
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, nell’angolo in basso a destra del video, è possibile attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e dei punti all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più oratori selezionati sono intervenuti.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le quali sono stati trattati gli argomenti di interesse.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di sedute svoltesi durante uno specifico arco temporale o in una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatti in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTATTACI



C.c. Sospiro 27.6.2023 ore 18.30
TIPO FILE: Audio
Revisione
Speaker : spk2
Buongiorno a tutti, anzi buonasera, benvenuti a questa convocazione, riunione del Consiglio comunale oggi è martedì 27 giugno 2023 sono le ore 18:33.
Do la parola al Segretario comunale per l'appello.
Buonasera,
Chi Solfin.
Demicheli. Fornasari, farina,
Speaker : spk1
Ghisolfi,
Speaker : spk2
Gianluca.
Speaker : spk1
Baronio,
Speaker : spk2
Colla,
Trombini,
Anselmi.
Valsecchi, esente, tortini, Gianluca.
Senta Zoppi e Brigati,
Mozione numero 12 riguarda le tariffe TARI per l'anno 2023 e relative di spazi di scadenze di pagamento,
La deliberazione numero 13 riguarda invece la comunicazione del Sindaco riguardo ai progetti di impianti che hanno incidenza valenza ambientale sul nostro territorio.
Se ci sono osservazioni?
Se non ci sono osservazioni, metto in votazione il primo punto dell'ordine del giorno, che è l'approvazione dei verbali delle.
Di deliberazione al Consiglio Comunale 10 11 12 13 assunte dal Consiglio comunale del 20 aprile scorso, chi è favorevole alzi, la mano?
Contrari.
Nessuno astenuti, nessuno ha approvato all'unanimità dei presenti,
Passiamo al punto 2 dell'ordine del giorno.
Istanza di autorizzazione unica per l'installazione di un impianto di biometano allunga ardore, una frazione di Sospiro da parte della ditta biometano, green energy, determinazioni.
Do la parola al Consigliere Brigate,
Speaker : spk1
Grazie.
Leggo.
La richiesta di convocazione.
Scusate,
Allora il sottoscritto ha svolto brigate Attilio, Valsecchi, Gianluca tortini, Zocchi, Maurizio.
Consiglieri comunali chiedono la convocazione del Consiglio comunale per una discussione espressione di un parere e successivo atto deliberativo per il sotto indicato ordine del giorno.
Premesso che.
Con DGR 20 dicembre 2022 numero 11, barra 2.654 è stato approvato.
All'unanimità l'ordine del giorno concernente le misure riguardanti il sostegno alla transizione a metodi di agricoltura e allevamento sostenibili, che consta di una presa d'atto inequivocabile ed al Consiglio regionale della gravità della situazione ambientale della Pianura Padana, ed in particolare della provincia di Cremona,
Alcuni Sospiro fa parte dell'elenco dei comuni oggetto di infrazione europea per la qualità dell'aria.
Sospiro rientra nelle procedure di infrazione comunitaria in essere numero 2014 barra 2.147 del 10 luglio 2014.
Eh oh numero 2015 barra 2043 del 28 maggio 2015.
Per la non ottemperanza agli obblighi previsti dalla direttiva 2008 barra 50 barra CE sulla qualità dell'aria,
La Corte di giustizia europea ha condannato diverse pubbliche amministrazioni, fra le quali Cremona per inerzia, che dimostrano nel non migliorare la bassa qualità dell'aria.
A tutela della salute dei cittadini.
ATS Val Padana con atto di indirizzo protocollo numero.
Speaker : spk2
11.223 barra 22 del 10 2 2022.
Inviato a tutti i Sindaci della Provincia di Cremona, comunicava, per quanto di competenza in relazione alla tutela della salute pubblica,
Criticità importanti relativamente alle segnalazioni degli impianti di combustione a biomassa, stante la qualità dell'area già compromessa.
Vi sono evidenze preoccupanti contenute nel profilo di salute afferenti ai cittadini sospiro pubblicate le ATS Val Padana. ed aggiornati nel 2022,
Nel territorio di Sospiro sono già numerosi gli impianti sottoposti ad AIA in funzione.
Chiedono quindi.
Di esprimere diniego all'installazione di altri due impianti insalubri e così descritti,
Istanza di autorizzazione unica per l'installazione di un impianto di produzione di biometano a Lombardore frazione di Sospiro da parte della ditta biometano Green Energy S.r.l.
Istanza di realizzazione di un nuovo stabilimento produttivo per recupero rifiuti speciali finalizzato al confezionamento di combustibili alternativi e operazioni di disidratazione rifiuti in Comune di Sospiro, frazione San Salvatore da parte della ditta exitus S.r.l.
Altresì chiedono di revocare in autotutela la delibera del Consiglio comunale.
In cui mappale qua c'è un errore perché il mappale 309 foglio 14? di proprietà del Comune è stato incluso nelle aree alienabili,
Atto che anzitempo pare funzionale a soddisfare l'intenzione di ampliamento di ex ficus citata nella documentazione.
Presentata agli atti del procedimento di in itinere approvato.
Bene, questo era praticamente le premesse e.
Le richieste che noi.
Facevamo.
Al Consiglio comunale.
Speaker : spk1
Scusate, sono le ore 18:40 è entrato il Consigliere Luca Anselmi.
Speaker : spk2
Mi permetterei di fare alcune osservazioni in merito alle nostre richieste.
Consapevoli delle problematiche ambientali e sanitarie esistenti sul nostro territorio,
Abbiamo ritenuto importante porci, in un rapporto dialogante con la maggioranza, consiliare nel condividere proposte sperando in un in anime consenso.
Quali quelle rappresentate, con l'unico sincero obiettivo di tutelare gli interessi della nostra comunità.
Trattiamo qui oggi di potenziali insediamenti produttivi ad alto impatto ambientale e sanitario. impianti che, collocati sul nostro territorio, aumentano nel processo di degrado ambientale, mettendo ulteriormente a repentaglio la popolazione sospese dal contrarre malattie degenerative,
Vedi i profili di salute dell'azienda sanitaria ATS Val Padana.
Ricordiamo che l'Italia ha aderito agli obiettivi delle politiche ambientali dell'Unione europea e qui vogliamo evidenziare alcuni punti relativi al suo TGA per lo sviluppo sostenibile,
Cito.
L'Unione europea persegue una politica ambientale finalizzata ad assicurare un elevato livello di protezione della salute umana. utilizzo accorto delle risorse nonché la salvaguardia dell'ambiente naturale.
Altro punto.
Si mira a garantire la prevenzione dei rischi alla salute dei cittadini. altro punto proteggere i cittadini dell'Unione e da pressioni legate all'ambiente, e da rischi per la salute e il benessere,
Con la richiesta di realizzazione di un impianto biometano, Lombardore.
Maggioranza e opposizioni consiliari si sono da subito trovati uniti nell'esprimere un netto dissenso rispetto all'insediamento,
Accordo che ha portato condivide le osservazioni al progetto da sottoporre agli enti autorizzativi.
Ricordiamo che la richiesta di insediamento dell'impianto a biomasse avviene in aperta violazione di legge stiamo parlando della necessità espressa in sede europea di riduzione dei gas serra, del riduzione di rifiuti, del contenimento del consumo di suolo, di un'assenza di etica.
Laddove si producono cereali per alimentare un biodigestore invece di produrre cereali per l'alimentazione umana o animale.
Modalità quest'ultima che penalizza le aziende agricole vere.
Infine, ricordo alle problematiche legate all'inquinamento dell'aria e o coltivo olfattivo, impianto senza ombra di.
Speaker : spk1
Dubbio che inalterate.
Per l'istanza.
Dell'impianto di San Salvatore.
Cui itinere, il cui iter scusate inizia nel 2021.
Nel 2021 impianto che prevede il trattamento di 90.000 tonnellate di rifiuti, ricordiamo che da subito ci siamo attivati nell'iter procedurale presentando una serie di osservazioni e agli enti autorizzativi, contestando l'inadeguatezza del progetto, privo com'era delle garanzie di attendibilità dal punto di vista ambientale e sanitario.
Nel 2022 la provincia in qualità di ente autorizzativo archivia l'istanza. chiaramente sto parlando dell'istanza presentata dai psicosi.
Lexicon su società proponente dell'impianto ripresenta poco dopo altre stanza per una nuova verifica di assoggettabilità alla Valutazione di impatto ambientale.
Via.
La Provincia in questa nuova fase e decide di assoggettare a via l'impianto,
Eccoci oggi a un ricorso al TAR da parte di ex ficus contro la volontà della Provincia di febbraio 2024. Il TAR.
Esprimerà un parere in merito al ricorso di exitus.
Anche questo impianto clima alterate vuole essere realizzato in violazione di legge, in quanto peggiore la qualità dell'aria, e prevede pure l'utilizzo di biomasse legnose. Infatti,
Nelle.
La rappresentazione dell'impianto delle 90.000 tonnellate, 25.000 tonnellate di rifiuti.
Sono legati a rifiuti legnosi, mentre il 65.000 tonnellate.
Riguardano espressamente fanghi industriali.
E qui chiedo quindi la possibilità di unire le 2 richieste di parere, contrario.
All'installazione degli impianti in un unico atto deliberativo.
Quindi questa è la mia richiesta formale, se è possibile unire.
Speaker : spk2
Devo chiedere al Segretario.
Comunale.
Dal punto di vista della procedura sia possibile unificare.
Speaker : spk1
E.
Quindi qui non c'è.
Speaker : spk2
Una proposta se voi è possibile presentarlo.
Erano stati girati con un unico atto.
Proposta deliberativa.
Dobbiamo deliberare di unificare i due argomenti.
Se voi decidete a un certo punto trovato.
D'accordo nel mettere in votazione.
Ovviamente, le 2 che ci sono una si riferiva a un tavolo all'altro, presumo più bassi.
Video collegati da.
Voi.
Le premesse sono idee,
Noi abbiamo voi, la prevalenza può restare quando va a esprimere, io presumo che dica di esprimere parere contrario messaggio attraverso noi, prestazioni di quale biometano Cardone e sotto come punto tranne scrivere. la.
Parola.
Speaker : spk1
Poi.
Non ho capito.
Speaker : spk2
Sui punti, se lei vede uno qualsiasi dei due, quando dice di esprimere parere contrario l'istanza di autorizzazione unica per l'impianto.
Darò Lombardore.
Poi lei, se non ho capito male voleva inserire un punto 3, di esprimere parere contrario all'altra istanza giusto in un unico atto deliberativo, ho capito male, mi sono spiegato male.
Siccome lei ha detto di unire i due punti cioè su un'unica delibera, vuole che si esprima parere contrario a entrambe.
Le 2 strutture.
Sì.
Sì,
Sì, però poi dice a creare la delibera, quindi.
A quella lì, se va bene per voi.
Il punto 3 è completamente diverso.
Noi, appunto, tra un anno.
Su un'unica delibera siccome il punto 2 dice che esprime parere contrario a quella del biometano,
Andrebbe creato un punto 3 in cui si esprime parere contrario all'altro impianto.
Ricordo.
Speaker : spk1
È questo.
È quella del nuovo stabilimento per recupero rifiuti speciali, giusto.
E dopo l'altra fa va a sé l'altra delibera.
Il punto 3 diventa.
Ah, ok perfetto e del nuovo esatto esatto era già.
Speaker : spk2
Ah beh.
Speaker : spk1
Noi avevamo già punti, era già stata concordata, va bene, questo qui va bene, quindi potrebbe essere.
La lo schema, la deliberazione, questa.
C'è già di unificare i due punti,
Le premesse sono sempre le stesse che sono quelle che.
Hai letto prima.
In apertura di.
Seduta le premesse sono quelle mi sono permesso.
Di togliere una frase, la voglio Peres per chiarezza.
Quando si dice la Corte di giustizia europea ha condannato diverse pubbliche amministrazioni per l'inerzia che dimostrano, non migliorano la qualità.
La bassa qualità dell'area tutela salute, i cittadini io, siccome lì è indicato il Comune di Cremona.
Per ragioni di delicatezza, nei confronti di anche perché non abbiamo il documento che ho, citiamo il documento.
Sì, però in in tutti gli altri i documenti sono perfettamente identificati.
Siccome qui il documento non è citato io, prima di andare a.
Esprimere un giudizio su un altro Comune,
Un attimo.
Sì, sì.
No, non cambia.
Tutto il resto è perfettamente uguali, poi vengono descritte le 2 istanze.
E alla fine.
Si dice uditi rilevato che, trattando di scelta politica discrezionale, non è prevista l'espressione.
Del Po di pareri da parte dei responsabili del servizio ex articolo 49 del decreto legislativo, due, sei, sette, 2000.
Delibera di approvare le premesse.
Al premetto predetto atto al presente atto, tutto quello che è stato detto di esprimere parere contrario all'istanza di autorizzazione unica per l'installazione di un impianto di produzione di biometano Lombardore frazione di Sospiro proposto dalla ditta biometano che linea Energia,
Poi, come punto e poi e del nuovo stabilimento produttivo per il recupero di rifiuti speciali finalizzato al confezionamento di combustibili alternativi ed operazioni di diesel disidratazione rifiuti nel comune di Sospiro frazione San Salvatore da parte dei taxi costa.
3 di dare mandato al Sindaco o delegato affinché si faccia parte attiva nell'ambito della Conferenza di servizi di riportare in nome e per conto del Comune di Sospiro il suddetto parere negativo.
Capogruppo.
Speaker : spk2
Posso sottolinea che abbiamo quattro documenti.
Mescolati arrivati all'ultimo minuto, siccome volevo precisare come fate voi a volte c'è documento quello che tu hai letto l'abbiamo letto adesso.
Con l'ultimo documento che ho letto.
Vi sono stimati i documenti tempo fa a cui voi non avete risposto, noi lo leggiamo adesso, ce l'abbiamo sentito adesso da te, dopodiché i principi sono va benissimo e siamo tutti d'accordo sul fatto di essere di esprimere parere negativo.
Va be'uniamo le 2 cose, volevo solo sottolineare quell'aspetto lì.
Convenzione okay, ma tu adesso hai letto,
Sta parlerò, hai letto un documento sta.
Speaker : spk1
Parlando della proposta di deliberazione.
Speaker : spk2
La proposta che tu hai letto.
Sì, sono d'accordo, però sull'ordine del giorno c'erano due punti distinti, c'erano due delibere distinte, due documenti distinti, tu adesso chiede di unificare questo come documento.
Speaker : spk1
Va bene, direi che.
C'è convergenza di intenti,
Speaker : spk2
Assolutamente sì.
Speaker : spk1
È quello che c'è scritto,
Quindi mettiamo in votazione questo documento, che unisce i due punti, esprime il parere negativo, ecco, vorrei osservare, per chiarezza sempre di di obiettivi, che nella richiesta di convocazione era stato chiesto un diniego,
Ma il diniego non è tecnico. non è tecnicamente possibile, perché non siamo noi che esprimiamo il il diniego, ma è un altro ente, noi possiamo dare un parere positivo o negativo all'altro ente, cosa che facciamo, quindi esprimiamo parere contrario le istanze di autorizzazione unica per l'installazione dell'impianto di produzione di biometano Lombardore, proposta dalla ditta biometano, quindi energie e del nuovo stabilimento produttivo per il recupero di rifiuti speciali, finalizzato al confezionamento di combustibili alternativi e operazioni di interpretazioni rifiuti nel comune di Sospiro frazione San Salvatore da parte di essi, così.
Questo è alla fin fine.
Chiedo di esprimere mediante votazione chi è favorevole.
Favorevole contrari.
Nessuno astenuti, nessuno approvato alla unanimità.
Sì.
Che comprende anche la?
2 3 sono notificati, passiamo al punto 4, richiesta di revoca in autotutela della delibera del Consiglio comunale in cui il mappale 39 del foglio 14 in realtà è 309.
Di proprietà del Comune è stato incluso nelle aree alienabili, atto che anzitempo polifunzionale soddisfare l'intenzione di ampliamento di Ethnikos, citata nella documentazione presentata agli atti del procedimento in itinere sopracitato determinazioni.
Allora questo mappale 309 non 39 è inserito nella nell'elenco delle aree alienabili, occorre precisare che questa deliberazione.
Allegata al?
Al approvazione, al bilancio preventivo è valida per quest'anno 2023.
A fine anno decade, per cui l'anno prossimo dovrà essere.
Approvato un altro.
Elenco di aree alienabili,
Sì, la proposta è questa, siccome.
Exitus, il POR procedimento exitus e congelato fino al 18 marzo 18 febbraio 2024.
Non è tecnicamente possibile che ci sia un interessamento da parte di Agcom per acquistare un terreno per ampliare un impianto che.
È ancora in fase di.
Esame da parte della Ministra provinciale.
Quindi l'anno prossimo, dovremo decidere cosa fare di questo terreno, magari anche facendo un regolamento che individui limiti alla utilizzazione, pensando che possa essere anche utilizzato diversamente da da ex post, non necessariamente deve essere acquistato da ex post, ci auguriamo che venga utilizzato a scopi produttivi con una finalità che non sia di pregiudizio per il territorio.
Quindi il mio parere la nostra proposta è questa soprassedere a questo punto dell'ordine del giorno, perché non è tecnicamente possibile che ex post possa entrare possa richiedere questo terreno.
Che potrebbe essere richiesto da qualsiasi altro oggi da qualsiasi altro.
È.
Società o persona.
Perché comunque la la.
Deliberazione cui si fa riferimento scade il 31 dicembre prossimo?
Certo ne ha facoltà, grazie.
Speaker : spk2
Dunque io ho provato a studiare un attimo la questione.
Perché quando parlavo nelle mie osservazioni.
Di quanto abbiamo presentato agli enti autorizzativi in termini di osservazioni per la ex CUF,
Abbiamo evidenziato il fatto che comunque l'Amministrazione comunale, attraverso un atto deliberativo, alienava.
Una porzione di terreno.
Speaker : spk1
Che era.
Richiesta in modo puntuale da parte di ex ficus, perché diventava proprio,
Ma il qua e così esteri è scritto e non è stato contestato nemmeno dagli enti competenti autorizzativi e nel senso che.
Ecco per cui la mia difficoltà nel momento stesso in cui, per carità l'amministrazione ha voluto prendere questa decisione va benissimo cioè di alienare questo terreno pensando chiaramente, alle potenziali possibilità che è sicuro poi lo sfruttasse per il suo insediamento della sua attività produttiva, perché così è, dopodiché io sono anche dell'idea che si può cambiare.
Parere no, nel senso che ci può stare tanto, è vero che oggi.
Oggi l'Amministrazione tutta e a cosa mi fa molto piacere?
E decide di votare contro l'insediamento dell'impianto,
Quello che.
Entra in contraddizione, io veramente vi prego questa cosa di di non viverla come un voler andare in opposizione a quanto detto dal Sindaco, che in effetti è vero che a fine anno.
Scade la te l'atto deliberativo per cui dovrà essere riproposto l'anno prossimo, però c'è un discorso legato alla coerenza.
Perché tu non puoi,
Esprimere parere contrario all'impianto e poi, comunque lasciare.
A lasciare il terreno.
E quindi non revocare la delibera.
Relativa alla alienazione del terreno stesso, che francamente c'è un discorso di di incoerenza,
Io questa cosa l'ho notata, proprio perché, leggendo con attenzione ancora oggi le osservazioni emerso questa cosa, io chiedo sinceramente di portare al voto anche il terzo punto.
Perché secondo me non possiamo entrare in contraddizione, sto parlando del Consiglio comunale con un'espressione di delibera.
In cui diciamo di essere contrari all'impianto, se siamo contrari all'impianto, dobbiamo anche essere questo, per coerenza, essere contrari, anche.
E.
E arrivare all'alienazione del.
Del terreno che, come si è visto comunque.
Faceva parte di una richiesta del proponente ali dell'insediamento, per cui io vi chiedo siccome che comunque non cambia assolutamente nulla perché, come lo propone il Sindaco, in effetti,
Dice attenzione comunque, a fine anno.
E l'atto deliberativo scade.
Quello che io chiedo semplicemente una coerenza nello stesso momento in cui noi chiediamo e proponiamo.
Che queste due attività.
Non non devono esistere nel nostro territorio, quindi esprimiamo parere contrario.
Per coerenza, dal mio punto di vista, dobbiamo ragionare sulla possibilità della revoca per dare proprio.
Anche un messaggio chiaro e univoco, anche siccome che questo questo atto lo leggerà che la ex così lo leggerà anche la exitus. È importante mandare un messaggio chiaro e univoco anche a chi comunque propone di insediarsi. Quindi io chiedo su questa cosa magari discutiamo in un attimo nel senso che.
Speaker : spk2
Allora posso rispondere.
Intanto laici, così non ha mai fatto domanda al Comune di entrare in possesso di acquisire.
La me, l'ha messo nel nei.
Nei suoi elaborati, ma con il Comune non c'è mai stata alcuna interlocuzione rigo riguardo a questo.
Speaker : spk1
Il Comune però l'ha fatto ha fatto questo atto deliberativo. A che pro sì, allora però, onestamente, nessuna.
Speaker : spk2
Incoerenza, perché l'atto, perché il terreno domani mattina potrebbe essere richiesto dalla ditta Bianchi piuttosto che Rossi e il Comune ben felice di.
Speaker : spk1
Sì, sì, sono d'assegnarlo e però la concomitanza verrà richiesta degli ex post, con la necessità di avere ulteriori terreni per un ampliamento futuro dell'attività produttiva. Mi fa pensare che comunque.
Insisto e la maggioranza era dell'idea comunque, di valutare con l'opportuna attenzione la possibilità di far insediare.
Questo stabilimento produttivo, dopodiché, se si è addivenuti invece a voler esprimere un parere contrario, io dico per coerenza semplicemente, per coerenza, anche dovremmo arrivare alla revoca dei di questo atto deliberativo per quanto riguarda l'eliminazione, proprio perché queste due cose concomitanti, siccome che tutti siamo preparati, avranno.
Speaker : spk2
Studiato, la nostra posso.
Speaker : spk4
Può infatti volevo chiedere una.
Volevo chiedere mappale.
Speaker : spk1
Lì, guarda caso,
Sì,
Sì,
E infatti noi abbiamo che.
Speaker : spk4
Chi esce no, infatti noi che non l'atto complessivo perché comprende altre altre.
Speaker : spk2
Cose, anche.
Speaker : spk1
Infatti chiediamo proprio quello, ma.
Speaker : spk2
Per il motivo.
Speaker : spk4
O eventualmente un'altra, gli chiedo lei.
Cioè non tanto la revoca ma diciamo la modifica di quell'atto deliberativo.
All'interno del quale, appunto, o stralciare questo mappale oppure condizionarlo e questo non so se è possibile.
A questa diciamo a questa fattispecie, cioè banalmente, rimane comunque alienabile.
Insomma, cioè trovare una formula.
Speaker : spk3
E poi?
L'abbiamo già capito,
Però, siccome non è tecnicamente possibile.
Speaker : spk2
Quando si ottiene lo stesso risultato, cioè adesso, senza andare a toccare la delibera già risultato, è.
Sicuramente Spike sicuro andare a fine dell'anno non verrà fatto nulla, non verrà venduto, nulla non verrà messo a bando.
E a fine anno valuteremo insieme se vedremo come sarà in quel momento la ditta dell'impianto valuteremo insieme se rimetterlo.
Speaker : spk3
Fosse di metterlo con delle prescrizioni.
Speaker : spk2
Praticamente inutile adesso andare a modificare una delibera quanto è, oggettivo,
Speaker : spk4
Ma l'unica cosa che, se lo cioè se loro diciamo.
Da qui a fine anno, comunque volessero chiedere, diciamo magari rischiando di loro, ecco per dire.
Va bene a febbraio, però l'esito di però nel frattempo io gioco al lotto e provo e lo compro un domani, semmai lo rivendo,
Speaker : spk3
Dobbiamo metterlo bando.
Speaker : spk4
Sì, no, certo, però, ma mettiamo che chiedono l'attivazione no della procedura e quindi, per evitare ulteriormente che ci sia questo questo rischio da qui a quando poi decadrà automaticamente, ecco.
Speaker : spk3
Ma.
C'è sempre un potere discrezionale del Comune.
Perché non è che se uno fa domanda, il giorno dopo gli viene venduto il terreno?
La decisione già presa riguardo, quello che io dico è tecnicamente impossibile e comunque è qui e comunque c'è un potere discrezionale dell'amministrazione perché a fronte di una richiesta, il Comune lo deve fare un bando,
Speaker : spk4
Però, se non si dice qui che il Comune fa il bando e loro diciamo rispettano quelle che sono le indicazioni del bando che non gli si può dire di no.
Speaker : spk3
Quello, come dicevo prima prima del Consiglio poi potremmo pensare di fare una un regolamento,
L'interesse del Comune potrebbe essere quello di venderlo a un a una realtà che non determina dei danni.
Speaker : spk1
Ambientali.
Chiedo di sospendere due minuti, un attimo.
Discussione, comunque.
A noi sembravano proposte ragionevoli e no no, ma va bene e noi tombale sono le ho voluto dare contro comunque a quello che ha detto il Sindaco, ma per una questione proprio di coerenza grazie.
Speaker : spk2
Io comunque faremo una proposta, anche perché qua c'è qualcosa da chiarire al di là che non ci sia un atto deliberativo riguardo al terzo punto, comunque lui espressamente abbiamo chiesto di potere esprimere un parere rispetto al terzo punto.
Per cui, al di là dell'assenza di un atto deliberativo, comunque ciascuno di noi si assume le responsabilità,
Speaker : spk3
Va bene, allora mettiamo ai voti la nostra proposta.
Speaker : spk4
Di mantenerlo.
Speaker : spk3
Fermo, perché è assolutamente ininfluente e che comunque richiede una una un'altra decisione da parte del Comune nel caso arrivasse una proposta di acquisto.
Speaker : spk4
Da parte di ex.
Speaker : spk3
Post ma la proposta potrebbe arrivare anche da qualche altro soggetto e quindi richiede una determinazione da parte del Comune, impegnandoci fin d'ora in questa fase a non prendere in considerazione l'acquisto da parte di Acea.
Da parte nostra,
Questa è la.
Speaker : spk4
La proposta.
Poi il Consiglio.
La sua proposta,
Quindi, quello che viene messo al voto, la richiesta di revoca parziale. e voi voterete se ho capito male, se non ho capito male contro la richiesta di esame.
Speaker : spk1
Con questa motivazione, a.
Speaker : spk3
Cui viene verso.
Speaker : spk4
Chi ha pochi, era porlo alla revoca.
E gli altri voteranno contro,
Gli viene respinta la richiesta di parere.
Votiamo.
Non so se.
Speaker : spk3
Chi è favorevole alla revoca alzi la mano.
Contrari.
Astenuti.
Sì.
Al punto 5 Mozione presentata dal consigliere di minoranza Brigati, Osvaldo Valsecchi Attilio, in merito alla presentazione.
Agevolata dei servizi scolastici per l'anno 2023 2024.
Dai lettura.
Speaker : spk2
Allora è sottoscritti, ho svolto brigate, Attilio Valsecchi, nella loro qualità di capigruppo di minoranza, gentilmente chiedono che venga messa in discussione nel prossimo Consiglio comunale. la proposta attraverso la quale l'Amministrazione comunale si impegna a valutare di portare l'ISEE per la prestazione agevolata dei servizi scolastici da 9.000 a 15.000 euro.
La richiesta nasce dalle oggettive difficoltà che le famiglie economicamente più disagiate incontrano alla luce dei considerevoli aumenti dei costi energetici ed alimentari che nell'ultimo anno si sono verificati.
Ringrazio.
Speaker : spk3
Do la parola al Vice Sindaco.
De Micheli.
Speaker : spk1
Allora, relativamente alla richiesta da parte dei Consiglieri di minoranza, briganti Valsecchi, di portare l'agevolazione per la fascia ISEE per i servizi scolastici da 9.000 a 15.000 euro, occorre fare alcune precisazioni,
Allora la scelta di modificare le fasce ISEE.
Non risulta essere una scelta una tantum ma una decisione importante, duratura che va valutata molto attentamente per tutte le implicazioni economiche e sociali che comportano.
Dato che questa operazione viene richiesta per una situazione di emergenza temporanea,
Sarebbe poi difficile ritornare ad abbassare le fasce una volta scongiurati gli aumenti energetici e alimentari citati.
Inoltre, non è pervenuta nessuna stima dai Consiglieri proponenti di quanto questa scelta inciderebbe sulle casse comunali e come questi maggiori costi debbano essere finanziati diventando una voce fissa di spesa corrente. e quindi non finanziabile con le entrate straordinarie, come ad esempio gli avanzi di amministrazione e altri fondi straordinari. Il decreto legge 4 2019 che ha istituito il reddito di cittadinanza propone spunti di esemplificazione in merito. E a fronte di una famiglia tipo composta da due adulti e due bambini, o ne ha circa 7.000 euro di ISEE la soglia di povertà, il limite di fascia ISEE, fissato attualmente 9.000 euro, prevede uno sconto del 30% della tariffa del servizio di refezione.
L'attuale limite fissato nasce da una concertazione che in questi anni è stata portata avanti da quasi tutti i Comuni limitrofi che fanno parte di azienda sociale.
I tavoli tecnici e politici hanno insieme deciso di proporre una contribuzione al servizio di refezione scolastica su base. ISEE, in linea con la normativa in vigore, e di approvare un regolamento che il Consiglio comunale di Bush di Sospiro approvato questo regolamento nel 2019 all'unanimità.
Per questi motivi non intendiamo accogliere la richiesta pervenuta, ma ci.
Speaker : spk2
Impegniamo a valutare una riduzione una tantum del costo del singolo pasto per l'anno scolastico 2023 2024 per far fronte alle difficoltà segnalate. che provvedere ad un supporto reale, ad un'emergenza temporanea,
Speaker : spk1
Servizi scolastici era anche per il discorso del pulmino eventualmente.
Speaker : spk2
Che era venuto il dubbio,
Però, c'è una normativa che pone solo la messa come.
Come servizio di prestazione sociale agevolata,
Cioè su base ISEE trasporti scolastici, ci sarebbe anche il pre-scuola.
Non lo fa, nessuno, sarebbe una scelta, un attimo da da da valutare da ponderare,
Però sì, infatti io ho dato per scontato che fosse la mensa che era venuto il dubbio, se voi facevate riferimento anche agli altri servizi, però abbiamo puntato soprattutto su queste.
Però.
Cioè.
L'idea è quella che entro la fine dell'anno si va da valutare veramente un aiuto una tantum, l'avevamo già provato a farlo nel 2021 e poi non eravamo riusciti ad andare a a portarlo in variazione, quest'anno secondo me a fine a fine anno dopo inizia la scuola se ne può anche discutere insieme.
Se si riproporrà quella fascia su un con delle fasce ISEE, sempre oppure fare un una tantum per tutti, anche durante una riunione dei Capigruppo se ne può parlare,
Questa è la.
Speaker : spk1
La proposta,
Speaker : spk2
Okay.
Sì.
Speaker : spk3
Quindi mettiamo ai voti chi è a favore,
Chi è d'accordo sulla mozione.
Contrari.
Astenuti nessuno.
Mozione respinta.
Al punto numero 6.
Interrogazione.
Presentata dai consiglieri di minoranza, avente per oggetto richiesta di chiarimenti in merito alla mancata costituzione come parte civile al processo contro la ditta avuti, e.
Speaker : spk1
In Liguria.
I sottoscritti Consiglieri di minoranza del gruppo in sempre Suspiro.
E, unitamente al Consigliere Osvaldo prodigati con la presente, inoltre, un signor Sindaco, la seguente interrogazione a risposta scritta in relazione alla costituzione come parte civile nel processo contro la ditta utile azienda bresciana accusato di aver sparso anche sul terreno agricolo della provincia di Cremona e nei Comuni sospirano quantità impressionante di fanghi da depurazione contaminati con la presente si chiedono le motivazioni per le quali, a tutela della sanità pubblica dei cittadini sospira resi, il Sindaco, con la sua maggioranza non si sono costituiti come parte civile nel processo al fine di garantire in tutti i vari passaggi processuali prima cosa la conoscenza dei fatti e, seconda cosa non meno importante, l'eventuale possibilità di richiesti dal cemento bonifiche ambientali dei terreni contaminati. Ricordiamo il signor Sindaco che lui è responsabile, salute pubblica dei suoi concittadini questo, oltre a tante altre cose, è chiamato a garantire. Grazie.
Speaker : spk3
Allora, nel giugno 21, i carabinieri forestali della Lombardia gruppo di Brescia hanno comunicato al Comune di Sospiro, unitamente ad altri 78 comuni, l'esistenza di un provvedimento penale della Procura della Repubblica di Brescia relativo alla localizzazione dei terreni agricoli, oggetto di spandimento di gessi di defecazione da fanghi così vengono,
Esattamente definiti da parte della ditta Buthier con sede in provincia di Brescia, avvenuti nel periodo gennaio 18 agosto 19.
Nei successivi mesi si sono succeduti alcuni incontri in Provincia Provincia di Cremona con la partecipazione di ARPA e APS allo scopo di meglio comprendere la situazione e coordinare le iniziative,
Il primo suggerimento ha riguardato l'approvazione da parte di ciascun Comune di un regolamento per lo smaltimento finalizzato normale l'attività e garantire adeguate distanze dalle abitazioni. Regolamento del Comune di Sospirolo, approvato fra i primi in Provincia.
Quanto al problema VTE, l'ARPA si era resa disponibile ad effettuare analisi a campione, pertanto non su tutti i terreni per valutare il danno effettivo recato agli stessi.
Dopo il silenzio di oltre un anno, abbiamo appreso con stupore dalla stampa che il 5 aprile di quest'anno si è aperto Brescia il processo a carico di Buthier con la costituzione come parte civile della Provincia di Brescia e di otto Comuni bresciani.
In tutti i Comuni bresciani interessati allo.
Speaker : spk2
Spandimento sono 31, mentre sono 14 quali Cremonesi.
Nessun Comune cremonese sia costituito, così come non lo ha fatto la Provincia di Cremona.
È evidente che è mancata la comunicazione.
La provincia di Brescia, Ente che aveva emesso l'autorizzazione ambientale, in base alla quale la voti e ha operato con interessi di eventi di Calcinato, Calvisano, Quinzano, ha operato in stretto contatto con la procura, dalla quale ha evidentemente ha avuto conoscenza della chiusura dell'indagine e quindi dalla possibilità di inserirsi nel procedimento come parte civile nessuna notizia è pervenuta alla Provincia di Cremona e ai Comuni del nostro territorio.
Mercoledì 7 giugno è avvenuta una riunione fra i 14 comuni cremonesi e la Provincia tutti ci siamo rammaricati dell'accaduto perché è ferma la volontà dei sindaci.
Di sarebbe stata quella di costituirci insieme come parte civile, pur nella consapevolezza che l'eventuale richiesta del risarcimento dovrà essere commisurata all'accertamento del danno.
Il segnale forte che si vorrebbe dare è quello che i nostri territori non sono liberi, ampio libero campo di azione di persone senza scrupoli che, incuranti dell'ambiente e della salute dei cittadini, mirano solo il facile guadagno,
Ci siamo informati presso un legale il quale assicura che accertata la condotta illecita, la condanna di voti e non è comunque preclusa l'azione risarcitoria in sede civile ai sensi dell'articolo 2.697 del codice penale,
Quanto alla costituzione, come parte civile, abbiamo appreso che la Provincia di Brescia si è costituita per danno di immagine.
Comunico inoltre che l'udienza preliminare di ieri 26 giugno è stata sospesa e rinviata al 15 novembre prossimo, in quanto è stata rilevata la mancanza, la mancata notifica da parte del tribunale al Ministero dell'ambiente, ragione per la quale lo stesso non ha avuto la possibilità di costituirsi come parte civile. stiamo valutando di concerto con gli altri Sindaci se questo rinvio a novembre favorisce e consente la possibilità di costituzione come parte civile da parte dei nostri Comuni.
Speaker : spk1
Grazie.
Chiediamo che questa cosa, magari non in questa valutazione, possano.
Speaker : spk2
Sentiti.
Speaker : spk1
A questa possa avvenire.
Speaker : spk2
Possiamo passare al punto successivo interrogazione.
Presentata dai consiglieri di minoranza avente per oggetto richiesta di chiarimenti.
In mano in merito ai nuovi spazi richiesti dalla scuola per l'infanzia.
Speaker : spk1
Sempre sottoscritti, consigliere di minoranza.
No Valsecchi, Attilio tortini Zoppi unicamente Osvaldo Brigati.
Con la presente inoltriamo, signor Sindaco, la seguente interrogazione a risposta scritta in tema di scuola per l'infanzia, come volevasi dimostrare il nodo è venuto al pettine, vorremmo sapere come intende comportarsi l'Amministrazione rispetto a richieste nuovi spazi da parte dell'Istituto Comprensivo relativamente alla scuola per l'infanzia ricordiamoci, signor Sindaco, che non meno di un anno fa si facevano proclami in merito alla Biennale alla denatalità alle superfici assegnato. Ogni bambino, Presidente, nella scuola, come se il problema fosse solo occupare spazi non più utilizzabili dalla scuola dell'infanzia. Purtroppo, come in altri ambiti e la mancanza di una visione futura, di una lungimiranza programmatica ha fatto sì che gli spazi che già erano destinati alla scuola fossero trasformati in altro, non considerando altre situazioni future e futuribili, poniamo anche altre domande. Come si può rendere attrattivo una struttura qualsiasi essa sia togliendo anziché dando in questo caso spazi? Come possiamo pretendere che altri bambini, magari di paesi limitrofi, si scrivono le nostre scuole se non di se non diamo spazi alle scuole? come possiamo avere la possibilità di dare spazio ad altri bambini nei casi di chiusura di scuole in paesi confinanti se togliamo spazi grazie?
Speaker : spk2
È ben vero che i nodi vengono al pettine, infatti, quando il ragionamento si costruisce su un'affermazione, non vera cede tutta l'argomentazione,
L'oggetto dell'interpellanza si basa su un fatto inesistente, non sono stati richiesti nuovi spazi per la scuola dell'infanzia dall'Istituto comprensivo non è pervenuta al Comune alcuna richiesta in tal senso.
La risposta potrebbe finire qui, ma desidero aggiornare i Consiglieri riguardo i dettagli organizzativi della scuola. a fine maggio, la dirigenza scolastica ha comunicato al Sindaco e preso contatto con il consigliere delegato alla scuola, Gianluca Ghisolfi,
Speaker : spk1
Chiedendo la disponibilità del Comune di provvedere alla sistemazione di un'aula attualmente in parte utilizzata come magazzino per trasferire in altro luogo i materiali, i video localizzati,
Ed effettuare la tinteggiatura dell'ambiente con colori vivaci, come è avvenuto nell'inverno scorso per le altre tre aule su suggerimento delle docenti,
Ci è stato comunicato che la riorganizzazione dell'attività didattica è stata concordata con il responsabile della sicurezza della scuola che ha ritenuto idonei gli spazi così articolati questa è la realtà dei fatti,
Quanto l'ultima parte della interpellanza mi limito a segnalare i Consiglieri, alcuni dati sui residenti sospesi in età scolare.
I nati del 2018 sono 27, che sono i grandi nella scuola dell'infanzia del prossimo anno,
25 sono nati i nati nel 1922 dal 2017 nel 21 14. Nel 22, dato quasi dimezzato rispetto al 18.
Il prossimo anno avremo 74 bambini residenti in età di frequenza dell'infanzia, mentre saranno 53, due anni dopo, con un calo di 19 unità,
La realtà dei numeri non lascia spazio a interpretazioni.
L'aggregazione delle funzioni e dei servizi a livello territoriale, anche scolastico, dovrà essere pianificata fra i diversi Comuni, tenendo conto della prospettiva demografica che connota le nostre comunità,
La progettualità richiede serietà di intenti, analisi dei dati statistici e capacità di visione complessiva.
Su.
Speaker : spk3
Quindi.
Domando solo cioè non è stata chiesta una sezione in più dalla dall'infanzia.
Speaker : spk1
La sezione in più ottenuta dall'ufficio provinciale.
Speaker : spk3
Quindi la sezione in più, dove viene messo la sezione.
Speaker : spk1
Viene in più, ne viene messa nella quarta aula che era utilizzato come magazzino.
Speaker : spk3
E quindi poi vengono utilizzate altri spazi per il magazzino e quindi le attività, poi che vengono svolte da dove vengono fatte.
Sempre negli stessi posti posso sì, io poi finisco scusa,
E l'altra cosa è che ribadisco la non lungimiranza, nel senso che i dati vanno bene, però, come è avvenuto quest'anno, altre scuole hanno chiuso e cosa che succederà anche prossimamente, e quindi se noi non diamo la possibilità di venire da noi è difficile che vengano da noi anche nel caso in cui chiudano altre scuole perché comunque il.
I miei il, il minor numero di bambini si riflette anche in questa cosa, quindi, se da noi non c'è possibilità pervenire,
Difficile che vengano e quindi implementiamo utilizzo e incrementino il diciamo la la l'attività su Sospiro, certo, quindi il problema rimane il.
Speaker : spk1
Attualmente, così come è stata congegnata dal dirigente scolastico con il responsabile della sicurezza che ha verificato, l'idoneità degli spazi riguarda la l'utilizzo della scuola per quattro sezioni.
Questo.
Tenuto conto delle tendenze demografiche,
Cioè i il rischio è così, stando così le cose, che Sospiro non adesso è stata aggiunta una quarta sezione, ma per problemi connessi alla presenza di bambini certificati. non tanto il numero quanto la presenza di ben bambini certificati che richiedono da soli determinati spazi e determinate e presenze di maestre di docenti in più, ecco.
Gli spazi così idonea congegnati, quindi riescono a.
Garantire l'utilizzo dello studio di della squadra per quattro sezioni,
Questo sarà largamente disponibile in futuro, quando fra tre anni i bambini sono diminuiscono del 40%.
E c'è tutta la capienza perché possa ospitare, ce lo auguriamo qualche altro.
Plesso, i bambini che potrebbero essere ospitati trasferiti qui da qualche plesso, do la parola comunque al Consigliere risolti, che ha un po' non.
Speaker : spk3
Ho finito. È finito.
Speaker : spk1
Con anche con le responsabili.
Sì della dalle docenti, io.
Speaker : spk2
Volevo dire che sono in stretto contatto con la referente della scuola materna con cui ci sentiamo settimanalmente. in merito a questi discorsi sono andato l'ultima volta martedì scorso con lei e con le altre recenti che c'era la, ma hanno loro fatto queste richieste, ma proposto ora la soluzione che è quella appunto di utilizzare a quest'Aula che c'è già era solo divisa da un telo, da una tenda e metà era utilizzata dal dormitorio e metà utilizzavano loro le maestre, come diciamo.
Spazio dove loro potere fermarsi e fare anche solo uno spuntino e lo spostamento del magazzino. Si tratta di spostare un paio di armadi che sposterebbero da lì, in un'altra aula si tira su la tenda, sì, sì, Tinti che lavora come ci hanno chiesto loro nel frattempo.
Il dormitorio esteri perché riorganizzano le Sezioni invece di essere sezioni con piccoli grandi Mezzani faranno due sezioni solo di piccoli, da 17 le brandine che ci sono e quelli che compreremo vengono accatastato in uno spazio dall'Aula e poi, quando c'è un momento di dormire, mettono giù il bandito.
Speaker : spk3
Capisci che è abbastanza disagiata. Ecco questa cosa assoluta, un disagio continuare a mettere e togliere così. Io.
Speaker : spk2
Io penso che.
Speaker : spk3
Se ci sono spazi come fanno ovunque.
Speaker : spk2
Saremo io anzi no,
Speaker : spk3
Allora siamo sospiro Fausto, cioè a me quello che fanno ovunque. Se noi abbiamo spazi, è giusto utilizzarli.
Speaker : spk2
No, allora io ho parlato,
Speaker : spk3
Sono enormi e che ha detto il loro responsabile non l'abbiamo fatto noi, certo, però sai che se utilizzi un metro quadro, ma se magari nei due ne puoi utilizzare due, staranno anche meglio no, quindi bisogna continuare a mettere togliere brande magari.
Speaker : spk2
Io ho parlato con la responsabile dell'alcol referente delle maestre Elaine, ma detto tutte queste criticità, evidentemente i nostri interno maestre.
Speaker : spk3
Diverse.
Speaker : spk2
Etnie è, ma è evidente che tu parli con una maestra diversa da quella che parlo io, noto maestra è negativa al 100%, quelle che in cui parlo io sono propositive e propongono e cercano di capire le schede di nella quale le problematiche che ha l'amministrazione.
Speaker : spk3
Gli spazi ci soffro,
Speaker : spk2
È giusto, no, io volevo io volevo capire anche da te, lascio la soluzione che tu dici gli spazi ci sono e quali sono uno e poi anche per quanto riguarda i bambini che vengono da fuori la tua soluzione, quale sarebbe no.
Speaker : spk3
È utilizzare gli spazi che ci sono debolissimi,
Speaker : spk2
Quello quali.
Speaker : spk3
Su quello che abbiamo già detto, dove c'è il Centro anziani, utilizzare altri spazi per il Centro anziani, centri.
Speaker : spk2
Anziani, quando fare quello.
Speaker : spk3
Lì? Ne abbiamo già parlato, va bene, voi siete d'accordo.
Speaker : spk2
E aggiungo, ti aggiungo un'altra area che aggiungo.
Speaker : spk3
Un altro qualche.
Speaker : spk2
Fa aggiungo un altro elemento.
Sto parlando come parlo a loro.
Aggiungo solo che la maestra martedì scorso ce n'erano tre chiedevano, mettiamo la il la lavagna, mettiamo la bacheca, mettiamo il pannello e una delle due dice all'altra cosa compra fare tutta questa roba che tra due anni poi magari non lo utilizziamo più,
Quindi vuol dire che loro che sono sul campo.
Forse hanno una percezione diversa rispetto a noi che magari sia qua. Mi scuso se ho alzato la voce sino Zoppi, non lo so.
Speaker : spk3
Io, in consiglio di istituto si è discusso anche di chiusure di altre scuole con possibilità di Pieve, San Giacomo sta succedendo, quello qui probabilmente succederà. Anche qui.
Speaker : spk2
Abbiamo fatto una riunione con i Sindaci, io mi auguro che siano veramente, io non so.
Speaker : spk3
Se questa cosa qua a nessuno dei paesi vicino.
Speaker : spk2
Il sindaco di cinque giorni chiede proponeva di fare una un plesso scolastico perché.
Probabilmente si andrà in quella direzione. Lì un polo scolastico centrali, però è una cosa che non è facile da realizzare. È una cosa che va studiata con gli altri Sindaci va condivisa. Perché effettivamente tenere aperta una scuola con tre bambini 10 bambini non è una cosa che che che può andare avanti per tanto tempo.
Speaker : spk3
Comunque la ratio, la cosa che vorrei chiarire è che al Comune non è pervenuta alcuna richiesta e.
Va bene. va bene e il senso era quello che poi si è capito.
Speaker : spk1
Io vorrei capire l'obiettivo,
Dalle maestre vostro, qual è quella di togliere spazio agli anziani per.
Speaker : spk3
No, no, no, no, assolutamente no e trovare altri spazi, ecco perché.
Speaker : spk1
Le mandiamo. Come hai.
Speaker : spk3
Detto no, abbiamo detto che ci sono, non ci sono altri spazi anche qua da poter.
Speaker : spk1
Utilizzare o lo mandiamo ancora la.
Speaker : spk3
Siccome i soldi ci sono, si possono recuperare altri altri spazi e mandarli da un'altra parte, ma non è quello l'obiettivo. L'obiettivo è di e dare spazio al alle scuole, gli spazi che sono nelle scuole, quando appunto,
Speaker : spk1
Quando è solo quello, non è stato tolto la l'Aula per fare il Centro anziani è stato costruito una opposta che è quella dove ci sono i vetri per compensare gli spazi che avevamo tagliata,
Per cui non capisco questo vostro ma io non so. C'è proprio una insistenza che gli anziani devo andar via dal centro.
Speaker : spk3
Anziani. Io non io non ho mai parlato in questa. In questo non ho parlato di anziani, sono 35, se tu vuoi dire questa cosa di là pure, ma non è così, ma io non sto parlando di cui io sto dicendo di utilizzare per la scuola gli spazi della scuola, punto.
Speaker : spk1
Va bene.
Etico.
E di sviluppo territoriale sostenibile ai sensi della Legge 160 2019. il decreto del Ministero dell'interno del 30 gennaio 20 confluito nell'ambito del P N R,
Quindi questo.
Contributo dello Stato di 50.000 euro.
Verrà utilizzato.
Nell'intervento volte all'efficientamento energetico del Palazzo municipale piazza Libertà 12 mediante riqualificazione della centrale termica del rispetto del principio di N SH, che prevede che gli interventi previsti dal PNRR non arrechino sì, nessun danno significativo l'ambiente l'importo dell'opera è stimato in 85.000 euro circa l'importo dell'opera eccedente il contributo del PNRR di 50.000 euro. pari a 35.000 euro, finanziato con fondi comunali di bilancio,
E.
Verrà realizzata la riqualificazione, quindi dalla centrale termica al servizio del di questo edificio Palazzo Municipale, palestra.
E scuola media, con l'installazione di una pompa di calore.
La comunicazione qui non non ci sono votazioni perché sono semplici comunicazioni, la comunicazione successiva riguarda.
Invece,
Un contributo dallo stato di 5.000 euro per l'anno 2023 per investimenti destinati all'esecuzione di interventi di manutenzione straordinaria delle strade comunali, dei marciapiedi della ridurranno, ai sensi della legge 234 21 e del decreto ministeriale 14 gennaio 22.
5.000 euro per l'esecuzione di sistemazione dei marciapiedi che sono confluiti nel progetto di sistemazione della via Canovetti e via,
Eh sì, la strada per Pieve d'Olmi, dove sono state dove è stato recentemente realizzato il nuovo manto bituminoso, e.
Sono stati realizzati.
Realizzata nella riqualificazione del marciapiede, della via Canovetti e di parte della via Ferrari, questo è quanto.
Così è chiuso, il Consiglio comunale di questa sera sono le ore 19:42, auguro buona serata a tutti.