
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, nell’angolo in basso a destra del video, è possibile attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e dei punti all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più oratori selezionati sono intervenuti.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le quali sono stati trattati gli argomenti di interesse.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di sedute svoltesi durante uno specifico arco temporale o in una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatti in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTATTACI



cc26062025
TIPO FILE: Video
Revisione
Scusate se sia.
Buonasera a tutti.
Questo è uno dei Consigli comunali che più ci danno soddisfazione non solo al Sindaco, ma anche tutti i Consiglieri di entrambe le parti che in questo Consiglio comunale andiamo a dare delle benemerenze.
Comunque, far sì che le nostre ragazze e distino abbiano il loro riconoscimento anche da parte delle istituzioni e questo per noi è davvero una soddisfazione, quindi lascio la parola al Segretario comunale.
L'appello e poi proseguiremo.
Ebbene, serve a tutti buonasera.
Enzo, Galbiati, prese, Eleonora.
Il Vice Sindaco, Marco.
Cecilia Carusi, buonasera.
Melini.
Andrea, Fabrizio Massaro.
Ne arrivano.
Mentre un'analisi.
Nicola Antonio Ministro dice.
Paolo Daniele clic Moyen sente.
Pier Francesco, Alessandro assente, sarò lucernari e Shinzon ignorato avevano.
E anche giustificato la loro assenza.
Non è presente l'Assessore esterno.
Possiamo?
Grazie alla torinese e iniziamo la serata.
Faccio perdere prima di arrivare ovunque proprio un minuto, perché ho una anzi, le comunicazioni, la prima comunicazione è più istituzionale, ma direi territoriale ed è una soddisfazione che.
Però, per quanto ci riguarda, come Amministrazione, come Amministrazione qui manca qualcuno dell'Amministrazione, ma diciamo, dobbiamo essere soddisfatti, devono essere soddisfatte tutte le amministrazioni che da trent'anni a questa parte hanno lavorato.
Arrivare a questo obiettivo e l'obiettivo è che proprio il 25 dicembre, cioè il 25 giugno, cioè ieri, noi giornata storica per il nostro territorio, la provincia di Cremona che la Provincia di Lodi e soprattutto per i Comuni di Spino d'Adda e di 0 punto, siccome.
Dopo 10 anni.
L'azione del secondo lotto e Molise, che ha comportato l'ampliamento e la riqualificazione della Paullese.
Si è concluso il lungo iter burocratico che dà il via al terzo lotto, quello più importante.
Do tutelata e il collegamento in sicurezza dai comuni di Spino d'Adda, Zelo Buon Persico tra le Province e la Provincia di Lodi questo così la Provincia di Cremona di indire la gara d'appalto, che include il progetto esecutivo per il raddoppio del ponte,
Un ringraziamento doveroso a tutte le forze politiche nazionali, regionali e provinciali che negli anni si sono adoperati per raggiungere un obiettivo comune spiro fin dalla seconda metà degli anni 90 è sempre stato un punto di riferimento politico e a volte anche tecnico, dove si incontrava dove ci si incontrava e si discuteva della Paullese molte iniziative sono partite proprio da qui dal nostro Comune.
Lo sa bene anche il nostro Presidente dell'area omogenea Rossoni, che la Regione a suo tempo e quindi anche lui un ringraziamento alla Paullese non è e non è ancora terminato, soprattutto nel fatto milanese, quindi, ci sarà ancora molto da discutere molto da lavorare. La legge obiettivo, come la legge che è stata utilizzata a suo tempo dal Ministero proprio per agevolare i lavori sulla Paullese, in particolare per il ponte, in verità si è rivelata fare anche sul progetto delle opere, questo poiché i vari campi di competenza tra Province, cioè che la Provincia di Milano, la Provincia di Cremona, la Città metropolitana e poi, di nuovo la provincia di Verona,
Hanno allungato in maniera esorbitanti i tempi per l'approvazione progettuale, non oggi oggi abbiamo aggiunto un tassello fondamentale per la sicurezza e la viabilità e che sono importantissimi per il nostro territorio, quindi questo riguarda un po' tutti i 70 soddisfazione da parte nostra, ma penso che sia ci sia soddisfazione anche da parte di tutti i cittadini delle sponde.
Sia Cremonesi che milanesi del creata.
E questa è una prima comunicazione, la seconda soddisfazione, la seconda comunicazione che che diciamo, quella che ci dà molte soddisfazioni ed è il passaggio della nostra.
Quadro seri di questo.
Certo.
Questo ecco, io e l'assessore di competenza.
Per quanto riguarda il tuo tempo, io quindi, ma ho visto che si sta impegnando tantissimo, ma avete visto cosa stiamo facendo in questi giorni con la collaborazione, anche i nostri ragazzi, i cinema alle iniziative in biblioteca, le iniziative che abbiamo fatto, qualcosa di piuttosto che ci saranno in cascina calcolata con i commercianti possono vedere,
Senato.
Ragazze e viene fatto.
Sì, grazie al Sindaco mi unisco chiaramente alle sue congratulazioni, da parte appunto, dei congratulazioni da parte di tutto il Consiglio comunale, perché è un risultato davvero eccezionale, Ruspino ci dà di grande orgoglio da grande orgoglio ai cittadini, ecco quello che mi sento di dirvi poi vi abbiamo preparato come Amministrazione anche una piccola lettera di congratulazioni.
La leggiamo, allora consegneremo tutte e chiaramente che lo sta quello che mi sento di dire chiaramente. I grandi risultati sportivi che avete raggiunto è un po' questo, cioè ragazze state Spinesi. In generale, ricordatevi che voi siete comunque un esempio, dare ai nostri giovani dei nostri giovani ed è capitato spesso che stanno di di passare di lì in palestra, quando stavate giocando e di vedere tanti e tanti giovani ragazzi, questo è molto bello, perché chiaramente, oltre ai super mega esempi di varie lettere, cantanti e via dicendo, ci siete anche voi, però questo da parte vostra comporta anche chiaramente una responsabilità e la responsabilità che mi sento un po' di sottolineare insieme chiaramente a tutto il Consiglio comunale è quello di cercare di far sì che vengano condivisi i valori positivi dello sport dello sport chiaramente, ma anche umani, a questi ragazzi, a queste ragazze e questi giovani. Per il resto, niente io, come ha fatto prima il Sindaco, non posso che calli le attuazioni, perché davvero uno straordinario risultato complimenti.
Vi leggo, come dicevo ieri che abbiamo preparato e che poi magari vi prego di venire a prendere insieme a un piccolo donne, magari possiamo fare anche una fotografia con tutto il Consiglio, mi spiace che non è ancora arrivato alla minoranza gentilissime, gentilissimo sta,
Con grande gioia il profondo orgoglio che l'amministrazione comunale di Spino d'Adda, desidero rivolgere le mie più sentite congratulazioni per il prestigioso traguardo della promozione in serie B. Questo importante risultato, frutto di impegno costante spirito di squadra, determinazione e passione, rappresenta un onore per tutta la nostra comunità. La promozione in serie B della seggi Spino è motivo di orgoglio per il nostro Paese e testimonia la forza dello sport come strumento di crescita personale e collettiva. Siamo certi che questo successo sia solo una tappa di un cammino ancora più ricco di soddisfazioni sportive, ma anche e soprattutto umane.
A nome dell'intera cittadinanza, vi ringraziamo per aver portato in alto il nome di Spino d'Adda e gli auguriamo di proseguire con entusiasmo e ambizione anche nelle prossime sfide, partendo proprio dalla prossima stagione congratulazioni ancora.
Ecco.
Chiederei al capitano questo punto della della squadra se può aggiungersi poi se possiamo fare anche in Aula.
Una foto con tutte voi.
Diciamo.
Poi fra.
La proroga.
Allora adesso mi unisco di stralcio, perché è prevista l'ha detto quando dà il mazzo di fiori Schullian Sindaco.
Questo.
Allora uno dice una cosa, da Presidente che della società come avete detto giustamente voi, quello usuale che intervenga un esterno al Consiglio, posto se adesso facciamo passare.
Come dicevamo anche e soprattutto Marco e biomasse, un esempio, un esempio, i valori dello sport, e voglio ricordare anche con piacere un il fatto che la Sinise è Spino d'Adda, rappresenta Spino d'Adda, noi quest'anno, abbiamo la fortuna di festeggiare cinquant'anni dalla fondazione della spinose, tanti consiglieri e assessori di maggioranza e opposizione e son passati e ancora tutt'oggi svolgono un ruolo all'interno della Spinesi, quindi è motivo di orgoglio,
Spino d'Adda in generale, avere un'associazione che da cinquant'anni promuove lo sport, esercita l'Expo e da meno amico a gestisce anche un centro sportivo comunale che credo sia uno dei fiori all'occhiello dell'ASP di Spino d'Adda, nelle strutture pubbliche di Spino d'Adda, così come è tenuto ma anche e soprattutto all'Amministrazione comunale e che mette ingenti risorse mantenerlo tale.
E parliamo anche un qualcosa in più che non si ricorda non c'era.
La politica vuole che sia votato nell'agosto 2011, su nostra istanza, un decreto di autorizzazione all'uso e all'introduzione dello staff sulle nostre maglie. Se lui dal 2011, tutte le nostre maglie al nuovo simbolo esprimevate quindi l'impegno a preservare i valori dello Stato, diventa ancora maggiore perché noi rappresentiamo una comunità. C'è quello di stimolata okay, indipendentemente dall'origine delle atlete, ma qualcosa.
Reputo Spino d'Adda e quindi oltre a quello ragazze, visto che quest'anno cinquant'anni della Spinelli, stiamo facendo sui social, con tutti i nostri sforzi, la foto. Dobbiamo ricordarci che il Comune di Spino d'Adda e lo sforzo più grande della Svimez sia in termini economici.
Senta lei di sostegno all'attività che facciamo e quindi la proposta che tutto il Consiglio comunale io ho dato la bandiera, l'abbiamo fatto, quel discorso ci si metta e si faccia la foto complessivamente perché il più grande sforzo dalle esperienze okay.
Passiamo approvata.
Allora?
Cassato Federica.
Anche un posticino.
Cattaneo Marina.
Colla Luana.
Colucci Daniela.
Colombo mattina.
Mazzini, finalità.
Di Angela.
Elisa.
No.
ATAC Giulia.
Passiamo allo stock Fuyumi.
Uso.
Viceministro Piacentini Giancarlo.
Non possiamo dimenticarci poi altre figure fondamentali, uno sforzo.
Il Comune.
E quindi abbiamo nominato dalla SIAE.
Due figure.
Colloquio.
Si chiama Elisa Fontana, tiroide.
Eccola,
Sindaco.
Passiamo al secondo punto.
Facciamo spesso alla logica che tirano le facciamo così.
Allora?
Il secondo punto è il riconoscimento dello spirito dell'anno anche qui è un'iniziativa molto importante il respiro perché mette rilevanza quelle che sono le persone che si sono impegnate nella negli anni, ma soprattutto in questo caso.
Dell'anno nell'anno precedente e perché quest'anno abbiamo scelto la persona che poi vi dirò perché questa persona, oltre che essere impegnato da anni nel sociale dello sport, della cultura, un po' su tutto, in sostanza lo scorso anno è stato insignito di una Calabria, quindi a questo punto ci sembra più che giusto dare a queste persone, che è Pasqualino Gusmaroli.
Pasqualino.
Perché ecco?
Pasqualino.
Dell'anno allora, onestamente, io.
Ecco, dobbiamo, dobbiamo.
Quindi.
Consiglieri.
Che è stata condivisa.
Come abbiamo accennato praticamente ogni anno entro il 15 giugno.
Diciamo che vanno candidati la persona o le persone che in qualche modo si ritengono valide riconoscimento di spese dell'anno con spese dell'anno che si attribuisce quest'anno è riferito all'anno precedente e quest'anno di comune accordo con la minoranza, quindi.
Con firma anche del Capogruppo di minoranza allo Daniele Riccaboni, che purtroppo non è qui. Magari poi ci ci raggiungerà, abbiamo scelto di candidare appunto, come diceva il sindaco, Pasqualino Gusmaroli, adesso andremo a leggere le motivazioni che ci hanno spinto questa candidatura, dopodiché, come ogni anno, come sapete comunque necessario andare a votare le spese dell'anno tramite votazione segreta ma ai sensi dell'articolo 4 del Regolamento per la concessione delle cittadinanze onorarie, delle benemerenze civiche e di riconoscimento di spese dell'anno, che testualmente recita il riconoscimento spendesse dell'anno viene attribuito ogni anno ad un cittadino che si sia particolarmente distinto nei campi del lavoro, della scuola, della cultura, dello sport, del sociale. Il riconoscimento del merito è giusto. Ringraziamento alla virtù Estonia, illuminazione per i cittadini. Tutti i candidati devono avere un legame evidente, stabile e duraturo con la vita del Paese, ma non necessariamente risiedervi, OS ordinati i sottoscritti gobbo Marco, in qualità di assessore allo sport, cultura e tempo libero, commercio del comune di Spino d'Adda e Riccaboni. Paolo Daniele, in qualità di Capogruppo di minoranza della lista Spino futura, propongono al contenimento del suddetto titolo al signor Gusmaroli Pasqualino per il suo costante impegno nella promozione, l'unico sportiva locale, offrendo alla comunità di Spino d'Adda un punto di riferimento per la socializzazione e il benessere psicofisico del singolo Gusmaroli Pasqualino, nato a Spino d'Adda, dove tuttora risiede, ha conseguito il diploma di ragioneria e ha svolto l'intera carriera lavorativa presso la Banca provinciale Lombarda, Istituto San Paolo.
Raggiungendo il ruolo di direttore. Sin da giovane ha coltivato la passione per lo sport e i giochi da tavolo divenendo, altrimenti andiamo di briscola a coppie. Nel 1969, però qualcuno mi ha detto che non è poco.
Sempre nel 1969 il vostro della sua azione, perfetta affondato insieme ad altri, l'Associazione Polisportiva Atletica cinese nel 1987 è stato detto Presidente dell'Unione Sportiva esprimere serbatoio che avete mantenuto.
Anni dal 2004 presta servizio come volontario presso l'associazione, la solidarietà auditi nel corso del tempo è stato più volte premiato dalla FIGC e dalla coglie nel settembre del 2011 ha ricevuto la benemerenza civica del Comune di Spino d'Adda per l'attività svolta con opere concrete nel campo dello sport con iniziative di carattere sociale e antropico giovandosi Jolanda rendendone più alto il prestigio attraverso dal personale virtù disinteressata dedizione.
In data 23 gennaio 2023, l'Associazione nazionale dei cavalieri della Repubblica Cavalieri, ha proposto il conferimento del titolo di cavaliere al merito della Repubblica italiana al signor Gusmeroli Pasqualino con questa motivazione un uomo dallo sport sano reale, ma soprattutto una persona trasparente, discreta su cui poter contare per la sua disponibilità umana la sua presenza e la sua amicizia lasciando un segno in chi lo conosce. La candidatura è stata accolta dalla Presidenza del Consiglio dei ministri nel 2024, però ufficialmente insignito del titolo la cerimonia di premiazione prevista nei prossimi mesi, alla luce di quanto sopra e in conformità all'articolo 6, comma 5,
Del Regolamento che stabilisce il Consiglio comunale determina ogni anno il cittadino da premiare per l'anno precedente. I sottoscritti propongono la candidatura del signor Gusmaroli, Pasqualino come esperienza dell'anno 2024. Riteniamo doveroso che il nostro Comune riconosca ufficialmente il valore umano, sociale e sportivo del signor Cimaroli, non solo in considerazione del prestigioso titolo nazionale ha ricevuto, ma anche per l'altissima stima e l'affetto di cui gode sul territorio. La sua passione per lo sport, vissuta come veicolo educativo e strumento di inclusione, ha rappresentato un riferimento per diverse generazioni e in particolare per coloro che vivono situazioni di fragilità o marginalità sociale. L'esperienza, la saggezza che ha messo in campo, non solo in ambito sportivo ma ma anche sociale, si è rivelata un valore aggiunto che ne ha fatto un punto di riferimento sul territorio per la promozione ludica e sportiva intesa come fulcro educativo per i giovani. Attraverso il suo impegno ha saputo dare concreta attuazione all'altro principio di dignità e uguaglianza sancito dall'articolo 3 della Costituzione italiana, contribuendo al progresso materiale o spirituale della società locale tramite lo sport.
Gusmaroli Pasqualino rappresenta la sintesi di un prezioso patrimonio generazionale fondato su valori solidaristici sportivi che, come scriveva porle Coubertin in Canada, uno stile di vita basato sulla gioia dello sforzo, sul valore educativo del buon esempio ed il rispetto universale dei valori fondamentali,
Eccola, passiamo alla votazione, che è obbligatoria, ripeto, che probabilmente e.
Fiesoli con gli scrutatori così eh, sì, il dottore Caroli che diciamo non non non è presente ora e sicuramente partecipe a questa scelta.
Presidenti di seggio.
La.
Votanti 9.
Gusmaroli.
Gusmeroli.
Gusmeroli.
Queste parole?
Gusmaroli, 5 Gusmeroli.
Gusmaroli.
Gusmaroli.
Gusmaroli.
Incontrollato.
A votazione avvenuta, tutto il Consiglio presente, se espresso a favore di fusori.
Pasqualino.
Per il costante impegno nella promozione delle attività ludico-sportiva a livello locale, contribuendo in modo esemplare alla crescita della comunità di Spino d'Adda, testimoniare testimoniato anche dal conferimento del titolo di Cavaliere della Repubblica ti viene conferito questo è stato.
Che questo.
La parola.
Nel senso che io ero stato già riconosciuto e tutelato dallo Spinesi, ma devo dire che invece non si diventa bravi, ho fatto una cosa eccezionale, ho trovato un Presidente che non avranno nessun'altra squadra.
Veramente, ma sto dicendo abbiamo un Presidente che per il futuro siamo tranquilli,
Grazie consigliere del Consiglio.
Ci stiamo.
Passiamo al punto.
Il punto 3, punto piacevole, questa sera.
Ci onoriamo di chiamare per una benemerenza la signora Giannina.
Un po' sul voto palese.
Allora chiedo al Consiglio comunale.
Di esprimersi in favore della benemerenza alla signora Gianni Laudani, chi è favorevole?
All'unanimità.
Prima di passare la parola a Marco e le motivazioni.
Penso Luigi primaverili su cosa?
Sinceramente emozionato, ma devo dire, prima di leggere le motivazioni, volevo dire due parole da da, siccome lei, nei confronti digerire Jalila, si è sempre impegnata da anni, da quando la conosco, da quando ero ragazzino si è sempre impegnata a favore gli altri, soprattutto all'interno delle attività sportive non solo ma molto all'interno delle attività sportive è stata una delle fondatrici della fine della ginnastica vero, ecco,
Poi nella nella.
Etica e via dicendo, quindi il suo impegno è davvero, è stato un impegno costante negli anni a favore dei, non solamente noi ritenessimo soprattutto i ragazzi palestinesi, adesso con l'avanzamento delle case.
Anche le persone un pochino più anziani, quindi per questo motivo abbiamo voluto riconoscere a giallina questa benemerenza dell'emergenza.
Per cui adesso, Marco le, leggerò le motivazioni.
Scusami.
Sì, anche in questo caso.
Qui, a differenza delle spese della, lo sapete che la benemerenza civica, per essere da durante tutto l'anno, appunto, è stato deciso di proporre un giardino.
Che ha fatto al servizio della comunità cinese.
Sì, in questo caso, appunto.
Un posto Giannina, organi che l'aeroporto è stata poi accolta anche in questo caso da parte sia della maggioranza sia della minoranza, quindi, se anche nessuno qui questa sera credo siano di di di questo conferimento illustrato anche del fatto che abbiamo avuto una Conferenza dei Capigruppo settimana scorsa in cui appunto è stata la.
Parere favorevole al conferimento della la della civica, benemerenza, premesso che l'articolo 3 del Regolamento per la concessione della cittadinanza onoraria delle benemerenze civiche, quindi il riconoscimento di Spinesi dell'anno, disciplina le modalità di conferimento della civica, benemerenza, specificando che il Comune di sfiorava conferisce alla civica benemerenza premiando l'attività di coloro che con opere concrete nel campo della delle scienze, delle lettere, delle arti, dell'industria del lavoro, della scuola dello sport con iniziative di carattere sociale, assistenziale e filantropico, con particolare collaborazione alle attività finali della pubblica amministrazione, con atti di coraggio e di educazione civica, abbiano in qualche modo giovato, spigolando, rendendone più alto il prestigio attraverso la loro personale virtù sia salmone con disinteressata dedizione le singole istituzioni.
L'articolo 5 del medesimo regolamento stabilisce che il numero massimo annuale di benemerenza civica quest'anno è la prima dell'impresa che.
E che che concediamo. L'articolo 6, comma 2, del Regolamento prevede che la sua coerenza e conferita dal Sindaco o suo delegato in nome e per conto del Comune di Spino d'Adda, su proposta dell'organo di cui al comma 4, il conferimento dell'onorificenza viene dato in un'apposita seduta del Consiglio comunale. L'articolo 6, comma 4, del Regolamento precisa inoltre che le istanze di concessione di civiche benemerenze contenenti le motivazioni e gli altri elementi utili alla loro valutazione possono provenire dal Sindaco, dal Presidente del consiglio comunale dei consiglieri comunali, dagli assessori, nonché da enti ed ai singoli cittadini che per la loro conoscenza diretta siano in grado di segnalare, tramite lettera verosimilmente sottoscritto da più proponenti i soggetti ritenuti degni di essere pubblicamente riconosciuti, scusate, pubblicamente, riconosciuti.
A tal fine, il servizio di segreteria Generale del Comune provveda alla loro istruttoria, corredandola di ogni atto, elemento informativo utile alla valutazione delle proposte stesse. E le trasmette l'allora un documento.
Proponente, composto appunto, come vi dicevo prima dal Sindaco, dal Presidente del Consiglio comunale e dai Capigruppo consiliari, si propone il conferimento della civica benemerenza alla signora Urbani Giannina, la barba e residente a Spino d'Adda, per l'eccezionale pluridecennale impegno al servizio della collettività in ambito sportivo, educativo, sociale e civile dopo il primo periodo lavorativo tra gli anni 50 70 come impiegato un'iniziativa presso studi professionali e aziende private dedicato in particolare alla gestione di pratiche retributive e previdenziali a sostegno di lavoratori in difficoltà. Ha scelto per oltre vent'anni di prendersi cura della propria famiglia e dei genitori anziani.
Si è voluto la ripresa dell'attività lavorativa portando avanti fino al pensionamento sempre accompagnata da un costante impegno volontario che ha attraversato tutta la vita. Dal 1981 da oltre quarant'anni la signora Urbani ha ricoperto con continuità responsabilità e spirito di sacrificio e di servizio. Il duplice incarico di segretario e tesoriere della UIL sportiva critica società rappresentava un punto di riferimento per la promozione dello sport giovanile e dell'inclusione sociale a Spino d'Adda e nel territorio circostante. Il suo contenuto è andato ben oltre la gestione amministrativa ai fatti organizzato. Sostenuto. Elementi di rilevanza locale, regionale e nazionale dei Giochi della gioventù ai Giochi studenteschi dalle forze dello sport al gioco scuola fino allo scorso un test esercito scuola con oltre 5.000 partecipanti ha promosso enorme eventi di respiro internazionale, come la Giornata della marcia che ha visto la partecipazione degli atleti di alto livello provenienti da tutto il mondo.
La cultura, grazie alla sua mediazione, determinazione, ha contribuito in modo decisivo a salvare la comunità sportiva sul territorio, consentendo il trasferimento, il tesseramento degli atleti e gli sportivi volte adesso doveva essere discriminatorio, evitando così la scomparsa di un'esperienza sportiva scusate.
Grazie.
Un po' Caldiroli,
Nel 1997 è stato conferito un riconoscimento, una vita per gli altri per il costante impegno nel sociale a favore dei giovani nell'attività sportiva, in quell'occasione ha devoluto l'intero contributo ricevuto dalla società sportiva destinandolo l'acquisto di un pulmino come costo da parte degli atleti.
Il suo impegno, tuttavia, non si è limitato all'ambito sportivo. Per circa 25 anni ha prestato servizio volontario presso un CAF locale, aiutandolo gratuitamente i cittadini nella compilazione di dichiarazioni dei redditi e pratiche fiscali, ha collaborato come animatrice, tesoriera del centro ricreativo estivo diurno.
Ne ha fatto parte del Comitato con ad anziani, ha promosso sostenuto attività di ginnastica dolce per anziani, contenendo benessere psicofisico e alla socializzazione, decine di over 60, infine, anche svolto dedicare il delicato ruolo di tutrice legale per persone fragili, affiancando famiglie in difficoltà e seguendo pratiche burocratiche complesse, inclusi i rendiconti annuali al tribunale. L'intera opera delle singole lontani Giannina rappresenta un esempio altissimo di cittadinanza attiva e fattiva dedizione civica e generosità umana. Il suo contributo svolto con umiltà, precisione e spirito di sacrificio ha voluto ricadute concrete e duraturo sulla comunità, con particolare riferimento alle giovani generazioni, agli anziani e alle famiglie in difficoltà per l'omogeneità, la qualità e l'impatto sociale della sua azione. Si propone il conferimento della civica benemerenza alla signora on danni Giannina quale riconoscimento pubblico, essendo di profonda gratitudine da parte del Comune di Spino d'Adda per l'opera da lei svolta a favore della collettività.
Queste cartelle.
Allo?
L'Amministrazione comunale e tutta la cittadinanza conferiscono la benemerenza civica Giannina, ho dato l'eccezionale impegno profuso nel corso della sua vita, comunità cosa che contraddistinto da dedizione, umiltà e spirito di servizio in ambito sportivo, sociale, educativo e civile, costituendo un esempio straordinario di CIG straordinaria, cittadinanza attiva e generosa umanità, case,
Allora Giannino, che ci leggeranno con procedi con.
Marco De Siano.
Sarebbe museo.
Egregio signor Sindaco, in questo giorno per me è molto particolare vorrei esprimere il più sicuro, più sincero ringraziamento a lei, signor Sindaco, e a tutta la Giunta, nonché i Consiglieri, per avermi conferito questa inaspettata benemerenza, ringrazio di cuore per il riconoscimento e per il supporto che ho ricevuto lungo il percorso questo premio rappresenta per me un grande stimolo a continuare a dare il meglio per la nostra comunità.
Questo avviene inerenza, la voglio dedicare ai miei genitori perché sono stati loro a farmi conoscere di più grandi valori della vita, umanità, altruismo e disponibilità verso le persone più deboli e fragili, questi valori, da me ereditati, permettono a tutti noi contribuire a creare un ambiente più positivo e solidale grazie di cuore a tutti.
No.
Io.
Senta.
Finiamo questi.
Possiamo continuare.
Ragazzi, allora si procede col Sindaco nel Consiglio comunale.
Passiamo al punto 4 all'ordine del giorno.
Approvazione verbale della seduta precedente.
Pongo in votazione il verbale della seduta precedente chi è favorevole?
Astenuti, nessuno contrario nessuno.
L'immediata esecutività, chi è favorevole?
Non c'è.
Allora, punto 5.
Punto 5, approvazione, tariffe, TARI 2025 CE relative scadenze, parola all'Assessore.
Stiamo parlando.
Tutto complessivo del.
Costi codesti,
Ai fini della definizione di nuove tariffe ammonta a 797.330,74.
Allora c'è un incremento dell'utenza alla distribuzione tra costi fissi e variabili e costi fissi, 153,51%, quelli variabili 46,49% che vengono distribuiti in questo modo codicistica, le utenze domestiche 73,77, la rimanente parte 26,23% per le utenze non domestiche, anche invece per quelle variabili che viene distribuito in questo modo per utenze domestiche 67,32 quelle non domestiche, il 32,68.
E per quanto riguarda la tariffa per gli usi domestici a un incremento per quanto riguarda la parte fissa di 5,93%, mentre quella variabili, quello che c'è sotto,
Noi invece le tariffe per le utenze non domestiche a un incremento medio.
Euro 93%. Ho fatto un confronto tra il.
Diciamo viene pagata dal Comune come discriminata rispetto alla media di 100 come uccisi altri Comuni, mi risulta che.
Le tariffe del Comune di Spina sono inferiori di circa il 3% per quelli e per le utenze domestiche e del 28% dopo ti do la sfida dei docenti delle slide con il 28% per quelle non domestiche ci sono delle componenti aggiuntivi che sono queste e il 5% della TARI viene destinato alla Provincia, cioè l'utente paga il 5% in più,
Stimato la Provincia e quest'anno se si è aggiunta, oltre a una componente 1 Componente 2 che già c'erano l'anno scorso un ulteriore componente cloni.
Se juventino viene destinato se sociale, nel senso che ogni sei.
Quindi, chi entra in un contenitore e viene distribuito coloro che induce le famiglie bisognose e agli affari, come riconosciuto, una riduzione del 25% delle scadenze sono, per quanto riguarda la prima rata al 31 luglio, la seconda rata il 31 ottobre, quindi, è stata spostata di un mese rispetto.
Grazie alla dottoressa Fontana.
Non penso che in quelle che sono le cifre truciolato, la dottoressa sono.
In linea con quello che è stato comunque l'incremento sia l'incremento.
Pertanto, come Istat, scusate l'incremento Istat e con l'incremento o comunque che è stato voluto dal.
Dal dall'ARERA, per esempio, che va incontro alle famiglie con le.
Difficoltà se ci sono interventi.
Direi di fare dichiarazioni.
La.
Le tariffe vengono.
Confermate con qualche variazione a livello, magari gli scaglioni con queste introdotto con l'introduzione di questo elemento, chiamiamolo, elemento perequativo, insomma una sorta di calmiere sulle famiglie più deboli è stato dato.
Euro mese cioè dilazionato nel tempo di pagamento della seconda rata, quindi nel complesso,
Mentre un intervento in una delibera in linea con quelli che sono.
I trend storici del Comune quindi vuol dire così, l'invito è quello di votare a favore.
Proseguire in questa direzione.
Grazie al Consigliere Massari a questo punto passerei alla votazione chi è favorevole?
Astenuti.
Contrari nessuno per l'immediata esecutività, chi è favorevole?
Astenuti nessuno contrari, nessuno, il punto è approvato.
All'unanimità.
Passiamo al punto 6.
Sì, possiamo possiamo lasciare la nostra dottoressa Fontana, grazie rabbia ufficialmente, dottoressa Fontana.
Buone ferie, buona serata.
Passiamo al punto 6.
Diritto allo studio anno scolastico 2024 2025 analisi dei costi e istruzione anno scolastico 23 24 i stanziamento contributo per i progetti per il diritto allo studio anno 24 25, la parola al vicesindaco, Assessore Ferrari.
Buonasera, come anno, ogni anno viene portato in Consiglio comunale per lo stanziamento del contributo per il diritto allo studio, come sapete, avete visto dagli atti allegati alla convocazione, il diritto allo studio non è unicamente il contributo che viene erogato su progetti specifici, ma il complesso dei costi sostenuti dall'ente per il funzionamento dell'istruzione scolastica, Alessia insieme, quindi riporto per conoscenza anche a chi per chi ci ascolta alcuni valori e poi in seguito mi soffermerò su altre informazioni che ritengo importanti dare. L'ammontare complessivo per la scuola dell'infanzia ha stanziato, però non è stato di 303.640,39 euro per la scuola primaria 234.433 per la secondaria di primo grado 63.758.
Nella scheda complessiva dei costi, come sempre su si sottolinea, la voce più rilevante, che è quella espressa dalla voce assistenza scolastica, ammonta a 257.900 euro. Come già avevo detto nello scorso Consiglio di approvazione del diritto allo studio, stiamo portando avanti il lavoro per la nuova sperimentazione. Siamo come subambito nella fase conclusiva che porta alla stesura di un protocollo d'intesa che ci permetterà via via ma purtroppo non del 25 26 marzo dell'anno successivo scolastico. Una sperimentazione.
Questo perché è un processo delicato che prevede l'integrazione, l'accordo tra diversi soggetti. Tutto sommato ha lavorato Luisa. Speriamo quindi che ora tutto proceda celermente. Oggi approviamo nello specifico allo stanziamento del diritto allo studio di quest'anno che li euro trentina che corrispondono a quanto richiesto dalla scuola è allegato ampiamente l'elenco di tutti i progetti e peraltro presenti sul sito della scuola stessa. Questi progetti hanno in comune la volontà di promuovere il benessere psicofisico dei bambini dei ragazzi all'interno del contesto scolastico, ragazzi che imparano a stare bene con se stessi e così faranno bene anche con gli altri. Saranno promotori in prima persona della creazione di uno spazio educativo sereno di prendere maggiormente informare su quelli che sono stati i progetti educativi condivisi sulla scuola. Il diritto allo studio è una voce complessa, è un diritto allo studio anche poter usufruire di tutte quelle possibilità che mettono i ragazzi in condizioni di vivere meglio all'ambito scolastico a partire dal nido, anche se rientra nella voce sociale educativa abbiamo per questo è ancora in essere il servizio mensa per le scuole medie, che oggi ha aumentato la sua presenza una decina di ragazzi. Se io fossi un servizio utile e per questo ci stiamo attivando affinché si possa proporre in futuro un servizio di pre-scuola anche per le scuole secondarie di primo grado, in modo da dare una risposta a quelle famiglie e soprattutto dei bambini di prima media che potranno avere bisogno ancora di un momento di servizio pomeridiano, la scelta più importante che la scuola ha condiviso non andiamo e noi abbiamo sostenuto, è stata quella di modificare il modello educativo, soprattutto in forma maggiore presso l'infanzia. Significa anche prendersi cura dei bambini e dei ragazzi e per prendersene cura bisogna avere anche gli spazi organizzati in modo fruttuoso. Il personale ha fatto un percorso formativo sulle nuove metodologie, anche montessoriano, e ha avuto una raccolta dal Comune di rivedere l'organizzazione degli spazi dell'infanzia, la sala mensa, ora si chiama Piazza della zona educativa, importantissima per i bambini. Vi sono spazi tematici per sviluppare le loro capacità strutturati con ciò che specifici materiali adatto. Per questo motivo alle insegnanti ci hanno chiesto di poter avanzare in classe e, nonostante qualche difficoltà organizzativa, abbiamo sostenuto la proposta di dando in questo modo delle aree per creare nuovi legami. Ruolo educativo. Anche la scuola primaria ha fatto richiesta di utilizzare lo stesso metodo e oggi, sempre su richiesta della scuola, alcune classi mangiano in Aula. Ci tengo a dirlo perché è stato proprio richiesto come metodo educativo che segue un po' il metodo montessoriano.
Le assistenti sociali stanno organizzando anche un incontro per presentare un progetto rivolto, non consumo responsabile del tasso e contro lo spreco lo dico all'interno del diritto allo studio e se non le fa non è parte sostanziale. Ecco perché, come dicevo prima, ritengo importante mettere a conoscenza tutti di quanto si sta facendo per la scuola e con la scuola, al di là di quello che può essere uno stanziamento economico, sicuramente questa evoluzione, infatti, non impatto di costo minore rispetto alle voci canoniche, ma sono impegni che comunque l'Amministrazione ha deciso di sostenere, perché solo se famiglia, scuola e Comuni collaborano in modo sinergico, alla scuola potrà essere davvero un luogo dove cresce chiazze.
Grazie all'Assessore Ferrari, devo dire che la relazione dei fatta a individuare proprio quelli che sono i punti importanti nella scuola delle diverse istituzioni del della scuola, quindi evidenziare quello che è il costo delle scuole, è molto importante, ma è importante anche evidenziare quelli che sono i progetti che la,
Ancora propone e il Comune comunque a valle e dà la possibilità alla scuola di portare avanti se ci sono interventi.
Nessun intervento, dichiarazione di voto Massari.
La dote scolastica del Comune di Spino d'Adda, che parlo di dote scolastica perché dobbiamo sommare il diritto allo studio, la capacità didattica e la offerta strutturale, è un non dico un unicum, ma sicuramente un punto di vanto per il nostro Comune.
Partendo dalla nuova sfonda il nuovo asilo nido alla scuola dell'infanzia, ahimè, ho dovuto imparare che si dice e scuola dell'infanzia e non più asilo,
Mi sgrida nel campo, ovvero a casa ogni volta, e questo non rimanga agli atti, per favore,
La scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado presentano, insieme alla Direzione complessi come offerta come didattica, sicuramente un punto di vanto, un punto di vanto che non è solo figlio di chi vive e lavora per la scuola, ma anche e soprattutto figlio di una.
Costante e continuo a scelta dell'investitore alla istituzione scolastica da parte del Comune trasversale rispetto alle amministrazioni. Ma sicuramente una scelta e quindi quando diciamo il diritto allo studio dovranno Dio non è mai abbastanza e non quanto abbiamo fatto in questo momento. Comunque, questo diritto allo studio e questa impostazione del diritto allo studio in continuo dialogo con la direzione didattica permette un miglioramento dell'offerta formativa, che è il principale vantaggio che ne traggono di Spinesi. Quindi l'invito è quello, ovviamente, di votare a favore, non tanto per questo singolo, ma per me questo singolo sindacatini, in una storia di attenzione alla scuola che il Comune ha messo negli ultimi anni,
Grazie al Consigliere da sangue per la sua dichiarazione molto precisa, a questo punto metto in votazione il punto, chi è favorevole?
Chi si astiene e chi è contrario, nessuno per l'immediata esecutività, chi è favorevole?
9.
Chi si astiene.
Chi è contrario nessuno, il punto è approvato all'unanimità, grazie forse all'Assessore Ferrari,
Allora passiamo all'ultimo punto.
Approvazione definitiva e controdeduzioni alle osservazioni del Piano integrato di intervento ATO 5 rigenerazione urbana, viale della Vittoria via Dossi, Martini in variante al PGT per suddivisioni della più 5, la parola all'assessore Roberto Galli.
Buonasera, allora, come Comune, siamo adesso chiamati a valutare e l'approvazione definitiva di questo ambito di trasformazione, abbiamo adottato qualche mese fa, il tempo è stato dato per poter dare dei contributi come osservazioni a questo piano, per cercare di.
Sui pareri tutta la popolazione, le associazioni nella valutazione di questo intervento urbanistico,
Ci sono arrivata un'osservazione, i due pareri da parte dell'ATS e della Provincia.
Su questo tipo di progetto, che riassumo brevemente perché aveva già discusso la volta scorsa e in adozione, il senso di questo ambito di trasformazione è quello di dare una migliore viabilità al Paese, collegando via Martiri con viale Vittoria, rendere più fruibile e una parte essenziale del Paese ha la cittadinanza e l'altra cosa si fa di rigenerazione urbana quindi si incomincia a recuperare.
Ma qui siamo di edifici che abbiamo nel Paese, quindi in questo caso in questa zona ben definita e fra queste due vie, in modo tale da poter evitare il consumo di suolo, anzi recuperare edifici che per il momento sono abbandonati.
Se entriamo nello nello specifico.
Abbiamo appunto la prima osservazione, dopo noi dovremmo esprimerci sulle varie e siamo osservazioni pervenute, sono tre, puoi dare e il voto finale la prima osservazione che ho fatto io è composta da due punti, il primo era una richiesta di utilizzare per quanto riguarda l'illuminazione delle delle delle delle strade che poi vengono date al Comune cedute al Comune la stessa tipologia di diciamo di illuminazione a led e fare un confronto con un confronto con.
La società che gestisce l'illuminazione pubblica, in modo tale di avere lo stesso tipo di materiale per favorire.
Per favorire, diciamo, gestionale, una semplificazione per avere quello che, insomma delle ottimizzazioni e dei risparmi energetici e di valore ambientale e il secondo punto era su quella parte di area standard come verde pubblico che viene data in gestione al comune all'interno del Parco Rosselli siccome è recintata c'è un muretto, c'è da fare qualche tipo di intervento fare in modo che si venga ceduta subito fruibile e quindi,
E delle diciamo, delle e delle opere di sistemazione.
Come controdeduzioni sono state, diciamo e recepite entrambi il fatto che congelerebbe comunque era già presente nel progetto che ci sarà un confronto con l'assistito alla società che gestisce la nostra pubblica illuminazione, mentre per quanto riguarda quella parte di.
Di vivere che è quella a ridosso vicino alle all'uscita del palco Rosselli verso viale Martiri,
E ha accettato di interviene con delle opere che entreranno diciamo e che verranno fatte prima di entrare in nate in sessione.
Questo pezzo di area verde, e sono state quantificate con un costo pari a 23.500 euro.
La seconda osservazione che un parere arriva da da ATS Valpadana e che diciamo che fa una collocazione in base a gli aspetti igienici e distrutto pubblica e dice che questa variante che è stata presentata non non in contrasto con il quadro normativo e non influenza in maniera negativa la parte sull'ambiente.
La terza osservazione e arriva dalla Provincia che esprime. Insomma, è un parere di compatibilità di questa variante al PGT, al PTCP. Provinciale territoriale provinciale di coordinamento in cui non ci sono, diciamo, delle incongruenze e quindi se questa collima con con con questo piano fa due e siamo fra due richieste fra due note, una è di carattere siamo geologico, in cui chiede che venga redatto un certificato di assicurazione da parte del geologo e del progettista, cosa che poi l'operatore ha fatto ed è come allegato. L'altra cosa è legata all'invarianza idraulica in cui chiede una verifica? Diciamo su Rogia Bontempo sarà in grado di percepire, diciamo e flussi e esatte eccezionali di di.
Di discarico, diciamo, di di acqua aggiuntiva è stata fatta, e questo perché la legge contempo dal 2015 ed è stata oggetto di numerose.
Tutti noi siamo il circuito de I idrico secondario che scaricava nella voce a monte Buontempo, è stato fatto scaricare su altri su altri alloggi, quindi questo alleggerito il carico e soprattutto quando piove e lo sono state più eventi di.
Di problematiche di fuoriuscire l'acqua dalla dalla, dalla maggiore Buontempo per cui c'è questo tipo di dichiarazione e anche questo è allegato agli atti.
Quindi queste qua sono un po' le 3 osservazioni, noi poi andremo a valutare appunto le il piano nel nel nel complesso, visto i le trasformazioni e l'altra cosa e.
Che sottolineiamo che il Consorzio domando a trasmettere una relazione allo scarico che è già stata recepita ma purtroppo solo la parte diciamo documentale ha già parlato idonee e tutto e che da parte del dell'operatore manca proprio la parte documentale che poi verrà consegnata l'altro aspetto diciamo che sempre di valutazione della protezione ambientale, uno studio preliminare ambientale sulla parte siccome lì c'era un vecchio caseificio sulla parte diciamo del terreno e per vedere se ci sono delle problematiche come ci sia qualcosa, ma non si ritiene che la tipologia di,
Attività che svolgeva il caseificio o comunque tutto a carico del dell'operatore. Questo deve essere dato all'atto della presentazione del progetto esecutivo e le opere di urbanizzazione, tanto per dare un numero che ha già visto la volta scorsa. Però, se lo ricordiamo adesso, visto che è abbastanza importanti opere di urbanizzazione primaria e secondaria e standard di qualità e a monte, diciamo, a un 660.000 euro e per l'anno le tratte dall'operatore poi cedute, allora va be'al all'Amministrazione al Comune.
Niente pericoloso, perché siamo in invariante perché e non siamo soggetti a master e c'è un cambio di perimetro nelle, diciamo dalle nel piano doveva essere di 14.000 metri quadrati, siamo su 12.000, quindi c'è una maggiorazione se non c'è un delta maggiore del 10% per cui viene chiamato il Consiglio comunale a esprimersi su questo su questo piano ho visto che c'è questa superamento di questo indice,
Diciamo che.
Non ci sono state altri tipi di osservazioni, quindi mi sembra che il Piano sia stato pensato.
Tre osservazioni.
B.
Su strutture sono state tutte accettate, tendenzialmente.
Dall'assessore, se esatto.
Il lato dell'ATS, se.
Singolarmente.
Esatto.
Uno qui rappresentata dall'Assessore sì.
Quindi io concluderei qui la presentazione e poi facciamo le votazioni che ci sia.
Poi facciamo anche perché voglio dire in discussione sul piano l'han, già fatte no su quello, perché è là che la fase diciamo.
E strutturale del del piano qui è legato alla contribuzione, forse c'è qualche cosa da valutare, lo possa vedere.
Esatto.
Quattro votazioni.
Quindi.
Che sono state tutte accolte, quindi ottemperate per quanto riguarda.
Quindi la prima è quella presentata dall'Amministrazione medesima chiariva, che ho sinteticamente della cessione fruibile.
La fideiussione e di integrare l'accoglimento,
Quindi diciamo, mettiamo al voto mentre hanno avuto questa, diciamo.
L'osservazione con la controdeduzione, chi è favorevole?
Favore 9 favorevoli, quindi la seconda osservazione è quella della dell'ATS.
Ambientale, ma è un'osservazione di questo, è un male.
Quindi diamo fra votiamo, prendiamo atto del parere dell'ATS e chi favorevole.
9 favorevoli.
Nessun contrario, nessun astenuto.
Quindi votiamo le osservazioni fatte dalla Provincia e le relative controdeduzioni.
E portate avanti e accettate dagli uffici, chi è favorevole,
Eh, sì, sì, a questo punto, prima della votazione complessiva, facciamo chi deve intervenire, lascio la parola.
Ma sono interventi di dichiarazione di voto,
Solo una precisazione.
Non è ancora totalmente recepita l'osservazione della Provincia, perché l'osservazione della Provincia, pur essendo recepito in termini teorici, non ha trovato ancora una conclusione pratica, cioè la Provincia richiede di fare dei campionamenti ambientali.
Che vincolano il progetto esecutivo. Quindi questo è un mandato insolito ed emozione alla Giunta e agli uffici di acquisire l'esito di questi campionamenti ambientali prima del limite della convenzione. Può seguire, ma prima del procedere col progetto esecutivo dobbiamo e abbiamo l'onere, come ha come Amministrazione, come Giunta di verificare la sussistenza di questo campionamento ambientale e lo sgravio da vincoli ambientali. Attenzione, perché questo è lui o cose, quindi noi abbiamo votato la eccezione, un team di verifica, poi il carico tutto a carico del privato di chi.
Dell'operatore, ma ahimè all'Ente rimane l'obbligo di verifica e quindi questo poi diventa cogente nei confronti del del Consiglio comunale.
Piccola, solo piccola, postilla, perché sennò sembra che abbiamo recepito tutto e invece non è, non è così.
Due conti, allora questo è il secondo passaggio di un iter di stralcio, di fatto perché sono state tolte alcune aree da quella che era la superficie totale è prevista normalmente gli stralci non sono il modus operandi.
Anzi, bisognerebbe evitare di procedere con degli stralci, ma rispetto a stralci fatti in passato, lo stralcio della to 5 ha il vantaggio strategico per il Comune per la collettività che, pur non urbanizzando tutta l'area di fatto.
Va a sopperire ai al beneficio collettivo che l'organizzazione di tutelare avrebbe comunque portato, lo traduco la strada di collegamento che serve per unire.
Via viale Vittoria e via mare e via Martiri viene comunque realizzato, nonostante il piano prevede lo stralcio di un'area da vendere a carico del privato, ma questo è il primo punto che sostiene comunque lo Stato disciplinare un'organizzazione parziale rispetto al piano che avevamo fatto.
Vorrei sottolineare come questa.
L'intervento privato, ma, come ho finito, di urbanizzazioni,
Che costituisca.
Un punto di svolta per l'architettura urbana del Paese, un punto di svolta, perché chi ha vissuto il popolo Rosselli in questi ultimi 25 anni, o meglio, da quando è stato fatto.
Vedo che l'area verde tra il Parco Rosselli e il retro della della chiesa della piazza dice eh, però lì sembra che manchi qualcosa.
Ora si può discutere sul cosa avrebbe dovuto esserci, la rigenerazione urbana prevede degli indici volumetrici altissimi, però quest'area era stata reinserita,
Nell'ultimo PGT, se non ricordo male, perché l'ultima variante generale del PGT abbiamo inserito quest'area che nella versione che ha precedente non c'era quest'area ha trovato poi il suo naturale il suo naturale compimento. In questo intervento avremo una tettoia in quel modo che permette anche di ripensare completamente la viabilità all'interno del centro storico del paese. Guardate che questo dato, da un punto di vista di pianificazione e di architettura urbana, non è assolutamente banale, soprattutto se pensiamo che nei prossimi anni andremo molto di più verso una mobilità dolce e quindi ci ha un passo non indifferente verso quella direzione. L'ultimo punto, che in realtà costituisce più un commento che una dichiarazione di voto, il parere degli altri enti o dagli enti superiori sono pressoché scontati.
Fa specie che con una minoranza avrei detto presente, ma credo non sia la parola adatta questa sera.
I due gruppi che manifestano interesse rispetto all'ambiente che abbiamo all'interno della compagine chiamiamola politica del Paese non siano pervenute osservazioni da questi due gruppi e quindi l'Amministrazione ha fatto il soccorso perché la pubblicità alla provinciale, nel senso la comunicazione sulla sugli atti è stata data.
Ci leggo dal Capogruppo forse la scelta politica di intervenire su questioni di me di minor difficoltà tecnica, come la potatura di qualche albero, piuttosto che non intervenire su quelle questioni sostanziali che invece plasmano il futuro di un Paese come l'assetto urbanistico, come in questo caso quindi ponendo l'intervento è un intervento positivo sia in stralcio è un intervento che ha più possibilità,
A procedere che non quello abbia torto, non procedendo con questo intervento e quindi l'invito è quello di votare a favore.
Ringrazio il Consigliere Bassani perché diciamo a ha fotografato quella che è una situazione davvero importante per.
Il centro del nostro Paese, il centro che non c'è, spingono un 100, quindi dove cercare di far sì che le strade che lo attraversano siano anche utilizzarli con la mobilità sostenibile e si possa arrivare in quei posti.
E attraversando il Paese, mi riferisco alle scuole, ai parchi, il centro sportivo, alle zone vivibili in sicurezza, ecco qui con questo intervento mettiamo un'altra volta Ostellino davvero su una sistemazione del nostro centro, che non c'è, diciamo così,
Grazie.
Ci sarà anche un peso riciclabili, certo, grazie al Consigliere Vassallo, passerei adesso alla votazione del punto, chi è favorevole?
9 astenuti contrari, nessuno per l'immediata esecutività, chi è favorevole, 9 astenuti, contrari, nessuno, il punto è approvato all'unanimità, grazie a tutti, ancora scusate una comunicazione da fare, una comunicazione che avrei voluto fare all'inizio, ma attendevo.
Diciamo la partecipazione della minoranza perché.
Diciamo proprio la minoranza ci chiede sempre comunicazioni,
Su in quest'ambito, e quindi ho una comunicazione che riguarda l'ATO 13,
Piano attuativo in variante al PGT. Ecco questa comunicazione solo per dire che il 14 e il 14 maggio 2025, con protocollo 48 64 due cose, è stato depositato un progetto da parte dell'architetto Ferrari per conto di quanto un reale e stile e serve. Il 19 maggio 2025 protocollo 491 comunicazione da parte dell'ufficio tecnico dell'avvio del procedimento il 29, cinque 2025 con delibera di Giunta comunale numero 22 è stata c'è stata l'individuazione dell'atto, dell'autorità competente, architetto Sabatini, responsabile dell'ufficio tecnico.
La deliberazione numero 22 del 29 5.
Individuazione della dall'autorità competente, architetto, Santini e dell'Autorità.
Competente ingegner Rossi, quindi siamo in attesa di ricevere dal committente il rapporto preliminare e la compilazione dell'allegato F al DGR 4 4 8 8 del 2021 44 38 del 2021 modulo per lo screening di incidenza per il proponente. Ecco, questa poi si procederà con l'iter procedurale. Questo era a titolo di informazioni che i componenti del Consiglio comunale ci chiedono in merito alle modifiche e ci han chiesto in merito a eventuali modifiche inerenti l'ATO 13. Con questo termina il Consiglio comunale. Vi ringrazio per la partecipazione e buona serata a tutti.