Abbiamo aspettato i 10 minuti canonici, partiamo così, io comunale do la parola al dottor d'Alesio.
Telecom.
Grazie, sono venuto per appunto l'appello.
So che l'intero Consiglio comunale voglio fare rivolgere al Sindaco appena tornato da un periodo di convalescenza in vigore acuto, appunto auguri per una.
Netta ripresa della situazione delle aree di servizio, insomma, forse.
Variazione.
Penso che periodico presente e le loro periferici Marcolongo sembra sia Sicilia canzesi, Stefano mi dimisi allora si perpetra, anzi Andrea condiziona, Sanscemo, sembra isoli, Nicola Antonio, assente, giusto.
Bruzzone,
Paolo dei numeri, che voi non abbiamo notizie si assegna.
Ma quindi sempre giustificato, sì, sì, sì,
Piccolini.
Io certificazione ASM, quindi lo mettiamo come assenti ingiustificati, che non ho quindi io sento un must.
La RAI,
È ingiustificato quindi giustificare.
Tu, isolata dal punto ignorato se.
Immissione dimissione c'è anche Ilaria Fontana, l'assessore esterno, benissimo prego 1 2 3 4 5 6 7 8 7 8.
Sono sempre.
Grazie al dottor d'Alesio si insieme alla insieme la giustificazione per l'assenza di stasera.
La pensionato ha rassegnato le dimissioni dal suo ruolo, quindi mi faccio.
Rassegnare.
Esatto, vi comunichiamo anche le dimissioni della Cina.
Certo.
Buonasera a tutti, niente soltanto giusto, 30 secondi per ringraziare la consigliera, prendo atto perché devo dire che in questi anni ha collaborato molto nel in uno dei miei settori, appunto quello del commercio, facendo un po' da tramite tra Amministrazione e i commercianti anche spendendosi in prima persona quindi spero che il suo supporto vada avanti anche nei prossimi mesi e nei prossimi anni nel frattempo però, visto che appunto oggi ci è arrivata questa comunicazione, mi sento di ringraziarla per la collaborazione che è stata fatta in questi anni.
Grazie all'Assessore Longo io mi.
Miracolo.
I ringraziamenti al suo lavoro fin qui svolto, quindi passiamo invece al primo punto del Consiglio comunale, che è la comunicazione del Sindaco, le comunicazioni del Sindaco riguarda un prelievo dal fondo di riserva.
È un prelievo di 5.000 euro dal fondo di riserva che è inerente alla.
Diciamo.
Alla retribuzione, così chiamiamola.
Il dottor Calderara chi e, come sapete, che diciamo e non è più forza a Spino, ma è in forza al Comune di Crema, pur essendo ancora lui dipendente del comune destino, però ha fatto una scelta, il Comune di Crema.
Aveva un posto libero e quindi ha scelto di andare là in.
Le sue inaspettati lo stimo per attendere il momento in cui avremo un sostituto, che speriamo di trovare un sostituto in fretta, e il Comune di Crema ci ha concesso, in accordo col dottor, allora un certo numero di ore mensili come istruttore, in modo che lui possa per due giorni alla settimana e tornare a spillo sistemare quelli che sono,
Il latte e del lavoro che che lui svolgeva fino adesso, quindi questo invio cioè fino al 31 dicembre e speriamo.
Allora poi di entro la data di trovare un sostituto, in modo che, perché è una mancanza del di un economo, diciamo una situazione abbastanza delicata. Quindi adesso ci avviciniamo al alla preparazione del bilancio preventivo. E quindi è vero che abbiamo la dottoressa Fontana, che assessore al bilancio, ma è anche un economo, quindi sicuramente ci darà una mano, però è dirige anche il Comune abbia nel suo ruolo all'economo che Amanda quindi il prelievo di riserve, come ti dicevo, serve a questo come istruttore del dottor Calderara e questa è una comunicazione.
Chiudo la comunicazione e passo al punto successivo.
Punto 2, approvazione dei verbali della seduta precedente del 28 sette, 2025. Qualcuno deve intervenire.
Se non interviene nessuno, metto in votazione i verbali che d'accordo sui verbali della seduta precedente.
Allora mi lì e.
Fugazza si erano sentiti, li si astengono,
Quindi, se c'è l'immediata esecutività?
Su questo no bene, allora il i verbali sono approvati.
Passiamo al punto 3.
Approvazione del bilancio consolidato dell'esercizio finanziario 2024.
Lascio la parola alla dottoressa Fontana.
Buonasera.
Allora, come tutti gli altri, comunque, deve essere approvato dopo il bilancio.
Il conto del bilancio dell'esercizio 2022 dell'esercizio precedente, che è stato approvato dal Consiglio comunale con delibera 14 del 28 luglio 2025 e deve essere approvato il bilancio consolidato. Cos'è un bilancio consolidato praticamente lo dice la parola stessa, un consolidamento tra il conto del bilancio del Comune di spillo e società partecipate, questo che scopo ha allo scopo di.
Parole rappresentare, anche attraverso i dati contabili,
Sciolti di indirizzo di pianificazione e di controllo è quello della presentazione continuità di quello che è la gestione dell'ente e con le proprie società partecipate. Allora quali sono le società partecipate? Innanzitutto qua c'è una rappresentazione di quelli che sono tutte le società partecipate del Comune di spinga a cui dobbiamo Padania, con cui il Comune ha una partecipazione dell'1,63%.
Ah.
Partecipa lungo la quale ha delle partecipate risultano per quanto riguarda il Comune di Giustino e sono.
Gallo Lucio Gallo del Po aiuto e Gallo, capogruppo 2.0.
Per quanto riguarda il Consorzio Ente, il Comune ha una partecipazione di frodi virgola 4768%.
Ne ha due partecipazioni Consorzio molto quindi indirettamente comuni. Vi spiego partecipa attraverso, appunto, il Consorzio, anche a queste due società partecipa, qualunque sia delle società che sono l'industria.
SCS per la partecipazione in A2A.
Comunità sociali che è rimasta che un'azienda speciali in cui il Comune partecipa per 3,76% e con il Parco Adda Sud per 2,90%, allora.
Quando una società, diciamo conto della della società partecipata, deve rientrare nel bilancio consolidato.
Con una delibera di Giunta che è stata fatta nel mese di giugno è stato stabilito quello che si chiama un dato gruppo amministrazione pubblica, perché non tutte le società partecipate devono rientrare nel consolidamento. Sono irrilevanti, partecipazione che la percentuale per il quale il Comune ha una percentuale inferiore all'1% diventano rilevanti pur avendo una partecipazione inferiore all'1% se fanno degli affidamenti diretti. I parametri che si devono considerare per.
Rientrare la partecipata nel bilancio consolidato. Sono questi, allora si guarda il questi tre parametri, che sono il totale dell'attivo patrimonio netto e totale dei ricavi caratteristici. Nella prima colonna ho trovato questi tre dati relativi a questi parametri, che sono riferiti all'ente capogruppo, cioè al Comune di Spino. Si calcola il 3%, quindi la seconda colonna, riducendo l'importo del 3% e se la società partecipata rispettivamente per questi parametri, un importo superiori a questo importo, che è pari al 3%, allora rientra nel consolidamento oppure, pur essendo.
Inferiore al 3%, ma in modo drogato, superano il 10%, quindi c'è anche il calcolo del 10%.
Rientrano nelle.
Non un bilancio consolidato nel caso delle società partecipate del che abbiamo visto prima, perché tutte hanno questi parametri che superano l'importo del 3% rappresentato, abbiamo nelle i soggetti inclusi nel bilancio consolidato, sono tutte e quattro le partecipazioni dirette, abbiamo visto prima già le percentuali di partecipazione del lodevolmente il capitale sociale di queste società solo per quanto riguarda la comunità sociale Cremasca 162. Intanto 121 Parco regionale da Sud ha un capitale di 3 milioni 808.114,62 Padania 33 milioni 749.473,16 e Consorzio informatico territorio 2 milioni. Questo capitale sociale.
Allora quindi è la viene rappresentato il, l'andamento storico comprende L. Degli utili di queste quattro società, allora l'acqua da guadagnare ha avuto una riduzione dell'utile di esercizio nel 2024 rispetto al 2023 come voto multiplo, nel 2024 di 3 milioni 387.555 Parco regionale del Sud ha avuto una perdita superiore rispetto alla perdita dell'anno 2023. La perdita è stata di 569.421,22 Consorzio avete avuto un inutile 261.794. Quindi, un miglioramento rispetto all'ultima registrato nel 2023 e comunità sociale Cremasca, essendo un'azienda speciale umano utili.
Allora il conto economico consolidato.
Qua o no, questo non c'erano in cucina, rappresentazioni negli ultimi quattro anni del del risultato del conto economico allora.
Abbiamo nel 2024 un risultato di esercizio a livello consolidato di settori di meno 799.997,83 all'ultima riga.
Rispetto all'esercizio 2023, abbiamo una un po' un peggioramento di 584.300,11. Allora, se andiamo a guardare, vi sono componenti, troviamo che c'è stato un miglioramento per quanto riguarda la gestione ordinaria, quindi.
A meno di non c'è una riga di, quindi si passa da 93.136,78.
Cioè laddove 24 se ha avuto una gestione, un risultato della gestione ordinaria dei più 93.136,78, mentre nel 2023 era negativa meno 54.517,03.
E quando tu hai ucciso notevolmente nel risultato?
La gestione straordinaria, infatti, mi auguro 24 è pari a 1.646 mila 925,05 rientri nel 2023 la positiva di 80 89.659,49, con un peggioramento di circa 736 Uniland.
In questa voce dobbiamo.
È relativo solo nell'anno 2024, però vediamo come è variato il conto economico del Comune di stima d'Adda a livello abrogato, quindi il risultato della gestione per quanto riguarda i risultati della gestione, c'è stato un miglioramento perché il risultato della gestione del solo Comune di esploda abusato di meno 62.228,28 mentre a livello consolidato pari a 93.136,78 quindi con un miglioramento per effetto del consolidamento di 155.365,06, il risultato della gestione ordinaria della gestione finanziaria, invece, ha peggiorato comunque al Comune di.
Respingo almeno 76.376,03, praticamente solo il, gli interessi passivi sui mutui e gli interessi passivi sulle anticipazioni.
L'impatto del consolidamento porta ad un peggioramento di 80.115,04, quindi per un risultato della gestione finanziaria del 1.156 mila 491,08.
Risultato della gestione operativa accennato da componenti della gestione, caratteristica è quella finanziaria, vediamo che c'è un miglioramento perché passa da un valore negativo 238.604,31 amore sempre abrogativo ma meno negativo di almeno 63.354,29.
E quindi il risultato l'abbiamo visto prima il risultato di esercizio per quanto riguarda il comune destino da d'estate è stato di 1.844 mila 318,75.
Del consolidamento è stato positivo, quindi la migliorato di 44.321,17 come risultato finale.
Un risultato negativo di un esercizio di meno 749 997,58.
Allora questa l'analisi, invece sempre del conto economico, però sviluppata per singoli componenti del bilancio consolidato.
Quindi.
Se guardiamo l'ultima riga e quindi il risultato di esercizio, abbiamo visto prima che nell'844318,75 per il Comune di stimolando si arriva a 1.799 mila, quindi chi accumula alla società un corso ad un miglioramento del risultato di esercizio è stato con.
Noi dei 55.209 euro e questi dati sono rapportati alla percentuale di partecipazione, visto che Padania ha avuto un utile di esercizio 2024 di migliori visto prima di tra milioni 387.000 zero 55 e quindi moltiplicato per la percentuale di partecipazione al concorso miglioramento ter,
Numero 55.000 202,
Pongo anche un consorzio informato che il territorio ha concorso, miglioramento per 5.625,25 e c'è il il comunità sociale Cremasca, un inciso perché è lucido.
È pari a zero, mentre per quanto riguarda il Parco regionale del Sud ha concorso invece ad un peggioramento del del dell'utile di esercizio per 16.513,22,
L'evoluzione dello stato patrimoniale mutuando.
Il 2024 l'attivo è stato di 40 euro 42 milioni 702.349,83 rispetto al 2023, c'è stato un miglioramento di 1 milione 207.803,46 e anche qui c'è la suddivisione tra.
Cioè c'è l'illustrazione delle ONG con le quali ho partecipato hanno concorso alla al consolidamento del patrimonio netto dal 2024 CE 2024 rispetto al 2023 è migliorato di 399 399.000 circa.
Viviamo in corso quindi al miglioramento Comunità Padana, no, scusate il concorso al miglioramento, Consorzio informatico territorio, mentre al peggioramento, concorso Parco regionale del Sud e la voce più rilevante, la variazione dell'organo attivo circolante che per quanto riguarda il Comune di stimolando peggiorato di nel 2.708 mila e questo perché perché nell'attivo circolante ci sono innanzitutto c'è stata una forte riduzione dei residui attivi, più di 1000000 di euro e in più nell'attivo circolante ci sono anche i crediti verso.
Verso le Amministrazioni, quindi, si sfonda, diciamo, tutto quello che è stato incassato il contributo in conto capitale per tutelare i giorni.
In parte dal GSE che ne hanno finanziato la scuola primaria.
Grazie alla dottoressa Fontana, che, come sempre ci fa.
Un elenco preciso dei numeri che riguardano il nostro Comune e diciamo che fatta in questa maniera, con le slide che abbiamo viste, sono anche più capibili da parte di tutti noi Consiglieri, sono.
Sono interventi.
Tecnici che, se non sei dentro nella nella situazione, fai fatica a capire, comunque devo dire che le nostre società partecipate.
Al di là del Parco Adda Sud, che qualche problema Acea da ormai qualche anno, perché.
No, più anzi, si è già qualche anno che non non riesce più a, diciamo, rientra in quelli che sono i suoi parametri perché prima utilizzava perlomeno la percentuale che poteva recuperare dalla vendita della della ghiaia sull'albero che adesso questo invece viene meno e i Comuni devono intervenire. I Comuni che fa parte del Parco per andare a, diciamo coprire quella quella differenza che manca tra l'altro sul palco, anche un cambio di.
Di sedi e anche lì, insomma, sono ulteriori spese che andrà incontro, però, ecco, ringrazio la dottoressa Fontana per per l'elenco apro la discussione.
E il consigliere Bassanini.
Beh, mi aggiungo nei ringraziamenti alla dottoressa Fontana, perché?
Avere.
Ne aggiungo nei ringraziamenti alla dottoressa Fontana, perché avere un elemento di partenza della discussione, che sia non solo poi depositato il deposito agli atti del bilancio consolidato, ma, insomma, che sia di più sulla questione, è sicuramente prendersi sicuramente agevole la discussione.
Un paio di domande, tanto siamo senza contraddittorio.
Però giusto per inquadrare.
Quello che stiamo guardando al bilancio consolidato, quindi 24 stiamo guardando con lo specchietto retrovisore, cioè a beneficio di tutti i Consiglieri, non è il bilancio 2025 e né il bilancio 2026, quindi i due elementi che almeno da profano traggo come potenzialmente rilevanti ai fini di interesse e di possibilità di azione sul Comune sono,
Il risultato d'esercizio e il capitale circolante, nonché gli oneri, gli oneri per donna, gli interessi, gli oneri per interessi sui mutui, che erano quei famosi 70 60, adesso quelli che sono.
Una domanda un po', la dottoressa Fontana e a beneficio, se questa è la situazione del 24 come stiamo pro e il ruolo che non è il momento della discussione, perché di fatto il bilancio consolidato si accetta e si accerta, però, come stiamo provvedendo sul 2025 e come proiettiamo sul 2026 cioè sappiamo già che alcuni,
Meccanismi di anticipo di cassa e restituzione dei il del denaro sono fisiologici dovuti agli interventi, ma proprio perché siamo anche stati sollecitati dalla Corte dei conti e forse è la sede questa, in questa sede di Consiglio, in queste sedute del Consiglio, di dare se osserviamo un aggiornamento se non in questa sede però ricordiamoci di tenerlo monitorato come parametro,
Il secondo, quindi, i due elementi che sono in realtà uno, cioè riguardo al comune di Spino d'Adda, e sono oggetto di attenzione al risultato di esercizio o meno. 844 quello che era situazione di cassa, quindi va orientato capitale circolante e oneri sugli interessi dei mutui da tenere da guardare un aggiornamento, se possibile. È una discussione che vorrei chiedere al Sindaco di poter portare su altri su altri tavoli un po' più ampia, ma semplicemente perché,
Non abbiamo potere decisionale diretto su questo, ma è il terzo anno di FIA.
E immagino sia il quarto perché il 2025 e noi stiamo ancora vedendo che il Parco Adda Sud.
È un buco, cioè in tre anni, ha bocciato 1000000 ora.
Almeno capire dove sono finiti questi fondi, credo come amministratori locali sia doveroso, quindi non so se sia possibile fare un'interrogazione al parco. Quali siano i meccanismi di controllo che il Comune ha sul Parco, però nello statuto dell'ente in qualche modo non può essere indipendente e non può rispondere solo a se stesso, quindi vorrei capire, possiamo invitare qualcuno del padre, no, non lo so. Vorrei approfondire questo, capire e di approfondire questo tema, perché anche solo a noi ha pesato 16.000 euro, che sono dovuti, che nel computo è come se avessimo messo, sono stati pareggiati dall'utile di Padania acque. Ma se isoliamo la voce, se avessimo solo la voce al bilancio consolidato del parco meno 16, poi non sono numeri catastrofici, però moltiplichiamo per tutti i Comuni.
È nostro dovere se opinione del tutto personale e in questo senso offro la lo lascio al Consiglio, ma è nostro dovere, come Consiglieri, capire come si controlla perché non è sotto il Comune, non è sotto la Provincia a chi risponde dove il meccanismo di controllo perché un anno può succedere il secondo magari non si è presa la non si sono prese le misure ma il testo è una linea.
Il quarto non saranno meno 500, perché, se vado a vedere il bilancio del Parco chiudono in positivo e l'anno prossimo saremo ancora qui discutere perché hanno cominciato anziché 589 euro 700, visto che c'è anche il cambio di sede.
Nel principio di controllo della cosa pubblica, su cui non è accettabile per me perché fosse un comune.
Avremo a giusto della minoranza, ma forse anche a parti opposte a giusto ruolo della minoranza o se fossimo una ignoranza, saranno le stesse condizioni di dire così, non va bene, spiegateci cosa sta succedendo.
Stanno facendo degli investimenti, stanno rimpianto mando.
Tu non mi pongo un giudizio di valore, nessuno vigila sull'operato, ma il risultato economico deve essere giustificato, può essere una scelta politica quella di rifinanziare il parco, non non sto dicendo che non lo sia.
Come Consigliere, se devo esprimere nessun bilancio consolidato che su una Padania copre, o per esempio, Padania acque, se mi dice se siamo in faccio faccio l'assurdo Padania, arrivo ci dice io un bilancio, devo presentare un bilancio in passivo perché ho deciso che,
Tutta l'acqua, la un default delle case della, ho installato casa dell'acqua, quattro case dell'acqua in ogni Comune, la regalo.
Faccio una valuta, se si fa una valutazione politica, si pone il punto, politicamente, si dice, è una scelta di dire a tutti i costi di trasporto dell'acqua.
Nella provincia di Cremona.
L'onere della decisione e politico, non di chi amministra.
Ricordiamoci che il parco è un'Amministrazione, è un'emanazione amministrativa di un organo politicamente eletto.
E come tale deve rispondere a un organo politico.
Per quanto riguarda la, diciamo la la, la discussione politica, intervengo io se poi ad aggiungere qualcosa la adotta.
Allora, ma è una?
Allora il ma certo, ma certo, ma quello è allora il parco, come dicevi giustamente è un organo che deve rendere conto ai diciamo ai soci quindi ai Comuni.
Non solo ai comuni e alle province allo perché in parte diciamo, mi sono le Province, soprattutto Cremona e Cremona Lodi Cremona Lodi che son quelli alle province che che riguardano noi e poi tutti i Comuni diciamo che fanno parte del del del del parco, quindi lungo lungo l'Adda.
Per decisione politica, da sempre i comuni versano una quota per abitante al.
Diciamo al parco perché con questa quota che versa in parco deve usare il suo, deve dare i servizi che, diciamo, vengono effettuati proprio lungo tutto il percorso ecco inerente il parco stesso.
Il parco per fare i suoi investimenti, comunque, come qualsiasi ente, come qualsiasi Comune, fa le sue richieste alla Regione.
Oh ah, al alla Regione il Ministero non è ancora sentiti al al alla Regione per avere dei contributi, tant'è che negli ultimi anni, come è stato accennato, purtroppo sono venuti meno gli introiti del parco introiti che erano relativi alla vendita della ghiaia lungo,
Il percorso, insomma, sono venuti meno, tant'è che i colloqui per garantire questo servizio nel palco hanno dovuto aumentare la quota pro capite per abitante.
E questo è un servizio che è il parco, dà ai cittadini e lungo il percorso del del insomma del del fiume e la decisione politica è dare questi servizi, tagliare questi servizi toglierli, allora le discussioni che avvengono quando si discute del del bilancio perché è l'organo del parco è uguale all'organo del del del Consiglio comunale, quindi viene fatta questa discussione, c'è, diciamo chi è stato eletto dalla parte politica che presenta il suo bilancio e poi i Comuni decidono se può andare o meno. Questo quindi è vero che.
Ultime, negli ultimi anni il parco è andato in sofferenza, ma è anche vero che.
Tocca i Comuni.
E far sì che.
Diciamo il Parco possa operare sul proprio territorio bene meno bene, ecco, questo sta a noi poi farlo notare al ai Comuni e questo lo sa a poco e questo lo si fa tutte le volte che facciamo degli incontri, questo per quanto riguarda un po' la parte politica.
Se l'Assessore vuole aggiungere.
Ma?
Già nel 2024 e per quanto riguarda il conto economico del comuni, come ho visto, la componente più rilevante è una gestione straordinaria che di svolgere il risultato minimo 647.000, perché perché abbiamo tolto parecchi residui attivi?
Quindi.
È quello che nel conto economico e si chiamano sopravvenienze attive, insussistenza del passivo che son stati parecchio pesanti,
E.
Cioè, per esempio, nel 2023 la gestione straordinaria si è chiuso con un più 92.408. Quindi quello che ha inciso notevolmente proprio questo su un po' più queste sopravvenienze passive, che veramente hanno portato la gestione straordinaria a un risultato pessimo,
Contributo solo teorico, in realtà sono andato a controllare.
Nel bilancio consolidato ai sensi dell'articolo 11 bis del DL, appunto, il gesto del 118 e community 1, oltre le società contro le aziende e le società controllate e quello appunto partecipanti entro anche gli enti ed organismi strumentali, e qui avevamo due enti, organismi strumentali che perdonatemi non servizio volute con gli organismi societari che comunque la società che resta che un'azienda,
Consortile speciale dei servizi alla persona e l'Ente parco, che avete un ruolo strumentale, che cosa voglio dire?
Non entro nel merito dei disavanzi, appunto.
Complicato voglio dire che, per loro natura, diversamente dagli organismi societari che tendenzialmente possono usare un po' inutile risultato di.
Esercizio, eccetera, multi strumentale come mai, se lo sentivo, parlava della vendita e così l'argilla che diceva che non c'è più fanno maggiore.
Fatica a appunto proprio inutili, perché non hanno una componente commerciale, tendenzialmente cioè il loro sì ideologica soltanto che forestazione che se si oppure peggio, che è in grado di molte comunità sociale che nascono in azienda speciale consortile di servizi alla persona e quindi tendenzialmente dovrebbe essere ove il disavanzo che magari sono entrate incontrati solo le retribuzioni dei comuni quindi abbiamo limitato come facendo un lavoro era stata, lo ricordo c'era c'è,
C'è dentro, il punto Galdiero vuole mettere insieme, ECC perlomeno frutto ci sono, se non sbaglio abbiamo liguri e quindi proteine vegetali non è parlare la stessa cosa, cioè il minestrone, Olivetti, sicuramente civici, le lenticchie le fa fare, ma se metti una rischiano l'estinzione.
Perché è chiaro che condensare con disavanzo può presentare all'ente strumentale.
È un ente società 115 perché poi giungono dev'essere come vizioso, perché poi l'Ente Parco in disavanzo, come già succede, che valse eh no perché il Consigliere della Società emerse in sede di necessità si fa pagare integralmente e forse i servizi che vengono impiegati detto c'è una diversa,
Dinamica e anche la più importante,
L'azienda che risponde sempre i criteri economici, anche se di servizi alla persona.
L'Ente lo lascio alla legge già di appunto ai congedi, mentre l'unico umano, la seconda legge di e giuridicamente autarchico e cosa non svolge attività economica, quindi o si vale sui contributi degli enti, e così al punto che cos'è questo, fermo restando che non sono mai nella storia risalente perché uno dei 500.000 euro 569,
No.
Chi è che ha finito?
Dice che oltre.
Dello stato di ECHO, predissesto, sfugge.
4 sì, grazie no, ringrazio anche il dottor d'Alesio per avere, diciamo, integrato a questa discussione, perché è importante che comunque tutti i Consiglieri, tutto il Consiglio, sappia, diciamo come, come si svolge.
Il.
Diciamo il bilancio ECHO, del anche de dei nostri enti Bassanini.
Ringrazio il dottor realizzerà un dottoressa Fontana, nonché la delucidazione delucidazione Sindaco sulla.
Costituzione di chiamiamoli Costituzione nel senso composizione del quadro di chiamiamolo quadro direttivo dell'ente.
È chiaro che non è una società, non è un ente, perché un ente non può avere fini di lucro.
Quindi non non mi aspetto che il parco faccia pagare gli ingressi, ma non è questo il,
Ne più oggetto della della discussione, così come comunità sociale Cremasca, non ne discutiamo in questa sede nell'incremento delle spese per i servizi sociali, ne discutiamo quando, come ha detto Assessore cremasca, dice che lauta Peppino è passata da x a due x, 2 non è casuale e allora noi ci troviamo a discuterne, quindi questa è semplicemente una data ma,
È lì la scelta è quasi fosse totalmente o parzialmente sotto il nostro controllo e dire.
Diamo più servizi o meno quello che volevo portare, ma rimane ovvia evidentemente solo un punto in discussione, perché non è non può scaturire in un'azione del Consiglio. Se non.
Potremmo cercare qualche forma colorita come una mozione che impegna il Sindaco, verificare, ma evitiamo, visto che claudicante, in questo periodo.
Non è.
Solo la verifica dell'esercizio corrente.
E la quello che mi lascia con un pochino di.
Il dubbio, ma spunto di verifica se riguardo.
Gli esercizi negli ultimi sette anni.
Passiamo da un attivo, ha un forte passivo, quindi che sia un ente e quindi come ente non abbia un fine di lucro, verissimo.
Ma davvero non finire tra dà lavoro a fini di lucro e gestire bene e gestire male, insomma, ce ne puzza un po', ecco quindi e siccome su comunità sociale comasca per conto.
Penso ci sia un pochino quindi il controllo sul Parco, essendo sovracomunale a cavallo fra due province.
È molto distante da quello che può fare e che pure su cui può influire direttamente un sindaco che è la rappresentazione di di un Comune sì, un sindaco, un insieme di sindaci, non sono certo io a dire giudice amministrativisti del Parco con un con un voto però in qualche modo il principio del controllo dovremo espletarlo come Comune tutto qui e lascio la struttura.
È chiaro che il PAI, cioè non è una colpa, essere contro il bilancio consolidato, non aveva capito benissimo, è bene chiarire tutti gli aspetti, tra l'altro lascio la parola adesso all'assessore Galli, che anche lui ha partecipato, visto che comunque fa parte anche del suo settore alle riunioni del parco allora la botta maggiore e non so se poi la dire anche all'Assessore riguarda comunque il fatto che a.
Al di là di non avere più le entrate che verranno prima, adesso deve cambiare anche la sede, nel senso che prima era in affitto.
Dal Comune di Lodi oggi, quella sera, e il Comune di Lodi non gliela concede più e quindi deve prendersi un'altra sede, e quindi il quel disavanzo, diciamo, coincide poco, né il costo di di quella sede, noi comunque, come Sindaci io mi ricordo che l'ultimo incontro che sono andato io,
L'anno scorso no, quest'anno scusate.
Ho sollevato il problema dell'aumento pro capite del facendolo tant'altro, aveva fatto una proposta al varco che rientrare e, alla fine della discussione che abbiamo fatto fra Sindaci, è stata presa in considerazione anche la proposta che ho fatto, cioè di ridurre quel quell'acqua, la richiesta eco di incremento e l'abbiamo ridotta diciamo al minimo affinché si potesse stare, però, ecco, questa è un po' la situazione se vuole integrare anche anche Galli Sega. Buonasera.
Anch'io volevo far presente che è l'ultimo anno che c'è davvero un, diciamo una, una crescita di questo sbilanciamento, ecco per cui ritengo che esso è legato al discorso acquisizione sede, però penso che sia doveroso Massimo andare a verificare il parco come ente anche lui ha dei momenti di vi diciamo e di incontro per e con con i Comuni per presentare i bilanci per fare quello di previsione per quelli sicuramente si potrà andare a chiedere.
Non so se è un discorso proprio contabile, cioè se io vado ad accendere un mutuo a questo punto il mio bilancio va così fortemente in negativo perché il salto è proprio sulle sue ultimo anno, poi sul fatto che sia o possa essere inattivo ecco magari come ente che erano a un certo tipo di servizio può fa fatica, però la parte diciamo del del 2024 effettivamente fa fa venire de de de dei dubbi e delle insomma ed è giusto poi è andare a verificare, ecco,
Grazie all'Assessore alle se non ci sono altri interventi, io passerei a questo punto alla votazione.
Chi è favorevole?
E facciamo per l'immediata esecutività, chi è favorevole?
Tutti 8 bene, il punto è approvato.
Grazie alla dottoressa Fontana ancora.
Passiamo al all'ultimo punto.
Che è l'approvazione convenzione per la gestione in forma associata dello sportello unico per le attività produttive, denominato sportello unico associato visconteo fra i Comuni di Pandino che il Comune capofila Agnadello Bagnolo, Cremasco, Campagnola, Cremasca Capralba Cremosano dov'era Monte Cremasco Pieranica, Quintano Spino d'Adda, Vaiano Vailate.
Periodo dal 1 1 2026 al 31 12 2028. Come sapete, noi siamo associati al, diciamo a.
Allo sportello unico, visconteo ormai da anni e ogni tre anni si rinnova il.
Diciamo, il mandato per per continuare si sono aggiunti negli ultimi anni alcuni alcuni Paesi eravamo meno prima spigolo, c'è da sempre.
Questo è il rinnovo che viene fatto perché la scadenza al 31 12 2025 e quindi rinnoveremo il nostro, la nostra partecipazione filo dall'1:01 26 al 31 12 2000 e i 28. Anche qui diciamo lo sportello unico e che collabora con la nostra il nostro Ufficio Commercio che poi è nell'ufficio della della polizia locale. Lo sportello unico si occupa di tutte quelle pratiche, diciamo sia,
Di tutte le pratiche, tranne che le pratiche edilizie che quelle vengono gestite dal dal dall'ufficio tecnico, quindi tutte le pratiche commerciali. In sostanza, se ci sono domande,
Bassanini, sia a recedo.
Il verbo?
Cioè è non so se le cellule B cioè di perdere qualcuno si è tolto cambiato cercando scusate.
Qualcuno ha rinunciato a partecipare.
Al suo rispetto allo scorso anno scorso rinnovo.
No, no, al contrario sono sono, sono aumentati, sono sono, sono, sono aumentati.
Da lì, se ci sono, se non ci sono altre domande.
Ecco.
Assessore.
Giusto giusto, una precisazione.
Scomodissimo avere questo servizio ingestione di un gruppo di ingestione del Comune di Pandino sottoforma di Comuni aggregati, quindi noi, altri Comuni, il mondo, scontiamo comunque che abbiamo anche fatto le nostre valutazioni cercando di capire se la tariffa intorno ai 12.000 euro annui che paghiamo la tariffa consona o,
Ci sono altre alternative da poter mettere in pratica effettivamente i costi oggi che abbiamo sono comunque ancora estremamente vantaggiose rispetto ad altre soluzioni che potremmo adottare, quindi io credo che il servizio del SUAP sia qualcosa di fondamentale per il nostro Comune che comunque è vero si trova a gestire praticamente ogni anno sempre più pratiche, ma è anche vero che non non avrebbe senso poi avere un ufficio preposto solo solo per queste per queste pratiche, quindi ben venga che un gruppo di Comuni si associa in questo caso aderisca.
È a suon di Pandino, ecco,
Grazie all'Assessore per la precisazione, se non ci sono altre domande, passerei alla votazione chi è d'accordo alzi la mano?
Questo è per l'immediata esecutività.
Se i serbi?
Va bene e questo era l'ultimo punto, quindi il Consiglio comunale termina qui, io ringrazio tutti i Consiglieri.
E li invito comunque a rimanere qui che dobbiamo, diciamo.
Finiamo per fare una una nostra.