
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, nell’angolo in basso a destra del video, è possibile attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e dei punti all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più oratori selezionati sono intervenuti.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le quali sono stati trattati gli argomenti di interesse.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di sedute svoltesi durante uno specifico arco temporale o in una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatti in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTATTACI



cc05042023
TIPO FILE: Video
Revisione
Speaker : spk1
Vai vai vai.
Buonasera diamo inizio al Consiglio comunale.
Prima di passare all'ordine del giorno, un'informazione pochi minuti fa mi ha chiamato all'Agenzia dei beni confiscati per.
Informarci dalla chiusura della pratica riguardante anche a quella che è l'appartamento.
Dei signori del bene di via Fornace.
Il bene totale ci è stato assegnato un anno fa circa forse un po' di più,
Mentre l'abitazione che era ancora occupata.
Ha dovuto,
Sono dovuto passare son dovuti passare dei tempi affinché.
Chi da occupava potesse, diciamo spostare la propria,
Le proprie cose e renderla disponibile a chi c'è all'interno,
Come sapete, il bene è stato è stato affidato delle associazioni e.
In questo caso.
Scusate.
Il business affidato a delle associazioni e si stanno occupando loro dell'inventario, di ciò che sta all'interno di inscatolare tutto quello che c'è dentro e hanno già iniziato a.
A sistemare un po' il verde e tutto ciò che è rimasto all'interno della tenuta, quindi questa era un'informazione dovuta, non è possibile utilizzarla, peraltro c'era stato il prefetto era intervenuto.
Per quanto riguarda gli alloggi da assegnare, al.
Alle persone che.
Che arrivano dal,
Come si dice.
No, no, no TAV cranio.
Speaker : spk3
Dagli immigrati e non è possibile utilizzare.
Questo bene, quindi ci siamo confrontati con l'agenzia e con il prefetto, quindi questo bene deve essere utilizzato per questo scopo,
Speaker : spk1
Perlomeno in questo momento,
Speaker : spk3
Questa è la comunicazione che.
Speaker : spk1
Dovevo farvi.
Speaker : spk3
Passiamo al punto 1, che è l'approvazione dei verbali della seduta precedente.
Speaker : spk2
Prima che l'appello?
Speaker : spk3
Scusate.
Passo la parola al dottor.
Speaker : spk1
Alessio,
Speaker : spk2
Allora.
Galbiati Enzo, è presente l'onorevole Ferrari che.
Marco Gongolo VIR buonasera, Cecilia, ganzi sì buonasera. Roberto Galan dice buonasera, Stefano Menini, sì, li buonasera per la Fugazza pure buonasera, Andrea proprio sul Bassani, cioè.
Con Antonio Neeson, isole ingiustificato,
Soltanto di.
Giustificare Paolo linee Riccaboni, buonasera,
Francesco Di Sandro Guerini, giustificato, ci sgradevoli.
Mentre invece c'è la sala Lucia tale la vedo una sera che c'è anche la Cinthia Pregnolato, quindi gli assenti sono presenti 11 assenti 2 e anche appunto presente l'Assessore esterno che si dica prego.
Speaker : spk3
Grazie al dottor Alesio,
Quindi, partiamo col primo punto all'ordine del giorno che so è l'approvazione dei verbali della seduta precedente.
Chi è favorevole?
Contrari.
Astenuti all'unanimità.
Punto 2.
Determinazione della misura del gettone di presenza da corrispondere ai consiglieri comunali per l'anno 2023.
All'interno.
Della proposta.
È previsto.
La quota del gettone di presenza,
Come l'anno 2022,
È possibile, è possibile adeguare?
In base alla nuova normativa, adeguare il gettone di presenza che passerebbe a da 13 e.
94 a 16 e 27. già decurtato del 10%,
Quindi la proposta che faccio è quella di portare in adeguamento anche il gettone di presenza, naturalmente, se tutti i Consiglieri sono.
Speaker : spk1
Sono d'accordo,
Speaker : spk3
Dopodiché.
Dovremo anche decidere, dove devolvere il o a chi devolvere ve a chi devolvere il gettone di presenza.
Lascio la parola ai Consiglieri.
Speaker : spk1
Allora, quindi, se ben comprendo, il Sindaco propone un emendamento alla alla sua stessa delibera, giusto, io sono contrario, quindi, se ci sarà un aumento del gettone, voterò, voterò contro, se, se rimarrà questa proposta. il Comune di Spino d'Adda, una tradizione sia come Consiglieri comunali che, come amministratori che come Sindaco, come Giunta di di frugalità, di attenzione ai costi della politica e anche se in questo caso l'adeguamento può sembrare piccolo, è un segnale che non non mi sembra opportuno gare quindi, in ogni caso voterò contro. Riguardo invece, al discorso del devolvere il gettone, come sempre abbiamo fatto negli ultimi.
Mia memoria, 12 anni, siamo assolutamente d'accordo, poi nel devolvere il gettone di presenza a qualche opera di bene o con una funzione sociale. Quindi questa è la nostra posizione.
Speaker : spk3
Lascio la parola al Capogruppo Bassani tenendo dicendo questo prima che.
Il gettone di presenza che esiguo viene sempre dato,
In donazione.
A qualche capitolo o istituto, quindi.
Speaker : spk1
Comunque.
Questo adeguamento.
Non va a incidere sul costo della politica e potrebbe in qualche maniera essere di aiuto, anche seppure poco se però il Gruppo consiliare non è d'accordo all'unanimità,
Io chiedo anche.
Speaker : spk3
Al.
Speaker : spk1
Alla maggioranza il Capogruppo di maggioranza di.
Non andare a modificare questo gettone.
Bassani.
Speaker : spk2
Passare.
La quello che ha sottolineato il Sindaco è corretto, cioè il la tradizione vuole che i noi ci siamo.
Adattati ben volentieri a questa tradizione, che gettoni di presenza dei Consiglieri venga devoluto a associazioni a all'interno all'esterno del Comune, insomma, venga riversato nella collettività.
Credo sia un segnale più corretto che non ci sia discussione sul valore del gettone, visto che stiamo veramente parlando di.
Quanti.
Una somma esigua e quindi.
Accogliamo eventualmente la richiesta della minoranza di non adeguare il gettone se il Sindaco è d'accordo così come la minoranza, anche la maggioranza deciderà poi.
E proseguirà poi nella tradizione di devoluzione del gettone e valuteremo a chi e come devolverlo ecco,
Quindi il non accettiamo l'emendamento e votiamo il punto così com'è.
Speaker : spk1
Grazie consigliere Bassani, a questo punto metterei in votazione l'approvazione della delibera senza emendamento e quindi accettando il gettone attuale di.
Presenza, chi è favorevole?
Contrari.
Astenuti.
Speaker : spk3
All'unanimità.
Speaker : spk2
È stata cambiata la giusta,
Speaker : spk1
L'immediata opera se l'immediata esecutività.
Esatto.
Quindi rimane inalterata, rimane inalterato.
L'immediata esecutività, chi è favorevole?
Contrari.
Astenuti all'unanimità.
Punto 3, all'ordine del giorno conferma aliquote IMU anno 2023.
Lascio la parola all'Assessore Fontana.
Speaker : spk3
Buonasera Fontana,
E quindi questa è una conferma delle aliquote già approvati l'anno scorso.
E andiamo ripassarlo. E allora l'aliquota ordinaria e 9,6 per 1.000 l'abitazione principale esente l'abitazione in principali per gli immobili rientranti nelle categorie A 1 8 9 e relative pertinenze C 2 C 6 C 7 4,5 per 1.000 immobili di categoria D 9,6 distinti tra 7,6 la quota dello Stato e 2 per 1.000 e la quota del Comune altri fabbricati 9,6 aree edificabili, 9,6 i beni merce, 1,5 terreni agricoli incolti, 9,6 terreni agricoli posseduti e condotti dai coltivatori diretti esenti i fabbricati rurali ad uso strumentale l'1 per 1.000 e di confermare anche per l'anno 2023 un importo di 200 euro della detrazione prevista per le abitazioni principali per gli immobili, appunto che sono.
Soggetti a Aimi A 1 A 8 9.
Speaker : spk1
Grazie alla dottoressa Fontana è aperta la discussione parola ai Consiglieri.
Dichiarazioni di voto.
Riccaboni,
Speaker : spk4
Caboni Spina futura.
Senza infamia e senza lode una riconferma, non c'è alcuna differenza, almeno rispetto all'anno scorso, ma è una delibera preliminare al bilancio di previsione che in sé non ci piace, quindi partecipando alla costruzione di qualcosa che non ci piace.
Speaker : spk1
E non dando alcun segnale né ai cittadini né alle attività produttive per noi la proposta è da bocciare e quindi voteremo contro.
Bassan.
Speaker : spk3
Rimanderei alla discussione dettagliata al bilancio di previsione, quindi comunque il punto è da votare a favore perché sostiene il bilancio di previsione.
Speaker : spk2
Passerei alla votazione a questo punto, chi è favorevole?
Chi è contrario?
Chi si astiene?
Tutti e tre.
L'immediata esecutività, chi è favorevole.
Contrari.
È?
Astenuti, nessuno,
Il punto è approvato.
Punto 4.
Aliquote addizionale comunale dell'IRPEF anno 2023 conferma passo la parola sempre all'Assessore Fontana.
Speaker : spk4
Sì, si conferma la fascia di esenzione di 15.000 euro e poi fino a 15.000 euro e l'aliquota del 6,5 per 1.000 tra i 15 e i 28.006,6 per 1.000 il 7 per 1.000 nella fascia tra 28.050 mila e sopra i 50.007,5 per 1.000.
Speaker : spk2
Grazie all'Assessore Fontana, la parola ai Consiglieri.
Anche questa è una conferma, quindi passerei alla dichiarazione di voto.
Riccaboni.
Speaker : spk1
Allora.
È una riconferma di una novità dell'anno scorso, dopo che per otto anni le aliquote erano state ben diverse. L'anno scorso si è passato dallo 0 4 allo 0 6 5 0 7 5, diciamo già allo 0 7 0 75, se non consideriamo il 15.000 di esenzione, che anche quello che veniva dal 2014, quindi c'è stato un fortissimo aumento dell'imposizione fiscale, l'anno scorso è servito poco o nulla quest'anno non c'è un'inversione di rotte, le spese continuano ad essere troppo sostenute i mutui, anche l'imposizione fiscale eccessiva. Nonostante anche i richiami della Corte dei conti, è evidente che il bilancio non va bene, non so non sta in piedi in più l'imposizione fiscale.
A livelli assolutamente troppo alti. Si poteva e si doveva fare meglio, quindi qui voteremo assolutamente contro.
Speaker : spk2
Grazie consigliere Riccaboni.
Bassani.
Speaker : spk3
La.
La conferma dell'addizionale IRPEF è una conferma di una costruzione di un bilancio.
Diverso passatemi il termine in impostazione rispetto, magari a qualche anno fa. Questo è vero.
Vi invito ad andare a guardare le vostre e le buste paga, per verificare di quanto si tratti l'incidenza dell'addizionale.
Comunale, dell'incremento dell'addizionale comunale rispetto a quella regionale e quanto in servizi invece il Comune quanto i servizi, invece, il Comune eroga alla cittadinanza diretta rispetto a quello che invece siamo chiamati a giudicare e RIS sulla sulla Regione. Detto questo, è una conferma. L'impostazione del bilancio, come vedremo successivamente, non è stata messa in discussione anche dalla Corte dei conti, perché abbiamo già discusso la durante la seduta precedente su questo punto l'addizionale comunale è qualcosa che sì, non sarebbe meglio non avere, ma in questo momento è strutturale per mantenere un bilancio solido.
E quindi invito a votare a favore.
Speaker : spk2
Grazie al al Consigliere Bassani, che ha correttamente evidenziato la differenza sulle.
Solo sulle aliquote partendo da a livello regionale per arrivare a livello comunale.
E il nostro Comune è ancora un Comune che ha una aliquota.
Non al massimo e quindi.
Dove c'è ancora spazio, e proprio.
Ciò che diceva.
Il Consigliere Riccaboni a suo tempo, quando era quando era Sindaco insieme al suo Assessore,
Era era la e era che le spese correnti dovevano essere coperte dalle entrate.
Correnti, quindi mi sembra che siamo in linea con quello che tutti quanti avevano tutti quanti avevano previsto, quindi a questo punto metterei in votazione il il punto,
Chi è favorevole.
Contrari.
Astenuti.
8 a 3, l'immediata esecutività, chi è favorevole?
Contrari.
Astenuti 8 atre il punto. è approvato.
Punto numero 5,
Esame e approvazione, bilancio di previsione finanziario 2023 2025 e documentazione allegata lascio la parola alla dottoressa Fontana, che.
Ci farà un excursus del tutto il bilancio, grazie dottoressa.
Speaker : spk1
Allora, la prima,
La prima videata.
Illustra il tasso di natalità e di mortalità per adeguarlo l'anno 2022, quindi la popolazione al 31 dicembre 2022, pari a 6.935, quindi il tasso di mortalità è diminuito da 8 e 56 5 79 a 78 e il tasso di mortalità è aumentato da 7,69 8,68,
Vediamo e i dati aggregati del bilancio,
Ossia questa slide, illustra come si raggiungono gli equilibri di bilancio allora e le entrate tributarie e le entrate per trasferimenti ed extra tributari, quindi i primi tre titoli.
Sommati alle entrate in conto capitale destinati alle spese correnti pari che sono pari a 166.400 più, il Fondo pluriennale vincolato di parte corrente, cioè praticamente è una specie di avanzo che deriva dall'anno precedente sono pari a 5 milioni 236.841 421,34 che devono finanziare le spese correnti pari a 4 milioni 948.888,90 e le quote di ammortamento e in conto capitale dei mutui e di 287.532,44. Per quanto riguarda invece l'equilibrio in parte capitale e raggiunto in questo modo entrate del Titolo quarto, quindi nel Titolo quarto ci sono in trasferimenti in conto capitale e il gli oneri di Urban di Exxon oneri di urbanizzazione complessivamente sono pari a 15 milioni 30 30.500 più le accensioni di prestiti che sono pari a 392.932,50 si sottraggono si sottrae poi la quota di 166.400 euro e di oneri di urbanizzazioni che finanziano la spesa corrente e si somma il fondo pluriennale vincolato di parte capitale e il totale quindi del pareggio in conto capitale. È pari a 20 milioni 614.296,67, poi che il Titolo quinto dell'entrata, che riguarda l'anticipazione di tesoreria che pareggia con il Titolo quinto della della spesa e il titolo 9 del dell'entrata, che riguardano le entrate per servizi per conto terzi che pareggia con il Titolo sesto della spesa pari a 850.000,
Allora, per quanto riguarda la spesa corrente,
Viene qui si illustra la spesa corrente suddivisa per tipologia di spesa, allora il totale della spesa corrente è pari a 4 milioni 443.608,90 suddivisa per il 18,87%.
Per gli stipendi e le spese per il personale, imposte e tasse di 1,29%, l'acquisto di beni e servizi, il 64,57%, i trasferimenti sono pari a 250.150 pari quindi al 5,63%, gli interessi passivi su mutui 1,02%, altre spese correnti spari 383.000 0 81,05 occupano l'8,62% della spesa corrente,
Mentre la spesa sempre corrente suddivisa per missione e la vediamo illustrata in questa slide, quindi la parte più rilevante è quella del che riguarda i servizi istituzionali generali, gestioni che pari a circa il 33% della di tutta la spesa corrente Ordine pubblico e sicurezza 6,11 e istruzione e diritto allo studio 8,33 Tutela e valorizzazione dei beni e attività culturali 1,81 politiche giovanili, sport e tempo libero, 1,41 assetto del territorio ed edilizia abitativa, 5,22 e sviluppo sostenibile e tutela del territorio ed Ambiente, 14,32 Soccorso civile 0,23 diritti sociali 25,23 fondi accantonamenti 4,49 sviluppo economico e compatiti competitività 0,35 e il debito pubblico 0.
Allora.
Vediamo e ora il.
Come si sviluppa, cioè quello nel quale è quali sono i trasferimenti destinati agli investimenti.
Allora,
Trasferimenti destinati agli investimenti dal 2018 al 2022, quindi questo è un dato consolidato perché,
Se già chiuso l'anno, l'esercizio 2022 sono pari a 13 milioni 151.482,95. Quindi per il periodo 2018 22 i trasferimenti per investimenti sono pari a 1.896,39 per abitante. nel 2023 sono previsti 14 milioni 340.500, quindi gli investimenti per abitante, se si dovessero realizzare tutti questi contributi in conto capitale,
Si limiterebbero a 3.003 mila 3.964,24 euro per abitante.
Allora vediamo adesso la.
Le opere programmate investimenti in ordine di priorità, quindi la messa in sicurezza e riqualificazione del centro sociale per un importo di 115.000 e le alla priorità più assoluta. Eliminazione delle barriere architettoniche, 15.000 riscatto pari illuminazione pubblica, 135.932,50 efficientamento energetico immobile, Polizia locale, 70.000 manutenzione straordinaria, patrimonio 162.985,20, sicurezza arredo urbano e segnaletica, 22.500 al settimo posto, adeguamento sismico e messa in sicurezza del Municipio, 650.000 l'ottavo posto messa in sicurezza roggia tombino 500.000, poi il mese messa a norma centro sportivo per 100.000 efficientamento energetico, scuola secondaria di primo grado, 2 milioni 800.000, realizzazione nuova palestra della scuola media 2 milioni e 650.000 pista ciclabile rivolta a Spino, Boffalora 5 milioni e poi l'ultima realizzazione nuovo polo per l'infanzia 2 milioni. Allora vediamo ora le fonti di finanziamento di queste opere allora contributi dalla Regione per 1550000 contributi dallo Stato per 82.500 fondi del PNRR, 12 milioni e 450.000 GSI 258.000 entrate proprie, quindi oneri di urbanizzazione 523.600 indebitamento per 392.932,50, per un totale di 15 milioni 257.000 0 32,50.
Per quanto riguarda.
Il indicatore della tempestività dei pagamenti,
Abbiamo un miglioramento, come avevamo già visto un'ultima volta in occasione della presentazione della delibera della Corte dei conti, perché nel 2022 si sono rispettati e ampiamente i termini del i tempi dei pagamenti, il tempo medio del 2014 16 era di 111 giorni, il tempo medio dal 2018 e il 2022 si è abbassato a 42.
I parametri di deficitarietà strutturale sono tutti negativi.
Speaker : spk2
Grazie alla dottoressa Fontana, che, come sempre, ci illustra benissimo il nostro bilancio, entrerei nel in quelli che sono i vari capitoli più importanti e quindi, per ingiustamente, rendere conto di cosa si sta facendo.
Nei vari settori, lascerei la parola ai agli Assessori di competenza.
Inizierei con, diciamo, un capitolo che è da sempre molto importante, come avete visto anche nel bilancio impegna molto ed è un capitolo su cui.
C'è sempre molto lavoro e poca soddisfazione, ma è quello che serve di più alla cittadinanza, quindi lascio la parola all'assessore Ferrari che ci illustra il suo assessorato.
Speaker : spk1
Una sera.
Buonasera, signor Sindaco, Segretario, Consiglieri comunali e il pubblico in sala.
Presento il bilancio del settore servizi sociali e a seguire il bilancio relativo alla scuola.
E, come avete visto nelle precedenti slide, esposta all'assessore al bilancio e i costi relativi ai servizi sociali nelle varie parti sono sono sempre alti, come diceva anche il Sindaco, mi permetto però di dire che l'indice di una particolare attenzione che, come dico sempre, appunto il nostro Comune è da sempre pone in quest'area quest'area di, ci tengo a dire da sempre come dico ad ogni Consiglio comunale e senza distinzione di.
Di amministrazioni, perché i servizi sociali sono sempre stati fiore all'occhiello di Spino d'Adda per tutti i servizi che hanno sempre erogato.
Lo scorso anno vi avevo presentato all'innalzamento che si era verificato per ricorsi relativi ai servizi a richiesta individuale. Soprattutto riguarda il SAP, ovvero i servizi all'assistenza per l'autonomia personale attivato dai comuni di residenza ai sensi della legge 104 92 per favorire l'inclusione scolastica e sociale degli alunni con disabilità.
A tal proposito mi permetto di fare una piccolissima digressione, comunicando questo Consiglio comunale che il tema è stato portato all'attenzione dei subambiti e qualcuno un po' l'anno scorso la dottoressa Fontana alla presentazione del bilancio ha messo la mia foto con il cartello. Non mi sono fermata al cartello cercato, come tutti gli Assessori comunali del territorio, di di fare presente la difficoltà all'interno del bilancio, di reperire.
I fondi. Quindi, come dicevo, è stato portato all'attenzione del subambito del gruppo ristretto all'Assemblea di C dei sindaci. Questo per cercare di comprendere come poter offrire un servizio sempre di qualità, ma con costi inferiori.
Tornando al nostro bilancio, ci sono come sempre, i costi fissi dettati dai servizi, richieste individuali imprescindibili e costi variabili legati a progetti mirati. Interventi sporadici.
Anche quest'anno. Abbiamo presentato la richiesta per due servizi civili che partiranno nel 2024 ed è in fase di conclusione l'anno dei due ragazzi che sono con noi e con grande soddisfazione dobbiamo dire che hanno dato un valore aggiunto al lavoro svolto e speriamo che sia così anche per la prossima volta abbiamo in essere proseguirà sino alla fine dell'anno una dote comune all'interno dell'ufficio anagrafe anche in questa posizione ricoperta in modo positivo da ragazzo che superato la selezione stiamo ultimando la documentazione per poter avviare i lavori legati al reddito di cittadinanza, anche se obiettivamente non siamo certi se procederanno come negli scorsi anni.
Sono colloqui che vengono fatti da una persona, dalla assistente sociale individuata, partito, subambito e li effettua in ogni Comune e individua tra le persone che percepiscono un reddito di cittadinanza nel nostro Comune individua quelle persone che possono poi svolgere all'interno del Comune dei lavori attraverso delle delle convenzioni.
Come sapete, l'assistenza sociale, dottoressa vicini ormai con noi da quasi un anno, è diventata da poco responsabile di settore. Dal 1 febbraio.
Poiché, come principio crediamo che la collaborazione con i cittadini sia fondamentale anche per il supporto delle persone più fragili. Stiamo attivando alcuni percorsi, non solo per i minori, ma anche per gli adulti, valutando possibilità di momenti condivisi. Avrete anche visto.
Intimamente una locandina.
Che invita i nonni di neanche macchinoni, ma in generale le persone, insomma di una certa età del nostro Comune a collaborare con il nido. Questo per creare una sinergia tra le persone del del Paese e il nostro asilo nido, in modo da offrire dei momenti nuovi sia per i bambini che per le persone della nostra collettività.
Prosegue la collaborazione con l'associazione di volontariato, la solidarietà, sia per quanto concerne il trasporto sociale di cui abbiamo visto Regolamento in in sede consiliare e per quanto concerne il progetto Aggiungi, un posto a tavola che permette alle famiglie con gravi problemi economici di trovare un ulteriore appoggio, sta proseguendo il corso di italiano per stranieri Quattro Mattina settimana domattina il percorso base avanzato sempre con la preziosa collaborazione delle volontari. che da anni pesano questa rete sociale. Quest'anno si è aggiunto un quinto giorno che andrà avanti fino alla fine dell'anno in cui vengono svolte attività extracurricolari per conoscere maggiormente il nostro territorio, l'Italia, questi progetti seguendo il percorso seguono il percorso scolastico e sono quindi a cavallo dell'anno solare. Per cui sono iniziati lo scorso anno. Si protrarranno ovviamente fino a giugno, poi a settembre ricominceranno ed è per questo che sforano un po' a livello di bilancio nel bilancio di competenza lo scorso anno e in quello di quest'anno.
Prec procederà collaborazione con il nido e per quest'anno si è deciso di puntare, visto che abbiamo passato il primo anno fuori dal Covid alla collaborazione per la gestione degli spazi esterni e ad una valutazione per poter ampliare il numero di utenti. E questo cosa vuol dire e noi abbiamo aperto il nido nuovo durante il periodo Covid, quindi è stato veramente difficile anche capire una un funzionamento a regime, quindi avevamo iniziato a parlarne, ma abbiamo anche valutato come stesse procedendo il funzionamento, diciamo a danno standard. A questo punto le educatrici forniranno un progetto. Siamo già in accordo con.
Con l'ufficio tecnico e ne abbiamo parlato nel Comitato di gestione dell'asilo nido presente anche la minoranza con il Consigliere Corini.
Presenteranno un progetto e inizieremo a lavorare per strutturare anche la la parte esterna e per valutare il possibile potenziamento di ingresso di bambini.
Come.
Modificando, facciamo portando delle piccole modifiche alla struttura infatti ricordo che il nido ad oggi, è perfettamente a norma perché ho letto un articolo in cui si.
Si diceva che potevano esserci delle difficoltà. Invece, ricorrendo a perfettamente a norma per il numero di persone attualmente presenti,
Dovrà essere modificato unica ULSS unicamente e in caso di rialzo di numero di bambini presenti.
A breve, andremo a bando con il servizio pre e post scuola, crediti e mensa scolastica in chiusura della parte relativa ai servizi sociali. Vorrei informare il Consiglio comunale che subambito di Pandino, così come anche altre subambiti, ha dato mandato al Comune di Crema quale capofila di avviare un'analisi per la riorganizzazione dei servizi sociali.
Come sapete, da tempo molti Comuni, anche il nostro per la seconda assistente sociale part-time, si rivolgono a comunità sociale Cremasca per le ore dell'assistente, oltre al nostro Comune, a quello di Pandino, sono pochissimi Comuni che hanno assistenti sociali assunte direttamente dal Comune.
Da tempo, però, stiamo assistendo ad un forte turn-over delle figure professionali provenienti da comunità sociale Cremasca per motivazioni non dipendente dai comuni stessi. Pertanto è stata richiesta questa valutazione al fine di avere una stabilità del personale che, soprattutto in questo settore, che vede di grande importanza al rapporto interpersonale tra la figura dell'assistente e il cittadino, è molto importante.
Passando alla scuola, continua ad approfitta alla la collaborazione in essere e anche in questo caso mi permetto un inciso di non poca rilevanza quando parliamo di diritto allo studio, dobbiamo ben comprendere di cosa si stia davvero parlando. Pertanto mi sono permessa di prendere una citazione direttamente al sito del Ministero che riporta tutti i bambini devono poter andare a scuola e l'istruzione. Quel passaggio che rende concreta l'eguaglianza tra le persone permette a ciascuno di fare scelte consapevoli e di costruire un'esistenza dignitosa. Tutti i bambini e ragazzi in età inferiore ai 18 anni italiani stranieri presenti in Italia hanno diritto all'istruzione.
Allora cosa si intende per diritto allo studio? In termini di bilancio, nelle varie voci all'interno del bilancio sono inseriti diversi gradi di istruzione, dalla scuola dell'infanzia fino all'università. Sono compresi anche i servizi ausiliari, come ad esempio il trasporto, le mense ed eventualmente gli alloggi. Quando si parla di grandi Comuni che hanno appunto le sedi universitarie,
E gli interventi per il diritto allo studio, come i buoni libro, le borse di studio, i Comuni possono intervenire per la manutenzione e la gestione delle strutture per quel che riguarda la loro competenza, si esclude da questa voce di spesa. La gestione degli asili nido, che sappiamo è considerata all'interno della missione dedicata alle politiche sociali.
Si comprende quindi che il diritto allo studio ha un valore maggiore rispetto a quello che noi solitamente riportiamo in sede di discussione del bilancio noi stiamo soliti identificarlo nei 24.000 euro che il Comune eroga alla scuola dietro presentazione di progetti specifici. In realtà, il diritto allo studio racchiude in sé.
Speaker : spk2
Tutti i costi che il Comune sostiene per il funzionamento, l'accesso e il buon utilizzo della scuola.
Ecco che quindi, nel nostro piccolo, il Comune di Spino d'Adda, nel bilancio del 2023 a come diritto allo studio 7 milioni 502.850 euro, ovvero 1.071,84 euro pro-capite, mi sono permessa di fare una ricerca della fonte Open Bilanci consuntivi 2020 del.
Delle voci di diritto allo studio Verona 184 euro 1973, è ovvio che sono più bassi perché hanno una popolazione maggiore su questo dividere i costi. È anche vero che non ce l'abbiamo molto alto, perché all'interno della del diritto allo studio abbiamo inserito quest'anno tutti gli anni passati, tutti i lavori che vengono fatti per la scuola noi abbiamo avrete letto poi nella nella avrete avuto modo di vedere.
All'interno solamente dei costi relativi realizzazione nuovo polo per l'infanzia, 2 milioni di euro, efficientamento della scuola media, 2 milioni, 800.000 euro, nuova palestra, scuola, media 2 milioni 650.000 euro. Queste voci rientrano nel diritto allo studio, ma ha titolo a pieno titolo.
Credo che, fatta questa doverosa premessa, aggiungo unicamente che, oltre ai già citati 24.000 euro per progetti specifici che in bilancio trovate col valore di 25.000, poiché comprendono anche le quote per le borse di studio, devo solo aggiungere che quest'anno è stata garantita una gita scolastica gratuita per ogni classe della primaria e della secondaria di primo grado. Poiché riteniamo che la formazione extracurricolare sia fondamentale per la crescita dei nostri ragazzi.
In chiusura, ringrazio voi per la vostra attenzione, gli uffici e in particolare le 2 assistenti sociali, dottoressa Camilli, e agli Nevi figlia di dipendenti e amministrative, prima Porchera indiana porcellini Giusi, Rotunno i ragazzi del servizio civile perché stanno facendo un ottimo lavoro Giorgio Imposimato, Umberto Porchera e andrà a Pizzi che collabora con l'anagrafe e la ragazza che ha la dote comune fino nella Marchesi che come ogni anno, ringrazio dell'associazione. La solidarietà collabora sempre in modo attivo nella gestione dei servizi di trasporto sociale. Ringrazio anche voi e tutti coloro che, a diverso titolo, come volontari, a aiutano e coadiuvano i servizi sociali per offrire un servizio sempre migliore ai cittadini. Grazie.
Speaker : spk1
Grazie all'Assessore Ferrari, che si è allargata nel nel citare gli istituti e le scuole, però.
Noi abbiamo e questa è una discussione che è stata fatta sia a livello sociale, ma anche a livello di Sindaci e noi abbiamo un polo, abbiamo un polo.
Universitario a Crema e questo polo universitario che si sta ampliando e quindi,
Arrivano parecchie persone, i sindaci ci hanno chiesto se.
Dacrema ci hanno chiesto se nei nostri paesi ci sono dei posti, dove possono comunque abitare chi arriva da lontano.
Difficile un po' per noi trovare queste queste abitazioni però, insomma, questo per far capire che.
Il polo universitario di Crema e un polo che si sta.
Veramente ampliando.
L'Assessore ha citato tutti tutti i settori, la solidarietà. Noi siamo sempre grati a tutti i volontari.
Che.
Che danno una mano, abbiamo cercato di contribuire, in passato contribuiamo, stiamo,
Abbiamo ordinato una vettura ulteriore per per la per l'associazione e che c'era sta facendo penare l'abbiamo ordinata lo scorso maggio giugno e purtroppo con i problemi che ci sono.
Non non non arrivano le vetture, comunque dovremmo quasi esserci.
C'è una bella collaborazione e una buona collaborazione con.
Con le Direzioni didattiche.
E quindi anche i progetti che la scuola sta portando avanti in collaborazione con con.
Con con la scuola De.
Abbiamo il gruppo vita, che.
Effettivamente.
Collabora moltissimo e ha un ruolo importantissimo, perché.
Effettivamente ci sono molte molti ragazzi che chiedono che chiedono i genitori dei ragazzi che chiedono collaborazione del gruppo vita per.
Per.
Dare il loro sostegno.
Che necessitano questi ragazzi, quindi.
Non so se.
Speaker : spk2
Vuole integrare.
Speaker : spk1
Ancora l'Assessore, mi sembra di.
Speaker : spk2
E quindi, ecco, ringrazio.
Speaker : spk1
Per la collaborazione, no, voglio citare comunque la collaborazione fra la scuola e l'Assessorato.
Speaker : spk2
Di competenza,
Speaker : spk1
Non solo all'assessorato alla scuola, ma anche l'Assessorato alla cultura, perché diciamo, ci sono stati tanti iniziative e sono comunque iniziative.
Importanti.
Lascerei ora la parola.
Speaker : spk2
A.
Speaker : spk1
All'assessore, alla cultura.
Marco Gobbo.
Speaker : spk2
Per la sua relazione.
Buonasera a tutti.
Allora il 2022 è stato un anno positivo per i settori della cultura del tempo libero, il Comune di Spino d'Adda, infatti, organizzato numerosi eventi con lo scopo di tornare a far vivere il Paese dopo il periodo di blocco imposto dalla pandemia.
A titolo di esempio, cito alcune tra le iniziative proposte lo scorso anno, il weekend America Latina, il nuovo format della sagra organizzata dalla Pro Loco, le 2 splendide serate estive in collaborazione con i commercianti locali, che verrà veloci e certi, nonché a Spino, i tradizionali mercatini dell'impianto dell'Immacolata e i mesi della cultura. La grande partecipazione e l'opinione positiva dei cittadini verso le manifestazioni proposte confermano che la direzione intrapresa è quella giusta. L'obiettivo del 2023 deve allora essere quello di proseguire, dando continuità alle iniziative avviate lo scorso anno. Considerando che i capitoli economici relativi ai settori in oggetto non hanno subito modifiche rispetto agli scorsi anni per quanto riguarda i fondi da destinare agli eventi e alle manifestazioni.
Fatta questa doverosa premessa, vorrei illustrare in questa sede un programma di massima degli appuntamenti che interesseranno i settori sopra citati. A breve verranno avviati anche per quest'anno e mesi della cultura, un'iniziativa che coinvolgerà tutti gli appassionati, soprattutto giovani, in discipline artistiche e letterarie fotografiche, in aggiunta all'ultima edizioni anche musicali.
All'interno di quest'ampia iniziativa daremo spazio vari eventi come mostre serate informative, incontri con autori del territorio, poesia strappo per il Paese, concerti di musica classica e un corso di fotografia organizzato dal Comune e rivolto agli studenti della scuola secondaria di primo grado.
Ci sarà spazio anche per manifestazioni riguardante la sfera del tempo libero, grazie al contributo di sponsorizzazione di alcune aziende Spinesi, alle quali rinnovo pubblicamente i miei più sinceri ringraziamenti. E visto il successo riscontrato nel 2022, riproporremo nel weekend America Latina daremo spazio, però anche iniziative nuove, come la spina nel tempo in programma per la fine di aprile giugno e luglio. Saranno mesi ricchi di iniziative culturali e di svago. Abbiamo infatti un programma numerose collaborazioni con le associazioni locali e la Pro Loco, che hanno dato la propria disponibilità a organizzare eventi quali la Sagra, il primo Spino dopo sport, che consiste in una manifestazione cinofila provinciale, il tradizionale vespino e la festa dell'incontro. All'interno di questo calendario fitto di eventi mi piacerebbe, come lo scorso anno, dedicare spazio anche a serate di promozione e sviluppo del commercio locale. A questo proposito rinnovo i nostri commercianti, l'invito a collaborare e a ritrovarci numerosi per proseguire il lavoro iniziato lo scorso anno, che ha saputo dar vita a due fantastiche serate nei mesi di luglio e di settembre. Il mio assessorato, come già ribadito più volte e come ho avuto modo di dimostrare, è aperto ad ogni proposta, intende supportare con i mezzi a disposizione questi e altre manifestazioni aventi finalità sociali e culturali?
Il 2023 si concluderà con i tradizionali appuntamenti natalizi, come la distribuzione dei panettoni agli anziani, i mercatini dell'Immacolata e alcune iniziative organizzate dalla Pro Loco rivolti ai più piccoli. Chiudo la parentesi iniziative per fare un resoconto più generale di quello che è stato e sarà l'operato del settore sport, cultura, tempo libero, commercio comun, come molti di voi sapranno, la cooperativa CartaSì aggiudicata nuovamente mediante gara la gestione della biblioteca comunale fino al termine del 2025. Nel frattempo, lo scorso anno il Comune di sfiorata ha deciso di partecipare, insieme ad altri cinque comuni al bando sviluppo dei distretti del commercio, e questa scelta darà la possibilità alle micro, piccole e medie imprese esercenti nel nostro Paese di accedere alla seconda fase per la concessione di contributi a fondo perduto. sottolineo, poiché il progetto fotografico oltre hinterland, organizzato dalla dottoressa Telli, dal dottor De Nichilo e dai docenti universitari Barrera Romano in collaborazione chiaramente con il Comune di Spino d'Adda troppo, se sta proseguendo nella fase di raccolta del materiale che verrà poi utilizzato per dar vita a una mostra fotografica, e un libro che racconterà.
Speaker : spk1
Attraverso le immagini, le particolarità del nostro territorio.
Aggiungo a ciò che, che, in accordo con le associazioni locali, uno degli obiettivi del 2023 sarà quello di intraprendere delle piccole manutenzioni presso la cucina della Cascina Carlotta, riparando, sostituendo gli apparecchi obsoleti con alcuni nuovi e più efficienti. Chiudo il mio resoconto ringraziando tutti coloro che, nel corso di questa prima parte di mandato, hanno dato un supporto in vari modi ai settori dello sport, della cultura, del tempo libero e del commercio. Mi sento di ringraziare in particolar modo le associazioni locali che collaborano tra di loro e supportano il Paese nell'organizzazione di eventi, ma anche gli sponsor che hanno contribuito e contribuiranno alle varie iniziative. Un grazie va poi ai commercianti locali, che invito nuovamente a collaborare per portare avanti quanto di bello ha intrapreso lo scorso anno. Rinnovo con uno speciale ringraziamento a tutte le volontarie e volontari e tra questi c'è il consigliere con delega alle manifestazioni Cecilia Calzi, che stanno mettendo a disposizione il proprio tempo le proprie risorse per il nostro bellissimo paese. Non per ultimo ringrazio la qui presente dottoressa Fontana, il dottor Calderara, l'Amministrazione e gli uffici tutti per la collaborazione fin qui dimostrata. Grazie mille.
Speaker : spk3
Grazie.
All'assessore.
Marco Gobbo che.
L'ho detto lo scorso anno lo rinnovo anche quest'anno ha portato una ventata giovanile innovativa e ringrazio insieme a Marco.
Il Consigliere, calzi, perché davvero.
Sta lavorando molto. Sta coinvolgendo molto.
I cittadini di Spino, soprattutto le cittadine che collaborano nel preparare il Paese per le le le festività che che arrivano l'hanno fatto.
In maniera stupenda Natale lo stanno facendo ora, per Pasqua ci saranno altre occasioni.
E devo dire che davvero è qualcosa.
Speaker : spk2
Di.
Speaker : spk3
Di innovativo a costo zero per il nostro Comune.
Passo. Ora la parola all'assessore all'urbanistica.
Roberto Galli per.
Il suo intervento.
Speaker : spk2
Buonasera, Galli.
Per quanto riguarda.
Facciamo l'anno Lambe 2023 a quei progetti sono partiti già alcune iniziative, anche lo scorso anno, per cui c'è una sorta di continuità, la tempistica non è che si conclude esattamente alla fine del dell'anno solare.
Il taglio è più legato all'ambiente, alla sostenibilità. Per quanto riguarda il discorso energia, è un tema che è diventato molto importante sia per l'appunto la sostenibilità ambientale, ma anche per le questioni economiche che abbiamo visto nelle negli ultimi tempi. È stato completato ed è in funzione.
Gli sono stati completati gli impianti fotovoltaici a servizio delle scuole,
Per cui qua avremo un contributo appieno per tutto l'anno. 2023 è stato sostituito lo scorso anno il sistema di riscaldamento e raffrescamento della biblioteca, per cui, con questa pompa di calore che dà una resa migliore avremo anche in questo caso un risparmio energetico. Per quanto riguarda altri interventi, possono essere visti come medio e lungo termine.
Abbiamo preso il finanziamento e diciamo, per il il bando ARS per le batterie di accumulo che dovranno poi essere installate. Speriamo che vengano messe.
Questo questo anno a supporto degli impianti e delle scuole. Anche qui avremmo poi dei e dei risparmi ulteriori.
Ci saranno poi.
Delle attività, perché avete anche visto per quanto riguarda l'efficientamento energetico e di alcune strutture comunali, si sta pensando anche fare qualche ragionamento, però questo già più lungo termine sul discorso riscaldamento, gestione del del del calore in senso, diciamo proprio e generale di tutto quanto concerne la parte comunale e le strutture che abbiamo da gestire. E un progetto che dovrebbe farsi quest'anno, che sta portando strade e a cui stiamo dedicando un po' di risorse e il completamento illuminazione pubblica a led.
Questo con.
Abbiamo anche visto negli investimenti. L'acquisizione della parte di impianti di illuminazione ancora di proprietà di viene qui dopo faremo un passaggio specifico,
In un futuro Consiglio comunale e questo ci permetterà di poter.
Speaker : spk1
Ammodernare e.
E sostituire le lampade ancora vecchie quelle al sodio, alle alle allo.
Io duro, con un notevole risparmio. Qui mi dilungo un momentino con qualche numero, perché è abbastanza corposa da là la cosa, ma da un impatto anche molto positivo per quanto riguarda sostenibilità, risparmio, è Ambiente. Verranno o essere soggetti circa 1.136 punti luce, quindi tutti quelli di decade enologia saranno completamente sostituiti al 100%. Ci sarà la gestione anche dei tre impianti semaforici che abbiamo in paese.
A livello, diciamo, di risparmio, di consumi energetici. Saremmo attorno all'ordine del 66% rispetto a quanto stiamo.
Utilizzando adesso che possiamo esprimere come.
Un una costruzione di un impianto fotovoltaico di 346 chilowatt, oppure sono questi fattori di conversione che portano anche a a dare questa questa idea di risparmio come numero di alberi, quindi avremmo è una sorta di alberi virtuali pari al numero di 1.145, con una riduzione di CO 2 di 190 tonnellate all'anno quindi numeri abbastanza importanti che danno un aiuto al nostro ambiente.
Un altro tema che dovremmo affrontare la seconda parte dell'anno sono le che alle comunità energetiche rinnovabili, dove.
Pensiamo di organizzare degli incontri formativi per la spiegazione.
Alla cittadinanza e per creare un interesse e vedere le disponibilità a poter partecipare a questa a questo sistema di condivisione di energia a chilometro zero in cui dopo ci sarà anche un aspetto chiamiamolo solidaristico che la cerco tra definire per sostenere chi è un pochino più in difficoltà.
E altra cosa che ci piacerebbe fare e qualche incontro con la cittadinanza per dare delle indicazioni su il mercato libero dell'energia. Quindi, di luce gas nel quale dovremmo entrare.
Tutti.
Fra fra un po' anche, magari con qualche indicazione su proprio su come ridurre i i consumi.
Per quanto riguarda il discorso gestione dei rifiuti e la differenziata, c'è stato l'appalto ri rinnovato Collina gestione con l'impostazione simile a alla alla Presidente, quindi c'è sempre una.
Raccolta porta a porta nelle varie tipologie e il mantenimento dello stesso orario, forse qualche oretta di più alla domenica sulla sul centro di raccolta comunale. Questo può permettere di mantenere, e si spera anche di ampliare le percentuali di raccolta differenziata e anche magari la riduzione di rifiuti, se pensiamo all'utilizzo delle delle delle dell'acqua, delle delle casette dell'acqua che son state che sono a disposizione in Paesi in cui c'è un sostanziale riduzione della dell'utilizzo di.
Di plastica,
Sì, sì, voglio proprio vedere attività sempre di sensibilizzazione per la cittadinanza, per le scuole e questa settimana le scuole sono andate in giro a fare e a partecipare.
Attivamente alla pulizia di alcuni parchi, alcuni luoghi come agenti ambientali, quindi anche questo è un modo per creare sulle future generazioni una una certa sensibilità, una certa attenzione.
Volevo fare un ringraziamento a tutti quei cittadini che si impegnano per la differenziata perché comunque Spino. È un paese, è un Comune riciclone, quindi abbiamo un una, un buon comportamento. Ecco, quindi speriamo sempre di di di migliorarlo e ci sono anche altre possibili. Ci sono ancora delle possibilità di crescita nella differenziata, abbiamo le piattaforme consortili che forse non usiamo e in maniera diciamo.
Totale, dove dove ci sono degli somma degli degli, degli spazi ancora di.
Di conoscenza e di utilizzo e professionale, i comportamenti che erano di dei cittadini che possono essere più positivi, ma anche in maniera molto semplice, tipo, utilizzare i prodotti sfusi, quindi ri ridurre alla alla fonte il la quantità di rifiuto ci sono tanti volontari che tanti sono diversi volontari che tengono pulite le aree verdi, le zone delle.
Delle delle dell'hard de dei fossi anche,
Ho letto, ho conosciuto una persona che va proprio e pensiamo a salvare in questo periodo di siccità i pesci che si sono.
Speaker : spk2
Rifugiate nel nelle nelle pozzanghere dei corsi d'acqua che ormai ci sono seccati e nel contempo riesce anche a tenere pulito il corso e di questi fossi.
Per quanto riguarda territorio, è verde e gli interventi di mitigazione e che sono state.
Programmati per il discorso.
Di compensazione del verde.
Che esiste è stato.
Fatto lo scorso anno.
Sono quasi ultimati e con una piantumazione di 800 piante e arbusti.
Abbiamo concluso il discorso del del piano delle del verde che il nostro strumento di guida per gli interventi per la manutenzione troppo e trovare il modo di condividerlo con la cittadinanza e con i comitati e interessati.
Per quanto riguarda il sempre il discorso di.
Promuovere la e l'incremento delle della dotazione arborea, la Festa dell'albero, che che c'era tutti gli anni e promossa dal Parco Adda Sud, in cui i cittadini, le associazioni, lo stesso Comune poteva.
Prenotare, evitare piante e.
Arbusti per il momento non si sa se verrà riproposta per cui sono in contatto col Parco per capire se si riuscirà a fare anche quest'anno. Questo sempre nell'ottica di cercare di, e avere più verde possibile.
Così un è un invito che mi sento di fare un po' a noi e a me un po' tutti e alla cittadinanza quello di cercare di utilizzare sempre di più la mobilità dolce e con le nostre ciclabili e percorsi pedonali si è concluso il raccordo che porta va ciclabile ex Polese a annosa. Bello quindi anche lì e pian piano abbiamo una una rete che ci può portare un po' in tutto il Paese. Per quanto riguarda il PGT, quest'anno dovremmo riuscire a fare quell'attività di aggiornamento sul risparmio del consumo di suolo vergine e con la valutazione di eventuali modifiche degli indici edificatori per promuovere il recupero e ristrutturazioni.
Di case che.
Ne necessitano, per essere poi, diciamo e riutilizzate e migliorate tanto da un punto di vista energetico, concludo con un ringraziamento a tutti i dipendenti comunali per il confronto e l'ascolto, disponibilità per il loro impegno e anche per lo franchezza e per quello che ci attende, come come nuove sfide,
Finanziamento anche tutti gli Spinesi per la loro sensibilità, il desiderio per un paese migliore, in particolar modo un ringraziamento per i volontari e le per tutte quelle persone impegnate nell'attualizzare e tutti questi progetti di miglioramento che sono verso la comunità e il nostro territorio. Grazie.
Speaker : spk1
Grazie all'assessore Galli.
Che ha citato, ha spia, ha spaziato su vari argomenti, soprattutto per quanto riguarda il risparmio energetico e l'ambiente, che sono gli argomenti che ci toccano più da vicino in questo momento, quindi speriamo di recuperare anche volontari per poter,
Tener morto a ciò che succede tutti i giorni sul nostro territorio ogni giorno.
E voglio ricordarlo.
Abbiamo un addetto che fa solo raccolta.
Dei degli abbandoni che avvengono in giro.
E quindi questa è stata una scelta di questa Amministrazione, ma è un è una scelta.
Che è risultata positiva, perché.
Abbiamo avuto i complimenti anche dai dagli altri Sindaci vicino a noi il Comune di Spino, pur essendo un Comune ha attraversato dalla dalla Polese vicino all'Adda, dove c'è parecchio transito, è uno dei Comuni.
Più puliti della della zona e speriamo di continuare in questa maniera.
Passerei al mio intervento per quanto riguarda l'Assessorato che è di mia competenza.
E naturalmente ci aggiungo qualcosa di politico. Eccoci al nostro secondo bilancio di previsione, un anno e mezzo di lavoro intenso, entusiasmante, con qualche preoccupazione, ma con gli obiettivi.
Speaker : spk2
Ben.
Speaker : spk1
Precisi.
In sostanza, il bilancio di previsione finanziario svolge le finalità politico amministrative, in quanto consente l'esercizio delle prerogative di indirizzo di controllo che gli organi di governo esercitano sull'organo esecutivo e quindi lo strumento fondamentale per la gestione amministrativa nel corso dell'esercizio.
Numerose sono state in questi anni le modifiche apportate al nuovo sistema contabile.
Sia sotto il profilo finanziario sia sotto gli aspetti programmatori, come ha citato anche l'Assessore Fontana,
Tra gli strumenti maggiormente significativi, il DUP, il Documento unico di programmazione che, come sapete, ha sostituito la vecchia relazione previsionale e programmatica,
Veniamo noi un bilancio importante, un percorso che ci ha visti protagonisti già nello scorso anno nel rilanciare il nostro Comune nell'ambito sociale, nell'ambito della cultura e sport e tempo libero nell'ambito urbanistico, ambientale, energetico e nel settore dei lavori pubblici.
Mi aspetto,
Come era successo anche in passato.
E che qualcuno identifichi questo bilancio come un libro dei sogni,
Vista l'entità degli investimenti.
E si sarebbe sarebbe davvero un bel sogno oltre 20 milioni di euro, per l'esattezza sono 20 milioni e 780.669 euro,
Come avete potuto notare e come ha fatto notare la dottoressa. Fontana,
Queste opere, e mi riferisco alla ciclabile Boffalora Spino rivolta di cui noi siamo il capofila ed è per questo che.
È all'interno del nostro bilancio la cifra che copre tutta la struttura.
Diciamo.
Questo.
Questo intervento che è un intervento importante insieme all'efficientamento energetico della scuola secondaria di primo grado insieme alla nuova palestra del sindaco della scuola secondaria di primo grado.
Al al nuovo polo per l'infanzia, e con questo queste opere incidono per un importo pari a 12 milioni 450.000 euro. Naturalmente.
Il nostro obiettivo è arrivare a farle, ma.
Questo anche se abbiamo avuto il consenso di Regione Lombardia su queste opere, abbiamo già avuto il consenso di Regione quando le abbiamo presentate.
Che ci dà l'opportunità di avere un punteggio più alto. 10 in punti in più in graduatoria nazionale, però l'ultima parola per questo.
Conta sempre quella del dello Stato centrale del del Governo. Saranno loro a dire se queste opere che sono riportate nel PNR, cioè nel Piano nazionale, ripresa e resilienza, possono accedere a questi contributi.
Ecco,
Molti Comuni come il nostro hanno risposto prontamente alla disco al alle richieste del Governo, come noi, presentando progetti innovativi e migliorativi del patrimonio pubblico, purtroppo.
Si nota un grande ritardo e lo vediamo sui nostri progetti, nella valutazione e nella loro nell'approvazione stessa di questi di questi progetti abbiamo contattato il Ministero.
Qualche settimana fa e sono ancora in corso tutte queste valutazioni,
Tranne che la ciclabile, la ciclabile per Pandino è per scusate Buffalora Spino rivolta e gli sta è stata già identificata, siamo in graduatoria, siamo oltre i i 200 in graduatoria perché perché lo Stato diciamo per dare punteggi mette questo indice di vulnerabilità,
E che fa sì che i Paesi del,
Le regioni del centro-sud abbiano un indice molto più alto, quindi i Paesi del centro nord sono tutti, diciamo in fondo alla lista, comunque noi speriamo che, visto che il PNRR.
Deve finanziare queste opere e speriamo che alla fine vengono comunque conteggiate.
Valutate,
Un'altra contraddizione nella gestione del PNRR e il metodo di controllo e i tempi di finanza di finanziamento da una parte, ci spronano a fare gli interventi dall'altra ci sono ci costringono, per mantenere i tempi di pagamento delle imprese, a un'anticipazione di tesoreria che mette in difficoltà alle casse comunali, ne abbiamo parlato anche nel nello scorso Consiglio comunale con relativo intervento della Corte dei conti, ecco, dopo la segnalazione e la discussione che abbiamo. portato nell'ultimo Consiglio comunale, abbiamo chiesto e ottenuto un incontro con l'agenzia,
A questo incontro ha partecipato il Sindaco, l'Assessore, il responsabile economo,
Abbiamo spiegato le problematiche che ci costringono alle anticipazioni di tesoreria, l'agenzia è al corrente delle nuove dinamiche legate agli investimenti, ma il loro compito è quello di controllo e fanno fare i comuni quando.
Utilizzano l'anticipazione di cassa, quindi. sanno che queste anticipazioni vanno utilizzate per investimenti, però il loro lavoro è quello di farlo notare,
A questo riguardo, l'ANCI nazionale che rappresenta tutti i Comuni è intervenuta, sta intervenendo nei confronti del Governo per tutelare i Comuni interessati dagli investimenti legati al PNRR,
È storia di di di di questi giorni, se avete ascoltato.
I telegiornali e molti Comuni sono stati costretti ad abbandonare i loro interventi,
I loro progetti, ma già iniziati, alcuni comuni già iniziati proprio perché non sono in grado di anticipare i pagamenti alle imprese.
Altri due interventi che.
Sono citati da noi.
E.
Che sono partiti come legge di bilancio, ma passeranno anche loro nel PNRR, e questo è l'altro problema quando gli interventi passano dalla legge di bilancio che hanno una copertura diretta dal Ministero e passano al PNRR e hanno un'altra regola di copertura finanziaria,
Questi progetti.
Rischiano di essere bloccati per quanto riguarda i nostri due progetti che erano collegati alle iniziative che abbiamo fatto anche in passato, e quindi mi riferisco al alla messa in sicurezza idrogeologica in questo caso stiamo terminando.
La messa in sicurezza della roggia Pontebba, abbiamo chiesto un contributo per la roggia tombinata. Sono sempre rogge che attraversano il Paese e quindi vanno messi in sicurezza per come sono fatte e hanno approvato la richiesta che abbiamo fatto non l'hanno ancora confermata perché è passata dalla legge di bilancio al PNRR. Insieme a questa richiesta c'è anche la riqualificazione del Municipio.
Che.
Ormai ha bisogno. Anche lui di un restyling deve essere, devono essere rivisto a livello energetico, quindi i finanziamenti sono stati chiesti, le domande sono state accettate,
Devono confermarci dei progetti, ci sono.
Alcuni grandi interventi, invece, si concretizzeranno quest'anno, e mi riferisco alla nuova scuola elementare,
Il sistema di accumulo della scuola materna e della scuola media, il secondo stralcio di interventi mirati alla prevenzione del dissesto idrologico della roggia contenta ne abbiamo fatto uno, stiamo facendo il secondo,
E la messa in sicurezza stradale l'auto d'ora lo sport all'aperto in via Monsignor Pollini.
Stanno come se passate da quelle parti vedete che è in via di ultimazione i nuovi giochi inclusivi che verranno installati nel parchetto di via Manzoni,
TIA altre altri interventi ancora il,
L'ampliamento del nido, l'ha citato, l'assessore.
Ferrari,
I lavori che verranno appaltati entro l'anno, invece, sono interventi per la messa in sicurezza alla scuola secondaria di primo grado.
È già stato fatto alla gara d'appalto,
È stata vinta da una società di Napoli, sono in corso gli accertamenti da parte della CUC della centrale unica di committenza per i requisiti della società e quindi questi lavori inizieranno,
Penso, appena terminerà la scuola, la messa in sicurezza e la riqualificazione del centro sociale, come avete visto nello schema precedente, 115.000 euro, l'impianto di videosorveglianza nei parchi proposto dalla Polizia locale e devo dire che anche qui la nostra Polizia locale, diciamo, si è data da fare per portare a casa parecchi contributi. In questo caso sono 18 telecamere, se non erro, Comandante per una cifra di 98 oltre al 98.000 euro,
L'efficientamento energetico della dello stabile della Polizia locale per.
70.000 euro. A breve andremo ad appaltare.
Le opere esterne della nuova scuola elementare, opere che non erano previste nel o computati nel nel progetto iniziale e riguardano la viabilità esterna, i parcheggi e la cabina Enel. Solo la cabina di regia sono 200.000 euro.
All'inizio pensavano che era sufficiente la cabina che c'era nelle nei dintorni invece bisogna rifarla nuova.
Quindi, detto questo, voglio ringraziare tutti gli Assessori che hanno relazionato nei loro settori i Consiglieri tutti, perché.
Non è un lavoro singolo, ma è un lavoro di squadra, quindi tutti i Consiglieri.
Hanno collaborato insieme agli assessori, alle varie iniziative.
E voglio ringraziare naturalmente anch'io tutti i dipendenti comunali che anche loro collaborano in maniera fattiva. Ecco, credo di aver fatto una panoramica generale di tutti gli impegni,
Quelli che abbiamo già preso, quelli che aspiriamo in questi in questi momenti, naturalmente, per fare tutto ciò, oltre che a risolvere la questione economica, abbiamo anche bisogno di un'Amministrazione coesa, nell'interesse naturalmente di tutti di tutti i cittadini, e io penso che davvero in questo anno e mezzo.
Questa Amministrazione abbia fatto moltissimo e soprattutto a costo zero per i cittadini. Mi fermo qui e a questo punto.
Lascio la parola ai Consiglieri.
Bassani.
Assessore.
Quindi.
Ma?
Speaker : spk2
Bilancio di previsione.
A seguito.
Se potesse darci.
Questo aspetto perché?
Speaker : spk1
Consigliere Massari.
Sentire magari fare un intervento, un giro di interventi e poi la dottoressa può rispondere.
Speaker : spk2
A.
Questa questa domanda, quindi, apro la discussione,
Speaker : spk1
Consigliere Riccaboni.
Speaker : spk2
Sì, Riccaboni schiena futura.
Quanto tempo ringraziare tutti i cittadini di Spineda?
Abbiamo passato.
Mi sembra più un consuntivo dei ringraziamenti che io proietto sbagliato, punto pensavo che oggi parlassimo di bilancio di previsione, è una cartelle piuttosto corposa Sindaco,
Al momento non ho visto citato nessuno degli allegati di quella cartelletta, mi chiedo se ci sarà una presentazione del punto 1 che è stato bello sentir parlare di tutti gli assessori di quello che hanno fatto di quanto sono bravi sono brave persone che collaborano con loro poi vorrei capire qualcosa del bilancio di previsione.
Siccome costruito quali sono le delibere di Giunta che hanno costruito le tariffe servizi a domanda individuale, insomma le solite cose che costituiscono il bilancio di previsione, perché giusto nella cartelletta ci sono tutte queste cose qua pensavo, dovessimo discutere di quello in base a quello si costruisce il bilancio entrate e uscite, eccetera eccetera quindi.
Mi chiedo se ci sarà la presentazione del punto 1.
E poi cominciamo la discussione verso la mia è una presa in giro.
Rispondo rispetto a questo punto, così almeno. inizia la discussione,
Allora il bilancio di previsione viene consegnato a tutti i consiglieri comunali per tempo.
E l'intervento di questo Consiglio è un intervento politico.
Speaker : spk1
Viene esposto,
Speaker : spk2
Viene esposto quelle che sono le iniziative politiche,
Va indicato quello.
Speaker : spk1
Che.
Speaker : spk2
È stato fatto e quello che si prevede di fare come c'è scritto Bilancio di previsione.
E l'assessore di riferimento. tale informa su ogni capitolo che sono state fatte in maniera chiara qui dietro.
Tutti i Consiglieri hanno in mano.
Speaker : spk1
Il.
Speaker : spk2
Questo, questo plico e tutti i Consiglieri hanno il tempo per visionarlo per domandare ai vari settori, se ci sono.
Delle, se hanno dei dubbi su qualcosa,
Una volta che hanno fatto questo, si viene qui a fare la discussione politica, perché se dovremmo far passare, ma questo.
Stare tutti i punti ed è questo il motivo per cui viene consegnato ai Consiglieri con largo anticipo e parlo far sì che i consiglieri ne prendano atto.
Speaker : spk1
Se i Consiglieri.
Speaker : spk2
All'interno di questo plico hanno notato qualcosa.
Speaker : spk1
Che.
Speaker : spk2
Non li convince dopo la presentazione del bilancio della.
Speaker : spk1
Della.
Speaker : spk2
Dottoressa Fontana e fanno le loro.
Domande non tecnici che perché i tecnici sono negli uffici e rispondono negli uffici fanno le domande alle scelte politiche che sono state fatte e noi daremo le risposte per quanto riguarda ognuno l'Assessore, l'Assessorato di competenza, quindi.
Ribadisco, questa è una discussione politica,
Speaker : spk1
Dottoressa Fontana, se vuole integrare però, signor Sindaco, e questo non lo può decidere lei, allora il bilancio di previsione è di competenza del Consiglio ed è quella cosa lì.
Il fatto che lo si abbia a disposizione prima non è una un garbo, è obbligatorio perché lo impone il regolamento di contabilità. Il fatto che se l'abbia a disposizione prima non significa che non ci sia una presentazione in Consiglio, sarebbe come dire che ogni cosa che viene data in cartelletta sette giorni prima non deve essere discusso in Consiglio. Non è così. Noi approviamo delle cose ben precise. Quest'oggi.
Le approviamo, alcune sono già state approvate di Giunta ed è giusto che tutti sappiano che cosa approviamo oggi, perché noi non andremo a votare.
Quali il calendario di feste dell'anno, è opportuno che nel bilancio di previsione ci sarà più la presentazione di quello che si vorrà fare, ma noi non voteremo questo voteremo qualcos'altro ed è giusto che tutti siano perfettamente consapevoli di che cosa vanno a votare.
Ad esempio, non so c'è un elenco delle aree destinate alla vendita del Comune.
È vuoto o a pieno e vuoto, è giusto dirlo e, ad esempio, i servizi, c'è stata una variazione dei servizi delle tariffe.
Speaker : spk2
Mi scusi questo suo.
Speaker : spk1
Intervento, vero no, questo è per capire,
Speaker : spk2
Parlano.
Al suo interno di sì.
Speaker : spk1
Se volete vado avanti, certo, è un intervento che avrebbe un intervento, sono intervenuti tutti, non mi sembra no,
Speaker : spk2
Volevo porre in essere per l'intervento, era la precisazione.
Speaker : spk1
Che il suo intervento prego per forza, deve intervenire se no, poi dopo non mi è concesso neanche quello,
Però richiedo come domanda e vado avanti col mio intervento che il bilancio di previsione venga in parte presentato almeno i punti di interesse maggiore, le delibere di interesse maggiore quelle che sempre vengono.
Esposti per essere tutti edotti sul punto. Riguardo alle presentazioni che ho sentito fino adesso, io ringrazio gli Assessori per il lavoro che svolgono e che svolgeranno.
Vorrei comprendere.
Come, ad esempio, il risparmio energetico si traduce in risparmio per i cittadini, ad esempio perché è un bilancio di previsione mi devi dire anche questo.
Abbiamo fatto grazie allo Stato centrale, grazie ai tanti soldi che sono stati messi, che verranno messi del PNR R in futuro, dallo Stato, in passato, dal GSE, eccetera, tanti interventi di efficientamento, questi porteranno un risparmio sulla bolletta e allora perché le tasse crescono sintonia stiamo continuamente risparmiando questo questo sarebbe interessante da sapere.
Come tante altre cose.
A mio avviso, se guardo il consuntivo perché tanti han parlato di consuntivo, io non posso che sottolineare che le tasse sono state alzate, la Corte dei Conti ci ha richiamato il revisore dei conti in cartelletta, continua a sottolineare il fatto che bisognerà seguire le indicazioni della Corte dei conti questo è opportuno dirlo per il bene del Comune e per forza verrà fatto perché ci siamo impegnati a farlo con la delibera dello scorso Consiglio comunale.
Il commercio, il commercio, se vogliamo parlare di sensazioni non mi sembra Fiorito in questo momento Spino, certo non è colpa dell'Assessore, però non è.
L'entusiasmo, ci vuole, ma io non vedo soldi sul su queste partite da parte del Comune o almeno non mi è stato comunicato questo vedo impegno, impegno che ci sarà da parte di tutti dei commercianti in prima persona delle associazioni in prima persona ma i soldi messi dal Comune dove sono sono previsti degli sgravi.
Sulla tassa rifiuti, non so io sulla tassa rifiuti ho visto una lievitazione dei costi e quando ne.
Speaker : spk2
Introdurre.
Diminuzione dei costi non è così.
Mi piacerebbe sentire.
L'anno scorso sia stato costretto. mi sembra.
Che sia.
Risparmio dal punto di vista energetico.
Gli sgravi sulla tassa rifiuti.
Partito del commercio.
Partecipiamo tutti gli Stati visconteo fa il suo naturalmente, ma servono iniziative concrete dal punto di vista comunale, le spese spesso sono insostenibili e, se le tasse aumentano, diventano insostenibili, talvolta è quella è quella goccia che possa chiudere qualcuno invece che farlo aprire i sappiamo quante attività stanno chiedendo in.
In questi giorni, quindi, il bilancio di previsione è questo.
Che oggi prendiamo, dove li mettiamo io, se non sbaglio, visto ancora una volta che si prevede di utilizzare entrate in conto capitale sulla spesa corrente o sbaglio?
La prima slide ho visto un numero ancora in questa direzione, a mio avviso.
Speaker : spk1
Non è corretto.
Speaker : spk2
Ho sentito la presentazione dell'urbanistica, ma non è stato presentato. Nessun piano di paese significa che, come negli ultimi sette anni, in tema di urbanistica ci saranno solo dei leader in deroga,
Speaker : spk1
Non ci sarà mai più a.
Speaker : spk2
Spini un Piano di Governo del territorio, ovvero continuamente tradito, cioè il bilancio di previsione, che idea di paese che, in previsione, quali aree si svilupperanno e saranno conformi al PGT o ci ritroveremo ogni volta a fare delibere del Consiglio comunale? Come tutti gli ultimi anni, non ho sentito nessuna parola sulla casa di riposo perché non è stato accennato, perché non è stato fatto un consuntivo, un preventivo di come andrà avanti. La cosa mi sembra importante dal punto di vista urbanistico.
Nel frattempo alcune volte qualcun altro. Quello che mi viene in mente prende una presentazione, sì, mi interessano i bambini che con la scuola vanno a raccogliere le carte è giusto. La scuola fa questo grande interesse dell'Assessore all'Urbanistica femminile.
Mi porti un disegno di paese che mi dica, non faremo più Nelido, renderla non andrà più come con.
Nell'ordine a ritroso.
Tecno 20 il maglificio Ripa IGF supermercato questo quell'altro, quell'altro sono delibere in deroga, un Paese non si costruisce con le delibere, si costruisce con un disegno, il consuntivo parla di deroghe, il preventivo non ha ancora parlato di nulla come disegno di paese.
Sui servizi sociali mi trovo completamente d'accordo con l'assessore Ferrari.
Assolutamente.
In modo.
Non non prevedibile, ha fatto un intervento che chiaramente non può saperlo, è molto simile a quello che feci io, quando si secondo i servizi sociali di diritto allo studio, il diritto allo studio in senso lato, in verso il conto del Comune di Spinea data e sono convinto che continui a.
A distinguersi.
Speaker : spk1
Diritto allo studio non è solo quei 24.000.
Alla scuola e all'impegno che ci mettiamo per fare dei loro bambini a scuola per mettere tutti ai nastri di partenza nello stesso modo. Questa è la vera redistribuzione delle altre spinte. Vale la pena di distribuzione, quella che è passata la scuola, siate tutti i bambini e ai nastri di partenza allo stesso modo, poiché vengano giustamente premiati quelli che vanno meglio e che sono più bravi, perché faranno meglio a tutti. Perché poi è giusto che ci sia in merito ai nastri di partenza, tutti dobbiamo domandarci, quindi viene anche che ci siano delle gite offerte, perché sono a volte magari qualcuno lo perdiamo bene che ci sia il trasporto scolastico, le scuole, la collaborazione.
Insistiamo col nido. È stato accennato. Questo deve essere un punto forte, Spina ha bisogno di più posti posti nido. Sappiamo che la lista di attesa è molto lunga. È stato appena rifatto, il nido fosse stato sottodimensionato. Forse non ci si aspettava che questa richiesta, ma forse bisognava aspettarsela o prevedere.
Si possono attuare dei correttivi al nido. Ci sono gli spazi utilizzati, anche peraltro costruiamo nuove classi. Queste fondamentale sarà il discorso che facciamo di diritto allo studio. Non funziona quindi vecchio che so essere in sintonia con l'Assessore. Vorrei.
Uno sforzo forte sul sul nido, perché se la lista d'attesa e ampia il bisogno c'è e quindi lì siamo certi che c'è un bisogno, andiamoci il voto altre volte noi presupponiamo che ci sia un bisogno e a volte sbagliamo qui siamo certi che ci sia, perché c'è una lista d'attesa, quindi con vogliamo vogliamo risorse in quella direzione. Sono assolutamente contento che il polo scolastico archivi arrivi alla fine. Anche secondo me sono stati tempi brevi. Ricordo che.
La delibera con cui.
Un po', litigando con tutti e imponendomi sia confesso la mia maggioranza che la minoranza mi ero battuto per il polo scolastico non è così lontane dal 2014, se non sbaglio nel 2023 riuscire ad avere la scuola nuova è un ottimo risultato per il Comune di Spino che, secondo me, è stato costruito da.
3 2 Amministrazioni che hanno continuato a lavorare, magari prima con le idee prima dell'urbanistica, poi con la ricerca di contributi e poi con la realizzazione dell'opera. Quindi bene anche questo i beni che si vada avanti in questa direzione. Quindi sono d'accordo su una parte dei lavori prospettati dal Sindaco. Tutti quelli che vanno.
Palestra sempre più queste cose. Completamento del polo per forza deve essere fatto stralcio che si poteva fare giustamente tutto subito, ma è bene che si vada avanti. Speriamo che l'occasione del PNRR, che eviti che in questo ecco il PNRR è un tema, però, se depuriamo il bilancio di previsione del Comune di Spino d'arte dal PNRR, ecco qui cominciano i problemi, allora il Comune di Spino d'Adda non ha più quasi risorse,
Tutto è stato utilizzato, tutto è stato venduto. Sappiamo che il piano delle Nazioni delle opere non c'è più nulla, perché tutto è stato venduto, a mio avviso, e l'ho già detto diverse volte svenduto, tra l'altro, con un accento sul consumo di suolo. Quando si dice non vogliamo consumare suolo, ma si appena venduto un'area servizi comunali che era verde per farne un'area industriale le cose non stanno tanto bensì bisognerebbe essere un po' più consequenziali su queste cose qua. A mio avviso,
Sono tante cose con tutte quelle che avete detto voi, però ribadisco anche l'interesse a comprendere meglio le delibere che fanno parte del.
Del bilancio di previsione.
Ad esempio, io spero di non averla.
Capita bene, però c'è una delibera sull'indennità di carica, se non sbaglio,
E a cui non si è fatto non si è fatto accenno se poi.
Può spiegarcelo illustrarcela, perché questa mi sembra particolarmente importante perché se come l'ho capita io è un cambio di direzione clamoroso rispetto a tutta la storia del comunismo data, ma spero di aver capito male.
Per ora mi fermo.
Risponde.
Le.
Serate.
Io la presentazione con intensità no.
E allora, per quanto riguarda il discorso urbanistica nel PGT, e diciamo che non mi sembra che sia proprio.
Del giorno, cioè il bilancio, tendenzialmente e di.
Nella questione.
Prettamente economica e di e quindi per cui?
Eventualmente, se ha bisogno, ci troviamo un altro indirizzo che se il Comune quindi.
Quindi potesse su alcune idee, diciamo.
Bestioni ben volentieri la l'aspetto, ecco per quanto riguarda, diciamo.
Delle domande che ha fatto io non erano, ben inteso, che lei si aspettava che l'intervento andasse fatto.
Adesso sul sul bilancio andasse preventivamente a soddisfare tutte le sue domande, che alla fine non è che le ha esplicitate, ma nel senso generico per cui voglio dire se ha delle difficoltà su il, diciamo i vari allegati, come sempre è stato fatto anche con le sigle sindacali, si interveniva andando a chiedere delle spiegazioni su questi allegati non c'era esclusiva una spiegazione di tutti gli allegati che vengono fatti. Non c'era neanche una relazione di vari Assessori, per cui secondo me, se ci sono delle cose che non avete ben chiare, è giusto disposta l'altra cosa è velocissima sulla tassa dei rifiuti, che non è all'ordine del giorno, ma che sia stato discusso lo scorso anno. Adesso, a capire come si faccia a dire che per i commercianti solamente 87 rifiuti, quando vita a sé qualche commerciante ha avuto una tassa dei rifiuti aumentata. La Corte comune per la verifichiamo.
Questa cosa qua mi sembra che, così come indicazione importante, se pensate che qualcuno abbia pagato una cifra sbagliata, tutti gli occhi ben volentieri COTRAL perché è andata in Commissione in maniera, anche se è sostanziale, per cui devo dire ci sono delle domande specifiche su alcune cose secondo me è giusto che emergono in questa sede se invece voi dovete dire le cose che io penso che non vadano bene, questo è un po' difficile, anzi,
Grazie grazie assessore.
Una delle risposte, alcune risposte dottoressa Fonte,
Speaker : spk2
È ovvio che quando si costituisce un bilancio componenti sono tanti.
Tante volte, quando si viene a presentare il bilancio di previsione, sia anche il timore di essere ripetitivi e di annoiare se non dico niente delle tariffe e perché sono rimasti uguali.
Sono rimasti uguali tra noi e quelli della plastica, che non so se subiranno ugualmente in seguito al nuovo al nuovo appalto.
Allora, per quanto riguarda la riduzione del delle utenze, è ovvio che non si è vista una riduzione Vinicio difficile le operazioni che sono state fatte solo sul piano, perché c'è stato un incremento dei costi energetici, se guardiamo il 2019,
La somma complessiva di tutti i capitoli delle utenze montava 395.000 nel 2022 sono stati pari a 708.000 adesso, nel 2023 c'è una previsione di 566.000, quindi, se.
Si dovesse risparmiare.
Dovesse risultare elevata la televisione, andiamo ridurre i 166.000 che ha omesso.
Come oneri di urbanizzazione che finanziano la spesa corrente.
Allora, per quanto riguarda.
Le tariffe TARI, ma soprattutto il peso e per.
È controllato da ARERA, quindi.
Cioè non è che ci siano, si può buttare una volta, si si buttava dentro di tutto poi.
Adesso sono controllati,
Nei vari i vari.
Elementi che vanno a comporre le.
Poi,
Per quanto riguarda il.
Dimenticando, arriveremo a Asiago che riguarda il.
Che riguarda l'indebitamento.
Per quanto riguarda.
Allora c'è una cessione.
Speaker : spk1
392.000,
Seppur circa 257.000.
Speaker : spk2
Per il centro sociale e l'altro per.
Speaker : spk1
Scusate solo giusto.
Speaker : spk2
Ecco, questo genera una quota di ammortamento di 28.000, però, se vogliamo.
Quindi.
Dal 2023 alcuni elementi seri arrivano a fine appuntamento che generava una rata annua complessiva.
Speaker : spk1
Di 126.000 euro, quindi anche di.
Speaker : spk2
Togliendo anche i 28.000 euro che la rata del mutuo, se si va a cena.
Generale,
Una minore spesa corrente, 100.000.
Speaker : spk1
Euro.
Speaker : spk2
E poi, per quanto riguarda.
Speaker : spk1
I,
Speaker : spk2
Volevo anche un attimo alla richiesta che aveva fatto.
È ovvio che in questi anni abbiamo avuto,
E anche alle osservazioni che.
Speaker : spk1
Fa il revisore dei conti nel suo parere,
Speaker : spk2
Che poi è sempre la stessa la stessa cosa, stare attenti sulla sull'utilizzo dell'anticipazione di cassa,
Allora.
Faccio rilevare una cosa, cioè.
Ripeto, mi sembra di essere conclusa a farvi vedere ancora questa diapositiva, però, se guardiamo,
E l'anticipazione di cassa dal 2012 al 2022, vediamo che nel 2013 2017,
A.
È stato utilizzato per più di 300.
Speaker : spk1
Giorni, addirittura.
Speaker : spk2
Nel 2017 per l'intero anno nel 2018 iniziato diminuire e dal 2019 2022.
È costantemente scienza.
E anche l'importo dell'anticipazione dei sia utilizzata e notevolmente diverso.
Allora?
E c'è la dimostrazione di questa o di questo miglioramento nell'utilizzo.
Speaker : spk1
Dell'anticipazione,
Speaker : spk2
Si vede anche da questo, da.
Speaker : spk1
Questa diapositiva.
Speaker : spk2
Che fa vedere il fondo di cassa al 31 dicembre dell'esercizio.
Speaker : spk1
Di riferimento del 2022, abbiamo chiuso con una.
Speaker : spk2
Cassa positiva.
Speaker : spk1
Per circa 900.000, mentre.
Speaker : spk2
Nel 2016 17 la cassa era pari a zero sia eravamo in anticipazione.
Speaker : spk1
E.
Speaker : spk2
Questo è ovviamente si ricollega al fatto che in questi anni e abbiamo avuto una.
Che abbiamo dovuto spendere parecchie energie, ma soprattutto in termini di risorse di parte corrente, per.
Sanare una situazione pregressa, che è quella dei.
Residui attivi, molto molto elevati. Se guardiamo dal 2014, erano pari milioni.
Speaker : spk1
544.000.
Speaker : spk2
Vanno andremo a chiudere ad approvare il conto del.
Speaker : spk1
Dell'esercizio 2022,
Speaker : spk2
Abbiamo dei crediti di eserciti, crediti riferiti ad esercizi precedenti a quello di riferimento, cioè questo. Questi dati si riferiscono al ai residui. del del degli anni precedenti rispetto a quelli di riferimento, quindi nel 2022 andiamo a trovare i residui attivi per 75.000 euro e sono riferiti all'Iran attribuiti dal 2021.
Speaker : spk1
Indietro nel tempo.
E.
Speaker : spk2
Se guardiamo questa questa, questi dati vediamo che dal 2017 al 2022 abbiamo dovuto sottrarre risorse correnti per coprire 2 milioni 455.000 euro di.
Speaker : spk1
Residui di residui attivi, che abbiamo.
Speaker : spk2
Dovuto stralciare i crediti per 1000000 e mezzo.
Il fondo crediti di dubbia esigibilità, pari a 1000000 e 600 fosse stato presente. tornando a questa a questa.
A questi dati,
Allora.
Io penso che l'ultima delibera che abbiamo presentato in Consiglio comunale.
Sia stata una formazione.
Perché.
Perché era arrivata? nel 2015, una precisa identica delibera da parte della Corte dei Conti 19 ottobre 2015 era arrivata una richiesta di istruttoria al quale il Comune aveva risposto, poi il magistrato ho già detto, non è sufficiente e quindi.
Decidendo di mandarla in camera di consiglio, la camera di consiglio del 10 maggio 2016.
Ha presentato questa delibera. che ha prodotto questa delibera.
In cui si faceva rilevare che comunicherà costantemente in anticipazione addirittura che la hanno, forse mi sembra, nel 2013 l'anticipazione utilizzata andava anche oltre il limite consentito dalla normativa.
E dice questa sezione, ma prendendo atto che il ricorso all'anticipazione di tesoreria è principalmente dovuto, i ritardi nel rimborso di contributi regionali rileva che sintomo di possibili anomalie gestionali negli anni 2013 e 14, che hanno assunto un carattere strutturale,
Speaker : spk3
Quindi e.
Speaker : spk2
Dispone, dispone quindi la presentazione di questa delibera in Consiglio comunale. Ovviamente poi,
No, il periodo elettorale per cui era già decaduto in Consiglio e non è stata portata in Consiglio comunale, quindi la Corte dei conti ha osservato l'utilizzo dell'anticipazione non nel 2019 2021, ma dal 2013. Questa si riferisce all'analisi del questionario della Corte dei conti dell'anno 2013, è arrivato nel 2016 17 con le stesse osservazioni, ma il magistrato la archiviata e poi è arrivato successivamente, però.
Quello che è la conclusione che trae la Corte dei conti dice andate avanti su questa strada, che state seguendo in maniera corretta,
Speaker : spk1
Grazie alla dottoressa Fontana chiedo se commettere la slide precedente,
No, quella dei dei residui.
Quella.
Questa.
Questa allora io,
Visto che è uscito visto che poco fa pochi giorni fa è uscito sono uscite dichiarazioni del del del del gruppo di minoranza che.
La Corte dei conti per la prima volta.
Diciamo delle osservazioni al Comune.
Io sono.
Sono sì.
Speaker : spk3
In giro noi vorrei dire che nel suo mandato è stato è stato accusato dalla Corte dei conti che ha portato ha portato gli interessi passivi a quel livello e guardi dove siamo adesso, 2 milioni.
Permetterà totus racconti solo accordi quando vuole entrare nel merito, ha voluto entrare nel merito di questo ha dovuto o non.
Speaker : spk1
Entrare nel merito.
Speaker : spk3
E centriamo. Entriamo nel merito e non è l'unica moneta.
Unica. Lei ha indebitato il Comune, non.
Speaker : spk1
Gli altri, quindi.
Speaker : spk3
Quindi, prima di chiedere verrà chiesto dei non.
Speaker : spk1
Ha chiesto di questo, certo però mi parrebbe che.
Speaker : spk3
Si guarda bene dal chiedere.
Allora se chiedeva dal bilancio di previsione, tant'è uscito dicendo perché è uscito, dicendo che sono solo con questa Amministrazione e la Corte dei conti ha chiesto spiegazioni con la sua Amministrazione, ha chiesto.
Speaker : spk1
Spiegazioni.
Speaker : spk3
E siamo arrivati al 2013 ad oggi. Se lo ricordi, se lo ricordi in Consiglio comunale, io c'ero e l'avevamo fatta notare anche allora prima di scrivere o si risponderà alla memoria oppure la faccia figuracce davanti alla.
Speaker : spk1
Gente. Va bene.
Speaker : spk3
Quindi adesso le faccio dando una risposta, ha chiesto spiegazioni che per la cultura poi diremo anche parlato.
Speaker : spk1
Vorrei.
Sì, ma c'era anche Pan linearità, rispondo io.
Speaker : spk3
Per quanto riguarda la cultura.
Speaker : spk1
Commercio.
Ha fatto osservazioni.
Speaker : spk3
Per quanto riguarda per quanto riguarda.
Speaker : spk1
La l'indennità del degli amministratori, rispondo, io c'è una delibera, certo la delibera fa parte anche qui del bilancio comunale e quindi.
E sappiamo benissimo che due anni fa,
Circa due anni fa, il Governo ha modificato.
Le indennità degli amministratori. le ha modificate il Comune di Spino d'Adda, con un Comune andiamolo anomalo sotto questo aspetto, le indennità base, le parlo dell'indennità basi, gli amministratori per loro volontà le hanno diminuite per loro volontà, ha diminuito del 10%,
È il l'Amministrazione Riccaboni che da due e quattro e di di di indennità è andata a due e 100 la diminuita del 25%, l'Amministrazione Poli, che è arrivata a 1.500 e.
In questo caso la il Lanci Lanci e.
Ha fatto un'osservazione al Governo e ha detto che le indennità degli amministratori andavano riviste, perché.
Diciamo c'era carenza di impegno amministrativo e quindi era dovuto far.
Si doveva far sì che chi andava a fare.
L'ammina che andava in Amministrazione dovesse essere riconosciuto, gli dovesse essere l'identità riconosciuta bene il Comune di Spino l'anno scorso non ha toccato questa indennità, anzi ha dovuto dare indietro 24 milioni di euro allo Stato per questo perché perché unico Comune nei dintorni c'è l'anomalia che non ha il minimo non aveva il minimo corretto per scelte amministrative, quindi in questo caso abbiamo adeguato il minimo. Il minimo del.
Di quello che è l'indennità amministrativa e lo Stato, il Governo eroga quella che è l'indennità aggiuntiva.
All'amministrazione.
In questo caso, certo, i gli amministratori attualmente vanno a percepire molto di più, dopodiché sarà una scelta del singolo amministratore come utilizzare questi fondi se vuole tenerli, se vuole restituirli, se vuole donarli, se vuole mettere a disposizione del Comune, però noi abbiamo adeguato l'indennità minima di modo che chi arriva ad amministrare e sa qual è la partenza dopodiché deciderà deciderà dove collocare questi questi contributi se vuole,
E questa è la questione dell'età, però lei si ricordi lei si ricordi che ha portato questo propone lei ci dica.
Lei.
Barbara interverrà, internarono che interverrà dopo.
No, cinque, sì, va quanto quest'anno, beh, ma basta guardare la delibera.
Da 1.005 si va a due e.
A 2 7 88.
Circa un altro.
È cambiato ancora no,
Sto leggendo la delibera.
Quindi.
Quindi.
Ascolti, questa.
È l'indennità o no, non l'ho stampata, io,
Quindi, al di là di quello, ripeto questa è l'indennità, questa questa è l'indennità che viene data agli amministratori, quindi lei stia su materia, su quelle che sono la gestione, la gestione dell'amministrazione, la l'amministratore adeguato l'indennità e,
Va bene, ascolti, lei faccia pure la sua osservazione perché in base al suo intervento, citando.
No, dico che ho adeguato l'indennità quella che è prevista.
È previsto dallo Stato, lei mi risponde ai prevista, è prevista dallo Stato.
Come per i precedenti non avevano, ma non aveva, non è stata adeguata dal Governo.
Di stanziare cifre simili per l'indennità del Sindaco e della Giunta magnis ascolti, ma ogni Sindaco ha fatto le sue scelte in base all'indennità minima che c'era in base alle elezioni. È una scelta amministrativa e sceglie di randella repetita. Non solo è auspicabile che il Governo non ti dà buoni raddoppiando i fatti ai cittadini, ma di raddoppiare lo stipendio del Sindaco e triplichiamo indietro. Allora ridiamo indietro al Governo, off,
Speaker : spk4
Li diamo indietro al Governo,
Speaker : spk2
No, diamogli il Sindaco, li dialoghiamo.
Speaker : spk1
Poi mi risponda,
Siamo guardiamo indietro perché se.
Speaker : spk2
Non è necessario buttarli via i soldi,
Non è vero che è necessario spendere se esistono.
Speaker : spk1
Non è necessario.
Va bene.
Nella mia delibera il numero.
Speaker : spk2
Un altro è 3.005.
Speaker : spk1
Per il 2000. Probabilmente ci arriviamo.
Speaker : spk2
Per il 2 come polemizzare piano macinate nei numeri.
Speaker : spk1
Che sono i tre anni. Gli aumenti.
Speaker : spk2
Nella mia delibera per il 2023, il Sindaco ha deciso di 3.500 retroattivo al 1 gennaio.
Speaker : spk1
E ha già stabilito 4.000 per il 2024.
Speaker : spk2
Dal 1 gennaio.
Speaker : spk1
Ha già stabilito.
Speaker : spk2
Nella.
Speaker : spk4
Legge a 1.500.
Speaker : spk1
E da 1.005.
Speaker : spk2
Che la legge.
Speaker : spk4
È questa e non lo fa proprio.
Speaker : spk2
Sindaci che ne hanno solo diminuiti da 1.005 a 4.000 e intanto le tasse dei cittadini sono raddoppiati.
Speaker : spk1
Compiti. Le tasse dei cittadini che non hanno detto abbia le tasse dei cittadini non va a parlare dell'età dei minori. Non m'hanno detto quanto sia chiaro anche su quello che si sta premiata rilanciata. L'IRPEF si premia,
Speaker : spk2
Dandoci un'indennità maggiore.
Speaker : spk1
No, ma quello sancito che i cittadini.
Speaker : spk4
Non hanno dentro qua, ma che.
Speaker : spk1
Viene perseguita perché me, perché le alzate non ho detto che vanno dentro l'Unione è un premio,
Speaker : spk4
È l'indennità.
Speaker : spk1
Che colf.
Speaker : spk4
Che ha dà lo Stato, questa.
Speaker : spk1
Erogare normato aveva avuto, ma non è vero, è stato così senza vergogna di prendere.
Speaker : spk2
Quei soldi. Nessuno ascolti in tutta la storia del Comune di Spino,
Speaker : spk1
È una vergogna, è una va bene bella e buona da bere, e.
Rilancio.
Speaker : spk2
E il coraggio di dirlo.
Speaker : spk1
Ha cercato di non parlarne in modo.
Speaker : spk2
Assoluto e anche.
Speaker : spk1
Adesso.
Speaker : spk2
Cerca di cincischiare sulle.
Speaker : spk1
Cifre. È una vergogna, una vergogna, lei è il.
Speaker : spk2
Sindaco deve.
Speaker : spk1
Avere il coraggio di presentare le cose e dire, signor nel bilancio di previsione,
Speaker : spk2
Che anche l'aumento.
Speaker : spk1
Della mia indennità.
Speaker : spk2
Del 1.005 o 4.000 l'anno prossimo a 3.005 quest'anno retroattivo al 1 gennaio, perché perché me li dallo Stato io me li davanti agli altri sarebbero stati dei gonzi.
Speaker : spk1
Associarmi agli onori, anzi la nostra.
Di mafia sia capirsi c'era, su questo lo Stato non li dà prima, lo Stato ha iniziato la nostra attività, la mi fa chi li danno i soldi allo Stato,
Speaker : spk4
Ma scusi, lei.
Speaker : spk2
Li do io.
Speaker : spk1
Li dà lei i talenti, le indennità.
Speaker : spk4
Di Spino non si rivelarono.
Speaker : spk1
Aumentate per rivederlo allo Stato,
Speaker : spk4
Ascolti le tasse non.
Speaker : spk1
Sono aumentate da qualcun altro. Non.
Speaker : spk2
Faccio questi discorsi sui soldi dello Stato.
Speaker : spk1
Perché lo Stato siamo noi.
A non dica che se ce li dà lo Stato possiamo farne quello che vogliamo.
È profondamente sbagliato.
E per contro, ogni.
Speaker : spk2
Etica dell'amministrazione e mi fermo scusi se interrompo.
Speaker : spk4
Chissà perché quando governava lei no, non segretariato di più assumersi questo stipendio.
Speaker : spk1
Perché?
Osservo bassamente.
Nello stato tagliato solo del 20%, quando era stato del 250%, ma di cosa stiamo parlando, ma guardi.
Speaker : spk2
La figura come Sindaco a questo punto.
Ha fatto bene senta,
Speaker : spk1
Riccaboni, senta, senta, Riccaboni, allora l'indennità è stata data dallo Stato e quindi su tutti i comuni, su.
Speaker : spk4
Tutti i comuni e non è solo il Comune di Spino su tutti i Comuni c'è stato l'adeguamento da parte delle indennità e questo è lei potrà dire che comunque sono,
Soldi che percepisce il sindaco, che percepiscono gli amministratori, beh, insomma, questi soldi arrivano dallo Stato, perché la legge prevede questo punto.
Speaker : spk2
Massari.
Speaker : spk1
Domenica.
No.
No,
Ma infatti vediamo no per.
Speaker : spk4
Gli enti a sé,
Speaker : spk1
Se non prevedevano automatico, non dovevamo darglielo indietro, non dovevamo dare l'indirizzo che noi li abbiamo dati dietro e che abbiamo dato indietro, l'auto è automatico.
È automatico, è automatico né automatizzato lei in maniera negato quella sta mentendo sapendo di Milano, lei non è obbligato a quell'indennità.
Speaker : spk2
Di caro, signor Presidente, io posso fare il mio intervento e lo sa benissimo.
Speaker : spk4
Bassanini.
Speaker : spk3
Vergogna,
Credo sia troppo facile scendere.
Nel.
Prima di tutto bisogna rilevare un dato che.
Il in le cifre citate e a onore di conoscenza di chi siede in Consiglio e chiede di chi siede fra il pubblico da casa, che le cifre citate sono cifre lorde.
E non sono cifre nette, quindi, quando si parla di 1.500 euro lordi, si sta parlando di quanto netti, non lo so, facciamo il conto ma.
Simile negli anni 80 euro okay, grazie, signor Sindaco.
Speaker : spk2
Lei è Presidente.
Sì, sì,
Il dato sulla cifra è il dato sulla cifra lorda.
Ora la questione delle indennità della politica, che viene spesso l'indennità di carica che viene spesso accostata al costo della politica e qui prendo qualche momento per riflettere in Consiglio è una questione abbastanza spinosa perché, come vediamo, si presta a essere facilmente cavalcata in termini puramente.
Come dire.
Biechi gretti.
Speaker : spk1
Perché.
Speaker : spk2
Porta a una demagogia estrema, ma.
Se c'è, se la richiesta di incremento dell'indennità di carica deriva dall'ANCI?
Forse dovremmo fermarci a riflettere, perché è stata portata questa richiesta di incremento dell'indennità di carica, che poi sia tanti, pochi belli brutti, questo discuteremo.
Speaker : spk3
In un secondo.
Speaker : spk2
Momento e sul significato dell'indennità di carica.
Il lavoro del Sindaco, io non l'ho fatto, ma ho visto il.
Speaker : spk3
Lavoro che ha svolto che sta svolgendo.
Speaker : spk2
Il Sindaco Galbiati, ho visto il lavoro.
Speaker : spk3
Che ha svolto.
Speaker : spk2
Il sindaco Poli e non ho visto direttamente il lavoro che ha svolto il Sindaco Riccaboni, ma posso immaginarlo perché più o meno era in linea con il lavoro svolto e l'impegno svolto da chi si è susseguito alla guida del Comune.
Ed è un lavoro ed è un lavoro a tempo pieno, ed è un lavoro a tempo pieno.
Speaker : spk1
Che.
Speaker : spk2
Lo conferma l'abbandono e la difficoltà, perché magari non lo sapete, ma si fa fatica a volte a trovare persone che si candidino alla carica pubblica, alla cosa pubblica, non solo perché c'è disaffezione,
Ma anche e soprattutto perché.
Ed è un dato.
A volte il gioco non vale la candela, a volte.
Sì, c'è la possibilità di vedere una missione, un servizio, una gratuità in quello che si fa come Sindaco al servizio della propria comunità, ma ricordiamoci che la legge deve mettere e dello stesso discorso che lei ha fatto consigliere, Riccaboni per il diritto allo studio deve mettere nelle stesse condizioni chi.
Speaker : spk1
È più.
Speaker : spk2
Ambiente meno abbiente, chi ha più Facoltà nemmeno la facoltà.
Speaker : spk1
Di poter accedere alla carica.
Speaker : spk2
Pubblica a prescindere a me non interessa.
Speaker : spk1
Lo Stato,
Chiedo al Consigliere,
Speaker : spk2
Credo il Presidente di far terminare.
Speaker : spk1
La parola di chiudere l'intervento.
Speaker : spk2
Del consigliere Riccaboni,
Speaker : spk3
Prego, continui grazie.
Speaker : spk1
Perché.
Il ruolo del Sindaco.
Speaker : spk2
Che non hanno ripetiamo a tempo pieno, che fa che va ben oltre le canoniche, che noi immaginiamo attore in Consiglio o in comune, ma che un ruolo per cui si è chiamati a una responsabilità e una reperibilità quasi h 24.
Speaker : spk1
È un reato,
Speaker : spk2
Che in diritto privato deve essere riconosciuto.
Speaker : spk1
E diverse,
Speaker : spk2
Riconosciuto mediante un'indennità.
Speaker : spk1
Che possa essere, che possa.
Speaker : spk2
Mettere nella stessa condizione di partenza chi, al di.
Speaker : spk1
Fuori della cosa pubblica, a più o meno possibilità e negare questo vuol dire che sono alcune persone che sono in pensione di hanno redditi.
Alti,
Possono permettersi di assentarsi dal lavoro per fare una casa pubblica.
Poi è facile dire vi.
Speaker : spk2
Siete aumentati lo stipendio,
Speaker : spk1
Se chi, se chi partecipa alla cosa pubblica.
Speaker : spk2
Ha già un reddito.
Speaker : spk1
Quindi, la scelta.
Speaker : spk2
Della dell'ANCI.
Speaker : spk1
Non è una scelta contingente.
Lasciata prospettica.
Ma è una scelta che.
Speaker : spk2
Forse un po' più del singolo mandato.
In questo senso i numeri che entrambi avete citato.
Speaker : spk1
Sono corretti.
Speaker : spk2
Perché lei, signor Sindaco, credo parli dell'indennità minima prevista e quello che invece il consigliere Riccaboni citava era l'indennità minima, a cui viene aggiunta la quota.
Speaker : spk1
Riversata nelle casse dello Stato,
Speaker : spk2
Quindi, quello che questa Amministrazione.
Speaker : spk1
Ha fatto e ha deciso di fare in questo bilancio di previsione.
È quello di riportare.
Perché si discute del compenso del Sindaco, giusto per completezza, perché poi do compreso il Sindaco seguono mediante formule di calcolo tutti gli altri compensi degli assessori e dei consiglieri.
Di riportare ai valori.
Speaker : spk2
Minimi.
Speaker : spk1
Il compenso del Sindaco, perché senza questa possibilità.
La quota aggiuntiva che lo Stato ha girato al Comune sarebbe stata rigirata indietro allo Stato.
Aggiungo, ma non entro nel merito.
Che ogni assessore.
E il Sindaco, quindi chi percepisce un'indennità di carica deciderà come e cosa fare senza vincolo alcuno di quello che gli è determinato della indennità, perché senza vincolo alcuno, perché sarà nella sensibilità, nella libertà e nella possibilità di ciascuno, e chiunque.
Speaker : spk2
Di voi.
Speaker : spk1
Si permetta di entrare nella possibilità di chi decide di mettersi al servizio della cosa pubblica.
Speaker : spk2
Perché state facendo politica becera, state facendo demagogia, si sta parlando di quando sta.
Consigliere Ricca, sta parlando di qua, ha deciso di fare demagogia, basta, ha deciso di.
Speaker : spk1
Tuttavia, ha deciso.
Decise.
Non è obbligatorio, vero, è una scelta zero.
Speaker : spk2
Peccato che, a differenza dei precedenti, ci sia una.
Su suggerimento dell'ANCI, una delibera statale noi non ci lavora, non c'era, che è una delibera che.
Speaker : spk1
È previsto, è un intervento che lo Stato centrale la prevista fra il 2022 e 23 e 24.
Sì.
È.
Giusto.
Che?
Chiaramente.
Il minimo lo mette sempre il Comune, il minimo, il minimo base non mette sempre il.
Speaker : spk2
Comune in uno Stato di diritto delle filiere e noi faccia non c'era prima, l'altro.
Speaker : spk1
Non c'era, ma non c'era. siamo d'accordo, lei mi dice di.
Chi è a carico del Comune non può.
Speaker : spk2
Non non non può ascolti se si poteva pensa che non lo facevamo, non può, non può che l'abbiamo discusso l'anno scorso, anche questo mi scuso, scusatemi se entro nel merito non è possibile allora e i comuni,
Speaker : spk1
I sindaci,
Speaker : spk2
Allora a parte che l'indennità che viene riconosciuta ai Sindaci. Sapete che, in percentuale all'indennità del Presidente della Regione e di caduta, ed è no e fa ed è fatta in conseguenza no e fate conseguenza.
Speaker : spk1
Ascolti.
Speaker : spk2
Novità che porteranno poi di ragazzi.
Le sto dicendo che lei.
Non.
Si la indennità.
Che diminuire indennità, ma non può farlo l'abbiamo chiesto più volte,
Speaker : spk1
C'è la ragioniera che.
Speaker : spk2
Ha un Segretario comunale, chieda chieda a loro, quindi,
Speaker : spk1
Come chi se ne frega dello Stato?
I cittadini e non prende.
Ma non è corretto, scusi eh non è.
Speaker : spk2
Che temo, temo che per i motivi che ho detto, per il motivo che.
Speaker : spk1
Per il motivo.
Speaker : spk2
Che le ho detto io e che le ha ricordato.
Speaker : spk1
Il il Consigliere Bassani,
Non avete sbagliato, non c'era questa normativa e poi era una scelta.
Speaker : spk2
E.
Quando, quando si parte?
Quando si parte con.
Speaker : spk1
L'amministrazione,
Si parte da un da una base da un'indennità base o sbaglio.
Speaker : spk2
Smalto.
C'è un'indennità.
Speaker : spk1
Non parte.
Speaker : spk2
Dalla allora, se cambia l'Amministrazione, che c'è un'indennità base su cui lei parte, allora il Sindaco Galbiati ha mantenuto nella nell'anno precedente l'indennità.
Speaker : spk1
Del sindaco Poli, che c'era.
Speaker : spk2
No, non ha adeguato questa indennità per scelta della amministrativa.
Speaker : spk1
Ma secondo me tutte le volte che cambia un sindaco devono diminuire indennità,
Eh.
No, non è US che ascolti. Signor sì, signora Riccaboni, lei sa benissimo Consigliere che partiamo da un'indennità base e le indennità base non la crea. Il Sindaco viene creata dallo Stato punto e da lì è la partenza è quella, dopodiché, ripeto, se.
Un amministratore vorrà.
Donare la propria indennità INPS parte della propria indennità lo potrà fare se vorrà farlo.
Bassan no.
Speaker : spk2
Proseguiamo con il punto, non ho capito com'è l'ordine del.
Speaker : spk1
Qualcun altro deve intervenire su questo punto,
Speaker : spk2
No, nel senso che, secondo l'abbia già fatto, i due giri.
Speaker : spk1
Mentre ha fatto due giri.
Il l'Assessore, l'Assessore,
Ferrari.
Speaker : spk3
Ferrari.
Allora ovviamente, in quella delibera di Giunta eravamo presenti anche noi assessori.
La normativa, come giustamente ha detto il Sindaco non c'era prima una normativa che appena entrata.
Noi riconosciamo io per prima che io ho fatto parte anche dell'Amministrazione precedente, che il lavoro del Sindaco è notevolmente aumentato in questi anni, sia come impegno in questioni di tempo ma anche come impegno e oneri di.
Personali,
Faccio un esempio banalissimo, però tutti ricordate la dottoressa Monaldi sindacali Crema.
Quando il bimbo, se schiacciato il dito nella nella porta, ha dovuto provvedere in proprio a rispondere alla all'avvocato con con un proprio avvocato pagato pagato da sé. Indubbiamente negli anni, purtroppo gli oneri e gli oltre che di onore, ma gli oneri a carico del sindaco sono aumentati. Allora abbiamo fatto questa valutazione, poi all'interno della Giunta condivisa, e vi prego di non fare nessun tipo di speculazione o di cose strane, perché è una cosa che noi abbiamo scelto come l'ha detto il Sindaco, come l'ha detto Andrea in modo semplicissimo, ma proprio perché riconosciamo il valore del lavoro che svolge un sindaco rispetto anche al valore di un assessore e l'impegno e gli oneri che si assume. Quindi la nostra scelta come Assessore è stata quella.
Loro hanno accennato, hanno detto se uno vuole noi, lo ribadiamo.
Mi faccio da portavoce dei miei due colleghi. Ribadiamo che stiamo attendendo che vengano fatti dei calcoli, perché ovviamente l'aumento di indennità prevede sulle tasche di ciascuno anche un aumento delle tasse.
Stiamo attendendo che vengano fatte le dovute valutazioni, dopodiché la nostra scelta è quella di.
Dei ri ri rimettere la differenza che ci riporta a quanto oggi percepiamo. Io non ho nessun problema a dire che percepisco mensilmente 695 euro.
Euro più euro meno.
Dopodiché la differenza che noi percepiamo, mi permetto di dire, al netto delle tasse, perché comunque ecco magari le tasse, non non non ammetto di non volerle pagare oltre. Noi rimetteremo all'interno dei capitoli che necessiteranno dei capitolo della cultura, piuttosto dei capitoli dei servizi sociali, qualora ci siano anche dei dei nuovi progetti che vogliamo fare.
Sceglieremo di volta in volta dove inserire questa differenza, che noi abbiamo scelto ripeto, volontariamente e senza nessuna.
Non so come dire scontro senza nessuna.
Nessun'altra,
Davvero non so come spiegare che è una cosa che è venuta naturalmente da sé e quindi ecco, adesso ci stiamo, stiamo aspettando che che che ci facciano i calcoli di,
Ci tenevo a dirlo perché giustamente sia il Sindaco sia.
Il Capogruppo lo dicevano in modo, ovviamente, in personale perché non non si prendono la briga di dire parole degli altri, però mi sembra.
Tranquillamente che sono cosa che possa essere comunicata al Consiglio comunale.
Tutto qua.
Speaker : spk1
Grazie all'Assessore Ferrari.
L'assessore Galli.
Speaker : spk2
Sì, volevo,
Stiamo parlando di questo punto,
Certo, un bilancio, così siamo un po' incagliati su questo punto, cioè secondo me il discorso il salto forte è dato per quanto riguarda le indennità da contributo statale. Se non dovesse più esserci il contributo statale, è ovvio che questa cosa va a specie non è che dopo il Comune deve andare a coprire il contributo statale, per cui credo che questa cosa sia, non so se era chiara, però è giusto, diciamo sottolinearlo l'altra cosa che mi sono dimenticato di dire prima che aveva accennato.
Assessore Fontana. Su il risparmio energetico c'è stata una riduzione di consumi, ma l'incremento dei costi è stato superiore, per cui sicuramente non ha portato un beneficio, ma non quello che diceva il Consigliere Riccaboni di diminuzione di costi finali. Speriamo magari in futuro, ma credo che i tempi siano un pochino più lunghi. Sicuramente per quanto riguarda alcune.
Tipologie di progetti dovrebbe essere insomma un pochino più più più forte l'area la riduzione, ma non so se torneremo ai valori del 2019,
Grazie.
Speaker : spk1
Sul.
Sul punto in oggetto ci sono altri interventi.
Quindi, a questo punto, dichiarazioni di voto.
Allora?
Partiamo dall'odio il bilancio di previsione.
Strutture in entrate e uscite, io ormai da anni sento la propaganda e l'ho sentito anche stasera. di cantare vittoria nel reperimento di risorse, azzeramento, dei residui, eccetera, eccetera, eccetera, se questi numeri che sono stati esposti sono veri, cioè non dobbiamo più spendere in quattro anni 2 milioni per i residui, quindi 500.000 all'anno,
Io dico possiamo azzerare l'addizionale IRPEF.
È che allora è questo che io vorrei dire al Consiglio comunale se è stato fatto un lavoro.
Ed è vero che è stato fatto e non ci sono più questi soldi da spendere e non per forza si deve convogliare il tutto in nuove spese, cosa in cui per per estrazione culturale io sono sempre contrario per me un bilancio deve quadrare, un pochino più in basso se devo chiedere i soldi agli altri per fare le spese.
Il bilancio di previsione 2023 doveva dire allora i prezzi dell'energia che loro hanno del 55% giusto che sa la delibera in più. Sappiamo che vanno a regime tutte le misure di efficientamento energetico che lo Stato, i vari enti hanno finanziato anche per il nostro Comune. È un fatto comune, no, questo quindi spenderemo meno per altre cose spenderemo meno. Sembra che gli interessi sul debito spenderemo meno.
E allora perché il bilancio di previsione viene costruito dall'anno scorso con aliquote più alte? Se ogni volta, invece, sembra che stiamo continuamente facendo meglio qui c'è una.
C'è una contraddizione nei iter, non è una domanda, ovviamente, la domanda che faccio a me stesso per fare la dichiarazione,
Qui c'è una contraddizione nei termini, questo bilancio doveva e poteva essere costruito meglio,
Bisognava andare dalla parte dei cittadini e dire l'anno scorso abbiamo aumentato un po', quest'anno, diminuiamo, siete stati bravissimi ce la faremo a stare dentro in maniera diversa anche perché, ad esempio, non spenderemo di più. per gli amministratori, invece nel bilancio di previsione 2023 c'è una spesa maggiore per gli amministratori e quello che mi ha stupito è stata.
Il silenzio del Sindaco sul punto,
Allora la circolare che voi citati dice che a decorrere dal 2022 la predetta indennità può essere,
Può essere corrisposta.
Non deve questo deve essere assolutamente chiaro qui per la prima volta c'è una scelta di assoluta rottura ed è giusto che i numeri vengano esplicitati.
L'indennità di carica del Sindaco cresce da 1.575 a 3.524 nel 2023, con effetto retroattivo al 1 gennaio, quindi, con versamento di tutto quello che non è stato corrisposto prima,
Quello del Vice Sindaco sale a 1.762. Ad esempio, i meccanismi sono questi.
Speaker : spk2
Per quest'anno quello del Sindaco e crescerà 4.002 per l'anno prossimo.
Sono cifre enormi per i nostri Comuni.
Che denotano anche un modo per come è stata esposta la cosa estratta con le pinze, che non fa onore all'amministrazione non fa assolutamente onore, mi è dispiaciuta questa cosa, non me la sarei aspettata una cosa del genere non me ne sarei assolutamente aspettata e dire che non ricade sulle tasche dei cittadini di Spino è falso perché ricadrà per almeno 30.000 euro almeno.
E dire che non ricadrà sulle tasche dei cittadini in generale è falso, perché ricadrà anche su quello in generale, quindi ricadrà su tutti allora io mi chiedo come possa votare a favore di un bilancio di previsione costruito male,
In cui le singole partite non quadrano non concorrono al risultato finale è chiaro che si bilanciano sennò non si potrebbe presentare. ma dal punto di vista politico non quadrano. Non c'è la scelta, non c'è la scelta o della minore spesa o del e della diminuzione delle tasse che l'unica cosa che qui poteva andare.
Incontro ai cittadini, se fosse stato tutto vero quello che è stato detto fino a oggi, quindi delle due, l'1 o il bilancio, è fatto male o non è vero quello che ci è stato raccontato fino ad oggi in entrambi i casi, quindi, per noi questo bilancio di previsione è assolutamente da bocciare, sia nei modi che nei termini che nei conti che nelle proporzioni che nelle prospettive.
Grazie al Consigliere.
Dobbiamo fare la dichiarazione di voto.
Bassani.
Speaker : spk1
Il bilancio di previsione va.
Speaker : spk2
Di pari passo.
Speaker : spk1
Con un altro documento che si chiama Documento unico di programmazione o DUP, quindi per osservare un bilancio di previsione, poi tengo a commento politico.
Bisogna guardare prima di tutto il programma di governo che un'Amministrazione si è dato,
Che è quello depositato.
E protocollato in Comune e ben se guardiamo il programma di governo e lo relazioniamo al bilancio di previsione, questi due elementi cioè gli elementi di programmazione sono il bilancio e il PGT non vanno insieme, possono andare insieme, ma non sono la stessa cosa una programmazione economico finanziaria.
Come dire?
A?
Speaker : spk2
Le 2 braccia.
Speaker : spk1
Questo.
Speaker : spk2
No, no, no, due brave, chiedo la cancellazione della parola armata dai verbali.
Spiace.
Eh.
Speaker : spk1
Questo bilancio è la previsione di metà mandato.
Gestire da pianificare il 2023 che l'anno di giro di boa di un'Amministrazione nel quinquennio 2021 2025.
In questo bilancio troviamo confermati tutti quei quattro pilastri.
Speaker : spk2
Che sono.
Speaker : spk1
Che hanno rappresentato la costruzione delle linee programmatiche, che sono la cultura e le iniziative.
Che sono la solidità del bilancio, che sono i servizi alla persona che sono l'urbanistica, le opere pubbliche e gli investimenti,
E fa specie che la minoranza ci accusi di non entrare nel dettaglio dei numeri, perché per anni siamo entrati nel dettaglio dei numeri, questa volta che facciamo un intervento un po' più.
Speaker : spk2
Politico.
Speaker : spk1
Ci si dice che non entriamo nel dettaglio dei numeri e quindi forse non dovevamo andare a dare ascolto alle minoranze sul prossimo entreremo anche nel dettaglio dei numeri.
Speaker : spk2
E se si guarda più attentamente ancora il programma,
Speaker : spk1
Insieme al suo bilancio scopriamo che lo stato di avanzamento, la revisione delle linee programmatiche.
Speaker : spk2
E.
Speaker : spk1
Ben oltre il 50%.
C'era la Pro, la proposta di realizzare il polo scolastico arriverà, c'era la proposta della casa di riposo arriverà, il centro diurno integrato arriverà, c'era il.
La piantumazione degli alberi c'era l'efficientamento energetico c'erano l'assistenza alla persona, tutti questi elementi ci sono,
Speaker : spk2
Quindi.
Il bilancio di per sé.
È costruito coerentemente.
Speaker : spk1
Con la strategia di governo,
Speaker : spk2
Che è diversa da quella della.
Speaker : spk1
Minoranza, perché considero Riccaboni l'ha, detto più volte.
La sua strategia di governo del Comune e la contrazione della spesa,
Punto strategia di governo di questa Amministrazione per il Comune è l'incremento e il potenziamento dei servizi e gli investimenti sono due strategie diverse.
Che sono antitetiche, una rispetto all'altra.
Luna prevede un bilancio di 20 milioni di investimenti, l'altra prevedeva un bilancio di 2 milioni di investimenti forse un po' meno perché non si riesce a abbassare l'IRPEF perché comunque in questo frangente abbiamo ancora una quota di accesso.
Contestabile o no, questa è una scelta di mutui, quindi di parte di ed interessi e di esposizione, per realizzare le opere che ci siamo messi in programma, alcune di queste opere sono finanziate con fondi esterni, alcune delle opere sono finanziate.
Dal Comune,
Quindi,
Il bilancio è in linea con le scelte programmatiche e se quest'anno arriviamo vicini alla soglia dello zero dei residui dei crediti di dubbia esigibilità e l'anno prossimo, saremo in questa stessa situazione, ma non siamo così anche il passatemi, il termine poco furbi politicamente da non ragionare su una contrazione dell'IRPEF semplicemente non ci vendiamo il risultato prima di poterlo raggiungere semplicemente non possiamo prevederlo in questo momento.
Ve l'ha detto l'Assessore Fontana nella previsione, nel bilancio e nella presentazione del punto abbiamo stimato una contrazione delle spese energetiche coperta solo in parte con oneri derivanti dal conto capitale che vengono spostati sulla spesa corrente. Ma non è detto che questo si realizzi un bilancio di previsione.
Se la contrazione sarà ulteriore, quella cifra sarà svincolate liberate.
Ora quindi il bilancio per me è solido,
È costruito solido.
Ed è costruito in linea con le lì con gli obiettivi programmatici.
Si aggiunge l'interlocuzione con la Corte dei conti, che.
Ci conferma, come.
Nostro sospetto, il ruolo della Corte dei conti è quello di vigilare e controllare e.
Mettere ragguagliare gli enti, ma come alcuni fenomeni siano al di fuori del controllo del Comune, come quello del rimborso della spesa della degli interventi da parte dei rimborsi delle spese per gli interventi da parte di enti terzi.
Mi permetto solo un ultimo punto, dopodiché inviterò ovviamente a votare a favore.
E vi invito a fare questo conto molto semplice.
Il per chi passa in paese spesso vedo il Sindaco impegnato.
Circa dalle 7 di mattina, otto di mattina, se non fino alle 7 di sera, se non oltre. quindi escluse pause fisiologiche e per alimentazione possiamo considerare almeno 10 ore al giorno gli abboniamo la domenica.
Perché, pur sapendo che il Sindaco lavoro anche la domenica e viene chiamato anche la domenica, glieli abboniamo perché si è riposato e diciamo che lavora anche il sabato mattina, perché spesso è qua il sabato mattina, per non dire sempre forse la moglie non lo sopporta e lo manda in comune, quindi sarà stata la maggiore sponsor della scelta del Sindaco,
Questo fa circa.
280 ore al mese.
Che.
Calcolato sulla stipendio che il Sindaco ha detto di prendere sono circa 3 euro l'ora.
Ora se voi doveste assumere una carica pubblica con rischi di doverci mettere, da un punto di vista di avvocati, di responsabilità, di scelte, di difficoltà, di reperibilità, di essere presenti sempre H 24 per 3 euro all'ora perché di questo stiamo parlando e attenzione,
Io sto facendo un altro conto, Paolo e per favore ascoltami.
Sì, infatti sono 3 euro e 85 non cambia la sostanza, rimettiti a fare i conti, ma non cambia la sostanza.
È un commento veramente povero.
Il tuo.
Il.
Per.
Speaker : spk2
Tutto questo.
Fa sorgere veramente la domanda se qualcuno possa doversi interessare.
All'attività della carica pubblica con un rischio e con una difficoltà così alta?
Perché, di fatto, il Sindaco non è un'attività di volontariato,
È un'attività di gestione.
Per quella cifra.
E, ripeto, chiunque.
Tenterà di entrare nelle possibilità personali.
Farà un passo oltre le proprie competenze e oltre la sensibilità e la correttezza che dovrebbe esserci fra chi è in questo Consiglio.
Per questo motivo,
E solo per questo è solo per evitare che.
Speaker : spk1
E per.
Speaker : spk2
Facilitare l'avvicinamento al ruolo del Sindaco, che è un ruolo difficile ed estenuante, a volte perché ci si trova a combattere con dei mulini a vento, quali la burocrazia italiana,
L'ANCI ha richiesto e proposto incremento dell'indennità di carica che parte viene corrisposta dal Comune e parte viene corrisposto dallo Stato centrale.
Ho chiesto all'assessore di fare il conto, visto che stiamo qui a discutere di grossissime cifre, di qual è.
La variazione annuale.
Si parla di circa 45.000 euro,
Sì, questa è la mia dichiarazione di voto, visto che avete hai parlato a sproloquio per mezz'ora.
E mi scuso, Presidente, perché dovrei rivolgermi al Presidente del Consiglio.
Stiamo parlando di 45.000 euro l'anno.
Che il valore degli interessi che.
Una percentuale esigua del bilancio comunale.
Esigua, ma non irrilevante,
Se questo potrà garantire degli amministratori non solo.
Efficaci.
Ma efficaci, disinteressati.
Speaker : spk1
E sereni.
Speaker : spk2
Credo che questo intervento non abbia nessun nessun, non debba far insorgere di noi nessun dubbio.
Con questo invito ovviamente a votare a favore.
Grazie al. al consigliere Bassanini,
Speaker : spk1
E.
Chiudo io questa.
Speaker : spk2
Discussione, visto che comunque.
Speaker : spk1
Mi è stato detto che.
Speaker : spk2
Non non.
Speaker : spk1
Ho voluto citare.
Speaker : spk2
Questo argomento dall'inizio.
Speaker : spk1
Ma sa, il Presidente del Consiglio sarà avrà la possibilità di dire di dire la sua.
Nei limiti di quello che può e deve fare il Presidente del Consiglio,
Nei limiti di quello che può fare il Presidente del Consiglio e quindi, visto che lei è stato visto che lei mi ha tirato in ballo, certo che sono super.
Speaker : spk2
Partes,
Speaker : spk1
Ma infatti io non sto sono super partes perché sto dicendo che ciò che,
Ciò che è stato fatto in questo bilancio è.
Un bilancio di previsione,
È sicuramente un ottimo lavoro da parte.
Di tutti per quanto riguarda l'ultimo argomento, che sicuramente.
Speaker : spk2
Lei,
Speaker : spk1
Su cui lei si è concentrato, sapeva, sapevo benissimo che si sarebbe concentrato su questo argomento e ripeto che.
Chi fa un ruolo amministrativo deve essere riconosciuto e lo Stato lo ha riconosciuto all'interno di questo ruolo, poi.
Il singolo amministratore deciderà come gestire al meglio le risorse che lo Stato.
Speaker : spk2
Mette a.
Speaker : spk1
Disposizione, questo per chiudere il tutto grazie, grazie a tutti, faremo passiamo, passiamo alla votazione,
Chi è favorevole?
Contrari.
Astenuti.
Il bilancio è approvato. andiamo al immediata esecutività, chi è favorevole.
Contrari.
Astenuti.
La discussione è terminata grazie a tutti.
Buona Pasqua a tutti.
Grazie.
E buona serata.