri, bisogna stare attenti, perché quando si farà e lo sviluppo ancora del Piano degli interventi,
Chi.
Ha lottizzazioni, pezzi di terreno da costruire pian adottare lo stesso sistema?
Bisogna stare molto, non si può dire come amministrazione, una volta abbiamo fatto così, però adesso hanno aumentato, bisogna stare attenti perché quando c'è un guadagno.
Speaker : spk1
Il guadagno va ripartito anche con l'utilità dei servizi che dobbiamo dare, è già pronto, ecco perché ho detto che a me sta bene.
La variazione, perché è sostanziale, però noi.
Facciamo in maniera che.
Questo bacino esca da dal territorio, mentre molto probabilmente portava via, non so portava via due case tra case,
Questo è il discorso.
No, prima non portava via niente perché lo costruiva,
Ma la modifica ho mica detto io la faccia,
Cioè lui ha scelto di fare la modifica per fare tutto un riempimento l'area verde, la comunque trasporta che e qui, ma l'area.
Speaker : spk3
L'area verde di pertinenza della lottizzazione rimane ma che ma.
Speaker : spk1
Siena aumenta e aumenta ci mancherebbe altro ometta di cosa.
Allora.
Speaker : spk2
L'area verde.
L'area verde rispetto alla configurazione precedente, aumenta in proporzione la cubatura secondo gli standard che gli è stato concesso. Il numero di lotti passa da vado a memoria 11 o 12 e diventano no, nove o otto okay è stato spostato all'esterno il quantitativo di cubatura che.
Gli viene concesso. È stato fatto il calcolo secondo normativa secondo quanto previsto, e sono 26.000 euro di perequazione in più rispetto al a quello che aveva nel concordato prima, cioè non c'è nessun vantaggio in più al proponente rispetto all'altro. Ha semplicemente chiesto questa possibilità. È stata fatta una valutazione. La valutazione ha detto okay posta all'in piedi, la modifica e il riassetto della geometria della della lottizzazione. Ah ah, con.
Il pagamento di una extra quota di contributo perequativo.
Quindi non c'è nessun.
Vantaggio ulteriore del proponente rispetto ad altri.
Ma dov'è il vantaggio scusi?
Speaker : spk1
Guardi se io lascio come l'ha presentata, non c'è nessun vantaggio perché perché la vasca la fanno sotto l'area verde, fin qua ci siamo no. adesso la modifica dei lotti e lo possono fare perché il massimo di cubatura possono sfruttare fino che arrivano al massimo che prima, molto probabilmente facendo una costruzione diversa. perdevano qualche qualche metro cubo in più, va be'.
Lo perdevano oggi noi concediamo in via esclusiva e la prima volta che succede, ma se si può fare si può fare.
Introiti, tanto noi facciamo in maniera che loro possono fare la vasca. fuori da quel che è il territorio della lottizzazione, tutto lì la concessione lei non lo capisco che fare il conteggio matematico, tanti metri cubi, per eccetera, vien fuori giusto,
Non piove da questo lato va benissimo, il problema è che io do un vantaggio a lui di spostare perché se nel momento in cui ha fatto la no non è la stessa cosa,
Urbanisticamente non è la stessa cosa,
Speaker : spk3
Ma questo significa comunque che qualsiasi altra che qualsiasi atto del Piano di lottizzazione che avesse la possibilità di impegnare di vincolare il terreno fare si potrà fare, cioè.
Temo che che poi i qui son stati in base a questa modifica soltanto ricalcolati gli standard sia per quanto riguarda il verde che quanto riguarda il parcheggio, quindi non c'è nessun vantaggio extra eh no, ma la possibilità guardi.
Speaker : spk1
Al fuori esempio compensazioni di porre le basi per esempio parallelo. Noi abbiamo la situazione giardino,
È?
Dov'è che han fatto il bacino?
L'ha fatto dall'altra parte su proprietà loro logicamente, se voi andate a misurare l'agitazione è più grande e fin qua.
Però han fatto questo bacino e lo si può costruire in cima, è chiaro,
Speaker : spk3
Ma anche in questo caso ho.
Speaker : spk1
Appunto però loro han fatto sulla proprietà della lottizzazione di per sé, laddove non fanno fuori, ecco dov'è il vantaggio,
Speaker : spk3
Sì, in ogni caso,
Siccome siccome possono.
Speaker : spk1
E lo avete quantificato siccome.
Speaker : spk3
Possono sfruttare, diciamo tutta la cubatura delle di di zona è chiaro che i calcoli della perequazione dei standard, quando sono stati rifatti sedi proporzionati ma va bene, ho capito,
Speaker : spk5
MER MEC Fasola,
Non potete insistere.
Speaker : spk1
Nel dire.
Speaker : spk5
Il Regolamento prevede x per metri cubi.
Quando poi, a nonno leggermente a ritroso, parliamo dei regolamenti, non si fa, i regolamenti non modificano, eccetera i modi, i regolamenti.
E, quando vi fa comodo,
Speaker : spk1
Sono giustificati,
Speaker : spk5
In questo caso io dico non c'entra assolutamente.
Speaker : spk1
Niente, perché non trovate assolutamente niente sul Regolamento il conteggio.
Speaker : spk5
Di uno spostamento.
Speaker : spk1
Di quel tipo lì.
Speaker : spk5
Perché non c'è è la prima volta che succede.
Speaker : spk1
Okay, e dal momento che è la prima volta che succede, ma non è che.
Speaker : spk5
Che vi faccia una critica dico, potevamo tranquillamente nel momento in cui per la prima volta esiste lo questo spostamento di aver detto signori riteniamo che sia un vantaggio prendiamo qualcosetta di più, tutto infatti.
Speaker : spk1
Fermo tutto solo.
Speaker : spk5
Perché se uno se uno mi fa il conteggio dei metri cubi, perché il Regolamento dice dovete fare che.
Speaker : spk1
Conteggio i fin qua siamo.
Campioni,
Speaker : spk3
Quanta cubatura era prevista prima nel progetto iniziale rispetto adesso sono un ricordo che era stata detta zona.
Speaker : spk4
Dalla possibilità di fare cultura se e il fatto è che ci sono una serie di vincoli, poi degli standard, perché bisogna garantire e dovendo garantire standard non sempre si riesce a sfruttare la quota potrei zona in questo caso facendo così si riescono ad essi deve essere affrontato dalla cubatura questa guarda, ed è questa la differenza, è questa qua, appunto, c'è altro?
Speaker : spk2
Allora è stata attivata una procedura che, come è stato illustrato in Commissione territorio e la prima volta che viene attuata, che la Veneto veloce è uno strumento che permette di adeguare strumenti urbanistici.
Da parte del privato sul operazioni in corso di aggiornamento senza attendere se queste sono di modesta entità ovvero se io ho una lottizzazione di 80.000 metri quadri la vedo un po' dura far attivare con quella no una modifica di una vasca di laminazione che è stata posta all'esterno si tratta semplicemente il privato ha trovato l'accordo con l'altro privato per acquistare il terreno, non gli è stato dato. Nessun indice fondiario non potrà mai costruire in quella zona. Lì.
È stata rimodulata e completamento della viabilità, rendendola più accessibile rispetto ai parcheggi che erano stati previsti in precedenza. In più il privato.
Contribuisce aumentando l'onere perequativo che era stato calcolato ricordo dalla precedente amministrazione, quindi voglio dire non capisco dove ci sia il il vantaggio che viene fornito a al al soggetto si è mosso completamente all'interno delle regole del gioco che sono state stabilite, gli è stato proposto anzi è stato anche chiesto.
Perché non era dovuto da parte del privato che contribuisse tra le varie cose un conto ulteriore prima della.
Effettiva norma di legge, non so quanto cosa dovevamo chiedere di più.
Speaker : spk4
Consigliere, Fabbri che si doveva fare un no, penso.
Speaker : spk3
Che Iotti invece il vantaggio, nel senso che è stato richiesto comunque il privato, questo cambiamento, questa cosa, quindi questo vantaggio come Silvestrini il Consiglio ne abbiamo parlato prima di questa di questo argomento nei nostri tre in Commissione territorio penso che fosse di questo,
Comunque, a mio avviso, comunque esso attualmente monitori siamo abbastanza fermi anche col Piano degli interventi e quant'altro. lottizzazione nuova,
Che parte da privati fuori Comune comunque prima erano, se non sbaglio, 12 casette, visto che siete scrive, adesso passano a 7 e a due condomini, in mezzo, avevo visto il progetto di stanno tutte quante le carte arrivate. in comune l'avevo.
Se anche in Commissione i parcheggi sono aumentati, se non ricordo male dà.
L'area verde, meno male è aumentato scusi,
Speaker : spk2
Ma.
Speaker : spk3
Io non ho altre.
Speaker : spk1
Forse qua no, no, non riusciamo a capirci bene,
Io non ho mai detto che gli standard non sono rispettati, che tutto questo non è rispettato, la conosco perfettamente, ho detto che la prima volta che noi spostiamo.
Speaker : spk5
La vasca in.
Speaker : spk1
Area esterna okay.
Se e l'Assessore mi dice è perché sa è andato acquistarla all'esterno,
Speaker : spk5
Ma guardate che uno, che fa determinati.
Speaker : spk1
Passaggi, non li fa.
Speaker : spk1
Perché dice voi in perdita vado a migliorare.
E allora l'Amministrazione comunale non è che debba prendere per il collo uno, lo aiuta il più possibile, ma nel momento in cui c'è un determinato vantaggio che esula dai conteggi.
Caratteristici del conteggio del metro quadro per metro quadro,
Lì a un dato momento potrà giocare, ti tratta qualcosetta porta a casa, perché noi dobbiamo dare servizi fin qua, ci siamo.
A questo punto il sottoscritto vota a favore, ma perché, perché conosce molto bene la situazione, le conosco tutte le situazioni a livello urbanistico del Comune di Torino.
Speaker : spk2
Io potrei anche considerare esaurita la discussione qui d'accordo.
Grazie.
Quindi per chi.
Fosse favorevole all'adozione della variante al piano urbanistico attuativo denominato le Bagnoli ai sensi dell'articolo 20, comma 8 ter della legge regionale 11 2004 2004.
Chiedo di esprimere il voto,
Favorevoli contrari,
Astenuti.
All'unanimità.
Qui votiamo per l'immediata eseguibilità.
Favorevole.
All'unanimità, grazie.
Approvazione della variante urbanistica per trasformazione delle aree di via Borsellino da zona E a zona F.
Queste sono le aree che sono state acquistate per la la riforma, per fare la riforestazione e che attualmente stanno stiamo anche modificando per creare un piccolo bacino di laminazione per Fossato di Via Borsellino.
Queste zone sono zone naturalmente pubbliche,
Speaker : spk4
Devo Sindaco, io esco un attimo questo punto allora se lo sto comunicando il Segretario, io uscirei su questo punto,
Non portarci poi il punto va bene.
Speaker : spk2
Sì, sì, ho capito che si tratta di incompatibilità.
D'accordo.
Allora queste zone devono essere individuate come zone F.
E non come zone e.
Agricole, quindi.
È necessario fare questa modifica, questa questa variante è una variante, la variante assolutamente.
Necessaria per essere conformi alle normative.
Quindi è una zona F pubblica d'accordo.
Chi è favorevole?
Contrari. astenuti.
Su unanimità per l'immediata eseguibilità,
Grazie a tutti.
Cominciamo a parlare di bilancio, ratifica, variazione d'urgenza al Bilancio di previsione e al PEG 2023 2025 approvata con deliberazione di Giunta comunale numero 19 del 22 2023 assessore Zawisza.
Speaker : spk3
Allora questa è una ratifica di una variazione di bilancio che abbiamo approvato in Giunta.
E allora, sostanzialmente, l'importo principale è legato alla necessità per fare rinnovo triennale dell'appalto per la fornitura dei dei pasti a domicilio e il fornitore che ha richiesto, occorre cioè è previsto che debba essere riconosciuto al fornitore l'adeguamento Istat,
Che ha 17.500 euro per i 23 19.000 euro per il 24 per il 2025, allora come viene finanziato questo.
Questo momento viene finanziato con l'aumento delle entrate in dagli stessi pasti per 15.000 nel primo anno e 16.500 nel 2024 2025 e il 2.500 euro viene finanziato e con una riduzione di un'altra spesa che quella bella le il servizio tutela, tutela minori e poi l'altra. L'altro importo è la e.
Previsione di una somma di 7.400 euro per le spese inerenti il concorso e che ha in corso per l'assunzione di una unità di personale di categoria D nel settore Edilizia privata.
Ci sono.
E i compensi dei commissari, utilizzo della piattaforma da remoto e lo psicologo del lavoro e quindi la cifra.
È di 7.400.
Finanziata per 3.400 con.
Riduzione della.
E della voce retribuzioni, oneri e IRAP, settore edilizia privata per 3.009 e 50 per spese professionali spiccia riduzione delle spese professionali e specialistiche, poi c'è e uno stanziamento di 2.577 di adeguamento del rinnovo dell'appalto per le pulizie dei locali comunali,
Una cifra piccolissima di 250 euro per il gas e metano per e gli automezzi, che non è rientrante nell'accordo che abbiamo e con Consip per la fornitura del gas, ovviamente, e poi c'è lo stanziamento di 2100 euro 65 che è l'entrata di un contributo regionale legato al controllo delle nutrie che viene che viene appostato nella voce nei due capitoli della Protezione civile sia per acquisto beni che pre-acquisto servizi circa il 50% e basta è una variazione a saldi invariati. Ovviamente questa.
Bene.
Speaker : spk2
Anche questa è una cosa che abbiamo visto ieri in Commissione.
Se ci sono interventi, Presidente?
Consigliere Fabris.
Speaker : spk1
No, io rappresento il dottor Menon.
Relazionato, lui questi punti, anche i punti successivi.
Non sono venute fuori.
Diverse domande, quindi.
Okay.
Ciò può servire anche a noi.
Speaker : spk2
Se non ci sono interventi, passiamo direttamente alla votazione, chi chi è favorevole alla.
Ratifica variazione?
Facciamo una variazione d'urgenza al bilancio di previsione PEG 2023 2025, approvata con deliberazione di Giunta comunale numero 19 del 22 2 2023. Chi è favorevole.
Contrari?
Astenuti contrari 4.
Per l'immediata eseguibilità.
All'unanimità, grazie.
Allora adesso dobbiamo riconoscimento del debito fuori bilancio ai sensi dell'articolo 194, comma 1, lettera e, del Testo Unico, Enti Locali per l'acquisizione di beni e servizi per interventi vari nell'anno 2022, sempre Assessore Zawisza.
Speaker : spk3
Allora questo riconoscimento di un debito fuori bilancio relativo a due aree, l'area 4 e l'area tecnica, l'area 1 che l'area servizi.
Sì che la segreteria Servizi sociali, allora.
L'abbiamo visto già in Commissione e in Commissione Statuto adesso riepiloghiamo gli importi.
In cosa con cosa significa debito fuori bilancio, e questo qui è una e si tratta di spese che sono state assunte in presenza della copertura nei capitoli di bilancio, cioè la disponibilità dei capitoli, eccetera ma non sono stati impegnati con le somme, non sono state impegnate, e tutti sappiamo che.
Il bilancio comunale è regolato da.
Da un principio che è quello che ogni spesa deve essere autorizzata, okay, quindi, quando io vado a.
Come, come ufficio comunale, vado a e spendere risorse che sono presenti in un capitolo, devo prima prenotare la somma prima di dare l'incarico al fornitore o di fare l'ordine o di richiederei che venga che venga.
Fornito un servizio oppure venga fornito un bene e la disponibilità c'era quindi,
Si tratta, di fatto, di una e di una non corretta gestione amministrativa della dell'affidamento di questi incarichi, non si tratta di sarebbe stato molto più grave.
Fare una spesa Segretario, in assenza di disponibilità, quello non è mai capitato a me a mia memoria, torri quindi e quindi è un ci mancherebbe.
Quelle somme che erano disponibili quindi sono andati in avanzo okay nell'avanzo 2022, quindi e lo vediamo nella proposta successiva, noi e dobbiamo riconoscere il debito e poi andiamo a.
Andiamo a prendere dalla dall'avanzo che abbiamo accertato, in Giunta dell'avanzo presunto, andiamo a prelevare la somma esatta che ci serve per.
Per coprire queste spese, okay, insomma, che c'era a fine dicembre, che è andata in avanzo e quindi adesso andiamo a a isolarla, perché quando andate in avanzo è andata a finire nell'unico contenitore dell'avanzo e dobbiamo andare a dire attenzione, ci sono, e queste questi 35.000 euro che sono dobbiamo andare a vincolare perché devono essere sono di fatto già spesi okay, ecco e ci sono le 2 relazioni dei due responsabili.
Speaker : spk1
Di area e siccome allora.
Vi leggo al volo, in particolare ieri c'era stata qualche domanda sulla sull'importo più sugli importi più elevati, che sono quelli dell'area dell'area 4. Allora ho chiesto una conferma oggi pomeriggio all'ufficio.
Allora.
Scusate, ma non è questo è.
All'allegato all'orario a quattro o vi leggo anche l'area 1.
Allora?
Per quanto riguarda il 2022, allora.
Responsabile dell'area 4 e precisa, tenuto conto che nel 2022 sono state assunte obbligazioni per altrettante prestazioni rese verso i seguenti fornitori, non completamente nel pieno rispetto dell'iter dettato della normativa sopra richiamata, che è la sintesi che vi ho fatto precisamente vita Callan di Torri di Quartesolo per un importo complessivo di 26.000 0 75 per interventi di urgenti imprevisti e imprevedibili su alcuni stabili e o pertinenze comunali di Raffaello di torri per un importo complessivo di 5.378 per interventi urgenti imprevisti e imprevedibili su alcuni automezzi comunali gestiti dal Settore manutenzione, ditta Otis, servizi di Cassina de Pecchi, Milano, se editori per il pagamento della fattura del secondo canone semestrale e relative alla manutenzione,
Allora.
Ci ha riferimento, poiché si tratta di fornitori che hanno,
E c'erano anche state riparazioni dell'ascensore,
Allora poi che la riferimento nella relazione che si tratta di fornitori con cui e sono stati aggiudicati a loro tempo i contratti di fornitura di questi di questi servizi e poi c'è la precisazione, che è quella principale.
Per giustificare che,
Giustificare che quelle obbligazioni andavano assunte. Nel senso si parla di utilità delle prestazioni, per cui la manutenzione delle, nel senso che l'ufficio dice in un'ottica di efficienza e c'è un vantaggio economico che è stato portato all'ente, perché se si vanno a eseguire manutenzioni urgenti e indifferibili, in realtà si evita che il patrimonio dell'Ente venga compromesso dei operato e di fatto si evita di dover spendere più avanti magari cifre più alte. Perché non si è non si è provveduto, non si è provveduto in in urgenza, allora come dettaglio di queste spese, in particolare la prima di 26.000 euro c'è scritto sistemazione, cortili, scuole, manutenzione, edifici scolastici, inclusi interventi idraulici, lavori stradali per interventi di emergenza, manutenzioni, cimiteriali, straordinaria, ristrutturazione, bagni scolastici, mentre per la manutenzione degli automezzi comunali ci sono i riferimenti alla.
Eh ah ah al pick-up, poi alla ad.
Al gruppo elettrogeno, Protezione civile, varie cose ho chiesto all'ufficio tecnico se c'era una granularità della degli interventi mi hanno confermato che si tratta di tante spese e di fatto sono tutte al di sotto dei 5.000 di 5.000 euro, quindi non c'è un importo, un importo che era un po' la domanda che era, avevo intuito che potesse esserci ieri, come dubbio, ecco qui nei 26.000 e tutto al di sotto dei 5.000 come cosa, quindi, sono.
Allora quello dei 26.000 sono.
Allora, nella persona della categoria manutenzione edile, degli stabili, delle pertinenze comunali, mediante interventi urgenti di mantenimento e un miglioramento del bene, due punti sistemazione, cortili, scuole, manutenzione, edifici scolastici, inclusi interventi idraulici, lavori stradali per interventi di emergenza, manutenzioni, cimiteriali straordinarie e ristrutturazione, bagni scolastici questo è il primo importo e gli altri invece sono molto più circoscritti come come perimetro questo per quanto riguarda l'area 4. Adesso vi leggo importi dell'area.
Dell'area 1,
Allora?
Cooperativa sociale, prisma, per importo complessivo di 565 euro per la gestione del servizio asilo nido comunale fatture del mese di dicembre 2022, ma non mica Società cooperativa per un importo di 2.408 per l'assistenza domiciliare sempre la fattura del mese di dicembre, anche qui c'erano con questi fornitori in essere al 31 dicembre gli affidamenti quindi per per la cooperativa Prisma il cogliendo integrato camomilla e per l'assistenza domiciliare, servizio aggiudicato alla cooperativa mano amica,
Allora non è stata correttamente calcolata la cifra che sarebbe stata fatturata nel mese di dicembre, ecco, questo è un caso un po' diverso, no, questo è,
È una svista, c'è da dire a anche a.
Per spiegare come ha lavorato anche l'altro ufficio che il responsabile dell'area 4 ha precisato che l'ufficio ha avuto un carico veramente è importante di attività, se ricordiamo anche tutto il tema dei bandi PNRR, le varie partecipazioni, quindi.
Quindi è ovvio che non nelle modalità di gestione degli impegni che e che va e che deve cadrebbe accadere, però c'è anche una spiegazione che è legata al fatto che l'ufficio è stato è stato impegnato da tante altre cose, tanto più che le disponibilità c'erano e quindi è.
Si trattava di invertire l'ordine delle cose, fare la determina di impegno prima di impegnare e mi pare che sia sia questo anche qui,
Dopo andiamo a votare, noi vi proponiamo adesso riconoscimento del debito fuori bilancio e vi abbia spiegato come sia, come si è creato, poi andiamo e con la variazione che c'è, tra le tante altre cose, andiamo a recuperare e a.
E identificare quella cifra che è andato in avanzo di quello che era disponibile e basta.
Grazie.
Speaker : spk2
Assessore.
Speaker : spk3
Ieri in Commissione sui trovo comunque subito all'occhio il fatto di questi 26.000 euro del del primo punto, infatti, è che non era stato spiegato ieri nel dettaglio quali opere sono state fatte questa sera. è una delle domande che volevamo fare,
Ma è già stato risposto.
Quindi, per noi.
Speaker : spk2
Se non ci sono altri interventi, io direi che possiamo passare alla votazione,
Una riflessione, una.
Velocissima da parte mia e purtroppo.
Non per colpe, ma per perché il sistema ci porta a fare così, molti molti e disponibilità di bilancio vengono fuori nella seconda metà dell'anno e quindi devono essere poi.
Portate a termine e quindi e quindi il carico di lavoro che che che c'è fino fino a fine anno è un carico piuttosto importante sia per quanto riguarda l'ufficio tecnico che per altri uffici. Quindi.
È.
Un po' una questione strutturale che si è creata con con il sistema, quel sistema di contabilità che c'è in vigore.
Comunque, per il riconoscimento del debito fuori bilancio ai sensi dell'articolo.
194, comma 1, lettera e del Testo Unico, Enti Locali per acquisizione di beni e servizi e interventi vari dell'anno, 2022, Chi è favorevole?
Contrari.
Astenuti.
Per l'immediata eseguibilità, chi è favorevole.
All'unanimità, grazie.
E poi adesso passiamo alla variazione di bilancio conseguente a queste.
A queste modifiche.
Speaker : spk1
Allora e la Giunta comunale 31 gennaio ha approvato un dato di preconsuntivo per l'avanzo, per poter andare a a.
Hasine, a vincolare nell'avanzo la cifra che serve per coprire il debito fuori bilancio che abbiamo appena votato, la proposta precedente, quindi ne abbiamo 35.745 euro che sono,
Le 3 cifre dell'area tecnica, le 2 cifre dell'area dell'area 1 che vi ho che vi ho indicato prima.
E queste vengono coperte e andando a e Hakan, a.
Svincolare una parte di bilancio di avanzo accantonato.
Poi invece ci sono delle altre variazioni che sono legate a stanziamenti in aumento correnti di spesa corrente 3.000 C. 3.000 euro per la formazione dell'area commercio del personale, spese stabili comunali per 3.500 euro.
Servizi di comunicazione per 750 euro spese studi, progettazione collaudi per 5.000 100 euro per incarico, area Edilizia privata, spese, Protezione civile per 870 euro che sono finanziati da un contributo regionale a questo bene per la tutela dell'ambiente per 200 euro, un'iniziativa dei Comuni Pia Green Tour del 2 aprile, se non sbaglio, il corretto.
Spese per servizi cimiteriali per 3.500 per adeguamento, Istat, trasferimenti a famiglie per minori, 566 euro, contributi per il sostegno abitativo, 50.548 e abbiamo il il contributo regionale e in entrata, riducendo gli stanziamenti sempre di parte corrente in uscita. Le spese telefoniche, scuole per 3.500 che coprono la stessa importo sugli stabili comunali. Servizi, tutela dell'ambiente per 200.
Spese.
Speaker : spk2
Per il personale urbanistica edilizia privata per 3.004 50. Di fatto era stato previsto la spesa del personale per il concorso che abbiamo in corso della figura di da inizio anno e quindi avendo il concorso di fatto due, due mesi e mezzo che anche tre mesi li abbiamo risparmiati da quel capitolo, quindi e gli interventi e la l'incarico temporaneo per sostenere l'attività dell'ufficio in in attesa di chiudere il concorso li paghiamo con con questo risparmio che abbiamo avuto sulla retribuzione,
E poi ci sono aumenti di stanziamenti di parte corrente, sono arrivati contributi regionali, è quello del bando stesso tema abitativo e 50.000 euro, poi Protezione civile di 870 euro e poi sono arrivati dei contributi regionali per minori progetti giovani per 9.466 euro.
E poi ci sono in parte capitale, comincia implementarsi l'attività di tutto quella.
Tutti quei bandi che ha vinto e l'area URP e Anagrafe con il PNRR. Si vi ricordate, quindi abbiamo una prima variazione, che è.
Quella legata all'utilizzo delle piattaforme sfide CE, finanziato col contributo PNRR e, per estensione, e qui sono 14.000 euro di.
D'investimento che se vi ricordate, l'ha letto un elenco di cose che sono un sacco di servizi a regime utilissimi era aiuta per rendere digitale e il Comune e poi c'è un allacciamento fognario area verde di via Grandi zona parco Baden Powell per portare.
E acqua fognatura giusto sì, è finanziato con il contributo regionale. Protezione, Protezione civile,
E mi pare basta, ecco, queste sono le macro i macronumeri.
Speaker : spk1
Allora, per la variazione di bilancio,
Ci sono interventi.
Consigliere Palese maggiore,
Speaker : spk3
Come ho detto prima, per il debito fuori bilancio che.
C'era prima gli altri.
Bene o male, le altre spese sono le altre variazioni, sono minime gli importi inferiori ai 5.000 euro.
Tranne uno di 50 miliardi, ma ma finanziato da un bando regionale, quindi.
Bene o male, c'è poco da dire in cui su questo.
Speaker : spk1
Punto, grazie.
Consigliera, Fabris.
Altri interventi.
Non ce ne sono, e quindi per la variazione di bilancio di previsione e i documenti programmatico contabile 2023 2025, Chi è favorevole?
Contrari.
Astenuti nessuno.
E con questo abbiamo concluso.
Ah, scusate l'immediata eseguibilità.
Grazie a tutti per l'unanimità.
Allora io faccio faccio due comunicazioni per per esempio conclusive,
Allora.
Oggi sono stati sono stati cambiati gli orari di spegnimento degli lampioni,
Su 47 orologi astronomici ne sono stati regolati 44 3, rimango a regola regolare, ma comunque passeranno fatto difatti domani.
A stretto giro, quindi gli nuovi orari. di spegnimento dei lampioni sono i seguenti, lo spegnimento viene fatto all'1 di notte e viene i lampioni vengono riaccesi alle 5:30, abbiamo tutti ha tolto un'altra, mezz'ora, diciamo rispetto alla previsione che avevamo fatto,
E.
Gli orologi astronomici saranno regolati.
Da accensione serale un quarto d'ora, dopo il tramonto, dopo il tramonto e attenzione attenzione, diciamo di spegnimento ma Tutino un quarto d'ora dopo l'alba.
C'è più la scusa per definire l'Alma.
In maniera da togliere anche questo piccolo margine di polemica, diciamolo pure.
Sì.
Allora le queste queste, queste regolazioni vengono fatte dalla ditta specializzata che chi sa benissimo come regolare gli orologi, quindi ecco, ecco e la regolazione iniziale era stata fatta, come è viene fatta normalmente quando si installano io gli orologi astronomici quindi spegne accensione al tramonto e spegnimento all'alba togliamo un quarto d'ora al tramonto 4 quarto d'ora all'alba e quindi risparmiamo ulteriormente. Ecco, dopo il ciclo di di di di giorno e notte cambia nel corso della stagione, quindi che succederà anche che alle 5:30 sarà già chiaro e quindi il lampione non si non si riaccendono più d'accordo,
Questo lo dico a favore di chiunque possa ascoltarci e vederci.
Un'altra comunicazione, questa,
Nel corso del mese di maggio,
Cominciando proprio nei primi giorni, concludendo insomma tempo permettendo, nella entro la fine di maggio saranno riascoltate tutte le strade del centro di Marola che sono state oggetto di.
Interventi di fognatura.
Acquedotto e gas,
Nel.
Mese di maggio 2023, preciso così.
Vediamo, c'è un comunicato stampa congiunto comune Viacqua che darà.
Conto di questa di questa di questa.
Siamo recupero di normalità rispetto a quello che è stato fatto interventi, sono stati interventi molto ingenti, sono interventi piuttosto costosi.
Che hanno riguardato appunto tutte e tre le reti gas acquedotto e fognatura anzi per la fognatura in particolare, si tratta della separazione che poi andrà,
Diciamo, al depuratore finalmente anche il centro in parola ci saranno comunque ancora di piccoli interventi sia in parte attori dei portatori capoluogo e in parte Allerino, che verranno fatti comunque nei prossimi mesi o comunque l'anno prossimo.
Prevedibilmente no, però, se poi dopo arriva la richiesta di un qualsiasi Pinco Pallino che deve fare un buco per qualsiasi cosa, ecco allora.
Noi, per quanto riguarda per quanto ci è possibile queste cose le evitiamo, le controlliamo la proprio poi poi può succedere che un altro ente possa intervenire, ecco, abbiamo anche evitato che succedesse perché con il passaggio della fibra, alcuni alcuni, alcuni attraversamenti che dovevano essere fatti nei quartieri.
Betulle.
Subito dopo l'asfaltatura non sono stati fatti, perché abbiamo chiesto che si che venissero utilizzate altre soluzioni, però un controllo totale di queste cose, purtroppo.
In Italia non è possibile.
D'accordo, quindi, grazie a tutti quanti a voi tutti i presenti e chi ci ha seguito da casa, anche con il ritardo iniziale, scusateci, arrivederci alla prossima.