Speaker : spk1
È positivo.
Ancora volendo essere.
Speaker : spk2
Buongiorno a tutti.
Iniziamo i lavori del Consiglio, un saluto al Sindaco, alla dottoressa Serra, agli assessori e ai consiglieri.
Che.
Do la parola alla dottoressa Serra per l'appello, prego.
Speaker : spk3
Nella.
Sassu Nicola.
Cornelis Elena.
Cornelis era.
Santa Maria Tonio.
O su Vittorio?
Definì Roberto.
Designi Roberto.
Mannu Giovannino,
Sa su Pietro.
Casu Leonarda.
So già Antonio Michele.
Piredda, Roberta.
Pacciolla, Maria Antonietta, Pezzola, Pina.
Bianchi Nicola.
Porru Salvatore.
Canu, Antonio.
Pasquino, Matteuccia,
Porcu, Francesca.
15 Consiglieri, quindi ci componenti presenti, 2 assenti, la seduta è valida.
Speaker : spk2
Grazie Segretario.
Grazie dottoressa.
Allora iniziamo col primo punto all'ordine del giorno.
Adempimenti preliminari al sensi dell'articolo 30 del Regolamento del Consiglio comunale chiedo se vi sono comunicazioni da effettuare.
Do la parola al Consigliere Pasquino, prego.
Speaker : spk1
Allora io non devo fare delle segnalazioni, erano piuttosto chiedere alcune alcune informazioni, le chiedono entrambe, perché devo chiedere due informazioni e poi mi risponderete.
Il 28 luglio il Comune disegno di ha pubblicato un post dove comunica che alcune alcuni rioni del nel nostro Paese e non possono utilizzare l'acqua perché non è conforme ai parametri adesso, siccome dal 28 luglio non è più stata data nessun tipo di comunicazioni, vorrei sapere se i parametri sono ritornati alla normalità,
Oppure se dobbiamo continuare ad abolire l'acqua oppure a utilizzare l'acqua in bottiglia, questo è una prima, una prima richiesta di informazione.
La seconda informazione.
Che vuole. La seconda informazione che volevo chiedere riguarda il taglio dell'erba nella zona del monte, quella strada che dal cimitero porta al monte. Stiamo parlando di via Pergolesi, angolo via Leoncavallo.
Lì gli operatori del Comune, anzi, si sono occupati di tagliare l'erba sul territorio di proprietà del del Comune, però c'è una parte che anche recintata, anche se la le il se la rete in parte è divelta, quella quel terreno lì. Penso che sia una proprietà privata e gli stessi operatori si sono occupati di rasare l'erba anche in quella parte del del territorio. Quindi io volevo chiedere se è stata autorizzata questa operazione dal Comune oppure se è stata un'iniziativa di questi operatori che magari si sono sbagliati e hanno visto lo avrete divelta sono entrati all'interno è se l'ufficio tecnico.
Via Leoncavallo, angolo via Pergolesi, proprio sopra la statua di Padre Pio.
Dalla parte della statua di Padre, Pio lì c'è un un terreno, penso che sia privato perché è recintato, anche se la rete in parte è stata buttata giù, quindi quella parte è stata ripulita l'ho vista perché ci son passata in macchina, quindi chiedevo se questa operazione è stato autorizzata dal Comune grazie ho.
Speaker : spk2
Concluso,
Grazie consigliera.
Vi sono interventi?
Do la parola anche l'Assessore Cossu, prego.
Speaker : spk4
Grazie Presidente, buongiorno a tutti, allora io rispondo per quanto concerne la l'erogazione dell'acqua che proprio venerdì sera ci hanno inoltrato una comunicazione quindi a uffici chiusi.
Che l'acqua è ritornata ai livelli dei normalità, quindi il Sindaco stamattina dovrà ripristinare quell'ordinanza, riemetterli un'altra nel quale informerà ai cittadini sui canali social e su tutti i canali che abbiamo a disposizione per ripristinare quell'ordinanza e dare mandato a che l'acqua si possa ci si può utilizzare di nuovo. Grazie.
Speaker : spk2
Grazie Assessore.
Do la parola al consigliere Bianchi, prego.
Speaker : spk3
Sì, grazie Presidente, buongiorno a tutti, io volevo far notare una cosa.
Nei parcheggi di via Roma praticamente sono state messe le macchine dei barracelli, occupando ben cinque stalli la mia domanda. Non c'erano altri posti dove mettere queste macchine in considerazione comunque quella zona lì c'è proprio una penuria di parcheggi e quindi cinque macchine fissa. Perché comunque, anche se la macchina lì assente non si può parcheggiare perché c'è divieto è solo degli stalli proprio adibiti alle macchine dei barracelli? Non era possibile trovare un'altra, un'altra, poi un'altra postazione tutto qua. Grazie,
Speaker : spk2
Grazie. Consigliere Bianchi.
Do la parola al Sindaco, prego.
Speaker : spk1
Sì, grazie per la questione dell'erba, vi hanno cavallo, devo capire bene cosa è successo e.
Risponde al prossimo Consiglio, insomma, non sono aggiornato sulla situazione degli sfalci dell'erba in base, quindi adesso magari chiediamo e poi al prossimo Consiglio le risponderò.
Invece,
Per il consigliere Bianchi, purtroppo, non c'erano altri fusti perché dove li mettevamo, queste macchine hanno necessità di un riparo. e tra l'altro, si tratta di una situazione temporanea e quindi credo che ai cittadini siamo già venuti incontro tantissimo, lasciando aperti i cancelli perché prima, alle 8 del di sera venivano chiusi e di memoria perché alle 8 del mattino abbiamo inoltre revocato anche quelli che sono i costi di custodia dell'auto quindi, insomma, non si è mai contenti questi e i cittadini si lamentano è una cosa temporanea.
E, appunto, che è una zona delicata, abbiamo hub, li abbiamo lasciati sempre aperti, quindi mentre prima potevano parcheggiare dalle 8 del mattino alle 8 di sera, adesso possono parcheggiare, è sempre una situazione temporanea, un po' di comprensione, anche perché dopo le mettiamo queste macchine.
Altri punti non ne abbiamo qua in Comune non ci stanno poi comunque barracelli, ci hanno chiesto,
O di poter avere un riparo, quindi non sapevamo dove mettere il. Tra l'altro lì c'è anche la.
Presa elettrica per la macchina, quindi è un posto che andava bene un po' di pazienza. Si tratterà di aspettare un paio di mesi al termine dei lavori della scuola. Nella rimozione dell'amianto, poi si vi si tornerà alla normalità, quindi un po' di pazienza, anche perché li mettevamo giù in via Sassari Marlin andava anche male, quindi,
Un po' di pazienza e si risolverà tutto. Lo capiamo benissimo, che è un disagio, però, quando ci sono dei cantieri dei lavori in corso, ci sono sempre dei disagi che riguardano la cittadinanza. Poi mi sono dimenticato in adempimenti preliminari, il consigliere Mariotto Ineos saltare consegnato le deleghe perché per problemi di lavoro e familiari, nella morale, nelle more del cambio del.
Del turnover che c'è, come gli accordi di maggioranza, quindi le terrò io fino a quel momento, poi vediamo come si evolverà la situazione, quindi era questo giusto comunicarvelo,
Nient'altro che un anno.
Nient'altro da comunità peraltro che dovevo rispondere no, giusto,
Grazie.
Speaker : spk2
Signor Sindaco.
Do la parola.
Ci sono altri.
E vedo che non c'è nessuno che si è prenotato allora conclusi gli interventi, do comunicazione dell'avvenuto deposito dei verbali degli delle deliberazioni adottate nella seduta precedente ed invito chi ne abbia interesse a dichiarare se ha da fare osservazioni.
Preso atto che non vi sono osservazioni, i verbali si ritengono approvati ad ogni effetto di legge senza la formale votazione.
Passiamo al secondo punto, all'ordine del giorno.
Presentazione al Consiglio comunale del Documento Unico di Programmazione il DUP periodo 2024 2026.
Do la parola. al Sindaco per l'illustrazione della pratica, prego,
Speaker : spk1
Grazie, come abbiamo già visto in Commissione, si tratta.
L'approvazione del Documento Unico di Programmazione, niente di sostanziale alle modifiche apportate al DUP, perché comunque dal dal luglio che abbiamo fatto forse la,
Ma cioè scusa.
Inizia a dicembre da dicembre a oggi la situazione è un pochettino è andata avanti come stati di avanzamento, abbiamo aggiornato quello che è il Piano triennale delle opere pubbliche e abbiamo aggiornato la parte delle concessioni inserendo all'interno la concessione del Parco di Santa Vittoria. Se riusciamo, inseriremo la concessione del.
Cioè se, se riusciamo, dobbiamo riuscirci quantomeno a pubblicare la concessione del campo sportivo località Pedro Marset due e poi stiamo valutando anche la concessione del campo sportivo Basilio Canu.
Queste le sostanziali modifiche del DUP, le altre la il quadro sostanziale riguarda l'aggiornamento delle opere pubbliche che rientreremo a riaggiornare al prossimo Consiglio a settembre ottobre, quando avremo definito bene la.
Il finanziamento della messa in sicurezza del canale tombato, quindi.
Tutto qua lo abbiamo visto in Commissione, altre modifiche sostanziali non ce ne sono, la pianta organica del personale è rimasta pressoché invariata,
Verrà riaggiornata.
All'approvazione del bilancio prevista per dicembre a fine anno, grazie, sono domande, sono qua.
Speaker : spk2
Sì, signor Sindaco.
Ci sono interventi?
Andiamo alle dichiarazioni di voto.
Nessuna prenotazione, non c'è nessuno.
Prego la consigliera Pasquino, prego.
Speaker : spk3
Io credo che la progettazione e soprattutto nella realizzazione di opere. costituisce un'opera di un arricchimento per tutto per tutto il Paese, quindi è importante questa variazione del DUP, tuttavia il DUP è anche espressione della volontà di scelte politiche che sono state fatte, soprattutto in campagna elettorale, quindi, e anche rispettare le priorità di quelle che sono state le vostre scelte che alle volte differiscono dalle priorità di quello che noi abbiamo invece presentato in campagna elettorale.
Pertanto io ritengo che in questa fase di dovermi astenere, astenere dal voto e di valutare le opere man mano che verranno.
Realizza progettate e anche realizzate ho concluso grazie.
Speaker : spk2
Grazie consigliera.
Sì.
Do la parola al Sindaco.
Speaker : spk1
Giusto.
Far presente che io sono favorevole, ma soprattutto tutta la maggioranza è favorevole, soprattutto per tre motivi, perché noi, in campagna elettorale, quando ci siamo candidati, abbia al abbiamo detto che avremmo preso l'impegno di affrontare tre temi importanti che riguardavano la sicurezza, che era la messa in sicurezza del canale tombato la prosecuzione delle,
Del progetto per la messa in sicurezza della discarica e la rimozione dell'amianto dell'ex scuola media. Ora questi tre obiettivi sono pressoché diciamo raggiunti perché i lavori della scuola media e la rimozione dell'amianto son partiti a settembre prenderanno avvio veramente a pieno regime e le analisi della discarica. A settembre avremo la conferenza dei servizi e finalmente definiremo quale sarà faremo il punto della situazione e definitivo. Sapremo quali sono le prescrizioni dell'ARPAS, sapremmo come operare e andare avanti sulla progettazione e la messa in sicurezza, il canale tombato. Ora abbiamo il problema che è stato finanziato su due misure e dobbiamo, o se vi siano nate anche con l'Assessore a Cagliari con Roberto.
Per concordare.
La linea di intervento. Insomma,
Dove attingere i fondi? A settembre.
Speaker : spk3
Si definirà anche quello, quindi credo che l'Amministrazione abbia centrato appieno quelli che erano gli obiettivi prospettati in campagna elettorale, perché questo abbiamo detto se vi ricordate, perché anche ci facciano i criteri ai quali sono le i temi che andrete ad affrontare in questo primo anno di mandato e questo è stato fatto quindi ritengo che di essere più che soddisfatto, poi tutto il resto che è venuto a tutelare tutta roba in più che abbiamo fortunatamente ottenuto è tra cui anche il risanamento delle casse comunali, che non era previsto di o quello è arrivato.
Come una batosta, però, anche quello, siamo riusciti fortunatamente a risolvere quindi.
Gli obiettivi sono stati centrati,
Grazie.
Speaker : spk2
Grazie, signor Sindaco,
Do la parola all'assessore corso, prego.
Speaker : spk4
Va bene.
Allora grazie, Presidente anch'io, sono molto favorevole a questo punto, dato che abbiamo messo.
In cantiere 9 milioni di euro quasi che riguardano ripristino delle opere incompiute, l'asilo nido, l'abbattimento della scuola di via Mazzini ci sarà a presto, anche se avevano già ricevuto notizie confortanti per quanto riguarda il canale tombato ma adesso ancora giustamente non sappiamo come andrà a finire questa storia, ma penso che la risolveremo in modo positivo, quindi, avendo il Paese e il Paese sta cambiando anche volto, dato che siamo.
Mettendo in campo tutto quello che abbiamo detto in campagna elettorale e non finisce qua perché le progettazioni continueranno quest'anno è un anno di transizione, secondo me, perché stiamo mettendo in opera quello che abbiamo lavorato l'anno scorso, indubbiamente il prossimo anno sarà un anno destinato di nuovo alle progettazioni e il 2025. Io dico che sarà un anno ancora di svolta in seguito ai lavori che continueremo a fare grazie.
Speaker : spk2
Grazie Assessore. Do la parola alla vicesindaca, Elena Cornelis. Prego,
Grazie Presidente. È sicuramente anche il mio, è un parere favorevole, ma volevo cogliere anche l'occasione per ringraziare il Sindaco per tutto quello che fa perché squadra vincente e io posso dire quella della mia squadra del cuore, quella del Napoli, lavora bene sicuramente delle punte importanti, però, se non c'è l'allenatore regista che coordina non si va da nessuna parte, tantissime sono le cose che sono state messe in campo che avevamo detto in campagna elettorale, ma è anche la gioia di vedere con vi messe che arriveranno a compimento quelli che erano state fatte nella precedente Amministrazione. A settembre, infatti, partirà il percorso delle acque che insieme al Sindaco, ho avuto l'onore di seguire per la rete metropolitana, e poi avremo un altro importante progetto che è stato messo a bando e che verrà sicuramente l'avvio nel 2024, sempre per la rete metropolitana al quale appunto con il Sindaco nella precedente Amministrazione avevamo seguito e avevamo portato cioè aziendale aveva portato tra una maggior numero il maggior numero di progetti. Quindi, cosa dire niente?
Sicuramente abbiamo ancora da lavorare, la squadra c'è, è bella forte l'allenatore che lo abbiamo un uomo, quindi continuiamo a lavorare, è il mio parere, è sicuramente favorevole.
Grazie vicesindaca, do la parola all'assessore Nisini, prego.
Speaker : spk1
Grazie Presidente, per andare in linea con quanto hanno già già detto i colleghi che mi hanno preceduto, il Sindaco,
Noi siamo ancora, non siamo arrivati al giro di boa, ma se dovessimo fare il punto della situazione e fare, come si dice in gergo un pit-stop, potremmo dire che buona parte del programma elettorale ecco è andato a compimento e soprattutto questo è dovuto al fatto che c'è stata una sinergia tra la parte politica, la parte a me e la parte prettamente amministrativa che ha fatto sì che quello che noi avevamo.
Programmato e che avevamo,
Ho messo a disposizione della nostra della e dei cittadini singoli e nel nostro programma elettorale sta apportando e si sta portando a compimento, e questo penso che sia un motivo di orgoglio per tutti noi. È evidentemente il lavoro come di squadra sta producendo i suoi effetti, è così come c'era l'Assessore.
Cossu e non è finita qui, perché diciamo che ci sono in itinere tutta una serie di richieste di finanziamento, perché secondo me uno dei punti di forza che questa Amministrazione sta nel fatto della progettualità, e cioè quella.
Speaker : spk3
Di investire anche nella fase progettuale, che poi ovviamente ci consente di trovarci pronti nel momento in cui ci sono i bandi e le pubblicazioni dei bandi, faccio un esempio per tutti, adesso è stato ribadito il la, la misura sport e periferia che partirà dal 1 settembre noi abbiamo già un progetto esecutivo e lo ripresenteremo, perché nel precedente bando va definitivo e che non aveva acquisito i ponteggi auspicati, e questa è la dimostrazione che, se si progetta dopo i risultati, vengano si ottengono.
Penso che andremo poi una volta per tutte a risolvere questo annoso problema del canale tombato, che addirittura adesso abbondiamo, abbiamo due misure di finanziamento, ovviamente noi dobbiamo prendere da noi, dobbiamo prendere una.
È, però ci sono, abbiamo già, come diceva il Sindaco e sono già intercorsi degli accordi con la Regione per far sì che ci quello che non avremo una parte ci verrà finanziato dai fondi PNRR dà e la restante parte da fondi della RAS e quindi con questo auspicio noi proseguiamo a lavorare e sono sicuro che così com'è e sono sotto gli occhi di tutti i risultati saranno dalla nostra parte. Grazie ovviamente il voto favorevole.
Speaker : spk4
Grazie assessore Visini do la parola alla vicesindaca Hellenes, Fornaris,
Speaker : spk2
Prego, grazie Presidente, le ho chiesto la parola perché ho dimenticato di un importante passaggio perché ovviamente, senza agli uffici senza la Segretaria che è qui presente, che ringrazio e non potremmo fare nulla perché comunque lavorano e forse sono quelli che poi alla fine nemmeno appaiono perché appare l'Amministrazione ma veramente un ringraziamento enorme per tutti i difficili per tutti i comparti e la Segretaria comunale che comunque ci fanno braccio per andare avanti per per andare veloci grazie,
Speaker : spk4
Grazie. Vicesindaco,
Non vi sono interventi.
Terminati le dichiarazioni di voto, invito il Consiglio a procedere alla votazione voti favorevoli.
Quanti sono?
Il 12 voti favorevoli, voti contrari.
0 astenuti,
3 il Consiglio approva si propone l'immediata eseguibilità voti favorevoli.
12 voti contrari,
0 astenuti,
3 il Consiglio approva.
Passiamo al terzo punto, all'ordine del giorno variazione al bilancio 2023 2025 applicazione, avanzo accantonato 2022 e da avanzo vincolato 2022 ai sensi dell'articolo 187.
Del 2 C del 20 numero 267 del 2000. Do la parola.
All'assessore Cossu, per l'illustrazione della pratica prego,
Speaker : spk1
Grazie, allora.
Con la presente si richiede l'approvazione.
Da parte del Consiglio comunale, la seguente variazione per le esigenze e le richieste delle diverse aree del Comune, nell'area sociale,
Dell'area tecnica dell'area finanziaria e amministrativa, degli affari generali e dei vigili urbani, per questa variazione di assestamento generale e applicazione dell'avanzo accantonato del 2022.
Nella previsione del 2023 2025 per la parte entrate.
Un importo di euro 365.309,40 prelevamento da conti correnti postali, il primo punto tardivi i parlamenti IMU da dover diversi. e diversi contributi RAS e contributi statali, contributi dalla rete metropolitana proventi dalle da alienazioni, area PIP, contributi plus per disabilità, contributi per un'area camper che dovrebbe sorgere a breve la stessa somma in parte spesa per un importo di euro sempre a 365.309,40 sgravi e rimborsi comunali, lotta al randagismo, assistenza economica degli indigenti spese per IRAP e oneri e spese stipendiale. Realizzazione area sosta temporanea ai fini turistici per l'area camper,
Misure di prevenzione del rischio idrogeologico, inserimenti urgenti e inderogabili in strutture dei soggetti fragili e.
Con una nota di protocollo numero 87 92 2023.
Speaker : spk2
Presentata dal responsabile dell'area sociale con la quale cicli nell'applicazione dell'avanzo vincolato alla voce vincoli derivanti da trasferimenti per euro 6.950 euro e un'altra nota di protocollo 8.005 8.505 2023 presentata dal responsabile dell'area amministrativa con la quale si chiede l'applicazione dell'avanzo accantonato alla voce contenzioso di euro 139.000 chiede, si chiede al Consiglio comunale l'approvazione dell'avanzo vincolato, e dell'avanzo accantonato con contestuale variazione in entrata e uscita come variazione positiva di euro 145.009 50,88 grazie.
Speaker : spk3
Grazie, assessore. Cossu.
Vi sono interventi?
Nessun ente.
Do la parola al Consigliere Pasquino, prego.
Speaker : spk1
Sì, è una pratica che abbiamo visto bene in Commissione, secondo me non rappresenta nessun nessun punto, lo scudo ci è stata spiegata nel dettaglio e stiamo praticamente restituendo.
Le retribuzioni non corrisposte al dipendente.
Negli anni negli anni di assenza sentiamo di esprimerci in modo favorevole su questa variazione di bilancio,
Grazie, ho concluso.
Speaker : spk3
Grazie consigliera,
Vi sono interventi?
Do la parola all'assessore Cossu,
Speaker : spk2
Ringrazio innanzitutto gli uffici che hanno lavorato su questa pratica in sinergia con l'Amministrazione, ma ringrazio anche i Consiglieri di opposizione per questo voto favorevole a questa variazione del bilancio, grazie.
Speaker : spk3
Grazie Assessore.
Vi sono interventi? non si è prenotato nessuno.
E invito il Consiglio a no dichiarazioni di voto prego,
Nessuna prenotazione.
Terminate le dichiarazioni di voto,
C'è qualcuno?
Invito il Consiglio a procedere alla votazione.
Voglio tu.
Procediamo alla votazione.
Voti favorevoli.
Voti a favore 14.
Voti contrari,
Zero.
Astenuti, zero.
Il Consiglio approva si propone l'immediata eseguibilità voti favorevoli.
14.
Voti contrari, zero astenuti zero il Consiglio approva.
Passiamo al quarto punto, all'ordine del giorno Salvaguardia degli equilibri di bilancio, esercizio finanziario 2023 2025 e assestamento generale di bilancio esercizio finanziario 2023 2025 ai sensi dell'articolo 193 e 175 comma dell'ATO 2.267 2000.
Do la parola.
All'assessore Cossu per l'illustrazione della pratica, prego Assessore.
Speaker : spk2
Grazie sempre allora, per quanto riguarda la salvaguardia degli equilibri di bilancio e dell'assestamento generale per l'esercizio 2022.
Con The power dal decreto legge numero 2 sei, sette, 2000, l'articolo 193 del Testo unico degli enti locali di cui al decreto legislativo, due sei, 7 2000 prevede che gli enti locali debbano rispettare durante la gestione delle varie e nella variazione di bilancio il pareggio finanziario e tutti gli equilibri stabiliti in bilancio per la copertura delle spese correnti e il periodo di finanziamento degli investimenti. al fine di monitorare l'andamento completo della gestione mantenendo gli equilibrio economico-finanziario, l'ente deve attestare al rispetto del principio del pareggio del bilancio lo rispetto di tutti gli equilibri cui il bilancio è sottoposto, la congruità della quantificazione del Fondo, crediti di dubbia esigibilità rispetto sia alla normativa vigente sia all'andamento delle entrate soggette a svalutazione, la congruità del fondo, rischi passività potenziali e dall'accantonamento per le perdite di organismi partecipanti.
In data 29 12 2022 abbiamo approvato il bilancio di previsione 2023 2025, da allora vi sono stati cambiamenti, vi sono stati dei cambiamenti abbastanza marginale sul fronte delle variazioni risultano ad oggi se i variazione dall'inizio dell'anno con cifra non particolarmente incisive, a parte qualche entrata grossa per le opere pubbliche.
Rispetto alle previsioni poste iscritte in bilancio. L'elemento che si può riscontrare in questo provvedimento di salvaguardia degli equilibri di bilancio e assestamento e una sostanziale tenuta delle previsioni si è partiti da una serie di difficoltà legate ad alcune incertezze sul piano economico finanziario, in particolare i dubbi legati all'aumento di alcune materie prime e del costo delle utenze energetiche. Invece, a distanza di quasi otto mesi dall'approvazione del bilancio, ha subito poche necessita di rettifica. Per quanto riguarda le entrate tributarie, queste no subiscono un aumento a parte di adeguamento intervenuti per legge. Per quanto riguarda invece le spese, anche le variazioni legate alle spese non hanno subito variazioni.
Sugli investimenti. Sono stati fatti nella manutenzione scolastica che trova un test, un tempismo perfetto in questa parte dell'anno a scuole chiuse.
Maggiori risorse sono state investite per il passaggio in cloud grazie ai fondi del PNRR qua devo ringraziare il capo area Giuseppe Sircana per il suo impegno profuso a che questo andasse avanti, così come altri interventi seguiranno nei servizi tecnologici, ulteriori interventi legati al PNRR.
Seguiranno a breve come l'efficientamento energetico che sono già in cantiere nelle scuole così come previsto in programma sulla realizzazione dell'asilo nido e ripeto anche su tutte le altre opere pubbliche che stiamo portando avanti ripristinare.
Le opere incomplete,
Il canale tombato,
L'abbattimento della scuola di via Mazzini con annesso parco, ma ci hanno comunicato che faremo anche un parco lì dove c'è il cimitero dei caduti.
Quindi la rete delle fontane, che poco fa mi son dimenticato, ma me l'ha ricordato la, l'assessore Elena Cornale, che sarà il ripristino di tutte le fontane, sennò resi grazie, ho concluso.
Speaker : spk3
Grazie Assessore. Chiedo se vi sono interventi.
Do la parola al Consigliere Pasquino, prego.
Speaker : spk1
Allora questa pratica della salvaguardia dei liquidi, degli equilibri contiene un allegato per quanto riguarda delle nelle variazioni di bilancio,
Una voce in particolare dalla quale ho già chiesto informazione durante la Commissione, la Commissione bilancio, stiamo parlando del.
Di queste entrate dove ci sono l'addizionale comunale IRPEF per 333.000 euro.
E se non ricordo male mi è stato spiegato che queste entrate, e sono un errore per il trasferimento di fondi al nostro Comune da parte del delle nel carcere,
E allora in questo momento stiamo restituendo questo bonifico.
Era un bonifico sbagliato, mi ha spiegato l'Assessore, quindi son stati ricevuti.
Speaker : spk2
Sì.
Okay.
Speaker : spk4
Quindi è stato veramente un errore, perché, appartenendo.
Speaker : spk3
Alla restituzione, ecco la domanda riguarda proprio la restituzione perché, come si evince dal prospetto.
Qua sono entrati 333.000 euro.
E in questo momento noi stiamo restituendo 201, il che significa che dobbiamo ancora restituire una differenza.
Okay, ecco, volevo solo chiedere questo perché e abbiamo naturalmente i soldi pronti per farlo, perché.
Dal 2020 sono entrati nel 2020 in questi soldi.
Speaker : spk1
Probabilmente allora,
A partire dal 2020, non si capisce come mai questa serie dei bonifici siano andati a finire in questo conto corrente, vincolato che abbiamo alle Poste, quindi il Comune di Sennori si impegna e si sta impegnando a restituire tutte le somme al Comune di Sassari in tempi anche abbastanza brevi ci stiamo lavorando su questa pratica, la prima tranche.
Di soldi che abbiamo trovato a disposizione, l'abbiamo messa subito in restituzione al Comune di Sassari,
Grazie.
Speaker : spk2
Grazie Assessore.
Speaker : spk1
Su 200.000 euro, quindi a breve provvederemo alla restituzione degli altri soldi.
Speaker : spk3
Ha la parola e grazie, il che significa che questi soldi sono entrati nei nostri conti nell'anno 2020, che non erano solo dei nostri giusta, se non ho capito male, anche perché noi dalle carceri di non dovevamo ricevere assolutamente niente e quindi era palese l'errore di questo trasferimento di denaro visto che non dovevamo ricevere nulla e, nel frattempo, la mia domanda è questa nel frattempo, questi soldi che si trovavano depositati nel conto corrente del libretto postale sono stati utilizzati,
Speaker : spk2
Adesso do la parola all'Assessore, così ci capiamo,
Prego Assessore.
Speaker : spk1
Grazie, se li stiamo restituendo una buona parte, non sono stati utilizzati, quindi a breve provvederemo. Stiamo valutando con gli uffici tutta la possibilità della restituzione delle somme, anche se qua noi potevamo anche prendere tempo, perché quando in un Comune arrivano dei soldi, con delle notifiche anche giuste, perché nessuno ci ha evidenziato che questi soldi non erano dovuti al Comune di Sennori.
Quando noi abbiamo ricevuto le somme, sono stati messi a disposizione dell'Amministrazione verso meno male che non sono stati spesi, dicono impar. In quasi quasi tutti diciamo che questi soldi sono entrati di nuovo, lo ripeto, per sbaglio nei conti correnti del Comune, quindi l'Amministrazione dei Sennori e anche agli amministratori di Sennori non hanno nessuna colpa su questo, su questi denari che sono entrati per sbaglio, perché può succedere, e io che ho lavorato in banca, non lo dico per giustificare nessuno, ma di questi errori ne ho visto a decine, quindi e chi riceveva i bonifici molte volte non sapeva da che riceveva questi soldi e nel frattempo se li spendeva pure e poi veniva richiamato alla restituzione delle somme giustamente,
Le quali, con accordi anche si facevano bonari, si restituivano anche a poco a poco. Questi soldi non è che non è che si debbano restituire tutti, perché qua lo sbaglio è a monte, quindi l'Amministrazione.
Può anche decidere alla restituzione, nei tempi e nei modi che ritiene necessario fare grazie.
Speaker : spk2
Grazie Assessore.
Terminati gli interventi, vi sono dichiarazioni da fare, il voto prego.
Do la parola al Sindaco.
Speaker : spk5
Aggiungere a quello che ha già detto l'Assessore al Bilancio Vittorio,
Speaker : spk2
Occorsio che il problema di questi soldi e che, purtroppo, sono.
Stati bonificati sul conto dedicato IRPEF ma in realtà erano TARI e tra l'altro è stato fatto un bonifico a nome del Comune di.
Di Sassari, ma con l'IBAN del Comune di Sennori qui inquisizione non erano mai entrare sul conto IRPEF, perché poi, fortunatamente, gli uffici controllano bene se ne sono accorti, perché non li potevamo anche spendere tutti questi soldi per noi era IRPEF, quindi c'è stato questo errore tecnico, non so come sia potuto succedere, è stato rilevato e abbiamo subito, ho posto in essere tutte le correzioni. Mancava una somma da a restituire, con cui il Comune di Sassari, insomma anche io personalmente l'assessore al bilancio, anche dal Sindaco, e ci hanno detto restituiteci come volete piano piano. Insomma, fateci una proposta perché siamo consapevoli che è successo questo disguido, questo errore. Già a monte non dovevano entrare quei soldi, perché.
Cioè il Comune di Sassari e l'IBAN discendono impossibile, che poi, tra l'altro su un conto vincolato solamente entrate IRPEF commenta come è possibile che sia.
Sia stata introitata della TARI, tra l'altro dalla nella casa circondariale, quindi questo è un errore che è successo e stiamo provvedendo a porre rimedio giusto per.
Essere più esce per scendere più nei dettagli, grazie.
Speaker : spk1
Grazie, signor Sindaco.
Vi sono interventi?
Non ci sono interventi terminate le dichiarazioni di voto, invito il Consiglio a procedere alla votazione.
Voti favorevoli,
12 voti favorevoli.
12, no, perché?
Voti favorevoli,
12 voti contrari.
3 astenuti zero. il Consiglio approva, si propone l'immediata eseguibilità voti favorevoli.
12.
Voti contrari,
3.
Astenuti zero, il Consiglio approva.
Abbiamo finito il Consiglio ai lavori del Consiglio, terminano qua, vi auguro una buona giornata, arrivederci.