Ok buonasera a tutti ben tornati a questo nostro appuntamento del mese di luglio e passiamo subito dall'appello vicesegretaria Baruffi può fare l'appello?
Caverni, Ludovico, Presidente Giorgetti, Walter, presente, Casazza con frena.
Menotti gioia Alessandroni, Diego.
Ciao, Ruffolo, Emanuela progetti, Gianluca Valdagno Bianca, Rosa.
Venne Rucci alerts, Frattesi Marinella Galletti, Beatrice, sussiste il numero legale, il sindaco può dichiarare aperta la seduta okay, anche scrutatori scrutatori, Larucci Galletti e Giorgetti.
Approvazione primo punto, approvazione dei verbali della seduta precedente allora erano assenti, Alessandroni, progetti per dovere di cronaca e, se avete delle osservazioni da fare, no, avete, ne avete la facoltà il sistema è sempre lo stesso, quello di registrazione simultanea.
Non c'è nessuna osservazione o lo mettiamo in votazione l'approvazione dei verbali della seduta precedente favorevoli.
Ah, è vero, essendo essendo un Consiglio misto no vicesegretaria dice dobbiamo votare no, no, non mi appello nominale verso di sicuri Caverni, Ludovico favorevole Giorgetti, Walter, favorevole, Casazza, con frena Menotti gioia.
Alessandroni, Diego,
Già Ruffolo, Emanuela.
Progetti Gianluca.
Valdagno Bianca, Rosa, venne Rucci Alex Frattesi Marinella Galletti Beatrice.
Okay.
Comunicazioni del Sindaco non ho niente Ciamuria importante, quindi passiamo oltre al punto numero 2.
Punto numero 3, questo è invece il punto no fondamentale da fare entro fine mese, l'assestamento generale di equilibri di bilancio e la salvaguardia, secondo l'articolo 175 e 193.
Allora l'assestamento generale di bilancio e salvaguardia degli equilibri do lettura del parere, come al solito dei revisori dei conti okay, i revisori dei conti del Comune di Serra, Sant'Abbondio, nella persona della dottoressa Elisabetta Patriarca nominata con delibera dell'organo consiliare numero 32 del 25 7 2024. Considerato che l'articolo 239 del decreto legge 267 del 2000 come modificato dall'articolo 3 del decreto legge 10 ottobre 2012 numero 174 prevede che l'organo di revisione esprime un parere sulla proposta di variazione di bilancio di previsione verificando gli equilibri e variazioni di bilancio.
Richiamato l'articolo 175, comma 8, il quale prevede che, mediante la variazione di assestamento generale deliberata dall'organo consiliare dell'Ente entro il 31 luglio di ciascun anno, si attua la verifica generale di tutte le voci di entrata e di uscita compreso il fondo di riserva e il fondo di cassa al fine di assicurare il mantenimento del pareggio di bilancio,
Articolo 193, il quale prevede che, con la periodicità stabilita dal regolamento di contabilità dell'ente locale e comunque almeno una volta entro il 31 luglio di ciascun anno, l'organo consiliare provvede con delibera a dare atto del permanere degli equilibri di bilancio e in generale di bilancio o in caso di accertamento negativo, ad adottare contestualmente le misure necessarie a ripristinare il pareggio. Qualora i dati della gestione finanziaria facciano prevedere un disavanzo di gestione o di amministrazione per squilibrio della gestione di competenza e di cassa, ovvero della gestione dei residui, i provvedimenti per il ripiano degli eventuali debiti di cui all'articolo 194, le iniziative necessarie ad adeguare il fondo crediti di dubbia esigibilità accantonato nel risultato di amministrazione in caso di gravi squilibri riguardanti la gestione dei residui, la deliberazione è allegata al rendiconto dell'esercizio relativo, quindi, visto la proposta di delibera del Consiglio numero 27 del 15 7 2025 con oggetto assestamento generale di bilancio e salvaguardia degli equilibri okay, visti i prospetti allegati della proposta di delibera, il parere favorevole del responsabile del settore risorse finanziarie espresso in ordine di irregolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa ai sensi dell'articolo 49, comma 1 e 147 bis, il parere favorevole del responsabile del servizio finanziario espresso in merito alla regolarità contabili degli articoli 49, comma 1 e 147 bis, rilevato che le variazioni Malan, le variazioni apportate al bilancio mantengono gli equilibri di bilancio sulla base dei princìpi dettati dall'ordinamento finanziario e contabile, ed in particolare dagli articoli 162, comma 6 e 193, che risultano adeguati gli stanziamenti di bilancio di previsione dei relativi al fondo di riserva, fondo di riserva di cassa Fondo, crediti di dubbia esigibilità che non sono stati assegnati i debiti fuori bilancio che a seguito delle suddette variazioni di bilancio, la previsione di entrata è riuscito a modificate. Consentono di rispettare i vincoli e il saldo di finanza pubblica, nonché il patto di stabilità. Ai sensi di legge, il revisore unico esprime parere favorevole all'assestamento generale e alla salvaguardia degli equilibri okay. Quindi noi dobbiamo attestare in realtà noi qui oggi non facciamo una variazione di bilancio perché diciamo, non non è stata prevista da da, diciamo dall'ufficio perché appunto per fare la variazione di bilancio e si devono trovare le risorse, metterle dove servono. Quindi, ad oggi, a luglio noi abbiamo gli equilibri di bilancio. Sappiamo tutti che, come più volte abbiamo detto, che in realtà non c'abbiamo molto margine di manovra. Per questo non si fa una variazione, perché se non ci sono solida da spostare, da variare e tutto abbastanza ingessato e per questo ad oggi sono gli equilibri però, ovviamente, al di là del del fondo di riserva che abbiamo citato,
Che è di 10.000 euro e al di là di quello non abbiamo altre risorse, diciamo da utilizzare per eventuali anche lo eventuali eventuali, diciamo problemi che possono venir fuori e quindi questo è di fatto la situazione contabile dell'Ente.
Approviamo questo equilibrio, sapendo che l'equilibrio dovuta al fatto che provvisorio che no, che l'equilibrio, che non come cioè mai come quest'anno, è veramente provvisorio, perché comunque speriamo che non ci siano brutte sorprese tipo alcuna rottura di qualche mezzo oppure qualche qualche intervento da fare in somma urgenza perché appunto non è che abbiamo tutti questa disponibilità e,
Okay, non ci sono altre altri cose perché poi, dopo la proposta e dell'ufficio, diciamo Ragioneria e ma e diciamo che è stata già tra virgolette l'ho citata dal revisore che appunto vede che il parere dell'Ufficio Ragioneria è positivo e quindi prende atto e anche lei dà un parere positivo di quello che noi abbiamo previsto nel bilancio se ci sono degli interventi avete ne ha facoltà,
Vorremmo tutti un po' di soldi in più, però purtroppo, quindi dobbiamo trovare il modo di poter ritrovare, insomma.
Okay, allora mettiamo in votazione il punto numero 3, assestamento generale di bilancio e salvaguardia degli equilibri.
B no, gli articoli non regola Caverni Ludovico favorevole Giorgetti, Walter.
Casazza, Loffreda, Menotti, gioia Alessandroni, Diego Ruffolo, Emanuela progetti, Gianluca.
Valdagno bianca, Rosa.
Venne Rucci Alex Frattesi Marinella Galletti Beatrice.
Allora, 11 su 11, dobbiamo mettere in votazione anche l'immediata esecutività Caverni, Ludovico, onorevole Giorgetti Walter.
Casa Zago, Freda, Menotti, gioia Alessandroni, Diego già Ruffolo, Emanuela progetti, Gianluca Valdagno Bianca, Rosa, venne Rucci, Alex Frattesi, Marinella Galletti, Beatrice 11 su 11.
Approvato.
Passiamo al punto numero 4 affidamento della gestione del campo da calcio, calcio e spogliatoi e messi in località, Binelli in Serra, Sant'Abbondio, all'ASD Frontone Serra ed approvazione schema di convenzione. Allora questo no, come abbiamo parlato anche negli incontri negli ultimi incontri, diciamo è arrivata la richiesta della nuova società, che è nata dalla fusione delle due hanno chiesto, come vedete dal titolo, la gestione solo del campo deve nelle quindi non sarà dentro la convenzione nella palestra, nel campo da calcetto e quindi quelli sono svincolati. Ci potremmo trovare qualcuno che le può voglia gestire. Insomma, possiamo fare un ragionamento anche su quelli quest'anno e quindi la convenzione è come quella degli altri anni. Abbiamo va be'i contributi ai 3.000 euro da dare 1.005 1.005 1 a inizio stagione umili, una rata e una rata alla fine e non ci sono più di 300 euro, quindi era 3.003 per le pulizie della della palestra, perché tanto sono una gestiscono più. Quindi noi non li abbiamo messi e abbiamo messo in più né un punto dove chiediamo di che venga utilizzato l'impianto minimo. Sette partite perché siete partiti, è nato da un conto campionato, sono 15 le partite più o meno 14 o 15 dipende da Girone e quindi dice la metà, quindi lo mettiamo. Chiudiamo proprio questa cosa, dopodiché è vero che praticamente.
È venuto fuori. Questo è un discorso che dovremmo affrontare anche noi, probabilmente campo di Frontone, no che aveva finito l'idoneità, quest'anno hanno fatto dei lavori perché sennò non gli davano l'idoneità, quindi hanno dovuto alzare la rete e ha dovuto, non so, adesso le porte insorse devono fa altre cose e poi, soprattutto noi spogliatoio, comunque loro, hanno già abbastanza nuovi, quindi io non so cosa hanno sistemato che non andava bene in campo nostro, invece abbiamo l'idoneità fino a novembre, quindi per tutto l'anno garantito di l'idoneità fino alla fine dell'anno calcistico. Quasi sicuro però capito. Dovrebbe essere così. D'altro canto, quindi, i con quel progetto che non aveva sollevato il Consigliere Alessandroni no, secondo me dobbiamo prevedere già quello che ci chiederanno il prossimo anno per l'idoneità, perché essendo noi c'abbiamo un campo che non si può utilizzare se non idoneo. Hanno cambiato molto le leggi e quindi hanno complicato di più le cose, perché già le fa fatica a giocare a trovare la gente che gioca e fa la squadra pensa se devi rinnovare la rete rinnovati tutti, quanto invece sulle luci l'illuminazione Frontone non c'ha l'idoneità e quindi loro non non possono fare le partite di notte non possono ancora dobbiamo fare,
Ho chiesto.
Noi impianto nuovo.
Comunque già richiesta, non erano venuti adesso, penso prima dell'inizio del campionato verranno.
Cioè.
E quindi non lo fa, non lo faranno, perché poi ci vogliono per le cifre che abbiamo visto, insomma, e quindi sicuramente tutte le partite in notturna che sono quelli della Coppa, quindi questo potrebbe dire, beh, noi facciamo tutta la coppola da voi, quindi non lo so adesso come come il troveranno la diciamo l'accordo poi,
Ci sono anche altre richieste, quindi il piano di utilizzo del campo nessuno aveva detto Gianluca, ma già sapevo no delle le squadre giovanili, insomma della Pergolesi, adesso noi abbiamo detto siano disponibili compatibilmente, insomma insomma con gli allenamenti della prima squadra quindi vedranno insomma loro devono sentire la società come fanno la gestione e infatti è possibile diciamo dare no tra virgolette in su Buso ad altre società noi abbiamo concesso e, purché coloro si mettono d'accordo con chi gestisce, quindi questo è sempre stato e c'è questo articolo.
E quindi altre questioni non sono venute fuori questa cosa, appunto, delle delle partite e una un punto che noi mettiamo perché vogliamo essere sicuri, insomma, al di là di tutto, è vero che l'impianto, nostro no, è nelle condizioni peggiori rispetto a quello di Frontone un po', anche perché purtroppo non riusciamo a innaffiare, quindi noi dobbiamo trovare il modo, ecco di sistemare anche la questione delle innaffiamento, perché comunque d'estate si rovina però, per esempio, se abbiamo altri punti di forza, come l'illuminazione, ovviamente il progetto no adesso vicesindaco Giorgetti ha sentito voi.
Parlare puntualmente, ma okay, ma se si.
Dà l'aggiornamento sulle richieste, in particolare perché abbiamo fatto un sopralluogo con la società e i nostri spogliatoi non sono messi benissimo e giustamente loro dicono per iniziare la stagione, bisognerebbe che fossero almeno decorosi decorosi, vuol dire che hanno bisogno di un'imbiancatura di Hague, sostituire qualche mattonella che non è sostituire mai rimetterle perché mancano e poi mancano alcune gli erogatori delle docce che su 5 chance i soffioni cipolle, come le vogliamo chiamare su cinque ce ne son tre in uno spogliatoio e vorrebbero giustamente portarla. 5 perché dice è inutile, sennò avesse solo tre dolci, visto che i giocatori ci sono, i numeri ci sono, adesso c'è la disponibilità del Vicepresidente con gli operai, i suoi, di fare i lavori di piccola muratura, quindi il discorso delle piastrelle lo farebbe loro. La società sportiva è disposta a imbiancare, vorrebbero da noi almeno la preparazione dei locali, cioè scrostare sia l'intonaco che la pittura dove c'è bisogno e poi rifare l'intonaco, le mattonelle ci pensano gli operai del Vicepresidente a rifare la pittura, ci pensano loro, ci hanno chiesto sta collaborazione di preparazione dei locali, dice almeno.
In parte sarebbe un segno da parte nostra decisione locali sono vostre e magari anche una collaborazione, però a loro i allevia un buon lavoro, perché magari un paio di giornate che ci vogliono per scrostare, eccetera dice no, se ce lo fate, voi velocizziamo il tutto perché loro vorrebbero fa questo prima dell'inizio del campionato che AGO ottobre e i primi di ottobre.
Quindi sarebbe da fare velocemente a perché la preparazione purtroppo, visto che sempre durante il sopralluogo abbiam, visto che il campo nostro sa delle crepe ne sta portata e adesso veramente pericoloso, giocarci dice finché non piove un po' adesso ha piovuto due giorni. Speriamo che già un po' se si rimargineranno le ferite dopo, si riprende però al momento per la preparazione non è utilizzabile, quindi la preparazione verrà fatta a frontoni, però per la partenza del campionato dovrebbe essere tutto a posto, perché sennò è inutile che noi diciamo, vogliamo gioca qui e poi non gli diamo una condizione minima, poi bisogna che noi ragioniamo in prospettiva, perché sicuramente, come loro ci hanno avuto le osservazioni per la nuova omologazione ce l'avremo anche noi, quindi la rete nostra, che poi è cadente la nostra in un in una zona, quella sicuramente andrà aggiustata, ma anche cambiata, perché l'altezza non è più due eventi, ma i due e 50.
Su nuove norme di sicurezza, quindi vuol di cambiato tutta la rete, a Frontone sto scherzetto, è costato 10.000 euro, hanno abbassato i costi per il Comune a 5.000 che solo il costo del materiale, perché 5.000 euro che era manodopera messi il Comune con gli operai sono state lì una settimana, non so quanto tempo, ma sono stati tutti lì a lavorare e hanno fatto loro il lavoro, quindi hanno pagato solo le spese, vive però sempre 5.000 euro. Sono quindi in prospettiva, toccherà prepararsi anche a quello e noi c'abbiamo anche il problema delle irrigazione da risolvere, visto che ci siamo va al giorno anche se era vi ricordate quel bando.
Per fare per migliorare le strutture sportive esistenti, no.
E si pensava di partecipare per fare appunto, un lavoro un po' più duraturo sui spogliatoi o eventualmente se ci rientra anche sul di irrigazione, perché bisogna vedere lì non non tutto sulla rete probabilmente già ci ha dato un'occhiata veloce Karim, forse non ci rientra perché parla di strutture effettivamente dopo è specificato sul bando, quindi non so se se rientra anche le irrigazioni. Quello è da verificare, però, Karim che un'occhiata gliel'ha data, ma ha chiesto di presentarvi lo stato delle cose perché allora lì e massimo 100.000, ma la partecipazione del Comune, il 20%, quindi noi dovremmo trovare nel caso fossero 120.000, nel caso fossero 50 10 e via discorrendo no, quindi lui dice noi, come al solito non siamo messi benissimo per fare il progetto, bisogna presentare il progetto praticamente definitivo esecutivo entro settembre l'11 settembre e avviare i lavori entro il 31 dicembre. Okay che quello è un po' più difficile, perché poi bisogna fare la gara, eccetera, eccetera. Allora siamo stretti, sarebbe anche possibile questo l'idea di Karim, però lui dice fate voi una riflessione perché ci sono dei tempi oggettivamente stretti e poi dice.
Per fare un lavoro fatto bene, fra l'altro, bisogna richiedere anche finito il progetto, il parere alla Federazione, quindi, tu non è che devi consegnare il progetto il 10 euro dei consegna 15 giorni prima lo devi mandare in Federazione e la Federazione te lo approva se te lo approva la Federazione, a quel punto lo puoi presentare al bando quindi i tempi tecnici sono anche questi e non sono semplici. poi lui dice se noi c'è una parte di impiantistica, sicuramente se tu fai un miglioramento nell'allargamento dovrei fare la parte elettrica dice io quella parte lì non lo posso fare, quindi bisogna coinvolgere altri tecnici, Valentino, potrebbe farlo strutturale, lui potrebbe fa tutto il resto. La parte impiantistica, se potrebbe coinvolge 100 scudi che ci ha fatto, è però giustamente 100 scudi, magari te ed a parlarci e però magari ti dice io ve lo faccio, però se poi il bando non lo Vinci a me me paghi lo stesso.
No, quindi bisogna decidere se vogliamo tentare questa strada oppure no, considerando che questo bando è uscito anche l'anno scorso, è uscito quest'anno probabilmente esce tutti gli anni, però non è una certezza, Karim dice anche valutate, perché magari uno potrebbe fa una preparazione più tranquilla, un progettino fatto bene eccetera chiedendo preventivamente il parere della Federazione così quando esce il prossimo anno, tu sei pronto, presenti tutte vai, però lui dice se esce anche il prossimo anno, si può fare adesso, c'è se uno decide di prendere sto treno, bisogna fare una decisione,
Allora, perché la rete allora probabilmente succede questo novembre mettiamo che per questa stagione sportiva siamo a posto.
Si finisce a giugno per la stagione successiva deve richiedere la nuova omologazione. Arriva alla Federazione. Sicuramente i spogliatoi in queste condizioni non te li omologano e, ovviamente te faranno l'osservazione della rete. Quindi tu questi lavori sui spogliatoi, poi è da vedere cosa ti prescrivono loro no, cosa che c'è effettivamente che non va bene, però dei lavori da fare ci saranno. È chiaro che se noi facciamo sto bandi spogliatoi saranno perfetti, no, perché uno lo fa già in previsione di fai l'allargamento di doppio o meno, quello si vedrà in base ai soldi che uno vuole impegnare, però list. Ci copriamo anche per quei lavori, lì la rete, se si rientra uno ce, la mette in modo che anche l'ISEE è a posto, però non sappiamo se ci rientri idem per l'impianto di irrigazione. Poi, o è chiaro se tu vuoi fare rete impianto ieri.
Quella dei lavori su spogliatoi sicuramente quella, sicuramente bisogna verificare le altre due voci, che sono le necessità nostre irrigazione rete, l'irrigazione, il progetto vecchio, l'avete ripreso in mano, no, perché sull'irrigazione l'abbiamo fatto più volte perché ancora non non si è verificato se rientra o meno l'impianto di irrigazione nel potenziali i lavori che puoi fare.
Noi convenientissime problema è uno, avete sentito poco fa, le condizioni quindi tocca trovasti soldi, io lo dico adesso in modo che, dopo anche Emiliano, se noi decidessimo andando avanti, quindi prospettiamo subito, sta bella.
Esatto.
Sì, però intervengono a gioca attraverso la manutenzione minima, però tanto se uno vuole mantenere l'impianto, bisogna faccia qualcosa di 50 anni che non si fa niente, voglio dire da quando è stato fatto c'è stato fatto poco, credo non è proprio così, comunque.
Certo.
Sì.
Sì, no, in soldoni Karim dice adesso c'è questa possibilità, se la volete intraprendere, bisogna essere coscienti che richiede del tempo un impegno dell'ufficio tecnico e un impegno economico dell'Amministrazione, quindi lui dice siete convinti, fatemelo sapere, io parto subito con la progettazione, coinvolgo chi di dovere, però lui deve sapere che 600 scudi gli dice io partecipo sappi che le spese le vogliono ogni caso noi poi le dobbiamo dare.
Sì.
No, senz'altro se tu un progetto ce l'hai tu un progetto, cioè è un po' il discorso alternativo che ti dice anche Karim no, se tu non dici io questo bando non faccio in tempo, non c'ho i soldi, però mi preparo per l'anno prossimo tanto lo devi coinvolge comunque il tecnico che sia 100 scudi o qualcun altro devi coinvolge i tecnici, quindi comunque sì, la la la cosa è la stessa,
Lui dice visto che.
Ho picchiato dentro, al quale ci troviamo con 100 scudi e ti dice mai pagate se vincete che ne so poi tutto da vedere, però, nell'ipotesi corretta.
Esatto.
Certo, e ci mancherebbe, quello sarà sempre utilizzabili, se questa è la domanda, certo, sì sì.
Sono i tempi principalmente e il nostro impegno economico del 20%.
Ah no, noi i lavori senza bando non li faremo mai, cioè parliamoci chiaro, quindi l'alternativa è li tiri, fuori stanno e oppure il prossimo anno se esce di nuovo il bando.
Se non esce il bando.
No all'inizio dei lavori non è un problema, il problema è il prima che tu, per iniziare i lavori, deve andare in gara dei file bando, devi devi chiedere il parere alla Federazione, quindi i tempi sono questi i tempi tecnici.
Certo.
Allora Karim ha detto agosto, lo può anche perché ci hanno 10 giorni di ferie in agosto, lo contro i mancheremo, adesso manca 10 giorni, già le ferie, come tutti ci abbiamo che c'abbiamo una ventina di giorni utili, una ventina di giorni utili,
Sì, si può, si può come.
Se può, come vi pare.
Va beh, dai lo riprendiamo dopo dai va bene.
Mettiamo allora in votazione il punto.
Privati.
Al numero 4 affidamento della gestione del campo da calcio.
Eh.
La faccia più niente, allora mettiamo tre anni.
Va beh, se poi decade.
La convenzione è fatta, anche la convenzione è infatti un anno, poi è cambiata.
Intanto, se la società decade, devi fare una nuova convenzione, perché cambia il Presidente, cambia l'assetto, cambia tutto, quindi quella che c'hai sanando questa.
Delle.
Ah beh, tu puoi sempre di o lo fai quello che vuoi che rescinderlo concede.
Sì, ma adesso cioè loro si sono espressi in quiescenza già prima, senza che noi lo mettessimo per iscritto quindi poi questa è una è una cosa in più.
Tracciare la convenzione va rispettata, poi dopo certo.
L'unica cosa che potrebbero dire di citato con la coppa. Noi affrontare nella, potremmo gioca e allora ci facciamo proprio la metà delle partite totali, prove, sì, ma se parliamo poi, nel senso che quando ti guarda, secondo me l'utilizzo dell'impianto, non sarà un problema il problema e renderlo utilizzabile perché l'impianto poi ce lo ce lo chiedono i allievi di Pergola man mano è arrivata voce che anche le Giovannini, Sassoferrato vorrebbero chiederlo per fare qualche amichevole, soprattutto all'inizio campionato dei campi. Son tutti ingolfati, quindi utilizzo del campo non sarà un problema, però è bene che lo utilizzi della squadra, anche le Frontone Serra, perché quella è la nostra, cioè non è che poiché si giochi noialtri e secondo me è positivo ma non è la priorità della nostra dai, non ci saranno problemi. Mettiamo in votazione allora il punto numero 4 affidamento della gestione del campo da calcio, spogliatoio messi in località, Sant'Abbondio, Alessio di fortuna, insieme ed approvazione schema di convenzione favorevoli.
Caverni.
Favorevole del oggetti Walter, favorevole, Casazza, Monfreda, Menotti, gioia Alessandroni, Diego.
Ci arruffoni, Emanuela progetti, Gianluca.
Valdagno bianca Rosa.
Venerucci, Alex Frattesi Marinella,
Galletti, Beatrice e l'immediata esecutività Caverni, Ludovico Giorgetti, Walter, casa, trago, Freda, Menotti, gioia Alessandroni, Diego.
Ci arruffoni, Emanuela progetti, Gianluca Valdagno Bianca, Rosa venne Rucci, Alex Frattesi, Marinella Galletti Beatrice, approvato 11 su 11.
Punto numero 5 all'ordine del giorno, Istituzione dei servizi a domanda individuale, Museo della civiltà appenninica, umbro-marchigiana.
Allora l'abbiamo cambiata strada facendo Assessore, no, l'abbiamo cambiata strada, facendo quindi la versione nuova, diciamo che la la Segretaria intanto dire più o meno.
No, la legge così allora, ma venne innanzitutto a non so se avete visto nella proposta queste sono le tariffe minime, perché poi noi, in sede di Giunta, che vengono individuate le tariffe, quindi, è possibile poi effettuare queste modifiche e le i cambiamenti proposti sono stati la riduzione non del 50% per i Gruppi superiori a 30 persone ma del 25%,
Anche perché la tariffa di 2 euro, quindi e quindi Hariclea 50 poi per quanto riguarda gli oggetti, ricordo gadget e souvenir materiale informativo abbiam detto minimo un euro, perché dicevano che le matite vengono vendute a un euro, quindi questa è una modifica da effettuare.
Poi, per quanto riguarda la riduzione nella guida al di sotto la voce sotto la guida riduzione non del 50%, ma del 25% per acquisti superiori a 30 unità e la stessa cosa anche per il materiale divulgativo, il 25% e poi ci si era soffermati sulla questione dei servizi gratuiti per i portatori di handicap dicevamo di aggiungere anche l'accompagnatore del portatore di handicap e si era soffermati della sulla questione dei servizi gratuiti per i minori non di 14 anni ma si diceva di mettere di sei anni,
Quindi poi valutate voi adesso e eventualmente io prendo appunti, poi modifichiamo il tutto nella delibera definitiva.
Diciamo che intanto l'istituzione del servizio a domanda individuale facilita tutto quello che è l'iter per la visita per fare la pista alle scolaresche, perché comunque i pagamenti, dopo così dedichiamo proprio un capitolo no al Moab e anche i pagamenti elettronici con il Comune non sono fatti in maniera diretta e quindi regolarizziamo, diciamo, un'attività che comunque porta, diciamo, dei vantaggi sia dal punto di vista conoscitivo far conoscere il museo, ma anche a livello economico, qualcosina per la gestione del museo e quindi domanda individuale il servizio domanda individuale. Noi abbiamo già per capire la mensa e il trasporto scolastico, quindi su tutti quei servizi che le lampade votive, che tu fai, cioè non è una tassa che deve pagare per forza, chiedi e ci hanno una tariffazione che poi ecco, diciamo di volta in volta la Giunta può modificare, ma al Consiglio determina il minimo e quindi questo lo stiamo facendo questa sera. Determiniamo il minimo dei servizi, c'è da aggiungere qualche altro servizio, forse.
Diciamo che se noi diciamo che comunque l'ingresso al Museo 2 euro già l'avevo sottolineato questo fatto diamo i biglietti perché i biglietti poi si danno a tutti, anche a chi non paga e se dovessimo partecipare, ci fossero dei bandi o qualcosa conta, pesa il numero delle presenze in piuttosto che dice abbiamo un foglio Excel c'abbiamo i biglietti, quindi io farei i biglietti per questo.
Non è sottinteso eh va beh, io lo ribadisco allora, secondo me la bigliettazione dopo la presentazione, perché non è che c'è scritto, noi siamo andati sempre avanti, abbraccio e allora se questo è sottointeso, ne sono lieta, ah, no profit, dopo che facciamo anche un discorso sociale dobbiamo fare io, non lo so, che cosa però io so ha partecipato a una riunione per la gestione del del museo di Pergola e tutto annessi e connessi e li hanno sottolineato più volte il fatto che comunque il numero di presenze dà valore al tutto, nel caso che tu devi partecipare a qualche cosa tanto si sa che questo è così, e infatti non a caso i biglietti, anche se il disabile entra gratis, però di fatto i biglietti li si danno. Ecco e un'altra cosa, non ho, non ho capito bene, cioè di età info i bambini di età inferiore ai sei anni, quindi se venissero i bambini della materna mi facciamo pagare niente.
Beh, però c'è la questione eccetto alunni, qui è stato omesso eccetto alunni, ah, ecco quello, mi ero spingendosi quindi per le scolaresche, non vale perché valgono i premi perché mi sono distratta, okay okay, va bene, va bene e c'è la questione dei laboratori che dicevamo poi queste da chiarire e da inserire.
Perché non è stata citata, perché i laboratori variano secondo le necessità e le richieste e quello poi dopo la, l'approfondiamo e la inseriamo.
Adesso sentiamo con ragioniere si direttamente qui o in sede del di Giunta, insomma con la proposta di aggiungere un'altra cosa, dobbiamo essere in rete, perché non è possibile che noi non li sta ancora, non compariamo su tre anni che ha aperto possibile che ancora non si è trovato il modo di metterli in rete cioè Giacomo Rossi aveva detto che comunque le avrebbe fatto più volte mi è stato detto come mai non si va a buon fine su questo ecco, io ho mandato ormai no, no, ma io lo so che tu lo hai fatto richiesta.
Due volte sbagliamo il canale, sbagliamo le modalità di richiesta, perché com'è possibile che un modello, secondo me?
Consigliera presso il modello che io cerco di essere però lui l'ho mandato, ho mandato come come le 2 può procedere.
TARSU no, non facesse intanto vogliamo acquistare la statura di un museo che comunque abbia una certa rilevanza. Dobbiamo essere in sede, dobbiamo organizzare degli eventi dentro il museo e lì non ci mancano le idee, però certo la la partenza a essere in rete, perché sennò che mette in rete museo che se siamo inventati noi, anche se ha avuto un finanziamento, tra l'altro volevo sottolineare anche che il sito del Moab è blindato, cioè nel senso che noi, se vogliamo cambiare gli orari, non ci è possibile fare questo e non mi sembra nemmeno questa è una cosa legittima, perché se noi abbiamo la gestione è nostra e tutto il resto non lo so, di chi è la gestione, io pongo io sono consigliera. Dobbiamo comunque farlo fare la, l'azienda che ha fatto il sito.
Ecco, infatti io l'avevo chiesto al mio Assessore, alla quale mi ha detto questa cosa qui a me sembra veramente una cosa ridicola, ma tutti questi loro non ti danno i codici di accesso e allora modificassero allora loro no.
Cioè noi e noi vogliamo partecipare, per esempio se noi volessimo partecipa alla Notte dei musei, ipoteticamente loro dovrebbero garantire il fatto che chiamati inseriscono esattamente.
Non lo fanno perché hanno fatto il sito, ma non hanno lasciato nessun contatto per continuare, probabilmente avremmo dovuto firmare la convenzione qualcosa con loro e per forza, perché altrimenti ci lasciavano tutti i contatti, come succede su tante altre cose, cioè praticamente loro fanno un lavoro.
E poi finisce lì.
Va beh, ma c'hanno una sede, ci hanno, abbiamo provato a chiamare, ma non abbiamo avuto lì, ristoro stanno questi Senigallia e non stanno andando giù, non stanno lontano.
È un po' il progettista, no, ecco brava, perché sta è bravo, è stata la progettista consigliare a far esatto Pansini, siccome dobbiamo farlo, dobbiamo pagare, è l'unica,
Anno per la gestione, però noi Giovanni Bonici, tanto anch'io quando c'avevo il sito per birrificio uguale Bongiorno no, ma è successo anche coi i volantini equo, altri ti dice agli aggiornamenti, vi faccio io proprio in ragione del fatto che te lo gestiscono potranno così quello che fa tutti così quindi eventualmente decideremo se farne uno nuovo per conto nostro oppure continuare con quello è.
Va bene okay, e ci sono altri interventi su quest'ultimo punto, cioè al quinto punto.
No, mettiamo in votazione allora l'istituzione dei servizi a domanda individuale, ecco il Museo della civiltà dell'appenninica umbro-marchigiana WAP.
Caverni, Ludovico, onorevole Giorgetti, Walter favorevole, Casazza con Freda, Menotti, gioia Alessandroni, Diego.
Ciò Ruffolo, Emanuela progetti, Gianluca Valdagno, e Bianca, Rosa Venerucci Alex.
Frattesi Marinella Galletti Beatrice.
L'immediata esecutività Caverni, Ludovico Giorgetti, Walter favorevole, Casaccia con Freda, Menotti, gioia Alessandroni, Diego ciò Ruffolo, Emanuela progetti, Gianluca Valdagno Bianca, Rosa, venne Rucci, Alex Frattesi Marinella Galletti, Beatrice.
Unanimità.
Okay.
Passiamo al punto numero interpellanze e mozioni.
Sono pervenuti.
Formulare sono in grado di rispondere, rispondo sennò al prossimo Consiglio utile prima dei 30 giorni sono per iscritto.
Non ci sono nessuna interrogazione, nessuna interpellanza emozione, allora dichiaro la seduta consiliare è chiusa alle ore.
21 e 12, grazie a tutti per la partecipazione.