
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, nell’angolo in basso a destra del video, è possibile attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e dei punti all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più oratori selezionati sono intervenuti.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le quali sono stati trattati gli argomenti di interesse.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di sedute svoltesi durante uno specifico arco temporale o in una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatti in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTATTACI



C.c. Sospiro 26.7.2023 ore 18.30
TIPO FILE: Audio
Revisione
Speaker : spk2
Buonasera a tutti benvenuti.
A questa seduta del Consiglio comunale di oggi, mercoledì 26 luglio 2023, sono le ore 18:33 do la parola al Segretario comunale, dottor Valvassori, per l'appello.
Speaker : spk1
Buonasera, Ghisolfi, Fausto presente De Micheli, Fornasari, farina,
Ghisolfi, Gianluca presente, baroni, Colasante, Trombini, Anselmi, Valsecchi, esente, tortini Zoppi e Brigati.
Speaker : spk2
Presenti all'unanimità.
Mi sia concesso, in apertura di seduta, una breve comunicazione, vorrei ringraziare le persone che si sono prodigati e che stanno lavorando ancora per rimediare ai danni causati dall'evento meteo di questa notte.
Ringrazio i volontari della Protezione civile coordinati da Silvio Garavelli, i cittadini ed in particolare il signor Emanuele Balestrieri, che è intervenuto mettendo a disposizione i mezzi meccanici adeguati per liberare la via 4 novembre. dal grosso albero caduto e dai rami provenienti da una proprietà privata,
I danni sono rilevanti, decine di alberi spezzati usa radicati nelle aree verdi pubbliche.
Dalle scuole in via Ferrari di hanno Torri del sangue di Puerari via 4 novembre, largo Lamarmora.
E al cimitero di Sospirolo.
Ci vorranno settimane per ripulire, rimettere in ordine e in sicurezza anche gli alberi pericolanti,
Ingenti danni ai privati e agli edifici pubblici, la copertura di Palazzo comunale dove è stato divelto il colmo, il centro culturale di Piazza Europa completamente allagato, per cui sono in corso le verifiche riguardante la tenuta della copertura e l'ufficio tecnico sta valutando la consistenza dei danni allo scopo di ottenere il riconoscimento dello stato di emergenza.
Grazie,
Passiamo al primo punto dell'ordine del giorno, l'approvazione dei verbali delle deliberazioni.
Numero 14 15 16 17 18 1920 e 21, assunte dal Consiglio comunale nella seduta del 27 giugno scorso.
La delibera 14 riguardava l'approvazione dei verbali delle deliberazioni precedenti 10 11 12 13 nel Consiglio comunale del 20 aprile,
La deliberazione numero 15, l'istanza di autorizzazione unica per l'installazione di un impianto a biometano Lombardore.
La realizzazione di un nuovo stabilimento produttivo per il recupero di rifiuti speciali, finalizzato il condizionamento di combustibili alternativi.
Nella frazione di San Salvatore determinazione del Consiglio comunale.
Richiesta di revoca in auto lettura in autotutela della delibera di Consiglio comunale di cui al mappale 309 foglio 14.
Questa è la deliberazione numero 16 incluso nelle aree alienabili.
La delibera numero 17 Mozione presentata dal consigliere di minoranza Brigati, Osvaldo Marzachì Attilio in merito alla presentazione.
Agevolata dei servizi scolastici per l'anno 2023 2024.
La delibera 18, interrogazione riguardante.
La richiesta di chiarimenti in merito alla mancata costituzione come parte civile nel processo contro la vita Buthier, la deliberazione numero 19, l'interrogazione avente per oggetto la richiesta di chiarimenti in merito ai nuovi spazi per la scuola infanzia, la deliberazione numero 20 comunicazione al Consiglio Comunale delle assegnazioni di contributo di 50.000 euro per l'anno 2023 per investimenti destinati ad opere pubbliche in materia di efficientamento energetico,
La delibera numero 21 comunicazione al Consiglio comunale di un contributo di 5.000 euro per l'anno 2023 per investimenti destinati all'esecuzione di interventi di manutenzione straordinaria delle strade comunali, dei marciapiedi.
Queste le deliberazioni che si c'è un'osservazione.
Se non ci sono osservazioni o richieste di intervento, metto ai voti l'approvazione.
Del verbale delle sedute.
Del 27 giugno, dal numero 14 al numero 21, Chi è favorevole.
Speaker : spk1
Alzi la mano?
Contrari.
Astenuti, astenuto, sì, perché non ero presente.
Tortini.
Gian Luca Antonini.
Al punto numero 2, approvazione del nuovo Regolamento del commercio su aree pubbliche.
Arriviamo dopo anni di preparazione e di elaborazione e all'approvazione di questo documento importante.
Che serve per il funzionamento delle.
Attività commerciali e soprattutto dell'area mercatale,
È stato necessario adeguare il Regolamento perché quello in vigore.
Nel nostro Comune risaliva al 1990 sei,
Talmente datato, superato da una miriade di provvedimenti, leggi, regolamenti e decreti attuativi.
Che sono avvenuti in questi negli ultimi 25 anni, per cui è stato necessario mettere mano al.
Un regolamento,
E questo anche serve per poter intervenire sull'area mercatale e mettere.
E de poi.
Emanare il bando per l'assegnazione dei posti vacanti nell'area del mercato, comunque do la parola all'agente di polizia.
Jessica Bernardi, che si è occupata in primis dal.
Della stesura del regolamento, con.
La fattiva e preziosa collaborazione. del.
Qui presente e agenti di polizia Juri sì.
E dal Comune di Cremona che ci ha fornito una grossa mano.
Ufficio, punto commercio del Comune di Cremona.
E ci ha dato una grossa mano per l'appunto, la stesura.
Speaker : spk3
Sì, sì, ho effettuato vari incontri presso il Comune di Cremona, appunto con il collega Frigeri e e con la più del del commercio del SUAP,
Per poter appunto dare una sistemata,
Emanare il nuovo Regolamento, appunto sul commercio su aree pubbliche,
Proprio perché era data ad un ultimo che avevamo noi a Sospirolo avanzata nel 1996 giusto per rimanere poi in linea con la rete con la legge regionale e dal 2010.
E che appunto il testo unico delle leggi regionali appunto in materia di commercio e fiere.
E quindi mi sembrava opportuno e doveroso sistemare questa cosa all'interno del del Comune di Sospirolo,
Poi va, beh, il resto l'ha, detto tutto il Sindaco, se avete delle domande da farmi in merito al regolamento sono qua seri se l'avete dato un'occhiata.
Speaker : spk1
È un documento squisite squisitamente tecnico, ecco dunque.
Speaker : spk3
Sì,
Va proprio regolamentare.
Specialmente il mercato e quindi i posti fissi e eventualmente appunto, come diceva prima il Sindaco, visto che sono anni che abbiamo questi posti vacanti e sarebbe anche opportuno, poi.
Emanare un bando per assegnare a loro e dare a loro la possibilità di avere un posto poi fisso in base. Poi questo sarà in secondo luogo, il bando con una vari una graduatoria in base alle presenze, all'anzianità e e via discorrendo. Ecco,
Speaker : spk1
Prego se ci sono interventi,
Speaker : spk2
Quindi poi venne fatto, verrà fatto il bando,
Speaker : spk3
Sì,
Speaker : spk2
Sicuramente ecco,
Speaker : spk3
Sì, vorrà, vorrei.
Speaker : spk1
Che vengono.
Speaker : spk2
Riassegnati.
Speaker : spk1
Il Po le.
Speaker : spk2
Posizioni, sempre il leggevo per il discorso della della postazione di.
Territorio agricolo,
Speaker : spk3
Si abbiamo.
Speaker : spk2
Mi pare che in planimetria adesso non l'ho stampata, ma c'era dentro Verona perché nel Regolamento c'è un 3% indicato come è disponibile per l'imprenditore agricolo, però c'era ho visto che c'era già individuato un posto,
Speaker : spk3
Abbiamo già in di perché è una vita che viene e le abbiamo riservato ancora il posto a lui e poi eventualmente.
Speaker : spk2
Sì, sì, la intesta dove c'è,
Speaker : spk3
Infatti, come vedete poi, se avete notato, gli allegati ci sono due planimetrie che è un è quella dello stato attuale, quello che è adesso è fatta così, poi l'idea sarebbe quella di risistemare.
In modo un po' più congruo e un po' più lineare i vari i vari banchi nel senso dare una linea sugli alimentari e non alimentari e dando una logica anche numerica diciamo,
Visto che ci stiamo io sistemerà i anche questo.
Speaker : spk2
Personalmente lo.
Lo lo guardato lo l'ho,
Speaker : spk1
Visto anche con altre, con altre ISEE, paese eccetera.
Lo ritengo ritengo un ottimo piano, quindi.
C'erano particolare osservazione a quello solo quel chiarimento lì.
Eh.
Speaker : spk3
Basta, grazie, grazie.
Speaker : spk2
Allora,
Chiunque chiaramente che non è una materia di mia competenza, io comunque mi sono impegnato a leggerlo con attenzione.
Speaker : spk1
E.
Speaker : spk2
Devo dire che un buon piano, nonostante non abbia le competenze necessarie proprio fino in fondo per riuscire.
A comprendere tutto il sistema come funziona, perché è abbastanza complessa.
Speaker : spk3
È una materia, infatti ha avuto un grande supporto perché, onestamente esagerate, e.
Speaker : spk2
Per quanto riguarda i regolamenti, normalmente i regolamenti sono sempre stati condivisi con i Capigruppo questo l'osservazione che faccio,
Al nostro Sindaco.
Mi rendo conto che, essendo.
Tra virgolette qualcosa di tecnico. forse.
Anche se, per quanto mi riguarda sarebbe stato,
Dal mio punto di vista, comunque intelligente, interessante condividerlo.
In modo compiuto.
E eventualmente vedere se vi siano osservazioni da fare, dopodiché prendo atto che, essendo comunque un buon regolamento, il mio voto sarà senz'altro favorevole,
Speaker : spk4
Non l'abbiamo condiviso, perché non l'abbiamo condiviso anche noi abbiamo preso per buono il lavoro che è stato fatto in questi anni prezioso.
Da parte degli uffici, con il Comune di Cremona che ha dato una grossa mano, appunto l'elaborazione, essendo documento tecnico.
Non c'è stato nessun apporto da parte degli amministratori.
E quindi.
Quello che si poteva dire si può dire in questo momento perché daranno loro non penso che ci fossero delle scelte da fare in un documento di questo tipo.
Non ci è stato proposto nulla, ci è stato richiesto riguardo alla possibilità di fare in un modo piuttosto che in un'altra, questo è il motivo per cui non l'abbiamo condiviso, perché neanche noi siamo intervenuti minimamente a mettere in discussione.
Nessun.
Nessuna riga, nessuna parola di quanto è stato scritto.
Speaker : spk1
Da questo punto di vista si poteva anche fare. Ecco, dopo.
Molto tecnico, e però alcune alcune magari idee si potevano, si potevano magari proporre un magari anche condividere con loro in in.
L'unica cosa appunto che, come sempre, il problema dei regolamenti che sia proponiamo delle modifiche adesso poi è sempre un problema, poi modificarlo effettivamente. Quindi di fatto non non c'è, è meglio evitarlo. Ecco di farlo qui, come diciamo anche le altre volte,
Comunque il mandato regolamenti.
Prima, 10 giorni sì, sì, no, quello sì, quello sì, quello, sì, particolari cose effettivamente non sai se quando, se la condividiamo nella nei Capigruppo, facciamo se c'è da dire qualcosa, magari avendolo visto un po' prima, lo lo vediamo lì e se c'è qualche modifica, la si apporta già lì in modo che arriva qui già il testo completo. Ecco, comunque,
Anche da parte nostra facciamo i complimenti a al lavoro fatto e perché effettivamente è un.
In tanti non riescono ancora a farlo.
Se grazie.
Speaker : spk4
Se non ci sono altri interventi, mettiamo in votazione chi è favorevole alzi la mano.
Controprova astenuti contrari, nessuno ha approvato all'unanimità passiamo al punto c.
Ah sì, allora mettiamo in votazione la immediata esecutività del provvedimento, chi è favorevole alzi la mano?
Approvato all'unanimità.
Al punto 3, l'approvazione del nuovo Piano di Protezione civile comunale.
Arrivederci.
Il giorno 3 maggio era venuto un incontro.
Dei consiglieri con il degli amministratori, con il tecnico redattore.
Incaricato del.
Dalla redazione, appunto, del Piano di Protezione civile,
Speaker : spk2
Il dottor Bontempi.
Si era.
Analizzato nel dettaglio.
La elaborazione del Piano, erano state formulate alcune indicazioni,
Il provvedimento, il provvedimento che è stato.
Consegnato e che viene portato attualmente all'approvazione recepisce le i suggerimenti e le indicazioni che erano appunto emerse nell'in la riunione del 3 maggio scorso.
Sono stati modificati gli indirizzi della sala polivalente nel Centro anziani, ora entrambi indicati in via Torti,
È stata effettuata una nuova verifica su una ditta,
Situata in via Giuseppina, che si conferma non classificata a rischio di incidente rilevante,
Come si evince da alimentare nazionale del Ministero dell'ambiente aggiornato al 17 aprile 23.
Riguardo al rischio industriale.
Il tecnico redattore ha inserito nella relazione questa frase.
In relazione al rischio industriale, pur in assenza di essi. Aziende classificate a rischio incidente rilevante l'attenzione è posta in particolare sulle attività ubicate nel polo industriale esteso a sud della strada provinciale,
Giuseppina Strada provinciale 87 ed al rispetto degli adempimenti di sicurezza di competenza.
Poi sono state allegate le planimetrie delle strutture della Fondazione Sospiro con le correzioni apportate. Quindi son stati appunto in serviti.
Questi particolari che riguardano gli argomenti emersi nella riunione con gli amministratori, avvenuto il 3 maggio con il tecnico redattore ingegner, Bono,
Il documento l'avete avuto.
La settimana scorsa.
E quindi.
Apro la discussione,
Speaker : spk1
Do la parola.
Speaker : spk2
Per eventuali.
Speaker : spk1
Allora.
Debbo dire che una prima lettura.
Mi sembra veramente un buon piano onestamente.
Completo di tutte le parti inerenti la necessità di provvedere.
La protezione.
Del territorio e.
Vorrei fare un paio di osservazioni.
A pagina 26 c'è un refuso.
Sull'editoria, fu, presumo, sia un refuso e dopodiché riguarda le etnie straniere prevalenti al quarto rigo.
Cittadinanza 43 sono un problema che non abbiamo il numero delle pagine.
Ah no, pagina 26, pagina 26.
Allora.
Segnalammo.
È semplicemente l'osservazione,
Poi a pagina 91, questa cosa l'avevo già fatto rilevare, ma evidentemente non era possibile toglierla riguarda le zone omogenee di allerta per rischio valanghe.
Avendo anche a suo tempo segnalato che,
Fortunatamente.
Anche se poi nello stesso piano viene evidenziata.
E il fatto che comunque non siamo soggetti, noi non siamo soggetti a valanghe,
Ritenevo voglio dire opportuno eliminare le 2 pagine, ma questa è una cosa mia, capisco,
Capisco,
Capisco che.
Per quanto invece riguarda le industrie a rischio e il Sindaco ha fatto rilevare come.
Era stato sollevato il problema Sogis no,
Perché l'industria è l'unica industria chimica sul territorio al quale io auguro, tra parentesi lunga vita sia chiaro.
E quindi per togliere qualsiasi dubbio,
Chiedevo Sindaco comunque, visto che si parla di sicurezza.
E degli adempimenti di sicurezza di competenza, se non nel caso che comunque, eventualmente.
Il Sindaco verifichi che in effetti.
Questi adempimenti da parte della Sogis siano effettivamente realizzati. Questo perché,
Rispondendo in prima persona al Sindaco nel caso di potenziali incidenti, per lo meno una verifica che gli adempimenti di competenza,
Con tutto il rispetto per l'azienda, come dico, ripeto auguro lunga vita veramente, dopodiché ritengo necessario, comunque che anche.
L'Amministrazione, comunque, effettui un qualche controllo.
Speaker : spk2
Certo, Babetto qualche di competenza, vedi problema, scarichi no, così, per rispetto ai quali ci stiamo ancora lavorando perché sono stati avvenuti altri incontri con l'ATO.
Per verificare la possibilità di convogliare discariche dal costi.
Nella fognatura comunale rispetto all'attuale scarico del depuratore in corso d'acqua superficiale, sono in corso ancora le procedure per le verifiche delle possibilità tecniche di allacciamento alla rete della fognatura,
Speaker : spk3
L'unica cosa era?
Dove dove si parla appunto del.
Dell'analisi nell'analisi del tessuto urbanizzato,
Dove si parla di persone con disabilità, appunto, che viene riferito che sono ovviamente ingiustamente dispongo disponibili gli elenchi presso gli uffici competenti.
E.
Sono presenti appunto la.
650 persone accolte nella fondazione, delle quali 400 con disabilità rimanenti anziani,
L'unica cosa che.
Che magari si poteva fare un cenno qua era legato al fatto che.
L'emergenza in nel nel loro caso c'è un rimando sul nostro al fatto che l'emergenza la gestiscono loro che hanno al loro interno. Quindi diciamo che la gestione dell'emergenza di fondazione non ha ripercussioni sulla gestione dell'emergenza del del territorio comunale.
Questo perché dal diciamo dalla lettura di di di del piano, non non si capisce chi fa che cosa e quando no, nel senso che l'altra volta ci siamo detti sì, loro hanno il loro piano e gestiscono l'emergenza per conto loro,
Però, appunto, magari se.
Potevamo scriverlo, ecco una cosa del genere, per cui dire Fondazione gestirà le emergenze per conto proprio.
E quindi il fatto che comunque noi diciamo che qua ci sono 650 persone comunque gestite all'interno del della fondazione,
Non si capisce se poi nel caso ci fosse un evento calamitoso di qualsiasi tipo.
Quando viene attivata, diciamo la nostra, la nostra, il nostro piano, noi dobbiamo fare qualcosa anche per loro.
No, non lo so, lo so, lo so.
Però che non vedo il rimando, questa cosa cioè comunque il Sindaco quando, quando attiva non so la la coca o quello che è comunque deve relazionarsi con poi il responsabile dell'emergenza si.
Era diciamo magari una nota dalla Cina possiamo lasciarla anche possiamo lasciarla anche nel nel diciamo nelle note dalla deliberazione, ecco,
Che viene magari e questo potrebbe essere una bella idea, sì, per cui effettivamente perché sicuramente avrà bisogno per dire perché, chiaramente il loro hanno hanno tutte le potenzialità, perché comunque hanno i dipendenti hanno tutta la struttura di sicurezza, gestita,
Però magari poi,
Quindi, magari un protocollo potrebbe essere, potrebbe.
Speaker : spk2
Si dice Pertini, può dire qualcosa in proposito.
Speaker : spk3
Nel nostro.
Speaker : spk2
Accenni.
Speaker : spk1
Il nostro piano di emergenza.
Speaker : spk3
Prevede comunque.
Speaker : spk1
Che noi siamo autosufficienti, nel limite, diciamo, del dell'eventualità che.
Che si fa che si fa presente, è ovvio che anche noi dipende sempre da.
La calamità, dobbiamo far fede comunque al Comune nel caso in cui necessitiamo.
Perché affinché riusciamo con le nostre forze, facciamo, ma nel momento in cui parlo adesso proprio di terremoti e comunque cioè dobbiamo comunque appoggiarci anche noi al Comune, ma è, diciamo, un secondo step, il primo step, interveniamo noi per poi appoggiarsi e coordinarsi comunque con.
Speaker : spk2
Immenso che occorre fare nostra la proposta del dottor Valvassori del Segretario riguarda un protocollo specifici,
Ci attiveremo per.
Speaker : spk1
Questo, sì grazie.
Attualmente.
Speaker : spk3
Nel nostro piano non è previsto anche per noi, cioè un nostro Piano emergenza basato su noi stessi,
È ovvio che comunque cioè dipende da quello che è successo ieri noi ci siamo arrangiati senza l'appoggio di loro.
È normale che, se l'evento è disastroso per tutti più grave, cioè necessitiamo anche noi di aiuto, che può essere comunale come provinciale o nazionale.
Sicuramente.
Coordinamento CIS ci sarà e ci deve essere.
Speaker : spk1
Allora preciso che il Piano, quando sarà stato approvato dal Consiglio comunale, deve essere caricato sulla piattaforma informatica dei piani di Protezione civile on line della Regione, con dati cartografie informati propri dal sistema, dopodiché sarà redatto un libretto divulgativo, ci sarà dato in fase di stampa di questo libretto divulgativo che a cura del Comune dovrà essere stampato e,
Distribuito alla popolazione,
E avverrà una presentazione pubblica del Piano di Protezione civile, queste ancora gli step che devono essere.
Attuati.
Metto in votazione se non ci sono altri interventi,
Metto in votazione chi è favorevole alzi la mano.
Due volte.
È approvato all'unanimità,
Immediatamente sì per l'immediata esecuzione nel provvedimento, un'ulteriore votazione, chi è favorevole alzi, la mano approvato all'unanimità?
Passiamo al punto 4 salvaguardia degli equilibri di bilancio e assestamento generale per l'esercizio 2023. Do la parola al vicesindaco De Michele.
Speaker : spk2
Come ogni anno siamo chiamati, entro la fine di luglio, a ad approvare la salvaguardia degli equilibri e l'assestamento del bilancio. cioè a metà anno andiamo gli uffici vanno a verificare.
Quello che è l'andamento finanziario economico, finanziario del del Comune in base a quello che è stato previsto nel nostro bilancio di previsione,
Prenderei la come riferimento la relazione del nostro responsabile finanziario.
Dottoressa Roseghini, pieno.
Speaker : spk3
Recupero.
Speaker : spk2
La normativa di riferimento sapete che, appunto, al fine di monitorare l'andamento.
Completo della gestione mantenendo l'equilibrio economico finanziario, gli enti locali devono attestare il rispetto del principio del pareggio di bilancio rispetto di tutti gli equilibri, la congruità della quantificazione del Fondo, crediti di dubbia esigibilità e la congruità del fondo rischi passività potenziali,
Quello che è stato fatto solo quest'atto, che è stato verificato, l'andamento delle coperture finanziarie dei lavori pubblici, al fine di accertarne l'effettiva realizzazione e adottando gli eventuali provvedimenti in caso di modifica delle coperture finanziarie. le variazioni di bilancio necessarie per la regola della regolarizzazione dei pagamenti effettuati dal te, dal tesoriere per azioni esecutive e la verifica appunto del fondo dei crediti di dubbia esigibilità,
Le verifiche svolte.
Ovviamente i vari capitoli del PEG di entrata e uscita e sono state segnalate quelle che sono le nuove esigenze per per l'Ente si è provveduto a verificare l'andamento di alcuni particolari servizi, ad esempio l'andamento delle riscossioni,
Della refezione scolastica, del violazione del codice della strada dei tributi locali, l'accertamento e riscossione di oneri da attività edilizia,
Che,
Come dicevo appunto la verifica dell'andamento dei dei lavori pubblici, ovviamente è stata fatta una sua verifica sulla gestione dei residui attivi e residui passivi,
Come potete vedere dalla relazione sui residui attivi.
Qualche problema c'è chi è dovuto principalmente al fatto della dal recupero di quelli che sono i crediti che il Comune di Sospiro a rispetto a terzi, la difficoltà, come abbiamo già discusso da anni ormai conclamata.
Affinché chi è debitore paghi diventa sempre più complicato e lungo il buon il sospiro sta facendo di tutto e tutto quello che.
Speaker : spk1
È nelle proprie possibilità nei vari gradi, per recuperare quelli che sono i crediti, qualcosa si recupera però come vedete.
Le percentuali sono basse, questo un andamento un po' generale.
Di tutti i Comuni per quanto attiene al Titolo Secondo, restano da incassare rimborso, mutui da Padania, acque e diversi contributi regionali quindi anche per quella la percentuale è bassa, di solito i contributi vengono incassati nella seconda parte dell'anno e quindi questa percentuale poi.
Si alza per quanto riguarda il Titolo terzo, i verbali di contravvenzione violazione al codice della strada,
È stato aumentato l'accertamento perché durante l'anno è uscita tutta la parte di coattiva.
Quindi, oltre alla parte ordinaria che stanno facendo tutti i recuperi sulle annate precedenti,
Anche nella fase coattiva di.
Della parte del.
Delle contravvenzioni.
L'Ufficio tecnico sta rendicontando regolarmente tutta quella che è la parte di contributi destinati al Titolo secondo, quindi al ai lavori pubblici e soprattutto tutta la parte PNRR e fondi destinati.
Alle opere che poi vedremo.
Per quanto riguarda invece il Titolo sesto residui, riguardano somme da richiedere in conto erogazione su finanziamenti datati,
Ci sono diversi i mutui che sono stati verificati appunto in questi mesi, che hanno dei residui non più utilizzabili ma disponibili per il Comune di Sospiro lavori.
Ormai terminati, completate completate accertati dall'ufficio tecnico quindi sono somme comunque a disposizione perché su questi stiamo pagando le rate dei mutui.
Quindi,
Queste somme sono circa 160.000 euro, verranno recuperate dal Comune di Sospiro e verranno appunto utilizzate per nuove opere e nuove attività.
Per quanto invece riguarda il discorso dei residui passivi, come un sospiro, sta regolarmente provvedendo al pagamento di quelli che sono i propri debiti e infatti l'andamento è soddisfacente per la parte dell'in, parte di competenza, cioè anno 2023 da parte di entrata direi che più che positiva in questi primi sei mesi e, gli accertamenti di competenza con gli incassi sono.
Ad una buona percentuale, ci aspettiamo, speriamo che questa continui durante.
Fino alla fine dell'anno.
I tempi per la parte della delle spese di competenza, la cassa vedete che al 17 7 abbiamo 913.000 euro, c'è stato una diminuzione rispetto al 1 gennaio che eravamo appena sotto il milione e quattro perché ovviamente sono state fatte diverse attività, quindi anche la cassa,
È stata anche la cassa è diminuita, per questo motivo,
Una volta che sono stati fatti tutti questi, tutte queste verifiche, si è passati a.
Determinare quella che è la variazione è la numero 3.
Del bilancio,
Essenzialmente, quello che è stato.
Indicato come necessario per per il Comune riguarda.
Lavori pubblici, come sapete in corso, abbiamo.
La realizzazione della nuova mensa scolastica, dove ci saranno 440.000 euro del PNRR, e stiamo completando tutta la fase di progettazione dei lavori per la conclusione anche della parte.
Dei servizi, ci vorranno altri 100.
Quindi finanziamento 20.000 circa altri 120.000 euro per concludere e consegnare funzionante la mensa scolastica,
Questi sono sono stati messi in questa variazione utilizzando.
Parte dei di questi mutui che siamo andati a incassare e parte di.
Di entrate che erano a disposizione,
Come già presentato anche in una riunione di Capigruppo, un'altra opera che stiamo portando avanti e la riqualificazione della.
Di via Giuseppina lato, nord e lato sud, con un progetto che sarà approvato a breve,
C'è un quadro economico molto importante di.
Questa opera e infatti verrà suddiviso in step, quindi il primo step riguarderà la parte nord.
E altri due step e le relative due, le 2 sezioni,
Il costo.
Di questo, primo step è di 195.000 euro,
Il primo step di 195.000 euro riguarda.
Speaker : spk2
La parte nord est, cioè dal Montecarlo,
Speaker : spk1
Fa male la casa di Balestrieri.
Che riguarda appunto la realizzazione di una pista ciclabile e di una parte di parcheggi pubblici e quindi la completa sistemazione di tutta la.
Speaker : spk2
Con asfalto drenante, in modo da non aver problemi riguardo alla invarianza idraulica.
Speaker : spk1
Quindi stiamo procedendo con questo per finanziare questa parte,
83.000 euro erano già finanziati da progetti, dai distretti del commercio,
In quanto avevamo indicato quell'opera già un anno e mezzo fa, quindi 83 sono destinati a quello circa 15.000 sono di segnaletica e resto.
Sono anche questi stati recuperati da,
Questa parte dei mutui e altro avanzo.
Abbiamo voluto anche capire, esattamente a metà anno, alla situazione delle multe, lo vedete a pagina 9, c'è una tabellina a inizio pagina intestata.
L'accertamento è di circa 200.000 euro e l'incasso e della metà.
Quindi di circa 100.000 euro.
Abbiamo quindi in base ai vari vincoli.
No.
Sì, al momento, come dicevo prima, gli incassi, per quanto di competenza, sembrano, hanno un andamento migliore rispetto agli altri anni.
Ora avanzo libero 30.517 manutenzione, strade, 15.000 segnaletica, 7 attrezzature 7.
E 39.000 euro dovranno essere dati, come sapete, la Provincia, quindi queste quote sono già state,
Inserite ripartite nel nel bilancio e nella variazione.
Largamente positivo, al momento non sussistono segnalazioni di situazioni di debiti o cose particolari, debiti fuori bilancio, situazioni non.
Regolari o non non sotto controllo e quindi.
Diciamo che la situazione è irregolare, con quelli che sono i piani dell'amministrazione.
Privato, ovviamente anche per questo,
Per questa delibera per questi allegati il parere del revisore dei conti che.
Dà parere favorevole alla proposta di delibera,
E ovviamente, nella nella variazione ci sono anche.
Altri piccoli, non tanto piccoli.
Sistemazioni, capitoli per fare operazioni che verranno fatte, soprattutto nei prossimi mesi nell'estate avremo diverse attività sulle scuole, come sempre, da qualche anno.
Quindi verrà realizzata la tinteggiatura, sistemazione degli impianti manutenzioni ordinarie e straordinarie per circa 15.000 euro.
E altri 5.000 euro sono stati messi per attrezzature della mensa c'è un forno, un frigorifero da sistemare, ci sono alcune attrezzature da prendere, quindi.
Cerchiamo di.
Essere sempre presenti e.
Accontentare.
La scuola su quelle che sono le richieste per il buon funzionamento del dell'edificio e dell'attività scolastica.
Perché sono un po' le spese e le cose un po' più.
Da sottolineare abbiamo messo diversi migliaia di euro sulle manutenzioni degli immobili e delle strade, perché veramente c'è necessità di essere sempre presente sul territorio di.
Di manutenzione e di cose da sistemare ce ne sono veramente tante, abbiamo un elenco che man mano viene gestito dall'ufficio tecnico e quindi penso che in linea di massima ci sia una buona programmazione,
Speaker : spk2
Un piccolo intervento al cimitero di titolo per la realizzazione di una rampa con come abolizione per persone con disabilità perché attualmente c'è uno scalino di 18 centimetri, alcune persone fanno fatica, quindi faremo una rampa metallica di accesso al camposanto.
Speaker : spk1
L'ultima cosa che volevo segnalare che l'altro intervento importante che stiamo per iniziare, è la.
Sostituzione della caldaia che andrà a gestire il palazzo comunale.
Il costo è importante, sono.
Speaker : spk2
Scusate, è la l'installazione di una.
Speaker : spk1
Pompa di calore di calore, si fa di calore che andrà a servizio del Palazzo comunale,
Il totale dell'opera 102.000 euro.
Il motivo di questa di questa spesa magari lo spiega meglio Sindaco, che è un po' più tecniche più tecnico di me.
È dovuto soprattutto alle regole del PSR,
Speaker : spk2
Utilizza 50.000 euro di efficientamento energetico del PNRR sono i 50.000 ordinari di ciascun anno, che però devono seguire le regole del PNRR riguardo alla,
Al rispetto di tutte le norme che riguardano il.
Attenzione al clima e all'ambiente, quindi tutti i gas inerti, tutti i principi che devono essere rispettati e questo implica l'un, l'impiego di materiali.
Particolarmente performanti e particolarmente costose.
Per esempio,
Una cosa banalissima, il fatto di dover essere di dover utilizzare nel nell'impianto un gas inerte.
Che rispettoso del clima e che non influisce sull'effetto serra.
Rispetto al gas che vengono utilizzati normalmente.
Fino ad ora,
Implica una spesa di 12.000 euro in più,
Perché richiede un'apparecchiatura particolare, quindi.
Abbiamo molta attenzione.
A questi aspetti e poi, naturalmente, la l'efficienza energetica ha un costo.
Speaker : spk1
Quindi queste sono le principali voci.
Allora.
Ho letto con attenzione la documentazione.
Ho letto con attenzione.
La documentazione. hai ragione perché sono stati tuffi oro fila.
E.
Ho letto con con attenzione anche la relazione del, la corposa relazione del del responsabile finanziario preciso, puntuale e attenta,
E bisogna dare atto alla alla Roseghini.
Di come lavora effettivamente.
Ho un dubbio.
È fortissimo che io sollevo una questione,
Al di là.
Poi.
Delle variazioni, che possono essere più o meno condivisibili da parte mia rispetto.
A come si intende agire?
Nel realizzare determinate opere.
Io ho guardato con attenzione e i prospetti di variazione.
Andiamo dall'1 al 9 e va tutto bene, e allora io son convinto e qua magari chiedo alla segreteria comunale.
C'è il parere del revisore come documento non è stato fornito a allora mi chiedo, ma il parere del revisore è parte integrino, non è stato fornito nel senso che.
E quindi essendo.
Sì, ho capito, ma deve essere fornito con anticipo in modo tale che o comunque io, prima di arrivare al voto, avrei dovuto poter leggere con attenzione il parere, quindi io mi rendo conto, se è legittimo questo atto nel momento stesso in cui è,
No, io più di una volta ho sollevato il problema del fatto che.
Lo lo lo chiedevamo.
Okay, però adesso io dico negli atti, tu lo metti, sto parlando, l'Amministrazione non è.
E.
Lo descrivi per cui si parla effettivamente dato atto è stato acquisito il parere del revisore dei conti.
Però allora io mi chiedo se adesso è legittimo andare a votare per quanto mi riguarda, se fosse.
Sì, ma infatti no, ribadisco il fatto che che, come come come amministratori, noi abbiamo il?
Eh beh, ma questo fa parte della prassi, quindi.
Lo si.
Solitamente lo sollecito, lo sollecito.
Sì.
È arrivato due giorni fa e quindi è scappato, non è arrivata.
Se questo è il cavillo su cui no, non è il cavillo e funziona, ma va bene l'errore.
Lo leggiamo, lo leggiamo, lo condividiamo anche perché molto è molto scarno, cercheremo di essere più precisi e puntuali, sicuramente.
Speaker : spk4
Però.
Vorrei dire che non è questione di essere preciso e puntuale di Michele, scusami, è un atto di essere, è un atto dovuto, è un atto dovuto, cioè non è Fatticcioni.
Speaker : spk2
Ed è protocollato.
Speaker : spk4
C'è ed è protocollata tant'è vero che ho pensato per un attimo che magari la relazione delle della funzionaria finanziaria, andasse a coprire praticamente quello che invece parere e invece mi son detto no, deve esserci per forza il parere a volte.
Dei revisori dei conti.
Speaker : spk2
Molto spesso.
Speaker : spk4
Io adesso sentirò anche il il Prefetto su questa cosa, perché è da chiarire.
Speaker : spk2
No, no, no.
Speaker : spk3
Parere ai Revisori.
Speaker : spk2
Sarebbe così in un Consiglio comunale dove non c'è il parere, ma io per primo non parteciperà.
A versare.
È di carattere procedurale l'osservazione che solleva lei qui agli atti del Consiglio c'è parere revisore sì, questo rende legittimo provvedimento,
Speaker : spk3
Sì, se fosse un parere.
Speaker : spk2
Contrario, ovviamente.
Speaker : spk4
Sì, e l'espressione del parere chiedo scusa però l'espressione di parere io la do come amministratore nel momento in cui ho tutte le carte è chiaro che io devo arrivare qua c'era puntualmente.
Speaker : spk3
Prima, purtroppo sto.
Speaker : spk4
Dicendo puntualmente, ecco, io sollevo questa questione e mi sembra più che doverosa sulle vana, perché se devo esprimere un parere, lo esprimo anche leggendo quello che revisore dei conti mi.
Speaker : spk3
Dice si disponga. La lettura diseredata.
Arresterebbe quest'aurea di non di non completezza. Il sottoscritto, dottor Fabio Luciano Ferrari. In Brescia, via Aurelio Saffi, eccetera, eccetera. Premesso che ho preso visione della documentazione necessaria per deliberare in merito in salvaguardia imponibile. Assestamento generale di bilancio all'esercizio 2023 2025 variazione numero 3 al bilancio di previsione finanziario 1.023 25, il Comune ha fornito lo scrivente revisore. La documentazione sottostanti esprime parere favore favorevole alla proposta di delibera Brescia 18 luglio 2023, quindi.
Prendiamo atto questo non mancherò via metodi di segnalarlo alla responsabile del servizio finanziario che il parere nel momento in cui ci perviene e segnalarlo anche al revisore che siccome sono pagati lautamente.
Oltre che da Taro 18 sette, lo faccia avere anche per tempo, in modo che noi a nostra volta lo possiamo. Lo possiamo inoltrare a voi, da un punto di vista formale,
Lei ha ragione da un punto di vista sostanziale,
Tranquillizzo i Consiglieri che il parere del revisore è favorevole, quindi questo atto è pienamente legittimo e va a tutelare quelli che sono gli equilibri di bilancio da approvarsi entro il 31 dopodiché Brigati lei può fare giustamente la Consigliere tutto ciò che ritiene le sue le sue prerogative.
Ci sono altri interventi.
Speaker : spk1
Sui due cose?
Non sottolineiamo ancora, appunto, la anche la nota,
Ragionando sul discorso della relazione tecnica che viene fatto appunto, sulla non soddisfacente riscossione.
Quindi però, diciamo complessivamente,
Per quanto diciamo la mia competenza, ecco.
Le cose stanno migliorando e quindi prendiamo atto che anche i nostri diciamo continui solleciti, legati al discorso, di a di porre più attenzione alla riscossione, alla alle verifiche, a i controlli, anche magari trasversali, come come come sta avvenendo,
Hanno portato i loro frutti e idem sul discorso del fondo di cassa che, diciamo visibilmente ridimensionato, premette dovuto magari anche da pagamenti su, diciamo di di di magari dei lavori, quindi con fatturazioni anche elevate, però ha avuto un bel ha avuto una bella riduzione,
Ovviamente, come diceva il consigliere Brigati,
Le scelte sono discutibili,
Quindi sicuramente, come come già altre volte abbiamo abbiamo detto, avremmo fatto altre scelte.
Quindi io è nostro parere, comunque.
Sarà contrario.
Speaker : spk3
Però.
Qualche passo avanti.
Vediamo che che è in corso, ecco, grazie.
Speaker : spk4
Se non ci sono altri interventi, mettiamo in votazione chi è favorevole alzi la mano.
9 contrari,
4.
Ripetiamo la votazione per la immediata esecutività del provvedimento, che è favorevole.
Alzi, la mano 9 contrari, 4.
Esaurito il punto della salvaguardia degli equilibri di bilancio passiamo al punto 5, Documento unico di programmazione.
2024 2026 presentazione al Consiglio e approvazione do sempre la parola al vicesindaco De Micheli.
Speaker : spk2
Se il Consiglio comunale è chiamato a approvare questa prima bozza, però dovuta del.
Speaker : spk1
Del DUP 2024.
Speaker : spk2
26.
Lo schema che abbiamo tenuto è il solito che siamo abituati.
A vedere oramai da anni,
Speaker : spk1
Quello che è cambiato in questa.
Speaker : spk2
In questa proposta sono essenzialmente poche cose che riguardano.
Speaker : spk1
La dotazione del personale del Comune.
Speaker : spk2
Di Sospiro come.
Speaker : spk1
Punto eravate informati che è in corso è appena partito, un bando per l'assunzione di un di un istruttore, amministrativo.
Il bando, si chiuderà perché ci sono state varie vicissitudini per il discorso dell'alluvione dell'Emilia Romagna, quindi con proroghe chiusure di dei bandi per determinati tempi si chiuderà il 15 settembre e poi ci saranno il calendario, uscirà il calendario delle prove.
Intendiamo avere questa nuova figura.
Entro la fine dell'anno, ovviamente entro novembre.
Speaker : spk2
Che cominci di servizio.
All'interno del Comune. Quindi questa è la prima variazione, perché.
Speaker : spk1
Dal 2024 ci aspettiamo che ci sia questo nuovo.
Figure in organico.
Speaker : spk2
State sistemate alcune voci relative, a esempio.
Al bando del commercio,
Ai bandi del commercio, dove.
Speaker : spk1
Dai distretti del.
Speaker : spk2
Commercio dove è stato.
Speaker : spk1
Tolto che stiamo partecipando al bando che era partito due anni fa, ma diciamo solamente che.
Il distretto viene gestito da una cabina di regia, con il supporto di Confcommercio Ascom.
E partecipiamo ovviamente i bandi regionali riservati ai distretti per il sostegno del tessuto economico in ambito commerciale dei piccoli enti.
Speaker : spk2
Adesso appartenenti.
Speaker : spk1
Siamo stati sul generico perché non sappiamo se l'anno prossimo partirà il nuovo bando forse si speriamo di sì, perché comunque su Sospiro sia sul sul pubblico cioè sul sul Comune sia per i nostri commercianti ha portato e sta portando diversi.
Speaker : spk2
Un po' un.
Speaker : spk1
Buon supporto.
Speaker : spk2
Economico.
Ovviamente viene sottolineato che l'anno prossimo.
Speaker : spk1
Sarà un anno di transizione, in quanto sarà la conclusione del mandato con le elezioni e quindi verrà poi sistemata tutta.
Speaker : spk2
La prima parte introduttiva.
Speaker : spk1
Che vediamo da quattro anni e mezzo, che.
Speaker : spk2
È quella della linee programmatiche.
Speaker : spk1
Che appunto la parte di programma.
Speaker : spk2
Elettorale dell'attuale maggioranza.
Vengono ripresi tutti quelli che sono la parte gestionale di lavori pubblici e attività in corso, ne abbiamo già parlato anche dal punto precedente, comunque sono.
Speaker : spk1
Tutti.
Speaker : spk2
Elencati e si fa menzione appunto di quelli che verranno programmati per l'anno 2024, soprattutto.
E poi ci sono i vari allegati di bilancio,
Speaker : spk1
Ovviamente siamo tutti consapevoli che questa è una bozza che l'approviamo come ufficiale, ma a livello di contenuti è una presentazione di un pluriennale 24 26 che poi, in fase di approvazione di bilancio,
Preventivo di previsione verranno tutto risistemato perché ci sarà tutti gli allegati che poi sono stati inseriti da rivalutare,
Ci sono osservazioni o.
Speaker : spk2
Domande, poi possiamo rispondere parto.
Speaker : spk1
Quindi.
Speaker : spk5
Allora,
Innanzitutto,
Penso sia inutile ribadire la non condivisione sulle politiche di mandato legati all'ambiente.
Non mi ripeto, ho visto che già anche negli anni scorsi.
Speaker : spk1
Io ho fatto le stesse considerazioni, quindi dichiaro che non condivido assolutamente le politiche di mandato.
Legate all'ambiente e poi decisamente riduttivo alla proposta di mandato rispetto alla reale condizione ambientale in cui versa il nostro territorio,
Che ha visto le condizioni,
In cui versa da un punto di vista ambientale nel nostro territorio.
Mi sembrano decisamente riduttivo le proposte.
Questo è per quanto riguarda le politiche di mandato.
Faccio osservare una cosa.
E io ho cercato di leggere.
Tutto.
Veramente molto corposo, anche se molte cose in parte si ripetono chiaramente perché,
Salvo eventuali aggiornamenti fatti.
Anche sui principali obiettivi della missione, a pagina 76,
Alla Missione 0 9 sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente,
Ecco qua, devo dire che vi è una un approccio apparentemente aperto alle problematiche ambientali.
Il.
Quello che manca totalmente e il coinvolgimento della comunità, che, a nostro avviso, rispetto alle problematiche.
Per quanto riguarda ad esempio, insediamenti industriali sul territorio dovrebbe essere condivisa con la popolazione, questo è sempre stato il mio parere e oggi lo riaffermo.
Lo abbiamo condiviso.
Col Sindaco e Vice Sindaco e il Capogruppo Ghisolfi, per quanto riguarda l'impianto di biometano.
Ah Lombardore però.
Sinceramente ritengo che sia importante questa cosa.
Poi.
Dopo magari mi date risposta, per quanto riguarda Lombardore, ho visto che è ancora in ballo.
Il discorso di quello che è stato realizzato come area verde e parcheggi affianco del.
Della della chiesa.
E presumo che la pratica, visto che viene riproposto ancora che la pratica non si è ancora chiusa, perché sono viceversa. dico bene, ecco perfetto.
Diventa diventa una cosa, purtroppo.
Speaker : spk2
Non sappiamo chi pagare,
Cioè l'indennità di esproprio è depositata in attesa che venga chiarito a chi deve essere erogate,
Speaker : spk1
Allora sarà il prossimo Sindaco pro-tempore potrebbe.
Decidere a decidere che chi dovrà essere pagato poi.
Comunque, grazie a pagina 20, parte prima del DUP semplificato.
Sulla situazione di cassa dell'Ente, si evidenziano gli importanti cifre che contraddistinguono il fondo cassa, c'è sempre questo fondo cassa che è decisamente molto corposo, abbiamo già osservato anche.
In precedenti approvazioni.
Nella tabella delle ultime osservazioni, dopodiché.
Nella tabella del livello di indebitamento si evidenziano un crescendo positivo delle entrate correnti e ho visto che anche per il 2024 si prevede un aumento abbastanza consistente delle entrate correnti, la cosa non mi fa, non mi può che far piacere,
Sarebbe interessante capire.
Da dove deriva questo aumento abbastanza consistente, dopodiché?
Eh, sì,
Nel senso che allora siamo pagina 20.
Quindi si tratta. della tabella del livello di indebitamento,
E poi, chiaramente, ho visto che il livello di indebitamento si abbassa percentualmente.
Chiaramente, a fronte di un aumento delle entrate al di là del pagamento, che vengono realizzato annualmente delle nostre rate.
Rispetto all'indebitamento, comunque, questa è un'osservazione, va bene.
L'avete fatta così, presumo questo l'estrazione da bilancio redatti attualmente, che sono.
Nel senso che dovrebbero 26.
Ecco che.
Va bene, è un'osservazione che mi sono sentito di fare, perché chiaramente ci dovrebbe essere, bisognerebbe Sabbi capire cosa ci porta ad arrivare nel 2024 con aumento delle entrate correnti.
E a me sembra una buona cosa e.
Decisamente e non penso nemmeno che sia un artifizio per per.
Per far vedere che l'indebitamento in qualche modo in calo, penso proprio di no,
Perché è talmente.
Speaker : spk2
Basso, ma sì, infatti.
Ecco e l'ultima osservazione che volevo fare fare riguardava la pagina 82.
E riguardava le alienazioni.
E chiaramente mi riferisco, visto che nell'ultimo.
Consiglio comunale avevamo trattato il tema.
Riguarda l'eliminazione del mappale 309.
Perché qua, dall'ambito ed all'indirizzo per l'organo comunale?
Vi sembra, nonostante il Sindaco.
Ci aveva assicurato e io ne ho la certezza, che a fine anno scadevano i termini per quanto riguarda l'alienazione.
Di questo mappale.
Io vedo qua e che per il 2024 tutto rimane tale e quale per cui, siccome che mi era parso di capire che comunque la posizione del Sindaco? rispetto a questo mappale che, guarda caso,
Sarebbe decisamente finalizzato.
Alla,
Alla realizzazione della exitus.
E, in quanto parte poi nel progetto.
Successivo al progetto integrante o da integrare come terreno per poter realizzare altri corpi,
Speaker : spk3
Io chiedo per quale motivo.
Speaker : spk2
L'ambito di trasformazione si parla, ambito, trasformazione polifunzionale commerciale rimane industriale industriale, chiaramente segue un po' il discorso legato all'ex post quando parliamo di trattare 60.000 tonnellate e di fanghi industriali,
E per cui.
Speaker : spk3
Io.
Speaker : spk2
Chiedo se non è il caso, per quanto mi riguarda.
Se non è possibile eliminare la parola industriale.
Lasciando trasformazioni polifunzionale commerciale, artigianale, ricettivo terziario quindi eliminare?
E poi, ecco, sul diritto per l'organo comunale anche qua terreno da assegnare in ambito di pianificazione attuativa a scopo produttivo,
Ecco, io qua sarei ancora più preciso e evidenzierei.
Speaker : spk3
Per quale tipo,
Speaker : spk2
Visto che allora premetto, innanzitutto chiedo al Sindaco.
Speaker : spk3
Se è possibile.
Speaker : spk2
Eliminare dall'ambito.
Di trasformazione, quale industriale questo permettere,
Visto che ne avevamo parlato anche il Sindaco aveva accennato che comunque.
Si sarebbe impegnato su questo punto,
Speaker : spk3
Siamo Osvaldo, ma lo stiamo approvando il Piano delle alienazioni 2024, stiamo facendo un dubbio dove ho premesso che abbiamo inserito ancora le gli allegati del 2023, quindi questo va aggiornato con il bilancio preventivo e solo a questo riguardo al 2024.
Speaker : spk2
È Vice Sindaco riguardo al 2009 eleven le scelte che vengono fatte per il 2024.
Speaker : spk3
Io voglio dire se si vuole, si può dare un segnale, sotto si può dare un segnale, perché se non siamo d'accordo l'abbiamo non è che siccome.
Speaker : spk2
Ma non è lo faremo,
Speaker : spk3
Lo faremo quando sarà il momento, quando ci sarà una delibera del Piano delle alienazioni. Bene,
Speaker : spk2
Allora questo lo decidi tu e.
Speaker : spk3
Lo decido, io dico pochi, però sto dicendo che attualmente.
Speaker : spk2
Attualmente nel.
Speaker : spk3
Consiglio comunale.
Speaker : spk1
Si è espresso in questo.
Speaker : spk3
Senso ammette.
Speaker : spk1
Che quando si andrà avanti, quando si andrà a fare.
Speaker : spk3
Il nuovo.
Speaker : spk1
Dal nuovo Piano di alienazione, non modificheremo iu ci eravamo espressi così attualmente.
Speaker : spk3
Sì, non potremmo che fare una polemica sul nulla, non costa niente, neanche fare una polemica quando siamo già noi, allora tu lo chiami politiche economiche, per me non è assolutamente polemica. stiamo già dando per me, non è polemica.
Speaker : spk2
La polemica la stai facendo.
Speaker : spk3
La stai facendo tu scusa, eh.
Speaker : spk1
Non stiamo approvando il Piano di alienazione.
C'è perché perché tiene conto della delibera dell'anno scorso, ci eravamo impegnati a toglierlo nel prossimo anno.
Speaker : spk2
Riguarda 2024, comunque quindi.
Speaker : spk1
Ci sono altri interventi?
Speaker : spk2
Unisco a quello che.
Speaker : spk3
Ha appena detto il consigliere.
Speaker : spk2
Brigati,
Non ho null'altro da aggiungere.
Speaker : spk1
Va bene,
Se non ci sono altri interventi mettiamo in votazione.
Speaker : spk2
Nonché.
Speaker : spk1
Qua chiaramente manca sempre il parere, vorrei che fosse.
Messo a verbale che comunque anche qua manca il parere del revisore dei conti.
Non è stato fornito.
Presumo ci sia magari il Segretario comunale ce lo ce lo vuole leggere.
Speaker : spk3
Dalla documentazione necessaria per deliberare in merito al DUP per il periodo 2000 qua 24.026, il Comune ha fornito allo scrivente revisore la documentazione sottostante, esprime parere favorevole alla proposta di delibera questo è datato 19, sette, 2023 verbale numero 10 2023 del 19, sette 2023, comunque,
Ribadisco quello che.
Speaker : spk2
Quindi mettiamo in votazione chi è favorevole alzi la mano.
9 contrari, 4, ripetiamo la votazione per la immediata esecutività, chi è favorevole alzi, la mano 9.
Contrari,
4.
Abbiamo esaurito l'ordine del giorno, sono le 19:38 chiudiamo il Consiglio comunale. auguro a tutti una buona serata, e buone vacanze,