Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, posizionato nell’angolo in basso a destra del video, potrai attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e degli argomento all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più degli oratori selezionati hanno effettuato interventi.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le sono stati trattati all'ordine del giorno, gli argomenti desiderati.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di seduta svoltesi durante uno specifico arco temporale o una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattatati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatto in cui sono state pronunciate la parole di interesse.
CONTACT US
consiglio parte 2 - 27/03/2023
FILE TYPE: Video
Revision
Speaker : spk2
I lavori del Consiglio, che ha portato un porto supportato e sopportato dai, diciamo quindi grazie Mina.
Svolto fino a oggi, è continuiamo a sicuramente Maria Antonietta andrà sulle tue orme essere imparziale a seguire quelle che sono in i corretti comportamenti che un Presidente del Consiglio deve avere, quindi grazie Maria Antonietta per aver accettato l'incarico è anche appena apre il lavoro svolto fino a oggi, anche se a volte mi ha detto è dovuto sopportare a Vittorio qui.
Scherzando grazie.
Speaker : spk5
Grazie, signor Sindaco, chiede la parola, il Consigliere Bianchi,
Speaker : spk3
Grazie, senta anche noi per fare gli auguri alla neo eletta presidente.
Nel ringraziare la presidente uscente, perché comunque si è dimostrata sicuramente super partes, speriamo e auspichiamo che anche la nuova Presidente faccia altrettanto l'unica nota che mi sento di dire che comunque, a mio avviso, a nostro avviso dalla dall'opposizione che utilizzare la figura del Presidente come scambio politico mi sembra davvero una cosa.
Diciamo fuori luogo non quanto la figura del Presidente una figura super verso una figura super partes sulla figura.
Che deve essere di garanzia.
Per tutto il Consiglio non solo per la maggioranza sul promuovere solo per la minoranza, quindi questa cosa qua secondo me è davvero qualcosa di brutto che la figura del del Presidente venga utilizzata per fini politici, grazie,
Speaker : spk5
Grazie consigliere Bianchi.
Chiede la parola al Consigliere, l'Assessore Cossu.
Speaker : spk4
Grazie Presidente anch'io, mi unisco agli auguri a Maria Antonietta, ma trovo già detto in privato stamattina e quindi non le ripeterò adesso gli auguri, ma faccio.
Anche Appin agli auguri professor, per un prosieguo di buon lavoro nel ruolo che andrà a finire. e trovo però le parole di Nicola un po' fuori luogo che mi sembra che questi accordi ci siano in tutte le classi politiche, non solo in questa dirigenza di se,
Ma quando c'eravate voi al Governo, ne avete fatto di peggio di cose, quindi,
Ne avete fatto di peggio di cose non terrestre elencare perché sennò non ne usciamo più, ma te, le posso dire, il privato una ad una.
Ciao.
Se se.
Se, se.
Io voterò no.
Speaker : spk5
Okay ora?
Consigliere Cossu sia un po' zitto, per favore, ora qua dietro, lo posso dire.
Allora ora procediamo alla votazione.
Per l'approvazione. della nomina per la nomina della consigliera, ma allora quindi ora procediamo con la votazione per la nomina della consigliera Mattia Pezzolla, ma Maria Antonietta piazzola, da parte del Consiglio comunale, in qualità di Presidente Consiglio comunale.
Chiedo di votare favorevoli,
Contrari.
Astenuti.
Prezzi.
Immediata, eseguibilità,
Ora chiedo di votare per l'immediata eseguibilità dell'atto della nomina.
Favorevoli.
È.
Riuscito.
Contrari.
Nessuno.
Astenuti.
3.
Vista l'immediata eseguibilità, invito alla Presidente neo eletta a recarsi al tavolo della Presidenza per l'assunzione dell'incarico e le faccio in qualità anche di vicesindaca i miei più cordiali.
Nel ricordare congratulazioni.
Come fa?
Speaker : spk1
Totale mina la metto lì, perché altrimenti la.
Mi devo collegare, io ci sono e comunque buonasera.
Ringrazio tutti per avermi votato anche alle 3 schede bianche.
È dato questa opportunità, fanno di tutto per essere all'altezza di questa nuova nuovo incarico. un ringraziamento speciale.
Speaker : spk2
È doveroso al Presidente uscente pin up Azzola, grazie di tutto.
Un saluto al Sindaco, alla dottoressa Stella, agli Assessori e Consiglieri tutti.
No, è esterna.
Stella Serra.
Ed è.
La centesima volta deve sbagliano.
Quindi passiamo, proseguiamo con i lavori del Consiglio.
E andiamo agli adempimenti preliminari ai sensi dell'articolo 30 del Regolamento del Consiglio comunale,
Chiedo se vi sono interventi.
Bianchi.
Okay.
Sì, esposto.
Si prenota il Consigliere Bianchi a lei la parola. Grazie.
Speaker : spk3
Presidente, tre segnalazioni molto rapida. E allora la prima giardinetti in via Nigra sono in totale stato di abbandono e l'erba addirittura ricopre lo scivolo, quindi anche pericoloso, perché i bambini che entrano dentro l'erba, oltre quello è davvero un parco totalmente abbandonato e posso capire che è difficile recuperare soldi per creare dei parchi nuove, ma almeno quelli che abbiamo. Cerchiamo di di tenerli bene. Questa indiani grava per uno stato di abbandono e, tra l'altro, è anche pericoloso perché delle gradinate adiacenti al campetto di basket stanno crollando. Sono state transennate, diciamo così alla bene meglio e ci sono comunque dei e dei di dei ferri che che sbucano e sono anche molto pericolosi, perché ci sono i ragazzi che giocano a basket e di un attimo che che comunque possa possa accadere.
Qualcosa di brutto. e un'altra un'altra segnalazione. Allora ieri si è conclusa la gara di Montand bike nella Regione sull'8. È quello che che voglio domandare questo allora.
So che Giovanni Cocco ha fatto la domanda per richiedere tutta quella zona,
Nello specifico proprio nel maneggio dove c'è l'aria diciamo da che ha già adiacente al maneggio, è stata recintata da una persona.
Del maneggio, sì, sì, sì, il maneggio sua sull'8 quella zona lì.
Nel maneggio è stata recintata da una persona dove, all'interno teneva di cavalli, c'erano tre, quattro cavalli e un asilo li ho visti io con i miei occhi è stata recintata bene meglio e infatti io faccio la stessa segnalazione perché all'interno del maneggio era stata autorizzata, era stato autorizzato il passaggio della gara.
Se una persona ha recintato all'interno,
Ha recintato all'interno.
No, allora mi sono espresso male, io non lo so, forse mi sono, forse mi sono espresso male, io chiedo scusa,
Non mi sono espresso male, io probabile e quindi questa persona ha recintato l'area diciamo del maneggio diciamo bloccandola anche al passaggio di tutte le persone che in merito alla gara venivano a fare il percorso quindi è la mia segnalazione, diciamo vuole.
Vuole capire se questa persona è autorizzata o se questa persona si è indebitamente appropriato di quest'area comunale capire il perché ha recintato e ha chiuso quest'area. poi l'ultima, l'ultima segnalazione. Voglio capire questa cosa perché i lavori proprio i lavori sono stati eseguiti in Via Sassari in merito Abbanoa, e dico meno male era ora Food. Ora.
Però c'è un problema, cioè voglio capire questa cosa perché, parlando con il geometra, il geometra Veneto, testuali parole, non ci fermiamo qua, dobbiamo spaccare tutta via Sassari.
Quindi mi confermate che verrà aperta tutta via Sassari dopo che è stata bitumata, diciamo un anno, forse.
Ma qua il problema andava, non è un problema che è nato adesso, è un problema che si poteva ampiamente prevedere, o però ho operato, comunque non si bitumata, cioè queste cose non è che si sa, non è che sono saputi adesso o per lo meno non lo so che che risposta mi date, io sto facendo questa segnalazione per cercare anche di capire e vedere eventualmente il Consiglio che che mi sento di dare è cercare di prevedere lì, comunque il flusso di macchine, perché comunque quella via è molto trafficata via Sassari, quindi cercare un qualcosa di alternativo e cercare esatto di capire quale quale viabilità sia la migliore. Ho concluso grazie.
Non si chiuda.
Speaker : spk2
Do la parola al Consigliere Satta, prego,
Speaker : spk1
Grazie Presidente, grazie Presidente, per rispondere alla segnalazione che ha fatto il consigliere Bianchi per quanto riguarda il giardino di via Nigra, ma in generale tutte le aree verdi della, penso che chiunque fosse interessato a tutte le aree verdi.
Del del Paese abbiamo già a abbiamo già trovato una soluzione, abbiamo incaricato una ditta che farà tutto lo sfalcio dell'erba sia nei parchi che nelle scuole che in determinate aree e questo perché stiamo aspettando un po' di forza lavoro, ma in realtà non non è arrivata, quindi abbiamo dovuto sopperire in altro modo, mentre per quanto riguarda.
Le situazioni,
Sì, abbiamo visto posti, se riusciamo esatto anche questa settimana, dovrebbero riuscire dove si dovrebbe riuscire ad avere a iniziare, diciamo, un po' c'erano delle priorità che sceglieranno direttamente gli uffici e poi si andrà, penso che le prime siano comunque alle scuole giardini delle scuole e mentre per quanto riguarda la situazione sempre all'interno del giardino di via Nigra in particolar modo delle scalinate che diceva che sono state transennate, a breve, penso, tra un paio di settimane dovrebbero inizi, dovrebbero partire i cantieri Lavoras, dove li aveva la forza lavoro per quanto riguarda la proiezione muratori, e quindi risolveremo anche quello, anche perché ci sono anche altre problematiche in altri giardini che comunque riguardano muretti scalinate da mettere in sicurezza questo comunque a breve, perché c'è già una graduatoria definitiva, quindi siamo pronti ad iniziare, dovevamo rispettare alcune tempistiche e quindi,
Ma anche noi ci avevano dato delle tempistiche che erano primavera prima dell'estate grazie.
Speaker : spk2
Prego Consigliere.
Tengo subito eh sì.
Se la consigliera Porcu?
Sposta si sempre per il problema, appunto, delle erbacce, e mi segnalavano nei cittadini e ai pago quasi risposto, ma detto dicendo che comunque sono interessati tutti i siti.
Volevo giusto segnalare questo del.
Zona Santa Lucia, diciamo non so sopra la casa diciamo che anche lì un giardino di per bambini, insomma lì i bambini hanno paura di perdere i bambini nell'erba perché veramente c'è l'erba altissima e poi perché non è solo un problema di.
Perdere il bambino in mezzo all'erba, essa va be'apre, per.
Speaker : spk1
Scherzo, quasi quasi, però,
Speaker : spk2
Purtroppo è così e c'è anche un problema adesso di allergie, cioè.
Una signora mi sia lamentata proprio per la questione dei POR, eccetera dico oltre al al decoro, ecco decoro urbano e i giardini che proprio per una questione anche.
Di salute che ci sono alcune persone che abitano lì, come purtroppo, come in tutto in tutto il mondo, ormai le allergie stanno e quindi mi facevano questa segnalazione proprio per o che non solo per il decoro urbano, appunto, ma proprio per una questione di salute.
Grazie.
Grazie consigliera turco,
Do la parola al Sindaco, si è protratto, prego sì. prego.
Speaker : spk3
Grazie, Presidente, sì, per rispondere a queste segnalazioni, allora per quanto riguarda il maneggio.
Verificheremo questa recinzione, vedere capire un pochettino che chi l'ha fatta.
Speaker : spk1
Sì, sì.
Speaker : spk3
Sicuramente daremo incarico alla Polizia locale barracelli di fare le opportune verifiche. Certo è che tempo fa, quando ho tempo fa, ma di due anni fa, quando.
La l'area era soggetta atti di vandalismo dei confinanti, i cittadini si erano proposti di fare la guardiania di però in cambio volevano far pascolare il loro cavalli e questo gli era stato dato a titolo informale, però dicendole che quell'area è proprietà del Comune, quindi sono limitare solo a quello in cambio. Dovevano poi ripulire l'area, insomma a fare tutta una serie di attività che comunque non sono state fatte adesso. Il problema è innanzitutto si dovrebbe risolvere quanto prima, perché innanzitutto quell'area oramai è pressoché un cantiere perché va sottoposta a intervento di manutenzione straordinaria col caldo, col bando incompiute. Si inizia dal campo sportivo e poi si arriverà lì. Quindi questo sarà nostro compito verificarlo e poi magari ce la faremo sapere.
Poi, come ha detto poco fa, ma Mario Tonio a breve interverremo su tutti i parchi, è nostro obiettivo quello di.
Cercare quantomeno di avere una cooperativa stabile con delle squadre del verde e tutto l'anno, o purtroppo ogni anno se ne presenta una l'anno scorso il caro energia quest'anno col carne energia, c'ero se un pochettino il bilancio speriamo veramente dal prossimo anno. Adesso partiremo a breve con i nuovi rinforzi. Speriamo veramente al prossimo anno di poter mettere a regime le somme necessarie nel bilancio per avere una cooperativa.
Speaker : spk1
O qualsiasi forma necessaria per avere la manutenzione costante tutto l'anno e non arrivare così ogni volta a essere sommersi dall'erba, essere così in ritardo perché questo, purtroppo, è una pecca che dobbiamo assolutamente risolvere e sono sicuro che la risolveremo poi. Per quanto riguarda i lavori di Abbanoa, io oramai sono scioccato. Sono scioccato da tutto il modo di gestire gli appalti, sia da parte della Regione che da parte del Governo, perché io prendo per esempio o i lavori della fibra ottica che mi stanno riaprendo tutto il Comune, tutto il Comune, nonostante io mi sia opposto, li ho convocati perché io non volevo assolutamente che si riaprisse perché il Comune ha speso con un muto 1000000 di euro per asfaltare tutte le strade. Questo non li si può vietare. L'errore che è stato fatto, qual è che il cavo che è stato associato il cavidotto alla posa rete del gas è troppo stretto, quindi la fibra non passa, ma io dico, siamo alla totale.
I al mare e adesso mi riapre tutto il Paese e per la fibra ottica. Siamo alla follia totale e noi come Comune non possiamo vietare una cosa del genere, perché è un bene classificato di pubblica utilità e non possiamo nemmeno vietare niente tra dopo che li abbiamo convocati io o li ha sentiti l'assessore Kosic con Giovannino,
Io gli ho detto guarda che voglio ripristini, io devo passare in macchina, non devo sentire neanche nel nostro nel fosso e saremo molto severi su questo e quindi questo ci dispiace tantissimo, come mi dispiace tantissimo la questione di Abbanoa di via Sassari, che io davo per risolta perché prima di asfaltare ho convocato Abbanoa, gli ho detto, avete risolto, sì, abbiamo risolto con dei bypass in via Sassi, non passeremo più per tutta una serie di circostanze che riguardano il canale tombato, al massimo le faremo qualche tra.
Qualche scavo sui marciapiedi, e adesso è adesso loro hanno intenzione di apprezziamo la follia totale. Questa è una gestione scellerata e noi sicuramente non potremmo neanche affittargliela, perché altrimenti io vi lascio se non avrei fatto asfaltare assolutamente, come non avrei fatto asfaltare neanche tutto il Paese sapendo che questa fibra ottica dobbiamo riaprire, siamo veramente in mano a.
Io sono veramente senza parole quando vedo il Paese, mi duole il cuore perché vedere le strade riaperte.
Di nuovo massacrate e vederli pieni di ripristini è veramente io dico una vergogna, poi su questi nessuno fa niente se su perché durante io ritengo anche che sia un danno erariale di grossa portata, perché non si può sbagliare il cavidotto della fibra ottica che tu posi con la con la rete del gas proprio per evitare di distruggere tutto il Paese, e poi mi riferisca come non si può o lo stesso incivile lasciare le persone senza acqua a mesi e mesi dopo che.
Abbanoa Eva.
Ne avevano garantito che il problema sia risolto. Ora il RUP vecchio è stato rimosso, questo ingegnere adesso ce n'è uno nuovo dice, ma l'abbiamo rimosso e va bene. Avete rimosso però il problema adesso ce l'ho io, quindi noi cercheremo in tutti i modi di farli passare nel marciapiede e li costringeremo. Queste sono le nostre armi con gli uffici, affinché chiunque ripristini vengano fatti.
Magari non a tutta sezione, ma magari metà carreggiata, cercare di tirare il più possibile per ottenere.
Un manto stradale uniforme omogeneo. Questo possiamo fare noi. Purtroppo veramente questo io concordo.
Sono basito e senza parole io mi volevo porre, non volevo rilasciare autorizzazioni e ho rischiato la denuncia, quindi non voglio questo lo sanno loro perché ero infuria attivissimo sia con Abbanoa e sia conquisti la fibra ottica, quindi l'aggiorneremo. Noi cercheremo di di limitare il danno quanto più possibile. Tra l'altro, le abbiamo anche dato l'autorizzazione a utilizzare i cavidotti di acque bianche e anche quelli a pubblica illuminazione e per.
Poter.
Transitare dove dove loro ritengono opportuno, poiché non non non mi transitassero alle strade, soprattutto nell'attraversamento di ecco la stessa cosa si è ripetuta per Abano. Adesso vediamo un pochettino tanto ancora stanno studiando il progetto definitivo esecutivo, quindi ne avremo con i tempi di Abbanoa. Non so tra quanto ne parliamo. Quello che è stato fatto è un semplice bypass che è servito dopo mesi di chiamate di di pressioni fatte da tutti gli Assessori per dare acqua a quei cittadini, quindi che poi, tra un momento all'altro, quella.
Speaker : spk2
Condotta in Via Sassari salterà in aria perché hanno collegato questo o quel passo alla condotta vecchia, limitando un pochino la pressione, però il problema c'è, quindi.
Non so io no.
No, con la condotta al nuovo in Via Sassari non c'è l'unica via che non ha la condotta nuova, quindi il loro alto Sindaco per dare l'acqua, dobbiamo utilizzare la condotta vecchia, cosa facciamo e gli ho detto già fatte collegate la col rischio diretto, aprite la piano piano dando pressione,
Poca pressione in modo tale che non vi salti tutta la tubazione, cosa volete che io ho avuto delle litigate furiose, sono arrivata anche al Presidente di Abbanoa, dove lo minacciato, volevo farle anche l'ordinanza al volo, che è una cosa, anche.
Però boh, non siamo senza parole,
Speaker : spk3
Grazie.
Speaker : spk4
Grazie, signor Sindaco.
Si è prenotata nuovamente la consigliera Porcu, le ricordo soltanto un intervento e questo è il secondo sì,
Ok prego.
Dice.
Adesso la?
Speaker : spk1
Prego Consigliere ancora solo per confermare in effetti su quello che diceva Nicola, perché cioè è assurda questa cosa che veramente si asfalta tutto per questi decidono così di punto in bianco per un errore loro e a chi paga e chi paga è sempre il cittadino, poi alla fine cioè non.
Almeno controllare, i ripristini, come dicevi, appunto perché comunque il risolviamo vedendo non li stanno facendo,
No, no, i ripristini parlo della fibra ottica, sì, cioè tipo in strada sì, sì, abbiamo già coperte, ad esempio, in via.
No, no, quella roba a li devono rifà okay.
Ah, no, no, no, io parlavo, ho visto solo quella roba.
Sì, quindi quelli rosa, infatti dicevo cavolo, se questi sono i re e buona notte, che è veramente una vergogna che raccogliamo le firme, allora sì che le raccogliamo le firme, cioè nel senso che andiamo tutti uniti da questi qua o che Abbanoa chiedo al Sindaco cosa devo fare e che il Sindaco di dica deve apri AP aprì piano piano la la la cioè,
È vergognoso che a Venezia non penso che.
Sia assurdo che succedano boh va beh, era solo non era, non era una conferma di Dio mio che siamo siamo in buone mani,
Cioè 9.
Speaker : spk3
No, va bene.
Sì, sì.
Speaker : spk1
Giovedì hanno aperto,
Hanno scavato.
Errani asfaltata.
Speaker : spk3
Sì, è lunedì, di nuovo.
Speaker : spk1
La scavata, eravamo.
Speaker : spk2
Pubblici.
Competenze congelava.
Speaker : spk1
Ma gli uffici in tutta questa, cioè gli uffici tecnici, cioè dico che va che che vado a misurare l'assessore e il Sindaco.
Proattiva veramente io lo so che è vero che non sa se essere contenta che siete andati voi a misurare oppure è dispiaciuta, perché allora gli uffici in questo Paese cosa fanno cioè i.
Boh, non lo so, paghiamo ca, ci sono i dipendenti per fare questo,
Ma?
Eh.
Beh, ormai.
È un problema grosso senza la Croazia.
Speaker : spk4
Terminato,
Consigliera, Porcu sì, sì,
Speaker : spk1
Sì.
Speaker : spk4
Do la parola all'assessore, Coscia, prego.
Sposto.
Speaker : spk3
Grazie Presidente,
Allora anche qua,
Dato che non riceviamo eccidi di cittadini Ruccia, abbiamo abbiamo fatto un lavoro veramente di.
Veramente di squadra, perché abbiamo lavorato in sintonia per avere,
Per avere risposte da dare a questi cittadini che abita che abitano lì e le risposte.
Speaker : spk2
Le abbiamo date perché,
A mali estremi, gli abbiamo detto estremi rimedi, perché voi dovete allacciare l'acqua, perché un cittadino non può rimanere due anni senza acqua e quindi li abbiamo imposto perché Nicola gli ha detto no, io ti faccio l'ordinanza a te e ti denuncio oppure gli ha detto questo al Presidente di Abbanoa che tu non fa intervenire la squadra e questi che ci dicevano sempre, ma c'è il progetto, dobbiamo fare il progetto, ma quando ma questo progetto, quando parte, quando parte questo progetto i cittadini, noi ce li avevamo tutti i giorni qua.
Io stesso gli ho detto di fare un'azione dimostrativa davanti alla Prefettura e sarei andato con loro davanti al Prefetto per rappresentare questi cittadini, che venivano o diciamo, presi in giro da da questo sistema di Abbanoa, adesso hanno fatto un allaccio temporaneo, però l'acqua ce l'hanno ce l'avete Nicola acqua.
Non rientrava in quella, però avrei sentito che lì io ho parlato con altri che sono venuti anche a ringraziarci, ma.
Non è che io ringraziamenti, non ne voglio, perché sto facendo il mio dovere punto, la cosa più importante è risolvere il problema dei cittadini, perché siamo stati votati per questo e dobbiamo intervenire quando un cittadino ha necessità della dell'amministrazione e lo stiamo anche dimostrando con i fatti perché questi non li ho avuti, che avevo gli incubi anche perché tutti i giorni venivano a chiedere tutti e abbiamo risolto parzialmente, associamo promesso.
Che entro a giugno o al massimo settembre.
Dovrebbe andare in porto la nuova riapertura di via Sassa, che devono mettere la tubatura nuova, perché lì c'è una tubatura piccolina addirittura io stesso gli ho detto di mettere un depressore di di pressione, un diminuito di pressione, perché se no rischia di saltare tutto.
E ci hanno promesso che interverranno, perché anche loro hanno necessità di un di un progetto esecutivo che stanno facendo ci ha assicurato, mi auguro che entro quest'anno come problema ribatte sia definitivamente concluso. Grazie.
Speaker : spk3
Grazie, Assessore Cossu.
Ci sono la sintesi dei.
Nessuno, si è prenotato.
Quindi conclusi gli interventi, do comunicazione dell'avvenuto deposito dei verbali della deliberazione adottati nella seduta precedente ed invito chi ne abbia interesse a dichiarare se ha da fare osservazioni.
Non ci sono osservazioni, preso atto che non vi sono osservazioni, i verbali si ritengono approvati ad ogni effetto di legge senza una formale e votazione.
Passiamo al prossimo punto approvazione, regolamento comunale per l'erogazione di prestazioni, servizi e interventi del servizio sociale.
Do la parola per l'esposizione della pratica al consigliere Sasco,
Prego.
Speaker : spk4
Grazie Presidente, buon pomeriggio a tutti stiamo portando qui in questa Assemblea un Regolamento fondamentale che serve anche per snellire le procedure e intervenire con più rapidità, soprattutto verso quei cittadini che hanno più bisogno sia per efficientare l'azione amministrativa sia per adeguarlo ai tempi e alle normative regionali e nazionali. il vecchio Regolamento e del era del 2007,
Però superato, diciamo, tra per un totale di 14 articoli a questo nuovo 44,
Colgo l'occasione per ringraziare la responsabile, la dottoressa Pino.
Ricci dei servizi sociali e chiedo al Consiglio l'approvazione grazie.
Speaker : spk3
Grazie consigliere Sasso.
Chiedo se ci sono interventi.
Per dichiarazione di voto.
Do la parola al consigliere Satta, prego,
Speaker : spk1
Grazie Presidente,
Intervengo a nome del gruppo, naturalmente il voto sarà favorevole,
Speaker : spk5
Volevo anche.
Ringrazio per i complimenti al consigliere Pietro Sassu e anche agli uffici dei servizi sociali nella figura della responsabile Alessandra finale, anche per.
Per riconoscere anche la propria, diciamo come sa,
Come dire, il tenerci sempre al passo coi tempi, soprattutto in in un in un settore che è sempre più delicato, è sempre ha bisogno di essere giustamente regolamentato e di dare supporto sempre più digitali.
Senso, possiamo dire solamente che i nostri uffici sono veramente il top grazie.
Speaker : spk3
Grazie Consigliere.
Si è prenotato il consigliere Bianchi, prego.
Speaker : spk1
Sì, grazie Presidente, per dichiarare il nostro voto favorevole in Commissione abbiamo preso visione di questo Regolamento, a quanto pare.
Sembra che che che se ne va, perché comunque racchiude tutta una serie di normativa che comunque negli anni si sono evolute, quindi il nostro voto sarà favorevole.
Speaker : spk3
Grazie Consigliere.
Do la parola al Sindaco, prego.
Speaker : spk2
Grazie Presidente, anche con il nostro Gruppo, per esprimere parere favorevole a questo Regolamento e ringrazio Pietro gli uffici e tutti per l'ottimo lavoro svolto e la celerità e finalmente avremo un Regolamento adeguato ai tempi adeguati alle normative, questo, come ha detto il consigliere Sasso ci consentirà di andare.
Più spedite, a dare risposte più celeri soprattutto quei cittadini che versano in condizioni di bisogno, quindi ancora un ringraziamento a tutti, a tutti gli uffici, anche alla minoranza per la collaborazione nella Commissione che si è svolta a presso il nostro no nel nostro Comune. di grazie.
Speaker : spk4
Grazie, signor Sindaco,
Speaker : spk3
Do la parola alla vicesindaca, Elena Cordoni, spreco.
Speaker : spk4
Grazie mille, Presidente si anch'io, volevo dare il mio parere favorevole e ringraziare il lavoro del Consigliere Sasso Pietro, Sasso, che dedica molto del suo tempo alla sua delega, lo ringrazio anche per questa per questo nuovo Regolamento che sicuramente agevola gli uffici ovviamente vorrei sempre ringraziare anche la dottoressa finale è sempre solerte, è presente nella.
Guidarci.
Nelle neanche negli atti migliorativi.
Speaker : spk3
Grazie grazie, grazie Sindaco,
Ci sono altri interventi, vado lì.
E che sono interventi, passiamo alla dichiarazione di voto, prego.
No, scusate.
La prima volta, allora.
Passiamo alla votazione, prego.
Voti favorevoli.
Voti contrari?
Nessuno astenuti.
Il Consiglio approva,
Si propone rimediabili l'immediata eseguibilità della pratica,
Voti favorevoli.
Voti contrari?
Astenuti.
Il Consiglio approva.
Passiamo al settimo punto, all'ordine del giorno modifica articolo 5, comma 2 Regolamento patrocini vantaggi economici, rimodulazione, concessione gratuita, parti a partiti politici, al centro culturale espone la pratica, la vicesindaca, Elena Cornwallis.
Speaker : spk4
Prego, grazie mille, presidente, era questa una, portiamo appunto questo punto per una necessità, perché qui mi sento di ringraziare il dottor Giuseppe Sircana che, annotato, che.
Nel Regolamento non c'era una precisazione e cioè quella di poter dare come vantaggio economico gli spazi nel comune anche per iniziative politiche invece c'era proprio una. L'articolo 5 al comma 2 veniva ha detto che non poteva essere dato niente per iniziative politiche vada bene per i contributi e per le sovvenzioni, ma.
Bisognava assolutamente darlo anche perché.
Speaker : spk2
Erroneamente l'abbiamo dato, ma per Regolamento non c'era scritto, quindi abbiamo anche fatto una Commissione, chiedo scusa perché non avevo portato il testo perché.
Ne avevo ritardato, io non ero andato nell'ufficio,
Però era semplicissimo, lo avevo anche esposto più o meno come sarebbe stato e si richiede appunto, quindi la UTI. La modifica dell'articolo 5, comma 2, che ora sarà così composto, è consentito il solo vantaggio economico a iniziative di carattere politico e sindacale e quindi dando la possibilità di poter accedere ai locali comunali anche per attività politica. grazie Presidente, grazie Vice Sindaco,
Speaker : spk1
Ci sono interventi?
Se non ci sono interventi passiamo alla dichiarazione di voto, prego.
Speaker : spk3
Grazie Presidente, per annunciare il nostro vuole.
Speaker : spk1
Votare prima la parola do la parola al Consigliere Bianchi cesareo.
Speaker : spk3
Cioè come il Toro valoroso parto, niente semplicemente per annunciare il nostro voto favorevole, anche in questo caso la Commissione è stata propedeutica per accelerare i lavori in Consiglio, l'unica cosa che diciamo, mi sento di dire a fine, poi non abbiamo ricevuto questo fa il comunque, vista la semplicità della modifica.
Voteremo positivamente. Grazie,
Speaker : spk1
Grazie Consigliere,
Vedo che non ci sono nessun onere, nessuna prenotazione.
Delineati alla dichiarazione di voto, invito il Consiglio a procedere alla votazione, prego.
Voti favorevoli.
12 voti.
12 voti favorevoli, voti contrari quelli peggiori qui.
Quindi sì, sì, ho sbagliato scusi mi son messa in onda tranquilla,
Voti contrari,
Astenuti.
Il Consiglio approva,
Si propone l'immediata eseguibilità voti favorevoli.
Voti contrari?
Astenuti.
Il Consiglio approva.
Il.
Prossimo punto all'ordine del giorno modifica ed integra Integrazione, Regolamento comunale di Polizia, Polizia mortuaria.
Speaker : spk2
E dei servizi cimeli,
Speaker : spk1
Cimiteriali scusate articolo 63 modalità di concessione.
Do la parola al Consigliere Mario Satta per esporre la pratica.
Mi scusi, Consigliere.
Mario Antonio Satta.
Speaker : spk4
Grazie Presidente.
Andiamo a sì, allora il punto all'ordine del giorno segue la modifica del regolamento cimiteriale, in particolar modo l'articolo 63, che sono le modalità di concessione, questa modifica è stata discussa sia, in maggioranza e, anche se è stata naturalmente condivisa, ma in particolar modo è nata da una discussione con l'Assessore al Bilancio, Vittorio Hocus nel quale, siccome abbiamo una difficoltà, diciamo anche di spazi all'interno della dell'area cimiteriale e quindi abbiamo proposto la,
Di l'assegno di assegnare gli ossari e ti senza alcun vincolo di di.
Di assegnazione. Infatti andiamo a modificare in particolare l'articolo 63, dove rimangono invariate le assegnazioni dei loculi, dove dove si recita al comma 2, l'assegnazione dell'ocra avviene per l'ordine numerico progressivo delle sepolture disponibili, osservando come criterio di pro die priorità la data di presentazione delle domande di concessione. E c'è proprio una,
Una.
È una modalità di assegnazione, mentre l'articolo che è stato creato il nuovo comma 2 bis recita così l'assegnazione degli ossari avviene su libera scelta delle richiedente nei libri, nei limiti di disponibilità degli stessi nel momento di presentazione della domanda. Ecco, questa è la la modifica che è stata fatta del del regolamento, grazie.
Speaker : spk1
Grazie Assessore.
Speaker : spk3
Assessore.
Speaker : spk1
Sa consigliere Satta,
Vi sono.
Speaker : spk3
Vi sono interventi?
Ha chiesto la parola la consigliera Porcu, prego.
Speaker : spk1
A diventarlo.
Era per non per chiarire meglio l'abbiamo fatta, noi non l'abbiamo visto anche in Commissione, io ho capito che.
Per i loculi e rimane sempre la procedura okay, cioè a chi muore prima, purtroppo che si va in ordine di non dirvi non di domanda però cioè.
C'è però sempre di decesso.
Ok no, quello che non è infatti no e infatti sapevo così però.
Speaker : spk3
È come.
Speaker : spk1
L'hai detto in ordine di domanda ho detto no, non è che si può fare una domanda prima che uno muoia.
Ok, infatti no, non capivo, è esatto, era quello lì, ok quindi no, era solo una precisazione perché insomma, no, siccome alcuni prima compravano i loculi cioè anche che ci avevano sotto il letto la scritta mancava solo la data di decesso, che è rimasto tutto solo per gli Hawks a Rieti o che era solo una precisazione.
Speaker : spk3
Ha finito sì, e me lo dica però grazie.
Ve lo dico.
L'assessore Kosic prego.
Speaker : spk4
Grazie Presidente anch'io, volevo intervenire su questo punto perché io salviette mi sto, mi sono accorto da un po' di tempo che non venivano presi da nessuno, ma addirittura molta gente, molti si fanno cremare, si mettono assieme nelle nei loculi grande, quindi diciamo che anche per invogliare la gente a prenderli stiamo facendo questo cambio di destinazione diciamo, grazie.
Speaker : spk3
Grazie Assessore.
Vogliate?
Vedo che non ci sono interventi, passiamo.
È finiti gli interventi, passiamo alle dichiarazioni di voto, prego.
Niente.
Vedo che non si è prenotato nessuno.
Invito il Consiglio a procedere con la votazione voti favorevoli.
Quanti sono.
Quanti sono i.
15 voti favorevoli contrari?
Tu?
0 voti contrari e astenuti.
Zero,
Il Consiglio no,
Il Consiglio approva si propone l'immediata eseguibilità, voti favorevoli.
15 voti contrari, zero astenuti zero il Consiglio approva.
Passiamo al pronto, al prossimo punto all'ordine del giorno, modifica perimetrazione del centro abitato da destinare a interventi di recupero del patrimonio edilizio esistente Legge numero 179 92. Do la parola al Consigliere Satta Mario Tonio, che ci illustrerà la pratica, prego,
Speaker : spk2
Grazie Presidente,
Allora andiamo a rivedere la perimetrazione della. diciamo della dove si può intervenire per il recupero del patrimonio di edilizia residenziale, la legge 179 del 92 e ricordo che è un finanziamento molto vecchio, che siamo riusciti a a riavere e quindi non far andare in perenzione la quota che era stata destinata per il Comune di Sennori e quindi oggi, naturalmente, stiamo parlando di un finanziamento molto vecchio. Abbiamo la necessità di riperimetrare, in base al nuovo Piano urbanistico, anche le nuove aree, così da non escludere nessuno e poter dare la possibilità a tutti di fare la richiesta. Quindi son state inserite come da Piano urbanistico vigente tutte le tutta la zona, compreso il centro matrice, la zona B 1 e la Zona B 2, che sarebbe di completamento urbano da.
Sarebbe quella del completamento urbano. Così tutta la cittadinanza può comunque partecipare al nuovo bando e cerchiamo di portare a esaurimento questi fondi, anche perché non non so quanto la Regione ancora ci dia la possibilità di utilizzarli. Grazie,
Speaker : spk3
Grazie Consigliere.
Si è prenotata la consigliera Porcu, prego sì,
Speaker : spk1
Solo per chiedere se si sa quanto è rimasto, insomma, quanti interventi si riusciranno a fare, cioè quanto è rimasto ancora nel vecchio bando, penso poco, cioè è sempre quello vecchio del 99 o no.
Eh sì, perché sono da 25.000 euro, mi sembra massimo, ovvero come.
Speriamo che si faccia.
Finito,
Grazie gentilizio.
Vedo che non c'è nessuno prenotato, passiamo quindi alla dichiarazione di voto, prego.
Nessuno si è prenotato.
Invito il Consiglio a procedere alla votazione, prego voti favorevoli.
15.
Voti contrari,
Zero astenuti, zero.
Il Consiglio approva, si propone l'immediata eseguibilità, voti favorevoli,
15 voti contrari, zero astenuti zero il Consiglio approva.
Passiamo al prossimo punto all'ordine del giorno aggiornamento piano triennale, opere pubbliche 2023 2025 e conta contesta le contestuali aggiornamento del al DUP 2023 2025. do la parola all'assessore De Sena che ci illustrerà la pratica. Prego Assessore,
Speaker : spk3
Grazie Presidente, molto brevemente, per.
Dobbiamo aggiornare il piano triennale delle opere pubbliche con l'annualità in corso a quella del 2023, perché con grande piacere abbiamo ottenuto il finanziamento da parte del GSE per quanto riguarda gli interventi, la realizzazione dell'efficientamento energetico dell'edificio della scuola media alla scuola materna di via Treves, per un importo di 875.000 euro adesso, dopo il 14 aprile, quando contestualmente a questo stiamo partecipando anche a un bando del CSI, dopodiché potremmo bandire, bandire i lavori, l'aggiornamento riguardava soltanto questo punto. Grazie, rimane invariato tutto il resto.
Speaker : spk1
Grazie Assessore.
Vi sono interventi?
Trascurati oggi.
Vedo che non c'è nessuno che si è prenotato per un intervento,
Passiamo a dichiarazioni di voto.
Nessuno si è prenotato e invito il Consiglio a procedere alla votazione voti favorevoli.
12 voti favorevoli, voti contrari.
0 astenuti 3.
Il Consiglio approva. si propone l'immediata eseguibilità, voti favorevoli.
12 voti favorevoli, voti contrari.
0 astenuti.
3 il Consiglio approva.
Passiamo all'undicesimo punto all'ordine del giorno Ratifica delibera di Giunta comunale numero 16 del 0 3 0 2 2023 primavera vaglia variazione al bilancio di previsione 2003 2023 2025.
Presidente, espone la pratica.
L'assessore Costi prego,
Speaker : spk2
Ero preoccupato che fino adesso non avevo detto nulla. no non ero intervenuto ancora su punti quindi scusate la voce.
Allora, ratifica della delibera di Giunta numero 16.
Sto leggendo quello che.
C'è.
Ratifica della delibera di Giunta numero 16 del 3 2 2023.
Della variazione al bilancio di previsione 2023 e 25. Con la presente richiedo l'approvazione da parte del Consiglio comunale della ratifica.
Per esigenze e richieste delle diverse aree del Comune dell'area sociale.
Dell'area tecnica dell'area finanziaria amministrativa degli affari generali per la parte entrate, un importo di 1107000 euro zero 50,50 derivato da finanziamento RAS per opere di consolidamento di un costone roccioso di via Rockefeller, Programma regionale Lavoras,
È un contributo.
Speaker : spk1
GSE per interventi di efficientamento energetico degli edifici scolastici scolastici che ha appena detto il collega Tesini.
La stessa somma, in parte spesa,
Sempre per un importo di 1107000 euro zero 50,50 per i diversi capitoli riferiti sempre a questo costone roccioso.
Da mettere in sicurezza di via Rockefeller,
Programma regionale Lavoras quindi per l'assunzione di alcuni lavoratori che serviranno per, opere da fare presso il Comune tipo aree verdi e opere di manutenzione, di di di parchi, di scale, di intervento, di di di di edilizio. è un contributo che è l'intervento per il GSE.
Per l'efficientamento energetico degli edifici scolastici di Monti Geddo,
Grazie.
Speaker : spk2
Grazie assessore, vi sono interventi?
Do la parola alla consigliera Pasquino, prego.
Eh, sì, ho visto questa variazione. Vedo che ci sono degli interventi molto importanti per quanto riguarda il gli interventi per la realizzazione. All'interno dell'efficientamento energetico sono arrivati dei contributi 859.000 euro che troviamo in entrata o in e anche in uscita per lo stesso importo, così come quello che riguarda la messa in sicurezza del costone di via Rockefeller, altri 50.000 sia in entrata in uscita, quindi tutti vincolati al sostenimento di una determinata spesa uguale anche per il contributo Lavoras. Poi abbiamo ricevuto invece 64.500 euro, che sono le tasse dei cittadini di Sennori. Stiamo parlando di addizionale comunale IRPEF, quindi questi sono gli unici soldi liberi spendibili da questa Amministrazione, che può scegliere di destinarli, di destinarli come vuole,
E quindi i soldi spendibili sono 64.005, però in realtà.
A noi ce ne servono. 96.005 da spendere per fare degli interventi urgenti di cui una la rotatoria per 52.005 1, il Parco di Santa vive a Santa Vittoria per 36.000, poi ci sono delle prestazioni professionali. 5.000 euro che volevo chiedere è se riguardano sempre spese per l'illuminazione della rotatoria, se magari riguarda qualche parcella.
E poi ci sono 3.000 euro di rimborso spese per sostenute per missioni, quindi per un totale di 96.500.
Mila euro a fronte di 64.005, quindi era necessario. I soldi che avevamo disponibili non bastavano e quindi era necessario attingere da altri capitoli di spesa. Le risorse necessarie al raggiungimento di questi 96.005, e quindi dove siamo andati a prendere questi soldi? Praticamente abbiamo sottratto 13.000 euro dalla manutenzione del verde,
Per i parchi e giardini 11.000 euro dalla segreteria e 7.000 euro li abbiamo sottratti dalle associazioni ai contributi, di cui 5.000 la compagnia barracellare e 2000 euro ad altre ad altre associazioni, questo giusto per giusto per capire.
Allora io credo che.
Noi e queste sono le spese le spese fondamentali perché poi alla fine è stata estendendo i 64.005 nonché poi ve ne servono.
96 e 30.030 mila l'ho detto l'ho spiegato chiaramente dovevamo arrivare a 96, quindi avete ridotto alcuni capitoli di spesa, allora quello che volevo dire io è che ritengo che l'illuminazione quindi queste spese per la rotatoria,
L'illuminazione un intervento più che necessario per mettere in sicurezza quella rotatoria che in questo momento è buia ed è anche pericolosa.
Però sembra quasi un paradosso che questi soldi delle tasse pagate dai cittadini di Sennori.
Che stiamo parlando dell'addizionale comunale, che sono il 64.500 euro, vengano spesi per un'opera che purtroppo non è stata apprezzata dai dei senegalesi, assessore, anzi è stata, è stata aspramente criticata perché viene percepita come un'opera. inutile, esatto, un'opera inutile, un'opera che è piuttosto che abbellire l'ingresso del paese, anzi lo complica e lo abbruttisce, questa è un'opinione molto diffusa.
In tutto il Paese.
Opinioni che sono sorte e poi spontaneamente non sono state alimentate da da nessuno.
Ai cittadini è bastato guardare la rotatoria, confrontarla con altre. e trarne le conclusioni e vedere che in questa rotatoria c'erano degli errori adesso io capisco anche la delusione di chi pensava magari di raccogliere Verity da questa realizzazione.
E di dover dare un'opera utile al Paese, invece si trova doveva cogliere delle critiche dei demeriti e però non posso esimermi dal notare.
Che porre dei rimedi e un pochino complicato, anche perché questo comporta delle delle spese,
In c'è questa variazione stiamo spendendo 52.000 euro, che inizialmente non erano previsti, come voi stessi avete riconosciuto, ma le spese non finiranno qua perché io penso che ce ne vorranno anche delle altre poi sarà necessario anche riunire sempre quella famosa Commissione che è stata richiesta per vedere se si può almeno rimediare a questo.
A questo a questo errore.
Per il momento non ho altro da dire, mi riservo di fare ulteriori interventi.
Ho concluso grazie grazie consigliera, do la parola all'assessore corso, prego.
Speaker : spk1
Grazie Presidente.
Premetto che stiamo intervenendo. a spalmare diciamo quello che noi riteniamo opportuno di mettere.
Dove l'Amministrazione che è stata votata.
A maggioranza nel mese di ottobre del 2021 e quindi, come avreste fatto, voi decidiamo di mettere i soldi dove diciamo noi e non dover ci dicono gli altri e non stiamo cercando certo di rimediare. Hanno se non sbaglio, perché purtroppo i soldi nel frattempo sono lievitati grazie a questo 110%. Questo atto, inventato dallo Stato a sua volta che stava portando alla rovina questa nazione grazie al contributo che ha dato il Presidente che a quell'epoca era un Presidente dei 5 Stelle, quindi meno male che questa legge è stata bloccata in tempo e che quindi non abbiamo niente da imparare e da insegnare a nessuno. Però per rispondere, noi siamo intervenendo sulla rotatoria perché pensiamo che vada messa in sicurezza, non certo perché ce l'avete detto voi, o ce lo dice nessuno, perché lo vediamo con i nostri occhi che da mettere in sicurezza il nominandola, ma questo era stato detto anche e soprattutto a sua volta sul percorso fitta, perché è stato ampiamente criticato da voi stessi dicendo che noi siamo quelli che hanno preso i mutui e i molti i mutui fino adesso li stiamo pagando molto bene, ma non c'è bisogno di ripetere che, oltre ai mutui, stiamo portando anche molti altri denari in questo Paese, dato che tutte le volte siamo facendo modifiche e variazioni da milioni di euro. Ma non c'è bisogno che ve lo ripeta tutte le volte, ma sono evidenti e si vedono perché il percorso fitta è una bella realtà di questo Paese, dato che tutte le sere ci camminano centinaia di persone ormai, quindi anche lì anche lì stiamo lavorando per ottenere un altro grosso contributo per nominarlo per.
È per diciamo, fargli una degna collocazione, ma per quanto riguarda la rotatoria io direi che questi soldi che stiamo mettendo sono soldi spesi bene, perché vanno a definire la messa in sicurezza di questa ah di questa rotatoria. Per adesso ho concluso grazie.
Speaker : spk2
Grazie Assessore,
Si è prenotata la consigliera Porcu, prego.
Solo per dire che sul 110% che poi potrebbero esserci dei pareri discordanti per me, ad esempio, è stato.
È stata pessima l'idea di toglierlo, perché comunque l'edilizia si è.
Cioè è rinata poi per quello che dicono i telegiornali di una certa parte, è probabile che ci possa sembrare questo, cioè l'avviso potrebbe possa essere questo, anche perché.
Speaker : spk1
Membri di questa maggioranza hanno usufruito anche del 110, quindi o o persone molto vicine a questo, e quindi non mi sembra così negativo, anzi io lo avrei.
Ulteriormente.
Aumentato perché comunque ci sono delle persone che adesso non potranno più fare questi interventi che invece.
Che invece sono stati fatti o solo i ricchi potranno farlo.
Speaker : spk3
Ho concluso,
Anzi, consigliera.
Speaker : spk4
Do la parola alla consigliera Pasquino, prego.
Le ricordo che ha già parlato, quindi.
Deve parlare.
Dichiarazioni di voto.
E le risponderà alla dichiarazione di voto.
Speaker : spk3
Ma vi potete?
Speaker : spk4
Passiamo alla dichiarazione di voto, così potrebbe.
Speaker : spk3
Rispondere, sempre allora.
Speaker : spk4
Siamo in dichiarazioni di voto, si è prenotata la consigliera Pasquino, prego.
Speaker : spk3
Allora sul 110% si potrebbe aprire un capitolo che non ne usciamo più. Rimaniamo qua e rimaniamo qua all'infinito, ma giusto, per citare i passaggi passaggi più importanti,
Assessore lo vada a dire a tutte quelle imprese.
Che hanno i crediti fiscali bloccati e tra un po' falliranno perché non potranno più utilizzarli. Allora il 110% è stata una misura ultima per far ripartire l'economia dell'Italia, a parte il fatto che lo Stato ne ha avuto un ritorno economico in termini di denaro perché le imprese erano obbligati a fatturare tutto e quindi su questo ci hanno pagato le tasse. Poi avevano misura perfetta, perché, oltre a regolarizzare o.
E questo io di preciso, non lo so di preciso, non CES,
Ecco perfetto, ci sono.
Ci sono delle statistiche che parlano di ripresa, di ripresa del PIL.
Aspetti un attimo, lei sta confondendo, lei sta confondendo due misure, di cui il 110 era una misura perfetta, le truffe, le truffe sono state soprattutto sul bonus, facciate perché quella legge, ecco quella legge difettava però non sul 110%, perché il 110% e, era una legge perfetta, in quanto doveva essere vistata dal commercialista, doveva essere asseverata dal tecnico, molti hanno dovuto regolarizzare alcune irregolarità che avevamo a livello a livello urbanistico, tutti fatturavano e quindi che sia preferibile economico, c'è stato e va bene, ma non era questo che volevo dire in.
Speaker : spk4
Questi attenui alle.
Alle dichiarazioni. Sì, allora, per quanto riguarda andiamo.
Speaker : spk3
All'azione di voto, io, in questa variazione voglio dire che ritengo che i soldi siano ben spesi per quanto riguarda i finanziamenti che abbiamo ricevuto, che sono in entrata e in uscita per l'efficientamento energetico, per il programma Lavoras, per la messa in sicurezza del costone roccioso e ritengo anche che sia giusta la spesa che sostenete per i l'illuminazione di quella rotatoria che è pericolosa, ma ribadisco che ci sono ancora dei difetti dell'opera e che spendere dei soldi su quello su quest'opera non corrisponde a quelle che sono le reali esigenze dei cittadini, anche di quelli che vi hanno votato, perché vi hanno criticato anche quelli che ci hanno votato. Sia vero, vi hanno votato, però non è.
Cioè non non approvano neanche loro questa opera, che ritengo comunque non non eseguita bene e naturalmente non approviamo il fatto che venga penalizzato per finanziare questa questo intervento di bilancio. La riduzione del dei parchi e dei giardini, la manutenzione del verde, che già si trova in una condizione di grave stato di abbandono. Perché in questa.
In questa variazione stiamo sottraendo al verde esattamente 13.000 euro, poi nella variazione che segue, che lei illustrava tra poco nel sottrarre Molky 15, quindi ecco beh, certo, quindi sono 28.000 euro sottratti al verde che è il nostro Paese, è in uno stato di abbandono. Poi ditemi voi se è giusto o se è corretto,
Speaker : spk1
Votiamo in modo.
Speaker : spk3
Contro, grazie.
Speaker : spk4
Do la parola al signor Sindaco, prego.
Speaker : spk2
Grazie.
Il voto favorevole su certi aspetti, sulla rotatoria possiamo anche discutere e abbiamo già discusso in abbondanza, purtroppo all'interno, come abbiamo già detto tantissime volte dell'appalto, vi erano i ribassi da utilizzare e il Governo ha decretato di utilizzare quelle somme per.
Ripagare dell'aumento dei prezzi. Le ditte e quindi questo l'idea è la famosa torre faro sono andati a farsi benedire e.
Speaker : spk1
Il Comune purtroppo,
Speaker : spk2
Come al solito, i Comuni debbono parare l'impossibile e quindi.
Speaker : spk1
Abbiamo dovuto.
Speaker : spk2
Fare il sacrificio di trovare queste risorse per metterla in sicurezza. Tantissime cose.
Speaker : spk1
Anche a me, dico.
Speaker : spk2
La rotatoria non mi piace, non piacciono o non piacciono all'amministrazione,
Speaker : spk1
Però dobbiamo ricordarci che la rotatoria.
Speaker : spk2
E di competenza ANAS e noi.
Speaker : spk1
Vogliamo sbatterci, risparmiarci, non possiamo farci niente perché la proposta.
Speaker : spk2
Progettuale fatta dall'Amministrazione.
Speaker : spk1
Comunale era.
Speaker : spk2
Ben diversa. È stata stravolta in tutto e per tutto.
Speaker : spk1
E non potevo dire di non fare la rotatoria perché.
Speaker : spk2
Se tu fossi stato quasi opposto e l'ANAS e la Provincia ti dice Sindaco Amministrazione comunale,
Speaker : spk1
Io.
Speaker : spk2
Ti do i soldi per fare la rotatoria, per mettere in sicurezza un incrocio, io non è che le dico, non li voglio, ma.
Speaker : spk1
È sicuro.
Speaker : spk2
Da parte tua per ANAS non era sicuro e.
Speaker : spk1
Il Sindaco sa dice no, non li voglio i soldi, perché la rotatoria ma la.
Speaker : spk2
Fai brutta,
Speaker : spk1
Se succede.
Speaker : spk2
Un incidente e poi lo seguo, da succede che.
Speaker : spk1
L'Amministrazione ne paga il Sindaco paga perché dice io ti volevo.
Speaker : spk2
Dare i soldi per metterla in sicurezza,
Speaker : spk1
Tu non li ha voluti,
Speaker : spk2
È.
Speaker : spk1
Troppo facile,
Speaker : spk2
Così,
Speaker : spk1
Quindi anche io, sotto.
Speaker : spk2
Certi aspetti non son contento di quella rotatoria, però.
Speaker : spk1
La competenza è dell'ANAS. Noi ci siamo scannati.
Speaker : spk2
Con i tecnici.
Speaker : spk1
E con Anna stesso tant'è che.
Speaker : spk2
Con geometra Catalano mi faccio anche i nomi col geometra Hassini con l'ingegnere di ANAS che, se non mi ricordo il nome,
Speaker : spk1
Noi ci siamo azzuffati perché l'anno sentendo, era.
Speaker : spk2
Quello di lasciare la corsia di accelerazione della corsia, cresce verso Sassari.
Speaker : spk1
Intatta la rotatoria falla.
Speaker : spk2
Sorgere all'interno.
Speaker : spk1
Dell'incrocio. Questa è la prima proposta. Non gli andava bene l'altra proposta rotatoria dritta senza quelle semicurva.
Speaker : spk2
Il doppio plurale.
Speaker : spk1
Neanche quella, insomma, hanno sviscerato tutta.
Speaker : spk2
Una serie di.
Speaker : spk1
CAP di normative ANAS sulle strade statali e ci hanno detto chiaramente.
Speaker : spk2
Il Sindaco qua decidiamo.
Speaker : spk1
Noi.
Speaker : spk2
Voi.
Speaker : spk1
Fate il progetto sulle base delle nostre prescrizioni eseguite.
Speaker : spk2
Lavori. Purtroppo questo abbiamo dovuto fare. Cosa.
Speaker : spk1
Possiamo fare, cosa ci siamo detti in Consiglio comunale, cerchiamo di rimediare, chiama illuminazione, faremo una parte di interventi.
Speaker : spk2
Con lavoro per cercare di.
Speaker : spk1
Sistemare, anche esteticamente,
Speaker : spk2
Perché fa schifo esteticamente. Perché non è conclusa sempre.
Speaker : spk1
Non è conclusa, però per colpa io la do la colpa al Governo perché il Governo dice bene riconosciamo alle ditte, no,
No, non mi ricordo, forse arriva al Governo.
Speaker : spk2
Draghi numeri, ricordo chi fosse nel periodo, perché poi forse al Governo Draghi.
E non mi ricordo adesso chi è stato residua, comunque.
Speaker : spk1
Una volta che si.
Speaker : spk2
Decide di riconoscere l'aumento a prezzi, le ditte e darglielo,
Speaker : spk1
Oppure prevede uno stanziamento ulteriore.
Speaker : spk2
Per riconoscerli non è che lasci in capo ai Comuni a riconoscere l'adeguamento prezzi perché sono stati più di 60.000 euro di adeguamento prezzi e ci ha messo.
Speaker : spk1
Con le case per terra e quindi abbiamo dovuto, è per.
Speaker : spk2
Un uso un altro termine,
Speaker : spk1
Quindi anche a me rode tantissimo.
Speaker : spk2
Utilizzare altre risorse, altri fondi per sopperire a come al solito perché poi, alla fine.
Speaker : spk1
Del Comune,
Speaker : spk2
È l'ultimo ente che prende colpi e deve sempre.
Speaker : spk1
Cercare. Io me le prendo le mie responsabilità come se le prende l'amministrazione, cerchiamo di rimediare quanto.
Speaker : spk2
Più possibile con queste operazioni, quindi non possiamo farci niente. Purtroppo.
Speaker : spk1
Non è competenza nostra.
Speaker : spk2
Anche sulle.
Speaker : spk1
Strade provinciali.
Speaker : spk2
Quella che avete visto sulla litoranea per andare a Porto Torres quella rotatoria e non sono un granché ce n'è tantissimo in Sardegna, purtroppo, che sono.
Speaker : spk1
Anche peggio della nostra e purtroppo tutto questo è dettato da normative che molte volte gli enti locali, i Comuni non possono.
Speaker : spk2
Intervenirci se fosse stato.
Speaker : spk1
Competenza comunale, lo avrei fatto,
Speaker : spk2
Anche se un medico a volte Desportos a forma di cuore nel senso la ben fatta.
Speaker : spk1
A mio piacimento, è certo.
Speaker : spk2
L'intenzione Amministrazione era quello di avere un bell'ingresso è stato,
Speaker : spk1
Non è il massimo, diciamocelo.
Speaker : spk2
Chiaro, però.
Speaker : spk1
Le normative son quelle che abbiamo, dobbiamo sottostare adeguarci.
Speaker : spk2
Noi cercheremo in questo mandato quanto più possibile di rimediare, cercare di renderla quanto più sicura possibile. Questo me questo ci dispiace poi, per quanto riguarda i capitoli del verde, abbiamo attinto anche da lì, però quest'anno, come abbiamo già detto, l'assessore, così come abbiamo visto tantissime altre volte sui servizi tecnici professionali, su quei 5.000 euro tantissime risorse sono andate per la.
Speaker : spk1
Programmazione.
Speaker : spk2
E questo ha fatto fruttare tantissimi finanziamenti che l'Amministrazione ha ottenuto e sul.
Speaker : spk1
Verde cercheremo. Come ho detto poc'anzi, noi adesso a breve gli assessori hanno chiuso con delle idee, con delle ditte, con gli uffici e tutti gli interventi da attuare, con un budget molto più cospicuo rispetto ai 28.000 che abbiamo tolto. Quindi, da una parte abbiamo tolte dall'altra. Abbiamo recuperato tutta una serie di compensazioni che abbiamo attuato, quindi speriamo bene, come ho detto poco fa, è obiettivo di tutti cercare di avere una cooperativa in modo tale da poter essere sempre nel sul pezzo e migliorare quello che è l'aspetto del decoro che ahimè, purtroppo è sotto gli occhi di tutti. A oggi è carente e quindi cercheremo di rimediare. Su questo ci siamo concentrati molto sulla programmazione FAS quest'anno abbiamo 10 milioni di opere appaltate. Siamo.
Sabato abbiamo avuto l'incontro, ho avuto io e Vittorio l'incontro col Ministro Fitto nel nostro Comune è uno dei Comuni con i bandi PNR al passo con i tempi, anzi, siamo anche avanti, perché abbiamo già appaltato anche i lavori che siamo in fase di appalto dei lavori e mentre le tempistiche erano.
Entro il 30 aprile e bisognava approvare il progetto definitivo esecutivo, noi questo lo abbiamo già fatto, siamo uno dei pochi Comuni che è anche molto avanti sui bandi PNRR, quindi diciamo, non si può avere tutto, però cercheremo di dare il massimo per.
Avere anche e curare svolto questo aspetto del del decoro e quindi la mia votazione sarà favorevole.
Speaker : spk2
Grazie, signor Sindaco, non ci sono altri interventi,
Allora invito il Consiglio a procedere con la votazione, ah, ci sei tu torna.
Do la parola consigliera Porcu.
Speaker : spk4
In merito a quello che diceva il Sindaco,
Proprio per per quanto concerne il caro materiali che c'è stato proprio un decreto dove ci venissero sto anche leggendo così per me lo ricordavo che c'era proprio per quanto riguarda il CARA dei materiali, quando c'è stato l'aumento, l'impresa avrebbe dovuto fare la richiesta perché c'erano, sto leggendo anche qui 550 milioni proprio per queste spese in più, evidentemente qualcosa qui non ci sarebbero stati.
Speaker : spk2
Riconosciuti. La invito è una dichiarazione che ho dichiarazioni.
Speaker : spk4
Di voto, quindi il voto contrario perché grazie perché c'era ci sarebbero stati i sì, avrebbero dovuto chiedere appunto questi soldi, cioè l'impresa appaltatrice, perché c'era proprio un.
Solo sui bandi PNR.
Verificherò meglio.
È così modificato, perché no va be'.
Cioè al calo dei materiali, comunque.
Speaker : spk2
Terminato.
Ha terminato Consigliere, grazie.
Terminati gli interventi dei prezzi, dichiarazioni di voto passiamo alla votazione favorevoli.
Quindi, insomma.
12 favorevoli contrari.
3 contrari astenuti zero. il Consiglio approva,
Si propone di media abilità, eseguibilità immediata, eseguibilità voti favorevoli,
12.
Contrari, 3 astenuti zero, il Consiglio approva.
Il secondo, il Sindaco.
Speaker : spk1
Stiamo andando a un incontro con l'avvocato per il famoso procedimento dell'Enel, quindi purtroppo stiamo organizzando,
Speaker : spk2
Io non mi posso spostare,
Chiedo scusa.
Arrivederci,
Passiamo al dodicesimo punto all'ordine del giorno.
Se si considera.
Passiamo al dodicesimo punto all'ordine del giorno Ratifica delibera di Giunta comunale numero 34 del 27 0 2 2023 seconda variazione al bilancio di previsione, 2023 2025 espone la pratica, ci illustrerà la pratica, l'assessore Costi, prego, Assessore.
Speaker : spk3
Grazie Presidente, anche questo è per esigenza richiesta delle diverse aree del Comune, soprattutto dall'area sociale dell'area tecnica dell'area finanziaria amministrativa degli affari generali, la parte delle entrate per un importo di 1.176,67 che riguardano il capitolo 9 del 2004 persone affette da neoplasia per quanto riguarda la parte spesa sempre 1.176 ma con diversi altri capitoli da sottolineare.
Sempre.
Sulla legge regionale 9 del 2004 persone affette da neoplasie, poi abbiamo assistenze domiciliari anziani con finanziamento, scuola, media volti all'efficientamento.
Speaker : spk2
Energetico dei plessi scolastici di Motegi, due adempimenti sulla sicurezza dei luoghi di lavoro, anche anche qua che era un voto favorevole a all'assise grazie.
Speaker : spk1
Grazie, grazie assessore, ci sono interventi.
Si è prenotata la consigliera Pasquino, prego.
Speaker : spk4
Sì, anche qua vedo che.
Speaker : spk1
Le.
Speaker : spk4
Spese più rilevanti sono quella l'efficientamento energetico, mi pare che sia il cofinanziamento dell'ASI, il cofinanziamento del Comune per 15.756, poi la messa in sicurezza dei luoghi di lavoro, queste sono le spese più importanti, circa 22.000 euro e le stiamo pagando come,
Sottraendo dai Parchi e Giardini 15.000 euro e da attingendo 7.000 euro dal fondo di riserva.
Esatto 15.756 da parchi e dei giardini che abbiamo deciso di lasciarli in stato di totale abbandono.
Con l'erba altissima.
E in modo indecoroso.
Speaker : spk2
Un vuoto.
Sì.
Speaker : spk4
La voce.
Speaker : spk1
Certo.
Speaker : spk4
Il voto.
No, è più che lodevole, più calore.
Speaker : spk2
Ragazzi.
I dati univoci.
E altri.
Unità espresse ecomostro.
Quindi, io qualche domanda.
Speaker : spk4
Grazie, sì, ripeto, è notevole questa cosa se questa è la tendenza di sottrarre i soldi da capitoli dal verde, perché poi magari avete intenzione di farlo senza alcun risparmio, occupando venir voi, va bene, comunque.
Sì, ho capito.
Speaker : spk2
Però.
In Piazza Giovanni.
Per quanto riguarda.
Speaker : spk1
Quella sera e avrà.
Speaker : spk2
Rispettare corrisposto, perché non c'è bisogno.
Speaker : spk1
Grazie Assessore.
Siamo in dichiarazione di voto, no, stiamo ancora interventi e do la parola al consigliere Porcu,
Prego.
Speaker : spk3
È lodevole quello che fanno le associazioni per il paese, però.
Non è tra virgolette normale, perché io non vorrei che qualcuno lì, con la motozappa, pulendo il parco di si faccia male, eh non.
Speaker : spk1
Lo so io, se.
Speaker : spk3
Il Sindaco.
Va di nuovo da ad altri 10.000 avvocati, perché c'entra c'entra che state pulendo un'area del Comune persone non autorizzate, comunque cioè no, no, lo dico anche per che secondo me proprio non ripeto, è lodevole, però non è molto normale, perché ci sono anche ci ci vogliono che devono esserci anche i presìdi di sicurezza per fare le cose, non è normale che ci vado a pulire un Assessore, o non assolutamente cioè, per carità, lodevole, ripeto però non non è normale.
Speaker : spk1
Ho concluso grazie.
Si prenota il consigliere Mariotto, Rio Satta, prego,
Speaker : spk2
Grazie Presidente, non rispondere in merito alle dichiarazioni fatte dalla consigliera Pasquino, ma anche a quella della consigliera Porcu allora.
Prima di tutto il Comitato di San Biagio, che fa parte Vittorio, non è la prima volta che lo fa, non se la ricerca il primo anno, l'ha sempre fatto è sempre manutenzionato, l'area indipendentemente poi da da le case del Comune mentre per quanto riguarda i fondi li ha fatti al verde non è che sia stato elevati, perché non si vogliono spendere perché si è fatto un calcolo. Si è visto tutti gli interventi che ci sono da fare e quelle somme sono avanzate per quello sono state potuti utilizzare per gli altri per altre cose e su tutto quello che è rimasto. Vengono utilizzati per gli interventi che a breve, dove devono partire, perché proprio le imprese di somme che abbiamo trovato quegli accordi che diceva che abbiamo detto all'inizio,
No,
L'interventi andranno a fa, gli interventi partono già sono già coperti, non non è che abbiamo levato i soldi per poi rimetterli, no, gli interventi partono indipendentemente da quelle da quegli importi che non stati spostati si è fatto proprio un ragionamento al al centesimo come.
Ormai ci ha abituato l'assessore Costi che non ci lascia niente niente niente in meno quello che è dovuta abbiamo speso e a breve partiranno proprio con gli interventi. che grazie.
Speaker : spk1
Grazie Consigliere.
Vi sono interventi,
Nessuno è, passiamo alla dichiarazione di voto.
Vi sono interventi,
Nessuno si è prenotato,
È il Consiglio, invito il Consiglio a procedere alla votazione, voti favorevoli.
10 voti favorevoli, voti contrari,
3 voti contrari, astenuti zero il Consiglio approva, si propone l'immediata eseguibilità, voti favorevoli,
10 voti favorevoli, voti contrari.
3 voti contrari astenuti zero il Consiglio approva.
Qui.
Sì.
Il Consiglio si conclude grazie a tutti e buonasera arrivederci alla prossima.