
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, posizionato nell’angolo in basso a destra del video, potrai attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e degli argomento all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più degli oratori selezionati hanno effettuato interventi.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le sono stati trattati all'ordine del giorno, gli argomenti desiderati.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di seduta svoltesi durante uno specifico arco temporale o una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattatati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatto in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTACT US



csov02052023
FILE TYPE: Audio
Revision
Speaker : spk1
Sì, sì, dopo.
Folto pubblico anche questa sera.
Non spinga, è, si può partire.
Buonasera, buonasera a tutti.
Ben ritrovati passo la parola al nostro Segretario comunale per l'appello.
Speaker : spk2
PIN Paolo Centofante, Marilisa Munari e arrivare.
Denis Pastorello Fabio Ghiotto, Paolo Frigo, Saverio Sebastiani, Sira, Miola Andrea Censi, Erika Maran si è giustificata.
Orlandi e Stefano Bravo,
Speaker : spk1
Quindi la seduta è legalmente costituita, passiamo al all'ordine del giorno Lettura e approvazione verbali dal numero 15 e numero 20 della seduta, che un serio combina comunale del 28 marzo.
Come al solito, li diamo per letti se c'è qualcosa da dire in merito da parte dei Consiglieri.
No.
Allora, se non c'è niente, passiamo.
Alla delibera di approvare i verbali dal numero 15 e numero 20 della seduta del Consiglio Comunale del 28 marzo.
Favorevoli tutti sino giusto, tutti favorevoli, Segretario.
Passiamo al secondo punto, all'ordine del giorno approvazione rendiconto finanziario 2022. Allora io ho preparato qualche slide in merito al rendiconto.
La quale Iren, il bilancio consuntivo e il documento che il Comune rende con quel Comune rende conto ai cittadini di come sono stati utilizzati i fondi pubblici derivanti dalle dalle entrate che abbiamo.
Iscritto a bilancio consuntivo, parla di dati certi di quanto si è realizzato e la sua approvazione normalmente ricade entro il 30 aprile 2002 e 23 di quest'anno, ma è stato prorogato al 31 maggio, per cui siamo pienamente nei tempi,
Questa slide raggruppa tutta la quantità di entrate che sono state assestate nella prima colonna, quello che era la previsione di assestamento che le mette a confronto con quello che è stato rendiconto 2022. a fronte di un assestato di 4 milioni 109.105 49, abbiamo un rendiconto di 3 milioni 9 66, cioè abbiamo avuto meno entrate, normalmente sono solitamente partite di giro,
Fin prestiti, contributi e quant'altro che poi noi poi andiamo a rigirare a spese per cui se non ci sono le spese automaticamente togliamo anche le relative entrate. A questo si vanno a sommare il fondo pluriennale vincolato in entrata e l'avanzo l'applicazione dell'avanzo dell'anno precedente, per cui tecnicamente il rendiconto porta a entrate per 4 milioni 3 97 6 e 92 3 milioni 4 milioni 3 97 6 92 lo troviamo.
Nella totale a pareggio con entrate anno 2022 prima delle partite stralciate ante 22 e le partite di giro entrata uscita, l'avanzo dell'anno 2022 in parte corrente è di 120.000 euro più le partite stralciate e di 136.000 pareggia con un avanzo disponibile di 257.000 euro.
Da parte di quelle che sono le il, gli aggiustamenti che sono stati rispetto agli scostamenti,
Una voce su tutta nelle politiche.
Sociali, se non se ci sono state delle spese ed entrate o contributi che sono stati dati vengono di fatto, se ci sono sono minori minori, entrate e minori spese. La fa un po' da padrona anche il fatto di vedere fondo di accantonamento per 60.000 euro, il quale fondo siamo obbligati a costituirlo in sede di bilancio di previsione. Ma se poi non abbiamo un ulteriore incremento di quelli che sono i i crei crei i nostri crediti di dubbia esigibilità alla fine dell'anno fa cassa.
Fondamentalmente l'abbiamo che celebriamo soldi buoni da spendere, peccato è in corso d'anno, magari uno avrebbe bisogno, ma è li vincola a questo fondo che di fatto, se andiamo a vederlo nell'arco delle Vul sua evoluzione da quando è stato costituito,
Tiene sotto controllo quelli che sono i crediti del ante anno corrente in cui in cui viene rilevato per cui,
Dopo il Covid, nel quale non si poteva andare a fare riscossione, c'è una certa attività anche dell'ufficio che ha comportato di fatto a un ridimensionamento. Abbiamo toccato la punta massima nel 2020 397.000, però insomma, il 22 è 260.000. Contiamo di continuare su questo passo, per cui vuol dire che anche ciò che i cittadini non pagano noi andremo a recuperarlo. Sta di fatto che già in bilancio o qualora tutti non pagassero.
Crediti che abbiamo ante 2023 insomma 22,21 indietro nei cinque anni, abbiamo già i soldi per coprirlo, per cui siamo anche in che da un certo punto di vista abbiamo una certa virtuosità.
Torniamo a quelle che sono le le il prospetto dimostrativo di tutti quei 120 fogli, poi ci che ci arriviamo a doverne parlare di uno che è la sintesi di tutta di tutta la contabilità dell'anno della della Amministrazione, che la Ragioneria mette a disposizione. Si parte con un fondo cassa al 1 gennaio 2022 2 milioni e 6 35, la colonna di destra totale. Abbiamo fatto riscossioni per 6 milioni e 4 e 75 abbiamo fatto pagamenti per 6 milioni e 4 e 40 e saldo della cassa al 31 dicembre e qualcosina superiore anche a quello che era nello scorso anno. Il fondo cassa.
I residui attivi sono il i crediti che noi vantiamo nei confronti dei nostri di chi ci deve dare può essere un contributo, può essere NARS la le tasse che devono ancora pagare o tutto quello che è il credito che iscriviamo. A credito, mentre i residui passivi sono tutti i debiti che noi dobbiamo.
A far fronte con le fatture relative all'anno 2022.
Farebbero parte anche di questi residui e il fondo pluriennale vincolato per spese correnti che sono residui passivi, cioè fatture da ricevere per impegni ante 2022 per la parte corrente è anche quello che riguarda la parte in conto capitale. Sono fatture da ricevere per impegni ante 2022. Faccio un esempio su tutte le asfaltature delle strade che stiamo ancora facendo è che ed è un impegno di bilancio del 2021, per cui viene 800.000, sono solo quelli lì. Insomma, le il risultato di amministrazione da 1000000 0 22 2 69, la composizione del risultato di amministrazione porta per una parte accantonata, che è il fondo crediti di dubbia esigibilità che abbiamo visto prima il suo andamento, che nel quale lo stiamo anche riducendo, abbiamo accantonato a fondo contenzioso 10.000 euro. La Corte dei Conti prudenzialmente dice che per tutti quelli che riguardano dei contenziosi che avessimo in essere di accantonare delle cifre adeguate per quello che si pensa di spendere. Noi abbiamo messo.
Una posta, non è che dobbiamo spenderli. È che abbiamo costituito un fondo perché ci è richiesto.
Per quanto riguarda gli altri accantonamenti, il fondo di accantonamento poté passività potenziali 20.000 euro.
Potrebbero anche essere utilizzati. Avrò riparte. L'incremento della della pubblica illuminazione riparte quello che riguardano solo il gas. Ci sono 20.000 euro lì accantonati o qualsiasi altra.
Necessità che dovesse esserci. L'indennità di fine mandato del Sindaco trova gli accantonamenti in questa posta ed è per i quattro anni fatti. Son 5.000 euro.
Altresì abbiamo i vincoli derivanti da trasferimenti. Fondo solidarietà alimentare per quanto ci siamo dannati a dover dare soldi a destra a sinistra, di quelli che non che avevano bisogno, ma abbiamo avanzato 17.000 euro, non si sa, sono quelli legati al Covid e dei due anni di Covid. Non si sa se questi soldi li dobbiamo restituire o comunque li abbiamo accantonati. Se dovessimo restituire, li daremo indietro se ci diranno di poterli spendere e andremo a spendere per sostenere le famiglie che hanno un reddito ISEE basso i 6.950,58 di contributo trasporto sociale disabili. Avevamo una delle una ragazza da da da seguire, da portare a poter portare quel mezzo e c'era un contributo che la Provincia dà in questi casi qua e non avendo più l'utenza, di fatto noi i soldi ce li hanno dati ma prudenzialmente abbiamo cartonati. Se dovevamo probabilmente su questo dovranno essere anche restituiti. Poi c'è un vecchio contributo del quale è vero che è stato accantonato 3.341 con ogni probabilità, se il prossimo anno non ce lo chiedono, non lo porteremo in avanzo in avanzo.
Vincoli formalmente attribuiti all'Ente spese straordinarie per servizi sociali sono 25.000 euro. Qua abbiamo.
Speaker : spk2
Un caso sociale, non di poca entità, una famiglia che stiamo assistendo con un allontanamento, per cui prudenzialmente abbiamo già speso accantonato per ai parecchi soldi per questa famiglia e ne abbiamo messi altri 25.000 euro, con la speranza che entro piena finite le scuole e la famiglia possa partire e vivere in piena autonomia e il nostro aiuto sarà quello di accompagnarla magari con un aiuto per l'affitto piuttosto che un aiuto per la spesa di tutti i giorni.
La parte e di destinate a investimenti, e son 416.002 74,07 in avanzo, poi la facciamo spiegare vicesindaco Paolo Centofante, la parte disponibile, praticamente in parte ordinaria, saranno sono pari a 257.192. Quelli lì sono soldi che possiamo spendere in attività ordinaria, ma comunque non all'interno di quelle che sono le spese normali cioè,
Faccio un esempio, dovesse esserci un contributo, come ci sarà per il referendum e in parte ordinaria, e le spese per referendum dovremmo essere a carico nostro se sono a carico nostro, se ha ragione, ci dà un contributo, attingeremo da quella del, con quel capitolo lì, eventualmente impegnando le cifre che servirà per allestire referendum e per pagare ai Presidenti di seggio ai vari scrutatori fatto un esempio così sperando che poi la Regione ci metta una, non è così,
Faremo che ha ragione, magari,
E si dia anche un suo, visto che non c'è nessuno che se, se candidato alla fusione magari sai qualche.
Straordinario fondo da mettere a disposizione, risparmieremo anche quello è destineremo questa questo avanzo altro nulla toglie che tutta questa cifra possa comunque essere utilizzata per la parte straordinaria, cioè fin da subito se uno vuole quella parte lì, prudenzialmente è bene sempre tenerne una quantità a disposizione per qualsiasi evento straordinario, ma in conto capitale non ci sono limiti di poterla di poterla impegnare il fondo crediti di dubbia esigibilità. Le abbiamo già visto.
L'avanzo, in parte estrema, in parte o straordinario, in conto capitale per investimenti, lascio la parola a Paolo Centofante che non so se vuole partire da quello che è la fotografia degli assestato 2022 con quello che è l'impegnato e il resoconto poi la sintesi della parte investimenti.
Speaker : spk1
Sì, grazie, diciamo che l'avanzo di parte straordinaria, che per il 2022 ammonta a 416.000 euro, così come li vedete descritti, il grosso ovviamente una parte dell'avanzo 2021 per 59.500 euro circa, che non è stato utilizzato e poi il vero avanzo su perché gli altri sono economie residui che poi vanno a finire qua ma il grosso sono quei 300 e 15.000 euro di risorse in parte straordinaria che non abbiamo speso nel 2022, non è una sorpresa, allora ne abbiamo parlato più volte, anche in questo in questo Consiglio, nei Consigli precedenti meglio e riguarda una voce in particolare del bilancio che se poi magari possiamo anche vederla qui in immobile acquisto immobile e alloggi residenziali per soggetti a disagio nel famoso discorso dell'ex cinema.
Dove c'era un impegno ad acquisirlo la l'impegno scadeva al scadeva avevamo concordato entro il 31 dicembre 2022,
Poi si sono innestate in questa in questa vicenda verso la fine dell'anno, lì prima di Natale si sono arrestate delle altre trattative che il proprietario, il titolare del dell'immobile c'è, la parrocchia sta tuttora a portando avanti con altri soggetti e quindi i soldi che avevamo fra virgolette pronti per fare quello che ci eravamo impegnati a fare e quindi acquisire quell'immobile lì per destinarlo. Ah, ah ah, dal quelle, avevamo fatto anche un bando per capire la presenza di queste di questi immobili e poi anche perché noi come servizi sociali, non abbiamo nessun immobile da da da da gestire in qualche modo per chi ne avesse bisogno.
E quindi trattative che il il proprietario sta ancora portando avanti e quindi a tutt'oggi non abbiamo ancora perfezionato. Quindi, il grosso dell'ASP dei dei soldi deriva dal fatto che non li abbiamo spesi per comprare quindi muovere. Eravamo consapevoli di avere questo impegno.
Peraltro, come avevamo già discusso, ma fa parte anche di questo Consiglio comunale nel frattempo ci sono stati assegnati degli degli immobili.
Da e poi abbiamo una delibera e quindi, se per caso la trattativa e le trattative in corso con con fra il proprietario e altri altre possibili acquirenti andranno a buon fine, ben venga, perché magari allora avremmo risorse da dedicare anche a qualcos'altro. Come vedete gli impegni, che cioè gli impegni di spesa per il 2022 per la parte straordinaria, a parte i soliti, i capitoli normali ammontano a 1000000 381 e poi, per quanto riguarda le 2 voci, le 3 voci citate una non sono stati impegnati i pro e i soldi, comunque ci sono, sono quelli lì dell'ex cinema, poi, per quanto riguarda il magazzino, la parte impegnata sono là e la parte progettuale, che sono quelli evidenziati in giallo, e lo stesso dicasi per il prolungamento di via Manzoni. Che là sono tutti i progetti che abbiamo sono gli incarichi per la progettazione della nuova viabilità, che non riguarda solo il prolungamento di via Manzoni, ovviamente, ma riguarda la rotatoria e riguarda il doppio senso di circolazione in via Risorgimento e tutta la progettazione che noi intanto stiamo andando avanti con quella. Quindi,
Per tornare a bomba, noi abbiamo la possibilità di investire oggi 400.000 euro nella parte straordinaria e la ed è giusto ricordarlo che una parte di quei 300 e 15.000 euro dal punto di vista monetario effettivamente monetaria come entrata di cassa, derivano dai 180.000 euro che ci sono stati elargiti da un privato che ha finanziato di sua iniziativa con questa elargizione. Questa erogazione liberale a favore del Comune che ha finanziato, la che stiamo andando in gara in questi giorni, le viale alberato lungo la dal ciclo pedonale che da Sovizzo, va a Tavernelle ecco e che è stata completamente finanziata da privato, come vedete e poi dal punto di vista finanziario, sono maggiori entrate da permessi a costruire rispetto a quanto avevamo.
Preventivato nei bilanci di previsione del 2022. Questo dai due punti di vista il punto di vista dell'impegno, vi ho detto, i soldi che abbiamo che abbiamo a disposizione sono, questi saranno naturalmente.
È la prima,
Al momento stiamo lavorando, faremo una variazione di bilancio per utilizzare, per andare a fare una, come dire, un'integrazione di un capitolo di spesa che riguarda la sistemazione di sette punti del Paese, comprese le non Soling. Vi faccio l'esempio, ma ne avevamo parlato anche l'ultima volta dell'incrocio, ad esempio da Tavernelle. Abbiamo due incroci pericolosi, abbiamo il marciapiede di fronte a caccia e pesca, abbiamo altre situazioni, il marciapiede, che manca a Sovizzo, Colle all'incrocio con via Strabone, sono sette interventi che intendiamo finanziaria. Innanzitutto con questi con questi fondi sarà il primo prima variazione che andremo a utilizzare il. L'avanzo di amministrazione.
Speaker : spk2
Diciamo che ci sono altre due slide che riguarda, visto che siamo a fine anno 2022 al quarto anno di consumo di rendicontazione che facciamo, per cui vale la pena fare anche un quadro complessivo di quello che abbiamo realizzato in questi quattro anni. Prego.
Speaker : spk1
Assessore, allora questa questa slide ci dice le, dal punto di vista delle entrate, che tipi di quale tipologia di entrate e abbiamo utilizzato né dal 19 a fine del 2022 per finanziare la parte di investimenti in conto capitale e quindi vedete che abbiamo finanziato finora impegnati nei negli anni dal 19 al 22 di questa amministrazione e abbiamo incassato fonti, chiamiamoli così per 6 milioni 777.000 euro.
E da dove arrivano, arrivano da alienazioni di terreni per 384.000 euro pari al 5,6%. Abbiamo le proventi per concessioni cimiteriali, piuttosto, ma i grossi sono contributi perché abbiamo comunque fatto partecipato a bandi o cose di questo genere. Abbiamo permessi di costruire per 1000003 pari circa un 19 e mezzo per 100 nei nei quattro anni. Abbiamo 400.000 euro dal Piano di interventi perché sono pochi in quattro anni, ma il piano degli interventi sarà uno dei prossimi argomenti. Dico spero, al di qua del prossimo, spero Consiglio comunale quantomeno andare in adozione. Se la Regione ce lo restituisce,
Poi abbiamo fatto 2000000, abbiamo 2 milioni di mutui.
Abbiamo avanzo, applicato da 1920 21, abbiamo utilizzato 1360000 euro circa di risorse e poi abbiamo i famosi 180.000 euro di cui abbiamo appena parlato, quindi un trasferimento da privati, quindi noi abbiamo incassato nel periodo 6 milioni 777.000 euro che abbiamo utilizzato per fare qui, vedete le opere pubbliche, per ogni anno ho indicato, abbiamo indicato solamente.
Speaker : spk2
I macro, le macro aree che sono le opere pubbliche, quindi 1920 21 22, la parte da leone le fa il 21, tanto che stiamo ancora che, avendo per vari motivi, sapete anche le sul discorso delle asfaltature, tutti i ricorsi che abbiamo subito dal punto di vista giuridico e quindi siamo andati un pelino lunghi se vogliamo usare questo femminismo, però, nel 2021 abbiamo impegnato risorse per 2 milioni di euro che stiamo completando adesso. e poi via discorrendo, quindi abbiamo anche.
È naturalmente, ogni anno vengono finanziati i capitoli di parte straordinaria del bilancio, le manutenzioni straordinarie e gli acquisti di beni. Quindi tutte quante quelle cose che poi ci portano a dire che anche da questo punto di vista la parte da leone, la parte verde, le ha fatte gli impegni del 2021, perché quello è stato l'anno in cui noi abbiamo avuto la possibilità di impegnare che lì dentro ci sono ad esempio gli 800.000 euro dell'asfaltatura del del del capitolo delle forniture e quindi vedete gli inviti, gli investimenti, le opere pubbliche, gli acquisti in conto capitale e le altre spese straordinarie.
Naturalmente è che sotto l'ultima voce gli investimenti nella Pia digitale, che trova corrispondenza dall'altra parte delle entrate, perché questi sono contributi, PNRR che abbiamo incassato li mettiamo lì all'incasso e nelle spese. Naturalmente sono fondi PNRR.
Di quello che abbiamo portato a casa fino ad oggi.
Speaker : spk1
Bene, grazie per l'illustrazione, è aperta la discussione.
Speaker : spk2
Prego bene, ero.
Speaker : spk1
Orlandi,
Speaker : spk3
Grazie buona sera a tutti.
Volevo chiedere già qualche nostra domanda. Ha risposto il Vice Sindaco, quindi, per esempio, volevamo avere qualche precisazione su quali erano le manutenzioni straordinarie dei 160.000 euro previsti. E già insomma che ha risposto.
Se si poteva precisare, magari diciamo, i 150.000 euro per gli incarichi esterni, a per quali incarichi sono stati dati da ricordare, anche perché oggi purtroppo non c'è nessuno qui in sala, ma se qualcuno magari volesse riascoltare, insomma, avere una delucidazione su questo e poi anche volevamo capire.
Un altro paio di punti, cioè in merito al magazzino comunale.
E anche dove verrà potenziata in quali zone di illuminazione pubblica.
Basta, c'è scritto potenziamento.
Illuminazione pubblica per una cifra di 70.000 euro.
Ecco, grazie,
Speaker : spk2
Allora parto vado a ritroso i 70.000 euro perché è una materia che abbiamo discusso non più tardi di un'ora, un'ora e mezza fa, perché sono dei fondi che sono dal 2000 eventi che portiamo a casa, sono erano fondi in prima battuta gestiti dal Ministero dell'Interno e ed erano degli importi legati al numero degli abitanti a pioggia a fondo per a pioggia che sono arrivati nel nostro caso li abbiamo spesi nel 20 nel 21 e nel 22 per la l'efficientamento energetico della pubblica illuminazione e sono 70.000 euro appunto da dall'anno scorso.
Alla luce delle problematiche che sentiamo tutti i giorni sul discorso PNRR e sulla capacità o meno del nostro Paese di spenderli, questi soldi hanno pensato bene, con effetto retroattivo dal 2020, di inserire questi fondi che hanno erogato e che noi abbiamo già speso, ovviamente, e abbiamo già anche consuntivato di inserire all'interno dei fondi PNRR, quindi con effetto retroattivo. Stiamo facendo tutta una serie di documentazione che la follia a base quadrata e che però ci consentirà di mantenere questi contributi, perché chi non riuscirà a fare tutta questo tipo di documentazione, poi, peraltro gli verranno richiesti indietro i soldi. Non è il nostro caso, nel senso che i professionisti devono fare un tutta una serie di dichiarazioni.
Sul su tutte quelle cose che venivano, ad esempio sugli sul genere, sul DNS H, sono tutta una serie di documentazione che viene vengono richieste, naturalmente a partire dalla Comunità europea, per consuntivare questo tipo di. Quindi 70.000 euro che abbiamo preso per il 2021 e 22 e prenderemo per il 23 e anche per i 24 che è l'ultimo anno. che dove dove il decreto non era una legge del non aleggia erano fondi diretti del Ministero degli interni all'epoca, adesso sono fondi PNRR che devono essere usati per la transizione ecologica,
Quindi devono essere utilizzati, noi li abbiamo sempre utilizzati per l'illuminazione pubblica e per l'efficientamento del Municipio che sono ad esempio in questa sala già vedete lì una parte degli interventi che sono stati fatti qua. e questo era la prima per quanto riguarda il magazzino comunale, è un. Naturalmente noi, quando l'abbiamo acquisito l'immobile, l'abbiamo acquisito così com'era visto e piaciuto e ci sono degli interventi da fare. Chi ha avuto modo di andare dentro ci sono, sono da, diciamo, c'è da cambiare la parte delle vetrate perché non sono più sono vetrate che erano in regola per quanto riguarda quando è stato costruito. Naturalmente non non non è più così e già che ci siamo, verrà data la tinteggiatura e verrà riverificato l'impianto elettrico, l'impianto idraulico. Questo è l'importo del dei 99.000 euro, di cui 20.000 dicevo prima. Sono già stati impegnati su questa voce, che sono la parte progettuale direzione dei lavori e sicurezza, e qui abbiamo già il progetto definitivo esecutivo. Adesso, a mano a mano che le le casse del ragionier Danese saranno capienti di entrate in parte straordinaria, procederemo con la gara per arrivare a fare questi tipi di interventi di Moro è una manutenzione straordinaria che facciamo a quell'immobile lì per renderlo, è come dire usufruibile nel momento in cui mi ha fatto questi lavori e per poter fare la seconda parte, che è quella di abbattere il vecchio magazzino comunale per poter fare il parcheggio di via Nievo è la nuova CIG, piccole ciclopedonale cosiddetta alla filanda che dovrebbe poi collegarsi con la ciclo con tutto il resto delle nostre ciclovie.
Per quanto riguarda gli incarichi dentro i 150.000 euro di incarichi che abbiamo dato sono tutti incarichi legati, innanzitutto c'è una parte importante che è legata al Piano degli interventi,
Adesso vado a memoria, ma mi sembra, essendoci 30 40.000 euro che sono stati dati allo studio, lo studio adesso non mi ricordo come si chiama Zanella, mi pare.
È vero, esatto, e che è il professionista che segue questa Amministrazione già da qualche tempo. Per quanto riguarda la redazione del Piano degli interventi, Piano, interventi che naturalmente fa testo fa fa riferimento a quelle che sono le richieste dei cittadini, ma nel contempo fa riferimento a quello che è lo strumento base che è il PAT, quindi il Piano di assetto del territorio per cui le deviamo per il resto sono tutti,
Diciamo così, delle degli in degli incarichi, ad esempio sulla scuola, sui fondi che noi abbiamo fatto, le domande per il PNRR, no dei fondi, vi ricordate, le abbiamo illustrate, abbiamo sulla messa in sicurezza sismica, ci sono tutti gli incarichi professionali esterni di questo tipo, dove non avevamo già aperto una voce di investimento, ma dovevamo presentare la domanda di finanziamento e quindi abbiamo dato l'incarico al professionista per redigere lo studio di il progetto di fattibilità tecnico, economica. Il vecchio vecchio studio di fattibilità per capirsi, per poter accedere ai bandi, naturalmente non sono fini a se stessi, perché poi il progetto è già fatto?
L'abbiamo nel cassetto, verrà poi trasformato eventualmente se avremo i soldi, se saremo destinatarie di finanziamenti PNRR piuttosto che sarà, saremo trasformeremo. Dovremmo trasformare quello studio di fattibilità in progetto definitivo esecutivo e quindi una parte del lavoro è già stata fatta, cioè noi abbiamo una serie di progettazione.
Non legate a un lavoro, a un'opera pubblica già evidenziata, ma legata a poi la metteremo nel bilancio come variazione e quindi sono a parte il discorso della dello studio di fattibilità. La zonazione sismica, cioè la nuova microzonazione sismica erano e sono dentro qua, ma ci sono solo questi che erano le altre, sono tutte opere che speriamo diventino poi opere pubbliche nel nel nel momento in cui troviamo la finanza per far partire i lavori e che nel momento in cui abbiamo fatto la richiesta ai professionisti di fare lo studio di fattibilità, non avevamo ancora la vari. La variazione di bilancio per la previsione di spesa in quel capitolo esatto, perché sono o troppo importanti come le, scuole piuttosto che perché avevamo in mente di fare un programma di Vallo di valutazione sismica di tutti gli immobili comunali, cosa che abbiamo portato avanti e naturalmente non abbiamo, ad esempio, noi abbiamo un'idea, ma adesso che abbiamo i progetti, sappiamo dove andare poi a chiedere i fondi, se avremo il fondo trasformare, dovremmo fare un salto in avanti produrre un progetto in fase più avanzata e quindi magari finanziaria, poi anche l'opera.
Questo.
Speaker : spk3
Grazie.
Speaker : spk1
Diciamo che come fondi, speriamo che arrivino anche quelli della fusione, però bisogna passare per un referendum,
Ci sono altri interventi.
No, se non ce ne sono, direi ora dell'idea di deliberare di approvare il rendiconto dell'esercizio finanziario 2022 allegato A comprensivo degli allegati di cui alle premesse ai sensi del decreto legge 118 del 2011,
Speaker : spk2
Unitamente alla relazione, al rendiconto allegato B di prendere atto delle risultanze del rendiconto. 2022, che riassumono, che viene riassumo, vengono riassunte nel seguente prospetto che di fatto ci dice che abbiamo un fondo cassa, un risultato di amministrazione al 31 dicembre 22 2 milioni 0 22 2 69,73, la parte accantonata assomma due, 95 5 29 90, la parte vincolata a 53.002 73 42, la parte totale parte destinata agli investimenti 4 e 16 2 74 0 7, la parte disponibile 2 e 57 192 34 di prendere atto dell'inesistenza di debiti fuori bilancio, di dare atto che vengono salvaguardati salvaguardati gli equilibri di bilancio ai sensi dell'articolo 193 del decreto legge, due, sei, sette, del 2000 di dare atto, infine, che costituiscono allegati al rendiconto 2022 e seguenti documenti l'elenco delle spese di rappresentanza sostenute nell'anno allegato C, note di verifica di crediti e debiti con le società partecipate allegato D. La relazione dell'organo di revisione allegato è.
La parola al nostro Segretario comunale.
Speaker : spk1
Bene, chiedo chi vota a favore di alzare la mano.
9 favorevoli.
Chi si astiene?
3 astenuti,
Piccola di bravo.
Nessun contrario.
Speaker : spk2
Immediata, eseguibilità,
Speaker : spk1
Sì, per l'immediata eseguibilità,
Speaker : spk2
Chi è favorevole?
Speaker : spk1
La maggioranza,
Chi si astiene,
Nessun contrario, 3 astenuti, nessun bene,
Speaker : spk2
Grazie.
Variazione al bilancio di previsione 2023 2025.
Quando porti, apportiamo delle modifiche al bilancio di previsione dobbiamo, anche se rivestono le caratteristiche di urgenza, talvolta vengono passate in Giunta comunale e poi ratificata in Consiglio, in questo caso l'operazione trova il suo riferimento in Consiglio direttamente in Consiglio comunale e spieghiamo che nella parte orde corrente abbiamo un riassetto delle cifre di fatto allora andiamo a togliere dal capitolo 531 0 0 3.400 euro e un capitolo già impegnato con fondi del 22 a residuo. andiamo a togliere dalla promozione Turismo territorio. Il capitolo 5 41 0 0 1.500 euro dai stanziati, 4.000 residua per 2000 ecu 500 preleviamo dal fondo riserva che i 25 5 47 94 5.500 euro e il fondo di riserva scende a 20.000 0 47 94. Il tutto incrementa il capitolo contributi, associazioni, eventi sociali, il 5 32 e 50 di 10.400 di, di fatto, lo rimpingua della parte in conto capitale di abbiamo. Siamo stati assegnatari di 33.000 euro 199 dai fondi PNRR, adesione alla piattaforma PagoPA Comuni per 12.800 e 55 e della piattaforma digitale nazionale nazionale dati 20.003 44 questo in entrata, per un totale di 33 199 e trova il suo capitolo in uscita di pare denominazione.
A pareggio, per cui queste sono le variazioni per le quali si chiede.
L'approvazione da parte del Consiglio comunale è aperta la discussione.
Prego, Stefano Bravo.
E.
Non ho capito cosa serve la piattaforma Pago pane, nel nostro caso PagoPA,
Pare è obbligatoria per tutti, per tutti i pagamenti fatti all'amministrazione e quel qualcosa che di solito ti danno quando vai a rinnovare la carta d'identità e ti dicono, il bollettino, insomma, no, e queste piattaforme che portano a digitalizzare, informatizzare tutta la macchina comunale, sì, sì, l'ho già usata, ma non era presente nel nostro Comune fin o è già presente. Inoltre, quel tipo di piattaforma lì noi abbiamo, per esempio il post. Adesso ci siamo dotati del post PagoPA, i vecchi posso che avevamo quelli che adoperiamo in qualsiasi negozio non vanno più bene. Ci dovevamo dotare di quelli.
Di questi qua. Questi fondi si fa domanda e ti danno. L'assegnazione è una miglioria all'interno del sito, cioè è un qualcosa che noi tecnicamente abbiamo già siamo già adottati, ma migliora, è tutto un processo di fondi PNRR, della digitalizzazione per far sempre più passi in avanti, per rendere, diciamo l'utente autonomo nella gestione dei propri rapporti con la pubblica amministrazione.
Ecco,
Questo di fatto è un fondo che abbiamo fatto domanda molta di questa cosa e abbiamo già altre, magari se manca qualche parte, la integreremo con i fondi che verranno messi a disposizione.
Che nessun altro che deve intervenire.
Allora per le motivazioni in cui, in premessa di approvare le variazioni del bilancio 23 25 e in termini di competenza e di cassa, come viene iniziato nel prospetto che ho testé.
Descritto le variazioni in entrata 33.199 pareggiano con quelli in uscita e in parte di spesa e anche.
Per quanto riguarda la parte di.
Corrente per quanto riguarda minori spe, mi maggiori spese. 10.400 per minori spese 10.400 nel senso di rivisitazione dei capitoli. Redistribuzione delle cifre di tale atto che tali variazioni in bilancio rispetto agli equilibri di bilancio di parte corrente e di parte in conto capitale di dare atto, altresì che la presente deliberazione di variazione al bilancio di previsione costituisce parte integrante del DUP documento unico di programmazione ed è relativa Nota di aggiornamento per il triennio 23 25, approvate rispettivamente con delibera di Consiglio comunale, la 41 del 29 11 22 e la numero 8 del 28 febbraio 2023, prego, dottor Graziani,
Speaker : spk1
Viene passando alla votazione, chi è favorevole?
Unanimità per l'immediata eseguibilità.
Unanimità. Bene, grazie.
Speaker : spk2
Assistiamo alla quarto punto, che è l'approvazione integrazione del Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari anno 2023. Lascio la parola al Vice Sindaco, prego.
Speaker : spk3
Con deliberazione di Consiglio comunale numero 6 del 28 febbraio 2023 è stato approvato il Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari per l'anno 2023.
Qui c'è un'integrazione da fare perché nella delibera originale, se non erro, non era indicato il numero di giugno della della delibera di Giunta, vero,
Speaker : spk2
Segretario,
Speaker : spk3
Esatto, non avevamo, ecco, è stato.
Speaker : spk2
Ancora pubblici,
Speaker : spk3
Leggerla con la delibera.
Con deliberazione di Giunta comunale numero 40. del 27 aprile 2023, quindi.
Piuttosto recente, sono stati individuati tre ulteriori beni immobili suscettibili di valorizzazione e più precisamente area identificata con il mappale 1 9 8 3 del foglio 8 di complessivi 2.233 metri quadrati, ubicata a ovest dell'Ecocentro in via Primo Maggio, da affidare in locazione per deposito, su questo abbiamo ricevuto una richiesta da un'azienda di trasporti.
Area identificata con parte del mappale 1 6 7 8 del foglio 8 di stimati metri quadrati, 830 compresa fra il centro di raccolta comunale e l'area H 24 a margine di via San Giuseppe, da affidare in locazione per deposito su quell'area lì che esiste praticamente fra il vecchio Ecocentro chiamiamolo vecchio e l'H 24 su quella piccola area lì di circa 800 metri quadrati abbiamo ricevuto richiesta dalla dalla società, che è una cooperativa che si è aggiudicata l'appalto per la raccolta dell'umido. e quindi chiedeva la possibilità di stoccare non il rifiuto ovviamente, ma dei beni dei mezzi di trasporto in quell'area lì, per per poter essere più vicina nella zona e quindi provi a abbiamo, la inseriamo lì perché se c'è, se questa richiesta viene confermata, potremmo poi darle in locazione a questa cooperativa.
Area identificata con mappale del 4 e 40, compreso l'accesso e recesso carraia attraverso i mappali 4 e 37 e 38 del foglio 12 per una superficie di metri quadrati, 49, ubicata a margine di via Valle in prossimità delle località di Peschiera dei Muzzi, da affidare in locazione per l'installazione di una stazione radio base.
È dove dove è stato creato il boschetto urbano in prossimità della curva prima dell'incrocio con via Val di Molino, li nello spigolo è stato identificato questo piccola area di 49 metri quadrati dove potremo perché lì perché deve leggere le antenne di che sono qui al piano.
Dovrebbero? Riuscire a migliorare fra virgolette la qualità del servizio telefonico e internet delle località di Peschiera dei Muzzi, senza andare a rompere le scatole a nessuno, vista la location che è lontana dall'abitato.
Si propone pertanto al Consiglio comunale l'approvazione dell'integrazione del Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari per l'anno 2023, secondo quanto previsto nella delibera di Giunta comunale numero 40 del 27 aprile 2023.
Va bene.
Speaker : spk1
Ricordare che gli immobili in esso contenuti.
Saranno classificati come patrimonio disponibile e l'inclusione di un immobile nel piano avrà effetto dichiarativo della proprietà in assenza di precedenti trascrizioni, e produrrà gli effetti previsti dall'articolo 2 6 4 4 del Codice civile nonché effetti sostitutivi dell'iscrizione del bene in catasto,
Speaker : spk3
Grazie. bene tra bene, grazie al Vice Sindaco, per l'illustrazione è aperta la discussione, prego.
Prego sembrava.
Speaker : spk2
Sempre delle informazioni su non sull'antenna, che quella sì, va bene, però Peschiera dei Muzzi, ma sui due lotti in locazione, quindi da quello che ho capito, diventeranno dei parcheggi.
E attualmente però sono in terra battuta, se non sbaglio,
E non c'è il rischio di percolazione del terreno cosa del genere.
Speaker : spk1
Allora, per quanto riguarda l'area identificata in via Primo Maggio, assolutamente è un'area attualmente in uso allo all'azienda Zoso, se non ricordo male,
Dopo edilizia, una cosa di questo genere, quindi, no est movimento, movimento terra, si fanno, li fanno frantumazione, fanno anche questo tipo di operazioni. Qua quindi, no, non c'è, non c'è pericolo, perché non.
Era la una richiesta di un'azienda di circa 2000 metri quadrati per dei mezzi che poi non sono lì fissi, ma sono lì per la notte oppure quando devono fermarsi diventa un piccolo parcheggio, se vogliamo chiamarlo così per questi mezzi, da da questa ditta, ma che però non sono lì in pianta stabile, che sono mesi, che rimangono lì per sempre su mezzi che vanno e vengono, insomma, voglio dire che un piccolo polo piccolo polo logistico, mentre per quanto riguarda l'altro lì vengono messi solamente i Carrà scarrabili vuoti. Non c'è rifiuto lì non può esserci, peraltro neanche per norma, ma solamente dei mezzi tipo scarrabili che vengono poi usati per la raccolta dei rifiuti. Da questa cooperativa al mattino vengono a prendersi si portano via solo cose vuote.
E queste sono richieste di due società. Non è detto che si trasformino però nel momento in cui dovessero trasformarsi in richieste di locazione vere e proprie. Noi dobbiamo averle all'interno dell'elenco delle degli immobili dei terreni che possiamo mettere a reddito, e il senso di questa delibera va in questa direzione. Qua, se li abbiamo, li possiamo affittarli. Se non li abbiamo lì, non possiamo affittarle e quindi chiediamo al Consiglio comunale, l'okay per inserirle all'interno di quel catalogo di beni che possiamo eventualmente vendere. Non è questo il caso, ma solo locale abitare.
Bene.
Speaker : spk3
C'è anche il 13 Peschiera.
Che se speriamo di non prendere.
Tanti improperi e ma i tralicci servono per far passare il segnale, altrimenti il segnale non arriva quantomeno insomma di servire anche la la la frazione di Peschiera per quanto riguarda l'internet Wi-Fi, perché da lì poi si può anche arrivare col cavolo direttamente del traliccio insomma in fibra.
Per cui direi, se non ci sono altri interventi, di deliberare per le considerazioni in premessa di approvare l'integrazione al Piano degli elezioni, come illustrato dal vicesindaco, di approvare conseguentemente l'elenco integrato e aggiornato dei beni immobili inseriti nel Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari, anno 2023 Allegato su va dal reato che gli immobili, inseriti come piano, come integrazione al piano di alienazioni testé approvato, sono classificati automaticamente come beni del patrimonio disponibile e pertanto alienabili e valorizzabili. Di precisare che l'elenco degli immobili di cui al piano ha effettuato effetto dichiarativo della proprietà, in assenza di precedenti trascrizioni e produce gli effetti previsti all'articolo 2 6 4 4 codice civile, nonché gli effetti sostitutivi dell'iscrizione dei beni in catasto, di dare atto che contro l'iscrizione dei sopraindicati immobili nell'elenco è ammesso ricorso amministrativo entro 60 giorni dalla pubblicazione del presente provvedimento. Prego, dottor Graziani.
Speaker : spk1
Viene passando alla votazione, chi è favorevole.
Unanimità per l'immediata eseguibilità.
Speaker : spk2
Sempre unanimità.
Speaker : spk3
Bene, passiamo all'ultimo punto.
Presa d'atto, acquisizione immobili confiscati alla criminalità organizzata, siti in via Costa maggiore inserimento nel patrimonio indisponibile del Comune del Comune ha da sempre la parola al Vice Sindaco.
Speaker : spk1
Con propria deliberazione numero 125 del 22 novembre 2022, la Giunta comunale ha espresso il proprio interesse. Trasferimento gratuito al patrimonio indisponibile del Comune di Sovizzo delle unità immobiliari confiscate alla criminalità organizzata. Siete in via il costo maggiore è così catastalmente identificata, sono appartamenti inserite al Foglio 4, particella 513 sub 6 sul sette su nove, su 10 e su 12.
Con la deliberazione sopra citata, la Giunta comunale ha stabilito che le unità immobiliare sul 6 7 e 12 vengano destinate a finalità politiche, sociali, emergenza abitativa, in particolare a favore delle fasce deboli della popolazione, quali famiglie con minori, persone anziane, accoglimento in urgenza di situazioni di pregiudizio infantile, violenza domestica, abusi e maltrattamenti e che le unità immobiliari su nove e sub 10 vengano destinate per finalità di lucro, con obbligo di reimpiego per finalità sociali,
Si ricorda che il decreto legislativo 159 del 2011 codice cosiddetto antimafia disciplina le procedure per il sequestro e la confisca dei beni alla criminalità organizzata e per l'utilizzo di detti beni per finalità di giustizia, di ordine pubblico, di Protezione civile per altri usi governativi e pubblici connessi allo svolgimento delle attività istituzionali delle amministrazioni dello Stato o per finalità sociali delle amministrazioni locali, in particolare l'articolo 48, comma 3, lettera c,
Del citato decreto prevede che i beni sequestrati e confiscati possono essere trasferiti in via prioritaria al patrimonio indisponibile del Comune, ovvero della Provincia o della Regione ove l'immobile, ubicato per finalità istituzionali o sociali, ovvero economiche, con vincolo di reimpiego dei proventi per finalità sociali. gli enti territoriali, i destinatari possono amministrare direttamente il bene o sulla base di apposita convenzione assegnarlo in concessione a titolo gratuito e nel rispetto dei principi di trasparenza, adeguata, pubblicità e parità di trattamento a comunità, enti, associazioni, organizzazioni di volontariato, cooperative sociali per finalità sociali,
L'Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità criminalità organizzata ha trasmesso al Comune due decreti di destinazione il decreto protocollo agenzia numero 3 5 7 6 del 18 gennaio 2023 con cui si dispone il trasferimento a favore del patrimonio disponibile del Comune di Sovizzo dei seguenti beni unità immobiliare per l'uso di abitazione è assimilabile ubicata in Sovizzo via Costa maggiore identificata catastalmente al foglio categoria A 3 Foglio 4 particella 513 sub 9 valore 27.000 unità immobiliare al Foglio 4 particella 513 sub 10 valore 28.000.
Il decreto protocollo dell'agenzia numero 3 5 7 9 del 18 gennaio 23 con cui si dispone il trasferimento a favore del patrimonio indisponibile del Comune di Sovizzo dei seguenti beni unità immobiliare categoria 3 al Foglio 4 particella 513 sub 6 valore 47.000 unità immobiliare categoria 3 Foglio 4 particelle 513 sub 7 valore 47.000 unità immobiliare per uso abitazione sempre è assimilabile categorie sempre a tre Foglio 4 particelle 513 su 12 valore 36.000.
Viste le note di trascrizione dei decreti di confisca dei beni numero 3 5 7 6 e 3 5 7 9 datate 16 febbraio 2023 presso il servizio di pubblicità immobiliare dell'Ufficio provinciale di Vicenza rispettivamente al registro generale 33 20 registro particolare 23 18 e al registro generale 33 e 21 registro particolare 23 19.
Visto il verbale di consegna dei beni datato 29 marzo 2023, con cui l'agenzia provvedeva la consegna al Comune di Sovizzo dei beni sopradescritti. Preso atto che, ai sensi dell'articolo 42, comma 2, lettera l del decreto legislativo, due sei, sette, 2001 e successive modifiche e integrazioni, il Consiglio Comunale è competente a deliberare nel merito delle acquisizioni e delle alienazioni immobiliari, del patrimonio indisponibile dell'Ente ritenuto di dover formalizzare l'acquisizione al patrimonio indisponibile dell'ente e dei sopraelencati immobili al fine di destinarli alle destinazioni previste dall'articolo 48, comma 3, del codice antimafia. Dato atto che le relazioni e gli interventi espressi durante la discussione vengono riportati nell'allegato alla presente deliberazione. Trascrizione dibattito grazie.
Speaker : spk3
Grazie, è aperta la discussione.
Prego, consigliere, Bravo e sempre.
Speaker : spk2
Delle informazioni.
Vorrei capire, quindi questi appartamenti adesso diventano proprietà integrale di il Comune di Sovizzo e il quale.
Speaker : spk3
Deve utilizzarli per scopi sociali, ma eventualmente può anche venderle in futuro o saranno sempre inalienabili.
Speaker : spk6
No, l'agenzia l'agenzia ha detto che sono beni che devono rimanere a disposizione del patrimonio indisponibile, quindi non si possono alienare, alienare, locare le poi sempre però anche se li Loki confinare introiti devono andare sempre con finalità sociali se.
Speaker : spk3
Poi ho visto il valore che è molto basso ma in che stato sono.
Speaker : spk6
Quello del valore catastale.
Speaker : spk2
Il valore che viene citato qua e il valore catastale quindi non è il valore di mercato. Fra virgolette però gli immobili,
Quattro sono chiusi da molti anni, quindi i pochi mobili che sono dei mini appartamenti, quei pochi immobili che ci sono dentro la da buttar via tutto. Io ne ho visto uno e avrei mi sarebbe piaciuto non averlo visto e mentre uno era locato, abusivamente sono stati fatti anche lì vari decreti. Essa è la con l'intervento della forza pubblica, sono se è stato portato via tutto quello che c'era dentro, quindi sono da me. Bisogna metterci le mani pesantemente. Sono alla ricerca perché l'agenzia ci ha comunicato un link dove possiamo andare a verificare la presenza di eventuali bandi e finanziamenti proprio legati alla alla ristrutturazione o al mantenimento di questo tipo di immobili confiscati alla criminalità organizzata? Sto lo sto monitorando se troviamo qualche cosa che faccia al caso nostro, perché finora ho trovato tutte cose molto, molto su e quindi noi non riusciamo, ma per motivo opposto del solito nel senso che chiedano determinate importi molto alti. Se riusciamo a lei, l'idea è quella di ristrutturarli e metterle poi a disposizione del nostro ufficio sociale nel nostro ufficio servizi sociali,
Speaker : spk6
Prego Anna Orlandi, un'altra.
Speaker : spk1
Domanda e ma secondo voi è un lavoro urgente da fare nel senso ci sono delle famiglie a Sovizzo che necessitano di questo oppure è una cosa che si può fare attualmente, sono un po' più.
Speaker : spk6
Con calma questo rispondo io ci sono ci sono dei nuclei familiari,
Che hanno bisogno avrebbero bisogno di essere accompagnati per un periodo vuoi per problematiche all'interno del nucleo. Voi per problematiche di sfratto a noi li utilizzeremo più per attività di sgancio,
Sicuramente poi, una volta che saranno sistemati la Prefettura, ci chiederà l'aiuto, perché con tutti gli emigranti che stanno arrivando non sanno dove metterli, per cui giocoforza dovremmo mettere a disposizione, visto che ce li abbiamo anche questi, però prima di renderli abitabili bisogna fare un intervento non da poco, perché gli impianti devono essere aggiornati ai tempi di oggi e non a quelli che risalgono di 10 15 anni fa, insomma, di quello che si aveva son dei mini appartamenti, comunque più di tre persone lì dentro non puoi stare, per cui marito, moglie e un figlio, insomma, ecco, nel principio però alcune situazioni abbia le abbiamo, anche noi non sono tantissime, ma alcune situazioni che potrebbero essere utilizzati ci sono. Sta di fatto che.
Non sono proprio baricentriche Sovizzo Colle e comunque è una zona poco servita dai mezzi, pertanto bisogna anche stare attenti, insomma, chi mandare lì che sia quanto meno autosufficiente nel nel nello spostarsi.
Prego,
Prego, consigliere Munari.
Speaker : spk4
Si.
Rispondendo un attimo a quello che diceva il consigliere Orlandi e anche se non c'è la necessità immediata, è sempre importante avere a disposizione.
Per ogni evenienza, perché.
Sovizzo.
Per quel che riguarda, per esempio edifici.
Pubblici che siano di proprietà e che possano essere utilizzati al momento non ce ne sono, gli appartamenti ATER.
Sono logicamente vincolati e pertanto non non sono a disposizione.
Eh, e quindi è importante poterli poi.
Sicuramente adattare quindi fare gli interventi necessari.
Per ogni evenienza.
Dall'altra, ecco spiace pensare che a Sovizzo ci fossero realtà di questo genere.
Non so se è possibile o se è il caso dare informazioni ulteriori sulla tipologia di criminalità organizzata. e comunque.
I i bandi,
Che sono specifici, sicuramente sono.
Hanno un taglio che credo che sia difficile, poi da poterlo magari piegare a queste realtà così così piccole grazie.
Speaker : spk6
Per quanto riguarda il fatto del sequestro, parliamo di sequestro per attività di spaccio di droga,
Per cui non è stato assunto alle anche alle cronache e quanto è accaduto e la persona aveva investito i proventi, circa 200 appartamenti, insomma in giro per tutta la provincia di Vicenza per cui ci sono da Montecchio ci sono ad Altavilla ne abbiamo un po' tutta la provincia di Vicenza è stata aveva fatto un ottimo investimento immobiliare e sapeva metterli a frutto, purtroppo dei proventi non erano leciti, per cui si è trovato nella necessità di restituire tutto dallo Stato e 2 e lui è finito in galera.
Bene, se non ci sono altri interventi, direi di passare al deliberato per le motivazioni riportate nella premessa narrativa. Il presente dispositivo di chiamate a farne parte integrante e sostanziale di approvare l'acquisizione a titolo gratuito. Ex articolo 48, comma 3, lettera c, del decreto legislativo del 6 settembre 2011 numero 159 dei beni confiscati alla criminalità criminalità organizzata, così come descritti dal nostro Vice Sindaco,
Sono tutti in foglio 4 particella 513 sub 6 7 12 9 10 di stabilire che gli immobili sopra descritti siano utilizzati per le finalità indicate nella delibera di Giunta comunale la 125 del 22 novembre 2022, richiamate in premessa e nei relativi decreti di destinazione, di demandare al responsabile dell'area finanza l'iscrizione degli immobili oggetto del presente provvedimento al patrimonio immobiliare indisponibile dell'ente e di dare atto che il Comune di Sovizzo ha provveduto alla predisposizione dell'elenco dei beni confiscati trasferiti al Comune e alla pubblicità dello stesso nelle forme previste dall'articolo 48, comma.
Lettera c del decreto legge 159 del 2011 di demandare al responsabile del Settore Servizi Sociali gli adempimenti conseguenti alla reimpiegare gli immobili sub 6 7 12 per scopi sociali e gli immobili su 9 e 10 con finalità di lucro per introiti che dovranno poi essere ridestinati a finalità sociali.
Do la parola al Segretario per la votazione.
Speaker : spk5
Vedi passando alla votazione, chiedo chi è favorevole al provvedimento unanimità per l'immediata eseguibilità, analogamente unanimità.
Speaker : spk6
Bene, vi ringrazio, vi ringrazio tutti, vi auguro una buona serata al prossimo Consiglio, che probabilmente sicuramente sarà a giugno.
Offi o fine di maggio.
2 giugno. no no fa qualcuno ha fatto il 1 maggio.
2 giugno, ma insomma.