Potete partire bene buonasera a tutti ben ritrovati.
Per questo, con nuovo consigliere comunale del di fine novembre, lascio la parola al dottor Graziani per l'appello prego, dottor Graziani, sì, buonasera a tutti allora, Paolo Garbin, presente, Elisa Munari.
Denis Pastorello.
Fabio Ghiotto, presente.
Paolo Frigo presente.
Saverio Sebastiani.
Che, Sira Miola, esente Andrea Cenzi Centofante presente Erika, Maran, Antonio Picco in parecchi.
Hanno Orlandi e sono bravo.
Stefano Bravo presente.
Bene tutte presenti tutti i presenti, benissimo, passiamo al primo punto all'ordine del giorno della presentazione del Documento Unico di Programmazione triennio 2023 2025 oramai da diversi anni, visto che siamo qui.
E che ci troviamo a dover prima mettere in pista per il bilancio di previsione.
Uno dei documenti nel bilancio di previsione che dobbiamo anche approvare il documento di unico unico di programmazione in corso d'anno ci sono degli aggiornamenti e in questo caso qua non c'è da votare, ma c'è solo un aggiornamento, dove inseriamo all'interno le previsioni del programma della nostra amministrazione attività Sezione strategica se Sezione operativa, dove c'è anche il bilancio di previsione che verrà poi aggiornato col bilancio di previsione che andremo a approvare presumibilmente tra gennaio e febbraio, visto che,
Manovre da parte del Governo saranno messi in pista, vedremo un attimino, poi quelle che saranno le novità che dovremmo anche noi recepire nel nostro bilancio di previsione.
Per cui troverete una nuova, diciamo annualità, che il 2025, visto che il bilancio di previsione così anche poi il DUP recepisce i bilanci 2023 2024 2025, la il punto non è in discussione, solo una semplice presentazione, scusate se chiudete i microfoni,
Se c'è un grazie.
Per cui, se ci saranno, avremo modo poi di discuterne in maniera ampia e abbastanza approfondita in quello che sarà il bilancio di previsione 2023, che andremo a approvare all'inizio del prossimo anno.
Passiamo pertanto al secondo punto all'ordine del giorno, che è l'esame della mozione presentata dai consiglieri comunali Maran Erika e Picco, Antonio, che riporta quale mozione la messa in sicurezza di una zona ex cava, Strada provinciale di Peschiera dei Muzzi invito la consigliere Maran, consigliere Picco a leggere la mozione che hanno presentato.
Prego.
Buonasera, buonasera, Antonio.
Allora la mozione MES per messa in sicurezza delle zone ex cava stabilizzare, rischieremmo anzi premesso che considera.
Chiedere alcune informazioni e spiegazioni circa l'ex cava localizzata lungo le strade provinciali e di Peschiera dei Muzzi.
Considerato che attualmente nelle zone in questione è presente una buca d'acqua dove attorno vie degrado, peraltro in aumento, con crescita di arbusti e te e terreno incolto che alcuni cittadini delle zone che hanno fatto presente ed abbiamo potuto verificare che nella buca d'acqua ci sono pesci e molta gente oltrepassa da mediocri recinzione per andare a pescare rischiando di scivolare farsi male chiede se si potrebbe esserci l'intenzione e la conseguente possibilità di mettere in sicurezza la zona valorizzando l'ambiente circostante buche e sapendo che la privato,
Si potrebbe esserci l'intenzione.
Egli ha consi conseguente possibilità di creare una sorta di bacino d'acqua delle attività agricole del nostro Paese che, in considerazione dei noti problemi ambientali di siccità, usufrutto usufruendo di contributi regionali per le infrastrutture idriche.
E poi a termine c'è anche riportato che il Consiglio comunale discuta, si esprima e deliberi favorevolmente alla presente proposta, per cui, vista la presentazione del consigliere Picco, lascio la parola al nostro vicesindaco Paolo Centofante per la risposta alla mozione prego Vice Sindaco, grazie buona sera a tutti.
La risposta alla mozione presentata dai consiglieri comunali, ma l'America, e di con Tonio.
Appena pervenuta alla mozione del Gruppo di minoranza, ascoltiamo Sovizzo a firma del Capogruppo Erika Maran e del consigliere Antonio Picco ho provveduto a contattare la proprietà del terreno a cui si fa riferimento, la quale si è riservato un successivo momento per approfondire le istanze presentate allo stato non risultano mai pervenute prima della mozione che stiamo trattando segnalazioni o denunce riguardanti il presunto degrado nel quale verserebbe il sito segnalato né tanto meno segnalazioni riguardanti situazioni di pericolo all'interno di un'area che risulta essere proprietà privata.
Una volta recuperati informazioni dalla proprietà, sarà mia cura rispondere in modo più preciso alla mozione oggetto della discussione, grazie.
Bene, grazie, ringrazio il vicesindaco.
Mozione vada discussa, lascio la parola alla a picco picco del consigliere piccole Erika Maran, che hanno disposto la mozione se risulta essere parzialmente soddisfacente quanto quanto è scritto, anche perché tecnicamente non è una risposta, perché, di fatto,
La proprietà non è comunale, ma la proprietà è privata, per cui dobbiamo Inter interloquire anche con i privati per capire se c'è l'intenzione, magari aderire a quella che è la proposta fatta dal dalla minoranza del consigliere Picco della Consigliere Maran comunque, visto che le mozioni vanno discusse e vanno poi votate lascio a voi la parola.
Sì, e credo che sia opportuno che il consigliere Picco approfondisca sul la questione sulla base delle dei vari accessi, che chi ha fatto, che ha fatto nella zona e che hanno scaturito questa sua questa sua mozione Antonio.
Sì, allora.
Io ci sono stati di nel vicinato delle persone, mi hanno detto che ci sono diversi ragazzi giovani anche che vanno a pescare all'interno per rompono, la rete ora scavalcano perché la recinzione veramente mediocre non lo so se magari prendendo un accordo con la proprietà o non so in che modo.
Almeno mettere in sicurezza l'area perché la buca è abbastanza fonda e secondo me è molto rischioso.
Va, beh, niente.
Se vice Sindaco vuole la parola, per cui io direi che se fosse un'area comunale avremo anche tutte le buone intenzioni di mettere in sicurezza qualora, come segnalato, c'è il pericolo, essendo un'area privata come in tutte le aree private e il privato che deve intervenire però lascio la parola al Vice Sindaco per la sua.
Replica in funzione di questo.
Grazie bene, non è ovviamente una replica, era solamente visto che comunque i dati sono pubblici, io ho contattato personalmente il signor Giovanni curdi.
Eh mica, il quale mi ha riferito che avrebbe dato il mio numero di telefono a al fratello, signor Lorenzo curdi.
Ai quali, peraltro ho inviato anzi l'ho inviata al signor Giovanni solo perché non ho nessun contatto del di Di Lorenzo Curti. Ho inviato anche copia della della mozione presentata e chiaramente attendo lo sviluppo, cioè attendo di vedere contattato dal signor Lorenzo per fare due cose, per fare un sopralluogo insieme a loro e chiaramente, anche perché è ca fino a prova contraria a casa sua e quindi devo non possono entrare, devo chiedere il permesso e devo chiederlo al proprietario, quindi, nel momento in cui andremo dentro e se ci sarà la volontà di, ma a approfondire quelle che sono state le richieste contenute nella mozione ben volentieri, questo certamente fa parte anche dei nostri compiti. Se poi c'è anche un problema di sicurezza, lo verificherò insieme ai proprietari ed eventualmente daremo indicazioni di mettere a posto la recinzione. Certo, entrare su una proprietà privata è sempre un reato e quindi chi ci va ci va a proprio rischio e pericolo se cade dentro l'acqua, viene mangiato dei pesci, non è cioè non è che possiamo farci qualcosa doveva star fuori, quindi voglio dire certamente, però non è una cosa che ho lasciato lì. Io sono intervenuto subito con il proprietario, sono in attesa di venir contattato dal loro finché non ho la possibilità di parlare di andare in Schito.
La non posso dire niente di più di questo, successivamente mi riservo di comunicare a tutto il Consiglio quelli che saranno gli esiti dell'incontro, grazie.
Do la parola al Capogruppo Erika Maran, anche per capire un attimo cosa dobbiamo fare con questa mozione, visto che tecnicamente, se la dovessimo votare, votiamo qualcosa che pazzi imparziale, nelle nelle informazioni che abbiamo e ci sono. È un tema che dobbiamo comunque approfondire, insomma generica, e direi di sospendere questa mozione per discuterla in un secondo momento, quando il nostro vicesindaco avrà approfondito la questione. Insomma giusto perché anche i i proprietari si preoccupino di mettere in sicurezza la loro zona, che turche, anche se è privata, e comunque diventa di diventa pericolosa nel momento in cui c'è incuranza. Insomma, ecco, quindi ci riserviamo di parlarne in un secondo momento, quando abbiamo approfondito molto bene molto bene, grazie, dottor Graziani. A questo punto, cosa suggerisce di fare in questo caso specifico?
La sospendiamo, la rimandiamo alla prossima al prossimo Consiglio, quindi è a discrezione del Consiglio la proposta del capogruppo Maran e di sospendere la trattazione in attesa dell'approfondimento questa, su questa proposta il Consiglio si esprime con una votazione se accetta o meno la proposta del Consigliere Maran okay, allora votiamo la sospensione di questa delibera che sarà ripresentata nel prossimo Consiglio comunale che terremo sicuramente prima di fine anno per dal dottor Graziani la parola a lei,
Quindi chiedo chi è favorevole.
Sì, di solito facciamo il contrario, però sì, ma siccome credo sia all'unanimità, no è all'unanimità dal piano, né contrari né astenuti bene, se tutto il Consiglio si vota, si esprime a favore della sospensione della della dell'esame della mozione, grazie, pertanto.
Come da da ordine del giorno, andiamo avanti con il secondo e il terzo punto, che è la lettura ed approvazione dei verbali, dal numero 31 al numero 35 della seduta del Consiglio comunale del 30 agosto e dal 36 al 40 e la seduta del Consiglio Comunale del 27 settembre come al solito li diamo per letti questi verbali, per cui se c'è qualcuno che vuole intervenire, che magari era assente in quelle due sedute, vuole esprimere il fatto che vuole astenersi per la mancanza della sua presenza, oppure ci sono degli appunti da fare sui verbali, lascio a voi la parola, prego.
Come al solito, ricordo che c'abbiamo la chat, scriviamo in Ciad quello che è la, la richiesta di intervento, poi vi passo la parola.
Pertanto non vedo che nessuno si iscrive a parlare, lascio la parola al dottor Graziani per la l'approvazione delle della lettura delle professioni dei verbali del trend del Consiglio Comunale tra 20 agosto del 27 settembre prego, dottor Graziani, e chiedo se ci sono Consiglieri contrari.
Io chiedo se ci sono i Consiglieri astenuti.
Quindi è approvato all'unanimità perfetto, andiamo poi al quarto punto, che è l'approvazione e ratifica della variazione urgente al bilancio di previsione 2022 e 2024, come già oramai sappiamo, il nostro bilancio di previsione si chiama di previsione, perché comunque in corso d'anno è sempre anche rivisto in alcuni interventi qualora ci fossero degli interventi urgenti nelle variazioni di bilancio, la Giunta ha la facoltà di poter deliberare per poi, comunque, la variazione portata in Giunta venga anche.
Ratificata dal Consiglio comunale, come in questo caso parliamo della delibera, la 118 del 3 novembre 2022, avente per oggetto approvazione variazione urgente di bilancio, previsione 22 e 24. Di fatto si trattano di.
Affidamento dei lavori dei lavori di manutenzione straordinaria e sostituzione di giostrine nei parchi pubblici di Sovizzo e l'intervento di sistemazione straordinaria dei locali da adibire alla nuova sede del Centro anziani, che abbiamo anche discusso in quando abbiamo presentato il progetto della piazza. Il vecchio asilo dovrà essere abbattuto, per cui il Centro anziani, fintanto che non ci sarà il nuovo centro anziani in zona nell'attuale zona sedime dell'ex asilo Curti, verrà trasferito temporaneamente alla filanda in un'area che verrà adibita all'uso della dei nostri dei nostri anziani e che verrà adeguatamente sistemata. Importi di cui stiamo parlando sono 12.000 euro per le manutenzioni delle giostrine, 38.000 euro per la sistemazione del centro anziani alla filanda e 35.000 euro per quanto riguarda gli acquisti di nuove giostrine per l'anno in corso 2022. Complessivamente l'importo di variazione è pari a 85.000 euro, per cui lascio la parola ai Consiglieri qualora volessero intervenire prima di deliberare la ratifica e con il voto del Consiglio. A voi la parola.
Prego Anna Orlandi, buonasera e niente volevamo chiedere tanto se in quali parchi sono previste, diciamo queste nuove giostrine che verranno messe e se vengono sostituite anche, diciamo, delle giostre.
Come dire più vecchie, ecco o magari fuori norma, non lo so e se avete valutato anche il fatto, sempre per quanto riguarda le giostre, soprattutto per quelle, diciamo appunto di vecchia data di mettere magari una pavimentazione sotto di quella più morbida che attutisce un po' i colpi nel caso in cui i bambini dovessero cadere. Ecco se per caso è stato previsto anche questo e.
E anche volevamo un attimo sapere, mettiamo le tempistiche per la costruzione del nuovo centro al posto del Centro anziani, allora per per il primo per l'ultimo punto glielo rispondo subito il Centro anziani verrà previsto nell'area di sedime della dei nuovi dei nuovi stabili che verranno edificati sulla piazza.
Metteremo in bando di gara in lotti e poi, una volta assegnati, noi ci riserveremo un'area al piano terra di uno dei tre stabili, in maniera tale che trovi posto il cosiddetto Centro anziani, che io lo chiamerei più un centro polifunzionale adibito sia gli anziani che i giovani, perché dovrà avere essere duttile. Insomma, normalmente gli anziani lo frequentano nel pomeriggio fino ad una certa ora, ma alla sera diciamo che i nostri giovani potrebbero benissimo essere ospitati all'interno e dall'altra parte. Sappiamo che il Centro anziani sono abituati anche a festeggiare qualche volta di sabato di domenica, ma non fanno mai ore tarde per cui, anche durante il periodo festivo ben organizzato, ben controllato, potremo aprire anche le porte di quel di quello stabile di quei nuovi locali che verranno messi pro costruiti anche ai giovani. Per quanto riguarda tutto il tema parchi, lascio la parola all'assessore, Fabio Ghiotto, che ci relazionerà ben precisa, perché ha una lista ben precisa dei parchi su cui verranno installate le nuove, le nuove giostrine e su dove poi verranno anche sistemate dove verranno sistemate le giostrine che cominciano ad avere qualche anno in più. Ricordo che questo intervento qua e quarto intervento nella del della quale amministrazione abbiamo già speso 150.000 euro per mettere le giostre in diversi parchi. Questi sono altri 35.000 euro più la manutenzione che verrà fatta su quell'attività di giostre. Per quanto riguarda la.
Le giostre di vecchia data mi ha chiamato l'assessore Centofante, la parola prima all'Assessore Centofante o alla prima all'Assessore Centofante che si è iscritto a parlare, poi lasciamo Fabio Ghiotto, prego, Assessore sì, Vice Sindaco.
Come in qualsiasi caso Granauro. Ormai non abbiamo più limiti esame. Va bene, mi mi son permesso di disturbare con la mano perché questi fondi, che sono stati messi a disposizione come manutenzione straordinaria e come acquisti straordinari, non c'entrano nulla con i 55.000 euro della fornitura delle nuove industrie sono in aggiunta, va bene nostro, assessore. Ghiotto ci dirà dove vanno. I 55.000 che sono state fatte è stata fatta anche la determina in tutto sono state acquistate le nuove, giusto come tutti gli anni. Questi sono interventi che vanno a sostituire, in tutti i parchi di tutta Sovizzo quelle giostre giostrine, piccole o grandi che siano, che sono ammalorate oppure che non sono più all'altezza dei tempi. Quindi subiranno un intervento di sistemazione, quelle che lo potranno essere potranno essere fra virgolette mestizia norma, le altre saranno fatte sparire, saranno sostituite. Faccio un esempio che così anche la consigliera Orlandi la lo saprà a Tavernelle abbiamo la nave dove abbiamo avuto anche qualche bambino che è caduta ora la nave a parte che è brutta, perché è brutta, ma è perfettamente a norma, però è talmente brutta è talmente comunque anche pericoloso per i bambini piccoli che abbiamo deciso di farla sparire mentre la sistemazione coinvolgerà il dondolo che di fianco alla nave, che oggi è senza seggiolini, se verrà sistemato, come verrà sistemata quella specie di scivolo che c'è in fondo è la giostra, in fondo, che ha il le pedane ammalorati. Quindi è un intervento straordinario di sistemazione delle vecchie giostre che no e e andrà in aggiunta al nuovo investimento previsto per il 2022, grazie.
Vede, consigliere Orlandi, chi è nonno sa anche queste cose in maniera puntuale e precisa e purtroppo io non ci sono ancora, speriamo nel futuro ma insomma, nonno Centofante sa esattamente cosa deve fare grande anche chi è mamma, infatti mia figlia è cadesse.
Si tende.
È certo certo, va bene l'emigrazione, ma comunque, Fabio Ghiotto, ci dica le nuove giostre dove vanno installate, che comunque è sempre argomento, diciamo così, dei parchi che abbiamo aperto con questa delibera di approvazione grazie bene, buonasera a tutti, una tralasciando il Titanic che abbiamo già parlato.
Andiamo a vedere i 10 parti in cui ci sarà quindi la quarta tranche, come giustamente ha detto il Sindaco di posa e acquisto di nuove giostre per i parchi, ricordo due tranche di giostre più il percorso fitness adesso questa ulteriore, quindi la tipologia di installazioni,
Abbiamo come sempre fatto una valutazione in base ai parchi, dove sono anche collocati nella tipologia, quindi di giostre, anche dall'essere in parte con il Parco di San Daniele, in cui ci sono quattro tipologie di giostrine, poi andremo al parco Einaudi che si trova in via Cavour qua ne avremo altre tre.
Adesso non sto qua a dire la tipologia, hanno comunque si parla di altalene doppi e motori, si parla di giochi, a molla, si parla di Tallini inclusiva, ecco così importante tutti i giochi, tutti i giochi, patti di questi giochi sono anche inclusivi, quindi poi a Diana andremo al Parco Monte Ortigara di via Monte Ortigara, Parco Martiri delle Foibe a Tavernelle che ha bisogno perché da quanto mi ricordo non ce ne sono.
Dopodiché andremo a l'interno è partito, quello che sta intorno alla parrocchia di Monte mezzo, quindi sotto la chiesa in via della guardia, lì praticamente ci saranno un paio di giostre tranquillo, altalena inclusiva, parco di Peschiera dei Muzzi, via Righi, quindi andando a Peschiera quello a destra dove sappiamo che si sta un parco lì verrà implementato con alcune giostre poi ci saranno Parco del Vigo in via Vigo parco del laghetto al fine di via Costalunga all'incrocio.
Parco del Colle, quindi in via Castegnini, quello praticamente dove c'è anche la piazzetta.
Michelini.
Parco Monte Novegno a Sovizzo, altre due giostrine per un totale quindi di 10 parchi.
Ecco.
Questo progetto qua fatto l'abbiamo l'abbiamo redatto ancora marzo, purtroppo a settembre ottobre ha avuto un ridimensionamento perché perché purtroppo il materiale che sono fatte, queste giostre qua, quindi materiali, non legno ma di alta qualità e anche riciclato e anche con l'anima in alluminio che quindi durano molti anni purtroppo sono aumentati come sappiamo per la contingenza che c'è adesso e praticamente abbiamo dovuto quindi nel budget che avevamo togliere alcune giostrine perché altrimenti non rientravamo va detto questo comunque,
I 10 parti saranno implementati, come ho detto, di questa tipologia di giostre, se c'è qualcos'altro.
Bene, allora, se non c'è nessun altro che deve intervenire o che vuole chiedere la parola, poi passiamo alla votazione.
Dottor Graziani, visto che non c'è nessuno che si è iscritto a parlare, prego.
Chiedo chi è contrario al provvedimento.
Chi si astiene?
Mi sembra quindi sia approvato all'unanimità, sì, proprio così bene, passiamo al quinto punto, all'ordine del giorno è l'approvazione variazione al bilancio di previsione, queste variazioni sono quelle che riguardano, diciamo, l'assestamento di fine novembre che chiudono di fatto, insomma che l'attività dell'anno del bilancio 2022.
Vi metto il foglio Excel che solitamente utilizzo per per mostra, per spiegare quello che andremo ad approvare, visto che poi le delibere in se stesse, insomma nella non sono di facile lettura. Abbiamo un totale di entrate complessive di 136.005 93,81 e di queste somme che portiamo nel bilancio di previ di previsione 2022. Applichiamo l'avanzo, una una parte dell'avanzo vincolato 6.119,79 avevamo accantonato questa cifra, perché,
Dovevamo mettere in accantonamento una parte di questa somma per la riservare alle imprese che hanno svolto il servizio scolastico 2021, per cui in pieno anno Covid non si sapeva se questa cifra si doveva dare o meno l'abbiamo data, finalmente abbiamo avuto anche i chiarimenti e poi come voci di uscita la troveremo nella parte uscita nelle entrate abbiamo up accantonato giustamente questa cifra che poi andremo ad applicare come importo che verrà rifusa alla società del trasporto scolastico. Abbiamo un avanzo vincolato,
È difficile ricordarsi tutte a memoria, però, che avevamo creato un fondo per spese sociali straordinarie e, di fatto, questi 30.000 euro vanno devono essere servivano a essere utilizzati per un allontanamento di una famiglia che abbiamo dovuto.
Sistemare in una struttura,
Protetta, per cui questo nella siccome a livello di attività minori e mamme o papà che siano, che vengono essere messi in strutture pro protetta, il Comune deve intervenire e queste questa cifra è perché questa attività affinché la famiglia che se lo è stata allontanata non riprende una sua vita normale dobbiamo darle assisterli e in queste strutture per cui abbiamo impegnato in questi 30.000 euro,
Abbiamo altresì impegnato un avanzo accantonato che riguarda i rinnovi contrattuali dei dipendenti di tutti i nostri dipendenti e rinnovo contrattuale, che assomma a 69.006 18 78, per cui già nel bilancio che avevamo che avevamo predisposto avevano questi fondi a disposizione, e oggi dobbiamo, li portiamo all'interno per poi essere spesi nella voce di spesa cercato anche di dare dei colori diversi in maniera tale che si capisce che la parte.
Di entrata alla sua relativa voce di uscita. I centri estivi, che un una voce che sono stati sfondi, che ci sono stati trasferiti, che poi va verranno assegnati a chi organizzate ai centri estivi 8.608 e 49, una somma di trasporto disabili. Avevamo Hakan fatto un fondo per il trasporto disabili e una voce di spesa che non abbiamo utilizzato, che dobbiamo restituire perché il servizio per il disabile che era era doveva essere riservato non è stato utilizzato, per cui queste somme, se non ci sono, se non c'è il servizio, è anche corretto doverle. 2 da restituire il Fondo solidarietà comunale e l'incremento del fondo che viene trasferito il fondone, insomma che viene dato ai Comuni. Noi abbiamo un maggiore gettito per 15.000 euro. Lo stanziamento del bilancio 2000 di previsione 2022 era di 535.000 euro, passiamo a 550.000 euro 15.000 euro. Con questa variazione.
Abbiamo ricevuto un contributo ministeriale per il rincaro utenze. Ne avevamo già incamerate 56.563. Passiamo a un'unica non seconda tranche di 15.406. Il totale dell'assestato raggiunge 71.969. Abbiamo poi un contributo statale che è stato nella nell'ultima legge di bilancio, è stato stanziato per i Comuni per gli studenti disabili e dovrà essere impegnato nel corso dell'anno in quest'anno 2022, vedremo poi, assieme ai nostri Assessori alla famiglia Pastorello e al Allis all'istruzione, la Sira Miola, quale progetti potranno essere condivisi e messi in pista per i ragazzi con con disabilità? 10.002 77 e 54 il contributo regionale per l'assistenza domiciliare quest'anno 2022 erano in arretrato. La Regione di darci il contributo del 2020 e 2 2021 ce li hanno dati tutti e due assieme, per cui avevamo fatto già lo stanziamento del 2020, è arrivato anche il 2021, per cui la somma introitata esso Santu mila tra il 57,20,
Poi che c'è tutta una serie di importi che vanno a decurtare gli stanziamenti che avevamo fatto nel bilancio del 2000 per il bilancio di previsione 2022, dove ci sono 1.000 euro per i contributi altri Comuni per gli altri Comuni, per i testi scolastici che non sono più dovuti, per cui questi 1.000 euro vengono stralciati le contravvenzioni stradali, abbiamo avuto un calo di minor gettito. È abbastanza complicata, per certi versi le forme di calcolo, ma di fatto le nostre telecamere ce n'è una sulla statale. 11 ha avuto dei problemi legati alla Veneto, Strade che di fatto ha rifatto il manto stradale e per qualche mese non ha più funzionato. Certo che anche alle ripresa ci sono, c'è un minor gettito che probabilmente comporta che è un Vista Red questo maggiore attenzione da parte dei tombini buddisti. Se da una parte ci conforta che vuol dire che rispettano più il codice della strada dall'altra parte dobbiamo fare i conti con minor gettito che dobbiamo incamerare come cifra in in meno per 40.000 euro, calmierata poi dai trasferimenti delle ottimizzazioni. Chiamiamole così di bilancio che ci consentono di calmierare questo minor gettito. Lo vedremo, vedremo dopo, sempre nelle nel nei le né nelle cifre dell'Unione una una minore minore spesa e che sarà di 15.000 euro, ma lo vediamo dopo i proventi dell'illuminazione votiva non è ancora partito il servizio dopo aver fatto l'appalto dopo aver fatto tutta una serie di lavori. Purtroppo i lavori a noi, ai lavori pubblici normalmente si dice che sono biblici, talvolta eccetera. Ci si azzecca anche a dire insomma, un'altra appalti di imprese e professionisti, presi tutti col 110 sinceramente tutto questa. Questa attività, si dei professionisti che delle imprese penalizza anche la l'attività de della pubblica amministrazione, sicuramente il prossimo anno. Siamo a buon punto, poi magari se c'è qualcuno che vuole, ma avere maggiori delucidazioni al Vice Sindaco,
Ci darà un chiarimento su questa voce stralciata, il concorso per le spese di trasporto scolastico?
Avendo un minor numero di utenti di ragazzi, per cui introitiamo meno rispetto ai 30.000 previsti, c'è una rettifica di 5.000 euro. Vediamo le voci di spesa dove noi poi andiamo a spendere certe cifre, cioè le abbiamo uno storno di 5.000 euro, che è un'economia di spesa che erano i permessi per gli amministratori ASL amministratori, per cui risparmiamo 5.000 euro e qui andiamo a incrementare determinate voci di spesa. Le entrate sono le cifre che entro abbiamo a disposizione e andiamo allocarle su questi capitoli diritti di rogito secondo semestre 2022 ne avevamo stanziati 5.000, abbiamo fatto più più rogiti per cui andiamo a 9.400. Dobbiamo incrementare le di 4.400 euro.
Le utenze CR d'Elia Croce per quanto riguarda le nostre le nostre.
Utenze comunali piuttosto che alle scuole piuttosto che della pubblica illuminazione non bastano mai, dobbiamo stanziare ulteriormente i 2000 euro, che saranno poi a copertura delle delle fatture che arriveranno per gennaio, febbraio 2023 la manutenzione degli automezzi c'era un problema su un automezzo che comincia ad avere i anice i suoi anni, per cui bisogna fare una manutenzione, chiamiamole anche a livello più corposa, per cui 2.500 euro in più di integrazione, la.
La legge sulle riscossioni aveva incamerato maggio con i maggiori accertamenti. Dobbiamo all'agente riscossore e che ha riscosso una il suo agio per quanto le somme che ha introitato, per cui dai 20.000 euro stanziati aumentiamo di 5.000 euro e se è vero aveva, abbiamo un assestato di 25.000 euro. La manutenzione ordinaria sui il, il patrimonio immobiliare che abbiamo 2000 euro, 900 euro per incremento dell'integrazione della vigilanza notturna, 15.000 euro. Ecco quella compartecipazione di spesa, le riunioni dove avevamo, visto che avevamo 40.000 euro di minori sanzioni. Abbiamo altresì una riduzione in seguito all'assestamento di bilancio di riunione delle economie. Dobbiamo meno soldi. All'Unione erano state stanziate 135.000 euro euro, ne togliamo 15.000 i centri estivi. Ve ne ho parlato sopra che sono da per chi li ha organizzati, quel contributo che abbiamo incamerato e verranno erogati a chi li organizzati nel corso della primavera. Scusate d'estate 2022 il ristoro per le imprese. Il servizio è quell'avanzo che avevamo in su nelle entrate che poi poi verrà dato.
Al alla società del servizio di trasporto, le utenze delle delle scuole aumentano di 2000 euro da 107.000 a 109.000 euro per far fronte alle scadenze di gennaio e febbraio abbiamo Nat integrazione della, le somme che poi avevamo stanziato a bilancio l'ULSS c'ha comunicato alla cifra per l'anno 2022 per cui dobbiamo incrementare di 1.264 euro.
I 30.000 euro sono quel fondo che avevamo stabilito per l'inserimento del caso sociale in struttura protetta. Ci sono poi i consumi energetici, anche qui 15.000 euro che andiamo ad incrementare per la copertura della pubblica illuminazione, per le coperture delle fatture di gennaio e febbraio, l'importo del servizio di trasporto pubblico locale. Siamo ancora in una vecchia convenzione del 2010 2011 che abbiamo chiesto di al al sindaco Rucco di ridiscutere e che ci auguriamo, prima del termine del suo mandato, di poterci confrontare per i Comuni con termini sia noi Creazzo Altavilla anche tutti quei Comuni che riguardano Longare piuttosto che Caldogno e Torri di Quartesolo devono riconoscere una cifra, perché noi siamo area di cintura extraurbana considerato per il trasporto, per cui abbiamo chiesto di poter essere inclusi nel trasporto urbano, visto che anche la società SVT non è più agli M in con la maggioranza in capo al Comune di Vicenza, ma la maggior parte in capo alla Provincia per cui sarà un oggetto di discussione e di approfondimento che cercheremo di portare a casa questo obiettivo di quello non dico di azzerare, ma quanto meno di limitare molto questa cifra che dobbiamo mettere a disposizione, perché siamo convinti che poi la linea circolare Creazzo Altavilla Sovizzo, 12 14 sia una delle migliori linee a livello di servizio e a livello anche di utenti, per cui questo questo stanziamento? Questa cifra, secondo il nostro punto di vista, va molto ridotta. Se no azzerata,
Il fondo di riserva è quel quel capitolo che fa da controbilancio piccola cifra 66,25. Una riduzione dell'adeguamento del Fondo, crediti di dubbia esigibilità sono stati tolti 6.005 54 e se 79 vuol dire che, tutto sommato, stiamo incassando, anche chi in maniera corretta quelli che non che non pagano,
In una l'adeguamento ci conforta su questo le cifre che vedete sotto il 51 tre, cinquantun mila 513 7 e 40 e 4.003 77 e la somma di quelle entrate di quell'avanzo che abbiamo applicato per il rinnovo degli arretrati del contratto dei dipendenti, la spesa del trasporto disabili e quella cifra in entrata che avevamo posta come cifra che dovrà dovrà essere restituita per la mancanza del servizio come già detto,
C'è una parte, poi di variazioni del conto capitale e su questo lascio la parola per le spiegazioni del caso al nostro vicesindaco Paolo Centofante, grazie per quanto riguarda la parte in entrata e l'adeguamento del finanziamento del mutuo per l'acquisto dell'immobile di donna di donna Vincenza Pasini.
Che uno dei motivi per il quale ho avuto modo di parlare con i signori Curti di cui alla mozione più volte di questi tempi, abbiamo fatto l'integrazione dello stanziamento, perché abbiamo inserito anche tutte le spese legate all'atto di compravendita, comprese tasse, tutto quello che ci va dietro e quindi del 145 l'abbiamo portato a 165 e lo vedete sia in entrata sia nella voce di impegno in uscita come questo immobile poi abbiamo invece due,
Uscite che aumentiamo. Una parte delle risparmio in parte ordinaria se ne va nella parte straordinaria, con la compartecipazione all'Unione dei Comuni per 5.200 euro che ci è stata chiesta come integrazione e poi abbiamo voluto aumentare il lo stanziamento dell'incarichi professionali perché siamo alle prese con una serie di, come dire, di progettazione a stato più avanzato di quello che avevamo in mano. Qui abbiamo parecchi incarichi per geologi, abbiamo gli incarichi per quanto riguarda la stesura del progetto definitivo, della messa in sicurezza dell'incrocio di via San Pietro con via Valdiezza e quindi abbiamo inteso e poi ci siamo tenuti popolari perché di questo periodo qua abbiamo anche tantissima carne al fuoco e quindi volevamo riuscire a impegnare tutta una serie di incarichi a professionisti. Da qui a fine anno, in 55.200 mila euro, quindi 50.000 di aumento di incarichi presso.
Professionisti e i 5.000 della compartecipazione trovano come al contraltare la, la riduzione dello stanziamento del prolungamento di via Manzoni, che non è che prolungamento di via Manzoni, questi 415.000 euro, perché dentro c'è anche la sistemazione di via Risorgimento, la nuova ciclopedonale che congiungerà via via Risorgimento con via degli Alpini e via Cavalieri di Vittorio Veneto quindi abbiamo ridotto quell'importo lì che poi troverà la sua sistemazione definitiva non appena avremo il progetto definitivo nel bilancio in fase di redazione nel prossimo bilancio di previsione 2023.
Bene, ringrazio il signor Vice Sindaco Centofante.
È aperta pertanto la discussione, chi vuole prenotarsi a parlare, lo faccia con la chat cortesemente grazie.
Bravo Stefano, per la dichiarazione di voto, prego Consigliere.
Sì, avevo preparato qualche domanda, però ho visto che avete risposto dettagliatamente a tutti, soprattutto la domanda era su incarichi professionali che ci domanda ha risposto il teatro sulla manutenzione ordinaria, qualche esempio di manutenzione ordinaria, lei ha citato i veicoli, però c'era scritto anche manutenzione ordinaria di qualche immobile se magari ci fate qualche esempio.
Poi, sulla dichiarazione di voto l'anticipo, che comunque ci asterremo, perché la responsabilità del bilancio riteniamo sia opera della maggioranza grazie.
Assessore Centofante, vuole rispondere al signor Bravo se ha dato quel dato per le manutenzioni, si le manutenzioni, qui stiamo parlando però delle manutenzioni ordinarie, immagino consigliare, quindi sì, c'è un c'è un'integrazione del capitolo 3 0 6 come manutenzione ordinaria immobili patrimoniali di 2000 euro. Queste cifre sono ad esempio si rompe, una porta si non appena sarà Germana persiana. Sono quei piccoli interventi di manutenzione che ci sa che che vanno dentro in quel capitolo lì che servono poi per fare quelle, ma non manutenzioni, mo di modesto importo all'interno di tutti gli immobili comunali. Qui stiamo parlando del Comune, stiamo parlando della della Polisportiva piuttosto che dove le scuole chiedo scusa delle scuole, delle scuole e dove dobbiamo intervenire. È un'integrazione, questa, normalmente che viene richiesta dagli uffici in previsione degli impegni di spesa da qua a fine anno per concludere qualche piccolo lavoro che era rimasto in sospeso.
Bene.
Se non c'è nessun altro che si iscrive a parlare, io direi di passare alla votazione.
Prego, dottor Graziani.
Mi chiedo se ci sono Consiglieri contrari.
Astenuti, la minoranza, Bravo, Maran, Picco e Orlandi 4 astenuti e quindi il resto favorevoli 6.
Bene, passiamo all'ultimo punto dell'ordine del giorno, l'approvazione integrazione del Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari anno 2022. Lascio la parola al al Vice Sindaco Centofante.
Grazie con deliberazione di Consiglio comunale numero 6 del 25 febbraio 2022 è stato approvato il Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari per l'anno 2022, con deliberazione di Giunta numero 121 del 15 novembre 2022, sono stati individuati tre ulteriori beni immobili suscettibili di dismissione e valorizzazione e più precisamente area identificata con i mappali numeri 8 e 32 8 e 40 del foglio 9 di complessivi metri quadrati 782, poiché l'Amministrazione comunale, a seguito di accordi convenzionali intervenuti, è divenuta proprietaria di tale area ed intende valutarne la cessione. Area identificata con il mappale 2 0 8 5 del foglio 8 per una superficie di metri quadrati 49, ubicata nel margine sud-est dell'Ecocentro in via San Giuseppe da affidare in locazione per l'installazione di una stazione radiobase, area identificata con parte dei mappali numeri 1.009 79 1.009 80 del foglio 8 per una superficie di metri quadrati 500, ubicata a ovest dell'Ecocentro in via Primo Maggio, da affidare in locazione per deposto. Inoltre, dall'elenco degli immobili, approvato con deliberazione di Consiglio numero 6 2022, si è provveduto a stralciare le particelle distinte con le lettere A B C in via Castegnini. 18 a seguito di intervenuta cessione. Infine, per completezza, si è provveduto ad effettuare una ricognizione degli immobili di proprietà comunale che sono già stati affidati in locazione o concessione per il quale il Comune percepisce un compenso economico. Si propone pertanto al Consiglio comunale l'approvazione dell'integrazione del Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari per l'anno 2022, secondo quanto previsto nella deliberazione di Giunta comunale numero 121 del 15 novembre 2022. Grazie.
È aperta la discussione.
Bravo dichiarazioni di voto, bravo, prego, Consigliere salve e comunque ho visto i lotti di cui state parlando effettivamente non non vedo nessun motivo per non cede alle soprattutto è interessante quel piccolo quadratino dove verrà installata l'antenna e al riguardo chiedo che tipo di antenna avrà installata comunque è una zona totalmente.
Sperdute, quindi va bene qualsiasi antenna, meglio lì piuttosto che in centro ho visto anche in lotti l'8:03 2 8 e 40, che conosco molto bene, anche se avrei preferito avessero ceduto l'8:26 52. Per aprire la strada ci sono due lotti, effettivamente stanno seriamente.
Gli che avrebbero potuto farlo proprio un'annosa questione, frasi ammette spesso.
Stavo semplicemente insieme, come sennò sia tolto l'audio, per evitare magari qualche frase non sì sì, sì, no, ho visto i lotti 8 3 2 8 40 che conosco molto bene, che derivano dalla perequazione di via del Cornale che sono dei lotti discreto interesse perché sono pochi imbucati.
Ripeto, avrei preferito che vi avessero ceduto il lotto 26 8 52 per aprire una strada e fare un circolo piuttosto che de sac e comunque, eh sì, anche se riteniamo che questi lotti siano certificati nella loro cessione, ci asterremo perché i contratti tra i privati in modalità di cessione riteniamo che responsabilità sempre della maggioranza grazie.
Sindaco audio spento.
Bene, grazie al consigliere, Bravo.
Se non c'è nessun altro che è iscritto a parlare di, direi di passare alla votazione.
Per la delibera relativa all'approvazione di integrazione Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari anno 2022 prego, dottor Graziani, per il dichiarazioni di voto, bene, quindi chiedo se ci sono Consiglieri contrari, nessuno astenuti.
La minoranza, Bravo Maran, Orlandi e piccolo sì.
Quindi 9 favorevoli, quindi Sindaco, adesso recuperiamo la votazione sull'Lega, su questa, su questa non c'è bisogno dell'immediata eseguibilità giusto. Allora torniamo un attimo sulla delibera che abbiamo approvato per le variazioni di bilancio di previsione 2022 e 24, è necessaria l'immediata eseguibilità, per cui vi invito tutti a rivotare per questa delibera, per cui lascio la parola al dottor Graziani per la immediata eseguibilità delle approvazione delle variazioni al bilancio di previsione 2022 2024, la proposta 45 prego, dottor Graziani, quindi chiedo se ci sono Consiglieri contrari. Nessuno.
Astenuti 4 la minoranza senza bravo dove favore, perfetto, bene, io vi ringrazio e ci diamo appuntamento al mese di dicembre, così avremo anche modo di fare un ulteriore Consiglio comunale e farci gli auguri per le feste di Natale e dell'ultimo dell'anno.
Una buona serata a tutti e a presto statemi bene grazie al, saranno a tutti, grazie, arrivederci, arrivederci.