Okay, scusate l'inghippo, allora direi di procedere con.
Il l'appello Segretario, intanto preannuncio che il consigliere Martinelli mi ha chiamato al pronto soccorso per la con riguardo alla figlia, quindi, se possiamo metterlo assente, giustificato, prego.
Vezzini presente viene imboscate presente Schettino, Santini, presente Morandi, Martinelli, castrante, Bolzoni, presente, reali, presente, Zignoli Vicardi, presente Diego, presente, velluti, presente e repentini, che è assente da Tosi, esatto, ben il numero legale, eccetera dichiaro la seduta aperta permettetemi solo un benvenuto alla dottoressa Saleri qui presente in sala.
Come ho fatto nei singoli presentazioni, sarà il nuovo segretario, dal 1 luglio.
Allora al primo punto abbiamo lettura approvazioni, seduta precedente era Consiglio comunale del 13 marzo e stiamo parlando delle delibere 9 10 11, chiedo chiedo al consigliere Dessì qualche appunto su questa delibera, prego,
Posso chiedere la votazione favorevole, appunto un ordine del giorno, sì, astensione perfetto.
Chiedo il voto per l'immediata eseguibilità, comparirò procedure, non mi entra in testa.
Punto 2, abbiamo l'approvazione del rendiconto della gestione esercizio 2024 e, come mio solito qualche slide per arrivare a guardare i numeri semplici slide, avete visto, avete ricevuto la documentazione, comunque parliamo di un risultato di amministrazione pari a 2 milioni 541.918,54, da qui sfruttiamo due si vede al largo un attimo.
Allora?
Dividiamo in parte accantonata e parte vincolata, la parte accantonata va a va cubare 1 milioni 556.000 0 81,32.
A sua volta la parte accantonata la dividiamo in tre, diciamo slot, abbiamo Leffe CD e che va ad assestarsi a 1 milione 454.000 0 35. Il Fondo contenzioso che ancora legato al tema dell'Unione, perché comunque non è una pratica chiusa, ma comunque consideriamo sospese, in attesa anche del liquidatore di azioni liquidatori e altri accantonamenti per 46.000 euro sulla parte vincolata andiamo invece a cubare a 858.289 78, di cui abbiamo 421.000 zero. 46, che sono i vincoli derivanti da legge 127.153,12 sono i vincoli derivanti da trasferimenti, quindi, fondamentalmente il PNRR digitale sostanzialmente, e abbiamo 369.000 euro, che sono i vincoli formalmente attribuiti dall'Ente i 421.000 euro è prettamente CDS.
Il 421.000 euro derivanti all'INPS da di legge praticamente CDS.
Sull'avanzo di amministrazione andiamo a declinare che abbiamo due tipi di avanzo, quella della parte destinata agli investimenti che va cubana 26.844 e 59 e invece il cosiddetto avanzo libero a 31.000 euro 630 e 35, appunto sull'avanzo libero lavorazione, però sarebbe potuto essere più alto, perché stiamo chiudendo la Coop. La l'operazione del Lotto 1 Lotto 2, Lotto 3 della ciclabile, il lotto 3, dove c'è già stato l'atto notarile con i proprietari ha portato un risparmio sulle somme a disposizione di circa 57.000 euro. Dobbiamo ancora chiudere il lotto 1 lotto 2, quand anche qui, con la sigla dal notaio per la cessione definitiva e per la liquidazione del 20% dei proprietari, e anche qua stimiamo 27.000 euro. Però, poiché l'8:03, chiuso dal notaio, emergono tutte le città residuo e lotto 1 lotto, 2 sono un correttive faremo probabilmente una successivamente, durante il corso dell'anno, un consuntivo parziali per mettere queste sono risorse in avanzo.
L'ultimo dato per capire l'operazione è stata fatta anche sul consuntivo, operazione che a sua volta ce l'aveva chiesta anche la Corte dei conti, probabilmente nel 2021, nelle more c'è l'operazione dei residui.
Sono stati eliminati e residui attivi per 1 milione 213.132 e i residui passivi, eliminati per 1 milione 524.000 euro, che non 168 e 56 questo diciamo sono i macro numeri del rendiconto 2024, se ci sono domande, sono a disposizione.
Io posso dare lettura delle intenzioni di voto, non ci sono domande, allora, Segretario, io dico che è una brutta.
Dunque, nulla da dire sotto il profilo tecnico contabile, il nostro sarà soltanto un voto di natura squisitamente politica, che porta con sé lo anticipo già un voto contrario, le ragioni.
Citava i residui, guardando anche alla release della relazione del revisore del conto, emerge ancora un grosso volume di residui attivi, fatto senza dire che vuol dire in buona sostanza che l'ente ha dei crediti ma critiche non ha riscosso al momento e lo rileva anche il revisore del conto nella relazione quindi da qua probabilmente l'ulteriore necessità e urgenza di potenziare la capacità di riscuotere queste somme anche magari mediante il potenziamento della capacità di riscossione coattiva.
Alcuni dati anche emergono guardando al codice della strada, e mi rifaccio soprattutto alla reali e alla relazione del revisore del conto che è arrivata stamattina alla pagina 21, quando fa riferimento all'articolo 208 e nel conto consuntivo anno 2024, ma che peraltro è in linea anche con la previsione che avete inserito nel bilancio per l'annualità 2025 articolo 208 sanzioni elevate zero. Da qui un po' la riflessione che feci anche nell'occasione del Consiglio comunale di approvazione del bilancio triennale annualità 2025 o abbiamo considerato che ci siano utenti della strada irreprensibili dal punto di vista del codice della strada, o altrimenti diventa difficile pensare che sia impossibile elevare una sanzione anche per per un divieto di sosta banalissimo. Probabilmente ne deriva una scelta dell'Amministrazione in ordine a quella che è l'attività dell'agente di Polizia locale, magari di uscire meno sul territorio da qui è emersa evidentemente nelle condizioni di non poter allevare nessuna sanzione.
Dall'altra parte, l'articolo 142, quindi l'autovelox.
Viene citato una entrata netta, al netto ovviamente, delle spese di gestione e del 50% che va data all'ente proprietario della strada, in questo caso la Provincia di 250.000 euro, che anche dalla relazione emerge come siano state destinate per il 100% alla spesa corrente. La prima domanda che faccio il dubbio che emerge, almeno guardando l'articolo 12 ter del decreto legislativo 285 del 1992, e se non fosse da destinare quell'importo anziché alla spesa corrente, al titolo Dursi agli investimenti, cosa che qui non è stata fatta, ma andando anche oltre la domanda che mi pongo dal punto di vista concreto del cittadino che vive il territorio tutti i giorni e ammettendo che questo dubbio di legittimità possa essere smentito.
E se anche fosse dove abbiamo investito questi 250.000 euro, le faccio un esempio banale, le strade sono sotto gli occhi di tutti, la segnaletica verticale e orizzontale, cartelli, caduti, abbattuti e quant'altro, le telecamere che non funzionano, perché ormai è un dato di fatto la gente lo sa che le telecamere non funziona quindi dove sono state investite queste risorse e da ultimo, anche qui l'avanzo di amministrazione abbiamo sempre rilevato,
Anche nel conto consuntivo, con riferimento agli anni precedenti, che appare purtroppo un'Amministrazione dove gli investimenti sono pochi, quelli che ci sono stentano a decollare e sto pensando al cantiere della mensa, che non ha ancora visto la fine che non ha attivato nuovi servizi che non ha diminuito le tariffe, anzi, in linea generale il trend è stato quello di un aumento sui servizi a domanda individuale, anche sul settore sociale. Abbiamo discusso più volte anche di alcuni tassi di copertura dei servizi a domanda individuale. Cito l'illuminazione votiva per citarne una, ma sto andando a memoria. Ce ne sono altre per cui, alla luce di tutti questi aspetti, il nostro voto, in linea anche con quelle che erano le osservazioni fatte in sede di approvazione del bilancio di previsione, è un voto contrario.
D'accordo per rispondere ai due o tre punti del suo intervento ora sull'appostamento di 250.000 euro è un'impostazione che è stata così il revisore non ho ravvisato nessuno per cui trovo che, se il revisore non ho ravvisato e mi sembra che anche la relazione di quest'anno sia più analitica rispetto alle altre volte vuol dire che no non è così infondata la collocazione di questi fondi a titolo 1. C'è un tema che mi permetto di sottolineare, che è anche oggetto di discussione tra la maggioranza non sarei tanto preoccupato sul 208.
Ciò oggi, quello che non riusciamo ancora ad avere contezza e non è per incapacità, è il fatto che oggi, a fronte di un 100% di accertato, a fronte di 100 accertato, abbiamo 30 di incassato, che non è un tema l'avevo già sollevato. Probabilmente un altro Consiglio è un tema che stiamo che sto spulciando, soprattutto da quando da da gennaio sono responsabili, perché è un dato che stride un po' anche confrontandomi con altri enti locali che hanno quest'questo tipo di impianto fisso che è e quindi stiamo risalendo, semmai alla ditta che ci sta supportando, maggiore di capire qual è il problema, perché è strano che sul codice della strada, dove c'è anche l'apposita entro cinque giorni di pagare al netto di attrarre straniere, quindi quelli li parcheggiamo lì ci sia una riscossione così bassa, perché non è tanto poi, ovviamente, come diceva giustamente l'entrata, cioè non è tanto l'accertato e il riscosso che poi quello che Tiburtina investire.
Anticipo anche che.
La volontà di questa Amministrazione non oggi perché ovviamente non eravamo in grado nello stesso consiglio di farlo era di impostare un'aberrazione della ripresa degli avanzi di amministrazione nei prossimi 15 barra, 20 giorni da destinare agli investimenti, soprattutto, ovviamente, parliamo dei 421.000 euro destinati a CDS sostanzialmente quindi questo è è anche vero che è un'analisi.
Quasi oggettiva. Mi permetto di dire che continua a dire anche che purtroppo anche i CDR, cioè il codice rosso, il risultato non poco penalizzante per questa Amministrazione. Detto questo, le critiche vanno sempre bene e le le accolgo che sono volte a migliorare. Prego giusto per non essere fraintesa sulla riflessione fatta all'articolo 208, visto che mi diceva, spostiamo l'asse sull'altro, dove evidentemente le introiti, gli introiti sono differenti e hanno anche una caratura differente in termini di capacità di incidere sul bilancio dell'Ente sui 208. Io ne facevo più una questione di educazione stradale, se vogliamo di educazione civica, di riportare al rispetto delle regole, perché faccio fatica a pensare che le sanzioni che ricadono in questo articolo non vengano commessi da nessuno. Parla nuovo nella maniera spot sul territorio, vuoi dire facevo una questione più di educazione più deboli, quelli che erano le entrate da Gabriele portata e in questi tre mesi, infrazioni per divieti. Di solito son stati fatti ovviamente non sono cifre. Cominciavo allerto nomi che più come senso civico dico di correttezza nell'utilizzo delle macchine, soprattutto all'interno del centro abitato del parcheggio. Ecco d'accordo. Se non ci sono altri interventi, prego.
Dunque non abbiamo nulla da eccepire sul rendiconto della gestione dell'esercizio 2024, mentre, sempre riprendendo il problema quanto evidenziato per l'articolo 208, comma uno dei proventi delle sanzioni amministrative devoluto allo Stato, appunto prendiamo atto che sono pari a zero, mentre per quanto riguarda l'articolo 142 le sanzioni rilevate con sistemi antimissili no a remoto,
A fronte di un di un importo di 452.547,33, rileviamo che son stati riscossi solamente 97.399,01 0 9, una percentuale di poco superiore al 20% ecco, in tal senso e al.
Auspichiamo una maggiore incisività nell'attività di riscossione, è solo per non ho grazie e solo per largo si è dato che l'anno scorso sono partite epatiche Peskov per la riscossione coattiva pari a 400.000 euro, tanto per dare un dato così di conoscitivo, ecco, anche grazie.
Se non ci sono più interventi, a questo punto chiederei il voto al Consiglio comunale quindi favorevole approvazione del rendiconto.
Contrari astenuti.
Il concessionario.
Chiedo l'approvazione per l'immediata eseguibilità favorevoli, per cortesia grazie.
Okay scusa cambiarlo.
Passiamo al punto 3, che è l'esonero, ai sensi del comma 3 dell'articolo 2 e 3 e 3 bis TUEL, dello dall'obbligo di predisposizione del bilancio consolidato.
Allora lo facciamo tutti gli anni, essendo un Comune dissesto sotto i 5.000 abitanti e ricadendo in questa casistica adoperiamo questa possibilità di non redigere la il bilancio consolidato, semplice interventi, posso chiedere il voto allora punto 3 GU ah, scusi favorevole, grazie, chiedo anche il voto per l'immediata eseguibilità favorevoli perfetto grazie.
Perfetto, al punto 4 abbiamo una ratifica, pone una variazione di bilancio d'urgenza che abbiamo fatto in Giunta, allora scusatemi quando prenderlo.
Allora abbiamo dovuto operare su una variante urgente per la, utilizzando strumenti di Giunta.
Okay, fondamentalmente la primo tema era per trovare capienza finanziaria per la spesa per il Segretario comunale, che ovviamente va a cambiare.
Vi ricordo che nel bilancio di previsione erano appostati 16.000 euro, il costo della convenzione che andremo a sostenere avrà sia dei valori in entrata e in uscita e cambieranno rispetto al bilancio di previsione.
Abbiamo dovuto fare anche degli aggiustamenti rispetto ai bilanci di previsione, perché alcune cifre non erano, non erano allineate, le più grossi poli più importanti stanziamenti che vado così va, be'scornati segretario nei suoi oneri diretti indiretti, quindi, ovviamente, come vedete sulle retribuzioni al Segretario che era computato 16.000 euro vengono aggiunti i 20.000 euro si va a 36.000 euro.
Lui ci sono gli oneri del segretario che ovviamente prevede un altri 8.000 euro in aumento, l'idoneità di accesso che va a 7.000 euro, quindi sostanzialmente per parlare macronumeri, abbiamo maggiori spese per 140.000 euro e minori spese per 59.000 euro, lo vedete qui nel dettaglio in fondo questa pagina suolo prenderlo.
Okay.
È per scorrere nella nelle, diciamo nelle voci più importanti, abbiamo ovviamente il rosso, sono aumento di spese, il verde, la diminuzione sull'autovelox attraverso dei valori.
Un'analisi dello storico erano stati previsti 100.000 euro, possiamo abbassare i 30 1.500 euro andando a hanno un nuovo capitolo che va ad assestarsi a 69.500 euro, scuole per l'infanzia più 17.000 euro, perché ci andremo ad affrontare una gara dove la base d'asta sarà di 180.000 euro cioè il valore quello storicizzato materia bassissima terra,
Scorrendo sempre, ecco, abbiamo avuto questa anomalia qui che il canone dell'acqua dell'infanzia di Sesto doghe su una previsione 2005 abbiamo registrato nei primi mesi un 3.000 euro di utenze dovuto a una rottura.
Alcune voci, come tassa di circolazione, erano zero, abbiamo dovuto riallineare, così come la tesoreria non era capiente, Tesoreria che vale 15.000 euro e Rocca attente per 7.000 euro.
Quindi diciamo che le levò ecco qua, abbiamo tirato via, era nel servizio pasti, a domicilio, a domicilio e abbiamo potuto abbassare impegno perché il dato e storicizzato si è abbassato rispetto ai 12.000 euro, quindi abbiamo tratto via 3.005 anni è morto, 1.005 era presente nel bilancio di previsione, ancora la voce doti ai Comuni che cubava 12.000 euro è stata azzerata perché è un progetto che il Comune nel perseguire la più,
Ecco, le spese previsionali fotovoltaico manutenzione impianti stavo parlando di due impianti in terra che erano stati mandati, 5.000 euro sono stati portati invece sull'ufficio tecnico, sul supporto al RUP esterno.
Quindi, sì, molte voci sono compensate.
Abbiamo aumentato anche il deficit di e perché sta aumentando l'ingresso dalla verifica tributaria, quindi le feci di e aumento di 5.065 euro sto scorrendo poi alla tutte cose che avete, ecco qua il dato che vi dicevo sulla spesa più 140.000 meno 59.940,
Ovviamente io questo partito è stata fatta su pluriennale, io ometto escort 2025, quindi anche la voce Segretario, poi la troverete elettorali che ripetuta negli anni ecco qua la parte entrate. Abbiamo quello che diceva adesso Ripellino un aumento di 18.000 euro degli aumenti dei gli accertamenti IMU 7.000 euro per le sanzioni proveniente ancora del tema IMU, abbiamo ancora certamente gli anni precedenti e altri 8.000 euro, la ovviamente poi in entrata, diciamo con la cosa che interessava di più e il rimborso dei Comuni sulla convinzione anticipo un attimino tema. Il sesto sarà capofila, il 4 e 5 8%.
E a ecco, nelle spese abbiamo inserito le consultazioni popolari, quindi il referendum che non erano state computate, spero, che mettono ammesso anche la voce di un Burson per 12.900 euro.
Quindi, le entrate maggiore cubano 80.346 questa è stata la variazione di Giunta che abbiamo impostato e che oggi portiamo in Consiglio comunale come ratifiche sono domande.
Poiché sono dichiarazioni di voto, Ugo, chiedo il voto.
Lo vuole intervenire?
Allora, con la premessa che i delegati che avevamo non è così facile capire quelli che sono le in questo caso specifico, perché di solito almeno una piccola traccia c'era nella delibera di Giunta, così ci siamo divertiti a guardare dei maggiori entrate e eliminarci, detto questo va bene così sono state spiegate declinati in maniera più precisa e puntuale nulla da dire il voto è favorevole.
Okay.
Perfetto, se non ci sono voti, quindi, chiedo il voto per questo punto qua favorevoli.
Grazie mezza, Giunta favorevoli grazie.
Punto 5 approvazione della convenzione tra il Comune di Sestri riuniti Bordolano oblungo Marmentino per il servizio in forma associata, sentita, comunale allora un po' di 16 schede scusate.
Okay, direi che quello che interessa più di tutti e questo passaggio qua che la ripartizione dei costi.
Okay.
È stata un'operazione complessa, arriva siamo unit, siamo il fine corsa, essendo io l'ultimo Comune che approva l'operazione, è un'operazione che dal punto di vista finanziario vale 98.000 euro, come dicevo prima, la quota del Comune di Sesto in convenzione il 58% e quindi è una spesa che andrà a sulla spesa corrente per 57.000 euro ovviamente parliamo di ventun ore di Segretario,
E abbiamo reputato che era un momento adesso di consolidare, insomma, la la formula del segretario dell'ASP.
Vi ringrazio per la pazienza e tutto il resto, lo avevamo in città più ore, avevo corteggiato il Segretario ma lui giustamente già in equilibrio e quindi è venuto l'occlusione, dottoressa Salieri, che ringrazio, e quindi siamo qua ad approvare la convenzione, sono quattro Comuni che storicamente non hanno mai collaborato e sono anche dal punto di vista geografico.
Molto sparsi, è però oggi anche reperire le le figure Segretario, non è facilissimo, soprattutto, mettere d'accordo a che i quattro Comuni, perché comunque il parametro finanziario, i parametri e i 5.000 abitanti non è facilissimo. Siamo riusciti a trovare questo equilibrio e questo ringrazio anche il lavoro dottoressa Saleri, quindi porto con soddisfazione questa in approvazione questa convenzione, tiro fuori così gravi diamo.
Ecco.
Okay, le cose da evidenziare sono ovviamente quello che c'è un clima al di là dei degli abitanti, i con i SerT sarà capo convenzione.
E abbiamo le 21 ore settimanali che saranno dedicate al Comune di Sesto sul tema del e il 58% è il peso del Comune di Sesto intorno alla convenzione, dopo la convenzione è una convenzione standard, sostanzialmente ora mi sfugge, solo è dovuto dottoressa salire a un rimborso trimestrale a memoria da parte dei comuni.
Io, come esposizione ho finito e se ci sono interventi, no solo una curiosità, visto che ci ha presentato la dottoressa, si opera già in qualcuno di questi Comuni, perché io, per esempio, ero andata cercando i segretari comunali e non ho trovato il comune il segretario comunale del comune del Bresciano per esempio quindi chiedo lei opera già in questi comuni, no, gli prima no, no, prego,
Grazie, niente da dire, la stabilità di un Segretario, io l'ho sempre detto è fondamentale a supporto dell'Amministrazione, pertanto, se questa convenzione permette di raggiungere l'obiettivo ringraziando il Segretario che ci ha seguito fino adesso che ci seguirà, immagino fino al 1 luglio, per noi il voto è favorevole.
Okay favorevoli allora.
Chiedo anche il voto plurimo eseguita, favorevoli, perfetto, grazie.
Allora, al punto 6 abbiamo invece la non approvazione della convenzione tra i Comuni disse no, scusatemi, approvazione, convenzione, prestazioni in forma associata e funzionamento della Commissione intercomunale, di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo erano convenzioni che era scaduta, quindi si rendeva si rendeva necessario comunque rinnovarla, eccolo qui anche qua prendo i punti salienti, come ma te lo stiamo sempre lavorando con i Comuni fanno parte anche del suo punti salienti, è la durata che è di tre anni,
Ovviamente, come costituita la Commissione intercomunale, quindi dal Sindaco capo, convenzione delegato dal comandante della Polizia locale del Comune capo convenzione, ho delegato il medico dell'ATS, responsabile Sportello unico e comandanti provinciali, vigili del fuoco e da un esperto di elettrotecnica, ovviamente dopo i corsi sono tutti sostanzialmente al rimborso.
Questo si rende necessario perché, ovviamente, per alcuni spot, alcuni eventi che vanno su quelle caratteristiche serve alla Commissione, ecco.
L'ammontare del gettone di presenza da corrispondere agli Stati membri costituenti la Commissione anniche Tomasz, annualmente approvate dalle delibere di Giunta di ogni Comune. Questo di nuovo e però sarebbe dovrebbero essere tutti allineati nel diciamo che l'accordo tra i Comuni che tutti i gettoni sono o no, che uno paghi di più rispetto all'altro. Questo l'ho sottolineato solo così come curiosità okay è la classica standard che abbiamo sempre approvato anche in passato. Ci sono interventi, quindi chiederei il voto per il punto 6 favorevoli. Chiedo l'immediata esecutività favorevoli, avverto il dato per scontato, voto favorevole. Sì, okay.
Okay.
Punto 8, anche qui è una presa d'atto del presidente della provincia di Cremona sul.
Riconoscimento di interesse sovracomunale delle modifiche al perimetro PLIS poi erano basti un ampliamento del territorio comunale di Motta Baluffi, con modifica dei confini e conseguente approvazione dell'estensione del regolamento d'uso e fruizione del PLIS del Po e del Morbasco per l'annessione appesi al Comune di Motta Baluffi vi ricordate che nelle altre nelle altre puntate, Motta Baluffi non era entrato adesso, moto ballo, infiltrato Ion raggiungere? Ci sono interventi, se no chiedo il voto favorevole al punto 8, grazie, chiedo anche l'immediata eseguibilità favorevoli, perfetto.
Di conseguenza, al punto 9 abbiamo aggiornamenti di elaborati 1 e 6 del programma pluriennale degli interventi del Parco locale di interesse sovracomunale PLIS per poi devono basco di cui all'articolo della delibera di Consiglio comunale 51 del 21 e contestuale approvazione dei documenti di Piano relative territorio afferente all'area del Parco nel comune di Motta Baluffi ovviamente sono tutti i Comuni aderenti a questo place acquisiamo, anche attraverso le nostre delibere, gli interventi, chi fa propongono i Comuni a detta loro PLIS. Io non è da dire alla Giunta. I rischi su Motta Baluffi direi favorevoli allora a questo punto.
Grazie.
Chiedo anche il voto di metà Sgritta favorevoli.
Allora, al punto 9, questo invece al recupero.
Punto 10, che è la proposta di delibera di proseguimento del lavoro nell'ATS e ASST Stephan scopo, un master plan 3 C, che era scaduto nel 2024.
Si è valutata l'opportunità dei Comuni aderenti che, dell'altra volta di prolungare questa questa appartenenza a questa società temporanea di scopo che non sto a rimarcare perché ce lo ricordiamo tutti, con che obiettivo aveva quindi, sostanzialmente proponiamo di continuare ad aderire a questo progetto.
Allora io guardavo, ecco perché era scadenza al 31 12 1.024 e quindi.
Il costo di 10 centesimi ad abitante, quindi, alla fine professor stereotipo 350 euro, perché poi ci sono altri organi, altri oneri, quindi, se non ci sono interventi chiederei il voto al Consiglio comunale favorevoli per cortesia chiedo anche nell'immediato il vuoto per il Consiglio per immettere liquidità favorevole, grazie ultimo punto.
Okay, punto 11. Anche questa è una presa d'atto delle delibere che abbiamo fatto per il rendimento della Cassa, che sono d'obbligo in fase di approvazione di bilancio e di rendiconto la estrapolo.
Eccola qua.
Okay, quindi sostanzialmente prendete atto del del lavoro che ha fatto difficile l'elemento di cassa post Bilancio di previsione e adesso del post consuntivo.
Pre preconsuntivo, scusatemi questo andando a votare solo la comunicazione al comunicazione, no, perché ho detto prendo adatto quello la formula è andato, ma di fatto la CUN ah okay quindi diventa comunicazioni, prego quindi il Consiglio comunale di oggi sia esaurito, ringrazio tutti, ringrazio, dottoressa salire per la presenza e auguro a tutti buona serata.