
Click on “CC”, at the bottom-right of the video, to enable/disable the subtitles.
For each recording, these features are available:
- Comprehensive transcription of the recording;
- (If set) the list of all the speakers in time order and the arguments of the agenda.
The media library is completely browsable.
- Simple search:
- Speaker: it is possible to select one or more speakers attending the recorded event (if speakers are indexed).
- Agenda argument: it is possible to select only those recordings that have some specific argument treated.
- Date or time span: This option allows selecting the recordings of events held in a specific date or during a specified time interval.
- Advanced search: it is possible to search single words, names, phrases, arguments treated during the recorded events and the result of the search will be a list of all those recordings in which the searched term has been treated. Then it is possible to listen to the recording in the precise instant where the searched words are pronounced.

CONTACT US



C.c. Settimo Milanese 16.11.20, ore 19:45
FILE TYPE: Video
Revision
E ho risolto cambiato pc.
Bene invito tutti come al solito a tenere i microfoni spenti.
Iniziamo con i lavori del Consiglio do la parola al Segretario per l' appello.
Buonasera a tutti allora sarà Sant' Agostino cretina presente.
Fabio Rubagotti.
Presente.
Siano Ambrosini.
Presidente massimo Ermete Baio.
Presente.
Eh.
Ernesto Boscato.
È presente qui di fronte a me.
Luca Bulciago.
Presente.
Fabio che è in è presente.
Alessia Coppola Dexia.
Vedente Ruggero Del Vecchio Alessio presente.
Loriana Maria Farina.
Matteo Gatta.
Presente.
Diego Grimaldi.
De Luca Loiero.
Presente.
Ernesto Marinoni.
È presente qui davanti a me.
Veronica Minardi.
Giulia napoletani.
Presente.
Claudia Prina.
Ok per quanto riguarda la Giunta vicesindaco String caro.
Presente Salomone.
Presente Panzeri.
Però uscito rientrerà Ragazzoni presente.
Panzeri.
Sta provando era comparso.
Fioravanti.
Microfono.
Vediamo ok.
Perfetto Assessore Panzeri è rientrato.
Assessore Panzeri c'è.
Eccolo lì.
Lì ci sono però qualche problema di con di connessione.
Però c o che sono.
Okay tutti presenti i Consiglieri tutti presenti i componenti della Giunta prego Presidente.
Un intervento richiesto dal Consigliere Del Vecchio prego.
Buonasera a tutti solo una piccola nota che mi facevano presente pochi minuti fa sulla convocazione secondo me visto.
Consigliera era la prima volta che andavamo anche in diretta secondo me era cosa buona e giusta inserire la possibilità che si poteva seguire tramite Magnetofono.
Tutto qua secondo me dalla prossima si potrebbe essere in grado visto che il vecchio programma non permetteva la con la la diretta streaming del Consiglio comunale ma la registrazione successiva questo no solo questa nota.
Ma nella convocazione c' era dicembre.
Perché avevo lasciato la voce se possibile nel dubbio io sto guardando la convocazione messa nei socia e messa nei manifesti dei numeri se è quella curarsi che non c'è ragione a noi che c' era la diretta streaming poco ci interessa perché tanto siamo qui in presenza a fare il Consiglio comunale l' interesse ce l' hanno i terzi ha ragione consigliere Del Vecchio prendo nota così per la prossima.
Lo faccio aggiungere.
Grazie consigliere Del Vecchio.
A questo punto possiamo iniziare col primo punto all' ordine del giorno.
Approvazione Piano Diritto allo Studio anno scolastico 2020 2021.
Prego assessore Salomone.
Grazie Presidente mi sentite bene.
Posso parlare così.
E poi come ho detto prima tolgo la telecamera perché la mia connessione non è il massimo per evitare distorsioni o altro.
E permettetemi prima di iniziare la presentazione del piano di dedica no scusate sì.
Mi sentite.
Okay cioè dicevo permettetemi prima di iniziare la presentazione del piano di dedicare due minuti per ringraziare tutte le persone che dentro e fuori la scuola la preside i docenti personale della scuola il personale dei nostri uffici comunali gli operatori dei servizi scolastici e anche i miei colleghi della Giunta e tutte quelle persone che in questi mesi hanno lavorato con impegno competenza e la massima apertura alla collaborazione.
E direi con tantissima passione per permettere ai nostri bambini e ragazzi di tornare a scuola in sicurezza e nel modo più vicino possibile alla normalità quindi devo un enorme grazie a tutti.
Entrando invece nel merito del Piano che sottopongo all' attenzione del Consiglio abbiamo lavorato per tenerlo il più possibile vicino alla normalità.
Eh però nella sua progettazione nella sua stesura non abbiamo potuto inoltrare la situazione sanitaria che ha sconvolto la vita di tutti noi quindi dopo un breve resoconto sulla popolazione scolastica e sulla rete educativa di settimo prima di entrare nel merito degli interventi per l' anno scolastico 20 e 21 il Piano presenta un resoconto sintetico di come si è concluso l' anno precedente.
Dicevo il piano inizia con due considerazioni sulla popolazione scolastica che vede il co costante decrescita delle delle nascite.
Quest' anno la diminuzione della popolazione scolastica è arrivata a coinvolgere anche la fascia 14 18 e il primo anno che si vede una un calo in questa in questa area.
La rete educativa a sostegno della crescita dei nostri cittadini piccoli giovani cittadini è un organismo ricco vivo che è in continua evoluzione ha una storia pluridecennale ha intessuto dei canali comunicativi ed è molto radicato nel territorio oltre alle scuole al Comune ci sono le famiglie gli oratori le varie consulte volontari civici associazioni e gruppi di volontariato e anche aziende del territorio che collaborano con le scuole.
Vi dico quattro parole su quello che è successo da marzo in poi nei nostri servizi nell' infanzia e nelle scuole come sapete il 24 febbraio è terminata l' ordinaria amministrazione e i nostri bambini e ragazzi sono rimasti a casa insieme alle loro famiglie per diverse diversi mesi oserei dire.
Il.
L' articolo 48 del DPCM 70 del 17 marzo ha permesso al Comune di reni rinegoziare con i gestori dei servizi per renderli adeguati alla nuova condizione di vita dei bambini e delle famiglie quindi per quanto riguarda i servizi dell' infanzia l' Amministrazione ha rinegoziato con la cooperativa che gestisce i nostri medi.
Il servizio per i mesi che sono da marzo a giugno.
E non essendo stata possibile la la la presenza dei bambini a scuola le operatrici hanno instaurato una serie di strategie per mantenere la relazione con i propri bimbi e i loro genitori per entrare nelle nuove dinamiche sociali ed emotive delle famiglie per cercare di essere come potevano un supporto nell' alleanza educativa per proporsi come riferimento educativo anche a distanza e come supporto alle famiglie aprendo anche degli sportelli offerti ai genitori.
Nel mese di luglio poi invece sono stati riaperti nidi con seguendo le norme dei.
Degli inviti delle linee guida proposte per le attività educative e.
Ricreative estive per i bambini da 0 a 14 anni.
Riguardo i servizi dell' infanzia l' Amministrazione ha potuto nel mese di luglio.
Aprire un bando per un contributo straordinario per le strutture educative in fascia 0 6 il bando è stato finanziato con i fondi del contributo regionale derivante dal finanziamento del sistema integrato di educazione e istruzione dalla nascita fino a sei anni quest' anno è avvenuta una nota di Regione Lombardia nel mese di aprile una circolare di Regione Lombardia.
Che permetteva di inserire nella de nelle strutture che avevano possibilità di usufruire di questo fondo integrativo anche le strutture non accreditate ma con autorizzazione ad operare sul territorio comunale al bando che abbiamo lanciato a luglio hanno risposto solo soggetti fra zero e tre anni quattro soggetti diversi per un totale di 12.000 euro il bando prevedeva un contributo di 250 euro a bambino residente iscritto a febbraio nella struttura per lo 0 3 anni e di 50 euro a bambino residente iscritto a febbraio nella struttura per.
E la fascia 3 6 anni.
Per quanto riguarda le scuole.
Si sono attivate quasi praticamente immediatamente nel strutturare una didattica a distanza che è partita concretamente con i ragazzini intorno alla metà di marzo nei quindici giorni precedenti la scuola ha attivato un account per ciascuno degli alunni iscritti ha predisposto le piattaforme e sono stati distribuiti 110 strumenti fra tablet portatili e pc.
Tutti dotati del software necessario per il collegamento sono stati rigenerati da da computer che c' erano già a scuola e dotati del software.
E consegnati con l' aiuto dei volontari civici e del personale comunale le classi della secondaria hanno effettuato almeno tre ore di da dal giorno oltre alle ore del prolungato pomeridiano partendo dal 17 marzo.
Le quinte della scuola primaria sono riusciti a lavorare più o meno allineate con la scuola media i ragazzi erano abbastanza autonomi nella gestione dei dispositivi quindi le cose sono affluite abbastanza bene per quanto riguarda le classi più basse dalla prima alla quarta ci sono state molte più difficoltà perché i bambini erano meno autonomi e quindi le maestre si sono hanno organizzato le classi a gruppetti che seguivano individualmente e quindi ogni bambino è riuscito a partecipare a un totale integrato di due giornate di lezione a settimana.
Il mese di marzo è stato il mese più critico perché ce ne è stato il periodo di adattamento al cambiamento.
E poi sono stati fatti nel corso del mese delle attività di formazione da parte della scuola e quindi da aprile le cose sono fruite in modo più più lineare più tranquillo.
Nonostante la chiusura la scuola nel 20 di nel 2019 e 20 ha ricevuto due riconoscimenti e ve ne parlerò più avanti quando parliamo dei progetti in rete col territorio.
Due ante appena finita la scuola fino a del mese di giugno.
Abbiamo potuto porre ai ragazzini all' interno del Polo del.
Del progetto per il patto educativo territoriale che abbiamo avviato e di cui vi racconterò più avanti abbiamo potuto porre ragazzini in questione sottoporre i ragazzi.
Nel caso vi capitasse una situazione di quarantena come fare a migliorare la didattica a distanza poi se volete posso entrare nel merito la cosa che hanno sottolineato di più è il desiderio di avere lezioni più corte e più spalmate nella giornata per esempio.
Pause fra una lezione alla l' altra.
Non rifare con la Dad lezioni che in qualche modo copiano quelle di classe ma adattarle al che proporre cose adatte al sistema comunicativo e così via c'è una serie di.
Suggerimenti abbastanza interessanti che si può che sicuramente saranno tenuti in conto.
Per quanto riguarda i servizi scolastici nello scorso anno scolastico ovviamente si sono interrotti a marzo come tutto il resto.
Noi abbiamo rimborsato le quote parte del relative al servizio non usufruito e i rimborsi hanno subito alcuni travagli ma comunque al 10 di novembre erano conclusi.
La società Settimo Pero ha fornito i pasti alle attività educative e ricreative estive del Comune e ha stipulato dei contratti con alcuni dei soggetti che hanno offerto le attività educative estive sul territorio.
Proprio l' altro aspetto che.
Abbiamo dovuto affrontare è stato quello dei campi estivi nostro i campi estivi tradizionali non hanno potuto ovviamente avere luogo perché non erano compatibili con le linee guida di prevenzione della diffusione del contagio e tuttavia con un lavoro di rete molto coordinato e piuttosto articolato siamo riusciti a organizzare le attività tra il 22 di giugno e il 22 di agosto.
E con norme che rispettavano i criteri delle linee guida.
Che erano molto stringenti vi dico soltanto che per l' infanzia doveva essere un rapporto educatore bambino di 1 a 5 per le primarie una 7 per le sue per le medie 1 a 10 con la richiesta che i gruppi Aimar rimanessero totalmente isolati l' uno dall' altro.
E le regole sono state seguite scrupolosamente e tutti gli utenti hanno dato un riscontro molto positivo all' offerta.
È stato un po' difficile per tutti gli operatori gestire questa cosa perché poi fuori di scuola l' estate era molto allegra quindi giustificare i ragazzini il fatto che score dovessero stare separati fuori no è stata una cosa un po' impegnativa per gli educatori ma che hanno diciamo gestito in modo ottimale l' Amministrazione oltre ai suoi campi ai campi estivi organizzati alle attività ricreative estive organizzate direttamente che hanno fornito il servizio a 80 ragazzini divisi fra infanzia primaria medie ha favorito la realizzazione da parte di soggetti diversi di attività educative diffuse nel territorio.
Hanno collaborato a questa iniziativa Semeria un teatro Rugby settimo Calcio Settimo Ballet e la DDS.
Come ho detto prima alcuni di questi soggetti hanno stipulato dei contratti con Settimo Pero per poter.
Usufruire del del servizio.
Viene selezione e se è meglio un teatro ha chiesto l' utilizzo di uno dei recettori per i suoi gruppi di bambini.
Come dicevo prima è stato necessario un coordinamento notevole per la buona riuscita di queste attività nella situazione di estrema incertezza in cui si viveva e tuttavia le relazioni di rete che si erano consolidate negli anni fra l' Amministrazione e la scuola il territorio e i servizi sono state una base di partenza decisiva per poter offrire un servizio adeguato alla situazione di emergenza.
Passo alla descrizione degli interventi per il prossimo anno scolastico.
Essa è e sarà un anno pieno di interrogativi e pieno difficoltà da superare in stretta collaborazione con la scuola e i gestori dei servizi abbiamo sviluppato un piano di interventi il più vicino possibile a norma alla normalità mettendo in atto tutte le norme necessarie per il contenimento dell' epidemia.
Per alcuni progetti didattici e di rete la struttura organizzativa è già abbastanza definita per altri sarà necessario valutare di volta in volta la possibilità di una completa realizzazione e di volta in volta anche valutare le modalità di attuazione degli stessi.
E sarà necessario mantenere aperti i canali di comunicazione che peraltro funzionano molto bene i vari tavoli di di confronto in questo senso si sono incontrati nelle settimane passate e mesi passati a distanza negli ultimi periodi per coordinare tutto quello che vi dirò da adesso in poi.
Tra gli interventi del Comune ci sono tutti quelli che sono rivolti alla fascia 0 3 anni cioè il sistema nidi comunali lo Spazio Terra-Luna Sistema nidi comunali è riuscito a cogliere tutti i 160 bambini della loro capienza organizzando un sistema di bolle completasse mentre separate le une dalle altre.
L' ingresso di ogni bolla è individuale nel senso che i genitori che portano e prendono i bambini non si incontrano con genitori di altre bolle.
Eh.
Le cose stanno affluendo in modo in modo ordinato e rispettoso delle norme e.
Diciamo con la con la solita qualità del servizio educativo fornito dalla struttura.
Spazio Terra-Luna prevede il servizio Terra-Luna per bimbi accompagnati dai loro genitori e il servizio CP per bimbi che vengono affidati alle educatrice per un due o più giorni settimanali quando i loro genitori si allontanano per svolgere attività di lavoro o di gestione di familiari.
Quest' anno era stato progettato anche un servizio ulteriore e di chiamato servizio Smart Spazio Smart l' idea era quella di offrire un' educatrice che potesse curare i bambini e nello stesso tempo alle mamme uno spazio in cui lavorare Smart Working e a distanza in in modo tranquillo col bambino accudito da educatori educatrici educatori professionali.
E questa cosa stava per essere avviata la partenza al verso la metà di ottobre ma la situazione di peggioramento della del contagio ha fatto sì che questo servizio in cui non.
Era previsto un accesso a gettone non so come dire avessi può si era pensato come un servizio in cui a cui ci si abbuonava e poi le mamme si recavano ovviamente su prenotazione esso servizio nei momenti in cui avevano bisogno di lavorare autonomamente col bambino accudito dalle educatrice questa.
La struttura non permetteva la realizzazione di bolle separate perché per definizione stessa se cambiano i componenti della presenti di giorno in giorno per cui in questo momento è system by questo tipo di progetto e viene dato invece attenzione agli altri due servizi che si svolgono secondo le regole previste dagli per lo 0 3 anni quindi in pole separati con tutto quello che deve essere rispettato.
Secondo aspetto della degli interventi del Comune sono i servizi scolastici per garantire a pieno servizio allo studio l' Amministrazione si fa carico di questi servizi che sono la ristrutturazione scolastica il pre e post scuola nelle scuole primarie e dell' infanzia il trasporto scolastico con l' accompagnatore i centri ricreativi estivi e supporto all' integrazione scolastica di famiglie.
E ragazzi.
L' Amministrazione attribuisce una grande importanza a questo tipo di servizi infatti una parte.
Ne copre una parte considerevole delle spese per garantire a tutti un accesso nel migliore possibile alla alla scuola.
Per quanto riguarda il numero degli iscritti quest' anno abbiamo visto un grosso calo degli iscritti al preposta poi ne parlerò quando vi descriverò come è organizzato il preposto quest' anno e su tutti sul trasporto e sulla mensa e il numero delle iscrizioni segue abbastanza il trend e.
E del dalla popolazione scolastica non ci sono grosse grosse variazioni in proposito.
La ristorazione scolastica è fornita dal settimo pero come sempre ci sono menu stagionali e menu differenziati per il nido i ragazzi più grandi.
Come sempre sono fornite menu speciali per diete diete speciali per diciamo posizioni religiose piuttosto che per situazioni sanitarie particolari le diete speciali sono tutte fatte nel refettorio di distribuire equamente la cucina centralizzata al settimo centro.
La nel servizio mensa provvede anche al servizio frutta e merenda per i nidi e le scuole dell' infanzia la prima e prevede la consegna della frutta stagionale nelle classi.
In parte a merenda in in alcune situazioni in cui la scuola ha fatto richiesta quest' anno vista la peculiarità della situazione la mensa.
Scusate i ragazzini ricevono la frutta alla fine del pasto invece che a metà mattina.
Funziona la Commissione mensa adesso c'è un diciamo abbiamo fatto una riunione all' inizio di ottobre adesso che diciamo ci sarà a breve la il prossimo incontro con i nuovi eletti sono e sono decaduti i membri del precedente del precedente della precedente Commissione e a fine ottobre le scuole hanno eletto i nuovi rappresentanti di insegnanti e genitori.
Dunque quest' anno ovviamente anche la mensa la refezione ha dovuto adeguarsi alle norme e alle linee guida per l' inserimento a scuola di ragazzini.
Prevalentemente i ragazzi vanno in mensa su due turni a seguire sono due turni di Vignolo anche scuola.
Presso la Rosso sono due turni plesso grigio su un turno.
È su due piani e la media è un turno solo su due piani nell' ora successiva sono circa un' ora.
Per turni un' ora e mezza per turno diciamo e.
E perché è necessario un tempo tampone perché gli addetti ripuliscono i refettori e li disinfettano.
Secondo le norme previste dalla dalle linee guida.
Gli alunni accedono i refettori.
Scaglionati all' interno del loro turno di accesso.
E prendono prelevano dagli addetti un vassoio completamente allestito col cibo si recano al posto loro assegnato che trovano già apparecchiato con posate e bicchieri tovaglioli e tutto quello che serve per questo per evitare la il self service non è possibile d' altra parte era in è impensabile proporre che i vari tutti i bambini mettessero le mani nel contenitore delle posate.
E quindi è tutto apparecchiato secondo le regole.
Nella scuola dell' infanzia il pasto viene servito dal personale della settimo pero nelle classi come sempre con un carrello un banco riscaldato.
I piatti quest' anno sono tutti biodegradabili e compostabili eppure la cellulosa per evitare.
Diciamo problemi di eventuale contaminazione di che possa avvenire nella nel diciamo nello spostare stoviglie durante la giornata da vanta una macchina stabilizzatrice o una dispensa piuttosto che.
REPO scuola negli anni scorsi il pre e post scuola aveva avuto un con un costante aumento di richieste che andava in senso opposto alla costante diminuzione della popolazione scolastica.
Quest' anno il numero degli iscritti si è pressoché dimezzato.
Questo non è stata per noi una grossa sorpresa ce lo aspettavamo abbastanza perché le segnalazioni che ci venivano dagli operatori dell' esposto degli anni scorsi erano che molti utenti frequentavano il servizio pagare una due volte alla settimana e basta e ci aspettavamo che le famiglie che ne usufruivano.
E per per tempi limitati quest' anno avrebbero rinunciato al servizio e così è successo.
Fornirà il servizio di pre-scuola all' infanzia è stato un bel match nel senso che c'è voluto un grande lavoro soprattutto da parte della scuola e delle famiglie per trovare una soluzione che permettesse di non violare il fatto che i bambini all' infanzia permanessero in bolle chiuse per l' infanzia le bolle corrispondono alle classi di appartenenza quindi è impensabile fare un po' scuola come l' anno scorso in cui davamo due o tre operatori perplesso e nelle nei 3 2 2 o tre gruppi venivano inseriti i bambini provenienti da tutte le classi.
Quest' anno gli stessi operatori li abbiamo utilizzati su e 5 delle 13 classi della scuola quindi due gruppi a Seguro e tre a Settimo.
Eh.
Non ci sono stati dei cambi di sezione dei bambini in modo tale che senza spostare i bambini non coinvolti chi aveva bisogno del servizio di post-scuola veniva spostato in una delle sezioni dotate di post scuola.
Il pre-scuola non è stato attivato perché quest' anno la scuola ha che ha detto di essere in grado di coprire con l' orario di servizio delle proprie insegnanti dalle 8 del mattino alle 16 del pomeriggio.
In questo modo la il pre-scuola si sarebbe ridotto a mezzo ha sentiti anche i genitori abbiamo deciso di non erogare questo servizio ma di mettere i ragazzini.
Che avevano richiesto il pre-scuola o di portare l' iscrizione al Post se i genitori potevano spostare l' orario di inserirli nella prima nel primo ingresso del mattino l' ingresso alla scuola dell' infanzia è scaglionato in gruppi per evitare assembramenti e quindi il primo ingresso delle 8 è stato assegnato ai ragazzini che erano iscritti al nostro servizio di pre-scuola nei tempi previsti cioè entro maggio e poi si sono aggiunti nel corso dell' estate.
Lo l' amministrazione comunale per far funzionare questa questa operazione ovviamente fornisce gli educatori che seguono i gruppi del post scuola all' infanzia e gli educatori che forniscono il servizio di pre e post scuola alla primaria alla primaria non c'è il vincolo della delle bolle per cui c'è il solo vincolo che i gruppi di pre e post scuola rimangano fissi all' interno dell' anno scolastico non è richiesto che gli alunni vengano tutti dalla stessa classe per cui la struttura primaria è rimasta praticamente immutata.
L' unica cosa abbiamo dovuto mettere delle regole ferree sull' uscita perché purtroppo non è POS non è sta non è possibile quest' anno far entrare i genitori a recuperare i loro bambini presso l' aula in cui si trovano con l' educatore d' altra parte l' educatore non può allontanarsi per accompagnare i bimbi allontanarsi dal gruppo classe per portare i bimbi alla porta e quindi abbiamo un' unica uscita fra le cinque e mezza e le sei e un quarto.
E in questa struttura il Comune si è fatto carico anche di operatori ausiliari per dare una mano alla scuola nelle pulizie nella pulizia e nella sanificazione dei locali la scuola se ne fa carico nel momento di di di passaggio di fine del pre-scuola nell' arco tra la fine del pre scuola e la l' inizio del pre-scuola la primaria invece nella fase di chiusura e se ne occupa per le classi limitatamente alle classi occupate un operatore della cooperativa che ha vinto la gara.
Trasporto scolastico.
Funziona direi in modo abbastanza normale le non Ravens della diffusione delle epidemie che hanno permesso di attivare il servizio in modo simile agli anni precedenti.
Particolare attenzione è stata dedicata evitare assembramenti all' inizio della scuola fuori di scuola prima dell' ingresso.
E quindi nei primissimi giorni di scuola ci son stati un paio di aggiustamenti di orario per ottimizzare l' arrivo con l' inizio delle lezioni sono impegnati 4 autobus di cui due a due piani e da quest' anno è stato necessario aggiungere un autobus al pomeriggio perché sono dieci le classi di tempo prolungato.
L' Amministrazione garantisce anche il servizio di accompagnamento per un totale di 1600 ore l' anno.
Il sì come tutti gli anni la l' Amministrazione copre una parte considerevole della della necessità economica relativa a questo servizio proprio per per perché la scuola media è centralizzata rispetto alle frazioni e quindi si ritiene che questo sia un servizio essenziale per la fruizione e paritaria di tutti gli studenti.
Sono sempre diciamo attivi servizi di nonni amici pedibus e Associazione Nazionale Carabinieri io mi devo scusare perché non ho né ho detto in Commissione una cosa inesatta pur essendo i servizi attiri nel senso che siamo pronti per farli partire in ogni momento il servizio dei nuovi amici dell' Associazione Nazionale Carabinieri dai primi di novembre è stato sospeso proprio per il rispetto dell' età della delle persone che svolgono questi servizi mi scuso perché non.
Questa informazione mi era sfuggita quindi avevo detto una cosa diversa in Commissione.
Centri ricreativi estivi vi ho già raccontato come sono andati questa estate e l' anno prossimo speriamo tutti che possano funzionare.
Beh in modo normale se non è così non sarà.
Ci organizzeremo per farlo funzionare nel modo più prossimo possibile alla normalità per i nostri bambini e ragazzi e il supporto dell' attività lavorativa anche delle loro famiglie.
L' altro servizio integrativo alla l' istruzione è il servizio per l' integrazione scolastica dei ragazzi e delle loro famiglie.
Garantisce gli interventi a favore degli alunni diversamente abili e dei minori in situazione di disagio.
Si concretizza in un contributo finalizzato all' acquisto di attrezzature specialistiche a favore dei ragazzini handicappati e portatore di handicap o di o di Bess.
La la la parte sostanziale il servizio di sostegno educativo all' interno delle scuole e mediante l' utilizzo di ausiliari socio assistenziali ed educatori a seconda della specificità dei progetti.
Questo servizio educativo all' interno della scuola è parte di un servizio educativo integrato più ampio che si occupa anche di sostenere le famiglie in stato di fragilità e di di seguire i minori sottoposti a tutela della del giudice.
Tutte queste attività dal da dall' anno scolastico 18 19 sono affidate per intero a secco perché l' azienda speciale è costituita dalla per fornire i servizi alla persona dai nove comuni della zona veronese.
I ragazzini seguiti dall' educativa scolastica nel 19 20 sono stati 31.
Nel 20 21 è prevista l' assistenza per 41 alunni ci sono state diverse nuove segnalazioni nei primi nell' arco del mese di settembre.
Siamo anche molto siamo convinti che la prevenzione è la cosa che che vale di più in campo di integrazione scolastica e quindi sono stati predisposti e progettati i servizi che da anni sono risultati funzionali a questo scopo cioè il progetto Senza frontiere e il progetto che la Malaga.
Non solo compiti spazio compiti after Skull per la scuola primaria.
E poi rinviamo per per i bambini nella fascia 0 6 anni.
Non solo compiti sta partendo in questi giorni si sta cercando un un equilibrio fra Enza.
Di alcune classi che sarebbe permessa dal DPCM rispetto alla l' opzione di fare tutto a distanza e si sta aggiustando la diciamo la linea di intervento proprio in questi giorni intanto che si raccolgono le iscrizioni in collaborazione con la scuola.
Lo spazio dopo per i compiti della della primaria invece al momento non è a tempo perché era organizzato in modo tale da avere degli operatori che aiutavano i bimbi della primaria a fare i compiti ma ospitavano anche le mamme e i fratellini più piccoli in un locale attiguo e questa cosa non si riesce a farla partire affinché la si esami per stare in questi termini e la stessa cosa vale per come rendiamo nel momento in cui la situazione sanitaria dovesse aprirsi e tutte queste cose partiranno a regime normale che lo speriamo tutti quanti noi.
Passo ora al supporto economico a supporto alla progettazione didattica nel Polo e c'è la la l' aspetto di supporto economico.
Il contributo per la progettualità didattica sono contributi erogati con obbligo di rendicontazione di questi 76.770 20.000 sono destinati a arricchire l' offerta formativa in ambito motorio e 3000 sono destinati a un progetto di affiancamento del insegnanti dell' infanzia con una con la presenza di una psicologa psicoterapeuta dell' età evolutiva per favorire l' individuazione precoce dei bisogni dei bambini per evitare che si prolunghi nel tempo si prolunghino nel tempo situazioni di disagio che possono portare a e poi situazioni.
Non facilmente risolvibile.
E negli altri anni noi offrivamo al lavoro alla scuola il la l' attività natatoria per le seconde element quest' anno dopo la lunga riflessioni e discussioni la scuola ha deciso di non accedere a questa offerta perché diventa troppo difficoltosa nelle condizioni sanitarie presenti.
Invece rimane l' offerta la la la proposta dello screening motorio che per un valore di 9000 euro alle terze le quinte della scuola primaria è un è uno screening.
Diciamo medico motorio per valutare lo sviluppo armonico del fisico di ragazzini e abbiamo pensato che questa cosa fosse molto importante in un periodo in cui l' attenzione un periodo di età in cui l' attenzione e monitoraggio da parte dei pediatri si diluisce nel tempo e quindi si rischia da un da un controllo programmato all' altro che insorgano dei problemi.
Che non individuati precocemente possono dare dei disturbi strutturali poi in età adulta.
Come dicevo prima c'è un contributo per le attrezzature specialistiche dei diversamente abili 3000 euro.
Abbiamo mantenuto il contributo per il buon funzionamento dell' apparecchiatura informatica della scuola olimpici laboratori eccetera di 9000 euro.
Per quest' anno abbiamo pensato a un intervento straordinario di 15.000 euro per.
E permettere l' ampliamento del progetto di sportello psicopedagogico all' interno della scuola la straordinarietà degli degli eventi che hanno colpito tutti noi.
Sicuramente rende più critiche le situazioni borderline e di criticità nelle classi e quindi si è pensato che fosse utile ampliare la possibilità della scuola di intervenire precocemente a supporto degli insegnanti e dei genitori nel riconoscimento precoce di queste dinamiche per attivare.
E per attivare le strategie più opportune per prevenire situazioni di disagio grave l' altro aspetto che pensiamo sia utile è quello di facilitare il dialogo fra docenti e famiglie per individuare strategie interne e interventi condivisi.
Continua il nostro supporto con 2000 euro la formazione degli insegnanti per la didattica dei ragazzi particolarmente dotati.
Con tre continuano seri contributi per il progetto della Città dei Bambini l' Amministrazione interviene anche con i controlli microbiologici e col controllo dei menu da parte di un del dietologo per un valore di circa 7000 euro e per l' acquisto dei libri di testo della scuola primaria per una cifra che è intorno ai 34 35.000 euro varia lievemente da un anno all' altro e poi fornisce anche un contributo alle spese che la scuola effettua per.
Le l' acquisto di materiale di pulizia.
L' altro aspetto di sostegno all' in diciamo di supporto alla progettazione didattica sono le offerte culturali.
Che sono normalmente offerte dalla biblioteca attraverso l' animazione animazione del libro e cicli di incontri con le classi all' interno della biblioteca e sono offerte dalla e sono programmate tra in collaborazione tra Amministrazione e scuola e se è meglio un teatro per quanto riguarda il teatro scuola.
E per quest' anno tutte queste iniziative si sono interrotte col mese di febbraio.
Tour sono stati svolti la maggior parte degli incontri previsti in biblioteca e anche la maggior parte degli sei su dieci e le repliche degli spettacoli di teatro scuola per quello che rimane da non non realizzato nel corso dello scorso anno scolastico la scuola sta ragionando con i soggetti interessati per capire la possibilità di recuperare gli spettacoli gli incontri persi e poi la fattibilità per strane proposte con gli stessi obiettivi formativi e didattici ma che siano compatibili con i limiti posti dalla situazione sanitaria in corso.
Ecco l' altro aspetto di intervento dell' Amministrazione a supporto delle dall' attività educativa delle scuole e il coordinamento della rete scolastica.
Il coordinamento fino al Loch down è proseguito come previsto su.
Tavoli insieme per crescere perché è un progetto di collaborazione col territorio per progettare e realizzare pubblici vari in modo congiunto proposte educative coordinate diffuse nella città sia per i per i ragazzi e i bambini ma anche per le famiglie e gli educatori.
È previsto il coordinamento dei laboratori appunto per le famiglie quest' anno in collaborazione anche con il progetto semi e su previsto al coordinamento del supporto formativo all' interno delle scuole da parte di soggetti diversi dalla rete territoriale e alla realizzazione di progetti dentro e fuori la scuola sempre in rete con associazioni e soggetti del che.
Orario.
Dopo lo show down il confronto tra tutti i tavoli che sostengono questo coordinamento è continuato a distanza.
Il dialogo si è continua concretizzato nell' organizzazione delle attività educative e ricreative nella partecipazione ai bandi ad alcuni bandi MIUR.
E di fondazione 90.000 no quelli del MIUR non risulta abbiano dato la risposta suppongo che non siamo stati scelti.
E invece Fondazione Nord Milano abbiamo acquisito un finanziamento di 12.000 euro che sono andati a diciamo a contribuire al finanziamento dei centri dei campi estivi comunali e hanno permesso un la produzione di un opuscolo sugli orti di balcone che viene utilizzato attualmente dalle scuole primarie di Settimo.
Sempre alla il coordinamento di rete ha permesso la collaborazione con le risorgive la Pro Loco per la settimana di accoglienza la riapertura delle scuole e in quest' ambito siamo partiti con un percorso guidato da professionisti per arrivare alla sottoscrizione di un patto educativo territoriale partendo dal lavoro di promozione e sviluppo che abbiamo svolto nel negli anni passati.
Gli organismi di progettazione e coordinamento sono il DAP per lo studio e il tavolo per la scuola la Commissione mensa e il Comitato nidi e il gruppo di lavoro paritetico con le scuole Santa Maria Nascente e San Giuseppe poi c'è tutta una serie di altri.
Gruppi organi che svolgono attività di coordinamento che sono il gruppo per il coordinamento delle iscrizioni alle scuole dell' infanzia e tavoli di lavoro finalizzati alla Città dei Bambini pace attività motoria crescere insieme attività.
Nata nell' attività.
L' ho scritto due Gonna Be.
In questo quadro questa è la lista di tavoli è abbastanza in ma è funzionale a un lavoro più dettagliato se ci fosse un tavolo unico avrebbe comunque dei sottogruppi di lavoro che corrispondono a questi a quelli che ho elencato perché ognuno di questi gruppi ha una sua finalità e una.
È uno specifico ma specificare l' intervento.
I progetti in rete come temi sono potete vedere quelli del e altri anni sono temi che ormai sono consolidati all' interno dell' attività scolastica dei nostri ragazzi a scuola quest' anno necessitano un lavoro supplementare per continuare a monitorare nello sviluppo e la promozione all' interno delle regole poste da dalla dai limiti posti dalla dalla situazione sanitaria.
Sono progetti educativi di lotta allo spreco alimentare il progetto la città dei bambini e pace e della pace l' attività motoria a scuola e normalmente l' attività motoria a scuola prevede due tipi di intervento un intervento gratuito da parte delle società sportive che lavorano sul nostro territorio nel primo quadrimestre e un' attività invece che.
È assegnata tramite bando nel secondo quadrimestre ve ne ho parlato prima quando parlavo del contributo dei 20.000 euro che diamo alla scuola per questo scopo quest' anno la situazione delle società sportive è tale che ci hanno comunicato che nel primo quadrimestre non era tale l' usuale lavoro all' interno delle nostre scuole d' altra parte anche i limiti posti dal dalle norme che si sono via via aggiornate non avrebbero permesso uno svolgimento simile a quello degli anni scorsi.
Nel primo quadrimestre e si cercherà compatibilmente con la presenza dei bambini a scuola.
Quanto dicono le norme di recuperare la parte dell' appalto dell' anno scorso che non è stata usufruita nel mese di marzo in parte aprile.
Ho già detto che il nuoto quest' anno non si farà però rimane l' attività data in appalto per il secondo quadrimestre con attività differenziate nei diversi livelli della primaria e dell' infanzia e i vincoli sono che l' attività è.
Uguale per tutti i ragazzi di un certo livello e tutte le prime svolgono la stessa attività tutti i ragazzi di che dei bambini di cinque anni della dell' infanzia ne svolgono un' altra e così via le offerte di quest' anno si sta a scuola stanno preparando un bando chiedendo attività motorie che rispettino le norme previste per la il contrasto alla diffusione dell' epidemia.
Sostenibilità e lì poi c'è tutta la serie di progetti di sostenibilità e rispetto per l' ambiente ed è in questo ambito che la scuola ha avuto le due i due riconoscimenti di cui vi parlavo prima uno per il progetto in corso e l' altro per il progetto segna insegna un goal per la sostenibilità.
Progetto Migneco volontari quest' anno proprio perché i volontari erano persone anziane comunque hanno la.
Viene svolto autonomamente dalle scuole e devo dire che il retaggio lasciato dagli anni dalla presenza degli ex volontari negli anni scorsi è evidente perché le classi proseguono con le loro gambe in quello che è stato seminato negli anni passati ci auguriamo tutti che questa emergenza finisca in fretta e quindi il contributo di queste persone possa essere riportato all' interno della scuola.
Dunque altre proposte sono le attività Bode ho già detto prima che tutto quello che viene posto fuori la scuola è coordinato dal tavolo crescere insieme.
Quest' anno stiamo cercando di capire cosa è possibile offrire e cosa no sono già partiti alcuni interventi per la fascia 0 6 che vengono sono attualmente offerti alle famiglie gratuitamente col finanziamento ricevuto dal progetto semi sono attività che si svolgono a distanza le famiglie si iscrivono e poi ricevono il vino che partecipano gratuitamente attività di animazione per genitori nonni e bimbi e attività di formazione invece per adulti.
Della mobilità sicura vi ho già detto prima né nei nostri piani ci sono i progetti dei PC.
Il progetto Crescere sicuri con la Pro con la polizia in collaborazione con la Polizia locale e il contributo dell' Associazione Nazionale Carabinieri.
Il progetto del commerciante amico dei bambini è un progetto che è attivo da tanti anni perché era stato proposto da un assessore che mi aveva preceduto parecchi anni fa e che nel.
Tre anni fa è stato in qualche modo rivitalizzato è tornato attivo sul nostro territorio e quest' anno abbiamo ricevuto un riconoscimento inaspettato perché è risultato tra i dieci progetti migliori fra circa quattrocento candidati nell' ambito di un bando europeo coordinato dall' Istituto Innovation in Politics con una giuria composta da mille.
Mille 58 giurati di 50 di 47 Paesi ecco tutti questi progetti in questo momento sono in una fase istruttoria nel senso che in collaborazione con i soggetti coinvolti e con la scuola stiamo cercando di implementarli in modo da mantenere la continuità e la valenza educativa ma nello stesso tempo.
Tenere rispetto di tutto quello che ci viene chiesto a causa della situazione sanitaria.
Interventi di manutenzione e gestione gli interventi di gestione delle strutture di manutenzione.
Da qualche anno è in vigore un protocollo segnalazione delle disfunzioni a scuola e ufficio che da quando viene gestito direttamente da coordinatori di plesso finisce in modo.
Soddisfacente nello scorso anno scolastico che pure è finito a fine febbraio ci sono state 389 richieste di intervento.
Nel corso del 19 20.
Siamo il insieme delle investimenti potrebbe parlare di manutenzione ordinaria e per lavori straordinari è stato di circa 470.000 euro inoltre l' ufficio tecnico col suo personale ha fornito circa 560 ore durante l' estate per il trasbordo per diciamo il trasloco all' interno delle strutture della scuola di tutto il materiale che si trovava nelle classi ma che non poteva rimanerci perché non era compatibile con una pulizia accurata e approfondita giornaliera delle classi.
Sì.
La stima che vedete qui delle utenze ovviamente per le utenze scolastiche è una stima prevista per un anno Scola ha scritto con apertura normali per delle scuole e quindi è pressoché la la stessa stima che si faceva lo scorso poi di anno in anno e dipende dalle dalla temperatura atmosferica dell' inverno piuttosto che l' anno scorso dalla chiusura della scuola per motivi per cause di forza maggiore tra il 19 e 20 sono stati acquistati 25.000 euro di arredi scolastici sono meno non se vedete degli anni scorsi ma quest' anno c'è stato tutto il lotto di acquisti proveniente dalla agli interventi Covi.
Che hanno portato un numero consistente di Banchi Nuovi oltre ai nostri.
E il Comune interviene anche per sostenere le scuole paritarie la convenzione con le scuole parrocchiali San Giuseppe Santa Maria Nascente firmata nel 2017 è arrivata a conclusione con la fine dell' anno scolastico passato.
Per l' anno di 20 21 è stata concordata con la con la direzione delle scuole un contributo annuo di 80.000 euro per contribuire a contenere il costo delle rette a carico delle famiglie e sostenere l' offerta educativa delle scuole paritarie riconoscendone la fondamentale funzione educativa sociale di interesse pubblico.
Dal 2017 su richiesta delle scuole i servizi di preposte refezione scolastica sono die gestiti direttamente dalle scuole stesse.
E attualmente esso è in corso una una serie di incontri per arrivare.
Di nuova convenzione a partire dal termine di questo anno scolastico.
Causa Pia D' Adda e a seguire o a una convenzione per l' utilizzo gratuito delle palestre inoltre le due scuole di Causa Pia D' Adda negli anni passati chiedevano di.
L' ascolto per andare in piscina negli scorsi anni venivano messe su questa su questa voce 1700 euro da scuola a scuola ma quest' anno non ci sono come vedete nell' allegato al piano stesso perché le scuole hanno rinunciato ad attività.
L' accesso alla piscina come le scuole statali.
Il capitolo è di questo piano è sostanzialmente l' elenco del delle scuole presenti sul territorio e dei riferimenti per accedere a una visione della.
Ci sono i link dei siti quest' anno i la scuola l' Istituto Comprensivo ci ha fatto avere verso fine ottobre l' elenco dei progetti approvati dal consiglio di istituto e dal Collegio docenti quest' anno il processo di definizione del piano attuativo di questi progetti è ancora in fase ma comunque quelli che vedete scritti nel Piano sono tutti progetti che la scuola intende attuare nel.
Quest' anno.
Delle scuole paritarie vi ho già detto abbiamo nell' ambito anche quest' anno in questa convenzione punte sono i due e chiedavamo nella non è normale dai per calendario scolastico l' elenco dei residenti la dotazione organica le modalità di erogazione dei vari servizi.
E poi conto il bilancio consuntivo e preventivo di ogni anno di esercizio.
Allora l' ultimo capitolo riguarda i progetti per il futuro è un capitolo un po' difficile da scrivere pazio su uno è in grado di dire non avendo la palla di vetro che cosa succederà domani.
Però ci stiamo ci proviamo nel senso che vi racconto.
Cosa è partito del percorso di supporto per arrivare a firmare un patto educativo territoriale nel corso dei decenni si è sviluppata la la ricchissima rete di soggetti e di organismi che collabora con Pola negli ultimi anni vi ho parlato ripetutamente di tutte le azioni che sono state fatte per consolidare questa rete per consolidare il senso d' identità per coordinare e sviluppare iniziative e proposte in modo coordinato.
La fine dell' anno solare 2019 abbiamo deciso di cercare un supporto di professionisti per dare una svolta a questo corso.
E col contributo di un occhio esterno e competente che aiutasse la rete a fare il passo decisivo per arrivare a sottoscrivere un patto educativo territoriale un patto educativo inteso non come una ratifica di dinamiche di situazioni educative diciamo consolidate negli anni ma come un qualcosa di dinamico che permettesse ai soggetti coinvolti una rilettura costante della situazione e l' accoglimento anche dal punto di vista dei principali portatori di interesse i minori e le loro famiglie.
È un patto che valorizzasse il punto di vista e l' esperienza dei soggetti coinvolti e nello stesso tempo come dicevo prima fosse un accordo dinamico e non e non statico per raggiungere questi obiettivi avevamo concordato un certo percorso che dove conclude fine del 2.
Stava è partito nei suoi esordi a febbraio e doveva ai primi di marzo sviluppare all' interno delle scuole e una diciamo una raccolta di bisogni e da espressi dai ragazzini.
E appunto che frequentano le nostre scuole in realtà questo non è stato possibile è stato sostituito da un questionario fatto a distanza sui canali previsti per la didattica a distanza e sulle chat di classe nel mese di giugno.
Hanno partecipato 253.
Ragazzi.
Di classi quinta seconda media e terza media.
I ragazzi di quinta e seconda media hanno partecipato.
In numero abbastanza consistente circa 60 per cento degli iscritti quelli di terza media hanno un livello molto più basso però abbastanza comprensibile perché il questionario è stato fatto dopo la fine degli esami e quindi molti hanno chiuso i canali comunicativi con con la scuola terminati gli esami.
Di questo questionario l' idea era di.
Eh ed è adesso ancora di presentare gli esiti alla cittadinanza incontri pubblici e in un tavolo sottoforma di con la strategia del Word Café tra i soggetti che formano e costituiscono la rete territoriale.
E qui vi do vi ho messo nel piano la risposta a un paio di domande che sono poste che danno un' idea abbastanza.
Così significativa innanzitutto nella prima quella con gli istogrammi in azzurro sono gli interessi che rispetto ai quali i ragazzi sono orientati e sono le cose che vorrebbero fare se avessero delle proposte di scuola aperta in orario extrascolastico scolastico all' interno del territorio l' altro aspetto che è emerso dal questionario che.
Confortante rispetto alle dosi alla disponibilità dei nostri ragazzi che è una parte sostanziale di di loro oltre il 90 per cento si dice disponibile a mettere il proprio tempo a disposizione della comunità e quindi il lavoro che seguirà di qui sarà proprio quello di.
Possono arrivare a un patto educativo tra gli adulti e i ragazzi che vivono la nostra città ma non perdere questo questo potenziale di disponibilità al al lavoro solo al lavoro.
Collaborativo che i nostri ragazzini sembrano proporci come un loro bisogno.
Quindi dicevo i passi successivi saranno un work file F tra gli es tra i soggetti della rete territoriale.
Che sarà l' inizio di un lavoro sulle.
Un lavoro sulle indicazioni operative emergenti da questo incontro per valutare la possibilità di una progettazione condivisa di attività di scuola aperta su tempi brevi e la possibilità di e la sua diciamo la stesura della sua sottoscrizione del patto educativo.
Su questa cosa vedendolo con la situazione sanitaria di agosto e settembre pensavamo avviarla.
Dopodiché vista la chiusura che si prospettava sulla.
Sulla libertà proposta dalla dallo sviluppo delle dell' epidemia abbiamo deciso in accordo con con i soggetti coinvolti con la gente.
Ha vinto la diciamo la l' assegnazione di questa di questo servizio e di rimandare la cosa alla primavera gli uffici stanno rinegoziando il contratto in modo tale che tu.
Nulla è che si possa sviluppare il contratto nel nelle nelle settimane successive al miglioramento della situazione.
Per quanto riguarda quest' anno scolastico le prospettive sono quelle di.
Continuare con lo sforzo coordinato di tutti per monitorare lo svolgimento dei servizi scolastici promuovere lo sviluppo e la qualità di tutti i progetti nei limiti posti dalla situazione e proprio presidiare la situazione sanitaria per poter apportare tempestivamente le modifiche tutte le modifiche necessarie in corso d' opera come dicevo i tavoli sono stati attivati la collaborazione.
È ampia e senza riserve da parte di tutti quindi mi auguro che le cose possano andare.
Grazie.
Ci sono domande.
Invito che a domanda ecco prego consigliere Del Vecchio.
Grazie Presidente.
Ringrazio l' Assessore per una breve spiegazione del Piano Diritto allo Studio e ho due domande collegate alle.
Già fatti in Commissione la prima è sui rimborsi come mai ci sono stati rimborsi e ci sono stati dei problemi e lei ha parlato di oggi di travagli per quanto concerne i vari rimborsi alle famiglie e la seconda è.
Lo stupore quando ho letto le risposte date alle domande di oggi va rimarcato.
Sul servizio non Amico Associazione Carabinieri perché come commissario ho presentato una domanda sulla consegna dei dispositivi di protezione individuale e chiedo anche poi di modificare il verbale e di P non di p e e mi si era stato detto va ci informiamo sul servizio sulla su come sono stati consegnati poi oggi e riceve una risposta e oggi lei lo conferma qua in Consiglio comunale il servizio è stato sospeso a novembre.
E mi sorprende il fatto che l' assessore non fosse a conoscenza di ciò quindi chiedo come mai l' assessore ha dovuto aspettare una domanda in diretta per sapere che un servizio fosse stato sospeso grazie a voi un' altra scusate mi serviva non mi è stata data la data del controllo per richiedere l' accesso agli atti del verbale ATS sulla settimo per over food.
Prego Assessore per le risposte poi facciamo un altro giro tra le domande.
Mi sentite.
E dicevano non non c'è la data del del.
Dell' intervento sulle risposte il 22 di ottobre.
Voleva anche il numero del verbale.
Verbali ispezione Audi RM 0 34.020 io penso che se metto come accesso agli atti tanto penso che sia solo l' unico controllo ADSL della giornata su settimo è stato fatto nella giornata del 20.
Del 22 10 2020.
Se non è scritto nella risposta mi scuso perché nella prima bozza c' era e non.
Mi scuso.
Per quanto riguarda i nonni non sapevo i nonni amici l' ultimo giorno è stato il 3 di novembre e siamo afflitti tutti da mille impegni e colse è stato informato il Sindaco da parte della Polizia locale non la sottoscritta non mi sono sentita offesa di essere stata.
Di essere stata informata dopo e.
Diciamo secondo me è una situazione dovuta al fatto che tutti noi stiamo lavorando al di là dell' orario.
Al di là del.
Dell' ordinaria amministrazione quindi qualche cosa sfugge.
Mi aveva chiesto qualcos' altro consigliere Del Vecchio.
Sui rimborsi assessore.
Ai rimborsi guardi l' ultimo è semplicemente la lunga lista di famiglie che hanno dato.
Perfetto doppiandolo nella mail questa è l' ultima che mi hanno detto.
Perché ne sono tornati indietro tantissimi nel mese di ottobre con questa cosa poi ci sono stati dei problemi con chi aveva il conto su Poste Italiane e comunque son stati problemi che sono stati affrontati dalla parte tecnica negli ultimi mesi.
Prego.
Più sento una voce dall' oltretomba.
Ricompaiono qui.
Si sente male.
Fabio si sente male.
Marco Fabio prova a togliere la mascherina e poi scusi Presidente provi a togliere la mascherina magari quello.
Allora il microfono che è andato.
Lei mi aveva scritto a me che forse.
Estate.
Scientifica.
Dite vorrei che si proprio e discutiamo guarda che lo spinotto dell' acqua della cuffia tirando fuori e ne rimetti lo debbo tolto infatti ho tirato via questo qualcosa.
Chiedevo se ci sono altre domande.
Invito chi ha domande in casa a prendere la parola.
Lo vedo.
Niente a questo punto chiedo se ci sono interventi.
Che anche in questo caso invito a prendere direttamente la parola prego Consigliere questa domanda.
Forse c' era così dolciaria ah ecco anche Bugiani con la pera prego Consigliere Gucciardi.
Prego consigliere Bucciarelli.
Scusate mi sentite.
Eh.
Eh.
Consigliere Gucciardi mi sente.
Intanto che cercate il consigliere Bolgiani comunque la data del sopralluogo che è al punto 8 delle risposte.
Vado a vederlo.
Consigliere Gucciardi mi sente.
Io.
Qui si vede.
Arriva un po' ritardato.
Io avevo una domanda non mi si sente non mi si venga a prendere direttamente la parola.
Scusate ma se c'è.
Prego Consigliere scusate allora sì io avevo già una domanda vorrei fare una domanda ma è probabile che non mi si chiedeva.
Si sentiva io onestamente ho seguito il discorso della sostituzione dell' assessore Saponaro.
Non mi sentite.
Okay allora proseguo siccome avevo disturbi sulla linea quando posso così laddove l' assessore Salomone muore volevo sapere che sì.
Sì.
Lei mi sente.
Comunque la data del sopralluogo che secondo me andrebbe chiamato al telefono l' ultima sempre in vari capitoli di solito un ritardo incredibile.
Io direi buonasera colleghi.
Niente.
Mi sentite.
Ah c'è un leg.
Scusate mi ha chiamato ti sarà non mi si sente.
Ah.
Okay.
Grazie scusatemi grazie.
Allora m' ha avvisato il la signora Sindaco che il mio audio arriva con un po' di ritardo volevo chiedere alla all' assessore Stranamore se ho capito bene perché ripeto anche per me l' audio arrivava un po' disturbato.
Disse di aver capito che al al alle scuole il la la frutta non meno.
Eh sì.
Te o se ho capito bene che la frutta non viene più data a metà mattina ma ma viene viene data a dopo dopo il pasto ecco è così e se fosse così vorrei capire le motivazioni chi l' ha deciso e le motivazioni.
Allora all' infanzia continuano de mi sentite posso parlare.
Consigliere bugia che mi sento.
Comunque io cerco di dare la risposta all' infanzia viene data a metà mattina come sempre.
Per la primaria sono in corso alcuni tentativi in un senso o nell' altro non si è ancora arrivati alla definizione e definitiva del problema perché ci sono a metà mattina dei problemi di igienicità della distribuzione a mezzogiorno e non era il momento migliore previsto insomma avevamo previsto di darlo a metà mattina quindi sarebbe sarebbe un ripiego darla a mezzogiorno dopo pranzo però non sono ancora in.
Non so se mi cosa ha sentito di quello che ho detto niente.
Ripeto.
Da dove proseguirà dove sta e perché si arriva dopo ricominci alla primaria Stam non mi hanno ancora detto qual è la decisione finale di questa operazione cercando di trovare la soluzione migliore per i bambini per mantenere l' igienicità della cosa ma nello stesso tempo il valore di avere una merenda uguale per tutti in un primo tempo le maestre avevano chiesto loro di darla a me di darla a mezzogiorno perché temevano di di di di di di creare contaminazioni dopo le primi giorni di scuola in questa situazione mi sono reso conto che siete ancora diciamo.
Indecisi su come procedere non indecisi si sta valutando qual è la soluzione migliore.
Perché dal punto di vista igienico è quella di mezzogiorno dal punto di vista alimentare no perché poi a me pattino giorno le cose più quindi.
Mi deve dare la risposta in questi giorni la direzione scolastica su quale decisione hanno preso.
Luca hai sentito tutto in diretta.
Ci sono ulteriori domande.
Poi interventi.
Prego consigliere Del Vecchio.
Grazie Presidente ma mi sia concesso una piccola nota andato a rivedermi anche i tempi sia.
Della presentazione del programma da parte del Sindaco e altri interventi presso le Piragine se si vuole che tutto ogni tanto andava via ma però ho capito il senso.
E non non si è mai sforato così tanto tempo su su delle discussioni capisco l' importanza del piano al diritto allo studio però secondo me c'è anche una questione di rispetto per la discussione dell' attenzione anche dei Consiglieri e.
Un' ora e passa per il piano di élite mi sembra veramente tanto mi sia concesso questa piccola nota senza nessuna critica arrivando al Piano Diritto allo Studio io faccio i complimenti invece all' Assessore ha gli uffici e quant' altro per la difficoltà di questi tempi come tutte le attività hanno dovuto superare continuano ad affrontare.
Su alcune cose come già espresso in Commissione mi lasciano un attimo perplessi sia sulla questione degli storni sia sulla settimo per over food dove magicamente non abbiamo ancora capito il risparmio contenuto nel nell' anno 2019 2020 abbiamo chiesto non non non c'è ancora nessuna pezza giustificativa è questo un attimo mi sorprende come mi sorprende anche su tutte anche le attività collegate al culturale che.
Con magnanimità abbiamo deciso di non rinegoziare sono scelte però che lascino un attimo perplessi come lascia perplesso questo già presentato diverse volte sulla convenzione anche con le scuole parrocchiali nel particolare invece del piano diritto allo studio.
Sulla richiesta delle aziende e mi è stato dato la lista non mi sono stati dati i criteri scelti ma sembra solo una scelta volontaria perché non tutte le aziende hanno avuto una richiesta quindi immagino che ci siano stati dei criteri criteri a noi ad oggi sconosciuti su la il progetto la parola ai ragazzi mi sia concesso una piccola nota.
Se si decide di pubblicare un Piano Diritto allo Studio lo si pubblica tutto non solo una parte per una riscrittura una restituzione di alcune slide.
Dove poi non si spiega neanche le modalità che si sono poste per dare una risposta ai ragazzi quale azioni per soddisfarli al meglio secondo me lascio un attimo il tempo che trova e in verità non ne capisco l' utilizzo.
E sugli altri servizi noi ovviamente come altri settori diamo la piena disponibilità ad aiutare e quant' altro noi speriamo come già detto ci siano ci sia anche.
Altre Commissioni Istruzione dove si capisce come si affronta il servizio io insieme alla commissaria Prina proprio perché ritenevamo importante avevamo chiesto a suo tempo una Commissione che venne un po' di ritardo convocata sulle mele durante il primo periodo dell' emergenza speriamo che si possa fare su tutti gli altri temi perché riteniamo importante e anche parlarne in Commissione dove forse è il luogo deputato per affrontare discussioni meno politiche ma ma più tecniche sulla quale non mi dilungo sulle altre parti mi sia concesso però Assessore un' ultima critica.
Dire siamo afflitti su mille cose usare adesso la scusa.
Perché c'è il confine siamo tutti afflitti da n cose ma utilizzarli in un' assise consiliare dove lei differenza anche di altri colleghi non è che pullula di deleghe perché post le capisco che la delega all' istruzione sia pesante però sarà vero che la pace non è così pesante non penso che la delega alla pace di questi giorni la stia facendo stancare in una maniera terribile poi c'è da dire che.
Tutti i progetti legati alla pace ovviamente saltano in questo momento va bene ma vedere che l' Assessore della partita non sa che un servizio è stato sospeso mi perdoni ma mi fanno cadere le braccia mi fanno dire ma in che mondo in che mondo vive Assessore mi perdoni sì e mi chiedo anche quando l' avrebbe saputo perché quando io l' ho chiesto mi ha detto continua se non c' era la domanda dell' opposizione forse aspettavamo il ritorno del servizio e allora lei si sarebbe domandato ah ma perché era stato sospeso capisce che non è molto professionale grazie.
Che sono altri interventi.
Il mio papà che è anche consigliere Loiero prego.
Prima Loiero non lo so.
Prego prego consigliere Roia sì.
Volevo fare un intervento mirante diciamo la il riconoscimento in un certo senso della del lavoro che è stato fatto dalla dalla Giunta in particolare dall' assessore Salomone sicuramente è da da lodare lo sforzo come anche dentro al dal consigliere Del Vecchio della del dell' Assessore e della Giunta.
Nei confronti appunto della della situazione per persona per risolvere un certo aspetto i problemi legati anche alla situazione pandemica e fare in modo che il servizio ai cittadini e ai bambini ai ragazzi di Sakineh riguardante ovviamente l' istruzione potesse essere.
Potesse rimanere a dei livelli qualitativi di efficienza come sono stati abituati anche negli scorsi anni e sicuramente anche da lodare da parte della della Giunta della dell' amministrazione il lavoro fatto anche nei confronti dei dei bambini e dei ragazzi più in in difficoltà.
A me pare in particolare volevo citare per esempio il fatto che siano stati consegnati dei dei dispositivi tecnologici tecnologici per dare la possibilità a tutti i bambini di svolgere l' attività di ispezione e tutte le altre attività svolte comunque per per venire incontro alle famiglie e alle difficoltà.
Che che si possono incontrare ovviamente sul sul territorio di Settimo e quindi.
Assolutamente.
Volevo fare un riassunto della dell' intero intervento era proprio una i complimenti sia all' Amministrazione sia all' assessore Salomone per per per il per il grosso sforzo fatto per per per per permettere a tutti di usufruire di servizi che sono sempre stati a ad alto livello come dimostrato anche per esempio dai diversi premi ottenuti dalla scuola nei diversi nei diversi progetti.
Prego altri interventi.
Ci sono altri interventi invito a prego consigliera puritani prendete direttamente la parola perché vedendo tante manine mi è complicato.
Grazie Presidente ma io allora innanzitutto mi sento di augurare un grosso in bocca al lupo a tutti i ragazzi che comunque si trovano ad affrontare un anno sicuramente complesso penso però che grazie a quello che si è fatto e si sta facendo sì si possa riuscire a renderlo più semplice o comunque meno straniante ecco.
Poi come diceva l' Assessore Salomone trovo che sia importante porre l' accento su un lavoro che è stato fatto un lavoro che ha coinvolto l' Amministrazione e i membri dell' istituto scolastico gli uffici gli operai del Comune che che in brevissimo tempo sono riusciti a a rendere la scuola un luogo accessibile e.
In un primo momento sicuramente in maniera solo virtuale però poi anche anche fisicamente erano appunto Bordon Vito fermarci un secondo perché il Consigliere Gucciardi si è disconnesso sta cercando di riconnettere sì.
Spiace interromperla a metà dell' intervento ma non vorrei che perdesse un pezzo e poi nessun problema.
Esatto.
Prego consigliere Coppola prosegua grazie dicevo appunto che credo che tutti si siano impegnati per me per permettere sia ai bambini che ai ragazzi di proseguire i loro studi in questo periodo di assoluta difficoltà e incertezza e penso a proposito di questo che a prescindere dal numero di deleghe che un Assessore abbia se una persona ci mette passione quello che fa.
L' impegno è sempre è sempre il ma.
Quindi voglio ringraziare sia a nome mio che della Lista civica tutti coloro che si sono trovati a dover gestire questa situazione di emergenza.
Certamente è successo a moltissime persone di doverlo fare però in particolare loro.
Avevano sulle spalle la responsabilità di permettere agli alunni di continuare in maniera dignitosa il il loro percorso grazie.
Ci sono altri interventi.
Sì vado io fisicamente a un l' intervento del Consigliere Del Vecchio rispetto a ai nonni amici e ai.
Penale ai Carabinieri nel senso che prima di sospendere il servizio.
Il comandante Zappieri si è confrontato con me la decisione abbiamo preso insieme son stata io che poi non ho comunicato all' assessore Salomone la decisione presa.
Non mi è venuto in mente di farlo subito e poi non ci ho proprio pensato e ritengo che l' assessore Salomone non sarebbe venuto a conoscenza di questa cosa finché qualcuno non gliela avesse fatta notare è colpa mia.
Ci sono altri interventi prego consigliere Bucciarelli.
Grazie signor Presidente intanto mi scuso io ho avuto problemi di connessione e nell' intervento precedente io mi scuso se posso quando ho fatto la domanda sul sul sulla sulla merenda di metà mattina e sono in ritardo però vi dispiace.
Non per colpa mia volevo solamente e.
Specificare che mi ho sentito in parte devo dire che proprio problemi di connessione e la risposta dell' assessore.
Mi auguro che si che che la scelta ricada sul sul sulla sull' opzione di dare.
La merenda la frutta a metà mattina perché con tutte le difficoltà che ovviamente questo potrebbe comportare però noi sappiamo che.
Ci sono degli studi che ci dicono che i bambini ragazzi alla fine del pasto di mezzogiorno spesso arrivano sazi alla frutta e viene diciamo così.
Eliminata dimenticata e invece.
Per per per un corretto rapporto di di di nutrienti vitamine per i per i ragazzi giovani è molto importante insomma acquisire tramite la frutta e quindi mi auguro ecco questo era il senso della mia domanda.
Mi auguro che la scelta ricada appunto sul tornare a dare la merenda con la frutta a metà mattina grazie.
Sono ulteriori interventi.
Visto consigliere Del Vecchio vedo se c'è qualcun altro così.
Non c'è nessuno prego consigliere Del Vecchio.
Grazie allora no sono sentito il Sindaco sull' ultima parte e il Sindaco.
Correggetemi se sbaglio ha detto che l' Assessore non se ne sarebbe accorto fintanto che nessuno avesse comunicato e io sto pensando a un piano di diritto allo studio che bene o male giustamente un piano di lavoro.
Che vi è chi dovrebbe essere controllato dico quotidianamente ci mancherebbe dall' Assessore della partita.
Anche perché ne parla e ne difende la qualità dei progetti di parla e ne difende giustamente e i risultati ma che risultato possono avere se io Assessore non controllo.
I vari servizi offerti.
Oh e ricordo che in quella Commissione non c' era solo Assessore c' era anche la dottoressa Manera quindi c' era anche l' amministrativo del Comune adesso sentirmi dire dal Sindaco.
E se non l' avesse detto nessuno se ne sarebbe accorto santi lumi mi viene da ridere qua è grave la questione perché abbiamo io capisco il ribadire capisco che ci siano tante altre cose anche più importanti però venirmi a dire questo a me veramente in un mondo di lavoro dove ribadisco di dire che non sono tante.
Doveva aspettare altri.
O sentire altri perché il servizio non va.
Ci penserei due volte anche sulla qualità del lavoro espresso grazie.
Ci sono altri interventi.
Non vedo nessuno che chiede per intervenire vi prego di intervenire se volete o prego Assessore se vuole aggiungere qualcosa in chiusura sinteticamente.
No direi di no e se devo dire una battuta sui nonni amici è un servizio che funziona splendidamente da anni io sono in contatto.
Ogni volta che serve col coordinatore di questo servizio.
Questa situazione.
Prego.
Proseguo vado avanti questa situazione si è creata in un momento in cui non io ma gli altri cioè il Sindaco e il responsabile della Polizia locale a cui fa capo il servizio nonni amici hanno mille cose a cui pensare quindi io son stata l' ultima a essere.
Informata ma ripeto ho parlato.
Parlo regolarmente col coordinatore di questo servizio e ogni volta che c'è qualsiasi forma di disservizio le maestre per prime e i nonni non non gli amici per primi alle maestre per seconde mi fu quindi posso assicurarle di stare tranquilla in questo senso che le cose sono monitorate in questo momento non era la il punto principale della nostra attenzione perché stavamo governando una serie di situazioni molto più.
Riguardo alle altre cose non è vero che non ho dato risposta al PIN Parma esauriente e dettagliata che ho ricevuto da Settimo pero al punto 1 delle risposte che ho fatto avere stamattina.
Riguardo alle slide ho inserito parzialmente qui alcune slide nel nel testo del Piano del diritto allo studio in particolare quelle sulla DAB perché sono stato uno spunto per la scuola nella costruzione del piano della didattica integrata.
È una parte nella parte finale come primo assaggio della restituzione che verrà fatta come ho detto verrà fatta alla cittadinanza quindi ci sono anche i ragazzi e verrà proseguito da questo questionario un percorso per dare risposta ai bisogni la l' emergenza sanitaria ci ha impedito di farlo subito ma lo faremo appena possibile.
Prima ci sono dichiarazioni di voto.
Prego Consigliere Gucciardi.
Grazie Presidente se allora.
Non siamo completamente convinti della bontà davvero della bontà di questo piano studi che si sta presentando io capisco tutte le difficoltà dovute al caso eccetera eccetera eccetera però insomma.
E di di di dubbi e ne abbiamo sentiti parecchi esposti oltretutto molto bene anche da da dal collega Del Vecchio però.
Come abbiamo sempre fatto onestamente in Consiglio comunale anche nel passato e in ordine con senso di responsabilità non voteremo contro e ci limiteremo ad astenerci grazie.
Ci sono altre dichiarazioni di voto.
Prego consigliere Del Vecchio.
Grazie presidente ma il Gruppo Forza Italia anche sentendo il continuo dialogo con la Lega era anzi avanzava quasi la volontà di votare a favore del Piano diritto allo studio io rappresento un partito che a volte anche ha votato contro allo stesso piano perché proprio non non riusciva a trovare la quadra in questo invece c' era una volontà di votare a favore.
Mis mi sì abbiamo poi deciso di concordare sull' astensione in quanto non possiamo votare che che ne dica l' assessore un piano dove non ci viene ancora spiegato il 2019 e 2020 dalla settimo per over fund.
Non non possiamo votare e aggiungo dove un piano dove l' Assessore è a contatto quotidianamente con il coordinatore del del servizio dinnanzi a dei disservizi ma poi nei disservizi a contatto che viene completamente annullato non è raccontato cose strane della vita ci asteniamo perché noi riteniamo che ogni servizio che non è stato erogato deve almeno avere una rinegoziazione economica e questo può essere dalla cultura ad ogni singolo servizio dallo psicologo che non ha emesso il servizio come è stato fatto ma lo deve essere fatto ma deve essere fatto per tutte le cose non ci sono servizi di serie A di serie B nella scuola e quindi ci asteniamo perché riteniamo che non ci possono essere amici di serie A o di serie B sui servizi culturali che non vengono rinegoziati o replicati grazie.
Sono altre dichiarazioni di voto.
Prego consigliere Baio io.
Io anticipo il voto positivo del gruppo e ci tengo a ringraziare l' Assessore per il quotidiano costante impegno che ha messo e continua a mettere per la stesura del Piano di diritto allo studio e per seguire diciamo la formazione dei piccoli cittadini esca via arrivando ovviamente la scolastiche i piccoli cittadini che grazie.
Ci sono altre dichiarazioni di voto prego consigliere Gatta.
Grazie Presidente.
Anticipo anch' io la il voto positivo da parte della Lista civica ci terrei davvero a ringraziare ancora una volta c' era l' assessore Salomone davvero per l' attenzione a mio avviso ai piccoli dettagli.
Che alcuni sotto alcuni punti di vista possono sfociare in una esposizione più lunga del previsto a mio avviso invece sono semplicemente sintomo della qualità del servizio che vogliamo erogare ai nostri ragazzi ai ragazzi della città è sintomo di una passione che davvero poi.
È destinato a sfociare nella nella qualità che per i ragazzi può davvero per la loro istruzione può davvero davvero fare la differenza soprattutto in un momento dove l' istruzione è palesemente messa in difficoltà grazie ancora Assessore e a tutta la.
La Giunta.
Al Presidente.
Non c'è più il Presidente.
Autogestione.
Anche.
Beh questo ritmo a mezzanotte ci arriviamo eh.
Datemi inavvertitamente con la penna ho schiacciato il tasto di uscita.
Cevo iniziamo con la votazione parto dal Sindaco.
Favorevole.
Consigliere Baio.
Favorevole.
Consigliere Loiero.
Favorevole consigliera Farina.
Favorevole favorevole consigliere consigliera Minardi.
Favorevole.
Consigliera Coppola che ha.
Io la vedo connessa consigliera componente Chia non vorrei che lo stesso ritardo.
Che aveva a me continui con gli altri poi vediamo se in ritardo o la recuperiamo alla fine eccolo eccolo che arriva.
Okay favorevole.
Favorevole.
Rubagotti favorevole consigliere Gatta favorevole.
Consigliere Cainelli favorevole consigliera napoletani favorevole consigliere Bucciarelli.
Astenuto.
Consigliere Grimaldi.
Astenuto astenuto consigliere Marinoni astenuto.
Consigliere Boscato.
Astenuto.
Consigliera prima.
Io non l' ho sentita.
Astenuta consigliere Del Vecchio Diego astenuto quindi proclamo l' esito della votazione 11 favorevoli 0 contrari 6 astenuti.
Passiamo al punto 2 all' ordine del giorno.
Intervento di ristrutturazione edilizia ed ampliamento presentato dalla società farmi la TIA farmaceutici S.p.A. autorizzazione al rilascio del permesso di costruire in deroga agli strumenti urbanistici l' approvazione della relativa convenzione prego Sindaco.
Sì grazie Presidente allora portiamo all' attenzione del Consiglio comunale questa sera la bozza di convenzione che l' Amministrazione comunale ha andrete a sottoscrivere con farmi la TIA farmi la TIA è una impresa che si è.
Che che è venuta a stare sul territorio di sette anni fa.
Ha avuto un periodo di difficoltà e di crisi oggi è in un periodo invece di continua evoluzione questa continua evoluzione ha portato farmela te a fare degli investimenti che riguardano le aree limitrofe alla quella che è l' attuale area area in cui loro la.
Che è l' area industriale volo tra via Reiss Romoli e via Fermi.
E per quello che è lo sviluppo industriale il piano programma per lo sviluppo industriale della stessa farmela ci è stato richiesto dai dal vertice quindi dalla dall' amministratore delegato di poter fare una riflessione sulla realizzazione di un magazzino in verticale questa realizzazione comporta.
Ha una un elevamento di più di 30 metri quindi il 33 e cosa non mi ricordo i decimali 33,80.
In altezza e.
Dobbiamo come Consiglio comunale andare approvare convenzione che ci è stata presentata per poter far minaccia di andare indietro che rispetto a quelle che sono le regole del Piano di Governo del Territorio in area ideale oggi le regole prevedono che si possa alzare e che si possa andare in altezza per 15 metri ci rendiamo conto che la richiesta di farmi un' atea è una richiesta importante ma come abbiamo discusso anche in Commissione abbiamo un Piano di Governo del Territorio che oramai è un pochino datato e che ci siamo dati come obiettivo per il prossimo documento nel prossimo Documento unico di programmazione e quindi nella programmazione della della prossima annualità sperando di poter però questo percorso con tutta la cittadinanza perché il Piano Regolatore è uno strumento di programmazione territoriale lungo nel tempo e che deve essere lungimirante quindi vogliamo fare un percorso condiviso e a quei cittadini che con gli diversi stakeholder che oggi lavorano e sono presenti sul nostro territorio per cui.
Con la consapevolezza di dover anche affrontare quella che è l' attuale situazione per cui sia dal punto di vista della della normativa in essere e il non consumo di suolo sia dal punto di vista delle nuove tecnologie che vengono portate all' interno del del settore industriale e oggi il nostro piano di regole Piano di Governo del Territorio questa cosa non la non la permette non la consente e allora stiamo chiedendo al Consiglio comunale di poter andare in deroga al nostro piano di grado di.
Di governo del territorio e accettare quindi la richiesta di farmi la TIA ad andare verso l' altro per 33 metri 33 e 80.
Quando si va in deroga a un Regolamento a un Piano di Governo del Territorio con una convenzione così specifica deve essere anche trattata la parte che riguarda la ricaduta per l' interesse pubblico dopo una serie di confronti che hanno comportato il coinvolgimento anche degli uffici sia dell' Ufficio strade che dell' ufficio che del Comando di Polizia locale abbiamo.
E dopo aver sentito anche parere della Commissione paesaggistica abbiamo convenuto.
Che la proposta di interesse pubblico della di farmi la TIA andava a rispondere a quelle che potevano essere a quelli che potevano essere i nostri interessi la proposta di farmi la terra è la realizzazione di una rotonda all' incrocio tra via Fermi e via Reiss Romoli in prossimità della stessa dello stesso farmi lattea.
E non è necessario che l' intervento volto all' interesse urbano TIA nei diciamo dei dintorni di chi chiede la deroga al Piano di Governo del Territorio ma abbiamo convenuto che la loro proposta potesse essere accolta e andasse comunque a rispondere vada a rispondere ad un bisogno territoriale che in realtà è già stato pensato e disegnato perché le tavole del Piano di Governo del Territorio rappresentano la realizzazione di una rotonda proprio in quell' incrocio tengo a precisare che questa sera la il Consiglio comunale deve votare la convenzione la bozza di convenzione per poter far sì che l' Amministrazione comunale nella sua parte tecnica vada al tavolo confermi la Tea per portare avanti tutto quello che ne consegue se.
Ovviamente riteniamo questa verrà evidentemente porto come assessore all' urbanistica questa cosa in Consiglio comunale perché lo ritengo un passaggio utile e necessario nel momento in cui il Consiglio comunale farà la votazione a questa delibera la parte tecnica poi di conseguenza andrà ad affrontare tutta la tematica della dell' andare in deroga tengo però a precisare che quello che succederà dopo quindi se il Consiglio comunale approverà la bozza della convenzione.
Poi da lì partono tutte quelle che sono le dinamiche legate a i permessi di costruire che fanno parte comunque di procedure.
Diciamo solite.
Quotidiane rispetto alla alla quotidianità amministrativa della dell' ufficio tecnico nell' ambito della pianificazione urbana quindi oggi all' attenzione del Consiglio comunale al Consiglio comunale chiediamo di prendere atto della richiesta di fermo da te a prendere atto di quella che è la situazione della dello sviluppo di un' area industriale come quella della come quella nostra ci sono dei movimenti interessanti abbiamo un' area industriale che è stata particolarmente colpita dalla crisi che sia che sia Ripper insomma che le cui questioni abbiamo vissuto e sentito e visto anche noi siamo in un momento di ripresa e ritengo che sia opportuno dare alla alla al a farmi la Tea le chance necessarie per rimanere sul nostro territorio e per continuare a investire sul nostro territorio in Commissione abbiamo analizzato quella quella quella che nel testo della convenzione abbiamo anche condiviso quelli che sono stati i passaggi che hanno portato l' Amministrazione comunale a fare questa proposta di deliberazione al Consiglio grazie.
Sono domande.
Non vedo richieste di domande ci sono interventi.
Credo consigliere Del Vecchio basta prego consigliere Del Vecchio.
Grazie presidente no io solo innanzitutto per fare i complimenti per la Commissione e ringrazio anche per i documenti poi ricevuti e un plauso all' Amministrazione per la scelta perché se.
Anche in giro per la provincia la Città Metropolitana.
Lo vedo anche come Presidente di una categoria.
Vedo diverse volte deli dei comuni passatemi il termine fondamentalisti su quanto concerne il PGT non capendo la la difficoltà di molte imprese che si ritrovano con un cambio epocale anche delle attività che si ritrovano a un' idea di ma magazzino la logistica è diventata sempre più importante quando invece è a suo suo tempo era la produzione che raccoglieva più spazio ora si sta arrivando nel nei fattori produttivi dove il magazzino e la logistica prendere più spazio nell' impresa.
E dove anche ci si trova a Comuni dove non si può ovviamente per il consumo del suolo arrivare nelle nelle lunghezze e orizzontali allora si propone in verticale ma vi siano altre difficoltà del Comune e quindi mi sembra giusto fare il plauso alla saggezza di quelli che in questo momento della Amministrazione e poi c'è stato anche rimarcato dal Sindaco anche la volontà poi quando si rimetterà mano del Piano del governo del territorio a rivalutare anche determinati limiti anzi anticipo già la dichiarazione di voto come si può capire con un super voto favorevole grazie.
Prego consigliere bocciati grazie.
Vedo che c'è anche il consigliere Baio.
Prego c' era però un po' grazie sì e.
E confermo in toto quanto espresso dal consigliere Del Vecchio e siamo anche noi anticipo già anche che la nostra dichiarazione di voto che sarà favorevole speriamo che abbia ricadute anche sull' occupazione del territorio mi sembra di aver capito in Commissione che si è parlato anche di questo e parrebbe di sì.
La l' unica cosa che forse il Consigliere Del Vecchio si è dimenticato non ne avevamo parlato di proporre una possibilità che la gestione del verde e magari della rotonda venga affidato e sia dato incarico a farmi l' atea magari per una decina d' anni se ci fosse questa possibilità insomma risparmio per noi e e che che parte fa sempre bene.
Per il resto sviluppa in verticale quindi non ci sarà quel consumo del territorio noi siamo favorevolissimi sia per questo sia per la ricaduta occupazionale e che speriamo insomma se ancora se ci sarà sarà sicuramente del bene quindi il nostro voto lo anticipo il nostro è un voto favorevole grazie.
Consigliere Paglione.
Sì brevissimamente concordo sulla lungimiranza di questa scelta che comunque va nella direzione del non consumo del suolo ed è un' attenzione che caso specifico io mi auguro che porterà ad un aumento degli occupati all' interno di quell' azienda ma comunque sicuramente porterà a una diminuzione.
Traffico entrante la zona perché la costruzione di questo magazzino verticale Taormina Tea potrà evitare di utilizzare magazzini fuori del nostro territorio e così il traffico entrate ci sarà tra una diminuzione del carico sono a cuore e io ritengo sia comunque sia comunque positivo per cui anticipo.
Dal mio punto di vista il voto favorevole.
Non ho altri interventi.
Prego consigliere Bonelli.
Grazie Presidente.
Altro anno credo che i.
Gli interventi precedenti avevano già riassunto quello che è il lo scopo e il socio principale di questa deroga che va diciamo a dal punto di vista ambientale e soprattutto a non intaccare sul consumo di suolo e va incontro diciamo anche a quelle che sono le le politiche urbanistiche che si sono adottate diciamo questi.
E mi ha.
Quindi anche anche noi della Lista civica Settimo Comune siamo favorevoli e anticipo anche la dichiarazione di voto.
Le volevo chiedere Sindaco vuole aggiungere qualcosa a chiusura.
No ci sono dichiarazioni di voto non credo però lo chiedo.
Nessuna procedo con la votazione partendo dal Sindaco prego Sindaco.
Favorevole.
Consigliere Baio.
Favorevole.
Consigliere Loiero.
Favorevole consigliera Farina.
Onorevole.
Consigliere Ambrosini.
Favorevole consigliera Minardi.
Favorevoli.
Consigliera Coppola Recchia.
Favorevole Rubagotti favorevole consigliere Gatta favorevole.
Consigliere Finelli onorevole consigliera napoletani favorevole.
Sì Bulciago favorevole.
Consigliere Grimaldi.
Favorevole consigliere Marinoni.
Favorevole consigliere Boscato favorevole consigliera prima favorevole favorevole così.
Consigliere Del Vecchio Vecchio favorevole.
Votiamo anche l' immediata eseguibilità della delibera.
Sindaco.
Favorevole consigliere Baio.
Prego consigliere Loiero favorevole si dirà consigliera Farina.
Favorevole.
Consigliere Ambrosini.
Favorevole consigliera Minardi.
Consigliera Cocco orecchia verremo a voti favorevoli.
Gatta favorevole.
Sì Carelli favorevole.
Consigliera napoletani.
Favorevole.
Consigliere Bucci aghi onorevole.
Consigliere Grimaldi.
Favorevole.
Favorevole consigliere Marinoni favorevole consigliere Boscato.
Favorevole consigliera Prina.
Favorevole.
Consigliere del consigliere del consigliere Del Vecchio amorevole quindi proclamo l' esito un è l' unanimità 17 e quindi favorevoli sia sulla delibera testo risultato per quanto riguarda l' immediata eseguibilità unanimità 17.
0 contrari 0 astenuti.
Passiamo al punto successivo all' ordine del giorno scusatemi che ho fatto.
Eccolo qua.
Che ratifica deliberazione Giunta comunale numero 162 del 6 novembre 2020 aventi per oggetto Variazione al bilancio di previsione 2020 2022 adottata d' urgenza ai sensi dell' articolo 42 del decreto legislativo 2 6 7 del 2000 prego Assessore tengano.
E Presidente con questa delibera proponiamo al Consiglio comunale la ratifica della variazione urgente di Giunta che appunto è stata approvata dalla Giunta il 6 novembre scorso l' urgenza è motivata dalla contingente emergenza sanitaria da pandemia pavidi 19 per avere la possibilità di indire nel più breve tempo possibile bandi finalizzati al riconoscimento di tutta una serie di contributi economici a favore di alcune categorie sociali precisamente famiglie esercizi commerciali associazioni sportive dilettantistiche associazioni culturali e anche per realizzare progetti di carattere sociale anche in questo caso per sostenere la popolazione in questa situazione di emergenza non soltanto sanitaria ma anche economica.
La variazione ammonta a poco più di 397.000 euro le minori spese come ho già detto in Commissione sono tutta una serie di economie che sarebbero state poi proposte con l' assestamento è previsto come tutti gli anni per la fine di novembre si è invece deciso di fare prima questo questo lavoro cercare prima di vedere se.
C' erano delle risorse sufficienti per poter appunto intervenire con dei contributi per aiutare le categorie che appunto ho precedentemente elencato quindi si tratta sostanzialmente di tutta una serie di economie collegate al non svolgimento di servizi o di attività a causa della pandemia e anche a tutte e tutto il conto collegato al non aver fatto queste attività o aver svolto solo in parte determinati servizi.
Per quanto riguarda invece le maggiori spese abbiamo 30.000 euro e sono la Cina.
Destinata ai contributi per i commercianti appunto verrà poi destinata attraverso assegnata attraverso un bando 110.000 euro che sono i sussidi economici a favore degli indigenti 60.110 mila euro che poi appunto riguardano sempre questa categoria nel suo complesso 40.000 euro che sono i contributi per l' acquisto di dispositivi legati alla didattica a distanza.
25.000 euro spesi per l' acquisto di servizi per il potenziamento di supporti psicologici 60.000 euro sono i contributi a favore delle associazioni sportive dilettanti e 10.000 euro un contributo per il sostegno alla programmazione cinema cinematografica 60.000 euro che riguardano un contributo relativo alla realizzazione di un emporio equosolidale vi sono 2000 euro che che riguardano i progetti di un' offerta formativa collegata alle scuole medie che era inserito nel piano del diritto allo studio 5000 euro che riguardano l' aggiustamento del servizio e post scuola l' euro che riguarda il parco mezzi locale per quanto riguarda un intervento che non era stato preventivato dai 1600 euro che riguardano l' attivazione di una quota di una dote comune per quanto riguarda il servizio alla persona quindi il Dipartimento del servizio alla persona e poi ci sono 1200 euro che sono sempre di contributi collegati al.
Al dipartimento del servizio alla persona proprio si tratta di un contributo che viene riconosciuto alla Croce rossa italiana io poi nella mail che ho spedito ai Consiglieri della Commissione al Presidente e ai capigruppo avevo specificato per Cancian forse il consigliere Del Vecchio mi aveva fatto questa domanda non era era stato un momento di confusione e forse può essere abbia risposto che erano collegati alla doppie file invece sono collegati al servizio al dipartimento dei servizi alla persona umile adotti comune ma è un contributo specificatamente riservato alla Croce rossa italiana a questo punto era specificato nella mail ma lo ribadisco perché il consigliere Bulciago proprio durante il Consiglio comunale mi ha fatto presente che non ha ricevuto la mail e quindi lo specifico in modo tale che sia.
Conosciuta la risposta e quindi specifico anche perché l' altra domanda era legata al 2000 e mille euro che sono le maggiori e collegate al parco mezzi della Polizia locale mi erano state chieste appunto delle specifiche riguarda un intervento non prendi 24 su un' auto della polizia locale del 2014 e un cambio gomme e quindi si andava oltre lo stanziamento previsto quindi questo intervento bisognava farlo assolutamente e quindi si è provveduto ha provveduto d' urgenza.
Quindi niente queste sono se è l' elenco di tutte queste variazioni quelle appunto più significative sono le maggiori spese quindi mi sono concentrato sulle maggiori spese se ci sono poi domande sono qua.
Scusate io mi sono disconnesso e sentite che tocca terra che la parola se ci sono domande ecco perché mi sono disconnesso sono saltato in avvertita tolta non ho toccato niente però ci sono domande.
Prego consigliere Del Vecchio.
Grazie io ringrazio per tutte le risposte una domanda sempre sui mille euro ma è dovuto a un danno un incidente o una rottura.
Perché se sono cioè se un cambio gomme mille euro e tanto.
No non è solo il cambio gomme e un intervento straordinario proprio sull' auto però non glielo so dire non penso sia un incidente però ripeto non non lo so con certezza ed o che sia proprio un intervento meccanico all' auto oltre al cambio gomme quindi sono due cose.
Mah una domanda ma un cambio gomme non è nel regime ordinario.
E siamo andati certo che nel regime ordinario ma siamo andati oltre lo stanziato quindi praticamente c'è uno stanziamento che viene fatto all' inizio dell' anno per quanto riguarda gli interventi di ordinaria amministrazione su tutti i parchi mezzi sia della Polizia locale sia dell' ufficio tecnico e questi stanziamenti vengono fatti sulla base di statistiche della situazione delle auto che sono auto magari più più vecchie e allora lo stanziamento più alto e via dicendo quindi quando si fa il bilancio di previsione si paga tutta questa tutta queste queste.
Queste valutazioni lo fa il responsabile di servizio e quindi propone un uno stanziamento.
E ovviamente durante l' anno a seconda delle situazioni si fanno delle variazioni in più o in meno a seconda di come va la gestione delle diversi parti dei mezzi sia della Polizia locale sia dell' ufficio tecnico ma anche dei servizi sociali e si è alla fine dell' anno.
Ritorno.
Rammento che era previsto e riservato alle ai pagamenti ballabili del locale che era ormai stato utilizzato il cui intervento andava fatto e quindi andava fatto in maniera urgente anche perché comunque la Polizia locale in questo momento sta facendo è sul territorio in maniera costante anche.
Di controlli collegati alla pandemia quindi l' intervento andava per forza fatto e se non avessimo avuto questa variazione urgente di Giunta sicuramente avremmo fatto un prelevamento da terra.
Ci sono altre domande.
Prego consigliere Vecchio.
No solo se poi si può richiedere il dettaglio particolare della di questo stanziamento.
Quindi dell' intervento dell' auto.
Altre domande.
Prego consigliere Grimaldi.
Grazie Presidente mi sentite.
Poco.
La mia è una domanda nella domanda nel senso l' Assessore se ho capito bene ha si sente poco.
Sentite.
Pochissimo guardate io penso di averlo al massimo però.
Mi sentite adesso.
Bene o male poco pro azzera il tono della voce no semplicemente dicevo se la se ho capito bene l' Assessore ha citato 10.000 euro per contributi economici delle associazioni culturali corretto tra queste vi sono vi sono anche l' Asseme union tra gli enti che beneficeranno di questo di questo contributo.
Io non ho capito niente.
Io non ho capito di aver trattato con il consigliere Grimaldi chiede per quanto riguarda lo stanziamento di 10.000 euro che è il contributo per il sostegno alla programmazione cinematografica che sono previsti all' interno di questi contributi un contributo l' assegno io ho capito era corretta.
Per l' audio non riesco a capire eppure lo azzardo più che potevo mi perdoni perdonatemi se non se non mi sentivo già possessore era questa la domanda iniziale.
Allora io posso rispondere che per coloro che vogliono andare con la premiazione che riguarda il sostegno alla programmazione cinematografica dopodiché mi sembra che a Settimo Milanese la programmazione cinematografica di in a venga gestita sostanzialmente da chi gestisce l' Auditorium però non so da questo punto di vista chi.
Gestirà questa questa partita come ha intenzione poi di costruire il contributo perché anche per quanto riguarda il discorso degli 80.000 euro io parlo per la mia partita perché è quella che ho seguito direttamente quindi nella su cui posso rispondere con puntualità per quanto riguarda gli 80.000 euro che noi abbiamo messo come contributi per i commercianti poi c'è un bando per quanto mi riguarda da costruire e quindi con tutta una serie di criteri una serie di punti da inserire o escludere ne abbiamo parlato anche durante la Commissione quindi poi un conto è lo stanziamento e poi è un conto è la costruzione.
Di tutto quello che consente poi l' assegnazione vera e propria del contributo quindi immagino che la stessa cosa riguardi questa questa voce che sicuramente è più specifica perché ripeto è un sostegno alla programmazione cinematografica.
Grazie Assessore in realtà poi la domanda che poi rivolgerei al Presidente o al Segretario comunale è la seguente dato che io ho vincoli o legami di parentela con il Presidente dell' Associazione Semion chiedevo se la partecipazione a questo voto fosse in qualche modo.
Intaccato a sin staccarsi un principio di compatibilità o di durata degli interessi.
Dilazioni di interessi quindi io per questo volevo più che altro al Segretario una sorta di scongiurare questo conflitto di interessi se c'è questo chiedo se c'è una possibile violazione degli interessi nel partecipare alla votazione tutto qua dati i legami di parentela grazie che non si sia sentito spero si sia sentito.
Prego Segretario per la risposta.
Ha chiesto.
Io non ho finito Segretario.
Meno io.
Neanch' io mi sente adesso sì.
Okay il consigliere pone un problema di conflitto di interesse dato un legame di parentela sussistente tra un dirigente di Semion e il consigliere stesso e così.
Okay mi sento di dire che il conflitto di interesse viene meno nel momento in cui l' Amministrazione sta adottando delle misure per un n soggetti sia persone fisiche sia imprese e pertanto lo stato di necessità la situazione che si è creata la crisi economica.
Motiva questi provvedimenti quindi non è una scelta discrezionale mirata ad un soggetto in particolare sono più iniziative che evidentemente pongono il Consiglio comunale al riparo di situazioni di conflitto di interesse l' Assessore ha annunciato che determinate misure sono a favore dei commercianti ora è evidente che tra i consiglieri comunali ci possono essere dei legami di parentela tra gli stessi e gli operatori economici del territorio.
Questa è la risposta che mi sento di dire è un provvedimento che ha carattere necessitato per la crisi che ha colpito tante categorie tanti soggetti e l' Amministrazione non prende un provvedimento nei confronti di un soggetto specifico ma nei confronti nei confronti di n soggetti in situazione di difficoltà.
In sintesi il conflitto d' interesse non lo vedo.
Segretario.
Scusate chiedevo se ci sono altre domande ma non riuscivo a prendermi l' audio ah prego Consigliere Prina e consigliera Napolitano scusi.
Grazie Presidente.
Seguo anch' io quanto richiesto dal consigliere Grimaldi.
Essendo io dipendente dell' associazione FMI ho ritirato mi chiedevo se.
E potesse causare un conflitto di interessi il fatto che io lavoro per per l' associazione grazie.
Anche qui non mi sembra di poter ravvisare un conflitto di interesse lei è una dipendente non è un amministratore della Semion per cui non è non ha responsabilità decisionale all' interno della della della dell' associazione culturale quindi non non vedo conflitti di interesse.
Grazie se ci sono.
Ci sono altre domande.
Prego consigliere Del Vecchio.
Non ho conflitti di interesse premetto su questo.
E sembrava come il PGT che voi.
No ha detto questo e la mia domanda invece sempre su questa questione Nassi meglio ma non ho capito sarà un contributo diretto o sarà un bando.
Prego Assessore io tolgo un mio audio per corretto.
Tributo per il sostegno alla programmazione cinematografica quindi un contributo su come venga assegnato il no lascio la parola a chi segue la partita perché per quanto riguarda il contributo ai commercianti le dico che sarà un bando perché come ripetevo prima sto seguendo io.
Su quanto per quanto riguarda questo contributo.
E stiamo valutando perché appunto anche sul bando dei commercianti stiamo chiudendo in di lascio la parola a chi sta seguendo questa parte.
Il.
Rispondo io.
Vado diretta nel senso che come ha appena detto anche l' Assessore stringato domani mattina ci troveremo in Giunta chiuderemo rispetto a l' erogazione dei contributi tramite bandi e quindi andremo a definire anche come verrà erogato questo contributo capigruppo io ho parlato di bando.
Dopo la Giunta di domani mattina chiederò di nuovo la convocazione della Capigruppo per andare a riferire tutte le cose che sono rimaste in sospeso tra cui questa oggi il criterio che domani mattina chiudiamo per cui è inutile che.
Oggi anticipo cose che non che non abbiamo ancora discusso e su cui non possiamo non abbiamo ancora chiuso per cui poi convocherò la Commissione scusate la capigruppo così come abbiamo fatto anche settimana scorsa va bene.
Io non ti sento.
Fabio non ci sentiamo.
Scusate non continua a saltarmi l' audio adesso mi sentite.
Chiedevo se ci sono domande ad ulteriori domande.
Nessuna ci sono interventi.
Prego consigliere Del Vecchio.
Grazie Presidente ma il mio intervento è.
Anche sulla scia del suo precedente intervento su un' altra Commissione però su questo ci tenevo ad intervenire perché è un ringrazio è innanzitutto un ringraziamento di un lavoro anche condiviso penso che sia.
Importante ringraziare l' amministrazione di aver accettato a suo tempo ma dobbiamo ritornare con i mesi della prima ondata della pandemia e dove avevamo presentato diverse mozioni e su spinta del collega capogruppo Massimo Baio si era poi deciso che l' opposizione non proponesse più.
Le mozioni perché c' era l' impegno della della Giunta e della maggioranza di procedere su un lavoro che poteva essere il più condiviso possibile io sono orgoglioso di aver partecipato ai lavori della della Capigruppo perché ritengo sia stato concedetemi il termine affascinante e uso anche una frase che ho già detto in Capigruppo secondo me ha anche dimostrato una maturità politica che ahimè non si vede nel nazionale.
E abbiamo io mi ricordo quando ho iniziato anche.
E fare politica e qualcuno mi diceva assolutamente mai votare una variazione di bilancio quando sei minoranza ecco è di oggi.
Resto anche a votare per la prima volta nella mia vita è una variazione di bilancio e da componente della minoranza ma lo faccio al di là senza la paura dei probiviri dato che da me il partito non ci sono ancora alla sezione locale sono venuti a mancare ma al di là della battuta e.
E sono contento perché è un lavoro ribadisco che rende orgogliosi e che si è lavorato in umana ma non ottima maniera poi ovviamente ci sono stati come è normale che sia in politica momenti più frizzanti però ha portato a diverse proposte ha portato alla condivisione degli obiettivi e penso che questo sia veramente un bel lavoro e quindi anticipo anche la la mia dichiarazione di voto Forza Italia e voterà convintamente a favore la sua prima variazione di bilancio grazie.
Prego Consigliere Cruciani.
Grazie signor Presidente.
Si a corollario di quanto appena detto dal dal dal collega Del Vecchio confermo e.
C'è stato un bellissimo lavoro e nella Capigruppo bellissimo confronto sono state recepite le nostre osservazioni e non siamo d' accordo su tutto ma questo credo che sia normale e.
E dopotutto altrimenti ci saremmo presentati alle elezioni in un listone.
Permangono i nostri dubbi sul contributo se mejor ma qui poi approfondiremo.
Più avanti poi magari anche anche questo dubbio ci verrà ci verrà dipanato ci sono stati momenti di tensione dovuta nei bis un misunderstanding di cui ho chiesto scusa eh.
Ne approfitto.
Per farlo pubblicamente.
Però devo dire è stato veramente un bel coinvolgimento ringraziamo l' amministrazione per per per esserci venuti incontro e anche noi ovviamente questo poi è la nostra dichiarazione di voto anche noi siamo pienamente favorevoli e credo che così come ha accennato il collega credo che con questo si entrerà nella storia no quindi anticipo che anche il Gruppo della Lega voterà a favore grazie.
Prego consigliere Baio.
Ovviamente non posso esimermi dall' associare parti.
Diciamo alla positività dei lavori che sono stati fatti nella cabina concordo sul fatto che ci siano stati momenti frizzanti ma.
Sono stati momenti frizzanti tutti comunque rimasti in un confronto diciamo fra persone che avevano desiderio di lavorare e rumorosità questa è l' unica cosa mentre l' unica cosa che resto il resto per me conta poco vi ringrazio Assessore la Giunta e.
Anticipo anch' io ovviamente la difesa.
Nello scalpore.
Prego consigliere Gatta.
Grazie Presidente.
Sì anch' io.
Vi ringrazio ci tenevo a ringraziare l' Amministrazione per quella che è stata un' idea di vicinanza così insomma concreta alla popolazione di Settimo un grazie particolare alla Giunta per quello che è stato un impegno nel rendere un po' percorribili e praticabili questi aiuti.
E in certo qual modo.
Grazie a tutte le forze politiche della città che hanno contribuito propositivamente nel nel delineare quelli che più o meno avendo in e saranno i bandi così come le reali modalità per veicolare insomma il denaro stanziato e questo a dimostrazione che la vera collaborazione sebbene sempre inevitabilmente nel rispetto di quelli che sono i ruoli di governo e dunque poi di opposizione però non può che portare alla alla serietà alla coesione il più corretto rapporto con con la cittadinanza grazie.
Procediamo quindi con la votazione Sindaco.
Favorevole consigliere Baio.
Onorevole consigliere Loiero favorevole.
Consigliere la Farina.
Favorevole.
Consigliere Ambrosini.
Onorevole consigliere Minardi.
Favorevole favorevole consigliera Cuppone Chia favorevole Gotti favorevole consigliere Gatta favorevoli.
Consigliere Finelli.
Favorevole.
Consigliere napoletani.
Favorevole.
Consigliere Bucciarelli favorevole consigliere Grimaldi.
Favorevole favorevole.
Onorevole consigliere Marinoni favorevole consigliere Moscato favorevole consigliera Prina.
Uguale favorevole.
Consigliere Del Vecchio.
Favorevole.
Unanimità nessun contrario nessun astenuto votiamo anche l' immediata eseguibilità Sindaco.
Favorevole signor De Maio.
Consigliere Loiero.
Pure connesso sì.
Consigliere Loiero.
Proviamo consigliere Loiero.
Consigliere Loiero sull' immediata eseguibilità favorevole contrario o astenuto.
Un ritardo non si sente anche se temo anch' io.
Usate di prova con favorevole però favorevole okay.
Consigliere la Farina favorevole consigliere Ambrosini.
Favorevole consigliere Minardi.
Consigliere Minardi.
Consigliere Minardi.
È caduta la connessione.
È l' hotel l' ho chiamata non riesce più ad accendere neanche il microfono se volete la tengo in viva voce io gli dico di votare da qui va bene va bene.
Va bene va bene va bene procedo con la domanda Fabio.
Consigliera Minardi sull' immediata eseguibilità.
Favorevole.
Perfetto.
Consigliera Coppola Recchia.
Vanotti favorevole consigliere Gatta favorevole consigliere Finelli.
Onorevole consigliera napoletani.
Favorevole consigliere Bucciarelli favorevole.
Consigliere Grimaldi.
Favorevole consigliere Marinoni favorevole consigliere Boscato favorevole consigliera prima.
Favorevole consigliere consigliere Del Vecchio.
Amorevole unanimità anche sull' immediata eseguibilità contrari astenuti ovviamente nessuno su andiamo al punto 4 all' ordine del giorno.
Che mozione avente per oggetto mascherine trasparenti per i non udenti.
Su cui so che c'è stata una discussione in Capigruppo prego consigliere Bucciarelli.
Grazie comincio col leggere la mozione e poi le considerazioni o preferite il contrario.
È uguale è uguale.
Con la lettura della mozione e poi grazie.
Allora oggetto acquisto di mascherine inclusive che agevolano che agevolino la lettura del labiale il Consiglio comunale di Settimo Milanese premesso che il giorno 30 gennaio 2020 l' Organizzazione Mondiale della della Sanità OMS ha dichiarato l' emergenza di sanità pubblica di rilevanza internazionale come sancito dal Regolamento sanitario di HR 2005 per il focolaio del Nuovo Mondo nuovo con coronavirus nominato Covi 19 il giorno 11 marzo 2020 raccomandando ai governi di applicare misure adeguate al contenimento della pandemia il decreto legge numero 18 del 17 marzo 2020 ha dato disposizioni in merito all' utilizzo dei dispositivi di protezione individuale come le mascherine chirurgiche al fine di limitare la diffusione delle particelle virali in un' ottica di contenimento dell' emergenza sanitaria e di tutela della salute personale come previsto anche dall' articolo 32 della nostra Costituzione considerato che decreto legge numero 125 del 7 ottobre 2020 proroga dello stato di emergenza nazionale al 31 gennaio 2021 e in particolare regolamenta l' utilizzo obbligatorio delle mascherine sia negli spazi confinati ma anche all' aperto nei luoghi in cui non è possibile garantire distanziamento fisico.
L' Istituto Superiore della Sanità i SS specifica che le mascherine chirurgiche sono sviluppate per essere fine utilizzate in ambiente sanitario e certificate in base alla loro capacità di filtraggio rispondono alle caratteristiche richieste dalla norma UNI EN ISO 14 6 8 3 del 2019 e funzionano impedendo la trasmissione.
L' introduzione di questi dispositivi in ogni tipologia forma si è liberata di lui di particolare disagio per le persone sorde o ipovedenti in quanto impediscono la lettura del labiale e riducono drasticamente la loro capacità di comunicazione.
La lettura labiale è fondamentale per le persone sorde con o senza impianto cocleare o altre protesi acustiche informazioni visive aiuta a compensare l' informazione obiettiva a prescindere dalla specificità di ognuno.
Preso atto che l' attuale fase emergenziale le forze dell' ordine la Polizia locale sono soggetti ad una maggiore esposizione al rischio di contagio anche.
Al gatto.
Anche alla luce del del loro ruolo nel puntuale controllo delle disposizioni ministeriali si richiede l' amministrazione di acquistare mascherine trasparenti certificate dagli Ss in grado di soddisfare i parametri di ergonomia funzionalità e sicurezza tali vi saranno messi a disposizione dei dipendenti comunali delle forze dell' ordine e dei medici di base purché compatibili con i parametri di sicurezza adeguati alla loro protezione per facilitare la comunicazione attraverso la lettura labiale di sensibilizzare i commercianti eventualmente anche a mezzo della Consulta del Commercio all' acquisto di mascherine trasparenti certificate dagli Ss in grado di soddisfare.
Di soddisfare i parametri di autonomia funzionalità e sicurezza.
Di prevedere l' affissione di un cartello all' interno degli uffici comunali al fine di consentire alle persone affette da deficit uditivo di manifestare la necessità di comunicare tramite la lapide lettura di sostenere la campagna portata avanti dall' ente Nazionale Sordi e ne esse al fine di sensibilizzare il Governo e garantire la distribuzione gratuita di mascherine che permettono la lettura del labiale anche sul nostro territorio comunale.
Settimo Milanese e la mozione è firmata dalle forze.
Le politiche presenti in Consiglio di Lega Forza Italia Pds.
E se permette farei le mie considerazioni allora.
Questa mozione che è nata da un' iniziativa di Lega Forza Italia è stata recepita seppure con alcuni emendamenti anche dalla maggioranza e questo ci fa molto piacere.
E il tutto nasce in seguito all' ordine del giorno del 13 maggio al decreto Covi presentato dall' onorevole Cecchetti del Gruppo Lega e votato e approvato e.
Ah scusate non so ho avuto un' esperienza dove il Governo si era impegnato ad agevolare su scala nazionale la produzione e la distribuzione di mascherine speciali per persone sorde purtroppo ad oggi tale impegno da parte del Governo si è ancora concretizzato ebbene a fronte di quanto appena detto con questa mozione congiunta chiediamo all' Amministrazione comunale e di accollarsi un ulteriore sforzo a fronte di quello che obiettivamente sopportato nel passato recente dato le misure covi anticorpi messe in atto dal Comune stesso perché anche questa parte di nostri sfortunati concittadini sia portata a pari dignità sociale come è enunciato dall' articolo 3 della nostra Costituzione e inoltre da mie informazioni presso l' ente nazionale sordi e o.
Sentito sì sì sentito sembrerebbe quasi una presa in giro che o sentito di recente e noi saremmo il primo Comune in Italia a prendere un' iniziativa del genere e ci auguriamo che questo sia lo stimolo anche per altri Comuni grazie.
Ci sono altri interventi.
Io quasi che era apparire chiamerà innanzitutto ragazzino.
Era un microfono acceso.
Allora innanzitutto volevo partire con una considerazione che può essere ovvia ringraziare l' Amministrazione comunale in quanto.
In seguito all' emergenza data dal dalla pallina del coronavirus e siano state prese tutte le le misure per.
E sostanzialmente proteggere i due dipendenti comunali.
Siano siano stati forniti tutti i dipendenti dei corretti dispositivi di protezione individuale e considerando ovviamente il diverso grado di disposizione al alle particelle virali in particolare per esempio a partire dal dal mese di maggio.
Gli uffici comunali diciamo con con accesso al al pubblico e sono stati predisposti e di.
Pannelli temporanei in plexiglass in modo tale da.
Proteggere i dipendenti comunali in aggiunta sono state fornite delle visiere trasparenti e tutto questo sostanzialmente poteva in caso di necessità favorire la comunicazione quindi la labile lettura e in caso appunto di necessità.
Proprio per questo ci troviamo favorevoli al diciamo alla alla mozione che è stata portata inizialmente dal dai gruppi Lega Forza Italia e sostanzialmente ci vediamo favorevoli al all' utilizzo di dispositivi che possano tramite la finestrella oppure.
Dispositivi dotati di diciamo più adeguati sistemi di filtraggio possano rendere visibile.
La bocca e possono rendere più agevole la comunicazione alle persone che sono affette da deficit uditivo e questa sarebbe una una misura sostanzialmente inclusiva perché permetterebbe.
E agevolerebbe la comunicazione a coloro che appunto non.
Con l' utilizzo delle mascherine chirurgiche e anche della SP 2 non.
Diciamo non sono facili facilitati nel nella comprensione ci premeva però sottolineare il fatto di.
Trovare dei dispositivi adeguati in quanto in commercio ora ci sono.
E dispositivi finestrate che però non rispondono alle caratteristiche che noi ci prefiggiamo quindi è importante trovare dei a delle mascherine adatte alla protezione del dei cittadini e anche del personale basta.
Dopo dopo chiudere il Consigliere Gucciardi.
Vediamo se ci sono altri interventi ce ne è uno per gruppo perché la mozione.
Non ne vedo per cui prego Consigliere Gucciardi.
Grazie Presidente.
Ha chiesto la parola sì prego posso sì consigliere Bucci a dire chiude quindi no io ringrazio perché nella prima mozione.
Dai a Cesare ciò che è di Cesare.
L' idea nata dalla sezione della Lega che poi mi ha invitato ad aderire e come gruppo ho aderito ben volentieri anche perché.
Sospinta anche al muretto a suo tempo poche settimane fa il francese insignita dal Cavalierato la Santa Irene Coppola era questa sarta salentina che era diventata famosa tramite un post di Facebook perché si era messa a cucire le prime fai da te mascherine e per nove nomi.
Sì e e da lì avevo iniziato a seguire la questione ma e quindi ho partecipato ben contento a questa proposta sono contento che poi.
Ci sia stata una quadra si sia trovata una quadra quindi esprimo già il mio voto favorevole.
Visto anche le varie modifiche grazie.
Consigliere Gucciardi per la chiusura se non ci sono altri interventi.
Prego consigliere Luciani grazie Presidente qui in merito a quanto detto dalla consigliera volevo dire che la Procura se non mi sbaglio alla Capigruppo che abbiamo quattro giovedì ho fornito appunto alcuni dati che c' erano e ci sono alcune aziende che fanno proprio mascherine e tipi due trasparenti quindi dal punto di vista per quanto riguarda la sicurezza personale e non ci sono non ci sono non ci sarebbero problemi ma mi accuserà guardi è molto semplice ovviamente noi voteremo favorevole come ho detto anche nella mia dichiarazione precedente.
È uno sforzo in più che chiediamo al Comune non ne abbiamo non nascondiamo non abbiamo nascosto il fatto che il Comune già abbia abbia fatto in precedenza è diciamo è troppo lo dobbiamo dire è una mancanza da parte del Governo nazionale e se noi come io auspico anzi sono sicuro.
Porteremo a votazione questa proposta questa mozione saremo anche diciamo i capofila per per quanto riguarda altri Comuni che speriamo si sensibilizzino a questo problema quindi ringrazio la maggioranza e che ha aderito e.
La nostra la nostra dichiarazione di voto sarà favorevole grazie.
Eh.
Glielo chiedo se ci sono dichiarazioni di voto.
Nessuno procedo con la votazione.
Sindaco.
Amorevole sì viene Baio.
Favorevole consigliere Loiero favorevole sì era farina.
Se vuole consigliere Ambrosini favorevole consigliera Minardi.
Favorevoli Filiera Coppola e Chia.
Favorevole.
Rubagotti favorevole consigliere Gatta favorevole consigliere Kennedy onorevole consigliera napoletani.
Favorevole.
Consigliere Gucciardi.
Favorevole consigliere Grimaldi.
Favorevole consigliere Marinoni favorevole consigliere Boscato favorevole consigliera Prina.
Consigliere Del Vecchio favorevole.
Unanimità contrari astenuti nessuno passiamo all' ultimo punto all' ordine del giorno.
Che mozione aventi per oggetto utilizzo gratuito dell' aula consiliare per la discussione tesi di laurea prego consigliere Del Vecchio.
Ah no le due già mi scusi leggo già quella già indicata sì quella già emendata tutti insieme sì okay allora una deroga.
Okay.
Poggia l' utilizzo a titolo gratuito dell' aula consiliare per la discussione della tesi di laurea premesso che molti atenei lombardi hanno scelto di continuare a continuare a mantenere la modalità di discussione della tesi in maniera esclusivamente telematica considerato che si tratta di un periodo della vita che riteniamo abbia bisogno di un contesto adeguato a ciò che l' evento rappresenta per tutti i ragazzi che arrivano all' ultimo tratto di strada di un percorso sicuramente faticoso e difficile ma parimenti ricco di soddisfazioni.
Tenuto conto che l' importante è che a tutti sia data la possibilità di dare il giusto rilievo anche formale alla discussione della tesi e un luogo altamente simbolico come l' aula consiliare del proprio Comune verrà certamente ancora più lustro questo momento è importante venire incontro anche alle esigenze di coloro che ad esempio non possiedono un computer e una connessione a internet consentendo loro di concludere il proprio percorso universitario una serie di va a rilento e comunque avendo vicino i propri familiari gli amici più cari.
Le disposizioni contenute nel DPCM del 3 novembre 2020 non rendono possibile ora l' utilizzo dell' aula consiliare a questo scopo ma in caso di superamento dell' attuale grave situazione emergenziale così come evidenziato riguarda sopra richiamato DPCM e fino al superamento della crisi epidemiologica d' accordo e 19 impegniamo il Sindaco e la Giunta a offrire laureandi residente a Settimo Milanese sino al termine della situazione di emergenza sanitaria determinata dalla pandemia in atto in ogni caso nel rispetto di disposizioni di contenimento nazionali e regionali la possibilità di usufruire a titolo gratuito dell' aula consiliare per il collegamento virtuale per il proprio ateneo offrendo la possibilità di utilizzare uno schema tecnologia necessaria a garantire lo svolgimento della discussione alla quale potranno assistere nel rispetto delle regole generali di distanza minore sanificazione utilizzo degli strumenti di protezione individuale un massimo di 15 persone.
Firmato Forza Italia Lega Partito Democratico e Sardegna.
Mah io nella relazione penso che sia già ben spiegata nella mozione quindi non mi dilungo ci tengo solo a ringraziare anche su questo lavoro condiviso abbiamo modificato ovviamente sia sulla questione del DPCM e poi si è trattato anche un po' sul numero delle persone da poter ammettere a questa possibilità vedo che già in diversi comuni questa situazione c'è stata ha avuto un ottimo.
Un' ottima richiesta da parte dei dei laureandi quindi sono contento che possa verificarsi anche nella nostra Settima.
Ci sono interventi.
Prego Consigliere Gucciardi.
Grazie Presidente sì la Lega ha aderito entusiasticamente a questa proposta del collega Del Vecchio di Forza Italia e in questo momento diciamolo è un po' triste anche dal punto di vista dei rapporti personali è un' iniziativa che secondo noi è importante è importante non solo per il luogo ma anche per ricreare un attimo diciamo di vicinanza anche se limitata visto che abbiamo deciso che il numero sia limitato a 15 persone giustamente insomma se no.
Avrebbe molto senso e anticipo che la Lega è favorevole quindi voterà a favore della mozione grazie.
Ci sono altri interventi.
Prego consigliere Vaio.
Solo per dire che la sollecitazione di questa mozione secondo me viene incontro a un a un bisogno che è particolarmente sentito.
Sì anch' io.
La ringrazio diciamo.
Siamo riusciti il lavoro diciamo di sintesi e condivisione che siamo riusciti a fare a fronte di una sollecitazione che ho trovato molto e voto convintamente a favore di questa.
Ci sono altri interventi prego consigliere Gatta.
Grazie Presidente.
Votiamo anche noi a favore come indirizzo a favore in quanto crediamo che.
Posso un' occasione con telai che si prospetta probabilmente in aula consiliare possa essere.
Di base già è uno dei momenti quella della proclamazione forse più belli per uno studente il passaggio per un giovane tra la vita da studente e la vita da lavoratore e in questo periodo alcune volte questi momenti sono un po' più particolari talvolta rischiano di essere un po' meno impatti che o più tristi talvolta e allora probabilmente questa proposta va nella direzione giusta e.
Altrettanto giusto è stato limitare il numero di partecipanti però ecco speriamo che tanti studenti possono vivere dei momenti indimenticabili.
Grazie a questa proposta.
Prego consigliere Del Vecchio se vuole chiudere.
Ma io concludo contento il visto l' unanimità e mi sia concessa anche una questione al di là non solo di questa mozione la prima volta dopo il su varie queste tre Amministrazioni che che vivo che vedo così tanti voti favorevoli su tanti argomenti anche così diversi gli sia data questa nota di colore penso che sia a volte anche un bel segnale.
Bene ci sono dichiarazioni di voto.
Nessuno procediamo con la votazione Sindaco.
Favorevole consigliere Baio.
Prego consigliere Loiero favorevole.
Consigliere la Farina favorevole.
Consigliere Ambrosini favorevole.
Consigliera Minardi favorevoli sì gli era Coppo Recchia favorevole Rubagotti favorevole consigliere Gatta favorevole consigliere Finelli volevo.
Consigliera napoletani.
Favorevole.
Consigliere Gucciardi favorevole.
Consigliere Grimaldi.
Favorevole consigliere Marinoni favorevole consigliere Moscato.
Consigliera favorevole consigliera Prina.
Consigliere Del Vecchio favorevole.
Unanimità contrari astenuti nessuno bene siamo arrivati alla fine del Consiglio non sono pervenute né mozioni e interrogazioni per cui il Consiglio è concluso.
Grazie e buona serata buonanotte buonanotte a tutti grazie e arrivederci a tutti.
No.