
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, nell’angolo in basso a destra del video, è possibile attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e dei punti all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più oratori selezionati sono intervenuti.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le quali sono stati trattati gli argomenti di interesse.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di sedute svoltesi durante uno specifico arco temporale o in una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatti in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTATTACI



C.c. Torri di Quartesolo 26.9.23, ore 19.00
TIPO FILE: Video
Revisione
Speaker : spk4
Allora, buonasera a tutti.
Il collegamento è attivo, quindi possiamo partire.
Segretario,
Speaker : spk2
Grazie Sindaco, buonasera, a tutti procediamo allora con l'appello Marchioro, Diego presente Pasinato, Angela.
Assente, giustificata Zaza Stefano.
Ci Iñaki, Alessandro.
Panato Claudia.
Monreale, Luisa, che Sky, Elisabetta schiavo, Maurizio, Brusa Roscoe, Enrico.
Palazzi e Viana.
Lucatello, Andrea,
Anzi ICAR, Daniele.
Assente, giustificato che Rampin, Silvia.
Fabris, Francesco Ghiotto, Gianluigi Fabiani, Mauro, assente giustificato, Lanaro, Antonio.
Prego, signor Sindaco,
Speaker : spk4
Grazie Segretario,
Cominciamo subito, intanto saluto anche chi ci sta seguendo da casa, visto che appunto il collegamento.
Si è attivato.
Passiamo subito all'approvazione del bilancio consolidato l'esercizio 2022, Assessore Zawisza,
Speaker : spk1
Allora la proposta 45, come sapete, noi dobbiamo ogni anno, approvare il bilancio consolidato.
Del gruppo Comune di Torri di Quartesolo e l'abbiamo vista questa in Commissione Statuto come proposte insieme alle altre ieri,
Sostanzialmente allora riepiloghiamo proprio le cose macro, ma non ci sono cambiamenti rispetto rispetto all'anno scorso.
Allora.
Il gruppo come Vittorio di Quartesolo, costituito.
Speaker : spk5
Oltre che dal Comune da Solaris.
Speaker : spk1
S.p.A. Che.
Speaker : spk5
Per cui noi deteniamo una quota del 5,786% Viacqua S.p.A. Di cui deteniamo una quota dell'1,39%. Poi ci sono Consorzio igiene, ambiente, territorio chat, di cui riteniamo il 13 9% Consiglio di Bacino Bacchiglione di cui deteniamo l'1:00, 73 Consiglio Bacino Vicenza e Banca Etica Scarlet di cui riteniamo rispettivamente 1 e 73 lo 0 0 0 24%.
Speaker : spk1
E queste sono quelle dirette come partecipazioni, poi abbiamo delle indirette che sono quattro Viveracqua Scarl, Consorzio, aziende riunite, collettore Acque, società intercomunale, Ambiente S.r.l. E autoparco di Sandrigo società consortile e abbiamo visto soltanto con i commessi con i commissari alcuni dati di fatto che sono quelli delle due e partecipato ai più grandi che sono Solaris, S.p.A. E via acqua S.p.A.
Non direi che ci sono particolari, non ci sono particolari cambiamenti e abbiamo visto che le società comunque, in particolare quelli lì sono,
Sono, in ordine Solaris, a.
Ha avuto un piccolo utile e ma siamo in linea con con quanto.
Speaker : spk3
E con i risultati degli ultimi anni, mentre per Viacqua c'è stato un utile di 6 milioni di euro, che è il doppio di quello dell'anno dell'anno prima.
Entrambe le società non hanno problemi e rischi particolari di liquidità o di mercato e hanno supporto dalle banche. E quindi non ci sono e direi che.
Speaker : spk1
Non ci sono altri dettagli da aggiungere. Non.
Speaker : spk3
So se anche come.
Speaker : spk1
Il Presidente della Commissione, però abbiamo visto che è una conferma di fatto dello stesso della delibera fatta già l'anno scorso.
Speaker : spk4
Consigliere Fabris,
Speaker : spk6
Visto ieri il.
Bilancio consolidato in Commissione.
Non è emerso nessuna richiesta da parte dei componenti della Commissione, abbiamo solamente visto il.
Il bilancio, dove comunque si vedeva un ulteriore di Viacqua, vi avevo chiesto che ha raddoppiato rispetto all'anno precedente il piccolo utile da parte di Solaris, quindi.
Nulla da.
Da chiedere o no quel segno allora.
Speaker : spk4
Va bene, grazie,
Se non ci sono altri interventi, io passerei alla.
All'approvazione Chi è favorevole per quanto riguarda il primo punto.
Contrari?
Astenuti.
Per l'immediata eseguibilità, chi è favorevole all'unanimità, grazie?
Speaker : spk1
Passiamo poi alla variazione al bilancio di previsione e il Documento programmatico contabili 2023 2025 ancora Assessore Zawisza,
Se può dar lettura della.
Delibera.
Speaker : spk2
Ok, abbiamo aspettato un attimo perché si.
Partisse collegamento, allora questa è una variazione al bilancio di previsione di Consiglio, nel senso che siamo venuti direttamente in in Consiglio.
E ieri in Commissione, Statuto e Regolamenti, abbiamo visto anche questa proposta di variazione che vi sottoponiamo. Allora.
Non è, non è di particolare, cioè gli importi non sono particolarmente rilevanti, salvo.
Una sistemazione di del piano, investimenti per delle richieste più che altro tecniche. Allora e ciò so, per quanto riguarda gli aumenti degli stanziamenti di parte corrente in uscita e di principali, sono 17.900 euro per spese personale a tempo determinato che hanno verso né compensativa, perché se vedete, è stato ridotto di pari importo il capitolo analogo che era previsto per il lavoro interinale. Questo per esigenze di e le esigenze previste dall'ufficio. Dall'Ufficio personale per la parte residua dell'anno, poi ci sono 4.000 euro per servizi di vigilanza urbana, sempre in variazione compensativa. Di fatto abbiamo una modifica, aumentiamo il capitolo servizi dei riduciamo il capitolo acquisto, beni sempre di vigilanza urbana.
Abbiamo un aumento e del capitolo per le rette di ricovero in casa di riposo e perché abbiamo avuto dei nuovi ingressi dei cittadini residenti per 8.500 euro che viene coperto con una riduzione e del capitolo Tutela Minori e progetti. Sempre una variazione compensativa e poi abbiamo.
Una modifica e del capitolo 2024.
Nel capitolo contributi perché per quanto riguarda le università adulti, anziani, noi andiamo a e da quest'anno andiamo a impostare una, un contributo a favore della Fondazione. Università adulti anziani.
Rispetto a quello che era il all'attività precedente, per cui noi.
Avevamo un.
Pagamento di una fattura che ci veniva che ci veniva.
Inviato dalla Fondazione a fronte del servizio del servizio reso, sostanzialmente, tutti i Comuni si sono orientati a.
A utilizzare la forma del contributo alla Fondazione, per cui la cifra che vedete è la cifra dei 6.000 euro annuali, che sono in riduzione rispetto a agli anni precedenti. Più 2.500 euro che serviranno per.
L'utilizzo della sala che è la sala Brunello della della parrocchia. La variazione la facciamo sul capitolo 2024 e perché questo contributo verrà.
Verrà assegnato nel corso del 2024, come lo copriamo. Copriamo con una riduzione di.
8.000 euro del capitolo contributi a favore dello sport di 500 euro del capitolo servizi. Ambito culturale 2024, sempre riferito al 2024. E allora questa variazione era necessaria perché noi dobbiamo fare la delibera per definire le quote di iscrizione e la delibera delle quote di iscrizione dipende dal fatto che noi decidiamo già che stanzieremo un contributo a favore della Fondazione università e, per quanto riguarda la riduzione del capitolo contributi a favore dello sport, teniamo presente che fino ai fra un mese siamo in varie in al bilancio di previsione 2024 e 25 e 26, quindi è ovvio che andremo a intervenire su questa riduzione che abbiamo fatto. Guardo il consigliere Ghiotto, che ovviamente a una a una domanda già.
E quindi è ovvio che noi adesso abbia ENAV. Tecnicamente abbiamo.
Preso la somma che ci serviva per la Fondazione Università va il capitolo contributi, 2024 società sportive e poi adesso, fra un mese, andiamo a vedere a rifare il bilancio, quindi.
La riduzione in uscita. Andiamo a verificare.
E poi mi pare che altre voci particolari non ci sono sa. Per quanto riguarda la parte.
La parte della biblioteca abbiamo il contributo.
Annuale che arriva dal Ministero per 8.464 euro per l'acquisto dei libri, per cui abbiamo l'entrata e l'uscita, perché li abbiamo già messi in uscita, ma ci sono due variazioni tecniche che sono legate una.
All'importo, alla cifra iscritta in conto capitale per il bando PNRR che abbiamo vinto dell'Ecocentro.
Speaker : spk4
Per 983.000 euro di fatto è stato richiesto che sia prezzi imprevisto un capitolo specifico per la gestione di questa di quest'opera, quindi a uno spostamento da un capitolo generico, un capitolo specifico di quell'opera, e poi c'è una variazione dei piani investimenti perché e tecni avevamo noi abbiamo due opere previste della scuola primaria di Lerino che abbiamo riqualificato, 10.000 euro della.
Sostituzione caldaie e 17.000 euro per la il nuovo servoscala, di fatto erano invertite le descrizioni delle opere nel piano investimenti.
Ecco e basta altre variazioni, non ci sono certe, questa qui la variazione è tutta in queste cifre che vi ho detto.
Speaker : spk3
Va bene, grazie Assessore,
Se.
Ci sono interventi, prego.
Consigliere Ghiotto.
Speaker : spk2
Per quello che mi risulta, non so se sbaglio.
Era stato già.
Messo a bilancio 4.000 euro per lo sport.
Giusto.
Lei questa sera parla di 8.000,
Sono quindi il mio, è un Torri.
E la parrocchia, avanzano dei soldi.
Ma allora 4.000 li abbiamo già perché devono esserci perché erano stati stanziati gli 8.000.
Non è che che che che che.
Uno li tira via,
Cioè non ho capito il passaggio delle 8.000 per il semplice fatto che se noi abbiamo 4.000 già stanziati e ci servono altri 4.000 preparare si apra un che sia donjon Torri, dopodiché mi sembra che da da quel che che che ho capito e che si può provvedere dagli 8.000 si passerà a 2000 sicché c'è qualcosa di abbonda se sicuramente.
Speaker : spk3
Calma termine. se no non colore, non colore troppo, nel senso che.
No, ma dobbiamo ancora definirla, sta cosa qua, è un'ipotesi.
Speaker : spk1
O a un'ipotesi,
Speaker : spk2
Però voglio dire che nel momento in cui cioè è da spiegare questo nel momento in cui c'è a bilancio 4.000 già stanziati.
Per coprire eventuale spesa di 8.000 ne mancano 4.000, lei ha parlato di 8.024.
Il 24 voi dite, dovremmo stanziare gli 8.000 e va bene, ah, ho capito, capitolato.
Speaker : spk4
Allora.
Speaker : spk2
E.
Speaker : spk4
Non mi ricordo quant'è il residuo del 23, che è quello che ti interessa te giustamente okay, esatto.
Esatto ESA, allora io ho detto.
No, no, difatti l'ambito sport.
Il Consiglio.
No no, ma siccome siccome io so che io so che tu sei sensibile alle esigenze, no sei sensibile alle esigenze delle società Sport, delle società sportive del territorio, perché lavorandoci da 50 anni, tu sai quanto sia importante il contributo che dal Comune alle società sportive giusto quindi e allora noi abbiamo dovuto fare questa operazione, perché abbiamo la necessità di far parte dell'Università adulti, okay, per cui noi facevamo un pagamento nel 23 e un pagamento nel 24 avremo di solito pagavamo un poco il bilancio dell'anno prima un poco il bilancio dell'anno dopo università quest'anno invece nella parte l'anno accademico 23 24 pagheremo tutto nel 24 okay pagheremo con la forma del contributo io non avevo niente nel capitolo contributo, attività culturali che non avevo, la cifra che mi serviva, avevo una piccola somma, ma non mi serviva, non potevo usarla e quindi vado a prendermi.
Dal 24, dal capitolo contributi. Società sportive li sposta sui contributi attività culturali del 24 okay. Io so che, ovviamente, quel capitolo che adesso.
Ripulito sportive nel bilancio, che vado là a definire il nuovo bilancio ed è che non sarà più il secondo anno, ma sarà il primo anno, quello del 24 e lo andiamo a sistemare. Ecco.
Speaker : spk3
Va bene e comunque ribadisco, la richiesta del consigliere Ghiotto non si riferiva a contributi che riguardano l'A.S. Marola, quando si arriva a contributi che riguardano un'altra, un'altra società esportati in tutto.
Così che sia più chiara possibile.
Sì, Consigliere Fabris,
Speaker : spk1
Sì, io invece volevo un attimino, soffermarmi invece sul contributo di uno status di anziani.
Di cui noi abbiamo comunque anche ci siamo soffermati Gerin in Commissione, dove.
Ho anche detto che comunque capivo. in parte della diminuzione dei.
Dei 3.500 euro a passando a 2.500 euro, perché praticamente il contributo prima che questa denuncia anziani era 8.000 euro per il servizio in sé e 3.500 euro per usufruire della sarà Brunello,
Il contributo era in parte simile Ministra adulti anziani, ma anche ad un contributo a alla parrocchia per usufruire anche per altre peraltro i locali comunque della.
Della parrocchia, capisco impatto dello della diminuzione dei 3.500 dei 1.500 ore comunque sa, sono ormai nove anni, se non sbaglio, che siamo in sede di Brunello,
Prima erano.
In palestra, quindi so, naturalmente per nove anni si trovano su una su un posto molto più dignitoso per lo studio e quant'altro.
Ovvio che dopo dopo diversi anni è giusto comunque che il contributo vada a scalare quello per la,
Per la sala?
Non so del tutto d'accordo sull'altra parte diminuire dagli 8.000 ai 6.000 euro, comunque io ne abbiamo parlato che post-Covid il numero di iscritti è comunque diminuito, come.
È naturale non solo in questo Comune, ma anche in altri e io mi aspetto da parte dell'Amministrazione comunque un maggiore impegno. per tornare comunque avere quei 150 iscritti che avevamo precedentemente, perché comunque è un buon servizio, è un servizio che alza comunque la media culturale del nostro Paese ed è il professore che vanno in pensione, magari persone che non hanno avuto la possibilità da giovani di dello studio, tutto quindi,
Ecco, io mi auguro un maggiore impegno da questa parte. Qua vediamo il bilancio come come hai messo le tante spese sostenute, che bisogna guardarlo però.
Per la cultura sociale, istruzione e io mi auguro sempre una una maggior vicinanza ai sensibilità su questo. Su questi punti.
Grazie Assessore,
Speaker : spk2
Allora.
Ne ha due cose.
Abbiamo comunicato all'Università la Fondazione Università adulti anziani che avremmo ridotto il contributo annuale da 8.000 euro a 6.000 euro e mi ha comunicato ancora AMA prima della fine dell'anno accademico.
Tra l'altro, abbiamo precisato ben evidente all'esigenza che ci han detto loro in realtà.
L'Afor, l'Università anche nella sede di Torri, fanno attività ridotta rispetto a prima del Covid, se ti ricordi c'erano tutti i temi dei laboratori okay che facevano poi loro hanno anche ridotto di fatto,
Gli orari che Eremitani sono più corte. Questa era un'esigenza nata dal fatto che c'era la il distanziamento e per cui non c'è più la pausa centrale, per cui c'erano due elezioni di materie diverse con la pausa dopo il Covid quella cosa lì è sparita, per cui c'è una lezione unica prima una reazione unica di un'unica materia. Adesso.
Lo stesso insegnante viene,
A fare solo quella materia per quella giornata con la pausa centrali, quindi in realtà il costo è più basso, perché tu hai un insegnante che viene, non ne devi pagare 2 perché non è più lo spostamento, quindi in realtà loro c'hanno mi aspettavo anch'io che mi facessero più obiezioni sulla riduzione della quota, però non hanno non hanno rilevato particolari e criticità nel fatto che noi riducessimo quindi in realtà abbiamo quasi allineato il contributo nostro a quello che è effettivamente l'importo che è calato dei costi okay, come con perché hanno un'attività che hanno ridotto, perché in realtà ci dicevano anche nell'incontro che abbiamo fatto di allineamento che è proprio cambiata e la richiesta da parte degli studenti nel senso che tante attività extracurricolari che si facevano prima legate alle Università adesso no, non c'è proprio sulla richiesta da parte degli degli iscritti di farli ai laboratori non sono più richiesti, non li non li e quindi non ha senso fare laboratori per cinque persone, addebitando il costo e su tutti, in quanto prima faceva un laboratorio da 2030 studenti. Aveva un senso e quindi anche una modalità di spesa delle dei soldi pubblici diversa.
E sul tema.
Ah, ma sul tema della cultura lo sa benissimo, perché io una volta ho parlato di università, adulti anziani una volta pagata la biblioteca, ma restano mediamente 12.000 euro all'anno per la cultura che vuol dire un euro ad abitante che mi sembra che grida vendetta giusto avere un euro ad abitante per fare un anno di cultura quindi sono so benissimo la difficoltà e sul tema della.
È maggiore impegno da parte dell'Amministrazione. Io penso prima con Luisa Monreale, poi, con dei palazzi che ha adesso ha preso la delega, mi dà una mano.
Che abbiamo fatto tanto in questi due anni per star dietro l'Università, anche perché e non aveva mai fatto il volantinaggio fuori dalle porte alle parrocchie, cosa.
Esatto.
E abbiamo fatto e.
Speaker : spk3
Tutta una serie di assistenza alla sede locale che aria che ci ha dato una mano, perché comunque la loro parte la fanno. La sala Brunello, però ha una capienza di 99 posti 100 posti. Di fatto, quindi, non pensiamo che si tornerà alla al numero è un numero che si aveva prima, perché è vero che gli iscritti erano più alti, eravamo intorno ai 150, però e c'è il tema che comunque non erano mai presenti tutti gli, quindi, di fatto la capienza era era sufficiente. Adesso noi siamo arrivati a 118 100 118 iscritti l'anno scorso, lei mi ha recuperato tanto dopo il Covid perché eravamo calati crollati a 70 di fatto e adesso ne hanno recuperati tanti. Come dicevo ieri ci son tanti nuovi iscritti che sono pensionati, per cui si è alzata, si è abbassata l'età media, si sta alzando il titolo di studio e quindi la richiesta che fanno loro e di avere lezioni molto più.
Molto più ricche anche nel senso la qualità dell'offerta formativa sia dovuta alzare, per cui anche la professoressa Nodari ci hanno fatto vedere che anche gli ha e le materie trattate. Gli insegnanti richiesti sono diventati più di qualità più alta. Ecco quindi su questo siamo. Siamo tranquilli che la qualità, anzi la qualità, sta migliorando nel tempo, ma perché sono gli iscritti che la richiedono, perché alla base degli studenti è cambiata a livello demografico, cioè quando tu hai un sessantenne rispetto a un ottantenne ai non è più una scuola elementare come diploma prevalente com'era prima mai comincia ad avere le scuole medie e i diplomi come come titolo di studio e quindi loro si aspettano una docenza e di livello più alto. Ecco questo.
Speaker : spk1
Grazie Assessore.
Consigliere Russo,
Speaker : spk2
Mentre una cosa il mio, il mio maggiore impegno, non era in funzione di una critica, ma di un augurio, comunque deve poter fare meglio, cioè nel senso di poter fare qualcosa in più. Anzi, parlando di un contributo, io non vedo un contributo solamente su richiesta delle persone, ma un potere anche aumentare un contributo per un servizio culturale sicuramente può spingere e rilanciare il servizio in sé, quindi questo era un input.
Speaker : spk3
E, anche se e come fa come vi spiegavo ieri come funziona, allora si fanno il preventivo della spesa, di quello che stanno la docenza e le spese di segreteria, eccetera, eccetera.
Da quello si detraggono tutte le quote che loro incassano, quindi quest'anno ci aspettiamo che verranno incassati 118 120 quote moltiplicate per la quota che è di 105, se non sbaglio, quello che andiamo in approvazione, per cui in realtà è quello che resta, è la richiesta di contributo che viene fatta al Comune, cioè questo ci è costato questo abbiamo incassato di quote che vi chiediamo di coprire questo e se facciamo la divisione per le ore di lezione, di fatto costa un euro all'ora. La lezione agli studenti, quindi, resta comunque resta comunque e popolare com'era l'idea originaria dell'Università, che fosse accessibile a tutti. Ecco.
Speaker : spk2
Va bene.
Speaker : spk1
Altri interventi.
Quindi.
Votiamo per la variazione al bilancio di previsione e ai documenti Dod programmatico contabili 2023 2025. Chi è favorevole?
Contrari.
Astenuti, nessuno per l'immediata eseguibilità.
All'unanimità, grazie.
E continuiamo con l'approvazione del Documento Unico di Programmazione DUP 2024 2026.
Sì, allora qui Quo anche questo è un argomento che è stato visto in Commissione Statuto ieri e questo è un documento che viene compilato dagli uffici in base alla all'avanzamento del.
Del delle attività previste nel DUP, inizialmente.
Mirano, non faccio commenti particolari, non so se.
Se qualcuno ha da farne.
Consigliere Fabris.
Speaker : spk2
Sì, in Commissione comunque avevamo premesso che ne avremo comunque discusso discusso questa sera in Consiglio, perché comunque abbiamo fatto una.
Spiegato bene o male il significato del DUP e cose che consiste il tutto.
Devo.
Devo comunque ammettere alle 50 si immagini o non le ho lette tutte.
Però comunque o li ho sfogliato, ebbene, determinate pagine l'ho letto bene ho preso anche alcuni punti su cui vorrei comunque chiedervi delucidazioni o comunque anche.
Alcune domande.
Allora.
Io posso solamente, nella.
Speaker : spk1
Parte del DUP, da pagina 6, dove ci sono spiegate tutte quante le emissioni dei.
Dei vari uffici divisi.
La prima parte che io ho chiesto se c'erano le vorrei chiedere vive.
Un piccolo commento, sempre sul discorso della Smart City, io penso, ogni anno dico, sono un po'.
Un po' scettico su questo argomento, non perché non sia importante questo tema, ma credo che,
Come Comune non siamo ancora, non siamo ancora avanti per poter fare determinate.
Determinate cose nel concreto.
Su questa parte qua volevo chiedervi se perché in un'assemblea pubblica avete detto che probabilmente la le Assemblee veniva.
Pubblicata anche nel canale YouTube.
Che c'è e che non abbiamo mai trovato nessuna okay c'è, è stato.
Lo ha fatto una delibera o un qualcosa di tipo, come la pagina Facebook o quant'altro, cioè si può trovare.
No non so se bisognasse passare fra i quali un passaggio o quant'altro che.
E non ho visto la pagina l'ha approvata anche cercare su YouTube, non l'ho trovata comunque il Comune Sindaco grafismo di YouTube.
Cioè no, non l'ho trovato okay,
No, perché so che.
Sì, sì.
Speaker : spk4
È stata fatta una, è stato fatto un provvedimento oppure è stato attivato così, ecco, allora.
Ho chiesto io al all'allora responsabile. dell'area 3, quindi Marco perché ero di attivare il canale YouTube e non non mi ricordo effettivamente esclusi chiedo scusa, ma non mi ricordo se è stata essere sia stato deliberato qualcosa o meno,
Okay, quindi verifichiamo no, eviterò.
Speaker : spk1
Sovietica o quant'altro, sempre per capire effettivamente due Gobbo, che sembra comunque sono andato a cercarmi, non hanno trovato.
Speaker : spk4
Asilo la pagina Facebook del Comune ha una delibera quello sì,
Quello l'altra, l'altra l'altro strumento,
Lo verifichiamo, io ho chiesto all'ufficio.
Speaker : spk1
C'è una pubblicizziamo se c'è per altre cose. sono.
Penso io qui.
Speaker : spk3
Tu hai fatto due domande, uno se c'era stata fatta una deriva, ma poi ha anche detto che non ha trovato la pagina su YouTube eh no, allora nella pagina Facebook del Comune, come abbiamo annunciato che era disponibile vite abbiamo pubblicato un messaggio e c'è il link a è il link al video eccola lì quel video lì esatto, sì, sì, quindi l'abbiamo caricato, lo caricano gli uffici okay.
Speaker : spk4
YouTube, basta richiamarlo assemblea pubblica del de della DAD con la data e vien fuori comunque anche senza senza aver già il link.
Speaker : spk3
C'è poca roba, c'è quella lì, è quella di Solaris che abbiamo fatto quando l'abbiamo fatta Solaris Adwent, qualche mese fa ci son quelle due, lì e poi c'è un video di Natale, mi pare che ci siano quei tre video, l'invito di Natale, di questo l'accensione di questo ultimo anno.
Speaker : spk1
Un obbligo bisogna Assemblea pulivano addirittura il canale, non risolviamo nulla e volevo,
Allora sicuramente Crusi, però è quello mio, e quindi ecco un piccolo documento sullo smart city opere. Alcune audizioni non sono abbastanza.
Scettico, ma è un parere personale, diciamo neanche amministrativo politico,
Non ci sia se.
Speaker : spk2
No, allora, sulle Smart City purtroppo, come è già stato detto, anche l'anno scorso sono cambiate le regole del gioco, mentre prima le regole del gioco potevano essere giocate del Comune. Adesso sono diventate nazionali, se non addirittura facenti parte dei progetti PNRR sul potenziamento della rete in fibra.
Quindi, mancando la possibilità di utilizzare lo strumento base, c'è una contrattazione con chi veniva a offrire il servizio. Decade anche la possibilità di attivare tutta una serie di servizi associati perché se adesso tutti mi cablaggio in fibra Torri di Quartesolo alcune zone sono state cablate, altre verranno cablate.
Il Comune deve mettere a bilancio la risorsa B andare a chiedere.
Larghezza di banda per attivare il servizio, cosa che invece prima, nello scenario precedente, si trovava un operatore interessato a sviluppare la rete in locale e a quel punto eravamo più forti e ad andare a chiedere di fare servizi aggiuntivi.
Quindi i scetticismo è reale e posso anche è disarmante il fatto che al momento abbiamo un patchwork di di installazione, fibra, Torri di Quartesolo perché poi, tra le altre cose, il secondo bando vinto, un altro.
Speaker : spk1
Operatore e poi sarà un terzo operatore molto probabilmente che installerà un altro sistema ancora, quindi.
Sulla telefonia e sulla collettività è abbastanza drammatica la situazione adesso.
Speaker : spk2
È comunque, diciamo, prevediamo che sarà chissà se sarà proseguito dal secondo operatore per quanto riguarda i territori delle linee parole adesso,
Speaker : spk1
Sì, sì, no, dal punto di vista del cablaggio declama raggio della rete e sappiamo che c'è il secondo operatore prenderà in carico Merola re Lerino, credo, anche una quota parte di Torri sulla dorsale e poi c'è il terzo operatore invece che un operatore che sta puntando molto di più su una sorta di Wi-Fi diffuso per tutto il territorio.
Come che in gergo L.F. W.
Mentre gli F W veniva usato solo per le campagne e adesso lo stanno sperimentando anche sulle centraline radio radio-base anche all'interno dei dei paesi.
Tradotto in soldoni chiunque in un prossimo futuro, molto probabilmente chiunque se portare a casa la connessione in fibra pura.
I box che li mettono a disposizione verrà utilizzato da tutti gli altri utenti perché il box non smette di funzionare nemmeno che un ritorno della corrente, quindi avremo ognuno in casa nostra una mini antenne di distribuzione del segnale internet.
Per tutti quelli che passano.
Okay questo è quello che stanno cercando di fare e portare.
Ovunque c'è muore, il concetto di telefono si parte col concetto del VoIP, esteso anche della telefonia mobile.
Speaker : spk3
Prosieguo allora pari passo, soggetti così puntuale tutto e fossero nella missione 2.
Ordine no, mi sono entrare, scusate l'ordine pubblico e.
Sicurezza, allora sul punto, sul punto della Polizia locale, che vedo che comunque c'è sempre la convenzione con il.
Comune di Grumolo delle Abbadesse e non so se.
Prendete anche di avere estendere a Quinto Vicentino la Convenzione come in passato se si rimaneva so che non c'è scritto niente a una, una velocità argomentarlo okay sul Comando dei Carabinieri, invece, attualmente quanti quanti carabinieri abbiamo in servizio sono aumentati negli ultimi anni? Ricordo che.
Speaker : spk2
Sarebbe meglio devono andarlo a comandante, comunque e comunque diciamo, sono sempre 10 sempre di almeno 10, poi in qualche momento possono essere anche anche di più, però insomma gli alloggi per.
Spesso sono sono 10 e rimangono amici,
Speaker : spk3
Non dico, siamo arrivati all'obiettivo che era il tempo di quando che ASP perché c'era questo dubbio aprire una caserma dei Carabinieri si parlava di cinque, sei, sette anni fa, che mancavano i carabinieri di. Personalmente.
Speaker : spk2
Non ho mai avuto nessun dubbio che si arrivasse dici.
Speaker : spk3
No, bene, dunque, dopo la lettera, sì sì o no.
Io ho qualche dubbio io perché c'erano alcune caserme dei Carabinieri chiuse,
Speaker : spk2
Certo, ma.
Questo è per quanto riguarda Torri di Quartesolo, adesso no, se non vogliono essere abbattuta, a parte la battuta per quello che riguarda Torri di Quartesolo la stazione era stazione nuova, costruita pochi poco tempo fa. Tutto sommato.
Ed è.
Una una zona che deve essere presidiata da dalle forze di polizia è una delle caserme che erano state concepite ancora vent'anni fa forse un po' di più, ma comunque è una caserma, è una stazione che ha il suo bel da fare, ecco e comunque è considerata molto dal Comando provinciale. Quindi non abbiamo dubbi che rimangano 10, che qualche volta possono essere anche un po' più.
Speaker : spk3
Ci sono due numeri. Devono essere una frecciatina alla mia sorella per cui il dubbio personale, ma pezzetti ben venga ben venga il.
Il tutto si.
Sulla videosorveglianza, vengono nulla da desidero comunque vedo che c'è comunque una un continuo comunque con la precedente Amministrazione di installare qualche telecamera in più abbiamo, anche poco tempo fa, ha modificato un Regolamento comunale che non trovano tutti sappiamo per cosa.
Speaker : spk2
Si soprattutto soprattutto il modifiche al regolamento consente all'Amministrazione di acquisire immagini, date le camere private.
Speaker : spk1
Telecamere.
Speaker : spk3
Private, quindi sottometterci,
Speaker : spk2
Quindi diciamo che è già e già questo è un ampliamento della dotazione di di di di di videosorveglianza.
Speaker : spk3
Io non sono un fan di un Grande fratello comunale, ma comunque in punti strategici ben vengano comunque le telecamere ad uso comunale. Ovviamente.
Speaker : spk2
Riceviamo richieste di installazione di telecamere dappertutto,
Speaker : spk3
Perché io, per quello che dicevo, nella.
Grande fratello comunale, ma in punti strategici sono importante.
Gestione Roma, gestione rom e io mi sono già espresso in Commissione rom in altre in altre sedi, sia per quanto mi riguarda, non so i colleghi lo sia personale che.
Come Gruppo abbiamo già dato le nostre rimostranze o quant'altro.
Passerei alla missione 4 istruzione e diritto allo studio e stasera, ma anche alla dottoressa Pasinato vedo.
Che io magari un paio di domande da da chiedergli allora che sullo stesso magari lei sentirà a domani o in seguito, magari il Sindaco può rispondere se siano in grado.
Speaker : spk1
Io o lei no mettiamola così non.
Speaker : spk3
Vedo scritto nulla allora sui sui servizi comunali offerti alla alla scuola.
C'è comunque c'è sempre il doposcuola comunale nelle scuole, di elementari medie di Marola attori, c'è il tempo pieno, quindi non non serviva più o meno mai il doposcuola.
Mi aspettavo comunque che fosse scritto comunque nel DUP da qui a tre anni, comunque un impegno a un continuare nei.
Miei servizi, comunque scolastici comunali, quindi va scritto in passato e che non era una.
Eurobond, scriverlo, a mio avviso si poteva.
È stato messo solamente sul piano dell'offerta formativa, su l'Erasmus nei 30 anni ho visto.
Tutte cose abbastanza standard, esatto,
Confronto diligenza, docente del comitato genitori, ECMO.
Nulla sui servizi comunali, io posso posso.
Speaker : spk1
Precisare una cosa che l'auspicio è quello che,
Un po' tutte quante le scuole, le sedi scolastiche. e scelgano e i genitori, quindi di procedere a scegliere di avere il tempo pieno.
Perché.
È un maggior servizio, ecco, quindi è partita Torri, se partisse anche la manovra non sarebbe, non sarebbe male, però lì non c'è stata inserita.
Speaker : spk3
Visto dagli insegnanti e genitori dopo.
Compatibilmente comunque il doposcuola Santobuono un buon servizio a mio avviso.
Invece avevo volevo chiedere un riscontro degli anni precedenti e, invece di sua iniziativa, adesione Erasmus Plus per aver fatto le fasce giovani fino a trent'anni.
Non mi sono mai interessato più di tanto e volevo chiedere un riscontro e qua scrivete la costituzione del gruppo Vittorio 3.1 consente una più efficace partecipazione ai bandi del programma europeo Erasmus Plus, ecco.
Una.
Com'è andato negli anni precedenti e come funziona bene il.
Questo servizio.
Speaker : spk1
Non solo.
Ho due 219.
Ma io e il mio microfono non influisce su nessuno.
Speaker : spk4
No, l'iter fatto è un refuso che quella con la voce li aveva notato anche l'altra volta, e però è rimasto nel senso che.
Sì, sì, non dobbiamo, dobbiamo eliminarlo perché.
Abbia segnalato e quindi dovevamo sì, sì, perché non?
Sì, sì, no, ma non è quello che in realtà è un refuso, perché di fatto poi il gruppo di partecipazione che segue il Consigliere Monreale si è occupato di tutt'altro, quindi tutti i temi della legalità, della partecipazione con la comunità, con le associazioni, con i vari progetti, con le scuole e quello lì era un'idea originaria che, avendo avuto la disponibilità ma bisognava avere disponibilità di fondi per poter avere la l'assistenza e la formazione per partecipare Erasmus Plus, quindi è un refuso che va.
Cioè di fatto è, altrimenti restano due, quello lì lo eliminiamo però al prossimo. Adesso bisogna aspettare, aspettare il prossimo aggiornamento e.
Speaker : spk2
Osservazione.
Prima di questa data e poi.
Nella giornata di oggi avremmo potuto.
Questi, diciamo anche oggetto di refuso.
Si intende dire?
Speaker : spk3
Credo che Bénichou Gramazio un riesame.
Speaker : spk1
Comunque, un riferimento.
Per quanto riguarda la domanda che ha fatto il consigliere Fabris con riferimento al tempo pieno.
C'è nella missione 12, pagina.
Sì, ecco quindi, cioè, diciamo che la.
Rimane quindi quindi l'auspicio, che il tempo pieno scolastico venga adottato un po' dappertutto, insomma, che è sicuramente un servizio migliore rispetto a un servizio doposcuola, ecco.
E comunque, e comunque non abbiamo intenzione di sospendere il doposcuola dopo il quale si stanno facendo e che.
Speaker : spk4
Sono,
Speaker : spk1
Diciamo, negli anni precedenti ognuno veniva comunque riportato comunque importante, ma va bene, così ci.
Interessa che.
Che continuerà comunque un servizio che viene utilizzato fosse una missione 5,
Qui leggo non so se sia un refuso, anche questo non lo so e probabilmente non so come ci stiamo preparando per la campagna elettorale prossima al punto 2, l'azione amministrativa per la trasformazione della ex Filanda di Lerino, un luogo privilegiato e culturale e cultura in fase di studio vorrei chiedere cosa significa fast ice da quattro anni,
Quattro anni fa in Campania è stato presentato un bel progetto, quella parte lì comunque privata.
Privata e vorrei capire se, in fase di studio e cosa sudafricano in fase di studio dello studio.
Speaker : spk4
E sono in contatto da quattro anni con la sorella.
Il sorelle sorella e fratello della della proprietà e hanno in evoluzione continuamente delle idee su come riqualificare l'area nel momento in cui decideranno cosa vogliono fare, perché non vi abbiamo detto che il finanziamento partecipazione a bandi europei può essere fatto solo se il privato propone. però devono proporre qualcosa che sia sostenibile.
Speaker : spk1
In Campania quattro anni fa, cioè è stato spiegato tutto quanto un un progetto bello con immagini e tutto però se siamo in fase di studio, oggi, quattro anni fa, eravamo ancora in quella più indietro piccolo il mio commento personale, cioè a mio avviso proprio.
Speaker : spk4
Forse ma.
Guardate io.
Speaker : spk3
Dico per ricordarmi.
Affidando a un vincolo in cima della Provincia o lo tirano via o i proprietari possano sforzarsi figlie, vogliono, ma di non si fa nulla, lo ripeto da quattro anni.
Speaker : spk2
Dipende dal progetto che si presenta, sì, va bene, perché se siete sia dei progetti, se il progetto ha una sua dignità e un suo errore è una sua bisogna unità e i vincoli si discutono.
Speaker : spk3
Anticipi provinciale di cui era il Presidente il Sindaco di.
Speaker : spk4
Pellizzari.
Speaker : spk3
E si è accorto che dice quel vincolo, bisogna tirarlo via,
Insidie,
Tipologie industriali.
Speaker : spk2
Insieme e a tutti i vincoli e i vincoli e i vincoli provinciali sono decaduti almeno così mi risulta nel senso che nei contesti figurativi non sono più.
Speaker : spk3
Oggetto del Sindaco io ci credo poco e la decadenza dei vincoli,
Speaker : spk2
Molto poco. Ricorderete ne abbiamo parlato in Provincia, metterlo e mi sembra che abbiamo riguardo. Debbo e.
Speaker : spk3
Guardi che negli anni 95 il progetto era stato fatto per la riqualificazione totale ed è affidandosi.
Speaker : spk4
Poi non è mai.
Speaker : spk3
Andato in porto. Si.
Speaker : spk2
Probabilmente sicuramente su quella Filanda. C'è un vincolo, un vincolo della Soprintendenza. Questo è ovvio che sia così ingegner, sarebbe grave che non ci fosse, però ripeto il la, la possibilità di intervenire e dipende dal tipo di progetto che fa fede quello, ed è quello che ecco perché.
Interveniamo, anche se nella scuola, nella scuola materna di di di di di ma va bene, ma allora il PTCP, anche lì cominciai.
Speaker : spk3
Dice archeologia industriale, lì non si tocca niente, lo sa perfettamente il proprietario, ma guardi che glielo dico non perché per me potete continuamente metterlo dal momento che sono intervenuto, vi posso dire anche che il DUP è una vergogna che la gente faccia perdere tempo non oramai CR. Non ci ho mai creduto l'obbligatorietà è un documento di copiato e i tecnici comunali devono sforzarsi per modificarlo in qualche maniera. Ma se tu vai a vedere vai a ritroso trovi le stesse frasi e quindi è una presa in giro okay, ma questo è il mio pensiero e me lo tengo.
Speaker : spk4
Sì, se posso, se posso, sull'affidando. La filanda ha una genesi in cui in campagna elettorale è stato rispolverato, diciamo così, un progetto di riqualifica dell'area. con determinati paletti determinati paletti che erano legati a una linea di finanziamento, credo dalla Comunità europea sugli edifici industriali. Dismessi.
Di carattere archeologico, la filanda, ci questo IVA benissimo contattato, i privati per l'operazione si è mosso una serie di cose e.
Quota parte del del dei della proprietà.
Chiedeva una compartecipazione finanziaria da parte del Comune, la compartecipazione finanziaria da parte del Comune vuol dire anche la cessione della proprietà. a un certo punto giusto, se questo non collima, si va avanti con un'altra proposta, quello che è attualmente in fase di studio c'è lo IUAV di Venezia, che è stato coinvolto dalla proprietà che sta facendo degli studi su come riqualificare l'area, e questo è.
Noto.
Speaker : spk5
Così allora.
Speaker : spk1
In riferimento al dibattito sull'archeologia industriale.
Non so se avete presente Sambonifacio.
Speaker : spk5
A San.
Speaker : spk1
Bonifacio, c'era una fila, là.
Più o meno un po' più grande, ma molto più diroccata vent'anni fa.
Oggi l'hanno trasformata in un qualcosa di.
Socialmente utile nel senso, ho fatto un sistema, cioè ha mantenuto la struttura, per così dire di archeologia industriale in cotto rosso, e così via, però, all'interno di questo guscio.
Hanno creato attività commerciali.
Di vario genere, insomma non un centro commerciale alle tipo piramidi, ma un qualcosa dove hanno.
Riciclato l'archeologia industriale, sicché abbiamo un esempio eclatante a pochi chilometri da qui voglio dire.
La stessa cosa hanno fatto nella rue,
Cioè.
Allora nulla nulla è perché.
Speaker : spk5
Voi vi ricordate, voi vi ricordate che certo voi vi ricordate che in quel in quello stabile, per anni e anni c'è stata un'attività.
Di commercio di mobili, quindi.
Come come si commerciavano gli immobili si possono commerciale, le altre cose si possono fare laboratori, studi, eccetera quindi quello quello che quello che conta è avere un progetto e avere e avere l'idea giusta per farlo funzionare dopo e anche e anche tanti tanti tanti soldi ecco,
Col PNRR no, no, noi non potevamo fare niente lì perché.
La proprietà e portatori di proprietà privata, quindi il Comune non poteva chiedere finanziamenti a meno che non acquisisse parte de de de dello stabile, è un progetto che è un, è uno stabile, è importante, non è no, non si fa,
Cioè se no non si possono fare.
Piccole cose generale deve avere un'idea trainante che funzioni, ecco questo sicuramente.
Speaker : spk3
Il primo Piano degli interventi.
Con la piazza di Berlino, che doveva sorgere dove c'è il parcheggio, era previsto anche tutta la riqualificazione,
Speaker : spk5
Certo, ma quella è era comunque di iniziativa privata se.
Speaker : spk3
C'è di iniziativa pubblica iniziativa fino.
Adesso sono contento, sa perché sono contento perché ho sentito dall'Assessore che parla con i proprietari.
Perché io mi ricordo perfettamente di due o tre anni fa, la musica si ripete sempre.
E mi sono confrontato prima di venire in Consiglio, io ho parlato con l'interessato e mi aveva detto che assolutamente contatti con l'Amministrazione non ce n'erano e invece sento con molto piacere che l'assessore Schiavo,
Sto parlando, io sono contento che lì.
Che è centrale Pellegrino sia riqualificato, perché sennò tuttavia zona I è morta.
Ok sì, ribadisco, non è che il mio intervento sia per dire cosa state facendo, non ho un impegno e io ho detto solo che per me ci sono dei problemi e che se adesso.
La legge lo prevede, che si possano superare, ben venga,
Speaker : spk4
Allora,
Se si però quello che voglio dire consigliere Ghiotto è che la proprietà di quell'immobile è divisa in 4 3 soggetti no.
Il soggetto che avrà sentito quattro son quattro,
Quattro soggetti,
Io parlo con il soggetto che sta proponendo qualcosa, dopodiché dovranno mettersi d'accordo tra proprietari se portare avanti quell'idea di progetto oppure no.
Speaker : spk5
Lo seguo.
Speaker : spk2
Io ripeto comunque il vincolo più o meno che effettivamente c'è, bisogna comunque rendersene conto.
Per me è più campagna elettorale, quest'anno a questa parte,
Un piccolo commento sul DUP.
A mio avviso, è un documento invece che.
Per i neofiti male della politica, quello che magari poteva essere nove anni fa a.
Speaker : spk3
Me è servito e lo lo guardavo attentamente, quindi è un documento documento complesso in parte, ma anche in punti semplice, che può essere comunque letto da,
Ma anche persone che magari non subito sono portate dalla politica o non ne ha obiettivo.
O neofiti.
Passo avanti alla missione 6.
Sul strutture strutture sportive.
Ma mi sembra un copia incolla invece, sì, sono d'accordo al consigliere Ghiotto. è stato cambiato solamente l'approvazione, tutte le condizioni che sono le strutture sono collegate all'approvazione del quinto piano,
Non so che cosa ci fosse scritto, c'è la pista skateboard parco Baden Powell,
Impianto da BMX tutte 'ste cose qua,
Quindi adesso subito faccio un balzo alla missione 8, quindi collegandomi al Piano degli interventi, sono passati.
Quattro anni più quattro anni da quando è in carica questa Amministrazione e con tutte quante comunque le problematicità Covid, alluvioni e quant'altro mi auguro che entro il mandato ci sia comunque un un piano degli interventi. che venga che venga attuato.
E almeno per quelle persone che hanno il diritto di poter di poter comunque usufruire allo ci sarà difficoltà. Sicuramente c'è tanto studio per la Commissione del territorio, però.
Dopo quattro anni, a mio avviso, anzi ormai cinque anni, è importante che venga venga fatto,
Speaker : spk2
Ma comunque per il quinto pi e noi ci siamo dati come come obiettivo di arrivare all'adozione entro fine anno per fare questo e l'abbiamo detto lo ripeto stasera e quindi cioè cerchiamo assolutamente di farlo entro fine anno,
Una una buona parte una buona parte del de de de delle richieste, abbiamo dovuto bloccarle per i PGR a pigiare asse. Per il momento no, non è superabile, quindi mandiamo avanti tutto quello che il PTRA ci consente di mandare avanti.
Speaker : spk3
Nell'Assessore. Quello che tutelino, infatti sa, era giusto aspettare che magari si sbloccasse, però siamo quasi alla fine dei cinque anni e nel caso comunque di portarlo avanti e farlo sennò ragione, noi stiamo fermi.
Speaker : spk1
Sì, l'inciso DPGR ha bloccato, credo, l'urbanistica, quasi tutto il Veneto.
E con il referente che.
Sarà espresso una volta dicendo anche beh, cosa vuole che sia cinque anni di attesa.
Okay su chi deve fare una scelta di vita, cinque anni di attesa sono anche tanti, no okay.
E questo ha rallentato molto più che il il Covid, cioè l'adozione e il recepimento di questo comporterebbe per un singolo cittadino, uno studio idraulico che VA 2, MO 2 chilometri a monte, due chilometri a valle e a seconda di dove si trova le proprie abitato.
Eyes in termini, detta, così sembra poca roba.
E però posso confermare che è uno studio che non è sostenibile per.
Un singolo soggetto che debba fare un'operazione immobiliare.
Speaker : spk3
Prosieguo le ultime le ultime due o tre domande veloci anche sulle opere quali amministrazioni diretti provenienti di ricarica elettrica nelle transazioni.
Dove sono previste e se sono previsti dei punti, se anche qui col PNRR, so che ha finanziato molto le colonnine elettriche.
Giusto prenderci dentro e incominciare comunque a.
Installarne, comunque anche in ottica futura.
Speaker : spk1
Qui c'è un operatore che si è fatto vivo più volte, ha cambiato anche più altre proprietà.
Il fatto perché una volta si presentava con un marchio e adesso si presenta con un altro marchio,
No, no, non sono stati acquisiti dai dai grossi, insomma no, cioè i piccoli operatori che facevano installazione così poi son stati acquistati e adesso credo che sia ci chiami e mi Betschart il.
Disagio era il nome, Presidente, adesso è stato acquisito dall'ENI e stanno facendo delle valutazioni, hanno fatto delle valutazioni, ci hanno chiesto del la disponibilità di zone da attrezzare con colonnine, alcune sono compatibili, altre non sono compatibili. Fondamentalmente sono.
Orientati a installare colonnine di ricarica dei punti che loro ritengono strategici, per.
Per loro e quindi strategici per loro nel parco commerciale, ma ce ne sono già.
Altri operatori che hanno installato su proprietà privata.
E in corrispondenza delle uscite autostradali,
Speaker : spk4
Fondamentalmente quindi zona, per intenderci ecocentro, poi hanno chiesto anche la piazza del paese, ma cedere due posti auto. nella piazza davanti al municipio, per intenderci significherebbe togliere molto probabilmente uno su uno stand del.
Del mercato.
E quindi gli sia in contrattazione su un'altra area dove poterla installare.
Speaker : spk1
Vada avanti il Comune nel caso se fosse possibile, sarebbe o meno.
Speaker : spk4
Non so gut, sarebbero due stalli dedicati completamente a loro più il posto disabili che è obbligatorio di legge, quindi resterebbero tre posti auto.
4 forse.
Speaker : spk1
In un'ottica futura, ma comunque se si.
Pagina successiva, missione 9 invece piano di riforestazione e come siamo, come come procede il piano.
Anche lì in via Borsellino davanti a avere idea, ormai saranno.
9 10 mesi.
No, non vedo ancora alberi.
Come chiede.
Speaker : spk2
E in agosto, o comunque non si piantano gli alberi in squadra in autunno, quindi per questo autunno è prevista l'impianto di alberi.
Speaker : spk1
E quindi sarà fatto okay in ritardo, e questo è dovuto a est, beh, la.
Speaker : spk2
Due diligence, ci sono delle stagioni spread precise per cui.
Nelle quali si impiantano delle piante, insomma,
Speaker : spk1
Ci sennò non solo non ero esperto su questo. Su questo punto non cavità velocissimo sempre due linee elettriche, Vibo, veicoli comunali, si son previsti acquisti di auto, nuove elettriche o ibride, o se invece non ce l'hanno un costo. Immagino che il Regolamento non.
Speaker : spk2
È prevista. Nessun tipo di outlet di acquisto.
Stiamo con quelle che abbiamo e cerchiamo di farle funzionare al meglio.
Speaker : spk1
Un po' non ho, non ho altro, ho letto anche le missioni di emissione dopo non.
Non ho altre domande e non perché non siano comunque mi sono importanti i loro diritti sociali, politiche, sociali e famiglia, ma.
Su tutti quanti, comunque i temi che si rimangano agli uffici comunali senza entrare troppo nel.
Nella parte politica,
Il discorso è tutto.
Ecco, per me io non ho altre domande sul usare.
Speaker : spk2
E chiedo al Segretario comunque di fare una precisazione che, anzi intenderebbe fare una precisazione su come interpretare il DUP o come leggerlo.
Speaker : spk3
Sì, volevo precisare questo che, al di là di qualche.
Refuso che sicuramente ci sarà e bisogna anche saper leggere appunto il documento, soprattutto nella prima parte, nel senso che voi vedrete che ci sono, c'è una tabella è esemplificativa di ciascuna missione dove a sinistra vengono indicati tutti gli obiettivi strategici che già c'erano nel programma di mandato, quindi quegli obiettivi, comunque, noi ce li ritroveremo ogni volta ogni anno e anche più volte all'anno, perché il DUP è uno strumento, lo abbiamo detto di programmazione che va a declinare nel corso del quinquennio. Sostanzialmente gli obiettivi macro quindi strategici che sono già presenti nel programma di mandato di questa Amministrazione. Quindi chiaramente, cioè, non dobbiamo fare riferimento alla colonna di sinistra, noi troveremo sempre gli obiettivi, i soliti obiettivi che c'erano nel 2019, dobbiamo concentrarci sullo stato di attuazione di quei programmi e di quei progetti che sono, nella parte appunto, della colonna di destra, al di là di qualche refuso che sicuramente ci sarà.
Ecco, volevo precisare questo, perché cioè è un'importante chiave di lettura. Non possiamo dire è riproporrete sempre le stesse cose simili, cioè sono degli obiettivi dell'Amministrazione. Grazie.
Speaker : spk1
Non ho la sua precisazione surrogatorio.
No.
Questo lo lo sproloquio, dicevo Neofito, dicevo che era un neofita nove anni fa, dopo nove anni, non ho.
Ben presente come funziona nel DUP, no, grazie, ma non lo prendo come un insegnamento, ma volevo volevo solamente.
Specificarlo, si sia detto tramite parte grazie,
Va bene.
Speaker : spk2
Altro spazio per la discussione.
Allora.
Speaker : spk1
Adesso io non so dove siete scritto comunque l'Assessore.
Intenderebbe dare un aggiornamento su un argomento che comunque è importante, ma che magari non è descritto bene nel DUP, se volete, insomma, l'argomento è la linea, la linea ad alta capacità,
Speaker : spk2
In estrema sintesi, perché sembra che il Comune di Turi ricordo risorse, ossia sul tema la TAV, in realtà non è così personalmente,
Ma partecipo a una l'hanno chiamata Task Force, ma in realtà è una sorta di.
Insieme di professionisti che stanno dando collaborando sia a livello provinciale sia a livello comunale, col Comune di Vicenza sul tema dell'attraversamento della TAV a Vicenza, oggi c'è stata una riunione abbastanza impegnativa per quanto riguarda la definizione dell'ambito ovest di Vicenza, quindi sto parlando del secondo lotto funzionale quello che è stato.
Finanziato per il terzo lotto funzionale cioè quello che ci interessa quindi uscita Vicenza Est, e Comune di Torri di Quartesolo, Grisignano.
Grumolo delle Abbadesse e Grisignano per quel che compete al terzo lotto, attualmente non c'è nulla, perché perché dipende solo ed esclusivamente da come Vicenza deciderà di uscire dalla propria. città.
Ok, noi siamo coinvolti sul secondo lotto, per quanto riguarda la sottostazione elettrica, siamo in attesa che Terna ci chiami.
Per lo spostamento del.
Del traliccio della della linea dell'elettrodotto.
E questo è quello che c'è di.
Vicenza, si chiuderà molto probabilmente con il mese di ottobre tutta la vicenda che riguarda il secondo lotto funzionale, quindi attraversamento, Città di Vicenza, molto probabilmente dopo si aprirà la discussione.
Sul terzo lotto e quindi in primis ci sarà sempre Vicenza perché deve attraversare l'altra metà della città verso est.
Questo è quello che che c'è, quindi non c'è niente di segreto, è che semplicemente.
Non c'è nulla sul tavolo che non si sia già noto. dalle vicende precedenti,
Speaker : spk1
Okay, grazie Assessore.
Per l'approvazione del Documento Unico di Programmazione 2024 2026, Chi è favorevole?
Contrari.
Astenuti, nessuno per l'immediata eseguibilità all'unanimità, grazie.
E arriviamo al quarto punto, che.
È l'approvazione del Regolamento per la disciplina del volontariato civico individuale, diciamo che è un provvedimento.
Che.
Ha.
Una sua importanza,
Nel senso che.
Approvare un regolamento e quindi sancire che ci sia un volontariato organizzato e che può dare una mano all'Amministrazione, ma comunque soprattutto alla società in generale, e credo che sia un provvedimento.
Che va oltre l'importanza dell'approvazione del regolamento proprio è.
Diciamo dare una forma, ah ah, ah, ah, ah, un volontariato che fino a questo momento c'è stato comunque, ma che non aveva una.
Una vera e propria regolamentazione, anche anche se ci sono norme generali che che che che che lo che lo regolano e il regolamento l'abbiamo visto in Commissione.
È un Regolamento abbastanza semplice,
Speaker : spk2
Sono sono.
Speaker : spk1
Solo.
11 articoli, non 12.
Che reggono, diciamo, e al rapporto fra fra i volontari civici che così sono chiamati e l'Amministrazione comunale prevedano prevedono delle delle Moed modalità di iscrizione.
Diciamo anche l'identificazione di quali servizi.
Possono essere richiesti ai volontari.
Richiedono ai volontari dei requisiti obbligatori individuali.
E diciamo che.
Fissano delle regole per l'espletamento di servizio, la copertura assicurativa e il coordinamento delle delle delle delle attività.
Chiaramente ogni ogni, in ogni settore dove questi volontari possono essere occupati chiaramente ci sarà un responsabile, quindi il responsabile di area che.
Gestisce, diciamo, le cortine eco e il coordinamento in Commissione. Abbiamo visto che c'era un articolo 10 che in realtà nei documenti che sono stati e che sono stati inviati a ai commissari e quindi anche ai.
A tutti quanti i Consiglieri mancava di un articolo, in effetti questa è una discussione che è stata fatta, non ero al corrente nel momento in cui eravamo in Commissione, non ero al corrente del fatto che era stato tolto questo questo articolo 10. L'articolo 10 riguarda il rimborso spese eventuali che chi ecco.
E propongo comunque di approvare il regolamento.
Anche senza questo articolo, perché la legge comunque la legge per il terzo settore comunque prevede che, se si vuol dare di fa faranno delle spese, devono essere rimborsati.
Io vi chiedo comunque di di di approvare lo stesso perché noi stiamo partendo con dei servizi per quanto riguarda la sorveglianza davanti alle scuole e quindi ci serve questo regolamento per fare per per istituire il registro, per andare avanti con con le regole, ecco e eventualmente diciamo, siccome.
Personalmente anche ritengo che sia giusto dire esplicitare che il il volontario ha diritto ad un rimborso spese chiaramente con determinate regole, no, no, no, no, non è un rimborso forfetario, rimborso su pezze giustificative, eccetera, e quindi io dico se approviamo comunque questo questo questo regolamento stasera. Anche senza questo articolo ci impegniamo a riportare con questo articolo, perché qui dobbiamo chiedere un ulteriore parere contabile, quindi,
Per inserire questo quindi.
Io credo che non c'erano, non ci sarà nessuna difficoltà a riportare il Regolamento completato con questo articolo 10, però vi chiedo anche di approvare adesso così com'è, perché la garanzia del rimborso c'è comunque per legge.
Ecco, non so io adesso non ho descritto dal regolamento. Ecco magari mi pare che sia che possa essere utile leggere i fatti e in quali in quali settori prevediamo di avere di avere collaborazione e quindi.
Possono elencare questo.
Manutenzione e vigilanza, cura e valorizzazione del patrimonio comunale, attività per esempio di tutela e conservazione e custodia, pulizia e vigilanza su aree o strutture pubbliche, parchi pubblici, aiuole e viali, eccetera. Supporto alle attività culturali e di promozione sportiva e il supporto alla mobilità dei cittadini. Quindi,
Appunto, la vigilanza per l'ingresso è riuscita delle scuole,
La cura e l'assistenza dei centri cittadini in difficoltà che abbiamo che che che è già attivo, diciamo, come servizio e supporto all'assistenza delle attività amministrative amministrative. Anche questo abbiamo previsto anche che ci possa essere qualcuno che si interessa di dare una un supporto, una una, un aiuto agli uffici. Ecco, questo.
È una cosa che magari fino a questo momento non è stata pensata. È chiaro che che il l'attività dei volontari non si istituisce, non si sostituisce all'attività degli uffici casomai la supporta e la integra, ma non non si istituisce, cioè non si fanno a meno di non si fa a meno di fare assunzioni, perché perché c'è il volontario? Ecco questo.
Per per chiarire.
E anche e anche per quanto riguarda la adesso torno indietro un attimo il supporto dell'attività culturale. Ci sono molti volontari che lavorano in biblioteca da tempo e quindi anche per loro diciamo una una maggior dignità e una regolamentazione del servizio andava fatta.
Mi fermo qua adesso non so se, se volete chiedere altre cose, ma.
La sostanza è questa, insomma.
Speaker : spk2
No, è giusto, è giusto precisare allora sia infatti che ieri in Commissione e comunque è avvenuto come è venuto fuori la volontà della Commissione di integrare il regolamento con un articolo, quello del rimborso spese.
Che è mancante ca effettivamente mancante negli uffici che giustamente sono Ikaruga che c'era stato tolto da.
Speaker : spk1
Angela avevo nel testo, a mio avviso.
Speaker : spk2
È che il Sindaco aveva un ragionamento su esatto.
Per quanto riguarda il nostro Gruppo, va benissimo comunque portarlo e approvarlo stasera il Regolamento, perché comunque Madman mandare avanti la.
Speaker : spk1
Funzione del Regolamento stesso,
Certo che mi auguro di poterlo portare prossima volta in Commissione, io non per forza per raggiungerlo quel quell'articolo, ma portare nuove idee.
Discussione in Commissione anche per valorizzare la Commissione stessa, che comunque non vanificare il lavoro che che fa la la Commissione e rispetto anche di chi partecipa per gli aspetti e tutte CSEA, ha detto una cosa che non è che dobbiamo dopo in Consiglio comunale certo un organo superiore di tutto ma è giusto non vanificare il lavoro fatto.
In Commissione proprio questo sia lo approviamo volentieri il regolamento.
Speaker : spk3
Vi sono altre altre domande o comunque interventi?
Va bene, allora procediamo all'approvazione del Regolamento per la disciplina del volontariato civico individuale, Chi è favorevole?
Contrari astenuti all'unanimità,
Grazie e quindi per l'immediata eseguibilità non c'è questo, non c'è immediata eseguibilità,
Facciamo lo stesso okay,
Ultimo argomento.
E questo è il rilascio di permesso di costruire, in deroga, agli strumenti urbanistici generali e ai sensi dell'articolo 14 del DPR 380.
2001 per il consolidamento di una tensostruttura esistente, con interventi di sistemazione e riqualificazione dell'area di proprietà IPAB, squadre di Finanziaria reintegrato un monumento ai caduti di manovra.
Speaker : spk2
Assessore. argomento quest'ultimo che è stato discusso nella recente Commissione territorio in cui è stato.
Analizzato anche graficamente tutto il percorso, quindi non ripeto quanto è stato evidenziato in Commissione territorio, chiedo al Segretario se sia il caso di leggerla tutta oppure andare solo alla delibera.
Deliberato, insomma.
Quindi viene chiesto.
Perché c'è una premessa, un considerando, ho visto, ho richiamato, partirei dalla richiamato come sintesi, allora è stato fatta, se ricordate, qualche anno fa oramai ha fatto una segnalazione anonima a seguito di sopralluogo si sono verificate delle situazioni.
Non coerenti dal punto di vista urbanistico.
Sono state tutte sanate.
E boss le cause ostative al al fatto che ci fosse questo presunto abuso e richiamando l'articolo 14 del DPR 3 e 82.001 ai commi 1 e 3, che dispone che il permesso di costruire in deroga agli strumenti urbanistici generali è rilasciato esclusivamente per edifici e impianti pubblici o di interesse pubblico previa deliberazione del Consiglio comunale nel rispetto comunque delle disposizioni contenute nel decreto legislativo del 1999 numero 4 90,
Ora decreto legislativo 42 del 2004 e delle altre normative di settore aventi incidenza sulla di prescindere dalle attività edilizia, la deroga del rispetto delle norme igieniche, sanitarie e di sicurezza per ricordare esclusivamente i limiti di densità edilizia di altezza di distanza fra i fabbricati di cui alle norme di attuazione degli strumenti urbanistici generali ed esclusivi nonché le destinazioni d'uso ammissibili fermo restando in ogni caso quanto rispetto della distanza dai.
Delle disposizioni degli articoli 7 8 9 del DM 2 aprile 68 1.444.
Quindi,
Ma alla luce del richiamato contesto urbanistico locale, la richiesta di permesso di costruire in deroga appare compatibile e coerente con il dettato normativo del richiamato DPR, non che dell'articolo 64 delle Norme tecniche. Il Sindaco, previa deliberazione del Consiglio comunale, ha facoltà di derogare alle prescrizioni del Piano degli interventi limitatamente ai casi di edifici e impianti pubblici o di interesse pubblico ai sensi, quindi, si si va a modificare che cosa due strutture di quell'area. La prima è la destinazione d'uso, che attualmente è finalizzata come area di istruzione e viene ampliata a zone per spazi pubblici attrezzati. Parco gioco, sport che invece le ragioni che sorreggono un interesse pubblico al rilascio del permesso di costruire in deroga come evidenziato anche dall'associazione sportiva, sono plausibili e condivisibili, a nostro avviso, ovvero forniscono un sostegno alle associazioni del terzo settore, è basata sul volontariato che opera sul territorio da oltre cinquant'anni, consente di migliorare la qualità e la quantità e la, la qualità e la quantità degli.
Speaker : spk3
Spazi anche coperti di pertinenza dell'adiacente dell'impianto sportivo comunale per il calcio naturalmente in affidamento alla ASD Marola medesima, in forza di apposita convenzione per la pulizia sorveglianza, è piccola manutenzione mediante la realizzazione di una nuova opera pubblica con oneri a carico sempre dell'associazione sportiva consistenti o no un magazzino in metallo per ricovero delle attrezzature.
Sportive riconosce nello sport, in tutte le sue articolazioni valore culturale, educativo e sociale, nonché strutture di strumento per il miglioramento della qualità della vita e di tutela assoluta ovunque nonché quale mezzo di coesione territoriale.
Di fatto.
Attua, sebbene da esse di Marola non sia ancora iscritto nel Registro unico nazionale del Terzo settore e un modello di condivisione della funzione pubblica del tutto similare e che, come è noto, è riservato in via esclusiva alle organizzazioni di volontariato le associazioni di promozione sociale, gli enti filantropici, le società di mutuo soccorso, le reti associative, le imprese sociali e le cooperative sociali che perseguono senza scopo di lucro finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale mediante allo svolgimento in via esclusiva o principale di una o più attività di interesse generale in forma di associazione volontaria o di erogazione gratuita di denaro. beni e un servizio di mutualità o di produzione, uno scambio di beni e servizi.
Si aggiunga che tale deroga neppure preclude la possibilità per il Comune di destinare in futuro l'area ad altri progetti di riqualificazione complessiva del comparto scolastico, dal momento che l'ASB Marola, con la stipula della convenzione, si impegna a rimuovere le strutture realizzate in forza del permesso di costruire di cui al presente atto in caso di cessione dell'area dall'IPAB al Comune previo in ogni caso preavviso di sei mesi da parte dell'IPAB.
Tutto ciò premesso.
Delibera.
La premessa fa parte integrante e sostanziale del presente provvedimento o, unitamente allo schema di convenzione, di pronunciarsi, per quanto di competenza in senso favorevole, al rilascio del permesso di costruire, in deroga richiesto dall'associazione sportiva dilettantistica Marola congiuntamente all'IPAB, scuola dell'infanzia e nido integrato un monumento ai caduti di Merola.
E poi da dichiarazioni di voto,
Bene,
Speaker : spk2
Credo che che meglio di così non potesse essere detta questa questa motivazione, comunque consigliere Ghiotto.
Speaker : spk3
Devo solo fare che io non voterò perché faccio parte della società sportiva per correttezza istituzionale bis ci siano fuori schema.
No, mi sento.
Speaker : spk2
Prego consigliere, Fabbri,
Speaker : spk1
Io miasmi mi sono già espresso in Commissione del territorio in modo favorevole,
Visto che questa sia comunque siamo chiamati a valutare l'interesse pubblico quindi coerente con quello, ho detto prima che comunque, valorizzare continuamente l'Amministrazione su.
Sociale, scuola, cultura e quant'altro io sono coerente e comunque voterò favorevole a questa cosa.
Speaker : spk2
Altri interventi.
Ecco,
Preciso anche un'altra cosa, il percorso che è stato fatto per arrivare a questa a questa delibera questa sera è un percorso piuttosto lungo, riesca, è stato costellato anche da una serie di prudenze.
Notevole, quindi diciamo che.
Il riconoscimento di questa sera deriva anche da un percorso tecnico che,
Diciamo no, non non dovrebbe presentare nessun tipo di,
Come si può dire di di di dubbio o osservazione, però.
Il mondo è fatto in tante maniere e le teste non sono tutti uguali,
Ecco però.
Io dico questa sera un voto convintamente a favore di questa delibera.
Se non ci sono altri interventi, io passerei proprio all'approvazione che è favorevole per il rilascio del permesso di costruire, in deroga, agli strumenti urbanistici generali e, ai sensi dell'articolo 14 del DPR 380 2001 per il consolidamento di una struttura tensostruttura esistente, con interventi di sistemazione e riqualificazione dell'area di proprietà IPAB scuola dell'infanzia e nido integrato un movimento i caduti chi è favorevole?
Contrari.
Astenuti.
All'unanimità,
Quindi, passiamo anche alla votazione per l'immediata eseguibilità, chi è favorevole, grazie quindi una ditta ancora.
Con questo stasera abbiamo finito.
Io non ho particolari comunicazioni da fare, ha fatto una comunicazione importante l'assessore Schiavo, per quanto riguarda l'alta, l'alta capacità ferroviaria, che sarà qualcosa che interessa il Comune di Torri di Quartesolo, che interessano il Comune di Torri di Quartesolo magari non subito ma fra un po' di tempo. ma è in ogni comunque e comunque in ogni caso, un passaggio molto importante per il territorio dal quale probabilmente si potrà anche ricavare qualche.
Qualche opera compensativa, magari non non tantissime, ma comunque io credo che le opere compensative sono previste e quindi.
E quindi.
Oh oh oh, fino a questo momento sono state previste dall'accordo, comunque adesso battute a parte, è chiaro che.
Una una una, un passaggio importante come questo sarà oggetto, naturalmente, di.
Di esame attento e di e di trattativa.
È chiaro che la la, la, la, la, l'alta capacità ferroviaria non può fermarsi a Vicenza per poi riprendere a Grisignano di Zocco, e quindi.
Dobbiamo discutere sul fatto che debba passare nella maniera più.
Indolore possibile, e anche diciamo che poi credo e questo è esprimo il mio parere e credo che che è il fatto che si costituiscono due binari in più significhi un una, una maggiore possibilità per il trasporto locale e di dare il servizio.
Ecco, quindi i due binari per l'alta capacità saranno dedicati, e poi ci sarà forse finalmente quel famoso SFMR di cui si parla da tre da metà, quasi 30 anni e che invece per il momento non abbiamo visto,
Speaker : spk1
Se posso Sindaco, un piccolo inciso per spiegare il perché.
Ci si sta ancora concentrando sul secondo lotto Vicenza, sul secondo loro sufficienza. Ci sono degli aspetti legati strettamente alla città e quindi questi sono di carattere.
Prettamente.
Cittadino di gestione dell'attraversamento del cantiere della Tav sulla città, però c'è un cantiere particolare.
Sulla città che interessa secondo me la scala provinciale e non da poco neanche.
Tutti i Comuni contermini a città, ovvero la gestione di.
Di Viale degli Scaligeri, Ponte Alto.
Ponte Alto a uno scenario di costruzione con una demolizione e prevede la sua ricostruzione per due anni. Quello su cui si sta discutendo da tre mesi credo quattro ormai.
È la gestione di della viabilità in diversi scenari di utilizzo di come andare a risolvere quel nodo, perché il nostro non si sta discutendo di una viabilità principale. Per Vicenza si sta discutendo del nodo centrale della viabilità.
Di tutto l'asse nord della città, di tutta la sesta, la tangenziale nostra gravità, lì okay e di tutta la parte ovest. Abbiamo visto cosa è successo per aver demolito un cavalcavia ad Altavilla e stiamo parlando di un cavalcavia di una strada.
Comunale secondaria, cioè immaginatevi cosa.
Può succedere con uno scenario di quel tipo, quindi si stanno attuando tutta una serie di soluzioni tecniche per riuscire a.
Minimizzare l'effetto di quell'opera, cioè della riqualifica di quell'opera che vuol dire demolirlo e ricostruirlo,
Speaker : spk2
L'ho riferito in in Commissione e me ne stavo dimenticando,
Venerdì scorso, giovedì scorso ne abbiamo fatto una conferenza stampa noi intendo dire i Sindaci di Longare Montegalda, Grisignano, Grumo e Torri di Quartesolo, insieme con il Presidente del Consorzio Brenta,
L'Assemblea una conferenza stampa per, fare pressione per chiedere che vengano stanziati 3 milioni di euro dalla Regione per completare la riga, le ricalibratura Delrio settimo e io settimo.
Sembra, sembra un fossetto di campagna non lo è perché raccoglie le acque di di una buona parte della campagna e anche diciamo di parte della zona piramidi.
Ha necessità assoluta di essere ricalibrato. L'aprì,
Speaker : spk1
Il primo intervento è stato fatto da sempre dal Consorzio su un tratto di circa due chilometri a valle, naturalmente nel Comune di Grisignano e Montegalda e parte dei parzialmente di Montegalda, adesso c'è bisogno di venire fino a inc fino in su.
Diciamo che il rio settimo nomi non comprende direttamente il territorio del Comune di Grumolo, cioè non passa più tempo per il Comune di Grumo, però raccoglie le acque che provengono anche dalla zona delle risaie di Gombo, eccetera. Quindi è un corso d'acqua che ha bisogno di essere di essere molto più efficiente rispetto a quello che è adesso e quindi, ah beh, c'è bisogno di questo finanziamento. Noi abbiamo sottoscritto insieme.
Una una lettera all'assessore, all'agricoltura e al Presidente della Regione Veneto e abbiamo già chiesto anche un incontro con l'assessore all'agricoltura per fare pressione in maniera che questi che questi soldi possano essere stanziati per questa opera che è.
Importante come una serie di altre cose che abbiamo previsto che stiamo.
Cominciando ad attuare per quanto riguarda il dissesto idrogeologico e lo scarico delle acque, ecco, ho riferito che questo, che è un è una cosa che riguarda non solo il Comune di Torri, anche gli altri Comuni che ho citato e che consideriamo molto importante.
Con questo abbiamo concluso. buonasera a tutti, alla prossima saluti, a chi ci ha seguito da casa,
Buona serata.